25-143: questo di necessitate / convien che sia quel che tutti adorate: /
riva, / un ordin onde ogni ordin sia construtto, / una causa a
una timorosa riverenza, ch'ella non sia fatta con tale audacia e presunzione che
, di un progetto (con riferimento sia a persone, sia a istituzioni,
(con riferimento sia a persone, sia a istituzioni, nazioni, ecc.
pura atmosfera, nessun rumore che non sia il ronzìo basso del motore. jahier
quelli a combustione interna aventi caratteristiche comuni sia con quelli a iniezione sia con quelli
caratteristiche comuni sia con quelli a iniezione sia con quelli ad accensione comandata (e
e, a seconda che la cilindrata sia superiore o inferiore a 50 cm *,
rispondere i veicoli a motore per usi sia privati sia pubblici, allo scopo di garantire
veicoli a motore per usi sia privati sia pubblici, allo scopo di garantire la
loro assai, come il luogo che sia fangoso, motoso et aquidri- noso.
benedetta 'creazione 'o che che si sia, e subito le comparve dietro un
pulci, 16-50: parti che 'l tempo sia da motteggiarsi? / parti che 'l
motteggiarsi? / parti che 'l tempo sia da dama o lancia? poliziano,
prendendosi insieme altrettanto diletto che ognuno, sia chi si voglia, possa con essi motteggiare
motteggia con qualcuna di loro la cui bellezza sia popolare. -con riferimento a
motteggiatori. passavanti, 99: non sia [il penitenziere] ebriaco, né tavernieri
ch'i'sappi ch'a grado vi sia / il farò volentier senza motteggio.
., 55-29: parlando in dolore sia la testa inchinata, il viso triste e
a tutte / che chi ama altrui sia saggio ed altero / e non guarde al
vinuto a 'sti frutti! / benedetta sia l'ora e la dia, ch'eo
che può sentire in che concetto ella sia costì e favorirmi di toccarmene un motto
che amano non possono comportare che loro sia fatto motto di menar moglie. canaldo,
troviamo de'motti che noi mostrano quanto che sia di lui, ma non ci n'
suono. contraddirle, ch'ella non sia poeta di professione e che -motto confetto:
/ credi tu pur, ch'io sia così merlotto? note al malmantile, 1-203
quando ci è detta una cosa che sia impossibile a farsi o a credersi; quasi
gente che ci consigli se questa tal cosa sia da farsi o da credersi, e
io ho scritto parola che ivi non sia registrata. -secondo una rigorosa cronologia
e vile, / buon re, sia con tua pace, io qui l'uccido
: se voi credete... che sia d'utile e di profitto alla vostra
falsa, erraita, è la sapien- sia d'esto mondo, che dio e li
. mostra che non passione ma vertù sia stata la movente cagione [delle mie
la forza attiva e negativa della società sia tutta riposta e rinchiusa in lui.
com'è vero, che l'ira sia eccitatrice e motrice della fortezza e del
e del valore e che la fortezza eroica sia un eccesso, come potrà eccessiva fortezza
: non dirò mai che l'orgoglio sia buon movente degli atti umani. c.
proprietà di muoversi autonomamente (con riferimento sia a persone o a parti del corpo
a persone o a parti del corpo sia a soggetti inanimati). -anche:
prima la gamba ficea- bile; e sia questa gamba movibile d'acciaio.
cosa certa che 'l movimento non sia altra cosa che atto, over forma,
: alcuni vogliono che [il vento] sia movimento de l'aria o flusso.
del cielo: quasi che la morte non sia ombra de'nostri corpi. bottari,
2-5: conciossiacosaché 'l movimento del freddo sia inverso '1 centro, quante volte il movimento
peso s'aggrava in tanto che par sia impedito nel movimento dinanzi. leonardo,
avvenire il rinaldo d'aquino, 95: sia di tal movimento / che si trasferimento
, di garantirmi una certa indipendenza, sia economica che di movimento. -origine
, nazionale; una letteratura che non sia un suono di musica fuggitivo, che ti
quasi nullo: manca un gabinetto che sia, non dico da confrontare al vieusseux,
di intolleranza, faziosità e irrazionalismo) sia in ordine ai fini (come l'
integralmente egualitaria, comunistica e libertaria) sia in ordine ai mezzi (la rivoluzione
disio pensando lungamente / amor che cosa sia / e donde e come prende movimento.
questo è vano movimento, con ciò sia cosa che egli non sia bellissimo né
, con ciò sia cosa che egli non sia bellissimo né io sia laido, che
che egli non sia bellissimo né io sia laido, che per quello dovessi essere lasciato
l. adimari, 1-182: qual maraviglia sia... che alla ricordanza del
3). mascheroni, 9-175: sia l'arco rigido ms... circolare
. circolare descritto con centro c e sia uniformemente pesante, appoggiato al piano verticale
a muovere (con riferimento a cause sia meccaniche sia fisiologiche). - anche
(con riferimento a cause sia meccaniche sia fisiologiche). - anche: che si
uno stato d'animo (con riferimento sia a un principio attivo mentale omorale sia a
sia a un principio attivo mentale omorale sia a una causa affettiva). boccaccio
tragedia, il fine della quale (quando sia lugubre) sarà il principio della loro
cittadina, come di chi... sia troppo sicuro di sé per impegnarsi
elastiche spirette / ciascheduna di cui, se sia compressa, / sé ne la prisca
, viii-200: il suolo del pozzetto sia sempre un buon piede in giù del livello
perfetta / o in concerto consimile non sia, / turbando la sua armonica mozione
la presentazione della proposta stessa; e sia la proposta sia l'eventuale deliberazione possono
proposta stessa; e sia la proposta sia l'eventuale deliberazione possono riguardare vuoi il
madre traendovi una sua figliola ancora che sia moza vergine dormiate con lei. idem,
uomini. tansulo, 1-287: non sia donna che '1 tutto raccomande / in
, fatecela mozzare; e perché ella sia più corta, non fa forza, che
: guarda che da me tu non sia mozzo. colombini, 173: [le
altro modo, che il capo non li sia mozzo a lui. leggenda aurea volgar
, 4-71: spàcciati, prima che sia logoro affatto questo mozzicon di candela.
come è stato possibile che io mi sia fidanzata con...? ».
sarà noto quanto quest'ordine dell'essere sia realizzato e sviluppato, sia pieno,
ordine dell'essere sia realizzato e sviluppato, sia pieno, o pure sia manchevole,
sviluppato, sia pieno, o pure sia manchevole, mozzo e impedito nel suo
giornata, ma a patto che non sia una giornata mozza. -che ha perduto
di destrezza e di tempo di palla sia eccellentissimo, rispetto a i falli,
non sappia dire che il puttanesimo non sia vilissimo ne la carogna. g.
. martini, i-498: sopra del telaio sia uno mozzo rullato per lo quale passi
mucchera si è il migliore zucchero che sia, perocch'è più cotto,
ingente ed elevato (con riferimento a entità sia concrete sia astratte). pataffio
(con riferimento a entità sia concrete sia astratte). pataffio, 5:
assai è che 'l mucchio de le parole sia così poco differente che egli a pena
la lingua. lancellotti, 1-84: sia un uomo savio, prudente, virtuoso
16-224: qui s'era visto che cosa sia fratellanza di marini, perché quelli,
». cavalca, vii-237: com'sia gran peso l'anime guardare, / mostran
quello che per sentenza del tuo animo sia negato, muccialo. maestro romolo,
e fattone unguento. ibidem, 1-15: sia fatta una sopposta di panno di
di panno di lino... e sia involta in olio mugellino o puleggino
citerna, prestissimo risanerà una acqua che sia mucida. bacchelli, ii-257: la galletta
pruove delle acque, acciocché non vi sia mischiato punto di mucido, di viscoso
idem, 3-73: il panno lino sia infuso in musciellaggine di silio e
foglie di salce. idem, 1-44: sia fatto questo empiastro sopra il pettignone
i-3_i50: che credon ch'i'sia da gello e ch'i'non ci
. cecchi, ii-360: -e creda che sia vero / che il gattaccio fiero /
di sopra del nostro capo, o sia quello a cui anderebbe a terminare un
naffe, io non so che uomo si sia questo mio compare. mercati, 1-16
altri simili modi, credo io che sia detto in luogo di maffe, cioè per
ritiene che il destino dell'uomo sia legato a quello di un determinato
/ e per un re di naibi sia scorto, / che così presto n'è
vannozzo, 261: così me par che sia putto da nanna / zascuno el qual
tu vuogli essere nano, e tu ti sia, ché mai né judeo né cristiano
. doni, 5-30: questo orto penso sia pieno di erbe universali e vasi di
quando si prende in beveraggio, che sia per istudio di medicina rettificato,
ma indubbiamente pieno di dèi. quanto vi sia entrato delt'tlbermensch 'di nietzsche e
'. io non so se questo sia un napolitanismo: so bene che 'sospirare',
degli aspetti che qualificano e contraddistinguono (sia positivamente sia negativa- mente) chi è
che qualificano e contraddistinguono (sia positivamente sia negativa- mente) chi è napoletano,
: sembra che il solo palmo napoletano sia uniforme in tutto il regno: esso
a le pregnante men nociva; quamvis sia aperitiva, di quella manziar può e
moderate. dii napione, somegliante, biemché sia un puoco più caldo.
che formano una gatta, e vogliono che sia stata del poeta. pasolini, 5-23
dell'anima incauta, converte chiunque non sia ulisse in maiale. pindemonte, li-io
olibano. commentatori di dioscoride vogliono che sia il macis, il legno d'aquila
terziaria monoacida che forma sali cristallizzati sia con gli acidi sia con gli alcali (
forma sali cristallizzati sia con gli acidi sia con gli alcali (ed era usato
, 2-xix-823: l'accusa che la sua sia virtuosa sì ma sterile e frigida virtù
; disinteresse per tutto ciò che non sia o non riguardi la propria persona.
di questa medesima specie si crede che sia la lavanda, ancora che di più
che, se sono di caldi umori, sia fatta unzione dentro le nari del naso
: diremo... che il narrare sia proprio del poema epico. bianciardi,
, 1-267: perché vedo quanto vi sia caro / giuocare al malcontento spesse volte,
moderna, che si può da chiunque sia con la lettura di semplici e volgari narrative
: ma da questo non segue che migliore sia la medea a'euripide che la iliade
congruo, è adatto alla narrazione letteraria sia in prosa sia in versi.
adatto alla narrazione letteraria sia in prosa sia in versi. c.
per lo più organica e dettagliata, sia oralmente, sia, valendosi di opportuni
organica e dettagliata, sia oralmente, sia, valendosi di opportuni modi, tecniche,
, siché non giustificandosi, la grazia sia di niun valore. narratologìa,
scritto; racconto, ampio e coerente, sia scritto sia orale, di fatti,
, ampio e coerente, sia scritto sia orale, di fatti, circostanze, avveni
: prego iddio... che non sia... sì sperticato nasaccio che
.. sì sperticato nasaccio che non sia vassallo e tributario de la nasevo- lissima
disponga di far che alessandro mio nipote sia vescovo di nocera, fonema articolato
non è però che 'l vostro naso non sia di bersaglio de l'arco o de
xii-518: io giurerei che il vostro naso sia il prototipo, il protocollo ed il
perdiate tanto di reputazione, che non sia poi naseca che non voglia fare a
di coloro che vogliono che l'amore sia amicizia quasi nascente e l'amicizia sia
sia amicizia quasi nascente e l'amicizia sia un amore invecchiato. marini, 307:
la perpetua propagine la morte senza dubbio sia pena del nascente. r. borghini,
e con sollecitudine educato da noi, non sia per piacerci egualmente che se noi credessimo
, na- scenza spontanea di che che sia. -in partic. processo di
voi torcete a la religione / tal che sia nato a cignersi la spada. boccaccio
si vede: ma chi mi dice non sia piuttosto un ultimo raggio di tramonto che
libro della cura delle malattie, 1-2: sia munto quello luogo che disidera riavere i
, / e zo voi dire hom che sia amore. ritmo di s. alessio
nascere di questa lingua, posto che sia da concedere [ecc.].
e contemplativa si danno) ch'egli sia stato anco timido. g. landò,
estrema del sinistro polmone,... sia nata l'adesione del polmone alla pleura
indicare, in modo iperbolico, quanto sia inaccettabile o insopportabile una condizione o una
. v.]: 'crede ch'i'sia nato oggi! 'a chi ci
, con tutto che l'animo si sia lungamente affaticato di correggersi, parocch'elle
in qua, che 'l nascimento mio sia stato sotto sì cattivo unto che i
.: pur che in l'uom sia d'intelletto ornamento, / il monarca magnanimo
per la lontananza del paese e del nascimento sia anche dissomigliantissimo di lingua e di costume
delle eolie, ignoriamo se questo accaduto sia ad un tempo o in epoche differenti
li rami ànno nascemento / parerne che sia la caritate. leonardo, 2-439: le
adoperata, si può dire ch'essa non sia altro che un'articolazione sonora la quale
, conv., rv-rv-13: che ciò sia per due apertissime ragioni vedere si può
di nome si pone, con ciò sia cosa che ella si pon molto spesso per
personalità giuridica, purché l'essere partorito sia vivo e non sia così prematuro da
l'essere partorito sia vivo e non sia così prematuro da non avere ancora acquistato
nascere di questa lingua, posto che sia da concedere, se di là, onde
, per bene apprenderle in tutto, sia necessario l'aver notizia così perfetta come
(un essere umano: con riferimento sia, più frequentemente, al già concepito
, più frequentemente, al già concepito sia a chi non è ancora concepito o
del concepito, riconoscendolo capace a succedere sia per legge sia per testamento, a
riconoscendolo capace a succedere sia per legge sia per testamento, a ricevere una donazione
salvini, 15-3-193: quello poi (benché sia bianco montone) / ch'ali'umido
dio, come non volete ch'io sia disperato vedendomi in tanta povertà che mi bisogni
.., / che pur veduto sia da corpo umano: / perciò con incantesmi
faccino le viste che 'l parlar loro non sia composto né finto, ma naturale e
o in un luogo adatto allo scopo (sia per sfuggire alle mire o alla curiosità
alle mire o alla curiosità di qualcuno, sia per osservare senza essere visto o per
camera ti nasconderai, e come io sia nel letto essa entrarà e spogliandosi ponerà
dinanzi alla spina; la qual fossa sia tanto profonda che la tua figura si
; ma non credo che giocare a nasconderello sia un passatempo più decoroso per voi che
ancora ignoto, ignorato, sconosciuto (sia per ragioni contingenti, sia per intrinseca
sconosciuto (sia per ragioni contingenti, sia per intrinseca natura). -anche:
o ver nascoso di che sorte e qualità sia stato il delitto di eraclio, per
/ che a impetrar grazia non mi sia nascosa / per l'alma che d'
ii-26 (99): la casa e sia nascosa in calicutte. -stare di nascoso'
non sono presi; ma che cosa sia accaduto di loro, se siano nascosti
monarca al mondo... che giammai sia giunto ad impedirne la nascosta estrazione.
ancora ignoto, ignorato, sconosciuto (sia per ragioni contingenti, sia per intrinseca
sconosciuto (sia per ragioni contingenti, sia per intrinseca natura). -anche:
zione della divina providenzia, posto che sia nascosta la causa? p. f
diritta, acciò che la tua elemosina sia occulta; e il padre tuo, che
, io giurerei che il vostro naso sia il prototipo, il protocollo ed il formulario
, e che ogni libro che si compone sia nasea in onore de la nasale
ne perdiate tanto di reputazione che non sia poi naseca che non voglia fare a
, e che ogni libro che si compone sia nasea in onore de la nasale maestà
: io giurerei che il vostro naso sia il prototipo, il protocollo ed il
: prego iddio... che non sia sì forbito nasino, né sì stringato
: prego iddio... che non sia sì forbito nasino, né sì stringato
, né sì sperticato nasaccio che non sia vassallo e tributario de la nasevolissima nasagine
e adunco. tasso, 13-i-639: sia brutta la mia donna ed abbia il
che abbia un po'del nervo e non sia registrato ne'loro frasari e repertori?
amare, / e pensan che costume sia oltraggio, / torcere il naso e dispettose
alle case altrui e vedere quello che vi sia di macchia nella tal e tal famiglia
: prego iddio... che non sia... forbito nasino. nievo
xii-518: io giurerei che il vostro naso sia il prototipo... da cui
verso l'altra sommità a questa opposita sia uno naspo con due corde contrarie l'
baldi, 6-20: in mezo del fuso sia il naspo 'm ''n
con acqua rosa e muschio, nn che sia liquefatto, non però molto, ma
giunchi, / verghe mettendo intorno; angusta sia / l'entrata ed ampio, spalancato
gli agguati o sviluppinsi dalle maglie, sia di loro: non però l'infelice predicatore
vermi: la cura sua si è che sia pasciuto con nastarai bianco.
e, a seconda che lo stimolo sia rappresentato dalla luce, dal calore o da
spesi per v. s. illustrissima sia in tanta saia d'inghilterra e in
medesima passa il raggio visuale nello sparare sia l'una sia l'altra delle due canne
raggio visuale nello sparare sia l'una sia l'altra delle due canne.
puri ornamenti cuciti su vesti o cappelli sia sciolti sia in forma di nodi,
cuciti su vesti o cappelli sia sciolti sia in forma di nodi, rosette, coccarde
san cosa trovar di che segnata / sia [la sopravveste], né ch'a
basta e che in quella col panno sia premutoli vermicelli fissi e sodi e ai
centro del circulo che causa il toro sia men alta una linea perpendiculare a la curva
rivestire (e l'adesivo può essere sia allo stato secco, da attivare cioè prima
, con solventi o per riscaldamento, sia più spesso del tipo a pressione,
industria (e, a seconda che sia ottenuto per laminazione a caldo o a
14-3-100: tlaspio di dioscoride o sia nastrùzio de'tetti di sera- pione
della famiglia termitidi, che comprende sia generi con soldati 'nor
'nor mali ', sia generi con soldati 'nasuti cioè do
reggia / alcun essere veduto / che non sia ben ben nasuto. baretti, 1-215
: prego iddio... che non sia sì forbito nasino, né sì stringato
, né sì sperticato nasaccio che non sia vassallo e tributario de la nasevolissima nasaggine
ora, maestro nasuto, che non sia tutt'uno: perché questo è verbo,
mio intervenire, tal quale egli si sia stato, a gli acuti ed alti
forma, in quale / stato che sia, dentro covile o cuna, / è
pratica, a mio giudizio par che sia quella di coloro, li quali avendo
se chissà che drammatica e inconfessabile vicenda sia mescolata ai suoi natali. -con
suo debito, il canova vuole che sia lacerato l'obbligo ch'ella mi fece
nuota, che sta nuotando (con riferimento sia a persone, sia ad animali terrestri
(con riferimento sia a persone, sia ad animali terrestri). -anche in
assolta, a seconda delle specie, sia dal picciolo, sia dalla radice,
delle specie, sia dal picciolo, sia dalla radice, sia anche dal tallo,
dal picciolo, sia dalla radice, sia anche dal tallo, nelle piante tallofite
ii-579: tutto oggi sono stato (e sia detto con riverenza) con le natiche
giocoso. 'la frusta del diavolo o sia il gastigo naticale '. =
studiarla (tanto è lungi ch'ella gli sia tutta natia). svevo, 8-356
piega / quanto ivi ricca la natura sia. marino, 270: di pomice scabrosa
ter un modo di esprimersi sia orale sia scritto). l
un modo di esprimersi sia orale sia scritto). l. salviati
noi non dovemo vituperare l'uomo perché sia del corpo da sua nativitade laido,
del detto regno [di apoli] sia ingenito, né che famiglia o popolo alcuno
popolo alcuno per antica origine di quello sia nativo, ma piuttosto da esterna gente
generosità sua ho conosciuto anco che differenza sia da i signori nobili a i nobilitati
c'è in italia una lingua la qual sia da tutti succhiata, come si dice
luogo dove si formano le comete vi sia materia atta nata a conservarsi più della
lieta com'io sarei e qual vuol sia. boiardo, 3-8-55: rispose quel romito
bianco spilla, / comprand'un fiasco sia di buon magliuolo, / tenuto bene
gruppo delle zeoliti, che si presenta sia cristallizzato in prismi rombici sia in masse
si presenta sia cristallizzato in prismi rombici sia in masse fibrose, granulari e compatte
arlotto, 226: la natta voglio sia istata fatta a voi, ché io non
naturante, prima, universale ha individuato sia il complesso delle cause formali o cause
, causa prima creatrice non creata, sia, secondo la visione panteistica (amalrico
(1-iv-177): io di qua amato sia dalla più bella donna che mai
più) quella cosa, qualunche ella sia, della quale ella è natura; e
o della terra madre), intesa sia come entità materna e provvidenziale che si
maestra, guaritrice, ecc.), sia come entità creatrice, ma indifferente alla
pensano che contemplar le cose di natura sia un culto a dio gratissimo. o
alate che sovrasta al globo mondano, o sia al mondo della natura, è la
costanzo, 1 -proem.: quanto sia per diversi doni di natura celebre e
sapiens e faber ha trasformato in umano, sia ure nelle parti di esso mondo
di conoscenze tecniche specifiche, fondata sia sull'esperienza sia sull'abilità personale di chi
tecniche specifiche, fondata sia sull'esperienza sia sull'abilità personale di chi la esercita
; realtà fenomenica che l'arte (sia nella definizione classica, sia nel significato
l'arte (sia nella definizione classica, sia nel significato più strettamente inteso di attività
volta di più come il realismo moderno non sia per nulla la fotografia della natura ma
, conciossiacosaché la volontà di tanto creatore sia natura a ciascuna cosa creata? il
varchi, 7-17: dichiarato che cosa sia naturale et in quanti modi si pigli,
pigli, è agevolissimo intendere che cosa sia 'secondo natura ', perché tutte
che l'ordine stesso del mondo impone sia rispettata dagli esseri viventi, principio che
la natura umana che 'l bene non sia di contenevol guiderdone rimunerato, vuole anco
. -ig: l'istessa natura, o sia ragion
per decreto / ch'ognun contra natura sia congiunto. bandello, 1-6 (i-91)
1-37: non dica alcuna cosa che sia contra natura o contra l'usanza o contra
che l'uccidersi da se stesso non sia contro natura. gramsci, 7-200:
idee dall'antichità ai tempi moderni, sia secondo un'interpretazione negativa come stato di
dei desideri individuali (hobbes), sia secondo un giudizio positivo che si collega
quattro, e perciò conviene che matematica sia partita in quattro scienze, ciò sono arismetrica
si trova nell'intelletto nostro che prima non sia stato ne'sensi, come insegnò aristotele
gli assiomi e le nature universali, o sia le essenze, come idee immutabili ed
del riconoscimento pratico delle nature, o sia gli esseri. leopardi, 17-113:
uomo. chi v'entra bisogna che sia persona, cioè della razionale natura individua
milano non sono altrimenti quieti che si sia qualunque altro loco pacifico, né s'
o altra robba de qual natura si sia,... siano tenuti pagare la
essere 'raccolta di cittadini ', o sia pubblico parlamento. mazzini, 25-19:
. ariosto, 3-15: 0 che natura sia d'alcuni marmi / che muovin l'
gravità delle aree bp pb, e sia opportuna all'equilibrio. -dir. stato
milano, ogni governo basta, purché sia di persona autorevole. vico, 269
si dice tutto il dì d'uno che sia infermo: la natura s'aiuta,
riferimento agli organi genitali femminili considerati sia nel loro complesso sia limitatamente a singole
genitali femminili considerati sia nel loro complesso sia limitatamente a singole
: usiamo dire d'uno uomo che non sia da nulla: egli ha poco obbrigo
. carducci, ii-6-216: che a voi sia natura mancare agli impegni presi..
..; ora pensate quale inezia sia il dubitare circa il diffinire cose che
. giamboni, 10-5: con ciò sia cosa che tutti gli altri animali guardino
il signor curato che... benché sia pesante di sua natura, vi so
sagna. giamboni, 10-40: con ciò sia che li omori del corpo si consumino
neri, 1-145: come il cristallo sia ottimamente macinato, allora si faranno le gioie
credo... che il vesuvio non sia... una montagna formata a
niuna altra acqua salsa, sulfura o che sia con alume. magalotti, 21-13:
acqua naturale, per nobile e pura che sia, in processo di tempo fa sempre
, procurando di star più naturale che sia possibile e sfuggir l'affettazione, quale
gesta naturale: / credo ch'io sia nipote o consobrino / di quel rinaldo.
comunicazione elementare (con riferimento ai codici sia verbali sia non verbali e gestuali o
(con riferimento ai codici sia verbali sia non verbali e gestuali o propri dell'
necessità di offendere: donde conviene che sia più amato. berni, 21-6 (
faccino le viste che 'l parlar loro non sia composto né finto, ma naturale e
quanto la pronunzia di questa città, sia bella. è così piana e naturale
la sua pintura, / sì che sia naturale la figura. bembo, 10-v-48:
. leopardi, i-4: che non sia il solo bello naturale lo scopo delle
personalità umana nella sua totalità qualora non sia resa perfetta dall'azione divina. -istinto
vaga sposa / al naturai desio non sia ritrosa? rosmini, 5-2-512: l'affetto
l'amore della vita negli uomini non sia naturale, o vogliamo dire non sia necessario
non sia naturale, o vogliamo dire non sia necessario, vedi che moltissimi ai tempi
comeché naturale e comune e quasi necessario sia, nel vero non che commendare, ma
veni donne, a om ch'ai mondo sia; / con viva cortesia / sempre
ogni mortale / esser composto non me sia negato / da ogni giudicio dotto e
. fiamma, 1-463: ch'egli si sia fatto carne, ch'ei sia morto
si sia fatto carne, ch'ei sia morto per noi, questi misteri per certo
luca, 1-14-2-15: quando il contratto sia perfetto sì che non sia impugnabile per
il contratto sia perfetto sì che non sia impugnabile per qualche defetto naturale del consenso
la ragione perché l'appetito di un uomo sia dissimile da quello di un altro.
a fare intendere... che cosa sia poi la forma naturale delle lingue?
esso è l'intrinseco valore, o sia la quantità del metallo delle due monete
di sorici che, non sapendo che cosa sia dipintura, imitano dipingendo le pitture degli
alle cose, e sempre a fine che sia giovevole, altri- mente si darebbe nella
non pubblichi fotografie... dove io sia troppo, al naturale, goffo e
cui paresse che di curve ce ne sia troppo poche nel corpo umano e che bisogni
rappresentare realisticamente, naturalisticamente (con riferimento sia a un'opera lettera ria
lettera ria o poetica, sia a un'opera figurativa).
fondata questa speranza [che non vi sia idropisia] sono molte, ma le
ancorché questa parola di cittadinanza o civiltà sia generale e atta a comprendere non solamente
3-30: il naturalismo non occorre che sia una concezione metafisica della realtà; basta
noi si pensa generalmente che il verismo italiano sia stato in un primo tempo una filiazione
del naturalismo francese da cui ci si sia poi staccato assumendo delle forme originali solo
antichi credono, con aristotele, che sia l'acaro il più piccolo animale del
de maniera, / quasi che i sia da trarli in scoazera, / ma
rapporto di materia e di forma non sia un rapporto naturalistico di causa ed effetto
/ amor comanda e così voi che sia. dante, conv., iii-11-4:
come nato fuori di francia, non sia capace di ereditare la 'naturalità '
lor amore; / così par che ciascun sia naturato. machiavelli, 6-2-306: una
scuopre come pro riamente naturato sia il parlatore. giordani, i-1-129:
, che... non vi sia anche congiunzione di sangue. papi, 2-1-17
anche, dell'abolizione, ove ciò sia possibile, del vestiario.
e, per lo più, affondare, sia in alto mare sia presso la costa
più, affondare, sia in alto mare sia presso la costa, a causa di
, dovuta a varie cause a cui sia estranea la volontà dell'uomo: azione
o in un lago) e comporta sia la sommersione completa sia la riduzione dell'
) e comporta sia la sommersione completa sia la riduzione dell'imbarcazione allo stato irreparabile
forse dell'italia, non so se le sia giunta veruna mia, né se questa
alfieri, i-132: benché il buono vi sia quasi naufrago in un mare di storture
, spirituali osanudo, ii-625: dice non sia a nausea lo mio scriver estetiche
qualunque cibo che di ottimo sapor non sia, permettetemi che io risponda. salvini
chi sa dirmi quale e quanta non sia la colpa degli scrittorelli scim- miottatori che
non avendo altro che le canoe o sia piccole barche cavate nei tronchi d'alberi
guisa che all'intere armate / navali sia fra lor l'esito aperto. cantoni,
l'impressione che il tempo non si sia mosso, in questa zona; affidata
, 1-65: l'uva navarrino, o sia navarra, è di qualità rossa,
, 1-65: l'uva navarrino, o sia navarra, è di qualità rossa,
inferno che, anzi che l'una navata sia giunta di là, di qua è
a governarla e scampa la nave, sia sua. anonimo genovese, xxxv-1-758: sì
, veicoli di vario tipo senza che sia necessario sollevarli con la gru. -nave
antico, nave che poteva essere mossa sia con i remi sia a vela. -anche
poteva essere mossa sia con i remi sia a vela. -anche: nave da
stesicoro, interrogato qual genere di vascelli sia più sicuro, se a cagion d'
.. e che ciascuna di esse sia in grado di inviare navi siderali velocissime e
f. doni, 2-121: benché sia stato detto assai in lode della toppa o
, 683: che la detta chiesa sia lunga... e la lunghezza fosse
sì lungamente che la fedel greggia / sia liberata dal sì aspro e duro / error
altri l'aiutano, acciò ch'elli sia guerito. idem, 4-78: chiunque si
diverse. buzzi, 147: navetta sia questo cuor di poeta che vola /
/ deh! almen che tu non sia j cagion dell'altrui danno! collodi,
quei navicelloni, con tutto che e'sia nel val d'arno. =
sue acque / omo che di tornar sia poscia esperto. simintendi, 3-27:
ordine santo. boschini, 1: sia qual se sia vasselo d'alto bordo /
. boschini, 1: sia qual se sia vasselo d'alto bordo / che tonde
: chi non naviga, non sa cosa sia timor di dio. dizionario di marina
buonarroti il giovane, 9-511: qual sia miglior: il vino che, riposato /
sonno. lampredi, 4-111: quantunque sia vero che delle violenze ea ingiustizie fatte
a propulsione mista: con navi dotate sia di velatura sia di motori. dizionario
: con navi dotate sia di velatura sia di motori. dizionario di marina,
velocità della nave. benché questo cammino sia percorso su di una sfera, le formole
s'intende perché egli... non sia proceduto allo stesso modo nello studio dell'
mettersi in navigazione, se non ne sia accertato da apposita visita e perizia il
passa con barca, quasi ogni ingegno sia sofficiente a quello; nel purgatorio introduce
/ vo discorrendo, né so dove io sia. rota, 1-2-88: il mio
celeste; in ogni istante nel quale sia noto il tempo siderale, inclinando l'
fusse caricata, e che '1 tuo navoleggiamento sia non pure per uno luogo, ma
e quando si prende in beveraggio che sia per istudio di medicina rettificato, vale
l'orlando furioso, per esempio, non sia opera nazionale e tali siano le tantafère
mummie, libera aa ogni viltà pacifista, sia pronta a sventare qualsiasi agguato, a
doppio taglio e va usato soltanto quando si sia sicuri che esso ha per iscopo di
benissimo l'intendano, per nuovo che sia. carducci, iii-6-421: di queste lingue
nasce il dubbio che quella gente non sia sana di mente. oriani, x-23-87:
.. che possa pur essere che sia un modo di nazionalità anche senza grandi
dir si può che la cittadinanza municipale sia il fondamento della cittadinanza dello stato (
di modo che la nazionalità altro non sia che un'estensione della cittadinanza municipale,
egli riesce a comprendere come tale concezione sia stata l'unico tentativo un po'serio
gruppo etnico, e che appare caratterizzata sia dallo stabile stanziamento su un determinato territorio
dallo stabile stanziamento su un determinato territorio sia dalla comunanza di lingua, costumi e
', e ponevano in piena luce qual sia quel genere di libertà che il governo
altra nazione nell'isola colla quale vi sia possibilità di guerreggiare fa sì che i due
di statuti della detta arte, o che sia di casa, overo nazione, overo
qual nazione delle virtù cardinali ella si sia. 15. stor. ciascuna
-tu te ne menti che ladrone io sia, / rispose il saracin non meno
: quel forziere... voglio che sia vostro, acciò che nelle vostre contrade
/ lo tuo mestiere, ch'io ne sia vogliosa. petrarca, 228-7: e
ben che 'l mio duro scempio / sia scritto altrove, sì che mille penne
1-iv-257): sicuramente gli dite che io sia stata quella che questo v'abbia detto
città quest'uso approva, / che ne sia proibita anco l'arena? galileo
farvi, e forse lo farà prima che sia giorno... - che?
, né invito né sforzo persona chi sia a leggerle [le novelle].
termini: o... o; sia... sia. boccaccio,
.. o; sia... sia. boccaccio, dee., 2-8
/ né non sempre temer che gli sia tolto. -in un contesto negativo
io neanche riesco a vedere se ci sia o dove sia. d'annunzio,
riesco a vedere se ci sia o dove sia. d'annunzio, iv-1-144: neanche
tipo umano di neandertal (e può riferirsi sia a resti fossili, sia a forme
può riferirsi sia a resti fossili, sia a forme moderne). =
mesi interi, ancorché altrove l'aria sia perfettamente purgata, pare che persuada dover
che sino a tanto dormir debbia / che sia passata la nocturna nebbia. -cortina
di piuma scura la quale seccata che sia, si pone per adornamento ne'vasi
per l'amicizia antica, ancora che sia un nebbione e che non sappi punto
[nella stanza] meno umidità che sia possibile. pananti, 11-66: la
, il quale però soffre molteplici eccezioni sia processuali sia sostanziali). =
però soffre molteplici eccezioni sia processuali sia sostanziali). = letteralmente: non
nebulose torme, / queto susurro ancorché sia distinto / finge il tuo labbro. guerrazzi
, e che s'addatti / che sia sopposto, e di poi solo aggiunto /
guarirlo. basta che l'uomo non sia necessariamente cattivo perché si debba cercare di
accioché non dica cosa che necessaria non sia. fra giordano, 2-286: la fede
fede è la più necessaria cosa che sia in tutto questo mondo. dante, conv
: io crèdo che il suffragio universale sia politicamente necessario, indispensabile, urgente.
cosa. muratori, 10-i-107: o sia che il signore, ben conoscendo gli argini
, e non portando lume, non sia tenuto alla dieta pena. muratori, 7-ii-4
cose che fanno sì che un uomo sia un uomo. in altri termini, del
stimo ch'in ciascun poema eroico sia necessarissimo quel mirabile ch'eccede l'uso
: può occorrere che di due maniere sia la materia che in quelle [proposizioni]
soggetto che impossibil cosa sarà che altrimenti sia disposta la cosa stessa significata dalla proposizione
il fondamento e la regola del mondo sia una sostanza o un'anima universale che
, ix-363: ogni entità, la quale sia una, ma risulti da più entità
, però che '1 necessario pare che sia contrario al volontario, però che certamente
a dire che conviene che pure così sia. giamboni, 8-1-134: secondo che
aver prima giudicato se ciò che fa sia lecito o illecito, buono o cattivo
, che non va in fondo, gli sia levato l'eccesso della gravità sopra quella
di savoia sommamente commendato, che si sia levato da una continua molestia, da una
coloro, la cui vita dispiace, sia dispregiato, perocché la verità a questi
possa visitare infermi, ancorché non si sia peranche scoperta la peste. metastasio,
ii-17: ragion fa che tua donna sia vertute / et usa di pregiarla,
fare. ceffi, vii-11-33: con ciò sia cosa che nulla legge costringa alcuno subietto
in pieno lume, il non passar oltre sia necessita de'tempi e sventura d'esser
esso non fosse altrimenti evitabile e che sia proporzionato al pericolo che lo ha determinato
altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo... la disposizione
contingenti. galileo, 3-3-195: o sia per mia debolezza e incapacità, oppure
, 2-49: la città mi pare / sia fatta immensamente vasta e vuota, /
muratori, 10-i-174: qualora non ci sia la necessità del tempio e dall'offerirne al
qua..., vedete come sia prudenza e lasciarmi alla malinconia e lasciarmi
mese d'agosto, tanto che compiuto sia la necessità della battitura.
gioia, 2-i-455: la necessità o sia una perspicace previsione condanna l'agricoltore a
il possedere gran copia di materie prime, sia di necessita, sia di lusso,
materie prime, sia di necessita, sia di lusso, come frumento, lana,
si compia... è mistieri che sia resurrezione de'corpi di viva necessità.
la terra che va mista con quelli sia una parte minimissima rispetto alla gran massa
el leghi con ta'lacci / che sia necessitato a tua presenza / manifestar se
avvalgono sistematicamente del concetto di necessità, sia come ordine finalistico che determina necessariamente
finalistico che determina necessariamente ogni cosa, sia come connessione causale universale, sia come
, sia come connessione causale universale, sia come significato primario e fondamentale dell'essere
la zente de gandia, zudego necessario sia far fatto d'arme; ma non se
padre e della madre inverso i figliuoli sia d'una medesima maniera. =
: neanche bere giova, quando il cuore sia gonfio di tristezza, anzi fa peggio
, 22: ordino che il mio corpo sia affidato ai reverendi padri cappuccini affinché sia
sia affidato ai reverendi padri cappuccini affinché sia da essi imbalsamato e nella necropoli del
in rovina. savinio, 352: sia la stessa vetustà della bottiglia esumata in
, vile. ariosto, 41-44: sia quel che vuol, non potrà ad atto
/ m'addico: e, che che sia, parrammi assai / fuggir questa nefanda
'nefasto '. giordani, xiii-30: sia dato a giulio cesare chiamar fasti il
e non sanno per niente che cosa sia arte di guerra. cattaneo, v-3-70:
, di dispensare qualcosa (con riferimento sia a cose, sia a doni e beni
(con riferimento sia a cose, sia a doni e beni spirituali o morali
doni e beni spirituali o morali, sia al consenso, all'approvazione, ecc.
dirai? / lo tuo riso non sia falso aprovato. / se no lo vuoli
pulci, 8-8: priega eh'a lei sia cavalier cortese / e che '1 suo
nella luce del sole? il che non sia detto per negare, ma, mostrata
rendere difficoltoso o impossibile (con riferimento sia all'ambito fisico, sia a quello
con riferimento sia all'ambito fisico, sia a quello morale o esistenziale).
..., ancora che crucciato ne sia, non per ciò le sue bellezze
non possendo più negare che quella opera non sia di dante, la biasimate e riprovate
la morte sarebbe negare ch'io non sia di carne. betussi, xliv-111: non
idealità politiche varie e diverse non si sia ancora acquetata alla forma di governo che
caso non si puoi negare che vi sia qualche giusto motivo di doglianza. g
copiose ricchezze: questo non si negherà che sia e guadagno e gloria della nazione.
6. non ammettere che un fatto sia avvenuto; smentire, disdire; sconfessare
tal prelato non si può negare che sia zelante pastore, ma e poco limosiniere.
maniere oneste, / né ch'io sia donna alcun mio gesto niega.
hanno forza assoluta in promuover qual si sia materia, hanno però gran poter nella
, iii-3-13: può dirsi che dio sia la cagione primaria di quell'induramento che
lingua italiana potrà dirsi buona, quando sia in tutto e per tutto, positivamente e
non ha tal virtù d'intelletto che sia fertile di cose proprie d'ugual bellezza in
afferma o niega. esempio dell'affermativa sia: ogni buono seguita l'onesto;
conoscere per sillogismi che l'elefante non sia un sasso che il non conoscerlo in
oscuro, anche tacitamente afferma che il sole sia luminoso. campailla, 1-5-16: il
gioberti, 3-48: il sublime dinamico, sia fìsico sia morale, può essere positivo
3-48: il sublime dinamico, sia fìsico sia morale, può essere positivo o negativo
un arrostin negato / fa che per me sia presto in sul momento! =
il * zero 'differenziale, o sia la 'negazione 'd'ogni differenza.
altro de le dissimilitudini e de le negazioni sia riputato propriissimo de'sacri misteri, e
rangoloso. chiaro davanzati, 47-12: non sia neghietóso, / e quando ha 'l
e crudeli. imperiali, 4-492: sia di questi destrieri e sia de gli
, 4-492: sia di questi destrieri e sia de gli altri, / aa intorti
quasi negletti. nardi, i-prol.: sia chi a me insegni / in questa
vile e reo si scopra, / e sia sprezzato e sempre mostro a dito,
, 311: avertiamo che 'l nostro vestire sia mondo, non negletto; sia elegante
vestire sia mondo, non negletto; sia elegante, non lascivo. dell'uva,
. l. adimari, 1-35: sia rozzo, lacero e negletto il tuo
, 270-62: dal laccio d'or non sia mai chi me
appieno, / come di pregio non sia degno almeno / chi per ornarla s'affatica
zanotti, 1-6-382: il suono piacemi che sia per lo più soave e qualche volta
, ma con una / grazia che sia vaga e negletta alquanto. 9
faccia mal volentieri e più che vi sia negligentissimo. g. m. cecchi,
pequniare. de luca, 1-8-186: ancorché sia vera la regola legale in astratto che
valor pugna valente; / ché vuol nessun sia vile e negligente / a
rappresentazione di rosana, xxxiv-670: bench'io sia rozo, ignoto e nigligente / terrò
pena contra li predicti [baglivij, sia licito alli patruni de dicti possessiuni incusare
. bembo, 10-v-35: temo non sia il mio silenzio più tosto ignavo e
. negligentóne. redi, viii-43: sia più diligente per l'avvenire, perché
negligentemente tratterà le cose del monestero, sia corretto. boccaccio, viii-2-72: empedocles
il tempo] ovvero nigrigentemente, allora ne sia dolente. s. girolamo volgar.
giacché parmi impossibile che alla sua accuratezza sia sfuggita una cosa di tanta importanza.
pensare che a più d'una pagina sia mancata l'ultima mano. -errore
opinione del mio amico; finalmente chiunque sia fornito di cognizione della materia troverà nel
limarle... quando pure stento vi sia, non ha egli da apparire,
tengono [le api], avvegnaché non sia però al tutto di mettervi negligenza.
per suo maligno ingegno, benché tu sia sollicito, e molto più ti nocerà
, xlvii-117: perché altero / non sia vostro argomento aver negletto, / la
vile e reo si scopra, / e sia sprezzato e sempre mostro a dito,
mo ponete mente ciò che vi pare che sia ne l'altro e vociferando tutti:
quella nella quale si considera chente ragione sia per usanza civile o per equitade.
. persona che esercita il commercio, sia all'ingrosso sia al minuto; mercante
che esercita il commercio, sia all'ingrosso sia al minuto; mercante, commerciante.
hai pur mostrato un solo camerino che sia puramente tuo. porzio, 3-11: prese
longo, xviii-3-232: il negoziante non sia rigettato dall'esser ammesso nel corpo della
5-v-663: né si può esprimere quanto grande sia la quantità del butiro e formaggio che
se vi si leva il talento, tal sia di voi, che potendolo negoziare lo
mene- lich, pare che il meglio sia intanto mandare in luogo i negoziati e
. e letter. che esercita il commercio sia au'ingrosso sia al minuto; dedito
che esercita il commercio sia au'ingrosso sia al minuto; dedito ad attivitàeconomiche o finanziarie
che per brama di guadagno fa mercato deibeni sia materiali sia spirituali (e ha una connotazione
brama di guadagno fa mercato deibeni sia materiali sia spirituali (e ha una connotazione spreg
che di questa cosa desidera ch'io sia sodisfatto, parlato al cenami e a m
per titolo: 'discorso sopra quanto sia pernicioso alla nostra città il modo della
rovinati. desiderio mondano non sia nelle nostre menti non lo proverà solamente
ancora nulla, non perché non me lo sia racordato, ma perché non ve ho
-vicenda, storia, episodio, fatto (sia privato sia pubblico); circostanza,
, episodio, fatto (sia privato sia pubblico); circostanza, frangente.
produttori econsumatori o attraverso intermediari, e puòsvolgersi sia all'interno di uno stato sia frastati diversi
e puòsvolgersi sia all'interno di uno stato sia frastati diversi); compravendita, scambio di
vostri parenti, perché più presto che sia possibile si eseguisca il negozio.
esteso agli altri settori del diritto, sia interno (negozio giuridico di diritto pubblico
discussi e incerti, negozio giuridico processuale) sia internazionale (negozio giuridico internazionale) '
o negozio giuridico gratuito a seconda che sia volto a regolare uno scambio di certe
inglese abbia chiuso negozio e se ne sia tornato in patria. queste due anticaglie
i-122: guardisi di non tentar impresa che sia sopra le sue forze e di non
, non in affare, che non sia sicuro d'averne a riuscire onoratamente.
fare negozio di checchessia o su che si sia si usò per lo stesso che mettere
gestire una bottega in cui tale merce sia in vendita. crusca [s.
nelle pistole poi scritte agli amici, o sia per negozio o sia per ischerzo o
amici, o sia per negozio o sia per ischerzo o sia per fuggire l'oziosità
per negozio o sia per ischerzo o sia per fuggire l'oziosità, lo vedete
, 3-298: zenone vuole che 'l savio sia negozioso. -dedito a intense
intensa, dedicato all'esercizio di attività sia pratiche e manuali sia intellettuali.
esercizio di attività sia pratiche e manuali sia intellettuali. s. agostino volgar.
si possa, e il meno che sia possibile loquace e oziosa. 4
, che concerne, che riguarda affari sia privati sia pubblici, questioni politiche,
concerne, che riguarda affari sia privati sia pubblici, questioni politiche, trattative,
i-36: non si dirà che tal negrezza sia il movimento della negrefazzióne, per cui
come ratteggiamento del panzini verso il contadino sia piuttosto quello del negriero che non quello
lacrima, la quale, tutto che sia premuta da quell 'uve stesse dalle quale
la carnagione bruna (una persona, sia per qualità soggettiva o per carattere razziale
qualità soggettiva o per carattere razziale, sia per effetto dei raggi solari);
grande numero di africani fu lungamente soggetto sia in africa sia in europa e in
africani fu lungamente soggetto sia in africa sia in europa e in america in seguito alla
sepolcri di tebe il tipo africano, sia libico, nubico o negroide. r.
non vi parrà già più miracolo / che sia venuta qui, che già giudici©
disse - / io credo che strolomaco tu sia / o quel che '1 negromantico
de marchi, i-372: dicono che sia andato a roma a portare l'obolo
quelle salate, nei terreni umidi, sia in forme libere, sia in forme
terreni umidi, sia in forme libere, sia in forme parassite, molte delle quali
fia l'ultimo da raccontarsi, ancorché sia prossimo il fine della mia tragedia. solaro
il ciel de la fronte / non sia che tenebriate: / tornate, ohimè,
vetrate del duomo... non sia piuttosto quella pericolante e fuori squadro dell'
tra le compagnie delli scherani: purché tu sia vero povero, tu sarai sicuro.
il più valente campione che in firenza sia e quello che più nimichevolmente firenza disfarà
donna, or se tutto ch'io sia / nemico a voi, com'è vostra
/... /... sia nemica al congro? savi. 2-i-405:
correggere che a cancellare, benché io sia molto nemico dell'usanza moderna di emendare
usata nello stipulare alleanze che comportavano sia l'obbligo difensivo sia quello offensivo.
alleanze che comportavano sia l'obbligo difensivo sia quello offensivo. 1. pitti,
una guerra o in una battaglia, sia individualmente sia collettivamente, come diretto antagonista
o in una battaglia, sia individualmente sia collettivamente, come diretto antagonista di qualcuno
, 2-127: io mi doglio che minos sia nimico a me che l'amo:
loclin disperdete, onde nemica / nave non sia, che saltellare ardisca / sull'onde
prego questa donna che pietate / non sia nemica del su'cor gentile, /
si può dire che la fortuna ti sia stata nemica. -doloroso, insopportabile;
in odio all'argento / che maledetto sia il mio destin rio. 9
e simili: proverbio che significa come sia sempre utile, anche con nostro momentaneo
. / né manco sembra che possibil sia / che lo stato dell'uom vero e
lo stato dell'uom vero e perfetto / sia posto in capo di sì lunga via
e sostituzione di fatta con fossa, sia per esigenze di rima, sia per l'
fossa, sia per esigenze di rima, sia per l'influsso dell'argomento trattato (
(per lo più di piccola entità) sia materiale orisica, sia morale, psicologica o
di piccola entità) sia materiale orisica, sia morale, psicologica o spirituale, sia
, sia morale, psicologica o spirituale, sia estetica o formale. cassiano volgar
corpo da non se lo poter vedere sia destinata ad aver fortuna..
sanguineti -e si vedrà come questa descrizione sia esatta; e così le 'azioni '
dottrine politiche; e questo non credo che sia esatto. = voce dotta, comp
includere nell'analisi alcun elemento che non sia strettamente economico (e si affermò in
, il cui acquisto non par che sia da invidiare alla chiesa cattolica. =
e linguaggio propri della poe sia crepuscolare a partire dagli anni quaranta.
di risalire dalle strutture della scienza, sia di quella della natura sia di quella
della scienza, sia di quella della natura sia di quella dello spirito, alle strutture
gusto svoltasi nell'ambito del neoclassicismo (sia letterario, sia artistico), caratterizzata
ambito del neoclassicismo (sia letterario, sia artistico), caratterizzata dal riferimento esclusivo
cinquanta, la restaurazione naturalistica impazza, sia sexy, sia edificante: sempre sentimentale
la restaurazione naturalistica impazza, sia sexy, sia edificante: sempre sentimentale. viene il
fa dunque di mestieri che il vescovo sia irreprensibile,... non neofito,
lessicali o fonetici, appartenenti alla lingua sia popolare sia letteraria (e nell'ambito
fonetici, appartenenti alla lingua sia popolare sia letteraria (e nell'ambito della geografia
prescritti i sacrifizi per le calende o sia noviluni ovvero neomenie. tramater [
appaiono molto più nettamente differenziate che non sia il caso di molte stirpi più giovani
contagio delle neonate: credo che tale sia l'animo delle farfalle quando ancora fasciate
mai il venturi possa temere che io mi sia fatto o stia a rischio di farmi
concezioni del neoplatonismo (con riferimento sia al mondo antico, sia alla cultura rinascimentale
con riferimento sia al mondo antico, sia alla cultura rinascimentale). - anche
vocabolario e della sintassi del linguaggio, sia scientifico sia comune, estraneo a essi
della sintassi del linguaggio, sia scientifico sia comune, estraneo a essi; se il
delle strutture linguistiche della lingua italiana, sia fonetiche sia lessicali, ed è tollerante
linguistiche della lingua italiana, sia fonetiche sia lessicali, ed è tollerante nei confronti
popolare ', perché ho negato che vi sia stretto parallelismo fra la politica contingente e
carta quanto più consistenti partite di vita sia loro possibile accaparrare! montale, 7-142
religiose e da un rinnovato rigorismo morale sia sul piano individuale, sia su quello sociale
rigorismo morale sia sul piano individuale, sia su quello sociale. tornasi
in fondo dal pci, si sia irrigidita attraverso la serie degli scavalcamenti a
dicare una specie, quando l'olotipo sia andato certamente perduto.
quali voglion dire che il caffè non sia altro che l'antico nepente d'elena.
spezie con frondi simili al pulegio, sia quella spezie che nasce ne i monti
da cui si dipartono le ciglia (sia di persone, sia di animali).
le ciglia (sia di persone, sia di animali). - anche:
disgrazie, e credei e credo ch'ella sia stata vittima delle altrui nequità.
far sì che da menzogna il ver sia spento? tassoni, 4-11: il popol
sua nequizia / quel rinegato, e sia con questo patto, / eh'una
1-243: credi davvero che un ballo sia un tal pozzo di nequizie?
qualche cosa di vivido e pittoresco; sia in materia di latifondo australiano e della necessità
proprietà [della frugalità] pare che sia reggere e placare e'moti dell'animo
far quel che diletta e piace, / sia chi si voglia, ad ogni donna
candore che non capisco di che sostanza sia: sembra il rovescio della sfrontatezza, ma
intellettuali e di diffondersi nelle grandi masse sia pure adattandosi alla mentalità di queste perdendo
tema e materia da favellare, per quanto sia la cosa difficile, di'ch'è
visto come il nerbo della produzione vinicola sia in mano agli aristocratici. -nerbo
e appresso, se '1 luogo non sia nervoso, con ferri tondi scaldati si
evidenti. muratori, 8-ii-155: come sia [s. tommaso] nerboruto e
troppo sottile ne'suoi argomenti e come sia competentemente chiaro nelle diffìcilissime materie.
viva. corte, 115: sia nerboso [il cavallerizzo] e forte.
bisogna che chi fa questo mestiero / sia ben fatto e ossuto, / gagliardo,
non discerne il duce / chi questo sia che sì per l'aria vada. tasso
tu minos, che mostri / qual sia il poter dell'urna tua tremenda, /
l'avere a schifa, perché ella sia nera de'peccati. f. scarlatti
138: tutto che il tempo sia nero per ogni parte, io non
. non bisogna che l'ultima nota sia bianca, ma piuttosto nera e veloce.
, 1-108: questo vetro, come sia pulito, si può lavorare, che
, come ad un uomo della mia fatta sia facile il fare apparire il nero bianco
prose color nerofumo, ma nulla che sia confrontabile a quanto si stampa nelle maggiori
l'è stato mal detto che sia salubre. è mutabilissima, umida, salmastra
: pigliasi poi un altro legno che sia ottimo e di buon nervo, e congiungasi
che abbia un po'del nervo e non sia registrato ne'loro frasari e repertori?
è di pochissimo nervo, che 'l boia sia infame perch'egli uccide persone infami,
nervo e di qual sodezza convien che sia la dottrina? 15. mezzo
ancorché di queste e di quelle la milizia sia il nervo, la ragione e la
, i-190: in queste ultime parole sia tutto il nervo del mio discorso.
3. v.]: far che sia di
completamente gli occhi, ché ormai, sia per timore di un altro incubo, sia
sia per timore di un altro incubo, sia per il nervosismo che la possedeva,
strutture anatomiche di un organismo deputate sia alla conduzione e all'integrazione degli stimoli
stimoli dell'ambiente interno e esterno, sia all'elaborazione e alla regolazione della reazione
eccitazione o irritazione dei nervi, dipendente sia da cause patologiche, sia dal carattere
, dipendente sia da cause patologiche, sia dal carattere, sia da condizioni momentanee;
cause patologiche, sia dal carattere, sia da condizioni momentanee; innervosito, ansioso
e facilità nei movimenti; si ricerca che sia nervoso, leggiero, vivo.
, la terza degenera e traligna benché sia più simile all'antedone, e chiamasi gallica
ch'i'sono il prino dottore che sia mai stato in casa mia. bresciani,
istinto, che nella passione sensibile vi sia già l'operazione istintiva iniziata, sicché
stia bene; per un altro, non sia più da ammettersi. svevo, 2-457
alberto [tommaseo]: né per avventura sia creduto essere opposito a quello che si
donn'à ruma / quanto voi bella sia. chiaro davanzati, iv-60: ché
il farò; ma e'conviene che io sia coperto attorno attorno di stuoie e che
l'araba fenice: / che vi sia, ciascun lo dice; / dove sia
sia, ciascun lo dice; / dove sia, nessun lo sa. manzoni,
piacer separato, qual d'essi direm che sia per sé bastevole? -nessuno. tassoni
: questo che vi dico non vi sia per legge, ma per informazione,
là nel verno, pria che il nesto sia venuto in succhio, lo scalza.
che 'n su la sua pazzia / sia più d'un nesto di furfanteria. magalotti
avendo giurato per istige, si spergiura, sia privato infino a certo tempo del divino
dalla croce, v-33: il dente sia da qualche banda corroso, non si
l'anima, per giusta ch'ella sia, d'uomo mortale, ch'ella non
nettezza dee essere che ella non sia agio per troppo ornamento, ma
la tua nettezza debba essere ch'ella non sia odiata per troppa ornata. alberti
quella nettezza di fede che per me sia possibile. cantini, 1-io-194:
721: rassettate la camera, che la sia netta come uno specchio. capitoli della
di dissodarli, vuoisi por mente se sia la terra a rampolli acconcia. c.
,... l'opera sia tenuta pagarli scudi tre di moneta di lire
piombo quanto più purgato e netto che sia possibile di averlo. -privato delle
viene dal mulino, supponendo però che ella sia di grano ottimo e lavato e netto
spregiare un soave cibo, perché non sia in vaso d'oro, pure che netto
vaso d'oro, pure che netto sia. frottole di incerta attribuzione, xlvii-265:
rallegro che il sig. canonico merco sia netto di rogna. filicaia, 2-2-314:
: ancora che nel capitolo di sopra sia paruto che tutto 'l paese rimanesse purgato
prima qualità del correttore è ch'egli sia netto di quel fallo che riprende negli
, oggi usato universalmente; non che esso sia né che io lo creda netto di
mondizia di corpo si è che l'uomo sia netto delle sozzure della carne.
verità superne e spirituali, bisogna che sia nettissimo e da ogni infezione d'appetito
1-661: voglio che la mia casa sia netta da ogni sospetto. amenta,
aurea volgar, 78: con ciò sia cosa che tu sia re, non
78: con ciò sia cosa che tu sia re, non vuogli avere i servigi
mi va per la fantasia che la sia cosa necta. tommaseo [s. v
., i-vm-17: acciò che nel dono sia pronta liberalitade e che essa si possa
, ricordandosi non potere pigliare partito che sia netto e perfetto da ogni parte.
bisogna essere metafisico, parmi che lo sia molto bene: poche cose mi son
il negroni crede che la versione italiana sia per grandissima parte opera di domenico cavalca
opera di domenico cavalca. di chiunque sia è opera certo bellissima, favella e
in frecta, / la genti nostra sia strecta, / sicché l'autra gente
, / sicché l'autra gente non sia necta / de lo fugiri.
quarantasei, netto. cantini, 1-9-119: sia lecito al venditore dare il vino a
, 1-203: stimo che da filippo sia suto avvisato quanto e'fece de'suo'
: chi... volesse esaminare se sia bene il prender moglie deve mettersi in
, io: che il detto niccolò sia tenuto di fare uno antiporto nel palagio
avvisi sempre al netto, / ma certo sia: chi mal vive mal muore.
si sogliono per sostenere che quella veduta sia opera di alberto. -in
degli dei la terra; / purché ciò sia veracemente falso. zannoni, 5-24:
apparato delle ghiandole a secrezione interna, sia sotto l'aspetto anatomi co-funzionale
l'aspetto anatomi co-funzionale, sia sotto il profilo morboso. = voce
corti trovarà diffenzioni e discordi » " sia neutrale. salvini, v-439: l'essere
di vista cristiano, a chi non sia né cattolico né protestante). -
, non si può negare che non sia posto a maniera neutrale. -impersonale
l'alleanza militare e l'allineamento politico sia con i paesi occidentali sia con i
allineamento politico sia con i paesi occidentali sia con i paesi comunisti).
stesso stato verso di essi, ancorché sia nata o rottura o fuoco di guerra tra
impossibile concepire una nazione il cui principio sia neutralità ad ogni costo. tramater [s
8-xvi-535: ho avuto per ventura ch'ella sia restata in neutralità, onde il suo
là dove il grigio aveva spento ogni sia pur remoto desiderio d'essere qualcos'altro
di slancio, in modo che ne sia modificato, talvolta, anche l'aspetto
corpo coll'azione di altro corpo che sia in istato elettro-negativo di pari intensità.
promettente: / che la vostra follia sia ben venuta, / se vi ridà al
ciascuno de'quali sette generi, o sia degli otto fonti topici e pertinenze loro,
antiche, è attualmente ancora vivo, sia pure con notevoli limitazioni, nelle lingue
: detto di verbo, denota che esprime sia un modo di essere, sia un'
esprime sia un modo di essere, sia un'azione, la quale non passa fuori
romanzo], quasi che il colpevole sia proprio lui e non i insiemi di punti
per induzione e la cui carica totale sia nulla, separa le due regioni in
lite presso una persona che non vi sia interessata; ricorrere a un estraneo per
ancora arrivato a tanto che ne'conviti si sia introdotto lavarsi le mani con acqua nevata
del mondo, che infinita sia / toa providenzia; né già mai
al bagno. grazzini, 2-346: conviene sia uomo pratico, sperimentato e che abbia
. ungaretti, i-no: stanotte, benché sia d'aprile, nevica sulla città.
in testa? che il pelame stornello sia il segno del giudizio, e che uno
anatomia patologica credono che la nevralgia non sia che un sintomo dell 'infiammazione del neurilema
disturbi psichici tale sindrome è da riferirsi sia a una forma di psicopatia primitiva,
cronica (psicastenia di janet), sia a svariate forme di nevrosi con decorso
e che mai come ora ce ne sia stata così grande abbondanza, ma piuttosto
una complessa e variabile combinazione di fattori sia costituzionali sia psicologici e sociali, tale
e variabile combinazione di fattori sia costituzionali sia psicologici e sociali, tale disturbo rende
, e quel che gli specialisti dicono sia il male epidemico di quest'età, la
affannare, / se non cosa quale sia pariscente. guinizelli, xxxv-n-480: non fanno
, sta'a vedi. -senza dubbio, sia chi si sia. idem, i-5-79
vedi. -senza dubbio, sia chi si sia. idem, i-5-79: -o che
voce, volendo esprimere che una cosa sia veramente propria, dichiamo: 'posso
-non gira il nibbio mai che non sia presso una carogna: se un malfattore
non gira il nibbio / giammai che non sia presso una carogna. proverbi toscani,
: non gira il nibbio che non sia vicina la carogna. 11. dimin
quelle dei burgundi oggetto del nibelungenlied, sia nel corpo delle leggende medievali sia nelle
, sia nel corpo delle leggende medievali sia nelle rielaborazioni posteriori, comprese quelle peculiari
pieno lume, il non passar oltre sia necessità de'tempi...; per
, stare nel nido 'con allusione sia alla condizione di inettitudine sia al lezzo
con allusione sia alla condizione di inettitudine sia al lezzo che promana dai nidi; secondo
voglia più mostruosa forma che nel mar sia..., con tutto ciò era
piombo, nel quale da uno lato sia li scacchi e da l'autro 10
pilastrate; la cornice sopra essi nicchi sia quanto è grossa una d'esse colonne,
si acconciò nel modo seguente: se sia più disiderabile la sanità o la libertà
principe, per potente e grande che sia, potrò fare che l'ignorante diventi dotto
sesia, ecc.; è impiegato sia allo stato puro, nella fabbricazione di
di conferirvi una lucidatura esteticamente gradevole, sia sotto forma di leghe, addizionato al
croce, ii-6-314: non mi pare che sia neppure il caso di discutere, bastando
tanta nichillazióne ch'io non penso ove ne sia tanto trasformato, in dio andato,
eccitamento e poi paralisi totale dei gangli sia simpatici sia parasimpatici, alla quale succede
poi paralisi totale dei gangli sia simpatici sia parasimpatici, alla quale succede un rallentamento
che all'iniziazione nella vita dell'artista sia necessario ubriacarsi e nicotiniz- zarsi.
cestoni, 476: il tabacco o sia necoziana la stimo velenosa un poco più
nittemerale), agg. che compare sia durante il giorno sia durante la notte (
. che compare sia durante il giorno sia durante la notte (con riferimento all'
diuresi, con aumentata produzione di orina sia notturna sia diurna, o a un'
con aumentata produzione di orina sia notturna sia diurna, o a un'alterazione della
di ammassi tondeggianti, possono essere sia libere nell'acqua sia aderenti a corpi estra
possono essere sia libere nell'acqua sia aderenti a corpi estra nei
. serie, gran numero (con riferimento sia a oggetti materiali sia a concetti astratti
(con riferimento sia a oggetti materiali sia a concetti astratti). burchiello,
2. per simil. qualsiasi oggetto, sia naturale sia artificiale, incavato, di
simil. qualsiasi oggetto, sia naturale sia artificiale, incavato, di forma per lo
sfatte,... non ci sia fungo che voglia nascere. jovine, 248
numero sì grande a me [armida] sia dato / diece condur de'tuoi più
soavemente. serdini, 1-46: ancor sia benedetto / la terra, il fiume,
romano sì piccolo nidio in italia che non sia con grave pericolo degli altri. gheri
/ l'affezion ch'io vi porto quanta sia, / avereste ietà delle mie pene
determinate caratteristiche morali (che possono essere sia positive sia negative). f
morali (che possono essere sia positive sia negative). f. scarlatti,
più bel petto che mai facesse amore sia fatto letto di velenosi pensieri e nido
nidio nell'anima umile che non maggiormente sia gittato fuori del cuore ed espiuvicato per
5-277: il lume / che di fresco sia spento, allor che offese / ha
di tal grazia, ben ch'i'non sia degno, / non mi far niego,
in nell'acqua con molta cenere che sia nettissima, e sia cenere di quercia
con molta cenere che sia nettissima, e sia cenere di quercia. -scritto
piombo quanto più purgato e netto che sia possibile di averlo; di poi si
piglia un coreggioletto da orefice, il quale sia capace a struggervi i detti tre metalli
affìguro. leonardo, 2-137: niente sia gittato ne'canali, e che ogni barca
gittato ne'canali, e che ogni barca sia tenuta a portare fori tanto loto del
mozzo delle altre membra, avvegnadio che sia debile, pure è possibile di sopravvivere
pure è possibile di sopravvivere quanto che sia, ma senza il capo non può
. niente è nell'intelletto che prima non sia stato nel senso: assioma della filosofia
la vecchia scuola, che innanzi non sia stato ne'sensi, l'idea del
v'è nell'intelletto che prima non sia stato nel senso » è inteso assai
hanno detto trovarsi di là dal cielo, sia l'istesso vacuo: quale è non
potè liberale essere rimettendolo, con ciò sia cosa che il saramento niente fosse.
di cotal valente ', / benché sia da niente. boccaccio, dee.,
in altezza voglio che a dieci piedi vi sia fatta la sua cannoniera e a tal
fatta la sua cannoniera e a tal altezza sia sfaltato tale angolo, riducendolo in niente
ha fatto intendere con quanta benivolen- zia sia stato veduto e tractato dalle ill. me
che quel vento... non sia di grande pericolo. cavalca, 20-270
da lei meritata consolazione di quello che sia meritevole la cagione che la consola.
: poniam ch'onestà nel disiante / sia più che per vergogna: / neente
i quali così si conducessino, siano e sia tenuti e debbiano fare monstra armata,
insonne, / che nella coltre involta sia d'amore. guarino
nereggiante. tanaglia, 2-20: sia el bue basso e al salir leggiere,
nilotica con evidente mescolanza di caratteri camiti sia fisici sia culturali e in partic. linguistici
evidente mescolanza di caratteri camiti sia fisici sia culturali e in partic. linguistici (
: nella statura sono risultati molto alti sia i burun, sia i loro vicini e
risultati molto alti sia i burun, sia i loro vicini e affini meban, gruppi
attributo della sola figura del cristo, sia sotto forma di semplice disco, sia
, sia sotto forma di semplice disco, sia attraversato dalla croce (nimbo crocifero o
di adornare le teste degli dei col nimbo sia derivato dagli egizi. s. maffei
paia a alcun che 'l mio parlar sia nimio. 2. avv.
mia donna, or se tutto ch'io sia / nemico a voi, com'è
tu hai fatto offesa / altrui, che sia ripresa / in grave nimistanza, /
12-iii-135: la vesta, chi vuol che sia lunga fino fatto, una vicenda)
ali di fogge e colori particolarmente vistosi sia nelle specie europee, come le vanesse
vanesse, le arginnidi, le melitee, sia soprattutto nelle specie tropicali.
poscia che io ho il ninfèrno, sia pure quando vi piacerà ». idem,
che uno abbia intorno a che che sia, opinando od operando sur un medesimo
iv-vii-2: gentile è chiamato ciascuno che figlio sia o nepote d'alcuno valente uomo.
. pulci, 2-3: credo che io sia nipote o consobrino / di quel rinaldo
2-28: quella medesima legge della pena sia data alla tua generazione e a'tuoi tardi
nepoti dir si possi come degnamente si sia ampliata questa lingua. battista, iv-94
questa lingua. battista, iv-94: sia tua lavinia, e con lavinia sia /
: sia tua lavinia, e con lavinia sia / il dominio del lazio a te
in questa boscaglia, e temo vi si sia smarrito. foscolo, 1-176: 'te
modo che non è valido quello che non sia segnato col suo sigillo. =
, a piè de l'ovato, sia la notte. e come l'aurora sorge
, questa s'immerga in uno che sia nubiloso e fosco. aleardi, 1-193:
ve ne sono a sufficienza, e quando sia tempo io manderò tutti i suddetti materiali
composti organici, trovando quindi innumerevoli applicazioni sia nella ricerca e nell'analisi chimica sia
sia nella ricerca e nell'analisi chimica sia nelg'uso industriale come sostanza base per
nitro. el salnitro, ancora che e'sia di natura propin qua al
pietre, ancora che ietra non sia... è di color del sole
. chim. nitro-, che indica sia i composti dell'acido nitrico, sia la
indica sia i composti dell'acido nitrico, sia la presenza di uno o più gruppi
in unione a un atomo che non sia di carbonio, azoto o ossigeno (
che l'acido impiegatovi (avvegnaché non sia il nitroso...) formi
race o gufo o civetta che sia... per esser uccello notturno
non è formato concetto che l'onorato sia di qualche merito. -in una
mani] verrò che iguale tristizia non sia la mia, poi ch'io lascio il
: quantunque la frigidità a niuno modo sia operativa alla vita nelle cose animate.
. = voce lucchese, ma diffusa sia nell'area merid. sia in quella
, ma diffusa sia nell'area merid. sia in quella sett. (v.
ti dirò ». tommaseo, 20-63: sia la ragion vostra 'sì, sì
tu, marito mio, che io sia cieca degli occhi della testa, come tu
. non mi scriva ch'io mi sia raffreddato nell'amicizia verso di lei. tommaseo
3. con funzione olofrastica negativa, sia come proposizione coordinata per lo più disgiuntiva
più disgiuntiva, avversativa, correlativa, sia come subordinata introdotta dalla congiunzione che (
tasse... che libro vi sia costì, stampato nuovamente, degno
esprimere dubbio, timore che accada o sia accaduto qual cosa che si
del corpo, che l'onore richiede sia esposta al nemico in combattimento.
segnala per doti, azioni, opere degne sia della massima lode sia della massima riprovazione
, opere degne sia della massima lode sia della massima riprovazione, per determinate condizioni
latini, rettor., 142-16: sia [lo sponitore], come desidera,
essere che con quella pietosa donna non sia nobilissimo amore. bambagiuoli, xxxvii-12:
cose a me pare che non vi sia nulla di umiliante. quello che io ricevo
scienzia e 'l più nobile officio che sia in terra. fra giordano, 45:
corpo è il più nobile corpo che sia sotto il cielo... sicché in
esso è uno punto lo quale equalmente distante sia da la circunferenza, sua virtute particulare
gli animali si giudica che 'l cavallo sia più nobile e più necessario così a'
, 14: quanto una cosa semplice sia più da essere lodata e tenuta cara che
n-ii-349: concludo quindi che l'autunno sia la nobilissima e l'ottima de le
goldoni, xlii-225: cantisi dunque e sia de'carmi nostri / sacro oratore il nobile
sempre abbastanza elevato, il più nobile che sia mai stato usato nella letteratura politica moderna
nobile e degno e di gran laude sia. castelvetro, 10-x-348: lo scrivere è
opera lodevole, non meno che si sia l'effetto di qualunque altra arte nobile
razionale e l'anatomia, quasi che io sia medesimato con queste così nobili facoltà.
a fare un verso grande e magnifico sia necessario che niuna delle vocali men nobili
... che questo nostro cortegiano sia nato nobile e di generosa famiglia.
fatto morire e tutta la sua robba sia della vergine sforzata. se la donzella non
nobile, si maritino insieme, o sia l'uomo nobile o non sia nobile
, o sia l'uomo nobile o non sia nobile. battista, ii-148: nobile
nobile, e voi vedete quanto profonda sia nella vostra famiglia, quanto superstiziosa e
quale voce, avvegna che tra essi non sia bene intesa, elio è verità di
conferendo lustro e prestigio (con riferimento sia a persone sia a soggetti astratti).
prestigio (con riferimento sia a persone sia a soggetti astratti). bisticci,
l'intuizione delle possibilità all'incontro o sia, che è il medesimo, dell'
caro, 2-3-410: quando mi parrà che sia capace [la casa] almen di
o più valido di quanto meriti o sia realmente. b. segni, 11-28
dé parervi gran maraviglia che l'accidente sia più pregiato della sustanza, posciaché l'
più imponente, più sontuoso di quanto sia realmente. tecchi, n-27: soltanto
generosità sua ho conosciuto anco che differenza sia da i signori nobili a i nobilitati
più efficiente, più pregevole di quanto sia realmente. moretti, ii-99: il
lui fosse lutifigolo, esso di tutti loro sia stato nobilita- tore. = nome
eccetuata eziandio la buona intrecciatura o sia il giro de'quadernari e ternari nobilmente condotti
mio pallore, oggi più intenso, non sia divino, e senza sorridere mi sono
diremo... che la nobiltà sia una certa orrevolezza, un certo privilegio,
ti comandiamo che all'auta della presente sia colla nobiltà di cotesti priori e farai intendere
io non mi so imaginare che cosa sia questa così fatta nobiltà ne le lingue
termine in passato indicava coloro che, sia nella marina mercantile sia nella marina militare
coloro che, sia nella marina mercantile sia nella marina militare, erano preposti alla
sono detti nostromi nel linguaggio della marina sia mercantile sia militare). -in partic.
nostromi nel linguaggio della marina sia mercantile sia militare). -in partic.: timoniere
nocchiero / mette vigor, perché 'l timon sia volto e trovi più sicuro altro sentiero
ai principio movesti mia barca, / tu sia il nocchiere intento sempre e fisso /
cose segrete e dirvi come lo spirito sia legato in questi nocchi della materia,
, spesso di muscoli, cioè che sia nocchioso. caro, 11-129: se
termine del gioco nella fossettina ve ne sia un numero pari e perdendo tutto, a
térésah, 2-64: dimandi a me che sia quella parola / guardandomi con gli occhi
lor maestri salari..., tutto sia posto in tua balìa. guarini,
trovano de'piccoli nocciuoli di corindone o sia di spato adamantino di color vinato.
poco di carbone dolce, il quale sia di salcio o di nocciuolo.
ombra di noce / a quale uom sia dal caldo afflitto e stanco, /
potrebbe utilmente coltivarsi dove... sia da far poco conto sulla fruttificazione del
al celebre botanico adanson, dicesi che sia il più grand'albero conosciuto del senegai.
furono e primi nomi. accordatisi che sia chiamata carina dalla gravezza...,
le noci. comanini, l-m-356: che sia costume de'fanciulletti giocare a pari o
andar a trovar una nosa muschia che sia mascolo, per una mia amiga.
prepotenze senza reagire; permettere che ci sia arrecata offesa. -mangiare le noci
più vaga stella e più nocente / che sia ne l'ampio ciel fra l'altre
m'è l'ublianza / ancor mi sia nocente, / ch'eo vivo dolzemente /
non par egli essere altrimenti / che sia tra'pettirossi la civetta, / o la
che, quando vogliono dimostrar che alcuno sia in estrema miseria caduto, dicono lui
] così nocevolis- simo come giovevolissimo non sia. landò, 1-29: [i vini
superbo, e però è da giudicare che sia nocevole. bibbia volgar., x-321
1-248: quanto il vivere scioperato ed ozioso sia nocevole all'uomo è soverchio ch'io
causa di malattie, di malanni fisici sia dell'uomo sia degli animali (un
, di malanni fisici sia dell'uomo sia degli animali (un cibo, una
66: va in loco ove sia una nociara e cava tanto che trovi una
fra gli ottimi o pessimi re; se sia stato più temerario o più timido,
8-ii-194: nulla cosa è che tanto ci sia nociva ad amare nostri amici, e
sono così nocivi i timori vani come sia nociva la troppa confidenza. magalotti,
con alcuno essempio io dimostri quanto nocivo sia far mercatanzia di questi
non li è nocivo, / avvegna che sia 'l mondo indi distrutto. passavanti,
e la cytara: quello per dimostrare che sia nocivo, questa per significare l'armonia
ordinato che l'uso di esso piacere sia quasi di tutte le cose umane la
i seguenti: non uccidere che che sia o uomo o animale, nemmeno i più
... come tralcio nocivo, sia tagliato dalla nostra fraternitade, con manifesta
un determinato evento, che può essere sia un comportamento volontario o colposo, sia
sia un comportamento volontario o colposo, sia un fatto accidentale e naturale (anche
non è il far credere che oscena sia la vita di chi scrisse, ma è
mai nocumento, / da cui prima non sia d'ingiuria afflitto. ramusio, i-51
confessare che egli [l'aere] sia più secco e però contenga in sé molto
nel non fare la minima cosa che sia di nocumento alla società. foscolo, xiv-271
perché el disordinato congiongimento e troppo frequente sia assai nocuo, respondi secondo li predicti
: il quale [estremo] quanto sia più nocuo, tanto più desidero che
più nocuo, tanto più desidero che sia discosto da voi. migra, 103:
varchi, v-472: d'uno che sia goffo e malcreato non si dice '
con molti nodi. e ciò tanto che sia per legatura complessa, quanto per segni
resto della bestia. soderini, iv-116: sia il nodello e tallone [del cavallo
perché ai nodelli in dentro il pel sia intero. d'annunzio, v-1-375:
tre articoli o nodelli per ciascun dito sia corredata la mano. g. gozzi,
il cercare se il lombrico di questa spezie sia un solo e semplice vermine cerchiato d'
volgar., 2-17: se la noce sia dura o nodorosa, vuoisi la radice
2-104: io pure dubito di che albero sia l'asta che tu hai. certo
io non so di che ella si sia. ugurgieri, 313: pandaro,
nel tessuto in cui tale giunta non sia stata perfettamente agguagliata. sermini,
167: -desidero di sapere che cosa sia il 'nodo a uccello '.
a'onde bisognerà concedere che la terra non sia fuori del centro del mondo. tareioni
volendo ch'il non potere dio non conoscere sia il non poter l'uomo non peccare
che il nodo misterioso in questa materia sia il decidere 'se all'oro o
nodo è proprio questo: se l'allegoria sia o no una forma di espressione.
ch'aspetta il lodo / dagli arbitri sia dato in suo favore / non si rallegra
dire, / ed io mi credo sia / di bon saver lo nodo. francesco
mi are che il tipo della donna sia bene azzeccato », disse amico dopo
, camillo mio, che tra noi nata sia sì malvagia occasione di scioglier il nodo
1-37: pilia per molie dona che bela sia, / e del matremo- nio volie