il tempo passato alcuna cosa se ne sia trasmutata, né secondo tutto l'ultimo
memorie stampate o manoscritte del paese, sia pur anche un villaggio. manzoni, pr
polimero a riassumere la configurazione primitiva qualora sia sottoposto a « stiro » al di
da proporre, può chiedere che ne sia ordinata l'audizione a futura memoria.
, di cosa che non si ricorda sia mai avvenuta. 'a memoria d'
in memoria, per memoria diqualcosa: affinché sia ricordata per lungo tempo, come ricordo
simoncelli, i-2-412: ad uno che sia cacciatore riescirà più facile il conoscere in
quelo che ad un altro ohe cacciator non sia. ariosto, 1-2-20: io devevo
: son diventato come una cipolla / che sia scappata di memoria al cuoco. pallavicino
aretino, v-1-818: credo che vi sia in memoria come, nel mandarmi il gran
: -io non so ch'io mi sia. miracoli della madonna, 132: uno
castelvetro, 2-81: non istimo che sia vero che l'eloquenzia o lo scrivere
statuto dello spedale di siena, 100: sia tenuto e degga [il rettore]
segno, è necessario che quel libro non sia memoriale. carducci, iii-8-337: la
di tutti i lavori da eseguire, sia per quello che toccava al comune,
per quello che toccava al comune, sia pei quello che si doveva chiedere a roma
il punto di una determinata situazione che sia oggetto di controversia o di trattative,
le madri lo insegnano ai figliuoli perché sia memoriale perpetuo. bibbia volgar., i-273
uno memoriale. guazzo, 1-194: sia... alle donne scritto nel
li dia, / vorran mostrar che sia / lor cor gravato d'angoscia e di
e far, ch'ai boni amico sia; / far di sé bella mena /
. taviani, xxix-107: or pensi sia dal ferrante al baiardo / che con
quanto / più cruda e più implacabile sia fatta. / oh tempi! oh
. niccolò si rallegra meco ch'io sia de'pretensori del vescovato. v. s
sta leggiendo foglietti! è un gazzetter o sia menante: facciamlo venir a poppa,
troverai come la più parte di loro sia gente... senza arte nè parte
son pella via del messia, / tu sia lor guida [maria], menandogli
, / acciò che ogni eletto salvo sia. rinaldeschi, 1-78: chi va a'
226: il prefetto comandò ch'ella sia spogliata e, così ignuda, fosse menata
. f. scarlatti, lxxxviii-n-534: sia certo che 'nnanti / ch'i'voglia
lascia afflitta ed egra / la gente o sia di libia o sia di francia:
/ la gente o sia di libia o sia di francia: / tutti li mena
quando uno compera un podere, ch'egli sia bene informato prima della condizione di quello
adornamenti delle donne, 1-8: la coltura sia posta in uno vaso di vetro e
posta in uno vaso di vetro e sia lasciato riposare tanto che faccia residenza nel
che sta e nuota di sopra, sia mandata di fuori: e questo sia fatto
, sia mandata di fuori: e questo sia fatto spesse fiate: e quello che
: e quello che rimane nel fondo, sia menato intra le mani, e poscia
tanto sofferta la sua vita, sappiendo come sia fatta quella che tu per lei meni
, una rovina, un danno, sia fisico sia morale. francesco da barberino
rovina, un danno, sia fisico sia morale. francesco da barberino, iii-416
34. ispirare, influenzare (sia positivamente sia negativamente); avere una
34. ispirare, influenzare (sia positivamente sia negativamente); avere una funzione di
oscurare quella gloria, quale ella si sia, che le mie molte nuove osservazioni
. lustri, 1-2-221: levato che sia il lino dal campo e battuto, per
menata di cote la compagnia presuppone che sia rifatta la punta della pregiatissima sua lesina
proverbio antico che una danza, / sia quanto vuoisi lieta e ben menata, /
spadari di siena, 16: niuno che sia mena- tore di ruota, el quale
, el quale alcuna volta inazzicasse, non sia tenuto di giurare a la detta arte
acerbamente il frutto, quello che sia venuto mencio o vizzo al dispregio della
anonimo veronese, xxxv-1-517: omo ke sia malparlere d'altrù, / no te
italiana, i-29: ciascuno gonfaloniere di compagnie sia tenuto di rassegnare l'arme de la
suo; e se no le rassegnerà, sia costretto per lo executore a restituzione o
scrivere cavallo o vero ronzino, che sia di meno valuta d'otto fiorini; e
dare ad intendere... ch'io sia mendace e che essa è buona femina
andreini, 1-149: pensate che ad amor sia caro che la bellezza, sola sua
sua possanza e sola sua forza, sia mendace e piena di mortiferi dardi? b
» una bugia, uno mendace, sia piccolo a suo senno, iddio mai
il mendacio: non perché l'uomo sia mendacio,... ma perché l'
cavalca, ii-72: ogni ladro e spergiuro sia giudicato, e verrà a casa del
si può bene mendare: e pare non sia licito computare amore tra'peccati. panigarola
/ s'egli è offeso, mendato sia. 3. riparare, risarcire
fusse di dì, sia punito in xij denari;..
, 21-48: fanno istimare lo cavallo che sia loro mendato se 'l perdono in battaglia
tre volte, se non vorrà mendare, sia disposto, et un altro che sia
sia disposto, et un altro che sia degno, sia posto in suo luogo.
et un altro che sia degno, sia posto in suo luogo. 6
aggia invilia - / e mende sia ciascun noioso encontra / ch'ai mio
la rinuncia a ogni diritto di proprietà sia individuale sia collettiva, di modo che
a ogni diritto di proprietà sia individuale sia collettiva, di modo che gli unici
4-124: il clero [buddistico] o sia i monaci, così cenobiti come mendicanti
una vita di privazioni e di disagi sia materiali sia morali; durare fatica a
di privazioni e di disagi sia materiali sia morali; durare fatica a procacciarsi il
perseguire con tenace determinazione (con riferimento sia all'ambito materiale, fisico, utilitario
ambito materiale, fisico, utilitario, sia all'ambito morale, affettivo, emotivo)
, coprirsi di tanto obbrobrio, quanto sia quello che giustamente a lui tocca se
(e ciò con pace di color sia detto / che le comparazion van mendicando
mendicati ornamenti in una donna che naturalmente sia bella per se medesima. baldi,
che la mia absenza / valida sola sia per iscusarla, / va con cagioni mendicate
istituto che, sostenuto finanziariamente dalla beneficenza sia pubblica sia privata, ospita, mantiene
, sostenuto finanziariamente dalla beneficenza sia pubblica sia privata, ospita, mantiene e cura
audacia di quel mio mendicante ben pettinato sia ancora un errore dal punto di vista
passanti; che è mantenuto dalla beneficenza sia pubblica sia privata; mendicante, questuante
che è mantenuto dalla beneficenza sia pubblica sia privata; mendicante, questuante.
, acciò che e'guadagni e non sia mendico. cavalca, 20-218: quelli che
, / e tutti tre insieme a lui sia condoto. / lo meso a lui
, per povero e mendico ch'egli sia, ad ogni modo gloriandosi dica (che
crede, sprovvisto di un bene, sia materiale sia spirituale, del quale senta vivo
sprovvisto di un bene, sia materiale sia spirituale, del quale senta vivo il
, / non però ch'a la gente sia nascoso, / ma per farne cruccioso
, 341: ben ch'io sia di virtù mendico / per lo famoso suon
: / però ad atenerne algun non sia mendico, / che per lui bene l'
però / ancor sì rimbambito, che io sia / tornato interamente un fanciullo. pagliari
comodà di alcune cose, però la sia di l'arsenal nostro, dando pegno
62: tiene egli che questo testo sia corrotto e mendoso. garzoni, 1-300
chiaramente è mendoso né si sa onde sia preso. galileo, 5-126: troppo lunga
menefreghismo, sm. atteggiamento, sia abituale sia occasionale, di ostentata e
, sm. atteggiamento, sia abituale sia occasionale, di ostentata e proterva indifferenza
rrecchie », pensò don ciccio, « sia l'uno che l'altro ». per
egitto nasce a canto a menfi, sia che pesta con acqua o veramente beuta.
infanzia, o di stati tossici, sia endogeni sia esogeni. panzini
o di stati tossici, sia endogeni sia esogeni. panzini, iv-415
per cagione di menipossanza, acciò che sia un tale, per 10 quale elli
di versi e di prose, in forma sia dialogata sia narrativa, di tono mordace
di prose, in forma sia dialogata sia narrativa, di tono mordace e aggressivo,
, 6-134: menippo, in quanto conto sia stato tenuto da varrone, egli lo
lor men pare / ch'eo presso sia di voi trovar mercee. dante, par
quella famigerata varietà [dei sistemi] sia minore di quelche sembra. =
misconosciuti non ostante che egli fosse e sia un garibaldino, arrivò a essere preside
siena, 443: perch'acer- tata sia / la miscredente gente, / che dicono
la opinione degli epicurei, che l'universo sia formato da un concorso fortuito di atomi
o cicerone o qual altro romano si sia, che alcuni de'veri e nobili cittadini
calore specifico, un liquido del quale sia noto il grado termico, calcolando,
come una farfalla che dalla cintola insù sia per involarsi, ha i capelli canapini di
pazzo di quel che io mi sia. leopardi, iii-153: quanto a noi
ira, o altro sentimento, che sia? noi diciamo 'sciagurato! disgraziato!
che un paese un tempo divinamente abitato sia ridotto così: un villaggio di cinquecento
, 1-iv-20: spiacemi che il mio liceo sia troppo angusto e miserabil ricetto per professori
mese di sette paoli: il che sia detto di passaggio, perché oltre a un
il corso di un miserabile raffreddore, sia pure di testa, sì e no
travagli, afflizioni, dolori (sia fisici, sia morali) o, anche
afflizioni, dolori (sia fisici, sia morali) o, anche,
gnene, miseraccio! che credi tu che sia? 2. infelice, poveraccio
inglorioso; provando o causando dolori, sia fisici sia morali, infelicità, danni
provando o causando dolori, sia fisici sia morali, infelicità, danni, sia
sia morali, infelicità, danni, sia materiali sia spirituali, rovine, lutti,
, infelicità, danni, sia materiali sia spirituali, rovine, lutti, calamità
parmi veramente impossibile che il duca vallestaim sia così miseramente caduto in necessità d'implorare
, 5-3-154: non essendosi trovato chi si sia preso cura degli scritti di questo valentuomo
le sofferenze, per la degradazione, sia fisica sia morale, o, anche,
, per la degradazione, sia fisica sia morale, o, anche, per l'
può a tali comandar rimedio alcuno che sia eseguito o inteso. 8.
. segneri, i-700: considera quale sia nelle sacre carte la differenza che corre
mi sferra, / ch'io non sia da miserea ognor più casso.
e, già defonti, / né vi sia chi vi canti il miserere. b
della composizione musicale del salmo 50, sia in falso bordone, a sole voci,
uom tanto benigno e liberale / caduto sia nel mal del miserere. note al
note al malmantile, 1-143: * caduto sia nel mal del miserere '. sia
sia nel mal del miserere '. sia divenuto misero, cioè avaro, tenace.
un miserere / che, bench'io sia da la testa a la pianta / fatato
una certa iperbole, procurare altrui, sia con lunghi, tediosi o stentati
, tediosi o stentati discorsi, sia con racconti strani e paurosi, un
per le sofferenze, per la degradazione, sia fìsica sia morale, o, anche
, per la degradazione, sia fìsica sia morale, o, anche, per l'
iii-27-287: troppi libri che dimostrano quanta sia bassa la coltura letteraria fra noi e
.. dubbitar si potrebbe se 'l clemente sia miserevole, se già seneca non avesse
parte degli uomini, il maggior bene che sia concesso ai mortali. carrer, 2-30
in rime, / pregate non mi sia più sorda morte, / porto de le
agli spiriti delicati si può dire che sia la maggior miseria del mondo. -essere
174: quantunque da molti secoli sia già spento per nostra miseria l'imperio
un gentiluomo. jahier, 2-19: sia grazie al signore / di aver vietato
tutte le cose ditte nei capituli di sopra sia nell'arbitrio e provedenzia del maestro maggiore
dare li si vuole; pognamo che li sia contrario, nondimeno lo savio medico misericordievolmente
virtù inclinante il più alto verso alcuno che sia in afflizione, pietade è una virtù
non par egli essere altrimenti / che sia tra'pettirossi la civetta, / o
far tanto / che dolce non mi sia per te la morte. di costanzo,
in quanto dalla declinazione del romano impero si sia veduta? pallavicino, 1-336: la
in italia la condizione miserissima delle cose sia giunta a quel punto in cui non
1-1: ampiamente scoprirà quanta e qual sia la semplicità, anzi pazzia della misera
dunque ver che 'nnanzi tempo spenta / sia l'alma luce che suol far contenta
profusi. -insufficiente, scarso (sia quantitativamente, sia qualitativamente); scadente
-insufficiente, scarso (sia quantitativamente, sia qualitativamente); scadente. fra giordano
miseri e stretti che e'non vi sia luogo necessario per gli affari de'soldati
... perché l'università popolare sia rimasta quella misera cosa che è,
misera cosa che è, e non sia riuscita ad imporsi all'attenzione, al rispetto
58: chiaro è... quanto sia misera la beatitudine delle cose mortali,
fanno certi ignoranti, che sia così mingherlino, con una vocina fessa
fare misero il coltivatore, se la stagione sia poco favorevole, se un accidente distrugga
lui ancora più misero di quel che sia essa infelice. emanuelli, 1-125:
lo direderà, s'ei sa che ei sia venuto ed a che fare, perché
o uccida, / che miserrimo i'sia non mi si toglie. bandello, ii-1166
peccare e commettere alcun male, con ciò sia cosa che quando si fa men che
più lieve percossa che in casi estremi sia data ai bambini. d'annunzio,
sottofamiglie e comprendente molte specie che vivono sia nelle acque salmastre sia in quelle dolci.
specie che vivono sia nelle acque salmastre sia in quelle dolci. = voce
tale posizione da qualsiasi altra posizione esso sia costretto ad assumere (e ha,
sembrando probabile che da alcuno, che si sia guardato attorno e domandato com'è fatto
d'arezzo, xvii-810-11: vo'che sia ormai ben tua speranza, / ched eo
baretti, 2-29: quantunque l'italia non sia tanto sprovvista di colte donne quanto alcuni
cose quando uomo misprende, come che ciò sia, truova l'uomo alcuno ammendamento,
mus. ant. che può produrre sia i suoni della scala diatonica sia quelli
produrre sia i suoni della scala diatonica sia quelli della scala cromatica, mediante
astronavi; nelle applicazioni belliche viene classificato sia in base all'uso (come missile
antinave, antimissile, ecc.), sia in base all'ambiente di partenza e
missile aria-sottomarino, missile sottomarinò-sottomarino), sia in base a caratteristiche della traiettoria (
: che s'andassero a immaginare che sia venuto io a fare il missionario!
mandati gli angioli suoi, perché tu sia guardata in tuttfe le tue vie. là
. malpighi, 1-231: pare che sia sentimento commune che la missione del sangue,
7-88-25: per ogni lettera missiva, che sia scritta in sussidio di giustizia ad instanza
mistagoghi, credono per esempio che tiepolo sia meno profondo di gauguin. papini,
avvengono per traslocazioni, le quali, sia che il viatore le narri o le menzioni
viatore le narri o le menzioni naturali, sia che le presenti e le ponga sovrannaturali
sé novella o favola (purché misteriosa sia) da tener con quella così fatte rappresentazioni
libera, anche da se stessa. che sia libertà... si riscontra specialmente
2 + 2 = 4, e così sia. - con valore antifrastico
cioè che egli per divina disposizione chiamato sia dante. s. caterina da siena
il fin de tuo desir da te sia inteso; / pur credi che non
ricognosca la via piana; / questa sia in luogo di quel santo legno /
male? ariosto, 35-17: chi sia quel vecchio, e perché tutti al rio
ch'usa qualche motto, / che vi sia mistero sotto, / ch'io lo
: non pensate, milanesi miei, che sia senza misterio che il signor nostro nell'
mura inespugnabili il tuo impero / securo sia per novo alto mistero. -valore
gl'italiani o altri chiedono dov'io mi sia: lasciate correre con grande aria di
, e dei nuovi surrogano, onde sia salvo il mistero. manzoni, pr
letame] sopra a uno terreno che sia magro, e seminavi su, e
questa ninfa castissima, per dimostrarci che non sia punto dovuto a quelle muse servili che
] se il dire che il signore sia misticamente sacrificato per noi sia l'istesso
il signore sia misticamente sacrificato per noi sia l'istesso come dire che egli ci sia
sia l'istesso come dire che egli ci sia dato da mangiare. cesari, 6-108
guardate se per caso cotesta inclinazione non sia accompagnata dal desiderio e dal piacere di
maestria / ciò ch'esso barro bucchero si sia. = deriv. da mistico1,
veramente io non trovo che l'invenzione sia degna di biasimo, che avendo egli
consigliere mercurio, onde vogliono che ella sia cerere, quali e quanti mali sieno stati
cangiano e dei nuovi surrogano, onde sia salvo il mistero. 5.
di questo mistico corpo [una confraternita] sia la parte men sana, deon perciò
egli mai sperabile che 'mistificare 'sia messo da parte? che! neppur per
nasce il sospetto che tutto questo non sia che una nuova manovra di tisbe. i
è tale, conciosiacosa che l'aere sia simplice: e la putre- faczione sia
sia simplice: e la putre- faczione sia una certa cosa mista. dolce, 6-5
nato nell'india e più inglese di chi sia stato confirmato a san paolo,.
si verifica congiuntamente con altri fattori (sia affini-sia contrastanti); che presenta caratteri
soli o misti che sieno, e quanto sia stucchevole quel perpetuo tenore di rime obligate
ritmo acustico. -che è svòlto sia in terza persona sia per mezzo di
-che è svòlto sia in terza persona sia per mezzo di un io narrante (
. 21. bot. che origina sia foglie sia fiori (una gemma)
21. bot. che origina sia foglie sia fiori (una gemma); che
sociali) che attengono o comunque coinvolgono sia valori civili e temporali sia valori spirituali
comunque coinvolgono sia valori civili e temporali sia valori spirituali e religiosi e quindi ricadono
religiosi e quindi ricadono simultaneamente, e sia pure per titoli e per aspetti diversi
natura e quindi ricadono o possono ricadere sia sotto la competenza del giudice civile sia
sia sotto la competenza del giudice civile sia sotto quella del giudice ecclesiastico (e
patrimoniali, possono trasmettersi soltanto a chi sia, al tempo stesso, discendente legittimo
l'attività personale) o che colpiscono sia la ricchezza immobiliare sia quella mobiliare.
o che colpiscono sia la ricchezza immobiliare sia quella mobiliare. -servitù miste: quelle
effettuano vari tipi di operazioni che interessano sia il credito privato sia quello pubblico.
operazioni che interessano sia il credito privato sia quello pubblico. ressi, conc.
29. geol. che presenta fenomeni sia esplosivi, sia effusivi (l'attività
. che presenta fenomeni sia esplosivi, sia effusivi (l'attività vulcanica). -
contrario. idem, 8-viii- 182: sia in questo rettangolo... inscritta la
nave a propulsione mista: che utilizza sia le vele sia il motore (o,
mista: che utilizza sia le vele sia il motore (o, anche, altri
mista: fortezza strutturata con opere difensive sia artificiali (mura, bastioni, trincee
bastioni, trincee, ecc.) sia naturali (pareti rocciose, gole,
riccati, 2-208: quantunque l'induzione sia bella e buona e ci somministri un canone
la fecondità e che bianca e ignuda non sia la zolla, né magro sabbione senza
, come te, che la filosofia sia simile al vino, se non in questo
: io non so intendere come ti sia sopportabile una tal bizzarra mistura di vanagloria
di quell'episodio si può dire che sia stato dei più oculati e dei più liberi
caso le azioni, nelle quali vi sia mistura di criminale, né quelle personali
] per formare una repubblica, che non sia sotto posta alle mutazioni delle
s. antonino, 4-248: con ciò sia che tutti i beni, virtù e
me la comperi lei una pagnotta, sia pur di « mistura », sia pur
, sia pur di « mistura », sia pur di tritello. carducci, iii-26-6ó
e laghi, con le cui acque sia mesturato questo succo pietrifico, i quali
tre volte avanti finisca, imbottato che sia, a cinque barili d'acqua per volta
acqua per volta. ma conviene che sia colato il vino che vi s'ha a
e una statea piccola, la quale sia al dritto peso del comune di siena
2-65: stabiliscasi per misura, o sia per unità, una linea, il cui
essere creduto, non sequita che non sia pur così e che nui non andamo con
croce, v-9: la misura sia fino al peso di nove oncie per la
, / fate, signore, che sia del vostro groppo / e 'n voi si
figura, / i'prego apollo che sia il dir solenne / quanto esser può
risponde in proposito spogliando l'artista, sia dante o sia giotto, di tutto quello
spogliando l'artista, sia dante o sia giotto, di tutto quello ch'essa
pascoli, 1-430: fa fare (sia detto con riserva assoluta a te!
colui che di là piagne, / perché sia colpa
, che misura avete di colori che sia sì bella? mazza, ii-50:
incanti. se poi credete che questo sia necessario, ebbene, pronunziate pel sistema
si possa trovare una terza quantità che sia misura comune di amendue, cioè che
nel mondo, tra le quali / non sia misura, musica e tenori. bandello
periodi di ugual numero di tempi (sia di azione sia di fermata) in
numero di tempi (sia di azione sia di fermata) in cui si suddivide un
) e volti a consentire a chi sia stato condannato a una pena detentiva di
tale scopo, qualora la misura applicata sia quella della sorveglianza speciale della pubblica sicurezza
mestieri però che tal genere di tributo sia posto col debito scernimento e con misure ben
. -misure di polizia: per esprimere sia la finalità della decisione presa (in
repressione di reati, ecc.) sia lo strumento tecnico con cui essa è
né in tutto senza numero convién che sia. -a tale misura che,
5-218: pria che dei giorni brevi / sia colma la misura, / via di
gioia sarà gioia per sempre / o comunque sia colma la misura / delle cose che
o dal minor eccesso o difetto (sia nel bene, sia nel male) a
eccesso o difetto (sia nel bene, sia nel male) a comparazione di ciò
o 'aggregato che tu voglia dire, sia di questa profondità, perché a me pare
pare sempre avere inteso che questa distanza sia più presto arbitrabile che misurabile. varchi
bartoli, 2-26: lo occhio del misurante sia h, dal qual punto sia tirata
misurante sia h, dal qual punto sia tirata una linea sino alla a b della
danaro o altra cosa la cui valuta sia misurata dal danaro e co 'l danaro s'
richiede l'arte che una buona tragedia sia misurata da un assegnato giro di tempo,
attività degli agenti se non sapendo che sia l'azione, non possiamo misurare gli esseri
esseri diversi se non sapendo che sia essere. -porre in evidenza,
in uno certo modo misura come dio sia sanza misura. -provare, sperimentare
si possa trovare una terza quantità che sia misura comune di amendue, cioè che
, scendere in lotta (con riferimento sia a contese di carattere guerresco, sia a
sia a contese di carattere guerresco, sia a dispute di natura artistica, ideologica
tanto che la sua lunghezza a c sia raddoppiata e misurisi con la linea g h
come nelle contrattazioni la determinazione del prezzo sia libera, ma l'osservanza del peso
ma l'osservanza del peso e della misura sia imposta dalla morale e dalla legge.
che la tua propria temperanza e misuratezza sia d'esempio agli altri, considerando che
. boccaccio, i-564: né ti sia cura di volere essere dove i misurati
l'udito dell'ascoltatore che quel parlar sia misurato di misura certa, la cui
le braccia corte e disformi, ma sia ben misurata ed ugualmente a parte a
necessario che questa gente dai riposi misurati sia sempre desta e si dia continuamente la
fa bisogno che l'opera della mente sia discreta e misurata. petrarca,
stabilito o per ufficio a cui sia preposto da una competente autorità, effettua
e non sa in quale parte d'essa sia il principio, tutto vi si dà
essa, di maniera che non ve ne sia più, direte voi che egli sia
sia più, direte voi che egli sia giunto al fine di quella cotal cosa?
leggi di toscana, 10-130: non sia alcuno, che ardisca fare il misuratore
., i-n-8: non è uomo che sia di sé vero e giusto misuratore,
, smarrire i sensi, svenire (sia per improvviso malore, sia per intensa
svenire (sia per improvviso malore, sia per intensa emozione).
non crediate che chi trasvia nella fede sia perciò un mostro; o erri
] sovr'essi discenda; / ma sia pioggia di mite lavacro. arici, ii-414
che ti veda e con te mite non sia? s. ferrari, 245
provai già quanto / l'adriaco mar sia periglioso, e il mite / iapiga infido
tarchetti, 6-i-237: panni che questo sia un fallo assai mite.
, / così alle poi nate par che sia: / ed io, miser a
. è penoso farsi, ma credo sia necessario in questo caso convocare un tribunale
cosa la quale loro a grado non sia, disperatamente cominciano a bestemmiare, quasi
de le boe tiene che nulla ci sia di sì vigoroso per mitigare l'acrimonia
brusoni, 9-545: se ben la febbre sia devenuta continua, è però più tosto
che l'ira tua si mitichi e sia placabile sopra il male elli hanno fatto
agnello tosato, e dio voglia che sia cosi. non pertanto l'acutezza del presente
226: nella poetica par che sia legge comune, ove una qualche parola
pesca mitigata col vino, non vi sia grave almeno di gustare la quintessenza della
nella tua legge, acciocché tu gli sia mitighevole. = dal lat. tardo
discute nemmeno che la 'manutenzione 'sia un elemento essenziale dell'igiene d'una
da questi raffronti sospettiamo subito che ci sia. saba, 18: la mia sorte
necessario ed il migliore che finora si sia inventato. gobetti, 1-i-57: il mito
ii-73: non bisogna credere che il tamigi sia poi tanto facile trovarlo a londra.
. biol. ciascuno degli organuli presenti sia nelle cellule animali sia in quelle vegetali
degli organuli presenti sia nelle cellule animali sia in quelle vegetali: può avere forma
, narrata senza sapere o determinare se sia o non sia favola, è poesia;
sapere o determinare se sia o non sia favola, è poesia; ma, apper-
si propone lo studio dei miti, sia a scopo erudito o letterario, sia
sia a scopo erudito o letterario, sia per stabilirne l'origine, il significato,
che la prima scienza da doversi apparare sia la mitologia, ovvero l'interpretazion delle
di zeus, non ne seguita che athena sia zeus, così in questa mitologia (
zeus, così in questa mitologia (sia detto senza alcuna irreverenza) cristiana e
sfoggio d'erudizione in un'operad'arte (sia figurativa sia letteraria). lubrano,
erudizione in un'operad'arte (sia figurativa sia letteraria). lubrano, 1-144:
, ii-14-198: non so che relazione ci sia tra i frak e le sirene
di pseudo arte) la cui morte sia « scontata » per sempre?
le colpe del condannato che veniva usato sia nel caso di condanne capitali sia nel
usato sia nel caso di condanne capitali sia nel caso di condanne infamanti (come
il vento, impedisce che il fumo sia risospinto all'interno). 10.
su affusto o su piattaforma e adoperate sia a terra, per la difesa di opere
, per la difesa di opere fisse, sia nell'armamento aereo e di mezzi semoventi
molluschi gasteropodi stenoglossi comprendente numerose specie sia fossili sia viventi; vi appartiene il
gasteropodi stenoglossi comprendente numerose specie sia fossili sia viventi; vi appartiene il genere mitra
da virus che colpisce i conigli, sia selvatici che domestici. è terribilmente distruttiva
più non t'adizzo » / perch'io sia giunto forse alquanto tardo, / non
par... che questa vostra disputa sia mo troppo lunga e fastidiosa:
provata, ma assolutamente temo che la sia in verità poco di buono. ghislanzoni,
. dial. per richiedere che qualcosa sia mostrata, offerta, venduta. - fare
, 25-2 (89): con ciò sia cosa che venire dica moto locale,
per sé, secondo lo filosofo, sia solamente corpo, appare che io ponga
: che l'anima di sua natura sia mobile o ch'ella possa muoversi,
giudico che dai venticinque anni fino ai quaranta sia da eleggersi lo amante, né punto
volubile e il più ambizioso animale che sia al mondo. baldi, 134: servi
la quale è la più mobile cosa che sia, più che foglia, che tuttodì
può esser bene, per minimo ch'egli sia, che, conosciuto per bene,
da un luogo a un altro, sia che possano muoversi da soli (animali
muoversi da soli (animali), sia che possano essere trasportati a opera dell'
immobili', tale distinzione è particolarmente importante sia dal punto di vista economico, sia
sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista del regime giuridico
traesse di tenuta d'alcuna cosa mobile, sia punito in soldi di denari per
migliore delle ipotesi, cioè che lo stipendio sia di 1800, io non posso nei
cubo o altra dignità parigrada di ad, sia come l'angolo cab all'angolo dab
1-ii-196: bisogna che un lunario esatto sia, /... / esatto
della tempia destra, pare che sia di que'cistici che contengono una materia
] un breve a firenze, che sia restituito ai soderini ribelli la patria, lo
addirittura non vi ha fatto reale che non sia eccezione alla sua legge naturalistica.
intorno la cura del maggior mobile che sia in casa, qual'è un figlio,
primo mobile. manfredi, 1-30: sia dunque l'oggetto b, a cui dal
ed al commercio e sembra che questo sia ora il primo mobile della ragione di stato
che colpiscono tutti i cittadini, qualunque sia la professione che essi esercitano, purché
2. capacità di compiere, in modo sia istintivo sia volontario, determinati movimenti per
di compiere, in modo sia istintivo sia volontario, determinati movimenti per portarsi con
le cose, insino a tanto che ella sia avvezzata per lungo esercitamento e per continovo
di ritrarsi in porto (quale egli sia) dalle pericolose tempeste e procelle del mondo
e mobilità di opinioni io credo che sia veramente difficile a sapere che cosa si pensi
un altro con effetti che possono essere sia progressivi sia regressivi; mutabilità di eventi
con effetti che possono essere sia progressivi sia regressivi; mutabilità di eventi e di
. polit. flessibile adattabilità (considerata sia come effettivo dato di fatto sia come
considerata sia come effettivo dato di fatto sia come fenomeno auspicabile e che va incoraggiato
quanto in quello professionale, in dipendenza sia della potenzialità di occupazione sia della convenienza
dipendenza sia della potenzialità di occupazione sia della convenienza della retribuzione; per i
datori di lavoro per esigenze produttive, sia nell'ambito di una medesima impresa sia
sia nell'ambito di una medesima impresa sia fra un'impresa e un'altra;
: i comunisti credono che la guerra sia inevitabile, e predicano che tutte le energie
, 5-1-3: qualsisia cosa composta, sia essa composta di parti mobilmente o immobilmente
intenzione, e tutta acciò ch'elli sia ricco e faccia mobole e sia onorato
elli sia ricco e faccia mobole e sia onorato. = var. region
come quella ch'ebbe filippo, si sia mentre che si vive in assai tribolazione.
. tant'avida - / mente accesa si sia, tanto invaghitasi / d'un vecchio
grazzini, 4-50: -quel che sia seguito di poi sapete voi meglio di
i-49: né acade per ora referire quanto sia l'esser- cizio utilissimo...
ìbidem [rezasco], 459: sia tenuto il capitano [del popolo]
: lo qual sindaco... sia tenuto modulare... quelli che dessero
: mi persuado ch'una trappola / sia per rubar questi danari a bartolo: /
un preciso momento storico (con riferimento sia al modo di vivere, di comportarsi
particolari circostanze e per particolari esigenze, sia alle scelte che si operano per i
, ii-19-120: possibile che diomede non sia avvocato torinese? qual è la cagione
arte o meccanica o liberale, ve ne sia uno. carducci, iii-8-67: così
una moda di scrivere, il mutamento sia stato, in quei casi, così generale
briglia sul collo, come mi hanno detto sia venuto di moda oggi a milano.
castelvetro, 4-69: la tragedia, quantunque sia rassomiglianza d'azione, comprende nondimeno assai
favola, con ciosiacosa che la tragedia sia rassomiglianza materiale, stromentale per favella e,
: mio pensiero è che la fortuna nostra sia scritta profeticamente nell'indole. essa è
283: essendo impossibile che una nazione sia padrona veramente di se stessa quando imita
. c. bartoli, 3-294: sia nondimeno qual si voglia lunghezza di tal
vignola, da cui si apprende quale sia la differenza che corre dall'uno all'altro
per l'acqua in modo che la portata sia costante, indipendentemente dai livelli dell'acqua
fosse della prima grandezza, ha mestier che sia maggior di tutti. tramater [s
, lvii-180: non so come la cosa sia seguita; / so che a far
ordinamento paesano e nativo: bisognò modellarlo sia nelle parti politiche sia nelle amministrative su
: bisognò modellarlo sia nelle parti politiche sia nelle amministrative su di uno stampo teorico
« chi le dà la sicurezza che io sia proprio quello che lei immagina? »
a determinati modelli esemplari, rappresentati sia da persone che si vogliono emulare sia da
sia da persone che si vogliono emulare sia da idee, opinioni, princìpi che
. pavese, 8-157: per libertario che sia un giovane, cerca sempre di modellarsi
loro faccie e tutto il loro corpo sia modellato e atteggiato nello stesso modo che
per tutti gli uomini, ancorché essa sia misurata sulla statua modellaria di policlete,
d'annunzio, ¥-1-952: un fratello del sia, più finito e più spedito,
il piano della soglia del modulo, o sia della bocca modellata, per lo più
labbro inferiore della luce del modulo o sia bocca. 8. sm.
, 11-8: della nobiltà originaria, benché sia solo un'ombra e meno che un
voce greca, che poeta vuole che sia lo stesso che creatore, facitore,
o costituisce una lezione di vita (sia morale sia pratica). g.
una lezione di vita (sia morale sia pratica). g. p.
: sopra di che unico modello ti sia la religione romana, non in quanto a'
: quando si vuole preparare alcuna forma, sia colma o sia cava,..
preparare alcuna forma, sia colma o sia cava,... si ha da
un modello di fucile ed una pistola sia mandato altrove e che parecchi sian preparati
traversati legni l'una all'altra collegata sia con chiavi di ferro ben serrate,
come debbano essere, acciò la fabbrica sia perfetta. b. galiani, 1-45:
essere il maggior pittore che mai ci sia stato notizia né infra gli antichi, né
queste pictture ch'è nelle facciate di sotto sia: in una tutta la guerra di
nel distendere le volture... sia osservato quel modello e quelle formule che
prodotti industriali un nuovo, speciale ornamento sia per la forma, sia per una
speciale ornamento sia per la forma, sia per una particolare combinazione di linee o
di prodotti industriali uno speciale ornamento, sia per la forma, sia per una
speciale ornamento, sia per la forma, sia per una particolare combinazione di linee o
si vede come il paragone e il rapporto sia mai possibile. -nella filosofia della
una struttura determinata con termini ai quali sia applicabile l'analisi matematica: ciò consente
.) e che la componente sistematica sia una funzione lineare di coefficienti noti e
sono in dialetto modenese conservato più puro o sia più rozzo da blandimenti letterari.
con buono sviluppo muscolare; è atta sia al lavoro sia alla produzione di latte
muscolare; è atta sia al lavoro sia alla produzione di latte e di carne;
e dell'altra potenza della porzione inferiore sia sempre dimostrata essemplarmente temperata.
questa si richiedono quattro moderamenti, acciocché sia onesta. l. salviati, 13-21:
, che la poesia quanto è alla materia sia rassomiglianza dell'istoria, e non quello
che ha giurisdizione, avvegnaché la difensione sia consentita incontamente ad alcuni, se sia
sia consentita incontamente ad alcuni, se sia con moderamento di non colpato difendi- mento
istruzione e finalmente delle leggi relative, sia moderanti sia tutelari. 2.
e finalmente delle leggi relative, sia moderanti sia tutelari. 2. che ha
! che non pare che in loro sia niuna moderanza, ma piuttosto si può
si parerà con quella solennità maggiore che sia possibile, e di dentro e di fuora
, 1-139: con queste leggi non sia violato il diritto di proprietà de'cittadini,
: sebbene l'origine e l'uso latino sia generale, il più frequente a noi
b. cavalcanti, 144: consento che sia bene che io moderi un poco que'
si voglia privato, parte qual si sia magistrato, e con tal ragione moderarli
cavillo che il vaticano, quando non sia una sfoggiata corte di re, non
del mondo, nella quale viviamo, sia moderata principalmente da una somma e unica
gravi che dalla parte superiore dell'universo sia diffusa certa virtù accompagnata da luce e
, iv-24: è conveniente che il pastore sia cir- cunspetto e considerato a dar loro
] si cuoprono in un forno che sia moderatamente caldo. g. gozzi
corfù giungono le buone notizie che alla giannina sia cessata la pestilenza affatto. essa continua
che sia moderato, in quelle cose massimamente ch'alle
, seicento volte più di quello che sia necessario alla conservazione della nostra riverita specie
in esse [nelle acque termali] sia dispersa, benché invisibile, una moderata
moderato e puro, perché un uomo che sia ripieno di vino, quasi che da
ultima volontà, restringendo solo quando vi sia causa legittima di farlo. brusoni,
testi, 1-356: panni ch'egli sia più del solito sobrio e moderato nelle
, 124: qualunque governo moderato, sia egli aristocratico o monarchico o misto,
... che il regime moderato sia l'unica misura dell'individuo, della famiglia
del vario desio, dei vari affetti / sia la bella virtù moderatrice. / onde
di essi, si raccolga più e sia più viva. c. arrighi, 138
termini d'eccessività cadono, quando il dotante sia mi nore, overo quando
3-91,: se taluno chiedesse quale sia il vero carattere predominante e distintivo dell'
il termine prefisso e che il citato sia indeterminato se debba comparire o no,
storico-politiche e nell'operare scelte politiche sia istituzionali sia contingenti, rifuggendo dalle valutazioni
e nell'operare scelte politiche sia istituzionali sia contingenti, rifuggendo dalle valutazioni unilaterali,
balbo, 1-453: che la parola moderazione sia buona e necessaria ad usare in politica
donato] che da qualunque altro che sia nato modernamente, avendo egli..
quando modernamente non è mancato chi ne sia andato di simiglianti inventando. santi,
al modo di comportarsi, nelle attività sia pratiche sia intellettuali della vita contemporanea.
di comportarsi, nelle attività sia pratiche sia intellettuali della vita contemporanea. panzini
prenda contatto coi modernisti del luogo e sia iniziato da loro alle meraviglie di una
si domandano se la francia di pétain sia stata veramente sconfitta, se il pétainismo
di pensare e di comportarsi, nelle attività sia pratiche sia intellettuali, della vita contemporanea
di comportarsi, nelle attività sia pratiche sia intellettuali, della vita contemporanea e,
se la faccia moderna del globo terraqueo sia la primigenia? spero di concludere di no
pelliccia che più non discerno / se sia volpe o castron, varo od agnello:
corrente acqua macinare, quantunque ella non sia, per dire il vero, molto
scrittore... che la poesia moderna sia fondata sull'ideale, che egli chiama
l'altra moderna, tutto che la moderna sia di pari bellezza, non sarà però
fermo che tale invenzione [degli occhiali] sia moderna e ritrovata in quegli anni che
.. filippo baldo, gentiluomo milanese, sia ricco e abondante di motti, d'
in grana, li quali vogliono che sia pazzia l'aspettar l'ingiuria per aversene
quella sentenza data, dalla quale a loro sia stato appellato, e scancellare parte di
a maritare, o maritata, che sia vestita a la moderna? firenzuola,
proprio l'abate a dar l'informazione sia al villaggio sia agli scarsi villeggianti- turisti
a dar l'informazione sia al villaggio sia agli scarsi villeggianti- turisti che la fortunata
, v-147: non giudicare che egli sia di ragione che gli altri abbiano a
, 4-1-350: acquistata tanta facuità quanta sia bastevole al vivere modestamente, tosto ci
, non ad avarizia, non ad ambizione sia sottoposto, ma regni in lui la
eppure gli uomini non crederanno mai che sia grande un merito che non sia tanto
che sia grande un merito che non sia tanto grande da vincere persino la modestia
mi par tanto piccola cosa che non sia né modestia il tacerlo, né superbia
esser tutta pietosa: / deh! non sia sì sdegnosa / in chi sue voglie
molto maravigliosa in un gentilomo il qual sia valente e sforzato nell'arme; e come
modestia e la simplicità nel volto, sia disobediente al padre, possa esser impudica
del vario desìo, dei vari affetti / sia la bella virtù moderatrice. / onde
evidentemente che la mia repugnanza a consentirvi sia tenuta da lei per una modestia donnesca
che la modestia della nostra politica estera sia compensata dall'audacia della nostra politica interna
rimproveri, / poltron, ch'io sia puttana? -ti rimprovero / che lo
al principe: laonde, quando ella sia nel cortigiano, come a viene alcuna
era un sei mesi fa, la si sia fatta tutta d'un colpo così gentile
andava or pensando fra me medesimo qual sia la cagione che induca i barbari a
/ agli dei così piace e così sia, / e in questo dir, modeste
onesto. a. pucci, 4-109: sia nel bere e nel mangiar modesto.
e più modesta spesa e fatica che sia possibile. redi, 16-ix-33: io loderei
un'altra passione, senza che ce ne sia prestata cagione di fuori per la sola
della mezzeria? quali cambiamenti il tempo sia per indurvi... io non mi
firenze. della casa, 5-iii-322: benché sia debito di ciascun minore onorare i giudici
ancorché quello inconveniente massimo... sia per il discorso del signor salviati modificato
1-4-251: se si domanda ond'ella sia [la beatitudine], dio la fece
, dio la fece; se onde ella sia savia, da dio è illuminata;
da dio è illuminata; se onde ella sia felice, fruisce iddio: sussistendo è
modificazione, della quale, per tenue che sia, non è possibile che gli effetti
apporta o è atto ad apportare modificazioni sia materiali sia ideali; che cambia,
è atto ad apportare modificazioni sia materiali sia ideali; che cambia, che muta,
, 1-35: che il miglioramento etico sia puramente individuale è illusione ed errore:
la medesima è una potenza immateriale o sia uno spirito di natura essenzialmente diversa e
che usa la natura nelle sue operazioni obbligo sia del filosofo il farle sentire. bicchierai
, della quale, per tenue che sia, non è possibile che gli effetti
. delfico, ii-20: sebbene non ci sia dato ancora il conoscere le leggi dell'
sensazioni la ragion del bello, o sia in tali modificazioni della nostra sensibilità dalle
poi fingere che [il poggiuolo] sia sostentato da modiglioni 0 barbacani, si
coltivare un iugero di terra, o sia seminare quattro o cinque modii di grano
delle giovani modiste; che lo scialle sia logoro: o che gli abiti si reggano
compie un'azione o un'operazione (sia pratica sia intellettuale), si svolge
azione o un'operazione (sia pratica sia intellettuale), si svolge un evento
, / faccia che conto della donna sia. boccaccio, dee., 2-8 (
l'amor suo alla donna parmi che sia il mostrargliele coi modi più presto che
specificazione che ne determinano peculiari caratteristiche, sia positive sia negative. chiaro davanzali,
ne determinano peculiari caratteristiche, sia positive sia negative. chiaro davanzali, xx-33:
un'operazione, in un'attività (sia pratica sia intellettuale), in un
, in un'attività (sia pratica sia intellettuale), in un giudizio,
il modo altra volta introdotto per noi sia il migliore. pontano, 1-49: li
bene avere cominciato a conoscere quanta difficultà sia ridurre i modi antichi nelle presenti guerre
truova nel suo extimare come la casa sia migliore. dante, coni., ii-1-4
arte di fare palagi, e che li sia fatto un palagio al modo romano.
'». di dove mi cava che sia un bel modo questo? lascio stare
per pena d'uno delitto che l'uomo sia appiccato,... questa pena
che, avvenga che la stella sempre sia d'un modo chiara e lucente, e
, facendo concepire al credulo volgo che sia vestito all'antica. landolfì, 2-131:
. c., 4-2-9: in te sia non gettarti a basso, non levarti
., 1-1-119: questo... sia il modo di questo volume.
già acquistate, sì che la disposizione sia pura e perfetta da principio e cagioni
con la traslazione del dominio, il quale sia soggetto a questa resoluzione o perdita per
o estrinsecazione) della sostanza divina, sia come coscienza (sentimento, intelligenza,
(sentimento, intelligenza, bontà) sia come corpo (estensione, movimento)
modo dell'assoluto, per vedere che cosa sia modo, basterà che vediamo qual sorta
, o pregando o comandando o comeché sia, a far l'azione che il
modi: e modo pare che altro non sia che una certa ordinazione delle proposizioni,
ragionamento! e debbo io permettere che sia abbandonata, invece, mia figlia?
a lor modo che l'ovatta non sia altro che quella rimondatura di bozzoli, della
dare. passavanti, 62: avvegnaché sia detto che 'l dolore e la tristizia,
modo et umanità che con quale si sia durezza e severità. marsilio ficino,
freschissimo, sano e giocondo, pure che sia preso con modo. -fuor di
altro. erizzo, 1-133: questa via sia cagione di ben ordinare le cose e
aver nulla nella nostra eneide che non sia vergiliano, ché o l'uno o l'
questo a ogni modo. -comunque sia, ciò nonostante, tuttavia, pure
ché qui non è nessun che per te sia. /... / ma voglia
modo essere pone, / faccia che sia, sì farà come saggio: / ché
iii-11-5: non che la divina natura sia divisa e comunicata in quelle [forme]
se, quasi che (con valore sia comparativo sia ipotetico). cavalca
, quasi che (con valore sia comparativo sia ipotetico). cavalca, 16-2-339
, imparasi a conoscere in che modo sia l'uomo diverso dagli irrazionali. mazzini
d'altri; in qualunque modo si sia, bisogna che egli tenga altri modi
questa città. doh! fate che ella sia a sua gloria; fatela per modo
gloria; fatela per modo che non ci sia peccato. g. m. cecchi
sasso, conoscerai quale ffho al presente sia stato il tuo inganno. g. capponi
, 52-244: possibile che non vi sia modo di trovare un sol uomo in
a mio modo parecchi giorni: penso sia nato dal bere più fresco che io
volgar., i-391: qualunque uomo sia savio, se 'n opera carnale si dispone
non crudo né cotto; dove pur sia usata ragione e modo nel cuocerlo.
bontà, disse a te: maladetta sia tu, ché modo non posso trovare
/ mai creduto e non credo che sia al mondo / la più da bene e
8-1-277: fa di bisogno che 'l canto sia modulabile ed acquisti il suo fine da
la poesia, argomento unico per cui sia dato all'uomo presentire l'altezza dei suoi
frequenza o la fase di una grandezza che sia funzione sinusoidale del tempo. 9
sono costituite da un dato foro, sia rotondo, sia quadrato, sia di altra
un dato foro, sia rotondo, sia quadrato, sia di altra forma, ma
, sia rotondo, sia quadrato, sia di altra forma, ma che non
e in partic. della voce umana, sia involontariamente sia per conseguire determinati effetti
. della voce umana, sia involontariamente sia per conseguire determinati effetti o fini espressivi
molestia umana la modulazione, benché inculta, sia grandissimo refrigerio, pare che la natura
vostri contemporanei voi buttate in acqua, sia pur troppo precipitosamente, gli abissi verbali della
frequenza, qualora la modulatrice di fase sia funzione integrale della modulatrice di frequenza)
i pezzi della medesima, acciocché vi sia in tutte la desiderata quantità, 10
della soglia del modulo, o sia della bocca modellata, per lo più viene
bibbia volgar., i-547: la staterà sia giusta e li pesi eguali. giusto
giusta e li pesi eguali. giusto sia il moggio e lo staio eguale. capuana
. è venuta la lucerna, acciò sia posta sotto il moggio, ovvero sotto
il letto? ma quella è, acciò sia posta sopra il candeliere. nannini [
, anzi che 'l dono dell'amistà compiuto sia. giovio, ii-118: disse aristotile
e in palese contradice / che di ruggier sia moglie bradamante. grazzini, 2-39:
moglie secondo la legge, pogna- moché sia diviso da lei per lunghi paesi. tedaldi
una donna come sposa a qualcuno, sia favorendo e combinando il matrimonio, sia
sia favorendo e combinando il matrimonio, sia avanzando una richiesta ufficiale (per lo
tiene da moglie anco che tale non sia: del mantenerla per quel ch'è della
del détto ospitale, lo quale ora sia o vero per innanzi serà, possa
, ci sarebbe da augurarsi. -deh sia presto! -ant. fare una
mare ha da contentarsi che l'acqua sia salata, e non si può voler
travagliato. chi non sa quel che sia malanno e doghe, se non è
mancano mai ': proverbio denotante come sia facile incappare in moghe non buona.
moiere che fu del rosso munaro, sia de restituirli la roba sia de lo afficto
munaro, sia de restituirli la roba sia de lo afficto. ariosto, sai
, e toi pane e ardelo sì che sia negro, e metilo a moglio
cantini, 1-27-308: per impedire più che sia possibile i molti furti delle legna destinate
cosa a lui che al collo suo sia legata la mola asinaria e sia gittato
suo sia legata la mola asinaria e sia gittato nel mare. f. f.
destra di sotto; la qual caduta sia senza sangue e senza dolore, perché
, nazionale; una letteratura che non sia un suono di musica fuggitivo, che ti
che si riferisce alla moldavia (intesa sia come regione storica della romania, sia
sia come regione storica della romania, sia come una delle repubbliche socialiste sovietiche)
: sa se quest'ampia mole / sia, com'altri affermò, di moto priva
uffizi di qualche scrittore d'alta sfera sia per palliare le fralezze dell'uomo,
per palliare le fralezze dell'uomo, sia per accrescer d'un atomo la mole delle
arriveremo forse a scoprire se l'aria sia il solo principio attivo della vegetazione o
molecolare-, stato in cui si trovano sia le molecole degli elementi semplici da cui
semplici da cui sono formati i composti sia quelle dei composti che ne originano altri
olio bogliente, e sopra poni, e sia replicata. messisburgo, 88: piglia
con una molena di pane, che sia stata a moglia in acqua fresca overo in
45: può occorrere che la state sia molto lunga e secca, e l'
ne'beni o nella persona da chi che sia. pallavicino, 1-137: si stima
perché non abbia dimandata la licenza all'inquisitore sia molestato ed incommodato dalli negozi suoi per
di grande merito, ma non che questo sia di necessitade, eccetto se, moltiplicando
, el partir mi molesta; / ma sia che vuol, se 'l ciel vita
che tenebrosa / la luce torni e sia perpetuale, / e in molestar giamai non
di febbre e angoscia e sete, sia conceduto e non guardi la materia cruda
la repubblica travagliata o molestata dall'imperator sia per fomentar sempre turchi, il principe
'l dormir tuo [o vedova] sia vestita, non in letto di penna;
di penna; che 'l cibo tuo sia da non farti riscaldare, però che il
la dea d'amor propizia in mar gli sia. testi, 3-54: posso.
questi, né tu o verun altro che sia sotto il tuo commando...
un soggetto (menomazione che può consistere sia nel provocare impedimenti o difficoltà materiali al
o difficoltà materiali al soggetto interessato, sia anche soltanto nel turbarlo psicologicamente):
testi fiorentini, 242: volglo ke sia tenuto l'abate e 'l convento di dare
che apri braccia, che tu mi sia buona, / altro non cerco, tornando
dante, xxxv-11-757: nessuna cosa tengo sia sì grave, / in verità, né
comandanze reduceva a questo: / non sia altrui molesto / di che non vuogli a
vada fuora / e coll'ignaular non sia molesta. pascoli, 1317: vietava
alle pianticelle di fico la tignuola non sia molesta, caccia un pezzo di lentisco
legno. r. rosclli, lxxxviii-11-431: sia donna antica, giovene o fanciulla,
, / che '1 troppo mio parlare non sia no- glioso, / molesto e tedioso
persona con poco sale colui al quale sia molesto l'onore e l'utilità de'
non m'è già molesto / ch'io sia da te abbattuto, ch'ai sembianti
all'affamato è per necessitade, awegnadioché sia molesto. -oppressivo, tirannico (
rende aspra e molesta, / e sia pur quanto vuol vaga e gentile.
estremo, / fortuna prego non me sia molesta / cotanto ai piacer mei quanto
, con- ciossiacosa che per se medesimo sia rozza, allora si fa più molesta
e come all'ultimo per pazzia si sia condotto all'opera delli istrioni et alla
che tal narrazione sarebbe molesta, penso sia meglio a tacere. varthema, 223
brevemente (acciò el parlare mio non sia molesto) recitare al presente, perché
. m. zanotti, 1-6-152: qualunque sia l'ultimo avvenimento, vuoisi sempre aver
n'ha alcuno molesto e noioso, sia di quelle noie che ricreano l'animo
boccaccio, ii-301: manifesto / non sia a diana mai questo misfatto / né
quella che egli stima che dagli dii sia chiamata moli. citolini, 203: vedrete
non lineare, a seconda che il carico sia o meno costante). -coefficiente di
primo genere (e può essere impiegata sia per provocare sia per impedire un movimento
e può essere impiegata sia per provocare sia per impedire un movimento).
: il fusello della ruota del suono sia come l'altro e descritto per la ruota
dell'ordine umano e, dove ella non sia, cresce il pianto dei mortali.
e segrete per far muovere a checché sia l'animo umano sono l'utilità e
... / che più diletto sia / nello star con le molle in man
scopo, in maniera che lo sforzo sia ripartito ugualmente su di essi.
cura delle febbri, 1-5: la cura sia questa, ch'egli dee posare e
, naturalmente, e se non, sia fatto artificialmente con quelle cose che hanno
anteriore della tempia destra, pare che sia di que'cistici che contengono una materia più
chioma, che avenga che una donna sia ornata di perle e d'ostro, vestita
viene davanti alla faccia del cavallo non sia molle, perché, sendo egli di cranio
. pantera, 1-239: non sia [il compasso] tanto lento o
/... de'cigni soavi / sia t molle canto per dolor sospeso.
cattolica un inaspettato afflusso di forze, sia politiche per il rinnovato appoggio degli stati
minacciate e lottanti a propria difesa, sia sentimentali per la nostalgia che s'insinuò
vento, indizio prenda / che non sia lunge il lido. passero, 6-12
valente, che nella pace poi non sia delicato, effeminato e molle. b
114: di tal sorte voglio io che sia lo aspetto del nostro cortegiano, non
bernardo volgar., 3-60: mai non sia ozioso il servo di dio, avegna
verno, conviene che quel cotale uomo sia lento e molle, pesante e dormiglioso,
spazio non potrolle / sostener, benché sia debile e molle? murtola, 10-18:
spine che lo trafissero, accioché vi sia molle ogni più contraria puntura.
il latte a'propri figliuoli, conciò sia cosa che quella prima età, tenera e
vote abbia e posto al foco sia, / poi che per gran calor
cesariense discorrendo degli accenti e dichiarando qual sia il grave, l'acuto, il circonflesso
dal filatoio, e torta o filata che sia, che s'abbia a cuocere,
a cicalare, e non sa che si sia restare, o di chi ragiona
di ottobre, piovoso o secco che sia il clima, è opportuno che i campi
alla segnata qr, ed alla testa sia fermato il ferro s...;
gruppo piramideggi e 'molleggi'bene, e sia perfetto per disegno, e squisito di esecuzione
far alto il letto, affinché più mollemente sia coricata. govoni, 227: i
avellane e simili, la cui buccia non sia ancora indurita. 2.
può dirsi di ogni manovra prima che sia messa in forza o tesata.
, non atto a ricever suono che non sia una straordinaria e violenta percussione d'aria
; inezia (con riferimento a soggetti sia astratti sia materiali). f.
(con riferimento a soggetti sia astratti sia materiali). f. f.
[quella del beori], benché sia alquanto più molliccia che quella del bue
mollizie ci sbigottiscono dimostrandoci quanto che sia diffìcile e laboriosa la via della virtù.
bellori, i-38: diresti ch'ella sia nutrita nella mollizia e ne'diletti e
dice che, ancor che l'anima sia semplice, moltiplici sono le sue operazioni.
cosi? e grazioso e piacevole. così sia. alletta, rapisce con le sue
uno senza distruggersi e viceversa, quando sia identico di numero. gioberti, 2-7
gran copia, abbondanza (con riferimento sia all'ambito concreto e materiale, sia
sia all'ambito concreto e materiale, sia a quello astratto e ideale).
non fa per questo che lo ente sia * più che uno, ma moltimodo
non fa per questo che lo ente sia più che uno, ma moltimodo e
o di diffusione (con riferimento sia all'ambito concreto e materiale sia a
riferimento sia all'ambito concreto e materiale sia a quello astratto e ideale).
aumenta, che accresce, che cresce sia quantitativamente sia numerica- mente. boccaccio
che accresce, che cresce sia quantitativamente sia numerica- mente. boccaccio, viii-1-37
numericamente (con riferimento a entità sia materiali o concretamente definibili, sia astratte
entità sia materiali o concretamente definibili, sia astratte). giacomo da lentini
nuova maniera di moltiplicare le stampe o sia gli esemplari di un disegno. cesarotti
, 1-iv-60: questa lettera intendo che sia la lettera di raccomandazione per il tozzi:
una persona (con riferimento a beni sia materiali sia spirituali: ed è in relazione
(con riferimento a beni sia materiali sia spirituali: ed è in relazione con
che gli è multiplicativó. adunque conciò sia cosa che il male, in quanto
fu di sentimento che il veleno varioloso sia sempre d'indole fermentativa e moltiplicativo di
cagione che l'uno all'altro soldato sia anteposto. pallavicino, 1-268: a
è che la misura di un quadrilatero sia uguale alla base moltiplicata per l'altezza.
che il numero di giri di quest'ultimo sia maggiore di quello dell'organo motore (
allora possiamo noi dire che la santa chiesa sia aggravata del suo dolore...
, proliferazione (con riferimento alle specie sia vegetali sia animali). -anche:
(con riferimento alle specie sia vegetali sia animali). -anche: notevole e rapida
guarderanno con un occhiale, che non sia di grandissima moltiplicazione, noh appariranno tre
ben distinte, ma parrà che saturno sia una stella lunghetta in forma di un'oliva
come esempio qualsiasi operazione dell'aritmetica e sia la moltiplicazione: 4 x 4 = 16
questa perversa moltitudine [delle femmine] sia gulosa, ritrosa, ambiziosa, invidiosa
moltitudine, ritrarsi da le faccende non sia talvolta cagione, non dico di riposo,
: io non niego che genova non sia nobilissima città, ma per questi affari è
dove è moltitudine / è forza che vi sia confusione. guicciardini, i-9: avendo
e bene commune per tutti, bisogna che sia qualche capo'che li introduca e dirizzi
di non poter soffrire il peso o sia la forza degli ottimati sopra di sé
pittore, è bene anche giusto ne sia il giudice sovrano. leopardi, v-6
11iii- 1093: vuole che il mele sia accresciuto da la siccità, la moltitudine
moltitudine assoluta di ciascuna specie di animali sia in ragion diretta della loro piccolezza.
servati ancor quelli che persistono, li sia stato nascosto per la moltitudine del tempo.
platone, che tutto quello che è sia uno e molte cose, perché ogni unità
consistenza, per importanza (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello
con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello spirituale o intellettuale);
ove o si fermi o vólto / sia l'impeto de l'armi in altro loco
alle comunanze,... se sapienzia sia presta, cioè se ella sia adiunta
sapienzia sia presta, cioè se ella sia adiunta con eloquenzia. jacopone, 1-42-n:
considerevole o più considerevole (con riferimento sia all'ambito concreto e materiale, sia
sia all'ambito concreto e materiale, sia a quello astratto e ideale). -
e disperate nozze, / ancor che molto sia, / corisca, è però
24-42: né molto potrà andar che non sia morto. g. m. cecchi
senza distruggersi, e viceversa, quando sia identico di numero. 14
tema non hanno, / eh'anco quanto sia forte a pien non sanno. marino
] non ride / e non vuole che sia l'ubriaco, ma i molti che
so che 'n gioia / non vi sia mia pesanza. guittone, 106-12:
insigne vizio e stemperamento di questo liquore sia la vera cagion produttrice e conservatrice di
purg., 14-21: dirvi ch'i'sia saria parlare indarno, / ché 'l
, 22-27: avegna che 'l suo testo sia recato in sie piane parole che molto
/ che sa molto che cosa si sia moglie. [sostituito da] manzoni,
: guardate alla francia. qualunque ne sia la cagione, essa è momentaneamente caduta
se veramente la comparsa del lume opposto sia instantanea; ma ben, se non instantanea
il quadro... il dono non sia gettato; sì per la poca intelligenza
... il suo cuore si sia veramente posato in dio. moravia,
castiglione, 116: estimo ancora che sia di momento assai [per il cortegiano
chi volesse esaminar particolarmente di qual momento sia l'autorità del giovio,...
lor conoscere in parte di che momento sia la mia servitù appresso di lei. serdonati
rallegro... che ella vi sia amata e riverita universalmente da tutta la
da tutta la città, persuadendomi che ciò sia di grandissimo momento alla satisfazione universale.
differenzia; però pigliatene un'altra che sia come quella che già mi mandaste,
, propensione, inclinazione al movimento, sia verso il centro della terra, sia
sia verso il centro della terra, sia verso altra direzione... e riferito
continuamente si rifaccia, ma basta che sia rifatto al termine delle medesime ore ventiquattro
questa mia a roma, ella ancora vi sia sopragiunta o sia per sopraggiugnervi di momento
, ella ancora vi sia sopragiunta o sia per sopraggiugnervi di momento. -di
proclami speciali, lo stesso proclama generale sia diffuso simultaneamente per tutta italia, chiamandola
, con una continua esperienza, cosa sia l'uomo nella vita reale, e
come vedono qualche cosa di chi si sia, subito gli saltano al pelo.
monaca come l'altre. non è che sia la badessa, né la priora;
,... che ella più non sia femina né più senta de'feminili appetiti
, 4-29: perché non dire: così sia impiccato il padre che la maritò a
i-456: sebbene per ora la giustizia sia d'una gelosa e quasi monacale riservatezza,
bili che la dote delle monacande sia molto minore di quel che sia
sia molto minore di quel che sia per le maritande. bianchini [in soldani
. leggi di toscana, 10-196: non sia permesso ad alcuno dei nostri sudditi
non dei parenti dentro al secondo grado, sia per assistere ai vestimenti o professioni
per assistere ai vestimenti o professioni sia per condurre la monacanda al suo
: un rocchetto, che di minute pieghe sia corrugato dalle divote monacelle. emiliani-giudici,
176: parti... che questo sia monachismo, voler essere antiposto a gli
gazze e le ghiandaie, / pur sia nero o perso o monachino. berni,
, rosea e molto dolce, squisiti sia freschi sia essiccati, e i fioroni
rosea e molto dolce, squisiti sia freschi sia essiccati, e i fioroni, oblunghi
; / in guisa d'un'abbate sia addobbato / e tu drieto come un
stesso temposia la concezione panteistico-monistica di spinoza sia quella meccanicistica di cartesio). -anche
a un sistema più generale nel quale esso sia elemento. in ciò è veramente individuo
: quelli monari, o chi si sia, hanno fatto cavar l'alveo dal suo
-con riferimento al sommo pontefice, considerato sia come sovrano temporale, sia come vicario
, considerato sia come sovrano temporale, sia come vicario di cristo sulla terra.
lo spirito monarcale di quella provincia non sia fugace e non iscemi rapidamente siccome altrove
, a seconda che il potere esecutivo sia esercitato dal monarca in modo effettivo (
lui) o che, viceversa, sia da lui esercitato solo in modo nominale
inconveniente che nella forma della monarchia sia necessaria la moltitudine e la grandezza
tali depositario custode e vindice sia un solo, è questa tale
un solo, o che ereditaria ella sia o pur elettiva. alfieri,
chiama « monarchia » ogni governo dove sia un principe ereditario o per lo meno a
o per lo meno a vita, sia esso assoluto o moderato dall'uso o dalle
, / che la nova città commune sia / agli uomini de l'uno e l'
: la ottima disposizione de la terra sia quando ella e monarchia, cioè tutta ad
più saggio imperatore e giusto / che sia stato o sarà mai dopo augusto. guicciardini
è maraviglia che [l'italia] sia stata da iddio destinata alla monarchia. tasso
più savia repubblica e monarchia che mai sia stata. a. cocchi, 5-2-
di cui non vi è memoria che sia stata conceduta ad alcun altro principe della
le fanno pure, o che il governo sia repubblicano o sia monarchico? balbo,
o che il governo sia repubblicano o sia monarchico? balbo, 5-261: se si
p. raffaelli... imagina che sia monarchica la congiura di f. burlamacchi
che non abbia pieni poteri, ma sia affiancato al vertice del potere politico da
direbbe che il facile contrasto classicismo- romanticismo sia qui scritto nella natura sotto il comune
, xxxv11- 425: tra voi signore sia un priete fero, / che da
parente, il quale mu- nistero non sia in obedienzia, fra gente di buona volontà
ragionevolmente credere che dalla religione degli elleni sia proceduto che l'instituto della vita monastica
proceduto che l'instituto della vita monastica sia tra noi venuto a nascere e avere
si parerà con quella solennità maggiore che sia possibile,... servata con tutto
dubita, con più ragione, che sia parola tedesca, per esser quegli uomini
quasi gli sembra vero che il monco sia stato amico del babbo.
, « essendo religiosamente e mondanamente impraticabili sia la ribellione sia la sottomissione ».
religiosamente e mondanamente impraticabili sia la ribellione sia la sottomissione ». 2.
aquilano, 181: ahi lasso, non sia alcun che mai si fide / in
. montale, 9-12: penso che / sia ora di sospendere la tanto / da
/ d'ogni inganno mondano; che sia tempo / di spiegare le vele e
il quale, quantunque nelle mondane donne sia fragile e poco durabile, nondimeno da
, la mistica cristiana o neoplatonica che sia. -che si attua nell'ambito
chiamare fu sordo, quantunque da molti sia stato udito con molta pietà. chiabrera
che sovrasta al globo mondano, o sia al mondo della natura, è la
tra saturno e le stelle fisse, sia privo d'altri corpi mondani? g.
io debbo viverci e far che oggi sia domane? -anch'io, essendo fanciullo,
dita, sì che dall'una parte sia la corteccia, e non mondar la midolla
, 7-iii-73: potrebbe anche cercarsi onde sia venuto il nome di * gramola '
: si crede che la migliore indicazione sia di mondare più che è possibile la
n: el retore et el camarlengo sia tenuto di fare mondare et acconciare tucte
che circondano essa terra; il trato sia deputà al monte di la pietà e
mio, mondami, ché io non sia maculato. landino, 234: le pene
gara / l'animo, qual ch'ei sia che li ricetta. d'annunzio,
] l'agnello allo sacrifìcio, che sia d'un anno... e darallo
.. mondezza non troppa, quantunque sia la nazione inglese... studiosissima
determinata. roberti, iii-125: qualunque sia il cibo [per il bambino slattato
dice che la rovina dell'industria cotoniera inglese sia dovuta alla sovrapproduzione mondiale di tessuti.
della cura delle malattie, 1-34: sia mundificato lo stomaco con mele rosato, con
con mele rosato, con acqua dove sia cotta mastice. redi, 16-v-68: aver
stomaco, [il dolore di denti] sia mondificato con pillole auree. serapione volgar
la pasta si stacchi dalla cazzarola e sia ben maneggevole. = voce bergamasca
., 4-72: be nedetta sia [o vergine maria] la virginità e
mostra... che in se medesimo sia mondo quegli che pregando ottenne la mondizia
. cantini, 1-9-145: a nessuno sia lecito scaricare o fare scaricare e porre in
si avverta di tenerli mondi più che sia possibile. manzoni, fermo e lucia
311: avertiamo che 'l nostro vestire sia mondo, non negletto; sia
sia mondo, non negletto; sia elegante, non lascivo. -elegante
volgar., 125: e1 vestimento non sia molto mondo né molto brutto, e
molto mondo né molto brutto, e non sia notata per alcuna varietà, acciò che
non ti si fermi a riscontro e sia mostrata a dito. 2. pulito
aurea volgar., 78: con ciò sia cosa che tu sia re, non
: con ciò sia cosa che tu sia re, non vuogli avere i servigi maculati
fan vivo. ariosto, sat„ 5-186: sia [la moglie] vergognosa...
... /... sia polita e monda. buonarroti il giovane,
, ii-41: egli è necessario ancora che sia la semenza del grano ben monda e
xliii-38: che mi vai, perché i'sia di re figliuolo, /..
dì; e se la digestione sua sia monda, è guarito. g. c
m. savonarola, 13: l'aqua sia chiara, munda, di bono fonte
nascerà la luce del dì, e sia quella luce forte e non sia del sole
, e sia quella luce forte e non sia del sole, e riguardi e poi
. onofri, 93: fa'ch'io sia risanato, integro e mondo, /
tacciono o si velano ipocritamente: mondi sia dal turpiloquio degli animali volgari sia dall'
mondi sia dal turpiloquio degli animali volgari sia dall'estetismo erotico dei raffinati. -sostant
hgidio, 257: la sua orazione sia monda nel cospetto di dio e acciò
se dio cosa non vuol che non sia monda, / io rendergli desio l'anima
, 5-101: vi concedo che tale quadro sia brutto, quantunque contenga dei particolari mondi
bisogna, a volere che l'animale sia mondo, che gli abbia tutte a due
stesso); nella filosofia moderna comprende sia le cose materiali sia l'uomo (
moderna comprende sia le cose materiali sia l'uomo (ma può riferirsi anche solo
galileo, 3-1-42: che tal circonferenza sia poi quella del mondo, o concentrica
quella, sì che il muoversi verso questa sia un muoversi ancor verso quella del mondo
'l centro della terra... sia il medesimo che 'l centro del mondo.
/ rettor del mondo, che infinita sia / toa prowidenzia. tasso, 14-2:
italia] la più nobile patria che sia nel mondo. petrarca, 128-56: vostre
conviene parlare in quella lingua la quale sia comune a tutte le nazioni. crudeli
di persone per lo più indeterminato, sia qualitativamente sia quantitativamente. guittone
per lo più indeterminato, sia qualitativamente sia quantitativamente. guittone, xiv-56
bestie si possano meglio adattare, che sia quello il che è a tutti comune
di mondo, ma con spirito che sia da dio. giuglaris, 101: la
giovane rispose: -messer, niuna cosa che sia in questo mondo. buti, 3-148
ogni donzella / piacevol più eh'altrove sia nel mondo. giovio, i-290:
d'annunzio, iii-1-1171: vuoi ch'io sia forte? sarò più forte del mondo
, iii-3-349: non sapete in qual ora sia per venire il signor vostro a chiamarvi
. con uso iperbolico: quantità notevole sia numerica sia intensiva; grande abbondanza,
uso iperbolico: quantità notevole sia numerica sia intensiva; grande abbondanza, copia,
trattare e trattarsi in essa da chi che sia il giro e 'l mondo universo
sua idea, minima che ella sia, sarà un piccolo mondo con
, / a cui la castità levata sia? chiabrera, xx-ix-209: malediceva il dì
es.: « tito, sebbene sia su'trenta, pure si vede che ancora
, ci sarebbe da augurarsi. -deh sia presto! landolfi, 11-49: la nostra
possesso in sommo grado di una qualità sia positiva sia negativa. guittone, 133-n
sommo grado di una qualità sia positiva sia negativa. guittone, 133-n: perduto
5-108: si crede di lontano che questo sia un angolo fuori dal mondo.
(o di che mondo) si sia: essere fuori di sé (per gioia
e'non sà in che mondo e'si sia. -parere di avere tutto il mondo
chi vuol vivere in quiete più che sia possibile, bisogna che pigli il mondo
, 5-10 (91): che maladetta sia l'ora che ella nel mondo venne
un angioletto, in cui quel bambino sia trasfigurato e irriconoscibile. = denom.
con qualche cosa del suo genere, che sia come regola e misura di tutte le
della zecca oppure crescendole il prezzo, sia rimedio espediente per far abbondare la moneta
. altro non è che un valore o sia misura generale di tutte le cose venali
in rezasco, 646]: il salario sia... di lire cinque a
tra la valuta della moneta bianca o sia della specie d'argento, la moneta
conoscendo il grave pregiudizio... che sia estratta la moneta leale e di peso
di dover avere da altri, quandoché sia, un equivalente a quello che fu
fabbrica monete false, il cui valore intrinseco sia molto minore del valore plateale, fa
f. d'ambra, 74: -che sia moneta sbandita? -no diavolo, era
dei tedeschi [rezasco], 26: sia tegnudo... a requi- sizion
compagnia. attribuito a petrarca, xlvii-293: sia qualunque vuol decretalista, / filosofo,
, il meno mal visto e gravoso sia quello delle miniere. 7.
rifiutarsi di contribuire con un'offerta, sia pur minima, in denaro.
indicare la somma importanza che ha, sia per l'individuo sia per la società
importanza che ha, sia per l'individuo sia per la società, il saggio impiego
supporremo per ora che il mercato monetario sia lasciato in balia della libertà ed esamineremo
che l'artefice o il monetario si sia presa licenza nella prospettiva per meglio rappresentare
licenza nella prospettiva per meglio rappresentare che sia curule. f. buonarroti, 1-326:
attuale estetica di fango monetato noi opponiamo sia pure, sia pure! una estetica
fango monetato noi opponiamo sia pure, sia pure! una estetica di violenza e di
porta alla regia zecca credesi che non sia per la monetazione, ma per mandarsi
, 3-26: ti pare che questo sia un male da monferrino e meritevole d'esser
,... / come la fune sia sciolta, / un poco indugia,
. che * janni 'o jean sia traduzione di 'khàan ''hian
sessant'anni, benché con quei mongoloidi sia difficile indovinare l'età parise, 5-254:
, delle quali, ancora che alquanto sia corrotto il vocabolo, n'è rimasta
per grande, bella e vertuosa che si sia, che in questa vita possa aver
, ialini o scuri, possono formarsi sia all'estremità di ife non differenziate da
ife non differenziate da quelle vegetative, sia lateralmente e all'apice di conodio- fori
contento / c'onni deleto ornai ne sia finito / e chi se aiegra fose sepelito
1-ii-757: fa'che uno moniménto nuovo sia fatto per modo che alquanto isfiatar possa
già nel moniménto. aretino, 13-139: sia vostro ufficio il portare il corpo immaculato
e il termine, in origine applicabile sia alle filosofie idealistiche sia a quelle materialistiche
in origine applicabile sia alle filosofie idealistiche sia a quelle materialistiche, è stato da
incarico di un foglio settimanale, che sia il monitore delle associazioni artigiane, ce
viii-128: non permetteranno che dall'inquisizione sia fatto alcun precetto o monitorio a qual
voglia communità, per qualonque rispetto si sia, né meno ad alcuno giusdicente in
e dopo le opportune indagini) vi sia grave sospetto (ma non la prova)
. essendo risoluta e determinata che questa sia l'ultima e perentoria monizione '.
tu, ch'io non so qual tu sia / tanto se'in vista difformata e
il più arguto in dare i monnini sia un grandissimo scimunito. idem, 3-170
fotogr. soluzione che contiene i componenti sia del rivelatore sia del fissatore e che
che contiene i componenti sia del rivelatore sia del fissatore e che consente quindi di
fruttificazione nel tempo della sua vita, sia questa annua o biennale. 2
lingua che sembra sia stata stigmatizzata e torturata a sangue fin
che tu mi richiedi, che io sia contento che tu impari di sonar di
interlocutore. pulci, 28-45: non sia ignun più ardito che mi tocchi,
si deve riputare la monodica, o sia quella più semplice, detta 'stile
la monogamia, semper et ubique, sia morale, e la poligamia immorale,
monoginico (con riferi mento sia all'ambito entomologico sia all'ambito botanico
mento sia all'ambito entomologico sia all'ambito botanico). tramater
la serie dei problemi essenziali della dottrina sia esposta monograficamente? montale, 4-184:
un problema particolarissimo, sempre che esso sia investito con energia filosofica ossia con energia
un po'l'antiquario e il monografista sia pure scettico e scontento. = deriv
inclinasse a credere che i monogrammi o sia le cifre del nome che s'imprimevano
12-1-406: vi è il monogramma, o sia la cifra del nome dell'imperatore.
un rivestimento alquanto robusto, che funge sia da parte ricoprente sia da parte resistente
, che funge sia da parte ricoprente sia da parte resistente (una struttura alare
la realtà, per quanto varia questa sia (dante). 2.
, 7-99: 'il capricorno scornato o sia monomachia 'del conte d. emanuele
v-2-649: non puoi sapere a che segno sia arrivata la mia malattia (o monomania
non so che monomania religiosa e filiale sia per me questa: ma, quando
loro d'uscire, il più presto che sia possibile: e se qualcheduno di loro
normalmente da più parti o segmenti, sia eccezionalmente costituito da un solo elemento.
nella greca e latina poesia, che cosa sia quello che è secondo l'abitudine o
non prescritta né limitata da chi ne sia, non che da un avidissimo monopola
altri inconvenienti, quindi nasce che ciò sia stimato di ragion regale. algarotti, 1-viii-118
libertà di commercio, se il commercio sia utile: perché all'utile corrono tutti
agricoltura stessa per mancanza di mezzi vi sia trascurata e ridotta ad un distruttivo monopolio
artefice l'emulazione, assicurato ch'egli sia d'essere il solo venditore, gli
motori a razzo, che contiene sia il combustibile sia il combu
, che contiene sia il combustibile sia il combu rente.
formata da un unico pezzo, che assolve sia alla funzione portante sia a quella di
, che assolve sia alla funzione portante sia a quella di rivestimento (un'automobile
scritto che costituisca una minima unità significativa sia sul piano denotativo sia su quello connotativo
unità significativa sia sul piano denotativo sia su quello connotativo; monema se- gnico
, iii-313: niun monosillabo che non sia più di due lettere si segna con
parola breve, stentata, impedita, sia per impaccio sia per riservatezza o altezzosità
stentata, impedita, sia per impaccio sia per riservatezza o altezzosità; frase o
. stigliani, 266: del monostico sia prova ed assaggio il seguente verso bisticciato
concreto, e lottiamo per questo presumendo che sia lottare per tutti insieme.
, 421: si domandi ad ognuno che sia del colore della cappella brancacci e sarà
e d'un po'd'aria che non sia questa affumicata incarbonita di londra. capuana