ma non s'appressano ad esca alcuna che sia ne l'amo. landò, 2-80
, / finché si veda il mal se sia pestifero. a. casotti,
melate canne, / o cagion qual si sia eh'ad auro torni.
si depositi dall'aria sulle piante, ma sia un trasudamento dei liquidi oleaginosi delle stesse
il sonno, di sua natura veloce, sia durato quel tempo che dovea e sia
sia durato quel tempo che dovea e sia volato via, e che il sogno,
io non veggo a che altro fine sia l'animo dato al corpo, che al
/ perché mi par che sol di mangiar sia / tempo e luogo quand'uom si
: se poi questa [la granata] sia così appellata dai grani o perché fa
altre sementi sono la sagina o sia la melega. botta, 5-334: i
i cavalli coi granelli della saggina o sia meliga, che è il principal cibo
castità voluttuosa di rappresentazione (che, sia detto fra parentesi, i cucinatori di
fuoco a scaldare e bollire tanto lentamente che sia succiato dal vaso l'aceto, et
propriamente l'epica e la tragica imitazione sia delle migliori e delle grandi persone; la
entrare a scusare o voler accennar che sia allegorica una sola. = voce
aqua,... nel fredo, sia cotta cun lamina aurea, over cum
certa melodia che propriamente pare ch'io sia nel mellazzo dalla testa fino a i calcagni
parini, 708: io non so se sia forza della fantasia, posta in troppo
delle vostre parole, o se pur sia cosa reale, come agevolmente m'induco
mi raccolga quella roba... sia così gentile ». g. bassani,
, i-12: voglio ber fin ch'io sia caldo / il mellifluo liquor che stilla
sa e comprende chi lo passa quanto sia grande il pericolo di cadere.
atrio accompagnano l'inno profano che sembra sia per prevalere. -vischioso, viscido
se sortisca terreno che per sua natura sia fresco et umido. tasso, 8-3-1408
modulazione, per difficile e artifiziosa che sia. g. b. martini, 2-1-175
senso concreto: composizione o esecuzione musicale sia vocale sia strumentale (considerata indipendentemente dall'
: composizione o esecuzione musicale sia vocale sia strumentale (considerata indipendentemente dall'accompagnamento
tasso, ii-411: non riconoscono qual sia l'odore de la rosa, qual del
secondo la ragione melodrammatica paiono necessarie, sia mai stato fatto o possa farsi mai
secondo la ragione melodrammatica paiono necessarie, sia mai stato fatto o possa farsi mai
buon popone, / fiutalo, che non sia zucca o mellone. brasca, 70
; conciosiacosaché l'una la miglior frutta sia e la più saporita e l'altra la
cucumis melo » che tutti sanno in che sia
pelato, e gobbo che sembra ti sia cresciuta una mellona sulle spalle.
non posso finir di meravigliarmi, che sia in mente caduta di valentissimi uomini e
la saltazione vien annoverata nella melopeia o sia melodia. salvini, 6-65: non dubitò
, 8-1-277: bisogna che 'l melopeo non sia ignorante del ritmo e dell'armonia,
, 96: io so veramente quanto sia grande l'allungamento e l'ingrossamento a
bianco, ma della sottilissima tela o sia membrana trasparente. olivi, 32:
frugoni, iv-588: tu sai bene qual sia la nottola, ch'anco vipistrello si
), sarà facile, spogliato che sia dal velo o arillo, il separare da
delle pareti di un contenitore in cui sia un liquido sotto pressione, mediante le
; nei serbatoi a involucro sottile, sia di lamiera sia di cemento armato;
serbatoi a involucro sottile, sia di lamiera sia di cemento armato; nelle costruzioni a
targioni tozzetti, 12-7-176: tolto che sia lo sterno ed alzati gli altri lobi
qualunque altra parte di un vegetabile che sia appianata e sottile, a un dipresso
vangeli in rima della quaresima: se sia membràneo o cartaceo. s. maffei,
/ e non mi vanto ch'io disdotto sia / se non là ov'è la
che sgomente, / se più che sia ragione / despendi ale stagione. guittone,
ch'eo sento, / membrando ch'eo sia diviso / di vedere lo bel viso
: certo che ben è ragione / me sia noios'e spiacente / membrar ch'agiato
leonardo, 2-191: il bozzare delle storie sia pronto e 'l membrificare non sia
sia pronto e 'l membrificare non sia troppo finito, sta contento solamente a'
complessione morfologica esterna; ciascuno degli arti sia superiori sia inferiori, estremità. -in
esterna; ciascuno degli arti sia superiori sia inferiori, estremità. -in partic.
uccello e 'l pesce più esercita, sia più piacevole al gusto e più sano
voglio che egli [il cortegiano] sia di bona disposizione e dei membri ben formato
o generative o vergognose: organo genitale sia maschile sia femminile. cavalca, 16-2-297-eccetto
o vergognose: organo genitale sia maschile sia femminile. cavalca, 16-2-297-eccetto le membra
in relazione con la loro morfologia sia esterna sia interna e con la loro origine
relazione con la loro morfologia sia esterna sia interna e con la loro origine (come
i-322: la donna, con ciò sia cosa ch'ella sia membro del marito,
donna, con ciò sia cosa ch'ella sia membro del marito, o più
abbia male versata la sostanza altrui, se sia eccessivamente prodigo ed eccessivamente avaro, e
eccessivamente prodigo ed eccessivamente avaro, e se sia oltremodo propenso a vino o alle donne
stato vogliono che la fortuna dal capo sia comune a tutte le membra.
268: parrà forse ad alcuno che male sia statuito che la congiunzione abbia per suo
, senza che lo stile dell'autore sia tutto alterato. carducci, iii-24-436:
sopra l'ultima sillaba, se cotal sia nella voce. -ant. forma retorica
ode dire, / ed io mi credo sia / di bon saver lo nodo.
. nessuno ha da dubitare che non sia arte e vero membro di scultore.
cosa quadri apuncto per ogni verso, sia manifesto segno che lui [dante] la
... necessario che in questa repubblica sia un membro che referisca la popularità,
aspetto caratteristico, peculiarità, prerogativa (sia generale sia particolare). dante,
, peculiarità, prerogativa (sia generale sia particolare). dante, xlix-127:
membro, quanto del tuo nume divoto io sia ben a bastanza per quelle rime s'
[in rezasco, 619]: autorità sia conceduta agli ufficiali del monte..
basta ch'ei [l'amante] sia d'infaticabil lena, / membruto, asciutto
tanaglia, 2-178: che 'l toro sia membruto, e 'l pel rubente,
mi ricorda aver letto giammai che memorabile sia. collenuccio, 15: un'altra cosa
sua nave,... li sia dà di l'arsenà... 6
conv., iv-xxvii-20: perché più memorabile sia l'essemplo che detto è, dice
, 17-59: a che dunque dubiti se sia bene di morir memorabilmente e in qualche
a'fenici ed a'troiani / fausto sia questo giorno e memorando / sempre a'posteri
il punto su una certa situazione che sia oggetto di controversia o di trattative,
ventre de la vergine, par che sia un memorare de le cose molto tempo avanti
vede alcuna femmina la quale de'sensi esteriori sia commendata, incontanente quello che di questa
stata; / del dolor non par sia fora, / benché laude abbi acquistata
paradiso, 53: la moglie tua sia la memoria della morte, colla quale ti
. magalotti, 14-61: l'interrogai se sia vero che i chinesi abbiano memorie così
si truova né città né abitazione che sia degna di memoria. aretino, v-1-138:
, 12-16: perché di lor memoria sia, / sovra i sepolti le tombe
riferimento a personaggi celebri al cui ricordo sia strettamente connesso l'argomento di cui si
4-12: io distenderò una memoria o sia instruzione di come sarebbe bene inca- minarsi
significato esso si possa dire, e sia detto, * seconda edizione '.
. lunga serie di eventi (sia lieti sia tristi) o successione di atti (
tristi) o successione di atti (sia lodevoli sia biasimevoli), che hanno
o successione di atti (sia lodevoli sia biasimevoli), che hanno per lo
bel ballo della contadina / in ordine vi sia, quel non ci manchi.
: né è sì povero lavoratore che vecchio sia, che non se gli dica messer
un titolo di carica o di dignità sia civile sia ecclesiastica (e per lo più
di carica o di dignità sia civile sia ecclesiastica (e per lo più vuole
altro, da te in fuora, sia una bestia. fagiuoli, 1-5-402:
che torna: io credo che egli sia già giù nella corte. leggende di
venezia [rezasco], 1-73: sia tegnudo misier e conseieri...
sanza la detta cappellina in capo, sia condannato in libbre cinquanta e cotale presura
dire una « nuova » poesia che sia priva -anche nella tesi -della mistica del
non dico che la musica di verdi non sia bella,... ma trovo
, novella per novella... sia la messinscena della peste che il proemio
1-7-63: il proveditore dell'arte de'coiai sia tenuto ed obligato rivedere e tenere conto
sempre nella sua qualità, tutte le provviste sia da guerra che da bocca, che
latini, rettor., 144-$: non sia credenza d'alcuno che, sì come
ch'ad alquanti / che seme di felicità sia costa, / messo da dio ne
appresso: / giunta la letter, sia impiccato il messo. guicciardini, iv-313:
l'eletta parlò: -bene ti sia; / il signore sia teco; ave
-bene ti sia; / il signore sia teco; ave, maria. saba,
leale e sufficiente messo, el qual sia maggiore di xvm anni... e
il primo messo di qualche amante e sia rimasta con lui d'accordio, non si
colui che me inviò a sapere chi mai sia questo che conducevi ferito. or lui
quand'entra in un podere che non sia suo, [il villano] mette il
sei giorni, et il manco che sia possibile si mesti con ferro, perché sempre
; e quegli il cui nome uscirà sia l'erede mio usufruttuario, finché egli vivrà
.. è necessario innanzi tutto che ci sia un complesso d'idee comuni, che
nuova sostanza o una nuova realtà, sia materiale sia ideale. l.
o una nuova realtà, sia materiale sia ideale. l. bellini, xxvi-3-275
mescolanza di varie piante da insalata (sia nella semina che sulla mensa)
epaticu in parte... e sia demenatu cun suficiente alume d'ovo,
(e, spesso, si contrappone sia ad arte sia a professione, in
spesso, si contrappone sia ad arte sia a professione, in quanto esclude le
far guerra: il qual mestiere quanto sia alieno dall'umile istituto delle persone sacre
... che il nostro stesso mestiere sia sminuito, che parte anco di
ciurmando i semplici la cultura stessa sia sminuita. uomini, dando loro
xxv-2-356: benché pratichissima / sia nel mestiero e, tività manuale o intellettuale
con questo essercizio / della rivenditora, mi sia lecito / livio volgar., 1-78:
alta scienza e del più nobile mestiero che sia intra incominciò a prender malinconia. sanudo,
seminati gli uccelli. dico: o sia medico o mercatante o soldato colui che il
canzone] sarai / in parte dove sia la donna nostra, / non le tenere
par lor che un tal mistiero / sia confermato e messo a segui- zione.
: di grazia, signore, non vi sia grave a raccontarceli, affinché a noi
/ lo tuo mestiere, ch'io ne sia vogliosa / che per cherer merzé t'
amore, 12-21: bench'i'ne sia alquanto intralasciato, / non ho ubliato
/ che voi diciate ch'io vi sia stranero / e ch'io vi dea tanto
quant'io posso, / ch'occulto sia tra noi questo mestiero: / i'ho
calice o altra simile cosa la quale sia diputata a'divini mistieri. leggenda aurea
inf., 30-108: ancor che mi sia tolto / lo muover per le membra
de la cosa divisa; onde con ciò sia cosa che per sua ragionata cagione assai
cosa che per sua ragionata cagione assai sia manifesto, non ha mestiere di divisione
, / l'aiuta sì ch'i'ne sia consolata. binduccio dello scelto, xliii-434
il donare, là ove il mistier pur sia. morovelli, 279: di ciò
o come mi gusta che non ti sia mestiero impiastrarti le poppe rancide, molli
gran mesterò; / pure ch'eia sia ben grassa, / sì avrò la bona
/ dopoi che fa mestier che così sia. lancellotti, 217: fa di mestieri
-senza mestiere che: senza che sia necessario (in relazione con una prop
/ che più soave e più piace voi sia, / ancor che se ne mostri
i-246: la mia pastorella, / o sia lieta o sia mesta, è sempre
mia pastorella, / o sia lieta o sia mesta, è sempre bella. forteguerri
/ farmi che adesso una viltà non sia. / senza volgerti segui la tua
fin a tanto che dagli astrologi loro sia prescritto il giorno della sepoltura, prolungando
mondo credo che l'ora del tramonto sia tanto mesta come in toscana.
giamai che la mia povera e mesta casa sia fatta degna del ricevere il suo grande
onde, acciocché lo splendore della tua lingua sia glorioso, temperalo con la santità delle
abbi l'occhio che la caldaia non sia calda né mesta. 2.
figura, / mostrando che de l'uom sia fatai sorte / inviscerata in sé portar
in un paiuolo netto, nel quale sia acqua tanto, o più, quanto è
questa al fuoco si tenga tanto che interamente sia strutta, la qual sempre con una
che vogliam dire, insino a che non sia del tutto pulitamente disteso come ha da
12. con valore di inter. ringraziato sia il manico della mestola: a esprimere
, e di là vengo. -ringraziato sia il manico della mestola. 13.
medici che hanno la mestola in mano, sia un effetto di quella costituzione maligna che
per entrar in campo chiuso, par che sia lor messa in mano. buonarroti il
di legno fatta a proposito tanto che e'sia grosso un dito intero.
con un mestolo o bastoncino sinché non sia divenuta soda e tenace da attaccarsi a
che debolezza e mancanza della debita elasticità sia la cagione del male per cui si domanda
all'utero quella mole di sangue che sia valevole a comprimere i mestruanti canali.
s. v.]: finché non sia in grado di mestruare, non ripiglierà
ovula o mestrua esige che in casa ci sia silenzio. = denom. da mestruoz
de luca, 1-4-3-12: se vi sia la convenzione della pigione annua o mestrua
vivo, né il mènstruo delle donne sia di tanta malignità. speroni, 1-1-68
che ella ed altri si crederanno che ella sia gravida. libro di esperimenti di caterina
sento inclinato a credere che la luna sia cagione del moto de'mestrui. pasta
cavarne il regolo di rame puro o sia raffinato. spallanzani, 4-v-111: quel
una meta, l'estremità della quale sia appuntata. capilupi, 50: se d'
bene di là viene che 'l compagno sia privato di qualche guadagno che farebbe.
più della mèta statuita,... sia ipso facto in pena di privazione d'
che l'uso di questa voce ora sia ristretto alla sola lombardia. d'azeglio
esser poeta, / com'io, sia coronato d'una meta. 4
occupa... quando la ri vocazione sia imposta per voto schietto dalla metà più
myrina cara / l'altra mitate veramente sia. bembo, 8-124: ancora crederei essere
di enologia e di letteratura, la donna sia l'ultima ad avvertire le riposte acredini
avviene nell'organismo di un individuo qualora sia a digiuno, in assoluto riposo e
. prodotto del metabolismo, a livello sia intermedio sia terminale. = voce
del metabolismo, a livello sia intermedio sia terminale. = voce dotta,
ed energia costante a ritornarvi, quando sia sbandato. dizionario di marina,
per temperamento, avenga che la forma bella sia insieme la temperata, la quale schiva
una realtà che, qualora esista e sia conoscibile, può essere soltanto oggetto della
essere soltanto oggetto della conoscenza intelligibile, sia razionale sia intuitiva. dante
oggetto della conoscenza intelligibile, sia razionale sia intuitiva. dante, conv.
qual ha di salario fiorini 80, li sia cressuto 20, sì che abbi 100
, 41-6 (119): con ciò sia cosa che 10 nostro intelletto s'abbia
tutto, dal quale e per lo quale sia l'avanzo dell'altre cose. landò
sono molte opinioni intorno a ciò in che sia posta la loro essenza, o fisicamente
scrivere sul perché della letteratura italiana non sia popolare? e che c'entra la
che concerne la metafisica, intesa sia come scienza prima secondo il pensiero di
secondo il pensiero di aristotele, sia come scienza assoluta della realtà,
, rac chiudendo in sé sia la realtà dell'atomo fisico sia
sia la realtà dell'atomo fisico sia l'esattezza del punto matematico, trascende
broggia, 243: per aumentare o sia moltiplicarne il novero [delle monete]
: è egli vero che in italia vi sia un trenta per cento di non reale
trenta per cento di non reale o sia di valore metafisico nella moneta? beccaria
: non il bello ma il vero o sia l'imitazione della natura qualunque si è
arti. e. cecchi, 5-550: sia pure ingenua sensualità e paganità: ma
temo che l'amor tuo... sia un amore di testa, un amore
che quando si tratta di metafìsicume non vi sia mai certezza che basti al vostro scetticismo
. / ch'intende la metafora qual sia, / iscoprirà, com'io, la
mi permetta di non credere che lei sia soltanto una metafora. per quanto io
ha chiamato l'uomo una bolla o sia un sonaglio d'acqua, ha voluto
il poeta... attribuisse, sia pur metaforicamente, all'angel d'inferno una
ha da credere che questa traslazione non sia fatta a caso, ma per esprimere
come sonetto, in senso metaforico, mettiamo sia ancora una pericolosa avversaria.
). salire più su che ne sia per la giustizia ordinato », metametagitnie,
sm. chim. idrossido a cui sia stata sottratta una molecola d'acqua mediante
. che la geo metria sia la maestra quasi di tutte le arti,
lergiche, a un antigene che non sia quello a cui è specificamente sensibilizzato
e tale sistema è valido solo qualora sia possibile convertire la carta moneta in oro
la carta moneta in oro o argento e sia possibile importare o esportare liberamente il metallo
il metaniere bisogna che molto bene isperto sia ne l'arte sua, sì che in
o di valle o di pianura che sia, con utilità possa cavarsi o che a
cavarsi o che a ciò atto non sia. dipoi bisogna ch'egli abbia sano conoscimento
da minerali solforati (e può costituire sia un prodotto intermedio del processo metallurgico,
un prodotto intermedio del processo metallurgico, sia un sotto- prodotto).
superficie di un corpo non conduttore, sia con una finissima polvere metallica, sia
sia con una finissima polvere metallica, sia con grafite polverizzata, sia con veli sottilissimi
metallica, sia con grafite polverizzata, sia con veli sottilissimi di metalli, distesivi
che in sette anni lei non si sia fatto un solo amico a parigi. il
mia canzon, sicuro / che ne sia fatto dritto e puro sagio. dante
i quali è stabilita un'apposita disciplina sia per la lavorazione sia per il commercio,
un'apposita disciplina sia per la lavorazione sia per il commercio, volta a evitare
). -metallo raro: quellodi cui ci sia notevole scarsità e molta richiesta (ad
volgarmente in italia diciamo di ruffianesimo, sia stimato grave e degno di rigoroso gastigo
di alluminio e che si comporta sia da base sia da acido.
e che si comporta sia da base sia da acido. = voce dotta
targioni pozzetti, 12-4-180: penso che sia un croco 0 tintura o, come
metamorfosa così bene, che tu credi che sia proprio medea. 3
linneo, che lo stipite delle gorgonie sia un vegetabilemetamorfosato in un animale.
la testa del pesce a tavola] sia quella di simmaco, e si mette a
trasformazione di un tessuto che, quantunque sia differenziato dal punto di vista morfologico e
dei vertebrati tetrapodi (e si riferisce sia al metacarpo dell'arto anteriore sia al
riferisce sia al metacarpo dell'arto anteriore sia al metatarso di quello posteriore).
socialismo contemporaneo... e quale sia la presente funzione di cuscinetto dello stato
pagando apposite tasse, poteva esercitare sia attività commerciali sia attività agricole e
, poteva esercitare sia attività commerciali sia attività agricole e pastorali, mentre
, è il pessimo errore della metempsicosi o sia della trasmigrazione dell'anime. genovesi,
nuovo, ma di deformargliela meno che sia possibile. -modificazione, correzione.
, che riguarda i fenomeni atmosferici, sia dal punto di vista della struttura e
e della costutizione fisica e chimica, sia dal punto di vista evolutivo, considerati
: mi è parso che non vi sia da sospettare, che siano essi [i
, rinnovamenti e progresso dal puntodi vista sia materiale sia spirituale. gioberti, 4-2-34
rinnovamenti e progresso dal puntodi vista sia materiale sia spirituale. gioberti, 4-2-34: la
o vero per lo distretto d'arezzo, sia tenuto di pagare a'soprastanti de la
volta: de la qual pena la metià sia de l'acu- satore. sermini
in crocio (con riferimento sia a esseri umani, sia ad animali
(con riferimento sia a esseri umani, sia ad animali); ibridazione (con
.. a favore del vollo, che sia fatto supplente alla cattedra del carrer,
supplente alla cattedra del carrer, e gli sia risparmiato un anno di quel gingillo che
, ed è a letto. non che sia un grave male. ma il medico
ai compagni ciò che sa meglio, sia di metodico sia d'aritmetica o di geografia
che sa meglio, sia di metodico sia d'aritmetica o di geografia o
di elegger quella [ragione] che sia la prima per ordine di natura e
campo della scienza, è il metodo o sia l'ordinare i nostri pensieri in una
nostri pensieri in una lunga catena, sia per dimostrare ad altri le conosciute verità
dimostrare ad altri le conosciute verità, sia per iscovrire delle incognite. romagnosi,
seguito per il conseguimento di risultati validi sia in dimostrazioni teoriche sia in applicazioni pratiche
di risultati validi sia in dimostrazioni teoriche sia in applicazioni pratiche. -anche: regola
, ben venga anche essa, ma sia metodo e non raccolta di titoli e di
che la misura della grandezza in esame sia ottenuta attraverso il confronto con una grandezza
bianciardi, 3-109: io credo che sia bene insistere spesso su questo punto fondamentale
in qualche luogo il metodo della moneta sia tale che l'oro in paragone dell'argento
essendo trattata la medicina da un medico che sia fondato sopra le quattro colonne di essa
le prescrissi il metodo che doveva tenere, sia rispetto all'uso di quei farmachi,
rispetto all'uso di quei farmachi, sia rispetto ai cibi. -metodo di
che metodi per giugner a sapere quanto sia stato scoperto dall'umana ragione. galeani
di diametro piedi 20, la quale sia per diritto et abbi uno stile overo
: fra l'un triglifo e l'altro sia di spazio un modulo e mezzo,
architrave per sostenere la copertura, o sia il tetto. le teste di essi
ii-15: denudato il capo da'capelli, sia inunto tutto con olio rosato crudo,
altro; sicché non si sa se sia bene o male detto 'metratura'..
riferisce a uno spazio topologico in cui sia possibile dare una metrica, cioè introdurre
. -spazio metrico: quello in cui sia possibile associare a ogni coppia di elementi
logrammi di peso, qualunque sia la materia pesata; e la
4-37: io non so che pensiero sia quello del poveraccio che vuole essere tenuto
a carico dell'utero, di carattere sia acuto sia cronico. oriani, x-16-27
carico dell'utero, di carattere sia acuto sia cronico. oriani, x-16-27: sua
dalla prep. senza, esprime, sia avverbialmente, sia attributivamente, quantità o
senza, esprime, sia avverbialmente, sia attributivamente, quantità o estensione o intensità
del viver suo cangiato metro / e non sia quel ch'è stato al tempo addietro
chiama 'metro ', non perché metro sia, ma, largamente parlando, come
attinenti alla misurazione delle grandezze fisiche, sia da un punto di vista teorico e
punto di vista teorico e generale, sia da quello delle applicazioni pratiche (e
c. ridolfi, ii-369: il gelso sia coltivato a metri 11, 67 di
insistente. buzzi, 147: navetta sia questo cuor di poeta che vola /
capitale del- l'impero, prima, sia, poi, come centro del cattolicesimo.
3-54: se bene pare che questa città sia scesa di tanto grado, è non
, 1-67: mostra che lo spirito santo sia cosa che si possa mettere e stea
in vasello e che l'anima nostra sia il vasello da empiere e da tenere lo
metto a moglio nel sepice ancor che sia sutto. soffici, v-2-227: sbrigava
paganino bonafè, xxxvii-133: un brazo sia cava la fossa / a ponto a
dice: / fate che 'l chiovo sia grosso e spuntato / e che senza pietà
. ariosto, 203: ch'io sia simile a lui [all'orso] ben
arrita; bada che il tuo caffè non sia amaro. -spargere. crescenzi
volte, / quantunque gradi vuol che giù sia messa. idem, inf.,
il prenze die méttare alcuna persona che sia iscorritore sopra ad alcuno cavallo forte e
molto in mettervi e far che messo vi sia chi egli vuole. velluti, 50
isotta mia figliuola, perch'egli ne sia sicuro d'averla al suo volere.
o uno governo di plebe, crederò sia manco errore farlo di nobili.
sol per questo brama, / ch'el sia di sua grandezza in basso messo.
alcuno altro del detto comune a mentire, sia punito e condannato per ciascuna volta in
causato ch'ella [sua maestà] si sia messa, dopo la morte della regina
.) in una determinata luce, sia favorevole sia sfavorevole; attribuirle o procurarle
in una determinata luce, sia favorevole sia sfavorevole; attribuirle o procurarle una data
, / per cui sto mondo par che sia avanzato. ser giovanni, i-157:
creste fuore. redi, 16-iv-108: se sia castrato un cervo giovane, che per
4-46: è bene che la facultà non sia tanta ch'ella abbia a metter desiderio
l'ospitale e continoamente mette, nella infermità sia adiu- tato de li beni de l'
parte, nella quale adoperò valentemente, sia lodata. capellano volgar., i-375
son degno) / è si che sia cercata / a chi è d'alta donna
g. bargagli, 215: il principale sia di raccontarle [le novelle] con
3-3'87: questa circospezione non mi sia messa a freddezza. segneri, ii-445
.. « e mettiamo che io sia un sovversivo ». -in espressioni
ariosto, 430: poi che stato sia sei mesi, or mettila a un
pensando in fine abondio che perpetua / sia questa infermitade et incurabile, / s'
una certa forma, e che altrimenti sia mal fatta. s. maffei, 9-98
poi che l'uomo l'ha fatto, sia grande a suo modo, impossibile è
par lor che un tal mistiero / sia confermato e messo a seguizione. bembo,
figliuolo d'imperadore, e dirai che tu sia figliuolo dello 'mperadore di roma, e
metter la pelle mia per dio che sia. s. maria maddalena de'pazzi,
pruova, e non istimiamo che vi sia mancato né la forza né l'animo,
da imola vólgar., i-247: conciò sia cosa che tutti insino a uno domandassono
alcun modo essere pone, / faccia che sia, sì farà come saggio: /
giustificazioni. bonghi, 1-72: sia come si sia, ho messo avanti il
bonghi, 1-72: sia come si sia, ho messo avanti il leopardi e
da bologna, 1-42: anche nelle allegazioni sia l'avvocato di questo ammonimento ammonito,
vada adunque pompeo alla sua provincia, sia lasciato l'oste, metta giuso per
movimenti e le paure della repubblica, sia roma togata e non armata: ed elio
: in nulla guisa, figlio, vo'sia larga, / né che 'l tu'
modo argomenta, quantunque l'argomento non sia messo in forma, ma ricoperto con quella
pretendere delle sodisfazioni; e che mi sia pagata la veste cosi mal concia.
: contrarre con lui un debito, sia materiale sia morale. bernari, 7-77
con lui un debito, sia materiale sia morale. bernari, 7-77: -intanto
, e così il domandiamo noi, o sia curatore de'mali del cavallo o mettitóre
. invar. credenza usata per riporre sia cibi e provviste alimentari, sia stoviglie
riporre sia cibi e provviste alimentari, sia stoviglie e utensili domestici.
in coteste terre il nemico più metuendo sia il cielo inclemente. idem, 4-740
due, e bisogna che alla mezza sia a'cacciatori. finisco dunque.
: persona priva di importanza, mediocre sia fisicamente sia intellettualmente (v. anche
priva di importanza, mediocre sia fisicamente sia intellettualmente (v. anche calzetta,
loro mezzadri, a cosa che non sia di ragione. muratori, 6-410:
che è l'intendere che la biagiotta sia ritornata vostra mez- zaiola.
: in queste poche parole mi pare che sia chiusa tutta la differenza che passa dal
: sapendo di quanta credenza e autorità sia appresso di lei ulivetta, esorta pantalone
con occhio torvo? dubitate forse ch'io sia mezana d'amori impuri? fagiuoli,
donna altrui, tutto che la libidine sia mezana, è però vizio grandissimo. nomi
il campo mezzanamente bagnato, sicché non sia lotoso, né di sotto secco,
i-12-237: non c'è cosa che sia men necessaria / de'poeti; onde i
dichiarando mostrare, or chi ignora quanto sia faticoso e lungo e di quanti volumi ha
tenda, e serve a sostenerla: sia per la chiamata della ragna in su
. e letter. mediazione (sia diplomatica sia commerciale); arbitrato,
letter. mediazione (sia diplomatica sia commerciale); arbitrato, senseria.
, 16: solo questo, che pace sia infra te e noi, e saremo
cercare uno mezzano, il quale non sia solamente uomo, ma sia anche iddio,
il quale non sia solamente uomo, ma sia anche iddio, acciò che intervenendo perduca
eustachio si risente e nega che il piacere sia sempre nimico della virtù, essendo ciò
che l'amore, non sanno che sia mezzanità. salvini, 39-i-78: vollero essere
si potrà giudicare s'egli nel poema eroico sia atto a sostenere infra i due estremi
o luce. baruffaldi, iii-38: sia mezzana / la sua grana, /
/ non polverosa, ch'abbia tasto e sia palpevole. s. maffei, 79
, v-337: in gran bronzo, o sia di prima grandezza, mi mancano le
elagabalo. in mezzano bronzo, o sia di seconda grandezza: lucio cesare nipote
sua eccellenza una mulla mezzana, qual sia piacevole. lalli, 9-90: salvo
che la mezzana civiltà dei nostri tempi sia la cagione vera della servitù volontaria dei
tuttavia incarcerate nelle rupi del carrarese. sia maggiore / delle tue forze mezzane. marco
ordinario. prencipi mezzani / la pace sia ridotta a conclusione / e cicerone volgar
ricchezza, novità e mica lontana sia dall'agiatezza sia dalla miseria.
e mica lontana sia dall'agiatezza sia dalla miseria. pompa degli ornamenti
: il povero, ovvero mezzano, sia contento di breve e piccola robic- ciuola
o copioso o stretto o mezzano che sia. f. m. zanotti, 1-6-352
. de luca, 1-4-1- 185: sia tenuto dì rifare al compratore tutte le spese
che ci si volge, bisogna che sia un mezzano che lo lubrichi, perché l'
: non credo niuno di loro ci sia prima che a mezza quaresima. a.
cotone e lino, anco che non sia mezzo e mezzo. anco plur.
pittoresco, et è quel colore, sia pur di qualsivoglia sorta, ch'è fra
poco di agresto di messer mario ruffino sia sbalzato in pochi mesi di turino,
, ma si crede che tutto sia destinato per la cucina di palazzo.
sì che alla tornata di francesco e'sia isfogato. trattati dell'arte del vetro
messer enea? è egli vero che sia fatto papa? abbiamo già bevuto insieme
. adimari, 3-271: nel resto sia pur caro il vino e 'l grano,
, vien qua, osto, che sia benedetto! / tre dadi di mezetto areca
pure mezzi carlini. cantini, 1-20-250: sia tenuta ed obbligata di somministrare e pagare
in un vasello di terra il quale sia mezzo d'acqua, per modo che
egli, falsificato da'cristiani, non sia più quello. casti, iii-145:
: credo che pensando alla prosacela io sia divenuto mezzo sciocco. manzoni, pr.
. alamanni, 5-4- 838: sia [il bifolco] di mezza età;
medicina volgare, 27: e1 bere sia vino bianco, chiaro e polito,
maneggio a mezzo tempo vogliano costoro che sia quello a i repoloni, de'quali sul
e di dietro: la quale armatura sia intera da la cintura in su ed armi
, che armi di fuori solamente e sia inchiodato in la detta armatura.
chi, di grasso e fresco, sia divenuto magro e rifinito. -non sapere
podestade, non ostante che essa ci sia lontana, qual volta più c'è
mezzo; ed è ragione che questo sia il sole. 4. zona
11 mezzo ch'è in tra gli occhi sia ben lungo. dante, conv.,
, già col favore giunto al mezo, sia ancora felicemente condotto all'estremo.
ed a la fine del mio trattato sia presente la grazia del santo spirito.
o altra qualità, il mezzo non sia disproporzionato da quelle. tasso, 12-368:
.. la terra... non sia troppo molle, perché sconciamente s'adatta
intra l'uno e l'altro, sia polverizzabile ovvero dissolubile. machiavelli, i-iii-
fra 'l dolce e l'amar qual mezzo sia. /... / fra
da questo non c'è esempio che si sia tornato al vero. carducci, ii-10-86
[giudici] e forse si pensano che sia qualche figlia di artesano, e non
l'un resti a l'altro avinto / sia la virtù, s'esser non può
aver sospetto che il tuo amor sia finto. -prova, accertamento.
luogo di dubitare se il commercio allo stato sia giovevole o no. angiolini, xxiii-296
va detto 'la sua agilità, quanto sia provetto, quanto balli bene '.
e facili mezzi coi quali chi si sia, anche non medico né chirurgo, possa
il diritto vige anche quando la prova sia 'mezzo di eccezione '. è vero
società né contrarre obbligo veruno verso chi che sia, se non mediante la condizione che
, se non mediante la condizione che sia salvo ed illeso l'uso di tutti
): l'insieme delle risorse, sia naturali (suolo e materie prime) e
, agricoli, ecc.), sia finanziarie (capitale) e umane (
, iii-ix-9: acciò che la visione sia verace, cioè cotale qual è la cosa
quale a l'occhio viene la forma sia sanza ogni colore, e l'acqua
: si racconta con certezza che questo male sia nato circa quattro anni avanti quasi subitamente
, 5-3-370: ben misuri fra sé quanta sia lode / al donnesco valor in mezzo
interna; nell'intimo (con riferimento sia all'ambito fìsico, sia a quellospirituale e
con riferimento sia all'ambito fìsico, sia a quellospirituale e affettivo). dante
; entro, dentro (con riferimento sia all'ambito fisico e concreto, sia a
sia all'ambito fisico e concreto, sia a quello spirituale o affettivo).
: in posizione intermedia (in senso sia reale sia figurato). seneca
posizione intermedia (in senso sia reale sia figurato). seneca volgar.
compagnia, e ciò che noi troviamo sia a mezzo. i. nelli,
alla qual pena s'intenda essere e sia obligato ciascuno contadino che a mezzo,
in differenza del pregio di che che sia, senza pensare ad altro, dava,
collocato in posizione mediana, in senso sia reale sia figurato; compreso fra due
posizione mediana, in senso sia reale sia figurato; compreso fra due estremità o
, facendo concepire al credulo vulgo che sia vestito all'antica. romagnosi, 3-i-220:
... [il latte] che sia in quello mezo, cioè né troppo
ma usasi solo parlando di persona che ci sia molesta o antipatica. sbarbaro, 1-243
un ta- bernaculo, non perché non sia più, ma perché si trasformi in
abbia il cavallo, / che posto sia communemente in mezzo: / se 'l re
ieri ardeva di fiamme impure, oggi sia tutto lagrime di cordoglio e di compunzione
3-82: io non so che prò si sia ad allungare la vita alcun dì o
, 5 (81): « ah sia ringraziato il cielo! a lei,
persone più strettamente congiunte, o che sia o vogliasi far credere la loro perdita
, diritto andando per lo mezzogiorno, sia spazio di settemila cinquecento miglia,
leopardi, iii-554: non puoi credere quanta sia l'ignoranza dei milanesi circa la letteratura
, 11-9: il sito della terra non sia si piano che l'acqua vi covi
': cassero del naviglio, quando sia largo dall'una all'altra murata ed abbia
il mezzo termine non conviene egli che sia noto? l. bellini, 5-1-238:
un mezzotermine più incredibile di quel che sia la proposizione che provar devesi. gioberti
. bruno, 3-664: non gli sia oltre lecito d'occupare con rapina e
, 4-212: ognuno sa come la 'sensazione'sia un mezzo termine, una crisi che
ho invidia a uom eh'al mondo sia, / i'non ho invidia in
mi doni a me questo puntiglio e sia mio procuratore a farvi aver quelle istorie.
con funzione di compì, di luogo, sia reale sia figurato: verso di me
compì, di luogo, sia reale sia figurato: verso di me, presso di
15-92: tanto vogl'io che vi sia manifesto, / pur che mia coscienza
1-533: tu pensi ch'i'mi sia da te rimosso, / non mi
, conv., i-iv-13: con ciò sia cosa che... io mi
cosa che... io mi sia quasi a tutti li italici appresentato.
avuto per male che io mi ve ne sia doluta per ogni volta che passar vi
passar vi solea, credo che poscia vi sia passato sette. sacchetti, 112-8:
or si vedrà, chi di noi sia / più degno de la donna e del
son chi mi sono, e qual mi sia, risponde, / son più di te
6-ii-152: io non so che cosa mi sia; io mi guardo, mi interrogo
che mai suo cor da mi non sia diviso. foscolo, iv-298: domenica mi
bortolameo caglioni. -sai mi sia, san mi sia (con valore esci
-sai mi sia, san mi sia (con valore esci, e deprecatorio
esci, e deprecatorio): mi sia concesso dire, per mia fede.
/ tu ti morrai digiuno, sai mi sia. allegri, 4-16: come sono
4-16: come sono (san mi sia) i poeti, i quali per lor
appunto chi non sa / che cosa sia 'la, sol, fa, mi
l'uno all'altro in luoghi dove sia alga. sono gratissimi nella stagione dell'
o in masse (ed è diffuso sia in europa, sia nell'america latina
(ed è diffuso sia in europa, sia nell'america latina).
loredano, n-16: ancorché costui non sia vulgare nella furbaria, mi dà l'animo
come le altre. non mica che ella sia la badessa né la priora; che
. della casa, 5-i-8: come sia del mio corpo ombra o parte, /
avere veduti alcuni; ma di quale sia di loro (ché da cinque in que'
vita oscura / di caligine purghi e sia chiarissima, / acciò ch'io vegga la
per pane e il bolognese sippa prò sia. tommaseo [s. v.]
... / non ostante che sia chi dica espresso / che tanta micca
si tolse la così detta vincita o sia il micchino di più sopra una data
lxxxviii-n-475: o sai quel che si sia / quel ch'esce fuor del corpo
pensier'sì spietati / ched ognun par che sia crudel veleno. n. franco,
come è che per conto della roba sia lecito ogni cosa. filicaia, 2-1-8
(171): converrà che ti sia tagliata la testa, sì come a micidial
dall'essere i gatti trattati bene] credo sia derivato / che 10 star bene e
, con un tantillo di bene non sia permixto. scroffa, 24: heumè,
o parte minima (con riferimento sia a sostanze materiali sia a entità astratte
(con riferimento sia a sostanze materiali sia a entità astratte); briciolo, pezzetto
tropicale e sub- tropicale e coltivate sia a scopo ornamentale, sia per
coltivate sia a scopo ornamentale, sia per la cura di malattie diverse o per
lampadine si spengono prima che l'inquilino sia entrato in casa. 3.
., 2-12: per la migrana che sia vecchia, fa come impiastro delle foglie
: a dichiarare come virgilio del limbo sia mosso, è da sapere, come già
mondo] tiensi che l'uomo formato sia, onde microcosmo si appella. algarotti,
l'uomo è un microcosmo, o sia picciolo mondo che quasi in miniatura contiene
, 24: li bisogna sapere qual sia la fabrica di questo microcosmo, cioè
di microrganismi etici nei quali col microscopio sia dato scorgere i medesimi fatti di vita
slancio il microscopico e statico macchiaiolismo, sia stato uno dei più grandi pittori nostri
trovato che ebbe il galileo il cannocchiale o sia il telescopio,... pensò
potesse offendere gli orecchi di chi che sia. muratori, 4-13: microscopio non si
al microscopio, giudico che la vita sia più bella della morte. fabris, 402
filena, che il ricco tuo amante sia punto miglior di me, tutto ch'
medola de pan ben arsa, che sia ben negra e ben mogliata in aceto.
le parti che restano offese, o sia questa impressione delle parti circondanti al di
o diciamo antepasto, che la comedia sia senza anima, spirito o principio,
, e piglierai del midollo di corna che sia bene arso. salvini, 22-183:
masticando gusta, quasi un aromato che sia condito co 'l zucchero, il midollo
inserire con em-fatica allusione che la meretrice sia un'ape, da cui chiunque sugga
di cristo], 3-57-4: signore, sia benedetta la tua parola, dolce alla
mele / non credo divenuto ver me sia, / vincendol cortesia, / con vertù
bernardo volgar., 9-20: questo sia tuo mele, tuo disiderio, tua orazione
gli è nella necessità della natura che sia un bel miracolo se dura di più
tu l'inghiottisca, ché non vi sia qualche amaro dentro che t'attosichi 'l
{ mièto). tagliare i cereali maturi sia manualmente, con la falce messoria,
manualmente, con la falce messoria, sia meccanica- mente, con macchine mietitrici,
o di luglio e deesi mietergli quando sia piovuto. capuana, 5-210: sembrava
e voi, bevete finché l'alba non sia... / finché l'alba non
erba / e non aspetti ch'ella sia matura? serafino aquilano, 138:
'nata e azionata da forza sia animale sia mecca = forma
nata e azionata da forza sia animale sia mecca = forma abbrev.
in loco grasso o umido o che sia adacquato dalla mietitura al verno. magazzini
xii persone, toi tanto levato che sia un pan e mezo, toi aqua
file; e toi quatro caxi freschi che sia ben grassi; e toi x ova
mezo ai tai contasti / che tutto sia 'l migliore / non veggio ancor chi
par che la vita all'uom più non sia cara, / se a popolar le
il suo decorso ridotto a miglia reali sia di 150 miglia italiche, che corrispondono a
, e la sua coltivazione è diffusa sia nelle zone tropicali e sub- tropicali,
tropicali, per la raccolta di granella, sia nelle zone temperate e alquanto siccitose,
meglio pisto lavato molto bene, che sia bianco e netto, e fallo cocere in
e fa'che si coca stretto e che sia ben cotto; e piglia un poco
un pane il quale, prima che sia raffreddato, si può mangiar senza nausea.
america '... quantunque questa pianta sia perenne, e nativa della campagna di
: chi non dole non sa che sia allegrare, / ché 'l male è de
, acciò che consolato e grato me sia l'andare. p. f
circostanze, il far delle brutte cose sia piuttosto segno di miglioramento, anziché il
da tale attività (e quando essa sia svolta da chi abbia il bene nella sua
sottil filo di fiato, pare che sia un piccolo lumicino, che vicino affo
., x-316: il tuo miglioramento sia manifesto a tutti. s. bernardo volgar
1-35: che il « miglioramento » etico sia puramente individuale è illusione ed errore:
se il figliuolo avrà bisogno che noi si sia duri con lui, ricordati ch'io
estimo... che la marmoraria sia più difficile [della pittura], perché
di viaggio, che in quello modo sia tenuto lui migliorare li marinari de'loro
migliorato ', anche quando non vi sia riuscito per bene. l'effetto ottenuto
1-2-501: -è ver che il re sia migliorato? - i'dico / guarito.
o'ell'è terminado, / corno qe sia pezo, no me par meiorado;
. soldati, vii-336: che mi sia concesso nuovamente, a me indegna e colpevole
attesa se non purificata ed assolta, sia concesso rivedere la bellezza del tuo volto,
si riposero. monti, ii-366: sia efficacia dell'arte o vigore di gioventù o
e cose simili... non sia il successore obligato ad altra refezione,
.]: l'istruzione, se non sia miglioratrice dell'animo, vera istruzione non
terre con tal proporzione che niuna famiglia sia che non n'abbia una parte. allora
delle odierne generazioni entro breve intervallo non sia fattibile a potenza nessuna, ma sì
elezione di persona, la quale non solo sia bene accomodata di roba, ma di
vuol provar se vaga / e supplice beltà sia miglior maga. manni, 2-426:
una sbarra, [il cortegiano] sia bono tra i miglior franzesi. tasso,
per padre l'asino, di quel che sia quando ha il cavallo.
che è o viene considerato più eminente sia per prestigio sociale, nobili origini, cospicuità
nobili origini, cospicuità di censo, sia per le più favorevoli condizioni di vita
giura... che non ci sia il migliore del suo [libro].
e truova nel suo extimare come la casa sia migliore. boccaccio, dee.,
, siben com'è conchiuso il cambio sia contratto di vendita e compra, tuttavia
: delle migliori cose che a ciò sia e di migliori rimedi si è l'usare
che il modo altra volta introdotto per noi sia il migliore. cellini, 690:
, xv-14: io non so quale mi sia migliore / tra llui seguire ed esser
in rime, / pregate non mi sia più sorda morte, / porto de le
tutta la sua pintura, / sì che sia naturale la figura. / però da
alcuna volta tale amore con molto pericolo sia. -per il migliore: con
'ncontra, sì pensi / che tutto sia per lo suo migliore. boccaccio,
nostri omnibus... e sapete quale sia? quella spranga metallica che dovrebbe decorrere
da 'minimus ', quale che ne sia stata la via. pea, n-51
1-1-2: benché [il parassita] pigro sia, mai non fu tardo / al
per trarre comunque un vantaggio personale, sia pur minimo, da amicizie, protezioni,
/ vorrà fin che di sangue vi sia gocciola). a. f. doni
nato che al nome di 'mignone 'sia intravvenuto come a quello di '
luzi, i-94: lascia che mi sia triste ricordare / il mio viso incrociato
atto a spostarsi dalla sede abituale, sia per caratteri intrinseci, sia per sollecitazioni
abituale, sia per caratteri intrinseci, sia per sollecitazioni esterne (un organo)
alma migre / e che del tutto sia posto sotterra. g. visconti,
non nei primi gradi della sua fase sia ascendente che discendente: fasi del resto
scomparsa. luzi, 3-19: morte non sia per voi questo corrompersi / di volti
o d'arti risecchiti, morte / sia altro da una migrazione opaca / d'anime
km orari; l'impulso migratore sembra sia dato dall'ipofisi, che secerne un
sé riceva: / e ch'ella sola sia più da stimare / dell'antica pretesta
che un'anima di così basso livello sia capace di sentimento d'amore. credo
1-801: spero che il primo milioncino sia già venuto. -milionétto.
mestieri ch'io dica qui perché mi sia messo a così fatto lavoro, lasciando per
, / anzi che 'l militar li sia prescritto. buti, 3-676: 'anzi che
mentre che viviamo militiamo; 'li sia prescritto ', cioè li sia tolto,
'li sia prescritto ', cioè li sia tolto,... e..
.). cantini, 1-2-105: sia tenuto e debba, nell'udire conoscere
specifiche del personale che vi opera, sia volontariamente, sia per obblighi di leva
che vi opera, sia volontariamente, sia per obblighi di leva o professionalmente,
noi possiamo dire che la scienza militare sia del tutto ne'capitani de'nostri tempi estinta
: se diamo il soldato, il quale sia obbligato alla fedeltà e servizio militare,
presta servizio in un corpo armato, sia volontariamente, sia per obblighi di leva
un corpo armato, sia volontariamente, sia per obblighi di leva, sia professionalmente;
, sia per obblighi di leva, sia professionalmente; soldato. -in partic.
è opinione generale che il popolo francese sia militarista ed amoroso del pennacchio guerresco.
giurisdizione militare, qualora la loro attività sia di particolare interesse per la vita e
cittadino che si fa volontariamente soldato quando sia richiesto dalla necessità di difendere la patria
capitano, valoroso in una di queste, sia ugualmente valoroso nell'altra. botta,
: possiamo dire che la scienza militare sia del tutto ne'capitani de'nostri tempi estinta
, 6-4-431: il titolo di detto magistrato sia i nove ufficiali della ordinanza e milizia
voglio che germano pigli la milizia e sia cavaliere. giov. cavalcanti, 2-2-491:
ora sta qui: studia util ti sia avere avuti dispensatori e fattori e amministratori
s'indizia. / fiorentin saggi, sia vostro disio, / con grande istudio e
di impiego e alle tecniche belliche adottate sia all'interno sia all'esterno di un
alle tecniche belliche adottate sia all'interno sia all'esterno di un esercito regolare (
, dal tuo errore, / venuto sia a via di veritate, / facendo galdi
traffico del dare a cambio quanto cresciuto sia e quanto ci abbia egli utilizzato.
, 32-14: morte, per pietate, sia / gue- renz'a me di sì
navilio nissuno in queste spiagie che non sia andato in mile pezi. ariosto, 136
vive felice e il simile spera che sia di te / lo amico tuo tuissimo
millenario, perché numero perfetto, quantunque sia minore, si figura il tempo della
sotterranea, che nel costo del lubrificante sia compresa la millecento se non anche la bella
sia in un giardino, ricadono i semi e
: tra le mille navi la tua sia la millesima, e la tua nave sia
sia la millesima, e la tua nave sia l'ultima che seghi tacque stanche dall'
che de l'ascose / feminil frode sia copia infinita; / né si potria de
fra gli milordi e cicisbei, qual sia / differenza fra lor. martello, 105
genere nella dodecandria pentaginia. sembra che sia della famiglia delle ficoidee e comprende una
si vede come il paragone e il rapporto sia mai possibile. -nella dottrina pitagorica,
8-14: nel caso poi che un eroe sia un eroe popolare, la sua
dalle altre arti, la poesia stessa si sia fatta sempre meno mimetica, meno rappresentativa
neorealismo ha instaurato subito alcuni stilemi, sia pur approssimativi, a rappresentare ai sensi
poi s'alza, ascolta che tutto sia silenzio, si mette in orazione dinnanzi
ogni sorta d'imitazione, anco che non sia con segni sensibili. soffici, v-2-413
o batti- loglia / se il mimmi sia più lecito portare. bresciani, 6-x-79
del casto, 1-149: non vi sia discaro, uditori, il reflettere insieme
punte non pungenti. massaia, i-132: sia a destra che a sinistra si presentava
: se s'è dato il caso che sia ito all'aria per via di qualche
chiude la camera, perché lo scoppio sia violentissimo. -camera o cubo della
sasso o acquavite o altra materia che sia atta ad accendersi facilmente, il qual
è ordinariamente predisposto da un sommergibile posamine sia a scopo offensivo in acque nemiche,
a scopo offensivo in acque nemiche, sia a difesa delle proprie coste).
voglia rovinare. perciocché, condotta che si sia la cava al destinato segno, allargandosi
galleria ed ai corridoi sotterranei, quando sia formato di terra a pendio: che
e freddo. goldoni, x-8: detto sia con vostra pace: / stupirete al
non dica nessuno molto fievole, anzi sia suo viso a cruccio e a ira
: avvegna che [il mare] non sia inalzato et enfiato da venti, quando
i loro dottissimi predicano tanto eccellente, sia udito, sia temuto, sia adempiuto,
predicano tanto eccellente, sia udito, sia temuto, sia adempiuto, acciò che
eccellente, sia udito, sia temuto, sia adempiuto, acciò che li disobbedienti non
quando con minacce, comandi o timori sia loro impedita, ristretta o anche tolta
valore di sanzione nel caso che non sia rispettata la volontà del minacciante. -in
concorriamo in affermare che la predetta infermità sia un principio o una minaccia di un'
, ii-22: più di quel che sia un particolare, quando è in istato di
fortuna minacciante al ben pu- blico si sia sfogata con la mia privata ma notabile
di me amante, che sofronia occultamente sia divenuta moglie di tito quinzio; per
mai profonde. zanghera dubitano che sia quello stesso velo d'acqua, quel
minacci da'celesti campi, / ma sia la notte come 'l dì felice.
i suoi crediti, o prende che che sia d'altri, o in qualche modo
intende ad alcuna cosa che vuole che sia fatta per colui a cui e'la
carducci, ii-10-30: il lavoro di riparo sia limitato a fermare quelle parti d'intonaco
consiglio, / perch'isso de mal sia amendato. g. p. maffei,
la pietà], farsi spietato, conciò sia cosa chi uno ne gastiga cento ne
non sono filosofi. credono che comandare sia legare il corpo, frema pur l'
il direttore zurlo e si dice che sia partita della gente per palermo per andare
in punti adatti di cariche esplosive, sia per scopi bellici, sia per l'esecuzione
esplosive, sia per scopi bellici, sia per l'esecuzione di opere civili o
manomettere. noi crediamo in vece che sia da maravigliare come infino a questo punto
maravigliare come infino a questo punto non sia riuscito ai malvagi minatori di darvi tracollo
tuo sposo], quando non ce sia, te farò la più trista figliuola del
, / che più di tutti la carta sia buona / quando fuor esce il diavolo
a. casotti, 1-2-25: par che sia della razza delle fate / e conta
marito o padre o fratello che li sia la serra a chiavistello. o che minchione
lasciandoli però sempre minchioni), / sia romana non già, ma ben norcina.
conosce i suoi polli: à paura che sia tutt'un trucco, e di passare
a trionfi e a sminchiate che si sia: che ad ogni modo tutto importa
questa, che sarà forse l'ultima che sia mai per fare a suoi dì.
1-625: benché l'arte di scrivere sia già andata in disuso come una minchioneria
.. /... pensi che sia, / rispetto a questo, una
, solide, liquide o gassose, sia sotto forma di associazione molecolare, sia
sia sotto forma di associazione molecolare, sia sotto forma di inclusione, senza che
po'po'di lavoro: sembra che ci sia passato il fuoco...
verisimile che il ferro non vi si sia potuto mineralizzare nella sua forma solida e
con piacere che il mineràlogo pareto si sia distinto al congresso. bacchelli, 9-85
-che si lassa / alcun, che fatta sia dopo la morte. fasciculo di medicina
]; / l'acchiapperò ben io, sia furba e destra, / e ben
nel buono. -non sapere che minestra sia: non sapere di che si tratti
. viani, 10-165: che si sia messo a soffiare nella minestra? (
di gergo vorrebbe dire: che si sia messo a far la spia?).
memoria privo, / benché ve ne sia sempre qualche paio / tra lor,
, come fanno certi ignoranti, che sia così mingherlino, con una vocina fessa,
/ in voi scemi di pregio e sia men bella. -insanguinato; segnato
, tale e quale (con riferimento sia all'aspetto esteriore, sia alla personalità
con riferimento sia all'aspetto esteriore, sia alla personalità morale e intellettuale di una
a capello... io credo che sia parola corrotta da 4 miniato ',
pel modo come dipinge, pare che sia precisamente un miniatore. -con riferimento
metallo alcuno che della cava senza miniera sia stato tratto puro. gelli, ii-160:
. foscarini, li-2-586: che la fabbrica sia imperfetta, non buoni i materiali e
. tasso, ii-195: prima che sia cavato [il metallo] da le
miniere del mio sterile ingegno, prima che sia battuto e stampato con l'imagine del
microscopico (e funge da superi, sia assol. sia relativo, di piccolo)
funge da superi, sia assol. sia relativo, di piccolo). -anche
v'è stella sì minima che non sia di grandezza più che tutto el corpo
e chia- mola minima o perché ella sia indivisibile per ispezie o vero perché ella
indivisibile per ispezie o vero perché ella sia incorporea e incorrottibile. marchetti, 4-24
; per nulla cospicuo (con riferimento sia a valori materiali, sia a entità
con riferimento sia a valori materiali, sia a entità astratte). s.
quello poco che ha ricevuto, quantunque sia minimo. sacchetti, 148 -tit.:
che la terra che va mista con quelli sia una parte minimissima rispetto alla gran massa
ozio ancora / alcuno spazio a scrivermi sia speso: / alcuna rara e minima
: bisogna che questo allontanamento sul principio sia piccolo, anzi minimo, anzi pur minimissimo
re superbo, xxxiv-481: salute a voi sia, magno e gran signore; /
. che, per minimo ch'io sia di banchi, non gli intenda, e
a me, minimo servitor suo, che sia utile. b. cappello, 23
pensare come a nominare martini non mi sia venuto un minimo pensier di voi.
cavalieri, 4-98: avendo calcolato quanta sia la minima distanzia tra il sole e
di cose riducesi a questo, che sia là dentro in modo correspettivo il minimo
può darsi che nella disgrazia dell'amico ci sia un peccato originale. il trasformismo non
a cui si possa, o sia lecito, arrivare contrattando. vittorini, iv-387
si dice: e'vuole che la sua sia parola di re. vasari, iii-484
: inventor della tragedia vuol orazio che sia tespi, il quale, tingendosi le gote
. boccaccio, iv-166: non ti sia cura [o libro] d'alcuno ornamento
appartenente alle categorie sociali subalterne, costituite sia da servi addetti ai servizi domestici
e all'esercizio delle attività tecniche, sia da servi, semiliberi o liberi incaricati di
di corte o uffici pubblici; poteva essere sia di condizione libera sia di condizione servile
; poteva essere sia di condizione libera sia di condizione servile, essendo in ogni
o dalla chiesa... a lui sia comunicata. gioberti, ii-222: in
del ministero che paga, quale che esso sia. -che frequenta ambienti governativi.
2-13: uno servo buono... sia espedito per potere ogni cosa congruamente mandare
acciò che poi / il tuo liberator sia spinto a morte. /...
], il morire, quantunque non sia propriamente un martirio, pure è una
, conv., ii-iv-11: con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine
privato, credo che la sua amministrazione sia abbastanza vasta per offrir impiego anche a te
primo debito di buon ecclesiastico, ancorché sia stato posto in quello nuovo ministerio politico
preminente svolta dal capo del governo sia nella scelta degli altri ministri sia
sia nella scelta degli altri ministri sia nella determinazione deltindirizzo politico e della
come ufficio investito di vaste competenze, sia politico-costituzionali sia amministrative, da cui
investito di vaste competenze, sia politico-costituzionali sia amministrative, da cui deriva lo specifico
corporativo, sempre che tale azione non sia dalla legge ad altri organi attribuito.
lui pensasse far per sé tutto quello che sia utilità del popolo. tasso, 1-39
/ come è l'usanza, e sia giudice il caso; / anzi giudice dio
causa per ottenere determinati risultati nell'ambito sia fisico, sia intellettuale, sia morale
determinati risultati nell'ambito sia fisico, sia intellettuale, sia morale. cicerone volgar
ambito sia fisico, sia intellettuale, sia morale. cicerone volgar., 1-532
assai pericolosi di far che l'omo sia mostrato a dito. aretino, iv-6-58:
e in fasto, ahi, non le sia / furia o rabbia ministra / a
essa, pur serbando la propria natura, sia sottoposta ad altra forma di superiore dignità
, 5-20: come agazio saprà ch'io sia stata ministra e compagna della tua fuga
gli è necessario, utile o opportuno (sia materialmente sia moralmente e spiritualmente).
, utile o opportuno (sia materialmente sia moralmente e spiritualmente). iacopone
lombardia, ch'egli tiene, ne sia copiosissima. a. f. doni,
in diverse parti di un organismo, sia animale sia vegetale, il sangue,
parti di un organismo, sia animale sia vegetale, il sangue, un nutrimento
1-600: in qualunque lecito stato tu sia, dèi fare opera di venire alla
denaro e con la forza o potenzia, sia ministrata. s. bargagli, 1-190
stirpe regai facciate onore / e che sia piacimento del signore. giov. cavalcanti
darsi pensiero di qualcuno per un'assistenza sia materiale, sia morale e spirituale.
qualcuno per un'assistenza sia materiale, sia morale e spirituale. dante, purg
al trentesimo secondo capitolo, che non sia permesso all'inquisitore far monitori contro le
proprio, che si riferisce alfamministrazione (sia pubblica sia privata); amministrativo.
che si riferisce alfamministrazione (sia pubblica sia privata); amministrativo. mamiani
in verità è una luce, non sia vero cristo in terra, ministratore del
altra distinzione che mi occorre è che sia da fare differenza da uno che regga
aspettando l'età statuita dalle leggi, sia ammesso al magistrato. chiabrera, 1-i-270
un ente, di un'organizzazione, sia pubblica sia privata. giamboni,
, di un'organizzazione, sia pubblica sia privata. giamboni, 10-155:
intra voi vuole essere maggiore, sì sia vostro servo e chiunque vuole essere il
vuole essere il primo di tutti, sì sia vostro ministro. cavalca, 20-136:
di fina divinità pagana (con riferimento sia a persone, sia a entità astratte
(con riferimento sia a persone, sia a entità astratte, per lo più
pubblico che subito arricchisce è forza che sia pubblico usurpatore. sarpi, i-1-52:
; magistrato. guidiccioni, 5-259: sia contenta di commettere che il prefato jeronimo
che il prefato jeronimo, quando non sia giustiziato, sia esaminato da'suoi ministri
prefato jeronimo, quando non sia giustiziato, sia esaminato da'suoi ministri sopra questa materia
funzionari ausiliari dell'autorità giudiziaria, investiti sia di mansioni di concetto (come cancellieri
come cancellieri, scrivani, ecc.) sia di mansioni esecutive (come ufficiali giudiziari
cinto / de l'arme lor, sia da'ministri avvinto. sarpi, vi-3-35:
: come ancora se e di qual colpa sia tenuto un amministratore o altro ministro,
fisiologiche. caro, 8-24: come sia ministro [il naso] del polmone,
possono i sensi far giudicio che vero sia, ma, quasi ministri e
/ pronti e snelli ministri, onde sia mossa. /... / muscoli
questo ministro vi abbia, e che sia l'ossigeno. -ciò che costituisce
città si viva bene e che ella sia piena di buoni uomini, massime ministri
opportunità sociale, una disciplina che prevede sia l'incompatibilità con certi uffici pubblici,
l'incompatibilità con certi uffici pubblici, sia l'esonero da certi servizi sociali,
l'esonero da certi servizi sociali, sia particolari obblighi e una particolare tutela personale
obblighi e una particolare tutela personale, sia l'abilitazione a compiere determinati atti di
de luca, 1-15-2-359: che vi sia la prova sufficiente del delitto, sicché
braccio, la larghezza e la lunghezza sia in proporzione della quantità dei letami; le
dunque impossibile che la potenza del corpo sia aumentata o minorata, senza che l'
trovare un'espressione o un numero che sia minore o comunque non maggiore di un
morti di colera. a palermo pare vi sia realmente una minorazione grandissima. fu.
8-i-136: che ella [la luna] sia minore di lui [del sole]
a chi di corpo e d'anni sia minore. saba, 461: eri un
carli, 2-xiii-308: supposto che la libbra sia tanto pesante in firenze che in milano
mai per questo che la libbra di firenze sia più piccola di quella di milano,
, ma bensì che l'oncia colà sia minore che quivi. 9. meno
si calcano, tanto minore e peggiore sia l'acquerello. stigliani, 258:
avanzato negli anni, meno anziano (sia in relazione a una determinata età,
in relazione a una determinata età, sia rispetto a uno o più persone più
bonghi, 1-92: chi non crede che sia un fine degno e sufficiente a suscitargli
non pagaria / lo menor cor che sia / tutt'esto mondo, come tali e
/ mostra che non minor d'orlando sia. tasso, 3-59: non minor
li quali poi ne la minore prosperitade esso sia da loro sostenuto e onorato. ghislanzoni
al petto mio / il gaudio che sia spenta la battaglia / per me da voi
costretta che sia ben dell'infermo tesser contra sua voglia
scuole, or diremo il minore, sia esempio 4 felice 'e 4 donna '
resto, e vedrete quanto e'sia differente da quello: nell'altro
per tuono, non importa s'egli sia maggiore o minore, tutta via,
, è necessario che quel di mezzo sia distante dall'uno per il maggiore e dall'
francese,... conobbi allora quanto sia facile ad uomo che vive in terra
perda lo suo debito né di quello sia frodato. cantini, 1-4-332: donne e
dire avanza suo coraggio; / perché sia maggio -suo minore inora. francesco da
niccolò cieco, lxxxviii-n-203: convien che sia più il numer de'minori, /
per li quali poi... esso sia da loro sostenuto e onorato. ugurgieri
ambiguità del fr. mineur, che vale sia 'minatore ', sia 'minore
che vale sia 'minatore ', sia 'minore '. minoreménte,
. soldati, 2-508: credi che sia possibile? non osavo dirtelo! guarda,
padre o della madre o, per chi sia orfano, di un tutore o,
: or quanto minoremente innanzi che questo sia non si dee uccidere? savonarola,
né burè né tarantella, che non si sia sentita e veduta. sergardi, 1-308
caduta dell'altra pur di minugia, che sia egualmente lunga ed in disuso, vecchiume
ex. tia vole pur che quisto campo sia più grosso de lo adversario, a
: chi ha questa virtù in sé e sia messo a governare s'ingegna di trattare
lxxx-4-692: sembra verisimile che ella non sia per riprendere facilmente l'antico posto di autorità
conoscendo la fortuna quanto questo figliuolo ne sia caro per le rendute grazie, per
fine con più vostra satisfazione che possibile sia, vi si manderà una minuta di
verremmo bene alla minutaglia, non che sia degna d'esser mentovata. allegri, 68
altre minutaglie? muratori, 9-105: mi sia lecito di dire che si dà qualche
: se egli avverrà che e'vi sia abbondanza di pietre grandi e riquadrate, chi
personaggi; ma altri vogliono che questo sia stato a fine di ritirare in molti
ragione de l'avere e del ricevere sia eguale, perché questo è un fare i
tutto ciò minutamente, né mai quando sia zuppa la terra. = comp
dispaccio dell'8, minutato dall'allegretti, sia posteriore al dispaccio della spedizione.
profondità non s'ha da stimare che sia con si esatta proporzione come se matematicalmente
, 2-108: troveranno che con qual sia parlare non potranno di quelle lingue si
ricopri poi de terra siuta / che sia quasi minuta tuta. palladio volgar.,
: che parte del cielo men rara sia / ove minute faci e stelle immense,
minute 10 qui t'addito, / sia numero infinito / di semplici sostanze e
la detta cera; e facciasi che la sia unta, e non troppo, perché
: tolli due vassi, che l'uno sia forato minuto, e mettivi un poco
legge generale del sale, 15: sia nondimeno permesso alla povera gente il poter
maggiori; / non guardar perch'e'sia così minuto, / ché quando e'
animali particolarmente piccoli in confronto con individui sia della stessa specie sia di specie diverse
confronto con individui sia della stessa specie sia di specie diverse. bartolomeo da s
, / vi stride su benché da sé sia muta. aleandro, 1-37: un
venezia, e soprattutto avvertite che non sia lettera minuta o infoscata. b.
va faticando l'istorico, il primo avvertimento sia che dalle minute narrazioni a tutto suo
favellar per ora di queste fantasie minute o sia di questi concetti e sentimenti figliuoli della
i-xi: se ti pare che io sia troppo minuto in alcune cose e che talora
minuto in alcune cose e che talora mi sia alquanto dal principale argomento dilungato, sovvengati
». giamboni, 8-ii-258: questo sia dilungato da noi e rimanga alla semplicità
misericordioso, perocché, avvenga che tu sia povero, non ti mancheranno due danari
regola di esso è l'intrinseco valore o sia la quantità del metallo delle due monete
. girolamo volgar. [tommaseo]: sia vile e vespertino il tuo cibo:
prima sembrò ad aristotele, che sia stato eccellente omero, descrivendo egli il
parte speculativa, uopo è che non sia troppo generica, né troppo minuta, né
. cavalca, 9-321: pare che sia quasi un maglio che rompa e minuzi
iacopone, 1-58-174: àime condutto ch'eo sia sotterrato /. e manecato da vermi
2-130: -mi maraviglio, che lui si sia messo / a pigliar una che non
messo / a pigliar una che non sia suo pari. / -non si guarda al
stretti che, premendovi sopra i concetti, sia necessario che non possano passare se non
minuto, cominciando dal dire che cosa sia questo intelletto universale. lippi, 7-50
... ogni grado, quando sia d'uopo, concepiscono esser diviso in sessanta
, e così oltre procedendo, quando sia di mestiere. grandi, 4-14:
di esso angolo. piazzi, 1-59: sia ora dc parte dell'arco di un
: sembra che il solo palmo napoletano sia uniforme in tutto il regno...
giusti, ii-104: prego che non mi sia fatto l'oltraggio d'andare a ripescare
in qualsivoglia parte, per minima che ella sia. guicciardini, 13-ix-169: se avemo
, s'av- vien che il medesimo sia lacerato, nelle sue minuzzaglie nero il
i nostri carbonchi e rubini e qualunque sia altra gemma non sono in maggiore stima
la minuzzano nell'acqua ed, o che sia che il pesce ne mangia o pure
sola non ne rimanga, che non sia morsa da'vostri denti. guarini, 2-13
si chiama contrizione, perocché pare che sia quasi un maglio che rompa e minuzzi
le gran machine, mi par che non sia minuzzaria né petruccia né sassetto, che
giocondo / quanta varietà fin nei minucci / sia di quest'arte in lor giamai non
, acciocché di questo cotal cibo io sia notricato nel presente, nel quale i
1-15: non so, signore, come sia possibile ch'io, nato di voi
minuzzoli delle vostre reali virtù, mi sia lasciato precipitare in così bassa colpa.
cocuzza mi sarà permesso / che sinonimo sia, né che un minuzzolo / vi sia
sia, né che un minuzzolo / vi sia di differenza. -frazione minima, intervallo
5-296: la prima penitenza che ci sia, / guarda se per la prima ti
/ non lascia in me che non sia quasi strutta. 4. per
tosto che 'l ladro, o sia mortale o sia / una de l'infernali
ladro, o sia mortale o sia / una de l'infernali anime orrende,
, x-12: se io sarò là dove sia / fioretta mia bella a sentire,
: italia mia, benché 'l parlar sia indarno / a le piaghe mortali / che
, 15: tu non sai come sia dolce la vita / agli amici che fuggi
: ben che 'l mio duro scempio / sia scritto altrove, sì che mille penne
di « mio » e « tuo » sia 'l mondo privo / nell'util,
familiarmente, comecchessia su cosa propria, sia poi essa il corpo, sia un
, sia poi essa il corpo, sia un possesso o simili; e adoperasi quando
presbiti. algarotti, 1-ii-70: qualunque sia l'ingegno per cui si ottenga di conformar
di mammiferi insettivori soricidi, comprendente specie sia diurne sia notturne. =
insettivori soricidi, comprendente specie sia diurne sia notturne. = voce dotta,
benché la maniera di prepararsi il nido sia differente. = voce dotta,
. domandando se, aggiustata che si sia l'artiglieria al segno e lasciata star
, ii-94: ben sembra che ora sia scoccata la rapida saetta: tiene ancora l'
e di quattro occhi, non perché sia così, ma perché traggono le saette ottimamente
bartoli, 2-1-3: faccisi una linda che sia diritta, uguale e piana da per
che a colui il quale governa, o sia popolo o sia principe o sieno ottimati
quale governa, o sia popolo o sia principe o sieno ottimati. c. campana
che abbia mira alla temporalità o che sia in qualche parte misto. -cogliere la
: questo parigi io penso che e'sia la più mirabil città del mondo, e
berni, 6-37: par che sia stato un'ora a tor la mira.
fenoglio, 2-186: come la mia famiglia sia scesa alla mira di mandare un figlio
, ii-20: né creda vostra maestà che sia alcuno che abbia grande stupore della
è venerato e della cui grandezza quanta sia non si sa. -perfetto,
da luogo a luogo, quantunque lontanissimo sia l'un dall'altro. boccalini, i-229
quale è la più mobile cosa che sia, più che foglia, che tutto dì
che è stata mirabile cosa onde tanta umidità sia ad essi venuta. donato degli albanzani
orribile e la più paurosa cosa che sia. 10. letter. che
sesta condizione della favola si è che sia mirabile, cioè che generi negli animi degli
la parte e dello immobile non credo sia troppo più. b. davanzati, ii-258
10-iii-180: uomo elettrizzato, tocco che sia, fa sempre sentir puntura...
questa è una meraviglia; che benedetto sia lo segnore, che sì mirabile- mente
, corrono al boccone, credendo che sia ottima vivanda, eh? -così a
delle malattie, 1-42: in quésta colatura sia posta una oncia di mirabolani citrini e
; pel quale ancora s'intende che sia gianda d'albero simile nelle foglie allo
famosa venerazione dei giovani per i vecchi sia una riminiscenza letteraria per opera di quel-
uno. idem, iii-vii-16: con ciò sia cosa che principalissimo fondamento de la fede
26-6 (118): par che sia una cosa venuta / da cielo in terra
credi tu / che costui gran maestro sia di magica? / ch'egli sia mago
maestro sia di magica? / ch'egli sia mago et eccellente, possovi / credere
.. stimò plinio che quest'arte sia a tutti naturale e che il fare miracoli
, li dovesse la grecia in gran parte sia a panèno, fratello di fidia,
a panèno, fratello di fidia, sia a micone e a poiignoto, figliuolo
distingue per eccezionali qualità e caratteristiche, sia positive sia negative, morali, intellettuali
eccezionali qualità e caratteristiche, sia positive sia negative, morali, intellettuali, fisiche
, e sì par bene ch'e'sia stato allievo di messere annibaie caro e
natura. cesari, i-55: quantunque virgilio sia quel miracolo di valor poetico ed anche
valor poetico ed anche in questa pittura sia vivo al possibile, tuttavia mi par che
eccezionale valore, di alta perfezione (sia nel campo artistico sia in quello tecnico
alta perfezione (sia nel campo artistico sia in quello tecnico, scientifico o artigianale
i-470: io posso far una pittura che sia il miracolo del l'arte
, che duri centinaia di anni, che sia comperata a peso d'oro e conservata
fanno per tutto, pur che grasso vi sia [nel terreno],
/ che l'inganno da lui tramato sia. g. m. cecchi, 145
conv., iii-vi-12: con ciò sia cosa che in costei si veggiano, quanto
). panigarola, 2-240: benedetto sia il dio d'israele, che solo
si procede in ferma oppinione che questa sia miraculosa donna di vertude. leggende di
non mi pare che... sia da passar con silenzio l'invenzione di archimede
, / che non è luce né sia miradóre, / più che gli occhi
, 1-117: dicono che il 'paesaggio'/ sia uno * stato d'animo '
vorrei vedere uno asino, né credo che sia la più miranda cosa né il più
sovente, / anzi che 'l fatto sia, sa le novelle. masuccio,
ov'io mirando fiso, / sento qual sia 'l piacer del paradiso. b.
, / non vói mirare altroi / che sia de sotta 'l celo. dante,
iv-227: non mirate per lo scandolo che sia venuto in questa città, nellà quale
mio carme a mirar prendi, / che sia che pe'tuoi sguardi, onde si
chioma, non so se a lui sia gran lode l'aver 'mirato al
, i-262: allor d'un uom che sia pietoso miro, / che consolasse mia
facciata che guarda il giardino, dove sia posto endimione. -tr.
schioppo spianato, sì che l'arma sia volta direttamente contro ciò che si vuol
tuo strai, ma non antico / sia l'oggetto in cui miri.
lombardia mirasole, quantunque il vero mirasole sia l'eliotropio. 0. targioni tozzetti,
gonfiare, falla sedere nella acqua dove sia cocta malva e sarà libera. e
fare; e una parola che gli sia detta ingiuriosa o una mala miratura che
ingiuriosa o una mala miratura che gli sia fatta, per timore non se ne impac-
suoi, perché tu [siena] sia guardata in tutte le tue vie. là
segnalato (una virtù, una qualità sia morale sia fisica). 5.
(una virtù, una qualità sia morale sia fisica). 5. agostino volgar
la vera usare. eleggesi quella che sia grassa, ragiosa, rosseggiante, densa
vivo. b. corsini, 1-65: sia de'seguaci miei lo stuolo immenso,
586: credesi il manardo che la mirride sia il cerfoglio, ma, comparandolo con
mirtea selva ti troverai, come che sia albergo di disperati, sperare puoi che pochi
del mirto (con riferimento a organi sia vegetali sia animali).
(con riferimento a organi sia vegetali sia animali). tommaseo [s
e per le campagne, che quantunque sia il rusco [ecc.]. bergantini
: certo che ben è ragione / me sia noios'e spiacente, / membrar ch'
beneficio aggia, e grasia in voi non sia lui per dio fatta? somma de'
e commettere alcun male, con ciò sia cosa che quando si fa men che bene
carne insalata di porco avanti ch'essa sia rasciutta e secca. 2.
vari, eterogenei (con riferimento a concetti sia astratti sia concreti). g
(con riferimento a concetti sia astratti sia concreti). g. b.
dei pensieri [di pascal], benché sia una scatenata miscea di considerazioni messe in
mirabile, e da molti lati singolare, sia per vizi, sia per virtù,
lati singolare, sia per vizi, sia per virtù, sia per miscela di quelli
per vizi, sia per virtù, sia per miscela di quelli e questa. guerrazzi
al futuro papa (chi che egli sia) la medesima questione converrà avere colltmperadore
si fronteggiano in attesa che la palla sia lanciata in mezzo a loro dal giocatore
color di rosa pallida... vi sia mischiamento di vitriuolo, di sai marino
: se alla miseria di chi che sia s'aggiugnesse alcun bene, non sai ebbe
tempera, che da ogni tagliabil materia ne sia richiesta, colla mischianza de'sali.
come dell'altra, e l'erba sia bene mondata e minuta, e meschiala con
muratori, 9-156: stabilito poi che sia un buon credito e spaccio di certe
cibo e nel tuo andare / continuato sia la gravitàe. g. b. doni
solo argomento suo, meschiando quanto meno sia possibile le altre cose controverse. galileo
, restandoti impresso de la fantasia ch'io sia stato sì poco fedele e mi sia
sia stato sì poco fedele e mi sia con cinzia amorosamente mischiato, esser non
quale è la signoria di lucca, sia tenuta o no a meschiarvisi. manzoni
la buona pietra, togli quella che vedi sia più piena di colore azzurro, però
della nutrice] dovete guardare ch'ella sia somigliante ala madre tanto quan- t'ella
luca, 1-15-1-366: quando anche la lite sia tra laici nel foro secolare sopra diverse
mondo pretendiate acquistare, con tutto che sia mischiato con tanti mali e di colpa
ciò ch'è orientaleggiante ed ellenico, sia pure in una versione approssimativa e mischiata
più sapersi se chi se ne incorona sia stella o cometa. 8.