Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sia Nuova ricerca

Numero di risultati: 61134

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (8 risultati)

acciainoli, 1-1-53: e'pare che sia cosa facile, se tu ti sforzi un

guarda bene che lo lungo prolago non sia troppo grande al piccolo libello e gravilo

chiedevano prima con un libello, o sia supplica, che fossero loro conceduti in

, o vero alcuno di loro, e sia a lui assegnato termine uno dì a

altrui, e gittala in luogo ch'ella sia trovata. galateo, 174: ottaviano

che scrivono libelli famosi contro chi che sia. ulloa [f. colombo],

la liberalità, usata in modo che tu sia tenuto, ti offende; perché,

avara? ariosto, 5-41: quando sia che tu mi faccia / veder questa aventura

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (5 risultati)

sono costituite da un dato foro, sia rotondo, sia quadrato, sia di altra

un dato foro, sia rotondo, sia quadrato, sia di altra forma, ma

, sia rotondo, sia quadrato, sia di altra forma, ma che non

segneri, 1-41: chi dice che sia lecito seguire l'opinione meno probabile, lo

derivi al prossimo male alcuno da cui sia dovere guardarlo. muratori, 1-8: nella

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (3 risultati)

non eterno, o di ciò che, sia per l'essenza sia per resistenza,

ciò che, sia per l'essenza sia per resistenza, dipende da un essere necessario

moltiplicazione: chi può dubitare che questa non sia per agire con tale potenza da rendere

vol. IX Pag.82 - Da LIMITE a LIMITE (4 risultati)

senza un'altro essere finito dal quale sia limitato). b. croce, ii-10-81

che un veicolo può portare e che dipende sia dalla capacità sia dalle norme di legge

portare e che dipende sia dalla capacità sia dalle norme di legge. -limite massimo

, 1-1-369: ricerco... quale sia il limite delle ordinate reali. piazzi

vol. IX Pag.83 - Da LIMITROFO a LIMO (4 risultati)

dell'importanza della ricerca delle fonti che sia più ardente ed entusiasta dello zumbini,

sm. biol. complesso di organismi sia animali sia vegetali, proprio dell'ambiente

biol. complesso di organismi sia animali sia vegetali, proprio dell'ambiente biologico delle

targioni tozzetti, 6-58: limnologia, o sia discorso dei laghi e paduli della toscana

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (3 risultati)

resta che il male che si 'ama sia quello del prossimo; e questo tale

; / ch'almen l'ultimo pianto sia devoto, / senza terrestro limo, /

significare il pol- viscolo minerale tenuissimo che sia diffuso per l'aria tenutovi sospeso dal

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (6 risultati)

, 369: il totanus può essere che sia il chiamato carlotto, altrove la limosa

. tasso, iv-173: ma io (sia lemosina o dono, ovvero opera di

(e il termine può avere una connotazione sia positiva sia negativa, nel caso che

termine può avere una connotazione sia positiva sia negativa, nel caso che la concessione

negativa, nel caso che la concessione sia compiuta con atteggiamento di sufficienza o con

più facilmente che i mendicanti, o sia limosinanti e birbanti, suol portare e

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (4 risultati)

, 1-24: questo tale dì sia detto e chiamato il dì della misericordia

, 1-164: basta che il libro sia disteso in aurea favella, vale a dire

ed uom tanto benigno e liberale / caduto sia nel mal del miserere. muratori,

: si può... pretendere che sia più propria a questo effetto di scavare

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (1 risultato)

che l'olio overamente il lagrimo dell'abeto sia una cosa medesima, quantunque più chiaro

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (2 risultati)

lino o alla erba linaria, benché sia più grossa. mattioli [dioscoride],

, chi è men losco degli altri sia lince. c. dati, xxvii-i-i:

vol. IX Pag.91 - Da LINCHETTO a LINDAMENTE (1 risultato)

si può pretendere che l'accademia del cimento sia stata la prima e più antica società

vol. IX Pag.92 - Da LINDELOFIA a LINDURA (3 risultati)

all'osteria, / e la tavola sia teatro e scena, / che lindamente apparecchiata

e scena, / che lindamente apparecchiata sia. foscolo, xv-143: io aveva già

/ vestir quant'altra dama che si sia. beccuti, i-284: il contino

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (2 risultati)

, non avverrà già questo perché marte sia maligno e male collocato nella figura,

, 1-3-306: che la cristiana religione sia gioviale per influenzia di tal pianeta,

vol. IX Pag.859 - Da MARZOCCHESCO a MARZUOLO (1 risultato)

grano marzolino, ancora che il marzolino sia specie di grano appartato da gli altri

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (1 risultato)

in componimento alcuno per basso che quel sia. = deriv. da mascalzone

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (3 risultati)

cose, e sane e liete, / sia la miglior l'immollar le mascelle.

, 4-1-107: si suppone che non vi sia indizio o sospetto di alcuna alterazione locale

tal materia dura o lapidea pare che sia l'estremità del condotto salivare della glandola

vol. IX Pag.864 - Da MASCELLATA a MASCHERA (2 risultati)

maschere, anzi la prima maschera che mai sia stata al mondo, senza alcun dubbio

cavalier scoprirò ancora / e par che sia scoperto il paradiso. corte,

vol. IX Pag.865 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

suo amor non fia concesso; / squartà sia chi non ha permesso / d'ogni

vol. IX Pag.866 - Da MASCHERA a MASCHERA (5 risultati)

sorgente luminosa (e può essere applicato sia alla sorgente sia all'oggetto o alla

e può essere applicato sia alla sorgente sia all'oggetto o alla parte di esso

la maschera a quell'onore che, benché sia un nulla per tanti capi, comparisce

sarsi serva per maschera di chi che sia che voglia starsene scoro- sciuto, non

pubblica amministrazione che sembra quasi che tutto sia maschera, tutto prepotenza, tutto finzione

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (3 risultati)

non si può negare che la storia sia un ben voluminoso repertorio. codemo,

gales in maschera da p, non sia passata a noi senza maschera, nel suo

canchita, che ti pilucchi chiunche tu sia, che vai in maschera per mandare in

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (4 risultati)

, nascondere, celare alla vista, sia accidentalmente sia intenzionalmente (al fine di

, celare alla vista, sia accidentalmente sia intenzionalmente (al fine di non consentire

dubitare che sotto le spoglie del panegirico sia mascherata la satira, e che quella

, e che quella lode altro non sia che un'occulta rimproverazione de'suoi mancamenti

vol. IX Pag.871 - Da MASCHERARCI a MASCHERATA (2 risultati)

fantasia per tanti anni che il cielo sia quello che si rivolga in ventiquattr'ore

accorga della mascherata, e io ne sia rimandato. giuglaris, 120: cerca

vol. IX Pag.872 - Da MASCHERATAMENTE a MASCHERATO (1 risultato)

immaginare che tutta la moltitudine de'mortali sia una generalissima mascherata ancorché ognuno faccia dello

vol. IX Pag.873 - Da MASCHERATORE a MASCHERATURA (8 risultati)

se la nostra sventura vorrà che ci sia imposto un principe francese mascherato da italiano

, nascosto, celato alla vista, sia accidentalmente sia intenzionalmente, in modo che

, celato alla vista, sia accidentalmente sia intenzionalmente, in modo che non si

non avendo egli ben compreso in che sia posta la convenienza e la differenza tra

non pare che il proibire le scritture sia utile a questo fine, ma sì bene

: riuscirà non ordinario paradosso a chi si sia a primo aspetto che nel discorrere e

può negare ora che l'hegelismo non sia un fichtismo mascherato: colla pretesa dell'

dalle nuvole, mostrando loro come non sia affatto questione di cani o di gatti.

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (1 risultato)

c. i. frugoni, i-5-145: sia instabile suo viso / pronto al pianto

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (2 risultati)

maschero, se tu non conosci ch'egli sia il tuo amante, peroché la statura

bello che pare di maschera. anco chi sia sformato da bolle e da enfiati,

vol. IX Pag.876 - Da MASCHETTARE a MASCHILE (5 risultati)

, vigoroso. pananti, ii-io: sia l'augel che a tal caccia si destina

lingue tolto, che egli natia forma sia di quella della mia città.

, 1-54: sopra la tavola vi sia una spalliera mastiettata. questa spalliera s'

, mascolinità, fierezza (con riferimento sia alle fattezze del corpo sia alle doti

(con riferimento sia alle fattezze del corpo sia alle doti dello spirito).

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (1 risultato)

lasciando così sospettare che il secondo non sia di buon gusto. 6

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (3 risultati)

. vimina, 1-290: che vi sia [nella moscovia] maschio il sole

pratica, come ella pure nata prima, sia in tutte stata maestra primaria della teorica

che fa l'incenso mastio, che sia bianca, si può usare per manna

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (5 risultati)

, i-85: il fanciullo d'otto die sia circonciso intra voi, ogni maschio nelle

galiani, 1-381: dentro a questo sia racchiuso un timpano minore, attaccato al

chiamano madrevite, e dentro di esse sia inserita la vite maschia bg, al

maschia bg, al termine di cuj sia attaccato il peso a. 16

g. de'bardi, 1-32: sia spirato il termine e finita la giornata

vol. IX Pag.880 - Da MASCHIOFEMMINA a MASCOLINO (1 risultato)

debi a fare ch'el seme tuo caldo sia. dossi, i-210: si dice

vol. IX Pag.881 - Da MASCOLIZZARE a MASGALANO (1 risultato)

che pedantescamente pretendono che 'maggese 'sia sempre di genere mascolino, porremo davanti

vol. IX Pag.882 - Da MASGALANTE a MASNADA (3 risultati)

o mantellina, pare a me che sia masgalana e che voglia ricever graziosamente dalla

-per estens. accolta di persone armate (sia in gran numero e organizzate militarmente,

in gran numero e organizzate militarmente, sia riunite in piccolo numero e occasionalmente)

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (2 risultati)

grassatore. passavanti, 99: non sia [il confessore] ebriaco né tavernieri,

ce fosse inpedementu varcante, lu 'npédemento sia conplitu et pingnu vet mecto per x

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (3 risultati)

è chi dubita che il sole non sia di fuoco, ma una massa enorme

al lievitare, al forno, che sia cotto a ragione. savonarola, 7-i-54:

, e la città si prema e sia di danari munta. pulci, 18-158:

vol. IX Pag.885 - Da MASSA a MASSA (5 risultati)

possessore di quella ritornata sotto protesto non sia sottoposto ad alcun arresto ma, passato

arresto ma, passato il tempo convenuto, sia astato e venduto e reso il di

ammontare complessivo dei mezzi di pagamento, sia monetari sia creditizi, in circolazione.

dei mezzi di pagamento, sia monetari sia creditizi, in circolazione. — massa di

: 10 non dico mica che si sia fatto male ad aprire le porte a

vol. IX Pag.886 - Da MASSA a MASSA (6 risultati)

il dire che la gran massa dei francesi sia tuttavia per nulla o mala istruzione involta

;... e il detto camarlingo sia tenuto a render conto, alla detta

/ ogni altra gente a voi par che sia cassa. sansovino, 2-181: poi

alla cieca. pare che marco agrate sia rimasto ucciso. a quest'ora,

grosso di truppe serrate insieme, qualunque sia la fronte ed il fondo di essa

, tu non conoscerai chi quello si sia, perché manca la qualità della figura

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (1 risultato)

m. fiorio, 388: sapere quanta sia la massicèlla de l'oro, che

vol. IX Pag.890 - Da MASSAIO a MASSAIOLO (1 risultato)

], lx: il massarolo sia obbligato a conservar tutti i pegni.

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (6 risultati)

rezasco, 614]: il massaiolo sia obbligato a tener conto di tutti i mobili

mobili della vicaria... e sia sua cura di vigilare non solo non si

], xlii: il detto massarolo sia obbligato scrivere i pegni che si faranno

, 7-ii-336: un 'bisanzio 'o sia 'bisante 'vale due parti d'

di parma [rezasco], iv: sia tenuto [il massaro] render

abonda, / più che baron che sia soto le stelle: / batiasse 'l

vol. IX Pag.892 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (2 risultati)

[in rezasco, 614]: sia obbligato [il massaio] rendere ragione della

detta arte dei vinattieri... sia tenuto e debba apresso di sé tenere e

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (10 risultati)

per la siepe piedi quattro, e sia in tal modo che tredici piedi sia alta

e sia in tal modo che tredici piedi sia alta e dodici lata, sopra la

muratore, 4-iii-182: detto maestro bernardo sia tenuto provvedere per tale opera e fare

.. se l'uomo non conosce chi sia il fabbro, chi il dipintore e

tanto spen- ditori che in voi non sia onesta masserizia, né siate tenuti massai

lesina, i-102: il secondo intendimento nostro sia di conservar sempre e con ogni sorte

. muratori, 7-i-391: qui mi sia permesso di far menzione di una donazione

pieve a molli, 11: sia tenuto... mandare uno uomo per

[rezasco], 1-68: et sia tenuto [il massaro]...

7-279: perché eglino hanno imparato quanto sia diffidi cosa l'acquistar ricchezze, non

vol. IX Pag.894 - Da MASSERIZIOSO a MASSICCIO (2 risultati)

delle sensazioni, come de'tuoni, sia nella ragion composta della diretta della tension

vestire. ariosto, 30-48: quanto sia l'imo e l'altro ardito e franco

vol. IX Pag.895 - Da MASSICCIO a MASSICCIO (4 risultati)

che la eleganza de'piccoli volumi immortali sia minacciata dall'oppressione dal catafascio di cinque

iii-273: nel mezzo [del giardino] sia lo spazio per un pratello, entrovi

persuasiva, da parte, e medesimamente sia la testura della prosa massiccia e che niente

massiccio e marchiano. thovez, 1-127: sia pure, ed è vero: ma

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (1 risultato)

e compatto. leonardo, 2-481: sia fatto tanto di massiccio nelle scarpe delli

vol. IX Pag.897 - Da MASSICOTTO a MASSIMA (2 risultati)

stato vogliono che la fortuna dal capo sia comune a tutte le membra, talché

sì che ciascuno perda il meno che sia possibile. cavour, iii-173: io

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (1 risultato)

favola o la invenzione trovata dal poeta sia la forma dell'epopea. de luca

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (6 risultati)

rettor., 25-26: maximamente cun ciò sia la verità che rettorica è una cosa

le parti del terreno, massimamente bagnato che sia dall'acqua, non hanno che rade

iddio dà si è che l'uomo sia largo e liberale per lo suo amore

ed è il superi., sia assoluto sia relativo, di grande).

il superi., sia assoluto sia relativo, di grande).

esser più cagioni efficienti, avvegna che una sia massima de l'altre.

vol. IX Pag.900 - Da MASSIMO a MASSIMO (2 risultati)

le volte che il volar delli uccelli sia fatto per il verso del corso del vento

me pare che questa idea... sia la più... acconcia a

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (2 risultati)

di cose riducesi a questo, che sia là dentro in modo correspettivo il minimo di

lagamba è la più coraggiosa massista che ci sia. con lei i giacobini non ci

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (2 risultati)

vale dormire fortemente, in modo che sia molto diffìcile svegliarlo. 9.

medicina. il dolor mi penso io che sia nell'animo, come una ventosità nel

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (2 risultati)

che credo, o prego, mi sia lecito dire, com'è lecito dire

non comune; piuttosto 'biascicare', sebbene non sia il medesimo. imbriani, 4-215:

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (3 risultati)

consolato e mastica bene, tanto che sia liquido, perché è più leggiere a

, i-254: la biada quanto più bassa sia e quasi d'una fossa ai piedi

, gusta, quasi un aromato che sia condito co 'l zucchero, il midollo

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (1 risultato)

acquistò il bel titolo di grisostomo, o sia di bocca d'oro, con avere

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (2 risultati)

m. savonarola, 1-157: le sia facto [al bambino] bocone biem

pratica comuna, e di questo gie sia dato ordinatamente, non spesso come il lacte

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (7 risultati)

della cura delle malattie, 1-34: sia mundificato lo stomaco con mele rosato, con

con mele rosato, con acqua dove sia cotta mastice. crescenzi volgar., 6-71

, se è in cosa a dorare che sia verde, verderame. sermini, 360

re della dolce cortesia, ancora che sia di fronde calabrese e non ben matura

di scerre di questo mastico quel che sia pulito e tondo, perché quando e'

ciriffo calvaneo, 1-22: e'par che sia rappiccato col mastico. leonardo, 2-181

che preferisse a tutte il mastico o sia lo smalto (di cui in venezia più

vol. IX Pag.909 - Da MASTOCARCINOMA a MASTOPLASTICA (1 risultato)

della parola in libertà, nonostante si sia ora parlato di parole dòmite e prone.

vol. IX Pag.910 - Da MASTOPLASTICO a MASTURBATORE (1 risultato)

/... ch'ella sola sia più da stimare / dell'antica pretesta de'

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (2 risultati)

che caratteristico della personalità adolescenziale, sia maschile sia femminile); autoerotismo.

caratteristico della personalità adolescenziale, sia maschile sia femminile); autoerotismo. -in senso

vol. IX Pag.913 - Da MATASSARE a MATEMATICA (5 risultati)

proprietà e le loro relazioni, sia considerando tali elementi e tali insiemi in

pura, o ant. contemplativa), sia considerandone le applicazioni e le estensioni concrete

dimenticata, e si valutano le sole quantità sia nel numero sia nell'estensione; ed

valutano le sole quantità sia nel numero sia nell'estensione; ed è questa l'unica

, né se ciò di cui si parla sia vero ».

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (2 risultati)

che perfetta mente e mattematicamente sia orizzontale. = comp. di

i. riccati, 2-473: benché sia impercettibile come una superfizie, quantità puramente

vol. IX Pag.915 - Da MATEMATICO a MATEMATIZZATO (1 risultato)

regnare, ma aveva da ucciderla: sia imperator, disse, e uccidami. p

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (4 risultati)

questa nostra signora marchesa fuor ch'ella sia -come ho a dire? - materassabile

ariosto, sat., 2-22: sia per me un mattarazzo, che alle coste

passiva, più o meno efficace, sia fisica sia morale. campanella, 5-77

più o meno efficace, sia fisica sia morale. campanella, 5-77: è

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (5 risultati)

forma ogni mortale / esser composto non me sia negato / da ogni giudicio dotto e

si può anco dire veramente che ella sia qualche cosa, essendo il suo essere mezzo

; il che è cagione che ella sia difficilissima a potersi intendere; conciosia che

una sostanza fisicamente incompleta, la quale sia il soggetto comune indifferente a ricevere qualsivoglia

con ragion concludere che la città non sia altro che uno adunamento di case abitate

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (5 risultati)

dire in alcun modo ch'ella non sia, perché le cose false e le malvagie

6-i-531: io penso talora che l'uomo sia una divinità condannata a subire la materia

, 167: il fuoco appiccato ch'ei sia non si lascia guidare dalle intenzioni dell'

terra con uno spontone si ferisca che sia acuto e che la fossa frequentemente si

professori del vizio,... sia divenuta a tal estremo esegrabile, che il

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (6 risultati)

del povero basilio, e pare ci sia un po'd'infezione. domani il

debbano astenere gli medici da che che sia purgante, quando la matteria morbosa non sovrabbondi

paese dov'ella si spende; che sia di buon peso, e che sia di

che sia di buon peso, e che sia di buona materia, cioè d'oro

possedere gran copia di materie prime, sia di necessità, sia di lusso, come

materie prime, sia di necessità, sia di lusso, come frumento, lana

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (4 risultati)

la materia tratta, / qual si sia la cagione, ora è d'incanti /

(66): voglio che libero sia a ciascuno di quella materia ragionare che

scolaro è obbligato a studiare, acciocché sia regolare il corso degli studi. '

natura è onninamente necessario che un uomo sia bene impossessato e veracemente padrone della filosofia

vol. IX Pag.921 - Da MATERIA a MATERIA (9 risultati)

in materia beneficiale è simoniaco, quando sia fatto senza partecipazione del papa. de luca

cor null'ore; / solo guardi che sia la matera / tal che per fine

avere amico, non tanto perché gli sia rifugio nelle sue necessitadi, ma per lui

fosse tra il populo, con ciò sia cosa egli era giudice del leone,

ognun dica / ch'essendo vagabonda, io sia impudica. nardi, 7: parendogli

poco disunita dall'altra che, o si sia di fianco o da fronte o attaccato

vietato o riprensibile cade sopra cosa che sia o paia di non grande importanza.

di un voto (e perché il voto sia valido si richiede'che si tratti di

, anzi migliore del contrario, e che sia nelle possibilità del soggetto).

vol. IX Pag.922 - Da MATERIA a MATERIALE (5 risultati)

ben ferma opinione, che questa non sia materia di fede, né che convenga in

eterno. malpighi, 1-231: pare che sia sentimento commune che la missione del sangue

per riscontrare... se in macellarle sia stato adempito a quanto dispongono i capitoli

materia che un matematico, volendo mostrare qual sia la superficie, che non ha larghezza

206: conciossiecosach'ella [la vanagloria] sia la primogenita figliuola [della superbia]

vol. IX Pag.923 - Da MATERIALE a MATERIALE (6 risultati)

mai; sì come il legno diremo che sia la materia della nave. buommattei,

costumi », né sa ancora quel che sia l'intelletto in potenza, in abito

campanella, 4-396: e1 cielo -benché sia bianchissimo -è materiale e la luce nella

o materiali. che il contagio sia sostanza spirituale, è uno sproposito che

somatico. muratori, 4-7: quantunque sia da noi creduta la fantasia una facoltà

tasso, n-iii-932: non pare ch'una sia la bellezza che noi andiamo ricercando,

vol. IX Pag.924 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

riflettere quante volte in questa lettera io mi sia rifatto a chiamare ogni comparante che mi

di essere fiacco italico vivo; che sia di orazio in lui, se non certe

2-xix-186: ha fatto credere che l'agricoltura sia un mestier vile ed atto soltanto a

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (2 risultati)

, 1-i-28: qualunque... sia il genere di ricompensa materiale o ideale

rivelata ', che per la sua materia sia distinta dalla 4 teologia naturale'. leopardi

vol. IX Pag.926 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

.. è necessario di esaminare quale sia l'influenza che debbono avere sul sistema

vol. IX Pag.927 - Da MATERIALISMO a MATERIALISTA (3 risultati)

materialismo paganeggiante d'un tempo io mi sia evoluto ad una figura di spiritualismo quasi

. di quest'anima che volete che sia tra spirito e materia. d'alberti

le cose e nega che l'uomo sia animato d'una sustanza spirituale. rosmini,

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (2 risultati)

e nulla di meglio. ma che sia morto tutto giuseppe mazzini, ma che tutto

presenza dell'oggetto reale, purché esso sia dato nella sua effettiva materialità. riprodurlo

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (4 risultati)

delle esigenze materiali della vita quotidiana, sia individuale, sia collettiva. carducci

della vita quotidiana, sia individuale, sia collettiva. carducci, iii-7-419: non

: noi avvertiamo soltanto che, qualunque sia il valore della scusa per attenuare la colpabilità

... l'immaginarsi che l'abbattimento sia un battesimo che tutto lavi, stimando

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (4 risultati)

per quanto riguarda la materia (considerata sia fisicamente sia metafisicamente) o la

riguarda la materia (considerata sia fisicamente sia metafisicamente) o la sua natura

20: conforme la chiesa, o sia patriarcale o metropolitana o cattedrale, ancorché

: lo faccio in brevissimo, quando mi sia accomodato un poco materialmente. saba,

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (1 risultato)

da siena, v-10: bisogna che ci sia virilità paternale e pietà maternale.

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (4 risultati)

persone (e a seconda che la filiazione sia legittima o naturale, si distingue la

) per ottenere che una certa donna sia giudizialmente dichiarata sua madre naturale.

parto, è soggetta a particolare tutela sia fisica sia economica (per lo più nell'

è soggetta a particolare tutela sia fisica sia economica (per lo più nell'espressione

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

, 352: nessun, quantunque miser, sia deriso, / ma la sua passione

vol. IX Pag.934 - Da MATEROZZOLO a MATITA (3 risultati)

/ quando febo sorrise, e non sia vero, / che 'l fico, disse

una finestra, la larghezza della quale sia alquanto maggiore che quella che tu disegnasti

sonetto del petrarca o del foscolo mi sia suonato mai così dolce come quelle poche frasi

vol. IX Pag.935 - Da MATITATOIO a MATRIARCATO (4 risultati)

da servirsene comodamente, specialmente quando si sia eccessivamente consumata per l'uso.

delle quali la prima, ch'ella sia di quella nobil patria de la quale

il matriarcato, ed è naturale che sia così in un paese dove un uomo,

. ciò non significa che l'america sia l'elicona. ma significa che in

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (4 risultati)

matrice, e con olio di mastice sia fatto, acciò la matrice sia confortata.

di mastice sia fatto, acciò la matrice sia confortata. alamanni, 5-5-632: il

1-12: ora si conviene vedere come sia da sovvenire alla femmina e alla matrice

l'utero, over matrice, nelle donne sia ferito; nientedimeno, quando questo accade

vol. IX Pag.937 - Da MATRICENTRISMO a MATRICIDA (2 risultati)

più ragguardevole fabbrica... che sia in barga... è la chiesa

rogare qual si voglia publico instrumento, sia obligato ogni notaro, oltre alle solennità

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (6 risultati)

un nemico d'italia,... sia feconda / sol perché nasca matricida il

li doganieri. idem, 1-15-56: sia loro ancora permesso il poter servirsi delle

in tutto il luogo, che quella sia la prima chiesa, come la madre

detta università... e che sia scritto ne la matricola de la detta arte

uno,... qualmente mi sia cimentato a stampare certo libro senza le

,... ho giudicato che egli sia oramai bene con qualche freno ritenere i

vol. IX Pag.939 - Da MATRICOLA a MATRICOLARE (9 risultati)

marittimi, che si arruolano volontariamente. sia per i militari di leva sia per

volontariamente. sia per i militari di leva sia per quelli volontari il numero di matricola

la nazion galica, zoè provincial, sia restituta « in pristinum » secondo il

il statuto, siché la pedemontana non sia posta con loro ne la matriculla,

'per l'esercizio. uno che sia laureato in medicina, non può esercitare

vita del nastro; ordinariamente è registrato sia sull'etichetta esterna sia sull'etichetta di

ordinariamente è registrato sia sull'etichetta esterna sia sull'etichetta di testa del nastro.

.. abitavano nella 'matricola o sia casa contigua al tempio, nella quale venivano

debba matricolarsi, più o meno che sia di sua volontà. statuti dell'arte detta

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (4 risultati)

. a. con tutto che non sia matricolato qui, dispensato ed abilitato al

né farlo esercitare ad alcuno che non sia matricolato e che non abbia il benefizio

sino a che l'ultimo carro non si sia tuffato lontano nei labirinti del vardar;

che atterrito, si maravigliava. -che sia matricolato costui, -pensava tra sé

vol. IX Pag.941 - Da MATRIGNALE a MATRIMONIALE (1 risultato)

non solo in non proporgli cosa che sia grave ad impararla per la tenera età,

vol. IX Pag.942 - Da MATRIMONIALISTA a MATRIMONIO (9 risultati)

bencivenni, 4-96: già sia ciò che, nello stato vedovile e

): posto pur che in questo sia da concedere ciò che il frate che vi

vi disse, cioè che gravissima colpa sia rompere la matrimoniai fede, non è

attribuir la cagione a qualche antipatia o sia vizio della lor fantasia. foscolo,

prevosto di leprenno, che mi dicono sia ancora qui sonettando le matrimoniate al suo

e matrimonieschi che mostra di credere ch'essa sia mia moglie. = deriv

una completa comunione di vita (intesa sia come reciproca integrazione personale a livello sessuale

livello sessuale, affettivo, economico-sociale, sia come fondazione di una famiglia mediante la

. vasco, 131: importa che sia favorita la popolazione, la quale, siccome

vol. IX Pag.943 - Da MATRIMONIO a MATRIMONIO (5 risultati)

prescritte dalla legge, quando tale osservanza sia impossibile perché uno degli sposi si trova

prole, fino a che non ne sia stata giudizialmente pronunciata la nullità, gli

delle doti nelle monache, stimando che sia una simonia, nondimeno...

appartenenti a qualsiasi ambito del reale, sia concreto sia spirituale), destinato per

qualsiasi ambito del reale, sia concreto sia spirituale), destinato per lo più a

vol. IX Pag.944 - Da MATRIMONIO a MATRONA (6 risultati)

consumato il loro matrimonio o adulterio che sia. papini, ii-1231: la grande

; ma che è a pensare che egli sia innamorato d'una romana popolaresca femina,

., ii-12: ordinò che il matrimonio sia prima efficacemente da'parenti sposato e poi

segneri, iii-1-237: tale convien che sia chi ricusa alle volte di legarsi in

. risultare notevolmente somigliante alla propria madre sia nelle fattezze fisiche sia nel carattere o

alla propria madre sia nelle fattezze fisiche sia nel carattere o nelle qualità morali.

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (4 risultati)

: questa signora vedova intesi dir che sia / ima di quelle donne che fanno economia

deo in spicial matrona nu avemo alieta, sia dezunaa. antonio da ferrara, 19

napolitano, vai direttrice di bordello, sia da 'matryllion ', che in

, che in greco vai bordello, sia da 'matrylle ', ruffiana. e

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (3 risultati)

meglio [malvasia] bisogna che non sia fumosa né matrosa. = deriv.

, alla quale il giocatore che ne sia venuto in possesso può attribuire il valore

fiorentino la testicciuola dell'agnello, alla quale sia stato cavato il cervello, e

vol. IX Pag.947 - Da MATTACCINO a MATTANA (2 risultati)

alberesi o mattaioni, ed ove non sia fresco la state, non vi allignano.

con sostanze che vi si aggiungano, non sia modificata, è una terra poco favorevole

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (3 risultati)

strana, / signori miei, che mai sia vista al mondo, / che pare

muratori, 7-ii-246: enrico, o sia arrigo dandolo, doge di venezia nel

1-455: non comanderai tu che questi sia legato e menato a morte, e

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (3 risultati)

una disciplina egualitaria e penosa, non sia guerra più dura di quella che fanno

ucci dere. ', sia buona voce antica, vivissima nel popolo me-

o sten- derello, / o qualunque sia l'ordegno. note al malmantile,

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (3 risultati)

sa nemmen per sogno che la caterina sia qui, e la cerca per mare e

: per le toe mateze k'e'sia enganado? / eo non sun sì mato

: fermamente credo che piacer degl'iddii sia, al quale volersi opporre è mattezza.

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (1 risultato)

quando [i nemici] vederano che non sia bono effetto da impignarse sotto milano,

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (2 risultati)

-mattina e sera, sera e mattina: sia al sorgere sia al tramontare del sole

sera e mattina: sia al sorgere sia al tramontare del sole. - per estens

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (5 risultati)

è sonato, / zerno me par che sia. regola dei servi della vergine,

vi-18. 2: tu credi ch'ognuno sia come sei tu, che non odi

uomo adopera innocentemente costoro si pensano che sia mattità. = deriv. da

, v-426-68: per le toe mateze e'sia enganado? / eo non sun sì

in quel grado, el governo suo sia stato di matto. g. m.

vol. IX Pag.955 - Da MATTO a MATTO (4 risultati)

quella che dimora più a basso, sia sorella d'ortensio da bergamo o da

caro matto, non so io quanto sia affettuoso il cuore del mio camillo?

brutta, / e più che altra che sia profana e matta. -terra matta:

la bocca tua, acciò che tu non sia ripreso di matto parlare ed abbine danno

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (5 risultati)

corpo alla passera, benché ne'colori sia differente non poco, l'ha fatto chiamar

matta, mattugia o mattusa che credesi sia rispetto al non star mai ferma.

delle carte e dadi, a entrar gioco sia come esser si vuole; infino a

volere a ogni patto / che lo sperar sia da matto / e che il tuo

matto / e che il tuo core sia morto? g. raimondi, 4-34:

vol. IX Pag.958 - Da MATTO a MATTONARE (1 risultato)

il terreno, dove si fanno, sia., piazza di mattonaie, carboniere,

vol. IX Pag.959 - Da MATTONATA a MATTONE (1 risultato)

che si chiamano dal volgo martinelloni, o sia mattoncini grossi, da'quali vengono uccise

vol. IX Pag.960 - Da MATTONE a MATTONELLA (3 risultati)

nella testa del carro dell'antenna, sia talmente assicurato che non si possa sciogliere

indietro, applicata allo stesso anello, sia per tener l'antenna a segno arridandolo presso

arridandolo presso alle costiere dell'albero, sia per condurre l'antenna alla verticale,

vol. IX Pag.961 - Da MATTONELLAIO a MATTUTINO (3 risultati)

corpo alla passera, benché ne'colori sia differente non poco, l'ha fatto

, mattugia o mattusa, che credesi sia rispetto al non star mai ferma. pananti

radiante, benché la sua reai figura sia di una sottilissima falce simile alla

vol. IX Pag.962 - Da MATTUTINO a MATTUTINO (4 risultati)

libro intorno ai pianeti medicei, giudico che sia bene aspettare il ritorno di giove fuori

colla mano si segnòne: / -lodato sia colui che non ha pare! cammelli

mattutino, fa che la tua cena sia stata sì sobria che lo stomaco tuo non

stata sì sobria che lo stomaco tuo non sia aggravato per lo soperchio del cibo non

vol. IX Pag.963 - Da MATUFFO a MATURARE (5 risultati)

temiamo noi che il figliuolo di amilcare sia tardo a pigliare il non piccolo imperio e

, i-73: benché la sapienzia umana sia in sé buona in molte parti, non

. per estens. trasformazione progressiva (sia materiale sia ideale); perfezionamento,

. trasformazione progressiva (sia materiale sia ideale); perfezionamento, affinamento,

botta, 8-79: sebbene la grecia sia un poco più calda regione...

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (6 risultati)

lo conducono a termine che il gustarlo sia dilettevole. carducci, iii-3-171: amo

che il colore bruno nelle ulive non sia segno che elle comincino allora a maturarsi,

. volponi, 1-21: come tutto sia all'aria aperta e goda del sole

sole dal nascere al tramontare e come sia ventilato da buone correnti e posto sui

, 171: niuna cosa è che non sia acerba anzi che si maturi. mattioli

e a mostrare ciò che l'opera sia. dossi, iii-229: egli stava

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (2 risultati)

qualità di ciascuna persona individuale, se sia di maggiore o di minor malizia,

: se maturatamele si considera quanto importante sia questo interno traffico ed esercizio de'popoli

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (3 risultati)

bel lapazio, volesse proprio sapere se sia venuto da un seme maturato nel campo

di sapore, e si riuniscano più che sia possibile nel tempo della maturazione. ferd

come l'atleta agias...; sia essa un originale o, com'è

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (5 risultati)

dirà forse... che egli ci sia stato tolto troppo per tempo: ma

parte ci possiamo doler solamente che egli sia mancato al nostro desiderio, e non

desiderio, e non che 'l tempo sia mancato alla sua maturézza. dolce,

speculazione razionale, se giungerà quando che sia a grado di maturézza, confesserà spontaneamente

anco al settimo mese, par che sia anco difficile il negare la sufficiente maturità

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (7 risultati)

suo frutto e a sé e ad altrui sia profittabile. boccaccio, viii-1-32: era

. bernardo volgar., 9-23: sia sempre il tuo andare pieno di maturità

84: alla porta del monesterio sia posto antico savio, che sappia ricevere

e morale dei quadri tecnici, arbitri sia della ricerca sia della produzione. -particolare

quadri tecnici, arbitri sia della ricerca sia della produzione. -particolare accentuazione di una

fu ridotto a maturità, che non sia stato un frutto delle applicazioni di più

e poi poeta, mi par che sia contro la natura la quale anzi prima ti

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (8 risultati)

mano ancor non coglie; / aspetta sia tra le ingiallite foglie / maturo.

savio, che, innanzi che il malore sia maturo, si affatica di porvi la

medici... aspettano che 'l male sia maturo, e da poi s'affaticano

, i-1-502: se la giallezza delle palme sia chiara e in qualche loco mostra che

chiara e in qualche loco mostra che vi sia puzza matura, conviene allora che tu

o di vinacce infino a mezzo del forame sia posto. -con riferimento al terreno

granire, / pur che la terra sia bem matura. 7. che

sicure / d'aver, quando che sia, di pace stato, / non son

vol. IX Pag.970 - Da MATURO a MATURO (7 risultati)

, iii-218: se vai in officio, sia / deritto acciò che dia / leal

s. chiara, 126: la portinaia sia matura di costumi, discreta e di

dell'uomo nascoso è conosciuto, che sia lieve, o vaniante 0 pieno di

costumi maturi, acciò che in lei sia ogni timore e vergogna. bandello,

mes- sagier fatto è nemico, / sia fretta intempestiva o sia matura. tortora

è nemico, / sia fretta intempestiva o sia matura. tortora, i-139: il

bisogna aver pazienza, sinché la causa sia matura. c. campana, 2-32

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (3 risultati)

deh, ritorna, ti priego e sia maturo / il tuo venir, com'è

vino di centola] si deve avvertire non sia lapposo, anzi maturo, se si

l'acerbe e le mature; / e sia figliuol di chi ti par, ribaldo

vol. IX Pag.972 - Da MAURINO a MAXILLA (2 risultati)

, ch'io non rinvengo / se si sia giallo, o verde, o bianco

, velato di mavì, io credo che sia un pesce della spezie delle stirene.

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (5 risultati)

mazze, / che da volerte piacer sia mai tolto. giulio strozzi, 12-86

, 7-iii-286: 'mazza': clava o sia bastone nodoso. cesari, i-225:

e mangerete affrettatamente, perciò ch'egli sia pasqua e fase, cioè trapassamento del

. leonardo, 3-449: la mazza sia grossa nel braccio, lunga braccia due,

due, con quattro manipoli, e sia di quercia e ferrata di cerchi di ferro

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (2 risultati)

.. il lauro d'india o sia mazza di s. giuseppe. o.

palma, overo d'altro legno che sia forte; e con queste mazze combattono

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (2 risultati)

? dove, se tu senti che sia un vino di posticcia, di piano o

gualtier nel mio romanzo voglio / che sia preso da'birri in una piazza,

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (1 risultato)

che in branco alla pastura / un toro sia costui o un cavallo: / tiriamgli

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (1 risultato)

/ questo in ver mi par che sia / grosso e lungo più del giusto.

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (1 risultato)

sull'opera delle sue lettere. orsù sia, finisca questa bell'opera, la finisca

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (1 risultato)

quand'entra in un podere che non sia suo, mette il tutto a sangu'e

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (1 risultato)

servendosi d'un mazzetto, o sia pennello, di setole di porco. agno

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (1 risultato)

che è disposto in cielo convien che sia, a quel che vien di sopra non

vol. IX Pag.984 - Da MAZZO a MAZZO (1 risultato)

: mi pare che la musica del mazzo sia poca in questo modo..

vol. IX Pag.985 - Da MAZZO a MAZZOCCHIA (1 risultato)

più tosto spessi che gravi, o sia co 'l mazzo del castello, o a

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (2 risultati)

hanno quello mazzocchio: ché vecchia che sia, porta una rete di seta in

da nostri pittor plebei e sciocchi / sia sempre colle corna il diavol fatto:

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (1 risultato)

, ovvero se nomina un fiore che non sia in quel mazzo, perde un premio

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (1 risultato)

esecuzione della vita, in quella forma che sia proporzionata all'uso del paese e alla

vol. IX Pag.989 - Da MAZZUOLO a ME (1 risultato)

cosa, o più tosto che io sia lui. p. petrocchi [s.

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (3 risultati)

sole. ariosto, 1-52: pace sia teco; / teco difenda dio la fama

. tansillo, 1-9: che non sia chi di me ad ognor mi chieda,

ch'io uso dire che certo e'sia un altro me. magalotti, 23-176

vol. IX Pag.992 - Da MEANTI a MEATO (1 risultato)

. dire che il granel dell'uva sia d'una struttura così artifiziosa, che

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (1 risultato)

: a dichiarare come virgilio del limbo sia mosso, è da sapere...

vol. X Pag.4 - Da MEGALIO a MEGALOPOLI (1 risultato)

martini, 1-iv-336: che il deggiac abrahà sia ambizioso, vanitoso, megalomane non c'

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (2 risultati)

pisa, xxxix-1-187: chi è colui che sia megianamente / docto de istorie, che

aloigia specciala, la qual dirò che sia sua baiala, piglierò verso di fare

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (1 risultato)

mi tradisce, e non so chi sia questo 4 giocatore di scacchi ',

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (12 risultati)

è o appare o si considera, sia relativamente sia assolutamente, più perfetto moralmente

appare o si considera, sia relativamente sia assolutamente, più perfetto moralmente, più

noi e voi al meglio e secondo più sia suo onore. muratori, 15-44:

che è o appare o si considera, sia relativamente sia assolutamente, più perfetto materialmente

appare o si considera, sia relativamente sia assolutamente, più perfetto materialmente, più

, operazione che è o appare, sia relativamente sia assolutamente, preferibile, più

che è o appare, sia relativamente sia assolutamente, preferibile, più favorevole,

il fanciullo che prega che non sia battuto. petrarca, 105-78: de]

tutte. giusti, 4-ii-509: se sia la meglio andare o rimanere, /

questa ultima, nella quale pare che essa sia meglio di te, essendo quella di

a dir seco stesso, che tu sia me'che il pane, non ti lasciando

l'un e l'altro buon non sia, / ma per aver men pena il

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (3 risultati)

, che è la meglio medicina che ci sia. fenoglio, 130: ti metti

qualità, in quantità sufficientemente soddisfacente (sia pure non come si desidererebbe o ci

valore attenuato: il meno male che sia possibile, piuttosto male che bene,

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

. tarchetti, 6-i-260: bene, sia come volete, ve ne farete ragione col

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (1 risultato)

tori, che il verisimile sia nimico del vero. pananti, il-n:

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (3 risultati)

portare in luoghi oscuri, là ove non sia vento, in su i cannicci;

1-59: dura cosa pare a me che sia il pensare, che egli ad alcuni

voluto far credere che amore... sia a noi d'ogni nostro male cagione

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (1 risultato)

esteriore, vuole lo spirito santo che sia come le melagranate di cui andavano adorne

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (2 risultati)

del genere gasteropodi; comprende specie diffuse sia in acqua dolce sia in acqua salmastra;

comprende specie diffuse sia in acqua dolce sia in acqua salmastra; la conchiglia è

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (6 risultati)

: chi sarà quell'anima che ti sia devota, che, ripensando d'udire cogli

ch'el corpo con l'anima insieme sia occupato nella laude e servigio di dio

ella dice allora e sa, non sia piacevole e accetto a dio...

sorte, come si può asserir che vi sia la contemplazione, la quale è la

-che riguarda l'attività culturale, sia individuale sia collettiva. b.

riguarda l'attività culturale, sia individuale sia collettiva. b. croce, ii-2-109

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (6 risultati)

, che dà un'abbondante produzione sia in pianura sia in collina.

dà un'abbondante produzione sia in pianura sia in collina. panzini

libro della cura delle febbri, 1-9: sia lavato dell'acqua, nella quale siano

lo mentastro è lo migliore dentelliere che sia. crescenzi volgar., 6-30:

e di giudicare (e si distingue sia dalle facoltà sensitive sia da quelle volitive

e si distingue sia dalle facoltà sensitive sia da quelle volitive); intelletto;

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (4 risultati)

., 4-1 (394): maladetta sia la crudeltà di colui che con gli

cosa, / senza timido vel, sia pur qual vuoisi, / tra i cari

. francesco da barberino, i-50: sia la tua mente attesa, / che

con intera mente si guarda quanto difficile cosa sia due amorose menti, e di due

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

lontanissimi, co'quali nessun legame vi sia neppur di frequentazione di commerci, abbiasi

direttiva; e questo vi dica quanto sia matricolato. -principio ispiratore; sostegno

/ da una mente immortai retto non sia. papi, 4-266: spirto gentil,

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

essenza e negli effetti, in rapporto sia col soggetto pensante sia con l'oggetto pensato

, in rapporto sia col soggetto pensante sia con l'oggetto pensato (cfr.

dei monaci avrà per male che ci sia anco il giuocar di mente delle carte

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

'n mente e 'n viso ognor me sia. boccaccio, i-142: ora non ti

et il bene de'figliuoli nostri ti sia a mente. leopardi, i-ii:

voi possiate esservi messa in mente che io sia una da pericolare e da prender fuoco

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

in un punto, / ch'i'non sia d'ira e di dolor compunto,

/ e non mi vanto ch'io disdotto sia / se non là ov'è

trattato di pace, v-204-46: non sia vietato a loro di comperare quelle cose

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (7 risultati)

con questi aggettivi per farne avverbi, sia una parte riempitiva che in se stessa

: comincia una volta a conoscere che sia incredibile pazzia il dire che l'ultimo giorno

mendicata, / che per pocco seno sia ignorante. s. degli arienti, 219

: chi pensi tu di grazia che sia così rozzo, così semplice e così mentecato

): io credo che gran noia sia ad una bella e dilicata donna, come

s'ella vuol che 'l tuo diletto sia / tuo furto o tua rapina, e

chi m'accerta che il suo desir sia tale? / -oh mentecatto! ecco,

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (6 risultati)

e tiene per vero, anco che sia falso, se ben dice la bugia,

tanto valente, / par che donna non sia. guittone, 82-14: tu però

è vera, non è perché sia mentita, ma perché essi sbagliano con me

tu te ne menti che ladrone 10 sia - / rispose il saracin non meno altiero

o scelerato, replicò fioridea, che vi sia alcuno che possa vantarsi sopra la mia

61): « voi mentite ch'io sia vile ». « tu menti ch'io

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (6 risultati)

. a. guarini, lxv-286: sia breve e lento il passo, / gli

non può mentire / ch'uno non sia di quei guerrier perfetti / che paladin di

può dire, quanto il suo credito sia stato dagl'elettori stimato, e quanto a

menta!) tosto saprà ciò che sia il suo non esserci. -mento

si può fare ora, non ci sia levato dinanzi col tempo. egli è più

alcuno altro del detto comune a mentire, sia punito e condannato per ciascuna volta in

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (4 risultati)

dire: se hai detto ch'io sia ladro, hai mentito... la

, da'cavalieri, che persona non sia obligato a rispondere... le

, si sforza di dimostrare ch'io sia non solo uno scelerato, ma un

questo barattiere, che sotto mentito nome sia entrato e si stia in pacifico possesso

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (6 risultati)

: qual cosa hai tu, che non sia tutta fìnta? / s'apri la

pregai poi con efficaci detti / ch'egli sia quel ch'a questa pugna vegna /

idem, xiii-276: perché di sasso sia, / chi vorrà dir giamai che

, / chi vorrà dir giamai che sia mentito / questo proteo scolpito? c.

gli occhi siano più mentitori di quel che sia la lingua, perché la lingua non

di mendacio. carducci, iii-21-134: sia pure quel che ella desidera meglio,

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (1 risultato)

, f... i par che sia piena de cerniamo e de mento.

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (2 risultati)

dalle genti e 'l nome d'israel non sia più mentovato. dominici, 1-53:

a roma per sapere se la notizia sia vera e aggiungo ciò che nelle

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (6 risultati)

ben fare, / ancor che li sia caro; / mentr'unque a buon dinaro

2-38 (ii-3): io credo che sia di grandissimo profitto a l'uomo

locuz., dipendendo da prep. sia semplici sia articolate, assume un valore

., dipendendo da prep. sia semplici sia articolate, assume un valore grammaticale affine

qualche modo ci urta, cioè qualcosa sia pur malamente e imperfettamente ne conosciamo *

, quel mentre c'a le'grato sia, / e'mie sì sparsi e stanchi

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (2 risultati)

ch'a ruma / creder vogar van sia. giamboni, 10-68: conoscendo per certo

cotali cognomi gli anderò, quando sia dimestiero, menzonando. pallavi

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (5 risultati)

superflua: conciossiecosaché nella lingua nostra non sia differenza di fine tra caso e

nel disporre che la condanna stessa non sia registrata nel certificato del casellario giudiziario rilasciato

.. può ordinare in sentenza che non sia fatta menzione della condanna nel certificato del

fare menzione, / a zò che sia conforto / del tempo ch'è cangiato

della casa, iv-88: credo che sia bene che v. ecc. faccia

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (1 risultato)

, 15-371: posto che il vero sia prosaico, il verisimile anch'esso sarà

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (1 risultato)

nobili o uno governo di plebe, crederò sia manco errore farlo di nobili. g

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (4 risultati)

, la quale nissuno negarà che non sia pura e meramente secolare. de luca

morir distorni / e di vita cagion sia l'omicida. manzini, 11-97:

], dico bastar ch'ella non sia estrema in piccolezza né in grandezza; perché

mostra che gentilezza, / amor, sia nata per vertù di quella. / s'

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (10 risultati)

che tre ed uno deo l'amore sia, / se non quand'om sognasse

. tasso, 14-58: o chiunque tu sia, che voglia o caso / peregrinando

. -persona fornita di doti eccezionali sia positive sia negative; individuo strano,

-persona fornita di doti eccezionali sia positive sia negative; individuo strano, anormale,

sua infinita potenza, provvidenza e bontà sia nell'ordine naturale sia nell'ordine soprannaturale

provvidenza e bontà sia nell'ordine naturale sia nell'ordine soprannaturale. chiaro davanzali

sesta condizione della favola si è che sia mirabile, cioè che generi negli animi

cosa, per nobile e bella che sia, non cagiona più né maraviglia né diletto

primo a mentovare così fatta maraviglia vogliono sia galeno, molto posteriore a'tempi di quell'

'marabillas d'espanna ', quantunque sia d'origine indiano del messico, onde

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (3 risultati)

io la prenderò che tale opinione non sia quella di tutta italia. bacchetti,

91-9: fo mi maraviglia ch'amor sia / sì dibasato, che regni in tuo

rendiamo grandissima maraviglia che qualche scandolo non sia nato. lorenzo de'medici, ii-255:

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (6 risultati)

penserò, / ché meraviglia sembrarne che sia, / vedendo manti stanno innamorati.

cavalca, iii-152: maraviglia... sia, se cristo non sarà da noi

le quali spesso vo ripensando, mi sia ricordato: e quanto più vi ripenso

: bisogna confessare che è meraviglia che sia sortita da tale madre.

innestare che si fa in simiglianti piante sia migliore, nondimeno in dissimiglianti molte fiate

dalle prime idee del genere umano, sia poi divenuto ultimo nella teogonia del cielo

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (3 risultati)

non me ne maraviglio, con ciò sia cosa che i maneggi e i travagli fanno

che atterrito, si maravigliava. -che sia matricolato costui, - pensava tra sé.

esser servente / e, com'eo sia, m'ingegno e m'asottiglio. dante

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (3 risultati)

7-2: né crediate che non vi sia altro che cenere, perché non solamente il

vita e mostrano manifestamente quanto la contemplativa sia utile a chi governa. g. gozzi

conv., iii-vi-12: con ciò sia cosa che in costei si veggiano, quanto

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

essere stata maritata, conosciuto qual piacer sia a così fatto disidero dar compimento. guicciardini

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (6 risultati)

è molto meravigliosa in un gentiluomo, qual sia valente e sforzato nell'arme. tasso

, 1-201: sarebbe diffìcile il decidere quale sia il più maraviglioso di questi due fatti

paia... maraviglioso che rara sia la nobiltà vera; ma quanto ella più

incominciare, acciò che... sempre sia da noi il suo nome lodato.

tu signore, mio dio ed uomo, sia tutto intero in poca spezie di pane

poca spezie di pane e di vino e sia mangiato senza alcuna diminuzione! selva,

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (3 risultati)

conseguita la mercede, quasi che questo sia un mercantare. zucchetti, 212: questo

sm. persona che esercita il commercio sia altingrosso sia al minuto; commerciante.

persona che esercita il commercio sia altingrosso sia al minuto; commerciante.

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (2 risultati)

della casa de'mercanti... sia annullato. -compagnia, corporazione di mercanti

disponer li maggiori profitti al commercio; sia concesso a'savi alla mercanzia di chiamar

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (2 risultati)

animo vostro (liberamente vi pugnerò) sia stato sempre alquanto macchiato dall'avarizia mercantesca

mercantessa e una bottegaia, che non sia onesta fanciulla, e moglie dabbene e savia

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (8 risultati)

. e. cecchi, 5-213: che sia mutata la gente, le insegne mercantili

per la più frequentata e più mercantile che sia non solo in europa, ma in

mondo. saraceni, ii-332: meglio sia aver poco terreno, ma fertile, forte

casa. mazzini, 62-311: benché sia invalsa l'abitudine di pensare e di

movente di questa meravigliosa forza di espansione sia l'egoismo, e per giunta un esoso

meno vero che la razza anglosassone, sia che irradii da londra, sia che si

, sia che irradii da londra, sia che si espanda da nuova york,

né tenere la detta arte, il quale sia scritto in grammatica. foscolo, xi-1-210

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (3 risultati)

: gilberto, se la chiesa vuol che sia / lecito a l'aretino ch'egli

strumento di unione franco-italiana è che esso sia inspirato a quelle opinioni ancora oggi comunemente

172: si può dire che il machiavelli sia stato un 'mercantilista ', se

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (7 risultati)

libro dovrà prestarsi intera fede, mentre sia realmente e mercantilmente tenuto. 3.

. breve di montieri, v-49-42: sia licito a catauno di poter far compagnia

: stimano che tutta la mercanzia non sia altro che il comprare delle merci in una

baruffaldi, ii1-6: in mostra tutta sia / l'odorosa mercanzia. c. e

aspetto delle caratteristiche e prerogative individuali, sia fisiche sia morali (e contiene per

caratteristiche e prerogative individuali, sia fisiche sia morali (e contiene per lo più una

dico che la più oscura mercanzia che sia si è quella degli uomini. sercambi,

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (2 risultati)

. con valore collettivo: organi genitali sia maschili sia femminili. sercambi, 1-ii-514

valore collettivo: organi genitali sia maschili sia femminili. sercambi, 1-ii-514: tornò

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (1 risultato)

uso a mercanzia, non sa che guerra sia. p. petrocchi [s.

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (2 risultati)

merca di se stessa, né di chi sia innamorata. -mercarsi male: cacciarsi

e liberali, come che io non sia femina che tai cose venda, sì mi

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (4 risultati)

guardatevi poi che colà drento / non sia chi vi discopra un po'meschino / e

giudice e consoli della corte de'mercadanti sia et esser debba in conoscere e giudicare

da sanseverino, 27: ben che sia piccola, [zara] è molto mercadantesca

la mercanzia diventa inlecita, perché ella sia ben guadagnata. e questo si è

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (3 risultati)

del tribunale della mercanzia [crusca]: sia scritto in volgar sermone di buona lettera

abbia a fare di questa infelice mercatanzia sia con v. s. illustrissima, la

fiorentini, 72: lo timore di dio sia la tua mercatanzia e ne averai guadagnato

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (4 risultati)

., i-vm-17: acciò che nei dono sia pronta liberalitade e che essa si possa

con alcuno essempio io dimostri quanto nocivo sia far mercatanzia di questi matrimoni, a

/ de trare cose utile, non sia cosa sì vile, / beato quel

ricco, va investigando li paesi dove sia buon mercatare, e li tempi congrui

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (1 risultato)

toscana, 6-289: s'intenda essere e sia 'ipso jure 'cascato nella pena

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

3-ii-35: si parla di mercato, o sia di permutazione di una cosa coll'altra

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (4 risultati)

, / vo'che per me a lui sia confermato / ben quello e peggio

-ella non può costare quello che non sia grandissimo mercato. gir. priuli,

arguzie delle parole, che buon mercato sia il vostro se non vi scompiscarete delle

se hai 'l capo a mandarlo, ti sia troppo indugiato a comperarlo, che no

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (5 risultati)

meglio aver che fare con uno che sia sopra a molti individui, che a un

facile aver buon mercato d'uno che sia sopra a molti individui, che non

così senza tratto di corda, ch'io sia persona così da buon mercato: non

, un musico che canti, / ancorché sia di que'di buon mercato.

quantunque vestire con l'abito nostro non vi sia alcun pericolo, come però inusitato né

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (3 risultati)

in ogni città la mercatura, pure che sia exer- citata con degnità. guicciardini,

affrichia ut di buggea... non sia vietato a loro di comperare quelle cose

. pascoli, 684: ospiti, gioia sia con voi. chi siete? /

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (2 risultati)

oggetti o beni, sotto l'aspetto sia fisico sia spirituale). — in

beni, sotto l'aspetto sia fisico sia spirituale). — in partic.

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (5 risultati)

ciel s'intende, / morte o mercé sia fine al mio dolore. beccuti,

le sue luci sante / pascer non sia questi avidi occhi greve. brignole sale,

a chi osserverà la legge sua, sia il regno del cielo. marino, 9-65

fatto, allor che della colpa / sia maggior la mercé. 5.

tirannide che v'opprime, al quale sia concesso dirvi la parola ch'è sola degna

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (1 risultato)

prestare e non riscuotere, non che sia peccato, ma egli è grandissima mercé

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (3 risultati)

il diavolo è bugiardo / e quanto ei sia sottile e fili grosso. marco foscarini

d'ogni virtù e, ingolfato che sia nel vizio, mezo non vi sarà di

diviso i ricchi drappi, / oso sia ancor con polizza infinita / a te chieder

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (7 risultati)

giustinian, 1-248: vole amor che cossi sia, / vole el celo e la

e la fortuna / che 'l mio cor sia dato ad una / che de mi

arà ciascun che crede, / benché sia nel mal far inveterato, / pur ch'

amorosi (specie da partedi una donna che sia oggetto di ammirazione e di omaggio da

lor men pare / ch'eo presso sia de voi trovar mercee. monaldo da

31-16 102): qual ch'io sia, la mia donna il si vede,

affanni] fine / (quando che sia), la dio mercede, avranno.

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (3 risultati)

d'una stola senza corpo, che sia alla mercede di quella qualunque anima d'

le donne stima che questa bellezza gran cosa sia, dicami per mercede: che cosa

? tasso, 8-4: deh, sia chi m'introduca / per mercede, o

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (4 risultati)

che ad un altro, pur che sia strepitoso e per invitar gli ascoltanti e per

quale è la più vile cosa che sia, anzi è non cavelle. 5

altro, che è di amicizia; che sia un amor vile e mercenario. berchet

, costanzo, e non già l'or sia fabro. pirandello, 5-438: labbra

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (4 risultati)

e l'utilizzazione delle merci, considerate sia allo stato naturale o greggio sia come

considerate sia allo stato naturale o greggio sia come prodotti semilavo rati o

grande importanza per molti prodotti merceologici; sia per distinguerne le varie qualità, sia

sia per distinguerne le varie qualità, sia per riconoscerne le sofisticazioni ».

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (5 risultati)

cinquanta, la restaurazione naturalistica impazza, sia sexy, sia edificante: sempre sentimentale

restaurazione naturalistica impazza, sia sexy, sia edificante: sempre sentimentale. viene il

a sottoporre alle ferree leggi di mercato sia i valori etici e sociali, sia

mercato sia i valori etici e sociali, sia le attività culturali e artistiche).

onesti. tommaseo, i-248: npn sia la scienza tua mercimonio né pompa. tenca

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (5 risultati)

che averta il ladro, che 'l segno sia tale, che facilmente cancellar si possa

il guadagno dell'alzamento e considerato quale ne sia la migliore. tre sono i mezzi

cardinale albano così caldamente, che mi sia conceduto l'uscir fuori per confessarmi,

fare un cristeo d'acqua, ove sia cotto crusca, malva, marcorella, sale

colla decozione mercorellata, cioè nella quale sia bollita la mercorella. mercoridì,

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (4 risultati)

abile sia nel parlare sia nel trattare gli affari)

abile sia nel parlare sia nel trattare gli affari).

determinata piazza (e tale istituto ha sia una funzione di diritto privato, cioè

contraenti non abbiano provveduto a stabilirlo; sia una funzione economica di interesse pubblico,

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (3 risultati)

al giogo de'tiranni o non si sia trasformata in oligarchia o in democrazia.

ne ho formato una idea, che egli sia una grandissima massa di sterco, hoc

reina » (e la merda che gli sia in gola), « mi chiede

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (7 risultati)

provedergli la merenda. una viva ripugnanza sia ai sensi sia allo spirito; immondo

. una viva ripugnanza sia ai sensi sia allo spirito; immondo, repellente,

imperatore de'mediocri? non so se sia nella stampa delle sue ope- rucciaccie merdose

. praiolini, 10-50: spesso, sia alla fortezza da basso sia ai giardini:

: spesso, sia alla fortezza da basso sia ai giardini: o merdoso, o

sm. letter. ripugnante sudiciume, sia materiale sia morale. papini,

letter. ripugnante sudiciume, sia materiale sia morale. papini, iv-828:

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (1 risultato)

chi volesse pur filosofare, / dato gli sia subito merenda. b. pino

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (4 risultati)

, nella quale si riscontra un aumento sia del numero delle cellule sia del protoplasma,

un aumento sia del numero delle cellule sia del protoplasma, determinato dalla divisione dei

. leggi di toscana, 2-145: sia da loro diligentemente provvisto che le cortigiane

in strade e luoghi più remoti che sia possibile... e si faccino scrivere

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (3 risultati)

se tu vuoi che 'l ver non ti sia ascoso, / tutta al contrario l'

porsi a modo di meretrice: prostituirsi sia fisicamente sia moralmente. bibbia volgar.

modo di meretrice: prostituirsi sia fisicamente sia moralmente. bibbia volgar., vii-16

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (2 risultati)

simili freschi e ameni suburbani boschetti, credo sia derivato da andare al meriggio, cioè

talmente che la sua linea della meridiana sia parallela alla meridiana della prima positura, e

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (5 risultati)

gli altri e si misura la longitudine sia orientale sia occidentale (e anticamente era

e si misura la longitudine sia orientale sia occidentale (e anticamente era tale il

meridiano che passa per le isole canarie sia il primo meridiano. manfredi, 1-24

in verso occidente, e con ciò sia cosa che la lunghezza di ciascuno emisperio

cosa che la lunghezza di ciascuno emisperio sia cento ottanta gradi, viene lo meridiano

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (4 risultati)

; che è posto a mezzogiorno, sia assolutamente sia in relazione con un dato

è posto a mezzogiorno, sia assolutamente sia in relazione con un dato punto di

fra le mie liriche italiane dell'intervallo sia qui rievocata a chiusa di questo prologo.

sogliono ascriverci a colpa quanto pare che sia merito per quelle del nord. landolfi

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (2 risultati)

ombre violette / dei vetri e che ci sia, là dietro, pare.

monache di pontetetto, 37: di istate sia silenzio di merizo quanto dura lo dormire

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (1 risultato)

ristoro, 1-15: pare che la terra sia quello corpo ottuoso 10 quale si pari

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (3 risultati)

, / fin che con l'arme diffinito sia / chi la donna aver de'meritamente

81: de'nostri baci / meritamente sia giudice quella / che la bocca ha più

, 128: codesta cappella, o sia tempio, è opera così giudiziosa e così

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (3 risultati)

scritti merita che da tutte l'età sia letta e da tutte lodata. loredano,

che si credono meritare, e che sia il merito pure in cotali cose corporali,

, 1-1 (74): -oh benedetto sia tu da dio! -disse il

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

la diritta, acciò che la tua elemosina sia occulta; e il padre tuo,

l'amore che tu l'hai portato sia sanza alcuno merito; ma quella ghirlanda donando-

in maganza, e non guardare che sia lungo il cammino, ché io ti meriterò

bandini, 2-i-120: se una terra sia ridotta a poche misere case, non

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (8 risultati)

denominazione che rispecchia fedelmente le proprie caratteristiche sia positive sia negative; essere a buon

rispecchia fedelmente le proprie caratteristiche sia positive sia negative; essere a buon diritto chiamato

casa, 5-iii-151: io $timo che sia maggior parte di virtù in desiderar gli onori

conosce degno. marini, iii-102: non sia vero ch'io quella gloria mi usurpi

esser contristati e commossi al pianto, sia per una riflessione gioconda che facciamo tra

, 5-17: santo paolo non intende che sia più meritato colui ch'ha più fatica

, ma cristo per cui il fate sia retribuitore e meritatóre vostro. 2

di maniera il cuor mio che egli sia meritevole un giorno di serbar quasi in

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (2 risultati)

al giudizio della satisfazione; con ciò sia cosa ch'ella sanza cagione, e

965: dio il voglia ch'io sia l'esemplo di san lorenzo meritevolemente,

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (8 risultati)

è fondato sulla fede che la gerarchia sia giustizia, che sia merito, che sia

che la gerarchia sia giustizia, che sia merito, che sia premio.

sia giustizia, che sia merito, che sia premio. -in relazione con un

mi rimproveri, / poltron, ch'io sia puttana? cellini, 1-86 (204

, 21-25: pognamo che grande merito sia aver buona volontà, ben parlare e

eppure gli uomini non crederanno mai che sia grande un merito che non sia tanto grande

che sia grande un merito che non sia tanto grande da vincere persino la modestia

. broggia, 186: potrebbe domandarsi se sia riduzione quella si fa, allorché la

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (6 risultati)

che suo, senza robello, / sia mentre vive. dante, xlix-60: perché

: perché lo meo dire util vi sia, / discenderò del tutto / in parte

viso meo, / ver non creder sia deo, / né vita, appresso d'

ascese. giraldi cinzio, iii-22-104: sia che può, non anderà il predone

di ritirare qualsivoglia pegno, nel quale sia stato dato più di dieci scudi,

di tanto dono io pe'miei peccati non sia degno, signore mio, te lo

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (13 risultati)

interpretazione e applicazione delle norme giuridiche, sia di diritto sostanziale sia di diritto processuale

norme giuridiche, sia di diritto sostanziale sia di diritto processuale, rilevanti per la

, 41: finché la causa non sia decisa nel merito in primo grado, ciascuna

compiere (poiché tale valutazione può consistere sia nell'esercizio di un vero e proprio

di un vero e proprio potere discrezionale sia nell'applicazione di regole tecniche o di

degli atti amministrativi che siano lesivi sia di interessi legittimi sia di diritti soggettivi)

che siano lesivi sia di interessi legittimi sia di diritti soggettivi). legge

r. borghini, 3-76: o che sia egli benedetto! il cielo gli renda

onore che vuoi farmi oggi e dio sia lodato per questa gioia che dà alla

cavallier riguarda né donzella, / o sia di grande o sia di picciol merto.

donzella, / o sia di grande o sia di picciol merto. aretino, v-1-203

. machiavelli, 1-iii-347: benché non sia venuto a nessun merito della cosa,

non ho parlato mai, né che tu sia / tardo o spedito, ovver che

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (8 risultati)

e per essa si moltiplichi di quel che sia che venghi pe 'l mezzo di se

voi medesima a maritarla onorevolmente stimerete che sia convenevole. -mettere a merito qualcuno

io fo bene a voi, non mi sia renduto mal merito. -rendere

ch'eo serva lealmente / che mi sia ben renduto / bon merito, ch'eo

giudichiamo questo caso di tanta importanza che sia degno di pensare e dì e notte

/ alzato il giusto e dotto menandro sia, / tu ne sia capo fido,

e dotto menandro sia, / tu ne sia capo fido, vera guida. tasso

voi... non giudicate che sia brutta cosa (disse apollonio) che

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (10 risultati)

] la più dilettevole virtù che sia e la più meritoria virtù che

e la più meritoria virtù che sia, conciò sia cosa che sanza lei alcuna

meritoria virtù che sia, conciò sia cosa che sanza lei alcuna virtù sia

conciò sia cosa che sanza lei alcuna virtù sia meritoria amare. b. segni

produrre né meno un frutto il quale sia meritorio di vita eterna. -con

. l. bellini, i-63: sia detto sempre a nostra merito- sissima esaltazione

gloria / per eterna memoria, / sia tuo pensiero con maniere accorte / ch'

/ ch'ella possa trovare / uno che sia per suo nuovo consorte. z.

: siete la maggior donna che vi sia / fra quante furo mai donne del mondo

firenze, 15: che la detta torre sia merlata e abbia imo ballatoio di pietre

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (1 risultato)

scorgono sempie in detto confine, ancorché ei sia vicinissimo all'ultima circonferenza visibile della luna

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (1 risultato)

timori, che cioè il commendatorino agnesa si sia lasciato insaccare da merli quali sono l'

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (1 risultato)

/ credi tu pur, ch'io sia così merlotto? i. neri, 7-47

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (7 risultati)

, ii-290: il vino è mero quando sia schietto; la femmina che non è

d'altra provincia d'italia dove non sia arte ma tutta natura. mini, 164

, e servigio gli ha fatto, sia come te, o cesare, senza pena

tra i nemici. / e che ciò sia la mera verità, / con voi

ma mero mio desiderio che 'l conte sia satisfatto per quanto si può. musso

non molto dissimile alla prosa, nel quale sia non dimeno occultamento numero e simmetria poetica

tommaseo, 15- 293: acciocché sia veramente fraterno il consorzio, e non

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (3 risultati)

sua licenza. cosa che vogliono che sia mera de vescovato. 10. stor

umano in quanto sede dei princìpi vitali sia fisiologici sia psicologici. iacopone, 1-30-43

quanto sede dei princìpi vitali sia fisiologici sia psicologici. iacopone, 1-30-43: una

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (1 risultato)

). mescolare insieme elementi eterogenei, sia reali siai deali, per formarne un

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (2 risultati)

si contenta sempre quasi del peggiore che sia in casa. chiabrera, 1-ii-316:

a me mescie / porgiendo cosa che sia da pilgliare, / me pur agrada che

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (3 risultati)

!: a esprimere compianto e commiserazione sia per le proprie sia per le altrui

compianto e commiserazione sia per le proprie sia per le altrui sventure. contrasto

e meschinegli / una fanciulla lor tributo sia / tocca questo anno alla figliuola mia.

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (4 risultati)

azione, opinione, o come che sia manifestazione di vita, era proprio -dovè convenirne

i-155: perché dio fa che ci sia tanta meschinità tra buoni e malvagi? e

, 3-190: ti pare che questo sia degno di noi? ti sei pur chiesto

, come consenti, / ch'io sia sì mal tractato; / non hai peccato

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (4 risultati)

/ ma guarda che tal gita non sia amara: / ella è qui presso,

. agostini, 21: mi sia lecito... solamente dire che,

più profittevole e pio di quel che sia il conservare una quantità di frumento per provvedere

meschin, che troppo del saper suo sia pago, / ecco in questi fanatici una

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (2 risultati)

doveri di ogni italiano e de'miei sia giusta o non sia; so ch'è

e de'miei sia giusta o non sia; so ch'è immedesimata con me

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (2 risultati)

più brutto, / il qual non si sia messo in gala ed in festa.

se passano dalla casa e ch'ella sia alla finestra, tutto il dì arano

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (5 risultati)

aia, se sarà terragna, perché abbastanza sia confacevole alla trebbiatura, primieramente si rada

bonafè, xxxvii-117: o voi letame che sia stato / cum altra tanta terra ben

allor disse al mescitore, / o sia coppiere, il gran valor d'alcinoo.

s'appartengano al vino a voler che sia perfetto: sia chiaro, salti mesciuto

vino a voler che sia perfetto: sia chiaro, salti mesciuto nel bicchiere,

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (6 risultati)

si conviene. redi, 16-ix-126: sia pura [la polpa di cassia];

quelle seccaggini e vane ricerche se l'anima sia nel seme ovvero si generi dopo il

con quello della femmina quando il feto sia perfettamente organizzato. spallanzani, 4-vi-149:

o mescolamento di nessuna altra tinta che sia. -in senso concreto: miscuglio

lungi dalla villa... e sia... in piana terra ovvero in

agguaglio dell'aria, qualunque volta ella sia alleggerita per mescolamento del caldo. pinamonti

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (6 risultati)

liburnio, 1-72: non pur uno sia mai, che sano sia di mente,

non pur uno sia mai, che sano sia di mente, il qual a mescolamenti

voglia consentire. temanza, 51: quale sia questa lingua ce 10 disse apostolo zeno

appartiene al senso medesimo, penso che sia una giusta mescolanza d'esercizio e di

: bisogna che la mescolanza de'colori sia sfumata et unita in modo che rappresenti il

che quella nobiltà [di venezia] sia una mescolanza di greci e di dalmati

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (3 risultati)

sentenza come nella mescolanza degl'interessi non sia per alcun individuo guadagno vero che non

per alcun individuo guadagno vero che non sia guadagno al tempo stesso del corpo intiero

si può negar con verità che non sia più dolce e più soave di tutte l'

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

. firenzuola, 16: che e'sia il vero che queste nuove lettere tolghino al

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

questa 'fraùlein 'wenzel pare che sia dispostissima a mescolarsi. -già, già

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (2 risultati)

nel castello. manni, i-188: sia bene che uom s'eserciti a dire

: e'garamanti non conoscono che cosa sia matrimonio. usano le femine alla mescolata.

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (3 risultati)

, ha recitato alcuna orazione la quale sia stata come il pesce pastinaca, ciò

che la purità dell'aria che non sia mescolata di nuvoli o di nebbia.

modo, alcuna tela né scampolo dove sia mescolata accia con lana. boccaccio,

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (8 risultati)

. figur. che si è introdotto, sia scoperta- mente sia subdolamente, in un

si è introdotto, sia scoperta- mente sia subdolamente, in un gruppo più o

influenza congiuntamente con altri fattori (sia affini sia contrastanti); che presenta

congiuntamente con altri fattori (sia affini sia contrastanti); che presenta caratteri di

potemo dire che in alcun modo egli sia annodato alla infirmità. boccaccio, i-95

, 7-33: u porre che l'anima sia così mescolata in tutto l'universo fa

confessione si è * pura ', che sia pura; cioè a dire, che

; cioè a dire, che non sia mescolata d'altre novelle né d'altre storie

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (2 risultati)

è mestiero che 'l soggetto da prendersi sia lo schernire gli dei, se così ti

mescolo. paoletti, 3-27: mi sia qui lecito il notare una riflessione da

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (5 risultati)

che tu non misdica d'alcuno che non sia di tuo volere. tommaso da faenza

messa de consìo d'i compagnuni solennemente sia cele- braa. guido da pisa,

mexo de febraro o de marzo, o sia arbore o vite. petrarca, 61-1

vite. petrarca, 61-1: benedetto sia 'l giorno e 'l mese e l'anno

contra il sole, / o sia nel verno, o pur ne i mesi

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (3 risultati)

regolare gestazione; apparire integro e sano sia di corpo sia di spirito.

apparire integro e sano sia di corpo sia di spirito. genovesi, 438:

conte ferdinando bardi, e mi dicono che sia una donna che non ha tutti i

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (2 risultati)

chi dicea mesenterica ella [la febbre] sia, / chi del fegato delle altre

mei, 109: purché però questa non sia una tal gono ad sugere se fussi niente

vol. X Pag.201 - Da MESERE a MESOBLASTICO (1 risultato)

: si crede che l'essenza del male sia solamente d'affezione ipocondriaca,..

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (4 risultati)

automatismo, intimamente connessa con la prima sia anatomicamente sia funzionalmente. = voce

connessa con la prima sia anatomicamente sia funzionalmente. = voce dotta, lat

. medie. tumore mesodermico: tumore, sia benigno sia maligno, derivato dai mesoepitelie

tumore mesodermico: tumore, sia benigno sia maligno, derivato dai mesoepitelie dal tessuto muscolare

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (2 risultati)

inscindibile dell'inosite, che si riscontra, sia libero sia sotto forma di estere esafosforico

, che si riscontra, sia libero sia sotto forma di estere esafosforico o come

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (2 risultati)

gruppo centrale, anch'esso attivo, sia pure in misura minore. 2

tu l'ai mesonar: / o sia mal o ben, no dubitar, /

vol. X Pag.205 - Da MESONEFRO a MESOSOMA (1 risultato)

nel caso in cui l'intestino retto sia soggetto a prolasso. = voce

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (2 risultati)

di volta in volta da un fedele, sia per la propria devozione, sia per

, sia per la propria devozione, sia per soddisfare a obblighi, anche perpetui

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (5 risultati)

messa: partecipare al sacrificio eucaristico (sia per devozione personale sia per adempimento del

sacrificio eucaristico (sia per devozione personale sia per adempimento del precetto festivo).

dell'università di leningrado, il tarlé, sia per obbligo d'ufficio in uno stato

ch'esser non puoi più tristo che ti sia. -dire messa: celebrarla la prima

molto, che qui a bordo non ci sia neanche uno a servir messa.

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (4 risultati)

, immissione in un determinato luogo (sia di cose, sia di persone);

determinato luogo (sia di cose, sia di persone); importazione (di

questo tempo par la felce scalza / sia da alcuno, che spegner va cercando

o il « sistema » di un filosofo sia... l'enunciazione della verità

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (1 risultato)

'veicolo, carrozza ', non sia nostro. bartolini, 18-118: un'altra

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (2 risultati)

ei pria s'inchina, indi chi sia richiede / al santo messagier del paradiso

: vogliono che lui [ermes] sia nuncio de gli dii per due cagioni

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (6 risultati)

da un mittente a un destinatario, sia direttamente sia per interposta persona, a

mittente a un destinatario, sia direttamente sia per interposta persona, a voce o

quando la legge di iniziativa del governo sia stata poi votata dalle camere, un

un ben determinato codice, la quale sia organizzata in modo che il contenuto di

un mittente a un destinatario il quale sia al corrente del codice usato. pasolini

/ c'a l'om misero sì sia sovvenuto. guittone, 1-12: eo prego

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (5 risultati)

, 54-8: guarda che lo scritto sia mandato / per tal messaggio che non

odano e i villaggi / che tu sia andato e ch'ella sia rimasa; /

che tu sia andato e ch'ella sia rimasa; / agli amanti dà commodo

noi molto gloriare / che 'l figliuol nostro sia di dio messaggio? / non ci

messale o altro libro sacro, dove sia scritto il santo vangelio. sercambi,

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (3 risultati)

al gruppo illirico ed è documentata, sia pure scarsamente, da alcune glosse e

non sosterroe che... alcuno ansiano sia electo... ad alcuna ambasciata

7. lunga serie di eventi (sia lieti sia tristi) o successione di

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (1 risultato)

cattaneo, iii-4-102: è dubbio parimenti che sia da chiamare campo aperto un paese tutto

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (2 risultati)

ai principali della terra raccomandando che gli sia fatto vantaggio alle mosse. citolini,

ed io non saprei dire quale ella sia per comparire alle meta, se fino nelle

vol. X Pag.995 - Da MOSSA a MOSSA (2 risultati)

che l'animo mio... non sia restato snervato in queste ultime mosse,

115: un'altra cupola... sia grossa nella sua mossa da piè braccia

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (3 risultati)

veder sino a quanto il loro esempio sia giovato o dove abbia cominciato a reprimere

: / o ringraziato, dice, sia minosse, / eh'una volta le furon

..), molte volte scappano primaché sia dato il detto segno: e questo

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (1 risultato)

: altrimenti, senza un tal fine che sia qual meta, nessuno mai spiccherebbesi dalle

vol. X Pag.999 - Da MOSSO a MOSTACCIO (2 risultati)

lui che la vagheggia / prima che sia, a guisa di fanciulla / che

querimonia intendo mossa perché questo nobile dipinto sia stato trasportato sotto altro cielo, dal nostro

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (4 risultati)

io non ho già ordinato che gli sia tagliato il mostaccio, per essere egli suto

e ferrigno / di restagnon, se sia che mai la guardi, / fategliel tosto

, 23-3: com'è possibile che alcuno sia grato verso colui il quale gli ha

: -di grazia, signore, non vi sia impaccio, / ma vi piaccia da

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (3 risultati)

, 14: né vo patir ch'ei sia detto messere / ad ogni pedantaccio castronaccio

furfantaccio, / e degno che gli sia rotto il mostaccio. a. casotti

'mustaceus ', donde pare che sia venuto il nome dei nostri mostacciuoli,

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (1 risultato)

., 2-12: per la migrana che sia vecchia, fa'come impiastro delle foglie

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (4 risultati)

bruna osteria, / può accadere che fuori sia un cielo di stelle, / al

pigliare della migliore uva da mangiare che sia nella vigna, stagionata e ben matura

, / non n'aio cerchio che sia tanto tosto, / che la fortuna

mosto vieta e biasima, / credo che sia il sogno o la fantasima. b

vol. X Pag.1004 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

salvini, 39-iv- 173: quantunque andato sia in proverbio che il mondo si regoli

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

statuto dei mercanti di calimala, 3-301: sia tenuto ciascuno che vende panni oltramontani di

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (2 risultati)

: e l'ultima posta di dentro sia forata e tenga un indice, o vuoi

pagine, per indicare con qual nota sia per cominciare la pagina susseguente. p

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (5 risultati)

ho paura / che quel mostro non sia forse una mostra femmina. = femm

persone diverse dal destinatario senza che ciò sia sconveniente o provochi danno al mittente

, / lo qual mi par che sia ben sentenzato: / mostrate ben eh'e

nobili mostramenti di lettere, come che sia vera o vana. 4

lei splagire, / non perché stata sia ver me spiatata, / ma per mostranza

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

celato, alla vista altrui, affinché sia attentamente osservato ed esaminato; attirare su

e colti e boschi, e qual terren sia privo / o di sassi o d'

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

che lo strumento [il cannocchiale] sia eccellente e che mostri grande assai.

, 26-6 (118): par che sia una cosa venuta / da cielo in

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (7 risultati)

, / né ti dirò ch'io sia, né mosterrolti / se mille fiate in

lo dono, acciò che in quello sia pronta liberalitade, conviene essere utile a

/ lo qual mi sembla che sia dirittura, / ti vo'pregar co'la

.. verremo in cognizione s'ogni onore sia con chiarezza. c. dati

e cogliere quella nozione di lui che sia pregnante di tutta la ontologia. -con

, rettor., 80-22: mosterrà come sia da trovare in catuna di queste cause

esser molti, vi mostrerò brevemente qual sia quello che più, secondo me,

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (7 risultati)

/ pur che farelo voi greve non sia. fazio, i-12-85: costui [saturno

castellini, 1-25: non sapete quanto'/ sia grave il danno e l'infamia eh'

può qui alcuno forte dubitare come ciò sia, che la sapienza possa fare l'uomo

perfettamente certe cose mostrare; con ciò sia cosa che '1 naturale desiderio sia a

con ciò sia cosa che '1 naturale desiderio sia a l'uomo di sapere, e

, purg., 1-107: poscia non sia di qua vostra red- dita; /

mostrare che il sonetto non per altro sia stato fatto che per quell'arguzia,

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (4 risultati)

si può dubitare se una parti- cella sia avverbio, pronome, preposizione o congiunzione,

mirabilmente. i mostrar intendo quanto io sia umano / verso questa nimica e crudel

mostrare e confermare per la scrittura com'egli sia messia. tasso, n-iv-35: con

quale mostra che non passione ma vertù sia stata la movente cagione. leone ebreo

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (4 risultati)

e non mostrare in vista ciò che sia. stefano protonotaro, 133: quandu

, sotto il tuo regno / non sia creduta ed ami un cor di smalto.

/... / perché l'innocente sia sorpreso dalla sua colpa, / l'

, e bene mostra veramente ch'egli sia di cornovaglia. cellini, 1-109 (

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

rozzi popoli alte cose dire par che sia un volersi mostrare. tasso, n-iv-98:

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

deh! non guardate per ch'io sia maligno; / ponete me dinanzi a quel

un gentiluomo, per ben condizionato che sia e dotato di molte grazie, sarà poco

ad un signore,... benché sia arguto e vivo nelle risposte e si

di fuor, ma dentr'al cuor ne sia gioiosa: / ancor più sed egli

sapienzia,... innanzi che sia chiamata viene a coloro che la desiderano

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (2 risultati)

/ la cosa più eminente che vi sia, / migliore occasion non mi si

placente / per darte a veder che sia bono. m. frescobaldi, 1-23:

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (2 risultati)

animale o vegetale deforme, lontano, sia per difetto sia per eccesso, dalle

deforme, lontano, sia per difetto sia per eccesso, dalle proporzioni e dalla

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (8 risultati)

, è mostrato a dito, o sia per eccesso o sia per difetto o

a dito, o sia per eccesso o sia per difetto o sia per lo sito

per eccesso o sia per difetto o sia per lo sito: come sarebbe, per

o fuor dell'ordinario ', e sia anche 'un mostro marino. gl'

alcuni altri che vogliono che l'ippocampo sia quel picciolo pescetto, anzi più presto

di fuori delle regole della convivenza civile sia per insensibilità, inumanità, grettezza,

, grettezza, depravazione, dissolutezza, sia per carattere bizzarro e stravagante sia anche

, sia per carattere bizzarro e stravagante sia anche per grande ignoranza e stoltezza (

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (7 risultati)

e ne cerca un'altra che non sia tale. pirandello, 8-1034: ah

, 1-74: quanto al mondo un mostro sia, ri- maso / nell'error dov'

ed estimar quasi un mostro che una donna sia impudica, danno argu mento che,

mostro / che donna lettre appari o sia vaierete, / e voglion sol che a

bel mostro e 'l più dolce che sia. varchi, 7-94: chiamansi ancora mostri

si dovrà dubitare che il re non sia per levarne subito da se stesso tutte le

. saba, 276: che sia soffrire / lo seppi poi, quando un'

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (2 risultati)

modo riesce piuttosto il componimento, quanto sia per rispetto della imitazione, un mostro

! egli crede che quel suo mostricino sia la poesia gio vine,

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (2 risultati)

, ii-190: non credo che vi sia riproduzione dove le mostruosità sieno più frequenti

ancorché per essi elevati, se li sia dato non solo quell'onesto fine di

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (5 risultati)

non posso credere che l'autor del problema sia per voler sostenere. monti, v-484

o il bello che vogliam dirlo, sia quel che le fa quali esse sono.

bellezza in modo che niuna altra cosa sia presa in cambio, se pur altra

ella [la persona del cortigiano] non sia estrema in piccolezza né in grandezza:

, ancora che la cerva con le corna sia mostruosa. -per estens.

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (4 risultati)

mio racconto possa almeno farvi capire quanto io sia poco adatta al velo, quanto mostruoso

poco adatta al velo, quanto mostruoso sia costringermi ad esso. -infamante

che tra molti figliuoli non ve ne sia alcuno mostruoso o ne i costumi o nell'

alcune mostruose bugie e quanto brutto vizio sia l'esser bugiardo. baldelli, 3-520

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (2 risultati)

non gli par brutta, ben che sia di mota. c. boito, iv-125

conoscete sdegno, / o che onor si sia giamai o fama. benivieni,

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (1 risultato)

, ma nessuna è tale che non sia superabile. magalotti, 20-129: avendo

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (6 risultati)

prelato di maggior potenza di quello che sia il barone o la communità la

. malpighi, v-309: penso che sia necessario l'aver la mira al petto

. non motivato da veruna ragione, sia pubblica sia privata. guerrazzi, 2-384:

motivato da veruna ragione, sia pubblica sia privata. guerrazzi, 2-384: ogni

disposizioni dell'autorità: e si riferisce sia ai provvedimenti giudiziari, e in partic

e in partic. alle sentenze, sia ai provvedimenti amministrativi). —

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (10 risultati)

e talora una motivazione meramente fisiologica penso sia sufficiente ad esigerlo e a delinearlo.

emer- gere di bisogni o di carenze sia interne sia esterne che alterano l'equilibrio

gere di bisogni o di carenze sia interne sia esterne che alterano l'equilibrio di adattamento

il moto (con riferimento a cause sia fisiologiche sia biologiche sia fisiche); che

(con riferimento a cause sia fisiologiche sia biologiche sia fisiche); che si

riferimento a cause sia fisiologiche sia biologiche sia fisiche); che si riferisce

, perché è sufficiente che in esso sia la virtù motiva che è proprio l'

123: le forze motive, o sia i momenti dell'acqua, sono in ragione

l-m-207: bisogna che il perfetto pittore sia teoricamente dotto, senza l'operare,

delizia di essa. giuglaris, 1-546: sia l'onestà sola il motivo e il

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (6 risultati)

pregio e così qualche bene che attualmente sia nella persona diletta. redi, 2-120

determinante o esclusivo) e che inoltre sia dovuto a un errore qualificato (errore

qualificato (errore sul motivo) o sia di natura moralmente illecita e per di

natura moralmente illecita e per di più sia comune a entrambi i contraenti o risulti

, 624: l'errore sul motivo, sia esso di fatto o di diritto,

, iv-2-824: sai tu che cosa sia un motivo? una piccola sorgente da cui

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (2 risultati)

credo né ho indizio alcuno che qua sia per farsi motivo contro allo stato. p

dice il duca che il motivo non sia suo, ma del principe suo figliuolo