Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sia Nuova ricerca

Numero di risultati: 61134

vol. VIII Pag.1 - Da INIA a INIBITORIA (5 risultati)

. riferimento a chi abbia potestà giurisdizionale sia civile sia ecclesiastica). - anche assol

a chi abbia potestà giurisdizionale sia civile sia ecclesiastica). - anche assol.

se la giustizia il porta, vi sia raccomandato monsignor bonifacio ugone, contra '

li pare, non ostante che la lite sia tra persone sottoposte a questo dominio e

ordinario tanto in lungo, che si sia dato tempo agli avversari ad inibire.

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (5 risultati)

: similmente oggetto inodoràbile nel primo modo sia verbigrazia l'elemento, nel secondo quello

e migliore fortuna si debbe sperare che sia il nostro fine? conciossia cosa che

poca prudenza sopra le proprie forze, sia costituita ad una figlia, overo ad un'

può farsi, senza che ad un tempo sia subiettiva; perché l'oggetto, aprendo

del sig. n. n. non sia altro che quella malattia che da'medici

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (1 risultato)

di una sistemazione metafisica del mondo che sia, con la salvezza della libertà individuale

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (5 risultati)

sicché s'intende una cosa che non sia né omogenea né eterogenea rapporto alle altre

faccia notabilmente gonfiare i fiumi, e sia cagione ad essi di farsi inondanti,

muoia o infermi o si stanchi o sia da altre guerre distratto...,

di un luogo o di un territorio sia per scopo difensivo sia per opere idrauliche

di un territorio sia per scopo difensivo sia per opere idrauliche. magi, 4

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (2 risultati)

il reno a scaricarsi nel po grande, sia impossibile il riparare alle inondazioni. mazzini

dopo l'innondazione dei metalli d'america sia in italia accresciuta notabilmente la quantità dei

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (7 risultati)

volgar., ii-52: studio sempre vi sia, quando non vi sia l'inonesto

sempre vi sia, quando non vi sia l'inonesto. b. cavalcanti, 2-15

vogliono che la [nostra lingua] sia toscana: alcuni altri, inonestissimi,

a onore / e premio saliria, com'sia il dovere. rosmini, 5-2-172:

non saprebbe nutrire la sua guernigione quanto sia numerosa. -trascorso nella povertà,

sottoposto a intervento chirurgico (con riferimento sia al paziente sia alla malattia o alla

chirurgico (con riferimento sia al paziente sia alla malattia o alla lesione).

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (5 risultati)

non è occupato in alcuna attività (sia perché costretto da cause esterne, da

, da difficoltà, da necessità, sia per innata pigrizia o indolenza);

/ infin che spento ogni livor non sia? / e aspettar sul soglio inoperosi

, con tuttociò mi duole ch'ella sia muta e inoperosa per sì grande intervallo

, perché tu non creda che questo sia da porre tra le cose inopinabili e mara-

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (2 risultati)

difende di fare / ogni cosa che sia contra innoranza. bonagiunta, xvii-i24-47:

55-14): gentile ed amorosa più che sia, / a voi rendo merzé d'

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (2 risultati)

magnanimo è il più grande uomo che sia e 'l più innorato, e non si

a narrare, e non credo che sia d'affermare così inordinatamente. metastasio,

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (3 risultati)

. dicesi delle sostanze, le quali sia per le qualità o le composizioni

1-3-373: il sasso è inteso, benché sia corpo inorganizzato, in virtù dello intelletto

innato e fermo principio che 'l necessario sia ottimo e che 'l difetto possa trovarsi

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (4 risultati)

inorme, / che la spada del ciel sia sempre sopra, / e s'alcun

che... inorpelarle e indolcirle non sia se non bene, per mettere in

a capo chino, tanto più quando sia giusto a pieno e non d'inorpellatura superficiale

orribile, reso più orrido di quanto non sia in realtà. b

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (1 risultato)

del gruppo b, si ritiene sia un componente strutturale essen ziale

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (1 risultato)

se qualche rustichezza del popolo inglese non sia perdonabile. quanto poi alla inospitalità,

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (2 risultati)

/ alcun dubbio non ha che sangue sia. brignole sale, 2-253: quel dir

). tasso, 13-i-391: come sia proteo o mago, / il bello

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (1 risultato)

lui 'in primis ', quanto gli sia grato /... / d'

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (2 risultati)

in una lega in modo che essa sia composta da 1 / 4 di oro

rapporto è ritenuto necessario perché la lega sia solubile nell'acido nitrico e i due

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (2 risultati)

può né mare né vento, in qualunque sia furiosa tempesta, ad inquietargli la calma

c'è più rimedio. pensiamo che così sia il meglio, e non ve ne

vol. VIII Pag.69 - Da INQUIETEVOLE a INQUIETUDINE (4 risultati)

, 3-80: vuol dimostrare che la morte sia desiderevole innanzi che no, il che

ora chi potrebbe esplicare con parole quanto sia spesse volte inquieto per gravi visioni e

un po'inquiete. non so chiaramente cosa sia. -inquietante. pasolini,

, i-34: -primieramente non credo che ci sia la più difficile ad esser servita che

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (3 risultati)

sarà... vero che l'inquietudine sia il maggior male, anzi, poi

senza che ci accorgiamo di qual natura sia o in qual parte di noi la

perché la materia, che le genera, sia escremento o inquinamento di diversi o particolari

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (4 risultati)

anima, se non fosse inquinata di peccato sia fonte e principio di virtude? bibbia

. documenti della milizia italiana, i-17: sia anco tenuto el capitano del popolo,

. non riman- ghino impuniti, sia lecito al consiglio... indurre testimoni

alcuna effusion di sangue,... sia in- quirito con ogni studio se nell'

vol. VIII Pag.72 - Da INQUISITO a INQUISITORIO (2 risultati)

ed esaminare coloro che si allontanavano, sia sul piano teorico sia sul piano pratico,

si allontanavano, sia sul piano teorico sia sul piano pratico, dalle verità di

vol. VIII Pag.73 - Da INQUISIZIONE a INREPUBBLICANITO (4 risultati)

, gentile è chiamato ciascuno che figlio sia o nepote d'alcuno valente uomo,

alcuno valente uomo, tutto in esso sia da niente. boccaccio, dee.,

, 101: l'inquisizione non interpreti che sia stato per estasi quel che forse sarà

d'una regione, dove non vi sia esercizio publico della religione cattolica romana,

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (2 risultati)

di grazia, 203: credo che niuno sia che non sappia che due sono le

mio, è possibile che io non sia mai più per vedere una di quelle vostre

vol. VIII Pag.75 - Da INSABBIATO a INSACCARE (2 risultati)

: mi sembra che la tendenza prevalente sia quella di abbozzare, muoversi poco e

per anni o per l'intera vita sia perfettamente conscio dei motivi che lo guidano

vol. VIII Pag.76 - Da INSACCATA a INSACCATO (3 risultati)

timori che cioè il commendatorino agnesa si sia lasciato insaccare da merli quali sono l'

molti vogliono che [un convitto] sia un giacchio e un uccellare o paretaio,

repubblica di firenze, 10-63: con ciò sia cosa

vol. VIII Pag.77 - Da INSACCATORE a INSALARE (4 risultati)

che divisione e scandalo sia in prato per cagione di certi uffici

uffici non insaccati, pare che utile sia a farne sacco e massimamente degl'infrascritti

certo d'esservi entro egli, perocché sia sofficiente, o no, al servigio del

, 2-33: e che pensate che sia ciascun fiume, / se non minestra,

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (1 risultato)

bisogna che l'anima di esso ne sia ben fornita, se vuol insalare tanta car-

vol. VIII Pag.79 - Da INSALATAIO a INSALDATURA (1 risultato)

, i-iv-1-224: è il primo esemplare che sia venuto qua, e però mi è

vol. VIII Pag.80 - Da INSALEGGIARE a INSANABILE (2 risultati)

sinistra una guardata, / affinché, o sia lontana o lì vicina, / non

guarini, 45: come vita non sia / se non quella che nutre / amorosa

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (2 risultati)

, ii-16-52: non credo affatto che tu sia insanabilmente, come scrivi, ammalato di

confidenze ne'nostri amori perch'egli poi sia ne'nostri pericoli, abbia interesse di

vol. VIII Pag.82 - Da INSANIA a INSANO (2 risultati)

tiranni 10 aggiunto di purpurei, o sia per vestire essi di cotal colore,

366-117: ch'almen l'ultimo pianto sia devoto, /... / come

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (2 risultati)

altri per lei non muore, a morte sia / irremissibilmente condannata. i. andreini

aiutato dalla fortuna o dall'industria bisogna sia irremissibilmente povero. foscolo, v-171: la

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (5 risultati)

: per il ministero, ci sia o non ci sia officio postale, io

ministero, ci sia o non ci sia officio postale, io sono irreperibile

[tommaseo]: conviensi che questo cotale sia inriprensibile, ed uomo che non abbia

disse: -figlio, tu 'l ben giunto sia / ma lascia quel pensier che 'n

definizione, quantunque vera ed irreprensibile quando sia ben intesa, riesce non ostante imperfetta

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (4 risultati)

25: che '1 proprio numero del verso sia il semplice assegnamento di tante, e

non più, sillabe, e non sia la concordia della compositura, oltre l'autorità

quali dimostrano che la virtù civile non sia scienza. pallavicino, 1-424: quelle lodi

, xi-47: avrebbe irrepugnabilmente dimostrato che sia vero compendio della istoria dionisiana, e

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (2 risultati)

cui tristezza irrequieta ancide, / io sia qui fatto almen per poco, e sia

sia qui fatto almen per poco, e sia / questo il sol gui- derdon di

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (4 risultati)

assumere responsabilità, di compiere scelte (sia per debolezza o fiacchezza d'animo,

per debolezza o fiacchezza d'animo, sia per inesperienza); incerto. -in

di breme, corte., ii-254: sia fine a tante irresoluzioni una volta e

4 non 'accetti, che l'uomo sia un'animale con due piedi,

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (8 risultati)

8-23: può darsi che la poesia tipica sia irreale e... quel che

accennerà i gradi del vizio, o sia d'irrespirabilità di diverse arie. =

., del sovrano) il quale non sia tenuto a rispondere della propria attività politica

esser fatto da lui, che non sia approvato e sottoscritto da ministri, che

un impeto di passione, qualunque ne sia il danno, moralmente la sua colpa

d'annunzio, v-3-719: pensa che sia possibile far risalire gli effetti della follìa

trovandosi questo artificio, la perdita non sia inrestorabile, ed il danno senza rimedio

non ho avuto un pensier che non sia gaio. 2. intr.

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (7 risultati)

che sono sanza peccato, che pena sia la loro, e perché molti eretici si

ciò, quando l'anima non ne sia tentata per illusioni, o irretita per

irretito da censura: sacerdote al quale sia stata inflitta una pena ecclesiastica quale la

d'un accordo prima che con la ratificazione sia fatto irretrattabile. biondi, 1-i-76:

non v'è principato per religioso veneratore che sia dell'ecclesiastica potestà il quale non invigili

amore. giraud, 1-234: che non sia vizio / ma virtù sia / è

: che non sia vizio / ma virtù sia / è irretrattabile / massima mia.

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (4 risultati)

un meccanismo che permette che il movimento sia trasmesso solo da un determinato organo

di tutte le formalità richieste, nel quale sia espressa la concessione di una prediale servitù

, vi-315: niuno v'ha, quando sia colpevole, ch'esentar si vaglia da

è... irrevocabile sentenza / che sia del corpo estension l'essenza.

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (1 risultato)

arcano, irrevocato il cenno / non sia d'un solo, il ciel spesso gli

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (3 risultati)

avignone. gli mostra come ivi cristo sia negato, irriso e crocefisso tutti i giorni

un problema non ancora risoluto, benché sia avviato alla soluzione. gentile, i-iii

: equazione in cui il primo membro sia un polinomio irriducibile. agitesi, 1-1-248

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (4 risultati)

che quasi non vedo nemmeno come il futuro sia dubbioso ed il pericolo immediato.

che l'uomo o la nazione, sia irriformabile per allora e in quel verso

mente un arbore, la cui radice sia irrigata e inaffiata da una fonte che

. capponi, 1-i-378: io credo non sia nel mondo terreno più produttivo delle grosse

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (1 risultato)

fertili dall'irrigazione de'maschi, mi sia permesso dire che vi saria la metà

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (4 risultati)

. usasi a tutte quelle cose ove sia bisogno di ristrignere e d'in- rigidire

qualche fatto, che, per quanto sia irrilevante per sé, acquista gran peso

acquista gran peso per lui, purché sia positivo, e si possa, ove

... è cosa impossibile che sia così prudente e previdente che consideri tutte

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (4 risultati)

senta fortemente e con dirittura, che sia civilmente ardimentoso. -perfetto nel suo

: 4 irrisarcibilmente ', senza che vi sia luogo a risarcimento. = comp

, 1-549: si può dire che qui sia una figura chiamata sarcasmos, che è

rimangan meco, / perché, quando sia caso / ch'entrin qua di brigata /

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (1 risultato)

ma leggerissimo;... credo sia effetto dell'atmosfera nebbiosa sempre e irritante

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (4 risultati)

che la serosità del sangue... sia una serosità salsugginosa, acre e mordente

e mordente, e che il sangue stesso sia tutto pieno di minime particelle salate sulfuree

. cocchi, 4-1-153: si crede che sia opportuna la perfetta astinenza da tutto ciò

ira. ciro di pers, 181: sia tuo vanto maggiore, e ciò ti

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (4 risultati)

dal comun consenso di tutti che vi sia uno il quale, senza soggiacere a

2-i-1-310: sai tu qual sentimento si sia in essi sostituito al primo d'irritazione

una norma o di un atto giuridico sia perché compiuto senza osservare le forme prescritte

compiuto senza osservare le forme prescritte, sia perché privo di requisiti essenziali alla validità

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (5 risultati)

onesta vergogna che la cosa non le sia venuta ben fatta, non irriverenza, non

pascoli, ii-708: in questa mitologia (sia detto senza alcuna irreverenza) cristiana e

senza dubbio, ed il cuore. se sia per ricuperarla anch'essa avanti la fine

v.]: una regola ci sia che alle colpe venga irrogando pene giuste

quel mio scientismo dialettico e pessimista non sia andato a genio al poetino uraganeggiante e

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (1 risultato)

, cioè si irrori solamente tanto che sia inumidita per tutto. siri, x-607:

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (1 risultato)

superni la mente che si lieva su sia in molti modi inrugiadata di celestiale dolcezza

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (2 risultati)

, 270-62: dal laccio d'or non sia mai chi me scioglia, / negletto

che non risponda / chi che tu ti sia, ch'in corpo orrido et irto

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (3 risultati)

ii-25: dovete credere che ogni disperato sia dannato all'inferno et ischiuso..

borghi u subborghi, durante il rumore, sia ardito o presuma iscire dalla casa della

iscoppai da cascioli: / cetto cetto sia già in grand'aina / e cocino

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (2 risultati)

di uguale salinità di un bacino marino sia in superficie sia alle varie profondità.

di un bacino marino sia in superficie sia alle varie profondità. = voce

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (2 risultati)

dell'isocronismo, che se un mobile sia animato da potenze che tengano la ragion

modo che la sua distanza da questo sia in proporzione col tempo » (g

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (3 risultati)

di cinnamoni e cannelle, ce ne sia grande argomento il sapere che gl'isolani

: o cara patria, or non sia più invidiata / da te giamai la prima

. lami, i-i-ixxxvii: acciò una terra sia reputata città, dee essere divisa in

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (8 risultati)

che si pone è se questa affermazione sia di pochi o di molti, sia già

affermazione sia di pochi o di molti, sia già o sia per diventare una forza

pochi o di molti, sia già o sia per diventare una forza storica decisiva o

per diventare una forza storica decisiva o sia puramente l'opinione isolata (o isolabile

e le comunità umane circostanti, determinata sia da situazioni o da condizioni naturali

o da condizioni naturali o storiche sia da esigenze di sicurezza, di difesa

, abbattendo quanto vi sta intorno, sia per ragioni di difesa o di sicurezza,

ragioni di difesa o di sicurezza, sia per conferirgli maggiore risalto. soderini

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (2 risultati)

i-807: vedrete come nessuna cosa possibile sia buona né cattiva, né più o

nel mezzo d'una campagna aperta, sia una grande ala o cortina di muro.

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (6 risultati)

da questo aforismo e dagli anteriori quando sia bizzarro il sistema leibniziano delle monadi non

vero... che la scultura sia condannata a produrre solamente forme di bellezza

lingua, per veder se un libro sia dettato col carattere proprio della lingua e della

mano per credere che questa cattiva etica sia isolata alle sole materie letterarie. delfico

. che isola, che separa (sia fisicamente sia idealmente). pirandello

isola, che separa (sia fisicamente sia idealmente). pirandello, ii-2-80

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (1 risultato)

un isolotto di terra dentro, che sia capace d'orticini e vasi con un

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (1 risultato)

che la spirale geometrica al suo triangolo sia eguale, et isoperimetra. guarino guarini

vol. VIII Pag.586 - Da ISOSCELE a ISOTERMO (3 risultati)

, che codesto parlare cadenzato e sonoro non sia naturale né ragionevole. =

in specie molto numerose e con caratteri sia morfologici sia biologici assai vari, alcuni

molto numerose e con caratteri sia morfologici sia biologici assai vari, alcuni abitano le

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (2 risultati)

spagna e l'america (con riferimento sia altamerica del nord e, in partic.

partic., agli stati uniti, sia altamerica centro-meridio nale).

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (2 risultati)

interno di una casa da gioco (sia per quanto concerne l'esercizio del gioco

l'esercizio del gioco d'azzardo, sia per quanto si riferisce alle norme riguardanti

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (7 risultati)

semeiotica più recente il termine si riferisce sia a osservazioni sistematiche di cavità, come

di cavità, come vispezione vaginale, sia alla parte dell'esame del malato eseguita

male descritto nella relazione trasmessa par che sia totalmente d'inspezione chirurgica. baretti, 6-113

, negli uffici per accertarsi che tutto sia in ordine. -in partic. milit

, l'ispezione la sera perché tutto sia buio nelle celle. cassola, 5-150

struire l'animo del giudice sul fatto controverso sia in petitorio sia in possessorio. codice

giudice sul fatto controverso sia in petitorio sia in possessorio. codice di procedura civile,

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (2 risultati)

accessorio, raro quel poeta che non sia stato da esso ispirato. 6

probabilmente l'uomo più ispirato che mai sia venuto al mondo. -sostant.

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (2 risultati)

9-61: l'angosciante questione / se sia a freddo o a caldo l'ispirazione /

la poesia più vera di questo paese sia quella delle vociferatrici. una poesia che

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (2 risultati)

una connotazione religiosoculturale specifica a seconda che sia riferito all'israele vetero-testamentario o all'israele

t'adizzo », / perch'io sia giunto forse alquanto tardo, / non

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (6 risultati)

scienza over arte di qualunque issercitazióne si sia. = var. di esercitazione

assai diffusa anche in italia; è coltivata sia per l'estrazione di un'essenza (

composizione di vari liquori e vermut, sia per ornamento come bordura, sia perché

, sia per ornamento come bordura, sia perché se ne impiegano in medicina le sommità

2-122: ma se la tossa che sia vecchia truova, / isapo con acqua dee

presto lesso che arrosto, e che sia cotto con l'aceto e col vino e

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (1 risultato)

se veramente la comparsa del lume opposto sia instantanea; ma ben, se non

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (2 risultati)

: come se il dì del signore sia in istante, cioè presente. forteguerri,

altri nobili baroni con molta instanzia mi sia stata domandata e specialmente da turno. vita

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (9 risultati)

nel territorio dello stato, e vi sia richiesta... del ministro della giustizia

in cui si chiede che l'imputato sia riconosciuto colpevole del delitto in essa specificato

che alcun loro suddito in prima istanza sia citato a roma in rota per alcuna causa

1-3-1-119: non già quando il concorso sia tra più giudici egualmente competenti, anche

la diversità delle istanze, perché uno sia giudice ordinario della prima, e l'

ordinario della prima, e l'altro sia della seconda istanza. f. corsini,

nullo dubita che l'appetito razionale non sia più nobile che 'l sensuale, e però

46: questa vostra istanza mi rassembra che sia fondata su quello che intorno a ciò

che la contradizione abbia luogo, e sia espressa da un capo all'altro delle

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (3 risultati)

. c., 4-2-9: in te sia non gettarti a basso, non levarti

si annulla istantaneamente, ma continua, sia pure in minima parte, per lungo

... / e che credete che sia stato? il baco! pirandello,

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (2 risultati)

italiani quest'antifascismo europeo di croce. sia il castigo dei loro nervi, dei

faccia divenir bianco, ma che realmente sia dell'istessa specie. sansovino, 2-84:

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (2 risultati)

.. che 1'anima sua istessa sia come obediente ancella. imperiali, 2-22:

su l'animo: ma se il principio sia una legge precipiente,...

vol. VIII Pag.603 - Da ISTIGATORE a ISTINTO (8 risultati)

carne, conciosia- cosaché di coltali peccati sia instigatòre e persuasore occulto, è nondimeno

, 115: qualora l'istigazione non sia stata accolta, e si sia trattato

non sia stata accolta, e si sia trattato d'istigazione a un delitto, l'

stessa come delitto), senza che sia necessario che tale azione venga effettivamente compiuta

il delitto è necessario che il comportamento sia tenuto pubblicamente; in altri casi [

commettere un reato, e questo non sia commesso, nessuna di esse è punibile

è stato commesso. qualora l'istigazione non sia stata accolta, e sisia trattato d'

che l'uomo in esso instinto naturale sia differente da tutti animali, però ch'elli

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (2 risultati)

: quello che induce gli individui sia umani sia animali alla convivenza e determina

quello che induce gli individui sia umani sia animali alla convivenza e determina attraverso

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (3 risultati)

di distribuire li offici e li onori sia in tutto el popolo. firenzuola,

, ammaestrare, indirizzare (con riferimento sia alla formazione intellettuale e, in partic

, in partic., etico-religiosa, sia all'apprendimento di un mestiere, di un'

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (5 risultati)

chi piange o ride o canta, quantunque sia di nazione strana, conoscersi da noi

, educato, ammaestrato, indirizzato (sia nella formazione intellettuale e, in partic

aristotele vogliono che l'om bene instituito sia ancor musico. dovila, 630

s'ingolfa nel disputare se il ghiaccio sia acqua rarefatta o no, materia della

quantunque l'istituto de'fogli nostri non sia di annunziare le novelle della repubblica delle

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (2 risultati)

, sono instabilissimi, e credo io sia quasi impossibile in animo giovenile fermare certa

xviii-3-224: cercasi se tale istituzione utile sia al ben pubblico, o pure se convenga

vol. VIII Pag.611 - Da ISTMOPARALISI a ISTORIA (6 risultati)

nelle cellule e nei tessuti, esaminati sia in condizioni normali sia in condizioni patologiche,

tessuti, esaminati sia in condizioni normali sia in condizioni patologiche, al fine di

nello stadio successivo (e può avvenire sia per fagocitosi, sia per assorbimento della

(e può avvenire sia per fagocitosi, sia per assorbimento della materia che viene utilizzata

fino alla formazione di un tessuto specializzato sia anatomicamente sia fisiologicamente. =

di un tessuto specializzato sia anatomicamente sia fisiologicamente. = voce dotta,

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (9 risultati)

capo a quella mia opinione che dante sia chiaro: ma guai chi lo legge

per il vantaggio delle femmine. che ciò sia, è un fatto sensibile in tutta

. machiavelli, 1-vii-66: quanto io sia discosto dalle adulazioni si cognosce in tutte

ella mi scrive d'averne trovato, sia stato da lei più tosto portato

bisogna che quella scrittura che ha allegoria sia cosa ferma e non favole e che 'l

favole e che 'l suo senso litterale sia vero e saldo come è questa che ti

: questa è un'altra istoria. / sia che vuol, con un figlio ci

d'ingegno rende l'istoria che qual sia collosso. parte della istoria sono i

. vasari, 1-1-115: la istoria sia piena di cose variate e differenti l'una

vol. VIII Pag.613 - Da ISTORIALMENTE a ISTORICAMENTE (6 risultati)

avvenuta o facciamo vista di credere che sia avvenuta, per le parole solo rappresentateci

propri dallo scrittore vedute, checché si sia dell'origine della voce * historia 'dal

ch'abbia a venir, come se già sia stata, / avere a'prieghi di

futuro gesto, / come già stato sia, fa manifesto. scannelli, 172:

, come mi scrivi, purché tu sia sicura della fisionomia * esatta '. guarda

imitare appiani non faccia scarabocchi. ma sia come vuoi; meglio istoriato, purché

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (2 risultati)

greche fra noi venute, spieghi onde sia che l'esame della lingua tanto consenta con

t'adizzo ', / perch'io sia giunto forse alquanto tardo, / non

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (3 risultati)

di forma simili a loro, quantunque sia di corpo di gran lunga molto più grande

nerone... per pazzia si sia condotto all'opera delli istrioni et alla

alla scena,... penso sia meglio a tacere. livio volgar.,

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (1 risultato)

anime e l'innumerabile moltitudine de'fanciulli sia istrutta nella pietà e nelle lettere. muratori

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (4 risultati)

verità, senza che quel reo ne sia stato istrutto. -guidare, indirizzare

, 11-71: oltre a questo, comunque sia bene l'aver molti occhi che istruiscano

villani, 4-199: presso al foco instrutta sia / lauta mensa. 8.

d'essere aiutata e commossa. istruita che sia in cose delle quali riconosca l'utilità

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (1 risultato)

urbino [rezasco], 65: non sia lecito a notaro alcuno rogarsi de'pagamenti

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (2 risultati)

farò lo edificio. che instrumento si sia, io non me ne curo, o

non si dee intendere che il lino solo sia l'istro- mento da fare le vele

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (5 risultati)

questi e di quegli che son nati, sia me'dire dove si tratterà della instruzióne

e, a seconda che tale attività sia organizzata dallo stato o da altri enti

. cavour, viii-20: io penso che sia dovere non solo del ministro della pubblica

raggira principalmente su lo studio della natura o sia su i fatti veri, e su

giorni prima. delfiico, i-354: mi sia permesso aggiungere un tratto delle istruzioni date

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (5 risultati)

istruzione formale, a seconda che essa sia svolta dal pubblico ministero (quando l'

pur necessaria cosa che ne'loro discorsi vi sia chiarezza, proprietà, evidenza. rappresentazione

7-956: le nozze si debbono affrettare, sia per la considerazione che i due fidanzati

insieme, sotto lo stesso tetto, sia per la speranza del direttore del ginnasio

nino, e noi aggiungiamo: tal sia di coloro che usano quel modo, perché

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (4 risultati)

3. spossato, sfinito, esausto (sia fisicamente sia moralmente). g

, sfinito, esausto (sia fisicamente sia moralmente). g. ferrari,

, cioè fanno, benché uno non sia degno de gl'onori e de'magistrati,

v e vi. non già che questo sia la vera pronunzia de'greci antichi

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (3 risultati)

il solo di que'due numeri che sia scritto e pensato italianamente davvero. periodici

[il medico] che il male suo sia rogna o scabbia / o qualche mal

provare come l'opinione... sia generale in italia, dacché costringe i

vol. VIII Pag.625 - Da ITALIANIZZABILE a ITALIANO (2 risultati)

ben s'avvisa ognuno quanto più vi sia riuscito felice il martelli in quel suo

, 821: la più iniqua gente che sia oggi al mondo, si sono italiani

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (1 risultato)

o che non curino il rischio, sia comunque si voglia, gl'italiani sono in

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (3 risultati)

1-40: dammi, o ciel, che sia foco / agl'italici petti il sangue

di eliminare dall'italia ogni influenza politica sia francese sia austriaca per procedere alla formazione

dall'italia ogni influenza politica sia francese sia austriaca per procedere alla formazione di uno

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (1 risultato)

sempre nella sua qualità, tutte le provviste sia da guerra che da bocca, che

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (1 risultato)

ordine ripetuto tante volte, finché non sia soddisfatta una condizione prestabilita. -procedimento

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (2 risultati)

esploratori o navigatori col fine di offrire sia informazioni sui luoghi e sui popoli visitati

sui luoghi e sui popoli visitati, sia indicazioni e consigli utili a quanti vogliano

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (2 risultati)

'nelle crociere delle vie, che sia d'indirizzo, portandone nelle faccie diverse

, consumo, strapazzo e simili, sia divenuta inservibile, da non poterne più fare

vol. VIII Pag.632 - Da ITTERO a ITTIOSAURO (4 risultati)

tanto efferata che non abbia giudicato che e'sia bene usare i sepolcri

, struttura, organizzazione e abitudini, sia in modo teorico, sia con intenti

abitudini, sia in modo teorico, sia con intenti pratici riguardanti la pesca e la

targioni tozzetti, 6-144: ittiologia, o sia discorso de'pesci, ed altri animali

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (5 risultati)

iudizio, / ch'elio non sia fatto con rascione; / lamentome che eo

sm. colui che pratica lo judo, sia come maestro [dan, graduato dal

dan, graduato dal i al x) sia come allievo [kyu, graduato dal

di più che dimostra come la j sia consonante, che ha un suono suo

portati in più alta sfera che non sia quella del iugularsi a vicenda. =

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (2 risultati)

. savonarola, 7-ii-127: -se io morto sia, vi testimonio che gli è vero

e camarlengo de la detta università, sia tenuto di ricevare et acceptare et iurare

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (4 risultati)

conto l'aver libri classici, o sia in iure o in filosofia o in teologia

: cred'io che al buono iurisconsulto sia necessario il filosofare. birago, 288

toscani, 104: item è ordinato che sia licito e permisso ad omni uno deli

statuto di brescia a'primi che sequestrano sia un jus reale, non se ne

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (7 risultati)

, i... i quantunque sia per me cosa onorevole, / meglio sarebbe

, con più vostra satisfazione che possibile sia, vi si manderà una minuta di

, 4-292: ogni cittadino, purché non sia matto, adora il jus pubblico,

la madre e disse: madre, pace sia con teco. 2. conforme

, 18: lo rectore... sia tenuto e debia guardare, defendere,

d'un fatto e di che maniera sia. giamboni, 4-426: quinci il

nicolò querini. machiavelli, 1-viii-46: sia contento che mi iustifici. =

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (4 risultati)

, nel caso in cui essa non sia osservata. maestro alberto, 151:

60: lo frate per alcuna offesa sia in justizia per isguardo dei frati.

decta università, e ciascuno di loro, sia tenuto e debbia iustizia fare, e

nuovo che si'meglioramento d'arte, sia intesa per decti consoli la loro addomanda

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (3 risultati)

introduce una prop. relativa con valore sia locale sia temporale. chiaro davanzati,

prop. relativa con valore sia locale sia temporale. chiaro davanzati, iii-61:

, dice: -come vi pare che sia andato? -da ivi in suso

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (1 risultato)

sull'organismo im primendogli movimenti sia attivi che passivi; cura elet

vol. VIII Pag.645 - Da KRISTIANIA a KYRIEOKYRIEELEISONOKYRIELEISON (2 risultati)

doppio, triplo a seconda che vi sia contenuto più o meno alcool o zucchero o

contenuto più o meno alcool o zucchero o sia stato più o meno aromatizzato con l'

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (1 risultato)

la consonante 'l ', o sia semplice o doppia, tiene luogo de

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (8 risultati)

vestir di nero nessuno vorrà negare che non sia spesso alla bizzarra. moravia, vii-34

per la più fina, / che sia, al mio parimento, / d'agri

ciò in forma la più copiosa che possibil sia. mazzini, 26-292: ho bisogno

si omette, salvo che il nome sia accompagnato da un agg. qualificativo)

9. introduce un compì, di tempo sia determinato sia continuato, lasciando sottintese le

un compì, di tempo sia determinato sia continuato, lasciando sottintese le rispettive preposizioni

: io ho paura che costei non sia, la notte, mal coperta. ariosto

accademico, professionale, nobiliare, quando sia seguito dal cognome, o da un

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (4 risultati)

giustinian, 1-21: quando la sia soletta, / tu t'apresenti a la

indirizzate a una persona di riguardo (sia uomo sia donna). berni,

una persona di riguardo (sia uomo sia donna). berni, 318:

: qui o là, o dove che sia, noi facciam conto di vederla al

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (6 risultati)

se rompessi la di pistoia, non sia rotta anche codesta. m. ricci,

». nievo, 4-72: comunque la sia, egli pensò quello che da dieci

la, fondamentale nota convenzionale di riferimento sia per la intonazione delle singole voci di

delle singole voci di un coro, sia per l'accordo dei singoli strumenti di

più un punto dello spazio lontano sia da chi parla sia da chi ascolta;

spazio lontano sia da chi parla sia da chi ascolta; contrario di qua

vol. VIII Pag.650 - Da LÀ a LÀ (1 risultato)

mi possa che io di qua amato sia dalla più bella donna che mai formata

vol. VIII Pag.651 - Da LABADISMO a LABARO (4 risultati)

dei fiumi immensi. non so se sia l'evaporazione, o la pioggia che il

che dardano vivendo fosse villano e morto sia nobile. sarpi, i-50: giudicò bene

stare molto male, essere molto stanco sia fisicamente, sia psichicamente).

, essere molto stanco sia fisicamente, sia psichicamente). l. salviati,

vol. VIII Pag.653 - Da LABBRO a LABBRO (6 risultati)

muso nero e che quel labbro di sotto sia coperto e soprapposto da quel di sopra

da ogni lato l'apertura vulvare, sia all'esterno { grandi labbra) sia

sia all'esterno { grandi labbra) sia all'interno (piccole labbra o ninfe

. tasso, n-iii-656: volendo che sia presa la medicina, ungano di mele i

alquanto1 consumati. magalotti, 21-36: sia lavorata in modo [la bocca della

: il 'cascia! 'poi o sia la striglia che usano i turchi, è

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (5 risultati)

/ donami grazia che 'l mio orare sia / sincero e puro e sanza alcun

quella famiglia in cui ognuno ed ognuna sia di un labbro solo, e dove qualche

lasso me:... conciò sia cosa ch'io sia uomo immondo di labbra

.. conciò sia cosa ch'io sia uomo immondo di labbra ed abiti in

faraone, specialmente conciòsia cosa ch'io sia non circonciso de'labri? diodati [bibbia

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (2 risultati)

la qual [mia forma], come sia bella in me pensando, / di

della lettera labiale p non pare che sia così disaggradevole. delfico, iii-543:

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (2 risultati)

sopra, per indicare... qual sia la sede che ogni parola ricostruita al

mide che, come che alcuno vestigio ne sia, cenere tutte con vengon venire?

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (1 risultato)

dire dottrina, perché potrà essere facilmente che sia attribuito a virtù quello che sarà necessità

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (2 risultati)

, 322: ciascuno possa levare e sia licito de levare ogne coiame d'aqua

/ benché mio labore / e mia fatica sia durato in vano. a. m

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (1 risultato)

gramsci, 1-13: si capisce come sia necessaria la formazione per adesione individuale e

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (3 risultati)

, che consiste nel rivestire di lacca, sia a mano, sia mediante la macchina

di lacca, sia a mano, sia mediante la macchina spruzzatrice, la superfìcie

allegri, 250: quasi che io sia lacchè d'ognuno e paggio, /

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (2 risultati)

della sua così detta imbasciata, o sia branco come sopra. de amicis, xiii-206

gellesca. goldoni, ix-317: clarice sia / sciolta da'lacci. giusti,

vol. VIII Pag.664 - Da LACCIO a LACCIO (1 risultato)

il laccio per l'oriuolo, ti sia prova il qui annesso frontispizio.

vol. VIII Pag.665 - Da LACCIO a LACCIO (3 risultati)

amici. mazzini, 45-138: penso sia tutto un tranello della polizia che ha

dio lo metta in tormento! / che sia preso a reo lazo, / giudicato

. e pur credo farlo, benché e'sia in lacci e in faccende tante che

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (2 risultati)

ceppo, a laccio, a ruota / sia condannato o ad altra morte ria /

o per cagione di sella, e sia molle, forala, e ponili lo lacciuolo

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (1 risultato)

laceranti, pazzi, come di chi sia sbranato vivo. saba, 532: le

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

, e s'avvien che il medesimo sia lacerato, nelle sue minuzzaglie nero il diresti

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (4 risultati)

acconsentendo a sensi civili, sentiamo quanto sia indegno che speri asilo nel tempio colui

al suo debito, il canova vuole che sia lacerato l'obbligo ch'ella mi fece

ch'ella mi fece, e le sia data questa piccola somma accompagnata da infinite

e dispietato ferro / così tosto non sia lacera e guasta / della grand'alma tua

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (3 risultati)

mi posso io vergognare, con ciò sia cosa che tu sia vecchio e di grande

, con ciò sia cosa che tu sia vecchio e di grande tempo e io

vecchio e di grande tempo e io sia sì crudelmente lacerata che niuno potrebbe prendere

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (3 risultati)

laudivoli costumi e dagli buoni medesmi me sia concieso, con la ditta distinzione, esaltare

riconoscessi. l. adimari, 1-35: sia rozzo, lacero e negletto il tuo

soccorso; / e ciò all'ordin loro sia macchia e in un rimorso. cesari

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (1 risultato)

edifizio e il maggior forse che mai si sia edificato, si vede tutto lacero e

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (3 risultati)

, minuzzolo (e si può riferire sia a cose materiali sia a concetti astratti

e si può riferire sia a cose materiali sia a concetti astratti). malpighi

poscia per significare non solo qual si sia parte della veste, ma anche certe punte

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (5 risultati)

»: guarda bene che questa speranza non sia il tuo omicida. = comp

conciso, essenziale, sbrigativo nell'esprimersi sia a voce sia per scritto. giovio

, sbrigativo nell'esprimersi sia a voce sia per scritto. giovio, i-222:

4. espresso, esposto, enunciato (sia a voce, sia per scritto)

, enunciato (sia a voce, sia per scritto) in modo conciso, succinto

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (8 risultati)

nominata * laconicum 'la sudazione, o sia stanza da sudare, prendendo cioè la

tutto; e che in somma non sia altro il laconico che una piccola cupoletta,

la viva fiamma dallo ipocausto, o sia fornace, riscaldasse a dovere una stanza che

occhi e talvolta ne sgorga in seguito sia a irritazione o a infiammazione della

o a infiammazione della congiuntiva, sia ad acuto dolore fisico o morale,

., 55-27: parlando in dolore sia la testa inchinata, il viso triste e

governa / mentre che 'l tempo suo tutto sia vólto. petrarca, 234-3: o

da ristrignere in questa maniera, che prima sia purgata la testa con gera pigra e

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (3 risultati)

italia si fanno le corone de'paternostri, sia una spezie di litospermo. bergantini,

vorrei che così intendeste che da omero sia chiamato il vin dolce come da catullo

lacrima, la quale, tutto che sia premuta da quell'uve stesse da le

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (2 risultati)

lacrime, piangente (per acuta sofferenza sia fisica sia morale, o per sincero

piangente (per acuta sofferenza sia fisica sia morale, o per sincero pentimento)

vol. VIII Pag.679 - Da LACRIMARE a LACRIMARE (2 risultati)

, 1-1-96: non è ver che sia contento, / il veder nel tuo

segui 'l tuo stile, e non ti sia discaro / di lagrimarlo in sì soave

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (1 risultato)

e dagli scultori alla caruncola lacrimale, o sia quella sostanza rosseggiante ed incavata che è

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (4 risultati)

non si può saper di che sorte sia, se lieta, o se lagrimevole.

più lagrimevole infortunio e sofferir ogni qual si sia morte più spaventosa, che 'l consentire

6-ii-227: nissuno si pensi che alcuna rotta sia mai stata più lagrimevole di questa.

crede, / che donna altra non sia, che ad euridice / vantibellezza ceda,

vol. VIII Pag.682 - Da LACRIMOSO a LACRIMOSO (1 risultato)

con alcuno essempio io dimostri quanto nocivo sia far mercatanzia di questi matrimonii, a

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (4 risultati)

: io credo che nell'originale greco sia in questo luogo qualche scorrezione o laguna.

una trattazione; omissione, dimenticanza (sia casuale, sia volontaria). monti

omissione, dimenticanza (sia casuale, sia volontaria). monti, iii-272:

panzini... par che si sia messo, negli ultimi tempi, con fervido

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (3 risultati)

. baldi, 434: penso che sia errore nel testo, e voglia dire

.. il plintio, o sia il lacunare, come è quello del cerchio

egli a descrivere un ornatissimo lacunario o sia soffitto, con molta precisione di arte

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (6 risultati)

in luogo o di moto a luogo sia reale sia figurato). dante

o di moto a luogo sia reale sia figurato). dante, inf

: la verità ami la solitudine, e sia tanto ritrosa di convenire laddove è gran

spedale di siena, 54: com ciò sia cosa che non convegna che coloro li

comune, acciò che la mente non sia contaminata per lo ricordamento de'particulari e

22-43: chi 'l contradice, sia messo alle spade, / ferendo tutti con

vol. VIII Pag.686 - Da LADRA a LADRO (1 risultato)

litigio, pretendendo che l'arrestante non sia un legitimo armatore ma un pirata,

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (2 risultati)

. linati, xii-179: poi, sia che basilio si fosse pentito d'averla citata

basilio si fosse pentito d'averla citata, sia che si fosse un pochetto innamorato della

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (3 risultati)

fuia, che per ladroneccio o furto sia degna di rimanere in questo cerchio. ariosto

310: e che pensate voi che sia il ladroneccio? un qualche poveraccio,

e la cavalleria, solenne e sacrata, sia abbagliata e avventurata in guisa di ladroneccio

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (1 risultato)

: statuimo et ordiniamo ch'el camarlengo sia tenuto di fare invenire ladunque si trovasse

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (3 risultati)

loglio / si lagnerà che l'arca li sia tolta. ariosto, 20-136: di

, disapprovazione, rimprovero verso qualcuno (sia in presenza sia in assenza).

rimprovero verso qualcuno (sia in presenza sia in assenza). francesco da

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (6 risultati)

12-8): ogni buona vivanda vi sia in banno; / per lume facelline di

. medie. desiderio sessuale patologicamente eccessivo sia maschile sia femminile; satinasi, ninfomania

. desiderio sessuale patologicamente eccessivo sia maschile sia femminile; satinasi, ninfomania.

calcari, gessi, dolomie), sia con bacino esterno, sia con conca

), sia con bacino esterno, sia con conca lacustre sotterranea. — lago

scala del paradiso, 333: non sia l'anima tua lago, il quale

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (3 risultati)

mai non le vado avanti, che non sia una censura. tommaseo [s.

asciuga il lago / del cor pria che sia spenta. idem, inf.,

, che fiducia in altri; ancoraché mantua sia in uno lago, = voce dotta,

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (3 risultati)

il giovane, 10-900: purché la terra sia lago- ratia. = alterazione dial

estens.: specchio d'acqua (sia naturale, sia artificiale) di modeste

: specchio d'acqua (sia naturale, sia artificiale) di modeste dimensioni; laghetto

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (1 risultato)

ancora che la pietrosa, purché ella sia corrente e al sole e a'venti scoperta

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (2 risultati)

... possano et a lloro sia lecito di mandare notaio et notari et

/ muover quistione ad affermar che alcuno / sia servo o serva della sua masnada

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (5 risultati)

da considerarsi acquisiti a chiunque frequenti, sia pure in veste laica, la storia

magistrati laici commandare che l'escommunicazione fulminata sia revocata, sotto pretesto che non sieno

, insozzare; corrompere, guastare (sia materialmente, sia moralmente).

corrompere, guastare (sia materialmente, sia moralmente). fra giordano [

condurre a laidarsi l'anima con qualunque sia genere d'immondezza. -intr.

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (11 risultati)

, ledere, danneggiare, profanare (sia materialmente, sia moralmente).

danneggiare, profanare (sia materialmente, sia moralmente). rainerio da perugia

minore etate, né per zo che tu sia laidita in alcuna cosa né che tu

per cui si vieta ciò che con qualunque sia disonestà laidisce eziandio solamente il cuore,

indivinanza, e credono che la reina si sia veramente morta. = denom

. ant. macchiato, insozzato (sia fisicamente, sia moralmente); reso

macchiato, insozzato (sia fisicamente, sia moralmente); reso brutto, deforme

, e il tutto involgere nell'oscurità sia laido guazzabuglio. botta, 5-439: io

, perché, sebbene del tutto non sia purgato, è nondimeno, a comparazione

noi non dovemo vituperare l'uomo perché sia del corpo da sua nativitade laido,

di vulcano, che la sua moglie sia laida. g. gozzi, i-26-149:

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (6 risultati)

laido a fare, non credo che sia buono a dire. egidio romano volgar.

alcuno tempo riceva polluzioni dormendo, questa sia senza nulla laida fantasia. alberti, i-169

, scoperto e coperto, che non sia stato fedelmente raccolto e messo in registro.

arrigo di castiglia, v- 317-18: sia rimembranza de la pena oscura / la laida

di cose sporche; luridume, sozzura (sia materiale, sia morale).

luridume, sozzura (sia materiale, sia morale). guerrazzi, 9-ii-72

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (7 risultati)

, 14: la più bella cosa che sia sotto iddio, si è l'anima

da cortona volgar., xxi-757: benedetto sia sempre sopra tutte le cose iesu dolce

. colombini, 223: di tutto ciò sia lalde e gloria all'altissimo e grazioso

lalde? pulci, 27-60: questa sia sempiterna egregia lalde / del re marsilio

daga, e che io facci che la sia una cosa mirabile. bandello, 1-3

me- gliore e la più fina che sia in questa città. ruscelli, 2-549:

... c'è il caso che sia una lama di prim'ordine: da

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (1 risultato)

che guizzi come saetta, / e sia come lama schietta / saldo, flessibile

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (1 risultato)

cerca un altro che quello somigli, acciocché sia creduto immortale. papini, 27-284:

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (2 risultati)

lamatura1, sf. raschiatura (sia manuale sia meccanica).

lamatura1, sf. raschiatura (sia manuale sia meccanica). 2.

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (3 risultati)

metti a lambiccare tanto che l'acqua sia limbiccata. a. caracciolo, 6:

perché le acque entrino più lambiccate che sia possibile nel po di primaro. foscolo

, iii-40: la rugiada, benché sia tutta un lambiccato del cielo, con tutto

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (3 risultati)

sopra i loro livelli stagnanti, quando sia costretta a passar per lambicco d'un

per minuto, e che dio non sia per farli passare a punta di fuoco sotto

che poco è mancato che non si sia innamorato di lei. -per lambicco,

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

a la forma, al color sembra che sia / un maturo granel d'uva lambrusca

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (1 risultato)

replicar col min turno, che l'iliade sia dolorosa per le spesse morti de'troiani

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (4 risultati)

quale dà occasione un evento doloroso, sia di carattere personale, sia di carattere

doloroso, sia di carattere personale, sia di carattere politico o religioso; se

un testo di carattere doloroso di argomento sia sacro sia profano. 6.

di carattere doloroso di argomento sia sacro sia profano. 6. etnol. lamento

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (1 risultato)

: temo bensì che la vera non sia troppo stretta per la mamma: in

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

. lambruschini, 5-27: la stufa sia di terracotta e non di ferrofuso o

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (2 risultati)

per starci qualche decina d'anni appena, sia di sudare tutto il giorno come un

io affermi che l'aria contigua superiore sia potente a sostener quella laminetta di rame

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (2 risultati)

il loro corpo [delle lucciole] sia di minutissime scagliette fornito...,

luoco. cariteo, 201: quando sia mai che 'l ciel benegna- mente /

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (1 risultato)

quello del teatro,... e sia dal lato di dentro dirimpetto alla stessa

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (1 risultato)

sarà lo chiamare della voce, tu sia apparecchiato con lampane ornate di tarliti incontro

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (4 risultati)

prosa non c'è una frase che non sia lampante, una parola che sia invecchiata

non sia lampante, una parola che sia invecchiata. 6. sm.

un ponto, / così da te sia morte il cuor mio gionto.

rimedio]. abbi una falcetta, che sia acuta, scaldata bene, poi taglia

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

v-1-33: a chi considerasse quanto magro sia il novero delle verità così terse e

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (1 risultato)

si porta a mano da'servitori, sia questo di vetro o di tela ».

vol. VIII Pag.726 - Da LAMPO a LAMPO (1 risultato)

. giusto de'conti, i-73: sia benedetto l'amoroso lampo, / che

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (4 risultati)

ma di colore rosso vermiglio, usato sia per il consumo diretto, sia in

usato sia per il consumo diretto, sia in confetteria, per preparare sciroppi,

corso della quale si accendono molti lumi sia nelle chiese sia nelle case private.

si accendono molti lumi sia nelle chiese sia nelle case private. = voce dotta

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (2 risultati)

, e bianche periate,... sia loro ancora permesso il poter servirsi delle

non ti vestirai di vestimento che sia di lana e di lino. testi

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (8 risultati)

qual non si sa che cosa festa sia..., né mai dentro

abbiamo notato come questa storia delle modernità sia in fondo una questione di lana caprina

quantità, assortimento di lane diverse, sia grezze, sia lavorate.

di lane diverse, sia grezze, sia lavorate. 2. l'

professava l'arte della lana, sia come fabbricante (o anche come semplice

o anche come semplice lavorante), sia come mercante. -nel linguaggio odierno:

lanara, sf. disus. lanata (sia nell'accezione milit., sia nell'

(sia nell'accezione milit., sia nell'accezione marin. del termine).

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (3 risultati)

di caprone o d'altro, purché sia folto, detta ancora 4 spazzatore '.

la tenera fronte sotto le corna non sia offesa. 2. bot.

con la lance intellettuale e visto qual differenza sia tra l'une e l'altre,

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (1 risultato)

piede [del cavallo], e sia maturatavi la marcia raccolta, tagliavi,

vol. VIII Pag.733 - Da LANCETTINA a LANCIA (2 risultati)

sensazione dolorosa, pungente, penetrante (sia fisica, sia morale). dossi

pungente, penetrante (sia fisica, sia morale). dossi, 23:

vol. VIII Pag.734 - Da LANCIA a LANCIA (2 risultati)

e sussidio delle lance s'intenda essere e sia di nuovo concessa al detto comune.

boccaccio, v-236: colui tiene ella che sia lancelotto, o vuogli tristano,

vol. VIII Pag.735 - Da LANCIA a LANCIABOMBE (3 risultati)

gilio, l-n-43: voi penserete ch'io sia per portar la lancia qual che bel

grosso errerete. pur, comunque mi sia, cercherò con questa mia bestia rozza

capo di lancia ', ancorché non sia il proprietario della medesima. ma la

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (4 risultati)

per esercizio sportivo o per gioco, sia con la forza muscolare, sia avvalendosi

, sia con la forza muscolare, sia avvalendosi di uno strumento apposito; scagliare,

combattere una sbarra, [il cortegiano] sia bono tra i miglior franzesi; nel

tori, lanzar aste e dardi, sia tra i spagnoli eccellente. caro, 2-889

vol. VIII Pag.737 - Da LANCIARE a LANCIARE (1 risultato)

lanciarla sola in un opuscolino, benché sia breve, tredici colonne della mia calligrafia

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (1 risultato)

di stima del crocefisso, qual lanciata sia il vederlo crocifisso, e crocifisso inutilmente per

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (1 risultato)

tommaseo]: un uomo d'arme qual sia lancierò o ballestriero. montecuccoli, i-426

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (3 risultati)

deh'animo. segneri, iv-291: sia pur conceduto a tal anima di vivere

vivere del continuo sì unita a dio che sia per essa superfluo indirizzare verso lui ad

2-620: però non saprei veramente donde sia venuto all'anima mia un lancio, una

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (2 risultati)

, hanno con i ferri delle lance, sia altro che una certa spezie di piantagine

ii-1061: vedesti mai di maggio o sia d'aprile, / quando il corno di

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (1 risultato)

la landra di mia mogliera, che sia traboccata con un suo servo. lippi,

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (1 risultato)

dovremo farci meraviglia che lo stato sociale sia rimasto impedito ne'suoi naturali progressi e comparisca

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (1 risultato)

risposta mia, il quale, ancor che sia eruditissimo,... nel verso

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (9 risultati)

... piaceva per ragioni soprattutto estrinseche sia per il tema dantesco già popolare,

per il tema dantesco già popolare, sia per gli accenti patriottici, sia per

, sia per gli accenti patriottici, sia per quell'ambigua languidezza romantica allora di

, / giovanna, che non sa che sia terrore, / il bastardo guatò con

tasso, 13-32: benché in volto sia languido e smorto. buonarroti il giovane,

ospitale, ciascuno frate del detto ospitale sia tenuto e degga andare...

piegato in giù, che par gli sia stato scavezzato dal boia, non par di

n. villani, i-1-56: ben ti sia ciò per alcun tempo indulto / mentre

informante languido o pure quello il quale sia spiritoso, ma sregolato. 3

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (6 risultati)

odino nell'istesso tempo più spesso che sia possibile, senza le quali sarebbe languida,

. averani, i-134: quantunque la filosofia sia la scorta degli umani intelletti, la

più stato il mondo, / che sia per me giocondo. / doloroso è il

2-183: nessun paese, dove l'industria sia animata e dove la buona fede sia

sia animata e dove la buona fede sia rispettata, avrà interessi alti del danaro

del danaro; ed all'incontro, dovunque sia alto interesse del danaro, sarà languida

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (2 risultati)

tutta la mia industria, qualunque si sia, per sempre a questa serenissima repu-

. campanella, i-396: l'invocazione non sia troppo risonante né figurata, ma schietta

vol. VIII Pag.749 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (1 risultato)

che fare con uomo che non le sia marito. -dimorare in un luogo

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (1 risultato)

267: se grato il vuoi, sia desiato il dono: / ma sicuro

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (1 risultato)

c. i. frugoni, i-5-145: sia l'istabile suo viso / pronto al

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (2 risultati)

, quando per alcun tempo non vi sia spazzato. papini, 27-492: quando

lunga, è certa opinione / che sia con tinghilese, a farne saggio.

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (2 risultati)

.. col proprietario o direttore che sia del celebre lanifìcio di biella. bernari

bisognosi. firenzuola, 306: ancorch'io sia un rozzo guardiano di lanosi armenti,

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (1 risultato)

64: e '1 detto sagrestano sì sia camarlingo dele inscritte cose, cioè.

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (4 risultati)

i-2-160: il frugnuolo / tale però non sia che da vicino / trabocchi colla luce

del corpo luminoso, / al lanternar tu sia scoperto e teco / chi porta in

più interna, per accertarsi che nessuno ci sia: non c'è nessuno. alvaro

e del luogo ove è posto; sia in alcun porto piccolo o alla bocca

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (1 risultato)

è un lanternone fatto di latta, o sia bande di ferro stagnata, lungo nella

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (1 risultato)

da tutti me n'è detto, che sia una mala lanuzza. amenta,

vol. VIII Pag.759 - Da LANZICHENECCO a LAONDE (4 risultati)

primitivi, triste fama per il comportamento sia nei confronti dei vinti, sia nei rapporti

comportamento sia nei confronti dei vinti, sia nei rapporti con le popolazioni.

fra molti anni abbia a credere che io sia stato bevitore di vino così solenne e

la vostra alteze, / 4 non sia basseze '; -launde innamori. maestro

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (6 risultati)

guidotto da bologna, 1-41: di questo sia l'avvocato nelle sue allegazioni bene ammonito

. anonimo, i-495: mala- detta sia ad ogn'ore, / colonna maremmana,

, / laonde la gente dice che sia amore. chiaro davanzali, x-51: questo

in luogo o di moto a luogo sia reale sia figurato). giacomo

o di moto a luogo sia reale sia figurato). giacomo da lentini

anonimo, xxxv-1-438: pregovi che mi sia perdonato / s'io m'invitai laove sone

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (2 risultati)

bel lapazio, volesse proprio sapere se sia venuto da un seme maturato nel campo

nel comando / di mosè: « lapidata sia ». papini, 27- 668:

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (1 risultato)

: il che alcuni hanno creduto che sia stato trasportato nella lingua di gli astrolaghi

vol. VIII Pag.763 - Da LAPIDEFATTO a LAPIDIFICO (2 risultati)

, 1-2-20: vi prego d'ordinar che sia serrata / la tomba che sarà mia

lapidea [un calcolo] pare che sia l'estremità del condotto salivate della glandola

vol. VIII Pag.765 - Da LAPIS a LAPPARE (2 risultati)

buona pietra, togli quella che vedi sia più piena di colore azzurro. idem,

/ di cacio o buona lana, sia privata / la lor pastura e le frondi

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (3 risultati)

veste, onde vogliono che per ciò sia chiamata elsine. lappoluto, agg

bisogna che prima abbi colore incerato, sia dolce e mordente e non sia lapposo

incerato, sia dolce e mordente e non sia lapposo.

vol. VIII Pag.767 - Da LAPSANA a LARDATO (2 risultati)

per un lapsus del nostro solerte proto sia stato omesso nello scorso numero il nome

: cuocesi il fagiano come il cappone, sia lesso servito caldo, ripieno, o

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (2 risultati)

mettono pensiero che la lardatura nel cappone sia fatta con amore. lardatura2,

dee avere il cappone a voler che sia buono, grosso, grasso, frollo,

vol. VIII Pag.769 - Da LARDO a LARE (8 risultati)

pozzo, tu farai una cisterna che sia per lungo più che per largo e sia

sia per lungo più che per largo e sia ben murata in alto e unta spesso

si cuoce arrosto:... sia cotta tra fiondi di viti, o vero

il grasso di maiale; è impiegato sia come olio commestibile, sia nell'industria

è impiegato sia come olio commestibile, sia nell'industria dei cosmetici. 3.

cosa presso la persona meno adatta (sia perché, sprovvista, la desidera anch'

sprovvista, la desidera anch'essa, sia perché, essendone gelosa, non la

smisuratamente, o pure, avendola, ne sia avarissimo. -avere il proprio

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (1 risultato)

, dell'insegnare ad odiare chi che sia. 7. sicuramente, certamente;

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (5 risultati)

tragedia,... e lo stile sia stretto e robusto, si sodisferà al

sinceramente. latini, 3-10: come sia grande, padri senatori, la benignitade

di largare il corpo che fosse constretto, sia purgato con cristero. 2

: in nulla guisa, figlia, vo'sia larga, / né che 'l tu'

comoda e la più lenta voga che sia possibile, accioché la ciurma possa sostaner

vol. VIII Pag.772 - Da LARGHEGGIATO a LARGHEZZA (4 risultati)

detto filo, sarà ben fatto che e'sia un poco grossetto, tanto che quando

deve fare un fornello, il qual sia dua terzi di braccio per ogni verso di

bulo ingannati, che credono che cortesia non sia altro che larghezza; e larghezza è

per lui farei, e quanto io sia di tal dono conoscente? ottimo, i-296

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (3 risultati)

25-7 (90): con ciò sia cosa che a li poete sia conceduta maggiore

ciò sia cosa che a li poete sia conceduta maggiore licenza di parlare che a

degno e ragionevole è che a loro sia maggiore licenzia largita di parlare che a

vol. VIII Pag.774 - Da LARGIZIONE a LARGO (2 risultati)

; ma questo non vuol dire che sia comoda. 2. che si

rote lar- che, e lo scender sia poco; / pensa la nova soma che

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (3 risultati)

[per il mosaico] si fanno, sia aperto, largo, facile, chiaro

nuova forma più libera e più larga sia introdotta nel governo della repubblica. b

nella mente avendo che l'onesta povertà sia antico e larghissimo patrimonio de'nobili cittadini

vol. VIII Pag.776 - Da LARGO a LARGO (2 risultati)

bisogno per dichiarare o diffinire che cosa sia bellezza, perché molti la veggono e

lasciare, che se a rubare, non sia sì fiero né barbaro che non si

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (4 risultati)

favorevole a noi, più che non sia mai stato; bisogna lavorar largo e non

esaminata la causa, quando questa non sia capitale, sono messi in una prigione comune

... che la sua venuta non sia stata senza partecipazione... dei

/ -saldo! -diceva -e non sia che si mova. / saldo, brigata

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

sono più al largo; che potenza sia la loro, come si contentino di lui

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (2 risultati)

, di calzari o di altra cosa che sia piuttosto larga che stretta, in modo

alto diritto et ingrossa quanto arbore che sia, ha la femmina ed il maschio differenziato

vol. VIII Pag.781 - Da LARICETO a LARINGOTRACHEITE (4 risultati)

ii-8-215: è stato sostenuto che la poesia sia un « gesto laringo-buccale » o un

patologica parossistica della muscolatura laringea, sia di natura funzionale, sia riflessa da

laringea, sia di natura funzionale, sia riflessa da stimolazione nervosa; consiste in

, 2-212: bisogna, quanto più presto sia possibile, fare la tracheotomia, chiamata

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (3 risultati)

scomunicato, scacaor ni laron, / che sia sorpreso de mortai traison, / s'

tasso, 14-61: questa, benché non sia vera sirena, / ma sia magica

non sia vera sirena, / ma sia magica larva, una ben pare / di

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (5 risultati)

accada sempre e che quella superstite libertà sia larva di libertà, illusione. pirandello,

fittizio, vana apparenza (con riferimento sia all'aspetto fisico o esteriore, sia

sia all'aspetto fisico o esteriore, sia a doti morali o spirituali).

per raggiunger il suo passato più geloso si sia servito della pura sensazione, che nella

quanto del pensiero filosofico moderno... sia nato, e dal 4 libero esame

vol. VIII Pag.784 - Da LASAGNAIO a LASCIAFADDIO (3 risultati)

proprio parola nostra, benché incerta ne sia la etimologia, probabilmente dal lat. làsanum

/ lasagnuolo o stenderello, / o qualunque sia l'ordegno. fil. ugolini,

spedale; / e benché sano ei sia come una lasca, / col medico s'

vol. VIII Pag.785 - Da LASCIAMENTO a LASCIARE (2 risultati)

, 1-179: si stima subito ch'ella sia una fastidiosa ritrosa e una certa lasciami

barbara mano viviate, / né vi sia uopo mai fuggirvene meste ne'boschi /

vol. VIII Pag.786 - Da LASCIARE a LASCIARE (5 risultati)

si pigliano stornelli..., quando sia alcuno stornello, al cui piede si

ruota violentemente mossa, ancor che la sia lassata, non si ferma. a

solitudine dello specchio, / finché non sia tutta perfetta dall'unghie rosa al lobo

dire, tralasciare, omettere, tacere sia di proposito, sia involontariamente (una

omettere, tacere sia di proposito, sia involontariamente (una parola, un argomento

vol. VIII Pag.787 - Da LASCIARE a LASCIARE (2 risultati)

sospetto; ogne viltà convien che qui sia morta. / noi siam venuti al loco

grifoni, xxxvii-91: ben ch'io sia stato misero peccatore, / fermo son de

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (1 risultato)

voce: « oh padre cristoforo! sia benedetto! ». 24. conservare

vol. VIII Pag.789 - Da LASCIARE a LASCIARE (5 risultati)

m'incresce e duole che messer artilao sia da voi partito e lasciata pregna.

contra mia voglia / che presa io sia. fed. della valle, 346

261: io giudico che inghilterra sia per lasciarsi governare da spagna. bandello

frombola poi co'suoi fischi e scoppi sia argomento d'aria condensata nella sua agitazione,

il far l'azioni e che e'gli sia più bella cosa tesser cagione all'amico

vol. VIII Pag.790 - Da LASCIATA a LASCIATO (3 risultati)

2-i-249: conciossiecosa che il volto segnato sia da'vaiuoli, non lascia perciò d'essere

di questo principe arcivescovo, quantunque non sia adorno di vaghi e puliti marmi,

giovane, di qualunque condizione ella si sia, e poi lasciarla in nasso. b

vol. VIII Pag.791 - Da LASCIATURA a LASCITA (3 risultati)

sé medesimo non dimostri quanto la natura sia in noi fragile, disordinata, lascibile,

sa più conto di un cane che sia da presa, che di cento che sian

, 3-iii-306: chiunque per proprio stato non sia costretto ad entrare ne'dettagli di quella

vol. VIII Pag.792 - Da LASCITO a LASCIVIA (2 risultati)

imporre... in che tempo sia lecito abbracciare lascivamente una donna in pubblico

una donna in pubblico (voglio dire sia lecito danzare). — con desiderio

vol. VIII Pag.793 - Da LASCIVIARE a LASCIVIRE (3 risultati)

: quantunque l'entrare di questo luogo sia apertissimo a chi vuole entrarci con lascivia

. marino, xii-415: che vi sia dentro nell'adone qualche lasciviétta, lo

nottole ad atene, come e qualmente ostrica sia un viscere morbido e lasciviente, buono

vol. VIII Pag.794 - Da LASCIVITÀ a LASCIVO (3 risultati)

ai faticoso / onor de l'arme vincitor sia tolto, / e lascivo marito in

baciare in bocca, quantunque quel medesimo sia alcuna volta, le più delle volte

: non pensare che '1 mio amore sia lascivo come fu quello di giasone e

vol. VIII Pag.795 - Da LASCO a LASCO (4 risultati)

costumi perversi, conviene che il parlare sia perverso e abbia in sé quello effeminato

pellico, 2-415: non mi dici qual sia la novella della * ca- vagnola '

'ariostesca '. bada che non sia lascivetta più che non si convenga. carducci

'dicesi di tela od altra intessitura che sia rada, abbia poca consistenza. guglielmotti

vol. VIII Pag.797 - Da LASSANTE a LASSITÀ (7 risultati)

della cura delle malattie, 1-38: sia purgato con trifera saracenica e con sugo

strignimento del ventre che 'l mio desiderio sia compiuto. s. gregorio magno volgar.

l'obbligatorietà di una legge quando vi sia un motivo, anche debolmente probabile,

osservanza della legge finché non se ne sia accertata l'inesistenza) e si differenzia

accertata l'inesistenza) e si differenzia sia dal probabiliorismo (per cui la legge

essa è più probabile che 1'esistenza) sia dal probabilismo (per il quale la

il dubbio mediante un principio certo o sia riflesso dall'onestà di quella azione »;

vol. VIII Pag.798 - Da LASSITUDINE a LASSO (2 risultati)

questa mediocrità di salute, quando non sia alterata d'altre indisposizioni, sebbene sempre mantiene

l'esule, / però ch'ei sia miserimmo / nella sua carne d'acro

vol. VIII Pag.799 - Da LASSO a LASSÙ (7 risultati)

eo l'amo / meio d'om che sia nato, / par che mia morte

che assai chiaro conosco come io ti sia poco cara! contrasto giustinianeo, 23

campanella, 4-237: il caldo temperato, sia grossa o lassa la materia, sempre

sospetta che l'abito di tutto il corpo sia di composizione di fibre debole e lassa

. eccessivamente remissivo, indulgente, tollerante sia con sé sia con gli altri (la

, indulgente, tollerante sia con sé sia con gli altri (la coscienza)

quali cagioni proviene che ora la coscienza sia erronea giudicando peccato quello che non è,

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (4 risultati)

in posizione di compì, di specificazione sia soggettiva sia oggettiva). dante,

di compì, di specificazione sia soggettiva sia oggettiva). dante, purg.

di là sù tu hai, / laudato sia 'l tuo nome e 'l tuo valore.

conciossiaché la vera formale beatitudine di lassù sia tutta intellettuale e non punto sensibile.

vol. VIII Pag.801 - Da LASTRA a LASTRA (2 risultati)

i tetti poste, come qual si sia lavoro di terra cotta in embrici o tegoli

essere piana o cilindrica a seconda che sia destinata a una stampatrice piana o a

vol. VIII Pag.803 - Da LASTRICATO a LASTRO (3 risultati)

primamente un'aia alta due piedi; ma sia inchinata la lastricatura al fornello. c

1-28-313: ordinarono che il suddetto soprintendente sia tenuto ed obligato, alla fine del lastrico

che colà entro / non mi si sia scoperta la reina, / che ginocchion

vol. VIII Pag.804 - Da LASTROFERRATORE a LATEBRA (3 risultati)

, che il nome delli padri-famiglia nato quinci sia, e tanto latamente divulgato che eziandio

allora comprendere come il « plagiarius » sia chi vende e compera per schiavo un

di latitudine gira dintorno il plinto o sia latastro della piramide. = dal

vol. VIII Pag.805 - Da LATEBROSO a LATENZA (1 risultato)

di manifestarsi nella sua forma primitiva, sia nei fenomeni del calore, che in quelli

vol. VIII Pag.806 - Da LATERALE a LATERANENSE (2 risultati)

bianchini conghiettura che, nel cavedio o sia cortile del palazzo de'cesari, i pilastri

soderini, i-59: quasi che non sia altro il vento che aere mosso e

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (3 risultati)

f. gori [tommaseo]: quanto sia antico l'uso di scrivere in latercoli

tommaseo]: l'ombra... sia declinata alla parte della latezza della villa

segneri, i-477: affinché l'orazione sia sicura, ricercasi finalmente ch'ella

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (2 risultati)

. lucini, 7-148: sai dirmi chi sia quel bell'uomo alto della persona,

che tunica causa dei mali di qui sia il latifondo, e che basti spezzare il

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (2 risultati)

forma, dunque la materia bisogna che sia barbara, perché e'verranno ad esser

non si può dir altro se non che sia un latinismo. salvini, 39-iv-49:

vol. VIII Pag.810 - Da LATINISTA a LATINO (4 risultati)

], perché la fama di tanto prencipe sia appresso di quelli che mancano della latinità

, 1-38: la parola 'inerte', benché sia adoperata un poco latinizzando, nondimeno non

martello, 82: pur comunque ciò sia basti or che cantisi / e che

/ e che sdrucioli il verso, e sia fidenzio / mastro de'motti a voi

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (5 risultati)

ornatissima, ma non però veggo in che sia la nostra oggi toscana tanto d'averla

nei profondi reconditi del liceo, vi sia ammesso per vero ciò che vi piace.

osservarsi che la lingua gramaticale, o sia degli eruditi, propriamente soleva chiamarsi '

delli altri rii / conosci tu alcun che sia latino / sotto la pece? idem

/ s'anima è qui tra voi che sia latina. petrarca, 128-74: latin

vol. VIII Pag.812 - Da LATINO a LATINO (3 risultati)

.. deputato di sanità... sia lecito e permesso dar pratica a qualunque

via d'uno brieve comentario, acciocché sia memoria della sua signoria, così appresso

in animo la prima fiata che io sia con loro, di parlare all'uno e

vol. VIII Pag.813 - Da LATINO-AMERICANO a LATIRE (7 risultati)

latinogrèci). che interessa o riguarda sia la lingua latina sia la lingua greca.

interessa o riguarda sia la lingua latina sia la lingua greca. gioberti,

. che riguarda o interessa o appartiene sia alla lingua latina sia all'italiana.

interessa o appartiene sia alla lingua latina sia all'italiana. vallisneri, iii-262

esemplificazioni facili e chiare per spiegare praticamente sia il significato e l'uso dei vocaboli

il significato e l'uso dei vocaboli sia l'applicazione delle regole grammaticali della lingua

nell'ipotesi che la velocità dell'acqua sia proporzionale alla sua massima altezza (un

vol. VIII Pag.814 - Da LATIRINA a LATITUDINE (6 risultati)

laterio o il scammonio o simile, ma sia tale lenitivo e non caldo: come

qualità di latitante permane fino a che sia pronunciata sentenza di proscioglimento o sia revocato

che sia pronunciata sentenza di proscioglimento o sia revocato il mandato... o sia

sia revocato il mandato... o sia estinta la pena per la esecuzione della

, conforme si è accennato, non sia una assenza, o latitazióne affettata e

di latitudine gira dintorno il plinto o sia latastro della piramide. d'annunzio,

vol. VIII Pag.815 - Da LATITUDINE a LATITUDINE (5 risultati)

valore stimato del percorso compiuto, quando sia noto il valore della latitudine del luogo

essa sarà boreale, se la stella sia nell'emisfero boreale, ed australe, se

nell'emisfero boreale, ed australe, se sia nell'australe. cattaneo, vi-264:

dell'orbe annuo alla distanza del fenomeno sia sensibile, allora distinguesi, tanto la

questa latitudine, per così dirla, sia ristretta dentro a i termini d'unità d'

vol. VIII Pag.816 - Da LATIVO a LATO (4 risultati)

volge o dalla quale parte un moto sia reale sia figurato; direzione. giamboni

dalla quale parte un moto sia reale sia figurato; direzione. giamboni, 4-21

). leonardo [tommaseo]: sia fatto di vetro un lato di canale

. casaregi, 23: benché il padrone sia tenuto a i danni, quando la

vol. VIII Pag.817 - Da LATO a LATO (5 risultati)

dado, che ciascheduno de'suoi lati sia lungo due dita; sarà ciascheduna delle

lato del cono. mascheroni, 6-122: sia r il raggio del cerchio della base

retto]; l il lato, o sia la distanza del suo vertice da qualunque

... il lato de i quali sia di 4, 6, 20, 30

una superficie quadrata, la cui radice o sia lato è di 60 passi, ciascuno

vol. VIII Pag.818 - Da LATO a LATO (3 risultati)

si riferisce il registro di stampa, sia della bianca sia della volta. -lato pinza

registro di stampa, sia della bianca sia della volta. -lato pinza: bordo

arme ogni stella / e dal mio lato sia / paura e gelosia, / e

vol. VIII Pag.819 - Da LATO a LATO (2 risultati)

... elli è segno ch'elli sia prò e ardito. n.

l'èrcole che lotta col tritone: sia questi ancora un'immagine della palude; o

vol. VIII Pag.820 - Da LATO a LATRARE (3 risultati)

non si maraviglieranno che tanta virtù si sia per più secoli mantenuta in quella città.

benché quivi 1 lator di leggi 'sia nuda trasposizione di * legislatore ', dal

di quello iniquo e perfido latrante / non sia bastante a mai farti iniustizia. tasso

vol. VIII Pag.821 - Da LATRATO a LATRATORE (6 risultati)

: il loro latrare [dei cani] sia grave e con grande aprimento di gola

suoi nemici, bruni, 498: sia di gloria e d'onor l'alma arricchita

contro me lingua proterva, / non sia che al suo latrar mi volga e

progenie lungamente stata ricca, con ciò sia cosa che quasi tutti così latrano.

e stupida presunzione. savinio, 2-26: sia che i latrati della signora trigliona soperchiassero

signora trigliona soperchiassero ogni altro suono, sia che le persiane e le finestre ermeticamente

vol. VIII Pag.822 - Da LATREA a LATROCINIO (4 risultati)

striate o punteggiate, che vivono, sia allo stato larvale sia allo stato adulto,

che vivono, sia allo stato larvale sia allo stato adulto, fra le muffe

que'frammenti, io credo che la condizionale sia migliore che assoluta. =

1-80: non v'è cosa che sia di cuori latra: / non vi sono

vol. VIII Pag.823 - Da LATROCINIO a LATTAIO (2 risultati)

ricchissimo, ben allevato e virtuoso si sia dato a'latrocini? a.

anco di latta. sabbatini, 54: sia il lumino di latta, o vogliamo

vol. VIII Pag.824 - Da LATTAIO a LATTARE (5 risultati)

bencivenni [crusca]: la nutrice sia buona lattaia, e abbondante. gigli

. dente di latte (con riferimento sia a persone sia ad animali). -anche

latte (con riferimento sia a persone sia ad animali). -anche agg.

te facia, / la smesu- ransa sia esser da te lattata? idem, 24-30

li quali serano gittati, quandunche se sia, appo el predetto ospitale sieno ricevuti benigna

vol. VIII Pag.825 - Da LATTARINA a LATTATO (3 risultati)

da siena, 451: con tutto che sia tuo figliuolo, e tu sia savio

che sia tuo figliuolo, e tu sia savio ed acostumato e discreto e cetera,

lotte, / bench'io stia bene, sia ripieno e sventri, / perché mi

vol. VIII Pag.826 - Da LATTATO a LATTE (1 risultato)

temere, né diligenza per grande che sia che si debba tralasciare, essendo il

vol. VIII Pag.827 - Da LATTE a LATTE (2 risultati)

. cocchi, 4-1-4: si crede che sia molto conveniente il lungo uso del latte

, 1-2: per le nobile donne sia fatto questo depilatorio, che rimuove i peli

vol. VIII Pag.828 - Da LATTEGGIANTE a LATTEMIELE (5 risultati)

pitagora vollero che la via di latte sia uno incendio fatto da le stelle le quali

anassagora e democrito pensarono che 'l latte sia 'l lume d'alcune stelle che non

per ombrosa la via di latte ancorché sia composta di stelle assai più rare dell'

4-7: che parte del ciel men rara sia / ove minute faci e stelle immense

: 'latte di gallina 'o sia * omitogalo '. si scuopre tardi,

vol. VIII Pag.829 - Da LATTENTE a LATTERIA (3 risultati)

, / s'i'veggio 'l dì sia 'n siena ribandito, / se dato mi

parte del cielo, che par che sia in quello bianca, che noi chia-

cielo la metà, il quale dicono sia formato di minutissime stelle. cattaneo,

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (1 risultato)

lattinata e mettetela a bollire sino a che sia mezza cotta, poi cavisi e pelisi

vol. VIII Pag.832 - Da LATTOALBUMINA a LATTOSO (3 risultati)

d'animal lattonzolo,... sia vitello, sia agnello, sia capretto,

lattonzolo,... sia vitello, sia agnello, sia capretto, è antichissimo

.. sia vitello, sia agnello, sia capretto, è antichissimo e generalissimo in

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (3 risultati)

delle febbri, 1-5: la cura sia questa, ch'egli dee posare e dormire

puote, naturalmente, e se non, sia fatto artificialmente con quelle cose che hanno

fatti bollire in acqua, e di questo sia lavato il capo. anonimo toscano,

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (6 risultati)

). romoli, lxvi-1-363: che sia il vestir suo [del coppiere]

laudabile: ecco l'ora è venuta che sia provato il tuo servo.

. villani, 1-1: l'opera nostra sia laudabile e buona. leggenda aurea volgar

che diana, cioè la luna, sia donna de'cammini e de'viaggi; onde

delle cagioni da far temere che ci sia del guaio nascosto e che debba fare

il laudano liquido, quando ve ne sia gran bisogno in poche gocciole mescolate con

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (2 risultati)

di là su tu hai, / laudato sia 'l tuo nome e 'l tuo valore

vero discordia diffinire,... sia costrecto per saramento la detta discordia diffinire

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (5 risultati)

quest'insulsi e smoderati laudatori intendo che sia quell'incognito indistinto per essi, che

morale, ma d'ogni virtù, sia di corpo o d'animo o de'costumi

questa lettera, o libro ch'e'si sia, se n'è venuto a voi

cavalcanti, 2-489: laude vogliono che sia un parlare che scuopra e mostri grandezza

prato, io: che neuno sia scripto in questa compagnia, lo quale

vol. VIII Pag.837 - Da LAUDEMIALE a LAUMONTITE (2 risultati)

che l'amor tenero verso dio, quantunque sia un amore laudevolissimo, non però ci

donar poic'a provato, / aciò che sia aprovato / di bon laudore apresso.

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (5 risultati)

: / « launque è mal parlier sia frustato ». sallustio volgar. [

mancamento di altre molte supplire: non sia letterato, non sia guerriero: averà né

supplire: non sia letterato, non sia guerriero: averà né più né meno

. letterato e dotto, / quando scoperto sia d'esser vizioso, /..

laureò francesco petrarca. penso che indi sia l'invenzione de'poeti laureati. -sostant

vol. VIII Pag.839 - Da LAUREATO a LAURENZIANO (1 risultato)

fucini, 7-148: sai dirmi chi sia quel bell'uomo alto della persona,

vol. VIII Pag.840 - Da LAURENZIANO a LAURIPOTENTE (2 risultati)

più lassativo che la laureola, benché ella sia lassativa molto. ricettario fiorentino, 1-l-iiii

libro della cura delle malattie, 1-30: sia inunto lo stomaco con olio laurino e

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (3 risultati)

senza guardie, che guardia a voi sia roma. monti, x-4-448: questo

del aere, principalmente dovemo essiccare quanto sia possibile l'aere delle case le quale se

.. il lauro d'india, o sia mazza di s. giuseppe.

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (1 risultato)

. lippi, 3-1: un che sia avvezzo a starsene a sedere, / senza

vol. VIII Pag.844 - Da LAVABIANCHERIA a LAVACRO (1 risultato)

per acqua o altro liquore che sia raccolto sul pavimento o colatovi e

vol. VIII Pag.845 - Da LAVADITA a LAVAGNOTTA (5 risultati)

lavacro (oimè), qual pianto sia, / che basti a lavar mai la

quel sangue sovr'essi discenda; / ma sia pioggia di mite lavacro. tramater [

aurifere. boccardo, 2-589: qualunque sia il particolare lavacro che viene seguito,

col gas di sostentazione di un aerostato che sia andato soggetto a inquinamento. 7

i tetti poste, come qual si sia lavoro di terra cotta in embrici o tegoli

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (1 risultato)

20-116: quantunque da molti medici i'sia stata consigliata d'usare certi bagni e lavamenti

vol. VIII Pag.847 - Da LAVANDA a LAVAPIATTI (3 risultati)

natura e condizione della fistola, se sia simplice o di diversi seni.

di questa medesima specie si crede che sia la lavanda, ancora che di più

posto nome onestà, quasi niuna donna onesta sia se non colei che colla fante o

vol. VIII Pag.848 - Da LAVAPIATTISMO a LAVARE (2 risultati)

privi di virilità, come se avessero rifiutato sia l'uno che l'altro sesso,

, erodere. lauro, 258: sia la fossa ad un forno simile, cioè

vol. VIII Pag.849 - Da LAVARELLO a LAVASCORZA (1 risultato)

ricoprire di nuovo colore qualche pittura che sia alquanto annerita o in farla lavare

vol. VIII Pag.850 - Da LAVASECCO a LAVATO (3 risultati)

caro, i-137: e questa sia per la prima scossa di capo che

calcine e di rena ben lavata, sia ancor provveduto. barilli, 5-42: lavata

/ quando vien l'altra, fa che sia lavato. boccaccio, dee.,

vol. VIII Pag.851 - Da LAVATOIO a LAVATURA (2 risultati)

ella è lavata, e quella lavatura sia data a bere alla detta femmina, faralla

lavila e quella lavatura al fuoco disseccata sia, e così el sale averai. mattioli

vol. VIII Pag.852 - Da LAVAZAMPE a LAVINIO (1 risultato)

volto e metilo in una caldare che sia ben stagnata, o uno lavezo de

vol. VIII Pag.853 - Da LAVIS a LAVORARE (6 risultati)

femmine la mente / sodducon, benché sia ben lavorante. tommaseo [s

toscana, 3-148: per levare più che sia possibile ai trasgressori la materia di delinquere

. e f. chi esercita un mestiere sia per conto proprio sia alle dipendenze di

esercita un mestiere sia per conto proprio sia alle dipendenze di un imprenditore o di

o in essa arte s'adoperasse, sia isbandito e divetato de la decta arte

di siena, 264: con ciò sia cosa che molti discepoli e gignori,

vol. VIII Pag.854 - Da LAVORARE a LAVORARE (2 risultati)

dolce e 'l più vago lavorare che sia, prima abbi calcina e sabbione,

la maggior cosa che in tutto questo mondo sia allo 'nfermo e che più lavora

vol. VIII Pag.855 - Da LAVORARE a LAVORARE (3 risultati)

v-405-15: è buono a tucto lavoro che sia lavorato. l. ghiberti,

chi mi negherà che questa sola destra sia quella che, logorando in mille guise tutte

riuscire a qualcosa di più serio che non sia renzo e lucia, per avere azione

vol. VIII Pag.856 - Da LAVORATA a LAVORATO (1 risultato)

persone laboriose ritornano lavorato in modo che sia condotto ad innamorarsi della spesso a esclusivo vantaggio

vol. VIII Pag.857 - Da LAVORATO a LAVORATOIO (1 risultato)

dei cuoiai e calzolai, 276: che sia licito di levare, omni dì lavoratolo

vol. VIII Pag.858 - Da LAVORATOIO a LAVORATORE (5 risultati)

qualsiasi attività o compie un lavoro, sia da solo sia in collaborazione con altri

o compie un lavoro, sia da solo sia in collaborazione con altri; esecutore,

lavoro e ne fa di molto, sia impiegato o scrittore. quasi a modo d'

solo massa lavoratrice, prevalentemente ancora informe sia industrialmente, sia intellettualmente. 7

, prevalentemente ancora informe sia industrialmente, sia intellettualmente. 7. che è

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (2 risultati)

. targioni pozzetti, 1-22: aspettano che sia piovuto in modo, che la terra

da bascapè, v-189-195: maledegia la terra sia / in la toa lavorarla! /

vol. VIII Pag.860 - Da LAVORETTO a LAVORIO (3 risultati)

truova nel suo extimare come la casa sia migliore; e poi ch'elli àe

di siena, 120: con ciò sia cosa che necessità sia nel decto spedale

120: con ciò sia cosa che necessità sia nel decto spedale lavorìi et uòpare quasi

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (1 risultato)

coerenti e chiare formulazioni delle verità stesse sia lasciato all'iniziativa libera dei singoli scienziati

vol. VIII Pag.862 - Da LAVORO a LAVORO (2 risultati)

3. attività in genere (con riferimento sia a persona sia a facoltà intellettuali)

genere (con riferimento sia a persona sia a facoltà intellettuali). dante,

vol. VIII Pag.863 - Da LAVORO a LAVORO (4 risultati)

: l'osservanza principalmente della domenica, sia quanto all'astensione dei lavori servili,

quanto all'astensione dei lavori servili, sia quanto all'assistenza dei divini servizi fu imposto

debito di far osservare alla camera quale sia la natura del contratto a farsi e

, conviene or sappia ancora prevenirla; essa sia il più che si può un accessorio

vol. VIII Pag.865 - Da LAZZARINA a LAZZARONE (3 risultati)

16-vii-61: m'immagino che questa sera ella sia sola e soletta nel suo lazzeretto,

, 1-i-64: o credi tu ch'io sia qualche lazzara o figliuola di lazzara,

fabbroni, xviii-3-1114: se questa popolazione, sia utile, impariamolo dai lazzaroni di napoli

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (1 risultato)

trova villaggio ove di questi lazarosi non sia un ospidale, ove tutti li ammorbati

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (2 risultati)

da un aggettivo o avverbio comparativo (sia di maggioranza, sia di minoranza),

avverbio comparativo (sia di maggioranza, sia di minoranza), concorre a formare

vol. VIII Pag.868 - Da LE a LE (5 risultati)

12. introduce un complemento di tempo sia determinato sia continuato, lasciando sottintese

introduce un complemento di tempo sia determinato sia continuato, lasciando sottintese le rispettive preposizioni

i * a le vangele iurimi che mi sia a marito. 14.

/ e non le par ch'alcun sia di lei degno. tasso, 15-15:

la quale veramente credo del tutto le sia ribelle. ariosto, 25-14: la forza

vol. VIII Pag.869 - Da LE a LEALE (4 risultati)

viene il caso, mi pare che sia un dovere. tommaseo, 11-72: poi

òr non mettan fuor la punta ', sia ridicolo, poeta giosuè. pascoli,

/ e, qual vuol che altri sia, fassi egli tale. b. corsini

che si truovi chi... sia leale a quell'amico il quale usa ogni

vol. VIII Pag.870 - Da LEALE a LEALTÀ (8 risultati)

misurare li panni... et sia ferrata la decta canna nell'uno capo e

uno capo e nell'altro; et sia segnata con fuoco. -non adulterato

il grave pregiudizio... che sia estratta la moneta leale e di peso e

. bonichi, 79: benché non sia di vena, / sta, per paura

1-171: credo la sua principale cagione sia suta per riscorrere le scritture, e intendere

si spiega, non capisco se questo sia dovuto alla ripugnanza del cittadino verso i

ordinamo che 'l camarlengo della decta arte sia tenuto e debbia bene e lealemente guardare

concordia fra gli uomini, quando la sia chiarissima e lealmente adoperata; ed è

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (1 risultato)

latini, i-1950: se fai testimonianza / sia piena di leanza. iacopone, 21-42

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (3 risultati)

metà d'agosto; e perfezionata che sia, diventa di colore di rosa, un

(del quale alcuni autori pretendono che sia indigena), nella siria, nella barberia

. ungaretti, xi-243: la lebbra, sia pure splendida, che mette il muschio

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (2 risultati)

la sposa sua, e non vuole che sia più lebbrosa. oliva, 485:

, i-1-396: quando il male viene e sia in principio, si vuole graffiare bene

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (1 risultato)

quel è il più gran leccardo / che sia nel mondo, il genovese.

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (1 risultato)

vitrea anche in bosch, nonostante sia uno spiritato. -sdolcinato (uno

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (2 risultati)

registrata in nessun lessico it., sebbene sia usata in scritture fiorentine del principio del

modalità è detto: * e vi sia una leccia a uso di giostratori vera

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (5 risultati)

difficoltà si rinuncia a un piacere che sia stato assaporato anche una sola volta.

con decorato reggere il magistrato, con ciò sia che in lui ragguardassi mente di malvagissimo

in tavola i preziosi vini, e sia menato l'esercito de'cuochi e degli altri

: -traditore, è possibile che tu sia così leccone nelle tue vivande? f.

sol di pan bollito, / né sia di leccornie che alcun rimbocchi. bresciani

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (7 risultati)

e potenti signori, quanto che tra loro sia alcuna volta di meno che nobili.

che la più bella dama del mondo sia appresso lo più prò'cavaliere del mondo.

pagata mi delibero / per ogni via sia lecita o non licita. g. m

vedere. tasso, 19-108: lecito sia ch'ora ti stringa e poi / versi

e specialmente tra maschi. -mi sia lecito (in espressioni di cortesia):

): mi si conceda, mi sia consentito (di dire o fare qualcosa)

s. v.]: 'mi sia lecito ', e simili, come il

vol. VIII Pag.882 - Da LEGA a LEGA (9 risultati)

uno almeno sia un metallo (e a seconda del

2-44: ciascun orafo maestro di bottega sia obbligato a tenere sempre nella sua bottega una

ordinato che si paghi con oro il qual sia... 'optimum, purum

, ancora che abbia un viso che non sia a pena a lega di piombo.

truovi e d'una stessa minerà uscito sia. cellini, 639: lavorando argento di

caro per conto del rovescio, ancorché sia di bassa lega. montanari, ii-308:

dell'altro, quando in ambi l'intelletto sia della medesima lega. magalotti, 26-54

l'uso loro è nelle volte: ove sia necessario presto di tor l'informature.

rame fino, tanto fino argento che sia di tanto valore quanto vai la moneta che

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (5 risultati)

. e non monta niente che il legacciolo sia o di lana o di lino o

statuti de'mercanti di calimala, 223: sia tenuto di mostrare il legàggio che egli

acchiocché l'atto di più persone adunate sia valido. carducci, ii-12-132: fai

intesa strettamente e che pregiudichi quanto meno sia possibile al donatore. f. f.

1-415: molti vogliono che la giustizia legale sia quella che sopra ogni altra cosa

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (2 risultati)

stretti termini legali, la pensione ancorché sia riservata sopra la chiesa cattedrale o metropolitana,

, per valermi di vocaboli legali, sia il termine perentorio. 9. sm

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (4 risultati)

sarà deliberato da cotesta adunanza, purché sia dentro i termini della perfetta legalità.

, xiv- 125: domando che sia sospesa l'esecuzione del decreto, e

sospesa ogni pubblicità, fino a che io sia stato ascoltato legalmente. manzoni, fermo

il demanio, intendendo a che essa chiesa sia resa al culto. =

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (7 risultati)

i legami delle membra dentro, con ciò sia cosa che, oltra l'abominamento della

, a meno che quello precedente non sia stato sciolto o dichiarato nullo).

di un matrimonio antecedente, quando questo sia già validamente contratto, sì che sia

sia già validamente contratto, sì che sia vero matrimonio, ancorché fosse solamente rato e

altro, in guisa che una volta sia composta come di più volte l'una

piccoli rami e freschi, ne quali sia molto sugo e poca durezza, la qual

possa sostenere il legamento insieme che agevolmente sia dal naturai caldo aperta. andrea da

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (2 risultati)

, quasi che da grande fatica estenuato sia per tentar di rompere il legamento invisibile

] o legno o pietra, / che sia più grave alquanto. -assol

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (2 risultati)

. e che el capo la rocca sia, le braccia le sue aggiunte e ricinte

iesù dilettoso. petrarca, 61-4: benedetto sia 'l giorno, e 'l mese

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (3 risultati)

14. porre due o più oggetti, sia concreti sia astratti, in un rapporto

porre due o più oggetti, sia concreti sia astratti, in un rapporto di reciproca

per voi spesi fatica, / o sia nel verno, o quando il sirio

vol. VIII Pag.890 - Da LEGARE a LEGATO (2 risultati)

capacità e la funzione di legare, sia materialmente sia moralmente. m.

la funzione di legare, sia materialmente sia moralmente. m. adriani,

vol. VIII Pag.891 - Da LEGATO a LEGATO (3 risultati)

al nostro corpo che quella degli altri sia? segneri, iv-106: non è l'

. -privo di scioltezza nei movimenti, sia per stanchezza, sia per mancanza di

nei movimenti, sia per stanchezza, sia per mancanza di allenamento o di preparazione