il sito delle terre], acciocché non sia gravato da troppo gran caldi e tempestadi
caro l'udire che... sia innocente dell'imputazione di cui la voce
guarda bene che lo lungo prolago non sia troppo grande al piccolo libello, e
e'non conviene che un uomo nobile sia peggio assortito che le grughe o
3-312: tu fa caso come in effetto sia stonata la bionda aureola intorno al grugnettàccio
di mente, semplicioneria, balordaggine (sia abituale sia momentanea).
, semplicioneria, balordaggine (sia abituale sia momentanea). guerrazzi, 4-36
è a dire che qui dentro si sia di nuovo introdotto qualche personaggio invisibile,
gruma di botte di vino rosso, e sia gruma grossa e non in polvere.
fiume, o 'n lago / che sia molle, o di crosta almen coperto,
con dicozione di fieno greco, e sia inunta la faccia. gherardi, ii-117:
discussione se l'avaria,... sia tale da rendere momentaneamente inutilizzabile il pezzo
un pettine ad un crine / che rabbuffato sia: molto vi vuole / a ripulir
un tendone di polvere per quanto il terreno sia secco - siamo diciotto in gruppo.
: la cupiditade del guadagnare vuole che sia tanta, che per guadagnare ricchezze e ragunare
/ e così viene acciò che gli sia data. anguillara, 3-41: quelle due
il denaro che con esso si ricava sia speso oculatamente. crusca [s.
un ministro guadagnato in sul luogo non sia per apprender sempre di potere arbitrare impunemente
dice « fedele amore » perché non sia per guadagneria o solo per utilitade, ma
per guadagneria o solo per utilitade, ma sia per constante vertude. g. villani
, la ragion vuole che gli sia facile non che possibile di superar l'impossibilità
fatte, ma nel sopravanzo quando vi sia, non nel capitale, ma nel guadagno
migliori o peggiori, e se sia guadagno o perdita. -nel linguaggio religioso
potesse seguire; acciocché sempre così antiveggendo sia sempre armato d'armadura di pazienza,
danari in luogo nessuno a guadagno che non sia usura, se none stanno al danno
acciò che poi ciò che meno aviene sia in guadagno. -fruttare; dare
or che maraviglia è che non vi sia chi voglia spender tanto a guadagno di nulla
mi cred'io che molto / diffidi sia di cotal fallo il guado. buonarroti il
: il colore dii tuo abito dà che sia fornaio o carbonaio o appanatore di
1-160: la guaglianza delle misure sia maximamente necessaria a'popoli. =
s'è necessità che [la terra] sia avvignata, prima con molte arazioni s'
: e uomo si delle fede diritto sia fuor tratto, e'n'amena molto enest
626: il canto, industre che pur sia, non m'offre / se non
foscolo, iv-335: chiunque si guadagna sia pane, sia gemme con l'industria
: chiunque si guadagna sia pane, sia gemme con l'industria sua personale, e
.. quando vien che una volta sia colta, per quanta industria s'adopri
per ridurre l'opera, qualunque si sia, al fine desiderato, non ho tralasciato
, non so ben dir se fatta sia / o per natura o per industria umana
o quella dalla quale usciamo; quale sia il suo carattere dominante. a questa domanda
fatto proprio vedere che, benché ci sia la carestia, bisogna... far
della scala. bocchelli, 9-10: sia lodato il treno che s'industria a
ha che in lingua nostra se ne sia servito; avendo tutti comunemente abbracciato la
, 166: resta che il segretario sia industrioso cioè diligente. noi sappiamo che
il nostro semplice [il tabacco] sia pine induttivo di velocità nell'animale che l'
l'esistenza di un impedimento che non sia quello che deriva da precedente matrimonio.
platone. gelli, 17-247: che questo sia il vero, tu te lo proverai
. chello che ine sarà fermo, sia mandato ad esecuzione. statuto dell'arte dei
doi uomini e'quali debbiano sentenziare se sia gialla o no. -indi,
. sacchetti, 84-205: che maladetto sia chi mai maritò nessuna femina ad alcuno
e sempre d'inebriare, perché sia tuo. bandello, 2-17 (i-827)
bruni, 31: deh, non mi sia da te giamai disdetto / ch'io
uomini ineducabili, risica che cotesto titolo sia meglio appropriato a lui stesso. non
g. capponi, 1-i-324: qual sia la natura primitiva di quel popolo può anche
. si verifica quando quello, il quale sia stato scritto erede, non si curi
siano sfuggite alle nostre ricerche, 0 sia finalmente che il governo, disanimato, se
di studi, parvemi nondimeno che questo sia il solo mezzo migliore. 6
. senza che lo stile dell'autore sia tutto alterato. carducci, ii-10-72: le
e elette, procurandosi che il canto sia formato da musico perfettissimo, il quale
, poi che volete che con ragione sia permessa al padre l'inegualità dell'amore
2-46: tagliare una rodonea, che sia di una data ragione di a e
tutta per sé e nella quale non sia condizione... per la inequalità
soave, parendogli che forte e virile composizione sia quella che percuote nella inequalitade. b
potendosi benissimo salvare con dir ch'ella sia un'illusione procedente dall'esser le parti
di firenze, 12-45: se trovate sia inegualmente riformata [una città],
, n'esce un'altra in corso che sia a peggiore titolo e di più semplice
tempi scelti: / comunemente par sia da potare / di poco inanzi che '1
ed incorrigibili. galileo, 3-1-316: sia necessario l'error nell'osservare essere stato
, incomprensibile, ne seguita necessariamente che sia ancora ineffabile ed inenarrabile.
, potrà supporsi inerire in una base o sia fondo esso ancora immateriale. emiliani-giudici,
più vecchio e misterioso rottame che ci sia sul posto inerte e monumentale. piovene,
a me piace e non m'importa se sia storicamente esatto o inesatto. -sostant
tutto solo e il nutrirsi del proprio cuore sia grave calamità, a me riesce inesausta
è opinione d'alcuni che questa armata sia fatta per fini inescrutabili. = comp
iii-445: io credo che il negozio sia oramai ineseguibile, e così arguisco dal vostro
] ed inesercitato, benché leggermente ferito sia, molto altamente piagne. nardi,
luminose, quando però dall'uomo non sia condannato a bruttamente languire inesercitato ed ozioso
canizie che l'età di venticinque anni sia troppo caratterizzata dall'inespertezza per crederla atta
mio discorso per la nuova scuola vi sia andato a sangue,...
.. ma molto sono dolente che vi sia riuscito tanto caro, quanto l'inespertezza
il pensiero che... vi sia ancora qualcosa di inesplorato nei dipinti e nelle
una siffatta idea della storia dell'arte sia non tanto formalistica quanto dualistica,..
, 7-170: la reticenza può richiamarsi sia a dei riferimenti linguistici come a riferimenti
consolazione del fatto, cioè che sia stato edificato inespugnabile così per l'opere e
, per forte e inespugnabile ch'ella sia. nannini [petrarca], 6:
loro essere [degli accidenti] sia anzi inessere, per così dire, che
linee distese ineguali..., sia egli un'ipotesi di una sostanza inestensa
di maniera il cuor mio, che egli sia meritevole un giorno di serbar quasi in
la più vera distinzione si crede che sia che la proibizione abbracci solamente il caso
a agammenone, a fine / che sia inestinguibile la fama. cesarotti, 1-xvii-179:
dimostrano a pieno la ignoranza loro quanto sia presontuosa. [sostituito da] manzoni
per altro accidente che dispiaccia, / sia fatto all'arme e a miglior uso
: vieni, o fatai guerriero, e sia fornita / la ben comincia impresa;
come ragguardatore e giudice discernerà qual cosa sia necessaria e inevitabilmente attribuita, e qual
viziosa usanza e per negghienza della gioventù sia intromessa alla condizione umana. pallavicino,
in extremis, benché boccheggiante, / sia per tornare in vita e se ne scusi
talvolta, avviene che una vita intera sia cambiata da un'inezia. -con
ricusatore di queste [opere teatrali] sia un solo giudice premiato...,
voglia che la mia ignoranza ed inezia sia più nota a me stesso che a voi
fresco, de la quale credo che sia già punto. assarino, 6-64: le
che il mio parlar di facezie non sia infaceto e fastidioso, forse bon sarà differirlo
, 40-193: quantunque frale e infacondo sia il dicitore, i fatti ancora, semplicemente
penda, / ma d'ogni parte sia spedito, e schietto. 2
infallibilmente. leopardi, iii-316: sia per impotenza, sia massima- mente per
leopardi, iii-316: sia per impotenza, sia massima- mente per volontà, mio padre
ci sarà permesso di chiedere che ciò sia confermato con documenti infallibili e non dubbiosi
in tenere per infallibile che ogni calore sia febbre, ogni febbre sia putrida.
che ogni calore sia febbre, ogni febbre sia putrida. l. adimari, 1-23
vi-48: il maggior danno che mi sia stato recato fu l'avermi rubato l'onore
pensa come / possa esser che non sia la cosa vera: / che voglia
lo più lieve / ch'ai mondo sia, se ben l'uom tanto infama.
un'altra, che d'infamata generazione sia, il sermento della nobile vite si propaggina
infamatori. passavanti, 99: non sia ebriaco né tavernieri,... non
diritto canonico: che si trova (sia di diritto sia di fatto) in condizione
che si trova (sia di diritto sia di fatto) in condizione di infamia
104: la prima parentela, per quanto sia in grado... assai remoto
vec ^ ogna che quell'infamissimo re sia salutato principe riformatore. carducci, ii-10-20:
fatta dieci volte più vasta che ora non sia da strade distorte, profonde, infamissime
neppur uno è citato, che non sia scorretto, come preso da stampe infami
disposti nel modo più infame che si sia mai visto. 11. stor
sarà poi che, sapendo che tu sia da lui ingiuriato, non dica che tu
si convenisse, che altresì giulio non sia accennato con l'infame dito di mezzo
infamia e mostro, / a dito io sia da ciaschedun dimostro. pindemonte, ii-43
in confessione] alcuna cosa la quale sia infamia d'alcuno, ovvero abbia a
che pur gli par ch'a torto sia accusata) / che vuol per moglie
n-ii-531: è giusto ch'il reo sia punito, pur non riceve onore con
mazzini, 27-174: che non vi sia speranza sia d'infanatichire un ricco,
, 27-174: che non vi sia speranza sia d'infanatichire un ricco, o di
monti, x-2-294: dolce almeno ti sia, che su l'avaro / di quel-
: altri suole affermar che questa imago / sia cerere eleusina; e quinci in segno
[non si può dire che non sia omicidio] quando vi sia quel delitto il
dire che non sia omicidio] quando vi sia quel delitto il quale si dice infanticidio
quale [tonsura] basta che sia compita l'età infantile dell'anni sette.
, 29: la prosa di puékin penso sia molto buona e perciò non temo di
cencio attuffato in chiara d'uovo che sia stata prima bene sbattuta.
fra noi cosa oggigiorno bella, che non sia intonacata, infardata, impastricciata?
, iii-290: una donna, che non sia altro che infarinacchiata di qualche dottrinuccia,
baretti, 6-78: bisogna che il poeta sia più che mediocremente infarinato di tutte le
: io abbatto il supercilio a chiunque sia letterato non d'infarinatura lieve, ma di
. alberti, ii-77: a chi sia allevato in questa vita splendida, a se
si andrà risolvendo. guadagnoli, 1-i-59: sia lode al ver, nessun ci fu
volle multiplicare li iddìi, alli quali sia sottomessa ad essere contaminata, come si
, 1-240: dubitiamo che iddio non sia infastidito de'peccati degli uomini. guicciardini
conoscere, per quanto può, qual sia l'amore che noi, povere creature,
: è come se di colpo si sia fermato ogni cosa. infatti s'è fermato
excellenzia. pavese, u-ii-486: ma sia per la forma, sia per questo carattere
: ma sia per la forma, sia per questo carattere rudimentale, il libro
né... creda ch'io sia sì infatuato della gloria da non sapere
loro [nelle pecore] chi non sia piena, e non è in loro infecondità
arca, non si curano che quella sia infeconda. c. mei, 289:
rosmini, xxvi-226: la coscienza erronea, sia per sé, sia per ignoranza che
coscienza erronea, sia per sé, sia per ignoranza che la produsse, contiene una
apparve di presente; / non più sia in te, tomasso, infedeltate. /
crede di non avere tutto ciò che, sia moralmente sia materialmente, può soddisfare
avere tutto ciò che, sia moralmente sia materialmente, può soddisfare alle necessità o
boccaccio, v-173: niuna consolazione credo che sia maggiore che la buona moglie allo 'nfelice
, xi-25: si dice / che sia menzognero / un sesso infelice / che merta
6-59: pur né 'l duol che le sia per morte tolta, / né l'es-
pertinacia mia infelice, / ben che sia tronca dai successi rei, / di
, punto dagli stimoli della lividezza, infelicissimo sia nel giudicar gli altrui scritti. salvini
par così infelice, che, benché mi sia mandato ogni settimana, il più delle
caso... che il sito sia di sua natura così infelice da non poter
di efficacia espressiva (e può riferirsi sia all'opera sia all'autore).
(e può riferirsi sia all'opera sia all'autore). magalotti, 4-xlii
eccesso, ci fie lecito domandare qual sia più tristo, e più nocivo alla patria
sendosi partiti dalla medesima altezza, giove sia sceso più che saturno, siccome pure
o in una distanza dai medesimi che non sia maggiore di un grado e mezzo circa
uomo esser necessario che questo mondo inferiore sia contiguo a'superiori rivolgimenti. buonafede,
analogica [fra le monete], o sia proporzionale fra la quantità di un metallo
anco nelle scritture 'carne 'o sia * corpo 9. che occupa una
sangue. de luca, 1-6-40: quando sia una dama di gran qualità, in
tal caso avrà del ridicolo il dire che sia degnamente maritata ad un miserabile dottorello figliuolo
e nascosto sotto il ricettacolo, o sia sotto il piano, dal quale nascono i
volgar., 3-78: e'pare che sia àtto d'uomo crudele, e più
, e più tosto d'uno che non sia uomo, a inferire il pericolo del
inferire che l'arte dello scrivere in versi sia più facile dell'arte della prosa.
, 3-814: io voglio che la venazione sia una cassiano volgar., xii-7
è, signor mii, la sor-quand'anche sia falsa, che non è, non inferma
si dice 'inferitura doppia, o sia infermata o sana. pindemonte, iii-138:
infermità. iacopone, 48-21: tanto sia el fetor fetente, che non sia
sia el fetor fetente, che non sia null'om vivente, / che non fuga
mette più compassione che invidia qual si sia gran personaggio di complessione fiacca e infermiccia.
dello spedale di siena, 27: continoamente sia ed essere degga nel detto ospitale uno
ariosto, 430: poi che stato sia sei mesi, or mettila / a un
/ pensando in fine abondio che perpetua / sia questa infermitade et incurabile, / s'
goldoni, iv-786: ho sempre creduto che sia la donna per l'uomo una infermità
fu ed è ed è bisogno che sia la nostra fortezza. zanobi da strata [
gli uomini sono inclinatissimi ad amare, sia questo o vertù o vizio; questa
dire... che la santa chiesa sia distrutta da ogni parte e morta ne'
il morbo solamente agl'infermi, quasi che sia in tutti volontario, e una malizia
. caro, 5-30: uno che sia infermo e non robusto, non sarà
essi si fondano e che attestano quanto sia scarso e malsicuro presso la gente di
c. /. frugoni, 1-15-12: sia tua cura / di san barnaba le
che riguarda l'inferno (con riferimento sia alla concezione che ne avevano le antiche
antiche religioni o la mitologia classica, sia alla concezione cristiana); che appartiene
che domina sull'inferno (con riferimento sia ai demoni della concezione cristiana, sia agli
sia ai demoni della concezione cristiana, sia agli dei, ai mostri, agli
: tosto che 'l ladro, 0 sia mortale, o sia / una de l'
ladro, 0 sia mortale, o sia / una de l'infemali anime orrende,
cellini, 811: si potrà dir che sia poi tutto 'l mondo / vestito sol
civita castellana (1535), 1-27: sia astretto fare un libro, quale si
, dove annoti... qualunque sia debitore del nostro comune. 14
: s'ella [la moglie] sia poi disonesta, oh qui sta il peggio
al mondo dei morti, secondo le concezioni sia della mitologia classica, sia del cristianesimo
le concezioni sia della mitologia classica, sia del cristianesimo). dante,
cicerone volgar., 2-13: conciò sia cosa che eglino sapessino che i corpi
quando a dio parrà che 'l mio fin sia, / perdon ti cheggio e che
... sono un eccellente concime quando sia preparato a dovere. soffici, i-138
o più importante di quanto in realtà sia. cellini, 1-113 (263
dell'inferno: soffrire dolori indicibili, sia fisici sia morali. arici, iv-380
: soffrire dolori indicibili, sia fisici sia morali. arici, iv-380: io
era inserita più basso dell'ovario, o sia l'ipoginia. 3. per estens
inferocire. viani, 14-226: 'bava'sia, perché in voi, non ci
e infestata però, benché il luogo sia abbondevole, nondimeno diviene inutile per gli
: di'al sempre lodato giacomino che sia tanto buono di mandare a me,.
una nazione nemica, ecc.) sia sul piano diplomatico sia su quello più
ecc.) sia sul piano diplomatico sia su quello più strettamente militare. -in
boccaccio, viii-1-80: assai credo che manifesto sia da quanti e quali accidenti contrari agli
niuno amante è il quale continovamente non sia da alcuno dolore infestato. marino, 4-223
chi, da diverse cose infestato, sia, oltre alla sua speranza,
., 202-1: or veder puoi quanto sia cruda e infesta / fortuna a gentil
dell'uso di veleni contro al nemico, sia avvelenando le armi o infettando i fonti
senta lasso / e dal tuo arco non sia meno infetto. 2. rendere
ogni titolo di provisione, la quale si sia fatta di quello il quale non abbia
, deputato di sanità... sia lecito e permesso dar pratica a qualunque
, di gotte e parlasia / correpto sia, e d'ogni morbo umano. bandello
2-73: gentil madonna, perch'i'sia infetto / d'ogni peccato dalla parte mia
uffizio d'ogni giornale, che non sia ad una special scienza consecrato, il
e con fede e che infetto non sia di quelle che uno straniero buon maestro
prìncipi, e che loro all'incontro sia infeudato il paradiso; dal che s'inferisce
/ concreto, a rarefar togliesi quando / sia da danzante l'attarantolato / estro rapito
goldoni..., abbenché non sia notabile per eleganza toscana, è nondimeno
: impossibile cosa è che il fuoco sia infiammato dall'acqua. tasso, 14-64:
delle femine, bisogna che il canatiere sia sempre presso a'suoi cani infiammandogli quanto
a me stesso m'invola: / però sia certa de non esser sola. leggenda
. giamboni, 4-289: con ciò sia cosa che il die de'comizi,
. monti, iv-382: quale poi sia stata l'iniqua condotta nell'acerbi verso
trascorrendo con l'intelletto se l'anima sia parimente bella, subito s'infiamma di possederlo
, torracconta con certezza che questo male sia nato circa mentata dau'infiammazione pulmonare. bocchelli
quale in questa benedetta accademia la latinità sia tanto mal veduta e peggio intesa, che
volentier non tresco, / e che sia buon negozio io non l'infiasco.
né gorgottate nella gola, e non sia la voce tua isman- cevole né avviluppata
se non vorrà mondare, sia disposto, et un altro, che sia
sia disposto, et un altro, che sia degno, sia posto in suo luogo
un altro, che sia degno, sia posto in suo luogo. s. caterina
e vile, / buon re, sia con tua pace, io qui l'uccido
molossi od a trafiggerle co'l ferro, sia maggior diletto che lo star servendo dame
con avisarvi vi astenghiate, ancor che sia lieve, dall'assaggio di questo cibo,
,... conciosia cosa che tanta sia l'ob- bligazione naturale d'averci dato
: l'annullar una legge, la quale sia già stata approvata dall'uso di molti
cristallo; / che, ben ch'e'sia infilato a pazzombroglio, / e'par
1-217: oltre a non poter fissare quando sia nata l'incertezza che un giorno mi
-intrusione. savinio, 2-26: ma sia che i latrati della signora tri- gliona
tri- gliona soperchiassero ogni altro suono, sia che le persiane e le finestre ermeticamente
luoghi; che... non ti sia poi detto da quelli che hanno invitato
atrio accompagnano l'inno profano che sembra sia per prevalere. 5. figur.
: non credo che la nostra confidenza sia di lega tanto infima, che lei
, circonciso non che nato, / ti sia lo infante. redi, 16-ii-91:
, xxvi-1-298: non è donna che non sia infingarda; / quest'è lor vizio
ingannatore, bugiardo, non chiedere che altri sia teco veritiero e operoso. carducci,
di voi diria giacomino / che vostra usanza sia spessamente / che ti 'nfinga d'amare
probitade v'è imposta, con ciò sia che i vostri atti fate dinanzi agli occhi
proprio e più puro; con ciò sia che la negativa di sua forza e natura
che la negativa di sua forza e natura sia rinchiusa nel verbo, che corrisponde in
108: tu hai cognosciuto qual sia la vera, e qual falsa,
ciò che non è, pur come sia, s'infinga. goldoni, ix-99:
., x-65: la nostra dilezione sia senza infingimento; abbiate in odio il male
di futuro manchi e nulla del passato sia discorso, etterno di ragione esser si
e li inrigolari sono infiniti, con ciò sia che ciascuno angolo tagliato scopra la basa
, 521: quanta differenzia credi che sia dallo intendare di cristo, in quanto uomo
: tengo che questo nostro morire non sia morire, ma un transito che fa l'
286: il principio di generazione, o sia corpic- ciuolo infinitesimo dell'animale, stanzia
la fonte procedette il rivo. conciò sia che una gocciola di misericordia in molti
ancora indeciso... se l'universo sia finito oppure infinito? segneri, iii-2-17
finita non è bastante; conviene che sia infinita. galluppi, 5-68: un
, diventa suddita d'uno stato propinquo che sia meglio ordinato di lei; ma,
1-163: [il villano sartor] oso sia ancor con polizza infinita / a te
: séguita a farne conoscere che cosa sia veramente il cielo, che sieno veramente
e indizi onde han sospetto / che sia vicino essercito infinito. boterò, 9-95:
creativa e caratteristica, c'è caso sia alquanto bozzettistico e folkloristico. -inaudito
e reo /... / sia maledetto chi tuo nome dice / amor!
conveniente che l'aumento delli beni ecclesiastici sia infinito, e sia ridotto tutto il mondo
delli beni ecclesiastici sia infinito, e sia ridotto tutto il mondo ad affittuali.
il canova vuole che... le sia data questa piccola somma accompagnata da infinite
in parti infinitissime ed eguali, sia una di queste cm = dx. gelli
non solo non è assurdo che un infinito sia maggiore d'un altro, ma è
cui non può darsi un simile che sia di esso maggiore. rosmini, xi-261:
sembra quasi che pensi, / che sia degno di un rito, / che nel
[i deterministi] una volizione che sia quasi duplicazione, triplicazione, quadruplicazione,
è bellissima a vedere; ma dove sia umidità e vi piova su, o abbia
prep. a e serve a indicare sia il punto di arrivo di un movimento sia
sia il punto di arrivo di un movimento sia un limite di luogo o di spazio
per la più fina, / che sia, al mio parimento, / d'agri
(e può essere seguito sia dalla prep. a sia dalla prep
essere seguito sia dalla prep. a sia dalla prep. in). cavalca
del comune, e scegliere uomini a'quali sia data balìa di riformare la terra infinattanto
quale [dono] voglio che mi sia confermato per infino a tanto che la nostra
e gli assi laterali che danno luogo sia a infiorescenze monopodiali sia a infiorescenze simpodiali
che danno luogo sia a infiorescenze monopodiali sia a infiorescenze simpodiali, e può essere
infilzare. infilare che che sia e forare con spada, o altro istrumento
servano di per guarire i mali sia fisici sia morali si deve agire senza
per guarire i mali sia fisici sia morali si deve agire senza falsa pietà
non può intendere fuori che 'si sia voluto 'dalla infistolita ostinazione de'due fratelli
similitudine, diciamo di qualche negozio che sia venuto a pessimo termine.
a seconda che l'aumento dei prezzi sia inferiore o superiore al 5 %; vinfiazione
inflazione. einaudi, 1-296: sia ben chiaro, però, che per quella
è minore, cioè l'inflessione o sia piegatura. zanotti, 41: la pendenza
del qual effetto, chiamato diffrazione o sia inflessione della luce, il grimaldi fu veramente
che grandezza e specie di frattura ella si sia. 9. matem. punto
10-198: resta proibito a chi si sia di prendere le acque di ciascheduno degl'
battoli, n-120: che poi ella non sia pura ipotesi, ma cagion reale adeguata
: niun ingegno, per grande che sia, può declinare la forza influente delle
2. azione esercitata da determinate cause (sia concrete sia astratte), che dànno
esercitata da determinate cause (sia concrete sia astratte), che dànno origine a eventi
poi che piace a dio che così sia, / per levar della guerra la influenza
che per la parte della lombardia vi sia cattiva aria con influenze di male.
campanella ha scherzato -non v'è uomo che sia meno atto ad influenzare, e lo
di stelle e del cielo, che sia l'anima ad inflùere cotali forme al corpo
donde credete voi, gabriele, che sia nato questo infortunio vostro, el quale
hanno influxo tale effecto in voi, sia causato? n. villani, i-
luminosa nella parte verso la terra, sia facile a comprendere che e questo e
sforza, 128: de l'isopo sia tolto, del quale se faccia lo gargarismo
mostrino poeta, / ma ch'un genebro sia che mi coroni, tassoni, 7-37
. capacità, propria di determinate cause (sia concrete sia astratte), di provocare
propria di determinate cause (sia concrete sia astratte), di provocare eventi, fenomeni
purché tu mi ritrovi, e che sia finito questo diavolo d'influsso. d'azeglio
mercurio, per la influenza di mercurio sia disposto ad eloquenza e ricchezza,.
.. anzi oso dire che il nostro sia più lucido e infuocato di quello là
9: l'incamiciatura, o sia crosta stesa sopra gli stami lineari primi
incognita con sue manifeste parole lusingandoci, sia meglio infusa nelle nostri menti. beicari
infinoché s'ardano ed infino che la terra sia roscia. ibidem, 1-277: se
e falli ardere finché la terra arrosata sia. = deriv. da infondere
, 3-44: in casa mia mi sia meglio una rapa / ch'io cuoca,
/ che costesta cortese oppinione / ti sia chiavata in mezzo de la testa / con
nelli, iii-115: suppongo che questa non sia farina della sua testa, ma di
stia pur che tal sorte di provianda sia simboleggiatrice del vero, per la schiettezza,
languido, o pure quello il quale sia spiritoso, ma sregolato. redi,
ha dubbio che l'anima, o sia il principio senziente, informi il corpo
, conv., ii-vm-13: con ciò sia cosa che immortale convegna essere lo rivelante
rivelante, o corporeo o incorporeo che sia, se bene si pensa sottilmente..
da lo mortale a 10 immortale nulla sia proporzione. fallamonica, 175: mortai
ariosto, 214: m'informa / qual sia la fal- sitade e quale il vero
. boccone, 217: coagulato che sia il latte, lo rompono con un bastone
arte de'calzolai di prato, 23: sia licito a ciascuno compagno dell'arte predetta
lettre d'oro: / e però sia tu certo, s'io non moro,
sono propri alla natura degli atti sia convenzionali, sia semplicemente informativi. carducci
propri alla natura degli atti sia convenzionali, sia semplicemente informativi. carducci, ii-20-80:
si suppongono delinquenti, anzi quanto più sia possibile di nascosto, si procurano le prove
si svolge sotto l'autorità degli ordinari sia del luogo dove morì il servo di
luogo dove morì il servo di dio sia dei luoghi dove furono operati i miracoli
ben li pensa, / che non sia poc'a poco viva stata. patrizi,
diremo che la poesia di parole informata sia imitazione perché di parole sia, e
parole informata sia imitazione perché di parole sia, e le parole sieno imitazione, strana
, conv., ii-vm-13: con ciò sia cosa che immortale convegna essere lo rivelante
rivelante, o corporeo o incorporeo che sia,... e quello ch'è
e da lo mortale a lo immortale nulla sia proporzione. campanella, 4-423: dunque
al podestà di sé, dov'ella sia, / e come e quando ricovrata e
egli? e non è maraviglia che non sia facile a dire, quando né meno
l'uom ha in dio, avvegnaché ella sia senza carità; e questa è detta
, esser non puote / che non sia alcun nume, che riguardi / sopra il
bencivenni [crusca]: fermento che sia bene infortito. soderini, i-531:
istrage considerabile. d'annunzio, v-i-mo: sia lieta sia triste, sia fortunata sia
d'annunzio, v-i-mo: sia lieta sia triste, sia fortunata sia infortunata, la
v-i-mo: sia lieta sia triste, sia fortunata sia infortunata, la vita nuova
sia lieta sia triste, sia fortunata sia infortunata, la vita nuova incomincia,
di me, veggendo da quali infortuni quella sia stata oppressa. guicciardini, iv-232:
nelle lunghe perturbazioni di quel qual si sia ordine consueto, si vede sempre un aumento
: il zucchero, o mèle, sia tanto cotto, che egli possa conservarsi
ce fosse inpedementu varcante, lu 'npedemento sia complitu et pingnu vet mecto per x
xxx3- 273: la miglior terra che sia negra o fosca / vogliono o
. villani, dida quella, essa sia fusca; /... / bruna
, 2-114: sopra tutto avvertite che non sia lettera minuta infoscata, perché ella mi
botta di riserva all'occasione ch'ella sia un poco infoscata o per essersi annoiata
; è usato con verbi che introducono sia un compì, di stato in luogo
un compì, di stato in luogo sia un compì, di moto).
2. in mezzo (ed è riferito sia a persone sia a cose).
mezzo (ed è riferito sia a persone sia a cose). cielo d'
, contrasto, rivalità (con riferimento sia a persone sia a cose o a
rivalità (con riferimento sia a persone sia a cose o a concetti astratti).
quella d'un uomo, che non sia per aver mai libertà, volontà, sicurezza
e le membra infracidate, si crede che sia pur male quello che li patisce.
né empio così perverso, che, quando sia sbattuto dalla paura, non risorga.
considerate... quale e quanta sia cotal razza di persone, chel tengono
l'aver noi antecedentemente dimostrato che ella sia inutile alla cupola, vengono buttate a terra
... bisogna raccoglierle più presto che sia possibile, specialmente quelle che son cadute
disse che se il maschio della palma sia piantato gran tratto lontano dalla sua femmina,
che altro gridi se non che non sia amato. g. visconti, 1-112:
alfieri, iii-x-ii: questo infrangi-legge, sia ereditario, o sia elettivo
, sia ereditario, o sia elettivo;... chiunque ha una
e cani pisciano, svelta che non sia tocca da ferro, presto sana gl'
tesauro, 5-12: ch'io non sia quel crudel che di carnaggi, /
, e disfogliati, e 'nfranti! sia voi quasi sepolcro la terra vostra.
roberti, iii-39: cotesta libertà non sia tanto
lastri, 1-4-108: è noto già quanto sia utile alle piante di agrumi, per
che vi manca poco / ch'io non sia andato a quaglie senza rete, /
altro tale che ciascun elemento del secondo sia immagine di un solo elemento del primo
intendesi recare a remota antichità, quando non sia per iperbole di celia.
298: se non credi che il peccare sia un'inimicarsi iddio, fuori di queste
a questa volta, / la inimicizia sia levata e tolta. ariosto, cinque
: è il vero che, qual si sia la cagione, o la malvagità del
o inimicizia singulare che a'nostri secoli sia portata da'cieli, oggi poche o
volontà di dio, ma perché sempre sia stato inimicizia e discordia tra li cesariensi
piatti, se ben di sua natura sia inimica loro. b. davanzali, ii-605
che par che un tuo inimico allora i'sia, / che gli occhi abbassi e
io manderò a dire, com'ella sia morta, a'parenti suoi; e di
. condivi, 2-129: che così sia lo mostran le sue figure, nelle
fascicoli. gramsci, 6-363: pretendere che sia necessario star lì ad ascoltare con tutto
sonetti strani e inintelligibili, quantunque impossibile sia a umano ingegno il penetrarne il midollo
o non subisce interruzioni (con riferimento sia al tempo sia allo spazio);
interruzioni (con riferimento sia al tempo sia allo spazio); continuo, incessante,
alcuna; né pericoli, né tradimenti, sia per iniquità, sia per vigliaccheria.
né tradimenti, sia per iniquità, sia per vigliaccheria. d'annunzio, iii-2-45:
universo / l'intenzion che 'l peccator sia morto, / ma che dal mar
da siena, 2-54: perch'io sia stato rio e iniquitoso, / per tua
immatura morte / al tutto par che sia vaga e contenta. ariosto, 5-22
; -dicendo che la legge e lo statuto sia iniquo e gattivo. goro dati,
; incomodo. sannazaro, iv-21: sia lontana da noi l'iniqua fame,
,... mi pare che non sia passato da questa vita alcuno, per
da questa vita alcuno, per giovane che sia, in questi gravi e pestilenziosi anni
che per provedimento della divina pietà non sia stato tolto da una continova afflizione e
] lo imperio del marito, benché sia iniquo e difficile. cariteo,
concetto ch'ella [la riproduzione] sia sempre la rinnovazione dello stato proprio e
ve n'ha alcuno il cui nome sia dissillabo. foscolo, v-243: per onor
. antonino di firenze, 4-235: sia il tuo timore iniziale o filiale.
poco oscure, pareva potessero minacciare, sia pure inizialmente, il buon nome,
non è che la possibilità, 0 sia l'iniziamento del reale e del sussistente.
o al succiare di questo fumo, sia dato l'assuefarsi a tal secca bevanda
(e a seconda che tale attività sia svolta da un privato, individualmente o
camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale. il
qualcuno: fare sì o permettere che sia il primo a decidere e ad agire
di queiraltro già consacrato dai secoli, sia sorto per iniziativa specialmente di due giovani
riccio, 4-226: l'ierofanta, o sia il consacratore degl'iniziati, non poteva
un disegno di storia della pittura che sia come una rivelazione, per iniziati,
volgar. [tommaseo]: pare che sia il trovatore e lo iniziatore..
volgar., 1-2-135: esso dio sia in cielo iuppiter,... nelle
iv-162: benedetta in te [napoli] sia la terra e tacque! / benedette
per cortesia, / che più non sia -lo suo detto fallato, / né
-per inizadóre, / né suo valore -non sia menovato, / né rabassato -per altro
amadore. latini, i-1623: non sia inizzatóre, / né sia redicitore / di
i-1623: non sia inizzatóre, / né sia redicitore / di quel ch'altra persona
d'altro, vaga, / donna sia de città ricche e leggiadre, / dove
senza tempesta, / che sì tranquillo sia. 4. immergersi, sprofondare
che per ogni verso tu cognosca che la sia nettis sima, e dagli
cosa necessaria, particolarmente se l'aridità sia alquanto notabile. 2. ant
[gli asparagi], se la terra sia arida e la stagione asciutta. tarchetti
ti sono recati, odi d'uno che sia buono, e di quello bèi mentre
amor di dio tanto inacquato, che sia acqua vinata. redi, 16-i-24: saria
spesso / anzi ch'ai messo / sia commesso / che ti giunga.
mente un arbore, la cui radice sia irrigata e inaffiata da una fonte che rampolli
crescenzi volgar., 2-22: penso che sia utile, se la fossa...
compagni ciò che sa meglio, sia di metodico, sia d'aritmetica, o
che sa meglio, sia di metodico, sia d'aritmetica, o di geografia
quel che si riferisce all'insegnamento, sia nell'accezione originaria (sorta verso la
all'istruzione impartita nelle scuole pubbliche; sia nell'accezione posteriore (sorta nel corso
vigna, 128: guardo tempo che vi sia a piacimento / e spanda te mie
/ e non mi vanto ch'io disdotto sia / se non là ov'è la
prima che la turba degli insegnanti non sia governata da alcuna massima direttiva. carducci
t'insegnerò io... che cosa sia il vero donare. c. gozzi,
l'arte dell'inse- gnare le anime sia proprio di dio, il quale è solo
... pare a me che sia cosa da persone molto imprudenti e molto audaci
escienze, acciò che 'l popolo ne sia meglio ensegnato, ché là 've ha molti
avete bisogno certo d'esser insegnati quale sia la fede cattolica, che in quella siete
cose concrete o a concetti astratti (sia come soggetto sia come oggetto).
a concetti astratti (sia come soggetto sia come oggetto). s. agostino
questa è un'altra istoria. / sia che vuol, con un figlio ci
: amor ch'a ciò m'invoglia / sia la mia scorta, e 'nsignimi 'l
, un'abitudine, un comportamento (sia buono sia cattivo); ispirare,
abitudine, un comportamento (sia buono sia cattivo); ispirare, inculcare,
costanza] insegna ad amar, non che sia morto. guarini, 51: cruda
contragga un'abitudine (e si riferisce sia a cose materiali sia a concetti astratti
(e si riferisce sia a cose materiali sia a concetti astratti). bencivenni
per qualche suo atto del quale poi gliene sia incolto danno. -tu m'insegni
qualità del regno di italia... sia certamente... uno insegnare volare
l'imparare tutte quante le verità, sia di arti oneste, sia di scienza insegnata
verità, sia di arti oneste, sia di scienza insegnata nelle scuole cristiane,
di coloro che sono insengnatori de le laude sia bene fatto, sie ordinato che quelli
l'ufficio del proemio... sia il fare l'uditore benevogliente, intento
altro stato, con cui esso non sia in guerra, al fine d'inseguire armati
che, muovendosi con velocità costante, sia diretto in ogni istante verso p.
direzione della lunghezza tal dolce curvatura, che sia simile alla sella, cioè, più
se montanaro, peggio, imperché, qualora sia promosso dalla fortuna a qualche posto,
tutto il luogo della spina, quale sia ben guernita di cerne, acciocché la
guernita di cerne, acciocché la schiena sia più ferma e niente insellata, ma eguale
rifugiarsi in una selva (con riferimento sia a persone sia ad animali).
selva (con riferimento sia a persone sia ad animali). poliziano,
faldella, 4-185: credo che ogni delitto sia un disordine e un insalvaticamento di facoltà
e pestilenze, restando voto d'abitatori, sia insalvatichito, nondimeno si vede in molti
statuemo... che i gastaldi sia tegnù de dar segramento ai ditti vili
colla incerta lusinga di scoprire quando che sia, per favore del caso, qualche perla
cervello del gatto, mangiato che si sia, ammalia di tal sorte gli uomini
essere e non è tanta, che sia degna di compararsi alla mole di questa
1-ii-398: istare, in qual grado ti sia, sanza disiderio alcuno, dir si
1-xix-260: tanto è lungi che il nichel sia per eccellenza magnetico, che anzi è
sdegno, / o che onor si sia giamai o fama; / ma sempre più
.], 2-16: non credere che sia costanza di vera virtù la insensibilità del
egitto, / venga questo soccesso e sia lontana / questa città da la cittade
g. del papa, 4-38: ci sia lecito il dimostrare l'indi- visivo esser
dei dice che il maggior peccato che sia si è l'insensualità. che cosa è
. quanto vano e fuor di proposito sia quel vantar talvolta in materia cavalleresca che
vita di piero a fine ch'ella sia ispecchio innanzi a tutti quegli che vorranno
possessione; e avendo frategli, perché sia infra loro uno amore inseparabile, come
sapienza, quantunque con questo fine inseparabilmente sia congiunto il piacere. galileo, 8-vii-203
carte, figure stampate a parte, sia lasciandole sciolte sia imbrachettandole. fagiuoli,
stampate a parte, sia lasciandole sciolte sia imbrachettandole. fagiuoli, iii-169: il
crudeli, 1-167: procura che ne sia scritta la vita e venga inserita ne'
picchi / per modo che alfin mi sia aperto, / e ch'i'dir
lo quale lume in li soi atti sia diretto al fine. pino, l-1-132:
altro) in modo che l'uno sia funzionalmente, e per lo più stabilmente
enseda è ligata / fa che la sia ben inveschiata, / e copri ben ogni
venga lo vento, che 'l lume sia stenguto. bibbia volgar., ix-385:
contiene passi per un punto dato o sia tangente a una linea data. 12
dove si allevano in setti sia per ricerche scientifiche sia per espo
setti sia per ricerche scientifiche sia per espo sizione al pubblico
crostacei, miriapodi, ecc.) e sia nocivo o parassita o infestante. -insetto
il menomo insettuzzo o granellino che sia disutile. bettini, 1-82: sfogliando i
spaventa, 1-26: lo stato non sia punto un'istituzione arbitraria e dipendente dalla
e dipendente dalla volontà d'alcuno individuo, sia il principe, sia qualunque altro;
alcuno individuo, sia il principe, sia qualunque altro; ma... qualche
, 14-61: questa, benché non sia vera sirena, / ma sia magica
benché non sia vera sirena, / ma sia magica larva, una ben pare /
/ questo s'intende d'un che sia nemico / di pace, insidioso e reo
da'consigli comuni. tansillo, 1-252: sia maledetto quel tartareo seme, / che
due verghetelle di corgniale, fin che sia tutta disfatta, e si tenga tutta
a troppi per volta (con riferimento sia a persone, sia a cose)
(con riferimento sia a persone, sia a cose). cavalca, 20-431
enseme. poliziano, 1-819: con ciò sia che sien dui diversi amanti / di
trovarsi posposto nel caso che il complemento sia costituito da un pronome personale).
io... /... sia costretto di scappare a lucca / insieme
assai mi piace / che insemi col sperar sia el corpo spento. tasso, 7-13
a'quali è parso che l'interesse sia maggiore negli episodi [del poema] che
statistica (e viene determinato quando si sia data una precisa definizione delle unità in
che la più difficile / cosa che sia a fare è accozzar uomini; / e
uomini; / e a me par che sia più presto mettere / insieme de'danari
il maggior tristo... che sia al mondo: tutta volta io non
ciascun di noi: tanché ogni nostro volere sia insiememente vero e proprio nostro arbitrio,
una qualità o una caratteristica particolare (sia positiva sia negativa). galileo,
o una caratteristica particolare (sia positiva sia negativa). galileo, 3-3-484:
è identica con la rappresentazione che non sia in qualche modo espressa, né una
una espressione che non rappresenti nulla, e sia perciò insignificante. vittorini, 7-162:
io avrei qualche dubbio... se sia vero che la chiesa obblighi a tenere
più nobil è riputata quella città la qual sia atta a crescere di ricchezze e d'
migliori filosofi è paruto che la soverchia sanità sia dannosa a la virtù, come quella
su tutto quanto pur non si nega sia diritto del popolo (della congregazione)
prep. a e serve per indicare sia il punto di arrivo di un movimento
il punto di arrivo di un movimento sia un limite di luogo o di spazio)
in altri stati il libretto, quando sia giunto a certa somma, vien trasmutato
, tempera e forza, e perciò sia insinuabile fra parti e parti attaccate.
tuo. ma come puoi essere sicura che sia anche mio?...
di persone; intrufolarsi (con riferimento sia a persone sia ad animali).
intrufolarsi (con riferimento sia a persone sia ad animali). dovila, 96
1-151: senza piacevolezza e affabilità non sia mai che s'insinui un prencipe nel
ora io non so per me che cosa sia * cresce ardire al suo ardire '
.. il far sì che l'istoria sia sempre eguale a sé stessa, e
tocca quattro sfere. idem, 18: sia allo spazio r insistente una sfera,
/ ma a quell'opera tua poi sia tirata. machiavelli, 1-iii-804: ne è
della sfera superiore con quello dell'inferiore, sia perpendicolare alle due ae, ab dello
e non si truova malattia niuna che sia simile alla cupidità dell'avere più.
rinvenire se questa [la gravità] sia insita e inerente ai corpi, oppure derivante
ritrovata sul posto dove si ritiene si sia formata (ha valore aggettivale e si
. alberti, ii-163: quanto e'sia insuave, molesto, difficile e tedioso
del giudice, nella figura tradizionale, sia sempre più o meno acciaccosa, malazzata
più insofferìbile, né che più necessario sia sofferire di questa. siri, ii-160:
chi ha detto a voi che adesso sia giorno? e se ve lo dice
parte / lo excusa, ancor che assai sia al tuo precepto, / el foco
vostra crudeltà con tra noi: castità sia almeno al sicuro. machiavelli, 1-1
insolidito in guisa che non so donde mi sia. = part. pass, di
, / ch'egli non sa come si sia seguito. g. stampa,
. cocchi, 4-1-153: si crede che sia opportuna la perfetta astinenza da tutto ciò
volgar., 1-65: che 'l castello sia acconcio sì ch'elli non tema dificio
anch'io / cosa che forse non vi sia discara, / in segno sol de
borghini, 2-6: dirai che questo sia uno insolubile, poiché ho preso assunto di
che fra i lor rispettabili nipoti / si sia stretta insolubile amicizia. 4
quando per l'inveterata e forte coesione non sia già reso insolubile. 6.
* insolubilità '... sebbene non sia brutta voce, pure è impropria,
civile, 1186: quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore
della persona offesa, qualora tobbligazione non sia adempiuta, con la reclusione fino a due
insonne, / che nella coltre involta sia d'amore. -che non dà
che... adesso di nuovo insoporato sia trasportato pian pianino in terra.
/ non è quel tempo in cui sia conceputo. d'annunzio, v-1-333:
, contra di noi, che non sia possibile l'esplicare come stieno insieme e
, imporsi, affermarsi (con riferimento sia a persone sia a qualità, a
affermarsi (con riferimento sia a persone sia a qualità, a virtù, ecc
, 226: nella poetica par che sia legge comune, ove una qualche parola insurga
, 4-119: altra vita non so che sia più dura / di questa che insorgendo
nobile, e voi vedete quanto profonda sia nella vostra famiglia, quanto superstiziosa e
papa gli dispiacciono, e credo ne sia insospettito forte. caro, 8-166: tosto
a te grazia, sapienza e bellezza sia data, insozza ogni cosa solo la superbia
, ii15- 71: io credo non sia tra loro alcuno, poniamo vilissimo,
l'insozzare; lordura, bruttura (sia fisica sia morale). papini
; lordura, bruttura (sia fisica sia morale). papini, x-1-286
amadori: / non si 'nsperi, sia buon soferidori / e lui no '
attonito, sanza udire alcuna cosa che gli sia detta o usare alcuno senso, essendo
a quello d'un bambino malato a cui sia fatta una grande insperata promessa. gozzano
refrigerazione del cuore... di fuori sia applicato il bianco dell'uovo bene sbattuto
. d. carli, 136: sia benedetto il signor iddio, che v'ha
barbaro inspira. chiabrera, xx-ix-225: oh sia pietà nel cielo, / ch'a
poesia senza passione e senza inspirazione; non sia per avventura doveroso il determinar con precisione
e millenario benefattore della razza umana, sia dimenticato da tutti. = comp
fallo che l'instabile e l'incostante sia simile al bugiardo: però l'uomo che
.. vuo'tu ch'ella non sia vaga? la natura... diè
infiniti, sono instabilissimi, e credo io sia quasi impossibile in. ànimo giovenile fermare
. giraldi cinzio, 3-25: quanto instabil sia la fè, l'amore / d'
di polcella illustre, / benché poscia sia alzato ad alto grado, / chiaro si
quantunque il genere de la con- tingenzia sia fermo e costante, come quello che dipende
c. i. frugoni, i-5-145: sia l'istabile suo viso / pronto al
la fortuna, e se a lei sia questa superchia licenza concessa, con sua
giraldi cinzio, 2-128: uom non sia, che la sua speme fermi / né
rapidamente con conseguente collasso del sistema qualora sia sottoposta a una perturbazione esterna. -instabilità
apostolica nella reintegrazione e installaménto comunque si sia d'un principe eretico nella dignità elettorale
monti, iii-264: finché anelli non sia definitivamente istallato nella sua cattedra, voi
rimini non si sa nulla, né chi sia stato incaricato dell'istallazione di quelle autorità
/... diva triforme / sia tuo quel pino a la mia villa instante
, 'n tutto '1 men, no sia sì bene istante, / che 'n vista
malaguzzi s'acqueta, instando che vi sia posta sopra una pensione. foscolo,
sarà libero dalle maggiori cure, non sia per instaurare l'instruzione più eletta a uso
, v-2-137: prima che il regno sia instaurato, ecco ch'egli mandato da dio
e instornire '. ma come si sia qua intruso il d, niuno lo dice
! / per l'una il piano, sia per l'altra il colle. landolfi
paesi de gl'insubri vicini a questo ne sia copia innumerabile. cammelli, 5:
a creare alcuno che fosse insufficiente, sia lecito a ogni cittadino, e gli sia
sia lecito a ogni cittadino, e gli sia imputato a gloria, di pubblicare nelle
o palesemente desse, ad ecclesiastico uficio sia promosso e eletto, né niuno indegno
dei mercanti di calimala, 1-3-31: sia detto agli arbitri che 'l detto giovanni
suoi maestri, e egli per sé sia insufficiente a pagare la detta condan- nagione
che il signore sa quanto i'ne sia insufficiente. giuglaris, 2-237: insofficiente
e'parrà forse a qualcuno che questa sia un'opera molto semplice e fatta da un
: la vita del quale avvegnaché insufficientemente sia qui da me scritta, almeno per questo
hanno nel cervello, e di ziò sia dimandato il medico, il perché è
, addirittura, che lo svolgimento ulteriore sia invece un ravvolgimento nel brutto, nell'
morte, sebbene poi alcuni anni dopo sia comparso il supposto ucciso, che attestò non
o manumes- sione contra li signori, sia punito e condamnato in xxv libre di
mille insulti, / ma non che sia per sminuirne un chiodo. p. f
gl'insulti della fortuna, in modo che sia men danneggiato. casalicchio, 210:
terra che tocchi il cielo e che sia insuperabile alla generazione umana. cariteo,
straordinario, eccezionale (con riferimento sia a persone sia a qualità, sia a
eccezionale (con riferimento sia a persone sia a qualità, sia a opere dell'ingegno
sia a persone sia a qualità, sia a opere dell'ingegno, a prodotti
testa che io mi sia insuperbito. sono sempre un povero sciagurato
, 8-i-34: si può dubitare che non sia stato troppo insupato delle massime del politico
sforzo di creazione. non importa che sia interrotta nel sangue, purché i superstiti
lunque azione, opinione, o come che sia manifestazione di vita, era proprio
ed esprime l'idea del moto a luogo sia in senso reale sia in senso figurato
moto a luogo sia in senso reale sia in senso figurato: spesso nella locuz.
niun modo in teoria, è impossibile che sia convalidata, e meno ancora provata,
bisogna bene che, per quanto la speranza sia facile a nascere e insussistente, il
nascere e insussistente, il timore lo sia di più. -destinato al fallimento
. in-con valore dove ella se sia intabuccata sta matina: ho bisogno de
. persona o di cosa che sia cosparsa di tabacco, o abbia
agli incanti, si può dir ch'ei sia l'oca. per schermirsi dal disturbo
1-23: è curioso come questa ferrovia sia semplicemente montata, non intacchi il suolo
tanaglia, 2-914: l'entrata tua sia di pietra intaccata / e il legname a
io fui già capra, bench'or otre sia, / e veggiomi da capre dispettato
/ ch'otre non uscirà, ch'utile sia. carletti, 117: guardando subito
anni compito il secolo decimoquinto, o sia il millecinquecento, ed intaccato il decimosesto
, 109: purché però questa non sia una tal persona che abbia tal volta dei
no'la volesse difendare nel termine, sia rinchiesto per lo camarlengo e per lo messo
bellebuoni, 1-45: s'intenda e sia revocata... la detta cattura,
cagione, senza dubbio, che non sia ivi fabbrica, per così dire,
a costringerlo in un'insenatura da cui sia impossibile la fuga. 2.
, 1-1-15: quanto all'opposizione che sia quasi impossibile il minare le fortezze del
, ella in quello di maniera fermata sia che punto non si possa muovere.
niuna figura. bandi lucchesi, 81: sia licito alle donzelle... portare
bel coronamento, / e tutto quanto sia di marmo bianco, / ricco d'
l'intaglio, il qual è necessario che sia ben pulito, ed accostatolo a fuoco
sella, di qualunque forma militare essa sia, sono le seguenti: l'
in cui varia bruscamente di sezione qualora sia sottoposto a sollecitazioni di flessione o di
comprendere. serdini, 1-215: maladetta sia quella fontana / di poesia e ciascuna
si nasconde. serdini, 1-216: maledetto sia quel mal bestiuolo / che s'intanò
potuto tanto intanarmi che l'invidia non sia venuta a perseguitarmi. g. gozzi,
se è vero... che la sia [la materia celeste] intangibile.
pallore, oggi più intenso, non sia divino, e senza sorridere mi sono
la facevate vivere e per sempre, sia pure intangibilmente. = comp.
casa, briga entanno che 'l manecar sia apparecchiato. 7. ant.
te fuggii in egitto, / e questa sia defesa / a intardar vendetta a la
tedaldi, 1-95: il legno, benché sia di verno, riscalda, e fa
in aria, o benché quello che dirai sia soverchio e non opportuno, tanto bisogna
muro] con mia cazzuola da muratore che sia di fuoco: questa intasa i buchi
, 1-133: dicono che questa vernice sia un defensivo dell'odore, mentre,
399: non aspettar che '1 mondo sia finito, / per ricovrar l'intatta
nutrisce poco [il pane di cocciò] sia per la sostanza, spoglia di elementi
sostanza, spoglia di elementi nutritivi, sia per la gran quantità di quei nervicciuoli
pura atmosfera, nessun rumore che non sia il ronzìo basso del motore: si
ha dimostrato come la poetica terra italiana sia ricca di province intatte, spirituali e geografiche
machiavelli, 1-iii-1069: che lo effetto sia che il vostro presente stato rimanga intatto
e possedete, e la non vi sia diminuita dignità, autorità e preminenza.
luogo donde non possa muoversi, e non sia in iscacco; i. pitti,
toscani, 121: item che mi iacomo sia tenuto lotta s'intavoli in sicilia
la coprisse: ecco il cornicione, o sia contratto, ed oggi, io era,
al libro grosso..., non sia tenuto d'intavolar lo o cambiarlo se
e tra l'uno e l'altro sia calcata la creta insieme con i cassoni
si fa che ciascuna di quelle metà sia la basa di un triangolo di due lati
integerrima, da bene e qualificata quanto sia possibile. bandello, 3-19 (ii-355)
fedeltà). marcellino, 2-126: sia [l'amicizia]... integerrima
contenga due o più variabili indipendenti, sia un differenziale esatto. intègrafo
costituzione di un intero (e può implicare sia indispensabilità o essenzialità, sia accessorietà o
può implicare sia indispensabilità o essenzialità, sia accessorietà o complementarità); integrante,
cosa, o di qualche cosa integrale sia stato trovato difetto nel carattere nell'onor
ne include in sé gli elementi vitali) sia l'idealismo che il materialismo tradizionali,
sicuramente conchiudere che la presente favola non sia un tutto integrale, quale dovrebbe essere
la desiderano i prodotti maestri, ma sia un tutto aggregato, il quale per sé
termini divisi o azione integrale che ciò sia, basta che fu storia, sopra la
non so se negli ultimi cento anni sia apparso su queste scene di firenze un fiorentino
termine che si usa indifferentemente per indicare sia l'integrale definito, sia l'integrale
per indicare sia l'integrale definito, sia l'integrale indefinito. -integrale definito:
la quale [entrata del vino] sia tenuto e debba rapportare per tutto il mese
di un tutto (e può implicare sia indispensabilità o essenzialità, sia anche accessorietà
può implicare sia indispensabilità o essenzialità, sia anche accessorietà o complementarietà).
in una fabbrica che... non sia parte integrante della fabbrica stessa. delfico
primo accorgersene col solo olfatto, che odore sia quello che si sente, si vede
egli attribuisce a umberto eco... sia sufficiente a mascherare la totale resa a
dalla naturale indipendenza alla servitù civile, o sia a quella total dipendenza che bisogna considerare
necessario, per evitare che la sentenza sia completamente nulla). codice di procedura
l'impressione che il tempo non si sia mosso, in questa zona, affidata,
e libero deve verificare se non vi sia altro testo che spieghi o limiti o
può essere quella cosa ch'intiera non sia. questa integrità si troverà nella favola
condizione richiesta nella confessione è che questa sia intiera: e la sua integrità consiste
populo. machiavelli, 1-i-72: quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede
, i-25-53: voi sapete benissimo quanto sia diffìcile nella professione del foro 1'accordare
nostra quando la naturale sua integritade non sia maculata di peccato. s.
, in quanto è virtù evangelica, sia integrità di mente e di corpo, la
. onofri, 93: fa ch'io sia risanato, integro e mondo, /
2-1-48: questo, che ho detto, sia bastante / a le division di quello
sorte che sempre el convexo de l'uno sia nel concavo de l'altro, e
1-1-156: con ferma speranza che io non sia per partire di qua senza ricevere e
/ sì ch'el m'è viso che sia degna / che 'l me segnor tosto
li sceleratissimi, se non che questo sia ingiuria di fortuna? malvezzi, 5-33:
equazione nella quale la funzione incognita appare sia sotto il segno di integrale sia sotto
appare sia sotto il segno di integrale sia sotto il segno di derivata.
le altre che hanno un essere qual si sia, intellettuali. = voce
: essa [la ragione] ne sia da dio data non solamente a cooperare con
questo vuol egli dire che tesser intellettivo sia più immateriale del sensitivo. leopardi, 961
intelletto possibile, quasi che allora non sia in esso alcuna attualità di notizia, ma
nostro intelletto, accioché nell'un modo sia intento ed atto altintendimento delle cose naturali
sapere che, comeché il vento non sia altro che un semplice spirito,..
a qui in isporre questo testo non sia punto schifato dagli spositori, io dubito
spositori, io dubito a far che non sia quello che ebbe aristotele. v.
sol l'intelletual luce comprende / qual sia la luce viva del tuo lume. pallavicino
, tanto perfetta quanto è possibile che sia una cosa creata. p. f.
non tutta, ma la guerra ci sia. -che si coglie, che
esercita funzioni organizzative in senso lato, sia nel campo della produzione sia in quello
lato, sia nel campo della produzione sia in quello della cultura, e in quello
solo massa lavoratrice, prevalentemente ancora informe sia industrialmente, sia intellettualmente. comisso,
, prevalentemente ancora informe sia industrialmente, sia intellettualmente. comisso, 17-95: milano
'intellettuare 'sarebbe fare che l'ente sia intellettivo nell'atto.
[tommaseo]: benché in la mente sia causa efficiente di intellezione, nondimeno procede
perché l'angelo ancora e quale altra si sia creatura intelligente contiene in un certo modo
capacità o abilità superiore alla media, sia per innate doti intellettuali, sia per
media, sia per innate doti intellettuali, sia per elevata preparazione tecnica o culturale.
el quale tu ti arai eletto prima che sia intelligente e di perfetta vita.
alta e la più eccellente potenzia che sia in noi, e per essa più
che l'errore nelle cose essenziali non sia mai necessario. d'annunzio, v-1-247:
è opinione dell'oratore che il papa non sia per fare alcuna intelligenza né altro colla
goldoni, viii-777: ho sospetto che vi sia dell'intelligenza fra la signora candida ed
sa che l'inegualità della superficie lunare non sia ordinata per mille e mille maraviglie non
.. nazianzeno desidera la epistola che sia chiara e intelligibile di sentimenti e di
di sentimenti e di parole, che sia frizante di sali, suave di locuzione.
ritruova in luogo nessuno, la quale sia parimente e sensibile ed intelligibile, se non
pulci, 25-29: vuol che questa sia, poi che ti piace, / ultima
... che il vostro ingegno sia più risoluto ed accorto quando vi è offerta
essere intemperanti nello spruzzare i lumi o sia risvegliare i luoghi del quadro che si
loro servi la fede al marito suo e sia contenta d'un solo. marsilio ficino
rompono l'ova perché la femina non sia occupata a covarle. 2.
doveri di ogni italiano e de'miei, sia giusta o non sia; so ch'
de'miei, sia giusta o non sia; so ch'è immedesimata con me,
vera quella proposizione che il troppo cibo sia, come dannoso, da fuggire,
, 78: diffiniscono che l'affetto sia ragione cattiva e intemperata, la quale piglia
credo che a poco a poco si sia introdotta un'intemperie fredda ed umida nel
, del quale non saprei dire se sia stata maggiore la sofisticheria o l'intempestività
speranza, / ché non mi par che sia di valimento / da c'omo vene
intendanza. rinaldo d'aquino, 95: sia di tal movimento / che si faccia
stramenti, perché l'animo di ciascuno sia più intendente di quello che seguirà.
ignoranti debbono apprendere e ben considerare qual sia la dottrina e l'intenzion della chiesa nella
studio, credo che [la comedia] sia stata da gli intendenti in cinque parti
scienza de'moti celesti] in gran parte sia rinnovata e tratta fuori dalle tenebre,
qual è la più bella storia che sia nella bibbia? -lo re, che
ben sai, / quanto intendente io sia della bellezza. lami, i-i-lxxxi:
intendenti che dilettano niente meno di qualunque sia porta di bellissimo ordine. algarotti,
. antonino di firenze, 4-135: sia [l'ortolano] intendente a seminare,
, e posto che di sopra ne sia contato più innanti a quello che ora de'
de'seguire, tucto è facto perché sia l'opera più intendente. 8.
intendente. -ho un fattore che quanto sia / intendente non so. grimaldi, xviii-5-
importante la carica di visitatore, o sia intendente, si rileverà subito l'utile decisivo
congiunta intendenza de'quali... sia stata... in pochissimi uomini
colui che di là piagne, / perché sia colpa e duol d'una misura.
della parola. tansillo, 1-135: sia donna, s'io le parlo,
e crudele morte e passione la quale mai sia stata intesa. sandeo, lvi-35:
lxii-2-ii-5: l'ospizio di lhasa intendo sia ben rovinato. leopardi, iii-424: forse
, ora che non si può, sia più di me tenera; fossonne stati
tedesco. 9. comprendere una persona sia nella lingua in cui parla, sia
sia nella lingua in cui parla, sia in ciò che dice o scrive (o
/ in guisa alcuna, che per lei sia intiso. latini volgar., i-103
per tempo, / ove io senza parlar sia sempre inteso. c. dati,
, 47-67: intendete voi che vi sia gente la quale, mentre il tedesco
134: item, ch'el ditto ministro sia tenuto e obligato dar una fiata al
..: intendando che la ditta menestra sia de riso, favo, menuelli,
dubita sempre che quel d'essa non sia maggiore. landolfi, 2-15: solo il
/ che per manco d'alquanto / sia troppo oscuro quello a che intendi.
tanto all'uno quanto all'altro si sia distribuito, nondimeno quel tanto e quel
lippi, 3-39: benché sano ei sia come una lasca, / col medico s'
a modo mio. / vuol che sia saggia e bella. / leu- cippe
sieno giusti e dritturieri e che giustizia sia guardata nelle loro terre. b.
corrisponde / la più capace figura che sia. sansovino, xliv-160: se si
che s'è detto s'intende che sia poi fatto; non c'inganniamo'. 4
229: fa'pure che ne'tuoi libri sia iscritto ciò che tu fai distesamente.
163: facciamo che il nostro cortegiano sia di così bon giudicio, che non si
, che non è, parere che sia, e le cose picciole, grandi.
o spettatori, intendere / che non vi sia spiaciuta questa favola. cellini, 2-23
... che un profondo intendimento non sia nascosto sotto il velame delle antiche favole
che quella [l'anima intellettiva] sia prodotta chiara come razo de la luce
/ non pur per la sua pina / sia a voi rimembramento / del vostro intendimento
/ se 'l vostro pere, vostra sia pesanza. boccaccio, dee., 4-2
: per noi sta che il brigantaggio sia entrato in una nuova fase, e che
una nuova fase, e che il suo sia un intendimento politico. carducci, iii-25-62
: sendo che tutta la virtù intenditiva sia posta nel cervello, come in una
parlar corto, / tanto che 'l vero sia più udito, / perché trabocca il
. emiliani-giudici, i-63: come che sia grande il buio che intenebra la storia
152: noi non diciamo che cristo sia nato di vergine per dannare li matrimoni,
che il suo matrimonio con caterina non sia valido, per intenebrare co'suoi corrotti.
.. ed infine tutta la persona sia presa da grave tristezza, provi difficoltà di
è questione, presso molti, se sia utile l'intenerire per mezzo dell'acqua
2. disus. intensità (con riferimento sia a fenomeni fisici, sia a fenomeni
con riferimento sia a fenomeni fisici, sia a fenomeni o realtà psichiche, spirituali
non credo che la di lui intensità sia stata e sia grande altrove. gobetti
che la di lui intensità sia stata e sia grande altrove. gobetti, 1-i-719:
'lirico 'alla rappresentazione cantata non sia costituita di una divina impotenza a distendersi
un fenomeno (e si può riferire sia al risultato di un'enumerazione, sia alla
sia al risultato di un'enumerazione, sia alla misura di una grandezza; qualora
la potenza, la quantità (con riferimento sia a fenomeni fisici sia a fenomeni o
(con riferimento sia a fenomeni fisici sia a fenomeni o realtà psichiche, spirituali
dalla sensazione. ciò avviene se questa sia più intensa delle altre, come una
ora del giorno che più bella / sia della sera? tanto / più bella e
vi debbon aver mostro / che io sia qualche mostro. l. martelli,
intenta / che lo suo amore non sia conosciuto / per neuno donde agia spaventa
: così l'eterno iddio a me sia propizio, come intentissimamente son io per
essere due: l'una, che sia paruto male ad alcuni... che
male ad alcuni... che non sia stato dato questo carico a loro;
latini, rettor., 110-4: sia inver noi benivolente et intento e docile
o scopo. quando questo scopo sia voluto da un agente che ordina le
menzogna che dire il falso, affinché sia stimato per vero. tenca, 1-243:
bella donna, e non che mi sia odiosa. aretino, iv-4-55: alla
amore, e fammi certa / che-ttu sia come di'sanza temenza. la spagna
iii-209: ma pur ad ubidenza / sia tutta lor intenza, / s'el non
monaco da siena, 443: perch'acertata sia / la miscredente gente, / che
presenza dell'oggetto reale, purché esso sia dato nella sua effettiva materialità. riprodurlo
, d'una stola senza corpo, che sia alla mercede di quella qualunque anima d'
deposizione, il podestà, per quanto sia ben intenzionato, bisogna pure eh e
ii-19-87: io credo di sapere ch'egli sia benissimo intenzionato per mio genero..
per mio genero... credo che sia disposto a promuoverlo. pavese, 8-81
ha tutte, tutte le possibili, sia veramente un'opera intenzionata. 3
oggetto produttore di soddisfazione estetica e che sia intenzionato a questo fine,..
in maniera che, questa non fatta, sia fondata l'inten zione di
: che ella [la divina mente] sia somma temperanza chiaro si mostra, imperò
intenzioni e divieti e la letteratura, sia pure dall'altra riva, sia pure
letteratura, sia pure dall'altra riva, sia pure con lo stupore degli occhi vuoti
guittone, 59-13: non cherer, né sia la tua entenzióne, / ciò che
, il qual di sua natura non sia cattivo: ma, quando fusse tale,
interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e
. cavalca, 18-31: conciossiacosaché comandato sia d'amare iddio con tutto il cuore
che colui nel quale gli vede non sia innamorato. -considerazione rivolta a un
ministro di un sacramento, perché questo sia efficace e valido (ed è una
cosa, o sostanza o accidente che sia... quelli nomi poi, i
pascoli, i-941: il caro lettore, sia che quelle parole e'le pronunzi o
si diletti tanto di musica, che gli sia stabilita una provision ferma, come da
ariosto, 794: mi par che sia meglio attendere e far ogni pruova d'
rappresentazione del re superbo, xxxiv-487: non sia nessun ch'ai sonno più riguardi:
ah, non è ver ch'io sia / interamente morto. piovene, 9-198:
, conv., il-vni-n: con ciò sia cosa che molti che vivono interamente siano
: fate che quanto vi ho imposto sia così interamente ad effetto condotto che non ne
culture, io dovrei dirvi oggi come sia utile l'intercalare fra le raccolte che
di circumnavigazione, secondo la corsa che sia di ponente, o di levante. embolismo
si rispondeva coll'intercalare 'laudato sempre sia / il nome di giesù e di maria'
esso rimane intero; non però che sia estraneo al soggetto, o del tutto inutile
capponi, 1-667: che del malespini non sia da usare senza discrezione, che vi
da usare senza discrezione, che vi sia dell'intercalato, che di queste intercalazioni
capponi, i-667: che del malespini non sia da usare senza discrezione, che vi
da usare senza discrezione, che vi sia dell'intercalato, che di queste intercalazioni
suo regno ne sovegna, / per noi sia entercedente. lacopone, 1-317: or
1-vi-273: non credo già che spagna sia per fare questo, perché essendo intercesse tante
: ricorre a maria, pregandola che gli sia interceditrice di cotal grazia appresso iddio.
per la difesa della libertà oltraggiata, sia cogli arresti politici, sia colla violazione
libertà oltraggiata, sia cogli arresti politici, sia colla violazione delle forme costituzionali assicuratrici della
e che rappresentino qualche oggetto che da loro sia stimato capace e meritevole di culto e
o telegrafica o radiofonica o televisiva, sia per entrare segretamente in possesso d'informazioni
informazioni o per disturbare la ricezione, sia casualmente durante un collegamento. barilli
il luogo dove il cavallo dimora, sia il giorno bene purgato e netto;
fa e dove si posa, quando sia investito nel fango molle, o dove
. fr. martini, i-214: sia fatto la ditta scala e letto grossi
più bel petto che mai facesse amore sia fatto letto di velenosi pensieri e nido
abito! / i'non credo che e'sia oste sì strano / che le togliesse
m'avviso che la parte già letta mi sia bastante. brusoni, 875: raccontavano
per la prima tonsura si ricerca che almeno sia compita l'infanzia, e..
donna di aspetto ancor giovane, benché sia distesa lì da venti anni. moravia
(e può essere compiuto a scopo sia d'informazione, sia di studio, sia
compiuto a scopo sia d'informazione, sia di studio, sia di semplice svago
sia d'informazione, sia di studio, sia di semplice svago).
pio esercizio che consiste nel leggere, sia in privato sia in pubblico (e
consiste nel leggere, sia in privato sia in pubblico (e questo particolarmente nelle
di lectura, / ma degna norrectura / sia la sua vita / conta e fornita
, con la risoluzione di qual letura sia più piacciuta e per quali ragioni. l
varietà del- l'alfo, o sia lebbra bianca, considerata da alibert come
fino alla carne, e, punta che sia, tramanda pus. = voce
del sangue, con caratteristiche proprie sia della leucemia sia dell'anemia perniciosa.
, con caratteristiche proprie sia della leucemia sia dell'anemia perniciosa. = voce
soprattutto la sostanza bianca del cervello, sia in maniera diffusa sia in focolai,
bianca del cervello, sia in maniera diffusa sia in focolai, o di tutto il
lupo... alcuni stimano che ella sia il medesimo che è ottalio. domenichi
'leucoma': difetto dell'occhio, o sia macchia bianca che si forma nella cornea,
resistenza, di maniera che il moto sia continuato. 11. dimin. levétta
operazione militare (e poteva essere compiuto sia arruolando volontari o soldati di professione,
arruolando volontari o soldati di professione, sia costringendo, mediante appositi provvedimenti della pubblica
o dell * aria: a seconda che sia diretta a rifornire di nuovo personale militare
ai cittadini, non si può disconoscere come sia anormale uno stato di cose in cui
al servizio militare obbligatorio (che riguarda sia i coscritti sia i richiamati) specificamente
obbligatorio (che riguarda sia i coscritti sia i richiamati) specificamente compiuta per una
è uso comune che il cavallo non sia della leva di chi lo monta.
popolo, adunata in qualche luogo, si sia partita in un subito e velocemente,
farina, per insino a tanto che tutto sia levato. 5. figur
in tal maniera che 'l primo cantone sia volto contra lo sole levante. intelligenza,
: bisogna che la radice della vite sia in mezzo della fossa, ma che
che essa, appoggiatasi su 'l fondo, sia volta a levante equinoziale. 2
stesso assortimento di vasi nella stessa notte sia stato posto, da per tutto si sono
se ne trova un solo che non sia scempio, superbo, levantino, fumoso,
dio onnipotente, ed acciò che così sia crediate; morto, comando che risusciti;
alto nell'opinione degli uomini, qualunque sia l'ufficio dove voi vi troviate. carducci
, io farò decapitare aristide innanzi che sia dimane. c. dati,
ecc.]. idem, 410 quanto sia per cose nuove da contarsi di costoro
'l quale si volge la stadera, sia più di cento volte maggiore della distanza
. antonio da ferrara, 97: sia maladetto chi prima me tenne / poi ch'
qualche pratica io lascio parimente decidere se questo sia fiume da maneggiar là su con sì
, che danneggia la vite; ma se sia più vegnente e gagliardo che l'uno
di far levare, quanto più presto sia possibile, tutte quante le vesti bagnate d'
invidia levando, dirò che cesare solo sia stato quello che abbi liberato duo volte
a fare frutto; iddio comanda che sia tagliato e levato di sopra terra.
qualcuno o a qualcosa una qualità (sia buona sia cattiva), una condizione
a qualcosa una qualità (sia buona sia cattiva), una condizione caratteristica,
avvegna che l'uno e l'altro non sia da fare. s. caterina da
: in effetto egli mi pare che mi sia levata una pietra dal petto, dappoiché
a questa volta, / la inimicizia sia levata e tolta. giannotti, 2-1-268:
scandalo publico, onde publicamente intendo che sia levato, lasciandone il modo di levarlo
spero ottenere che a quel povero monaco sia levato il pericolo della taglia. b.
levarsene / vorrà fin che di sangue vi sia gocciola. lettere inedite, ii-156:
: l'armata di genova none abbiamo sia levata: ben saranno meno due navi e
troverà essere a servicio d'un che sia vicioso e maligno, subito che lo conosca
il vivo spirto del vostro desto intelletto sia sempre fitto ne la pratica de i gran
e levarla d'ormeggio, senza che gli sia comandato. -levare volta alle gomene
, per insino a tanto che tutto sia levato. fasciculo di medicina in volgare
inf., 2-65: temo che non sia già sì smarrito / ch'io mi
già sì smarrito / ch'io mi sia tardi al soccorso levata, / per quel
parente alcuno è che per aiutarlo levato si sia, o si voglia levare.
lontano con incarichi speciali rimborsandogli le spese sia di andata sia di ritorno.
speciali rimborsandogli le spese sia di andata sia di ritorno. sassetti,
fiamma la polvere di archibuso che ivi sia collocata. -levare qualcuno di sé
, i-9-21: tutto ciò... sia detto per conghiettura, e non perché
: nella coltura dell'olivo bisogna abbondare sia nella potatura sia nella concimazione.
dell'olivo bisogna abbondare sia nella potatura sia nella concimazione. lastri, 1-5-239
poi lavorarla sopra il marmo, che sia ben pulito. 14. levata
d'offese, s'intenda essere e sia obbligato alla osservanza di essa ed alle
soldati a cavallo... la cognizione sia di quei magistrati e rettori a'quali
sapienza, e quanto piccola cosa ella sia e di poca levata, anziché grande ed
/ ordino e voglio che nel popol sia. - / a man levata il popol
il cavallo] il collo levato e sia grosso allato al petto. soderini, iv-270
trapassi che il debito de l'offizio non sia renduto. 25. arald.
, lxvi-1-75: toi tanto levato che sia un pan e mezo. r. da
microscopi che dir sogliano levenoecchiani, o sia formati di una sola lente, come
, sm. operaio addetto alla levigatura sia a mano sia a macchina (nell'industria
operaio addetto alla levigatura sia a mano sia a macchina (nell'industria dei metalli
uscirà della casa e poi addimanderà misericordia, sia ricevuto. m. villani, 8-67
libro degli interpreti greci, accenna qual sia la parte principale del suo suggetto:
quelle affettazioni, in quelle svenevoli smancerie sia riposta la grazia del favellare. settembrini
occupazione di chi sta leggendo a scopo sia di informazione e di istruzione, sia di
sia di informazione e di istruzione, sia di diletto e di svago; lettura
leopardi, iii-13: benché l'opera sia appena leggibile, la collazione non dovrebbe esserne
de'salmi davidici. aresi, 820: sia in oltre versato molto fra padri santi
: conciossiacosaché la vita de'santi uomini sia una viva lezione. zanobi da strata [
una lezione: ammaestrare una scolaresca (sia collettivamente sia individualmente); esercitare la
ammaestrare una scolaresca (sia collettivamente sia individualmente); esercitare la mansione di
si dice nero o bianco secondo che sia, o no, catramato.
che getta uno corpo, benché non sia corropto. trissino, 2-1-175: le vider
scandalezzo, / che il bisestil non sia state da riso. / perocché il caldo
gli alberi 'e 'gli scolari 'sia alla purità della lingua nostra più naturai
et egra / la gente, o sia di libia o sia di francia: /
la gente, o sia di libia o sia di francia: / tutti li mena
. /... / hor sempre sia glorificatu / quillu ket li l'ave
/ si lagnerà che l'arca li sia tolta. idem, par., 29-66
. idem, par., 29-66: sia certo, / che ricever la grazia
'li ', ma sempre convien che sia * gli '». li4
indica un luogo più o meno distante sia da chi parla sia da chi ascolta
più o meno distante sia da chi parla sia da chi ascolta; in quel luogo
, / faccia l'amante come lì sia stato. anonimo genovese, v-492-28:
indicarne con forza espressiva la collocazione (sia reale sia figur.). lippi
forza espressiva la collocazione (sia reale sia figur.). lippi, 10-34
che la cosa della quale si parla sia per avere ulteriore svolgimento, e per
stia là ', quand'anco non sia di sdegno, è di men riverenza o
l'è acqua! l'è acqua! sia ringraziato il signore... sono
chiunque prodigo è della vita, ma che sia scialacquator non libatóre di quel respiro che
pane per prebenda basti 'l dì, o sia un mangiare o sia di desinare e
'l dì, o sia un mangiare o sia di desinare e di cena. libri
, 3-25: la libbra, o sia lira, e l'oncia sono fra noi
un dramma, chi ode vorrà che sia una libbra. -libbra metrica: chilogrammo
languore. carducci, iii-26-14: la soluzione sia di una oncia di cloruro per due
per le mani, avverto e penso che sia un farfallone, e di quelli di