Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: si Nuova ricerca

Numero di risultati: 485797

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (23 risultati)

se una volta [il parlamento] si raduna senza mira di sindicare il re ed

che pigli in considerazione il commercio, che si faccia qualche risoluzione. -sottoporre

deputazione desidererebbe che alcuno de'suoi soci si potesse intendere con la commissione municipale.

l'uomo il vuole sindacare, anche si mostra per la risposta che cristo fece

avessero detto che fosse mala robba, si sarebbero apposti, ma che non dicesse

ne meraviglio, e panni strano che si gli possa far dire altramente che come voi

i partiggiani di mongomerì di ogni occasione si servivano per farlo alla città diffidente, e

temporali. pratolini, 2-253: « si svegliano per tempo in via del corno!

», ella replicò, « quando si tratta di sindacare i fatti altrui! »

organizzarsi, di 'sindacarsi', come si dice con parola brutta e moderna.

interessarsi nel credito italiano... si acquistavano così 19. 000 azioni che venivano

: l'istituto finanziario industriale... si obbliga... a sindacare presso

. ani che è proprio, che si riferisce a un sindaco (nell'accezione di

di tutti, se nullo vi fosse che si lamentasse di te, tu dèi far dare

santo giovanni del mese di giugno furtivamente si fuggì con sua privata famiglia, onde

communo. documenti perugini, ii-61: si esso officiale fosse negligente a le

marzo del detto anno,... si rimase il consiglio e il sindacato per

quella giornata e convenne che di nuovo si rifacessono altri privati consigli. editti de'sovrani

al suo sindicato quelle azzioni ancora che non si contengono dentro la sfera della sua giurisdizzione

del signor carlo dati, che costoro si spaccino per semplici mercanti d'avvisi,

ma in realtà abbiano aperto un tribunale dove si dia il sindacato a tutti i libri

tutti i libri che ai mano in mano si stampano. -forte condizionamento esercitato su giudizi

, 1-9: se [l'autore] si diletta di virtù e di gentilezza,

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (24 risultati)

rovani, ii-289: le parti si tramutano compiutamente alla vista di chi considera

ciò ch'era trattato o di nuovo si trattasse. testi sangimignanesi, 146: tutta

del cambio ogni anno... si faccia uno sindico della famiglia de'regolari di

... ordinò che ogni anno si rinnovasse el detto sindico, del cui

u. i. l.) che si richiamano alle tradizioni del movimento operaio di

'degradata'alla pirelli giacché... si sono avuti gli accordi separati ma non i

rossi [marzo 1968], 45: si tratta di un'ovvia mossa demagogica.

produttori che sono soli o quasi soli si chiamano 'monopolista o 'qua- si-monopolisti'. può

anche abbastanza numerosi, ma capita che si mettano d'accordo ad agire come uno

; ed in questo caso al loro complesso si dà il nome di 'consorzio', 'sindacato'

emetter le azioni della nuova società la quale si sarebbe chiamata 'banca mobiliare'. u

ci preghiamo informarvi che... si è costituito fra alcuni dei sotto- scrittori

di azionisti (sindacato azionario) che si impegnano ad agire in modo uniforme nell'esercizio

governo della società a cui le azioni si riferiscono (sindacato di controllo, di

l'enorme percentuale di persone non sindacate si deve, prima di tutto, alla mentalità

, sieno tenuti in quel conseglio u'si rende la ragione del camarlengo, eleggiare

g. r. carli, 2-aiv-288: si comandò che il consiglio generale ogni anno

dal corpo del consiglietto... si scielgono 5 supremi sindicatori, la cui carica

], 19: vogliamo che si constituisca un magistrato di tre sindicatori i

magistrato di tre sindicatori i quali minori si chiameranno. 2. per estens.

, con connotazione spreg, a chi si arroga indebitamente il compito di giudicare gli

delle azzioni altrui... spesso si pongono a dannare grandemente le academie.

invece d'essempio e d'edificazione, si accorge d'aver prestata a'sindicatori occasion

stesso. 3. proprio di chi si arroga il compito di giudicare il comportamento

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (19 risultati)

. ant. proprio di chi si arroga il compito di giudicare il comportamento

del ru- dinì (1864) che si concepì la colossale idea del nuovo teatro.

sindacato. guittone [manuzzi]: si aggiunga la sindacatura del popolo. beccaria

comune aveva un'amministrazione propria e non si pensava a volere che fossero sottoposte alla

loro rettori. cantini, 1-2-77: si creino quel numero di sindici...

malefizi che nelle lor sindicherie.. si commetteranno. relazione della città di vicenza

moretti, 15-247: é la domanda che si fanno molti nel suo paese. chi

signorina marcella? è una domanda che si fa la brava gente timorata, uomini

il primo de'quali per lo più si chiama sindaco'e gli altri 'eletti',

serbarsi integro ai destini del paese, si acconcia a redigere i verbali di un comune

ottimati, / e nella gran sala severa si giocherebbe, pacati. legge 25 marzo

sommario. lunche altro delitto che si commetterà... in ogni..

gliare il sindico de la villa, si diede a mordere e a stridere go

comune, investito anche di 1079]: si elegghino due prudenti uomini., sindaci del

in ogni assemblea ordinaria... si devono nominare tre o cinque sindaci e due

associazione professionale. magalotti, 9-1-210: si trovarono a questa prova due medici,

ciò fare loro uficjio, gente comune si commosse, e fue in parte la città

le piazze de le segnorie, perché non si facea iustizia de la podestà e di

, li quali promettano dinonciare malefici che si facessero. statuti della comunità di piegare

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (28 risultati)

e i guelfi partitisi di quella, si ragunarono ad empoli ambascia- dori e sindachi

giov. cavalcanti, 1-204: sindaco si facesse per andare a ladi- slaus re

61: ogni anno per pubblico instrumento si faccia uno sindico della famiglia de'regolari

, come comunità, collegi e simili si nominano prelati, rettori, sindici o

l'arpa e l'arpicordo o buonaccordo non si sa se i romani antichi ravessono;

sindectomìa, sf. intervento chirurgico che si esegue sulla congiuntiva nella cura del panno

, che è nulla, cioè che non si fanno più con- scienzia nessuna di fare

delle circumstanze dare precisa determinazione, si rimette per necessità allo arbitrio del giudice

perduto la sinderesi naturale, di nulla si fa coscienza. bruno, 3-561: un

sindèrisi e riscaldato dal vino, non si getti furibondo e frenetico a fiume.

scuola degl'impostori. gioberti, 5-81: si può dire dirittamente del castigo eterno ciò

dire dirittamente del castigo eterno ciò che si dice quaggiù della sinderesi afflittiva, che

lami [d'alberti]: tanto poco si conserva sincera quella vera sinteresi di cui

non perdiamo la sinderesi. di che si tratta? = voce dotta,

coordinanti di due o più termini (e si oppone ad asindeto).

discorso con una sola congiunzione (e si oppone sia a polinsideto sia ad asindeto

plur. m. -ci). che si riferisce, che è proprio della regione

m. -ci). chim. che si riferisce a un polimero sintetico ottenuto mediante

sindone et in questo turino ove essa si conserva? grillo, 1-198: sindone sacra

sindone,... il cadavere mi si esibisce, con improviso proscenio, a

, quell'ignoto che nell'ora del periglio si unì agli undici per ricompire il numero

un pezzo di tela tagliato in tondo che si introduce nell'apertura fatta nel cranio per

plur. m. -ci). che si riferisce, che è proprio della sindone

plur. m. -ci). che si occupa di sindonologia (un'associazione)

solitamente la trisomia del cromosoma 21, si manifesta con forme più o meno evidenti

ecc.], studiati a fondo, si troverebbe la sindrome della paranoia. panzini

riunione di un gruppo di sintomi che si riproducono nello stesso tempo e in un

malattia. gozzano, i-1039: la malinconia si

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (9 risultati)

: che maraviglia se l'uomo peccatore si sottomette alla ubbidienza in questa brieve vita

ragione per la quale la beata vergine si volle sottomettere a la legge si fue

vergine si volle sottomettere a la legge si fue per empiere la legge. della robbia

uomini e tutti gli dii, seòondo che si dice, si sottomettono. buonarroti il

dii, seòondo che si dice, si sottomettono. buonarroti il giovane, i-515:

il nostro poeta con deliberato consiglio ad amore si sottomette. 13. sottoporsi

savi de scritura mundana,... si sotomisen a la soa regula. statuto

quest'arte osservare. roseo, v-13: si sottomettono facilmente [gli alemanni] alla

. f. doni, 4-70: chi si sottomette ai tributi e

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (29 risultati)

usava dire, ma in una libertà che si sottometteva alle sue discipline.

ubbidisce a lei [la ragione] si sottomette a tutte le cose oneste, la

cellini, 564: quel detto gaio si sottomisse tanto che egli mi chiese perdonanza

(12): a tutti quelli che si vo- leano sottomettere alle predette battaglie,

.. e finalmente nove di loro si sottomissono alla morte. leggendaaurea volgar.,

al postutto pure essendone costretto, sì si sottomisse e ricevette lo 'nca- rico.

che l'uomo per la salute della patria si debba sottomettere al pericolo. porcacchi,

: costo, che per voi morir si elesse / e de l'uom s'indossò

la debolezza, / volontario a patir si sottomesse / pria di morir tedio, timor

fatica, fastidiose e difficili: a tutto si sottomise con pieno affetto. leopardi,

: mai ci sfiorava il pensiero che bettina si sottometteva a quel secondo turno ai lavoro

colui che l'ode: e così si sottomette al giudicio di colui da cui esso

contrafatto / dunque » disse « costei si sottomette, / che 'l maggior re del

bitinia a far venire l'armata, si intrattenne appresso di nico- mede re,

d'annunzio, 8-134: tutte le donne si sottomettevano a lui, umili e palpitanti

miliardari ma se piantavano grane e non si sottomettevano docilmente ai capricci più osceni e

153: la buona [superbia] si è quando altri non degna sottomettersi alla

riguardisi a quanta viltà si sottomettono, per ampliare un poco la dote

che supplisce ai corrieri ordinari ogni qualvolta si tratti di processi insignificanti. = comp

o conquistatrice; atto formale con cui si riconosce la propria condi zione

: quando ras hailè selassiè gug- sa si presentò alle nostre linee per fare atto di

sono delle anime dolci... che si affidano a un ^ ltrianima sorella,

naturale, se una parte vuole che si continui e intensifichi quell'andamento storico,

di fantasia formale, il disegno italiano si affermi con maggior autorità appunto nel campo

. f. pigafetta, 3-69: quando si fa comparazione della minore quantità verso la

quantità verso la maggiore,... si aggiunge da'latini il 'sub', cioè

parte o summulti- puce, cioè sottomultìplice si dice la minore di due grandezze omogenee

culturalmente o, anche, degradato, che si trova in una condizione di emarginazione e

mondo », 19-ii-iq49], 9: si guardava a sinistra per un'opera che

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (20 risultati)

o culturale o di un'organizzazione e che si trovano in una posizione subalterna rispetto a

del cumulo costituito dai chicchi vestiti che si forma fra il cumulo della pula e quello

dell'arco che fa il grano quando si tira contro vento nell'aia...

un monte. caproni, 7-78: si fermano, nel giorno incerto, / prima

cose s'incontrano, o quante volte si cade, o quanti seguaci pruni ci sottomordono

sottomucóso, agg. anat. che si trova al di sotto di una

, luglio-agosto 1963], 15: si pensi alla speculazione privata che è giunta a

le parti superiori dello stesso edificio che si trovano in buon stato. questa operazione

fondamento, dè levare alcuni muretti, che si chiamano stereobati, et altrove stilobati,

, ecc. ma all'isolamento non si provvide. = nome d'azione da

, che se con l'osservare quei si usano in questa e quella regione e da

la convenienza di quegli astri dominante, si sarebbe quasi una forma comune e in

. verga, ii-493: il pigna si mise in galanteria:... «

giustino volgar., 503: si ribellarono da seleuco, sottonepote di quello

corte. gualdo priorato, 3-iii-24: si valsero pertanto di monsignor mascambruno sottonotàrio,

sottopàgina, sm. significato che si può intuire da un comunicato ufficiale,

avanti}. [28-iv-1945], 2: si discute sulle informazioni dei bollettini tedeschi,

dito, come lo vide spensierato, che si chinava ad affidargli il sottopancia canterellando,

pasolini, 3-317: ubbriachi com'erano, si menavano a scatti, presi da attacchi

t'attacco io un bottone, ti si apre un sorriso dall'ombelico al sottopancia

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (26 risultati)

. viani, iq-203: noi si sbarbava i carcerati. roba di sottopanco.

avventure, ma di una coltellata gli si leceva in faccia la ricevuta, dalla

conservatorio. fa parte della tradizione », si compiacque il giovane. « non ne

consiglio di amministrazione fiat, 255: pare si tratti di un gruppo speculativo che fa

di riore a quella per cui si rende necessario il possesso tempo.

(v.). sto si aggiunga che l'imbarcazione è in grado di

. sm. letter. tessuto cutaneo che si trova al di sotto 'convenzione'è

: schivò un tram, già lontana, si diresse a un sottopassaggio, di là

diresse a un sottopassaggio, di là si voltò a guardare la stazione. a.

del consiglio ai amministrazione fiat, 824: si è provveduto alla sistemazione del sottopassaggio lingotto

se mi va bene.. » e si preparò a sottopassare il filare.

aviatori sono dei più interessanti e curiosi: si sono sorpassati o sottopassati a vicenda;

sono sorpassati o sottopassati a vicenda; si sono smarriti. 3. intr

ulloa [zarate], 45: si messe [il governatore] in un'altra

che niuno, sottopena della vita, si movesse dal suo luogo senza sua licentia,

, e quelli delle scotte e contrascotte si addimandano 'bozzelli di sottopennone'. =

v.]: 'sottopiatto': piatto che si pone sotto altro piatto. piatti e

spostare rapidamente un piede mentre l'altro si sollevava e si spostava a sua volta

piede mentre l'altro si sollevava e si spostava a sua volta occupando la posizione

del primo. caroso, i-13: si fa sempre il sottopiede per fianco in questo

per fianco in questo modo: prima si fa un trabucchetto alla sinistra col piè sinistro

sinistro, e nel calar esso sinistro si alza il destro indietro, il quale,

il quale, ponendosi nel luogo dove si truova il sinistro, esso sinistro si alza

dove si truova il sinistro, esso sinistro si alza in aria. =

gemelli careri, 1-v-253: al piloto maggiore si calcolava che avrebbe valuto [il viaggio

cinelli, 2-167: la superficie del mare si bollava di un vaiolo infinito in un

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (21 risultati)

possedere: la ragion di stato, qual si segue, muove i governi a limitarlo

avenute e avenevoli ricevono parimente divisione e si partono nelle fortunali e nelle voluntarie,

, l'une e l'altre delle quali si sottopongono alla spezie e alla particolarità.

socrate... non insegnò punto come si potevano mantenere e sottoporre a ferme regole

mondo grave reputa, una delle principali si dicie che sia quando tomo per propia

riprensione chiunque senza regola o misura alcuna si dà in preda agli appetiti car2.

. bonsanti, 5-259: il battello si staccò dall'approdo... si sarebbe

battello si staccò dall'approdo... si sarebbe detto esser sufficiente un più affrettato

a disperdersi. vittorini, 2-17: nessuno si muoveva verso il sottoponte a prepararsi per

. novellino, xxviii-805: salamone si provide di sottoporre e d'ordinare sì

. dati, 267: 1 cauni già si ribellarono da'rodiani e... per

ne andasse libero l'accusato e che si sottoponesse invece a processo l'onorevole fornaio

: per accrescere la forza d'essi marchesi si costumò di sottoporre ad essi anche il

. de luca, 1-2-44: benché si sia alle volte dubitato se ciò camini

mordacità, dìe la sua cronologia non si può fissare. botta, 5-308: d'

, procura [la febbre] che si arrenda per mancamento di vettovaglie. magalotti,

i-432: scelti i pezzi siffattamente, si dispongono sopra sostegni nell'officina destinata a quest'

ripulimento. ibidem, i-462: il rimanente si deve sottoporre alla fermentazione, che si

si deve sottoporre alla fermentazione, che si ottiene mettendolo in luogo caldo. ltllustrazione

il cinabro ad altissimo calore, lo zolfo si libera sotto forma di acido solforoso e

carducci, iii-7-212: se un govane si facesse per fermo del 'consalvo'un ideale,

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (33 risultati)

alla gallina sottoposte sono spesso con mano si rivolgono sottosopra, segnando l'uova dal-

per sorte ella pensasse sottoporre a chi si sia il corpo suo, la imagine diverrà

foscolo agli articoli che scrivea per giornali si contentava ai sottoporre le iniziali.

. salvini, 39-ii-125: della poesia si è servito come di macchina iddio per debellare

le menti umane e sottoporle, come si vede ne'profeti sublimissimi da lui inspirati

il cor vostro / con il labbro si accorda? ed il bisogna / ei non

caravaggio la maestà dell'arte, ciascuno si prese licenza e ne seguì il dispregio delle

. marsilio ficino, 6-181: non si può dire che l'uno si sottoponga

: non si può dire che l'uno si sottoponga all'altro come subalterno, imperocché

, imperocché così l'uno dell'altro si predicherebbe, e questo è falso. savonarola

liguria... con volontaria dedizione si sottoposero già più di 300 anni a tommaso

di savoia. pananti, iii-234: come si batteranno con zelo per la turchesca milizia

con zelo per la turchesca milizia cui si sottopongon di sì mal animo e pagano

.. dimandò d'essere ascoltato e si presentò sottoponendosi al giudizio. verbali del

426: qualunque sia la soluzione che si potrà avere in riguardo alla cooperativa, non

avvertenza che non però con tanta fanciullezza si pieghi o, effeminatamente accarezzandola, si

si pieghi o, effeminatamente accarezzandola, si sottoponga alla donna sua. campanella,

, per liberarsi da maggior danno, si era sottoposta alle contribuzioni. rosselli, 150

25 ducati, per ingordigia de'quali egli si sottopone a debito tanto maggiore. cavour

a tutti e'suo piacer mi sottopuo- si. rocco, 1-79: ditemi fedelmente che

, 6-83: muzio non ci dimostrò che si dèe sottoporsi a ogni pericolo per la

per amore di cristo e della croce si erano tutti volontariamente sottoposti a tal penitenza

sostenere il gran dolore d'una piaga, si sottopone con lieto animo ad una penosissima

i sacerdoti a qual sorte di peccato si vengano a sottoporre quando egli avvenga che

tanto sua libertà che all'arte non si sottoponga. -uniformarsi a idee e

al lor tatto e al lor gusto si sottoponga. -ottemperare a un criterio

chiamare il padrone, e domandollo / se si volean lasciar la vita tórre, /

, sdegnato contro i pugnalatoli della patria, si affaccendeva a rifiutare un sottoportafogli nel nuovo

t. alberti, 66: cavalcato che si è questo cortile, si smonta ad

: cavalcato che si è questo cortile, si smonta ad un'altra porta poco minore

: per una fuga di sottoportici che si addossavano in basse arcate al rosso palazzo turrito

capo in un ampio luogo, che qui si chiama sottoportico, di bell'altezza.

privo di autonomia e libertà politica; che si trova in condizioni di sudditanza (una

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (24 risultati)

che voi avete imposto. -che si trova, anche in conseguenza di una conquista

autri desideri che in del nostro animo si posano, queste è le magiori che.

, 1-277: il re ai francia si obbligò dar a'fiorentini pisa cum tutto

solo egli era sottoposto. -che si attiene a una legge, a una norma

sottoposto, condennato a torto, / si duole, e quelle piangon violate. loredano

voleva noi le pagasino, e che si levassi l'ofessa di qua e di là

, o venerabili parrochi, a voi si spetta far eco alle nostre parole,

i-350: i centurioni... si ragunano alla stanza del tribuno, e di

dire le ragioni ai sottoposti. -che si trova a un livello più basso nella scala

queste intelligenze... a questa questione si può leggiermente rispondere che lo effetto di

, 1-115 (268): qual si vede ispresso esser potenzia delle stelle: non

, nel discorso scritto tutte queste potenze si trovano di continuo ed in ogni loro

i-464: per attaccare queste sul muro si adoperano dei piccoli chiodi di rame che

avvertirà di fabricarla più alta che non si farìa in un altro luogo che non stesse

dividono il territorio o pontremolese dal parmigiano si caricano molto di nevi nell'inverno e sono

sopra la sua guardia, il quale si rallegra della sua santa vita, e non

262: voi sapete che 'l parlare non si vede, non si palpa, non

'l parlare non si vede, non si palpa, non si odora, né manco

vede, non si palpa, non si odora, né manco si mangia, ma

palpa, non si odora, né manco si mangia, ma ch'egli è sottoposto

12-200: su questo il signor okeda non si pronunciò; già altre volte il suo

, perciò che l'una e l'altra si travaglia intorno a certe cose le quali

travaglia intorno a certe cose le quali si può veder che sono in un certo

sottoposte. 12. che si estende in corrispondenza di una determinata zona

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (13 risultati)

13. ant. e letter. che si trova a un'altezza inferiore rispetto ad

lui volendo fuggire e non avendo dove, si gettò della mura a terra nella sottoposta

sottoposte alle altre grassette e più gravi, si sciupano. -con riferimento alla disposizione

: praticandosi sotto ercolano alcuni pozzi, si rinvennero strati di lave antichissime, l'uno

la cute (un organo) o vi si sviluppa (una patologia).

spallanzani, 4-iv-85: se con destrezza si apre il petto alla salamandra supina,

-parto sottoposto-, parto simulato, in cui si fa passare per proprio un figlio nato

. se a quello bastardo e sottoposito non si puote rivelare senza pericolo. boccaccio,

sopraproduzione. è ridicolo l'uomo che si dimagra e ristringe. ma è anche

pasolini, 13-109: dei giovani 'sottoproletari'si può dire che quasi sempre sono psicologicamente

2. che è proprio, che si riferisce al sottoproletariato; caratteristico della sua

pasolini, 10-34: se i sottoproletari si sono imborghesiti, i borghesi si sono

sottoproletari si sono imborghesiti, i borghesi si sono sottoproletarizzati. = denom.

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (20 risultati)

nardi, sottoprovveditore della parte, prudentemente si dichiarò di non volere che lo scolo

arno dopo di aver servito al mulino si prolungasse molto per detta albereta.

bambina ora una ragazza, spiegando come si fa l'orlo a giorno o il sottopunto

supplementari, non più ammessi, che si dicono 'sottoquadri', al di sopra del tabernacolo

operazione di ulteriore raffreddamento del liquido che si è venuto a formare, fino al

[29-vi-1884], 423: dei meticci si sono talvolta volute fare delle varietà di

la faccia orbitale del mascellare superiore. si divide in due parti, di cui

in due parti, di cui una si apre nella cavità canina da un orifizio detto

3-v-1989], 7: da una parte si gioberti, 2-20: il platonismo.

(v. subordinare). si. sottordinato (sottoordinato, sott'

considereremmo come degli frigorifero in cui si compie il sottoraffreddamento. inferiori, delle persone

dio. b. croce, ii-6-338: si può dare un ordinamento complessivo per cause

nica, ciascuna delle categorie in cui si suddivide un sottorbitale (sottoorbitale)

sottoorbitale), agg. ànat. che si riferisce regno e che a sua

« l'unità », 12-v-1965]: si tratta di far saltare 2.

, sm. reddito inferiore a quello che si potrebbe ottenere in condizioni di piena occupazione

è necessario a saturare la base alla quale si combina. = comp. da sotto1

camera da letto; e dubito che non si rimanga finché non mi abbia cacciato dentro

burocrazia] uno sterminato labirinto dove tutto si perde,... dove la gente

più abili, vi scompaiono volontariamente: si rifugiano in un sottoscala, chissà,

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (17 risultati)

, fra le cose che un po'si adoprano e un po'si posano.

che un po'si adoprano e un po'si posano. = comp. da sotto1

labbro anteriore del margine spinale deh'omoplata si porta alla piccola tuberosità dell'omero.

: questo arnese [il guardamano] si compone di due pezzi principali, uno

del consiglio di amministrazione fiat, 826: si è dato inizio ad un programma di

: perciò ne seguì il comandamento che si vede nel breve sottoscritto. erbolario volgare,

l. moro, i-162: posciaché si desidera un memoriale, in cui si espongano

posciaché si desidera un memoriale, in cui si espongano gl'impieghi finora sostenuti da me

del funzionario a margine, il sottoscritto si pregia significare quanto appresso. a.

con sotto scritta di sua mano, perché si conosca essere d'esso. buonarroti il

queste azioni non trovino sottoscrittori e non si possano smerciare se non al disotto nel

: desidererei... ch'ella si compiacesse di scrivermi il numero, e i

un'iniziativa, e in partic. si impegna all'acquisto di un'opera di

chiunque volesse divenir tale, che non si dovranno dar altro pensiero che di far

da palazzo col cardinale; e non si manderà altramente, perché non la posso

a monte citorio e tornarla; manderas- si un'altra volta. catzelu [guevara]

. fiamma, 20: di orfeo si leggono questi versi, i quali eusebio

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (22 risultati)

pace s'è finalmente conchiusa e le capitolazioni si sono sottoscritte da tutte le parti dai

, 2-iv-323: in mezzo a questo foglio si mettono le lettere ricevute e quelle da

e quelle da sottoscriversi dal prencipe. egli si fa leggere questo foglio di carta e

-per estens. fare in modo che si attui l'intenzione di qualcuno (con

3-1-126: né perciò dico io che non si deva ascoltare aristotile, anzi laudo il

darsegli in preda in maniera che alla cieca si sottoscriva a ogni suo detto. cavour

nelle giostre e poi nel torneo: si sottoscrissero quasi che tutti i comietitori o

am- mainorono le vele della superbia e si sottoscrissero, con mandarsi a scusare il

, non ce n'è uno che si sia curato di guardare dove rimanga il lago

della gali ebbero la trovata del soldino. si tassarono di cinque centesimi a testa

fecero al decreto, al quale tutti si sottoscrissero. gualdo priorato, 10-vi-71: replica

uno e l'altro alle loro osservazioni si sottoscrivano, il filosofo con un f.

. sanudo, xi-505: dito marchese si sotoscrive confalonier di la chiesia, e

[zarate], 200: ogni uno si sottoscrisse in una certa quantità c.

campana, i-429: gran numero di cittadini si sottoscrissero da cinque a quindicimila scudi per

pagamento in iscudi tutti quelli i quali si sono sottoscritti, si chiamava una quantità

tutti quelli i quali si sono sottoscritti, si chiamava una quantità di scudi che in

quantità di scudi che in piccola quantità si trovano presso ai privati. fusinato,

per sussistenza e mantenimento delle truppe loro si darebbero quaranta mille scudi ognimese, principiando il

ed esperta. rovani, 5-12: dopo si passò alla lettura delle sentenze di prigionia

. monti, ii-46: in faenza si è cominciata una numerosa sottoscrizione di patriotti

non andavano troppo bene. lo stampatore guglielmini si rivelò infido. le sottoscrizioni rapidamente scemarono

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (21 risultati)

cautato le sue oblazioni con semplice deposito si obbliga nell'atto della sua sottoscrizione anche

sottoscuòla, sf. gruppo di artisti che si è formato staccandosi da una scuoia.

ultimo decennio: i nomi che vi si citavano, accompagnati da entusiastici apprezzamenti,

, erano centinaia; e a diecine vi si contavano i raggruppamenti le scuole e le

, o vero non lungamente innanzi, si ponga, quando all'enfiatura del pastino

quale loco el sotoseda: più limpida si farà l'aqua e senza odori conservarà

delle linee minori di discendenza su cui si basano le società costituite da gruppi di

testimoni non fossero più in vita, si potrà supplire provando per comparazione di carattere la

.]: 'parole sottosegnate'; che anco si dice 'sottolineate'. nievo, 552:

serve, sottoserve e sottocamerieri, e non si capiva come facesse a comandarli tutti.

l. conti, 1-210: quando si arriva a essere servitori, la prima

stamane all'adunanza della sottese- zione borgoprati si è applaudito lungamente a lei), le

2. ciascuna delle attività specifiche in cui si suddiculturale, ecc. brignetti,

del consiglio di amministrazione fiat, 660: si delibera di provvedere alla costituzione in sottosezioni

3. ciascuno dei settori in cui si sviluppa e si articola una branca specifica

ciascuno dei settori in cui si sviluppa e si articola una branca specifica di una disciplina

sf. anat. tessuto cellulare lasso che si trova al di sotto delle sierose.

sottosituazióne, sf. circostanza transitoria che si verifica in una situazione stabile.

. strato di vernice protettiva con cui si ricopre la carrozzeria delle automobili prima della

simili a quelle dei sottossidi. uali si prevedono i maggiori sviluppi sono quelli delle pro-

e solfuro. delle ripartizioni in cui si suddividono uffici pubblici, sottosópra (sodosórpra,

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (20 risultati)

natura degli animali, xxviii-309: vi si lassa cadere dentro [l'aquila] e

tre volte, ed in cutale mainera si muta e rinovella. boccaccio, 1-ii-322:

di quei migliori sottosopra, gli altri si missono in fuga. d. bartoli,

, non affondò mai tanto che non si mantenesse sul corpo ritto e col capo a

leonardo, 2-130: la infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte sue operazioni son

son contrarie a dio e inverso tinteli si dirizzano. -dal basso verso l'

inverso oriente, ben che 'l primo mobile si tiri di rieto ogni contento da sé

). ser giovanni, 3-97: si levò un vento in on gomito di mare

: ora essi sono in casa e si occupano a mettere sottosopra i loro appartamenti

appartamenti, cioè quella mezza casa di cui si sono impadroniti. moravia, ix-15:

li bazar, che sono li luoghi dove si tiene la mercanzia, erano tutti sottosopra

nella nostra casa fu tutto sottosopra e si stette in mezzo a quella confusione che si

si stette in mezzo a quella confusione che si vede negli alveari quando si dividono le

confusione che si vede negli alveari quando si dividono le api. de roberto, 3-211

rimessi, perché, ritornando, la città si rivolgerebbe sottosopra. tortora, i-257:

1840], 688: la notizia si sparse via via negli altri quartieri e ci

-con valore aggett.: che si trova in stato di grande eccitazione,

il sottosopra della casa al primo momento che si sco- preva la terribile disgrazia. de

facevan la voce del gatto, altri si scappellottavano; era un sottosopra da non

. manzoni, vi-1-685: sottosopra non si può dire che fosse proprio volgo.

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (19 risultati)

per lo contrario, il 2 col 3 si produce il sottosopra- particolare. bontempi,

proporzione di minore inegualità... si possono lasciare all'aritmetica. con tutto

ciò non è da ignorarsi che questi generi si nominano con raggiungimento della particola 'sotto',

f. pigafetta, 3-69: quando si fa comparazione della minore quantità verso la

quantità verso la maggiore,... si aggiunge da'latini sub, cioè sotto

generi e i sottogeneri e i sottosottogeneri si vedono spuntare, nascere, crescere, toccare

carne (bovina o suina) che si trova al di sotto della spalla.

la loro vita e il loro abito, si restringevano volentieri ad aggiungere un individuo raro

. che è proprio, che si riferisce a una sottospecie. sottospigare

, largo, schiacciato e triangolare che si porta dalla fossa sottospinosa alla parte media

sf. risultante delle pressioni interstiziali che si formano su una sezione orizzontale di una

squadra. idem, 2-56: come si misurino i triangoli d'angoli sotto squadra o

noi chiamato la ulivella, con che si tira su le pietre. = comp

, 1-96 (227): la caduta si era più d'un miglio e andava

metallici inferiori, i quali, quando si trattano con un acido, si scompongono

, quando si trattano con un acido, si scompongono in ossido salificabile ed in metallo

altro oggetto non men superbo e grandioso si era la sterminata pianura dei sottostanti mari

terre sottostanti. svevo, 8-300: si scese per una via ripida alla cittadina

: ogni avanzamento nelle conoscenze storiche non si effettua, in verità, in altra guisa

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (11 risultati)

ginzburg, ii-640: dicono che non si deve mai sottostare ai ricatti.

e le piccione scuoter le penne quando si alzano dopo aver sottostato al maschio.

e alcune soprastanno. quelle che sottostanno si domandano 'sostanza'e quelle che soprastanno si

si domandano 'sostanza'e quelle che soprastanno si dovrebbono domandar 'so prastanza.

fittizia strada principale, attorno alla quale si scatena il serpentesco intrico delle sottostrade,

... quella che quasi ironicamente si chiamava la sottostazione ('sottostazione all'aperto

sottostruttura, sf. struttura su cui si basano o fon dano una

il sottosuolo. salgari, 16-142: si respirava una frescura deliziosa prodotta dall'umidità

umidità del sotto-suolo. pirandello, 7-98: si sfogava in compenso a maltrattare quegli altri

10-71: come se fossero tanti terzolle che si cozzano nascosti sottosuolo. -agric

. 3. struttura su cui si basa la vita sociale. b.

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (18 risultati)

. e. cecchi, 5-501: quasi si cominciava a temere che i tipografi fossero

quelli prosperi ed in quelli che oggi si usa chiamar depressi o sotto- sviluppati,

ambulanti e sottosviluppati che con venti parole si districavano in tutte le circostanze. eco,

], 46: in questi casi si dice che il negativo è sottosviluppato.

, 7-253: la rivoluzione attraverso il sottosviluppo si dice teorizzata da lenin. pasolini,

tassazione ridotta. einaudi, 1-268: si ritiene che il cosidetto autofinanziamento della società

2. agg. che è posto o si trova nella terra, sotto il in

cxxxi-67: questo luogo molto vecchio. si è come una casa sottoterra e scende bene

sottotégola, agg. invar. che si pone sotto le tegole con funzione isolante

sulle labbra. bacchetti, 2-v-36: anceschi si provava a dir la sua, ma

durabile, mettendola nell'opere che sotto terra si fanno. leonardo, 2-67: 1

sopra del tamburo per lo colpo che si dà sottoterra nel cavare del terreno.

. calvino, 15-89: sotto terra non si perde niente, o almeno si conserva

non si perde niente, o almeno si conserva il massimo d'informazioni...

scavo che se la tecnica non è adeguata si rischia di distruggere ciò che i secoli

terra. -ant. che si trova al di sotto della linea dell'orizzonte

, lii-12-218: le acque che ora si veggono dentro e fuori... sono

g. manganelli, i-16: si moltiplicheranno i giudici, i testimoni,

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (16 risultati)

mano d'altri sughi e colori preparativi si sottotingono. carena, 1-3io: 'sottotingere'

umilmente e gioiosamente a quella che un giorno si chiamava la cucina dei giornali: articolar

tono crepuscolare. -tinta che si ottiene mescolando un pigmento con un'opportuna

. tovaglia di lino o canapa che si pone direttamente sulla mensa dell'altare.

2. panno più o meno spesso che si colloca al di sotto della tovaglia sulla

-aw. bernari, 6-170: si era riempita la bocca di chiodi e,

generi della proporzione di minore inegualità., si possono lasciare all'aritmetica. con tutto

non è da ignorarsi che questi generi si nominano con l'aggiungimento della particola 'sotto'

un terzo. piccolomini, 10-309: si potrà dire che la ragion che tiene il

2 è sottotriplo di 6, e si domanda proporzione conversa della permutata.

. rapporto censis 1902, 77: si comprende la rilevanza assolutamente marginale cne tale

civiltà delle macchine, 31]: non si tratta qui di voler sottovalutare l'importanza

», 5-96]: con ciò non si sottovaluta affatto la difficoltà di realizzazione di

cifra di io milioni (queste sottovalutazioni si chiamano 'riserve nasco- ste?),

gusto odierno. sciascia, 8-123: si è messo in testa che borgese sia stato

questo le pareva ancor necessario come se infine si sottovalutasse, sentendosi, oltre che sana

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (27 risultati)

generalmente poco profondo, dentro il quale si pongono i vasi di coccio in cui si

si pongono i vasi di coccio in cui si coltivano fiori per raccoglierne l'acqua di

2. disus. piattino o vassoietto che si pone sotto bottiglie o bicchieri.

, essere sotle falde della sua tonaca si tendevano sottovento e la condu

.]: 'sottoventarsi':... si dice anche di una nave che nel

253: la [armata] catalana si tirò in alto verso mezzodì, con

stratico, 1-i-431: 'manovella sotto vento': si dice quando si trasporta al lato di

: 'manovella sotto vento': si dice quando si trasporta al lato di sotto vento.

: scarrocciare. falconi, 1-12: si rege sopra dua colui che non dànno la

non dànno la cascata tanto repente; si rege meglio della borina che non scade

stratico, 1-i-431: 'cadere sotto vento': si dice del bastimento che scaronza e va

monti, 346: sua maestà gli si era trovato sotto vento durante quell'operazione,

aria calda e secca evapora rapidamente e si spande sottovento in forma di una nube di

questo mentre il vascello venuto da lisbona si era fatto sottovento di cartagena, buttando

che, rispetto a tale asse longitudinale, si trova dalla parte da cui il vento

nave o a un altro oggetto, che si trova ad avere il vento contrario alla

sembrava che avessero il sottovento e che si sforzassero di superarlo orzando e poggiando ogni

opposta al vento, o dall'altra che si chiama di sottovento: perche nel primo

da analogo im pulso, si teneva disperatamente a lui avviticchiata.

sottovento: settore delle piccole antille che si estende fra puerto rico e isole sopravento

). 4. agg. che si trova dalla parte opposta a quella da

. f. cetti, 1-iii-140: si distinguono le tonnare sopravento e le tonnare

nievo, 209: dopo due mesi si venne a sapere di sottovento che i

che gli avevano provocati, se per disgrazia si fossero abbattuti a venir loro sottovento.

disus. -e). indumento che anticamente si indossava sotto l'abito esterno, anche

, 1-197: ella... non si trovava indosso che la collana datale col

; in una parola tutto quello che si chiama vestire schietto. seriman, i-190:

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (24 risultati)

molto in su. tozzi, vi-690: si passò una man sul ciuffo dei capelli

i-528: andò in un angolo e si sfilò per la testa il vestito rimanendo in

). barilli, 8-115: si accendevano le nicchie contornate di lumini a

di vendere la corda degli impiccati come amuleto si continua in un macabro culto delle reliquie

stata inventata in francia anziché in italia si potrebbe dire che la poesia crepuscolare (

, cioè nel simbolo delli apostoli, che si dice sotto voce, e nel cavour

e nel cavour, vii-506: se si fosse adottato uno dei due progetti di simbolo

adottato uno dei due progetti di simbolo che si canta nella messa, il quale fu ordinato

italiana », 7-viii-1910], 139: si dovettero costruire il grande occulta come

, agg. che è proprio, che si riferisce sono quasi vuoti. a

. a un sottovia; che si compone di sottovie. -con uso aggett.

à svolgere la sua interche le donne si mettono sotto la vita del vestito, per

neol. forma di vita elementare, che si -chiacchiericcio a voce bassa. svolge quasi

spenta piccolissimo, che da molti si suona in pugno, che però 'pugnet-

però 'pugnet- di suono, come quando si parla sotto voce non volendo che

. altri, se non a chi si dice, oda. fotteguerri, 19-86:

con sottovoci nell'indice analitico) e quindi si legge dimenticata del cugino, il

, il quale veniva dietro passo passo. si anche come libro di divulgazione

non è ione, 4-102: si scambiavano sottovoce, a mezze parole, la

parla. che i semi non si semini sottovolti o traversi, imperocché cree

iii-106: 'sottovoce': questa voce indica che si deve 2. agg. confezionato

spinto). pavese, 6-114: si fermò, si fece accendere, e mentr'

pavese, 6-114: si fermò, si fece accendere, e mentr'era accooggi

, perché il poli ». caffè si mantiene fresco e profumato all'infinito. benni

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (15 risultati)

fssssss, come un pallone che si affloscia, si comincia a vivere in 50

, come un pallone che si affloscia, si comincia a vivere in 50: trovò li

atmosfera, sotto vuoto, anche quando la si con ammirazione, non sappiendo che si fossero

la si con ammirazione, non sappiendo che si fossero, lesse, e, pialegge.

sottrazione... il numero che si vuole diminuire appellasi minuendo; il minore che

vuole diminuire appellasi minuendo; il minore che si vuol levar dal maggiore dicesi sottraendo;

dal maggiore dicesi sottraendo; quello che resta si nomina 'residuo'. = deriv

per lo giudeo ciascuno uomo che liberamente si fida nel confessoro; e per lo

la cosa sottratta a brieve tempo, quando si rià, tanta letizia sì suole avere

. b. fioretti, 2-4-248: si concederebbe potersi dire per figura: '

di sé in quell'anima, cioè che si sarà sottratto per sentimento di dolcezza e

di mardonio e non fu ritrovato, né si sa la certezza da cui fusse suttrato

morte, la qual cosa una volta si fa per erbe intorno a quellenascenti, le

mobile, allontanarlo dal luogo in cui si trova, privando del suo possesso chi

fino alla notte prossima, in cui si manderebbe a prenderla. sbarbaro,

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (22 risultati)

delle concioni; ma in ogni altra condizione si dipartì da quel modo stretto e digiuno

è impossibile sottrarre, per quanto sforzi si facciano, le nostre imprese private. cronache

all'oblio, prima che la memoria si perda. 11. ritrarre un

. pascoli, i-154: daltorario dell'italiano si può sottrarre tutto il tempo che si

si può sottrarre tutto il tempo che si dà alla lettura in iscuola dei libri o

di guerra e per sottrarre i saracini, si levò dall'assedio. palamedés, 33

e disonesta vita, che con belle parole si studiano di sottrarre i giovani alle taverne

: 'scalzare', metaforicamente, il che oggi si dice ancora 'cavare i calcetti',

cavare i calcetti', significa quello che volgarmente si dice 'sottrarre'e 'cavare di bocca'

detto. da che poi di leggieri si potrà da noi sottrarre che cosa ella

considera a qual punto delle medesime linee si aggiusta la linea b, e trovato per

carne, alle bramosie dell'animo e si poteva finalmente esser liberi. g. bassani

occhi, andava per tutto: nessuno si sottraeva, stasse pure in fondo ad

guerra 1915-18, 60: benché il nemico si sottraesse rapido all'inseguimento, gli furono

4-211: lui per sottrarsi all'accusa si fa piccolo, nasconde la testa sotto il

consiglio di amministrazione fiat, 649: si esaminano le proposte per i giornali e

esaminano le proposte per i giornali e si accerta la impossibilità di sottrarsi ai versamenti richiesti

17-4: ribellante al greco impero / si sottrasse l'egitto e mutò fede.

giogo amoroso e riaver la libertà comunque si sia è sempre bene. campanella,

chi nel governo dall'ubbidienza di dio si sottragga. muratori, 7-v-449: non mai

sottragga. muratori, 7-v-449: non mai si diedero posa gli abbati finche interamente si

si diedero posa gli abbati finche interamente si sottrassero dall'ubbidienza e sug- gezione ai

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (38 risultati)

così, anche di quei pochi, molti si sottrarranno dal dir le tue lodi,

anche un'altra specie di abitanti che si sottrae a queste funzioni, coi quali roma

funzioni, coi quali roma di conseguenza si dimostra ostile e crudele. bilenchi, 14-94

altro, se non ciò che sempre si sottragge ah'immortalità, sodisfaciamo quanto prima

secondo le quali le operazioni dell'uomo si sottraggono alla libertà. e. cecchi,

mentre quelle loro masse bizzarre e problematiche si sottraggono al riferimento figurativo. betocchi [

quali il soggettivismo di cui tu parli si sottrae troppo facilmente. -distinguersi rispetto

fa quello che puote: avvegnaché alcuna volta si sottrae, acciocché l'uomo nullo dolore

: considerava la moltitudine de'peccati che si fanno oggi nel mondo da tutte le

e gli pareva vedere che lo spirito santo si volessi sut- trarre dalle creature e abbandonarle

credere ch'egli [dio] già si sia totalmente da noi sottratto.

buonafede, 1-ii-202: sebbene lo spinoza si fosse quasi sottratto dalla società degli uomini

/ col favor dell'aria oscura / si sottrasse la spergiura. bresciani, 6-x-179:

tanto decantato maestro signor gioachino rossini non si sottrassero all'udito degli ascoltanti.

fra le di lui braccia / tanto si scuote, ondeggia e gira e guizza,

gira e guizza, / che da lui si sottrae, da lui si slaccia,

da lui si sottrae, da lui si slaccia, / pende dal letto e quasi

/ pende dal letto e quasi in piè si rizza. sbarbaro, 1-268: basta

offesa da quel calore umano, impaziente vi si sottragga. -liberarsi da legami, da

loredano, 53: altri [pesci] si sforzavano con tortuosi giri di sottrarsi dai

'l vermo volativo, acciocché gli umori si sottraggano dal capo, gli si scemi sangue

gli umori si sottraggano dal capo, gli si scemi sangue da amen- due le veni

e rinuova, mai dalla memoria non si sottragge. 31. togliersi da

altri; e datale la buona notte, si sottrassero con le lor dame nelle camare

i suoi giudici. la prima cagione si è sottrattiva. siconda è permissiva.

. terza cagione è offuscativa. e quarta si chiama impressiva. queste so'quatro vie

sottrattiva e additivo) -, che si riferisce a tale processo, che viene impiegato

ltro in vetro anticalore. quelli sottrattivi si adoperano di preferenza con filtro anticalore se

cosa sottratta a brieve tempo, quando si rià, tanta letizia si suole avere.

, quando si rià, tanta letizia si suole avere... che bene ristora

rosmini, 5-1-30: la più difficile operazione si è quella di costruire la scienza tutta

s'era supposto, o perché accostumato si fosse alla disgràzia di perder mogli,.

del reale, in cui il soggetto positivamente si pone; e la religione è l'

. 6. ant. che si abbassa. ugurgieri, 97: noi

, 100: per essere retrogrado saturno si debbe cavare la quinta parte di detti anni

7. magalotti, 21-166: pesatolo, si trovò grani 12508, che, sottratti

: l'operazione dell'aritmetica per cui si leva un numero dato (sottraendo) da

parole, a'vostri beni e a voi si sono ingegnati d'opporre. ottonelli,

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (23 risultati)

oggetto, allontanandolo dal luogo in cui si trova o comunque privando del possesso chi

essere condannati. massaia, x-58: si vide che qualche cosa mancava: ma

, se nel contadiname di montelusa non si fosse radicata la credenza che la ss

per errore nelle relative liste, non si presenta spontaneamente per prendere parte alla leva

e dall'ambito sociale in cui essa si trova ad altro luogo e ambito sociale

, lo allontana dal luogo in cui si trova in modo da impedire al genitore o

mezzi fraudolenti) allontana dal luogo in cui si trova (in modo da impedire a

boccaccio, viii-1-7: comeché gli altri nominati si fossero, in uno, sì come

come pure di tutte le quantità negative si fa con questa specie di argomentazione,

resto del cinema, i films di chaplin si possono definire soltanto per sottrazione, in

segno — { meno) interposto, si ricava un terzo numero, detto differenza

è minore [il numero quadrato], si opererà con la prima regola della somma

prima regola della somma; se è maggiore si opererà con la seconda della sottrazione.

colla partizione. nel primo modo, si sottragga dal numero maggiore il minore, e

per cui da un numero dato maggiore si leva un numero minore. pratesi, 5-201

lessona, 1381: 'sottrazione degli archi': si dà questo nome a quella parte della

per la sottrazione delle limosine per avarizia si fa l'uomo micidiale e per diritta

giovanni dalle celle, 4-2-13: se si scusa, per sola volontà, dèe

: questa non è pena la quale si sia indotta dalla suddetta legge nuova per

per castigo di quello il quale non si vaglia di tal beneficio, quasi che

nell'esercito italiano, la categoria si articola nei gradi gerarchici di maresciallo maggiore,

maggiore, sergente (e in tale caso si distingue il sottufficiale di carriera dal sottufficiale

xv-22: piacciavi intanto di riflettere che se si continua a levare i sott'ufficiali,

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (19 risultati)

sapendo che fare e non trovando, si era arruolato nella polizia; e ne era

1: il 'gulag'... non si basava su un primato razziale, non

. calzolaio. cesariano, 1-44: si opera utilmente in varii calciamenti,?

casa de'giovanetti, non vedendogli, assai si maravigliava. marchetti, 5-7: né

e quelli soltanto che furono miti e volgari si spengono soventi nell'apatia. d'annunzio

. beltramelli, iii-97: pensò che si avvicinava una stagione lunga e minacciosa ed

avvenimento, una circostanza); che si compie spesso e per lo più costantemente (

costantemente (un'azione); che si verifica più volte, ripetutamente (un fenomeno

dalle soventi percosse de'legni a'quali si attenevano. l. pascoli, i-193:

soventi commessioni. nievo, 75: la si sforzava di moderare la loquacità soventi volte

, ecco un abito di mattina, come si porta per attendere i suoi affari,

più volte. bencivenni, 1-59: si dee bagnare soventemente in acqua fredda.

e quello faccia soventemente, purché non si stanchi. fausto da longiano, iv-54:

buffone nomato gaiindo, con cui egli soventemente si sollazzava: « signore, io non

: se in questo immenso disordine alcuna voce si alzò degna della natura e dell'uomo

2. agg. che accade o si verifica frequentemente, ripetutamente (una circostanza

soverchiamente sazio delle varie cose del mondo, si studia e sollecita di far profitto nelle

di dir qui per ora che universalmente si truova osservato in tutti i libri stampati

mangiare soverchissimamente, e questo lo dico perché si sappia ancor l'umor loro in questo

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (22 risultati)

o militare di uno ra che ella si dice bene spesso soverchiamente; e pure è

mentre tutte le pecore erano in sanità alle si conservarono; e tosto entrata tra loro

mento apporta alterazione; la quale, se si fa piu intensa, apporta perdizione finalmente

ciò risponda a verità, affermo che si tratta piuttosto di sover- chiamento dei sensi

fessure entro i monti, dalle quali si scopra con istento il cielo. -imponente

troppo sospeccioso, perciò che mai non si riposa. ottimo, i-159: la terra

reposo ch'io ho pene tante, / si rea vieto ri osa senga pare /

invano tentato di promuovere,... si effettuò invece primamente in italia attraverso il

donne [redi]: dopo 'l fatto si querelano degli errori commessi e di quelli

storia », ma disse: « si parlerà di me a parigi ».

dante, conv., iii-xv-6: quando si dice: 'elle [le cose celesti]

di parte guelfa su tutti gli altri si arrogava. -superiorità quantitativa, anche numerica

umani..., né crede che si possano correggere quelli che si sentono,

crede che si possano correggere quelli che si sentono, o in effetto son diventati,

uomo, 1-14: il corpo dell'uomo si divide in quattro parti. la prima

prima è il capo, e quando vi si raguna superchianza, sì lo potrai sapere

ch'ella vince soverchianza, / poi si posa e tace. bartolomeo da s

ciò, valentino? ché tu non si vide... con quanto sfacciata soverchianza

10-61: vergogna è virtù per la qual si vergogna l'uomo de le soperchianze e

le soperchianze e de'mali, e si rifrena la lingua che sozze parole0 di soperchio

. alberti, 384: in due modi si vive contro agli inimici, o superchiandoli

soperchiato co'tradimenti, che mai non si è volato con tanto ardore alle armi.

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (8 risultati)

in miseria, ma in buono stato si ritrovano. cebà, 195: parendosi di

chiamava un uomo di straccio, che si lasciava soperchiare dai prepotenti. -distruggere.

giusti, ii-90: quando la volontà non si lascia soverchiare, v'è sempre modo

che per tutti que'medici riparo non si potè trovare che la vita dalla puntura

. g. manfredi, 169: quando si genera tale male in quei corpi,

, li-6-541: da così fatti esempi si può chiaramente vedere essere tale in questo principe

: alcuna volta in dimostrazione di ciò si truova 'i'lungo sculpito ne'marmi antichi

soverchianti i muri degli orti, ove già si svegliava il cinguettìo dei passeri.

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (20 risultati)

/ l'acqua anco il giunge, ei si sostien col braccio / al più supremo

flutto agitato; / il cielo turbato / si vesta d'orror. algarotti, 1-viii-143

la folla sollevata da un conato incomprensibile si premeva contro il parapetto del palcoscenico e stava

soverchia, / sì che la sua parvenza si difende. d'annunzio, iv-1-174:

gittò l'allarme, la moltitudine a furia si sbandò. montale, 3-37: le

soperchia l'epopea nell'altre cose delle quàli si parlerà. b. davanzali, ii-464

possanza e quell'abito al ben fare che si chiama virtù, è necessario che vengano

immagini presenti. pecchi, 12-76: si chiuse in questo pensiero che finì per

: abo fata ragone che lo grano che si ricolse al tenpo di bernardino di pio

: questo sarà quello pane orzato del quale si satolleranno migliaia, e a me ne

e non decime. ciò che soverchiava si dava a'poveri. -rimanere superstite

, 1-159: quello che soperchiòe da'fuochi si riposa in un cavello.

). novellino, vi-109: non si soprapuose tanto che, dispendendo il suo

del paese. sapere in che modo si guarda, quanti e di che sorte et

, s'accresca, e se soverchia, si lievi. -essere troppo frequente (

intorno soverchiando inonde, / e monde si che le mie vene infiumi. -fiammeggiare

vicinato vogliono superchiare, la detta vicinanza si guasta. i pitti, 2-4:

dall'istinto naturale a odiare e disprezzare chiunque si prevale di certi diritti o prerogative che

al quale gli studiosi della cultura dantesca si sentono irresistibilmente inclinati. -imporsi in modo

] soverchia troppo, l'uomo intontito si rannicchia nella inerzia, mentre all'opposto

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (34 risultati)

, trascurano le difese ed un bel dì si trovano soverchiati. nievo, 426:

anima di giorgio, soverchiata, che si struggeva man mano che il sangue e

e i polmoni e i nervi di giulia si struggevano. calvino, 14-48: di

virtù visiva, soperchiata dalla luce, si raccende alle parole di beatrice.

. m. leopardi, i-62: si cercò divertire la mia tristezza con divagamenti

idea, soverchiata dalle altre successive, si trovava già non poco arretrata allorquando accadeva

alle divisioni convenzionali del tempo... si affievolisce soverchiata dall'abitudine e finalmente si

si affievolisce soverchiata dall'abitudine e finalmente si spegne. 5. superato per numero

sono ingiuriosi per la moltitudine, altrettanto si scatena il genovese contro i grandi, mostrando

. g. villani, iv-9-116: si cominciò grande guerra tra 'volterrani e

.. i fiorentini e 'sanesi assai si travagliare d'aconciargli insieme; quando volea

uno non volea l'altro, che si tenea soverchiato. fausto da longiano, 1-ii-2

ad avanzare lo dì; sicché allora si dice tenere le bilance, quando la notte

che compie prepotenze e soprusi; che si comporta in modo arrogante e prevaricatore.

, i-79: con libertà non minore poscia si richiamò di urgulania, gran favorita d'

per un verso, [la tecnica] si dimostra per l'altro soverchiatrice tirannica e

civiltà e di quei 'valori'come li si chiama, in cui l'uomo ripone

che ne fosse stato soverchiatore, leggiermente si può mostrare. questo signore, cioè

mentito. varchi, v-16: e'si vede pure che i soldati che fanno tanta

, in vece di volgersi in fuga si difende valorosamente solo. goldoni, v-415

nei riguardi dei soci... e si sentì cascar subito di dosso il piglio

vessazione. savonarola, 8-ii-233: non si sentono egli le strida, e'pianti e

in pochi anni quante superchierie e violenze si sieno fatte fuora del solito e contro

. dissipare. manzoni, iv-163: si potrà... disputare sul più

ai romani. verga, 8-411: si scaldavano il capo a vicenda, discorrendo delle

mossa a due che corsino insieme, acciò si partino ugualmente e senza superchiarìa o avantaggio

i grandi e il pubblico... si guadagnano, si maneggiano, si muovono,

il pubblico... si guadagnano, si maneggiano, si muovono, si persuadono

.. si guadagnano, si maneggiano, si muovono, si persuadono,..

, si maneggiano, si muovono, si persuadono,... si predominano,

, si persuadono,... si predominano, si vincono ec. colle stesse

persuadono,... si predominano, si vincono ec. colle stesse arti,

. passavanti, 144: tante volte si commette [il peccato veniale] quante l'

confraternita di giovanetti pistoiesi, 108: si levò lorenzo rospigliosi uomo

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (20 risultati)

il vino che pareva soverchio da prima, si giudizio, una calunnia).

della lana di siena, 243: li si chievoli offese e perdona il

ch'eccede la figura che dentro a quella si litto di lesa maestà, e vendicandola

smodata- seneca volgar., 3-6: si gettò dal tetto in terra, per non

e chiedo / superbia, che si dice iattanza, per la quale altri favella

to, l'effetto del vantaggio gli si rimproveri, ma la cagione e la

il troppo cibo colpa a lui non si dia, mostrando di credere che non avesse

. do-ghiori. botta, 4-654: si lamentarono altresì [i genovesi] che,

. sangue); che si sviluppa in modo anormale e patologico (

parte del corpo, e se in esso si da filippo re, allora ebbro

; e se l'arbore è infermo, si conviene cavare intorno e cocolle, per

grascosa soverchia de'detti desinari e mangiari si distribuisca e so letame la sostanza della pianta

di nascenze, e 'l sapor del frutto si muta in peggio, e riempiesi di

tutte case e terre di quelle marine si disertàro. torini, 245: discendeno.

umore, alcun temperamento riceve, imperciocché si cava con fossati per traverso, a'

alvei dei fiumi maggiori dall'acque che si credevano soverchie e lo hanno fatto col

tumore è soverchio non trabocchi, ma si raccolta nella vasca minore. 6.

soverchio peso di così gran bestia, si truova sua coscia molto debile a potersene

violenti percosse dell'onde,... si vede già dentro di sé pigliar acque

carducci, ii-4-113: per il petrarca si può sacrificare in principio e subito il

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (27 risultati)

venticinque e trenta passi lontano, quando si scaldava o da soverchia fatica sudava, il

il lezzo caprino del suo puzzolente naso si faceva sentire. campanella, 974

accresciute anco dall'uso venereo, che si vuole soverchio al suo vigore. morgagni

suo vigore. morgagni, 41: si può bensì congetturare che la soverchia fatica

le estreme necessità della vita, entro cui si dibatte ed a cui ripara con istento

). piccolomini, 1-81: non si stia neghittosa, pigra e in ocio involta

dall'impeto soverchio,... si chinava su una medaglia intentamente come perleggervi un

. e però è bene che in temperarle si usi diligenza quanta si può. forteguerri

che in temperarle si usi diligenza quanta si può. forteguerri, iv-385: se ti

gravami soverchi. 11. che si è ormai protratto troppo a lungo, giungendo

estrema vecchiezza (la vita); che si è fatto troppo grande (il numero

soverchia vecchiezza, il roseo manto / si fé rancio non visto. graf 5-479:

operanti, perché siffatte feste straordinarie non si dedicano per lo più al riposo,

per lo più al riposo, ma si spendono in quella vece in sollazzi ed altri

re e per lo soverchio imperio che ivi si sono arrogati i palatini, fece poco

rimanesse senza opposizione, di quel che si mettessero le macchinazioni de'principi del sangue

giov. cavalcanti, 54: niccolò si volse al franco cavaliere, dicendo: «

è soperchio, sì come ogni cosa che si mette sopra il vasi pieno, trabocca

per soverchi simili discorsi e non vi si vogliono fermar sopra. morando, 565:

. gozzi, i-26-95: la non si curava punto di mettersi un ornamento intorno,

è una delle più grandi opere di cui si dia vanto l'italiana letteratura; ed

soverchi, né pare a me che oggi si debbia introdurre azion tragica ad altro fine

sacchetti, v-61: nota che lussuria si può nominare ogni peccato soperchio; ma

più modestia. guarini, 1-i-169: si ride [democrito] e fassi beffe

fingeva d'andare in collera allorché il marchese si pigliava qualche libertà soverchia -adesso che erano

c'ho portato nascoso, / ornai si scopre per soverchia pena, / la qual

che avvengono a uno scrittore... si fanno documento della storia letteraria, e

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (17 risultati)

che però si risichi di dare a esso scrittore importanza soverchia

ciò che non corse in dietro e si ritenne / di quel soverchio, fé naso

. quantità smodata di cibi e bevande che si è ingerita, tanto da pesare sullo

è stracco / di tal soperchio che si guasta 'l sacco. s. giovanni

e dagli altri umori, li quali si generano e notricano nel corpo per soperchio di

e non per bocca, / e ciò si mostra per antiche prove. tassoni,

, 8-7: le generazioni de'grandi arbori si piantino rade, acciocché si possan dilatare

grandi arbori si piantino rade, acciocché si possan dilatare i rami e che per

] dalle impalcature della sistina rotto e si gettava nello strame di bestia, egli

entrate eccedono le spese, questo eccesso si chiama il soprappiù. disavanzo (deficit)

il soprappiù. disavanzo (deficit) si chiama il soperchio della spesa sull'entrata.

di coloro che scrivono, altri, non si contentando di dire le cose com'elle

signori e consoli e sanatori quasi tutti si tornàro a roma. s. caterina da

soggiace, e nel soverchio / della sciagura si travolge al fondo. 35. atto

. bambagiuoli, xxxvii-41: ciascun superbo si tien valoroso, / tanto soperchio ama

alberti, 1-54: né mai nave alcuna si potrà riputare sicura quando di cose benché

, nel fine del suo viaggio, si trovò averne soverchio uno intero.

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (24 risultati)

verga, 2-273: le domandava se si fosse annoiata di soverchio. pirandello,

., 359: il mozzare de'capelli si fa per dare a entendere in ciò

dante, infi, 21-51: qui si nuota altrimenti che nel serchio! /

egli ha in se quelle parti, che si richieggono, non essendo solito a farsi

desparise tde de. sì che questo timor si sovermonta a quelo. = var

2-442: il sovero, se bene si scorteccia, non si secca, come fanno

sovero, se bene si scorteccia, non si secca, come fanno gli altri alberi

. crescenzi volgar., 10-36: si pigliano [i pesci] ne'fiumi e

statura, converrà medicarla il meglio che si potrà, e particolarmente quella della piccolezza,

in ualche luogo del condotto, si attacca all'estremità di una cor- a

.. riflettendo alla minore difficoltà con cui si cava colla mano il turacciolo di sovero

mediocre e discretamente asciutto; e questo si dèe prima scioversar colla vanga alla profondità

per due piedi e mezzo in giù si svolta la terra. 2.

. einaudi, 6-670: le zappature che si fanno durante l'anno, per togliere

erbe, sono cinque. in agosto si seminano i lupini o fave, e poi

che s'addo- manda sovescio, sotterrandole si seminin subito segato nella prima aratura.

aratura. magazzini, 9: d'agosto si segue il battere il grano e biade

battere il grano e biade, e si segue anco di rilavorare, incigliare e dirizzar

le terre,... e si fanno i sovesci di fave e lupini,

d'una pioggia. lastri, i-167: si seminan [i lupini] crudi, come

cresciuti in erba fino a quel tempo, si seppelliscon poi sotto di essa, e

poi sotto di essa, e questa operazione si chiama sovescio. einaudi, 6-241:

: nel suo [di agosto] cominciamento si possono seminar le rape dopo la prima

.. quando è bene spento, si dà al grano in luogo di sovescio.

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (19 risultati)

dei comunisti con la rivoluzione dyottobre, si costituirono in organismi detentori del potere statale

consiglio, creazione spontanea, popolarissima e si potrebbe dire geniale della terra russa.

un conflitto tra il soviet di pietrogrado che si arrogava la direzione della guerra e il

m. -ci). stor. che si riferisce o riguarda i soviet; costituito

dimensione politico-istituzionale del regime comunista e si sciolse nel 1991 (con l'acquisto dell'

2. che è proprio o si riferisce o si richiama all'unione sovietica

. che è proprio o si riferisce o si richiama all'unione sovietica, alla sua

. papim, x-2-425: a roma si prevede la vittoria del re, non

impresa). einaudi, 3-98: si possono anche costringere o persuadere gli antichi

è la moltitudine della superfluità, il che si fa ogni volta che il nutrimento sarà

1 -diai:. con tal moda si veste con una naturalezza e semplicità che dà

stimo... che, se si vuole aiutare venezia, il miglior mezzo sia

ogni misto quattro elementi alla mistione vi si convengono, de'quali dua sono inchiusi

iugoslavia la sovie- non pagi usura, si non fino al zorno dii saco. idem

). che è proprio, che si riferisce alla sovietologia. frutterò e lucentini

perché non è dubbio che del ditto dazio si trazerà più di le lire 34 milia

grande eccesso. 3. che si manifesta con particolare intensità superando i limiti

dee e ad un eccesso di sovrabbondante virtù si deve ora l'onore della preminenza di

maggiore; la quale ebbe cristo quando si sottomise al battesimo di santo (giovanni

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (21 risultati)

p a. cocchi, 5-2-43: si osservano in quel filosofo due modi di

: come nel sepolcro del mio corpo si nascondessero le sovrabbondanze di una infezione e

numerica. savi, 2-i-294: pare si debba ritenere esser causa nella specie del

sue promesse » disse la regina « che si può avere più confidenza in lui solo

lupigno. c. carrà, 240: si sono constatati, in sovrabbondanza, tali

o città di denari, quando in quelli si essercitano più e diversi artefici necessari o

due modi detti, i quali separatamente non si possono dispensare, né ancora fare che

ii-92: se li vizi suprabbondano, elli si perdono; se elli sono sì pochi

ad artefice a cui soprabbondavano i concetti, si diede all'intaglio in acqua forte.

, oscurità e questioni di parole che si sarebbero prevenute colla distinzion dei vocaboli.

forze l'eccesso della sua benignità e si appaghi di quello che, mancando negli

per lo quale el detto padule sanificare si possa e difendere da la soprabondanza del-

dentro della coscia; e quanto parrà bisogno si tragga sangue. detta vena si chiama

bisogno si tragga sangue. detta vena si chiama fontanella, che è principio e cagione

donde, avviliti i prezzi, la mercatura si confonde e s'infelicita. tommaseo,

infelicita. tommaseo, cix-i-154: non si dirà che la letteratura languisse in italia

soprabonda l'umidità nell'aere, non si scorge lume. arici, i-191: sovrabbonda

paludosi, dove per chiuder affatto gli assediati si erano ché non tutti hanno libri

essere quantitativamente superiore. -in partic.: si in vita prefisso il modestissimo scopo di non

. bibbia volgar., viii-148: israel si è una vite fronduta e lo frutto

giustizia ingiuria. muratori, iii-191: mi si perdoni se ho

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (11 risultati)

ottimo, iii-107: come il sole si mostra molte fiate nelli vapori e lì

mostra molte fiate nelli vapori e lì si vede sua grandezza, e poi quando li

sì che per occhio d'uomo non si puote vedere; così quell'anima soprabbondò

in tre parti: per la prima si umilia l'uomo al maggiore, e questa

sua bieltà già ben dir propiamente / non si porria, tant'è so- vrabbondosa.

1-267: d'ogni fatto di iettito, si deve intendere lo patrone carichi lo suo

di pagare alle finanze le imposte di cui si vogliono sopraccaricare. faldella, i-2-53:

. neri, xviii-3-968: le spese che si accollano alle comunità... saranno

. cornoldi caminer, 229: quando si vedrà che una moda comincia sopraccaricarsi,

vedrà che una moda comincia sopraccaricarsi, si può dire: s'avvicina la sua fine

[elettrico], del quale il vetro si sopraccarica, rimansi tutto su quella faccia

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (16 risultati)

di fusti femminei, che pur troppo non si riscontrano sotto la luna.

. arti e mestieri, 11-68: si ritira la seta del vaso, in cui

fermo e lucia, 630: in tutto si vedeva una natura sopraccaricata, e quasi

. 6. arald. che si riferisce a una figura che copre parzialmente

. mezzanotte, 89: ogni giorno si vedevano partire per saetta grandi carrozze sopracariche

di gale. vittorini, 1-27: si nota qualcuno, dall'aspetto cittadino..

: il suo polmone e i suoi umori si trovano come sopraccarichi di un flogisto superfluo

barocco più fiorito e sopraccarico, ciò non si deve alla fantasia, tutt'altro che

: la pensione humboldt... si trovava al quarto piano di un massiccio e

: non ho cose già fatte che si prestino per un periodico come la «

v.]: 'sopraccarico': quello che si mette oltre al carico solito, comunemente

», 27-i-1884], 72: non si avrà che un aumento di 400 chilogrammi

governative per l'edificazione di nuove chiese si ispirano. 3. eccesso di

. onere, carico, gravame economico che si aggiunge ad altri con conseguenze negative per

istintivamente sposto gli auricolari, persuaso che si sia verificato un sovraccarico tecnico. 8

questi, nella mente vulcanizzata del visconte si introducevano scrupoli e paure agghiaccianti.

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (12 risultati)

di collettore, anticipo di commutazione che si verifica quando la potenza elettromotrice indotta è

intensità della corrente normale di esercizio che si può verificare in un impianto elettrico in

musatti, i-i-66: se un elemento che si suppone fattore di un dato sintomo non

normativa dell'ebraismo... la si potrebbe intendere come una compensazione di quanto

ciccione sono più frequenti altrove, dove si mangiano dolci e cioccolata, si consumano

dove si mangiano dolci e cioccolata, si consumano merendine e porcherie ». 3

figura, mentre il segno e il gesto si applicano anche a immagini pittoriche e fotografiche

dall'ente: percioché, sì come sovraente si dimanda quel che non solo è,

dell'ar- ricchimento con il pubblico denaro si basa essenzialmente sulla sovraffatturazióne. un progetto

deve realizzare il progetto (ma molto spesso si tratta delle persone fisiche che lo hanno

baracca era sovraffollata, e lo smistamento si svolse con disordine e fracasso. rapporto

guaina di metallo o di cuoio in cui si ripone un'arma da taglio.

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (4 risultati)

alla radice cubica dei cilindri, successivamente si affrontò decisamente la sovralimentazione, ossia l'

alluvionale di un fon- dovalle sul quale si era esercitato un processo erosivo.

: sentesi sì ben sovramertato / e pago si, che mai non brama cosa.

22-57: or mentre ancide e fiacca, si ritruova / con gallinante, il giovinetto

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (17 risultati)

o quattro pezzettine; vero si è ch'io nel libro de'miei conti

: avrei voluto scriverle per raccontarle qualmente si fosse fra gli esuli in grecia sparsa

., n-n: del mese d'ottobre si seminano pin- tibe... in

, che ha tanto mentito, che si è tanto abbassato, che ha tanto ruffianato

parte, a considerarle per bene, si fonda sopra un solo principio sovraneggiante e

un popolo. cutivo si rimarrà sempre fedelmente sommesso alle leggi della

) e l'esclusività (in quanto si esercita sui soggetti all'intemo dell'ordinamento

, con la quale il popolo romano si spogliò della sua sovranità e consegno il suo

il libero consenso suo, la guerra non si possa dichiarare. beccaria, i-48:

, iv-225: l'esercizio della sovranità si considera come un'amministrazione avente per fine

democratica o socialista, condizione di cui si afferma la spettanza ideale a ogni popolo

moderna concezione politica liberal-democratica e risorgimentale, si afferma la spettanza ideale a ogni nazione

19-323: la nazionale sovranità... si deve riguardare come il potere di tutto

europa orientale, la posizione in cui si trovavano tali paesi di sostanziale sudditanza e

dello stato. volponi, 8-75: si spalancavano sempre più oscene in gara tra

medesimo prezzo e peso, acciocché non si alteri il valore della mano d'opera

dalla nascita il carattere di sovranità, non si può dire quanta

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (22 risultati)

la sovrana, sapendo che tali recite si fanno in onore della sua sovranità, mi

richiede che dall'una e dall'altra parte si riconosca come comune autorità la sovranità del

sovranità, s'alienano le signorie, si vendono le terre. = deriv.

nel suo caro iddio... si effigiava nella mente sovranizata il suo cristo

(superi, sovranissimo). che si trova più in alto, che sta sopra

superiore. - in partic.: che si erge in posizione più elevata, a

del braccio sia nuda, sì che si possa vedere dal lato manco. lapaccini,

/ e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti

sovrano giudice di tutte le giustizie che si fanno giù in terra, non dubiti di

, giacché era in tutto conforme, come si esprimeva, all'atto del

. g. bentivoglio, i-5: si confederarono le sette provincie nominate di sopra

negando l'ubbidienza al lor principe, si dichiararono di propria autorità libere, assolute e

, esercitando la potestà sovrana, che si concedessero lettere di marca e di rappresaglia.

bacchelli, 2-xv-225: l'animo sovrano non si misura dall'estensione territoriale dei possessi,

/ meritava corona e che sovrano / scettro si conveniva alla sua mano. cesarotti,

, 6-66: non ingiusta mica né misleale si è [la morte], come

privato cittadino tanta parte del sovrano diritto si usurpa. solaro della margarita, 9

il giudice sovrano. foscolo, xvii-350: si tempestava rompendo le sedie perch'io venissi

sovrani nel loro diritto di voto, si son ridotti a non sapere ancora,.

chi voglion darlo,... si dovrebbe inculcar loro l'obbligo di metter

quel seme, onde il sovrano / propagar si dovrà genere umano. -che

). - in partic.: che si distingue fra tutti nell'esercizio di una

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (24 risultati)

da ripeter principalmente la cagione perché si vide nella grecia la riu

marco polo volgar., 3-28: quivi si fanno li sovrani tappeti del mondo.

in verità cosa sovrana. / per mangiarla si fan discorsi vari. 8.

. 8. perfetto; che si manifesta in modo pieno, al massimo

che possa aver la criatura umana, / si è della sua lingua rifrenare. dante

ragunamento perfetto di tutti i beni laonde si compiono all'uomo tutti i suoi desideri;

grado possederono. milizia, iv-49: si vide allora con sommo stupore incominciare e

quale con criseida le sovrane dolcezze prendendo si sollazza. azzolini, lvii-47: che

. dante, conv., i-v-15: si conchiude lo principale intendimento, cioè che

: l'esperienza intorno alle particolari cose si ravvolge, laddove la scienza intorno alle universali

qualche altra donna? » a madre si guardò bene dal rispondere alla sua isabella la

ragione sovrana della dote. -che si distingue per la perfezione della forma,

imitatrice, la quale coll'espression degli affetti si fa sovrana dei cuori. betteioni,

senza affanno: / né d'altro mal si teme, altro tiranno, / che

. c. carrà, 417: così si chiudeva nella più sovrana solitudine la vita

,... e le sue corde si chiamano sovrane. 12.

sovrano non son pubbliche, come volgarmente si crede, ma son particolari del sovrano

sovrano straniero. rosmini, 3-93: invano si dice che il sovrano rappresenta il popolo

l'itinerario di una storia... si vuole e trama la morte di un

due sovrani, unici pezzi singoli, si affollano due a due torri, cavalli e

iii-589: michelangelo, che talora non si contentava di curare i re, mostrò sempre

comportarsi in modo incoerente rispetto a quanto si afferma. pulci, 22-27: diceva

col sovrano, / e molto più si discorda il tinore ». 6

e. martinori, 489: in austria si chiamò 'sovrana di fiandra'o 'sovrano'

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (19 risultati)

a sovranétto, per una stizza feminile, si sia lasciato andare a perseguitare e a

, 4-255: i nobili possessori di feudi si credevano tanti sovranotti e perciò liberamente disponevano

per cui gli organi che per sovranutrizione si sviluppano troppo rapidamente, sono meno forti

rosmini, 5-1-483: il titolo pel quale si possiede nell'usucapione non è presunto,

d'una cosa che insensibilmente da altri si fa di mano in mano che vien

. b. croce, ii-6-338: si può dare un ordinamento complessivo per cause

renzi, gramm., i-228: si osservi che mentre in genere una costruzione

che mentre in genere una costruzione coordinata si può considerare della stessa natura sintattica di

tica del costituente sovraordinato. -che si riferisce a un'unità lessicale di significato

4-v-1884], 304: nella sua mente si è formato un pensiero che sta in

di santarcangelo di romagna... si stacca con ampia curva un tronco di strada

con valore aggett.): che si trova in tale condizione. -agg

sé poco insieme tenaci, pel soprapeso si scommetteano e tutto el lavoro in un

l'epopea. è pare che non si possa negare che non sia più gravato,

i-22: assai gravi sono le responsioni che si pagano alla religione ierosolimitana senza accrescer loro

1-66: il maggior encomio ai giosuè si fu tesser preconizzato da dio sopra tutti

: in geografia fisica, sorgente che si forma negli strati superiori di un terreno

entrate eccedono le spese, questo eccesso si chiama il soprappiù. 3.

, v-2-1088: per soprappiù, non si farà mangime per le bestie, se

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (20 risultati)

possono anche sembrare sovrapponibili, ma se si studia bene il problema ci si

si studia bene il problema ci si accorge che la sovrapponibilità è solo appa

ii-553: nell'estetica crociana... si tratta sempre e in ogni luogo

, l'esatta sovrapponibilità dei concetti di cui si parla. c. e.

n-vi-1944], 2: è bene che si venga incontro alle esigenze di essi [

, 10-475: l'americano, lo si è visto, è complicato e vario,

poetica, non formano la favola come si dèe: il che si fa o in

la favola come si dèe: il che si fa o in sopraporvi cosa superflua o

rossigno, et ha le foglie che si soprappongono. -coincidere o collimare.

. bernari, 4-21: il capofficina si guardò più volte indietro, per accertarsi

accertarsi se ai segni dei passi dell'operaio si sovrapponessero i suoi. -fondersi

umbri entrò nella nostra penisola e vi si sovrappose a'tirreni in tutta la parte

gine le cose della esistenza in corso, si sovrapponevano alle cose presenti. bernari,

può spingersi incauto su questa strada, si sovrappone l'immagine del padre, enorme,

del racconto, con gli avvenimenti che si sospingono e si sovrappongono. 12

con gli avvenimenti che si sospingono e si sovrappongono. 12. trovarsi compresente

pagano e il mondo dei papi, si sovrappongono l'uno all'altro come doppio

parlò profondo; / né per elezion mi si nascose, / ma per necessità,

concetto / al segno d'i mortai si soprapuose. = comp. da

paride toma in asia con helena, si spiega con la sopraposizione del mito che

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (29 risultati)

1930], 13: 'sovrapposizione': si ottiene quando due immagini sono sovraimpresse runa su

di un periodo di produzione nelle lettere, si trova 7. fis.

papa e imperadore, essendo eglino relativi, si dovranno ridurre a qualcuno, nel quale

dovranno ridurre a qualcuno, nel quale si ritrovi esso rispetto di sopraposizione senza altra

2. veter. ant. lacerazione che si produce per cause patologiche fra la carne

questa infermità che soprapposta s'appella, si fa intra la carne viva e l'unghia

, la quale se invecchia, spesse volte si converte in canchero. e avviene,

caso alcuno l'un piè del cavallo si pon sopra l'altro piede. m.

è una rottura, non ammaccatura, che si fa su la radice o corona del

cellini, 662: i quali pezzi si fanno sopraposti due dita l'uno sopra l'

uno sopra l'altro, perché meglio si congiungono da poi insieme. s. cattaneo

già un altare antico, dove sacrificare si soleva al gran giove ammone, perché

dall'altra, cioè non sopraposte come si usa a un crocifisso. -scritto

esse pure tirinsi l'una l'altra e si congiungano, onde ne nasca la concniusione

. bot. gemme sovrapposte-, quelle che si formano verticalmente all'ascella di una foglia

sm. premio addizionale di assicurazione che si aggiunge al tasso base in determinate situazioni

o meno lungo tutti i settori economici si ha una crisi di sovrapproduzione).

stringher, 15-187: altra crisi di sovraproduzione si è avuta, nel 1924, per

della media. ungaretti, xi-103: si dice che la rovina dell'industria cotoniera

croce, i-4-337: quel gruppo di uomini si disperse in frammenti, gettò semi e

gettò semi e non li maturò, si esaurì in una sovraproduzione di idee.

, di pagare più di quanto realmente si è guadagnato). m. tronti

gramsci, 11-235: giolitti... si dette l'aria, con dei pro

gioberti, 14-365: l'idea razionale si trasforma in sovrarazionale, mediante il concorso

], 187: quando... si riscalda ad una medesima sorgente di

e dell'aria ad elevata temperatura e questa si fa gorgogliare in quella, si avrà

questa si fa gorgogliare in quella, si avrà dell'aria umida sovrascaldata, che potrà

delle deità alla poesia che ci si pompa dentro è accuratamente filtrata. do esame

devrebbe esser einaudi, 409: gli industriali si videro capitare addosso l'imabbracciavacca, xxxv-i-338

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (13 risultati)

stato commesso, per evitare sovrastanti sevizie si decreta la casa di forza.

descendenti quella soprastante grandezza, che tanto vicina si vedeano crescere. 4.

minacciassero. -che rifiuta o si astiene dal fare qualcosa. leggenda aurea

giuramento e meritasse di morte, incontanente coloro si rimarrebbero da l'arsura de'libri;

, iii-67: poi, i grammatici. si tratta ancora, come pei loro egregi

il cielo. il quale ingegno, se si vede già aver molto odore mandato,

procrastinazione. bembo, 10-v-336: non si trovando ella [la duchessa di urbino]

a vostro nome con ogni celerità possibile si facesse. e volendo io scrivere, mi

io indugiassi fino attanto che la immagine si fornisse e mandessevisi, con la quale

, il quale voleva che senza soprastaménto si mettesse mano all'opera, aspettasse tre

già stampato con una nuova dicitura che si sovrapponga a quella precedente. migliorini

il sole, una stella); che si trova a un piano superiore di un

, già soprastanti per le indebilite virtù, si rintuzzarono le loro forze che appena il