Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: si Nuova ricerca

Numero di risultati: 485797

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (10 risultati)

g. b. nelli, 61: si conficcheranno non con chiodi o impemature,

di rame da ribadire addosso più stabilmente si assodano. pellico, 4-113: compivano

della quale furono fermati con chiodi che si ribadirono sopra un'incudine. de marchi

non se lo fece dir due volte e si ribadì sotto al tetto del fratello.

altro, per piaggiarlo e fare ch'ella si creda, gliele fa buona, ciò

cipri, ove la prima / scola si ribadisce e si rassoda. beltramelli, iii-

la prima / scola si ribadisce e si rassoda. beltramelli, iii- 617:

iii- 617: la sua vanità egoistica si era terribilmente serrata intorno alla figlia e

refietìre rifatta sul pari. repetxtus, si sarebbe avuto un * revedire in area caratterizzata

proposte di engelmann ed eguflaz, che si fonda su un signif. tecnico (

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (18 risultati)

senza più suole avvenire che la fortuna si fa altrui incontro col viso lieto e

ho paura che mia madre stia, come si dice, ricevendo, ossia dando un

v-680: quello è folle che sopra si piglia la cura altrui e non la sa

fede, e se ricevuto fusse sì si debbia licenziare. statuto del capitano del

122: sopra tutto parve che si avesse avuto riguardo a fondar uno stato

fermò, per decreto, che non si dovesse ad alcun uomo del mondo rendere onori

rustico, io non so perché il diavolo si fugga di ninfemo; ché, s'

gemelli careri, i-i- 137: si scorgono tre piscine grandi, situate in maniera

a sinistra della galleria di 200 metri si precipiterà nel lapil- loso, e allora

di quello riceve tutto 'l vapore che si rissolve da esso. f

volgar., 6-57: se il jusquiamo si dèe ricevere dentro per bocca, si

si dèe ricevere dentro per bocca, si dèe dare il seme; e se di

dare il seme; e se di fuori si riceve, si dia terba. pazzi

e se di fuori si riceve, si dia terba. pazzi de'medici, 132

aurea volgar., 301: l'uomo si disponga bene a ricevere il santo corpo

bentivoglio, 4-687: quest'ingiuria che si farebbe alla chiesa... senza dubbio

942: che importa che a queste si dia il titolo di novelle, di favole

, ecc., vocaboli che tanto frequentemente si ricevono come sinonimi, quando esse sono

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (13 risultati)

giovanetti? manzoni, vi-1-22: quel che si richiede e che basta; quello,

nazioni europee fa che ad una lingua si dia il nome da una nazione,

che possediamo sono stati via via ricevuti e si continua a ricevere gli altri degli altri

, essendo comunemente ricevuto che il pagamento si stima come per non fatto. documenti delle

apostati, ceretani. alfieri, iii-1-45: si osservi quel- l'altra parte di quelle

un agnello che poscia nel suo crescimento si cangi in un cavallo e nello suo

, 4-5: la piacevole regione e serena si tura della mente umana.

, e molto gli priega ched e'si vadano a riposarsi al suo castello: ma

ed è ingiusta e nulla, e non si debbe ricevere né ubidire né stimare.

leggi, per l'aere tenebroso si riversa; / pute la terra che questo

ad uso di germania':... si lascerà la carne un mese nel recipiente

cera. ammirato, 1-ii-50: già si era incominciata a tirar la fossa per tre

un tiro basso non fortissimo sul quale si avventa in uscita recchi. 29.

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (18 risultati)

carte, che in lei [tasca] si raccoglieranno e riserberanno, nessuno insensibile ricevimento

ordinò il parlamento che i figliuoli del re si rimenassero a londra. -assunzione

fervori delle sue culle; che a'caduti si decretassero penitenze e pubbliche e rigorose;

penitenze e pubbliche e rigorose; che si allontanassero dal ricevimento dell'ostia peccatori convinti

dell'occhio, se la vostra vista si fa per ricevimento dell'imagini.

religioso. caimo, intr.: si contentano li prencipi grandi d'un animo

ricevimento di luce più o manco perfettamente si fa secondo più o manco puro sia il

c. bartoli, 1-20-33: cose che si fanno sotto il terreno, come sono

proporzion di parti che in umano ricevimento si truovino, che convenenza, che armonia

tutto, scodellata la polenta sulla tafferia, si misero insieme a tavola, ringraziandosi scambievolmente

cattivo ricevimento di questo supremo magistrato tutti si confirmomo in pensare non vi esser già

il ricevimento fatto ad aurelia, se si rimiravano le ciglia d'onorato serene. intorcetta

isponendo l'evangelio di s. matteo, si avvenne in quel solennissimo ricevimento che il

o meno dotte e quasi tutte politiche che si tengono in francia, alla accademia francese

quella del ricevitore, cioè a dire che si convegna con lui e che sia utile

li benefici che stanno aprestati e che si fanno incontro al ricivi- tore. boccaccio

ricevitore. -che trae vantaggio o si assicura un beneficio. tronconi, 2-215

2-215: il topo, il ricevitore, si ingrassa perfettamente al sicuro...

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (16 risultati)

nulli tutti i pagamenti o incontri che si faranno dalle communità, accensatori, economi,

7-646: uno che sia ricevitore del lotto si può dire che commetta una cattiva azione

doganali e dei diritti connessi (e si distinguevano, sotto l'aspetto del servizio

prima da'ricevitori postali, perché così si paga assai meno. 3.

deb- ia èssare ricevitore dei panni che si portano a le gualchiere. p.

del fratei del vescovo e l'altro si come ricevitore nella nepote del proprio fratello.

diventato ha un senso solo se 'y'non si limita a riceverlo come una qualsiasi ricevitrice

gia, d'ogni bruttura ricevitrice, si trasmutò e quivi pensò di trovare altra

dì, dalle malvagie operazion degli uomini si cominciarono questi quattro miseri accidenti, li quali

. moravia, 25-160: il telefono non si stufa e allora balzo dal divano,

a captare le onde acustiche, che si propagano in acqua dalle sorgenti di rumori

posizione dietro la casa base. in inglese si dice 'catcher'. 13. tecn

di proiezione cinematografica, quella su cui si riavvolge la pellicola. 14. nelfindustria

giocate (e anche il locale nel quale si svolge la relativa attività). -in

del totip: locale o botteghino in cui si ricevono le giocate per tali concorsi.

i-377: i biglietti... si distribuiscono nella ricevitoria del lotto nella contrada

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (19 risultati)

, proibendo affatto che per l'avvenire si potessero saldar più conti con ricevi dei particolari

1-29: se alla ricevuta di questa non si sarà scripto in contrario, fate che

2. dichiarazione scritta e firmata con cui si attesta di aver ricevuto denaro, una

la ricevuta di tucte le munizioni vi si sono mandate. p. urbano, i-ii-

dodici per cento, se che si potranno esibire in caso. manzoni, pr

969: 'ricevuta': dichiarazione che si fa per via di scrittura riverebbe,

in letto né posto a di spontanea volontà si davano a far ciò, senza essere ubli-

, senza essere ubli- sedere, ché si riposasse, né non li fu fatto onore

. somme ricevute fino ad ora si son trovate insufficienti. cavalca,

- sostant. peccatore si è che, poi che l'ha convertito

o accoglimento in un ordine. pagamenti si facciano, e altrettante volte essi, anzi

andò nella marca de luca, 303: si è introdotto che l'erede non possa pagare

5. atteggiamento o espressione con cui si tollecui si paga di restituire il ricevuto

atteggiamento o espressione con cui si tollecui si paga di restituire il ricevuto agli altri,

agli altri, conforme dal rano o si affrontano le azioni e le parole altrui.

, aggravando ogni die, il sesto die si fece portare mente ricevute ci fanno sapere che

di gesù cristo. massaia, i-138: si pongono il regno di tunkin. carducci,

per lo ricevuto caldo per le fredde vene si cominciò a scambiando con essa saluti o

); ricoverato in sonoro che si sentì per tutta la capanna. la poveretta

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (7 risultati)

la quale rispianata a fior d'acqua si levò il capo della muraglia. =

della terra... e quivi si schieraro incontro a'francesi. f

comandò che [i cani] si mettessero in fila e siccome questi non obbedivano

). riportare indiscretamente ciò che si è visto o sentito. cantù,

miei per lo mio bisogno più belle si offriranno. 2. figur.

e un bianco polverìo che per tutto si posa. = comp. dal pref

, fessura. garzoni, 7-188: si pone in erosolo ogni cosa...

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (13 risultati)

metonimia: periodo di tempo che ci si concede prima di compiere un'azione.

/ fumo in un tratto e par che si voltassino / l'uno inver l'altro

boccaccio, vi-229: quindi con lui / si parte, e vanne per mare in

, un astro); che si diffonde con intensità (la luce).

lavorato argento argentee stelle, / tutta si fascia dal tallone al busto. saraceni,

per la luce del sole che vi si diffonde (il cielo). s

.., resplendiente di lumi innumerabili, si dirizzasse dalla cella di benedetto verso l'

la confusione dell'amicizia nascente, quando si ha vergogna e si è insieme felici

amicizia nascente, quando si ha vergogna e si è insieme felici di sentirsi indovinati.

animale). patrizi, 3-153: si veggono notturni uccelli o animali avere la

, con acqua rosata o sanz'essa, si faccia epittima- zione, perocché rende la

bellori, 2-254: da un lato si solleva un angelo risplendente in lampi di luce

stanze erano occupate. 9. che si distingue per eccelse qualità, doti o

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (25 risultati)

e possente / si vuol chiamar reina sopra noi. jacopo da

togliendo l'ombre delle mie imperfezzioni, si rendino men difettosi e non sii per

materia il richiegga e aa se stessa si innalzi, cerchi di innalzare ancor egli

la commedia, l'epopeia, facilmente si accendono d'ogni passione e tutte seco

, xii-285: la propizia occasione, che si poteva offrire per acquistare al loro stato

resplendenzia. varchi, 8-1-436: né si poteva trovare fra tutte le cose in milion

vero risplendenza: le quali amendue qualità si appropriano alla bellezza. lomazzi, 4-ii-197:

sembra che tutte queste pietre... si siano formate per cristallizazione a similitudine de'

in sino a tanto che il sole si levava la domenica mattina e risplen- devagli

devagli nella faccia, e così poi si riposava. guido da pisa, 1-48

debole. porcacchi, i-79: i tiri si perdevano d'animo, quando in un

fuoco, vien denominato il corpo che si chiama sole e lucido per sé;

acqua, vien denominato il corpo che si chiama tellure, luna o di simil condizione

15-21: tale dal corno che'n destro si stende / a piè di quella croce

altra cosa ke. nnui desideriamo / si. nno de te vedere spedo resplandiare.

essendo sollevato in estasi,... si vide scacciato dal volto degli occhi di

summità delli spiriti uno immenso lume mi si porse agli occhi. io vidi e'serafini

/ madre di quel a cui l'onor si rende, / e del suo padre

che nella notte risplendono, e nondimanco non si vede che in essi sia alcun colore

/ ben che nel quanto tanto non si stenda / la vista più lontana, lì

, v-17-80: cosi tra questa gente non si cela / la pietra corno ammon,

la luna piena, e per il ciel si mosse. / risplendean tacque, risplendean

lui prima s'accende, / subitamente si rifà parvente / per molte luci, in

crescere l'alterezza all'oro in cui si legano. 4. mandare bagliori,

armi. porcacchi, i-116: allora gli si parava innanzi a gli occhi tutta la

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (18 risultati)

, dove per lo più nelle stufe si dà del capo ne'delicati e grassi presutti

, iii-623: ecco dinanzi agli occhi mi si offerse mia madre venus, e la

è: conceputo è puomo. quello dì si riverta in tenebre:...

cielo risplendette in sette cerchi; li dii si vedevano nelle forme de'pianeti, con

357: la notte, che già fu si buia, / risplende d'un astro

. frezzi, i-13-70: il terreo allor si aduna e si com move

i-13-70: il terreo allor si aduna e si com move / dentro alla

risprende -alcuna mia vertude: / avanti si conchiude, / sì come taire quando

ella, tali nel contorno della sua indole si comprendevano l'eccellenza delle meraviglie che dovevano

lei, quali nel cerchio d'un rosaio si comprendano le moltitudini delle bocce che denno

, 9-32: ne'lor sembianti maestà si scorge: / ne'modi lor gran cortesia

, / ch'ogni dolce piacer vi si comprende. dante, par., 3-59

lei. bruno, 3-984: altri si fanno avanti a fin del frutto della delettazione

/ che n- splende, già lo si vide, nei suoi occhi. -risaltare

o che * 1 tuo piè vago si stenda / et o che a molle

(74): sire, nel mondo si vede / maraviglia ne tatto che procede

fausto da longiano, iv-42: fra savi si oscurano i pazzi e fra pazzi risplendono

altra volante inclinazione, di cui non si può render conto, variando di continuo

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (10 risultati)

buonarroti il giovane, i-325: quando si fa calcio a livrea / o mascherata

, allora le menti degli uomini infedeli si cominciarono a levare contra essi in tempeste

fiandra, donde a poco a poco si sparse in tutte le parti il suo

tendono alla divina bellezza, la quale pnma si comunica all'anime e risplende in quelle

per dir meglio, per quelle poi si comunica alli corpi. baldi, 353

e come fine del moto loro, si fermano l'altre creature: ma non così

parte dell'universo nsplende e traluce, si hanno posto ed altamente piantato nell'animo

sottrarsi alla presenza dell'essere che a lui si manifesta: l'essere risplende nel soggetto

: dico che la loro imperfezione primamente si può notare ne la indiscrezione del loro avvenimento

nel giorno fortunatissimo dell'eternità, dove si vedranno nella prima mente, quasi in

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (18 risultati)

i-n-25: l'angelo beato dal cielo si parila, / inginochiato fo innante a

.. e quelli che dopo loro si fanno fare il bene, portano il lume

; lo piede ch'era ora così veloce si ferma in pighere barbe; la bocca

in sogno, e come spesse volte si vestiva e andava non solo per la

. piccolomini [tommaseo]: sei volte si vestì un giorno per andare a un

; e sei volte, pentitosi, si rispoglio per non vi andare.

di assenza bisogna rispolverare tutto », si lamentò. 2. figur.

lo respondente nelle questioni teologiche, che si chiama in vulgare baciellieri. cieco,

per le rispondenti selve. -che si rispondono armonicamente (le voci in un

girava un portico intorno a quella che si direbbe più propriamente chiesa, non composta

a piombo. temanza, 23: si ferma nella contemplazione degli eccellenti mosaici,

, iii-17-404: egli si propose di fare un'ode non comune e

ciascuno, per quello ch'egli amato si sente, come tale riami ancora mfin colui

trovata di temistio una orazione che non si sapeva, notò in quella i luoghi rispondenti

, onde in tal guisa più facilmente si possa capire la materia dei generi di musica

prendere il diletto naturale e proprio che si dèe prendere d'una favola, conviene

, 3-3-132: uno poco intendente di geometria si lamenterà che la circonferenza del cerchio non

sm. ant. colui con il quale si tiene una corrispondenza epistolare o un rapporto

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (18 risultati)

, 5-363: s'arresta l'accusato e si sostiene in custodia o si rilascia sotto

accusato e si sostiene in custodia o si rilascia sotto guarentigia di rispondenti, secondo

e anima. tinelli, 1-57: non si sentiva più donna agli occhi degli uomini

occhi degli uomini, pure una torba rispondenza si mescolava al veleno della fatica.

cagionata dal ritmo e dall'armonia che si truova nella medesima ultima sillaba di due

sillaba va innanzi, quando l'accento si truova nella penultima sillaba. l.

ammirano l'artifizio col quale quelle rispondenze si vanno intecciando. sti ^ liani,

ondeggiante! e. cecchi, 8-148: si penserà che il suo segreto [del

-correlazione fra due o più teorie che si rifanno allo stesso modello. albertazzi

un'altra strada se tiene più che non si converrebbe, cioè l'awiso delle vacanze

.. la quale èe in detti, si divide in due: che. l'

altra sanza lite. quella co. llite si è quella che si fa domandando e

co. llite si è quella che si fa domandando e rispondendo, sì come

e lege; quella ch'è sanza lite si fa domandando e rispondendo, ma non

e dì'ciò che te pare, / si voli fare la promissione. dante,

dà iddio le tribolazioni: e qui si risponde a una quistione che fanno alcun'

che rispondeva al nome di tanchelino. si mise a dire di punto in bianco

e carne. cassieri, 11-18: si arresta sulla soglia la segretaria che risponde

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (18 risultati)

pensiero, sì come nel seguente capitolo si dichiarerà. 3. alternarsi nelle

sieno tirate all'unisono, perché altrimenti non si nsponderebbono. sacchi, 1 n-86:

niuna legazion s'ascoltava, a niuna si rispondea, niuna legge si fermava, niuna

a niuna si rispondea, niuna legge si fermava, niuna se ne abrogava,

niuna se ne abrogava, niuna pace si faceva, niuna guerra publica s'imprendeva

, la quale alcuno pondo portasse, si pigliava, s'egli in ciò non dicesse

col raddoppiar la guerra, il tuo si scusi / animo prode. -fornire

cose è tutto ciò che all'avvocato si conviene, perché, quando egli ha

'de quonbet', che nelle scuole della teologia si facea, quattordici quistioni da diversi valenti

ora rispondere a coloro del volgo che si figurano dovuta sempre senz'altro riguardo la

queste parole gli venne stizza e non si potette tenere che la non rispondesse. varano

del buratto, e in fede mia non si risponde a strali con colpi di ventaglio

, e, investendo la sua sciabola, si feriva gravemente al collo. moretti,

al giuoco delle minchiate]. e questo si dice non rispondere: e dando del

rispondere: e dando del medesimo seme, si dice rispondere. -con riferimento a un'

qua e di là preparata negli animi e si venne a tale che non solo egli

atti solenni. segneri, iii-1-128: se si avvezzano i ragazzi a non obbedirvi da

sbatte le porte. se gli prude, si grattino ». 9. fare un

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (18 risultati)

seguente in un gran campo / tutto si mostri a lui schierato il campo. magalotti

che a un nostro tiro di là si risponda subito con altro tiro. fortis,

. g. bassani, 5-281: fadigati si volse..., si levò

: fadigati si volse..., si levò il panama con deferenza. i

armata rispondono ai cenni dell'ammiraglio, si mettono in attenzione, ripetono le domande

rispondere a questa cosi grande espettazione che si risolverà ancor lui [massimiliano],

/ polonia rispose con memore orgoglio; / si mosse, e le scosse catene spezzò

me chiami / là dove a li 'nnocenti si risponde. idem, par.,

di retro a me con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. idem,

in quella parte in cui tali sono, si risolvono in nient'altro che m 'storie

mani sul tavolo. arbasino, 122: si potrebbe tentare perfino la spiegazione fisiologico-psicanalitica:

perché le zone erogene primarie e secondarie si eccitano rispondendo a un determinato stimolo.

, 6-212: i freni rispondevano e si sentì rassicurato, ma la tensione della

. del giudice, 2-8: epstein si voltò verso la sagoma avvolta nel nylon bianco

impolvera la strada. / il gasista si cala giù e pedala / rapido con la

e migliaia, che tra loro ordinatamente si rispondono. della casa, iv-56: noi

superiore a sé con cui più da vicino si unisce. -essere in collegamento con la

quale mamma, zio ammi e zio or si impegnano di rispondere in proprio in caso

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (25 risultati)

, 56: al duca di guastalla altresì si dassero tante terre del mantovano che rispondessero

.., ma quel poco che si può.. non molto.

3-7: il grano, il quale si raccoglie più acceso, risponde meno a

e le verdure in tanta abondanza che si ridde nella città di trussiglio nascere rafani

uomo essere bella cui le parti debitamente si rispondono, per che de la loro

parte dell'entrata e della sala; e si deve avvertire che quelle dalla parte destra

al tergo, / parti a cui si chieaea miglior sostegno. -essere perfettamente

nel porli e'[gli ulivi] si deono collocare nella fossa con bell'ordine e

nella fossa con bell'ordine e che si rispondano l'un l'altro per tutti i

ponere l'uno discosto dall'altro che si affaccino per tutti i versi; come non

affaccino per tutti i versi; come non si rispondono, gli ulivi non fanno bellezza

giuliani, i-274: in un panierino si pone di molte marze, si trasceglie

panierino si pone di molte marze, si trasceglie quella che vada al verso aella rama

quella che vada al verso aella rama che si vuol innestare; come non risponde appunto

raccolto e ordinato in poche parole che si rispondono insieme. s. bernardino da siena

da siena, 205: l'amore si dipegne tutto focoso perché è caldo, però

, 2-215: in voi nessuna parte si confonde, / anzi il tutto risponde:

abbiamo riscontrate con le mie, e si rispondono giustissime. pallavicino, 10-i-71: a

più con quella testura di terzetti che si rispondono alle rime alternatamente e a vicenda.

alcuna volta. vico, 4-i-968: si dissero anche dalla fortezza 'viri',

s. v. tale]: 'tale'si risponde con 'quale'e 'tal'con 'qual'

opera risponda. poliziano, 6-310: chi si diletta in giovenile amore / compera la

vedi, sì che giustamente / ci si risponde da l'anello al dito.

del pomo amar che mal per noi si colse. s. bernardino da siena,

accade in tutti i fiumi per necessità, si ha da concludere che la terra che

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (16 risultati)

assai grande. varchi, 18-3-188: si fece a una delle finestre che rispondono

il marchese con licenza de la compagnia si ritirò in un canto del seggio e,

publiche agiatissime. romoli, 347: si han da guardare i vini remessi in

drittamente, e per ciascuna d'esse si vede la campagna per due bande.

dove sono li mantici... si mette un boccolare di rame, che nel

d'acqua, sempre che li buchi eps si risponderanno, l'acqua per la canna

che l'un vano con l'altro si risponda e similmente i pieni intraversati da questi

verso o per t altro, tutti si di chino insieme per un riscontro. b

4-4-309: tal volta [il cavallo] si move con i piedi rispondentisi reciprocamente di

fronte. melosio, 1-335: queste finestre si rispondono benissimo insieme. algarotti, 1-vii-45

, servando quella gravità che a regina si conviene. straparola, iii-237: maestro

, / risponderò, come da me si suole, / liberi sensi in semplici parole

vecchi e nuovi martiri / la voce si diffonde, / e un grido sol risponde

le briglia altingegneri e investigatori a non si lasciare promettere a se medesimo o ad

, o e converso. respondesi che si vorrebbe essere l'uno e l'altro.

luttuoso rossignolo e la lamentevole tortorella che si ramaricavano, a'quali i cavi sassi

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (15 risultati)

000 ducati all'anno... si rispondono al papa sotto nome della fabbrica di

600. 000 fiorini, li quali si sono obligati esborsare fra lo spazio di 20

. ma le quattro che seguitano, si rispondono tra loro con altrettanti versi della

il vero che, se per risposta si dice e il risponditore morda come cane essendo

domanda virgilio sempre di quelle persone che si trovano appo li autori e fanne risponditore

costui ebbe così parlato, li cittadini si tirorono da parte e feciono uno risponditore per

/ puon risposarsi, / quando non si trovi / alcuno avvinto das legami nuovi

vate, altere, distanti; se si sono risposate, mantengono il culto del

lo zio giacomo, rimasto vedovo, si era risposato con la serva cattolica,

e le mogli hanno tutti divorziato e si sono nsposati con mogli e mariti da

s'innamorano, danzano, flirtano, si sposano, figliano, divorziano magari,

: una moglie defunta... si ripresenta nella casa del manto, vedovo

com'tu fa'me, che vói che si sprima / per aventura, e non

significano i due reggimenti, la quale cosa si vuole onninamente negare, sì perché la

c. carrà, 229: come si risolva il problema, posto che un

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (25 risultati)

che si doveva fare tra le scene, si facesse

che si doveva fare tra le scene, si facesse con la lunghezza di un canto

una cerimonia religiosa, formula con cui si risponde all'invito del sacerdote. dante

giacché la schiavitù volontaria, in cui si mettono 1 poeti, di rispondere per

, lxxx-3-1009: sopra tali proposte e risposte si è negociato per lo spacio di due

: le determinazioni o risposte dei giureconsulti si davano a voce per modo di privato e

e famigliar consiglio: e quelle che si cominciarono a scrivere, come si fece

quelle che si cominciarono a scrivere, come si fece aa muzio scevola e da aquilio

, 8-i-267: dirò solo che questa cabbaia si delizia nelle produzioni numeriche, cercando misteri

per risposta dava, o che tutto si sentia consumare. fr. della valle

d. bartoli, 9-30-330: niun si mostra a rispondere, tal che la risposta

la vera risposta, perocché sol tacendone si può dire quel ch'ella è,

da una critica; battuta pronta con cui si ribatte a un motto altrui; obiezione

le risposte che saranno fatte da qual si voglia persona in causa propria. piccolomini

essendo lor mostrato qual- ch'errore che si contenga in qualche lor sonetto e orazione

al destrier s'accosta, / e si pensava dar di mano al freno. /

artiglieria o di armi portatili con cui si risponde a un'azione analoga del nemico

o atomico (e nella strategia militare si dicono risposta flessibile quella proporzionata alla gravità

con alquanti di loro morti e magagnati si partirono. boiardo, 1-18-13: esso

in precedenza da una diversa voce (e si dice tonale se il soggetto modula,

leggiadro et elegante che a'nostri tempi si usa... fu usato anco dagli

fu usato anco dagli antichi, come si vede nelle loro composizioni, quando in

loro composizioni, quando in esse non si udisse alle fiate... alcune repliche

ecc. che nel linguaggio degli psicologi si chiamano appunto 'risposte'. 15.

parato l'assalto dell'avversario (e si distinguono le risposte semplici, quelle di

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (11 risultati)

disse tanta villania che poverino lui se si avesse dovuto trovar digiuno. cristoforo armeno

, 1-xxxix-123: il total dell'idea si sarebbe ravvisato a colpo d'occhio se la

antichità, s'imbevono del buon gusto, si ri- sprangan l'anima per così dire

è pessimo quello di sansa, che si cava dopo le ultime franture dei rimasugli

prime, sotto il torchio rispremendole, come si fa al vino stretto. targioni pozzetti

alla lettura. fenoglio, 5-i-398: si risprofonaò nel giornale. = comp.

modo. lomazzi, 4-ii-122: quivi si veggono prigionie, battiture, calci,

, ripassando sul palmo il rasoio, si fa sotto l'insegna ad occhiare il

sperava che fosse un malumore momentaneo, si aspettava di vederla rispuntare sulla soglia.

moravia, 22-315: nel momento stesso che si stabilisce uesto rapporto individuale, rispunta lo

are le differenze sociali, come correttivo, si direbbe, ad una troppo

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (20 risultati)

suoi cimelli / nella serenità che non si ragna. = comp. dal pref

sulla lettera. aveva sperato che antonio si fosse abituato a vivere senza di lei

i figli] / finoacché lo spavento si ritiri. / allora dalla gorgia ei gli

qualcosa che, assaggiato volontariamente, non si può o non si vuole inghiottire perché

volontariamente, non si può o non si vuole inghiottire perché sgradito. moravia

. 6. restituire forzatamente ciò che si è rubato, estorto, usurpato.

risquadri. cantari cavallereschi, 149: si rivoltò alli suoi baroni / dicendo: -che

par di questo ladro? / domattina si tiri fuor pennoni, / in sulle

fuor pennoni, / in sulle forche si metta lo squadro. / allor l'abbate

, se ben vi risquadro, / far si vuol confessar questo ladrone, / che

porre mente. vasari, 4-ii-201: si ha da risquadrare a 2 cose: la

occhiuti squarciati e risquarciati. la collera si propaga. risquillare (ant.

offrì l'esempio di un pensiero che si identificava tutto con la libertà e l'autonomia

detti segretari risquittinare chi in tale squittino si sarà accostato al vincere. = comp

di parteciparvi e aggrava la pena se si verifica la lesione o la morte di taluno

e fra se stessa discorde, qual si consuma in rizze particolari. g. gozzi

: s'ei vien che la rixa piu si adeschi, / lo primo colpo dove

celò già, ma con enfiate labbia / si trasse avanti al capitano e disse:

xii alla repubblica che la loro usurpazione si convertisse in proprietà legittima e consacrata dal

/ o se vengono a rissa e si fan guerra, / alla femina il maschio

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (7 risultati)

madre. ca-proni, i-17: se si sono spente / le risse e le sas-

parte dell'erudizione sacra e della lettura, si dilatasse smoderatamente da quella del raziocinio,

iii-16-220: i rissanti invece di calmarsi si accordano contro il pacificatore. pirandello,

ridono quando vedono due di noi che si battono con la sciabola? pascoli,

ma attaccabrighe, manesco... e si è rissato, col suo compagno,

detti sediziosi; e ancora coloro che si difendono non sono detti rissosi.

i popoli torbidi, inquieti e rissosi si hanno da frenar con leggi più rigide

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (16 risultati)

particolare, mi stupì non scorgerne che mi si scagliassero contro. -che risuona

, 2-xxiii-446: il suo grido ricade e si sperde, rissoso, nel vuoto della

. 2. disus. che si verifica nel corso di una rissa o

che talora hanno [i galli] si raffrena e si modera con aver forato un

hanno [i galli] si raffrena e si modera con aver forato un cuoio in

cattaneo, vt-1-272: per runtura delle locomotive si consumarono chilogrammi 105. 646 d'olivo

105. 646 d'olivo... si consumarono inoltre 3. 280 chilogrammi di

per ovviare a sì gran male, si mandò al musellin il fratello manfredi..

o meno definitivo nei luoghi da cui si è stati a lungo lontani; rimpatrio.

bragaccia, 1-624: bene spesso nelli complimenti si fa qualche passaggio sopra li scambievoli servigi

ristabilimento della grazia presente e alle volte si presentano cose di stima. x.

vari regali proporzionati allo stato in cui si trovava: lo che gli fu di

-far ritornare qualcuno nel luogo da cui si è o è stato allontanato.

nazionale ha ristabilito l'ordine, ma si dice che madrid è dichiarato in istato d'

un edificio. brusoni, 4-ii-214: si potrebbe, anche dopo ristabilita la falsa

per dieci minuti circa, con che si venne a ristabilire il respiro nell'annegata.

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (28 risultati)

colonna o di battaglia, dopo che si è rigirato il vento o l'inimico.

i-60: dopo lunga convalescenza, al fin si riebbe; ed andò a trovare il

vivo e portato allo spedale, dove si ristabilì. carducci, ii-12-202: salutatemi quelli

ii-12-202: salutatemi quelli che in roma si ricordano di me. vi siete ristabilita?

potere). parini, 641: si ristabilisce in carlo magno l'imperio d'

hanno fatto il risorgimento italiano, ora si raccolgono, si ristabiliscono in forme nuove

il risorgimento italiano, ora si raccolgono, si ristabiliscono in forme nuove. a.

e probabile che l'autorità dell'impero sovietico si ristabilisca di nuovo fino all'adriatico.

in auge. muratori, 8-1-161: si ristabilì la filosofia platonica. 9.

pare che occorrano alcuni f orni perché si ristabilisca il 'tempo estivo'nella media uropa

equilibrio. tommaseo, 15-266: non si disprezzino... i desideri di

, 16-126: un eventuale pinochet italiano non si sognerebbe nemmeno, attraverso un regime neo-repressivo

. fenoglio, 1-165: l'uscio si ricevette un colpo tale che dalla parete

un colpo tale che dalla parete non si ristaccò d'un dito, e così lei

rovani, ii-261: bonaparte... si accorse che, di tutti gli elementi

luoghi circonvicini che pur troppo l'estate si risentono dell'infezione dell'aria cagionata per

di quel metallo con cui in oggi si ristagnano le padelle di rame. tommaseo

, secondo che più su o più giù si avera colpito nel corpo del vassello:

e sotto tacque, non così presto si potranno ristagnare. = comp. dal

! cessa il dolore / subitamente e si ristagna il sangue. tasso, 11-74:

ristagna il sangue. tasso, 11-74: si ristagna il sangue e già i dolori

16-737: ne il sangue ancor mi si ristagna. d'annunzio, ii-1025: non

ristagna. d'annunzio, ii-1025: non si mescolano i due sangui avversi; ma

favilla, / pur voi chiamando, si lamenta ed agne. tasso, 18-105:

laghi. piovene, 8-66 nella necropoli fenicia si aprono le tombe in cui erano calati

che dileguava a poco a poco se si aprivano i vetri e gli scuri. p

risorgo / la donna tua, per cui si duole e lagna / napoli mesta,

ristagnava quel velo di stupore contento che si nota qualche volta sul viso dei morti

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (19 risultati)

su un'altura: sotto di noi si stendeva piatta la piana dove la guerra

merzede / e carità, donde il ciel si guadagna, / come per l'opre

/ come per l'opre vostre chiar si vede, / roma, fiorenza e 'l

, i-522: a tal proposizione mi si ristagnò il sangue acceso. -restare

dar per colle- zion venti ducati / si guasta il desinar. ristagnato2 (part

, 2-126: rispetto poi agl'interrimenti che si fanno nelle piene del po avantile porte

more] è utile nei medicamenti che si compongono per lo stomaco, per la

stomaco, per la facoltà costrettiva che si ritrova in lui, avenga che anco

un perditempo il fermarsi alle prediche, si ricantan cose decrepite, dottrine ristagnate,

di corsi d'acqua o del mare, si formano terreni paludosi; zona ricoperta da

, 6-184: ristagni e acque morte che si fanno nell'estate in alcune porzioni del

qualche ristagno cracqua, intorno al quale si affollano le lavandaie. ma ci sono

migliori del mondo. luzi, 11-146: si pasce di sé il fiume, bruca

le sue quasi aride pozzanghere, / si trascina ai suoi già putridi ristagni.

, coperto dalla polvere; dall'acquaio asciutto si levava un lezzo di ristagno.

prato presso la pergola, ai dove si domina una delle nostre vallette. questa è

stato supplito al difetto dell'acqua che si mandava alle bonificazioni col sostenere il restante

longo, xviii-3-225: lascio ch'altri si prenda la briga di scoprire altre sorgenti

con lui. pecchio, 2-50: si è veduto ai nostri giorni che lo strafab-

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (25 risultati)

montale, 18-247: nel primo atto si ha la sensazione di un certo ristagno

tutti capivano ch'egli domandava se lo stilettatore si fosse fatto finalmente uno stile.

rispetto a un corpo immerso in essa si annulla; è situato nella superfìcie investita

quale è un colore agevole e non si adopera mai se non ne'ristagni de'

», 8-v-1988], 18: non si poteva stampare un romanzo del genere in

di ratisbona che 240 milioni di raistallari si erano cavati di contribuzione dalla germania.

, iii-o6: a roma si prepara una ristampa magnifica dell''e-

o l'indicazione, in catalogo, che si tratta di opere ristampate).

. s. maffei, 7-191: si fece nel 68 in bologna una ristampa

porre parimente in quello medesimo volumetto che si ristamperà. n. martelli, 77:

aggiugnerà certo delle altre [opere] e si correggeranno tutte e poliranno per cagion di

intanto egli [il poema del tasso] si ristampa in ogni luogo, in tutte

luogo, in tutte le forme: e si legge e si esalta da tutti, e

tutte le forme: e si legge e si esalta da tutti, e molto più

scienze fisiche in toscana, 14-1-488: si parlò ampiamente di ristampare il vocabolario della

le opere intere, di cui non si possano riportare i passi degni d'essere

america. faldella, i-4-309: poco più si ristampano o si studiano e quasi più

i-4-309: poco più si ristampano o si studiano e quasi più non si nominano gioberti

o si studiano e quasi più non si nominano gioberti e balbo e guerrazzi od

voce rifferisce a ciascuno che egli si trovi in mano, diremo d'utili

. d. bartoli, 2-2-162: si divulgò che al padre il mettersi e

fatica del leggerlo, così tosto gli si ristampava nella memoria. 7. trovare

di giorno in giorno moltiplicando tanto che si son convertite in volume, e già stampato

: uno dei più vividi ricordi di keaton si riassocia per me alla stamberga d'un

, vi-2-189: quei zelanti giovani, che si offrivano d'ogni parte alla seducente impresa

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (36 risultati)

botto, repentinamente; rimanere fermo dove si è. compagni, 2-4:

messero polo, quand'elli tomaro, non si levò, e que'ristettero; e

ristette, / e de la schiera tre si dipartirò / con archi e asticciuole prima

di risonante e solido metallo. / qui si ristette enea. b. corsini,

limite. brusoni, 878: benché si sentisse di continuo nelle provincie confinanti strepito

solite minaccie d'invasioni e d'attacchi, si ristettero di là da'monti né passarono

trascini / il ribollio che a noi si scopre, muove / tale sosta la nostra

finalmente i corpi / perdano il peso e si ristian nel vuoto. seriman, i-386

597: la luna par che adagio si avvicini / a san michele, e guardi

rientrar col riflusso, perché a'barbari non si scoprisse una falda di lito per accostarsi

una vergine vestale, della cui onestà si quistionava, avendo empito dell'acqua del

acqua non scolò cu quello, ma si ristette, sicché, se stessa così purgando

ristare e mormora e mormora fin che si perda in altre acque. -cessare (

ci ritomamo. mannelli, 96: si tornava a roma fabio massimo per volere

aveano, alquanto con le guardie de'gabellieri si ristettero. paolo da certaldo, 96

. maffei, 5-1-25: quanti gran nomi si ristettero già in poco sito! per

troiani in un colle ottenuto dagli aborigini si allogarono per quaranta stadi di terreno all'

venne il cavaliere a certo luogo, dove si predicava la croce: dove ristando,

punta dei piedi. pascoli, 186: si dicevano ave! ave! le chiese

6. interrompere momentaneamente ciò che si sta facendo con l'intenzione di riprenderlo

una pausa; sospendere l'azione che si sta compiendo, il lavoro a cui si

si sta compiendo, il lavoro a cui si è intenti; fermarsi nel fare qualcosa

ristare: andare avanti in quello che si fa senza interruzioni o esitazioni e senza

cent., 68-62: né mai vi si ristette di danzare, / uomini e

questa vita, i quali mai non si ristanno di darci contra. b. davanzati

perché la importa. brusoni, 4-ii-234: si diede da'veneti fuoco a un fornello

in aria i turchi. non perciò si ristettero gli altri dal lavorare verso il

2-115: l'anno essendo passato e non si facendo menzione alcuna di consiglio, la

a'romani la guerra. là onde si ristette alquanto, e i dieci uomini

, non per ciò esse di ridere si potevan tenere. idem, dee.,

per compassione della madre con grandi singhiozzi si ristava di piangere. s. caterina da

vittoria, e degna / ben gli si appresta, che de'teucri i duci /

prossimo. de amicis, 88: garrone si fece in mezzo gridando: « vi

questo fu perocché il settimo dìe iddio si ristette di creare novelle creature.

llo tuo cavallo che cominciava ad andare si ristea. -essere lasciato incompiuto (

questi mancarono, ristette la fabbrica, si diminuì la famiglia. -smettere di scendere

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (28 risultati)

? »; / per che nostra novella si ristette. ottimo, ii-63: nota

sua. sanudo, liv-387: sia come si voglia, io non ristarò di participare

. botta, 5-15: i prìncipi si ristettero dalle riforme per sospetto; i popoli

vicario del re carlo volle, / si mosse di firenze allegro e baldo,

, scoperte le insidie, poco ormai si potevano promettere di se stessi. cesarotti,

: con torvo sembiante e disdegnoso / si ristette giunon, ché rabbia e tema /

proprio). castelvetro, 4-245: si forma un altro accoppiamento di parole,

un altro accoppiamento di parole, che si dovrebbono domandare ristantisi e traslate. bontempelli

/ lì lì: di gelo ei si ristà, non sa / che far,

gemelli careri, 2-ii-155: né già si ristette egli sulle semplici dimande, perché

botta, 5-490: né a queste protestazioni si ristava il papa, né all'accordo

che potesse parer seme di discordia, si ristavano a sollecitare indefessi il governo perché

egli di mente elevata e perspicace non si ristette alle sole conoscenze di questa nobile

. botta, 5-501: né più si ristavano i difensori dell'apostolica sedia ah'

5-339: gli atti nefandi a questo non si ristavano. foscolo, vlf-127: poiché

poiché s'accorsero che quelle verità non si ristavano nella sola teoria, ma s'erano

i maestri e discepoli di sistemi ideali si sfrenarono... dirotta- mente sul

virtude che succede innanzi a questa, che si chiama previdenza. ix.

l'avevano impietrite, onde nutrir non si potevano. ristèndere (ant. restèndere

i rulli dei teloni di san rocco, si trovarono ripiegati sui bordi non so che

che pezzi di frutta e foglie, non si mancò di clamare alla 'natura morta'e

viscere, la quale s'innalza e si abbassa senza ristare. = allotropo

cristo volse che ne gli alti siti / si riposasse con la santa gente / in

. storie pistoiesi, 2-32: ciascuno si meravigliava dell'andata che si facea cosi

: ciascuno si meravigliava dell'andata che si facea cosi subita senza fare alcuna ristata.

, d'un color abbruciato, che vi si vede lo stento del fluire, la

: del dragone e del serpente, che si muovono raccorciandosi e ristendendosi, si potrebbono

che si muovono raccorciandosi e ristendendosi, si potrebbono raccontar nuove maraviglie.

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (21 risultati)

nave. fagiuoli, iv-69: il nocchiero si diede in quell'istante / a ristoppar

apertura. ramelli, 309: primieramente si distoperanno tutti li superiori pertugi delli otto

otto appartamenti [della fontana] che si veggono stoppati con le sue viti, e

.. e, pieni che saranno, si ristoperanno. soderini, iii-203: arena

il mio padrone usciva per servizio, si tamponava gli orecchi con l'ovatta fenicata

gli orecchi con l'ovatta fenicata, si ristoppava i denti cariati. -figur

-figur. chiudere le orecchie a quanto non si desidera udire. guerrazzi, 4-1-64

. bacchelli, 1-i-123: il mulino si consuma, deperisce...:

..: so ben io come si costuma ora di fare: un taccone qua

prima seminate e poi condannate al riposo si chiamano 'restoppie'nel primo anno e '

di coglier le spighe rimase, che si chiama ristoppiare. aleandro, 2-209: per

nuovo fittabile, secondo il conto che mi si fa, non la uò mettere in

, 34: la farragine in terreno che si ristoppia e ben letamato si semini,

terreno che si ristoppia e ben letamato si semini, ma che sia arato due fiate

. cacherano di bricherasio, xvtii-7-610: si fissa che rubbia 54772. 1. 0

.]: 'restoppio': la paglia che si ottiene ristoppiando. = masch. di

è più ristoratile l'uomo vecchio, questo si deve abbandonare alla sua distruzione, tutta

.. che alla detta concordia non si poteva pervenire, se non per grandissime quantitadi

., 5-20: coperto il vasello, si lasci per 30 giorni, e quanto

uso d'aceto, cotanta acqua vi si giunga per ristoraménto di quanto se n'è

politico. siri, i-464: si riservò questa consulta del ristoraménto de'due

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (9 risultati)

ristoramento della musica, di modo che si può dire che, come fu il padre

attivo nelle sue funzioni: perciò non si parla di sangue, bensì invece d'

albergo, osteria, perche come mai si aadimanderebbero quelle botteghe dove si dà non

come mai si aadimanderebbero quelle botteghe dove si dà non solo caffè, cioccolata, sorbetti

volere è necessità che il luogo dove si ha il ristoro abbia il nome: sicché

che 'l mondo avesse unquanche, dappoiché si fece insino all'ultimo e ne'quali

ii-8-51: se 'l cielo sopra voi non si voltasse, / non averebbe fi detto

, 687: nel mare d'india si truovono ostriche d'un piè di grandezza.

angustia del luogo, in acqua piovana si convertono. la quale è fumo condensato impotente

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (32 risultati)

tanto romore, quanto costui facea, si trasse santo francesco e tutti li frati

/ e le donne sapeano or che si fare, / sé ristorando del tempo

perché molte fiate il danno ricevuto non si può ristorare con cosa de la medesima

\ m secchio del miglior vino che si sia fatto questo o l'anno passato in

celebrato tra i moderni scrittori, non si ristorò mai le spese della prima edizione

tragedie. -per estens. restituire quanto si è ricevuto. b. segni,

ben giusta la sua domanda, però si facesse il conto, ché cosimo sarebbe

mamiani, 3-87: l'oggetto primo che si affaccia al pensiero sono le imposte,

ch'ella / qualche volta di me si ricordasse. della robbia, 135

grazia eterna, / chiara la mia innocenzia si discema. 5. rifornire

perché, ove mai le prime spedizioni si smarrissero, tu possa ristorarmi con poca

1-vi-66: mentre ommo è vivo, non si dè sperare, / ch'un buono

, di', quale offen- sione / si purga qui nel giro dove semo? /

giro dove semo? / se i pie si stanno, non stea tuo sermone »

scemo / del suo dover, quiritta si ristora; / qui si ribatte i

dover, quiritta si ristora; / qui si ribatte i mal tardato remo ».

l'onor delle donne... non si può più ristorare perduto una volta.

gloria, pare che assai più agevolmente si possa ristorare che la perdita dell'onore

sotto, / dove tempo per tempo si ristora. m. frescobaldi, 1-24:

per dir omei / nessun perduto tempo si ristora. bandello, 1-5 (i-77)

a'segnori priori e gonfaloniere, cercare si debbia se il novero de'pedoni de

giustizia sia pieno; e riempire e ristorare si debbia il novero de'morti per rimessa

, 2-101: con un nuovo matrimonio si può ristorare la perdita della moglie.

il quale facilmente ristorerà la perdita che si fece per la morte di lessing. ghislanzoni

sonno, il mangiare e simile cose si possono ristorare, ma la stagione del tempo

'l mese d'ottobre interamente osservato e che si mangiasse solamente di notte, accioché con

, accioché con la sazietà notturna astinenza si ristorasse. baldi, 217: da l'

7 nell'albergo del villaggio / si fermaro a pernottar. 7. reintegrare

conciossia cosa che gli omori del corpo si consumino e disecchino tuttavia per lo calore naturale

disecchino tuttavia per lo calore naturale, si fa bisogno di pigliare tanto cibo che ristori

diseccati, perché se l'omore perduto non si ristorasse, tostamente u corpo diseccherebbe e

e l'umido alimentare nell'animale ristorar si possono, ma non l'umido primigenio,

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (33 risultati)

terra, qual nucleo di energie latente vi si addensasse a ristorare perpetuamente la vita consunta

umano fu ristorato da sei persone, che si erano salvate in una certa spelonca.

-rimboschire. beccaria, ii-278: si fisseranno i terreni che si dovranno ristorare

, ii-278: si fisseranno i terreni che si dovranno ristorare, stabilendo la qualità ed

, 2-148: del ristorare il metallo quando si volessi freddare. 8.

re di svezia per avanti, e subito si pose a ristorare il ponte. assarino

gie avean poco meno che diroccate, si applicò a far bruciare tutte le vigne

, 9-52: veggonsi volte amplissime, ove si fabri- cano e conservano all'asciuto i

e di tutto punto finita, parte si lavora, parte si ristora. i.

punto finita, parte si lavora, parte si ristora. i. andreini, 1-26

debbasi essere dato se quantità di robba si fusse ristorata, e se non si sarà

robba si fusse ristorata, e se non si sarà niente ristorato, nessuno non è

niente pagare, poiché tutta la robba si sarà persa. 9. ripristinare la

menomata la possanza de'tribuni, elio si sforzò con somma sollecitudine di ristorare quella

ingenuo. de sanctis, ii-250: si affaticavano a restituire la lingua nella sua purità

della commedia italiana, [goldoni] si trovò al caso di dover rifarsi dai

intimare che i lodigiani negli antichi diritti si ristorassero. -riportare sul trono un

pregata che riposasse e con soave sonno si ristorasse alquanto. caro, 9-234: or

immobile, come per ristorarsi, poi si chinò verso il fardello, disciolse il drappo

mi par male, che il vulgo si ristori e prenda diporto nel veder correre

vóto e morto di fame era e si sentiva mancare, attendeva pure coi denti a

tutto quel giorno, fu necessario che si ristorasse alle case più vicine a quella

64: era necessario che si ristorasse con semplice pane, di cui

o disperato morbo che, dov'altri / si soglion ristorar languidi infermi, / vie

i poeti hanno per fermo, / si ristorar di seme di formiche.

in lor con gioie immense, / quai si veggon per pioggia ai lunghi ardori /

penne dentro e di more, e si ristorarà. ij. ravvedersi,

riposare in una bella camera e quivi si ristorarono del tempo intralasciato. sacchetti,

mandati a biancozzo de'nerli; non si può più: altra volta ci ristoreremo.

in far sì che il mio suggello si abbia tosto, conciosia cosa che un giorno

fracassare i soldati, il che non si può fare se non con battaglie campali;

sollevati 1 popoli cristiani suoi soggetti, gli si leverìa la comododità di ristorarsi. vendramin

io più che il secolo infelice / si ristori e s'inauri. colletta, i-63

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (18 risultati)

. nievo, 517: le migliori casate si rovinano alle tavole di gioco. non

ci capisco nulla!., tutte si rovinano e nessuna si ristora! i

., tutte si rovinano e nessuna si ristora! i <). rifornirsi

confetti ristorativi e con altri argomenti nel mondo si ritornasse. sercambi, 2-i-46: incominciato

. buti, 3-540: se non si muove la iustizia da carità che l'

non mancano de'gran maestri, che si sono persuasi che il corpo di gesù

persuasi che il corpo di gesù cristo si formasse da principio del sangue purissimo del

: / tien l'uom disposto, che si pregia assai, / ma chi non

e lenta fra le ruote deltorriolo si tratteneva. manzoni, pr. sp.

ristorati dalle cure e dalle fatiche col sonno si ridestano con più serenità di mente.

5-73: vi dormì così bene che si trovò assai ristorato. -al figur

de suo'danni ristorato, sano e salvo si toma a casa sua. zilioli,

d'incontrar anco qualche miglior fortuna, si dimostravano prontissimi ad ogni loro volontà.

, benché, all'ultimo, questa ancora si facesse compagna della virtù e rimanessero quasi

, che è composto di sette qualitadi, si dice che è rimunerato del denario numero

1-108: i legni mal conci de'geussei si ritirarono nelle terre amiche, dove ristorati

reina, ii-265: senza dubbio che allora si vederebbono parimente riformati i costumi e ristorata

uno stato. giamboni, 4-535: si elesse a sé in sua gloria e onore

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (16 risultati)

. lancellotti, 3-183: sia come si voglia fu il petrarca ristoratore della poesia

della poesia. magri, 1-314: si deve... avvertire come pier

già primo istitutore, perché 300 anni prima si recitava l'officio della vergine non solamente

questi trattati... dagli arabi principalmente si poterono avere, de'quali fattane una

ne fa trismegisto. bettinelli, 3-236: si merito [boccaccio] da molti per

delle lingue, un parallelo curiosissimo che si può fare tra frontone e i presenti

, 28-v-1940], 2: la notizia si è subito diffusa raggiungendo non soltanto la

. busone da gubbio, 1-76: molto si rallegrano gli arcieri di quella liberale cortesia

beatitudine la più sicura via che tener si potesse, volendo la ristorazione della germania

multiplicare in essa quanto il più far si potesse collegi alla compagnia. -persona

del naso perduto o del ricoprimento che si fa nelle amputazioni del moncone cogl'integumenti

, 46: a roma con l'esercito si ricondusse, là dove, fuori della

la ristorazione di tal ordinamento, che si potrebbe riferire... ai musulmani

dall'altra parteggiasse coi frati che non si acquetavano alla ristorazione di fozio sul seggio

trargli il quadro della nuova era che si apriva in europa d'ordine e di

d'ordine e di pace, che si chiamava la ristorazione. carducci, ii-19-26

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (19 risultati)

, xviii-7-1120: tutti quegl'ingegni, che si rivolsero in italia dopo il secolo decimo

e undicesimo alla ristorazione degli studi, si fecero una legge di servirsi del latino

nella francia i maestri delle arti che si dicono liberali. tenca, 1-51: col

. buttitta, 1-32: il ricordo gli si parava ora, dopo tanto tempo,

: 'ristornino': giuoco da ragazzi, che si fa battendo per ritto una ruzzola,

], 57: il nostro legislatore si è finora preoccupato di sovvenzionare l'industria [

punta e mal trattata la sua riputazione, si conobbero obligati que'cittadini dal rimorso di

che fu cagion di tanto male / mi si fa incontra armata; ed io ristoro

g. bargagli, 1-190: di poi si va a domandare alla donna in ristoro

dei peruzzi, 400: costaro che si diero a ridolfo per ristoro de la terra

diero a ridolfo per ristoro de la terra si sciemò del suo podere, sì cornee

lo residuo, cioè fiorini settanta, si dienno in deposito a ioanni berrettani per lo

lana di siena, 284: chiunque si sciavarrà dal comune dell'arte de'lanaiuoli di

dell'arte de'lanaiuoli di siena o si sciavarò del tempo di messere ubaldo podestà

degli oliandoli, 3-155: per lui si debbiano fare tutte le spese de la

per altrui, e se per altrui si facessono che per lo camarlingo de la detta

oro. duodo, lii-15-172: vi si fanno delle mangerie assai, perché,

termine delle affittanze,... si possono commettere di quegli eccessi che sono

o per altro rispetto, per lo quale si adatti la medesima ragione che conviene alla

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (13 risultati)

, 12-iii-135: abbia un'asta che le si posi di sopra ne la spalla e

campana, 204: su 1'quattr'ore si diede ristoro al ventre. pallavicino,

essi a prendere il necessario ristoro, si trattennero in dolce conversazione il cardinale ed

caso non ammetteva riguardi di politezza. si traeva una delle scarpe di ferro, correva

ristoro quasi che il beneficio del sonno si spandesse anche su me. bacchelli,

estate era calda più dell'ordinario; si narrava della gran siccità nei campi e sulle

, / quel dì che mi legò si stava a l'ombra / del fruttifero verde

la propria naturai virtù [la vitella] si leva e alza a cercar le poppe

veniva fatto di pensare alle prime cose che si muovono sulla terra quando viene il ristoro

, al proprio sostentamento, egli non si recava seco altro che un pane ed un

pacichelli, 1-45: nella sua fonderia si compongono balsami apoplettici poco inferiori a que'

perfettissimi, che in alcune bizzarre cassette si trasportano nelle provincie rimote con le leggi da

paradiso all'incontro se gli apra e si sente in un momento a scorrere intorno

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (18 risultati)

del quale, per ristoro ai chi si pente, sta l'ultima virtù divina

più sagaci prencipesse del secol suo, si alleva loro un padrone con affetti di commun

casalec chio, manifestamente si conosce quanto poco in essa giovino i

in essa giovino i ristori che vi si fanno per rimedio delle corrosioni fattevi dall'

immagine (il che però piamente spesso si permette, per ristoro e maggior ornamento

di risiedere nuovamente nel luogo in cui si abitava prima di allontanarsene o di esserne

perché da ciò che non dite non si comprende altro che un desiderio purissimo di

, / ché a nissuno già mai si fa ristoro, / anzi se gli fa

loro, / fu che per lor si perdé terra santa / e v1 re luigi

fatto niente; tanti altri intoppi mi si parano innanzi e mi ci incontrano le più

ci incontrano le più ladre cose che si possono immaginare. per ristoro ci piove tanto

petrarca e simili,... non si ristettero di ristozzare (che lo stampatore

dopo la morte, della quale egli si tacesse il complimento. a.

con le sue frontiere e vicinanze ristrettamente si vede. -condensando in un'unica

maggior numero e non da altra cosa si distingueranno a noi i nostri nomi, onde

piccolomini, 10-295: questa parola 'metafora'si truova da aristotele usata diversa- mente,

prende più ristrettamente per quella mutazione che si fonda sopra qualche somiglianza, come vedremo

londra a firenze, che probabilmente non si risolverà ad abbandonar mai l'inghilterra,

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (14 risultati)

.. dell'ozio..., si riducono a quella sola porzione che giudicano

abbiano a patire delle mie ristrettezze. si dice ristrettezze, tanto per non dire

, era la prima volta che egli si trovava ospite di una grande casa.

gozzi, 1-6-8: i capi delle famiglie si querelano delle spese soverchie, i domestici

querelano delle spese soverchie, i domestici si lagnano della ristrettezza nello spendere.

una ristrettezza da scatole di norimberga, si giunse al così detto 'salto di temberio'(

algarotti, 1-iv-60: un più bel campo si sarebbe aperto a'loro scrittori,

il vedere che da molti in italia si guarda ancora all'estero più che all'in-

di lampedusa, 305: pensava soltanto che si trovava di fronte ad una bambina invecchiata

.. roba che, col lavare, si è ristrettita. = denom.

di ristrettir è), agg. che si riduce in un ambito sempre più limitato

: il primo caso è quando semplicemente si lascia o si dona l'abitazione d'una

caso è quando semplicemente si lascia o si dona l'abitazione d'una casa sen-

2-8: nella gala delle provmcie ristretto si espone in donativo alla nostra principessa sovrana

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (26 risultati)

le labbra ristrette insieme, con che si viene a impiccolire la bocca. algarotti,

i-462: spesso le labbra umidette e ristrette si allungano. fenoglio, 5-i-549: buio

sost.: il minor prezzo a cui si possa vendere una cosa qualunque. o

[ai muscoli delle gambe], si fa scorrere questa specie di anello sopra

ristretto, brodo grosso': quello che si fa col cuocere molta carne in poca acqua

, v-697: il professore ordinò che le si si dessero, di ora in ora

v-697: il professore ordinò che le si si dessero, di ora in ora,

. per queste [il gojoram] si improvvisa., buon compagno di giuochi

barzellette e favole la sera, perché si addormentino; attento fino allo scrupolo,

ancora la forza del bollore, in cui si sono consumate, distrutte, quintessenziate le

solido). lauro, 2-68: si trovano pietre di tanta porrosità che nuotano

le pietre preciose. lomazzi, 4-ii-71: si vede che le cose sottili, rare

grosse, spesse e ristrette insieme, si come sono rozze et occupano, così ancora

che l'acqua sapesse fare, quando si trovasse ristretta in un vaso, dove

periodica milanese, i-385: le quali cose si debbono imputare alla consuetudine che si ha

cose si debbono imputare alla consuetudine che si ha di tenerlo ristretto [l'arbusto

, 75: le assi delle girelle non si doveranno fermare totalmente immobili ney suoi poli

un diverso modo da quello che la si mostra così. -mantenuto sotto

non ha pur libero il moto che si vogliano i moderni speculativi. marchetti, 5-209

del cielo orbe s'aggira, / creder si dee che quinci e quindi il polo

[ammiano], 96: non vi si poteva andare se non per uno strettissimo

l'altra il fiorentin, ch'a ciò si mette. stampa periodica milanese, i-454

, i-454: la strada... si trova però attualmente nella peggior condizione:

lii-15-405: sopra tutte le altre occasioni si lasciò perdere quella di poter acquistare così

veggendosi ristretti oltramoao e che nulla non si udiva di soccorso, si sforzavano d'

che nulla non si udiva di soccorso, si sforzavano d'aiutarsi al possibile, e

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (24 risultati)

». e commandò al popolo che si mettesse in ordine per andare ad assalire david

ma più ristrette che mai: poco si lavora, el grano rinvilia forte che

, / oltre andavam dal lato che si leva. sacchetti, 149: a quel

, 13-38: con quell'agevolezza che si vede / gittar la canna lo spagnuol leggiadro

e a guisa di squadroni unito, si cominciò di maniera a fugire per le

in un canto. -che avanza o si trova a ridosso, immediatamente a fianco

, 4 (61): que'due si venivano incontro, ristretti alla muraglia,

. davanzati, ii-262: i britanni si posero alti per mostra e terrore: i

, e così ri strette si difesero dalle forze dei nimici e in gran

di combatter con vantaggio. -che si trova a stretto colloquio o a consiglio

del gabinetto, trattava del modo che si dovesse tenere nell'eseguire raccordo con la

la via onde discese. / né si stancò d'avermi a sé ristretto / sì

: il contegnoso e tardo / marito si tenea fra le sue candide / braccia

uscì del numero de'diaconi cardinali e si ordinò prete. tortora, i-70: la

genti, vicin'al mare, e si sforzavano di ripingere gli spagnuoli alla riva

anche, di carità cristiana; che si trova in perfetto accordo e armonia (

fortezze, i porti e le armate, si risolvessero un giorno governarsi da se stessi

buon governo, io m'adopererei, perché si trovasse modo di sanarlo. di costanzo

carcere ingiustamente. a pretesto di processarlo si tien ristretto tra 'ferri. galanti,

in una gabbia...; così si stette assai tempo ristretta fra quelle gretole

, / ché tutta insieme con lui si racolse. firenzuola, 799: io mi

. corsini, 10-5: bestemmiò, si pelò, si stracciò il manto, /

10-5: bestemmiò, si pelò, si stracciò il manto, / e lacrime di

, ch'è nel sen ristretta, / si disacerba in palesarla, io voglio /

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (27 risultati)

contradir non osa, acciò ristretta si stia la fiamma che nel petto annida.

a disagio accanto al compagno, che si teneva chiuso e quasi ristretto in sé,

scompartimento di seconda... essa si sta ristretta in un angolo e dominata da

garbo della citara, sendo nella parte che si abbraccia con la mano ristretta, e

spinoso, ristretto in globo, e si precipiti dal sommo all'imo con inconsiderato

bella esce rare volte di casa, non si vede mai in finestra, veste positivamente

ne l'uccel ch'a cantar più si diletta, / ne l'imagine mia apparve

chi sgombra / lunghi pensier da sé lieta si volse, / e, per sonar

sen ristretta. percoto, 85: si tirò il cappello sugli occhi: stava tutto

la sua agitazione. pirandello, 8-381: si sentiva morire, sapeva che per lui

prima caduto era pasquino. -che si concentra nell'esclusivo obiettivo di perseguire il

colpirlo lo strale della sventura. -che si trova intricato in un dubbio, in un

per il povero nostro santo pastore che si trova ristretto da un argomento cornuto,

/ intorno a be'vostri occhi, ove si mira / cose remote dagli umani ingegni

senza tema, senz'arte, egli si scorge / sempre nel tempio, e nella

il duca di guisa, avrebbono voluto che si fermasse la guerra nello stato del duca

ungheria superiore, abbracciando le città che si dicono montane et estendendosi sin alli confini

, dal cui trattato sopra le scene si può ricavare per altro qualche buon lume

per altro qualche buon lume, non si compiacesse pur assai considerando come senza l'

di prospettiva, come in siti ristrettissimi si facciano da noi apparire di grandi luoghi e

l'immenso estuario del fiume espfrito santo si divarica nell'oceano indiano, è una

, gli fece mutare l'abitazione dove si tratteneva in un'altra più incomoda e ristretta

persone, in quella guisa appunto che si vestono coloro i quali, o per

starsi quivi entro in prestanza, e si diguazzano tra quelle larghe pieghe o fra le

larghe pieghe o fra le troppo ristrette si affogano. -di formato ridotto (

campo di ristretto foglio / l'universo si pinga. stampa periodica milanese, i-158:

donna] di natiche dilatate e gravi si fa vedere, come corpo dedicato alla quiete

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (21 risultati)

animali). lomazzi, 4-ii-313: si vedeva l'ombelico profondo, il ventre

ristretto che, pervenuto poi in acutezza si allargava, le mammelle dal petto alquanto

e di tutte valtre parti apparenti che si convengono a donna di vista amabile,

parte. giacomo soranzo, lii-3-70: chiaramente si conosce che non vi è più quella

in poi nella casa bassa, dove si entra per elezione, si fa in

bassa, dove si entra per elezione, si fa in modo che non vi entrino

? e che sarebbe di esso, se si volesse ognora slanciamelo fuori? -represso

e ancora sieno cacciati i vizi: si conviene apparare il che e come l'uomo

: qual cosa potranno fare coloro che si dànno a poetare in una lingua ristretta

). algarotti, 1-i-48: dove si serbano gli ordini suoi, o troppo

ristretto nelle parole e parco nell'accoglienze, si stabilisce il credito con la stima del

prova ch'oggidì li signori vanno ristretti e si cingono con tutte le funi dell'

: non è cotesta la solitaria vita che si richiede alle somme donne. i più

più ristretti diporti dei propri lor limitari si convengono al viver loro, e non il

; e conferisce al sostantivo a cui si riferisce una connotazione di esclusività, di

una bella e ristretta compagnia di donne si ritrovava. magalotti, 20-90: qualche

gli dei penati; / qui tra noi si farà crocchio ristretto, / poi diremo

extraparlamentare. einaudi, 568: al potere si avvicendavano gruppi ristretti di uomini appartenenti a

carducci, ii-3-229: benché severissima cura si tenga e ingiunzioni strettissime si diano perché

severissima cura si tenga e ingiunzioni strettissime si diano perché i libri ai professori prestati

g. bassani, 5-298: si poteva immaginare qualcuno più israelita, e

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (20 risultati)

indulgenze così ristrette che a conseguirle vi si poneva la intercessione fino de'medesimi martiri

cancelliere per la francia, settuaginario prigione, si va ogni dì più distruggendo e menando

d'ogni commodo. loredano, 14-141: si ritrovava ella per le continue spese della

tre o quattro paesucoli intorno, che si trovano ristretti a semenza e castagni.

! » e non crediate già ch'egli si lagnasse de'molti figliuoli ch'egli avea

, scordandosi del suo stato ristretto, si spogliava spesso con una mirabile intrepidezza di

in condizione anche meno ristretta della sua non si sarebbero detti fortunati di avere altrettanto?

e di gran peso,... si conducono a leggere le campane di montale

menti non poteva ragione entrare che lor si dicesse. a. cattaneo, i-

e nell'arte, e col tempo si accorgerà poi da sé quanto ella era esclusivo

. cesarotti, 1-xxix-39: dopo quanto si è detto sull'importanza di queste scuole

e ristretto animo che, piacendo a chi si sia alcuna delle cose mie, purché

g. bassani, 3-25: non si era mai curata, di dissimulare la

troppo ristretto, come diceva. -che si svolge in una cerchia esigua e intima di

nessuno sfogo a tante scomposte energie che si sentiva fremere dentro. cicognani, 9-14:

che solo fra dua o fra pochi si sta. guicciardini, vi-233: e1

fa condotta sua e se a firenze si introducessi uno stato nuovo, ristretto in

ristretto in pochi cittadini, con chi lui si potessi fidare e consultare le cose occorrenti

il territorio de'sidicini era picciolo, e si crede ristretto ad una sola città,

, i-n-107: colui veramente saggio che non si occupò a fare acquisto di prudenza per

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (23 risultati)

nel primo giorno dell'anno ventesimo primo si dice a tutti gli effetti maggiore.

scritta. -in partic.: che si estende su un ambito territoriale poco ampio

: ogni distretto aveva i suoi; e si rasso- migliavan tanto, che non c'

del remoto e barbarico, o, come si dice, del primitivo. gozzano,

muratori, 9-201: un altro pubblico inconveniente si è l'ubriachezza, vizio ordinariamente ristretto

: sdegna un altro quel fasto e non si cura / di sì grandi apparenze,

principio dissolvente de ^ corpi politici difficilmente vi si potranno introdurre e mantenere. tommaseo,

dalla romana legislazione concernente i rimedi possessori si deve considerare ristretta ai soli rapporti ai

il principio, che 'l'arbitrio non si deve intender libero e assoluto, ma legato

tragiedichi risuonano altamente, e l'ira si conviene ai poeti che portano i calzamenti

coturni; e 'l calzamento sòco si conviene avere ne'mezani versi; e

artistico e storico, per quanto non si debba neanche qui intendere il nazionalismo artistico in

teologhi, ma più ristretto, imperciocché si estende alquanto più il metafisico che il teologo

simulare è un termine ampio, il quale si stende a molte cose e a diversi

muratori, 6- 167: non si può dire che ogni passione perturbi l'animo

, fatto con l'orzo non ismaltito, si lievi inconta nente la sella

e 'l freno, e per le pasture si lasci liberamente andare infinattanto che sia ristretto

ristretta! 42. ant. che si trova in una fase del ciclo vegetativo

. 44. econ. che si rivolge a un esiguo numero di acquirenti

è ristretto, tanto più è probabile si moltiplichino gli attriti, le non coincidenze

di un sistema materiale, nel quale si considerano soltanto le variabili relative alla posizione

libro detto 'dem- boker', nel quale si contiene un ristretto delle sentenze da sé

allungando il più ch'egli potea qual si sia ristretto o conclusione del trattato. vico

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (24 risultati)

19 gennaio 1819, v: gli atti si compilano da esso [segreta- no]

segreta- no] per modo che facilmente si conosca ciò che l'accademia ha fatto

giammai di compire queste due opere, si possano i di loro tomi distribuire e dividere

sopra la formazione e tessitura del legno si può fame una scelta fondata su princìpi

che ad un ristretto d'istoria non si comporti il porre tutto al disteso quel che

... e quindi filologi che non si dilettano che di dizionari e ristretti,

scritto ad uso delt'enciclqpedia popolare'che si viene stampando in questa città. carducci,

eleganti a pochi soldi vola, svolazza e si volatilizza nei cervelli giovanili per le scuole

, che in tanta povertà ogni giorno si accresceva, erano i ristretti, le biblioteche

apprendere la più scioperata e casuale che si potesse mai inventare. -come titolo di

poi uno ristretto di tutto quello che si cava dal regno o provincia, netto e

1-23-127: prima di trattare altri affari, si esibisca e legga il ristretto di tutta

con riferimento a persone nella cui vita si sono manifestate in modo esemplare determinate qualità

un ristretto. -luogo dove si raccolgono in sintesi tutte le caratteristiche di

adriani, 3-4-283: quando in questi reggimenti si trabocca in qualche eccesso, si trapassano

reggimenti si trabocca in qualche eccesso, si trapassano i termini, si viene alla

qualche eccesso, si trapassano i termini, si viene alla tirannide, ad un ristretto

pensiero di qualcheduno di loro che e'non si dovesse imprudentemente prendere quella impresa.

l'uncinetto]. idem, 1-152: si ritrovarono amendue in un ristretto dove si

si ritrovarono amendue in un ristretto dove si fece questo giuoco del versificare.

pruova e prevalersi delle lor forze; e si deono tener nel lor ristretto, che

quella casa non era possibile divertirsi, che si era troppo alla ristretta, che vi

era troppo alla ristretta, che vi si soffocava. -al ristretto: alla

4-419: i'ho paura ch'ella non si burli, e che poi al ristretto

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (15 risultati)

. ma le cose metalliche tutte, benché si ponga fuoco assai, conservano ristretta la

ma di far conoscere insieme, per quanto si può in ristretto, e per quanto

può in ristretto, e per quanto si può da noi, un tratto di

dicesse, almeno in ristretto, che cosa si voleva da lui. c. carrà

s. carlo da sezze, iii-179: si è veduto alle volte che alcuni,

man di noccioli; e fareste, come si dice, prima cento gelosi ch'un

cattaneo, i-216: con i dei non si deve tenere il pugno ristretto.

italia, ristretta questa santa sede? non si veggono dalle mura di roma le loro

ristrézza di argento e che il frumento si mantenesse allo stesso piede di prima;

e l'indice 9. un mezzo, si striscia un dito a traverso; un

acciocché 'l razzo non venga a sventare si ristrozza dall'altra parte. =

l'argento. poi in tanti pani si mette a ristruggere per ridurlo in verghe e

pensiero contemporanei. vittorini, 7-181: si è cercato di distruggere il principio mimetico

ravvivato nella coscienza coi miti che gli si riferiscono e che lo esprimono -parlando di

sf. insieme di operazioni con cui si dà nuova struttura o differente organizzazione a

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (23 risultati)

progettazione, strumentalizzazione e ristrutturazione, cui si tende invece a guardare con sospetto critico,

ella 'vede'ciò che ha compiuto e si sente 'mancare'. un insight improvviso, una

refreddata che la sia ben maneggiata, si piglia netta e ristucca dove bisognasse. canti

ove, se vi fusse qualche fissura, si potrà con terra molle ristuccare. cesarotti

come se fosser le sue ossa native, si ristuccava. -figur. rigenerare una persona

giacché questa povera anima di nobile mi si è rannicchiata in grembo, io la ristuccherò

ceffo vieto lor scorbia e ristucca, / si rendon sol ridicoloso oggetto. idem,

/ con la pirucca, / che si ristucca, / si stregghia e terge,

, / che si ristucca, / si stregghia e terge, / che 'l crin

xiii-257: un calvo, ch'esser tal si vergognava, / finti capelli al capo

vergognava, / finti capelli al capo si ristucca, / poiché in quel tempo

fame e la sete, onde gli sciti si contentano di satollarsi d'essa.

ne abbia a ristuccare gli orecchi, si vede più riservatamente e a certi tempi

a ristuccare, / se una finezza non si può sperare? g. gozzi,

4-3-05: credo che il signor simplicio non si ristuccherà di tali ragionamenti. cebà,

alla moda è quello. sì compito giovane si mostra che non mi ristucco di mirarlo

soderini, i-491: il vino chiamato mulso si fa col mescolare due barili di vino

quelle [opere] di rossini ora qui si sono ridotte ristucchevoli, quasi come in

cui l'orma avrebbe dovuto recuperarsi, egli si è tanto disgustati e sazi e ristucchi

tanto disgustati e sazi e ristucchi che si schiva e si trova pessima anche quella

e sazi e ristucchi che si schiva e si trova pessima anche quella buona vivanda.

potrei stare un momento con uno che si mostrasse ristucco della mia compagnia. alfieri

ogni giorno più tristi, finché quella si diede affatto all'innngardaggine. verga,

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (19 risultati)

casa, il quale da se medesimo si dichiara di aver le cose sue studiate

autonoma scienza della poesia o estetica, si era ripreso a lavorare, con maggiore

pubblico ristufo dei gentiluomini apocrifi del ferrari si apprese ai romani falsi del cossa.

, / né mai per pover- tate si ristulsa. = etimo incerto: forse

primavera con un ferramento a due punte si ristuzzichi la terra perché [gli asparagi]

riviene, mi ritorna, o pure mi si ristuzzica. 4. provocare ripetutamente

fondo. landolfi, 13-38: si stava poniamo per scollinare, ed io

lo scoglio ondate tutte bavose che mugghiando si rompevano contro le sue pareti scoscese, per

firmato, o gente! e chi si pente dice che lo sacchettano: l'aspettano

. fracchia, 443: al contrario si scioglievano in pianto, ed egli doveva risucchiare

. faldella, i-2-208: il depretis si ferma di nuovo; risucchia le labbra

la muscolatura. manzini, 18-77: si risucchiò le guance, si morse le labbra

, 18-77: si risucchiò le guance, si morse le labbra, s'impettì un

3-254: se i balli riprendono, egli si alza dignitosamente, mormora un 'chiù'di

lift che gli apre la porta e si lascia dignitosamente risucchiare verso la sua camera

levi, 6-48: finora i tedeschi qui si sono visti di rado; le loro

s'infila i guanti e dal nonno che si mette a posto il fazzoletto.

stato. arbasino, 19-285: dove si ritroverà allora la leardership operaia e proletaria

. savinio, 206: alcuni peli si arrotolavano a molla intorno alla bocca pallida

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (24 risultati)

per udirlo. -fenomeno analogo che si verifica in una massa d'aria determinato

vivace: uccelli marini che volteggiavano e si abbattevano e si libravano come studiando di secondare

marini che volteggiavano e si abbattevano e si libravano come studiando di secondare col loro

c. e. gadda, 18-288: si instituiscono i calcoli secondo un metodo:

instituiscono i calcoli secondo un metodo: si verifica il materiale alli sforzi centrifuganti a

delle onde al mare, dopo che si sono infrante sugli scogli, sulla rena o

altro, fra i quali il mare si cacciava con cupi tonfi, seguiti da profondi

, 19-253: sarà una bizzarra coincidenza se si è trasferita nella saggistica smaniosa la sessualità

sessualità polimorfa cacciata da quei cinema dove si veniva avvolti da risucchi di bocche e

tubo di ferro dello scarico, che si berrebbe in silenzio il soverchio dell'acqua

il risucchio, al richiamo della stagione, si era aperto faticosamente il varco fin sotto

.. in una pausa un silenzio smanioso si propagava, simile a quello che torce

completa solidificazione; consta della contrazione che si verifica durante il raffreddamento iniziale del liquido

tutto quel dolce dell'istoria predetta che ella si potrà. -aspirare un liquido (

canale dell'uretea; oppure, se si ristringa, è risucciato dalle vene e gira

, 5-2: dell'amare [mandorle] si fanno dolci, se, cavato intorno

, se, cavato intorno al pedale, si farà una caverna lungi dalla radice tre

intacca- ture che si fan nella corteccia et il terzo cola dai

croce, i-42: nella sommità del tumore si vede un'escara simile a quella che

vede un'escara simile a quella che si fa dal fuoco, e nel suo

ai vene granai e picciole, tutte si vengono a nutrir del sangue che da

sudori, ne lacrimano il sangue, si svenano come emorroissa. 3. tr

). risudazióne (resudazióne), si. ant. fuoriuscita di sangue dai

s'aprisse o disuggellasse, di subito si debba risuggellare. machiavelli, 14-ii-455:

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (18 risultati)

poi sì lo risuggellò che mai poi non si aperse se none per lo grazioso galasso

, v-1-735: la mano di mia madre si distaccò della mia bocca disfatta e

e mi tentò le suture del cranio e si fermò nella commessura coronale..

di quella mano la commessura coronale si risuggellò. = comp. dal

. f. frugoni, ii-264: non si trovò mai alcuno, che fosse insigne

però uno sguardo a certe nazioni che si dicono meglio inoltrate nella via del progresso

risultamenti efficaci, che possono, ove si verinchino, mutar l'aspetto della questione.

superiore approvazione sul risultaménto del primo incanto si faccia luogo ad un nuovo esperimento a'asta

resultamento delle operazioni intellettuali ond'esse idee si formano. rosmini, xxv-327: ciò

, cioè superiore, che in greco si dice 'epyphania', e discrivesi così da

risultanti dall'ingrandi- mento del regno, si dovesse aggiungere un terzo membro agli ispettori

una cosa di mezzo che risenta e si accorga di quel tale effetto risultante dalla

leggi di elezione fatte da voi medesimi, si emanano delle leggi in tutto conformi al

primiera incidenza, per le ragioni suddette si refletterà per una linea molto diversa,

perché privo di una dominante passione libertaria e si riduce a un partito di governo.

di governo. 3. che si ottiene come soluzione di un'operazione matematica

.. risultante dall'iperbolico trilineo bec che si rivolge intorno ad af, sarà

pari e formarne una equazione, purché si verifichi la terza quarta e quinta conseguenza

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (20 risultati)

furono le battaglie, poche le risultanze; si operò sempre e non si meditò mai

risultanze; si operò sempre e non si meditò mai. pecchio, 2-66: vi

vi voleva un certo tempo prima che si vedessero le risultanze di questa istruzione popolare

859: le deliberazioni del consiglio si fanno per via di votazione segreta.

di stato maggiore circa il duello craveri-riccioni si contengono molte inesattezze. opportuno dunque prima

molte inesattezze. opportuno dunque prima che si sia presa una risoluzione qualsiasi attendere le risultanze

qualsiasi attendere le risultanze del processo che si istruisce. de marchi, i-483: per

cesso, tutto faceva pensare che veramente si p — lava sulle orme sanguigne di

funzionario a margine, il sotto- scritto si pregia significare quanto appresso. 3

la quale è tutta relativa, sì come si vede ne le parole armonizzate e ne

salmi a lui, onde per questi istrumenti si dimostra l'allegrezza che risulta dal gaudio

danno tuo e del tuo sconcio poco si curerà, dove a. llui ne risulti

, ii-190: il vero ed il bello si trovano sovente nella più stretta confederazione,

dramma, la tragedia, giacché così si vuole, qui risulta per via di artifici

leonardo, 2-87: l'anima mai si può corrompere nella curruzion del corpo,

fatti legar i porcelli secondo l'ordine che si ricercava. -ant. avere importanza

f. corsini, 2-610: si cominciarono... a fare nell'istesso

risultassero qualità tali che le pene comminate non si possano dire sproporzionate, siené il tutto

.. che alcuni in essa specie si producano naturalmente a commandare. spallanzani,

di medicina volgare, 24: el mulo si genera dal cavallo e dalla asina:

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (13 risultati)

quell'incuria, il primo verde che si doveva alla nuova stagione risultava di una

resulta quanto 'fatica': onde congiunti insieme, si può dire, trasponendo le parti,

grande loda di costei, se bene si guarda, ne la quale principalmente s'intende

il re di francia, pure che si proponessino condizioni tali che l'acquistarla risultasse

massa, e così secondariamente bianca dicere si può. benivieni, xxx-10-101: quella a'

belli / occhi ogni uman concetto in van si occulta; / che ciascun cor con

è sempre vago? / tal che veder si può che 'n mezzo il core /

e loro eminenze, profondità e perdite si vengono a risultare col mezzo delle cose che

li deputati d'imperio nelle diete e si chiaman mesate romane, che risultan a

valle risultando cresceva, che punto non si sarieno potuto udire i tuoni.

: nelle sante membre del beato francesco si vidono chiovi fabbricati maravigliosamente per la virtù

20-342: a queste parole la maddalena tutta si risultò e chinonsi in terra a baciare

dal- l'aver ben compreso ciò che si deve fare. risultato2 (resultato)