sopra un tessuto qualunque... si fanno ancora 'lavori a giorno'togliendo nella
serie di punti a due diritti che si toccano (punto macchina); è usato
v.]: 'ricamo a impuntura': si fa quando si ricama sulla mussolina rificcando
: 'ricamo a impuntura': si fa quando si ricama sulla mussolina rificcando l'ago dove
-magnifica madonna, tutto quello / che si conviene alla magnificenza / vostra: zendadi
-anche: l'oggetto da ricamare o che si sta ricamando. f f
d'essere / belli e politi non men si profumono / che si facesson mai;
politi non men si profumono / che si facesson mai; non meno sfoggiano /
e d'argento di molto valore, e si muta ogni iomo. chiabrera, 1-ii-433
ragazzo alzò la testa e il suo sguardo si distrasse nel ricamo che la tenera chioma
, i-425: coll'acuto e col grave si fa il concerto, perché il basso
svolta con particolare abilità o con cui si ottengono risultati di rilievo. aretino
fondo / di verità che s'abbia, si può adattarvi un mondo / di ricami
ricamo della fantasia sull'incidente accaduto, si è sparsa la notizia che i tedeschi erano
b. croce, iii-27-201: troppo oramai si era cangiato e ricangiato, giurato e
. croce, ii-32-202: se ci si riflette, narrare o rinarrare, come soggetto
-assol. dire il contrario di quanto si è precedentemente affermato. tassoni,
un povero o ad una povera donna, si pigliano questo empio spasso di ridirglielo e
prese e dei sopramani vendicati, non si parlò che del padre cristoforo. tommaseo
e non raffrontate co'princìpi veri che si trovano in ogni testa, da costoro
compare, andando alla messa del rosario, si fermava per salutarlo, dopo il solito
44: non mi giunge punto nuovo che si debbano storcere cotesti signori franzesi all'udirsi
un perditempo il fermarsi alle prediche, si ricantan cose decrepite, dottrine ristagnate,
sé che a cristo divoti i popoli che si convertivano. segneri, ii-i: già
cantati e ricantati. manzoni, v-1-333: si diceva che tutte quelle idee, tutti
franco. -ritrattazione di ciò che si è precedentemente sostenuto. salvini,
: questi cavalieri d'industria, che si dànno a nolo a chi si sia per
che si dànno a nolo a chi si sia per giurare il falso, suppongo
botta, 6-ii-182: sì fattamente alterati si mostrarono i soldati inglesi alla ricantazióne.
gallo, cervelluzzo di aliina, si mise a ricantacchiare quanto udiva strombazzar
i-279: gli elettori che fra pochi dì si vedranno burlati, la piglieranno in silenzio
recapare), tr. scegliere ciò che si giudica migliore o si ritiene più adatto
scegliere ciò che si giudica migliore o si ritiene più adatto a uno scopo.
sua maestà cristianissima, e ch'ella si abbia a ricapar il miglior partito. idem
testa, che apena alcuni per le silique si discemono, ché questa fa le foglie
questa fa le foglie come il melliloto che si usava vul- garmente e le fa più
mole de negozi della corona di francia, si siano terminate grandissime difficoltà, scoperte trame
colpo sicuro, perche anche de'propri errori si fanno arme. oh ladro! ma
suo albergo con tanta cortesia che non si può imaginare la maggiore. idem,
succinto e per sommi capi, quanto si è già esposto, trattato o pensato;
] era davide, quando, secondo che si mostra nel 'miserere', molte volte s'
di due maniere e in due modi si riduce in atto. l. bellini,
subito i suoi disegni della notte, si confermò in essi, gli ordinò meglio
, / né connession di avole / si può dar eccezione / ch'io non
. v borghini, 6-iv-107: perché si vegga chiaro quel ch'io dico,
. campanella, 980: di più si scuopre maccometto per anticristo, antevisto nel
sua completezza (e nel linguaggio teologico si allude al disegno divino della salvezza esposto
s. agostino volgar., 1-6-87: si toma a questa ricapitolazione, poi che
delle cose sopradette, nel qual sommariamente si trascorerebbe quel che a lungo si è
sommariamente si trascorerebbe quel che a lungo si è detto nell'opra principale. musso
: vuole la chiarezza del discorso che si tolleri, oltre la recapitolazione d'alquante
dei precedenti episodi da me ricordati, si poteva leggere: « avendo egli stesso
ad ogni venti o venticinque giorni vi si vede fatto il ristretto e la recapitolazione di
spese. p. verri, 1-ii-64: si fece una ricapitolazione dei debiti pubblici e
questa somma in otto eguali porzioni, si stabilì che per otto anni si distribuisse
porzioni, si stabilì che per otto anni si distribuisse sopra il censo una di queste
per incontrare il gusto de'veneziani che si andasse un'altra volta sopra la canea.
(cioè le intaccature delle doghe ove si connettono i fondi delle botti).
iv-416: i bozzoli tenuti al sole accanto si deono spelare di quella lanuia che hanno
vecchi ch'a gli sbarbati, come si dice, perche questo gli è una favola
: ad ogn'ora allo specchio / si pettina, e le man co'saponetta /
, agg. che è proprio, che si riferisce aireconomista inglese d. ricardo (
il vago concetto di oppressione e sfruttamento, si venne preparando, specialmente in inghilterra,
coreva chi in qua chi in là, si armoe subito e fato recargar li suoi
i cammelli e ripreso il viaggio, si camminò per tre buone ore più tranquillamente
peso..., sicché moltissimo tempo si richiederebbe a ricaricarli. -per
e del conte volrado di mansfelt che si portarono egregiamente, [l'ammiraglio] lo
, 9: le commesse illividite dal neon si apprestavano a togliersi l'uniforme per ricaricarsi
parola). vittorini, 7-224: si capisce ciò è più importante per parole-
sentire, popolo', e così via che si caricano e scaricano e ricaricano continuamente di
l'operazione di aggiunta del pietrisco che si fa tenendo conto di un consumo annuale pari
acquistata (o del servizio che egli si procura per fornirlo a sua volta ai
gli orsi, leoni e tigre, si rincentrasse nelle piu cupe bolge dell'infemo,
firenzuola, 743: questa sciocca di mogliama si crede avermi fatto una gran paura col
non mi lascerà entrare in casa, si non le riporto la veste, come s'
marini, 69: sull'origliere abbandonata si tacque. al nome di fratello sento
sulle penne delle ali e della coda. si trovano nell'africa e nelle indie.
. i'ne so d'una che si proa a mordersi le labbra, per falle
altra mercanzie a suolo a suolo, si acconciano sì che tengano poco loco.
poi, arrivati in porto, chi vuol si piglia e rinchiava il membro suo.
andando per prenderlo noi truova, almeno si. llo scrive in sul quaderno e
pactu et a. ttal lege, si deu volesse iudicare berta prima ke piatru,
dare consellio, aiutorio e favore a li si gnori et al camarlengo del
e rectori vec chi, si come detto è di sopra.
della madre tua. getti, 7-425: si debbe, quando l'uomo ha bisogno
i- 284: questi signori uomini si dànno a credere che noi altre donne
-finch'è liaco vivo, al pascià non si rinchina. giuliani, i-44: per
. giuliani, i-44: per allora si fece finita; ma lei da quel
tommaseo, 2-iii-374: due prodi solo non si rinchina- rono: / presero i fucili
a quella con paura e con fremito si rinchinasse. 4. propendere (
e per testimonio, l'animo mio si rinchina a credere quello che dici. f
2-223: quella venerazione e servitù che si poteva promettere da gente che così valorosa
ei l'aveva potuta riconoscere, pur si rinchinava a supplicare e a obbedire.
lisce (diventa misero e malazzato, si rannicchia quasi). = comp
animale). pirandello, 8-55: si poteva forse mettere in dubbio che in
, li-2-375: appresso i cantoni d'elvezia si è impiegato ogni studio e fatica per
ranzia di borgogna. anco qualche allettamento si è fatto correre tra quella nazione mercenaria
4-ii-228: su la sera... si scoprì la nostra armata a fraschia,
in qualunque luogo e contro qualunque arnese si ritrovino. rinchiodellare, tr. (
virtù produttrice, e tutto l'albero si rinchioma e si ringiovanisce. = comp
e tutto l'albero si rinchioma e si ringiovanisce. = comp. dal pref
più deboli, allora facilmente il misto si corompe. rinchiùdere (ant.
: non trovarono nulla, per cui si finì per dire che la gnita era una
dell'altre figliuole, nate, come si sapeva, di donne nobili, le quali
rinchiudere. idem, 9-102: come si ricolgano gli sciami e rinchiudansi. g.
ser giovanni, 3-510: gli spagnoli si missono a passare al guado per la
. panigarola, 1-109: né essi si lasciarono rinchiudere nelle mura, ma,
e con incensi 7 celebrerà chi di virtù si pasce. -porre nella tomba,
: i suoi frutti [del cedro] si posson nell'arbore quasi tutto l'anno
ovvero intra la paglia: e meglio si conservano se si rinchiudono in vaselli di
paglia: e meglio si conservano se si rinchiudono in vaselli di qualunque condizion sieno
: è ben vero che, se si prova a rinchiudere un poco di fuoco in
ritratto. stampa periodica milanese, i-387: si propose ai viaggiatori che recano delle ghiande
, nella quale riprende le genti che si rinchiudono sotto questi due vocaboli guelfi e
vermiglia / una tenda, una finestra si rinchiude. -con riferimento a un
de'metalli, quando gli infuocano, si rinchiudono la bocca e le nari con
del cauterio che aperto una volta non si può più rinchiudere: gli umori
per lo quale al mio soccorso pure si venia per voi tale volta. pamgarola
.. / di me, infin che si convenne al pelo; /...
giuliano de'medici, in: or chiaro si vede / il simulato riso e il
correre ed invitare il maschio, non si sarebbe salva ogni carne. cesarotti, 1-
di quelli nei quali s'orina e vi si fa peggio ancora. baldi, 95
da maravigliare le fiamme sue quanto più si va considerando l'origine del fuoco,
: venuto il giorno, il giovane si rinchiuse nell'arca; e la notte se
stanza soli. caro, 12-i-95: egli si rinchiuse meco in uno scrittoio e,
ciò ch'è in terra ferma, si rinchiuse nell'isola di capri, tre miglia
, 1-ii-35: quei pochi che sopravvissero si ritirarono nei boschi e si rinchiusero nei
che sopravvissero si ritirarono nei boschi e si rinchiusero nei circoli delle pietre, ossia in
la ninfa un languido sospiro / e si rinchiuse taciturna e mesta / nell'angusta magion
da celeste inspirazione, lasciato il secolo si nnchiuse anch'esso nel monastero medesimo e
felice governo, lasciò il principato, si rinchiuse ne'chiostri. foscolo, vii-145
. foscolo, vii-145: carlo v si rinchiuse ne'chiostri dopo un regno sì
al luogo loro destinato, in esso si rinchiudono con le medesime strettezze tenute con
tenute con gli altri, né mai si partono, se non è eletto il doge
, e ella è tanto trista che ella si va rinchiudendo assai spesso con essolui.
suo sforzo per prenderlo. lo figliuolo si rinchiuse in uno castello. anonimo romano
quelli sotto cui speranza s'erano rebellati, si rinchiusone dentro alle mura di satrico.
j 138: sabino, spaventato, si ritirò per la più sicura in rocca
senatore e cavaliere... vi si rinchiusero insino delle donne, e per la
disperato sarebbe una affermazione inesatta. nemmeno si rinchiuse, ma rimase socievole. 18
creduta dai consoli, fece che ei si rinchiusono dentro ai balzi caudini: dove
e vien che da se stesso ei si rinchiuda / in palustre prigion.
13: questa è una luce che si rinchiude in luogo e rompesi e variasi quando
s'udiate dire che il sole di notte si rinchiuda in un bossolo della luna.
infine a quel luogo ove ogni dolcezza si rinchiude: e così toccando le delicate
e il vivere degli animali, in cui si rinchiudono con più perfetta mistura le qualità
di tre suggerii disgiunti, ciascun- de'quali si rinchiude in un atto; ed è
ei fece seguire la seconda, ove si rinchiudevano le opere di scienze e di
l'ardore del re,... si attendeva ferventemente alle provisioni della guerra,
segreti e tutte le deliberazioni di lodovico sforza si rinchiudevano. 20. essere
..! nella pic- ciola età si sarebbero rinchiusi gl'infiniti guai, che ora
scabroso, perché a quel modo tosto si rinchiude il taglio. 22.
solco che ara / il flutto e si rinchiude! = comp. dal pref
dito d'alcuno rinchiudiménto che si fa in esso. lauro, 2-
, i quali mi fanno guerra, non si tolgono e lievan via, 10 non
e interrompi- mento'piccolomini, 10-164: si vede che la parentese... è
bosco, 96: dei soldati di cesare si lege che, nella rinchiusióne ch'ei
, rinchióso, rinchiuzo). che si trova o si trattiene, anche contro
rinchiuzo). che si trova o si trattiene, anche contro la propria volontà
, / dove restar dovea, siccome si usa, / finché umano scegliesse o
pavese, 9-63: • al cancello si vedeva anche il mare e non avevo altra
sendo anco eglino tosto pronunciati, se presenti si ritrovano, ciascuno con tutto 'l suo
dai comizi e nell'ordinato appartato luogo si trasmutano, e quivi stanno rinchiusi per
per insino a tanto che di quel magistrato si facciano i comizi. g. b
di fuori danno notabile, il duca alessandro si risolvette di farla minare. brusoni,
negli anni di cristo 1202 la gente che si chiamano i tartari uscirò delle montagne di
il sommo giove. -che si svolge in un ambiente chiuso, non al-
fiore [dante], i-102-10: ella si fa pinzochera e badessa / e monaca
4-i-36: replicò il vuert che non si dovesse con temeraria ostinazione giustificar la barbarie
nemico, ma bensì tentare quello che si poteva per la salvezza di tante persone
e de la vostra vita, non si lasciò pur un poco fendere, non
75-47: tancredi allor, qual che si fosse / de restrania prigion l'ordigno e
non è libero in dio. -che si trova nell'oltretomba, nell'infemo.
v-75: la donna... si diede a piangere, ululando come un cane
frezzi, i-13-70: il terreo allor si aduna e si commove / dentro alla
i-13-70: il terreo allor si aduna e si commove / dentro alla nube, e
agricola], 11: l'altra opinione si è di coloro che dicono che,
rinchiuso ne le viscere della terra, si riscalda. chiabrera, 1-i-311: né
dei delitti e delle -pene, 390: si considera casa abitata qualunque fabbricato, alloggio
, iii-920: c'è una gemma che si chiama asteria ed ha rinchiusa in sé
: alcune altre acque stanno rinchiuse né si muovono, salvo se in loro qualche
qualche cosa cada o di loro qualche parte si cavi fuori. goldoni, xiii-588:
, xiii-588: d'acque sonanti un mormorio si sente: / esco all'aperto,
queste machine da diletto e da maraviglia si può dividere secondo i motori in due,
quale altra luce né giorno né notte non si vede che quella d'un lumicino d'
popul abbia, / talvolta il tauro indomito si serra. -delimitato all'intorno da
leporario è un luogo rinchiuso, nel quale si racchiuaon le lepri e i cavrioli e
dentro se stessa e ne divisano, si potrebbe dire, tre città, se la
una frase. leonardi, i-629: si ha una sentenza o documento de'bardi
amore è nnchiuso e represso, l'uomo si sente sconvolto, perduto, perseguitato.
già non come povera e bisognosa, si fornisce e va mendicando altro diletto, non
, che è dentro rinchiusavi, allora si dimostra più viva che l'occasione o la
: ne segue che la facultà civile si stia ancora dentro a quei stretti termini
ed il diffuso / nel contrario talor troppo si prostra. /... /
lo romito fusse caduto in peccato: si andò a lo rinchiuso, e ruppero l'
l'aria, non circolando liberamente, si carica di odori sgradevoli (e si
si carica di odori sgradevoli (e si dice odore, puzzo, tanfo di rinchiuso
incontrare di nuovo una persona che non si desidera rivedere. tommaseo [s.
]: rinciampare taluno, in cui non si sarebbe voluto inciampare di nuovo. ecco
su un pavimento incrostato di sporcizia, vi si stendeva una poltrona a sraio con l'
domanda di soppiatto l'elemosina. non si capisce più se sia scema o ubriaca,
se sia scema o ubriaca, come non si capisce piu quanti anni ormai abbia:
gioberti, 1-ii-211: come volete che altri si possa dolere di un'ingiuria vecchia.
. pea, 7-382: chiunque altro si sarebbe turato le orecchie, se ne sarebbe
mentali o la capacità di ragionare e si comporta in modo dissennato; divenuto sciocco
: ma quando saremo diventati scimmie, si troverà il vocabolo aaattato per spiegar la
salvini, 41-88: egli s'inurba, si raffazzona e si rincivilisce. tommaseo [
: egli s'inurba, si raffazzona e si rincivilisce. tommaseo [s. v
tommaseo [s. v.]: si rincivilisce un contadino, un terrazzano,
degni della civiltà vera. ma poi si rincivilisce anco nelle apparenze soltanto.
ultimamente... la poesia de'rozzi si è voluta rincivilire e lasciare l'antica
contadini ed ortolani di facile ah'abito si distinguevano. zannoni, 4- 319
, e ti salva dalle carezze che si fanno a'tuoi pari, per insegnar loro
guadagno e non rifiutiamo, che tardi si rincocca. sercambi, 2-ii-224: pensa,
2-ii-224: pensa, pensa che tardi si rincocca / chi scende in risalire: zara
zool. nei nemertini, cavità che si apre verso l'esterno e contiene una proboscide
piccole specie nuotano liberamente qua e là; si cibano di vermi tubicoli, che traggono
in un rostro, all'apice del quale si apre la bocca. il corpo è
parti più dure dei vegetali di cui si nutrono. = voce dotta,
ardamento. arbasino, 11-91: il franco si fa male sul serio, e rimane
. tira un calcio alla madre. poi si pente, e che fa? piglia
che fa? piglia un coltello e si taglia il piede. allora sant'antonio
nel fare i pecati, e poi si so'tirati adietro e hannoli rotti, e
altobello, il cuore rotto non si rincolla. = comp. dal
riprova del fatto osserviamo che, appena si cominciò a fare delle colmate dentro al
moretti, ii-982: estro e malizia si scontrano in quei ritrattini, in quei
suo visino sorridente, dove le rose si rincoloravano appena allora di sotto ai madori del
m'invoglia / dentro l'anima mia si rincolora. -rivivere nel ricordo.
accade che il capretto non tremoli, si reincomincia da capo tutte le funzioni già
ha timore del più orrido strisciante libico si rinconcentra impaurito al sol odore di quell'
nell'occhiaia. oddi, 2-141: si gonfia, s'estolle, strepitisce e rimbomba
, il quale comprende le specie che si prolungano in appendice rostri- torme.
, il marito della donna ed anastasio si rincontrorono insieme. buonarroti il giovane,
poco amorevoli portamenti seguivano più volte quando si rincontravano per la terra insieme i fuorusciti
tutti con la camicia nera.. si viene da bologna dove c'è stata un'
colombe, 2-352: se la mole terrestre si movesse in giro, chi saltasse da
a'oasi, che a vane stanze si rincontrano. e. cecchi, 9-19:
canotto sotto agli sdentati bastioni portuari, si saluta il vecchio leone veneziano. e
.. circondano la porzione di trastevere che si avanza assai sporgente nella campagna e comprende
capo sopra selce ruvida, quall'ora si raccordava che il capo de'felici predestinati
e cangi che accade sovente che le facilità si rincontrano ove noi abbiamo temuto gli ostacoli
bellori, 2- 450: qui si rincontra ancora un altro effetto di un lume
senza rimuovere la spada dal luogo dove ella si trova potrete farlo, perché con la
uscita di casa; e allora subito si partirono per andare a rincontrarla. caro,
ristando il suo venir sostenne, / ma si fean riverenti a rincontrarlo. pascoli,
appuntamento. caro, 12-iii-287: ora si strugge di desiderio che gli sia concesso
: suo padre, saputo chi ero, si era dimostrato contento, aveva persuaso la
e potati i gelsi..., si vadano a rivedere esattamente più volte ne'
destra e a sinistra, affinché non si rincontrino. -incrociarsi (gli sguardi
in lui volgea la vista, / onde si rincontrar le belle luci. 5
destro e dal sinistro / lato, che si rincontri o che s'aspetti /
, riscontrare. frachetta, 899: si dèe... fidare dei trasfuggi valendosi
4-i-953: i parlari antichi, di che si servono i poeti, certamente in lingua
diede pace. trinci, 1-258: si rivedono minutamente le possessioni,..
comune di siena, iii-76: fare si debbia una via d'ampiezza di sei braccia
chiesa di s. francesco, dove si maneggiano cavalli e s'instruiscono i cavalieri
e costretto ad ascoltare il sermone, si pose di rincontro al cappellano.
c. bartoli, 2-55: come si trovi la quantità de'lati uguali di
. p. cattaneo, cxx-303: si deve... dal suo santissimo
vien quasi a mezzo il corpo, si potrà da ciascun lato lassare una entrata,
in modo che l'una con l'altra si confronti. cellini, 1-16 (52
uomini d'uno luogo ad una ora si movessero e andasse l'uno tanto quanto l'
a rincontro l'altro, certo eglino si riscontrarebbero dall'altra parte della terra. a
caso per città / di rincontro gli si fa / tutta adorna d'onestade, /
/ le braccia aprono e in viso si baciano. -con riferimento a venti che
baciano. -con riferimento a venti che si muovono in senso contrario. giamboni
più di animi che di luogo, si miravano di malocchio come rivali concorrenti nel
i-202: la tua camicia rossa non si vide laggiù, sul vaal e sull'orange
posta di soldati perché di niuna cosa si poteva manco temere che sì debil genti
volgar., iii-3-9: la quinta cosa si è che i battaglieri non abbiano il
rincontro dall'altra parte del fiume, che si c hiamava posimpiu. bellori, 2-461
un ginocchio piegato a terra, il quale si specchia non già femminilmente, ma tutto
scontro per opposito; e s'egli si truova fiume che vegna da oriente, per
per lo suo opposito è mistieri che si truovi fiume che vegna a rincontro da
ai nncontro, al varco. / si vedeano con truci occhi di spade.
machiavelli, 1-i-483: se in questo caso si manca di quella gloria che s'acquista
insolenza. arici, i-286: se quinci si spigne oltre ai prescritti / termini il
abbonda, / quindi a rincontro anco si strigne e nuove / all'uman culto emergere
e l'ottomano, fu convenuto che questi si ritenesse le due piazze di naycheisel e
..., perché a rincontro si debbe porre una moltitudine medesimamente regolata dalle
12-iii- 227: dai medesimi poeti si dice che dopo che egli [ippolito]
priega [il cieco] gli viandanti che si degnino de non farlo capitar male per
a trovarlo, e pieno d'allegrezza / si dimostra per simile rincontro. carducci,
occor resse che quelli insieme si percotessero in modo che per tai percosse
con le figure loro abbracciar e stringere si potessero. -accostamento di lettere in
, 660: è da sapere che rincontri si chia mano quelle zuffe che
chia mano quelle zuffe che si fanno con parte delle forze, così
allogato ne'porti di cicilia, non si vide rincontro di nimico, onde avesse paura
dalla moltitudine e dall'armi: / si vede oppresso, tra fierezza e tema /
fierezza e tema / torvamente mirando, si ritira: / ché né 'l valor,
. c., 7-1-3: dal viso si conosce l'uomo e dal rincontro della
parte far rincontro di tutto quello che si descrive e si spone nella cosa donde
di tutto quello che si descrive e si spone nella cosa donde si toglie la
descrive e si spone nella cosa donde si toglie la comparazione et applicarlo ornatamente ed
è veramente un rincontro benedetto fra chi si cerca a distanza con affetto vero: ti
; riscontro. caro, 4-150: si è scritto molte volte, ancora che non
galileo, 1-1-186: tutto il giorno si vanno scoprendo nuovi rincontri in confermazione della
. g. bentivoglio, 5-ii-91: qui si era divulgato ch'egli volesse vendere il
oltre l'estremità di detto capo e si dirompa e si palpeggi e s'addolcisca colle
di detto capo e si dirompa e si palpeggi e s'addolcisca colle mani tirandolo
appunto vicino alla prima legatura, e si fermi con altra legatura l'estremità ad
presero grande allegrezza e gli loro animi si fortificarono e rincoraggiarono contro agli arabi.
, e disposta a ritornare a casa quando si fosse. rincoraménto, sm. conforto
; atteggiamento o condizione spirituale di chi si sente confortato e sicuro. f
f f otta nemica: si mosse con questo rincoraménto alla volta de'
dal cattivo cammino con spazio di tempo si pervenga al desiderato fine. ammirato,
: già sento chi s'allegra e chi si duole, / chi rampogna 'l
, iii-1-454: immobile inconcussa / ilio si sta. non ne vedrete il fine
del signor delle folgori la destra / le si fa scudo e rincorò i suoi forti
stile, / a chi sotto tua insegna si rincora. andrea da barberino, 1-67
[al re astolfo] e molto si rincorò della sua venuta. pulci, 20f
, / e per disdegno par che si rincuori. caro, 1-942: rincorassi a
'l forte acate. porzio, 1-100: si rincorarono i soldati per le voci del
, 3 (43): all'entrare si sentì preso da quella suggezione e
ma diede un'occhiata ai capponi, e si rincorò. codemo, 96: -oh
come mai.. -e a quella vista si rincorava tutta. gnoli, 1-190:
altri nella reggia, a rinnovarvi difese si rincoravano. segneri, ii-352: così
crudelissimo martirio di tanti santi martiri, si rincorarono anch'eglino a sopportare con animo
che però era necessario che l'altezza sua si rincorasse. -osare.
li gravi affanni / e dispettosi, che si fanno ognvora. aretino, iv-3-10:
. por cacchi, i-260: essi non si rincoravano di commettere così abominevol peccato contra
machiavelli, 14-i-457: in breve tempo si rincora, con le forze sua e
modo che per la via di stampace non si potessi entrare nella terra. caro,
grida, / volgon le teste e si rifan lor sopra. m. adriani,
sue genti che... vigorosamente si scagliarono contra l'ordinanze tartare. =
. correre dietro a una persona che si allontana più o meno velocemente, per
tumultuoso fé che dalle donne / gli uomini si dividessero, e, spartati, /
e, spartati, / più non si raffrontassero, intraposto / il rincorrer del
sport », 13-ii-1984j, 7: zico si è trovato a rincorrere palla come un
pulsazioni. pea, 8-119: si dette a rincorrere, malcerte, le pulsazioni
i-45: rincorro le nuvole / che si sciolgono dolcemente / cogli occhi attenti /
morto. bemari, 3-274 d'improvviso si udirono le sirene d'allarme; vidi gli
mentre l'una dopo l'altra esse si conficcavano in un punto remoto di quel
soccorro. varchi, 3-60: quello che si dice ripetere, onde nasce ripititore,
(e ricorrono) a croce: e si fermano davanti a croce (rincorrono l'
; donne che portavano acqua; ragazzi che si rincorrevano schiamazzando in mezzo a quella confusione
quella confusione. pratesi, 5-279: si rincorrono, si voltano, s'incontrano
pratesi, 5-279: si rincorrono, si voltano, s'incontrano e batton capate
laboratorio pirotecnico ne uscì... e si rincorse lungo la murata del municipio.
5-102: mi parvero due passeri che si rincorressero per i rami. savinio,
non aspetta, / e i giorni si rincorrono tra loro. l'illustrazione italiana [
1945], 916: gli avvenimenti si rincorrono con un ritmo sempre più rapido
da'borghi sparsi le campane in tanto / si rincorron coi lor gridi argentini: /
sul mare, il sole... si frastagliava in brividi che si rincorrevano lungo
.. si frastagliava in brividi che si rincorrevano lungo le creste. bemari,
bianca aveva diffuso intorno col suo corpo, si rincorrevano liberi tra le nere ombre del
che suona 'scapricciatiello', le note si rincorrono a cascata. arpino, 9-104
. arpino, 9-104: le voci si sono rincorse e confuse stridule per poi
roseo lume placidi sorgenti / i monti si rincorrono tra loro, / sin che sfumano
vicenda, in mobil serto, / si rincorron pel cielo. covoni, 3-
/ che taglia il cielo grigio / si rincorrono solo fredde gocce. ungaretti, xi-178
avanzandomi nell'ultima villa, dove gli ambienti si rincorrono fra peristili, atrii,.
, ii-175: 1 filari delle viti si rincorrevano per i campi con una grazia
sf. breve corsa che per lo più si compie per prendere slancio prima di spiccare
xl-35: lo scimpanzè... si rivoltò ad un tratto, raccattò una manciata
... /... se si sono spente / le risse e le
. - a rincorse: a ondate che si esauriscono velocemente. papini, cxxiii-57
, e gli guastano; a questo si ripara col piantargli nel sodo terreno e
lavorato attorno;... ancora vi si tengono de'gatti a rincorsarle et ammazzarle
giuliani, i-401: la tela non si rincorsa. = comp. dal pref
). giuliani, i-405: si lavora anche la lisca di pesce rincor-
lo scacco (dado) più grande, si fa con ventiquattro, trenta e più
rincottatura, sf. increspatura che si forma sulle pelli durante il processo di
chiamano rincottatura quelle arricciature che alle volte si trovano nella pelle che è in concia
19-449: dai cumuli d'ossa e lordura si levavano uccelli neri come pensieri sinistri da
misser pedagogo tante lode darsi, tutto si rincrecava intu la persona; rassettandosi la
no li vale / a far che si rincrechi l'animale. = var.
'l cammino. / -le cose che si fanno volentieri / mai non rincre- scan
farsi dentro delle trincera, consigliarono che si ricomponessero le cose. g.
per cacciare quello vecchio; e allora si sa che alzarsi troppo presto rincresce.
signor rincresciuto / la vostra vita, che si mal menare / vedea in mondo,
ch'amor dona è alegrare / e me'si fare: - or non degg'io
quando rincresceva loro il sonar del liuto, si mettevano a giocar a toccadiglio o a
rendasi il luogo ad altri, et ascoltando si scambi il ragionare, in modo che
il ragionare, in modo che non si dia tedio né rincrescasi pel parlare troppo
di verona el descriver, perché, si tuto volesse ricontare, lectori docti et
a cui riposo et esca / meglio si convenia che nuova giostra. catzelu [
gli rincresce di quello che patisce e si vanta di quello che parla; ma il
potersi sostituire al genitore che nella stampa si estasia, il tempo di prendere a
: non li rencresseva d'altra cosa / si non che la mangniosa non se stima
: del vecchio ponticin della pioppa distrutto si rincresceva. 7. stupirsi,
cantù, 1-44: due sposi novelli si fanno rincrescere ai passare una nottata sotto
principi, prego il cortese lettore che non si lasci rincrescere di seguire grado a grado
credo neppure vera la teoria che oggidì si rigenerino e rincrescano i minerali.
, detestabile. -in partic.: che si compie controvoglia, malvolentieri (un'azione
noia, che suscita tedio profondo, che si avverte come insopportabile (una situazione o
altezza d'animo e di consiglio che si fanno da una certa onesta ambizione di pareggiare
ridondanti. passavanti, 171: chi si vanta e dilatasi in parole di sua
di gio. gastone i, 40: si riduceva alla famigliarità del tu, baciando
). musso, ii-98: non si tratta di medicine che, come violente
insino al nobil luogo di castiglione non si disfece. algarotti, i-i- 21:
ruditore non presti attenzione a quello che si dice per essere stanco o fastidito dal
di un libro latino nella quale non si vede vestigio alcuno dell'eloquenza. -non
che il compositor suo per aventura non si crede, essendo cresciuto questo volume,
di poesia. salvini, 39-v-55: si deve notare anche in questo la saviezza
non rifinano mai di citare, e si seccano e sudano e si trafelano con lunghissime
citare, e si seccano e sudano e si trafelano con lunghissime e rincrescevoli allegazioni.
che, per desiderio di adornare, si allunga più del dovere, replicando sempre
). manni, i-18: usar si vuole per buona regola in una materia
buona regola in una materia, qual si è questa degli 'elementi'tanto rincrescevole e
quale venne di strana condizione e molto si dilettò di fare adirare le persone, e
girolamo di gio- vambatista gondi, che si chiamava il campaio, uomo spi- golistro
piacere. firenzuola, 650: non si vorrebbe anche tor vedove, perché le
. che, in molte, molte volte si sono vedute. -pesantemente offensivo
anni / non sentemmo rencrescimento: / si aiutare te podarimo, / vo- lumptiere
fastidio). iacopone, 21-35: si dico tutta storia, mo è rencresce-
5-9: quasi per istraccamento e rincrescimento si rimasono per loro medesimi del combattere. giustino
19-375: la nobiltade, che al mondo si vedeva avere, cominciò ad essergli in
gloria per dono della grazia divina tutto si convertì. -essere sui rincrescimenti:
filarete, 1-i-332: in prima io voglio si faccia uno luogo dove si possa giostrare
io voglio si faccia uno luogo dove si possa giostrare, e che le persone stiano
reggimento, era venuno a rincrescimento che si ragionasse di trattato. = deriv.
cxxv-30]: poiché lo scrivere non si può torre,... m'avete
, mi deliberai di volerlavi mandare qualunque si fusse. 4. che dimostra
vita è rincresciuta da una certa ripa si gettano in mare. 2.
in mare. 2. che si è dispiaciuto di qualcosa; che ne ha
sol fosse ito in bando, / si torser tutti e rincrespàr la fronte, /
. /... più non si rincrespa in onde, / da bianca man
anella di fin or lucente / tutto si torce e si rincrespa il crine.
or lucente / tutto si torce e si rincrespa il crine. -ondeggiare al
che con tre cime di bianca piuma si rincrespa al vento. -disporsi in
/ per diritto giù velarsi, / né si muta / la gran tela orotessuta /
suo vario raggirarsi, / se non quanto si rincrespa / e s'incespa / con
or la difende. / già suda e si rincrespa; e se più tarda /
. comanini, l-iii-343: un lago che si rincrespi allo spirare d'un venticello,
iii-23: il mare /... si rincrespi leve leve in calma. graf
/ entro il canal chilifero afferente / si ferma il chilo, otturalo e l'ingrossa
, 13-64: oggi in piena democrazia, si va in piazza s. pietro per
semola,... e tutto si rincriccava udendo andare il bando da sua
idem, 20-255: tosto che la trama si intese, le ruffiane cominciarono 'andare
andare in volta:... ognuna si rincriccava, credendosi esser quella che il
, 17-130: 'rincriccare': la plebe aretina si vale di questo verbo, quando dopo
vostro naso] verso il mezo, si scontorce a guisa d'uncino alla man manca
molti marrocchi e quasi tutte le saie si fanno con quattro calcole: il che incrocia
tessuto, debole per se stesso, si stringe e fortifica con tale intreccio.
dell'orditoio da una parte: poi si va in su e in giù, girando
in mano... ma prima si rincrocia (si mettono i fili a croce
.. ma prima si rincrocia (si mettono i fili a croce); se
i fili a croce); se non si piglia la tela a croce, s'
d'italia: a pena i primi si rincrociano su l'orizzonte come sinistra cometa,
il passato pericolo col presente insieme, si destò e rincrudelì molto maggiormente. gozzano
grossa caldaia,... dove si fanno rinvertire alla forma che si vuole.
. dove si fanno rinvertire alla forma che si vuole. la bollitura ha da essere
di molto, se no il feltro si rincrudelisce e divien sodo. = comp
mie ferite rincrudiranno e con redivive piaghe si convertiranno in fistole. arici, i-57
aere inclemente / rincrudisce ogni piaga e si fa bruna / d'immonda tabe?
flussione e l'enfiagione delle palpebre mi si rincrudirono assai. mazzini, 10-13:
. tecchi, 5-25: la vally si aspettava e temeva una delle solite scene
vostra signoria del 22 di novembre non si conosce pure un minimo cenno che sieno
le giornate rincrudiscono, nel significato che si dice 'il crudo inverno'. giusti,
, quand'è noto a tutti, si rincrudisce per un incontro, per un'
. oggi [5-i-1956], 20: si avrà nel mondo, un rincrudirsi di
mancare, rincrudiscono i fagioli se non si ricorre subito al carbone. -assumere
qui è bene avvertire che subito non si passi da un estremo ah'altro,
tutta scoria? 2. che si è fatto più grave (la carestia di
: la morte che in parvenze rincrudite / si mostra intorno a me...
di corone di spine intrecciate e ricorrenti si svolgevano i profili simbolici della passione di
ii-428: e 'l drago per la doglia si rin- cruzza / il collo in seno
gubbio, 1-355: parlato, indietro non si volge chi gli ha parlato al partire
, ma, rinculando e inchinando, si parte. boccaccio, ni-1-63: or non
della ballerina aperta, entra in quella e si salva. imbriani, 7-62: le
non ebbe coscienza del dramma terribile che si svolse in un attimo. moretti,
vii-904: la vecchia aguzzina... si scosta dal letto rinculando fino alla parete
fatto pagarvene 800; ma quelli che si son rinculati ne'buggifattoli e pei quali
con partic. riferimento a cavalli che si spaventano e si adombrano). ariosto
riferimento a cavalli che si spaventano e si adombrano). ariosto, 2-52:
d'un passo: / e quando si voltò per lui ferire, / da sé
maggiormente dovete spesso, ogni fiata che si ferma, farlo rinculare indietro alcuni passetti
pezzo del campo, ma però non si smagarono ne ruppono. agnolo di tura
rinculano, avanzano, vengono in misura, si congiungono, si impugnano. -in
vengono in misura, si congiungono, si impugnano. -in costrutto causativo.
. g. villani, 7-9: si cominciò l'aspra battaglia tra le prime
e intento, già non rincula e non si trae addietro. cesarotti, 1-xxvi-123:
passato. rajberti, 4-111: qui si faccia una eccezione e rinculiamo 'a
carducci, ii-1-70: dalla poesia umanitaria si rinculerebbe straordinariamente, cioè si andrebbe alla
poesia umanitaria si rinculerebbe straordinariamente, cioè si andrebbe alla poesia individuale. manifesti del
quanto s'inalza il calcio, tanto si sbassa la bocca del pezzo. vittorini,
. aggancia carri, rincula, poi si arrampica di traverso lungo il pendìo.
simil tempo di tre ore della mattina si trova ancor alto, non rinculando le sue
pasolini, 3-350: la massa d'acqua si spingeva giù,... fino
l'argine della tiburtina, schiumeggiando: lì si fermava, rabbiosa, rinculava.
favorevole). sin, iv-2-712: si fece incautamente a credere che il suo
incautamente a credere che il suo cappello si nnculerebbe molto e forse potria disperdersi nella
remo agisce pel verso contrario, cioè si spinge l'acqua verso la prua,
l'acqua verso la prua, e si chiama sciare. quando si scia da tutti
prua, e si chiama sciare. quando si scia da tutti e due i bordi
tutti e due i bordi egualmente, si fa andare il bastimento all'indietro,
fa andare il bastimento all'indietro, si fa rinculare. -rinculare sui remi
la medesima per mezzo dei remi, si appressa man mano alla scala. -cambiare
tratta della guaina [la spada], si fa incontro al calonaco, tanto che
guicciardini, 11-163: la zuffa tandem si riduxe al ponte a ronco,
scacciati che gli han molto lontani, si ritirano al luogo loro. n
relativamente al cristallo ed agli oggetti, si può rinculare od avvicinare a piacimento, in
ghislanzoni, 16-197: io direi che si rinculassero i tavolini e gli altri mobili
altri mobili inutili e qui... si improvvisasse una festa da ballo.
. tenere lontano un evento; impedire che si verifichi. siri, ii-706:
tutt'anca senza colcarlo e rincularlo, si procuri di formar una croce dentro il circolo
un rinculo più rude della folla che si apriva lungo la strada, gli mando in
... degli artisti più giovani si nota un notevole rinculo verso
. sciascia, 11-127: gli scoppi si perdono opachi nella vastità della grotta.
della grotta. a rinculo l'autocarro si accosta al luogo dove il materiale è
rincuoce gli ulivi, e se non si sta attenti a scattivirli subito, soffrono e
scattivirli subito, soffrono e adagio adagio si corrompon tutti. = comp.
'rincupire':... di scritto che si fa più cattivo e più difficile a
a una nota d'infanzia; poi sùbito si rincupisce. 3. figur
e degli avvenimenti... 'l'avvenire si rincupisce'. -rattristarsi, farsi tetro
de pisis, 1-32: i rami si rincurvano sotto il peso. = comp
pentimento, e nella più ampia forma si rindennizzò l'asino col chiamarlo appunto asinus'
che, mal pagati dallo stato, si rindenizzano col mettere a gono dalle
e storture; riassestare una situazione che si era messa male. savonarola,
a posto. guicciardini, 9-54: si vede sempre che in casi di tanta
è difficile che [le cose] si rindirizzino. = comp. dai pref
sorte amara, / che mai non si rindolce; / o fallaci diletti, o
.. nasce da per tutto e si vede fiorito in maggio. è simile nel
in voi e 'n michelagniolo, oggi si rindoppia e crescie tutto in voi.
mezzo vidi / così come s'avalla e si rindossa. = comp. dal
e rovente, posto nell'acqua fredda si rindura e ritorna. = comp.
liquefasi il ferro già lavorato fino che si faccia flussibile e di nuovo si rindurisca.
fino che si faccia flussibile e di nuovo si rindurisca. = comp. dal pref
. insieme di trattative con le quali si rimette in discussione una questione già negoziata
le fonderie del sevo, i luoghi ove si rinettano le minugie. guerrazzi, 10-208
pruni. bersezio, 3-297: savioli si levò gli occhiali e si pose a rinettame
3-297: savioli si levò gli occhiali e si pose a rinettame le lenti con mano
dai detriti e dal sudiciume che vi si sono accumulati. girolamo di pace [
pozzo, onde per 10 ribrezzo che si avea dell'usare l'acqua di quello,
tedeschi e franciosi... dicono e si vantano di bellissimi segreti di gittare i
, ii-171: il primo battaglione dei bersaglieri si procacciò lode immortale salendo di abbrivio il
tutte le brutture che ne'detti luoghi si facessero. -far scomparire le macchie
2-441: le macchie di un vestito non si rinettano ad una sciacquata.
soli nelle figure di giuliano e di lorenzo si riduce a poco: agli ornati delle
questa operazione, che dicesi 'rinettatura', si fa da giovani operaie.
tratta fuori e rinetta con diligenza, si vide tutta esser messa a caratteri,
continua, ma meno intenso; però si dispone, malgrado la neve caduta, a
equicola, 254: allora, come si suole in amore, ire, corrucci,
tirarla là dentro le era odiosa. si ricordava l'arti e i raggiri che avevan
2. il rinfacciare a qualcuno quanto si è fatto per lui- il fargli pesare
fanno salire alcuno a qualche grado di non si portar di maniera con esso che lo
, ii-527: que'benefizi, che si fanno lungamente stentare, che sono preceduti da'
benefici. tasso, n-iv-198: non si gonfi tanto per esser fiorentino che voglia a
in luogo di biasimo tesser bergamasco, né si creda... a me
, ix-1-260: dante... si gloria di rinfacciare delitti anche a'regnanti.
me la rende più cara e più pregiata si è ch'ella non si lasciò sfuggire
più pregiata si è ch'ella non si lasciò sfuggire una parola che rinfacciasse alla madre
ricordare a qualcuno in modo umiliante quanto si è fatto per lui; fargli pesare un
con che superbia e con che ira si rinfaccia il pane che ci si mangia,
ira si rinfaccia il pane che ci si mangia, ovvero in che collera ella
: un mezzo regalo / a me si rinfaccia? d'annunzio, iii-1-958: nominarmi
soglia / non metterete piè, se non si tirano / cinquanta scudi; basta ben
-ostentare, esibire un bene di cui si gode. faldella, ii-2-223:
). giuglaris, 1-25: chi si vede mal volentieri portare lo specchio che
vergogna. costo, 1-92: vi si trovarono per sua disgrazia de'sudi paesani
imbarcazione). brusoni, 4-i-273: si fece levata alli 17 verso imbro, ma
ebbero un buon momento di resipiscenza e si rappacificarono presto. b. croce,
2. il rinfacciare a qualcuno quanto si è fatto per lui; il fargli
desinare, quand'è freddo asciutto, si rinfagotta nel suo pastrano e fa una bella
inelegante. jahier, 179: somacal si rinfagotta, ché non sa tarsi la
sa tarsi la cravatta (perché non si deve sforzar il collo chi vuol portare)
vuol portare),... si mette il cappello torto (perché è impossibile
; avvolto in abiti sgraziati, che si adattano male alla persona. fagiuoli
pataffio * 3: per li dindi si rinfalconoe. mazza, ii-157: di
che 'bertesca', e non 'beltresca'si dèe dire; e ha ragione.
cresca in me l'acutezza della mente. si tratta forse della prima illusione del rinfanciulliménto
: se le credenze ortodosse... si riducono allo squallido e sparuto fantasma del
capaci nell'animo loro: onde al più si confidano di rinfantocciare i popoli adulti,
30-126: allora il monetier: « così si squarcia / la bocca tua per tuo
doveva adibire, il lurco, le si sdilinquivano subito in un'unica pasta tutt'in-
. / rinfellonisce e s'ange e si rampogna / e ne l'ovil di rilanciarsi
gaudio a terra / quel che mal si regge in piede. 2.
ogni sorte più rea che in ciel si sferra / tassi in te di goder tempra
il titolo d'illustre ne'tempi antichi si dava a're e a quei signori che
fiamma, / ma viva luce ove si vede iscorte / virtù, caste bellezze,
i-455: in tutta la sua vita egli si adoperò a richiamare i giovani a tali
io: la bella conversazione langue e si spegne. bisognerà aspettare che un altro
del malvagio sangue. quando lo corpo si travaglia, e'si muove e si
. quando lo corpo si travaglia, e'si muove e si muta per lo corpo
si travaglia, e'si muove e si muta per lo corpo, e si rinfiamma
si muta per lo corpo, e si rinfiamma e si mischia cogli altri omori
per lo corpo, e si rinfiamma e si mischia cogli altri omori.
, i-113: in un punto l'alma si rinfiamma / e spegne, poi che
guardia, ma la plebaglia al vederli si rinfiammò. -rinnovare la propria aggressività
qualunque passione predomini abitualmente nell'animo, si rinfiamma di tutte le altre e
(402): intanto la battaglia si rinfiammoe asprissima tra li troiani e li greci
soprastavano gravi inconvenienti se quelle controversie querelose si fossero rinfiammate. = comp. dal
è de'miracoli della fortuna che e non si rivelino e maturino e contemporaneamente riescano tre
, 39-v-180: l'amore cresciuto e rinfiammato si fa furore. 2.
, i quali di verso il cortile si rinfiancano d'altri contropilastri di pietra viva
così la indipendenza della repubblica di milano si andò rinfiancando. idem, 3-iii-63: così
idem, 3-iii-63: così per secoli si rinfiancò la tradizione dei principi vincolanti.
siepi, e in quel lavoro mi si rinfiancavano le forze. 5.
abboccato in quel trattato di navigazione, si è rinfiancato fra ruffiani, baratti e
perpetuo richiamo di rivoluzione al piemonte, si figuri ognuno qual incentivo di cospirazioni, di
oltre la conveniente scarpa degli argini, si crede necessario il rin- fianco delle golene
sasso, le mine, perché non si pongono in conto? 2.
: avantieri era un impiegatuccio rinfichito che si rallegrava della stagione pessima pensando ai villeggianti
di persona che dimagra e avvizzisce e si fa simile a fico secco. de amicis
. giuliani, i-246: la gente non si rinfi- dano più sul seme, e
che rinfieriscono. passione che più le si cede e più rinfie- risce.
partì verso le cucine e il tenente si sfilò a strattoni i guanti e poi se
rinfilava adagio. pasolini, 16-107: si erano rinfilati il doppio-petto. 5
, non ha tanti giri e rigiri, si potea rinfilar tutta la predica: via
: di cosa lunga e difficile che si deve ripetere. 6. rifl
ecco in me nulla più langue: / si rimporpora il mio sangue, / il
il mio sangue, / il mio cor si ravvalora, / il mio volto si
si ravvalora, / il mio volto si rinfiora. -acquistare nuova floridezza. -anche
f. f. frugoni, 2-403: si rabbellì la magnanimità nella nascita di questo
nella nascita di questo epaminonda novello. si rinfiorò la modestia, perché presentì un
perché faccia indietro aprii ritorno, / si rinfiora ella mai, né si rinverde.
, / si rinfiora ella mai, né si rinverde. 3. figur.
se per me il tuo sangue non si onora, / non mi lasciar mai più
gli omori cessano e lo rinflabiaménto si spegnie, lo cuore riposa, e la
, lo cuore riposa, e la scurità si parte da lui, e gli
una, ora due volte cotta, si fa il ferro, il qual è atto
nuovo nel focolar de la fornace dove si lavora il ferro, e col gran maglio
egli [il ferro] è, si tuffa dentro l'acqua della quale ei s'
o argillosa ed altro, con la quale si spalmano i vasi di rame, che
i vasi di rame, che poi si rinfuocano, per restituir loro la perduta
a quando tutto l'ardore ripalpitava e si rinfocava nel vento. 2.
suoni, credetti che un nuovo amore si rivelasse all'anima mia: invece era
una conversazione. tarchetti, 6-ii-283: si adoprò a tenerci lieti e a rinfocare
già nella convenzione bollivano, sempre più si rinfuocarono. -caricarsi di maggiore tensione
. rovani, ii-919: la cosa si rinfuocò sempre più. 3.
diacono santo stefano e rinfocata da saulo si dispersero qua e là. 3
vigliacco delle glorie sepolte... si manifesta oggi con insolita petulanza.
. a. neri, 1-83: si lasci il vetro quocere e riposare almeno
; poi se ne faccia una boccietta e si rin- fuocoli piu volte nella fornace.
il riaccendersi de'carboni mezzo spenti quando si levano di sotto la cenere e si
quando si levano di sotto la cenere e si espongono all'aria. -per
al rosso. faldella, 15-66: si scorgono nella campagna vicina certe stuoie di
di terra a gradazioni di giallo, che si rinfocola fino al rosso della pozzolana.
ogni atto di violenza nelle case ove si penetrava a capriccio, e spesso a turpe
, tolleranza, e quasi impetrare che la si aiutasse a interrompere quel convulso di risa
, v-2-86: la sua collera male sfogata si rinfocolò. pea, n-123: ora
rinfocolò. pea, n-123: ora si rinfocolava nel parroco la certezza di quel
la nostra fede, prende coscienza e si rinfocola. -avere una ripresa,
guerrazzi, 1-602: ai tempi suoi si rinfocolò più che mai tra gesuiti e
, 1-710: di qua e di là si rinfocola la battaglia, ma sopraggiungono di
maltempo ora rinfocolava, ora pareva che si calmasse. 3. eccitare,
, siro; senti.. -e'si rinfuocola. / che vuoi? guerrazzi,
economie manomesse nacque perturbamento nell'amministrazione, si rinfocolarono le parti. d'annunzio,
annunzio, iv-2-206: nella via, si riunivano in crocchio, tenevano discorsi libertini
in crocchio, tenevano discorsi libertini, si rinfocolavano, cercavano d'imaginare le occulte
e. cecchi, 5-374: sbuffa e si tormenta al pensiero del sepolcro in mano
pensiero del sepolcro in mano agli infedeli. si rinfocola in un ardore di crociato declamando
a. neri, 1-83: si mescoli bene il vetro, e se ne
in questa luna di marzo, che si sentiva uno fredo velenoso sordo combattere con
. zena, 1-166: quando tutti si alzarono, essi due uscirono insieme sulla
, rinfrancato. bersezio, 74: si strinsero amorevolmente la mano sulla di lei
del bimbo. 3. che si è acuito o è stato nuovamente fomentato
bastimento... 'la rinfodera sopra tacchetti'si fa quando occorre di dare al davanti
nave a certe distanze, sopra i quali si appoggiano le asse di rinfodera.
torrenti per purgarle dall'infame omicidio, si rinfoaereran le spade? -sospendere l'
italiani rinfoderano le lame. gli atleti si sono schierati con il loro expresidente bertolaja
soglion queste lasciar di ronzar inquiete, mentre si raccol- gon entro le penne, rinfoderando
'rinfoderare'... è l'operazione che si fa ad una nave, la
un aumento di grossezza e larghezza che si procura alla nave per mezzo di nuovo
c'era una cappella ove ogni sera si diceva il rosario in comune: un
). dossi, iii-263: si rinfoliano i palchi e stuona la banda
migliorini, 6-152: il verbo 'sfollare'si usava a tutto spiano, al transitivo
sbuca una testa tentennando ambigua, / e si rinfolta poi con uno strillo.
di nuovo tutto insieme, e similmente si ricola. galileo, 3-4-296: il crivello
... tanto versa quanto vi si rimonde. magalotti, 21-17: se poi
marsilio ficino, 4-04: tanto quel che si bee quanto quel che si mangia non
quel che si bee quanto quel che si mangia non sia troppo attualmente freddo, o
diversi i cibi che in una tavola istessa si mangiano, 0 al non ismaltito non
mangiano, 0 al non ismaltito non si rinfonda nuovo cibo. ricettario fiorentino,
... nella medesima acqua bollita si rinfondono delle nuove. magalotti, 21-88
...: dopo di che non si mosse più, per molto che si
non si mosse più, per molto che si procurasse di crescer il freddo con nnfondere
che gli conferì la mattina propria che la si vestì di esso santo abito. d'
vino possente vecchio. -irrorare quanto si è disseccato. -anche al figur.
volgar., 3-21: e'rosai antichi si sarchiano e lavorasi loro a piede:
a piede: e quegli che sono radi si rinfondon colle propaggini. 4
tutte le cose, in tanti modi continuamente si rinfonde e versasi overo si rimecte in
modi continuamente si rinfonde e versasi overo si rimecte in dio. tommaseo, 5-584:
5-584: l'una nell'altra essenza si rinfonde, / e più s'innova
/ e più s'innova quanto più si mesce. i... i morte
levarsi in piedi... l'anima si rinfonde nel corpo, all'ossa tornano
veter. ant. malattia equina che si manifesta con gonfiori; rinfondimento. dino
una fornace di fuoco, che ben si vendicherà, avvegnaché pure in questo mondo
che colpisce soprattutto gli equini e che si manifesta con gonfiori alle giunture e,
faldella, 9-18: gli antichi padroni si risentirono bene in sella e si persuasero
padroni si risentirono bene in sella e si persuasero col tocco di aver proprio rinforcato gli
segno che il feltro è assodato, gli si dà la spazzola andantemente; com'è
da metterlo in tinta. il cappello poi si rin- forma e si spela, togliendogli
il cappello poi si rin- forma e si spela, togliendogli il vano.
[s. v.]: mi si rinformicola di tanto in tanto la mano
. a. neri, 1-138: si rinfomi [il vetro] e si lasci
: si rinfomi [il vetro] e si lasci per otto ore, che sarà
. rinforzàbile: agg. che si può rendere più veloce (un moto
ma sempre in una stessa velocità regolatissimo si ritruova. = agg. verb.
cosa per la presenza del suo contrario si dice essere per 'contraresistenza'. soderini,
genere enarmonico] proferir distintamente, non si può praticare se non per via di
, poiché nello stesso rinforzaménto e allentamento si tocca quasi incomprensibilmente quel suono mezzano che
. mus. segno del pentagramma che si riferisce o un'intera frase e ìndica
e da cavallo di rinforzar la repubblica si dispose. g. b. adriani,
l'una volta e l'altra della cupola si posi in su i detti macigni.
, 10-202: veggendo che i lucchesi non si partivano dall'assedio, anzi quello rinforzaro
., 78-44: i fio- rentin si strinsero alla terra / e cominciaro, per
l'assedio e confortava li giudei che si volessino pentere. la spagna, 16-40
spagna, 16-40: insieme assai forti colpi si diero, / sicché l'un l'
con li colpi rinforzando acciò che ben si conficcasse e che 'l detto guido si levasse
ben si conficcasse e che 'l detto guido si levasse. 3. munire di
scampo. teti, 72: dove si tengono poche genti per guardia in tempo
di pace, in tempo di guerra si potria rinforzare le guarnigioni. tasso,
ibidem, i-239: sino a tre volte si lacerò la mongolfiera, anche per imperizia
genere enarmonico] proferir distintamente, non si può praticare se non per via di
fine del terzetto / perché il pubblico si scuota, / arrestiamci sulla nota..
prospetto di detto cappello... si alzano flottanti tre o quattro grosse penne che
tre o quattro grosse penne che sovente si rinforzano con un pennino di penne di pollo
non può la tira e sforza, / si spezza e resta in un momento sciolta
o con sale o con acqua, ma si rinforza la sua virtù con qualunque sorte
quel sì prezioso / dono per me si chiude. -attizzare il fuoco, aumentare
la fiamma. vasari, i-139: si va dando il fuoco a tale cappa ugualmente
cino, iii-111-7: quando amor mi si mise nel core, / e'mi
mise nel core, / e'mi si puose davanti a la mente / con que'
. bembo, 1-69: col quale si fatica perottino di rinforzare la maraviglia degli
l'alma, quasi leon, dentro si rugge, / e de'sospin il doloroso
, della quale [il petrarca] si trovava innamorato..., lo destavano
maestà cattolica all'arciduca... si sborsassero altri 200 mila scudi al principe
continua le pretensioni e le armi: si è rinforzato assai ed ha condotto il
s'uniscono con il conte di mongomerì e si rinforzano di genti nella guascogna. brusoni
avvisati dalle spie del disegno de'nostri, si erano rinforzati ne'loro ridotti e apparecchiati
alla propria città. botta, 5-165: si vedeva manifestamente che, ove alvinzi si
si vedeva manifestamente che, ove alvinzi si fosse rinforzato per nuovi aiuti venuti dagli
alla battaglia, onde più dura battaglia si rinforzoe. cronica d'orvieto, 679:
più forte. pulci, 26-80: ricciardetto si consuma e rode, / quando sentia
: poscia rinforzando il tumulto, mennio si fuggì. g. bentivoglio, 4-1530:
: ma di quelli dilèttati, ne'quali si esercita la persona e si rinforza il
ne'quali si esercita la persona e si rinforza il corpo, come è quel della
fluidi universali del corpo, accioché questo si rinforzi e si rinutrisca...,
del corpo, accioché questo si rinforzi e si rinutrisca..., né miglior
confacevole all'età e alla stagione par che si possa proporre del brodo di mezza vipera
, correndo fortuna, stracco e spossato si trovasse,... egli siede nell'
respira, e a piacer suo adagiandosi, si conforta e con nuova lena si rinforza
, si conforta e con nuova lena si rinforza. -ristabilirsi (la salute
mia salute, di cui tu temevi, si va anzi rinforzando. -con
curando pianti, preghi o lamenti che si facesse la misera donna, si diede alla
che si facesse la misera donna, si diede alla forza, e presala a
nella camera era, e benché ella si rinforzasse, la vi coricò.
/ e biasmo... quel che si rinforza / la viva estinguer per le
2-132: con tal governo... si rinforzeranno gli sciami, e più vigorosamente
piantagione poco profonda, sendo che e presto si rinforzino le pianticelle, non istancandosi per
contrario avanzandosi con gli anni sempre più si rinforza ed acquista, tanto che le
/ a poco a poco cresce e si rinforza; / poi vien sì ch'ai
tra le cose fredde il caldo rinchiuso si rinforza e cresce, ma non il freddo
calor maggiore, ma per sé ei si aumenta d. bartoli, 2-2-
il tornar addietro. tommaseo, 1-112: si passeggia con vieusseux sul poggio innanzi che
, 2-4-158: nel quarto [giorno] si purgò l'anima con una esattissima confessione
domenichi [plinio], 7-15: non si trova cosa alcuna più mostruosa che 'l
i nesti moiono, l'erbe degli orti si seccano. -ripetersi con maggiore intensità
stare ferme, ma con perpetuo movimento si rinforzano. 20. diventare più
sua musica; il suono cresce, si dilata, si rinforza. sbarbaro, 4-43
il suono cresce, si dilata, si rinforza. sbarbaro, 4-43: ogni tre
, 4-43: ogni tre passi benedetta si impuntava, si rivoltava,...
ogni tre passi benedetta si impuntava, si rivoltava,... salutata..
posso esser certo che la vostra fiamma si va allentando tanto quanto rinforza la mia
i sentimenti religiosi... in inghilterra si sono rinforzati col purificarsi dei puerili pregiudizi
debil fibra, / per cui ragion o si rinforzi o snerbi. cesarotti, 1-v-4
il secolo va facendo progressi, l'intelletto si rinforza sopra l'immaginazione; quello si
si rinforza sopra l'immaginazione; quello si esercita maggiormente e questa scema.
ii-115: a parigi... si rinforzò la voce e il timore che il
. g. gozzi, i-13-229: non si spensero... le ciance, le
quali durarono quasi tutta la notte e si rinforzarono la mattina del venerdì, quando
del venerdì, quando verso le quattordici ore si posero, secondo la usanza, tutte
dal lanzi. il rinforzar della qualifica si spiega col rapido crescere della povera cultura
, i-226: chi aspetterebbe che la poesia si rinforzasse nel descrivere la scabbia e le
, dilatandosi nel primo ordine, si sarebber raccolti, rinforzati, elevati nel
assai. spallanzani, 4-iv-301: cotal verità si rinforza di più in più dai seguenti
piombo e pendenti sopra le acque, si alzano e s'incrocicchiano in guisa che
guisa che i dubbi che qui il reno si perdesse in un lago venivano a rinforzarsi
, iv-2-93: tutte le mie credenze si son anzi rinforzate nella solitudine che mi
attomo. c. bini, 129: si sono forse rinforzati i sospetti? tua
questo sentimento che la cosa non fosse accaduta si rinforzò e talvolta pensavo che avevo veramente
/ prima che il lor poter più si rinforze. delfico, i-35: quanto più
s'accosterà alla democratica, il trono si rinforza sul costume, su le forze e
legature o lampazze, per evitare che si pieghi o rompa. e e
grande che dentro al vano del boccioletto si può esercitare qualsiasi forza. salvini,
, iii-75: se saran terre fredde e si voglia piantarvi inanzi dell'inverno, sia
, sostenuto. fenoglio, 1-i-1436: si allinearono per il contrappello sulla banchina lastrata
. p. ragazzoni, lii-6-470: si posero ancora all'ordine due galere rinforzate
quelle de'bey rinforzate ordinariamente di schiavi, si contò da settemila. 4.
due mani, e sopra correndosi, non si sono scarsi di smisurati colpi. g
al ben vivere, [il popolo] si difenderà per se stesso facilmente e quetamente
pratesi, 5-136: di fuori non si sentiva che il rumore della pioggia rinforzata
dopo un lungo e rinforzato trotto / si volta a dietro e si vede vicino
rinforzato trotto / si volta a dietro e si vede vicino / il cieco, che
dal grave all'acuto, cantato che si sia uno spesso,... il
spesso,... il quale non si cante se non con grandissima destrezza e
c. e. gaada, 22-18: si era ribellato alla volontà patema ed era
alvaro, 2-7: le grandi caldaie dove si coagula il latte tra il siero verdastro
più sottile che puoi, ché se lui si sente il valore di tre soldi,
cortese, come sei tu, non si può fare maggior piacere. il contrario
. f. frugoni, ii-316: non si turbò punto xenocrate, ma con ciglio
ber grosso sul fatto delle maraviglie che si contavano di quell'uomo. cesarotti,
soldati, 6-413: a tramonti si fanno due qualità di vino: il
sbarcare gl'inglesi e che col rinforzo loro si potesse soccorrere il castello nel tempo determinato
: il capitan generale... si ridusse anch'egli in candia con quindici galee
, le galee e altri legni che si aspettavano di rinforzo da venezia.
. nani, 331: le piazze maritime si providero con rinforzo di gente a piedi
g. grimani, lxxx-3-896: non si manca di tutte le preavertenze, consultazioni
dal cardinale arciduca strettamente fu comandato che si tentasse in ogni maniera di metter qualche nuovo
verso malta velleggiar da trenta vascelli che si credevano barbareschi, con provisioni e rinforzi
. che chiunque apprese l'idioma greco si sentì tosto acceso dal genio dell'erudizione
acceso dal genio dell'erudizione e sovente si portò per cagione di questo rinforzo e
259: a rinforzo della soluzione perugina, si noti che persino le bulinature e i
dove s'attaccano li bilighi dove l'artiglieria si posa, e alcuni sono che li
stratico, 1-i-392: 'rinforzo di vele': si dice quando si aumenta il numero per
: 'rinforzo di vele': si dice quando si aumenta il numero per aumentare la velocità
: ciascuno dei pezzi di tela che si sovrappongono alle vele per renderle più resistenti
tela': ogni pezzo di tela che si addoppia sulla vela... ciò si
si addoppia sulla vela... ciò si fa per dar loro forza onde sostenere
f. corazzini, 1-vi-64: 1 rinforzi si fanno diagonali o longitudinali: si fanno
rinforzi si fanno diagonali o longitudinali: si fanno ai carbomili, all'interno delle caldaie
della parola cantata su cui il suono si intensifica. socchi, 3-3-63: l'
mercé e mercede, virtù e virtude si può da tutti riconoscere.
. -cori di rinforzo: si dice quando ogni voce del coro canta
strumenti che nelle musiche a grande orchestra si usano sovente per rinforzare i contrabassi.
... è l'insalata che si usa a napoli per il cenone alla vigilia
, iv-75: cantate fin che i campi si rinfoscano. idem, iv-90: il
destino; poiché la faccia del destino sembra si rin- foschi e l'anima della patria
rinfranchi). rincorare, incoraggiare chi si trova in una condizione di difficoltà,
11-57: al dipartir del capitan si parte / e cede il campo la fortuna
al più, a rinfrancare gli spiriti, si potrebbe collocare, in un palchetto della
grano a una rinfrescata un po'po'si è riavuto: ha rinfrancato le barbe e
scossettina almeno), i grani si rifarebbero anco meglio. 4.
risentito fino al cuore, l'imperatore giustiniano si risolvette di mandare in italia, a
: così de le mani di quei sergenti si liberò, con speranza di far tante
xxvi- 2-177: la dogana di roma si contratta / gran prezzo, ma la
disporre il traffico di mamera che e'si vegga come queste spese si possano rinfrancare.
che e'si vegga come queste spese si possano rinfrancare. gemelli caren, 1-i-96
caren, 1-i-96: la porta che si vede nella gran piramide fu opera di
de'mezzi per rinfrancare il capitale che si impiegherà. delfico, iii-312: il
e la spesa eccessiva delle loro bocche, si viene a rinfrancare assai più di quel
a rinfrancare assai più di quel che si spende. -rimborsare qualcuno di una somma
. de luca, 152: non si dubita della regola generale che qualunque amministratore
che il rassegnante patisce dalla rassegna, si riserva a suo favore una pensione sopra
i gessi e calcine vive, che si dànno ai vini deboli per rinfrancarli
v'intervenne alcuno... né si trattò di ragioni o giurisdizioni d'imperio
inquieto / arde, s'inanimisce e si rinfranca / prima in se stesso. beccuti
tuttavia inabile per gli abbattimenti iugali, si struggeva, invece di rinfrancarsi, nei
superato quel primo istante di turbamento, si era sentita rinfrancare. borgese, 1-97
, cui tremava un poco un polpaccio, si rinfrancò sentendosi per un attimo pari ai
dove l'ardire / nell'animo constante si rinfranca. garibaldi, 2-197: il morale
notturno gelo che al raggio del sole si rizzano aperti sul loro stelo, e la
e la stanca virtù di dante che si rinfranca d'ardire alla parola di virgilio?
campana, iii-5-3-55: all'arrivo dell'angiò si rinfrancarono gli ugonotti e furono costretti gli
sua virtù e fortuna, tutti i suoi si rinfrancavano e i nemici si abbattevano.
i suoi si rinfrancavano e i nemici si abbattevano. saraceni, ii-610: sopravenendo
ricordare che al patrimonio ideale di roma si rinfrancò la francia, dando sostanza nuova
iv-307: poveretti noi, se le donne si volessero rinfrancare di tutt'i torti ricevuti
, / fin che la man già lassa si rinfranchi. romoli, 342: sentendomi
rubare tre giorni e venirsene, perché si rinfrancano le forze con un poco di
campi la spica, / onde l'uom si rinfranchi e si rinnove / da sé
, / onde l'uom si rinfranchi e si rinnove / da sé scacciando la fame
3-1-295: pur ci sono degli animali che si rinfrancano dalla stanchezza col voltolarsi per terra
corti, xcii-ii-74: dopo che l'allievo si sarà ben rinfrancato ne'moti sì delle
, / di cipresso che mai non si rinfranca, / poi c'ha sentita la
riduca a domestica cultura, / tutta si rinovella e si rinfranca, / e producer
cultura, / tutta si rinovella e si rinfranca, / e producer si vede
rinovella e si rinfranca, / e producer si vede fiori e frutti. passero,
, 3-9: l'arbor tronco mai non si rinfranca / fuor ch'in enaria ove
14. rientrare in possesso di ciò che si è speso o investito. -anche:
sia scritto a quei ministri che quando non si trovi estrazione alcuna di detta tratta,
di dare guadagno, ma in alcuna si scapita e se non si ha coraggio o
in alcuna si scapita e se non si ha coraggio o forze per proseguire i
i tentativi sopra di altre, non si può rinfrancarsi e guadagnare. beccaria,
dei scapiti e in qual forma in seguito si sia rinfrancato. -liberarsi di
diverse tonne d'oro che spendevano e si vanno rinfrancando dei debiti fatti in quella
del debito, il creditore... si fa dare in questo mentre da chi
figliuola per concubina, fin tanto che si venga a rinfrancare coll'intera restituzione del
, 3-41: sopragionta la pioggia, talmente si rinfrancò che nelli alloggiamenti li cavalli stavano
. bacchelli, 1-iii-540: il canto si rinfrancò e crebbe di nuove voci e
, / sì 'l dolor nel mio petto si rinfranca. 16. divenire più
della ripetizione delle idee principali; queste si rinfrancano come tali nella mente e divengono
può essere insipida o sazievole, onde si rinfrancano nel vizio. 17.
conseguenza comportasse ragione di snervare quanto più si potesse la potenza del re competitore acciò
potenza del re competitore acciò sì leggieri non si rinfrancasse, né potesse fare il male
che rinfrancato. mazzini, 10-212: si crei una missione sulla terra, si prefigga
: si crei una missione sulla terra, si prefigga un nobile intento e vi consacri
e vi consacri tutte le sue potenze: si sentirà rinfrancato e indifferente a tutte vicende
turbine rumoroso dei dissidi civili, don fabrizio si sentì rinfrancato, pieno di serena sicurezza
lasciar ire al forno sola, / e si rassetta anch'ella e rinfracesca, /
, e credendo abbracciare l'originalità piacente si rin- francescarono e sbracati allagarono di loro
con signif. concreto: aiuto con cui si alleviano tali dolori; risorsa con cui
alleviano tali dolori; risorsa con cui si risolvono tali difficoltà. menzini,
signor principe ferdinando di toscana, mi si renderà più facile l'attendere l'esito
, 'landin- place for goods', invano si cercherebbono nel vocabolario. tommaseo, 2-ii-114
nuda, scalca, abandonata, / si squarcia 'l viso, il pecto si
/ si squarcia 'l viso, il pecto si rinfragne. 2. provocare
sì bella casa, sì bell'orto, si bella colombaia? ».
addietro. d'annunzio, vi-6: si rinfrangono tacque sulle roccie. 5
ant. anche renfrantó). che si infrange su un ostacolo, spezzato,
oltraggio de'rifranti sprazzi... sì si rompe e fiacca. 2
una caldaiuola, a quel grado che si usa per cavar l'olio di mandorle
.]: 'rinfranto':... si cuce una tela di lino o canapa
durevole. l'uso comune di questa voce si confermi con l'esempio di una legge
, 256: ne'giorni di lavoro si apparecchiava con tovaglia di nn- franto,
, 12-6-63: fra questo e quello che si perse nel panno rinfranto, sulla lucerna
strettoio e che restò nel pastone, si può concludere che ne sia uscita un'
fanfani, i-153: 'rinfratire': si dice dei bachi da seta che,
'rinfratire': dicesi parimenti degli uomini quando si tanno cupi e sornioni e si ritraggono in
quando si tanno cupi e sornioni e si ritraggono in se stessi abbandonando la compagnia
, o pare un baco rinfratito, si dice di persona che si ritragga come in
baco rinfratito, si dice di persona che si ritragga come in se stessa, fugga
l'altrui compagnia e a chi lo vuole si porga scuro e come rattratto.
lieve e ratta / pur fugge e si rinselva e si rinfratta. = comp
ratta / pur fugge e si rinselva e si rinfratta. = comp. dal pref
egli dell'acqua bollita che più facilmente si geli non fa a proposito percioché l'
a proposito percioché l'acqua bollita non si gela mentre che 'l fuoco la riscalda,
rizzarsi e vide questa gente venire, subito si ral- lacciò l'elmo in testa e
du- reza / convertasi in pietanza e si rinfreni; / non si distenda tanto
in pietanza e si rinfreni; / non si distenda tanto ch'io ne pera.
parendo a'nostri potere istare sicuramente, si disarmarono tutti e trassono le selle,
, or con questi / dolci rinfrescamenti / si trat- tengon tra noi gli egri dolenti
che il cuore fa di sé egli si vuota degli spiriti e dell'aere tirato
sua vita. boterò, 6-68: si sentì, non so come, mancare il
: fu più d'una volta che si scordarono gli ascoltanti di respirare e di
carletti, 43: in questo camino si fa scala e si piglia rinfrescamento di
: in questo camino si fa scala e si piglia rinfrescamento di vivere per tutta quella
. ranieri sardo, 158: lo dogio si montò in sulla galea dov'era lo
di un banchetto o delle leccornie che si prendono per golosità (per lo più
are. lamberti, 102: se si ritrovassero due nemici eserciti allo 'ncontro,
da milano, da roma, da napoli si avevano segni di tale rinfrescamento d'idee
?. milit. operazione con cui si raffredda l'anima cannone con lo stoppaccio
di essa [farina dell'avena] si fa soavissimo pane, ma al giudicio mio
: quando la proprietà rinfrescante dell'aria si diminuisce ne'caldi estivi, cresce allora
caldo giugne, il nesto della vite si dèe sottilmente con panno molle la sera
del vico spazzavano le case. qualcuna si pigliava briga di rinfrescare il selciato arso,
/... e in quel si tuffa e lieta / si rinfresca le man
e in quel si tuffa e lieta / si rinfresca le man, la faccia e
nella sua sala. pratesi, 1-59: si rinfrescò la faccia al fontanino che mormorava
toglie / a lui che diede a noi si fresche foglie? -rinfrancare procurando una
rugiada, quasi miracolosamente, rinfrescati e si sentirono crescer il vigore e raddoppiare manifestamente
, poi che le gelide acque a me si vetano e non mi lice rinfrescarne la
aria aperta mi fece bene, perché mi si rinfrescò d'un tratto il cervello,
il cervello, e fra i miei sentimenti si intromise un po'di vergogna dello stato
carta della calabria -dove la linea per crotone si spenzola per gran tratto sul mare -promette
meglio la canaglia. la canaglia che si dà per tale, che, se
dette con tremante voce: pure non si dee lasciare di rinfrescarle nella memoria.
un difetto, che alle volte mi si riscalda la memoria, come ha fatto adesso
cioè la gratitudine la quale dura finché si spera di rinfrescarla con la richiesta d'un
, i-3-107: a pisa... si addottorò in legge, laurea che volle
un argomento o di una lingua che si è tralasciato; presentare e proporre in
compagno de ^ padri, a poco si tenne che con una seconda e maggior battitura
i confederati che l'howe, il quale si avvicinava, non riuscisse a rinfrescar la
non riuscisse a rinfrescar la fortezza, si risolvettero a non mettere più tempo in
rinfrescargli la tasca,... non si potè tenere da sfogare il suo maltalento
è che la cosa si risolva presto: perché ho bisogno di rinfrescare
gente rinfrescare, / per picciola stagion vi si ritenne. nardi, ii-218: giunto
le menò in una camera, pregandole che si rinfrescassero alquanto. documenti visconti-sforza, ii-483
gente. caro, i-294: ritirato che si fu il capitano delle galere per uno
.. dismonta da cavallo e sì si riposa; et appresso rinfresca suo cavallo et
dov'è uno borghetto che 'l como detto si era, per rinfrescare i loro cavalli
alle porte di ca- stemo il cocchiere si fermò per rinfrescare i cavalli.
saturno, la sua prole: o si oggettiva... per soggettivare l'oggetto
si oggettiva e per rinfrescare, rinvigorire, potenziare
ventila le menti degli scrittori, quando si lasciano prendere ad un andazzo.
. ghislanzoni, 7-39: poi, si sa bene, a prendere un più
, bagnare le fodere, che non si aggriccino. 9. aggravare,
s'invesca / e povero gemendo esser si crede, / più ogni volta l'inopia
, / né ricco in alcun tempo mai si vede. petrarca, 55-3: quel
43: non dico se il misero si struggeva, se rodeva il morso,
rimane; quando l'acceso fuoco, non si potendo, quasi se lo 'ntelletto noi
siri, vii-494: inferocito dell'affronto, si apparecchiava il conte di rucchain a rinfrescare
al cenno fraterno obbediente / ettore armato si lanciò dal carro / con due dardi alla
certa e la più universale di tutte si chiama savenier, situata sopra d'un
un'altra simile nel mondo tutto non si ritrovava, perciò che, oltre molte
stoppia, ma così pigro che non si portava via il fumo; e solo come
la zappa. roseo, iii-279: si rinfrescan con nuova aratura i terreni per
nel crescer della luna del medesimo mese si possan seminare. soderini, ii-
. soderini, ii- 213: si dèe zappare intorno senza offenderlo nel muover la
le botti. lastri, 1-2-177: si fanno dal proprietario le opportune osservazioni e
di legno delle taglie insieme co'canapi si abbrucerebbono, mentre che nell'al- zare
grandissimi pesi, ancorché con moto tardissimo, si soffregano, se col bagnarle non fossero
dante, purg., 27-50: si com'fui dentro, in un bogliente
i-274: la cloe... tutta si rinfrescava, si rabbelliva, lavavasi il
cloe... tutta si rinfrescava, si rabbelliva, lavavasi il volto, racconciavasi
la richiese piacevolmente se in quella camera si trovasse per avventura un poco d'acqua
, andando verso la state, le notti si vadan rinfrescando. ottimo, iii-474:
germe allora, / ogni liquido fonte si rinfresca. pasqualino, 447: i
sono in me, prima che 'l tempo si rinfreschi. galileo, 1-1-313: quanto
per due ore: dopo di ciò si leva il fuoco dalla caldaia e quindi vi
leva il fuoco dalla caldaia e quindi vi si mette ciò che si ha a travagliare
e quindi vi si mette ciò che si ha a travagliare oppure nel tino a rinfrescare
. carducci, ii-n-315: il tempo si è rinfrescato e rasserenato, e sto
po'di ombra e l'anfora di terra si rinfrescava. -impers.
lettere quest * altro sabato. intanto si rinfrescherà e potrete meglio usarle. pascoli
fare. d'annunzio, vi-940: si è levato il 'borino'. rinfresca.
poeti che per comandamento di giunone non si possano rinfrescar nel mare oceano come l'
maneri -diventare, / e quel che più si rende più rinfresca, / qual più
, subito le vene languide parve che si riempiessero di spirito vitale e 'l volto
colore e destandosi gli occhi, mirabilmente si rinfrescasse. moneti, 188:
il concorso degli spiriti molto più acceso, si suffocherebbe, se non si rinfrescassi per
acceso, si suffocherebbe, se non si rinfrescassi per mezzo di quell'aria:
la quale aria per quell'alito continuamente si rinnova e rinfresca. 21
. ser giovanni, 3-493: quivi si rinfrescò il re e sua oste più
, ritrovarono i nimici di già termi che si rinfrescavano. bandello, 2-47 (ii-164
fumosa e pistachea ed altri preziosi confetti si rinfrescò. c. malespini, ii-9-24
ottimi vini e confezioni, finalmente tutti si coricarono presso alle loro dame, et in
loro dame, et in quella notte si fece ogn'altra cosa che dormire. siri