Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: si Nuova ricerca

Numero di risultati: 485797

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (16 risultati)

concilio] in trento: con che si levava anco l'occasione alla germania di recalcitare

. dominici, 4-78: quanto più si sogiocasse l'anima ad obedire a'debiti

, il vostro stomaco che trasalisce, si restringe, recalcitra o all'improvviso reclama

pace: con questo, che non si dovessi né dall'una parte né dall'

non vuole per qualunque cagione che ella si ritratti e se ne favelli più,

dice: io non voglio che ella si rimesti o rimeni o rimescoli o

. f. frugoni, 2-142: iddio si cole, in un certo modo,

: tipo di scrittura contabile in cui si ottengono due o più registrazioni, su

, i-13: con la morte del concino si ricalmarono le tempeste e le turbulenze del

turbulenze del regno. idem, ii-1321: si ricalmò ben presto la tempesta del suo

. 'certi parteg- gianti, che pur si tengono onesti e più, credono il ncalun-

lavarsi i piedi,... si ricalzava per eseguire il resto delle cirimonie

bartoli, 4-1-185: detto al padre che si ricalzasse (peroché in awicinarglisi, secondo

b. stefani, lxvi2- 204: si ponerà la detta pignatta nel forno turando il

il forno; di li un'ora si potrà recalzare la pignatta con quella bragia

., s'imbrattino tutte le barbe e si piantino subito nelle buche del vivaio,

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (19 risultati)

un dì mandò loro una veste per che si esercitassero in ricamarla. b. corsini

romanza diletta. cucini, 4-159: si ricamano graziosamente, sui veli, delle trapuntare

: e un certo signore, che si domanda bastone, dietro la porta, pronto

lucia, 12: sur un tal fondo si ricamava poi di quelle arguzie, si

si ricamava poi di quelle arguzie, si appiccava quella ricercatezza che era la tendenza

, il suono / a rigoroso esame ognor si chiama, / e 'l reo si

si chiama, / e 'l reo si purga e si trasceglie il buono, /

/ e 'l reo si purga e si trasceglie il buono, / onde l'alto

bechi, 2-240: 1 due fidanzati si... ricamavano i progetti del

falli di retinenza e di zelo. si veste di santità e di pudicizia.

o meno dottorale ogni volta che ci si avvia da quella parte. 5

di creare e filare a modo loro, si diedero a ricamare. giusti, 11-68

correre neppure a un poveruomo che non si cura di ricamare colla penna. de

sanctis, iii-237: sopra questo fondo si è ricamato per molti secoli, e ne

in una maniera così antipatica che non si riusciva più a parlarne senza litigare.

. dominici, 1-151: quanto si vaneggia e spende a fare le berrettuccie

caporali, ii-n: or tutta questa pira si copria / di un panno d'oro

che di marine conche e chiocciole tutta ricamata si vede. loredano, 5-92: pallade

di colori o di zone in cui si alternano luci, ombre e riflessi luminosi

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (14 risultati)

casoni, 61: il cielo ecco si mostra / di stelle ricamato. ciro di

musicale). dossi, iii-211: si eleva il ricamato affanno del piano,

40- 113: l'invisibile virtuoso si divertiva a esibire la sua sorprendente maestria

andare a visitare un tribolato e luttuoso si disconverebbe altamente l'andarvi così pomposo e

croci. 8. arald. che si riferisce a una pezza onorevole decorata con

/ alla mia moglie (e ciò si sa fra noi) / sì ch'io

bassa sferrava contro gli squadroni de'confederati che si accostavano: e poi col caracollare immediatamente

nettezza delle case loro è grandissima. non si vergognano di ricevere spesso cortesie senza pensare

che la dirittura sua e la carità si vede così ricambiare da'suoi fratelli medesimi

: nelle carezze e nelle lodi che si ricambiavano, già coglievi il senso opposto

presa d'amore o che ella non si resti almeno verso l'innamorato affezzionata.

1-67: quartiere fuori centro, dove si dà del 'lei'alla portinaia per esserne ricambiati

2-138: interverrà che lo amico per cui si fa ciò che io ho detto,

lui operato. nel qual caso egli si vede che non ha luogo dissegno né speranza

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (25 risultati)

pisacane, v-129: porzione dei termini che si usano modernamente [in artiglieria].

qualificazione generale di tutti quegli attrezzi che si tengono in serbo sulle navi, per

piovene, 10-388: nel complesso l'azienda si espande e prolifica rampando verso nord lungo

passassero sotto la zona torrida, non si seccò la loro virtù congenita, anzi con

, anzi con fortunato ricambio più abbondevolmente si accrebbero, quando smembrati dalla loro origine

accrebbero, quando smembrati dalla loro origine si divisero. -marin. sostituzione di attrezzature

: 'mettere a ricambio': operazione che si fa con speciali modalità amministrative per sostituire

di ricambio': dicesi di quelle che si tengono di riserva, per cambiarle o porle

[1833], 1 -iii-332: si dice nella milizia armi, funi, ruote

ricambio, e s'intendono quelle che si hanno in serbo per cambiar l'altre

, migliorando progressivamente la loro posizione, si sostituiscono a quelle superiori. einaudi,

iii-126: 'ricambio'; denominazione con cui si esprime il maggior cambio o prezzo che il

possano esser leciti i recambi, nei quali si mettono in capitale gl'interessi li quali

. laboratorio artigianale o industriale in cui si eseguono lavori di ricamo. elenco telefonico

un all'altro il lor peccato, ciascuno si rivolge indietro e ricammina nel medesimo modo

, sì ». « ricammina ». si inerpicarono sullo spiazzo e presero a percorrerlo

, anche, sul cuoio; l'esecuzione si vale di fili di varia natura (

origine orientale; dalla metà dell'ottocento si è anche sviluppata l'industria del ricamo a

pur grande quella di colui che, mentre si scagliava in sul pergamo come un drago

moccicona lo ascoltava, la berretta che si teneva ne la manica, onde ridderò i

a l'orlo, di lettere nere si leggeva: 'amor vuol fede, e l'

reliquia. lauro, 2-127: l'oro si dilata tanto largamente che le sue lame

dilata tanto largamente che le sue lame si posson filare sopra della seda e un

sopra della seda e un tal filo si usa ne'recami. marino, x-206:

ciascun lato. cornoldi caminer, 295: si arriva eziandio ad accompagnare il ricamo dei

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (13 risultati)

per mascherare il tipo di gioco che si ha in mano. 6.

stigliano, conosce benissimo che più leggiadramente si profferisce per cinque che per quattro sillabe.

e quando anco in parlando per quattro si profferisse, non perciò sarebbe vietato al

rimurchio': a forza di rimurchio. si applica propnamente ai navigli. barilli, 5-167

braccia nerborute e potenti della signora felicita si impadronirono di me e dell'amico leoni

, 367: se... non si curava di lei per badare ad altre

dei dintorni, allora la sfacciata non si schivava dal perseguitarlo, sempre a rimorchio

in un albergo, che... si schiudeva ultimo rifugio ai nottambuli.

ridere, a vederle, le coppie che si presentavano! normalmente erano tipi di campagna

di qualcuno: seguirlo subito dopo che si è mosso; andargli dietro. vittorini

iv-245: vi fu un secondo gruppo che si mosse, in cinque o sei,

? / né tue vane minacce a me si volgono, / a rimorderti presto?

arici, iii-710: a la verzura / si riposò del fonte, un sopor mite

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (14 risultati)

speme del mortale audace / che per giuno si sface. 8. intr

sorda, / forse avverrà ch'un giorno si rimorda. carducci, iii-14-157: mensola

carducci, iii-14-157: mensola... si rimorde del fallo. cinelli, 11-315

. proverbi toscani, 164: non si può mordere il cane senza esserne rimorsi

[maniera dell'orazione] pare che si appartiene più spezialmente ai novizi, i

di signoreggiare o da rimordiménto di coscienzia si proccedesse che 'l popolo di pisa facesse

una mente religiosa, se avviene che si accorga d'aver tralasciato per trascuratezza o tristizia

smaniosi / di rimorire per l'umanità / si son staccati dai chiodi delle croci.

giuliani, i-50: noi le viti si piantano a maiuoli. si fogna giù

noi le viti si piantano a maiuoli. si fogna giù giù la terra, a

fondo du'braccia e così in largo; si fa poi un rigagnolino per dar uscita

protestare. bracciolini, 5-5-21: ei si volge obediente allotta / verso 10 staccio

mezzo disco, colla cui parte retta si rialza il pelo del panno, affinché si

si rialza il pelo del panno, affinché si possa meglio cimare. 'rimorsétta dentata':

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (9 risultati)

propria coscienza del fallo rimorsa, subito si partì. d. bartoli, 4-2-179:

essere durata così crudele al misero amante, si consiglia con augusta. 3

, 1-18-106: la bella dea, che si distrugge invano / da mille acute vipere

beni di questa vita... si è di stare con la coscienza pura e

egli volta le spalle agli elmetti che si confondono con i pentolini della sbirraglia a

crescenzi volgar., 4-2: alcune vigne si fanno con arbu- scelli a ciò deputati

dicio falso e vile », ove si promette ancora di riprovare lo 'udicio

eccezionale. graf 4-42: sempre il mar si dilatava in giro / sino al ciel

rimosso, ma soffro tutto quello che si può soffrire in una infermità complicata come

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (19 risultati)

perdocché la città nostra in que'giorni si ritrovò in grandissime mutazioni e tumulti per la

cittadino e tutto rimosso dalle pubbliche cure, si ritenne tutti que'giorni in casa.

, 1-131: i... sensali si debbano eleggere del mese d'agosto proximo

, 9-837: -e 'n disparte si stian pur quegli alteri, / che presumono

, un console anonimo rimosso con ignominia si avvisò di rifarsi della infamia uccidendosi.

tempo che tu li voi piantare / si vogliano ancora retalgiare / e meterli zoxo in

civiltà delle macchine, 482]: non si trattava allora di trasferire alla divinità un

17-262: h momento in cui bassani si è rivelato come un senso, un momento

gli mancheriano i rimostranti che questa ubbidienza si deve al pontefice. 2. sm

per un torto ricevuto con la quale si dissente dal pensiero o dal comportamento altrui

a ridomandar il corpo del figlio e si dispone al viaggio malgrado le rimostranze di

, i-474: solo in tali giorni si vedono delle libere petizioni e rimostranze che

triumviri... chiedendo pane, e si dovette fissare ad essi una lira al

a rimostranze. moravia, xiii-93: si udiva una voce di donna, forse

manzoni, iv-403: ordinava che vi si registrasse in sua presenza qualche editto o ordinanza

di sua maestà, remostrando appresso che si farebbe acquisto del dominio dell'adriatico.

dell'adriatico. alvise contarmi, lxxx-3-991: si rivolsero spagnuoli ai mediatori, rimostrando loro

una forma risentita, rimostrando lungamente che si trovasse maltrattata da sua santità. foscolo

foscolo, xvi-263: gli rimostrai che non si poteva con onesta scusa partire da un

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (20 risultati)

nugole chiazzite e che fanno certe aperture e si vede manifestamente or qua or là apparire

la perduta sanità; e per conseguente si può dire che le operazioni fatte a

simili falde quietare, che poi raccolte si muovono, potrò con pari ragione affermare la

rimovìbile (removìbile), agg. che si può rimuovere, spostare. -al figur

mamiani, 10-i-592: l'essere non si dilegua mai dalla mente ed è un presupposto

che la desolazine d'essere disabitate; ci si potrebbe mettere su: 'est locanda',

e. gadda, 18-149: non si è voluto vedere il senso che la particola

. crescenzi volgar., 8-1: si dèe prender guardia in ciò, che

caccia e removimento del detto tale, non si valente correggere, dallo spedale predetto.

questi rimovimenti vorriano esser segreti, perché si perde d'autorità. = nome

357: niccolò conosceva che con la sollecitudine si domano le grandissime potenze e che niuna

oggetto. anonimo fiorentino, i1i-15: si segue che, per vicinità, lo

c. e. gadda, 6-280: si accoccolò a raggiungere con le due mani

la rimozione dell'affresco malato... si eseguiva mediante garza da zanzariera incollata con

alcuna materia viscosa, la sua rimozione si fa con medicamento alquanto più gagliardo.

non posso non approvare che, quando si riproduca di nuovo l'epulide, si

si riproduca di nuovo l'epulide, si tomi parimente a replicare l'incisione e la

cosa che debbe fare la persona innanziché si vada a comunicare è remozione e elongazione

. moravia, 22-27: tale volontà si ritrova negli oppressi di oggi in quanto non

bragaccia, 2-282: la remozione del delitto si fa quando gettiamo la colpa sopra d'

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (21 risultati)

interesse æl possessore. giannone, i-iv-611: si pensò con tale opportunità chiedere a cesare

officio. moravia, ii-io: il cinco si rendeva conto che il motivo principale della

può rimuovere dall'ufficio il tutore che si sia reso colpevole di negligenza o abbia abusato

abbia abusato dei suoi poteri, o si sia dimostrato inetto nell'adempimento di essi,

di un oggetto dal luogo in cui si trovava collocato per ragioni di legge (

rilevante fra due altri, talché fra questi si instaura un rapporto d'immediatezza.

un bene di consumo o durevole che si ritiene gravato da tasse in misura eccessiva

che freud chiama 'rimozione'('verdràngung'), si compie però all'insaputa del soggetto,

o non è avvenuto? nella mia testa si è fatto un vuoto ambiguo che potrebbe

di tabacco] un colore di cannella, si rimpacchettano di dieci in dieci e si

si rimpacchettano di dieci in dieci e si lasciano seccare. = comp. dal

) imitatore di vanni fucci, non si riconciliò mai. faldella, 13-

in bocca,... non si impensieriscono più né della prigionia del papa

colle spie. faldella, i-4-109: si era persino rimpaciato col crispi, contro

dopo lungo combattimento ributtando i fedeli, si rimpadronirono de'luoghi prima perduti.

gambetta sedendo / e negli altrui difetti si rimpaffa, / chye'mostra bestia parlando

la manda giù, giù, che non si vede fondo. = comp. dal

palla. pea, 1-30: si è rimpallato la testa in uno scialle,

i na- vili e, come volgarmente si dice, calefatare. sempronio, 15-50

rimpalma. menzini, iii-157: nave che si frange o si rimpalma. bresciani

: nave che si frange o si rimpalma. bresciani, 6-111-14 ^: quella

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (17 risultati)

. v.]: se non ci si provvede, le pianure d'italia si rimpaludano

ci si provvede, le pianure d'italia si rimpaludano per la liberta lasciata alle acque

cer cando fugir, più si rimpaniano. allegri, 4: dov'egli

spania, tresca, / rimpania e si trastulla / con chiunque fa la metà

2-243: l'unica uscita che le si era presentata era stata la domanda di matrimonio

1-iii-43: nel pessimo tirocinio, roberto si fé gran capitano: si rimpannucciò con

, roberto si fé gran capitano: si rimpannucciò con un matrimonio ed un tradimento.

d'ovatta gonfiante certe cose che non si direbbero né meno in una lettera di

in chiesa, attorno ad ogni avvocato, si vedono diecine di figli di cafoni,

tommei [in lacerba, iii-166]: si parte per la guerra rimpannucciatrice, in

3: nelle sedi dei maggiori partiti si rinnovava l'accorato, consueto traffico di

, 1-ii-95: con lo studio dell'osservare si perfezionò la chimica, che arriva a

un'altra volta..., si rammaricano oggidì andando bene spesso senza garbo

gittati in nuove forme, né perché si facessero subir loro chimiche operazioni rigeneratrici,

italiani, ma americani. - già si son fatti rimpastare di nuovo! fogazzaro,

,... quando le umiliate ossa si rizzeranno e germoglieranno e le disfatte e

germoglieranno e le disfatte e consumate membra si rimpasteranno. 3. rilegare un

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (24 risultati)

ver- laine e mallarmé... si sarebbero diminuiti, se... avessero

più di cento copie numerate che oggi non si trovano più in commercio. il volume

, provvisione e massa, talmente che si venisse a rimpastare e a riconiare,

con tutta l'unità d'italia che si rimpastasse in pensiero, era molto tenero della

il suo spinto..., si troverà a guai più grossi che nel passato

/ con quattro motupropri, / che si rimpasta il mondo? -istituire in

es.: con la miseria che si rimpasta pretende di passar per signore. guarda

passar per signore. guarda che naso si rimpasta! che po'po'di falda che

rimpasta! che po'po'di falda che si rimpasta! è di uso comune,

infarinati di quattro termini nella scuola, si rimpastano in filosofi, adottorandosi in un

anima vassene in fumo, / né si toma poi più a rimpastar. ia

uno fugga nella condizione popolare, che si rimpasti col popolo. = comp.

: a noi sembra... che si convenisse andar più a rilento nell'imitare

, ii-740: il buon umanista tedesco si turbò, rimpasticciò il suo libro,

come l'annesto a penna... si tempera una stipa a modo di penna

una stipa a modo di penna, si ficca tra la pelle e il legno

sia tal quale la stipa temperata) si fa entrar adagino adagino in dove c'

in dove c'era la stipa; si bada di fasciarla con un torchio di

quegli attilatini che stanno sulle lindure e si rimpasticciano di colori e di essenza e

rimpasto, sm. operazione con cui si amalgamano e si mescolano a mano o

. operazione con cui si amalgamano e si mescolano a mano o a macchina (anche

, ii-15-503: è da qualche tempo che si fanno correr voci di rimpasti ministeriali.

ministero': che è metafora da fornai. si potrebbe dire: 'parziale mutazione del ministero'

chi sa come e quando! i deputati si divertono, ridono come monelli. o

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (19 risultati)

ai lumi dei negozi, nei caffè si tendevano le orecchie ad ogni voce di

rimpasto, prender luogo quelle opere che si solevano considerare del primo decennio.

5. aratura superficiale del terreno che si compie dopo un primo profondo dissodamento.

dissodamento. longano, xviil-5-384: non si dèe forse sapere in che stagione si

si dèe forse sapere in che stagione si hanno a rompere le terre e quando conviene

ad uso dei lukonesi, quando finalmente si sentì chiamato in causa dagli ammicchi e

, perché alla fin fine gli uomini si regolano in tutte le loro faccende secondo

di dio in gerusaleme a rimpatriare, si credette ai ritrovare il fuoco nascosto da geremia

, 142: alcuni degli emigrati che si credono meno compromessi rimpatriano, ma fanno

ciò impossibile. pea, 7-505: si può dire che contassero i giorni per

bordo e rimpatriare i marittimi italiani che si trovassero abbandonati. 3.

dello stato o dal luogo in cui si trova (come sanzione penale o misura di

, da esperienze o da interessi comuni che si ritrovano dopo un certo tempo.

alla propria patria di una persona che si trova all'estero (anche a cura

anche a cura della pubblica autorità quando si tratti di cittadini che non dispongano di

deh'arruolato'. quando il contratto cessa o si risolve in luogo diverso dal porto di

dello stato o dal luogo in cui si trova (come sanzione penale o misura di

sicurezza pubblica o per la pubblica moralità e si trovino fuori dei luoghi di residenza,

, del quale aveva fatto parte, si era dimesso. = comp.

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (20 risultati)

sia stato, ne rimpaura. si riaccese per la quarta volta il furor della

capo rimpaurire, quante l'uomo si ricorda de'pericoli ne'pazzi, xxvi-3-346:

-avere dato il cervello a rimpedulare: non si può stornare. / chieggo vendetta, e

da restaurare o per formare un intercapepre si mutino, come pazzi che sono. dulare

g. m. cecchi, 17-59: si dice 'tu anfani a secco', proverda

a rimpedulare', cioè a racciabattare, come si cuno con una pelliccia.

la data fede senza fanno le calze quando si rifà loro o rattoppano li peduli, liccia

.]: quando è molto freddo, si rimpellicalla rimpazzata tanto più che nel 1609

gio, tanto che la fattura si meriti il titolo dispregiativo -rimpedulare cose

adeguarli a sm. edil. muro che si ricostruisce a pecettare (v.)

. cecchi, 6-195: dal poco che si scorgeva in penombra carena, 1-221:

: 'muro di rimpèllo'è un muro che si va = comp. dal pref.

e costruendo di mano in mano che si demolisce la corri denom.

nuovo, elegantemente; rimesso a muro che si riprende da'fondamenti per rimettere in

[i chiodi]..., si rimpecia con fondi. i.

grattò, tagliò, rimpeciottò: la carta si sfon il corago, 76

ventosi tonnina / tra tempeste sulfureggiabili si rinvolu- libro di viaggi [crusca

viaggi [crusca]: così questo uccello si rimpenna caratteri deturpavano la copertina.

contornimi / con bitumi rimpegolabili si rappattumina. un'aquila del monte

onde gli arboscelli, i quali pur dianzi si vedevano rinver- sarli? nella stia / la

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (26 risultati)

arresta a vellicare il piano / e si rimpenna lontano. 3. tr

et alla sopranaturale armonia rim- pennati, si godono di revolare e volteggiarsi avanti agli

ha riacquistato un aspetto florido, che si è irrobustito, rimesso in salute.

trovare della quantitade de'passi delle terre si fa per diversi modi, ché chi

rimproverano aspramente o leggermente o ch'egli si rimpentono di loro dono disfanno tutta la

sempre quel nonno rimpergamenito in poltrona che si vede nelle... fotografie degli

albazzane, spente ch'elle sono, si convengono subito lavorarle, perche, stando

perche, stando spente, rimpetriscano e si guastano. = comp. dal pref

: con una cannuzza intaccata... si rim- pettina, si fanno contare i

... si rim- pettina, si fanno contare i fili nel pettine; per

, due fili. ma la saia si tesse a filodente (a un filo ogni

pareva aver detto; gloriandosi da se stesso si lodava, pavonegiandosi la sua bella persona

quello luogo, a muro del sepolcro, si è lo pogo sancto a similitudine de

è rimpetto a troia, la quale si chiama tenedon. boccaccio, dee.,

p. fortini, iii-103: non vi si vedeva lume alcuno, sàvo che rimpetto

alcuno, sàvo che rimpetto a letto vi si ve deva un poco di

i-1-415: da porta s. pauolo si va a s. pauolo e per

. pauolo e per rimpetto alla casa si trova una strada, la quale va

. tassoni, 6-42: il re si scuote, e a un tempo il ferro

. a porto, 1-186: ognuno si pose a fuggire; e chi una cosa

di tedeschi che dietro loro venivano, si posero ad inseguire i fuggiaschi, de'quali

cattivi. segneri, iii-2-207: stretto si chiama un golfo, a rimpetto di tutto

di tutto il mare e la terra si chiama un punto comparata con l'universo.

mariano da siena, 33: qui rimpetto si è una via che signoreggia la casa

s o bufera è vento che non si sa da qual contrada del mondo spirar

contrada del mondo spirar soglia, ma si vede bene che è spinto precipitosamente da

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (20 risultati)

le tende alla persiana dei terrazzini rimpetto si agitavano appena. d'annunzio, iii-1-643:

, cioè turare o accomodare peggio, si che apparisca la disuguaglianza del lavoro, come

di pianto aspergo, / chiedendo che si volga, e me rimpiaghi / morte,

. firenzuola, 649: non si vorrebbe anche tor vedove, perché le

carducci, ii-2-189: oh, perché non si mette lo spadino la coda il panciottone

3. provare rammarico per ciò che non si è fatto o disappunto per non aver

(tesoretto) desidera con ragione che si ressusciti la voce 'rimpiangere'per adoperarla talora

sbarbaro, 4-50: nel mondo che si risentiva ancora del caos, dante aveva

ferrari, 166: tutti 1 migliori storici si presentano dopo compite le catastrofi sociali,

questa non mai abbastanza rimpianta stagione, si sente dire che è tuttora vivo nel costume

è più, per ciò che non si ha più, di cui non si può

si ha più, di cui non si può più godere. tommaseo [

3. rammarico per ciò che non si è fatto, per le occasioni non

componevano l'interior vita di lei ora si rimescolavano e tempestavano. moravia, ix-396

scelletti di scopa ben aguzzati: lasciai che si rasciugassero, e poscia con liquor nuovo

4-256: 'rampiastrare': di questo verbo si servì la santa figuratamente in senso di

differissero, e lui in questo tanto si fosse rimpiastrato con gli orsini, che lo

20-262: con ostinazion di femina ostinata, si aventava con l'un ghie al viso

i viglietti con le proposte su le quali si consultava l'oracolo,...

consultava l'oracolo,... si ricevevano le risposte sotto le proposte medesime

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (37 risultati)

italiana [20-ii-1010], 190: se si tratti... di un pentimento

da te disgiunto, / diratti ancor dove si sia rimpiatto. lippi, 7-66

della risa / di nuovo con quegli altri si rimpiatta. magalotti, 9-5-293: -oh

-oh, zio mio, sì, ma si burlava. -che burlava o non burlava

, i-244: altri due metro un muro si rimpiattano; / altri, per alterar

entra il primo nella carrozza, e vi si rimpiatta in un angolo. mamiani,

cavalli, d'artiglierie, di carriaggi, si rimpiattava in città e propagava intorno mestizia

la quale il bimbo di due anni ntto si rimpiattava stretto con le braccine alle gambe

. sanminiatelli, 11-64: il più piccolo si rimpiattava dentro gli armadi, sotto i

gli uni e gli altri e qualche volta si può anche aver l'impressione che stieno

sciatta, / manda giù l'impannata e si rim- iatta. a. casotti,

verecondo più che zita che fugge e si rimpiatta. -togliersi di mezzo

-sono tutte le stesse: si rimpiattano dietro i loro figlioli e credono di

ogni modo, e chi non può si rimpiatta in casa a finestre chiuse e

della moda. faldella, 1-4-171: si rimpiattavano in campagna o si fingevano ammalati,

1-4-171: si rimpiattavano in campagna o si fingevano ammalati,... pur

e far calare quelle cortine dentro cui si rimpiattava ad ora tarda. -per

della gente. bacchetti, 3-147: si rimpiatti pure nella filosofia lei.

i difensori del papato regnante tacevano e si rimpiattavano vigliaccamente. 3.

sasso, di scissura in scissura, si rimpiattavano e formavano sotterra un invisibile fiume

le acque] scorrevano e poi di nuovo si rimpiattavano. pascarella, 1-319: ci

ingombro di carte e di mobili, che si rimpiattavano nell'uggia e nell'oscurità di

cercando un foglio e cosa che non si ritrova: * chi sa dove si

si ritrova: * chi sa dove si è rimpiattato? '. 6

quali parea loro pure un peccato che si dovessero con tanta crudeltà rimpiattare. pananti

tema e di modestia / le mani vergognoso si rimpiatta. manzoni, pr. sp

luttuosi rovesci, tacquero i canti, si rimpiattarono le bandiere. nieri, 371

per trafugarlo. guerrazzi, 1-206: si accostano di scancio all'altare, ci si

si accostano di scancio all'altare, ci si inginocchiano davanti, e, quando il

... appena mi ebbe scorto, si levò con un moto rapido la pipa

, elasti- cata alla vita, dove si possono ficcare cappello, libri, commissioni

petto, come uno spinoso al quale si tocchi la groppa. 11.

altro in quella tal cosa di cui si parla, e non deve neppur mostrarsi al

neppur mostrarsi al paragone di lui. si dice anco: 'può andare a nascondersi.

'r mi'bene, / le sante si potrebban rimpiattare: / ti farebban'un trono

dell'amante sua archeanassa gli amorini si sollazzassero a quel giuoco che i nostri fanciulli

. de marchi, i-632: i neri si vede vano comparire e sprofondarsi

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (25 risultati)

giuncheto, dove l'ippopotamo quasi invisibile si teneva rimpiattato fra la melma e le foglie

le foglie. moravia, ex-400: si udivano, su per i pochi alberi che

seno dell'amica,... si avviava fumando per verso un caffè di via

le perdonò, amando meglio che le coma si stessero sotto alla camicia della moglie rimpiattate

sfrondati dei gàttici e dei pioppi, si cominciava a veder bólgheri. fucini,

. gioco infantile in cui i giocatori si nascondono tutti meno uno e questi, dopo

: essibirono i deputati del gran duca che si spasso cominciava più tardi, dopo il

più tardi, dopo il desinare, quando si sarebbono lasciate parte delle truppe di

sparpagliavano per il giardino, dove si mettevano a gio prencipi collegati

fra i 331: egli poi si disfaceva di tal razza di donne con gran

landolfi, 22-13: uno dei giochi che si facevano quell'estate collegio e voglio

bellini, 58: i ^ e stelle si mettono a fare rimpiattino ranno rimpiazzati da due

mobili. landolfi, 2-156: dapprima macchie si mostravano i ricami. anche loro erano state

leontina. landolfi, 8-30: si potrà bene rimpiazzarlo. c. arrighi,

. verri, 2-ii-169: da noi si dà per sicuro che la principessa melzi abbia

. idem, x-13-80: il nostro risorgimento si manifestò pea, 11-137: l'

. marinetti, 2-i-317: tutti si fermano dinanzi a queste 3. sostituire un

novelle. g. vialardi, 1-7: si levano da tavola a. chiappini

di cucina secondo l'ordine del servizio, si piega... anche il signor

, che ha già rassegnate le tagliano, si servono e si rimpiazzano con due di gelati

già rassegnate le tagliano, si servono e si rimpiazzano con due di gelati, due

: numerosissime sono le idee morali che si associano al fisico bello delle forme o figure

doriana), atto con il quale taluno si obbligava, die -per estens

dopo la prima quale un individuo si obbliga di rimpiazzare un altro chia

formula equivalente a spada, che più non si porta tanto abitualmente. quella parte,

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (22 risultati)

stampa periodica milanese, i-12: determinato si abbia qual pena quella rimpiazzerà di cui

abbia qual pena quella rimpiazzerà di cui si tratta. pisacane, i- 32

genovesi, 94: questi uomini non si rimpiazzano così facilmente, e la natura

di sua maestà, di cui non si sa se potesse accrescerne il numero;

. bea, 3-108: la compagnia si era dovuta sciogliere. la chiamata alle

2-ii-773: da un anno e mezzo non si fa più l'acquisto di un libro

in senso concreto: l'attività lavorativa che si presta saltuariamente al posto di chi è

ed ebbe il nome 'rimpiazzo'. si fu questo l'affittare ad un appaltatore l'

intiera libertà per l'avena, se non si opponesse il vigente contratto del rimpiazzo che

: agghindarsi, e per lo più si dice de'vecchi che, 'rimpiccianaosi', vorrebbero

, segnatamente nel figurato. vediamo come si può rimpiccicare questa faccenda. e ora

rimpiccicare questa faccenda. e ora come si rimpiccica? = comp. dal

giungeva le mani negando, e poi si rimpicciniva con certi occhi languidi e dolcissimi

son tre giorni, e per bologna si parla ancora di quel discorso. il

influenza. bonghi, 1-227: non si vede che gli oracoli abbiano punto profittato

che questa s'è ampliata, gli oracoli si sono rimpicciniti. a. boito,

reso lezioso. salvadori, 174: si volle non solo la natura, ma la

forse della natura rimpiccinita e imbellettata come si amava prima. papini, 28-43: andavo

polso accelera leggermente, la pressione sanguigna si eleva un poco in seguito alla costrizione

picciolimento del calibro dei vasi sanguigni che si trovano immediatamente sotto la cute.

violata e moribonda, di cui ci si narra la storia nel 'libro delle vergini',

a nasconderla affatto, la figura umana che si vorrebbe veder campeggiante e dominante nel quadro

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (30 risultati)

dante vale 'tutta rannicchiata', perciocché vi si parla di anime che cercano col rimpicciolirsi

, ora, era maggiormente cerimonioso. si rimpiccioliva da servo, come se anche

, per meno importante di quello che si è. montanelli, 93: chi

è. montanelli, 93: chi si sente capo dell'unità universale non può

savinio, 78: un fratello maggiore non si rimpicciolisce per mettersi a pari col fratello

, 3-101: le proporzioni de'quadri si rimpiccioliscono ad ogni esposizione; tutto diventa

e affetto la sua figura che purtroppo si rimpicciolisce nella vecchiaia e reclina.

brunito dal sole e i suoi occhi si rimpicciolivano alla luce aperta. 6

. ungaretti, xi-222: l'ingresso si ripete, e pare uno schermo di

volte. stufiarich, 3-103: da poppa si svolgeva panoramica- mente l'anfiteatro della citta

moravia, ii- 246: i ragazzi si allontanavano, rimpicciolivano in fondo alla lunga

parole più familiari e ogni pensiero vi si rimpiccioliva, diventava domestico. 8

così nervosa, così femi- nea, si rimpiccioliva, s'immiseriva, diveniva spregevole

più miniaturizzata dalla distanza ma, si vorrebbe dire, grande al naturale

sera [teresa]... si affacciava alla sua finestrella, sporgendo di poco

causa, lo scopo per il quale si agisce, anche nella vita quotidiana).

male che non fa la zecca nazionale si lascia fare alle zecche forastiere, il che

... le genti... si burleranno ai voi. 3

faldella, ii-2-137: nerina esaltata dall'emozione si abbarbicò furiosamente a suo marito, si

si abbarbicò furiosamente a suo marito, si curvò, si rimpiccolì, si contrasse

furiosamente a suo marito, si curvò, si rimpiccolì, si contrasse, si annullò

, si curvò, si rimpiccolì, si contrasse, si annullò in quella stretta di

, si rimpiccolì, si contrasse, si annullò in quella stretta di poderosa virile

: pareva non tanto dimagrisse, quanto si rimpiccolisse tutta a mano a mano che il

figura... all'uno di loro si diminuisce tanto la gravità, quanto la

superficie..., non perciò si scemerebbe la velocità nel rimpiccolito.

rimpiccolito da quella furiale stortura di interpretazione si scusò: « non credevo punto di

nostre di guerra, che inconsciamente si rimpietrerà indif ferente nei raggelati

spattoso, che dentro d'essi rimpietrimenti si vede anche talvolta cristallizato tutto puro.

verbali e referti, rimpilò cartelle. si alzò disperato, uscì. = comp

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (13 risultati)

, comunque, è troppo smilzo; non si può rimpinguarlo con qualche racconto?

carica, rimpinza, accumula senza riguardo, si può rompere sul più bello.

, tutta villamaura fu informata, non si sa come, della sua caduta,

ma saldo più del pavimento / nulla si muove. 5. nauseare,

iii-23-121: pance oziose... si rimpinzano nei caffè di parigi. montano

all'abuso. piovene, 14-100: si mangiò molto; molti vini diversi salirono

vini diversi salirono dalla cantina; giacomo si rimpinzò. -di animali.

della gattina, 4-271: in italia non si ama: vi si rimpinzano di amorazzi

in italia non si ama: vi si rimpinzano di amorazzi come di polenta o di

calca). grossi, ii-12: si rimpinza al ristarsi de'primieri / la

fenoglio, 4-298: johnny correva e si chiedeva quando, quando sarebbe arrivata la

suoi primitivi ricercatori, tutto il mondo si rimpinzò dei loro spari e urli,

, le sue sonorità rimpinzate di detriti si sfasciano per lasciar posto a combinazioni minuscole

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (26 risultati)

il bue s'alza, s'ingrassa e si rimpippia. = comp. dal pref

presentare a qualche gran maestro, e quivi si rimpiumano, rimetton le penne, cioè

vostri consigli! ma che: tosto si nmpiumono gli uccellacci. = comp.

oddi, 2-141: gli occhi or si ringaravignono or si rimpo- lano nel'antaratica

2-141: gli occhi or si ringaravignono or si rimpo- lano nel'antaratica pelle di questo

rimpolli, che cresca a misura che si consuma. = voce di area tose

, e quelli come i colori che si mettono sopra le linee dei contorni o

contorni o come la carne di cui si rimpolpa e si adegua l'ossatura ignuda

come la carne di cui si rimpolpa e si adegua l'ossatura ignuda di uno scheletro

: voglio che lo scheletro... si rimpolpi, si gonfi di sangue.

lo scheletro... si rimpolpi, si gonfi di sangue. 2

... con che delicata potenza si rimpolpi il motivo linearmente sfinato della mano

sempre un 'homo oeconomicus \ ma non si riduce più a una semplice molecola edonistica;

riduce più a una semplice molecola edonistica; si tiene conto di certe sue affezioni,

, ecc. marinetti, i-91: si delinea in questo libro giocondo una nuova

bresciani, 6-i-202: per quantunque l'uomo si rimpolpi col nutrimento delle più eroiche virtù

d. bartoli, 5-61: si sentì correre per li nervi un bollore

un altro per piaggiarlo e fare ch'ella si creda gliele fa buona, cioè rapprova

i-91: ora... dubbio tal si rimpolpetta / coll'aggiunta: se più

ver la nobiltade. milizia, i-480: si è già detto, né nuoce rimpolpettarlo

vostra! v'entrò in testa, non si sa né perché né per come,

il goethe, in un suo epigramma, si fa prima rimproverbiare d'aver rappresentato sempre

, 5-278: pezzo di mammalucco, si fa anche rimpolpettare. 3.

quei due fanciulli: il troppo grasso si assottigliava; la mingherlina si rimpolpettava.

troppo grasso si assottigliava; la mingherlina si rimpolpettava. 6. gonfiare le

, / pria cinque volte o sei si rimpolpetta, / apre poscia con grazia

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (18 risultati)

che sentiva gemere la sua bambina, si raccomandava. = nome d'azione da

. storie pistoiesi, 1-239: molto si rimpopolò la città sì di quelli che

ecco in me nulla più langue: / si rimporpora il mio sangue, / il

il mio sangue, / il mio cor si ravvalora, / il mio volto si

si ravvalora, / il mio volto si rinfiora. = compì, dal pref

dossi, iii-211: la istriona allo specchio si rimposticcia il cuore serale e si 'fa

specchio si rimposticcia il cuore serale e si 'fa il volto'. = denom

, molto frequente ed incomoda, che si fa sentire talvolta anche in porto;

voce dell'uso familiare volgare. 'vediamo come si può rimpottinicciare questa lettera, questo sonetto'

mal uso ad arare / superbo or si rimpreme, or fugge inanti, / così

guardiate che 'l movimento dell'ira non si porga alla lingua, gittando parole rimproccevoli

premesso. giamboni, 8-ii-324: rimprocciamento si è quando il parlatore divisa due o

conferma l'una, quegli ch'egli ha si è certo ch'egli sarà concluso.

italia la tirannide vive perché i padri si rimangono inerti ». rimprocciare (

sì del guardo la rimprocciai che savia si tenne dipoi. -accusare.

villani, 2-8: perché [maometto] si facea profeta e nelle...

falso profeta fu rimprocciato, di che si scusava dicendo che dio non volea che

parlamentaro, / ov'ettòr ed accille si sfidare, / e rimprocciarsi assai villanamente.

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (18 risultati)

tre vesti talari, che pei fori frequenti si rimproccia- vano a vicenda la decrepita età

errori, che noi rimprocciamo loro, si correggeranno presto. cebà, i-118:

, / ché non è gioì che si venda in credenza / né per forza di

istru- menti del delitto, allorché non si spengono ma si gittano lungi, essi

del delitto, allorché non si spengono ma si gittano lungi, essi rimprocciano e rinfacciano

». g. villani, 10-37: si partì da pisa dal bavero assai mal

e come dentro fu, senza rimbroccio / si ricomunicò tutta la terra, / ch'

de'mori, 1-98: gnaffe, chenti si siano questi miei non insulsi discorsi,

quasi spensierato, per gli rimbrocci della reina si era volto con l'animo a girsene

. incontrò mormorazioni e rimprocci di chi si lagnava come tutto il restante della chiesa

rocca di carmignano. tansillo, 1-101: si reputa a vergogna ed a rimprocchio /

ed a rimprocchio / quando a lei non si scopre più d'un capo / e

più d'un capo / e non si piega a lei più d'un ginocchio.

è impossibile che l'orditura delle idee si rimpronti a capello nelle di lui opere.

scolpite cadendo, di nuovo in terra si rimprontavano. = comp. dal pref

, i-222: ammonendolo gli amici che si ritirasse, senza ascoltare lor consigli,

e 'l nome di sua castità non si percosse niente tanto, quanto la compagnia ch'

. rimproveràbile, agg. che si può riproverare; degno ai rimprovero.

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (14 risultati)

g. villani, 11-3: non si maraviglino... i rimproveranti invidiosi

al suo abate quella medesima colpa, si libera dalla pena. ovidio volgar.

rimproverar bella che s'ami / non si convien che ai fortunati amanti! delfico

vita. jahier, 182: non si è avvicinato [il tenente] per

forse per un resto di atavismo, si fa brontolona, ci rimprovera, ci

che indica il motivo per cui ci si biasima. metastasio, i-v-45: non

dante, purg., 26-80: si parton [i lussuriosi omosessuali]

zini, 92-288: la stampa, che si millanta delfordine'e parla in nome delle

beccaria, i-434: mille sentimenti aggradevoli si eccitano in noi nel nutrire ed educare

il goethe, in un suo epigramma, si fa... rimproverbiare d'aver

. cornoldi caminer, 210: ben si vede fin ora che la moda aveva

cinque, sei anni prima, ma non si videro riprendere due volte in meno di

al nostro secolo! e con quali abiti si riproduce ella? se colle pistagne abbelliva

al grembo della chiesa..., si concedeva agli apostati regolari...

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (15 risultati)

, il discorso, lo scritto con cui si esprime tale disapprovazione. laudario della

va a letto senza cena tutta la notte si dimena -sciamò peppina, guardando intorno,

l'ufficio. -colpa su cui si esprime disapprovazione o biasimo (e il

fu uno de'rimproveri più comuni che si facesse alle persone del foro.

nostro merito. muratori, 10-ii-157: non si può dire che amaro rimprovero e trafittura

ritorno, la figura dell'oste che si fa sull'ingresso; rimproverosa,

pulito. carducci, ii-20-46: madesimo si rimpulizzisce e rassetta. hanno piantato pali

m. faldella, i-1-46: tutto si rimpulizzisce, come nell'intervallo fra un

bonsanti, 4-520: i panni sporchi non si lavano solo in famiglia, non basta

. fanfani, i-153: 'rimpuntire': si dice del mettere qua e là punti

accioché la lana che v'è dentro si mantenga eguale per tutto e si trovi

dentro si mantenga eguale per tutto e si trovi impedita dal raccogliersi ed appallarsi in

ribollendo / da nube divampante in me si spenga, / mine e rimugghiante tuon

e di sé tutto in bando, / si s'addormì, coll'ampia abbominosa /

chi sta dinanzi d'un passo e si crede innanzi le mille miglia.

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (11 risultati)

radegonda entrò nello spogliatoio di maurizio; si diè a rovistar dappertutto, a rimuginar

stambugio accanto alla camera della sua signora, si accorse dello insolito rimuginare che si faceva

, si accorse dello insolito rimuginare che si faceva nella camera accanto.

lingua sciolta: e di cervello, non si dubiti, sta benino. certe cose

cose mette fuori, che proprio non si sa di dove le cavi; tra

: stando così le cose il signor palomar si limita a rimuginare tra sé sulla difficoltà

rimugini un po'nella sua memoria, si scandagli un po'la ritentiva.

l'uno e l'altra: poi si ringolfò nelle sue rimugina- zioni.

rosse attomianti e proteggenti il palco, si capiva che non doveva star molto ad

che taglia, quando solamente nella superficie si separa una particella di osso, la

siena, 167: lo rimunaramento che si convenisse di fare a le persone che fanno

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (20 risultati)

ben fatte. machiavelli, 1-i-174: non si acquista... partigiani amici,

di tenergli d'occhio la macchina, si avviò verso la scaletta. -con

del lavoro o della prestazione per cui si ottiene il pagamento o la retribuzione.

tale stipendio che può bastare a chi si contenta del poco. cicognani, vi-204

, presidente della reale accademia britannica, si vede da un libro di spese concernenti dipinti

un libro di spese concernenti dipinti che si trovano nella suddetta accademia. 4

, a causa delle troppe vigne che si facevano, il vino, in un tempo

fenoglio, 4-158: sulla stradina di cresta si pose a camminare agiatamente, remunerativamente.

perché siano così rari quelli che ci si risolvono. 3. ant. che

la remission del nostro peccato non pur si conformasse alla sua giustizia rimunerativa per la

fratello veramente fu re, giustamente a lui si aspettava, cominciò con alcuni suoi a

ai j. soranzo, lii-13-241: si attossicò come ingratamente rimunerato di tante imprese

comportamenti, azioni, virtù per cui si è premiati o ricompensati. cavalca,

la fede, / ché qui certo si vede / che libertà non è rimunerata.

non è rimunerata. campailla, 8-93: si osserverà rimunerato il morte. muratori,

novero degli alunni rimunerati, to- stoché si vorrà provvedere alla necessità di aumento del

al lavoro, all'attività per cui si è retribuiti. carducci, iii-i 1-333

impegnative, rimunerate e considerate quassù dove si ha tanto a che fare con l'

sì è grazia gratis data e l'altra si rgrazia rimunirata. -sm.

solo altrettanto di quel che per suo amore si soffre. alfieri, iii-1-120: se

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (18 risultati)

. 2. dir. che si attribuisce in riconoscimento dei meriti del beneficiario

: per ciò che riguarda allo stato si osserva fra le altre essere le partite

-in senso concreto: ciò che si dà in ricompensa o in premio.

villani, 11-3: a'figliuoli a'quali si pone la disciplina non solamente remunerazione si

si pone la disciplina non solamente remunerazione si promette, ma si sema loro certa

non solamente remunerazione si promette, ma si sema loro certa ereditade. ugurgieri, 294

morte di questo corpo... si perverrà a quello ultimo dì che sarà

non dall'occidente, non da qual si voglia più recondito luogo, ma da

.. la temeraria pretesca remunerazione che si usa a un uomo che vi ha

, altro che quello che di sopra si contiene. c. dati, 180:

. lorenzo de'medici, ii-24: e'si vedeva una gentil valletta, / un

el cammin di mano in mano, / si passa per un vago monticello: /

rimosse la pietra colla quale lo pozzo si chiudea. ed acquata la greggia,

dopo un'ora, estinto il profumo, si rimoveva il cassone dall'avello. desideri

inoltre fatto per essa comandamento che veruno si attentasse rimoveme il cadavere senza ordine superiore

scossa da una nuova energia; e si diresse verso un inginocchiatoio posto in un

infermieri, chissà da quanto tempo, non si erano curati di rimuovere. -assol

ghislanzoni, 4-81: 1 due scienziati si adoperano colle mani e co'piedi per

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (27 risultati)

stampa periodica milanese, i-201: eleonora si scuote, rimuove il velo che la

giudico, sono tre: l'una si è di rimuovere, per quanto si può

una si è di rimuovere, per quanto si può, le ostruzioni dalle viscere naturali

la luce e quanto più può la si rimuove da gli occhi, acciò che

dono che ne vorremo loro fare non si possa rimuovere niuno né prendere per altra

. straparola, i-225: quanto più si sforzavano di rimovergliela [la bambina]

cecchi, 8-75: spesso nell'abitato si veggono ai muri cartelloni a lutto con

, anche di vecchia data. nessuno si attenta a rimuovere tali cartelli finché a

2-3-101: tutto quel gran decorso di via si era diligentemente disteso e appianato, rimossone

miscuglio è stato sufficientemente in riposo, si versa nella birra tale quale, si

si versa nella birra tale quale, si rimuove diligentemente ed in seguito la si mette

, si rimuove diligentemente ed in seguito la si mette nelle botti. deledda, ii-29

periodica milanese, i-432: d'altra parte si fonde bastevole quantità di

metallico... nel borace fuso; si rimove nel bagno, d'onde si

si rimove nel bagno, d'onde si leva di tempo in tempo.

incomodo che per la morte del pontefice si potea cagionare. -correggere un errore

, manda dall'alto cielo, acciò che si manifestano le rocche della nova cartagine e

calimala, 2-212: qualunque persona fosse o si trovasse ammessa nelle dette case e magioni

romani che rinconciliorono insieme gli ardeati, si nota il modo come si debbe comporre

ardeati, si nota il modo come si debbe comporre una città divisa: il quale

quale non è altro, né altrimenti si debba medicare, che ammazzare i capi

fare pace insieme sotto obblighi di non si offendere. lottini, 14: non pur

mas- sinissa ebbe udite queste parole, si vergognoe e andossene al suo ricettacolo e

cresciuti i vi telli, si deono le madri rimuover da loro, gittando

son bella, e chiedi / quanto par si convenga agli anni tuoi. boccaccio,

flavio volgar., i-59: cassio non si ricordò niente de'benefici suoi; anzi

messer fulvio, che da questi signori non si creda che voi siate alle donne favorevole

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (15 risultati)

, in quelle conviene che con grave noia si dimori, se da nuovi ragionamenti non

rallegrare la mente più innanzi che non si conviene, rimuove dall'atto virtuoso ogni saldezza

., 359: il mozzare de'capelli si fa per dare a entendere in ciò

gli boni qi toglie, e di 90 si gode, / tu [morte]

negli occhi degli itterici, cioè gialli, si distilla, rimoverà da essi il citrin

un'altra volta se torre la detta vergogna si potesse. compagni, 3-18: per

il gonfaloniere],... e si ordineranno in modo che si potranno sanza

. e si ordineranno in modo che si potranno sanza scandolo e sanza aprire la

, fu rimosso il conte di sastago che si trovava ivi viceré e rifatto in suo

de'magistrati e de'sacerdoti, tutti subito si rimossero dalle dignità. -licenziare

, 175: qualunque... si vedesse espressamente fare la detta arte et elli

] giurano fedeltà al re, e non si può rimuover nessun di questo ordine,

s. bernardo volgar., 15-68: si dè studiare di tenere la mente sua

f. badoer, lxxx-3-153: tanto si teneva offeso per le cose di marano.

che non solo sua maestà cesarea non si mosse a guerra, ma rimosse il fratello

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (24 risultati)

, / quando una voce disse « qui si monta », / che da ogne

né paura di morte, alla quale si vede vicino, né ancora di dio,

incorporei ed invisibili e con l'anima si congiungono, la quale, svegliata,

da la riva, 1-179: uno dì si è la vita, la sira ha

effetti artistici. bellori, 2-267: si può opporre nondimeno al rubens di aver

fra giordano, 3-257: la terza questione si è se adimandassi perché l'ecclesia hae

, 109-6: purgazione è quanto il fatto si concede ma la colpa si rimuove,

il fatto si concede ma la colpa si rimuove, e questa sì à tre parti

rimuovere il peccato è quando l'accusato si sforza di rimuovere quel peccato da sé

: questo capitolo sia preciso e non si possa rimuovere. ca pitoli

, 1-i-155: gridava la plebe che si dovessero rimovere le gabelle. èaldelli,

gabelle. èaldelli, 5-3-176: se qual si voglia schiavo... fuggendo si

si voglia schiavo... fuggendo si riducea [al tempio di ercole],

e nefando il toccarlo. é questa legge si è conservata sempre, senza rimuoversi mai

e d'immunità, onde, quando si vuol rimuoverne alcuna, esprimesi non doversi

i zuogi et altri inonesti modi che si observano in diverse e molte case e

in modo che non accada, che non si verifichi o che cessi una situazione o

, lxxx-3-618: se con l'imperio si mantenesse la sua autorità e si facesse

imperio si mantenesse la sua autorità e si facesse ubbidire, gioveria alla germania,.

dell'ingegniero vuert. zorzi, lxxx-4-158: si rimove... l'insolenza degli

due o tre segretari del proprio paese si era illuso, nei primi anni, che

e impaurita da le universali strida, si sarebbe ascosa dentro la invidia de la

: altri dicono che, se l'arbore si cinga con una cordella di seta unta

una cordella di seta unta con olio, si rimoverà il salire delle formiche.

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (27 risultati)

desiderio di rimuoversi una guerra che tutta si riduceva nello stato loro. v. franco

li quali rimossi e posti da parte, si dèe giudicare la tragedia per la lettura

delle favole con parti non ragionevoli e si scusavano che, se le avessono volute

avessono volute rimuovere, la favola tutta si sarebbe guasta ne'arebbe avuto stato.

plora, / non sol perché chirurgo non si trova, / che la gran piaga

, colla quale si ottenne di rimovere quasi pienamente il suddetto

. stampa periodica milanese, i-474: se si giunga una volta e scoprire esattamente le

le cagioni generatrici della pazzia; se si provi che le medesime possono essere assoggettate

: il loro nocimento [dei cavoli] si rimove e corregge se si lessano e

cavoli] si rimove e corregge se si lessano e, gittata via la prima

grassa di pecora o di porco e si dieno a mangiare con pepe o cornino o

proibir l'apostema e creder che non si curano le ferite, se prima non

di tutto, che non sapeva che si dire, e onesto non è nominare

travaglia / uccise, innanzi da lor si rimuova. leggenda aurea volgar.,

sua da lei al postutto rimuovere non si potea. tansillo, 1-23: non pecco

sua statura, dalla quale egli danzando si è rimosso, ritorna. capuana, 1-i-105

signora senza rimuoversi dalla osizione in cui si trovava. d'annunzio, 8-24: donna

verde e vento fresco e la gente si rimuove molto. -scuotersi dal sonno

dopo la maraviglia del sogno la vergine si rimosse a guisa di colui che si accorge

si rimosse a guisa di colui che si accorge che la via fatta dalla frequenzia

sapesse parlare e fusse presuntuoso e si levasse e rimovessisi della terra e dicesse:

imminente, / la nebbia lentamente / si rimuove sui prati. -sm.

poetico). lucini, 4-151: si rinnova [l'onda ritmica] e si

si rinnova [l'onda ritmica] e si rimuove, agilissima o pigra, nel

le parti del corpo per forza alcuna estrinseca si rimovano dal sito loro, esse fanno

la mia intendanza, / già mai non si rimove, / e servo con leanza

/ pemsando a ciò che par che si rimova, / è ubriato nostro amore antico

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (28 risultati)

6-71: la virtù delle pietre mai non si perde né si conchiude e termina in

virtù delle pietre mai non si perde né si conchiude e termina in certo tempo.

, dal quale dipende la virtù, non si rimove da esso individuo, se quello

; / digli ch'è folle chi non si rimove / per tema di vergogna da

di cuore e di mente per cui non si trova mai pace né loco; una

alla fine e's'accordassono. filippo non si volle mai rimuovere, come quello che

: sovente avviene che il cuor salta e si rimuove e ciò avviene per due cagioni

alessandro magno volgar., 153: così si patteggiarono insieme e remossi lo strido de'

generabile e la corrottibile in maniera si seguano l'una l'altra che,

una l'altra che, in qual si voglia cosa che questa sia, rimoversene

cosa che questa sia, rimoversene non si possa quella. minturno, 388: propriamente

: propriamente e particolarmente figura di sentenza si dice quando dalla semplice e pura forma

dalla semplice e pura forma di parlare si rimuove. pallavicino, 1-459: né

concordia sia possibile che alcun di lor si rimuova, tal che ne venga la

cattaneo, cxx-451: due cosa par che si rimovino dalla prospettiva, ma non deviano

tasso, iii-202: la supplico che si contenti... fargli almeno rimurar quella

, /... pur che si mandi / dei muratori per questi contorni /

muro. pontormo, 1-60: martedì si disfece il ponte, mercoledì si rimurò

: martedì si disfece il ponte, mercoledì si rimurò le buche. -ostruire

dai lastroni che ad ogni giubileo vi si smurano e vi si rimurano.

ogni giubileo vi si smurano e vi si rimurano. -fissare di nuovo un

piastrello in sur un ciglio / e si rimuri un occhio. 2.

de le pietre d'una casa atterrata, si rimura un palazzo. -cingere

. piero gattolino e la rimurata, si gittasse in terra. s. caterina de'

ii-579: tante porte [della basilica] si vedono ancora, benché rimurata. d

il nome; ed è quella che si chiama oggi s. biagio. -rinforzato

rimutàbile, agg. che si può, si deve o è necessario

rimutàbile, agg. che si può, si deve o è necessario mutare.

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (28 risultati)

. [tommaseo]: ogni dono perfetto si è di sopra e di lassù viene

, una rivoluzione 0, come oggi si suol dire, una gran crisi della vita

e più di bisogni facevan via via si mutasse, si contradicesse, si sviasse

di bisogni facevan via via si mutasse, si contradicesse, si sviasse, s'allargasse

via si mutasse, si contradicesse, si sviasse, s'allargasse, si sovrapponesse la

, si sviasse, s'allargasse, si sovrapponesse la parola di dio nei libri

l'undecimo libro, perocché ne pare che si convenga, perocché fu quasi uno rimutamento

, 1-74: è uno altro ornamento che si appella rimutamento ed ha luogo quando sono

, ma profferansi sì che l'uno si salva per l'altro, in questo modo

, 23-iv-1911], 412: se si riflette che non solo i dipinti, ma

il che ora ne'detti suoi scritti non si trovava più. ma questo rimutamento di

, e fra l'altra una delle maggiori si fu la negligenza de'trascrittori.

di una colpa di cui non ci si riconosce responsabili. giamboni, 8-ii-262:

responsabili. giamboni, 8-ii-262: rimutanza si è quando l'uomo si vole cessare

8-ii-262: rimutanza si è quando l'uomo si vole cessare del misfatto ch'egli non

lo mette sopra un altro. e così si sforza di rimutare lo fatto e la

tentazione: / « quanno farai penetenza, si non prinde la stascione? /.

denar dispensa, /... / si ferma alfin dove ritrovi immensa / copia

cento ne piglia, e ancor non si risolve: / questa mette da parte e

non erano più buoni, quelle legge che si rinnovavano non bastavano a mantenere gli uomini

bene giovate se con la innovazione delle leggi si fussero rimutati gli ordini. galileo,

fine perfetto. botta, 4-967: non si piegarono per questo i san marinesi,

. foscolo, iv-430: conosco che non si può rimutare la società e che l'

dalla magia, quasi aspidi implacabili, si assordarono alle fatture degli stregoni.

integrazioni. bisticci, 1-ii-552: dipoi si rinchiuse lui [giannozzo] et il

il voleva in persona dyuno omo che si lamentassi d'amore e di gelosia,

rimutava infino attanto che dire meglio non si potesse a modo alcuno. redi,

cattiva. mazzini, 46-259: non si rimuta l'uomo imbiancandone o indorandone tabi

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (38 risultati)

o la mente dal pensiero a cui si è intenti. binduccio dello scelto,

pensiero, un'altra fiata al vizio si rappressa. -attribuire ad altri una

ad altri una colpa di cui non ci si riconosce responsabili. giamboni, 8-ii-262

responsabili. giamboni, 8-ii-262: rimutanza si è quando l'uomo si vole cessare

8-ii-262: rimutanza si è quando l'uomo si vole cessare del misfatto ch'egli non

lo mette sopra un altro. e così si sforza di rimutare lo fatto e la

: mecti quello onguento sensa remutare e si lo fa tre volte, tanto che lo

1-47: l'acqua, che spesso non si rimuta, è sempre fracida o vero

e rimuta le barbe e li fiori come si fa ae l'olio rosato. mattioli

l'acqua, fino che più non gli si ritrovi né fortezza né amaritudine. settembrini

altro [califfo] e a quello si fece confermare e rimutare tutt'i cadì,

venereo cardon le nuove piante / or si den rimutar, le somme barbe / segando

. benzoni, 1-45: con sagacità grande si dimostrò [il viceré] contro a

aboliva la schiavitù] e ordinò che si supplicasse a sua maestà...;

quando elli hanno fatte le cattive nature sì si ficcano in morte dannata e non se

gl'imperadori del mondo col loro imperio si ragionassero qui, non mi potranno rimuovere

machiavelli, 1-viii-134: se e'non si rimuta, se tu non tomi in villa

. doni, ii-157: benché un uomo si muta e rimuta e tramuta cento volte

lanci, 2-50: non vi pensiate che si sia per rimutare, ché ha fatto

rinunziare a una parte del suo potere, si rimutasse d'animo. lucini, 13-53

conoscenza che non à fermeze, / che si rimuta per ogni volire. iacopone,

ventura, insieme co'costumi, si rimuta. laude cortonesi, 1-i-248: la

venuto su pimperio de'cesari ogni cosa allora si rimutò. g. gozzi,

il sentimento è proprietà dello spirito e si rimuta e si trasforma e si invecchia con

proprietà dello spirito e si rimuta e si trasforma e si invecchia con quello.

spirito e si rimuta e si trasforma e si invecchia con quello. òrafi 5-328:

domato, non ancor legato, che ancora si mutava e rimutava in mille forme.

. lucini, 6-14: il costume non si rimutò. -con riferimento alle fasi lunari

grafi, 5-607: dall'onda muta / si leverà la luna, / che gira

la luna, / che gira e si rimuta / come fa la fortuna.

andate chinati colà per santangiolo, quando si rimutano le genti de le case?

v.]: chi sta bene non si rimuta. -muoversi, cambiare posizione

giorno o notte. e il cavaliere non si rimuta né poco, né molto;

/ la qual dal core non mi si rimuta, / né non si parte.

non mi si rimuta, / né non si parte. = lat. tardo remutàre

profondo, radicale, sostanziale; che si presenta in modo diverso alla considerazione,

automa - / che una volta d'incanto si muovevano / con la mia corsa,

... nella sala grande, vi si ricominciava dalla parte dove erano i santi

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (19 risultati)

ne lascia star come prima, parte vi si fa di nuovo. 3

3. che è, appare o si mostra mutato nell'atteggiamento, nella disposizione

. fazio, 3-8-44: in italia si vede / i nomi rimutati alle provincie

contemporanei che ridono delle profezie e che si impaurano del gesto verso una carità,

assume però forme miti e tranquille. non si verificano le rimutazioni subitanee del macchinario di

mutuo una somma a colui dal quale si è ricevuta. einaudi, 185:

... i l'acqua sorgiva poi si rinabissa / in un crepaccio presso la

dopo uno spaccio di qualche anno, si rinabissarono nel buio anonimo. =

rinacciare e rinacciatura... non si potrebbero scambiare con rimendare e rimendo. si

si potrebbero scambiare con rimendare e rimendo. si rimenda uno strappo nel panno e nella

uno strappo nel panno e nella tela; si 'rinaccia'solamente il pannolano. gherardini [

maniera le rotture de'panni, che non si scorga quel mancamento... (

, in maniera che la congiunzione non si conosca; e, per nasconderla meglio

; e, per nasconderla meglio, si fa uscire lungh'essa il pelo con la

rinaldo [degli albizzi]) che si ordinasse con donato velluti che teneva il

sapore amaro e solubile in acqua che si ricava dai semi di alcune specie del

con nori gamopetali, che un tempo si pensava avessero proprietà cicatrizzanti; la specie

esattamente rappresenta l'incavo delle narici. si credono vulnerarie. lessona, 1259:

opposti e continui alle valvole, le quali si aprono ne'margini; i semi hanno

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (27 risultati)

di gran parte dei mammiferi, in cui si trovano le narici. =

b. croce, iii-32-202: se ci si riflette, narrare o rinarrare, come

sue proprie parole, suso da tavola si levasse e fin ponesse a ogni cosa,

, / fé la fenice ancor, come si crede, / se pur degna fede

suoi giorni. 2. che si riforma per prodigio (una parte del

. parini, 466: a pietade amor si mosse; / e dell'ale rinascenti

s'era verso la fine di marzo e si tornava a vedere nelle campagne il primo

l'acqua di una fonte) o si sprigiona (un vapore). zazzaroni

rinascente umore. pananti, 1-i-293: si è distesi sopra molli guanciali, e il

il vapore continuamente rinascente da una fontana si mescola agli odorosi fumi, e un'

. 7. figur. che si produce di anno in anno (la

, 2-31: or tali spese far non si possono senza grandi ricchezze, e queste

grandi ricchezze, e queste ricchezze trar non si possono che dai prodotti del suolo per

il lucido cammin. o. che si eleva a un livello superiore di civiltà

odiosa vita / nel rinascente duol più si rinfranca. chiari, 2-i-187: della mia

rinascenti, aumentavano la passione. -che si rinnova frequentemente nel tempo. foscolo,

forze particolari all'utile comune, non si può sostenere dove vi sieno delle forze cen

tempo di assenza o privazione, che si ripropone via via (una forma o un

orientali. carducci, iii-5-61: quando si agitò se non in questi secoli la

del meraviglioso / irrazio- nale di cui si compiacciono anche i ceti colti. 7

, con la rottura delle tradizioni, si entri in un periodo di barbarie..

di barbarie... e che si debba poi aspettare e sospirare un'immancabile bensì

-con riferimento a un carattere tipografico che si ispira allo stile rinascimentale. carducci,

, 23-107: così per li gran savi si confessa / che la fenice more e

volontaria morte / rinasce e tutto a vivere si rinova. rinaldeschi, 1-6: così

rinova. rinaldeschi, 1-6: così si è 'l corso dell'umana natura, dove

in fasce, / ché ben morendo quasi si rinasce! tasso, 17-20: ove

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (24 risultati)

della sua propria bocca se il vento si tace, disperderne sin l'ultima falda

a noi rinato / le parti insieme si vedran conteste / divine umane in quel

-rivivere nei propri discendenti, nei quali si rinnovano le caratteristiche fisiche o morali degli

. alfieri, iii-1-77: colui che si duole di esservi nato [nella tirannide]

e che di più fece che vi si fermasse un'aquila che continuamente si pascesse del

vi si fermasse un'aquila che continuamente si pascesse del fegato di esso, che

accorciare i capegli e radergli a chi si sia, ma non già mai fare che

che la terra dissolve sui frangenti; / si dismemora il mondo e può rinascere.

scelse / l'umile pianta, cotal si rinacque / subitamente là onde tavelse.

floride coi loro fiori annidiati, che si sempiano da soli: e trovano pur sempre

: e trovano pur sempre posto e si rinascono al piede ogni stagione.

d. bartoli, 2-2-222: né si cerchi com'egli tomi a rimettersi di colà

, viaggiare invisibile, il come ciò si faccia è mistero ineffabile. c.

fiasco accoste. giuliani, 1i-170: si leva un ventarello che ci par di

un bambino. deledda, i-109: egli si sentiva rinascere con la purezza e la

ancora / una poesia. tuo padre che si fece / di te sostegno, che

con una fitta più acuta. rinasce e si stronca e m'invesca. -avere

manca già per pene e non si perde, / ma rinasce più verde /

, ii-118: il dolor già non si acqueta, / ché sempre rimembrando in lui

e riceve il sangue nella santa confessione, si può dire che ogni volta rinasca di

. varano, 1-30: a me non si fé notte innanzi sera; / ma

. tasso, 1-3-68: -già non si deve a te doglia né pianto, /

economica). machiavelli, 1-i-380: si vede come egli era necessario che roma

il bello. rinacque il bongusto, si diffuse per le corti, fu introdotto dalla

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (14 risultati)

ciascuno de'quali par che rinasca e si perpetui l'antica gloria de la casa cpeste

. rinascimentale, agg. che si riferisce al periodo storico del rinascimento o

tai gare de'greci e degli italiani si propagò questo studio generalmente e tutti esser

delle imprese. il rinascimento, come si vede, e ancora lontano. 6

6. stor. periodo storico, che si estende dalla seconda metà del xiv secolo

un movimento di grande portata, che si inizia dopo il mille, di cui l'

retorica. -con valore attributivo: che si riferisce allo stile figurativo proprio della cultura

però che, nell'ombra rada, non si distinguessero gli oscuri mobili in falso stile

di rinascita; sul finire del 1400 si edifica il duomo di s. giovanni

generale. pasolini, 8-145: ma si può parlare di rinascita nazista? è

: conchiusosi il periodo della resistenza, si inizia quello della rinascita. 2

gli annunzi s'awerano e i simboli si manifestano: l'uomo deve immolarsi per rinascere

b. croce, ii-10-39: per rinascita si vuol significare la ripresa di letture e

fino al 1962, poi settimanale; si propose di fungere da supporto culturale al

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (26 risultati)

senza ragione. marini, 76: si rammolliva, si rin- naspriva e,

. marini, 76: si rammolliva, si rin- naspriva e, rimproverando a se

giudicio per quelle parole di samuello non si rinasprisca. = comp. dal

, ma più fortunato, un pompeo. si sollevò l'equità... si

si sollevò l'equità... si rabbellì la magnanimità nella nascita di questo

nella nascita di questo epaminonda novello. si rinfiorò la modestia, perché presentì un

seguì l'entusiasmo, la rinata saffo si fece recare un mirabile cofanetto ricco di

alla superficie della terra ovvero poco sotterra si ncida, acciocché la vite sia rinnovata

/ fiore d'asburgo. -che si è riformato dopo l'eliminazione (un'escrescenza

che, lasciati gli altri studi, si convertisse e si consecrasse alle lettere,

gli altri studi, si convertisse e si consecrasse alle lettere, di chi,

durò circa un'ora, infine lorenzo si sentì come rinato. pratolini, 9-770:

. bartoli, 1-4-119: in un momento si trovò rinati gli occhi e vivi e

specchio quanto delle sponde, così che si reintegrino armonica- mente nel paesaggio circostante attraverso

). castelvetro, 8-2-106: si fa... più d'otto [

'troiadi'. idem, 8-2-135: non si sa di quale rinavigaménto o ritorno si

non si sa di quale rinavigaménto o ritorno si debba intendere. = nome

altra volta i rinavigando il navigato mare / si tornasse in ortigia. graf, 5-1175

tempo avvenire le cose della compagnia, si volse addietro, e pieno più che mai

viaggio onorico. bontempelli, 7-69: si scostò che quella rinavigava verso il mondo

così, navicella, raccolta in porto, si gode di breve calma, intanto che

non ha potuto profferire una parola e si è rincacciato nel cuore tutte le sue passioni

. varchi, 18-2-170: quello che si dice nella lettera, che si dubita

quello che si dice nella lettera, che si dubita che il signor pirro è vivo

, s'arruffa, avampa, / si rincagna, m'aumenta i serpi al core

questa parola 'numerosi', la sua voce si è appoggiata con dolce ironia, con discrezione

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (18 risultati)

grossi. manni, ii-62: 'viso ricagnato'si dice quel volto che abbia il naso

ca- gnuolo, che oggi più communemente si dice rincagnato. g. gozzi,

che erano rimasti contratti e rincagnati, si distesero liberi e sereni.

: la siconda pestilente condizione e malizia si è quella di colui che va a la

.]: 'naso rincalcagnato'... si dice a chi ha il naso piccolo

per modellarlo. biringuccio, 2-133: si finiscono di spianare [i pezzetti d'

quali cilindri! quali cilindri! non si sa dove siano andati a scavarli! antiquati

tuba torta e rincalcata,... si sbellicò dalle risa. 2.

questo mio alessandreggiare è un fosso che non si può saltare a piè pari.

a bastanza, corrisposto dovutamente alla fama, si vide, in una gran nuvola smaltata

. emiliani-giudici, i-172: le liti si rincalorivano e gli odi scoppiavano.

, sostegno, supporto di ciò che si pensa o si asserisce. guerrazzi,

supporto di ciò che si pensa o si asserisce. guerrazzi, 1-147: cotesto

di cento aspetti, che presentano, si fermava sopra quel solo che porgeva rincalza

, non comprese come la egemonia macedone si traducesse in tirannide. = deverb.

crescenzi volgar., 2-23: cotale innestamento si dèe fare appresso alla terra, o

, ovvero rincalzaménto, la pianta innestata si difenda. = nome d'azione

di rincalzare), agg. che si ripete in successione, a breve distanza di

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (31 risultati)

terreno, tosto cresciute le buone, si levino o sbarbando o con tagliente mar-

tagliente mar- retto; e le trapiantate si sarchino più d'una volta e, rincalzandole

d'una volta e, rincalzandole, si dia loro nuovo letame fradicio. magazzini,

fradicio. magazzini, 4-33: non si tralasci [in marzo] di sarchiare i

sarchiare i grani e rincalzargli, ché si guadagna assai il giorno, massime se dopo

. sbarbaro, 1-78: il vecchio si ringinocchiò sulla zolla a togliere da un cesto

giuliani, ii-272: la lana in prima si ciompa col cardo. com'è incignato

in fondo e tra i denti) si lascia stare, perché si rincalzano i denti

i denti) si lascia stare, perché si rincalzano i denti. -costruire un

colla pietra. a pezzi più grossi si fa la volta, si rincalzano di dietro

più grossi si fa la volta, si rincalzano di dietro con degli altri sassi

una vocale raddoppiando la consonante che le si accompagna. foscolo, ix-1-571: i

pure aveva un figliuolo già grande: ma si volle senza dubbio rincalzare da più lati

, i-4-242: la zolla presso cui si rincalzò maggiormente la pianticella del ber- tani

ber- tani e il concio onde maggiormente si nutrì fu l'insegnamento di carlo cattaneo

fronte e pettoreggiarlo e rincal- ciarlo, si bisticcieranno e si accapiglieranno fra di loro per

e rincal- ciarlo, si bisticcieranno e si accapiglieranno fra di loro per conto di

d. bartoli, 1-3-106: non si faceva nella casa de'padri altro che

per sostenersi, o rimettersi, quando si vedevano abbattuti. -minacciare (la morte

, iii-22-161: nel 1895, il labriola si risolse a rincalzare la parola dell'insegnante

dovrebbero sapere. bacchelli, 2-xw-487: si può consentire al gusto letterario la schifiltosità

posava il libro sul. tavolinetto, si alzava e si approssimava alla dormiente,

libro sul. tavolinetto, si alzava e si approssimava alla dormiente, per assicurarsi che

il guanciale. pirandello, 8-575: si riprese subito; si alzò, fece

pirandello, 8-575: si riprese subito; si alzò, fece ridistendere nei lettucci

. guerrazzi, 5-30: qui orazio si assettò, si rincalzò. calvino,

, 5-30: qui orazio si assettò, si rincalzò. calvino, 1-301: riporto

: riporto il regolatore quasi al 'massimo', si rincalzò di nuovo. 7

tagliati. pavese, 5-40: lui si chinò a far su il fastello, poi

della piena, avanti che l'alveo si trovasse scarso della prima.

, sfida il vento, e non ci si ritorna più colla zappa.

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (19 risultati)

palle de'nimici alle artiglierie della repubblica si convenivano di maniera che a quel fine

esse, fecero che quel dì stesso si prese la rocca con morte di tutti

di francia e nei più nobili palazzi non si trovano che lenzuola rincalzate male.

piante. giuliani, ii-287: si fanno delle testate (di terra) a

; / e tremando ciascuno a me si volse. landino, 173: queste

appoggiati l'uno all'altro, che si partirono aa quello appoggiamelo, el quale

y aiuto prestato a una persona che si trova in difficoltà economiche. mercati

: 'rincalzo': guadagno o provento che si ha straordinariamente e che supplisce al difetto

realtà, non voleva che il visconte si scorasse, avvedendosi che l'esercito cristiano

. bonsanti, 5-27: lo stesso fischio si ripetè più lontano, come di rincalzo

rincalzo: fa il verso. -che si aggiunge a un altro urto. cassieri

rinfrescato. di giacomo, i-406: si levò in piedi. s'era mossa

e avanzo, lentamente. vide letizia: si fermò, la guardò, poi,

/ uno scrollo di spalle, e si rigiacque. / e il viandante si rincamminò

e si rigiacque. / e il viandante si rincamminò / col suo ritmico andare.

; malgrado quest'aiuto, le cose si rincamminarono perché alla fine bisogna che si

cose si rincamminarono perché alla fine bisogna che si rincamminino. 3. tr

: essendo recata in firenze in stanghe, si rincannò la gamba. =

giornate alla lunga, perché altri non si possa guardare. = comp. dal

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (26 risultati)

... e fate che ella si lineanti e fate che alcuno la incanti.

a'cancellieri, 12: mancandone, si rincantino, e quello se ne perdesse

e quello se ne perdesse o patisse si sopporti per tali pesi dei condottori.

della vettura. pirandello, 7-301: si volse a guardare verso la finestra, là

fumosa. cassola, 1-108: miro si alzò, rincantucciò nora e senza le

sentiva il gregge passare intorno alla casa, si rincantucciava nel letto. -di animali

-giù brillante! -e il povero cane si rincantucciò mogio mogio. 2.

che poteva nel più forte della macchia, si stava senza far motto. lippi,

cui arrivo ognun per lo spavento / si rincantuccia ed empiesi i calzoni. codemo,

, 151: la teresa sola si era rincantucciata in un angolo, fra

del pericolo i padri del popolo non si rincantucciassero in qualche tetro parlamento. soffici,

misantropo e il maldicente e l'invidioso, si desse da tomo a cercar di fare

desse da tomo a cercar di fare, si troverebbe meglio di spirito, di corpo

, quella che era stata un'attrice si rincantucciò in casa. -celarsi per ascoltare

in ischerzo, e colà ch'egli si credeva nel leggerlo di trovarvi maggior passatempo

/ soffia, s'inalbera / e si scorruccia / e per cornaggine / si rincantuccia

si scorruccia / e per cornaggine / si rincantuccia. 4. tr.

stesse ben rincantucciato nel fondo, e non si facesse vedere, per l'amor del

faldella, is-54: giocando alla tomoola si va a scovare nel fondo della borsa

: dai 'promessi sposi'... non si può davvero strizzare altro sugo che la

spremuti gli acini, acquista vigore e si rinnova e si chiama rincappellare.

, acquista vigore e si rinnova e si chiama rincappellare. -rabboccare una botte

questo spazio col cappello alzato, e non si rincappellano che quando son passati.

dentro come donna disonesta e crudele, nerone si rincappellò nuovo odio, vietando l'intervenire

, 1-285: poiché riparatore d'ingiustizie ei si mostrava al mondo, non le rincappellasse

'paradiso', ragionandosi della grazia divina, si viene a rincappellare la metafora che poco

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (21 risultati)

ragazze facili e indegne di rispetto, si prestava volentieri a questo gioco di gisella

, 13-88: quando [il vino] si vende agli osti, si mercata d'

vino] si vende agli osti, si mercata d'accordo e se ne fa scrittura

costa, tre tutto rincara », si rammaricava la bonina. bianciardi, 4-83:

potenziale vittima, per indicare che non si teme il proprio nemico).

: non sarà inopportuno l'osservare come si senta tanto strepito contro i rincaratori, e

tanto strepito contro i rincaratori, e non si veda che il fisco prende il posto

il pavido borghese /... / si rinchiude frettoloso / si rivoltola accidioso /

.. / si rinchiude frettoloso / si rivoltola accidioso / e rincardina le porte

1-iv-381: non è la sola roma che si risente del rincariménto di qualunque genere necessario

: chi ci ha colpa della peste che si è messa nei bachi da seta e

pecchio, 2-1 n: questo monopolio si fé pernicioso, siccome quello ch'escludeva

siri, 1-v-678: solo il papa si mostrava al quanto ritroso per tanto più

a mancare. montecuccoli, 145: si è rincarito nel regno il rame ed

la decima e i battesimi e gli sponsali si facevano sbrici sbrici, quasi fosse linearità

troppo su le mie idee, che si esaminino e si vedrà se si allontanano

le mie idee, che si esaminino e si vedrà se si allontanano dalla ragione.

, che si esaminino e si vedrà se si allontanano dalla ragione. -ricorrere

un gran male..., si rincamasse e ritornasse come voi dite di florido

meno secchi stamattina quasi che le nocca si fossero rincamate da ieri, o l'

dentro un tal vóto, che la penuria si fece subito sentire, e con la

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (22 risultati)

la logica della situazione che necessariamente si aggrava: tocca alla società nel

de sanctis, ii-15-524: se gl'italiani si lasceranno tanto rincarognire dal falso sistema

s. v.]: 'rincartare': si dice anche de'panni e vale 'dare

che s'inserisce in un quinterno, come si fa quando, per correzioni o per

, per correzioni o per comodo, non si è stampato che un mezzo foglio.

guarda, / una pallida torma che si credè gioire. imbriani, 7-1 io:

, penano a ripigliarlo, e non si risolvono a rincasarsi che dopo avere assaggiate

che nelle giornate proprio serene... si rincasano nelle loro catapecchie, attendono ai

, 22-79: la donna, gravida, si affacciò sulla porta: dietro sporgeva la

ripigliò la via di garessio, alfieri si rincastellò. = comp. dal pref

il manoscritto caldo, sul quale il zimarrino si chiuse e abbottonò, volli dargli un

uso a pascersi né sappiendo li luoghi dove si abbia a rifuggire, diventa preda del

del palazzo e per l'ornamento, poiché si è rincatenato tutto, che si faccia

poiché si è rincatenato tutto, che si faccia la cantonata di bozzi dalla parte dove

del isogno e rincavallati il meglio che si potè. b. giambullari, ii-593

cavaliere. armannino, 1-95: gli si accostò e per forza lo prese e in

regolo detti asticelli giusto la loro lunghezza si come per il segni, e li

cavalcature. velluti, 286: e'si rincavallarono e armarono il meglio poterono.

firenze e dall'altre terre di toscana si rincavallarono per modo che furono cccc buoni

l'amor de criste e fa ghe si mete-1 cor a-1 $ogo de tri dai ch'

oddi, 2-81: chi ne'nicchi si rincavema, mi resta il campo libero

latebre fra le arene e le schegge si rincavemano. -per simil.,

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (3 risultati)

tanto refreddata che la sia ben maneggiabile, si piglia netta e ristucca dove bisognasse e

piglia netta e ristucca dove bisognasse e si rincenera con cenere di bucato e chiare

xvi-439: nel transito dalla state all'autunno si passa dal caldo ambiente al fresco,