Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: si Nuova ricerca

Numero di risultati: 485797

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (24 risultati)

ancora / una poesia. tuo padre che si fece / di te sostegno, che

ricadendo in nuovo incanto / potesse aitarsi, si fu ricordato: / all'indice ricorse

che ricade nell'abiezione, che non si perde mai di coraggio. -comportare problemi

più sicuri esser poterono quelli che poi si rivolsero alle stampe, le quali stampe,

per la difesa del suo stato, e si astrinse con gravissime pene, sottomettendosi ancora

'ricadere al basso': de'signori che si fanno poveri. 15. ritornare

, che lo spadini assistevano, uando si ricadeva in martedì, gli annunciavano un giorno

quello d'italia: a pena i primi si nncrociano su l'orizzonte come sinistre comete

mi dicevano: 'bada, tua madre si mette gli scarpini della festa'(a significare

umano spirito altra via tiene quando dal rozzo si avanza all'elegante, ed altra via

.). porcacchi, i-413: si vedeva ricadere addosso quel pericolo che poco

/ sovra 'l tuo capo un'empietà si rea? alfieri, 1-492: certo

galanti, 1-ii-37: nel precedente volume si è accennato che la massa ae'vettigali

impolvera la strada. / il gasista si cala giù e pedala / rapido con

ci ha dimostrato che gli stessi effetti si ottenevano colla semplice fissazione di un oggetto

ridiscendere in controcorrente rispetto al vapore che si sviluppa in un'ebollizione (un liquido

in un'ebollizione (un liquido che si condensa nel vapore stesso). -

- distillazione a ricadere: distillazione che si ottiene sfruttando tale fenomeno. 35

vostro mal, sai mi sia, / si vole anivertire in mal di punta.

mia, / né più dolciata non si troverebbe. / ella è grassoccia,

giulìa, / frescoccia e grassa, che si fenderebbe; / se non che l'

malinconia, / e le mie fasce si fur d'un lenzuolo, / che volgarmen-

sapea vedere... che animo si fosse il vostro, a vivere in tante

disse orlando: -io non so dove si sia / rinaldo ancor; ma s'io

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (17 risultati)

velluti, 53: per lo scruttino che si fece de'priori nel 1366, nel

ricadere ne la 'nfermitade corporale, tutte si trovano nel ricadimento spirituale, cioè nel

tròvansene altre più, le quali non si trovano nel ricadimento corporale. cavalca,

da'legali e da altri nel parlare familiare si dice ricaducità. = formazione

che lo stare nel luogo ove già si commise il peccato. segneri, iii-112:

abbisogna un po'di- quell'oppio che si chiama matrimonio! cassieri, n-14:

come anco nelle febri s'osserva) si fanno le ncadute (come si suol dire

osserva) si fanno le ncadute (come si suol dire) le quali, mentre

affezioni et accidenti recidivi, e queste si fanno quando alcuno si pensa di star

recidivi, e queste si fanno quando alcuno si pensa di star meglio e dopo qualche

ricaduta, per la violenza che gli si era dovuto usare, volendo egli ad ogni

fra giordano, 7-102: la seconda ragione si è 'propter restaurationis debitum', e questa

padre di ferdinando, se la morte non si tasse interposta a'consigli suoi, mosse

espellere con le feci una sostanza che si era ingerita. -anche al figur.

. manni, ii-61: viso ricagnato si dice quel volto che abbia il naso

cagnuolo, che oggi più commu- nemente si dice rincagnato. -sostant.

distendersi. oliva, 528: ove si avvide l'umilissimo vecchio di essere osservato

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (20 risultati)

più. comisso, v-25: la polvere si alzava a mulinelli e ci seguiva,

. v. j: 'ricalcabile': che si può ricalcare. = agg. verb

a freddo nel senso della lunghezza; si compie per lo più nella fabbricazione di chiodi

/ benché una via da lor non si ricalchi, / ché 'l sol sempre la

meo sino ai nostri giorni in cui si ricalca da tanti il cammino stesso,

renderlo compatto. soderini, ii-213: si dèe zappare [il miglio] intorno senza

contro alla terra ricalcando quella, poco si move la parte percossa. 5

padula, 242: qui mio padre si ricalcò stizzosamente la parrucca sul capo,

di tabacco, raschiò, tossì, si soffiò il naso. 6.

e dapoi così fatti s'infuocano e si gettano in un bianchimento...,

un bianchimento..., et asciutti si mandano alla stampa, e così coniati

lelio: una filza di bestemmie gli si gonfio di dentro, ma le ricalcò

ad augusto. muratori, 4-136: si ricerca... che [l'impressione

di cristo, li ho veduti, come si scannano alla guerra, e di che

.. quella benedettina, dalla quale si differenziava per un maggior rigore nelle penitenze

gesto. alvaro, 9-134: egli si prese gioco del mio parlare ricalcando la

i segni o solchetti, i quali poi si ricalcano su di un altro foglio bianco

, ii-248: il gioco, così, si presentava come uno di quegli esercizi di

aprendosi qualche via non tentata, non si possa seminar in qualche angolo inosservato o

pigliar le radici sullyalbero, perché in esso si fanno passare 1 rami per vasi di

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (24 risultati)

nella fucinatura, strumento con il quale si fa il ricalcamento; ha per 10

e recalciela ben tuta quanta / secundo che si usa e che si sole. girolamo

/ secundo che si usa e che si sole. girolamo da firenzuola, 38:

in finissima e impalpabil polvere, come si richiede pel buon effetto, si lasci estinguere

come si richiede pel buon effetto, si lasci estinguere all'aria libera in luogo

sia ridotta in polvere impalpabile; indi si ricalcini in un forno da vetri a misura

3-iii-438: l'asino novello, che si sente solleticare il dorso dal nuovo basto

dorso dal nuovo basto che non gli si aggiusta, suol diventare superbo e ricalcitrante

federico a sua moglie, questa non si mostrava disposta a spianare il broncio. anzi

2. che contrasta, ostacola, si oppone (per lo più con resistenza

me, senza che l'hesse a me si rivolgesse come debitore ricalcitrante e lo facesse

fecero gli agenti superando i colleghi che si trascinavano pagliuca recalcitrante. -sostant

recalcitrante. 3. che non si sottomette a un'autorità, a un ordinamento

, a un ordinamento; che non si adatta a una situazione storico- politica in

a una situazione storico- politica in cui si trova a essere sottoposto ad altri;

non senza divin giudicio: accioché, si come ugualmente a'barbari et a'tuoi

resistenze più tenaci. 4. che si oppone, che si ribella allo spirito,

4. che si oppone, che si ribella allo spirito, alla ragione,

: jaja disse: « nei casi recalcitranti si opera ». 7.

». 7. che non si riesce ad avviare (un motore).

bacchetti, 14-63: i muli della scorta si rifiutavano di salir sulle barche e ricalcitravano

omnipotente e il fato, al quale non si può ricalcitrare, posero in questi luoghi

che giova ricalcitrare alla necessità? costei non si può vincere se non con la morte

rimandare? ah no, perdio, si pretendeva troppo da lui, ora ch'

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (28 risultati)

non avendo modo di rimediare alle debolezze, si giudichi riputazione il coprirle con avvisi inventati

per fortuna il ministro della pubblica istruzione si accorge che i ragazzi han vissuto sin

l'industria degli uomini 0 la natura si regola da se stessa. s. maffei

maffei, 7-354: molto a torto si maravigliano alcuni del non vedere intraprendere alcun

trovare la soluzione di un problema che si presenta complicato, a superare una situazione

le mani al commissario, poiché 'l mondo si governa oggi per questa via. g

aver pazienza e rimediare il meglio che si può. oddi, 2-112: mi son

per la mala cultura, in tal caso si può e si deve rimediare con buone

, in tal caso si può e si deve rimediare con buone provisioni. casti,

/ giacché a star fermi qui non si rimedia. 6. adoperarsi per

, 1-i-58: alla corruttela de'costumi non si rimedia abbastanza colle leggi.

fasciculo ai medicina volgare, 33: si rimedi alla oblivione, la qual

una rogna che, attaccandosi agli altri, si convertiva in peste, a cui si

si convertiva in peste, a cui si rimediava con l'olio. cornoldi caminer

per rimediare... all'eccessiva grassezza si potrebbe consigliare alle donne di non mangiare

. monosini, 88: a qual si voglia dolore rimedia la pacienza.

territorio, fra termine di 8 giorni si dovessero partire della città e contado. g

. bentivoglio, 4-1276: alle perdite che si facevano di soldati e di guastatori oen

di soldati e di guastatori oen tosto si rimediava con tesserne sostituiti degli altri.

. t. contarmi, lxxx-3-619: si risentono i prìncipi di germania quando intendono

spendere per vendicarsene o per remediarvi, si liberano da quel pensiero.?

fatta a uesta corona, qui non si riceverebbe il contarmi. giusti, ¦

che i danari da loro sborsati non si dispensino più in altro che nelle spese necessarie

gemelli careri, 1-iv-364: se altrimente non si può rimediare alla sicurezza della città,

i capi del governo a rimediare quanto si potesse alle necessità del popolo, facevano

riguardo compartire quel grano che nella città si trovava. muratori, 10-i- 213

io; se non isbagliava, stasera si rimediava al companatico. -provvedere a se

di medicare i nostri mali, in ultimo si riduce a desiderare invano di rimediare a

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (27 risultati)

rimediare. tortora, i-153: poco più si fece nell'assemblea: e ciò sarebbe

del regno, che tuttavia con piaghe fastidiose si andava maggiormente scoprendo. f. corsini

castro, 3-440: il qual danno parte si va rimediando da'signori ferraresi col dire

, 540: poco o quasi niente si riposarono li afflitti soldati per avere consumato

idem, 1-165: le ribalderie, che si commettono nel mondo, a niuno più

questo [la disperazione] ancora rimediare si dànno nell'ultimo della vita, ma in

. b. barezzi, 1-136: ella si trasformava tanto in questa pena e tanto

pianger per i morti, che non si ponno ricuperare, e non rimediare

non rimediare i vivi, che si ponno perdere. ad un uomo morto

forza e del suo mortifero vigore, però si rimedia il ferito con un ferro infocato

e sovenire una donzella, la quale si trova in punto di doventar cattiva e

smessi. bechi, 2- 243: si era indotto a tastare qualche amico facoltoso che

un paolo. tozzi, vi-843: si domandavano ambedue come avrebbero rimediato il mangiare

non un letto vero e proprio, si sarebbe sempre riusciti a rimediarla! -assol

. pratolini, 8-228: il padrone si era ritrovato accanto un paio dei suoi

l'opra (non fanno lavorare), si va su per la montagna a ritagliar

e di secco; tanto l'opera ci si rimedia. = voce dotta

uomini, i quali in molte centinaia vi si faticarono più di due anni e non

altro modo avvenuto, quando sia fresco, si prenda la polvere del cornino sottile e

con cera nuova al fuoco e vi si ponga spesso: ed è rimedio certissimo.

morelli, 288: in ultimo e'si venne tanto a spargere questo veleno che

venne tanto a spargere questo veleno che si dimostrava in certe bolle piccole chiappa- ri

, 6-ioq: nella cura medicinale, prima si vuole provare ogni altro rimedio che il

che qualunque persona che con rimedio medicinale si sanasse 10 dovesse porre in scrittura e

, 38 (663): della peste si può guarire; ma agli anni non

un male che nessuno seppe conoscere; si provarono tutti i rimedi; tutto fu

del santo. pirandello, 8-381: si sentiva morire, sapeva che per lui non

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (20 risultati)

molto efficace ma pericolosobon, li-1-247: si va dubitando... che li violenti

(alcaloidi, veleni), e perché si sogliono usare in casi gravi, così

e. gadda, 12-41: il re si mise a letto il 22 settembre,

del vino. miglior rimedio di tutti si è mettere un solo acquaio per lo

, / e benché nel suo ardor ciascun si sfacci / né mai rimedio alla sua

anche più efficace, con cui paride si consola dell'esito sfortunato di un combattimento

giamboni, 7-113: per lo detto remedio si mitiga la paura. dante, conv

quale è che ferondo di questa gelosia si guerisca. la medicina da guerillo so

iacopone, 7-52: questa tua caduta si pò aver remeio: / contra de

guardare, / con pianto confessare, si porrai reguarire. francesco da barberino, ii-

la chiesa, in sette antefane che si cantono anzi natale, dimostra le molte

loro. baldelli, 5-8-410: egli non si è trovato niun altro miglior rimedio per

porgere le medicine a coloro i quali si trovavano dah'infirmita travagliati. peregrini,

quando il sentì fornito, dallo assedio / si fu levato. guido delle colonne volgar

riparare al tenebroso assedio, / benché si creda non poter giovare, / né

conte luigi faceva e che non vi si trovava rimedio. bisaccioni, 1-255: s'

è circondato da palludi e da fiumi si trovano pur anco modi per valli- carie

il conte del pericolo, nel quale si trovava, fatto accorto e vi pose subito

mani. tortora, ii-280: come si vide ridotto senza rimedio, si voltò

come si vide ridotto senza rimedio, si voltò a raccomandarsi a dio, che l'

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (31 risultati)

remedi acciò che quelli non fendessero e si mantenessero più serrati. c.

che, percuotendo in quei legni, si rompevano e, appresavi un'i- nestinguibil

, appresavi un'i- nestinguibil fiamma, si consumava senza rimedio alcuno. boterò,

disordini, dimostra le difficoltà che non si antividero inanzi nell'impresa e vi pone

compenso. -modo, comportamento con cui si reagisce alla buona o alla cattiva sorte

, n'avesse isgomento grande, perocché si pensava di dolorare un poco con lei;

fortuna sua. -mezzo con cui si ovvia a una disgrazia, a una

poco da loro e con grande fiducia si pose in orazione ginocchioni. fazio, i-28-15

forte sbigottirsi nelle avversità, quali elle si fieno, ma tanto meno in quelle ove

7-295: se questo solo rimedio ti si para a schifare la noiosa tua vita,

che felice è colui che, morendo, si scioglie de'suoi martiri, quale che

. provvedimento o complesso di provvedimenti che si mettono in opera per salvare uno stato

: per rimedio che tutto il reame non si ribellasse, presono partito che lo re

e lo fa in tempo che vi si può fare pochi remedi. caro, 3-3-176

castro non ha rimedio, e quando ancora si tenesse, è una terra fuora di

1-ii-89: in tanto il turco ci si avvicina ogni giorno al cuore, spogliandoci or

volendo awedere che a'mali grandi non si ripara con rimedi piccoli e che è

senta i danni della borsa, che si risolva d'esser principe e non tiranno.

la causa di essa. per guarirla si è usato due sorte di rimedi contrarissimi

morbi estremi vogliono estremi rimedi, forse si sarebbe fatto bene, le occasioni sono

d'esito molto incerto, e che però si debbono solo usar di necessità, non

remedio il trattarli bene, perché non si può con alcuna dolcezza eradicare del petto

rimedi più gagliardi. giuglaris, 1-288: si vendeva la giustizia da'giudici, si

si vendeva la giustizia da'giudici, si levavano gli alimenti a'pupilli, e in

i tribunali più esecrande ribalderie di quelle vi si punivano, vi si facevano, senza

di quelle vi si punivano, vi si facevano, senza che il re vi prendesse

, cautele e rispetti, perché non si venisse la loro immunità in parte alcuna

restituzione 'in inte- grum', questi rimedi si devono proporre tutti insieme per modo di

modo di supplica la quale dalla parte che si sente offesa si propone a cesare.

la quale dalla parte che si sente offesa si propone a cesare. filangieri, ii-650

altri la distribuzion de'tempi; non si scorgeranno i motivi delle imprese, e le

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (24 risultati)

1501 con la legge dei 14 ottobre si pretese di apportare rimedio alla confusione che

tutti i conti tanto pubblici che privati si riducessero a fiorini d'oro effettivi.

d'italia sarebbe che, subito che si sentisse qualche movimento d'armi in essa per

a ridurre a concordia una nazione che si sbrana da sé e che, quando le

e perseverando nell'ostinazione sua, li cattolici si separassero dal suo consorzio e lo scommunicassero

realmente e in effetto, ciò che si dice in proverbio, di necessità virtù.

rimedire, però che a quello pericolo si mette egli, e poi combatte iustamente.

era ed è questo, cioè che ordinariamente si gsciavano... a tutti li

dovendo le monete nazionali d'argento che si conierebbero portar le spese della monetazione e

la moneta d'argento... si continuò di battere alla solita lega di once

i-765): se per lagrime romeo suscitar si potesse, noi ci risolveremo tutti in

. tanara, 111: i cardelli che si pigliano nel fine d'autunno ed il

: mio figlio calogero è sull'isonzo e si fa onore, che i superiori stralunano

gastiga e in tutto non li confonde, si mosse a pietà e mandò nel cuore

, 1-i-506: udito meser gianozo come si dolevano di questa perdita, cominciò con

veementissime parole a riprendergli e dire non si dovevano isbigotire e dove era nmasta la

che qui bisognava venire a'rimedi e non si aban- donare. p. petrocchi [

ne porta le pecorelle vostre, e non si trova che le rimedi- sca. pagliaresi

visse pagano, / lassò con gran limosina si desse / perché cristo di lui pietà

avesse. de bonis, 29: non si fanno in inferno più martìri, /

moneta non potea... rimedire, si ordinò di dare a'suoi cavalieri e

e sanare il corpo ogni cosa preziosa si spone. 6. compensare,

alcuno uomo d'altra contrada che non si possa rimedire, sì 'l mangiano.

a vederlo, e la balia non si potea rimedire dalle donne. sermini, 324

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (19 risultati)

e quando, in questo periodo, si accinge a rimeditarli e svilupparli, non

e non raffrontate co'princìpi veri che si trovano in ogni testa, da costoro

tener rimedito'dicesi pure allorquando le faccende si susseguono l'una all'altra senza interruzione.

versi echeggianti e rimeggianti nel suo virgilio, si sente brillare il coraggio. rimeggiarne2

elegante e pensatore esatto; ma perché mai si perde egli rimeggiando e verseggiando?

rinmenbrante di roma costui chiamato vescovo, si drizzò. 2. nutrito di

sono legati; la facoltà su cui si fonda tale attività. -anche: sede

, tanto / a l'agitata fiama ella si strugge. b. corsini, 11-78

al termine... e quando si riconosce davanti allo detto balio sì si scrive

si riconosce davanti allo detto balio sì si scrive per mano dello scrivano del detto

comercio in sun un ljbro, che si chiama il libro delle rimembranze del detto

il contenuto della memoria; ciò che si conserva nella mente; presenza nella mente

, di avvenimenti, di ciò che si è compiuto, sperimentato, vissuto,

compiuta ormai e son gaudente, / si che neente / ò rimembranza de lo mal

iacopone, 1-2-6: non pózzo portare si granne calore / che ietta la croce

, xxxix-23: rimmembranza, madonna, si convene / da voi aver di me

., 12-20: lì molte volte si ripiagne / per la puntura de la rimembranza

altri italiani vedendovi, con loro volentieri si dimesticava per rimembranza della contrada sua.

iv-1-367: la rimembranza de'gesti eroici si scolpisce ne'cuori degli uomini, non

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (13 risultati)

esse la fede. -nozione che si ricorda di un dato argomento. manzoni

il passato. <. fama che si tramanda di un personaggio, delle gesta

andrea da barberino, 1-46: mai non si vide in franza tanta nobile baronia quanta

e * ave maria', in cui si sente mescolata a rimembranze fontane- siane una

poco fa tolte ai nemici in guerra si devono nel combattere porre in luoco ove

, nella rimembranza di tanti che qui si onorano, raccoglietevi meco a riflettere,

vi fu chi ebbe lo stomaco leggeri che si rizzò sentendosi di repente il vomito e

1-75: di qui... si argomenta che 'l provido padre non rimise

/ farsi a'roman', di cui si tenea sire. -mettere a rimembranza

. -sia rimembranza: non si dimentichi. raggirone da palermo, 166

sé stessa uscio, / e che si fesse rimembrar non sape. petrarca,

irrevocabilmente passati. lucini, 5-191: si difende dietro al bastione della sua coscienza

avvo cato] dal palazzo si aèe dispensar leggendo gli ordini e le

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (15 risultati)

7 che di lei nulla in brevi si rimembra. tasso, 20-19: ognun

luci di paradiso, / che pietà si raccenda nel bel viso. di costanzo,

: eu duitu fortimenti / chi quandu si rimembra di son statu / un ili

essa i vostri ingegni, / ch'assai si fa per voi quanto per elle,

: veduta la mala creanza del figliuolo, si empierono gli occhi di lagrime al padre

/ e del primo esser suo non si rimembra. -per estens. rifarsi al

accidenti, / per la virtù divina si rimembra / della sua parte con atti lucenti

mente / le arcane fibre a lacerar si pose / un'aspra doglia, un

d annunzio, ii-663: l'anima si fa pelago / nel rimembrare.

destinata a far riprender terra a chi si fosse sperduto dietro un vago rimembrare.

condizione di mondo... non si potea rimemorare la visione ch'avea fatta nel

perché, leggendo quelle o rememorandole, si confirmano nella fede. musso, iv-347:

. d annunzio, v-1-1088: se si sono dileguate dalla vostra memoria le parole

pio ix, ed ora appena più si rimemora. b. croce, ii-8-151:

/ da essa, da cui nulla si nasconde: / però non hanno vedere interciso

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (20 risultati)

libro ove il trapasso d'ogni suora si registra; e le defunte clarisse cpsì

il richiamare alla memoria; ricordo che si serba di qualcosa o di qualcuno.

la vecchia, la migliarini veronica, si stava ingobbita sulla sedia, impietrata in una

iii-3-262: in rimemorazione di questa istoria si fa che due volte l'anno l'acqua

, ii-8-249: queste rimemorazioni dei miti si svigorirebbero... se non fossero sorrette

è fredda, per lo rimescolamento che si fa in quella de'vapori e de'nuvoli

e de'nuvoli, però, se si leva vapore umido a la mezza tunica ove

: ecco... come ci si levò in su gli omeri e dice che

doni, 2-51: quando i galanti cortigiani si furono cavati i ghiribizzi amorosi del capo

chi? dal mi'pietrino, che non si poteva rimenare a casa da una gran

lui volontariamente fatta, giudicò che egli si rimenasse a grassa e quivi fosse come meritava

cella un'altra volta / da lui si prenda il volontario voto. -far

ch'ei vollero che l'essercito di livio si rimenasse e le legioni di claudio nerone

9-68: se sarà stemperato caldo, si vorrano menare [le pecore] in prossimane

omdra...; e quando si rimenano, non si mungano calde. boccalini

; e quando si rimenano, non si mungano calde. boccalini, i-172: fece

/ dove alidalgo amabile / vostra mercé si sta. / tornate e rimenatelo / la

tornate e rimenatelo / la d'onde ei si iartì. alfieri, 1-251: mi

, 1-348: la cipolla... si mangia cruda con olio e sale,

s. bernardo volgar., 63: si sforzano di nmenarmi da capo al pericolo

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (31 risultati)

. 9. far sì che si determini nuovamente una situazione climatica nel succedersi

? -benissimo. / -e quella che si tien sua moglie? -ditemi / qualche

in là, a modo che con mano si rimena la pasta da far pane.

pezzo per le palme..., si scosse così un pochetto. mattioli [

, non troppo tenera né troppo dura, si malassa prima e si rimena benissimo,

troppo dura, si malassa prima e si rimena benissimo, formandone poscia i pani di

. cennini, 3-111: questa colla si fa per questo modo: abbi un

a pien d'acqua chiara, fa'che si scaldi bene. quando vuol bollire,

allorché il tino e in buono stato, si mette una messa di trenta aune di

fare il pane; e così ognuno si darà buon tempo. 15. palpeggiare

il contenuto. biringuccio, 2-135: si chiude la bocca del vaso e..

la bocca del vaso e... si rimena. m. fiorio, 297

. fiorio, 297: il detto vaglio si va dibattendo e rimenando in un vaso

, i-133: di tanto in tanto si voltava a rimenare nel fumo piccante una

pestare. cavalca, 20-191: zaccherìa si puose lo mantello suo sotto i piedi

ch'entrassero alla porta della chiesa, si scalzoro le loro scaipette, che,

. canti carnascialeschi, 1-120: non si può il suo valore / sprimere in

, / perch'a questo liquore / si vede tal potere esser concesso: / ogni

, 6: il narilio della vita nostra si rallegra dell'essere nmenato, e turbasi

troppo noto, superato o di cui si è detto a sufficienza. varchi,

, per qualunque cagione, che ella si ritratti e se ne favelli più,

aice: io non voglio che ella si rimesti o rimeni o rimescoli o

le meno e le rimeno, come si dice, appunto perché ne conosco la

unicamente la vecchia solfa dell'aggeggino che si perfeziona... sulla astronave corazzata

: di quà di là... si rimena, / ancorché il letto fosse

24. locuz. -cosa che quanto più si rimena, più pute: affare che

rimena, più pute: affare che si fa tanto più scabroso quanto più se

questa è una cosa che quanto più si rimena, più pute. -rimenare

colti e generalmente ogni persona ben nata si vergognerebbe in toscana di rimenarsi per bocca

achei oda queste parole che nessun uomo si rimenerebbe per bocca. 23.

vi s'è data questa rimenata e vi si deve far questa ricerca, né anco

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (16 risultati)

chiesto a camillo cosattini: « quando credi si darà la rimenata? ».

mano spesso / rimenata, non mia si trita o sface, / ma tiensi al

tra le ramelle. moneti, 2-240: si tenne corte bandita per un mese continuo

giuliani, i-397: quand'è ammagliata, si porta al canapino (lavoratore della canapa

l'avanzo e'tozzi di rimenatura si fanno i tozzi di ringrossaturà, che

rimendare / stracci e sdruciti, quanto si vuol grandi. fagiuoli, 1-4-342: insegneranno

modo le rotture de'panni, che non si conosca più??

rimendare i pezzi in modo che non si vedeva né ritto né rovescio. l.

così riparata, il punto dove si compie il rammendo (anche con riferimento

rete, quella più se 'nviluppa. quando si straccia, subito la rappeza tanto

subito la rappeza tanto pulitamente che non si vede la rimendatura. carena,

rimendo o un ribattuto, perche non si vegga o venga bene spianato, tolgono una

in cento altri luoghi di questo libretto si leggerà il contrario. qualche volta sì

o di velluto operato, ogni rimendo si scorge a prima vista. 3

oltre queste piccole aggiunte o variazioni, si trovano anche in quel lunghissimo squarcio,

vedeva quella testa china sulla macchina, si sentiva dentro lo stesso rimenìo.

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (22 risultati)

, dico la vostra mula, vi si manda. queste lettere, direte voi,

queste lettere, direte voi, non si sogliono far così, e tanto più quanto

rimentisci). ritorcere l'affermazione che si considera una mentita contro chi l'ha

vera data per propulsare la ingiuria non si può rimentire, né la ingiuria una

. smentita, accusa di falsità che si ritorce contro chi l'ha pronunciata per

è la diversità... in questa si trasgredisce per una sola strada, che

tal voce o tal frasi che vi si rimentova dumila volte. = comp

il medesimo. aleanari, 1-291: qui si parla dell'albero susino e di quello

b. croce, iii-23-244: della poesia si coltivava tal concetto che la confondeva con

una commissione tecnica e giornalisti. e si trattava di far bella figura, riacquistando

or di che sarebbe rimeritato tobia che si gloriava che seppellia i morti? sennini,

te, acciò che li tuoi profeti si trovino fedeli; esaudì le orazioni de'servi

a letto tutto ieri, ed oggi si sente assai meglio ed è fuori di

, dopo la mia morte, gli si dieno la spada ed il fucile che usava

, 4-40: dall'anno sulle palafitte si tornava sempre comunque ampiamente rimeritati, in

rimerito il suo a voler sapere come si chiamasse colei o chi ella si fosse

sapere come si chiamasse colei o chi ella si fosse, contra sua propia volontà,

1-i-9 (app.): l'aria si rimesce senza tregua e si preserva da

: l'aria si rimesce senza tregua e si preserva da quel corrompimento che dal suo

d'orridi brandi / per l'aere si rimesce. 6. agitarsi nella

nievo, 1-vi-182: tali vaghi pensieri si rimescevano nella mia testa.

taccia data a coloro i quali si vanno dedicando i lor libri a chi non

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (30 risultati)

dei cavalli et il rimescolamento degli arnesi si faceva udire. milizia, ii-189:

4-101: per rimescolamenti o triturazioni che si operino, non poter subire i farmaci

largamente illuminata come da baleni vulcanici, si elabora il mondo moderno; i barbari

in impararla [la lingua volgare] non si richiegga di necessità il nascimento e l'

con tutta la passione dell'uomo che si vedeva dinanzi un rimescolamento d'ordini e

cose, delle genti e della città si facevano udire, sentire e vedere per tutto

ma in cotesti tempi del popolo veruno si giovava; ed a ragione, ché troppo

addio ai maestri e alle maestre e si salutavan fra loro. c. e.

sentì bene un certo rimescolamento interno ma non si smarrì. pirandello, 8-520: basta

aprire: al vedere il signor mario le si ventilava l'anima. egli le sorrideva

sarebbe questo, quando pure anche far si potesse: un mescuglio di vocaboli di forse

1-87: quelli [medicamenti] che si lavano... si pestano sottilmente,

] che si lavano... si pestano sottilmente, di poi si mettono in

.. si pestano sottilmente, di poi si mettono in buona quantità d'acqua e

mettono in buona quantità d'acqua e si rimescolano insieme. romoli, 128

d'altra materia, per molto che si rimescoli, non si rompe mai tanto

per molto che si rimescoli, non si rompe mai tanto che con essa s'incorpori

mai tanto che con essa s'incorpori e si confonda. cornoldi caminer, 232:

confonda. cornoldi caminer, 232: si sciolgano a bagnomaria, indi si aggiunga

: si sciolgano a bagnomaria, indi si aggiunga una dramma d'ancusa, rimescolando

con un mestolino rimescolava la conserva che si seccava al sole di luglio. ungaretti,

rimescolò col cucchiaio la minestra, affinché si freddasse.. - con riferimento a

ghislanzoni, 18-17: il brav'uomo si accostò ai fornelli, scoperchiò una casseruola

legno ed una nuvola di fumo olezzante si sparse per la cucina. montale, 3-183

signori l'avarizia, onde i due titoli si mirano in guercio, impuntandosi fra la

nettava, rimondava i fiori di bianca; si chinava a raccattare i seccumi e le

non vuole per qualunque cagione che ella si ritratti e se ne favelli più, dice

dice: lo non voglio che ella si rimesti o rimeni o rimescoli o ricalcitri

'dizionario filosofico portatile', nel quale si rimescolano le medesime empietà in un altro

risvegli e rimescoli la memoria, quando si fa con amore, che affolli tanto

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (29 risultati)

bruttura del mondo e tiene te come si tiene un ferro rovente o una chiave

nella mente. fogazzaro, 13-72: si rimescolò volontariamente nel cuore tutte le amarezze

discordia della lezione,... si trattaro d'eleggere papa il cardinale fratello

e l'opere, di comune concordia si misero unitamente a lavorare insieme.

: mettendosi fra le gambe aognuno, si va tuttavia rimescolando per sentire ogni cosa

rimescolarsi in uesto giuoco, perché tutto si fa con modo onestissimo. uoco,

politica è impossibile che i scellerati non si rimescolino ai buoni. nievo, 50:

. palazzeschi, 5-106: la folla si rimescolava con crescente difficoltà per le vie e

elisi, salissero in qualche stella o si rimescolassero con l'anima del mondo degli

me credo, che anch'esso volentieri si fosse rimescolato in quella zuffa.

. son poche sere che egli non si vada inebbriando per le taverne e or

, che tu né altri di questa casa si vada rimescolando con uomini, io vi

più d'uno scrittore che li eunuchi si rimescolino con le donne. f. fona

famigliali, col quale (come poi si seppe) si era sino da fanciulla più

quale (come poi si seppe) si era sino da fanciulla più volte nascostamente

caso una gran massa / d'atomi si rimescola, agitata / da soverchia fatica.

quando la pitagorica filosofia e la platonica si rimescolarono insieme e composero in gran parte

-smuoversi. vittorini, iv-129: si odono i sassi rimescolarsi sotto le sue

agitarsi. castelnuovo, 1-138: corimbo si rimescolava sulla sedia, guardava ogni momento

. graf, 5-757: le anime si rimescolano, facendo udire un sordo e

fortemente e tosto al di lui male si aggiunse il mio proprio. manzoni, pr

e alto tra quelle il suo 'resegone', si sentì tutto rimescolare il sangue. pellico

io lo strillo del mio mutolino che mi si rimescolava il sangue, come a un

a vedere che ti sei fatto male, si potrebbe rimescolare. de roberto, 1-13

egli la guardava, se la carezzava, si sentiva tutta rimescolare. govoni, 471

il cuore. calvino, 1-85: giuà si rimescolò di contentezza.

solo tratto di quella cortesia ciarlatana che si chiama 'complimento'. 14

di dolce, ed il mio cuore si fonde per la crema d'oro pallido rimescolata

fanno lo strepito che voi udite, si sono ragunate nel foro perché lo imperador

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (19 risultati)

. sentimenti di affetti inusitati che si agita sotto la vernice d'annunzio

altro rimescolio, un alquella disgrazia: si figuri che latte era quello con quel gran

un chetti, 1-534: la seda si riempiva: ad ogni nuova mascherimescolo quando

asino affricano. genti il palco, si capiva che non doveva star molto ad 3

. fanfani, i-153: 'avere un rimescolone'si dice per pro vare grave

il rimescolio dei gonfaloniere, cercare si debbia se il novero de'pedoni de

giustizia sia pieno, e riempire e ristorare si debbia il mia nera tristezza mi

orribilmente. bernari, 3-292: si udiva... un rimescolio di

poi rompere il corso alli molti contrabandi che si foglie secche, lieve come se

delle di gruppi sociali. guardie che si solevano tenere in altri tempi nelle acque

di tante schiatte / di si vedrà con l'occhio se il getto è

-invio, spedizione (e anche ciò che si spedisce, avversario ha un tipico viso

quest'idea ad irraggiare la -operazione con cui si determina la ripresa di civiltà nuova.

mercato coc. carrà, 581: si trattava... di una affermazione che

della rivoluzione nazionale. temino agreste (la si re do). -reimportazione di

-documento (bancario o cartolare) con cui si effettua il trasferimento o il pagamento di

. oliva, 392: dal parentado si approva la spiritosità del disegno, e

inghilterra non sia tanto accresciuto, perché si tenti di fame qualche spedizione; ed in

che ho ricevute, pare che non si possano far rimesse con sicurezza se non in

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (21 risultati)

un superiore. cantini, 1-5-87: si debbe loro [agli esattori] rimessa per

). cantini, 1-3-105: non si vadano prolungando le rimesse di detti conti

(almeno per la ingratitudine) maggiore si può dire della precedente. 3

coperto e per lo più chiuso in cui si custodiscono veicoli (carri, carrozze,

similitudine di quelle località entro le quali si custodiscono le vetture e che diconsi puranche

cienni tintore per 4 acque di grana che si missono ne la. rimessa

porti l'acqua alla cucina e non si abbia una rimessa di trincettate per tutto

d'ogn'altra cosa che si dèe fare è spingerlo [il cavallo]

. pananti, i-37: il teatro si fea di tavamelle, / e della

rimessa; / per questo a dar si pensa opera tale / che non si sia

si pensa opera tale / che non si sia giammai vista l'uguale. pafini

. galileo, 3-1-179: la palla si schiaccia in terra o meno assai del

fondo per opera della squadra in attacco, si effettua la rimessa dal fondo, mentre

se è uscita da una linea laterale si effettua, con le mani, la rimessa

all'avversario un determinar © colpo che si è pronti a parare, bloccare o schivare

poco leggibili, che ne le minute si fanno. 0. rucellai, 3-72:

assalto. intelligenza, 267: molto si sembra ben tra 'cavalieri, /

... e che quivi poi si dimostrassero in più rimesse. 14

, 3: se già in viaggio, si fermerà... nella stazione più

sta così rimessamente fino a tanto che gli si porga occasione di potere scoprire l'animo

eufemia i nemici procedevano rimessamente. appena si vedevano venire con ogni cautela drappelli di

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (18 risultati)

che, compresso fra le mani, alquanto si risenta ma non però molto, perché

i beni nascosti in esso, nemmen si sono sentiti mai punto accendere ad abbracciarlo

tante cose promessegli dai caraffa, poche si verificassero: le genti italiane della chiesa

più tiepidamente e rimessamente colui il quale si pensa di necessità avere a lasciare.

i facinorosi fuggivano dal luogo in cui si usava più rigore in quello in cui

usava più rigore in quello in cui si procedeva più rimessamente. gioberti, ii-

in certi rimessini appropriati a tal uso si guardano da più giorni tori, giovenchi e

. sarpi, vni-164: la remissione si fa per questo solo effetto, acciò

messe de'vivuoli. magazzini, 6-49: si rilegano [in maggio] le viti

le viti per amor de'venti, e si vangano e nettano da'rimessiticci. targioni

sp., 33 (579): si vedevano però ancora i vestigi dell'antica

ginestra, il carpine, l'acacia si diffusero sull'urgenza che avevano in quell'ora

, 370: molte questioni... si sono rimessiva-, mente accennate.

avanza la scoltura. romoli, 347: si han da guardare i vini remessi in

detto stamaiolo riporta in firenze filato, acciò si vegga il conguaglio dello stame estratto per

esercito. stampa periodica milanese, i-23: si è qui resa pubblica la nota ministeriale

rami rimessi dell'uno nell'altro appena si poteva il cielo vedere. -adomato

. botta, 5-169: intanto già si era per modo accostato lipt- ay,

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (23 risultati)

sua condotta troppo rimessa nella vita come si potrebbe a uomini forti e compiuti.

crudelmente faticano, mai non mancano né si riposano. -restio, esitante,

sporchi, i suoni disonesti e altre viltà si sbandiscono dalle scritture di alto affare.

). segneri, i-38: non si dice 'sis cum metu', ma 'noli esse

2-84: benché io sappia che nelle novelle si ragioni per lo più di accidenti amorosi

più irritata che commossa, e tuttavia si sforzava di usare le parole più rimesse e

44: in fiorenza... si determinò che poche, rare e rimesse

armenini, 3-99: prima... si sapia che ci sono più sorte di

sorte di lumi, dei quali alcuni si adoprano alle volte fuori del commun uso

con orina, sopra d'una lama affuocata si raffreddi. -affievolito (un

le voglie son rimesse, da l'altro si danno al guadagno. pallavicino, 1-446

così rimesso che non travaglia e appena si lascia sentire. 7. guarito

, n-ii-360: non per questo egli si mostrava rimesso nell'animo. pirandello, 7-71

, lxxx-3-266: gli altri regni, che si sono infetti dalla mala disciplina venuta

infetti dalla mala disciplina venuta di germania, si lasciano chiaramente intendere che, finché non

vedono lei rimessa, né anco loro si muteranno. g. michiel, lii-4-288:

: questa civile podestà... si dice rimmessa ah'arbitrio del giudice o

. sanudo, liv-18: l'imperador si partirà per fiandra. ha inteso el

debole [suono], che ancor si dice intenso e rimesso. 12.

. doni, 4-69: benché gli uomini si stieno rimessi ne'luoghi risposti e si

si stieno rimessi ne'luoghi risposti e si ripossino nei solitari paesi e siti salva-

. livio volgar., 3-48: si cominciarono di nuovo ad impaurire vedendo l'

tempo del verno, rimesso il sole, si servono del suo lume continuamente.

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (24 risultati)

, nota, postilla o correzione apporpalazzo si udiva il rimestare degli stallieri che apprestatata

un dipinto. vasari, i-78: si vede, nella fine del lavoro suo o

roba che, nel cucire le vestimenta, si lascia libera dalla banda interna pel caso

.]: 'rimesso': quella parte che si mette dentro gli orli quando si cuciono

che si mette dentro gli orli quando si cuciono i panni. 18

specie di rimesta la fanciulla si destò, guardò meglio in volto a don

fiorentino, 90: i metalli pesti sottilmente si mettono nell'acqua pura...

mettono nell'acqua pura... e si rimestano con pestello. carletti, 61

era qualche residuo di vetriuolo, il che si conosce assaporandola, vi avranno posta nuova

rabbiosa il cucchiaio nella scodella, rimestò e si vano i cavalli. -di

fastidio. guidiccioni, 4-73: oggi si è ricevuta la lettera vostra de'29

di qualcuno, che non vorrebbe che si rimestasse la cosa gallicana. varchi,

non vuole per qualunque cagione che ella si ritratti e se ne favelli più,

dice: io non voglio che ella si rimesti o rimeni o rimescoli o

benché molti cortigiani, cavalieri e senatori si dicessono avergli porto aiuti e consigli,

un'età in cui molti elementi discordi si sono confusi, molte tinte diversissime si

discordi si sono confusi, molte tinte diversissime si sono frammischiate, benché nessuna sia ancora

colore... ogni sforzo che si fa per distinguere le varie tinte le

occhi vaganti pel bosco, la massara si diede a rimestar nell'armadio per toglierne

, schiumose e ribollenti, anche questo si sa. frateili, 5-226: era crudele

: l'ospite lo guardava trasecolato, si dibatteva in quei discorsi come uccello nella

troppa acqua era passata, che non si addiceva a due vecchi rimestare dentro una

oppure nel profondo di quell'anima ignota si rimestavano le memorie di misteriosi e colpevoli

o rimestio del gorgogliante calderone in cui si disfano mummie di maliarda, fiele di capra

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (26 risultati)

stesso. utte e due queste aspirazioni si univano nei rimestii della bassa coscienza.

arti di milano, iii- 120: si agiterà la misura con una spatola di legno

per un po'di tempo; indi si metterà il vaso sopra cenere calda,

andrea da barberino, 1-187: orlando si volse e rimise la spada e prese una

cellini, 660: il detto pezzo si rimetta al suo luogo, e bene s'

qualche favorito, per rimettere una spilla che si distacca. verea, 8-59: mastro

terzo anno, quando saranno cresciuti, si rimondino ovvero potino e si pieghino,

saranno cresciuti, si rimondino ovvero potino e si pieghino, acciocché forti e spessi diventino

, acciocché forti e spessi diventino, e si rimettano ove perduti fossero. salvint

ognor rimetto. trinci, 1-287: si sradica la metà d'una delle viti

delle viti dalla parte più numerosa e si sotterra ben fonda passando a quella mancante

a quella mancante con i due rami che si troverà avere, disposti e recisi a

recisi a guisa dei taglioli, da'quali si produrranno in breve tempo due viti.

da trattorare l'anno successivo quante viti si desiderano rimettere. j. indossare

ariosto, 17-70: grifon le lucide arme si rimette, / che son di quelle

, / che son di quelle che si trovan rade. a. f. doni

(126): preso l'involtino, si rimesse gli occhiali, l'aprì,

eleganza forbita: / « il cielo si mette in corruccio.. si vede più

il cielo si mette in corruccio.. si vede più poco turchino.. »

biundi, 204: 'livatìzzu': che si può levare, levatoio; detto di

fatto rimettere a'cavalli le selle, si partì subito. 4. mettere

catuno mese, in luogo di coloro che si partono, altri giovani non fossero rimessi

il conseguire que'validi rinforzi che si decantavano. -riordinare, riorganizzare (

altri, ch'erano apparecchiati a rimettere, si spinsero avanti, aiutati da una compagnia

il dì seguente cominciato a passare, si opposeno loro gli spagnuoli e, assaltando

concesso salvacondotto di presentarsi alle prigioni; si presentò, e fu rimesso, dopo

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (23 risultati)

. brusoni, 760: gli oficiali si ritirerebbero in estremos, ma la soldatesca

caro, i-269: quando qualche randagia pecora si sbrancava, dafni la rimetteva.

luogo. e bene ruminato il tutto, si risolse finalmente a comandare di novo che

a comandare di novo che il reno si rimettesse nell'alveo del po. patrizi

a un comportamento peccaminoso dal quale ci si era emendati. dante, inf,

di rango inferiore un ambasciatore che non si vuole ricevere o ascoltare a lungo.

andare. varchi, 23-67: non però si chiama buon giocatore se non colui il

uno all'altro qualcuno di cui non si sa che fare. tommaseo [s

pur di persona: erode e pilato si rimettono l'uno all'altro gesù nazareno

concesse il paladino. pantera, 1-132: si sferrano il giorno e si lasciano

: si sferrano il giorno e si lasciano andar per la galea con una sola

o gambetto ad un piede, ma non si lasciano uscir di galea senza buona

galea senza buona guardia, e la sera si rimettono in ca tena.

toccava. brusoni, 4-ii-52: mentre si bilanciavano nuovamente i pareri nella consulta,

loto né sporcizia alcuna; l'ugne si rimettono e si rifanno con l'unguento.

alcuna; l'ugne si rimettono e si rifanno con l'unguento. de'mori,

un'istituzione. tortora, iii-54: si cominciò per la corte a parlare con

del re di navarra, che non si potesse trovare partito migliore né più salutifero

questa patria. gualdo priorato, 3-i-159: si continuavano da'ministri tutte le deliberazioni che

continuavano da'ministri tutte le deliberazioni che si conoscevano valevoli a rimetter il regno nel

algarotti, 1-iii-257: niun legislatore non si metterà a dar nuove leggi in uno

dignità fuori. leoni, 219: gioberti si è dimesso dal ministero con dolore e

. calandra, 344: 1 russi si facciano avanti per rimettere sul trono casa

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (17 risultati)

consiglio degli stati che radunar di quei giorni si doveano in haga del conte.

furono..., in tal caso si possano rimettere. brusoni, 8-369:

. -riattaccare nel punto da cui si è staccato (un pezzo di un

sottoscritto... pesta i piedi e si frega le mani per rimettersi un po'

giuliani, i-389: anco dalla marchesita ci si raccatta della miniera. basta rimetterla sotto

-mettere ancora, come un tempo si usava fare. moretti, 1-39:

di mente seno- fonte, ma e'si debbe tra i filosofi rimettere.

volgar., 2-423: deliberarono ch'e'si facesse preghiere agli dei in nome del

fu rimessa la giustizia e comandato che si tenesse ragione. savonarola, ii-315: a

strapazza quelli che sanno tanto e quando si vanta di rimetter la sapienza nel mondo

importanti furono: che la religione cattolica si rimettesse in ogni luogo ov'era stata intralasciata

; che alli ecclesiastici e ai cattolici si restituissero i beni ch'erano loro stati

durante la censura, tenemmo serratta, si nmessero conseguentemente anche li sacramenti. s

venne l'altro giorno. com'e'non si rimettono (s'aggiustano) su per

votare e rimettere tali fosse o rii si cavasse dopo la fine del mese di luglio

della scesa della montagna di somma, gli si slogò un ginocchio, e gli convenne

un vascello è andarlo conquistando, quando si combatte, di mano in mano.

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (20 risultati)

è morto: / quel che vive si chiama approvecciarsi, /... /

negl'mesti. -alienare ciò che si è acquistato. de luca, 1-4-1-37

il papa s'è risoluto o clrella mi si paghi o ch'ella mi si renda

mi si paghi o ch'ella mi si renda, sto per vederne il fine che

condottomi nella stanza a me destinata, si fece da me rimettere con gentile invito

rimise. faldella, i-4-28: il capitano si affretta a rimettere loro le armi.

testi sangimignanesi, 91: nel conte si rimise di contentar la masnada per lo

, 299: il mettere i proverbi si rimette al giudicio de'deputati, purché

il signor carlo, gli ordinò che si applicasse con ogni sollecitudine ad accomodare dette

duello. filangieri, ii-612: si era convenuto di rimetter le pretensioni de'

alcune altre, delle quali all'orecchio si rimette il giudizio. g. b.

ciò conchiudere che niuno studio por vi si debba. emanuelli, 1-104: avrei.

, se possibil è che buono essere si possa, rimetto ch'un mediocre ingegno

d'un momento l'ora concertata che si ritrovò nelle stanze di aleria. l'accoglienze

aleria. l'accoglienze e i complimenti si rimettono alla considerazione di coloro che son

questo inganno aveva fatto. di poi si volse a quello dotore in chi ella [

che fosse ben fatto che questa deliberazione si prolungasse due giorni e si rimettesse al

questa deliberazione si prolungasse due giorni e si rimettesse al consiglio maggiore. giorgio dati

loro ragioni al magistrato, che oggi si dice procurare l'approvazione de'loro saldi.

187: il giudice istruttore, se si ritiene che la causa sia matura per la

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (22 risultati)

: che proposta perduta in consiglio non si rimetta, e che niuno sia in

e che niuno sia in consiglio ove si tratti de'suoi fatti. bisticci, 1-ii-338

che voi scriviate tal partito, acciocché si possa dire essere stati tutti d'una

ogni pensier a dio che sa consolar chi si fida e ferma in lui. imitazione

perdono, facendo come quel poverino che si trova molto indebitato; e con tutto

passati, a poco a poco non si riscuote più. rocchi, lx-1-66:

quale quarto più [di pagamento] non si possa restituire né rimettare né lassare per

la porzione attenente al comune non mai si condoni o rimetta senza lo stanziamento o

casi simili, attesoché in questi casi si camina con ristesse regole de'fidecommissi o de'

chi voi gli rimetterete; e voglio che si ritenghino a chi vi piacerà ai ritenergli

signore gismondo. guiccardini, i-95: si convennono insieme il re e i fiorentini in

ingiurie che a dio nel suo reame si fanno, e quelle che a lui

, e quelle che a lui stesso si fanno le rimette. guarini, 94:

de'tuoi begli occhi il sol non mi si nieghi. galileo,

tasso, n-iii-791: diremo ch'ai savio si convenga il perdonare e il rimettere egualmente

altri. baldelli, 3-691: non si dirà egli esser d'ingegno iracondo e

sospende o estingue l'accusa; ella si è una convenzione tra il reo e l'

del giudizio, per la quale si obbliga il reo di fare, e l'

l'estinzione del delitto a cui essa si riferisce. x2. rimandare a un

li fu concesso a la fine che si rimettesse [la causa] per tre mesi

, i-187: -rimettere l'affar non si potria? / -vò spicciarla -vo'avete la

andati rimettendo di giorno in giorno, non si ridu- cendo ancora ad effetto, parve

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (11 risultati)

non è ancor ben disaminata cotesta materia, si rimette il trattarne più espressamente, quando

tommaseo [s. v.]: si rimette l'opera, il tempo perduto

i lupini] in luogo umido, vi si creano certi vermicelli che gli fan cattivi

giuliani, i-259: enno certe formicule che si portan via ogni cosa, e la

. crescenzi volgar., 6-121: se si taglia il suo [della schiarea]

1-45: ove, perduta la battaglia, si salva il capo, seguanlo i vincitori

l. salviati, 1-1-12: appresso si son rimesse molte volte le lettere dove

suo rigore in maniera che... si venga... ad una tacita e

sempre più rimette dell'impeto quanto più si avicina al fine del movimento suo.

. campailla, 1-7-33: ivi entro si rifuggia e 'l tempo aspetta / che il

perdere qualcosa d'importante, alla quale si tiene (come effetto negativo delle proprie

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (45 risultati)

presa e poi rimetterla. e qui anco si può scendere con un diritto, rimettendo

fi. mettersi nuovamente nel posto in cui si stava prima; ritornare, rientrare (

scapestri / de'lacci tua, che si mi stringon forte, / vaga bellezza

e però piacque loro che... si riconciliassono e rimettessono nella citta. g

1-i-462: avendo ottenuto che il concilio si rimettesse a trento e fatta prima giurar

sve- via, ritornato da gierusalemme, si trovò preso il posto dall'ambizioso fratello

. d. bartoli, 2-2-221: né si cerchi com'egli tomi a rimettersi di

, viaggiare invisibile, il come ciò si faccia è mistero ineffabile. g. b

, nella penuria d'altri soggetti, che si rimetti un giorno al primo grado del

era avanti i moti di bohemia, si rimettesse. -imboccare nuovamente una strada

. bembo, 10-vii-161: queste febbri si son rimesse per la contrada, ed

alcuna l'aria d'intorno sparsa, si rimettono a poco a poco, partoriscono i

, 7-iv-261: nel medesimo secolo xiii si rimise in buono stato l'università di

ed ora su l'altro; ma tosto si rimettea al primo stato, temendo non

. tarchetti, 6-ii-425: egli mi si avventò rovesciando indietro il capo, io fui

e compimento. calandra, 412: si rimetteva col pensiero nelle circostanze più dolci

attività o attendere nuovamente a ciò che si faceva prima di essere interrotti o distolti

cellini, 1-5 (33): subito si rimise all'arte e fecie uno specchio

e gran disegnio. romoli, 359: si awertisce che non si debba dormire a

, 359: si awertisce che non si debba dormire a stomaco vuoto, come è

.. quando l'uomo la mattina si è levato e ha ben digerito il cibo

sonno della notte, gravato da esso, si rimette a dormire senza mangiar prima.

senza mangiar prima. patrizi, 3-49: si rimise ne'suoi studi, per più

5-222: scozzò le carte, e si rimesse al gioco. borgese, 1-76:

. baldini, 9-254: il poeta si rimise intorno a un sonetto, già da

pred. che indica la condizione cui si ritorna). tommaseo, 2-i-338:

: stette tutto l'inverno indisposto e si rimise perfettamente in salute di primavera.

forteguerri, 11-90: in pochi giorni si rimise affatto / il principe in salute.

moralmente: dalla confusione, dallo spavento. si turba facile, ma poi si rimette

. si turba facile, ma poi si rimette. gli è mancata sull'atto la

3-189: il giovane a poco a poco si era rimesso dal suo esaltamento. e

ripartire. tecchi, 11-138: adriano non si è più rimesso dopo il colpo della

va qualche cosa replicando, ed egli si va ora rimettendo, ora confondendo.

6-ii-54: a poco a poco il paralitico si rimise; ella gli si accostò,

il paralitico si rimise; ella gli si accostò, gli prese la mano.

grandicello è un po'pochino svagato, si lascia perdere per le vie, non mi

, non mi ascolta tanto: ma si rimetterà. -intr. con la

tumulti, / né r agitato mar si fida ancora / di rimettersi in calma

, i-171: alla mattina il tempo si rimise al bello, ed anche la

nevicò anche qui. e poi il tempo si rimesse. gozzano, i- 1313:

opprimer le reliquie dello esercito vinto mentre si trova in fuga oppresso dal timore e prima

sono volti in fuga, mai più si rimettono, né hanno discorso per trovar

facciano una discarica, e di poi si ritirino al grosso il quale dovrà essere

deledda, 1-11: attese che giovanna si fosse lavata e rimessa, poi entrambe

che, appena levato, il letto si rimetterà di subito nel suo primo stato

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (31 risultati)

, 5-21: non pur di tanto amor si fu rimesso, / ma alileo

/ che tutto in ira e in odio si converse. g. bentivoglio,

5-ii-106: par che quello autore che si mostrava qui nel g. villani

: rimettendosi alla mercé del popolo minò ma si rimise alle determinazioni de'più intelligenti.

intelligenti. principio intorno al doversi armare si sia alquanto nmesso e comune di

que'della torre con messer maffeo / si rimisero in lui con non avessi stimato più

più opportuno il rimettermi anzi al che ora si porga un poco più l'orecchio

ricuperareliberamente a lui, pure che il re si partissi de'regno. maintendenti. f

chiavelli, 1-vi-256: e'principi savi non si rimettono mai, miei pensamenti, che,

, se al guadagno incerto del cambio ci si ha da per lasciar intendere il

). alla loro qualità, si rimettano alla volontà di questi sbarcontrapporre il

spirito di ra diosi negozi si rimette alla madre per l'ordinario, la

per riconciliar amerei che... mi si spedisse il resto, non in fogli della

promette, / lascia cura del tutto e si rimette. atti del aveva tanto guadagnato col

. b. davanzati, ii-547: gloria si acquista col fare -per simil.

conosce tutti i fatti del carrugio e non si sa -arrendersi. delle proprie

naci in voler resistere, perdonando a chi si rimetteva. un'istanza suprema, quale il

caro, 5-94: colui che si rimette a'giuramenti deve dire che religiosa

gemelli careri, volta calvino si rimette ai concili. muratori, 8-i-184:

, personalmente né mandarono propri commessi si erano 1-1v-56: rimesso il vento, riprendemmo

settima giorcose, in tanti modi continuamente si rinfonde e versasi, vituri. castiglione,

la relazion faria il proveditor zeneral overo si rimecte in dio, nell'orazione, overo

signor duca. avendo una giornata assai gravosa si sta con gran timore. mento di

. giambullan, 5-46: dalla materia prima si ascende rasori, 37: nel

i-336: le persone semplici, che tutti si tade, come largamente potete vedere nell'amoroso

16-47: quando il sublime [stile] si rimette o l'u venga

né ci sapassai, e a quella si rimetteva. de luca, 372: quanto

le mie querele, sono sopra delle sostituzioni si è detto in proposito della trebel- retto,

simboliza. quello che secondo il tetracordo sinemmenon si distende quale, non potendo volere se

agli storici. passeroni, iv-351: orazio si credea si rimette dall'acuto al grave.

. passeroni, iv-351: orazio si credea si rimette dall'acuto al grave.

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (14 risultati)

guerra:... i ricchi si arricchiscono di più e i poveri ci rimettono

-rimettere al caso: lasciare che qualcosa si determini casualmente. guicciardini, 2-1-302

nostro non abandonare in quanto per noi si può la prudenza, né rimettere le deliberazioni

45-113: l'imperator né qua né là si piega / ma la causa rimette alla

s. stefano, in: detta vacante si rimetta un'altra volta all'incanto,

maggior prezzo n'offrirà, e se non si troverà alcuno che ne dia più,

troverà alcuno che ne dia più, si dèe concedere di par pregio a quel primo

sostituire. mascheroni, 8-374: non si cura poi se si rimetta / a

, 8-374: non si cura poi se si rimetta / a luogo il naso da

postille ed ogni altra cosa e tutto si riandrà. -rimettere a nuovo:

, sbugiardare. giuliani, ii-183: si sa: suocera e nuora, tempesta e

. cavalca, 7-25: quando troppo si pena a render ragione o vogliam

dire, a rimetter conti, molte cose si dimenticano. -rimettere d'anima in qualcosa

niccolini, iii-199: deh perdio non si rimetta in fasce il senno italiano.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (22 risultati)

, siface: in traccia d'occasion si vada, / ove me a cato in

che sono specificati in essa, ché si durerebbe fatica a rimetterli insieme un'altra

. ruscelli, 5-14: quando poi si avesse da rimettere insieme [la palla

rimettere insieme [la palla], si può far comodissimamente perché, se è

perché, se è ben tagliata, si aggiusterà molto bene. b. davanzati,

tommaseo [s. v.]: si è rimessa la cocolla, la tonaca;

uomo per ordinario, avanti che creduto si sia moribondo, si trova morto: quell'

avanti che creduto si sia moribondo, si trova morto: quell'ultimo salasso l'

esser cessati gli odi poiché le armi si sono rimesse, sarà sempre inimicissima

e non so che maggiore tesoro mostrare mi si poteva dal cielo in questo giorno co

3-414: « non è forse lui che si burla di noi? » scattò il

: madonna, la tua fede non si rimise ora nelle mie mani per amore

la via a scaricarsi delle pretensioni che si avevano serbate gli inglesi sopra cales nella

buone parti siano in lui, e si può dire che questi sono simili al

rimetter più piede in un luogo, né si direbbe riporlo, sebbene si dica por

, né si direbbe riporlo, sebbene si dica por piede. molto meno riporsi a

, bensì rimettersi. pirandello, 8-965: si levò anche lui da sedere, impacciatissimo

d'un esercito e, se non si prende, il capitano vi rimette di sua

bottega': aprirla nuovamente, dopo che si era cessato dal traffico. ha rimesso su

in quei tempi e in quei luoghi si costumavano: così lo tennero in sua

tennero in sua compagnia tanto che gli si riebbe e rimesse un bottino su 'l

: « rimettiamola nel padre cristoforo; e si stia alla sua sentenza ».

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (29 risultati)

altro, per piaggiarlo e fare ch'ella si creda, gliele fa buona, cioè

in tempo che sua maestà avea comandato che si facesse la mostra del suo retrobando a

cattaneo, iv-2-109: il vantaggio del manifesto si fu di mostrare la massa imponente delle

eleggere e partiti sicuri quando la sicurtà si può avere. modio, xlv-362: se

, pur fatta ogni diligenzia, non si vede che altri abbi moglie a suo modo

, giacché nel caso l'uomo non si può interamente affidare, per uanto

. guicciardini, v-j>: non si facendo altra provvisione, sarebbe necessitato rimettersi

facessero quel che piaceva loro, ché si rimetteva alla loro misericordia. -arrenderglisi

tortora, ii-247: per questa improvisa novità si sparse voce che tutti 1 parigini,

aretino, 25-17: gli amici si rimettono nell'onestà, occorrendogli altro.

venissero dal duca di guisa; ch'ei si rimettesse a memoria ciò che egli gli

: rientrare in patria da fuorusciti che si era. baldi, 4-1-191: in

auto. del giudice, 2-78: si rimise in macchina per femey- voltaire.

terra a pozzuolo e trovatolo ben provvisto, si rimesse in mare. -rimettersi

, alquanto più accorte e saputelle, si rimettevano in mente i precetti di un

religione, pure con aiuto del pontefice si rimisero m ordine di tre galee.

che parte fu imputato alla guerra che si ruppe finalmente tra 1 fiorentini e i pisani

chiesa per conto della guerra bolognese, si contentava bemabo che bologna si rimettesse.

bolognese, si contentava bemabo che bologna si rimettesse. -rimettersi nel consiglio di

. f. doni, 4-26: tutti si rimessero nel suo consiglio e molto se

nel vostro discorso quanto in tante virtù si convien riguardar di merito. -rimettersi

uomini con rami di ulivo e reverenti si rimettessino nelle braccia di lorenzo. mini

e debolezza cadano in qualche trascorso, si rimettono tosto o in buona congiuntura sul

. v.]: a chi men si rimette, meno ama. =

: due sono gli atti della reverenza che si rende a dio, cioè lo inginocchiare

l'unico suo trastullo... si era d'abbellire il giardinetto...

figur. ideologia o espressione letteraria che si presenta come un derivato di scarso valore di

toscano, nuova serie, iii-203: vi si è poi aggiunta la malattia al piede

maggior male nei rimettiticci o ringrani che dir si vogliano. = deriv.

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (10 risultati)

de'falli, che per difetto di vigor si commettono, è d'ogni tempo largo

appartamento sito fra due piani maggiori che si riserva in una casa agli ospiti.

soffiava nella guisa che gatta talvolta tener si vede in bocca uccello o carne che altri

plur. m. -ci). che si riferisce o è proprio della rima poetica

filo e modo di procedere, se bene si può ritoccare e rimigliorare, mi par

, mi par però che sempre vi si scorga dentro un po'della prima forma

2. che è sito o si trova nel territorio di rimini..

fosser partiti. pananti, i-422: si era imbrunito, / quan- d'ecco

c. campana, iii-300: mentre si espugnava la fortezza, stava sinan dall'

: dall'altro lato di cristo, si vede san nicolò ginocchione su la nubbe

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (23 risultati)

d'annunzio, iv-1-90: la villa pamphily si rimira nelle sue fonti e nel suo

sguardo, per lo più mentre ci si allontana. -anche: ritornare a vedere

animo mio, ch'ancor fuggiva, / si volse a retro a rimirar lo passo

/ scorto a toccar la desiata riva / si volge a rimirar l'alta procella.

, 2-624: vedesi l'erculeo petto che si piega alquanto con la faccia in rimirare

., se perde la sua compagna, si attrista e la va cercando e rimirando

, veggendosi tanta beltà innanzi, non si poteva saziare con occhio ingordo e a

certi marinai e, pigliata la barca, si unirono con essi; a questo accostamento

con essi; a questo accostamento non si mossero né spaurirono punto i pescatori,

la spada] in man nabone, non si può saziar di rimirarla. vasari [

d'oro, intorno a cui bersabea si volge rimirando il suo bel volto nel pu

venere appresso uno etiope, la quale si rimira nello specchio e, ridendosi di

. gozzano, tì-246: leda che si rimira / nell'acque con il reo /

camera stava per lo più coricata e si muoveva soltanto per lavarsi i denti o per

inquisitivo. bernari, 4-52: mentre si rimirava stabiliva di uscir subito per comperarsi

., 26-68: non altrimenti stupido si turba / lo montanaro e rimirando ammuta

silone, 5-225: quando ebbe finito, si allontanò e si girò due o tre

quando ebbe finito, si allontanò e si girò due o tre volte a rimirare le

., 19-91: quale sovresso il nido si rigira / poi c'ha pasciuti la

è pasto la rimira; / cotal si fece, e sì levai i cigli.

segnor mio, / là 've ogni ben si termina e s'inizia, / per

termina e s'inizia, / per te si veggia come la veggio, / grata

potea la giostra rimirare, la quale si farebbe in una piazzetta di ben soda

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (19 risultati)

è, ma marmo e smalto / si ben rimiri el suo stato presente. ruscelli

stato presente. ruscelli, 2-56: se si rimira bene quanto si è detto per

2-56: se si rimira bene quanto si è detto per tutto questo capitolo, noi

, / ma, se l'interno si rimira e l'opre, / è rigore

locatura delle pose e degli accenti, si rimiri che 'l verso non sia duro.

, concemere. pagano, i-xxv: si conviene distinguere i dritti che riguardano l'

-impers. tortora, iii-74: si rimirava ad un buon accordo co 'l re

co 'l re di navarra, e si parlava fra loro di rendergli la città fra

la preda, della quale o despera o si risolve dopo fatte tre remirate.

castello e di giorno e di notte si fece gran festa, perocché, tenendolo,

a. neri, 1-102: si pigli fritta di cristallo fatta con tarso.

pur fatta con tarso parte una: si rimischino e mescolino bene queste due fritte.

. baldini, i-532: nel sonno si rimischiano le carte per la partita di

le due folle rattenute dalle parti, si ricadevano addosso e si rimischiavano, dietro

dalle parti, si ricadevano addosso e si rimischiavano, dietro a quella. =

in messina i panni lani, che vi si portano a vendere:...

... bagnuolo, che vi si chiamano rimisi, canne 14 e mezzo.

dore: i quali poderi e terre si feciero rimisurare di concordia e trovarsi meno

perché i'non ho che solleciti che si rimisuri e accozzare le parti, s'è

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (19 risultati)

terra e rimi surata, si trovò pochissimo diminuita di peso.

stampa », 17-v-1988], 3: si potrebbe dire che un po'tutto il

zioni per lo più scure, che si applica con un appo sito

. soldati, 2-113: non si riusciva a vederle gli occhi: due

letizia e moltitudine che per lo scintillare si rinmillava più che 'l giuoco delli scacchi

... quando vede il topo, si rimminchionisce. 2. per

'vogliamoci bene'che a forza di spiccioli si è accumulato un patrimonio di popolarità e di

due fanciulle, e forse due sorelle che si abbracciano, onde dovrebbe essere il loro

e rosso, perché quei due demonietti si avvinghiano in modo che veliera e il

e ciò fino a quando la destra non si è rimminchionita od awolpacchiata, annullandosi o

il discorso di mettermeli. davvero, si vede ch'è rimminchionito affatto. castelnuovo,

con amore? i professori rimminchioniti che si fanno delle religioni di un qualche poeta

su tutti i cuori, e ci si sente tutti rimminchioniti per tanta dolcezza,

, prostrato. verga, 8-467: si chiuse in se stesso a pensare come

, con un certo modo che noi non si conosce? e'son rimasti tutti canzonati

pirandello, 7-794: nonno e nipotina si guardarono negli occhi, rimminchioniti.

stato). linati, 16-25: si sarebbe detto che la città anelasse di

panno lino molle che di quando in quando si rimmolli in su la tagliatura perché,

tagliatura perché, secondo lo spazio lontano, si rammorbidisce. -assol.

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (13 risultati)

20-51: rimmollasi più oltre, e non si cura / ed ogni giorno cresceva la

., 615: danain... si mette nel periglioso fiume. e quando

italiana », 15-iii-1908], 248: si mette a rimodellare con quella poca cera

pareva a me giusto che l'uomo si rimodellasse nel dio, che l'uomo

semplice e, direi, remoto. si rimodellavano e levigavano nella gran pace.

all'ateismo ed al cristianesimo. or si guardino rimodellati nel sistema di dante. b

pietà per il regno: rimodernavano chiese, si consecravano altari, si riedificavano monasteri di

rimodernavano chiese, si consecravano altari, si riedificavano monasteri di monache e conventi di

antiquata e, all'atto pratico, si era mostrata insufficiente; rimodernarla era cosa

o tendenze moderne, che sono o si credono più progredite. baldi, 533

negli amori. lucini, 1-278: èva si rimoderna sulla vicenda alterna / dell'epoche

. 'bella rimodernatura'. palazzeschi, 5-50: si dovevano pagare i nuovi acquisti e

all'originale o al modello letterario a cui si ispira. caraucci, ii-1-263: come

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (32 risultati)

269: gli uomini vicini a viezzoli si domandano perche costruire un bilancio dando per

patrizi, 2-137: molte oggidì si veggono, morto il marito, abbandonando

i quali, morta la moglie, non si vogliono rimogliare. = comp

componimento poetico in rima, a cui si unisce un intento polemico. antonio di

malagoli, 334: rimolla: si dice così fi rigirare dell'acqua su

'rimolle'quelle fitte armate di pesci che si affilano alla luce di una lanterna.

, 2-136: numero cubico... si debbe chiamar quello che si genera dalla

.. si debbe chiamar quello che si genera dalla doppia multiplicazione di alcun numero

che corrono, nessun convento della cristianità si salva aa dispersioni e saccheggi, e

la fossa de la caìezagna, la quale si chiama la testiera, da lato di

la testiera, da lato di stilliano si rimondi e s'incupi e si sciampi.

di stilliano si rimondi e s'incupi e si sciampi. costituto volgare del comune di

dell'acqua il quale è appo montaperto si debia rimondare a le spese de li

porcino, convenne che in poco tempo si rimondasse e lavasse il pozzo più di

arlotto, 30: tutta quella acqua si guastò in forma che il pozzo s'ebbe

, 11-112: le cateratte del cielo si schiusero a rimondar le sozzurre della terra

. andrebbero a male, se non si rimondassero dalla grama. d'annunzio, v-3-153

presenti, e possa servire all'ufficio che si vuole, senza rattopparla e rimondarla?

sette volte [adone] s'attuffa e si rimonda / e ciò ch'egli ha

rendono mal puliti e scabrosi, il che si fa con un paio di mollettine.

con un paio di mollettine. lo stesso si fa a'panni lani. -nell'

terzo anno, quando saranno cresciuti, si rimondino ovvero potino e si pieghino, acciocché

cresciuti, si rimondino ovvero potino e si pieghino, acciocché forti e spessi diventino

a essere potato e rimondo, ché così si danneggierà meno. targioni pozzetti, 7-119

per il solito cresce in cespo, si rimondi dalla stessa parte di mezzogiorno,

di mezzogiorno, tagliandone i rami che si spandono per quel verso solamente. verga

, 8-223: dei ragazzi... si spenzolavano fuori della ringhiera, come stessero

nettava, rimondava i fion di bianca; si chinava a raccattare i seccumi e le

d'agosto o del mese di settembre si rada la terra a modo d'un aia

d'un aia e d'ogni verdume si rimondi. equicola, 07: ora farò

/ quando apparisce il dì, quando si asconde / a condur tacque intorno,

luoghi allargare l'ombrone e drizzarlo più che si può e rimondarlo da'legnami ed

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (22 risultati)

facce, come su di una lima, si fregano i caratteri per rimondarli dalle sbavature

loro. maironi da ponte, 1-ih-123: si giunse... a vedere la

, e poi è bella come le donnicciuole si figurano essere una regina. rimonda una

, e per lo spesso / bosco si lagna e fregasi alla fronda.

furo i trincerati, / ove il nimico si facea sì forte, / perché (

poco. a. monti, 35: si trattava ora di riprendere quell'opera a

sarmenti rinsecchiti, scapitozzarla per benino, si sa che riuscisse più snella e presentabile

migliorando e rimondandosi..., si partì libero dal suo male. 12

1-57: questa / dolce patria risorga e si rimondi / de'suoi falsi profeti.

e netta. idem, xv-29: si mostri rimondato il cotennone / d'ogni capello

a. pucci, 4-271: quivi si stanno le ceste e 'panieri, /

erano stati morti e gittati, non si potette trovare. ma leggesi ne la

, della quale anche qui in firenze si formano soppanni per varie vesti.

: i lavoranti per scaldarsi e per cucinare si servono dei frantumi e rimondature pei tagli

e pulite da tutte le erbaccie che si generano nelle ripe. 2

, 1-16-23: la morte in ginocchion cader si lassa, / e fuor delle caverne

volgar., 10-25: alcuni rami vi si lasciano rimondi di foglie. percoto,

, spianato. pulci, 19-49: si tornò [sperante] su pel bosco rimondo

nelle teste con olio di linseme, si va rimenando detta pasta per lo ranno

rimenando detta pasta per lo ranno come si rimena la pasta da fare il pane.

che nella sua osteria non voleva che si dicesse né bene né male del granduca.

sopra quella testuggine, perché la vi si spezzasse su e potersene cibare.

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (18 risultati)

, iv-2-329: per gli dodici di settembre si trovarono in lerida viveri per venti {

di rimonta. montecuccoli, i-347: si teneva aperta la comunicazione alla venuta delle

migliori mezzi onde promovere la razza dei cavalli si fa sempre più viva; piovono gli

dal comité hippi- que... si sono aumentati i prezzi che le rimonte pagano

uso lo 'staglio'per i greggi, e si ha quando il proprietario riceve un tanto

contratto è fatto per l'anno intero si chiama 'a guadagno': in questo caso

rimontàggio, sm. operazione con la quale si dispongono, collegano e fissano nuovamente e

senso ascendente la via per la quale si era discesi. -in partic.: salire

che discendendo nel fondo del sotterraneo, si potesse quindi rimontare nella camera della piramide.

corpo. rimontano rapide a riva / e si chiamano a nome, guardandosi intorno.

è più addentro nelle terre. così si rimonta la costa del coromandel, quando

rimonta la costa del coromandel, quando si va dall'isola di ceylan a bengala.

va dall'isola di ceylan a bengala. si rimonta la costa di malabar, andando

, andando da capo comoria a surate. si rimonta la costa di s. domingo

la costa di s. domingo, quando si va dal molo di s.

tarchetti, 6-i-235: un bisbiglio immenso si sollevò dalla folla, un bisbiglio di

xxv-104: se sul colore di tinta smontata si sovrappone lo stesso colore in tinta forte

. cecchi, 7-98: quando meno ci si aspetta, a tradimento ne rimonta alla

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (29 risultati)

e a buon'ora, come far si dèe, vi accusate; e la egregia

tutti gli accidenti di quell'effetto che si prende a spiegare e da ciò ricavarne

fondamento. milizia, i-36: allorché si dipinge il vizio, per renderlo ridicolo

, per renderlo ridicolo e disprezzabile, si chiama 'commedia di carattere'. questa rimonta

la differente assuefazione tradizionale, da cui si dèe rimontare alla origine d'essi alfabeti.

provincia...: quanto più si rimonta all'insù, più si trova di

più si rimonta all'insù, più si trova di campi e di tenute ch'e-

, 1-369: quando... si parla d'europa, è molto se la

, alle guerre cartaginesi, ma come lo si vede oggi ha l'aspetto che gli

, xi-182: i mercanti... si fermavano ad uaini e, conclusi i

o un reparto di cavalleria al quale si era dato ordine di scendere a terra

priorato, 3-ii-22: con questo denaro si dovevano fare di cavalli in particolare per

corona dove in momenti battendo il tamburo si levano reggimenti di fanteria e si rimontano

tamburo si levano reggimenti di fanteria e si rimontano quelli di cavalleria in numero proporzionato

timone ne'suoi gangheri, dai quali si fosse levato o smontato. fr.

costa sboccarono i muli. i serventi si affollavano ai pezzi: staccavano, scaricavano,

. in breve sei bocche eia fuoco si allungavano sottilmente fra le rocce. bernari

nella contrada dove erano nati dove ancora si può vedere. -issare nuovamente su

a. cattaneo, iii-341: ogni giorno si rimonta formolo. stampa periodica milanese,

. aldi e mestieri, ii-187: si rimonta questo bagno [di tintura]

15. rifornire di beni che si rendono necessari o che sono venuti a

linguaggio comune, come per altre scienze si è tentato facilmente, e se con

delle parole che devono rappresentarle, non si vedrebbe ancora lo strano spettacolo di tanta disparità

l'uomo sta cominciando a capire come si smonta e come si rimonta la più complicata

a capire come si smonta e come si rimonta la più complicata e la più

in povera fortuna senza pompa, se si vedesse accolto con segni di stima e

indipendentemente dalle leggi civili e dal governo si rimonterebbe. 19. enol. versare

il corridore o il veicolo da cui si era stati distanziati. -per estens.

persona o un veicolo da cui ci si trova distanziati o che è situato più avanti

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (25 risultati)

venti alisei e de'monsoni e venti regolari si va da un paese ad un altro

: veramente di rado succede che egli si ritiri dalle interrogazioni usando cenni tronchi e

acqua calda, acciò quelle a rimorbiair si venisse. 2. andare in

tante incisioni, in vece di consolidarsi, si nmorbi- divano continuamente. =

in istato di veleggiare, e che si voglia soltanto accelerarne il cammino. idem

accoppiato'. il primo è quello che si esegue collocandosi il rimorchiatore innanzi alla prora

le aduste; / e come spesso dietro si rimolchi / or galee di nemici,

lunga / che troppo ci vorrà pria che si giunga. pantera, 1-14: era

strascinasse dopo sé la barca e questa si riempiesse d'acqua onde bisognasse tirarla piena

tirarla piena, se i mercanti ordineranno che si lasci andare, si deve abbandonare.

mercanti ordineranno che si lasci andare, si deve abbandonare. carena, iii-110: rimurchiare

è legata con un cavo. una nave si fa rimorchiare o per mancanza di vento

diede ordine s'allentasse subito la vela, si calasse anzi addirittura, in attesa della

d] un bel giovane elegante che si rimorchiava dietro una piccola moglie brutta,

. levi, 6-252: l'altro finalmente si interruppe: -ma lei avrà sete:

per essere un mare che ad ogni vento si turba, e che ri- morchian la

nessuna combinazione per mascherare il gioco che si ha in mano. 7. ant

., 8-2 (1-iv-675): quando si vedeva tempo, guatatala un poco in

dicendogli parole o villane o dispettose, si chiama proverbiare;... e quando

chiama proverbiare;... e quando si fa per amore o (come il

(come il vohro dice) per martello si chiama rimorchiare. caro, i-281:

guerrazzi, 9-i-173: quanto più paolo si uggisce, ella si accalora, e sovente

quanto più paolo si uggisce, ella si accalora, e sovente lo rimorchia co'

2-301: la ottava 191, nella quale si dice che zefiro spirava nella armi di

, il pecorone, che di ciò si maravigliava molto, contrafacendosi, il viso rimorchiava

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (10 risultati)

: mentre che agolante con ulieno così si rimorchiava, giunse dinanzi al re uno cavaliere

, rimorchiata dal 'valente'e dal 'monarca', si ritirò all'armata. g. sacchi

un gruppo. ghislanzoni, 15-48: si annodano alla catena dell'altre figure in

frotta d'amici e di famigliali, non si voglia che il papato passi nei rimorchiati

rimorchiatore che ilare con la gran pancia si faceva largo tra chiatte e trabaccoli.

primo elemento delle imprese, la volontà, si era pensato spingerli su quella via con

lii-6-471: continuando nei soliti offici, si levò alli 3 di agosto con 28 galere

lunga portata. borgese, 1-290: si metteva mano ai remi, e c'erano

: 'lasciare il rimorchio': manovra che si fa all'arrivo a destinazione e che consiste

scena era ormai quasi sgombra, quando si vide farsi avanti, ad una fermata più

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (5 risultati)

navigazione. pantera, 1-226: ciò si farà... lasciando cader dalla poppa

anche così chiamasi il cavo con cui si rimorchia. g. parrilli, 1-ii-327:

due maniglioni alle estremità mediante i quali si aggancia ai cavi usati per il traino

bocche di rancio. quando il rimorchio si fa con un solo cavo i maniglioni

pur non facendo parte di nessuna combinazione si evita di cambiare per mascherare il tipo