Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: si Nuova ricerca

Numero di risultati: 485797

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (10 risultati)

1 innamorarsi in chiasso '... si disse per affezionarsi a cosa che non

panziera, 1-79: quando l'uomo si conosce da dio così innamoratamente amare,

da questo potere accadere che... si guadagnasse la grazia del principe, dedito

re giovanni, 87: nullo si faccia mirato / s'io languisco tuttavia

faccio sembianza. stefano protonotaro, 134: si per ben amari / cantau iuiusamenti /

canta a buon'ora, tanto più si può presumere che sia per riuscir megliore.

attendo. bembo, iii-544: né si porti dipinta ne le fronti / alma

un'attività, una persona); che si diletta, gradisce o si compiace vivamente

; che si diletta, gradisce o si compiace vivamente; affascinato, attratto appassionatamente

di ragionar con esso voi, che si può dire innamorata della vostra eloquenza.

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (8 risultati)

. dominici, 1-181: allevarsi soldati si debbono innamorati di iustizia, zelanti della

della virtù del loro re, poiché si era fatto catolico, che tale lo

negli uomini di lettere. -che si dà cura con zelo, che ha vivamente

tolleri tante fatiche, tante vigilie, si sottoponga a tanti pericoli, sparga tante

negli occhi degli innamorati, qualora eglino si guatano insieme, leggiamo facilmente il loro

[i poeti] che 'l pover asin si dispera, / ragghiando dietro alle sue

amarsi teneramente, e a quattr'occhi non si posson patire. petruccelli della gattina,

, 2- 365: ivi cimon si vede / inanti aver lisimaco gentile.

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (16 risultati)

voi sappiate che da indi innanti t. si fue servito di tutto quello che a

me se faza menzione, / òa tu si degno de pena eternale. n

. leonardo, 2-153: questa opera si debe principiare alla concezione dell'orno,

/ che 'nanti c'om li chera si n'avede. anonimo, i-604:

cavallereschi, 158: innanti che 'l giorno si schirisse / macabel sopra alle forche li

, / che per costume inanti aprir si sole / che si dischiuda l'uscio al

costume inanti aprir si sole / che si dischiuda l'uscio al dì nascente.

al cospetto. boterò, 9-30: si licenzia il consiglio, il qual licenziato,

durare. sercambi, iii-133: e'si converre'... che la cavalcata

non poteva andar molto innanti che non si scoprisse. commedia del desiderato fine, 51

. livio volgar., 1-28: si trasse innanti, e fece chiamare a

uno parto, / e più gentil si mostra quel d'inante. -passare

innante, / che l'allegrezza altrui si faccia corta, / ma per gioir del

miglior partito, / di che amendui si contentàr gli amanti, / che de

parevano aggranchiate. serao, i-639: si fermò un poco, guardandosi innanzi,

): le domandò: « dove si va a prendere il pane? ».

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (24 risultati)

, 229: chi un nobil segno si propone, e tutti / discocca in esso

a quella innanzi detta, perché ella si fa con virtù. -in seguito

e del sole, / come saper si vuole, / e di tutte pianete,

all'anima ingrata, più innanzi ordinatamente si dirà. carducci, iii-9-353: non

: oh come dice bene! non si potrebbe dicere più innanzi. boccaccio, iii

, / che detto avresti: -e'si corcò pur dianzi. m. adriani,

estima / che sempre par che 'nnanzi si proveggia. statuti dei disciplinati di cividale

no debia esir recevuto in la decta fradagla si inanzo no à la sua capa cum

no à la sua capa cum la qual si dé batir. petrarca, 270-98:

egidio romano volgar., xxviii-288: si debbono guardare ch'ellino non mettano en

mesi innanzi]. scarfoglio, 1-131: si ritrova fra i canneti del lago ngami

il negozio era ridotto a tale che si contentavano i geussei di deponer l'armi e

chiavi e l'artiglierie, pur che innanzi si vivesse con sicurezza. -in primo

che cosa è poi il bello? come si può dichiararlo distinto dall'arte, se

se l'accusato niega e difendesi, si conviene che si connosca se la sua defensione

niega e difendesi, si conviene che si connosca se la sua defensione è dritta

dante, inf., 29-23: non si franga / lo tuo pensier da qui

tenzia di frate puccio, con grandissima festa si stavano. leggenda aurea volgar.,

. b. croce, ii-2-106: si può inorridire innanzi alla guerra, al

mai non guarda indietro, / già si rimette in via. -in cospetto

., 1-1-56: la grazia di dio si li parò innanzi [a s.

due volte astolfo / piegò l'insegne e si fuggì. carducci, iii-3-83: versaglia

la temperata pressione del determinismo indulgente, si fanno più miti anche coi plagiari condotti

ultima partita / uom beato chiamar non si convene. ariosto, sai., 7-61

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (6 risultati)

innanzi agl'idi. varchi, 18-1-394: si creassero gli uficiali di condotta nel medesimo

medesimo modo e colla medesima autorità che si solevano creare innanzi al dodici. gemelli

iv-8: innanzi al diluvio, non si legge mai che regnasse l'idolatria. cesarotti

, 3-7 (325): queste cose si volean pensare innanzi tratto, e se

che più anni fa, innanzi che si sentisse romore, od odore alcuno di queste

od odore alcuno di queste guerre che si veggano ora mosse da gli oltramontani, che

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (8 risultati)

, piacque al senato che gli augurii si rinnovassero per interregno. idem, 2-360

per interregno. idem, 2-360: chi si terrà contento della dittatura di sei mesi

guarini, 1-66: masnadieri, che cosacchi si chiamano,... stante questo

paese. boterò, 3-26: solamente si sa che l'arcivescovo di gnesma ha suprema

cantata la messa dello spirito santo, si cominciò a trattar primieramente se fosse interregno

in italia. filangieri, i-576: si è stabilito che il figlio del re succedesse

di coscienza, in un pozzo che non si sa dove porti. =

[tommaseo]: sopra el toro europa si sedea, / e giove in forma

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (15 risultati)

crescenzi volgar., 5-146: delle pertiche si fanno... pareti interriati e

s. v.]: 'internato', si disse anche ad uomo impallidito e squallido

strozzi il giovane, 1-120: senza che si sforzi il principe o cerchi d'interribilirsi

castelli, 1-100: l'interrimento grande che si va facendo de i porti, massimamente

cipolla non fussi sì cotta ch'ella si disfacessi, rimpastisi o la s'

s'interrisca di nuovo, e di nuovo si rimetta a cuocere. tommaseo [s

che quelli che nelle bocche de'fiumi si trovano; poscia che lo stesso fiume o

quella di prima, quando ancora non si fosse punto interrito frattanto e rialzato notabilmente

a temere ». in due stornelli si dice: 'giallo interrito. / hai

, 254: l'interro fu positivo quanto si possa dire, ma da questi

., 1-6-209: l'animo umano non si può conoscere altrimenti da se medesimo,

e andò a portare il piatto a chi si doveva. mazzini, 27-220: comunica

fiera nunzia degli altri anni, che si piantava dinanzi alla gente colle mani sui

di un anno: e il ministro si affretta a tranquillizzare l'interrogante.

nello andare m'interrogava di quello che si facea in terra. mazzini, 36-288:

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (17 risultati)

fratello come in lui così opportunamente incontrato si fosse. c. dati, 3-43

inclinazione all'opere della misericordia, e si sentano ispirati da dio a coltivar.

interrogava ad or ad or: 'si vede '? -rifl. recipr

filippo re che la 'sulla 'si coltiva anche nell'urbinate, ho interrogato

, temeva che la lesione al polmone gli si fosse ravvivata. 4.

perché diceva che... non si troverebbe oggi chi sopportasse di rispondere a un

interrogano assorti il mistero di quel volto che si fa sempre più estraneo, affondato dietro

... non s'avvedrebbero che qui si stanno decidendo per un tempo le sorti

: interrogare la volontà di dio, che si manifesti per modi sopranaturali o naturali.

lui vede il cuore dell'uomo e nessuno si può ascondere dalla faccia sua. tommaseo

. xvii). interrogativa, si. ant. interrogazione, domanda.

volentieri », rispose, e già si tirava su. « bada però che non

: il parlare perfetto... si parte in cinque spezie, cioè in

una esclamazione interrogativa, dicendo: dove si trova in parte alcuna del mondo giammai così

-di animali. alvaro, 2-9: si affaccia l'animale interrogativo, e i

, e i cani messi in allarme si chetano subito. -per metonimia.

, con l'occhio interrogativo del cacciatore che si domanda dove andranno. buzzati, 1-210

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (19 risultati)

2-257: oltra i quattro predetti punti si usa ancora lo interrogativo, dove la clausola

sopra capo altresì, ma tortuosa, si segna. lippi, 34-62: questo animale

un contrassegno d'ortografia, il quale si pone in fine de'periodi che conchiudono

: coll'interrogativo pare a me che si venga a produrre convenientissimo senso. carducci

clienti che credevo di non rivedere più, si svolgeva invece uno scambio di interrogativi in

svolgeva invece uno scambio di interrogativi in cui si pareggiavano audacia e insolenza.

risorgeva l'antico dubbio umiliante, e si complicava di altri sospetti e interrogativi.

interrogato dal mio padrone sul come ci si doveva presentare al poeta e quale titolo

la stimino indegna, e quegli che cura si prendono di saperla, non la rimproverino

interrogato ora in tutto tacerà, talvolta si scuserà dal rispondere. tommaseo [s.

mazzini, 86-320: urge che l'italia si riponga senza indugio sulla via che guida

. che mi rispondesse in che modo si voleva multiplicare 55 % in se stesso,

restando alquanto stordito,... si cavò di tasca uno de'suoi libri

. formarvi un interrogatorio, nel quale si contenga come una somma di quei peccati

, 2-94: nell'essaminazion de'testimoni si cita la parte a dar gli interrogatori.

f. corsini, 2-610: si cominciarono a leggere i memoriali e a

interrogatorio 'quel processo verbale in cui si son registrate le interrogazioni del giudice e le

, pr. sp., 31-540: si fecero interrogatori, esami d'arrestati,

, d'arrestatori, di testimoni; non si trovò reo nessuno. tarchetti, 6-i-191

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (22 risultati)

con la lettura delle profezie: indi si fece la benedizione del fonte, e

neofiti adulti della casa. l'interrogatorio liturgico si faceva prima in latino, e poi

; domanda o serie di domande che si pone a qualcuno al fine di averne

eri formata della mia maniera di amare? si è ella migliorata, o sei restata

annunzio, iv- 1-792: « perché si uccise? ». l'interrogazione risorse per

del superstite. montano, 238: si fermò in cucina finalmente, e prese a

. piovene, 106: l'inquietudine si manifestava, inspiegabile, nell'immagine di alcuni

, 1-116: l'onorevole... si lamentava che i suoi colleghi del gruppo

, ec.? ruscelli, 2-545: si aggiungeranno le apostrofi o conversioni di parlare

de luca, 1-9-1-81: di maggior considerazione si stima il dubbio che da molti si

si stima il dubbio che da molti si promuove, quando si tratti di quella

dubbio che da molti si promuove, quando si tratti di quella specie di testamenti che

di quella specie di testamenti che volgarmente si dicono ad interrogazione, che siano fatti

a rispondere ad ognije qualunque interrogazione vi si rivolga. -mettersi sulle interrogazioni:

ammutì per un poco; di poi si mise in su l'interrogazioni.

, ii-87: questo capitolo senza mezzo si continua al precedente sì congiuntamente, che

, i-141: il che fatto, si metta mano a murare senza interrompere,

, 13-342: il sacerdote interrompe, si volge agli ascoltanti e comincia un discorso

più spesso s'interrompe la speranza e si smarrisce e si perde. sarpi, i-1-91

interrompe la speranza e si smarrisce e si perde. sarpi, i-1-91: non

indulgenza plenaria a gli appestati, che si confesseranno o mostreranno segni di contrizione.

ridono profusamente. pascoli, i-240: si sveglia a un tratto, quando il

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (19 risultati)

non altro per interrompere che i pisani non si dessero a lui. -porre

morte,... nessuna cosa la si poteva in lui desiderare. leopardi,

. leopardi, 969: la vita non si potrebbe conservare se ella non fosse interrotta

., 2 (29): « si piglia gioco di me? » interruppe

di ripulsa di pocanzi; ma subito si padroneggiò. -rifl. foscolo,

nundinae 'erano di quei giorni che si chiamavano 'nefasti '... erano

. erano nefasti, perché non solo si teneva il mercato, ma si adunava la

non solo si teneva il mercato, ma si adunava la plebe coi suoi tribuni,

la plebe coi suoi tribuni, e si aveva rispetto a interrompere gli uni e

le tradizioni interrotte, nuovi ordini politici si fondarono. car ducci

, iii-288: quantunque l'amicizia non si possa interrompere, con tut- tociò mi

intervallo. tenca, 1-53: allora non si curò più né l'ordine, né

ogni modo, la mia chiesa romana si è interrotta mai? carducci, iii-7-48:

boiardo, canz., 58: si ha grandissima cura a questo argine [

muratori, 7-iii-97: 'trebbo della scala'si chiama in modena quel piano che interrompe

figura umana interrompeva la solitudine ed egli si scosse dalla sua contemplazione. tornasi di

con taltre ogni ondeggiante sfera, / si mischia, s'interrompe, e sempre è

una fossa sì fattamente, che non si poteva girar tutta quella strada. tausilio

galanti, 48: i dogi, che si succedettero fino al 1828, furon spesso

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (15 risultati)

legarlo, e mancandogli la fune, si volge con l'altra ad un giovane,

... dall'atto con il quale si inizia un giudizio sia questo di cognizione

... s'inombrarono gli spagnuoli non si tramasse a gli ultimi disastri alla loro

febbre,... perché non mai si accresceva con nuove accessioni, né mai

coscienza e di riguardevol pietà, non si lagnerebbono esse tante volte di certi interrompimenti

che per gli spessi interrompimenti che vi si trovano, gli auditori vanno come incespitando

nome'. corticelli, 256: la virgola si usa per dinotare l'interrompimento piccolo del

i-124: dette scorze o lame o filoni si coricano all'ingiù,...

alieno. f. corsini, 2-726: si mosse... a riconoscere il

loro fortificazioni, la linea delle quali si trovò guarnita, senza il minimo interrompimento,

. graf, 260: si sfasciano tossa sepolte, / da tutti i

superstite che fugge interrorito l'invasore, si lascia accostare; egli non sa;

diversi sono scritte. imperato, i-28: si ritrova il metallo nelle dette vene o

sepoltura / interrotto compenso; o non si deve / incominciar, o non lasciar

ogni sua sustanza. brusoni, 277: si ripigliarono più vivacemente da'mediatori gli ofizi

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (20 risultati)

. galileo, 3-4-144: credo che si contenterà d'andar col mio libro sotto 'l

e nel poema sacro. -che si svolge in modo discontinuo, a tratti,

interrotte camificine. 2. che si interrompe frequentemente (un suono, un

: via via con fragore interrotto / si serra la casa tranquilla. palazzeschi, 1-43

percepirne il ritmo che sempre di più si sfaceva nell'aria, e interrotto tratto

? il cervo d'unghia nera / si sèpara dal branco delle femmine / e si

si sèpara dal branco delle femmine / e si rinselva. -con uso avverb.

359: l'abate, ragionando, si riscaldava, quando io, rendendogli pan

da'somieri e dalle bestie predate, si disordinerebbe agevolmente da se medesima.

varie parti, che quasi maggiore vi si trova dentro lo spazio interrotto del risole

sp., 33 (579): si vedevano però ancora i vestigi dell'antica

interrotto da larghe chiazze più oscure, si apriva qua e là a spiga sotto i

rampa d'una scala interna interrotta alcune si rivelano antiche dimore signorili. -con

fiume. davila, 453: si scusa di non mandare ambasciatori particolari a

a poco a poco emula della medesima, si formò di due stili: il periodico

. 12. bot. che si presenta con tratti privi di fiori (

tommaseo [s. v.]: si chiamano interrotte le spiche che hanno i

di una coppia polare n-s, che si ottengono spezzando a metà un magnete.

codice civile, 2945: se il processo si estingue rimane fermo l'effetto interruttivo e

suo seggiolone, trono di malumore, si gonfierà del proprio potere regolamentare contro ogni

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (22 risultati)

utilizzazione (e a seconda della struttura si distinguono l'interruttore a scatto, a

libera oppure in una camera chiusa, si fa funzionare un getto d'aria compressa

scoccando la scintilla attraverso il vapore, si ristabilisca il contatto platino-elettrolito. -interruttore

, apre il contatto; l'elettromagnete si diseccita e l'ancoretta, rilasciata,

l'interruttore della ghiacciaia: il motore si avviò, discreto, soffocato. moravia

, e per accelerarne la risoluzione si rivolse al canova, il quale non

da non doversi maravigliare se grandi interruzioni si trovano a qualunque utile stabilimento.

13-515: interruzione della telefonista: « si raddoppia? ». « ma sì,

4. condizione di ciò che si compie o si manifesta a tratti,

. condizione di ciò che si compie o si manifesta a tratti, a intervalli;

2-i-1-226: al filo conduttore... si deve evitare assolutamente ogni interruzione e,

assolutamente ogni interruzione e, il più che si può, ancora le semplici giunture ad

parte dell'autorità giudiziaria penale; essa si contrappone alla sospensione della prescrizione e dell'

dell'usucapione, in quanto quest'ultima si verifica automaticamente in presenza di certe circostanze

, il tempo ricomincia a decorrere e si ricollega, per il completamento del termine

tommaseo [s. v.]: si dice esservi interruzione della prescrizione quando avviene

, decorso tale termine, il processo si estingue). codice di procedura civile

di sei mesi dall'interruzione, altrimenti si estingue. 7. sbarramento,

azione con cui in un circuito elettrico si provoca una discontinuità metallica capace di annullare

., io (170): inoccupazioni si succedevano senza interruzione, s'incastravano l'

1-194: collinette brulle... si susseguivano senza interruzione fino all'altura di

la prima costa, nella quale essi si inseriscono inferiormente. = comp

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (18 risultati)

interscapolovertebrale, agg. anat. che si trova fra il margine mediale della scapola

curva piana trascendente la cui equazione si ottiene uguagliando a zero un polinomio nelle

cose. marinetti, 2-i-152: si sviluppa l'interscopia, e alcuni già

che anticamente, durante le carestie, si usava come surrogato del pane.

della croce del nostro salvatore, non si intenderebbe... perché una chiesa

intersegano, sotto al luogo dell'intersegazione si farà gran profondità. palladio, 1-17

gran profondità. palladio, 1-17: si tirano in quello [nel quadrato] le

s'intersecano, che sarà nel mezzo, si pone il piede immobile del compasso,

, e verso ciascun angolo del quadrato si segna un modulo. vasari, iii-494:

iii-494: le scale... si muovono in una delle quattro parti, e

: le strade deserte... si intersecavano ad angolo retto. 2

. cellini, 707: il disegnare si fa con il carbone e con la

delminio, ii-92: quando cotali assonzioni si fanno dietro, non innanzi, né

: una bella prateria intersecata da ruscelli si offrì ai loro sguardi. -ant.

punto, colle intersecazioni e sfuggimenti che si allontanino dall'occhio, come si conviene

che si allontanino dall'occhio, come si conviene. baldinucci, 8-170: seppe

il dintorno di un oggetto, che si disegna in carta od in tela, la

certe insegne. e con quelle intersegne si partio dallo romito. papini, iv-1134:

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (16 risultati)

che li averai seminati,... si cavin dal terreno e, divisi affatto

rocce effusive, in cui i cristalli si presentano in forma di liste allungate,

idiomorfe e intrecciate fittamente; negli interstizi si trova roccia vetrosa; è frequente nelle

o tutte le sezioni; che si svolge fra più sezioni. = comp

, di colori profondi che le alte vetrate si rimandano franti e deformati. stuparich,

gli altri astronomi tutti, è quella che si considera nell'angolo fatto nell'intersezione delle

muri, e negli stucchi delle volte, si è studiato d'impicciolire le cose grandi

. intersiderale, agg. che si trova fra gli astri, fra i

i loro rapporti e organizzazioni; che si svolge fra sindacati differenti. =

e le strutture di una società; che si svolge fra due o più società.

. intersopracciliare, agg. che si trova fra i due sopraccigli.

. interspaziale, agg. che si trova o si verifica negli spazi cosmici

interspaziale, agg. che si trova o si verifica negli spazi cosmici.

due o più enti spirituali; che si svolge fra due o più spiriti

. gentile, 2-i-111: l'educazione si concepisce non come l'autonomo sviluppo

solo mercè un qualche intervento di arbitrio si distinguono in ordini di relazioni statali e intrastatali

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (21 risultati)

. interstellare, agg. che si trova fra le stelle; che ha

. interstiziale, agg. che si trova negli interstizi. -geol. acqua

. medie. lesioni interstiziali: quelle che si sviluppano, con forma infiammatoria, degenerativa

in contrapposizione alle lesioni parenchimali, che si sviluppano a carico degli clementi propri dei

interstizialòma, sm. medie. tumore che si sviluppa a spese delle cellule interstiziali del

, sm. spazio molto esiguo che si trova all'interno di un corpo o che

, sbucando per gl'interstizi delle fascine, si comunichi nella laguna. guglielmini, io

interstizi dei corpi o quivi latitanti, si raccolgono nell'unica ipotesi d'un diverso moto

le altre..., si mostrò il primo giorno in aspetto di una

. f. frugoni, 1-12: si pianta nel mezzo di quelle vaghe pendici,

, 10-435: con l'altra mano si copriva la faccia e tra gli interstizi

concentrato cordoglio. filangieri, ii-247: si dovrebbe stabilire che questo giorno alla pubblica

ii-71: stupì maggiormente lo spartano quando si vide girar al petto la mensa, perché

che la tonsura e gli ordini minori si possono conferire unitamente,...

tempo conferirsi gli ordini sacri, li quali si devono in ciascuna ordinazione conferire singolarmente e

di tempo che la chiesa prescrive che si osservi nel passare da un ordine sagroall'altro

. -interstizio deltoideo pettorale: spazio che si trova fra il margine superolaterale del muscolo

, i-4-289: il positivismo... si provava a colmare gli interstizi delle varie

... fa sì che la poesia si debba ricercare non... nella

intertarsale, agg. ornit. che si trova fra la prima e la seconda

cappello al maliacensi. aretino, 13-85: si diede a lavorar di legname..

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (19 risultati)

il reverendo griti ancora non apare, si dice sarà fin 15 zorni, conduce perini

non passino innanzi finché il castello non si rende. campiglia, 1-273: gli

reti amorose. -impedire che qualcosa si muova, bloccare. aretino, vi-51

, sotto spezie di vendere vettovaglie, si accostassero alle navi portoghesi ed intertenessero le

soprastante pericolo. obizzo, 9-89: spesso si trova a la sua vita inante,

anguillara, 2-274: pensa rapirla e si raggira e vaga, / ma il popol

abitare. sanudo, xxxvii-351: si aveano intertenuti nelli ditti allogiamenti perché aveano

poco da superare, e che però si va intertenendo. 11. indugiare

c. campana, i-2-11-132: non si moveva papa paolo, troppo bene ammaestrato

, i-16: quando alcuno de'fratelli si ammalasse, non mandi così in un tratto

più tostano e maggior progresso hanno fatto, si sono, le decine de gli anni

tra persone che in qualche arte o scienza si dilettassero. tommaseo, 19-131: il

lanci, 6-8 7: io permessi che si facesse quell'uscio,...

di qualche ora, ma esercitato come si fa de'traffici e de'mestieri, per

guicciardini, 3-186: in quelle due terre si fanno quasi tutte le reti e corde

, 2-2-227: il mangiare che vi si fa come per intertenimento è sì poco

alla preferenza. carducci, iii-14-212: si rappresentavano sotto nome di ecloghe nelle feste e

lo spirito d'invenzione e d'interesse si portò finalmente a creare un ente che non

avrebbono voluto alcuni che ne'due libri addietro si fosser mozze le radici del tutto.

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (26 risultati)

compagnia. piccolomini, 1-333: tanto più si cre dono d'esser buoni

liburnio, 1-62: prima che si pervenga al fine, ver- rami forse

. medie. arrossamento della pelle che si verifica in quelle parti nelle quali due

quelle parti nelle quali due superficie cutanee si trovano a contatto, soggette a sfregamento

iv-30: l'intertrigo [delle pecore] si cava con allume, zolfo, pece

. -ci). ant. che si trova fra i trocanteri; che congiunge i

intertropicale, agg. geogr. che si trova fra i circoli dei tropici.

', dicesi di quei luoghi che si trovano fra i circoli dei tropici. zone

va a basso fino al gallone, che si dice da'latini intèrula, e

diritti e de'doveri interumani, che si ricerchino nelle cose alcuni dati di

interungueàle, agg. anat. che si trova fra le unghie (con partic

telecom. conversazione o chiamata telefonica che si svolge fra abbonati di reti urbane diverse

rieti. pavese, n-i-714: non si potrà più telefonare o telegrafare in interurbana.

. davila, 1-3-347: non si potevano pagare gl'interusurii de'debiti contratti

: nella sfera delle prime famiglie poche si distinguono che non siano... con

v.]: 4 interusurio ', si diceva in diritto romano il vantaggio che

. distanziarsi. fenoglio, 1-101: si intervallarono rapidamente, esperti dello spazio occorrente

. intervallare2, agg. che si riferisce a intervallo; compreso in un

: lasciando da banda molte cose che si potrebbono dire della divisione delle voci in

della semplice favella, intervallata, quale si ode nel canto, e mezzana, come

canto, e mezzana, come quando si recitano i poemi. lisi, 2-12:

rondini, allineate sul filo telegrafico, si svolgeva essendo l'una dall'altra intervallata

ricche d'ornamenti. leopardi, 976: si potrebbe credere che questo anello..

che questo anello... sempre più si assottigli e dilati, e sempre si

si assottigli e dilati, e sempre si accresca quell'intervallo che è tra esso

rimasero. cattaneo, vi-1-167: la palla si soleva tener troppo piccola in proporzione alla

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (29 risultati)

tarlati, dispuosto vescovo d'arezzo, si mise mezzano, e venne a ripafratta

subito e con meno intervallo che non si giugnerebbe numerando al venti, parte de

numerando al venti, parte de gli angioli si rebellò da dio. ariosto, 24-75

se anche fossi certo che la sepoltura si va scavando ogni giorno a'miei piedi,

quel monte, / e qui non si può far troppo intervallo. caro, 17-36

sarpi, 1-1-62: qui alle volte si dorme, ma in quei pochi intervalli di

, ma in quei pochi intervalli di vigilia si opera con assai generosità. rostagno,

23 del suddetto febraro, dall'intervallo che si aposero i venti, tempo propizio a

salvo gl'intervalli del sonno, non si posa un momento di tempo. fogazzaro

; imperò che per li detti intervalli si mantiene e aiutasi e confermasi la bocie

. giusti, 34: qui si tacque alquanto, ma fu poco / l'

grido dei sùpplici, il carme empio si afforza e prevale. borgese, 1-338:

recinto formicolante, quando i dodici mila si recavano alle lezioni, od uscivano negli intervalli

, quella che poteva apparire onoranza al poeta si mutò in una vera e propria manifestazione

accendono tutte le lampade e la luce si riverbera fino sui lecci e sui pini

distesa delle cellule-programma dove tutte le combinazioni si formano o si disfano all'intemo della

dove tutte le combinazioni si formano o si disfano all'intemo della specie, scorre

il polso, la sua pura norma / si viola in lei, si sforma /

norma / si viola in lei, si sforma / d'aspri attorcigliamenti di metallo,

gioberti, i-37: se il furioso si riscontra colla divina commedia, dà meraviglia

machiavelli, 304: se erano ributtati, si ritiravano per i fianchi dello esercito o

esercizi militari, 1-181: lo spazio che si trova fra la dritta di uno squadrone

squadrone e la sinistra di un altro si chiama intervallo. algarotti, 1-iv-146: le

dritta dell'altro. -distanza che si deve tenere nel disporre le varie parti

: * distanza ', quello spazio che si deve lasciare tra la poppa di un

scala diatonica in esso compresi (e si dice seconda l'intervallo fra due gradi

sette; ottava, fra otto); si distinguono inoltre intervallo ascendente o discendente,

vero di due suoni... si dice tuono vocale, il quale da'musici

in tal modo perché la sua distanza si trova in tre tasti ne lo strumento,

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (23 risultati)

e le ragioni / delle misure a specular si mosse, / e con stupor del

più acuto o più grave. gli intervalli si contano per lo più dall'ingiù all'

diminuito 'ed 'eccedente '. si dividono ordinariamente gl'intervalli in 'consonanti'

, dicesi nell'acustica il quoziente che si ottiene dividendo il numero delle vibrazioni che

quelle di un suono diverso. se si dividono le vibrazioni del suono più acuto

in uno di quegl'intervalli ne'quali pareva si riavesse dalla funesta malattia, chiamato dove

quegli furiosi e isme- morati dare non si dee [l'olio santo] i quali

. ariosto, 24-3: ben mi si potria dir: -frate, tu vai

, cioè non del continuo o, come si dice, a punti di luna,

,... e vuol dire che si danno certi uomini i quali hanno certi

ancora sono le cose con le quali si fa l'imitazione; conciossiacosaché i pittori con

. d'annunzio, iv-1-72: la pioggia si disperdeva; tra larghe nuvole bianche scorgevasi

e larghezza loro, s'egli non si muove in traverso, piegandosi o alzandosi

regno di napoli per il mare che vi si interpone, sebben con assai lievi intervalli

echi di spari lontani, via mazzini si apriva vuota, deserta, intatta.

, dove in figure bellissime di piombo si rappresentano le favole d'esopo e giochi

annunzio, iv-1-183: a destra del sentiere si levavano alti lauri, interrotti da un

. c., 20-1-8: alcuno intervallo si dee dare all'animo, sì veramente

animo, sì veramente che in tutto non si disciolga, ma rallentisi. ariosto,

ma rallentisi. ariosto, 35-62: bradamante si ferma alle confine / quasi de'borghi

, 398: come gli altri di ridare si sforzava: ma non poteva, perché

scrittori, quali tutti di lungo intervallo si sono da quella bella coppia allontanati. ariosto

a quel primo [codice]; ma si intenda pur vicino di lungo intervallo.

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (9 risultati)

, iv-1-929: altri, altri ancóra si presentavano, fin dove giungeva la vista

di attuale presidenza o intervenienza, come si voleva chiamare, avrebbe fatto nascere una gelosia

liburnio, 53: alcune amorose punture non si possono risanare, se non per intervenimento

: non pure nel principio delle opere si fanno le invocazioni degli iddìi, ma in

cardinal pacecco disse... che si tenessero adunanze speciali con l'intervenimento di

il littore e la carcere le si volgea dinanzi agli occhi, quando in

bologna, 1-47: il terzo luogo si è quando il dicitore dice dubitando:

: che ne interverrebbe, se a ciascheduno si concedesse il simigliante? novellino, 68

lui agiato di poterle dare, non si faccia spesa per lui. boccaccio,

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (17 risultati)

divisi furono, che quel giorno non si raccontasse. lorenzo de'medici, i-187

s'erano coricati con lei. e così si credeva che intervenisse a quello tobiuolo.

71-12: credo che 'ntervien, chi vuol si sia, / che se muor la

che nelle finite gran fatiche per ultimo si interviene, e molte volte le guasta e

volgare, 22: ad quello che si dice che un padre stropiato generi figliolo

, commedia utile, commedia vera meritamente si dee dire quella, a cui intervenendo gli

che i dibattimenti fossero pubblici, e si costruisse un ballatoio per comodo di coloro

a prestarli quelli ultimi offici che gli si venivano da un amorevole e fedele servidore,

me, che la più vaga delle simpatie si disegnasse, perché tu intervenissi a esercitare

sé, prima che gli inglesi si decidessero ad intervenire, e a far intervenire

che mercurio, all'uscir di ione, si ritira nella selva de i lauri,

iddìi che vi hanno ad intervenire, si ritrovino in terra, secondo il bisogno

ii-185: le favole 0 drammi che si usano in oggi, per i personaggi regi

di parte, a un processo che si sta già svolgendo fra altre persone;

servato meno per un momento, come si troverà persona sì sciocca che possi credere

sustanze separate. sarpi, vi-2-176: si può dire che in ogni peccato,

del papa, ne sia proibito e si stimi simoniaco ogni commercio e qualsivoglia convenzione

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (14 risultati)

, perché ciascuno / negli usati costumi si terrebbe, / e, volendo l'

ch'io dessi particolari più copiosi sul come si campava in quell'atmosfera pregna di fulmini

, 1-26 (72): in essa si intaglia quel titolo del cardinale, nel

giù? d'aprir un passaggio? si, provando con varie sonde. ma affar

. storie pistoiesi, 1-53: ciascuno si dee studiare d'essere leale al suo

croce, iii-22-305: anche il sensualismo letterario si convertì in interventismo, e il d'

codice penale considerava reato, nelle quali tutte si mostrava la tendenza a uscire dal pavido

governo, nell'imposizione dei tributi, si adopera per regolare la ripartizione dei tributi

. bocchelli, 2-v- 34: si destò giolittiano e neutralista la mattina per

grande guerra. borgese, 1-22: presto si buttò tutto nella propaganda interventista che già

durante la detta impresa, non si trattasse cosa alcuna. di costanzo,

. boterò, 9-105: le liti si terminano senza intervento d'altri che delle parti

rettori e stipendiati suddetti, faccino che si riscontrino e riconoscano con l'intervento de'rappresentanti

per altro motivo) a tal uopo si presti (intervento per onor di firma

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (25 risultati)

l'intervento di molte cose quel che si può fare col mezzo di poche.

poi fu trovato che le cose oggi si fanno con l'occhio al pratico piuttosto

governo legittimo dello stato nei cui confronti si esercita l'ingerenza, o il salvaguardare

o il salvaguardare l'ordine internazionale che si proclama violato, o il proteggere gli

violato, o il proteggere gli stranieri che si presumono minacciati dallo stato nei cui confronti

minacciati dallo stato nei cui confronti si interviene); a seconda che esso sia

stati d'accordo fra di loro, si distinguono l'intervento individuale e v intervento

; a seconda dei mezzi impiegati, si distinguono l'intervento diplomatico, l'intervento

.; a seconda della finalità, si distingue l'intervento politico, l'intervento

poco o nulla ripugnanza... si era allora sentita verso gl'interventi stranieri

certi stati (con posizione egemonica) si sono attribuita a titolo di diritto.

e che nel corso del secolo xix si è trasformato in principio di diritto internazionale

economiche e finanziarie della nazione (e si attua sia mediante la partecipazione statale,

debbo annotarne una principalissima, nella quale si confonde il soccorso dell'autorità complessiva sociale

dello stato a prò delle classi lavoratrici si accompagnò in maggiore o minor misura il protezionismo

delfico, i-437: i consigli di raro si potevano adunare per mancanza d'interventori ed

adunare per mancanza d'interventori ed invano si cercò rimediare a tale rilasciamento collo stabilire

raccontare una nella quale di due si fa menzione, li quali di cosa

e del romore ammonendoli tutti che non si accostassino a quella vigna però che così

/ ebbe pensato invano, e finalmente / si trovò da una femina abbattuto, /

i sassi. 4. che si ingerisce in un affare, che si intromette

che si ingerisce in un affare, che si intromette in una disputa. — anche

per l'altro e pareva che nessuno si occupasse di me. intervenzióne, sf

re de hongaria et ilustrissimo duca de milano si fa con- federazion e lega, a

. e più importanti verità filosofiche che si posseggano. carducci, iii-20-96: augusto

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (19 risultati)

non intervenzione; l'ingiustizia, la tirannia si compie inevitabilmente, e bisogna prevederlo.

diritto di intervenire nelle cose d'italia si arrogò l'austria. bacchelli, 1-i-481:

poi prevalse 'interventista '. ora si adopera talvolta nel significato di * chi è

houghton, per tutto il settecento, si trovano intervenzionisti arrabbiati che chiedono allo stato

protezionista e intervenzionista; la tesi opposta si appella al liberismo e alla democrazia.

di dante o l'unità di machiavelli si opponevano al sistema italiano. 2

le verità sono egualmente generali, cosicché si possono sempre intervenire, cioè la verità

sempre intervenire, cioè la verità conseguente si può convertire in antecedente. mazzini,

la distanza che separa i due popoli si fa sempre maggiore, e colle riforme

ferrari, 3-47: ai distacchi regolari si aggiungono i tagli artificiali e violenti,

la mia intervista con l'errera e se si può smentirla per tranquillizzare gli amici.

'daily telegraph ', nella germania stessa si ebbe una rivolta della pubblica opinione e

interrogatorio, svolto da persone specializzate che si servono di speciali questionari, di persone

numero limitato di unità, il totale che si vuole indagare; sondaggio. =

ben naturale che da 'intervista 'si facesse 'intervistare ', che ha il

a inter vistarla, come si suol dire. pirandello, 7-886: reduce

7-886: reduce da londra, ove si era recato a 'intervistare 'un giovine

avere tre corde, per le quali si denota quivi che la sferza, di che

la reina di francia, ambidue vedovi, si maritino insieme. scamozzi [tommaseo]

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (26 risultati)

v. danti, l-i-249: quasi sempre si vede che la natura è andata componendo

. f. soranzo, li-1-128: si vanno interzando sempre li nuovi [soldati

tante amarezze, che per qualche tempo non si trattarono. né s'astennero d'interzarvi

. lucini, 4-280: il canto mistico si interzava sulla antifona. -in partic

del tessere e insegnò a qual partito si interzassero i fili. 4

binare vada al contrario, 0 come si sollevò, e il terzare al roverscio del

, e il terzare al roverscio del come si binò e il seminare al roverscio di

binò e il seminare al roverscio di come si interzò, che sempre la gomera che

zeneral è in gran fastidio, non si vede aver armata da poter mostrar la

con omeni di quella isola, doman si lieva per soraveder. idem, iii-1553:

. p. neri, 1-vii-18: si sarebbero fatti due altri assaggi dell'istesso

: l'infantili voci, armoniosamente interzate, si span- spandevano per quegli ampi archi di

degli ultimi quattro versi dell'ottava, si hanno altri buoni esempi. -composto

6-163: i dieci ditoni del gigante si abbandonarono sul grembo, interzati stretti funi

da im porre (e si chiamavano così perché, dopo avere

donado [rezasco], 19: si eleggono altri cittadini che si chiamano

, 19: si eleggono altri cittadini che si chiamano interzadori. rezasco, 538

rezasco, 538: 'interzatori ', si dice vano da'veronesi i

dell'altro,... successivamente si è fatto lo stesso dal signor assaggiatore oddono

assaggi coll'istesso argento,... si è dal sig. brusasorzi principiato il

l'intesa. pirandello, 6-392: si raccoglievano in piazza mandre di gente senz'

stati, costituì con essi quella che si disse * intesa ', o * entente

croce, iv-11-152: la guerra che si combatteva era per me, allora, una

motivi ideali di libertà e democrazia con cui si cercava, specialmente da parte dell'intesa

frate ubertino, xvii-198-46: giudicar non si puote / senza proveduta canoscienza, /

accordo. aver l'istruzione di come un si debba contenere. -dare intesa

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (15 risultati)

comune, conoscenti o estranei, si riunivano in crocchi, senza essersi dato

stesso pendìo. carducci, ii-2-60: pare si sian dati l'intesa di esiliarmi di

anche questa volta la fortuna e l'astuzia si erano date l'intesa per assisterlo.

di dio. pirandello, 7-175: si era invece acconciata subito, senza rammarico,

del tempo. bandi, 4: si stava sulle intese e s'aspettava l'

. cicerone volgar., 1-157: si pensano d'avere di che poter dire

, addolorata in poco tempo intischiata sì si morì. pirandello, ii-2-1311: ha

a malvagità. ariosto, 5-20: né si sperasse mai volger la mente / di

della trasmutazione. lambruschini, 4-51: si scaglia contro i forti dazi intesi a proteggere

fiocca ma ben intesa voce gridava che si dovesse udir la madre d'ottavia e

la mal intesa origine / a lor già si scoprì. -non inteso, non

muratori, 8-i-19: beatitudine di chi si consacra allo studio, non intesa se

tasso, n-iv-260: dalle quali parole si può raccorre che l'opinione di timeo,

abbandonando il culto del vero iddio, si volgessero ad adorar le cose create come

.. chi non vi crederebbe che vi si suscitasse un movimento generale, un desiderio

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (21 risultati)

bellebuoni, 1-22: lo quale pagamento si trovi scritto ne'libri de'notari della

intesa per la verità, della quale si fugga spaventosa una vecchia macilenta in compagnia

dirittamente a buon fine le mena, si è l'abito di quelle disposizioni che

è d'accordo con altri su ciò che si deve o non si deve fare;

su ciò che si deve o non si deve fare; connivente, complice.

. chiari, 1-iii-92: dopo pranzo si divise da me il mio bene. restammo

il giorno seguente. comisso, vi-159: si alzarono e rimasero intesi di rivedersi nella

, 42-73: vide loco il qual si vede raro, / di gran fabrica bella

: le navi cinesi... si bevano d'in su le sponde una casa

ben inteso gioiello da cui caschi talvolta e si smarrisca qualche sua gemma, ei nulla

medesima, dalla quale la smarrita gemma si tolse, un'altra ne venga legata

è con la politica bene intesa che si guidano i popoli e si rendono forti

intesa che si guidano i popoli e si rendono forti le nazioni.

v. riccati, 365: quando si prende impegno a difendere il falso si

si prende impegno a difendere il falso si fanno ritirate sì mal intese che fan pietà

più farne parola. mazzini, 42-82: si maneggia un grand'affare: cessione del

... ben inteso, non si conchiuderà, ma se ne ciarla. palazzeschi

ciarla. palazzeschi, 1-206: non si può dire che sia molto quanto voi possedete

mostrarsi informato. siri, vii-307: si dava per inteso il papa intorno alla

dubitasse di essa che non intendesse, si ricorra a'savii, perciocché nel faranno

parrebbe che ai tempi di tacito i mercanti si facessero intesi mediante una lingua assai propinqua

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (20 risultati)

germanofilia [di lenin], se si potesse chiamarla tale, era, come dimostrano

la filosofia] in due parti principalmente si divide, speculativa ed attiva,..

argento a argentee stelle, / tutta si fascia dal tallone al busto. gnoli,

qual fa chi ha gran dolore che si committe le mani intessendo l'un dito con

questi, saltati che vi sono, si piantan co'piedi nella medesima forma di quei

2-28: ancora con meno pali e vimini si fanno [i guernimenti delle siepi]

pertiche ugualmente di lungi, per traverso si legano e poi di sopra di vimini o

it., ii-18: il cantastorie non si proponeva altro scopo che stuzzicare la curiosità

b. nelli, 65: non si darà mano a serrare il primo intiero suolo

tre intere spianate di mezzane. mentre si va intessendo questo suolo, ad ogni

questo suolo, ad ogni quattro braccia si porrà in traverso tante coppie di mezzane

, / sì grata e placida sonar si sente; / né in sì mirabile diverso

quam nos organum vocamus », non pare si possa intendere d'altro che di questo

bisogna che vo'sappiate che questo intessimento si fa con disporre per lo lungo due

lungo due ordini di filamenti, che si chiama l'ordito, e attraverso di

, e attraverso di questi due ci si conduce un altro filo, che si

ci si conduce un altro filo, che si chiama il ripieno. 2.

]: li graticci... altri si soglion fare molto più sottili, d'

dirittura di vero amore; come ancora si potette trarre dallo 'ntessimento di parole ottime,

episodi... cresce tanto che si dilata. intessitóre, agg.

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (16 risultati)

questa papessa, dell'intessitura della favola istessa si conoscerebbe la falsità, poiché non fu

biringuccio, 1-104: il cestone si fa in un luoco aperto e largo

in un luoco aperto e largo e si compone di legnami fitti in terra, in

a mal nodo, a nodo brutto / si veggon incappati, e d'otta in

instrumento intessuto di curarne, con che si puniscono ordinariamente li rei. varano,

la parte dell'opra più fornita e vi si mostra per il largo una banda intessuta

al figur. soderini, iv-400: si ritruovano... paramenti di seta

ugurgieri, 43: comandò calcante che si levasse in alto questa ismisurata grandezza del

alto questa ismisurata grandezza del cavallo e si levasse a cielo con entessuti legni.

suo piacimento, pur che i sensi non si alterassino et il contenuto delle parole,

ancora che forse male intessuto, non si mutasse. lombardelli, 208: io non

anni quattordici compiti, prima della quale si stima che la persona sia intestabile. leggi

, e che ai centoquattro milioni non si sarebbe giunti senza una lotta di prestigio fra

de'suoi discendenti in grado di succedere, si faccia luogo alla devoluzione, ed alla

. castelli, 1-170: lo sfogo si potrà regolare riserbandogli l'alveo, dove

una forte fabrica di chiaviche, le quali si possono ad ogni beneplacito serrare ed aprire

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (17 risultati)

riferimento a un corso d'acqua che si immette in un altro). perelli

assurdi. g. bentivoglio, 5-ii-165: si era intestato a non volerne far altro

. g. bassani, 3-28: si era recato apposta al barchetto del duca

rimedio che fare che i suoi soldati si ponessero ginocchioni in terra col ginocchio sinistro

se 'l padre muore intestato, riducere si dee [l'obbedienza] a colui cui

a quelli che morivano intestati, parimente si fece oratoria che se n'astenesse.

testata o intestata o per altro titolo si deferissero alla persona del religioso già professo.

la robba, della quale a loro favore si sia disposto, resti a beneficio di

al diametro del foro da mina che si vuole perforare. 4. utensile per

estremità; punto nel quale tali elementi si uniscono. beccaria, ii-196:

intestatura di ferro,... si potranno avere al prezzo di soldi 5 l'

d'acqua. manfredi, 4-24: si fece nel 1622 un terrapieno o intestatura nell'

farlo entrare in quella imboccatura, quegli si accerti che niuna cosa più facile, purché

accerti che niuna cosa più facile, purché si faccia l'intestatura lunga ed obliqua.

, iii-6: prima la durezza al travertino si farebbe mutare che a lui la sua

i volumi ad uno ad imo, ci si china su con riverenza anche perché,

credito, di un capitale ', non si trova nel vocabolario; ma siccome vi

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (25 risultati)

processo suppurativo della cistifellea per cui essa si sarebbe aperta da sé onde la fuoruscita

-che è prodotto dall'intestino, che si forma nell'intestino. -gas intestinali:

nell'intestino. -gas intestinali: quelli che si producono durante la digestione e sono formati

o liquido intestinale ', umore particolare che si forma negli intestini, non coagulabile dal

intestino1, agg. che avviene, che si verifica all'interno di una comunità,

). -in partic.: che si combatte fra cittadini di una stessa città

intestine insidie. muzio, 1-216: si risveglino le vostre virtù. opponetevi a

termidoro, avrai anche compreso qual fine si prepara alle nostre liti intestine. foscolo

ii-7: alla testa delle loro armate si erano conteso il potere per quei dieci lunghi

lotte intestine. 2. che si trova, che avviene nell'interno di

piano della solfatara in più d'un luogo si sente, sembra indizio quasi sicuro dell'

.. continuamente agitati da intestine forze, si congiungono in corpi apparentemente inerti. rosmini

schiuma che ogni tanto si abbatte sordamente come un tappeto srotolato ai

questo ribollimento intestino. -che si trova nell'interno di uno stato o

strana innovi? / o ciel, onde si provi / dolor tanto intestino? pisani

stomaco e termina con l'apertura anale; si divide in due parti fondamentali: intestino

budella. torini, 236: putrido si dee stimare che sia, e massimamente

stringe l'intestina e li scaccia fuori e si purga. redi, 16-iv-52: in

angoli tra lo stomaco e l'intestino si vede situato il pancreas e la milza.

nel duodeno. monti, 4-667: si versar tutte per terra / le intestina,

: già fin nell'assedio di gerusalemme si narra che... la soldatesca

torturava gl'intestini ove le ulceri tifose si cicatrizzavano lentamente. piovene, 7-18:

esiste appunto quella membrana del tuorlo che si trasforma in intestino. pascoli, i-174:

spola intesto / drappo non è che si pareggi a questo. imperiali, 4-586

con qual giubilo una vesta / nuova si ponga d'aurei fregi intesta. zendrini

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (14 risultati)

., n-n: del mese d'ottobre si seminano l'intibe, le quali poi

siena, 54: dove la caritade / si è sopraperfetta; / dove l'amor

a. cocchi, 4-2-117: si antepone a qualunque altro medicamento locale.

alla parte inferma e iniettata ancora se si vuole ma senza alcuno intiepidimento e senza alcuna

: nevi e grandine quasi ogni dì si rovesciano sopra la terra; speriamo che dio

l'ardire nei traci che con difficoltà si movevano al comando dei capi. siri,

intepidirne lo spirito ne'fedeli, allorché si vuol metterle freno e fare ch'ella non

venir mio sarà tosto che 'l tempo si intepidisce e le faccende si raffreddano.

che 'l tempo si intepidisce e le faccende si raffreddano. galileo, 4-2-420: rimossala

gran lunga inferiore a sua maestà, si pregiudica alla riputazione, s'intepidisce l'af-

dette queste due parole, che so? si sarebbe intiepidita quella infiammata tua cupidigia.

: il mio sentimento di fedeltà monarchica si è intiepidito. -apparire meno appassionato

da principio, poi le sue lettere si erano diradate e intiepidite. -indebolirsi

modo intiepidito che quello restante della state si fereno poche imprese. lomazzi, 2-31

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (26 risultati)

g. bentivoglio, 4-582: non si intepidivano punto essi stati nell'apparecchio dell'

pose in timore, che scipione gonzaga si fosse verso di lui intiepidito. rovani

rovani, ii-436: gli uomini che si erano intiepiditi a suo riguardo, lo

. boccaccio, 21-i-9: minerva robusta si fa mansueta intendendoli [i fatti di

crescenzi volgar., 9-14: si lavi la piaga [al cavallo] due

novi albori, / al sol che già si leva, / le fresche brine intepidita

intiepidito, alcune di quelle giovani gli si misono a seguitare. a. cocchi,

a. cocchi, 4-2- 187: si potrebbero avvertire quelle governanti a dar piuttosto

più mezzi frutti che in vita nostra sperare si possino. comisso, i-91: dalla

di lei intiepidito, con sùbita fiamma si riaccese e divenne maggiore, e la

riacceso l'intepidito fuoco, a pena si contenne di non gli gettar le braccia

pareva intepidito quell'ardore col quale pur dianzi si mostrava pronto alle più vigorose risoluzioni.

patria, tanto è forza che si riconosca lontano. intièro e deriv

s. v.]: questa canapa si leva da terra e intiglia;

le mercanzie], s'intignano, si spelano. l. bellini, ii-42:

lani, intignare; perché le larve rodenti si chiamano rispettivamente tonchi, bachi, tarli

6- ii-289: li drappi di pregio si tengono riposti, e in mostra non

tengono riposti, e in mostra non si pone che il rifiuto, il quale alla

intignato [il frumento], quando si semina. statuti de'cavalieri di s.

io me n'avveggo la carne mia si invipera, ogni nervo mi si inserpentisce,

mia si invipera, ogni nervo mi si inserpentisce, ogn'osso s'in- draga

dal cuore inramarrato, il sangue mi si intorbida. f. f. frugoni,

f. f. frugoni, 3-ii-162: si rodeva, si lacerava a quella musica

. frugoni, 3-ii-162: si rodeva, si lacerava a quella musica, come fiera

valessi, bombacine e altre simili cose si spaccieria per più di duecento mila ducati l'

, 85: iddio solo più intimamente si mette dentro nella mente acciò che esso,

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (18 risultati)

un oggetto, in quello sua essenzia si trasporta e quello è sua propria sustanzia

né lui amava né di suo amore si curava. giordani, ii-92: questo

piacere che le saliva pel braccio e le si effondeva a sommo del petto e le

, spiega il passaggio, che presto si venne compiendo nel nostro, dalle ebrezze

tutto omogeneo. oliva, 345: si tragga da quelle cave quantità grande di

l'anima,... se guidar si lascia dal giudicio del senso, incorre

giudica che 'l corpo, nel qual si vede la bellezza, sia la causa

significato in immagini poetiche e in idee, si esprime in un aspetto e significato grafico

connesso a quello più intimamente che non si creda. 4. nella maggiore

ladroni che mettessero giù le arme e si arrendessero. manzoni, pr. sp.

2-585: la guardia prima gl'intimò si fermasse, poi le desse il nome.

lastri, 1-4-65: tali contratti ordinariamente si fanno per tre anni ed è in

altrui risultassero due indizi, al reo si apriva la procedura speciale, cioè gli

cioè gli s'intimava il suo reato e si chiamava a discolparsi. mazzini, 20-193

olanda a solo fine di deliberare che si mandasse ambasciadore in francia con gli ufici

la guerra. davila, 387: si deliberò di mandare al duca di savoia

botta, 5-273: la porta ottomana si era scoperta nemica alla francia e le

, bandi e ordini, 8-60: si aduneranno ancora o annualmente per lo squittinii

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (19 risultati)

tavole, s'intimarono militari giostre, si publicarono fiere mercantili. d'annunzio, iii-2-153

il giovane, 9-846: già già si fan brigate ed adunanze / e pubblici conviti

significa le guerre pubbliche intimate, che si terminano con le paci. carducci,

. muratori, 9-284: in inghilterra si veggono intimate pene a chi macera lino

: erano i panatenei alcune feste che si facevano ogni lustro ad onor di minerva in

. salvini, 41-91: tanto fracasso si fece nella passata generale adunanza,..

passata generale adunanza,... e si trovò anche un tanto semplice, che

trovò anche un tanto semplice, che si pigliò l'impaccio del rosso d'accusare

sanudo, liv-342: già si serà appresso ad reiterar le intimazioni a

la intimazione del principe; la intimazione si fa ogni anno per motuproprio speciale.

. genovesi, 1-iii-97: gli antichi si facevano un punto d'onore di non

in giudizio. giuglaris, 4-23: si stimò così poco che, come più reo

forse smarrito, al letto di questo si presentò. siri, 1-iii-181: sortirono

un cupo e lungo mormorio; nessuno si moveva. pascarella, 2-416: mi

. io so che a questa intimazione si risentirà il cuore di chi non istudia giammai

non istudia giammai il vangelo, quasicché si vengano a creare obblighi che prima non

stesso. de luca, 1-5-2-70: si desidera l'intimazione per la ragione che

se il contratto è già scaduto e non si è rinnovato, o se il conduttore

sanudo, liii-42: li linzuoli che si vedevano sopra il cavazale e le intimelie

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (12 risultati)

dai titoli. brignetti, 3-186: si servono di provocazioni per condurre campagne intimidatorie

fil. ugolini, 191: 'intimidazione'si usa da molti per 'paura

, 2-155: pare che san paolo si abbassi e si contenti di esigere virtù

pare che san paolo si abbassi e si contenti di esigere virtù comuni e non

aveva fama di maestro, questa volta si sentiva intimidire. pavese, i-29: amalia

avrebbe per gran ventura che il papa si volesse placare ricevendo quell'abbazia, e

. sbarbaro, 4-76: spiragli vi si aprono [nel borgo] a tratti in

; chi non intimidito dal buio vi si inoltra, ha dopo pochi passiuna apparizione.

contadina, e quando andava a cecina si sentiva intimidita. -figur. che

elegiaci. 2. che esprime o si ispira al gusto, alle tendenze dell'

puoi immaginare con quanta dimestichezza e intimità si viva coi suoi compagni quando si viaggia,

intimità si viva coi suoi compagni quando si viaggia, e però quanto campo io

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (25 risultati)

ignoti alla massima parte del pubblico che si contentava di assistere pagando, allo spettacolo

artisti. d'annunzio, v-1-191: si parla della 'psiche 'giapponese, poi

, i-39: bella e soave non si accorsero mai delle vostre intimità quando andavate

, 50-312: se un uomo chiamato vessor si presenta mai a loro, nominandomi,

sfuggire al vuoto angoscioso del presente, si rifugiava nel passato: rievocando in tutti i

della vita privata, personale, che si desidera difendere da intrusioni estranee. -per

per ragioni di decenza o di riservatezza si compie in privato, lontano dagli sguardi

e intellettivamente muto, il sentimento che si travaglia e si dibatte.

, il sentimento che si travaglia e si dibatte. -sentimento, intima

monaca] qualcosa d'una apparizione che si fosse or ora posata sull'erba. e

piovene, 7-332: nello stanzone a pianterreno si mangiano quei cibi, che recano per

della formazione biologica l'apparato, onde si unificano le parti nell'organismo assai complesso

immaginare che nel buio, dietro, si aprissero le intimità di un vasto salone

tra praterie verzicanti che da una parte si perdono onduleggiando fino all'orizzonte, mentre

. giuseppe flavio volgar., ii-180: si rinchiudevano in casa in luoghi molto secreti

instrutta / in tre ordini gira e si dilata; / ma si dilata più

ordini gira e si dilata; / ma si dilata più quanto più in fòri /

intime spelonche. baldinucci, 141: si vede la parte più intima del sasso

dalla sua piccolezza [della luce] difender si possa, e sfuggire il colpo di

intimi, stretti agli stami. -che si trova nella parte più interna e centrale

nozze,... si ritirò il re con la corte nelle parti

[la prostata] al solito non si conosce, benché da molti sia stata contata

detta la fede luce, e questa si è la più intima luce, è detta

noi. d'annunzio, iv-1-83: ora si sentiva più sicuro, più leggero,

sostanza sa di essere, e che coscienza si appella, è certamente uno ed individuo

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (17 risultati)

3. che si riferisce alla sede dei sentimenti, alla

conciossiacosaché il nostro signor gesù cristo non si vuol con noi riconciliare? castiglione, 511

figli, ed aspettavamo che il governo non si lasciasse cader di mano questo negozio dell'

sperata da quanti in tutti i tempi si occuparono degli alti problemi della filosofia sociale

d'egitto, dove i fenici molto si erudirono. idem, 2-ii- 315

, 2-121: il matrimonio spirituale, che si fa tra dio e l'anima santa

l'amante avere della celeste amata, si denota per la unione del bascio.

. giov. cavalcanti, 54: chi si sente a lui intimo,..

,... con quello savio modo si può, si richiegga e rechisi alla

. con quello savio modo si può, si richiegga e rechisi alla nostra intenzione.

riconoscere lo sposo. moravia, i-287: si può diventare più intimi in un giorno

consolazioni e nelle pro- speritadi conviene che si ricorra al maggiore e allo congiunto;

ebbe ringraziati i festeggiane, il cerchio si strinse, diventò intimo. -che

strinse, diventò intimo. -che si svolge fra familiari o fra parenti o

paio con l'uomo. o che si studia dante quando si leva la camicia

uomo. o che si studia dante quando si leva la camicia? b. croce

. bernari, 6-266: le domande si moltiplicarono intorno alla vita intima di bettina

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (20 risultati)

sapeva. 13. che si indossa a diretto contatto con la pelle

gambe. 14. che per pudore si tiene coperto (una parte del corpo

le parti del corpo che per pudore si tengono coperte (l'igiene, la

dissi: / fortunato loco nel qual si è tanta ragione. 16.

uomini. perocché quelle superiori schiere non si partono mai dagli intimi. nannini,

gli accidenti estrinsechi. soderini, iii-4: si tessono in alcun luogo delle lor corteccie

degli alberi] le vesti, e si cavano dalli loro intimi membrane sottili,

. bresciani, 6-xii-148: come forsennato si rizza, dà indietro e corre esterrefatto

ariosto, 427: sia quel che si voglia che ne l'intimo / de'miei

. tecchi, 13-43: nell'intimo si sentiva confuso e commosso. -per lo

accordo e pace. monti, ii-139: si aspetta da un momento all'altro l'

nuovo qual è il fine ch'ella si propone raggiungere per questa via. se di

dir gran cose del valore alemanno, si ritiravano dall'esercito. gualdo priorato, 3-iii-

gualdo priorato, 3-iii- 148: si intimorirono costoro in modo che gettarono l'armi

, per uno strepito che fa il cacciatore si spaventano, escon dal nido e dànno

1-7-40: la intimorita donna a lui si abbraccia / tenacemente troppo e forte il

, o fu un burlone, non si seppe mai; una voce gridò: «

signora! angioletti, 125: si era accorto, tanto tempo dopo di me

poi, bruscamente respingeva la mano, si scostava con tutta la persona..

d'annunzio, v-3-102: come il cruscaio si sforzava di contenere la non decente ilarità

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (24 risultati)

spirito. aretino, v-1-931: ognuno si succhia le dita, che nel mèle

mèle de la lode gli intingono coloro che si dilettano di ben dire. marino,

sol, pittore eterno, / si leva e sorge a miniare il cielo;

vino scema tanto più quanto il pane si 'nzuppa meglio. g. averani, iii-43

stemperata con una certa salsa, che si chiamava gareleo,... ed in

nocciola, molto cremose, in cui si intingono le lattughe. -assol.

, ii-250: cocendo l'ova fresche, si beeva il vitel- loccio e dava il

a tavola il suo cavaliere, come si usa, si faceva a pasto cuocere un

suo cavaliere, come si usa, si faceva a pasto cuocere un uovo e

la cotale, menandomela non altrimenti che si menino i cotali da chi non ha dove

e dimeni la groppa: a me si muove il lombo anche così per il

1-39: o di quante opinion l'alma si impinge, / quanto quinci si somnia

alma si impinge, / quanto quinci si somnia e quindi si erra / e in

/ quanto quinci si somnia e quindi si erra / e in qual di vani

in qual di vani tate il cuor si intinge! 5. figur.

g. capponi, i-433: la repubblica si era un poco intinta con quel di

., 2-17: col letame del bue si vuole intignere la radice di sotto.

ancora che in qualche parte nel sangue si intignessi: perché antonio di bernardo guadagni

: ma c'è un vasello dove si può intignere. -per simil.

cacio grattato e olio, e poi ci si tuffa dentro la polenta bella calda:

, generali piemontesi al papa... si può dire, a scusa di carlo

17-57: è la porrata uno intingolo che si fa di porri. romoli, lxvi-1-367

spezie di manicaretto, perché in esso si può intingere, da 'intingo 'latino

, gli evviva al signor barto- relli si sprecavano ed echeggiavano per tutta la sala.

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (10 risultati)

. thovez, 1-219: quando vi si offre un nuovo brano sinfonico di un giovine

brano sinfonico di un giovine autore italiano si può già sapere in precedenza ciò che

semplicione. varchi, 8-2-95: non si dice..., a un tenero

77-151: la pagina di storia che si scrisse dalla monarchia sabauda in quell'anno

savore. muratori, 7-v-35: in milano si dava il corpo e il sangue,

arabia, / quanto che di gradito si confaci, / qual così intincte et

rossa intenta. baruffatili, iii-129: si passa a trattare d'alcune scatole di paglia

omicidi del genere umano coloro che vi si dànno in preda, se il suo

sbarròsi tucta la ciptà, e ugnuno si misse alla difesa, se non era

ogni re, per buono che e'si sia, talora malaccortamente s'intiran- nisce

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (25 risultati)

2-3-1 n: sotto queste spezie di figure si adatta eziandio la replicazion delle cose,

oriani, x-2-180: le tenebre si addensavano intorno, nel cuore mi si

si addensavano intorno, nel cuore mi si insinuava un frescura intirizzante. intirizzare

intirizzare. saraceni, i-115: gli si intirizzarono per la gran fredezza dell'acque

dice in rauco suono: / se non si leva dalle squadre il capo, /

, / quale è baldone, e non si dà nel buono, / mai si

si dà nel buono, / mai si verrà di tal negozio a capo. note

6-85: 's'intirizza '. si rizza, si distende in sulla persona.

's'intirizza '. si rizza, si distende in sulla persona. è un

le cosce, e a diciott'ore si morì. = forma frequent. di

. -in partic.: che si trova in stato di irrigidimento cadaverico.

. m. cecchi, 17-63: 'intirizzato'si dice il corpo morto freddo quando è

del caucaso algente... non si dà un simbolo convenevole, con paralelo

soderini, iv-287: a quelli che non si rintuzza né la barba né la cresta

, stanno intirizzate come statue e non si possan muovere, scoppiano di caldo e di

intirizzato come un boto o uno stollo, si fa vedere in quell'azione il più

se... il vento gli si affila in poppa,... ti

affila in poppa,... ti si mostra tronfio, ardito, in sussiego

e i vostri politici,... si ravviva pure nel genio predominante della morale

intensamente. butti, 146: si recò d'avanti alla finestra spalancata,

singhiozzi e sino in urli fremebondi quando si ricordano il tormentoso intirizzimento delle lor membra

che ci buttava dentro il secchio mi si intirizzivano le mani. -di animali

respirazione va successivamente diminuendosi, la pelle si secca e s'intirizzisce. -per estens

con tutta la classica masserizia della quale si era impippiato il cervello, questo animale

impippiato il cervello, questo animale ragionante si figurò di poter tornare ad emulare gli

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (24 risultati)

cervello; tutto il freddo che m'intirizziva si mutò in un bollore che mi pareva

intirizzisce; come l'incubo, che si accoscia sul petto del dormiente, e lo

così fredda intirizzita e dura che ella si lieva tutta in piede o ginoc- chione

la persona insieme, accioché la mascara non si fendesse. galileo, 4-4-334: che

non v'essendo più il calor naturale, si muore. baldinucci, 7-72: la

levarsi, s'alzò mezzo intirizzito, si mise inginocchioni, disse, e con più

del solito, le divozioni della mattina, si rizzò, si stirò in lungo e

divozioni della mattina, si rizzò, si stirò in lungo e in largo. de

intirizzite, [le ragazze] scendevano e si raccoglievano intorno allo scaldino; poi tornavano

i carboni con la brace, e si rimettevano al lavoro. -di animali

redi, 16-iii-313: in ventiquattr'ore si morì tutto intirizzito e convulso. replicai

, dalle piccole aiucce trasparenti. non si moveva. o era morto oppur era intirizzito

cassola, 2-46: i pulcini le si erano fatti intorno pigolando. solo uno restava

i-285: gli alberi... si alzavano come tanti neri candelabri, disegnando

corpo un composto solo, perché se si abbandonasse e si lasciasse andare, le

solo, perché se si abbandonasse e si lasciasse andare, le braccia, le

psyche. 4. che non si flette, che non si piega; che

. che non si flette, che non si piega; che è reso rigido.

l'altre cose a sé, ma si piegava e s'accomodava alle cose da misurarsi

pessimo;... per fabbricarlo si servono delle lane d'alemagna, incapaci di

i narcisi vani /... / si buttano alla prima zimbellata. calandra,

la visione che pian piano... si veniva precisando nella mia immaginazione intirizzita

. piacerebbe molto fare un viaggio come si usava una volta con le diligenze,.

ora una luce più calda in cui si indovinava il sole, riempiva la stanza,

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (18 risultati)

siena, iii-314: non si può portare due some: lo studio

ha voluto prendere la licenza dell'istituto e si è intisichito a forlì. fenoglio,

distanza l'uno dall'altro, questo si usurpa il nutrimento di quello, e la

fuoco, fattore de la terra, si divide di lei, per essere la materia

miracolo a veder con che ingorda voglia si gittano [i cinesi], e come

bocce, fornelli e lucerne, con che si distillano il cervello intorno al mercurio del

iota? alfieri, 7-247: ma si mettano un po'ne'miei panni; suppongano

, solitaria! intisichisce nelle orazioni, si angustia cogli scrupoli. goldoni, xi-

i miei poveri fratelli... si disperano e intisichiscono per la rabbia leggendo

bisogna passare il tempo più allegramente che si può, altrimenti s'intisichirebbe. algarotti,

d'uomini grandi, non paventò che si potessero intisichire con aprir le sue accademie

! il tuo popolo... si è intisichito d'anima e di corpo.

, i-48: la gloria o gloriola si forma con l'assenso di molti..

mai al centro delle contese, o si piazzano al loro inizio col fine pratico

sichiscono, le gravezze de'debiti si moltiplicano. -non giungere alla conclusione

, 47: poi ché le speranze che si pongono in ei grandi m'hanno quasi

con un asma di petto astringente, si dichiarò intisichito. goldoni, x-45:

). carducci, ii-13-244: mi si affacciano sogghignando da i canti delle vie

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (16 risultati)

4 zecca ', e un dipresso tutti si aggirano nello stesso titolo. leopardi,

la sua opera tragedia, il pubblico si aspetta quello che si suole intendere per

, il pubblico si aspetta quello che si suole intendere per tragedia. carducci,

io giudicassi le mie opre sì degne che si potessimo intitolare a dio.

che s'intitolano ugonotti, o perché si raunarono già sotto un tal ugone lor

da molte generazioni illustre, ancorché oziosa si rimanga ed inutile. intitolasi nobiltà.

. sacchetti, 207-115: ma non si vergognò di ciurmare e di trovare una

il detto re d'araona per leggiadria si fece intitolare piero d'araona cavaliere. m

ordini del regno col mezo delle diete si suole dal corpo della nobiltà transilvana trascegliere

di puglia, ma re d'italia si intitolava. c. campana, iv-82

filippo iii] dominatore dell'oceano del quale si intitola signore, possedendo quasi tutte le

, come un marte in guerra ei si palesa, / figlio di giove intitolarsi

ii-97: i fanciulli in tenera età si circoncidono e si allevano poi con gran

i fanciulli in tenera età si circoncidono e si allevano poi con gran diligenza ne i

/ valle, che dal mio sogno ancor si intitula. carducci, iii-12-249: fu

un cui angolo sorge la casa ora si intitola dal muratori. ferd. martini,

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (17 risultati)

uno miracolo il re de li tartari si battezò, al nome vostro si veggia

li tartari si battezò, al nome vostro si veggia intitolata. aretino, v-1-403:

giorgio. ramusio, iii-339: quivi si è fatta una bonissima chiesa intitolata dello

, o cristo, tu tei vedi chi si veste de gli abiti intitolati a l'

di san luca,... si era tralasciata, e quasi ita in oblivione

chi fa più perde '. l'istesso si sperimenta nelle cose d'amore. gavazzi

. a chiliini, 1-11: sia come si voglia, a dante è pure e

sicché, quando pacomio voleva sapere come si portassero li frati, domandava lo proposto

intitolazione de'libri graziosa a speziai persona si fa, o per proprio piacere dellntito-

intitolare; modo o parole con cui si intitola un libro; titolo.

e il proemio 'ad lectorem 'si manderanno a suo tempo. b. fioretti

intitolazione de'libri graziosa a speziai persona si fa. aretino, iv-3-109: oltra i

rileviate un modesto segno nella intitolazione che si fa di questi versi. carducci, iii-25-

ii... 'pio condottiero'non si sarebbe mai lasciato uscire dal labbro l'intitolazione

intoccàbile, agg. che non si può o non si deve toccare.

agg. che non si può o non si deve toccare. tommaseo [

-per estens. ant. che non si può avvicinare, pericoloso, feroce (

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (17 risultati)

cosa di fragile, anche dopo che renzo si rimise dalle ammaccature e dallo spavento della

11-227: canne d'organo rigorosamente parallele si elevavano su un fondo muto, ambigue e

, come febbre e gotta, / che si strugge la vita e non appare.

monelli, 2-380: insistendo i parenti che si desse premura di assicurare prole maschile alla

superi. intollerabilissimo). che non si deve tollerare; che non deve essere

infino allora, con coloro i quali si sforza di schernire, usa lusinghevole dimestichezza,

, i-211: né ancora a me si occulta la tua virtù, né la bellezza

): la vista delle spose alle quali si dava questo titolo nel senso più ovvio

celato. 3. che non si può reggere (un peso); superiore

, / che starà un pezzo pria che si rileve. ochino, 185: del

: del giogo suave e leggiero di cristo si avevano fatto un giogo grave, duro

: la sua famiglia... tuttavia si trova qui alle mie spalle con spesa

tributario diventato intollerabile. 5. che si distingue per una straordinaria intensità (un

dolore del sospetto di prima, tutto si turbò et incorse in una crudele et intollerabile

brancoli, 4-94: una gioia intollerabile, si confuse nel suo ricordo con la felicità

diciamo, strana. 8. che si distingue per un carattere scostante o per

9-30-101: altrettanto è del tormentar che si pruova, udendo un intolerabil ciarlatore. foscolo

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (15 risultati)

soldati questo peso con denari, il che si esercitava sì intollerabilmente, che allora fusse

di vago malessere. ancóra una volta mi si strinse il cuore, intollerabilmente. alvaro

, agg. letter. che non si può o non si deve tollerare; che

. che non si può o non si deve tollerare; che non si può

non si deve tollerare; che non si può sopportare, insoffribile; inammissibile,

d'intollerando duolo il cuor compresi / si versàr dalle porte, e fèrsi incontro /

. strozzi il giovane, 1-119: non si spaventa nel mirar potenti, / e

impertinente, intolerando ancora come uomo che si vendica di quella oscurità in cui giacque

citt. russo combattè varie calunnie che si vanno apponendo al pa- triotti ed al

. sull'articolo intolleranza dimostrò che mal si diceano intolleranti i pensatori, dacché non

nasce o deriva da intolleranza, che si ispira all'intolleranza. romagnosi, 3-175

quale la mente aperta e i nervi intolleranti si affrontavano con alterna vicenda.

annunzio, iv-1-54: il cuore gli si gonfiava come d'un'onda amara,

ammessa l'intolleranza civile religiosa, non si tratta più se non che di vedere chi

. landolfi, 2-16: pretestava non si sa che intolleranza dell'umido per evitare di

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (21 risultati)

le ingiurie che sono comportabili non si sanno da noi tollerare né com

non a caso, perché quel che si fa è reso, e l'intollerante insegna

, 19-224: intero un sole al lacrimar si doni; / poi con coraggio,

cielo bombire e la romba del vento che si intomba nelle cappe dei camini.

abisso di monti... non si scorge segno di vita; gli stessi indiani

ebbero cinquecento villaggi, intombati nel fondo, si sono ritirati ai margini.

la perdita di quel che più non si trova! oh giovinezza intombata!

intonàbile, agg. mus. che si può intonare, che è facile a

scamozzi, 1-151-27: non lodiamo che si facciano gl'in- tonicamenti ed i finimenti

i gran venti, perché divengono ruvidi e si fendono grandemente. = deriv

l'arricciato. canti carnascialeschi, 1-185: si può intonacare / la casa vecchia,

è utile per intonicare i granai, ove si ripongono le biade. vasari, 4-i-665

di rimaneggiamento lineare... non si tratta di lasciare la facciata a mattone

de'peccatori, acciò i fedeli di quelle si vestissono e gli esempli di gloriosi santi

seguitando. lubrano, 2-308: quanto si fabbrica di storto, d'impuro,

incrostatura, non traspirando,.. si conservano incorrotte più mesi. g.

fare ingiuria a te, ma solo si valse del nome tuo per appiccarvi addosso

di vimini, ed altri utensili, che si vogliano rendere impermeabili alle sostanze più fluide

. bossi, 43: l'arsenico si distingue sotto le forme di arsenico nativo

apparire bella, leggiadra e ornata, si pela le ciglia, s'imbianca il

schiccheria del momento e le donne di quello si potevano intonacare la faccia...

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (20 risultati)

che è con questa chiesa aggiunta, si vede come intonecata di marmi. d.

frutta... intonacate di cera si conservano per mangiarle fuori di stagione.

mescolato. savonarola, 5-i-302: allora si facevono le case di paglia e di

macchina, elettrica o meccanica) che si usa per spruzzare la malta sulle superfìci

l'intonicatura a poco a poco tanto si vada ingrossando, che su di sopra venga

sur un cui angolo sorge la casa ora si intitola dal muratori; e nel rifacimento

loro favi. leopardi, i-738: si cavano [le frutta] dalla intonacatura [

vivide e fresche e belle colorite, come si cogliessero dalla pianta. -figur

rifinitura e stabilitura gli altri), che si stende sulla superficie esterna o interna di

ornamento (e a seconda della lavorazione si distinguono l'intonaco finito, ottenuto mediante

tre sorti di intonichi, il primo si chiama rinzaffare, e l'officio suo è

: se nell'occorrenza di sì fatti restauri si cercasse se rimangono pitture antiche, o

terra umida e secca, quest'ultima si sbriciolava cadendo sul pavimento lustro. g

, 84-42: là, dove l'arno si volse alla schisa, / cacciava in

e sabbia finissima spalmata sulle pareti che si devono decorare o dipingere ad affresco,

facciasi l'arricciato, sopra il quale si ha da far l'intonaco, di calce

matton pesto e di rena, e si lasci seccar bene affatto; ciò fatto,

sopra d'imprimatura o mestica, si condurranno le figure e le storie perfettamente.

supplire a'difetti dell'età già senile, si scorgon nondimeno, al cader del lieve

/ e a ristuccare i butteri / si componga un intonaco. 5.

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (15 risultati)

fiorentini, benché l'ambasciadore dalla lunga si facesse, questo esser l'into- namento

intuona il magnificat,... tutti si levano in piedi e si discoprono la

.. tutti si levano in piedi e si discoprono la testa. tassoni, 1-62

o compieta. chiabrera, 1-ii-391: ti si pianta innanzi, e poi t'investe

maraviglia la subitanea e straordinaria mutazione che si vide in quel numeroso popolo all'intonare

che al petto di qualunque robusto giovine si sarebbe disdetto. tommaseo [s.

alle otto e mezza in punto 10 si lasciava per intonare il rosario. verga,

5-246: ne l'ora- zion dimostrativa si può dir da principio ciò che si vuole

dimostrativa si può dir da principio ciò che si vuole, ed appresso intonare e continuare

pertanto può intonare quel verso musicale che si cantava sulla lira. manzoni, pr.

un tratto intonando che gli spa- gnuoli si fossero impadroniti di sassello. b. croce

-pria di sbarcare, / signore, si ricordi di pagare. leopardi, i-1460

le lodi per i sovrani graditi dai preti si sono sentite intuonare miste con le preghiere

, 2-1-87: vassi intonando che qui si farà gente. oddi, 1-48:

di casa con piccoli alimenti, non si ritirino. -assol. ant.

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (11 risultati)

succisa di un viola cupo, squisitamente si intonava con la cravatta di maglia di seta

, 1-155: le macerie dell'ultimo terremoto si confondono e s'intonano col bianco delle

musica. cesari, iii-539: questo si chiama intonare in versi di divina melode

ed è un niente talora quello, onde si può dire che uno nel parlare una

: mettersi in una posizione che non si potrà conservare; fare il passo più

metafora presa dal canto, quando alcuno si mette in un posto, nel quale non

mette in un posto, nel quale non si possa poi mantenere. =

bate in trista voce, / ma lui si sta sicuro, e non gli noce

2. chi ha creato o si vale dello strumento per riprodurre rumori.

da persone ubbriache. panigarola, 4-116: si posero... dette quarant'ore

per la materialità del contenuto psicologico che si viene notando nei filosofi in quanto uomini

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (19 risultati)

singole parti e portandolo sulla scena generale, si potrebbe asserire del pari ch'ei sia

suo cortigiano appo un signore, / che si sedeva in grande intonatura. g.

. g. bentivoglio, 6-3-246: non si può credere quanto grande è l'intonatura

vedere i più ingegnosi apparecchi che dir si potessero... ma l'intonatura

vincere in generosità, a lungo andare non si trovò chi avesse petto da reggere a

o sia asterisco, è ciò che intender si deve per intonazione. idem, 2-1-369

strumento, all'altezza prescritta (e si ha l'intonazione esatta oppure giusta, se

tre cose minime (cioè elementari) si comprendine insieme dall'udito, il suono (

della costruzione di uno strumento musicale, si provvede a correggere gli eventuali errori nell'

. ciascuna delle altezze tonali in cui si può produrre un suono articolato (e si

si può produrre un suono articolato (e si dice intonazione sillabica se riguarda l'altezza

le nostre passioni e gl'interni sentimenti si manifestano. manzoni, pr. sp

con un'intonazione di sollievo come se si sentisse a disagio stando solo con lei.

. -anche: aspetto particolàre col quale si presenta un luogo o un ambiente.

intonazione; se questa è sbagliata, si va sempre di male in peggio. ardigò

il contrario di ciò che dell'artista si conosceva generalmente. 9. armonia

intonso nume. -figur. che si tiene rigidamente attaccato agli antichi e austeri

scrutatore; / sopra alle rosse labra si raduna / coll'ironia sarcasmo sprezzatore. viani

ai quali non sieno tonduti i margini, si dicono intonsi. d'annunzio, iv-1-56