solamente nel mobile vi è l'instinto, sforzo ed energia di muoversi da uno ad
aver d'europa accolto / sì grande sforzo, e posto in asia il foco,
immobile; se non resiste al proprio sforzo, cede, è mobile, è mosso
desse il cuor di farlo o troppo grande sforzo il mi togliesse, che io a
. idem, iii-1-1204: il primo sforzo per mozzare il grido e l'imprecazione,
le vèrtebre che si disgiungevano, lo sforzo contro l'annientamento io l'ho compiuto
il re d'araona avea fatto suo sforzo e venne contro a lui con tremilacinquecento cavalieri
tutto il multiforme, tumultuoso... sforzo della nostra generazione, a una sorta
fave secche al muro: compiere uno sforzo di persuasione senza ottenere alcun risultato;
so che piglio de'granci e che ogni sforzo, / contro quest'uomo, è
-puntare i piedi al muro', compiere uno sforzo di trazione con tutto il corpo.
ne può strappare a fare ogni maggiore sforzo. -essere costante nella decisione presa
muscoli si tendono e guizzano in uno sforzo disperato. 5. taglio di
annuncia musiche del settecento, noi senza sforzo sappiamo che non udremo musiche che hanno
severità del ritmo ad onta d'ogni sforzo. e. cecchi, 13-368: 'joyce
arrampicarsi. -al figur.: compiere uno sforzo mentale, almanaccare, lambiccarsi.
delle cose si richiegga un così grande sforzo di pensare che nel capo d'uno tremante
sorreggeva, ogni momento, con uno sforzo dell'animo. bacchetti, 2-293:
-con estrema facilità, senza alcun sforzo. castelvetro, 4-37: se il
sua nobiltà interiore si era consumata nello sforzo delle guerre nazionali e nella conquista della
): io, né invito né sforzo persona chi sia a leggerle [le novelle
che si tenne un tempo contra lo sforzo de nimici, di maniera che non
idee, poco in fine importa lo sforzo di chi le niega nate con esso noi
gl'infingardi e sonnacchiosi, / che uno sforzo far non sanno, / per fuggir
di chi era seco, fece vano ogni sforzo di costoro. -incuria.
da cesare di procurare ciò con ogni sforzo... i legati a quest'arme
nervi, scritti senza polso, senza sforzo; senza fuoco e tumulto d'anima.
4-244: per opporsi ad un tanto sforzo, il re cristianissimo, quantunque con
, la fretta di vivere, lo sforzo cerebrale, l'esaurimento fisico che la
-tutto parere niente: riuscire vano ogni sforzo o tentativo. boccaccio, dee.
albero. federici, lxii-4-39: il sforzo della mercantia è verzino e nipa,
. niso2, sm. disus. sforzo, tentativo. p. verri
abbassò le mani e sospirò, esausto dallo sforzo e dalla paura di non ricordarli.
cataratta. pavese, 8-171: lo sforzo degli adulti è di rompere tutte le
spontaneamente,... tra il diuturno sforzo e l'abbandono, quasi il vivo
cani / tentar di separarsi, ed ogni sforzo / mettere in ciò, mentre ledati
giorgia e nella carolina si fe qualche sforzo per ributtar l'inimico, ciò fu
: ossia è 'diffìcile 'e richiede sforzo e fatica. -con uso neutro
che muta al variare dell'entità dello sforzo di taglio e al tempo di applicazione
taglio e al tempo di applicazione dello sforzo (un liquido). = comp
aristocrazia,... fece però ogni sforzo per tener recondite le leggi. baldasseroni
). 14. costr. sforzo normale', sollecitazione interna applicata a una
veiento alcuna cosa molto notevole: tutto lo sforzo fu nel saccheggiare. b. davanzati
sorta di metodo occultistico per acquistare senza sforzo intellettuale la scienza di tutte le cose
, 414: poco nulladimeno valse lo sforzo di capitano giovine, con soldatesca ricolta
-corsa agli armamenti nucleari: lo sforzo uranio o di torio sufficienti a renderne econoscientifico
testa reclinata, le labbra contratte nello sforzo, laide aprì i ganci della guepière
, il principio e la fine di ogni sforzo umano per cogliere l'essere, di
di noi tutti e l'inutilità d'ogni sforzo e finalmente la necessità deda pace,
ecco, mentre ciò tentano con ogni lor sforzo, rovina un pezzo del detto muro
organizzata a sistema, nutrita dal costante sforzo dei secoli, fiorisce al sole,
bisogna accrescere la nutrizione, fare qualche sforzo. barilli, 5-vi: per circa settemila
pupille / travolte oblique e per lo sforzo quasi / fuor dell'orbita lor. sanminiatelli
della moltitudine obstupefatti s'astenevano da ogni sforzo di nuovo consiglio. nardi, 6-68
biasimo chi vorrebbe ottenere un vantaggio senza sforzo o senza averne diritto. pulci,
di raggiungere il proprio intento con poco sforzo; momento adatto a un'impresa,
tipografi che, quasi macchinalmente, senza sforzo di attenzione, vedono refusi o errori
della pace, assalì utica con sommo sforzo, acciò che elio occultasse quello ch'elio
. 2. che richiede un certo sforzo per essere compreso e una più o
. -applicazione della mente allo studio; sforzo mentale, attenzione. sarpi,
son tanto che io, senza stuaio né sforzo nessuno, col solo ritrarli dal vero
pensieri, sentimenti (e indica lo sforzo di dire o rappresentare le cose come
bene gli americani che si faceva ogni sforzo, che si usava ogni ingegno per
lavoro faticoso, al fine di ritmarne lo sforzo. p. petrocchi [s.
tumulto, quasi premio di un eroico sforzo. 2. armoniosità di forma
è in italia che deve farsi il maggior sforzo per sopprimere una industria che la oltraggia
la sua causa e ad impiegare ogni sforzo acciocché non resti oltraggiato. lengueglia,
notati sono sempre veri e nel suo sforzo per oltrepassarli non li altera mai.
ombroso e ruginoso tetto, / con sforzo adamantin, tempra fatale, / negli
tensione od azione elettrica, con cui fa sforzo di conseguire l'elettricità contraria. tommaseo
gravezza di stomaco, che produce uno sforzo simile al singhiozzo. * ha l'onco
l'affetto e con tutto il suo sforzo e con grande amaritudine. s.
pupille / travolte oblique e per lo sforzo quasi / fuor dell'orbita lor. tarchetti
ordinariamente, detto sbietta farà ogni suo sforzo per mandare la causa in lungo.
d'annunzio, iv-1-474: incapace d'un sforzo riflessivo, d'un esame ordinato,
ottenere da ciascuno con metodo il massimo sforzo. b. croce, iv-11-252: quanto
uomo a dominare e a regolare senza sforzo. 2. sistema organizzato di concetti
, né sempre si supplisce con lo sforzo diuturno a originale manchevolezza. d'annunzio
cominci l'uomo ad esercitarsi, faccia sforzo scacciar dal corpo suo le superfluità di
per disgrazia la prima, cedendo allo sforzo, si rompesse. 2. il
, inconsuete o tali da richiedere uno sforzo per vincere l'imbarazzo, il sentimento
l'adoprar negli affari più grandi ogni sforzo d'ingegno e d'industria, ma con
gamba, e quando entro io fate uno sforzo per non guardare dove c'era il
donne che un tempo le premettero nello sforzo dell'attingere. -ossido carbonico: ossido
-fare oste generale: compiere il massimo sforzo bellico possibile. g. villani,
dell'alfieri] pare sovente tensione e sforzo, e quella potenza, che sempre ostenta
nel modo migliore, ma con molto sforzo. le sue parole mi sonavano false,
un abito naturale, ottenibile da qualunque sforzo o sia della volontà o sia dell'
ed attuoso. -affaticato dallo sforzo mentale. frachetta, 1-50: si
che la stanchezza derivante da uno sforzo. a. botto, xc-565
, e per questa serietà del suo sforzo, anche quando talune o parecchie delle sue
potevan forse rivelare a un indagatore lo sforzo. pratolini, 10-419: mi ero
famigliare. capuana, 15-221: lo sforzo [di d'annunzio] fa impressione
10. rifl. trattenersi, con uno sforzo della volontà, dal manifestare l'emozione
3. tenuto a freno con uno sforzo della volontà, represso (un moto
, n-116: non è facile misurare lo sforzo che subisce una natura umana passando da
tener cura della sanità sua come mi sforzo di fare ancora io della mia, e
per lui l'esposizione letteraria ideale; uno sforzo di rendere palese la gestazione segreta della
, correte pure e fate il vostro sforzo in una cosa de sì fatta importanza.
. frugoni, i-64: che rillieva lo sforzo superfluo per provar una verità che dalle
. frugoni, i-64: che rillieva lo sforzo superfluo per provar una verità che dalle
ancor più questa lettera perch'io mi sforzo di scriverla ad onta di un panariccio che
incapace di amare,... ogni sforzo che avrebbe fatto per ridestare il morto
desiderare o conseguire risultati senza compiere alcuno sforzo. tansillo, 3-59: credimi pur
concetti altrui, facendoli propri con mero sforzo mnemonico. bruno, 3-126: alcuni
per il sollevamento dei carichi con uno sforzo relativamente modesto, e formato da una
pulegge folli e funge da moltiplicatore dello sforzo, mentre il paranco differenziale utilizza la
paredra principessa tanto ti varrà quanto lo sforzo reale del virile amore?
lentini, 26: maravigliosamente / mi sforzo s'io potesse / ch'io cotanto valesse
sostiene, procurando gli eretici far ogni sforzo per aver un imperatore della lor religione
: il parnassianismo era stato l'ultimo sforzo tecnico della francia imperiale. baldini,
una forte emozione, lo stupore o uno sforzo intenso e prolungato o, anche,
pisis, 1-221: potrei io con uno sforzo di volontà e di parossismo rompere le
oriente sono le virtudi con tutto loro sforzo. benivieni, 75: napoli
m'è tanto caro, / che mi sforzo con prudenza / sopportar la tua partenza
da affrontare nelle condizioni più integre lo sforzo successivo: si può distinguere in partenza
che no, ch'egli con tutto lo sforzo del regno l'assalirebbe. machiavelli,
sulla sorpresa e sulla propria resistenza allo sforzo. -partire dinanzi, dagli occhi di
d'oriente sono le virtudi con tutto loro sforzo; e questa che tu vedi dal
tutte le forze liberali e conservatrici nello sforzo per contrastare il passo ai partiti estremi.
ardua e complessa e intrapresa con grande sforzo; promessa o minaccia che non ha
in compendio e che egli può chiamarsi uno sforzo parziale della fortuna. muratori, 5-iv-16
gran persone: -egli è morto un sforzo di natura [giovanni dalle bande nere
chiabrera, 5-75: io sono per fare sforzo di pasqueggiare con v. s.
danari e con commessione che facessino ogni sforzo che il re passasse. n
che non richiede alcuno sforzo speciale (e nel linguaggio del giornalismo
azione rivolta a un fine determinato, sforzo che ha lo scopo di ottenere un risultato
un passo: con un solo tentativo o sforzo. tommaso da faenza, 1-iv-37:
: traspariva lampante come ognuno facesse uno sforzo sovrumano per mettersi al passo con le
un passo, e '1 cervo farà ogni sforzo per gabbare il cacciatore acciò possa andare
cui funzione è quella di assorbire lo sforzo del taglio che tende a far scorrere i
quale l'artista, malgrado il più strenuo sforzo verso la perfezione, ebbe accettato discontinuità
di casale, inclinava e faceva ogni sforzo per guadagnarlo. f. f.
questa patria, volessero con il foro sforzo ostarvi ed impedirlo. vasari, ii-211
la sua causa e ad impiegare ogni sforzo, accioché non resti oltraggiato. g.
punti interrogativi. -che comporta un grande sforzo mentale; difficoltoso, arduo, ostico
occidentale / meravigliosamente pavesato, / senza sforzo m'innalzo. pavesatura,
signore. tassoni, 6-60: quello sforzo aprì la piaga e sparse / l'alma
sembra che facciano a bello studio ogni sforzo affin di perire? capuana, 3-239
già il rantolo del suo respiro, sforzo tre o quattro pedalate, lo raggiungo
, concentrarvi tutto l'impegno, lo sforzo. 1.
aca- demia di fiorenza, con quanto sforzo egli ha saputo usare in questa lotta
mi costerebbe in pratica... uno sforzo così grande come nemmen tu forse ti
, con minima spesa e senza nessuno sforzo psicologico ed intellettuale, un diletto visivo
fare nulla, non compiere il minimo sforzo per conseguire un risultato. -non
pene. 4. fatica, sforzo, difficoltà, stento nel compimento di
far vermiglio, penava / il lamentabile sforzo / di tutti gli uomini vinti / da
riuscire a mala pena, con grande sforzo e stento, a fare qualcosa,
impegno che ci si mette e lo sforzo che si impiega, o per l'ansia
lavorare alacremente; essere impegnato in uno sforzo fìsico, in un lavoro per lo
apostolo, sono energie nuove capaci di ogni sforzo. -sensibile. castiglione,
di costanzo, 1-319: ogni lor sforzo era vano, perché combattevano con grandissimo
comporta ogni più acuto e più ostinato sforzo d'interpretazione e di penetrazione. gentile,
: come manifestazione di tensione, di sforzo nella scrittura. carducci, iii-1-364
con lor brigata, / con loro sforzo uscir fuori a pennello. -a,
mi volsi e verso lui con ogni sforzo la pennuta canna vibrai. g.
con una cordialità che parve costargli uno sforzo penoso. -con riferimento ai tormenti infernali
non penzare; -e quanto più mi sforzo, / allora meno pozo - avere abenti
perquoter dello spirito s'ha da aggiugnere sforzo per far la prosbole. -fare
resto della città, qui rauneremo nostro sforzo ». francesco da barberino, 11-68
bisogna che ciascuna delle parti faccia ogni sforzo per non perder punto di campo in
a perdifiato. 2. con uno sforzo fìsico intenso e prolungato, con andatura
impegno gravoso e talora difficile, uno sforzo e una difficoltà non comuni o che
una frotta de'suoi urtando facesse ogni sforzo per racquistare qualche parte della piazza perduta
: stimansi certamente gli anfiteatri l'ultimo sforzo non meno della magnificenza che di quella perfettissima
e non si sentiva capace del piccolo sforzo per arrivare alla perfezione. jahier, 2-83
di raggiungere un dato scopo; grande sforzo. documenti diplomatici milanesi, iii-375:
, 37: s'apparecchiava con grande sforzo la guerra, con sì fiero e perpetuo
le lagrime si disseccarono; con uno sforzo di dissimulazione, il suo viso si
, e vale a dire di quello sforzo penoso e mirabile che à fatto l'
personale. ottieri, 3-20: ogni sforzo di un impiegato dell'ufficio personale deve
genesi stessa di nostra specie: lo sforzo di sorpassar se medesimo, senza tregua
persuadiménto, sm. tentativo o sforzo di persuadere. - anche:
volerci i perticoni: richiedere un grande sforzo, essere cosa estremamente difficile. muratori
pennacchio dell'emiro. -riuscire con sforzo nel proprio intento o in un'azione
mia malattia. -che richiede un notevole sforzo fisico (un lavoro).
e le inversioni dell'4esaltata'e del 'favorita'sforzo e peso a tutto il periodo,
. -anche: camminata che richiede uno sforzo notevole. fanfani, uso tose.
già pezza all'orecchie de'sordi e mi sforzo di sollevare gli animi deboli e rivolti
da lentini, 26: maravigliosamente / mi sforzo s'io potesse / ch'io cotanto
hi-14132: dice [tariosto] senza sforzo le cose più sublimi e spesso le
esplicito; che non richiede un eccessivo sforzo intellettuale per essere compreso; privo di
a un timone per compensare lo sforzo che occorre a muoverlo. marinetti
alettone o timone) per compensare lo sforzo occorrente a muoverlo. -piano
buttarsi in terra, fanno l'ultimo sforzo per abbatterlo e danneggiarlo. forteguerri,
tenacemente nel genio della regina che alcuno sforzo umano non è stato sinora capace a
d'annunzio, iv-1-117: faceva uno sforzo immenso per tener piantati gli speroni nel
s'arrabattano con delle musiche 'antiche'. sforzo patetico, che non riesce a superare
pezza all'orecchie de'sordi e mi sforzo di sollevare gli animi deboli.
ogni lancio udiva / l'urlo e lo sforzo d'un simile lancio, / poi
-lo stringere gli occhi durante uno sforzo. lomazzi, 2-90: nei tritoni
non si può mostrare il grande sforzo che fanno nel soffiare con lo sgonfio
io faccio anche, debolmente, uno sforzo per uscire dal mio picciolo me, e
io faccio anche, debolmente, uno sforzo per uscire dal mio picciolo me e
-facilmente sopportabile, poco molesto (uno sforzo, un inconveniente, un disagio).
-lieve, appena rilevabile (uno sforzo fisico). d'annunzio, iv-1-78
di stanchezza, sorridendo con un piccolo sforzo visibile che le increspava gli angoli della
, dipartendosi da un nodo ripartiscono lo sforzo fra diversi punti di attacco.
forte) atto si vede / contro sforzo sì grande a tener piede.
bellori, i-212: usò il caravaggio ogni sforzo per riuscire in questo secondo quadro:
(per il dolore, per uno sforzo, per il riso). verga
quella posatura, voi considerate in quello sforzo l'angustia d'un uomo rivolto col
: il de ruggiero ha compiuto questo sforzo vigoroso e ci ha dato un libro
, sed io bene amo, / e sforzo in ciò tuta mia possanza, /
1-637: e giusto... ogni sforzo con cui s'impiegano que'popoli fortunati
maniera che a ogni momento si vedeva lo sforzo. 2. che si riferisce al
, da cui violacee escono per lo sforzo le estremità compresse. papini, ii-465
. -atteggiamento mentale che evita lo sforzo di elaborazione del pensiero e di approfondimento
al risparmio di energia, al minimo sforzo. b. croce, ii-1-183:
le portava qua e là senza alcuno sforzo visibile. alvaro, 2-19: i formaggi
. -sforzi di pilotaggio: v. sforzo. marinetti, 1-91: 'pilotaggio'
-sottoporre una facoltà intellettiva a uno sforzo prolungato (e può avere valore enfatico)
una pianta ombrosa, ancora un piccolo sforzo. i piedi sono di piombo, coraggio
contadini, sopra a'quali è il sforzo delle angarie, sono molto poveri, di
corpo per un'infiammazione, per lo sforzo di trattenere le lacrime, ecc.
. con le mani e con poco sforzo; l'essere plastico o modellabile nella
è necessaria l'applicazione di un preciso sforzo di taglio per ottenere un gradiente di
saperlo prima, poi contro ogni suo sforzo, platonicamente s'innamora d'una superba
sono certo -sottolinea lama -che sarà uno sforzo di tutta la cgil. qui, il
, ii-5-75: talvolta è necessario uno sforzo non piccolo per preparare la gente a
si traducevano le cose che udivano con sforzo tra loro. -occupato, assorbito
talora contrastanti, o che richiede uno sforzo mentale per la piena comprensione.
che l'italia mise al mondo senza sforzo ma è degno della stitichezza di quelle paludi
di scoglio in scoglio / il polpo sforzo, che con cento braccia / avviticchiato sua
nervi, scritti senza polso, senza sforzo; senza fuoco e tumulto d'anima.
che rifugge da tutto ciò che comporta sforzo fisico o intellettuale; fannullone,
acquisiti dalla tradizione; che evita ogni sforzo di riflessione e di approfondimento.
: con trascuratezza e superficialità; senza sforzo di riflessione. carducci, iii-14-268:
-atteggiamento intellettuale che rifiuta lo sforzo di riflessione, di ricerca, di approfondimento
poltronesco. -che non comporta sforzo o fatica fìsica; riposante, sedentario
. -per estens. che richiede sforzo e grave disagio. siri,
, anche, all'effetto di uno sforzo fisico, di un accesso di tosse,
? amari, 1-i-129: con tal supremo sforzo la schiatta arabica ripigliò il dominio della
d'oriente sono le virtudi con tutto loro sforzo; e questa che tu vedi dal
. medie. palpitazione cardiaca dovuta a sforzo. = voce dotta, comp
: li padri venetti facevanno ogni suo sforzo di placar questa voluntade pontifizia. bembo,
, quando i pontifici, facendo uno sforzo guerriero, si accinsero a sormontare l'
(ponzo). spingere compiendo uno sforzo. bracciolini, 5-1-41: dicevano gli
ponza, sconcia. -esercitare uno sforzo per espellere dal corpo le feci o
farà femmina: per intendere che uno sforzo vistoso produrrà un risultato meschino e deludente
non intende le scritture, con ogni loro sforzo si studiano di riprovare gli diritti intelletti
onde la penna stanca, / quanto più sforzo, più nel scriver manca / in
, sì che, tu mai ponesti lo sforzo de la mente tua ad ascoltare i
] il torto di mettersi con grande sforzo e bravura a sfondare, come dicesi oggi
non se n'era avveduto costa qualche sforzo all'amor proprio, onde è candor
a una domanda, ma anzi dallo sforzo di portare a luce tale domanda che sia
portelli di questa, per dividere lo sforzo e per procurare una migliore connessione all'ossatura
due cavi dei quali uno solo sostiene sforzo. stratico, 1-i-365: 'portoghese':
cum quanta fede e gelosia / me sforzo di servar toa fama e onore, /
31. ristorare, ricreare dopo uno sforzo. - anche: far riposare un
quella posatura, voi considerate in quello sforzo l'angustia d'un uomo rivolto col
militari. - anche: impeto, sforzo energetico con cui si agisce; ardimento
imprese militari. -anche: impeto, sforzo energico con cui si agisce.
ca'sed io bene amo / e sforzo in ciò tuta mia possanza, /
siano le catene consumate o infrante dallo sforzo d'una possente ragione o dal
violate. peri, 12-85: lo sforzo al fin de'più possenti / da la
vele gonfie di vento e trattenute con sforzo da tutta una rete di grosse e
più quel tratto marittimo e fare ogni sforzo per acquistarne il possesso intiero. gualdo
il possesso della libertà, ma lo sforzo verso di essa che decide il valore
6-27: bisognava nascondere con ogni possibile sforzo l'effetto che le notizie ricevute avevano
, iii-40: i tendini, per soverchio sforzo che fa il cavallo per trarre fuori
come la più potente, e fecero ogni sforzo per accrescerla e mantener in credito barberino
questa oste furo cometani con tutto loro sforzo e manfredo loro signore; furonvi le
. con grande potenza militare o notevole sforzo bellico; con l'impiego di truppe numerose
una perdita così fatta, averebbe fatto ogni sforzo per rientrarne in possesso; e tanto
fissa, bisogna ch'ella faccia uno sforzo eguale al peso. carena, 1-184
-fare vultimo di potenza: fare ogni sforzo o il massimo. mazzei,
sasso, 70: quanto più mi sforzo, / allora meno pozo avere abenti.
da lentini, 26: maravigliosamente / mi sforzo s'io potesse / ch'io cotanto
; impegnandosi al massimo, facendo ogni sforzo possibile, usando tutti i mezzi a propria
uomo come 'frammento fisiologico e mentale'; sforzo di 'deculturare'l'immagine, facendola regredire
1-92: rinovarono l'assalto con tanto sforzo ch'i poveri terrazzani, ch'ai
maschera del materialismo e supremo, inane sforzo del pensiero industriale. panzini, iii-764:
£ moravia, i-75: ogni sforzo che avrebbe fatto per ridestare il morto
xviii-3-551: non basta il fare ogni sforzo a spese dello stato per restituire la salute
pronosticando ch'i reali avessero a far ogni sforzo di precipitarlo dal colmo di quella autorità
tutta la poppa sobbalza e vibra nello sforzo. 16. passare, trascorrere
: mettete la mano al forte, fate sforzo con ogni sorte di officio, mettete
nell'aritmetica,... fa'uno sforzo; non si tratta che d'un
non si tratta che d'un primo sforzo perché, alle volte, non è
e 'l preconoscer mio / non li sforzo, non mosse. 2
.. crederebbe di fare un grande sforzo, danao la preferenza a un letterato
zeppe dei suoi endecasillabi dipendono appunto dallo sforzo di raggiungere comunque la quantità necessaria e
all'america) operosa dalla quale il suo sforzo a ricostruirsi, ad affermarsi, a
e realista di genere, il cui sforzo linguistico era un allargamento lessicale meglio che
lui l'esposizione letteraria ideale: uno sforzo di rendere palese la gestazione segreta della
la natura si preparava come a uno sforzo per mostrarsi maggiore di se stessa.
più alta,... fece ogni sforzo per preparare un sorriso. tommaseo [
distratto a rischio di smembrarsi, nello sforzo di trattener la fune prepotente e rodente
della parola e della poesia, lo sforzo di definire un principio di bellezza indipendentemente
insulto 'alle glorie passate, è uno sforzo che si fa per tornare all'*
a''futuri presenti ', accenna sforzo o eccesso dell'azione espressa dai 'futuri
elastico dovuta a una sollecitazione esterna di sforzo che provoca compressione. 3.
in lucerna presso allo spengersi il maggiore sforzo si dimostrasse. gemelli careri, i-v-190
-senza troppa fatica, con minimo sforzo. giuseppe flavio volgar., ii-212
guadagno. basta a me ch'io non sforzo nessuno, né astringo a venire a
presumenti barbassorelli d'acquistarsi credito con lo sforzo che fanno di screditar in vano l'
: la continenza... presuppone lo sforzo del continente contro gli assalti del senso
insofferenza e i sacrifici di un lungo sforzo, la minaccia di crisi, il bisogno
d'annunzio, iv-1-94: con uno sforzo repentino, faceva prigione il collo di
ella aveva contro l'inghilterra e lo sforzo che dovea costarle il consiglio datomi un
/ l'infinita / stanchezza / dello sforzo / occulto / di questo principio /
quasi naturale, e la fortezza uno sforzo di virtù prodigiosa, rara negli individui,
co 'l turco, furono con ogni sforzo di facondia formate in persona di esso marchese
fossero un mistero della setta e fanno ogni sforzo per celarle agli occhi del volgo profano
1-iii-208: mi disse che facevono ogni sforzo per riavere pietrasanta, profferendo diecimila ducati
di conoscenza o di contemplazione, nello sforzo di comprensione di un'opera di pensiero o
suoi dolore, federico con un subito sforzo tronca il corso a'suoi lamenti,
iv-1-3: ne'dubbi che seguivano lo sforzo dell'analisi, non di rado una tua
attenzione del paese la necessità di uno sforzo per garantire un più alto livello di vita
mamiani, 3. 18: lo sforzo di tutti i buoni doversi rivolgere all'educazione
quella in rima accompagnata con le parole sforzo e divorzo, con tutto che siano (
, 2: è evidente anche lo sforzo di contenere la prolificità legislativa. prolìfico
politico scrittore ardirà certamente chiamare virtù uno sforzo, ancorché massimamente sublime, da cui,
possibile che un poeta possa cantare anche lo sforzo prometeico delle masse incatenate (o scatenate
sempre, e non senza l'assiduo sforzo che fanno tutta i corpi di star
pronunzia affettata e maniere che accusano lo sforzo d'un acquisto frettoloso. g.
, 7-31: osservo semplicemente che nessuno sforzo di propaganda, nessuna fatica di minculpop
la deformazione di un materiale e lo sforzo che la produce. -limite di proporzionalità:
perquoter dello spirito s'ha da aggiungere sforzo per la prosbole. = voce dotta
laro,... rinunciando allo sforzo mimetico..., preferisce o
, da quella prostrazione, sentiva nello sforzo irrigidirsi, vanamente impettita. moravia,
, iii-5- 272: al violento sforzo della rivoluzione era succeduto ne'popoli un
pestifera. 4. tentativo, sforzo che si compie per raggiungere un determinato
come la disse, e con tutto suo sforzo la provò. pallavicino, 1-109:
eravamo diventati provetti rematori e robusti allo sforzo dei remi. sanminiatelli, n-12:
maestrati e i prìncipi da adoperare ogni sforzo per la pronta ed anticipata prowision delle biade
rischioso: vorrei poterci restare, senza sforzo adattarmici con la medesima tua costanza,
del provvisorio, del veloce e dell'eroico sforzo continuo, bisogna bruciare la tonaca nera
grattare. bacchelli, 1-iii-780: lo sforzo lo scaldava, anzi il sangue reagiva,
d'una verbosa complicazione, d'uno sforzo di ricerca che si palesi in ostentate
coefficiente di viscosità diminuisce col crescere dello sforzo di taglio. = voce dotta
d'una verbosa complicazione, d'uno sforzo ai ricerca che si palesi in ostentate
enr. morselli, 6-i-313: questo suo sforzo [di freud],..
fuori in due volumi il suo maggior sforzo poetico. -per estens. esame
tempo, con minima spesa e senza nessuno sforzo psicologico ed intellettuale, un diletto visivo
in su la fabbrica, vedendo lo sforzo del favore in lorenzo e che egli arebbe
¦ jt. zusuì 'mi sforzo, mi affretto 'e, quindi,
pugna. 12. fatica, sforzo. fra giordano, 3-228: or
per altro se non perché con ogni suo sforzo pugnava contro l'arrianismo, né voleva
l'impegno messo in opera o lo sforzo per aprirsi un passaggio in un luogo
d'oemonia pulita, / con quello sforzo donde era possente / a mostrar la grandezza
conforto la carità vostra che con vostro sforzo vi avezziate a parlare poco; e quando
la canna da pesca, sottoposta a sforzo, si piega all'estremità.
note, né più giusto, senza niuno sforzo e senza puntamenti che si sentono nella
strangolati dal bisogno, puntare con ogni sforzo alla laurea. -figur. tendere
1. ant. esercitare uno sforzo per defecare. acchetti, 144-56:
-puntare i piedi al muro: esercitare uno sforzo violento e tenace. lippi,
pini più bassi a fine ai puntellarsi nello sforzo dello sradicamento. -riparare, rimettere in
, 6-205: aveva baiazete fatto grandissimo sforzo per mare, di maniera ch'egli avea
, studia il passo, fa ogni sforzo; ma quantunque stia sempre per afferrarla,
dei rancori. stuparich, 4-96: lo sforzo di purificazione del suo spirito fu una
a raggiungere i quali si richiede uno sforzo grandissimo. idem, ii-5-19: l'errore
strangolati dal bisogno, puntare con ogni sforzo alla laurea, correre fra gli istituti
: le perfide puttanelle, con quello sforzo che le possono il maggiore, ti vanno
da lui. v'è nel suo confessato sforzo d'essere sincero un che d'ipocrisia
qualche distanza, ancora rosso per lo sforzo. -quadro d'insieme: che
che ha già in pronto un magnifico sforzo di guerra. -figur. scherz
. ciuccio, 21: al grande sforzo d'amore / ch'en suo deritto
. -per quanto si faccia: qualsiasi sforzo si faccia, qualsiasi mezzo si adoperi
(con una connotazione di impegno e di sforzo). bonvesin da la riva,
dispendio di energie o di un notevole sforzo o fatica (un'attività, un
maestro, quivi era rivolto ogni suo sforzo, in questo importante negozio raccolto,
da qualcuno, a fatica e con sforzo, oggetti, generi di prima necessità o
trovato, reperito, procurato (con sforzo o anche casualmente).
, iv-1-404: soggiunsi ancora, con sforzo per snodare la lingua, raccapricciato come uno
egli il peccatore, manca ogni nostro sforzo, perché allora ravvicina la divina potenzia
la gonnellina raccogliesi e sale / con sforzo amante le rapide scale. tommaseo, 2-iv-131
oggetti che la circondavano, fare uno sforzo della mente, raccogliersi a lungo, per
sua lama, appariva risoluto a un supremo sforzo. -di animali.
235: tenendo i francesi tutto lo sforzo delle genti loro raccolto verso le colline
interne pareti. guerrazzi, iii-149: nello sforzo gli saltò fuori delle gengive la rastrelliera
stava raccomandata, la uncina e con supremo sforzo la tira alla spiaggia di san pietro
determinati suoni altri che richiedono un minore sforzo di articolazione. amari, 1-iii-352:
il loro giardino che con ogni loro sforzo s'ingegnano di nettare la terra da
si raddoppiavano le diligenze e si faceva sforzo maggiore. bruni, i-133: sai ben
piè, tre volte / con raddoppiato sforzo i prodi aiaci 7 nel ritrassero a
divertire il re dal fare il suo sforzo in italia, dove sono le radici della
radice e di screditare con tutto lo sforzo loro i fedeli sostenitori della morale più
i-216: il teatro radiofonico richiederà uno sforzo di fantasia, negli autori prima, poi
carta abbastanza compressa perché non ceda allo sforzo che fa il coltello da raffilare.
carta abbastanza compressa perché non ceda allo sforzo che fa il coltello da raffilare.
: volgere a buon fine con notevole sforzo e difficoltà. pananti, i-312:
quest'ultimo assalto, render vano lo sforzo de'suoi nemici. spontone, 1-337:
bene che uno sia veloce ed usi grande sforzo a voler rag- giugnere colui che di
stessa colta nel suo divenire, nello sforzo del distacco e superamento di una forma e
il petto, raggrinziva la faccia nello sforzo di afferrare le sue parole tra il
, 23-154: proboscidi tutte raggrinzite dallo sforzo di infornarsi in bocca fasci d'erba.
rannicchiata, come per mostrare il grave sforzo di reggere coll'arco della schiena pietra
si troverà che tutta la scolastica è lo sforzo supremo dello spirito umano per trovare un
, ed ancora perché possano resistere allo sforzo delle manovre che sono allacciate alle stesse
signore, nel cui avvenimento io mi sforzo di rallegrare. origene volgar., 285
svedesi] con operosa diligenza prepararsi ogni sforzo per rallenare gli affari di alemagna.
. nievo, 533: con uno sforzo supremo m'apprestava a farla capace del
; arrancare per la fatica, 10 sforzo o per affrettarsi. cinelli, 11-201
. -volerci i rampini: un grande sforzo, una gran fatica. costo
di tencione. -per estens. sforzo, fatica. giamboni, 72:
e maiestade. cattaneo, i-1-260: questo sforzo [della crusca] di rannicchiare la
rannicchiata, come per mostrare il grave sforzo di reggere coll'arco della schiena, pietra
affievolì a poco a poco, con lo sforzo di una lotta estrema, e cessò
rimorso. carducci, iii-24-239: lo sforzo di comprimere il rantolo della rabbia.
sollevava per la rapidità e per lo sforzo del respiro. 4. lo
gonnellina raccogliesi, e sale / con sforzo amante le rapide scale. bandi,
come io la lasciai e debbo fare uno sforzo per rappresentarmela donna come ora è e
: io sembro forse ambire che lo sforzo, da me tentato per rendere la vita
via si tolgono per l'urto o sforzo di lui pochissime ritrovarsene che non si
ritrovarsene che non si stacchino perché esso sforzo s'adatta a loro a foggia di
). pirandello, 8-955: nello sforzo del parlar sommessamente per non farsi udire
inferiore. guerrazzi, iii-149: nello sforzo gli saltò fuori delle gengive la rastrelliera
de'marchesi di ferrara cavalcarono con quanto sforzo poterono fare a piedi ed a cavallo
una delicata e giudiziosa desterità ravvicinarla senza sforzo ai pregi delle altre ed aspergerla di
, 4-48: ha l'uomo bisogno di sforzo per umiliarsi sinceramente? per ravvisarsi peccatore
industria, non può sperarsi profitto da qualunque sforzo facciasi per introdurre o animare le arti
pianga e sospiri pure, usi ogni sforzo / di pietà, di bellezza: ché
. e. gadda, 25-137: lo sforzo ricercatore di alcune recenti e significative manifestazioni
'specializzare ', 'tecnicizzare 'lo sforzo industriale. soldati, 0-146: non
disposta a mal fare, e con loro sforzo cominciare a prendere e signoreggiare il paese
che possa lungamente sostenere la forza e lo sforzo d'un esercito e di batteria reale
cose a cui oggi si tende: sforzo collettivo e realizzazione individuale, concentrazione e
che passa sopra una puleggia, esercita uno sforzo eguale sotanto a 100 chili (trascurando
, povera mente mia, con uno sforzo supremo, e abbraccia tutto, e afferra
de'dritti pubblici, fece però ogni sforzo per tener recondite le leggi e sotto le
è caratterizzata da un difficile e complicato sforzo di dividere il reddito nazionale tra industriali
. -sopportare una trazione o uno sforzo di flessione senza rompersi. michelangelo
, sostenere, superare senza danno uno sforzo, una fatica, il protrarsi di essa
sgobbo in più, ti disunisci nello sforzo, e la fatica va a sommarsi geometri
stupore, lasciando il duca spossato dallo sforzo sovrumano che egli aveva sostenuto per parlare a
: si rizzò su dalle tavole con uno sforzo sovrumano, si resse contro il muro
; scaricarsi (un peso, uno sforzo). falconi, 1-5: non
condizioni avverse o nocive; sopportare uno sforzo. leonardo, 2-384: nasce per
cioè impresa economica che non si regge, sforzo economico eccessivo. -mantenersi immutato per
3-203: i biglietti regi sono uno sforzo fatto dallo stato sopra la somma de'dazi
protestanti e riunirgli tutti in un solo sforzo. solaro della margarita, 60:
i-354: all'ultimo, col maggiore sforzo che possa far la possanza umana, cominciarono
una corda la testa a fin che nello sforzo le vene della fronte non scoppiassero,
i brigantini. -impegnandosi col massimo sforzo o con ogni mezzo. di
, siccome doveva, 'con ogni sforzo '. -aggiungere aiuto di remo
leggermente, alla stracca, con poco sforzo. = denom. dal lat.
: voglio dire che può secondare ogni sforzo, e in questo ha di sua madre
esso si perde, in quell'intenso sforzo di afferrarne e di 'renderne 'le
. piccolomini, 1-259: con ogni sforzo l'uomo si dèe guardar di non
rende terrore. bacchelli, 2-xi-84: lo sforzo della memoria irritata dalla contraddizione gli rendeva
di corda che resta mollata dietro uno sforzo fatto sulla medesima. 22. rifl
il frutto proficuo del lavoro rispetto allo sforzo compiuto nel lavoro stesso. -rendimento di
non quelli di gesù, devo fare uno sforzo di ragione. papini, i-14:
), agg. dominato con uno sforzo della volontà; dissimulato o impedito di
esplicarsi o cercando di liberarsene con uno sforzo cosciente, di solito sostenuto da un
la fatica, che non cede allo sforzo fisico. -anche: gagliardo, robusto,
7. il durare a lungo in uno sforzo o nel lavoro; capacità di sopportare
che impedisce di compiere un'azione; sforzo per soffocare un sentimento. iacopone
attitudine di un atleta a compiere uno sforzo regolare e prolungato, che può essere
potuto resistere a quantunque si fosse picciolo sforzo del nemico. varano, 1-428: voi
che facilmente possa resistergli per ogni grosso sforzo; altrimenti i rimedi sono scarsi.
resisterla. 14. sopportare uno sforzo fisico. giuliani, ii-301: mi
che ci sovrastava, si fece ogni sforzo per resisterla. = voce dotta,
, 7-5: il cuore si riposava dallo sforzo del respiro affannoso di prima. pavese
respiro,... con un primo sforzo, il più difficile, poterono iniziare
, nel quale nessun tentativo, nessun sforzo potrà rimettere in dubbio la restaurazione di
o le gambe, e ogni mio sforzo è di restituire nella mente le parti perdute
affinché tu, inteso a fare ogni sforzo perché io puramente splendessi, fra quel di
combattere la ragione, di renderne irrito ogni sforzo, nullo ogni risultato. quindi si
'. nievo, 452: con ogni sforzo di mente e di cuore era giunto
misura dell'universo, dobbiamo fare uno sforzo di 'riassorbimento 'e di '
danni occorrerebbe un'accurata deconcentrazione dopo lo sforzo, ma non sempre è possibile.
etere si spegneva... ma nello sforzo del vomito la pelle della fronte tendendosi
, 20 (342): faceva ogni sforzo... per riafferrare quell'antica
il suo spirito; gli bisognò uno sforzo, che gli sembrò grande, a
fuori in due volumi il suo maggior sforzo poetico ed a pretendere su questo la
ha esortato il paese a compiere ogni sforzo per raggiungere il maggior riassorbimento possibile di
minore misura dell'universo, dobbiamo fare uno sforzo di 'riassorbimento 'e di '
le lagrime si disseccarono, con uno sforzo di dissimulazione, il suo viso si
solito latino? -ribalbettato! lo sforzo ch'egli fa per esprimersi dà alle
, vincendo il ribrezzo, facendo uno sforzo enorme per non venir meno. cicognani
delle tentazioni, ributtandole con grande sforzo, perché son contrarie all'amor del signore
e se gli resisterai e vorrai far sforzo a difenderti da lui, si ributterà indietro
: a volte mi sollevavano con uno sforzo concorde e mi facevano trascorrere sull'acqua
quel che voi dovevate desiderare e con ogni sforzo procacciare. benzoni, 1-55: il
. e. gadda, 25-137: lo sforzo ricercatore di alcune recenti e significative manifestazioni
entrare in essi, intendere il loro sforzo..., non già limitandosi
le cose incominciate erano e messo maggiore sforzo di fare la guerra, il consolo vecchio
ca sed io bene amo / e sforzo in ciò tuta mia possanza, / valgliami
alla realtà benedetto. riprendendosi con uno sforzo sul ciglio dell'abisso in cui la
di richiamo, molla di richiamo, sforzo di richiamo). -forza o azione
abbiamo considerato che sia necessario fare uno sforzo, avanti che venga la ricolta e le
ognior lodarvi. -ripagare adeguatamente uno sforzo, un impegno (uno scritto,
, le lagrime si disseccarono, con uno sforzo di dissimulazione, il suo viso si
croce, iii-26-62: nella storiografia, lo sforzo, che si deve fare e si
. dossi, 1-i-670: dopo lo sforzo costatogli dalla 'desinenza in a'il mio
con mano tremante, ma con visibile sforzo, prese la destra di maria e quella
ottobre 1931], 39: il loro sforzo [dei romantici] fu, e
la più potente, e fecero ogni sforzo per accrescerla e mantener in credito barberino
suo, ma quel 'rictus'provocato dallo sforzo che il trombettiere fa nel pronunciare 'te
mori, 1-188: fatto il supremo sforzo di sua possa, ricuperò la mano destra
d'anni 24 e dopo queste uno sforzo di petto per cui non s'è mai
riuscire a compiere un determinato movimento o sforzo; non rispondere agli stimoli nervosi (
. ridéstati dunque e facciamo un ultimo sforzo. leoni, 286: le generazioni,
della vita... ridicolizza ogni precedente sforzo autoritario di persuasione. = denom
, i-310: alla fine si ridusse lo sforzo maggiore alle casematte. -circoscriversi
.. prorompendo in sedizioni, sovente niuno sforzo tralasciò per ridurre in sua mano il
un periodo di eccessivo impegno, uno sforzo intenso, una malattia. -anche:
periodo di respirazione forzata dovuta a uno sforzo. -anche, per estens.:
periodo di respirazione forzata dovuta a uno sforzo. capuana, 1-ii-224: dopo una
in un'attività, riduzione di uno sforzo intesa al ricupero di energie. b
nficca. imbriani, 1-60: ogni sforzo per uscir dalla fogna ti ci rificca
a lei egli avesse voluto tendere con uno sforzo spa- simoso il nervo d'un arco
, dov'ella possa rifuggirsi da quello sforzo che 'n lei fa l'acqua nel
sole. io violento i fati / ecco sforzo, e rifuggo ombra sotterra.
è troppo tirato, ne viene lo sforzo che lascia nel tessuto una rigata lustra,
le spiacevoli ambasciate de'sensi naturalmente facciamo sforzo per non ammetterle o per rigettarle.
: e necessario che noi facciamo uno sforzo disperato per riguadagnar l'opinione non dei
le solite stelle. -guardare con sforzo, aguzzando la vista. dante,
ritorna dal ventricolo nella bocca senza alcuno sforzo. = nome d'azione da
odio del giuramento, ma in odio dello sforzo, il quale in se stesso è
di un corpo elastico sottoposto a uno sforzo costante causato da deformazioni viscose, caratteristiche
in un colore... ogni sforzo che si fa per distinguere le varie tinte
riordinato, sosteneva con integro animo lo sforzo della battaglia. brusoni, 222: ai
diboscando lo detto luogo con tutto suo sforzo, lo ferro uscì dal manico. b
senna stagnante e spessita sembra resistere allo sforzo del rimorchiatore fumoso che trascina la lunga
libri,... ha messo ogni sforzo a provare che ideale morale non ce
, i-197: la testa è china nello sforzo di equilibrare lo zaino (noi per
cuore di abbandonarla? -bisogna fare uno sforzo, convien lasciarla. -dunque avete risolto
perse giornate / vuol con ogni suo sforzo a l'ampia mole / dar nuovo assalto
, xxviii-816: il padre ragunò poi suo sforzo per prenderlo. lo figliuolo si rinchiuse
odori stessi delle materie plastiche rappresentano lo sforzo del creatore. soffici, v-6-120: ad
, nella volontà d'impiegare l'ultimo loro sforzo appresso gl'imperiali; landolfi, 19-66
loro miserie? 9. nuovo sforzo. bracciolini, 6-250: or la
la causa comune e di far ogni sforzo perché l'esercito, che pur è
che schiva di farsi notare, pure lo sforzo del ringiovanimento dava nell'occhio in modo
del signore è autentica, tutto il mio sforzo è suto in estollere le azioni,
a indicare il primo sforzo istintivo di un artefice inquieto verso una
a dio,... mi sforzo di pregarlo, sì mi occorrono al
riordinato, sosteneva con integro animo lo sforzo della battaglia. algarotti, 1-v-137:
56-46: è il segnale d'un ultimo sforzo da parte nostra per riordinare e unificare
non far male, poneva adesso ogni sforzo ad espiare la colpa, eseguendo il
: tutte le mattine ci voleva uno sforzo di memoria (ripassare la lezione)
; la volontà si ripiegava; ogni sforzo era vano. -ricadere nel peccato
. -piegato nello sforzo di sostenere un peso (le braccia
jrontato a stupore, ché, con uno sforzo violento di vo- ontà, aveva ripigliato
calmare l'affanno; riprendersi da uno sforzo, godendo di una pausa ristoratrice.
al dicitore. -allentarsi (uno sforzo). sarpi, vii-15: con
così italiana come straniera, quantunque lo sforzo che si dovrà compiere per riacquistare e
potenti, i uali senza loro grande sforzo, ma pel naturale andamento ella
, che avrei potuto così definire: sforzo di rendere come un tutto sufficiente un
di levamela d'attomo e di fare uno sforzo per risanarci. guazzo, 1-64:
.. un solo forse, ma energico sforzo della volontà vostra potrebbe farvi ereditare la
3. calore corporeo provocato dallo sforzo fisico prolungato o eccessivo, di solito
sudato per la calura o per lo sforzo fisico. - anche di animali.
il corpo. -affaticamento per lo sforzo prolungato. fanzini, i-304: lei
italiano... che questo immenso sforzo di intelletti e di coscienze geniali fosse
po'sale ma poi riscivola landò lo sforzo si rompe. calvino, i-101: il
. pasolini, 18-254: un piccolo sforzo potrebbe pur farlo, visto che scrive
, dopo un ultimo e più violento sforzo per mettersi in libertà, cadde tutt'a
che si screpolava e sanguinava ad ogni sforzo. 3. perfettamente seccato,
quel risentimento delle giunture che faceano lo sforzo... mostrava il bronzo quasi differentemente
nel petto un guizzo, quasi uno sforzo dell'anima moventesi ad uscir da quella
con ogni impeto e con ogni suo sforzo assaltò il nimico; fabio solamente lo sostenne
vista di un'azione o di uno sforzo da compiere. livio volgar.,
. risfòrzo, sm. ant. sforzo fisico nuovo, ripetuto.
. 2. figur. maggiore sforzo economico. ariosto, 1-iv-87: in
, e intens., e da sforzo (v.). risfossiccare,
ma un ordine seguendo ressoluto / me sforzo de non spender tempo in vano.
quello di un uomo che si contrae nello sforzo d'una risoluzione estrema. pirandello,
di una ricerca formale, di uno sforzo creativo. c. carrà
che tende a limitare al minimo lo sforzo conoscitivo. papini, ii-234: i
malumori è necessario, ma il supremo sforzo della politica sta appunto nel disperdere quei
di ristorarla. -compensare uno sforzo, una fatica, un bisogno fisico
7. intr. insistere in uno sforzo. peri, 19-30: sente rosmondo
abbastanza solido, da resistere ad uno sforzo considerevole e che serve o ad arrestare in
, poiché vide essere riuscito vano lo sforzo, si ritirò. botta, 5-320:
dalla severità del ritmo ad onta d'ogm sforzo. b. croce,
se stesso senza produrre effetti (uno sforzo). scalvini, 1-158: l'
carte? aretino, v-1-393: io mi sforzo di ritrare le nature altrui con la
, 469: il ritrattarsi è tale sforzo di virtù, che rade volte n'è
. sarpi, ix-127: fecero ogni sforzo per occupare... [la
suoi amici, di poter fare un sforzo, co'l quale li riesca..
: ora resterebbe da vedere se lo sforzo di trasformare in realtà la libertà umana
gareggiava, / quando dal gran cantare a sforzo / gli si ruppe la vena æl
tutto meno e piu che arte: senza sforzo dice l'indicibile e senza saperlo e
maestro, quivi era rivolto ogni suo sforzo, in questo importante negozio raccolto, languiva
: avendo da vestir doi amanti, mi sforzo si nei colori, come nelle foggie
distratto a rischio di smembrarsi, nello sforzo di trattener la fune prepotente e rodente
, 4-ii-284: gl'italiani con tanto sforzo e con tanto rombazzo dàltalpi alla sicilia
, il nuovo stato rumano attraverserà ogni sforzo rivoluzionario degli altri rumani, perseguiterà,
a letto. pavese, 8-171: lo sforzo degli adulti è di rompere tutte le
della pace, assalì urica con sommo sforzo, acciò che elio occultasse quello ch'
la carrozza, i postiglioni fecero ogni sforzo per tenerla su, ma il timone si
: gridò, con la voce che nello sforzo gli si rompeva: « fuori con
l'impeto nel fare qualcosa, lo sforzo); spezzarsi (il ritmo del respiro
un po'sale ma poi riscivola quando lo sforzo si rompe. -perdere efficacia
sogno disparve. tarchetti, 6-i-351: nello sforzo ch'ella fece per uscire da quella
: determinare una dolorosa fiacchezza (uno sforzo, in partic. una salita).
-rompersi le braccia: fiaccarle per lo sforzo. moravia, 16-35: le sono
labbra facevano ancora quasi un atto di sforzo rabbioso. stuparich, 3-120: lentamente giovannino
marinetti, iii-394: con un piccolo sforzo dell'immaginazione assaporerete anche voi queste delizie
al cavaliere: « voi per lo sforzo; paonazzo. stareti qui in
per un'emozione intensa o per uno sforzo violento. -anche iterato con valore intens
a milano, la quale ora con ingente sforzo si va traducendo in rotaia ferrata.
metro di salita gli costava un estremo sforzo. per fortuna le rocce di quel tratto
sorreggeva, ogni momento, con uno sforzo dell'animo. 17. disorientato
viso era tutto rovente e paonazzo per lo sforzo a cu i lo costringeva quella posizione
, se non gli date una querela di sforzo la quale manderà a terra i mali
ombroso e ruginoso tetto, / con sforzo adamantin, tempra fatale, / negli
il verminaio dei viaggiatori che oscillava nello sforzo rugginoso dell'avvio. 2.
. misasi, 1-26: con uno sforzo sovrumano, dominò se stesso, la
seguitandolo ciascuno di noi con tutto lo sforzo, senza scanaolo fuggiamo la mina di
, 109: riaprì le palpebre indolenzite dallo sforzo di star sigillate a dispetto delle pupille
russatóre e, veduto tornare inutile ogni sforzo, deliberarono di ricorrere ad un mezzo
pettine sporgendo anche la lingua per lo sforzo e lo studio grandissimo che ci metteva;
's': s'aggiunge sfavillo, smorte, sforzo. roseo, v-198: il sergente
modo per danneggiare o comunque indebolire lo sforzo bellico della nazione o frustrare i risultati
l''a- riete'aveva coronato lo sforzo iniziato il giorno 19 nella piana di
cosa de'dritti pubblici, fece però ogni sforzo per tener recondite le leggi e sotto
... m'accorgevo del faticoso sforzo ch'ella faceva per ricordarsi le spese minute
fuori, fendendo l'acqua veloci nello sforzo del nuoto svettante, si saettarono su quei
, 21-492: il grande arco senza sforzo tese. / poi saggio far volle del
in tutto e disarmato / contra lo sforzo del bel viso umano. tansillo,
mera sensazione. jahier, 126: mi sforzo di mettermi al loro livello, di
di bisogno d'ubbidire con tutto 'l nostro sforzo a colui il quale ci ammonisce pel
an damento ritmico di uno sforzo fatto contempora neamente da più
, paziente elaborazione. -fatica, sforzo applicato in un'attività letteraria. latini
salva, con esito certo, senza sforzo, comodamente, senza incorrere in alcun pericolo
me che senza pace / persèvero lo sforzo mio ventenne. = voce dotta
piaga / l'alma ogn'arte, ogni sforzo insieme aduna, / e di ciò
sia fatta a sangue freddo. fate ogni sforzo e usate ogni industria per non innamorarvi
maggior parte dell'opere sue abbia più sforzo che sangue. algarotti, 1-vii-17:
dimenticato e d'averlo presente, senza sforzo della memoria, senza stimolo della simpatia,
dirmelo. -per invitare a uno sforzo di comprensione e di partecipazione emotiva alle
su una stessa nota, senza apparente sforzo. -adeguato alle esigenze, opportuno.
questa donzella medichiate: / mettetevi ogni sforzo e diligenzia. g. gozzi, i-5-73
una nave, assicurando la resistenza allo sforzo che il vento esercita sulle vele e alle
burrasca, si usano per assecondare lo sforzo di quelle di maestra e di trinchetto.
ma sono cercate e lambiccate per uno sforzo di riflessione. -risultare evidente,
, in cui non ho impiegato nessuno sforzo né giudizio morale, non mi rende
costretto di tanto in tanto a uno sforzo che gli riporta in linea l'occhio sbandato
, ripeterono sullo stesso punto il terzo sforzo. -sbandato. b. davanzati
.. operarono di concerto tale uno sforzo capace di sbarbare, non che luerebo'
4-4-322: mentre la carrozza è ferma, sforzo maggiore bisogna che faccino i cavalli per
nella quale penso di far tutto quello sforzo che mi sarà possibile, nel tempo
incontro il riso della parte con lo sforzo delle ragioni. palescandolo, 143: fra
riccioli della lana e non ci fu sforzo e sbatter d'ali che la distrigasse.
, pronunciando la frase scurrile con visibile sforzo. fenoglio, 1-i-1584: dieci giorni fa
emoun dolore o in seguito a uno sforzo; divenire cereo per una malattia
. bacchelli, 1-ii-508: allentando lo sforzo, si sbiancò e grondò di sudore.
, per un dolore o per uno sforzo. d'annunzio, i-848: s'
-cavarsela in una situazione con poco sforzo. bechi, 1-139: ora,
lo stretto necessario, facendo un breve sforzo di prepotenza o d'astuzia per conquistarsi
, agg. contratto, socchiuso nello sforzo di vedere (gli occhi).
dalla propria sede a causa di uno sforzo eccessivo, formando un'ernia. -anche
anche in breve tempo e con poco sforzo (per lo più nella forma sbrigarsela
. 8. che richiede fatica, sforzo; pieno di difficoltà, di pericoli
osservato; che richiede molta fatica, sforzo, impegno, volontà (un viaggio,
esser l'ultimo e sia stato uno sforzo della natura aiutata dal medicamento delle acque a
cominci l'uomo ad esercitarsi, faccia sforzo scacciar dal corpo suo le superfluità di
morale irrimediabile, sulla inutilità d'ogni sforzo. moravia, ii-252: più tardi
che per opera di martello o d'altro sforzo volesse con esso toglierne e distaccare qualche
intensificazione di un impegno o di uno sforzo militare. f. fabiani [«
sostanza calorosa o, anche, uno sforzo fisico). -anche, nelle antiche
pensier ribolle. bacchelli, 1-iii-780: lo sforzo lo scaldava, anzi il sangue reagiva
e lo scalpitìo soliti, con quel doloroso sforzo di voci strascicate, ai piedi strascicati
dter, 427: se tu con uno sforzo spogli il quadro da tutto ciò e
collo dell'animale poggia per il maggiore sforzo. 4. anat. disus
-non accettare di sottoporsi a uno sforzo, a un'incombenza sgradevole, a
. cattaneo, iv-4-423: con uno sforzo d'attenzione veramente miracoloso ti scrivo dalla
193: forza centrifuga è quello sforzo che si vede fare a ciascun corpo
che aveva in mano, nell'istesso sforzo di spararla cadé a terra longo disteso
michelagnolo... tentò con ogni sforzo di scaricarsi, proponendo raffaello. g.
sorreggeva, ogni momento, con uno sforzo dell'animo. nievo, 094: in
un divario che mi costava sempre più sforzo superare. -brillante, brioso (
clandestina scattità, gli occhi nuotanti nello sforzo e nel sollievo, poi con una
, 3-156: finalmente con un ultimo sforzo riuscì a fare lo scavalco,..
borghi di iaroslavia, portando con grande sforzo della vita un peso di ferro enormemente grave
iv-2-16: se mai alcuno scempiato fece ogni sforzo... per rendersi universalmente ridicolo
morte? è stato stanotte, lo sforzo di separare, sceverare ogni altro suono
denti mancanti, permette di scaricare lo sforzo della masticazione su quelli residui.
ferrari, i-328: con un ultimo sforzo, kant tenta di fermare la sensazione
. 5. commisurato allo sforzo richiesto dalla scherma (la forza delle
/ né l'ostinato e duro / sforzo giovò dei difensor, né schermo / feo
'i8, 434: al poderoso sforzo avversario, esercitato con schiacciante preponderanza numerica
segretaria. soldati, 2-50: l'unico sforzo era delle mani che, alr approssimarsi
o un dolore, anche con uno sforzo della volontà. anonimo, i-617:
altrui. cattaneo, i-1-260: questo sforzo di rannicchiare la lingua d'una nazione
fosse di finissimo cristallo. sai che sforzo! una schifosa come lei! a
come neanche nel suo adoperare fatica, sforzo ne industria. 2. disgrazia,
uno di que'tali che fanno ogni sforzo di farsi credere mentecatti da chi gli osserva
avvenimento. -operare (uno sforzo). siri, vii-868: gli
proprio vantaggio da altri, senza proprio sforzo. tommaseo [s. vj:
constatare che in questi ultimi anni lo sforzo condotto nel senso dell'estensione dell'istruzione
. pallavicino, 1-546: senza veruno sforzo vi tiene attento il pensiero: quanto
». 2. fatica, sforzo impiegato nel compiere un'azione. -
): papa bonifacio attendeva con ogni sforzo cacciare colonnesie tutti li gibellini fora del mondo
: tentò egli di rialzarsi, ma ogni sforzo riuscendogli vano, si rassegnò a starsene
di portare a casa la pelle col minimo sforzo. 8. region. potare
spossatezza, sfinirsi a causa di uno sforzo fisico sostenuto ai limiti delle proprie possibilità
di rendimento dopo aver compiuto un notevole sforzo o avere ottenuto per un certo periodo
-essere indolenzito e dolorante per uno sforzo eccessivo (un muscolo, una parte
quasi naturale, e la fortezza uno sforzo di virtù prodigiosa, rara negli individui
il ricordarmi adesso / è un grande sforzo dell'affetto mio, / mentre qua son
filippo in su la fabbrica, vedendo lo sforzo del favore in lorenzo e che egli
lasciano trapelare checchessia della fatica o dello sforzo che abbia costato al compositore. de roberto
contro i paesani, con quanto maggiore sforzo vede- vansi spingere fuori di fiandra,
. 14. esaurirsi in uno sforzo. r. da sanseverino, 213
letter. ant. che stronca per lo sforzo, che masticano e poi si mettono
/ e compir mio desio col magior sforzo. = denom. da scorza.
slogatura all'articolazione della coscia (uno sforzo o un urto violento). iramater
: vedi, vedi a ch'io mi sforzo di far bene, ma si scorge
aiutandosi collo scotimento del capo e collo sforzo dei piedi per toriosi di testa.
presumenti barbassorelli d'acquistarsi credito con lo sforzo che fanno di screditar in vano l'
: sebbene, specie da principio, lo sforzo fosse durissimo, mi feci una sorta
modelli,... rappresentano lo sforzo del creatore. c. carrà, 477
le note né più giusto, senza niuno sforzo e senza puntamenti che si sentono nella
ant. che si può ingollare senza sforzo (un boccone). caro,
arte, che si addentra per l'ultimo sforzo nella piazza del campo, è stato
abbandona, quasi stanco o seccato dello sforzo fatto. 7. infastidito,
imperiali, 4-759: quanto io più mi sforzo, ah più m'èforza / che,
più m'èforza / che, da lo sforzo istesso oppressa, resti / in una
secentismo e che consisteva principalmente in uno sforzo per trovare il maraviglioso, ebbe nei
5-201: la barca con un ultimo sforzo di remi scivolò, secondando lo slancio di
si piegava istintivamente indietro per secondare lo sforzo dell'animale. -assecondare, muovendosi
. botta, 5-104: ma lo sforzo principale doveva farsi da augereau, che,
agg. che non comporta attività, sforzo fisico; che richiede lunghe ore d'immobilità
. -fare attenzione e impegnarsi nello sforzo di apprendere la verità. dante
che... si dovesse fare ogni sforzo di trasferir le sediedella guerra nel farfistan.
, essendo spallato o avendo fatto uno sforzo di spalle, zoppica in modo che
diedero a creder che, facendo egli uno sforzo in quello in che egli valeva molto
come mi vengono incontro, e mi sforzo di leggervi i segni della sorte futura
. ghirardi, 4: mi sforzo con ogni mio potere di queste miepoche entrate
loro una inclinazione di resister con ogni sforzo a tutto quello che tal seguimento o
un ordine seguendo resso- futo / me sforzo de non spender tempo in vano.
di moro, che rimane alleviata dallo sforzo dei golfari cui i bozzelli in parola sono
colonne, 78: e allumo dentro e sforzo in far sembianza / di non mostrar
far sentire con meno o più sforzo, con più o meno forza.
non può mutarsi senza un troppo grande sforzo, o col pericolo di far peggio.
7-244: un'estetica del genere riduce lo sforzo
nel diritto sentiero cercò primieramente con ogni sforzo di guadagnarsi la volontà di lui e
quanto frutto di riflessione e di continuo sforzo di superamento, che tende a ricondurre
umore nero, parla poco. fa uno sforzo: si sente scoraggiato, si sente
i cani / tentar di separarsi ed ogni sforzo / mettere in ciò, mentre legati
con le rughe che apparivano, malgrado ogni sforzo, con gli occhi ancora ardenti di
ci scambia per gobbi, tanto è lo sforzo per seppellire dentro di noi il riso
. -contorto e teso nello sforzo. milizia, i-185: in questo
armi la ras'one contro il continuo sforzo dei loro eccessi e munisca sensibilità con
, al fine di consentire un maggiore sforzo sui pedali stessi. =
e guarnii l'albergo mio di maggior sforzo e serrailo meglio. boccaccio, dee
ridolfo] si risolvè di fare un gagliardo sforzo e con un serra serra cacciarne li
cum quanta fede e gelosia / me sforzo di servar toa fama e onore,
. -valersi (agevolmente, senza sforzo, normalmente) di una parte del
, e quando entro io fate uno sforzo per non guardare dove c'era il
. piccolomini, 1-259: con ogni sforzo l'uomo si dèe guardar di non
idraulico e da una vainola, riduce lo sforzo compiuto dal conducente nel manovrare lo sterzo
sestodecimo d'ora, e quanto più mi sforzo di te- nervela intenta, tanto più
un tuffo al cuore e con uno sforzo enorme. -ricomporsi. bruno
., 33 (568): quello sforzo d'attenzione sospendeva il sentimento del male
. lavoro molto duro e pesante; sforzo intenso e gravoso. ojetti, iii-191
gli altri avante / e con guerriero sforzo i suoi rimena, / maestoso negli atti
fango, per tutto il tempo dello sforzo emettendo liberi commenti sulla grascia di quel
-lambiccarsi eccessivamente la mente nello sforzo del pensiero. tommaseo [s.
). sfaticata, sf. grande sforzo fisico, fatica gravosa.
, ii-23-43: tu vedi ben come mi sforzo e sferzo / venire al fin di
attivo. bacchetti, 1-iii-780: lo sforzo lo scaldava, anzi il sangue reagiva
: 'sferzina': corda marinaresca di sforzo grandissimo rispetto alla sua dimensione. suole
in conseguenza di una pressione, di uno sforzo. vallisneri, ii-224:
un lavoro gravoso ed estenuante, in uno sforzo fuori del comune. giuglaris,
si sfianca. -logorarsi in uno sforzo vano. fallamonica, 156: ella
. santi, i-295: continuando lo sforzo del fuoco e non potendo più il
di uncontrasforzo ch'equilibra, o supera tale sforzo sfiancativo. = agg. verb.
. perdere il fiato in seguito a uno sforzo, e, per lo più,
2. che respira a fatica per uno sforzo o anche per l'età; che
i-340: 1 polmoni andavano segandosi nello sforzo di quel pedalare, già sfiatati,
di energie; che obbliga a uno sforzo notevole; estenuante. baldini, 3-259
, spossarsi, stremarsi, per uno sforzo eccessivo e prolungato, per eccessi amorosi
per una forte emozione, per uno sforzo, ecc. boccaccio, vii-190
, sfigurato dall'ira residua e dallo sforzo. 2. gravemente deteriorato,
che succede a una fatica, a uno sforzo fisico, a una malattia per lo
sé, ma si sfiniva in quello sforzo. slataper, 2-279: un uomo
uomo mazzarsi o sfinirsi. lo sforzo del tutto può produrre il niente.
sfòrso e deriv., v. sforzo e deriv. sfortificare, tr.
ostacolo. - in partic.: sforzo fisico. ugurgieri, 429:
scettici e li meno là dove gli sforzo a confessare darei la comprensione di tutte
i beni altrui. si faceva ogni sforzo che li cervi non andassero al piano,
piaga ancor non ben salda. sforzo un atteggiamento, dissimulandone le mani
, sed io bene amo, / e sforzo in ciò tutamia possanza, / valgliami,
. io violento i fati f ecco sforzo, e rifuggo ombra sotterra. -mutare
cuore. 26. muovere con sforzo la parte di uno strumento, un
particella pronom. sottoporsi a un duro sforzo fisico; impegnare al massimo la propria
sottobraccio. -ant. issarsi con sforzo. dante, purg.,
signora, ma voi aiutate il mio sforzo con darmi qualche tempo ». goldoni,
, 16-9 (65): poscia mi sforzo, ché mi vogliogli spinse il pugnale nella
da lentini, 26: maravigliosamente / mi sforzo s'io potesse / ch'io cotanto
. amico di dante, xxxv-ii-758: mi sforzo pur de li contrari, / e
briganti. panzini, i-iio: io mi sforzo di rievocarne l'imagine. b.
come mi vengono incontro, e mi sforzo di leggervi i segni della sorte futura
lettera. 3. con ogni sforzo, con ogni impeto; con tutte le
. forzare); v. anche sforzo, n. 9. sforzataménte
6. che palesa un evidente sforzo di elaborazio- che ha un carattere arbitrario
? 7. sottoposto a uno sforzo fisico eccessivo. tornasi di lampedusa,
terrena e sui propri istinti in uno sforzo di elevazione spirituale. scala del
. lamierista o ramaio che sottopone a sforzo una struttura o un organo meccanico.
ant. impegnarsi, insistere in uno sforzo. f. f. frugoni
venezianomembri ignudi; / e, s'a sforzo maggior tutto s'accinge, /
impiegata, o nelle locuz. fare uno sforzo, tutti gli sforzi e, ant
e, ant., dare, fare sforzo seguite da una prop. che indica
podestà delcomunale di siena, e quindi dare sforzo e prove sì che sia condemnato.
1-291: se tu mai ponesti lo sforzo de la mente tua ad ascoltare i detti
che sopravvenne e dissi pòe tutto lo sforzo loro che aveano messo per fare alcuna
vero amore non è altro che un certo sforzo di volare a la divina belleza,
nascere. piccolomini, 1-259: con ogni sforzo l'uomo si dèe guardar di non
: esortò i suoi soldati a far ogni sforzo di discacciare del nido...
l'adoprar negli affari più grandi ogni sforzo d'ingegno e d'industria, ma con
trascinava, mentenendosi in vita con uno sforzo supremo di volontà, ma che già
, 140: non piangere. è uno sforzo così mesto / viverla senza te questa tua
io non risposi mai. / vano ogni sforzo. unfreddo suggel mi chiudeva la bocca.
: io sentivo di dover fare uno sforzo mentale per ricambiarle il pronome di maggior
. bigiaretti, 8-56: io almeno lo sforzo di capire i miei figli l'ho
di energie. -anche in espressioni quali sforzo muscolare, fisico o, con indicazione
indicazione della parte del corpo impegnata, sforzo di braccia. -medie. in fisiopatologia,
più o meno gravi. -lesione da sforzo: quella a carico di tendini,
un atto lavorativo o sportivo. -prove da sforzo: in diagnostica, prove di carico
tenuta aveva nella braccia, né per sforzo e dimenare che si facesse mai l'aveva
rosso, corpi grandi atti a uno sforzo, non a lunghe fatiche. de'mori
mori, 1-188: fatto il supremo sforzo di sua possa, ricuperò la mano
, 176: lamacchina, rendendo inutile lo sforzo muscolare, permettedi impiegare degli operai anche deboli
si rizzò su dalle tavole con uno sforzo sovrumano. papini, v-469: sfigurato dal
sangue, dalsudore, dagli sputi, dallo sforzo di quest'ultima fatica, [gesù
e distratto a rischio di smembrarsi nello sforzo di trattener la fune prepotente e rodente
. il ragazzo ha detto che farà uno sforzo, sono nullatenenti, e si aspetta
manoscritto d'un amico virtuoso, trovai uno sforzo che egli fa per mostrar l'origine
a creder che, facendo egli uno sforzo in quello in che egli valeva molto
, il quale con la sala, sforzo del pennello di pietro da cortona,.
: il sistema stoico è il maggiore sforzo di grand'uomini meravigliosi nell'errore; e
il circolo degli umori. -a sforzo: sforzandosi, in partic. nel cantare
, / quando dal gran cantare a sforzo / gli si ruppe la vena del cuore
la vena del cuore. -sotto sforzo: durante il compimento di un'attività
treni, il gemito dei prigionieri sotto sforzo o per spavento, le urla di incitamento
sonora. -con uso iron. bello sforzo \ che sforzoì: di azione e
volergli bene » risposi io con uno sforzo violento sopra me stesso. soffici,
, vi-92: se tu volessi far questo sforzo su te stesso mifaresti un vero favore e
sollevava per la rapidità e per lo sforzo del respiro. pea, 7-5: il
7-5: il cuore si riposava dallo sforzo del respiro affannoso di prima.
indicibilmente, e come / per uno sforzo d'ali, i gomiti alzo.
caratteristiche). -in partic. sforzo assiale, normale-. quello risultante da
le colonne non si potevano per nissun sforzo di grandissimo peso piegare all'in- fuori
ad una caldaia capace di resistere allo sforzo del vapore,... essa [
da corrente. -trasp. sforzo di trazione: forza che un veicolo
a parigi, sosteneva, trattando dello sforzo di trazione e delle resistenze opposte dal
anco epicuro causa del terremoto un caldo sforzo di vento, quando convertito in fuoco
.. aveva pensatoil tribolo di fare lo sforzo deh'ornamento dell'acque con zampilli e
va più che in altro tempo fa sforzo. 3. per estens.
esser l'ultimo e sia stato uno sforzo della natura, aiutata dal medicamento delle
altro, per mio senso, che uno sforzo di natura perconservar se medesima. f.
cui la natura fece l'estremo suo sforzo e vi serbò per forma di tutte l'
persone: « egli è morto uno sforzo di natura, egli è finito l'essempiode
il ricordarmi adesso / è un grande sforzo dell'affetto mio, / mentre qua son
magalotti, 23-16: quell'istesso far tanto sforzo, come voi e non fui più constante
e non fui più constante / contra lo sforzo sol d'un'angiofate, del vostro
punto d'unione, senza che trasparisca lo sforzo. carducci, iii-12-161: la dissuetudine
peregrinità nella imitazione de'classici, lo sforzo: i quali due vizi si ma
. loredano, 8-119: qui non è sforzo né furto, anzi il consenso di
soranzo, 173: con questa un dolce sforzo al ciel tu fai, / onde
per quanto si può di sparmiarla da ogni sforzo. -forzatura della voce cantando nel
imperfezione dell'organo. -fare sforzo alla verità: esagerare la portata di
un artista che si potrebbe, facendo sforzo alla verità, definire il dio dell'
sion d'arte in molti scrittori, veramente sforzo di necessità è ne'trattatori delle scienze
i contadini, sopra a'quali è il sforzo delle angarie, sono molto poveri,
3-203: 1 biglietti regi sono uno sforzo fatto dallo stato sopra la somma de'
avenute,... quali sono lo sforzo fatto da tereo a filomena,.
che prolungar più la vita dopo lo sforzo del suo nemico. erizzo, 3-66:
violare i tempi si astenessero e dallo sforzo delle donne si guardassero. rocco,
è pena di vita usar violenza o sforzo. 8. azione bellica (
assalto, attacco). - fare sforzo a, contro qualcuno: spiegargli contro le
di nuovo l'espugnazione, facendo lo sforzo da due parti, cioè da oriente e
campo catolico, senza che temesse punto di sforzo, benchégrande, della cavalleria francese. siri
1-vii-133: gli ale- mani preparavano uno sforzo contra mantova sotto la condotta del galasso
che si tenne un tempo contra lo sforzo de'nimici, di maniera che non
che buonaparte si era persuaso che lo sforzo dei tedeschi avesse a indirizzarsi contro verona.
, ripeterono sullo stesso punto il terzo sforzo. -impeto di un combattente, di
speranza della pace, assalì utica con sommo sforzo, accio che elio occultasse quello ch'
, con ogni impeto e con ogni suo sforzo, assaltò il nimico. di costanzo
che fu al ponte, con grandissimo sforzo entrò nella battaglia et in breve spazio
. bentivoglio, 4-1533: se grandeera lo sforzo degli oppugnatori, non riusciva men vigorosa
. marini, i-358: tutto lo sforzo di questi campioni facea di mestiere per resister
monmeliano, occupandone subito la terra di sforzo e infra due mesi il forte d'accordo
e abbattuta in firenze in occasione dello sforzo delle pubbliche carceri, fatto da'fautori
campo per atare la virtudi con grande sforzo di gente. cione, 1-79 (
resto della città, qui rauneremo nostro sforzo ». g. villani, 11-6:
in sul contado di bologna col loro sforzo. cronache siciliane dei sec. xiiixiv-
121: vide tutto il duche- sco sforzo in sella e in squadre. domenichi,
nella rocca, avea menato seco lo sforzo delle genti francesi, le fanterie svizzere
aver d'europa accolto / sì grande sforzo, e posto in asia il foco?
m. giustiniano, lii-2-125: lo sforzo degli uomini d'arme germani èdi nobili.
avvenire si era battuta contro tutto lo sforzo d'oriente e aveva trionfato. pascoli,
dir quante. / giammai non vide sforzo così grande. -fare, apparecchiare,
-fare, apparecchiare, radunare, trarre lo sforzo: reclutare e raccogliere forze militari;
volgar., 256: ragunato tutto lo sforzo delli amici, vennero a battaglia,
. a difesa di se similmente ogni suo sforzo apparecchiò. ser giovanni, 3-285:
desideroso di vendicarsi, ragunò tutto lo sforzo del suo reame. boterò, 1-1-
: il re emanuele, con un grande sforzo ch'egli fece, mandò all'impresa
le altre città guelfe ed assembrarono loro sforzo. carducci, 1074: fanno pasqua
ì'engadina due scomunicati / arcivescovi trassero lo sforzo. 10. ant. forza del
fuori la voce: pur con quello sforzo che poteva cominciò la predica e a
... dovessero essi nondimeno tenere lo sforzo che sogliono in simili tempi i cuori
pochi han faticato di scriverla a tutto sforzo. d. dolfin, lxxx-4-603:
occasione, ma la sfuggono a tutto sforzo, stando oziose per quanto possono nev quartieri
l. bellini, 5-2-245: lo sforzo è una così gran cosa nel mondo
, noci...; ma il sforzo della mercanzia è verzino e nipa.
altre aggravatissime. = deriv. da sforzo. sfoscare, intr. con la
che armi la ragione contro il continuo sforzo dei loro eccessi.
ventura. 3. figur. sforzo cavilloso o contorcimento con cui si evitano
lui, ma procuri con tutto lo sforzo ^ fuggirlo. c. i. frugoni
smarriva; la volontà si ripiegava; ogni sforzo era vano. michelstaedter, 20:
sfuòrzo e deriv., v. sforzo e deriv. sfurbire, intr
: il 'presago ^ po, nel suo sforzo di giudiziario per farmi sganciare i bauli
avvilendo l'occhio e la mano in uno sforzo inutile, servile, e disperso.
stridulo e lamentoso emesso sgobbata, sf. sforzo intenso e gravoso; applicada un animale
). sgòbbo, sm. sforzo gravoso, applicazione assidua e costante necessaria
a gomitate. -al figur.: accanito sforzo compiuto levigate e lucide dalla mano
vivamente non si può mostrare il grande sforzo che fanno nel soffiarecon lo sgonfio delle mascelle
spalle,... non compensava lo sforzo cheavrebbe richiesto tirarla su da terra.
! » 3. per estens. sforzo violento. comoda o a
lontano mormorare dell'adriatico, un ultimo sforzo di poesia lo faceva risorgere da quel
le braccia, vi s'abbrancò con uno sforzo così disperato che alla fine sguizzò dal
: le ragazze incrocicchiano le braccia allo sforzo / e si parlano a scatti. del
l'aver d'europa accolto / sì grande sforzo, e posto in asia il foco
mai, credo, fu adoperato tanto sforzo d'ingegno e tanto sfoggio di dottrina per
canali i quali, essendo per qualunque sforzo inetti, rendono necessario di costruire una
. e. gadda, 25-137: lo sforzo ricercatore di alcune resignificativo di un'espressione
sen s'intende abolita, fa un certo sforzo ad enunciare situazioni simili nel 1939,
o non presenta un notevole agonismo o sforzo o violenti scontri fisici (uno sport
« sii forte! », ma lo sforzo nel frenare il pianto le tolse di
4-i-63: il cavalier sakumi con uno sforzo di sillabazione grottesco disse alfine: «
instituto, a procurare con ogni suo sforzo l'utilità comune e stimando niuna cosa essere
, 12-336: a pensarci bene, lo sforzo che questi lavoratori [i copisti]
applicarsi solo a questa, è lo sforzo forse più grande che si sia richiesto da
s'intende abolita, fa un certo sforzo ad enunciare situazioni simili nel 1939,
il degas... fu ferito dallo sforzo e dalla speche ci attira, ci
sifo: impresa che richiede grande sforzo e si rivela inu tile
luce, e come questa spinta o sforzo e palpitazione, o vogliam dire sistole e
: la flotta bizantina aveva occupato senza sforzo alcune località della costa, forse igilgilis e
fumo, dal vocìo della gente dallo sforzo di 'essere superiore alla situazione', fu in
è composto, il quale facendo ogni sforzo di slargarsi e occupate le parti più
visconti, 2-23: quanto più io sforzo di slegarme, / più me in-
d'ucciso. -malconcio per uno sforzo; dolorante o indolenzito nelle articolazioni.
; smarritamente e come / in uno sforzo d'ali i gomiti alzo. vito
vita. caraccio, 11-104: fanno ogni sforzo i marmai smarriti / pria che più
distratto a rischio di smembrarsi, nello sforzo di trattener la fune prepotente e rodente
di roma si possa vincere con si piccolo sforzo. smentiménto, sm. ant
: mi sentii smontato. ma con uno sforzo mi ripresi, e ritornai per un
un malessere o in seguito a uno sforzo; divenire cereo per una malattia o
, 16-9 (66): poscia mi sforzo, ché mi voglio atare; /
smorzare le visioni della guerra, io mi sforzo di arroventarle, e mi dolgo che
9. ant. facilità, mancanza di sforzo. magalotti, 23-12: si parava
ch'è dotto e liberale, fece ogni sforzo per sedarli, ma sono sobillati da
influenza di altri; piegarsi a uno sforzo, a una fatica, a un incarico
intellettuali o morali, nel compiere uno sforzo fisico, nel dominare uno stato emotivo,
non esser comandati; e con ogni sforzo ne'vari governi cerchiamo di conservarlo. rosmini
altri corpi più sodi, fa uno sforzo continuo d'avvicinarsi al comune centro de'
, respirare affannosamente in seguito a uno sforzo fisico, per l'età, per il
: con grande facilità; con pochissimo sforzo o impegno. m. cavalli
adrianopoli penetrazione d'un soffitto di nuvole sforzo d'un trivello verso l'azzurro invisibile
sta riunito dalla mattina alla sera nello sforzo d'eseguire quegli esercizi d'arroganza e
alquanto tempo e senza danni apprezzabili uno sforzo, una fatica, una privazione, ecc
. -restare oppresso dalla fatica, dallo sforzo; essere sottoposto a un impegno gravoso
delle macchine, 358]: il prodigioso sforzo americano di 'soggiogare la natura'.
riflesso solare sulla neve e per lo sforzo di penetrare attraverso le tenebre.
d'animo, un'emozione, uno sforzo mentale o è segno di sofferenze fisiche
, 192: il consiglio prende atto dello sforzo enorme che si richiede alle industrie,
si solidificò come per incanto sotto lo sforzo di tutte le volontà, mentre l'
pavoni. -che comporta un impegnativo sforzo fisico (una fatica).
che cerca di ottenerlo con ogni sforzo; che pratica in modo assiduo un'attività
è accorto che questo esercizio, per lo sforzo violento che richiede, produce nel minor
. santi, i-295: continuando lo sforzo del fuoco e non potendo più il
/ ma tutto è nulla; è ogni sforzo perso: / come a la mosca
gl'infingardi e sonnacchiosi, / che uno sforzo far non sanno, / per fuggir
la settimana scorsa, dopo un grande sforzo, e ti assicuro che è il più
, che... farà l'ultimo sforzo per soppiantarci con violenza e con arte
m'è tanto caro / che mi sforzo con prudenza / sopportar la tua partenza,
volergli bene » risposi io con uno sforzo violento sopra me stesso. -indica
. disus. che richiede un grande sforzo (una fatica). guittone
ii-99: poco a poco il suo sforzo divenire più facile e l'efficacia della
che tale stracciamento non è effetto dello sforzo dell'argento vivo contro le sponde. arici
la scienza, era stato necessario lo sforzo concorde di paolo uccello di domenico veneziano
tieri ghetto della periferia. un lieve sforzo d'immaginazione poteva lasciarne travedere lo di
, le membra (un lavoro, uno sforzo intenso o prolungato, una condizione atmosferica
per lo più a causa di uno sforzo o di un'attività intensa o prolungata,
lo stupore, lasciando il duca spossato dallo sforzo f. galiani, 4-221:
, quasi spossato dalla contemplazione, dallo sforzo d'adorazione muto e intenso, s'
per lei lunghissimo, era stato il massimo sforzo della sua affettuosità. le era costato
. 2. figur. sforzo mentale particolarmente intenso (e ha valore
estenuato dall'attività sessuale; sopraffatto dallo sforzo compiuto (un atleta).
terra. -ottenuto con particolare sforzo e difficoltà (un beneficio, l'
7. espresso, manifestato o pronunciato con sforzo e controvoglia. costo, 1-200
, non ostante il bisogno, con sforzo e sprezzatura la ributtasse dicendo che simili
; proplausibili, con cadenze aggressive. sforzo nel primo impeto del venire a bordo,
sfugge che è poi nient'altro che sforzo di pedanteria. 4. contraddittorietà logica
spunti felici di ironia, nonostante un certo sforzo di eleganza.... '
, che m'infingo in un continuo sforzo, per non mostrare a quelli con
baretti, 6-380: chi fa sforzo fuor di firenze di parlar toscano,
. siri, 23: questo ultimo sforzo de'spagnoli sarà quello di milione crotoniate
5. sottoporre le facoltà vocali a uno sforzo eccessivo, in partic. in un
la particella pronom. sfinirsi per uno sforzo intenso e prolungato (e ha valore iperb