tipo di proletario spersonalizzato, standardizzato, senza cervello, senza cuore, senz'anima
spersonalizzato, standardizzato, senza cervello, senza cuore, senz'anima, vero 'robot'
alle materiali trasformazioni del mondo circostante, senza che per questo la sede dell'umano.
vedano i vicini. 6. senza incontrare obiezioni, senza venire confutato.
6. senza incontrare obiezioni, senza venire confutato. rasori, 30:
rubini, lo riscaldava e l'accendeva senza volgarizzarlo nella robustezza illecita degli arancioni gallonati
della corona e che la medesima, senza smembrazione di alcuno de'suoi uomini,
impareggiabile eloquenza. magalotti, 9-1-129: senza considerare l'infinita sproporzione che aveva con
sua parte sobria e temperata e, senza alcuno aiuto di medico o di medicina
la terra a gran colpi di zappa, senza più badare se qualche ceppo robusto restava
laude cortonesi, xxxv-ii-27: rocca forte senza porte da'n'socorso, / ché la
le conocchie dei guelfi, / che senza fuso filano la morte. (egli
squamato è molto più stimato che quello senza squame. quello che sta nell'acqua
grande e grosso, che sta dinoccolato, senza voglia di muoversi per lavorare e far
iv-123: è vauri terra aperta e senza muro, posta in su la riva
sec. consisteva in una tunica lunga senza ornamenti, legata alla vita da una
di velluto cremesi con alamari di seta senza rocchetto.
, mille rocchetti odorosi di bozzolo piroettavano senza tregua sui loro perni ingrassati a sevo
si disegna e si colorisce sopra carta senza usare liquido alcuno. = dimin
, 150: 'segone': sega senza telaio, in luogo del quale ha due
, i-400: rocchi di colonne, senza grazia e senza alcun pregio d'ordine
: rocchi di colonne, senza grazia e senza alcun pregio d'ordine. d'annunzio
e tozze. pea, 7-130: senza pudicizia, la greca ravvoltola quei rocchi
v.]: d'uomo tozzo, senza garbo, rinvoltato nelle vesti, si
, è un lucchetto che si apre senza chiave e col solo volgere e disporre in
. sgorga essa in buon rocchio, ma senza alcuna cura, da una greppa fra
ma lasciò un suo rocco in perdita senza guardia alcuna. tasso, n-ii-472: i
al cospetto tuo tue lodi sante / senza tua aita incominciar non osa. piccolomini,
sono scritte in buona lingua, non senza qualche affettazione, e in uno stile
un rodaggio di trentasette anni di podismo ostetrico senza interruzione. = deriv.
mitocla- sico, è stato usato, senza ottenere risultati positivi, nelle terapie antitumorali
temi perché di in te udire, / senza più illuderti, avvisi / della rodente
, 3-285: gli operai invece, senza citar quelli costretti a stare continuo o
periodica milanese, i-491: quel pizzicore senza soccorso che lo morde, ingenerato dalla
, la bocca a metà inferiore e senza cirri, la pinna dorsale sopra la ventrale
di gialappa. è una polvere bianca, senza sapore né odore; è insolubile nell'
la invidia di roder quello osso che senza cavargli punto la fame del corpo gli
serie, anzi una rete di sentieri senza sbocco. -assol. boccaccio
son simili alle bestie, le quali senza intermissione, sol che essi trovin che,
gonnella guardando. foscolo, xiv-79: senza la malattia che frenò le persecuzioni io
sarei stato costretto a un lunghissimo viaggio senza un soldo, senza salute e per?
un lunghissimo viaggio senza un soldo, senza salute e per?.. per rodere
/ deh, pregatel per noi, senza più dirvi; / fare 'l dovete:
abete rosso si alzò in piedi, senza però staccar gli occhi dalla sega che
o la caviglia, non può stare senza tirar sulla catena. -segnare profondamente il
solleone, le rughe precoci dei giorni senza pane, il lividore delle notti stanche
, 9-23: fallito indi e spolpato e senza saio, / perché rodea più assai
, per lo più con destrezza, senza darlo a vedere. -anche assol.
da anni rodevano i margini del paese senza potervi penetrare. 8. eliminare
. entrava e usciva liberamente da quel porto senza alcun rischio. s
all'urtare tacque d'arno, avranno ancora senza dubbio resistito all'azione e rosura loro
è cristallizzabile, incolore, trasparente, senza odore; ha sapore acido;
ad altro tende che a saper rodomontare senza pericolo. = denom. da rodomonte
vendetta innitrice del loro signore. senza della ncoeritrina. = voce dotta,
esilio [il principe d'aragona] senza esame o giudizio cinque notai che avevano
è lemmo di balduccio... senza scritte avere composto e fatto testamento,
figlio che gli ho dato è un indegno senza fede che non crede nella preghiera e
4-133: vasi d'oro e d'argento senza fine, / gemme cavate, azzurre
soffici, v-2-116: le cicale frinivano senza pigliar fiato, ab- briccate ai pali
, congestionato. fazio, iii-21-13: senza alcun contraro / a salir presi il
un amico fedel purtroppo è valida / senza giurar o testimoni o rogiti.
bracciolini [fanfani]: che vai senza rogna una frittata? fanfani, uso
si può campare un giorno in sicilia senza mandar a quel paese la razza umana
rogne agli altri ». -grattare senza rogna: v. grattare, n.
sinistra la landa fino a dondolanti colli, senza alberi, con rare macchie di bosco
rognosa dentro o con lisci falsi imbellettata o senza quel gusto che speravi, subito ti
, e però non si posson cogliere senza difficultà. soderini, ii-290: il rogo
grande inquisitore reverendissimo padre mariani. tutti senza eccezione. memoriale di sant'elena,
del carnevale. / tu sola che senza maschere / nascondi l'arte d'esistere
raspò scavò, come fa il cane / senza padrone, ove si spense un rogo
soldati..., che si ridderò senza capo colore rosso acceso delle nubi
di cento soldati, se ne numeratirizzamento senza remissione. vano quaranta o cinquanta, sì
un'ombra fin troppo alta -un'ombra senza cappello venuta avanti con un * andatura a
-andare, compiere un viaggio a roma senza vedere il papa: recarsi in un
. v.]: 'andare a roma senza vedere il papa'(in un luogo
vedere il papa'(in un luogo senza fare o aver quello perché pareva s'andasse
tit. j: un viaggio a roma senza vedere il papa. -capire
e rappezzato, la barba squalida, senza camicia e lordo e pidocchioso! manni
se non in quel loro brutto romanesco senza polpa e senza lombi, spruzzato qui e
quel loro brutto romanesco senza polpa e senza lombi, spruzzato qui e qua di bestiali
gioco consiste... nell'accettare senza batter ciglio il menu dell'albergo, anche
mosso e non prima, e pongasi scapezzato senza rosta rispetto al vento. b.
della venuta del furiano; e non senza gran spargimento di sangue durò la battaglia
durò la battaglia circa due ore, senza aver luna dell'altra parte alcuna pietà
disposte a raggiera che, con o senza vetri, mobili o no, illumina
punto, colui giace poi cento anni senza tostarsi, senz'aiutarsi mai, quando
sinapo, che vui la nominate mostarda, senza la quale io non porrei mangiar lo
. = part. pass, (senza desinenza) di rostire. rostóne,
salire a bordo di una nave nemica senza essere ucciso. domenichi [plinio]
il tramonto più inerme e femmineo, senza colpi di chiaroscuro, senza nuvoloni,
femmineo, senza colpi di chiaroscuro, senza nuvoloni, senza contrasti. 3.
colpi di chiaroscuro, senza nuvoloni, senza contrasti. 3. prominente,
! questa è una epistola seria, senza pesci, senza uccelli (che gazzarra con
una epistola seria, senza pesci, senza uccelli (che gazzarra con quelle dentature
fatto ne'vostri stomachi)!, senza limoni (tutti marci a policarpo),
(tutti marci a policarpo), e senza, pur troppo ahimè, vin di
nel magistrato, era stato veduto scalzo e senza veste a stare ne ^ rostri dando
la strada per trapani e elice, e senza paesi, ma solo frazioni di casette
paesi, ma solo frazioni di casette senza nome lungo la rotabile, fino a
molti esempi in queste lingue d'italia, senza parlar de'latini che cangiarono evo in
all'altro, mangiavano un castagnaccio non senza ghigni sinistri e rotamenti d'occhi.
tutta la sua virtù di geometria, senza la quale non si sarebbe potuto né costruire
in quell'esercizio / ruotando il brando senza discrezione, / sembra di morte abbia
ricordate? -quel poveretto che rotava il capo senza tregua, è stato travolto! fenoglio
delle armature mentre il brunelleschi la voltò senza sostegno ma solo utilizzando dei ponteggi aerei
cupola di rotazione invece è possibile costruirla senza armatura proprio perché, essendo il restringimento
ghislanzoni, 271: il convoglio roteava senza scosse sulla strada umidiccia; zaccometto cantarellava
rigore metrico di quel cordiglio rettilineo e senza peso, bianchissimo, di quella rotella del
il suo adamo almeno avesse le scarpe senza rotelle! -arald. rotella di
.. con in mano certe asticciuole senza ferro ed anche invogliate di
un uomo mancato, sì, poverino, senza rotelline nel cervello. soldati, 6-186
una ruota. modo di fare una ruota senza rotino e senza fuso e senza catena
di fare una ruota senza rotino e senza fuso e senza catena la quale si caricherà
ruota senza rotino e senza fuso e senza catena la quale si caricherà senza chiave
e senza catena la quale si caricherà senza chiave. 3. piccola mola
, ad ascoltare una frenetica che ripete senza fine le stesse cose, già dette
giornali, riviste a grandissima tiratura, senza l'uso del tuo retino, capisci?
noi: un'orrenda pietraia rovina giù senza fine. ogni volere è smarrito. non
, che si muove in modo insicuro senza riuscire a mantenere la posizione eretta.
suddetti che spediranno detto rotolo o patente senza veder prima la fede del pagamento di tassa
, in un gran ruotolo insieme sprofondarsi senza riparo, che, se disuniti fossero
il rotolo, ch'essa prese, senza far gran complimenti. « dio gliene renda
lago dalle goccie rade d'una pioggia senza venti. faldella, ii-2-102: ritornati a
cancello socchiuso, come un tempo, senza suonare, avanzò sotto gli aranci verso
3. chiaramente, in maniera esplicita, senza mezzi termini; sinceramente, con franchezza
kremlino. 5. assolutamente, senza dubbio, senza esitazione. f.
5. assolutamente, senza dubbio, senza esitazione. f. galiani, 4-43
adoperano per palle d'artiglierie, senza che nessuno scalpellino vi metta le mani per
con un altro, per lo più senza frazioni decimali o unità, per semplificare
piccol sagro o falcone che si fosse, senza punto altro offenderlo che forargli la vesta
: è stivai quei che non dona / senza spron di cortesia; / e 'l
esser poi dritto, morbido, bianco, senza peli, con pic- ciole e rotondette
destar ben puossi l'amoroso foco / senza minio venal, sen z'
le cuffiette di tela, semplici, senza una trina né un nastro, annodate
non esprime a parole; trapassa, senza frapporre mai mezze tinte, da un
somma, se ei si potesse dire senza peccato, più che angelico, e quello
espresso chiaramente, in modo comprensibile o senza usare mezzi termini, in modo perentorio
numero più semplice, per lo più senza frazioni, decimali, unità, ecc
v. numero], 'numeri rotondi': senza frazioni, o senza che,
rotondi': senza frazioni, o senza che, computandoli, abbiano a risultarne frazioni
riportano nel conto in somma rotonda e senza frazioni. b. croce, ii-8-101:
la piva, / niente mi vale senza lo ritondo. 21. locuz
vedendosi abandonate dalle genti da cavallo, senza prendere riparo, dieron volta in rocta
pagani in rotta se ne vanno / senza speranza aver d'alcun aiuto. brusoni,
si ripigliava. -senza indugi, senza remore. mazzini, 42-319: in
. fanfani, 3-87: 'rumare'importa senza fallo un fuggire precipitosamente e a rotta
mi pare, non può mancar, senza fallo alcuno, che non gli ficchi qualche
egli s'inoltra nelle viscere della fortezza senza più modo di ritrovare la rotta.
vita lo passò come un rottame, quasi senza più rapporto con gli altri, aspettando
si passi. 2. senza misura, senza moderazione. sanudo,
. 2. senza misura, senza moderazione. sanudo, liv-266: molti
in olio arcirifritto / e nel tegame senza burro cotte. b. corsini, 13-1
spuntata, una guaina vecchia, un pugnai senza puntale, macchia or l'onore.
arnese, / con panni rotti, senza alcun denaio. bonavia, 346: uno
andavano sempre per montagne e pianure, senza badare a soli scoperti, a piogge,
(una nave); che è senza controllo in balia delle onde. intelligenza
accenna e in acque andanti / uomini senza sonno governanti / di schifi e primi capi
, a capo chino / sta- van senza dir null'o ver far motto, /
st., 10-75: qui feci nido senza andar più intorno / con la persona
era stanchetto e tutto rotto dal mare, senza altra cena se n'andò a dormire
una mattina di rugiada tristissima volle partire senza parole curvo sotto il suo leggero bagaglio
essa, ma rotto, violento, senza respiro, perché troppo frequentemente respira; ed
se ne compiacque, ma non stette senza qualche soave prurito della vanità.
del suo rapimento. molineri, 2-7: senza rispondere alle sue rotte domande, con
si sarebbe stati in piedi lo stesso anche senza il becchime che si mangiava. è
(preavvisatemi). scrivo rotto, senza dirvi nulla, a voi dove è
sconciatori. caproni, i-93: ora senza confine / rotta, è la libertà /
l'altro e partire scorrere assai tempo senza far giustizia alcuna: ed in essa
di minuti. lucini, 7-445: senza far conto de'rotti, sono all'incirca
spedita con tanta semplicità non può arrivare senza immensi rottori. 6. figur
d'un sasso, / ch'era senza rottura intero tutto, / un libro
né porti vestito nuovo, né ammezato, senza rottura o rappezzatura,...
corpo, ch'era tutto sano e intero senza nulla rottura, eglino s'umiliavano molto
di rottura, a campo aperto / senza lui non s'ardisse o spiegar schiere /
, che produssero una improvvisa rottura, senza aspettare il consiglio mio, come eravamo
ne correrà secondo l'uso comune, senza trasportare nomi o verbi, se i versi
nomi o verbi, se i versi saranno senza rottura, se le desinenze non saranno
, da sola e... senza il permesso del proprietario.. in pezzi
il diavol mette addosso la rovella / senza far da stregona od esser maga. baiatri
e il senso di un'ingiustizia, senza diventare però agitazione definita e tormento.
anche lui a essere come loro. senza più quel rovello e quella smania del denaro
: chi teneva in mano un ferro rovente senza risentirne danno comprovava la verità d'una
vinti / del re, tre giorni, senza vitto, senza / artiglieria, /
re, tre giorni, senza vitto, senza / artiglieria, / contro al valor
chiude, signoreggia il nostro volante figliuolo senza alcuno niego. -bottone rovente:
cagna, 1-87: la ragazza ingollò senza pensarci una cucchiaiata di brodo rovente.
6-89: l'avevano messa al mondo senza pensarci molto negli anni roventi della rivoluzione
8-27: con una calma enorme, senza veleno, anzi con una certa comprensione delle
fazio, ii-29-69: fé de'franceschi mucchi senza novero, / per sua franchezza e
il capo, io fui sollecito a ritirarmi senza parare e a riavventarmi subito. d'
senza morte di molti, e con la ritirata
solo quando anche l'estremo picco rimase senza sole e la notte si rovesciò a fiotti
effettuato con violenza e che venga effettuato senza particolari accorgimenti. la posizione di chi
39-147: noi non possiamo essere repubblicani senza essere e dimostrarci migliori dei poteri rovesciati.
alla sguardata rovescia dell'operaio, mastrovincenzo senza sbigottirsi riprese: « ora te lo dico
lettere. algarotti, 1-viii-218: non senza ragione le migliori versioni furono paragonate col
cattaneo, i-413: il marito, senza far parole, lascio correre un rovescio di
mi colpì la faccia. incassai. senza verbo. 15. figur.
per il cuore di una madre. senza dubbio, de'rovesci di fortuna la
o escrescenze, / tettammo l'amo senza che vi abboccasse / tinca o barbo (
trionfali raziocini e coi cumuli di fatti raccolti senza critica e versati a rovescioni sopra di
e cardi, lappole e roeti / senza che agricoltor vi s'affatiche. a.
tosto presentatala rovina maurizio co'suoi e senza difficultà occupata la parte davanti caduta e,
si levò dall'assedio di quella città senza far nulla. porzio, 3-119: quale
di tiranno per lo più non precipita senza che alcuno di quelli che direttamente o
. io non osso più, senza rovina di casa mia e perdizione dei miei
in rovina. magalotti, 7-io: senza che vi scemino a quella proporzione i carichi
] ben prendere piede e dilatarla, senza più speranza di espugnarla e con danno
: grido e brucia il mio cuore senza pace / da quando più non sono /
io non sono ancor medico e, senza vederla, non isbaglio certo: e
non facilmente si può separare da essa senza la rovina del tutto. 21
a la morte sua esser salito in cielo senza toccar le pene del purgatorio, quell'
una sinistra faccenda come il passato rovina senza rumore alle nostre spalle, pezzo per
arrecare potevano in italia dei popoli che senza tintura niuna di politezza ci rovinaron addosso o
sproni nel ventre rovinai fuori a galoppo senza rispondergli. de amicis, x-294: la
: da wagner in poi... senza freno la musica rovinò a valle.
bruciare e quasi tutta una città, senza rovinare venti case intorno ai luoghi dove
insigne scrittore, don ferrante pronosticò, senza esitazione, che quest'opera avrebbe rovinata
diferenti dalle vostre, voi potete, senza rovinare il vostro paese, conservarvi e con
di rovinare e sopprimere il giornale, senza fallo. 24. far fallire un
rovinarsi: / solo i lor falli van senza visiera. 27. locuz.
van vagabondi per la terra tutta, / senza corone, rovinati, indarno / negli
rovinatoli delle bene incaminate imprese, fatelo senza processo. varchi, 18-1-222: già era
che ci attorniava, prese ad innalzare senza ostentazione il più puro, il più sacro
davanzati, i-351: primieramente la legione senza muoversi e della strettezza del luogo servendosi
contro la spilorceria del marito, saccheggiando senza misericordia i magazzeni di panseri e garbagnati
con l'armi. porzio, 3-108: senza mettere tempo in mezzo presero l'armi
, trascinarono massimo. -affannosamente, senza sosta, dolorosamente, faticosamente.
monti, x4- 627: vorticoso e senza sponda / scorre il fiume dell'ob-
temanza, 17: quindi s'interna senza avvedersene in un vasto e tenebroso speco
rovinosi e provvedimenti che nuocciono all'avvenire senza invigorire il presente. faldella, i-4-255
naturale orgoglio la rivolgono a tutto intraprendere senza misura di giustizia o di ragione. mazzini
rovistato, se li trovarono addosso due coltelli senza guaina, l'uno nella manica l'
servire all'ufficio che si vuole, senza rattopparla e rimondarla? verga, 8-72
: salgono, rovistano, spiano, senza neanche chiedere con permesso, più che
41-162: questo rovistìo di tanti temi, senza applicarsi a niuno, mostra povertà,
giuochi vanno più taciti e sono strepitosi senza strepito. 3. caotico ammasso
. leonardo, 2-49: le mandorle senza buccia mettile tra fiori di melarancio o
riferimento al cespuglio che mosè vide bruciare senza consumarsi, secondo il racconto biblico di
ammucchiati tutti e tre in un misero biroccino senza cuscini, saltando, al trotto sgangherato
(superi, rozzissimaménté). grossolanamente, senza finezza né eleganza; senza cura e
grossolanamente, senza finezza né eleganza; senza cura e precisione; alla meno peggio
sembrava. 2. con semplicità e senza ricercatezza retorica o artifici e abbellimenti letterari
acce ttarme. 7. senza essere coltivato. assarino, 3-77:
serba anche qualche cosa di rustico, senza che con ciò voglia alludersi a spiacevole
come verso la stazione e la banca, senza indugiarsi a riflettere, a percepire.
115: la rozezza fa gli atti senza grazia e gentilezza, ma in certo
; fatto di tessuto povero; dimesso, senza ricerca di eleganza (un abito)
al rozzo desco ciascheduno / si assise senza punti complimenti. 8. plasmato,
8. plasmato, costruito, dipinto senza eleganza e finezza (un'opera pittorica
pittorica o di scultura); fabbricato senza perizia e precisione formale o, anche,
14. che si produce spontaneamente, senza intervento dell'uomo; che nasce e
dell'uomo; che nasce e cresce senza essere coltivato (la vegetazione);
16. lasciato crescere ispido, incolto, senza cura (i capelli, la barba
i capelli, la barba); acconciato senza eleganza (la chioma).
paesaggio, di tracannare tutta la bevanda senza sentirne il gusto. 20.
, per inettitudine o inesperienza; composto senza particolare virtù artistica, abilità tecnica,
adorna di vecchi marmi lavorati, ma senza grazia né artifizio lodevole. come opera
. allora camminasse ordinatamente il discorso, senza che il discorso medesimo potesse imputarsi sottigliezza
viso / vede appressar! è morte senza fallo. nievo, 4-138: il prudentissimo
per primo un fazzoletto o una bandiera senza essere raggiunto dall'avversario; si gioca fra
mbabile, disertavano, facendo arricchire gente senza scmpoli e ammazzandosi gli uni con gli
2. per estens. copiato senza citare l'autore o la fonte (
ignorante, una musica rubacchiata e accozzata senza discernimento formavano la base dello spettacolo.
ella non poteva passare da quella via senza sentirsi dire, ora dall'uno e ora
si faccia di nascosto del padrone, senza violenza alcuna. nievo, 1-344:
, cent., 45-87: subitamente senza fame bando / fur le sue case
debbano robare e fare robare sicuramente e senza alcuna pena. 7. rapire una
siete voi, d'intesa con un altro senza timor di dio. pea, 3-21
lo stile o le forme di altri senza citare la fonte. -anche sostant.
tommaseo, 3-i-178: se la scienza sacra senza l'affetto è, com'ella ben
è, com'ella ben dice, cadavere senza vita, come mai desiderare che il
-fare il ritratto a una persona senza che questa se ne accorga.
o scemando poi quello di altre, senza scapito della misura. 29. sport
una successiva a quella già raggiunta, senza l'aiuto di una battuta del compagno
scaltro, perché, camminando furiosamente dolce senza ritegno, rabba vezzosamente i cuori senza
senza ritegno, rabba vezzosamente i cuori senza risparmio. giuliani, i-485: son nostro
-rubare il mestiere al boia: giustiziare senza giudizio qualcuno per una colpa commessa.
: riuscire a ottenere la vita eterna senza aver compiuto apparentemente opere meritorie, per
'l cielo'vale farlo suo, acquistarselo senza opere meritorie e dicesi di chi muore
. invar. chi percepisce lo stipendio senza meritarselo, lavorando poco, male,
. tasso, 11-ii-166: dura cosa senza dubbio vi parrebbe se vi fosse dato
se ah'ambasciatore, rubbato e spogliato senza sua colpa nel camino di cose necessarie per
stanza e di poter passare a bologna senza pericolo di venire a mano di masnadieri
e stette circa quaranta dì, non senza grandissima tristizia e indignazione. valerio massimo
« deh! crudeli cavalieri, i quali senza alcuna pietà metteste l'acute lance per
[baldassare] volentieri per delle ore, senza piantarlo a un rubbo e quindici.
al mu- rillo, ma che è senza contrasti una finissima creazione del nostro strozzi
italiana », 2-ii-1960], 56: senza quel greve apparire, quella densità carnale
a modo de figo ma rubeoxitade spessa senza pe; ala fiada da quele core una
sicuramente far viaggio per tal reame, senza temere cu veruna insolenza o ruberia. g
il fissato, una fermatina, ma senza neppur mettersi a sedere, nella casa
che niuna persona faccia alcun pegno overo robaria senza la parola del giudice.
costo, 2-256: parve che costui, senza leggerlo, sapesse quel che dottamente c'
aiuti cristo, / che fuggir non potrò senza sua aita / da questo saracin strano
mansueto, così chi lascia lo amico senza un quattrino nel giuoco è tenuto a non
tutti mi credevano ancora un ragazzaccio rubesto e senza pensieri. -selvaggiamente sfrenato (
, che precipitate / a pazza corsa senza posar mai. campana, 53: ho
con gli occhi ammaccati dall'insonnia, senza il suo bel color rubicondo. -figur
gli ochi son bassi e timidi e senza rossezza e le orechie doventano robicunde. imperiali
e seco tutta la rubiconda brigata, senza interrompere il chiasso. 5.
manifestano solidi, di sostanza uniforme, senza la minima apparenza di raggi né di
volgar., 103: sol nel foco senza separazione alcuna si possono far tutte le
i-iv-17: il vino non si fa senza industria ed arte, cogliendo l'uve,
. leopardi, 188: era il ciel senza nubi, e rubiconda / la parte
(non minerale, non gassata, senza aggiunta di altre sostanze). stuparich
chiarore diffuso simili a macchioline rubinose e senza luce. = deriv.
. stuparich, 1-454: ritornò dalla cucina senza fiato, ma recando a trionfo un
quasi calva, un po'gibbosa e senza seno, sessantenne a non ancora quarant'anni
padre moisè già vide / acceso in alto senza essere adusto. brasca, 137:
dicessi una spinosa siepe, tutto, senza bruciarsi né patire veruna lesione, di
quale un uom ch'ha gogna, / senza conclusione e con rabore. leandreide,
giovene? » respose la regina e non senza rabore: « chi credi tu che
, densa, di colore di fegato, senza mistura di pietre, colorita per tutto
molti volumi di esse [lettere] restano senza quella rubrica et in conseguenza infruttuosi,
infruttuosi, non potendosi con altro mezzo senza estrema difficoltà e perdita di tempo trovar
di saper leggere stentatamente quella misera messa, senza capirne un'acca; e lì mi
, 3-117: come avrebbe potuto vivere ussa senza avere un orario da osservare, senza
senza avere un orario da osservare, senza una rubrica o un protocollo da tenere
sabbia, / né veder né pensar senza cordoglio, / angelica legata al nudo scoglio
...; malagevolmente si mangia senza meschiarla con frondi di lattuga. targioni
rude. -che si manifesta apertamente, senza riguardi e senza mediazioni (un sentimento
si manifesta apertamente, senza riguardi e senza mediazioni (un sentimento, un atteggiamento
esponente di questa reazione. rude, senza pennacchi e civetterie alla moda, la
nave inerte, che volgeva lentamente, senza fine, su se stesso e sul
lento, con l'uso della forza, senza riguardo. del vecchio tempio,
e individualità, quanta sincera radezza, senza riguardi e falsi convenzionalismi! gobetti, 1-i-282
altro che questo terrore rudimentale. rimanere senza di lei no, non importava.
della cristallizzazione e che talvolta si forma senza che succedano cristalli regolari e manifestamente discernibili
già fatto, e che veder lo voleva senza cornice, disse: « questa signor
ch'io lo vegga e toleri, / senza volerci ancor porre in infamia / di
onore, si diedero a cotal traffico senza una vergogna al mondo. baretti, 1-316
è così limpida e schietta e serena, senza infingimenti e ruffianerìe, si deve proprio
maliziosissimo era lo stratagemma, bene ordito senza dubbio. 2. comportamento servile
, vtq-1-167: le quali cose percioché senza denari esercitar ienamente non si possono
e, per quegli ogni coscienza posposta, senza alcuna difficultà ad ogni disonesto guadagno si
d'ogni specie, i quali, senza scrupolo di sorta, offrivano ai passanti
loro permesso... di intendersela senza troppi scrupoli su tutti gli altri punti
la fronte rilevata, ampia, candida e senza alcuna ruga. tasso, 7-1-31:
tutto un programma di nuove scivolate vertiginose senza alcuna preoccupazione per la non improbabile rottura
intorno, che la pianura rasata, senza una ruga. comisso, v-19: il
questa elica gratta inutilmente queste acque levigate senza farci la minima ruga. govoni, 1094
gli stivali più strettamente alla gamba adattati senza ruga o sconcio. mascheroni, 9-107
lento attaccato ad un cerchio orizzontale che senza rughe si disponesse per il proprio peso
può fallare,... è senza macchia e ruga ed eternamente resterà incorrotta
et esaltati. questa è una veste senza alcuna ruga di peccato, veste senza
senza alcuna ruga di peccato, veste senza macchia, bontà senza malizia. garibaldi,
peccato, veste senza macchia, bontà senza malizia. garibaldi, 1-366: le
comunque la vogliamo chiamare ad essa sola, senza mescolamento di altre merci. giuliani,
] ha la sua propria ruga, senza mescolamento di altre merci. g
un po'rogantini che si rifanno, senza sapercelo, ai metodi sempre legittimi,
quel mastro ravano che ruga di dietro senza alcuna compassione. seriman, i-439: la
si avventasse contro, ti lasceresti divorare senza nemmeno capire quello che ti sta succedendo
urlo ruggente, pieno di un'angoscia senza nome. -che echeggia, che
da tre notti ragghia / di strazio, senza tregua, / in sommo della torre
vernami 'ncontra come fera / ragghiando orribilmente senza posa. carducci, iii-7-55: intorno al
, lxxxvtii-i-660: quella fantasia d'un senza scola, / ogni falso pensier non vede
era stretto, / aperto l'hai senza tèma o affanni. caro, 12-iii-166
mezzo di cendado torto ruzzene, cioè bianco senza tenta e senza marizzo, il quale
ruzzene, cioè bianco senza tenta e senza marizzo, il quale adesso s'usa in
, si deono fare tutte nettamente e senza alcuna ruggine d'animo: e chiunque
potrà conservare polita nel chiaro suo, senza sospetto di ruggine poltronesca. -fiacchezza
la lingua non rigida et i denti siano senza ruggine. canoniero, 19: si
/ luxente, forte e proae, / senza ruzen de pecae. fra giordano,
ai quali s'era arreso, non senza qualche segreta reggine contro la grazia.
che sopra aviam distinti per magri, senza mettere in calcolo le ruggini, le
la ruggine: percuotere violentemente; afferrare senza scampo. pulci, 19-56: disse
in fameglia. gallani, 49: senza far altre parole, se gli è
e muffi, com'è essere qualche tempo senza tentazioni. = deriv. da
e l'arme altere, / e senza piuma o fregio altre ne veste / (
nerastro, rugginoso, sembrava abbandonato, senza un'ombra, con tutte le finestre
quasi opaco, rugginoso, fumido e senza splendore. bacchelli, 1-i-358: allo svanire
stelle, al sorger del sole rugginoso e senza vigore, la campagna spoglia, la
e pedantesche (se dir mi lece) senza necessità, ma di barbare stravolte,
, 912: la sopraggiunta l'assalta senza parole, ruggendo. bacchetti, 2-328
primeggiare colle fortune e contentarsi di far senza infiniti piaceri, non dirò del corpo,
, 149: raro piacer s'acquista / senza langor e senza affanno loda: /
piacer s'acquista / senza langor e senza affanno loda: / dunque tal folle prova
, quando tira non rugge in me senza modo, son sempre l'istesso.
'l sentirmi patir carca di fede, / senza mover pietade a chi mi strugge,
venti, ché la nave e sicura senza un periglio al mondo. buonarroti il giovane
, i-218: egli ripensa il mostro senza nome /... le un'angoscia
, se con morbidezza di affetto e senza impeto d'avversioni ascolterete le colpe:
dal cielo alla terra e seguì, senza impallidire e senza dare indietro, il
alla terra e seguì, senza impallidire e senza dare indietro, il solco della daga
di scappamento della mia cento- cavalli che senza sapere guidare guido in vie deserte o
come fiammetta ha cominciato, andrà appresso, senza dubbio alcuna rugiada cadere sopra il mio
di rugiada: perdersi in chiacchiere inutili senza ottenere risultati concreti. varchi, v-58
viver di rugiada. -vivere senza mangiare. g. gozzi, 1-82
rimando pasciuto di rugiada, / il qual senza brocchiere e senza spada / coi piè
, / il qual senza brocchiere e senza spada / coi piè dinanzi sa giocar di
si mantiene viva e piena d'umore senza toccar terra e non ha barbe,
piante, ma produce di più, senza fatica e lavoro di mano, frutti in
b. tasso, xxx-10-188: vedete senza voi qual porto il seno / umido
che, vivendo da buona cattolica, senza affettar la religione come le divote rugiadose
viso. -fremere cupamente nell'animo, senza potersi manifestare (un tormento interiore)
pasquinate romane, 595: qui senza onor alcun giace quel matto, /
ii-224: si ricerca una valida attività senza impedimento alcuno, la quale la struttura
? della casa, 5-iii-1-9: non senza pietà... hanno veduta quell'af-
infelice e disperato amante, / e senza patria, a tutti aspro e a te
i-700: ebbene, ermogene, proprio senza intenzione, strizzò per un momento gli occhi
/ il tutto. firenzuola, 2-348: senza più indugio montato a cavallo, /
dalli popoli l'esercito del re vittorioso, senza altro passando il tronto uscì di regno
di un treno simile, ma vederla senza i vagoni, senza la macchina, senza
, ma vederla senza i vagoni, senza la macchina, senza di nulla,
senza i vagoni, senza la macchina, senza di nulla, e tratta innanzi a
, tutti in atto di star seduti senza niente sotto, oh il bell'effetto misto
ruine', imperò che andrebbono le cose senza ordine e con temerità. marchetti, 5-193
di sabbia non si può sottrarre, senza che il tutto non precipiti a ruina.
: quest'è... quell'anarchia senza limiti ch'io tento d'introaur nella
intorno a cui si combatteva una lotta senza tregua contro la morte; e
di noi con tutto lo sforzo, senza scanaolo fuggiamo la mina di questo
più difficile e la stretta era non senza pena e pericolo. -irrompere improvvisamente
] che tutto circonda, / cozzano senza fin, con moto alterno, / come
tutto per tutto o si affronta una situazione senza badarvi o temerla più del dovuto.
consegli, come le cose accennano: che senza dubbio mineranno. -essere destituito
uscì ben venti armati. / burato senza troppo zanze e fole / cridava verso quei
despreciato da tutti e tenuti aora ingnorantti e senza pru- denzia,... non
, io son pur minato del tutto senza rimedio alcuno... -tu sei innamorato
6. che agisce con eccessiva impulsività o senza riflessione, procurando confusione e danni;
sia 'subito', quasi 'ruinoso'e senza consiglio sia venuto a partirmi. bibbia
ritemprarmi, restando un po'di tempo senza scrivere. -cocente (una delusione
palla a maglio, / e non senza periglio / da sentirne le botte /
che mi si ruppe sotto... senza esser rullato, così dicono in svezzese
al giorno, vi rullano sopra, senza più consultare i quaderni della musica,
o comprimerne uno troppo sciolto con rullo senza denti. vocabolario di agricoltura [s.
. / oh rulleranno lunge, / senza scosse e rumori, piene di dame in
a lor voglia dalle mani delli uomini senza carniccio, palo, rullo o tirali
non resta / costui, ch'è senza numero ne'rulli: / anzi rinforza
bicicletta, che trasmette loro il moto senza avanzare (anche in un contesto metaforico)
, tubi di lana o di feltro senza giunte e, anche, rulli di gomma
piena rivestiti con una copertura tubulare di cotone senza giunture che, sulle attuali macchine litografiche
cose a rovescio. -essere senza numero nei rulli: esser pazzo.
gagnolar mai non resta / costui ch'è senza numero ne'rulli. -fare
caso di scrivere 'rulotte'e 'rulottisti', senza troppo timore di contaminare la verginità del
in quella cassa? pascoli, 165: senza bisogno di garzone, / inginocchiata nel
la fronte alta e superba, / senza temer ch'alcun gli uccida o pigli
? » rumina ginevra dentro se stessa senza aprir bocca. - assol.
: mentre così stava ruminando tigrinda, senza però sapersi ridurre a pronunziare affatto quell'
a lungo. un ruminìo silenzioso, senza parole, senza sapore di vita.
. un ruminìo silenzioso, senza parole, senza sapore di vita. 3.
sarebbe di lottare per resistenza, ma senza lasciarsi occupare, dentro, dalla lotta,
e di tutti i miei sensi, senza rumori né seccature. pascoli, 63:
tre porte, né potev'io farlo senza un romore che avrebbe svegliata la famiglia
spaventa, 1-20: non. vediamo come senza gloria e virtù militare e senza rumor
come senza gloria e virtù militare e senza rumor di guerra si possa far
inseparabili ad un stato che si ritrovi senza principe vigilantissimo e stimatissimo. ricci,
il guascon quel che dicea, non senza / cagion, ché ne l'esercito
, ogni rifugio populare, subitamente, senza cagione legittima, senza offesa,
subitamente, senza cagione legittima, senza offesa, senza peccato, da quel romore
cagione legittima, senza offesa, senza peccato, da quel romore il quale
mutati prìncipi non sapea se era libera o senza eno, di cose ancor menome si
traditore, / e'ti fa male senza dir niente. savonarola, i-io:
avran la pelle. -andare senza rumore: passare inosservato. montano,
faccenda a suo tempo non era andata senza rumore, e non doveva essere un
, 428: né meno il parlare senza modestia e con romore e iratamente che
tirar l'archibugiata..., certo senza partecipazione del re cristianissimo, 11 quale
del soccorso. -senza rumore: senza fare chiasso o fracasso; in silenzio
chiasso o fracasso; in silenzio, senza parlare. novellino, xxvtii-815: il
costui che l'aveva, e venne senza romore a lui e disseti chetissimamente:
lascia cadere a piè della colonna, senza alcun rumore, con la leggerezza tacita
, 3-2 (1-iv-252): veggendo che senza ro- morè non poteva avere quel ch'
io mi sono rammaricato teco, ma senza romore e senza tumulto, con voce
sono rammaricato teco, ma senza romore e senza tumulto, con voce mansueta e quasi
più vostre per le man sue, ma senza rumor però. redi, 16-viii-342:
ed amorevoli, i quali con quiete e senza rumori e con ogni potestà assoluta dirimessero
: d duca di cretti.., senza romore o contradizione alcuna, presa ne
podestà del re tor loro il governo senza rumore e dubbio di qualche sollevamento o novità
571: passarono... le cose senza rumore infino a che, suscitate in
gioia e ciera -de lo mio amore / senza ro- more, -no. nde a
son contento, ma facciamo le cose senza romore, se si può.
una sinistra faccenda come il passato rovina senza rumore alle nostre spalle, pezzo per
porte, e la scena rimase vota e senza romore. -sonare a romore:
ricuopra ogni altra setta..., senza che per questo s'intenda in frattura
lana: darsi un gran da fare senza concludere nulla; fare più parole che
degli equi fu smagliante a romoreccia, senza certi capitani,... senza magistrati
, senza certi capitani,... senza magistrati. = deriv. da rumore
le discussioni appassionate avranno campo a romoreggiare senza disturbi. -infuriare (una battaglia)
oggetto). muratori, 10-ii-53: senza cui tutte lvaltre è da temere che
romoreggiare e far festa con le mani e senza misura rallegrarsi. scalvini, 1-62:
agli estremi delle loro possibilità, con o senza l'ausilio
sempre l'italia. -nettamente, senza possibilità di dubbio. de sanctis,
'los picarones'se la batterono a rompicollo senza volgersi indietro. saluzzo roero, 1-i-116:
d'una campagna... avivere senza riviste, senza ruolini, senza picchetti.
campagna... avivere senza riviste, senza ruolini, senza picchetti. baldini,
. avivere senza riviste, senza ruolini, senza picchetti. baldini, i-40: chiamo
po'rogan- tini che si rifanno, senza sapercelo, ai metodi sempre legittimi,
carica pubblica. cantini, 1-10-237: senza la qual fede di pagamento non espediranno
abitanti inscritti al rolo delle imposte, senza distinzione di quota. codice napoleonico [
, che passano in queste armi, senza averle scelte, non vi sono obbligati che
queste arme e distribuirle,... senza domenticarsi di metter al rolo l'arme
le ruote su 'l molle / strato corrono senza remore. gozzano, ii-143:
quaggiù dove rimbombano / le ruote dei carriaggi senza e e osa.
, pren dendo le voltate senza rallentare, in un cigolio straziante
», provò dolcemente: « una senza rancori, che ti dia una mano.
pavaglione dove non potevo far mezzo passo senza dar nel naso in qualcosa che mi
i cui denti ingranano su una vite senza fine. zonca, 5: la
d'acqua e con una sola ruota senza denti si battevano le ore. ciro di
5-156: così il nostro vasaio. senza fretta e senza tregua faceva andare il pedale
il nostro vasaio. senza fretta e senza tregua faceva andare il pedale; e bagnando
canto quelli di cristo solo: percioché senza contradizione alcuna gli sarà data la corona del
: il dipingere li martiri o confessori senza le sue insegne solite et approvate dall'uso
santa chiesa: come s. lorenzo senza la graticola, santa caterina senza la
lorenzo senza la graticola, santa caterina senza la ruota e rasori, santo sebastiano senza
senza la ruota e rasori, santo sebastiano senza le saette e santo ambrosio senza il
sebastiano senza le saette e santo ambrosio senza il flagello in mano. renza.
9-178: lo aveva messo al mondo senza che avesse un marito, e lo aveva
fatto lieve così come uno spetro, / senza passato che si quieti soltanto perché gli
gli rendon la cassetta, piutpiù, senza ricordo, / m'abbandonai con lei,
, / sol un giorno da presso / senza volger già mai rota superna / né
giri / restan le turbe spettatrici immote / senza sguardi spiegare o scior sospiri. pratesi
ruota terribile che non si può muovere senza stritolar delle ossa e dei cuori.
lasciato strascinare dalla ruota delle occupazioni, senza fermarla un mezzo quarto d'ora.
, per mezzo del quale il timoniere, senza moversi dal posto e senza mai perder
timoniere, senza moversi dal posto e senza mai perder di vista la bussola,
campagna intorno alla città tener netta e senza arbori per distanza di un miglio o
nerastro, rugginoso, sembrava abbandonato, senza un'ombra, con tutte le finestre spalancate
, se dio vuole, è il paese senza alfabeti e scritture. e (se
e bantu) il paese quasi completamente senza arti del disegno. piovene, 7-537
carabina, ti lascierò partire pel bengala senza farti alcun male. panzini [1905
macchie e nei rapineti delle tagliate, senza nessun che pensasse a noi.
al ceto rurale, potessero entrare, senza eccitar sospetti, nella popolosa capitale.
: giova anelar nel corso / e senza legge errar / e ruscelletti e rive
ruscello che, scaturito limpido dalla roccia, senza ristagnare né intorbidarsi mai, in un
leggiermente quello che da noi non si rammenta senza rossore né s'usa senza piacere:
si rammenta senza rossore né s'usa senza piacere: poscia accostatogli sotto il mortaio
imperiali..., compirebbe senza contrasto l'impresa cfi polonia. nicolò
che gliela rende,... però senza offesa dell'uguaglianza, mettendo gl'italiani
mentre il marito desidera solo il riposo senza scarpe. = adattamento di rousseauiano
sua era di quella rusticale, cioè senza discrezione. -cresciuto spontaneamente.
monte. -ordinario, dimesso, senza pretese di eleganza. manni, i-176
appena sbozzate o lasciate in vista, senza rivestimento. de'sommi, 72:
519: ad un modo è mangiar senza gusto e rusticamente et all'altro è
il malusèi credeva di doverle sempre trattare senza tanti riguardi, rusticamente. lucini,
non levigato o di muro grezzo, senza rivestimento. serlio, 3-70: la
piuttosto avvilita fingevano una giostra o corrida senza armi. -in partic.: destinato
ancor che grosso e rusticano fusse, senza alcun fasto ower pompa regale. sabba da
. caro, 12-ii-77: non posso senza nota di rustichezza e d'ingratitudine non riconoscer
nella passata adunanza tante sorte di bevande senza 'l dolce conforto del ghiaccio e del fresco
foscolo, xv-464: né io potrei senza taccia di rusticità ricusare l'onore da
vostro libro; ma non potrei, senza arroganza, non pregarvi istante- mente che
mente che l'indirizzo sia schietto, senza affettazione di dedicatoria, senza corredo di
schietto, senza affettazione di dedicatoria, senza corredo di lodi e di titoli. jahier
g. f. achillini, 116: senza amor son rustice tue selve. n
apostoli e del signore figurato giovane senza barba, vi tando brevi gridi
brutti capelli di un biondo crespo e senza luce..., guance bianche e
-285: fu uomo rustico di costumi e senza alcuna umanità:...
fra pillotta], ruttando, e senza far parole: / là, spogliato del
del rustico gabbano, / si corcò senza il segno del cristiano. manzoni, pr
, 8-343: un tavolino rustico, senza tappeto presso l'unica finestra. viani,
delle colonne volgar., i-217: morirriance senza fallo tutto lo mundo per mano de
tutto [l'acquedotto] di pietra viva senza calcina, di opera che sia malagevole
clima e di governo e sostengono gravi fatiche senza risentirne danno... detto delle
derivato il nome specifico di esse, senza dire che di là è pur l'origine
: ci abbiamo nel nostro regno feudi senza popolo, e si chiamano 'rustici'
totalmente con semplice cartone o cartapecora, senza decorazioni. f. fona, lx-3-174
degli inumani ladroni, legato alla rustica e senza fregi. redi, 16-vi-156: dica
. faldella, i-5-293: legati da noi senza malizia, certamente i libri fanno meno
così, alla buona, alla rustica, senza tante dorature; ma si conservano di
-sm. rilegatura di semplice cartone, senza decorazioni. bacchelli, 2-145: con
l'altra alla destra: poi senza lasciar detta mano, l'uomo guidarà la
.. stando le persone all'incontro senza pigliar mano,..., faranno
. locuz. -alla rustica: grossolanamente, senza rifiniture; alla buona. ghirardi
, ii-249: dico a quello rusticóne allevato senza niuna civiltà. f. f.
fosse in che nozze o conviti si volesse senza timore di vergogna alcuna potesse rutellare,
loro tempo dipingeva a strato continuo, senza quelle fratture e sminuzzature, senza quel
continuo, senza quelle fratture e sminuzzature, senza quel rutilaménto di colori puri, non
i vessilli sventolanti vittoria nell'azzurra eternità senza passione. onufrio, 13: le
., si possano stendere nel corpo senza nocimento. e però egli hanno il loro
zuffe baruffe d'acqua l'idrovolante deluso senza avere bombardato. fenoglio, 1-i-1422:
-tricé). ant. che rutta senza pudore. boccaccio, viii-2-193:
modo brusco, scortese, scostante, senza riguardi o cerimonie; seccatamente.
: veggendo la ruvidezza d'ariabarzane, senza fine lo biasimavano. giraldi cinzio,
carducci, m-12-21: la lingua, non senza qualche ruvidezza graziosa, come bella montanina
dirozargli da una certa scabrosità di profferirgli, senza fallo potremmo scusare e lodare ghirigoro più
cose furono pensate, dette, fatte senza fatica e quasi senza porvi mente. ma
dette, fatte senza fatica e quasi senza porvi mente. ma questa sprezzatura,
felice quel villano! ei deve / senza idee gigantesche d'una falsa / educazion,
tela e per lo irn lasciato senza scarpe, senza calze e la testa nuda
lo irn lasciato senza scarpe, senza calze e la testa nuda sotto fa
g. berto, 13-70: erano rimasti senza vino, a metà del banchetto,
dolce e piacevole. ma, come senza loro la composizione è certo ignuda, non
ad arder sempre nell'ettemo fuoco / senza speranza di mutar mai luoco. s
i fiumi] come giovani giganti, / senza perché, per atterrir le fate /
aveva poi ruzzato con la figliuola, ma senza molto profitto, in verità, perché
a far la satira di que'perrucconi senza cervello. = deriv. da
, rùzzichi). region. girovagare senza meta. pasolini, 3-127:
gli altri, erano al secco, senza una lira,... razziavano per
sua mattìa di conquistatore era del tutto senza scopo e priva di giustificazione plausibile:
, cagione di serne la vittima senza scampo. dissidio. oramai che
miglio, si posò nel suo posto debito senza versare una gocciola. calzabigi, 183
quanto colossale fosse, dietro a una cosa senza testa, la ruzzolata1, sf
la vera spoglia bianca, ruzzolata senza posa dall'adda. viani, i3'
: feci una serie di ruzzoloni, senza riportare danni. -per estens.
in esso l'occhio attento, / senza far più parole, / spalangate le gole
voce et il suono della quale, senza ch'ella in altra lettera faccia intoppo,
antica e nobile schiatta, ma cresciuti senza vertù e privi d'ogni leggiadro e
del signore, in cui viene commemorato senza alcuna celebrazione eucaristica cristo sepolto e se
-fare sera e sabato: fare tardi senza concludere nulla. tommaseo [s
il sabato. -non c'è sabato senza sole, non c'è donna senza
sabato senza sole, non c'è donna senza amore: per indicare come nell'esistenza
data la voce al xviii sec. senza indicarne la fonte. sabaudo-garibaldino,
rimanere coinvolti. zena, 3-244: senza viatico erranti e senza ospizio, /.
zena, 3-244: senza viatico erranti e senza ospizio, /... /
, 191: riposavano vestiti... senza... sepe- lire i sacchi
perché questa trinità è del solo nome senza sussistenza di persone, come sì pensarono
, al principio, essendo poveri e senza temine, bandìno e féno uno giuoco al
, 4-13: nasceranno [i meloni] senza granella,
sciabola. lio, 35: aventatisi senza punto ritardare li vittoriosi mussulmani con le
. in verità il 'sabotage'avviene anche senza intenzione da che mondo è mondo:
giuoco, il fé battere dal maestro, senza sentirne un fiato di scuse. genovesi
come un soldataccio malandato dopo quarantott'ore senza rancio rifruga e rovescia la saccapane in
di una o due valve con resta o senza. = voce dotta (passata
essere migliori parlatori, in una altra, senza pensare che eglino col mutare la pronunzia
1672). algarotti, 1-iv-48: senza parlare della pasquinata o vo- gliam dire
impegna / il principe allo ingiusto: ei senza colpa / lacero ne rimane. lancellotti
1-iv-827): ciacco,... senza mettere indugio al fatto, partitosi da
di persona colta, erudita, competente senza essere tale. aretino, 20-334:
età e, quel ch'è peggio, senza saper mnto ai greco e con poco
quel fasto che hai da saccentóne, / senza intender latino né toscano. botta,
tutto alla peggio per trovarsi le piazze senza presìdi e le provincie senza governatori, saccheggiata
le piazze senza presìdi e le provincie senza governatori, saccheggiata fusse dagli alemani la
contro la spilorceria del marito, saccheggiando senza misericordia i magazzeni di panseri e garbagnati
4. imitare fedelmente, copiare senza apportare modifiche o anche contraffare i versi
con pochi in arli era ritratto, / senza aspettare invito, il camin prese:
le fanterie alloggiate a la rinfusa, senza ordine nessuno. a. gallo, 1-2-
una sequenza programmata di singoli atti) senza violenza ma in modo legalmente o almeno
f f uote l'uomo giurare senza peccato, corno in giudizio, ove
pascoli, iv-1-25: lo dirà ancora senza dubbio nella ponderatissima propalazione della giudiziosissima sentenza
i quali non finiscono mai di rinfacciare senza profitto le cose che più non hanno
cavalierotti sacciutelli che vorrebber coglier le rose senza pungersi, alcuni licenziosi, più che licenziati
baretti, 2-76: cosa da sacciutaccio senza discorso è il cercare di mutare la
non mi parri 'aver tre bagattini / senza becchin'. boccaccio, viii-2-120: passamente fece
, allotta i sacchi, i quali senza altra utilitade seco l'oste porta, d'
sporta, ma a naso, ma senza toccarsi. 8. in relazione
osso, n. 5. -sacco senza fondo: v. fondo2, n.
sacco: dire o confessare apertamente e senza mezzi termini
tutto ciò che si conosce, anche senza pensare alle conseguenze; esporre il proprio
: camicette a sacco, / mutandine senza spacco, / una gialla coperta da
capo, con la testa nel sacco: senza discernimento, in modo sbadato, con
capo nel sacco. -spensieratamente, senza preoccupazioni. g. correr, lii-4-209
. -con le trombe nel sacco: senza aver concluso nulla con il danno e
ne venne. caro, 12-i-184: senza questo (non si potendo forzare il castello
in un'impresa o in un'attività senza trame vantaggio, inutilmente. manuzzi [
sacco rotto... significa affaticarsi senza prò; ed è lo stesso che durar
. -fare man bassa, sottrarre senza misura. a. pucci, cent
situazione complicata, difficile e pericolosa, senza la possibilità di uscirne in modo positivo.
in genere, riprovevole), anche senza prendervi parte diretta- mente o personalmente.
infamie. -tornare col sacco rotto: senza avere portato a compimento un'impresa o
che pochi sono i grani, i quali senza male semenze si vendano nel mercato di
cui più d'uno studente potè farsi quasi senza accorgersene il primo nucleo d'una sua
entrai nella locanda dell'a., senza avere un denaro in saccoccia. carducci
. -con due soldi in saccoccia, senza un soldo in saccoccia: in estrema
saccoccia? bernari, 3-68: devo morire senza un soldo in saccoccia...
voglio pensare ch'egli non avrebbe avuto senza di me né la sua carica di giudice
gli portano in saccoccia dei bei zecchini senza mai ricordarsi di chi gli ha procurato il
loro posti. il che si faceva senza che u saccoccio fosse offeso, accioché
che sfugge legato a questo modo, senza giudizio, insaccato, imbracato, stivalato
il nimico avea i lor padiglioni / senza contrasto alcun saccomannati. sanudo, 1-896
cavalieri bene armati e bene a cavallo, senza l'altra cavalleria da sacomanno. sacchetti
mente in preda darlo / a'saccomanni senza alcun oltraggio. domenichi, 5-313:
, né l'altre cose che potessono giugnere senza fare gualdane o saccomanno. poesie musicali
volgar., 2-101: cortuosa fu presa senza battaglia,
detti 'sacconi'. essi ricevono l'elemosina senza domandarla; altri girano per le botteghe
lo saco che l'è meio over senza lo saculo e sia desradicato.
volto sacerdotale / l'assembra una vestale / senza parola e gesto. gramsci, 1-20
di farle la carità delle sue veglie senza ch'ella sapesse che cosa costassero al
gramsci, 1-115: non si fa politica-storia senza questa passione, cioè senza questa connessione
fa politica-storia senza questa passione, cioè senza questa connessione sentimentale tra intellettuali e popolo-nazione
concedeva questo supremo privilegio di poter dedicarsi senza scrupoli a quel suo antico piacere maschile
padrone di casa, che mi richiama senza indugio, perché bisogna disporlo ai sacramenti
annunzio, iv-2-159: non voleva morire senza i sacramenti. landolfi, 2-41: fra
ogni notte sul luogo della sua morte senza sacramenti. -con riferimento alla penitenza
lui, non poteva fare quel sacramento senza volontà del marito, e se 'l fece
a far accordo co i nimici, / senza guardare a sacramenti e leghe / ch'
(part. pass. ant. anche senza desinenza sacro). eccles. consacrare
avvolto, / da'quai non fia senza tua aita sciolto. 12.
che chi la ha addosso va invisibile e senza essere veduto. = voce
mio studio, e triste, senza di te!... metterei nel
non mi sarebbe disdetto, se (senza troppo inoltrarmi nel sacrario delle famiglie) accennassi
dell'arte vostra. stuparich, 5-284: senza falsi pudori, ma senza sgualcire i
5-284: senza falsi pudori, ma senza sgualcire i veli del mistero, ci aiutavamo
a intrar per le case d'altri senza licenzia! gli ingannati, xxv-1-389: -clemen-
la sapienzia alta deriva, / dove senza pentir gode la mente. porcacchi, i-34
qual è il sacrificaménto di oreste, senza il progresso della lettera. salvini, 45-67
muratori, 10-i-281: chi sano e senza menoma apprensione deha morte vicina va sacrificando
della « voce » sacrificando la quale senza una buona ragione nuoceresti a te e
esporvi al pericolo di apprenderle un dì senza frutto, dopo avermi ora sacrificato dia
adorano dio e il vero, soffrono senza maledire e si sagrificano senza sdegno o disperazione
, soffrono senza maledire e si sagrificano senza sdegno o disperazione. tarchetti, 6-ii-198
capofitto in mezzo al formicaio dei carretti senza tenerne conto...: se
: non posso terminar (mesto esame senza romper una lancia in difesa del nostro tasso
il sangue della vittima umana che cadde senza grido, percossa la dove un tempo il
al quale gl'italiani hanno dato, senza ricavarci grandi guadagni, molto lavoro,
, il lasciarsi catturare volontariamente un pezzo senza una contropartita immediata, per conseguire nello
cose né raccontare né udir si possono senza lagrime, talché quella santissima città potè
forma un abbate secolare, il quale senza pensiero alcuno di religione attendeva solo a
che la ingratitudine, quando potrò io, senza sommo sacrilegio commettere, che del continuo
e dell'autorità richieste o accolto senza la necessaria sincerità di fede e di volontà
, 542: 1 griggioni, entrati senza contrasto in bormio, il saccheggiarono,
vergine velata e consecrata a dio, senza occasione di notabile santità di vita,
chi si batte con generosità e spavalderia senza conseguire alcun risultato. carducci, ii-5-216
? siate sacripanti ma siatelo del tutto e senza riguardi. pasquino ha tutti i
tommaseo, 3-i-178: la scienza sacra senza l'affetto è... cadavere senza
senza l'affetto è... cadavere senza vita. -sacri dottori: teologi
e così abbiamo visto tanti religiosi e religiose senza scrupolo veruno uscir de'monasteri, gettar
con sagra fede silenzio, sappi che senza veruna difficoltà io ti dirò una ragione
gioco: / tu paradiso, i'senza cor un sasso, / o sacro,
/ con lingua ricordar tanti diletti / senza pianto e parole, ed or non voglio
sacro, la passione dell'arte, senza di cui non si fa niente. bonsanti
queste leggi... è inutile, senza quel sacro fuoco che agita ed incende
sacrofago, nel quale stando potrò vedere senza esser veduto. 2. con
posso andar sicuro a quella impresa / senza tema di morte o di disturbo,
tutto in nome di un sovrano apostolico, senza essere da questo rimproverati.
osservato o seguito in modo assoluto, senza riserve e senza resistenze e con rispetto
in modo assoluto, senza riserve e senza resistenze e con rispetto e reverenza incondizionata
vi-15: le leggi devono essere sacrosante; senza leggi s'introduce il disordine, e
6-222: lei aveva detto: « no senza di me tu non sei capace di
che torturava le sue schiave era lesbica senza saperlo. -per estens. e
. -figur. operare confusamente, senza discernimento. a. pucci, cent
e, fattosi loro incontro, scoccò senza parlare da due archetti di ferro d'artificio
: il dipingere li martiri o confessori senza le sue insegne solite et approvate dall'uso
della santa chiesa: come san lorenzo senza la graticola, santa caterina senza
senza la graticola, santa caterina senza la ruota e rasori, santo sebastiano senza
senza la ruota e rasori, santo sebastiano senza le saette e santo ambrosio senza il
sebastiano senza le saette e santo ambrosio senza il flagello in mano. -raffigurazione
poca fune durerà otto o dieci giorni senza mai alzar contrapeso, la mostra,
giudicare me; e la mia saetta è senza alcun peccato sforzata. sacchetti, 271
[il diavolo rivolto a gesù] / senza parole di multi rumori, / e
. fagiuoli, v-191: zitto, senza poter dir di saetta / io stetti
co 'l saettarne in modo che, standosi senza ripari, furono sforzati a salvarsi.
rebora, 3-1-226: perdonami il saettamento senza mèta della mia lettera; mi stringe
riscattar la figlia / portando seco doni senza fine, 7 per liberarla,
/ qual mai ne fora il mondo / senza i tuoi figli... /
sul- l'altra dense, saettando riverbero senza colore nel cielo attonito in attesa del
poi t'ascondi. molineri, 1-89: senza por mente al sole che saettava i
parlava saettandomi velenosamente con lo sguardo, senza battere ciglio. -fissare qualcuno per
verga, 2-64: velleda, senza alzare gli occhi dal lavoro, li
fosse visibil cosa per drittura, / sarebbe senza fallo appunto tale / chente si mostra
saettar dell'infinito lume. -agire senza esitazioni, efficacemente. f. f
che si compie in tale zona senza scopi venatori e spesso per fotografare
settenario o un quinario piano con o senza rima). tommaseo [s.
. aldeide presente nell'es senza ricavata dallo zafferano, a cui conferisce il
(498-6): fedele elpisto mio, senza che mande / a'massili o per
non può divenire ad un tratto opulento senza essere scellerato. manzoni, iv-9: queste
, per vita vostra, io era sì senza cervello, ch'io pensava che questa
per risponso avuto non potersi troia prendere senza achille, messisi ad investigare di lui,
vino in bocca fra lingua e palato, senza inghiottirlo. -gustatore di preziosità
soffici, v-2-116: le cicale frinivano senza pigliar fiato, abbriccate ai pali,
vero portare saginalé o vero stoppione, senza paravola di coloro di cui sono le prese
che ammazzò empiamente con archibugiata un gentiluomo senza ragione alcuna. -indizio. guittone
più di far quelle gite di strapazzo senza concluder nulla. a me mi pesava
le [ninfe] riverivano, non mai senza qualche offerta o di fiori o di
pindemonte, 21-492: il grande arco senza sforzo tese. / poi saggio far volle
ora lavorano sempre su quello schema, senza rendersene conto. bacchelli, 2-xxiii-556:
il cacio di nencio, / che senza vender, lo finì in saggiuoli.
e a sagina del reame di gerusalemme senza colpo di spada. fiore [
di iusti- zia armato tutto, ma senza elmo, con sagion di tela d'ar-
di cui si intravedono vagamente le forme senza scorgerne i particolari. del giudice,
tutti i principali monumenti dell'urbe, senza il tracciato e il nome delle strade.
e gli scintillatoli coperti da sagomature e senza cavi a vista, avrebbe avuto la forma
. figur. stile o genere artistico imitato senza alcuna originalità. r. longhi
periodici popolari, i-429: una città senza governo, abbandonata a se stessa,
petrarca in campidoglio ordinata dal popolo romano senza di mezzo né re né papi.
laggiù un mondo nuovo e libero, senza il federale, il capofabbricato, le
con la sportella piena di cose e, senza mai sputar in sacrato, udire il
sp., 8 (142): senza aspettar risposta, fra cristoforo andò verso
la detta cassa fuore della sagrestia loro senza patente del confalo- niere di giustizia e
, i-73: rispondendo i pittori, non senza sdegno dicono primieramente che, volendo gli
ogni lascivia è l'alma ancella / senza guardarsi come o per qual via.
-esaminare qualcosa fuori di sagrestia: senza vincoli di religione. vasari,
. cola il chiamano sagù, cibo senza niuna grazia di sapore. gemelli careri,
cerusico],... abbia pronto senza indugio né perdimento di tempo il padellino
9-23: fallito indi e spolpato e senza saio, / perché rodea più assai ch'
lei dopo due mesi d'un silenzio senza giustificazioni valide, se non quella che invecchio
non istà bene quel caminaccio così nero senza paravento. leopardi, 22-67: in queste
la sala da ricevere delì'awocato: senza stile, coi frutti di scagliola sotto le
lo tormentava dopo aver mangiato una salacca senza lavare, entrò in un campo e
schernirlo, con parole, nella loro salacità senza malizia. -in senso concreto
la leggenda che tale animale potesse, senza ustionarsi, vivere fra le fiamme e
spiegando come la salamandra stia nel fuoco senza bruciare. amari, 1-ii-441: un
perfetta salamoia, vi si caccia dentro senza lasciarvela punto stare, et imbudellata nei
, 5-65: era buon uom, ma senza salamoia. 8. chim. salamoia
donne dei signori come si possono avere senza soldi? a noi non ci guardano
partic.: assentarsi dalle lezioni scolastiche senza giustificato motivo: marinare, tagliare.
le utili occupazioni... non potrà senza discapito conservarsi quest'eccesso di popolazione,
può dire, un poverello, non senza gran pena sostenuta e soperchio dolore, mi
dare e dell'avere ne fece infiniti senza ispesa ignuna, usava dire che per
detto comune avesse pegno alcuno del comune senza el suo salario, debbia quello pegno rendare
'la famiglia che è stata visitata', senza accostarsi troppo, come ai colpevoli 'il salario
, iii-108: medici furono costretti, senza aver rispetto dell'età, di cavarmi in
alla radice, prendendo la sola corteccia senza ferire il legno. -in viticoltura,
molti peccati che non si soliono commettere senza il salasso delle proprie borse. yazeglio
all'ignorante. la violenza della forza, senza il salasso della sapienza, è troppo
. -mi contentarci d'un desinar positivo senza queste salate. 3. vezzegg.
salato e pungente. alvaro, 12-133: senza parole s'era messo a versare lacrime
: prendi la costa salata del porco senza carne e falla bullire in mèle. sanudo
tien del salato sempre è sterile e senza erba ». 4. figur
addossò le spese, piuttosto salate, senza discutere. 6. espresso, pronunciato
ne andavano, sgargianti, impettite, senza voltarsi né rispondere ai complimenti salati dei
cetra umil, da questo salce / senza man che ti svegli e senza corde,
salce / senza man che ti svegli e senza corde, / poiché a calmar le
il pesco] trasponi co 'l fico o senza, rinchiudil dentro a due meze canne
presuntuosamente entrato in questo salceto o non senza temerità. mattio fran zesi
loggione si sporgevano in fuori certi cappelli senza salda sotto la cui tesa brillavamo sguardi
). con compattezza e solidità, senza rischi di rotture o di distacchi
. con convinzione e sicurezza di sé; senza avere dubbi. straparola, ii-142
ella ragione, la prudenzia e la giustizia senza dubbio sono maggiori della pazienzia. chiabrera
ciò disse supponendo la parola chiara e senza velame. cesarotti, 1-xxxviii-294: attenghiamoci
virtù teologiche, fede e speranza, senza scordar la carità per quei temperamenti deboli
part. pass. ant. anche senza desinenza saldo). congiungere due o
membra / di ta'che non saranno senza fama, / se l'universo pria non
3. rendere una superficie liscia e senza fessure. crescenzi volgar., 1-9
voglio seguitar costor che trattano, / senza l'oste, saldar un certo computo
. catzelu [guevara], ii-26: senza aver prima saldato le cose dell'anima
: parliamoci...: io senza premeditazione di rompere, tu senza intendimenti
io senza premeditazione di rompere, tu senza intendimenti di tener legato: io,
li chiese il conto, lo saldò senza tirare, quantunque acque fossero molto
, i quali innestati producono le ciliegie senza nocciolo. pratohni, 10-425: « il
e. cecchi, cxxi-ii-195: lavoriamo, senza disperarci, boine; e saldiamoci a
disfasciarle le pezze, io me la passerò senza alcuna apprensione di doglia. zambeccari,
quello che collega, per lo più senza materiali di apporto, elementi metallici,
pezzi omogenei o eterogenei di metallo, senza aggiunta di altri materiali (saldatura autogena)
6. econ. congiungimento ideale e senza soluzione di continuità fra due situazioni,
combattimento. di costanzo, 1-316: senza mirar l'ordinanza de'nemici, animosamente
tutto feci: / ma fu un cuocer senza ranno i ceci. / un buon
colonne ancor di saldo bronzo / provan senza pietà del tempo i danni. cesarotti
vangatura ti comincia. -massiccio, senza impurità (una pietra preziosa, l'
de'loro avi e bisavi, che senza il giolito de'bicchieri gli alberi non
. -non incrinato, intero, senza rotture (un vaso, un sacco
era sua moglie. -fermo, senza esitazioni (la voce). boccaccio
invernale, in quel dì splendido, senza una nuvola pel chiaro azzurro palpitante di
egli non poteva denunziarle a mio padre senza accusare se stesso di timori ridicoli in un
, fu sincera (cioè salda, senza alcuno sapore od odore reo) e buona
con fermezza e impavidamente il nemico, senza arretrare e senza disperdersi. garimberto,
impavidamente il nemico, senza arretrare e senza disperdersi. garimberto, 1-115: nelle
l'avese algun saldo / tuto apalesase senza falire. l. giu
; imperturbabile (l'animo); senza vuoti (la memoria). cavalca
più salde che metallo o marmi, / senza temer giammai del tempo oltraggio, /
situazione. -di saldo: continuamente, senza interruzione. i. alighieri, 113
era il buon rinaldo. -subito, senza esitare. boiardo, 2-30-8: la
sul saldo: in modo serio, senza più scherzare o divagare. aretino,
cose insaziabili e della bellezza invisibile e senza forme, vedendo intellettualmente in dilettevole dilettazione
quia: limitarsi a constatare un fatto senza presumere di penetrarne le cause. pasqualigo
però sta saldo'. dicesi de'furfanti senza vergogna. 17. dimin.
= pari. pass, (senza desinenza) da saldare1. saldo3
è ch'egli avea pattuito che, senza rivedere i conti suoi publici, s'intendessero
f = pari. pass, (senza desinenza) da saldare1. saldo4,
questo bilancio avrebbe potuto riportare, e senza uscire dai limiti della correttezza più scrupolosa,
e del resto far tanti cavalierati e commende senza obbligo, le quali si distribuissero per
andato ad un certo crocicchio, e senza stare a sofisticare sulla probabilità del 'si
la ragione non si può disdire senza venirne a saldo. = deverb.
saline di cervia insaccato..., senza alcuno contasto levarono. ricettario romanesco,
i sapori è eccellentissimo il sale, senza il quale par che non possa viver
pesi si usano in questo stato, senza contare il peso del sale diverso dagli
, e sali anidri, che cristallizzano senza fissare acqua; sali doppi, formati
il quarzo, poiché la sola acqua senza punto di sale alluminoso non depositerebbe mai
opere basta pigliarne quanrè una noce nostrale senza il mallo, et in su questa parte
, i-80: un giorno queste parole senza rumore, / che teco educammo nutrite
che mal possa star la vita umana senza il sale, elemento tanto necessario che si
sali, o vero riprensioni, sieno senza denti. -asprezza polemica, acrimonia
, il ponte, gli ulivi: / senza calore. / è assente il sale /
uomini d'essere quello che sono, senza colpa, alla fine, o merito loro
cloro. 15. locuz. -acconciarla senza sale: parlare scioccamente. poliziano,
il sale: volere tutte le comodità senza dover affrontare fatiche o pericoli.
sale'è volere tutte le sue comodità, senza fatica o pericolo. -avere
n. 17. -mangiare ogni vivanda senza sale: non provare interesse o coinvolgimento
t'à disavorato. -manicare qualcuno senza sale o con il sale o con
, di maniera che io farei manicato senza sale. b. davanzati, i-335:
alla perdita di una somma di denaro senza poterla ricuperare. serdonati [tommaseo]
vò metter sale. -minestra senza sale: discorso o ragionamento sciocco,
sermone, / che parve una minestra senza sale. -non bisognarci su né
le tragedie di shakespeare e proverbiato dante senza intendersi né d'inglese ne d'italiano
tien del salato sempre è sterile e senza erba. e di qui nasce che a
n. 14. -senza sale, senza sale e senza olio (con valore
. -senza sale, senza sale e senza olio (con valore aggett.)
tengo in questa pentoletta quattro erbe selvatiche senza sale. faldella, ii-2-120: sciocco in
in buon italiano vuol dire scipito, senza sale. cicognani, 1-251: mangia
cicognani, 1-251: mangia il lesso senza sale, se non ci sono 10 lì
superbo e dappoco, bugiardo, ladro, senza fede, senza ver gogna
, bugiardo, ladro, senza fede, senza ver gogna, senza amore
, senza ver gogna, senza amore e senza sale. fogazzaro, 5-344
gogna, senza amore e senza sale. fogazzaro, 5-344: se la
, 5-344: se la minestra era senza formaggio, lei era senza sale. bacchetti
minestra era senza formaggio, lei era senza sale. bacchetti, 18-i-348: metter
fu inventato / per gabbare la gente senza sale / e insegnare malizia ai maliziosi.
la campanella / di queste nostre imprese senza sale. p nelli, i-i (4
presso al nostro; / ma questa somiglianza senza sale / a piombino e alla gente
insulso. grillo, 837: poetar senza poesia è far versi senza sale.
837: poetar senza poesia è far versi senza sale. sergardi, 1-172: io
ho letto quelle / sciocche sue cantilene senza sale, / che a molti fan dar
roma, aveva detto appena quattro parole senza sale e senza olio. -sguazzare
detto appena quattro parole senza sale e senza olio. -sguazzare a sale:
e sale. -valere quanto la minestra senza sale: non avere nessun valore.
. goldoni, ii-257: l'omo senza prudenza tanto vai, / quanto vai
vai, / quanto vai la menestra senza sai. -zucca da sale o
sai. -zucca da sale o senza sale: persona sciocca, scimunito.
1-34 (i-428): ser zucca senza sale, anzi mellone senza sapore, scrisse
ser zucca senza sale, anzi mellone senza sapore, scrisse certe novellucce e peccadigli
buso, / anzi arcigrillo e zucca senza sale, / a profumar col solfo un
/ tante superflue gale, / son fumo senza arrosto / di zucche senza sale.
son fumo senza arrosto / di zucche senza sale. -persona stolta. rappresentazione
: o stolti ignoti, o zucche senza sale, / oggi vi sono occulti e'
dare. idem, 375: uovo senza sale / non fa né ben né male
è signore. ibidem, 308: cucina senza sale, credenza senza pane, cantina
, 308: cucina senza sale, credenza senza pane, cantina senza vino, si
sale, credenza senza pane, cantina senza vino, si fa un mal mattino.
uno stivale. ibidem, 313: tavola senza sale, bocca senza saliva. ibidem
313: tavola senza sale, bocca senza saliva. ibidem, 316: il sale
: il giorno in una saletta terrena senza sentir caldo quel noioso tempo trapassava,
destramente... li fieli guasti senza toccare li sani, e profumarle leggermente
saliare. tommaseo, 10-i-476: né senza perché è dato il nome di salio
cristallizzabiale, solubile a ioo° e volatile senza scomposizione. = comp.
che la sua penna salverìa lo stato / senza l'armi adoprar. confalomeri, conc
. pensa che la collezione deve procedere senza formare salienti su un fronte di almeno
3. per simil. luogo arido e senza vita. n. villani, i-1-31
saiindia e produce fiori più grandi, senza odore; ed è perciò preferita rie-
del 'phyladelphus coronarius'... 'salindia senza odore. 'phyladelphus inodorus'. = etimo
ila [la passera delle canarie] scende senza posa e salisce per tutte le cannuccie
gran lontananza salire al cielo candide e senza peso le vette di montagne assai maggiori
morte. d'annunzio, iv-2-1335: senza sapere perché, avevamo uno sgomento improvviso
/ da più sa- glire, / senza 'l subire / per nessuna cagione. monte
e non si muova, / ché senza pena a virtù non si saglie.
la signoria di quella città, uno senza dubbio degli scaglioni opportunissimi a salire alla
effetto. iacopone, 34-61: andar senza lumera va en precipeta- mento; /
le cose salgono ma la gente spende egualmente senza misura. tecchi, 15-191: i
massaia, ix-208: il missionario, anche senza spargere il sangue, è martire della
beneficio, sicché molti stanno degli anni senza salire all'altare. -salire alle labbra
telli, e se ne andò via senza far peccato. -salire la mostarda
dei gusci non si può innalzare, senza che l'altro si abbassi, e
: una salita che è impossibile arrestare senza artifici meccanici, termici, chimici, elettrici
libera, che utilizza unicamente sporgenze naturali senza ricorrere a mezzi artificiali, se non a
... chiuse l'uscio, e senza curarsi di me ch'era testimonio,
e benefico, salito all'impero, senza aspettar suppliche confermò con un solo editto
salito [pietro iii] sul trono senza capacità, senza esperienza negli affari,
pietro iii] sul trono senza capacità, senza esperienza negli affari, ora abbandonandosi a
in un bicchiere per inumidire la stoppa senza spreco di scialiva. tarchetti, 6-i-497
massimo fulgore, che nessuno poteva vederla senza mandar giù la saliva.
. proverbi toscani, 313: tavola senza sale, bocca senza saliva. ibidem
, 313: tavola senza sale, bocca senza saliva. ibidem, 346: saliva
e con li vostri ebrei scemuniti e senza sapore, ma scialivati e sciocchi. egloga
una frequente, facile e molesta salivazione senza indizio di altra lesione...
il reno e condurla fino al mare senza deporla mai. -corpo galleggiante inerte.
vivente; e tutte cose che sono senza vita caggiono in lui nel fondo.
d'acqua salmastra, tonde, occhi senza luce, non piu larghe d'una bracciata
. stettero come pesci tra tacque salse, senza punto attrar di salmastro.
in molte parti del libro circola poi, senza che se ne possa definire la provenienza
o inni religiosi, per lo più senza inflessione di voce e prolungando una medesima
, d'un disegno affatto spontaneo, senza sforzature; le parole recitate in bell'
le parole recitate in bell'unisono, senza salmeggiare eccessivo. 2. per estens
, si affievoliva di minuto in minuto senza il soccorso della mente, agonizzava,
non bene si nutrisce di questa l'animo senza il condimento di quella; ma la
vanagloriosi del loro 10 solitario, re senza pudore di un regno senza carità.
, re senza pudore di un regno senza carità. -con metonimia: salmo
ma credo fermamente che pulvirolo può far senza delle campane nuove mentre una buona ferrovia
/ lì presso il solitario limitare / senza stancarsi mai di camminare / e di cantar
fuoco lo'di mostrar© come senza riparo ardere li potevano. = deriv
alcune materie si muovono allo 'nsù senza fuoco, come il fumo e
un quartìerino di due stanze) e quasi senza parlare mi guardava. pavese, 4-106
individuale, generatrice d'altre cellule senza fine... nelli infimi esseri v'
dal gr. àvosia 'via impraticabile, senza passaggio'. salpinge, sf.
arbasino, 9-116: una dama verde senza misericordia scollata fino alla salpinge in pelliccia
, che vui la nominate mostarda, senza la quale io non porrei mangiar lo rosto
fino, una foglietta d'aceto bianco senza rose et un mezo di vino bianco
tua povera madre le mangiava calde e senza la salsa; io fredde e col piatto
. mi tirò l'appetito, e senza verzuè o senza altra salsa di san bernardo
l'appetito, e senza verzuè o senza altra salsa di san bernardo n'avrei
: si può amar la salsa verde senza mangiar le biade in erba [soddisfare a
in erba [soddisfare a qualche gusto senza rovinarsi. ibidem, 244: dolce vivanda
salsettina. emiliani -giudici, 1-160: senza fare qualcosa di nuovo, o almeno
fare qualcosa di nuovo, o almeno senza cucinare ed acconciare con una salsettina nuova
non abbia sale: ma motto salso, senza puntura o riso troviamo molte volte
; e si filano al gran filatoio senza aiuto della conocchia. 4.
salsicciotti: riempirlo di argomenti o parti senza discernimento, alla rinfusa. monti
molte parti del 'vocabolario'sono state ordinate senza critica considerazione, e insaccate..
. pirandello, 8-690: lievemente, senza saperlo, con la manina tozza, gonna
e che non sia magro sabbione, senza mischiamento di terreno, e che non
salso che non san mangiar cosa alcuna senza gran quantità di sale. p. torelli
a mangiare e si conservano lungo tempo senza corrompersi. campanella, 4-380: ci
sapienza, porgevano il salso altrui, senza punto amareggiar il gusto e l'udito.
] che il ridicolo e il salso senza ombra alcuna mai di quell'affettuoso e di
di quell'affettuoso e di quello sprezzato senza che non può stare il grazioso.
nella corsa frenetica. baiaini, 4-284: senza arrivare alle cento legioni di diavoli saltabeccanti
delle canarie in gabbia? ella scende senza posa e salisce per tutte le cannuccie
l'increspatura fosse a modo; syera stempiato senza che un pelolino spuntasse furtivo in quel
a modo di un diavolo di saltaleone senza che il suo avvocato fosse a tempo di
rivoltando la bocca a sé, poteva ricaricarlo senza mettersi in faccia all'inimico. t
da chi sta alla coda del letto, senza ritirare il pezzo. magalotti, 21-163
che la roba gli venga alle mani senza cercarla dicesi saltamiad- dosso; la non
la roba gli venga alle mani senza cercarla dicesi saltamiaddosso; la non
lomazzi, 4-ii-328: la nave intanto senza governo s'aggiri saltando per tonde,
mise la via fra le gambe e senza esser conosciuto da persona pagò tutti di
leone, [ci- mone], senza altro seguito d'alcuno aspettare, sopra la
d'argento e far saltare, quasi senza rumore e senza schiuma, il grosso tappo
far saltare, quasi senza rumore e senza schiuma, il grosso tappo. fenoglio,
per non saltare di svevia in franconia senza passare il danubio, parendomi conveniente che
un'altra più acuta o più grave senza eseguire i toni intermedi. g.
-oscillare da toni bassi ad acuti senza passare per gradi intermedi (un suono
alla superbia, dalla pietà alla crudeltà senza i debiti mezzi, è cosa imprudente
saba ha 'saltato'anche lui, pur senza rinunziare a quell'istinto poetico ch'è il