tanto più ancora maggiormente che egli, senza la u che 'l sostenga, non può
altro che per c, né mai senza la u appresso, con questa differenza
galaxi, sigla inglese che indica quasar senza radioemissione. -q. s. 0
girando per ponente, trasportavano liberamente e senza ritegno l'esalazioni di essi paduli. moretti
, 2-i-250: chi dice mal di me senza ragione, / che gli venisse una
una febbre quartana; / che gli venisse senza discrezione / gli durasse tre eh della
sordidi, fastidiosi, trascurati, / senza tema d'onor, senza vergogna, /
trascurati, / senza tema d'onor, senza vergogna, / senza pregio d'altrui
tema d'onor, senza vergogna, / senza pregio d'altrui né di se stessi
quali anno preso essa china-china più volte senza profitto. = voce dotta, lat
tenuto a portarla a termine personalmente, senza coinvolgere altri. brancati, 4-158
o due anni si abbandona a se medesimo senza coltura, ma vi si fanno pascolare
e dell'altra. -fare ragione senza quarteruoli: fare i conti, tirare
verso di un sol modo, ma non senza comparazione, perciocché de'due quartetti il
ogni quartiere erano due abbon- danzieri, senza la polizza d'alcuno de'quali non potevano
bensì ai quartieri popolosi e schiumosi, senza però nulla di lurido, compresi nel
, passato il ponte, / non però senza sangue e senza morti, / le
, / non però senza sangue e senza morti, / le genti alloggia a l'
implacabile ferocia, con furioso accanimento, senza far grazia a nessuno della vita.
; tagliar a pezzi le occasioni, senza dar più quartiere. segneri, iii-2-161:
, e combatteremo fino all'ultimo fiato, senza tregua, senza patto, senza quartiere
all'ultimo fiato, senza tregua, senza patto, senza quartiere. vittorini, 5-165
, senza tregua, senza patto, senza quartiere. vittorini, 5-165: il nostro
che gli alleati sarebbero costretti a condurvi senza quartiere, ^ per le ritirate strategiche che
-con valore aggett.: condotto senza esclusione di colpi, feroce, spietato
non una tregua mai, anzi guerra senza quartiere e furibonda. borgese, 1-167
, com'è che siete partigiana della guerra senza quartiere? piovene, 8-21: non
nella questione della lite, per ora senza quartiere e insolubile, tra gli stati arabi
faccio con lei: una corte discreta ma senza quartiere alla sua mamma. pecchi,
giovane, io sorridevo di quella lotta senza quartiere che ella conduceva con metodo ogni
ragioni, altri sopraffatti da un raziocinio senza quartiere che snervava e stancava la volontà
capaci di ispirare una rabbia duratura e senza quartiere. -pausa in una polemica
rime ne'versi delle quartine del sonetto, senza trametterle in quelle de'terzetti. casini
si trovano provveduti e le case restano senza valore. cattaneo, iv-4-92: in una
anche minima che dante ha notato, senza la qual minuta considerazione... la
al ritorno da roma si trovò a lione senza soldi per continuare la via. per
tanto dal lato paterno che dal materno senza derogamento..., cioè senza mistura
senza derogamento..., cioè senza mistura di sangue volgare...
di sangue volgare... o senza esercizio di professioni 'ignobili * (non
vestito che dalla cintura in giù cigne senza stringere. le falde del vestito da
loro il difetto, nei quali, senza più indugio, di quarto in quarto
da longiano, iv-277: ho inteso che senza leg gere la mia lettera
: che diremo di quegli altri che, senza necessità veruna, ma per sola'abbondanza
quando qualcheduno però mancava -io lo castigavo senza misericordia. -trattenere dal fare qualcosa
. mazzini, 93-5: 1 governi senza missione che tennero dal 1815 in poi
divota sempre starsene in compunzione interna, senza dame fuori sì aperte dimostrazioni; ed in
l'ultimo dei reprobi, un peccatore senza possibilità di perdono; e doveva acconciarsi
stanno tra il vizio e la virtù, senza osare di mirare a viso aperto la
nome, starei per dire, vano senza soggetto. alfieri, 5-258: il commercio
3-118: vedendosi la fazzione bentivolesca essere senza capo,... deliberarono di consti
tutti possan fare quel che gli talenta senza freno di leggi; così in una brigata
leggi; così in una brigata qualunque senza ordine o freno veruno si dice che '
republicalménte), aw. ant. senza sottostare al comando di un capo, anarchicamente
pochi alla nazione e divisi fra sé: senza affetti, senz'idee, senza fede
: senza affetti, senz'idee, senza fede. giusti, 3-206: c'era
due spie repubblichine, testa schiacciata e senza scarpe. cassola, 2-418: io
: scendevano gli uccelli al cibo amico / senza temer le trappole insidiose, / ma
rane... ne catturarono diverse senza difficoltà, le arrostirono su stecchi e le
conservazione religiosa e politica sconclusionata, sofista senza raziocinio, pessimista senza passione, spiacevole
sconclusionata, sofista senza raziocinio, pessimista senza passione, spiacevole, sornione, repulsivo
, freddo, nebbia e pioggia, senza contare l'effetto deprimente del paesaggio forse
ce le dia solamente per sua grazia, senza nullo nostro merito. = voce
144: morto lui, restano gli ongheri senza capo di riputazione e, si può
riputazione e, si può dire, senza direzzione e senza consiglio. -in
, si può dire, senza direzzione e senza consiglio. -in relazione con un
avevano, è riuscita cosa vana e senza soggetto. allegri, 5-14: cercan di
altro della latina favella, e non senza biasimo di quelli dell'età nostra,
bottari, 5-150: gli esempi sono senza numero di letterati, medici, giuristi
. soffici, v- 2-54: affaristi senza scrupoli né vergogna,... approfittavano
nostri signori. boiardo, 1-288: senza battaglia si ottenerà vittoria. la quale
che sia, con chi parla, senza sdegno o riputazione. -punto d'
ama tanto. -con reputazione: senza pregiudizio della dignità; senza dare l'
reputazione: senza pregiudizio della dignità; senza dare l'impressione di cedere. sarpi
: / tu ne scapiterai riputazione. senza carico di reputazione: senza pericolo di
riputazione. senza carico di reputazione: senza pericolo di comprometterla. brusoni,
averei creduto che somiglianti promesse fossero dispensabili senza carico di riputazione. -spendere reputazione
medesimo dante soffino di continuo, e senza mai requiare, scatenate e furibonde le nostre
breve. b. corsini, i-26: senza aver requie mai, senza aver posa
i-26: senza aver requie mai, senza aver posa / questi del mare algoso e
requie della sera. -senza requie: senza interruzione, continua- mente, ininterrottamente.
ci oppressano, nuove ed isprowedute pestilenze senza veruna requie ci affliggono. boccaccio,
sono rientrati nell'altra; e così senza requie s'affliggono. marchetti, 5-290:
spesso un singhiozzar dirotto / notte e dì senza requie a ritirarsi / sforzando i nervi
tre a vegliare fino all'alba, senza requie, per la passione. ungaretti
turbi amore, / affine io tomi senza requie all'alto / con impazienza le
ritrovare la gran balia, e giravo senza requie tra 1 cespugli odorosi. -con
: era cambiata soprattutto la madre: senza requie, nervosa, si dominava meno,
sentimento). bartolini, 18-102: senza requie è la mia tristezza oramai ed
è la mia tristezza oramai ed è senza alcuna possibilità di bene eterno.
i benefici di dio], sono senza requie, perocché non valica una ora
suo, ora per altrui pugio, senza pigliare un momento di requie? m.
rano già passati più di dieci giorni senza potere né i padri, né nessuno
tutte le cure, a tutte, senza darsi un momento di requie, senza più
, senza darsi un momento di requie, senza più chiuder occhio per notti, rifiutando
con cui mi circuì e perseguitò, senza darmi mai requie, riducendomi al punto che
torsi? / brontoliamoci un requie / senza tanti discorsi. pascoli, 474:
forza tutto ciò che gli occorreva, senza rilasciar ricevute. viani, 14-363: il
questa disgrazia di servirsi d'ambasciatori o senza i nices- sari talenti e ricchi o
e li più conservati regimenti, perché senza sfortunevoli incontri, si sono di lungo
in comodi, e ricchi quartieri, senza disaggi, sempre nell'abbondanza, et assistiti
formando i traslati e l'altra figure senza i giusti requisiti: onde avviene che
i requisiti: quattro colonne almeno, senza a capo; lettura ad alta voce
voluto fare un fodero al campanile, senza dubbio non passò dal canto alla cuculia
i-vi-407: ora mi trovo confinato a colloredo senza passaporto, sotto legale inquisizione del tribunale
fu menato a la corda, ma senza farsi collare confessò come a requisizione di
o tardo in compiacerle, io penso senza molta difficultà doverne essere iscu- sato.
e di stretto assedio; e fu senza dubio una delle più famose oppugnazioni e
, resa incondizionata: quella che avviene senza che prima sia stata conclusa con il
aperto, capitola o si arrende, senza aver fatto quanto gli era imposto dal dovere
commensale astemio, non fosse stato mai senza donna. sbarbaro, 1-244: è un'
troncamento delle relazioni sociali dèe esser fatto senza danno né della società né dell'erede
altramente alle mani del reggente, ma senza altra distesa di segnatura si rimettono al
cancellazione. siri, v-2-314: non senza stupore di tutte le corti sarebbe caduto
: sarebbero le forze de'papalini prorotte senza ostacolo nel modenese, piantandovi la scena della
: ma avvertano di fare le lettere senza la parte quale li dia arbitrio di
è stato assegnato per la coltivazione, senza avere la libertà di allontanarsene. lapo
divulgò trattarsi accordo con gli ugonotti, senza altra licenza si partì dalla corte e,
aagnano dal canonico con la sola residenza, senza servire. ereditaria del beato francesco, fumo
pregiudicato per non trovarsi chi voglia servire senza qualche utile competente per il suo sostentamento
vergognavo, tant'è, di riferire senza necessità che il ceto medio indossa 'residuati
di napoli e di sicilia di pagare senza dilazione alcuna i residui delle pensioni trascorse
. mi persuado che basti ad essere entrati senza impegnarsi ostinatamente a consumare il residuo del
egli ebbero in italia da annibaie, senza dubbio erano spacciati: perché non si
data comodità per mare i fiamminghi, poiché senza gran pericolo non potevano uscirne per terra
mondo di prima, che si moltiplicava senza controllo. arbasino, 3-25: l'unico
, non dico applaudire, ma ascoltare senza orrore tali racconti ed aver rispetto per
4-67: stracciai più minutamente, ma senza residuo di collera, 1 quattro pezzi di
e oscuri poeti, capaci d'esprimere, senza residuo, con l'anima dell'autore
l'essere fango, con totale adesione; senza residui. stuparich, 5-184: senza
senza residui. stuparich, 5-184: senza residui potevo scorgermi tutto negli occhi di
per esempio, della terra, attive, senza una cagione prementele e mantenetele nell'unione
oglio e di zolfo tanto eccellente che, senza resinare né altra meschia, fecero li
questa è la vera; ed è senza altro mescuglio, lustra, gialla al di
combattere, trovata più resistente schiera, senza volgere viso o senza alcuna paura l'ultimo
resistente schiera, senza volgere viso o senza alcuna paura l'ultimo colpo d'atropos
offender il nemico il dir che sia efficace senza crudeltà. conviene inoltre che sia tale
, fino a una maniglia che apre senza problemi, fino a un chiavistello più
dalla detta corrente, potrà facilmente rimaner senza fondamento sospeso in aria e poi piegarsi
anni sono che la spada doveva venire senza contradizione o resistencia, ed hai veduto
notte. di costanzo, 1-175: senza alcuna resistenza prese san fla- viano,
ingiurie e i torti che gli vengon fatti senza render mal per male, o far
per le braccia impedendogli ogni movimento e senza curarsi delle sue velleità di resistenza.
ora io soggiungo che spessissimo se io senza resistenza avrei fatto dieci, sopraggiunta la
la concubina sfiorire, invecchiare, abbandonarsi senza resistenza all'opera lenta del tempo.
gravità che le faceva come una grinta e senza più ombra di resistenza morale per l'
, in poco tempo vive con lei senza niuna congiunzione, e così vengono a
cne nessun re potea cingere la corona senza un giuramento solenne di fedeltà agli statuti
], 180: la eredità mi tocca senza che la fortuna o la legge mi
serpente, subito ti gittasti a terra senza niuna risistenzia. g. de'pigli,
un liberal dono del cielo, portandosi senza intervallo dal disegno alli colori. fagiuoli
de'filosofanti a noi fa credere, senza far molta resistenza al nostro intelletto, che
a trazioni, a carichi pesanti, senza spezzarsi, rompersi o deformarsi in modo
attaccate e congiunte, sì che non senza una potente attrazione cedono e si separano
, degli urti interni ed esterni, senza i quali calcoli non e possibile che
di bomba: tanto solido da sopportare senza danno un'esplosione. d'antoni [
naturale da principio interno e proprio appulso senza resistenza. galileo, 4-1-86: dal
, da quella passiva, che agisce senza effetto utile). piccolomini, i-47
la vicissitudine di trasmutazione; onde non senza caggione nell'ottima disposizione sogliono temere i
'con resistenza visibile (incandescenti), senza regolazione: diametro fino a cm.
. restare al proprio posto di combattimento senza cedere a un assalto o all'
, celatamente si partirono della città di pistoia senza colpo di spada. documenti dell'amiatino
per fermo che la sua santità, volendo senza passione por mente alla natura del fatto
pittore che bologna la dotta possa vantare senza riserve, ed è uno dei pochi
cospetto, jesu signor mio, / senza 'l cui don e grazia non resisto
con la destra afferrò il cane al collare senza fermarsi e se lo trascinò dietro che
di corpo potrebbe resistere ad operar fortemente senza restar mai. sacchi, 2-15-49: piglisi
uomo e facciasi danzare per due ore sole senza musica, e veggasi a questo modo
eccesso delle stagioni. resisteva il verno senza mai scaldarsi, né l'estate dava l'
furiosa,... non fa parole senza ragione e però molto meglio sarà
colle mani in mano. -superare senza danno (una condizione atmosferica avversa)
ragazza) il conte vedeva, forse senza volerlo, quei respingenti e quei controrespingenti
pananti, i-232: sotto quell'aria senza tempo tinta, / e per le
.. che, rispinto dallo zio, senza saputa di lui, s'intruppò.
, iii-27-229: ora, in bologna, senza un fatto precedente, senza pure un
bologna, senza un fatto precedente, senza pure un reclamo, senza una prova,
precedente, senza pure un reclamo, senza una prova, così alla leggera,
, agg. che può essere respirato senza danno, che ha la composizione necessaria
: ora più non respira, ch'è senza fiato; più non vagheggia, ché
. 4. vivere appieno, senza costrizioni, in dignità, libertà,
d'annunzio, iv-2-1250: respiriamo infezioni senza numero e ignote come quando la polvere
raffrescare e ridar l'animo, e vai senza meta dove tu veda e respiri campagna
bombola di miscela ossigenata nel nuoto subacqueo senza emersione o nel volo e nelle ascensioni
', eppure, in un ambiente senza finestre, la ginnastica respiratoria giova poco
anch'essa, ma rotto, violento, senza respiro, perché troppo frequentemente respira.
e di stragi in questa tirata sì lunga senza riaver il respiro in alcuna posata!
e di controaccuse, da far rimanere senza respiro chi per caso si fosse trovato a
ansia della curiosità. -senza respiro: senza fermarsi; ininterrottamente. pea, 7-241
fi- liolo, per il quale lavorava senza respiro da un anno al- altro.
sole, in pochi anni di lavoro senza respiro,... con un primo
della notte d'estate persuadente a voluttà senza fine. e. cecchi, 7-97
, a un fischio co'bastoni, / senza tramezzo alcun, senza respiro, /
bastoni, / senza tramezzo alcun, senza respiro, / ne diedero un capriccio di
fino in dodici volte l'anno, senza respiro di una prestanza ad un'altra
smanie, mi caricò d'improperi e, senza darmi il menomo respiro, mandò que'
l'acqua, sembran di fuoco, senza un respiro di vento. manzoni, fermo
illuminata dalla luna giaceva piana e liscia senza una increspatura, come un immenso specchio
una precisione di disegno, pur non senza un ampio respiro monumentale dell'insieme,
ed era difficile ridurla più arida e senza respiro di qui. stufiarich, 4-71:
'marinaio 'sino all'inverosimile, senza dubbi e incertezze. avendo perso il
quando la radio apre la sua bocca senza labbra e senza denti alla trasmissione dei '
apre la sua bocca senza labbra e senza denti alla trasmissione dei 'puritani '
sua musica trasportata sopra un nuovo soggetto, senza aversi da incomodare a cangiar la menoma
. -responsabile morale: che, senza potere essere imputato di una condotta illecita
sulristante. -responsabile civile: che, senza avere commesso né avere concorso a commettere
-responsabilità morale: quella di chi, senza poter essere imputato di atti illeciti,
dicastero cui egli è preposto, anche senza colpa personale (nell'espressione responsabilità ministeriale
amano prendere un interesse in un'impresa senza esporsi ad una responsabilità illimitata. e
: quando l'uomo può essere violento senza responsabilità e pericolo certo, prova un gusto
e la sua vendetta è illimitata e senza responsabilità verso nessuno. codemo, 101
5-17: ogne noia da te cessa / senza guardare al ricevuto male, / sì
lavori di spighe con le reste e senza. murtola, 8-5: quasi poste in
quello colla resta nera, ravanese grosso senza resta, bianchetto, mazzocchio, mazzocchino
stoppia delle parti legnose che reste appelliamo senza alterare le sue qualità e finalmente la
toscani, 299: non è lin senza resta né acqua senza pecca.
: non è lin senza resta né acqua senza pecca. = dal lat.
d'allora mi dichiarai suo cavaliere; ma senza lancia in resta. -nell'
di vento e di gra- gnuola, senza / avere in tutto quanto il giorno resta
pagliaresi, xliii-11: poi si rivolse, senza far più resta, / al quinto
guida la gente pagana. 2. senza resta: senza attendere; senza indugio.
pagana. 2. senza resta: senza attendere; senza indugio. a.
2. senza resta: senza attendere; senza indugio. a. pucci, cent
serdini, 1-263: levami da'nimici senza resta / (i'son fuggito a
palladino / che i. norbellanda arivò senza resta. ponzela gaia, 18: alora
/ apreso la zità di caniloto, senza resta. d. bartoli, 2-3-97:
di prender le mosse e a correre senza resta chi qua e chi là per tutto
, sm. ant. nell'espressione senza restaggio: subito. lamenti storici,
difende; / prexo fo co'figlioi senza restazo. = deriv. da restare
dismontò el barone. 2. senza restagione: senza fermarsi. la spagna
. 2. senza restagione: senza fermarsi. la spagna, 18-42:
appresenti. -senza restamento: senza por tempo in mezzo, senza indugio
: senza por tempo in mezzo, senza indugio, immediatamente. febus-el-forte, iii-38
immediatamente. febus-el-forte, iii-38: febus senza restamento / sì risponde con molta chiarezza
. pagliaresi, xliii-14: poi farete senza restamento / a tutti loro un tal coman
. gherardi, 3-52: gran grida senza restamento / sì si levar fra la lieta
armati immantinente, / fur sul palazzo senza restamento. -continuamente, ininterrottamente.
343: quest'accettazione non pregiudica, senza che si faccia special menzione della legitima
medesimo ritorna a la maestà vostra, senza più fastidirla, a lui mi rimetto.
restarsi con vergogna in terra: / e senza arnese riconobbe
edoardo con condizione che se ei moriva senza figli, madama maria gli avesse a
. roseo, iii-49: le uve senza grani son molto eccellente per farle passe
-anche: perdurare, resistere integro, senza corruzione. vasari, 1-3-471: veramente
sollievo. -con litote: fare qualcosa senza interruzione, con continuità, tenacia, insistenza
corpo potrebbe resistere ad operar fortemente, senza restar mai. nannini [epistole],
). -anche: concludersi definitivamente, senza lasciare conseguenze (un'esperienza).
ivi a pochi dì fu un caldo sformato senza aiuto d'alcuno spiramento, che il
da cielo quaranta dì e quaranta notti senza restare, che l'acqua fu alta sopra
pisa, che non fa altro che piovere senza restar mai. carducci, iii-23-46:
. castiglione, 3-i-1-602: io mi trovo senza denari, e voluntieri restarei, se
parlamento non è stata confirmata, ma senza dubbio lo sarà, purché li beni
, 12-iii-245: resta che si degni commandame senza riservo. b. davanzati, ii-611
tant'arte non resta / che un busto senza testa. d annunzio, i-616:
per cadere in man di spagnuoli in breve senza trar fuor spada. g. m
correr, lii-6-169: se il turco, senza venir a vienna, levasse all'imperatore
dentro una volta / resta d'uscime mai senza speranza. redi, viii-79: le
: e del me'anche so'resto senza. martello, 1-24: resto infinitamente
altrimenti gli ultimi giorni d'aprile potrei restar senza un soldo. jahier, 120:
e voci -in cui tu sola resti senza / paura, e a te mi chiami
fondato; / ne siegue che potrà senza paura / trattare il cavalier la dama a
d'apollo. 14. continuare senza mutamento o interruzione, durare, in
come disse seneca, se ne restano senza saper cosa alcuna. idem, 485:
rane a restarsi tuffate nell'acqua, senza che mai potessero venire alla superficie per
. botta, 5-520: né dovevano restare senza disturbo le sponde del mediterraneo. d
mia legazione, può esser certa di ricuperarlo senza alcun dubbio. -dovere
s. v.]: e anco senza l'idea di colpo per altrui mano
vede che alessandro avea restato il cavalcare senza speroni. tommaseo, 19-84: quelli
, gliel dico io, si restava lì senza gambe e cervello. pavese, 1-14
insegnata la restata. 3. senza restata (con valore awerb.):
restata (con valore awerb.): senza indugio, subito, immediatamente.
letteratura. e. cecchi, 9-173: senza nulla di freddo e programmatico, gli
12-4-445: 'opportunità del sito fu senza dubbio il principal motivo della sollecita ristaurazione
, la restaurazione di una strada, senza ricorrere, per renderne ragione, ad
4-iv-151: era stato più volte, non senza sorpresa, testimone oculare della restaurazione del
spaventa, 1-20: non vediamo come senza gloria e virtù militare e senza rumor
vediamo come senza gloria e virtù militare e senza rumor di guerra si possa far compiuta
. stampa periodica milanese, i-293: senza un pronto soccorso della parte francese,
che fu poi compiuta anche sul continente senza il menomo raggiro parlamentare. e. vittorini
restaurazione nazionale può e deve essere cominciata senza indugio dai deputati presenti. gramsci,
trissino, 2-3-81: tutti i soldati senza dar ristàuro / a'lor sudori e a
poco di restia, quelli delle barche, senza arrivare in terra, mandarono nuotando due
genio entrava, per qualche parte, senza ch'egli se n avedesse, quella sua
tracci conoscendo vano / cominciollo a rebbiar senza pietà. misasi, 86: cavalcava
difficile, cioè restia a lasciarsi radere senza l'accompagnamento di rossori e irritazioni.
tasti d'una pianola restia si sfinivano senza pietà. cassieri, 5: i primi
, il cavallo della carretta si fermò senza voler passare a'magazzini, onde il
cose, o padre mio: / capo senza pensier, ventre satollo. / se
tu farai il miracolo di ringiovanirmi, senza bollire le mie membra spezzate in nessuna
, 769: gli spagnuoli profferivano di restituire senza difficolta àrdres, doriano, la cappella
12-ii-58: io vi prometto che, senza aspettare altro, io vi rimetterei ne'vostri
, filiberto mio! », e senza dirle una parola le restituì il suo
il medico, all'ora che, senza tante diete o, purghe, siropi e
l'atmosfera si restituiva alla primiera calma senza stilla di pioggià né grandine.
salute, mi restituisco agli amici, senza i quali sarebbero insipide e la salute
acquista 'ipso jure 'al mallevadore, senza che da lui sia accettata o ratificata
non si può riaver cosa tolta, senza ritoglierla a qualcun altro, e le restituzioni
una somma così grande di danaro, senza obblighi di restituzione. -rimborso
somma ricevuta a titolo di pagamento ma senza che sussistesse alcuna obbligazione (ed è
e consentivano all'interessato di provvedere, senza preclusioni, alla tutela giudiziaria dei propri
24 servito da carozze d'amici, senza dar tempo al signor capitano grande che
a'nostri bisogni,... senza crederci tenuti per legge di natura a ristorare
che la restituzione del papa vuol farsi senza guarentigia pe'popoli. -ripristino di
famiglia e accomodata la casa, rimaner senza denaro pel resto del mese. borgese
e creatura del mondo... senza curarsi mai se tutto il resto degli uomini
. ghislanzoni, 16-13: joseph, senza badare all'amico, fece atto di
eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con
nostro diletto o ad una nostra utilità, senza curarci della morale, la stessa coscienza
la tariffa, largo, spensierato, senza misura, a spese di quel poco grano
xliii-345: in vèr del tempio andò senza far resto. -cessare, smettere
tenore / e nell'altro direm, senza far resto, / sì come cominciò la
gran battaglia. 2. senza resto: senza fermarsi. pagliaresi,
. 2. senza resto: senza fermarsi. pagliaresi, xliii-145: e
/ e venne al suo palagio, senza risto. -con valore aggetti:
risto. -con valore aggetti: senza fine. benedetti, xxxix-i-219: questo
, / e quello è un principio senza resto. = masch. di
san giorgio, aveva le uscite spedite senza essere obbligato di restringere le genti in
fattala scoppiar sul manco braccio / languì senza dar suon fra le mie dita.
e literale, non è dubbio che senza alcun aiuto di lingua si possono pronunciar
: era il recinto di figura rotonda senza ritirate né altre difese... per
artefici i quali, essendo riusciti valentuomini senza aver passato le alpi, hanno col loro
della vita sociale, e, divorando senza produrre, restringere la benefica provvidenza della
in nissun conto. carducci, ii-2-251: senza ammettere la formula dell''arte per
di monti segregati dalla umana generazione, senza punto curarci dell'altrui miserie e dolore
1'* iliade 'insieme, e ciò senza trapassar 1 termini di giusto poema o
e aspettarne risposta, me la passerò senza farle nuova richiesta. tortora, ii-174:
che possono dagli annali narrarsi, ma senza aggiu- gnervi circostanza alcuna che il nudo
1-ii-214: se dominasse soltanto la forza attrattiva senza che niun'altra imbrigliata la tenesse,
grande scossa delle sue penne e restringendosi senza movere il capo o collo, sappi
sostanze, potrà con grandissima lode, senza ristngnersi dentro ad alcun termine, perdonar
occhi miei propri. magalotti, 28-118: senza intender di ristrignermi a una lettera né
congratulazioni. b. croce, ii-1-85: senza ripetere la dimostrazione... della
andasse veggendo il campo, e, senza restringersi a particolare nessuno, stesse sempre in
materie predette. paruta, ii-286: senza restringersi ad altra particolare trattazione, rimasero
quelle persone e cose che si possono criticare senza tema ai scemarne la fama. s
: non vi partite dal trono di dio senza vederlo incoronato dall'iride precorritrice della clemenza
-eccezione. lancellotti, 2-19: erodoto senza restringimento nissuno dice che gli uomini colà
cioè che il figlio non può prender moglie senza il consenso e l'approvazione del paare
italia avrà il diritto di transito, senza restrizioni e con convenienti garanzie, lungo
vario tipo con lo scopo di ottenere, senza però darlo a vedere, lo svuotamento
riserva, condizione. -senza restrizione, senza restrizioni: senza riserve, incondizionatamente.
. -senza restrizione, senza restrizioni: senza riserve, incondizionatamente. -con restrizione:
non è atto al regno di dio senza restrizione. alfieri, iii-1-166: quando
giudizi era franco; li pronunciava assoluti senza restrizione nessuna. carducci, iii-27-276:
, una confidenza completa, scambievole, senza restrizioni. l. gualdo, 25:
. accettano il vangelo... senza restrizioni e con un calore che par sincero
, 710: come si potrebbe vivere senza un poco di simulazione? bisogna pur
tuo debito] io tei condono. senza né cavilli, / né occulte mire,
non risumerà lo spirito, cioè l'anima senza il corno, ma l'anima col
ch'è dinanzi al resurresso, / senza commiato uscir fuor delle porte. statuto
poi infra tre anni, morto il duca senza alcun'altra reda che questo marito della
liberato. il suo retaggio, che piangeva senza intermissione a lui tolto, non gli
in lidi / e pon lo suo color senza vernice / qualunque crede che la calcatrice
con il marchese neppure bebé seppe dirmi senza uscire dalla rete delle congetture.
dessi, 7-28: pian piano, quasi senza rendercene conto, ci trovammo prigionieri di
a una piazza e mezzo, comoda ma senza testiera, due poltrone, un tavolinetto
densa rete di capillari che, osservata senza il soccorso di viva luce, pareva tinta
nella rete ingenuamente, e sono infilzati senza misericordia. bacchetti, 18-ii-606: -come
, tese le reti, e, senza perderne un sol ragazzetto, l'abate con
tira. idem, 218: in fiume senza pesci non si gettan reti.
ascoltava molto e parlava poco: rifletteva senza decidere: lasciava sperare, ma teneva
a michele un bicchiere di wiskv, senza guardarlo bene in faccia; poi d'improvviso
da una tempesta, cerca di farla assicurare senza la dichiarazione del fatto della tempesta,
agio a franco di sottrarsi ai richiami senza rimedio alcuno. serao, i-1043: quando
testimoni reticenti. -senza reticenza, senza una o la minima reticenza, senza
senza una o la minima reticenza, senza tante reticenze: senza remore o sottintesi,
minima reticenza, senza tante reticenze: senza remore o sottintesi, con schiettezza,
riuscita immediata, qualcuno dica all'italia, senza reticenze oggimai colpevoli, la verità tutta
, 518: annunziava il matrimonio senza tante reticenze. ojetti, i-810:
gioia vicini come mai ai nostri capi, senza una reticenza. savinio, 22-367:
savinio, 22-367: della interpretazione diciamo senza la minima reticenza che è stata ottima.
dai legami della omertà, 'cantò 'senza reticenze, svelando 1 legami della banda
... han fama di faticatori senza requie, di gente furba, tutta chiesa
mediante le strade trasversarli, le quali senza limitarsi a soli tronchi potrebbero col tempo
sostanza molle che, a volerle ben partire senza rischio di romperle o di perderle,
: voleno ancora sia uno breve scuto senza alcuno retinàculo per gittare de mano contra l'
, giornali, riviste a grandissima tiratura, senza l'uso del tuo retino, capisci
dipingere ciò che si sente; quelfarte senza cui non vi sarebbero né grandi metafisici,
orazione [il padre nostro] senza rettòrica, senza li sonori nu
il padre nostro] senza rettòrica, senza li sonori nu meri de'
di far testamento per morire in regola senza lasciar liti tra gli eredi...
felice recordazione de papa iulio, nudamente e senza alcuni colore di retorica scrivendo, vi
andare mastro donato, con voi o senza, a veder le confine di marina
richiamarsi alla coscienza elementare dell'uomo, senza cadere negli sterili giuochi dell'arte storicistica
voi, ma dirvi semplicemente che, senza il consiglio, l'aiuto vostro, io
fatica e ampollosa di idee o princìpi, senza nes suna autentica partecipazione o
sì come quelle che non si possono spiegare senza apparato e hanno dell'artificio retorico,
. marchetti, 3-27: ben può dirsi senza rettorico ingrandimento che ella da dio prima
verità, la qual da se stessa, senza commendazione d'altri si fa conoscere.
è un amore rettorico, senz'azione, senza contrasto, senza gradazioni, che si
, senz'azione, senza contrasto, senza gradazioni, che si esala in belle frasi
all'onorevole m. t. dispiace, senza però incolparne me che non l'inventai
retorichi né di letterati, così io, senza alterarli in parte alcuna, gli ho
/... /... senza dubbio / io so che io vi verrei
ancora l'aquile romane e gl'imperi senza confine. gramsci, 6-150: è da
proprietario lo abbia venduto a un terzo senza rispettare tale diritto. - retratto litigioso
quota di eredità o parte di essa senza rispettare il diritto di prelazione legale spettante
61: l'idea nazionale, che salutata senza sospetto in principio, si cambiava ora
deve mai diventare 'giustificazione 'senza condurre necessariamente a una delle forme più
473: mi stacco dall'albergo natio senza volgermi retro. -in posizione successiva
-anteriormente a un punto prefissato, senza oltrepassarlo. storie de troia e
ii-462: avete il vecchio governo ripristinato senza condizioni, le commissioni per ispia- re
diritti, esso rimane intieramente distrutto, senza che la legge possa accusarsi di una
da ennèrea col consenso del re e senza notevoli contrasti, tuttavia temeva sempre di
preda fatto già superbo zec- chel, senza dimora fé retrocedere l'artiglieria con la sua
non gli pareva di potere più retrocedere senza la sua ultima mina, andò sospendendo ogni
'metastasi '. la retrocessione felice senza metastasi chiamasi 'delite- scenza '.
, i patrioti villalbanesi bevevano la gazosa senza aver sete, per il gusto di poter
un liquido. spallanzani, 4-rv-4i4: senza retrocedimenti, senza oscillazioni, ma col
spallanzani, 4-rv-4i4: senza retrocedimenti, senza oscillazioni, ma col semplice diminuirsi del
, mistica eleganza, possa sopportare, senza quasi mutamento di significato interno, una
scorso era splendido di speranze vaghe, senza nessun fondamento. quello di questo anno
alle origini, si vive / una retrocessione senza arresti. 6. dir
impero bisantino, cioè retrogradare al medio-evo senza né le buone qualità né le triste che
retrogradare dalla bonarietà dell'antica scuola, senza correggerne i mancamenti o ranimame la vita
d'industria. si può vendere meno senza che l'industria retrogradi. 8
fin qui, vi sarà venuto fatto senza awedervene in leggere quello che ho detto
di retrogrado farsi il mar diretto, senza restar pure un momento stazionario: effetto
15-262: oh quella casa umida, senza sole!... quel padre ingolfato
non venghino abbruggiate e danneggiate, trovandogli senza retroguardia. bisaccioni, 1-300: ehi
o riserva de'dragoni dell'esercito, senza darti travaglio che il nemico spieghi una
136: a napoli si vede, / senza tome mercede, / star con l'
che sfarfallano nella luce del giorno, senza contare i retroscena. pirandello, 10-
in simili circostanze. calvino, 12-190: senza troppi sforzi, sono riuscito a mettere
possa andare ordinando, e far cominciare senza tardanza quelle più cul- tivazioni e bonificamenti
che deve sostenere un certo decoro esterno, senza il retroterra dei fondi. 3
e non prima a valere... senza potersi retrotrarre al dì della fatta commissione
.. per contratto con la retrovendita senza stima. de luca, 1-261: la
si sciogliesse e diventasse un solo filo senza nodi. lo capiva quando era lontano
, non punto belle; ma essa, senza dargli retta, aveva affrettato il passo
mangiare. biancardi, 3-30: paga senza rifiatare alla fine del mese, retta
buon pietro, ma rettamente, ma senza precipizio, ma senza passione, che
ma rettamente, ma senza precipizio, ma senza passione, che i tre son quei
, 102: alte torri rettangole e senza ornati,... rimaste intatte
di luce nel vicolo dove non entro senza un tuffo al cuore. savinio, 1-45
, tre delle quali sono di corpi senza vita..., tre di natura
a tuffo, la planetaria, la senza centri, la piana o di sfacciatura,
buono ed il cattivo del modello, senza dubitare che abbia bisogno di rettificazione.
su simili ipotetici atlanti / di vite senza becco e senza piume da millenni /
atlanti / di vite senza becco e senza piume da millenni / irreperibili, insetti rettili
un sanguinario, un rettile che va schiacciato senza pietà. -fondo dei rettili:
rallentando appena al posto di frontiera, senza fermarsi, facendo un cenno al doganiere
vidi in lui... il logico senza sistema, il barbaro nuovo, spietato
, monotono, scontato, prevedibile, senza l'intervento di fatti o avvenimenti eccezionali,
intervento di fatti o avvenimenti eccezionali, senza sorprese e mutamenti improvvisi o senza
senza sorprese e mutamenti improvvisi o senza la ricerca di nuove esperienze. lucini
/ via senz'orizzonte, rettilinea, / senza fronde, puntata di rari / alberi
di rettitudine mi pare questa risposta, senza la bellezza de'versi, ma trabefla
. g. gozzi, i-25-81: senza agricoltori certamente non ci può esser né
in guerra, la quale nulla ci arreca senza sangue e macello di uomini. cesari
3-312: mi pare di non conchiudere senza somma rettitudine quando mi riduco a conchiudere
approfittatevi dell'occasione di poter interrompere, senza commettere incongruità nella moda, l'odiosità
naturali egli intende la curvità del naso senza 'l naso. lottini, 169: e
scaramuccia, intr.: discostatosi non senza fiero contrasto dalla poco ben avviata guida
: per iniziativa personale, personalmente; senza interposta persona o intermediari. statuti de'
in modo esplicito, con chiarezza; senza impiego di metafore, allusioni o circonlocuzioni.
della retta ragione, non può alcuno senza peccato gravissimo tirar addosso a se stesso
miseri e 'nfe- lici / il savio senza sturbo gli comporta; / retti e giusti
volesse dar al ladrone il cielo, senza averlo egli meritato? -che nasce
et a senestro / li grevi colpi senza alcuna stima. 25
onesto sia sempre fortunato, o volessi senza mezzi fondar una fabbrica che richiede 1000
che si estendono fra 'loro punti senza piegare da alcuna parte. parini,
che è riprodotto in modo nitido, senza alterazioni o aberrazioni (un'immagine)
del suo signore messer lo re luigi senza licenza non volle accettare. 5.
i quali da principio viveano una vita contadinesca senza capo o rettore alcuno, cominciarono ad
pegno o vendita i libri degli scolari senza consenso del loro rettore. idem,
la chiesa di dio non poteva stare senza rettore, tutto il popolo elesse gri-
e girne errante / un altro là senza rettor si mira. saraceni, i-123:
via seguir quegli altri miei, / senza mia guida e senza alcun rettore: /
miei, / senza mia guida e senza alcun rettore: / per gli scoscesi
dall'androne, fui condotto e introdotto senza indugio nella rettorìa, al cospetto del
enrico panzacchi è stato ben due settimane senza voce, per una infiammazione o un
de'polsi, cioè la febbre, senza sete però, e con poco calore e
mi dice ch'io ho fatto i conti senza l'oste. dazeglio, 2-110:
, la giustina, ineffabile creatura pistoiese senza sesso e senza età, ma, in
, ineffabile creatura pistoiese senza sesso e senza età, ma, in compenso,
unanime ritorno alla scienza di base, senza la quale, evidentemente, diventa difficile
, ma minore e più rossa; senza odore, fungosa e leggiera, la quale
, e quando addivenire / laido sposo senza rifinare / desioso di nozze e quando
, diversità e dubbi, che non senza cagione alcuni reverendi padri della nostra religione
od età, onde viene ad essere senza comparazione alcuna quel tribunale più reverendo e
una notte terribile, tutta una notte senza sonno. ho pensato...
che sia acquisto e capitale del zio, senza ottenere dal medesimo una reversale per sua
investimento o essere realizzato in denaro, senza perdita di valore (un capitale)
me onorevole, ma tra questa gente, senza onestà e coscienza, assai odioso.
frattempo acquistate o se elettori vi fossero senza titolo sufficiente. così delle liste de'
che sperava di riprendere la sua strada senza una penosa e radicale revisione delle sue
revisione delle sue idee tradizionali, e senza rinunciare ad alcune idee su se stessa
, mi è. consegnata alla posta, senza dovere andare alla dogana e al padre
libera introduzione delle balle in venezia, senza 1'incontro delle pedanterie revisorie.
fiducia o ne ha revocato la nomina senza sostituirlo, la sostituzione o la revoca
dei danni, se la revoca avviene senza giusta causa. 4. figur
una spiccia condanna all'inferno: punizione senza orizzonti che non avendo scadenze o revoche,
rem iudi- catam 'sono trapassati, senza dovere sperare che mai par alcuna cagione
fare al tempo, rivocando li commissari senza tardar più che a questa prima risposta
giorno all'altro si videro revocati dail'impiego senza alcuna indennità. -sostant.
; ma per gli esteri tal lettera è senza vigore. dicesi che accorgendosi qui di
le revo- catorie e le deroghe generali senza che se ne faccia speciale e individua
se non quando si vede chiaramente e senza dubbio alcuno che doverà terminare nella rivocazione
quale secondo la legge acquistare non si può senza titolo, guardar si deve come semplice
effetto, ancorché questo nuovo atto resti senza esecuzione perché l'erede instituito od il legatario
ii-774: se morto fosse il padre adottivo senza figliuoli del suo matrimonio nati, non
, 366: 1 barbi non si pighan senza rezza. lubrano, 2-375: chi
con prudenza, le anguille nei vivai, senza che queste possano fuggire.
-rimanere al rezzo: parlare a vuoto, senza un uditorio, senza essere ascoltati.
a vuoto, senza un uditorio, senza essere ascoltati. c. gozzi,
di continuo, chi guarda un vicino senza vederlo e teneramente gli sorride, chi
gli sorride, chi abottona e riabbottona senza fine un bottone del panciotto. moravia
ritorno, dopo un'as senza. massaia, i-102: la
la nostra salute eterna, quando, senza questa, qualunque nostra speranza era morta
il delfino, ad assumere, non senza successo, l'incarico di difenderlo.
baldini, 12-64: sgombero, senza preavviso, della mitologia, che pareva
nelle più disperate ore di questo martirizzamento senza remissione. 4. figur.
gli altri gli si staccaron d'addosso, senza però lasciargli libero il passo, pronti
aveva chiamato 'magnum ', non senza allusione all'altro magno di cui mostra così
si videro riaccompagnati a bordo, non senza per altro lasciare parecchie piastre ai poliziotti
riaccóncio; part. pass, anche senza desinenza riaccóncio). rimettere a posto,
passo di pantera, su i piedi senza sandali, la cretese piegandosi come per
per un tratto avanti e dietro, senza allontanarsi da quel posto, ove per
. giambullari, 127: diloggiati una notte senza ro- more, si condussero fino in
la ricevette bene e lietamente, e senza fare altramenti motto da una volta in
diciassette fulmini sul convento... senza arrecar danni però, quasi che giove
ii-345: schizzò via come una lepre, senza manco voltarsi, di carriera, che
riaffac- ciavasi la pnma età, / senza memorie, senza dolore, / pur
la pnma età, / senza memorie, senza dolore, / pur come un'isola
dialetto che avevo dimenticato, si riaffacciavano senza una ragione, come il barlume d'
tendenze dell'arte pittorica attuale, è, senza dubbio, la riaffermazione del concetto di
punto apro gli occhi, riaffioro dallùncoscienza senza voglia di vivere. 3
ha trovato un ostacolo, naffluiscono indietro senza direzione precisa. 4. ritornare
i bastardi del giornalismo, i gazzettieri senza scrupoli per operare questo bombardamento a tappeto
orologiaio. « vedi? » mi dicesi senza distogliere l'occhio dal lavoro « è
perché quella telefonata? -mi chiedevo non senza stupore, riagganciando. pasolini, 3-354
: riafferrava la penna per congedarci e senza darci la mano, ma rimettendosi a scrivere
e che qui la sola buona critica, senza pratica somma di lingua, non basta
allo stile; ma e'riboccano tutti senza eccettuazione di tante ribalderie che la più
benedetto..., essendo licenziato senza cagione, si trova disperato per avere
. corsini, 2-288: dicevano non senza lacrime che la sua [di montezuma
in arnese, / con panni rotti, senza alcun de- naio. boccaccio, dee
ferie un gran foco. / e senza brache le stava a rimpetto / e stava
via del cielo? chi predica opere senza fede, perché si possono fare da
peccati e ne faccia andar all'inferno senza nostra colpa? » c. dati,
cavaliere, i... i uomo senza paura e senza macchia.
.. i uomo senza paura e senza macchia. -agg. iacopone
da militari spergiuri e da un prete senza coscienza procacciarono al regno, facendo violenza
: non è possibil vivere co'ribaldi senza che o si patisca da essi o si
roba. baretti, 6-311: cavalcò innanzi senza darsi impaccio di quello che si faceva
: quando i ricchi, che sono senza virtù, vengono onorati, quello onore
gli si fosse non so che instrumento senza il quale non si poteva macinare. goldoni
ariosto, i-iv-508: - egli n'ha senza dubbio / ingannati. ah ribaldo!
: trasferire, spostare nuovamente, senza riguardo o rispetto. calvino,
tanto un golia molle, sfasciato, senza volto si presenta alla ribalta politica. c
da consentire al lingotto di essere scaricato senza urti sul piano a rulli del laminatoio
ribalzano gran copia di globetti di luce senza alterarne i loro moti, ci appaion
e sì arrogante e sì presuntuoso che, senza avere a giove alcun rispetto, non
qualcosa. bembo, iii-389: io senza condizione vi parlava, troppo più vago
sua famiglia, richieduto da loro e senza indugio veruno soccorrerà l'usuraro.
indulto, / che se medesmo, senza altrui richiesta, / inavedutamente manifesta.
quel di firenze, con inganno, / senza richiesta ovvero sfidamento, / con ferro
saggio diomedeo: / dopo di lui, senza aspettar richieste, / sedette ulisse,
volte ha dette e credute, volesse freddamente senza grazia o degnità starsi queto?
: arrossa il tornasole; è volatile senza scomposizione. = deriv. da ricino1
nella benzina. l'acido solforico lo scioglie senza annerirlo. non è purgativo.
a poco a poco andandogli a ricorre senza sospetto d'inganno potessero acquistar del campo
riso di contentezza e le mostrò giubilando, senza parlare, che ne l'avea servita
filippo a schiere fatte andò alla piazza senza alcuno intoppo. capitoli della bagliva di
e ricogliendo quello che loro piace, senza essere obbligate dalla sferza né dalla imperiosa voce
nemmeno chi lo ricolga, come potrà usarsi senza scandalo? io. riassumere
non recoglieva, anche li lassava stare senza menzione. documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco,
cammino quelli intoppi che potessero accrescere, senza alcun frutto, il disagio delli eroici
sono atti di 'ricognizione volontaria'tutti quelli senza i quali pur si continuerebbe la pace
quanto una sinodo de vescovi sarebbe mostruosa senza capo; narrò l'ufficio di quello nel-
loredano, 2-367: ricevo giornalmente onori senza vedermi aperto il campo ad una minima
saluto, con tutto ciò lo faceva senza privilegiare il suo affetto d'una minima
molto più mi sarebbe se lo faceste senza rispetto e senz'altra ricognizione che de
il grande arlecchino! meriti una recognizione senza misura. monti, 1-370: egli ottenne
schiavi della professione... servono senza alcuna recognizione. statuti dei cavalieri di s
: dopo un breve giro di ricognizione senza notevoli scoperte, siamo ora seduti in una
pretende debitore. fagiuoli, 1-2-343: senza altra giudiciaria recognizione, questo è scritto
mostrazioni, ma isolate, sconnesse, senza disegno e gene somministratore della
ricólmo; pari. pass, letter. senza desinenza ricólmo). riempire completamente un
ara diritto e fa le cose senza ch'io mi turbi a comandarle e a
famagosta, da essi tuttavia dimandata, senza una larghissima ricompensa di vallona, castelnuovo
si può negare questo naturai principio, senza impugnare anche s. tomaso direttamente da
vittoria, et a sue spese, / senza dispendio alcun del padre mio, /
davanzati, ii-576: questo esempio, ma senza alcun -con riferimento alla beatitudine che dio
ricompie ogni giorno, tollerato dall'europa e senza protesta fuorché dagli uomini nostri, il
ricompose un altro modello uguale al primo senza variarlo punto. 2. rimettere
che fare in ricompor un sogno, senza realità. e. cecchi, 5-154:
le parole i morfemi i fonemi zampillino senza potersi più ricomporre in discorso.
: 1 dervis si fermano, e senza fiatare riprendono le loro berrette, ritornano
il proprietario ha venduto a un terzo senza rispettarne il diritto di prelazione.
ricompro; pari. pass, anche senza desinenza ricomprò). rientrare in possesso,
di modo, proposero non partire quindi senza lo esterminio di quella terra. giannone,
quelle. l. bellini, 6-151: senza tribunal, senza pietate, / fuor
. bellini, 6-151: senza tribunal, senza pietate, / fuor d'ogn'aita
= part. pass, di ricomprare, senza desinenza. ricomprovare, tr. (
raccoglie, si riconcentra in sé, senza dipendere da cosa veruna fuori di se medesimo
che in cosa umana, dalla quale senza avedersi son dissipati, di sorte che mai
un pacificatore che, o deliberatamente o senza volerlo, gli riconcili e ricongiunga tra loro
..., ma secretamente, senza solennità. sansovino, 2-8: il papa
della processione anche del figlio, ma senza aggiungere al simbolo la parola 'filioque'
e con loro industria e impromesse, senza avere riguardo alla pecunia, d'avere la
= pari. pass, (senza desinenza) di riconciare. ricóncio2,
] che pochissime,... esposte senza ri concio al consumo del
pittura, di nuovo cominciò a dime male senza una prova al mondo e a riconfermare
2. rifl. confinarsi, senza via d'uscita. bucini, 4-306
i'posso lor fuggo davanti, / senza rime nessun riconfortando. boccaccio, dee.
è c'ha la bocca ricongiunta e senza naso, la quale spira solo per un
egualmente e sa riconiare l'oro antico senza lega moderna. 3. foggiare
di una parola su un'altra, senza che vi concorrano motivi semantici.
di protezione o di materiali servigi, senza che però sentano in cuore gratitudine vera.
: venuto il giovane a riguardare, senza troppo penare il riconobbe. rappresentazione di
gran forza di vele, pure sdrucciolammo via senza lasciarci riconoscere. -identificare come autore
riconoscere. 2. giudicare senza dubbio o contrasto per quello che è
di buttar là un'asserzione storica, senza prima scrutinare ben bene, con tutto
., 3-7 (i-rv-306): non senza grandissima maraviglia da tutti guatato e riconosciuto
beatitudine lesse molto volentieri, avendo lodato senza fine la prudenza e il nobil modo che
io che promettino di popolare il regno senza marito, riconoscendolo dalla sfacciataggine che all'
che non si potessero trasferir sacre reliquie senza saputa del vescovo, perché a lui
liona, terra d'etiopia australe, senza tenere necessità alcuna, se non per farsi
cojperto i primi corridori scuoprono il nimico senza poter ben discemere in che numero egli
furbo. -giudicare inoppugnabilmente; ammettere senza dubbio o discussione. -anche: accettare
.. un capitoletto da altri quattro senza la cui compagnia egli è ramingo e non
col pseudonimo, con falsa data e senza licenza di superiori. è. cecchi,
. in modo ben riconoscibile, individuabile senza dubbio. baldini, 4-166: di
guarendo di cotal male, rimanevano affatto senza memoria e senza riconoscimento di lor medesimi
male, rimanevano affatto senza memoria e senza riconoscimento di lor medesimi. manzoni, vi-1-188
bene che si può avere una lingua, senza doverla cercare; si può apprenderla,
; si può apprenderla, coltivarla, senza, direi quasi, un espresso e
reciproco riconoscimento. mazzini, 69-166: senza riconoscimento di nazionalità liberamente costituite non avremo
15-104: il pensiero rcorse, quasi senza volere, all'idea che questa volta però
ritenendo per loro la ragione del fondo senza far loro pagare alcuno riconoscimento).
in qualche altro modo riconosciuti, erano senza remissione lacerati dal popolo e gettati nella
dalla mente per utili o dilettevoli, ma senza esaminare se sieno anche oneste, commuovono
coltivazione. delfico, ii-291: nulla è senza causa, e la riconosciuta analogia di
fucini, 12-90: tutta la masnada, senza ardire ed idee, si inginocchierà davanti
ribattè nel vuoto, meno imperioso però senza distrarre gli altri giocatori dalla loro squallida
, 63: leonardo si trovò a ridere senza freno... « ma quando
cose a torto, ma tutto si dice senza renderne alcuna ragione. riconvenzionale
sottoposti a questa reconvenzione, io, senza pensar tanto in la, nego assolutamente
in micene e in questa reggia / senza trovar contrasto. -cosparso, disseminato (
. a. fabroni ricopiava dal serassi, senza citare, nell'elogio di torquato tasso
buon mercato. foscolo, ix-1-179: senza pur eseguire opere d'arte, imponevano
iii-11-250: il primo, ricopiato, senza citarlo, ma con qualche emendazione, dal
ricopiùcchio). letter. imitare passivamente senza apportare alcun contributo personale.
vile si descrive apertamente col proprio vocabolo senza qualche figurato ricoprimento. 3
le nevi del tonale e dello stelvio senza cappotti che li ricoprano? d'annunzio
/ di vèr ponente, un pastor senza legge, / tal che convien che
voluto fare un fodero al campanile, senza dubbio non passò dal canto alla cuculia,
tramanaaro / l'una appo l'altra senza mai restare / e i titani co'colpi
marini, iii-141: statasi poscia alquanto senza dir nulla, aggrottando le ciglia e
a conoscere i'ricordaménto de'facti antichi, senza li quali né del presente si può
è molto congiunta con quella parte memoriale, senza la quale mimona overo ricordaménto nulla providenzia
valore latino; beati davvero e gloriosi senza fine nella ric- cordanza dei posteri.
altre [tombe] con antica semplicità, senza ornamenti, in modeste parole rammentavano i
portasse animo ad alcuno, ma ancora senza fame alcuna menzione o ricordanza, pianamente
ancora come il fulmine trapassa le muraglie senza far buco, ch'è specialissima proprietà
amor nostro che cambiarmi gli scudi, senza farmi altramente andar a tomo: l'
natura affermano lo argento vivo essere comune senza a tutti li metalli, non si
posso / con lingua ricordar tanti diletti / senza pianto e parole. buonafede, 2-vii-182
francamente ricordare in generale a'giovani che senza stringente necessità della storia... non
680: il conte di vailate, senza fare alcuna resistenza e senza pure ricordarsi
di vailate, senza fare alcuna resistenza e senza pure ricordarsi di porre alcuni soldati spagnuoli
quivi aveva, in quel castello e senza far subito avvisato il governatore di quel
- penso anche al ricordato marito, senza odio. deledda, v-836: celava
non ricordatrice delle sue promesse, giaceva senza essere nominata. trattati antichi, 68:
levarsi un'altra voce, cui non senza fremito la patria ha udito ricordatrice di
ivio volgar., 2-307: si arrestarono senza il comandamento di alcuno e furono spaventati
, si stettero grande pezza in pace senza muoversi. bibbia volgar., x-202
che non volsero che tanta sceleratezza restasse senza memoria, senza testimonio, senza un perpetuo
che tanta sceleratezza restasse senza memoria, senza testimonio, senza un perpetuo ricordo dell'
restasse senza memoria, senza testimonio, senza un perpetuo ricordo dell'uno e dell'
fallo, e tutti d'accordo unitamente senza contrarietà alcuna convertirono l'amante in un
fatto lieve così come uno spetro, / senza passato più, senza ricordo, /
spetro, / senza passato più, senza ricordo, / m'abbandonai con lei.
prestar fede come a cosa vera e senza passione recitata. mazzini, 8-107:
a stagione ricorrente e sempre per loro senza azzardose novità. 4. che si
, perché altrimente son perso e morto senza il tuo soccorso. sassetti, 286
, 7-68: adesso ricomincia la carica senza bisogno di ricorrere alle fascine ed alla
. ci possono rendere chiara testimonianza, senza che abbiamo a ricorrere ad esempi antichi
al naturale, né permetteva un minimo segno senza vederlo. -rivolgere la propria
, il quale crede giusto affermare, senza minimamente negare il talento bellissimo dell'artista
. darsi, per lo più affrettandosi e senza porre indugio, a compiere un'operazione
ix-103: il soprornato ricorre continua- mente senza risalti. collodi, 1-148: era,
l'udienza di prima comparizione e, senza previo contatto col giudice, notifica alla
compagni, tante terre e tante cittadi senza altro ricorso guardano al cenno d'un
buonaguida si spogliò in camicia e scalzossi senza niente in capo, e presa la
a qualcuno: riuscire bene una faccenda senza impegno o fatica dell'interessato. buonarroti
salmeggerò e intenderò nella via che è senza macula.
tempo cosi aperte al caldo ed al ghiaccio senza piantarvi i magliuoli ed altre piante,
ricottosa luna seguiti pure la sua strada senza dar retta all'abbaiare non prova che i
ovile. anonimo romano, 1-16: senza defesa fu guadagnato uno esmesurato trabocco lo
più, io so del tutto morto senza nullo ricovero. fatti di alessandro magno volgar
e nobile apparecchio / e pietre preziose senza noveri. 2. figur.
saputi / mandò con gran tesoro e senza noveri, / che dato fusse a'povari
esse / come dio volle, tesor senza novero. firenzuola, 872: dunque è
con lunghezze di tempo, perché, senza gente paesane, senza molini e senza ricoveri
, perché, senza gente paesane, senza molini e senza ricoveri, non so
, senza gente paesane, senza molini e senza ricoveri, non so come potranno scorrere
nella futura guerra, in quelle catacombe senza altari che sono le cantine, i
ricreamento dello spirito e del corpo, senza il quale soccomberebbe l'uomo al peso e
: tucidide ti affatica imponendoti di pensare senza riposo; e il boccaccio forse t'annoia
'ricrearsi'in esso, di raggiungere fini che senza lo stato sarebbero inconcepibili.
motivato della pura ricerca di sensazioni piacevoli senza rischiare la dipendenza (l'uso di
che nessun vollia el suo passo ritroso / senza piatà crudel vendecta fame, / e
volta alla direzione di marcia, retrocedendo senza voltarsi. d. battoli, 2-2-10
istante, e si ritrae lievemente, senza rivolgere le spalle, camminando a ritroso,
a loro spese che non si può senza danno andar nella storia a ritroso.
, non si deve già sempre né senza farci distinzione alcuna dispregiare, perché a tempo
una metafora a ritroso, nella pittura senza aggettivi la riducono troppo spesso a folclore
moti loro, affondano e si sommergono senza rimedio o riparo alcuno. c. bartoli
, 9-163: la nave, restata senza governo, fu da'ritrosi dell'acqua
ritrosi del sopraccapo, si sprofonda ed annega senza rimedio. -al figur.
questo giuoco, voleva ferire lo avversario senza pericolo di sé medesimo, pensandosi che
, per condurre così la polizia a ricercarvi senza incorrere nella odiosità di una denuncia.
. savinio, io: quella stazione senza addii né ritrovamenti, quella stazione era
vero. c. dati, i-384: senza la geometria è impossibile applicarsi al ritrovamento
vero dio la cognizione: e da ciò senza dubbio veruno son procedute tante vane sciocchezze
per allungare a lor piacimento, comecché senza proposito, le parole.
danaro vi sia provedimento tale che, senza uscir dal paese e senza usura, ciascaduno
tale che, senza uscir dal paese e senza usura, ciascaduno alle sue occorrenze ritrovar
, né può stare in aspettativa inerte senza danno de'suoi. -conseguire un utile
anni dal giorno della seconda pubblicazione, senza che si presenti il proprietario, la
molti del popolo che gli andavano incontro senza niuna resistenza o disturbo. muratori, 8-ii-
,... il quale spendendo tuttavia senza ritegno largamente e non ritrovandosi per certi
/ non sa dar vera al morbo senza freno, / francesco mio, io me
della duchessa per intendere se il duca senza loro saputa fosse ito a starsi con
conosciuto, ritrovava talora chi lo pettinava senza pettine e gli dava de le ferite.
il padre mio ritrova / e, senza altro indugiar, mi chiede in moglie
e uomini quei figliuoli che egli lasciò senza costumi, senza virtù e fanciulli, ne
figliuoli che egli lasciò senza costumi, senza virtù e fanciulli, ne mena una festa
: se sono ritrovate in adulterio, senza alcuna remissione sono fatte morire. guarini,
mitico o fantastico) per caso, senza aver la consapevolezza del modo in cui vi
. ant. essere contenuto perfettamente, senza resto, in un determinato numero.
una pentoletta di ceci e venti sparagi che senza più sono per pascere te e la
mi godo così felicemente in questo stato senza pensiero alcuno, né di persuadermi..
tutto era disposto d'uscire, si ritrovava senza consiglio alcuno e senza conforto. sercambi
, si ritrovava senza consiglio alcuno e senza conforto. sercambi, 2-ii-18: le
castiglione, 3-i-1-316: io me ritrovo senza un quatrino, ché quelli cinquanta ducati
dominio di bologna se uccideva annibaie, senza aver rispetto al nuovo parentado, va
si ritrova. carletti, 200: lassatili senza nettare, [i coltelli] si
, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui
ritrovata, cioè considerandole come semplici metalli senza predilezione o passione. 4.
: un pittore mal intendente e prattico senza dubio esprimerà e con maggior prestezza condurrà a
conchiude però a chi se ne debba senza eccezione la lode. buonafede, 2-i-115:
rangole, ritrovatrice del savere, mercatanzia senza danno. g. f. bagnini,
crederete voi che egli filosofasse tanto altamente senza quell'arte che sola è del vero ritrovatrice
tiraneggia le temine, quando il può senza pericolo; sempre le allontana da'ritrovi
aveva detto matteo. cassola, 2-278: senza dirselo, si dirigevano verso il solito
città del regno, dove facevano, senza tema di magistrati, loro ritrovi. lancellotti
rictaménte), aw. direttamente, senza deviazioni. -al figur.: senza perdersi
senza deviazioni. -al figur.: senza perdersi nel vizio e nel peccato.
trovasi la tana. 2. senza inciampare, agevolmente. firenzuola, 437
per dintto giudicio. 4. senza trasgredire un insegnamento o un co- mandamento
/ di quoio o di velluto, / senza borchie, bullette e senza fiocchi /
, / senza borchie, bullette e senza fiocchi / avidi a sé tirava tutti gli
sé tirava tutti gli occhi, / senza ghiere d'argento / e d'oro;
avorio e di legno di cipro. senza noi ritto assai tu porti 'l petto.
però [i porci] non potevano senza grave stento eseguire, era il camminar
19. aw. ant. direttamente, senza fermarsi né volgersi altrove; per la
altrove; per la via più breve, senza deviazioni. -anche: speditamente, rapidamente
intensi dolori, sofferenze, angosce, senza manifestarli esteriormente. d'annunzio, 8-121
beicari, 1-73: noi veggiamo che senza il... continuo sostenimento di
. -mantenersi nel giusto mezzo, senza inclinare verso uno dei due estremi.
diedero il sangue della vittima umana che cadde senza grido, percossa là dove un tempo
gli rovesciavano sulla testa ben colmi pitali, senza il rituale avviso 'vitta ch'er beuttu
a lui bastare l'animo, ancora senza melano, castigare i veneziani e,
sé legare all'albero della nave, senza alcuna molestia sentire passò quel pericoloso passo
del buttafuoco [del cannone] freddi e senza splendore quei diabolici globi cadono a terra
= var. di rintuzzare, senza il pref. illativo in-.
più personaggi, uscivano dalla commedia rimasta senza spettatori e registi, sospinti a riumanizzarsi
registi, sospinti a riumanizzarsi per vivere senza esserne più capaci. = comp.
gliammo il capo, ed il capo senza 'l busto per qualche breve tempo vivea
vivea...; ed i misti senza il riuniménto delle teste continuavano a vivere
per dir così, a canto, senza avvertirlo, a quel fatto capitele delle
per modo che la cicatrizzazione si compia senza suppurare; è mediata o per '
tarchetti, 6-ii-271: « francamente, senza complimenti, da amici », riprese
grandissima moltiplicità degli specchi ha da accrescere senza dubbio il calore, ma rende ancora
troppo forti motivi di stame lontani, senza probabilità di riunirsi mai qui, e
ma pigliando gli affigliati a fascio, senza conoscerli, pur di riunirne molti.
spirito l'andava cercando... senza di poter concipir il fine di rivonirse
con troppo forti motivi di stame lontani, senza robabilità di riunirsi mai qui, e
all'orecchio peloso del tuo buon confessore e senza che né tu né lui lo sappiate
vittoria fu mai conseguita dall'umano spirito senza varcare, a principio, d'un passo
per vizio d'educazione, possono rompersi senza urto e riurto..
per significare cosa che imprendiamo a fare senza deliberato proposito o studio precedente, e
riuscire. io lo tengo per riuscibilissimo senza dubbio alcuno e da ogni parte.
ii-1-275: ora io mi son trovato senza nessun mezzo e niuna speranza di tentativo,
è cosa da potere riuscirsene ogni volta senza perdita. a. f. doni,
degli altri non veri amici, che senza fame la prova partiti si sono, interviene
molti sentieri erra, e s'invesca / senza molto saper dove riesca. emiliani-giudici,
amicis, ii-54: camminai un pezzo senza incontrar nessuno, fin che riuscii in
filippo era stato già tanti anni prima, senza dubitazione e senza ambiguità ai sorte alcuna
tanti anni prima, senza dubitazione e senza ambiguità ai sorte alcuna, profetizzato da antonio
, come può riuscire / il cavar senza spesa un tal tesoro. g. gozzi
gli uomini sono delle femmine capo e senza l'ordine loro rade volte riesce alcuna
accidente riuscire, si rimase un pezzo senza parlare. leopardi, 230: mistero
passati patricidi fatti non riuscissero vani e senza frutto. guicciardini, 9-129: le
riuscire secondo il desiderio suo, determinò senza altro pensamento di andare al patrone, intravenga
o domestica o cittadinesca può riuscire felicemente senza il soccorso della virtù. manzoni,
cose contrarie a'vostri avvisi, e non senza ragion le più volte! mannelli,
: dalli uffiziali della torre comperò quella viuzza senza riuscita che, unendo di sotto le
soprasseggo alquanto / là dove un vicol senza riuscita / mi permettea, col non
non quanto venivano tramezzate da una via senza riuscita, che da detta via de'
di certe società imbroglione, conduce in anditi senza riuscita e senza porta.
, conduce in anditi senza riuscita e senza porta. -accesso al mare di
: 'il chiasso di mona sandra: senza riuscita'. = femm. sostant
trascinato per terra da una infernale ragazzina senza cattiveria. 6. che ha
la riva in casa da gettarmivi, / senza affogarmi ne lo sposalizio / di questo
bargagli, 1-84: a me pare senza niun dubbio, che s'alcuno desidera veder
suoi a riva... e'convenga senza punto meno, che da lui si
fighino pittore si dipartì per impazienza pure senza saldarne alcuni altri suoi, ma ciascuno
. m. cecchi, 1-1-183: non senza gran cagion fu, nobilissimi / spettator
giorno, / che solo a te senza rivale al fianco / ligio vedesti il regno
all'estero. -senza rivale, senza rivali: dimostrando un livello di assoluta
descrizione di fingai che ossian trionfa quasi senza rivali. -con valore aggett.:
[s. v.]: è senza rivale. giorgini-broglio [s. v.
]: come scrittore di prosa è senza rivali. = voce dotta,
, 24-154: trude, quasi rivaleggiando senza saperlo con beate, aveva avviato anche
compagnie maggiori, l'a- litalia resta senza presidente dopo la scomparsa di carlo veni
, che non potete mai tirare innanzi senza rivalervi prontamente degli utili del negozio,
potendosi rivalere di tutta la materia, senza perderne oncia. savinio, 12-252: la
il vuoto rivalga il pieno, posando senza scarti l'ombra di depositi immutabili.
: il cardinale ordinò a turenna, che senza frammettimento di tempo si preparasse a rivalicare
se le volete fiorenti, e ponetele senza privative in gara di rivalità fra di esse
fiandra e il belgio forniscono da qualche tempo senza rivalità a parigi ed al resto della
, e di una nazione cieca e senza condotta. -in rivalità a:
e sabellico erano stimatissimi scrittori e degni senza dubbio di rivalizzare col corio e col simonetta
che nazione sia. rigutini, 1-144: senza dubbio 'rivalsa'per 'rifacimento', 'risarcimento'è
(part. pass. ant. anche senza desinenza rivo). ant. e
rivate, sospirate e dite: senza dell'amor mio non rivenite.
ottonari e quadernari co 'l tronco o senza, perfezionata poi dal chiabrera, comparì la
così presto riveduto il sole da una finestra senza scacchiere. pascoli, 8: or
difesi, umile e buono / e morii senza che ti rivedessi! pirandello, 7-130
queste grottole / vo stentando per lei senza mie crimine. ariosto, 7-46:
a fatica scappata rivedde il suopaese non senza pianti e lamenti. buonarroti il giovane
a. f. doni, 281: senza rilegger i vostri primi schizzi di scritti
uno che abbia scritto una semplice lettera senza verun pensiero di farla pubblica sia conceduto
risolvere doge né pur eseguire cosa publica senza l'approbazione de'consigli, e ogni mercoledì
, e trovando azzone investito della marca senza suo consenso ed autorità, l'obbligò
essere libero di fare ciò che vuole senza rendere conto a nessuno. nannini
la mona cionna e la faccendiera, senza che nessuno le rivedesse i conti o
il parlar con continuato tessi- mento, senza differenza, che sia: per il che
po'd'orecchie alla voce pubblica, senza aver bisogno di rivele, che sono
: dato che vi fosse il rivelante, senza la fede riuscirebbe vacua l'istessa rivelazione
basso, col petto ansante, lacrimando senza piangere, come chi racconta una cosa
da considerare se dante avrebbe potuto rivelare senza grave pericolo il suo poema tutto quanto
la cima del mio spirito: quasi senza carne, ella mi mostrava i lineamenti più
l'assoluto, il temporale l'eterno senza però che siffatti termini possano in verun
. carducci, ii-19-224: s'infinse non senza sua mala nominanza, non senza dolore
non senza sua mala nominanza, non senza dolore e pena e profondo
di nascita, i libri rivelati, senza l'aiuto della chiesa. -sostant
annunzio, v-1-721: in quella notte senza stelle la gruccia dell'eroe non mi
da un amore e da un terrore senza limiti. g. bassani, 5-103:
è tutto meno e piu che arte: senza sforzo dice l'indicibile e senza saperlo
: senza sforzo dice l'indicibile e senza saperlo e sempre impensato e rivelatore.
che manifestano compiutamente la parola di dio senza che vi si possa aggiungere o mutare
a'fanciulletti di dieci anni, come sono senza reve- renzia, senza vergogna, audaci
, come sono senza reve- renzia, senza vergogna, audaci, disonesti, e rivendereb-
in più pistole che egli dicevano predicava senza rivenderla e senza prezzo di mondo.
che egli dicevano predicava senza rivenderla e senza prezzo di mondo. s. caterina
poveregli né sustanzia temporale né la spirituale senza rivendarìa. = deriv. da
ed alle fortificazioni. massaia, ix-122: senza alzare una lancia invase alcune provincie:
di abilità, giustiziere, rivendicatore; senza dubbio aiutò gli italiani a farsi luce
novellamente gittate, riverranno e deboli e senza virtù. soderini, iì-191: del mese
con panni caldi ed altri argomenti, senza far strepito nessuno, fecero tanto che
è quella de * semplici colori, senza figura niuna. questa per antico e
: la luce piombava sul tavolo intarsiato senza riverberare e nell'ombra circostante le federe
gran luce e del grandissimo splendore che senza pari si ritrova in voi. detta porta
, viene dalla reverberazion della luce che senza pari è m voi.
ci sentivamo come arrostire le carni, senza poter avere una minima comodità di riparo
. d annunzio, iv-2-43: torà guardava senza pararsi il riverbero con le palme.
conte d'esser calunniato a torto e senza fondamento alcuno, e 'l cardinale insistendo che
: parlerò con chi m'è stato maestro senza aver veruno riguardo alla qualità, che
sai ben e come e quando / senza fare più parlamento. a. pulci,
; con tutto il rispetto dovuto; senza troppo presumere. sanudo, lii-237:
non lasci mai suoi ministri in costantinopoli senza buona somma di danari. giovanni soranzo
poteva né rifiutarlo assolutamente, né accettarlo senza l'ordine del suo signore, ch'
speri / da quell'alma crudele e senza fede? cesari, iii-495: distingueva
che sopravvisse sulla tomba di guido derivò senza dubbio dalla sua amicizia con dante e dalla
con tutto che questa disputa sia oggi senza difacuità,... nondimeno volendo
tabernacoli, calici e altre cose sacre, senza riverenza o rispetto di persona,
bembo, iii-322: facevano gli allori, senza legge e in maggior quantità cresciuti,
, 36-53: gli usciti neri allor senza fallenza / il seguitaro per piano e
la mia magione, pregandola ad usarla senza rispetto, come arnese d'uno antico
gerardo... stette un poco senza poter formar parola. poi ripreso animo,
. straparola, i-9: ella, senza più aspettare che detto le fusse, levatasi
scalzi, di sgusciargli fuora di chiesa senza la riverenza dovuta.
qualcuno: fatta eccezione per lui; senza volerlo offendere, domandandogli scusa.
-salva la riverenza di qualcuno: senza volerlo offendere o contraddire. a
irriguardosi. viani, 10-193: senza tante riverenze il cavaliere grotta fu messo
ottocento che lo fanno per uso e senza cognizione di causa. ve ne sono cento
tornando da pascere le riverivano, non mai senza qualche offerta o di fiori o di
dea. piccolomini, 1-282: non senza ragione soleva dir pitagora che, dopo
d'oggi è considerata come morta, senza remissione. de amicis, ii-16: provai
guardare. garimberto, 1-17: la virtù senza la buona fortuna in un capitano sarà
da un nastro su un altro vergine, senza trasformazione intermedia in energia sonora.
(rivèrso; pari. pass, anche senza desi nenza rivèrso).
che guida / tettoreo carro, ei senza lena e spirto / giu tra le
, adagiarsi. marino, 13-113: senza pensar più oltre, adone il beve,
. = pari. pass, (senza desinenza) di riversciare. riverseggiare
crudele, universal sepolcro. -immobile e senza vita (un paesaggio). pasolini
rebora, 130: dovunque è specchio senza / imagine, fondiglio non deposto,
a riverso / vedo ogni cosa andar senza ragione. calmo, 2-430: al
11 suo dritto, / contrario per contrario senza fine. bernardo accolti, 1-18:
. = part. pass, (senza desinenza) di rivertire. riverzicare
concentrare il calore all'interno dell'apparecchio senza dispersioni e di evitare il surriscaldamento dell'
morto corpo de'suoi panni rivestito e senza alcuno indugio, aiutandogli la sua mnocenzia
lei fosse giàarrivata la primavera. -adattarsi senza difetti alla persona, calzare perfettamente (
ma sempre lasciandoli materia inerte, scheletro senza carne e senza moto; spetta al romanzo
materia inerte, scheletro senza carne e senza moto; spetta al romanzo, ad
poi non far vedere i quadri all'amatore senza cornice: è come per una donna
e rivestita e per noi andare in società senza colletto. borgese, 1-422: il
noi gli riabbiamo. e per questo, senza rivestirglici, 'qui', cioè per
). gozzano, ii-533: sorella senza stelo, come sei / fragile d'
suo ordine era vano, perché era senza fianco nissuno; ed è sì
, con utile di tutti esercitarla, senza pericolo né per sé, né per gli
dito, lo avvertiva ultrasensibile al tocco senza peraltro riuscire a distinguere se a vacillare
seminatorie e le riviere con ogni terreno senza alberi, ma con erba o senza
senza alberi, ma con erba o senza. mattioli [dioscoride], 156:
utilizzato dai corridori fuori gara per spostarsi senza intralciare eventuali competizioni in corso di svolgimento
awenirci nella lettera, che a'plenipotenziari senza fallo sarà stata dirizzata. rivina (
, iv-6-514: debbo star qui, non senza una vaga speranza di rivisitare il mio
che n'avessi il destro, lo rivisitavo senza adorazione ma con dolcezza d'affetto.
un po'magistrale forse e tutto uguale senza quel tumulto interno che fa sentire il
spedissi a bettoni il manoscritto del settimo canto senza fame prima una diligente rivista. manzoni
stesse funzioni si eseguiranno riguardo agli ufficiali senza truppa ed agli impiegati dell'armata dall'
liti di revista non si ponno vedere senza il presidente, 'nil iam superest, nisi
ieri fu la gran rivista in parigi senza disturbi e senza impero, benché la
gran rivista in parigi senza disturbi e senza impero, benché la cavalleria pesante si
pretendono di inserirsi in un gioco politico senza appartenere a nessun partito. -rivistuòla
un'altra 'giovine italia'. e il 'fuoriuscito senza beatrice', rivivente, adolescente come voi
; eh'ov'ei fu accolto, / senza timor di più morir, rivive.
eterni. graf, 5-1140: o mar senza rive, / o mare di vita!
a quella via che è eterna e senza fine. 2. per estens
sempre il piacere fecondatore degli esseri, senza del quale tutto sarebbe caos e morte
nei rami, / un'anima si fa senza più peso, / i prati hanno
di savoia] nel aese lontano / senza una mano amica nella piccola mano!
sé e rivivere un'opera d'arte senza una variamente specificata ma indispensabile cultura storica
6-199: l'autorità della temporale monarchia senza mezzo alcuno in esso monarca discende dal
-anche: svolazzare qua e là senza una direzione determinata. dante,
fra venefica crescita di un verde eternamente senza sole. idem, 1-i-1613: prima
bandello, 3-60 (ii-558): senza la vista di lei non ritrovava riposto
necessità avvenire o che il vento barca senza carico e senza govemator rivolgesse, o
o che il vento barca senza carico e senza govemator rivolgesse, o a alcuno scoglio
mare con tranquillitate / spesse le volte senza mover onde, / poi si rivolge in
rispose lucia, rivolgendosi un momento, senza fermarsi. montale, 1-60: forse un
, e non se ne andare come mosche senza capo, e non così di leggieri
questa trasformazione. se essa si verificherà senza scosse, gradualmente e naturalmente, oppure
di lione il rivolgimento politico si effettuò senza sangue, e senza disordini. faldella,
politico si effettuò senza sangue, e senza disordini. faldella, i-2-62: l'on
si de'dessedare al suo dilettevole ailetto e senza rivolgimento mettere le radici nel suo luogo
tutta in rivolta e sbaragliarono, che senza mai far testa cagionarono a'suoi molto
5-243: ella gli rispondeva ubbidiente, senza rivolte, senza esitazioni. pecchi, 10-69
gli rispondeva ubbidiente, senza rivolte, senza esitazioni. pecchi, 10-69: il candore
rerum natura', e così sarà sempre senza fine. 7. il voltare dalla
del mondo il signor duca può far senza il re di spagna, fa male a
fa male a non godere intieramente e senza dipendenza della sua libertà. brusoni, 400
voltò, le rivoltò, le trovò senza difetto. sinisgalli, 6-142: leopardi
e vestitami di una veste di raso pavonazzo senza creature, sì siamo rinchiusi sotto il
carducci, iii-9-157: il villano, senza badare altro, rivoltò il carro e
giù verso la valle, / non senza risa, scesero pian piano. -puntare
questi loro regimenti, sebbene sani e senza veruna indisposizione corporale, con rivoltare subito
.. quando ha gli aquilotti ancora senza penne, gli sforza a risguardare il sole
facti li grieci, quando le occisero senza accaisune lo re laumedonta suo patre e
la soa citate destrussero et abattero, senza paciencia se ilo revoltava a la soa mente
altre 'accessorie', che si possono trascurare senza che l'opera riesca difettosa; ma non
e malvagi con infliggimenti di pene, senza che questi loro si rivoltassero, raffrenati
lasso / da te, cupido, senza aver mai lena, / onde a pena
a tale risurrezione ben confermata, comportiamo senza lagnarsi il timore della morte. passeroni,
nel letto per trovare una posizione comoda senza riuscirvi. fracchia, 236: egli
e rivoltosi. -sopportato con tensione, senza rinunciare alla possibilità di sfruttare ogni occasione
il più lontano e che aveva in sé senza l'altrui fianco di che difendersi,
un susseguirsi di innovazioni che rivoluzionarono, senza che nessuno se ne avvedesse, i
consunta oggimai da lunga decrepitezza, perisse senza quasi avvedersene. manzoni, iv-354: sostituirono
evangelo e nel seguirne alla lettera, senza mezze misure, i precetti.
ponghi, 1-i-1-31: così, non senza incertezze, egli [caravaggio] inizia
ed avere quella forma che hanno, senza tante rivoluzioni quante appena può credersi che
si pervertirono. settembrini, 117: senza andare a rivoluzioni telluriche, a miracoli
alla regina madre per cosa certissima e senza scampo veruno clvera arrivato il re al
staccato dal progresso generale del popolo, senza valore relativo, senza segno che additi qual
del popolo, senza valore relativo, senza segno che additi qual grado esso occupi
si sono affatigati di ritrovar via da poter senza grande errore o sensibil inganno calculare,
nel mar né 'n ramo fronda / senza il voler di giove, a che pur
spalancate dei baracconi ingoiano e ri vomiscono senza posa il loro fetente olocausto umno.
. 3. riprodurre pedissequamente e senza originalità l'opera di autori precedenti.
al figur.: composto frettolosamente, senza elaborazione originale (un'opera letteraria,
. cecchi, 7-26: la stanza era senza finestre; e alla parete in faccia
il pelo e anche di notte errava attorno senza distendersi nella strada. -far
e altro ci bisogna che esortazioni: senza che la poesia è come quella cosa bizzarra
né le dimanderei s'io potessi viver senza esse in quel modo che mi par convenevole
bottoni di perle e pietre preziose che, senza le pugna e'calci ch'egli ebbe
in questo paese non si può vivere senza un ronzino, ma io non ho né
giovani belli, avvenenti, leggiadri, senza pelo, adorni e addobbati ne'vestimenti
mia moglie mi sghignò sul muso e, senza por tempo in mezzo, cominciò a
a sortire quasi nella stessa quantità, senza alcun colore, onde sembra naturale;
roba sì squisita / da mangiarsela tutta senza pane / e leccarsene ancor l'ugne
guadagni, se la vive agiatamente e senza far nulla. -roba a dodici
ad altro, che a far roba, senza riguardo, né della coscienza, né
non fa robba: malamente si può arricchire senza danno dell'anima. costo, 2-35
strepito. ibidem, 254: uomo senza roba è una pecora senza lana.
254: uomo senza roba è una pecora senza lana. ibidem, 297: la
dopo alcune battute sublimi venivano delli accordi senza senso e delle pagine intiere di robaccia.