'si fa 'pragmaticamente, quasi senza riflessione teorica se non pretestuale o mitologica
criterio di valutazione e di giudizio, senza sovrapporvi considerazioni o progetti di carattere idealistico
ei fè come pontefice trovò la vittima senza core. 2. per simil
non vi partite dal trono di dio senza vederlo incoronato dall'iride precorritrice della clemenza
scrittori di politica facevano venir fuori, senza il precorso di tante e sì varie
trapassarono il confine / d'eternità e senza riconoscerlo / entrarono nei regni della morte
delle lettere diguazzano con tanta spuma, senza la dialettica, la quale serve loro di
achillini, 1-2: io, che non senza fondamento buono e forte mi governo,
cavalca, 20-194: ogni fatica e opera senza umiltà è vana, ché l'umiltà
da gubbio, 1-72: niuno ne passò senza crudele morte, e tutte le loro
in preda trovandosi in sul giogo, senza potersi ritenere, furono portati dal vento
solo messer bonifazio per sua cortesia fu senza parte di preda, lasciandola a chi l'
occa- sioni ed attempi, si governano senza rispetto della loro origine. c.
/ e 'l re di francia morì senza reda, / e carlo suo fratei,
267: io per me credo che senza lasciare gli arcadi in preda ai lacedemoni
intanto, venuta in preda a uomini senza freno e senza consiglio, vedendo la piena
in preda a uomini senza freno e senza consiglio, vedendo la piena che le veniva
dì sono passate di molte compagnie e senza loro capi hanno fato e fanno gran
avendo sopra la sua nave fatta portare senza alcuna altra cosa toccare de'rodiani,
era? il cavallucci torse il collo senza mollare la preda e vide., la
: signore e signorine, / le dita senza guanto, / scelgon le paste.
tempo medesimo diversi amori; tesseva, senza scrupolo, una gran trama d'inganni
a vesta onor quanto si deve / senza alcuna dimora, o le tue membra
cieca si sottoscriva a ogni suo detto e senza cercarne altra ragione si debba avere per
persona: se si può fare la preda senza scoppio né fiamma di archibugiate beato me
dolor distrutto, / ne l'allegrezza senza sentimento, / rimasta son del languir
/ fatto de'sensi preda, correr senza ritegno al proprio danno. c.
detto comune comprasse alcuna bestia di preda senza licenzia della corte, sia punito per
: làimo, sopraffatto dal numero, senza più arme nel pugno, fu preso
che il colpo partisse. -che sugge senza posa il nettare dai fiori (un'ai
predando i fior l'aura gradita / scorre senza temer dal sole oltraggio, / ne
. molza, 1-374: se trovar senza guardia il bel tesoro / potessi un
ch'io viva e mi consumi / senza pace sperar già mai da loro, /
che dolce predaruola vita, perche predar suole senza travaglio: diro anche portoliana, perché
cristo amore. 4. usato senza esplicita citazione (un autore).
ville, rubando, ardendo e uccidendo senza niuna misericordia orni maniera di gente.
estrema sponda del paterno fiume vedesi dafne senza riparo e scampo, esposta al predatore
associare a quella nozione le imagini relative senza mettere me stesso nel luogo di colui
che il poetare non si possa eseguire senza stare a quelle leggi. mazzini,
e dopoi ne mancavano uno o più senza figli, superstiti gli altri, uno o
il dubbio se alla porzione del morto senza figli debbano succedere i soli fratelli superstiti o
caso ancora di andare di corpo la notte senza recarsi allo stanzino. bresciani, 6-x-36
lasciate già vedere al popolo, / senza aver dietro il suon delle predelle.
mettere in bocca un freno a cannello senza alto camo, con la predella bene
potrebbe forse alcuno dire che 'l cristiano senza particolare rivelazione non può sapere d'essere
può averlo chiunque di noi, un naso senza la minima predestinazione. 3.
risolvere cosa alcuna nella concernenza degli uscocchi senza l'intervenzione del nome, parola, e
operare in bene o in male, senza che perciò la libertà della creatura sia
: questa lettera è venuta dalla penna senza predeterminazioni della volontà. romagnosi, 18-328:
uomo: ma siccome l'operazione fu fatta senza previdenza e predeterminazione, così l'evento
, sm. patol. condizione che, senza segni clinici manifesti, precede l'instaurarsi
il popolo fu ragunato, frate cipolla, senza essersi avveduto che niuna sua cosa fosse
1 quattro ch'erano stati fatti prigioni senza alcuna forma di giudicio furono impiccati nella
agl'italiani mi pare che non siano senza qualche grano d'impertinenza. carrer, 2-
/ son bastanti per farmi le spese / senza punto incensar chi comanda. verga,
v.]: 'predichina ': senza il senso dispregiativo di predichino e con
, i-ded.: però non veggio come senza temerità possa io presentare a v.
così e con più e meno o senza o divisiva o costitutiva; e poi
, conciossiaché nessuno accidente per sé sussista senza il fondamento della sostanza sostenente; e
che non possono discendere a mezzo giorno senza mutare aspetto. tommaseo, sinon.,
a dormire appunto in quella stanza dove senza nessun sospetto dormiva l'uomo sdraiatosi a
, sparlarne. lippi, 10-3: senza pagar taste o chi lo mendichi, /
, buona o cattiva, con o senza fondamento; far carico di qualcosa;
log. matem. che definisce un ente senza fare riferimento alla totalità a cui pente
nominativi come per aria e de'verbi senza predicato. c. e. gadda,
brindisi trovata morta con veleno nelle trecce, senza segno nel corpo d'essersi ammazata.
mantiene a tutti i movimenti del cavallo che senza crollarsi punto o dimenarsi apparisce un corpo
: se cadendo tu voy fare, / senza aver o'da piantare, / fa'
che ella sa fare, poi dice senza noia di me in picciol tempo guerirmi?
furon di un mio fratello che morì senza pure aversegli una sol volta potuti provare
chiaro davanzati, xxvii-80: non prende servo senza darli dono, / ancor che la
usanza, / et i'vi richiederei senza rispetto. / provate me, et io
, v-1-804: ciò che si prova senza passione move solamente, ma quello che si
corro per me stesso alla morte, senza volermi con false speranze ritenere in vita a
colonne ancor di saldo bronzo / provan senza pietà del tempo i danni. botta
, i-250: il giorno innnanzi, senza che ne provassero nocumento di sorta le
, come il dì fu venuto, senza altro consiglio prendere, accusata la donna
è suo stretto dovere di disdirla, senza restrizioni, pubblicamente, come pubblicamente la
, lii-3-35: il cardinale si partì senza risoluzione alcuna, giurando il re che
dovea a bottega e venuto al gioco, senza pagarsene di neuna volta quelli denari perdeo
per caso nella novella? » rispose senza rispondermi, facendomi capire che scrivere una
ei sia e veduto che gli esca senza guastare nessuna delle sottigliezze della tua opera
certa pruova e piena o sono inferme senza le altre e con le altre sono ferme
, provata, che poteva mangiare e bere senza paura. viani, 14-107: 1
chiamo quello al quale si presta fede senza altra prova, e tale è ristoria
princìpi] in sicuro, non potrebbe senza contraddirsi inimicarne le conseguenze logiche e naturali
uniche facoltà universitarie dove sia possibile laurearsi senza studiare. gobetti, 1-i-133: l'esempio
si vedrà che tale combinazione può esistere senza pregiudizio della cosa. mazzini, 20-169:
articolo su 'l'originale di dante senza nota di provenienza, con sotto il
. persona che vive di rendita, senza svolgere un'attività lavorativa. bandini,
affare pagavano per essere andate in 'carrozza senza licenza '... i prowenti
= pari. pass, (senza suff.) di provenire, con valore
dantesca ed eleganza e candor petrarchesco, senza provenzalate e senza il platonismo spurio di
e candor petrarchesco, senza provenzalate e senza il platonismo spurio di quell'arabo secolo
al modo provenzale, le quali stanno senza aiuto di pali. foscolo, xvii-115:
, 38-36: giorno e notte andò quel senza ritegno, / tanto che giunse ai
proverbialmente si dice, faceva il conto senza l'oste. b. fioretti,
don alessandro, non può aprir bocca senza proverbiare e adirarsi. -in
innocenza? non bastava proverbiarti da sognatore senza incrudelir con ostilità disumana? bresciani,
genio pestilente si è questo di proverbiare senza riguardo, di scampanare difetti o non
scrivevano una stessa voce or con aspirazione or senza. 6. esprimere un concetto
corte di dispregio e vilipendio, non senza motti e proverbi che impaurivano tutta la
latina o scioccamente due parole greche e senza considerazione un divulgato proverbiuccio. bruno,
oltre quanto elle spesse volte il soglian fare senza saper il perché, vaghe d'alcuno
dogliono, si ramaricano, si tormentano, senza alcuna consolazione. n. franco,
1: la donna..., senza troppi soldi e avendo già altri figli
costui, sendo già provetto di età e senza alcun male, perse il lume degli
, conveniva provvedere le proviande, non senza disagio, ne'contorni ai reus e di
di vetro, e niun fatto si compie senza il vigile controllo dell'opinione pubblica.
invece è rimasto là, in provincia, senza avere nemmeno la forza di prendere la
v. s. mi assegna senza aver misurate le mie facoltà. genovesi,
gradito soggiorno in questa camera che, senza aver nulla di moderno, manteneva quell'
all'onorevole m. t. dispiace, senza però incolpare me che non l'inventai
cecchi, 8-102: certe di queste alcove senza mura e senza porte si trovavano a
certe di queste alcove senza mura e senza porte si trovavano a piè d'un trespolo
: da una parte i romani rimasero senza privilegi e dall'altra i provinciali,
virus che si sviluppa nella cellula ospite senza alterarne apparentemente la morfologia e le funzioni
numero di quei capitoletti e recitandoli precipitosamente senza sgarrare d'una virgola.
a dimostrare e porre in sicuro, senza l'aiuto della rivelazione, l'uguaglianza di
in questo caso vi potesse provocare a parlarmi senza rispetto, vi conosco da l'altro
e di quelli che non muove passo senza spronate. tesauro, 7- 278
più e provocare a malizia que'giudici senza ragione. s. degli anenti, 1-262
belva. giuglaris, 375: chi senza legno naviga mari, chi senza provisione
: chi senza legno naviga mari, chi senza provisione satolla popoli, chi assoda le
a la mia fantesia, / qual senza la tua grazia invan provoco. 16
ma se fosse stata in camicia o anche senza, non avrebbe potuto riuscire più provocativa
l'uomo è provocato si può liberamente risentire senza timore della corte. galileo, 3-4-507
e i provocatori e i tentatori, senza far male a nessuno. mazzini, 32-166
concitata, impetuosa, leggera e, senza volerlo, provocatrice. visconti venosta,
l. pascoli, iv-2-67: proseguendo senza imitar punto lui più brevemente che potrò
eccole p. c. totalmente per terra senza speranza di potere mai più risorgere.
ma dopo otto o dieci giorni, senza occasione veruna, senza disordini, senza la
dieci giorni, senza occasione veruna, senza disordini, senza la menoma provocazione
, senza occasione veruna, senza disordini, senza la menoma provocazione in natura,
: la disianza non si pò astutare / senza di uel che nd'àve lo
iv-1-263: ella,... senza esitare, aveva troncato l'amore per prowedere
amore per prowedere a un dissesto. senza esitare aveva concluso un matrimonio utile.
quel tempo furono da lui rigidamente e senza compassione veruna raffrenati, e previde con
. pirandello, 8-777: la mamma senza te c'è stata per tutt'un
è e provveder per tempo, benché senza bisogno, che il trascurare gli opportuni
ne'vari usi de ^ verbi sudetti, senza essersi sottoposto al noioso lavoro d'imparargli
drappo. cavalca, vii-157: essendo senza dubbio grande sciocchezza che alcuno molto indugi
[luigi xii e lautrech] o potere senza molto pericolo tentare la fortuna di una
nel padule... di notte tempo senza guardia, sia punito e condannato el
che sì fatta medicina a. llei drepararo senza altro provedimento di mortale ingegno. giov
il paese e i viandanti ottomani, senza che la vigilanza e l'auttorità della
donna, la quale rubata avea, senza alcuno provedimento si stava in qiios,
essendo seguito a furia di popolo, senza giudiciale sentenza o pubblico provvedimento. casti
ordinatorie del procedimento o regolamentari sono dati senza l'osservanza di speciali formalità, e,
giunti i parti, ne cacciaron gl'rberi senza combattere. artassata e tigranocerta, città
cattaneo, hi-2-88: affrettati i matrimoni senza domestico provvedimento; immensa l'inopia e la
di quel che si fosse l'andare senza vettovaglie o altri provedimenti al soccorso di
il suo arco e le sue saette senza provvedimento alcuno, sì come noi tutto
... era governata pessimamente, senza stabilità né giustizia: era, insomma
... passarono nel mugello, non senza vergogna de'proweditori del nostro comune a
ne propose solo un'altra che egli senza dimora tornasse in città e nelle prigioni
cannone e aspettasse alcune truppe da delebio, senza apprensione alcuna di potere essere attaccato in
di velluto; se vi capita, senza fatica, occasione, lo manderete; se
un altro autore di quel tempo, senza voler pensare che altri libri migliori, di
nel possesso e godimento di detti benefici senza esserne inquietati per qualunque cagione e pretesto
che in un palco si metta / senza la mia assistenza. / -ma il
/ senz'aver proveduta canoscenza / né senza intesa aperta proferere. dante, conv
vuote con pregiudizio de'padroni che restano senza la rendita degli affitti, e particolarmente
pronosticare spezie di previdenza, la quale senza difficoltà è parte dell'umana prudenza al
avendo posta quella virtuosa previdenza che è senza difetto, a quelle dovevano gli uomini
conoscere come le femine sien ragionate insieme e senza la provedenza d'alcuno uomo si sappiano
machine, e il povero giornaliero, senza terra, senza tetto, senza pane,
il povero giornaliero, senza terra, senza tetto, senza pane, deve per necessità
, senza terra, senza tetto, senza pane, deve per necessità intervenire un
monarchi che, trovatisi talora negli estremi pericoli senza avere con che redimerli, impararono quanto
del nuovo codice, il trattamento, senza mollezze, è quanto più mite,
non potesse insieme esser beato e tuttavia senza fatica e senza travaglio dar moto e leggi
esser beato e tuttavia senza fatica e senza travaglio dar moto e leggi alle mondane
, 3-154: nella natura non è cosa senza previdenza e senza causa finale. zambeccari
natura non è cosa senza previdenza e senza causa finale. zambeccari, 1-28: se
il fiato della vita sociale e, divorando senza produrre, restringere la benefica provvidenza della
previdenza li cui secreti si devono venerare senza andarli con la debolezza umana perscrutando.
gli alberi che rendono ognuno, e senza lavoro d'alcuno, e di più aiutano
popoli, il machiavelli si spaccia affermandola senza spiegarla e senza insistervi. gramsci,
machiavelli si spaccia affermandola senza spiegarla e senza insistervi. gramsci, 12-50: quando queste
inseguirlo era sparito. in realtà, senza il provvidenziale e parodistico inceppamento dell'arma,
tasso, 1-66: il provido buglion senza ogni tema / non è però,
parea ben fatto non disporre de'miei studi senza suo consentimento per servizio d'alcun principe
suo, e questo non si farà senza scomodo, bisognando pagare provigione et anco
ignudo, perché, privo di pietà, senza rimedio impiaga. gualdo priorato, 3-ii-68
di essa, o entrare, alcuno senza sua saputa. m. correr, li-8-96
potesse partire de li lochi e offici sui senza expressa licenzia de la signoria veneta.
è causa che si gettino le spese senza guadagnar altro che vergogna et infamia. bisaccioni
boiardo, 2-9-34: carlo ti donò sempre senza freno / e dàtti il papa gran
[di scudi] spesi trecentocinquantamila, senza gli ordinari... che si spendevano
vo più a coricarmi così per tempo senza la provvisione d'un po'd'oppio.
altro, perché non si può far senza. galileo, 1-1-145: caso che gl'
poche provvisioni, e la vecchia, senza più guardar noi, le stava considerando con
infermi, accioché e'non si partano senza la provisione di questo santo cibo.
a desinare o a cena con lei, senza punto avvisamela, gli manda egli medesimo
offerisce e molto promette non si può senza una virtù virile o, per dir meglio
virile o, per dir meglio, senza gran provvisione di quelle tre divine virtù che
informe, in cui non si trovava senza cercarla la fisonomia d'una lettera.
6-146: il voler apparare una favella senza avere innanzi tratto qualche provvisione di parole
: lo loro essire alla vattaglia fu senza previsione. 16. dimin.
^: il vano dell'arco è senza luce: sembra murato provvisoriamente con mattoni
giacomo rossi, io pur mi rimarrei senza impiego. poich'io son tuttavia
e rischioso: vorrei poterci restare, senza sforzo adattarmici con la medesima tua costanza
in quel momento, di provvisoria serenità senza illusioni, l'accoglienza di micòl sorprese
provvisoria. -costruito o ricavato senza strutture fisse o definitive. barilli,
] piccole comunità libere, provvisorie e senza patrimonio. soldati, 2-128; si
... vivono quasi una vita provvisoria senza chiedere ancora come viverla, perché è
affronta la vita giorno per giorno, senza alcuna certezza per l'avvenire; effimero.
del padrone nuovo qui non sarebbe forse senza sangue civile prima o poi, né senza
senza sangue civile prima o poi, né senza gravi impegni con francia e inghilterra.
scopo. scola, xl-474: senza questa provista di termini, si potrà
un assegno non viene pagato perché emesso senza copertura dei necessari fondi. -provvista di
caporali, ii-37: dicon che, senza aver sparse e bagnate / le membra di
perché impalmi una sua cognata, zitellona senza dote. -che ha o porta con
: arrigo, rimaso in questa maniera senza guerre e senza sospetto, considerando prudentemente
rimaso in questa maniera senza guerre e senza sospetto, considerando prudentemente di quanta importanzia
rettore provisto principalmente in titolo, ma senza la distinzione de'confini e de'popoli,
, quando il provisto del beneficio, senza suo fatto colposo, non abbia li
prua secondo si vede il bisogno ché senza la presenza non si può dare regola
viani, 13-213: nelle notti stellate e senza vento, a pruavia della nave che
, a'gran- duchi di toscana, senza nominar di qual sangue si sieno,
perfettamente il carburante per arrivare alla fine senza restare a secco. -con riferimento
di futura immortalitade veggiamo menare questa vita senza peccato criminale che guasti la coscienzia. pontano
prudentemente ordinato che ad esse sia licito senza biasimo mancar in tutte l'altre cose,
in questa sola virtù della castità, senza la quale i figlioli sariano incerti.
, se l'idee per causa e senza principio. a. cocchi, 4-2-219:
lasciò [la natura] le donne senza / darle o forza o prudenza. /
il popolo che, rendendosene conto, senza negarsi, sia in grado d'accendere
riescano virtuosi,... questi, senza dubbio, n'acquista quel vero e
fatto onore con questi novellanti, non senza vostra laude, perché sono scritti con
e fondamento delle altre virtù, perché senza di essa ogni pratica virtuosa sarebbe impulsiva
maggior è la virtù della prudenzia, senza la quale la giustizia si cangia in
nostro fine. gioberti, 1-ii-121: senza prudenza ogni virtù perisce, perché manca
dal suo contrario;... senza prudenza il bene diventa male, la virtù
precipua e dirige le altre, e senza essa le altre non possono essere.
soggezione. buzzi, 03: dei senza mani, in fasce di sangue, /
f. corsini, 2-696: combattevano senza perder tiro gli archibusi e le balestre
avvicinarsi al vecchio giardiniere e restare, senza indiscrezione, a guardarlo durante il suo
p. barbaro, 1-38: senza dubbio abbonati, fra tutte quelle familiari
che la pena e stabilita / a chi senza sapor n'allega i denti. pascoli
so pigliare alla frasconaia e a prugnolo senza spendere. = dimin. di prugno
un po'più ricche di forme, senza più sulle gote la leggera pruina della prima
circondato da spine (pruni) e senza rami... da noi si usa
xi-455: dopo una breve colluttazione, senza tanti complimenti, lui l'aveva buttata
scorza e facilmente da quella si stacca senza lacerarla né offendere il legno sottoposto.
la rosa: soffrire disagi inutilmente, senza ricavarne alcun beneficio. chiaro davanzati
quella prurigine svegliano e quel fastidio che senza sopportazion non si nomina e a cui
238: la sniza ingelosiva, ma non senza che la stessa gelosia si pervertisse in
. e dipoi sapere smaltir la colera e senza il sapor d'essa buttar in giubbone
vassoio carico di bicchieri e di chicchere, senza formicolare dalla pnirigine di mandarlo in frantumi
cervello, non poteva sentire quella marcia senza che un'irresistibile pnirigine lo spingesse a
vetrina, materie pestilenziali e pruriginose fastidiosissime senza un beneficio al mondo. 2
gli amori adulteri sono mantrugiati non pur senza passione e senz'arte, ma con
arte, ma con la porcheria sola, senza lo stil vivo del batacchi, e
prurito e il diletto d'un riso senza suono, né parole, né moto
non disperarci guardando a noi soli, senza cristo? della porta, i-ii-
d'amore e dal prurito di venere, senza decoro poetico senza rispetto del suo principe
prurito di venere, senza decoro poetico senza rispetto del suo principe venne a dar di
svegliava di venere il prurito, / senza creanza alcuna, / ogni donna era
prurito e il diletto d'un riso senza suono, né parole, né moto
se ne compiacque, ma non stette senza qualche soave prurito della vanita.
ne dica il partito avanzato prussofilo, senza senso. b. croce, iii-27-
ne modificano o no l'aspetto esterno senza mutarne la natura. — voce
ad americano; che si studia, senza riuscirvi, di apparire tale (e
. ant. chi si pretende architetto senza averne la competenza, le capacità,
la materia de le fabriche aut superficie senza geometrica schema- zione symmetriata; pur che
. chi si dedica all'attività artistica senza averne la preparazione tecnica né quella culturale
nel suo colore somiglia un peperone, senza però averne il gusto. ha il fusto
sf. conoscenza che si pretende globale senza avere i caratteri della scientificità.
governo soltanto apparente, che si chiude senza apportare mutamenti nella compagine ministeriale.
), agg. che pretende senza fondamento di avere origine nell'opera di
superficiali e vulgati del modello decadente, senza coglierne né trasmetterne gli autentici significati.
notevole grado dei poteri affettivi, pur senza alterazioni dell'intelligenza. -anche: complesso
sm. chi si atteggia a maestro senza essere tale. fagiuoli, xiv-163:
). chi si atteggia a economista senza averne la preparazione scientifica. -anche:
ordinatore della natura faccia nascere creature, senza provvedere ai mezzi di conservarle durante il
, sm. chi si finge vescovo senza essere tale o, anche, si comporta
per attività delle parti che percepiscono, senza oggetto che le impressioni. è una
del nucleo spermatico entro l'oosfera, senza che ne segua la cariogamia; simula
etruschi scrivono consonanti all'uso degli ebrei senza l'accompagnamento delle vocali, lasciando al
soggetto riesce soltanto a tracciare simboli grafici senza significato. = voce dotta, comp
sul modello di parole greche, ma senza che vi sia un effettivo riscontro nella lingua
chi si atteggia a maestro di pensiero senza averne l'autorità morale o intellettuale.
in sordina dei 'crepuscolari ', senza però provare le svenevolezze e le vezzosità
. chi si fa passare per ingegnere senza avere ottenuto l'apposita laurea.
creata sul modello di parole latine, senza che si ritrovi in essa nessuna effettiva
, 22-265: non si fucila più, senza processo, per misura amministrativa, è
e f. che si atteggia a marxista senza essere effettivamente tale. = voce
). falso medico, che esercita senza avere la laurea in medicina; medico
agg. entom. che si sviluppa senza metamorfosi (un insetto). =
agg. che pretende di apparire moderno senza essere davvero tale. cameroni,
di appartenere a un qualche ordine religioso senza che ciò sia vero. -anche:
una sostanza cristallina in un'altra senza varia zione della forma poliedrica
col pseudonimo, con falsa data e senza licenza di superiori. imbriani, 7-83:
agg. che si propone come innovatore senza essere realmente tale. c
il vuoto sostanziale: ridda di larve senza ossa né carne. = voce
a qualcuno cure, attenzioni paterne pur senza essergli padre. g. gozzi
. pseudopittóre, sm. pittore senza talento, pitto- rucolo.
chi si finge o si proclama profeta senza essere tale e senza essere ispirato da
si proclama profeta senza essere tale e senza essere ispirato da dio; falso profeta
nico che presenta il colore del pus senza averne la composizione.
atteggia a fautore di una rivoluzione pur senza far nulla davvero per attuarla (una persona
sm. chi si atteggia a scienziato senza averne metodo e competenza. bacchelli,
bacchelli, 2-xxiii-633: se potessi dirlo senza saccenteria di pseudoscienziato, ai solito,
liscia e l'aspetto umido delle sierose, senza averne la struttura; di questa sorta
-ì). chi si atteggia a socialista senza averne sinceramente le convinzioni politiche.
permanente, pigliando la forma fluida, senza che vi sia vera soluzione. lessona
modo permanente, pigliando la forma fluida senza che vi sia vera soluzione. l'
a quasi tutte le materie da nitro senza che ne avvenga separazione fra l'acqua
anat. tessuto che simula l'osso senza averne la struttura istologica. lessona,
': produzione che simula l'osso senza essere ossea. = voce dotta,
non fossero accolte e diffuse da noi senza subire almeno un energico correttivo. ottieri
pittore che bologna la dotta possa vantare senza riserve, ed è uno dei pochi giovani
inferi per le anime dei morti rimasti senza sepoltura. m. a.
della vita istintiva ed emotiva dell'uomo senza tener conto dei dati emersi dalle ricerche
simbolo. ottieri, 2- 28: senza ancora volerlo, siamo scivolati in una interpretazione
o somatica, senza che vi corrisponda alcuna obiettiva alterazione locale
consiste neltimprimere un movimento agli oggetti senza toccarli, con la semplice forza del pensiero
psicocinesi. la facoltà di muovere oggetti senza toccarli, con la sola forza del pensiero
, luglio-agosto 1985], 58: senza nulla togliere alla specificità dell'approccio psicodinamico
, luglio-agosto 1985], 58: senza nulla togliere alla specificità dell'approccio psicodinamico
emozioni, traumi psichici, tensione, senza che vi si riscontrino lesioni anatomiche.
c. l. musatti, 1-ii-295: senza escludere forme somatogene di malinconia, freud
, il gravina stesso s'accorsero che senza la dottrina dell'anima non si poteano
, sempre chiuso nella sua corazza, senza rivelarci nulla di sé: la psicologia
psichica (il 'sé ') senza tener conto di queste due sfere dell'inconscio
cologia positiva,... senza scomporsi, attese che viosci fi
la seconda una psicologia della osservazione: senza nessuna necessità che la prima sia progressista
psicologicamente: per vivere una modesta scorribanda senza la mentalità della grande avventura.
mimmo tempo, con minima spesa e senza nessuno sforzo psicologico ed intellettuale, un
ad un movimento, finiscono per eseguirlo senza l'intervento della loro volontà, per sommazione
..., il quale è senza dubbio assai più favorevole dello psicologismo del
vita sessuale che altri soggetti invece sopportano senza danno. g. berto, 5-
140]: dante, lussurioso, ma senza il tormento della purificazione, non sarebbe
delle opere,... ma compiuto senza nessun riferimento alle effettive condizioni psico-pedagogiche
., indotta da un farmaco) senza compromissione della coscienza. 2.
adoperata per disegnare le malattie mentali, senza noto o ben determinato fondamento anatomico,
frasi che si sono udite o lette senza comprenderne il significato. 3.
ripetono parole in modo puramente meccanico, senza comprenderle). b. croce
un sibilo che si emette per richiamare, senza far rumore, l'attenzione di qualcuno
del detto spedale, cioè la scala gialla senza la croce. crescenzi volgar.,
. 3. in maniera palese, senza celare le proprie azioni, tendenze o
egli pubblicamente intitolò al mio nome, senza chiedermene il srmesso e senza conoscermi,
nome, senza chiedermene il srmesso e senza conoscermi, i suoi versi molto cattivi.
con grandissima difficoltà potevano esercitar quell'officio senza peccato. a. cattaneo, iii-211
« questo pubblicano non mi lascia stare senza mangiare come io desidero ».
e accingendosi a raccontar la storiella, senza scrupoli e senza reticenze, con quella
raccontar la storiella, senza scrupoli e senza reticenze, con quella stupenda facilità con
publica al mondo cosa non richiesta, senza niuna necessità, quali sono rime e simili
essendo come eretici ed infedeli, potessero senza peccato esser fatti schiavi. sarpi, vi-3-5
lorenzo e che egli arebbe il salario senza far fatica alcuna, pensò a un altro
deputati dell'abbundanza, sarà contenta arlo senza dilazione alcuna, perché questa è la mente
se tu il palesi per niuno modo senza quelli ordini cne t'ha dato la chiesa
publi- cato ed impugnato, fosse abolito senza scrittura e senz'atto veruno fatto in
spontaneamente pubblica al mondo cosa non richiesta senza niuna necessità quali sono rime e simili
e di che io non potrei farmi pubblicatóre senza incontrare nota d'orgoglio.
. dèe essere sati- sfattoria ed umile senza dazione; debbe essere pura senza corrotta
ed umile senza dazione; debbe essere pura senza corrotta intenzione; e dèe essere secreta
corrotta intenzione; e dèe essere secreta senza iattanza e pubblicazione. buti [crusca
dello stato civile che abbiano celebrato matrimonio senza che sia stato preceduto dalle necessarie pubblicazioni
di sentenze pronunciate contro di me: senza commento. sarà uno dei libri più comici
) può un dato fatto essere facilmente e senza riserva alcuna conosciuto dal massimo numero delle
e giornalisti, e vengono dati alle stampe senza che possano dirsi dati alla luce.
inviti cadevano sulla spiaggia, fanti immacolati senza nemmeno il tempo di provare se stessi
provocare critiche o scandalo. - senza pubblicità, senza tanta pubblicità: con
scandalo. - senza pubblicità, senza tanta pubblicità: con estrema discrezione.
, anche questa sarà bella e fatta senza tanta pubblicità e tanti strepiti: che al
., si poteva interrogarlo, verificare senza pubblicità quanto fosse di vero negli addebiti
ringrazio e prego a seguitar, quando senza incomodo vostro potrete farlo. aretino, v1-
de le parole vive, onde saremo insieme senza esserci e goderenci fra noi senza goderci
insieme senza esserci e goderenci fra noi senza goderci. della casa, ii-9: la
sul 'diritto 'e lo lasciai lì senza menarlo a termine, impedito dalle necessità
-in partic.: che, senza essere alle dipendenze dello stato o di
-seduto con me / sulla pubblica strada, senza muovere il corpo / s'è levato
luca, 1-2-162: questa specie di represaglie senza dubbio è di ragion regale, anzi
anco i privati uomini di questo dominio senza publico mandato della città si vengono a
e pubblico fumo, / come noi inghiottì senza fame tre pasti tassativi / senza stanchezza
inghiottì senza fame tre pasti tassativi / senza stanchezza ti corichi quando è l'ora.
morali diffondersi molto se ciò si possa fare senza la giusta causa della publica necessità o
29: tutte le proprietà, senza alcuna eccezione, sono inviolabili. tuttavia
credea il guascon quel che dicea, non senza / cagion, ché ne l'esercito
, 3-129: si fecevano omicidi pubblici senza timore di giustizia alcuna. panigarola,
le maniere: l'una scoperta e che senza vergogna ne fa publica dimostrazione e professione
cristo pativon qualche publica pena o calamità senza morte. loredano, 2-i-138: ecco elio
dalla forca e portato a seppellire, senza che si possi penetrare che cosa significhi
publico danno / e 'l mondo remaner senza 'l suo sole. lorenzo de'medici
entrar in casa e infìno in camera / senza esser visto o sentito e alla laura
e alla laura / sua donna dimostrarsi senza pubblica / far a ognun sua tornata.
pubblico, ormai, e sembrava quasi senza importanza, come una bricconata da ragazzo
, che il cupo filosofo non rivelava senza vincoli strettissimi di perpetuo silenzio. bocalosi,
i doni e molte volte del suo proprio senza toccar del publico. d. barbarigo
che esso venga proposto da un membro anche senza petizione. 5. chi
si potesse fare audunanze di molti uomini senza che avessero licenza dal pubblico di potersi
momento che guastar donne. e questo senza un'oncia di spirito né di grazia
-in modo aperto, esplicito e diretto; senza nascondersi. f f cavalca
, vincendo la ripugnanza, avendolo trovato senza fasce nella culla, lo palpai,
alzò e fu nudo del tutto, senza pudore e senza ostentazione. ella vedeva il
nudo del tutto, senza pudore e senza ostentazione. ella vedeva il suo pube
pubertà / fonte segreto che spiccia / senza un tremito e un gorgoglio, /
(fello spirito, una seconda nascita senza ministerio materno, una matrice da cui la
venne la pubertà; quegli anni quasi senza tempo, sublimi e villani, associati
residenza a milano, nana si accorse senza grande meraviglia d'essere già
puccia da lo panettiero, / che senza spesa stea da cavaliere ».
, ebbe il decorso del sangue mestruo senza alcuna alterazione. c. ferrari, 280
tra otri immensi e non può muoversi senza il soccorso di qualche devoto, portatore
kumi sorrideva tra un balbettamento sconnesso, senza bene intendere. egli, nato in
. -in modo puramente spirituale, senza carnalità né sensualità. bonarelli,
città rimangano lì aperte e boccheggianti, senza che si pensi in alcun modo a
bandello, 1-15 (i-176): senza la pudicizia non deverebbe la donna rimanere
rienzo] entrarono in grandezze; e scialavano senza pudicizia a spese del buono stato.
, 5-194: l'aveva sempre ascoltato, senza rispondere, ad occhi bassi, pudica
distruggitori fa degli altrui letti / e senza seme di figliuoli rende, / non molto
è semplice come la colomba, ma senza comparazione più pudica, per- cioché,
singolari bellezze..., fu, senza molto riguardo a dote opulenta, conchiusa
dietro a'vizi, anco sempre pudorata, senza alcuna disonestà, quella è grazia sopra
nobili giovinette e madri e fighe, / senza fren di iudore in braccio ai drudi
i vari tipi di reato che, senza uso di violenza, offendono i valori
del fanciullo che trema nelle tenebre, senza saper di che. tommaseo, 3-i-35
poter dir tutto seranamente e puramente, senza pensiero di falsa delicatezza o di pudore.
: trattato crispi poi ingratamente e calunniato senza pudore dai cavouriani, avea due volte,
accuse ai poveri morti, le accuse senza esame e senza pudore scagliate contro una
poveri morti, le accuse senza esame e senza pudore scagliate contro una tomba. de
diceva spesso le cose più enormi, senza pudore, un poco perché non ne
offrire, se non fosse stato sollecitato senza pudore. alvaro, 20-21: in provincia
.. spesso si parla della salute senza nessun pudore e il discorrere sui mestrui
mi garba niente affatto quel tuo pudorétto senza ragione, che fa parere arroganza il
achillini, 76: or quinci or quindi senza ordine corre, / i puellar piedi
pigliarla e si tratteneva rivolgendola e rimirandola senza fine. f. m. bonini,
ciascuno tanto negli anni teneri e puerili senza alcun'arte, solo contraffacendo la voce altrui
lineamenti del viso del suo figliuolo, senza aspettare altro dimostramento con le braccia aperte
al fuoco, èansovino, 6-138: senza numero sono per certo le sciocchezze e le
commentatori... non posso farlo senza qualche rossore. b. fioretti,
puerili ridendosi immoderatamente li suoi baroni e senza alcuna reverenza dileggiandolo, ranimiro, deposta
4-90: erano cose insignificanti, puerili, senza fondamento e senza valore. d'annunzio
insignificanti, puerili, senza fondamento e senza valore. d'annunzio, iii-1-1182: sollevavo
m. martini, 7-184: sorridi, senza mai pungere: solo / mostra d'
bambinesca, che reagisce con emotività, senza riflettere, o concepisce progetti o sospetti
sentì sopraffatta, chiusa dentro la poltrona senza via d'uscita: non seppe, per
le mutazioni della puerizia e dell'adolescenza senza abolirsi naturalmente fa temere di qualche causa
licenziate. betteioni, i-287: non senza essere stata in fin di vita, /
del rosso, 171: ogni parto, senza alcuna differenza di sesso, è chiamato
passato partorì felicemente un figlio maschio, senza però che avessero i suoi puerperi corrisposto
pueruli, amandosi tanto insieme che l'uno senza l'altro mangiare non volea e venendo
, a una scuola di pari l'uno senza l'altra e l'altra senza l'
uno senza l'altra e l'altra senza l'uno dimorare non volea. giroldi,
. fare puff: andarsene alla chetichella senza pagare ciò che si è comprato o consumato
puf 'per dire 'andar via senza pagare '. = voce onomat.
, i-349: quella poveretta chinava il capo senza un sospiro: suo figlio era quello
ad un futurismo ultrapatriottico tagliente esplosivo e senza quartiere. = comp. di
guerrazzi, 1-528: indole impastata di odio senza pure un pugillo di amore.
: assieme abbiamo perduto a montecarlo e senza batter ciglio l'ultimo gettone della nostra
son puglie, son cifre algebriche, senza vita né colore, immutabili. =
cominciarono da tutti i lati ad entrar senza contrasto, armati, i corsari.
che, avvezze alle pugne marittime, senza molta disciplina ed a malincorpo riducevansi alla
pugna, 1 forti atleti, / senza punto curarsi di far alto, / ritoman
-con sineddoche. pascoli, i-499: senza il qual chiarini non avrebbe il carducci
bacia la veste, chi li piedi, senza dir parola veruna. p. æl
di statura e di color olivastro e senza darba, coi capelli intorti a guisa di
cioè ferir con disinvoltura e galanteria e senza affettazione. c. gozzi, 1-282
e securo; / e seco pugnerà senza vantaggio / alcun de'miei campioni, e
i-385: tu contro di me pugna pure senza alcun riguardo avere alla persona mia,
tuoi colpi, con mio minor rischio, senza rintuzzar te tue forze, ben potrai
aprire le schiere dei lor nimici, senza perciò uscir fuori delle squadre. goldoni
che tutta una lepre, perciocché, senza dubbio, levatole le pappardelle, ella
, le pappardelle sarebbono come la fava senza olio. romoli, 151: f lepri
alzasi il veglio: e grecia, / senza moto e respiro, in lui riguarda
vi rammenti / sì come carlo, senza festa o bona, / con suo baroni
gravissime pene comandi che catuna boce, senza molti pugnazzi e badalucchi, abbia l'u-
è meglio uno pugnellino con riposo e senza fatica che avere amendue piene le mani con
.. il giovane allato a lei senza toccarla; e raccolti in un pensiero il
e ristretti in sé gli spiriti, senza alcun motto fare, chiuse le pugna allato
piena di denti d'oro, e senza pietà scagliava contro la mascella dell'avversario
cose umane, troppo pesante per maneggiarle senza fracassarle. bacchelli, i-i- 468:
mettere a bollire un pugno di fave senza andare a chiedergli le chiavi della dispensa o
momento mi ebbe in pugno e, senza darmi confidenza, pretese da me un
: mangiare poco, in fretta, senza adoperare le posate. allegri, 106
esterni di animali a sangue caldo, senza però dimostrare una specificità assoluta per i
pulcella alcuna n'andasse a marito, senza che si fosse prima prostituta ad uno
provatevi a pronunciare 'pulcella ', senza sentire immediatamente il bisogno di pulirvi la
pulcinella. 2. figur. persona senza carattere, priva di coerenza e serietà
mente finisce smascherato e bastonato, tuttavia senza, per questo, demoralizzarsi troppo; il
a spalla dai devoti,... senza la pulcinellata... di dover
francesi... senz'armi e senza divisa. de roberto, 72: costui
in egitto] i pulzini si generano senza opera di galline, o ne'forni temperata-
per mezzo del calor del forno, senza l'incubazione. manzoni, pr. sfi
pulcini. -raramente la gallina cova senza che nascano pulcini: date certe premesse
... come se cavalcassi un poledro senza riglia che ti fa pericolare.
: incontrai anche un asinelio pulledro, senza cinghia, col fumo al naso e col
-godutele..., le rimandava via senza dargli nulla, parendogli aver fatto assai
variare la direzione di una forza, senza trasmettere movimento, è detta più propriamente
peso dell'antenna, con la vela o senza, passando per le poleggie del calcese
levi, 3-118: attaccato al cavo senza fine c'è una puleggia folle,
uno sachetto e scaldato sopra un testo senza liquore e posto in questo modo caldo
odorata e acuta, ma non però senza qualche poco di amaritudine. ritrovasene il
cilindro pien di acqua, si poserà senza più salire, e questo perché,
, 5-47: santuari barba- nci, senza tempo e di fedi quasi indeciirate. antichissimi
questo egregio lavoro è lasciato di scarpello, senza pulimento, come la venere medicea.
ogni servizio in cui siano impiegati, senza aver alcun riguardo al pulimento delle galee
parli ah'improwiso con sentimenti naturali e senza tempo di meditare e pulir con grande
ragioni con forza e con chiarezza nobile e senza affettazione,... se,
entrerà in quegli scritti o ragionamenti, senza fallo più persuaderà, piu otterrà. fr
con donna sarina e tutti i suoi senza dar campo di parlare alle male lingue
pulitamente. 4. correttamente, senza commettere errori, improprietà o imperfezioni di
-con caratteri nitidi ed eleganti, senza macchie. 5. maffei, 5-3-417
trovo molto pulitamente eseguita e vi ringrazio senza fine delle premure e delle attenzioni che
, onorevolmente. -in partic.: senza intaccare l'onore, la rispettabilità, il
un albergo ove si possa dormir pulitamente senza spender molto. pea, 7-193:
partic.: limitando le innovazioni; senza distaccarsi dai criteri tradizionali nell'esecuzione di
8-244: angelica restava pulitamente devota, senza eccessi. arbasino, 7-96: la competizione
espressionistico. 7. ant. senza dubbio, certamente, sicuramente. s
. aretino, 20-287: il falcone senza cappello le ridde la calza turchina e
marini, 7: stette... senza mai voler curarsi il capo,.
cura che le composizioni dell'amico uscissero senza spesa di lui con la pulitezza delle
detto. -di forma regolare, senza meandri e sinuosità (un organo anatomico
quassù son luoghi puliti, smacchiati, senza macchie. idem, ii-404: manco e
: come piove! almanco venisse pulita (senza mistura di grandine). -vuoto,
all'auto pulita. -prodotto senza far uso di prodotti chimici, uali
cui effetti si esauriscono nello scoppio, senza che le radiazioni perdurino dopo l'esplosione
linguaggio nitido, asciutto, pulito, senza residui di emozione, come in una
scientifico, impar ziale, senza ostentazione di amore e di passione per l'
culti e più puliti, come sono senza fallo i greci, che il chiamare rinstituto
bene educati, possono conferirsi ai ricchi senza dar loro un obolo di paga.
viziosi, virtuoso; che si comporta senza malizia o morbosità nei rapporti erotici;
-con uso avveri ».: senza complicazioni e intoppi fiscali. bacchelli
pulito, per lei, voleva dire senza quella sporcheria del contagiri. -acuto
cose che da secoli sono d'intorno senza che... io riuscissi a vederle
-stampato in modo chiaro ed elegante, senza errori (un libro, un giornale
mente da carte di uno stesso valore, senza l'intervento di pinelle; puro (
. locuz. -alla pulita: certo, senza dubbio, perfettamente. bellincioni,
-a ferri puliti: apertamente, senza finte e simulazioni. savonarola, 7-i-166
nel calcio, intervenire sulla palla, senza colpire pawersario, evitando così il fallo
a campi. -farla pulita: uscire senza danni da una situazione particolarmente rischiosa;
compiere qualcosa di illecito o di immorale senza che ne vengano intaccati la rispettabilità e
-lavorare pulito: agire con astuzia, senza compromettere o esporre a rischi se stessi
-restare, rimanere al pulito: trovarsi senza denaro. -scrivere pulito: scrivere correttamente
. -scrivere pulito: scrivere correttamente, senza commettere errori. alfieri, xiv-2-9
in attività illecite, immorali o disdicevoli senza che venga intaccato l'onore, la rispettabilità
rispettabilità e il prestigio; essere processato senza che ne conseguano provvedimenti penali o disciplinari
: cosa primissima, la pulizia! senza sfoggi apparecchia; / netti, che lustrino
onorarla / con molte pulizie, e senza alcuna / dilazione si faran le nozze
morirò vieni ad abbracciarmi, ma / senza il pulì over ». moravia,
ogn'altro luogo. -che continua senza interruzione, logorroico (un discorso)
l'addolorato capo a quel tronco che senza dubbio cedeva in durezza al cuore di stratonica
al sarpi. graf 5-437: ancor, senza riposo e senza fine, / pulluleran
graf 5-437: ancor, senza riposo e senza fine, / pulluleran ne'petti aspri
lume col quale potessero ritornare alla verità, senza dubbio non si avrebbe potuto vedere in
maggiore, pullulando la diversità delle eresie senza fine. m. ricci, i-99
; ma pullula in compenso di fiori senza stagione, di licheni cosi inaspettati che
: sì come l'albore che è senza fion non mena frutto, così la femmina
frutto, così la femmina che è senza la sua purgazione naturale non mena frutti,
una torta di pane ogni giorno al continuo senza alcuno polménto. beicari, 6-379:
che una sola volta al giorno mangiava e senza aver pulménto. forteguerri, ii-181:
ironico a chi muove rimproveri o ammonimenti senza avere l'autorità morale per farlo.
ronza e pulsa sotto la spessa moquette senza mai arrestarsi..., [
, oscuri canti / l'onda che senza fin pulsa e si frange. guglielminetti,
i miei discipuli ediscevano / i temi senza errar d'una litte- rula, /
esse [le api] si cibano senza distruggere e senza predare, facendo anzi
api] si cibano senza distruggere e senza predare, facendo anzi del fiore,
a una specie di minimo pulviscolo danzante senza più peso attorno al lume giallastro dei
dorato le collinette brulle che si susseguivano senza interruzione fino all'altura di montecatini.
, 19- iii-1986], 9: senza avere né grandi né medie imprese, ma
, fare tutto quello che si voleva senza paura. = voce roman.,
, la faccenda sarebbe rimasta lì, senza danni per marconi né per lui.
guera con ferri ponzenti,... senza sonare strumenti né squilli. g.
intorno intorno de pongente spina: / chi senza descrezion a quel se inchina, /
che non si può togliere dalla pianta senza lacerarla o rompere le fibre legnose,
e gabriella lo guardò un momento, senza smettere quel sorriso pungente.
aver [dio] potuto reprovare ogni uomo senza impressione d'offesa dia propria bontà,
dubbio è dato dalla traduzione, scrupolosa senza dubbio, ma tale da far rimpiangere
teme in tutto il fiele, / senza pungere 'l fiore trame vorrebbe il mele
sono in ogni parte accompagnati da stimoli senza numero, che continuamente agiscono in essi
vergognosa / di ritornar qual venne, senza il nome di sposa. parini, mez
di minuti particolari attira 10 sguardo, senza pero mai pungerlo o sollecitarlo con qualche
nanza. cino, xxav-ii-675: o gente senza alcuna cortesia, / la cu''nvidia
uomo di corte similmente, e non senza frutto, pugnesse d'un ricchissimo mercatante
quali però pungono fortemente i nostri desideri senza punto soddisfarli. piave, xc-248: degli
e il suo amor proprio fu punto senza tregua. -rifl. b
308: non si può cor la rosa senza pugnersi. idem, 314: chi
, la faccenda sarebbe rimasta lì, senza danni per marconi né per lui.
per tal mezzo ritirerebbe le sue saette senza fatica e ne darebbe manco dolore. g
oscuro, altri più piccoli, ma senza pungiglione. stampa periodica milanese, i-489
o uncinate e che si può separare senza lacerare il legno. -in senso generico
la qual [ora piacevole] per aventura senza noia non gli viene, si come
vero pianto mescolata, o forse non senza pericolo stando della propria persona o, se
l'api, ma lo loro reie è senza pungoro. giuglaris, 330: pensate
i-14: la detta bocca è piccolissima senza uncini, come nella mosca cavallina,
uncini, come nella mosca cavallina, senza pungolo, almeno apparente, senza tromba
cavallina, senza pungolo, almeno apparente, senza tromba o proboscide. lastri,
farlo levare, ci vuole il pungolo. senza il pungolo non farebbe nulla. massaia
da queirindolente stato di vegetazione in cui senza questo giacerebbe. pecchio, io:
spargendo miele dalla bocca faconda, ma senza pungoli, raddolcirà li sudditi con la
strascico di foglie. dannunzio, ii-777: senza nne amaro / mi fu tutto che
porta della signora ginevra mi lasciò passare senza alzare gli occhi dal « pungolo ».
in testa degli squadroni volanti un re senza pungolone. = da un lat
in amarore; / crudele, ché punio senza penzare / la sublimata stella de l'
/ la sublimata stella de l'albore / senza colpa a tuttore / per cui servire
converrebbe dire queste medesime parole in fretta senza punto variarle, anzi variando errarebbe e sarebbe
... rimangono per mala usanza senza castigo. g. micheli, lii-13-268:
... perché aveano ricevuto l'inimico senza sfoderar la spada. p. del
se qualcheduno, in qualsiasi città, senza il comando del re, ecciterà una
puniti tutti. ammirato, 1-i-120: né senza cagione si scorge in questi prìncipi tanta
]: li iniqui commettono tali peccati senza punitate. = deriv. da
ad un futurismo ultrapatriottico tagliente esplosivo e senza quartiere. silone, 163: aveva
conclusa con qualche limitato risultato locale e senza ottenere lo sfondamento del fronte e l'
... coltivata a pieno vento senza mai dare un frutto, venne da un
suo vicino consigliato di flagellarla ben bene senza riguardi: il che eseguì con un
e punitrici per celli e ronchi, senza che sia necessario il rilevare gli errori
sia necessario il rilevare gli errori che senza dubbio sarebbe facile di scoprire nella loro
dicessi che non ci furono untori, che senza ragione si va a immaginar malizia degli
. gadda, 6-338: alto, e senza parole, questurinesco nei baffi, non
tenuto di portare a lato uno coltello senza puncta per portare per cagione di talliare el
, a vóto batte / e spande senza prò tire e le posse; / non
sin, 60: rincorati dalla per- senza del generai arcurt..., si
giardino sottostante. morì di colpo, senza soffrire. -sporgenza acuta.
le aita attorno alle punte della cravatta senza guardarle. -ant. parte tagliente di
dirmi se volevi gli stivalini con o senza punte... io invocai il mio
il mio buon angelo e li acquistai senza punte. mi paiono più belli.
punte delle dita, il che non è senza misterio. lomazzi, 4-ii-53s: la
. attrezzare gli ospedali per accogliere malati senza difficoltà anche in momenti di punta.
, -eh, eh, -ripetè non senza una punta di patema libidine -eh eh
sue gambe e dove constatare, non senza una punta di delusione, che di sotto
inferiore dello scudo va verso il capo senza toccarlo; si ha la punta abbassata,
ducale... era un cerchio senza raggi o diciam punte di sopra. amari
col suolo, la folgore segue le catene senza produrre alcun danno... il
fenoglio, 1-238: la fanteria avanzava senza criterio, senza punte di sicurezza,
1-238: la fanteria avanzava senza criterio, senza punte di sicurezza, senza protezione laterale
criterio, senza punte di sicurezza, senza protezione laterale, senza niente.
punte di sicurezza, senza protezione laterale, senza niente. -di punta (con
torino già in svantaggio e con due punte senza mordente doveva cercare di attaccare con i
lì per lì, in fretta, magari senza riflettere. nieri, 2-265:
falsa: in senso osceno, compiere senza coitoapprocci amorosi. aretino, 20-97:
.. cavandola impugnarla per metter timore senza ferire, overo dar di piatto o di
menelao. -in linea retta, senza deviare, difilato. g. de'
-con ferma decisione, con energia, senza esitazione, senza indugio. b
, con energia, senza esitazione, senza indugio. b. pitti, 1-57
piedi, la colpisco di punta e senza volere la spedisco al di là dei
'rare e impazzare a voglie loro senza concluder niente. gotero, 61:
a casa rimanevo quasi sempre silenzioso e senza prendere nulla di punta anche se sentivo
che quei sieno / venuti a basso, senza far puntaglia, / trova la porta
molto alta, con fibbia similmente alta senza puntali, ma con seghetta. d
ora / [una mia pari) pur senza portarmene / delle mie zacchere un puntai
, una guaina vecchia, un pugnai senza puntale, macchia or l'onore.
re, piemontese di casa villa franca: senza ferraiolo, con spada senza puntale,
franca: senza ferraiolo, con spada senza puntale, un po'stracciato il vestito.
indossando ai piedi le sole calze, senza scarpe. sercambi, 2-ii-192: io
possa andare a la rassegna con armi senza pontali, né portare scarpe grosse,
d'annunzio, v-1-392: prima si suonava senza il puntale, tenendo il violoncello sulle
meglio le note, né più giusto, senza niuno sforzo e senza puntamenti che si
né più giusto, senza niuno sforzo e senza puntamenti che si sentono nella maggior parte
puntò definitivamente sul sodo della via, senza più levarle nel trotto, ormai spento
, puntando, azzardasse una carta presa senza discrezione, senza mai cangiarla e senza
azzardasse una carta presa senza discrezione, senza mai cangiarla e senza alterar la posta
senza discrezione, senza mai cangiarla e senza alterar la posta, impazienterebbe qualunque irragionevole
si fanno archi, anche a secco, senza calcina, impossibili a cadere. pascoli
l'invidia e malignità di coloro che senza averne cagioni mi puntavano addosso. botta
.. [il vicario generale] vorrà senza l'abito canonicale occupare il luogo più
qualche disegno, che voi le tiriate senza inchiostro acciocché si possa disegnare le cose
/ via senz'orizzonte, rettilìnea, / senza fronde, puntata di rari / alberi
vuoisi, riguardar come saggi di pedanteria senza gusto... certe profezie pre-
modo pedante. negro, 3: senza che v'affatichiate [o negromante] altrimenti
senso, quasi che iddio così, senza concorso di nostro libero arbitrio, sia per
: facilmente ancora dal precedente esempio, senza guastarlo, caverete ciò che vorrete, se
la veletta punteggiata di vellutini e, senza ostentazione, sporse le labbra. bacchetti
si allungava la pista del loro cammino, senza fine, come in un sogno tormentoso
giustificazioni sono scarse, né si può senza qualche ritirata dall'avversario restaurare, sollevare
un morto (me per primo) senza spaghetti che puntellino l'ambascia di ognuno
che puntellino l'ambascia di ognuno, senza un remoto odore di spaghetti che raggiunga
che porto e mi va bene anche senza l'altro puntello. -gamba di
... questi sono i puntelli, senza i quali quel regno posto in tanti
. montale, 15-328: una morale / senza puntelli eccetto / l'intervento / eventuale
. muzio, 1-134: quel 'senza mentire 'è un puntello troppo manifesto
i puntelli: e se ne andò via senza far peccato. -mettere,
il punto d'esclamazione è quel puntelletto senza il quale uno squilibrato periodo cadrebbe.
ben ripartito, si arriverà al segno senza alzare o abbassare li punti: non occorrerà
i re e grandi uomini abbino, senza volere tanto puntigliare su la giustizia o
che con caparbia e arrogante ostinazione, senza valide ragioni, per partito preso o
, rimase una parte e l'altra, senza mai abboccarsi insieme, nella solita pretensione
e tutte meste, alla rinfusa e senza ordine di precedenza, non curando chi
'm. barbaro, lii-15-413: senza frutto alcuno abbiamo aggrandito il rumore e
ha dimostrato / che si può far senza quel puntiglioso. 2. che è
finemente esercitato. magalotti, 20-100: senza stare a perderci nell'eroico de'deliri
nell'eroico de'deliri del naso e senza profondarci nel misteroso de'ratti deh'imaginativa
anni avvenire la padrona in vita, senza che la vecchiaia la muti un puntino
, puntino, punto fermo e fermissimo, senza preterire una virgola. pascoli, 1-482
enorme... di 'i 'senza puntino. serao, i-931: non sapendo
mano si è chiusa sulla sua gola senza che potessi impedirmelo.. aveva già
si muoveva. si era lasciata strangolare senza far nulla.. » i puntini sostituiscono
mio nome [schudmoéken] venne stampato senza i due puntini sull'oé, e
.. che farebbe a puntino, senza preterire un iota, tutto quello che
anche questo è calcolato a puntino, senza querimonie. -nel modo migliore,
turatele il viso pel camino / e senza indugio poi vi partirete. castiglione, 2-ii-195
punto è un segno nella quantità, senza veruna parte. galluppi, i-i-
da un punto medesimo partano più linee, senza che il punto si cangi. gioberti
: l'indistinto nella materia è il tutto senza discernimento di parti, cioè il punto
che non potrebbe cedere neppure un punto senza cessare d'esser diritta. cesarotti,
. stampa periodica milanese, i-469: senza di ciò la prova sarebbe a ragione
il compasso formerà mai un corpo circolare senza quel punto nel meggio... da
delle moltitudini che veggon la figura porca senza saper chi sia, a quel modo
3-181: ìli romanzo era stato scritto senza virgole e pure senza punti e virgola,
era stato scritto senza virgole e pure senza punti e virgola, due punti,
cosa alcuna che bene vi stia, senza cominciare una clausola nuova. dolce, 2-174
vivo, che si crea da sé, senza le soste assurde delle virgole e dei
puntino, punto fermo e fermissimo, senza preterire una virgola. manzoni, pr
con tutti i punti e le virgole, senza lasciarsi intimidire dal coro delle proteste,
un punto il contenuto di parecchie carte, senza altramente leggerle. -con riferimento
note le iniziali dei nomi degli annotatori senza punti: t ldp lf rf.
non essendo vero che la lingua ebrea senza i punti manchi affatto di vocali. salvini
': domanda di soccorso nella telegrafia senza fili tre punti, tre linee,
serrate, come nella pronunzia suol farsi, senza un mimmo spazio tra esse..
il ducato di milano, posta troppo grande senza ritenersi niente in mano. f.
la signora margherita avesse trentanove di bastoni senza speranza di nuovo punto e 'l signor
che vuol beccarsi un buon punto, senza faticare. jahier, 33: interviene la
sprofondi tutt'a un tratto nel tempo senza fine e vi renda vani o, piuttosto
consiste in pezze e ripezzi. -rappezzare senza che che si vedano i punti: correggere
prima ', rappezzò il bembo, senza che si veggano i punti.
un aeromobile o di un missile stabilita senza calcolo umano. -punto di non ritorno
« non frequentando la chiesa e morendo senza il prete, non si saprà dove sepellirvi
e ad instanza del procuratore del fisco senza ^ accusatore, e quando vi sia necessaria
. prosciogliere e condannare... senza commettere niuna questione che nascesse di prosciogliere
lei vorrebbe mandare il mondo sottosopra. senza sfide! senza bastonate! addio il punto
il mondo sottosopra. senza sfide! senza bastonate! addio il punto d'onore:
, di qua, per meglio potermi senza impedimento dolermi, mi vo così soletto
v-34: il loro ufficio sarà di combattere senza tener luogo fermo e nel trascorrer là
in qua e in là: tormentare senza pietà. f. scarlatti, lxxxviii-ii-558
): andate via diritto diritto, senza guardare in qua e in là, senza
senza guardare in qua e in là, senza farsi scorgere. rajberti, 2-99:
puritani; è una specie di religione senza dogmi, senza sacerdozio, senza sacramenti
una specie di religione senza dogmi, senza sacerdozio, senza sacramenti e senza liturgia
religione senza dogmi, senza sacerdozio, senza sacramenti e senza liturgia; regole di
, senza sacerdozio, senza sacramenti e senza liturgia; regole di fede e di azione
dovere l'uomo adulto aspettar da dio senza preparamento alcuno della ragione il dono della
le finestre scassinate e le porte lasciate senza serrami scotendo la polvere da lunghi anni
f 'temi, il resto quaderni) senza nota né di luogo e tempo né
venticinque fogli messi l'un nell'altro senza cucire. 2. registro sul
non voglio che egli vi si presenti senza una mia lettera, e senza recarvi
presenti senza una mia lettera, e senza recarvi il nono quaderno del mio 'vocabolario
bianco che non verdeggi, ben netto senza vesciche, e lavalo con lisciva e
di riquadrare geometricamente con esattezza, e senza supporre la quadratura del cerchio, i
posso chiamar questa fatica, poich'è senza diletto. galileo, 3-3-413: non pure
quartuccio le bruciate fogna, / né senza quattro scosse altrui le getta, / tal
applicazioni mediche e consente l'abbronzatura senza esposizione al sole. malaparte,
come nero ». -nell'espressione senza quasi, come correzione di un'affermazione
/ ma quasi lor più incresce, e senza quasi / incresce e preme più,
mune della nostra pronunzia è quasi e senza quasi insensibile et impercettìbile ad ogni orecchio
de'primi tempi, ma quasi e senza quasi ristesse, istessissime. -quasi
cinque ore che ella dura mi passarono senza che io me ne accorgessi, quasi che
pregio / de'miei viaggi è che senza un incomodo / al monao e, quasi
al monao e, quasi dissi, senza movermi / e senz'alcun periglio e senza
senza movermi / e senz'alcun periglio e senza spendere, / ho scorso tutto il
i-iv-73): bergamino..., senza punto pensare quasi molto tempo pensato avesse
può essere legata od obbligata all'altra senza aver dato il suo consenso all'atto
chiamasi in legge quell'azione che, senza contenere alcuna convenzione od obbligazione espressa,
. borgese, 6-13: non senza affezione... ho ritrovato in
nell'etere; si sciolgono negli acidi senza combinarsi con essi. = deriv
di ottonari e quadernari co 'l tronco o senza, perfezionata poi da chiabrera, comparì
non essere sentito. 2. senza far rumore, senza farsene accorgere.
2. senza far rumore, senza farsene accorgere. faldella, 5-184:
cercando di non attirare l'attenzione, senza farsene accorgere, alla chetichella.
, che tarmata cesarea restava tutta afondata senza danno loro. b. davanzati, i-69
n'era stata piuttosto quatta, non senza impaccio, discorrendo del più e del
tanto quatto che gli possa correre sopra senza che si muova né risenta. b.
quattóni), aw. di nascosto; senza farsene accorgere; alla chetichella (per
quando e'passa, / agnei mansueti senza cane; / non vi lasciate tór
in quattro e quattr'otto diventar ricco senza merito e fatica '. collodi,
feroci, / consumati nell'arte di rubar senza scasso, / i quali se ne
, lxxxviii-ii-450: tornasti a siena a piè senza un quattrino, / pulito e netto
. castiglione, 3-i-1-316: io me ritrovo senza un quatrino, ché quelli cinquanta ducati
di questa puttana a mio modo, senza spenderci un quattrino ladro. g.
11-5: fu scarcerato come ghibellino / senza fargli pagar pur un quattrino. giuseppe
che io tornava ad essi dall'america senza la croce di un quattrino! pratesi
in questa guisa socio della famiglia artistica senza sborsare un quattrino. 4.
5-285: avevano passato dei giorni neri, senza avere in serbo, come suol dirsi
: sto tutto il giorno solo, senza poter far nulla di buono, e due
a quattro quattrini la calata: prenderla senza fretta. tommaseo [s. v
cosa a quattro quattrini la calata ': senza premura. -rinnovare ciccia e quattrini
, 281: meglio essere a roma senza padrone che per la strada senza quattrini
roma senza padrone che per la strada senza quattrini. ibidem, 349: i signori
spendono facilmente... un uomo senza quattrini è un morto che cammina. sanità
è un morto che cammina. sanità senza quattrini è mezza malattia. quando non c'
lasciò smorire d'un prolungato languore non senza accademia e diatriba fra 1 casigliani opinanti
finito di scrivere, rilesse attentamente, senza alzar gli occhi dalla carta; la
, 26 (452): ma senza danari come si fa? intendi ora?
'quattro frutti ': i datteri, senza il nocciolo, le giuggiole, i
può essere detto quattro con o quattro senza. -anche: l'imbarcazione montata da
sono riservate... al 'quattro senza '(quattro vogaton con un remo
quattro vogaton con un remo ciascuno, senza timoniere), 'al quattro con '
alcune imbarcazioni del quattro (con o senza timoniere) hanno la disposizione dei remi
quattro: improvvisamente, di colpo; senza più volersi muovere. andrea da barberino
piantano là in quattro sanza colore e senza sapore, che chi ne gusta ne ha
': fiore araldico di quattro foghe senza bottone. = comp. da quattro1
-non osservare le quattro tempora: darsi senza interruzioni ai piaceri amorosi. -parere le
non ebbe. manzoni, 34: senza indugiar, cercarono / l'albergo poveretto
quella donnina! '... e senza t'o '. 'quella signora
, 1 (16): quelli, senza più dargli udienza, presero la strada
mutamento che vogliasi far parere grave, senza che sia tale da rendere non riconoscibile
26 (455): « e senza di te, che farò io povera donna
piangendo anch'essa. « e 10 senza di voi, povera mamma? e
poi bisogno di quel degli altri, egli senza dubbio (dicendo così) mostrerebbe d'
con queloro che aveso battù alcun clerico senza effusion de sangue. m. savonarola,
i dormenti alla macchia, cornigeri e senza le coma, / via, con un
querceto, di fameto e ai lecceto, senza che vi sien più le piante dalle
comune debbia talliare quercie né bosco altrui senza licenzia di colui di cui fusse el bosco
per desiderio ai cosa che nelle campagne senza una minima spesa da per sé poteano
e bugio; le religioni nuove stecchi senza radici piantati nella rena.
in somma di legno e non fango, senza padre e senza madre. =
legno e non fango, senza padre e senza madre. = voce dotta,
le mani. -fare querciòla: rimanere senza soldi. i. nelli, iii-123
modo di prato, da 'ndarvi iscalzo senza temere di niente che offendesse il piè
diavolo! / non ne saprò uscir io senza cac- ciarmine / voi col baston,
si volati lizza in parte senza alterarsi. = deriv. da
angoscia solitaria. gozzano, i-117: senza querele, o morte, discendo ai regni
ho, », ripetendo piano, senza parole, la querela del violoncello.
non si possono interrompere nel loro entusiasmo senza commettere un gran delitto. monti,
par di udir oppormi da alcuni non senza gravissime querele, per- cioche come fia
a pigione ebber tolta: / così senza querela si vivevano, / e sempre
ioanni, non avesti eguale. / senza querela visson tuo'parenti. caro, 5-24
è necessario che i cittadini si preservino senza dar occasion di querela: coi più potenti
porta, ne fece gran querele non senza frutto. tortora, i-93: il re
de'delitti privati que'delitti che, senza la querela della parte offesa, la parte
non private, certamente secrete, prodotte senza suo consenso dagli avvocati del querelante nicotera
fusse libera; per il che, senza altro replicare, faceva mestiere che i querelanti
querelo / d'esser regina e dea senza vassalli. a. cattaneo, ii-73
, riferendo con sentimento e talvolta non senza lacrime la sua tirannia e la sua
che spesse volte quelli che le portavano, senza ricercare diligentemnete la cosa, gli puniva
, xviii-290: lasciamo andare: tornerei senza frutto mio e con moltissimo suo fastidio
però che giusti erano reputati / e senza querimonia retrovati. 2. reclamo
danno. g. bassani, 3-147: senza capire, al solito, se con la
: egli pensava in quel momento non senza terrore alle óride contra i tiranni. così
1-139: le confidenze amorose si succedono senza posa nel libro del prati e s'intrecciano
finiva col concludere che niente può l'una senza l'altra. -enunciato che
momento, e che pertanto non può, senza ingiustizia, essere soppresso da una legge
9-2-206: le queste si fanno fin qui senza divieto e sonosi pure riscossi de'grani
agli altri quistionanti ogni cosa crederanno, senza prima diligente considerazione avervi sopra. tasso
prò e contra fatti dagli opponenti, senza mettere in mezzo raccolse, e ordinatamente,
: trattare materialmente le questioni del diritto senza mai salire ai princìpi chiude all'affetto
issensioni, diversità e dubbi, che non senza cagione alcuni reverendi padri della nostra religione
secondo tendenze evolutive dettate dall'uso, senza preclusioni nei confronti di apporti dialettali (
: non fu impossibile trascorrere camuffati / senza dispiaceri arrecati, senza / traumatici scandali
trascorrere camuffati / senza dispiaceri arrecati, senza / traumatici scandali, né / questioni di
, contra mia voglia, / rimango senza il cuore, in gran quistione / qual
o in una calca uno darà di petto senza malizia a un altro; o più
amendue in campagna con poche genti e senza apparecchi bellici, sarebbe più tosto una
: sarebbe incompleto chiudere la stagione elettorale senza soffermarsi un poco sulla questione morale.
che gli altri fanno quistione, e senza recarne ragion niuna darci ad intendere che
? » respose la regina e non senza rubore: « chi credi tu che sia
imparato a stimarsi e a rispettarsi, senza far mai questione. -usare le armi
dispute ad altro servono che a barattar parole senza frutto veruno di chi viene per imparare
gli fecero una burla, togliendogli, senza che lui se ne avvedesse, le
iella quiete civile. -senza questione: senza contendere o incontrare opposizione, pacificamente.
tórre, / o pensa non l'aver senza questione. / se togliesti così l'
e gran benivolenzia / sempre si vive senza questione. -in modo irreprensibile.
overo attribuisca ragione o giurisdizione alcuna, senza la conferma del generale. 16
10-4 (i-iv-872): questo cotale, senza attendere il fine del servo infermo,
/ chi bee de l'altra, senza amor rimane. batacchi, 2-62: il
afferma con dìù asseveranza, ma talvolta senza verun contrapposto. 'non è questo
/ ma negli umani cuori, / senza maestro, la natura stessa / di propria
amato una volta, non voler lasciare senza risposta questa mia. carducci, ii-14-254
mangiare e il dormire che alcune feste senza vigilia. berni, 83: veniva questo
costei è una erba tagliata e un pesce senza fische ». -con questo,
. agostino volgar., 1-5-152: significando senza dubbio cristo, il quale già in
ulteriore. donato degli awanzani, i-421: senza alcuna indugia i questori mandati andarono a
suprema amministrazione del senato, non potendo senza suo ordine disporre di alcuna parte del
ecclesiastica, non possono essere fatte, senza licenza del questore, raccolte di fondi
70: l'inferno / tutto tremava senza alcun solazo, / mentre che lei parlava
. gadda, 6-338: alto, e senza parole, questurinesco nei baffi, non
ragionamento. talvolta, e con ellissi e senza, modo risentito: 'ecco qui
m'avete, così penserò di far senza fallo... or qui non resta
scrivemi mio fratello che... senza alcun fallo io gli abbia fra qui e
ciò è stare contenti al perché, senza cercare il quid. -in senso
quia: limitarsi a constatare un fatto senza presumere di poterne penetrare le cause;
/ e mghiotte come pillole de'tribus / senza distinuer punto il fas e il nefas
debba stare contenta l'umana gente, senza volere sapere il quid, ciò è che
loro generalità ed a simili altri nomi senza soggetto. rosmini, xi- 110:
s. bernardo volgar., 6-25: senza dubbio vedresti con quanta cura e tripudio
a ogni pesata qualcosa per noi, senza obbligarci a rubare sul peso, permettendoci
, tranquillo, sereno; beatamente, senza preoccupazioni; in tutta sicurezza, in
dal vermiglio / de'labri ardenti, senza altro consiglio, / in mezo a quei
miei! -normalmente, ordinariamente, senza l'intervento di fatti e avvenimenti eccezionali
subire o suscitare opposizioni o contestazioni; senza incontrare ostacoli, evitando le difficoltà;
incontrare ostacoli, evitando le difficoltà; senza incontrare resistenza o suscitare reazioni; con
potesse lasciarsi invadere quietamente e lasciarli passare senza opporre la minima resistenza. -con
3. silenziosamente, piano piano, senza fare rumore e, anche, con
, anche, con calma, lentamente, senza affanno; senza schiamazzi e clamori.
calma, lentamente, senza affanno; senza schiamazzi e clamori. -anche: di nascosto
nascosto, furtivamente, in incognito, senza farsi accorgere. ugurgieri, 276:
anonimo romano, 1-145: quetamente, senza remore, colle legione, ordinati da
zibaldone], 5-106: tutta la pompa senza tumulto alcuno, quietissimamente e con incredibu
. tutto potrebbe esser fatto quietamente e senza scandalo. -con movimenti lenti e
, in modo moderato e cpntrollato, senza alterarsi, senza fare ricorso a espressioni
moderato e cpntrollato, senza alterarsi, senza fare ricorso a espressioni concitate (nel
); con discrezione, garbatamente, senza importunare. g. cavalcanti, i-248
suoi tesori. carducci, iii-24-359: senza finire di leggere racchiusi in una busta la
dolcemente a rientrare. -con riservatezza, senza esasperare le passioni; limitando la propria
. -con spirito di tolleranza, senza eccessi. mazzini, 9-446: le
lavoro. -modestamente, umilmente, senza pretendere nulla. tommaseo, cix-i-330
contra il comune e cittadini di firenze, senza volere udire o accettare le ragioni del
i tumulti potessero con ogni sicurezza e senza alcun timore adoperarsi. mazzini, 3-270
simplicità o per quietare li creditori, senza niuna causa si sia obligato del proprio
-anche: riposare; oziare; stare senza fare nulla. felice da massa
anni divorati quasi d'un fiato, senza quetare un minuto, senza guardarsi attorno,
un fiato, senza quetare un minuto, senza guardarsi attorno, ora nel primo momento
soddisfatto; accontentarsi (talvolta ingenuamente e senza averne motivo); essere persuaso di
che la colpivano. -adattarsi, senza reagire, al male. pascoli,
, quante volte ella vuole, quasi senza afflizioni ardentemente è menata su nel quietativo
già incominciarsi costì ed in germania, senza dubbio sarà constretto a credere che ne debbia
. sannazaro, iv-271: così, senza quiete e senza posa, / l'anima
, iv-271: così, senza quiete e senza posa, / l'anima
diletto di tutti. pellico, 4-233: senza quiete d'animo, la più parte
stagni, che hanno la loro acqua senza corso e quasi immobile, et il
equilibrano... tanto esattamente che senza punto muoversi restano in quiete in ogni
ed amorevoli, i quali con quiete e senza rumori e con ogni potestà assoluta dirimessero
...: il che, senza la conservazione della pace e senza vegghiare
che, senza la conservazione della pace e senza vegghiare con somma diligenza ogni accidente benché
fuoco sopra la breccia di sant'andrea senza alcun danno de'veneti. -neutralità
: la pioggia cessa. la quiete è senza mutamento. ojetti, i1-74: non
dànno all'occhio una quiete che lo trattiene senza noiarlo. 17. nel linguaggio
orfeo pianse, per sette mesi, senza quiete, / sotto un'alta rupe in
6. locuz. con quietezza: senza sollevare proteste e opposizione o, anche
proteste e opposizione o, anche, senza clamore. saraceni, ii-387: col
, della vita ritirata e serena condotta senza affanni e preoccupazioni e senza le tensioni
serena condotta senza affanni e preoccupazioni e senza le tensioni derivanti dagli impegni pubblici.
impone all'umanità, che la conturba senza darle il quietismo e la felicità,
alle case di tanti scismatici quietisti, smurate senza riparo di sode mortificazioni, senza chiavi
smurate senza riparo di sode mortificazioni, senza chiavi di timorosi rimorsi senza porte di
mortificazioni, senza chiavi di timorosi rimorsi senza porte di meriti? segneri, iv-337 (
una gente andarsen queta queta, / senza temer di tempo o di sua rabbia,
ragioni fossero considerate con animo quieto e senza lo strepito e tappiauso di quello quasi
fanciullo sotto 'l pedagogo, / che senza lui non move piè né mano, /
adunati a la pastura, / queti, senza mostrar l'usato orgoglio. idem,
capelli si lavaro molto, e stando quieto senza niuno motto, presunse che quella imagine
trovato! -con funzione predicativa: senza fare il minimo rumore, in silenzio
e, anche, con accortezza, senza farsi sentire (anche nell'espressione quieto e
è più dolce e queto / e senza noia alcuna / il tuo bel giorno,
dolce e chiara è la notte e senza vento / e queta sovra i tetti e
ii-34: rimase la provincia, benché senza capo, quieta: retta da'legati della
che in fiorenza le cose passavano quiete, senza altri soldati che la guardia degli svizzeri
e dai consigli contro i queti sudditi senza distinzione di età e di sesso.
con l'anima e col pensiero (senza vincoli i quali ora sento riallacciarmi i
spiaggia, sommerge la città né si ferma senza aver prima superate le cime del vicin
l'alto prezzo dell'opera di mano, senza riflettere quanto il rialzamento del prezzo delle
fatto con genova, e tutto ciò senza rialzamento def prezzi. 5.
soggetto dell'uomo politico, subitamente rialzato senza che occorra di uscire dalle latitudini della scuola
schiaccia una diecina di romanzi slegati, senza frontespizio, unti e bisunti, su cui
al suo stile levigato tutto superficie, senza rialzi e rinfranchi di sintassi, tutto
di sintassi, tutto indicativi presenti, senza soggiuntivi o gerundi, egli dà una
in faccia; capirono che restavan tutti senza pane e che era un disfare i
sempre mai ride, di nuovi onori e senza paragone più vaghi si riammanta.
, qual professore giubilato, vive romitamente senza dar segno di vita.
volgar., 6-119: lo combattitore preso senza lo suo compagno combatta e..
.. piantano autorevolmente i loro princìpi senza additar la strada per cui sono giunti a
buonarroti il giovane, i-487: senza più oltre andar riandando questi così fatti
il nostro governo non può lungamente stare senza relazioni diplomatiche con la francia e tinghilterra
, vorrebbe riannodare i rapporti con noi senza chiederci spiegazioni sul patto di tirana. e
ii-153: tre anni stetti... senza più addomesticarmi con la comica musa.
dolore superato e riaperto in una visione senza ipocrisie ottimistiche. riapertura, sf
., richiesi raggiunta di un ministro senza portafoglio del partito liberale. 4.
: migliaia di allodole, una moltitudine senza numero... balzavano da ogni parte
... si perdevano nella luce senza più riapparire, quasi le consumasse il
sperava: tutta notte mi sono sentito riardere senza poter mai sudare. d'annunzio,
ferita; e non posso scrivere a voi senza che ogni parola risvegli un serpentello nella
riarse et amare, e di parti aquose senza sapore. 4. secco
aperte: io pativo quanto lei, senza prender sonno così bella e vestita:
ricca redità d'emilia musa, morta senza testare... ad emilio lepido.
la gorgogliante lava più dell'usitato abbassarsi, senza indi riascendere, e il vivissimo rosso
entrò dentro [torre del greco] senza contrasto lasciandovi alla custodia il duca di
... con seimila popolari riassalita senza dimora da palombo, il generale speditamente vi
ha perso le lenti, l'uditorio, senza intenzioni cattive, profittava delpinterruzione per riassestarsi
soffici, 6-22: ma come ognuno ringraziò senza accettare, egli se ne pose una
linati, 9-118: in lei un'irrequietudine senza scopo, uno spirito prettamente animale,
conservazione di tutto il paese acquistato; senza di che al primo allontanamento dell'esercito
inutile (e l'anonima fatica, senza emozioni nemmeno) e fuorviata, mi si
dalla violenza o altrimenti riassorbito dalla storia senza che esso facesse la sua prova nell'
perché il sole calava dietro il mare senza tramonto, ma sciolte dal profondo delle sue
, 1-iii-204: resta la fontana quindi senza scaturigine per sette ore e mezzo. e
osservanza e moltiplicità d'atti uniformi, senza contradizione. giannone, 1-iii-355: riassunse
confessa », cioè tutta s'apre, senza alcuna riser- vazion fare delle sue colpe
opera [la ferrovia] e le espongano senza pretese scientifiche, non parranno forse né
che si avvale di tocchi schematici, senza dare risalto ai particolari minuti; compendiario,
: se bene per fare questa reassunzione senza la saputa del proprio superiore, si sogliono
intorno a cui si combatteva una lotta senza tregua contro la morte; e che
più vasto. idem, iii-32-144: senza parlare del metastasio, riattacchi al barocco
bicicletta di cin- quant'anni or sono senza freni, senza copertoni, senza camere
quant'anni or sono senza freni, senza copertoni, senza camere d'aria.
or sono senza freni, senza copertoni, senza camere d'aria. l..
le ossa slogate e riattare le infrante senza avere studiato d'osteologia quanto i chirurghi
troppo, non sarebbe comune, ma non senza efficacia. 2. intr.
antico è il vizio, né si vorrebbe senza ingiustizia apporre in tutto al presente ministero
mezzo, che ho riawallata parecchie volte senza pagare il frutto a un certo gasparo
non si concedeva nessuna cosa, né senza fatica, se prima non era giustificato
uno comodamente con uno spirito, cioè senza riavere l'alito. firenzuola, 335
, a lassare i nomi di maestrati senza autorità, non è una gonfiatura o
che lucia, dopo aver superata, senza avvedersene, la furia del male,
del male, e cambiate, ugualmente senza avvedersene, più compagne, cominciava a
, 7-32: parve la bambina rimanere senza sensi. poi si riebbe.
fanno error grande tutti quelli che, senza leggerla e considerarla, bene sottoscrivono una
il capo, io fui sollecito a ritirarmi senza parare e a riavventarmi subito, prima
sentir la gamba rigida e greve, senza forza, e come cionca, e che
, coll'aiuto del bastone, ma almen senza gruccia. 3. intr
. = pari. pass, senza desinenza di riavvezzare. riavviare, tr
parlare a cuor netto di carrà, senza postulare che con lui si dice non di