benissimo senza radere e senza altro, con bellissima difi- genzia et
] con buona cera, si contenne senza fare novità, mostrandosi benigno e piacevole
con lui assai di quello che volle senza turbare i cittadini. sercambi, 2-ii-129:
mortai prattica. sarpi, i-1-177: fanno senza dubbio molte delle loro pratiche ad istanza
quattro e non più, ma vincessero senza pratiche. guazzo, 1-9: per
ni, attendeva con passo pesante, senza mai scomporsi, alle faccende di casa
esclusivamente sull'esperienza materiale e tecnica, senza basi teoriche e senza riferimento all'ideale
e tecnica, senza basi teoriche e senza riferimento all'ideale. -per, a,
: basandosi sulla sola esperienza empirica; senza calcolo matematico di proporzioni; senza fondamento
; senza calcolo matematico di proporzioni; senza fondamento teorico e riferimento ideale.
scienzia. quelli che sunnamoran di pratica senza scienzia son come 'l nocchieri, che entra
molte altre cose con bella pratica, senza uscire pero punto della maniera del suo
teorica. per prattica opera colui che senza saper il fondamento e la ragione di
la vera idea. laonde quelli che, senza conoscere la verità, il tutto muovono
colore. idem, 2-229: giovò senza dubbio il caravaggio alla pittura, venuto
, che discipa / la robba, senza cervel, senza prattica, / intenta solo
/ la robba, senza cervel, senza prattica, / intenta solo a pompe
trattiene nella immaginazione e nei sensi, senza giungere ad esser vera compunzione del cuore
pratica d'almeno sei mesi di carcere senza il minimo pregiudizio per la loro rettitudine
a'signori, né con pegno né senza pegno. donerai più tosto loro venti
sono aperte e le inclinazioni si scuoprono senza interesso di stato, la nazion polacca è
buona famiglia che vivono sulle loro terre senza pratica della società elegante. -per lo
onestamente non si può romper la pratica senza interrogarlo. g. capponi, ii-21
carcano, 43: le due donne, senza perder tempo, procacciatasi la pratica d'
... vedevano di poter vivere senza stancar la carità altrui. nievo, 1-163
ubera pratica: avere accordato lo sbarco senza quarantena. - mettersi in pratica:
a pratica: per conoscenza empirica, senza fondamenti teorici. serlio, 2-25:
fallacissimo, perché va fatto a pratica senza dosa. -senza pensarci troppo su
. -senza pensarci troppo su, senza esitazione o indugio. v borghini
robe, e'giunse, / e senza dir niente, entra di pratica, /
, il qual è in pratica, senza alcuna resoluzione si conchiuderà, non so qual
pratica certe mezze tinte e certi colori senza nome che l'adoperare i colori maestri.
passatempo e che la tirò di pratica, senza pensare a cosa nessuna, in modo
via di pratica: operare empiricamente, senza fondamenti teorici. vasari, iii-241:
e dimandati di qualche altra, rispondono senza punto pensarvi o sì o no come vien
attuabile, fattibile (in partic. senza danni e col maggior agio e vantaggio
divenisse praticabile, si diverrebbe ricchi anche senza oro, senza moneta. foscolo,
si diverrebbe ricchi anche senza oro, senza moneta. foscolo, v-380: volendo
roma e sicilia. -frequentabile e usabile senza pericolo. note al malmantile [1788
raggiungibile (una meta); transitabile senza ostacoli o pericoli, aperto, battuto
nassi nella parte di shvìock: un uccello senza sguardo, capitato per isbaglio sul palcoscenico
corpo vostro non men nell'intera sua fabbrica senza punto scomporla, che scomposta del tutto
, acquisita direttamente con l'esercizio, senza preparazione e fondamenti teorici. locatelli
per l'italia, copiar qua e là senza scelta ciò che piacevagli, e far
commercio, avea preso il suo posto senza dir motto. bandi, 229: cairoli
assumerlo nel suo studio, come praticante senza stipendio. -dir. praticante procuratore
pràtichi, parti pass. ant. anche senza desinenza pràtico). mettere in pratica
praticata questa legge medesima del perdono, senza che quindi rimanga contaminata la loro chiarezza
conoscere che quegli con l'acquarzente senza colore son migliori e più adatti e
feroce del tennis!, eia praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare,
eia praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare, per mitigarlo, bontà
: non si potendo praticar la campagna senza pericolo, bisognerà incominciar la trancierà lontana
compagni di scuola, aveva preso, senza volere, una cert'aria di città,
praticavano co i serpenti e gli maneggiavano senza esser mai offesi né morsi da loro.
, mezzomiglio, passanti: ed ottenne senza contrasto... baci puri e santificati
in guardia e non praticare nel riminese senza nuovo avviso. fogazzaro, vi-
drammi storici. capuana, 14-343: senza stima, quanto vorrete... potremo
e sieno scritti in modo da intendersi senza molta difficoltà anche da coloro che o
fenomeni. galileo, 4-4-220: voi senza errore discorrete ed in atto pratico osservate
inglese intende che nessuna propaganda può procedere senza mezzi finanziari, e li raccoglie.
insegnarmi un modo pratico di sciogliere, senza violenza, questo nodo gordiano? e
, eh? » rise irma, quasi senza gelosia. « sono più vecchio di
pratico e fiero dipintore, spedito e senza stento. de sanctis, ii-6-249:
un sol capello avrebbono dato di mira senza errare. goldoni, xiii-410: nel somigliare
fare realistico a prova di bomba, senza riguardo, sicuro di sé, grosso,
del palagio salì le scale, conducendosi senza veruno intoppo negli appartamenti del principe.
pratico nelle faccende della vita, e avviare senza indugio in qualche cosa di solido ogni
il parere del puro prattico né è senza sua maraviglia, per aspettarsi da essi
testi di legge e della prassi ma senza adeguata preparazione teorica. sansovino, 76
non intendendo il palazzo, si maravigliano senza fine, vedendo i puri pratici riuscir
niuno insigne pratico ed avvocato può stame di senza. delfico, i-116: fu poi
praticonàccio, sm. chi esercita un'arte senza esserne realmente padrone, confidando solo,
, 9-54: ne sa più un praticone senza cuiussi che un dottore di poco giudicio
inverno, tutte l'erbe son seche e senza le foglie; va'vi poi a
rami, / un'anima si fa senza più peso, / i prati hanno una
[tommaseo]: un verde praterello senza piante / dè l'immagine bella del mio
notte uscìa / del campo nostro, senza alcun compagno, / quei che di tutte
divini uffici, ciò che non era senza sospetto d'eretica pravità. foscolo, ex-1-266
traviamenti e le pravità della curia romana senza mettere in compromesso alcuno la sostanza della
animo pravo / non se n'andrà senza mortai castigo, / in fummo rissolvendo
tempo e i passi, / ché amar senza alcun frutto e troppo grave. ariosto
, 1-i-640: il materialismo storico (senza determinismo, ché sarebbe un fraintedere il
caratterizzata dall'accumulo di corni chetonici senza modificazioni della riserva alcalina e del va
del periodo giuliano; e non sono senza speranza di trovarle praticate anche fra i preadami
.. sono tornato ai tempi preadamitici senza volerlo. -molto antiquato, frusto
balbettanti, sfatti, annegati nell'orrore senza confini, e poi all'improvviso scossi
, iii-475: il pubblicare un'opera senza il più minimo preamboletto ha un non
nel preambolo e lamentandosi il re che senza alcuna evidente occasione si fosse armata e
(in partic. in espressioni come senza preambolo, senza altro preambolo, senza
. in espressioni come senza preambolo, senza altro preambolo, senza preamboli, senza
senza preambolo, senza altro preambolo, senza preamboli, senza altri, tanti preamboli
senza altro preambolo, senza preamboli, senza altri, tanti preamboli, per indicare un
atto compiuto con prontezza e sicurezza, senza esitazione o timore, in modo chiaro
credula alle parole lamentevole de genevera, senza altro preambulo fare, non perdonò a
ne amano come noi amemo loro, senza altro preambulo se redurremo a pregare vostre
d'indugio, mi è stato forza senza priambolo di scusazione d'inviar questa a la
a bastanza ad una donna che amava senza vergogna. s. maffei, 82:
troncare il discorso proprio o altrui: 'senza tanti preamboli '. c. bini
'. c. bini, 1-332: senza preambuli o scuse si pose a sedere
. de roberto, 9-130: incominciò senza tanti preamboli. banti, 6-23: 1
preabbia tutte secondo certa ragion formale, senza la quale l'agente non potrebbe procedere
i53: un arrivo improvviso, straordinario, senza avere preavvertito nessuno. bernari, 6-189
, 1-172: un pomeriggio filippo salì, senza preavvisare, le scale, e domandò
ordinasti per me. -senza preavviso: senza informare prima; improvvisamente, inopinatamente.
domenica? e poi, come? senza preavviso? - ah sì - replicò il
borgese, 1-145: venne, quasi senza preavviso, marco berti, ma fu subito
effetti: recesso con preavviso. - senza preavviso: in tronco, con efficacia immediata
tronco, con efficacia immediata { recesso senza preavviso). einaudi, 3-45:
il contratto è a tempo determinato, o senza preavviso, se il contratto è a
con titolo di capitano... tira senza fatiche le sue prebende.
un altro ottener si può ella giammai senza inganno? foscolo, xviii- 119
precariamente dal tergicristallo. 2. senza stabilità o sicurezza; in modo incerto o
affidati alle sole leggi civili e politiche senza malizia. foscolo, xi-1-2io: sì
giungere a una vecchiaia inferma, squallida, senza soccorso. d'annunzio, iv-1-873:
religiosi ne abbiano solamente un uso precario, senza dominio né possesso vero. galanti,
di esser stato esercitato durante l'anno senza contradizione palesemente e per proprio diritto.
richiederne la restituzione in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso; nel moderno diritto
caratterizzato dal fatto che esso è concesso senza stipulazione di alcun termine (neppure implicito
sia ristretto ad un solo istante, senza fondare alcun titolo alla creatura di conservarla
schivisi di adoperare questa nuova parola inventata senza necessità dai moderni. b. croce
deliberazioni prese, benché si fussero prese senza le dovute precauzioni. zanon, 2-xviii-184
di giù per tutti i versi e senza precauzione e si facevano miseramente ferire e
gravissime pene comandi che catuna boce, senza molti pugnazzi e badalucchi, abbia l'
maffei, 6-199: ecco fatta la pace senza niun predente concerto. carducci, ii-2-241
per difettuosa tanto nel metodo come fabbricata senza precedente disegno. muratori, 4-46:
[s. v.]: 'senza precedenti ': di cose mai avvenute.
avvenute. panzini, iv-537: 'senza precedenti ', per grande, terribile
, per grande, terribile. bombardamento senza precedenti. barilli, 7-22: in
al lido con un successo ai pubblico senza precedenti. buzzati, 6-233: con
che aspettava nell'atrio. una premura senza precedenti. -dir. sentenza o altro
ed origine di quella e del tutto, senza avere precedenzia alcuna né origine o principio
piccolo angolo di uno spazio incomprensibile, senza sapere perché sono collocato piuttosto qui che
il vezzo che vi domesticò a star senza aveva indurato l'amore, tanto più tenero
i imperatore... si trova senza esempio de'precessori aver potuto in parti
e alla salute mia e della mia signora senza perdere la mia pensione all'istituto e
molto giovine, un dì per ischerzo e senza verun disegno accostò un filo di vetro
i buoni consigli prendon forza da voi e senza voi ogni impresa, benché nobile,
30 giugno partì per prendere i bagni, senza fame il minimo cenno al suo superiore
5-517: oh, come volentieri, senza fare schiamazzo, / senza voltarsi indietro
come volentieri, senza fare schiamazzo, / senza voltarsi indietro, ei prenderebbe il volo
il disturbo di usarci qualche attenzione, senza suo incomodo. -accollarsi un lavoro con
e il docile ingegno del giovane, non senza coniet- tura di futura santità, gratissimamente
è a dormire fino a mezzogiorno, 4 senza prendersi in faccia una scarpa, uno
giunti i parti, ne cacciaron gl'iberi senza combattere. artassata e tigranocerta città d'
lei invaghito e bellissima la vedeva, senza porvi dilazione... la sposò,
perugia; ma il tempo prese a trascorrere senza alcun risultato positivo. fenoglio, 24
leggieri comporsi le navi; e quelle senza molta acqua prendere, sopra essa dimorare
facciano violenti estorsioni e, mal governando senza prendervi affetto, facciano, come dal volgo
(come si dice dei neonati) senza caffè. -prendere balìa sopra qualcuno
plebea, perché non disdegnava le rusticane vivande senza riflettere che bisogna accomodarsi a quel po'
fosse pren- devole e participante della beatitudine senza fine apresso la vita di questo presente
. invar. chi si lascia maltrattare senza reagire. govoni, 9-11: ecco
estate, leggero, scollato, corto e senza maniche, usato per rimanere al sole
. 1736, 5: l'assegno bancario senza indicazione del prenditore vale come assegno bancario
sesso umido e prensile sotto il mio che senza sbandamenti ne fu risucchiato come da una
d'altri esili ramicelli alternanti che servono senza dubbio ad aiutar le braccia nella prensione de'
assicurarsi un numero di compratori, ma senza prenumerazione: quei che vorranno esservi compresi
ma gli occhi sono grandi, aperti senza torbide ombre. b. croce,
... e cura la propria continuazione senza preoccuparsene, perché il piacere preoccupa il
bisogno. e dicono anche assolutamente * senza preoccuparsi se la cosa fosse fattibile
. disus. opinione o giudizio formulato senza validi elementi, senza esperienza diretta e
o giudizio formulato senza validi elementi, senza esperienza diretta e, talvolta, secondo
: i commissari helbig e pigorini vengono senza veruna preoccupazione e, non dico senza
senza veruna preoccupazione e, non dico senza nessun sentimento ostile, ma anche senza
senza nessun sentimento ostile, ma anche senza antipatie o simpatie. -situazione difficile e
caratteristiche scimmiesche e umane, pur appartenendo senza dubbio alla linea evolutiva umana.
che qualche testatore preordinasse da soddisfarsi annualmente senza prefiggere il termine entro cui debba cessare
importa l'unione: o guerra senza concetto e senza energia: rovina inevitabile
: o guerra senza concetto e senza energia: rovina inevitabile nei due casi
., ii-209: l'appalto fu proposto senza calcoli preordinati. 3.
via di un'altra simile esperienza che senza tanti preparamenti si può fare da ogn'
con un artificio mirabile, in modo che senza zocchi e altri preparamenti da portare tirano
: facevano loro adunanze fra due fiumi senza loggia o altro preparamento, perché stimava licur-
e per necessità di tempo, perciocché senza preparamenti o scrutinio, in un sol giorno
laberinto di creta. chi sarà quello che senza il filo ed altri preparativi vorrà esporsi
, 37 (649): renzo, senza fare il lezioso, promise..
ai piu bassi calare, e conseguentemente senza ostacolo nessuno nel cuore stesso del piemonte
, miseri noi, che sia portato / senza pompa al sepolcro e niun si sente
non si può conchiudere un definitivo accomodamento senza negoziazioni preparatorie. delfico, i-306:
addestramento. boccaccio, i-vi-129: quantunque senza lo stato della grazia a salute non
via vignataliata, dove guido aveva frequentato senza finirla la prima preparatoria, né, più
già incominciarsi costì ed in germania, senza dubbio sarà costretto a credere che ne
grammatica e di scienza che traversava gli ostacoli senza neanche guardarli, col passo di un
latino,... interlocutori introdotti senza veruna preparazione...: tale è
1-171: non ebbe fortuna quando, senza bastevole preparazione, le disse, soffermandosi
tenere il proprio ritratto tutto intero, senza nemmeno tunica rossa. di diverso non
pili prepilati, che vuol dir pili senza ferro. = voce dotta, lat
dalla cosa pubblica e diventa preponderante anche senza volerlo. botta, 5-246: sarebbero anche
galdi, ii-289: gli europei son pure senza replica i più bisognosi di tutti e
rapporti economico-politici del resto delle nazioni, senza essere in superlativo grado liberi e giusti
gerundio la particella 'in 'non senza vaghezza. bonghi, 1-176: nei casi
una cotal maniera di favellare dove, senza cura di preporre o 'l poco o 'l
[veste] e glie la diede, senza domandarne altra per sé, comedi é
tanto che gli parve di potervi stare senza pericolo. ma in progresso ai giorni
il gruppo preposizionale è un pronome, senza che importi la specie di esso (
imparato recitava con grande audacia, anzi senza ordine e preposteramente, ponendo una cosa
di essa e si esercita in ogni parte senza aver chi l'impedisca, e in
di lui segue dopo un ragionamento latto senza mutazion di verso se non dove talora
, me ne dovessi uscir del suo paese senza indugio alcuno ed avvisarne il detto messer
della libertà la lor patria, davansi senza fallo in preda a questo indomito appetito
male, s'era rubato e ammazzato senza motivo, ma mica tanti: sempre
il giudizio prepotente di michelangelo: « senza sostanza e senza nerbo ».
di michelangelo: « senza sostanza e senza nerbo ». -improntato a rigore
gli uomini non cangiano di colpo abitudini senza un prepotente motivo. -inarrestabile (
saluto, o sannio nero, / senza nube d'affanni, / con tutto il
trascurabile, che non può essere ignorato senza conseguenze negative, ineludibile, imprescindibile.
; che si muove con baldanza, senza impaccio o modestia. f f
prepotenza (con valore awerb.): senza considerare le esigenze altrui; imponendosi con
a interpretare le tendenze nuove che fermentano senza espressione nelle moltitudini. faldella, i-3-13:
barilli caccia un'immagine dentro l'altra senza nessun rispetto del precetto oraziano, che
loro patrie le ignominie di lissa, senza vendetta e senza rivincita. de amicis,
ignominie di lissa, senza vendetta e senza rivincita. de amicis, i-
un sasso assieme a tutti i compagni senza possibile lotta. 5. predominanza
e con pose cristianeggianti, poi trasferita senza fatica nelle perversioni lineari di aubrey beardsley
moretti, ii-435: rivedo il sorriso senza malizia [di maestro adolfo] che
erano ruggiti via dal palcoscenico del mondo senza scalfire le prerogative antiche della chiesa.
di quello [il portogallo] assoluto signore senza obbligo di conceder ai popoli altre prerogative
ridotti al matrimonio civile o naturale, senza previ auspici, non potevano godere delle
che non si può separare dalla cittadinanza senza incorrere ne'più gravi disordini. periodici
coipo e aha ferocia dell'animo, senza che la mente agguagli con alcuna dote sì
una solida salute e di una bellezza senza risparmio. bacchelli, 13-263: egli
, desiderabilità. parise, 5-177: senza sentimento, e cioè senza il sentimento
, 5-177: senza sentimento, e cioè senza il sentimento di fare il bene attraverso
prigione, ben che si liberasse poi senza taglia, dechiarato dal duca di umena
schiere con reti e con giacchi e senza molta fatica ne fanno grandissime prese. giorgio
, nello sprizzare della prima scintilla. senza ciò, le circostanze promoventi non possono
nome. arbasino, 19-7: un paese senza 'presa di coscienza 'nei confronti
definisce quella di fourier « una passione senza desiderio ». -presa di posizione
fu diviso in fretta, ma senza tumulto e senza risse fra coloro che erano
fretta, ma senza tumulto e senza risse fra coloro che erano più vicini
tempo davanti a una classe distratta, senza presa. piovene, 3-55: si
pensiero invece riprese a svegliarsi, ma senza presa, leggero, luminoso e fatuo
guardava smarritamente intorno con quei poveri occhi senza presa. -efficacia, pregnanza espressiva
che sostengono ogni scossa e alta muraglia senza segnarsi pure un pelo. b.
2-1238: una muraglia liscia di roccia senza varco e senza presa. cicognani,
una muraglia liscia di roccia senza varco e senza presa. cicognani, 2-116: allora
con stil languido e stracco, / senza spirto e senza lena, / domandarvi
languido e stracco, / senza spirto e senza lena, / domandarvi posso appena /
vero portare saginale o vero stoppione, senza paravola di coloro di cui sono le prese
g uno, immolandosi sì ma non senza ribadire intorno al mio re un soffocante
quando è montata direttamente sull'albero motore senza l'interposizione del demoltiplicatore.
da lì egli accomodava le sue faccende senza che i vicini gli badassero.
prese a'fiorentini, li quali, senza troppo avanti guardare, presono le colonne.
nodi, il secondo vi scorreva sopra senza far presa. -acquistare forza,
'presuccia 'è generico ma attenua senza vezzo. -acer. presone (
. e pur egli vi volle andare, senza portar nemmeno seco verun antidoto contro i
andò protraendo lo spazio di vari mesi senza dar altro motivo agl'interessati e curiosi
.: mi sono ben presagito, senza ingannarmi, che sarebbero anche ingrati ed infesti
. i. frugoni, i-1-22: senza ricercar de'fati / le custodite, favolose
presaga come la bisogna deveva riuscire, senza esser da nessuno né veduta né sentita se
segni che con le mani e fazzoletti senza grida e senza strepito facevamo, presagendo
le mani e fazzoletti senza grida e senza strepito facevamo, presagendo il nocchiere ed
ssacierdotale. de luca, 1-14-4-114: senza restringere totalmente la divozione di quelli li
l'autorità de'vescovi a diffinir i litigi senza il consentimento così del presbiterio composto di
, descrivendolo nel lor calendario, fu senza dubbio da essi prescelto per esser stato
guerrazzi, 9-i-241: il marchese, senza disonestare con la prescia il baronale sussiego,
2. locuz. a prescindere: senza considerare o tener conto di una circostanza
che debbono essere salvati e dannati, senza niuno dubbio così sarà. d.
la faccia di queiraltro, quella grinta senza colore, io la conobbi chinata su
5. stabilito da tempo, senza possibilità di superamento, di eccezione o
determinata. petrarca, 120-11: pur senza sospetto / infin a l'uscio del
antiche, le recenti giudicavano prescritte e senza colpa. c. garzoni, lii-12-430
un cadì giudica ogni causa sommariamente, senza scritture, ma con testimoni solo; se
i-i-77: vi sia uno il quale, senza soggiacere agl'impeti d'una irritata vendetta
, del vituperevole e dell'onesto, senza i quali ordini non potremmo vivere insieme.
diverso prescriver che fecero de'rimedi: e senza altro che lasciar quivi in carta ciascuno
6. assegnare in modo irrevocabile e senza possibilità di rifiuto una condizione, una
ch'ov'ei fu accolto, / senza timor di più morir, rivive. bicchierai
[galee] furono ordinate, ma senza prescrizione di tempo, quando si mandarono alla
si farebbe moto alcuno o inordinatissimo e senza alcuna prescrizione. 2. in
averla posseduta [la lingua] pacificamente senza essere stata interrotta la prescrizione e in
.. pretesto per far tante prescrizioni senza costrutto. p. leopardi, 130
profumo, la sua virtù nutritiva, senza contare le cipolle e taglio così salutiferi,
ottenuto, richiesto, promesso subito, senza dilazioni; immediato. fr. colonna
. -anche: limitato all'attualità, senza una prospettiva più ampia. fontano
l'ho [satana] per un'aquila senza rostro e senza ugne; per un
] per un'aquila senza rostro e senza ugne; per un leone senza denti e
e senza ugne; per un leone senza denti e senza ira; per un
ugne; per un leone senza denti e senza ira; per un soldato senza nervi
e senza ira; per un soldato senza nervi e senz'armi, qualunque volta presentanea
montò e per aere se n'andò senza essere offesa. 2. regalare
e'si partì da lui tutto allegro e senza sospetto alcuno; ed oltre a ciò
quasi fidanzata del mite valerio, non senza ostentazione si dichiarava solo 'l'amica della
, 1-13-1-24: tutti succederanno nel padronato senza che si alteri la sua natura individua.
si levare molto, e stando quieto senza niuno motto, presunse che quella imagine
intendimento quanto a sé percepisce le cose senza alterarle né scemarle o modificarle; ma dall'
tratto delle scene tristi, e non era senza pericoli. d'annunzio, iv-1-155:
e si rese padrone del legno portoghese senza che avessero tempo quelli ufiziali d'armarsi
percotendole nel volto e sulle reni, senza mai cessare dal vomitare le ingiurie più strane
. tortora, iii-469: furono pigliati senza contrasto 1 borghi di ciamberì dalle genti
, soprastato alquanto a junquera per esser senza forze, penetrando cne il nemico presenterebbesi
moti associati non si possono l'uno senza paltro rieccitare. ghislanzoni, 16-82:
. guicciardini, i-33: presentandosegli maggiore senza comparazione la paura che le speranze, conobbe
sono tanto comuni che ognuno può appropriarsele senza taccia di plagio. = voce
abbandonato e solo a milano e morì senza esser pur consolato dalla faccia presente del
prestar fede come a cosa vera e senza passione recitata. piccolomini, 4-34:
udire alcuna parola, e forse non senza frutto per la presente occasione. faldella
delle proprie forze e pronto ad agire senza turbamento o precipitazione. chiari, 2-ii-225
passato, il possibile e 'l futuro / senza tempi per me [dio] sempr'
quel punto indivisibile che è dio si raccoglie senza luogo ne tempo, in un eterno
dalla opinione de'mortali, levino coloro che senza costituzione dì chiesa credettono in cristo venturo
che niuno può vivere in questa vita presente senza tentazioni. libri di commercio dei peruzzi
i-iv-345): sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti. dominici, 4-
andare al presente in alcun luogo sarebbe senza dubbio sciocchezza. la spagna, 29-28
chero, i... i ché senza naturai dimostramelo / non ho talento di
di presente: subito, immediatamente; senza indugio, prontamente. anonimo, i-571
'di presente 'vai subito, senza indugio. papi, 1-3-282: di
per al presente di tanta cortesia vostra senza fin vi ringrazio. [sostituito da
, ora. -ant. subito, senza indugio. g. villani, 7-56
cosa c'è? » disse, non senza un presentimento di terrore. rosmini,
improvviso nel vigore della virilità e non senza indizi di veleno, convalidati dalla circostanza
questa plaga / che ti presente e senza te consuma. -indagare, accertarsi
nel corso della guerra mutare senza taccia di slealtà frodolenta e senza pericolo
mutare senza taccia di slealtà frodolenta e senza pericolo d'irritare lo straniero potente e
ti farai. chiabrera, i-iv-182: non senza sofferenza / privata io mi vivea /
da mettere soggezione, ispirare riverenza non senza affetto. giorgini-broglio [s. v
la vedesse meglio degli altri, ma senza quasi stupirne. si chiamava annibaie ninchi
del conte aveva fatto naturalmente, e senza il conte lo sapesse bene, ciò
(i-iv-834): similmente giosefo fu senza indugio dalla presenza del re levato.
quella donna. buzzati, 6-158: senza contare che lei, laide, se per
, immediatamente; in modo diretto, senza mezzi termini. parafrasi del decalogo,
più in via del tutto formale, senza partecipare attivamente né mostrare interesse a ciò
mento e ordigno non è possibile accomodarlo senza la presenziale assistenza della testa e degli
la propria persona, agendo o partecipando senza intermediari; di persona, personalmente.
, e stette sempre netto e puro senza alcuna macola. anco potremo dire che
v'avrebbe preservato dal prurito di parlare senza meditazione? -rifl. patrizi,
sorte, non si vedevano, né senza fatica poterono preservarsi dalle circondanti fiamme.
eleganti, acquistandone sempre de'nuovi e senza perdere mal gli antichi. carducci,
il mandare soccorso di gente a casale senza vettovaglie era più tosto un accelerare che un
mi son dovuto contentare di fargli paura, senza risicare di cercarmi un malanno. [
ho dovuto esser contento di preservarmi, senza risicar di cercarmi un malanno].
uso de'sacramenti: tutti rimedi preservativi senza i quali, o in tutto o in
preservate non hanno riportato sì gran benefizio senza la morte di qualche disubbidiente in cose
da luogo appestato, passa i confini senza fede o con fedi false.
pesce preservato col sale. -tramandato senza cambiamenti (una credenza). foscolo
abitudini, usanze e costumi, tramandati senza mutamenti. cantù, 3-283: sebbene
: il presidente de la fucina, perché senza piombo non si può partir l'argento
si viene investiti a titolo di onore senza effettivo esercizio di alcun potere.
.]: 'presidenza onoraria ': senza esercizio dell'ufficio in atto. mazzini
compatto della camera, quale si era senza dubbio il ministeriale, rimaneva con poca o
5-292: passando vicino a tortona, senza che i francesi che presidiavano la piazza
vengono più presidiati e vi si acceae senza parola d'ordine. vittorini, 5-166:
, 4-223: torino era stata occupata senza lotta, come l'acqua sommerge un
né 'à sovrani, ma satrapi senza il legittimo re. botta, 4-714:
. pirandello, 8-442: la casa, senza il presidio d'un uomo, faceva
capitana fu posto nome santo gabriello non senza cagione, acciocché... andasse
, come fortificati d'un gagliardo presidio, senza temere di cosa veruna, cominciarono arditamente
ritmo può dunque ritenersi per una modulazione senza riguardo di tempo. d'annunzio,
[la confessione] era presignificata, senza alcun risguardo se si applicavano con similitudine.
una creaturina di quelle pochissimo condite e senza una presina di sale laddove il sale
cavità ventricolari sono come una macchina inerte senza movimento attivo né passivo.
presa e morta e subito pelata e arrostita senza votarla o rifarla. cristoforo armeno,
... delle volte le mangia senza manco spennarle. stampa periodica milanese,
e tutte le cose di casa sua senza alcuna considerazione del suo particolare, ma
, / né mai perciò mi lascia senza il nodo, / son vinto e
sotto la presa riposta sua spada, senza la fidata compagnia della quale punto non
: lo vedeva sempre lì fermo, senza dar segno d'impazienza né di fretta
[eaiz. 1827 (85): senza dar segno d'impazienza né di pressa
'pressante ', che l'intendente firmò senza chiederne l'argomento e che venne spedita
con urgenza, in tutta fretta, senza indugio. segneri, 5-58: l'
). chi indulge al pressapochismo, senza curare l'esattezza e la precisione.
le capriole pressappoco, quasi svogliatamente, senza proiettare verticalmente le braccia e le gambe in
la piazza, il governatore, trovandosi senza soldati da difenderla, non si fece tirar
pagliaresi, xliii-14: poi comandate, senza far più resta, / al mastro
se è fortissimo, si può navigare senza vela bastando i 'legni '(le
della migliore che mai si bevve, senza avervi entro gocciola d'acqua. castellani,
poiché così volete, eccomi in iscena, senza speranza d'invigorir me stesso con la
con furia tale che bene spesso, non senza grandissima compassione e cordoglio, lo condusse
madre e la figlia facevan cento congetture, senza mai dar nel segno, anzi senza
senza mai dar nel segno, anzi senza neppure andarci vicino. [ediz. 1827
ediz. 1827 (416): senza mai dar nel segno, anzi senza neppure
: senza mai dar nel segno, anzi senza neppure andarvi presso].
, quand'ebbero baciata la loro figliuola senza che si svegliasse, uscirono dal castello
iddìa. fiori, 27: àvian legnate senza discrezione, / perché ci è boschi
gran dolori, / e son l'offension senza misura, / né vanno al ciel
a diecimila metri di altezza, senza cabina pressurizzata, con la testa che scoppiava
. -sollecitamente, alla svelta, senza por tempo in mezzo; immediatamente,
a questo modo e'divien saldo benissimo senza saldatura. buonarroti il giovane, i-339:
questa republica. aretino, v-1-950: senza il mezzo del prestante messer agostino magnifico,
sicilia non ce l'ho mai veduto, senza parlare della statura prestantissima e delle più
movimenti delle celesti sfere, credo che senza dubbio gli averebbe moderati secondo le prime
1-190: se l'esercito... senza capitano può trionfare per una prestante operazione
avemo trovato in omne faczone obedientissimo, senza alcuna tergiversazione. machiavelli, 14-i-183:
nude, sciolte, semplici, belle senza belletto... noi le abbiam prese
fede servata trovava prestanza da'suoi cittadini senza alcuno rammaricamento. = deriv.
{ prèsto; part. pass, anche senza desinenza: prèsto). dare in
la rovina delle case, che il prestar senza pegno e usura sia un manifesto pericolo
continua dieta per non spendere, dimorando senza muoversi, dieci e venti anni presterà
prestar marinari ad altra nave o navilio senza volontà del marinaro. -con
delle figure chiamate prosopopee, le quali senza fallo hanno prestato origine e forma a
141: si fuggì... senza saputa d'alcune delle guardie e avendo
grazioso a tutti si prestava che non senza grande compassione era custodito. viani, 19-582
piegherò lo stilo, io non vo'innanzi senza pensiero. -prestare manforte, manforte
{ prèsto; pari. pass, anche senza desinenza: presto). ant.
(1-iv-42q): rugggieri... senza indugio messo al martorio confesso nella casa
lasciata per un poco in questa convinzione senza dirle che una simile prestazione era semplicemente
l'una all'altre) le lettere e senza occhiali non le distinguo...
altri accidenti di questo male, morivano senza il santissimo viatico della communione. baldi
, 4-290: ben dèi rammentar che senza numero / è degli atomi 'l numero
che tutta / dello spazio la somma è senza termine: / e con quanta prestezza
prestidigitato nella bluse il piego, non senza aver controllato che contiene proprio la versione
che raccoglie grand'onore, / vidi un senza travagli nel furore / esperto indovinar a
di far anco i loro discepoli, senza altra fatica, indovinatori, il che
de roberto, 12-27: ella, senza pensarci due volte, andò a sedersi
arbitrarie che pone la mente a sé, senza che la critica venga ad aggravarne la
, e intendiamo tutti i linguaggi, senza distinzione fra 'lingue 'e '
fondatore per la sussistenza d'un prete senza titolo di benefizio. = voce
); se invece il mutuo è senza corresponsione di corrispettivo (ma pur sempre
ha due casse di prestiti, una senza interesse fino a ducati io, l'altra
e, secondo alcune versioni, non senza avere agevolato l'opera della natura.
». 4. subito, senza porre tempo in mezzo, immediatamente.
ragione, come l'iperbole coll'assintoto, senza lasciarsi mai raggiugnere. -in
. pascoli, 241: un cane uggiolava senza fine, / né seppi donde,
stati tratti gli occhi, ma riposti senza perdita del lume nel luogo loro per
entro poco tempo, con sollecitudine o senza indugio. boccaccio, dee.,
-concesso o da concedersi prontamente, senza ritardo (l'aiuto, il soccorso
ombra a e basciarsi una con una / senza restar, contente a brieve festa.
\ = part. pass, (senza suff.) di prestare. prèsto4
potesse comprare le legne né a casa senza epse tornare volendo, domandò denari in
dece la me'essenza; / era, senza fallenza, piena de fedeta- te;
opinare, ipotizzare, ritenere, anche senza valido fondamento, arbitrariamente o in modo
capelli si levaro molto, e stando quieto senza niuno motto, presunse che quella imagine
, i-434: elli avea pre- sumito senza la vittoria vivere non potere né potere morire
vittoria vivere non potere né potere morire senza sicurtade. machiavelli, 1-i-162: benché agli
sé o di altri per lo più senza reale fondamento. boccaccio, dee.
ostentata e assurda superbia; avere pretese senza fondamento, per un eccesso ingiustificato di
atto, anche sconveniente o temerario, senza tenere conto delle proprie capacità, condizioni
lasciarsi portare dal fiotto degli avvenimenti, senza mormorare, senza bestemmiare. moretti,
fiotto degli avvenimenti, senza mormorare, senza bestemmiare. moretti, i-862: lei sapeva
v'attacca / un tanto peso addosso senza lume. 10. congetturare a
sperino il favor di maria, onorandola senza finire né odiare la colpa. g
presuntaménte, aw. in modo presunto; senza fondata certezza. vittorini, 7-69
e vidi che era invecchiato bene, senza deformarsi, anzi crescendo e maturando.
presunzione della propria salvezza o di salvarsi senza merito (anche solo presunzione): secondo
per l'avvenire, da che (senza presunzione di salvarsi senza merito) noi
da che (senza presunzione di salvarsi senza merito) noi siamo tutti gente buona
consideri senz'altro esistente un altro fatto, senza necessità che quest'ultimo venga provato;
che gli altri fanno quistione, e, senza recarne ragion niuna darci ad intendere,
presupposito, che pace non può succedere senza che cesare dia in fatto e non in
ancora in due luoghi di virgilio, senza la quale presupposizione non si possono intendere
la cosa così essere come propone, senza altro discorso per farla conoscere. =
nave. roberti, vii-42: senza potersi decidere cui si avesse ad attribuire
palazzi e belle passeggiate e ritornarmene costì senza nemmeno aspettare il freddo. mazzini,
ch'egli ha data la mia supplica senza spendervi parola di raccomandazione. -dai
e già eravamo giunti al giovedì santo senza alcun risultato. finalmente gli venne in mente
mandare a prete. -morire senza il prete: senza i conforti religiosi.
. -morire senza il prete: senza i conforti religiosi. massaia, vii-194
: non frequentando la chiesa e morendo senza il prete, non si saprà dove seppellirvi
matto, / che a bella posta e senza soggezione / cerchi col moccolin l'occasione
chi pretende presuntuosamente di esercitare un'attività senza esserne capace. b. croce,
avanti, e ciascuno con la sua, senza guastarci i disegnil'uno dell'altro, dividiamo
stato. loredano, 2-107: chi favorisce senza merito non pretende ringraziamenti. vico,
bisogna dir la cosa più pianamente, senza pretendere di fare una sorpresa al lettore.
intr. (6): chiunque, senza esser pregato, s'intromette a rifar
non è mancato fra i servitori chi senza licenza del padrone e tra i figliuoli
del padrone e tra i figliuoli chi senza licenza del padre è uscito di casa la
fr. sassetti, 33: morendo senza figlioli..., dovette lasciare manente
presunzione le qualità o le capacità, senza possederle realmente. fagiuoli, ix-55
il quale decida definitivamente la controversia e senza altro appello. -richiesta di prestazioni rivolta
del volto e delle membra e vestito senza pretensione. misasi, 6-i-33: volgeva
con certa pretensione signorile, teneva sodo senza farsi pregare. nievo, 543
: il fine della natura è senza pretenzione. milizia, i-38: il '
mercanzia e solito tra confinanti avvenire giornalmente senza tubazione della buona intelligenza, essendo frequentissime
con poca speranza di trovar doti maggiori senza pretensioni eccessive e senza ripugnanza decisa al
trovar doti maggiori senza pretensioni eccessive e senza ripugnanza decisa al soggiorno di recanati.
de'padri intorno a quei poveri cristiani senza pretensione di umano interesse. giuglaris,
delli concorrenti pretensori, li quali tutti senza avvocato... fanno capo dal primo
era soprafatta da gran numero de'pretensori senza saper chi eleggermi, tenendomi l'età in
2. in modo vistoso e appariscente, senza gusto e sobrietà. oriani,
ha voluto darci l'una e l'altra senza riuscire a nessun risultato concreto.
, 7: perseverando il fratello in aiutarla senza ireterire mattina che alcun sacrifizio non si
, 21-154: se l'uomo patisce senza colpa è viemeglio, perocché allora questa cotal
delle nazioni, ma amatela virtuosamente. senza virtù diventiamo schia vi.
iv-240: che era questa misera vita nostra senza di te, essendo in preda del
. -lasciar passare, lasciar sfuggire senza approfittarne (un'opportunità, il tempo
: dicono che, quando tu se'senza iracondia, non si può trovare il
due riflessioni che non sono da pretermettersi senza castigo. spallanzani, 4-ii-95: in
trattati antichi [crusca] -. obbedirono senza pretermis- sione alcuna. libro delle segrete
: i nostri vecchi... diceano senza tanti avvolgimenti eh'erano [i fenomeni
: un salario di cento lire sterline, senza pretesa a'libretti, fu proposto e
volontà di ostentarli, di vederseli riconoscere senza possederli realmente. gioia,
donna come la voleva lui, 'senza pretesa '. p. petrocchi [s
s. v.]: commediole senza pretese. cicognani, 2-73: sono dei
517: erano per la maggior parte giovani senza pretese con le loro ragazze. vittorini
: in queste persone prevale una pietà senza molte pretese intellettuali. palazzeschi, 3-169:
3-169: erano suoni e canti dilettanteschi senza pretesa d'arte. banti, 6-7
fatti da private persone... senza veruna legitima potestà. de luca,
farsi la scrittura a suo modo, senza che il debitore ne sappia cosa alcuna.
la natura suol lasciare nel loro secolo senza competitore, in quella guisa che tolse
d'entrar ne la mia corte / senza altra scusa e senz'altro pretesto. loredano
sarpi, vi-1-154: il far demonstrazioni senza effetti dà disgusto a'sospettosi, pretesto
farlo dormire in casa mia., senza che si mormorasse dietro a me. e
ai tribunali civili, sia decidendo sommariamente senza spese e senza concorso dei procuratori le
, sia decidendo sommariamente senza spese e senza concorso dei procuratori le contestazioni di poca
monti piccoli, e monti pretosi e senza petre. dino da firenze [tommaseo]
musica di mozart è di essere una musica senza sesso. = voce dotta,
darem più, credo, volentieri, / senza denari, in pretta cortesia. varchi
tica, messo nelli occhi, disfà senza dubbio la tela delli occhi.
ammette che un ente intellettivo possa operare senza una ragion 'prevalente ', di maniera
le simmetrie sono ovvie, le proporzioni senza ritmo, le ornamentazioni, come nella
altre infedeli e barbare non dee rilegarsi senza distinzione fra le usurpazioni della forza ed i
non potevamo prendere quel punto di partenza senza che sorgesse il pericolo...
da cui la sua amicizia pareva accondiscendere senza darsi intera. -essere più diffuso
ii-7: se occorreva bisogno alcuno, senza indugio e senza rispetto, l'un
occorreva bisogno alcuno, senza indugio e senza rispetto, l'un dell'altro si
esempio dei beati toscani a spiegarmi almeno senza barbarie nella loro divina lingua, ch'
s'ingegna di fare i lavori suoi senza inganno; e chi gli compera non
bacchelli, 12-229: -io -protestò calpumio non senza dignità -non fui tra quelli che lusingarono
potente insidiatore. capuana, 9-254: senza dubbio fu l'occasione che fece prevaricare
nell'allesti- mento di un'opera, senza tenere conto delle intenzioni dell'autore.
[guevara], ii-116: non senza gran misterio consentì cristo che dicessero di
possibile far la pace col prete prevaricatore senza disturbarlo nella condizione in cui si trovava.
dormire e di altre simili necessità, senza fallo si accerterà come ciascuna commedia con
opportunissime, dalle quali un non può discostarsi senza rendersi 4 ipso facto 'reo di
ultima distanza che ci separava fu superata senza ch'io mi accorgessi come la cosa
sguardo scorre su una superficie liscia e senza appigli. 2. troppo comune
fitto, furono messi in opera, senza prevedimento delfi 'av -presagio.
tarchetti, 6-ii-437: le nostre lacrime sono senza dubbio l'inconscio prevedimento d'una sciagura
umile, colla faccia vergognosa, la quale senza prevedimento si ritrova sopra queste parole [
, soprastato alquanto a junquera per esser senza forze, penetrando che il nemico presenterebbesi
aiuto, / generoso insegnasti / come senza le pene / il fallo si previene.
volere distruggere certa specie di delitti, senza prevenirli o senza rimuovere quelle cagioni che
certa specie di delitti, senza prevenirli o senza rimuovere quelle cagioni che li rendono effetti
sopportano, in poesia, la vita, senza averla preventivamente uccisa e mummificata. moravia
, appena uno zampillo filiforme, non senza aver messo preventivamente in fuga i ragni che
del reuma o influenza, passato, senza ch'io abbia avuto tempo di praticare
far seco lei il mio dovere, senza un tale preventivo ragionamento. g. r
capuana, 1-1i-18: pareva che, senza quella pipata preventiva, il canonico non
e di preghiera non potranno essere stampati senza il preventivo permesso del vescovo. einaudi,
3-24: talvolta i fabbricanti producono, senza commissione preventiva, i panni ordinari,
suscitate, sarebbe fallito in quegli anni, senza quell'atto preventivo, quell'amore fermo
corroborarono per via della forza militare stabilita senza nessunissimo rispetto su la rovina totale d'
del terzo, o pure sia suddito senza tal podestà. 5. calcolato
del duca. cicognani, 1-229: ingegnere senza laurea,... faceva le
le robbe come prevenute et assette, senza però toccar la persona o l'altre
sospendere ogni libertà pubblica o individuale, senza motivo. faldella, i-4-219: con
precostituito, che si accetta comunemente, senza discutere; preconcetto, pregiudizio, idea
so.. vecchi pregiudizi », disse senza baffi. -in relazione con una prop
in italia non la lingua intendono, senza previamente darsi la fatica d'apprenderla. custodi
xi-57: quando hanno, buttano via senza contare. la previdenza non è il forte
dar lavoro così, a cottimo, senza pagarci sopra oneri sociali, mutue,
validità di un modello economico di 'libertà senza restrizioni '. = deriv. da
rosa, 466: la smobilitazione drastica, senza attenuanti, dell'apparato protezionistico e previdenzialistico
tanta pompa a fare apertura della parentela senza previa sicurezza d'accappame l'intento. a
duca di mirepoix, essendosi ciò fatto senza previa una dichiarazione di guerra. leoni
) i matrimoni celebrati col rito religioso senza il rito civile sono in numero di 120
. 250 ai preti che si prestano senza il previo certificato civile. statuto albertino
né tradotto in giudizio in materia criminale, senza il previo consenso della camera. c
, assorta...: le labbra senza colore non denunciavano alcuna inclinazione a far
manzoni, iv-349: disposizione che può, senza dubbio, esser causa di giudizi corti
69: a queste parole lo tribuno senza previsione alcuna rispose per questa via.
[dio] potuto reprovare ogni uomo senza impressione d'offesa alla propria bontà, dopo
di caccia, sua gran passione, senza curarsi delle occhiate bieche del prevosto che,
erano subito presi dal provosto generale e senza altro processo impiccati. l. melzi
anno per deliberare sopra il suo ritorno, senza che durante questo tempo venga proveduto alla
la volgarità e la banalità, tuttavia senza saper sempre evitare la futilità e l'
di vivere. oriani, x-13-51: senza più comando... brillò [l'
e pascoli utilissimi d'armenti e pecore senza fine, che stanno tutto l'anno alla
guancie gonfiate, trangugiando preziosi bocconi, senza risplendere con broccati, dovuti alla magnificenza
. per quei quattro peri tisici avrei dato senza esitare gli antichi cedn e le lucenti
preziosa, lo vinca poco a poco, senza prediche, solo colla bontà.
le donne brutte che le belle: né senza ragione il dico, perché le brutte
bone faccio tanto caso ch'estimi debbano senza il suco delle belle sentenzie esser prezzate
caporali, i-51: il vincitor, senza temer d'agguato, / avendo rotto tanta
da giovinotto, quando vi si mise senza punto prezzare né lo scomodo del lavoro
può diventar venditore e il venditore compratore senza discapito o guadagno sensibile. atti dell'
3-153: tolti i dazi protezionali, stabilito senza rudenza ne'passaggi il libero scambio,
infra il tempo del loro ufficio, senza alcuno prezo overo mercede. leonardo, 2-329
, fu menato a la corda, ma senza farsi collare confessò come a requisizione di
tutti li presoni de roma renneo pirrus senza prezo. bibbia volgar., ii-19:
egli volle piuttosto uscire di vita libero che senza libertà vivere. n. franco,
al perito, a voce bassa, senza levare gli occhi su di lui. a
piovene, 144: la ragazza uscì senza farselo dire ancora, con un passo
legge. -a ogni prezzo: senza badare a spese. giuglaris, 1-445
mondo. -con poco prezzo: senza fatica, agevolmente. cesarotti, i-xxrv-207
nobili] ai loro castelli privatamente e senza splendore, ogni cosa lor basta, e
scritture... in dono e senza alcuno prezzo. a. pucci, cent
/ e'n'ha pistoia e verrà senza prezzo. sarpi, vi-2-47: tutta
perché faraone li fece dare il formento senza prezio. carducci, iii-7-250: dicono
tocco da tanta magnanimità, gli rimandasse senza prezzo il vecchio marchese che tante cose
'dantesca e il biblico 'manicar senza prezzo 'detto di grande manicatore a ufo
. pirandello, 8-137: il padrone - senza pensare a nulla di male -doveva farle
prezzolato: che si presta spontaneamente, senza fini di lucro. tommaseo, 1-345
poeti? credete che si possa dormir senza braghe con le lor priapeie? patrizi,
acceso e ansante della fierissima perorazione e senza far motto gli stampò una ceffata da
o pompei dalle ombre e dai silenzi senza paragone. /... /.
ragione, mipenso, si è perché priapo senza il teso virile mai non si vede
non si vede, laddove i satiri sovente senza erezione. dizionario di sanità, ii-308
, con senso di calore ardente, ma senza desiderio venereo. per lo più questo
': erezione continua e dolorosa, senza eccitamento sessuale, generalmente sintomatica di alcune
diatessaron volgar., 128: io era senza albergo, voi me recevesteve;.
tal ora per mesi et anni, senza che mai si faccia loro la causa.
in tutti gli aiuti d'una vera virtù senza alcuna commendazione de'suoi maggiori, fu
, a opera del governo (anche senza processo, o in attesa o in seguito
spira orrore, mestizia e noia, senza che alcuna cosa possa allettare. leopardi,
ferrate alle finestre. di luogo chiuso, senza libertà: 'monastero che è una
proprio la porta delia prigione sarà chiusa senza speranza. pavese, 10-36: da
restò per soverchio dolore tre giorni continui senza prender mai cibo niuno, benché ella
carne all'anima come cosa beata e senza corruzione. landino, 298: dimostramo
: se tu se'nella prigione eterna, senza dubbio più dura dimora credo che ivi
castello e gubbio, 116: se relaxino senza niuno danpno tutti i preigioni li quali
colpevole, anderai prigione e sarai fatta morire senza riguardo come micidiale. sarpi, i-1-70
orco prigione, acciò nulla colà penetrasse senza sua voglia), cavallerizzo, scalco
brieve gabbia stretto, / di libertà senza speranza alcuna, / sai perché sono a
anonime napoletane del quattrocento, lxtv-io: senza colpa moro in presonia. / questa
prigioniera de'nostri fanti, la quale senza peccato se ne cavo la voglia;
10 dico di quello pizzicore che si gratta senza ugne, e non è di tigna
l'infelice prigioniero [il tasso] senza mettersi però nel pericolo di essere smentito
villosi prigionieri [i bruchi] / senza ribrezzo, con pietà fors'anco, /
dessi, 7-28: pian piano, quasi senza rendercene conto, ci trovammo prigionieri di
giocatori devono tentare di sciogliere quello legato senza fare rumore in modo che la guardia
8. figur. agitarsi vanamente, senza scopo apparente. moretti, ii-143:
mondo pietro del verme, che, senza figliuoli, a di molte castella quivi signoreggiava
piccolo maniero e a quel loro portone senza scoprirsi un buon tratto prima.
temperata complessione, nudo, tenero, senza armi naturali facilmente da qualunque estrema qualità
turbi amore, / affine io tomi senza requie all'alto / con impazienza le
facilmente dalle mani del nipote l'acquistò senza alcun contrasto. leopardi, 1-121: prima
/ prima vorrei morire / ch'a viver senza lei, più morte veggio. andrea
stato spesso oratore. pirandello, 7-363: senza dubbio, chi sa., al
. francesco di vannozzo, 62: senza arecarvi le virtute al petto, /
e primate, che serba il celibato senza esempio che mai abbia avuto moglie.
/ su se stesso su tutto / ma senza il trucco / della crosta in ammollo
asparagi soavi e consistenti, / carciofi senza barbe, / piselli primaticci, /
5. che costituisce il primo esempio, senza precedenti, di un'esperienza.
: nella classe de'gravi poeti tiene senza controversia il primato (e di che sorte
tine] si contendono, e non senza ragione, tutti quei 'primati '
ungaretti, ecc.), non senza dare a esse l'agio di mostrare qualche
classe e il secondo è quello ottenuto senza tener conto della classe, quindi ha valore
sport », io-vm-86], 15: senza offesa per i protagonisti del match mondiale
avuto la sua primavera scolorita di ragazza senza dote e senza bellezza. gozzano,
primavera scolorita di ragazza senza dote e senza bellezza. gozzano, ii-331: oh
insufficienze, abbia aperto una nuova epoca. senza il xx congresso, non si sarebbe
arrivati alla pnmavera di praga. e senza la primavera di praga non si sarebbe arrivati
primeggiare colle fortune e contentarsi di far senza infiniti piaceri, non dirò del corpo
bene, si scrive bene, anche senza saperne l'arte, perché sopra ogni
, 22-122: chi rimembrar vi può senza sospiri, / o primo entrar di giovinezza
di que'pensieri / metter le fé, senza noia o affanno, / con giosafa
in toscana ci nasce spontanea e cresce senza alcuna cultura, sicché può dirsi pianta primigenia
aveva partorito. lì nel gran letto, senza nemmeno troppo dolore o senso d'atroce
popolo primitivamente e di pianta, cioè senza aiuto d'un'altra lingua già posseduta
in questa parte i predetti volgarizzamenti vincono senza alcun dubbio i dettati primitivi.
poco d'incomodità, i nostri primitivi senza numero e senza timore si sepellirono fra
incomodità, i nostri primitivi senza numero e senza timore si sepellirono fra orridezze, rigori
errare 'è £ andare qua e là senza saper dove '. foscolo, vii-206
. galdi, ii-317: io, senza esser d'altro partito che di quello
non può commentare le rivoluzioni del diritto senza mettere dante vicino ad omero, tra
moto relativo rotolano l'una sull'altra senza scorrimento (e risulta cilindrica o conica
mi avanzi alcuno e non è passata senza frutto la grazia; già le primizie ne
specie di film in astratto così camuffati; senza macchine da presa, senza operatori:
camuffati; senza macchine da presa, senza operatori: un film in bianco.
f f e senza legature. leopardi, 13-40: nella mia
35: così repentina sollevazione, la quale senza alcuna sua colpa e senza alcun cattivo
la quale senza alcuna sua colpa e senza alcun cattivo trattamento fatto a'sudditi suoi
quella che ha l'ignoranza e 'l disvolere senza effetto, e questa si può nominare
effetti particolari, avea posto la fabbrica senza fondamento. buonafede, 2-vii-73: alcuni
la famosa volontà di dominio, ma senza dubbio il loro tema primo..
456: chi parlò di un mondo senza dramma, solamente elegiaco, non potè avere
con altrui così a la prima, / senza ascoltar ragione. gottifredi, xliv-282:
nel gioco del calcio, al volo; senza fermare la palla e rallentare il gioco
, ecc. baldini, 9-120: senza parlare del gatto, della volpe e del
, i-165: tra li antichi uomini senza comparazione stimavano più gli figliuoli la benediz-
ereditarla dalle affumate pitture degli avoli, senza mendicarla in limosina dal fortuito. f
nier montesoli erano di primórdine, straordinarie senza dubbio. vittorini, 5-77: persico
infinità dei primordi o degli abissi, senza altri testimoni che dio. govoni,
overo sotto un piede; e non senza ragione, per essere il delfino così tra
si sia vincolo..., caminando senza dubbio queste regole contro il debitore principale
principale. beni, 61: or qui senza dubbio manca il verbo che principal vien
principio, col punto chiude la sentenza senza ricordarsi di aggiunere alcuna cosa che detto
fosse ito a piedi a caccia e senza la scietta de'principali e degli amici.
cevano a dio orazione per lui senza intermissione. benvel'organo, di tipo
è che a colui che resta, senza altra sorte attendere, il presente carico si
corroborarono per via della forza militare stabilita senza nessunissimo rispetto su la rovina totale d'
merli di gran prezzo e bellissimi, ma senza guardinfanti. 4. ant
nessun principato e stato né può esser senza gravissime imperfezioni: il regno di ciro e
o regno... non si può senza peccato e offesa di dio permettere che
tali stati. pascoli, i-444: senza essere passata per il vassallaggio guerriero o
, in maniera che uno eccellente oratore, senza questa virtù, poteva difficilmente essere in
del paese; / e poi, senza confondermi / né a sinistra né a destra
compagna, che sedeva, abbigliata principescamente, senza cappello, nella gondoletta attaccata alla coda
di nuotatore. e v'entrino pure senza paura i principianti, ché a loro sicurezza
mullah, fra questo mentre sedutosi, senza sopravveste né turbante, principiò, con
rispetto di principiar più con proemio che senza. p. venier, li-5-521: per
delle case forestiere viventi in francia sono senza impiego. s. maffei, 10-iii-10
le mutazioni della puerizia e dell'adolescenza senza abolirsi naturalmente fa temere qualche causa pertinace
momenti uno temeva d'es- ser restato senza. -decorrere da una data.
xxxiii-31: amore è deo: senza prencipio fue / e sarà senza fine,
senza prencipio fue / e sarà senza fine, / sì che, 'n cui
dante pigliasse il principio del giorno, senza dubbio io direi che egli lo pigliava dal
per fermo che tanto moto non è disegnato senza li gesuiti, né vedendoli ancora comparir
, in maggior commodità del porto, senza che vi sii pensiero di proseguirle.
animatore; lavorare su quello, ma senza fissazione. -centro propulsore.
, può insegnare la vera virtù, senza dimostrare o accennare che il fonte di
pensate e distese in gran parte o senza o contro certi principi filosofici e letterari
suo corso serba infrangibilmente il governo prestabilito senza bisogno d'esterno favore e ad onta
possono operare o relativamente a noi o senza alcuna relazione a noi. manzoni, iv-321
che il legislatore non ha prevenuti, senza moltiplicarne inutilente il numero...
sola lettera o senso verbale, senza ben riflettere alla congrua applicazione, che
applicazione, che è impossibile far bene senza la notizia della teorica e de'veri
, cioè non dimostrati per altri anteriori. senza questi princìpi non vi può esser raziocinio
essi per una via lunga, faticosa e senza l'aiuto degli altri e senza pertinacia
e senza l'aiuto degli altri e senza pertinacia di sistema e senza entusiasmo di
altri e senza pertinacia di sistema e senza entusiasmo di singolarità. solaro della margarita
minime cose, rendendosene ragione, ma senza soverchia tenacità. cantoni, 684
più odioso, rappresentandolo come un uomo senza principi, mosso unicamente dall'interesse combinato
uomo che non ha princìpi ', senza princìpi: non li ha fermi, e
ammettesse a badia o a priorato conventuale, senza che avesse professate le sacre lettere in
galateo. -i vizi hanno luogo senza badare al priorista: per indicare che
vizi hanno luogo per tutto indifferentemente, senza badare al priorista, ea abbondano in
possa l'arte poetica esser pienamente compresa senza una precedente notizia dell'arte isterica.
che il contenuto non si può pensare senza il contenente, quando il contenente può
, quando il contenente può esser pensato senza il contenuto. faldella, i-4-128: ricalcò
dell'assente un sopranumerario... senza pregiudizio d'alcun soprannumerario rispetto alla priorità
nel colonnello di bruto che cantava ottaviano senza dimenticare la prisca libertà. pascoli,
. e. cecchi, 6-400: non senza diretto rapporto, è qualcosa come l'
un prisma mirabilmente atto a divertir l'occhio senza stancarlo mai. montale, 2-26:
di modo che possono riempire lo spazio senza lasciarvi il vuoto. targioni tozzetti,
scardinato era la macchina da presa che senza pretesa, con il suo prismatico obbiettivo,
trascorsi i termini descritti nei monitori, senza che i minacciatoli obbedissero con rimettere le
. pass. ant. anche privo, senza desinenza). rendere qualcuno privo,
marito, avvenne che la moglie rimase senza il marito, perché morì, ma non
d'inumerabile quantità de'viventi avendo private, senza ristare d'un luogo in uno altro
. perder lucia per un caso impreveduto, senza colpa, le sarebbe parsa una sventura
). non pubblicamente o ufficialmente, senza carattere di ufficialità o di solennità,
le lettere ricevute rivatamente, farle pubbliche senza averne o chiederne assenso a chi le
nobili] ai loro castelli privatamente e senza splendore, ogni cosa lor basta e non
che si facevano senza alcun risparmio per ordine della signoria.
l'esame per la patente di guida senza aver frequentato un'autoscuola. 2.
per tre anni la privativa dell'edizione uscente senza nome dai tipi di antonio agnelli.
conclusione che io abbia idea di estensione positiva senza corpo, ma di privativa estensione senza
senza corpo, ma di privativa estensione senza corpo. filangieri, ii-318: quale
da anello levatone 'a', ciò è 'senza anello 'e legame. v.
aspirata nella sua tenue n: cioè senza freddo, esposta al sole e lucida
, che è dizzione privativa e vuol dir senza, quasi 'senza via ',
e vuol dir senza, quasi 'senza via ', e quello perché, volando
vender oro o argento lavorato o in barra senza il bollo della regia zecca.
indefessa pratica, maestra di tutto, senza escluderne la virtù medesima. spallanzani,
sua, quantunque uomo privato e generale senza esercito fosse. leopardi, 3-158:
luci si sta serene e liete / e senza fasto alcun dimesso e tardo / modesta
non si metta a fare cosa alcuna senza avisame prima il capitano generale.
. -che agisce per propria iniziativa, senza autorizzazione governativa. amari, 1-1-405
che i re vicini (e non senza ragione) / si potesser di lui sempre
pubblico. b. croce, ii-6-248: senza queste finzioni, non sarebbe possibile costituire
un semplice contratto privato tra le parti senza la mistura del sacramento o di quella
capo di uno stato, ecc., senza solennità né formalità ufficiali per trattare questioni
ha carattere di ufficialità; che avviene senza sfarzo, in tono dimesso, con la
, vi3- 52: né i comuni senza publica scuola possono dirsi affatto interclusi dall'
non mi sarebbe disdetto, se (senza troppo inoltrarmi nel sacrario delle famiglie)
tra le provincie e le città, senza che il principe comune vi sia di mezzo
perché il legislatore toscano accoppiò allora, senza necessità e senza vantaggio, ai reati
toscano accoppiò allora, senza necessità e senza vantaggio, ai reati politici le sceleraggini
priso, non devesse con veruna donna usare senza averme prima fatta fare de uno mio
fedele puote ricevere da lui onne cosa sacra senza colpa. 2. privo di
scura / fino a costui si stette senza invito. bandello, ii-945: deh,
cardinale antonio per essere partito da roma senza permissione... voleva che la
che non abbiamo saputo portare degnamente e senza vituperio. 4. assenza o mancanza
limbo sono relegati e'parvoli innocenti morti senza battesimo e quelli che vivono moralmente ma
battesimo e quelli che vivono moralmente ma senza la fede cristiana e non hanno altro
o per l'affetto sentesi la mancanza non senza dispiacere. * soffrire molte privazioni '
i possibili decrementi va stremandosi di vantaggio senza che io osi dire s'egli verrà costretto
, volendo, fare un piccolo sagrincio senza danno reale e con facilità di rifarsi
ringiusta facoltà di distruggere il suo simile senza la certezza della colpa. mamiani, 11-176
la sua edizione, me inscio, e senza le forme legali. -attribuire
, e ponno varcare scilla e caribdi senza che il lor monstri gli abbaino,
. broggia, 166: privileggi spediti senza le necessarie circostanze e senza i debiti
privileggi spediti senza le necessarie circostanze e senza i debiti esami, donde nella professione
quelli di marchesi e di conti senza marchesato overo senza contea.
di marchesi e di conti senza marchesato overo senza contea. -facoltà di
e di forestieri che muoiono nel regno senza privilegio di testare e di altre sorte,
] le riccheze: però uno li comanda senza eccezione o privilegi. c. campana
antico, di non ammettere missionario alpindie senza l'approvazione del suo governo. cesari.
. cesari. 11- 236: noterò senza più questo essere il massimo immobile fondamento
legnaiuolo, che per dieci anni nessuno senza sua licenza possa usare o valersi del
né l'organo del moto di lui, senza espressa ed autentica licenza ottenuta da me
: -marito mio caro e da me senza fine amato, io sono, come tu
: serva d'amor son io, ma senza amore, / priva dell'esca e
di scienza, che traversava gli ostacoli, senza neanche guardarli, col passo di un
costume reo e privo di bontà, senza che forza o necessità ne sia cagione
= part. pass, (senza suffisso) di privare1, con valore di
modello dei part. pass, senza desinenza. privo4, sm.
nel mondo, solo; / e, senza l'ale, prender puote volo!
è amore a dire / quanto prò senza danno, / di tutto ben fontana.
non poteasi per lo suo gran cerchio senza gran gente, e noi non ne avevamo
dì xxii di maggio nel cccxm, senza neuno prò. paolo dell'abbaco,
dato del capitale o del prò, senza altro protesto gli vendono le case o possessioni
: io non posso parlare a mio prò senza gravemente accusarvi. -alla salute di
due navi di spagna... senza risguardo o moderazione alcuna i navili veneziani
prò. -senza alcun prò, senza prò: invano, inutilmente, senza
senza prò: invano, inutilmente, senza risultati apprezzatili. dante, inf,
disiderarono, così morti e dannati disiderano senza prò di mai non iscontrarsi. bandello
ii-70): così ardendo e struggendosi senza prò, quando la festa la vedeva,
e lo ridissi tre volte, ma senza prò: ed ogni sillaba discortese da
il male, per non darle spavento senza nessun prò? -tornare a,
tacere significativo,... un lusingare senza promettere, un minacciare in cerimonia:
dissero citarodici, che ad ogni canzone, senza niuna attaccatura di natura o d'arte
viene innanzi. tasso, 12-525: senza dumo la poesia è collocata in ordine
mettersi all'alto passo per l'altro mondo senza morire, è da vedere se egli
sacrilegio. il postino intanto era sparito senza lasciare tracce, salvandosi da un probabile linciaggio
letto dieci anni teologia in salamanca, senza aver fatto studio particolare sopra la dottrina
quella, non vi potendo essere probabilità estrinseca senza rintrinseca. ortes, 1-54: il
): la lontananza di renzo, senza nessuna probabilità di ritorno, quella lontananza
quest'uso che, se talun moriva senza testamento, s'introdusse il costume che il
l'uomo 'ipso facto 'e senza altro atto intermedio acquista un diritto così
per la tua probazione e pazienza, senza la quale i nostri meriti non sono da
che riceve sull'ara di diana, senza dare il minimo segno di risentimento o di
crediamo in ogni atto le cose dette senza sufficiente probazione. 2. conferma
problema; peggio, un problema insolubile senza soccorsi altrui. 2.
del ricco e vi permettono di progredire senza sconvolgere la società. montanelli, 189
di trento ». calvino, 12-97: senza farsi frastornare, lascia che le problematiche
; proponendo due o più alternative, senza però prendere posizione per nessuna. tasso
4: eccovi un di que'casi senza decision niuna problematicamente diventilati: se sia
; forse uno dei problematici disgraziati viandanti senza rifugio, dei quali parlava poco prima
, 'quistione 'o 'notizia senza importanza ', ecc. -molto instabile
: il mio unico scopo è godermi, senza troppi scrupoli, la vita. ma
: uscito [salvemini] dal socialismo senza critica e senza crisi, il suo illuminismo
salvemini] dal socialismo senza critica e senza crisi, il suo illuminismo si è chiarito
. borgese, 6-17: chi può senza cieca presunzione asserire che la sua vita è
la sua vita è proba, proclamarsi senza peccato in una umanità che ne è
così sul mostaccio a tante di lettere, senza prima consultare il porta
quasi quasi ti direi qui chiaro e tondo senza mandartelo a dire per il procaccia:
, che vale franchezza di parlare, senza usare umani rispetti. = deriv.
fa procacciamento tuo, e verratti guadagno senza fatica. piccolomini, 10-145: la
presiedeva quel sozzo uomo che chiamano giovanni senza terra, mentre tace che odoardo i
spettacoli? con due meschini oboli, senza avercene grazie, sei procacciavano. alfieri
procaccia: / cosa perfetta non è senza fine: / principio d'o- gni
dire e tanti sughi d'idiomi, senza poi farne, dirò così, la cera
: alcuno per eredita diverrà abbondante, senza avere in ciò alcuna fatica durata,
numero de'competitori: i quali, senza repulsa e senza fare alcun procaccio,
competitori: i quali, senza repulsa e senza fare alcun procaccio, si dovessero eleggere
cristo. -letter. spudoratamente, senza vergogna. parini, 418: ved'
armonia si trova... proporzione senza inequalità, ordine senza superiorità, procedenza
.. proporzione senza inequalità, ordine senza superiorità, procedenza senza precedenza.
inequalità, ordine senza superiorità, procedenza senza precedenza. = deriv. da procedere1
carro dappresso, procede a capo basso, senza guardare dove mette i piedi.
: avete un cor sincero, una lingua senza macchia e un proceder savio, tanto
cause criminali, nelle quali si proceda senza l'accusatore, ma, come si dice
, ei quali dicesse essere suoi nemici senza il loro dicto, e dare a
e possano procedere e fare somariamente e senza strepito e figura di giudicio e di fatto
che nessuno lo ristampi [il discorso] senza l'autorizzazione mia; nel caso diverso
gara d'ingegno intrapresa, io confesso che senza procedere più innanzi vorrei desistere affatto dalla
il suo coperchio sono la principal cagione senza dubbio che non sia ivi fabbrica,
45: procedevano le scaramuccie del pari senza porger momento all'esito delle cose e
porger momento all'esito delle cose e senza riflesso. -avere un seguito, una
e quanto in esse siete innanzi proceduto senza che la vostra geometria se ne accorgesse.
doveva procedere alla pena della vita di nissuno senza molta considerazione. tortora, i-137:
commissario di prefettura si presentava da me senza regolare mandato dell'autorità giudiziaria e procedeva
fosse visibil cosa per drittura, / sarebbe senza fallo appunto tale / chente si mostra
che da dio proceda tutto / e senza lui nulla è, cioè il peccato,
ogni nido tuo batte le penne / senza mai ritrovarse alcuno infesto? guicciardini,
procedono dalla forza stessa delle cose, senza volontà positiva, senza convenzione fattizia degli
delle cose, senza volontà positiva, senza convenzione fattizia degli uomini. rosmini,
bene il male, sostenga che sieno senza ordine eziandio i tormenti de'dannati:
giustizia, veramente non si possono dare senza ordine. guido delle colonne volgar.,
, i quali, se dirassi che facciansi senza alcun conoscimento, senza alcun conoscimento dirò
dirassi che facciansi senza alcun conoscimento, senza alcun conoscimento dirò io che facciansi l'
a patire di vettovaglie e che erano senza danari e vedendosi procedere in lungo i soccorsi
pubblico ministero per dovere d ufficio, senza necessità che il procedimento sia messo in
. - condizione di procedibilità: requisito senza il quale un'azione giudiziaria non può
senso che il relativo processo si conclude senza una pronuncia di merito. -anche:
prendersi una parrucca e difendersi il cranio senza tante procedure giuridiche. beccaria, 1-138
c. bini, 96: senza una forte passione non sorgono nel cuore
: il tebro già famoso, / senza il suo antico orgoglio corre irato / e
/ e al canto nostro intento, / senza timor de'procellosi fiati, / stenda
dalla fiducia animosa del vecchio che, senza guardie, senza apparato, veniva così
animosa del vecchio che, senza guardie, senza apparato, veniva così a trovare,
). caro, 5-183: senza cagione non è cosa alcuna, come
aspecto di nspondere alli processatoli egregiamente e senza advocato. = nome d'agente
vigilia -già lunga, ora un attimo senza tempo -quei canti non accompagnavano l'interminabile
/ che fu un'alba infinita e senza strade, / dov'è la lunga attesa
gli orientali cattolici ne riconobbero la fondatezza senza obbligo di introdurlo nella loro liturgia,
, bastando la sola procession dell'origine senza bisognarvi l'anticipazione del tempo. cesarotti
della processione anche del figlio, ma senza aggiungere al simbolo la parola 'filioque '
della mia novella ve lo farà manifesto senza che io vel dica. getti, 17-302
re di spagna, che si credeva seguito senza la partecipazione del conte di traumensdort,
, 1-179: camillo e madonna gentilina senza molto processo di tempo si ri- truovarono
coscienza si svolgevano dentro di me, senza confondersi, bene distinti, paralleli.
. si presenta come negazione del classicismo senza metter i piedi nel romanticismo: ha
giornali, riviste a grandissima tiratura, senza l'uso del tuo retino, capisci
di ragionamento da una causa all'altra senza potere identificarne un ente come origine e
fare bene e lealmente, a buona fé senza frode, sotto pena di c soldi
condemnati per li decti rectori di facto, senza alcuno processo o ordine ìudiciario servato.
si travia, / sendo trovato, vien senza processo / caldo caldo mandato in piccardia
. » « appunto; impiccarli, senza misericordia. » « de'buoni processi
si svolga in forma semplificata (talora senza pienezza del contraddittorio, che viene differito
privilegio del processo sommario e esecutivo, senza che ammetta l'appellazione sospensiva o altra
. frisi, xviii-3- 326: senza un privilegio particolare del principe [la chiesa
sarpi, viii-123: non permetteranno che senza l'assistenza sia formato alcun processo informativo,
la detta università, di facto, senza alcuno processo fare o vero scriptum o altra
tribuno il fece chiamare a sé ed egli senza alcun sospetto andò a lui; e
andò a lui; e giuntogli innanzi, senza altro parlamento il tribuno gli mise in
, sulle intenzioni che, con o senza fondamento, le si attribuiscono).
di david, io mi pronuncio contra, senza riserva alcuna che mi possa rendere in
: le donne sparlano di me, anche senza conoscermi, perché non ci ho mai
mie azioni, che non si possono giustificare senza processo. einaudi, 228: giova
godendo al maggior segno che ciò segua senza dar querele, né far processure.
persone. faldella, 9-508: così, senza ritenere con l'annalista alessandrino che per
con troppo forti motivi di stame lontani, senza probabilità di riunirsi mai qui e contenti
m'ha ridotto la fortuna. mi trovo senza marito, senza regno ed in procinto
la fortuna. mi trovo senza marito, senza regno ed in procinto di trovarmi senza
senza regno ed in procinto di trovarmi senza figliuolo. d'este, 68:
, e gli avrebbono ammazzati tutti, senza le proclame del re che lo ritennero.
melodista borgese, 6-17: chi può senza cieca presunzione asserire che la sua vita è
la sua vita è proba, proclamarsi senza peccato in una umanità che ne è tutta
proclamatori di beneficenza verso le classi indigenti senza conoscere l'errore dei progettisti e la
la proclamazione in londra per lana, senza che pur uno del popolo facesse segno
serena una vita e una tranquillità tragica senza limiti. pirandello, 7-338: in
suo proco divin gli alti imenei / senza ripulsa ad accettar si piega. salvini,
quelle regione. scroffa, 1-24: qui senza più sperar alcun auxilio / mi
. pescare per il proconsole: faticare senza costrutto, darsi da fare per nulla.
né può il padrone procrastinare il pagamento senza il loro consenso. p. verri,
di lui. foscolo, ix-1-179: senza pur eseguire opere d'arte, imponevano ch'
ogni cosa era procreata da acqua, conciosiacché senza umore niuna cosa può nascere.
quando anche li figli si fossero procreati senza il matrimonio, sicché di fatto e secondo
: erano in tutti una trentina, senza contare le procure e quelli che avevan
assoluta e inrevocabile che di sua autorità privata senza altra requisizione o licenza per se stessa
ogni cosa e di quello che mi viene senza mio procaccio o proccuramento reputarlo da lui
pura e semplice nell'esser suo, senza riempirla di molto esquisiti ornamenti o di
, rivolgendosi < u nuovo a renzo, senza alzargli però gli occhi in viso e
che le portava, né potendo riaverla senza che prima fusse stata con altri,
ben fatto non disporre de'miei studi senza suo consentimento per servizio d'alcun principe.
: un abbate secolare... senza pensiero alcuno di religione attendeva solo a
si comprende ancora la voluttà corporea, senza cercar oltre, si fecero più animo
sono stato promotore di questo affare, senza procurare alcun mio comodo. tasso,
il processo informativo, cioè che, senza citare quelli che si suppongono delinquenti,
a ciascuno e che tutto mi provederà senza che io m'affatichi, ché certo le
ingrato. bacchelli, 1-i-397: avvocati senza cause,... perdigiorno d'
a difesa spera che gli vaglia, / senza gran diferir, tutto procura. fauno
le trovarono che si giacevano per terra senza pascere. pascoli, 1-372: c'
mai. - / e fecela arecar senza tardanza. / ciascun baron la procurò assai
del valentino, sopravisse due dì non senza sospetto di morte procurata. leoni, 228
valuta da xx soldi in suso, senza paravola del padre, se non fusse
che mi darai tu? io anderò senza figliuoli; e lo figliuolo dello procuradore
a voce colla presenza delle parti, senza poter far uso di avvocati o di procuratori
nostro procuratore, il nostro sollecitatore, che senza esser pagato si tien a favore il
i capitoli della pace, i quali senza replica furono accettati. carducci, iii-
piaggia. -al figur.: senza avventurarsi oltre le proprie possibilità, secondo
oltre alla quale andar non si può senza ruma. tasso, 11-60: aspramente
. forteguerri, 4-59: que'di parigi senza far dimora / della gran fossa corrono
venga settembre a rinverdire piagge e prode senza calcoli di raccolto:...
quanto; / ma preso il suo ronzino senza coda / ad altra parte volga la
landolfi, 9-65: che vaneggiamento senza prode è il mio di certi giorni
sia versato nell'ottici- smo di newton senza ignorare le prodezze di don chisciotte,
, ii-278: ella deb'essere tenuta donna senza prodezza, però che cosa stolta è
molto prodigo, che spende eccessivamente, senza misura, con larghezza.
1-252: la beneficenza può variare, senza cessare di esser beneficenza; ma, se
: che diremo di quegli altri che, senza necessità veruna, ma per sola abbondanza
e vanità di lussuriare e prodigalizzare e senza misura scialacquare amplissime facultadi? botta,
dio o per la patria. -effondere senza misura (un sentimento). nievo
prodigalizzare i passaggi, ripeter le parole senza fine e intralciarle a loro piacimento,
bocca. quelli discutevano prodi- galmejite e senza fine, alla moscovita. 3
l'attrice]... dare senza artificio e morbosità anche le più contorte e
... / i'mi credea mirar senza alcun velo. l. quirini,
nemici, i prigionieri, gli schiavi, senza sacrificare i cittadini; versava il sangue
abbondanza di particolari e di chiarimenti; senza riserbo. viviani, vli-340: l'
dar luogo a voci nuove e forestiere senza alcuna necessità, prese singolarmente dalla lingua
marito né mai alle figlie. -concedere senza freno, compiacentemente, la propria disponibilità
] poi la dolcezza d'un oblio senza fine. 4. presentare in
. 6. rifl. adoperarsi senza risparmio, impegnarsi a fondo a favore
che le votò dopo la morte una fedeltà senza fine, e non era uno stupido
-tricé). letter. che elargisce senza risparmio persecuzioni e condanne.
. 3. che si prodiga senza risparmio a favore di qualcuno o per
nottamboli, cioè lo scendere le scale senza andare a tastone..., senza
senza andare a tastone..., senza rompersi il collo. goldoni, x-252
l'uomo dai prodigi e che non senza fatalità celeste ho tutto quest'anno veduto
tempi moderni dei mortali audaci che, senza lasciarsi abbagliar dal suo splendore, osarono
si pensò più volte a'inducerla a far senza contenzione i suoi piaceri. alvise contarmi
alla sola comparsa de'legni nemici sul mare senza minima apparenza ai difesa. scaramuccia,
minor dispendio di denaro possibile, o senza, almeno, inutile spargimento di esso
cader l'impresse note. / un numero senza fin se ne profonda, / ch'
anditi. 5. che si adopera senza risparmio a favore di qualcuno o per
di vita. 2. ingiustamente, senza merito. oliva, 1-1-669: tuttavia
il cane mi aveva morso proditoriamente, senza neanche un perché di specie canina.
, nimico implacabile del nome cristiano, senza alcuna precedente offesa, mosse sotto falso
necessarie per il viver nostro, si può senza dubio stimare in un certo modo naturale
sempre prodotto, percìrognor soggetto / e senza libertà sempre si stia!
postutto il caso esser confermo, e senza significazione di cosa soggetta, al postutto
non proveduto e temerario movimento, produtto senza nessuno principio di cagione o significazione di
prestamente e con tanta risoluzione che appariva senza dubbio il moto a beneficio della fede
non private, certamente secrete, prodotte senza suo consenso dagli avvocati del querelante nicotera
come potenti a farci veder quello che senza loro non si vedrebbe...,
, furono poi questi maneggiati e conchiusi senza loro precedente partecipazione e con condizioni molto
prodotta o riprodotta qualche cosa di mio senza il mio assenso, mi sdegno proprio di
progetto... dovrà essere che, senza discapito del regio erario, possa ottenersi
esterne colle quali sono contigui e aderenti, senza contrarre nessuna vera continuità; oppure sono
un tempo più o meno lungo; senza alcun uso dell'economia organica, appena
periodica milanese, i-485: una notte, senza alcun prodromo, tutto ad un tratto
tratto colto da insulto apoplettico, rimane senza forza e senza moto. panzini, ii-9
insulto apoplettico, rimane senza forza e senza moto. panzini, ii-9: ne
dal fuoco, i frutti dagli alberi, senza che né gli alberi né il fuoco
produciménto di fratto... concorre senza intermissione la vite col suo vigore. spallanzani
di prova. castelvetro, 3-33: senza produciménto di mandato..., il
una maniera medesima in tutti, ella senza dubbio di molta fatica scemati n'avrebbe e
dante nominanr questo segno della speranza, senza lasciar a dante fornire il costrutto, l'
: vivo di quel che la terra senza arte / produce agli animali, e
la terra irrigua... dà senza fatica due o tre raccolti all'anno
far versi trovava più facilità ne'ritmi, senza impiegar fatica in apprendere le regole della
papa, 5-60: certissima cosa è che senza punto di luce è impossibile che in
groppa per cinque mesi filati e deve pagarle senza che producano. -per estens
reazione al malinteso rigore di molti designer senza spinta creativa che disegnavano solo con riga
leggere. magalotti, 26-207: s'era senza dubbio attenuta a questo stravagante e licenzioso
produceva in mezzo per biasimevoli sono tolerabili senza altro cambiamento di giambi in ispondei.