l'uomo] più di perfezione, senza alcun fallo dee avere più di fermezza e
xi-169: tomo a pensare alla belva senza età, al mare inconoscibile chiuso nel tempio
che ridotte saranno a perfezione saranno quelle senza dubbio che non richieggono un così gran
religiose clericali e laicali, delle società senza voti, degli istituti secolari.
soddisfacimento sentivasi libero per meglio correre, senza incaglio, sopra lo stretto viottolo della
palco e recitate in atto, o senza contrasto o con contrasto d'altre tragedie
tagliati alla perfezione. -del tutto senza errori; con una conoscenza approfondita e
frusti e logori della grande poesia, senza una novissima ed originale forza di invenzione,
me che ho compianto la perfidia degli uomini senza avvedermi che non si può cambiar la
donne, che io definisco 'un animale senza cuore', sono cose che mi spaventano
belle, fingere di interessarsi a cose senza interesse. 2. in senso concreto
perder lucia per un caso impreveduto, senza colpa, le sarebbe parsa una sventura
armata o atto di aperta ostilità compiuto senza preavviso, a tradimento. ghirardacci,
ha sempre lavorato, ma lo portarono qui senza camicia e senza scarpe in piedi come
ma lo portarono qui senza camicia e senza scarpe in piedi come un giocatore perfidioso.
indurre ad amar troppo; poi, senza riserve, s'è data incautamente in
20-275: ella ardeva di sorte che senza altro rispetto, non pur si diede
fu la scozia, quest'anno, senza nuovo travaglio di guerra, suscitata per le
falsi, pettegoli, maligni, perfidi, senza coscienza, senza cuore, doppi come
, maligni, perfidi, senza coscienza, senza cuore, doppi come le cipolle,
capo ritonda, la quale dimostra essare senza principio e senza fine. -e dice
, la quale dimostra essare senza principio e senza fine. -e dice che era d'
andarono, e ne'fini della repubblica senza verun danno si tornarono: tre perfondate
marinetti, 2-i-545: atmosfera feconda e lieta senza tormento né ambizioni; assolutamente diversa da
2. figur. criticare blandamente, senza acrimonia. monti, i-327: la
, ma se presumi / l'un senza l'altro, questa è gran pazzia.
abbiamo auttorità e anco libertà perché possano senza alcuna pena rubbar ai passaggieri cuffie, cendali
che si dà alla carta ordinaria, senza colla, che immersa, non appena
gadda, 10-214: la laurea fumò via senza festeggiamenti e nessuno gli ebbe offerto neppure
i motivi collo stile, il quale senza dubbio pergoleseggia da per tutto.
, 255: dietro la comedia si poteva senza porvi tempo di mezo fare la rappresentazione
è trasportato, la tempestosa onda cuopre senza contrasto il legno periclitante. buonarroti il
lasciata la provincia e lo esercito, senza legge senza senatoconsulto, in due navi imperadore
provincia e lo esercito, senza legge senza senatoconsulto, in due navi imperadore del
. cattaneo, iii-3: giovani povere senza partito pericolano nell'onestà: il collegio
corpo, conducono a termine i portati senza pericolarsi nel tessuto delle membra.
, quando però la censura potesse esercitarsi senza alcuno, anche lontano pericolo. misasi
a questa volta la tresa e l'astrone senza pericolo d'inondazione. f. m
lo suo vero creatore non poteva essere senza suo periculo e dannazione; e che
abiti in cielo creder non può essere senza periculo. brusoni, 1-26: volli
gravemente, è il pericolo per cui senza necessità si espone l'anima a rischio
nient'altro che l'egoismo, pericolo senza dubbio di quella dottrina, ma non
solo con le ventose; e così senza medicina periculosa si reduce la complessione a
si può sotterrare il suo tralcio annestato senza spiccarlo da lei. redi, 16-v-408
. che resiste ai rigori dell'inverno senza seccare e cadere (una foglia).
circolare e tonda, / periferia continua e senza punto. campailla, 7-9: nel
prende quello che gli è necessario, senza alcun riguardo della vita di ciò che resta
per la piana... senza inciaimpo e senza strepito. =
piana... senza inciaimpo e senza strepito. = denom. da
. soffici, v-1-418: chi dirà senza perifrasi a che cosa siano uguali le
5-37: occorreva... affrontare senza perifrasi la quistione, parlargli con fermezza.
e chi non è ben destro / senza tornar legiermente periglia. 2 2
fean viaggio siccome amici veri, / senza di nuovo perigliar la pelle / pel re
prora traggono? saba, 105: senza un grido la folla il suo daffare /
questi, c'a'perigli / andaron tanti senza aver perdono, / unde hanno di
è sempre così in pelle in pelle, senza bisogno di aspettarne la testimonianza dagli orrori
a guisa di limpido fiume, scorrendo senza inciampo e senza strepito. bonghi, 1-133
limpido fiume, scorrendo senza inciampo e senza strepito. bonghi, 1-133: perfino il
1'esistenza è un periodo di giorni senza nome, senza scopo. svevo, 5-49
un periodo di giorni senza nome, senza scopo. svevo, 5-49: fu
scoperte delle durezze nella regione epigastrica, senza che alcun cangiamento di periodo o di
annunzio, fv-2-604: le parole fluivano senza impedimento e la linea ritmica del periodo
: siamo perseguitati... dai periodi senza braccia né gambe, dalle parole sciancate
. foscolo, v-47: e'fu, senza dubbio, da molti filosofi peripatetici già
la sua strada asfaltata pari pari, senza peripezie. 2. per estens.
nei molti peripli della mia vita, è senza forse il più singolare?
si veggono morire ammalati per peripneumonia acuta senza disordine nelle facoltà intellettuali. dizionario di
f f 53: perian senza pietà, senza soccorso, / d'ogni
f 53: perian senza pietà, senza soccorso, / d'ogni sesso le
: tamas, mio caro tamas, senza vederti io pero; / e tu nella
e mortale), ma molti più senza comparazione perirono per i mali trattamenti de'
perirono sotto il ferro dei quiriti, senza che ne rimanessero vestigi. -perdere
si lasci perir l'età gioconda / senza gioia e piacer. s. maffei,
ancor delle voci, oltre correndo / senza alcuno incontrar, perisce alfine / per l'
in quel tempo doveano... conservarsi senza alcun dubbio molti scritti de'padri apostolici
e fecero mala fine, perché furono senza discrezione. albertano volgar., 8
; / anzi, se resti, senza dubbio peri ». giuglaris, 1-181:
aggrinza e perisce nella zucca delle sementi senza prò. botta, 5-457: perivano ogni
la visione dell'intero giro di orizzonte senza che l'occhio dell'osservatore debba mutare
chi non si getterebbe a pesce, senza pensarci nemmeno mezza volta? pasolini,
legale pareva fosse rimasto sbigottito e smarrito senza saper più che pesci si prendere. c
fatto assegnamento. -avere il pesce senza le lische, essere il pesce senza
senza le lische, essere il pesce senza le lische: v. lisca1, n
protratta. -non c'è pesce senza lisca; ogni pesce ha la sua
11. -non si può aver pesci senza immollarsi: v. immollare, n
/ son tutti a questa chiaia / senza le piscarie degli altri luoghi, / ove
questa costa si trova grandissima pescheria e senza fine di diversi e bonissimi pesci grandi
casino era un sontuoso palazzo, fabbricato senza risparmio. giardini deliziosissimi, boschetti,
mostro marino. lancellotti, 2-380: senza burle, per non negare affatto quell'
di togliere il pesce lesso dall'acqua senza romperlo. carena, 2-232: 'pesciaiuola'
viscoso, in forma di elefante ma senza piedi, stava digerendosi un nero pesciatto.
spiegando come la salamandra stia nel fuoco senza bruciare: come la remora, quel pesciolino
: il vuoto / di sua natura è senza peso alcuno. g. del papa
ella può ben credere che non siamo senza un bello apparato di macchine per dimostra
8: rendono [i colori] senza peso i tailleur in crèpe con le giacche
si sollevavano stanchissimi dai sarcofaghi, scendevano senza peso dalle nicchie. -per estens
. -spreg. cosa inutilmente portata senza essere usata. lippi, 4-17
essa produce effetti su altri corpi, senza che vi sia impresso un moto o
delle 4 dita, volendola noi far senza percossa, ricercasse che le fusse soprapposto
il quale operando con la sola gravità senza moto precedente chiameremo peso morto),
peso morto), domando se noi potremo senza equivocazione o fallacia affermare la forza ed
[i vasil, forse, e senza forse, vi vorrebbero migliaia e migliaia
, inerte; corpo umano che cade senza appoggi. cicognani, 13-5: la
piovene, 6-113: si lasciava condurre, senza opporsi ma a peso morto e con
di pesi si usano in questo stato, senza contare il peso del sale diverso dagli
della bottega... scattò improvvisamente senza che alcun rumore annunziasse una delle solite
, i-349: quella poveretta chinava il capo senza un sospiro: suo figlio era quello
s. caterina da siena, 1-16: senza questo vero amore [di dio]
ostaggio! solo, inerme, / senza difesa, senza forza, oppresso /
solo, inerme, / senza difesa, senza forza, oppresso / dal peso dell'
si sente tutto il peso della vita, senza sentirne per un solo istante un'ombra
si tratta di un beneficio semplice, senza peso di residenza e di servizio attuale
, un suolo fertile quasi dappertutto, senza il peso di vaste zone naturalmente ingrate,
gran di pesi che egli ti ponesse senza discrezione, ma col lume della fede
più giovani vogliono gli ambienti nuovi, senza peso di passato, senza memoria.
ambienti nuovi, senza peso di passato, senza memoria. pasolini, 7-133: la
autorità materna. bemari, 4-84: senza lavoro adesso sono un peso. parise
impegnarvi in una risoluzione di tanto peso senza consultacene col signore? muratori, 7-iii-16:
oggetti posti in commercio. -anche: senza attribuire altro pregio che quello della semplice
pregio che quello della semplice materia, senza dare valore alla manodopera, al processo
libra. -in grande quantità, senza andare per il sottile (di cose
. -con valore awerb.: senza trascinare o lasciar toccare terra, tenendo
., con riferimento a persone: senza la collaborazione della persona trasportata; senza
senza la collaborazione della persona trasportata; senza o contro la sua volontà; nonostante
. -integralmente, alla lettera, senza correzioni o variazioni testuali, senza modificazioni
, senza correzioni o variazioni testuali, senza modificazioni concettuali. v borghini, 4-94
e traportate di peso in quello, senza mutazione alcuna. annotazioni sopra il decameron
paesi dove alla rinfusa si creano notai senza badare... al troppo limitato
buzzati, 6-339: gli amici gli raccontano senza dar peso che la stupenda fusta del
tutte le cose imperfette e rase e senza peso e misura. -sollevare qualcuno
storiate, / le pese porte, senza alcun rumore. -che ha un
palla di ghisa. -inerte, senza vita. loria, 1-52: fu
si scambiavano tommaso e quella signora, senza curarsi di lei, quelle occhiate pese
2. librato nel vuoto, senza punto d'appoggio. campanella, i-216
altro ponendone, fieramente la guastava: senza che gli pessimamente, secondo le qualità
di là, io starei qui pessimamente senza amici, senza danari, senza corrispondenze
io starei qui pessimamente senza amici, senza danari, senza corrispondenze e senza avere
qui pessimamente senza amici, senza danari, senza corrispondenze e senza avere nuove vostre né
, senza danari, senza corrispondenze e senza avere nuove vostre né di mio fratello.
leopardi (1798-1837), che, pur senza un sistematico impianto filosofico, dichiara la
una ferita); cruentissimo, combattuto senza quartiere. boccaccio, iii-8-74: questo
6-39: la sua pesta pesante, senza volerlo, svegliò battistina, la quale
sacchi pur correr la pesta, / senza timor di fasce, impiastri o d'uova
quanto la sua signora avevano, l'uno senza saputa dell'altra, sguinzagliato l'inserviente
darsi a inseguirlo; seguirlo passo passo, senza perderlo di vista. d.
di quel che e'trovavano in quegli scritti senza aggiugnervi nulla del loro, tutto si
pésto; pari. pass, anche senza desinenza pésto, ant. pistó).
n'andarai a l'onfemo; / e senza neiuno cordoglio, / ferito sirai de
urtare col piede, per lo più senza intenzione, ma facendo male. dante
povero; incarcerato; picchiato e pestato senza pietà. fenoglio, 1-217: «
abbondio e perpetua entrano in casa, senza aiuto di chiavi; ogni passo
. v. cigno]: non senza causa licinio imperator chiamò le lettere peste
i quali si sentono la notte non senza gran noia di chi ascolta e con uno
ferro, e il farro non si pesta senza il pestello, e le biade non
, e le biade non si raunano senza la granata. ariosto, 1-iv-329: -
assillo o tormento continuo, implacabile, senza tregua. savonarola, iv-308: cominciò
gelsi, 105: credo che molti prima senza naso / vorrebben esser che senza pestello
prima senza naso / vorrebben esser che senza pestello. 3. per estens.
ghiaia pesticciata. luzi, 57: d senza tetto strascica i suoi cenci / sull'
prova di vitriolo, e beveva acqua senza riguardi, che in quella congiuntura dicevano
ad dare medicina o con poco o senza nulli siroppi. porzio, 3-198: presero
, di grossezza di pulice, i quali senza sentirgli si ficcano tra ugna e carne
troppo comune e troppo palese per andarne senza, trovarono quello di febbri maligne, di
pestilente e mortale), ma molti più senza comparazione perirono per i mali trattamenti de'
batacchi, 2-71: ulisse tornò a casa senza tonaca, / pien di pidocchi e
nel cuore... però ancora senza parlare vi si vede dipinta nella pallidezza di
traduttori moderni... che, senza intelligenza di nessuna delle due lingue,
la pestilenza dell'accuse ogni dì più senza alleviamento fioccava e incrudeliva. c.
sì improviso partire di febbre pestilenziosa, senza niuna purgazione né crisi, si tirerebbe
incomodi. ramusio, iii-177: non senza cagione in castiglia dell'oro et in
presentano al convivante un gran piatto, ma senza alcuna sostanza, perché tutto consiste in
cuore tritato e pesto da quei conflitti senza riposo. -abbattuto moralmente, scoraggiato.
6. spiaccicato sotto il piede senza volere; calpestato malamente. leopardi
. = pari. pass, (senza suff.) di pestare, con valore
terzia e mediana porta e... senza dilazione fue aperto. = denom
s. v.]: volendo parlare senza equivoci, sarà bene chiamar petacciuòla la
: abbiamo tempo di accommodarvi il pettardo senza essere sentiti. c. campana, 3-34
. lupis, 389: qui, senza arrischiarsi alle bombe ed ai pittardi, si
angioletti, 15: ridevamo anche noi senza nulla capire, la gioia ci rendeva
in che nozze o conviti si volesse senza timore di vergogna alcuna potesse rutellare,
276: si può la libera docenza concedere senza che il petente abbia indicato la facoltà
facoltà presso la quale intende insegnare e senza una relazione od un voto in proposito di
il venere / e di lasciarti, senza venia petere, / ir sempre a spasso
finalmente gratificarne ogni sorte di persone, senza porre in considerazione le qualità loro. manni
possiede (a titolo di erede o senza titolo alcuno) i beni ereditari o
può essere ammessa la petizione della naturalizzazione senza tali clausole d'inabilitazione. monti,
cui la stessa natura faveha: / senza di cui eha non tira un peto /
da chi ha cuore gentile, anche senza aver letto un unico verso.
ritemprarmi, restando un po'di tempo senza scrivere. 2. esperto nello
ciò non è, e te lo dico senza platonismi e petrarchismi. -modo di
il genere umano, petrefatto in sistema, senza emulazioni e senza contrasti, senza timori
petrefatto in sistema, senza emulazioni e senza contrasti, senza timori e senza speranze,
, senza emulazioni e senza contrasti, senza timori e senza speranze, senza istoria
emulazioni e senza contrasti, senza timori e senza speranze, senza istoria e senza cosa
, senza timori e senza speranze, senza istoria e senza cosa alcuna che d'istoria
e senza speranze, senza istoria e senza cosa alcuna che d'istoria fosse degna
esser coverte da altre opere, possono senza inconvenienti avere qualunque apertura. =
notturna: salgono talora sugli alberi, senza aiutarsi colla coda. dicono che la
romagna -ventitré anni -eterno laureando, petroliere senza macchia e famoso saltatore di pasti.
in disordine? che diventi inconsiderato, senza niuno costume, tutto sciolto in sentimenti,
tutto è del petronciano. o genti senza niuno sentimento! -fare un occhio a
, fece con sua madre, rispondendoli senza rispetto una mala batosta di parole,
più commerciato deu'isola, sebbene ancora senza banchina: due lunghe braccia petrose, curve
gente pietrosa, dura e pessima e senza rasione. -difficile, faticoso.
ora nel camino della gioventù solo e senza scorta, temo resterà imboscato nella densità
siete qui così pien di sudore / senza lorica e senza pettabòtte? crescenzio,
pien di sudore / senza lorica e senza pettabòtte? crescenzio, 2-5-513: le
percorrere, troppo chiaro, dovunque, senza misteri di verde; noia di quel
-il fare chiacchiere oziose e futili, non senza sottintesi maligni o salaci (e l'
sue navi all'ammiraglio genovese, senza pettegolezzi di memorie antiche o di gelosie
, pettegoli, maligni, perfidi, senza coscienza, senza cuore, doppi come le
maligni, perfidi, senza coscienza, senza cuore, doppi come le cipolle,
no, tu un pocolino... senza averne il menomo diritto, crudelmente,
virtù infallibile! moravia, i-134: senza che le fossero richieste, prodigava raccomandazioni
lì a poco tornarono quei giovani, senza la ragazza. -meno male, -disse
giuoco e soprattutto si barattavano parole, purché senza pettegolume. giusti, 4-i-101: fuori
i pezzi del giuoco non si rimovevano senza un'estrema necessità. dicevasi anche pesseia
moglima, che quel tuo bel pettignóne senza alcun peluzo (cosa rara al mondo
182: son disceso dalla fusta in terra senza pur lavarmi il viso né pettenarmi la
a buon'ora, andar desconza, senza pettinarsi né calciarsi. baldi, 140:
debbiano gittare inanzi e non debbano appanecchiare senza la parola del maestro. statuti dell'arte
o la parrucca a qualcuno, pettinare senza pettine). boccaccio, dee.
conosciuto, ritrovava talora chi lo pettinava senza pettine. catzelu [guevara],
n'è bene ella aveduta, che senza una discrezione al mondo fi pettina all'
o i cani: recarsi in un luogo senza un motivo o uno scopo preciso.
i cani': di chi ci va senza scopo. -avere cani da pettinare:
debbiano gittare inanzi e non debbano appanecchiare senza la parola del maestro. velluti, 1-148
coda di un pettinatore in scarpette e senza calze, tumultuarono e gridarono dinanzi al palagio
po'scorretto di gambe, bircio, senza un pelo al labro... -si
a semplici contorni ed a tratteggi; senza colori, senza sfumature, senza pennello.
ed a tratteggi; senza colori, senza sfumature, senza pennello. la sola
tratteggi; senza colori, senza sfumature, senza pennello. la sola testa, e
più rettilinea e allungata, con o senza impugnatura, da cui partono una serie
a sé la cassa del pettine non senza forse malinconia. -in una metafora
mangiare a scrocco. -scarmignare qualcuno senza pettine: picchiarlo, batterlo, graffiarlo
da le parole a'fatti, e senza pettine lo scarmignò di modo che gli pelò
al peteneclo, ella parturisse più tosto e senza tanti dolori. fasciculo di medicina volgare
, unghie nere, redingotte nera, senza camicia, con un solo pettino inamidato
pettirosso sbadato saltella di ramo in ramo senza pure immaginarsi che in quella macchia vi
] vi crescono in principio rari e senza rovi come alberi di giardino, e i
capo basso, col petto ansante, lacrimando senza piangere, come chi racconta sua cosa
capaci di ispirare una rabbia duratura e senza quartiere. -per estens. corpo
petto e il destro fianco per ricevervi senza nocumento i colpi di fioretto che si
era petto da resistere ad ogni accidente senza timore. morando, 551: ben fu
, pigliare di petto qualcosa: intraprenderlo senza la minima esitazione, affrontarlo con decisione
la creazione di altri cardinali, senza peraltro rivelarne il nome; tali prelati non
nel petto: elevare a una carica senza rendere noto il nome del prescelto (con
propria esperienza, il proprio buon senso, senza una rigida applicazione delle disposizioni legali.
, quando questo s'allaccia per davanti senza giungere, cioè quando lascia un intervallo
e i saziati che laggiù ci respinsero senza pietà. -sostant. f.
, sempre in maglia grigia accollata, senza cravatta. quarantotti gambini, 4-126:
mangiar il pectunculo: è un pesce senza squamine. gellio annovera fra li eletti e
per mantenere in vita questo petulantissimo corpo senza dover fare il servitore né di un
del saluto mattinale, ma la tristezza senza fondo della campagna desolata.
intiere e bianco e nero, / talché senza pietà si mette a bevere / ed
greci chiamano pezici, i quali nascono senza radice o picciuolo. = voce
ma solamente si piegano nelle loro articolazioni senza cambiamento di forme. 2.
vi trovarono un sacerdote che uno ispiritato senza profitto scongiurava. siri, ii-313:
lei invaghito e bellissima la vedeva, senza porvi dilazione... la sposò,
, comecché in inverno resti molta pezza senza sole, nuli ameno si è osservato che
autorità, consentisse che si abbracciassero temperamenti senza lesione della dignità del re cristianissimo.
non guardato dalla sua nutrice, itane senza pensiero altrove, hi rapito da una
gozzi, 1-350: la restarà un re senza regno, un pitocco, un pezzente
, pezzente. -che chiede umiliandosi senza dignità. pascoli, 1-433: a
costringe gli italiani a mostrar le carni senza vestimenta, cosicché non fanno più differenza tra
donne come l'altre, le quai senza / lisci, pezzetta e belle vesti,
: i tre, quasi felici, camminano senza parole, sotto quel pezzetto di luna
, appena questo pezzetto qui di strada senza traffico... è tutto dritto.
debbiano gittare inanzi e non debbano apparecchiare senza la parola del maestro. fioravanti, i-20
dei primi del regno,... senza dar altro che un pezzo di carta
perché fossero riconosciuti per suoi, e senza dar loro pur un soldo. verga
rappresentare mi sarà nota, facilmente né senza diletto in riguardando ravviserò la intera figura
questo quadro si chiama appunto: 'd cavaliere senza la rosa'. -nel linguaggio
.. dura uno pezzo la pianura e senza scoglio, rivera non aspera, e
a malmenarla, e leggendola a pezzi senza por mente alle cose precedentemente trattate e
: suonisi tutto quel pezzo di musica senza smover mai la mano da tale smanicatura
stagione. moravia, 24-103: cercava senza riuscirci mai del tutto, durante un sonnolento
partita mia da parigi, che fu senza punto di dilazione subito avuto il passaporto del
mangiare e il dormire che alcune feste senza vigilia. g. gozzi, 1-250
veramente non percossi lui che nella visiera senza fargli male alcuno. andarono con tuttociò
.., dopo lungo aggirarsi, senza ricetto, strutti, in paese nimico,
sopra riccio tessuti tutti d'un pezzo senza alcuna cucitura. -intero.
: alta, tutta d'un pezzo, senza garbo nella persona. -che
il terzo, incamminatosi a far guerra senza danari, sarebbe stato più volte fatto
da longiano, iv-277: ho inteso che senza leggere la mia lettera ne facesti pezzi
dànno ne'soldati di tre fuste, senza scienza né colpa, e ne fanno
fior di farina, bagnata d'olio e senza levarne, partila a pezzuoli e gettavi
, fior sovr'ogni rosa, / senza carnai amor se'dilettosa: / amata fosti
iv-754: seppe [carducci], senza cadere in piacenterie cortigianesche, cantare la
tuoi prelati: / di'il ver senza lusinghe alli tuoi frati. fiori di filosafi
ampio de canape u de lino, senza alcuna crespatura cuscito. = voce
a dio non piace alcuna buona opera senza perseveranza. cassiano volgar., iii-17
, s'è'non è virtù dioso e senza vizi. casalicchio, 155: al
fermava a quella invenzione di natura, senza altrimenti esercitare l'ingegno. cesari,
marsilio ficino, 6-97: impossibile è senza la fede piacere a dio. filicaia
, e veggendo sì bella giovanetta e senza fine sendogli piacciuta, comandò che gli
alle persone comunque gli piace, e può senza sconvenevolezza niuna far ciò e ragionevolmente il
occhi un po'stupiti / un sorriso senza perché. -rallegrarsi, congratularsi con
di denunziarmi come ladro... senza neppur considerare che questa vergogna...
un giovane solo signore della sua mente, senza porgere a molti vano intendimento. idem
taverna ora a quella altra andando, bevendo senza modo e senza misura, e molto
altra andando, bevendo senza modo e senza misura, e molto più ciò per l'
secretamente seco si pigliavano sovente piacere, senza aver a male l'uno dall'altro
cantari, 78: indietro ritornò, senza timore, / e prese quei fiorini
ma non gli pose mai piacere, senza saper dire perché. 9.
vedere el paese. -contro o senza piacere: a malincuore, di malavoglia
, lxiv-112: poi che me partirò senza piacere, / farrò la vita mia sola
xxv-2-230: un piacer che si fa senza che altri il richiegga vale tre tanti
non saper fare un piaceretto ad altrui senza buccinarlo. -vezzegg. piacerùccio,
: un po'di piaceruzo e lode vane senza prò. segneri, ii-344: pensate
i geni e le inclinazioni altrui, senza mostrarlo e coprendo sotto franchezza piacevole il
fatto questo abito con elezione o senza? rosmini, xxi-173: per sentire il
'ncontro alcuna altra potrà grave essere senza piacevolezza. comaro, 68: in
erano altro che mere commessure e arena senza calcina. fagiuoli, l-tit.:
misura de'versi, percioché, procedendo senza alcuna intermissione, prima non ha del piacevole
8. che scoi * e senza impeto, lentamente (un fiume)
d'acqua a fuoco molto piacevole e senza fumo, finché si consumi.
. bemi, 44: o pesci senza fische, o pesci santi, / agevoli
con molta grazia. fanfani, 38: senza dire parole ingiuriose mai, usa dei
riprende gli errori de'suoi nemici, senza portar barbazzale a nessuno piacevoleggiando e scherzando
con lui una volta usata era, senza dinari chiedea il giovano che a lui
altra si sia. giuglaris, 1-151: senza piacevolezza e affabilità non sia mai che
, restò sette giorni e sette notti senza voler né bevere né mangiare.
struggi, / che correndo ten vai senza ritorna! / deh, dolce, gaio
'ncontro alcuna altra otrà grave essere, senza piacevolezza. b. segni, 11-8:
e diletto e temprati di graziosa iacevolezza senza vizio. leti, 8-i-295: elisabetta amava
, hi-14132: dice [tariosto] senza sforzo le cose più sublimi e spesso
materie severamente e l'altra piacevolmente, senza riguardare a condizioni o a bontà o
secolare riuscir filosofo e anche piacevolmente filosofo senza peccato d'eresia, d'epicureismo o
non ingerirsi ne'negozi, ad ogni modo senza moversi, cogliendo l'opportunità, dirige
standosi, e questi, insalvatichiti, senza una misericordia al mondo le divorano.
in modo blando, non troppo energico, senza dolorosi effetti collaterali. libro della
uno... purga piacevolmente e senza alcun nocumento. salvini, 41-416:
farina, acqua, sale e strutto senza lievito, passando il matterello sulla pasta
, nazionale dei romagnoli. si fa senza lievito e si coce sopra un 'testo'
oppresso da così grave malenconia che non senza ragione mi pare d'aver detto che
spade degli antichi cavalieri, trapassava come senza ferire e dalla sorda piaga si levava
grosse, diritte, lisce, alte, senza piaghe, di scorza sana. e.
piaghe che veggo nella chiesa italiana, senza parer di piaggiare per servile abbiettezza gli
più leggiadramente e più acconciamente significa e senza offesa, perciocché come darà da ridere
piaga facean che conduceva a morte / senza alcun scampo, ed i piagati amanti
trovo scritti i nomi de'consoli ignudi senza le cose da loro fatte, che
questo rossore che o poner cose incerte senza autore o finger menzogne. spero sempre
, onde nessuna / v'è parte senza piaga o sangue in ella. pascoli,
il... figliuolo piagato, ma senza simular dolore, come se ella semplicemente
., 36-53: gli usciti neri allor senza fallenza / il segui taro per piano
qual cosa viene da cuore libero e senza nessuna adulazione o piaggiamento, come tra '
di modo che lazzero non sapeva viver senza lui. b. davanzati, i-17:
tutti i partiti. monelli, 2-482: senza vergogna adulava e piaggiava l'imperatore di
quante dita hanno tre mani, / senza offendere i costumi, / senza intacco
, / senza offendere i costumi, / senza intacco o pregiudizio / della fede o
/ della fede o de'sovrani, / senza mai piaggiare il vizio. tommaseo,
, 1-v-39: si veggono piaggiate grandi, senza viti e senz'alberi.
/ non avendo lavori / si trova senza pane da mangiare: / ond'ecco i
e se ne andò a fare il soldato senza tanti piagnistei. fogazzaro, 13-226:
inginocchiato ai suoi piedi a reclamare miracoli senza fatica. 4. opera o
vibri e frema e canti un inno senza lira: un carme di presagio sinistro,
: quel sommesso e piagnoloso rammaricchio continuava senza interruzione. bandi, 1-i-79: l'
signore, -rispose cristofolo con voce sicura senza i piagnucolamenti usati in tali circostanze dalla
chiederebbero poco o nulla, che soffrono senza speranza, ma che non sono piagnucoloni
-sostanti stuparich, 4-46: senza contare i piagnucolosi attaccati alla vesta del
sopra una mensola fatta con una tavola senza piallare, c'era una fila di
petto piallato, le anche sporgenti, senza una curva o una ondulazione. soffici,
pecorile, slavato, i suoi occhi senza luce, i suoi capelli di stoppa e
defunti. serao, i-18: fu senza dolore, con un senso singolarissimo e
, pianamente sarà di fuor chiuso da brigida senza ch'egli se n'accorga appena.
dirupata, in aspetto di guglia inaccessibile senza approdo che pianeggi intorno.
colle. -procedere in piano, senza dislivelli (una strada).
tacco basso o priva dì tacco, senza lacci, che lascia scoperto il calcagno
sulla soglia tolse i piedi dalle pianelle senza chinarsi. -calzare. lomazzi
.]: siamo rimasti in pianelle: senza assegnamenti, come colui al quale non
perfettamente piane e perfettamente eguali in altezza senza tondini o fuseroli o gole o pianette
era la straniera. 3. senza preoccupazioni o problemi, tranquillamente. firenzuola
firenzuola, 2-145: al governo de'quali senza volerse più rimaritare si stava assai pianettamente
.. l'essere liscio, senza asperità. rescenzi volgar.,
, la quale è nelle piante dimestiche, senza dubbio avviene per la bontà e abbondanza
trombe, / e piangono digiune e senza ospizio, / esse, cresciute nel pietoso
sendo il mese [gennaio] dolce, senza diacci o stridori o nevi, si
più, esternarle in modo contenuto, senza eccessivo clamore; rattristarsi, dolersi (
indigenza e solitudine o, anche, senza lasciare figli. p. petrocchi [
lascia nessuno a piangere': chi more senza figli o senza famiglia in miseria.
piangere': chi more senza figli o senza famiglia in miseria. -piangere addosso,
il piangi'si dice di chi, senza gran cagione, si lamenta e si
mostra addoloratissimo. dicesi di chi, senza giusta cagione, si duole di esser
nievo, 1-320: cristofolo, senza falsa vergogna e senza lo stomachevole
1-320: cristofolo, senza falsa vergogna e senza lo stomachevole piangoléggio dei bisognosi,
la via facendo il piangollone, / senza i suoi abbigliamenti, in mest'aspetto.
volevano sì far dell'imperialismo, ma senza averne chiara coscienza, cioè senza disturbare il
ma senza averne chiara coscienza, cioè senza disturbare il corso pacifico della vita all'
superficie, un'estensione, un percorso senza disliveùi eccessivi; privo del tutto o
viveano i modenesi a la spartana / senza muraglia allor né parapetto; / e
, 1-237: alli vecchi infingardi e senza forza / quest'arte è dura e
il morire. -che procede senza incontrare resistenze, opposizioni.
: vidi in una parte molti / senza naso, la faccia tutta piana, /
, / la fronte piana, netta e senza pelo. b. corsini, 16-43
correr velocissimamente per tutto intorno la casa senza punto muovere i piedi, ma strisciandoli
favellino molto più affettato e i romani senza paragone. mamiani, 32: che alto
naturale e più piano. -trascorso senza che si siano verificati avvenimenti eccezionali.
, i-605: uomo alla mano e senza complimenti, d'una sbrigativa imperiosità tutta
andatura piana / per perder la colomba senza fele, / quella per cui lo spirito
date al corso freno, / o senza onda ei sen vada piano e lento /
discretamente monotona, pronunciava le proprie affermazioni senza tono di predominio né di fierezza,
tono di predominio né di fierezza, senza un'ombra di prepotenza, ma con
porticella secreta della sua casa e, apertala senza molto contrasto, si mise l'amante
. boine, iv-91: li lasciai senza saluto pian piano zitto. -senza
, ma o dir piano ne conviene o senza potere parlare qualche atto o qualche cenno
poi anche quelli che sono da annoverarsi senza fallo tra gl'ignoranti non mi noiano né
ma vi faccio notare che voi, senza saperlo, mi avete aggredito con volgari
31. -alla piana: tranquillamente, senza preoccupazioni. a. pucci
hanno la spianata. -alla buona, senza lusso. v lancellotti, 244:
balze, e benché nella corte, senza composizione artificiosa? bonghi, 1-119:
parole sciolte': pur alla piana, senza norma di ritmo. -senza far
in qualcosa: procedere con cautela, senza impazienza. -andare alla piana: essere
-a partiti piani: con assoluta sicurezza, senza correre alcun rischio. guicciardini,
sicuri. -a piede piano: senza salire o scendere gradini o scavalcare ostacoli
le contrascarpe. -di piana: senza alcun dubbio o incertezza. cino,
convento *. -di piano patto: senza opporre resistenza. boccaccio, i-27:
portata a processione, / pianin pianin, senza scompormi punto. pellico, 2-132:
, 2-86: tomi anche tu, pastora senza greggi, / e siedi sul mio
., 36-53: gli usciti neri allor senza fallenza / il seguitare per piano e
al piano, proprio in basso basso senza di te. 2. per
due o rie colpi farle la tagliatura senza cincistiare o malmenare o troppo brancicar la
pavese, 2-220: siamo qui, senza dubbio, sul piano dell'istintivo, se
suola di quest'ultima per gli armamenti senza piastra. -piano di regolamento: quello
a un piano: allo stesso livello; senza salire né scendere. statuto dell'
piano o di musaico. -completamente, senza contrasto. a. pucci, cent
-senza salire o scendere gradini; senza dislivelli. cacherano di bricherasio, 1-269
, andanti come questa lettera, e senza una sola parola in piano.
, in modo spedito, sollecito; senza contrasti, senza discussioni, concordemente (
spedito, sollecito; senza contrasti, senza discussioni, concordemente (anche nelle espressioni
la loro petizione di piano e di cheto senza strepito e figura di giudizio.
il torturato che confessasse di piano, senza farsi più straziare, tutte le bugie
conosciuti e potevano vedersi e farsi vedere senza riserbo. piovene, 3-90: il
è presto detto: si va. ma senza un piano di campagna. -con
cortina serica vela l'interno meccanismo, senza porre ostacolo alla libera escita delle onde
che permette l'esecuzione di brani musicali senza ricorrere all'azione dei tasti; la dinamica
, ii-121: sul pianoro il vento corre senza posa. caproni, 1-33: il
. a pian passo: lentamente, senza affrettarsi. campiglia, 1-145:
stesso il toscano ha fiducia, pur senza orgoglio, ma negli uomini, nella pianta
siena, i-40: avevate trovato l'orto senza piante. serdonati, 9-57: in
in alcuni luoghi s'usarono le città senza muraglia. c. bartoli, 1-150-17:
: che si sistema in un luogo senza muoversi più (per lo più per indicare
spesa. l. pascoli, ii-265: senza toccar le mura della chiesa del collegio
in modo completamente nuovo e originale, senza rifarsi ad antecedenti o a modelli.
alamanni, 7-i-181: tu fragil, senza fede, / instabil, varia e
un'ampolla piena di semplice acqua, senza un grano di terra: e questa
, le formiche e i vermi, senza poter gridare aiuto, aiuto. pirandello,
collocare i singoli semi nel terreno, senza spargerli o seminarli. crescenzi volgar.
orti stava / e drizzatosi in piè senza berretta / in mezzo l'orto suo
: sia trascinato a coda d'asino senza assi... infino al luogo della
alcuni degli abitanti e aveva già piantato senza essere discoperto le scale alle mura e il
un arco trionfale di scogli, che senza statue di imperatori, di vittorie o
che già puzza di avello, / onde senza dir nulla ivi si pianta, /
169: -il comunismo! -irruppe alessandro senza guardar l'omuncolo -il comunismo lo piantano
però arbitrar potevo dei suoi denari anche senza saputa sua, a titolo di restituzione
mentre s'ordinava la tavola, fiocava senza una discrezione al mondo, piantò una
cacciata la voglia che poco gli dura, senza alcun rispetto te la pianta. intrichi
situazione difficile, sgradevole, imbarazzante, senza prestargli l'aiuto promesso o sperato.
fratello nell'intrigo. -lasciare senza difesa. batacchi, ii-146: dopo
piantato casa, non si può fabbricare senza demolire. -piantare cattedra: parlare
grandi e nerissimi e suol piantarveli in faccia senza mai abbassarli. fogazzaro, 5-14:
: il mèndola rimontò sul biroccino, senza bere; gaglio e ficarra saldarono il conto
degli agli che certuni, che nascono senza la divisione a spicchi,...
, o formi-vario, e dona / sanità senza taccia. 5. sm.
, 1-i-63: lo farei volentieri ma, senza i lumi, / senza scene,
ma, senza i lumi, / senza scene, istrumenti e a pian terreno,
/ quando su l'aspro lito / senza baci moriste e senza pianto. massaia,
aspro lito / senza baci moriste e senza pianto. massaia, iv-108: appena
agostini, 6-7-94: in francia lo tornar senza martiro, / dove visser gran tempo
): che piange a dirotto, senza ritegno. intelligenza, 196: trovar
sì barbare, che come le prime senza sdegno, così le seconde non si
così le seconde non si possono ricordare senza pianto. 10. prov.
si asciuga gli occhi, e si esce senza aver fatto male a nessuno.
/ piantóni da bugiardi, / veri, senza costrutti! -piantuccétto. dossi
attesa, lasciare in asso, abbandonare senza dare spiegazioni. aretino, 20-200:
io per non lograre più vanamente e senza frutto di sodezza i miei giorni?.
sorvegliare con continuità, in vedetta, senza muoversi da un luogo. giusti
cresta superba, gracidando, piando, senza che mi saltasse l'abituale tìcchio di scompigliarli
l'accompagna da scudiero / la morte senza piastra e senza maglia. -al
scudiero / la morte senza piastra e senza maglia. -al figur.:
del quartetto bolognese. applausi e piastre senza fine. zena, 3-167: forse
eziandio in casa sua, voglia piatire senza ragione. giannone, iii-31: da questa
esso loro. -con litote. senza piatire: con pieno accordo. passeroni
doglianza lor mi paia strana, / senza piatire io vel accordo presto.
lionetta a desinare, ed ella rizzatasi senza far motto, verso lui un dolce atto
ormeggio e lo scarico di grandi petroliere senza renderne necessario l'ingresso in porto,
vengano difese le fronti gh, lm, senza impedire il libero passaggio dall'uno all'
navi. piattaménte, aw. senza vivacità né originalità; banalmente.
, tr. (pari, pu s senza desinenza piatto). ant. appiattare
, 9-316: il cane col piattello senza odore / dell'elemosina tra i denti.
esclamò grotta, e angustina lo fissò senza battere ciglio, colpito, si vedeva
attendere, per maritarsi, il partito senza difetti. pratesi, 1-123: erano
, che serve a cacciar la stoppa senza tagliarla. -fondo piatto: quello
luce. una luce molto banale, / senza magia; quella che gli operatori /
5. che si estende pianeggiante, senza il minimo rilievo; che non è
ii-102: il nero e l'argento costituiscono senza dubbio il tono dominante in questi cieli
azzurra, ma piatta e chiara, senza vita, e brillava di chiazze fastidiose
uniformi, uguali, non lavorate, senza ombre e senza luci. manifesti del futurismo
, non lavorate, senza ombre e senza luci. manifesti del futurismo, 14
di aver trascorso una giovinezza piatta, senza grandi entusiasmi. 8.
colpo stesso. -per estens. senza far presa, senza incidere o scalfire
-per estens. senza far presa, senza incidere o scalfire. piovene,
... cavandola impugnarla per metter timore senza ferire, overo dar di piatto o
, ii-166: i piatti di terra cotta senza vernice, dopo aver fatto il servizio
al convivante un gran piatto, ma senza alcuna sostanza, perché tutto consiste in
, tirino il resto d'ogni intorno, senza cercar se moneta o oro v'è
la signora margherita avesse trentanove di bastoni senza speranza di nuovo punto e 'l signor
ci bisognava altro che mantenerlo abbondante, senza angaria, e che ognuno magni al
tose., pari. pass, (senza suff.) di [appiattare,
caduti in basso nel riformismo piattolone e senza dignità. = acer, masch
spada o sciabola), per contundere senza ferire. buonarroti il giovane,
piattonato qualcun. batacchi, ii-102: senza discrezione e orribilmente, / il piattona con
più spada o sciabola), per contundere senza ferire. sacchetti, 138-49:
pubblica piazza: davanti a tutti, senza segreti, pubblicamente, palesemente. castiglione
7: conobbesi allora dagli assedianti che, senza l'occupazione delle colline per dove passavano
chiesa come se fosse in piazza': senza raccoglimento. 'che crede d'essere in
a una piazza e mezzo, comoda ma senza testiera. -posto a sedere
galeone da carico, che si può dire senza iperbole un'isola natante, hawi la
: operare con astuzia e accortezza, senza accanirsi inutilmente contro gli ostacoli insormontabili.
lasci bruciare quasi tutta una città, senza rovinare venti case intorno ai luoghi dove
porre, portare in piazza: rivelare senza alcun riserbo ciò che dovrebbe restare segreto
cota'luoghi, non è sconvenevole il dipartirsi senza grender commiato da'compagni. proverbi toscani
poche forze, con niuna aderenza, e senza fondamento di piazze forti...
, 2-112: fa la danza del ventre senza gambe, / singhiozza come un vitello
/ e si sfascia dal ridere / senza bocca e senza viso, / angelo sguattero
sfascia dal ridere / senza bocca e senza viso, / angelo sguattero, piazzaiuola
2. locuz. alla piazzesca: senza riguardi e cerimonie; alla buona.
l'altro e formano un albero continuato senza interruzione di gabbia. dizionario di marina
: quello di un solo pezzo, senza coffa né barre, per vele quadre
iii-87: non di rado esiste fame senza bisogno di riparare le perdite organiche,
, 2-117: cantava [fortunato], senza sentimenti, la difesa contro la storia
antitetici, anzi tra due universi letterari senza alcun punto in comune: il meraviglioso
dalla fame, giorni e notti passavano senza che si facesse vedere. arbasino,
picassiani iscritti al p. c. senza neanche sapere cosa è. picassismo,
così con certo presidio securi più animosamente senza rifinir mai adoprarono gli archibugi. saraceni
: soldato armato della sola picca, senza nessuna altra arme difensiva od offensiva.
lo sguardo il triste muro di cinta senza piante rampicanti o arbusti che lo mascherassero
bamboli, quanto qui siamo, e senza giudizio, che vogliamo metterci in picca con
...: il suo sapore senza dubbio è piccante più d'ogn'altra specie
qui la birra è perfettissima, piccante, senza tuffo, migliore che vino. loredano
, 1-259: le cose vostre non sono senza il dolce di livio e senza il
sono senza il dolce di livio e senza il piccante di tacito. pallavicino, 10-i-15
e mirabili. bettinelli, iii-212: senza un grado qualunque di raziocinio, i
solito scherzo non pullular che papaveri sonniferi senza frutti. 8. ant. ardente
si travia, / sendo trovato, vien senza processo / caldo caldo mandato in piccardia
picca alquanto nel principio e poi è delettabile senza amaritudine alcuna. marino, 305:
buckingam di già rimontato sul cavallo fresco senza farli alcun atto di civiltà in offerirglielo
continue operò sul di lui occhio, senza potergli estrarre mai la lente.
boni svicieri come di questo se advidero senza aspettar una piccata voltomo a fugire.
incontrando alcun nemico, entrarono in valeggio senza ostacolo. foscolo, xvi-216: si sa
alle pratiche esteriori della religione, anche senza adesione intima e per ipocrisia; bacchettone
matelda a casa del prete pistello, senza picchiare né chiamare montata una scaletta al
crocchi pur giusta sua possa, / senza picchiar né altro, giù sconfitto /
mi trovo / tra un fascio di ganasce senza testa. giuliani, ii-174: bambini
, il dolore passava accanto alla porta senza picchiare. -dare un preavviso.
da longiano, iv-213: vola il tempo senza muovere l'ali, camina la vita
muovere l'ali, camina la vita senza alzar piedi, schermisce la fortuna senza
senza alzar piedi, schermisce la fortuna senza muovere braccia... e la morte
.. e la morte ci assalta senza picchiare prima alla porta. -presentarsi
tutto che io non dirò cosa alcuna senza i sopradetti quattro miei dottori, so che
la nott'e 'l dì me picchia senza frutto. 7. colpire in
petto, tornare fiacchi, lividi, senza aver dato in tanto dolore un picciol
che gli viene a mano e mi picchia senza una pietà: sicché la prima lezione
povero; incarcerato; picchiato e pestato senza pietà. 5. scherz.
. tarducei, 14: il turco senza picca ha vinto con cavalleria disarmata molte
1163: sulle antiche quercie / picchierellando senza fine il picchio / sacro contava gli anni
finestra] una strada deserta, una chiesa senza preghiere, il picchierellare di due stampelle
tutti i picchiettati della 'regina della notte'senza azzeccare una nota sola. 6.
improvvisamente. non me ne sarei accorto senza qualche timido picchietto di tutti i campanelli
fa; picchi picchina / si muove senza capo e senza testa. arlia, 1-261
picchina / si muove senza capo e senza testa. arlia, 1-261: 'picchino':
picchio che stette ben 50 minuti senza dare segno di vita. imbriani, 10-48
tose. chi per abitudine perde tempo senza combinare nulla di concreto e di utile
concedendo tutto: né del resto potrebbesi senza piccineria o voglia di ripicchi negare.
essendo cose intralciate, cose vecchie e senza rimedio, fosse inutile di rimestare »
in sé tutti i generi de'sapori senza alcun sentimento per la picciolézza.
nel fango come nella mota'è favellare senza distinzione e senza riguardo così degli uomini
nella mota'è favellare senza distinzione e senza riguardo così degli uomini grandi come de'
uno loro fiaro, gli portavano mele, senza d'alcuna cosa offenderlo. leonardo,
nello studio della scrittura santa, quasi senza dormire o con picciolo sonno conduceva le
spalle. chiabrera, 1-iv-116: intanto senza alcuna intermissione di tempo, non essendo ancor
, 28: rosa mia, senza to dano / tu me puoi ben trar
, anzi voleva che 'l poverino la godesse senza pagarne un picciolo. ariosto, 1-iv-273
altro che attendere se potea godere di lei senza pagarne un picciolo. ercole bentivoglio,
e mi trovo avere inchiodate settanta doppie senza minima speranza di mai ricuperare un picciolo
, 1-105: vedrai pur germinare / senza ordine verun dal fianco stesso / d'ajtri
del resto tòi fichi castagnuoli / colti senza picciuoli. citolini, 182: co'i
: ho proseguito fino a tardi / senza sapere che tre cassettóne / 'sabbia
ha una gradinata anfiteatrale per la gente senza livrea. tommaseo [s. v.
come se fossi in casa mia, senza potermene stancare, darò il granoturco ai
-ammazzare qualcuno come un piccione; sopprimerlo senza pietà. dessi, 6-112: ora
i piccioni: divorare con voracità, senza masticare eccessivamente. p. petrocchi [
come i piccioni': ingollando a furia senza biasciare. -parere una cova da piccioni
esserne avveduti i genovesi, si ritirò senza poter operare d'awantaggio. periodici popolari
non lasciò passare questo picco del nunzio senza il suo repicco assai pungente nell'assemblea
. = pari. pass, (senza desinenza) di piccare$, con valore
truova alcun savio che crede essere indivisibile, senza potere ricevere alcuna divisione naturale. b
avessero saputo che esisteva una claudia, senza dubbio sarebbero andati a dirle: venite
e abituale della volontà all'essere, senza che la volontà abbia ancor fatto alcun
fanciulla; e fugli mostrata scalza, senza cavelle in capo, e misuratasi la
potesse vender né far vender ditta mia opora senza espressa licenzia e concessione de mi supplicante
quale veramente insegnarci quegli che era grande senza comparazione è fatto piccolino. a.
il detto conte un suo fìgliuol piccolo senza più, chiamato beltramo. bibbia volgar
i figliuoli piccoli, sarebbono accresciuti questi senza numero e senza termine alcuno. diodati
, sarebbono accresciuti questi senza numero e senza termine alcuno. diodati [bibbia]
continua dieta per non spendere, dimorando senza muoversi, dieci e venti anni presterà ad
già al giorno vicino,... senza alcuna cosa adosso s'adormentarono. zanobi
. 15. che spira dolcemente, senza violenza (un vento).
1-iv-252): poi, veggendo che senza romore non poteva avere quel ch'egli
unicamente ed assolutamente la tendenza sentimentale, senza porgere mai orecchio alla voce della coscienza
, talvolta associata con automatismi motori, senza però manifestazioni convulsive (ed è calco
, i-31: così allora fantasticava il ragazzo senza nemmeno ricordare ch'era un semplice 'chausseur'
de'piccolelli com'è egli da credere senza grande furto o bestemmia ch'ei voglia che
era combattuta con un accanimento implacabile, senza alcun freno. il piccone, la
così mortale, come è questa valle, senza impedimento ti possi partire.
lupin del mio faccio ragione / e senza alcun multiplicar di dita: / messo
sempre tutte le cose a modo mio, senza dar retta a quelli che mi voglion
: 'piccosétto': diminutivo di 'piccoso', senza vezzeggiativo; e può dire piccoso anche troppo
, ii-929: la volontà spietata e senza voce / che ti facea lo sguardo come
/ della piccozza. stuparich, 5-22: senza falsi pudori, oggettivamente, narrò che
pasta di farina di grano con o senza uova, lavorata a mano a foggia di
come un globo, è acutissima e senza cartilagini. grossi, ii-498: strilla invano
un pezzo, tura il vaso con pece senza guastare il piccollo o coprilo con una
uomo finito sei, rudere, brutto, senza denti, con quella pidocchièra lurida!
, mi pare che si potrebbe concludere senza la pidocchieria della dote. g. gozzi
quei mendicanti che adunano un tesoro miserabile senza farsene null'altro che covarlo nel loro
una parte e dall'altra gli animali senza ragione di due e di quattro piè
. amari, 1-2-218: due chierici senza mai cessare raccoglievano con rastrelli la moneta
in alcuni paesi... reggendosi senza pali; e ciò anche avviene per cagione
. -a piè di lista: senza limiti alla spesa rimborsabile (con riferimento
a piè saldo: stando immobile, senza muoversi minimamente (per lo più per connotare
battaglia, subisce l'assalto del nemico senza retrocedere né scomporsi). b.
agli uffizi divini stava a piè fermo, senza appoggiarsi né a man destra né a
. tarchetti, 6-i-171: il guascone, senza attender altro, si assicurò bene nel
e che li faceva voltare per luoghi senza strada e correre a dell'apparenze chiamate
apparenze chiamate arbitrariamente e contradittoriamente princìpi, senza poter nemmeno rimanerci poi di piè fermo
piè fermo? -senza muoversi, senza spostarsi. fogazzaro, 1-40: ricordatevi
da piè, di piè: camminando (senza avvalersi di un veicolo o di una
e con perotto pervenne in gales, non senza gran fatica, sì come colui che
, per città e castella eretiche, senza altro sussidio che di quella mercé onde
piè, né mutar loco / vorrà senza carretta. -venire tra i piè
libia sono certi monti aspri, ma senza albero niuno, ne'piedi de'quali ci
due parti e si metteranno in un bicchiero senza piede. vasari, ii-156: coloro
sei guantiere di argento non traforate e senza piede. guglielmini, 57: segue il
], i-146: questa lettera vi mando senza piedi e senza testa, cioè senza
questa lettera vi mando senza piedi e senza testa, cioè senza data né sottoscrizione.
senza piedi e senza testa, cioè senza data né sottoscrizione. 11.
-a contra piede: di sorpresa, senza avvertire. siri, ix-1289: acerbamente
piedi-, a, da piede: camminando senza avvalersi di un veicolo o di una
impossibile, perché il diserto era sterile e senza acqua. fausto da longiano, iv-115
solo, con le proprie forze, senza che nessuno aiuti a camminare. dante
penna. -in modo naturale, senza affettazione. aretino, 20-165: io
soffitto. -a piede fermo: senza muoversi. g. b. de'
piede, perché non si potea fame senza. -con piede avviluppato: lentamente
-con piede secco: velocemente, senza prestare particolare attenzione. dante
vede, / ferma il destrier non senza gran sospetto / che vada in quelli
luoghi più reconditi e secreti e dirgli senza alcun rispetto il fatto loro. nievo
soze scagliare. -di piede fisso: senza poter uscire. d azeglio, 2-36
dei sacri rimangono a piedi. -restare senza lavoro. magazzini, 15-97: non
, per non si trovare a piede e senza nulla, pigliano quel poder piccolo fino
armati in piedi,... senza correre incontro a un'assoluta rovina.
marsala, troppe cose sono state fatte senza consultarci. -stabilire una presenza,
. si presenta come negazione del classicismo senza metter i piedi nel romanticismo.
che avevano persa: le sue ragazze senza chiudere occhio, lavinia che non si reggeva
ode e non cura, puntando i piedi senza repliche. einaudi, 11: e
due piedi: subito, immediatamente, senza frapporre indugio; senza riflettere a lungo
, immediatamente, senza frapporre indugio; senza riflettere a lungo. fra
terra: comportarsi in modo realistico, senza abbandonarsi a fantasie o illusioni.
labirinto tale da non trame facilmente il piede senza la scorta della ragion naturale.
o meno scherzosa per chi abbia trattato senza il dovuto rispetto un morto o per
. soldati, 6-48: un vino senza pretese... fatto alla buona,
tuoi piedini / intesi all'opra, senza dire un motto! pascoli, 505:
si serva il lesinante di una piega duplicata senza mai spiegarla per settimana. giuseppe di
, vincendo la ripugnanza, avendolo trovato senza fasce nella culla, lo palpai,
alle più segrete vie dei monti patrii, senza armi, senza cavalcature, senza una
dei monti patrii, senza armi, senza cavalcature, senza una moneta, nelle pieghe
, senza armi, senza cavalcature, senza una moneta, nelle pieghe dei monti
non si può poi correggere... senza divino miracolo. roseo, v-q:
lettura non dia la piega di scriver parole senza pensiero. pirandello, 8-1109: ah
bonsanti, 4-347: mostrò di ascoltare senza restarne scandalizzata... lasciando trasparire
che ella abbia, e questo si scrive senza piega o blandizie, col migliore inchiostro
con pieghe talora di parole, ma senza strascico di barbara prolissità. -andamento
ed esemplare all'italia che essi mantenessero senza tacche e senza pieghe la loro figura
italia che essi mantenessero senza tacche e senza pieghe la loro figura storica.
hanno alcuni metalli di poter essere piegati senza spezzarsi o incrinarsi. =
il piegare o l'incurvare un oggetto senza spezzarlo e, di solito, ottenendo
1-90: il tiro,... senza alcun minimo impedimento né piegamento, urta
oggetto o a un corpo materiale, senza spezzarlo, una forma diversa da quella
): finito di scrivere rilesse attentamente, senza alzar gli occhi dalla carta; la
, iii-282: non è possibile il piegar senza ribrezzo la voce 'houille'alla italiana favella
della superiorità numerica de'nemici, sostenne senza piegare l'urto dei papalini. -arrendersi
fece con semplicità pari al coraggio, senza domandarsi dove spirava il vento, dove
de'denari, et io me ne trovo senza e per la raccolta ch'è stata
guardate la morte. guardatela in faccia senza piegare codardamente il capo e senza erigerlo
in faccia senza piegare codardamente il capo e senza erigerlo orgogliosamente. cassola, 2-175:
il terrà in riposo / a capo chino senza far mai motto, / piegato e
sempre dolce. tolomei, 2-228: più senza dubbio arebben fatto le parole s'io
io liberamente il pomo / donare a te senza l'offesa altrui: / quanto ben
allungato, applicandovi una forza all'estremità senza spezzarlo; che agisce determinando l'incurvamento
: alla buona si va giù in cantina senza tante cerimonie di sottocoppe d'argento e
muso, con le gambe alte e senza niuna piegatura nelle ginocchia. salvini,
: essa così ornata puramente, / senza frenelli e senza lisciature, / cinta d'
ornata puramente, / senza frenelli e senza lisciature, / cinta d'un verde
stesa bene [la tovaglia], / senza una piegatura. c. e.
panneggiare con poche piegature, semplici e senza asprezza o affettazione. -parte
la prima pagina, per legger l'altra senza tagliare, egli ripiegò il foglio di
d'un volto che il rendono bellissimo senza potersene allegar la ragione né insegnar le
-riflessione. salvini, 41-408: senza le combinazioni e riflessioni e piegature e
tempo a tormentargli,... senza accusatore, senza ricercar plegerie, a
tormentargli,... senza accusatore, senza ricercar plegerie, a loro arbitrio e
pieghettate dalle monache. buzzati, 6-29: senza la più lontana ombra di imbarazzo,
può facilmente piegare, flettere, incurvare senza spezzarsi perché non è né rigido né
volto, pieghevol atto di persona, senza altro dire mostrò a pirro ch'ei
renderla pieghevole a'suoi amorosi disii, senza pensarvi su troppo, fatto d'amor audace
era di famiglia civile d'artisti, non senza qualche coltura, buoni modi, carattere
cuore pieghevole del giovane si lasciò sedurre senza fatica. sue occupazioni furono allora le
versi. algarotti, 5-4: increbbe senza fine a me, che null'altro che
ma con una certa morbidezza e pieghevolezza, senza sforzarlo o affaticarlo punto. e.
prestidigitato nella bluse il piego, non senza aver controllato che contiene proprio la versione
= forma di pari. pass, (senza suff.) di piegare, di area
, non accompagnata da dilatazione e senza distruzione di tessuto renale. =
i-2-72: io sono venuto apertamente e senza sotterfugi a combattere il piemontesismo: gli
provincie... furono, senza badare alla capacità, infeudate agli
pellico, 2-20: immàginati una piena senza pari, e vedimi lì nel palco di
benedizione a tutte le creature, ma senza arte, senza regola, senza legge
tutte le creature, ma senza arte, senza regola, senza legge. d'annunzio
ma senza arte, senza regola, senza legge. d'annunzio, iv-2-315: vedendo
, / dei miei giorni vissuti / senza spazio, con pena. -fiotto
questo dobbiamo noi lasciarci rapir dalla piena senza tentar di scemarla e di divertirla? einaudi
sul canto d'una via o simili senza far nulla. -aver fatto piena:
, la quale si caccia innanzi ogni cosa senza discrezione o distinzione alcuna. g.
. completamente, totalmente, appieno; senza omissioni, manchevolezze, limitazioni o riserve
. boccaccio, vili-1-9: pienamente, senza le istorie e la morale e naturale filosofia
che in esso sgorghi pienamente e originalmente senza soccorso straniero quel liquido etere di cui
; per filo e per segno; senza lasciare dubbio o lacuna, in tutti
in parole tutti i concetti, pienamente, senza sottintendere cosa alcuna. -in
natura di bene e di male, senza dubbi o incertezze. giamboni, 8-i-3
gentilezza perdonerà le mie colpe, ma senza dubbio il vostro alto sapere pienamente le
, pienato-, ant. anche senza suff. pièno). region.
, nel quale la moglie deve vivere senza mai uscirne minimamente, e nel quale
-in tutta la pienezza, nella pienezza: senza nessuna diminuzione o limitazione; in tutte
moscatelle, melangoli pieni, mandole fresche senza pelo e finocchio. granucci, 2-15
... per li donativi fatti senza misura e senza distinzion di persone o di
per li donativi fatti senza misura e senza distinzion di persone o di merito,
tanto ubriaco e pieno che ne doveva, senza sapere, dionisiacamente recere, se volesse
quella pensione la quale si dice volontaria senza causa, riservata di consenso del titolare
tutte le spine e divelte tutte le gramigne senza frutto. fagiuoli, viii-12: entran
, ma alta, pallida, qualcosa come senza sesso, con una voce piena di
di moine. -che manifesta un'emozione senza freni. ghirardacci, 3-103: giunse
g. correr, lii-4-180: ognuno, senza che amicizia o parentela potesse aver luogo
passate i lucchesi aveano tolto a'pisani, senza far lunga dimora, entrò armato con
ogni aspetto d'imitatore che, anche senza volerlo, si prende per lo più
gravezza, / magra, canuta e senza nessun dente, / poggiata ad un
: 1 nemici..., trovandosi senza danari, senza modo d'alimentare il
..., trovandosi senza danari, senza modo d'alimentare il loro esercito,
modo d'alimentare il loro esercito, senza appoggio di ritirate, senza aiuti potenti
esercito, senza appoggio di ritirate, senza aiuti potenti di forestieri, ma pieni di
piena, pienissima, indubitata (che senza prima credere non può mai aversi)
pieno meriggio: alla luce del sole, senza cautele, né infingimenti, né timori
ella rimane in condizione di potenza, senza l'atto secondo e senza effetto.
di potenza, senza l'atto secondo e senza effetto. -gramm.
ha prevalenza di parole che si pronunciano senza sincopi o troncamenti (una lingua, un
). -piena condanna: condanna giudiziale senza benefici di legge. -piena grazia:
commessi e le condanne già ricevute, senza condizioni né limitazioni. -piena eredità (o
modo che essi vincolino direttamente il proponente senza necessità di preventiva approvazione 0 successiva ratifica
potere: potere pubblico ampio, fiduciario, senza limiti prestabiliti, non controllabile né contestabile
cui essa per sua natura inerisce, senza trovare limitazioni o eccezioni in immunità,
certa pruova e piena, o sono inferme senza le altre e con le altre sono
fare l'una cosa e l'altra senza trasformare la sua persona, e modo narrativo
voce alta o altissima, urlando; senza reticenza o dubbio; con convinzione e
piante in genere direttamente in terra, senza bisogno di copertura alcuna. -pieno vento
dicesi... pieno, midolioso, senza vuoto nel centro e pieno di
.]: 'fusto pieno': che è senza vuoto nel centro e ripieno di midolla
a bastoni hanno l'asta piena, senza chiaro-oscuri; le aste dei caratteri di scrittura
a'mercatanti di calimala che... senza frode debbiano misurare a canna piena secondo
-a piena bocca: con grande chiarezza, senza mezzi termini o reticenze. g
significa 'riempire'; talora è forma participiale senza suff. di pienare1.
sì alta verso il cielo che poi non senza dilettevol suono nella fonte chiarissima ricadea.
pretende ritrovare in sé la storia, senza aspettarla dal congiungimento coi documenti; onde
-del tutto; pienamente, appieno; senza riserve; a tutti gli effetti.
eroe', che non si può, senza stemprare gli astri più puri e attivi,
ella i miei disiri, / ché senza dir, di lei seria servito / per
di quelle che ella dava loro, senza volerlo, col suo male inguaribile. quasimodo
la serra / in più oscuro career senza pièta? deledda, iii-408: il piccolo
un palo e gli girava intorno frustandolo senza pietà. g. bassani, 5-57:
assicurazioni generali, vennero rase al suolo senza pietà. -inesorabilmente. montale
al tetto la banderuola / affumicata gira senza pietà. -con valore aggett.
città si lascia sorprendere da questa ora senza pietà, quando piove a cateratte e
e van de le lor lacrime / senza pietà superbe. casti, vi-433: a
essendo fatta né in gioventù, né senza maturità e come in transito, ma
ecuba cane? arici, i-351: senza altro conforto / oltre ogni dir fu il
m'ài menato / a freno stretto senza riposanza, / alarga le toi retine
cui l'arte della friggitoria toscana è senza rivali né uguali. montale, 7-37:
. v. j: 'pietanzetta': diminutivo senza tanto vezzeggiamento quanto 'pietanzina'; può significare
, i-268: quivi trattenutosi due mesi senza alcuno effetto, se ne tornò in inghilterra
contento di vederli cantare a piena gola senza volgersi ogni tanto pietosamente a interrogare e
giusto, pietoso e liberale; / beneficar senza superbia o stento; / essere colla
sopra la morte del buon duca nostro, senza lagrime. ariosto, 4-45: questa
da'primi anni e io restai / senza la bella amata e senza il core
io restai / senza la bella amata e senza il core, / mi rincorò pietoso
, / ormai siate certana / che senza vostro aiuto / son al morir.
, 2-151: mia madre era piccola e senza forme, di pietra, un freddo
possono fare che male che vogliono sfacciatamente senza vergogna e rimorso di coscienza. roseo
con uno sguardo cupo e fermo, senza una lacrima, ella fissava il corpo
-anche le pietre: tutti indistintamente, senza eccezioni o riserve. loredano,
disse a quelli: qualunque di voi è senza peccato, pigli la prima pietra
, ne le feste maggiore, descaricarle senza pietre. giuseppe di santa maria,
: sarebbe necessario... che senza gran difficultà o spesa i caporali potesser
le mani carnose, bianche, ben curate senza eleganza, con un anello d'oro
gli altri, il tutto umilmente e senza superstizione a onore di dio far si
: sovrapponendo i blocchi a secco, senza malta. vittorini, 1-28: le
sghimbescie. costruite pietra sopra pietra, senza intonaco, luccicano dello splendore del granito
al perito, a voce bassa, senza levare gli occhi su di lui. a
prevalersi né di carrozze né di calessi senza estremo travaglio, sono tutti i più chiari
col vangelo: chi di voi è senza peccato, scagli la prima pietra.
gocciole come piangessero. similmente le piazze, senza esservi stato sospetto pur di pioggia né
incamminarono sui carri,... senza che venisse l'estro a un solo
realtà secondo forme predeterminate e schematiche, senza coglierne la plurivocità e la costante novità
.. catene di monti e di colli senza fine, parte pietrosi e sterili,
, secco, glaciale, negativo, senza illusioni, è stato per noi tunica
d'erba od una pietrùzzola... senza scorgere in essi un carattere d'infinita
le berette o con piete o senza. ulloa [guevara], iii-162:
. ha piumaggio bruno sporco o cenerino, senza alcuna macchia, d capo e la
pigiadiraspa; e la prima fermentazione avviene senza graspi e senza bucce. = comp
la prima fermentazione avviene senza graspi e senza bucce. = comp. da pigia
esaltarsi. e se porta la maschera senza esaltazione, è meglio che rimanga in
pigiando la sirena a tutta forza e senza curarsi dei pedoni che si trovavano davanti.
un pigiarsi, un urtarsi, uno strisciarsi senza domandare 'pardon'per mancanza assoluta di tempo
. lippi, 7-90: vedde, senza metterla più in forse, / il
. -entrare nel pigio: farsi coinvolgere senza necessità in attività rischiose. tommaseo [
.]: 'entrare nel pigio': ingolfarsi senza bisogno in brighe o imprese rischiose.
si acconcia volentieri a qualunque impresa, senza ritrarsene o per poco animo o per
ammalati saranno pigionali o abiteranno in case senza podere, il precetto sia...
: son tornato a fare il contadino senza capocciato.. e ringraziare il cielo di
spesa nelle... case ovvero botteghe senza licenza degli operari. 2
cardoni, prestare a lavorente e'cardoni senza pegione, senza pena o bando
prestare a lavorente e'cardoni senza pegione, senza pena o bando. leone africano
sogliono prestar le lor case a'forestieri senza pigione, solamente per avere i letami
, 24-8: abito / in casa sua senza pigione. cristoforo armeno, 1-360:
: sonovi... molte stanze dove senza alcuna pigione i poveri forastieri sono alloggiati
a pisone / che par un beneficio senza cura. marino, v-66: a
['movesi 'l vecchierel'j ci dee senza dubbio entrar laura; e come fare
laura; e come fare un sonetto senza laura? ma c'entra per cerimonia e
. l. bellini, 5-2-174: senza numero le resoluzioni pigliabili ne'negoziati.
, 1-231: io... guardo senza ripugnanza la manina sanguinaria della pigliamosche,
/ che, se pigli la borsa senza sosta / e che la scuota per li
due 'capo'e 'testa', che senza differenzia alcuna significano una stessa parte dell'
per lor vaghezza e divertimento, cioè senza necessità veruna, pigliano il bordone in mano
1-i-27: fuggimmo col nostro schifo, senza che i marinai mi permettessero di pigliarmi nemmeno
mi serra, / arrivo al posto senza toccar terra. giuliani, i-44: lei
: dicono i nostri che 'la fortuna è senza piedi', ma ch'ella ha solamente
e roba che gli erano date, senza amar più uno che altro. panzini
arbafino, 3-7: quest'anno però senza far storie, anche se la laurea la
il denaro da un luoco all'altro senza danno, anzi, potendo, con
: pigliano [i monaci] da tutti senza rendere altro che acqua benedetta, incenso
. chiabrera, 1-i-17: volle che senza obbligo di niuna servitù pigliasse un onorevole
avanti li vintiquattro di agosto 1572, senza che ne avessero a pigliare altre provisioni
delle cose, di buon grado e senza pretendere di modificarli. fra giordano
casa] pigliassi e pagassi da me, senza dimegli altro la tolsi e pagai.
altrove pigliar non la volle e così, senza il molto desiderato onore avere, si
, 157: io mi partia / senza il mio cestellin: però trattienti /
prima la pigliarà e la terrà ferma senza lassarla più andare. catzelu [guevara]
maggior pesci di tal rio, / senza rispetto di colui che doma / con
, doloroso oltre modo questo vedendo, senza alcuna cosa dire del perché, amenduni
la terra a gran colpi di zappa, senza più badare se qualche ceppo robusto restava
mezo. marsilio ficino, 6-129: senza un principio prefisso, non giova affaticarsi
dirò sempre liberamente quello che sento, senza intenzione di voler riprendere o biasimare alcuno:
ma pigliando gli affigliati a fascio, senza conoscerli, pur di riunirne molti.
abbia pigliato [mio signore] / senza già mai lassare, / con amore enfocato
scabelli, un ragionarsi per casa, senza sapere che farsi né che ordin pigliarsi.
: si pensava di cominciare a stampare senza pigliare ordine alfabetico, come vengono di
. leonardo, 2-49: le mandorle senza buccia mettile tra fiori di melarancio o
nelle nieve e così pigliava il fresco senza l'altre qualità cattive della nieve.
l'olio chiaro, lucente e bello senza che pigli di rancido o di altri
cattiva s'infermavano e morivano improvvisamente e senza fame motto all'arciduca, partì con quelle
, e non se ne andare come mosche senza capo. a. serra,
le fatiche che si piglia alla caccia, senza cane, della demagogia per mezzo le
dico che né li poete parlavano così senza ragione, né quelli che rimano deono
iii-135: se alcuno eziandio volesse, senza por mente alla fama degli scrittori,
questo mondo piglia / com'regnasse così senza finita. dante, vita nuova, 22-8
singolarmente quando sono grandi ed insigni, senza pigliare affetto alla persona. carducci,
deve caminare con la loro distinzione, senza la quale quasi in tutta questa facoltà
radici divelte dalla radice della madre ower senza esse ottimamente si pigliano. roseo,
. locuz. -a chi piglia piglia: senza fare una distinzione preventiva. verga
date ne'vostri tamburi, andianne subito senza interporre una ora di tempo, andiamo
per san giovanni: accettare avidamente e senza pudore doni, regali (perché a
il nome di dio: nominare dio senza il dovuto rispetto. antonio da ferrara
faldella, iv-165: poscia, senza salutare nessuno..., discese
e i buon guerrieri aveano combattuto, / senza giammai aver lena pigliata. forteguerri,
per imprigionare 4 malandrini in quel loco non senza frutto si erano adunati. f.
: 'pigliare di filo alcuno': stringerlo senza dargli tempo di replicare. -pigliare
avendo un'impresa a mano, ci attende senza cura e svogliatamente. p. petrocchi
con flemma, sensa fretta o anche senza agitarsi. nievo, 459: l'
-pigliarsela passo passo: camminare adagio, senza affrettarsi. galileo, xxvi-3-175: non
che la accelerazione di quel male che senza quell'infelice e intempestiva purga forse non
degli albanzani, ii-451: tanta amistade senza alcun dubbio elio aveva contratta con i
dàn di piglio a un coltello e, senza verun segno di sentire dolore, si
dar di piglio al tesoro pubblico, senza lasciare neppure indicazioni. -arraffare
: versavano gli ambasciadori in affannosa ansietà senza sapere a qual partito dar di piglio
quinto sono ricavate nelle lunette e sono senza balaustri. sopra le porte sono quattro
e de questo ungase la gotta rosea senza dubio guarirà. -figur. pigna
ed incivilito, mangia sopra un scagnetto senza mantile ed in un piatto di stagno.
, iii-260: non è pignatta buona senza un poco di esso [porco]
gli bruciò il braccio et il volto senza deformarlo. p. giustiniani, 327
od altre sostanze ad alta temperatura, senza che possano evaporare. 9
, 1-307: era un tipo pignolo, senza senso d'umorismo. = da
no'a quegli del decto comune, senza la licenzia del comune. documenti della
mille vicissitudini sul banco della pegnorazione, senza riscatto. 3. conferimento di un
pigolava: piripì, piripì... senza preavviso dal gruppo una persona suonava:
parlare con voce acuta e stridula, senza soste e con frequenti esclamazioni, in
trascurato e svogliato, con indolenza, senza mostrare lo zelo o l'energia necessaria
astuzia dall'altra, finì troppo presto e senza lasciar traccia, a danno di tutti
danno di tutti. -in ozio, senza fare nulla. livio volgar.,
dei giornali. -a caso, senza ragion veduta. carducci, iii-6-343:
dignità. 2. adagio, senza fretta, con passi o con movimenti
caracollando pigramente, si allontanò da me senza fretta. -con scarsa velocità.
in un'aria ferma però, pigramente e senza scompiglio. -dolcemente.
stare in ozio, passare il tempo senza fare nulla; abbandonarsi alla pigrizia.
il padrone a tornarsene da quel luogo senza la loro roba, non è tenuto
certa pigrizia nei nervi, una stanchezza senza fatica alcuna. romoli, 258: se
va tanto adagio che in quindici giorni senza punto fermarsi appena fa tanto cammino quanto è
case richiesteci l'avessero da fare subbito, senza andar tanto pigrizoso, per esser questa
ch'ai fin s'invecchia amore / senza quest'arti e divien pigro e lento,
s'era d'inverno e il pigro sole senza raggi se n'andava a dormire dietro
. -condotto con scarso impegno, senza sollecitudine. benvenuto da imola volgar.
pigro e sonnacchioso. -maneggiato senza impeto (uno strumento). marino
l'olio chiaro, lucente e bello senza che pigli di rancido o di altri
, le pile dell'acqua benedetta, senza trovare nulla che potesse confermare l'ignorante
reggeva e le portava qua e là senza alcuno sforzo visibile. alvaro, 2-19:
solo contatto di sali solidi eterogenei, senza intervento di un liquido. queste pile
, la porta lasciata aperta! donna senza testa! p. levi, 2-28:
piè come pilastri, / mangiando fave senza pan col guscio. b. giambullari
cassio fece coi latini tutto solo e senza la presenza del suo compagno. boiardo
pilastro: stare fermo in un luogo senza potersene allontanare. g. m.
tranquillo, nondimeno, di ciò che senza impedimento è venuta, ne sono da
adriani, 3-1-292: non indussero gran calma senza timor di marea e tempesta nel puleggio
. per evitare un pericolo; allontanarsi senza farsi vedere, scappare, fuggire.
avevano il pileo, ch'era un cappelletto senza falde, il quale, perché quando
se siate giunto a costruire un pilliere senza metalli. tramater [s. v
sua bocca a ventosa, pilifera e senza becco, da uccello sanguisuga, egli aveva
mazzapicchiata bene e pillata con diligenza e senza risparmio di fatica e d'opere. lupicini
= pari, pass., senza desinenza, di pillare1. pillo3,
sono arrivato a poter andare di corpo senza pillole. g. chiarini, 361:
che essi hanno in casa, / senza aspettare che e'fussin morti, /
8. composizione letteraria molto breve o senza pretese; opericciuola. fogazzaro, 1-460
pontano, 1-32: vostra maestà oggi, senza precedenza de'sciroppi, me ha dato
pillola: in fretta, facilmente, senza pensarci su. bemi, 32-1 (
le loro porcherie liquide o in pillole senza mai gemere per nausea o per fastìdio.
il farmacista] a far le pillole senza bisogno di pillolàio. 2.
in alcuni luoghi come crepata naturalmente, senza ingemmamenti cubici perfetti, ma con molti
corpo elevato, massiccio, diritto e senza ornamenti, il quale serve a sostenere
, disadorna, fabbricata a mattone, senza intonaco, rossastra. contro le mura esterne
per i primi apparecchi wright che erano senza ruote e provvisti di soli pattini.
vento. castiglione, 603: senza di te son come nave / privata del
non potrebbe essere rettamente condotto dal piloto senza il governo del timone. filangieri,
, vii-149: io ho messo in galea senza biscotto / l'ingrato >mlgo e senza
senza biscotto / l'ingrato >mlgo e senza alcun piloto / lasciato l'ho in
verso continenti lontani, lungo spiagge insidiose, senza l'ausilio del pilotaggio. dizionario di
di viaggi molto lunghi). -pilotaggio senza visibilità o strumentale: sistema che consente
da terra, l'azionamento del velivolo senza presenza umana a bordo. -sforzi di
che non fossimo perduti innanzi a dio senza appello e senza rimedio. -ispirare
perduti innanzi a dio senza appello e senza rimedio. -ispirare un'azione,
, dalle palle interciso: e non senza mistero, poiché al punto ch'ella suol
criticare, biasimare, disapprovare (senza insistere troppo). antonio da ferrara
e mugnere, / ché l'uom senza danari è mansueto. nievo,
del pietrame. 8. leggiucchiare senza regolarità, svogliatamente, in modo illogico
lettori il vennero piluccando qua e là senza più. giusti, iv-300: intanto
, di morti e di trasformazioni! senza un'atmosfera eterna che la circondi,
addome; le loro antenne hanno uguale spessezza senza rigonfiamento all'estremità; le gambe sono
rigonfiamento all'estremità; le gambe sono senza esterna dentellatura, il corpo allungato.
cristallizzabile e fonde a 1140. è volatile senza scomporsi, solubile in 35 parti d'
scuoprono per una pinca da seme, che senza l'aiuto del du cange e del
perch'i'sono una sguaiata, una senza cervello, una pincellaccia. = deriv
con una delle sue estremità radicata, senza mai distaccarsene, o ne'gusci dell'ostriche
: 'addio pinco! ': di cose senza rimedio. pea, 1-251: questa
non quella, che molto, / senza giudizio, fuora / così si tinge e
voltar / e in quello io te ferirò senza nessun tardar. c. montanini,
, ii-72: sendo quello edifizio da basso senza spalle, era pericoloso il voltarla [
ringrossandosi il soccorso..., senza molto combattimento pinsero i soldati del presidio
, / ché non si può far senza, / ché 'l mezzul pigne, come
: mille e mille [piante] / senza altro seme ancor produce e cria /
? quanti alberi di famiglie nobili sterpati senza un ramo? segneri, ii-200: vi
-grasso animale. turra, xl-229: senza di esse [le bestie bovine].
dell'esattezza di questo si deve discutere, senza indugiarsi a diagnosticare per segni esterni,
cose grasse e di merolle e di vendemmia senza feccia. per la pinguitudine e grassezza
. esercitarsi a rullare con un apparecchio senza alzarsi in volo. marinetti,
dipinte, per avere gioia e diletto, senza noia e senza guerra, e però
gioia e diletto, senza noia e senza guerra, e però hanno ellino miglior fare
lo prese a casa di suo zio senza dir niente e al padre disse che gliel'
limosi, sempre all'erta, né mai senza compagno, lo qual chiamano 'pinnotere'.
gotici, intagli, statue e piramidi senza fine. carducci, iii-4-10: né i
, 4-530: come discendere però, senza rompermi la nuca, da quel pinacolo
questi pennacoli / o pintaculi, acciò senza pericolo / possa tornare a goder questi
ha il tronco di riguardevole altezza e senza nodi, e nella cima ha i rami
staccate da'fianchi della gonfolina, che senza torri né pimpinnacoli, torreggi tutto sopra
più questi pennacoli / o pintaculi, acciò senza pericolo / possa tornare a goder questi
letter. dipingere in modo approssimativo, senza impegno. milizia, v-370:
penneui, e lo aveva cacciato via, senza neanche dargli il tempo di lavarsi la
», sfogliata di pane all'olio e senza lievito, cotta nella cenere ardente;
lascia lungamente puntare da'cani, e senza di questi è difficilissimo il fargli prendere