Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senza Nuova ricerca

Numero di risultati: 67405

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (3 risultati)

l'orario... può esistere senza la ruota tutte le volte che si

all'ora prevista o stabilita in precedenza senza ritardo o anticipo. ojetti,

varie attività della giornata quando capita, senza alcuna sistematicità e ordine; non avere

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (2 risultati)

tematica. salvini, 39-iii-87: non senza ragione fu da platone l'oratoria come

: diciamo primieramente che menandro retore, senza molto distinguere gli inni poetici da gli

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (4 risultati)

eletto ogni tre anni, impegnandosi, senza voti, per un periodo di tempo

di opere liriche o drammi musicali, senza cioè l'apparato scenico e con esclusiva

loro; / e tosto andossen, senza far lo'motto, / da un canto

inorpellato. statuti suntuari, 15: senza oro o ariento o alcuna oratura o

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (2 risultati)

, benedizioni ed incantesimi sanar queste fratture senza altro reggimento ed opportune operazioni.

rimase quella città come rimarrebbe l'anno senza la primavera. vasari, iii-545:

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (2 risultati)

, iv-365: lo stare in orazione senza fare, senza sapere né volere intendere

: lo stare in orazione senza fare, senza sapere né volere intendere nulla, che

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (4 risultati)

-in partic.: orfano; vedovo; senza figli. maestro alberto, 57

fuggi di qui, o caro amico, senza niuno indugio. non volere ch'io

soli / siamo rimasti, orbati, senza nulla. cinquanta, xxxiv-657: s'

il secol nostro orbato e pensi / senza i raggi di sua propizia stella /

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (3 risultati)

boccaccio, i-69: ella fu donna, senza alcuna resistenza d'opposizione o d'aspetto

che, come vivi, le avvanzano senza pari nella bellezza. -orbicino.

finestre stanotte, e vattene a dormire senza pensare ad altro. pirandello, 6-255

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (1 risultato)

, cioè accerchiellate, tutto l'anno senza altra sollicitudine si mantengono. landino [plinio

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (6 risultati)

18-7: vommene in guisa d'orbo, senza luce, / che non sa

70: io son già com'orbo senza lume / che va colà dove fortuna il

per cui errori sopra errori s'ammassicciano senza fine. 6. ant

. e letter. rimasto solo al mondo senza alcun sostegno per la morte dei congiunti

, del coniuge; privo di figli, senza eredi; orfano; vedovo. -anche

muoio orbo, poi ch'io muoio senza figliuoli. ariosto, 27-34: di vedovelie

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (6 risultati)

9. locuz. -all'orba', senza badare dove si colpisce. cagna

con estrema violenza e all'impazzata, senza badare dove si colpisce; furioso. -bastonate

-compiuto a sproposito o stoltamente, senza alcuna regola o limitazione. batacchi

de pisis, 1-416: mi ricordai che senza compenso l'orbo non canta.

potrebbe passeggiarvi tra le mascelle il cacciatore senza toccarne col sommo della testa le volte

natiche, / d'una gonella sola senza maniche. statuti di perugia dell'anno 1342

vol. XII Pag.16 - Da ORCHESTRALE a ORCHESTRARE (4 risultati)

ritmo, in mimica, in atletica, senza parole, ma pur sempre un dramma

iii-15-73: il frugoni... gettò senza volerlo e senza avvedersene i fondamenti della

... gettò senza volerlo e senza avvedersene i fondamenti della lirica moderna..

allora ai miei allievi... operate senza pietà, guardandomi e imitandomi.

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (5 risultati)

ramusio, iii-197: molte campagne disabitate e senza pascoli per gli armenti stanno coverte d'

. sacchetti, 115: ragion fate senza quarteruoli, / ragionando con lei de le

e stando cheto, attende a'fatti suoi senza scoprirsi a persona per venire a un

orcio e non spampanate per ingelosire altrui senza proposito. botta, 6-1-146: la

cavalcanti, 2-450: brutta cosa è indugiare senza frutto. e quel proverbio: l'

vol. XII Pag.20 - Da ORCO a ORCODINIA (2 risultati)

sinistra a destra, ed altri lati, senza altro ordine che di conoscenza e cortesia

. tommaseo, 11-167: noi restammo senza intenderne motto; quando gittati gli occhi

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (2 risultati)

gli olivi, presa dal panico, senza più lume negli occhi. buzzi, 149

in polvere, gialliccia, insipida, senza odore, un po'rozza al tatto,

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

ordigno, ma alcun dio ancora apparente senza ordigno, praticando alla usanza umana tra

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (1 risultato)

composto di bronzo e di terra cadmia senza mistura d'oro, ed è ciò che

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (2 risultati)

di sigaretta confezionata con tale tabacco, senza aggiunta di altri ingredienti.

se le menti meglio illuminate, le avventa senza freno alle più strambe teorie, e

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (2 risultati)

celebre orientalista, poiché non volevamo sbarcare senza di lui. pirandello, 8-1064: tali

, la nebbia lo avvolse così da lasciarlo senza nemmeno una trasparenza cui affidarsi nell'orientamento

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (1 risultato)

esclusivamente orientato verso l'italia, e senza quasi contatti con le culture del nord

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (2 risultati)

levasi il sol talvolta in oriente / senza alcun raggio e rosso pe'vapori. boccaccio

, in un canto, pallida e senza raggio, pure spiccava nel campo immenso

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (6 risultati)

elettivo... poteva esimersi, senza pericolo, dall'offerire omaggio di vassallaggio

inghilterra. 11. locuz. senza oriente nè tramontana (con valore aggettivale

sghimbescio, / metaforiche tutte, / tutte senza oriente e tramontana, / senza capo

tutte senza oriente e tramontana, / senza capo né coda. = sostant.

di portata uguale a quella effettiva, senza tener conto dell'attrito. 2

anat. apertura in una cavità con o senza funzione di entrata o di uscita o

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (1 risultato)

della casa, 580: la quale usanza senza alcun dubbio a noi non è originale

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (1 risultato)

uso avverb.: in modo autonomo, senza imitare alcuno. guasti, iii-490

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (5 risultati)

faccia l'originale de'lor concetti, senza interpretamento di lingua mentitrice. l.

, di pensiero, di ricerca, senza imitare altri; indi- pendenza e novità

è di natura sua scettico e ateo, senza virtù e senza fede. cotesta è

scettico e ateo, senza virtù e senza fede. cotesta è un'ingiuria che ci

tutto questo è meschino, comune, senza originalità...: sto ricalcando

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (1 risultato)

a. -in modo diretto, senza intermediari. metastasio, 1-iv-130: ho

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (3 risultati)

mestiere del libertinaggio, e uscir devono senza ritorno dalla classe loro originaria. foscolo

, 12-10-68: essi abeti poi sono, senza dubbio, alberi originari, spontanei e

modo diretto e nella sua pienezza, senza i limiti e gli oneri che esso

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (4 risultati)

, desse a tutt'uomo la croce, senza guardare a sua origine o nazione.

origine coll'atto tolle via> / e senza questo non possiam gir dritti / al

a chi si accinge di spiegare, senza pregiudizi di scuola e senza arbitri volgari,

spiegare, senza pregiudizi di scuola e senza arbitri volgari, l'origine delle ìdee

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (2 risultati)

sembra l'origine naturale delle colonie marittime senza doversi ricorrere ai sogni, agli oracoli

tutto questo è fatto dalla natura, senza veruno aiuto dell'arte. manfredi, 4-6-172

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (1 risultato)

zucchelli, 177: nati ed allevati senza veruna buona educazione, tramandano come per

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (3 risultati)

, disse: « che debbo io senza te in vita più fare, signor mio

con aperte pupilli / ma immote e senza sguardo; sangue uscivane a stille. f

cino, xxxv-11-675: o gente senza alcuna cortesia, / la cu''nvidia

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (3 risultati)

pigliate belzoi lire due e faretene polvere senza tamisare e mettetela in una boccia, e

] s'uomo non conube * / senza lo suo voler subito orina; / ma

temono di bere un barile di vino senza nocimento, aprendo egli la strada all'orina

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (3 risultati)

della luni- giana... dovrebbero senza dubbio somministrare lumiandissimi per l'orittologia. spallanzani

gozzi, 4-95: e'mi fu tolto senza fallo; / non ho più l'

stava, e cadde nel palco inferiore senza farsi alcuna lesione. d'annunzio, iii-2-

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (1 risultato)

interno livello f successivamente muovere verso a senza mai sormontare, anzi con rader sempre

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (2 risultati)

musica russa fa un camminare perpetuo e senza meta. = deriv. da

dal poeta antico in pochi tratti, e senza, dirò così, il suo orizzonte

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (5 risultati)

, 10-87: la donna che nuota / senza rompere l'acqua, non vede che

il compasso formerà mai un corpo circolare senza quel punto nel meggio.

affari. -avere un cielo senza orizzonte: vivere in un ambiente ristretto

chiamate. primamente ci avemo un cielo senza orizonte, senza longitudine e con poco men

ci avemo un cielo senza orizonte, senza longitudine e con poco men d'una

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (3 risultati)

verdi, da verdi diventati gialli, senza bottoni, senza mostre, senza orlature

da verdi diventati gialli, senza bottoni, senza mostre, senza orlature. cicognani,

, senza bottoni, senza mostre, senza orlature. cicognani, v-1-46: aveva un

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (2 risultati)

con senso democratico e francese, non senza l'opportunità dell'opposizione alla politica borghese

savore / macero prima in molle e senza orliccia. = femm. di orliccio

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (2 risultati)

panno solo più di dodici lire, senza il soppanno e gli orli, la

tutta la città del suo procedere, senza rispetto fé far una palizzata in una

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (1 risultato)

al par di coro / me porterebbon, senza / giammai posarsi, a la gentil

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (6 risultati)

: com'è amara questa / tortura senza nome che ci volve / e ci porta

guasti, iv-44: ardimenti che sbigottiscono senza commuovere, e in cui pur ci

di persia, lii-12-202: campagne aperte senza orma di strada. marino, 1-2-96

latino. de sanctis, 12-23: sto senza libri, mio caro: qui è

gli occhi di laura], / senza loro a ben far non mossi un'orma

nel genere testé nominato dei beni partecipabili senza termine. -apportare in una determinata

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (5 risultati)

degli augusti e de'traiani, non senza rampogne d'inerzia e d'inettitudine.

mosse a'termuoti si dice di coloro senza la parola e ordine de'quali non si

ch'io li vidi in prima, / senza lor a ben far non mossi un'

torme stanche e fuggitive. -saltare senza orma: scalciare sospeso alla forca,

affaccia oramai su le bocche degli onesti senza un dirugginio di denti. pascoli,

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (2 risultati)

pellegrino apostolico ', qualcheduna non però senza grazia. 3. conformato,

'veniero'ormeggiasse la necessità di sbarcare senza indugio. d'annunzio, ii-140:

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (2 risultati)

non con riquadri ed archi ornamentali, senza produrre forti rientri al disotto. d'

gurano [le pitture], non senza talento, strane posizioni di accoppiamento

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (2 risultati)

stanza una seggi età com'è questa, senza ornamento né di cuoio né di paglia

, quella scrissi così a la grossa senza ornamento alcuno. ruscelli, 2-548: tutte

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (2 risultati)

semplicetta / senz'affanno la vita e senza noia. aretino, v-1-284: già appare

algarotti, 1-x-295: ella ornerà l'italia senza dubbio di qualche bella produzione. carducci

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (5 risultati)

e di più pregio che l'oro, senza volerci aggiugnere quelle di che rilucete.

e ravvivare la cantilena con un metodo (senza pregiudizio dell'espressione) ricompartito di scelti

e tali le corti loro che, senza ornar la verità con alcuna manifesta menzogna,

, levando le mani pure al cielo, senza ira e senza discordia. simigliantemente le

mani pure al cielo, senza ira e senza discordia. simigliantemente le femine, con

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (1 risultato)

lacrime celavi. marradi, 330: senza olezzo i fiori ornan le aiole.

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

, levando le mani pure al cielo, senza ira e senza discordia. simigliantemente le

pure al cielo, senza ira e senza discordia. simigliantemente le femine, con

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

mondo ornata d'ogni eccellente virtù e senza diffetto alcuno. b. cavalcanti,

5-230: ritorniamo a carlo, che non senza / grande affanno di cuor sul suo

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

/ di fiabe rilegata in bianco-gioia / senza né anche un ornato di ghirigori.

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (3 risultati)

fabbriche di essa e non lasciano fabbricare senza loro licenza; ai quali fu dato

scopo di ornare, di ornarsi; senza necessità funzionale. francesco da barberino

uomo. bacchetti, 2-xv-10: pur senza essere disposti agli sdegni morali, disposti

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (1 risultato)

l'aspetto esteriore di un oggetto, senza avere una propria necessità funzionale oltre quella

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (2 risultati)

rapire ai rapaci il segreto del volo senza remeggio. pirandello, 8-568: tra i

fondo della bocca al numero di due senza radici a corona piatta e composta di

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (3 risultati)

miele diffuso, come oro liquido e senza forma. -oro di bologna: contenente

8-2-188: conciosia cosa che amore, senza trasfigurarsi in altra forma, potesse fare

quattro carati, o vogliamo dire fino e senza aggiunta di lega. barilli, ii-430

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (3 risultati)

matto quando ei si lascia l'oro senza brunire. -oro sodo: lavorato

brunire. -oro sodo: lavorato senza cavità, massiccio. c. dati

2-7 (i-lv-159): cognobbero, non senza la morte loro, che nell'oro

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (4 risultati)

, non vo'dire di rame, ma senza dubio d'uno oro non in tutto

quale è quello del qual scrive virgilio che senza quello non si può andar a vedere

prima etade appellata d'oro, pura senza mistura di vizi. ficino, 6-29:

ma sol perché quel vano / nome senza soggetto, / quell'idolo d ^ errori

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (1 risultato)

ome piove! almanco venisse pulita (senza mistura di grandine). piove oro

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (4 risultati)

portare l'oro in palmo: viaggiare senza pericolo di essere derubato. carletti,

come si dice, in mano, senza portar arme di sorte alcuna per diffenderlo

gno peloso, tenero, grasso e senza fiondi a similitudine degli asparagi, che

ii-14: tutte le medicine, che senza dolore essiccano, sono lodate, come

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (4 risultati)

mettono forse ad esercitare i loro mestieri senza scuole, senza studio e senza applicazione

esercitare i loro mestieri senza scuole, senza studio e senza applicazione? manzoni,

mestieri senza scuole, senza studio e senza applicazione? manzoni, v-3-347: il termine

macchina di molte ruote di puro acciai senza vita, alcune picciole, alcune grandi

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (5 risultati)

dì, e che come fossero spesi senza altra dimora aveva da farsi quel che

si affollano e sfilano ad uno ad uno senza fretta e senza soste dinanzi alta stretto

ad uno ad uno senza fretta e senza soste dinanzi alta stretto orifizio di un orologio

della persona e carica così la macchina senza bisogno d'altra corda. -orologio

forza d'acqua e con una sola ruota senza denti si battevano le ore e si

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (4 risultati)

, xii-6-15: ogni rimprovero cesserà quando senza orpellamenti, senza avvolticchiarsi nell'espres- sioni

ogni rimprovero cesserà quando senza orpellamenti, senza avvolticchiarsi nell'espres- sioni la colpa sarà

cristiani: compatitemi se io ve lo dico senza orpellatura. bottari, ci-iii-431: dico

bottari, ci-iii-431: dico da vero e senza orpellatura il suo modo di scrivere sarebbe

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (4 risultati)

detto loro il fatto mio, dichiarato senza orpelli la mia irriducibile antipatia.

ritratto del parini è preso del naturale senza orpello di romanzo. leopardi, i-89:

, era continuato in foscolo, non senza un po'di orpello e di rettorica,

appariscente, ma in sostanza mediocre, senza originalità, frutto di pura imitazione.

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (2 risultati)

questa stanza con i soliti concettuzzi spezzati e senza connessione appiastrati insieme. leopardi, i-74

raccontare orrenda e strana), / senza arbore nissun, ritondo un colle.

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (5 risultati)

pitture che chiamiamo orrende, perché esprimono senza alcun fine virtuoso certi atti che la

ogni leggiadra forma e composto d'uomini senza cultura, senza compassione, senza onore

forma e composto d'uomini senza cultura, senza compassione, senza onore e senza virtù

uomini senza cultura, senza compassione, senza onore e senza virtù è il più orrendo

, senza compassione, senza onore e senza virtù è il più orrendo e disgustoso

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (1 risultato)

loco orni e consacri / religion, senza la cui presenza / troppo è a

vol. XII Pag.152 - Da ORRIBILMENTE a ORRIDAMENTE (4 risultati)

tanto dell'orribilità di quelle pene che più senza comparazione non ne sia. baretti,

in breve sul campo all'impiccato: senza perdere tempo allora cavò di tasca il

, 24: venerdì continuarono i vulcani senza ristare a fremere orribilmente. foscolo, gr

non veggia e 'n fragil legno / senza governo orribilmente affonde. tasso, ii-16

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

d'internarmi nella spelonca quanto potevo, senza che l'orridezza sua mi mettesse apprensione

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (7 risultati)

orrida situazione. leopardi, i-ioi: senza baci moriste e senza pianto. /

leopardi, i-ioi: senza baci moriste e senza pianto. / ma non senza de'

e senza pianto. / ma non senza de'persi orrida pena / ed immortale

orridi stupendi di quella valle romita e senza sole, con le cascate del sarca

.. quella locuzione, schietta e senza liscio veruno,... non fosse

238: era rimasto secco sul colpo, senza sbudellamenti, senza... orripilanti

secco sul colpo, senza sbudellamenti, senza... orripilanti mutilazioni.

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (3 risultati)

che aveva tante volte provata di trovarsi senza delitti, all'orrore che aveva tante

- dissi -padre, che io non senza volere degli idii qui sono. caro

gianni, xxxv-n-593: movi, ballata, senza far sentore, / e prenderai l'

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (1 risultato)

mio nome glorioso e vago, / senza temer di morte i ciechi orrori.

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (2 risultati)

li abbandona lassù e se ne va senza voltarsi indietro? -di orsa (

, un seccherello rifinitosi a tirar su senza nutrimento una covata di cinque orsacchiotti,

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (1 risultato)

. figur. concetto ancora in formazione senza una chiara e definita conformazione. f

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (2 risultati)

iena di marito. ghislanzoni, 2-65: senza donne voi speraste / trarre i dì

orso per diletto: affrontare incoscientemente, senza ragione, un pericolo. b.

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (4 risultati)

volte, e così le trame, senza avere bollore; imperò, se bollissino

freddore, e questa notte non sono stato senza febbre. aretino, 20-32: io

, che io vada a questa ora senza barca e per luoghi impenetrabili, non

i detti ortali erano tutti affossati e senza vie spedite che met- tessono nelle strade

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (1 risultato)

pascolive,... le vignate o senza viti,... le ortensi

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (3 risultati)

di battermi a dritta ed a rovescio senza misericordia... finché sazio di

deserto] in insalata o fritti; senza essere lo stesso, il sapore ricorda i

signore. -ingoiare ortiche: subire senza essere in grado di reagire.

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (1 risultato)

maniera de'senapismi e de'vescicanti, senza avere gli stessi inconvenienti e potendosene graduare

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (2 risultati)

a dire che avevate trovato l'orto senza piante... io spero nella bontà

propri, svolgere la propria ristretta attività senza occuparsi di ciò che non ci riguarda direttamente

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (1 risultato)

assume il colore della sostanza colorante, senza che questa muti o alteri la propria

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (1 risultato)

a londra] sembra possibile la libertà senza inganno, sembra consentito e anche suggerito

vol. XII Pag.174 - Da ORTOPRASSIA a ORTOTONICO (3 risultati)

la visualizzazione, a grandezza naturale e senza deformazioni, del cuore e dei grossi

permette la riproduzione di immagini nitide, senza alterazioni e aberrazioni (un obiettivo, un

processi fotografici che consentono di riprodurre, senza alterazione di linee, qualsiasi soggetto che

vol. XII Pag.176 - Da ORZA a ORZA (8 risultati)

in poppa con soave forza / spira, senza alternar di poggia e d'orza,

, opportunistico; lasciarsi trascinare dagli eventi senza opporvisi. petrarca, 180-5: po

. b. tasso, i-135: senza alternar di poggia e d'orza / di

sempre saldo ne la propria vertù e senza alternare orze con venti, si sostenne

volando per quest'aere puro, / senza anzi alternar d'orza o di poggia

dee., 9-6 (1-iv-820): senza fare altramenti motto, da una volta

conducesse a l'orza / l'arte che senza questa nulla vale. -dare

'fare orza quanto si può '(senza curarsi del cammino o della deriva)

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (1 risultato)

!: ordine di andare all'orza senza interrompere il movimento. guglielmotti, 599

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (5 risultati)

. che tende a disporsi spontaneamente, senza l'azione del timone, con la

bastimento sotto vela, che spontaneamente, senza l'azione del timone, tende a avvicinare

come scrivessemo, semo stati do zorni senza orzi, e con i stratioti, che

quasi da sé gli casca il granello, senza reste, è ottima sorte d'orzo

del deserto, compagno della mia libertà senza vie! sporge verso il mio guanciale

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (6 risultati)

. a questo periodo di vita sociale senza simulazione, a questa stagione delle maschere

, lxxxviii-11-342: sendo sterili e vecchi senza spene / i tua parenti giovacchino ed

fallace via. -essere un santus senza osanna: essere incompleto, insoddisfacente.

. nelli, ii-16 (67): senza le torte un scalco in van s'

/ sa- rien le nozze un santus senza osanna. -mandare in osanna: mandare

taluno risoresse. deledda, ii-813: senza osare di accostarsi alla nestra fece il

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (4 risultati)

turchi, e veggendo sì bella giovanetta e senza fine sen- dogli piacciuta, comandò che

con qualche sdegno, / che, senza conferirlo seco, gli osa / la figlia

fiuto del sangue. 6. senza tacere o nascondere nulla di ciò che

galileo, 5-167: non può appresentarsi senza oscenità '1'aggirarsi dietro altrui immensa

vol. XII Pag.181 - Da OSCENITADE a OSCENO (2 risultati)

e la delicatezza con cui raccontava oscenità senza misura. 3. scurrilità. -in

estate. ungaretti, xi-256: uomini senza busto colla testa attaccata alle gambe, facce

vol. XII Pag.182 - Da OSCENO a OSCENO (1 risultato)

né pianto e intorno ad essa / tumultuava senza fin l'oscena / turba, briaca

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (2 risultati)

gli mettono prigioni, frustano e ammazzano senza tenergli nessun rispetto, quando fanno qualche

g. l. cassola, 197: senza crucciarti mai ch'erri dal corso /

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (7 risultati)

nido 'erano sbiaditi, oscillanti, senza rilievo. fogazzaro, i-495: troppo

annunziane. -compiuto con esitazione, senza sicurezza. carducci, iii-23-400: leonello

l'ultimo suono s'allontanava tardo oscillando senza spegnersi. quasimodo, 1-41: alle

triste e solitaria... / e senza scopo vai e oscilli, /..

oscillava cieca e nereggiante per l'aria senza luna. pascoli, 715: oscilla

. barilli, 5-27: si naviga senza rumore, a dodici nodi l'ora,

oscillava sui piedi. -aggirarsi senza scopo in un luogo. ungaretti,

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (3 risultati)

gran luce assoluta la perfezione sta, senza oscillare, in una fissità implacabile.

, di tensione e di corrente periodiche senza che alcun segnale sia applicato dall'esterno.

come vivono quegli animali che aristotele vuol senza sangue, privi di così necessari strumenti oscillatori

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (3 risultati)

fra aumento e diminuzione massimi, anche senza andamento strettamente periodico. paoletti,

presenza non si può far luogo senza una pressione generale e una lunga

prima dell'emancipazione il caso e più senza sospetto, perciò, la compassione.

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (6 risultati)

segni di sibille. 4. senza assumere preminenza pubblica, senza rivestire importanza

4. senza assumere preminenza pubblica, senza rivestire importanza storica o politica, in

privato e alquanto ritirato, dimesso; senza fama, senza notorietà, nella generale dimenticanza

ritirato, dimesso; senza fama, senza notorietà, nella generale dimenticanza. -anche

, nella generale dimenticanza. -anche: senza compiere nulla di rilevante né in bene

rilevante né in bene né in male; senza infamia né merito. bernardo,

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (1 risultato)

vista. fogazzaro, 2-79: una commozione senza nome le oscurò il pensiero e la

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (1 risultato)

avanti il popolo per aderire a pompeo senza rompere con cesare;...

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (2 risultati)

di coscienza, una lucidità continua, senza più oscurazioni. bacchelli, 2-i-70:

, perché sappiamo che tutti i corpi senza luce sono d'una medesima oscurezza a gli

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (3 risultati)

al tetto la banderuola / affumicata gira senza pietà. / ne tengo un capo;

contemplazione sia un continuo stare alle nozze senza intervallo, ma che vi siano ancora

1-7-25: una mortai malinconia tassale / senza chi lo conforta e lo consola. /

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (6 risultati)

animo di chi ode e, passando senza esser inteso, diventa vano. guicciardini,

dee cominciare da le cose più facili, senza dubbio il principio dee prendersi da gli

le mie opere -tutto rimarrà lì nell'oscurità senza sepoltura. govoni, 728: se

condizione di chi vive o è vissuto senza segnalarsi per particolari attitudini o per azioni

. bonini, 1-ii-23: altri, senza nota di veruna empietà, pensarono di bearsi

non illuminato o scarsamente illuminato, senza luce, buio (anche in una sinestesia

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (4 risultati)

splendor del sol ne pare oscuro / senza '1 tuo volto uman, benegno e pio

si rappresentino col telescopio più lucidi che senza, anzi e vero che li veg-

parlar gonfie, improprie et oscure, senza poter anco far largo volo. marino,

, perché questi non possono bene spesso senza fatica ben capirsi, anzi talvolta sono

vol. XII Pag.196 - Da OSCURO a OSCURO (3 risultati)

un pericolo oscuro che mi sta sopra senza che io lo veda. beltramelli, ii-18

eterno pe- rìan fumane squadre, / senza speme giammai di lieta vista.

con oscuro sembiante e fiero aspetto, senza punto temere, egli così rispose.

vol. XII Pag.197 - Da OSCURO a OSCURO (13 risultati)

poco brillanti, prive ai soddisfazioni, senza nutrire ambizioni; che passa inosservato,

ministero, spoglio / di vana ambizion, senza speranza, / senza tema, senz'

vana ambizion, senza speranza, / senza tema, senz'arte, egli si scorge

genere umano, petrefatto in sistema, senza emulazioni e senza contrasti, senza timori

, petrefatto in sistema, senza emulazioni e senza contrasti, senza timori e senza speranze

, senza emulazioni e senza contrasti, senza timori e senza speranze, senza istoria e

e senza contrasti, senza timori e senza speranze, senza istoria e senza cosa

contrasti, senza timori e senza speranze, senza istoria e senza cosa alcuna che d'

e senza speranze, senza istoria e senza cosa alcuna che d'istoria fosse degna.

dalla sapienza, spampanavano grandi le foglie senza alcun frutto, e colla radice vilissima

colla radice vilissima avendo una corteccia oscura senza midollo presumevano d'innalzarsi col credito,

esercitato con umiltà, con modestia, senza aspirazioni e soddisfazioni o, anche,

aspirazioni e soddisfazioni o, anche, senza emozioni e passioni intense, in modo

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (2 risultati)

. cariteo, 156: ben fu senza pietà quella alma ria, / quell'alma

], 20-1: la divina scrittura senza alcuna comparazione trapassa ogni altra scienza e

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (1 risultato)

ii-5-145: m'imagino che tu, senza pensar punto o poco al colera, anderai

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (1 risultato)

vestitami coloro d'uno bianco sciàmito, senza sapere io dove mi fossi condotta,

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (1 risultato)

, cani, gatti ciechi, monchi, senza pelo; una parodia lacrimevole dell'arca

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (2 risultati)

prima casa che incontra, ov'è accolto senza cerimonia e trattato per quella sera come

1399: colui, con un animo senza pietà, mi rispose: / « niuno

vol. XII Pag.204 - Da OSPITALMENTE a OSPITE (2 risultati)

: volendomi proibire il disuguale adulterio, senza aver riguardo alla ospitalità, si cacciarono

è ospido si può confessare da'religiosi senza neuna licenzia. sanudo, lviii-271: fé

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (4 risultati)

in una città, in uno stato senza però essere considerato al pari degli altri

considerato al pari degli altri cittadini e senza godere degli stessi diritti. vico

in terra, montò a cavallo e, senza pur salutar l'ospite, se n'

pasce, e vanne in lunghi / deserti senza alcuni ospizi. d'annunzio, iv-2-100

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (2 risultati)

pellico, 2-459: io avrei voluto partire senza più turbarti col mio mesto incontro,

quadrangolari e privi di colore e trasparenti, senza odore e di sa por caustico

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (2 risultati)

profondi dalle parti, penetrandoci di sotto senza offender la figura, per tentar di

un modello di città moderna centrifuga, senza ossatura architettonica. più che una città

vol. XII Pag.210 - Da OSSEQUENTEMENTE a OSSEQUIO (3 risultati)

natura che lui non può ben vivere senza gli omini, si conviene dare ogni

sono stato sempre un uomo posato, senza grandi slanci o smanie, padre di

subito suo obsèquio, gli rispose / senza parlar, scendendo da la spera

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (2 risultati)

potere; pure questo guadagno non fu senza scapito delle lettere. tarchetti, 6-ii-515:

io non vorrei dover fare cosa al mondo senza gli ordini di v. e.

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (4 risultati)

riverente riflesso l'ossequioso rispetto che professò senza pari alla reai sua madre questo discretissimo

l'aspetto. chiari, 1-i-49: senza rendermi osservabile e ridicola con un'inconveniente

vallisneri, iii-371: anguilla: pesce senza scaglia... se però si guarda

quale umana sagacità arrivar poteva tant'oltre senza avere il menomo indizio? confalonieri,

vol. XII Pag.213 - Da OSSERVANTE a OSSERVANZA (6 risultati)

severa e nella purezza delle origini, senza le modifiche e le attenuazioni successive;

usa un linguaggio corretto, appropriato, senza arditezze eccessive. ò. dati,

per loro bisogni per la città, senza altrimenti pensare più innanzi, passarono sovra

molina. aretino, 20-153: miragli senza lascivia, guardandogli come guardano i frati

frate osservantino / e far tutti digiuni senza cene, / tutto farei, per fare

del popolo de'giudei, elesse sacerdoti senza macula e ferventi e volontari nell'osservanza

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (1 risultato)

'accessorie ', che si possono trascurare senza che l'opera riesca difettosa, ma

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (4 risultati)

-con rispetto parlando, sia detto senza offesa (per introdurre un'affermazione sgradevole

1-48: per ristesse ragioni, in pratica senza dubbio è ricevuta la validità di testamenti

dell'altre ultime volontà che si facessero senza le solennità prescritte dal- l'una o

li posava quindi innanzi ad andrea, senza dir nulla. erano smalti, avori,

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (1 risultato)

questo inconveniente del prolungar tanto le cause senza gravi e non sognati motivi.

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (3 risultati)

, v-1-10: già la famiglia tutta, senza osservar più la modestia del rispetto,

imposto ai novizi, l'osservava senza avvedersene. giusti, i-84: ti farà

lievi? r. borghini, i-85: senza tema d'esser ripreso di non

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (2 risultati)

salute della patria, osservati freddamente e senza terrore, scemano d'assai la loro

però che terenzio istesso (che fu senza dubbio osservatissimo) esce molte volte di

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (3 risultati)

ariosto avrebbe ritratto quel vario mondo umano senza interporre mai nulla tra sé e le

una manifestazione culturale col compito di assistervi senza prendervi parte attiva. 5.

iani? è questa una dimanda che nascerà senza dubbio all'annunzio del nostro 'osservatore '

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (2 risultati)

, 57: cosa che non sapremo mai senza la magnanima beneficenza de'sovrani marittimi,

istoria. baldi, 395: l'esperienza senza l'osservazione non può essere. muratori

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (7 risultati)

. negri, 1-194: non devono restar senza le sue osservazioni gli animali di questo

magnificenza sia uno usare le spese magnifiche senza osservazione di decoro et in cose vili,

, 6-199: ecco fatta la pace senza niun precedente concerto, senza ritrattazione d'

la pace senza niun precedente concerto, senza ritrattazione d'ingiurie, senza prescrizione d'

concerto, senza ritrattazione d'ingiurie, senza prescrizione d'ufici, senza osservazione di

d'ingiurie, senza prescrizione d'ufici, senza osservazione di formalità. -rispetto quanto

frequentemente tu odi canonizarsi. vedrai che senza paragone i più furono religiosi.

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (4 risultati)

vivi e capaci di vivere da tempo senza il loro consenso. pasolini, 7-20

in una forma particolare di questa, senza più la capacità di considerarla nel suo

dirsi quello stato in cui il demonio senza entrare nel corpo di una persona,

psichica; che è sempre presente, senza lasciare tregua o pause di riflessione o

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (2 risultati)

si fa largo tutt'intorno, senza pietà, con la morte.

fra sguardi oziosi -prima che qualche parola senza rimedio la marchiasse -piantò l'ossesso fra

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (1 risultato)

a essere lunghe, mandò per semyramis senza la quale non viveva se non in merore

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (7 risultati)

contatto di una stufa. -conservato senza mutamenti. gramsci, 12-302: in

6-138: la parola è ossificata, senza articolazione di sfumature, senza la comprensione

ossificata, senza articolazione di sfumature, senza la comprensione del suo significato esatto che è

. papini, v-922: una chiesa senza eretici è una chiesa ossificata, ridotta

osseo in seno a cartilagine o a connettivo senza intervento di osteoblasti, ma per trasformazione

. il fissarsi immutabilmente; il perpetuarsi senza mutamenti. papini, ii-678: si

23-97: come tra gli uccelli han senza posa / amor de'propi figli l'

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (1 risultato)

rivolse appena lo sguardo... senza rispondere al saluto della donna, che era

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (2 risultati)

linosi insieme con sei chiare d'uove battute senza ac qua, cuocasi e

, ed è ad essi che si applicano senza eccezione le leggi di doppia scomposizione dei

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (1 risultato)

a sufficienza e serva. alcuni lo fanno senza aceto, ma col sugo delle melagrane

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (4 risultati)

che meraviglia! doveva prendermi la vecchia senza la giovane, l'osso senza la polpa

la vecchia senza la giovane, l'osso senza la polpa, 10 stoppino senza la

osso senza la polpa, 10 stoppino senza la candela? -in una similitudine

landò, 2-88: passai ancora, non senza gran pericolo della vita, per li

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (5 risultati)

parte del corpo mirabile. -ossa senza polpe o senza carne: per indicare

mirabile. -ossa senza polpe o senza carne: per indicare estrema magrezza.

al malmantile, 6-99: 'ossaccia senza polpe ': carne cattiva; perché quando

da questo, dicendosi a un uomo ossa senza carne, s'intende tristo, ribaldo

morto. bruno, 3-243: non senza caggione li necromantici sperano effettuar molte cose

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

] cattivo odore, macininsi olive verdi senza osso e mettavinsi dentro. g.

né scrivere né godere né penare, senza doversi mandare giù per la gola tosso

si può disegnare sopra le carte, senza la polvere dell'ossa, collo stile del

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (10 risultati)

che si compiono o si affermano cose senza senso, illogiche e assurde.

almeno di essere imbrattato d'inchiostro, senza che nessuno m'aiuti a ripulirmi.

che si campa. -comprare carne senza ossa: godere di un trattamento di

dunque! ti pensavi solcar il mare senza portare pericolo, comprar carne senz'ossa

comprar carne senz'ossa, ber vino senza feccia. -con gli ossi (

. bembo, 11-114: egli ha senza sua fatica quella lingua nella culla e

sien raccomandati, / che inoscienti sono e senza colpa. / io diedi loro ohimè

n. 11. -essere senza osso: debole, senza energia.

. -essere senza osso: debole, senza energia. tecchi, 11-112: «

villatàuri » ha detto il mercante, senza alzare di un mezzo tono la voce «

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

fra le altre cose tante tragedie, senza pure aver mai... letti.

lasciato le mie ossa sulltissuri / e senza aver perso la mia fede! -lasciare

tutta la persona pugna e calci, senza lasciarle in capo capello o osso addosso

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

sassi, / dice plutone, ossaccia senza polpe. giusti, i-404: invece

vol. XII Pag.238 - Da OSSOPIETRA a OSTACOLARE (1 risultato)

. è vecchia calva ossuta, / senza verde di frondi, acqua di fonti?

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (5 risultati)

temperata complessione, nudo, tenero, senza armi naturali, facilmente da qualunque estrema

elisabeth / - piena di grazia, senza alcuni ostacoli! 2. causa

sdegna omaggio plebeo / d'un vate senza sai, / soccorrela dei servi /

ammelli, 339: andate alla mia figlia senza ostacolo, / e in questa coppa

n'aveva dato due orecchie aperte e senza ostacolo alcuno a fine che il tutto

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (2 risultati)

situazione o una condizione sfavorevole o scabrosa senza affrontarla direttamente. bernari, 6-216:

delle cause ai propri seggi, / senza smarrirne o disperar la via. lanzi,

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (1 risultato)

a romagnoli... che, senza voler ostare in nulla a lui, tu

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (10 risultati)

, n. 13. -contare senza l'oste, fare la ragione o la

, fare la ragione o la deliberazione senza l'oste: fare progetti, prendere decisioni

: fare progetti, prendere decisioni, senza valutare le eventuali difficoltà (v

tale gente vanno confortando, / ché senza l'osto contano a la grossa. gir

le loro deliberazione, 'tamen 'senza l'osto. crusca [s. v

.]: 'fare la ragione senza l'oste '. -dare fede

. montale, 13-30: un giorno / senza sparare un colpo / della mia webley

della mia webley scott 7, 65 / senza uccidere senza possedere / neanche un'ombra

scott 7, 65 / senza uccidere senza possedere / neanche un'ombra dell'arte

fatta da cavalli e balestrieri, ma senza carroccio; oste se correvano tutti. nigra

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (4 risultati)

cavalcando il paese e riducendosi all'ostellaggio senza costo loro. f. villani,

cavalcando il paese e riducendosi all'ostellagione senza costo loro con le prede fa- ceano

ostelli, ne'quali i viandanti possano senza pagare a lor piacere alloggiare. guarini,

tal pregio unico ostello / vivrà mai sempre senza fargli oltraggio / il vecchio tempo in

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (1 risultato)

sol per straca / stando constante, senza alcuna raca, / seguire el voler

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (2 risultati)

legato, nuotava sempre di sopra, senza andarsene al fondo.

4-i-311: nel nobile guitto, / che senza un quattrino / ostenta il diritto /

vol. XII Pag.247 - Da OSTENTARIO a OSTENTAZIONE (3 risultati)

persuasero il ministero cesareo di poter, senza colpa, sorpassar la puntualità dell'ordine

nobile vita, tutta consacrata al dovere, senza ostentazioni ed esagerazioni, senza infingimenti e

dovere, senza ostentazioni ed esagerazioni, senza infingimenti e debolezze. pratesi, 5-23

vol. XII Pag.248 - Da OSTENTIFERO a OSTEOCITO (5 risultati)

alla quale non ci si può sottrarre senza far forza su noi medesimi.

2-808: i padri giesuiti vivon comodi, senza grande ostentazione, con le scuole.

gioberti, ii-5: siate buoni cattolici, senza rossore e senza ostentazione. moretti,

siate buoni cattolici, senza rossore e senza ostentazione. moretti, ii-290: aspettai che

la veletta punteggiata di vellutini e, senza ostentazione, sporse le labbra.

vol. XII Pag.249 - Da OSTEOCLASIA a OSTEOLITE (3 risultati)

vegetabili, sotterra solamente sue radici distende senza metter fuora stelo né foglie: ed è

, morfologicamente identico alle ossa, ma senza i sali calcari propri di queste,

la distruzione della sostanza di questo tessuto senza che vi sia residuo, come si vede

vol. XII Pag.250 - Da OSTEOLITICO a OSTEOSCLEROTICO (1 risultato)

le ossa slogate e riattare le infrante, senza avere studiato d'osteologia quanto i chirurghi

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (3 risultati)

interrompendo la continuità di un segmento scheletrico senza asportare il tessuto osseo. -osteotomia di

ostaria che fece san giuliano / saresti senza lui. -scherz. osteria della stella

all'osteria tutto solo, e quasi senza libri. cantù, 2-167: non

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (6 risultati)

cominciò a trattare assai umanamente, e senza farmi pagare lo scotto, mi diede

f. f. frugoni, v-406: senza quel lume che fa cantar gli orbi

,... vedendola abbandonata e senza aiuto, servilla e aiutolla come ostetrice

credere alla prima cosa che si sente senza preoc cuparsi di verificare.

capita, di ciò che viene offerto, senza cercare oltre (cfr. anche

o mo derno e, senza cercar più altro, alloggiano caponissi-

vol. XII Pag.253 - Da OSTETRICIA a OSTIA (2 risultati)

una sineddoche. marino, 1-7-144: senza mano ostetrice ecco vien fuori / ed

della nuova storia non sarebbe stata vitale senza questa preparazione. 2. sm

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (2 risultati)

per non lasciarti sollecita di me e senza mie nuove. fanfani, 1-15: in

lettera giallognola, di piccolo formato, senza busta, con le tracce d'un'

vol. XII Pag.256 - Da OSTIENSE a OSTIERO (4 risultati)

che ora sarebbero sotto il torchio, senza i signori inquisitori, ai quali certe

d'oro. 'obizzo, 4-72: senza punto stancarsi in este giunse, /

ben trattati. boterò, 11-131: senza usar calamita o mirar stella, / [

forme e ordini e quell'altra di ostieri senza maniera o ragion alcuna, ci par

vol. XII Pag.257 - Da OSTIGO a OSTILE (4 risultati)

goldoni, xiii-19: vasto ocean, che senza quiete o posa / nutre sé di

concessione e, a giudicare dai frutti, senza uno scopo. bernari, 4-182:

inviolata, ostile e sorgente di un egoismo senza limiti. gadda conti, 1-242:

: campi spartiti dai filari si succedevano senza interruzione. -che incute timore,

vol. XII Pag.258 - Da OSTILE a OSTINARE (5 risultati)

'l paese per due o tre giornate, senza fare maggiore ostilità che il levare una

la tattica da tenersi è questa: senza urtare o tradire ostilità, spingere le speranze

per esser venuto in sicilia ostilmente, senza prima sfidarlo. -con riferimento alla personificazione

vendere le pecore. -ant. senza la particella pronom. bambagiuoli, xxxvii-17

pascoli, i-305: l'esercito combatte senza fine. forse già è cominciata la

vol. XII Pag.259 - Da OSTINATAMENTE a OSTINATO (9 risultati)

solo. -discutere tenacemente, contraddire senza dare tregua. di giacomo,

mangiate dai geloni e quei corpicini tremanti senza sonno nelle gelide cucce, sarebbe, come

mente scrivendo imitazioni fredde, stentate, senza intento, senz'anima, senza vita

, senza intento, senz'anima, senza vita. -follemente, insensatamente.

rassomiglio a chi si trova solo e senza stella in un mare infinito, ma ostinatamente

intenzione di non cedere, irremovibilmente; senza indietreggiare, accanitamente, strenuamente; a

faccia spropositi da stomacare i cani, senza mai aprir bocca. -insuperabilmente;

si distrusse in sudore. 3. senza interruzione o remissione; senza risoluzione o

3. senza interruzione o remissione; senza risoluzione o sollievo. caro,

vol. XII Pag.260 - Da OSTINATO a OSTINATO (3 risultati)

, colla quale era ormai difficile discorrere senza che nascesse puntiglio o litigio, aveva

, aspregiarono ferocemente gli ebrei ostinati e senza carità. -sostant. rinaldeschi,

decisione; attuato, condotto, mantenuto senza esitazioni e tentennamenti; perseguito con fermezza

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (3 risultati)

palpebra. l'ombra ostinata è là, senza mutamento. il buon presagio è vano

. 14. che permane, senza lasciar prevedere cambiamenti, in determinate condizioni

mesi d'un ostinatissimo ciel sereno, senza aversene mai gocciola di pioggia né ombra

vol. XII Pag.262 - Da OSTINO a OSTRACISMO (3 risultati)

sm. anat. ciascun orifizio con o senza funzione di entrata o di uscita o

di pasqua un giorno / e navigare senza tiro d'ostra. guido da pisa,

, è quella che appare... senza profondità alcuna, ma dura nella superficie

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (1 risultato)

han fisso in lei: / ella senza mirar move un sorriso / e di bello

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (3 risultati)

). pasolini, 5-131: bruciava senza luce il cielo ostruito da nuvole basse

. giusti, i-23: temei non senza fondamento d'un principio d'ostruzione al

addirittura frapponendo difficoltà e ostacoli), senza però ammetterlo e lasciarlo apertamente vedere.

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (2 risultati)

fiata in acqua, ardiscono di nuotare senza utre, senz'altro sostegno: i

corpo mio è come mosto che bolle senza spiraglio e come gli otri e vaselli nuovi

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (1 risultato)

otricolo... è un pericarpio senza valve, monospermo, coperto da una membrana

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (2 risultati)

ajone parve che fuss'otta, / senza impedir l'altrui consolazioni, / di finir

agli uomini sfaccendati. -subito, senza frapporre indugio. caro, i-153:

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (5 risultati)

, / che valida e robusta e senza affanno / era venuta all'ottantesimo anno

anno. f. antoni, ii-25: senza affanno / giunsi contento all'ottantesim'anno

che di voi sia sempre all'ottativo / senza arrivar già mai al coniuntivo, /

è l'opta- tivo, / che senza l'infinito non sa stare. =

poi lasciargli tutti correre a piacer loro senza ritegno alcuno di rima. foscolo, xv-264

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (3 risultati)

terra, dall'ombra sua ottenebrata, senza essere scoperta, potè molto ben considerare

alterare. e marchi, ii-58: senza che l'ombra di un pensiero cattivo

estetica fatta da pochi giovanotti svergognati e senza giudizio. idem, v-1-250: lo

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (1 risultato)

favore del palagio. boiardo, 1-288: senza battaglia si ottenerà vittoria. machiavelli,

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (1 risultato)

, 3-87: sapeva che nulla si ottiene senza dare... ecco invece che

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (5 risultati)

sia versato nel- l'otticismo di newton senza ignorare le prodezze di don chisciotte.

assolutamente deserte, le notizie camminano anche senza bisogno di telegrafo ottico e di tam-tam.

ferma al livello della percezione visiva, senza essere assimilato dal pensiero (un'immagine

. -anche: osservato con superficialità, senza approfondimento. delfico, ii-18: la

soddisfa per poco tempo la vista, senza lasciar alcuna utile impressione nell'animo. b

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (1 risultato)

era... da tutti rispettato, senza eccezione, come un ottimate che rappresentava

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (2 risultati)

inavvertitamente nel giro delle consuetudini, diventò senza addarsene, l'ingegner fambri, *

né mete né tempi ma un impero senza fine. -superi, improprio:

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (2 risultati)

due titoli mondiali sono venuti dal 'quattro senza 'e dall " otto '.

'; tuttavia s'intende * starsene senza far nulla '. -ieri a

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (3 risultati)

dieci napoleoni, onde paghiate i debiti che senza dubbio vi saranno occorsi nella malattia

conducemmo, dio grazia, salvi e senza alcuno impedimento alli 22 del mese d'ottobre

di stampa, credo fu pubblicata non senza errori. ottobrista, sm. e

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (3 risultati)

a donare ad uno ben ottocentomila scudi senza ragione e senza riguardo. ghislanzoni,

uno ben ottocentomila scudi senza ragione e senza riguardo. ghislanzoni, 8-7: -col

sopra cui vengono ad esser ballate, senza che in niuna cosa si muti la posatezza

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (1 risultato)

metallica. dominici, 2-14: se senza carità parlo, sono come ottone che

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (2 risultati)

tutte grazie che volea domandare il papa senza mezzo totriava, trapassando l'onestà del suo

benché ottogenàrio [san filippo neri], senza intermissione celebrò. segneri, 5-6:

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (1 risultato)

con altrettanta rapidità mi sentii bene, senza strascichi e ottundimenti. = nome d'

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (1 risultato)

a otto, taluna ne uscirà addirittura senza, otturata. -medie. sottoposto

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (2 risultati)

gran parte se ne impaluda, ma senza infezione d'aria e con grand'utile

avrà un pendìo, ma un pendìo senza disuguaglianze. 2. luogo in

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (4 risultati)

. pananti, ii-420: la natura senza che ce ne avvediamo ci dispone a quell'

dal susseguirsi delle isobare per largo spazio senza inflessioni, secondo linee parallele e rette

di nuotatore. e v'entrino pure senza paura i principianti, ché a loro

legno triangolare per comodo di conficcare i piedi senza piegare sconciamente le gambe, il quale

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (3 risultati)

piccolo si espandeva occupando l'immensamente grande senza lasciare nulla vuoto, e il grande si

grande si con- raeva nel piccolo entrandovi senza residui. 4. che,

della superficie terrestre, abbandonandolo a sé senza velocità iniziale, dopo averlo spostato un

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (2 risultati)

ha da essere... semplice e senza pendolo. 4. punto di riferimento

: una greca, veggendo un pescatore senza brache, si giace con lui, tratta

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (2 risultati)

e al muso del cane. questo, senza muoversi, ma solo spostando le pendule

, i-82: sguardi deserti, forme senza nome / nella notte pesante pendula sul

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (4 risultati)

. con ostinazione, con pervicacia ma senza condurre mai a termine l'impresa.

quelli nuovi che faccio e rifaccio penelopicamente senza fine. = comp. di *

, 172: di non ricievare tela senza penari. item statuto e ordinato è,

veramente quella parte dell'ordito che rimane senza esser tessuta; ma poi si dice

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (2 risultati)

ne'penetrali della grazia di sua maestà senza il mezo della sua introduzione.

penetri per la sustanza di un altro senza accrescere la mole di quello, sì che

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (1 risultato)

profondi dalle parti, penetrandoci di sotto senza offender la figura, per tentar di

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (3 risultati)

per le loggie che si fanno scoperte senza tetto resiste [il calcestruzzo] all'acque

osso tra l'urlo popolare, ostile, senza miseri cordia, accanito fino

quelle voci che penetravano nella sua tragedia senza vestirsi a lutto. 10.

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (6 risultati)

sono acuti e purgatissimi, penetrano fortemente senza discorso in ogni cosa. aretino,

d'essere penetrato da te medesimo e senza la scorta nostra a studiare nell'animo

era fatto catolico, ché tale lo riputavano senza penetrare più a dentro, amavano d'

nell'animo di chi ode e, passando senza esser inteso, diventa vano. bandello

, interessarsi. cinelli, 2-322: senza darlo a vedere, la sora giulia si

12-138: ponno [i semidèi] senza lasciarvi i segni impressi / falsar le porte

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (5 risultati)

tutti i solidi e tutti i liquidi senza che nessuno sia bastante a incarcerarlo.

1-66: non averebbero però a temere, senza di questi instromenti, di sprofondarsi sotto

carducci, iii-4-230: pini ed abeti senza aura di venti / si drizzano nel sol

parte di tempo sospesa sopra dell'aere senza fenderlo e penetrarlo, nondimeno al fine

il cuore, rese inabile a viver senza l'antidoto di un presto godimento. goldoni

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (5 risultati)

, i-ii: rimango... non senza fiducia che la mia indifesa perseveranza sia

, fui a poco a poco, quasi senza volerlo, e solo per mio istintivo

: la studiamo da una settimana, senza arrivare a penetrarla. marinetti, 202

giudizio; avevano parlato di anomalie nervose senza poter penetrare l'inesplicabile fenomeno che distruggeva

intimorito, se ne fuggì dall'isole senza potersi mai penetrare dove fosse andato. chiari

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

la cetra] sono venuti a vederla senza potersi astenere di darle drento due col-

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (6 risultati)

i-12: rimango... non senza fiducia che la mia indifesa perseveranza sia per

compenetrazione fra due masse di * materia senza au mento del volume complessivo

potenza eguale, allora integralmente tornano indietro senza alcuna penetrazione l'una nell'altra.

mente, né cession si può fare, senza che li corpi che cedano rarefattibili e

si ritrovino. bruno, 3-509: senza penetrazion di corpi, cossi non più che

penetri per la sustanza di un altro, senza accrescere la mole di quello, sì

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (3 risultati)

stesso paese, trattarono le medesime materie senza punto acquistare la predilezione e la penetrazione

prima adesione spirituale è la fiducia, senza di cui non c'è penetrazione spirituale

agli altri quistionanti ogni cosa crederanno, senza prima diligente considerazione avervi sopra. gemelli

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (1 risultato)

rano, e che si lascia raffreddare senza toccarlo perché conservi la trasparenza.

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (4 risultati)

a terra, col rimanere in piedi senza ricevere la comunione.. magri,

degio planzer penetenza, / ca nullo senza -colpa è penetenti. pucciandone, 347:

pucciandone, 347: signore / è senza pietate, / ché già non entra 'n

mi ten servente / e grave, senza colpa, penetente. -recluso in un

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

degio planzer penetenza, / ca nullo senza -colpa e penetenti. cione, 1-97-10:

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (8 risultati)

mostrate irata, dunqu'è raro / senza ch'io pecchi darmi penitenza. lippomano,

: assai vai meglio poco di ben, senza / briga ed inoia ed affanno aquistato

far penitenza con noi. -fare penitenza senza peccato: subire conseguenze spiacevoli senza propria

penitenza senza peccato: subire conseguenze spiacevoli senza propria colpa. piccolomini, xlv-47:

ai cani e da far fare penitenza senza peccato? -finire la penitenza terrestre'

in penitenza. -senza penitenza', senza confessarsi, senza ricevere l'assoluzione.

-senza penitenza', senza confessarsi, senza ricevere l'assoluzione. anonimo,

/ mora di mala lanza / e senza penitenza. sercambi, 2-ii-223: toc-

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (3 risultati)

stavo dubbioso e confuso ed immobile, senza accostarmi alla tavola, dove ognuno andava

mandar via nessuno, né meno pigliarne senza licenza di monsignore o del camarlingo,

iii-45: ripreso a torto, penitenziato senza colpa, trattato da ipocrita, villaneggiato

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (4 risultati)

caviceo, 1-126: te prego che senza tempo alcuno me vogli servire de quella

alcuno me vogli servire de quella che senza penitùdine è statuito ne la mente mia

cader mio vivo sostegno, / talché senza disconcio e senza affanno, / quasi

sostegno, / talché senza disconcio e senza affanno, / quasi ch'io fosse di

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (5 risultati)

col suo re a parigi, abbracciatelo senza fine e pregatelo di pormi ai piedi

compenso d'una notte passata al ghiaccio senza l'ombra d'una penna, la

alle zampe. -figur. uccello senza penne: persona brutta e sgraziata.

e l'uno con penna e l'autro senza penna. statuto della gabella di siena

corso il mio voler vien meno / senza la desiata vostra aita. l. latini

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

vivo. cino, xxxv-11-675: o gente senza alcuna cortesia, / la cu''nvidia

, dichiarazione scritta in modo avventato, senza meditarla. nievo, 1-iv-27:

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

scanalature longitudinali (penne rigate) o senza (penne lisce). arbasino,

grande aiuto al 'factotum ', senza poter mai aspirare a divenirlo lui,

: essere scritto (per lo più senza la necessaria cura e meditazione o,

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (7 risultati)

da lentini, 47: è raro / senza ch'io pecchi darmi penitenza, /

e salvo, sulla vecchia terra, senza lasciarci una penna. -lavorare di penna

alle penne e a guisa di ciechi caminano senza guida e senza bastone. g.

guisa di ciechi caminano senza guida e senza bastone. g. c. croce,

o porta: scrivere di getto, senza artificio. n. martelli, 54

quei che amo e che stimo, senza riguardi, senza calcolo e con piena

e che stimo, senza riguardi, senza calcolo e con piena fiducia di non

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

foglie pubescenti e dentate che filava filava senza far sperare gran che. 4.

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (2 risultati)

dare un finissimo e sfumato rilievo musicale senza fronzoli e senza pennacchi. de amicis,

e sfumato rilievo musicale senza fronzoli e senza pennacchi. de amicis, xiii-410:

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (3 risultati)

precipuo di trarne un utile economico, senza convinzione, impegno, capacità creativa,

. chi scrive, disegna o dipinge senza capacità, in maniera mediocre e,

ma di maggior lunghezza che questo e senza cresta. se ne servono i boscaiuoli

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (2 risultati)

latte caldo e 'l fuoco dell'uve senza partirvi di casa né anco del letto,

[il marito] à con la conocchia senza servidori: / tutta lieta venia per

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (1 risultato)

, forse il più famoso pittore e senza forse fra più famosi, tal ora

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (1 risultato)

di modo che paia che la mano, senza esser guidata da studio o arte alcuna

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (3 risultati)

la disgrazia vuole che giungiamo in portogallo senza neppur soffrire una burrasca da poter esercitare

al pennello ', son rimasto parecchie ore senza rimetter mano a questa specie di lavoro

in terra e fece un uovo col pennello senza guscio. cagliaritano, 113: '

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (2 risultati)

toccavano i pennelli, tenere il campo senza contrasto. condivi, 2-73: egli

or in questo quadro si può dire senza dubbio che luca superò se stesso per

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (2 risultati)

bietta, zeppa, conio. -stringere senza pennola: costituire un assillo pressante,

: l'è vero che guano la strenze senza pé- nole. zonca, 87:

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (2 risultati)

mazzuola, / e misser pier fuggir senza '1 pennone. lapo da castiglionchio

.. essere in grado di sopportare senza danno gli sbilanci di temperatura.

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (4 risultati)

lo lesse 'tutto 'e male; senza colore, cioè, e con enfatica

valle era colma come di un liquido senza movimento. e. cecchi, 5-109

il trovarmi solo qui a bologna: senza quella vostra presenza e compagnia amorosa e

solo indirettamente, di sfuggita; lasciare senza una precisa e ben rilevata caratterizzazione.

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (2 risultati)

o ne è determinato. -anche: senza spontaneità, forzatamente. c. bini

a la morte sua esser salito in cielo senza toccar le pene del purgatorio, quell'

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (5 risultati)

, 5-2-123: s'ei si potesse tagliare senza che la cosa tagliante penetrasse la cosa

anzi si potrebbe sostenere che la tragedia senza la famiglia, almeno finora, non

, agg. che pensa superficialmente, senza serietà e concentrazione. - anche sostant

per lunghi capitoli, per interi volumi, senza... conchiudere nulla. idem

guardo e 'l pensamento a una penna senza che ti sovvenga lo scrivere. algarotti,

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (13 risultati)

essere tale che possa essere compresa, senza profondo pensamento, da qualunque comunal cittadino

], in quella sua spossatezza estrema, senza passare per ombre di pensamenti vani.

capire. -senza altro pensamento: senza ulteriore indugio; senza por tempo in

altro pensamento: senza ulteriore indugio; senza por tempo in mezzo. straparola,

mezzo. straparola, 3-5: determinò senza altro pensamento di andare al patrone,

italia, come gli leverete, egli senza dubbio entrerà in nuove imprese..

ma guidati da lo appetito che vi tira senza pensamento alcuno a far così. castelvetro

vero che la poesia sia stata trovata senza pensamento e sprovedu- tamente. lottini,

tamente. lottini, 122: le cose senza loro pensamento son proccedute bene. de

verificare quell'ingegnoso apologo del destriero che senza pensamento si vale dell'aiuto dell'uomo per

che da prima s'usasse il versificare senza pensamento e sproveduto. -stor.

cioè la reità æl misfatto volontario, senza quella che ora chiamasi 'premeditazione '

si fermorono che si ritrovorono sotto casoli, senza saputa o pensamento alcuno del marchese

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (8 risultati)

due passioni, le quali non può senza suo gran pensamento e travaglio accordare.

e riposata stai / 'n testo bel letto senza pensamento, / risvegliati un pochino,

, 4-i-930: gli eroi non pensavano senza scosse di grandi e violente passioni, onde

quella di ben pensare. pochi, senza una seria applicazione e senza il disagio

pochi, senza una seria applicazione e senza il disagio d'una prolissa instruzione che

con litote in locuz. avverb., senza pensare: senza esitazione, senza indugio

. avverb., senza pensare: senza esitazione, senza indugio). chiaro

, senza pensare: senza esitazione, senza indugio). chiaro davanzati, 87-11

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

., 5-9 (1-iv-513): senza più pensare, tiratogli il collo, a

.. o intendeva d'arderle oziosamente e senza consiglio niuno, facendo ciò senza aver

e senza consiglio niuno, facendo ciò senza aver pensato il perché. -determinare

alle nazioni gentili ed agli ebrei, senza distinguere un popolo assistito da dio sopra

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (13 risultati)

donna guardandola penzanzo a le sue bellezze senza libidine veruna. b. pino,

più duna volta il doloroso loco / passò senza pensarvi. manzoni, pr. sp

): la donna poco savia, senza pensare che se lo scolare saputa avesse

. dipendente implicita introdotta dalla cong. senza). p. petrocchi [s

'non ci posso pensare. sottinteso senza fremere, senza piangere. -ora che

posso pensare. sottinteso senza fremere, senza piangere. -ora che ci penso:

]. -senza pensarci su: senza porsi problemi di opportunità, convenienza;

porsi problemi di opportunità, convenienza; senza alcuna esitazione; con impeto e leggerezza

renderla pieghevole a'suoi amorosi disii, senza pensarvi su troppo,... a

si venga a narrare quella tal novella senza avervi pensato sopra. di giacomo,

nunzia si trovò a dire di sì senza che l'avesse nemmeno pensato. moravia,

moravia, 22-v: accettai lo stesso senza pensarci troppo su, trasportato dalla logica

dalla moglie aveva risposto di sì, senza pensarci un attimo.

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

178: se 'l tuo servo or senza el cor non more, / sarà che

pensasse su un disgraziato italiano, rimasto senza lavoro per un'ingiustizia. -assumere

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

tacendo fosse pensato che noi lo seguissimo senza cagione. pigafetta, 89:

sussistenza. -senza pensare a niente', senza avere preoccupazioni (o anche in modo

vivono per tal cagione e spese altrui, senza pensare a niente. forteguerri, iv-219

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

-ci siamo stati già sei giorni / senza esser conosciuti, perché il zio / stesso

11 (205): andando avanti, senza sapere cosa si pensare, vide per

siede, alfin mal pensa: chi vive senza preoccupazioni finisce ad andare a cercarsele

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (6 risultati)

pensa chi non contropensa. -parlar senza pensare, è come tirare senza mirare'.

-parlar senza pensare, è come tirare senza mirare'. v. parlare1, n

». l'altro... rispose senza pensata a suo utile: « egli

le strade gelate) una mattina, senza che alcuno ne avesse avuto notizia. idem

parlar pensata- mente / e dir bon senza reo. bandello, 3-6 (ii-291)

-con litote. non pensatamente: senza opportuna considerazione, avventatamente. giamboni

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (3 risultati)

non essere usanza romana né giusto uccidere senza processo uomini illustri. mazza, i-98:

poter godere intieramente il piacere dell'amante senza tema d'essere mai colta dal marito improvisa-

pensato, non saltellante per notizie accozzate senza ordine. -fissato dalla tradizione.

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (2 risultati)

son tornato a casa intirizzito, e senza alcun frutto. 7. prov

. poi batte le mani, senza troppo scaldarsi, ogni qual volta i

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (3 risultati)

il pensiero così come una semplice premessa senza l'essere, posto come un'altra

, nemmeno il pensiero eterno, fosse senza carne e misura. -pensiero

esso è principio, mezzo, fine, senza uscire dalla unità sua. mazzini,

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (4 risultati)

a dio le redini del mondo; senza poesia, senza filosofia, il loro

le redini del mondo; senza poesia, senza filosofia, il loro pensiero non cerca

spigliate, più facili al pensiero moderno è senza dubbio la francese. gentile, 1-3

e bellissima la vedea: per che senza troppo lungo pensiero rispose che, se

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (6 risultati)

era molto lontano da quel della donna, senza alcuno indugio a lei andò. ariosto

.. a ogni modo, anche senza questa tu sai il mio pensiero.

crudel pensiero; e al pensiero seguì senza indugio lo scellerato effetto. sacchetti, 50

dette a vagabondare con altri oziosi, senza avere dinanzi un pensiero di sé.

ch'onoro ed amo tanto, / senza curar de'fiumi del mio pianto /

ri- neiri, / magnanimo e cortese senza pare. / questi seguitò poi il

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (6 risultati)

l'impresa. -senza pensiero: senza far caso. g. gozzi,

più volte fu che, discoprendo ella senza pensiero qualche parte coperta, le veaea intorno

i pensieri stasera? -alfredo la guardò senza rispondere. ivana arrossì. -dubbio,

carnascialeschi, 1-478: giovani allegri siam senza pensieri, / che per cavarci alfin le

diranno che il soldato è un uomo senza pensieri, che è ben nutrito e

doversi fare, pur vedendo il re senza alcuna arme diliberò di far vista di

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (3 risultati)

derivasse da scisma dovrebbe dirsi ascismare, senza cambiarsi la s in c. il buonanni

un pensiero: ricordare brevemente ma non senza intensità. manzoni, pr. sp

ciò che ha in mente una persona senza che questa lo esprima. -levare un

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (4 risultati)

e non lascia che alcuna ne passi senza l'intervento o saputa sua. l.

attaccando una novena all'altra, ma senza mettersi mai pensiero di esercitare col

, fa che rare volte si stia senza qualche sospetto di peste. manzoni, pr

adunque il giovane allato a lei senza toccarla: e raccolti in un pensiero

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (2 risultati)

non sapendo costruire arcate, né potendo senza ferri tagliare e connettere saldamente le travi

da riconoscere la vita e la corona senza dubbio da quella nazione. 2

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (4 risultati)

può godere all'estero la somma assegnatagli senza una permissione del ministro delle finanze

stessi proprietari il pascolo nelle loro terre senza il consentimento di chi aveva quel diritto

... non esistono classi numerose senza una funzione essenziale nel mondo produttivo,

. foscolo, ix-1-298: chiunque legge senza amore né odio a cane della scala

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (4 risultati)

rispondervi, ma spero che vorrete perdonarmi senza nemmeno esigere ch'io vi paghi la

appositi enti, alle persone anziane e senza reddito). bisaccioni, 1-145

pensione ': provvisione annua e vitalizia senza ufficio, data a coloro i quali

e figli loro o a chi, anche senza avere esercitato uffizio, si rese benemerito

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (2 risultati)

], per far dispetto ai poeti senza poesia, come quel caro fabbricatore di

si guardino. = part. (senza suff.) di pensare1, con valore

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (2 risultati)

pensosi, ma l'arcano / indistinto pensier senza susurro / e senza gesto va assai

/ indistinto pensier senza susurro / e senza gesto va assai più lontano. molineri,

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (1 risultato)

specchio, la rende visibile nel mirino senza capovolgerla o invertirla. = voce dotta

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (3 risultati)

mi sovviene di quell'istmo arcano, / senza pèntathlo, senza agonoteti, / senza

istmo arcano, / senza pèntathlo, senza agonoteti, / senza la numerosa ode e

senza pèntathlo, senza agonoteti, / senza la numerosa ode e l'uliva /

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (3 risultati)

ché 'l cappuccio fu tratto del fuoco senza nullo guastamente; e questo veramente permise

pudore. saba, 253: là senza un pentimento / (o non sa ch'

propria d'un prencipe; fatta però senza molte avvertenze, porta seco più pentimenti

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (5 risultati)

nuovi pentimenti di lui, volea quasi, senza aspettar maggior licenza, entrare nella compagnia

, ix-184: 1 pentimenti, le correzioni senza fine, i miglioramenti e le incontentabili

: buttò giù la lettera rapidamente, senza una cancellatura, senza un pentimento.

lettera rapidamente, senza una cancellatura, senza un pentimento. -correzione che un

, asciamo stare la morte la qual senza fallo alla tua donna ne seguirà,

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (1 risultato)

non avere alle lusinghe di pericone assentito, senza attendere d'essere a così dolci notti

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (5 risultati)

acqua (e consente di cucinare cibi senza condimento o senza acqua). -blu

consente di cucinare cibi senza condimento o senza acqua). -blu pentola (con

tanta accortezza, da romper la pentola senza infradiciarsi. 'pentola ': altro giuoco

entro possono esser assoggettati a calor rovente senza che bollino. bettini, 1-273: franz

a. casotti, 1-1-45: già bolliam senza fuoco, e a mano a mano

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (2 risultati)

la pentola: avere di che vivere senza preoccupazioni. tommaseo [s. v

tengo in questa pentoletta quattro erbe selvatiche senza sale. -pentolino (v.

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (1 risultato)

ciafru- glio di nuvole scure che salivano senza tregua dal pentolone della marina.

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (3 risultati)

. -i). stor. mantello senza maniche usato dagli antichi romani, generalmente

parte inferiore e stretta a la superiore senza alcuna scissura da li ladi. tassoni,

la quale penuria per lungo tempo sostennono senza mormorio con grande allegrezza e letizia.

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (2 risultati)

è gran guadagno. lanzi, v-295: senza invidia vide il frettoloso avanzi abbondar di

penuria / dell'ottime vivande, e senza furia / frangi el tuo cibo.

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (1 risultato)

mi persuado che basti ad essere entrati senza impegnarsi ostinatamente a consumare il residuo del

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (4 risultati)

elastica e musicale caduta, si trovò senza volere coricato e supino, con le gambe

, ermeticamente chiusi, su un mondo senza centro e senza perché. specie nel

chiusi, su un mondo senza centro e senza perché. specie nel ristorante all'ultimo

. locuz. con le mani penzolate: senza avere ottenuto alcun risultato. siri

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (2 risultati)

prestamente noleggiare una peotta, la rimandai senza che arnalte ed euristo ne sapessero cosa

abitudine morbosa consistente nel titillamento del pene senza masturbazione. = voce dotta, comp

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

pepati. baldini, 4-220: anche senza far troppo caso a questa pepata mescolanza

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (1 risultato)

: potete difendere le parti dell'uno senza nuocere alla fama dell'altro, perché sì

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (1 risultato)

, fiori solitari bianchi, frutti a bacca senza succo, con molti semi, di

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

una cintura (ma poteva essere anche senza cintura né balze); era l'abito

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

e sapido vino nei loro stomachi, senza di che non sarebbe digeribile la grassa

una freccia avvelenata tiratagli per una finestra senza sapersi chi ciò facesse. tasso, 11-

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (1 risultato)

, ma servirmene / facea da un suo senza pagargliene utile / per quattro mesi.

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (2 risultati)

.. due... tre; senza contarvi voi altri: e ne può

contesto figur. arrighetto, 238: senza fatica niuno puote andare alla virtù pella

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (1 risultato)

, voglia o no, danain incontinente senza cavallo si truova. machiavelli, 1-iii-159:

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (3 risultati)

per 100. 000, potremo, senza la moltiplicazione di 92. 276

abusandosi dell'altrui pietà, viver vogliono senza far nulla. manzoni, pr. sp

effigie di marte, non stava bene senza la compagnia dei puntali di cristallo orientale

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (2 risultati)

5-1-177: saperla adoperare a tempo, senza confusione or l'una, or l'altra

allegrari, / chi multu longiamenti / senza alligranza e ioi d'amuri e statu

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (5 risultati)

essenza, / fantasma immarcescibile, ma senza / consolare la mia vera tristezza!

dentro, e soldati e terrieri, senza pure uno camparne, uc

i piedi. fenoglio, 11: qualcuno senza parere faceva corsettine avanti ai camerati,

partire, disse, prendendo congedo, senza nascondere la sua commozione gentile: -io

che viene consumato crudo o cotto con o senza buccia, con vino (e in

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (1 risultato)

avem spia / che il vincitor, senza temer d'agguato, / avendo rotto tanta

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (2 risultati)

alla parte, il re peraltro piglia tutto senza distinzione. sergardi, 1-385: peraltro

. ma tacqui allora, premendomi però senza fine il restar priva duna peraltro sì fedele

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (4 risultati)

visita alla mamma, seduta sul canapè, senza levare la veletta, elegante persino se

non conoscevano; lui e lei senza volerlo dovevano essere i primi a recarmi gli

né bianca né nera, né cornuta né senza corna. carducci, iii-24-170: passato

monti, iii-318: egli percepisce due paghe senza paura di perdere le cattedra. foscolo

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (3 risultati)

], o meglio non percepito, senza riferimenti di sorta, egli invero non esiste

.). percèrto, avv. senza dubbio, certamente (per la forma

può considerare come oggetto della percezione, senza però alcun riferimento alla cosa fisica,

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (7 risultati)

mi vennero delle parole alle labbra; senza una percezione della posta che stavo giocando,

non si cerca principalmente il diletto, senza aver cura dell'utilità? tassoni,

madri de'cittadini non cittadine? perché senza patrimonio? -in espressioni ellittiche.

così fatte cene puoi tu manicare quasi senza cerimonie. -perché? -perché il piacer loro

634: perché? si ubbidisce senza domandare 'perché '. ma non capisci

318: o scelerato! o uom senza fede! perché io non mi avevo pensato

2-101: pesca alla lenza affranto / senza sapere perché. -preceduto dall'art.

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (9 risultati)

di giornali e di libri; non è senza un fine, uel fine stesso

altrettanto. cavalca, vii-40: non senza perché si dee levare l'uomo da

quanto elle spesse volte il soglian fare senza saper il perché, vaghe d ^ alcun

2-ii-235: anch'io presi allora marito senza saperne il perché. manzoni, pr.

. bini, 1-127: la vita rimane senza perché. nievo, 514: di

5-124: la purga dura da sempre senza un perché. -interrogativo, domanda

su simili ipotetici atlanti / di vite senza becco e senza piume da millenni / irreperibili

atlanti / di vite senza becco e senza piume da millenni / irreperibili, insetti

istrione non comprendeva la comedia dell'amore senza gli scenari. perciò la sua casa

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (2 risultati)

da lentini, 17: se voi sete senza percepenza corno fiorenza, - che

sembranza, / che 'nver me faite senza percepenza / de li noiosi e de li

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (2 risultati)

di compiervi soste successive, sia transitandovi senza fermarsi o, anche, aggirandovisi senza una

senza fermarsi o, anche, aggirandovisi senza una particolare meta. - anche:

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (2 risultati)

freddo a star rinchiusi, passano molto tempo senza percorrere oggetti variati. alvaro, 10-166

percorse adagio con gli occhi chiari, senza sorridere. bernari, 7-405: esposito

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (4 risultati)

ippico, quello compiuto da un concorrente senza abbattere alcun ostacolo e senza incorrere in

un concorrente senza abbattere alcun ostacolo e senza incorrere in penalità. -percorso neutralizzato:

consistente nel comportamento di chi percuote qualcuno senza però provocargli lesioni né malattie.

membra, mortale fedita diano, e senza dare via al sangue la percossa della

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (6 risultati)

] dava africo e gli altri / senza legge o pietà sfrenati ed empi / facendo

se cadiamo a terra, naturalmente e senza pensarvi, stendiamo subito le mani per

15-26: spesse volte il risplendere viene senza percossa, ma per lo nome della

castelvetro, 8-1-533: è vocale quella che senza percossa ha la voce udevole.

tucidide che io traduceva in santa pace senza profitto dell'arte. serra, ii-366

sì perigliose percosse si fece incontro, salirono senza essere conosciuti sovra un picciolo legno.

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (2 risultati)

dal mar su la percossa rupe / senza soccorso stava daura, ed io / ne

ove riflette o scorre / lassa virtù che senza umor terrestre / d'erbe e di

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (2 risultati)

qual si voglia instromento che non possa formarsi senza qualche movimento di luogo, come a

la regola mostra... che senza espresso percotimento della lingua o de'labbri

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

veramente non percossi lui che nella visiera, senza fargli male alcuno. cesarotti, 1-xiv-278

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

usasse di percuotere le corde con le dita senza il plettro. chiabrera, 1-ii-324:

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

la fiamma quando percuote in alcuna cosa senza arderla, ma gli dà una qualità che

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

, la qual sette mesi lo tenne senza sanità. fagiuoli, xv-91: la cascata

la sorte e mi perquote / senza intermission, senza dimora. colletta,

mi perquote / senza intermission, senza dimora. colletta, 2-ii-285:

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (6 risultati)

è la turgidezza) ma vota e senza effetto. de sanctis, ii-13-17: si

, incitare. leopardi, 3-19: senza de'numi alto consiglio / non è

di ciechi andate or qua or là senza saper la strada, onde non è

, mettinsi i grappoli per di sopra senza tagliarli..., avvertendo..

ciò sia che, gittandosi a terra senza alcuno ordine e senza modo o scelta di

gittandosi a terra senza alcuno ordine e senza modo o scelta di luogo, si

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (5 risultati)

, che percussione fosse, con sangue o senza sangue, che 'l priore el debbia

simili. desideri, lxii-2-vii-37: si trovò senza veruna lesione né dalla caduta né dalla

vecchio re, gittoe la lancia vana senza fare alcuna percussione. ottimo, i-473

, a le volte anco si fa senza il terremoto sentire, nasce da la percussione

341: niuna felicità è in terra senza percussione. f. scarlatti, lxxxviii-11-522

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (3 risultati)

bargagli, 1-182: un altro rispose similmente senza rispetto ad una donna al giuoco de'

tasta si spezzò in mille pezzi, non senza maraviglia e stupore di tutti li circostanti

, credo che ci si possa parlare anche senza pericoli ». 9

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (4 risultati)

a quello gran battagliere gigante golia, senza dubbio sarebbe stato perdente se...

/ tutto lo mondo è perdente / senza la tua vigoria. meditazione sopra l'albero

/ l'anema mia en perdenza girà senza tenore. 2. il perdere

quella, ma dipendono dal potersi comprar senza perdenza ed a prezzi giustificati il metallo

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

, ix-230; avete mai visto una donna senza capelli? io sì, una ragazza

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

facean, che conduceva a morte / senza alcun scampo, ed i piagati amanti

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (10 risultati)

: le prime file come disarmate o senza sperienza d'armi, non possendo star all'

. mazzini, 37-219: ebbi la tua senza data. da quando t'ho scritto

ubbidienza del re tutto 'l poitù, senza che si fosse perduto un sol uomo

perder lucia per un caso impreveduto, senza colpa, le sarebbe parsa una sventura

con l'ordine dato agli arcieri, senza perdere colpo, di loro saette fedivano

balestrieri saettare da presso e da lungi senza perdere in vano i loro verrettoni.

-compiere un atto, svolgere una mansione senza ottenerne retribuzione o compenso. sermini,

centinaio di zecchini in un fiato, senza muoversi da sedere e facendo valere il

tempo; sprecarlo, sciuparlo inutilmente, senza costrutto, nell'ozio o in attività

perdere tempo, far perdere tempo, senza perdere tempo, ecc. e nella

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

la sua valigetta,... e senza voltarsi indietro partì a passi veloci.

aveva seguito il discorso della futura nuora senza perderne sillaba. -non comprendere un

d'un buon capitano che, perduta, senza sua colpa, una battaglia importante

bottega e venuto al gioco, senza pagarsene di neuna volta quelli denari perdé

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

o carta-moneta per 70 milioni, ma senza valevole garanzia e senza quei segni valevoli

70 milioni, ma senza valevole garanzia e senza quei segni valevoli ad assicurarci che una

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (6 risultati)

i-121: quando l'uomo vuol perdersi senza motivo, quando vuol rivoltarsi senza causa

perdersi senza motivo, quando vuol rivoltarsi senza causa contro l'evidenza dei suoi interessi,

questa ed in quell'altra applicazione, senza fermarsi alle più importanti che si richiedono

/ in una lontananza / muta, senza fondo, / senza speranza. verga,

/ muta, senza fondo, / senza speranza. verga, 8-205: seguiva

temperando la naturai vivezza de'colori, senza offendere il risentito degli scuri, quali

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (9 risultati)

e tanto bene continuata insieme, senza termine o tramezzo di ornamento, che le

edificio, in un labirinto; vagare senza trovare la via di uscita. forteguerri

di mistero); vagare, gironzolare senza una meta precisa. carducci, ii-14-199

madre e la figlia facevan cento congetture, senza mai dar nel segno, anzi

mai dar nel segno, anzi senza neppure andarci vicino. \ ediz.

in sottigliezze. chiari, 5-116: senza perdersi in ciarle o in pensieri, fece

le diede effetto. ghislanzoni, 16-102: senza perdersi in preamboli, si esibì di

deluso. si sono perduti in agitazioni senza nome. 61. locuz.

lui. lei lascia perdere. -abbandonare senza difesa, non difendere. guicciardini,

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

. -perdere i propri passi: bighellonare senza scopo. l. giustinian,

. -perdere la notte: trascorrerla senza dormire, in attività o divertimenti.

cui io poteva perdere tre notti intere senza avvedermene quasi; ma ora una e

che avevano persa: le sue ragazze senza chiudere occhio, lavinia che non si

su un ballo, di chiesa ma senza perderci le bave. -perdere le

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (7 risultati)

del trecento, lxxxiv-16: nel bosco senza foglie / cacciando una perdice molto stanca,

si svelgi con la mano sinistra, senza guardare in essa. = voce

, a voce alta e senza pause, con insistenza, con un

3. in tutta fretta, senza perdere tempo. manifesti del futurismo,

gettati via impazientemente, in furia, senza contare, senza mai esitare, senza

impazientemente, in furia, senza contare, senza mai esitare, senza riposarci mai,

senza contare, senza mai esitare, senza riposarci mai, a perdifiato. landolfi,

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (7 risultati)

del proprio tempo, il lasciarlo trascorrere senza usarne utilmente. - anche: uso

scultura, se ne intraprendesse l'esercizio senza certi princìpi fondamentali. niccolini, i-230

e modena, possano essere immediate esequiti senza perdimento di tempo. f. corsini,

tempo. f. corsini, 2-283: senza perdimento di tempo ordinò agli indiani amici

poterla mettere [l'acqua] nelle caldaie senza perdimento di tempo. 3

in luogo che né partire si poteva senza manifesto perdimento di sua gente, né stare

possono variare né queste accrescere o sminuire senza perdimento di quella sua prima, naturale

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (5 risultati)

, i-100: non c'è vera arte senza impegno e perdimento.

fo vana. -a perdimento: senza alcuna utilità. gallo da pisa

per qual peccato / debb'io, senza cagion, patir tormento? / o

in perdimento: essere in una situazione senza scampo. anonimo, i-539:

perdio! se restavo altri quindici giorni senza far niente, finivo al manicomio.

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (4 risultati)

, con impossibilità di guadagno, ma senza perdita. einaudi, 2-187: la partecipazione

, una parte degli utili netti, senza partecipazione alle perdite. cicognani, 13-433

disertando, lasciava il tuo delicato piede senza sostegno. -mancata esistenza.

legittima emigrano, loro non si può senza codardia negare l'asilo...

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (3 risultati)

di perdita. dalla croce, iii-18: senza dilazione o perdita di tempo, perché

con consiglio pur del cardinale doversi entrare senza perdita di tempo nella città, scacciarne

un tucidide che io traduceva in santa pace senza grofitto dell'arte, anzi con perdita

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (7 risultati)

sebbene lo stato prevedesse un'eventuale restituzione senza interesse. r. acciainoli, i-447

proprio tempo; azione o serie di azioni senza costrutto, senza utilità, senza valore

o serie di azioni senza costrutto, senza utilità, senza valore; occupazione frivola

azioni senza costrutto, senza utilità, senza valore; occupazione frivola e oziosa.

maestro mostrasse i libri a'suoi scolari senza dichiarar loro il contenuto. forteguerri,

scimmiotteria gallica. dossi, 1-i-13: senza meditazione, la lettura non è che

4. chi vive nell'ozio, senza lavorare, o dedicandosi a occupazioni futili

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (3 risultati)

ma se le ragioni fossero debili, senza dubbio sarebbe perditore. campanella, 1027:

.. io non posso iù, senza rovina di casa mia e perdizione dei miei

volge alle donne e incomincia a gridare senza tanti preamboli che la causa della loro

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (4 risultati)

goldoni, x-621: l'impresario, / senza saper qual siane la cagione, /

anno perduto, va in perdizione, anche senza gli usurai. -non andare a

di lui, che sta in perdizione, senza vignarolo, non avete un pelo che

distrutta, risuscitando in lei commozioni che senza di me difficilmente vi si sarebbero mai più

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (3 risultati)

onorarsi a spese d'altri tali furti senza vergogna commessi e mai da tribunal alcuno

: va'per ciò che tu vuoi senza denari e tornarai senza: si paga la

ciò che tu vuoi senza denari e tornarai senza: si paga la confessione, la

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

uomo si converta, darà allora sentenza senza perdonanza. = dal fr.

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

molte persone, di alcuni ragguardevoli corpi, senza

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (4 risultati)

.]: critica tutto e tutti, senza perdonarla a nessuno. -evitarne la

coperta delle camere e camerette fattevi, senza perdonar neanche al commessario generale della mercede

credula alle parole lamentevole de genevera, senza altro preambulo fare, non perdonò a

e fatiche per fargli del bene, e senza sperarne ricompensa da lui. niccolini,

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (2 risultati)

pure in lieve misura (e talora senza volerlo), la suscettibilità (per lo

memorando esempio sconfitti che gli ebbe, senza che potessero trovar perdono, privò di vita

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (4 risultati)

più in modo abietto, meschino, senza farsi troppi scrupoli). viani,

. -senza perdono: inesorabilmente, senza possibilità di scampo. ariosto,

suono, / morto era il paladin senza perdono. -inflessibilmente, spietatamente.

ve ne essendo che un solo: atterrire senza perdono. 7. prov

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (3 risultati)

: uomo o nazione, niuno vive bene senza uno scopo buono e ben tenuto;

carducci, ii-3-69: il perdurare della malattia senza sensibil peggioramento, anzi con un breve

uomini, ai quali esso aveva pagato (senza l'usure) il capitale de loro

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (8 risultati)

per li quali tu vai, perducerebbono senza alcuno ordine o regola le cose di

, secondo che molti estime- rebbono, senza più interromperla la perdusse alla fine,

richiedea, quando mesi e quando anni, senza potervi operare alcuna cosa, mise in

sempre innamorato perdutamente. chiari, i-42: senza aver la menoma conoscenza della persona che

perdutamente rise. 3. senza scampo, ineluttabilmente. e. cecchi

l'americano sta dentro il suo mito senza saperselo. e, dunque, più perdutamente

di una porta. 4. senza una direzione, una meta precisa.

tre anni da zuffe per lo più senza sangue, e castellucci tolti e perduti,

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (4 risultati)

i-29: non è certo opera perduta o senza premio il considerare la varietà de'tempi

ogni altra bella parte; e, senza esso, son poco apprezzate, quasi

perduta e la ragione umana è spenta senza l'espressione. -reso vano,

14. trascorso, passato inutilmente, senza frutto (un periodo di tempo)

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (4 risultati)

il vestito rosso. -passato, trascorso senza dormire. carducci, ii-12-19: sono

mondo lontano. cassola, 2-112: senza togliersi il cappello, sedette al tavolo

a tanti elementi disparati, si lavora senza regola e metodo. 24.

al conte di pitigliano che non mettessino senza grande occasione in potestà della fortuna il regno

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (5 risultati)

lui [gesù], cotale è perduto senza speranza. -decaduto dalla condizione di

sessanta soli soldati, e questi ancora senza alcun capo di considerazione: di modo

: egli in terra si vedeva perduto senza il soccorso de'suoi, circondato da multitudine

costa che sembrava una piccola gola e senza speranza di salvezza vi si cacciarono dentro

, vecchio già di cinquantadue anni, senza figliuoli e principe coltissimo, ma perdutissimo

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (2 risultati)

del vento o di una corrente, senza riuscire a governare l'imbarcazione.

sono amplissime, / e come, senza che pigliate, bartolo, / questo

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (1 risultato)

in luogo, ta lora senza una meta precisa o una direzione

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (3 risultati)

potuto continuare fino alla casa di appuntamenti senza salto qualitativo né soluzione di continuità.

per noi questa peregrinazione di prova è senza pericoli e senza timori; questo esilio

peregrinazione di prova è senza pericoli e senza timori; questo esilio nella valle delle

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (3 risultati)

vaghezza di veder cose diverse, / senza cercar contrade peregrine, / tentando notte

se stesso di virtù fecondissima, genera senza peregrino concorso le cose tutte.

di concetti da lasciare il lettore quasi senza fiato. % - di difficile comprensione

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

darmi quella / che cieco mi lasciò senza il suo lume, / né tórre

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

da un luogo a un altro, senza una meta precisa o una direzione particolare

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (1 risultato)

stagni, che hanno la loro acqua senza corso e quasi immobile, et il

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (6 risultati)

anno '. perenneménte, avv. senza interruzione, sempre, costantemente, continuamente

italiana e mettetevi di fronte ai capolavori senza sottintesi in corpo, senza 'futurismo '

ai capolavori senza sottintesi in corpo, senza 'futurismo '. r. longhi

bellezza e dell'arte. 3. senza dubbio. migliorini, 8-296: per

comandasse il dazio, / tu 'l pagaresti senza perentoro. boccaccio, dee.,

venire ad un atto così importante e perentorio senza

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (8 risultati)

la stessa cosa due giorni di seguito senza ricevere dalla necessità le più perentorie smentite

cagioni ultimamente le famiglie de'poveri uomini senza uno franco rimanerne, con inestimabil miseria

, imperioso. serra, ii-309: senza altra forza interiore [lo stile] che

cosparsi di rozze scritte, perentorie ma senza tracotanza, guerriere senza essere inumane.

, perentorie ma senza tracotanza, guerriere senza essere inumane. -che contiene giudizi bruschi

avv. in modo deciso ed energico, senza ammettere repliche o obiezioni. bacchelli

o in parte il censo, anche senza che segua l'atto dell'estinzione, per

et explanate: aciò stiano pere- qualmente senza desiderio alcuno. = comp. di

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

occorrono dunque leggi semplici, perequate, senza trabocchetti ed inflessibili. 2.