Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senza Nuova ricerca

Numero di risultati: 67405

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (9 risultati)

può trasferirsi aa un luogo a un altro senza consumare qualche tempo e senza prima passare

un altro senza consumare qualche tempo e senza prima passare da i luoghi più vicini

che fu scosso da moti galvanici, senza scintilla di vita propria, senza indizio

, senza scintilla di vita propria, senza indizio visibile di futura risurrezione.

brusche e brevissime variazioni di velocità, senza sensibili mutamenti di posizione delsistema.

un mobile che teoricamente percorre uno spazio senza impiegare la funzione del tempo (come

in un solo istante di tempo cioè senza consumare punto di tempo e senza passare

cioè senza consumare punto di tempo e senza passare prima da i luoghi più prossimi;

è un moto che si pensa accadere senza ostacoli di sorta: è impossibile confonderlo

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (2 risultati)

il grano che serve al loro alimento senza questo vincolo. cuoco, 1-180:

', sfogliata di pane all'olio e senza lievito, cotta nella cenere ardente.

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (7 risultati)

arzigogolare, fantasticare, per lo più senza costrutto; fare castelli in aria.

dì aveva fatto mille giarde e natte senza che mai potesse venir loro fatto di vendicarsene

al vortice che gli astri / trae senza fine e li mulina intorno.

un'altra. passeroni, iii-320: senza che il capo io punto mi mulini,

fratello. « il falcetto, mulinellalo senza economia ». 3.

sonore in discesa e in salita senza rimbombi. = denom. da

mulinèlla a secco della prefata città, senza l'osservanzia dell'ordine delle soprascritte polizze

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (2 risultati)

per attaccare o difendersi nome della ruota senza quarti che serve a manovrare il da qualcuno

. -bere a mulinello', smodatamente, senza sosta. dottori, 1-101: bevono

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (2 risultati)

che può girare nella maglia vicina, senza far girare in pari tempo tutta la catena

secco: che funziona con forza animale, senza l'impiego di energia idraulica o eolica

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (5 risultati)

i suoi [soldati] prestamente, non senza però aver prima guasto ed arso ogni

di questo mondo, con le ali e senza le ali, con la cappa e

le ali, con la cappa e senza la cappa, ma pompa l'acqua

mio molino non è suscettibile di correzione senza la mano del primo artefice.

far quei molini o vortici nell'acqua senza de'quali non si può fare quella

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (1 risultato)

molino. -essere come il mulino senza chiusa', non stare mai zitto.

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (2 risultati)

, non per questo doveasi o poteva senza mentire chiamarlo mulo, cioè bastardo.

nero, calvo, dal testone ovale, senza collo, come un mulotto.

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (2 risultati)

o amministrativa -della sanzione stessa e anzi senza che sia per lo più possibile stabilire

gliel'ap licarono stupendamente, senza ribattere né d'un'ora né

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (3 risultati)

.. possino,... senza altra citazione o atto, di fatto detti

d'oro tutt'uomo trovato per le strade senza lume, appresso il terzo tocco della

suora che si fosse levata, / senza ragione di malattia, / dopo il

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

a milano, in parte anch'essa senza un senso esatto della gerarchia e delle

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (1 risultato)

o di più? - di più senza dubio: percioché quattro sono le forme de'

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (4 risultati)

stessi dai diversi canali di afflusso, senza determinare ritardi (anche nell'espressione sistema

n. franco, 6-97: non senza proposito aristotele con molti altri vole che

da cui è contenuto più volte, senza resto, un intero minore. agnesi

assoluta del nostro pensiero, a cagione che senza unità di pensiero assoluto non può essere

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (4 risultati)

spontaneamente una seconda in senso inverso, senza altra attività fino all'invio di un

secco e come impietrito, e sono senza fasciature: e questi son corpi d'

: delle specie di beghine avvilite e senza carattere (non si lavavano neanche tanto

attuale è una mummia: ha riti senza significato. bonghi,

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (4 risultati)

biascicare il cibo, rigirarlo in bocca senza masticarlo (con riferimento a chi è

chiamano i modenesi 'mummiare 'il masticar senza denti. = dal modenese mumièr

del proprio essere. 4. conservato senza mutamenti, senza trasformazioni adeguate a una

. 4. conservato senza mutamenti, senza trasformazioni adeguate a una realtà umana in

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (2 risultati)

divengono rigidi come le mummie antiche, senza avere quella durezza di pietra che è dei

moduli rigidi, stilizzati, unidimensionali e senza ricerca volumetrica, caratteristico delle antiche pitture

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (4 risultati)

.. / e che sia stata alfin senza alcun munere / sentendolo, menandro,

caro, i-312: ti prego che senza indugio tu mi ti mostri questo secreto,

vi-1-204: i contadini sono... senza cura medica 'nelle mani degli empìrici e

punse / che diece anni non fu senza sospire: / qui poi pensar se la

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (3 risultati)

ottenere prestiti di denaro, per lo più senza l'intenzione di restituirli, o col

stregato il regio latte, fu, senza forma di giudizio, colpito a morte

non è lecito rifare le mura municipali senza licenzia dello imperadore o del preside.

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (1 risultato)

, se il trovò a casu, senza sapere l'uno de l'altro, se

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (1 risultato)

della sovranità per essere annesse a roma senza godere dei diritti politici, ricevendo in

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (2 risultati)

nardi, 329: per non lasciare senza qualche reale munificenza una città così amica

il mondo star sicura / potria, senza chiamar di fuori aita. trissino, 2-2-159

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

che giovano per un tal fine quelle senza dubbio son le migliori che o attinte

donna] agli uomini non si poteva fare senza munirlo di valevoli difese. 5

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (2 risultati)

piazza] era talmente fortificata, che senza un formale assedio non si poteva sperare

, e con poche munizioni; e senza viveri. cassola, 1-147: prima

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (2 risultati)

i prìncipi pigliato per costume di pascer senza premio la plebe minuta con perpetua munizion

case intra vano [i saccheggiatori] / senza nulla remissione; / con superbia domandavano

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (2 risultati)

si fa che spargerlo sui detti argini, senza muover punto la terra. beccaria,

mover membro. ariosto, 46-38: senza muover bocca o batter ciglia / o mutar

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

la governa. rosmini, 5-2-320: senza che nessun stimolo esteriore atto a muovere

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

magistrato andò nella risoluzione del popolo, senza che alcuno fosse di tanto ardimento che

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

ma come si può o muovere o dilettare senza l'eloquenza? minturno, 444:

quistioni delle quali dubitavano, e non senza cagione, però che sopr'esse tre questioni

. bellori, i-15: quelli che, senza che non si può muovere. nardi,

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

..; voi... senza alcuna paura... vi salite suso

. da le braccia che conquiso / senza moversi avrian quai più rebelli / fur

gli altri capi vedevano e si movevano senza più. g. gozzi, 1-91:

le sue ultime faccende, grattandosi il ventre senza interruzione con una mano. la stampa

generate, che produce / con seme e senza seme il ciel movendo. petrarca,

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (4 risultati)

/ che fa securo il navigar senza arte, / e desta i fior tra

camminando ed essendo in luogo aperto e senza rifugio d'arbori o case, mossesi un

trista acqua che starà più ferma e senza muoversi marcirà. tasso, 5-52: fuor

, tutto a un tratto, e come senza farsene accorgere, il bosco aveva mosso

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (7 risultati)

tempo medesimo diversi amori; tesseva, senza scrupolo, una gran trama d'inganni,

, nient'altro che un numero, senza alcuna personalità d'artista.

numeri', avere dei numeri', essere senza numeri). s. agostino volgar

, 97: bernardone era un ragazzo senza numeri. lucini, 6-149: un

dei numeri. nievo, 442: poetava senza nùmeri senza accenti senza rime. d'

nievo, 442: poetava senza nùmeri senza accenti senza rime. d'annunzio, v-2-396

442: poetava senza nùmeri senza accenti senza rime. d'annunzio, v-2-396: mi

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (7 risultati)

numeri che si truovano ne'movimenti soli senza l'armonia sono quegli che nascono da'

il numero. e il numero dipersé senza l'armonia usa nell'imitazione tutta l'

per conto altrui, il deposito, senza averne la proprietà. -con numero

-fare numero: stare al mondo senza alcuna utilità o lode; essere inetto

, in una circostanza, ecc.) senza assumere funzioni degne di rilievo; risultare

numero, desse a tutt'uomo la croce senza guardare a sua origine o nazione.

..., ad un tratto, senza saper come, si era ritrovato con

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (12 risultati)

segretario cesare vignola non saprei derogare senza rimorso, ciò che m'accadderebbe quando,

numero: badando solo alla quantità, senza dare importanza alla qualità, all'ordine

adunar cose o persone affine di accrescerle senza badar poi all'opportuna qualità loro.

innumerevole (anche nell'espressione numero senza numero). giamboni, 10-72:

nella chiesa di dio, e molti altri senza numero, laonde non è fattà menzione

bibbia volgar., v-254: i mali senza numero mi circondorono. boccaccio, i-413

, i-413: ciascuno i disiderati baci senza numero s'ingegnava di porgere e di ricevere

mero di gente senza numero, sempre in campagna sotto i

. battoli, 9-28-1-16: il numero senza numero delle stelle, che qui ci

che le ne riferisco anticipata- mente grazie senza numero. barilli, 5-8: da parecchi

al mar nero -quindi naufragi e disastri senza numero. -sopra numero: v

dal creare l'uomo è tant'addietro senza principio e sì eterno che quantunque grande

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (3 risultati)

, della quale erano numerosi, ma senza picche, aveva tanto disvantaggio. bisaccioni

, il dì che mario trionfò, senza porre cosa alcuna delle ricchezze che portava

a dire che erano zuavi a cavallo, senza briglie. carducci, iii-4. -26

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (2 risultati)

e disserrare / il tuo granaio? e senza la alcuna / il nummo al

fugge, distillan per fummo, / e senza offesa ti si fan nemici. p

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (4 risultati)

mai / che stasse alcun di lor senza cappello. = voce dotta,

testamento nuncupativo: quello fatto oralmente (senza uso di forma scritta) dal testatore

suo ultimo nuncupativo testamento ed ultima volontà senza scritture. straparla, ii-148: adrigetto

nuncupativo, è quello che si fa senza scrittura, cioè che il testatore con la

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (2 risultati)

tutto, e fattala nunziaré e predicare, senza dubbio non può alcun dire che il

allora ne furono molti nunziati e creduti senza ensarvi. lotario diacono volgar.

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (2 risultati)

un pezzo del detto muro sopra di essi senza punto nuocerli nella persona. giuglaris,

rimasi i cattivelli amanti / a guerreggiar senza loriche e scudi, / per godere,

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (4 risultati)

10-87: la donna che nuota / senza rompere l'acqua non vede che il verde

d'un pelago d'amarissimo tosco, senza pur mai aver gustata una sola gocciola

, acconcisi dentro che non si tocchino, senza altro mele, e lo lasciano così

di cristallo e si metterà in padellotto senza dargli punto di manganese; e,

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (2 risultati)

cui io poteva perdere tre notti intere senza avvedermene quasi; ma ora una e

g. visconti, i-6-23: tu nuoti senza me per mari insani: / ahi

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (4 risultati)

. cantari cavallereschi, 90: senza che ti conviene attraversare / aspre montagne

, artatamente; brigare nell'ombra, senza dare a vedere. nievo,

marchese una barca in mezo il fiume senza governo, spinse alcuni nuotatori a impadronirsene

condizione di chi è riuscito a superare senza danno una difficoltà, una situazione pericolosa

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (3 risultati)

, xiv-274: ogni ora che passa senza ch'io abbia nuove della tua salute

dalla signora e dalla figlia, non senza lacrime, promettendo di mandar subito le

partito per genova da un pezzo, senza aver chiesto o fatto chiedere neanche una volta

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (2 risultati)

bella. tasso, 11-ii-166: dura cosa senza alcun dubbio vi parrebbe se vi fosse

o se già da un po'stesse nuotando senza; del nuovo due-pezzi che portava

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

nientedimeno alla guerra sempre nuovi, senza pratica, senza regola, disfa

guerra sempre nuovi, senza pratica, senza regola, disfa voriti,

che le mie opinioni fossero riferite senza quella misura f f

mascolina quanto femminina, e questi sono senza numero e comprendono più della terza parte

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

giusti, 4-i-138: rósa da nobiltà senza quattrini / casca la vecchia tavola, e

non pensano se non a sovvertirlo, senza aver pensato prima all'ordine nuovo che

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

nuove esortazioni. leopardi, 3-20: certo senza de'numi altro consiglio / non e

crudele / che ciò noi sazia, ma senza decreto / portar nel tempio le cupide

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (5 risultati)

nuovo. mamiani, 10-ii-945: il diventare senza mai termine distendersi in un futuro arcano

continua è un corso verso l'infinito senza mai fine. tommaseo [s.

di moda e le corse; snobistica senza dubbio, pronta ad accettare il nuovo

grida fitto fitto: / io star senza discorrer? questa è nuova! manzoni,

., 5 (72): senza compir la frase voltandosi di nuovo alle

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (4 risultati)

tutto rimesso a nuovo, rasato e senza più basette militari austriache. -vestire

persuade ragione che al punto di fabricarle senza invogli favolosi, apertamente si venisse.

fronda in ramo e non se sciolse / senza el suo nuto e sotto de la

, 5-33: dio col nuto solo, senza fatica, fece e conserva ogni cosa

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (2 risultati)

. -per un fornitore di viveri, senza dubbio? -con riferimento all'azione

mi nutrico, / ch'io viverei senza cibo nessuno. cebà, 131: presi

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

, 1-30: l'oche non leggermente senza acqua né senza erba si possono nutricare.

l'oche non leggermente senza acqua né senza erba si possono nutricare. viaggi di

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

gli enormissimi eccessi che avete uditi, senza poter discernere che v'erano tirati da i

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

sì fiera madre / lascivetti pendean, senza paura / seco scherzando. tasso,

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (5 risultati)

bestie e egli uomini di una entrata senza spesa. f. badoer, lxxx-3-129

che le basti per ben vivere, / senza farsi suo tormento. gozzano, i-1360

. tutta selvaggia ed aspra si mantenne senza il dolce ed ameno delle lettere umane

furono sempre più insulse e puerili, senza il nodrimento d'una sana e filosofica maniera

drento / sfiorir dovesse pallida oziosa, / senza il vital d'amore nutrimento. albertazzi

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (3 risultati)

tranquillità, non potere voi esser solitario senza esser frate? nannini [petrarca]

felici di questo popolo i reggitori perché senza le stragi cittadine ed il sangue, primi

, la quale nudrisce tutte le creature senza imbrattar né l'anima né il corpo.

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

nutrisca e accresca, non si moston eglino senza qualche ragione a creder di lui ch'

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

del resto far tanti cavalierati e commende senza obbligo. badoaro, liii2- 353:

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (8 risultati)

rispondere alla superbia ed ignoranza dei turchi, senza soffiar nel fuoco coll'irrompere apertamente e

soffiar nel fuoco coll'irrompere apertamente e senza nutrir l'arroganza loro con il negoziar

nessuna contrada italiana ci offriva, ma senza pur sospettare che il fremito individuale potesse

. c. campana, 1-2-18-141: senza tentar nuove cose per sempre travagliar esso

erano lor dati, andavano nutrendola, senza alcun rispetto di portar l'arme contra

, 57: amando, d'amor senza speranza e'vi bisogna, figliuoli

uomini che si nodriscono di guerra, senza pensar molto al dritto, coloro seguono e

dichiarava che l'armi eran prese non solo senza il suo consenso, ma contra la

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (1 risultato)

quei che lo serve umano: / e'senza gioia lo tene, / nodriscelo di

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (3 risultati)

, 4-146: [quei libri] letti senza mali nuto percentuale di alimenti

semplici (e tali gnare e senza scandalezzarsi dei lati deboli, scoprono

i clienti diminuivano col crescere giornaliero dei senza lavoro e di quelli che...

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (3 risultati)

disputa, nata e nutrita tra molti senza proposito, del principato e nobilità,

montale, 1-80: un giorno queste parole senza rumore, / che teco educammo nutrite

, che è laborioso e nutrito, ma senza evidenza. -ricco (di

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (1 risultato)

vii-74: la nutrizione si può fare senza alcuna trasmutazione, solo per congregazione e

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (4 risultati)

virilmente dovete seguitare la via, e senza alcuna nuvila ma col lume della fede.

794: essa sorrideva meravigliata... senza sospettare nemmeno quali nere nùvole s'addensavano

accecare..., averes- simo senza dubio questa nostra vita più tranquilla di

. nievo, 1-154: tutto avvenne senza che una nuvola di rimembranza venisse a

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (7 risultati)

. -fabbricare nelle nuvole: costruire senza fondamenta, con l'immaginazione, la

finiti, ben pettinati, indiscutibili, senza perplessità, senza angosce, senza nuvolaglie

pettinati, indiscutibili, senza perplessità, senza angosce, senza nuvolaglie filosofiche e circondata

indiscutibili, senza perplessità, senza angosce, senza nuvolaglie filosofiche e circondata da così indiscutibili

quattrocento, lxiv-26: chi voi campare senza jelosia / faza che piova senza nubolato

campare senza jelosia / faza che piova senza nubolato. d. bartoli, 4-1-99:

l'occhio mite / del cielo, senza ciglia. sbarbaro, 1-37: una

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

, per opera di apollo, entrarono senza essere veduti. 3. parte

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (5 risultati)

tosto li legumi; e sia lucente senza nuvoli e senza ogn'altra lordura.

; e sia lucente senza nuvoli e senza ogn'altra lordura. 6.

: a dir la sua rettamente, senza passione, senza pregiudizi, c'è

dir la sua rettamente, senza passione, senza pregiudizi, c'è da tirarsi addosso

e pare ormai impossibile che possa dileguarsi senza mine. 12. stato, situazione

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

il poi giacendo / si ruota intorno senza sol mezz'anno, / poi sempre il

vol. XI Pag.705 - Da O a O (3 risultati)

geografia e di astronomia, con o senza punto, è abbreviatura di ovest.

]: in chimica la lettera o (senza punto) è simbolo dell'ossigeno.

semibrevi, in cui anche la breve senza punto vale tre semibrevi. alle volte

vol. XI Pag.706 - Da O a O (3 risultati)

dal solingo lito; / disegnò quivi senza più dimora / condurre al fin l'ingordo

, o moro o indiano, che senza licenza e patente possa navigare o contrattare

sua bocca a ventosa, pilifera e senza becco, da uccello sanguisuga, egli aveva

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (6 risultati)

, o mistero, o mare senza sponde, o deserto popolato da oasi fuggitive

e non vi ha scorto che un deserto senza limiti, una landa senza oasi,

un deserto senza limiti, una landa senza oasi, senza acqua, senza verzura,

limiti, una landa senza oasi, senza acqua, senza verzura, senza sorriso

una landa senza oasi, senza acqua, senza verzura, senza sorriso di cielo.

, senza acqua, senza verzura, senza sorriso di cielo. michelstaedter, 463:

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (2 risultati)

. bianchi [rezasco], 2-296: senza pagamento de alcun dazio...

: in questa regola servire obbe- dientissimamente senza eccezione alcuna. dante, conv.,

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (4 risultati)

[il comandante] è dovuta obbedienza senza limite e fede intiera. saba, 447

esecuzione pronta, completa e fedele, senza incertezze né previe discussioni e accompagnata anche

esequire alla semplice quanto viene comandato, senza esaminare curiosamente i disegni del superiore,

intende una commozione popolare delle membra, senza alcuna intelligenza collo spirito che le governa

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (1 risultato)

brusoni, 1-16: obbedii ma non senza uno strano ribrezzo di così strana avventura.

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (3 risultati)

cieca: obbedire in modo assoluto, senza valutare criticamente gli ordini ricevuti.

eseguire prontamente gli ordini che ricevono, senza discutere o chiedere ragioni. proverbi

si produce. romagnosi, 3-147: senza di questa 'necessità ', ossia di

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (5 risultati)

non ho potuto, / né posso senza te, confortatore! aretino, v-1-869:

suoi precetti, se, non potendoli noi senza sua grazia adempire, questa poi ci

tenere un comportamento accattivante, con o senza il deliberato proposito di raggiungere tale risultato

1-30: è felice colui che sa amare senza gelosia e che non teme che gli

avrebbe potuto entrare nella propria casa, senza essere sgridato di quanto alla patria l'obbligavano

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (2 risultati)

a sdegno /... / e senza più obligarsi o a questo o a

, doverosamente. -anche: rigidamente, senza libertà espressiva. salvini, vi-3-336:

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (3 risultati)

anzi pure dalla sua ambizione invitato, senza tenere altrimenti conto della sua obbligata fede

se mi sforzeranno a questo modo, senza udire la mia ragione, io verrò così

gente de gli angioli, creature da iddio senza generazion prodotte, a niun nascimento e

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

ch'el no è mistero, senza prego, adomando che voi de cutale

levava dattorno il querulo vecchio, non senza regalarlo di qualche moneta, vorremo rinfacciargli

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (4 risultati)

tanto essenziale da non poter essere omessa senza grave pregiudizio del pezzo. quindi quelle

) che essa stessa stabilisce, senza la possibilità né di dero

il pensiero militare'('voiennaja mysl') senza nessun carattere ufficiale e di obbligatorietà per

attitudine a provocare un comportamento obbligato (senza possibilità di scelta); capacità coattiva

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (3 risultati)

non si voglia rendere del tutto illusorio senza inchiudere 'l'obbligazione 'ad agire

tutto prosciolto da'voti e sì rimane senza niuna obligazione più che quando v'entrò

formare contratto senz'addossarsi delle obbligazioni e senza qualche passività. b. croce,

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (8 risultati)

certa per speranza di guadagno incerto, restituì senza alcuno pagamento perpignano con tutto il rossiglione

, e come potrai più vivere senza di albina? ah che se tante volte

obbligazione ricevendo io da voi questo beneficio senza il merito de le mie preghiere, non

/ poco merito, debbonsi espressioni / senza misura, né mai si potrebbe /

poteva riceverli egualmente, e di più senza peso di obligazione. carducci, ii-4-166

società per azioni) per procurarsi finanziamenti senza aumentare il proprio capitale (cioè senza

senza aumentare il proprio capitale (cioè senza emettere nuove azioni) e ciascuno dei

più voci, a procedimento rigoroso, senza omissione alcuna degli intervalli prestabiliti dal compositore

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (4 risultati)

melodico che nell'esecuzione non potrebbesi tralasciare senza produrre un vuoto nella composizione.

vita civile agli uomini quello, senza dubbio, si dé giudicar supremo e indissolu

dire come farsi di quello assoluto signore senza obbligo di conceder ai popoli altre prerogative

quattro anni a qualunque persona di abitarvi senza obbligo alcuno particolare in materia di coscienza

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (6 risultati)

comune (cioè di risiedere in esso, senza biblioteca nazionale di firenze, un'

nei casi di particotanti cavalierati e commende senza obbligo, le quali si lare pericolosità

per gli esposti e gli altri fanciulli senza famiglia, accolti negli istituti di beneficenza

consigli evengelici più che puoi... senza questi è possibile di salvarsi..

; basta che sian di salute. senza che, se non sono leggi di

in terra si dorme e si fa senza obligo né impaccio di lettiere, d'

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (2 risultati)

bastare al dio di lenno, / senza scoprire al ciel gli opprobri suoi, /

in casa e dargli via, / senza ragione e quando non bisogna, / a

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (1 risultato)

era chi sofferiva che gli fosser detti senza farne vendetta. nomi, 32: oggi

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (1 risultato)

si sono veduti esempi insigni, non senza seguirne danni e stragi de'popoli innocenti

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (3 risultati)

che, per giustificarsi, basta confessarsi, senza porre obice e impedimento alla grazia.

se sarà il caso, della mente, senza nell'animo mai riceverle, senza afcontro

mente, senza nell'animo mai riceverle, senza afcontro i dissenzienti e gli obiettanti.

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (2 risultati)

volta che osservavo viola con obiettività, senza alcun velo affettuoso, in maniera,

il quale fa all'uomo vedere, senza tali spoglie obbiettive, una verità,

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (3 risultati)

rimasta in uno stato di stagnazione, senza obbiettivo, vagante fra tendenze mal definite

le cose corporali coniunte a'sensi, senza dubio quelle dello spirito sariano maggiori delegazione

nessun fosse licita cossa li cristiani condannare senza obieto de peccado o ver pruova. aretino

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (1 risultato)

non basta a formare la virtù visiva senza la luce del sole mediante e operante

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (6 risultati)

che 'parteggia '. landolfi, i-533: senza dub bio erano una violenza

pane (disputasi tuttavia se con lievito o senza) e un poco di vino,

dalla tendenza ad amare e a offrire senza voler essere ricambiato. saba

essenziali e vestendone talvolta l'abito, senza però pronunciare i voti solenni e senza

senza però pronunciare i voti solenni e senza abbandonare del tutto la vita secolare.

due mila e cinquecento scudi d'aumento, senza nominar gli oblatori. 2.

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (1 risultato)

sua oblazione e sia maschio della greggia senza macula, offeralo alla porta di questo tabernacolo

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (4 risultati)

mettere in obria. idem, xlii-79: senza lei, àver lo mondo / ricco

un assai strano amore: un amore senza slanci inconsiderati e senza folli obblianze:

amore: un amore senza slanci inconsiderati e senza folli obblianze: un amore saggio e

più e più s'affretta, / senza posa o ristoro, / lacero, sanguinoso

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (6 risultati)

cinquino, xxxv-1-324: ciò credo sia senza questione: / qual è cagione -che

sentenza ria mai non s'obblii / senza farne vendetta / contro 'l giudice ingiusto.

alla sua sorte, e obliavasi completamente senza che dal suo cuore sprizzasse più una scintilla

ormai fare altro che adorare te, senza mai distogliere da te il mio sguardo

degli occhi lor tanguste grotte, / senza pur darsi al fin la buona notte

certo no se voi oblidar: / senza quela nug omo no se potrà salvar

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (5 risultati)

negato. leopardi, 3-18: certo senza de'numi alto consiglio / non è

al mondo sempre passivi nel loro spirito senza aver l'ardimento di rimontare alle cagioni

condannano a vivere nel presente, senza intelletto della nostra tradizione, senza concetto

, senza intelletto della nostra tradizione, senza concetto dell'avvenire, prostrati davanti ai

oblio. monti, x-4-627: vorticoso e senza sponda / scorre il fiume dell'oblio

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (3 risultati)

fatto, di pigliarne vendetta, non potendo senza vendicarsi in alcun modo le da lui

sol né altra stella / mi truova senza 'l duolo eterno e rio, /

.. /... e senza alcun riposo / la fiera testa obliquamente mena

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (2 risultati)

senza la validità della dispensa di giulio ii.

obliqua il passo. bonsanti, 5-137: senza ritornare proprio sui propri passi, obliquò

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

selve oscure e calli obliqui / insieme van senza sospetto aversi. tosso, 6-96:

ninfe alpine / senz'aprir vela e senza batter palma, / per tacque di

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

: s'avea ferito l'orgoglio municipale senza raddrizzare l'andamento obbliquo ed oscuro della

di questa città. chiari, i-70: senza venirmi, signore, per questi obliqui

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

dalla pelle, ed io abbi passato senza pericolo della vita. g. gozzi,

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

obliquo ', se si alza obliquamente senza dipartirsi dal piano verticale; 'calittra

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (3 risultati)

per linee non parallele o non perpendicolari senza variare all'interno la disposizione delle singole

la marcia], quando cambiando di direzione senza cambiar l'ordine il soldato cammina obbliquando

alberti, ii-262: parmi non senza arroganza chi produce nuovo instituto e cerca

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (3 risultati)

: ci abbandoniamo alla dimensione dell'unità senza conservare il possesso di quella della pluralità.

di oggi, di ieri e, senza dubbio, anche di domani, appare obliterata

, dei volumi incriminabili si è compiuta senza difficoltà di sorta. -accantonamento,

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (3 risultati)

fusse in alcuno precedente loco promessa, possano senza defecto de oblivione ad quella satisfare,

di quella, era concessa agli ugonotti senza eccezione di tempi e di luoghi pienissima

: le posso [certe carte], senza alcuno ri- mordimento di coscienza, lasciare

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (1 risultato)

e conservazione del tuo felice stato, senza respecto alcuno, da me te sia palesamente

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

attestano che i galli non facevano mai senza i lor grandi e oblunghi scudi.

con varie botte e risposte una gara senza fine. giusti, 4-i-77: fra tanti

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (3 risultati)

... possono conferirsi ai ricchi senza dar loro un obolo di paga. mazzini

porte di milano, saremo tutti e due senza un obolo. -segno di forma

da questo pellegrinaggio ai riposi della tomba senza avere offerto nel tuo santuario il suo

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (3 risultati)

l'auro prezioso d'ottimo colore e senza macula. cassiano volgar., i-20

oncia d'oro obrizo, cioè fine e senza mondiglia. targioni tozzetti, 12-4-479:

si possa o non si fosse potuto senza loro pregiudizio promulgare, abrogare, derogare,

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

obtruso). letter. gettare dentro senza possibilità di uscita, rinchiudere. della

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (5 risultati)

ma in alcune era alquanto obbumbrata e senza ornamento nessuno. 4. nascosto,

santi, non si possono però esercitare senza alterazioni dei sensi e senza rimorso della

però esercitare senza alterazioni dei sensi e senza rimorso della più nobil parte dell'anima offesa

, 1-30: l'oche non leggiermente senza acqua né senza erba si possono nutricare

l'oche non leggiermente senza acqua né senza erba si possono nutricare; e son

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (6 risultati)

di biasimo chi vorrebbe ottenere un vantaggio senza sforzo o senza averne diritto. pulci

vorrebbe ottenere un vantaggio senza sforzo o senza averne diritto. pulci, 21-59:

bolognese ucarèn-na, dimin. di òca senza costo, per sua amorevolezza. * oca

becco d'oca. -pelare l'oca senza farla gridare: portare viaocarinàio, sm.

bei modi, rine. quasi senza farsene accorgere. a. monti

415: pela l'oca, quello, senza farla gridare. -sapere da quale piede

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (4 risultati)

-composto per un'occasione cortigiana omondana, senza vera motivazione poetica. c. e

essere a lui contrario con tutto nostro potere senza fraude. = denom.

de'traslati è di produrre nuove significazioni senza nuovi vocaboli. è un ripiego occasionato dalla

natura non intenda produrre le donne, senza le quali la spezie umana conservar non

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (6 risultati)

f. giambullari, 203: non senza prudenzia, illustrissimo signor duca, solevano

la strada di bretagna; ed essendo senza impedimento arrivato al mare, con occasione,

, destino. goldoni, xi-55: senza aver male alcuno / son venuto a

necessaria moralmente, quando non puòessere evitata senza grave danno o scandalo, necessaria fisicamente

al conte di pitigliano che non mettessino senza grande occasione in potestà della fortuna il

altro maritato con la suocera del fantoni senza avergliene dato arte con occasione che

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (6 risultati)

. autoritate de le decte cose senza danno, senza tua contradictione co

de le decte cose senza danno, senza tua contradictione co le tue redi

co le tue redi, e senza occasione di lege e di razone e

io m'era proposto di lasciarla correre senza chinachina; ma le occasioni anticipavano di

del momento, talvolta con improvvisazione e senza vera ispirazione poetica o artistica (e

di far male, non divenendo gelosi senza cagione. costo, 1-64: io non

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (6 risultati)

cupido] con sua madre, rispondendogli senza rispetto una mala batosta di parole, pigliando

del petrosemolo. -senza occasione: senza alcun motivo, senza ragione, in

-senza occasione: senza alcun motivo, senza ragione, in modo ingiustificato.

alla brigata / ch'i'mi movessi senza occasione, / come fan quelli ch'han

degli ecclesiastici dietro il suo esempio nudriva senza occasione la barba. n.

va ad occaso, sicché la notte senza alcuna luce viene, l'uomo vede una

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (2 risultati)

le di lei schiette bellezze della geometria, senza gli occhiali di quelle precedenti notizie ch'

età di 68 anni ch'e'visse, senza mai portare altri occhiali.

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (9 risultati)

tutto il mio ufficio ed ogni lettera senza essi, di modo che ho ricuperata la

è sì grande orbo qual non vega senza gli ochiali el scopo nel qual adrezza la

/ perché a chi ben la guarda senza occhiali / ell'è sol quella che ci

: falsificando il cinquecento, il falsario senza volerlo vi mette qualche cosa del gusto degli

tele... [le rime] senza gli occhiali del riggido catone, mentre

a bacco, libero ancora chiamato non senza cagione, poiché ne fa lecito di baccare

risultato di una partita di calcio terminata senza marcature. 6. gioc. nel

. -far apparire maggiori le cose senza occhiali'. ingigantirle con un'astuzia diabolica

, i-v-804: oltre che '1 duca sapeva senza occhiali fare a molti doppi apparire maggiori

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

a fine che... possiate senza lambiccar il cervello sapere in una occhiata

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (4 risultati)

: facendo affidamento solo sulla vista e senza alcuna indicazione. bocchinéri, 1-13:

su le ali a mezzo aere, senza pur mai dar un'occhiata a verdura

in un'occhiatella,... senza molto giudizio tenne e disse ch'i'son

11-17: le marze da innestare sieno senza frutto, sugose, nate di fresco,

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (2 risultati)

, ma con lo sguardo distratto, senza scopo: ero tutto dentro di me

palazzo occhieggia misteriosissimo e con sospetto, senza invito. bacchelli,

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (1 risultato)

le cugine, indugiavamo sul torrente guadabile senza paura, acchiappavo le lucciole che occhieggiavano

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (2 risultati)

prov. proverbi toscani, 334: senza l'occhiello non s'affibbia il bottone

farsetto; / e porto una gonnella senza occhietto, / che, chi la mira

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (1 risultato)

e muscolari, ricoprono il globo oculare senza interruzione durante il sonno e periodicamente

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

ariosto, 5-58: felice, se senza occhi io fossi suto! vasari [zibaldone

, con il minimo di approssimazione e senza l'uso di strumenti (con partic.

correttori tipografi che, quasi macchinalmente, senza sforzo di attenzione, vedono refusi o

le malattie guardando appena l'ammalato, senza lunghe e difficili diagnosi, è preziosa

è preziosa prerogativa che non si acquista senza un lungo paziente esercizio e solo da

che ci vuole per inchiodare e stendere senza grinze né difetti le stoffe sui mobili.

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

nostre sale. graf, 5-149: senza dir verbo mi fissava in volto / e

che la sua pasta diventi fitta e senza cavernette, cioè, come dicesi per

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

l'occhio mite / del cielo, senza ciglia. -all'occhio del sole

lascia addormentare o venir su adagio adagio, senza scapezzar l'albero prima della prossima primavera

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

tempo con più bei colori / natura senza altra arte lo depinge. nardi, 1

cercato di imitare lo spirito dell'antico senza imitarne le forme », era spuria

, sennata, dotta come una dottora senza che sappia cosa significhi superbia, se

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

cupola del sacello era cieca, cioè senza occhio nel mezzo. g. b.

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

-a o con occhi asciutti: senza piangere. segneri, ii-253: a

quasi che chi vuol percuotere un altro senza alcun riguardo chiuda gli occhi, per

-servendosi unicamente della propria capacità visiva e senza strumenti o misurazioni. fra giordano,

. -in modo approssimato, senza esattezza e precisione. note al

-con assoluta evidenza, chiaramente, senza bisogno di dimostrazioni; nei fatti.

nel vecchio testamento. -facilmente, senza alcuna difficoltà e in fretta.

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

, \ -245: per poter meglio, senza avere troppi occhi addosso, e massimamente

vol. XI Pag.772 - Da OCCHIO a OCCHIO (5 risultati)

badare a tutto con somma diligenza, senza lasciarsi sfuggire nulla. baldi, i-148

, quando volemo essere intesi con cenni senza parlare, chiudere un occhio, il che

. -con gli occhi chiusi: senza rendersi conto della realtà circostante, senza

senza rendersi conto della realtà circostante, senza accorgersi di ciò che avviene nel proprio

mortificato, malcontento, facendo il muso senza volerlo. e. cecchi, 5-214:

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

abituarsi a vedere bene, distintamente e senza difficoltà in determinate condizioni o a leggere

e l'impossibilità di torselo dagli occhi senza o farli tumultuare o apertamente pur ribellarseli.

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

respirare un poco, guardandosi intorno, senza neanche por occhio sul paesaggio che si

anche ne fosse già informata, posso, senza mancare ai miei doveri, metterle sott'

anche questa mia solitudine antica, dove, senza perdere dagli occhi il mio sciagurato paese

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

favore, a vantaggio di qualcuno e senza alcun compenso o interesse (e ha

, assistere all'e- volversi degli avvenimenti senza parteciparvi. giovio, ii-13: pur

-tra occhio e occhio: furtivamente, senza farsi scorgere. della porta,

dell'occhio e non si lasciano vedere senza fatica del viso. idem, par.

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (2 risultati)

lui gli occhiolini rosso fuoco, fissandolo senza dolcezza né rancore. 2. per

dolorosi [l'agnello] / volge senza belare. 2. per simil

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

argo sia che alle volte non inciampi senza avvedersene. oliva, i-3-45: griderebbe

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (2 risultati)

popolo, occhiuto ma distratto, nauseava senza sdegno. nievo, 1039: l'occhiuta

, occhiuto, come personale: provocava senza dubbio una risposta folle.

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (4 risultati)

o elettivo... poteva esimersi senza pericolo dall'offerire omaggio di vassallaggio o

spalle o dall'occipite o dal malleolo, senza fargli precedere alcuna purga o preparazione.

coprivano a guisa d'un casco aderente senza turbare la linea svelta ed elegante dell'

linea svelta ed elegante dell'occipite, senza nascondere la nuca. moretti, iii-170:

vol. XI Pag.781 - Da OCCIPITOANTERIORE a OCCITANISTA (2 risultati)

potè eleggere ed amare e cantare, senza conoscerla d'appresso, una dama della più

e che oggi sarebbe in tutto perduta senza lo studio degli antiquari. carducci,

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (1 risultato)

, non essendo possibile pensare un concetto senza metterlo in relazione con gli altri via

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (1 risultato)

lii-12-109: mi partii da vostra serenità senza pur un soldo del pubblico, ed in

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (5 risultati)

possa occorrere in esse [rime] senza scandalizzarmi. -trovarsi, esserci.

litigarese, se debiano terminare summarie e senza scripte. a. tiepolo, lii-13-

: deliberò di soccorrere anch'egli / senza che fusse da nessun richiesto, / come

, ii-7: se occorreva bisogno alcuno, senza indugio e senza rispetto l'un dell'

occorreva bisogno alcuno, senza indugio e senza rispetto l'un dell'altro si prevaleva.

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (5 risultati)

anni diciotto, fuggì di casa occultamente senza saputa del padre. baldinucci, 9-ix-157

. -senza un atto pubblico ufficiale, senza una sanzione giuridica; in forma segreta

occultamente col passante. 2. senza essere visto; di nascosto. cavalca

sprovedutamente. 3. senza segni esteriori, senza indizi; internamente,

3. senza segni esteriori, senza indizi; internamente, interiormente.

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (1 risultato)

. tu non pass, anche senza desinenza occólto). sottrarre hai da vincerti

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (1 risultato)

3. che vive in incognito, senza far conoscere boccaccio, vili-1-196: la

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (3 risultati)

, mi pareva che andando per i boschi senza un cane avrei perduto troppa parte della

-in partic.: difficile a interpretarsi senza una spiegazione adeguata o senza la rivelazione

a interpretarsi senza una spiegazione adeguata o senza la rivelazione divina; riservato agli iniziati

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (2 risultati)

levato dalla forca e portato a seppellire, senza che si possi penetrare che cosa significhi

te essendo ancora nella sua materia e senza forma, cioè innanzi che fosse viva.

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (6 risultati)

, lavi e purifichi in guisa che senza alcuna intrinseca lordezza ne rappresenti avanti alla

di fallimenti, ecc.), ma senza far risultare tale attività o posizione (

ragazzi malvezzi o racchiusi la trista sensualità senza amore. borgese, 1-33: non

parabole. 13. avv. senza farsi vedere, di nascosto, segretamente

conoscere; all'insaputa di tutti; senza la presenza di estranei, di nascosto,

facciano, alcuni con entusiasmo e alcuni senza e altri misticamente e in occulto,

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (5 risultati)

2-8: attorno alla larga tavola di legno senza tappeto stavano in posizioni innaturali le seggiole

se compiuta in buona fede, ma senza il consenso del precedente possessore).

specificato diventar infame quel creditore che occupasse senza l'autorità del giudice le cose del

stati del padre, sì come d'uomo senza erede morto, occupasse, con gran

selva ercinia ed occupatosi quel paese, senza altrimenti mutargli nome, si rimasero abitatori

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (4 risultati)

cittadi franche di germania disse che vivevano senza gelosia di prencipe alcuno nemico che aspirasse

spazioso campo si fosse esercitato, avrebbe senza dubbio i primi onori occupato.

di meschifinte abbozzati, sì che paiono corpi senza il lucido della trasparenza e sua vivacità

naturalissimamente i lumi e le oscurità ancora senza occupargli in parte alcuna, sicché da un

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (1 risultato)

di lottare per 1'esistenza, ma senza lasciarsi occupare, dentro, dalla lotta

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (1 risultato)

, 9-188: ho bisogno di leggere anche senza intendere, per occuparmi.

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (5 risultati)

ozio e dorme e giace / pigliando spasso senza grave cura. poliziano, 2-56:

discreti; e se ti veggano occupata, senza altro cenno se ne andranno. berni

, essendo ella al suo dolersi occupata, senza che alcuno o marinaro o altri se

carducci, iii-7-241: i morti sono senza possibilità di novero maggior moltitudine che i

tempo occupati dal trionfo della morte, senza possibil paragone, più immensi e tranquilli

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (2 risultati)

, mirano a consolidare i livelli occupazionali senza altri impieghi di capitale. ibidem [

balla dimorano e avere non si possono senza occupazione dell'altrui. g. michiel

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (2 risultati)

indifferentemente, non tratto donne; e senza queste nessuna occupazione o circostanza della nostra

e vomitare: le due occupazioni avvenivano senza pregiudizio l'una dell'altra.

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

3. figur. profondo, vertiginoso, senza limiti; intenso (uno stato d'

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (9 risultati)

bere? -chiese lei portando alla bocca senza orrore un oceano di manzanillo. -grande

, del tempo: durata di tempo senza fine (anche con valore iperb.)

potersi distribuire in mille fiumane perenni, senza punto diminuirsi. cardi, 727: da

infinto amore. nievo, 438: oceano senza fondo e senza confine della divinità,

, 438: oceano senza fondo e senza confine della divinità, io affido senza paura

senza confine della divinità, io affido senza paura ai tuoi memori flutti questa mia

frase felice galleggiano sopra un bigio oceano senza sponde e senza profondità. -il

sopra un bigio oceano senza sponde e senza profondità. -il campo, il

secolo xvi io l'ho chiamato non senza ragione un oceano di poesia giocosa, come

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (3 risultati)

leggere: le mie tristezze sono un oceano senza lidi e senza fondo, nel quale

mie tristezze sono un oceano senza lidi e senza fondo, nel quale andrebbe sommersa l'

intercalare una pausa dopo ogni nota, senza riguardo al testo, e facendo in

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (1 risultato)

, le figure e altre cose visibili senza essere illuminato da la luce del sole,

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (1 risultato)

di ratificazione da consegnarsi da'francesi fosse senza 'borones '. fagiuoli, 1-6-53

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (2 risultati)

procurato, acquisito, compiuto direttamente, senza mediazioni; provato, accertato.

gere e di compor nomi e parole senza alcuno raffrena- mento di considerazione,

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (2 risultati)

tornava a capitanare la conversazione del senatore senza aver fatto vedere neppur la punta del

stessi costoro son tanto che io, senza stuaio né sforzo nessuno, col solo

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (5 risultati)

: in modo totale, implacabile, senza remissione (v. anche morte,

di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi. carducci, iii-3-111: noi

del bene e del male e, senza saperne rendere altra ragione, l'uno gusta

giovanni, sentendosi povero di danari e senza gente d'arme da potersi difendere e odiato

difendere e odiato da'cittadini dentro e senza speranza di soccorso fuori [ecc.

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (3 risultati)

dei comizi comunisti, ma gli odiatori senza speranza e senza la minima volontà di

, ma gli odiatori senza speranza e senza la minima volontà di riscatto.

, desiderosa del suo bene, e senza veruno di que'difetti che rendono le mogli

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (3 risultati)

, dove i spettatori spesso si affezionano senza manifesta cagione ad una delle parti,

non senso della banda giolittiana si sferrano senza ritegno gli odi di classe. siamo

vivere. petrarca, 134-11: veggio senza occhi, e non ho lingua e

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (2 risultati)

machiavelli, 235: tirarsi odio addosso senza suo profitto è al tutto partito temerario

approfittatevi dell'occasione di poter interrompere, senza commettere incongruità nella moda, l'odiosità

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (5 risultati)

-sostant. leopardi, iii-461: senza dichiararsi per panegirista degli svizzeri

degli svizzeri, e però senza dar troppo nell'occhio, si potrebbero

paragonandoli coi nostri e cercando l'utile senza incorrere nell'odioso. 5

non si veggano quelle mischie tanto apparenti senza i debiti mezzi tra l'una e

: ora più non respira, eh'è senza fiato; più non vagheggia, ché

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (2 risultati)

tempo vive poderoso / e odioso - senza pietate. 10. avverso,

luca, 1-4-3-33: la regola generale senza dubbio assiste all'osservanza del contratto per

vol. XI Pag.812 - Da ODONTALGICO a ODONTOMETRO (1 risultato)

, sovente dentellato ai margini; piedi senza sprone, con alti tarsi e lunghe dita

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (2 risultati)

odori l'animo dell'amato e, senza cercar altro, lo seguita e lo seconda

ginestre nel l'affidò col salvocondotto, senza odorare la volontà del greto. d'annunzio

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (4 risultati)

, vogliono questi naturali ch'elle sieno senza colore, senza odore, senza sapore,

naturali ch'elle sieno senza colore, senza odore, senza sapore, sottili,

elle sieno senza colore, senza odore, senza sapore, sottili, leggiere e simili

mel dichi, però che io vorrei morire senza penetenza. 4. figur

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (3 risultati)

... li cacciarono via non senza un càrpiccio delle buone. -indizio

., i-intr. (1-iv-13): senza rinchiudersi andavano a torno, portando nelle

conosciuto. vasari, iv-130: senza le fatiche e gli studi non si dà

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (1 risultato)

alto, sotto odorifera e dilettevole ombra, senza esser tocco da quello, vi si

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (1 risultato)

con un furto innocente, perocché, senza violare il fiore, ne cavano il dolce

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (1 risultato)

ii-9-200: rusconi..., senza offendere nessuno, non presenta, come

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (7 risultati)

ne'quali si poteva amministrar la giustizia senza offendere i numi. manzoni, ii-605

offendere né il piemonte né altri, senza perire. -recipr. esopo

i turchi come li cristiani, di linz senza offendersi. marchetti, 5-227: allora

, ho messo il pulcino allo scoperto senza offenderlo. carducci, iii-9-156: avendo

pulcinella e stoppino] molte stoccate, senza offendersi, da una parte all'altra

balla gli bruggiò le piume dell'elmo senza offenderlo nel capo. monti, 5-1060:

un pezzo di carne non nata, senza senso, che in mille modi si può

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (5 risultati)

esse avrebbe potuto divider meco questo sentimento senza offenderne la purezza. frateili, 5-67

duca. nannini, 1-28: egli, senza offender i luoghi dell'imperatore, ritornò

di virgilio che trasferir vi si possono senza troppo offendere la consuetudine della lingua.

dato libera facultà di prendere a sua voglia senza fatica e senza merito, dignità o

prendere a sua voglia senza fatica e senza merito, dignità o tesori, ch'egli

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (3 risultati)

è ciascuno a tutti esser nimico / senza aver ricevuta offensione? dante, inf.

: altri... proposero, non senza offensione del dio, che mandar si

cortese fu ', di lasciarlo andare senza alcuna offensione, non è maraviglia,

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (5 risultati)

ordine che possono trar nella schiera contraria senza offensione della propria. -alterazione

: l'acqua chiara... resiste senza offensione a'raggi degli occhi, non

noi viviamo in disio dei beni eterni, senza sperare di mai pervenire a quelli.

che si avvolgono ne i moti offensivi senza riguardo alcuno, rendendosi veementi in tutti gli

mente delle azioni altrui, il sentenziare senza veder altro che 'l processo offensivo. c

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (5 risultati)

fosse stata in camicia, o anche senza, non avrebbe potuto riuscire più provocativa

non si è potuta da essi indicare, senza o raggirarsi nelle ambiguità o contraddire agli

ogni offerta che darete a dio sarà senza tormento ': il quale comandamento,

una lettera or con aspirazione, or senza. massaia, v-46: nel giorno

partecipa a una sottoscrizione; che, senza fini di lucro, contribuisce economicamente a

vol. XI Pag.827 - Da OFFERITORIO a OFFERTA (4 risultati)

o vantaggi ai quali si ambisce oppure, senza l'intento di ricavarne benefici o di

in questo appassionato e spudorato abbandono. senza che loro ne avessero il più lontano

secondo gli usi: quando è fatta senza l'osservanza delle apposite solenni formalità previste

proponente giunge l'accettazione della controparte senza che egli abbia, nel frattempo, revocato

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (3 risultati)

offerta al perito, a voce bassa, senza levare gli occhi su di lui.

un dono a una confezione di prodotto senza aumento del prezzo. -offerta speciale:

sopra cinquanta libre de denari senesi, senza licenzia speziale del rectore del detto ospitale

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (3 risultati)

e della religione, che non potè avvenire senza offesa di molti. de amicis,

[dio] moltitudine di cose, senza porgere offesa alla semplicità della divina sostanzia,

le opere, come di sopra, senza offesa della giustizia. einaudi, 1-233:

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (15 risultati)

.. cose che non si possono dire senza offesa della estetica. 10

della patria e proprio comodo loro e senza offesa del re. 13. l'

buona scorta, passo via libero e senza offesa. bisaccioni, 1-243: bisogna

i quali si umiliano a'loro piedi senza offesa alcuna. 14. sport

qualche poco tempo, sentiressimo le colubrine senza offesa delle orecchie. galileo, 3-3-420:

delle orecchie. galileo, 3-3-420: senza alcuna offesa si vedranno tutte [le macchie

strisciò primamente, e lieve lieve, / senza offesa o sentor della regina, /

. c. dati, 42: senza punto cedere all'offesa del tempo con gran

di star nel mezo di uelle fiamme senza offesa. lippomano, lii-15-51: una

alcuni sieno passati sopra l'andante lava senza offesa della persona. -con riferimento a

cassino se ne vegga spesso, ma senza offesa. -per simil. perdita

la favola sì ben congiunti che, benché senza offesa di lei separar se ne possano

ben fatto di considerar auanto oltra possa senza offesa della chiarezza proceder tal raguaglio e

in qua assai indisposto non posso scrivere senza grande offesa. montale, 14-119:

alle offese', cessare dalle offese', senza offesa', levare le offese: sospendere le

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (4 risultati)

, finito, sarebbono rimasi affatto senza armi da offesa. massaia, iii-7

ella non avrebbe potuto far morir lui senza prima sottoporlo, se non altro,

e ad instanza del procuratore del fisco senza l'accusatore, e quando vi sia

suo mi poteva dare questo diritto, senza che le sante leggi dell'onestà dall'

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (3 risultati)

di ravenna il marmo conservatissimo, e senza puf una lettera offesa, del ciclo pascale

suo modo con parole e caratere greche senza intenderle. grazzini, 2-44: vi

se per tanti anni si può, senza rifarlo, uficiare, ben si potrà un

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (2 risultati)

da tre canonici a tende chiuse e senza messa apparata. giuseppe di santa maria

chiuse. fogazzaro, 1-709: tengo, senza averne obbligo, un mansionario, faccio

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (4 risultati)

fuora per impedirgli la fuga, ma senza dargli impedimento nelle cose necessarie, se

prepareremo e offirmarenci coll'animo a sopportare senza contumacia ciò che possa avvenire.

connessa l'idea di offerta spontanea, senza la richiesta di un compenso o di

ospitale sé e tutti li soi beni, senza alcuna excezione o vero reservazione. girone

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (2 risultati)

ti offriamo rateazioni fino a 30 mesi senza anticipo. 4. ant.

offrire, se non fosse stato sollecitato senza pudore. -dare; dedicare.

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (4 risultati)

opere grandi, e darne il ritratto senza giudicarle, per modo che il giudizio

oggetto che si divide e si ricompone senza intervento umano. cassola, 9-16:

data questa briga a v. s. senza ch'io n'abbia potuto godere il

: taluni arrivavano al punto da offrirsi senza chiedere che fosse fissato il salario in

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (2 risultati)

nebbia translucida che gli smussava le emozioni senza offuscargli le idee. gozzano, i-239

13-4: non è dubbio che una comedia senza riso resteria insipida: ma però il

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (2 risultati)

frugato nella sua vita più intima, senza trovar nulla che possa offuscare la sua

: il chiarore si offuscava, pur senza nuvole. montale, 2-95: ecco il

vol. XI Pag.839 - Da OFFUSCAZIONE a OFIODERMATIDI (3 risultati)

2-12: tutto puro era quive l'aire senza nebbia o nugolo o altra offuscazione

fuora con modestia, onde è largo senza offuscazione e non senza corso.

onde è largo senza offuscazione e non senza corso. 7. dimin.

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (9 risultati)

oggettivo, considerando la realtà delle cose senza interpretazioni soggettive, riferendosi ai dati di

e impersonale, con assoluta imparzialità, senza alcuna partecipazione affettiva. rosmini

stupenda, anche, ma atroce, perché senza senso. moravia, 21-261: erostrato

un modo assoluto, come oggetto, senza più, il che si dice oggettivare.

-definire con esattezza, impersonalmente, senza interventi passionali. soldati, 2-293:

o rappresentare le cose come sono, senza interventi soggettivi e patetici).

scimmia], terrorizzata e affascinata, senza toglier lo sguardo da quel grande idolo

prima non si riconosce nell'oggetto; senza il momento reale della differenza tra l'

del soggetto non avrebbe luogo: e senza questa oggettivazione, il soggetto stesso non

vol. XI Pag.844 - Da OGGETTIVISMO a OGGETTIVO (3 risultati)

né nell'oggetto ut sic, cioè senza il sapere, né nell'io ut sic

narrativo che intende descrivere fedelmente la realtà senza lasciare trapelare i sentimenti o le convinzioni

letterario; che descrive vicende e personaggi senza alcuna partecipazione affettiva, in tono distaccato

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (2 risultati)

immobile, staremo alle volte gran pezza senza avvertirlo. tasso, 20-30: bello in

lo più di notte e come fonteluminosa, senza poterne accertare la struttura ela provenienza, e

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (6 risultati)

frutta nulla. tedone, 177: senza che da parte di queste disgraziate [schiave

veditori più intendenti, percioche si recitava senza vista e senza armonia. galeazzo di

, percioche si recitava senza vista e senza armonia. galeazzo di tarsia, 178:

sento invadermi un languore / ch'è senza oggetto. e. cecchi, 5-248:

può girare libero per la loro terra senza, subito avvistato, divenire oggetto d'

nel considerare di avere stancato gli spiriti senza speranza di poter respirare alle necessità della

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (2 risultati)

, diventa pregnante, e s'usa senza oggetto o con l'oggetto indiretto.

questi villani / rozzi, senz'armi e senza esperimento, / come potrò sperar ch'

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (7 risultati)

è sempre inorgoglita di guardare la morte senza dissimularne lo spavento. e nel popolo

perch'in vero non si può filosofare senza uno vero e accertato sistema della costruzione

che riesca funesto, t'inganni: senza teresa, io sarei forse oggi sotterra.

ora. nievo, 647: rimasti senza armi senza denari senza fiducia non pensano

nievo, 647: rimasti senza armi senza denari senza fiducia non pensano più che

647: rimasti senza armi senza denari senza fiducia non pensano più che ciascuno a

oggi influirà sul duello di domani, senza dubbio ». 7. il

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (3 risultati)

consunta oggimai da lunga decrepitezza, perisse senza quasi a vedersene. leopardi, 32-246:

c'è altra salvezza che uscire dall'albergo senza guida e senza amici, perdersi nella

che uscire dall'albergo senza guida e senza amici, perdersi nella vasta metropoli luminosa

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (3 risultati)

fosse un poco studiata da quei poeti che senza discrezione insaccano ne'loro componimenti la mitologia

componimenti la mitologia, e ne fanno senza mica di sale un'olla spagnuola.

quello di savoia è in maggior considerazione senza comparazione d'ogn'altro, per la

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (1 risultato)

la tiro in secco, morta, senza volto, nuda, con le calze nere

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (4 risultati)

oliva. 9. locuz. senza dire né oh nè ahi: senza un

. senza dire né oh nè ahi: senza un lamento. giuliani, i-505

a braccia aperte stava lì fisso fisso, senza dir né oh! né ahi!

per forza. pacificamente, ohé. senza né sangue né violenze. 2

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

dì e notte gli cagionava, senza però mai mettergli in bocca un ohimè

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (3 risultati)

o sopra pensiero, per lo più senza un ritmo o una melodia determinata,

oilè, inter. usato quando si canticchia senza riferimento ad alcun particolare ritmo o melodia

indegnato... questo olà imperioso e senza fiele venga fuori da un'anima doma

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (4 risultati)

vanno i miei cazzotti infine, vanno senza ostacoli, senza fascia razionale che li

cazzotti infine, vanno senza ostacoli, senza fascia razionale che li blocchi e li

.. sciogliete il burro a parte senza scaldarlo troppo. mettete i rossi coll'

, provvisto di cilindro macinatore, ma senza tamburo lavatore, in cui le materie

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (1 risultato)

raramente erbacee, con foglie opposte e senza stipole, fiori per lo più regolari ea

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

4-10: se l'ulivo si va lussuriando senza frutto, un palo d'oleastro,

vol. XI Pag.861 - Da OLENTICETO a OLEOGRAFIA (1 risultato)

poveri salotti, ma reso volgare e senza valore dalle grossolane riproduzioni.

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (1 risultato)

annerito -le mani linfatiche, gpnfie, senza espressione -l'attitudine leziosa e comune;

vol. XI Pag.863 - Da OLEOSTEARINA a OLERACEO (2 risultati)

.., allora potranno essere adoperate senza pericolo. -ricco di sostanze azotate

spazio che va dai trentacinque in su, senza limiti; tonda, grassa, oleosa

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (1 risultato)

indifferente prova i grati e i disgustosi senza dar segno di alcun sentimento, a

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (2 risultati)

, crapulatore, di buon tempo e senza rimorso né attenzione a viver da uomo

loro serrature, si schiudevano e chiudevano, senza far alcun rumore. govoni, 380

vol. XI Pag.867 - Da OLIATOIO a OLIGARCHIA (1 risultato)

ii-14: tutte le medicine, che senza dolore essiccano, sono lodate, come le

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (3 risultati)

signoria di principe. carducci, ii-5-171: senza pretendere, ci s'intende, a

, che comprende vermini anellati ermafroditi, senza armatura faringea nei piedi; mancano sempre

i cirri e le branchie; sviluppo senza metamorfosi. = voce dotta,

vol. XI Pag.869 - Da OLIGOCITEMIA a OLIGOMENORREA (1 risultato)

dà luogo a scolo di liquido amniotico senza che la successiva produzione possa compensarne la

vol. XI Pag.870 - Da OLIGOMERIA a OLIGOTROFOFILO (1 risultato)

unico) o gli acquirenti si rivolgono senza preferenze all'uno o all'altro degli

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (2 risultati)

quale [dio] avevo dormito / senza saperlo / un placidissimo sonno / e ch'

ch'egli / il dio reietto / senza un'ombra di risentimento / olimpicamente aveva

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (2 risultati)

chiamava olimpia, e i tre cacciatori, senza saperlo, avevano fondato i giochi olimpici

tant'arte non resta / che un busto senza testa. -che ricorda o imita

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (2 risultati)

tutte le altre piante oleifere), senza aggiunta di sostanze estranee o di sostanze

d'oliva, ottenuto meccanicamente dalle olive senza essere sottoposto ad alcun trattamento chimico ma

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (2 risultati)

, 4-22: qualche barzelletta onesta e senza empietà credo che sia per iscapparmi anche

sfumandosi dolcemente i confini, si passa senza crudezza dall'una all'altra tinta, onde

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (15 risultati)

macchia d'olio inglese si espande ornai senza contrasti. 12. bot.

: svolgersi, procedere o concludersi senza complicazioni, senza difficoltà.

procedere o concludersi senza complicazioni, senza difficoltà. periodici popolari, i-326

e la spesa: impegnarsi con fatica (senza ottenere alcun risultato. firenzuola,

(o, con valore avverb., senza mettere nè olio nè sale: senza

senza mettere nè olio nè sale: senza alcun indugio, dubbio o esitazione)

andare a piedi due ore, e senza metterci né sai né olio, polisciti

e siede 'in alto solio '/ senza mettervi su né sai né olio.

. note al malmantile, 3-28: 'senza mettervi su né sai né olio '

dico »: il servitore presa l'insalata senza condire, la portò in tavola al

che significa fare una cosa subito e senza considerazione. p. f. carli,

in man ben grande e pieno, / senza mettervi punto olio né sale, /

passo passo. -senza sale e senza olio (con valore aggettivale):

roma, aveva detto appena quattro parole senza sale e senza olio. -somministrare

detto appena quattro parole senza sale e senza olio. -somministrare olio di ricino

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (4 risultati)

ole [l'agata] nel foco senza che si smacchie. boccaccio, dee.

madre un miraeoi par che sia / che senza p * na quella ha partorirò,

sangue e morte olendo, e i corpi senza anima in ogni luogo per terra stesi

: possino i sopraddetti descritti estrarre senza gabella niuna ulive orfane e vino.

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (5 risultati)

mi sovviene di quell'istmo arcano, / senza pentathlo, senza agonoteti, / senza

istmo arcano, / senza pentathlo, senza agonoteti, / senza la numerosa ode e

senza pentathlo, senza agonoteti, / senza la numerosa ode e puliva /

del popolo bianco, ma minori e senza frutto veruno. o. targioni tozzetti,

l'olio santo, per dare così senza pietà su quell'ulivastro? deledda,

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (4 risultati)

parte vergognose; el suo corpo è senza peli e così omini qual donne sempre vanno

di ferro usato per sollevare grandi pietre senza legature, costituito da tre cunei inseriti

sollevare e tirare ad alto grandissimi marmi senza legature. è composto di tre coni

. soldati, 5-59: un vino senza pretese, un piccolo vino: ma

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (6 risultati)

altra, quando si voglia far solamente uliveto senza nessuna altra sorta di piante, si

, bianca, splendente, senza odore, dura, amara, zuccherina,

sostanza polverulenta, bianca, splendente, senza odore, dura, amara, zuccherina

la chioma, se si è sviluppata senza alcun intervento, ha forma conica,

tre sottoregioni, a seconda che prosperi senza ripari e senza pericolo di brinate ma

a seconda che prosperi senza ripari e senza pericolo di brinate ma con la possibilità

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (2 risultati)

, 22-19: tornato è il conte orlando senza pecche: / gerusalem ha presa e

, con grossa pancia, con o senza manico, munito di coperchio, che veniva

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (2 risultati)

tolli foglie d'olmo nero cote e fave senza guscio e fieno greco. poliziano,

o rimanere fermo per un giro o senza il diritto di bere o comunque di

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (1 risultato)

rete di lino a due fili, senza mantello né sacco, larga di maglie,

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (4 risultati)

il giovane, 9-812: corregger puoi senza altro aiuto il mondo, / quand'ei

. ghislanzoni, 16-154: dio non poteva senza rimorso e vergogna farmi complice di amelia

non aveva fatto il senato senz'animo e senza forza, il faceva il popolo,

? pallavicino, 10-iii-90: qui, senza oltraggiar la povera quaresima, che suol

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (6 risultati)

interminabile, gli europei, son pure senza replica i più bisognosi di tutti.

granai, oltraggiando, usurpando e rapendo, senza osservare patto, tenere fede o usare

le braccia. -trattare malamente, senza riguardo, in maniera umiliante; bistrattare

nella città con ragione e dirittura, senza oltraggiare altrui e senza oltraggio sostenere.

ragione e dirittura, senza oltraggiare altrui e senza oltraggio sostenere. -con riferimento

quegli oltraggi che vengono a questa fatti senza riguardo. cesarotti, 1-xxxiii-11: l'

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (4 risultati)

ch'era un oltraggio, segnata sprezzantemente, senza nep- pur consultarci, da un alleato

a creder mi diede, / che senza grave oltraggio / d'ogni vera virtude

dà loro alcuni preservativi per leggere, senza inciampo e senza oltraggio de'costumi,

preservativi per leggere, senza inciampo e senza oltraggio de'costumi, i poeti de'

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (7 risultati)

perfezionassero queste condizioni, perché sarebbe non senza oltraggio di quella bellezza che non amò

mazzini, 86-130: una nazione che accetta senza risentirsi l'oltraggio della dominazione straniera,

libero e securo; / e seco pugnerà senza vantaggio / alcun de'miei campioni,

le mosche (dirollo, benché non senza qualche rossore) non facessero oltraggio al

... trasformandosi suo malgrado e senza rendersene conto, per la forza stessa

. tansillo, 1-200: qui stommi senza aver de'cocchi oltraggio, / come

salde che metallo o marmi, / senza temer giammai del tempo oltraggio, /

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (3 risultati)

più doppiamente aggio doglienza, / che senza pene mi fu conceduta / per umiltate

villanamente. boccaccio, i-113: senza narrare il perché, presala oltraggiosamente ne

crudelmente disertato non fossero colpe che andassero senza gastigs. moravia, iv-156: per un

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (6 risultati)

fedelmente l'esule a roma e oltralpe senza mai rinunziare alle suntuosità del tempo felice

. bacchelli, 1-iii-278: casimiro era sepolto senza parole nella tomba gentilizia della moglie austriaca

-in modo irriducibile, a ogni costo, senza cedimenti. garibaldi, 3-107:

-senza accettare la realtà delle cose, senza darsi per vinto. bacchelli,

12-175: vendeva tutto allo stesso prezzo senza distinguere le qualità e ugualmente guadagnava a

idee in modo irriducibile e intransigente, senza accettare su di esse il dialogo con

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (3 risultati)

e di traffichi sta per essere addotta senza misura. = comp. da oltra

. -oltre a quello che: senza contare che. boccaccio, dee.

: alcuno per eredità diverrà abbondante, senza avere in ciò alcuna fatica durata, e

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (1 risultato)

sento dentro, e questo desio / senza freno mi conduce troppo oltre. b.

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (5 risultati)

scuo tendo la testa e senza volersi spiegare oltre. -in relazione

, ti ripeto, amar così oltre senza pena e senza un po'di follia.

, amar così oltre senza pena e senza un po'di follia. -in

, inoltre, per di più, senza contare che. da porto, 1-217

in un oltrecielo inviolato, e, quantunque senza respiro, immobile, mi tira

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (2 risultati)

, succederà nuovamente la linea primogenita, senza che si abbia alcun riguardo alla prossimio-

, i-277: i fondi d'oltremare senza una ruga. -per indicare una

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (4 risultati)

far la gelatina / più chiara, senza oprar corna di cervo, / e un

del magnanimo marchese francesco suo padre, senza sparagnare l'azuro oltramarino. 6

con le gravi piante, / senza lasciar vestigio, il vecchio duce / è

di che oltre modo dolente stette gran pezza senza saper che farsi. s. degli

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (2 risultati)

oltramontano... insomma la ghigliottina senza boia è come macchina senza conduttore.

la ghigliottina senza boia è come macchina senza conduttore. -con riferimento anche scherz

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (3 risultati)

giungere, ancora più oltre, nello spazio senza fine, nelle plaghe d'oltremonte e

alcun numero eziandio di gran signori; senza esso, oltrenumero sarebbono stati. spallanzani

cognizione umana,... avrebbe senza dubbio ravvisati ancora de'confini alla stessa

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (2 risultati)

al loro grado, cui non possono senza delitto oltrepassare. foscolo, v-132:

che non mi pare di poterla oltrepassare senza parlarne. -superare in eccellenza.

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

3-131: idee come quelle della concezione senza connubio e dei tre regni oltreterreni: paradiso

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (5 risultati)

. -uomo corrotto, peccatore, senza scrupoli, perverso. savonarola,

gli sciaurati, / omacci tristi e senza discrezione, / basta che tu conosca i

come i preti. riveriti, omaggiati, senza dubbio: sempre però da una certa

a capo scoperto, in ginocchio, senza mantello, spada, cintura e speroni e

col re di francia e perché possiate farlo senza macula dell'onore vostro, v'assolvo

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (1 risultato)

, nome che le veniva costantemente consentito senza che ella se ne sdegnasse. foscolo

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

12-82: cogli anni cresciuti, a lui senza famiglia il celibato ornai pesava. d'

soferenza, / né dimorare oimai / senza madonna, di cui moro, stando.

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

hanno el becco corno uno cucchiaro, senza lingua. ramusio, iii-304: i

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

, ch'è umbilico del mondo, senza conquistar i regni d'asia per prendere l'

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (1 risultato)

più gialli in quell'ombra perenne, senza scorgere mai il sole. d'annunzio

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (6 risultati)

visibilità, per l'apparizione improvvisa) senza poterne cogliere l'aspetto e le fattezze

ben in suo cambio alcuni, non senza l'esempio di approbati antichi, hanno

, sodo, liscio, elastico, senza un pelo neppure all'inguine...

rosèe, liscie, umide, tepide, senza un'ombra. -leggera sfumatura o

, io la vagheggio [venere] / senza alcun'ombra o velo / più bella

procedendo lodovico, in modo che, senza dare ombra al re di francia,

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

esser andato la prima volta a parma senza sua saputa. morando, 60:

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (8 risultati)

anche al cospetto del padre, cui senza ragione andrea mentiva. -prestigio

, monotona, priva di soddisfazioni, senza nutrire ambizioni, o di chi conduce

all'ombra d'un ufficio statale, senza sogni, velleità e avvenire.

stia all'ombra, non è però senza veleno. monelli, 2-429: mi raccontò

aggettivale): che vive appartato, senza ambizioni, senza cercare di emergere.

che vive appartato, senza ambizioni, senza cercare di emergere. tecchi,

dal verso di sette, non sono senza ombra d'elegia. g. c.

la fanciullezza] dell'esistenza è svanita senza gioia, tutto il resto e un'

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (5 risultati)

numerare quelli [giorni] che ho consumati senza pure un'ombra di godimento. mazzini

, 11-363: noi stiamo bene e senza ombra d'inquietudine sul futuro. nievo,

era scritto, con grafia incerta, senza lettere maiuscole e senza l'ombra di punteggiatura

grafia incerta, senza lettere maiuscole e senza l'ombra di punteggiatura, ma come

gli capitava di lasciar passare intere giornate senza dare neppure un'occhiata al nord (

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (7 risultati)

rappresentato con uno smalto non dorato e senza sembianze umane. 21. astron.

n'è ignorante, le sue cose saranno senza rilievo. castiglione, 199: i

così tutte le loro pitture sono smorte o senza nessuna vivezza. baldinucci, in:

: miseri e non favolosi tantali che, senza godere i riposi del sonno, sopportiamo

lodando altrui con destrezza e talvolta biasimando senza essere apertamente intesi. manzoni, ii-115

. -in modo confuso, incerto; senza reale consistenza. bonichi, 15:

l'intermedio a potersi trattenere nell'anticamera senza dar ombra di sé, intanto che

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (2 risultati)

ascosa / tappezzeria frondosa, / non senza opachi ombraggi / di germi, di fiorami

acquisti ben spesso titolo di parzialità non senza ombràggio. 3. tecn. metodo

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (5 risultati)

cavallo che portava l'insegne consolari, senza cagione che si vedesse, ombrò,

ferito da parole o atti d'altri anche senza ragione o esageratamente per eccesso di suscettibilità

di tenerci tutti al nostro posto, senza pure ombrarsi mai di sostenutezza e perdere

avanti. 2. che imbizzarrisce senza motivo (un cavallo). cavalca

ómbre le chiamo e non anime poiché senza il lume del volto del creatore, con

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (1 risultato)

di grazia, che resti ombrata una puntualità senza macchia. -torbido (lo

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (2 risultati)

a quelle ninfe e a que'luoghi, senza trovar simil ombreggiamenti vani e scipiti e

capacità del sig. buffon ha fatto senza ombreggiamento di dubbio vedere che i lineamenti

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (2 risultati)

ombreggiarono la partita drizzata contro il cardinale senza palesarli però il trattato di spagna.

non più che ombreggiale il vero, senza colpa dell'indormito, veniva (nell'impero

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

ombrello. -in grande quantità; senza possibilità di riparo o scampo.

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (2 risultati)

onesta e vergognosa, / questo dico senza umbria: / ver che tu non sei

pace e fiamma subitanea di battaglia, senza mutamento. 6. idea o

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (2 risultati)

, tutti si occupavano di lui, senza dargli molestia, rispettavano le sue ombrosità

erasmo da valvasone, 2-3-2: senza aria, sozzo sito, informe loco /

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (2 risultati)

; che si spaventa facilmente, anche senza motivo; facile ad adombrarsi e a

sp., 17 (298): senza mai rallentare, dava ogni tanto un'

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (2 risultati)

dolorosi omei. -senza omei: senza indugi, senz'altro. pagliaresi,

xliii-107: tu del reame puoi far, senza omei, / ciò che tu vuoli

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (3 risultati)

omilla del p. sagrini, senza nominarlo. jovine, 258:

tommasino che, poco discosto, senza averne l'aria, se

affrettò a scribacchiare la sua omelia: senza quella falsariga non si sarebbe riuscito a

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (3 risultati)

la somministrazione, in dosi minime e senza commistione di qualità, di medicamenti che

dei protestanti. disse che erano sabbia senza cemento; che il protestantismo somiglia alla

la medicazione omeopatica si può considerare come senza effetto alcuno. biblioteca italiana [

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (5 risultati)

dicesi, è cagionata da una forza senza materia, hanno sempre forza sufficiente per

fatti organizzati quella dose omeopatica che conducesse senza scosse alla pausa del desinare. 5

in partic., in posizione finale) senza che necessariamente si determini omeoteleuto.

ultima sillaba di due parole si contenta, senza dell'accento curarsi, talché ella sotto

; dell'asindeto, per esser detto senza la congiunzion delle copule; dell'omioteletto,

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (1 risultato)

a mente i poemi di lui conservandoli senza scrittura nella memoria, e...

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (3 risultati)

dirmi se volevi gli stivalini con o senza punte. b. croce, iii-32-86:

musici, o... di grado senza ommetterne niuno, o per salto ommettendone

esame, troverò che si 3ssa omettere senza verun pregiudizio. mazzini, 5-181:

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (3 risultati)

: del petrarca non potrei bastantemente parlare senza omettere tutti gli altri men noti.

pesca. / e tu scorda la tua senza becco e senz'ali, / omiciattolo

volto silvio pellico, omicciuolo, povero, senza pretensione. d'annunzio, v-1-811:

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (4 risultati)

. 2. uomo comune, senza spicco, anche indipendentemente dalle oggettive capacità

ma i barbassori e gli iddei stessi senza un rispetto al mondo. salvini,

pesca. / e tu scorda la tua senza becco e senz'ali, / omiciattolo

che prescelse quell'arte per dar corso, senza rischi e paura, ai suoi istinti

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

-omicida del tempo: aiuto a trascorrerlo senza noia. battista, vi-1-14: omicida

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (2 risultati)

3. compiuto a rischio di uccidere, senza riguardo per l'incolumità delle persone.

designa l'uccisione volontaria e illecita ma senza specifiche aggravanti). lacopone,

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (2 risultati)

ed io un omiccino nudo e crudo, senza addosso né privilegio di alloro né fregio

loro omicron segnano i greci sempre, senza alcun fallo. -letter. 0

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (3 risultati)

: io l'ho fatto girare tutto bene senza risparmiargli niente,... i

. sono come usano adesso. però senza tacco e con le penne, come in

audacia della nobiltà e rinfocolavano quel dissidio senza comporlo credendo la concordia per loro ominosa

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (3 risultati)

sover l'erba virente: / i omni senza perigro me tollen cortesemente. francesco da

quale, se debba trattarsi solamente della ragazza senza riguardo nessuno a'parenti, ch'io

in maniche di camicia, che zappa senza smettere? ne sa più di un

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (2 risultati)

om dé savere / che mal pittura sta senza vernice, / ché no ha stabilità

voce suave / situazione uguale, senza vantaggi o svantaggi. desti,

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (2 risultati)

, avv. in modo omogeneo, senza commistione di elementi eterogenei, secondo il

omogeneamente per nazionalità. 3. senza traccia residua di diversificazione o di tendenza

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (4 risultati)

per la purezza del sangue, era senza contrasto il pregio della lingua. b

particolare funzione. gioberti, iii-162: senza omogeneità non v'ha unione, e

omogeneità non v'ha unione, e senza unione non v'ha forza fra le diverse

portato io, -disse cupamente, ma senza rabbia, renzo, -ma dove vuoi ficcarlo

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (3 risultati)

eterne, 10 spencer fece assai parole senza spiegare alcuna cosa. 11 suo passaggio

cellula individuale, generatrice d'altre cellule senza fine; ovvero un corpo omogeneo,

compatto della camera, quale si era senza dubbio il ministeriale, rimaneva con poca

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (3 risultati)

lega delle nazioni cui augurammo la forza senza saper darle alcuna base per farne una

fusione non tutta spontanea, atteggiamento non senza maniera. b. croce, i-3-149:

seguire scrupolosamente l'indole della lingua, senza di che l'imbastardirebbe, e deve

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

consenso dei coniugi non può avere luogo senza l'omologazione del tribunale. -dir

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (1 risultato)

., lo stesso cognome, anche senza che fra esse intercorrano rapporti di parentela

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (4 risultati)

di radici tutte di origine caulogena, senza radice primaria di origine esogena e indipendente

marinetti, i-96: gli omosessuali sono cubici senza le ondulosità prescritte dai fiumi. papini

parlano i giornali svizzeri, non senza qualche sottinteso o cattolico o protestante; e

pratiche e condotte o rimanere latente, senza dare luogo a effettivi comportamenti (e

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (3 risultati)

discendenza di due genitori omozigotici presenta, senza eccezioni, la modalità o intensità dei

169: il comunismo! -irruppe alessandro senza guardar l'omuncolo -il comunismo lo piantano i

spropositi, che mettono in giro formule senza senso, che credono di possedere nella loro

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (7 risultati)

se stessa, priva di scopi pratici e senza fondamento nella realtà. b.

la carota acqueta / dolor di corpo senza mosto cotto, / prendendone unce sedici

574: mi sarei fermato lì, senza mai decidermi ad ordinare deliberatamente un'oncia

t'ingombra. fenoglio, 1-234: senza girare gli occhi la vecchia gli disse:

leggere le pagine ch'ora io lessi, senza sentir il potere della verità? de

di non so qual lavandaia una notte senza dormire oncia. becelli, 1-242:

in bigoncia / e prese a dir senza smarrirsi un'oncia. 7.

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (2 risultati)

che si erano distesi su la riva, senza aspettar la carica, fuggirono a incorporarsi

teri tedesca: chiari e molti belli, senza maiuscole o meglio tutti maiuscole.

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

, che spiro, aura onorata, / senza cui forse già m'avrebbe involto /

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

in balia / dell'onda del pensier senza riposo / senza contrasto a meditar d'

/ dell'onda del pensier senza riposo / senza contrasto a meditar d'amore. tommaseo

corso non veggia e 'n fragil legno / senza governo orribilmente affonae. piccolomini, 10-329

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

verde, e possa quindi avanzare costantemente senza fermate. 48. locuz. -andare

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (1 risultato)

involontario / e così distaccato, / senza più facoltà di riconoscermi, / suscitato

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (2 risultati)

spinto a grandi ondate di sogni, senza potermi mai afferrare a nessun bagliore.

eccetto i comunisti, alcuni 'stati maggiori senza truppa 'e 'alcuni isolati,

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

voi dolente / chiede pietà / e che senza euridice, onde era ardente, /

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (3 risultati)

und'eo remagno proprio una figura / senza intelletto, a modo di pentura. petrarca

per trentanni poi proseguesi l'opera, senza dar un passo indietro; ondeché tutti

, montando suso a'colli più alti senza ondeggiamento o tempesta. michelini, 423

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

dal poeta antico in pochi tratti e senza, dirò così, il suo orizzonte

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (4 risultati)

mare, / quindi e quinci ondeggiante e senza senno. d'annunzio, tv-1-733:

marini, 13: egli puote, non senza gran maraviglia, vederla [la città

arbusti. soldati, iii-142: clemente senza volerlo fissava i fianchi di jeannette ondeggianti

frugoni, 2-210: chi lo vede varcare senza guida il guado, a cavallo,

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (8 risultati)

ondeggiante per secoli ne'marosi dell'instabilità senza mai respirare alla calma d'una placida

lor religione, e son rimasi empi, senza dio, senza fede né speranza,

son rimasi empi, senza dio, senza fede né speranza, ondeggianti fra mille ciurmerie

ondeggiar per entro quella schiera, / senza colei cui sola par che pregi. pulci

capo, andranno scorrendo e quasi ondeggiando senza avere chi le regga. baldelli, 5-2-153

224: pargoletto... rimasto senza / la gonna che il sostiene e che

. frateili, 1-474: lei ondeggiò senza peso in un silenzio assoluto.

: una greca, veggendo un pescatore senza brache, si giace con lui,

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (3 risultati)

le loro facce cotte ondeggiano a strappi, senza che sia possibile stabilire una distanza fra

v-1-10: già la famiglia tutta, senza osservar più la modestia del rispetto,

porti 'l lume, / e così, senza ch'altri s'avveggia, / bonacciare

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

ramusio, iii-210: venne una ondeggiata senza com parazione più alta e

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (3 risultati)

eco d'un suono, una trepidazione senza moto, l'eco dell'ondosità esteriore.

forteguerri, 10-13: che far puote senza remi e vele / e senza chi

puote senza remi e vele / e senza chi per quelle ondose vie / lo guidi

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (3 risultati)

). betocchi, i-59: ella senza paura: e grande / ondoso,

, 12-38: ella andava avanti diritta, senza ondulamenti, tenendo stretta, con la

, / c'è una soffocazione / senza movimento, / altro che l'ondulamento /

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

piata / verdi sotto il cielo senza nubi, / una solitudine ondulata

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

marinetti, i-96: gli omosessuali sono cubici senza le ondulosità prescritte dai fiumi.

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (1 risultato)

dar lavoro così, a cottimo, senza pagarci sopra oneri sociali, mutue,

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (3 risultati)

miei servigi. -che grava economicamente senza rendere nulla. bocalosi, h-73

: l'accettante è tenuto assolutamente e senza eccezione a pagare le lettere al presentatore

. -nei limiti dell'onestà', senza violare i princìpi della morale.

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (10 risultati)

e'non fur, madre mia, / senza onestà mai cose belle o care.

con un panno intorno alla onestà, senza niente in piedi né in capo.

di variati colori, vestito di camicia senza maniche, coperto l'onestà di benda di

: sarebbe il mondo tutto oscuritate / senza gli occhi leggiadri ornati e begli, /

: secondo i princìpi della convenienza; senza essere indiscreto. tommaseo [s.

servigi, favori ne'limiti dell'onestà': senza indiscretezza importuna. 9.

princìpi della morale e della rettitudine; senza violarli o derogarvi minimamente.

un onestamente astuto mugnaio. -apertamente, senza mezzi termini. boccaccio, dee.

dalla pena. -con franchezza, senza reticenze; schiettamente, sinceramente.

onesto o tale che onesto risulti; senza che appaia

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (7 risultati)

1-iv-919): chi avrebbe tito senza alcuna diliberazione possenaosi egli onestamente infignere

-senza venir meno alle proprie convinzioni, senza compromessi. saba, 1-56: freud

, opportuno, adeguato; convenientemente; senza venir meno alle convenienze sociali o morali

in parte si trovava dove onestamente e senza generar sospetto di voi potea favellare. capitoli

tollerabili; secondo proporzioni adeguate; senza eccedere. m. villani, 11-28

quadrata d'abete, onestamente solida, senza tappeto né vernice. papini, x-2-646

i-92: metrodoro,... senza onestare l'amore suo con iscusa alcuna

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (1 risultato)

validi, per un-che svolge un'attività illeoita senza oltreradicato senso dell'onore e del dovere

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

fiamminghi] compunti, esatti, onesti ma senza luce e lo slancio degli italiani degli

(1-iv-20): quanto maggiormente, senza offesa d'alcuno, è a noi e

i cittadini loro né i fora- stieri senza che a qualche onesto esercizio non si appi-

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (5 risultati)

sempre onesto. -senza offendere, senza mancare di rispetto. caro,

la faccia grave e onestissima, non senza gran venustà e allegria. segneri,

la possessione di milano o di fiandra senza mettere in pericolo il regno, il quale

, illustre (un soggetto letteconsiglio, senza far motto o dir cosa alcuna,.

estinguere -che non può essere evitato senza perdere la nella gioventù ogn'incomposto e

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (4 risultati)

bel maggio e farli festa, / senza temer eh altrui lingua favelle / di lor

. de mori, 253: annippo, senza accettare cosa alcuna, con onesto modo

oneste / devon portarli [i calzoni] senza reprensione / i dì da lavorare e

e del corpo, che non sieno senza onesta bellezza. pulci, 13-48:

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (1 risultato)

marito, che ha sposato volentieri ma senza passione, non le sembra un eroe abbastanza

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (1 risultato)

invar. medie. ipertrofìa delle unghie senza che si verifichi alcuna deformazione. =

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (2 risultati)

comprare qualsiasi cosa senza preoccuparsi delle conseguenze che ne derivano.

il surrealismo involontario degli antichi, onirico senza saperlo, incantato e fatto per incantare.

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (4 risultati)

è creato, / darìnel per amor senza onne patto. 4. per

sover l'erba virente: / i omni senza perigoro me tollen cortesmente. chiaro davanzati

: / né son né fui -già mai senza consiri. laudario urbinate, lxxxiii-609:

commannare. idem, 71-41: donne senza sonnia, c'ha veretate d'onnia

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (4 risultati)

, 11-170: ti sospiro, / unico senza pari, innoverata / sostanza d'uomo

tengano questa omnimoda giurisdizione e superiorità, senza riconoscere per superiore altro principe che la

. letter. assolutamente, affatto, senza dubbio, certamente (e in frasi

dispregiabile e scuro, non altronde ricava senza merito sua gran fortuna che dall'altissima

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (3 risultati)

. ant. assolutamente, affatto, senza dubbio. burchiello, lxxxviii-n-452:

pascoli, ii-557: minos ascolta, senza contrapporre nulla, il decreto dell'onni

, dalla quale, e forse sola senza aiuto umano, si ha da aspettar

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (4 risultati)

sapienza ad onnipotenza di dio, e senza giudicarla né esaminare il meglio ed il

-anche: capacità di agire liberamente e senza condizionamenti esterni, di imporre la propria

potuto mettere il capo fuori dell'uscio senza battere subito il naso contro tonnipresente pancia

piste sabbiose intorno, per i villeggianti senza pretese. -che è presente in tutti

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (5 risultati)

scenza perfetta di tutte le cose, senza limiti di tempo, propria di

, di questa onnisensitività tutta speculativa, senza cecità né spreco, senza enfasi né freddezza

speculativa, senza cecità né spreco, senza enfasi né freddezza? = voce dotta

adatto a qualsiasi collocazione spaziale, senza alcuna caratterizzazione di luogo.

in modo adatto a qualsiasi tempo, senza alcuna caratterizzazione temporale. vittorini

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (4 risultati)

la morte. uardatela in faccia senza piegare codardamente il capo e senza erigerlo

faccia senza piegare codardamente il capo e senza erigerlo orgogliosamente. voi sentirete la necessità

quel dio di cui orgogliosamente vogliamo far senza? montale, 3-40: zebrino.

. bembo, 8-m: a me senza fallo alcuno oggimai delle percosse che la

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

fece che i medici seguitarono di adoperarlo senza sospetto... ch'egli avesse

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (4 risultati)

per la deserta / costa, non senza mio perieoi, pendo, / a poco

nella mia stanza, uguale uguale, senza pendere un capello da quello che era

l'una delle dette due cose trovarsi senza l'altra. d. bartoli,

una fiera battaglia e durò buono spazio senza conoscere da qual parte pendesse il favor

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (5 risultati)

23-279: come una burrasca che pende senza scoppiare. nievo, 827: mi

o dieci aranci forti, che sien senza scorza, pendendogli dal cocchiume.

d'ora gli pendè dal collo, senza lasciarlo mai. -pendere dalla bocca

perch'in vero non si può filosofare senza uno vero e accertato sistema della costruzione

fiera madre / lasci- vetti pendean, senza paura / seco scherzando. allegri,

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (1 risultato)

gire alle pendici. -a pendice: senza costanza. ser giovanni, 3-238: