Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senza Nuova ricerca

Numero di risultati: 67405

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (2 risultati)

propria movizione: di propria iniziativa, senza condizionamenti esterni. andrea da barberino,

. maestro alberto, 33: lascia senza l'ordine maturo, / dalla tua

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (6 risultati)

marina, 486: 'mozza ': gondola senza il copertino, senza il ferro davanti

': gondola senza il copertino, senza il ferro davanti, e ridotta vecchia,

; part. pass, anche mózzo senza desinenza). separare in modo netto e

potrebbesi più compensi o col fare il dorico senza base... o col ritirare

: la ruota girò liberamente e quasi senza bisogno di un'altra spinta mozzò un'

: mandarono per il conte, e, senza processo o pubblica cagione, con una

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (2 risultati)

mio grandissimo agio farò i fatti miei senza punto dubitare che il freddo mi mozzi gli

uomo si drizzò, unì i tacchi senza batterli e si dispose a uscire..

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (4 risultati)

, 2-218: son [il gallo] senza denti e mozzico in tenzone, /

che non di mosche, ma di coda senza, / menava a suo poter il

piace e dàmmi uno de quilli mozzichi senza denti che me davisti a la vigna.

che sono stati fumati (per lo più senza il complemento di specificazione e con valore

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (3 risultati)

dell'animo suo tutto candido e senza lisci di cortigianeria o di mozzinerie

: i camaleonti arrivavano mezzo massacrati, senza un piede, a coda mozza.

era questo colobio una sorta di tunica senza maniche o colle maniche corte detto da

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (5 risultati)

virgilio le sue parole mozze, cioè senza aver compiuto d'esprimere la sentenza dell'

. -incompiuto, abbozzato, accennato senza essere portato a termine (un gesto

. pascoli, ii-83: mozza e ridicola senza [le braccia]...

ricovrano, e dal suo buon tempo, senza pericolo di fallo, là onde vennero

fazio, i-20-3: pianto quasi non è senza singhiozzo, / né quello che non

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (3 risultati)

ma quasi soltanto esperienza del corpo, senza guardarle nell'anima; o con appena

o istituzione che si lascia indebitamente sfruttare senza reagire (costituendo una fonte cospicua di

i-135: le stagioni camuse e senza braccia, / fra mucchi di letame

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (4 risultati)

mucchio di cenci aggiungeva maraviglia e compassione senza togliere dignità ad una testa nobile e

trattare o giudicare nello stesso modo, senza distinzioni; accomunare sbrigativamente nello stesso giudizio

di persone o contro uno stormo di uccelli senza mirare a un individuo in particolare.

stormo d'uccelli; e delle persone, senza badare a questo o a quello

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (2 risultati)

o mucidi, si possi pelar subito senza aver un riparo al mondo. targioni tozzetti

secca / mucillaggine... / è senza untositade o ne ha pur poca

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (1 risultato)

zigomiceti, caratterizzati dalla pre senza di micelio assai abbondante, generalmente

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

5-430: il vomito raro e mucoso senza putridume. -scherz. carducci

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (1 risultato)

. leonardo, 2-49: le mandorle senza buccia mettile tra fiori di melarancio o

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (3 risultati)

porte di iano, ma subito e senza indugio fumo aperte, e così i

patricia, / da illustri costole / senza camicia... /...

che alle loro taverne rinovano le frasche senza tramutare il vino muffato. redi, 16-ii-107

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (2 risultati)

otte / a ristuccarla [la botte] senza oprar coltello, / pur che non

a vedere gente di cattiva compagnia. senza che, muffisci di aristocrazia postuma. carducci

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (2 risultati)

e muffi com'è essere qualche tempo senza tentazione. -meschino, miserabile,

e muffoso. carducci, iii-25-149: senza lasciar nulla degli orgogli pariniani e montiani

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (2 risultati)

terra, il che suole avenire ancora senza terremoto quando i fiumi entrano ne le

lioni. cavalca, 9-85: orazione senza divozione è quasi mugito di bue. caro

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (2 risultati)

, 256: muginava in un rovello senza più pace quanta è, con le

tutta si trasforma in lui, e senza lui muore di pena, muglia e

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (1 risultato)

come un bue da mattina a sera senza mai trovare i conti della macina o

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (3 risultati)

vi cale / di vederle ir disperse senza scorta? b. davanzati, ii-142

denno piluccare e mugnere, / che tuoni senza danari è mansueto. amari, 1-iii-574

di mugnitóre e tosatore delle pecore, senza badare ad altro [ecc.

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (5 risultati)

mugoli; / come si può volar senza ali agli omeri? b. giambullari

, disapprovazioni caute, critiche velate, senza assumere mai posizioni di aperto contrasto o

v.]: 'mugugno ': brontolio senza ira. 2. suono inarticolato;

. dizionario di marina, 487: senza vino si naviga, senza mugugni no

, 487: senza vino si naviga, senza mugugni no... adagio dei

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (4 risultati)

quando gli dà nella stessa forma, ma senza fargli mandar giù i calzoni, si

a. casotti, 1-4-58: dopo, senza fare altre covelle, j abbiamo da

. mule 'specie di scarpe leggiere senza fibbie e per lo più senza calcagno,

leggiere senza fibbie e per lo più senza calcagno, che s'usa portare in

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

per moglie una figliuola d'un mulattièro senza dote. b. tasso, iii-193:

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

, non avrebbe due fiate potuto favellare senza l'aiuto d'alcuno spirito.

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (2 risultati)

; né più, né meno; senza né simpatie né antipatie, brutto vezzo di

multo gli fusse rencrescevole, puro, senza resposta, isdignosetta gli se tolse dinanzi.

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

la nequizia della mia vita anteriore e senza quell'eroismo invitto e quasi sovrumano davanti

nell'insieme fosse mentecatto e stravagante, non senza sospetto che in quell'atto delle pietruzze

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (2 risultati)

con qualche grappolo di malvagia, e senza troppo 'governo 'artificioso, e

troppo 'governo 'artificioso, e senza nequizie di manipolazioni industrializzatrici e commercializzatrici.

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (4 risultati)

moravia, ii-172: aveva una voce senza nerbo, come di femmina.

è quello poi che produce gli uomini senza nerbo. fogazzaro, vi-151: sentì che

altri poeti, questi a lui rassembreranno senza nerbo e senza sostanza. foscolo,

questi a lui rassembreranno senza nerbo e senza sostanza. foscolo, vi-353: vittorio

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (1 risultato)

una notevole forza fisica; estremjmente robusto senza pesantezza; muscoloso, forzuto.

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

medici, 5-27: vuol carne nerbuta, senza l'osso. ottonaio, 68:

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (1 risultato)

convertita in odio mai non dimettere, senza aver presa vendetta dell'offesa, la

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (1 risultato)

che va dai trentacinque in su, senza limiti. -medie. ant.

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (2 risultati)

/ specchi il piumaggio della tua fronte senza errore / o distruggi le nere cantafavole.

giorno a me nerissimo avrei conosciuto e senza uscire di casa l'avrei trapassato! cariteo

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (2 risultati)

e pare ormai impossibile che possa dileguarsi senza mine. -che denota una condizione

il bello. delfico, i-70: senza inutilmente moltiplicare non gli esseri, ma

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (1 risultato)

una stoffa è fatto a dovere e senza frodo. targioni tozzetti, 12-4-278: se

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (2 risultati)

, ii-821: or laggiù, pel remeggio senza solco, / tu certo aduni i

sfogli una rivista letteraria italiana può leggervi senza dubbio poesie o prose color nerofumo, ma

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (2 risultati)

cespugli o sotto certi ombrelli immensi, senza nervatura, simile a funghi singolari.

foglie mostrano le più sottili nervature, senza morire. ojetti, ii-231: lo

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

sono in ogni parte accompagnati da stimoli senza numero, che continuamente agiscono in essi

una scorza di testugine morta da lungo, senza carne, solamente con quelli suoi secchi

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

effetto determinato. biringuccio, 1-119: senza [sale] non arebbono tali poivari

quel vero e sincero principio religioso, senza il quale saremo sempre, come ora

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (12 risultati)

, x-5-264: l'iliade del ridolfi è senza nervi, senza calore, ma fluida

iliade del ridolfi è senza nervi, senza calore, ma fluida, casta, fedele

uomini generalmente servili, o almeno rimessi e senza nervo, idillici, come goldoni,

papini, ii-982: libri... senza polpa e senza nervi, scritti senza

: libri... senza polpa e senza nervi, scritti senza polso, senza

senza polpa e senza nervi, scritti senza polso, senza sforzo; senza fuoco e

senza nervi, scritti senza polso, senza sforzo; senza fuoco e tumulto d'anima

scritti senza polso, senza sforzo; senza fuoco e tumulto d'anima.

, e nessuna nazione far guerra può senza essi. anguillara, 1-34: ritrovonni [

micidiale. frachetta, 1-110: non senza ragione disse muziano, supremo ministro di

dinanzi avea detto apertamente, assolutamente e senza eccezione di sorta alcuna che l'entimema

ed incapace a rendere le consuete contribuzioni senza nervo di denaro. sagredo, 1-345:

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

: su un ambiente studiato nervosamente, senza concessioni... a 'atmosfere '

per la camera con inconcludente nervosismo, senza riuscire a trovare l'orologio, il frustino

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (4 risultati)

le potenze animali e naturali del corpo, senza facilitare tutte le separazioni, e massime

che ora non poteva incontrare un uomo senza assegnargli subito un temperamento: o il sanguigno

: né si curano [le scrofole] senza operazione delle mani, percioché sono contenute

aveva voluto lei; ma lettere nervose, senza mai avere voglia di raccontarle profondamente,

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (6 risultati)

, venoso, nervoso, crespo, senza nodi e flessibile. -segnato da fasci

tali sono i trecentisti ec. eppure, senza cercarlo, riuscivano robustissimi e nervosissimi per

, sconnesso, irresoluto, velato, senza quella linda semplicità, senza quella nervosa

velato, senza quella linda semplicità, senza quella nervosa nudità che son tanto care

gli fecero una burla, togliendogli, senza che lui se ne avvedesse, le

far la nesci e ci mandò con dio senza un briciolo

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (5 risultati)

niscenteménte), avv. ant. senza sapere o rendersi conto di un fatto

ambito determinato; condizione di chi, senza colpa propria, è del tutto ignaro

filosofia scolastica indica assenza di sapere, senza alcuna valutazione negativa).

quistioni delle quali dubitavano, e non senza cagione, però che sopr'esse tre questioni

provoca al riso questo nescio, ignorantello, senza cervello. f. badoer, lxxx-3-43

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (3 risultati)

citolini, 494: gl'i- strumenti senza corde sono prima gl'incudini e poi le

più delle nespole turchesche, delle quali senza proposito si misserono a mangiare. d'azeglio

iii-364: le contadine ammiravano il ritratto senza riserve... -nespole! -come gli

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (10 risultati)

, 2-30: tra i molti pensieri che senza nesso gli sfilavano per la testa,

parole mi s'affollavano alle labbra, senza nesso, improferibili; la ragione mi

, la intratteneva in discorsi sciocchi e senza nesso, poiché la costante costernazione gl'

mezzo giardino, è pieno di muretti senza nesso, forse avanzi di antiche suddivisioni

o più lettere in ordine ortografico, senza riferimento alla loro pronuncia. -nesso sintattico

cherubino, 3-113: nissuno corpo è vivo senza l'anima. machiavelli, 69:

lxxx-3-268: se si fa mo il concilio senza protestanti, nissun utile si può sperare

bellissima, piuttosto piccolina; tutta nera, senza un solo peluzzo bianco.

brescia fece li comandamenti de l'imperatore senza pacto nisciuno. boccamazza, i-1-386: il

suo leverieri e tornar alla sua posta senza nisciuna dimora. g. m. cecchi

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (3 risultati)

: nesciuno si possa mettere in casa senza tua o mia licenzia. davila, 280

, i-572: la strada tutta soleggiata, senza un angolo d'ombra, in una

: e quivi appiccati, gli annestavano senza dar loro tanti martòri e tramute,

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (3 risultati)

e'nipoti miei. lenzoni, 48: senza dubbio non fu veduto più bello né

magalotti, 23-13: tra questi, che senza dubbio son moltissimi, e'sono gli

dritte strade / ti menaranno al ciel senza fatica, / poi de la tua nestorea

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (8 risultati)

monda e messa in cisterna ben lavata nettamente senza alcune lordure. francesco da barberino,

, si deono fare tutte nettamente e senza alcuna ruggine d'animo: e chiunque

in tutte le parti maneggiato e servito senza premio da'vostri gentiluomini. -con

gentiluomini. -con purezza spirituale, senza macchia di colpa o peccato; secondo

morti. 6. distintamente, senza ambiguità o possibilità di errore (con

schietta, con la massima sincerità; senza soggezione o riguardi. d. bartoli

irruginita, la ruggine le cadette subito senza artificio e senza nettamento alcuno. -in

ruggine le cadette subito senza artificio e senza nettamento alcuno. -in partic.:

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (2 risultati)

'grog', cioè acquavite mista con acqua senza zuccaro, ch'è il nettare di questi

inètto', part. pass, anche senza desinenza nètto). pulire un oggetto

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

bartoli, 1-2-4: avvi oltre ciò arbori senza numero, i quali, oltre che

berni, 135: non fu mai malattia senza ricetta: / la natura l'ha

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

si bene con lo scalpellino nettare e senza dolore benissimo radere in quella parte ove

se l'infermità ti menasse alla lunga senza liberare, è segnale che l'animale è

. sogliono mangiare delle sardine in salamoia senza nemmeno nettarle. -con riferimento

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

e tremanti. pallavicino, 1-569: senza fallo se vi si mesce di fatto il

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (4 risultati)

, agg. (tose, anche senza desinenza nètto). ripulito dal sudiciume,

insalata, ogni cosa lassa ine in terra senza mai appena spazzarvi. salvini, xxxiv-82

se per disgrazia una semmana scorre / senza vostri cappon, starne o fagiani, /

tagliarli, a misura che crescono, senza per altro trascurare la nettezza del capo

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (6 risultati)

: così nacque [gesù cristo] senza ogni corruzione di peccato, sì come egli

accatto, in lui; tranne, senza dubbio, la salute. il bianco degli

con la quale partorite i vostri sentimenti senza affogarli tra le fasce come ordinatamente avviene

di scrivere le cose così come avvennero senza adulazione e detrazione, ma con nettezza e

e con uguale nettezza le sapeva esprimere senza pedanteria ne enimmi. borsieri, conc.

abbigliamo così a la carlona, senza aiutar con l'arte le nostre naturai

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (5 risultati)

campagna intorno alla città tener netta e senza arbori per distanza di un miglio o

, cinque libbre di viuole nette e senza rugiada colte e dieci staia di vino

quando il trasponi co 'l fico o senza, rinchiudil dentro a due meze canne,

pane sarebbe molto migliore confusaneo, cioè senza stacciar punto la farina, ma impastandola

, il dover mandarvi copia netta e senza pentimenti di tutto ciò che scrivo.

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (16 risultati)

sullo spigolo di un monte netto, senza piante. -privo di nemici.

e troverommi in quella netto netto / senza acquisto di gloria in casa e fuora,

nel corpo dentro e la vescica netta senza vizi. alberti, 264: a

: chi vrà 'l baston di voi, senza rispetto / dia nelle spalle all'altri

1-153: la fronte piana, netta e senza pelo. epicuro, 14: di

gialla / sull'impannata. netta, senza brume, / stava, sul liscio mar

buio. -vivace, deciso, senza sfumature (un colore). attribuito

-considerato in tutto il suo valore, senza possibilità di sconti, non uno più

-penetrante. castelli, 2-5: senza controversia fu da tutti concesso che la

che modo un maggiore poteva separarsi, senza tradire né tralignare, dalla parte, senza

senza tradire né tralignare, dalla parte, senza violenza, senza furori, senza rancori

, dalla parte, senza violenza, senza furori, senza rancori, senza scalpore,

, senza violenza, senza furori, senza rancori, senza scalpore, accostandosi,

violenza, senza furori, senza rancori, senza scalpore, accostandosi, senza aderire,

rancori, senza scalpore, accostandosi, senza aderire, alla parte dei minori, mantenendosi

ulloa [guevara], i-188: non senza cagione comandava iddio che i giudici della

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

, insegnò che la città poteva arricchire senza usare ingiustizia. giuglaris, 2-233: manco

[maria] era netta e pura senza alcuna macula, tutta data a

condotto, che è fatto con lealtà, senza alcuna di quelle che chiamansi sudicerie.

totale, completo, assoluto; perfetto, senza difetti, inconvenienti e limitazioni; innegabile

diceva intorno di lui, sebbene non senza sarcasmo, 'in netta ripresa '.

passeroni, 1-222: i miei versi senza stento / vengon via, mentre io

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (12 risultati)

atto, un comportamento); che procede senza intralci, svolto con solerzia, bene

-fermo, risoluto, franco, reciso, senza pentimenti o dubbi (un'affermazione,

della donna che pigliano, restan chiariti, senza rimedio, di quanto male a occhio

e utilizzabile di un luogo (cioè senza considerare pareti, porticati, ecc.)

-dimensione effettiva di qualcosa (cioè senza tener conto di parti complementari o secondarie

quadri perfetti e tutto s'intende il netto senza le sue basi e le cime.

sono bellissime, i membri principali camminano senza rompimento, gli ornamenti sono in suo

la verità, la verità assoluta, senza lacune o esagerazioni; nocciolo di una

riporterà subita risposta... e, senza tanti strepiti, verrete al vero e

fecero dare il viglietto e lo lessero, senza poterne cavare 11 netto, per esser

netto, per esser tutto sotto metafore, senza forma e brevissimo. forteguerri, 26-91

avv. in modo assoluto, totalmente, senza riserve (anche ripetuto, con valore

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (13 risultati)

o sincerità, senza sottintesi; esplicitamente, con precisione.

-senza intoppo, impedimento o imbarazzo; senza correre rischi; tranquillamente, con sicurezza;

rischi; tranquillamente, con sicurezza; senza avere noie. g. morelli,

l'aria tremolasse. -marcatamente, senza sfumature (con riferimento a un colore

parlare a cuor netto di carrà, senza postulare che con lui si dice non di

comprensibile, da non lasciare dubbi; senza reticenze. n. franco,

carducci, iii-13-133: quattro epigrammi, senza intitolazione, scritti tutti con lettera grande

grande, ben formata e accurata, senza cassature: vera copia al netto.

o al netto: passarla liscia, senza alcun danno o svantaggio. bonichi,

e netto: propriamente, di fatto, senza possibilità di equivoco, di dubbio (

passarla netta'. farla franca, uscire senza danni da una situazione particolarmente rischiosa o

schietta, dirla netta e schietta: esprimersi senza reticenze, in modo franco e fermo

dir la verità netta e sincera, senza riguardar in viso ad alcuno. manzoni

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (5 risultati)

tratto netto: agire con decisione, senza tentennamenti. caro, 3-1-25: non

., 26 (452): ma senza danari come si fa? intendi ora

gran piaga nel costato: / e senza dubbio glie la facea netta, / se

-per dirla netta', con franchezza, senza mezzi termini. monti, iii-95

vanno per la casa e la tengono netta senza isporcarla. -venire sul tratto netto'

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

perto, per disgiungere le fibre nervose senza in terrompere la guaina connettivale

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (3 risultati)

, 150: arrivò nella valle ai pozzeveri senza fare alcun danno a'genovesi, i

tempi alla pratica antica e si predò senza riguardo la roba di pertinenza dei nemici

né anche il re mantener quella terra senza maggior numero di soldatesca, trattò e

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (2 risultati)

movimenti delle entità reali del processo economico senza influire su di esse in alcun modo (

secondoché il potentato che la dichiara, senza essere collegato con nessuna delle parti guerreggianti

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

liquido, per estinguere tale reazione, senza aggiungere la contraria. 8.

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (1 risultato)

una zona neutra. campagna disillusa: senza voci. tra un'aria d'abbandono

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (8 risultati)

analogia d'altri verbi neutri, usurpati in senza attivo, come sono 'cessare '

neutri chiameremo qu'verbi che profe- risconsi senza accusativo come: 'io vivo ''

derivare 'la sola neutra significazione, senza punto considerarne la principale, cioè l'

femmine, delle che si tingono senza acido. termiti; alle operaie

i contorni si andavano perdendo in linee senza forma. d'annunzio, iv-1-565: più

ma la lingua un poco neutra e senza acuti sali è perspicua ed acconcia, l'

pontefice, d'una umanità divenuta neutra e senza più vigore. montale, 3-252:

sincerità ma da una parte sola, senza chiederle niente in cambio. landolfi, 7-200

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (5 risultati)

si esegue opponendo la racchetta alla palla senza imprimerle nuova energia, in modo che

protoni e neutroni che costituiscono la proprietà, senza più un nucleo che dia loro coesione

, in maggiore o minore misura, senza però sciogliersi mai del tutto.

modo conforme all'originale, fedelmente, senza variazioni arbitrarie (anche nell'espressione comporre

). bizoni, 125: tempo senza sole, pioggerella nevata, minuta come

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (5 risultati)

ma più che neve bianca / che senza venti in un bel colle fiocchi, /

testa pareva garbino dipinto che soffia, senza esservi tanta carne quanto io sputo, ma

quel dì ch'ai tuo foco arsi / senza mai 'ntepidir, vo rimembrando /

nella nieve e così pigliava il fresco senza l'altre qualità cattive della nieve.

ben è folle chi spera ricevere / senza nevi nel bere un contento; /

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (2 risultati)

brizzolato. leandreide, lxxviii-ii-398: chi senza barba, qual di età primera,

. -figur. cadere lentamente e senza rumore come la neve. caro

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (2 risultati)

, con rabbia, in fretta e senza masticare; e già sentiva un dolore

: una faticosa inquietudine modificava in fine senza tregua la spossata espressione del suo viso e

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

in giro per strade e salotti, senza né principio né fine. =

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (1 risultato)

latura, come fatta sotto al mantello, senza la coda di pavone, ma de

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (3 risultati)

difensori potessero saettare contro il nemico senza esporsi al suo tiro. -ciascuno dei ricoveri

fuori del vento, / nella sua pace senza polvere / il vaso del tuo dittamo

si sollevavano stanchissimi dai sarcofaghi, scendevano senza peso dalle nicchie, o tentavano con le

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (6 risultati)

che garantiscano costante- mente una vita decorosa senza comportare grosse difficoltà). f

in uffizio speciale, che ci stia senza disagio e senza impedire. - '

speciale, che ci stia senza disagio e senza impedire. - 'fare una nicchia

che soddisfà le esigenze fondamentali dell'individuo senza superarle e senza procurargli particolari problemi

esigenze fondamentali dell'individuo senza superarle e senza procurargli particolari problemi e conflitti con l'

né più desideravamo il legame storico, senza il quale siffatti libri si riducono ad arbitrarie

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (8 risultati)

si era guadagnato col proprio sangue, senza nicchiare all'odor della polvere e al

5-268: metà degli ospiti rifiuta i piatti senza guardarli. si disdegna il tacchino farcito

baruffaldi, i-67: d'onde nasce senza crepito, / senza scoppio, senza

: d'onde nasce senza crepito, / senza scoppio, senza strepito, / senza

senza crepito, / senza scoppio, senza strepito, / senza nicchiate, / senza

senza scoppio, senza strepito, / senza nicchiate, / senza scricchiate, /

senza strepito, / senza nicchiate, / senza scricchiate, / quella lingua di foco

algarotti, 1-vii-45: il tutto mi parrebbe senza eccezione se le figure che sono in

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (2 risultati)

difensori potessero ripararsi o tirare sul nemico senza esporsi ai suoi colpi. barbaro

: li lavori [del vetro] vengono senza nicchi o vescighette. 13

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (2 risultati)

8-38: era orribile, la terra senza crosta, un eterno inverno incandescente,

nichelle, mi ci compro il tabacco senza dover cambiare. 3. dimin.

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (2 risultati)

annullato, annichilito; umiliato, ridotto senza volontà e vigore. -anche: privo

il no: / la vita è nichilata senza sì. nichilèo, sm.

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (2 risultati)

contumazia, / a nichil simigliato, / senza su- stanza, privazion di grazia,

fatto e nichilo tornato... senza te [dio] torna l'uomo in

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (2 risultati)

(fu garibaldino e repubblicano), senza mai abbandonare formalmente il proprio schieramento

no, grazie, - gli rispondeva, senza scomporsi, cedobonis. -lei dovrebbe

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (3 risultati)

, 3-56: voi testimoni eterne, fuga senza rumore, capelli di vibrisse, piccolo

/ con la nictalopia dei pipistrelli / senza precipitare in qualche abisso.

scrivere al buio o, comunque, senza l'ausilio della vista. = voce

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (3 risultati)

uno falcone piccolino cioè giovencello e nidace senza vicio, fae che mangi carne di

piccoli. d'annunzio, ii-617: senza pace, / appena aggiorna, /

intera nidata che quella notte medesima, senza romperne pur uno, s'aveva ingoiate.

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (2 risultati)

e la landa si stendeva all'orizzonte senza confini, decisero di nidificare su quel

. ottimo, i-84: come non senza maggiore affezione i colombi si partono da'

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

bernardino che non possiate ad altrui cederla senza vostro dispiacere, io vi fo intendere che

, che qualche augello, / trovandol senza te, non vi si annidi. lippi

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (3 risultati)

ogni virtù nido e sostegno, / senza cui la mia vita morte fora. goldoni

avis ': bulbi fascicolati; fusto senza foglie, vaginato...; nido

cortesia e gentilezza in quella tengono, senza dubbio alcuno, il suo nido. parini

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (5 risultati)

prima casa che si trova disponibile, senza badare eccessivamente a comodità, decoro,

. -lasciare a qualcuno un nido senza le uova: causargli un profondo senso

/ par ch'e'mi lascia un nidio senza l'uova. -porre il proprio

riposti nella polpa ', quelli che senza alcun ordine stanno sparsi nella polpa del

letter. ripulsa decisa e netta, senza possibilità di ripensamento; risposta negativa,

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (3 risultati)

anonimo, i-545: io ti prego / senza nego / che n'agie pietanza.

chiude, signoreggia il nostro volante figliuolo senza alcuno niego. 2. locuz

, 518: volendo che il niellato venga senza bucolini et unito e bello, bisogna

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

sono venute dai monti oscuri / le ciaramelle senza dir niente; / hanno destata ne'

di sopravvivere quanto che sia, ma senza il capo non può altri vivere niente d'

piedi; e loro andavano scalzi e senza niente in capo. -con ripetizione

ha scusa di star neghittoso, perocché senza quel suo quasi niente, si farebbe

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

certo non sagio / seria se stesse senza forza niente. chiaro davanzati, 17-9

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

e donzelle vegio di gran dire / senza sostegno tornare niente, / sì malamente gentileza

lui hanno ogni altro bene, e senza dio tornerebbono in niente. salvini, 39-i-202

niente fosse o come se niente fosse: senza riferimento alle circostanze oggettive o a quanto

si posson oggi da veruno ricevere, senza prima macchiarsi il viso ai rosso. monti

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (2 risultati)

si conchiude o inescusabilmente si paralogizza, senza lasciarsi campo di poter con limitazioni,

l'impareggiabile velocità del corso, il numero senza numero delle stelle che qui ci sembravano

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (1 risultato)

'l libro e su 'l manoscritto, non senza lasciarvi i segni... e

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

gli alti, aerei campi / fulgura e senza tuon giove arde e luce.

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (1 risultato)

muovere l'armi all'altrui offesa, senza fargli sapere le ragioni di questa nemicizia.

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (3 risultati)

, vii-178: voglione essere pazienti, ma senza ingiuria, umili, ma senza vergogna

ma senza ingiuria, umili, ma senza vergogna, casti, ma senza fatica

, ma senza vergogna, casti, ma senza fatica, dire la verità, ma

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (2 risultati)

cacciare e riempir la sala del convito senza rispetto alcuno, facendo quel là la ninfa

solennemente, ma sotto un velo, senza il quale e'non avrebbe sofferto quelli

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (4 risultati)

giù, l'occhio s'appanna, / senza bisogno della ninna nanna. carducci,

n'ho cantate, / di ninnenanne, senza toccar letto! svevo, 3-582:

/ una dolce ninna-nanna, / che senza romper la testa, / né intorbidare

govoni, 433: ricercai / senza trovarlo il nido / in qualche isola

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (3 risultati)

si gingilla e perde il suo tempo senza concludere nulla. = dimin.

carducci, ii-14-150: il libro, senza esser pesante, non sarà mica un

perde il suo tempo in inezie senza combinare nulla di serio.

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (1 risultato)

e con gli occhi asciutti, cioè senza tenerezza di loro cuori, al gonfalone della

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (7 risultati)

con quello stile slombato degli arcadi e senza idee. pascoli, ii-1160: dal

apparire chiaro, limpido, trasparente, senza macchie o impurità. dante,

solo masso, nitidissimo, diafano e senza verun difetto. g. gozzi,

. promette e mantiene a un tempo. senza piegare al peso, si carica di

il tramonto fu lento e nitido, senza nuvole. -limpido (lo sguardo

deledda, i-658: attraverso le finestruole senza vetri il grande paesaggio di vallate verdi

scrittura tutta di profilo, linfatica e senza macchie, una

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (3 risultati)

linguaggio nitido, asciutto, pulito, senza residui di emozione, come in una

13. puro, autentico, senza vizi, senza colpe. - anche

. puro, autentico, senza vizi, senza colpe. - anche: casto.

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (3 risultati)

: di chi sono i destrieri nitrenti / senza freno pe'campi nascenti? pascoli,

: nome di un'acido liquido, senza colore, trasparente, e d'odore spiacevole

, i componenti delle altre razze, senza disciplina né morale né fisica, travolgendosi

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

settanta giorni in luogo chiuso e senza spiraculo. ricettario fiorentino, ii-32

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (2 risultati)

di propellenti e delle polveri da sparo senza fumo impiegate nelle armi moderne (mentre

dinamite e di gelatine esplosive o polveri senza fumo; in medicina è adoperata come

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (4 risultati)

era suo. vasari, i-506: senza tema di niun pericolo in tutte le pestilenze

quello fante intrò in novelle, e senza che neuno se n'acorgesse l'ebbe condutti

proverbi toscani, 337: niun bene senza male, niun male senza bene.

niun bene senza male, niun male senza bene. = dal lat. nec

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (3 risultati)

, 2-65: il color niveo e scintillante senza dubbio è causato dallo esser misto di

di peso: la nizza per trasportarlo senza scuotimento, e la capra per sollevarlo

2. locuz. a nizza volante: senza sigillare la lettera, a lettera aperta

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (6 risultati)

nell'atto, al doverla rinominare, senza ripetere i titoli d'esse qualità,

]: 'no, no'rinforza: ma senza il corruccio o il disprezzo che esprimesi

no e poi no ', e senza la risolutezza di 'questo poi no '

che no. -mica no: senza dubbio (ed è espressione region.

pasolini, 1-182: il begalone si poteva senza meno considerare lì il più dritto di

si considerava, mica no, mentre senza nemmeno guardarlo,... acchiappava

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (1 risultato)

negatività ontologica. gentile, 3-133: senza questo no interno, che ci fa

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (3 risultati)

dire di no, che no: acconsentire senza molta convinzione, senza entusiasmo.

no: acconsentire senza molta convinzione, senza entusiasmo. tommaseo [s. v

, è donna: il denaro adoperato senza oculatezza rende schiavi. proverbi toscani

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

legato dall'obbligo dell'amorevolezza da lei senza alcun mio merito mostratami e dalla informazione

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

solamente sceniche le parti nobili. senza toccare quelle che così chiamansi per decenza,

serena. pallavicino, 10-ii-208: non senza molta ragione i pericoli di genova mi

: chi si fosse trovato presente, senza conoscere nessuno di persona, avrebbe facilmente

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

nello schivare gli ornamenti superflui, nel battere senza affettazione l'accento oratorio, nel superare

numeri sono puri come nel boccaccio ma senza durezze. vittorini, 5-289: è

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

.. che, concedendosi un feudo senza espressione di servizio e con la clausola

: ci abbiamo nel nostro regno feudi senza popolo, e si chiamano 'rustici

plebeo se a un più forte, senza che in niente ne venga mutato il colore

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (4 risultati)

vo'dare un modo agevolissimo da farti senza spesa un nobile semenzaio. -che svolge

può purgar del tutto senza mettere a pericolo l'infermo, cercano d'

guerrazzi, 9-ii-140: i matrimoni fatti senza amore duravano senza fedeltà o si troncavano

: i matrimoni fatti senza amore duravano senza fedeltà o si troncavano con morte sanguinosa;

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (3 risultati)

: dobbiamo abituarci a usare le parole senza distinzione di casta, se vogliamo fare dell'

tutte le illusioni. landolfi, 8-21: senza dubbio una virtù nobilitante e vivificante deve

s'ingolfava in abitu dini senza fine, nobilitando con la mestizia l'accidia

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (4 risultati)

parti... e veramente non senza cagione non l'hanno nobilitata. p.

favore, non reputa sua dignità il concederlo senza nobilitarlo con un altro del tutto spontaneo

la realtà di tutti i giorni è senza interesse, che l'artista deve nobilitare e

sua constrizione nelle altre materie, poi che senza fuoco nobilita l'argento vivo, che

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (2 risultati)

pittura] senza l'aiuto delle altrui lingue, non altrimenti

fece nobilemente in etruria, ché, senza il grande danno ch'egli fece a'

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (1 risultato)

tasso, 9-2-312: perché il papa senza dubbio è vicario di cristo ed ha

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (2 risultati)

, d'una vera amicizia, / che senza sicurtà prestin denari. d'annunzio,

più intenso, non sia divino, e senza sorridere mi sono compiaciuto a lungo dell'

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (5 risultati)

giusti, 4-i-137: rósa da nobiltà senza quattrini / casca la vecchia tavola,

i-v-33o: l'arte diffìcilissima d'esser chiaro senza cadere nel basso è molto più comunemente

, 1-289: eglino [gli angeli] senza dubbio son di nobiltà superiori au'uomo

accaduto e accadeva in casa berti era senza rimedio e aveva la malinconia di certe

la malinconia di certe sventure mediocri, senza nobiltà di catastrofe, le quali diminuiscono

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (5 risultati)

qual fusse lo stato de la nave che senza nocchiero e governatore si trovava. del

convien eh'ancor lontana i'miri / senza timon, senza nocchier a canto.

ancor lontana i'miri / senza timon, senza nocchier a canto. agostini, 82

voltar la navicella, / quale è senza nocchier fra tirate onde. giuglaris, 339

434: subitaneo, collerico e manesco, senza essere né prete né buono, fu

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (6 risultati)

zappando el legno tuo, ch'è senza nocchio. 2. per estens.

t'è cascata in fondo, / senza manico avere e senza nocchio, / non

fondo, / senza manico avere e senza nocchio, / non è per questo

. biringuccio, 1-145: terra sottile senza iarette o nocchi. tommaseo [s

salice il persico darà le pesche senza nocci. = voce di area

turchesca, togli libbre 4 di nizzole senza gussa, ben fregate poi che seran

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (7 risultati)

, n. 11. -domesticare qualcuno senza nocciole: piegarlo al proprio volere,

renderlo docile, obbediente, sottomesso, senza offrire o promettere alcunché in cambio.

: provate se voi la sapete domesticare senza nocciuole. -non essere nocciola per ogni

frutti ch'abbian nocciuoli, diventano i frutti senza noccioli. s. bernardino da siena

: mangiano noccioli di datteri e stanno senza bere più di dieci dì. bencivenni,

bencivenni, 5-34: l'uve passe senza noccioli correggono ogni malizia [dell'assenzio]

sono con manco macchie e smerigli e senza que'nodi e noccioli che il più

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (1 risultato)

, dicono, di aver trascorso, senza saperlo, una stagione decisiva.

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

non solo a la noce, ma, senza bagnar mai i piedi, sotto i

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (1 risultato)

le noci in capo: subire prepotenze senza reagire; permettere che ci sia arrecata

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (3 risultati)

... certo non sarebbono, senza l'industria ed opera degli uomini.

violata e de la mente, / non senza gran dolor la legge approva / che

, e chi con malizia e chi senza malizia, dannano gli innocenti e assolvono

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (1 risultato)

la primavera è temperata e perciò non senza cagione è chiamata da ippo- crate saluberrima

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (1 risultato)

a dio passammo in mezzo di loro senza nociménto. passavanti, 173:

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (4 risultati)

preservate non hanno riportato sì gran benefizio senza la morte di qualche disubbidiente in cose

da luogo appestato, passa i confini senza fedi o con fedi false e simili

vento gagliardo / lì soffia sempre più senza riguardo. a. cocchi, 4-2-224:

nocive stelle / colpito, uomini forma senza avere, / travaglianti in acerba povertade

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (14 risultati)

de'risentimenti? romagnosi, 18-280: senza molte dimostrazioni è manifesto ad ognuno che

ripe, e ben potevamo passare per indi senza nocumento del fuoco. b. giambullari

mente quieta in parto tanto / che senza nocumento ella potesse / l'arme portare,

si camina tutto il giorno al sole senza sentire nocumento, si dorme la notte

dorme la notte all'aria nelle campagne senza danno. gemelli careri, 1-ii-173:

bel regno poi sempre augu- mento / senza torcer mai piè dal camin dritto; /

lo lasciarebbe andarsene con la sua gente senza nocumento niuno. p. cattaneo,

piatte di carena, perch'elle potessero senza danno e nocumento alcuno approdare. saraceni

spararono i turchi due volte l'artiglieria senza nessun nocumento de'cristiani, imperoché fu

stupore de'gentili, restò in piedi senza nocumento veruno. gemelli careri, 1-v-268

scimitarra tronca per mezzo una delle nostrali, senza riceverne nocumento. fagiuoli, iv-9:

dell adone [] può [venere] senza nocumento di senso chiamarlo [cupido]

-senza nocumento di un capello: senza che consegua alcun danno, il minimo

che ben succederà l'impresa / e senza nocumento d'un capello. 7

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (3 risultati)

uovo sulla cima della palma di cocco senza nidificare. = deriv.

. mostra perché di cinque dita, senza più né meno, o di tre articoli

travi, e sovra queste / s'ergano senza esempio / piazze, palagi, e

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (3 risultati)

canna, dandomi del tu, senza preamboli, e tirò a disfarmi il nodo

aspettan la fatale ultima rotta. -rete senza nodi: di fibra sintetica, nella

più fili che, eseguito con o senza strumenti particolari (navette, aghi, tela-

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (2 risultati)

, perché stieno fermi al collo, senza stringere alla gola. -nodo di

per fissare la cima di una scotta senza gancio alla bugna d'una vela, o

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (3 risultati)

quel -n'escluser -uno messo lì assolutamente senza antecedenti, senza aggiunti, è un nodo

-uno messo lì assolutamente senza antecedenti, senza aggiunti, è un nodo gordiano che

nodi che leonardo si divertiva a tracciare senza fine. -letter. modo mistico

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (5 risultati)

ballerino fa sulla punta de ^ piedi senza cambiar posto. -posizione intrecciata delle dita

tragico non è cosa possibile a fare senza lunghi pensieri. leopardi, 424:

suoi [dell'alfieri] lavori, senza ch'egli pur tenti di nulla sostituirvi.

mobili, instabili, abbaglianti, ma senza fisionomia, s'affacciano, s'intrecciano,

facesse venir nessuno; ella avrebbe fatto senza, ella faceva da sé. ma con

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (2 risultati)

soggettivi e oggettivi. -anche: situazione senza sbocco, strettoia, angustia. ariosto

tumulto e nel primo scoppio dell'ira, senza quasi la coscienza di quanto operava,

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (4 risultati)

affettiva, emotiva alquanto forte (non senza avvertirne anche gli aspetti dolorosi, angosciosi

di me che sento non potrei stare senza di lui. il semplice legame affettivo

servasse, consentì che le pensate cose senza indugio si mettessero ad effetto. storia di

lo stato sforzesco era una raunanza di municipi senza nodo di consenso. conciliatore, ii-564

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (2 risultati)

... come la mano candida, senza nodo e senza vene apparente, come

come la mano candida, senza nodo e senza vene apparente, come le dita schiette

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (2 risultati)

stagionato e con pochi nodi, o senza, potendo. firenzuola, 377

la trave intera, molto pulita, senza nodi e che per lo mezzo di

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (2 risultati)

l'un da l'altro polo, / senza stancarti mai: / a che nel

sono con manco macchie e smerigli e senza que'nodi e nòccioli che il più delle

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (5 risultati)

di creste e d'animelle. / senza cucchiaio egli succiava il brodo, /

cucchiaio egli succiava il brodo, / senza temer che gli facesse nodo. moniglia,

facendo loro nodo, le tengono sullo stomaco senza digerire un mese intero. nomi,

nodo gordiano da'comandanti de'reggimenti, senza mia saputa, quegli affari ne'quali

suzzacchera, / e a squacquera / senza nacchera / s'afatappia, / e non

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (3 risultati)

nodo, / non voler esser paglia senza spiga. alfieri, 9-87: io tronco

è causa che la pietra si rompe senza ordine e non giustamente. spallanzani,

doveva alligare alla finestra, acciò che senza periculo potesse ascendere e descendere. straparola

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (2 risultati)

spalle, troppo lungo di busto, senza fianchi, con le mani grandi, i

pareva finisse sempre più a punta, senza il glande. moravia, 18-173: 'lui'

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

essudazione leucocitaria e secondaria necrosi caseosa, senza evidente proliferazione istiocitaria e parvicellulare (e

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

un tal noferi restavano sempre sul mercato senza trovar compratori. = nome proprio

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (6 risultati)

. ariosto, 13-21: disegnò quivi senza più dimora / condurre al fin l'

alloggiare ogni notte in campagna, non senza pericolo di assassini, essendone molti per

con valore di compì, di termine (senza prep.). guittone,

... la quale usanza, senza alcun dubbio, a noi non è originale

dal gusto facinoroso di romanzieri salaci e senza romanzo. 6. come forma

rispose: « voi me parete ancora senza marito; se ciò farete, noi vi

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (9 risultati)

: con le nostre sole facoltà, senza l'aiuto o l'intervento altrui,

-fra noi, fra di noi: senza la presenza di estranei o di importuni

per avere gioia e diletto, senza noia e senza guerra. maestro rinuccino,

e diletto, senza noia e senza guerra. maestro rinuccino, xvii-

1-138-7: farei come servo, senza noglia, / iusta mia possa

/ e gran parte dell'anno / senza noia consumi in quello stato. idem

se non un modo di esistere doloroso senza che ci accorgiamo di qual natura sia

ha piacere se quest'indifferenza si tollera senza disagio; o altrimenti è noia, che

. pallavicino, 1-546: costoro senza dubbio vi senton noia: ciò ch'

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (10 risultati)

alle pescherie e alle mercanzie, ché senza dubbio alcuno ne caverà molto guadagno.

limitarono a fare una visita in fretta, senza interrogare nessuno. cassola, 2-348:

gran noia in nel core sentisse, senza mutare viso, in braccio la puose

ognuno sia la doglia / non posso senza noglia / contar chi è mancato. lamenti

d'amore il visco, / non senza mio stupor ringiovanisco. -condizione tormentosa

spesso un singhiozzar dirotto / notte e dì senza requie a ritirarsi / sforzando i nervi

tanto dilicati che può mangiarsene un cesto senza noia. -in senso concreto: ciò

quell'asino fra i suoi, / senza recargli altra molestia o noia. ferd.

avea tutta l'età mia nova / senza sentir di ria fortuna colpo / a cui

attribuito a petrarca, xlvii-257: donna se'senza noglie / e di bellezze tien'l'

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

iii-9- 182: che vale vivere senza amore, se non a far noia alla

o vi dà ombra, subito, senza cercar se abbia torto o ragione, il

svezia era pronta anche alla guerra, senza prendersi punto di noia della guerra di

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (7 risultati)

g. stampa, 4: perché senza bisogno tengo v. s. troppo

la voglia che poco gli dura, senza alcun rispetto te la pianta. b.

siamo buone se non da lamentarci, senza saper pigliar un partito? i.

, ii-76: meravigliossi [il padre] senza fine della grandezza dell'animo della figliuola

gli fa nove offerte, / senza noiarlo, il vincitor cortese.

di stordimento egual che furo un poco / senza noiarse in pace. -contrariare

] alcun tempo vaghino per li campi senza noiarle, parimenti

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (6 risultati)

, i quali fanno il fatto loro senza noiar e niuno. selva, 5-27:

entrino sotto terra per una spelonca, senza alcuna de le maraviglie. genovesi,

all'occhio una quiete che 10 trattiene senza noiarlo. 9. ostacolare in

più o più volte e leggerla e rileggerla senza mai partirne, arriverà finalmente a noiarsene

ad essi è la facoltà di perseverare senza noiarsi a impinguare volumi utili ai pochi

servirsene, ma che niuno può leggere senza noia. giusti, iv-161: io mi

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (6 risultati)

insulsi infìlzatori di parole, magri pedanti, senza discernimento, senza ingegno, senza dignità

, magri pedanti, senza discernimento, senza ingegno, senza dignità, senza animo

, senza discernimento, senza ingegno, senza dignità, senza animo, quando cesserete

discernimento, senza ingegno, senza dignità, senza animo, quando cesserete dal credere e

sembranza, / che 'nver me faite senza percepenza / de li noiosi e de li

poche notti successero ad ennio, fatto senza dinaro il tapinello, che, divenuta bianca

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (2 risultati)

! -che trascorre nell'infelicità, senza gioia; misero (un periodo di

. zanotti, 1-4-167: l'amicizia è senza dubbio molto onesta, essendo ragionevol cosa

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (3 risultati)

, or cinque, or sei / senza dormir, sulle noiose piume: /

amor, io il vo'pur dir, senza i tormenti / che tu ne dài,

nostro stato / non men che 'l mar senza noiosi venti. del bene, 47

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

tempo accordato e pagare il suo nolo senza contrasto. c. bini, 1-325:

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (4 risultati)

termico] d'un prolungato languore non senza accademia e diatriba fra i casigliani opinanti,

16-1-234: o come salisti in sulla nave senza fornimento? or onde pagherai lo nolo

caracciolo, 6: madonna, i son senza camisa e scalza / sol per voler

cui appartiene, la presta graziosamente e senza nolo ai suoi pari. carducci,

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (2 risultati)

, togliere a nolo qualcosa: servirsene senza scrupoli. guerrazzi, 1-239: la

domandare informazioni, e le davamo volentieri senza malizia, i nomadi delle carovane.

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (4 risultati)

, a condurre una vita raminga, senza stabilirsi in un luogo fìsso. marinetti

. ariosto, sat., 1-133: senza fede e senza amor mi nome.

sat., 1-133: senza fede e senza amor mi nome. bandello, 2-11

senatori e baroni della corte, propose senza nomar le persone il caso seguito.

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (7 risultati)

noma. loredano, 149: corse senza dilazione il duca con le braccia aperte

pur sempre nell'animo di chi legge e senza l'utile d'un fine morale.

di boi, che si vende in becaria senza osso a soldi 6 l'uno.

troppo comune e troppo palese per andarne senza, trovarono quello di febbri maligne,

: come il cieco io sapevo tutto senza avere veduto mai nulla. le storie di

. le storie di tutti gli uomini senza sapere precisamente come gli uomini fossero fatti

fatti, tutti i nomi delle cose senza sapere quali fossero le cose che corrispondevano

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (2 risultati)

che una voce significativa a beneplacito, senza tempo: nessuna parte della quale,

, xxi-15: nome di re non vai senza odere; / più vale ascosto bene

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (3 risultati)

le cose e loro le fanno. senza di loro mi chiedo che cosa sarebbero i

292: questa antica città avrà avute senza dubbio altre sue vie municipali; ed

de 'l clima che sassi ignudi, senza palmo di terra, esser si veggono,

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (5 risultati)

, nimico implacabile del nome cristiano, senza alcuna precedente offesa, mosse sotto falso

le corti d'europa con nome di generosità senza pari. gioberti, 9-ii-547: chi

non far idolo un nome / vano senza soggetto. tasso, aminta, 670

aminta, 670: quel vano / nome senza soggetto, / quell'idolo d'errori

ripulitori eleganti, quando non siano nomi senza soggetto. -personaggio letterario delineato superficialmente

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (4 risultati)

si chiami; averla sentita nominare (senza averla mai incontrata di persona).

18 (320): forse e senza forse, anche il signore zio lo

todesco, ciò è libero et aperto e senza cerimonia. tron, lxxx-3-501: si

di pronunciare il termine sacro di dio senza motivo e in modo irriverente o blasfemo

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (8 risultati)

agli obblighi del levirato sposando la vedova senza prole del fratello o. del parente

è poca differenza / da un vivo senza nome ad un ch'è morto. caro

e furioso / tra molta plebe molti senza nome / e quasi senza vita a

plebe molti senza nome / e quasi senza vita a morte trasse. -indicibile

: son la mina / d'un'onta senza nome. franzoj, 35: è

sistema perfezionato di baci e di deliri senza nome. onufrio, 171: dovunque

: dovunque lo stesso spettacolo di patimenti senza nome: quegli uomini non cessavano mai

, gano gli avvisa / che navighi ruggier senza dimora. alfieri, 5-35: motore

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (3 risultati)

/ de'gigantacci / tutti dispetto / senza rispetto, / bestemmiatori, / sterminatori,

conseguito la nomina e non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade

più col nome della persona invitata e senza spesa d'ingresso. 6.

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (4 risultati)

. termometro politico, lv-275: quivi senza dubbio alcuno si è formata la repubblica

si è formata la repubblica nominale, senza usare neppure l'illusione di consultare il

-riconosciuto nell'ambito istituzionale e formale, senza conseguenze pratiche. amari, 1-1-6:

delle quistioni e degli argomenti, non senza invidia dell'altre sette. vico, 79

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (3 risultati)

, avv. in maniera nominale, senza corrispondenza nella realtà effettiva; in teoria

pigni piovuto da borgo san lorenzo senza il becco di un quattrino, ma nominalmente

atterrata prima de'tempi dell'alidosi, senza che ne rimanga vestigio, era la

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (3 risultati)

che resta escluso per natura sua, senza neppur nominarlo. govoni, 334

1-64: colui giura in vano che senza cagione nomina... lo nome di

signore invano, imperciò che non passerà senza punizione colui il quale sopra cosa vana piglierà

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (3 risultati)

elettori restino nella terza e quarta mano senza nominare alcuno a quel magistrato, ma

, e mesti e sbigottiti, / senza occhi e senza mente nominarsi, / che

e sbigottiti, / senza occhi e senza mente nominarsi, / che gli avesse

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (5 risultati)

in maniera particolareggiata, per esteso, senza omissioni; diffusamente. giamboni, 7-184

modo chiaro e aperto, esplicitamente, senza possibilità di equivoco. ottimo, iii-674

a non potere in alcun modo, senza saputa ed espresso consentimento di tutti i

dato segno di non curarlo con fare senza partecipazione di esso un'opera così grande,

moti associati non si possono l'uno senza l'altro

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (1 risultato)

e avveduto per altro, ma avarissimo senza modo. g. morelli, 359:

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

un sistema musicale inviolabile, da accettare senza variazioni, secondo la disciplina apollinea ispirata

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (5 risultati)

quanto serva a potere alzar la lapida senza avere ogni volta a storpiarsi l'ugna

infolio a quattro colonne di nompariglia e senza interlinee. arneudo [s. v.

femm. sostant. di nonpareil 'senza pari '. non (ant

xvii-198-47: giudicar nom si puote / senza proveduta canoscienza, / né senza intesa aperta

/ senza proveduta canoscienza, / né senza intesa aperta proferere / dele chiosate note

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (5 risultati)

che rade / volte il ben far senza il suo premio fia: / e se

suo premio fia: / e se pur senza, almen non te ne accade /

a liberarci dal sol spaventoso. / senza canti si va, senza riposo, /

spaventoso. / senza canti si va, senza riposo, / come pecore. ed

col secreto con che gli altri vedea senza esser da gli altri veduto, entrato

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (2 risultati)

angelica farfalla, / che vola alla giustizia senza schermi? bibbia volgar., ix-81

, come soglio, e dentro / senza pensier, n'andava non ier l'altro

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (4 risultati)

cose, le quali non posso accertare, senza pericolo di non dare in un bugiale

sacchetti, 111-56: a ciascuno sia lecito senza pena fedire i cherici di qualunque fedite

ellittica, introdotta dalla cong. che: senza che. ser giovanni, 3-68

12-i- 168: non posso, senza nota di sconoscente, non mostrar- nele

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (5 risultati)

se non che, egli mi comandò che senza alcuna misericordia aver di voi io in

. v. cigno]: non senza causa licinio imperator chiamò le lettere peste

. imbriani, 2-35: « non senza un perché », pensava, « non

un perché », pensava, « non senza alto perché, certo, iddio od

un vero e proprio pref., senza tuttavia raggiungere piena complementarietà di signif.

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (2 risultati)

secolo, usò l'intervallo di nona senza preparazione. -accordo di nona:

tutta sicurezza, e abbaiando e mordendo senza distinzione di luogo né di persona prolungò

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (3 risultati)

b. croce, ii-5-75: senza gusto (critica giudicatrice), mancherebbe

, me se egli fosse cristian fatto senza fallo giudeo si ritornerebbe. domenico da prato

, sotto odorifera e dilettevole ombra, senza esser tocco da quello, vi si poteva

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (3 risultati)

, che vostra serenità intese, trattandolo senza rispetto da minimo gentiluomo suddito che fosse

o possiede esclusivamente il sentimento religioso senza aderire a nessuna religione positiva. -

fanciul vagabondo e non curante, / senza veder s'uomo saetti o fèra. tasso

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (3 risultati)

lagnava della mediocrità delle merci, usciva senza aver nulla comprato; cantarellava, con

punto punto, / gli mangia senza pepe e senza sale. b. segni

punto, / gli mangia senza pepe e senza sale. b. segni,

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

da siena, iv-90: se vinto senza sangue, anco vinco; cioè, che

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (3 risultati)

significherebbero 'generi non delimitati ', senza * schemi ', senza 'formole '

delimitati ', senza * schemi ', senza 'formole ', senza 'precetti'?

', senza 'formole ', senza 'precetti'? queste cose tutte sono incluse nel

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (6 risultati)

insieme fissare ed opporre in lui, senza distruggere l'identità della coscienza, cioè

non me 'nel 'me ', senza che l'io stesso fosse distrutto

due non-morali dottrine, quella delle utilità senza paragone alcuno siede più bassa di quella

come sono non-morali le leggi fisiologiche, senza che abbiano in sé tuttavia niuna morale turpezza

un pezzo di carne non nata, senza senso, che in mille modi si può

uovo nonnato ': quello che, senza guscio e per anco perfezionato, è

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (4 risultati)

che si sarebbero formate spontaneamente nelle acque senza opera di progenitori. un residuo di

di carta. -per nonniente: senza valide ragioni; senza motivi sufficienti.

-per nonniente: senza valide ragioni; senza motivi sufficienti. caro, 12-i-156

della madre (nonno materno): e senza art. e agg. possessivo,

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (4 risultati)

, perché in vero mi parve bella e senza difetto di lingua. giuglaris, 348

bella celeste degli spadari è un nonnulla senza un pregio al mondo. -quantità

nonnulla: con una ricompensa irrisoria, senza un adeguato compenso. aretino, 20-238

nonnulla? -senza alcun motivo, senza valida ragione. p. fortini,

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (3 risultati)

dovuto o potuto impedire qualcosa, pur senza riuscirvi: a dispetto di, senza preoccuparsi

senza riuscirvi: a dispetto di, senza preoccuparsi di, a malgrado di.

nello stesso tempo, in orecchi, senza che paresse suo fatto, per veder

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (5 risultati)

il ribelle] e morto incontanente, / senza servare altra solennitade, / e nonistanteché

potere essere con la donna in casa sua senza sospetto, non ostante che fra puccio

, 1-2-58: qualora il nome sta senza articolo davanti al nome, il vicecaso,

se però la voce il richiegga, senza tramezzo d'altra parola suol riporsi nel

ma non pertanto 'semo ', senza dubbio, è preso dal soggiuntivo '

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (3 risultati)

ant. e letter. non senza un motivo, non senza uno scopo

letter. non senza un motivo, non senza uno scopo (e fra il primo

quare. = letteralmente: 'non senza perché'. nonsoché (nòn sò

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (2 risultati)

meramente passivi e piuttosto persuasivi, ma senza coercizione fisica o morale, per

/ su se stesso su tutto / ma senza il trucco / della crosta in ammollo

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (3 risultati)

..: per ispregio dicesi un cerusicastro senza studio e senza pratica, più atto

ispregio dicesi un cerusicastro senza studio e senza pratica, più atto a trattar porci che

nord, dove ogni cosa corre / senza luce alla morte. -del nord,

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (2 risultati)

. pavese, n-ii-546: spero che roma senza nordisti sia più respirabile.

scomparti collegati fra loro da una catena senza fine, a maglie, che scorre su

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (3 risultati)

, 8-92: con la benda o senza, altri cavalli monotonamente girano norie e

vivere associato, norma da ognuno accettata senza timore o speme di terza persona,

gli occhi di laura], / senza lor a ben far non mossi un'orma

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (4 risultati)

debbo io governarmi secondo quella prima norma senza passar i termini del comandamento o

caso di rottura, a campo aperto / senza lui non s'ardisse o spiegar schiere

poema, così non ho dubbio che, senza tale occasione, riuscirebbero inutili o poco

la settimana mangiava pane e acqua; e senza intermissione lavorando, non usciva mai di

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (7 risultati)

: se tutti i scritti di questi che senza norma scrivono saranno messi insieme, di

. beccuti, i-120: il valor senza voi non muove un'orma, /

alla comune. -senza norma: senza discernimento, a casaccio. serdini,

a casaccio. serdini, 1-18: senza norma / colpa fortuna l'animo confuso

dall'altro fianco / pende la tasca senza legge e norma. -in modo

d'apollo / a solvere i lor detti senza norma / e senza modo di malizia

i lor detti senza norma / e senza modo di malizia cupi. =

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

era cambiata in una perfezione opposta, senza quelle mezze misure... che sono

di carbonio sono uniti in catena aperta senza diramazioni laterali. -sale normale', quello

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (3 risultati)

è possibile che esistano scuole elementari senza una scuola normale. fucini, 597:

a prendere il diploma da maestra senza lasciare l'impiego. -compiuto,

normalmente, avv. in modo normale, senza l'intervento di fatti e avvenimenti

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

san giovanni ed altri ospedali militari, senza tante smorfie di paure per tifi e

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

. -perché dovrebbe vossignoria commettere così, senza ragione, un sacrilegio? pratolini,

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (1 risultato)

sorretto da forza adeguata, si giustappongono senza unificarsi, in una tepida nostalgia.

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (4 risultati)

, pane nostrale / che nessun partirà senza una croce. 4. che

da un commercio, che fu sempre senza forze e senza coraggio, anche la

commercio, che fu sempre senza forze e senza coraggio, anche la nessuna sicurezza che

: parlo così perché vorrei essere inteso senza usare termini più nostrali... e

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (2 risultati)

improvviso di due energumeni urlanti. due soli senza cappello -latori del bolscevismo nostrano. montale

uomo prudente... che non senza mistero abbiate scritto il vostro libro in lingua

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

, con poca dignità della patria e senza alcun suo utile, vergognosamente cacciato.

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

debole e misera l'anima nostra, senza difesa contro i risvegli e gli assalti

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (3 risultati)

abbiate fatta tanta sollecitudine col vostro fittaiuolo senza scrivermi prima una parola, perocché,

xvii-198-47: giudicar nom si puote / senza proveduta conoscienza, / né senza intesa aperta

/ senza proveduta conoscienza, / né senza intesa aperta proferere / de le chiosate

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

d'uso comune sopratgiamboni, 7-62: senza la forza del corpo, arte di note

quattro edizioni della 'dottrina 'sono senza nota tipografica le prime tre, e la

dicesi 'nota 'carletti, 48: senza vedere la qualità né bontà di esse

note catalogato con l'indicazione: 'senza note tipografiche '. più antipatiche? -

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

un dipendente pub — possa consentire senza nota de l'onor suo. cebà,

note. impie grato e senza nota / o d'importunitade o insipidezza.

. frugoni, i-12-4: perché quel tronco senza onor non resti, / né sua

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

ti saltasse d'una chiave nell'altra senza regole di contrappunto? v. bellini,

uscio che si richiude, accompagnato, senza rumore. 17. voce,

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

esplicitamente, chiaramente, compiutamente, senza lasciare o avere dubbi; senza reticenze,

, senza lasciare o avere dubbi; senza reticenze, apertamente. g.

avanti, ella la cantava a note, senza fatica veruna e con leggiadria molta.

e non lascia che alcuna ne passi senza l'intervento o saputa sua; e

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (4 risultati)

tessersi già osservati due testi a penna senza quel distico. carducci, iii-14-50:

l'avere pietro... alienato, senza consiglio de'cittadini, senza decreto de'

alienato, senza consiglio de'cittadini, senza decreto de'magistrati, una parte tanto

mattina per entrare in cappella, dove sarebbe senza dubbio seguito notabile scandalo. musso,

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (4 risultati)

2-pref.: i padri greci recitavano senza fretta, posatamente...; e

non sa notare ed entra nel cupo senza notaiuolo di giunco e senza zucca affoga tosto

nel cupo senza notaiuolo di giunco e senza zucca affoga tosto. = deriv.

mi son trovato fatto il lavoro quasi senza accorgermene. viani, 4-5: ogni

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (4 risultati)

tristezze di un nuvoloso marino, ma senza perdere però lo brio di un sfavillante

perocché li peccati si debbono dire semplicemente senza duplicità e scusazione, secondo che l'

e un altro, il quale non fu senza orecchi a notare il detto del sanese

e dominio de'portoghesi vanno assai larghe, senza pigliare molto stretto conto a chi va

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (2 risultati)

notariesche l'ultima sua volontà, non senza minaccia di un codicillo. 2

/ ma ciò se pò mal far senza dinari, / de che la nodarìa non

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (2 risultati)

troppo preziosi e rari da lasciarli passare senza una notazione. c. e.

certamente come io. boccaccio, vili-1-23: senza avere niuna notevole cosa operata, lo

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (3 risultati)

. fioretti, 1-147: anche senza il notificaménto della lettera dello 'nferigno impressa

più tosto potrà, a bona fé senza fraude. sacchetti, 191-137: il prete

: - meglio così, -aveva detto senza aprir gli occhi; -meglio per lui

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (1 risultato)

accusati e notificati celatemente e palesemente, senza pagare gabella. f. rinuccini,

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (2 risultati)

di notizia a qualcuno o a qualcosa: senza conoscere colui o ciò di cui si

piccolo..., né solo senza alcuna notizia delle buone arti, ma appena

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (3 risultati)

sono imposti. malpighi, 74: se senza passione paragonammo il metodo ai medicare de'

, n-ii-288: l'intelletto angelico conosce senza alcun argomento in quella guisa forse che voi

alcune figure... non se pò senza la notizia de'lati loro. calandri

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (3 risultati)

da quelli che noi descriviamo, verrebbe senza dubbio a generare confusione molto più che

notizia di cortés un tal contrattempo e, senza arrendersi alla difficoltà del rimedio, si

, ma nella radio la politica è senza passione, incolore. 2.

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (1 risultato)

nota. -compreso, ammesso universalmente senza prova o dimostrazione. dante,

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (3 risultati)

sono tra loro è uno animale pessimo, senza conscienza e senza rispetto; e avendo

uno animale pessimo, senza conscienza e senza rispetto; e avendo la sicurtà che gli

eccessiva o indaga con rigore scientifico e senza partecipazione affettiva; chi compie un'analisi

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (3 risultati)

una profonda riflessione, quella non bastando senza questa, né questa senza quella.

non bastando senza questa, né questa senza quella. carducci, iii-10-397: i molti

quando col nome incatenata diviene verbo non senza grande ornamento della tosca lingua. p

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (3 risultati)

cariteo, 248: felice quel che, senza esser notorio / al volgo, stato

, sorta di metodo occultistico per acquistare senza sforzo intellettuale la scienza di tutte le

in ipotesi, dissertando all'infinito e senza frutto alcuno. -fare notorio: portare

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (6 risultati)

disse loro il papa: « o gente senza intelletto, ditemi, non vi è

dolce e chiara è la notte e senza vento. cammarano, xc-273: tacea la

pieno. faldella, 2-93: le notti senza luna e senza stelle non c'erano

2-93: le notti senza luna e senza stelle non c'erano altri lumi a rompere

, e tutto il giorno / errò senza consiglio e senza guida. marinella, 121

il giorno / errò senza consiglio e senza guida. marinella, 121: godeva

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (3 risultati)

vedea, non potea la seguente notte senza noia passare. sacchetti, 191-48: io

dee., 2-7 (1-iv-165): senza attendere d'essere a così dolci notti

figliuola avev'a avere questa buona notte senza peccato, la non restò mai di

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (4 risultati)

densa. carducci, iii-1-143: vita senza amore è notte / senza una stella.

: vita senza amore è notte / senza una stella. serao, 3-190:

credere che invano / t'avrei cercata senza il mio rimorso. -cessazione dell'

camera, in cui per uno perduravala notte senza fine. 10. legatura,

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (3 risultati)

sia. -chi va a letto senza cena tutta notte si dimena: v

. letter. in modo continuo, senza interruzione. jahier, 221:

stridule fasce del fuoco / stringe- valo senza timore. montale, 5-88: dormivo nella

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (1 risultato)

ha le deformi ali, / e quelle senza piume a l'aria spande /.

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

pure in quel punto usciva; e senza badare, prendeva il nottolino, e posava

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (3 risultati)

, molto generosa e molto simpatica: senza mai pretendere nulla e senza accennare mai,

simpatica: senza mai pretendere nulla e senza accennare mai, di giorno, in

iniquo, / notturno, ingannator, senza magione, / infama- tor, maledico

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (3 risultati)

rispose nel più notturno dei modi, senza pietà. sollimo /

fino a eseguire da dilettante le romanze senza parole di mendelessohn, certi notturni di

sarebbe anche stato piuttosto lugubre la sera senza le lampade d'un cinematografo che gettava,

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (3 risultati)

, 14-403: le spese furono fatte senza risparmio, come si può vedere da una

terreno lasciato in riposo e a stoppia senza seminarvi nulla. galanti, 1-ii-505: le

or pallida la luna, / che senza dubbio è segno di fortuna?

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (1 risultato)

cose novate per li filosofi sono inutili senza l'autorità divina. 2. dir

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (1 risultato)

b) rescindendo d'accordo il contratto senza sostituirne un altro (restituzione);

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (3 risultati)

ma glisomiro, dettagli la buona notte senza più, lasciollo su la fonda- menta

vilissimi divenire, pensò più non fossero senza risposta da comportare le lor novelle.

quello fante intrò in novelle, e senza che neuno se n'accorgesse li ebbe

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (1 risultato)

una novella / semplicemente detta e senza vanto, / nuda vera succinta

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (5 risultati)

giunte sino a noi direttamente (cioè senza il tramite della compilazione giustinianea).

1-34 (i-428): ser zucca senza sale, anzi mellone senza sapore, scrisse

ser zucca senza sale, anzi mellone senza sapore, scrisse certe novellucce e peccadigli

vostra insulsa novellacela voglio sforzarmi a guarire senza medicine! -vezzeg. novellòzza.

vomito ai cani e da far far penitenza senza peccato? -sostant. (

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (2 risultati)

il sistema adottato novellamente (per certo senza avvedersene) del padre concina. mazzini

-per addottrinare il quarterly re- view che senza triste intenzioni aveva novellato, esso pure

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (2 risultati)

tale ordine al nostro parlare che, senza stancar nessuno di noi soverchiamente, prendendosi

. sia uno scola stico senza fede, un novellatore di ciancie grossolane.

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (2 risultati)

/ per insin alla foglia, / senza pan, senza sai, la novellina,

alla foglia, / senza pan, senza sai, la novellina, / ch'i'

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (4 risultati)

è più novello. ariosto, 1-23: senza differenzia alcuna / apparia in amendue [

desiata e venuta. leopardi, 10-40: senza sonno io giacea sul dì novello.

/ le rive e i poggi, e senza verdi onori / vedrai le selve a

a la stagion novella, / prima che senza amor vaga donzella. tassoni, 1-7

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (2 risultati)

alta che sormonta ogne ricchezza: / donòmi senza noia 10 più bello; / pertanto

carducci, iii-1-144: un doppio lustro / senza orgoglio d'aprile in su lo stelo

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (3 risultati)

questo amore è molto novello, e senza dubbio egli non può essere altramente, e

un già mandarino. -subito, senza indugi. a. pucci, cent

altro degli orsini, / fecero sanator senza rappello. -per novello: nel tempo

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

brumale tristezza novembrina, / nell'aria senza raggio né respiro né moto.

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (4 risultati)

le voltò, le rivoltò, le trovò senza difetto. [ediz. 1827 (

la condizione, cinquanta libbre d'oro senza dimora noverar gli fece [al capitano

tre o quattrocento, questa minuscola terra senza alberi e senz'acqua sembra tutto un

a settanta o secondo altri cento barche, senza noverarvi l'armatetta d'eufemio. nievo

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (3 risultati)

farina, acciocché, levandosi la misura senza più tornarvela, quel segno che vi

la prelazione ai reduci di guerra, senza escluder dal novero i gloriosi feriti. moravia

carducci, iii-7-241: i morti sono senza possibilità di novero maggior moltitudine che i

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (11 risultati)

in tutto 900 migliaia di fiorini per senza veruna discrepanza eletto papa. neacordo. detta

dell'avemmaria recitate,... senza pur dirmi addio, se ne gl.

dodici. -senza novero, senza noveri: in quantità germanico, somma

.. / fé de'franceschi mucchi senza novero. b. davanzati, ii-477:

ii-477: queste cose e altre molte senza novero somiglianti per lo libro degli atti

: il prenomato amurat con falangi quasi senza novero e terribili diede sotto le mura

/ minuto e grasso pieni, molti e senza / novero, stirpe d'uomini mortali

l'ambiguo lume, / tra il giorno senza fiamme / e la scassare profondamente

nel rivoltare la su notte senza ombre. montale, 5-22: è poca

separa l'anima dal corpo, o senza alcuna cosa sentire o potere o sapere

o giaceremo infino al dì novissimo, senza poterci levare. s. bernardino da siena

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (5 risultati)

angioltni, 302: questa città annunzia senza equivoco la novità e l'aumento progressivo

cesarotti, 1-xvii-126: non v'è novità senza scompigli. g. g. belli

cosa in nube, non pensata e senza alcuna novità, e credo anco che ci

dal desiderio di persuadersi del vero, senza stare su l'altrui detto; dal

po'più letterariamente il dramma popolare, senza che riuscissero a dargli novità alcuna o

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (1 risultato)

consoli che non averebbero fatto alcuna novità senza la lor permissione. 13.

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (1 risultato)

e, s'egli è bacchettone e senza vizio / o, per dir meglio,

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

molti periscono nella nudità e nell'inedia senza soccorso. scola, xl-457: voi

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (2 risultati)

lui e i due primi giorni passarono senza ne avesse avuto una nozione esatta. cassola

: può così la donna come l'uomo senza biasmo passare a le seconde nozze.

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (5 risultati)

specialmente a le noze de quelle che senza sapore engravidare non se puono, cuome

, cuome entravene ad alquanti che non puono senza sapore iniutire il boccone. aretino,

firenzuola, 698: i'mi risento senza le nozze pur troppo, la mattina quando

una certa prodigalità; volere far molto senza impiegare mezzi adeguati. magalotti, 20-107

è sempre chi approfitta delle iniziative altrui senza rischiare personalmente. fagiuoli, 1-2-301

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (2 risultati)

ogni cosa in nube, non pensata e senza alcuna novità. v. borghini,

malveduto in paese straniero e nemico, senza avvenire possibile; sognava in nube la

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (2 risultati)

cerotti. pirandello, 7-65: quasi senza volerlo, s'era messa allora a curare

beicari, 4-160: tieni il cor lieto senza verun nubilo, / se presto vuoi

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (2 risultati)

nulla, oziare; arrovellarsi nell'incertezza senza agire. palazzeschi, 1-517: che

. campanella, 5-312: volò dedalo senza dubbio, e uno in calabria volò

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (4 risultati)

, il sintagma volatizzato in nuclei verbali senza peso. -limitata, esigua raccolta

, si sono voluti sbrigare della madre senza curarsi di penetrare il nucleo di valori

il nucleo dell'opera, dilaga senza legge e senza confine la poesia.

dell'opera, dilaga senza legge e senza confine la poesia. organizzazione elementare

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

ed unica forza. fermi, i-x: senza molecole, che si forma in seguito

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (1 risultato)

suff. pentagona, non stellata, senza rigonfiamenti; ambulacri aggettivale.

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (11 risultati)

superi, nudissimamènté). disus. senza abiti, senza vesti. tramater [

). disus. senza abiti, senza vesti. tramater [s. v

.]: 'nudamente'...: senza vesti, con nudità.

. 2. per estens. senza riparo o difesa (fra una parte

modo chiaro, esplicito, sincero; senza inganni, ambiguità o reticenze. cavalca

veri amanti amano nudamente, ciò è senza inganni. 4. senza ricorrere

senza inganni. 4. senza ricorrere ad artifici retorici, a usi

alto, ma semplice, piano); senza circonlocuzioni, attenuazioni, abbellimenti.

recordazione de papa iulio, nudamente e senza alcum colore di retorica scrivendo, vi prego

a andare mastro donato, con voi o senza, a veder le confine di marina

con la sola verità de le cose, senza voler per via d'ornamenti e d'

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (7 risultati)

. -con disposizione morale neutra; senza parzialità o intenzione censoria. settembrini

bene nella satira. 5. senza ulteriori aggiunte, specificazioni, ragguagli,

-in modo apodittico, assiomatico; senza apparato critico o commento. manzoni

prima che se ne accorgesse, staccò senza farla troppo penare il panno ingommato di

di dieci nerbate, sempre sulle parti molli senza nudarle. d'annunzio, iv-1-8:

. che esprime direttamente, chiaramente, senza reticenze o pudori, lo stato d'animo

quel respiro bruciante. -manifestato senza ritegno (e ha forte connotazione spreg

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (2 risultati)

che un mattino aprì la porta, e senza mostrare di scandalizzarsi della mia nudità,

come mi fosse possibile fare il bagno senza che nessuno mi insaponasse la schiena e

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (3 risultati)

girasoli in cima ai lunghi steli sulfurei senza foglie portavano i larghi dischi non coronati

pare che le cose stesse, buttate là senza studio e nella forma più cruda,

studio e nella forma più cruda, parlino senza mezzo. il contrasto della nudità della

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (9 risultati)

l'uomo più grande della politica italiana senza veli, senza dissimulazioni, nella naturale

grande della politica italiana senza veli, senza dissimulazioni, nella naturale nudità del suo genio

parte vergognose; el suo corpo è senza peli e così omini qual donne sempre

. carducci, iii-9-181: posso andare senza vestito, nudo in camicia, che

che indicano spogliare, spogliarsi): senza lasciare o conservare nulla indosso.

nuda (con valore avverb.): senza abiti o in abbigliamento estremamente succinto.

: sul corpo privo di abiti, senza abiti (guardare, toccare).

ha d'uopo. -immaginato, rappresentato senza abiti, senza i segni esteriori del

-immaginato, rappresentato senza abiti, senza i segni esteriori del grado sociale, della

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (7 risultati)

fosse visibil cosa per drittura, / sarebbe senza fallo appunto tale / chente si mostra

e che un di questi cani lo pigliassi senza che niuno de li patroni lo vedessi

. v.]: 'ossa nude': senza carne, o, periperbole, con poca

un'entità corporea; che si ode senza che nessuna persona sembri emetterla (la

tarchetti, 6-ii-506: non poteva osservare senza disgusto quelle sue gambe [del pavone

il dorso mio rimane / sì nudo e senza onore, / del mio vello si

ve ne sono colla spiga nuda o senza resta. tommaseo [s. v.

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (13 risultati)

, 3-141: nella nuda valle aperta e senza coprimento alcuno di boschi o d'altre

da recenti folgori solcata. -esposto senza riparo ai venti, alle onde, ecc

loro con la nuda spada. / e senza nulla dire, incalza e fere /

pesa la loro balla, scavalcata, senza ruote e letti, nuda in terra.

trapassa. -con metonimia: combattuto senza armi. m. c. bentivoglio

dorso nudo: in groppa al cavallo senza sella, a bardosso, a bisdosso

nudo ', aggiunto di cavallo, vale senza sella: onde 'a cavallo nudo

a cavallo nudo 'vale a cavallo senza sella. dicesi anche nel senso medesimo

, dormire: direttamente per terra, senza giaciglio, senza materasso. boccaccio

direttamente per terra, senza giaciglio, senza materasso. boccaccio, dee.

messa. -a nudo cielo: senza valersi di sottopassaggi, trafori, gallerie

veggio nel primo cielo, / nuda senza alcun velo, / di castità la diva

raggio, riguadandolo con occhio continuo e senza batter palpebra, nel quale stato essendomi

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (9 risultati)

composizione, con gli occhi nudi e senza aiuto del microscopio, per lo più non

nudo (con valore avverb.): senza l'ausilio di strumenti ottici di avvicinamento

ingrossata, e visibile a occhio nudo senza lenti di critica. savinio, 468:

-considerato nei limiti delle facoltà umane, senza l'intervento divino. albertazzi, 95

in piedi come farò io, ma nudo senza cosa alcuna. 20.

. servilio, p. cornelio, quali senza dubbio saranno stati i quartumviri di quel

di quel tempo: e dal vedergli senza cognome si può dedurre quanto d'antico.

: rimaso bartolomeo guinigi l'altro capitano senza alcuno da cavallo seco e vedutosi nudo,

carrozza nuda e cruda... senza ne figlia baronessa, né genero barone,

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (12 risultati)

autentico (un sentimento); manifestato senza vergogna o reticenza. petrarca, i-4-72

-che esprime, che comunica immediatamente, senza finzioni, pensieri, sentimenti, emozioni.

/ è la tua faccia nuda e senza tregua, / scavata per angoscia di

sostiene e rendela esaudita; / ma senza l'attenzion poi de la mente /

da storia, cioè nudo, simplice e senza lisci. tasso, i-164:

conterrò nella semplice e nuda narrativa, senza vestirla d'erudizioni vane. algarotti,

sempre giù il tuo pensiero nudo, senza artifizio, senza affettazione. graf,

il tuo pensiero nudo, senza artifizio, senza affettazione. graf, 5-546: in

: era, naturalmente, una culla senza strapuntino, né gale né veli: nuda

.]: * scafo nudo ': senza macchinari, attrezzi, armi o altre

...: di albero o pennone senza vela. 35. che è

nudi in opera quanto più potevano, senza punto di calcina. loredano, 5-89:

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (17 risultati)

lo spazio immenso. -che soffia senza portare odori (il vento).

sé, assolutamente, esclusiva- mente, senza attinenza, connessione e paragone con altro

, e massime con nude parole, senza poterne un cieco disegnare la figura.

che possono dagli annali narrarsi, ma senza aggiugnervi circostanza alcuna che il nudo fatto

intende non una proibizione nuda, cioè senza causa e senza un utile di una

proibizione nuda, cioè senza causa e senza un utile di una designata persona, ma

faccia col fatto nudo e schietto, senza stare a cercarlo fra le linee del libro

-sostant. monti, x-3-538: senza portento senza meraviglia / nulla è l'

. monti, x-3-538: senza portento senza meraviglia / nulla è l'arte de'

è (la verità); espresso senza attenuazioni, esplicitamente (un'opinione)

è stata raccontata vale dirla, raccontarla senza né aggiungervi né levarvi, tale si

. dire la cosa nuda e cruda: senza tempera- menti, senza i riguardi debiti

e cruda: senza tempera- menti, senza i riguardi debiti. palazzeschi, 9-81:

9-81: informazione nuda e cruda, senza spiegare o anticipare in modo alcuno quello

.): chiaramente, esplicitamente, senza reticenze. carducci, ii-1-18: eccovi

si confronta con i dati dell'esperienza senza essere condizionato da strutture preesistenti (la

e però esatta. -stipulato senza ricorrere a formule giuridiche istituzionali.

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (8 risultati)

lo 'ntel- letto le consideri nude e senza materia, non è però possibile

alcuni non si può parlar di negozio senza derisione e stupore. 42. che

i-43: ben sola e ben nuda / senza miraggio / porto la mia anima.

manco. siri, i-98: i regi senza questo ostacolo tagliavano in pezzi non solo

montata, ma nuda di disciplina e senza capi d'esperienza. gravina,

terra che non guarda verso mezzodì è senza fontane e nuda d'acque. dante

essendo le pareti nude di ogni tappezzeria, senza ornamento di sedie. gemelli careri,

tuo nudo rosa. -corpo umano senza vestimenti in quanto oggetto o modello di

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (5 risultati)

-parte di una figura umana rappresentata senza abiti. documenti per la storia dell'

; far conoscere, rivelare completamente, senza lasciare nulla in ombra, nelfambiguità

soldati, 5-59: un vino senza pretese, [il gragnano]..

, per lo più di inezie e senza serietà; che prende tutto in burla

chi è solito parlare a vanvera, senza ponderazione; loquacità futile.

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (5 risultati)

non credo che far si potesse senza alquanta nugazióne. = voce dotta

non una semplice e breve narrazione, senza ombra di pretesa e senza nugole di

breve narrazione, senza ombra di pretesa e senza nugole di filosofìa. 5

rinchiudeva in qualche cosa di cieco e senza uscita che gli tagliava il respiro.

luna in quintadecima, la notte serena senza nugoli. cesarotti, 1-ii-269: precipitare i

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (3 risultati)

sempre, / misero e sol, che senza te son nulla? alberti, 286

di perfezione, ciò che è vuoto, senza oggetto (e nell'elaborazione teologica e

.. che d'arbore non caschi foglia senza il volere e permis- sion di colui

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (5 risultati)

, nel nulla: annullarsi, scomparire senza lasciare traccia, estinguersi, essere distrutto

o per rispetto di nobili- tade / senza la pena debita, anderianoj le leggi in

in nulla che non son coloro che, senza littere in tutto, si quietano nell'

di cedere... che morire senza potersi aiutare di nulla. pallavicino, 1-564

): estremamente semplice e modesto, senza pretese. vittorini, 1-28: è

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (5 risultati)

quelli che si stancano più a star senza far nulla che a lavorare.

anzi eccitato maggiormente da quello sguardo e senza stornare gli occhi dalla fanciulla, giovancarlo

2. avv. allo stesso modo, senza alcuna diversità, ugualmente. tarchetti

o professione; che vive oziosamente, senza far nulla. -anche, con valore

lui, mica come quei due nullafacienti senza speranza del zucabbo e del zimmìo.

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (5 risultati)

diventa un carattere, rimane una vittima senza energia né sentimentale, né dialettica (

sua vita presente che sapeva lei sola senza aver la pietà di nasconderla.

cacio e delle lane e nullaméno vivevano senza invidia e senza discordia fra loro. montale

lane e nullaméno vivevano senza invidia e senza discordia fra loro. montale, 13-45:

e difficili, null'ostante niente delibera senza il consiglio de'suoi ministri. foscolo

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

possa trovarsi immensa tardità rispondere, senza ridursi alla nudità di moto. foscolo,

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (7 risultati)

clero di qualche luogo, il quale sia senza dubbio dentro li termini di qualche diocesi

vita umana, e se ne sbandiscano senza misericordia la fastidiosa turba dei tristi, dei

filo di paglia. -disperato, senza possibilità o speranza di vittoria.

, è nullo. -incorporeo, senza materialità. pascoli, 349: precipitare

languido, sgomento, / nullo, senza più peso e senza senso: / sprofondar

/ nullo, senza più peso e senza senso: / sprofondar d'un millennio

con lui, non poteva fare quel sacramento senza volontà del marito, e se

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (4 risultati)

propriamente: 'nessun delitto, nessuna pena senza legge '. nulo

dei soprumani ciclòpi, / de'senza leggi, che solo fidando nei numi immortali

presume. leopardi, 3-16: certo senza de'numi alto consiglio / non è cn'

la sventura è mio costume, / e senza farisaica vernice / nei casi meditar dell'

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (6 risultati)

dio. caro, 6-541: non senza / nume divino un tal passaggio imprendi

passaggio imprendi. guarini, 198: senza nume divin, questi accidenti / sì

loci 'e nume tutelare, adorato senza enfasi e ipocrisie, con un rituale affabile

, forse il più famoso pittore e senza forse fra più famosi, talora dipinse

ogni altra virtù, d'una numerabilità senza numero, d'una terminabilità senza termine.

numerabilità senza numero, d'una terminabilità senza termine. 2. matem. corrispondenza

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (3 risultati)

merlo ', ma 'la busacca 'senza numerale, la busacca unica per definizione

, nei quali diciamo il numero solo senza menzionare altra cosa nessuna. il secondo

demonio, giuocando come per polizza, senza numerare o pesare ciò ch'essi perdono

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (5 risultati)

danaro così come lo aveva rinvenuto, senza neanche numerarlo. -versare denaro a

mondo numerato sia, / pur senza te, dolce speranza mia, / parmi

degli esercizi ed opere umane... senza le quali la vita umana sarebbe vagante

occulta mia morte; lingua che, ligando senza lacci e catene, hai ligato tanti

, non ingannare o esser ingannato, senza la dottrina del numerare? zane, li-2-

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (3 risultati)

, 1-i-348: 1 talleri possono mandarsi senza che se ne abbia sentore. di

sopra cinquanta libre de denari senesi, senza licenzia speziale del rectore del detto ospitale

che non cadeva una foglia d'arbore senza la sua providenzia, dicendo ancora più

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (4 risultati)

occupava mentre stavano continuate e congiunte, senza l'interposizione d'altrettanti spazi vacui.

costumi di glisomiro facendo egli poche cose senza misterio, mi dà a credere che il

, e dell'arena, ch'è senza numero, numeratore. -sport. quadro

vedere se veniva nel galeone alcuno imbarcato senza licenza. d. caracciolo, xviii-7-1061

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

contare con facilità, che si numera senza fatica. -per estens.: scarso

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

, che scrivono numeri su numeri senza fine, giorno e notte, per la

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

è misurata: di qui è che non senza qualche ragione si può la misura chiamar