radici del cisto... et è senza foglie, simile al fiore di melagrano
po'scorretto di gambe, bircio, senza un pelo al labro,...
, 1-34 (i-429): ser zucca senza sale, anzi mellone senza sapore,
ser zucca senza sale, anzi mellone senza sapore, scrisse certe novellucce e peccadigli che
le ricchezze se non danno la libertà? senza questa, il mondo è un mellone
di fare belle arie e canti, senza considerare il contrappunto, che appartiene ad
di capua, 58: manifestamente veggiam noi senza troppa fatica nelle frondi, riarse dal
concorso del seme del gallo, giacché senza questo concorso ci esiste appunto quella membrana
nei palinsesti non si scrive la nuova senza abradere dalla membrana la vecchia scrittura.
piatte, sottili, e si lasciano distendere senza rompersi. -pianta membranacea (
, il giovane rampollo che si sviluppa senza fecondazione. -pianta membranosa: pianta
-fantasticare. federico ii, 157: senza fallanza -voglio la persone, / per
.. sono ima necessaria membratura, senza la quale la strada non varrebbe all'intento
rimasi i cattivelli amanti / a guerreggiar senza loriche e scudi, / per godere
: le giovinette così nude e umane / senza maglia sul fiume, con che miti
lui, non poteva fare quel sacramento senza volontà del marito, e se 'l fece
a marsala, troppe cose sono state fatte senza consultarci perché adesso si possa chiedere ad
il senso di questo * mi cappia 'senza voler aggiustar così appunto appunto ogni membro
membra del periodo troppo slegate comporre, senza che lo stile dell'autore sia tutto alterato
come membri e escadenze del feudo, senza l'assenso regio. alfieri, 5-108:
regia nel parlamento di scozia si farebbe senza dubbio maggiore con l'esser rimessi i
di membra le cornici, né sbieccò senza ragione di meccanismo le cantonate. milizia,
da siena, i-49: chi è senza il battesimo non partecipa del frutto della
chiesa e il membro malato si tronca senza misericordia. 31. stor.
chiunque era trovato di notte per la città senza la bolletta degli otto, a'tempi
membro di ciascuna parte, e così sarai senza confusione bene inteso. f. baldelli
, non conchiudono cosa alcuna e sono senza costruzione intera. b. davanzati,
eredità, quante famose ricchezze si videro senza successor debito rimanere! machiavelli, 1-i-416
, 7-151: i cari peccatucci, senza quella buona strigliata di fine quaresima con
in quel mentre che l'uomo, non senza pericolo di memmare, spasseggia per la
o per avvertimento a tutti, ma senza commemorazione di fatto notabile. b.
memorata casetta. bellori, iii-163: senza replicare i due memorati [ritratti]
, e non volete lasciarne passare una senza rappresaglia. -legato a cari e suggestivi
memoria della coscienza i fatti suoi, senza velo di passione. =
il consolo il suo esercito e, senza memorevole battaglia loro, nella romana giurisdizione
innamorata? tommaseo, 13-iv-8: non senza perché 'mente 'a'latini valeva
passato le risorgevano nello spirito, ma senza chiarezza. montale, 5-97: memoria
memorie, spariti così in ima notte senza lasciare un segno. -previsione o
se un asino presuntuoso di ragazzo manzoniano senza testa senza cuore e senza virilità sarà
asino presuntuoso di ragazzo manzoniano senza testa senza cuore e senza virilità sarà chiamato a
ragazzo manzoniano senza testa senza cuore e senza virilità sarà chiamato a insegnar lettere comparate
o balle di merci... senza rivedersi allora medesima, ma prestandosi credenza
dar fine alle memorie di questo secolo, senza parlare dei giusti sospetti intorno a nuovi
introduzione di tali atti scritti anche senza la previa autorizza zione del
deposito nella cancelleria o segreteria, senza obbligo di comunicarle alle altre parti,
facendo uso della sola facoltà mnemonica; senza ricorrere allo scritto. manzoni,
indugiare altro, rispondo secondo memoria, senza carta innanzi. piovene, 7-49:
. cassio fece coi latini tutto solo e senza la presenza del suo compagno. tron
quale, come in vita l'amò senza essempio, così in morte lo pianse senza
senza essempio, così in morte lo pianse senza fine, per onorare la cui memoria
gozzano, i-1251: io dissi, e senza volume, parecchi dei vostri sonetti:
quindicina, a memoria, perfettamente e senza averli studiati. -sonare a memoria
a memoria: eseguire un pezzo musicale senza leggere lo spartito. pavese, 10-30
un poco di lor buona memoriùccia, senza altro studio se non quello ch'egli
lo stato passivo della mente alla quale senza ricerca si affacciano le cose in altro
non molta tenuta, un lungo corso senza fermarti mai. siri, i-464:
della dieta. algarotti, 1-x-145: senza il celebre memoriale burlesco di depreaux il
civitatis regii ', stampato in reggio senza data, a corredo degli statuti di quella
. pagliaresi, xliii-119: io mandarò, senza tener più mene, / per tutti
ogni catene, / e farò far, senza più tardamente, / un molto grande
2. con grande facilità e sicurezza, senza incertezze, senza esitazioni; con molta
facilità e sicurezza, senza incertezze, senza esitazioni; con molta abilità. soldani
cicaletta a menadito / canta gl'interi dì senza riposo. bartolini, 15-77: notai
scafo lungo, basso, sottile, senza coperta, due tughe a sesto acuto
sovente mi fa passare le giornate intiere senza cibo, per ascoltare e leggere le gazzette
parte di loro sia gente... senza arte nè parte. carducci, iii-2-180
l'uccellatore al palagio reale, fu senza alcuno indugio alla presenza dell'imperatrice menato.
: temo che infamia e riprensione, senza nostra colpa o di loro, non
piacere nel poterle menare la loro botta senza pericolo. carducci, 11-7 * 33:
gomitolo di un suo lavoro e incominciando senza più a menare gli uncinetti. pavese,
acqua che lo sperar di seccarla aggottando senza mai intramettere era indarno. bertola,
i-2-40: li uomini menavano la vita senza cupiditade e ciascuno era contento al suo
suo diletto. chiabrera, 1-iii-137: senza il consorte / ella rimase, e della
i-78: sopravvenne peste sì fiera che senza antecedente infermità levava del mondo gli uomini
m'ài menato / a freno stretto senza riposanza, / alarga le toi retine
a nessuno e per ogni nonnulla menano senza riguardi. pavese, 5-41: mi
le anguille... durano anche senza acqua sei giorni, menando lo vento de
dove le gambe menano: a caso, senza una meta o una direzione precisa
una determinata direzione meccanicamente, istintivamente, senza una volontà precisa. rajberti,
menare dalle gambe al * louvre 'senza avvedermene. -menare a bere:
studio sul 'diritto'e lo lasciai lì senza menarlo a termine, impedito dalle necessità
d'un ostinatisimo ciel sereno, senza aversene mai gocciola di pioggia né ombra di
, farlo andare in giro, talvolta senza una direzione e uno scopo preciso.
in fretta, alla meno peggio, senza adeguata preparazione. carducci, iii-16-234:
grande benevolenza, con inopportuna indulgenza, senza eccessiva severità. guicciardini, 13-vii-197:
. -voler trovar pronta la polenta senza menare la mestola: pretendere di ottenere
pretendere di ottenere ciò che si vuole senza sforzo. nievo, 1-629: i
comoda voglia di trovar fatta la polenta senza menare la mestola, quando si videro imbandita
stenditrice che si sapeva guadagnare le spese senza fatica disse: ella può spendere,
/ che morte s'avventerà taciturna a mieterli senza pietà! -assol. chiabrera
colle penne / rena, stan quatti senza far difesa. govoni, 571:
-mietere biada non matura: agire senza la dovuta cautela e circospezione; voler
quello che non seminasti ': vuoi approfittare senza merito... 'mietere l'altrui
che hanno mietuto. -mietere senza spargere seme: subire le conseguenze (
rio frutto in sitibonde arene, / senza mai sparger seme, avien ch'io
-chi non semina non miete: senza impegno, fuori del percorso della barra
mietigióne, cominciandosi la mie- indugio senza danni: san giovanni mietitore, san pietro
fino. simeoni, 34: rara senza lei fu medicina, / buona col cacio
[in piazza nuova] e, senza pagar un soldo, ad empiervi dell'
. 7. prov. servi senza badare a chi e avrai dei migliacci
seicento migliaia d'uomini,... senza le mammole e le fantine..
e le fantine... e senza li loro fanti,... che
tra noi sì che io potessi mangiare, senza indigestione, un migliaiétto di miei fratelli
lepre: compierelunghi percorsi di buon passo e senza accusare stanchezza. crusca [
, / e tutti 'n trottier magri senza sella. = dal lat.
prima che sia raffreddato, si può mangiar senza nausea. il panico, pillato e
, che dove quello è tutto confuso e senza alcuna distinzione, questo tutto è diviso
dai premi ottengono incoraggiamento e miglioramento, senza che all'artefice ne scemi punto la fama
abbia il bene nella sua materiale disponibilità senza però averne la proprietà -cioè dall'enfiteuta
si fanno sopra la medesima robba, senza che si possano separare, come,
, iv-1-423: andavano per i campi senza mèta, di rado, ragionando. egli
dall'enfiteuta, quando possono essere tolte senza nocumento del fondo, il concedente, se
riconsegna. se le addizioni non sono separabili senza nocumento e costituiscono miglioramento, si applica
, stupiti, quei curiosi, non senza qualche miglioramento, partirono. -in
ma essa non si realizza e sviluppa senza un'attività verso l'esterno. -innalzamento
al piccolo contadino, o al pastore senza terra. si tratta dunque di far
può sempre ricevere miglioranza e grandezza, senza mai giugnere a quell'estremo termine incapace
parìe [della melodia] si può senza dubbio migliorare e perfezionare la musica incredibilmente,
difficile dell'arte, migliorare la natura senza distruggerla. g. gozzi, 1-213:
animo, vera istruzione non è; né senza questa 2. che è diretto
cavaliero. ariosto, 19-106: si restò senza conclusione / chi d'essi due guerrier
: quantunque i cavalli suoi fossero, senza confronto, de'nostri molto migliori,
manchevoli che d'emendarle o di riempirle senza i riscontri delle copie migliori o d'alcuna
donna, che migliore gli paresse, senza niuna misericordia la dovesse uccidere. s
quel merito, che la toscana può senza orgoglio attribuirsi, d'aver condotto a
dio lo'darae a cognoscere ad bona fede senza frode. latini, rettor.,
, / per miglior via, a vita senza affanni. ariosto, 1-13: la
gloss] ammirabilmente che non si dà effetto senza causa, e che in questo migliore
lxxx-3-315: mi par di poter dire, senza iattancia, non esser stato inutile,
ferite,... mi lasciò senza fiato e senza sangue. de roberto,
.. mi lasciò senza fiato e senza sangue. de roberto, 1-64: una
farebbe un'artista anziché una piccola mignotta senza arte né parte. moravia, ix-8
migrabondo, dappertutto straniero e sospetto, senza una sede stabile, senza un regno
sospetto, senza una sede stabile, senza un regno che possa dir suo.
come uno stormo di migranti augelli / senza gloria né pan. venezia, addio!
suolo, l'esaurimento dei terreni sfruttati senza limite anche perché la popolazione vagante si
di luna prigioniero / in una notte senza fine eguale, / quando migrano stelle e
migratori. quando non aveva l'ala senza battito, gli archi dei ponti e le
o nell'interno di quest'ultima, senza giungere alla superficie (migrazione secondaria o
nomadismo errabondo e dall'emigrazione o trasferimento senza ritorno); il fenomeno riguarda insetti
quanti mila infelici errano in bando / senza conforto! arlia, 350: 'mila'.
è divenuta per me solitudine, solitudine senza calma. d'annunzio, iv-1-668:
ed è molto naturale e disinvolto, senza brutalità e senza tutte quelle milaneserie,
naturale e disinvolto, senza brutalità e senza tutte quelle milaneserie, che tanto ci
monetata. silone, 12: senza togliersi i guanti, hanno guadagnato miliardi.
portato via [la guerra], senza parlar de'soldati, un milion di persone
con frequenti perdio! sfogava le collere senza violare uno dei dieci comandamenti. cameroni
clericale. comisso, 7-208: gente senza mestiere e arruffona si era messa a
legato dall'autore, che militò non senza lode nelle lettere italiane. 4
allegata, di essere pericoloso 1'accostarsi senza altri fanti che italiani a milano.
non v'è libertà morale di voto senza discussione, senza esame, senza esposizione
libertà morale di voto senza discussione, senza esame, senza esposizione degli argomenti che
di voto senza discussione, senza esame, senza esposizione degli argomenti che militano contro o
per te il mestier de l'arme è senza onore. -che è usato in
(il politico di rado sa stare senza la polizia e la polizia si punta sul
l'unica autorità centrale militarescamente comandava, senza inciampi di diversi poteri, minori o minimi
di maestà e militarmente messo a morte, senza dar luogo a difese. botta,
che nomossi anche cavallata o, senza più, milizia; e la parola
. muratori, 7-i-244: se taluno, senza saputa e licenza del padrone, veniva
persona che provvisoriamente presta servizio militare, senza esserci esercitato e senza vestire la divisa
servizio militare, senza esserci esercitato e senza vestire la divisa. abba, 281:
. a millanta miglia: infinitamente, senza paragone. aretino, vi-664: -per
questo è un modo di rafforzare la vita senza accelerarla. 4. sostant
e 'l figliuolo. -senza millantare: senza esagerare; senza fare vanterie o bravate
. -senza millantare: senza esagerare; senza fare vanterie o bravate. onesto
. onesto da bologna, lxv-13-5: senza milantar, me do bon vanto,
rancidi, per estrarne una quint'es- senza di tossico più mortale e per darla a
56-43: arresti in roma, pochissimi e senza il corredo di scoperte millantate; ma
ridotta. 3. locuz. senza millanteria, senza ombra di millanteria-,
3. locuz. senza millanteria, senza ombra di millanteria-, senza presunzione,
millanteria, senza ombra di millanteria-, senza presunzione, senza esagerazione; sinceramente,
ombra di millanteria-, senza presunzione, senza esagerazione; sinceramente, onestamente.
giostrai e (siami lecito il dirlo senza millanteria) io non cadea, se il
lengueglia, i-m: potevano gloriosamente vantarsi senza millanteria. d'annunzio, v-1-776: ciascuno
dell'altro il sorriso puro dell'intrepidezza senza ombra di millanteria. = deriv
minio. baretti, 3-8: ho, senza la minima dramma di millanto, dato
pianta fresca pistata consolida le ferite recenti senza suppurazione. = voce dotta,
con godimenti del senso a piacere e senza peccato, susseguiti dalla beatitudine e gloria
co'suoi eletti alla seconda venuta, senza determinare il 'millenio ', in cui
languido, sgomento, / nullo, senza più peso e senza senso: /
/ nullo, senza più peso e senza senso: / sprofondar d'un millennio ogni
generoso, lui resterà sempre lo stesso, senza cambiare di un millesimo le sue convinzioni
corto e largo in grado tirannica senza confronto, mi avrebbe preso per un braccio
l'esteta insuperabile, / la mima senza pari, volle esprimere / la montagna
corpo e del viso (per lo più senza fare ricorso alle parole o anche per
la parte che gl'im- pongo, senza sospetto, / talor con certo effetto non
, ecc. bigiaretti, 10-27: senza degnarmi di una sola parola e sempre
: non è dubbio che una comedia senza riso resteria insipida: ma però il riso
, x-13-151: l'uomo vede, ripete senza capire, imita, si abitua,
e rappresentare azioni, fatti e vicende senza fare ricorso alla parola (e si
al qual moversi e stare, non senza ragione, fu dato nome di mimica.
potevano essere che illusori: una civetteria senza direzione e senza scopo; una mimica
che illusori: una civetteria senza direzione e senza scopo; una mimica mondana, esercitata
venga concepito in tutta la sua estensione (senza arbitrariamente restringerlo al cosiddetto linguaggio articolato
per analogia con quelli sperimentati personalmente, senza entrare necessariamente con esse in un rapporto
e le stesse sofferenze di altre persone senza entrare necessariamente con esse in un rapporto
convenir de gli stati, mettervi dentro senza remissione il fuoco e sieguane che può.
anche a distanze molto grandi, ma senza apparente deformazione permanentedel materiale stesso).
una muraglia o di qualunque edificio, senza procurare altro danno. si usa per
appiattita, per poter galleggiare in superficie senza essere individuati { mina focaccia); può
alle mura esterne di una fortificazione, senza ricorrere allo scavo di gallerie. guglielmotti
o scuotere alcun'opera del nemico, senza andare alle gallerie ordinarie. si attacca il
è fatta svanire questa mina di tradimento senza altro strepito. a. cattaneo, i-246
. -senza mina: lealmente, senza secondi fini e senza inganni.
: lealmente, senza secondi fini e senza inganni. documenti sul parentado medici-gonzaga,
si dia perfezione ormai a questa pratica senza più indugio e in maniera che tanto
con la quale si è camminato sempre né senza mina dalla parte del mio padrone.
impedimenti de la avversità par che, non senza la maestà di dio, de la
tasso, 14-43: spiegansi a me senza alcun velo / venere e marte in ogni
altri potrebbe, anche volendo, sopprimere, senza ch'essa, la « massa bruta
vecchi e li altri, che stavano senza arme in riposo. -angustiare,
significativo,... un lusingare senza promettere, un minacciare in cerimonia;
era involato, che egli tutti li farebbe senza pietà porre in croce. tasso,
chiunque osasse benedire qualunque specie di bestie senza il suo permesso. -indicare come
io lo veddi [un casamento] era senza tetto e minacciante rovina; ma dipoi
un buon capitano che, perduta, senza sua colpa, una battaglia importante, afflitto
sentimento che ciò fosse avvenuto dolcemente, senza scosse, mentre intorno a me tutto
. nessuno vi passerebbe davanti di notte senza sentire un brivido gelargli il filo della
brivido gelargli il filo della schiena o senza, di giorno, schiarirsi almeno la
s'abbia a camminare a livello, senza avere a salire o scendere. g.
e con un altro ideale innanzi, senza accorgersene mina e indebolisce quella stessa istituzione
minata da più secoli di disperazione, senza più speranza. 5. milit
, padre, erto ai barbagli, / senza scialle e berretto, al sordo fremito
all'incontro d'una grossa torre e senza galleria, passato il fosso a'piedi della
'l campo libero a tuo senno / senza oppugnar d'un cenno, / che tu
o a sbaraglino,... senza mai profferir verbo. nomi, 8-85
. tronconi, 5-132: noi nasciamo senza di lui [il prete]..
non ci mette del suo; viviamo benissimo senza di lui, anzi, se non
la nostra minchionaggine, egli non vivrebbe senza di noi; noi moriamo, purtroppo,
noi moriamo, purtroppo, perfettamente, senza il suo aiuto. pirandello, 8-220:
. r. bertini, xxvi-3-250: senza parlar, senza formar lamenti, / mi
bertini, xxvi-3-250: senza parlar, senza formar lamenti, / mi lascio minchionar
li ha minchionati in via di risarcimento senza spesa? rajberti, 1-29: egli
il farsetto della civiltà, vogliano vivere senza mestiere a spalle dei minchioni. montanelli
sprovveduta o che vive in disparte, senza sapere nulla del mondo. giusti,
occhi bassi,... uscì, senza che nessuno gli dicesse nulla. [
il minchione: come invito ad approfittare senza scrupoli di una situazione, di un'
dov'era ammarrata sotto il lavatoio, senza far nulla; perciò si ostinava a
signor dottore, / come un minchion restai senza virtù, / solo con quel bisogno
già andata in disuso come una minchioneria senza costrutto, pure,... per
nell'inerzia, in modo inoperoso, senza stimoli e fermenti (un periodo di
, sia sotto forma di inclusione, senza che siano combinate chimicamente, ma che
era più un violabile rifugio, / senza più nulla di muliebre 0 sesso,
questa ottava notare qualche altra cosetta, senza ritoccare il testo di prima. cattaneo
è un'altra. -essere una minestra senza sale: apparire sciocco, melenso.
, / che fu già una minestra senza sale, / ed or vorria beccarne
qualcuno: fargliela in barba, ingannarlo senza che se ne avveda. soldati
condita d'altri sapori,... senza fallo essa riuscirebbe una sciocca minestra.
del paese: / e poi, senza confondermi / né a sinistra né a destra
la minestra bell'e cotta: conseguire senza alcun sforzo notevoli vantaggi, cospicui guadagni
e allora, chissà che divertimento, senza tutte le loro minestrine intermedie!
artefici non puono formar pur un minestro senza il disegno. f. pallavicino, 3-ii-111
solamente una lingua da lui arbitrariamente formata senza prototipo nessuno: una linguerella da vergognarsene
parla oggidì a beneficio della mia patria senza titolo di grande uomo, che,
un dispositivo, riducendone notevolmente le dimensioni senza comprometterne l'efficienza e la funzionalità.
delle dimensioni di dispositivi e di congegni senza comprometterne l'efficienza e la funzionalità (
in fuore metallo alcuno che della cava senza miniera sia stato tratto puro. gelli,
-la mia vigna -soleva dire l'uomo senza peli sulla lingua - sono i pidocchi
ne saltano fuori altri e poi altri senza misura. bocalosi, ii-57: ella
: preso per una miniera inesauribile, senza speranza di far retrocedere la sciocca idea
sfavillanti, raccolti in un candido velo, senza che ne apparisse intorno al suo vezzosetto
: così dunque sprovveduto m'assaltate, senza pur darmi un minimo termine? v
ho voluto io, di proprio moto e senza conferirne una minima parola né ad esso
parricida impadronitosi de la fortezza, fu senza contrasto creato soldano. il minimo fratello
417: tutto lasciano andare in rovina senza prendersene la minima pena. gioia,
chiara gentile... che opera senza nausea e senza travaglio veruno; in breve
.. che opera senza nausea e senza travaglio veruno; in breve tempo e
travaglio veruno; in breve tempo e senza né meno un minimo minimissimo dolore
gl'isfoderò le spada adosso e ucciselo, senza averne un minimo castigo dalla giustizia.
con le felicità di questo soccorso portato senza minimo impedimento sotto gli occhi dell'esercito
potesse lasciarsi invadere quietamente e lasciarli passare senza opporre la minima resistenza a liegi,
agricola e tale da non potersi suddividere senza che ciò risulti negativo dal punto di vista
mutamento di residenza,... e senza avanzamento... può darsi che
che egli ha detto vada innanzi, senza levarne uno iota o un minimo
sei mezzani storiati e mini dieci fioriti senza storie. canteo, 404:
finte apparenze, mostrare le vere intenzioni senza infingimenti. periodici popolari, i-368
indica piccolezza; cfr. còrso minókulu 'cosa senza valore '(cfr. r.
e nel definire la politica generale, senza che il re rinunciasse alle proprie prerogative
corpo dello spirito, una seconda nascita senza ministerio materno, una matrice da cui
affaticandosi con la mano della natura e senza il ministerio dell'arte, s'aperse
del suo corso... a tentone senza il ministerio delle pupille feroci determinai il
vatore era di decidere sommariamente, e senza appellazione, le querele di coloro che
v-5-232: è come ordinar sacerdoti individui senza fede spontanea e forse nati a tutt'
del tegnare e d'esso ministerio, senza volontà et assentimento de'consoli di questa
il ministerio o maneggio de'loro effetti, senza eccessivi salari. -pubblica amministrazione
cannibali colà nel mondo nuovo, governandosi senza ministerio d'uomini e sapendosi difendere dagl'
un uomo politico ha presieduto -anche senza interruzione -più governi, si distingue
] a i ministeri vostri, / senza potervi dare infamia alcuna. b. davanzali
. guerrazzi, 9-ii-180: io provo senza fine amaro il calice della mia passione
ciò che i poveri uomini avessero, senza andar troppo lontano, chi udisse le
[l'assemblea] stimò poter ammendare senza intervento del papa la ineguaglianza grandissima delle
ministra... certo non sarebbono, senza l'industria ed opera degli uomini.
che non avesseno da vivere da sé, senza figli, nepoti o altri parenti,
tanti agenti al sommo voto, / senza intelletto, come intellettivi / e tutti
, perché pare che operi alcuna volta senza la natura, come quando o racconcia tossa
[il cederno] non è mai senza frutti, conciossiacosaché per abbondanza d'umori
d'un suo cittadino armato, del qual senza dubbio non aveva né più possente né
effetti, come sapete interpretar le leggi senza calunnia et esercitar la ragione senza ingiustizia.
le leggi senza calunnia et esercitar la ragione senza ingiustizia. f. badoer, lxxx-3-276
) e con la tua parola punirmi senza una remissione al mondo. cantini,
interim, n. 2. -ministro senza portafoglio: v. portafoglio7. ciascuno
divenisse praticabile, si diverrebbe ricchi anche senza oro, senza moneta, senza questo mallevadore
si diverrebbe ricchi anche senza oro, senza moneta, senza questo mallevadore, il
anche senza oro, senza moneta, senza questo mallevadore, il quale, benché
. nievo, 1089: una religione senza ministri sarebbe pel popolo come un altare
ministri sarebbe pel popolo come un altare senza dio. -superiore di un ordine
il ministro o predicante compariva col rocchetto senza maniche e un gran collare a lattughe
vocaboli stridenti / e vuol la cosa senza la parola. carducci, iii18- 315
minoranza che in italia fosse perseguitata, senza renderci conto che ce n'erano parecchie
potenza del corpo sia aumentata o minorata, senza che l'anima partecipi dell'alterazione.
il male, confessa che molto è senza rimedio e raccomanda la rassegnazione, può
una schifosa anima, è un mollusco senza osso. c. e. gadda,
). guicciardini, i-4: maggiori senza dubbio di ciascuno de'confederati, ma
clausole in sordina, dei 'crepuscolari'; senza però provare le svenevolezze e le vezzosità
ingegni, / ne'mecanici ordigni uom senza pari, / e cento seco avea
per te non fui maiure, / né senza te menore. dante, conv.
montano, 1-51: l'immaginazione arretrava senza coraggio davanti alle ipotesi in qualche modo
raggio minore sino ad un certo limite senza esporre l'arco al pericolo di cadere
minori, ma con buon successo, senza mai seccare. emiliani-giudici, 1-47:
composto: di plebei, di cittadini senza stato, di cittadini della minore e di
dato il permesso? lo sai che senza permesso i minori non possono vendere nulla
di sé, sendo corrotta e sforzata senza niuno suo consentimento, oppres- sata solo
incorruttibile, di piccolo minosse pignolo e senza fantasia, di bastone fra le ruote della
zucca sventrata, che galleggiava con senza pur levare il polverio; quella società,
di molla, codesto scorciarsi e allungarsi senza rompersi nelle corde di metallo e di
dalla minuscola impercettibil voce / di campanellino senza battaglio / dello scricciolo / allo squittir
n-i-424: uniscici un kg di carta bianca senza righe, da minute.
'tableaux vivants 'tutti uguali, senza durata e senza dimensione,.
vivants 'tutti uguali, senza durata e senza dimensione,... con
architettonici), per lo più disparati e senza alcun pregio e valore; cianfrusaglia,
quasi una pace stanca, una mestizia senza amaritudine contemplando gli avanzi fulminati della gran
importanza; accozzaglia di particolari minimi e senza rilievo. l. bellini, 5-3-21
: grano pestato minutamente nel mortaro, senza punto di mescolanza del nostrale. giordani
, 4-67: stracciai più minutamente, ma senza residuo di collera, i quattro pezzi
lui avete scorti minutamente tutti que'pensieri senza mancarne uno solo. firenzuola, 218
a studiarla appassionatamente. -nettamente, senza ambiguità e incertezza. tasso, iv-19
stillandosi nelle minuterie e nei frastagli, senza muovere dagli universali che governano tutto lo
delle nostre sale, che le copre senza nasconderle. r. sacchetti, 1-295:
trovare altro modo di farvene un'immagine senza figura. algatotti, 1-ix-199: omero
gotici, intagli, statue e piramidi senza fine, che con tanti trafori e
perdono nelle minutezze e sono prolissi e fastidiosi senza frutto. rovani, 3-ii-195: pochissimi
cogliere la bellezza decorosa del vero, senza tener conto delle sue grette minutezze,
: taglia minuto, fratello, che senza robba non potrai far nulla. d.
, minuti, chiari e rilucenti, senza macula alcuna di bruttura. equicola, 342
di lettera minuta, fitta, imbreviata, senza margine. pallavicino, 6-1-127: perché
non pigliar mai per le minute spese, senza previo esame, un rotoletto di soldi
si sostengono. son dati da dio senza mezzo in tavole di pietra a tutto
gli travagliò tuttavia con minute scaramucce, senza venir mai a giornata. croce bianca
delle minute frivolezze e dei piccoli avvenimenti senza vero interesse e senza scopo. banfi
dei piccoli avvenimenti senza vero interesse e senza scopo. banfi, 6-42: essa non
; né credo che si possa mai scriverla senza la diligenza e la moltitudine delle citazioni
minute differenze delle cose, che certo senza quelle io giudico non potersi interamente ciò
si sentiva rodere dentro di sé, senza sapere il perché, come uno spino
la quantità del metallo delle due monete; senza di che l'uno stato potrebbe talvolta
io ebbi così all'in- grosso e senza tanti scrupoli il suo disegno, si venne
ecclesiastico. papini, x-1-38: sfuggivo, senza condannarle, l'insistenze formali ed esteriori
dirsi, a minuto e in confuso e senza ordine, né d'ordinarie e raccoglierle
filo e per segno, diffusamente, senza trascurare alcun dato o elemento anche irrilevante
. giusti, 4-112: non è senza un perché se io vado per la minuta
berlo e disfecerlo a minuto. -essere senza, denari da spendere a minuto:
di molte cose, perch'io son senza camicie e senza danari da spendere a
cose, perch'io son senza camicie e senza danari da spendere a minuto.
in modo sommario, con superficialità, senza andare troppo per il sottile.
avevano sentito parlare degli obblighi di leva, senza informarsene per il minuto. -con
-vivere a minuto: vivere alla giornata, senza darsi pena per il futuro.
acquerugiole minute che ci si attaccano addosso senza che uno se ne avvegga).
studio, a staccare vaglia e bollette, senza un minuto di posa. carducci,
efficacia gli uffici convenienti,... senza guardar a minuccie che sono fuori dell'
la costruzione gramaticale e altre minuzie, senza venire alle cose più notabili? magalotti,
boine, iv-159: su questo esercito senza battaglie, appena tollerato dal paese ed imme-
grammaticali sono minuzie che non si apprendono senza molestia: ma il ben saperle e
di scelerati e ribaldi, li quali senza pietate la strasinarono fin a la porta
], sebbene minuzzato, sbrancato, senza re, senza sacerdozio, senza legge
sebbene minuzzato, sbrancato, senza re, senza sacerdozio, senza legge né forma di
, senza re, senza sacerdozio, senza legge né forma di governo.
so come, mi cascò detta tavola, senza che un piatto restasse pur sano,
. siri, v-i- 255: senza indebolire gli eserciti capitali della catalogna e
conto, poi in un altro / inghiottire'senza singhiozzo un bufolo, / accattò quei
: io mi trovavo le mia monache senza pane e senza olio e, cercando di
trovavo le mia monache senza pane e senza olio e, cercando di comperarne, non
le mani, perché son solo e senza aiuto veruno. m. leopardi,
medesmo disse: or veggio eo bene che senza guerra ormai terranno ei miei nemici el
un impiego col quale mi possa mantenere senza nessuna o quasi nessuna spesa de'miei
, ii-554: per non rimanere affatto senza consolazione, vengo io a visitar lei
o su cosa d'altri, procede senza le debite cautele, senza la debita misura
, procede senza le debite cautele, senza la debita misura, avventatamente, senza
senza la debita misura, avventatamente, senza riguardi. -in fede mia:
3-58: vedrà, vedrà, quell'uomo senza anima né affetti, come so stare
dal profilo miocenico / dell'aria dolce senza mutamento, / dove la luce tremola
gobbello? -bah, noialtri si fa senza. = voce di area centrale
cicognani, 13-234: miope al punto che senza l'occhialetto non riconosceva una persona a
gli davano addosso e lo chiamavano uomo senza princìpi. g. a. costanzo,
un certo punto si sbilanciò e, senza il sostegno del fidanzato, sarebbe caduta
facea condurre per solo altrui dilettare, senza altra mira di onestà o di giovamento
, con un'irreligione / che, senza fare eccezione, / pone nell'arricchire /
sostanzie altre sostanzie simili ad esse, senza punto errare in qual si voglia parte,
pezzo d'artiglieria puntato sul bersaglio senza alcuna inclinazione). b.
simile ad un arderò il qual saettasse senza aver mira ad alcun bersaglio, solamente
lavoro e alle pure gioie dei figli, senza guerre e senza schiavi.
gioie dei figli, senza guerre e senza schiavi. -fare riferimento; porre
un sol capello avrebbono dato di mira senza errare. -della mira in bianco
potete portare la mira più in alto senza essere invidiato. palazzeschi, i-33:
! moretti, ii-508: recitiamo, quasi senza volerlo, la commedia dei fidanzati che
suoi seguaci. monti, xi-96: senza essere stato spettatore della aperta di lui
a luce elettrica...; lampade senza fiamma e senza stoppini destavano uno stupore
...; lampade senza fiamma e senza stoppini destavano uno stupore quasi superstizioso nei
10-ii-73: noi,... senza punto fidarci di dio, senza punto
.. senza punto fidarci di dio, senza punto credere alle mirabili promesse da lui
, 5-3-381: improvisator fu mirabile e senza pari, con inaudita velocità. milizia
api avendo posta quella virtuosa provvidenza che è senza difetto, a quelle dovevano gli uomini
inverosimile. betteioni, iii-197: senza avvedersene mette la tragedia dannunziana al livello
virata di bordo, rimango un momento senza parola. -eccezionalmente brillante, sfolgorante
non sono cose che si possano rifare senza esserci nati. c. e. gadda
credula, gli aveva affidato dodicimila lire senza ricevuta. = dal fr.
grave malattia, ottenuta in modo inconsueto senza le cure ordinariamente richieste); nelle
questo della creatura creata, puote vivere senza aria. cino, iii-8-45: vivendo
e diffìcile; attendersi grandi cose (senza fondamento). giusti, i-291:
un ignorantone, e mi do vanto senza istoria augusta di dar tanto lume a uno
miracolo di maometto: prendere un'iniziativa senza aspettare che la prenda altri (con
. leti, 5-i-59: un'ambasciatore senza danari è senza credito, di sorte che
5-i-59: un'ambasciatore senza danari è senza credito, di sorte che, quando facesse
: lasciare presagire, per lo più senza fondamento, successi strepitosi, favolose fortune
fatto miracoloso in certi casi sarà ammessa senza ripugnanza e universalmente dai dotti. de
. n. franco, 3-65: senza dubbio, signori, la bellezza tutta si
la lanterna sopra tutto è miracolosa e senza pari. preti, 22: tralascio alcune
gusto; là dove si potrebbe rettamente dire senza tanta ciarlataneria: 4 ii giornale '
che quindici giorni all'anno per potersi sborniare senza paura dei carabinieri. -intensa
veggio nel primo cielo, / nuda senza alcun velo, / di castità la
di mirarla lo sguardo di alcun malvagio, senza confonderli. g. gozzi, i-3-234
potessi io ben mirarti fiso, / senza abagliarmi, allor franco e sicuro,
, o rupi di granito, / senza che il cuore all'alto e all'infinito
cui l'opra alterna / sommessamente suona senza posa, / mentre vi mira bionde la
, è d'uopo saper mirare, senza scandalezzarsi, le sue debolezze, i
gira. di costanzo, 1-316: senza mirar l'ordinanza de'nemici, animo
, 1-i-247: que'poeti, che senza aiuto dì armonia di stormenti cantarono,.
, vii-290: publicare con accortezza e senza affettazione che gli apparecchi per rivettovagliare l'
in teorica a rifoggiare la società, senza tener verun conto... delle cose
riserrati talora per mesi e anni, senza che mai si faccia loro la causa.
non sospira. ibidem, 314: parlar senza pensare è come tirar senza mirare.
: parlar senza pensare è come tirar senza mirare. = dal lat.
con lungo muso terminato da piccola bocca senza alcun dente, con lingua filiforme
e in un'altra due, ma senza cattivo odore, involti in alcune lenzuola di
grasse pasture e schiacciato i mirtilleti inchiostrosi senza sostare,... mi apparvero
, tr. (part. pass, senza desinenza misalto). ant. sottoporre
misalta. = part. pass, senza desinenza di misaltare. misandrìa, sf
poco assume il giovine werther deriva, senza ch'ei se ne avvegga, dalla irritazióne
continuava a passeggiare per il paese, senza curarsi. = voce dotta,
, io: se niuno la vedesse senza queste cose, egli miscade sì duramente,
una nuova razza,... senza trasmodare... in questi eccessi
che lasciavano i passanti, le facce senza sguardo dei camerieri che portavano le pozioni
qui perché non mi pare che potrei senza affettazione nella romagna (non ho ricevuto
di fatti diversi, per lo più senza un ordine preciso o specifico. tommaseo
e d'illustri e di soprillustri, senza alcuna provocazione. e se un dottor da
[ambasciatori] pratticarono di poi sempre senza alcuna pretensione o sussiego nella meschia di
la cui miseria è pura e sola, senza mischiamento d'alcun bene?
'mera ', cioè schietta luce, senza meschianza. 3. fusione di
quelle voci che paion troppo antiche, senza bruttarsi col bastardume delle troppo moderne,
cristo fu uomo e fu iddio, senza mischianza d'affari tanto fra sé discosti
veniva mai a vedere il p. buzelin senza provare una mischianza di sensazioni le più
, de'suoi gran doni, sincero e senza mischianza d'invidia. a. cattaneo
, ii-56: né solamente sono beni senza mischianza di male, ma beni che si
salvini, 12-1-254: e cielo e terra senza il cenno mio / mischiare osate e
che in diversi è, contrarie sentenze senza distinguere unisce. metastasio, 1-iv-665:
... guardava gli altri giocare senza invidia e senza mischiarsi alla loro gioia
guardava gli altri giocare senza invidia e senza mischiarsi alla loro gioia.
, sopra dei quali passano vari fiumi senza mischiarsi; onde bisognerà dire l'acqua superiore
de'« danni dati », che, senza vedere il danno, quello triplicato stimano
s. agostino volgar., 1-2-195: senza cultivamento di priapo furono in matrimonio mischiati
si rinnovellò nuovo stato in firenze, senza niuna novità o pericolo di città, mischiatamente
del dì combatterono. 4. senza fare distinzioni, indifferentemente, indiscriminatamente,
a b c, di quelle che, senza operazion di uomo, per commistione degli
. -in modo disordinato, caotico; senza un ordine preciso. stigliani,
: sarà ben questa [erudizione] senza discernimento veruno mischiata con assaissime favole e
così ben mischiate di colori e scolpite che senza artificio alcuno si posson mettere nelle sepolture
, si è usare il vero, senza alcuna mischiatura di bugia. zanobi da
solo argentate son tutte di fuore / senza aver sopra mischio altro colore.
contenevano, ma che rimanevano in potenza senza il loro intimo mescolamento, e per
: alla rinfusa, confusa- mente; senza un ordine prestabilito, a caso.
serpente] più d'un pastor non senza rischio, / quando a sera talor torna
colla loro sola mole non miscibile e senza stimolo. 2. filos. ant
532: esser passata vicina alla felicità senza vederla, averla negata e respinta,.
ai personaggi più in vista, ma senza ottenere risposta. era sicuro di essere
. è tanto malagevole a sradicare, senza particolar grazia di aiuto divino, che
, cioè all'ultimo eccesso nel quale senza gran fatica suole strascinare ne'lor paesi
battessero sempre d'oro fino, cioè senza mescùglio di lega. -groviglio confuso
vini communi fin alla acqua di vite, senza fermarsi né alli moscati di candia né
cenere, la quale è pura terra senza neuno altro mescùglio. fra giordano,
ho veduti succedere molti disordini, non senza estremo biasimo e disonore e tardo pentimento
quel che ora cianciano tra noi, senza dar mente a ciò che ci esce dal
una ferrana, un mescuglio di novelle senza niun'ordine. fogazzaro, 5-447: il
un miscuglio, prodotto del caso, senza che alcuno possa rendere ragione sufficiente della
. quando egli è favellato puro e senza mescuglio di forestiero nella nostra pronunzia propria
inalterate nel tempo (anche indefinitamente) senza reagire fra loro e possono essere separate
d'acqua; e il secchio è senza fondo, abbandonato là da una monaca
127: mi sono rovinato infelicemente e senza rimedio per tutta la vita, e
dalla biblioteca alla tavola e al letto senza darsi pensiero che altri uomini vivessero al mondo
un impiego col quale mi possa mantenere senza nessuna o quasi nessuna spesa de'
troppo comune e troppo palese per andarne senza, trovarono quello di febbri maligne,
queste pagine. io non voglio morire senza lasciare alcun nome dietro di me. g
questo aquilone quegli oconi. 3. senza nulla, mancando di tutto. sanudo
. corsini, 2-115: impose nuovi tributi senza alcuna pubblica necessità, e questi si
di morte violenta, con spasimi, senza onore, senza i conforti della religione
violenta, con spasimi, senza onore, senza i conforti della religione. pascoli,
, 8-7 (296): dolorosa senza modo ricominciò il suo pianto tanto miseramente
nessun membro del corpo civile miseramente e senza propria colpa perisca. -poveramente
-vanamente, futilmente, sterilmente, senza alcun risultato positivo; per scopi o
, 7-132: ci raduneremo... senza apparenza di pompa, senza distinzione di
.. senza apparenza di pompa, senza distinzione di gradi e senza solennità di
di pompa, senza distinzione di gradi e senza solennità di funzioni, cose tutte in
. davanzati, i-194: morirono questi almeno senza martiro; più miserandi erano gli storpiati
.. riarse cupo come un fuoco senza raggi. ella fu bellissima, terribile e
boccaccio, iv-154: oh quanto, senza comparazione mi si mostra miserevole, mirando
cronista miserevolmente / si stempra in vaniloquii senza fine. = comp. di
della invidia e solo la miseria è senza invidia. dante, inf.,
. 'ridotto in miseria 'segnatamente senza l'art., ha questo significato.
, anco a pericolo del patirla, senza esserci ridotto davvero. * abbandonato alla
: taluni arrivavano al punto da offrirsi senza chiedere che fosse fissato il salario in
quasi piangendo: « come devo fare senza quell'uomo? ». [ediz.
vergogna dietro le spalle: in città, senza madre, col quel padre, oh
-fare qualcosa a miseria (oppure senza miseria): farla con esagerata parsimonia
con taccagneria (oppure con prodigalità, senza risparmio). tommaseo [s.
spilorcio, e più comune 'farla senza miseria ', vale il suo contrario,
', vale il suo contrario, cioè senza risparmio, splendidamente. -in
silenzio, con gli occhi imbambolati, senza osare d'accostarsi. gli mandò un
nebbia misericòrde del sonno, m'affrontava senza scampo il volto della sera innanzi.
di pietà, in dolce modo, senza intacco della giustizia. -relig. attributo
dio non mostra mai la sua misericordia senza la sua iustizia. bandello, 1-6
annunzio, iv-1-426: un giorno, senza badarci, camminando, battevo le erbe
stare, venire alla misericordia: arrendersi senza condizioni, rimettersi alla discrezione del vincitore
s'erano ragunate assolutamente cinquemila persone, senza le finestre tutte piene di donne e di
le cose per misericordia': gratuite, senza dovere, per abito di generosità. ma
, crudelmente. collenuccio, io: senza alcuna misericordia fi armati e fi disarmati
morte, chi un'altra mi destinava senza misericordia veruna. manzoni, pr. sp
impiccarli ». « appunto impiccarli, senza misericordia ». ferd. martini,
sul c... al mercato, senza misericordia. -ineluttabilmente, fatalmente.
poliziano, 2-32: intanto i fati senza alcuna misericordia fanno girare il fusaiuolo.
passano, e la misura, che, senza misericordia, le fa apparire mutevoli,
d'un'impassibilità agghiacciante! — senza eccezioni. foscolo, xv-380: fra
l'ordine tornerà in vigore per tutti senza misericordia. -senza simpatia.
ipnotizzati da rocco, che li guardava senza misericordia. -smodatamente, senza misura
senza misericordia. -smodatamente, senza misura; senza ritegno, senza discrezione
. -smodatamente, senza misura; senza ritegno, senza discrezione. pulci
, senza misura; senza ritegno, senza discrezione. pulci, 8-17: gan
propose e vendè una che tirava calci senza misericordia. fagiuoli, 1-6-183: avete
fagiuoli, 1-6-183: avete ben voi speso senza misericordia, e forse più in un
de'giovani, ha deliberato di pelarli senza misericordia. bonghi, 1-120: gli
sono buttati nel grave e nel magnifico senza misericordia. — con valore aggettivale
spese, i disastri per noi erano senza misericordia. -trovare misericordia da dio:
. persona di aspetto miserabile, pur senza essere povera o bisognosa. —
dante, inf., 14-41: senza riposo mai era la tresca / delle
alcuni diletti comuni ad ogni sventurato e senza i quali non si vivrebbe, riusciva
un core innamorato, / che vive senza speme, / miserissimo stato, /
268: che cosa era il mondo senza cristo, se non un arido deserto,
così strano e misero accidente / rinaldo senza fin si lagna e duole. tasso
mal guidata, vilipesa, senz'ordine, senza denaro, senz'arme. pananti,
mi si toglie. bandello, ii-1166: senza par miserrimo pur fia / chi può
/ quando plui par qe amete, senza 'l cortei te scana: / quanto
un popolo nei termini del suo territorio e senza detrimento nessuno degli altrui diritti mai non
, la cattura / nel misfattor, senza rispetto. moniglia, 1-i-277: il giusto
nel corso del settecento, e non senza l'efficacia di questo misistorismo, il
, i-436: io, vecchio ormai, senza essere né misoneista né caparbio lodatore del
ogne mia quistione / ch'amor mi move senza mespri- gione. 2.
mispresa, / onde colpate me, senza fallanza. = dal fr.
iii-13-154: ciò non sarebbe avvenuto, senza l'opera dell'umanista, del missionario
erranti... sciolgono dal lido, senza sapere la strada per andare a rapire
che avevo (per viaggiare 'in missione senza riduzione di prezzo'), li diedi
mandato si dovesse intendere solamente incarnare, senza dubbio non direbbe di mandare lo spirito
accettare la sua missione [del profeta] senza miracolo. giannone, i-147: adempì
ch'ei dovesse in breve morire, senza che si potesse ciò con umano argomento
non abbia indicazione. pagni, 43: senza alcuna antecedente o purga o missione di
sue epistole. algarotti, 1-vi-256: senza che l'affettazione di stile è sempre
, i-2-291: c'è mistero, senza dubbio; e ciò vuol dire che
di sperare 'sulla parola 'e senza 'buone ragioni'. ghislanzoni, 16-152: l'
d'annunzio, v-1-30: il « fuoruscito senza beatrice », rivivente, adolescente come
inteso; / pur credi che non senza alto misterio / venuto sei da l'artico
, 67: il tonante jove / non senza gran misterio credo ai tuoi litti /
in tutto. metastasio, 1-7-339: senza mistero / non è sì grande evento.
di dio. -con mistero, non senza mistero: in modo che trascende le forze
qual cosa è da sapere non essere senza misterio, volendo uscire dello stato della
volgar.], 5-38: non senza grandissimo misterio creò iddio la natura angelica
presenti non senza misterio la speranza e la castità.
principe non tollerava di consumar un giorno senza ritrovarsi presente al sacrosanto mistero della messa
presente al sacrosanto mistero della messa, senza pagar un ossequioso tributo di lode e
inginocchiata, chinò un momento la testa senza stupirsi che le toccassero i misteri dolorosi
vecchio, e perché tutti al rio / senza alcun frutto i bei nomi dispensi /
. il che non è stato anche senza misterio. a ssarino, 4 -lett.
carducci, iii-3-272: meglio oprando obliar, senza indagarlo, / questo enorme mister de
o caratteristica, aspetto, elemento, senza alto mistero volle pilato che sulla croce gli
magi, egli nondimeno andò a trovargli senza compagnia, acciò che non si scoprissero
non pensate, milanesi miei, che sia senza misterio che il signor nostro nell'evangelio
colle odorosissime rose. ariosto, 112: senza misterio non fu già trapunto / il
: gli egizi... non senza mistero figurarono il loro apocrate per lo
origini). — con mistero, non senza mistero: segretamente, subdolamente; ostentando
, 62-42: in francia venne, non senza mistiero. speroni, 1-2-151: di
re achabàr, uomo d'un'apparenza senza misteri, senza niuna arte, la
uomo d'un'apparenza senza misteri, senza niuna arte, la più leale e
il pericolo che si correva a cagione senza dubbio degli errori e delle opinioni che
qual cosa si credette poi non fosse fatta senza misterio. b. davanzali,
carote. -con mistero, non senza mistero: per ragioni profonde,
landò, i-56: crederemo noi che senza gran misterio i romani edificassero un altare
n. franco, 6-43: non senza gran mistero dice il proverbio che, nel
ella gli porge: / perché non senza alto mistero diede / tante forme natura
vediamo. giuglaris, 1-473: non senza gran mistero la pietra che ha virtù
come un ladro. — senza mistero: apertamente, palesemente, chiaramente
: apertamente, palesemente, chiaramente, senza reticenza. giusti, 4-i-260: per
, 4-i-260: per me ci vada pur senza mistero, / e tanto meglio se
facciano, alcuni con entusiasmo e alcuni senza, e altri misticamente e in occulto
pregandomi di non abbandonarli così presto e senza aver dato loro la consolazione di compiere il
2-1037: -avete le mani abili? -non senza timidezza, signora. -forse per ciò
in cui respirano i mistici; e, senza parlare, ci scambiammo qualche stupendo segreto
potè eleggere ed amare e cantare, senza conoscerla d'appresso, una dama della
storia che riguardava folco da vicino, senza bisogno di stravolgerla e mistificarla.
ha operato, o pure opera, senza o pur con più o meno malizia
d'animo desideroso del martirio non era senza mistione d'imperiosità. tommaseo, 19-140
, cresciuta sempre sulla stessa terra, senza rapporti e mistioni con gli uomini,
chiamano i filosofi atto puro, cioè senza mistione alcuna di qualsivoglia materia, è
o di sostanze eterogenee; messo insieme senza un ordine definito; commisto, inframmezzato.
misti: onde avviene che sognamo uno senza testa o un monte d'oro.
..., né l'una qualità senza l'altra basta; e però si
che speculata questa materia hanno, / senza che nulla il primo dir si vari,
passo di pantera, su i piedi senza sandali, la cretese piegandosi come per
: alcune [sostanze] sono semplici, senza mistura, alcune sono composite. g
6 -conci. (143): senza avere in sé mistura alcuna, [il
sia la zolla, né magro sabbione senza mistura di terra, né sola creta
adornamento de'membri corporali e una bianchezza senza mistura, che significa purità senza malizia
bianchezza senza mistura, che significa purità senza malizia e senza difetto. 3
mistura, che significa purità senza malizia e senza difetto. 3. preparato,
colla quale vi dimorano già tanti secoli, senza mistura d'infedeli. balbo, i-28
palmieri, 3-4-42: e1 sommo bene ancor senza ragione / aver non puossi e però
muoveva [nei romanzi del cid], senza mistura di frivolezze scolastiche, dall'indole
[dialetto storico] doveva essersi conservato senza mistura dagli spartani che dominavano nel peloponneso
prima etade appellata d'oro, pura senza mistura di vizi. s.
e perfezioni siano in dio ragunate insieme, senza mistura di alcuno difetto. cariteo,
nelle faccende umane si ottiene un bene senza mistura di qualche male. baldinucci,
dell'umana miseria il non sentir godimento senza mistura di dolore. manzoni, pr
se anche potesse essere intera, e senza mistura d'alcun dispiacere, dovrebbe finire
arrecato, non v'essere grande ingegno senza mistura di demenza. 11. agric
: liquido in cui siano mescolate, senza esservi disciolte, materie in polvere o altramente
genio mercantesco ribolliva, il quale adesso senza mistura schifoso, allora qualche pagliuzza di
segnifìca purità per esser colore semplice e senza mistura. = = voce dotta,
dalla cosa pubblica e diventa preponderante anche senza volerlo. cesari, 6-188: non
dalla legge oppure usa misure o pesi senza osservare le prescrizioni di legge.
ampolla de le 5 oncie, 4 oncie senza altra mixura. statuto dell'arte dei
di farina, acciocché, levandosi la misura senza più tornar ver la, quel segno
xliv-227: merita gastigo e riprensione chiunque senza regola o misura alcuna si dà
l'amor l'uso e del vino / senza modo o misura. metastasio, 1-2-102
sentita allargarsi smisuratamente, appunto perché resa senza intromissione di teorie, senza presupposti estetici
perché resa senza intromissione di teorie, senza presupposti estetici, ma con la sola
io presi: / ci salveremo senza timor d'esser sorpresi. manzoni, pr
egli di rompere le loro misure, senza mostrare né di volerlo fare né di averle
] non ricade in peccato, vedrà senza dubbio la faccia di dio, e questa
ma non lo farà ad ogni modo senza avere, o in questa vita o
le sue lodi, / se sopra noi senza misura piove / la gloria di colui
la legge stabilisce una misura di sicurezza senza indicarne la specie, il giudice dispone
a misura di versi né in tutto senza numero convién che sia.
per misura: a passi misurati, senza fare passi troppo lunghi. p.
., 3-8 (341): senza alcuna cagione è sì fuori d'ogni misura
gli altri gliene muoveano ragionamento, egli senza mettere a conto l'autorità del dicitore
-senza misura: in modo smisurato; senza limiti; straordinariamente, eccezionalmente. -
ora a quell'altra andando, bevendo senza modo e senza misura. bianco di
altra andando, bevendo senza modo e senza misura. bianco di siena, 48
di siena, 48: benedetta sie tu senza misura, / diletta madre de'fedeli
/ che ogni persona umana / degia amar senza misura. cesari, 6-164: verona
! in qual voragine di peccati, senza misura moltiplicati, con abuso esecrabile di
di tra il mare e i duri colli senza / forma e misura crebbe.
l'accidia una fredura / ci areca senza mesura, / posta 'n estrema pagura /
: sopr'ogni miracolo, / amor senza misura, / el re della natura /
e, come pare quasi a ognuno, senza misura, essendo nella più parte i
, 240: l'inferno è un lago senza misura, un profondo senza fondo,
un lago senza misura, un profondo senza fondo, pieno d'un ardore di
illustrissima questo santissimo natale pieno di felicità senza misura. d'annunzio, iv-1-29:
, tutta quanta, con un abbandono senza ritegno, con una voluttà senza misura
un abbandono senza ritegno, con una voluttà senza misura. -sopra misura,
corpi da noi lontanissimi, non potrebbe senza un grande apparecchio d'ipotesi andar molto avanti
tacere. 2. locuz. senza misuranza: in modo smisurato; intensissimamente
, 2-20: amate lui [cristo] senza misuranza. -con valore aggettivale
è de paura / e de tremore senza mesuranza; / a quella porta nesuno
31: uno de li predetti frati senza l'altro non possa trare o ulesurare del
tasto il polso e capisco, anche senza misurarla, che è febbre a quaranta
come chi per salvarsi abbia vibrato un colpo senza misurarne la forza, e tema di
carro ascendea / per misurare il di senza dimora. cariteo, 383: le stelle
le donne lo misuravano, osservandolo, senza farsi avvertire, fino alla radice dei capelli
misurando i colpi loro in guisa / che senza danno grande il tardo sole / già
cacio e delle lane e nullameno vivevano senza invidia e senza discordia fra loro. de
lane e nullameno vivevano senza invidia e senza discordia fra loro. de amicis,
a misurare la tranquillità della notte, senza turbarla; e le pause eran più dolci
non posso più misurarmi co'miei offensori senza avvilirmi. pellico, 2-472: i tiranni
tuttavia eccessiva grandezza a pena può essere senza straordinaria forza. -misurare col
, ii-107: socrate stesso, che, senza farsi trascinare dall'attrattiva dei piaceri e
per l'udita, si manda ad esecuzione senza aver rispetto niuno a tempo misurato.
contrappuntisti di simili delicatezze poco curanti, senza dirli l'obbligo che vi era e dimandatogli
: non lascerò passare una lettera vostra senza almeno dirvi grazie. la ebbi la vigilia
spese. l. pascoli, i-233: senza pagar pigione viveva con tutta la famiglia
obediente. cavalca, vii-174: avvegnaché senza modo e senza misura ed in infinito
, vii-174: avvegnaché senza modo e senza misura ed in infinito debba esser l'
di alquanti scudi, e svillaneggiandolo egli senza carità e dicendogli fra le villane alquante
, con utile di tutti esercitarla, senza pericolo né per sé né per gli altri
accettava [di giocare], ma senza dimostrare entusiasmo. egli era estremamente misurato
fiamma / chiedeasi un tempo, e senza posa un'alma / star sull'ale vedeasi
monte murello per lo suo ampio, senza nullo toccàmento del monte, solo che il
e quantità dei pezzi di terra misurati senza la dimostrazione, che risultar doveva dalle mappe
. l. bellini, 5-2-195: senza parti e indivisibile è l'istante,
essere annoverato, però che se'misurevolmente senza misura. = comp.
si difendeva valorosamente da basso, ma senza poter menare colpi mortali; infino a
venete, averebbe nondimeno mantenuta la guerra senza di loro. niccolini, 2-3-4: qual
di minacce e di paura; restituiamoci senza problemi alla mite realtà degli spaghetti.
_i) vinette così nude e umane / senza maglia sul fiume, con che miti
più lunghi, aperti in cima, senza separazione di dita, eccetto un mezzo
più popolare della canzone, e, senza miticizzare, il più bello proprio per
! i malnati! i dannati! senza pudore senza mitidio! landolfi, 12-9:
malnati! i dannati! senza pudore senza mitidio! landolfi, 12-9: è perciò
quello che è del mare e dandolo senza mitigamento e così vi è pura metafora
pensare a quel che tu soffri, senza soffrire io stesso. -intr.
sper soccorso e felice conforto / che senza effetto mitigan mia pena! a.
fiducia, mitigava il dispetto, e senza prendere l'orgoglio di fronte, 1'
e feroce del tennis! da praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare,
da praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare, per mitigarlo, bontà
me e della miseria mia, che so senza virtù; e so che m'avete
mitigare la diabolica bellezza di vostro figlio senza trasformarla in 'pulvis et umbra '
almeno, il fiero diritto della guerra senza perdono era mitigato e infrenato.
voce 'idolo 'in buona parte senza mitigarle la sua tristizia con attribuirle certo
si deono mitigare, tenendogli legati e senza mangiare un giorno e una notte.
, liii-520: questa secta luterana sta pur senza niuna risoluzione, e par siano alquanto
destinati a straziarli per anni infiniti, senza speranza o di remissione o di mitigazione
anni prima, come ho raccontato, senza avere avuto mai alcuna mitigazione della orrenda
linea di 25 chilometri, che affronta senza veruna mitigazione tutta l'enorme discesa del
mituli e pettini ne'luoghi arenosi nascono senza progenitori. mattioli [dioscoride], 190
anche di legge scritta, che resta senza applicazione. barilli, ii-73: non
croce, i-2-184: una favola, narrata senza sapere o determinare se sia o non
. f. frugoni, iv-239: non senza misteriosa mitto- logia finse l'antichità erudita
così in questa mitologia (sia detto senza alcuna irreverenza) cristiana e dantesca,
di suggestione e accettate per lo più senza riserve, in modo acritico, da
. trissino, 2-1-244: si dipartì senza dimora, / e menò seco il vescovo
altrui... meglio è la mitera senza inganno che il cappello con fraude
alle chiome. pascoli, 1450: senza sul biondo suo capo la morbida mitra
la morbida mitra di filo, / senza sul bianco suo petto né un velo
e mitra / e tua fronte adornò senza aschi o storpi. -fascia di
in casa, e dargli via, / senza ragione e quando non bisogna, /
con foga e in rapida successione, senza interruzione. pratolini, 10-151: paola
. -essere una mitraglia-, parlare senza interruzione e in modo fastidioso, importuno
come una mitragliatrice-, parlare molto, senza interruzione, in modo fastidioso, importuno
mitrati di lunghissimi orecchi, e quasi senza corpo sulle gentili gambucce di ragno che
lo scrito. federico ii, 157: senza fallanza -voglio la persone, /
: in tutta fretta, immediatamente, senza indugio, su due piedi. aretino
un movimento passivo su se stesso, senza essere spostato dalla propria sede.
. a questo periodo di vita sociale senza simulazione, a questa stagione delle maschere
fracchia, 56: quella macchia bianca, senza né forma né sostanza, molto vaga
(il mare); che scorre senza posa (un corso d'acqua);
, sopra la quale non si può fondare senza molte precauzioni. bonsanti, 4-514:
456: chi parlò di un mondo senza dramma, solamente elegiaco, non potè avere
, si sbizzarriva a destargli dentro, senza ch'egli lo volesse, le più stravaganti
per lo contrario mobile e incostante e senza alcuna ombra di morali virtù. tavola
; e avendo più di perfezione, senza alcun fallo dee avere più di iermezza
: egli però non si potea osservare senza sollevare un poco collo specillo l'ugola
cose mobili: i beni che possono senza danno passare da un luogo a un
credito, energie naturali), e senza che tale loro attitudine naturale venga (
dai diritti che attuano un contenuto economico senza un diretto supporto fisico, come i
dicessero le stesse cose che noi, senza ricorrere a strani parlari, riferisco un passo
sopra cinquanta libre de denari senesi, senza licenzia speziale del rectore del detto ospitale
. d. bartoli, 6-6-256: senza indugio né rimessione eran dannati a perdere
il mobile e, in conseguenza, che senza l'inerenza del suo suggetto non può
e i filosofi un'altra opera altissima senza stelle, alla quale naturalmente compete la
la fé susseguentemente colla sua sola direzione senza verun architetto fabbricare [la casa]
di cuore, e dovrà morire, senza mobiliare la sua casetta, della quale
riparare i deterioramenti del capitale produttivo, senza di che perirebbe,... altra
se non di essere stato un profeta senza spada e quindi incapace d'infrenare la
di diminuita opportunità di produrre quei beni senza i quali gli uomini non possono vivere.
i ripetuti colpi del fluido luminoso che senza posa sopravviene a celerissime ondate: sicché
dei gruppi democratici ha mobilitato delle forze senza dire se le porterà a destra o
mobilitazione parziale) che può essere compiuta senza preavviso e tutta in una volta (
suole molto flessibili, che si calza senza allacciature. moretti, i-491: non
buchi, a guisa di puleggia, ma senza rotella, passarvi delle corde nella manovra
suso una candeletta ad una coma, senza compagnia di camerirero... se ne
un moccechino. tasso, ii-461: era senza drappi il signor licino mi ha fatto
, il moccicone!, le cose sua senza una chiave e senza una custodia al
le cose sua senza una chiave e senza una custodia al mondo. gelli, iv-63
dar vomito ai cani e da fare penitenza senza peccato? de'sommi, 23:
... andava senz'armi, senza tamburro e senza bandiera, colle sole
andava senz'armi, senza tamburro e senza bandiera, colle sole mucciglie. di
: a indicare una situazione disperata, senza rimedio. gigli, 5-48: o
buio. -non si accende moccolo senza speranza di cavarne merito: tutto si
e'non si accende un moccolo / senza speranza di cavarne merito? -se non
innovazione e ricerca di innovazione che si presenti senza riferimento ad alcun nuovo bisogno o serie
usanze più correnti in modo disinvolto, senza inibizioni. goldoni, x-572: -badate
ciò che si può fare d'un diritto senza scemare punto il bene che esso contiene
v-2-199: que- st'òmero polito e senza peso, tenue come un pezzo d'esca
v-1-356: ecco che il suono eguale, senza fine, calca e stende la mia
la nostra modellò nobile creta, / che senza pena, che il preceda, vivo
. pochissimo o nulla quasi faceva mai senza modello, avendone fatti pur de'teatri,
accoppiato ad un estremo valore una generosità senza pari, una giustizia la più esatta
candelier sì degni, / ch'angeli, senza lui, pianeti e segni / ricevere
machiavelli] come vide e sentì, senza badare al grido delle offese passioni e
sua lucietta ignara, inesperta, portava senza saperlo ih fondo al cuore.
viveano i modanesi a la spartana / senza muraglia allor né parapetto. muratori, 7-iii-374
approvato; ma quei forensi che usano, senza bisogno alcuno, di questo barbaro sostantivo
il quale da niuna parte trapassar si può senza incorrere in qualche difetto. franchetta,
, la qual libertà, se è usata senza moderamento, diventa licenza.
mea temperanza; / era una lascivanza sfrenata senza freno; / li moti de la
matrimoni sono quelli che oggi si fanno senza niuno ordine! che non pare che
nunzio, iv-1-570: maria, natalia cianciavano senza tregua, non cessavano mai d'interrogarmi
movimenti delle celesti sfere, credo che senza dubbio gli averebbe moderati secondo le prime
corte i suoi negoziati,... senza dare occasione de nuovi rumori o di
a una circonferenza convenevole, arricchisce, senza troppo esagerarle, le forme della simpatica
possa moderar bene il mondo cattolico, senza qui aggiungere le ragioni poderosissime onde fu
nazioni né i secoli possono essere compresi senza lo studio degli uomini che più fortementi
voce. borgese, 1-99: eugenia, senza nemmeno moderare abbastanza la voce e senza
senza nemmeno moderare abbastanza la voce e senza pensare né al luogo né all'
voltare e farle ritornare in dietro, senza adoprare il bastone, solo con alzar
moderarmi d'arena. nievo, 644: senza volerlo, credo che mi moderassi anch'
inconsideratamente traboccare, precipitando per lo più senza ritegno a svelare con la lingua gli affetti
in modo moderato, con moderazione; senza cedere agli impulsi, all'eccesso dei
che ella non trascorra per troppa volontà senza alcun freno in cosa che fosse men
sopportare una onesta e mediocre fortuna, senza lasciarvi signoreggiare da i desideri. alfieri
-senza indulgere ad atteggiamenti estremisti; senza fanatismo. gioberti, 4-52: dichiaro
-ant. con riservatezza e discrezione, senza farsi notare. vangelo di nicodemo
o tollerabili; secondo proporzioni adeguate, senza eccedere. m. savonarola, 1-142
buona ragione, lisci e delicati e senza magagna, di moderata grossezza. boterò,
plebeo se a un più forte, senza che in niente ne venga mutato il colore
3-253: pur restando moderato nel tono senza mai eccedere nella polemica,..
veduta altrove, / libertà moderata e senza invidia / fiorir si vide in dolce sicurezza
, e '1 suo intaglio era moderato senza vanità e fondato nel buon disegno.
della republica, poiché quell'infarinatura generale senza professione particolare, che nelli privati è difetto
l'arti della pace o dell'armi senza l'eloquenza moderatrice degli animi, temperatrice
veloci emessi nella fissione dell'uranio, senza assorbirli in modo sensibile né in fase
, vestendo di lana solamente, senza adoprare seta. muratori, 7-ii-72:
cuoco, 1-126: la nazione, senza legge agraria, avrebbe avuta, se
condizioni] e al principe le rimandarono senza alcuna moderazione. de luca, 1-11-1-50:
ogni moderazione. -senza moderazione, senza nessuna moderazione: smodatamente, sfrenatamente,
nessuna moderazione: smodatamente, sfrenatamente, senza ritegno. livio volgar., 6-263
conceduta agli achei, usarono gli achei senza niuna moderazione e superbamente. loredano,
perfidia il mio cuore, che per amarti senza moderazione ingelosiva di se stesso? soldati
per la salute fisica se lo si pratica senza moderazione. -senza restrizioni,
moderazione. -senza restrizioni, senza impedimento. tortora, ii-16: il
avere il libero esercizio della loro religione senza moderazione. = voce dotta, lat
calata nelle forme strette della speculazione teologica senza cambiare completamente di natura. aspirazione confusa
e lo sviluppo, invece di arrestarla senza pietà. gramsci, 1-10: il
su se stesso su tutto / ma senza il trucco / della crosta in ammollo /
cattolicismo moderno, quasi modernistico, ma senza la inquietudine e l'ansia religiosa.
moderna, perduta nel vuoto del passato, senza eco che le rispondesse nella vita attuale
e religiosa di quel tempo, ma senza l'anima che la informava. thovez,
non può osservare i più moderni lavori senza disgusto. che improprie e non naturali
vi è pericolo di far gravi offese, senza speranza di aspettarne le grazie. tasso
più moderni, per cioché per questa senza fallo s'inalzarono a la gloria de
questo caso vi potesse provocare a parlarmi senza rispetto, vi conosco da l'altro
abbiano a procedere modestamente e il principe senza modo. d'annunzio, iv-2-204:
4. con temperanza e austerità; senza eccessiva agiatezza o, anche, in
hanno riconosciuto. -poco pretenziosamente, senza ambizioni. mazzini, 37-150: v'
porta, 7-io: la mia vecchiezza è senza difetto: 10 mangio, dormo e
gli altri vecchi. 5. senza sfarzo, senza lusso; semplicemente o
. 5. senza sfarzo, senza lusso; semplicemente o, anche,
v-i-10: già la famiglia tutta, senza osservar più la modestia del rispetto,
dal re [a bertoldino], senza considerare che poteva pregiudicare alla modestia della
, con discrezione; con riguardo, senza eccessi. trissino, i-63
l'ansia d'un innamorato e, senza mai chiedertele, si dissetava alle tue lodi
. -con modestia di spesa: senza spreco di denaro. carducci,
rompere il freno della modestia: affrontare senza timidezza e paura una determinata situazione.
, vi rapirò. — senza affettazione di modestia: rifuggendo da ostentazioni
: l'amore di ossian è decente, senza affettazion di modestia. foscolo, xi-1-100
foscolo, xi-1-100: confessiamo apertamente, senza affettazione di modestia, che noi andiamo
i fatti che alleghiamo. — senza modestia (con valore avverb.):
de l'uva premuto, se si beve senza modestia e senza regola,..
, se si beve senza modestia e senza regola,... infrigidisce per cagione
[s. v.]: ragazzo senza modestia. — tenere, usare modestia
che ama compiere il bene silenziosamente, senza pretendere riconoscimenti. dante, par
tasso, n-iii-955: potrà... senza dubbio il giovane mansueto e temperato,
a è molto modesta per cornice corintia senza mensole. c. bartoli, 1-38
v-2-457: sussultò il compagno dagli occhi senza cigli, serrando le modiche labbra che
contratto ': che si possono, senza lederne la sostanza, modificare o che
d'una in un'altra passione, senza che ce ne sia prestata cagione di
una particella che modifica il significato, senza aggiungere un'altra idea. misasi,
e la puntava contro di noi, pur senza muoversi né modificare il proprio atteggiamento.
a quelle cose che sperimentavamo grate, senza tuttavia pensar più alla loro attitudine di
l'eccezioni modificative compatibili, cioè che senza impugnare il giudicato, ma presupponendolo,
ma essa non si realizza e sviluppa senza un'attività verso l'esterno, modificatrice
le quali non si possono perfettamente aggiustare senza la modificazione delle refrazioni. muratori,
più bello anche i lettori, perché, senza che gli autori s'avveggano, le
: nessuna grande rivoluzione politica può mantenersi senza una modificazione profonda dell'ordine sociale.
essere pericolo che il re non assaltasse senza dilazione parma e modiglione piacenza
una determinata variazione, non può sussistere senza di esso (come il maggiore o minore
che si concepisce come inerente alla cosa, senza di cui non può esistere. rosmini
ad essere una modificazione dello spirito umano senza più, definiscono la filosofia 'la scienza
ambientali sul corpo degli organismi viventi, senza conseguenze sulle cellule germinali né, conseguentemente
ad esedra: e gli alti modiglioni senza più rose: dove i grilli accompagneranno
e mezze notizie non erano cadute là senza seguito: filate a modino e intessute
un discorso. -per antifrasi: senza riguardo, senza misura. tommaseo [
-per antifrasi: senza riguardo, senza misura. tommaseo [s. v
mano della giustizia e in discrimine della vita senza un modiolo di speranza.
notte, ed altri giorni appresso, senza notevoli incidenti, finché giungemmo a bèrber
fatte soltanto per amore dell'arte, senza speranza di acquirenti. le grandi sartorie,
occasioni malmenare e mortificare in malo modo senza replicar verbo. -modo di pensare:
aveva qualche cosa di pompadouresco, non senza una lieve affettazione, poiché era legata
a sparire col barchino tra le canne senza rumore e senza spezzarne una.
barchino tra le canne senza rumore e senza spezzarne una. -condizione o atteggiamento
, 2-26: non v'è esistenza senza un modo certo d'esistenza. non
di partirmi di qua per più mesi senza mio storpio notabile e senza scandalo mentre
per più mesi senza mio storpio notabile e senza scandalo mentre ci è la corte.
fare il cappellaio, nascon gli uomini senza testa '. -lingua, idioma.
un certo modo di mezzo che, senza disgustar l'occhio avvezzo alle mode presenti,
come alcuni corpi esalino continuamente odore, senza che si faccia perdita d'un minimo che
quanto vario modo / fu il piacer senza effetto e quanto strazio. 13
è lecito di trapassare i suoi confini senza disgustare l'orecchio: ossia certa determinata
con modo. -fuor di modo, senza modo, oltre a modo, oltre
oltre ogni modo: in misura sproporzionata, senza discrezione, senza moderazione; in sommo
in misura sproporzionata, senza discrezione, senza moderazione; in sommo grado, eccessivamente
ora a quell'altra andando, bevendo senza modo e senza misura. idem, i-477
altra andando, bevendo senza modo e senza misura. idem, i-477: airam,
modo. c. bini, 1-103: senza modo si graffiò il viso. carducci
quando l'ira non rugge in me senza modo, son sempre l'istesso.
ser ciappelletto,... peggiorando senza modo, ebbe l'ultima unzione.
e avveduto per altro, ma avarissimo senza modo. varchi, 18-2-383: gli uomini
nostro prossimo ci autorizzano forse ad essere senza modo rigidi e intolleranti? -con valore
(62): le cose che sono senza modo non possono lungamente durare. casalicchio
straziò la statua di battiture e vituperi senza modo. conti, 90: v'
l'uso e del vino / senza modo o misura. -privo del
garzoni, 7-168: gli viziosi sono persone senza modo, senza ordine, senza regola
gli viziosi sono persone senza modo, senza ordine, senza regola alcuna al mondo.
persone senza modo, senza ordine, senza regola alcuna al mondo. -massimo
uomo in lei, che fu operazione senza esempio, umiltà senza modo, grazia
, che fu operazione senza esempio, umiltà senza modo, grazia senza merito e signoria
esempio, umiltà senza modo, grazia senza merito e signoria senza prezzo.
modo, grazia senza merito e signoria senza prezzo. -grosso modo: v
vittoria e con tutte le persone egualmente senza risguardo e senza considera- zion di tempi
tutte le persone egualmente senza risguardo e senza considera- zion di tempi e di luoghi
: ma io voglio rivederti, e rivederti senza sospetti: questo a ogni modo.
c. campana, ii-304: senza che nostri sudditi ne possano giamai esser
, sentivo lo sguardo di lui, senza vederlo. -modo che: come,
sono giaciuto di molti giorni, non senza qualche sospezione di peggio. beccari, xxx4-
vi recate le mani al petto, senza più toccar la bestia. s. ago
tutto il mio ufficio ed ogni lettera senza essi, di modo che ho ricuperata la
modo che il mondo non può esistere senza dio, ma neppure dio può esistere senza
senza dio, ma neppure dio può esistere senza il mondo. de amicis, i-839
modo: maltrattarlo, strapazzarlo, tartassarlo senza pietà. sacchetti, 84-198: eccoti
il modo di essere opportunamente pieghevole, senza parere fiacca e mal sicura di sé
di significato. carducci, iii-n-121: senza roma l'italia è un modo di
alquanto approssimata e senza impegnarsi a fondo; per dirla in
modo come tu esca di qua entro senza esser veduta. ariosto, 255: tutto
un modo da poter aver il mele senza le mosche. erizzo, 215: trovando
modacciaccio che soglion vivere, quasi e senza quasi, tutti coloro che non hanno
nella speranza / che tutti siamo già morti senza saperlo. landolfi, 2-47: spesso
donna come si ama a venti anni, senza conoscerla, senza saperne il nome,
a venti anni, senza conoscerla, senza saperne il nome, al solo modulare d'
una cosa sola. avevano il primo senza avere nulla del secondo; e questo
come piaceva a lui,... senza essere modulato. casalberti [rezasco]
da una condotta o da un canale senza misurarne la quantità; bocca limitata (
. cavalca, 9-85: voce senza modulazione è quasi voce di pica.
numero de'versi il qual fosse cantato senza replicazion di modulazione: percioché dove si fa
ritmo può dunque ritenersi per una modulazione senza riguardo di tempo. e modulazione fu
che di raffigurare persone, cose, senza alcuna vibrazione particolare, senza modulazione di
, cose, senza alcuna vibrazione particolare, senza modulazione di sorta o sapore plastico.
impiegano normalmente rotoli continui di carta, senza fustellature. -componente unitario di un
erano di sollievo, non essendo mai stati senza pane e senza denari, oltre venticinquemila
non essendo mai stati senza pane e senza denari, oltre venticinquemila moggia di grano
quella parola, e spiegar quell'intenzione, senza fare il viso rosso. saba,
i-471: avevo chiesto clara in moglie senza conoscerla. -condurre, menare,
ariosto, sai., 5-14: senza moglie a lato / non puote uomo
moglie ubriaca: cercare di ottenere qualcosa senza spesa, senza fatica, senza un
cercare di ottenere qualcosa senza spesa, senza fatica, senza un impegno diretto o
qualcosa senza spesa, senza fatica, senza un impegno diretto o senza rinunce;
fatica, senza un impegno diretto o senza rinunce; essere estremamente esigente.
figlia vuol, tal moghe piglia. senza moghe a lato l'uom non è beato
padri, le mogliere a'mariti non senza contasto contradicono. parabosco, 6-1: è
posizione, tra gli altri pezzi. senza forse i marinari amarono meglio dir '
: è la vera prosa classica, senza frangie, senza cenci, senza smorfie,
vera prosa classica, senza frangie, senza cenci, senza smorfie, senza sgarbi,
, senza frangie, senza cenci, senza smorfie, senza sgarbi, senza moine
frangie, senza cenci, senza smorfie, senza sgarbi, senza moine.
, senza smorfie, senza sgarbi, senza moine. 5. cura,
quelle cose mie così come sono, senza un po'di raffazzonamento e di lisciatura,
po'di raffazzonamento e di lisciatura, senza far foro due moine. 6.
, perché fosse stato assente otto giorni senza dirle nulla. 3. figur
terra riluce / e iesù cristo, senza grieve mola / di mortai carne,
si conduce / e suscitò di ver, senza ria fola, / e fu d'
di sotto; la qual caduta sia senza sangue e senza dolore, perché la
la qual caduta sia senza sangue e senza dolore, perché la detta mola è
e guarda da sceglierla ben salda, senza nessuna vena, col tiglio suo tutto
donna morse, / pentito forse e senza tosco et ira, / gli lambisce la
ino creato, sarebbe stato una mole senza ordine. giraldi cinzio, iii-20-123:
che pone la mente a sé, senza che la critica venga ad aggravarne la
sono mole indigesta, cumulo di particolari senza sistema. e. cecciti, 6-363:
. 0. rucellai, 8-16: senza dar tempo a veruna ponderazione degli atti
un solo atlante si posa, cadrà senza fallo alla caduta di chi lo sostiene.
loro parte morti e parte feriti, senza volger mai le spalle s'affrettavano di
part. pass. ant. anche senza desinenza molèsto). infastidire volontariamente,
erba che ve lo molesti con delicatezza, senza ucciderlo né ferirlo. -con
non disse il vero, bisogna, senza troppo molestare la bella antica leggenda,
a danneggiarloo, semplicemente, a infastidirlo, senza però venire a una vera e propria
otto mesi, non che d'anni, senza molestarlo su 'l vivo, egli era
i turchi come li cristiani, di linz senza nei partigiani. andai a roma con
e molestare l'uomo bonario, che fosse senza forza propria e senza protezione.
, che fosse senza forza propria e senza protezione. -ant. sciupare, deteriorare
in francia conducete. se voi pacificamente e senza contrasto veruno me la darete, niente
navigando, andavano al lor viaggio, senza tema alcuna di ritrovar cosa che gli impedisse
, agg. (ant. anche senza desinenza molèsto-, superi, molestatìssimo).
e a ioseppe fosse disponsata, / senza molesta di carnali affanni. s.
(perché non sono ancor giunte) senza sorte alcuna di molestia et impedimento.
ebbero sì prospero il vento che, senza ricever molestia, si alargaron tosto in
: allora il figliuolo di dio eterno senza alcuna molestia o lesione, siccome era dentro
catartico nobilissimo il quale opera come di sopra senza alcuna molestia. -grave minaccia
redi, zo c'a llor piacerà senza molestia e sensa contradiczione e sensa rinkedimenti
: commisi loro che dovessero lasciarvi partire senza darvi alcuna molestia. calandra, 6-297