Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senza Nuova ricerca

Numero di risultati: 67405

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (2 risultati)

capuano era stata presentata inibitoria di roma senza exequatur. guerrazzi, 13-9: intanto rispetta

contrario: mi costatavo come radiografato, senza colori, un meccanismo vuoto negli interstizi

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (2 risultati)

il padrone a tornarsene da quel luogo senza la loro roba, non è tenuto

. soldani, 1-4: si sa, senza che altri ce tinsegne, / l'

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (9 risultati)

i due amici decisero che, senza dirne nulla per adesso a melina,

né stare. e chiunque ha un titolo senza che possa o voglia esercitare i doveri

serve a denotare un titolo d'onore, senza rendite corrispondenti e senza obbligo di residenza

d'onore, senza rendite corrispondenti e senza obbligo di residenza, concesso a patriarchi,

similitudine e scherzevolmente, si dice, senza il compimento 'infidèlium ', di chi

privo di ogni espressione sarebbe un'anima senza corpo, un sentimento * in pàrtibus

corpo, un sentimento * in pàrtibus 'senza effettivo dominio, un sentimento supposto ma

concistoro la creazione di altri cardinali, senza peraltro rivelarne il nome; tali prelati

petto, cioè nel segreto, internamente, senza proclamarlo, caro al proprio cuore,

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (2 risultati)

inquietaménte, avv. con inquietudine; senza quiete, senza posa.

. con inquietudine; senza quiete, senza posa. s. girolamo volgar

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (5 risultati)

bussano alla porta, / volendoci inquietare senza ragione / e senza discrezione / el

/ volendoci inquietare senza ragione / e senza discrezione / el nostro magno trionfai convito

. c. campana, ii-304: senza che nostri sudditi ne possano giamai esser perseguitati

oggi, in marsiglia, si vive senza disturbi. le autorità non inquietano quei

mano a rimproveri sulla mia pigrizia, senza inquietarsi molto se io gli abbia meritati.

vol. VIII Pag.69 - Da INQUIETEVOLE a INQUIETUDINE (2 risultati)

/ liberò per que'pascoli, correndo senza mèta, / tra le mandre affondate

carrucole a fare un odioso inquieto concerto senza profitto. 10. figur.

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (5 risultati)

se non un modo di esistere doloroso senza che ci accorgiamo di qual natura sia o

una di esse dà ospitalità all'altra senza reciproco sfruttamento. = deriv

uomini da un medesimo fonte discesa, senza che tra essi alcuna persona forestiera o

6. biol. di organismi che convivono senza che si verifichi reciproco sfruttamento (v

esperto e savio dell'arte sua, non senza amarezza, perché essa è insidiata ed

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (3 risultati)

poeta ha introdotte per sue pratiche convenienze senza per altro contaminare e inquinare la vena

indi a non molto vi fecer ritorno senza essere per le passate cose inquisiti.

potete inquisire le vicende della sua famiglia senza tener conto di suo padre, ch'è

vol. VIII Pag.72 - Da INQUISITO a INQUISITORIO (3 risultati)

quale la sua storia era lampante e senza veli. -disus. solerte ricercatore

svolge le indagini di sua iniziativa, senza l'intervento né dell'organo dell'accusa

e imbarazzanti che esibivo di continuo, senza il minimo pudore? cassola, 6-146

vol. VIII Pag.73 - Da INQUISIZIONE a INREPUBBLICANITO (4 risultati)

un accusatore pubblico o privato, e senza l'intervento di un difensore (processo

grani o altre merci fuori di stato senza soddisfare il dazio. goldoni, xiii-

come metodo di indagine giudiziaria, non senza pressioni psicologiche ed eventuale tortura dell'interrogato

esercizio publico della religione cattolica romana, senza licenza dell'inquisizione, non è lecito.

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (1 risultato)

virginitade si sarebbe issuta la mia anima senza macula di peccato. = comp.

vol. VIII Pag.75 - Da INSABBIATO a INSACCARE (6 risultati)

bocchelli, 2-xi-32: tutti sapevano, anche senza dirselo, che cosa significavano le offensive

molte parti del vocabolario sono state ordinate senza critica considerazione, e insaccate...

lunghi. de marchi, ii-830: senza aspettare una risposta, il conte insaccò la

va alla secchia, / e insacca senza gusto acqua scipita. nomi, 7-io

: una parte di quelle genti rimase senza ricchezza, e l'altra la insaccò

assuefatta a insaccar qualche frutto, anche senza mio accorgimento, correva al suo vizio

vol. VIII Pag.76 - Da INSACCATA a INSACCATO (3 risultati)

menzini, 5-97: chi le lodi senza merto insacca, / guardi non esser poi

scienza per passar l'esame. -credere senza difficoltà, ammettere per vero, accettare

di cervia insaccato..., senza alcuno contrasto levarono e portarono in forlì

vol. VIII Pag.77 - Da INSACCATORE a INSALARE (4 risultati)

: questi religiosi professi... sono senza dubbio esenti totalmente dal foro e giurisdizione

pensò che ciò non si potea fare senza buon costo. sercambi, iii-157: de'

,... entrando pianamente e senza forza in mare, disgregan subito il lor

nell'acqua salata. boccaccio, 1-i-317: senza alcuno indugio cercate i nostri porti là

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (3 risultati)

si mangiano in insalata o fritti; senza essere lo stesso, il sapore ricorda

trova, così nel paneretto le mette senza alcuno assortimento mescolatamente; non altramente a

sera, signori miei, a cena senza molte cerimonie averemo varie insa- latuccie d'

vol. VIII Pag.79 - Da INSALATAIO a INSALDATURA (1 risultato)

di quelle che insaldavano col turchinetto, senza insegnar nulla, tenevano a bada cinque

vol. VIII Pag.80 - Da INSALEGGIARE a INSANABILE (4 risultati)

poco divertenti perché insalivate dal panzini, senza nesso né di individualità eroiche, né di

alla latina, insalutato hospite): senza salutare, all'improvviso, alla chetichella

averne forza, ma come traditori e omini senza fede e con poco amore, insalutato

] abbia già fatto divorzio e siesi partita senza speranza di farvi più ritorno. varano

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (4 risultati)

bestemmia. insanabilménte, avv. senza possibilità o speranza alcuna di guarigione.

scudo, un sen scoperto, / senza difesa far? carducci, iii-2-76:

vile a insanguinarsi / d'un uom senza arme e di sì ignobil sorte; /

talor; ma insanguinato e morso, / senza aita o ricovero, di strida /

vol. VIII Pag.82 - Da INSANIA a INSANO (1 risultato)

potire, / parerne un ensanire che è senza remeio. 2. per estens

vol. VIII Pag.83 - Da INSANTARE a INSAPONATO (4 risultati)

colui che si accosta a una donna senza il preciso intendimento di sposarla e di averne

g. visconti, i-6-23: tu nuoti senza me per mari insani: / ahimè

: la barba li fu raxa / senza tropo insavonare. f. f. frugoni

: -si dice -e io ripeto la cosa senza insaponarla -che il cappellaio ha una moglie

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (5 risultati)

la sua salamoia / a insaporirsi; e senza mallo una fresca noce.

locuz. alv insaputa di qualcuno: senza che qualcuno sappia o sia stato informato

stato informato o si accorga di qualcosa; senza avvertire, di nascosto.

insaputaménte, avv. letter. disus. senza rendersi conto, inconsapevolmente.

fosse vero tale decrescimento, saremmo tutti senza dramma d'ingegno, inasiniti, imbrutiti

vol. VIII Pag.85 - Da INSATANASSARE a INSAZIABILITÀ (5 risultati)

). insatollabilménte, avv. senza misura, senza limite; insaziabilmente.

insatollabilménte, avv. senza misura, senza limite; insaziabilmente. cesarotti

insaturabilménte, avv. ant. senza essere mai soddisfatto; instancabilmente.

formidabile, e tanto più quanto si vedea senza termine insaciabile, immortale, già suprastare

amore, la sua tredicesima fatica, senza sentirsi chiedere tregua. palazzeschi, 1-91

vol. VIII Pag.86 - Da INSAZIABILMENTE a INSCENATORE (4 risultati)

, x-12-139: la tenerezza delle dedizioni senza ricambio la sentiva ora dinanzi alla figlia tutta

letter. insaziabileménte), avv. senza saziarsi; senza riuscire a trovare appagamento

), avv. senza saziarsi; senza riuscire a trovare appagamento, soddisfazione.

, infaticabilmente, incessantemente. -anche: senza venire a noia; con interesse,

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (3 risultati)

schiavo. non comune, ma non senza efficacia; e corrisponde al francese 'asservir',

* à mon insù ', direbbesi 'senza saputa mia'. tarchetti, 2-12:

; per lo meno so rinunziare ormai senza sforzo al solito insciocchiménto serale. e

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (1 risultato)

uno dei miei equipaggi preparati al viaggio senza ritorno. 3. assegnare,

vol. VIII Pag.89 - Da INSCRIZIONE a INSECUTORE (3 risultati)

gelli, 15-ii-530: atomi, cioè senza parte e insecabili. varchi, 8-1-99

stanca / fra le rose insecchite e senza stelo / un forte braccio e una

l'amore: la morte. c'è senza dubbio una parte insecchita in me.

vol. VIII Pag.90 - Da INSEDIAMENTO a INSEGNA (1 risultato)

funesta di napoleone iii, la politica senza dio s'insediò non solo in francia

vol. VIII Pag.91 - Da INSEGNA a INSEGNA (1 risultato)

soldato che nella marchia abbandonerà l'insegna senza licenza del suo capitano, sarà punito

vol. VIII Pag.92 - Da INSEGNABILE a INSEGNAMENTO (2 risultati)

. chi dà o è fatto dare senza sua saputa o suo malgrado il proprio

: perfetto insegnamento / non s'ha senza dottore. trattato di virtù morali, 33

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (2 risultati)

66-24: ch'allor fia un dì madonna senza 'l ghiaccio, i...

movimento, per le quai cose l'acqua senza corrompersi vi si conserva buona; dove

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (3 risultati)

a liberarvi, dal lago dei leoni, senza riguardi per me, in una giornata

, 240: l'inferno è un lago senza misura, un profondo senza fondo,

un lago senza misura, un profondo senza fondo, pieno d'un ardore di fuoco

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (2 risultati)

di xv leghe di lunghezza, piana e senza montagne, piena di alberi molto verdi

da una laguna di sangue nel viso, senza un ferro che lo ribatta.

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (2 risultati)

-sostant. chi è membro della chiesa senza far parte del clero; laico.

fine di promuovere fra gli iscritti, senza vincolarli né coi voti pubblici né con la

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (1 risultato)

da qualsiasi specifica concezione religioso-confessionale (senza che ciò comporti necessariamente atteggiamenti antireligiosi o

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (5 risultati)

laica non può abolire l'insegnamento religioso senza sostituirvi nulla, che risponda ai fini legittimi

e somiglianza [di dio], / senza mai riposare, con la sua /

la sua / intelligenza laica, / senza timore, nel cielo sereno / d'una

martini, 4-4: a prendere tabacco senza insudiciarsi laidamente la faccia, le mani

dio non lassa alcuna laidezza di vizio senza bellezza di vendetta. scala del paradiso,

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (2 risultati)

era maligno, malizioso e crudele, senza una buona creanza; e in somma

laida, feroce appariva in lui, senza più veli. nell'imaginazione dello sperelli sorgevano

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (4 risultati)

fosse, ch'io potesse stare / senza riprender me, riprenditore, / credo farebbi

balìa dimorano e avere non si possono senza occupazione dell'altrui e sono in se

tempo riceva polluzioni dormendo, questa sia senza nulla laida fantasia. alberti, i-169:

l'amore, vivere insieme lietamente, senza cadere nei laidumi della sensualità, contentarsi

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (4 risultati)

egli numera tu la puoi riconoscere e fermare senza laidura. ragione come tuo avversario dice

/ a te, vergine pura, / senza già mai finita. cicerchia, xliii-385

distrattamente o sopra pensiero per lo più senza seguire un ritmo o una canzone precisa

. viani, 14-10: ma senza lilleri non si lallera. =

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (7 risultati)

di lucro ove la vita / cupida senza schiuma / e senza sudore s'affretta

la vita / cupida senza schiuma / e senza sudore s'affretta / su le rotaie

', non saper maneggiare cose o persone senza proprio pericolo o senza inconveniente.

cose o persone senza proprio pericolo o senza inconveniente. -venire, avanzare a mezza

o una situazione, cercando di risolverla senza mezzi termini, definitivamente; intervenire con

mezza lama, / io son qui senza voi, né più, né meno,

all'ingegno non si può ottenere oggidì senza una continua azione logoratrice dell'anima sopra

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (3 risultati)

si stende una lama bassa e -nera, senza un filo d'erba, arsiccia e

avevano guardato passare una processione di lama senza levarsi il berretto. = deriv

: erano le vere campane delle solitudini senza storia, le campane del deserto; campane

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (4 risultati)

: tutte queste 'consonanti'potreb- bonsi proferir senza denti e senza lingua. or della classe

'consonanti'potreb- bonsi proferir senza denti e senza lingua. or della classe delle lambenti

2-7: poteva l'uomo... senza tanto lambiccamento di cervello ritrovar la vera

4-3-268: fu donna bellissima, né senza capricci: basti per tutti la sua passione

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (4 risultati)

affaticandosi con la mano della natura e senza il ministerio dell'arte, s'aperse

, e ben grandi di vetro, senza alcun fastidioso sapore né di fumo né

: le mie scuse erano balbettamenti lambiccati senza capo né coda. b. croce,

giù due paginette e mezzo di prosa senza subito rivelare uno spirito lambiccato e superficiale

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (7 risultati)

a lambicco. -senza lambicchi: senza ricercatezza, senza fronzoli; francamente,

-senza lambicchi: senza ricercatezza, senza fronzoli; francamente, rudemente.

1-755: pensarono... che, senza tanti misteri e infiniti lambicchi, le

la mia professione è ridendo dicere verum senza leccumi, senza lambicchi.

è ridendo dicere verum senza leccumi, senza lambicchi. 5. dimin.

graffiature. vallisneri, i-95: s'infuocò senza fumo alcuno né lambiménto di fiamma.

/ s'affanna di lambir; / e senza temer mai / dure ripulse austere /

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

somiglianza di pietà nel servizio esterno, senza virtù, né bontà, né verità

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (1 risultato)

(vedi quello de'corvi): cioè senza nessun dente né intacco. ora dentato

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (4 risultati)

bibbia volgar., vi-118: la sementa senza lamentanza liberoe, dalle genti egizie che

e l'anima loro e anche il corpo senza lamentanza nel dì del nostro signore iesu

si era mai lamentata. -ant. senza la particella pronom. giacomo da lentini

collo spirito quasi spasimando e di piangere senza rimedio lamentando? giusto de'conti,

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (9 risultati)

si lamentò col pontefice degli uomini venuti senza saputa della reina a trattar la sua

ura, / ch'io fui l'amico senza infingimento, / poi ch'ebbi 'n

e mi lamento / di sentir riputar senza cervello / il biondo aonio e più

, si lamentò. -ant. senza la particella pronom. anonimo, i-581

lamenta di se stesso. -ant. senza la particella pronom. petrarca, i-1-139

fare, credilo a me, cosa memorabile senza periculo e fatica. te pensi per

profondo: lamentazione, invocazione, implorazione senza carne, pentimento senza figura, giuramento

invocazione, implorazione senza carne, pentimento senza figura, giuramento senza segno, come

carne, pentimento senza figura, giuramento senza segno, come nelle latomie, come

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (2 risultati)

, i-81: né mai in alcuna parte senza me sarai, e niun diletto sarà

meno rispettosa pietà. 'faceva un lamentìo senza fine '. d'annunzio, iv-1-853

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (2 risultati)

erano per lo più ubidite, non però senza qualche lamento e mormorio. monti,

inginocchiata con la testa tra le mani congiunte senza fare un lamento. -esprimere

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (1 risultato)

. 2. che si lamenta senza posa e per futili motivi; che

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

della cementazione, la quale si eseguisce senza fusione, riducendo l'oro in lamine sottilissime

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (2 risultati)

: scolo delle acque in sottile pellicola senza formazione di vortici. 5. idraul

tassoni, 3-41: una lettiga fe'senza soggiorno, / che portavano a man

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (4 risultati)

tutti i sensi: pigolare, lamentarsi senza ragione, piagnuco lare.

euselaci, caratterizzati da due pinne dorsali senza spine, bocca infera; a tale

refulgente lampa, / stella, che senza te niuno stampa / per questa onda

venture mestizie sarà lampa; / perocché senza amor nel buio inciampa / chi teme

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (1 risultato)

è quella mazza, / che senza consumarsi ognora avampa: / né per buon

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (1 risultato)

, e l'otteneva quegli che, senza estinguersi la sua, toccava il primo la

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (4 risultati)

timoniere sta alla rota del timone, senza mai distogliere lo sguardo dalla bussola illuminata

via piena di belli zendadi e molti senza fine, tutta splendente di lampane,

sole è lampante per conto suo, senza necessità di bandi sonori. slataper, 1-71

, se sai trovare modo di salvarmi senza briga. -per estens. chiaro,

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (5 risultati)

cose lampanti, com'elle sono, senza tanti ghirigori e inviluppi. targioni tozzetti,

al quale la sua storia era lampante e senza veli. -con uso neutro.

-che si impone, che risulta vero senza bisogno di dimostrazione, in forza della

da un oste ribaldone, / gozzovigliar senza pagar lampanti. = dal provenz.

phisemata ', ma infiata de vacuità senza corpo. ruscelli, xxvi-2-93: se talora

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (3 risultati)

stalle o catasta di legnami, senza saperne la sozza origine, cui giudicaste

verità così terse e lampeggianti da venire senza contrasto dall'universale degli uomini consentite.

caligine profonda. crescenzio, 1-3-391: se senza tuoni lampeggia spesso la mattina o la

vol. VIII Pag.723 - Da LAMPEGGIARE a LAMPEGGIARE (2 risultati)

ti aspettavi che facessero lampeggiare i coltelli senza motivo. -sostant. beccuti

candore degli sparati. pavese, 9-76: senza posa, martoriata dalla noia, levava

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (3 risultati)

rar concento / d'alme virtuti, senza inganno e frodo / che 'n vui s'

animo, gli occhi de'riguardanti, senza considerar molto la proporzione de'lineamenti o

pelago sì procelloso e rio, / senza la vista del to lampezzare. boschini

vol. VIII Pag.725 - Da LAMPIONE a LAMPO (2 risultati)

... restare abbracciata a lui senza parlare, guardando l'alone giallognolo dei

s'accendono al fine dell'orizzonte, senza tuoni e che in altri luoghi non sien

vol. VIII Pag.726 - Da LAMPO a LAMPO (4 risultati)

31-50: et orse e capre e serpi senza tosco, / l'altre fere ebbeno

/ e più spesso è l'inferno senza scampo! cassola, 2-374: con un

parlando per enigmi... e senza mai un raggio di sentimento umano, senza

senza mai un raggio di sentimento umano, senza mai un lampo di passione, sciarada

vol. VIII Pag.727 - Da LAMPOLLA a LAMPONE (4 risultati)

avviene all'improvviso, che si compie senza preavviso. -sciopero lampo: proclamato all'

proclamato all'improvviso direttamente dai lavoratori, senza ricorrere all'appoggio delle organizzazioni sindacali (

il sussiego dei diplomatici affacendatissimi, trascorrono senza degnarvi d'uno sguardo, e si

fa lampo per 208 chilometri, puntando senza dislivelli alla volta del cairo. fracchia

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (1 risultato)

fora pianamente che ne venga tutto sano senza rompersi, perché la lampreda non ha

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (7 risultati)

né san domenico né san francesco, senza aver quattro cappe per uno, non

di religiose quanta nobiltà si tiene coperta senza lusso, senza fasto, senza servitù?

nobiltà si tiene coperta senza lusso, senza fasto, senza servitù? metastasio, 1-8-

coperta senza lusso, senza fasto, senza servitù? metastasio, 1-8- 151

della fortuna] vola e ferisce / senza distinzione e giusti e rei, / lane

; e quando le foglie si muovono, senza sentire pure un piccol vento; e

terra chiarissima di luna e il cielo senza nuvole: solo ad oriente un cumolo di

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (4 risultati)

-fare d'ogni lana un peso: comportarsi senza alcuno scrupolo; commettere ogni sorta di

che lana: darsi un gran da fare senza concludere nulla, far molto chiasso per

. gozzi, 4-84: e'la dà senza dote; / par ch'egli abbia

d'ogni lanaggio un peso: essere senza scrupoli, commettere ogni sorta di azioni

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (2 risultati)

une e l'altre,... senza esitar punto farete elezion di consentire al

castigo. giusti, 2-148: solingo e senza parte / librasti in equa lance il

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (4 risultati)

parte di un vegetabile, la quale, senza essere lineare, filiforme o capillare,

inquieto; ché il battito strano continuava senza intervallo... non era se

ho gli occhi malati, né guariranno senza certa operazione di lancette e forbici curve

egiziani, una lancetta che ne avrebbe segnato senza fine il vano ripetersi. è un'

vol. VIII Pag.733 - Da LANCETTINA a LANCIA (1 risultato)

boiardo, 1-1-71: mosso con furia e senza altro saiuto, / [feraguto]

vol. VIII Pag.734 - Da LANCIA a LANCIA (1 risultato)

ai soldi di questo e di quello, senza far parte di niuna compagnia. annuario

vol. VIII Pag.735 - Da LANCIA a LANCIABOMBE (2 risultati)

ntenza / mora di mala lanza / e senza penitenza. -non mescolare le lance

continuo, portate dai marinai, corone senza numero. passano, s'imbarcano, riempiono

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (4 risultati)

non mi confidavo di lasciar la bomba senza fissarla. da marinai smemorati, non

uscirono alcuni de'nostri capitani, senza il generale del mare, con quaranta uomini

contro qualcuno (o, anche, senza particolare obiettivo), per scopo offensivo

con generosità grande e negletta / prende senza contar ciocché gli è dato. /

vol. VIII Pag.737 - Da LANCIARE a LANCIARE (3 risultati)

, sedére appresso qual donna vuole, senza che alcuno dei nostri...

sbarbaro, 4-61: rimorso di mandargli senza colpa il pasto di traverso, lanciai

conosceva cumonsky 10 subì... senza saperlo, perchè 'lanciava'i ristoranti,

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (1 risultato)

lanciare nell'orgia, nel piacere, senza misura né controllo. arbasino, 77

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (1 risultato)

nel giro di tre giorni per una ragazzina senza testa lanciata alla disperata attraverso il mondo

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (5 risultati)

, 2-268: gli austriaci smarriti marciavano senza vedere a un palmo di naso, e

: corse sopra il damigel irato / senza alcun fren come una bestia pazza /

lento anzi che no, e spesso senza dibatter l'ali, interrotto però da

o qualcuno (o, anche, senza particolare obiettivo), per offesa o

-per estens. d'un tratto, senza indugio, difilato. delfino, 1-457

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (9 risultati)

parte a parte? algarotti, 1-v-161: senza fare proemi inetti, senza tante belle

1-v-161: senza fare proemi inetti, senza tante belle dicerie, [palladio] va

la landa disegnava all'orizzonte un cerchio senza un albero, senza una casa che interrompesse

orizzonte un cerchio senza un albero, senza una casa che interrompesse la monotonia sconsolata

e non vi ha scorto che un deserto senza limiti, una landa senza osasi,

un deserto senza limiti, una landa senza osasi, senza acqua, senza verzura,

limiti, una landa senza osasi, senza acqua, senza verzura, senza sorriso

landa senza osasi, senza acqua, senza verzura, senza sorriso di cielo.

osasi, senza acqua, senza verzura, senza sorriso di cielo. graf, 5-148

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (1 risultato)

di sua morte e così languente, senza far chiamare chi gli assistesse al morire,

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (7 risultati)

. 7. letter. maneggiato senza forza e vigore (uno strumento,

ah, solo anch'io, / e senza figli nel mio tristo albergo / avrei

molle, e la seconda si esercita senza energia. languescènte, agg.

se non in quel loro brutto romanesco senza polpa e senza lombi, spruzzato qui e

quel loro brutto romanesco senza polpa e senza lombi, spruzzato qui e qua di

languidamente combattendo li cessero, ontosamente ritirandosi senza essere incalzati. -debolmente,

essere incalzati. -debolmente, senza vigore.

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (3 risultati)

gli occhi della sua vita, stette alquanto senza parlare. marini, ii-199: incontraronsi

: l'agricoltura tra noi procede languidamente senza il sussidio delle macchine, ed è

goldoni, x-628: come viver potrò senza ristoro? / ahimè, che languidezza

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (6 risultati)

niente del molle né dell'effemminato, senza fioretti di passi trinciati, senza languidezze

, senza fioretti di passi trinciati, senza languidezze o cascate artificiose. conti,

di rado e con rispetto, / ma senza sciocca languidezza e senza / dimestichezza ardita

, / ma senza sciocca languidezza e senza / dimestichezza ardita ei mi saluti.

sì tenera languidezza che cornelia stessa, senza sapersi né perché né per cui si

poderosa armata veniva a rimanere languida e senza vigore per il pessimo governo e discordia

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (3 risultati)

mano, un languido gesto di richiamo, senza, però, modificare la posizione neghittosa

tempo più spesso che sia possibile, senza le quali sarebbe languida, per così

meraviglia il vedere un bel paese quasi senza abitatori, avendo pochi alberi ed una languida

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (4 risultati)

pietosa, ma è una pietà languida senza frutto. campanella, 950: sarà

languido stupore la possedeva; alfine, senza tristezza, lentamente, si prese la

: langue il misero e manca, e senza posa, / senza speranza, a

e manca, e senza posa, / senza speranza, a mille smanie in preda

vol. VIII Pag.749 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (6 risultati)

. graf, 4-161: livido, senza voce, / lordo il capo che langue

e viziosa. guarini, 1-i-164: senza l'aiuto dell'irascibile, l'anima

quelle che languiscono in un ozio biasimevole senza far nulla, e quelle che vogliono

la musica langue, / la festa è senza luce e senza gioia.

/ la festa è senza luce e senza gioia. -procedere fiaccamente, stentatamente

/ poi langue il colpo, e senza effetto cala. tasso, 17-43:

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (3 risultati)

/ per più dolor, del popol senza legge, / al qual come si legge

, squallido. milizia, ix-64: senza varietà tutto languisce. perciò ne'diversi

che per te languesce, / che senza te non vole altro conforto. panziera

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (3 risultati)

quattro libbre di sangue in una volta senza che il malato cadesse in languore.

cavallereschi, 49: i medici chiamò senza far sosta, / che curassin di berta

io me confermo / de vivere in langor senza speranza. trattato del ben vivere,

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (3 risultati)

8-660: vinta, perduta, dapprima senza concedere, cominciava a cedere, non per

l. pisani, xlix-72: per te senza respecto voio amare, / amor,

tutti i vostri mali cagione principale, senza alcuna pietà laniate. carducci, iii-3-293:

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (2 risultati)

1-15: strinsi sopra il collo un ammasso senza più nervo di lanosità caduca, fino

e il gregge lanoso lo segue / senza guida. -costituito di lana.

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (1 risultato)

, e vede / a quel romor, senza notizia averne, / saltar di casa

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (3 risultati)

e con anima girevole per occultare il lume senza spegnerlo. garibaldi, 3-194: una

portar lume acceso, di notte, senza lanterna per il vascello; si gastiga il

lanterna braccia cento cinquantaquattro; la lanterna senza la palla è alta braccia trentasei.

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (3 risultati)

lanterna di esso bembo. -andare senza lanterna per lo piovoso e per vasciutto

, deveva esser avvezza a quell'ore senza lanterna andar per lo piovoso e forse

franco, 1-48: lanternin mio arsiccio e senza moccolo, /... in

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (2 risultati)

1047: son già troppe le tribolazioni senza bisogno di andarle a cercare col lanternino

, 8-948: solo, ricco, senza grattacapi, tranne quelli che vai procurandoti

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (3 risultati)

l'impuntura doverebbe esser fittissima, non senza pregiudizio del tener caldo. spallanzani, iii-

si distende et allarga sopra la terra senza far gambo, con molti ramicelli lanuginosi

predicato di combattere scioltamente e in disordine senza niuna sorte d'armatura, da difesa

vol. VIII Pag.759 - Da LANZICHENECCO a LAONDE (4 risultati)

in battaglia o fatto morire vituperosamente e senza vendetta le schiere de'lanzichenecchi nemiche agli

ci s'era lasciato andare allegramente, senza prendersi nemmeno la pena di nasconderlo alla

la consueta minaccia del censore, lanzo senza labarda. 2. per estens

voglio alla portiera far il lanzi / senza labarda, ed esser rivestito / della guamacca

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (2 risultati)

. criticare aspramente, biasimare violentemente, senza ammettere scusa; attaccare con violenza,

: lineare, ad asta uniforme, senza grazie, con l'occhio simile a

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (4 risultati)

una pagina al centro della giustezza, senza punteggiatura e secondo lunghezze diverse (ed

gilio, l-11-41: veggo stefano lapidato senza pietre;... sebastiano senza

senza pietre;... sebastiano senza frezze; lorenzo ne la graticola non

., 2-20: colui che poteva senza nascondersi scampare dalle mani de'lapidatori,

vol. VIII Pag.763 - Da LAPIDEFATTO a LAPIDIFICO (2 risultati)

nel testamento / d'andar tra'cavoli / senza il * qui giace '. pascoli

della maggior consistenza, una lapidificazione istantanea senza più né ritirarsi, né stendersi.

vol. VIII Pag.764 - Da LAPIDIFORME a LAPIS (2 risultati)

in più catini o conche, e senza più il salnitro vi si lapida dentro

.. è imitatore ancor quando, senza adoperar colori, colla penna o col

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (5 risultati)

lappe? -il buio non mi corrà più senza lume. casti, ii-3-98: io

bersezio, 76: gli occhi stavano semichiusi senza che pure il vicino luccicar della fiammella

cinereo, gioiellato di stelle che lappoleggiàvano senza posa. = denom. da

] hanno origine alcune lappolette fatta non senza grande artificio della natura, le quali

. martini, i-166: i terreni sono senza erba, e quella che vi nasce

vol. VIII Pag.767 - Da LAPSANA a LARDATO (3 risultati)

solamente buono a tenere disposto il corpo senza averne altra virtù medicinale. c.

, il ricettacolo nudo ed i semi senza pappo. 'lampsana comune ', ha

, ma minore et alquanto più rossa, senza odore; riscalda nel gustarla e ristrigne

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (1 risultato)

, ma così, da lontano, senza toccare. -ottenebrare, offuscare,

vol. VIII Pag.769 - Da LARDO a LARE (2 risultati)

, perché si era partito dalla conversazione senza dir nulla. -essere, stare,

di carne salata grassa e lardosa, senza magro,... ed appiccandola

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (9 risultati)

al sol l'alcova e la fogna / senza pietà di vel che li ripari.

li ripari. moretti, ii-271: [senza la casa] ci saremmo sentiti così

cosa della scampa, moltiplicando i libri senza numero e senza difficoltà, li semina

, moltiplicando i libri senza numero e senza difficoltà, li semina in poco tempo larghissimamente

imperio loro larghissimamente dilatarono nel perù, senza giustizia, co 'l pretesto solo della

liberalmente, generosamente; con prodigalità, senza risparmio. fioretti di vite, 47

questo mondo piglia / com'regnasse così senza finita. c. ghiberti, 271:

sembiante, comodità da spendere largamente e senza risparmio. g. gozzi, 1-170:

. sicuramente, certamente; senz'altro, senza dubbio. fra giordano, 3-94

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (2 risultati)

. ant. in prigionia non rigida; senza stretta sorveglianza. davila, 396

poteste venir con poche scorte, / senza impaccio trovar di fosso o muro.

vol. VIII Pag.772 - Da LARGHEGGIATO a LARGHEZZA (2 risultati)

mano: pagare bene, generosamente, senza lesinare. a. casotti, 1-1-10

di toscana e di cartagine, non senza speranza procedente dalla larghezza dell'imperio e

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (2 risultati)

durassero, potremmo esser contenti della terra senza più oltre desiderare il paradiso. mazzini

. agostino volgar., 1-4-254: senza dubbio per acquistare la vera sapienzia sì il

vol. VIII Pag.774 - Da LARGIZIONE a LARGO (3 risultati)

camminare verso la felicità, ci mettiamo senza avvedercene nel cammino ben largo che conduce

il giorno e la notte aperte e senza niuna custodia lasciando, sicuri e senza

senza niuna custodia lasciando, sicuri e senza alcun sospetto vivete. g. b.

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (3 risultati)

autorità in poco numero d'uomini, senza dubbio ivi non può essere amministrazione larga

a la profonda / sera, disfavillando senza fine. d'annunzio, iv-1-948: i

e da sera con altri desinava e cenava senza spender di suo mai denaio. alfieri

vol. VIII Pag.776 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

d'oro di pensione ben pagati, senza i donativi de'quali la larga mano di

vol. VIII Pag.777 - Da LARGO a LARGO (5 risultati)

-anche: che parla o si comporta senza riguardo, senza discrezione; sfacciato,

parla o si comporta senza riguardo, senza discrezione; sfacciato, sfrontato.

loro bugigattoli, umidi, terrei, senza pavimento. 33. imparentato alla

anche: spianata di notevoli dimensioni, senza però le caratteristiche di una piazza,

sua aria rannuvolata, un vecchio portone senza battenti, basso e rincagnato, ingresso d'

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (7 risultati)

con uso avverb. con ampio respiro, senza precipitazione, metodicamente. cattaneo,

gran quantità, profusamente; liberalmente, senza risparmio. latini, i-1423: molto

non poteva più acconciamente a tutte accomodarsi senza aggiunta di altre parole, come nel

. - anche: con profusione, senza misura. bencivenni, 5-196: trai

questa materia. -comodamente, agevolmente; senza impaccio. sacchetti, 145-27: egli

infermo ha bisogno di vestire alla larga senza legamenti, con poche vesti.

. che la sua venuta non sia stata senza partecipazione... dei superiori per

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (7 risultati)

larghe: parlare francamente, apertamente, senza mezzi termini. s. caterina de'

12-i-229: già conosco lui per tale che senza mio mezzo e per se medesimo si

, ciarliero. -anche: che parla senza ritegno; sboccato, sguaiato nel parlare

). aletifilo, 37: voi senza rispetto alcuno, essendo largo di bocca

studiavano i modi di metterlo alla larga senza ferire l'onore del loro padrone.

largo: parlare apertamente, liberamente, senza ritegno. boccaccio, dee.,

questa anima, nuovamente fatta da dio, senza mezzo, ciò che truova e vegetabile

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (3 risultati)

riuscito a passare i sessant'anni, senza gran burrasche. vittorini, iv-339:

benissimo quel che mi si conviene, senza che tu me lo ricordi. -a

del balbo, concludeva ipocrita- mente, senza dir verbo su di esso. =

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (5 risultati)

] non è forse una larva, senza realità umana, una immagine da libro

. frugoni, vi-268: oh quante scorze senza midollo! oh quante larve senza sostanza

scorze senza midollo! oh quante larve senza sostanza! filicaia, 2-2-16: fui tale

di potestà: con mere apparenze, senza autorità salda. giusti, 4-i-215: a

per un'anima obliqua, per una larva senza vertebre, per un falso eroe che

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (2 risultati)

. gobetti, 1-i-811: dove prevale senza incertezza una maggioranza si ha nient'altro che

così diconsi le irritazioni intermittenti, con o senza sintomi simpatici, accompagnate o no dalla

vol. VIII Pag.784 - Da LASAGNAIO a LASCIAFADDIO (5 risultati)

in bocca le lasagne: volere qualcosa senza fare nulla per ottenerla. l

piovano in bocca le lasagne, / senza pensare un iota alla vendetta, /

della farina altrui, fa un castello senza muro né fosso: chi nell'agire

pure udendol lo giudicherete / un lasagnóne senza un gran di sale. borga,

manovra, quanto basta per allentarla, senza che per questo sfili, né si perda

vol. VIII Pag.785 - Da LASCIAMENTO a LASCIARE (4 risultati)

va sfogliando con ampi gesti di lasciandare senza che l'altra ve li tenga poggiati con

a un'altra una partita di merce senza che essa venga gravata da un nuovo

24-99: la cometa ci lascia, senza ch'io abbia potuto vederla: ma il

. poliziano, 1-704: non voler senza cagione / così tutto abbandonarmi: / tu

vol. VIII Pag.786 - Da LASCIARE a LASCIARE (4 risultati)

170): da subita paura presi, senza altro dire lasciarono la fune e cominciarono

: usar potremmo insieme el matrimonio / senza peccato, ché l'ordinò cristo,

se ne uscirà per la maglia rotta, senza lasciare la codda in preda a'villani

né credo di poter tirar innanzi lungamente senza lasciarci la pelle. 5. maffei,

vol. VIII Pag.787 - Da LASCIARE a LASCIARE (1 risultato)

1-xxvi-267: io per me credo che, senza lasciare gli arcadi in preda ai lacedemoni

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (2 risultati)

.. fu commesso che tosto, senza lasciarvi segno alcun pubblico, si partisse

: come fantasima / passa infecondo / senza vestigio / lasciar nel mondo. verdinois

vol. VIII Pag.789 - Da LASCIARE a LASCIARE (3 risultati)

. « lasciami solo ». fu detto senza durezza, con voce piana e naturale

le nevi del tonale e dello stelvio senza cappotti che li ricoprano. ungaretti,

disertando, lasciava il tuo delicato piede senza sostegno. -in partic.:

vol. VIII Pag.790 - Da LASCIATA a LASCIATO (2 risultati)

lancellotti, 1-199: spirata l'anima senza far lassiata veruna a chiese per opere

ferita lasciato. pirandello, 8-588: senza avere altra risposta, che uno sguardo di

vol. VIII Pag.791 - Da LASCIATURA a LASCITA (3 risultati)

tempi mutati, corse per gli onori senza intoppo. -sospinto; lanciato.

. -lasciato a sé: libero, senza freni e regole. borgese, 6-10

librettaccio stracciato, di vecchia stampa, senza titolo. 9. introdotto,

vol. VIII Pag.792 - Da LASCITO a LASCIVIA (10 risultati)

vizi e delle virtù, 51: giustizia senza misericordia è crudeltà e misericordia senza giustizia

giustizia senza misericordia è crudeltà e misericordia senza giustizia è lascità. = dal

premevano dover essere autenticato loro arbore, senza mescolanza di aggregati, per interesse di

... non si figurasse taluno che senza gran riguardo si possa correre ad ogni

ultima. guarini, 1-i-134: qui senza fallo ha ben voluto lascivamente scherzare il

oro e quella chioma d'argento fine senza arte lascivamente scherzargli intorno. =

mia temperanza: / era una lascivanza sfrenata senza frino. giovanni dalle celle, 4-2-11-6

marino, 12-210: porta ognor, senza legge e senza freno, / il

12-210: porta ognor, senza legge e senza freno, / il riso in bocca

1-144: che si possa baciare l'amata senza lascivia o sensualità, io lo credo

vol. VIII Pag.793 - Da LASCIVIARE a LASCIVIRE (1 risultato)

= voce dotta, lat. lasciviòsus * senza misura, esagerato '. lascivire

vol. VIII Pag.795 - Da LASCO a LASCO (1 risultato)

l'altro giorno se ne andava solo soletto senza strai e l'arco, / tutto

vol. VIII Pag.797 - Da LASSANTE a LASSITÀ (1 risultato)

in piazza per fino a mezo giorno senza commozione alcuna seduto. a. cocchi

vol. VIII Pag.798 - Da LASSITUDINE a LASSO (6 risultati)

ariosto, 46-26: lo ritrovar che senza cibo stato / era tre giorni,

cavallo afflitto, lasso e stanco, / senza cavezza e senza posolino. b.

lasso e stanco, / senza cavezza e senza posolino. b. corsini, 3-1

la veduta de le parti intrinsiche, non senza diletto e stupore de gli occhi lassi

d'annunzio, i-536: o cuor senza pace, / ed occhi miei lassi,

grave, lagrimoso e lasso, / senza che amica man gli porga aita! saluzzo

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (2 risultati)

paradiso, e staragli sempre in gaudio senza avere mai fine. b. corsini,

e scialacquar lassuso / gran doble all'osteria senza sparagno / potrai, se posterie vi

vol. VIII Pag.801 - Da LASTRA a LASTRA (4 risultati)

, di poco spessore, con o senza iscrizione; lapide. brasca, 102

, l'ima a canto all'altra e senza toccarsi, son poste orizzontalmente sopra due

le lastre ', andare qua e là senza prò. e, anche, ripassare

tutto il santo giorno,... senza costrutto. — essere conosciuto perfino

vol. VIII Pag.802 - Da LASTRA a LASTRICATO (1 risultato)

adesso, / e toccassi di lastra, senza andare / a fare su il dottor

vol. VIII Pag.803 - Da LASTRICATO a LASTRO (5 risultati)

strade e di farle tener pulite, senza immondezze ed ostacoli. monti, 24-1016:

boschi orridissimi, attraversando botri precipitosi, senza vestigio alcuno di strada, e sopr'a

. moravia, 12-319: non capisci che senza matteo finirò sul lastrico? -gettare

/ che ginocchion premea lastrico nudo / senza coscin, senza tapeto. bresciani,

premea lastrico nudo / senza coscin, senza tapeto. bresciani, 6-vii-113: i

vol. VIII Pag.804 - Da LASTROFERRATORE a LATEBRA (3 risultati)

sul quale le grezze colonne romane poggiano senza basi, si stende nel giorno incerto dei

tu fare iscotto, / o ber, senza chi t'abbi apparecchiato, / due

e sono parte con colli e parte senza. guglielmotti, 470: le late

vol. VIII Pag.805 - Da LATEBROSO a LATENZA (7 risultati)

2. che persiste neltanimo o nella mente senza manifestazioni esterne o senza essere avvertito

o nella mente senza manifestazioni esterne o senza essere avvertito con chiarezza dalla coscienza;

poesia latente. d'annunzio, iv-1-444: senza accorgermene, io aveva forse acuito e

(spesso in forma molto vitale) senza essere palese, per lo più in modo

uomo apporti seco nascendo l'idea dell'essere senza la quale non potrebbe pensare; questa

. occultamente, nascostamente, copertamente; senza dare nell'occhio, senza farsi accorgere

copertamente; senza dare nell'occhio, senza farsi accorgere. buti, 2-309

vol. VIII Pag.806 - Da LATERALE a LATERANENSE (3 risultati)

dell'acque laterali appunto come sta adesso senza il gran fosso. bellori, ii-107

traverso un viottolo imo stretto ponticello di legno senza ripari laterali. d'annunzio, iii-2-137

che è onesto e praticamente possibile cangiare, senza lasciare che altri entri a imporlo per

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (3 risultati)

, 1-329: o dio, che verità senza fuoco; che maestà senza latiboli;

che verità senza fuoco; che maestà senza latiboli; che raggi senza nuvole! musso

che maestà senza latiboli; che raggi senza nuvole! musso, ii-374: quella

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (1 risultato)

galattociti), si allungano e ramificano senza mai unirsi tra loro (laticiferi apociziali

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (3 risultati)

co'piedi: 'pedibus firmis': senza offesa della metrica. latiname,

aggiunti del privilegio della predetta sedia latineggiando senza pericolo di biasimo. tesauro, 3-50

: non parlava la lingua naturale / senza fare un grecismo o un latinismo.

vol. VIII Pag.810 - Da LATINISTA a LATINO (4 risultati)

errico, iv-86: che questi siano versi senza buona latinità e fatti ne'secoli ne'

e i termini particolari della dataria, senza avere avuto altro esercizio che quello solo della

un poco latinizzando, nondimeno non è senza forte espressione ed evidenza. algarctti,

iuniani, liberti che erano stati manomessi senza l'osservanza delle forme prescritte dal diritto

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (1 risultato)

non far idolo un nome / vano senza soggetto. marco polo volgar., 13

vol. VIII Pag.812 - Da LATINO a LATINO (2 risultati)

altre parti d'italia son rimasti integri e senza mutazione alcuna, e tanto universalmente s'

ammessi per boni e dal vulgo intesi senza difficultà. varchi, ii-1-54: niuno non

vol. VIII Pag.813 - Da LATINO-AMERICANO a LATIRE (2 risultati)

nostre mamme si credono, che, senza saper fare un latinuccio o spiegare il ciceroncino

sue definizioni tornano inutili, impacciano non senza risico di sbagli gravi. =

vol. VIII Pag.815 - Da LATITUDINE a LATITUDINE (5 risultati)

1-3: ivi appresso scavandosene un altro senza contradizione alcuna, il pozzo della latitudine lo

, correndo da ponente a levante, senza approssimarsi al settentrione né al mezzodì,

del tempo, le schegge delle torri senza nome. -figur. romagnosi,

soggetto dell'uomo politico, subitamente rialzato senza che occorra di uscire dalle latitudini della

latitudine può avere la fantasia d'un poeta senza andare nello stravagante. mamiani, 3-212

vol. VIII Pag.816 - Da LATIVO a LATO (2 risultati)

uditorio le nasse della divina parola, senza restarsi per istanchezza di lati, che a

credeva d'esser vicino a morire, senza più forza di muover lato né membro sul

vol. VIII Pag.818 - Da LATO a LATO (1 risultato)

lati, arser più d'uno, / senza toccar le pure membra e caste.

vol. VIII Pag.819 - Da LATO a LATO (1 risultato)

, non dovesse con veruna donna usare senza averne prima fatta fare de uno mio

vol. VIII Pag.820 - Da LATO a LATRARE (2 risultati)

contraggono dal colpevole di un determinato reato senza che occorra la sentenza esplicita di condanna

improvviso di due energumeni urlanti. due soli senza cappello - latori del bolscevismo nostrano.

vol. VIII Pag.821 - Da LATRATO a LATRATORE (2 risultati)

monti e del foscolo come si conviene; senza i latrati di questi ridicoli foscoleschi de'

de'nostri giorni contro il primo; senza la stizza parziale dei vecchi montiani contro il

vol. VIII Pag.822 - Da LATREA a LATROCINIO (1 risultato)

mordono, cioè riprendono a torto e senza cagione coloro che, non temendo dei

vol. VIII Pag.823 - Da LATROCINIO a LATTAIO (1 risultato)

il ladrocinio un possesso della robba altrui, senza il consentimento del proprio padrone nascosamente involata

vol. VIII Pag.824 - Da LATTAIO a LATTARE (1 risultato)

quelle loro sconce lattamelate, in cui rimescolano senza punto di cerimonia i tuoi illustri gonzaghi

vol. VIII Pag.825 - Da LATTARINA a LATTATO (2 risultati)

inerme, con poca industria, piangendo, senza saper lattare e magnare, né aiutarsi

: un rosaio ricco di moltissime rose, senza niuna differenza gradite dal sole, lattate

vol. VIII Pag.826 - Da LATTATO a LATTE (3 risultati)

uso e rascione over concezione; / senza corruzione femena gravedata! / sopre rascione

! / sopre rascione ed arte, senza sementa latte! dante, par.,

cittadini; ma non gli avrete mai senza il primo latte dell'istruzione. pellico,

vol. VIII Pag.827 - Da LATTE a LATTE (3 risultati)

i latticini (e il termine, senza specificazione, indica per lo più il

: ne la fronte purissima biancheggia / senza rossore alcun semplice latte. testi,

ha; / bench'abbiano ogni dì, senza fallire, / le vacche a partorire

vol. VIII Pag.828 - Da LATTEGGIANTE a LATTEMIELE (2 risultati)

e. danti, 6-39: non senza ragione da gli antichi si faceva con

loro sazietà. guazzo, 1-265: senza faticare troppo i denti col masticare,

vol. VIII Pag.829 - Da LATTENTE a LATTERIA (5 risultati)

. locuz. -al latte e miele: senza nerbo, senza vigore. bocchelli

-al latte e miele: senza nerbo, senza vigore. bocchelli, 2-281:

ambiguo lume, / tra il giorno senza fiamme / e la notte senza ombre,

giorno senza fiamme / e la notte senza ombre, / il mare, più

entrare e uscire da'discorsi, non senza tener sospeso l'auditore con refrigerio e con

vol. VIII Pag.830 - Da LATTERINO a LATTIFICIO (1 risultato)

non avremmo più potuto fare un passo senza precipitare. moravia, xiv-242: ha sbotto

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (2 risultati)

sua faccia « al naturale », senza creme, ciprie, rimmel e segni di

e diventa una figura lattiginosa, dolciastra, senza anima. 4. che

vol. VIII Pag.832 - Da LATTOALBUMINA a LATTOSO (3 risultati)

di vaio e di lattizi, senza code e senza branche. bisticci,

vaio e di lattizi, senza code e senza branche. bisticci, 3-323:

composto di bronzo e di terra cadmia senza mistura d'oro, ed è ciò che

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (3 risultati)

.. similiter de la coti- gnata senza specie, et aromatici arosati e gariofolati,

, benigno e dolce letuàrio, / senza te amo e sempre vivo in sogno.

lattuche fesse in due parti e cocile senza sale, e poste sul taglieri, dàlie

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (1 risultato)

, che io laudabilmente sono vissuto, è senza alcuno peccato. filippo degli agazzari,

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (2 risultati)

c'assai vai meglio poco di ben, senza / briga ed inoia ed affanno aquistato

dovesse... lasciar spirare il compromesso senza lodare. 5. portare

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (1 risultato)

giudizi in parte favorevoli e laudatori, senza peraltro dichiarazioni di eleggibilità? bonsanti, 4-

vol. VIII Pag.837 - Da LAUDEMIALE a LAUMONTITE (5 risultati)

giudicio ne meriterebbe, se sapesse amarla senza sdegno. -farsi laude di qualcosa

con clausole tali che l'enfiteota, senza incorso di pena, potesse alienarla o disporre

pena, potesse alienarla o disporre anche senza il consenso del padrone, overo che questo

possano vivere nell'ocio e nella pace senza periculo e con dignità e godere laudevolmente

replicando più volte contra sior polo capello senza un respeto al mondo, vene zoso et

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (2 risultati)

famose librerie che quivi sono e, senza prendere laurea, intorno ai venti anni ritorna

non la volle; e così, senza il molto desiderato onore avere, si

vol. VIII Pag.839 - Da LAUREATO a LAURENZIANO (1 risultato)

fino a laurearsi in lettere e filosofia: senza ambizioni di sorta, s'adattava a

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (1 risultato)

securi col lauro in sulla chioma / passeggiar senza guardie, che guardia a voi sia

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (6 risultati)

cibi prelibati e di bevande squisite; senza lesinare, senza badare a spese.

e di bevande squisite; senza lesinare, senza badare a spese. castiglione

sia avvezzo a starsene a sedere, / senza far nulla, colle mani in mano

in modo che vi fosse una lautezza senza lusso. g. gozzi, i-27-276:

. del casto, 1-17: credo senza dubbio veruno che, per rendere alla posterità

il fargli adesso, in questo punto senza troppo affaticare la mente, questo brevissimo

vol. VIII Pag.844 - Da LAVABIANCHERIA a LAVACRO (3 risultati)

che sopporta il contatto con l'acqua senza deteriorarsi (con partic. riferimento a

una cassa di zinco, posta, senza che io sapessi, a traverso della porta

n. villani, i-8-61: ei, senza indugiar, tosto le apporta [alla

vol. VIII Pag.845 - Da LAVADITA a LAVAGNOTTA (1 risultato)

atrio lungo, pavimentato di lavagna e senza finestre. 2. tavola di

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (1 risultato)

e purgamento al li suoi peccati, senza la quale indarno si confessa l'uomo ed

vol. VIII Pag.847 - Da LAVANDA a LAVAPIATTI (1 risultato)

. chi mangia o beve di tutto, senza rifiutare mai nulla; persona ingordissima,

vol. VIII Pag.848 - Da LAVAPIATTISMO a LAVARE (3 risultati)

di subito, scalzo com'era, senza punto lavarmi il sudiciume e l'inchiostro.

3-79: io, per esser morto senza poter lavarmi dalle colpe in vita commesse,

,... non potrei dire senza entrare in particolari tediosi, i quali,

vol. VIII Pag.850 - Da LAVASECCO a LAVATO (1 risultato)

, critici miei, tutto lavato, / senza la macchiolina d'un rimorso, /

vol. VIII Pag.852 - Da LAVAZAMPE a LAVINIO (2 risultati)

castelnuovo, acciò che non si essaminasse senza me. 7. medie.

ora le nubi fumigavano per quell'aria senza tempo tinta. ojetti, ii-818:

vol. VIII Pag.853 - Da LAVIS a LAVORARE (4 risultati)

assicuratosi che io potevo lavoracchiare per lui senza mandarlo in malora. carducci, iii-22-443:

, che queste non si possono ottenere senza un'alta idealità della patria. pascoli,

per sé, dio per tutti, senza il truce padrone a lesinar la paga e

gran parte la deve a me, senza vantarmi: lui il capitale, e io

vol. VIII Pag.854 - Da LAVORARE a LAVORARE (6 risultati)

per la moglie e due figliuole, senza più. brusoni, 4-ii-263: la notte

quelli che si stancano più a star senza far nulla, che a lavorare. d'

non aver sotto il suo campo e senza metterla in pece, cioè ne'sopradetti

scrittore, lavorai sempre a intermittenza; senza provare nelle lunghe pause velleità o rimpianti

ad uno scotto le cervella, / e senza vita il fa cader di sella.

, / che per non affogare / senza posa doveva lavorare / a ricacciarla.

vol. VIII Pag.855 - Da LAVORARE a LAVORARE (2 risultati)

cavati da tre pere bugiarde stettero due giorni senza mettersi a lavorare i bozzoli.

fino a quel segno cioè che si potea senza offendere la lealtà di traduttore, ho

vol. VIII Pag.856 - Da LAVORATA a LAVORATO (2 risultati)

propone di vivere alle spalletico con « altrui senza dover faticare. dire, inteso

del tempo). cupamente ciro, senza levar la testa. -pian ben si lavora

vol. VIII Pag.857 - Da LAVORATO a LAVORATOIO (2 risultati)

, che gli gnocchi lavorati non sieno senza alcuna venustà. soldati, vii-88:

: quei visi tanto lavorati dalla sorte, senza colore -appena terra d'ombra e nero

vol. VIII Pag.858 - Da LAVORATOIO a LAVORATORE (5 risultati)

a una delle varie categorie di dipendenti senza stabile rapporto di lavoro. arrighetto

di questo bel tratto, desidera, senza avvedersene, che muoiano di fame le

abitudine produce, stenta e suda, senza arricchire e senza fermarsi mai. gramsci

stenta e suda, senza arricchire e senza fermarsi mai. gramsci, 1-92: nell'

; che pensa solo a lavorare, senza desideri di divertimento o di evasione;

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (2 risultati)

freddo 0 a caldo, lavorazione con o senza asportazione di truciolo, lavorazione per deformazione

opera, per buona fè, senza frode, inténdare ad accrescimento e buono stato

vol. VIII Pag.860 - Da LAVORETTO a LAVORIO (4 risultati)

svelta o che procuri un guadagno immediato senza impegnare troppo. cassola, 5-126

). dedicarsi a un'attività produttiva senza impegnarsi molto, in modo trascurato,

persona, debbia fare alcuna lavorièra, senza paravola del camarlengo. trattati antichi,

seta... per sé, senza prendere di fuori cosa alcuna da altrui,

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (4 risultati)

somma meraviglia notò [beatrice] come, senza avvertirlo, anch'ella andasse abbigliata di

intr. (6): chiunque, senza esser pregato, s'intromette a rifar

. 1827 (3): chiunque, senza esser pregato, s'intromette a rifare

lavorìo complicato: rincrescimento ingenuo d'essere senza punta istruzione, sentirsi per questo da

vol. VIII Pag.862 - Da LAVORO a LAVORO (4 risultati)

tucidide che io traduceva in santa pace senza profitto dell'arte, anzi con perdita

svolgere liberamente la propria attività lavorativa, senza impedimenti, ostacoli o coartazione da parte

) l'attività lavorativa che preferisce, senza che lo stato possa obbligarla o (

, a giornata, a prezzo, senza prezzo. belloni, 2-ii-94: il consiglio

vol. VIII Pag.863 - Da LAVORO a LAVORO (1 risultato)

ai lavori pubblici o con bestie o senza per la coltivazione del predio pubblico.

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (2 risultati)

di scarsa importanza, per lo più senza impegno e interesse o senza con

per lo più senza impegno e interesse o senza con tinuità.

vol. VIII Pag.865 - Da LAZZARINA a LAZZARONE (4 risultati)

sola e soletta nel suo lazzeretto, e senza compagnia alcuna fuor di quella de'suoi

: tutto [facevano] non che senza niun riserbo né orrore, come se

lazzari, che si scaldano al sole senza far nulla, od i nostri contadini di

nella società due sole persone possono essere senza riguardi, il lazzarone ed il principe

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (1 risultato)

da canaglia. chiesa, 5-5: senza contare quello che aveva mangiato, l'

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (2 risultati)

tu, al contrario di loro, senza far quei lazzacci, sta'termina, e

cime, / segui- tavan a voi senza paura. ungaretti, i-20: il sole

vol. VIII Pag.868 - Da LE a LE (1 risultato)

batter le mogli e con pugni e calci senza pettine carminarle, o buone o triste

vol. VIII Pag.869 - Da LE a LEALE (3 risultati)

primitiva libertà col consenso di giuliana, senza ipocrisie, senza sotterfugi, senza menzogne degradanti

consenso di giuliana, senza ipocrisie, senza sotterfugi, senza menzogne degradanti. io

, senza ipocrisie, senza sotterfugi, senza menzogne degradanti. io mettevo il mio

vol. VIII Pag.870 - Da LEALE a LEALTÀ (4 risultati)

bene e lialmente, a bona fe'senza fraude in tutto e per tutto. cesari

una donna lealmente amare il marito e senza cagione alcuna esser vilipesa e sprezzata da

la sorella e raccomandatasi a lei, senza dire altro, le si avviò dietro.

4. con assoluta sincerità e schiettezza; senza inganno. anonimo, i-616:

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (1 risultato)

giuramento, / a tutti a tre senza contesa o piato / ched e'si levin

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (4 risultati)

(344): la pecora tremolando senza timore sotto la mano del pastore che la

: il mio parente è vecchio, e senza prole, / domane, o l'

secondo i luoghi e'suo'colori, senza mettere o imbrattare l'un colore coll'altro

6. subire (per lo più senza reagire); prendere o ricevere offese

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (8 risultati)

. locuz. di leccata: brevemente; senza approfondire, superficialmente. f.

sono i 4 maestracci ', che dite senza fondo né fondaco, non v'è

nelli, 1-62: il suo lavoro, senza essere né troppo secco né troppo leccato

dal nimico con tanta furia, che senza poter ripararsi ebbe tre ferite in sul

loro schietto e naturai modo d'esprimersi, senza trasposizioni, senza raggiri di frase,

modo d'esprimersi, senza trasposizioni, senza raggiri di frase, senza la minima leccatura

trasposizioni, senza raggiri di frase, senza la minima leccatura di periodi, mi

sopra ogni cosa la verità detta crudamente senza leccature sentimentali. leccazampa (leccazampe

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (3 risultati)

.. alla lombarda, puramente e senza lecchetto delle cerimonie fallite in corte.

anche per chi loda, e adula senza limiti per entrare in grazia altrui. es

qualche similitudine; se non che è senza scaglia, ed ha la testa alquanto più

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (10 risultati)

, obbligatoria. -essere come morella senza lecco: mancare di qualcosa che è

/ come direste, quasi / morella senza lecco, / o capra senza becco,

morella senza lecco, / o capra senza becco, / od una lasca in

in secco. allegri, 34: casa senza becco / è com'una morella senza

senza becco / è com'una morella senza lecco. -essere come pallottola dietro

può essere ghiotto d'un cibo, senza meritare il titolo di leccone. il

m. franco, 1-44: disutil lecconcin senza cervello. = deriv. dal tema

.]: e'non vuole il pane senza la lec- cugine d'un po'd'

la mia professione è ridendo dicere verum senza leccumi, senza lambicchi. fanfani, lvii-21

è ridendo dicere verum senza leccumi, senza lambicchi. fanfani, lvii-21: questi

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (5 risultati)

uomo ha innanzi e puote licitamente e senza danno prenderne, che dell'altre. m

, con foglie semplici, alterne, senza stipole; fiori vistosi, monoici;

credi a me, che e'non fu senza cagione / lecita lecitissima. i

era permesso ai cittadini rinunziare tali gradi senza lecito impedimento, da essere però da'

, / el qual tu dato m'hai senza peccato; / qui tei presento non

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (5 risultati)

per l'istituzione di una nuova specie senza che fosse indicato l'olotipo.

quest'amore per quel che vale; senza di che egli lede in se stesso

, 1 -77: faceva tutto bene, senza stonatura, si adattava ai più umili

, si adattava ai più umili uffici senza ledere per nulla la sua distinzione di

lega fu la prima che apertamente e senza licenza del re si facesse in francia

vol. VIII Pag.882 - Da LEGA a LEGA (5 risultati)

rendevano impuri, restando solamente cospicui e senza nascondersi i medesimi oro e argento.

aperti egualmente e sa riconiare l'oro antico senza lega moderna. 3.

cioè che niun contatto trovar si possa senza che le cose toccantisi sforzinsi in esso?

anni, bello, ma d'una bellezza senza veruna lega di nobiltà d'aria né

', credo principalmente quando sieno fabbricate senza muro, di sole palificate e tavole.

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (4 risultati)

valore assoluto (cioè vincola il giudice senza lasciargli alcun potere discrezionale di valutazione e

tale giustizia comprende la naturale giustizia, senza che in le leggi si faccia di lei

corroborarono per via dalla forza militare stabilita senza nessunissimo rispetto su la rovina totale d'

libero, quanto di fare od omettere senza ostacolo ciò che fu comandato o proibito

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (2 risultati)

potesse tór la vita ad un cittadino senza un legale giudizio. tommaseo [s.

, quando, contradicendo il regno, senza sperare la sentenza, gli assalì introducendovi

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (4 risultati)

atti del parlamento essere stati non solo senza alcun dubbio della legalità loro fatti,

e conservatore di tutti gli stati liberi senza dubbio, e così delle monarchie non

famiglia patema, di separarsi legalmente ma senza scandalo dal marito. 2. nel

la resistenza della tenda, poi, senza dir nulla, conficcò più in fondo i

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (8 risultati)

dicono, sciolte (perciocché, sono senza legami delle consonanze), parte sono chiuse

passi mai da un pensiero all'altro senza una qualche cagione e occasione che è

e prima moglie di pompeo, morì senza figliuoli, onde ogni legame d'amore fu

altra, avendo ciascuna un mattone di grossezza senza fare insieme concatenazione e legame, come

scenico, successione fluida delle battute, senza interruzioni o esitazioni, che gli attori

e gentile di quelle parole, che senza grazia si leggerebbono, se si leggessero

grazia si leggerebbono, se si leggessero senza essa. giraldi cinzio, ii-73: non

di due spezie. uno è improviso e senza legamenti, il qual per necessità s'

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (2 risultati)

si trattava di estrarre anche la destra, senza fare una seconda ferita. 9

e congiunte con travi, ma però senza chiodi o legamenti di ferro. scamozzi,

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (2 risultati)

li sentimenti a genevera che tutta soporata, senza suspetto, né custodia, in mia

non dobbiamo legarci a programma alcuno, senza corre- spettivo. vogliono aiutarci ad agire

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (5 risultati)

che leghisi in matrimonio con una donna, senza aver prima a lui chiesto neppur parere

o più suoni successivi debbono legarsi insieme senza posa, nel canto e negli strumenti

poterle togliere dal vantaggio o dalla balestra senza che si scompiglino. 26. intr

è che poco appresso invaniscano e caschino senza legare. segneri, i-529: sempre

esulate / dall'albero che fiorì, senza legare, in una stagione remota.

vol. VIII Pag.891 - Da LEGATO a LEGATO (4 risultati)

8-53: chi scrive o legato o sciolto senza acutezza, s'intitola virgiliano o ciceroniano

esperimentati li moti del senso; sono senza perfetto giudizio e senza esperienza; e

senso; sono senza perfetto giudizio e senza esperienza; e così si trovano legate.

matrimonio né, sendolo, si può partire senza licenzia della moglie. massaia, iii-135

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (3 risultati)

.. ben commesse le travi, senza chiodo alcuno e legate con cerchi di ferro

del testatore, viene acquisito direttamente, senza necessità di accettazione, e salva rinuncia

, 649: il legato si acquista senza bisogno di accettazione, salvo la facoltà

vol. VIII Pag.894 - Da LEGATURA a LEGAZIA (3 risultati)

sono bellissime, i membri principali camminano senza rompimento,... ogni cosa è

]: vivere familiarmente alla buona, senza tante legature. -impegno, impaccio

due pezzi con un cavo piano, senza far gran risalto. 'legatura a bozze

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (4 risultati)

monarchia. ivi le cause ecclesiastiche spacciavansi senza dipendere dalle lungherie di roma; né

in alcuna legagióne, in alcun modo, senza con- sellio de li consellieri.

de'figliuoli per legge di natura, senza mandato; e i figliuoli, che per

parte d'una legge, parte essenziale, senza cui niuna legge è legge. pagano

vol. VIII Pag.896 - Da LEGGE a LEGGE (7 risultati)

, qui si riguarda un puro fatto senza qualificarlo e nulla più. gioberti, 4-161

. gioberti, 4-161: una legge senza obbligazione non è legge; onde è solo

calcolata utilità contemperato dalla comune equità, senza di che riesce distruttiva della potenza dello

. tasso, 11-iii-769: la severità senza fallo apparisce negli avenimenti de'quali non

martiri dello spielberg, contro i tormenti senza nome e senza esempio, determinati per legge

, contro i tormenti senza nome e senza esempio, determinati per legge sovrana,

la legge è una cosa sorda e senza pietà, ed è migliore e più utile

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (2 risultati)

, si contentano di definire i delitti, senza lasciarne la definizione all'arbitrio dell'uomo

.: come le donne fiorentine, senza studiare o apparare leggi, hanno vinto

vol. VIII Pag.898 - Da LEGGE a LEGGE (5 risultati)

più di stare murato / nel desiderio senza amore. / una traccia mostraci [

] promette espressamente i beni eterni, senza far menzione de'temporali, se non

si promettevano espressamente i beni temporali, senza far menzione degli eterni. a.

, 89: la leggie di dio è senza niuna macula netta e pura, e

loro la vera e santa legge, senza la quale non si poteano salvare.

vol. VIII Pag.899 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

-il suo nome. -il suo nome / senza tanto furor da me saprai. /

vol. VIII Pag.900 - Da LEGGE a LEGGE (3 risultati)

. imperocché ogni moto sì fatto applica senza meno e partico- larizza la gran legge

la vita è lotta, e lotta senza pietà, e... la guerra

leggi che mi rideva della sua pos- senza, volle assalirmi, con tutte le forze

vol. VIII Pag.901 - Da LEGGE a LEGGENDA (29 risultati)

studio nè natura, / versi fa senza misura; / come dettagli il capriccio,

autorità materna. -senza legge: senza governo, senza controllo. c.

-senza legge: senza governo, senza controllo. c. i. frugoni

sapea, ch'errante / ir lasciai senza legge. -disordinatamente. marino,

marino, 288: le chiome, senza legge / scompigliate serpendo / fuor d'

guancia. -in modo irregolare, senza l'osservanza di alcuna regola tecnica.

, 3-27: le quali cose essendo fatte senza leggie, l'aspra tempesta cresce.

: essi la costoro diligenza schernendo, senza legge alcuna scrivono, senza avvertimento,

schernendo, senza legge alcuna scrivono, senza avvertimento, e comunque gli porta la folle

a l'altra parte de la stanza senza ritegno e senza legge alcuna. leopardi

parte de la stanza senza ritegno e senza legge alcuna. leopardi, iii-142:

fatto per uso suo, e perciò senza nessuna legge. -con valore aggettivale

segue legge / d'omo ch'è senza legge. frate ubertino, ii-54: giudice

legge. frate ubertino, ii-54: giudice senza legge sempreterna / falla fori misura in

berni, 3-15 (i-63): uom senza legge e senza coscienza. metastasio,

i-63): uom senza legge e senza coscienza. metastasio, 1-i-25: è un

un ingrato, / è un'alma senza legge e senza fede. -barbaro

, / è un'alma senza legge e senza fede. -barbaro, incivile e

/ per più dolor, del popol senza legge, / al qual come si legge

tassoni, 10-23: moro, can, senza legge e senza fede, / t'

: moro, can, senza legge e senza fede, / t'insegnerò, con

. -senza legge e freno, senza legge e norma, senza legge e

freno, senza legge e norma, senza legge e ritegno: in modo sfrenato,

disleale, / portatrice del male, / senza fè, senza legge e senza freno

portatrice del male, / senza fè, senza legge e senza freno? muratori,

/ senza fè, senza legge e senza freno? muratori, 6-22: qui non

quello de'vizi e vuol vivere egli senza ritegno e legge. mascheroni, 8-313

procella, / e vanno i venti senza legge o freno, / ogni nocchiero,

dall'altro fianco / pende la tasca senza legge e norma. -tenere a

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (3 risultati)

tutto si stupisce poteva viverci in mezzo senza stupore. vittorini, 5-121: a questo

, pre- puose tal preposta non esser senza condigna resposta da trapassare. fiacchi,

che ve lo molesti con delicatezza, senza ucciderlo né ferirlo. -voce (

vol. VIII Pag.903 - Da LEGGENDARIO a LEGGERE (2 risultati)

grave di cose misteriose ed eterne e senza nome. e. cecchi, 8-114:

buona; fra gli altri, peggio, senza contare che io non voglio far la

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (5 risultati)

, non compitava, come fanno molti, senza le pause a'suoi luoghi.

bellezza di quella restarne ardentissimamente inamorato, senza rispetto alcuno gliela donò. ochino, 250

/ per più dolor, del popol senza legge, / al qual, come si

fenomeno e davanti al suo signore che pure senza sentirla né guardarla la leggeva fino in

, 2-86: tomi anche tu, pastora senza greggi, / e siedi sul mio

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (8 risultati)

; interpretare mentalmente un testo musicale, senza ricorrere a uno strumento; eseguire valendosi

brano musicale con disinvoltura e scioltezza, senza averlo mai interpretato o studiato in precedenza

). -leggere col dito: correggere senza l'aiuto di un'altra persona che

, iii-112: questo studio non si fa senza avere imparato a leggere, la qual

lasciarle libero campo di agitarsi maestosamente, senza violentare la memoria. misasi, 7-i-186

'. -leggere a senso o senza senso: dimostrando, o no,

v.]: 'leggere a senso, senza senso', facendo o no intendere d'

si lascia cadere a piè della colonna, senza alcun rumore, con la leggerezza tacita

vol. VIII Pag.906 - Da LEGGEREZZA a LEGGEREZZA (6 risultati)

col loro peso nel mondo basso, ma senza peso; e come il peso appartiene

posso io tralasciare di essere vostro amico senza nuocere a me medesimo? gioberti,

quella azione, trassero, ma non però senza qualche contrasto, la donzella a promettere

.. armonizzino con le superiori strofe senza però nulla perdere della lor leggerezza e

bacchelli] cose che si possano rifare senza esserci nati. 17. in

non superbo, dolce e piacevole, senza leggerezza o viltà alcuna. de'santi,

vol. VIII Pag.907 - Da LEGGERI a LEGGERMENTE (10 risultati)

mi pare che sia più sicura una dottrina senza prattica, che una prattica senza dottrina

dottrina senza prattica, che una prattica senza dottrina. 18. cosa di

imprudentemente; superficialmente, precipitosamente; senza riflettere; sconvenientemente. cavalca, ii-163

poco senno si fosse da sé innamorata senza che il frate nulla ne sapesse,

con movimento agile e veloce; senza sentire il peso o la fatica.

in lusitania solo,... senza disturbo, capitò in pochi giorni a piedi

più spesso... leggiermente vestiti senza panni lani finché dura l'estate.

quale restò leggermente offeso. 7. senza far rumore; silenziosamente. boccaccio,

grande facilità, agevolmente, comodamente; senza fatica, senza sforzo. stefano protonotaro

agevolmente, comodamente; senza fatica, senza sforzo. stefano protonotaro, 134:

vol. VIII Pag.908 - Da LEGGERO a LEGGERO (4 risultati)

che è la questione * princeps ', senza la quale non è possibile andare d'

attenzione. 13. imprudentemente, senza riflettere, sconsideratamente, precipitosamente.

14. superficialmente, distrattamente, senza approfondimento, dal più al meno.

siamo giunti volenterosi e leggeri, quasi senza bagaglio. palazzeschi, i-185: io

vol. VIII Pag.909 - Da LEGGERO a LEGGERO (7 risultati)

-che si muove con delicatezza, senza far rumore; che ha gesti delicati

ricevere una leggierissima paga, molti ancora senza stipendio, si facevano scrivere alla milizia

cena si vorrebbe leggera, parchissima e senza carne. tommaseo [s. v.

, l'inghiot- tono... senza masticarla. f. negri, 1-48:

: ilare, accanto a voi, senza temere, / io respirava l'aure innovatrici

con i quali accennano i lor concetti senza dar perfezione alle parti. g

bere, / e il volto quadro, senza sopracciglia, / tutto sparso d'efelidi

vol. VIII Pag.910 - Da LEGGERO a LEGGERO (6 risultati)

strada è di tutti, bisogna goderla / senza fare nient'altro, guardandosi intorno,

leggiera e rimessa,... se senza notabil discapito si potesse...

, sono rimaso tutto leggiero, conoscendomi senza colpa pure del pensiero, non che

avvedersi del proprio aspetto tragico, è tragica senza saperlo, pensa leggero e veste gaio

scritti; come dagli altri leggerissimo e senza sostanza vien riputato nella testura de'proprii

(iii-206): era costui un uom senza paura, / ma leggier di cervel

vol. VIII Pag.911 - Da LEGGERO a LEGGERO (4 risultati)

: più leggero è po / a passar senza scola, / che lo mondo ad

: che si muove con lestezza insieme e senza troppo gravarsi, onde compie il

. e levasi suso leggieri e senza peso di mortalità. marino, 4-288:

non lascia tracce, che brucia e volatizza senza scorie... per lui era

vol. VIII Pag.912 - Da LEGGERO a LEGGERO (5 risultati)

sendo francesco de'pezzi a roma, senza avere a lui quel rispetto che a'grandi

risparmiar le mie forze; anzi, senza rispondere quanto si converrebbe, con alcuna

saggia messaggiera / movi, ballata, senza gir tardando, / a quella bella donna

, da eseguirsi, al pianoforte, senza pressione e toccando i tasti con la

* suonare leggiero 'lo strumento, senza troppo premere col fiato e con la mano

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (5 risultati)

quella che consente al libro di piegarsi senza danno, adatta specialmente ai libri tascabili

più disagiose carceri della torre, e senza altro letto che il nudo suolo e tutto

guerra. -debolmente, fiaccamente, senza vigore. botta, 5-286: cominciavano

: con estrema facilità, agevolmente, senza sforzo, comodamente. antelminelli, xxxv-1-281

-in breve, succintamente, sommariamente, senza entrare in particolari. stefani, 1-2

vol. VIII Pag.914 - Da LEGGEROSO a LEGGIADRIA (4 risultati)

onesta e vergognosa, / questo dico senza umbria: / ver che tu non sei

, 338-3: lasciato hai, morte, senza sole il mondo / oscuro e freddo

. beccuti, l120: il valor senza voi non muove un'orma, / leggiadria

. cino, iii-187-29: o gente senza alcuna cortesia, / la cui invidia

vol. VIII Pag.915 - Da LEGGIADRIBELLUCCIO a LEGGIADRO (2 risultati)

, n-iii-613: [la poesia toscana] senza dubbio è degna d'essere imitata da

forza e con chiarezza nobile, e senza affettazione. leopardi, i-1391: i

vol. VIII Pag.916 - Da LEGGIADRO a LEGGIADRO (3 risultati)

: tropp'ardua impresa, / e insuperabil senza vostr'aita, / fia ricordare al

erba. ariosto, 131: non senza causa il giglio e l'amaranto, /

ii-93: eravamo in quell'età in cui senza raccoglier alcun frutto della vita, se

vol. VIII Pag.917 - Da LEGGIADRO a LEGGIADRO (1 risultato)

leggiadra quistione io non lasci passare, senza farvi sopra parola. -con uso

vol. VIII Pag.918 - Da LEGGIAIO a LEGGIO (4 risultati)

può comprendere facilmente; che si legge senza fatica, con gusto e con diletto;

che merita di essere letto (anche senza distinguersi per pregi o qualità particolari)

primo pregio della poesia, anzi la condizione senza la quale la poesia non è leggibile

; leggere di tanto in tanto, senza regolarità. alfieri, 9-37

vol. VIII Pag.919 - Da LEGGIO a LEGIFERAMENTO (7 risultati)

in un istante volge il foglio, senza che il suonatore l'abbia a toccare

bene al cavaliere, una scienza reale senza guadagno, senza stare a leggio a

cavaliere, una scienza reale senza guadagno, senza stare a leggio a dare consigli,

pensieri o i sentimenti di una persona senza che questa li esprima. moretti,

difficoltà; leggere svogliatamente, distrattamente, senza impegno; leggere di tanto in tanto

; leggere di tanto in tanto, senza regolarità; leggicchiare. tommaseo

: è solito leggiucchiare qua e là senza avere né la forza né l'intenzione di

vol. VIII Pag.920 - Da LEGIFERANTE a LEGIONE (2 risultati)

martini, 1-iii-19: parlare della colonia senza conoscerla, legiferare intorno ad essa,

istrutta ed ordinata, / e, senza fare strepito, alla vista / de gl'

vol. VIII Pag.921 - Da LEGISLALIZZARE a LEGISLATORE (1 risultato)

se tali sezioni erano lecite, e senza che si abbia notizia d'alcun positivo decreto

vol. VIII Pag.923 - Da LEGITTIMA a LEGITTIMARE (2 risultati)

1-9-3-24: accettando semplicemente l'eredità, senza la menzione speciale della legitima, s'

questo delitto dell'aborto procurato, anche senza saputa né colpa della donna onesta, la

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (3 risultati)

non possa legittimare e svolgere sé medesima senza prima lealmente riconoscere, nella sua propria

racconta un amore giovanile illegittimo, non senza violenze, non senza frutti poi legittimati

illegittimo, non senza violenze, non senza frutti poi legittimati. codice civile, 283

vol. VIII Pag.925 - Da LEGITTIMISMO a LEGITTIMITÀ (2 risultati)

legittimità: azione giudiziaria, spettante, senza limiti di tempo, a chi risulti

giudiziaria che può essere esercitata dall'interessato senza limiti di tempo (e, in certi

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

diritto il farlo, e se si fa senza offendere il diritto di nessuno. manzoni

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

conte d'oldemburgo, mancato a questi giorni senza legitimo successore. c. gozzi,

vol. VIII Pag.928 - Da LEGIZZARE a LEGNA (3 risultati)

fede]. caro, 9-1-234: senza proporre altra scusa d'indugio, la quale

. a questo periodo di vita sociale senza simulazione, a questa stagione delle maschere

aristippo. cesarotti, 1-vi-118: alcuni grammatici senza malizia, trovando che il componimento portava

vol. VIII Pag.929 - Da LEGNACEO a LEGNAIOLO (4 risultati)

e prendere le città, non tagliar mai senza necessità arbori che facciano frutto. baldi

capuccino vada via di questa casa, senza aver gustato del mio vino, né un

vino, né un creditore insolente, senza aver assaggiate le legna de'miei boschi.

portino di buoni fasci, che noi siamo senza legnaia. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.930 - Da LEGNAMARO a LEGNIPERDA (2 risultati)

, né alcun'altra fazione fare, senza correre gran pericolo di essere oppressi.

supplizio: più che dall'asinaro, senza pietà legnato dalla sorte.

vol. VIII Pag.931 - Da LEGNO a LEGNO (2 risultati)

fiancheggianti di acacie potate in modo da gonfiare senza allungarsi e da crescer tutte in legno

gambe stirate in punta di piede, senza mover la testa, come se tutto fosse

vol. VIII Pag.932 - Da LEGNO a LEGNO (2 risultati)

in questo cieco legno, / errai senza levar occhio alla vela. boccaccio,

che è un legno', tigliosa, senza sapore. giusti, 4-i-189: le

vol. VIII Pag.933 - Da LEGNOLO a LEGNOSO (3 risultati)

di giudicare e criticare gli altri, senza averne alcun diritto o titolo.

le lor figure secche, crude, senza tondezza e rilevo. tassoni, 10-8

legnosaménte, avv. rozzamente, senza fi nezza.

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (7 risultati)

legnosa, con le gambe magre, senza polpaccio; la sorella invece piccola e

le vien fuori una strana voce legnosa senza una vibrazione. 7. dimin.

facilmente si sfa. « le canne senza stoppa si dindellino; / una tra l'

: il rattazzi è un miserabile leguleio senza fede e senza cuore. -con

è un miserabile leguleio senza fede e senza cuore. -con uso attributivo.

. ma no, aspettate: scrivo senza riflettere, com'è mio costume.

più legume. semi con albume o senza; embrione spesso curvo. c. ridolfi

vol. VIII Pag.935 - Da LEHM a LEIBNIZIANO (3 risultati)

landolfi, 2-86: lei guardava lontano senza far mai il menomo commento; solo

che venieno avveduto, mentre che egli senza vedergli ancora andava guardando donde venissero,

villa continuarono col lei 'a cui erano senza 4 esitazione tornati dopo

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (1 risultato)

, 3-15: -grazie -risposi. e, senza lellare, le aggraffiai ambe [le

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (1 risultato)

, ma lasciare il lembo del solco senza appianare. trinci, 1-379: si lavori

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (10 risultati)

-i). log. proposizione assunta senza dimostrazione come premessa di un ragionamento.

kant, proposizione che una scienza assume senza dimostrazione, desumendola da un'altra scienza

china stretta stretta. 3. senza intoppi, senza scosse. tommaseo [

. 3. senza intoppi, senza scosse. tommaseo [s. v

]: la faccenda andò lemme lemme (senza intoppi ma anco senza vigore dalla parte

lemme lemme (senza intoppi ma anco senza vigore dalla parte dell'operante).

— a poco a poco, senza accorgersi. faldella, 8-79: lemme

di un treno simile, ma vederla senza i vagoni,... nei suoi

. tutti in atto di star seduti senza niente sotto, oh il bell'effetto misto

un piccolo tallo laminare o ispessito, senza radici o con radici non ramificate,

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (3 risultati)

: le grazie anch'esse, / senza il cui riso nulla cosa è bella,

non strappate dalle raffiche autunnali e, senza lena di venti, si sono adagiate al

un momento more / su 'l pavimento senza polso e lena. tasso, 6-46:

vol. VIII Pag.940 - Da LENA a LENA (10 risultati)

appena, / fendendo al ciel non senza acute strida. d'annunzio, ii-1117

lena immortale. saba, 321: già senza lena / l'anima stava, /

stracca lena: fiaccamente, pigramente, senza energia. lubrano, 2-510:

a pena, /... / senza noia gustar, senza difetto, /

.. / senza noia gustar, senza difetto, / agile e forte e con

. averani, i-36: pure il sole senza fatica, senza briga, senza impaccio

i-36: pure il sole senza fatica, senza briga, senza impaccio in passando e

sole senza fatica, senza briga, senza impaccio in passando e velocissimamente correndo,

impaccio in passando e velocissimamente correndo, senza un punto di tempo mai intermettere, senza

senza un punto di tempo mai intermettere, senza alcun riposo con istancabil lena sempe mai

vol. VIII Pag.941 - Da LENA a LENDINELLA (3 risultati)

su 'l lucid'asse / volger poria senza stancarsi a tondo, / s'a la

poca lena! -senza lena: senza sforzo, con grande facilità. intelligenza

i-228: questi sacerdoti lasciano crescere li capelli senza tagliarseli mai, né pettinare, né

vol. VIII Pag.943 - Da LENEO a LENIRE (1 risultato)

dattilografa all'acre solitudine d'un impiegatuccio senza ideali. pavese, 4-99: per

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (4 risultati)

. smorzare. gatto, 1-120: senza traccia per lenire il suono / vano

e rappresentazioni drammatiche e da teatro, senza qualche protesta, non mi pare tomi

probabile. alfieri, 2-53: piacer senza fatica il carme apporte, / e armonia

bocchelli, 18-ii-391: -sarà triste, senza canti, la campagna. -e che

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (10 risultati)

eglino intenti a quei lenocini del dire, senza dubbio perdono ogni devozione. salvini,

arte, quanto dalla secreta verità che senza mostrarsi c'innamora della bella natura e

l'inganno, / e l'amor senza fine e gli sgambetti, / le sofistiche

ponente lentissimamente e traggono su il battello senza percuoterlo, senza frangersi in schiuma.

traggono su il battello senza percuoterlo, senza frangersi in schiuma. gadda conti, 1-165

. 2. con calma, senza fretta; pacatamente, serenamente, tranquillamente

non lentissimamente. leopardi, iii-603: senza nasconderle nulla, le dico con verità

alla voga. -con poco slancio, senza entusiasmo, tepidamente. zanobi da strata

6. leggermente, debolmente; senza premere, senza stringere.

leggermente, debolmente; senza premere, senza stringere.

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (4 risultati)

padrone che era tempo di saettare. egli senza più lentò l'arco e, in

come le due pale dell'elica, senza tremare senza lentare senza fallire. landolfi

due pale dell'elica, senza tremare senza lentare senza fallire. landolfi, 2-126

pale dell'elica, senza tremare senza lentare senza fallire. landolfi, 2-126: lentò

vol. VIII Pag.947 - Da LENTE a LENTECCHIA (2 risultati)

, molto bella, mostrabile e visibile senza occhiali, la loro radice ed i

ingrossata, e visibile a occhio nudo senza lenti di critica. lucini, 4-172:

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (3 risultati)

sul taglio dello scannello mobile, era senza comparazione più agevole ad essere mosso di

. -con lentezza: adagio, piano, senza fretta, lentamente. misasi,

redi, 16-vii-147: tutto quanto, senza che si vedesse né pure una lenticchia

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (1 risultato)

cecchi, 162: -io mel sapevo / senza che tu il dicessi; ma part'

vol. VIII Pag.950 - Da LENTIGGINOSI a LENTO (2 risultati)

. gemelli careri, iii-336: senza torcer cammino, venne prima al

procede adagio, a rilento, senza fretta; che è estremamente ridotto nella

vol. VIII Pag.951 - Da LENTO a LENTO (6 risultati)

che scorre adagio, che fluisce piano, senza impeto. altissimo, 39:

che passa dall'utero al feto, ma senza impeto, o lentissimo almeno, ond'

secondo l'usual metodo in varie parti senza salivazione e lentissima. parini, giorno

. tasso, 9-13: tace, e senza indugiar le turbe accoglie / e rincora

sue membra le facevano ricadere come fossero senza polso e senza lena.

le facevano ricadere come fossero senza polso e senza lena. -lento all'ira

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (7 risultati)

queste ossa inferme e lente, / senza prò, senza lode, alle infelici /

e lente, / senza prò, senza lode, alle infelici / ossa de'miei

con gran doglia a lento morso, / senza mai prender posa era venuto / per

. 15. impugnato debolmente, maneggiato senza energia (un'arma).

lento attaccato ad un cerchio orizzontale che senza rughe si disponesse per il proprio peso

come una bambina, lei pure, sebbene senza malignità. 20. che

lento foco, / che con attività senza fracasso / tutto purga e depura appoco

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (1 risultato)

mi palesò che lenta febbre, ma senza termine, gli distruggeva le membra.

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (7 risultati)

danar netto e pulo. -pescare senza lenza: dedicarsi a qualcosa senza successo

-pescare senza lenza: dedicarsi a qualcosa senza successo, senza trarne l'utile sperato.

: dedicarsi a qualcosa senza successo, senza trarne l'utile sperato. boccaccio,

ei mendica, / e spesse volte senza lenza pesca. -pigliare, mordere

e in un'altra due, ma senza cattivo odore, involti in alcune lenzuola

acqua, dove si possi star sotto senza immollarsi. carducci, iii-4-112: nel

per lo stare a letto, ma senza dormire, e per sola poltronaggine.

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (2 risultati)

la pentola: non si può campare senza lavorare. proverbi toscani, 228:

porta della rocca una leona di bronzo senza lingua. g. b. adriani,

vol. VIII Pag.956 - Da LEONE a LEONE (1 risultato)

: trovarsi in condizioni di grave pericolo senza intravedere una via di scampo.

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (1 risultato)

il dolore del gran recanatese, ma senza la disperazione feroce che un secolo più

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (1 risultato)

ca- rinato-ventricose colle cellette ad un seme senza margine; alcuna delle sue specie (

vol. VIII Pag.961 - Da LEPORE a LEPRAIO (3 risultati)

sul letto montato, per meglio e senza alcuno impazzo menare le gambe,..

molti è piaciuto di fare, e che senza qualche lepore poetico non mi aggradaria di

lieti e tristi, intendere l'ineffabile senza tender l'orecchio. 3.

vol. VIII Pag.962 - Da LEPRAIOLO a LEPRE (4 risultati)

altro atleta il conseguimento di un primato senza affaticarsi oltre misura all'inizio della gara

al palazzo, arei dato a dietro senza dir nulla a persona vivente. buonarroti

chi lo comperasse per lepre, starebbe senza desinare. fagiuoli, 1-5-38: chi mi

trovarla. -anche: ottenere una cosa senza fatica, trovarla già pronta.

vol. VIII Pag.963 - Da LEPRE a LEPTOCARDI (2 risultati)

-la lepre non se n'ha a ir senza cani: chi la fa l'aspetti

lepre non se n'ha a ir senza cani. -lepre vecchia dà gangheri

vol. VIII Pag.964 - Da LEPTOCEFALO a LERCIO (1 risultato)

esso persiste per tutta la vita, senza che la sua funzione venga assunta da

vol. VIII Pag.965 - Da LERCIO a LESENA (2 risultati)

poco la principessa di ferentino, non senza finezza, accennando all'avventura lesbica di

, sottile, di lesco bianco, senza unto. = cfr. lesca.

vol. VIII Pag.966 - Da LESENATO a LESIONATO (3 risultati)

ella m'aspettava. attaccammo discorso, senza lesinare sulla stupidità degli argomenti.

[la donna] viveva del suo, senza lusso e senza lesinerie, piuttosto ritirata

] viveva del suo, senza lusso e senza lesinerie, piuttosto ritirata, ma nemmeno

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (18 risultati)

.. e uccidevali per questo modo senza nulla sua lesione. guido da pisa,

, 1-94: [stava] aaron senza lesione... alcuna in mezzo di

vesti e il bello corpo di lei senza alcuna lesione di corpo. bibbia volgar

il che le venne fatto commodamente e senza lesione alcuna. dalla croce, i-39

ingelosito dell'onestà di lei, e senza lesione la rimise nella sala del palazzo

diero la volta a mano ritta, e senza alcuna lesione tornaro. documenti della milizia

arme, cariagi et arnesi liberamente e senza lesione o impaccio alcuno reale o personale

344): [la polvere] senza alcuna lesione faceva per sì fatta maniera più

iii-563: fur remossi / dal campo senza alcuna lesione / nostri cristian per la

i quali patirono solo nella robba, senza lesione della vita. g. del papa

di scrittura... conservasi, senza lesione alcuna, nel museo veronese.

.. d'una tinta che dura senza lesione fino al dì d'oggi.

, ogni excezione rimossa, di conservarli senza danno a le proprie spese de la

pregava trovar qualche temperamento, col quale senza lesione della libertà e dignità della republica

: sua maestà non poteva più dissimulare senza lesione della sua auttorità quello che passava

appresso i francesi in prò della pace senza maggiore lesione della religione. delfico,

. cattaneo, vi-4- 183: senza dubbio, in paese libero come l'inghilterra

. e storse un piede assai gravemente senza potere andare; del quale, sebbene

vol. VIII Pag.968 - Da LESSAIO a LESSICOGRAFO (2 risultati)

rei di lesa maestà, joannes, senza aspettare che noi gli offrissimo i complimenti

ogni secolo e d'ogni provincia, senza omettere un solo de'loro vocaboli. foscolo

vol. VIII Pag.969 - Da LESSICOLOGIA a LESTO (1 risultato)

della fune: gli altri passarono lestamente e senza paura. d'annunzio, iii-1-628:

vol. VIII Pag.970 - Da LESTOBIOSI a LESTRIDEI (5 risultati)

con mille dita tiepide e leste, senza mai farci male. bocchelli, 18-i-499

e quel che ti viene alla penna, senza molto esame. pananti, 1-86:

, ma lesto lesto, intendimi tu? senza impacciarmi né con cuochi né con donzelli

vi-735: si ravversò, alla lesta, senza guardarsi allo specchio, i capelli;

leste: andare per le spicce, senza tanti riguardi. fucini, 122:

vol. VIII Pag.971 - Da LESTRIGONE a LETAMATO (1 risultato)

ciclope o lestrigone, / il qual, senza temer l'ira di dio, /

vol. VIII Pag.972 - Da LETAMAZIONE a LETAMINARE (2 risultati)

: sogliono prestar le lor case a forestieri senza pigione, solamente per avere i letami

: noi giacciamo nauseati e stracchi / senza un affetto in cor, sul reo letame

vol. VIII Pag.974 - Da LETE a LETEO (1 risultato)

: la carne e l'anima addormentate: senza sogni: — 974 —

vol. VIII Pag.975 - Da LETERA a LETIZIA (2 risultati)

che è penne de paguni / e cor senza fastiiu: / « mesere, io

con lui, non vi lascerebbe partire senza farvi gustar buona porzione di quella letizia

vol. VIII Pag.976 - Da LETIZIA a LETIZIANTE (1 risultato)

lxv-303: il tebro già famoso, / senza il suo antico orgoglio corre irato,

vol. VIII Pag.978 - Da LETTERA a LETTERA (2 risultati)

, / perduta abbian la faccia, e senza lettera / rimase. tommaseo [s

occupa tutta la superficie del parallelepipedo, senza spalla né ai piedi né in testa

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (10 risultati)

d'influenza. -uomo, gente senza lettera o senza lettere, di poche

-uomo, gente senza lettera o senza lettere, di poche lettere, privo

cavalca, 20-32: antonio era uomo senza lettera e parlava nientemeno sottilmente e faceva

, ix-612: egli erano uomini idioti senza lettera. meditazione sulla vita di gesù cristo

: e per questo molti sono stati senza lettera e semplici, i quali conobbero

in ogni erudizione imperiti al tutto e senza niuna lettera! leonardo, 1-38: so

di cui egli (ancorché piuttosto non senza lettere, che letterato, chiamar si

di gente per 10 più povera e senza lettere dovean godere che s'istituisse un

sostituito d'eymar, uomo piuttosto non senza lettere, che letterato, amatore dei

nessun fosse licita cossa li cristiani condannare senza obieto de peccado o ver pruova.

vol. VIII Pag.980 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

: erano già trascorsi tre eterni mesi senza che essi avesser mandato un rigo di

vol. VIII Pag.981 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

erano per lo più ubidite, non però senza qualche lamento e mormorio, e col

vol. VIII Pag.982 - Da LETTERA a LETTERA (5 risultati)

esaminatone, che vengano di fuori di stato senza licenza. -lettera esecutoriale:

propriamente, assolutamente; davvero, senza dubbio. sacchetti, 54 -tit

speziali: esprimersi con tutta franchezza, senza mezzi termini, senza peli sulla lingua

con tutta franchezza, senza mezzi termini, senza peli sulla lingua; o, anche

la bisogna chiaramente e di maniera che ognuno senza troppa speculazione intendere la possa. g

vol. VIII Pag.983 - Da LETTERAGGINE a LETTERALE (6 risultati)

la parola e il pensiero stesso, senza le opere, è morto, quando

lettera, quando l'ho potuto fare senza cader in un gergo troppo arabesco.

: il guardare alle sole parole, senza che si penetri nel loro profondo significato

ma spirito. pavese, 8-378: senza spirito, la lettera uccide.

, più furbo di lui, strappava senza leggerli. baldini, 7-129: coglierò questa

poter dir tutto serenamente e puramente, senza pensiero di falsa delicatezza o di pudore

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (11 risultati)

quali il primo è assai semplice e inteso senza difficoltà. galileo, 3-2-62:

, 3-2-62: col fermare il sole, senza al terar punto o confondere

aveva a risonare tanto lungi, senza arrivar mai alle orec chie

andavano intesi solo nel senso letterale, senza cercarvi alcun recondito significato.

e literale, non è dubbio che senza alcun aiuto di lingua si possono pronunciar

sangue dovesse girare per un certo verso, senza che si avesse materialmente a impedirgli di

cavalca, 9-70: dice: senza intermissione orate, ed in ogni cosa

corteccia, licteralmente, e quella ricevono senza alcuno sapore. della robbia, 1-295:

vive in un mito assumendolo letteralmente, senza facoltà di dissociarlo; anzi avendone addirittura

assolutamente; certissimamente, inequivocabilmente; senza esagerazione, realmente. mazzini, 12-347

po'più letterariamente il dramma popolare, senza che riuscissero a dargli novità alcuna o

vol. VIII Pag.985 - Da LETTERARIETÀ a LETTERATAIO (1 risultato)

, ii-527: era in babbuccie, senza cravatta, con giacchetta ampia e sbottonata