Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senza Nuova ricerca

Numero di risultati: 67405

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (1 risultato)

, quasi innaturale. piovene, 7-88: senza nulla che indichi la loro età,

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

, avv. in modo innegabile; senza dubbio, indiscutibilmente, incontestabilmente; sicuramente

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (1 risultato)

non ha l'alma natura, / che senza te potesse nascer l'uomo, /

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (2 risultati)

(ant. mestato] letter. senza desinenza innèsto). trapiantato su una

espulsione immediatamente per tutto il corpo, senza previamente la parziale al sito innestato.

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (4 risultati)

e cavare gli anelletti per gl'innesti senza che crepino o si guastino gli occhi.

io per diritta / linea ne scendo senza innestature. -il punto o la parte

almeno, la rimonda; i frùtici crescono senza innesti, coi polloni sparpagliati. gramsci

amore del figliuolo di dio. perocché senza questo innesto non basterebbe a noi che la

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (5 risultati)

strofe metriche e ritmiche, cantato con o senza accompagnamento strumentale, che, inserito nell'

ronzano lontane? / è un inno senza fine, / or d'oro, ora

: 'suonare l'inno', la musica senza parole. fucini, 697: si mise

-esorcizzate la violenza. _ senza darle tregua. senza respiro. lo stesso

_ senza darle tregua. senza respiro. lo stesso inno che vi

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (6 risultati)

francesco,... non si capisce senza l'intento del gonzaga e di lui

bene a tutti, ed amatigli teneramente, senza aver mai offeso di nulla nessuno,

-sangue innocente: versato da chi è senza colpa. guidiccioni, 2-1-11:

in vita eterna; ma se muore innocente senza battesimo, non va a vita eterna

incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso. niccolini, iii-425: femmina di

-per metonimia. giuglaris, 1-550: senza star... a martellare innocenti

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (9 risultati)

. 5. trascorso virtuosamente, senza commettere colpe, senza recare danni (

trascorso virtuosamente, senza commettere colpe, senza recare danni (un periodo di tempo,

. figur. compiuto, adottato, seguito senza malizia, senza secondi fini, senza

, adottato, seguito senza malizia, senza secondi fini, senza intenzione di recare

senza malizia, senza secondi fini, senza intenzione di recare danno, di commettere

nella loro grave naturalità e fatalità, senza frivole malizie e borghesi attenuazioni. pavese

innocente si vuole il loro amore / e senza ombra, perfin, libidinosa, /

fu innocente. bonarelli, xxx-5-138: senza goccia di sangue / veggo innocente il

soddisfano e corroborano la sfera vitale, senza alcun pregiudizio... delle altre.

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (14 risultati)

vita innocentissimamente condotta. 2. senza propria colpa, preterintenzionalmente; senza malizia

. senza propria colpa, preterintenzionalmente; senza malizia, senza cattive intenzioni; in

colpa, preterintenzionalmente; senza malizia, senza cattive intenzioni; in buona fede,

onde forse innocentemente son reputate da molti senza onore e da tutti senza cervello.

reputate da molti senza onore e da tutti senza cervello. bocalosi, ii-25: troppo

e troppa virtù fa l'uomo tiranno senza che il voglia, perché gli occhi del

livello morale innocentemente. 4. senza recare danno, noia, fastidio; senza

senza recare danno, noia, fastidio; senza far male a nessuno; innocuamente.

di non offenderla ingiustamente, più tosto senza castigo si lasci passare qualche colpa più

de'primi padri. pascoli, ii-121: senza voci di abitatori, nell'emisperio australe

il tempo della grazia venne, / senza battesmo perfetto di cristo, / tale innocenza

silone, 4-305: la sciagura era dunque senza rimedio; l'innocenza senza difesa;

era dunque senza rimedio; l'innocenza senza difesa; il nuovo esilio di martino

] de'suoi panni medesimi rivestito e senza alcuno indugio, aiutandolo la sua innocènzia

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (6 risultati)

sono servite e tuttavia se ne servono senza riceverne ombra di veruno nocumento, panni

innocuaménte, avv. in modo innocuo, senza recare danno. giordani,

dalle natiche in terra, cascando involontariamente senza farsi male. tommaseo [s

usa lo storno, il quale mangia cicuta senza sentirsi alcun danno; ed in ogni

due generazioni perpetuano la lieta loro carriera senza darsi la pena di rinascere. carducci

iv-1-130: parava netto e veloce, senza ceder terreno, con una precision mirabile

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (4 risultati)

come traduzione del gr. àvcòvuixo? 'senza nome ', comp. da in-con

tutti li suoi peccati al confessore, senza d'incolpare o inominar nessuno, attribuendo a

innominataménte, avv. disus. senza nominare una persona. buti

introduca questo suo amico morto innominato, senza necessità. leopardi, iii-538: avrei anche

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (3 risultati)

sarà nobile di nobiltà informe, cioè senza forma, la quale è nobiltà innominata

la quale è nobiltà innominata, cioè senza nome. salvini, 3-37: e di

: amò sempre le presenti maniere, senza innovar nulla nel bere, mangiare, bagnarsi

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (1 risultato)

mancato il carlino in peso un acino senza innovazione circa la bontà: detto mancamento

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (1 risultato)

, 289: ora si truova innudo e senza alcuna virtù. -privo di ogni

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (1 risultato)

innumerabile quantità di viventi avendo private, senza ristare, d'un luogo in uno altro

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (5 risultati)

a colui che si stima d'averle senza questa [la carità]; ma

con altre ricche case de'parlamentarii non senza indignazione grande del parlamento.

, avv. ant. e letter. senza ubbidire, indisciplinatamente. donato

sta queta dunque... / senza contrariare al mio comando. / e se

: non so s'io potrò, senza inciampare in qualche nota di arroganza,

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (1 risultato)

che i magistrati del popolo faranno eseguire senza che vi s'interponga autorità o tenerezza

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (5 risultati)

.]: 'inodoro', aggiunto di fiore senza odore, privo d'odore, che

. m. rossetti, 21-5: senza timor di tai potenze l'ali /

, per cui il legittimo erede viene senza giusta causa privato dell'eredità. tommaseo

quando... uno ne riporta indietro senza troppo demerito la dolce inoffuscata vita,

soprannaturale, ella non può farsi, senza che ad un tempo sia subiettiva;

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (2 risultati)

: assai vai meglio poco di ben, senza / briga ed inoia ed affanno aquistato

non son teologo, né potevo inoltrarmi senza rischi, nella foresta « spessa e

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (4 risultati)

maniera più fina per isminuirle di peso senza tosarle. c. i. frugoni,

già due feste dell'addolorata erano trascorse, senza che l'opera fosse non che finita

non gli pareva di potere più retrocedere senza la sua ultima ruina, andò sospendendo ogni

per quel viaggio d'un anno, senza pigliar meco altri libri che alcuni 'viaggi

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (1 risultato)

onde le s'innombra lo sguardo, senza tale scorta urterebbe nelle secche come troppo

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (2 risultati)

regno con tutte le sue forze e senza l'aiuto d'alcuno. alfieri, 1-678

malcontento tacito, senz'ordini collettivi, senza intento determinato, che non invade inondando

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (1 risultato)

, el detto padule diventerebbe sterile e senza frutto per inondazione dell'aque. livio

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (3 risultati)

inonestamente per tutta quella città, non senza suo grande disonore e disdegno.

. / che sarà stato inonorato e senza / premio sotto saturno, quegli a

cavaliere inonorata e il servizio a lui fatto senza debita mercede rimanessino, fece grazia a

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (3 risultati)

, avv. in modo inoperoso, senza operosità; oziosamente, inattivamente.

non vedere una causa rimanersi inoperosa e senza effetto. batacchi, ii-179: la parsimonia

concetti. mamiani, 10-ii-945: il diventare senza mai termine distendesi in un futuro arcano

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (3 risultati)

ricchezza. 2. ant. commesso senza intenzione (un errore, uno sbaglio

el corso naturale / volar tanti uccelletti senza l'ale, / e lor che n'

, avv. in modo inoppugnabile, senza possibilità di opposizione e discussione; irrefutabilmente

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (7 risultati)

5-101: furono menate alcune chinee bianche senza nissuno sopra con belle selle inorate. d

disus. in modo disordinato, confuso; senza ordine o regola o disegno preciso;

4. in modo eccessivo, smoderatamente, senza misura; sregolatamente, con intemperanza.

inordinatìssimo). che si sviluppa o accade senza ordine, a caso, in modo

le grida e coi romori di grandi assalti senza potere altrimenti appressarglisi. -di

si farebbe moto alcuno o inordinatissimo e senza alcuna prescrizione. a. cocchi,

fine; e non v'è fine senza volontà. quella 'mala 'luce

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (6 risultati)

in modo inorganico, non sistematico; senza organicità, disordinata- mente. tommaseo

ogni modestia, rispetto e venerazione, senza punto inorgoglirsi per l'ono- ranze ch'

dal mio canto inorgogliva di passargli dinanzi senza piegare il ginocchio. e. cecchi,

è sempre inorgoglita di guardare la morte senza dissimularne lo spavento. moravia, iii-29

. foscolo, viii-235: mentre voi correte senza saper dove, ora atterriti dell'imminente

i generali del re vennero alla guerra senza carte. = = denom.

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (4 risultati)

in maniera non ornata; semplicemente, senza artificiosità. tommaseo [s.

vestito dimessamente, con modestia, senza ornamenti o gioielli; trasandato nell'aspetto

e comune. capriata, 1-9: senza quella [l'elocuzione] il poema vien

dottori, 1-67: formo alcune pallottole senza spesa, / e le inorpello, e

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (1 risultato)

politica, letteraria, ecc.) senza intaccarla interamente (si distingue perciò da

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (1 risultato)

per inospite selve e per dirupi, / senza fossa di morte, disperato / di

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (3 risultati)

guerra, e starvi quanto mi piacerà senza stimolo di donne. 3.

cumea; addiettivo per su- stantivo è senza esempio. giannone, i-4: meglio sarà

hotte aveva portato i suoi cinquanta anni senza compromessi. 5. complesso di

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (3 risultati)

con i loro congiungimenti ci si intrinsicaranno senza niun rispetto, avenga che il male

.. è però cosa certa che senza la ottima fama de'miei protetti [

far del bene, facciamolo, ma senza intrinsicarsi troppo negli affari altrui.

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (3 risultati)

/ s'è per uscir perfetto, / senza assaggiarlo or odi, / donna gentil

la veduta de le parti intrinsiche, non senza diletto e stupore de gli occhi lassi

paese, mi hai fatto grave danno senza profitto di nessuno. -sostant.

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (2 risultati)

. f. giambullari, 5-43: senza l'intrinseca pluralità delle persone non si

buti, 2-673: stanno li animi modesti senza manifestare lo suo intrinseco. s.

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

che è quello che più rileva, senza alcun dubbio sarebbe impossibile affatto.

insieme, che 'l corpo non peccherà senza l'anima. = comp. da

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (2 risultati)

ii-35: perché il sangue non è senza fuoco, anco è intriso col fuoco della

calcina o malta, ma commesse le pietre senza intriso di sorte alcuna. tommaseo [

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (3 risultati)

dei genitori che vedono intristirsi fra mano senza riparo la buona e cara creatura,

modo possibile a governare l'economia campestre, senza intristire la floridezza de'nostri bei campi

sangue. bechi, 2-293: senza dover ammuffire e intristirsi il sangue sulle

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (1 risultato)

li spessi rami nella buca / entra, senza chiamar chi l'introduca. bandello,

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (7 risultati)

pirandello, 5-244: s'era introdotto senza neppur salutarla. -di animali.

1-135: non potendo animale alcuno mantenersi senza alimento,... fu lor necessario

la fiamma in così alti edifizi, senza aprirsi prima il passo delle scalinate.

per più breve linea avesse potuto andare, senza mistura d'altre acque, da se

in questo felicissimo stato... senza manifestarli e pagarne le debite gabelle.

faccia che introdurre un nuovo vocabolo, senza promover punto la cognizion della cosa.

. a trattar ogni sorte di musica senza far di nessuna giudizio, ma solamente

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (2 risultati)

tortora, iii-367: questa impresa, cominciata senza participazione del duca di mena, era

. foscolo, v-123: io mi presentava senza introduttore, sapendo che avrei trovato in

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (4 risultati)

inverno in borgogna,... senza che questa sua così domestica introduzione lo

, che non si possa incamminar negozio senza grosso interesse. de luca, i-io-iii

strumentale a cui è collegato di solito senza soluzione di continuità (e fu in

.. in breve cotesto paese si ridurrebbe senza danari. 15. nel linguaggio

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (4 risultati)

. papini, ii-1019: questi ladracchioli senza fegato e furbizia... mischiano

, spazzano o brontolano da un pezzo senza che nessuno ci badi o entri in

baldini, 6-24: s'introgolò nel piatto senza guardare in faccia nessuno. =

acque correranno l'una sopra l'altra senza mischiarsi per lungo spazio, delle quali l'

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (6 risultati)

beicari, 4-92: nascer debba il profeta senza coito / di madre, d'una

firenze. bacchelli, 19-267: insegna, senza parere, a lia a temperare l'

non sono di propria competenza; intervenire senza esserne richiesto o in modo fastidioso;

si scusò d'intromettersi ad altro lavoro senza la licenza dei deputati, che,

il tempo. cesarotti,, 1-xx-274: senza intromettersi in una question così calda,

, intr. (6): chiunque senza esser pregato, s'intromette a rifar

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (7 risultati)

fui costretto intromettermi nella cena, non senza aver prima fatta grande amicizia co 'l donatore

detesto per primo, quelli che, senza pretesto, senza invito s'intromettono a forza

, quelli che, senza pretesto, senza invito s'intromettono a forza nella compagnia

idem, 12-i-97: mi sono arrischiato senza di lui di visitar donna giulia, avendoci

fabbricate per inganno del demonio, non senza grande detrimento sono intromesse a ciascuni non

: tante diversità... per certo senza alcun bisogno si veggono esser da questo

si mostraron pronti ad avviarsi, senza esitazione,... lucia

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (8 risultati)

247: il creditore avrebbe volentieri fatto senza un tale intromettitore. 2.

la conversazione e ne la grazia de'grandi senza intro- mission d'altri. buonarroti il

domenichi, 2-222: il papa, non senza qualche rossore per il modo tenuto da

che sia opera tutta di sua mano, senza intromissione di guastamestieri. soffici, v-1-495

sentita allargarsi smisuratamente, appunto perché resa senza intromissione di teorie. comisso, ii-37:

le spese da sé sul mercato, senza intromissione di servitori, sempre pronti a rubare

le prossime strade, e si avanza senza intromissione. 4. ant.

ogni qual volta si potesse ciò conseguire senza una tormentosa operazione di percosse o altro

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (4 risultati)

introna l'aere: vien fuora / senza il prefetto un gran stuolo latino. pasolini

quale non poteva eleggersi né intronarsi, senza loro consenso degli imperatori. 2

automobile lunga, facevano gite bellissime, senza correre troppo; non come noi, sulla

. d'annunzio, iii-2-232: saliva senza crollo / sotto le pietre dei difenditori

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (5 risultati)

intronizzaménto alla corona più di quindici galeoni senza ricevere dalle suddette indie cosa di considerazione.

tutte l'elezioni delle nostre chiese, senza del quale niuno poteva esser consacrato né

, avendosi spedite le bolle d'istituzione senza richiedere a quelle * placito regio

quelle * placito regio 'e senza permesso d'entrar ne'confini, erasi

de iacobis prese il mio, restandone io senza. 2. cerimonia con cui

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (1 risultato)

. croce, ii-2-255: un popolo senza dio sembrò allo hegel, come già

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (9 risultati)

maniera più dolce e più sicura, cioè senza troncare alcuna fibra e senza intrudere particelle

, cioè senza troncare alcuna fibra e senza intrudere particelle fisse. algarotti, 1-ii-149

cattaneo, iv-2-60; temo forte che senza un grave sconcio si possa in sul

di esser stato quel regno qualche tempo senza legittimo signore, ne fu intruso geisa.

fece un secreto, e lo intruse, senza esame e senza avviso, sotto la

e lo intruse, senza esame e senza avviso, sotto la coperta generale dei *

a grado nostro,... senza che alcun'altra si potesse intrudere sotto

si potesse intrudere sotto il cranio nostro senza il nostro consenso. f. galiani,

nominali, e gli arrestò gentilmente, senza sdegnarsi, con dir che là dentro non

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (3 risultati)

come questo birichino s'intrufola nella calca senza temer di nulla. io intrufolarmi in

è caffè; gli è un'intruglio senza sapore, né grazia '. verga,

, ma i capelli seguitavano a piovere senza che però lei stesse peggio di salute.

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (8 risultati)

fluida. calvino, 8-43: dimmi se senza l'intrusione d'atomi estranei sarebbero rubini

voglio canzonar lei, con lo spicciarmi, senza intrusione nessuna, di finire e stampare

la 'h ', e più spesso senza; ma io l'ho serbata per

dottrina nietzschiana della forza e della violenza senza legge e senza morale. soffici,

forza e della violenza senza legge e senza morale. soffici, v-1-280: l'arte

beneficio o l'esercizio d'una carica senza buono o legittimo titolo; non legittima

che si è introdotto in un luogo senza averne diritto, furtivamente, forzatamente,

, non intruso, nelle cattedre, senza scorci né stravvolture, per covar ivi,

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (2 risultati)

è entrato in possesso d'un benefizio senza un titolo canonico o almeno colorato;

intufate, e menar vita pigra e senza muoversi. f. rondinelli, 53:

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (4 risultati)

presenza alla mente dell'oggetto conoscibile e senza il ricorso ai procedimenti della ragione discorsiva

, della categoria dell'* intuito '. senza di che intuizione non ci sarebbe.

un medesimo, e conseguentemente egli intenda senza discorso... e in questa copulazione

. filos. atto conoscitivo che si attua senza la mediazione della ragione discorsiva, ma

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (5 risultati)

xxi-146: l'essere da noi intuito prima senza limitazione, e come meramente possibile,

si attua quindi per apprensione immediata, senza la mediazione della ragione discorsiva. -nella

concreta e tale che coglie il reale senza alterazioni e falsificazioni, l'arte è

fatidico dei poeti di precorrere ai filosofi senza filosofare, di anticipare sul ragionamento senza

senza filosofare, di anticipare sul ragionamento senza ragionare,... ma procedendo coll'

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

l'angoscia e la strettura delle fauci senza che si scorga all'occhio in quelle notabile

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (4 risultati)

sogno d'incivilimento nuovo e inudito, senza famiglia, senza eredità, senza proprietà

nuovo e inudito, senza famiglia, senza eredità, senza proprietà. gnoli,

inudito, senza famiglia, senza eredità, senza proprietà. gnoli, 1-348: dalle

. incredibile; indicibile; inconcepibile; senza precedenti, inaudito. alamanni, 19

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (2 risultati)

crudele, malvagio; con insensibilità, senza pietà, brutalmente, disumanamente, crudelmente

tasso, ii-59: non si può senza inumanità scacciar da la mente la

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

rovinosi, negativi (anche inconsapevolmente o senza intenzione). de mori, 44

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (1 risultato)

e poi tornarti con la bocca asciutta senza inumidire i labruzzi amorosi, né consolar

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (1 risultato)

inurbano da lasciare per sì lungo tempo senza risposta una lettera tanto cortese. gozzano

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (3 risultati)

consorte è rea? botta, 6-i-46: senza di queste inusitate soldatesche avere altre volte

soffici, v-6-475: l'inusitato preso senza discrezione è fonte principalissima di sconvenienza,

leggi contro il prevaricatore dovrebbero essere adottate senza cangiamento alcuno, e quelle contro il

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (8 risultati)

fossile una specie di catrame, che senza renderlo inusuale a'cammini, se ne

provare, ma penso che sieno inutili e senza ragione alcuna. alberti, i-277:

né esser reputato inutile, poiché, senza quello, sarebbe stato letto da pochi

negli uffici, in luogo di 'senza effetto ': p. es. gl'

a una strada. -trascorso senza utilità, senza vantaggio alcuno; passato

strada. -trascorso senza utilità, senza vantaggio alcuno; passato vanamente, perduto

incominciasti a parlare di cose inutili, senza volontà e senza piacere. landolfi, 8-30

di cose inutili, senza volontà e senza piacere. landolfi, 8-30: ad

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (7 risultati)

il « manfredi » di byron esprimono senza velo la inutilità di poter comandare la

. (superi. inutilissimaménte). senza alcuna utilità o vantaggio; in modo

in modo superfluo; infruttuosamente, senza alcun effetto; invano. petrarca

zelo che tatto. 2. senza ragione, vanamente. tassoni, 6-54

: i mezzi fin ora adoprati, senza neppur conseguire in apparenza l'intento,

leopardi, 22-47: ti perdo / senza un diletto, inutilmente in questo / soggiorno

seta che per malattia gonfiano e ingialliscono senza fare il bozzolo); infratire.

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (4 risultati)

il mio essere... un illanguidimento senza nome e senza dolore, ma peggiore

.. un illanguidimento senza nome e senza dolore, ma peggiore di tutti dolori:

certe opinioni ne facevano piuttosto un adolescente senza sesso. 2. avanzamento progressivo

del vento, e spesso ripetevano apposta senza che l'altro richiedesse ripetizione.

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (3 risultati)

solamente invaditrice, invaditrice per invadere, senza discernimento. mazzini, 64-85: l'

mescolata di ammirazione soggetta, di gratitudine senza riserve, di invaghimento fisico e di

lei invaghito e bellissima la vedeva, senza porvi dilazione... la sposò.

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (4 risultati)

« si faran tutti monchi », cioè senza alcun valore, sì come è il

. di breme, 6: senza niun merito mio cenai in quel casino con

regio, altrimenti tutto riesce invalido e senza effetto. de luca, 1-9-1-89:

invalide, e si vive come le bestie senza ragione. segneri, iv-611: tante

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (2 risultati)

2-132: sendo già provetto di età e senza alcun male, perse il lume degli

soldati, li invalorì sì fattamente che, senza tema alcuna entrati ne'fossi profondi e

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (7 risultati)

, avv. in modo inefficace; senza vantaggio, senza risultato, senza profitto;

in modo inefficace; senza vantaggio, senza risultato, senza profitto; non riuscendo

; senza vantaggio, senza risultato, senza profitto; non riuscendo a conseguire un

passati invano per lui. 2. senza giuste ragioni; irriverentemente, irrispettosamente;

invano. 3. letter. senza colpire il bersaglio, a vuoto.

nave mia de dolor carca / ora senza governo e senza scorta. i..

dolor carca / ora senza governo e senza scorta. i... i o

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (2 risultati)

e 'l suo contraro / operar simelmente senza invaro, / che morte e vita sua

tanto male ch'egli stette molti giorni senza assaggiar nulla. a. cattaneo

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (3 risultati)

invasarsi del sommo grado ch'egli assunse non senza una vera trepidazione. ungaretti, x-16

un aromatico pastoso, e che conforta senza invasare. targioni tozzetti, 11-1-292: avendo

, 6-i-200: invano potrem noi sperare, senza venire agli ultimi danni, di ridurre

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

, conc., iii-478: tassava senza niuna opposizione le persone e le cose

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (4 risultati)

vigore, la freschezza giovanile (anche senza riferimento o in contrasto con l'età

e se i fatti gli passano rasente senza urtarlo di fronte, può invecchiare pacificamente.

dell'umor suo più di parecchi / senza mostrar che si logori o invecchi.

ben ch'ai fin s'invecchia amore / senza que- st'arti e divien pigro e

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (6 risultati)

in casa: lasciar passare gli anni senza che una ragazza da marito (o

vigore, la freschezza giovanile (anche senza riferimento o in contrasto con l'età

cos'è mai la bellezza ineducata? fior senza odore;... appassito,

nella ristrettezza di idee e nelle pratiche senza luce. -sostant. agostini

leggiere nelle nostre orecchie, e noi senza pensar ad altro le prestiam fede, quantunque

terrore di vedersi in casa quegli uomini senza legge aveva fatto che molti nascondessero i

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (2 risultati)

i-1-235: egli ha lasciato la vita, senza dubbio, perché la vivacità e grandezza

ed invecchiato. il grano maturo era senza più incanto né forza. 9

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (3 risultati)

della verità, può inveire e gridare senza che per questo gli uomini menino le

non si muove invelenisce, / e senza correr l'acqua si marcisce.

, / promettendo un'altra età / senza stenti e povertà. 7.

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

. invendicato, agg. rimasto senza vendetta, privato della vendetta; non

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (5 risultati)

. salvini, 33-218: se uno senza invenie e senza stoggi / vive alla

33-218: se uno senza invenie e senza stoggi / vive alla babbadè uomo da

il padre provinciale... lo assolvè senza tante invenie. carducci, iii-19-245:

essi s'ingegnano di ridurre, non senza violenza dell'intelletto, tutti gli effetti

serve più. è una parola che indica senza spiegare...: 'inventare'è

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (8 risultati)

pananti, i-49: tutti, quasi senza prender fiato, / fanno a chi più

, parlava, abon- dantemente, ripetendo senza fine le stesse cose, infatuata della

il vostro sangue ridotto a questo stato, senza casa, già sequestrata dal fisco,

casa, già sequestrata dal fisco, senza mobili, inventariati dai ministri della camera

, inventariati dai ministri della camera, senza pane, senza tetto e senza consiglio?

ministri della camera, senza pane, senza tetto e senza consiglio? fagiuoli,

camera, senza pane, senza tetto e senza consiglio? fagiuoli, 1-6-232: tutta

solamente le quantità di merce esistente, senza indicazioni di prezzo. -inventario estimativo:

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (8 risultati)

o della morte del padron di casa senza eredi o di fallimento e rovina.

descriver le bellezze che le deformità, ma senza un po'd'esagerazione (e deformazione

dell'inventario. -accettar qualcosa senza beneficio d'inventario: senza l'intenzione

-accettar qualcosa senza beneficio d'inventario: senza l'intenzione o la possibilità di valutarne,

ii-15-351: questa eredità fu dovuta accettare senza inventario dal governo centrale, e non fu

necessario ch'egli accettasse questa dolorosa eredità senza qualche beneficio d'inventario. -descrivere

un grande fatto storico si congiunga, senza confonder visi, la narrazione d'imaginate vicende

la teologia... a parlare latino senza sì gran licenza di vocaboli barbari e

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (1 risultato)

, i-vi- 20: non siamo senza un bello apparato di macchine per dimostrare

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

matita o il pennello corre da sé senza quasi niuna fatica od impulso della facoltà

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (3 risultati)

beccaria, ii-670: un sol camparo senza almeno un testimonio non deve essere autorizzato

poesia, pittura de le orecchie, senza l'invenzione, veramente anima de lo stile

dava per cose vere pur sapendole al tutto senza fondamento. manzini, 16-84: che

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (2 risultati)

iii-1-363: dei loro anni di miseria senza nome, e del loro girovagare affannato

): inventanto per proprio conto, senza copiare né imitare. bellori,

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (1 risultato)

elementi dell'economia e li inveri (senza annullarli) nella morale e nella politica.

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (4 risultati)

: nella sua casa tripudiava di notte senza cure, tiranno felice. ivi concorreano istrioni

lusingatrici e invereconde, sia pure non senza qualche grazia, non tollero oggi di

al sole l'alcova e la fogna / senza pietà di vel che li ripari.

. croce, i-4-6: una storia senza relazione col documento sarebbe una storia in

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (1 risultato)

farfalle infreddolite / l'angelico tuo sperma senza forza / offri svogliatamente, spegni il

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (5 risultati)

invemicarle di bei colori i maligni) entrano senza contrasto a sedere nell'assemblee venerabili.

inverniciato e i vetri degli scaffali erano senza scrostature e senza macchie. fogazzaro, 2-228

vetri degli scaffali erano senza scrostature e senza macchie. fogazzaro, 2-228: un

, evidente; è abbigliata, ma senza invernicatura e senza affettazione.

; è abbigliata, ma senza invernicatura e senza affettazione. invernino, agg

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (1 risultato)

; e sono perciò restate le parole senza le cose, cioè vuote di senso e

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (1 risultato)

il che permette di allungare il brodo senza troppa spesa. 12. inversione

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (1 risultato)

il che permette di allungare il brodo senza troppa spesa. 4. dial

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (2 risultati)

: poiché tu inverso frateimo / sei senza peccato, in cuor mio / ti chiamerò

indifferentemente sopra o sotto il canto, senza violare le norme della buona scrittura e

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

al fondo, disparve in uno oscurità senza fine; e venne in alto qualche cosa

delle libidini inconfesse / e inverto, senza alcun tuo beneplacito, / l'esuberanza

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (3 risultati)

, me lo passava... senza mai trovar pace, né investigare né dubitarmi

bontà di quello, perché la fortezza corporale senza il buono e nobile ingegno e vertuoso

mano per piliar el coltello, lo trovò senza manico, et investigando come tal cosa

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (3 risultati)

parse deverse per uno ponte assai angusto, senza traversa et alcuno altro modo, de

l'aspido sordo dava con prestezza e senza dolore la morte. chiabrera, 522

'agente investigativo', funzionario di polizia giudiziaria senza obbligo militare (le antiche guardie di

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (1 risultato)

acciocché non paia che noi lasciamo addietro senza investigazione e riprensione la stoltizia de'matematici

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (6 risultati)

la gola, / che cadde morto senza dir parola. cellini, 1-113 (264

frittate. d. bartoli, 1-4-142: senza avvedercene investimmo non so quali secche e

si tolga il progetto, calcitra e investe senza ragione dove l'appetito lo spinge.

è sempre così in pelle in pelle, senza bisogno di aspettarne la testimonianza dagli orrori

dagli orrori vulcanici e sismici; e senza mai ch'esso perda della sua intonazione,

all'india, vadino più sicure e senza pericolo d'investire in detto capo.

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (6 risultati)

andiamo ad investirgli, mentre che, senza sospetto, senza arme e senza ordine,

, mentre che, senza sospetto, senza arme e senza ordine, o giuo-

che, senza sospetto, senza arme e senza ordine, o giuo- cano o mangiano

si conduce a don carlo, e senza dirgli buon giorno... lo investe

berretto da portiere investiva così un giovinastro senza cappello, dall'aria di disoccupato.

. gli fanno fare tutti quei giocolini, senza ch'ei se ne accorga. panzini

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

investito nel 1737 alla casa di lorena senza quasi che il milione e centomila de'suoi

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (3 risultati)

si può dunque dimandare legittimamente questa somma senza bisogno di prove, ossia adducendo solamente

feudi nominando né livelli, / fur senza obligo alcun liberi i doni; / acciò

le donne non ne rompono le leggi senza ribrezzo grande. cesarotti, 1-xxviii-224:

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (3 risultati)

, 1-ii-518: un terrore abbietto, non senza uno stupore immenso, gli invetriò gli

soddisfare ogni appetenza /... / senza mostrarsi dubelloni, e senza, /

. / senza mostrarsi dubelloni, e senza, / dopo che forse in bever si

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (4 risultati)

il refettorio: lunga distesa d'assi, senza tovaglia; / gli invetriati boccali di

. bartoli, 2-1-33: quella vernice, senza punto esser brunita, sol da sé

a fondamento degli altri colori, ché senza esso non fonderebono né sarieno lucenti sì

proteso verso l'immobile e ironica giubba senza testa. -lucido. pasolini

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (4 risultati)

febbre... sette mesi lo tenne senza sanità, e l'inviava a morire

guardie, per passar semplici complimenti e senza lettere di credenza né altre instruzioni.

togliendp in sen rose e viole, / senza inviar né 'l primo né 'l secondo

principio avessimo che ci inviasse queste cave senza pensare di aprire nove botteghe di salariati

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (1 risultato)

giuglaris, 59: che bel vivere senza tante invidie tra concorrenti, diffidenze tra

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (3 risultati)

che non vogliate piuttosto perdere la vita senza vendetta e essere presi e tagliati come

lxv-303: il tebro già famoso, / senza il suo antico orgoglio corre irato /

stessa... non fu mai gloria senza invidia. ibidem, 172: peggio

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (2 risultati)

e si ammira in altri, pur senza rattristarsi per la sua mancanza. -con

ch'egli potea francamente commettere ogni delitto senza rossore di volto o timor di

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (3 risultati)

di natan, andando per ucciderlo, senza conoscerlo capita a lui. burchiello, 2-45

nell'* invidiosèllo 'si fa piuttosto senza l'impertinenza. -peggior. invidiosùccio

il tiranno] invido, ingiusto, senza amore, empio, sentina di tutte le

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (3 risultati)

omo... / nostre pupille senza guardia e freno / fermate e fise nel

giorni al fummo (chi può) senza ch'ella senta il caldo del fuoco che

sottomettervi a restrizioni personali o invigilaménto, senza dirvi il perché. = deriv

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (1 risultato)

, farsi vigliacco. non è mai senza colpa. carducci, iii-25-280: da poco

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (3 risultati)

/ la rusticale nuda mensa assedia, / senza scanno e senza sedia, / aspettando

mensa assedia, / senza scanno e senza sedia, / aspettando la matressa gastaldessa /

rovinosi e provvedimenti che nuocciono all'avvenire senza invigorire il presente. c. bini

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (2 risultati)

inviluppa di modo che non può sciogliersi senza una deità, la quale per conforto

pezzo di canavaccio stassi specchiandosi le ferite senza niun sussidio. bellori, ii-45: appresso

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (13 risultati)

carattere). soffici, v-6-392: senza che... sia possibile fare un

metastasio, 1-v-286: tutto ciò non solo senza cassetta, ma senza inviluppo di sorta

ciò non solo senza cassetta, ma senza inviluppo di sorta alcuna né indirizzo che

che ella potesse leggerla, anzi era senza inviluppo e senza indirizzo. d'annunzio

potesse leggerla, anzi era senza inviluppo e senza indirizzo. d'annunzio, v-2-449:

donna,... ma non senza ordine oscuro, né senza inviluppo di

. ma non senza ordine oscuro, né senza inviluppo di parole duramente tessute. ammirato

1-201: vorrei pure imparare una volta senza inviluppi di vocaboli astratti, né valevoli

poeta non sapesse come uscire dagl'inviluppi senza l'aiuto di cose miracolose. p.

s'accostava a'viandanti, e, senza tanti rigiri, nominava il paese dove abitava

[ediz. 1827 (300): senza tante esitazioni, senza tanti inviluppi di

300): senza tante esitazioni, senza tanti inviluppi di parole, proferiva il nome

fiacca e indebolita [la monarchia], senza che possa aver forze per sostentarsi contra

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (5 risultati)

, / corisca mia, né può senza fierezza / dimostrar sua possanza / amorosa invincibile

vi-2-143: il papa..., senza rispondere alle fortissime e invincibili ragioni né

dei russi. invincibilménte, avv. senza possibilità di resistenza, di difesa;

modo irresistibile, irrefrenabilmente; incoercibilmente; senza possibilità di reagire. manzoni, pr

sopra, andava d'oggi in domani, senza dir nulla. leopardi, ii-479:

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (5 risultati)

scienza, accettò implicitamente le idee innate: senza analizzarle cedeva alla necessità logica, con

sua, tesoro miracoloso a questi tempi senza vergogna. caro, 2-3-274: è dottor

in modo inviolabile; indefettibilmente; senza alcuna violazione, trasgressione o eccezione;

collenuccio, 29: sempre inviolabilmente, senza alcuna infezione di eresia, la francia

un messaggier dir ciò che vuole / senza render ragion di sue parole. brusoni,

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (2 risultati)

se non venerabile) almeno inviolata e senza ingiuria si riposi? bandello, 1-22

, ostile e sorgente di un egoismo senza limiti. 6. sport.

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (2 risultati)

/ che tute se deno inviscare / senza visco mai non fare, / che l'

usando ima volta e altra con costei senza costargli cosa del mondo, e ogni

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (4 risultati)

ragione. pirandello, 8-516: doveva senza dubbio essere già cominciato l'estremo sfacelo

invescato in un lavoro che lo assilla senza ricavarne un centesimo. bonsanti, 3-iii-333

che possea. tolomei, 2-166: senza dubbio gran romori, molti lamenti,

esso per modo da non poterne essere senza grave iattura smembrate. gioberti, 12-ii-232

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (2 risultati)

inviscerate in tutto il corpo delle scienze che senza esse... è palpitante e

sciogliamo da quegli, o non senza grande difficultà, volendo ce ne sviluppiamo.

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (5 risultati)

proponimento di logorar la vita in servire senza acquistar né grazia né merito col padrone?

in varie imitazioni. angioletti, 1-60: senza essere un cattivo filosofo invischiato in un

vischio, fei sparate fragorose, ma senza colpo, rappresentazioni apparenti, ma senza

senza colpo, rappresentazioni apparenti, ma senza fondo, ed inveschiature attaccaticce, ma senza

senza fondo, ed inveschiature attaccaticce, ma senza presa. = deriv. da

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (4 risultati)

solo il pensier, / quando cerchiam senza fralezza il vero / e scrutiam l'invisibile

chiaramente veduto, o anche non possibile senza certe condizioni. 'l'aria, l'

entrate visibili e durarla per lungo tempo senza intaccare i capitali, immaginandosi ch'ei

, passare invisibile: muoversi, spostarsi senza lasciarsi scorgere; passare inosservato.

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (6 risultati)

invisibilmente dal cielo. 3. senza esser visto; nascostamente, celatamente;

, celatamente; furtivamente, segretamente; senza rivelarsi, senza apparire. ugieri

furtivamente, segretamente; senza rivelarsi, senza apparire. ugieri apugliese, xxxv-1-896:

voi, col pubblicare il libercolo senza nome di autore, vi siete,

invita minerva, locuz. lat. senza le disposizioni e le doti intellettuali necessarie

minerva 4 a dispetto di minerva, cioè senza le doti naturali deltintelletto, non riuscirai

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (3 risultati)

., 2-7 (197): senza attendere d'essere a così dolci notti invitata

tempestando che il ministro era stato disegnato senza che gli altri partiti avessero « invitato

sangue origin piglia. tortora, ii-288: senza essere invitati, a gara l'un

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (1 risultato)

alle fresche ombre invita, / né senza ber mai lascia far partita. tasso,

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (4 risultati)

o a qualunque altra rea cosa, senza negarlo mai, volenterosa- mente v'andava

a rivolgersi contro il muro, rifiutò senza dir nulla, con scosse energiche e

begli ogni ragione di sconfidanza, né potrebbe senza in- fingardia rimanersi. -con

e invitevole, e il suo portamento senza affettazione di grandezza, o di formalità.

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (4 risultati)

così cadi? boccaccio, viii-1-23: senza aspettare più inviti che p primo,

è caldo ». ed egli questo, senza più inviti aspettare, di voglia fece

le giovinette così nude e umane / senza maglia sul fiume, con le miti /

». il primo vantatore, trovandosi senza brache: 'che no! disse, «

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (12 risultati)

il che bene spesso non si può fare senza una estrema violenza di pennato, per

-farsi l'invito da sé: presentarsi senza essere invitato. buonarroti il giovane

'nvito. -senza aspettare invito: senza indugi; subito. ariosto, 32-6

; subito. ariosto, 32-6: senza aspettar invito, il camin prese.

: / e dietro a lei, senza aspettar invito, / corsero il dio de

dio del mosto. -stare senza invito: non riuscire a trovare marito

v.]: * star senza invito ', parlando di donna da marito

di donna da marito, vale starsi senza essere cercata per isposa. -tenere l'

, 176: invito d'oste non è senza costo. 17. dimin.

). ant. e letter. senza lasciarsi sconfiggere, senza perdersi d'animo

. e letter. senza lasciarsi sconfiggere, senza perdersi d'animo; invincibilmente.

sono foschi, avvampati fino alla cima, senza aghi, con i soli rami nudi

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (1 risultato)

invitto, / che assai ne ruppe senza farci un segno. b. fioretti,

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (4 risultati)

all'uscio a raspare invocanti di entrare senza un minuto di sosta.

. tasso, 12-631: l'invocazione senza fallo suol farsi molte [volte]

profondo: lamentazione, invocazione, implorazione senza carne, pentimento senza figura. jahier,

invocazione, implorazione senza carne, pentimento senza figura. jahier, 36: ci

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (4 risultati)

orazio comanda che invocazione non si faccia senza cagione. ottimo, iii-7: l'autore

delle muse,... che senza qualche lepore poetico non mi aggradaria di

quasi una notte avea passata invano, / senza dar luogo ad altro ch'alia voglia

forma e la testura di cellula, senza definire se una o più monadi vi si

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (5 risultati)

, con in mano certe astic- ciuole senza ferro ed anche invogliate di edera.

] di maestà, benché ignuda e senza invoglio intorno alle membra. benvenga,

di nettare spargeste, / ove lei senza inganno e senza orgoglio / da balte

spargeste, / ove lei senza inganno e senza orgoglio / da balte loggie empiree a

persuade ragione che al punto di fabricarle senza invogli favolosi apertamente si venisse. faldella

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (1 risultato)

invola. alamanni, 7-i-202: ivi, senza involar papi e l'ovile, /

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (2 risultati)

fino all'idea di una causa prima senza involare un istante al lavoro della terra.

involarsi alla città per donarsi alla villa, senza involar la villa alla villa e fame

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (1 risultato)

per discacciar tiranno fero, / che senza tema, involator rapace, / su

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (2 risultati)

con una frettolosa genuflessione all'altare, senza pur dirmi addio, se ne gì

che spiro, aura onorata, / senza cui forse già m'avrebbe involto /

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (5 risultati)

'] non si pronunciava in campostrino senza un sarcastico sorriso, che involgeva in

del suo involgersi, cela tutto lo ignudo senza asconderne punto. barbaro, 427:

; non volutamente, non premeditatamente, senza colpa; casualmente, inconsapevolmente.

violenza o causa esteriore, si deve non senza ragione credere che sia nata offesa nella

dalle natiche in terra, cascando involontariamente senza farsi male. da ponte, 89

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (5 risultati)

corpo con moti alterni involontari dei muscoli senza però l'impedimento o la soppressione del

gran puro produsse grano bello e grosso senza verun segno di volpe, dovecché l'involpato

la schiera romana si messe involta, fuggendo senza fare alcuna resistenza. ottonelli, 99

dura per lungo tempo quel calore che senza quelli tantosto si spegnerebbe. berchet,

frugoni, vi-291: questo è uno scartoccio senza sale, non ad altro buono che

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (1 risultato)

prima a svegliarsi. la sentivo muoversi senza rumore, mentre ancora involto nei morbidi veli

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (5 risultati)

e di fier nembi involta, / senza più lungo scorno, atra tempesta /

, invidia, ira e menzogna, / senza dramma d'onor né di vergogna.

antecessori. cicognini, 31: ben senza rossor peccar potesti, / nelle tue

tiene involto? pananti, i-299: ridotti senza fiato e senza voce, / e

, i-299: ridotti senza fiato e senza voce, / e sempre involti nei pensieri

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (3 risultati)

s. maffei, 9-181: senza involucrarsi in tante sottili dottrine, chi

conteneva la spiegazione dell'indovinello e, senza neppur chiedere licenza alla signora, stracciò

considera bastevol- mente il pensiero schietto e senza involucri, ma persegue assiduamente e con

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (1 risultato)

questa selva... selvaggia, cioè senza abitazione umana e per questo orribile et

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (1 risultato)

non è lecito inzaccherarsi con l'adulazione senza parte alcuna sentita. papini, vi-141

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (3 risultati)

di landò, di cola di rienzo senza credersi in dovere di inzepparla di stucchevoli

.. ben commesse le travi, senza chiodo alcuno, e legate con cerchi di

in taluno è visibile qualche lato, senza però saperne la qualità della cristallizzazione,

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (3 risultati)

inzitel- lisco, inzitellisci). invecchiare senza sposarsi; sfiorire. — per estens

. (anche inzitellonito). invecchiato senza sposarsi; sfiorito. -per estens.

guerrazzi, 16-62: chi viaggia senza inconveniente, a cui all'opposto ora

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (1 risultato)

e ne sorridevano alcune dame, non senza aristocratica schifiltà. dossi, ii-58:

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (3 risultati)

potrebbe raccogliere, inzuppandone della bambagia, senza offendere l'animale, il quale, se

l'acqua, ma che la smaltisca senza inzuppare. castelli, 1-54: concedasi che

cecchi, 2-114: in un paese senza amor di patria, alla gente che

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (2 risultati)

, 7 (106): io qui senza di voi, e lui a casa

sì caro, muore ad ogni istante / senza rimpianto. slataper, 2-182: perdendo

vol. VIII Pag.483 - Da IOACHIMITA a IODOANILINA (1 risultato)

bianco, di sapor agro ed astringente senza odore e di peso maggiore di quello

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (3 risultati)

allegrari, / chi multu longiamenti / senza alligranza e joi d'amuri è statu

in cantari, /... / senza dimustranza / joi siria sempri di pocu

, 4 o 8 vogatori, con o senza timoniere. carena, 2-374

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (4 risultati)

moderni... si son fatti senza avvedersene un alfabeto con cinque iota,

che egli ha detto vada innanzi, senza levarne uno iota o un minimo che

le piovano in bocca le lasagne, / senza pensare un jota alla vendetta. note

greci moderni... si son fatti senza avvedersene un alfabeto con cinque iota,

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (3 risultati)

, lat. hypenemìus (plinio) * senza germe ', dal gr.

che prescinde del tutto dalla realtà; senza alcun fondamento reale. papini,

l. salviati, ii-1-112: è senza dubbio la più illustre prosa che abbia

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (10 risultati)

volta il buon rousseau, non era senza una certa apprensione che tenevo d'occhio

tale curva. 5. locuz. senza iperbole o fuori d'iperbole: senza

senza iperbole o fuori d'iperbole: senza aggiungere nulla al vero, senza esagerare,

: senza aggiungere nulla al vero, senza esagerare, secondo la verità.

sarpi, i-1-94: il danno, senza iperbole, è di tre milioni di

la marcia. il suo numero, senza iperbole e senza includervi i tartari,

. il suo numero, senza iperbole e senza includervi i tartari, fu calcolato a

invenzione,... posso assicurar senza iperbole ch'io non sono informato de'

ella sarebbe corsa sopra tonde del mare senza immollarsi le piante de'piedi.

inverosimili. galileo, 1-2-226: egli senza alcun dubbio è stato iper

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (4 risultati)

iperbolico, vuol che fossero trentamila soldati senza la cavallaria, e ch'i pezzi fossero

una finzione e 'dubbio iperbolico 'senza pruova alcuna proposto dal descartes?

chi crede di poter sapere cosa alcuna senza la loica, è in quel medesimo errore

che se egli credesse di poter camminare senza piedi, e so bene che a

vol. VIII Pag.492 - Da IPERCLORURIA a IPERDOLICOCEFALO (1 risultato)

difetti. parola tutta letteraria, non senza perché. carducci, iii-14-264: con

vol. VIII Pag.493 - Da IPERDORICO a IPERFILOSOFICO (2 risultati)

loro duce, / e par che senza error ciascun t'adori / in quanto l'

vergine quell'ossequio che le può rendere senza pericolo di urtare nello scoglio pur or

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (1 risultato)

il quale stima di percepire direttamente e senza intermezzo d'idee le divine determinazioni ed

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (1 risultato)

singoli elementi cellulari che lo compongono, senza che ne sia accresciuto il numero (e

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (1 risultato)

che han trombettato da dostoevskij a nietzsche senza sapere di contradirsi. = voce

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (2 risultati)

. quarantotti gambini, 7-86: guardava senza sosta la vecchia; a momenti con

ipnotizzati da rocco, che li guardava senza misericordia. buzzati, 1-31: come

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (1 risultato)

ancora se le ipocondrie dello infermo sono senza dolore. giuseppe di santa maria,

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (1 risultato)

propri interessi, tradito negli affetti, odia senza ragione i propri simili. moravia,

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (6 risultati)

primitiva libertà col consenso di giuliana, senza ipocrisie, senza sotterfugi, senza menzogne

consenso di giuliana, senza ipocrisie, senza sotterfugi, senza menzogne degradanti. piovene

, senza ipocrisie, senza sotterfugi, senza menzogne degradanti. piovene, 7-213: *

tale loro raunanza è sterile, cioè senza frutto. sercambi, ii-300: nuova lucie

e magri vantaggi:... senza rispetti ipocriti, senza vigliacche sentimentalità.

:... senza rispetti ipocriti, senza vigliacche sentimentalità. piovene, 1-70:

vol. VIII Pag.509 - Da IPOIDROSI a IPONATALITÀ (1 risultato)

di ipomea, stracarica di foglie e senza fiori. = voce dotta, lat

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (1 risultato)

ha unito la divinità all'umanità e, senza punto diminuire del suo essere divino,

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

ipoteca tacita o legale, come conceduta senza patto o convenzione alcuna, per il solo

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (1 risultato)

., e per li noleggi, ipoteche senza mercanzie ed altro,...

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (3 risultati)

lati che contengono l'angolo retto, è senza dubbio una verità che non ha alcuna

l'iliade e l'orlando sono due poemi senza dubbio meravigliosi; ma la loro bellezza

ha diseredato,... lasciandolo senza altre risorse che quelle, assolutamente ipotetiche

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (1 risultato)

: io, dicevo, son vissuto finora senza riconoscermi in alcuna realtà...

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (4 risultati)

fiore maschio col calice bipartito e senza corolla, colle antere sessili e

erba che va serpendo per terra, senza fusto e senza fiore; ha le fronde

serpendo per terra, senza fusto e senza fiore; ha le fronde picciole e spinose

e magnificenza. carducci, iii-14-95: senza l'ippogrifo astolfo non avrebbe potuto salire

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (2 risultati)

esprimeva l'accettazione della dottrina aristotelica, senza ammissione di repliche, cosi come i

. lat. subito, immediatamente, senza indugio. cavalca, ii-125:

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (2 risultati)

determinati effetti giuridici, senza necessità di un apposito atto o provvedimento

bastante a constituirci peccatori e figliuoli d'ira senza alcuna colpa nostra attuale. tasso,

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (5 risultati)

376: ma sono amato da lei senza inganno; / a ciò mia mente

57): in tanta ira montò, senza dire alcuna cosa, che a poco

-morire in ira di dio: senza pentirsi. dante, inf.,

: 4 chi è costui, che senza morte ', cioè essendo ancor vivo,

e il torpore che soffre ogni torto senza commoversi. codèmo, 376: -sta

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (1 risultato)

croce, 64: donna iraconda, mar senza sponda. = voce dotta, lat

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (2 risultati)

. minturno, 428: il parlare senza modestia e con romore e iratamente..

mostrate irata, dunqu'è raro / senza ch'io pecchi darmi penitenza. guittone,

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (1 risultato)

fu ita / per lo reame tutto senza risto. livio volgar., 1-380

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (3 risultati)

ire: badare a finire, tirar via senza soggezione. -esserci che ire: bisogna

quel che si stimava, / pagava tutti senza ritornello. / onde pensate s'ei

le umili portulacche che si lasciavano calpestare senza morire. 2. rizoma di

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (2 risultati)

e per questo ho la certezza di vederli senza il minimo errore. =

scorgono [nella costa di guinea] senza fine; e quello che a me fu

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (1 risultato)

durante, 2-172: l'iringio liscio è senza spine, con foglie larghe e lunghe

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

tanta imprudenza ti arrischi a citar plinio senza nominarlo », disse l'fioneggiatore imperturbabile

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (2 risultati)

escon le stelle / irradianti, e senza vento è l'aere, / scopronsi

soffici, v-2-17: non oseremmo affermare senza iattanza che la compressione del pensiero e

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (2 risultati)

i raggi ultravioletti irradiati dal sole arrivavano senza schermi, i colori sono distrutti.

di saturno] languido ed abbacinato e senza niuna irradiazione. idem, 1-1-154:

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (4 risultati)

amore di cui sento tutti i desideri senza speranza, di cui conosco la funesta

. 2. a torto, senza validi motivi, erroneamente. varchi,

ragione. 3. eccessivamente, senza misura, esageratamente. plutarco volgar.

ripenso seriamente. 4. senza ragione, immotivatamente. pallavicino, i-189

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (7 risultati)

ho per esperienzia. 3. senza seguire un piano razionale; accidentalmente,

di dilettazione irrazionale,... senza dubbio il detto movimento viene per empiere

gli affetti lor brutali: / e van senza ritegno e senza freno / u'gli

: / e van senza ritegno e senza freno / u'gli portano i sensi irrazionali

per esser felice, l'umanità deve vivere senza dio, senza patria, senza proprietà

l'umanità deve vivere senza dio, senza patria, senza proprietà individuale. vittorini,

vivere senza dio, senza patria, senza proprietà individuale. vittorini, 7-83:

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (6 risultati)

pigro ozio, spezialmente di sì lunga e senza principio durazione, e non li si

unità irrazionalmente raccolta. 2. senza esercitare le facoltà razionali; in modo

rappresentato. 3. letter. senza un ordine preciso, in modo irregolare

fiori degli olmi, che piovevano piovevano senza posa, tutti quei fiori morti,

nonostante questo si butta a combattere, senza frutto, perché la sua è

si argomentavano di saldarle tra loro, senza avvedersi, che, a questo modo

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (2 risultati)

commettere gli enormissimi eccessi... senza poter discemere che v'erano tirati da i

ant. inrecuperabilménte), avv. senza possibilità di recupero; irrimediabilmente, irreparabilmente

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (2 risultati)

avanzi d'una natura irredenta, e senza nessun desiderio di redenzione. -sostant

altro ambito o a un'altra categoria senza perdere la propria individualità, la propria

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (1 risultato)

era messo a piangere anche lui, senza volerlo, irrefrenabilmente, prosternandosi fino a

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (5 risultati)

piena d'anomalie e d'ambiguità, però senza conseguenza. tommaseo [s. v

il polimetro; non però sì che sia senza regola o sregolato. carducci,

algerini erano truppe irregolari, soldati gregari senza stipendio fisso, senza disciplina che si

, soldati gregari senza stipendio fisso, senza disciplina che si sbandavano ai primi disastri

cui sia a un dipresso piano, senza notabili asprezze... irregolare è il

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (3 risultati)

, cioè scorrendo or qua or là, senza certa e determinata strada e con tanta

modo discontinuo, saltuariamente, alternamente; senza puntualità. a. cocchi, 4-2-85

bernardino da siena, 456: o genti senza niuno sentimento! così fa anco la

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (6 risultati)

b. spaventa, 1-165: senza relazione né verso sé, né verso

, con un'irreligione / che, senza fare eccezione, / pone nell'arricchire

. in modo irreligioso, empiamente; senza curarsi della religione, trascurando i princìpi

2. locuz. morire irreligiosamente: senza i conforti della religione, non in

libro irreligioso di qualche apparenza dovrebbe passare senza risposta. b. croce, iii-27-354

.., perché destano un'idea senza limiti, e non possibile a concepirsi

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (5 risultati)

irremisibilménte, inremisibilménte), avv. senza possibilità di remissione; inderogabilmente; inesorabilmente

buona e abbracci quella... senza la quale non può alcuno salvarsi,

la sua fede. 3. senza lasciare scampo. botta, 4-367:

: ebbe animo benefico, ma talora senza scelta, non lasciando egli già irremunerati i

trarmi ad irreparabile ruina / a voi senza mercè tesser presente. tasso, 19-48:

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (5 risultati)

subito, senza più attendere un'ora. far accader l'

irreparabilissimamente). in modo irreparabile; senza possibilità di rimedio, di difesa,

, forse, i miei sospetti non erano senza fondamento. codice di procedura penale,

. 2. per estens. senza difetti, senza errori; correttamente,

2. per estens. senza difetti, senza errori; correttamente, perfettamente.

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (6 risultati)

1-424: quelle lodi che lo scrittore senza iattanza e senza parlar di sé viene a

lodi che lo scrittore senza iattanza e senza parlar di sé viene a dare a

foscolo, v-47: e'fu, senza dubbio, da molti filosofi peripatetici già

di un fallo gravissimo. 2. senza alcuna opposizione, indiscutibilmente, insindacabilmente.

funesto della ragione? 3. senza possibilità di dubbio, di errore.

il padre coi suoi poveri occhi / senza battere ciglio e scopre nuovo / l'irrequieto

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (5 risultati)

suoi nemici avevano potuto condurci a carrosio senza passare pel territorio della repubblica. ungaretti

xii-156: si andava avvicinando a lui, senza affrettare il passo ma con un movimento

a conquistare con l'occhio sinistro, e senza la complicità del destro rimasto neutrale,

, avv. in modo irresistibile; senza possibilità di contrastare, di fare resistenza

incontrastabilmente. salvini, 39-vi-187: senza ritegno e irresistibilmente il piacere della musica

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (11 risultati)

. franco, 7-39: io mi viddi senza alcun dubbio in quella selva piena d'

irresolutaménte1 (irrisolutaménte), avv. senza risolutezza; senza sapersi risolvere, con

), avv. senza risolutezza; senza sapersi risolvere, con indecisione, con

indecisione, con esitazione. -anche: senza uno scopo preciso, in modo inconcludente

die chi vive, irrisolutamente, e senza fine, usi la ragione. tasso,

ìnrisolutaménte), avv. ant. senza pervenire a una conclusione, senza ottenere

. senza pervenire a una conclusione, senza ottenere risultati. gelli,

, sconnesso, irresoluto, velato, senza quella linda semplicità, senza quella nervosa

velato, senza quella linda semplicità, senza quella nervosa nudità, che son tanto care

e l'irresoluzione, se ne ritornarono senza riposta. segneri, iv- 635

tormentata in mille irresoluzioni, vidde non senza stupore la moglie che, ricoperta da un

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (9 risultati)

parole imperativa et irrespettiva parlando da sé, senza ordine de'suoi prencipi. idem,

bara. ungaretti, 32: è senza fiato, sera, irrespirabile, / se

volta il buon rousseau, non era senza una certa apprensione che tenevo d'occhio

tremendo abbrivo d'irresponsabilità. la parola senza faccia e senza firma: senza la faccia

irresponsabilità. la parola senza faccia e senza firma: senza la faccia di chi

parola senza faccia e senza firma: senza la faccia di chi la pronuncia o

, avv. in modo irresponsabile; senza prudenza e moderazione, follemente.

non sia inrestorabile, ed il danno senza rimedio e senza consolazione. idem, iv-95

, ed il danno senza rimedio e senza consolazione. idem, iv-95: perch'

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (1 risultato)

e di nobiltà! brusoni, 200: senza condescendere a obligazioni irretrattabili e pericolose,

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (2 risultati)

ampio di trasformazioni che non possono accadere senza lasciare qualche 'residuo';...

tutti si mostraron pronti ad avviarsi, senza esitazione, come a cosa stabilita,

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (1 risultato)

domani. 4. dir. senza possibilità di revoca. romagnosi, 4-946

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

tarchetti, 6-ii-265: dovrò passare nel mondo senza attaccarmi più a nulla, e irridere

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (9 risultati)

ec. ad uno il quale soffre senza poterlo impedire, sei di marmo,

). irriflessivaménte, avv. senza riflettere, sconsideratamente; istintivamente.

flessivo), agg. che agisce senza riflettere; che si comporta con leggerezza;

di prudenza, di avvedutezza; compiuto senza riflettere alle conseguenze; avventato. -anche

irriflessiva ignoranza fa loro credere, che senza il tiranno neppur quella semi-giustizia otterrebbero.

non vedo in questa spontaneità il pensiere senza oggetto; essa consiste nell'intuizione diretta

e, con gli spessi irrigamenti e senza / cangiar mai stile, far che

b. croce, iii-22-283: regioni senza buoni porti e scarse di pioggia e

: chi potrebbe irrigare arido prato / senza abbondanzia de acqua? ramusio, iii-410

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (1 risultato)

il ciel, che alcuno, / senza un tonfano aver presso alle labbra,

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (1 risultato)

non si potrebbe irrigidir sulle pene, senza dichiarare lo stato militare una società barbara

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (2 risultati)

argento delle brine / s'allun- gavan senza fine / come zuccheri canditi. 4

riguarda la variazione subita da un fonema senza pregiudicarne l'individuazione. = comp.

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (3 risultati)

uno scoramento immenso, da una melanconia senza fine? papini, x-2-98: penso

ogni mito... si esponga senza veli la terribilità assurdità irrimediabilità del reale

, avv. in modo irrimediabile; senza alcuna possibilità di rimedio; irreparabilmente;

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (5 risultati)

tramater. irrisarcibilménte, avv. senza possibilità di risarcimento; in modo irreparabile

v.]: 4 irrisarcibilmente ', senza che vi sia luogo a risarcimento.

di questo stare in guardia e difendersi senza però poter afferrare il come: era

perciò poetico. 2. compiuto senza garbo e senza rispetto (un'atto

2. compiuto senza garbo e senza rispetto (un'atto); che

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (9 risultati)

parti di essi esegui scano senza che l'essere intero vi partecipi, ed

intero vi partecipi, ed anche senza che se ne risenta, movimenti subitanei,

una uscita non volontaria di seme fatta senza drizzamento e senza irritamento della verga. a

volontaria di seme fatta senza drizzamento e senza irritamento della verga. a chiliini,

, non teme di perderla, così voi senza questi irritamenti non potreste divenire amante perfetta

vero 10 non poteva ricordare questo articolo senza sentire, dio mel perdoni, un

: siccome il sofisma riduce al silenzio senza persuadere e senza sodisfare la mente, e

sofisma riduce al silenzio senza persuadere e senza sodisfare la mente, e involge un

1-42: sotto il mezzodì sta la città senza fiato, stramazzata. s'incolla la

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (2 risultati)

casti. loredano, 2-i-25: questo senza dubbio averà irritato lo sdegno del cielo

, che gli irritava le mandibole sporgenti senza arrivare a muoverle. luzi, 29:

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (7 risultati)

serviziale vorrei che fosse semplicissimo, comune senza cose irritative e mettenti in sedizione gli spiriti

., 13 (230): senza guardie, senza apparato, veniva così a

(230): senza guardie, senza apparato, veniva così a trovare, ad

che vi sia uno il quale, senza soggiacere a gl'impeti d'una irritata vendetta

» ripetè con rammarico e irritazione leo senza voltarsi: « si può sapere perché

di un atto giuridico sia perché compiuto senza osservare le forme prescritte, sia perché

che i canoni espressamente comandano, e senza serbarsi l'ordine giudiziario, deve riputarsi

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (7 risultati)

tutte le cose, jesù cristo, senza il quale ogni cosa è irrita e vana

n-116: sarebbe stata di nuovo irrita e senza corso la mia speranza. =

e ostinatamente contendendo, trapassarono l'anno senza atto degno di memoria nel governo.

magalotti, 22-15: certo che, senza l'avvedimento... di pigliare

irreverenti, indomabili, e le figliuole senza onor né vergogna. de roberto, 763

bocca tentatrice ed è impossibile starti vicino senza diventare irriverenti con te come con una

inreverenteménte, irreverenteménté), avv. senza la debita riverenza; mancando all'ossequio

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (9 risultati)

notaio traendola di seno in fretta, e senza pensare in quel momento a ribattere l'

sicurtà; perdonatemi dunque. — senza irriverenza: senza offesa, oltraggio.

dunque. — senza irriverenza: senza offesa, oltraggio. -anche con litote

la corte con poco riguardo e non senza qualche irriverenza, sposando ognuno quella ragione

: in questa mitologia (sia detto senza alcuna irreverenza) cristiana e dantesca, né

, 1-11: non si potrebbe, senza irriverenza, chiamare in nostro soccorso una

il re] ha l'occhio, senza dubbio, ed il cuore. se sia

stabilita, prescritta, imposta ', senza ricorrere a que'termini pedanteschi. p

data, stabilita, prescritta, imposta 'senza ricorrere a quei termini pedanteschi.

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (2 risultati)

moto improvviso, precipitoso, impetuoso, senza badare alle convenienze, senza tener conto

impetuoso, senza badare alle convenienze, senza tener conto di eventuali ostacoli; entrare

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (5 risultati)

eserciti che corrono depredando: può essere senza irruzione e l'irruzione senza incursione.

: può essere senza irruzione e l'irruzione senza incursione. l'invasione può essere meno

per esser felice, l'umanità deve vivere senza dio, senza patria, senza proprietà

l'umanità deve vivere senza dio, senza patria, senza proprietà individuale. carducci,

vivere senza dio, senza patria, senza proprietà individuale. carducci, iii-5-

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (2 risultati)

alfimprovviso e precipitosamente, per lo più senza badare alle convenienze e agli eventuali ostacoli

duro grosso] sono irsute, ma senza resta. arici, ii-154: irsuto ivi

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (1 risultato)

istrice. sbarbaro, 1-231: guardo senza ripugnanza la manina sanguinaria della pigliamosche,

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (5 risultati)

. gramsci, 6-375: dramma rappresentante senza lenocini oratori, senza sdilinquimenti, senza

dramma rappresentante senza lenocini oratori, senza sdilinquimenti, senza scene grandiloquenti, e perciò

senza lenocini oratori, senza sdilinquimenti, senza scene grandiloquenti, e perciò direttamente rivolto

specie parlando del mantello dei cavalli. senza alcun serio fondamento, si crede che il

; isagoge. bruno, 3-187: senza questa isagogia in vano si tenta,

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (2 risultati)

osservato accadere per lunga infermità ischiadica anco senza esterna ingiuria o percossa. bicchierai,

cotal maniera di favellare, dove, senza cura di preporre o 'l poco o il

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (1 risultato)

di vita eterna. montale, 3-99: senza volerlo, ero stato iscritto anch'io

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (3 risultati)

stile o la forma de'caratteri siano senza punto bellezza né convenienza, non si

nostra quel che ora cianciamo tra noi, senza dar mente a ciò che ci esce

, con frattura di osso, perché senza pericolo sana quelle. = voce

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (1 risultato)

schiatta sono state più frequenti che altrove. senza dir delle guerre continue e spietate,

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (1 risultato)

processo metamorfico delle rocce che avviene senza variazioni di composizione chimica. =

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (1 risultato)

punto pesante, cadendo lungo di essa senza attrito, si avvicina o si allontana

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (1 risultato)

). fis. che si svolge senza modificazione dell'entropia (una trasformazione termodinamica

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (3 risultati)

oceaniche quelle emerse dalla profondità degli oceani senza alcuna relazione genetica con i continenti)

tal caso verrebbe il ponte a restar senza spalle e in isola. magalotti, 20-133

parole, questo lasciare i nomi in isola senza verbi, questo saltare d'uno in

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (1 risultato)

: non gli lasciaron godere sinceramente e senza travaglio quell'isolano riposo. carducci,

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (8 risultati)

. orioni, x-12-168: si isolò senza potersi sottrarre al rombo delle discussioni.

isolataménte, avv. separatamente; senza rapporto, senza relazione o contatto con

avv. separatamente; senza rapporto, senza relazione o contatto con altri; singolarmente

compagnia avendo da agire isolatamente, cioè senza corpi di truppa in riserva, e

, 2-126: viveva così isolato, senza rendersi conto della tempesta di risentimenti che

non credeva di poter durare in questo stato senza somma e continua pena. labriola,

5. che svolge una determinata attività senza appartenere a gruppi o a organizzazioni che

a una competizione a titolo privato, senza far parte di una squadra. -

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (2 risultati)

dai più come ramo isolato d'attività, senza alcuna relazione con tutti gli altri rami

, tendenza a tenere un paese senza stretti contatti politici con altri paesi.

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (3 risultati)

immenso piata / verdi sotto il cielo senza nubi, / una solitudine ondulata /

cristalline, formatesi per aggregazione diretta, senza l'intervento di un minerale cementante.

delle parti legate per aggregazione cristallina, senza base, o parte dominante essenziale,

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (3 risultati)

', cioè a spese altrui, senza propria spesa. moneti, 313: se

alcune volte l'anno molti battilani senza spendere; non perché veramente non ispen-

i-396: ha tradotta anco tutta la sfera senza lasciar niente; perché, doppo che

vol. VIII Pag.585 - Da ISOPLASTICO a ISOSAFROLO (2 risultati)

più sostanze cristalline sono isomorfe, pur senza essere omeomorfe. = voce dotta

essere isonomi. a'nostri dì isopoliti, senza distinzione d'ordini sociali privilegiati, potrebbero

vol. VIII Pag.587 - Da ISOTERO a ISPAGNOLITO (1 risultato)

per tutta la sua durata la stessa violenza senza notabile incremento o decremento.

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (2 risultati)

attivi ed alacri, sapienti e forti senza fine. 2. figur.

.. tutto quel luogo inspessito e senza intervallo alcuno. bergantini, 1-479:

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (6 risultati)

podestà, ma quella delli requisiti necessari, senza li quali il vescovo è proibito di

che questa 'corografia 'non si facesse senza qualche ocular ispezione negli oggetti di economia

antichi e moderni, di ispezioni psicologiche senza fine. 3. medie.

o periodicamente, ma per lo più senza data prefissa) da un'autorità superiore

avanzi d'una natura irredenta, e senza nessun desiderio di redenzione: fra quello

fatti della causa, purché ciò possa compiersi senza grave danno per la parte o per

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (3 risultati)

appena per mostra cristiani. un libro senza le svenevolezze e i tenerumi del pietismo

tenerumi del pietismo di sagrestia, e senza l'ispidità di quella letteratura che si

di fronde, / brutto il cavallo senza il velo d'una bionda criniera /

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (3 risultati)

perché gli uomini non ci fanno nulla senza ispirarsi da loro. ojetti, ii-284:

rumore. fracchia, 535: c'era senza dubbio una piccola dose d'istrionismo in

virtù di quel primo atto operativo, senza cui restano infecondi, e della quale

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (1 risultato)

ed ispirazione dello spirito di dio, senza di cui nulla noi possiamo operar di

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (2 risultati)

israele, per tanto tempo rimasti senza re e senza altare, si convertiranno al

tanto tempo rimasti senza re e senza altare, si convertiranno al figlio di david

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (5 risultati)

sta sopra de te, / ca danno senza inganno non se fa.

e letter. subito, immediatamente; senza indugio. g. villani,

. m. villani [crusca]: senza attendere altra deliberazione,...

legge, in forza della sola legge, senza bisogno di declaratoria da parte del giudice

polmoni. d'annunzio, i-277: ei senza paura sentiva su '1 suo capo /

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (4 risultati)

fotografia la quale è fatta istantaneamente, senza posa. = comp. di

svevo, 8-820: se l'uomo, senza ricorrere a pistola o veleno, potesse

una base più solida, ma non senza un istantaneo timore che quella pure venisse

, non ponderata. -anche: compiuto senza preavviso. segneri, iv-504:

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (9 risultati)

molto breve, senza l'impiego di un sostegno (cavalletto

'la quale è fatta istantaneamente, senza posa. per estensione dicesi anche di cose

ch'è al presente, e sempre senza fine. leonardo, 2-605: lo instante

figliuolanza insensibile dell'astrazione umana e nomi senza soggetto dell'indivisibilità ideale? romagnosi,

ogni attimo bruciava / negl'istanti futuri senza tracce. / vivere era ventura troppo nuova

, improvvisamente; immediatamente, subito, senza por tempo in mezzo. — anche

meraviglioso foco indi m'apparse, / senza materia in un istante appreso, / che

ogni istante: continuamente, costantemente, senza sosta. tasso, 19-12: quel

in un'istante comanda ed esseguisce e senza intervallo de tempo opera ciò che vuole

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (3 risultati)

con poca istanza, vedete, e senza repliche, perché mi stanco subito e non

con facilità e prestezza,... senza tante citazioni, proteste, eccezioni,

quale l'uomo pecca nelle cose dilettevoli senza grande instanza di tentazioni, sì come

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (2 risultati)

cominciò esso ad ammettergli al suo cospetto senza difficoltà ed ascoltare con attenzione quanto esponevano

.. egli [verdi] divora, senza por tempo in mezzo, come un

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (1 risultato)

e scontento che come un fidanzato, senza proibirle nulla, isterilito dalla timidezza e

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (1 risultato)

eseguirla in casa propria... senza che i suoi operarii istessi sappiano per

vol. VIII Pag.603 - Da ISTIGATORE a ISTINTO (7 risultati)

appagare la volontà istigata dalla passione, senza badare a riflettere se operiam da prudenti

silio per non offendere la senatoria autoritade, senza divina istigazione. -in senso

configurata essa stessa come delitto), senza che sia necessario che tale azione venga

o un'intuizione immediata. -anche: senza validi motivi, senza riflettere, impulsivamente

. -anche: senza validi motivi, senza riflettere, impulsivamente. mazzini,

azione che attinge infallibilmente il fine, senza però che si trovi la notizia di

che si lascia dominare dai propri impulsi senza sottoporli al controllo e al freno della ragione

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (3 risultati)

sostanza non è altro che fare una cosa senza saper di farla e senza saper di

una cosa senza saper di farla e senza saper di saperla fare. vallisneri,

facultà delli esseri sensibili di compiere, senza previa esperienza o cognizione, certa serie di

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (1 risultato)

, opran da sé così, / e senza attenzion di volontà. 4.

vol. VIII Pag.607 - Da ISTITUTO a ISTITUTO (1 risultato)

pubblica o privata, che persegue, senza scopo immediato di lucro, fini culturali

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (1 risultato)

ambiente istituzionale da non poter essere analizzata senza la preventiva conoscenza della natura e delle

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (3 risultati)

l'italia, copiar qua e là senza scelta ciò che piacevagli, e far poi

o nepoti la legittima, ancorché senza il nome e titolo d'istituzione.

legittima collazione fatta dal legittimo superiore, senza alcuna presentazione, quanto altresì per la

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (4 risultati)

pubblica o privata, che persegue, senza scopi di lucro, fini di interesse pubblico

mi sovviene di quell'istmo arcano, / senza pentathlo, senza agonoteti, / senza

istmo arcano, / senza pentathlo, senza agonoteti, / senza la numerosa ode e

senza pentathlo, senza agonoteti, / senza la numerosa ode e puliva / umiliate

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (2 risultati)

. boccaccio, viii-1-9: pienamente, senza le istorie e la morale e naturale

de'corpi. salvini, 25-11: senza aver riguardo all'eccelenza d'un'opera né

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (3 risultati)

s. francesco. 3. senza esprimere giudizi; obbiettivamente. -anche:

queste cose; e li figliuoli, senza fastidio, giocando, si trovano saper

vidi ima gente andarsen queta queta / senza temer di tempo o di sua rabbia,

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (3 risultati)

di non istribuire la sostanza di cristo senza prudenza. = var. ant.

ciglia / ben ben spazzolate; / ma senza più artiglio in mano. piovene,

della negra tragedia l'istrione, / senza voler vestir altra persona / che quella

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (1 risultato)

del tiranno una bottiglietta di carminio, senza dargli il tempo, di tirarsi il

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (3 risultati)

candida e sincera confessione della verità, senza che quel reo ne sia stato istrutto.

linguaggio, rendendolo italiano nella desinenza, senza badare se le voci avessero lo stesso

loro passasse avanti la casa dell'altro senza instruirsi della sua salute. leggi, bandi

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (1 risultato)

instrumentaria. galileo, 4-2-387 [galileo] senza aver mai bisogno di ricorrere a tante

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (1 risultato)

, un istruttore,... ma senza ombra di dominazione né di padronanza;

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (1 risultato)

istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per 10 stato. ibidem,

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (2 risultati)

chiacchere donnesche, un profluvio di sorrisi senza sale istupidiscono un povero galantuomo. ojetti,

è nella rete [quel pesce] e senza toccar la mano del pescatore, la

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (1 risultato)

isquadrar di mille paia di fica in suso senza far motto. = comp.

vol. VIII Pag.625 - Da ITALIANIZZABILE a ITALIANO (3 risultati)

è il nome d'un basso crapulone senza patria, né sloveno, né croato,

, 12-45: gli amori furono veramente senza limiti; se ne avesse avuto bisogno,

italiani popoli a dare opera alle rime sono senza dubbio stati primieri. ariosto, 33-44

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (1 risultato)

che sodezza. pascoli, i-186: senza il tuo avviso, gl'italiani son perplessi

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (1 risultato)

. cecchi, 5-180: le statue senza volto... stanno fra i monumenti

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (1 risultato)

mia morte nei magazzini messi a bordo senza spesa. 2. inoltre, altresì

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (3 risultati)

il parricidio. redi, 16-iv-224: senza riguardo veruno ho voluto iterarle e reiterarle

: toma al campq l'araldo e senza frode / itera la risposta al suo

. disse che le voci di pace erano senza fondamento; che se fossero vere,

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (2 risultati)

sono per terrore delli volgari, che senza queste non sarebbono capaci dell'importanza del

qui l'exguattera /... / senza metafora / tracciò distinto / l'itinerario

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (4 risultati)

volti ancora meravigliati della vita, colli senza rughe, cosce dure, costellino il chiuso

morto, ma in grave pericolo e senza speranza. * è ito. siam iti

un eccesso, in estremo languore, senza appetito e sempre itterico. -figur

di giorni con urine urobiliniche e scompare senza complicazioni. 2. veter. utero

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (1 risultato)

, che dal cielo la vittoria venisse senza aiuto d'uomo, di solo dio

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (1 risultato)

una pecora la vena e l'arteria jugulare senza offesa de'muscoli e del nervo.

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (4 risultati)

niscano e terminino... summariamente, senza strepito di giudicio, e senza contestare

, senza strepito di giudicio, e senza contestare lite, e senza iuraménto di

giudicio, e senza contestare lite, e senza iuraménto di calumnia per delazione di saramento

decta arte ad vectura con bestie e senza bestie. pontano, 171: hanno

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (2 risultati)

cose proposte, pacificamente e quietamente, senza scandilo, rumore, lite, iurgii et

rovina / lo stato mi ne va, senza 'l tuo aiuto '. =

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (4 risultati)

dio non mostra mai la sua misericordia senza la sua iustizia. 2.

a lucca o a sarzana, sì che senza andare quelli che sono parte sul loco

pompeo, fu sì pauroso che la paura senza la speranza gl'iustiziava.

che 'n queste selve stanno, / senza riguardo a l'età iuvenile, / ogni

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (2 risultati)

/ di tutta la valenza, / senza nessuna intenza, / là ov'è mia

d'irritabilità, d'izza latente e senza oggetto determinato. 2. contesa,

vol. VIII Pag.640 - Da K a KAISER (1 risultato)

comentari ed a me pare che, senza far cosa del mondo, egli si stia

vol. VIII Pag.641 - Da KAISERISMO a KARMA (2 risultati)

, spericolato, seguendo l'impulso, senza badare alle conseguenze delle proprie azioni.

fair e capot 'vincere alle carte senza permettere che l'avversario faccia un solo

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (2 risultati)

successore di kaled pascià, che morì senza lode e senza infamia dopo soli due

kaled pascià, che morì senza lode e senza infamia dopo soli due anni di governo

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (2 risultati)

probabilmente di forma triangolare, era sonata senza plettro. = ebr. kinnó'

canta in quilio il kirieeleisònne, / senza veder quel che nel sen gli bolla.

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (4 risultati)

mise / tutte conteze assise, / senza la quale amore in me non regna.

iii-1-880: poiché tu inverso frateimo / sei senza peccato, in cuor mio / ti

guardi, la mia donna, che senza cagione abbandoni petronio, in casa del

: la scala non si chiamerebbe scala senza il maestro cottes. soldati, 2-354:

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (1 risultato)

commedia umana e il tempo perduto: senza contare i karamazoff, 1 rougon-maquart,

vol. VIII Pag.650 - Da LÀ a LÀ (5 risultati)

io morivo ieri, andavo di là senza saperlo. pascoli, 896: di là

sarebbe, perché il vantaggio alla zuffa senza dubio averebbe. s. bernardino da siena

meglio, dal più al meno, senza scomporsi. giusti, 4-i-206: ma

dee., 8-7 (291): senza star ferma, or qua or là si

e girne errante / un altro là senza rettor si mira. pananti, 11-68:

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (2 risultati)

, 1-229: uno de'maestri, senza collera e senza dir parola, gli

: uno de'maestri, senza collera e senza dir parola, gli chiuse la bocca

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (3 risultati)

seno. -a labbra asciutte: senza trovare alcun conforto, senza ottenere alcun

asciutte: senza trovare alcun conforto, senza ottenere alcun risultato. forteguerri, 9-113

... con la bocca asciutta senza inumidire i labbruzzi amorosi. bresciani, 6-xiv-

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (4 risultati)

, a'divi ingegni / materia eccelsa senza labe e vizio / che per se

solo forse in tutta roma che fosse senza labe, dovesse essere lodato da colui

divino amore zelanti si perseverava, non senza gran molestia e disturbazione di alcuni invidi

di fare delle aperture labiali al conte senza nulla dargli per iscritto. 2

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (2 risultati)

parla basata sul movimento delle labbra, senza udire alcun suono. = comp

di mura, per li quali andando senza volgersi, infallibilmente si perveniva nel mezzo

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (6 risultati)

, cerchi ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile intenderne umanamente

mezzi è impossibile intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un

un labirinto dove ci sarebbe impossibile raccapezzarci senza il filo d'arianna dell'arte.

muriccioli che accrescono la finzione del luogo senza uscita. fr. martini, i-246

percorrere con la punta di una matita senza retrocedere e senza entrare nelle vie a

punta di una matita senza retrocedere e senza entrare nelle vie a fondo cieco.

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (5 risultati)

8-v-323: il potersi far reputar sapienti senza studio e senza fatica è più soave

potersi far reputar sapienti senza studio e senza fatica è più soave che il consumarsi senza

senza fatica è più soave che il consumarsi senza riposo intorno alle discipline laboriosissime. saraceni

bisogno di quella laboriosa ultima lima, senza la quale è temerità l'affrontarlo. pascoli

che è laborioso e nutrito, ma senza evidenza. bacchelli, 19-191: spiegazione.

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (1 risultato)

nei quali il sole abbellisce la natura senza scaldarla. sanminiatelli, 11-178: la

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (1 risultato)

sacchetti, v-91: otto cose, senza le quali il mondo quasi non può

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (3 risultati)

grandezza propria, che dev'essere riconoscibile senza ingrom- mature e laccature estranee.

volando; e appunto, si farà senza perdimento di tempo. buonarroti il giovane,

]: chi da altri è fatto correre senza riguardi, dice: 'm'

vol. VIII Pag.665 - Da LACCIO a LACCIO (5 risultati)

15-53: ferma il destrier, non senza il gran sospetto / che vada in

o non mai, o non senza grandissima difficoltà, io mi fossi potuto

sole, in pochi anni di lavoro senza respiro,... con un

un mettergli il laccio alle mani per distruggerle senza sangue. fagiuoli, viii-135: l'

carcere tenebroso del medio evo, è senza dubbio il fatto del secolo decimoquinto più notato

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (2 risultati)

/ va a terminar la vita, senza gloria, in un laccio. tommaseo,

viani, 19-631: -io per oggi son senza capo come le lacciughe - disse giovevole

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (2 risultati)

, il conduttore si scarica in silenzio e senza lacerazione. lacerare (ant.

pass. ant. e letter. anche senza desinenza làcero). strappare malamente,

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (4 risultati)

anzi abborriva e lacerava i disegni, senza mostrarli al maestro. chiari, 5-36

ed informe, in cui non si trovava senza cercarla la fisonomia d'una lettera.

, dissodare. anguillara, 1-22: senza esser rotto e lacerato tutto / dal

assurde, facevano battere il cuore, senza ragione. bernari, 6-241: doveva veramente

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

dilaniati e guasti, e 'l bel viso senza alcuna pietà lacerato con crudeli unghie.

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (1 risultato)

: il nero e l'argento costituiscono senza dubbio il tono dominante in questi cieli del

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (6 risultati)

se ne possono staccare [certi vermi] senza lacerazione o dell'intestino o de'vermi

dirlo, tutto d'un pezzo, senza dualismi, senza lacerazioni, senza dialogo.

d'un pezzo, senza dualismi, senza lacerazioni, senza dialogo. bernari,

pezzo, senza dualismi, senza lacerazioni, senza dialogo. bernari, 5-207: non

propria resurrezione, non eran disposti, senza esperienze e controprove, ad ammetterla.

sangue, con tunghie spezzate, quasi senza più carne, secche come l'esca.

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (1 risultato)

così vecchia, capirete, lacera, senza cure. 9. squallido,

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (1 risultato)

porta, 1-261: a me duole partirmi senza far molti consci della ingiuria con che

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (5 risultati)

n-i-163: voi proseguiste laconeggiando e sentenziando senza provare, contentandovi di ripetere, come

voglia di dire ad alcuno, non senza grazia, che il laconeggiare era più

ed esattezza, così però laconicamente che, senza vedere gli stromenti, senza una particolar

che, senza vedere gli stromenti, senza una particolar cognizione del meccanismo dell'arte

, 7-530: difficile giungere in porto senza molte salite inutili e molte discese in cerca

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (2 risultati)

del futurismo, 97: l'immaginazione senza fili, l'ubiquità, il laconismo e

maggiore è lo stare in peccato mortale senza prendersi cura di lavarlo con le lacrime

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (4 risultati)

sangue ', dolore atroce, non senza colpa o pena di colpa. mazzini

vivea di mia sorte contento, / senza lagrime e senza invidia alcuna; / ché

sorte contento, / senza lagrime e senza invidia alcuna; / ché s'altro

i genitori sofferenze, preoccupazioni, ansietà senza fine. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (5 risultati)

'ad multos annos ', strappò, senza volerlo, a tutti quanti le lacrime

di sangue: essere causa di sofferenze senza misura e senza fine. foscolo,

essere causa di sofferenze senza misura e senza fine. foscolo, sep.,

toscani, 163: non è viaggio senza polvere, né guerra senza lacrime.

è viaggio senza polvere, né guerra senza lacrime. 14. dimin.

vol. VIII Pag.679 - Da LACRIMARE a LACRIMARE (4 risultati)

2-5 (160): alquanto stette senza alcuna cosa dire, quasi da soperchia tenerezza

basso, col petto ansante, lacrimando senza piangere, come chi racconta una cosa

a pisone / che par un beneficio senza cura. / e da ogni canto lacriman

ne'lontani campi della sua città, senza essere lagrimato e pianto. b. tasso

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (3 risultati)

a fanale sbadiglia / in una pausa senza fine. 14. figur.

progetto sarebbe già esaminato e studiato, senza la morte prematura e lacrimata del commendatore

presso a poco delle antiche anfore vinarie ma senza manichi o anse. d'annunzio,

vol. VIII Pag.682 - Da LACRIMOSO a LACRIMOSO (2 risultati)

cor mio, / ma non già senza te viver poss'io. pasquini, lvii-95

lacrime, di lutti, di sofferenze senza fine; funesto, esiziale, disastroso,

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (2 risultati)

de la nemica mia stella ha voluto sempre senza pietà perseguitarmi, perché ognor sieno i

burro. corazzini, 3-34: piova, senza / tregua, dietro i vetri lacrimosi

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (4 risultati)

, allentato o scarso, che entra senza difficoltà in un altro pezzo. quindi

piccola del calibro, onde potesse entrare senza esservi spinta a forza nella canna del

ladina si dice la palla che entra senza essere cacciata a forza nell'artiglierie.

pagliaresi, xliii-74: noi così doviam senza disvaro / seguitar lui [gesù cristo]

vol. VIII Pag.686 - Da LADRA a LADRO (5 risultati)

: [il generale] li licenziò senza promessa alcuna, ma non senza speranzadi dover

licenziò senza promessa alcuna, ma non senza speranzadi dover insister più che mai nella persecuzione

essendo quello di voler vivere coll'altrui senza faticare. foscolo, xix-451: certe ladrerie

ladreria spicciola e il meretricio campestre, senza grossidanni per nessuno. 2.

/ del bel lume leggiadro, / senza 'l qual non vivrei in tanti affanni.

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (3 risultati)

ladro: di nascosto, furtivamente, senza farsi accorgere. jahier, 77:

magistero / frenar man serve e ladre / senza alcun prò e fra genti ime e

di questa puttana a mio modo, senza spenderci un quattrino ladro. magalotti,

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (4 risultati)

: * ladronaia ', spedizione militare fatta senza giusta ragione motiva e con danno degli

arricchiscono indebitamente. romagnosi, 19-239: senza di questo fondamento l'ordine civile diviene

margotto che si fa sotterrando un ramo senza inciderlo, onde butti da sé senza

senza inciderlo, onde butti da sé senza l'aiuto dell'incisione. 4

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (1 risultato)

denari], un sopra l'altro, senza ladronerie,

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (6 risultati)

senza scrocchi, senza bricconate da truffatori. bresciani

senza scrocchi, senza bricconate da truffatori. bresciani, 6-vi-9

la cui natura è di non potere senza igli uomini stare, con lacrimosi mugghi

e miuri, che voglion dire, senza capo, senza ventre e senza coda

, che voglion dire, senza capo, senza ventre e senza coda, cioè mancanti

dire, senza capo, senza ventre e senza coda, cioè mancanti di sillaba da

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (3 risultati)

non è, e non fu mai / senza guerra ne'cuor de'suoi tiranni.

, 51: le sue parole sempre senza lagne, / checché avvenisse pure: gratias

): di aprile vi do vita senza lagna. vita di s. petronio,

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (7 risultati)

come per voluttà. -ant. senza la particella pronom. bibbia volgar.

da castiglione, 124: il cattivo senza pazienzia e toleranzia alcuna si duole,

va nel luogo ove trovasi il sultano, senza essere impedito da persona che viva.

querelo / d'esser regina e dea senza vassalli. chiari, 1-iii-104: non

sciarpa a colori. -ant. senza la particella pronom. guittone, xl-11

'tra gli aretini propriamente vale lamento senza espresione di parole. voce inarticolata significante

betteioni, i-380: stava sulle porte senza lagno / a lungamente attendere la tarda /

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (3 risultati)

lentamente, a settant'otto anni, senza macchia e senza lagno, in una

a settant'otto anni, senza macchia e senza lagno, in una povertà..

pettegole, lagnose, litigiose, e senza cervello. 2. per estens