Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senza Nuova ricerca

Numero di risultati: 67405

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (2 risultati)

dall'interessato è sentito come un onere senza corrispettivo); imposta, tassa,

: noi abbiamo la licenza del gravamento senza spesa nessuna. istruzione a'cancellieri,

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (1 risultato)

. monti, iv-370: posso lodarvi senza gravarmi di alcun peccato. bocchelli, ii-69

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

, 1-34: cominciò a gridargli addosso senza nominarlo, ma 10 descriveva, come

sonno, un'espressione tutta grossa, senza furbizia. -strano, stravagante (un

azeglio, 1-160: mi venne insinuando, senza parere tuttavia di farne un caso grosso

san rocco, che avevano i preti senza mozzetta, erano andati fino a roma

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (2 risultati)

con una voce grossa di tenerezza, senza guardarlo, stringendosi il cadaverino sul seno

malispini, 1-371: le donne, senza ornamento, passavansi le maggiori d'una

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (8 risultati)

di grosso: in modo grossolano, senza finezza, senza delicatezza; rozzamente,

in modo grossolano, senza finezza, senza delicatezza; rozzamente, sgarbatamente; ruvidamente

dovrò intrattenere lungamente. -senza ponderazione, senza discernimento; con leggerezza, con superficialità

; con leggerezza, con superficialità; senza andar troppo per il sottile.

i conti. -grossolanamente, rozzamente, senza ricercatezza. — anche: a grandi

di fare per diventare ricchi presto e senza fatica. -essere grosso con galeno

6-215: avere fatto tutta quella strada senza il più piccolo incidente di viaggio, senza

senza il più piccolo incidente di viaggio, senza il più piccolo guasto alla macchina,

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

... insuperbiti fanno del grosso senza apprezzare più persona niente. g

qualche nota del suo giudizio e non senza vergogna della mia modestia. nannini [

; dàgli un'occhiata in grosso, senza perderci tempo. d. bartoli

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (6 risultati)

ne paia meritare. caporali, ii-71: senza pur buscarmi un grosso, / servii

; secondo le abitudini del volgo; senza delicatezza, senza ricercatezza, senza eleganza

abitudini del volgo; senza delicatezza, senza ricercatezza, senza eleganza. giovanni

; senza delicatezza, senza ricercatezza, senza eleganza. giovanni da samminiato [petrarca

una veste bianca. 3. senza discernimento, senza ponderazione; avventatamente,

. 3. senza discernimento, senza ponderazione; avventatamente, stoltamente; superficialmente

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (7 risultati)

a farle meglio di chi esiste, senza i soliti difetti di grossolanità, approssimazione,

una materia); eseguito in fretta, senza cura, non rifinito (una merce

ancorché scagliata maiolica, le vivande imbandite senza artificio. gemelli careri, 2-i-145:

da sforzi penosi erano diventate grossolane, senza esser robuste. svevo, 1-106:

, conc., iii-378: anche senza gramatica e dizionario la madre e la

la gente del paese mi parevano non senza naturalezza vivaci, ma vivacità grossolana.

spirito grossolano, ad alta voce, senza rispetto. -ingenuo, sciocco, ridicolo

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (4 risultati)

regno loro quasi tutto l'anno, senza grossolani amoreggiamenti, senza parlari putaneschi e

l'anno, senza grossolani amoreggiamenti, senza parlari putaneschi e senza risse e baruffe

grossolani amoreggiamenti, senza parlari putaneschi e senza risse e baruffe. fortis, xxiii-473:

: pioveva ancora: dolce, abbondante, senza scosse; ché, se un momento

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (1 risultato)

grottesca. -come alla grottesca? -stranamente, senza sapersi che cosa sia. -in

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (3 risultati)

secoli, si potrebbero emendare, anche senza l'intermezzo delle correnti d'acque,

mostruoso di picchi nudi, e di abissi senza fondo. bocchelli, i-104: il

e groviglioso, quelle forme deluse e senza lume. = deriv. da groviglio

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (8 risultati)

stroppiarle ». -senza grucce: senza aiuto. canti carnascialeschi, 1-74:

... / poi sta ritto senza gruccia / e sà far di dolci canti

spero di potere andare da cima a fondo senza grucce. carducci, ii-8-182: io

uomo che si regge bene in gambe senza bisogno di grucce, e che si

che si presenta guardando in faccia tutti senza bisogno d'introduttori. popini, 8-294:

, magari, sospeso nel nulla, senza fili sopra il capo, senza puntelli

, senza fili sopra il capo, senza puntelli dietro le spalle, senza grucce sotto

, senza puntelli dietro le spalle, senza grucce sotto l'ascelle. -tenere

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (2 risultati)

: m'accadde l'altrieri, non senza ilarità, di vedere male impressi nella

han la testa rapata, e il grugno senza peli. -ant. bocca.

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (4 risultati)

che ciascuno, parlando, dicesse cose senza capo né coda. grullo,

così devote, grulle ed ignoranti, che senza l'efficacia di tante straordinarie cagioni nessuna

. guerrazzi, ii-124: perire così senza costrutto, per colpa di un grullo,

* ciondolone ', chi dondola il capo senza capire. gruma (raro grumma

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (1 risultato)

può dirsi, un gruppo / attortigliato, senza nodo, formi. cicognani, 9-100

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (1 risultato)

tre mila dramme, le quali trovò senza molta fatica durare, percioché...

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (1 risultato)

se non alcuni musici..., senza poter punto discernere le cose che da

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (2 risultati)

bonagiunta, lxiii-81: non vale incominciar senza durare, / né guadagnare sanza ritenire

con cui prese a trattar le storie senza introdurvi ritratti, abiti, costumi men

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (1 risultato)

una soverchia attenzione al guadagno, avvegnaché senza fraude. zanon, 2-xix-341: il povero

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (3 risultati)

faran tristi guadagni, / quei pagan senza far di qui partita. forteguerri, 16-44

rapido fiume, che la poterono guadare senza pericolo, vicino alla terra di roano.

o sopra un veicolo a ruote) senza affondare. giamboni, 7-94: spiato

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (5 risultati)

/ ben sottilmente, per alcuna via / senza passar per un di questi guadi.

acque. -su terreno pianeggiante; senza solchi (seminare, coltivare).

il guado: attraversare un corso d'acqua senza affondare. - al figur.:

limite; superare un ostacolo; procedere senza esitazioni, in modo autonomo.

reti che si cala, nelle sere senza luna, per prendere il pesce

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (8 risultati)

l. rucellai, 1-70: molto più senza fallo inoltrata si sarebbe [la regina

. (superi, incontrastabilissimaménte). senza opposizioni, senza contrasti.

, incontrastabilissimaménte). senza opposizioni, senza contrasti. siri, i-612

una potenza usurpata. 2. senza dubbio, certamente; senza possibilità di

2. senza dubbio, certamente; senza possibilità di discussione; indiscutibilmente.

un dominio assoluto, che s'impone senza contrasti. carducci, iii-27-25: ebbe

che fa forza o con moto o senza moto, calca preme e si studia di

seguire le sue inclinazioni,... senza riflettere alle conseguenze d'un matrimonio da

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (1 risultato)

cercheremo d'aiu- tarci, sempre, senza alcun fallo, farà il signor del fiume

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (5 risultati)

notizia: predisporsi ad ascoltarla, non senza curiosità. manzoni, pr. sp

domandò agnese, andando incontro, non senza un po'di sdegno, al nome

all'incontro d'una sola età riesce senza fallo ad ogni altra di gran lunga superiore

incontro soffrir de'tuoi bei rai, / senza allentare al senso ingordo il freno?

, ambasciator cesareo al pontifice; e senza voler ricevere incontro publico, si presentò

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (5 risultati)

più squadre. -incontro amichevole: quello senza punti in palio. -incontro triangolare:

si recitò in casa privata, e senza palco, a ristrettissima udienza, con molto

e le lettere non fanno alcun progresso senza favorevoli incontri e senza incoraggiamento. botta

fanno alcun progresso senza favorevoli incontri e senza incoraggiamento. botta, 6-i-44: catramare la

confronto. galileo, 3-1-282: ma senza più particolari incontri, un solo generai

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (3 risultati)

di in contróversiis o sine contróversiis 4 senza controversie '. = comp

tirarsi. tesauro, '4-183: senza questo bilancio non si può fuggir l'uno

adunque ci vengono a caso, e senza nullo proponimento d'acquistare beatitudine; la

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (1 risultato)

anni, e credo di poter raccontarla senza inconvenienti. del resto, nasconderò sotto

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (2 risultati)

impresa). griselini, xviii-7-145: senza incoraggire l'agricoltura, giammai si perverrà

il cavallo] sano,... senza formelle, galle o schienelle, giardini

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (2 risultati)

una monaca o un frate, / senza i sonetti, senza le canzoni. fantoni

frate, / senza i sonetti, senza le canzoni. fantoni, i-202:

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (5 risultati)

in monza la ferrea corona, e non senza solenne pompa a milano trasportata, si

incorporale. manso, 1-27: i corpi senza spirito amare od odiare non possono,

peraltro come spiega il vinnio. ma senza entrare in questa questione, l'incorporalità

cui la religione non può assolutamente far senza; civiltà divina, come ogni cosa

spirito conservatore, che torna a prevalere senza tuttavia rinnegarle, anzi le incorpora e

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (2 risultati)

via via intraviste dal pensiero umano è senza paragone più profondo. -rifl.

algarotti, 1-ii-307: i giudizi, senza che noi ce ne accorgiamo, s'

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (3 risultati)

il suo colpo, si ritira, senza incorporarsi stabilmente in noi. cattaneo,

la sostanza di quelle idee, travarcando senza che si spegnesse un lungo spazio di

è ragione alcuna da farla scriver sola e senza essa t, per alcuna guisa.

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (7 risultati)

suono o un colore esprimere un'immagine senza suono e senza colore, un corpo l'

colore esprimere un'immagine senza suono e senza colore, un corpo l'incorporeo?

locuz. lat. in un corpo senza valore; senza riguardo ai rischi o ai

. in un corpo senza valore; senza riguardo ai rischi o ai danni possibili

1 facciamo un esperimento in un corpo senza valore 'attribuita ai medici curanti deu'

incorrigibili, né si può rimediare loro senza le toppe le quali, così come ne'

e imperfetti, i mali divengono incorregibili e senza emenda. alfieri, 7-42: le

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (6 risultati)

111- 349: travagliato da'sudditi, senza che i tarli della coscienza gli dessero

avrebbe potuto restare fermo a quel modo senza incorrere in una punizione. 2

. salvini, 5-201: stette ei senza voce; / ché le ginocchia incorrentìgli

pazzia a voler incorrere in infamia perpetua senza cagione. sarpi, vi-3-36: incorrerebbe

uomo può ucciderli [i tiranni] senza incorrere nell'ira del signore. pascoli

fragili sensi potrebbe assumere una tale opera senza la tema di incorrere in quelle inevitabili

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (12 risultati)

modi di filosofare, può essere, senza incorrere calunnia, diversamente preso. tassoni

: sorrise di nuovo il signor cardinale senza dir altro et a me non parve di

parve di potere strignere di vantaggio, senza incorrere nota d'indiscretezza e d'importunità.

volumi, che potrebbero comparire nel mondo senza quei errori che, se bene sono osservati

raggi melodiosi dell'aurora nel mio breviario senza serenità. = denom. da

incon taminato, puro; senza peccato. s. bernardo volgar

la futura età debbe giudicare incorrottamente e senza paura o adulazione le cose passate,

i suoi vizii. 3. senza mutamento, senza alterazione, costantemente.

. 3. senza mutamento, senza alterazione, costantemente. baruffaldi, iii-195

ne'secoli del buon fiore s'è adoperato senza alterazione e senza moderazione, come è

fiore s'è adoperato senza alterazione e senza moderazione, come è avvenuto di tante altre

i-1018: pupille ardenti, o voi senza ritorno / stelle tristi, spegnetevi incorrotte

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (3 risultati)

sé la cima del mio spirito; quasi senza carne, ella mi mostrava i lineamenti

al proprio dovere, a nella terra senza guastarsi. metastasio, 1-v-436: eccelcomportarsi

a violare la giulenti prosciutti, che senza bisogno di sale divengono stizia o la morale

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (1 risultato)

corruzione fisica, deterioramento, contaminazione; senza possibilità di alterazione, di mutamento

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (5 risultati)

incoscienteménte, avv. inconsapevolmente, senza rendersi conto. pascoli, i-76:

4-35: deploriamo l'incoscienza, e senza questo sughero quanti si terrebbero a galla?

. tasso, n-iii-935: io estimo senza fallo che l'instabile e l'incostante

anzi abborriva e lacerava i disegni, senza mostrarli al maestro. 2.

, 2-73: rispondete a questo argomento, senza stare a perder tanto il cervello sul

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (4 risultati)

che la è febbre reumatica incostante; ma senza negare l'incostanza, io posso giurare

mutevole; con interruzioni; saltuariamente, senza un criterio fisso. b.

verità, bugie solennissime. 2. senza fermezza d'animo, infedelmente. pallavicino

che la è febbre reumatica incostante; ma senza negare l'incostanza, io posso giurare

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (3 risultati)

e 'l lascia incotto e gelato, senza alcuno spirito che serva di fermento alla

naturai legge si osservasse, di erbe senza artificio nate, di incotti e sciocchi

cibi, di acqua pura contenti, senza casa, orridi, nudi e vagabondi

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (3 risultati)

. gozzano, i-464: ci lasciano passare senza volgere il capo, già perduti nell'

porto del ciel nave non sale / senza l'aura di dio, verbo increato.

forza e l'increata prole, / senza partirsi da'paterni seggi / dove l'alta

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (2 risultati)

dogmi del cristianesimo o di chi vive senza fede o di chi, non avendo

lo guardò incredula di sottecchi e, senza tralasciar di rovistare nei cassetti,..

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (4 risultati)

riteneva... che un popolo senza religione... deve necessariamente essere

v-427: johnson era religioso ma non senza superstizione ed intolleranza contro gli increduli;

, come nel segneri: * l'incredulo senza scusa'. massaia, i-47: dalle

. carducci, iii-6-428: tutto ciò senza chiasso,... proseguendo tuttavia ne'

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (2 risultati)

della increpazióne fatta a piero de'medici che senza effusione di sangue si fusse fuggito di

/ e compimento di tutto bellore / senza mancare natura li à dato, / no

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (10 risultati)

/ che nel fior dell'età, senza difesa, / senza diletto alcun, per

dell'età, senza difesa, / senza diletto alcun, per fatto avverso /

stati 2500 anni che nettunno fosse stato senza vedere l'ombra di quella nave che fu

attendere il fine del carnovale traccheggiando, senza qualche scoppio di novità increscevole. monti

e una donna non potessero stare insieme senza finire col discorrere della passione! monti

. bartoli, 6-6-4: vecchiezza, male senza rimedio, e che ogni dì peggiora

disidera, e increscevolmente s'intramette, senza dubbio è da cacciare. [sostituito

increscioso, se non quel che passate senza far beneficio. botta, 5-3:

e trista. mazzini, 10-141: ore senza nome... s'aggravano talora

vita bene, onoratamente spesa e non senza gaudio, procura una vecchiaia non incresciosa

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (2 risultati)

ha una moglie giovane..., senza veruno di que'difetti che rendono le

gli istessi attrocissimi dolori di parto, senza increspar punto il volto e sfogarsi con un

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (6 risultati)

fontana zampillava impetuosa, e ricadeva senza rumore. e lo spettacolo, così comune

siede verbigratia in mezzo di ponte sisto senza pompa alcuna, eccetto la seggiola, la

nata dalla luna, giaceva piana e liscia senza una increspatura, come un immenso specchio

2-211: l'azzurro era teso e sgombro senza una vela e ci si contavano le

287: gran dolore non può essere senza grande increspatura delle parti che il soffrono,

parti che il soffrono, né questa senza impedimento del moto de'fluidi che per

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (4 risultati)

di lasciar andare a letto la pisana senza fermarmi a guardar la luna, e pensare

frementi ma non rabbiose, increstate ma senza orlature di spuma. incretare,

stato incriminato per aver medicato un ferito senza fame referto. montano, 252: fu

quasi piena trovata presso di lui lo incriminò senza rimedio. cassola, 3-122: il

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (3 risultati)

e l'anima pronta a incrinarsi, senza alcuna ragione. tecchi, 10-171:

. baldini, 9-232: si leva allora senza incrinature la sua voce fatta d'un

modo della sostanza del bruco incrisalidato, senza evacuare alcuna feccia. incrisalidire,

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (1 risultato)

da punti opposti, attraversano lo spazio senza incontrarsi. bacchi della lega, 81

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (1 risultato)

di pace per esercitare l'equipaggio, senza troppo allontanarsi dal proprio paese; incrociano

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (3 risultati)

perdeva sotto l'incrociatura della tonaca, senza che dalle pieghe si tradisse un solo

l. bellini, 5-2-283: anco senza far quelle rotture e quegli spianamenti di

differenti. mamiani, 10-ii-578: senza qui parlare dell'altro carattere permanente e

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (1 risultato)

sm. incrocio, incontro. — anchecorrente senza scarrucolamento. allo stato libero è

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (2 risultati)

logica della natura. 3. senza scomporsi, impassibilmente. sbarbaro, 1-29

). ant. dilungarsi, indugiare senza concludere nulla. sacchetti, 96:

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (4 risultati)

la volta sono incrostate ed imbiancate, senza altro ornamento che quelli che abbiamo raccontati

tavola del bucato. ma l'adoperò senza raschiar via il sapone incrostato. moravia,

mescolata... non può seccarsi senza fissure. baldinucci, 7-94: né meno

simile incrostatura globulare di ematite, ma senza altro miscuglio. de amicis, xii-

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (3 risultati)

63: mi maraviglio che vogliate incrudelire senza cagione con le vostre medesime carni, facendo

n-iii-755: l'amor che s'invecchia senza conseguir il suo fine diventa fiero per

'camicie rosse'... ricorre, senza incrudimenti, l'impianto luminoso...

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (3 risultati)

super, incruentissimo). che avviene senza spargimento di sangue; non cruento,

.]: battaglia non incruenta (non senza molte morti). né fu la

è offerta solo simbolicamente o misticamente senza essere materialmente immolata). -in partic

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (1 risultato)

3-13: un incubo mostruoso, senza nome, qualche cosa come un'orribile

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (1 risultato)

, / ed a'colpi di lui senza difese / servir d'incude il mio medesmo

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (1 risultato)

-minacciare. campailla, 1-3-45: senza timor se smania il core umano,

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (1 risultato)

rumor, con quella sua maschera ironica, senza mai visioni, incupita da un'ombra

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (4 risultati)

vizii, un morbo incurabile, un male senza rimedio. cesarotti, 1-xxiii-314: se

e due volte rimesso in grazia, ma senza frutto, fu finalmente dal pontefice reciso

1560). incuriosaménte, avv. senza alcuna curiosità, senza alcun desiderio di

, avv. senza alcuna curiosità, senza alcun desiderio di apprendere; con indifferenza

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (3 risultati)

anche le ragazze mi guardavano, senza apprensione natural mente, ma

, 1-56: c'è un cielo senza una nuvola dove non s'aspetta che la

vaso, ascenderanno per quella dell'acqua, senza dubbio, urtando nel solido sopraddetto,

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (1 risultato)

femmine, perché s'incurvano facilmente, senza per questo essere malsane. -intr

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (2 risultati)

porgeli meno! ugurgieri, 67: o senza memoria, quale non incusai io e

necessarie a tutto questo oriente, che senza non può vivere: l'una è de'

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (4 risultati)

iii-3- 272: meglio oprando obliar, senza indagarlo, / questo enorme mister de

con piana e semplice via la divina parola senza voler indagarne di vantaggio. mazzini,

quel tanto indagare i fatti altrui, senza avervi noi interesse. alfieri, 5-19:

sull'erba. moravia, iv-227: senza parlare, la madre continuava a scrutarla

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (4 risultati)

, inutilmente, vanamente; a vuoto, senza esito, senza efficacia; senza vantaggio

; a vuoto, senza esito, senza efficacia; senza vantaggio. uguccione

, senza esito, senza efficacia; senza vantaggio. uguccione da lodi,

indarno, tutto indarno: inutilmente, senza prò. - anche: con proprio danno

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (7 risultati)

mistura di male. 3. senza motivo, senza ragione, a torto.

. 3. senza motivo, senza ragione, a torto. — con

. 4. senz'ordine, senza proporzione; in modo sconnesso, disarmonico

pompa, spese a misura dell'entrate senza indebitarsi e senza tesoreggiare. fagiuoli,

spese a misura dell'entrate senza indebitarsi e senza tesoreggiare. fagiuoli, 1-6-200: perché

gli indebitati con pegno doppio per tre anni senza costo. lubrano, i-ded.,

, e porre di nuovo gravezze, senza manifesta guerra, incomportabile e pericoloso parea

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (4 risultati)

simile, vi riceve qualcuno come prigioniero senza un ordine dell'autorità competente, o

cosa data (o prestazione eseguita) senza che essa fosse dovuta, ma sull'erroneo

che una persona abbia eseguito un pagamento senza l'oggettiva esistenza di un'obbligazione da

tutto il potere intorno al soglio, senza vedere che in questo modo indirettamente lo

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (3 risultati)

spallanzani, 4-iv-359: preparata la salamandra senza impedire il circolo, il sangue del tronco

e indebolite. dovila, 310: senza combattere si dissipò e si disperse tutto

o contrario al pudore, spudoratamente; senza ritegno, sconciamente, oscenamente.

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (1 risultato)

indeclinabilménte, avv. gramm. senza declinazione. ruscelli, 2-394: il

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (9 risultati)

si fanno eunuchi i fanciulli per introdurli senza sospetto e senza indecoro nel servigio domestico

i fanciulli per introdurli senza sospetto e senza indecoro nel servigio domestico. =

. ant. infaticabilmente, indefessamente; senza -che si mantiene sempre vigile, attento (

ripulita, e pronta ad essere mostrata senza timore agli amici e a'nemici. [

, agg. che agisce con perseveranza senza cedere alla fatica e senza perdersi d'animo

con perseveranza senza cedere alla fatica e senza perdersi d'animo; infaticabile, instancabile

. indéfedibilité. indefettibilménte, avv. senza fallo, invariabilmente. cattaneo, v-1-342

mossa; e così la cosa creata senza mezzo da lui è indeficiente, e

con fatica. sempre abbattuto il corpo, senza potersi mai rendere tidio fa bene a

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (11 risultati)

3. come attributo divino: perfetto, senza difetti e senza limiti. trattato

divino: perfetto, senza difetti e senza limiti. trattato delle virtù, 51

oggetto indeficiente e adeguatissimo del suo amore senza misura e senza termine, pure, quasi

adeguatissimo del suo amore senza misura e senza termine, pure, quasi non contento

1-8-252: le quali cose tutte, senza possibilità di determinazione, di previa per quanto

, avv. in modo indefinito, senza determinazione o distinzione; indifferentemente. -in

; indifferentemente. -in partic.: senza una decisione o ima conclusione definitiva

dagli alberi si raccogliesse. 2. senza termine, senza fine (nel tempo o

raccogliesse. 2. senza termine, senza fine (nel tempo o nello spazio

nel tempo o nello spazio); senza limiti o limitazioni definite. 0.

1-118: lo spazio pertanto è finito, senza essere un certo finito. e questa

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (8 risultati)

di progresso indefinito, d'incessante gioia senza dolore. -che è aperto a

quelli che esprimono l'idea del verbo senza determinazioni di tempo, di numero,

modo infinitivo si dicono dal bembo voci senza termine. altri le dicono indefinitte,

insieme una parallela continua, indefinita, senza mai toccarsi. -matem. illimitato

passavano negli archivi indeflorati, voglio dire senza che nessuno li leggesse, anzi li

sono uno scrittore. 2. senza avere alcun merito o senza avere il

2. senza avere alcun merito o senza avere il merito sufficiente; senza essere

o senza avere il merito sufficiente; senza essere degno di qualcosa (e reca

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (4 risultati)

una donna per lo solo appetito, senza benevolenza niuna, sarebbe indegno del nome

. 7. che è sofferto senza colpa, immeritato (un castigo,

una sventura); che è acquisito senza merito, ingiustamente, indebito (un

il disponente che nell'età immatura e senza il conseglio d'alcuni parenti possa la

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (5 risultati)

); che non può essere accettato senza riserve come autentico o veridico (un

.). indeliberataménte, avv. senza riflessione, d'impulso, involontariamente.

non è deliberato; che è compiuto senza riflessione, impulsivamente 0 senza proposito (

è compiuto senza riflessione, impulsivamente 0 senza proposito (un atto, un gesto)

indeliberato. indelicataménte, avv. senza delicatezza, sgarbatamente, ineducatamente.

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (1 risultato)

lungi da'pensieri / vivere indenne, senza avere un guaio. c. e.

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (3 risultati)

pagarne il dazio e le gravezze comunitative senza veruna indenniz- zazione. romagnosi, 4-1289

inderogabilménte, avv. rigorosamente, senza eccezioni. c. e.

invenzione per molti casi occorrenti indescritti, che senza disegno è impossibile conseguire.

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (3 risultati)

che non termina mai; continuo, senza fine. girolamo da siena,

. 2. ant. indefinitamente, senza porre termini o limiti. galileo

stellata. 3. indifferentemente, senza riserve. manzoni, pr. sp

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (4 risultati)

assoluto quello che non si può intendere senza relazione, ovvero come terminato quello che

questo progresso potrebbe andare in infinito, senza che le sia da l'arte prefisso

ad alti valori del rapporto di compressione senza detonare (un carburante). -potere

mossa consigliarono i profughi,... senza essersi indettati prima col ministero di torino

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (2 risultati)

avv. ant. e letter. senza devozione, con atteggiamento poco devoto.

.. è essere indevoto e insensibile, senza... cognizione delle cose divine

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (2 risultati)

fagiuoli, 3-4-263: ah stolti! senza far si ardite prove, / senza

! senza far si ardite prove, / senza perdervi su gli occhi e la vita

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (2 risultati)

sei entrata in camera? -in camera senza esser chiamata, dopo l'indiavolamento di

, liii-520: questa secta luterana sta pur senza niuna risoluzione, et par siano alquanto

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (3 risultati)

pregandola... a volermi significare senza misteri senza palliativi quanto concerneva mia cugina

.. a volermi significare senza misteri senza palliativi quanto concerneva mia cugina. b

potreste benissimo pubblicare e illustrare l'iscrizione senza supplemento indicando ai lettori le ragioni per

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (1 risultato)

di copione. pasolini, 5-56: senza le tessere non si mangia, così da

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (2 risultati)

-aspettare questo maestro, che vi libererà senza entrare in altro. -e quando

i condottieri l'uno dopo l'altro, senza indietreggiare. montano, 1-183: preso

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (3 risultati)

alcuno mi ricercassi donde -con alterna vicenda, senza reale progresso. viene che la chiesa

gelli, 14-78: le galee senza punto appressarsi, spa rando

in innanzi e indietro... senza offendersi. lippi, 9-6: tutta prima

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (4 risultati)

godersi domani il suo giorno di riposo senza il pensiero di lavoro rimasto indietro.

seguire forte, severamente sino alla fine senza, bada bene, dubitare,..

bada bene, dubitare,... senza voltarti indietro una volta soltanto.

indefensibilménte), avv. ant. senza possibilità di difesa. dante,

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (3 risultati)

-che è compiuto con ingenuità e senza preparazione adeguata (un atto).

indifferente,... uscì, senza che nessuno gli dicesse nulla. mazzini,

s'aggiravano gli avvenimenti e le passioni senza riflesso alcuno di coscienza morale. pratesi

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (7 risultati)

.. tali si chiameranno che, senza compagnia di alcuna delle dette parole e

compagnia di alcuna delle dette parole e senza segno di universalità o di particolarità

sarà l'uno indifferente all'altro, senza che l'uno tolga o aggiunga all'

. (superi, indifferentissimaménte). senza differenza, allo stesso modo, con

, al chiabrera. 2. senza le debite cautele e distinzioni; indiscriminatamente.

tutti i propositi. 3. senza subire turbamenti o emozioni; con assoluto

ben servirla non vaglia assai più che senza essa qualunque gran dote di lettere o

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (2 risultati)

indigente, ma ricco della mia onestà e senza rimorsi. [sostituito da] manzoni

... abitatori quieti, uomini senza indigenza. boccaccio, viii-2-259: di costui

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (6 risultati)

se prima lo spirito trangugiava la natura senza poterla digerire (perché, com'era

. in modo disordinato, confusamente; senza criterio. benivieni, 31: avuendo

cariteo, 307: io rimasa son senza 'l mio sole, / talché temo tornare

guidi, ii-360: che lo storico senza critica confonda le epoche diverse di questi

, e fuor di tempo, e senza / o ritegno o pudor le vomitava /

indigeste e tiranniche, colle quali, senza interruzione di tempo, era stata incatenata

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (3 risultati)

indilataménte, avv. disus. senza indugio, immantinente, prontamente;

indugio, immantinente, prontamente; senza dilazioni (ed è termine proprio

indiminutaménte, avv. disus. senza subire indileguàbile, agg. raro

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (3 risultati)

prima gioventù s'era reso indipendente vivendo senza base e facendo lunghe sparizioni per dopo

italiano ed una decisione non posso prenderla senza che il nostro governo l'approvi.

proposizione indipendente dalle cose antecedenti, e senza connessione alcuna colle seguenti.

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (7 risultati)

case erano oratori di quelle supplicazioni; senza che anche le solenni riuscirono inusitate,

indipendentissimaménte). in modo indipendente; senza essere condizionato da nulla; senza rapporto

; senza essere condizionato da nulla; senza rapporto, relazione, connessione con qualcosa;

aver preso. 2. senza essere subordinato al potere o all'autorità

di uno stato o di una potenza; senza subire ingerenze o soggezioni; autonomamente.

e indipendentemente. 3. senza subire l'autorità, le influenze, i

indipendentemente. 4. dir. senza vincoli di natura feudale. de luca

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (4 risultati)

persone interposte; che giunge a effetto senza manifestare la reale intenzione, il fine

quali è stato posto in essere 0 senza che la persona interessata ne sia diretta-

che un senso schietto ed ignudo, senza veruna bellezza accessoria. filangieri, ii-313

e piacevole fa che vi si giunga senza avvedersene. foscolo, xiv-55: l'autore

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (4 risultati)

indiritta, avv. ant. direttamente, senza indugio. novellino, 99-214

indiritto3, avv. ant. senza esitazioni, immediatamente. romanzo

povera innocente, il buon frate rimase senza fiato. borgese, 1-156: alcuni

saette nel corpo della squadra contraria, senza fare alcuna differenza di ferir più questo

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (3 risultati)

. foscolo, xv-464: né io potrei senza taccia di rusticità ricusare l'onore da

rami. leopardi, 861: incominciarono senza indugio a scendere verso la terra,

empirico, e la sua malattìa erasi mantenuta senza verun cangiamento. pananti, iii-92:

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (13 risultati)

sei tu stralunato e rozzo, / senza disegno alcun, senza indirizzo! g

e rozzo, / senza disegno alcun, senza indirizzo! g. gozzi, 99

: questo trovarsi sulla strada giusta, senza studiare, senza domandare, l'ebbe

trovarsi sulla strada giusta, senza studiare, senza domandare, l'ebbe per un tratto

trovarsi in sulla strada giusta, senza suo studio, senza indirizzo]. de

giusta, senza suo studio, senza indirizzo]. de sanctis, n-305

e attraverso la foresta andò trasognato e senza indirizzo. -figur. andamento,

disegnare ed intagliare da se stesso, e senza indirizzo di alcun maestro. s.

e già conosco lui per tale che senza mio mezzo e per se medesimo si

di dottrina io mi costituisca giudice, senza l'indirizzo e l'ombra de'miei

miei maggiori. baruffagli, 1-318: senza lo 'ndrizzo magistrale e senza / la

1-318: senza lo 'ndrizzo magistrale e senza / la legge che tu metti al parlar

io mi trovo vecchia, povera e senza indirizzo, per non avermi saputo avanzare qualche

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (2 risultati)

solamente indirizzati alle nostre cose inferiori, senza il quale indirizzo oziosi e vani resteriano

i lor contrarii, ciò è tesser senza ingegno o giudicio, tesser insensato, indisciplinabile

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (14 risultati)

maménte). ant. e letter. senza discernimento, incapacità di sottostare alle

sottostare alle regole della disci senza giudizio; senza operare distinzioni, indi

della disci senza giudizio; senza operare distinzioni, indi plina

nuto; spediente per dire una bugia senza corrotte tutte le sue operazioni..

... im mento senza appello della sua necessaria impotenza.

incontro 2. ant. e letter. senza ritegno, sfrontatamente, la morte

di santo francesco, impudentemente; senza misura; immoderata- 60: quelli

2-5-337: quando i poeti rappresentano mente e senza modo, da persone innumerevoli ricevono l'

da loro indidecoro poetico. scretamente e senza ragione il gozzo segarono. guicciar2.

e indisci -senza riguardo, senza precauzione. plinato, ma bensì umano

dei gradi sociali. ojetti, iii-3. senza discrezione, senza riservatezza, senza

. ojetti, iii-3. senza discrezione, senza riservatezza, senza 135:

iii-3. senza discrezione, senza riservatezza, senza 135: non solo sono

2-i-504: — che è condotto senza la dovuta moderazione durissima penitenza gl'impose

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (6 risultati)

.. non sanno dire quattro parole senza dir male delle donne. parini,

si può offrir, si può chiedere senza timor di passar per impronti, per

: appena gli parve ora di poter, senza indiscrezione, presentarsi al curato, v'

avv. in modo indi- scriminato, senza distinzioni di sorta. = comp.

indiscriminato, sf. messo in atto senza discriminazione o discernimento; che non è

non dà luogo a controversie; accettato senza riserve; riconosciuto universalmente. bettini

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (4 risultati)

. indiscutibilménte, avv. senza possibilità di discussione; indubbiamente, certamente

né in scritto, ad anima nata senza o una precisa necessità o un'indispensabile

credenze. indispensabilménte, avv. senza possibilità di esenzione; senza eccezione,

avv. senza possibilità di esenzione; senza eccezione, inderogabilmente. esercizi militari,

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (1 risultato)

uniti cogli affetti. cesari, 6-280: senza cercare se l'indissolubilità delle nozze sia

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (10 risultati)

vita civile a gli uomini, quello, senza dubbio, si de'giudicar supremo e

propria gravità. 3. ant. senza venire mai meno. bandello, 2-40

, avv. in modo generico; senza consapevolezza delle differenze. dante,

'. -con gran confusione; senza alcun ordine. p. f.

a ciascuno più care. -ant. senza precauzioni; incautamente. magalotti, 3-81

colpo uccisi miseramente. 2. senza fare distinzione fra più cose o più

cose o più persone; indifferentemente, senza discriminazioni, senza eccezioni. boccaccio

persone; indifferentemente, senza discriminazioni, senza eccezioni. boccaccio, iv-70: quello

indistintamente sopra a tutti gli esseri, senza informarsi se le sian grati. leopardi

/ vaga, incerta, indistinta, senza nome. e. cecchi, 5-497:

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (6 risultati)

: quel popolo è forse unito a noi senza saperlo: forse lo spirito mette ne'

le rifiutate: e siate certi che senza di loro ogni cosa sarebbe confusa o

. 6. letter. assegnato senza particolari considerazioni (un posto).

ungaretti, 11-68: uomo che speri senza pace, / stanca ombra nella luce

: quanti traboccano in negligenza sì indisumanata senza verun rimorso del cuore e senza minima

indisumanata senza verun rimorso del cuore e senza minima puntura della coscienza!

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (1 risultato)

uomo, potiam noi per se stessa senza congiunzione d'individual materia comprender con l'

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (5 risultati)

s'aggiravano gli avvenimenti e le passioni senza riflesso alcuno di coscienza morale. carducci,

all'antica; abbottonato, individualista, senza tracotanza. = deriv. da individualismo

perché gli uomini vi rimangono quasi fanciulli senza una volontà propria. il mondo greco invece

del duca di parma la notizia, senza descendere però ad alcuna individualità. segneri

, 6-vii-100: il mazzini però, senza entrare in queste individualità, bada e attende

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (4 risultati)

7-146: astrae dalla materia... senza condib. croce, ii-6-49: il

molte vesti usate negli antichi tempi, ma senza ch'io né altri ne sapessimo individuare

in cognizione della loro fabbrica portentosa, senza però che si sappia individuare in che

, 1-144: virtù,... senza più che tanto per così dire particoleggiare

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (4 risultati)

, né la facoltà che hanno di moltiplicarsi senza dividersi. gioberti, 1-iii-291: sebbene

, ovvero « ambe le corone », senza individuazione alcuna delle medesime. roberti,

in due composizioni diverse, e fatte senza che l'autore dell'una abbia notizia e

senz'ereditarla dalle allumate pitture degli avoli, senza mendicarla in limosina dal fortuito. b

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (9 risultati)

discendessero a consiglio particolare e individuo, senza rimettersi a giudizio loro o degli otto.

o vegetale che non può essere suddiviso senza che ne vadano perdute le caratteristiche strutturali

svilupparsi quelle facoltà che resterebbero inceppate, senza quella collisione che fa divenir gl'individui elementi

e concorso incontrai individui che per essere senza forma mi parvero tante figure: larve

larve caminanti di giorno, e pur senza luce; sepolcri che chiusi sono spettabili.

pensiero... di non lasciare senza soccorso le famiglie di quegli individui della

proprio individuo, con maggiore dissimulazione e senza scuse di salute. 8. realtà

pennello di salvatore,... senza che mai abbia scorta in esse minima

. indivisaménte, avv. ant. senza divisioni o distinzioni; indistintamente.

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (8 risultati)

rozze dei fanciulli. -che è senza parti e indecomponibile; semplice, immortale

discorrere col pensiero per spazio e tempo, senza fine, e oltra questo alla indivisibile

più parti o ripartito fra più persone senza che ne soffra l'integrità della natura

o socialmente) divisa in più parti senza che ne soffra la sua funzionalità economico-sociale

trovato per via geometrica purissima, parte senza indivisibili e parte con indivisibili, ma

indivisibili e parte con indivisibili, ma senza algebra, quel lemma universalissimo che del

volumi, ne permette la rapida determinazione senza che si debbano sempre ripetere 1 lunghi

classiche (e tale metodo non fu senza influenza per la scoperta del calcolo integrale

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (2 risultati)

luna], io me ne prenderei senza scrupolo alcuno altra assai maggiore, perché

insensibile dell'astrazione umana, e nomi senza soggetto dell'indivisibilità ideale? idem,

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (2 risultati)

iv-3-265: ti sapeva in isvizzera, ma senza indizio di luogo né d'altro.

violente, non di rado repentine, senza alcun indizio antecedente di malattia. d'

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (4 risultati)

dee., 4-10 (454): senza andar più dietro a così dolorosa materia

foscolo, 1-85: teucro e i suoi senza mio cenno / né indizio mio,

. ugurgieri, 38: li greci senza colpa uccisero [pala- mìdes] con

castelnovo, acciò che non si essaminasse senza me. de luca, 1-15-2-60:

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (2 risultati)

modestia. ariosto, 9-35: quel, senza farmi alcun atto villano, / de

acqua ed imbiancar la polpa ed indolcire senza punto disfarsi, che egli è attissimo

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (1 risultato)

del consiglio si rinnovino dal proprio corpo, senza il bisogno di altra maggiore adunanza.

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (2 risultati)

noi, alle sue ordinazioni sottomettendoci, saremo senza fatica felici. cesarotti, 1-xxix-370:

maggior peso se le potrebbe aggiogner, senza grave indogliènza dei sudditi. a. foscarini

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (2 risultati)

. galanti, 1-ii-53: i sanniti senza dubbio furono vinti molte volte dalla disciplina

acquista, e potrà l'indimane / senza fatica andar per la foresta. f.

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (2 risultati)

come roma la volle, / formando senza tregua l'indomani. pavese, n-ii-468

l'etiope, e così indoma / e senza legge vive bestialmente. baldini, 9-58

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (1 risultato)

e scontento, si avacciano a lasciarlo senza rimorso alcuno. = denom.

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (2 risultati)

, overo mento, non sono ancor senza utile. parabosco, 4-41: la

abbellito, ornato. sime indorature, ma senza fondo. a. cattaneo, iii-102:

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (3 risultati)

d'oro. caro, 9-1-195: senza aspettare altra occasione d'indorarveli [ottanta

accommodare in diversi fritti con indoratura o senza, fatta in fette sottili. indonnante

, non più che ombreggiante il vero, senza colpa dell'indormito, veniva..

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (7 risultati)

, 666: non vidi senz'amo e senza rete / niuno mai fare tali umide

. beccaria, il-n: una cambiale senza indosso o cessione sia accettata, ma

in scadenza, o venisse la seconda senza indosso, o date altre sufficienti legittimazioni

, le femmine rimarranno indotate; agrippina senza braccia, arsinoe senza piedi, quell'

indotate; agrippina senza braccia, arsinoe senza piedi, quell'altra senza spalle, e

, arsinoe senza piedi, quell'altra senza spalle, e va via via discorrendo

. ant. in modo indotto; senza dottrina. varchi, 7-362: sicuri

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (1 risultato)

, incapace. cavalca, 6-1-18: senza questo conoscimento sarebbe l'uomo come marinaro

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (1 risultato)

cose guastate indoverosamente non si possono accomodare senza di me, e perciò la ristaurazione dovrebbe

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (3 risultati)

una soluzione, un'interpretazione di qualcosa senza basarsi su conoscenze o su indizi sicuri

g. bargagli, 41: di pegno senza giudice saranno come il giuoco del segreto

cominciarono a mancar novelle di lui, senza poterne indovinare la causa. pananti,

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (2 risultati)

uscita sì di buon'ora, e senza sapersi ove sia andata. -con significato

osceno. lo indovinello, lvii-40: senza brache le stava a rim- petto /

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (3 risultati)

forestiero, indracato a rovinar gli altri senza salvar se stesso. indraghire, intr

/ depilatorio. indubbiaménte, avv. senza dubbio; con assoluta certezza, sicuramente

parte esser conforme,... senza altro esamino gli diede a tutto indubia

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (14 risultati)

. (superi, indubitabilissimaménte). senza alcun dubbio, certamente, sicuramente.

indubitaménte, avv. disus. senza alcun dubbio, certamente, indubitabilmente

dubbio, certamente, indubitabilmente; senza incertezza né perplessità. masuccio,

. indubitanteménte, avv. ant. senza dubbio, indubitabilmente; con certezza,

cavalca, 6-1-123: dunque è alcuna cagione senza principio e senza fine, e questa

dunque è alcuna cagione senza principio e senza fine, e questa indubitantemente è dio.

da non potersi mettere in discussione; senza dubbi; senza incertezze; inequivocabilmente.

mettere in discussione; senza dubbi; senza incertezze; inequivocabilmente. n. agostini

4. con rigida, precisa determinazione; senza incertezze, senza esitazioni. d

, precisa determinazione; senza incertezze, senza esitazioni. d. bartoli, 14-1-26

. indubitativaménte, avv. ant. senza dubbio, certamente.

non da alcuno altro, eziandio se senza numero fussero quelli che fanno noci- mento

governo). urbano, 24: senza dubbio alcuno gli pareva esser certo e

sapere, credere con assoluta certezza, senza alcun dubbio; essere fermamente convinto)

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (9 risultati)

chi combatte virilmente e indefessamente pel vero, senza spaventarsi delle indugie e delle travaglie,

in volta. -senza indugia: senza esitazione, prontamente, immediatamente.

. donalo degli albanzani, i-421: senza alcuna indugia i questori mandati andarono a

moneta. fr. colonna, 2-57: senza inducie tendeva sopra omni cosa alla ignota

s. degli arienti, 42: senza indusia vieni meco; ché poi, sapendo

12-40: s'io non guardassi che senza elmo sei, / di quel c'hai

: le opere buone si devono compiere senza incertezze e senza dilazioni. l

buone si devono compiere senza incertezze e senza dilazioni. l. giustinian, 71

statti spettando la promessa un dì o due senza fargliene motto; passato mezzo il terzo

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (7 risultati)

in un gesto, in un atteggiamento senza un motivo o in modo compiaciuto,

così lungamente. moravia, xiii-208: senza fretta, indugiando a leggere i titoli

foglio santo. -senza indugiare: senza por tempo in mezzo, prontamente,

donare è canosciente / co'largo core senza indusgiare, / è da chiamare largo

, 9-20: in su la riva / senza punto indugiarsi uscì veloce. dell'uva

veloce. dell'uva, 99: corse senza indugiar l'empia masnada / a far

ogni modo, per ogni via, senza mai indugiarsi, lasciandosi purificare dall'attività

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (11 risultati)

e autorità e ragioni che tosto e senza indugio e sollecitamente è da convertirsi a

quel verso: * tu stara'in terra senza me gran tempo'. moretti, ii-998

degli altri. -senza indugio; senza dare, porre, frapporre, interporre

porre, frapporre, interporre indugio: senza por tempo in mezzo; prontamente,

e per uso, / ch'io mora senza induso. dante, inf.,

(440): un giudice, senza dare indugio alla cosa, si mise ad

di continentia, 48: comandoli che senza indusio alcuno facesse exeguire el precepto cerca

sparso intorno divenir più nero, / senza fraporvi alcuno indugio appella / secreta- mente

doveva esseguire [l'accordo], senza interporre, per qual si fusse pretesto

: zelante com'era, condussemi, senza trapporre indugio, nella stanza mortuaria della

candelabri accesi che peraltro il vento spense senza indugio. -vestito di verde indugio

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (1 risultato)

b. croce, ii-6-74: la compassione senza giustizia è risentita... da

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (3 risultati)

è il padre di famiglia, che senza indulgenza veruna recide i tralci infruttuosi delle

re nondimeno punisce con l'incendio, senza veruna indulgenza, l'apostasia.

, / che se me- desmo, senza altrui richiesta, / innavedutamente mani festa

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (5 risultati)

compagni del delitto e degl'indultati, senza necessità di far purgar loro la macchia

che nessuno possa pigliar possesso de'benefici senza sua licenza. cosa che vogliono che

-figur., con riferimento a quanto, senza suo merito, proviene all'uomo dalla

hassi da produrre alla povertà supplicante, senza ripulse, aperta, sicome al lusso

aperta, sicome al lusso borioso, senza indulto serrata. dotti, 1 -ded

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (1 risultato)

: si avvezzavano alla vita pastorale, senza letto e pressoché nudi, perché così indurassero

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (1 risultato)

il vezzo che vi domesticò a star senza aveva indurato l'amore, tanto più tenero

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (1 risultato)

. ariosto, 9-35: quel, senza farmi alcuno atto villano, / de la

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (4 risultati)

, potrebbero pronunciare ancora le piccole parole senza senso. pavese, 2-144: fossero pur

come indurito. l'aria intorno vi pareva senza mutamento. piovene, 7-353: la

che nega il pastorale indurito da ministri senza pietà. gemelli careri, 1-iv-12:

m'inducete al foco / per farmi straziar senza che 'n vui / pietà si trovi

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (2 risultati)

ognuno s'arrende a quelle ragioni che, senza pregiudizio della riputazione, inducono la propria

poeti, né quasi mai nomina virgilio senza alcuno titolo di laude. esopo volgar.

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (6 risultati)

fatidico dei poeti di precorrere ai filosofi senza filosofare, di anticipare sul ragionamento senza

senza filosofare, di anticipare sul ragionamento senza ragionare, senza indurre e dedurre, senza

di anticipare sul ragionamento senza ragionare, senza indurre e dedurre, senza comparare,

senza ragionare, senza indurre e dedurre, senza comparare, astrarre, generalizzare, sottilizzare

ima sbarra di ferro dolce, la magnetizza senza toccarla, ma il potere eh'essa

la subucula e l'indusio erano camiciole senza maniche. tommaseo [s. v

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (3 risultati)

, possiamo nondi meno, senza tema di errare, ammettere come epoca sua

que'tempi per eloquenza e per dottrina, senza perder più tempo menarono tra tanto del

1-115: vivo di quel che la terra senza arte / produce a gli animali,

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (6 risultati)

la 'ndustria di bergamino..., senza alcun comandamento aspettare, piacevolmente così cominciò

e coi gesti simplici e naturali, senza mostrar industria né studio d'esser bella?

/ di laio vinse con l'acume senza / ferro? montano, 98: le

iii-5: gli uomini sono molto oziosi e senza alcuna industria. alamanni, 7-ii-325:

: producendone quei terreni una grande quantità senza industria e cultura di uomo, essa

disse: / né si può te avanzar senza 'l vantaggio, / ch'è una

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (2 risultati)

industria de'torchi. balbo, 1-127: senza tal accordo di opinioni, tale intelligenza

di rime libero e sciolto: non potendo senza tal industria terminar i suoi versi con

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (6 risultati)

vostra osservanza e pietà. — senza industria: senza sforzo. ariosto,

pietà. — senza industria: senza sforzo. ariosto, 37-1: in

acquistar qualch'altro dono, / che senza industria non può dar natura, / affaticate

non è che da sé possa, / senza industria e fatica, eletto frutto /

fatta che non il farla di nuovo. senza un'estrema industria facciamo un caos.

nati puramente dall'industria umana, senza cooperazione alcuna della natura. bandini,

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (2 risultati)

, con qualche grappolo di malvagia, e senza troppo « governo » artificioso, e

troppo « governo » artificioso, e senza nequizie di manipolazioni industrializzatrici e commercializzatrici.

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (3 risultati)

, come risguardare la donna in faccia senza cagione, è induttivo a lussuria.

: a giudicar per induzione, e senza la necessaria cognizione de'fatti, si fa

, nelle sue induzioni, mi voltai senza cerimonie dalla banda del morto. vittorini

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (1 risultato)

sommo piacere è di vagar con la fantasia senza fissare la sua attenzione, incantati dal

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (1 risultato)

mai la bellezza ineducata? fior senza odore; adesca gli occhi per poco.

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (2 risultati)

. m. doria, 305: senza buoni ordini e senza buoni costumi sono inefficaci

, 305: senza buoni ordini e senza buoni costumi sono inefficaci ed inutili le

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (5 risultati)

col volere eguaglianza materiale, predica, senza saperselo, disumane tirannidi. mazzini,

appianare le inuguaglianze,... senza che lo stile dell'autore sia tutto

/ luna, or con coma or con senza, or piena or scema, /

infra di loro or vicine or lontane senza alcuna stabile e fissa vicendevole relazione.

. -usato con scarsa abilità, senza maestria. l. adimari, 1-192

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (5 risultati)

trasformazion di locuzione in un medesimo subbietto senza necessità d'arte. siri, vii-1486

se la proporzione è d'inegualità, senza dubbio seguirà moto; ma s'è d'

2. in modo volgare, senza garbo, senza finezza. alfieri,

. in modo volgare, senza garbo, senza finezza. alfieri, 4-205: di

che s'intende in poesie buttate giù senza forse pensarvi sopra. -grossolanità,

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (8 risultati)

, che si esprime con difficoltà, senza efficacia; incapace di persuadere, di

. chiama i santi apostoli rozzi, senza lettere, ineloquenti, e simili. c

. ineloquenteménte, avv. raro. senza eloquenza, inefficacemente; senza capacità di

raro. senza eloquenza, inefficacemente; senza capacità di persuadere, di commuovere.

'. inemendabilménte, avv. senza possibilità di correzione, di emendazione;

possibilità di correzione, di emendazione; senza remissione, irrimediabilmente. tommaseo

1-xxxvi-217: rimandò finalmente il codice inemendato senza dame sentenza d'alcuna specie.

leopardi, 22-121: chi rimembrar vi può senza sospiri, / o primo entrar di

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (8 risultati)

cose inferiori. galileo, 3-1-135: senza l'inerenza del suo suggetto, non può

questi sostantivi astratti indicano delle qualità, senza la relazione d'inerenza delle qualità stesse

aita! pulci, vii-341: inerme: senza arme, spogliato. ariosto, 31-80

confusione / vede dei suoi, che van senza far testa / chi qua chi là

la passavano al par di lui, senza fare né ricever torti, inermi e rispettati

, 338-2: lasciato hai, morte, senza sole il mondo / oscuro e freddo

allora si sentiva così piccolo e inerme, senza denaro, senza esperienza. bernari,

piccolo e inerme, senza denaro, senza esperienza. bernari, 6-193: intuiva forse

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (2 risultati)

valore / mostrasti. -ant. senza denti, sdentato (o con i soli

pulci, vii-342: inerte, senza e di poco ingegno. ariosto,

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (8 risultati)

.. pareva negare il sole, senza prometter la pioggia. pascoli, 539:

ma sempre lasciandoli materia inerte, scheletro senza carne e senza moto. butti, 236

materia inerte, scheletro senza carne e senza moto. butti, 236: sentì

. in modo incolto, rozzo; senza erudizione, senza cultura. —

incolto, rozzo; senza erudizione, senza cultura. — con litote.

parini, giorno, ii-702: né senza i miei precetti, e senza scorta

: né senza i miei precetti, e senza scorta / inerudito andrai. leopardi,

: dotto. speroni, 1-1-212: senza il numero non è orazione la orazione

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (4 risultati)

di un'attività, di un intento, senza passione, senza stimolo ideale, per

di un intento, senza passione, senza stimolo ideale, per la sola forza

inesattaménte, avv. in modo inesatto, senza precisione; impropriamente, erroneamente.

ragione: potesse rimanere in roma, senza andare attorno come ispettrice, con la fi-

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (1 risultato)

modo inesauribile, copiosamente; continuamente, senza sosta. leopardi, ii-435: l'

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (4 risultati)

non può intendersi in questo senso, senza suppor nel testo una omissione essenziale ed

, avv. letter. imperdonabilmente; senza possibilità di giustificazione. fra giordano [

s. v.]: arte inesercitabile senza certe preparazioni e sussidi. 3

cittadini per la maggior parte inesercitati e senza esperienza. varchi, 12-8: io debbo

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (3 risultati)

che non consente scampo, che colpisce senza misericordia. b. croce, iii-27-34

d'un azzurro uguale e compatto, senza quello sfumare all'orizzonte che da noi

modo spietato; inflessibilmente, irremovibilmente; senza transigere. bonarelli, xxx-5-84:

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (2 risultati)

-che non consente scampo, che colpisce senza misericordia. arici, iii-645:

in alcun luogo, né restarvi, senza la compagnia di qualcuno della famiglia.

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (6 risultati)

inespiabile. landolfi, 8-88: un rimorso senza nome, come d'una colpa inespiabile

; ma gismondo di libidine inesplebile e senza niun riguardo; federigo sempre cauto e

2. che avviene o si manifesta senza che si riesca a capirne o a

angoscia continua, vie inesplicabili, passi senza fine. landino [plinio],

esplorazione. 2. che si manifesta senza che si riesca a coglierne la causa

). serao, i-18: fu senza dolore, con un senso singolarissimo e

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (3 risultati)

aleardi, 1-137: abisso inesplorato / senza termine è il core. carducci,

inesplose, castagnette a scoppio ritardato possono senza fatica spiegarsi, giustificarsi. gobetti,

: in questo [ordinamento di dio] senza più ha il principe un baluardo inespugnabile

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (1 risultato)

e per lo sommo onore e gloria senza fine, non ci vogliamo affaticare niente

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (4 risultati)

3. con uso avverb. ant. senza fare la stima. libri di commercio

, avv. in modo inestinguibile, senza potersi estinguere, attenuare. -al figur

delle quali delirò il paganesimo, procede senza dubbio dal non credere assolutamente nella vera

268: che cosa era il mondo senza cristo, se non un arido deserto

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (2 risultati)

in modo ine stricabile, senza potersi districare, liberare. - anche

gli leva, né racconciare gli stroppi senza accusarsi per inetto. giannone, 28:

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (3 risultati)

-che è usato con scarsa abilità, senza maestria. ariosto, 3-4: levando

prezzo. in modo inevitabile, senza possibilità di sfuggire, inesorabilmente, ineluttabilmente

: dopo inventata la malizia, il potere senza limiti, non poteva più sussistere,

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (3 risultati)

, avv. letter. insulsamente, senza finezza, senza spirito. -con litote.

letter. insulsamente, senza finezza, senza spirito. -con litote. non infacetamente

masini, infaceto poeta faceto, pittore senza pittura, e di cose d'arte

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (3 risultati)

(e per lo più inelegante, senza gusto). tecchi, 5-263:

certamente, sicuramente. - anche: senza timore 0 possibilità di errore.

degli stranieri. montale, 4-194: senza contare che l'idea di mezzi (forse

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (8 risultati)

quel che scorge la fede è, senza veruna dubbietà, infallibile. fagioli, 1-5-158

infallibilissimaménte). con certezza assoluta, senza fallo, senza alcun dubbio, certamente

con certezza assoluta, senza fallo, senza alcun dubbio, certamente, sicuramente;

alcun dubbio, certamente, sicuramente; senza mancare all'attesa, conformemente alle speranze

di mura, per li quali, andando senza volgersi, infallibilmente si perveniva nel mezzo

perveniva nel mezzo, e così, tornando senza volgersi, se ne sarebbe l'uom

volgersi, se ne sarebbe l'uom senza dubbio uscito fuori. guido delle colonne

. 2. in modo infallibile, senza possibilità di errore, di sbaglio;

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (2 risultati)

e rinvestiti di piombo; e pare che senza ragione gli arabi gli infamino, quando

francesi e gli alemanni, gli usino senza alcun nocimento. pinamonti, 384:

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (7 risultati)

in tutto quel che dite, / infamatrici senza garbo e sale, / sol di

empie insieme e ridicole, il che senza infamazióne non può attribuirsi ad un tanto

« in giupetto, scalzo, e senza brache », la spogliazione e l'infamazione

specificato diventar infame quel creditore che occupasse senza l'autorità del giudice le cose del

principe riformatore. carducci, ii-10-20: senza ripensare a quel che puoi aver dolcemente commesso

qualche ragionamento, volete voi che, senza lasciarmelo accostare, io lo fugga, come

colui aver concepita quell'infame passione, senza che lei se n'avvedesse? mazzini,

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (2 risultati)

qualche camera infame trovano una donna macellata senza motivo ap parente.

non si posson leggere da un galantuomo senza raccapricciarsi. carducci, ii-10-204: vi sussurrerò

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (5 risultati)

che 'l difenda. castiglione, 251: senza necessità narrano volentieri alcune cose le quali

le quali, benché forse siano intervenute senza colpa loro, portan però seco un'

società attuale è non solamente una cosa senza senso, ma una infamia. bisogna

foscolo, vii-107: io non poteva scrivere senza agi e senza il favore del principe

io non poteva scrivere senza agi e senza il favore del principe; l'ho dunque

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (3 risultati)

e che ci stiamo infangati per sempre senza speranza di rilevarci mai più? betti,

vista allora allora, la specie del periato senza mostrarglielo, io non potrei dare aiuto

in breve periodo si riconobbe infantata non senza stupore de gli uomini savii. leti

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (1 risultato)

bellissimo, perché vero e semplice, senza pompa di lirismo e di sentimentalismo inutili

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (1 risultato)

cavalcanti, 360: quando voi rimaneste senza padre nella vostra infanzia, per noi si

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (3 risultati)

tra i tessuti o in un organo senza distruggerli. targioni tozzetti, 8-365:

quella porchetta. moravia, xiii-327: mangiavano senza parlare le loro pagnotte infarcite. piovene

. 2. figur. riempire senza ordine, mettere insieme alla rinfusa.

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (2 risultati)

di notizie più o meno imprecise e senza esperienza. 6. approvato dagli accademici

con infiltrazioni di sangue nei tessuti, senza che avvenga la loro distruzione. -nella

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (3 risultati)

, / si acqueta, e seguel poi senza altro dire. gli ingannati, xxv-1-340

perché impalmi una sua cognata, zitellona senza dote. -rifl. recipr.

i-84: la duchessa pochi giorni dopo senza convertirsi passò all'altra vita, liberando da

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (8 risultati)

suo movimento, che ripercorre costantemente e senza variazioni il suo percorso (un corpo

inesauribile (una fonte); che scorre senza sosta (un corso d'acqua)

infaticabile. infaticabilménte, avv. senza mai stancarsi; senza mai recedere dal

, avv. senza mai stancarsi; senza mai recedere dal proprio proposito; con

ferma determinazione e costanza; instancabilmente; senza sosta. -anche: immancabilmente, necessariamente

povere creature, dobbiamo infatica- bililmente e senza misura portare all'ottimo ed amatissimo nostro

astronomico); che ripercorre sempre e senza variazioni il suo percorso (un corpo

giorno. -inesauribile, che corre senza sosta (un corso d'acqua)

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (2 risultati)

, e l'armi altere: / e senza piuma o fregio altre ne veste

, avv. in modo infecondo, senza alcun risultato; infruttuosamente, inutilmente.

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (3 risultati)

b. fioretti, 2-5-390: la terra senza l'acqua è sempre infeconda. abriani

parlava d'elena al giovine infedele, senza gelosia. borgese, 1-308: voi non

me lo ritenne più d'un mese senza far nulla... ora l'ho

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (5 risultati)

vendetta di dio già caduta, e senza misericordia aggravata sopra questa infedele e scellerata

con re lanzilao..., non senza nota d'infedeltà la fecero rendere.

i-78: protestavansi alla fine non poter senza dar segno d'infedeltà e senza pericolo

non poter senza dar segno d'infedeltà e senza pericolo di nota di perpetua infamia abbandonare

tanta importanza non poteva essere lasciata adietro senza nota grandissima d'infedeltà d'un istorico

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (2 risultati)

tasso, ii-xxxii: l'innamorato leandro, senza temere il pericolo della infedeltà dell'onde

. ugurgieri, i-597: andromaca infelice senza alcuna compagnia soleva andare alli suoceri,

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (8 risultati)

infelice, propose che si doveva partire, senza mettersi in maggior impegno. brusoni,

estetici; concepito o realizzato erroneamente o senza gusto (un progetto, un disegno,

, il più delle volte lo rimando senza leggerlo. algarotti, 1-iii-183: niente vi

maggior parte della vita tua infelicemente e senza piacere alcuno. tasso, iv-14:

migliaio di scudi de la dote materna, senza i quali non posso vivere se non

; con riuscita contraria alle aspettative; senza successo. giuseppe flavio volgar.,

descritta. -senza proprietà, senza eleganza, senza efficacia. -con litote

-senza proprietà, senza eleganza, senza efficacia. -con litote. non infelicemente

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (1 risultato)

può dar nessuno da infelicitar gli altri senza distrugger se stessa. leopardi, ii-656

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (1 risultato)

seconda fu necessità. tesauro, 3-138: senza infierir nella guerra né infeminir nella pace

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (2 risultati)

: che è situato sotto l'ovario senza esserne direttamente in contatto. 0.

misura minore. mazzini, 29-20: senza un più giusto valore dato al

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (2 risultati)

infermaménte, avv. ant. fiaccamente, senza mai quella sentenza del machiavelli. vigore

quella sentenza del machiavelli. vigore; senza entusiasmo, svogliatamente. -corrompersi.

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (2 risultati)

infermicciaménte, avv. letter. ant. senza godere di buona salute, nel modo

animo e della mente, lasciandosi bistrattare senza far motto. = deriv.

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (1 risultato)

guardava gli storpi suoi piedi e poi senza dire parole volgevasi a me, quasi

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (4 risultati)

infermo e non robusto, non sarà senza passione, né senza dolore, né di

, non sarà senza passione, né senza dolore, né di lunga vita.

cioè quelle che... sono inferme senza le altre, e con le altre

col resto: e il tutto irriterebbe, senza illuminare, animi impreparati ed infermi.

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (1 risultato)

principali peccatori di malebolge... sono senza dubbio gl'ipocriti, presso cui è

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (2 risultati)

fuoco a un tratto, e distruggere senza riparo persone e cose. 9.

quali non potrebbono essere fatte né intese senza corpi. boiardo, 1-65: dicono

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (3 risultati)

, anche di semplice trambusto o rumore senza idea di male morale... ci

anticipatamente, per poterla mettere nelle caldaie senza perdimento di tempo. 9.

. all'infemo lui e la sua estetica senza senso comune. landolfi, 2-121:

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (3 risultati)

è all'inferno per me, e senza mia colpa. -mandare qualcuno all'inferno

mandarlo al diavolo; levarselo d'intorno senza tanti riguardi. v. riccardi di

primeggiare colle fortune e contentarsi di far senza infiniti piaceri, non dirò del corpo,

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (1 risultato)

le private m'inferocirebbero a tentar solo senza coordinare altro che una maledizione sulle teste

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (1 risultato)

,... insanguinarono le spade senza riguardo alcuno. a. verri,

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (3 risultati)

di mandare a me,... senza lasciarsela rubare dai disoccupati che infestano il

nemico con azioni rapide e improvvise, senza scendere in campo aperto e ingaggiare una

infestare le campagne. -ant. senza connotazione negativa. boccaccio, v-140:

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (1 risultato)

in esso [palazzo] molti giorni senza patire grandissime infestazioni. bresciani, 6-vi-244

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (2 risultati)

uomo leproso,... conversava senza rispetto alcuno co i compagni, infino

il prosatore fa e prenda a giudicarlo senza adattare altrimenti l'occhio e la mente,

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (3 risultati)

cloaca. rubino, 87: salme infinite senza sepoltura / giacciono in pozze di materia

il forestiero si accostuma in breve a veder senza sbigottimento e ribrezzo corpi infetti di peste

. d'annunzio, iv-2- 431: senza indugio io mi disposi a partire dalla città

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (3 risultati)

in possesso per tempo immemorabile o centenario, senza che apparisca di contrario principio infetto e

dell'infeudato, non può né deve disciogliersi senza il medesimo consenso reciproco. g.

gran parte se ne impaluda, ma senza infezione d'aria e con grand'utile

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (4 risultati)

, 2-212: vedendo poter dir male senza pena, facilmente si corrompe l'uomo da

, che ne mise fuori un'altra senza necessità. d'annunzio, iv-1- 109

collenuccio, 29: sempre inviolabilmente, senza alcuna infezione di eresia, la francia

e tali da non potersi ristri- gnere senza infiacchirle. b. croce, ii-13-100:

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (1 risultato)

/ per poterne goder più agiatamente, / senza che sol gl'infiammi o pioggia immolli

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (1 risultato)

può contenerla, né io saprei contarla senza infiammarmi. codèmo, 41: no

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (3 risultati)

compunto ed infiammato di amor divino che senza indugio determinò di rinunziare al mondo e con-

,... dall'una schiera subitamente senza il comandamento del capitano sonò la trombetta

che il greco lo sanno; ma, senza insegnarti la grammatica, vorranno che tu

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (1 risultato)

lui me li ha guastati ed infetti senza rimedio. -influenzare negativamente.

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (6 risultati)

il prosatore fa e prenda a giudicarlo senza adattare altrimenti l'occhio e la mente,

appena, / fendendo al ciel non senza acute strida. d'annunzio, iv-1-521

rumor, con quella sua maschera ironica, senza mai visioni, incupita da un'ombra

lido, / di non vi ritornar senza fornire / impero de'troiani ingiusto e infido

: filippo tenne duro col fratello. senza infierire, senza scenate, ma con fermezza

duro col fratello. senza infierire, senza scenate, ma con fermezza. cassola

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (4 risultati)

pensieri... feroci d'esser senza alimento, infierivano contro di me medesimo

che gli fecero soffrire, sarei tacciato senza fallo di bugiardo, perché sembrerebbe impossibile

guerra infieriva. -colpire crudelmente, abbattersi senza sosta (una disgrazia, una sciagura

sorte che potessero esser disfatti da pochi senza alcun pericolo. frachetta, 145: [

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (2 risultati)

e infiga i piedi, / che senza lingua e fuor di senso il vedi.

valore negativo e figùràbìlis, propriamente * senza forma '. infigurare, tr

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (3 risultati)

muraglie di tufo. sbarbaro, 4-84: senza più voltarsi, infilò come scappando

.); commettere di continuo, senza sosta (errori, spropositi). -anche

di bocca, e non t'infilar tu senza avvedertene. -non infilarne una, non

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (6 risultati)

chi ci buttasse l'occhio, magari senza parere. cassola, 3-216: le

-di fila, di seguito; senza interruzione. pancrazi, 1-9: da

figur. fatto seguire l'uno all'altro senza ordine logico; accostato in modo disorganico

una razza diversa dalla nostra non è senza importanza neppure per il mercante più

, con accorta opera di penetrazione, senza farsi notare, senza suscitare sospetti,

di penetrazione, senza farsi notare, senza suscitare sospetti, furtivamente; inserirsi,

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (8 risultati)

d'acque morte, scolate dalle campagne senza sbocco nel fiume, o alimentati da sorgenti

. cecchi, 2-79: non le veggo senza provare un senso d'allarme, come

: chi di qua, chi di là senza ritegno / l'asta rivolge e ad

d'esterminio; onde presero e infilzarono senza preamboli le mie guide. calvino, 3-46

ago, che era il destinato segno, senza fallire infilzava un cece. g.

: alcuni moderni... tratto tratto senza bisogno e senza grazia infilzano ne'loro

.. tratto tratto senza bisogno e senza grazia infilzano ne'loro componimenti voci prette

8-i-218: tanti altri autori... senza scelta veruna infilzano il vero e il

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (1 risultato)

/ di star di lingua o di parole senza, / in fin che, circonciso

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (1 risultato)

infingardito si congelasse, i venti divenissero senza spirito.

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (3 risultati)

aggettivi non meno pittoreschi che infingardi, senza sentire nessun desiderio di distrazione. sbarbaro,

infermità, tu guarirai o con medico o senza medico: e se 'l fato tuo

tu non guarirai né con medico né senza medico, non accade adunque far venire

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (2 risultati)

che egli... s'infinse non senza sua mala nominanza, non senza dolore

non senza sua mala nominanza, non senza dolore e pena e profondo turbamento suo.

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (14 risultati)

, ma alla chiara mente senza infingimenti e senza ritrosie. pratolini, 6-139

chiara mente senza infingimenti e senza ritrosie. pratolini, 6-139: ti

tu non avresti più potuto essere mia senza esitazione, senza infingimenti, come sei stata

più potuto essere mia senza esitazione, senza infingimenti, come sei stata.

così mi tradite. — senza infingimento: con sincerità, con franchezza;

: con sincerità, con franchezza; senza sotterfugi, schiettamente. latini, rettor

, i-488: io fui l'amico senza infingimento. bibbia volgar., x-65:

, x-65: la nostra dilezione sia senza infingimento; abbiate in odio il male e

temporali. -in senso generico: spazio senza limiti, immensa grandezza; tempo senza

senza limiti, immensa grandezza; tempo senza inizio e senza fine, eternità.

immensa grandezza; tempo senza inizio e senza fine, eternità. panzera,

secoli potrebbe tanto superarlo. -profondità senza fine. pratesi, 1-178: la

la semplice apprensione della sua essenza comprende senza temporaneo discorso tutta la infinità di quelle

coscienza finita; l'infinità non è possibile senza l'elemento pratico. -figur.

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (4 risultati)

infìnitaménte, avv. in modo infinito, senza fine; senza limite o termine (

in modo infinito, senza fine; senza limite o termine (nello spazio o nel

immaginazione intellettiva e così appicciolir maggiormente, senza che s'arrivi giammai al punto semplice

o di minoranza: di gran lunga, senza confronto. passavanti, 43: non

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (5 risultati)

come quelle frazioni infinitesimali che impiccoliscono sempre senza svanir mai. serao, i-474:

ai loro bugigattoli umidi, terrei, senza pavimento. = deriv. da

, che non si può da essolui distaccare senza che se ne perda l'identità.

, e dal gellio indefinito, cioè senza termine e fine alcuno, fu giudicato

2. che ha una potenza senza limiti; che non conosce limitazioni o

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (4 risultati)

stagioni / che fu un'alba infinita e senza strade, / dov'è la lunga

. berni, 25-21 (ii-258): senza capo è questa via. /

questa via. / anzi par senza fine et infinita, / d'onore e

aperti dalla luna. -che è senza fondo, insondabile, irraggiungibile (un

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

in una società ed in un paese senza infinita calamità. -ant. che è

140: questa impresa,... senza profitto alcuno, cagionò spesa infinita e

cioè lo stato o l'azione, senza determinazione di numero

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (12 risultati)

si dice imperoché questo solo modo è senza fine. annotazioni sopra il decameron, 3

scuole, e che alcuni hanno chiamata senza termine, fu usanza de'greci prima

cancellare e rifare e distornare il fatto senza che niuno del suo difetto s'accorga.

... è solo la possibilità senza termine del ripetersi successivo di un atto.

2. ente che ha una potenza senza limiti (con partic. riferimento a

3. in senso generico: spazio senza limiti, immensa grandezza; tempo senza

senza limiti, immensa grandezza; tempo senza inizio e senza fine, eternità.

immensa grandezza; tempo senza inizio e senza fine, eternità. felice da

posseder l'infinito. fracchia, 234: senza staccare le pupille da quella immagine,

, abbondantemente; in grande quantità; senza fine. ariosto, cinque canti,

affina, sì come l'olio, senza altro aiuto che della sua medesima sostanza

infinito. -continuamente, incessantemente, senza sosta. -anche: ripetutamente, moltissime

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (3 risultati)

come quello che non mi contento di star senza voi. dotti, lvii-117: la

che fino al giorno di oggi, senza venir meno, corre da quella sommità

di quelli del balzo, e presa, senza arresto la gittarono in terra infino ne'

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (9 risultati)

2-14: che tu m'avessi presa senza intenta / e posatame apresso allo 'mperieri,

, canto 50: come fece fiorenza senza intenta / perch'adempito aveva suo valore

; canto io°: gri- davan tutti senza alcuna intenta / miei cittadini e con

raccolsi / padre mio caro da cui senza intenta / per l'amor tuo mai non

calunnie. 2. locuz. senza infinta: apertamente, francamente,

infinta: apertamente, francamente, senza reticenze, senza simulazione. monte,

apertamente, francamente, senza reticenze, senza simulazione. monte, xxxv-1-458: ancora

'l savere / in lei servire opera senza enfenta, / for guiderdone o merto

gioberti, 6-i-352: avrebbe dovuto levar senza infinta la bandiera della repubblica. =

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (1 risultato)

tanto che le cit- tadi saranno desolate senza abitatore. romanzo di tristano, xxviii-643

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (1 risultato)

può essere formata da fiori con o senza peduncolo; vinfiorescenza monopodiale, indefinita o

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (3 risultati)

-del resto giuridicamente impossibile, perché senza fondamento - d'infirmare il contratto già

.. se ne infischia e miagola senza pudore telegrafando e telefonando a tutti le sue

ferite e le malattie... senza i debiti medicamenti infistolirebbono. bresciani,

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (3 risultati)

sia fisici sia morali si deve agire senza falsa pietà. guarini, 1-ii-2-253:

: una ferita infistolita non può saldarsi senza ferro. dossi, i-203: qui

'merita egli di entrare nel vocabolario senza alcun segno di riprovazione? 2

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (5 risultati)

più importanti è il deprezzamento della moneta. senza violenza e per vie occulte essa trascina

un rigido inflessibile frate / che va senza guardare. 4. figur.

stato lungamente inflessibile a consentire, che senza chiederne ad esso ed ottenerne il regio

inflessibile aveva reso il volto di filippo ii senza espressione. montale, 2-67: hanno

ragione a chi aveva ragione, ricordavano senza dubbio il padre. -mancanza di

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (4 risultati)

, avv. in modo inflessibile, senza piegarsi, senza curvarsi, senza deviare.

in modo inflessibile, senza piegarsi, senza curvarsi, senza deviare. guido da

, senza piegarsi, senza curvarsi, senza deviare. guido da pisa, 1-217

non riuscivano a rendere che dei fischi senza alcuna modulazione. più tardi vennero i

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (3 risultati)

dell'amore che 'l vigore dell'effetto naturale senza comparazione aopera agevolezza e leggerezza de'movimenti

socio-culturali) esercitata di fatto (cioè, senza menomarne formalmente la sovranità, ma con

vuole ch'e'cavalli si manten- ghino senza pericoli di malattie e trabocco d'influenze

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (4 risultati)

parola, / onde più tempo fu senza riposo / la mia gentile e nobile figliuola

influire efficacemente e durevolmente nell'asia, senza unità morale. mazzini, 52- 136

oggi influirà sul duello di domani, senza dubbio. palazzeschi, 3-210: lo

. de luca, 1-15-2-168: si dice senza dubbio [la castrazione] un delitto

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (3 risultati)

cosa, ella proceda da quello stesso, senza ordine o previdenza d'altri. sassetti

site a ricevere lo influsso, lo ricevono senza dubbio. castiglione, 533: essendo

terra dal continuo influsso di quelle grazie senza le quali noi periremmo. papi,

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (1 risultato)

se volessi fare un foco, che senza danno infocherebbe una sala, farai così

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

da questi gineprai ov'io m'infogno / senza profitto. pananti, i-210: non

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (5 risultati)

/ ché ben d'amor non è senza infollire. fiori di filosofi, 309:

.). infondataménte, avv. senza fondamento, senza fondatezza; ingiustificatamente.

infondataménte, avv. senza fondamento, senza fondatezza; ingiustificatamente. = comp.

, ii-395: niuno può essere grolioso senza la gloria d'esso iddio, quindi viene

piaga olio e vino,... senza volerlo, vi sparge zolfo infiammato.

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (1 risultato)

venezia giulebbato, / dentro di cui senza riposo infonde / torsi, ch'egli confetta

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (4 risultati)

a marito, fu da lui, senza l'intervento di alcun testimonio, nel

ma, nascendo ella come una tela senza colori, il senso poi vi dipinge ciò

ebbe dalla mamma,... senza inforcar i verbi sulle punte de'periodi.

, e, per condurlo comodamente e senza farlo patire, gli fecero una travata intorno

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (3 risultati)

un paio di occhiali da monaca, senza cerchi, con le stanghette d'oro.

prender la vacanza da per sé, senza licenza o ordine del maestro.

di quelli che non ne potevano far senza: veniva di pensare a un paio di

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (2 risultati)

— in senso generico: che si svolge senza formalità, amichevolmente (una riunione,

nobil vita. murtola, 1-15: senza oprar materia o forma / di nulla

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (1 risultato)

il cardinale: « m'informerò di lui senza dubbio »: e fattosi dire nome

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (2 risultati)

il processo informativo, cioè che, senza citare quelli che si suppongono delinquenti, anzi

colui aver concepita quell'infame passione, senza che lei se n'avvedesse? carducci

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (5 risultati)

'si è cosa tepida e informe senza niente dentro, quando si muore si diventa

: con questo mio debole discorso scritto senza libri tra mille noie, lascio vostre signorie

essendo una materia che non può stare senza forma, sarà più facile introdurvene una

degli autori i più disparati tra sé, senza rilevare alcuna violenza. carducci, iii-3-418

la moltitudine informe da taglieggiarsi e calpestarsi senza misericordia, diventava il popolo.

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (9 risultati)

con le finestre informi e buie, senza ripari di tetti, inegualmente alte e come

brevemente dettati i voleri del buonaparte, senza aver però voluto nulla scrivere di proprio

ha in dio, avvegnaché ella sia senza carità; e questa è detta fede informe

. fiamma, 1-71: la fede senza l'opere della giustizia cristiana è fede

= voce dotta, lat. informis 'senza forma, senza bellezza'; cfr.

, lat. informis 'senza forma, senza bellezza'; cfr. fr. informe

informeménte, avv. in modo informe; senza forma. l. bellini

tridere, dimenare, infornare, e sfornare senza posa; perché informicolatura, sf

, inforni; non può e'far senza te per una volta? buonarroti il giovane

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (2 risultati)

un non possa a sua posta ritrarsene senza danno. -infornare domani: essere

ma ove cade infornata, ivi piomba senza riparo il flagello d'un esemplare castigo.

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (4 risultati)

facendo da me qualche passo, anche senza sostegno ed appoggio. b. croce

così i presenti disordini ed infortuni sono divenuti senza paragone maggiori. gozzano, i-131:

5. ant. colpa involontaria, commessa senza il concorso della ragione. b

: e chiamasi peccato quando egli interviene senza malignità, ma non a caso,

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (4 risultati)

tanto cotto, che egli possa conservarsi senza inforzare o muffire. soderini, i-487:

si tenne ad ogni variar di stagione senza né volgere né inforzare. lastri,

né piena d'insetti, come segue senza un tal prosciugamento. soffici, v-2-76:

: il chiarore si offuscava, pur senza nuvole, e il cielo, pur pallidamente

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (5 risultati)

, può caminar sopra tonde del mare senza infossarsi, senza bagnarsi gli piedi.

sopra tonde del mare senza infossarsi, senza bagnarsi gli piedi. buzzati, 6-242

cassieri, 60: se uno ci passa senza saperlo..., rischia di

tirandogli il diletto, parecchi miglia, quasi senza accorgersene, n'andarono infra mare.

io feci l'indiano e sedetti non senza sospetto che la pisana per tormisi d'

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (3 risultati)

... rimane sbalordito, infraddue, senza sapere, se abbia da sciogliersi in

comunicazione telegrafica e di una telefonica, senza interferenze reciproche. = comp.

in tal modo che basta bene un anno senza infracidare. guido da pisa, 1-67

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (1 risultato)

alzate fino ai quarti piani, a infracidar senza tetto, con tutti i vani delle

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (3 risultati)

. infradiciavano la donna e il ragazzo, senza che l'ombrello di tela cerata valesse

nevi] altamente quelle campagne, non senza incomodo e infradiciménto dell'es- sercito

numero di uomini per dannarli, e senza conceder loro i soccorsi necessari per salvarsi

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (7 risultati)

: erano bottegai, artisti, e non senza qualche prete, uomini destri, onorati

, gettando la materia in quel mezzo senza inframmesso di tempo. 5. gramm

crudeli rigori, che i mente l'oggetto senza che nulla d'estraneo s'inframmetta gesuiti

= deriv. da inframmettere. senza inframettenza di personalità, con la forma narrativa

vanno larghe risate. senza fretta verso il baltico. baldini, 9-155

siri, 1-iii-58: la regina, senza ingelosire la spagna io m'inframmettessi

carne segue, ognor s'infranca. senza necessità, o almeno utilità grande, nelle

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (6 risultati)

* iddio è 'nell'italiana, senza bisogno d'infrancesarlo col tuo * iddio esiste'

debbi però esser re stata senza il francioso così affatto, che talvolta tu

costretto di rimediarsi per li bordelli, non senza pregiudicio del decoro poetico, né senza

senza pregiudicio del decoro poetico, né senza pericolo d'infranciosare per quella francia.

: tutti e detti ceselli sempre si fanno senza taglio nessuno, perché hanno a servire

el petto, tornare fiacchi, lividi, senza aver dato in tanto dolore un picciol

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (1 risultato)

, in prosa e parlando, e senza tibia, si dicesse * domuerànt, soni-

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (5 risultati)

, / nelle mascelle infranti, / senza ferri, tanaglie e pulicani, / colla

mia vita ridotta a povertà e dolore senza più speranza. 6. angosciato

esposizione succinta, fedele, viva, senza pedantesche divagazioni, infrapponendovi a'suoi luoghi

stile seguito, concatenato, senza infraposizioni, senza interrompimenti, né aggiunte

concatenato, senza infraposizioni, senza interrompimenti, né aggiunte. idem,

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (4 risultati)

con viscere paterne, con carità apostolica, senza infrascare la verità delle bibbie colle frenesie

/ ch'io non sia andato a quaglie senza rete, / e senza cane.

a quaglie senza rete, / e senza cane. 5. ant.

cinghiale] se hanno a minuzare a bocconi senza levarne alcuna cosa, e si ha

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (2 risultati)

certo modo remissione, avendomi tu, senza avertene io data cagionè alcuna, sì inimicamente

1-iii-473: a forza di quelle vostre pinze senza lievito,..., voialtri

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (3 risultati)

sola simplicità e purità di stile senza vivezza affettano. casalicchio, 145: l'

secondo che dice servio, non si mostrando senza la persona insegnante, che è virgilio

persona insegnante, che è virgilio, né senza la persona a cui s'insegnano.

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (1 risultato)

: che fa egli? insegna. senza aver imparato? anzi per questo. carducci

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (9 risultati)

, perch'io forse me ne rileverò senza medicina. manzoni, pr. sp

e vi sono rimasto fino ad ora senza dormire e senza aprire mai gli occhi

sono rimasto fino ad ora senza dormire e senza aprire mai gli occhi.

sorprenderlo nel sonno; avvicinarlo o assalirlo senza che se l'aspetti. boccaccio

, come dall'estro e furore poetico, senza attaccatura e senza fare, come si

e furore poetico, senza attaccatura e senza fare, come si dice, il letto

letto al panteismo ed allo spinosismo, senza mostrar di conoscere né sospettare la portata

malattia). ariosto, 21-57: senza mai cessar tanto l'afflisse / questo

, sul suo letto si muoiono, senza che le raccolga stampa conservatrice!

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (5 risultati)

. -senza letto né tetto: senza dimora, senza casa. tommaseo [

-senza letto né tetto: senza dimora, senza casa. tommaseo [s. v

ricoverarsi né posarsi. ancora più comune 'senza casa né tetto '.

custodire '; e chi sta a letto senza levarsene pare che stia a fargli la

i-258): chi va a letto senza cena tutta la notte di dimena. tommaseo

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (6 risultati)

di tutte le parti corsero tre fiate senza partirsi posta. manzoni, pr. sp

mamma parlava poco anche lei, sempre senza fiato, sempre fra letto e lettùccio

lo avean confinato in quel suo lettùccio, senza mai pigliarli in orrore.

, singularmente di filosofia naturale, che senza libro avere innanzi ogni difficilissima lezione improviso

che può essere letto correntemente e compreso senza difficoltà. galileo, 1-2-208:

, dell'alfieri, del mazza, ma senza rimembranze. 4. insegnamento

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

prima lettura: a prima vista, senza bisogno di lunghe riflessioni. gobetti,

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (1 risultato)

scritto il nome della malattia misteriosa e senza rimedio: « leucemìa ». bocchelli

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (1 risultato)

credere che voi foste uomo da piaggiarmi senza proposito, nè da mettermi a leva

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (2 risultati)

e se ne andò a fare il soldato senza tanti piagnistei, che ormai ci avevano

di leva', colpo di cannone senza proiettile, tirato mentre si alza

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (9 risultati)

, destinato a togliere facilmente i chiodi senza guastarli o curvarli. =

, e posta in furor per ciò, senza lume e senza animo correva per la

furor per ciò, senza lume e senza animo correva per la terra come insensata.

compositoio sul vantaggio quando si compone senza interlinee. = comp. dall'

, sian li pani bagnati d'olio senza levarne e li crostoli azimi liniti d'olio

se non muoversi con la mente su, senza niuno mezzo che aiuti levare, per

aiuti levare, per ardore d'amore, senza specchio di niuna creatura e senza niuna

, senza specchio di niuna creatura e senza niuna cognizione, senza niuno movimento d'

di niuna creatura e senza niuna cognizione, senza niuno movimento d'intelligenzia. cassiano volgar

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (1 risultato)

il piede e spesso un poco di gambetta senza pensarvi mostra. 2. sollevare

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

con un moto di rabbia s'alzò, senza pensare che era debole, meravigliandosi,

rienti, 168: la sequente matina, senza dire veruna cosa, se ne andò

piaccia a dio che tu lungamente possi essere senza quell'aguglia,... sopra

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

tempo in questo cieco legno / errai, senza levar occhio a la vela / ch'

sospirato e pianto, / poi che senza esso udì tornar le squadre. tasso

il re con la sola famiglia sua, senza soldati e senza altra gente da fazione

sola famiglia sua, senza soldati e senza altra gente da fazione. berni, 20-60

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

stelle. cattaneo, v-2-18: uomo senza idee si dice di chi non sa

coloro che pure soglionsi chiamare uomini 'senza idee '. fogazzaro, 4-244:

s. bonaventura volgar., 89: senza cognosci- menti ti lieva e unisci a

al patrone. perché levate questo uomo senza licenzia del re? li persiani resposero:

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

sua sanità, si pone in cammino senza andar prima a levarla. -copiare