Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: senso Nuova ricerca

Numero di risultati: 19628

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (2 risultati)

plur. di quantum (nel senso di quanto1, n. io) e

, plur. di quantum (nel senso di quantox, n. io) e

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

tentare la prova. 2. in senso generico: che riguarda la quantità, il

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (2 risultati)

pagati sono fatti. -in senso generico: somma complessiva di de

perché ha quantità è comune ancora al senso del tatto. citolini, 523: i

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

: quelli che determinano o modificano in senso quantitativo l'idea espressa da un verbo

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (4 risultati)

anche quando non sia economia matematica in senso stretto. 5. fonet. apofonia

princìpi della meccanica quantistica. - in senso generico: determinare la quantità di qualcosa;

, o entro intervalli discreti. -in senso generico: esaminato sotto l'aspetto della

grandezza fisica o a un sistema. -in senso generico: operazione che consiste nel calcolare

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

, da notare. ma in altro senso con questo modo intendiamo dare risalto a

là ti congiungi, / quanto '1 senso s'inganna di lontano. boccaccio, dee

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

interpretano e spiegano il recondito e implicito senso, ne disegnano e allargano i confini.

/ da le fallaci forme / del senso, aflor che dorme. manzoni,

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

taluni adoprano 'per quanto 'in senso di 'quantunque ', e dicono:

ma in generale 'per quanto 'in senso di 'quantunque 'non è né

, 21-148: in proust ammiro il senso della relatività... che è addirittura

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (2 risultati)

puro e scempio. -in senso generico: penitenza. anonimo genovese,

, in attesa di definirne esattamente il senso o di ritrovarne pienamente il valore.

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

in questa mattina? ». -in senso generico: corte di giustizia. boccalini

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

è poi avvenuto. 3. in senso generico: quarta parte. biscioni [

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (1 risultato)

ribrezzo, tremito di quartana: acuto senso di paura, di orrore, di raccapriccio

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

. di prescrivere, contro il buon senso e la delicatezza della nostra lingua,

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

del castrum militare romano). -in senso generico: accampamento militare. -anche:

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

uso tose.). -anche, in senso generico: casa, abitazione.

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

in cui si considera divisa, in senso longitudinale, una nave: il quartiere

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (2 risultati)

che è dal lat. quartarìus nel senso generico di 'quarta parte '(v

un insieme di n dati ordinati in senso non decrescente in intervalli comprendenti un uguale

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (1 risultato)

1 0, 3422). -in senso concreto: bottiglia o recipiente di

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

ce ne viene impedita la percezione nel senso tradizionale. -quarta grandezza: grado

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

quasi partì per quarto. -in senso generico: un pezzettino, un po'.

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

del medrio e del quarto. -in senso concreto: recipiente di tale capacità.

: quarantacinque minuti (e, in senso generico: periodo di tempo alquanto lungo

e nella quale par si contenga un senso speciale e recondito. -in senso

senso speciale e recondito. -in senso generico e, talvolta, con valore

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

ducato d'oro; testone. -in senso generico precedeva il nome delle singole monete

s. v.]: in questo senso adesso si dice cascare nel quarto.

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

parlar al popolo e dichiarargli u suo senso. -nella finzione di un gioco

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (2 risultati)

giornalistico si usa talvolta, in questo senso, l'espressione ridondante reato penale).

formazione reattiva: atteggiamento psicologico che ha senso contrario rispetto a un desiderio rimosso,

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

psicologico- cuìturale; retrogrado. -in senso generico: conser vatore,

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (3 risultati)

un tale tipo di attività. -in senso generico: conservazione, movimento conservatore (

, questui timo reagisce, in un senso direttamente opposto, sul primo e colla

sapete spiccicare l'a b c del senso comune e dell'onestà, io vi rebbierò

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (3 risultati)

accozzamenti di sillabe dei quali sconoscono il senso. soffici, v-2-208: e giù

da buffare (v.), nel senso di 'buttar fuori '.

dall'ipocrisia degli altri, indovinando il senso schietto delle false parole. b.

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (2 risultati)

della versione di greco. -in senso generico e attenuato: problema, questione.

, più semplicemente, a rebus nel senso di indovinello 'con le cose '(

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (1 risultato)

saldo di un debito. - in senso generico: pagamento. sangalletti, 4-ii-517

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

oscura e difficile, che spiani il senso overo alcuna notizia ci rechi.

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

, 10-i-192: il proprio e naturai senso delle parole delle sacre lettere, ove si

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (2 risultati)

della legge dia luogo al recedere dal senso litterale di essa, non può aver

collazione delle edizioni e dei codici. -in senso concreto: il testo che ne risulta

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (2 risultati)

. c011 uso iperb.: provare un senso di disgusto fortissimo, di repulsione e

parole o di impropen). -in senso generico: riferire, rivelare. fagiuoli

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (1 risultato)

il compimento di atti volontari diretti in senso contrario, il verificarsi

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

fenditura, fessura. -in senso concreto: parte tagliata o asportata,

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (1 risultato)

una persona o un oggetto. -in senso concreto: striscia o cerchio di metallo

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

barriera; costruzione di un recinto. -in senso concreto: struttura fissa, costituita da

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (2 risultati)

: ihsotto patrio. recipe. -in senso generico: cura, terapia. l

mistura, farmaco. -anche, in senso spreg.: intra- guo.

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

viceversa; con movimento contrario o in senso opposto. c. dati, 4-47

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (3 risultati)

con la particella pronom. muovere in senso contrario al precedente; avere moto alterno

da parte di altre persone. -in senso concreto: scambio o restituzione di aiuto

quasi a titolo di ritorsione). -in senso generico: parità di reciproco trattamento,

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (2 risultati)

astratto, ma che in un certo senso sembra più avvicinarsi al vero, essendo

quando si può, senza mutare il senso, mettere l'attributo nel luogo del

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

secolare dei fiorentini e a creare un nuovo senso di plasticità fondato essenzialmente sulla funzione stiliz-

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (3 risultati)

. 6. ant. in senso concreto: spettacolo teatrale, recita.

o immagine pubblicitaria. -anche, in senso generico: pubblicità. pavese

, infine, 'pubblicità 'nel senso più lato. reclamante (pari

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (3 risultati)

lat. reclusio -dnis (ma nel senso di 'apertura ').

, forti connotazioni emotive). -in senso generico: carcerato, detenuto.

particolarmente infamante e severa). -in senso generico: carcere, prigione.

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (1 risultato)

versi c'impuntammo: ci pareva che il senso non tornasse; ma non avevamo neppure

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (7 risultati)

quali sembravano un molto semplice portato del senso comune. bacchelli, 19-29: -tu sei

la causa di un evento, il senso di una frase, ecc.).

interpretano e spiegano il recondito e implicito senso, ne disegnano e allargano i confini e

colto sotto forme simboliche o a doppio senso; non diretto, non immediato;

al lettore non sfuggono... il senso recondito, le sfumature di detti e

, sotto il tono leggiero, un senso recondito e serio. svevo, 8-425:

giudizi, che però andavano intesi solo nel senso letterale, senza cercarvi alcun recondito significato

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (2 risultati)

sogni e dir le pappolate senza construzione e senso alcuno, ne vogliono render suspetti de

giochi olimpici per ogni specialità. -in senso generico: migliore prestazione soggettiva in relazione

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

tanta sorte. 2. in senso concreto: patrimonio ricevuto in eredità.

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (3 risultati)

gran con- descendenza alla materialità del loro senso sul teatro. f. d.

o opposta a quella di un altro senso. marchetti, 5-157: forse potran

o disposizione intesa a modificare, in senso contrario al precedente dettato, la normativa

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

': nel linguaggio comune e in senso figurato si dice di chi ha un incanco

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

dietro cessione del flusso monetario. -in senso generico: rendita, entrata.

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (3 risultati)

è la reddizione e non di meno questo senso è ancora pieno, non solamente circondotto

e letter. erede. - in senso generico: figlio. rainerio da perugia

due motti a parte. -in senso spirituale. bibbia volgar., x-29

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

una redenzione, è proprio in questo senso implicito della vastità del mondo, che

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

gesto mortale di vendicazione. -in senso generico: adomare una parte del corpo

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

, abbandonò più tosto le redini al senso che prese quelle del dominio. f.

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

liti de l'aurora. -in senso osceno. sercambi, 2-ii-91: l'

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (2 risultati)

n] s * strisciante '(in senso figur.), documentato peraltro

refèndere, tr. tagliare, segare nel senso della lunghezza (ed è usato nel

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (3 risultati)

. ufficio di referendario (specie nel senso di magistrato di livello più basso presso

mente. leonardo, 2-156: il senso comune è sedia dell'anima, e

essere l'organo legislativo, i in senso lato ', cioè la necessità di portare

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (1 risultato)

reficiamento al suo animale. -in senso concreto: insieme di cibi, di bevande

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (3 risultati)

stata impugnata dal solo imputato, in senso sfavorevole all'imputato stesso (ad.

risponda refragando e contrariando e dicendo allo senso ed alla immaginazione. = voce

fino a ribellarsi alle leggi. -in senso generico: contestatore della società tanto da

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (1 risultato)

in luogo della lettera esatta. -in senso generico: errore di stampa con scambio

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

sia necessaria, che tanto prenda del senso quanto basti a chiaramente spiegarlo, e tutto

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (1 risultato)

documento; parola oggi usata in questo senso negli archivi e corrispondente alla rubrica degli

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

onor dell'accademia etnisca / in qualche senso almen regger poss'io, / che

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

si dèe intendere. -rilevare il senso di un testo (la punteggiatura).

. lombardelli, 116: ferma il senso [il punto nobile], perché

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

. cecchi, 13-458: carducci aveva il senso dell'emulazione: non voler esser sorpassato

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

: quella d'una amica nella quale il senso comico prevalga all'affetto. manzini,

. gadda, 18-126: fallimento intenao in senso lato e cioè impresa economica che non

estens.: avere struttura sintattica e senso compiuto (una frase, un periodo

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

a difendersi. per lo più in mal senso. e anco si dice: fare

mi duole, mi gira. in altro senso 'la testa non mi regge più

.]: reggere alle prove, nel senso religioso... 'voleva farsi

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

di quella felice esperienza e di quel senso glorioso di libertà per cui ci raffiguriamo

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

incerto: forse deriv. da reggere in senso passivo. règgiere e deriv.,

comunità politica indipendente o autonoma (nel senso sia di esercizio della funzione di governare

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

reggimento: condursi, comportarsi (in senso morale). inghilfredi, 389:

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (2 risultati)

insieme degli strati che si immergono in senso contrario al pendio. = comp

che ha la funzione di sostenere in senso fisico. anonimo romano, 1-24:

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (3 risultati)

'regia ': o si operi nel senso di 'amministrazione, governo, reggimento

che niente suona in nostra lingua dal senso di addiet- tivo in fuori. baldasseroni

penso dell'uso di 'regia 'nel senso di 'realizzazione scenica, arte della

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (6 risultati)

anche 'regime di vita 'in senso morale e civile. fogazzaro, 1-304:

generatrici di pioggia subisce in latitudine nel senso dei movimenti in aeclinazione del sole.

e la circolazione di esse avviene nel senso delle lancette dell'orologio nell'emisfero nord

dell'orologio nell'emisfero nord, nel senso contrario nell'emisfero sud; 'regime

il centro; la circolazione avviene nel senso contrario alle lancette dell'orologio nell'emisfero

dell'orologio nell'emisfero nord, nel senso delle lancette nell'emisfero sud. 'regime

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (2 risultati)

regioni ah'intemo dello stato, in senso politico (federazione o confederazione) o

il suolo urbano ed extraurbano, nel senso della proprietà o del possesso o del controllo

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

regìa ', coniato da enrico rocca nel senso di 'realizzazione scenica, arte della

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

per essere osservate. -in senso generico: riportare per scritto; indicare

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

crusca di non averla registrata in quel senso. deamicis, xiii-xv: ho pure

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (2 risultati)

sf. disus. registrazione. -in senso concreto: trascrizione, scrittura. fra

in cui si esegue). -in senso concreto: discorso registrato, esecuzione o

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

regno delle due sicilie). -in senso più circoscritto: abitante di napoli o

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (3 risultati)

gesù è assai frequente l'interpretazione in senso terreno e politico ai tale realtà,

e politico ai tale realtà, nel senso che dio avrebbe instaurato la dominazione di

che in quella escatologica (nel senso della riunione definitiva, al termine della

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

manzoni, vi-1-664: regola, nel senso più astratto, significa una maniera prestabilita

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

dimostriamo d'avere. -in senso generico: disciplina di vita ascetica,

digiunano che sono paterini. -in senso concreto: monastero, convento. g

quelle dilettazioni e mestizie over dolori che dal senso del gusto e del tatto procedono.

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (1 risultato)

e dei rapporti economici. -in senso concreto: normativa, regolamento. f

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (1 risultato)

poetica non dèe essere né dal buon senso guidata né regolata dalla prudenza. buonafede

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (1 risultato)

, inclusi gli estremi. -in senso generico: che è di forma geometricamente

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (2 risultati)

che sono state date della scienza (nel senso di scienza naturale). « studio

riempiono molte facciate di carta con molto buon senso e con regolarità filosofica d'arte,

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (1 risultato)

papa. il che potendosi intendere in senso non affatto perverso, cioè che il papa

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (3 risultati)

vivere, un moto dell'animo, un senso, un desiderio, ecc.)

). iacopone, 4-46: ciascun senso fa patto de viver regolato. boccaccio

5-93: el corpo vinto / e 'l senso regulato aveva sempre. cornaro, 42

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (3 risultati)

galton) dei figli a variare nello stesso senso dei genitori, ma con intensità diminuita

e regresso dell'aria. -in senso concreto: apertura che permette l'uscita

migliore? non esiste. o è un senso / di sé sempre in regresso sul

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (4 risultati)

. ferrov. movimento di un treno in senso contrario a quello della marcia normale.

. tecn. porzione di giro data in senso inverso nella carica di una molla,

traente e gli altri obbligati. -in senso generico: diritto di garanzia, di rivalsa

di camera di pensione. -in senso generico: passaggio di un diritto da

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (1 risultato)

proprio se non ci si sottintenda un senso di riprovazione o di

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (1 risultato)

2-82]: non solo non ha senso parlare di mansioni di tipo manifatturiero, ma

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (1 risultato)

la quale doverebbe esser la reina, al senso. boccalini, i-316: non poteva

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

pitagorico e trasmigrazione elettiva. -in senso generico: metempsicosi. e. cecchi

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

lettura e della scrittura è un sesto senso per l'uomo. = comp

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (1 risultato)

latin. regiudicata. -anche, in senso generico: questione risolta in modo definitivo.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (3 risultati)

così a perdere nelle crisi individuali il senso dei valori più semplici di civiltà e

e anzi pare che lo fraintenda nel senso relativistico che la fortuna della filosofia sia legata

. pasolini, 18-161: in che senso la chiesa deve... saper

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

di chi lo osserva. -anche, in senso improprio: individuale, soggettivo.

divano del suo studio. -con senso peggior.: che è di limitate capacità

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

2. 15. sm. in senso generico: nome o appellativo che indica

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (2 risultati)

896: la 'relazione ', nel senso dispregiativo che dava lei alla parola,

pubbliche o lavorative. -anche, in senso concreto: la persona legata da tale

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (4 risultati)

le moltiplici, concrete differenziazioni storiche del senso del sacro presso i vari popoli (

la milizia. 4. senso del comune vincolo di cui dio è origine

'). -con significato generale: senso del sacro, rispetto per ciò che trascende

3-27: religion profonda, / arcano senso delle cose eterne, / ti possedeva il

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

e ti dico, proprio con un senso di religione) il giornale ch'ei [

riguardante la divinità, ed in questo senso altro non è che 'il complesso

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (1 risultato)

libri della moschea. -in senso religioso, dal punto di vista religioso.

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (3 risultati)

, sf. l'essere religioso, senso religioso (di una società, di un'

che ai viventi, e quel comun senso di religiosità avuto per i defunti moltiplicarono

buona educazione della moltitudine e un caldo senso d'onore, di socievolezza e cordialità

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (5 risultati)

mobile intrico d'un laberinto liquido. un senso di letizia nuziale e di grazia religiosa

, 641: il naturalista ricostituisce con senso religioso i formidabili giganti della fauna antica

croce, ii-12-101: la determinazione del senso spirituale di un'opera d'arte.

formale,... ma difetta quel senso trascendente e religioso che è l'arcano

religiosòide, agg. religioso in senso deteriore, falsamente religioso. bacchelli

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

di precedenti naufragi. -in senso generico: residuo privo di valore,

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (2 risultati)

[a] rematico per aromatico nel senso di 'ammuffito '. remàtico2

incerto: forse affine ad arrembare, nel senso di 'luogo d'appoggio '.

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

/ la ragion preponea di nuovo al senso. 2. riattraversato, ripercorso

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (3 risultati)

a immagini, a parole, oscuro senso / reminiscente, il vuoto inabitato /

o quasi immersi nell'oblio. -in senso attenuato o generico: capacità di ricordare

la natura ». 2. in senso concreto: ciò che si ricorda, particolare

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

. f f -in senso generico: rinuncia a un diritto, a

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

e non può esser altro che stupor di senso a tutto il legno communicato. lubrano

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

suo paesaggio questo per me quasi spettrale senso di remotezza. patini, iv-409: a

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

dice pur degli animali, tanto in senso assoluto quanto in senso relativo. pavese,

, tanto in senso assoluto quanto in senso relativo. pavese, 5-112: io

o utilità o anche danno. -in senso generico: provocare un determinato effetto

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

perversamente tradotte, molte volte non rendono senso vero, egli accortamente e con giudizio

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

una cortesia (o anche, in senso iron. o con atteggiamento ostile,

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (3 risultati)

avuto o preso. in tale rispetto ha senso affine a restituire; e questo secondo

12 mila tedeschi. -in senso generico: convegno, appuntamento. gigli

assegnato alle truppe. -in senso generico: luogo di appuntamento, di

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (3 risultati)

'...: dicesi anche in senso economico per indicare il frutto proficuo del

'a rendimento '). -in senso generico: risultato ottenuto in una data

g. bassani, 4-25: il mio senso d'inferiorità non scaturiva tanto dal confronto

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (2 risultati)

o al netto eli tali costi. -in senso generico: entrata, introito, provento

) immobile (e anche, in senso concreto, la somma stessa che viene

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (2 risultati)

, e invece lasciando sopravvivere in altro senso il termine ereditario 'le réni '.

. 2. concionare (in senso ironico). p. nelli,

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

nella cadenza del tempo. -in senso generico: robusto, solido. brusoni

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (3 risultati)

agli amplessi. 2. in senso morale: opposizione (della coscienza).

innamorato di lei. 3. in senso intellettuale: obiezione; difficoltà di condividere

. 4. ant. in senso concreto: atto o espressione che denota

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (2 risultati)

baldasseroni, 241: questo fu il vero senso della chiamata del marchese di laiatico in

, e la vita quasi si scioglie pel senso troppo eccitato del godimento. -con

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

. 11. che denota mancanza di senso estetico; brutto. castelvetro,

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (1 risultato)

dezza della commedia. -in senso concreto: che è frutto di fortuna avversa

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (1 risultato)

res 4 causa, processo ', nel senso di 'colui di cui si discute

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (3 risultati)

una corrente continua senza mutarne il senso o per imprimerle sensi alternativamente contrari.

corrente elettrica non continuata senza mutarne il senso, o dandole alternativamente sensi contrari,

* un reparto ineguale. -in senso concreto: documento portante una ripartizione,

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (2 risultati)

, stormo, aerobrigata). -in senso generico: contingente di truppa. -reparto

(senza desinenza) di repausare, nel senso di 'rimanere '(affine al

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

sia per imprevidenza, sia coscientemente per senso del dovere o in vista di un vantaggio

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (2 risultati)

un'impresa commerciale. -anche, in senso generico: taccuino, libretto di appunti.

, 14: oggi non ha più senso nemmeno l'ipotesi di un repertorio o

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (1 risultato)

una particolare caratteristica spirituale (anche in senso negativo). dante, purg.

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (4 risultati)

di un atto (e anche, in senso concreto, l'atto o il gesto

dopo la terza mission di sangue ricuperò il senso e moto perduto... ma

7. dir. disus. in senso tecnico (nel linguaggio di origine romanistica

l'eccezione proposta dal convenuto. -in senso generico: scritto difensivo con cui l'

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (1 risultato)

sacchi, 1-13-17: si consigliavano col senso del loro proprio orecchio. é come

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

dotta, lat. repluére 'piovere in senso inverso'', comp. dal pref

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (2 risultati)

per custodire oggetti, anche preziosi. -in senso generico: ripostiglio; contenitore.

allegrezze tutti li spassi che nascono dal senso e dalla carne e che ripugnano allo

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

attività statali più importanti in tal senso. 2. che ha la

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (2 risultati)

, di solito sostenuto da un forte senso morale. -in partic.: nel

muoversi caminando massime per luoghi acclivi un senso di peso e gruppo. -sminuire

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (1 risultato)

ii-5-75: arte contro arte è in certo senso... quella critica che si

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (5 risultati)

, che è di competenza tanto del senso comune quanto dei regolamenti di polizia.

1-7-16: in tai battaglie ombili del senso / il duol, che prova l'a-

/ che del suo proprio mal reprobo senso / forse la voglia abbandonata dio.

abbandonata dio. 2. in senso generico: sciagurato, tristo, malvagio,

cervello d'una femmina che dia in senso reprobo? -iron. spregevole, infido

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

16-117: si temeva una dimostrazione in senso repubblicano socialista al grido: 'abbasso

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (7 risultati)

azioni. 4. fiffur. senso di disgusto, di ribrezzo fisico o

, 1-309: rivide rosina e provò un senso di ripulsione come se si fosse imbattuto

ricambiare. non era antipatia: era un senso di repulsione e di invidia. sanminiatelli

..., ma sventuratamente collo stesso senso di repulsione a mio riguardo, che

anna guardava quell'acqua scura con un senso di repulsione. calvino, 17-66:

. -per estens., in senso generico: che allontana, che respinge

i baffi repulsivi. -caratterizzato da senso di nausea, da disgusto (uno

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

de'cuori. sinisgalli, 8-5: il senso del vuoto, il sentimento del nulla

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (1 risultato)

, i-505: volle provar quale / senso facesse udirsi cantar requie, / vivo assistendo

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

atti di sabotaggio. -in senso improprio: espropriazione (di un bene

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (1 risultato)

rinfrescata, risciacquatura. -anche, in senso iron.: disastro, sconvolgimento.

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (2 risultati)

del governo di uno stato. -in senso concreto: città in cui risiedono il

nell'ordinamento di uno stato. -in senso concreto: la città che è sede di

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (2 risultati)

2-162: questa nostra anima, overo senso comune, il quale 1 filosafi affermano

sono gli unici quartieri che dànno il senso dell'esilio. il politecnico [13-x-1945]

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (3 risultati)

passata, egli avesse avuto un senso di resipiscenza, un pentimento d'

il resistente vestimento. -in senso generico: che costituisce un ostacolo o

e insieme resistenti. -in senso generico: che resiste ai colpi, alle

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

massima parte quella elevazione morale e quel senso di resistenza che condusse a vittorio veneto

del movimento politico antifascista). -in senso generico: antifascismo. -anche: l'

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (3 risultati)

lla origene del nobile sangue, / senso, proibità, virtù e ricchizi / resisten-

dio, disubbidienza o anche, in senso attenuato, riluttanza ad accettarne l'ispirazione,

mafia? » rispose subito lei con un senso nuovo di gravità che le faceva come

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (4 risultati)

e del ferro escludono l'architettura intesa nel senso classico e tradizionale. bernari, 6-181

opera sopra un corpo, in un senso opposto a quello dello spostamento; si oppone

della resistenza totale. -in senso generico: impedimento, ostacolo che si

una gagliarda resistenza, seguita da un senso così molesto che la giovine non potè

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

, non dissipa nessuna energia. -in senso concreto: resistore di un apparecchio elettrico

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

respirante corolla. -che dà un senso di libera vastità. baldini, i-736

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (1 risultato)

a'mestieri moderni manca egli è il senso del bello, che l'antica italia

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (2 risultati)

proprio centro. 3. in senso concreto: l'aria emessa nel respirare;

respirazione politica si fosse dilatata; un senso di benessere invadeva la vita parlamentare.

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (2 risultati)

iv-3-578: le pareva di smarrire il senso della sua vita propria e d'esser

. -respiro di sollievo: senso di liberazione da uno stato di ansia

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

la pausa o respiro e dividere il senso delle parole. fu detta pausa, virgola

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (3 risultati)

vergognano di esser malati per quell'oscuro senso dell'uomo sano, che veramente vi è

partic. nelle espressioni responsabilità morale e senso di responsaoilità). mazzini, iv-6-164

rapidamente come s'era formato, il senso di responsabilità scomparve, diede luogo alla

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

[s. v.]: al senso più proprio, perché ci si vede

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (1 risultato)

ristoro, di nutrimento? -in senso concreto: farmaco con virtù terapeutiche o

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

stile luigi filippo. -anche, in senso concreto: arredamento, mobilio conforme a

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (4 risultati)

well (1660). -anche, in senso più ampio e per lo più con

anche a maledire. -in senso concreto: persona che dà affetto,

, esce alla caccia. -in senso concreto: ciò che sazia o disseta o

e il mare. -in senso concreto: chi offre aiuto, protezione

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (1 risultato)

questi col fren de la ragione 11 senso / moderò sì che a l'obedirlo poi

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

suddette parole si vogliono restringere al puro senso in cui s. agostino le indirizzò

maniera di riprenderlo, di ristringerne il senso. rosmini, 5-1-488: l'espressione

261: avrete finora compreso in parte il senso di questi termini: è tempo ora

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (2 risultati)

restrizione. restrittivaménte, aw. in senso limitato, con una restrizione.

del commercio dei grani. -in senso assoluto e con eufemismo: che limita

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (4 risultati)

, sf. riduzione, diminuzione (in senso quantitativo, numerico).

ci hanno imposto di acuire maggiormente il senso di economia. -l'essere ristretto

. non nascono dalle parole overo dal senso letterale del concilio, ma da alcune interpretazioni

grido, o qualche / più oscuro senso di freschezza nell'umido / deserto degli

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

una persona può disporre; patrimonio. -in senso generico: ricchezza, risorsa.

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

anche, una specifica linea). -in senso generico: complesso degli impianti di distribuzione

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (1 risultato)

città e promontorio della troade. -in senso generico: troiano. foscolo

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (2 risultati)

cautela nel parlare. -anche, in senso concreto, spesso al plur.:

anzi di molto, poiché oltre del naturale senso ond'è prodotto e la facilità ai

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (3 risultati)

di- stillazione secca. - in senso generico: retinile. tommaseo [

mediante di- stillazione secca. - in senso generico: estratto liquido di una resina

la lenza; guadino. - in senso generico: rete. forteguerri,

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (1 risultato)

e di altri medicamenti). -in senso generico: retinile. tommaseo [

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (2 risultati)

la tradizione, l'attaccamento, il senso di esser responsabili di padre in figlio

quella che sta sotto e da un senso a tutte le cifre statistiche di questo

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (3 risultati)

che una retorica in senso realistico riesca più intimidatrice (e perciò

e perciò più pericolosa) di una in senso formalistico? f. fortini [«

ascoltatore o il lettore. -anche in senso concreto: frase enfatica e a effetto

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

, alla 'forma ', nel senso rettorico; è insomma uno che 'scrive

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

di cultura vera, di finezza, di senso storico, gonfi invece di rettoricumi,

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (1 risultato)

così retriva alla discrezione e al buon senso. 4. ant. che

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

al punto di partenza; muovere in senso contrario a quello di avanzamento.

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (2 risultati)

sf. movimento retrogrado, contrario al senso di avanzamento; l'indietreggiare, il

interna dell'organismo anziché altestemo. -in senso generico: secrezione abbondante di un liquido

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (5 risultati)

umana debbano essere riviste: sia nel senso di una retrodatazione dell'inizio del processo

. ant. trasportare indietro, in senso contrario all'avanzamento. cesariano,

. secondo un movimento retrogrado, in senso contrario. montanari, 1-106:

. muoversi, anche apparentemente, in senso contrario a quello del moto apparente del

del padre. -ruotare in senso antiorario (le lancette di un orologio

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (3 risultati)

retrogradare), agg. disposto in senso contrario, all'indietro. montale

4. figur. mutamento della sorte in senso sfavorevole. siri, vi-961: le

in una prospettiva geocentrica, in senso contrario a quello del sole sull'

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (3 risultati)

. 5. che scorre in senso opposto a quello precedente o normale (

conduce. 6. contrario al senso proprio dell'avanzamento o del funzionamento normale

brik 'aveano preso a girare in senso retrogrado. -con riferimento al rinculo

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (2 risultati)

mi retrspòrto). ant. muoversi in senso contrario, retrogradare. cesariano,

apparecchio che fa scorrere la pellicola in senso inverso. = comp. da retro

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (3 risultati)

, endoreattore che fornisce una spinta in senso contrario al moto e serve a modificare

, agg. letter. che trascorre in senso inverso (il tempo).

e letter. all'indietro, in senso contrario rispetto a quello normale di avanzamento

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (3 risultati)

). retrospettivaménte, aw. in senso retrospettivo; rivolgendosi, riferendosi, considerando

; nella cui valutazione retrospettiva, un senso di sorpresa e scoperta, e la

più attratto); entroterra. -in senso generico: parte interna, priva di sbocco

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (3 risultati)

foglioline della foglia composta si ricoprono in senso inverso da tutte le altre specie di

3. rivolto all'indietro, rispetto al senso di marcia (il sedile di un

simile. -che è in senso contrario rispetto a qualcuno (un movimento

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (3 risultati)

interferiscono con la crescita cellulare sia in senso proliferativo (provocando leucemia e linfomi)

provocando leucemia e linfomi) sia in senso citopatico (provocando la sindrome da immunodeficienza

degli interni suoi sentimenti; e anche il senso de'moti corporei invisibili, che

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (2 risultati)

scolari fino le cose astratte onde per senso conoschino tutto, per più rettamente parlarne

false. pratesi, 5-176: quel senso di carità che è come un lume

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (3 risultati)

contenuto in una precedente affermazione. -in senso eufemistico, specialmente nel linguaggio politico- giornalistico

essere più corretta o attendibile. -in senso eufemistico: ritrattare, smentire o comunque

volilo la di cui traduzione forma un senso assurdo e contradditorio, che non fu punto

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (1 risultato)

passare soltanto le semionde dirette in un senso e non le semionde dirette in verso

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (2 risultati)

e sboccava sulla spiaggia. -in senso concreto: tratto di una strada o di

passare soltanto le semionde dirette in un senso e non le semionde dirette in verso

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (2 risultati)

, emendato (in partic. in senso morale, con riferimento all'azione salvifica

, / avere il moto, il senso e la ragione, / e certa previdenza

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (6 risultati)

3. figur. persona priva di senso morale, spregevole, miserabile, vile

* fondi segretiv nel loro peggior senso. -potenza politica perfida, malvagia,

rivela un animo spregevole, mancanza di senso morale, povertà spirituale.

. rettilineaménte, aw. in senso rettilineo (con partic. riferimento a

a vista d'occhio. -in senso generico: diritto. r.

alla pianura, dopo essersi ottuso il senso nel guardare il fossato rettilineo che orla

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (4 risultati)

rettitudine profonda del cuore, quell'intimo senso morale, che ci rende giudici inesorabili

s'incontrava con un rivo di buon senso, che in maria era senso di

di buon senso, che in maria era senso di rettitudine, e costituiva il suo

integra illibatezza dei costumi. -in senso concreto: azione o comportamento conforme ai

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (4 risultati)

e dopo aristotele, che usa nello stesso senso l'espressione 'retta ragione 'e

l'accordo con la natura; in un senso analogo, duns scoto chiamò rectitudines le

gli manca si è la rettitudine del senso interiore, la regolarità della rivelazione vitale

sola linea diritta e continua, in senso perpendicolare alla direzione di marcia.

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (2 risultati)

ritenuti universalmente validi o seguendo un radicato senso dell'onore, del dovere, del rispetto

infelice / almeone ha cangiato il retto senso / de la mente in furore.

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

della lealtà, della convenienza. -in senso concreto: il comportamento o gli atti

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (1 risultato)

dell'isola. 2. in senso generico: governante (per lo più al

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

2. in senso generico: l'esercizio del governo o

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (3 risultati)

ciascuno. 2. che induce un senso di rispetto, stima, ammirazione (

, i-5-175: se una brezza di buon senso comune, popolare, dirò così,

così, di prima mano, un buon senso arguto, pastorale, da reverendo sterne

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (2 risultati)

-matem. che può essere eseguito in senso opposto (un calcolo).

per un processo fenomenico di ripetersi in senso inverso. sinisgalli, 6-43: il

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (1 risultato)

, sf. dir. revocazione (nel senso di atto giuridico unilaterale discrezionale con cui

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (1 risultato)

e all'ossequio degli adagi del buon senso, non dilatò gran fatto la sfera

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (2 risultati)

o a tamburo (e, in senso generico, pistola). carena,

': questa voce ricorre anche in senso morale per rimedio, sfogo e simili.

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (1 risultato)

e il sentimento si riabbassava verso il senso. = comp. dal pref

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (1 risultato)

': abbonarsi di nuovo, in senso affine a appaltarsi. = comp.

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (1 risultato)

.]: 'riabilitare persona 'in senso morale e sociale, mutare l'opinione

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (1 risultato)

le gambe e le riaccavallò nel senso contrario. = comp. dal

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (1 risultato)

accentrare di nuovo, segnatamente, nel senso politico e sociale di accentrare. =

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (2 risultati)

': accoccare di nuovo segnatamente nel senso di accoccarla, di burla o di frode

nuovo, segnatamente un lavoro, in senso economico. = comp. dal pref

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (2 risultati)

riaccosto). riportare vicino (in senso affettivo o ideale). magalotti

persone o riaversi nel credito, in senso di fiducia e buona opinione.

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (2 risultati)

della zia di foucault. -in senso generico: acquistare, procacciarsi. tolomei

, ecc.]. -anche in senso concreto: ciò che si è riacquistato

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (2 risultati)

di uomini e di cose, più vivo senso del momento storico, occupano gli animi

essere ripreso dall'ira. -anche in senso equivoco: essere ripreso dal desiderio sessuale.

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (2 risultati)

ma ettore non aveva potuto esprimere un senso di amarezza. erano stati giovani di

sin, i-691: questo medesimo fu il senso del navarro nel citato luogo dove,

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

sua ribaldaggine. 2. in senso concreto: azione contraria alla legge morale

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (1 risultato)

cuore di masolino a un ritorno in senso neogiottesco e a un'azione scenica più

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (1 risultato)

parere bambino. non ha il grave senso di 'rimbambire ', che dice

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (4 risultati)

l'avea per poetana se non in un senso. l'abbiano ribattezzata del vostro nome

del vostro nome, e con l'un senso e con l'altro passa per poetana

: 'ribattezzare ': sul serio in senso di quel che alla francese dicesi '

il ribattimento... rivolge un senso al contrario di quello che è detto.

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (1 risultato)

: se a l'alma si ribella il senso audace, / non s'inquieti punto

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

in permanenza ai mattoni cotti contro il senso comune. 6. locuz.

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (1 risultato)

, sono filosoficamente stravaganze e parole senza senso. ribiascicatura, sf. ripetizione,

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (3 risultati)

lingua, ad ogni modo nel secondo senso i riboboli fiorentini non intese. vico

parole, giro di vocaboli con doppio senso o molto arzigogolato e astruso. -anche:

uso di espressioni oscure e di doppio senso. fanfani [s. v.

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (1 risultato)

o che è in ebollizione. -in senso generico: suono sordo, confuso,

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (2 risultati)

cibo, una bevanda). -in senso concreto: ciò che è stato fatto

fare baldoria, gozzovigliare o, in senso attenuato, fare festa. giocosa,

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (1 risultato)

paragone dei vecchi. -in senso attenuato: esitazione, incertezza. spallanzani

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (1 risultato)

con severo ciglio le astute lusinghe del senso, determinò di camminare per angusto e

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

, 729: 'ributto'si dice anche in senso di rifiuto. = deverb.

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (2 risultati)

, e l'immagine ricadeva in me senza senso poi che non la sentito adenre a

corso, ricadere nella violenza e nel senso e di là riprendere il moto ascen-

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (1 risultato)

pressione a caldo o a freddo nel senso della lunghezza; si compie per lo

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (1 risultato)

con la tecnica del ricalco. -in senso concreto: la copia ottenuta in tale

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (2 risultati)

, 12- 117: se il senso recalcitra, non importa. cesari, 6-100

con l'uso di carta copiativa. -in senso concreto: la copia ottenuta con tale

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

d'ogni voce il peso, il senso, il suono / a rigoroso esame ognor

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (2 risultati)

attività o il lavoro del ricamare. -in senso concreto: ricamo. dominici,

che si ricambiavano, già coglievi il senso opposto dell'ironia, una freddezza che invano

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (4 risultati)

calandra, 1-35: sorse subito quel senso intimo di sug- gezione, inevitabile in

notizie borghigiane. 4. in senso concreto: merce che è oggetto di

espressione aggettivale di ricambio). -in senso concreto: oggetto, pezzo usato per tale

paese delle gallie era intersecato in ogni senso da grandi strade... v'

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (1 risultato)

. malaparte, 7-227: in un certo senso - dissi -anche voi ricamate. la

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (2 risultati)

]: 'ricanto':... in senso generico di celebrazione o di disprezzo,

ricantare le solite declamazioni, dovrebbero a senso mio fare la storia e il quadro di

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (2 risultati)

se discalciasse. -in senso generico: dire. s. degli

sf. riepilogo, sommario. -anche in senso concreto: discorso, scritto o anche

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (3 risultati)

, benché, rivenendo nella libertà del senso, riprovarono da ricapo ciò che avean reiterato

dispositivo o ai un congegno. -in senso concreto: il contenitore che sostituisce quello

nemico con truppe di cavalleria. -in senso generico: riassalire, riassaltare il nemico

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (1 risultato)

d'intraveaere in una sùbita luce un senso nuovo di cose... ahimè,

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (2 risultati)

ricatto, un'estorsione (anche in senso attenuato, in un rapporto di affari

dalla condizione di schiavitù. -anche in senso concreto: la somma di denaro pagata

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

dalla prestazione di un servizio. -in senso generico: ottenere un utile, una rendita

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (2 risultati)

, sm. estrazione di materiali. -in senso concreto: il materiale estratto.

, anche, da una prestazione. -in senso generico: entrata, provento, utile

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

se. lla origine del nobile sangue, senso, proibità, virtù e ricchizi resistenzia

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (1 risultato)

berenson, che per la vivacità del senso estetico e la ricchezza delle esperienze sarebbero

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (2 risultati)

possesso di beni materiali. - in senso concreto: patrimonio cospicuo.

: censurare di nuovo, anco nel senso dell'uffizio che fanno i censori di stampe

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (2 risultati)

ridotte, ecc. -anche, in senso concreto: il foglio o il modulo

cose indifferenti, mi attraeva con un senso controllato e graduato di vertigine.

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

parla per forma che per ricogliere il senso dèe legger più versi. -con

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

uscissero da sì giovane persona. -in senso concreto: mettersi in una posizione.

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (2 risultati)

tali debbono usarli con sobrietà e con senso di ringraziamento di recognizione e di gratitudine

non la laude. questo è il senso che vi richiede, questa è la recognizione

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (1 risultato)

. giudiziaria o di polizia. -in senso generico: inchiesta giudiziaria. documenti diplomatici

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (1 risultato)

qui, pigro, inestinguibile torpore del senso, delizia lenta, meditazione della carne.

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (2 risultati)

umana, e quindi in un certo senso estranea. a. beltramini, g

parti o elementi di origine diversa. -in senso concreto: opera che risulta dalla disposizione

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (1 risultato)

comparire, proprio e figurato, nel senso di ripresentarsi, farsi di nuovo palese

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (3 risultati)

taria e precisa, un insieme dotato di senso. avo se la francia voleva

. 6. conferire nuovamente un senso, un aspetto, una forma intellegibile

e transitoria allo stadio che 'ricompone in senso unitario i lavori par- cellari'.

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (1 risultato)

meglio direbbesi che 'riconciliazione'; e nel senso morale e sociale, meglio 'riconciliazione'che

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (1 risultato)

le ricondussero in mente... il senso angoscioso e in un certo modo incestuoso

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (1 risultato)

un porto, ecc. -anche in senso generico: recarsi, trasferirsi in un

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (2 risultati)

insieme. 2. in senso concreto: segno tangibile di gratitudine;

riferimento a persone profondamente mutate, in senso positivo o negativo. tavola ritonda,

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (1 risultato)

bellezza delle donne è riconsacrata da questo senso: è come la bellezza di creature tue

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

di ciò che oggi può motivare e dare senso all'impegno politico, riconoscendo valore storico

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (3 risultati)

riconto di una causa. -in senso generico: relazione breve e sintetica.

atto, un documento. - in senso generico: convalidare. guidiccioni,

azione o pretensione. -in senso generico e improprio: citare in giudizio.

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (3 risultati)

organo collegiale, un'assemblea. -in senso generico: invitare nuovamente una o più

(un organo collegiale). -in senso generico: nuovamente invitato a presentarsi (

collegiale, di un'assemblea. -in senso generico: rinnovazione dell'invito a una

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

dio ci ha dato. -in senso concreto: ciò che costituisce occasione e

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (3 risultati)

, 1-1-10: i tre sensi interni: senso commune, col quale distingue più pienamente

, benché assente, quello che il senso esteriore ebbe capito. f. m.

meritano d'essere ricordati se non nel senso umoristico di fessi che ha dato al loro

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (1 risultato)

, memoria (e anche, in senso concreto, il contenuto del ricordo)

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (1 risultato)

signori pennaiuoli... che nel senso austriaco vi fosse necessità d'imprimere questo ricordino

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

4-xliii: per isfuggire la bassezza del [senso] proprio essendomi convenuto ricorrere o al

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (2 risultati)

giudica e statuisce. 2. in senso morale: emendato (un errore);

, agg. matem. ricorrente. -in senso generico: che si verifica di nuovo

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (3 risultati)

infiltrazione. 7. corsa in senso contrario; viaggio di ritorno. ugurgieri

aita il foco. -vibrazione in senso contrario rispetto a un'altra.

... accorgendo di provare quel senso di sicurezza, di necessario nutrimento, che

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (1 risultato)

con efficacia retroattiva, si determina (in senso migliorativo) la posizione giuridica ed economica

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

perduti. -riscattare, redimere (in senso spirituale). fra giordano, 3-184

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

scacciato; covo, ricettacolo. -in senso astratto: via di scampo, modo

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (2 risultati)

dei nemici; nascondiglio (e in senso concreto, il luogo che offre riparo)

ospizio; casa di riposo. -in senso concreto: l'edificio in cui ha

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (1 risultato)

; riposo dalla fatica (e il senso di benessere e di piacere che ne

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (1 risultato)

la fiamma / e la terra informò di senso e moto, / operosa una forza

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (1 risultato)

essa comincia. 4. in senso concreto: cosa, situazione, attività

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

riprovevoli; cambiare opinione e atteggiamento in senso radicalmente opposto a quelli di prima.

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (2 risultati)

può pretendere una dose maggiore di buon senso. d annunzio, iv-1-482: ella

: 'ricuperare'dicono i marinari, in senso speciale, ripigliare la laschità delle gomene,

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (3 risultati)

il diritto di ricupero. -in senso generico: il risollevare da terra un

, carta, ecc.). -in senso concreto: materiale che può essere riutilizzato

, di incarnazioni nuove, sentite in senso dinamico come recupero cioè della storia. montale

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (1 risultato)

di religione li recusanti. -in senso generico: protestante, riformato. magalotti

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (1 risultato)

in fondo alla sua irritazione, movevasi un senso di rimpianto verso la felicità dianzi ricusata

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

. -ridare addietro: una pressione in senso contrario a quello precedente. giuliani

mano e accompagnandosi col canto. -in senso generico: ballo, danza per lo

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (2 risultati)

adattissime a non esser prese in quel senso che per simbolo dovrebbero suggerire.

, intr. ballare una ridda. -in senso generico: danzare alquanto velocemente.

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

poco da ridere': e in questo senso e di qualunque cosa non sia da menare

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (2 risultati)

ridevolezza dell'avventura. 2. in senso concreto: scritto spiritoso, ironico.

beffa o anche il disprezzo. -anche in senso concreto: carattere o comportamento o azione

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (2 risultati)

piccineria; istituzione vuotamente pretenziosa e senza senso. lanzi, 1-2-232: sarebbe ridicolezza

perché manca di ragionevolezza, di buon senso o di giudizio (una situazione,

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

che governa il mondo, il buon senso se ne morrebbe solitario, se non

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (3 risultati)

riso, comicità, spiritosaggine. -in senso concreto: battuta ridicola, che fa

stupidaggine, sciocchezza; insensatezza. -in senso concreto: affermazione insensata, stolta.

mancanza di ragionevolezza e di uon senso; sciocco, insensato; ridicolo (una

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (1 risultato)

una riduzione di tale apparato). -in senso generico: ridurre un programma a proporzioni

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (1 risultato)

croce]. 2. in senso concreto: strato di vernice steso sopra

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (1 risultato)

i nostri propositi? -ant. in senso generico: dire. chiaro davanzati,

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (1 risultato)

un'erba / ch'ha vita e senso e moto: / se la riguardi immoto

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (2 risultati)

nuova invasione di barbari incorrotti ridoni il senso della serietà e della freschezza della vita

, formoso, pingue. -anche, in senso negativo: obeso, cascante (il

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (2 risultati)

); verbosità, ampollosità. -in senso positivo: ricchezza verbale o artistica,

di perifrasi, che non hanno più alcun senso: ripieni poetici. ferd. martini

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (1 risultato)

una lingua s'adopera un sostantivo di senso più generico, in un'altra più specifico

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (1 risultato)

ridate alla parola... il senso e il peso di cui l'ha ridotata

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

i barboni di periferia, mangiando in senso letterale, ridotti in zuppa di fagioli

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

ambiente riservato a esse. - in senso generico: stanza, locale. statuto

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

in una figura geometrica equivalente. -in senso generico: analogo, simile.

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

che non solo superava i movimenti del senso, ma aveva ridotta la ragione a questo

. 19. condurre al senso voluto una situazione, la condizione e

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

lingua). -anche: restituire il senso di un'espressione, cercando una corrispondenza

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

concettuale a un altro; passare dal senso letterale a quello allegorico. - anche

discorrere senz'altrimenti ridurre il tuo letterale senso a tropologia più grave. c.

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

che, quantunque immediatamente non tocchino verun senso, però conducono alle delizie dei sensi

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (3 risultati)

accademia. cesarotti, i-xxxix-202: col senso della più viva esultanza ho l'onore

alla riduzione di quattro. -in senso concreto: liquido concentrato. a.

calcolo o ad un'osservazione. in questo senso si fa la riduzione all'equatore,

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (2 risultati)

[s. v.]: il senso del bene e del vero è rieccitabile

rieccitabile nelle anime umane più che il senso del bello. = agg. verb

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (2 risultati)

vita. pavese, 4-42: quel senso di solitudine fisica che l'aveva accompagnato

musicali propri di un altro autore. -in senso concreto: reminiscenza di un altro autore

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (2 risultati)

non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione

, sono filosoficamente stravaganze e parole senza senso. c. carrà, 566: anche

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (3 risultati)

di cibo; replezione (e il senso di sazietà che ne deriva).

richieste. 6. in senso concreto: materiale solido che occupa una

di riconquistare la densità volumetrica e il senso di peso della statuaria primitiva.

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

brutta. -assol. provocare un senso di sazietà. grazzini, 4-542:

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

raffigurazioni si riempiono così di un profondo senso umano, di una austerità formale che direi

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (4 risultati)

, infiammate ne'loro cuori il dolce senso della maternità. de meis, ii-

-riempirsi il cuore: provare un vivo senso di gioia. bartolini, 20-36

al ragionamento, non mutano punto il senso di quello, e sono 'e, 'egli'

basilica di s. giustina e fa senso vederla riempita da cinque fila di letti.

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (1 risultato)

poco del buono. -in senso concreto: materiale riportato o usato per

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (1 risultato)

. v.]: 'rientro': nel senso di rientrare ne'suoi: riprendere il

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

familiare coinvolge così l'area primaria del senso della vita e più in generale della

o storico (e anche, in senso concreto, ciò che viene rievocato).

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (2 risultati)

: fallire un'altra volta, nel senso commerciale di fallimento. = comp

2. ripercorrere una strada, anche in senso inverso per ritornare al luogo di partenza

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

tuoi baci con un senso di sfinimento; desidero di rifarmi fissandoti

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (4 risultati)

[s. v.]: nel senso cerimonioso odierno: 's'è perduto il

via di rifazione. -in senso concreto: la parte ricostruita di un

papini, v -33: non già nel senso della beghinerìa meccanica ma nel senso umano

nel senso della beghinerìa meccanica ma nel senso umano e virile di rifazione dell'anime.

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (1 risultato)

di coscia nuda che appariva aveva un senso speciale, un'allusione, un riferimento

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (1 risultato)

di qualcuno senza alterarne il tenore e il senso (con partic. riferimento a messaggeri

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (1 risultato)

g. del papa, 6-ii-174: senso di gravezza e sibilo negli orecchi,

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (1 risultato)

. spaccato, tagliato, aperto nel senso della lunghezza; suddiviso in due o

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (1 risultato)

vergine. -per estens., in senso generico: lumino schermato con carta;

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (1 risultato)

'refiler'. vale 'dare, restituire'con senso, spesso, 'furfantesco'. cassola, 2-211

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

il fiorire delle piante rifiorenti. -in senso concreto: ciascuna delle fioriture successive alla

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

corso di detta strada. -in senso concreto: gettata di macigni a protezione

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (3 risultati)

rifiutar il copernico perché si fonda sul senso, rifiutate anco tolomeo e gli altri

che hanno prese le loro ipotesi dal senso. -escludere (un'ipotesi)

. ferrari, 4: nessuno sa il senso de'propri atti politici: i contemporanei

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (3 risultati)

carrà, 553: si intenderà meglio il senso del soffici 'cit'allargano le braccia

menta, illustre ninfa e 13. in senso concreto: scarto che rimane della bella

a entrarvi o degno di rimanervi. -in senso generico: persona spregevole, che non

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (3 risultati)

di grozio, di pufendorfio, tutti senso e quasi niuna riflessione, dovevano avere un

quasi niuna riflessione, dovevano avere un senso fine, poco men che di bestie,

malori. pagano, 1-251: quelpintemo senso con cui percepisce lo spirito le sue proprie

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

direzione iniziale; deviato o respinto in senso contrario per l'urto contro un ostacolo

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

posturale, n. 1. -in senso generico: capacità di reagire in modo

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (2 risultati)

o dire che si parli a contrario senso è cosa da mainetti o altri uomini

. 10. essere respinto in senso contrario dopo aver urtato contro un ostacolo

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (1 risultato)

baciata. tecchi, 78: poi quel senso d'estraneità, di distacco, rifluì

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (1 risultato)

sono rappresentati sobriamente, ma con sicuro senso del vero. 10. ripresa

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (1 risultato)

2. nel linguaggio tipografico, in senso concreto, l'insieme dei caratteri e

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (1 risultato)

lucentezza e brillantezza (anche, in senso figur., per indicare la disposizione

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (1 risultato)

, 4-758: le teste di grosso senso ed ignoranti del vero significato legale di

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (4 risultati)

udita la detta proposta, livossi maestro senso e consegliò che lo spedale sia tenuto

, notaio da prato. -in senso generico: legge, decreto. novellino

, riformanze e tasse. -in senso concreto: l'organo collegiale del comune

dio, cristo). -anche, in senso figur.: trasformare interiormente, redimere

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

riformando la sentenza appellata. -in senso generico: cambiare una sentenza (a

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

nostra fornace, / pecto buon nostro di senso verace / panda chiareza che l'alma

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (2 risultati)

attuare un programma di profonde riforme in senso accentratore dell'amministrazione dello stato, di

: noi non siamo agitatori politici nel senso ristretto che s'è dato da molti al

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (5 risultati)

capitalistico, senza prevederne la trasformazione in senso socialista). de sanctis

politico-sociale mediante riforme (anche in senso polemico-spre- giativo, per designare i

male è nell'interno dell'uomo (in senso assoluto), in ogni uomo c'

, 7-55: è possibile sempre riformulare in senso statistico come ha fatto la fisica per

di tempo. 2. in senso concreto, al plur.: materiale di

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

da'medici, pigliando il participio 'refratto'nel senso del latino 'refractus1, italiano 'spezzato'.

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

potessero finire l'impresa. -in senso concreto: ciò che ristora; cibo,

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (3 risultati)

di provviste fresche (e, in senso concreto, le provviste stesse).

come potrà mai, avendo orecchio e senso, aver detto 'poi la spada gli fisse

opere proprie o altrui (e, in senso concreto, il risultato che ne deriva

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (1 risultato)

rifruir più schietto e caldo / il senso de la vita, e da 'l tuo

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (1 risultato)

momento dalla sua filosofia e rifuggirsi al senso comune, il quale, se al ciel

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (1 risultato)

, da tedeschi, a vedere il senso dell'arte greca rifugiato fra tedeschi, mi

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

è già una rifusione artistica fatta dal senso classico italiano dell'opera un po'rozza

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (2 risultati)

fu abbassata anche a vili amori di senso. magalotti, 23-65: ii non

o di superiore capacità. -anche in senso negativo: fuori dal comune per difetti o

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (1 risultato)

amicis, xiii-112: benché mi destasse un senso d'ammirazione l'amor della lingua vivissimo

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (1 risultato)

del dolore e del piacere detto di senso sarà in ciascuno proporzionale all'elasticità delle

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (1 risultato)

via. -far muovere in senso rotatorio. benci, 1-4: certo

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (1 risultato)

un ambiente circoscritto (spesso con un senso di frustrazione). musso, iv-158

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (2 risultati)

giro all'interno del primo o in senso contrario (spesso come raf- forz.

unire e staccare le parole secondo il senso e spazzieggiarle in maniera che se ne

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (1 risultato)

dato troppo rigoglio. -in senso positivo: fierezza orgogliosa. g.

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (1 risultato)

del potere economico. 2. in senso concreto: gonfiore, turgore. g

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (1 risultato)

maggiore rigore nelle penitenze. -in senso concreto: intervento punitivo o correttivo drastico

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (2 risultati)

letale / mi tolga fi senno e il senso. metastasio, 1-ii-47: questa nera

pietra simili a gemmei steli. -in senso concreto: oggetto duro, rigido.

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (5 risultati)

, cioè degli uomini dotati di buon senso e indulgenza, dei candidi e pii;

spietati in questo genere. -in senso generico: scrupoloso nel comportamento. giraud

destro di craxi gestire il tesoro in senso strettamente rigorista. = dal fr.

: mi metterò a studiare, non per senso rigoristico del dovere, ma perché ho

d'infanzia. 3. in senso stretto, alla lettera; propriamente, a

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (1 risultato)

li uomini più alla vigilanza. -in senso concreto: atto che manifesta severità inflessibile

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (3 risultati)

intendendole nella sola lettera e col rigoroso senso grammaticale, desiderarono come per una specie

moto della luce l'intendesse ella nel senso più rigoroso. bertola, 1-12: affinché

. non sia alcuno che, pigliando in senso rigoroso l'affetto che sta nella grazia

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (1 risultato)

ami, / all'alma desiosa il senso adduce. chiabrera, i-rv-45: crescendo conforto

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (2 risultati)

'riguardata': atto del riguardare, nel senso del rivolger lo sguardo con attenzione, per

fine d'accertarsi e di giudicare. nel senso corporeo e spirituale 'date una riguardata

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (1 risultato)

-segno, di protezione divina. -in senso concreto: oggetto, della benevolenza divina

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (3 risultati)

mi diliverò di cattività. -in senso concreto: elemento di giudizio. b

che s'aùsi un poco in prima il senso / al tristo fiato; e poi

non abbia riguardi. -in senso concreto: ostacolo. alfieri, 8-124

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

inventati da noi in riguardo del nostro senso. -a causa, tenuto conto,

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (1 risultato)

e men riverente. in quest'ultimo senso 'tenere altri in riguardo': non gli dare

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (2 risultati)

'rilagrimare': lagrimare di nuovo nel senso corporeo, dell'occhio lagrimante per malattia o

la virtù cui soggiacque / ogni mio senso, amor rilampeggiando? 4.

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (1 risultato)

. quasi d'incantato rilasciamento. -in senso concreto: attività o circostanza che procura

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (4 risultati)

d'esser sempre puri. -in senso concreto: comportamento o atteggiamento che rivela

nell'esercizio di un'attività. -in senso concreto: atto o comportamento che denota

che produce sereno raccoglimento interiore. -in senso concreto: ciò che procura diletto,

fanciulla. di giacomo, i-400: al senso pauroso del vuoto s'erano ritratte le

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (3 risultati)

principio, ecc.). - in senso generico: trascurato. f. correr

affari, ecc.; svago. -in senso concreto: attività o circostanza che procura

ma vennero gli innocenti proscritti. -in senso concreto: comportamento o atteggiamento vizioso disonesto

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (2 risultati)

anche, dalle preoccupazioni. - in senso concreto: occasione di svago 0 di

questo rilascio di nervi, in questo senso di vuoto dolente e beato. boine,

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (1 risultato)

con un'altra più solida. -in senso concreto: copertina più o meno rigida

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

del ferro. 6. in senso concreto: rilievo di una scultura.

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

non sono idonei. 2. in senso concreto: evento importante, degno di

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (1 risultato)

sicurezza); eminente. -anche, in senso generico: alto. livio

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

don zanotti veronese ci dà il vero senso di questa voce, rilevata dall'uso d'

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (4 risultati)

fenomeni si dice indiretta). -in senso generico: conteggio. arbasino, 1-332

(famigliarmente) bambini. -in senso concreto: il bambino allevato. tommaseo

a una struttura di appartenenza. -in senso concreto: la parte sporgente, prominente

tutte tra sé diverse? -in senso concreto: composizione plastica, figura,

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (1 risultato)

è sempre afferrabile dall'osservatore. -in senso concreto: parte di un'immagine pittorica

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (1 risultato)

, radiosità. -anche, in senso concreto: ciò che rende radioso lo

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (1 risultato)

, ad assumersi un impegno. -in senso concreto: comportamento o atteggiamento che

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (1 risultato)

scrivere in o per rima). -in senso generico: verso o testo poetico (

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

: rime e ritmi. -in senso generico: opera poetica, poema (

: per bene, adeguatamente (in senso iron.). f.

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (1 risultato)

mia madre ha bisogno. -in senso generico: inviare. conti di antichi

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

proprie decisioni. -con litote rafforza in senso affermativo il verbo dipendente. faba,

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

sostituzione dell'ausiliare essere in costruzioni di senso passivo, per connotare la momentaneità dell'

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (1 risultato)

o tre volte prima di averne afferrato il senso letterale minuto. -riassaporare nel

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (1 risultato)

[leopardi], definendolo, in senso spregiativo, un retore, un rimasticatore

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (1 risultato)

violento rimbalzar dei piani, ma è senso volumetrico generato dalla vita. 14

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (2 risultati)

c'è in me, e buon senso toscano... sempre controllato dal

, 738: il 'rimbalzo', parlando in senso balistico, succede quando i proietti percuotono

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (1 risultato)

che è segno di perdita del buon senso e della ragione o ne deriva.

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (1 risultato)

pana terreno, del 'fauno', nel senso aperto della sua av c

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (1 risultato)

più volte l'orlo. -in senso concreto: parte ripiegata, estremità arrovesciata

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (1 risultato)

o un rumore particolarmente intensi. -in senso concreto: suono o rumore che si

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (2 risultati)

un delirio, e chi d'un senso e chi d'un altro confusamente gracchiava:

di astrazioni, sono splendida prova del suo senso sano e della squisitezza del suo gusto

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (3 risultati)

4. figur. ricompensare (in senso politico o anche in senso morale)

(in senso politico o anche in senso morale). grillo, 576:

); rifusione. -anche, in senso concreto: la somma rimborsata.

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (1 risultato)

e anco perché, quando rabbrividire ha senso morale, essendo meno famigliare, può

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (1 risultato)

sgridare con insistenza, bruscamente. -in senso attenuato: ammonire. storia

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

.]: 'rimbucciarsi': ha lo stesso senso di rimpellicciarsi, d'animali, che

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

delle liti. 6. in senso generico: mezzo per ottenere uno scopo

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (1 risultato)

. comporre versi in rima. -fn senso generico: fare versi, poetare (per

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (2 risultati)

ordito; rammendatura, rammendo. -in senso concreto: la parte così riparata,

il rimendo? 2. in senso concreto: il risultato dell'operazione del

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (1 risultato)

letterari diversi mescolati insieme. -anche in senso negativo: raffazzonatura. a. f

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (3 risultati)

vogliose di costituirsi..., -in senso concreto: parte sostituita, aggiunta noi

quali passono le mie rimesse. -in senso generico: pagamento di una somma di

stanziamento, finanziamento, ecc. -in senso concreto: la somma di denaro pagata

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (2 risultati)

la signora carolina scemò nella fanciulla il senso di paura da cui era compresa e

: il genio lo porta ai piaceri del senso e del vino: in quest'ultimo

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

sì del dare; e allora mettere prende senso più affine a porre. rimettetegli questa

parere ad alcuno che, rimettendo io al senso interiore degli uomini il giudicio della maggiore

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

: 'mutare, rimettere i denti', nel senso neutro, è quel venir fuori i

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (2 risultati)

presta / che fa a la mente questo senso caro, / del criatore saria l'

meraviglia, con stupore o con un senso di ammirazione (anche un'opera d'arte

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (2 risultati)

rimirando, della voluttà erano e del senso e del riso amici, sì come

. muratori, cxiv-32-42: il primo senso rimira alla du- razione o sia estensione

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

una rotta già seguita, anche in senso inverso per ritornare al luogo di partenza.

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (1 risultato)

la rimondatura degli ulivi. -in senso concreto: il legname ottenuto con la

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (4 risultati)

di quelli persi o inutilizzabili. -in senso concreto e al plur.: i cavalli

, iv-417: 'rimonta'... nel senso di 'rifare, rimettere a nuovo',

suole a dovere. -in senso concreto: la pezza applicata sulla tomaia

elevato, per lo più percorrendo in senso ascendente la via per la quale si

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (2 risultati)

gallicismi 'analizzare le idee', usa in senso mataforico 'rimontare alla sorgente'('remonter à

anche uno spostamento via terra effettuato in senso inverso a quello del corso del fiume

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (2 risultati)

mobile effettuato da un rimorchiatore. -in senso concreto: la nave che effettua il

e dei rifornimenti. 2. in senso concreto: il galleggiante o l'aeromobile

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (2 risultati)

con uso per lo più iperb.: senso di colpa avvertito nel godimento dei sensi

questo povero 'ceino'! 2. in senso generico: opera di carità. mazzei

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (2 risultati)

in cui bassani si è rivelato come un senso, un momento, un modo di

., protesta diplomatica). -in senso generico: appello o supplica per far

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (1 risultato)

18-149: non si è voluto vedere il senso che la particola supposta attualmente infima (

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (3 risultati)

sue cose e figure. -in senso negativo: raffazzonare. cantù, 2-339

è di uso comune, ma in senso ironico. fucini, 894: che fami

: 'rimpasticciare': verbo attivo familiare in senso affine a 'rimpastare'figurato, ma con

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (1 risultato)

la chiate, frasi senza senso, analisi che non vanno al fondo,

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (6 risultati)

e, anche, continue querimonie. -in senso attenuato: sentire spiacevolmente la mancanza di

la voce 'rimpiangere'per adoperarla talora nel senso del 'regretter'francese. moravia, xl-70

dell'uomo. 2. in senso concreto: manifestazione di tale sentimento negli

occasioni non colte (e, in senso concreto, ciò che lo suscita)

verbo si servì la santa figuratamente in senso di medicare troppo gentilmente e senza profitto.

. l'impiastrare di nuovo. -in senso concreto: cosa fatta alla meno peggio e

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

invecchiate, superate. 2. in senso concreto: l'attività lavorativa che si

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

picciolita dalla velocità. nuovo senso del mondo. sava rese

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

. per simil. riempimento. -anche in senso concreto: ciò che serve a riempire

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (1 risultato)

cadere in molti difetti. -in senso spreg. bresciani, 6-x1i-345: è

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (1 risultato)

agg. ant. che ha valore, senso o tono di rimprovero.

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

, 9-55: qui stavamo con un senso di malessere, come se ci vedessero da

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (1 risultato)

. ricompensa, premio. -in senso concreto: ciò che si dà in ricompensa

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (1 risultato)

vive / se ci misurano. -in senso generico: che appare rinnovato, più

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (1 risultato)

millenni / riprendendo a parlare ad ogni senso, / patria fruttuosa, rinascevi prode

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (3 risultati)

talvolta il popolo usa questo verbo in senso attivo, ma nel perfetto composto soltanto.

cui l'umanesimo e il rinascimento in senso stretto sono due momenti conclusivi, che

v.]: 'rinnaspriménto': atto e senso del rinnasprire e del rinnasprirsi.

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (1 risultato)

d'armi e d'arnesi e più di senso priva / quella razza vilissima, che

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (2 risultati)

. delfico, iii-140: nel loro senso 'libero'sarà sinonimo d'infame e di

il medicamento, oltre al piacere del senso ha virtù di purgare, di riscaldare o

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (1 risultato)

voce versiliese, deriv. da ceppo nel senso di 'suola di legno degli zoccoli'

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

riferimento a venti che si muovono in senso contrario. giamboni, 8-i-120: l'

posti a rincontro. -in senso contrario. restoro, 6-5: i

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (2 risultati)

un venticello soave. -in senso concreto: lato di un edificio che risulta

conforto, consolazione (e, in senso concreto, discorso, gesto, atteggiamento

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (2 risultati)

dire quelle dell'intelletto senza quelle del senso, io non mi rincoro di rinvenirla.

.]: 'rincorbellire': familiarmente nel senso volgare di corbello, parola di dispregio.

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (1 risultato)

più del dovere, replicando sempre il senso medesimo, ancora che con parole diverse

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (1 risultato)

, noia, disgusto (e, in senso concreto, motivo, causa di fastidio

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (2 risultati)

scarso cielo terrestre, / avrà qualche senso / anche la mia collocazione in vita.

... rincrudisce di dentro il senso di vuoto, di eterno. montale

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (2 risultati)

: cambiamento di direzione del vento in senso antiorario. g. parrilli, 1-ii-327

mano alla scala. -cambiare direzione in senso antiorario (il vento).

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (2 risultati)

coltivare troppo rispetto) dei 'dettami del senso comune', il salvemini avesse dimostrato direttamente

; rinforzo, sostegno laterale. -in senso concreto: struttura che svolge tale funzione

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

o maggiormente folto; rimboschimento. -in senso concreto: zona rimboschita.

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

: ancor non sai ch'il tuo senso..., lambito dal vezzo amoroso

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

utili e conferenti. 2. in senso concreto: l'insieme delle truppe,

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (4 risultati)

corporeo o il corpo stesso. -in senso concreto: cibo, balsamo o medicina

di acqua (e anche, in senso concreto, tali scorte). -

pasto più o meno leggero. -in senso concreto: rinsieme dei cibi e delle

e bevande (e anche, in senso concreto, i cibi stessi).

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (1 risultato)

d'intravedere in una sùbita luce un senso nuovo delle cose; d'intuire in

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (1 risultato)

naturali talenti dell'uomo perfezionano e il senso comune, per altro debole e rozzo,

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

complicità dell'intelligenza e della immaginazione col senso, contrappongono energie di rinuncia più forti

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (2 risultati)

modo liberatrice, un'espressione catartica in senso morale né in senso estetico: è

espressione catartica in senso morale né in senso estetico: è uno sgorgo contrastato e costretto

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (1 risultato)

un'altra volta'. -anche in senso ironico nei confronti di una persona responsabile

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (1 risultato)

di carne e di vivande). in senso figur.: rimminchionire, rintontire.

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (1 risultato)

, e anche con valore attenuato nel senso di tradire temporaneamente per opportunismo o malafede

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (1 risultato)

periodo di riforme sociali e istituzionali in senso democratico, con l'appoggio francese e

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (1 risultato)

. -ripercorrere lo stesso cammino in senso contrario. mascheroni, 8-183: a

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

russi) la letteratura si espande in senso solo espressivo-affettivo (un'espansione che mangia

se stessa) senza più rinnovare nulla in senso di tensione razionale. -assol

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (2 risultati)

, vii-88: io non so dire qual senso insolito che in uno spiacevole ammasso di

abbandono dei superati o tradizionali. -in senso concreto: elemento compositivo del tutto nuovo

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (1 risultato)

/ ch'è senza spirto e senza senso esangue, / viva ritorna ne la prima

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

adulto non seppe domar sensato il suo senso. fanpani [s. v.

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (1 risultato)

: 'rinominare':... anche nel senso di 'rieleggere'. = comp

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (1 risultato)

al monachismo di ponente. -in senso negativo: nomea. storia dei santi

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (1 risultato)

e, rinsani- cando, con un senso di consolazione mesta e di sgomento ineffabile

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (2 risultati)

ultimo lo vedete rinselvarsi, sentite un senso profondo di pietà. caracciolo forino,

in-illativo e da un denom. da senso (v.). rinsènso

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (1 risultato)

: nell'uso familiare lo dicono nel senso di diventar signore, ricco, di povero

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (1 risultato)

latino ma capivano in dialetto, dava un senso ai miei giorni, alla mia vita

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

nuove opere del nostro, il primo senso a rintoccare profondamente è il plastico.

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

mi pare di aver ritrovato un certo senso della vita che prima mi mancava.

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (2 risultati)

flora-cipride, i tuoi doni! -in senso generico: intrecciare. bergantini, 1-69

di nuovo o più, segnatamente di senso di vita men vegeta. giuliani, i-490

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (2 risultati)

1-xxxii-14: di quel grand'atto il senso / natura intese: un tremito profondo /

ammalarsi più gravemente (anche in senso spirituale). arrighetto, 213

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (2 risultati)

di mortali stromenti. -offuscato (il senso dell'onore). mascardi, 2-429

smalto sì impenetrabile? chi ha 'l senso dell'onore sì rintuzzato ed ottuso?

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (2 risultati)

o che si è appreso. -in senso concreto: notizia, informazione. cavalca

prestabilite dalla legge (o, in senso generico, di assumere una carica qualsiasi

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (1 risultato)

. nuotare di nuovo (e, in senso generico, nuotare). tommaseo [

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

o in modo nuovo, con un senso diverso. r. longhi,

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (1 risultato)

1-1-1-142: ora, è precisamente il senso della materia scultoria cne ci si presenta

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

o d'un oggetto. - in senso generico: invio. tommaseo [

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (1 risultato)

su una parete ancora grezza. -in senso concreto: primo strato di calcina o

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (1 risultato)

. ruscello; rivo (e, in senso generico, piccolo corso d'acqua)

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (2 risultati)

una vecchia stazione che ti dia il senso d'un ritorno all'indietro,

luci e di suoni che ti dia il senso d'essere vivo oggi.

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

rioperano perpetui sulla poesia. -operare in senso reazionario. s. spaventa, 1-170

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

e iamuso palazo riale. -in senso generico: rilievo del terreno; balza.

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (2 risultati)

ripagato, facendomi male. -in senso negativo, per indicare l'adeguata vendetta

contraccambio di una cortesia. -anche in senso antifrastico, per indicare l'adeguata punizione

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

era già ripetente. -in senso generico: ripetere l'esame non superato

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (1 risultato)

di prima. 7. in senso generico: andare in un luogo, frequentarlo

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

subito danni ingiusti. -anche, in senso concreto, per lo più al plur

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (2 risultati)

ripetitività, delle stesse cose. -in senso improprio: presentare nuovamente una richiesta.

altro lato. 2. in senso concreto: qualsiasi dispositivo o costruzione (

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

comune alla sua difesa. -in senso concreto: contingente di soldati inviato a

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

[s. v.]: in senso di riparazione d'edifizi o di costruzioni

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (1 risultato)

rivoluzionario del socialismo. -in senso concreto: quota. foscolo, xvii-331

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (3 risultati)

a fini di organizzazione amministrativa. -in senso concreto: ciascuna delle parti di territorio

unità o settori (e, in senso concreto, ciascuna delle unità o dei settori

a fini di organizzazione amministrativa. -in senso concreto: circoscrizione, distretto, dipartimento

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (1 risultato)

dei beni del debitore comune. -in senso concreto: utile da dividere. piccola

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (3 risultati)

cura, e c'era un tal senso di precisione in quello stendere, contornare,

ha soffiato, il suo 'tornare'in un senso e nell'altro, quando soffia all'

su se stesso. -seguire in senso inverso una traiettoria già percorsa.

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (1 risultato)

. il ripassare; il percorrere in senso inverso uno stesso tragitto. f

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (4 risultati)

percorrere nuovamente o ripetutamente nello stesso senso o in senso contrario un tragitto, una

o ripetutamente nello stesso senso o in senso contrario un tragitto, una strada,

in guisa che la nuova epoca del senso sia in realtà arricchita di tutto l'intelletto

de l'alma sua con l'alto senso, / che pur del corpo ai sensi

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (1 risultato)

, 1-188: scacci di seggio il senso: e i duri strali, / che

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (3 risultati)

del lontano. questo ha sempre un certo senso degli interessi nazionali che lo tempera,

avrà il cor, che gioia il senso, / se scambievol desio no 'l ripercote

udire chi predichi loro queste verità ripugnanti al senso: e se mai le odono,

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

che c'è in me, e buon senso toscano..., sempre controllato

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (5 risultati)

espressione o di un termine, il senso recondito di un testo, l'intenzione

miglior giudizio che noi, ripescasse altro senso dagli istessi luoghi. tocci, 2-62

per ripescare in qualche luogo il vero senso, offuscato dagli sbagli del copista.

cesari, iii-632: per ricogliere il senso di questi tre versi è da ripescare

bocca. -appurare, chiarire il senso degli accadimenti; fame previsioni plausibili;

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (1 risultato)

un testo dopo molto tempo (anche nel senso di rimettere mano a un'opera interrotta

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (6 risultati)

'ripetere'semplicemente. in altro senso pretto italiano può dirsi: come non

ovvero questo da quella, preso nel senso di 'contradire', come viene adoprato andantemente

ma non s'intenda questa volta nel senso che l'opera d'un artista è così

'ridire'e del 'rifare'; qui in senso affine a 'contradire', senso ch'è proprio

qui in senso affine a 'contradire', senso ch'è proprio di 'ridire'altresì.

; io la finisco presto. in questo senso familiare: non c'è da dirci

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (1 risultato)

. sono filosoficamente stravaganze e parole senza senso. -artista che copia la realtà

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (2 risultati)

di nuovo. 4. in senso concreto: azione ripetuta, gesto che

, che viene dal verbo 'repetere'nel senso di domandare in giudizio ciò che si

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (1 risultato)

, immagine ripetutissima: non ha mai senso di lode. g. ferrari

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (1 risultato)

: giuntatura di una corda. -in senso concreto: il pezzo di stoffa posto

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (2 risultati)

di scale. 2. in senso concreto: tratto di un monte o di

.), per influsso di ripa nel senso di 'salita'. ripido

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

nelle parole. 7. in senso concreto: lamina elastica che divarica le

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (1 risultato)

quandoché col rintegrare si renderebbe il medesimo senso e si risparmierebbe una grinza alla fronte di

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (1 risultato)

ripienezza della sostanza. 2. in senso concreto: contenuto strabocchevole di un recipiente

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

di un recipiente (e, in senso concreto, ciò che serve o è

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (5 risultati)

. aggiugne qualche particella non necessaria al senso, ma necessaria alla misura del verso

perifrasi, che non hanno più alcun senso: ripieni poetici. 12. mus

testo musicale che la registra. -in senso generico: pieno di un complesso strumentale

di parte degli strumenti. -in senso generico: combinazione di un numero variabile

libri della migliore età e confermato dal senso dell'orecchie fu in quel valen- t'

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

questo mio spontaneo volere, vinto dal senso, non si reprobi più di quello che

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (2 risultati)

felice! -interpretare in un certo senso. -anche: volgere a proprio favore

-anche: volgere a proprio favore il senso di parole altrui; ritorcerle contro l'

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

v.]: 'ripigliare fiato': nel senso men lontano dal proprio ricominciare a respirare

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (1 risultato)

un'arma; deporla (anche nel senso di porre fine a guerre e contese)

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

dell'uomo, e però altrove che nel senso, il qual è comune alle bestie

e ripone quelle spezie visibili che il senso del viso li concepe. 9

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (1 risultato)

20. rimettersi in cammino (anche in senso figur.). gemelli careri

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (1 risultato)

9-448: io m'affisso a riportar nel senso, / anzi nella memoria,

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (1 risultato)

per i sensi; che induce un senso di familiare tranquillità. jahier, 76

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

.. eccitano per mezzo della vista quel senso di piacere e di diletto nel quale

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (1 risultato)

letter. soffermarsi a contemplare con un senso di pace e di conforto un paesaggio.

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (1 risultato)

e direi riposata, in un certo senso indifferente. -per estens. senza

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (1 risultato)

frammenti dei t>ecem- bristi'per avere il senso di quale lavoro di sfrondamento e di

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

il magnanimo (1396-1458). -in senso generico: pascolo pianeggiante. galanti,

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

e di tutto riposo, ma produttivi in senso più elastico che non siano gli investimenti

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

. cecchi, 5-165: c'era quel senso di sovrannaturale riposo ch'è come l'

e parole nasce un ritmo, un senso, un riposo. -sensazione di

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (2 risultati)

tempo che ci si trascorre. -in senso generico: insenatura, approdo. f

periodo più o meno lungo. -in senso concreto: la scorta, la provvista

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (1 risultato)

-anche: magazzino, deposito. -in senso generico: stanzetta angusta, sgabuzzino, bugigattolo

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (2 risultati)

vilipendono le amorose scripture. -in senso contrario alla piegatura, contropelo. scambrilla

, nel wurttenberg. -in senso contrario all'evoluzione storica. nievo,

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (4 risultati)

dell'ultimo ottocento; e se avesse senso lo direi senz'altro il massimo di quella

un'architettura nuova. -in senso concreto: strumento, macchina, dispositivo,

quanto pura creazione della fantasia. -in senso concreto: genere letterario, tema,

ecc. (e anche, in senso concreto, il prodotto di tale elaborazione

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (4 risultati)

richiami ai principi classici -e passati al senso comune del liberalismo -è ontologica: ossia si

e generale utilità. -anche in senso concreto: macchina, strumento, dispositivo

metriche e retoriche, ecc. -in senso concreto: l'esito della creazione artistica

, di una legge. -anche, in senso concreto: il prodotto di tale elaborazione

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (1 risultato)

per un soldino. -in senso concreto: luogo convenuto per un appuntamento

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

ritto né per rovescio: mancare di senso, essere privo di logica. -perdere

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (3 risultati)

sottile sollievo, perché sollecitò il suo senso pragmatico del rituale. -insieme degli

è un modo molto umoristico, nel senso profondo, la ritualità delle musiche,

o comunque procedimentale. 3. in senso concreto: complesso di azioni, di abitudini

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (1 risultato)

immediatamente nelle mie occupazioni e riacquistare il senso della continuità. calvino, 2-

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (1 risultato)

e al cervello ove si fa il senso, l'uomo non sente più cosa alcuna

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (4 risultati)

. savinio, 253: lesse del senso rotatorio dell'universo come lo pensava anassagora

insieme materiali o sostanze diverse. -in senso concreto: impasto, conglomerato.

della riunione delle arti. -in senso concreto: opera letteraria in cui si

ci guarda più. -in senso concreto: grappo di persone riunite.

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (2 risultati)

. v.]: 'riunto': in senso proprio vuo'dire 'unto di nuovo'.

-assol. esercitare una forza diretta in senso opposto. pagano, iii-139:

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

compì, pred.) -anche, in senso generico: essere. savonarola,

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (1 risultato)

privo di importanza che sia esente dal senso di ghiaccio che troppo spesso provi dinanzi alle

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (1 risultato)

mi faccia morte e di vita e di senso, / prima che questa tema giunga

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (1 risultato)

del linguaggio marinaresco, da 'riva'nel senso di luogo estremo, sommità. 'a

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (2 risultati)

una sua precisa domanda. -in senso concreto: persona o gruppo rivale,

il merito di attribuire alle mie parole un senso di rivalità ragionata. -ostilità

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (1 risultato)

materialmente lasciando in ognuno dei componenti un senso di vuoto e di malinconia.

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (4 risultati)

nocivo. calandra, 48: quel senso fine e recondito, che la natura ha

quando notano che 'rivelare'in italiano ha senso grave e solenne, quasi 'togliere il velo'

che ricopre cose misteriose o nobili: nel senso comune di 'mostrare, dar a

, 38-48: ricordo... il senso di profonda tristezza che m'invase l'

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (2 risultati)

comprende nelle divine relazioni, secondo il senso che loro ha dato o ch'è

le antiche rivelazioni tentennino all'urto del senso comune: il prete dura, benché

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (1 risultato)

la curiosità del grande pubblico. -in senso concreto: la vicenda, il fatto

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (1 risultato)

per denunzia, assegna o in qualsiasi altro senso, è pessima voce.

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

specie di complesso di evasione: un vago senso di sacrilega colpa cui fa da controparte

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (3 risultati)

sulle insegne. 4. in senso generico: vendita di un bene da

in danno dell'aggiudicatario stesso (nel senso che se il prezzo ottenuto nella nuova

; venire o venire nuovamente. -in senso generico: andare in un dato luogo.

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (2 risultati)

argomentar che su'stato rivegna / con senso e con soffrenza e con leanza.

intelletto / e qual riverberano all'altrui senso. -far ricadere una colpa su

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (1 risultato)

cui è stato prodotto. -anche, in senso generico: rimbombo. b.

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (2 risultati)

rispetto per la divinità, unito al senso della pochezza umana e all'accettazione della

in una formula di supplica). -in senso concreto: manifestazione esteriore di tale disposizione

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

legame affettivo, a una convenzione; senso dell'importanza e dell'intangibilità di esso

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (1 risultato)

scassinato e riverso. -respingere in senso inverso un'onda di piena. ca'

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (1 risultato)

tremando al piano, / privo di senso e di vigore ignudo. cesarotti, 1-vii-292

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (1 risultato)

cognosco che spesso ricevano alla nversa il senso delle parole. belo, xxv-1-86: avvertite

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (3 risultati)

, igienici, ecc. -in senso concreto: ciò che riveste la superficie

affinché non franino. -anche, in senso concreto: i tubi usati per tale

musicale di un'opera letteraria. -in senso concreto: parte musicale di un melodramma

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

fuggevolissimi, strani. -acquistare un senso particolare, una connotazione specifica (una

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (1 risultato)

forno moderato. 2. in senso concreto: rivestimento, incamiciatura. d'

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (2 risultati)

77: 'rivisitato': in un senso etimologico, è già nel titolo di un

tanto a teatro a londra? che senso ha questo continuo tornarci e installarsi nelle

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (2 risultati)

calco del fr. revue, che nel senso di 'periodico'risale all'inglese review (

di una rivista (per lo più in senso iron. e spreg.).

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (2 risultati)

una fede religiosa. -anche, in senso concreto: esempio di rinnovata interpretazione artistica

trattare delle anime dei vivi (in senso spirituale e in contrapposizione ai dannati:

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (2 risultati)

sgorgata dalla sorgente. -anche, in senso generico: corso d'acqua, nume

corso d'acqua. -anche, in senso generico: regione, plaga.

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (1 risultato)

il terreno, dissodandolo. -anche in senso generico, per indicare l'attività agricola

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (2 risultati)

e non ti verrà fatto di forzarne il senso, né di provare che il tuo

orecchi. 13. rotare in senso contrario. dante, purg.,

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (3 risultati)

illegale e non di rado violento. -in senso concreto: lo stesso processo politico-sociale o

linguaggio, magari la sintassi; non il senso d'un tempo inedito e misterioso,

tende alla 'rivoluzione'. perché? in qual senso? per il fatto stesso di essere

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (4 risultati)

. -muovere o far muovere in senso curvo o rotatorio; roteare; far

un uccello, il volo) in un senso, in una direzione; rivolgere un

allora in verona alcun architetto di buon senso, rivoltò i suoi pensieri all'architettura

mamma! 9. ribaltare il senso e il valore di un fatto, di

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

e non come gli animali bruti il senso, che l'amore subitamente in crudo e

, provocare ribrezzo, nausea (in senso fisico o, più spesso, morale o

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

sangue a qualcuno: provare un senso di rabbia e riprovazione, o di ribrezzo

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (2 risultati)

. disgustato, stomacato, nauseato (in senso fisico o morale). goldoni

. pistola a rivoltella). -in senso generico: pistola (per lo più di

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (2 risultati)

: questa può del resto prodursi in senso contrario. siccome il vertice dell'organo

più rivoluzionariamente che non altrove, nel senso che essa fa sparire il contadino, la

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (2 risultati)

una conseguenza socio-politica. -anche, in senso attenuato: che è in contrasto ideologico con

è di tipo rivoluzionario ma solo in senso linguistico, o, per intenderci meglio,

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

di 'mutamento, trasformazione'). -in senso generico: rivolgimento politico (e in

al proletariato; è in un certo senso, 'piu vantaggiosa'per il proletariato che

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (3 risultati)

a trasformazioni ritenute positive). -in senso attenuato: ciascuno dei mutamenti delle idee

di forze naturali; cataclisma. -in senso attenuato: mutamento di forma e di struttura

profonda trasformazione fisica o morale. -in senso attenuato: mutamento, trasformazione che riguarda

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

conglutinata labe ed à lassato puro il senso etere e 'l fuoco dell'aura simplice.

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (2 risultati)

un pianeta che si muove apparentemente in senso contrario rispetto a un altro pianeta.

2. fare andare indietro, in senso opposto; volgere in altra direzione.

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (1 risultato)

la costa del continente. -in senso generico: porre in capo a qualcuno

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (2 risultati)

.. dall'idea d'agguagliare venne il senso d'accomodare: e perché uno de'

è il rizzare, la voce acquista senso in apparenza contrario all'immagine sua.

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (2 risultati)

, di disgusto (o, in senso attenuato, di fastidio, di imbarazzo)

stecco stretto nel suo principio e si fa senso di freddo mancando il caldo. martello

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (1 risultato)

voce di area sarda, ma diffusa nel senso di 'lavoro gratuito'anche in dial.

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

, volume (per lo più in senso spreg.). magalotti, 9-2-183

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (2 risultati)

roba! '(sempre in mal senso). 'quella è roba che non bisogna

q q 9. in senso generico. vicenda, notizia; faccenda,

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (1 risultato)

alcune battute sublimi venivano delli accordi senza senso e delle pagine intiere di robaccia. a