capitaneato delle loro genti, pure che seguissi la terra nella marca. nardi,
non ricavavo dal suggerimento, benché lo seguissi, alcun beneficio. = deriv
né orme ch'abili / io nuovo seguissi / su l'orlo d'esanimi abissi
non ricavavo dal suggerimento, benché lo seguissi, alcun beneficio. viani, 14-95
/ t'ergevi al ciel perch'io dietro seguissi: / et io, gli occhi
luminaria. montale, 2-100: tu seguissi / il volo infagottato degli uccelli /
ergevi al ciel, perch'io dietro seguissi. -favorevole, propizio, opportuno
. alberti, 356: se tu seguissi pur lavandola [l'imagine] e
abbruciato. alberti, 356: se tu seguissi pure lavandola [una statua d'argento
). montale, 2-100: tu seguissi / il volo infagottato degli uccelli /
. d'annunzio, v-1-935: se seguissi il mio istinto, io stasera,
. d'annunzio, v-1-935: se seguissi il mio istinto, io stasera con
vorrei che il re pigliassi bologna, seguissi la victoria, cacciassi il papa di roma
di qualche suono, / se pur seguissi que'lodati studi / i quai tralasci ornai
risucchiasse nella sua ingannevole fragranza e io seguissi passivamente il destino dei teneri abitanti di
regno suo fu ordinato / ch'ognun seguissi i suoi precetti e bandi. campofregoso,
buchi. montale, 2-100: e tu seguissi le fragili architetture / annerite dal tempo
spagna fu per tractare mercantie e come seguissi in questo proposito circa di quattro anni
amor, perch'io / ratto 'l seguissi / ovunque e'gissi / tro- vommi
. due giorni dopo mi ordinò che il seguissi. delfico, i-138: si potrebbe
al re e di poi quello o quanto seguissi poi io noi sapevo perché non so
spagna fu per tractare mercantanzie e come seguissi in questo proposito circa di quattro anni
: tenere ad mente dove tale naufragio seguissi, acciò cne, possendo fare impresa di
una novella; e le ruppi come se seguissi un modo rituale. sadico,
e si allontanò rapidamente accennandomi che lo seguissi. moravia, i-199: miriadi di rondini
tuo di qualche suono / se pur seguissi que'lodati studi. lomazzi, 4-ii-459: