ha un cilindro retto se i due piani secanti sono perpendicolari alle generatrici; un cilindro
un piano secante o fra due piani secanti. galileo, 1-1-2: io credo
1-6: come accade ne i logaritmi delle secanti..., chiamati tomologaritmi,
piano di costruzione e prodotte da piani secanti equidistanti condotti parallelamente al piano trasversale.
verso r, tirate le secanti eg, eh, er-, è manifesto
umano, senza genti e le secanti. manfredi, 2-148: la secante è
superficie di rotazione compresa fra due piani secanti paralleli. - zona sferica-, parte di
una superficie sferica delimitata da due piani secanti paralleli. rigutini-fanfani [tommaseo]:
paralleli, i quali possono essere ambedue secanti o l'uno secante e l'altro tangente