Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (11 risultati)

el fonte della divina luce sia abitato se non da cose lucide e perfecte e sanza

mostrare una cosa perfetta, che non se le può né aggiugner né torre. fiamma

egli proprio è lo essere istesso di se medesimo ed è in sé solo talché

e cristo medesimo rimarrebbono egualmente perfetti, se, veggendo eternamente dio quanto il veggiono

esperimenti di caterina sforza, 20: se fa menzione che dieta acqua fa de lo

d'oglio perfettissimo. guglielmini, 76: se l'acqua fosse un perfettissimo fluido,

fosse un perfettissimo fluido, cioè a dire se le di lei parti fossero affatto staccate

de vino perfectissimo. romoli, 235: se quei che lo pigliano [il latte

non sono più di 320, ma, se si considerano co'loro differenti accenti,

imperfetta, or perfetta: dicesi perfetta se colpisce di punta dritta, dicesi imperfetta

colpisce di punta dritta, dicesi imperfetta se colpisce di taglio. bemari, 6-144:

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (8 risultati)

7-187: si sente spesso dire, come se si trattasse di una critica demolitrice della

numero non è perseguito perché o non se ne ha notizia o è impossibile ogni

ogni accertamento, ecc.) rimarrebbero impuniti se la polizia non avesse a sua disposizione

. qualità di ciò che esiste per se stesso, ossia della sostanza (ed è

dell'ente per cui egli esiste secondo se stesso, il qual modo non si

scoto), deriv. da per se 'per sé'(che traduce il gr.

, supra dii qual tal deliciosa sensazione se fa, è molto più longo e

uno principe perservare dipoi la libertà, se per alcuno accidente l'acquista,.

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (15 risultati)

la libertà non ha vita mai né influenza se non è affidata alla custodia di mani

non è forte né perseverante, perocché se cessa il diletto o se gli addiviene

perseverante, perocché se cessa il diletto o se gli addiviene alcuna tribolazione, sì si

veggente. eppure ci si adatta, se il suo amore è perseverante, per

volgar., xvti-i (204): se 'l patto della promessa non ci costrignesse

risurrezione di gesù cristo, xxxiv-420: se stavi qua perseverantemente / aresti ancora el signor

, questo si può chiamar odio di se stesso, che si abbonisce perseverantemente.

, ch'elli non è unque lasso, se non come 'l sole che dio mena

. in molto spazio di tempo non se ne potrà ristorare. = comp.

che nulla d'esse riceve corona / se solo un passo tra via l'abbandona

la giustizia nulla ti possono valere, se tu ti rompi in mezzo: non

rompi in mezzo: non possono valere se non si ha la perseveranzia. sannazzaro

, onde ne ritrarrete la palma, se vi recate su la fermezza de la

la ragione. segneri, iii-1-48: se l'aiuto della grazia divina è necessario per

l'uomo non s'opporrà all'effetto per se stesso certo e pieno della sua grazia

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (8 risultati)

. ulloa [guevaral, iv-124: se l'astuzia di sansone e la sapienza di

la cui alteza scende quando sale, / se fosse 'n alto quant'è del sol

propositi e comportamenti o azioni (specie se volti a fini buoni); rimanere

umiliato ai piedi del santo padre il quesito se, davanti alla morìa, dovevano perseverare

cavalca, 20-154: la gallina, se non persevera di covare l'uova,

collettivi. nardi, ii-240: se la città perseverasse in così stolto consiglio

in così stolto consiglio, più tosto se ne andrebbe volentieri, acciò che quella

, 105: ti faccio avvisata che, se tu perseveri in farti colpevole, anderai

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (9 risultati)

desiderio e alcuna volta l'amore, se bene in molte non sol perseveri,

: ch'incomenza mez'ha compimento / se sa perseverare lo suo adoperamento. giamboni,

, iii-217: tuo studio persevera / se vuo'tener intera / la memoria ch'ài

: il monaco tomi alla sua solitudine, se egli vuole perseverare la sua devozione.

fisico. leonardo, 2-70: se una rota infuriata nel suo moto, poi

credere non per altra cagione avvenire, se non... per esser egli invigorito

è cosa diabolica. agostini, 47: se bene fu detto essere cosa diabolica il

statofisico). leonardo, 2-70: se una rota infuriata nel suo moto, poi

cosa che è variabile e mobile da se medesima conviene a ridurla in istato fermo

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (5 risultati)

g. micheli, lii-13-259: parte da se stesso, parte per risposta di mie

brusche, delle saporite e delle sciocche se ne ritrovano. v. lancellotti,

della morte. pasolini, 1-88: se ne stavano fuori per qualche settimana,

del pesco. caro, i-47: se bene è pianta peregrina, non fa però

1-73: la persicaria / al toccamento come se irritata, / ritorcendo di par che

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (5 risultati)

altieri biagi], i-62: fuogo persico se fa de materia sottile. fasciculo di

del pesco. ristoro, ii-147: se noi vorremo lo frassino addomandarello e.

nocciolo della pesca, e che, se non sbaglio, è dato dall''acido

. bernardino da siena, 911: se voi volete, io farò stirpare questo

questo vizio per siffatto modo che non se ne trovarà niuno. =

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (9 risultati)

accompagniandono li vascelli..., non se atterrendone dal tridente persi, qual spesso

ombre dal volo breve, / tanto se insorga, quanto se incateni: / è

, / tanto se insorga, quanto se incateni: / è la pietà che

darò la persiquizióne di caliopea, e se pure vorrà venire dove caliopea m'ha

del tempo. sbarbaro, 1-164: se ne andò imbronciato, che quella persistente

vivono in una persistente preistoria, anche se attualissima, febbrilmente 'moderna'. -cronico

operando infaticabilmente nell'operazione persiste, adorna se stesso di quella virtù che perseveranza è

dalle risoluzioni precipitate; ma che, se persisteva, non sarebbe rifiutato. ghislanzoni

/ ce l'hanno tutte. e se a tacer persisto / mi dice che

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (10 risultati)

e caparbio. gobetti, 1-i-533: se persistono le camicie nere, se ancora

: se persistono le camicie nere, se ancora si parla di spedizioni punitive,

le metafore bene accomodate, e massimamente se son risposte e se colui che risponde

, e massimamente se son risposte e se colui che risponde persiste nella medesima metafora

1-304: il gusto della speranza, se vogliamo persistere nella comparazione del sole,

, i-1-300: si ha d'avertire che se li cervi sforzassero la rosta quale ha

di ferrara. guicciardini, 2-1-72: se per virtù della fortezza non si recupera

, i-2-245: non vi rechi maraviglia se vedete il vostro rossignuolo a starse alcuni

sono i mortali al cader proni, / se non venissi qualche cosa avversa.

, celato. cinelli, 2-181: se non fosse stato per lui, quella

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (3 risultati)

ma uno cantone, e come abbandonati se cacciarono dentro. biondo, xlv-119: altissimo

di molto [gli ulivi]; se no, restavan tutti persi.

secondo che per ordine nel presente libreto se dimostra. -anima persa: persona disperata

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (9 risultati)

azzurri e porporini, / fèr di se stessi un cerchio. [sostituito da]

). la fisiognomia, 25: se lo colore è verde o nero ovvero

propinquo al nero, e perciò, se questa acqua era più oscura che il color

mazza, i-105: a sé facendo di se stesso velo, / tingesi l'altro

onor mi tegno: / ché, se giudizio o forza di destino / vuol pur

vesta gialla o persa / sì, se divo poeta ei vien di sopre, /

che a dio si volve, / se 'l convertirsi è tardo o freddo o poco

l'identità. bacchetti, 1-i-416: se una certa persona è passata di qui

, ecc. giamboni, 10-28: se parrai loro persona con bei riggimenti,

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

fece riverenza e adornllo; e domandato se e'voleva vedere anco tolomeo, rispose

per parte di cristo crocefisso che, se 'l priore... o altri per

giacomino pugliese, 191: meo sir, se ti lamenti, ah me! /

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (5 risultati)

del tempo... non potetti se non brevissimamente accennare alcuno particolare intorno le

, i-511: l'ira di dio, se tal può chiamarsi, non è una

con soavità e con posatezza, come se guardasse le cose dall'alto della sua età

dava a francesco per lui, perché se lo traesse di casa, perché 'l vedea

nella vivezza dello spirito, operativo, se gli riconosce alcun carattere di francese.

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (12 risultati)

vittima delle tue passioni, e considera se altri amanti t'hanno serbato un carteggio

un manuale popolare non può essere concepito se non come l'esposizione, formalmente dogmatica

de'forti e saggi italiani iniquamente denigrati se non se a tempi quieti e quando

e saggi italiani iniquamente denigrati se non se a tempi quieti e quando le passioni

danza). piccolomini, 10-41: se ben nel coro stabile, ch'era

di rara bellezza, ma troppo posato, se il greco rapido troppo.

posano debbono variare le membra, cioè che se un braccio va innanzi, che l'

stia fermo o vada indietro; e se la figura posa sopra una gamba, che

, 5-31: rimanemmo d'accordo, se vi ricorda, l'ultima volta che ci

posato. l. salviati, 20-11: se così è, io posso starmene a

occupino o gli faccino noia e, se vi sieno, si taglino e levino via

è semplicemente un manierista, e anche, se s'invade il campo del sentimento,

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (7 risultati)

a tonino. grandi, 164: se in un vaso di tersissimo cristallo..

asciuttandolo e rimacinandolo una seconda volta, se ne potessero servire per fare altra birra

. bini, xxvi-1-340: io rispondo: se una gioia casca / o sta nel

denso che la posatura dell'acqua che se ne trae è un terzo d'essa

g. a. gilio, l-ii-95: se voi lo mirate in quella posatura,

vocali i e u si fanno per se stesse conoscere oscure e di suon buio;

buio; riescono però incomode, massime se trovinsi sul fine di qualche parola o

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (12 risultati)

non toscani del trecento, 29: sì se guardo dal

lieta si ficca: / e la disperazion se stessa impicca. firenzuola, 339:

per punir el morso amaro! / lì se impingui el mio cor, ch'è

spazio avendo alcune finissime musiche udite, se ne girono a dormire. muratori,

cavò in quello stato la berretta, se la ripose, batté le mani e poscia

vivesi poscia eternamente, / deh, se gli anni vi porga apollo vostro / ch'

. a. cappello, lxxx-4-825: poscia se anco fosse l'erede, non potrebbe

vai de le ricchezze esser signore / se poscia alfin non è contento il core?

volgar., iv-22 (20): se... le anime de li

lor che lo remedio de la observanzia se troverà, non ham volsuo aveir a

che seando exortae e pregae elli non se movan a far le provisioim necessarie.

t'impromette? cavalca, vii-14: se siamo stati giusti, amiamolo [dio]

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (6 risultati)

di montieri, v-49-25: sì iurano, se neun omo di monteli poscia ke albebrandino

di montieri, v-49-25: sì iurano, se neun omo di monteli poscia ke aldebrandino

per otto dì, si cerchi i semi se son corrotti. cavalca, 20-609:

tutta europa uguale, / poscia che se n'è angelica partita, / e la

che. giamboni, 7-127: se pochi bontadosi in uno acconcio lungo ordinerai

diceva: -non ho altri scrupoli, se non di non essere schietto abbastanza.

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (14 risultati)

infallanter. bembo, 10- vii-54: se posdomane partirete, n. s. dio

sig. viceré, e credo che se gli farà grande onore. idem, 3-i-1-682

. idem, 3-i-1-682: posdimani strassino se mecterà in via, per venire a v

posdomane partiamo,... se qualche nuova stravagante cosa non entra nel

sono qui a sexto e post domattina, se non prima, partiranno a cotesta volta

mi spiego. era sui generis, perché se nessuno poteva dire di averla positivamente vinta

sipario. né gli restava più nulla se non dare uno sguardo al sole residuo

che, quantunque non si parli qui se non di quell'errore della cavalleria che consiste

, nel decorso del ragionare un altro se ne verrà poi scoprendo assai maggiore e

. foscolo, xiv-265: domani, se io starò peggio, verrò ad ogni

inventore delle capsule a secco o piuttosto se non fu lui che le ha perfezionate

aringa non è interamente compiuta, e se vuoisi credere a quanto vi si dice positiva-

regno e lo chiamò alla corte; e se ne sarebbero alcuni messi in opera,

ne sarebbero alcuni messi in opera, se avesse voluto trasferirvisi e non fosse stato

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (5 risultati)

198: il cosiddetto irrazionale, se lo si consideri positiva- mente, si

; fatele vestire più positivamente e vedrete se quelle giumente indomite diverran manegevoli e mansuete

dee dunque esser positiva. sarà positiva se il cristianesimo diverrà una civiltà e una

s'interpreta e descrive, ma non se ne cerca la legge, salvo che non

e positivista qual era, mio padre se ne tornava alla compagnia che prendeva il

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (6 risultati)

comunismo e alla negazione che di sopra se ne è fatta, quel che di

, del tonante insino al filalete, se non per mezzo della variata espressione?

[l'infinita potenza dell'intelletto], se fusse circa atto finito, dove l'

ogni tempo variamente speculando gli ingegni, se ciò veramente nascesse da una sustanza propria

positiva divina o ver dell'umana: se della naturale, mentre l'uomo giudica,

sforzata recluta de''matelotti'... se colui che viene così sforzato ammazzasse quello

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (14 risultati)

s'insegni come strumento della dogmatica e se le faccia ben supporre la positiva.

: i plenipotenziari francesi interpellarono gli olandesi se tutte queste cose erano state messe per

dimenticare chi erano, di dove venivano, se è positivo che gli ebrei -sefarditi e

nieri, 246: credevano positivo che nessuno se ne fosse accorto. 4

paesi dove la letteratura non può esistere se non servile. mamiani, 10-i-421:

, dimostrando che nella cogitazione non entrano se non sensazioni. capuana, 1-iii-177:

nella più bella maniera, ripetendo a se stesso più volte che costanza era una

'uomini pratici e positivi'che non conoscono se non le utilità più palpabili e il

i quali dovevano riconoscere e confessare a se medesimi che l'austria era moderatissima,

fra questi provinciali positivi e sparagnini. se ti vedessi stabilito qui, sarei tranquillo

, mi si inumidiscono gli occhi. se non che oggi l'età è scettica e

dio e della chiesa, che maggiori non se ne volea volontariamente addossare. nicolò erizzo

riuscirebbe di molta opportunità e vantaggio, se gl'imbarchi seguissero a chioza, ne

679: dio solo ha potuto vedere se que'magistrati, trovando i colpevoli d'un

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (11 risultati)

in questa piuttosto che in quella espugnazione se non per la parte che in essa,

2-360: riflettendo, si convinse che, se golzio vedeva l'affare, non avrebbe

nessun conto del suo parere negativo; se, invece, non lo vedeva, un

impeto passionale. gramsci, 1-23: se è vero che ogni filosofia è l'espressione

ai miscredenti. vittorini, 5-189: se la 'cultura'ha tutte le colpe, essa

: ben sarei di verun giudizio io, se mi credessi sodisfare all'obligo, di

veste con tanta pulitezza e giudizio, se bene con abiti molto positivi, che

forza o tendenza produce,... se i metalli trovansi isolati, un'accumulazione

2-152: al boswell, indole temperata se altra fu mai, quantunque sembrasse strano quel

164: nessuno si può fare imperativo / se molta gente non fa declinare; /

da una velocità positiva ad una negativa se non per tutti i gradi intermedi. agnesi

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (6 risultati)

robrica « di non ricévare alcuno richiamo se prima non sarà pagata la decima »

suo corpo resta sommerso, ché, se in altra positura ci si accomodasse,

., 4 (68): non se ne parli più... ma

si stia il parto nell'utero, se sarà, cioè, col capo innanzi o

bello e fa diverse positure per osservare se dorme. fracchia, 67: la loro

sagredo, lxxx-4-149: savoia si tiene, se non per elezzione, almeno per necessità

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (10 risultati)

: rifacendomi... dai boschi, se si prescinda dalla positura a bacìo o

non guardava firenze, bensì la triste, se non proprio squallida -come taluno mi diceva

. ann. romei, 3-460: se questa proporzione non fusse stata alterata da

i pareri. ma si conviene che, se la positura del cielo sia piovigginosa o

astronomi la cagione di questa gran siccità se provenga collà su in cielo dalla positura

si può far certo giudizio di esse se non toccandole col scalpello. spallanzani,

un liquido. manfredi, 5-94: se attraverso un canale corrente e che porti

non si lasci passare veruno da borgoforte se non è soldato, con licenza agli ussari

vi fa sopra la pronunzia, ma se tal voce si allunghi, lasciasi l'

positura: si pensa più alla guerra, se ben in pace, che alle lettere

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (7 risultati)

la buona fede colla quale combatte contra se stesso in una positura così singolare e

sono le sei posizioni del luogo, se non forse solo in rispetto del moto

[dell'inghilterra] posizione geografica non mutava se persisteva a professar la vera religione.

5-73: né migliore speranza si avrebbe se dalla destra parte verso il ceriale entrar

o clima; la posizione fisica, cioè se in monte alpestre, se in poggio

, cioè se in monte alpestre, se in poggio, in colle o in piano

e anche il punto di vista che se ne ha rispetto alla situazione personale)

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (11 risultati)

-ella vede che non gliela domanderei se potessi fame a meno. sbarbaro,

: invèstiti della mia posizione e pensa se io posso essere felice e se non sono

e pensa se io posso essere felice e se non sono in diritto di accusarti.

cui soleva gettarsi con temeraria fiducia in se stesso e nella fortuna. deledda, ii-36

6-104: « bene » dissi. « se la gente che ha studiato non è

. savonarola, ii-364: fatti innanzi se vogliamo disputare insieme. tu hai a

13-39: essendo il titolo della questione se l'archimia è possibile, ogni volta

tal posizione. galileo, 3-2-13: se, conforme « dia posizione del copernico,

più n'hanno in natura posti, se ben nella prodozzione e posizione di detti

di aritmetica [gherar- dini]: se faremo posizione che dal punto [di mezzo

che alcuno sia per dir tal cosa, se non chi a dritto e a torto

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (6 risultati)

e qualche improprietà di meno, e se in ciò appunto non accusasse la mano

9-166: istessamente si scioglie il problema se mv non fosse ima retta orizzontale,

s'agiunga insiemi, e meno e meno se tragga l'uno de l'altro,

regolette della nuova poesia toscana, 415: se raddoppia, allora la monosillaba è lunga

di un determinato accordo; si dice stretta se tali suoni sono compresi entro i limiti

i limiti di un'ottava, lata se essi occupano uno spazio maggiore. gianelli

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (8 risultati)

io ti disami / in vita e, se possibil fia, posmorte. =

dire che lo 'ntelletto sia luogo, se non traslativamente parlando. e se così è

luogo, se non traslativamente parlando. e se così è, par che aristotile sia

certo a ragione, / ché non se depenava a suo prò tanto, /

certo a ragione, / che non se depenava a suo prò tanto, / corno

. f. doni, 10-434: se bene le manca una staffa, il pettorale

orbo rimaso. idem, xii-517: se quel paese avesse un naso di sì lunga

preoccupazione. cantù, 1-282: se una pulce basta a tenere svegli, figuratevi

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (8 risultati)

de'suoi figliuoli, spesse volte mettere se medesimi in pericoli e in gran fatiche

decretali si dicono: le quali cierto e se per autorità appostolica sono da essere onorate

! un che non seppe / campar se stesso, povero meschino! / d qual

8-164: prima di tutto volle vedere se il giovinotto veramente scendesse o se avesse

vedere se il giovinotto veramente scendesse o se avesse voluto abbandonare un luogo ove era

chiari, 1-i-108: uccidimi poi, se così t'è in grado, ma non

g. m. cecchi, 1-i-347: se la cosa sta come vo'dite (che

umori, maggiormente gli intorbidano, che se avessero o anticipato o posposto, in

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (10 risultati)

parole perché abbiano proporzione... se per ragion di aritmetica vogliamo trovar quante

'burlare', 'brullare'. marini, ii-100: se il casa avesse detto 'donne giovani'assai

t. contarini, lii-5-421: se s. m. disegnasse ordinargli [

mente con dolceza, / tutta sì se destende ad abbracciare, / e, quanto

in su la cima dura, / se non è giunta da l'etati grosse!

patecchio, xxxv-i-573: da la meltris se guarde ogn'o- mo qe n'à

el'à 'l dito soave, del sen se mostra grossa. faba, xxviii-14:

me e dare posa de fare quello che se converà a complemento, c'ha la

dante, purg., 23-79: se prima fu la possa in te finita /

: a poco a poco tira più se ingrossa, / a due man mena con

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (11 risultati)

: ei t'avanza di core, / se 'l cor stesse però nelle calcagna,

così periglioso aspro conflitto / cansar potrai, se d'un monton ti vali.

puote bianca o bella rosa, / se longo tempo va che non si coglia,

tu fai, imperò ch'io conosco che se aiolfo s'awede di questo, egli

spaventa, 2-148: risposi che, se non si potevan rendere moralmente responsabili del

l'adria e roma, / e se ancor non si atterra, / giova mostrar

/ d'antica età; più, se fra gran rovina / d'antica possa

g. f. loredano, 12-89: se ogn'uno fesse così sollecito alle faccende

bocche che belle sono, perché, se de'poderosi affetti parlar si volesse di

ha 'l nemico cum suoi ingani, / se no'l'aiuta la possa divina.

spera ed influir suoi rai. / e se ogni cosa naturai è scossa / dai

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (8 risultati)

, sarebbe stato un dirgli coi fatti se non in parole: -io vi credo un

elmo. boiardo, 3-9-19: già se pente la dama esservi su, / e

, 14-61: il dubbio fu questo: se si possa / una donzella conservar fedele

donzella conservar fedele / al primo amante, se d'un altro in possa / si

morda. nardi, 1: comunche se ne avvenga, arò nondimen caro d'avere

disporne pienamente. monti, 3-372: se a menelao / darà morte alessandro,

. n. quirini, xlix-93: se tua possanza è di tanta vertude / che

guerra, fosse nel magistrato: nel quale se elio non fosse stato, era necessario

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (7 risultati)

ammazzar con un tiro di balestra, / se grazia mi farai, levando il velo

d'esta possanza / altra cagion, se non ch'io la mirai. poesie bolognesi

mirai. poesie bolognesi, v-342-15: se tu savisi, bella, lo meo volere

terrazzani: tengonsi ad onoranza, / se veggon che possanza / gli onori: a

di servigiali. testi fiorentini, 52: se nel comune de la compagnia non fossero

vizio particolare [dell'impurità] perch'egli se ne consola, godendo di vedere sporcata

devenì'figli de dee, che maravegla se per possanza fan miracoli? s. bernardino

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (8 risultati)

455: -deh dimmi, amor, se gli occhi di camilla / son occhi o

possanza / di vivere un de'due, se l'altro more? albergati,

dàssi possanza di mescolarli negli edilìzi, ma se il maestro malamente li mescolerà, ei

viene a mostrare! / vedrem mò se, com'di', carlo di franza /

fatale. / ma in van, se il resto oblio, / t'avrò possanza

loro possanza si perde nei tralci o se ne va in propagini. 5.

fortificò in guisa il cuore che, se bene egli vedesse enfiarsegli a poco a poco

le membra, pareva nondimeno che niente se ne curasse. moniglia, 1-ii-18: di

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (8 risultati)

ò possanza. dante, vii-30: se dir voleste, dolce mia speranza, /

sono riferite. ottimo, ii-46: se questo fosse, seguiterebbe che sì in

certo che la cortesia abbia potestà, se non d'illustrare, almen di ricoprire il

. mini, 4: che meraviglia se la calunnia, in comparazione della verità,

la ragione priva d'ogni potestà, se ella non ha vigore né possanza senza

di nullo altro ben godo, / se non ch'io spero che la lontananza

consistono. chiabrera, 1-iii-20: or se non han possanza / contro questo guerrier

contro questo guerrier magiche note, / e se nostra [di alcina] beltà,

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (11 risultati)

di lui la donna è vero / che se ritruovi. landò, i-44: il

: o gottifredi, io ti profero che se fai per tua forsa o ingegno che

propria possanza: riacquistare il dominio di se stesso, tornare in sé. anonimo

sei ghinee. romagnosi, 18-295: se poniamo mente alla nuda e volgare significazione

contesti enfatici. cavalca, 20-22: se... chi tutto il mondo possedesse

lo sanato. bruno, 3-284: se... [dio] è tutto

91-89: sai che non pòi avere, se non quando voi dare: / e

quel c'hai, per afforzare, / se noi voi conservare sua dolce cortesia.

, dissi io, e non può esser se non da nobile signore posseduto, il

era che vi pretendea ragione; e se per altri giuridicamente quella si possedea,

/ all'assalto dei sensi ei, se ben dorma, / n'ha il

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (12 risultati)

meriterei bene la taccia di trascurato, se, avanti di porre il termine al mio

/ et iniustizia componia, / ka multu se. mn'en- tremetia. terramagnino,

quanto e quanto esser dovete, / se bene il possedete, / glorioso di

ama di cosifatto amore, presume di se medesimo, e li frutti suoi generano tutti

6-299: chi la virtù vuole possedere, se in prima la malizia contraria alla virtù

.]. cesarotti, 1-v-102: se il sentir fortemente e 'l descriver naturalmente

bocalosi, ii-143: qui abbisogna esaminare se il popolo italiano potrà veramente arrivare a

potrà veramente arrivare a possedere interamente in se stesso la sovranità. -ricevere, ottenere

fabbricata, sia per titolo di giuspatronato, se per avventura esercitava ivi le funzioni episcopali

michelstaedter, 20: egli non può possedere se stesso, aver la ragione di sé

di meretrici. anonimo, xcii-i-329: se sempre nui fugessimo indreto, facilmente perderessimo

sparso. t. contarini, lii-6-222: se quel regno [l'ungheria] fosse

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (13 risultati)

dal suo consorte, vorrei io che da se stessa ruminasse e masticasse ben col giudicio

è breve a chi contento giace: / se 'l giorno è grande a chi vive

di possederne il sepolcro, e massimamente se egli si distingueva colla gran copia dei

che te possedè: / per colpa non se lede, ché non ce pò salire

., 147: deh! sire, se a disiderato fin ne vegniate, ditemi

? g. visconti, 1-102: se tal virtute il tuo bel volto ha

ad ogn'altro chi sta teco / se può tenir nel mondo aventuroso / e chi

ricco, troppo fortunato, troppo orgoglioso se possiedo il tuo cuore. moretti,

concepiti desideri immagini di non poter vivere se non possiedi questa sirena, sappi che

. vguccione da lodi, v-152-194: se nui avem en lui temor, /

bona speranza, fé et amor, / se nui farem 90 q'el n'à

, gli qual non addemandi; / se prendi, tanto abbracci, che non te

ove tutta despandi; / tu curri, se non andi, sali, co più

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (12 risultati)

di esser possedute da qualcuno, creano da se stesse la loro verificazione...

la ragione. cavalca, 20-140: se il vizio della gola non possiede l'anima

ogni altra cosa. fogazzaro, 1-674: se voi conosceste la occulta storia, non

di raccogheme un mazzetto, perché già se non l'avessi fatto io, qualcun

deb'uomo verso il mondo qual egli se lo fabbrica è un controsenso psicologico.

: si comporta verso di esso come se ne fosse posseduto, e perciò ne è

luce del giorno... egb se ne sentiva invaso come da uno spirito

20. rifl. esercitare il controllo su se stesso dominando i propri istinti, i

io vegna só'la tua merigge; / se non, la morte dal corpo defigge

far morir lui senza prima sottoporlo, se non altro, ab'apparenza almeno 'of a

sobicitudine. f. casini, i-15: se io nuba più domandassi aba sacra prelatura

. foscolo, xi-1-8: io, se non mi vedessi stretto dab'obbbgo,

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (8 risultati)

, faccia più ricchi / di sé che se da pochi è posseduto? daniello,

facesse quelli di sé più ricchi che se fosse da pochi posseduto. maestro alberto

, 1-189: questa (borsetta], se non conteneva che pochi spiccioli, non

europa; debitrice insieme e creditrice di se medesima, a riserva di poche somme

cavalcanti, 149: che è a noi se la terra è pel sito forte e

-chi sa esercitare il controllo su se stesso, dominando i propri desideri e

felicità nel pertrattare così fatte materie, se con diligenza si considera, ogniuno apertamente

, faccia più ricchi / di sé che se da pochi è posseduto? marsilio ficino

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (11 risultati)

del regno di francesco l'assunse per se medesimo, con intenzione di aggiungere alla

or come amante or come compratore, se ancora non ne aveva infiacchito la virilità

di luna palpita soltanto il cofano come se contenesse l'intero coipo di ima donna

. maria maddalena de'pazzi, ii-341: se lo risguardo nella sepoltura, vi veggo

onore). mascheroni, 8-194: se tu pur, gnsostomo, in tue carte

la campagnia contadini e villani, adomandarli se hanno viste fiere overo se sanno dove

, adomandarli se hanno viste fiere overo se sanno dove ne praticano e che paese è

origini nobili. patecchio, xxxv-i-581: se tu di'plaide ^ ar con om

con om posent ni mato, / se tu pòi, sì t'acorda, no

possente uomo la mandò minacciando di vituperarla se non facesse il piacer suo. idem

] diventa vano e frivolo, salvo se in alcuni men possenti non si stendesse

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (9 risultati)

, 3-17: deh, amore, se pietoso sei, come possente, risguarda

che si ricevono dai più possenti di se stesso. testi, 11-68: malaca,

assicurava il lito. muratori, 7-iv-432: se alcuna delle possenti città guelfe minacciava di

tanti lumi, con tanta ragione, se i romani con piccoli princìpi e con talvolta

maggior parte di quelli che lo possedevano se gli diedero, li quali allora erano

/ s'accorge al fin, e se ne duole e 1 angue, / come

ne duole e 1 angue, / come se tutto il mal tocchi a lei stessa

spesso tomi. tommaseo, 11-153: oh se possente meditar solingo / e labor diuturno

dolore). petrarca, iii-2-106: se fu passion troppo possente / e la

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (7 risultati)

persona). riccardo, lvi-167: se da nube non scuoti il più cocente

ti ministri, o giove, / e se dal ciel giust'ira ora non piove

possente è. gesualdo, lxv-130: o se benigno amor di sì possenti / note

cupido, un bambin molle; / e se ben non ho strali, / so

diresti or tu che vai vestito, / se un dì veduto avessi incontro a'venti

, / per non troppo affannare, / se non cosa quale sia pariscente. leonardo

piava la forza, e se lo cacciò davanti verso casa. gadda

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (8 risultati)

le grandini, come potrebbono essere, se le stelle amiche del secco e del caldo

è mossa. chiabrera, 1-i-91: se per vie selvagge / scende mai sull'april

gran guerriero e possente per moneta, se gli offerse per amico e compagno.

possente, / voi dèi gradire, se ben vi pensate! bambagiuoli, 49:

tanto possente che si possa dirizzare per se medesimo. -sostant. tommaseo

an non'. e un verso, se lo consideriamo e pronunziamo ritmicamente, dall'

ha messo / verme possente a suscitar se stesso. gozzano, i-391: hanno

di resistere. dante, iv-13: se voli, amico, che ti vaglia /

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (7 risultati)

e disse: « io non sarei salvo se voi non foste perite ». compagni

sanctissimo, non atendeva ad altro, se non a fare restituire posesioni. novella

voce nel suo forretto, mi dirà se sei pudica o no. -alla possessione

di campagna. gigli, 4-104: se altri parli in siena con un amico del

. bernardino da siena, ìii-244: se non amerai i parenti e amici, la

-proprietà. arrighetto, 213: se tu avessi disposto nell'animo tuo i

gregorio magno volgar.], 21-3: se io imbratterò la mente di cattivi pensieri

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (8 risultati)

tutto il giorno, quella sera medesima se n'andarono il gonfaloniere ed i priori

del mare, mobile e vacillante, che se non sarà perpetuamente custodito e guardato,

ragione, altrimente non paia risplendere, se non con possessione di ricchezza sanza anima

3-48: le quali [cose], se fusser sole ad esser rare ed appresso

: dal considerar l'uomo verso di se medesimo... passiam ora a considerarlo

è un abito che nasce quasi per se medesimo dalla possessione di tutte le altre virtù

. pontano, 173: questa sera se è avuta la possessione de questa rocca

del demonio. papini, x-1-371: se infermità dell'anima o possessione diabolica non

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (4 risultati)

cui i corpi egli debbano prendere, se prima ei non hanno in possessione le loro

mai disturbati nel proprio regno loro, se non. fusse da lor istessi,

in x soldi di denari; e se traesse di tenuta d'alcuna cosa mobile

complemento equivarrebbe a un aggettivo topico, se l'uso lo consentisse. questo complemento si

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (12 risultati)

o che le trascuri, sicché altri se ne ponga in possesso e col lungo

il possesso, il quale non diventa proprietà se non per consenso degli uomini. rosmini

un diritto, che uno ha o per se stesso o per mezzo di un altro

overo senza concessione del principe sovrano, se non quando vi concorresse un possesso immemorabile

che ne resta nominalmente titolare, anche se ne perde l'effettiva detenzione).

quello del suo dante causa, come se si trattasse di un unico possesso ininterrotto)

di usucapione (o prescrizione acquisitiva) se dura per un certo periodo di tempo

'jus'(quando l'avesse avuto) che se li confermasse, essendo tale regola trita

né tampoco s'ammette ne'regni, se non per lo spacio di cento anni.

possesso non può avere fondamento legittimo, se non posta la condizione di un possesso

non si potrà figurare possesso turbabile, se non dopo che sarà stato tracciato il

o clandestino non giova per l'usucapione se non dal momento in cui la violenza o

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (10 risultati)

qual tempo si debba regolare l'anzianità, se dal giorno della creazione overo dal giorno

d'inquietarli. gioannetti, ii-435: se è vero quanto avete poco fa asserito

insieme tanto folle desiderio di possesso che se ne sentiva arsa in tutte le fibre

ella lo esaminava con curiosità per capire se in lui l'amore fosse diminuito o

già voi mi parlate in maniera come se credeste che lo scopo dei miei pensieri

staggili appresso. carducci, ii-8-281: se al possesso incontrastato dovesse tener dietro la

in desire » e non ha quiete se non nella gioia del possesso. de

il possesso del mondo, perché, se in ogni istante qualcosa nasce col morire

ricerca di quei mezzi intellettuali per cui se ne avvicina il possesso, decade rapidamente.

amore.. / cos'altro è mai se non possesso di dolore?

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (14 risultati)

sp., 27 (473): se, in tutte le scienze suddette,

questa privazione gli accelerasse la morte, se ben per quello che si vide poi

badìa. de luca, 1-14-2-30: se uno fosse provisto della parochia perfettamente e

e vi entrava al possesso; e se egli non aveva il commodo di potergli dare

, / poiché, già morto, a se medesmo è bara. baretti, 6-53

possesso di cariche. mascardi, 2-329: se l'eccellenza dell'effetto all'efficacia della

necessità, e l'intendimento le prende e se ne bea quasi di cose divine.

). goldoni, xii-53: se una passione prende possesso, / perde

compassione un poco come la paura: se uno la lascia prender possesso, non

esser essi cognitori, e che, se gli ecclesiastici sono in possesso di escomunicare

scrivendo 'a lato ', 'se bene ', fuor che, se si

'se bene ', fuor che, se si staccasse 'là su ', '

un bene. mascardi, 2-51: se per anche il principe non vi conosce

g. m. casaregi, 2-173: se poi il sostituto, posto già in

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (8 risultati)

; o che le trascuri, sicché altri se ne ponga in possesso e col lungo

, che non la facevo ». come se io e la barba fossimo stati roba

essere possessore d'una bella casa da se stesso edificata, perciò che questa ancora

un giardino / cerca, e, se 'l nuovo possessor non 'l vieti, /

legittimo possessore era una magra consolazione, se non si sapeva dove esso fosse né

: di nullo sia iddio possessore, se non di coloro che egli innanzi possedè,

maria maddalena de'pazzi, iv-143: se l'anima fussi possessore di essa dottrina

pretenda altra ragione. idem, 1-14-3-13: se le decime siano dovute più tosto alla

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (17 risultati)

/ la qual promette lui, che se le sue / bellezze a le bell'

si guerreggierà, almen per gran tempo, se non se con marce e contromarce,

almen per gran tempo, se non se con marce e contromarce, devastando da un

anco quegli animi che non sapevano amare che se medesimi. -che esercita autorità

si dovria cercar poter vedere, / se 'l marito ha cervel, testa,

, fa tosto nascere ù gaudio per se medesima e benché nessun altro emolumento prometta

le loro opre e le lor fatiche se non a diletto et a giovamento degli

. maria maddalena de'pazzi, iv-143: se l'anima fussi possessore di essa dottrina

le nazioni, non devesi prender maraviglia se seppe ritrame i suoi vantaggi. pallavicino

. abitatore. boccaccio, 1-vi-331: se questa sollicitudine non fosse nella natura delle

. dunque non si deve ragionare come se si discutesse il 'petitorio'. rajberti,

il 'petitorio'. rajberti, 2-19: se un insolente mi azzecca qualche garbuglio in

nelle testimonianze si deve anzi tutto esaminare se il fatto è possibile, cioè se non

esaminare se il fatto è possibile, cioè se non è contrario all'ordine dell'universo

ordine dell'universo. nievo, 831: se la gente accusa, vitupera, perseguita

v'è una vita possibile possibilissima, e se non felice e dignitosa in tutto,

faccia cosa buona. caro, 5-153: se è possibile che un uomo sia fatto

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (20 risultati)

ferire è e pare un bene; ma se si considera che queste terre, una

che non pareva possibile che finalmente non se n'avesse, considerato il pericolo,

si dice de'demoni: percioché, se essi sono, o sono sostanze corporee

incantevole, una rivelazione. « ma se c'è stato sempre », vi dicono

tempi mi comportassi come ora per cui se subisco un torto, l'ultima cosa

invenduti, ammutoliscono -più scuri di prima se è possibile -, fanno il broncio,

agente e possibile dinominano lo 'ntelletto in se stesso e come dir da natura. bontempi

volgar., 124: padre santissimo, se si può fare ed è possevole cosa

effetto, né alcuna via vide possibile se non il rapirla. z. contarini,

dimmi ove tu l'hai posto, se tu l'hai tolto imperocché non t'è

fare. contrasto giustinianeo, 31: se posibel fuse tuto, / averesti el

la grande streteza de danaro che ahora se atrovava in venezia. alessandri, lii-13-no

patria come ho potuto e di fare, se a me tanto è possibile che l'

ottativo, introdotto per lo più da se e col verbo essere espresso o sottinteso

di me vi ricordi; e, se possibile è, anzi che i nostri tempi

dal vostro canto si può; e se pure discordia viene, fa'che non venga

diligenzia per assimigliarsi al maestro e, se possibil fosse, transformarsi in lui.

il fin di quel moscaio, / se e'fosse mai possibile una volta, /

a una casa inglese perché gli trovasse, se possibile, impiego? -in una proposizione

vostra forma vera. boccaccio, vili-1-39: se noi vorremo por giù gli animi e

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (8 risultati)

sia possibile ad avenire e degna che se ne faccia memoria. piccolomini, 10-137

vedi te possibile a morte ricevere, se per lungo dolore avviene che l'uomo

dei carriaggi senza posa / e nulla toma se non forse in questi / disguidi del

e, percorrendo il possibile, fa di se lucerna a se stesso e rimembra e

possibile, fa di se lucerna a se stesso e rimembra e profeteggia e ricrea l'

formassi il silogissimo così: ogni posibile se dè concedere; possibile è che tu sie

nell'essere, senza esistenza relativa a se stessi. mamiani, 10-i-87: le

: che mai sono le essenze razionali, se non le idee divine, i possibili

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (7 risultati)

comprensione. mi stupirei... se così non fosse, perché è la caratteristica

e nell'armonia. caro, 5-153: se è possibile che un uomo sia fatto

riuscirebbe a dividerli ed allontanarli. ma se ormai accettavano d'esserlo, era segno che

4-i-297: la possibilità insegna a comporre se non quello che l'uomo può conseguire,

è di più naturale e di più incoercibile se non che l'uomo nel suo vivere

, in via di possibilità, di se stessa. 2. filos.

potenza over possibilità. rosmini, viii-89: se noi... parliamo della possibilità

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (6 risultati)

il tempo. idem, iii-25-26: se con queste idee e per i vóti di

; semmai. carducci, ii-8-4: se tu non stai bene, possibilmente anche

, felicità o dominio giustamente acquistato, se pure il possidente non se ne spoglia

acquistato, se pure il possidente non se ne spoglia con qualche contratto, maleficio

di vini. pratesi, 5-313: se un fondo mi rende cento lire, sessantacinque

un fondo mi rende cento lire, sessantacinque se le prende il governo e venticinque il

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (5 risultati)

uno scasso! nievo, 302: se avesse avuto pazienza di restar zitella,

più rimarcati caratteri. colletta, 2-ii-281: se il mio vivere in esilio turbasse,

della sua sementa: ma non nasce se non delle grosse e che sieno seminate

è frullanato, s'appostano gli strami; se ne fa tanti mucchietti, che si

nondimeno a'marinai e nocchieri, come se al punto del gioco dovesser combattere, che

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (9 risultati)

. v. borghini, 4-106: se fusse stata questa innanzi a fiesole,

l'imperatore a lecto,... se afaticò in tenerli caldo la sua posta

caso è detto anche posta semplice; se invece può contenere due animali è detto

sua scappata, una volta sfogato, pallino se ne tornava alla stalla da solo ed

richiede nella scuderia metri cubi 36 circa, se la stalla è di posta semplice,

con una sola fila di bestie; se di posta doppia, si guadagna un po'

(1833), 1-iii-255]: se l'esercito non è insieme, diasi la

eravamo di arme. leonardo, 2-89: se 'l nimico gittassi calcina in polvere

ordinomo le poste non ad altro effecto se non ad questo fine che non passassi

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (10 risultati)

alle poste, fermi come massi, e se il cane la seguita e non la

cinelli, 1-136: si potrebbe, se crede, fare una battuta qui sopra su

, del poggio al santo. così, se intanto arrivano gli altri, si posson

in cuore... di sapere se egli sapesse volare e più notti stettero

anonimo romano, 24: là de subito se descopre la posta de'turchi. storie

l'altera: / de tagli e punte se deffende per ogni mainera. vadi,

la venuta loro. grillo, 854: se farà vedere alla posta di genova,

da mantova; ripartirò domattina per milano; se la giornata sarà fresca, come oggi

alla posta le riguardano, e se c'è qualche cosa di guerra, le

posta di castelvecchio diverrebbe preziosa, se s'impiantasse un ufizio anche al

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (9 risultati)

la mutazione de le poste eri non se fu adviso alcuno. sanudo, xxii-200:

lettere dal papa, che a roma se ne tornasse in poste. g. f

, 6-12: domattina il nostro bagaglio se n'andrà sur un carro a falmouth,

am domattina 25; non so ancora se in posta o in vettura perché abbiamo

i cavalli di posta non possono usarsi se non per l'utile dell'insurrezione. cavour

. e. cecchi, 5-386: se poi càpita qualche ritardo, ecco allora

di perdono il regio imperiale consiglio, se alle mie giustificazioni, che con la data

quanta poesia è ricca l'italia, se poeti si celano anche nelle poste e

di fiandra, io non posso scrivere altro se non ch'io prometto fare parte a

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (10 risultati)

non ti deve essere difficile rassicurarti chiaramente se le lettere che dirigi a me entrano

veramente nella buca della posta, o se rimangono invece in qualche saccoccia.

per merci appositamente noleggiati (e, se la scelta di tale servizio dipende dal

sua posta sobvenuto. savonarola, 10-428: se non fate queste buone leggi, voi

alabardieri, tre amici e tre centurioni, se ne tornò alle navi, data licenza

; tenore. faldella, i-2-37: se la gode [farmi] a stare in

arte de la lana, che debbia se ri vare tutti i panni che si portano

leggi e bandi, 11-2-61: ritrovare se li beni descritti all'estimo sono in quel

quel tempo posseduti da lui, o se dal medesimo sono stati per avanti alienati

medesimo sono stati per avanti alienati o se egli possedessi altri beni che non sieno

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (6 risultati)

e deve avere la posta in fondo se de quatto mesi sarà gravida; allora

. lorenzo de'medici, ii-238: se volete giucar, come abbiam móstro, /

gli fa parere come certe, calcola fra se stesso le poste ch'ei metterà,

davano a'militi la posta pel trionfo, se veniva decretato; i militi correvano in

: e non è grandezza e gloria se non à per posta la vita. e

. beccuti, i-139: io, se ben false van le poste mie, /

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (12 risultati)

segnata, essendo la più necessaria (se io non erro) nella propria posta del

curo, o mio diletto vento, / se non che tu le porti a salvamento

dichiamo d'un moribondo: 'egli se ne va per le poste'.

de li suoi. aretino, 20-170: se il farnetico gli cresce, ordina che

possa, né credo a farlo a posta se ne potesse comporre una simile. spallanzani

e si sappia tener la penna in mano se non da loro e in grezia loro

medesimo tempio. della casa, iv-43: se il tuo negozio principale non ricerca che

, batti, batti, / poi come se facessimo un sopruso, / da certi

gelli, 17-79: io non vo'se non quella [bolla] di colui che

ei poi fare il miseraccio? / se a posta di duo grossi che egli

dante, inf., 16-81: « se l'altre volte sì poco ti costa

« il satisfare altrui, / felice te se sì parli a tua posta! »

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (17 risultati)

ogni cosa a sua posta / senza chieder se lece. a. monti,

vostra posta ». bembo, 8-30: se mi volete amar, amatemi; se

se mi volete amar, amatemi; se non, a posta vostra. aretino,

questo benedetto prigioniero, poiché marzia smania se non gli parla. vò ire a

condotto, ser chiavello, / se tu favelli a posta di durazzo. giamboni

ha riposta: / pure in ordin, se volete, / sarà sempre a vostra

1-iii-1152: non potendo stare in corte se non a posta d'altri, e'non

. caporali, lxv-82: non saprei se biasmo o loda / meritar debba colei

. goldoni, x-307: correrò, se bisogna, anche la posta. / per

78: questo [il bradipo], se corresse le poste colla lumacca, ancora

ridete talora di quel star fuor di se stesso, di bersi un cogli occhi la

propria posta: per conto proprio, da se stesso, per volontà propria.

l'uomo. balbi, lxii-4-119: se lo fanno [il vino] loro da

ma di posta per aria, come se avessero a gettare una piastra piana. orazio

piana. orazio capponi, xcii-i-133: se la palla esca di posta...

la linea diagonale della piazza prolungata distinguerà se sia fallo o caccia. bisteghi,

di leggiadri o di avvenenti, di posta se lo dipingono per lo più caro e

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (9 risultati)

che ti ha dato queste due creature. se non c'eran loro, oggi non

i-189: ora desidererei intender da voi se, oltra il mandare i cervelli per le

non è nessuno ch'io veda, se forse questo mio star sospeso non mi

una selva antica, / dove, se ben passasse per le poste, /

sì efficacemente la libertà...: se credessino trovare in uno stato stretto miglior

ben io che / l'amore bastonato se ne anderà per le poste. foscolo

. fortini, i-25: diteli che, se voi venire, che pigli la posta

1-iv-419: il romeo non ripugna a se stesso quando gitta il cordone e le arselle

vende il tonno, / talché, se allor putiva, or chi s'accosta /

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (6 risultati)

impeciarla e conficcarla, dando scusa che se l'era rotta una posta, e però

], i-62: in lo miliare se fa postelle picolle a modo de miglio.

: dimmi poi per mia norma postale se hai ricevuto la lettera assicurata lire 20.

sono sulle terrazze co'cannocchiali per vedere se giunge il vapore postale che si attende

.. a pagare i danni, se la roba si bagna per acqua che faccia

sue sentinelle, così diligente ed avveduto come se avesse avuto a fronte un'esercito di

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (2 risultati)

. r. carli, 2-xiv-111: se uno si presenta per comperare ima libbra

», 2-111-1986], 16: come se otto wagner fosse passato dieci secoli fa

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (2 risultati)

giovanni dalle celie, 4-2-41: se in prima egli entra alla chiesa [

, 1: lo storico futuro dirà se [paolo vi] ha avuto ragione a

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (1 risultato)

quella vera. arpino, 9-139: e se t'imbarchi in altri assegni postdatati?

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (9 risultati)

biagi], i-42: questa infirmitade se chiama bubone over dragonzello over postièma in

bolognetti, iii-37: in un punto poi se gli scoperse, / non era fuori

gran postema al cor d'intorno / che se gli ruppe e l'affogò in un

libro della cura delle malattie, 1-15: se li orecchi non hanno postema né alcuna

. trattato delle mascalcie, 1-224: se la postema viene al cavallo in alcuno

ponilo sul male. boccamazza, i-1-464: se all'ucello nascono posteme bianche, piglia

sassi e ai tronchi, tanto che se la rompe, versando sopra quelli il liquore

sullo stomaco. pea, 7-254: se a tutti quelli che hanno una contrarietà

le mani su le tasche per vedere se v'era la postema, e fatto certo

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (6 risultati)

di pietate. occaccio, 1-ii-642: se postergato / fosse il dover da me e

pudicizia e l'altre sue incredibile virtute, se dispose, postergata la exile e bassa

, ii-205: vedi e'vecchi sdegnati, se furon reietti, schifati, postergati.

minimo incidente. faldella, i-4-113: se correranno i maggiori pericoli le patrie istituzioni

altre si vuol con questo dire, se non che la legge di moderazione,

uscire appena entrato e di postergare, se non altro, il primo incontro con l'

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (10 risultati)

, 1-659: mamiani abbandona il ministero e se ne ignora la causa, dove non

. domenico da prato, lxxxviii-i-498: se quivi fusse tutti li dilettevoli giuochi

de sopra; / onne imaginazion vii se posterga: / apollo, orfeo ed anfion

seconda, / ché nulla vai virtù se non s'adopra. siri, ii-258:

2-1-50: esperienza per venir in chiaro se l'aria sia quella la quale,

posteriori sorprende ancora e non si sa se volgersi indietro o fermar lo sguardo sopra

, che vende il tonno: / talché se allor putiva, or chi s'accosta

.. non possiamo conoscer nulla, se non per modo di vestigio, come

vero) non poteva avere efficacia, se non da altri atti posteriori, che

simili forinole di quel barbarico secolo, se talora i copisti posteriori o chi diede

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (8 risultati)

. donato degli albanzani, i-711: se io guardo l'ordine delle cose fatte

. d. martelli, 48: se il pubblico, sempre posteriore alla gente

sì anche al temporal della chiesa, e se non fu così generoso per ceder a

la posterità, vi rispondo che, se i versi son buoni, la posterità

parente una dotta, cioè a. ssapere se vai melglio ed è. ppiù profitto

si compiesse quella promessione di dio, se non che, quanto appartiene alla prosperità

e nelle immaginazioni degli uomini che non se ne eseguiscono in fatto. p.

i giudici della posterità hanno ad avere, se il desiderio di tutti quelli che l'

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (6 risultati)

cose sue vadino prospere... e se non gli succede,... non

sebbene ne sia rimasto scottato. e se i vivi mi proverbieranno, i'spero

virgilio e baudelaire, che sono, se non erro, tra i suoi preferiti

cui ride la superbia posterà, che se ne crede esente ella perché l'ha

non suscettibile di autonoma punizione, anche se formalmente integra gli estremi di un reato

... ha ammesso che, se fosse stato il produttore del programma, «

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (5 risultati)

, di stampo post-femminista for se, non sarebbe passato ».

fecero, perché nullo stava in corsia se non pochi officiali, ma stesi baso

di capelli posticci. bembo, 10-vii-40: se mai la tua zazzera posticcia non ti

fronte e son di vetro, / or se gli affige, or gli ripone e

usciti; /... / e se mangiar non posson carne e frutte,

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (13 risultati)

. si depone quel personaggio posticcio e se ne va a casa sua, talvolta a

de'nostri spagnuoli, per una isola dove se ne ritrova in grandissima qualità, chiamata

in abbandono, /... se in fanciul di primo pel s'abbatte /

elle hanno più corpo che anima, non se ne asterran mai. a.

letto vicino, domandò al padre posticcio se e'si contentava di ritrattare quanto aveva

posticci. salvini, 48-114: che se saturno / venere truovi nelle proprie case,

tal vergogna. papini, v-354: se sfuggiranno ai tranelli dei messia posticci,

pavimento uguale...; e se qualche camerino non giugnerà con la sua

delle galere sono postìcci, perché, se si rompono per qualche sinistro, il

tu arrivassi a qualcosa, non arriveresti se non a sapere una lingua postìccia,

, 316: io non ne ho colpa se in italiano non ci sono neutri e

in italiano non ci sono neutri e se quei pochi e posticci che abbiamo,

postìccia retorica. de marchi, iii-2-201 se... maestri e scolari partissero dalla

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (15 risultati)

vettaiuolo posticcio e dozzinale, a voi (se mi volete) mi dono, conoscendovi

nave o legno, sì si vuole sapere se la nave è di colui che mena

di colui che mena il padrone o se egli v'è suso padrone posticcio.

/ fin negli stessi termini s'impiccia / se vuol nomar marinaresco attrezzo. guglielmotti,

paradiso terrestre. magi, 86: da se stesso a poco a poco il terreno

ed ingrossati. soderini, i-380: se non si purgano dall'acqua, rimangono

ii-495: barbatelle senza spesa farai, se nel fare il posticcio, tra '

, ma di rivederli in galea, se sono ben bilanciati sopra i posticci. vocabolario

luogo. milizia, i-64: se, per esempio, nel 'tito'il ballo

in paradiso. sciascia, 11-87: se paradiso c'è, un posticino l'

c'è, un posticino l'arciprete se lo è guadagnato. -famil.

io sarei ben contento e ben grato se lor signori accomodassero in qualche posticino di

il locale sindacato della categoria vorrebbe appurare se il malcapitato ha tutte le carte in regola

104: s'immagini l'amico verga, se a lui romanziere vorrei consigliare l'opposto

a comodo. bocchelli, 2-xxiii-101: se arrivassi a comporre quella tragedia, bisognerebbe

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

cesariano, 1-53: ma il pseudodipteros così se colloca: che in la fronte e

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (4 risultati)

altra in tubino viola alla postigliona, se ne stanno in un angolo senza però dar

, raschiature e cancellature... se occorre togliere, variare od aggiungere qualche

ariosto, cinque canti, 1-64: se da lo imperator le grazie avute /

spolvera gli antichi / e gli postilla, se riescon dotti, / e gli assapora

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (6 risultati)

versi, per accennare a me stesso se più o meno mi andassero a genio quei

del vedovo. monelli, i-71: se il tenente non postilla il suo discorso con

e dalli postilatori... deve vedersi se vada creditore di maggiore o minor somma

24-xi-1985], 13: non sappiamo se il movimento dell'85 troverà un'ideologia adatta

ideologia adatta fra quelle del post-industriale o se si scioglierà prima. = voce dotta

perché nel legno non v'era posto se non per lei e balestruccio.

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (9 risultati)

, quali possesso e matrimonio), come se non ne fosse mai stato privato;

ne fosse mai stato privato; inoltre, se moriva in prigionia, si fingeva che

il foglio. cinuzzi, i-53-197: se awien che un soldato sia preso da'

dien le paghe agli altri soldati, se tomarà, si dee dare a lui ancora

, in modo che si finga come se il framezo tempo e stato della servitù non

la cittadinanza anche per la schiavitù, cioè se alcuno per violenza venga fatto schiavo da'

nemici o da qualunque nazione straniera: se non che se lo schiavo scappi o

qualunque nazione straniera: se non che se lo schiavo scappi o si ricompri,

quasi tutt'i testatori ordinare che, se un loro discendente incorresse la disgrazia del

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

decadenza,... è possibile solo se si ha il coraggio... di

rifornire i due affamati. figurati se monica, ragazza postmoderna, si affatica

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (14 risultati)

conte, onde sdegnato e malissimo soddisfatto se ne ritornò a parigi. -ant

sul fuoco. romoli, 350: se, quando la padella frigerà con l'olio

. idem, par., 28-46: se 'l mondo fosse posto / con l'

idem, conv., iv-xx-7: se l'anima è imperfettamente posta, non

della nuova poesia toscana, 426: se a queste bisillabette poste in mezzo del

alcuni testi queste parole: 7tapàò£iy (xa se tornò), o vero 7coutou,

da raccontare, mal mi parrebbe che ubidisse se un motto solamente e una arguzia di

castelvetro, 8-1-226: l'occhio corporale, se altri d'in su un colle rimira

loro mali si dànno in pena e, se così è, possono ancora darsi senza

posta del tutto bene, e, se mai, giudicabile da altro tribunale.

tu comprenda le mie parole bene, se esse sono mal poste. -sostant

né per modo d'argomentare, salvo se la radice, cioè la prima posizione

il primo posto sia per sé noto, se per argomenti non è probabile.

per lunga stagione aveva indarno atteso, se n'andò alla consapevole vecchia e,

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (9 risultati)

termini, nuove derivazioni e metafore, se vogliamo che l'espressioni siano assortite al

dio stando rapito, che 'n sé non se retrova; / de sé reman perdente

b. pulci, lxxxviii-ii-311: canzon, se tu vedrà'mai il nostro duce,

colla legge di dio il far prima a se stesso la limosina che al prossimo posto

finito). federici, lxli-4-10: se 'l mercante vuol investire il dinaro in

cavaliere de vrione per parte soa e po'se 'nde andao con una nave e andao

conte de la marcia, e po'se fece frate e per umilitate andò pecczendo

5-19: bisognava abbreviare quegli addii ridicoli se prolungati fra due vecchi coniugi. ci

impaccioso! ». piovene, 14-210: se mi fermavo, si fermava [il

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (6 risultati)

per palermo. bisognerebbe tu t'informassi se egli arriva in tempo per prendere un

i libri. pirandello, 8-862: se lui l'avesse levato per impedir la disgrazia

pretendere di tenere ancora tutto insieme come se niente fosse. -posto d'onore

per rimettere una moneta nel segnatempo; se me ne dimentico porteranno la macchina via

. c. bartoli, 7-3: se esso numero sarà articolo, sarà rappresentato

di funzione, è in guerra con se stesso e mi fa dubitare della mia propria

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (13 risultati)

gloria. pellico, 2-94: non so se l'amicizia mi fa travedere, ma

, tutto fedeltà, tutto grazia: se non diè nel lor genio, non ne

, per ribaldo e sciocco che fosse, se prese posto nella lor grazia, fu

assegnatole da michele nel suo 'universo', se soddisfaceva il suo orgoglio, non la

ridere / anche te dove sei, se ancora sei). 14. carica

pubblica felicità. casti, 8-73: se il saggio al suon di lusinghiera lode

sopra la monetazione ed altri emolumenti che se gli pervenivano come zecchiere, formavano l'

altro impiego tra la gran moltitudine che se ne trova in questo governo. leoni

non s'ottengono, caro mio, se non a costo di passare sotto certe

carducci, ii-4-70: vediamo fra tutti se si trova un posto di qualche liceo

non dalle cattedre dantesche, aspettavo, se mai, un po'di gloria..

. carducci, iii-27-44: vuoi provare se la pornografia piace lassù in alto,

cominciando un discorso dove gli chiedeva di scrivere se potesse trovargli un buon posto lassù.

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (6 risultati)

entrati dentro le gabbionate, non trovomo se non poco più giù la guardia, che

primo posto sia per sé noto, se per argomenti non è probabile.

postissimo, amici. tecchi, 13-87: se gli fosse riuscito di evitare, per

un'altra, caro mio.. se non sarai un operaio sarai certamente un intellettuale

andiamo a pregare noi due a cappelletto. se non chiediamo perdono noi per lui [

pare ch'ei sia al tuo caso. se ti piace, non c'è altro

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (9 risultati)

: cosa s'intende, quando si domanda se nell'italiano l'inversione è lecita?

italiano l'inversione è lecita? forse, se in italiano si possa mettere il verbo

alla mania, silvio non poteva lavorare se vedeva qualche oggetto fuori posto.

adesso è un ottimo partito, anche se è un po'giovane, ma sta

tempo a mettere la gente a posto. se sono fuori posto che ci rimangano!

, 6-27: lui non si offendeva se una persona anziana gli dava del tu:

anziana gli dava del tu: anche se era un contadino. ma una volta che

discorsi e star in posto, / come se foste l'alme dive aonie.

al 'sacrificio', forse, / se questo lì per lì, sul posto,

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (8 risultati)

vita postuma all'uomo che non cercò se non quella. ella tiene così poco

dei treni durante il giorno, veramente se ne vanno altrove, non perché vogliano

su per tempo, delle castagne non se ne ferma una per queste piagge: son

esser tanto gentile, o più, quanto se d'imperiale progenie nata fosse.

che punto non giovi, non giovando mai se non per accidente, e procedendo il

.. senza che un'altra ci se ne sopraggiugne, posto che delle parti trattar

accentuava, posto che fosse lunga, e se ella era breve, rimandavasi l'accento

., era molto più presto fatto se si faceva regalare lei, dal lui,

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (6 risultati)

sia il nono cantone; la quale se vuoi perduri in dell'anima, consiglio

, / larga cinquanta piè, che se n'andava / a la postrema parte del

giustiniano] non vuol che per tutto se ne fondi, acciò non ne siano

qual altro luogo può mai aspettarla, se non un postribolo e poscia un letamaio

postriboli) non si sarebbe affatto meravigliato se gli avessero detto: « ma è

puttaneggiante. carducci, ii-8-42: come se non mi bastasse eccoti un ruffianello del

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (6 risultati)

maggioranza della confederazione, e giungere, se non nel periodo prerivoluzionario, certo nel

nelle loro teorie e giudizi, corrispondenti se non sempre alle opere effettive, alle

7-466: perché scriverei nuovi romanzi? se anche lo facessi, sarebbero come il

, l'onomatopeia. montale, 12-33: se dovessimo scegliere, preferiremmo il concentratissimo inferno

noiosi post-stalinisti, d'altra parte, se non ci confessassimo che, se non

parte, se non ci confessassimo che, se non interviene un violento rovesciamento della situazione

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (2 risultati)

l'amore deve resistere in qualche parte, se a volte una postulante si affanna per

nella ragion pratica. soffici, v-1-681: se anche il titolo di questo libretto porta

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (5 risultati)

prossimo parente dello sposo addimanda alla sposa se vuol prendere il suo figlio o parente

suo figlio o parente per marito, e se dice di sì, il postillatore mette

si chiama iustificata postulazione, cioè che se tu vuoi che dio ti esaudisca e concedati

vita postuma all'uomo che non cercò se non quella. ella tiene così poco

dio vincitore. -che sopravvive a se stesso, che è come la morte

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (3 risultati)

che dice severino, dove è? se ne potrebbe avere la descrizione, dell'

e a tale in vero era condotta; se non che il sole, la fertilità

[il sogno]... / se tu giacevi o su l'un fianco

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (11 risultati)

12-73: feciono postura di non far pane se non con certo loro ordine per sostenerne

, i-39-67: a postutto t'afermo: se quello che perduto ài di filicità mondana

,... quanto quella poca se sia, al postutto ella è la ultima

t'illuda la fasulla tua popolarità, / se scampi, se la prende col governo

tua popolarità, / se scampi, se la prende col governo. / -non m'

. capellano volgar., i-275: se domandassi quello che dello amore delle meretrici

chiamarsi al postutto sufficiente e bastevole a se medesimo. n. villani, 2-14:

e bruto. latini, 3-39: se noi potessimo bene provare che ligario non

creatura. maestro alberto, 74: se gli uomini muoiono in tutto (la

). savinio, 12-220: se guardo ai campi minori della musica,

che deve piegarsi alle necessità vocali anche se il significato fa a pugni con la

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (5 risultati)

). crescenzio, 2-3-283: se questo fusse il vero, cosa facile

lungo tempo la controversia problematica, se la ciocolata, per essere di molto

il mal odore. romoli, 266: se l'uom mangia la carne di secca

0 pottaggio. roberti, vi-2-112: se un cuoco aveva scoperta una nuova salsa

rassettato il suo discorso... e se la potagione uscita da me non fosse

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (5 risultati)

, frequenti all'imboccatura de'fiumi. se ne conoscono alcune specie viventi ed altre

la sua fecondità toglie la vita a se stessa. segneri, ii-443: se vadasi

a se stessa. segneri, ii-443: se vadasi in un giardino di piante elette

stagione insigne per potar le viti, se pur le gemme non muovono ancora.

dice: -il padre tu sei che, se t'aggrada, / sì mi correggi

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (5 risultati)

e tieni sempre addietro la vite, se vuoi che la basti. paoletti,

spettacolo provvede la fortuna a potarmi, se mai spuntasse, d'invidia per la

sé un mondo ideale... se l'artista è... un pittore

prov. roverbi toscani, 33: se d'aprile a potar vai, contadino,

]: pota tardi e semina presto; se un anno fallirai, quattro ne assicurerai

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (4 risultati)

, 97: le due guardie marciavano come se ogni volta calassero i tacchi su capsule

il potassio sopra imo scoglio è come se fosse arrivata la peste pei pesci, muoio

verga, 7-848: ah! quanti alberi se ne andavano in quelle fiamme! e

gridano ogni anno: -buon per te se arrivi! -. alvaro, 12-199:

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (8 risultati)

vite] zisica e verdea, che, se altrimenti si potino, troppo misere uve

: i piantoncini giovani non si toccano; se son vecchi, la potatura sta bene

tant'è sua seccetate / che non se 'n va per potasone! chiose al 'de

sostiene in su più ruote, delle quali se una manca si ferma il carro;

per poter esser difesi dall'uno, se l'altro li volesse opprimere. siri,

preposte de commissione de prelibata madonna, se le infrascripte cose, prima: s'el

dare o di torre la fama, se non se per qualche minuto secondo. l

di torre la fama, se non se per qualche minuto secondo. l. villoresi

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

egli non faceva a nessuno forastiero, se bene fussero grandi potentati di altri regni

dire dal medico che non lo cominciasse se prima non gli dava la descrizione di

ricchezza. sanudo, xxii-585: se ne andò [il soldano] a butar

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (14 risultati)

non hanno scrupolo alcuno in contrario, se non... monsignor giustiniano o

tutte le membra. cione, 1-57-4: se v'è tutto amor, di.

varia, dispettosa e trista, / e se ha pur cosa buona insieme mista,

muove come amato e desiderato: perché, se iddio amasse per ricever perfezione, l'

potente, e così in alcun modo non se ne sarebbe affidata la pace e la

necessità ostili non potevano durare: massime se potentissimo l'uno, e l'altro si

perché... era necessario, se i franzesi vi fussino andati potenti per

boiardo, 1-93: egli erano potenti per se stessi a mantenirsi in mare contro a

v-168: è da presummere che, se a loro arriverà qualche soccorso dopo che

. canti carnascialeschi, 1-288: se fuoi far guerre potente, / paghe lanze

alle doppie muraglie e gagliardissime sempre se gli può dare rendono inespugnabile da qualunque

e che, sapendosi la causa, se sarà potente per qualità propria o accidentale,

operato sì prospere né con tanta celerità se l'imperadore federigo ii non avesse regnato in

: questo potente essere, che non è se non relativamente immediato e naturale ma assolutamente

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (8 risultati)

[rimedi], non essendo per se medesimi potenti a produrre i ricercati effetti

medesimi potenti a produrre i ricercati effetti se introdotti e mossi non sono dalle forze

sarà bene che si vegga... se... gli essempi degli scrittori

è potentissima a mio favore; e se credessi bene di fare riunioni pubbliche

questa città! tasso, 6-70: pur se non de la vita, avere almeno

fame vendetta con tutto il poter suo, se avesse avuta la libertà: tanto fu

cesarotti, 1-v-100: ossian tocca fortemente se stesso, e il cuore, che

in mezzo una descrizione verista, potente se volete, ma che non finisce mai

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (2 risultati)

quelli che stanno in luogo di dio, se non vuoi essere irrepéurabilmente castigata dalla potente

mezzolétno. crescenzi volgar., 11-27: se l'uve grasse, quémdo son quélsi

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (7 risultati)

più potentemente. foscolo, xvi-125: se i nostri concittadini non riscaldano il loro

concittadini non riscaldano il loro cuore, se non possono esercitare potentemente l'ingegno negli

luoghi da paesi alti e freschi, se non osservano un rigoroso regime dietetico,

terra bianche et i fusti, che se ne vanno per terra, come quelli

a passeggiare con gli altri potentini come se non avessi fatto altro in vita mia

in provenza. tansillo, 2-43: se nel proprio valor cotanto fidi / ch'

visto quel ch'io vidi: / o se di ciò ti sfidi, / monstra tua

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (12 risultati)

voi veni. anonimo, i-475: se pur m'aucidete / saravi misprescianza, /

, e, come più tosto potè, se n'andó in corte di roma.

simili azioni. rosmini, xxi-7: se l'uomo possiede la potenza di contemplare,

le regole legali, in tal caso, se si tratta di un fidecommisso semplice et

(potenza passiva) un mutamento in se stesso o in altro, che è

che è in atto: lo che se altri in altro modo si sforzi di fare

molte altre ragioni. lauro, 2-70: se fusse [dio] mescolato in quelle

l'altra in modo alcuno: onde se sempre è stata la potenza di fare,

ma è mancanza di atto. pure se ogni atto mancasse non resterebbe più cos'

puntuale coscienza che lo spirito ha di se stesso nella immediatezza dell'atto suo che

pone come precedente, ma dentro di se stesso e nella sua propria attualità, la

e degli altri animali non avviene, se non perché li suoi umori che tengono

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (12 risultati)

: l'uomo, che non usasse se non la potenzia vegetativa, sarebbe dunque

occhio. v. danti, l-i-259: se bene... alle volte si

, v-226: in che modo regge se medesimo colui che teme dio? e con

approvazione della potenza conoscitiva, la qual più se ne compiace. segneri, 12-241:

conoscitive,... non è maraviglia se da queste due cose divenghin qualificate le

. idem, par., 10-18: se la strada lor [dei pianeti]

. dominici, 1-44: intendi che se tu non usi fruttuosamente ed in purità conservi

magica / tutta spenta non 6: / se vengo a farti visita / sogno la

distingue la potenza assoluta, considerata in se stessa, dalla potenza ordinata, posta

3-257: la terza questione si è se adimandassi perché l'ecclesia hae appropriata al

in inferno nulla est redemptio », se ciò di potenzia assoluta idio non facesse,

rispondo co'fondamenti dianzi gettati che, se così fatta potenza mancasse a dio,

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (11 risultati)

tentarci e di tirare allo inferno, se la loro potenzia per cristo non fosse

uno albore, che meriggiava e millantavasi in se stesso prendendo diletto e avendo vanagloria di

uccelli e mammiferi anco di dimensioni eguali, se non maggiori dellenloro. -complessione

né a rimediare al suo difetto, se non nettunno, che è la virtù

potenzia de generare, imperoché per questa vena se evacuano li spiriti li quali sono ordinati

potenza di cui tutti si vantano, come se avessero almeno una parte di merito.

lavino con acqua salsa..., se 'l vino è debole: ma se

se 'l vino è debole: ma se è molto potente, solamente si chiuda da

s. bernardino da siena, 61: se i pianeti hanno potenzia a farti fare

potenza. bernardo accolti, 1-2: se mortai prego ha in voi loco o

. mazzini, 45-40: non si perseguita se non chi si teme: essi rendono

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

grazie della dolce sua lingua. non so se il peyron abbia data in luce la

onne valor valenza / perdono m'à se questo no servòlo. chiaro davanzati, 75-8

giuseppe flavio volgar., i-4: ma se alcuno estimassi che, lamentandomi io delle

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (11 risultati)

per alcuni si è giudiziosamente motivato, se, essendo il vescovo overo un altro prelato

o dominio, cioè che non giudicano per se stessi, ma deputano altre persone acciò

una potenza legislativa rappresentativa qualunque suole, se buona, comporsi in tre membri,

, xxxv-i-846: del guasto de bologna se comen ^ a / come perdé la

potenza dopo i fiorentini, si governava per se medesima. aretino, v-1-198: io

ella un soggetto il quale, se risulta dalla cospirazione di molti mezzi, egli

essi una prontezza così grande, come se tutti avessero avuto la medesima ispirazione dell'

armi venete, l'averebbe reso ancora se non timido, men trascurato almeno e sprezzante

g. r. carli, 2-xiv-375: se non vi fossero in inghilterra altre sorgenti

mio mortale. pallavicino, 591: se la beatitudine è un sommo bene, non

non potrà essere posseduta come beatitudine, se non da quella potenza di cui è

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

sé con un tocco fatale, come se le potenze che vigilavano sul suo destino

cum soa propria mano / falìo e se partì da l'obeidenza. fazio, ii-5-18

tuo amore. beicari, xxxjv-134: se vi piace o pare / pregar per noi

d'ostro / t'avria sommersa, se dal sommo chiostro / non ti porgea l'

della macchina repubblicana, così mal sarebbe se una o più di queste divergesse per opposita

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (10 risultati)

il prodotto del numero moltiplicato due volte per se stesso, o il prodotto che proviene

una grandezza. leonardo, 3-421: se ca ha potenza di sei, togliendogli

nelle 'potenze', le quali altro non erano se non travestimenti eroici delle compagnie d'arti

sviluppo futuro. carducci, ii-14-287: se egli avesse avuto un terzo di simili

i-ix-6: nulla cosa è utile, se non in quanto è usata, né è

potenzia, per il qual desiderio, se ben si fa divino, non però è

scuole de'signori peripatetici tanto celebrato, se non il fuoco stesso, ma posto

gode di sentir la sua forza, e se ne compiace forse più in potenza che

linee di un palmo l'una attualmente se non dopo la divisione in venti parti

oggi. -in grado di poter intervenire se è necessario e di influire sulla situazione

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (5 risultati)

potenza intellettiva non può apprendere l'infinito se non in discorso o in certa maniera de

ma attuale. einaudi, 1-176: se non fossero esistite le restrizioni, la proporzione

, ma certo non improbabile), se la società non si fondasse su una

attitudine al fare senza fare. che se facesse non sarebbe ottativo, ma in

parlano le scuole. rosmini, vtii-89: se noi... parliamo della possibilità

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (13 risultati)

cieli essenzialmente. leonardo, 2-361: se le division fatte potenzialmente inverso lo infinito

virtù potenzialmente ingenite negli animi nostri, se non è aiutata dalla disciplina, spesso

algarotti, 1-vi-243: non si disputa già se potenzialmente potesse il caro in error cadere

del lamarck, e soprattutto, che se ne disconoscesse l'ufficio baconiano per il

in dosi minori con lo stesso effetto se in precedenza si somministra un altro rimedio

, i rapporti generali, significa potenziare se stesso, sviluppare se stesso. sinisgalli,

, significa potenziare se stesso, sviluppare se stesso. sinisgalli, 6-67: fino

quasi si potenziasse solo del fatto che se ne prendeva sempre più coscienza.

venire da in capo al mondo, se mai non ha inteso parlare della festa di

servile e usa come aus. avere se è unito con un verbo che richiede

aus. avere; o anche essere se è unito con un verbo che richiede come

? cielo d'alcamo, 21: se i tuoi parenti trovami, e che mi

badia che era ivi presso, per sapere se potesse trovare alcuno che fosse novellamente morto

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (15 risultati)

, al 'quia'; / ché, se potuto aveste veder tutto, / mestier non

più si può dire... se non che tanta e tal fu la crudeltà

: neuno puote venire a me, se il padre, che mi ha mandato,

, st., 1-46: sembra talia se in man prende la cetra, /

prende la cetra, / sembra minerva se in man prende l'asta; /

in man prende l'asta; / se l'arco ha in mano, al fianco

spaventato questo mio povero compare, subito se li mosse il corpo e poco discosto

degnaste'... certi pedanti domandano se si possa dire quello che già tanti

vuoi sapere chi io sono. ma se te lo dico puoi prendermi ancora per

di ferrara, 212: i leterai, se acutamente i porà avere lo officio de

i nobili non per tanto addossar non se la ponno [la sopravveste] che in

, 338: no nde porò campare / se non m'aiuta lo viso lazioso /

idem, inf., 15-56: se tu segui tua stella, / non puoi

126-24: la morte fia men cruda / se questa spene porto / a quel dubbioso

cagion de la tua fiamma, / se la fiamma celar non mi potevi. tasso

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (17 risultati)

): io non posso nel vero se non ammirare, lodare e commentare l'acutezza

/ recar riparo? batacchi, 2-98: se l'ira talor non ci assalisse,

3-204: quanto avrei potuto esser felice se avessimo ottenuto di sposarci allora! tarchetti

; che poma sortire a manti, / se lor è detto: « guardisi davanti

poria / la tua ricchezza meno, / se ti tieni al mio freno / nel

questa istanza può deliberarti / esperienza, se già mai la provi, / ch'

e ciò che può morire / non è se non splendor di quella idea / che

questo foglio, io la supplico che se l'immagini o le si faccia esplicare da

città e il male che ne potrebbe venire se ella cadesse in servitù imperiale per la

sono tanto esasperati. tasso, n-ii-20: se livio disse che le gran virtù d'

con l'altro, pur che loro in se stessi sieno continui e non contigui solamente

ma non puote. bemi, 82: se tu vói tener l'invito, puoi

colui che dee operare o può operare se vuole e sta a lui, o

difetti del tempo, / ché, se t'assale a la canuta etate /

vero, le voci nelle quali non se ne possa altrimenti son così poche. muratori

l'altre vertuose parole, che entendere se deano che belle fuoro, lo re

, lo re lois ei disse com'elli se podea de guerra tanto. ariosto,

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (16 risultati)

: che non può un'alma ardita / se in forti membri ha vita? g

l'operazione dell'appendicite, oltreché a se stesso, a tutte le sorelle: come

colà in mezzo levando alto la voce dimandò se alla verità si concedeva di farsi quivi

vita sua con una femmina sola, se di là a tre mesi non se ne

, se di là a tre mesi non se ne può più e si vede proprio

quel ragazzo è così cattivo che non ci se ne può. giuliani, i-307:

, 1-59: vengono momenti in cui non se ne può, proprio più; e

nullo contra lui potè valere, / se non fosse l'amor celestiale / con lui

. idem, 41-102: non so se in lui potè più il duolo o

., i-intr. (1-iv-30): se ne andarono in un pratello nel quale

, 9-115: pur sia che può, se ben la morte certa / vedessi,

amori, pur ha potuto tanto di se stesso che ha fuggito questa fallace melodia

morirmi, ch'io so bene / che se possuta avessi alcuna cosa / con lei

affitto di tre stanze con cucina, se mobiliate; la pigione, se no.

cucina, se mobiliate; la pigione, se no. superfluo dire che io non

dire che io non mi moverei, se non potessi la spesa. carducci,

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (12 risultati)

incendi / secca ancora la gola. se lo puoi, / dimentica quel sapore di

vertù non cura. idem, 327-12: se mie rime alcuna cosa ponno, /

, a quelle ci diamo; e se per alcuno tempo nicistà ci strigne ad altro

, dessi ponere tutta cura che, se noi non le facciamo in tutto acconciamente

rosso, 19: pel mare adriatico se ne andò alla volta di brindisi,

puoté il meglio, / debellò, sogiogò se stesso e i sensi. f.

spiegato un punto assai forte: e (se a me è da credere) tanto

suo diletto e suo studio non era se non in arme e cavalli, ed era

magalotti, 7-111: con esso voi non se ne può, giacché il pretendere di

3-24: il vetturino... se ne veniva oltre pian piano, cantando.

tommaseo [s. v.]: se potesse vedere il mio cuore!.

far veleno. gozzano, ii-167: se potessi / amare, canterei sì novamente.