Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (8 risultati)

1-10-251: il maggior dubbio... se questa facoltà si possa esercitare solamente per

giuste cause e in vita, overo se si possa ancora esercitare per ultima volontà e

che anco gli stati loro andrebbero a rifascio se, sostenuti dalla autorità della chiesa,

maniere, attitudini '; e più se si parla di donna. allora,

bandello, 1-4 (i-59): ella se ne fuggì dal marito furtivamente, e

con un silenzio, una gravità come se assistessero a qualche religiosa cerimonia. bocchelli

sia più grieve o leggeri; se fia più grieve, caderà in basso;

fia più grieve, caderà in basso; se fia più lieve, penetrerà in alto

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (6 risultati)

, franco, e libero, come se lo scrittore fusse un giovane di 25 anni

quando ha terminato, si volta e se scorge qualche compagno grida: « uno

che sono avvistati, gli altri; ma se nel frattempo qualcuno di quelli che non

(quando egli è moltiplicato, cioè quando se ne fa più di uno) o

maestà. carducci, iii- 27-38: se ella si abbandona a tutte le rilassatezze e

povera lirica... da un pezzo se ne cominciò a fare nei così detti

vol. IX Pag.21 - Da LIBERO a LIBERTÀ (13 risultati)

, proprio la lotta, non so se greco-romana o libera. -tiro libero

», che non sarai intesa, se non dalla sapienza capranica, con cotesto

pasquatigo, 494: vi priego adunque, se vi sono venuta a noia, che

lo cristianissimo prese lo cardinal e volse se lavasse seco le mani. n. secchi

questa lettera... io veramente, se fossi ne'piedi di monsignore, non

per l'arte e per la natura se non con lei. -essere libero

inevitabile. sassetti, 268: se dove egli [il trinchetto della nave]

statuito e ordinato che ogni sei mezi se debia alegere doi de li maistri de l'

un suo debito / cinque cento fiorini; se li porta o / li manda,

libero a la volontà giudicarsi buona, se consente el bene; o vero rea

el bene; o vero rea, se consente al male. tasso, n-iv-263:

distruggono ma stanno insieme di maniera che, se bene dio lascia l'arbitrio libero agli

degli esseri ragionevoli di muoversi e determinare se stessi secondo il fine lor naturale ed

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (12 risultati)

o distruggere la libertà propria, perché se ciò potesse non sarebbe libero.

, né vi è per spinoza altra libertà se non questa che è il prodotto naturale

sia sommo bene, / dannosa è se non tene / suo possessor dentro dal fren

di quella ne la gioventute, / se vuol vederlo sallir in vertute. m.

resti 'n me, né libertade, / se data non ti fusse già di sopra

passano ad una estrema per- suasion di se stessi, talmente che poi non ammettono

voti e alle deliberazioni de'cittadini, se si concedeva qualche autorità ne'consigli a

chiamava li servi a libertade, affermando se avere preso la difesa di tutti li

e defenderli dalla tirannide delli prìncipi, se non l'autorità del papa. f.

da'propri conterranei; di esser legislatori di se medesimi; di non sottostare ad alcuna

. carducci, 709: e voi, se l'unno o se lo slavo invade

e voi, se l'unno o se lo slavo invade, / eccovi, figli

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (8 risultati)

: non credo che sarà fuori di proposito se aggiungerò qui li modi come li ecclesiastici

non far la pace coll'inghilterra, se non se quando questa avesse riconosciuto l'

la pace coll'inghilterra, se non se quando questa avesse riconosciuto l'illimitata libertà

pindemonte, ii-148: felice ancor, se libertà ti piacque, / essa che

lo distingue dai bruti, ed è, se sia lecito dire, la più spirituale

la libertà non ha vita mai né influenza se non è affidata alla custodia di mani

dio. l'altare della libertà, se non è consacrato da una fede in cosa

un diritto, un bene o, se si voglia, un piacere tale, che

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (8 risultati)

, esser necessario d'interpellar il ministero, se per avventura questo sacro anzi santissimo diritto

l'essenza del commercio non è altro se non che la circolazione. la libertà

potrete avere libertà politica e libertà economica se lo stato possiede ogni cosa?

uomo debole. balbo, 1-74: se esistevano prima del 1688 e furono ordinati

, la libertà religiosa, non furono ordinate se non l'una dopo l'altra a

ha ogni cittadino di non essere arrestato se non nei casi prescritti dalla legge,

perquisizione personale, ecc.), se non per atto motivato dall'autorità giudiziaria

qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dall'autorità giudiziaria

vol. IX Pag.25 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (11 risultati)

vincenso: « in moltissime cose. se uno volesse dipingere una selva, vi

spessi o come meglio gli parerà. se vuol fare un paese, vi potrà fingere

tuo trionfo io spero. / che se varchiam de l'acque il sen profondo /

persona mai manifestassero chi fossero, salvo se in parte si trovassero dove aiuto manifesto alla

spene / d'alcun prospero evento / or se ne porta il vento, /

vento, / né spero libertà se non per morte. tasso, ii-140:

per morte. tasso, ii-140: se dunque la vita è prigionia, la morte

senno e libertade. goldoni, x-43: se poi questo si scioglie, e vedovella

. pucci, cent., 49-12: se costoro ebber tanta bontade, / da

scemerebbe vostra gran loda e pregio, se in voi non fosse libertà quanta bellezza.

cattaneo, iii-299: che maraviglia poi, se mantenne così illibato il suo candore in

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (9 risultati)

fiere alla libertà... perché se l'altre fiere si lasciano in lor

delle regole della propria arte e come se fosse libero da essa).

dico ogni cosa a libertà) a se medesma. -a proprio piacere,

catena il serra / tal che, se piega vostra crudeltate, / non ha di

per quattrin buono, e pure, se non è falso, è almen sì calante

sua di goder l'amata donna, se n'astiene. bicchierai, 61: è

francesco da barberino, 207: poi, se ti piace, e tu fa'qui

e tu fa'qui dimora; / se non, tu se'nella tua libertade.

sete, in libertà non fora / se non com'acqua ch'ai mar non si

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (8 risultati)

né di dominio, né di ricchezza, se non mentre sono state in libertà.

mistero, disse a tonio: « se tu vuoi farmi un piccolo servizio, io

cristo onnipotente. tasso, 4-68: se queste sue greggie e queste oppresse /

cosa tu abbia bisogno, chiama. e se dopo ti piace di stare in libertà

ti piace di stare in libertà, se vuoi una veste per stare più fresca

libertà di offrirmi. calandra, 6-223: se qualcuno di questi scalzacani si pigliasse la

: non me n'avvidi, lasso, se non quando / fui in lor forza

straniere, be'parlatori in vero, se pensatori ed operatori non so. panzini

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (6 risultati)

e individualismo che, per giustificare moralmente se stesso, si nega in modo pietosamente

legge liberticida è passata appena, che se ne propone un'altra. benincasa [

. verri, 2-i-1-382: non mi mancava se non un og della libertà

lezzoso libertinaggio, stanco ma non sazio, se pria di gomorritare, poi di lascivire

e dei diritti civili, e, se l'emancipazione era stata fatta con le

con varie limitazioni dei diritti politici; se, invece, l'emancipazione era stata

vol. IX Pag.29 - Da LIBERTISMO a LIBERTY (2 risultati)

famiglia augusta... non si concedevano se non ai liberti. f. d

fremiti di liberti avvezzi a un padrone, se non una lezione ai giovani e ai

vol. IX Pag.30 - Da LIBETRICO a LIBIDINE (8 risultati)

f. f. frugoni, iv-584: se tu cerchi taluni, certo non 11

a commettere gli atti di libidine su se stesso, sulla personadel colpevole o su altri

erètica. montano, 1-297: come se le fossero entrate nel sangue le diverse

, 1-5-228: l'ira non è altro se non libidine di vendicarsi. alberti,

vi posso dire altro più di nuovo se non ricordarvi de i funghi che coglieste a

quale, mangiandone a tutto transito, se n'è ito a l'altra vita.

chi non si è mai più conosciuto, se l'aspetto delle carte non avesse della

di pietre mal formata e male acconcia, se non che tanto quanto ella è maggiore

vol. IX Pag.31 - Da LIBIDINICO a LIBITINARIO (12 risultati)

di far parlare continuamente di sé come se si fosse i primi venuti.

nell'età. maestro alberto, 99: se i princìpi vostri ben guardate, /

è che vile con ragion stimiate, / se non colui che con falso errore /

e lunga usanza sua di viver libidinosamente se gli è fatta quasi un'altra natura

adulterio comprende anche la concupiscenza, cioè se uno inciampa libidinosamente con lo sguardo e

: l'amore del libidinoso si riflette in se stesso, che ama solo per averne

sorpassando l'usuale ed esclusivo riferimento che se ne suol fare alle cose sessuali; perché

lirica dell'unilaterale sensualità, chiusa in se stessa. = voce dotta,

stessi annunci funebri, i soffietti pubblicitari se gli è privato uomo titillano la sua

brillasse, negli occhi della anna, se non astuzia e veleno. il veleno della

, non di meno ancora non se ne è trovata una che a tutte risponde

seneca, in cui acutamente disamina se giusto fosse il castigo dato ad

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (4 risultati)

. b. croce, iii-22-264: se vedeva chiara la conseguenza che è propria dell'

legne si stenta, né vi dico se vi fa fredo; e quelle vi sono

pende. soldani, 1-16: e [se] mostrassi ch'egli erra nel raccolto

1-318: con voi aveva capito come se io avessi con lui pattuito di far del

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (4 risultati)

rileva e diverte. papini, iv-249: se talvolta il boccaccio fu lucianésco e magari

si vedono le macchie giuste, come se guardassimo direttamente nel sole, ed in

vorranno copiare. carducci, ii-4-174: se vai a firenze per carnevale fammi da qualcuno

troppo servilmente stia attaccato all'originale, e se ne discosti in alcuni altri con troppa

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (2 risultati)

della disperazione. levi, 6-180: se anche aveva bevuto un po'più del solito

, trasparenza. biringuccio, 1-41: se per sorte si potesse con l'ingegno

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (7 risultati)

pelo particolarmente liscio e rilucente (specialmente se bagnato: un animale).

gli occhi lucidi e lo guardò come se piangesse per lui. cassola, 2-480:

donne, sete pronti per dime male, se avete corta vista, contra il vostro

quell'acqua poscia insieme accolta / mormorando se 'n va tra vaghe sponde, / e

/ gli altri miei regni a rischiarar se 'n giva. leopardi, 33-58: il

il sesto lume. pagliaresi, xliii-no: se qui i cavalier perdo terreni, /

piaghe. serafino aquilano, 286: se 'l ciel risguardo lucido e sereno, /

vol. IX Pag.255 - Da LUCIDO a LUCIDO (13 risultati)

affettazione, non si convengono a lei se non le comparazioni brevi, le quali

precetti in sé stessi così lucidi che, se ben da principio sembrano oscuri, rischiarano

quel freno che convien pur che si soffra se si vuol vivere insieme. pananti,

è poesia lucida e bella, / ma se fa pel maestro di cappella. [

stile, lucido, vitreo, anche se ogni tanto si colora di passionali scatti.

più avante. firenzuola, 573: se voi rimoverete dal lucido capo di qual

, né il mio cuore sa arder se non per voi, né questi occhi sanno

né questi occhi sanno in altro specchiarsi se non in voi, lucidissimo mio sole.

: niuna altra cosa hanno di frate se non la cappa, né quella altressì è

fece, e mai non cavalcosse, / se non per breve spazio e a picciol

lucida stirpe. vasari, 4-i-96: se finisci ciò, non pure sarai chiaro,

famoso, ma arai piacere d'avvicinarti, se non alla grandezza de tua superiori in

tuo corpo è l'occhio tuo; se il tuo occhio sarà semplice, tutto il

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (3 risultati)

in tela o in altra carta, se il campo d'essa tavola o tela.

diffonde, ma non più lunghi, se più denso non è, perché dalla densità

diabolico. baretti, 2-333: se la vostra luciferesca superbia vi permettesse d'

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (5 risultati)

non l'averete. pulci, 25-145: se lucifer l'avessi saputo, / e'

sarei un lucifero, un demonio, se qualcuno volesse frugarmi in tasca.

, 3-242: qui nasce un dubbio; se l'aire agitato ammorta la fiamma,

che, soffiando nella candela spenta, se v'è del fuoco nel lucignolo s'accende

accadute, chi v'era stato, se la padrona era ita fuori, e per

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (3 risultati)

, 1-1-164: chiunque prende a fitto, se non sia uno stolido affatto, prende

aggravi... il povero operaio se, stretto dal bisogno, mentre vede che

dal bisogno, mentre vede che altri se la passa bene, vantaggia e mette in

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (5 risultati)

gran parte pende da detta circostanza, se e quando l'acquisto sia per causa

al '37, non ha carattere proprio, se non gli si volesse attribuire dal canto

g. m. casaregi, 1-114: se il presentatore della lettera averà mancato di

redini dello stato. tommaseo, 15-253: se i letterati tenessero la profession loro non

pensiero d'alessandria continuava intanto a rimasticare se stesso. 2. per estens

vol. IX Pag.260 - Da LUCUBRARE a LUCUMONE (3 risultati)

essere ricco, e se non ricco, di professione lucrosa.

niuno nella conscia camera familiare essendo, se non la mia cara lucubratrice agripnia.

luculliani non falla meravigliare,... se non la gente che non avea né

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (4 risultati)

con la destra una gran pizzicata, se la follò su per le nari.

ferro nel latteo ed eburneo pettulo, se di enea avesse avuto un puerulo da

sorte sarebbero insegnamenti alla umana superbia, se a superbe nature giovassero gli esempi. graf

e sgarbati che non si pò credere se non che la natura per dispetto o

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (6 risultati)

di cesare. d'annunzio, v-3-288: se in cortesi / ludi per l'aria

di essere forzato a gridargli: tu se un ludro! nieri, 319: eran

sospettandosi dalla carica di qualche gran fornello, se ne apparecchiò da'veneti un altro

commercio meretricio la polizia ha mitigata, se non distrutta, l'attività della lue

di lue; chi l'avea già, se l'aggrava per lo strapazzo. d'

da lui per farsi visitare e sapere se proprio avesse la lue, come temeva.

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (13 risultati)

babbo noi e i nostri figlioli, se ne avremo. = deriv.

e. gadda, 11-204: come se avessero insaccato un luganeghino di monza.

veneto. contile, i-38: se quel nofrio piglia la masina, perché

negro, 27: te digo, mo se cani se molasse drio, o putti

27: te digo, mo se cani se molasse drio, o putti cosassi o

negro, 27: te digo, mo se cani se molasse drio, o putti

27: te digo, mo se cani se molasse drio, o putti cosassi o

. boiardo, canz., 102: se quella altera me volesse odire, /

. leandreide, lxxviii-ii-426: leandro fra se istesso luge. cieco, 5-43:

a porci mano [ai discorsi] se non poi per il cammino, che vuole

., 29-47: qual dolor fora, se de li spedali / di valdichiana tra

delle sensazioni, abbri- vidì, come se l'estate fosse morta di colpo.

offrire qualcosa di nessun pregio, come se si trattasse di un dono straordinario.

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (3 risultati)

potare la vite. soderini, i-452: se subito che la vite che fa l'

la vite lugliola ne rifarà al settembre, se, colte le prime uve di luglio

di nero. silone, 84: « se il governo impone la tessera, vuol

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (5 risultati)

lugubri meditazioni. carducci, ii-2-5: se tu fossi qua, due canzoni mie

. dalla croce, v-13: se 'l dolore ascenderà sino ad una delle

tacque. carducci, 487: se dio lui sostenesse o s'ei sostenne /

la beffa sacerdote. carducci, ii-7-52: se a parità o quasi parità di meriti

] per andare innanzi,... se tutto questo può giovare, io lo

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (8 risultati)

e che fareste a me proprio, se io fossi lui. tasso, 10-23:

: era un uomo coraggioso lui, e se ne veniva verso il valico per il

né, neanche, neppure, nemmeno, se non che, salvo che, altro

. ecco. latini, 1-2137: se 'l tuo buono amico / ha guerra di

. berni, 5-26 (i-132): se non hai, come lui, le

di sale. svevo, 5-20: se voleva partire solo, anche lui doveva

cosa, ove non sia primieramente considerato se piace o despiacie loi. dante,

non puote..., se non in quanto considera lui e mira lui

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (6 risultati)

simo. fagiuoli, 1-6-216: il diavolo se l'è portato via sul buono;

e quelle del marescalco ', non se gli rizza fino a tanto che non si

ponno a pena movere e credo che, se giocassero a correre con le lumache o

in ciel, vi fate figli, / se, schiavi a'vizi, a'can

n. agostini, 5-9-132: a posar se n'andò sotto trabacche, /.

a lumaca). lorini, 209: se d'intorno a esso monte saranno fatte

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (3 risultati)

fr. martini, i-367: se la città fusse locata in uno poggio

. spallanzani, iii- 265: se nell'esaminare gli altri edifizi...

? / va'pur là. egli non se n'è ancora ito / a letto

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (7 risultati)

a tagliare il pelo del velluto, e se non taglia bene, cotesto pelo vien

anche meglio, chiamandolo lumacoso, come se vi fosse passata su la lumaca,

tutto s'impiastricciava e s'abbuiava come se io dipingessi, anziché con colori,

stuparich, 4-29: a che servono, se non a rendere anche più pesanti i

significato di lumaggrè. nomi, 6-76: se a gambe larghe capitombolaste, / avete

chiareze faceano. petrarca, iii-1-163: se n'andò in pace l'anima contenta,

lume gli offende, / non escon fuor se non verso la sera. boccaccio,

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (5 risultati)

buoni consigli medici, e ne userò se mai tornasse la infiammazione. per ora

mille tube, / chi move te, se 'l senso non ti porge? /

1-55: siccome non conoscono altri beni se non del senso, così non usano

del senso, così non usano altro lume se non del senso, e non possono

che dirà ella, signor marchese, se in mezzo a tanto lume di osservazioni salta

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (11 risultati)

per nostra e per la vostra salute se medesimo diede a obbrobriosissima morte. s

2-162: non ci è rimasto altro lume se non la parola di dio. dante

. idem, purg., 25-36: se le parole mie, / figlio,

s. bernardino da siena, v-9: se lo ufìciale e il rettore sarà buono

i cittadini e suoi sottoposti, ma se sarà cattivo, ed eglino cattivi, perché

ombroso. s. maffei, 6-396: se pur l'intelletto in questo ancora da

possono fare né sicuramente né bene, se non di poi che con l'averle operate

la cosa a qualcheduno in confidenza, se non altro per aver lume e consiglio,

lor raggi le stelle di mare, se troncati vengono; ma non si era più

virtù, non possono accendere uno ingegno, se nell'animo non vi sono certe scintille

al vero. casti, xxiii-507: se poi si consideri la nazion turca,

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (12 risultati)

da imitare, non lo può fare se non chi nella invenzione è ingegnoso, nella

merzè vi chiede fideltate pura, / se v'aggio offeso, che mi perdoniate.

ignoranza. algarotti, i-iii- 36: se i passerotti, i cesi ed altri tirarono

cavadenti che non si faccia bello pensando: se la gloria è sua, l'onore

per tua cagion. tansillo, xxx-10-257: se non fusse il desio del caro lume

mia virtù ho fatto lume dinanzi, sicché se prima non erano conosciuti, da me

loro memoria. petrarca, iv-1-91: se non che 'l suo lume a lo

: nobiltà è raro lume, / se quei che l'ebbe in sorte / saggio

giuseppe flavio volgar., ii-178: se voi non riguardate queste cose col vero

franchi sulle vie del progresso, se non intravvedono pure là in fondo un

., iii-vin-ii: che è ridere se non una corruscazione de la dilettazione de

quali fanno il medesimo effetto, come se nulla fosse interposto infra il corpo ombroso ed

vol. IX Pag.273 - Da LUME a LUME (2 risultati)

dell'acqua. manfredi, 4-5-313: se l'acqua uscisse per un canale orizzontale

lumi. della casa, 2-2-2-12: se egli nelle vostre necessità e nella vostra

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (7 risultati)

dante, purg., 6-148: se ben ti ricordi e vedi lume, /

cheggio perdono a queste fiondi, / se rivolgendo poi molt'anni il cielo / fuggir

scrivete di questo topazio, che agevolmente se ne potrebbe venir in lume. spallanzani

1-82: poco ingrandiscono le dipinture, se non si lumeggiano a più colori. roberti

, e sia di mano di raffaele, se non è lumeggiato sarà per le sue

più natura ci diletta e piace / se al bel contrasto de'tessuti membri /

acque lumeggiava un riflesso verdastro, come se lo scarso chiarore del giorno fosse sepolto

vol. IX Pag.275 - Da LUMEGGIATO a LUMICINO (4 risultati)

-cuccubeoni. -guarda nome lumèrbio! se si dice tre volte nell'orecchio a

a un cane, vo'rinnegare il cielo se non ispirita. = deriv dall'

le vie. anonimo veneziano, lxvi-1-76: se tu voi fare malmona per xii persone

e inequale, con certe fessure come se fussero stati morsi con li denti.

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (3 risultati)

26: il suo amante, che se ne traggea, / per farla andar

, / per farla andar più di se stessa altera, / con voce da stupir

rai de la tua lumera / isplendiente se smera: / di te 'l sol prende

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (3 risultati)

a confronto di questi grandi luminari, se pure tratto tratto non sembri vibrar qualche

5. bernardino da siena, i-163: se sarà l'occhio tuo semplice, sarà

ordinato che per tutta la città questa sera se fazino fochi e luminarie. nardi,

vol. IX Pag.278 - Da LUMINARIO a LUMINESCENZA (3 risultati)

/... / et eo, se 'nce abbengo culpa, iactio: / por

grande scampanio, e luminari e falò se ne fece. aretino, iv-5-46: bernardo

'lucernaio 's'appella. e se il marini voleva intendere il naso della

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (8 risultati)

talor com'ella / dinanzi a lui se 'n vola / senza fermarsi mai.

rivista italiana. soffici, v-5-108: se una scuola comprese e si valse.

xviii-225: monti,... se con quello stile fra il dante e l'

miei pensieri, e tentò liberare la posterità se non dai romani, almeno dai greci

e si distingue in luminosità propria, se la luce è emessa dal corpo stesso

emessa dal corpo stesso; riflessa, se la superficie del corpo riflette la luce

la luce prodotta altrove; diffusa, se la luce è riflessa minutamente in tutte le

direzioni da una superficie scabra; rifratta, se è filtrata attraverso un corpo trasparente)

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (8 risultati)

147: le stelle sono corpi per se stessi luminosi, non potendo a tale altezza

e scintille. metastasio, 1-5-19: oh se ancor io / quell'elmo luminoso /

suole accompagnare chi è grandemente luminoso in se stesso. manni, i-15:

scegliere... sono le voci, se di materia grande si ragiona, gravi

incarico). muratori, 6-165: se questa interna veduta e spinta mancasse nell'

abile, cioè per procurare a se stesso quegli onesti mezzi che conducon poi

verità luminosa'. cattaneo, vi-1-136: se in francia le dottrine filosofiche presero forma più

algarotti, 1-viii-247: idee troppo luminose in se medesime, perché immediatamente affissarvisi potessero gli

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (6 risultati)

lume a le notturna tenebre dare, se dal sole non fosse illuminata. comanini,

il sol poi che fu spenta, / se colpa muore perché l'uom si penta

l'oscuramento del sole non può essere se non è a luna nuova. dante,

quanto tu vuoi tagliare uno arbolo, se tu il vuoi buono, non cerchi tu

sei mesi, e non mai, se non quando la luna è quintadecima. ottimo

a luna seconda. soderini, i-14: se la terza o quarta luna uscirà fuori

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (3 risultati)

, ii-431: essendo dimandato san tomaso se uno spirito poteva elevare la terra insino

e piano, e sarebbe parso immobile, se non fosse stato il tremolare e l'

: così molte foglie paiono d'argento: se vibrano alle brezze corruscano. bechi,

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (7 risultati)

nato a buona luna; / e se da questa dolorosa valle / sane a gesù

una protesta mi pare opportuna, / se mai pensaste che la poesia / parli

di luna. caùuana, 14-176: santi se lo vede davanti a ogni far di

? ». moravia, 14-96: se si hanno le lune per traverso e non

di una chiesa. baretti, 6-53: se poi egli batte la luna, come

luna: sorprenderlo in fallo quando meno se l'aspetta. g. m.

. e. gadda, 13-281: se sono di luna buona, le cose van

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (9 risultati)

volse con una faccia meravigliata, come se cadesse dal mondo della luna.

1-5-229: alla luna settembrina sette lune se le inchina. (la luna di settembre

.. alla luna settembrina sette lune se le inchina. (pronostico. da

luna, fratei mio! / guarda se 'n sogno dicevi com'io. m.

vi-141: - dimmi chi è questa, se è così? -bisogna che l'

voi medesimo vo'che ne domandiate, se voi volete farmi questo piacere: ma più

che la cosa si farà, perché se la dota non guasta, il parentado mi

, iii-43: provato di sopra che, se quello raro trapassasse tutto il corpo lunare

non è da far piantamento, imperocché se si fa in quel tempo, non bene

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (7 risultati)

), come si sarebbe certo dimostrato se ella si fosse sposata. -che

a non li scriver mai, se non a lunari, ho tanta ventura che

di scriverle. vasari, 4-i-303: se il cardinale san jacopo, che paga a

gli argini dei fossi, le cui chiome se ne vanno serpendo per terra, con

ha tal forza di corrodere il ferro che se un cavallo gli passa sopra egli si

: alla posta ite e vedete / se lettere vi son. presto, correte.

giudizio. fagiuoli, xi-31: -e se vuoi farti un uomo e bene e

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (2 risultati)

là morrò probabilmente anch'io, / se la vostra pietà non mi tien vivo,

ii-263: a dirte el ver, se non me falla el strolico, / el

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (3 risultati)

, / no, non ti lascerò, se non adopri / la mannaia lunata dell'

e mani piccole. -ripiegato su se stesso (un animale); inarcato.

, i-82: 'lunata'[la foglia] se ha forma di mezza luna, come

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (7 risultati)

e basta. nieri, 354: se poi ogni tanto fai una gita, o

gargiolli lunense, non so più se di massa o di pontremoli. d'annunzio

possono essere di tante ragioni di quante se ne fa eziandio nelle case, cioè

schiacchiati. guarino guarini, 1-283: ora se la volta di qualunque sorta sarà intercisa

, dove una povera vedetta tutta sudata se ne stava con l'occhio sbarrato alla feritoia

. sassetti, 53: pensate voi se i razzesi biscottelli, pinocchiati, lunette

ognun digiuno / ne volse star, se ben due o tre ve n'era.

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (11 risultati)

lunula. grandi, 8-194: e se il punto a è preso nel mezzo

un altro. grandi, 2-30: se poscia si divide 2594 per 12, questo

avere fame. lippi, 4-9: se ne van discorrendo grulli grulli / del

alla lunga con messer alessandro, dimandandolo se noi avessimo robe in ancona, come

: non entrare in via con alcuno, se prima lui non conosci, e se

se prima lui non conosci, e se a te in via s'accompagnerà e deman-

scompisciato non si sarebbe dal ridere, se avesse veduto quel mercantuccio da uovi con

, lvi-854: la... armata se intende che non usendo a la più

al ponte de rialto, / che se 'l passa traghetto el và in tun salto

in lunga, e finalmente... se ne passò da questa all'altra vita

dire che ami il prossimo da lunga, se non amarà la suoro che le sta

vol. IX Pag.290 - Da LUNGADIGE a LUNGAGNOLA (7 risultati)

più volte, così dalla lunga, se voi volete la sirocchia. r. borghini

alla lontana, anche lui, perché se non aveva i bravi, aveva i birri

de'tolomei, vi-n-30 (8-6): se giamma'egli m'ebbe n dimino

luogo. papini, 27-1178: parla, se vuoi, ma sii breve e traieri

parole. rinaldo degli albizzi, i-113: se pure io vedessi in questa pratica esser

intendiamo che per aspettare loro risposta, se vedeste vi menassono per lunga, stiate

così stupefatto! giusti, i-558: se ho peccato di lungaggine, non ho

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (10 risultati)

g. m. cecchi, 20-10: se io / non davo al mio figliuol

. dante, inf., 16-64: se lungamente l'anima conduca / le membra

membra tue,... / e se la fama tua dopo te luca,

te luca, / cortesia e valor dì se dimora / ne la nostra città sì

nostra città sì come sole, / o se del tutto se n'è gita fora

come sole, / o se del tutto se n'è gita fora. fiore,

fatti di firenze. savonarola, i-259: se la beatitudine dell'uomo...

pò avanzare / la beltà lungamente / se pietà no l'aduce per primero. s

comincia'a pensare / ch'era follia se più navicava, / se quel mal tempo

ch'era follia se più navicava, / se quel mal tempo prima non passava /

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (4 risultati)

andarsene lunghesso la marina, 0 non se ne allontanare molto. siri, x-719:

« lunghesso » non s'ha a usare se non in senso relativo, altrimenti si

/ la longeza e la lateza molto glie se dà a mesura. ottimo, iii-39

lungo ciascun dente. leonardo, 2-72: se voi vedere la vera pruova dell'alie

vol. IX Pag.293 - Da LUNGHEZZA a LUNGHEZZA (3 risultati)

, pare non possa aver luogo, se non dove abbia luogo la lunghezza e

notte. giov. cavalcanti, 9: se voi non volessi che nessuna delle parti

: non si maravigli... alcuno se lunga è la digressione de la mia

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (4 risultati)

, lóngi, lunge, lunghi, se non ricordarvi de i funghi, che coglieste

per trovarla et aver testimoni, che non se può bigio. quello era il

: il ventre costringe e, massimamente se freddo sia, e d'uno e di

imputa allo autore del consiglio; e se ne risulta bene, ne è commendato:

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (6 risultati)

. scala del paradiso, 37: se così farete, non sarete di lunge del

inquie- tarsene, ci sguazzava dentro, se la godeva. [ediz. 1827

. canti carnascialeschi, 1-221: donne, se ben per l'abito mostriamo / esser

lusinghiera musa. giuglaris, 298: se non credi che il peccare sia un'

legato e in prigione quelli che giudica se medesimo degno d'essere guardato? pallavicino

non vedere altri; non avere occhi se non per lui. ariosto, 19-34

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (4 risultati)

un picciolissimo lume in una lantemetta, se n'andò in una lunghissima casa che

piglia una erba chiamata lanceola, la quale se so- meglia alla piantagine, ma he

i vestimenti alle botteghe de'rigattieri, e se gli pongono indosso co'fianchi più lunghi

non si pensa: un paio almeno, se non più, di lunghissime corna mancar

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (6 risultati)

morte. sennuccio del bene, 17: se questo fia per via corta o lunga

troppo lungo pensiero, rispose che, se questo a lei piacea, a lui era

mi giunse a dosso; / che se con dolce riso è stato mosso, /

capaci di un fatto concreto, come se un busto, o un'ingessatura, che

efficacia sulle età avvenire, non sono se non di coloro che hanno saputo..

avea voluta per la conosciuta pregnezza, se l'ammonizione dell'angelo non fosse stata

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

camino, cioè de cinquecento ducati, se raffisero. giovio, i-222: perché io

della nuova poesia toscana, 422: se per vocale o consonante liquida posta tra

la consonante e la vocale, allora, se v'è sopra l'accento acuto,

vol. IX Pag.299 - Da LUNGO a LUNGO (12 risultati)

lungo. tommaseo, 3-i-60: non so se abbiate letto nello 'statuto 'una

molto lungo, e vorrei scrivervi ancora, se non temessi di farvi perder tempo.

destra per le redine, o, se pur non tiene la briglia, per la

con tanta dolcezza parla loro che, se lo consideri bene, è una cosa

materia domane mi piace che si ragioni se non... di coloro li cui

. m. savonarola, 1-122: se pur va di longo, il perché

2-150: i complimenti,... se ne vanno troppo in lungo, riescono

all'indietro. rajberti, 2-79: se la cosa non menasse troppo al lungo,

quali sono andati de longo e non se ha possuto parlarge. -andare lungo

aritmetica e la geometria: perché, se 'l pittore si manca di queste due,

l'uscio. pasqualigo, 552: se vi venisse nova ch'io fossi amalata,

del tempo. musso, ii-292: se ne andò di lungo di figliuolo in

vol. IX Pag.300 - Da LUNGO a LUNGO (6 risultati)

ariosto, 42-76: lungo sarà, se tutti vi disegno / gli ornati alloggiamenti

al figliuol vostro, vi dico, se non volete fargli rompere e la briglia

non serà più longo, a vedere se io potrò aver mezo alcuno con quel

indifferenza. guadagnoli, 1-i-137: ma se al contrario senza baffi io giungo,

il principio di questo libro non si maravigli se non seguiranno le cose ordinatamente.

e per lungo. lucini, 4-89: se poi volete conoscere in lungo ed in

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (7 risultati)

remare lungo, e nora mi chiese se era lontano. -saperla lunga:

incinte'. pratesi, 1-72: lui se la rideva tra sé sotto i baffi

: ci soffi su, e veda se le riesce di farmi morire. pavese,

lungo, anzi, pensando che, se erano brutte notizie quelle che dovevano uscire

. r. sacchetti, iii-158: se si tratta di mangiare, i denti li

/ non sceme, e per lungo africa se 'n viene, / su 'l mar

meglio s'apprendono [le viti], se lungo terra si faccia lo 'nnesto.

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (3 risultati)

punti). grandi, 2-31: se vi fosse contenuto [il divisore] una

[ediz. 1827 (667): se si dà il caso, farà da un

d. bartoli, 7-iii-52: se... egli andasse errando per

vol. IX Pag.303 - Da LUOGO a LUOGO (7 risultati)

/ per rincontrar di venti; / se non more 'n venire / in nuviloso

volea donare. guittone, 108-9: loco se voi, dove avenevol sia / a

non vendesse carne per 11 borghi, se non in certe luogora. petrarca, 19-8

luogora. goldoni, viii-359: sedete, se volete che noi sediamo...

m'armi, / sì che, se loco m'è tolto più caro, /

b. davanzati, i-191: vo pensando se e'fu pure suo concetto per nascondere

rispondere che la miseria viene in barca! se ne ricordavano nel vogar sui campi,

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (14 risultati)

. pulci, 1-78: cavalier, se a tua prodezza / non sono stato benigno

in alcune città overo luoghi nelli quali se? generano agli omini li gossi sotto al

mento: e in alcuni altri logi se gli gonfia le gambe. palescandolo,

le gambe. palescandolo, 127: se ben... nel luogo della fera

. diodati [bibbia], 1-19: se io trovo dentro alla città di sodoma

ché direbbe corto, / ma oriente, se proprio dir vuole. b. pitti

giorni quatro e gionsemo ad uno loco chi se chiama colum. m. dandolo,

che ella praticasse in molti luoghi, se non in casa de la signora ippolita sforza

le locora dove stavano puc- tane, se diceano lupanaria, publicamente. dante, xlii-6

per forza. ed ella disse: se tu mi farai sforzare, io non perderò

di lei cavarsi le sue voglie; come se / firenze fosse tutto un luogo pubblico

legge, certi comportamenti costituiscono reato solo se sono tenuti in tali circostanze spaziali.

154: l'uso ottenne, che se l'impetrazione del secondo luogo non poteva

de luca, 1-12-2-9: ancora si tratta se possa l'ordinario, erigendo delle nuove

vol. IX Pag.305 - Da LUOGO a LUOGO (17 risultati)

qua presso alla loggia de'pazzi, se non credessi che fusse per tornare a firenze

b. davanzali, 3-13: vedilo se tu alcun vaso vóto al tuo parere tuffi

, con la bocca di sotto; che se ben tutto è sott'acqua, non

: provvedersi eziandio delle migliori carte che se ne ponno avere. in olanda se ne

che se ne ponno avere. in olanda se ne stampano sopra drappo di seta bianca

uomeni al mondo. leonardo, 2-89: se 'l nimico gittassi calcina in polvere e

gregorio magno volgar., 176: se non veggo nelle mani di lui la fessura

la cappa di san pietro e se la pose in sul luogo infermo, e

piede è bellissimo nel suo luogo; se fosse fuori di suo luogo, nel

mascheroni, 8-374: non si cura poi se si rimetta / a luogo il naso

m. savonarola, 1-41: se debeno tocare l'uno l'altro,

malvage, da le quali molto leggermente se ne poteva e deveva passare, tacendole

dee., 3-7 (333): se n'andò alla signoria, e in

16-viii-243: si potrebbe chiamar beato, se v. a. s. lo graziasse

il rocchi a punto mi disse che, se tu desideravi, c'era molta speranza

nel consiglio grande circa alle leggi, non se l'hanno di primo colpo a venire

venire al consiglio..., ma se, quando le sono state deliberate

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (6 risultati)

292): la gran pietà, che se n'è detto poco, / ma

compagnia. guicciardini, 13-i-307: la cosa se ne va in luogo che volendo tenere

i'perdo, e non so già se mai / in loco tornerò che l'alma

di tale strumento. metastasio, 1-iii-123: se la pubblicazione di quelli mi fa arrossire

per esempio, del genere tragico, se la tragedia sia o non sia scritta

: perché l'ascendente de la revoluzione se risolve a l'undecima de la radice,

vol. IX Pag.307 - Da LUOGO a LUOGO (11 risultati)

fra giordano, 1-167: se tu se'tenuto così al prossimo di

a luogo e a tempo, che se noi fai sì pecchi. dante, conv

nella pistola. chiaro davanzati, vi-55: se nonn-ha loco -in voi merzé cherere /

, li-io: nel prologo non ha luogo se non il parlare. algarotti, 1-iv-59

il parlare. algarotti, 1-iv-59: se una tale sensatissima riforma potesse aver luogo

? per me è assurda; ma se ha luogo, tenetemi fermo in genova;

mi vai voglia; / ma, se valesse, già parrebbe tanto, / che

dante, par., 24-81: se quantunque s'acquista / giù per dottrina

dee., 3-7 (327): se tu andrai alle femmine dattorno, i

della immaginazione. ogni sostanza esiste in se stessa, non ha dunque bisogno di

della sua mamma ella aveva allevato, oltreché se stessa, anche i suoi sette fratelli

vol. IX Pag.308 - Da LUOGO a LUOGO (17 risultati)

se abbia luogo o no questa proibizione. cesarotti

, né altro con ciò volea significarsi se non: parlo schietto e senza ambiguità.

avria luogo l'arte del nocchiero, se non vi fosse qualche tempesta. galileo

qualche tempesta. galileo, 4-2-445: se l'esempio de'venti non ci ha

, 15-38: guardie, allontanate costei, se vi ha luogo sostenendola sotto le ascelle

suo luogo. dottori, 47: se nel tuo petto / è suverchio il piacer

menor de podere / la donna, se voi guardi per ragione. boccaccio, dee

preso luogo e tempo, al santo frate se ne tornò, e posta- glisi nella

e, celebrato le nozze solennemente, se lo condusse a casa, e così lo

cure mie luogo non hai, / se a più nobil desio servir non sai.

più luogo nella cultura del tempo o, se vi faceva qualche comparsa, raccoglieva dileggio

alcuno. guicciardini, 13-vii-25: avisate se avete luogo col papa,...

quella [la grazia] di dio, se la giustizia e l'innocenza hanno loco

a sequitarla. caviceo, 1-18: se la mia preghiera appresso di te ha

core / alcuno loco ov'albergh'eo, se lice. l. frescobaldi, 2-86

frescobaldi, 2-86: questo sasso per se stesso diede luogo a questo benedetto corpo

benedetto corpo, e fecevi una forma come se fusse stato di cera calda.

vol. IX Pag.309 - Da LUOGO a LUOGO (9 risultati)

signore è consecrato; il quale, se ben vi ricorda, noi devotamente celebrammo.

vinta. giamboni, 4-92: se pericolo incontrasse che difendere non si potesse

potuto ripetere e riprovare quanto amava orbino, se avesser lasciato luogo a riflettere.

legale. cantini, 1-11-219: se sarà il convenuto, si intenda avere

. savonarola, 7-ii-134: o signore, se io voglio uscire della religione e far

: del volume del bauer, quando se ne sia lodata la diligenza e la ricca

così prontamente. rosmini, lxxix-ii-132: tenterò se posso farvi degli altri sozi,

dee., 3-6 (312): se io fossi in vostro luogo, io farei

1: naomi prese il fanciullo e se 'l recò al seno, e gli fu

vol. IX Pag.310 - Da LUOGO a LUOGO (8 risultati)

direbbe ignorato nome quel di legnano, se gli storici de'tempi barbari, biondo e

tore, né in altro luogo, se prima non è pagato el prezzo interamente

già quel del leone, / chiamato se n'andò, come attendeva, /

che le serviranno in luogo di stropicciatoio, se le rodessero le carni. e.

o diminuirla. marino, 5-104: se ben tanto accrudelì feroce / ae la

i-123: [ha a considerare] se è stato spartito [l'edificio] con

poliziano, 1-616: voglio morir, se morte mi vuol torre, / da poi

pace] non poteva avere luogo, se i viniziani non gli restituivano tutto.

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (7 risultati)

pace né loco. settembrini, iv-26: se, leggendo gli esempi delle grandi virtù

banda dei veneziani non s'intende altro, se non che essi hanno certe genti a

: teneva essa per certo, come se lo sapesse di buon luogo, che tutte

buono, e un avviso per far che se ne staccasse affatto. -sapere

dar loro una porta di siena, se ad oste v'andassero, trassero i fiorentini

, gran re de'galli, / se può luogo trovar tra tanta altezza / la

. luogotenenza. baldi, 303: se qualche tiranno facesse un suo luogo- tenente

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (1 risultato)

s. bernardino da siena, 499: se tu hai un poca d'esca cor

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (10 risultati)

la scisma de'due papi onde procede, se non da questa lupa? carducci,

e porta a sfacelo le parti vicine, se le porzioni alterate del tronco non siano

cardi son più pochi, ora, e se guardi, / non son più pieni

destendi sopra una peza di caneva: e se non poi aver questo: allora togli

esperimenti di caterina sforza, 46: se fosse piaga antica o vero cancero,

altrimenti che i luponacci e i cagnonacci se ne stessero con una sola. bresciani

buca a modo de lupara, dove se pigliano li lupi, e aconciarla cum sì

sì cauto modo, che persona non se ne sarebbe mai aveduto. passeroni,

: tutte le locora dove stavano puttane se diceano lupanaria publi- camente. boccaccio,

quelle che ardirebbono a negare questo, se l'uomo non sapesse già molte.

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (6 risultati)

iii-2- 189: vo'veder, se l'uso tiene, / cristianissima parigi,

. carducci, iii-27-45: yorick non se l'è fatto dire due volte,.

quel che voi intrar nel pecorile, / se non ve trova posta la tua guarda

e di pannolano tre braccia, / se mi dài di quelle radici / che vendi

io anche ci saria bello che stata, se gli non-isputa-in sacrato non venivano a lupeggiarsi

osceni e tra i lupercali più liberi, se n'uscisse così brillante dal lupanare.

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (8 risultati)

di fieno, la lupinella uguaglia, se non vince, tutti gli altri foraggi

ne sono, che si coltivano o se ne tiene conto solamente per pastura degli

'nnanzi su la mensa? / che se tu fussi un animai lupigno, / sarebbe

cani e demoni. masuccio, 25: se a tutti coloro che hanno la mente

che hanno la mente lupina ed a nui se demostrano coverti de pelle de mansueti agnelli

al nominato maestro intervenne, non dubito se guarde- rebbono de venire ad ogne ora

.. guerra e lotta! come se ognuno, giudicando da sé, credesse sparito

intorno e ramosamente lo sbranano, corno se de'loro avversarii fusse stato.

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (6 risultati)

e porri. boccamazza, i-1-493: se l'ocello ha pidocchi, piglia lupini

messo cor uno che non vale, se tu dai il tuo lupino a contrario

9-1201: è una legge: devi pestare se non vuoi ti acciacchino i lupini.

briga, non torre né dare, / se vuo'di lupo magior laude trare.

, odorando il vento infido, 'se mai gli porti odore d'uomo o

. idem, par., 25-6: se mai continga che 'l poema sacro /

vol. IX Pag.317 - Da LUPO a LUPO (4 risultati)

correre di qua e di là ricercando se in tanto numero d'uomini si trovasse alcuno

mi fanno quasi diventare pazza, come se fossi malata del male del lupo mannaro

, che è quando nella punta della coda se gliscuopre l'osso dalla carne.

. francesco da barberino, iii-137: se vuo'passar nascoso, / vela bianca

vol. IX Pag.318 - Da LUPO a LUPO (8 risultati)

civinini, 7-108: il bingheri! perdinci se ne avevo sentito parlare...

. quistioni filosofiche [crusca]: se 'l lupo si guarda innanzi che l'

i suoi). ibidem, 122: se il lupo sapesse come sta la pecora

questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se

se riuscirono a che il lupo non se n'accorgesse). ibidem,

pecora si fa, / il lupo se la mangia. g. gozzi, i-20-66

ardente mentre è infermo, ma sano se ne pente: il malvagio in difficoltà

ardente mentre è infermo; ma sano se ne pente. -il lupo è

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (8 risultati)

mai dei cani: a nessuno accade se non ciò che gli è assegnato dal

lupo. -vassi capra zoppa, se lupo non la intoppa: v.

e'lupi. tasso, 8-6-594: se 'l fero lupo / difende i lupicini,

dicendo questo, e faceva la gobba come se quel dio l'aspettasse alla barriera di

1-iv-344: raccolse un lupacchino, e se lo teneva a dormire nel proprio letto.

come mi rispose ieri mi accorsi che, se è tenera e bianca come un agnellino

. lupóne. nievo, 1-220: se a pranzo avessi osato pretendere più che

non altrimenti che i luponacci e cagnonacci se ne stessero con una sola.

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (7 risultati)

. giusti, v-258: abbia pazienza se le scrivo in questo luridume di carta

: non fia meraviglia... se lazzero, vecchiaccio e lusco, ne rimane

un occhio. boccaccio, vi-97: se sono in vista luschi, / chi ha

di un piagnone, 224: fiorentin, se tu vien meco, / guarda me

come lusco e non vede le cose se non a mezzo, se pur le vede

vede le cose se non a mezzo, se pur le vede. 4.

tantin d'aggio / e osserva ognun se sia farina o crusca. -fra lusco

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (8 risultati)

luscignuoli / via più desto a pietà di se medesmo, / versò sue doglie in

latini, i-1509: già non ubliare / se tu puoi megliorare / lo dono in

l'artefice, potrà ottenervi luogo a se stesso, e sorrepire in tal modo

. francesco da barberino, iii-108: se trovi l'osta bella / fingi di

dante, purg., 1-92: se donna del ciel ti move e regge,

lusinghe de'sensi. aretino, 10-27: se non fossero le ostinazioni de la speranzaccia

iv-1-187: credetemi, maria, credetemi. se ora mi dicessero di abbandonare ogni vanità

da lui [da amore] mercè se impetra / e cum dolce lusinghe,

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (9 risultati)

porta, 2-9: facendo forza a se stessa, fingendo buon viso, con certe

ad altrui di sé medesimo che a se medesimo, servono e donono per li

. crescenzi volgar., 4-18: se alcuno granello d'uva ve n'avesse

stringhiamo al seno,... se non un lusingamento di stoltezza, che a

dall'artista, lusingati, magari eternati, se era possibile. -illudere,

quanto tu 'l givi imboccando, / se dicevi lusingando: / « puppa,

farli ciò che addimandasse, purché egli non se partisse. simintendi, 3-166: anzi

de suspecto. sannazaro, iv-28: se ne ritorna [il cervo] a la

lo fa a suo beneplacito, e se non vuole, tu puoi bene lusingarlo,

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (6 risultati)

dee., 4-10 (463): se n'andò alla prigione dove ruggieri era

tole in seno somigliante segreto, mai se ne riseppe la verità fuori di casa

vola il sonno al sopracilio, / se da quello non v'è pria lusingato.

suon più molle / trame potrei, se in me fosse arte il carme.

lusingarmi potrò d'esser felice, / se la gloria resiste / fra i moti di

è italiano, essendo il fr. * se flatter '; e non è proprio

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (5 risultati)

un regno. borsi, 2-178: se ho potuto altre volte desiderare di trovare

sua ricchezza e la sua gioia, se il poeta è poeta, e non modista

. pratesi, 1-192: per vedere dunque se anche ilia un bel giorno fosse cascata

e1 buon cavaliere con molte lusenghevoli parole se la recò al suo piacere. giraldi

/ da le saette aurate, / se fama lusinghevole / di non vista beltate

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (4 risultati)

non vi sarebbe stato altro da dire se filippo non avesse fantasticato tutta l'estate

bella compagnia che voi mi avete dato! se mi toccava una moglie meno lusinghiera,

lusinghieri non m'annovererà giammai, né anco se fosse fatto gonfaloniere a vita. carducci

, 1-27 (i-333): non può se non giovar la frequente dimostrazione dei mali

vol. IX Pag.326 - Da LUSINGO a LUSSO (8 risultati)

. dominici, 1-20: esamina se tale mentale lusingo ti spinge negar di

, 6-146: in pochi anni, se i quattrini non mancheranno, chi sarà curioso

morosa dilettazione, illusoria e lusoria, di se mede simo, anzi di

simo, anzi di un finto e fittizio se medesimo. = voce dotta,

chi vai d'esser formosa, / se tu, per non lussar, la tien

vertebre lombari, e perciò di difficilissima se non impossibile cura. fucini, 626:

bordo. monelli, 2-184: ignorando se si trattasse di frattura o di lussazione

di lussazione, chiesi a quei contadini se potessero trovarmi due assicelle e un po'

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (5 risultati)

scienza sia la cima della poesia, e se ne vanta. bersezio, 337:

1-162: bisogna scendere anche più giù, se non per nominare tutte le forme di

presto ognun di noi caderà morto, / se viver dee così di pane scusso.

1-1-295: il vescovo regembaldo... se ne viveva in lusso e in gozoviglia

un martire del libero pensiero: che, se non sbaglio, vuol dire del pensiero

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (5 risultati)

angolo di quella, tutta rannicchiata su se stessa, una povera povera « bambina

adone,... che, se bene fu cominciato da me in età,

minori. de roberto, 10-135: se io sostengo che l'istinto è la radice

poppacce scarsellute, ma non iscarse, come se fossero d'una giovenca pingu'e lussureggiante

studiato regalo di svogliati, lussureggianti, se non lussuriosi europei. genovesi, 3-131

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (11 risultati)

albero lussureggi come a lui piace, se non dappoi che indarno egli ha consumata

, il far entrare nel campo, se il terreno è asciutto, una mandra

moglie di alaino] a corte, se non era a lussureggiar di nuovo spendio di

1-214: troppo lungo e minuto sarei, se volessi descriverli [i letti],

dici: l'universo non apprezza, / se non chi lussureggia in ogni parte:

chi lussureggia in ogni parte: / se veneri non ha, non ha bellezza

ha, non ha bellezza, / se non scherza d'amor, non s'ama

, pompa et avarizia / de ti se gode e studia in tuo quaderno. giov

argani / pon tener una donna, se la furia / de la lussuria la percuote

xxviii-303: sì sono altre gente che, se elli vedeno fare usura e elli la

misero difetto, ch'e'giovani tutti se ne guastano, usando la mattina più e

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (8 risultati)

che ci frusti, / e sempre se ne cava oltraggio e ingiuria. buonafede,

fare quel medesimo. galateo, 173: se avesse visto le celle dorate, piene

ricaggono... la lussuria si riprieme se le pecore pascono ne l'erba ancora

vedendo un uomo non poter supplire a se medesimo di tante arti e tante invenzioni

che non sentono per la miseria loro se non queste cose cattive e grosse, mangiando

e lussuriava. landò, 3-166: se il maschio o la femina sono truovati a

puniti grevemente. campanella, 1087: se alcune di queste donne non con- cipeno

con uno, le mettono con altri; se poi si trova sterile, si può

vol. IX Pag.331 - Da LUSSURIATO a LUSSURIOSO (6 risultati)

e da bevere e luxuriare, poco se curavanno de'danari. benzoni, 1-144:

arti. g. averani, iii-80: se questi impe- radori non lussuriavano altrimenti che

. palladio volgar., 4-10: se l'ulivo si va lussuriando senza frutto

fasciculo di medicina in volgare, 21: se la donna sarà troppo luxuriosa, beva

d'annunzio, iv-1-1018: -e se io morissi? -egli ripetè senza sorridere,

come una gioia. stuparich, 5-402: se mi guardassi in uno specchio, il

vol. IX Pag.332 - Da LUSTRA a LUSTRALE (7 risultati)

nulla. g. averani, iii-80: se questi imperadori non lussuriavano altrimenti che spargendo

uom sulla terra di ragion fornito, / se adoprar non la sa, perde suo

e dimostrazioni in contrario, gli americani se ne sarebbero contentati. bersezio, ii-64:

chiappare il momentaneo favore del pubblico, se poi non riescono a creare persone vive.

guerrazzi, 7-116: va tu, se vuoi; per me non mi lascio

ecc. sannazaro, iv-85: se uscire da amore totalmente vorrai, con

: le puerpere non entrano in chiesa se non dopo quaranta giorni, previa la benedizione

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (6 risultati)

cinque in cinque anni »: pensa ora se dicon bene coloro che la usano per

olio di lin seme strofinato diventa di se stesso più lustrante e più bello.

nel viso. firenzuola, 949: se non fusse che 'l suo sacro inchiostro /

: potete intendere sanza chiose lustrante, se lo sposo lucidamente abita nelle vostre mente.

in questa tore fenestra non lustrava, / se no una sopra del teto molto ferata

tutto l'albergo d'angelo, per vedere se la mia signora ivi fosse. ariosto

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (3 risultati)

sbirciando sempre in qua e in là, se vede / donna di viso bianco e

di viso bianco e chermisino: / e se ne incontra mai di quella tinta,

4-216: il lustratore che fa, se non staccare, portar via le particelle

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (6 risultati)

palilie, di lustrazione ec., se poi le corone alle case, agli ovili

ciò ben crede, / ché, se mi porta fede, / io il so

quanto sarebbe il mondo più lustre, se tutti si dilettassero delle buone lettere, sì

/ però che or verde or negro se mostrava, / or giallo or rosso,

la campagna splendeva di subita luce, se ben la luna fosse d'incerta lustrezza.

lustrini della prosa, gli aggettivi, se bene un poco anneriti, ricominciano a

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (9 risultati)

serdini, xxxix-i-51: sapi pria se voi serar il carco / che pilgli

, che la gomma è lustrissima per se stessa, facendosi di lei ancor la

del paragone, lisce e lustre, come se avessero la vernice. milizia, viii-42

vece d'inquietarsene, ci sguazzava dentro, se la godeva in quella rinfrescata, in

giuro che niente v'è più, se non questi occhi lustri di fauni e

già bevuto parecchio in cooperativa, e se ne vedevano gli effetti nelle facce lustre

da tutte le parti concorrere come per se stesse mosse le grandi frasi sonore;

mario a cinzia scrisse... che se voleva acqua da belletti e conciature,

le feste. palazzeschi, 5-140: se taluno per disavventura fosse andato da lei

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (5 risultati)

delle bianche con l'olio bianco: perché se ne veggono ancora delle tinte di eguale

4-90: la virtù è sempre per se stessa amabile: ma ne'personaggi d'alto

un'incombenza d'un certo peso, se si vuole, e forse tale da

: vien qua, o mia cara, se per sorte puoi / le ricchezze spregiar

di false ragioni le sue massime, se non trova l'ignoranza ascol- tatrice e

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (3 risultati)

, levigare. vasari, i-90: se gli dà [al porfido] il pulimento

corre, / e come al vento se ne fugge nebbia; / varinone,

, opulenza. oliva, i-3-436: se a'comandanti del tabernacolo mancasse il dovuto

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (3 risultati)

castiglione, 698: allora vedrete chiaramente se avete soddisfatto alle tre cose che promettete

soddisfatto alle tre cose che promettete, se alla gloria di dio, alla salute

, cuocevano per le strade (e se ne cibavano con orrido pasto) fino

vol. IX Pag.340 - Da LUTEZIO a LUTTO (4 risultati)

: confortatevi, che del vostro lutto se il presente senso è acerbo, resterà

consoli francese, pontificio, e, se non erro, toscano, mosse per

non aveva così pronto il rimedio, come se tanti figliuoli quanti soldati perduto avesse,

alla memoria del precedente marito, anche se, in

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (2 risultati)

non può contrarre matrimonio la donna, se non dopo trecento giorni dallo scioglimento o

sui lutti della patria » confortandosi: « se poi ne valeva la pena!.

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (7 risultati)

fomentava un desiderio luttuoso di liberarsi di se stesso e di estinguersi. -estremamente

giorni aveva immutabile davanti agli occhi, se chiudeva gli occhi e s'industriava a ricomporlo

di un chiaro indiretto e inerte, come se albeggiasse in un grande paese del sottoterra

cecchi, ii-327: noi veggiamo che, se in acqua chiara / e nella chiara

diletti del mondo e del corpo, se non i mattoni lotolenti cotti nella fornace

, 405: gli angeli... se doleno e maravigliano, vedendo li nostri

da me non cerchi ei lode / se a lutulenta in braccio / sorte tripudia

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (8 risultati)

posto (il dodicesimo o il tredicesimo se si comprendono anche la j e la

uscita; risulta quindi una consonante continua se si guarda alla soluzione nasale, occlusiva

si guarda alla soluzione nasale, occlusiva se all'articolazione orale; ha quattro gradi

sommene, davammi 'e l'altre, se distinto carattere la m scolpita avesse dalla

. ridemmo di gusto a quella geniale, se pur spicciola filosofia, ma il vecchio

assai. fra giordano, 5-6: se io avessi pur c livre, sì mi

appagherei halle. e quegli dice: se io n'avessi pure m, mi

santa reparata. ma niente valea, se non fusse stato uno fuoco che fu messo

vol. IX Pag.344 - Da MA a MACABRO (8 risultati)

. similitudine,... questo, se non è necessario,...

dire sciocchezze. landolfi, 2-137: ma se c'erano anche i piccini nel nascondiglio

fin'ora taciuto, non altrimenti che se stato fosse insensibile ad ogni oltraggio.

salvo che, all'infuori di, se non (cfr. mai, n.

, di poi, di ma, di se, di forsi, / de pur

, ti apiccano un ma, un se, un gli è giovine, mille altre

che tutti / morde, o, se loda, un 4 ma 'sempre vi

colombini? pirandello, 7-819: con molti se, con molti ma, aveva accettato

vol. IX Pag.345 - Da MACACO a MACARIO (4 risultati)

, con quasi macabro effetto, come se fosse stata quella di un decapitato.

defunta. oh, rispettate i morti. se non foste macabre, sareste irragionevoli.

e il camelliere che segue la bestia se ne trascina dietro una diecina ancora, tutti

distribuisce a ciascun giocatore, cominciando da se stesso, una sola carta (le figure

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (5 risultati)

... 'macaroni '. se ne ricorderà più tardi, per battere tamburo

e per stare in solazo, se pasceva a maca. passeroni, 5-80:

dispose di tornare a visitarla e veder se egli potesse colpir seco di nuovo,

-prenda. -è troppo granito; / se lo prendo potria maccarmi un dito.

al nome de iddio, mio danno se non te ne penti abastanza. piccolomini

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (8 risultati)

conosco queste tue maccatelle, quasi come se nelle maccatelle di legno vi fosse un sigillo

, 1-i-252: tutto andrà alla malora, se già i governi non si risolvono a

che in donna troverai parte alcuna, se non forse el viso, non bruttissima e

pestato. messisburgo, 41: se gli porrà oncie tre fra tutti de

lacrime e affannata: macché! come se fosse tornata da fare la spesa! montale

una montagna dolce, l-1-178: se voi qui mi diceste che ne'ricerca-tutta di

la quale menti de'nudi si conosce se il pittore è intendente della stavan genti che

: questo costanzo è così maccarone che se gli daria ad intendere che gli uomini fussero

vol. IX Pag.348 - Da MACCHERONEA a MACCHERONIZZATO (9 risultati)

spezierie. goldoni, xi-1119: darei, se potessi, al mio ciappino, /

). firenzuola, 995: se per sciagura le nove sirocchie / avesser

la maccheronica [poesia] non ammette se non le parole volgari e le latine;

maggiore che possa darsi! degna non so se io dica delle lacrime d'un eraclito

paresse latino, non si mettevano pensiero se strapazzassero sovente le regole della gramatica ed

villani, 2-581: lo stigliani dice che se « fra gli dei si conviene questa

cri de paris '? lo stile, se è lecito abusare d'una nobile parola

maccheronica. gramsci, 1-123: antonio bruers se la gode un mondo perché quanto più

umili non dà luogo a tanto, se non forse a un attenuato e quasi

vol. IX Pag.349 - Da MACCHERONIZZAZIONE a MACCHIA (4 risultati)

de'mercanti di calimala, 3-289: se 'l panno sarà sì macchiato o magagnato

sia costretto lo comperatore di riceverlo, se 'l peggioramento delle macchie 0 magagne d'

. palazzeschi, 1-326: dai tetti se ne rovesciavano dei grossi recipienti [di

origine patologica. boccamazza, i-1-404: se per questo [l'occhio del cane]

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (8 risultati)

d'esser figli di preti... se il popolo italiano, ciosia che si accenna

il manicheismo e la letteratura. sarebbe come se oggi un ciascuna facciata sfuggita delle case.

durante una fermata in mezzo alla steppa; se sattezza. aggiunse alla

elle non m'offendono punto, né posso se non chia e l'ombra aver veduta di

ogni porrebbe sulla nostra fronte, se popolarmente invocato, macchia d'un paese

e che così vituperosa macchia non si poteva se 9. turbamento. è

statuto de'mercanti di calimala, 3-303: se alcuno vorrà mutare lo panno in altro

da mano d'artefice, ma da per se stessa sia apparita sat., 2-149

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (7 risultati)

quelle macchie [della luna], se non bruttura di terra tirata in alto insieme

con l'umore. leonardo, 2-595: se terrai osservate le par- ticule delle macchie

appariscono, diconsi macchie; ma molte più se ne veggono col cannocchiale, col quale

nocchiero la tempesta e la serenità e se sia tempo di navigare o di ritirarsi in

apportare alla riputazione del cardinal duca, se, persistendo ella nel voler privarlo della

spiegandola, va con sottilissima diligenza ricercando se vi è una minima macchiolina o un

avevan fatto comparire di lor fattura, se non alcune informissime macchiacce, e al

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (9 risultati)

selvaggi abitanti orride case, / soletto, se non sol de le sue cure,

in su la macchia, tutti li ucellini se le pongono d'intorno a mirarla e

vieta il passo. boccamazza, i-1-430: se è visto battere una machia con el

una machia con el bastone e non se levare el lepore: e per questo

cui farfalle volano la notte; come se ne veggono parecchie da noi, intorno

rami secchi. soderini, iii-103: se vi sia pericolo del pascere dei bestiami

, groviglio. papini, iii-297: se ci inoltriamo per qualche tempo nella macchia

, che tra cavalier trattar si vuole, se, essendo alcuno chiamato alla macchia,

il taxi è mio;... se volete far l'amore, ci sono

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (3 risultati)

a. f. bertini, 7-76: se voi però aveste presa subbito la borsa

. borgese, 1-220: di danaro se ne intendeva perché erano tanti mai anni

sembrava, a parlare, di macchiare se stessa; e ne provava uno sdegno puerile

vol. IX Pag.354 - Da MACCHIARELLA a MACCHIATO (7 risultati)

onorato prencipio alla casa mia, che se io fussi nato di gran ligniaggio,

di sospetto la verità dell'istoria, se non ne facessero piena fede coloro che si

alla prima. idem, 9-viii-26: se poi nel secolo presente da'pittori di paesi

, 3-289: sì veramente, che se 'l panno sarà sì macchiato o

sia costretto 10 comperatore di riceverlo, se 'l peggioramento delle macchie o magagne d'

6-44: il fero argante, che se stesso mira / del proprio sangue suo

, 14: o giovani, insegnatemi se voi forse vedeste alcuna delle mie sorelle andare

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (8 risultati)

singolarissima macchiata di differenti colori e bravamente se n'era servito per esprimere colla naturalezza

. torricelli, 176: guai a noi se negli annali della memoria si registrassero altrettanti

arsura. muratori, 10-i-32: informiamoci se v'ha infermi e viandanti abbandonati,

cristo a ciò far non basti, se non vi aggiungeremo le nostre sozze giustizie

. b. possevini, 223: se uno averà avuto i suoi maggiori virtuosi,

vendicatrice dello scellerato fatto non temè, se fusse bisognato, esser menata presa con

impuro. groto, 7-5: se l'opera va notata di falli, quinci

vi sia quantità di stoppie, e se vi fosse qualche macchiarella di saggina o

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

appaiono con certe macchiette bianche, come se fussero spruzzati di calcina, che però

vol. IX Pag.357 - Da MACCHINA a MACCHINA (3 risultati)

particolare quali disordini potessero nascere non solo se da mano esperte non fosse questo instrumento

né pubblicherebbe il 'bollettino metereologico 'se non avesse vestito quelle lane, che

1-48: io mi farei grave scrupolo se contradicessi a chi scrisse essere i prencipi

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (4 risultati)

peso morto, vi si caccian sotto, se 10 mettono addosso, gridano: «

, le macchine e i tormenti, siccome se dalla parte del mare volesse combattere utica

dalla parte del mare volesse combattere utica, se vi puose, e duemila militi mandò

scale e tentata la salita, come se sopra delle mura non vi fosse stato alcuno

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (8 risultati)

]. n. franco, 3-26: se l'una mano e l'altra,

era a sola sul piano, come se, non di mezzo a una città,

ingegneri che stanno estromettendo gli ultimi archismonda se stesso di carrozza e, fatti pochi passi

, questi, serpeggiando la strada, non se lo lasciano cosso dalla pietra misteriosa della

del mondo,... se d'amore non fosse piena,..

i deboli dovrebbero non avere intelligenza se non delle parole sinistre; i deboli

commercio è una macchina che va da se medesima, se non è trattenuta da

una macchina che va da se medesima, se non è trattenuta da intoppi, da

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (8 risultati)

: ora dica il sig. filippo se gli pare che tutta questa macchina di curiosità

sanno qualificare un qualunque sia personaggio, se non con una diceria condotta per macchina

macchina letteraria, ché non lascio esistere se non quelli che recisi potrebbero nuocere.

del contado. tronconi, 2-77: se tisbe mi avesse amato, se fosse stata

2-77: se tisbe mi avesse amato, se fosse stata spinta non dall'interesse ma

che per via di machine l'intelletto se lo immagini, se vuol rimanere acquietato

di machine l'intelletto se lo immagini, se vuol rimanere acquietato. 20

chiediamo [all'autore]... se gli par davvero poesia...

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (7 risultati)

, diceva alla moglie: tanto se ne mette in macchina un altro, che

aveva ancora nessun segno di senilità, se non si volevano considerare per tali i cappelli

che il macchinino quei benedetti ventinove chilometri se li mangiava? -macchinétta (v.

essere uguale a una operazione machinale, come se fatta fosse da un corpo insensato.

tra lo stordito e il confuso, se ne stette a vedere, ad ascoltare

mi fossi recentemente deciso di godere, se non altro macchinalmente con gli occhi,

toledo, dal che non potevano cagionarsi se non effetti di crudeli e fieri machinamenti.

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (7 risultati)

è patrone del suo, e sempre se vive con paura de machinarseli qualche calunnia

, 4-5 (ii- 662): se egli non ha temuto di volervi porre in

persecuzione. dalla croce, iii-24: se bene alcune ulcere sono di sua natura

. loredano, 99: machinava, se disprezzata, con qual arte doveva esagerare le

, 5-137: incominciarono a machinar fra se stessi la maniera di liberarsi dalla presunta vergogna

quali sembra non possano comunicare tra loro se non mercé complicati codici di segnalazioni e

pallavicino, 6-1-303: il cardinale mazzarino se n'era pentito, provandolo intelletto macchinativo

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (6 risultati)

delle sigarette, ne sfilò una, se la mise in bocca; rimise un pezzo

/ sensitiva machinetta. metastasio, 1-iv-418: se la vostra tormentata macchinetta produce umori peccanti

partita del principe di condè non so se sii spontanea o macchinata. 5

diverse vie. pallavicino, 1-370: se 'l principe è sol temuto, possono

cortissima. lità... se ne possono alla giornata sperare dai professori

posso per ora dir cosa essenziale, se non che il mio artifizio dipende da una

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (7 risultati)

sino a xii i loro poemi, se giove, giunone, e venere..

una qualche statua rappresentante l'italia? se me la prestate pel 'macchinismo '

di bordo. cantù, 2-173: se si lasciasse andare il battello a vapore

: scenografo. martello, 282: se [l'appaltatore dell'opera] non vuol

sentir parlare d'architetto e di macchinista, se non ha condotto al suo soldo voci

macchinisti a chi più sbaglia; / se han da fare apparir splendida reggia, /

mutare le scene che l'occhio appena se ne avvede. d'annunzio, iv-2-194:

vol. IX Pag.365 - Da MACCHIONE a MACCIANGHERO (4 risultati)

si sarebbe potuto immaginare di meglio, se d'annunzio od hofmannsthal, per uno dei

macchinari particolari. barilli, 5-2: se guardo fuori, il porto è quasi buio

, speranza mia, stà salda: se io ti faccio male, ammazzami »;

, 1-54: gianni, non si sa se intrepido o insensato, stette saldo al

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (8 risultati)

degli arienti, 9: fratelli miei, se non sequi- reti il mio volere e

5. bernardino da siena, ii-118: se lievi via la fede, secondo el

massacrare. sacchetti, 152: se io gli amacco / e fonne macco,

dell'isola di francia, e sottile se trae l'origine da giava e dalle altre

quanto ci vale l'obolo, e se l'attico, il macedonico o l'eginese

di pescara, / maggiore a te, se vivesse or, l'avrebbe!

ruffi; e quest'altra volta, se mi parlate più di macedonico e di groppi

petroselino macedonico, il melanzio, e se volete, tassa fetida. =

vol. IX Pag.367 - Da MACELLAIO a MACELLATORE (6 risultati)

g. c. croce, 182: se abbiamo voluto condurlo, ha bisognato metterlo

una relazione storica di quel non so dire se tumulto o baccanale di macellari avvenuto il

e la forca, e ringrazino dio se per amore di risparmio non sono deputati

siete passato in piazza? avete visto se per caso hanno macellato? cassola, 1-183

padelle de'teschi. lubrano, 2-65: se un barone di feudi si tiene aggravato

confinante per qualche punta di giurisdizione, se patisce nulla di danno nello stato,

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (11 risultati)

arlia, 327: chi mai direbbe, se non sgarbatamente: * il tale

capitoli dell'offizio della grascia, 29: se sarà macellaro, non possa per un

chiamate tactica. carducci, iii-24-406: se le pitture delle sante martiri non fecero

su 'l lastrico. socci, ii-1-686: se non detesti questa macelleria di innocenti,

. ghislanzoni, 18-84: aristodemo, se ben mi ricordo,...

. lancellotti, 481: della se ne parte leggiermente, ma se al postutto

se ne parte leggiermente, ma se al postutto, poiché assai carne v'ebbe

, 239: per certo si disse, se gli avessono seguiti, della città o

della città o vero del contado, se non per essa bestia non fu mai sì

vi sono rimasti hanno 5-163: i francesi se ne tornarono indietro dopo di aver di

cagionò un orrore pretto maccèllo morto non se vende, / ma 'l pur agnello in

vol. IX Pag.369 - Da MACELLO a MACERARE (12 risultati)

gran numero. castelletti, 40: se posso mai avanzare tanto ch'io possa

e solo trovò ser marco antonio contarini che se offerse virilmente de andar ad socorer la

mansueto agnello. bibbiena, 442: se la sorte conduce... quel poveretto

vostra opera. caro, i-222: se è vero, e non gliene diciamo,

sull'orecchio. capuana, 15-182: se ne parla [delle opere teatrali di

si domanda, che cosa sono, se non una intensa rappresentazione di quel che

non mi vi so accordare, e se simil femina avessi per moglie,

poco lo'valeva santo zanobio, ché se ne faceva maggiore macello che non fanno

di francesi. leopardi, 731: se in tasca, il ciel ne liberi!

al macello che fanno della riputazione, se non d'altro, gl'invidiosi e

chicchessia di porre in macera i lini se non nei fiumi della nievole. paoletti

vite. f. casini, ii-442: se vedrete perseguitata dal concilio de'malignanti l'

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (11 risultati)

lino, e'si mette in macero, se è possibile, in fiumi chiari e

non si spicca dal suo festuco, se esso non comincia a macerarsi e corrompersi.

da continuo licore macerato, acciò, se vi sono strami, paglie o vimine

avere, lo spogliò per così dire di se stesso, facendolo marcire nelle tenebre e

la guerra vuole sovra di me. fammi se vuoi in dura prigione macerare o quella

iv-43: l'invidia, figliuol mio, se stessa macera. caro, 12-i-329:

-intr. palazzeschi, 1-516: se non sarai venuto fuori cieco, gobbo

corpo macerai. cavalca, 20-155: se ci molesta infermità alcuna e sopravviene,

. perocché queste cose non sono trovate se non per macerare e istirpare la passione

averò a magnificare e a onorare, se per alcuna guisa io, macerando la

altro desider già non ho mai / se non com'io iesù seguitar possa,

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (7 risultati)

iddio. roberti, i-224: vincer se stesso fu sempre e sarà più diffidi cosa

macero nel vino bianco, e non se ne tolga se non maceratissima. crescenzi

vino bianco, e non se ne tolga se non maceratissima. crescenzi volgar.,

la battaglia si possa avaccio finire, e se sarà prolungata o vero per fame

per fame macerato o per desiderio de'suoi se tornerà il nemico a casa, o

grande cosa possa fare, siccome disperato se n'andrà. g. villani,

non sarà facil cosa, massimamente se prima alquanto non restano macerati. gobetti

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (4 risultati)

entrava per qualche parte, senza ch'egli se n'avvedesse, quella sua vecchia abitudine

capitano francesco bo- chenus che poco dapoi se ne morì. giannone, 233: nelle

non 'in macero '; e se dimandi loro perché, rispondano: « perché

ambiente, la qualità dell'acqua, e se dessa sia ferma o corrente. lisi

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (2 risultati)

spenta e macera, ne sarà segno se la marra non sarà offesa da alcun

e imputridita. d'annunzio, operare, se non collo spirito. g. m.

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (1 risultato)

[caterina de'medici] sì padrona di se stessa e del re suo figlio,

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (4 risultati)

a predire che il mulino san michele se n'andrebbe come un fuscello sulle onde,

quali, quando son macine fatti, se ne fa la farina. landino, 109

conviene solamente a quelle pietre delle quali se ne possano fare macini da grano, le

il mio colpo amica sorte, / se da'sassi di pirra uscì la vita,

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (5 risultati)

: gl'indovinanti hanno da compatirli, se talvolta si dolgono d'esser lacerati da'cattivi

o di bronzo. marini, i-22: se giugne mai strale amoroso nel cuor vostro

traditore! g. gozzi, i-16-44: se non siete di macigno, fate loro

: i giovani cercano l'oro, anche se galvanoplastico, e le pietre preziose,

ecc.). manti; se questi nell'india restan negletti e scabri nella

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (4 risultati)

cosa dapprincipio inspiegabile, pennuti: come se da quelle loro macilente braccia e costole fossero

, la rigida morale... se la vedono venir incontro a braccio della macilente

: felice a lei [l'ignoranza] se si scorgesse stenuata nelle ceneri de'letterati

macina a due soldi, dove prima se ne pagavano quattro. sanudo, xxv-244

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (7 risultati)

. bernari, 7-79: qua se non gira un poco la macina facciamo

magalotti, 21-27: tal mestura, se sarà fatta con polvere di matton pesto ridotta

un sol modo potrà schifarsi, cioè se le olive, subito recate dai campi

macinare, che gl'italiani non hanno se non ne l'opportunità de'fiumi e

anche assol. matasala, v-70-69: se infra chesto tenpo eli non macinasse lo

viviani, 1-i-63: nonn-ò da dirti se non bugie e per ora le lascerò stare

una vipera e macinati sul porfido, se ne bevé animosamente la polvere in un

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (7 risultati)

il carro, / macinando la strada come se passasse / sopra -rifl. macina

sarete bene macinate. landino, 116: se imbocca uno vicenda temporale. -

: il 376: vivesse pure se poteva in 14 atrocissime persecugrammofono forniva il

regolare, grave e dolce, come se il motore avesse maciil movimento. b

tanti ne macina. bechi, 1-100: se e quella laboriosa capacità forse unica

; / pensate, buona gente, / se in - intr. con

sonno dà tregua! calvino, 1-157: se vedete sien garzoni; / ché faran buona

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (8 risultati)

e impegnativa. giuglaris, 24: se non perdonate, sete irremediabil- mente perduti

troppo tardi. piccolomini, xxv-2-27: se questi gioveni la pensassen bene, così

una spremitura. paoletti, 1-1-356: se ne prendano [dell'olive] due macinate

non molto violenta, e non si stiacciano se non pochissimi noccioli.

sul macinato. cavour, vii-469: se invece si volesse stabilire un dazio diretto

detto, macinato da una tentazione, se ne andò in pezzi. banti,

quale dicesse,... che, se... non averà...

nera, dove ella passa, ma, se ella sarà molta, la abbrucia e

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (7 risultati)

la vecchiaia rugginoso e guasto, / e se la prova vuoi vedere al tasto,

potrebbe surrogare biscotto, il quale, se fatto nelle regole e di roba buona

sorte. massaia, ii-183: giornalmente se la provvedono [la farina] col noiosissimo

3-47 (ii-490): si dispose, se con gli altri era stata buona mugnaia

redi, 16-iv-344: de'coralli che rimangono se ne fa macinazione nel porfido, e

fave, vecce o altre biade, specialmente se non sia regolata in diversa maniera dalla

fanno co'loro mariti,... se non che da due mesi in qua

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (7 risultati)

fasciculo di medicina volgare, 13: se tal ferita pro fonda farrà

c. i. frugoni, i-6-272: se guiderdon mi neghi, i'vo da

dei fulmini. bocchelli, 1-ii-118: se uno si lascia prendere una mano o

accanto rimette l'orologio a punto e se ne rivà maciullando la ghiaia coi suoi

pover uomo; però non le faccia maraviglia se non ha forza. = deriv.

, rettoria),... se rettorica non destasse l'idea di cosa troppo

casotti, 1-1-16: io spero che, se il regno è spopolato, / in

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (2 risultati)

come fece macométto, che chiamando a se i monti, e non venendo,

di cordoncini o grossi fili, e se ne fanno galloni, reticelle, ecc.

vol. IX Pag.384 - Da MACROCOSMICO a MACROLICHENE (2 risultati)

pianta che anticipa l'epoca della fioritura, se sottoposta a una prolungata esposizione alla luce

opportune soluzioni chimiche e serve a verificare se le operazioni di stampaggio o di fucinatura

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (3 risultati)

in un vaso nuovo di rame e, se ella non fa macola o limo,

è stabile o fermo,... se debba considerare a questa occulta macula et

della cura delle malattie, 1-19: se la lingua è sana e senza macola

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (14 risultati)

: lingua d'oro, io non so se tu troverai a questa volta che ridire

bibbia volgar., x-239: diede se medesimo a lei sua mogliere la chiesa gloriosa

sia, ed ogni cosa lasciate come se bevuto aveste dell'acqua di lete. storia

ultimi vent'anni di vita, anche se vi fossero pècche o màcule di gioventù.

difese la macola del suo corpo occidendo se medesima. maestro alberto, 93: se

se medesima. maestro alberto, 93: se per macula degl'improbi [le dignità

degl'improbi [le dignità] insozziscono, se per mutazione di tempo mancano di risplendere

mutazione di tempo mancano di risplendere, se per isti- mazione delle genti inviliscono;

cioché in essi alcuna cosa non si riceve se non purissima. landino, 68:

altro è che pasca la mente umana se non la cognizione delle cose e, perché

gli contamina. tommaseo, lxxix-1-156: scusate se a voi, pieno d'oratoria e

la pura e netta cosa si macola, se si mette in corrotto e brutto vasello

volta appesa a quer fonno, beh, se sa, ogni meno meritata patacca ne

, sfigurare. boccaccio, viii-1-244: se essi [i cieli] ricevessero questa

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (14 risultati)

g. forteguerri, 141: se di contraria mente io fussi, non ti

: ingiusta sarebbe stata la pena, se non avessono creduto che fosse stato gran

di man de'rinegati, / e se non è possibil forte farmi, / prima

aria, ma sale fin alle stelle, se dall'infezione del corpo non è macolata

consolato fosse quasi macolato e avvilito, se tullio l'avesse, il quale,

che ad uno nobile, il qual se desvia dal camino dei suoi antecessori,

, e queste macchie non posso levarmele se non con il vostro sangue. siri,

commendato, celebrato et onorato, non se debbe maculare, biasmare, né immutar

[molti] sapranno celebrar cosa loro, se prima quella del compagno non averanno biasimato

apparenza del pari con gli altri, se con tante altre sceleratezze non avesse poi quella

la conservazione. algarotti, 1-vi-249: se fossero ancora alcuni i quali si maravigliassero

molto meno. ranieri, 116: ma se io ho maculata d'un'ombra sola

. n. villani, 36: se i tuoi pensieri, o dante, non

perfezzione che si rimarrebbe la luna, se le fusse levato dal volto la macchia che

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (9 risultati)

il riguardavano né più né meno come se dire volessero: « non ti muove

, il quale s'appella orbacca, se ci metterà nel vino maculato di muffa

fornicato, mischiarsi con femmina e se medesimo villanamente bruttare. savona

. niccolò da correggio, 1-138: se troppo ardito è il maculato piede /

sanc- torum ', ove non entrava se non il pontefice sommo, non come

esser processi da quel vero principio, come se 'l mondo altra donna de questo nome

, alienazione de'paterni beni, e, se fare si fosse potuto, maculazione della

'n questo punto a lui sostegno; / se le membra del diavol l'hanno morto

persona). genovesi, 1-i-186: se voi siete... più macoloso che

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (7 risultati)

/ che vien correndo e mai non se raffina, / e voglion sua madama aver

[luigi] che per ragioni proprie se gli appartenesse il ducato di milano, per

credere che io non vi adulo se vi dico che, dopo i primi

/ che il pranzo è pronto, se a madama piace. rovani, ii-634:

, fitto il capo in sul piumaccio se lo rodeva con la rabbia del martello

vederla: buon per le anime vostre se nell'andar voi dove vado io,

è data tra'vostri pullicini, e tutti se li mangia ». l'abbatessa,