Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (9 risultati)

caro, 10-1003: che sarìa, se quel ch'in voce / ti gravi

. masuccio, 259: esaminando se medesma e non trovando avere fatta cosa

avere fatta cosa alcuna che de isdegno se avesse possuto gravare, estimò del certo

de'morti. caro, 12-iii-285: se ben voi mi disobbligate per questo d'ogni

mi grava e pesa più, che se io avessi la maggiore torre di parigi.

. crescenzi volgar., 1-8: se la terra casca quando il pozzo si

il cielo [le nubi] come se dovessero colare e gravare in eterno.

nello stato. ariosto, 33-81: se coglieva talor, coglieva in loco / ove

le passioni di questi spiriti diabolici non se ne gravino. leopardi, i-873: è

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (4 risultati)

standosene ciondoloni in un arbore faceva di se stesso una grottesca in campo azzurro.

di pittore di grottesche, mentre, se non da tutti, almeno dalla maggior parte

servire tutto quel mosaico a rappresentare, se non una sola determinata figura, almeno

a quello d'un magnano, e ora se ne va lungo la contrada così imbiancata

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (1 risultato)

fili arruffati. burchiello, 229: se non puoi lui aver, un altro piglia

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (2 risultati)

. di giacomo, i-659: egli se ne stava laggiù nel vicolo, all'

pur va con le gruccie, ma se la parola non fosse sporca direi che

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (4 risultati)

-figur. papini, vi-423: se l'uomo è addentato dalle morse della

divorarsele. pascoli, 649: se n'udiva / un grufolare fragile di verri

menzini, 5-203: oh carità! se di costor non torci / la mente in

parole sconvenienti. nievo, 96: se io faceva le viste di volerla aiutare,

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (8 risultati)

del porco. caro, 1-88: se voi volete contrafare un maestro di scuola

egli più ingegnoso degli altri animali, se non perché ha quel grugno così lungo?

grugno tutto impiastrato di pasta di castagne, se n'andò a casa borbottando a lavarsi

che solo dio riversa; / e se voi dir, va lor turar el grugnono

turbato cor un altro? sai come elli se li dimostra? elli se li dimostra

come elli se li dimostra? elli se li dimostra col grugno; vedi, così

, / egli abbracciava cupido, / e se ne ungeva il grugno.

e non penserai a nessuna grullaggine. se ti lascerai divagare, il tuo stipendio

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (7 risultati)

: fingiti grullo come papa sisto, / se ti preme di giungere al papato.

piedi, ma di portarlo in collo, se ne veniva via con esso da paladino

per vedere infin di questa festa, / se ne van discorrendo grulli grulli / del

troppo moto è violento, ond'ella / se ne sta grulla grulla in santa pace

voglio dire al diavolo, grulli grulli se ne tornarono a casa. -di

14-2-2-579: il vetriolo, cavato che se n'è lo spirito, rimane com'

: non c'è più sangue, se non arso, in grumi. gramsci,

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (3 risultati)

cavolo d'aprile, tutto l'anno se ne ride. posto in aprile, spiga

, incrostato. loria, 5-93: se io non mi ricordo di lavarli, [

/ un fastel- lotto, e, se può dirsi, un gruppo / attortigliato,

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (5 risultati)

gruppo di tre consonanti, andai cercando se * calabrone '... vi si

apprensione. de marchi, ii-1-317: se egli fosse stato un uomo cattivo..

risorse economiche e l'abitazione, anche se non legati da vincoli di parentela.

un'impresa dominante o capogruppo (e se questa è una società finanziaria, il

fracchia, 555: sorge una discussione se l'avaria,... sia

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (6 risultati)

lo aziona (e può essere idroelettrico se il motore primo utilizza energia idraulica o

motore primo utilizza energia idraulica o termoelettrico se utilizza energia termica). -gruppo elettrogeno

tutte le sue corde, a saper se si accordano, quanto a raccogliere l'

gono alla chioma raccolta e raddoppiata in se stessa, per farne quel tanto venerabile

discriminatura, / né gran danno è se alcun gruppo rimanvi. foscolo, xiv-400:

alcun gruppo rimanvi. foscolo, xiv-400: se non potrò parlarti, mi farò in

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (11 risultati)

egli non vede e non ascolta, se non alcuni musici..., senza

alla radio. -fare un gruppo di se stessi: serrarsi in fitta schiera.

gruppo. -contorto, raggomitolato su se stesso. anguillara, 6-122: spicca

che non usciva di letto, dove se ne stava... rat tratta di

francesca romana,... non so se in due o in tre volte ch'

rittasi su suoi piedi, con essi se ne tornò a casa. 17

un elemento dell'insieme stesso (cioè se a, b, c sono elementi

. m. cecchi, 351: or se questa commedia / non vi paresse o

2. somma di denaro (soprattutto se è accumulata a poco a poco o

è egli, che poi alla morte se n'è lor trovato qualche buon gruzzolo

nidiacei diventano eccezionalmente grassi e gli indigeni se ne servono per utilizzarne l'olio.

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (8 risultati)

1-77: consideri molto bene... se vi sono fiumi guadabili o ponti deboli

la pelle. moneti, 57: se denari al povero prestate, / cento

, del mondo, che guadagna, se la gode. -sostant. giamboni

. b. cavalcanti, 2-257: se adunque vorò infamare e disonorare qualcuno che

. celimi, 2-50 (388): se bene quelle hanno il lor padre,

dagnarono nel persistere gl'interrogatori, se non che da principio il « niente

al mondo. menzini, i-205: ma se pur vien d'auree corone a parte

69: vane glorie e caduche, se l'onore / che beltà guadagno non

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (10 risultati)

avertisci pur a'casi tuoi che, se te n'averrà qualche male, benissimo

perché almeno il suo * zero 'se l'era guadagnato. brancoli, 4-7:

volgar., 176 (252): se cosa fosse che la donzella vincesse l'

duemila cavalieri, affinché levata l'oste, se quelli di messina uscissono fuori per guadagnare

della potenza a guadagnarsi gli occhi, se non col terrore, colla curiosità,

giordano, 3-289: pensa, frate, se tu hai tribolazione, il merito che

tribolazione, il merito che ci è se tu la porti in pazienza: il quale

mezza guadagnata; difendila dagli assalti, se la vuoi salva. -influenzare, convincere

fede. vangeli volgar., 63: se il tuo fratello pecca contro a te

le mani l'avere altrui, che se hanno ben guadagnato e fatto, con quanta

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (6 risultati)

vetava le battaglie. caro, 2-141: se ben con falso e scelerato indizio /

pelle era tocca sì leggiermente che appena se ne scorgeva l'indizio. s. maffei

firenzuola, 316: « a cagione che se alcuno fraudolentemente la tenesse celata, e'

nostre venture. soderini, i-20: se con destrezza [i corvi] si rimbeccheranno

un anno, nello spazio del quale se il bandito si costituisca, in tal caso

concilio,... sopra il puntiglio se sotto pio iv si dovesse dire continuazione

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (9 risultati)

da poterlo tenere a mente, come se fosse 4 verbi gratia 'in capo d'

, come s'accosta il tempo, se lo vanno ricordando, e come bandendo

, voglia pur sempre essere simile a se medesimo, cioè un uomo indocibile ed

quando aristotile fusse tale e quale essi se lo figurano, sarebbe un cervello indocile,

, 21 (355): non se ne parli più e, -proseguiva tra sé

/ che al canto più m'accendono / se son più ree le stelle. de

l'atra solitudine / tal, di se stesso incerto / sen già con orme pavide

i. frugoni, 1-10-247: io, se noi sai, primier domai con arte

abbiano ottima la provisione, molto frettolosi se ne ritirano. 5. figur

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (7 risultati)

g. gozzi, i-22-37: qual se perdesse travagliata nave / del timon la

è una opinione variabile e vacillante; se non quanto il loro volatile spirito vien

): io vi chiedo umilmente perdono se... la pigrizia, se l'

se... la pigrizia, se l'indocilità della carne ci ha reso meno

168: ma che? sen'avvedrà, se indocilito / non cederà ben presto:

era ancora prestata indocilita distesa alla prosa se non forse de'romanzi francesi d'avventura

, è anzi nome improprio che non comprende se non alcune di quelle molte,

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (6 risultati)

quella gran pace d'ottaviano, se non perché s'indolcificano gli animi

con dolci baci la indolciva, come se nelle braccia s'avessi sempre il suo gesù

aver veduto tante cirle non sia se non bene, per mettere in sicuro noi

nel fuoco. turbolo, 1-i-226: se l'oro non fosse dolce ed atto

matina andò in fango grande perché il tempo se indol- zite et si messe a siroco

fuori s'indolcivano. marino, vii-294: se per esso [il canto].

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (12 risultati)

dicono gli atei indolenti: cioè, se il fato è d'ogni cosa il solo

. bernari, 6-152: i compagni se ne stavano distesi sulle brande e seguivano indolenti

per una filosofia, non so dirvi se forte o indolente, riesco di qualche vantaggio

. borgese, 1-75: vivevano come se avessero ereditato... una filosofia che

addolorarsi. iacopone [tommaseo]: se non hai di me cordoglio, /

: non si dà l'indoglienza; se si dà, non è fortezza di petto

stato, con tutto ciò poco maggior peso se le potrebbe aggiogner, senza grave indogliènza

occasione franchilde... di interpellarla se molto più si risolveva fermarsi in quel

iv-11: abbassò le due mani e se le torse, là, contro il ventre

. sacchetti, 116-45: l'inquisitore se n'andò col pasci- peco molto ristretto

ed intormentito che a poco a poco se gli agghiacciava ogni vena e man- cavagli

, iv-2-1156: nel silenzio non s'udiva se non l'urto dello zoccolo di qualche

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (12 risultati)

). cattaneo, i-1-165: se alcuno dimandasse d'onde si debbano dunque

debbano dunque riputar venuti codesti popoli indolingui se non dall'india; si potrebbe rispondere,

m. leopardi, 1-90: se il mondo dopo sessanta secoli non si

godeva tutto. fucini, 710: se ne avevo date ne avevo anche ricevute

avuto una genesi..., se non indolore almeno diversamente dolorosa, nei

i can mordaci / che pon valer, se l'indomabil fiera / a un giro

indomabili, che non vogliono chinar la testa se non traendo l'ultimo respiro. ungaretti

varchi, 6-62: possa conoscere da se stesso dove abiti e di che si

, vizioso. magalotti, 23-214: se il reggimento si badasse sempre a reclutare

un coraggio indomabile, si uccise da se stesso con le armi tinte del sangue

animale). lastri, vi-183: se però il puledro darà segni d'indo-

. buonarroti il giovane, 9-733: se scior pensiero o lingua indomandata /

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (3 risultati)

g. gozzi, i-9-204: pur se indomito zolfo in sen ti bolle,

: ancora saranno di contrasto allo scarpello se vi saranno dentro [la pietra].

. baldini, 9-58: mal per noi se il carducci si fosse...

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (5 risultati)

donna / ch'avidità d'onor che se n'indonna. sempronio, 4-10:

s'indonna, / io vò provar se la donna s'inuoma. 2

p. neri, 1-vii-222: se si tratta d'indorature, si riduce

per indorare a fuoco vasi d'argento se ne valgono ordinariamente gli orefici. -sostant

, / onoraro, indoraro ogn'or se stessi, / con eterno pennel d'opre

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (6 risultati)

m'indora un sol momento, / se con lingue di cielo io non l'alletto

apprezza. c. bini, 1-244: se siamo in una gabbia, la s'

espressione radiosa (il pallavicino, 1-305: se fosse preposto ad alcuno o di volto

. ora talmente che non è maraviglia se chi vi si aggira giovio, i-107:

schiumosi corsieri tirano. ramusio, iii-186: se ne ritorche i cortigiani del dì d'

l'indorato freno, davanti a loro come se fossero gregge. / l'infaticabili ale

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (10 risultati)

'; fr. endormir; venez. se ne indorme 1 non se ne cura '

; venez. se ne indorme 1 non se ne cura '. indonnito (part

dino da firenze [tommaseo]: se per freddo le mascelle indormentiranno, allora

ne indormo a questo onore io, se gli è nasciuto per vietarci tutto quel

veneto. 'se ne indorme', non se ne cura, non se ne fa né

, non se ne cura, non se ne fa né in qua né in là

quelle d'ovidio. gioberti, 2-245: se al sig. quinet si aggiungesse quella

del titolo. einaudi, 1-519: se... le proprietà intavolate potessero essere

che una lettera di cambio tirata sopra se medesimo all'ordine di un altro e che

terzo in caso di non seguito pagamento, se vuole il suo regresso contro l'indossante

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (12 risultati)

dante, conv., i-vn-7: se a me fosse comandato di portare

fiorini dugento contanti, e non più; se non quello che a lei paressi portarne

e'credendosi che fosse il suo, se lo mise indosso. boccaccio, dee.

porto al suo abito è grande: ma se qualche cosa potesse farmelo dimenticare, sarebbe

indosso o cessione sia accettata, ma se non lo fosse in scadenza, o

mancava altro a farmi morir disperato, se non che 'l mio figliuolo si perdesse in

... saggiamente rispose perché non se n'avesse a lasciare alcuna per povertà.

non basta una cosa solamente; eccetto se fusse maritata ad una persona ineguale,

restare indotata. goldoni, v-680: se l'avarizia della zia nega alla nipote la

, / farà quel ch'egli vuol, se posto insieme / avrà tesoro; e

vuol, bai. tasso, ii-23: se nel tribunale de la giustizia talora sedessero

. attribuito a petrarca, xlviii-147: se ne'terreni sterili et asciutti / perdesi

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (7 risultati)

? b. corsini, 1-3: se di porgere, o musa, alcun

contentatevi di questa,... perciocché se io mi metterò a farla a sangue

mi dee. ugurgieri, 156: se ora fusse quella giovanezza, certamente io

io vi comando, /... se e'vi cal di tebe, / vostr'

alfieri, 9-39: or di cristo vediam se la severa / dot trina

crescenzi volgar., 9-2: se [la cavalla] avrà passati dieci

barberiniano, v-473-41: in ista parte se figuranu li api, li quali pasciunu et

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (14 risultati)

, s'indova e s'invera in se medesima. = denom. da

dottrine. perticari, i-281: già se ne cercano origini gotiche ed arabe:

non si dan d'altro travaglia / se non di vivere a 'ndivinaglia. =

cose fatti in questo modo non riescono veri se non dirivano da grandissime congiunzioni o sieno

farsi amare. d'annunzio, iii-2-317: se il cuore hai fertile di sogni

/ è magico... i se tu lo miri a lungo, / vedi

sapea indovinare. burchiello, 2: se vuoi far l'arte dello indovinare, /

oggi quistione grandissima tra 1 filosofi, se le cose future si possano prevedere e predire

/ e in su la piazza armato se n'andava; / ed aldighier, che

15-228: l'uffizio della critica, se mira... non a limitare i

1-vi-433: io risposi che non sapevo se vi indovinava bene o no. bandello,

la facesse quando trovava due strade; se quella poca pratica, con quel poco

a trovar sempre la buona, o se l'indovinasse sempre alla ventura, non

indovinare, per scuoprire, ma poi se n'è partita e io sono rimasto immobile

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (19 risultati)

, / io ho sentito dir che se ne more, / e quasi quasi ch'

far facilmente credere ch'egli quasi quasi se l'indovinasse, arrivandola, se non

quasi se l'indovinasse, arrivandola, se non con l'esperienza, con la propria

poterono. foscolo, x-318: che se al berni non venne sempre fatto d'indovinare

ria, / anci un gran mostro se debbe appellare, / che a ciascadun

mozato. / vorria trovare alcuno che lo se 'ndivi- nasse: / non se porria

lo se 'ndivi- nasse: / non se porria soffrire che non se ne plorasse.

: / non se porria soffrire che non se ne plorasse. chiaro davanzati,

tu che ella indovini il tuo volere se tu né messo né ambasciata le mandi

dei platani. palazzeschi, i-164: se lo vedeva capitare in cucina quando specialmente

non mi diede mai tanto pensiero, se non quando mi cominciarono a mancar novelle

disegnami questa vite... guardiamo se indovini la sezione. -indovinarla

ne'mezzi. pavese, i-294: se l'ho indovinata a restare a torino

/ laodamia bella sospirando, / come se del suo mal s'indovinasse. cicerone

e quindi entrate voi; / or se n'è tolto un regno sì vicino;

di toccare. giuglaris, 1-220: se [il principe] indovina a trovar

tutti li sui privati interessi, se le tenga pur care, poiché di

di queste in ogni luogo e tempo non se ne incontrano. 13. indovina

: 'hariolare'. la quale parola, se è nel modo imperativo, come vogliono

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (13 risultati)

. bembo, 1-68: quasi come se elle fossero le foglie della sibilla cumea

in uno dei suoi romanzi: « se non l'amassi non mi rallegrerei tanto dell'

b. segni, 29: cesare se sarà nostro nimico, innanzi a questo

sangue per la battaglia della città infra se medesima. ugurgieri, 50: era venuto

natrici. pulci, 25-85: non so se pur questo indovinatore / si disse a

abitatori di quella casa che tutti via se ne fuggono. vico, 534: è

celli, 15-ii-200: la profezia, se bene ella predice le cose future, non

mia bocca non uscirono alcune indovinazioni, se non di pura veritade. aretino,

. c. dati, 4-35: se v. s. illustriss. avesse qualche

, xii-2-54: non andar in collera se ti dico che tu tiri agl'indovinelli un

doppio, e pindaro il triplo: se i molli italiani non ci sono avvezzi,

). varchi, 8-2-129: ma se 'hariolare 'non è nel modo

altro, per quanto stimo io, se non * tu sei indovino, tu ti

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (8 risultati)

, che rimase sola sulla piazza come se giocasse a moscacieca. comisso, vii-13

io non son indovino: parla, se vuoi / esser intesa. forteguerri, 21-2

sustanzie. tesauro, 2-i-73: or se a tal segno arrivasse un'animo regale

pianta). mamiani, 10-ii-647: se l'impedimento è sì grave e sì

guerrazzi, i-31: [il frutto] se casca da sé lo rac

lo rac corrai fradicio, se rimanga su l'albero indozzerà.

molto ciò che nulla vale, / se stesso: e in chi noi compra,

e la sfracella. nievo, 9-71: se l'anima / volta in cloaca,

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (10 risultati)

indracato a rovinar gli altri senza salvar se stesso. indraghire, intr. (

d'andar composta e savia, co se dé'convenire / a sposa che dé'

al corpo tuo / soffrir convien, se onore e prò disii, / e me

teco m'induo. idem, ii-6: se tu ne vuoi veder viva ragione,

, sdoppiarsi. rosmini, ix-262: se si riguardano... le forme sussistenti

dirompendosi e induandosi, non già in se stessa, ma nelle coppie create, produce

, accogliere. sacchetti, 8: se io potessi diventar agrua / od altro

sua giovinezza. soldati, 2-485: se a roma... gli fosse giunto

il diritto indubitabile di non esser tassati se non se di proprio consenso loro.

indubitabile di non esser tassati se non se di proprio consenso loro.

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (7 risultati)

mi si puote, quantunque controvertere mi se ne possa l'indubitabilità, dico [ecc

ch'è di non affermar per certe se non le cose che noi sappiamo indubitatamente.

sappiamo indubitatamente. casalicchio, 266: se volete conoscere indubitatamente l'uomo, conoscetelo

. che qualunque è offeso, da se medesimo è offeso e non da alcuno altro

e non da alcuno altro, eziandio se senza numero fussero quelli che fanno noci-

anni consecutivi. redi, 16-viii-no: se questo io lo credo delle lettere,

tommaseo [s. v.]: se un conduttore inducente s'accosti a un

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (19 risultati)

natura alte molto e gentili e tra se stesse contrarie, siano benissimo convenienti cotali

; induttivo. castelvetro, 244: se il sofista loda le sue arti, non

, non fa male, non essendo se non lodevoli ad esercitare e ad addestrare

; perciocché questo è suo mestiere. ma se le lodasse come inducitive della santità dell'

lor gran pietate in me rifuga; / se non a me, a mie figliuoli

ti mostrar punto indugevole, che, se menelao a questi cicalecci sopragionge, portarà

grave molto sottilmente si dee esaminare, cioè se in essa indugia la ragion sia stata

sensualità consentendo all'opera con volontà deliberata se ella potesse; e allora non è

e allora non è minore colpa che sarebbe se con l'opera mandasse ad esecuzione il

anzi ferì lo cavallo de li speroni e se ne viene a sì grande andare

pontano, 1-41: a roma se parla, anco se disparla...

a roma se parla, anco se disparla... di questo indugiamento.

promesse. aretino, 20-174: se l'amico tuo ti prometterà roma e

, è il tempo adatto; / se poi s'indugia e perdesi quel punto,

più parlare. sermini, 326: se tu te ne contentassi, io indugiarci volun-

di cavarmi inanzi verno di questa prigione, se m'ama vivo, perché s'indugiasse

... a tutte le ore riprendeva se stessa d'esser tanto indugiata ad assaggiarla

che fate, più non sia; / se non, io vegno sanza più tegnenza

voglio altro indugiare. delfico, iv-308: se per vostra cortesia scusar volete il lungo

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (11 risultati)

che il nostro si sdegni, ché se bene assai indugia, come la gli sale

la mano. oddi, 1-130: se ne viene a passo molto lento; e

molto a comparire,... se 'l timore, col qual ei ne viene

sospetto / ch'esopo indugi, che, se stesse a lui, / quel che

, e uscito fuori della barchetta sua, se ne andò in tal guisa contraffatto a

solitudine. d'annunzio, i-595: se non sien duri li eventi, / in

lisi, 168: era certa che se... li scomodava dalla pace domestica

al fine 1 buon sospiri, / se orazione in prima non m'aita / che

tavola, a quella s'appiccò, se forse iddio, indugiando egli l'affogare,

cavalier, consier, voleva la materia se indusiasse. pazzi de'medici, 123

male. fiacchi, 167: se nasce un mal non aspettar ch'ei cresca

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (4 risultati)

in ritardo. carducci, ii-7-265: se hai ricuperato la lettera indugiata, me

. c., 16-2-9: si dubita se quello è beneficio lo 'ndugio del

accecamento e indurimento... rende se non impossibile il pentimento, almeno così tardivo

dante, purg., 13-12: « se qui per dimandar gente s'aspetta »

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (17 risultati)

20-239: « maestro, vi sarò schiava se lo farete », sfodera vezzeggiando madonna-da-la-gonnella-di-verde-in-

quale, mostrando di nominare, come se esistesse, una specie di stoffa di

2-144: quegli che era severissimo in se medesimo..., era poi condescendente

lusinghiero, bugiardo. -indulgente con se stesso: sempre pronto a scusare i

. v.]: 4 indulgente a se stesso', suona biasimo di chi non

getto dei propri doveri: indulgenti a se medesimi, per questa indulgenza sono portati

verso altri, nei quali vedono rispecchiati se medesimi. 4. favorevole,

, iii-62: sorridete / a'vati, se cogliean puri l'alloro, /

indulgenti. muratori, 10-i-278: ma se mal fa chi colle sue troppo rigorose sentenze

volgar., 1-4-138: li uomini non se non per li peccati si separano da

s. agostino volgar., 1-9-99: se l'ama [la moglie] secondo

la moglie] secondo questo secolo, se carnalmente, se per morbo di concupiscenzia

secondo questo secolo, se carnalmente, se per morbo di concupiscenzia,..

secondo indulgènzia. siri, 1-ii-243: se non accordasse in fine qualche sorte d'indulgenza

della fortuna prospera. caro, 2-2-39: se pure v'ha colpa veruna, è

guerrier sul nilo ignoto, / e, se pendea da cleopatra immoto, / con

comando che il periglio apprezzo; / e se un pronto obbedir merta indulgenza, /

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (9 risultati)

né impunità né indulgenza per lui. se egli ha trasgredito una legge pubblica e

date in questo modo e non concede se non sett'anni e sette quarantene e per

il condono di tanta pena temporale quanta se ne sarebbe scontata con altrettanti giorni o

.., le raccomandò che dicesse se 'l re suo padre le aveva offerto

alcun dì gli ha indulto, / che se me- desmo, senza altrui richiesta,

/ che il gregge impingui, e se ne perda il frutto: / attenta,

certi trastulli. bacchetti, 18-i-591: se degni d'indulgere ancora un istante ai comuni

, 1 * 574: non so se indulgendo a quelle mie prime ingenuissime emozioni

ne spetti al cardinale indultàrio, tuttavia se ne deve pigliare la nuova provisione apostolica

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (8 risultati)

a morte. frisi, xviii-3-323: se i privilegi temporali e civili degli ecclesiastici

, iii-869: il signor parroco, se si tratta d'altare mobile, ha bisogno

ha bisogno del permesso dell'ordinario, se si tratta d'altare immobile gli occorre

alcun felice evento a lui risulti, / se de'tuoi sconosciuti obliqui indulti [della

martini, 1-i-116: gli domandavo: se gli dispiacesse l'indulto conceduto a figli di

indulto conceduto a figli di nemico: se era disposto a restituire, almeno in parte

e a obblighi, e può essere revocato se successivamente si commettono altri delitti; non

: callo. pasta, 2-161: se per ultimo disseccante sia l'emmena-

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (12 risultati)

tenera verga, / ch'ai fin, se l'una invecchia e l'altra indura

ii-220: l'elefante,... se da giovinetto non si assuefà alla piegatura

giovinetto non si assuefà alla piegatura, se gli induran tanto i nervi che legano

coppia, e rigida e costante / se stessa indura a i vezzi del piacere.

. gozzi, i-97: è certo che se avessi fatte delle male azioni me le

penitenza l'inselvaggiva, indurandolo prima contra se stesso. -intr. anche con la

on lacrime ch'io versi, / costei se intenerisse o men se indura. bellincioni

, / costei se intenerisse o men se indura. bellincioni, ii-244: oh quante

. francesco da barberino, i-83: se tu sedrai in via / o in piaza

io dirò tua parladura; / se la seconda, indura, / guardando

dir e tatto. boccaccio, 1-i-264: se tu se'uomo... non

bue] dev'esser morta, / se sotto al carro a nostro bene indura.

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (7 risultati)

che per loro. bustelli, lxviii-48: se il capo vuoi levar, prostra la

che sia stato indurato e ostinato, che se egli ragguarda l'affetto e lo amore

e insecchire la maniera, che non se la potea levar di dosso.

, viii-234: adunque, o senatori, se questo mio parlare a voi, con

co 'l ferro si tagli, non se ne può levare. carducci, iii-25-42:

, nelle loro fellonie, e non se ne vogliono levare per penitenzia, a

. alfieri, 1-39: deh! se tu nei delitti al par di lui /

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (11 risultati)

indurato orgoglio. serra, iii-115: se non conoscessi la sua indurata perfidia,

sono, per noi delle ss, se non indurimento cioè educazione? 3

in mano alle tre furie, che rende se non impossibile il pentimento, almeno così

una ferita ha la salute di prima, se non un indurimento esacerbato: il famoso

imperfetta che si possan dire inutili, salvo se non servono agli alchimia sofisticanti per imbiancare

presente ad investigare..., se non la vera, almeno qualche verisimil

beltramelli, ii-204: le due anziane se ne andarono a malincuore, a passo

ancora tu. fogazzaro, 5-37: se il cuore della marchesa si indurisse,.

avrebbe forse indurita la bella tua indole, se non ti fosse stata coltivata dalla mia

animo scendere in tanta crudeltà e violenzia se la mente prima... non indurisce

si induriscono in quelle talmente che rade volte se ne possono ritrarre in maniera alcuna.

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (14 risultati)

quelle campagne di ghiaccio indurito, come se fossero campagne di terra asciutta. f.

fiere che non le possono molti profferire, se non bleffando, e niuno che non

i colpi son sempre gli stessi, se non quanto il nervo indurito gli dà

umido. sbarbaro, 5-48: dubito se le mie labbra indurite, potrebbero pronunciare ancora

alberti, i-57: lo indurito e incaparbito se stesso rompe ad ira, versasi con

. seneca volgar., 3-349: se gli affetti e'movimenti son corpo,

il re,... dovere se eziandio napoli prendere e al suo 'mperio aggiu-

fiamma e luce. torricelli, ii-4-199: se v. s. induce la lamina

indurre la sanità,... se gli strumenti suoi non sono apparecchiati tali

. muratori, iii-118: non sarà se non giovevole il guardarsi allora da qualunque

il sonno, ec. è per se stesso piacevole, secondo la mia teoria

pisa, 1-40: di'a faraone: se egli terrà lo populo mio e non

2-39: alcune [stelle] ancora da se stesse a certi tempi ordinati inducono pioggia

, ordinata a torre alcuno difetto, per se medesima quello induce. idem, par

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (7 risultati)

f. m. zanotti, 1-4-175: se i beni dell'un amico sono comuni

donato degli albanzani, 118: se gli amanti non vengono a suo desiderio,

le politiche cose altre variazioni non fanno se non quelle che suole indurre la prepotente

. francesco da barberino, iii-157: se sì grande è la gente / che

mare, e indottala al viaggio, se n'era con lei venuto a napoli.

fioretti di vite, 229: natalia tondette se medesima e prese l'abito d'uomo

fatto, non sapeva quasi spiegare a se stesso come ci si fosse indotto.

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (7 risultati)

s'ài scusa, et umiliando. / se non l'ài di'ch'errore / e

sì lontana regione in francia, / se non per esser certa se famosa /

francia, / se non per esser certa se famosa / lor nominanza era per vero

che ancora gli eletti s'indurranno in errore se farsi potrà. castelvetro, 10-x-191:

quel ferro, cessa quando la calamita se ne allontani. 19. ant

invita amor. fantoni, 1-189: se le supine mani, industre corilo,

ape industre, che più ch'a se stessa, corseggiando di stelo in istelo,

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (6 risultati)

, xiii-403: non mi adular; ché se la gallia industre, / la saccente

, 1-20-63: ferve l'opera industre e se ne fanno / mille gran piatti a

pur sia, non m'offre / se non un colmo calice. luzi, i-63

. si spedissero di questi consiglieri a veder se nelle ville si ha cura non solo

diremo, uguale, con chiarezza uguale, se si vuole, e con ampiezza

allora, come faceva a campare, se non comprava mai nulla? ecco un

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (5 risultati)

bronchi e triboli coperto / già fora, se del- l'uom non l'impedisse /

né mai traficò con nostra roba, se non con suoi amici e industria, e

e là s'emugne, trafficate; / se non è quel vantaggio esu- perante,

.). ramusio, iii-414: se gli spagnuoli dessero ferramenti e industria a

spacciano. bruni, 254: se 'l cristallo più fino, / perché specchi

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (10 risultati)

e produzioni, l'industria letteraria, se mi si conceda dir così, non più

i piccoli. einaudi, 1-619: se si dicesse: « diamo ai giornali

dell'ancelle. arici, i-iio: se certo calar giù pensi nel mare /.

non s'è fatto una giocata, / se ben di cacio i'ho cento formelle

metodo e quale industria avrebbe egli usato, se le avesse dovute realmente mandare all'esecuzione

. algarotti, i-v- 95: se all'assedio di filisbourg e novellamente al blocco

. e. cecchi, 2-61: se, per dirne una, fosse stato conosciuto

industria disusata gli convenia il sostentamento di se medesimo procacciare. donato degli albanzani,

è padrone di terre, non è se non parte di plebe. -con

molte possessioni. landino, vili: se a'miei fidelissimi precepti non avessi con

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (7 risultati)

/ una, non so ben dir se fatta sia / o per natura o per

dio. baldovini, 2-65: ma di'se il cielo / splende tutte le industrie

e fatica, eletto frutto / dar, se a cultura non soggiace in prima.

industriale, libri industriali '; ma se invece si dicesse 'mostra d'industria

agricole ». tecchi, 13-103: se l'ordinamento dell'azienda agraria era antiquato

dalle città. nievo, 1078: se ne togliete le poche popolazioni industriali (che

alcuna della natura. bandini, 2-i-237: se io proponessi che per ristabilire la maremma

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (5 risultati)

dal punto di vista dello scambio, se si vincerà lo spirito dilettantistico e parassitario dell'

. machiavelli, 58: è da considerare se sarebbe meglio eleggere, per la edificazione

il vitto. casalicchio, 226: se intendono che si guadagna molto nel far

del lucro. pananti, i-251: se un forestiero in una terra arriva / e

non si piega a far qualcosa? / se poi cerca industriarsi: è un mal

vol. VII Pag.867 - Da INDUSTRIOSAMENTE a INDUTTANZA (4 risultati)

autore vi ha che in lingua nostra se ne sia servito; avendo tutti comunemente

professa, e lo pubblica, e se ne gloria, perché questi mostra anche in

non ispiegabile maraviglia non può condursi, se non con un'acutezza e con un'attenzione

sanno l'arte del raccontare noi manifestano se non con parole sole. vasari,

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (5 risultati)

cosa conoscere lo inductore, ché non se piglie, el piscatore perdona ad quello

produce la forza elettromotrice di induzione, se la macchina è un generatore elettrico,

meccanica che fa ruotare la parte rotante, se la macchina è un motore.

come dicesi, molto considerato; e se il nome [di borgognone] che

induzione elettrostatica: fenomeno per cui, se si pone un corpo conduttore, isolato

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (7 risultati)

dell'arte dei carnaiuoli, 97: se alcuna bestia si ritrovasse gialla, e'consoli

eleggere doi uomini e'quali debbiano sentenziare se sia gialla o no. -indi

e stabilirò e fermaro ciò che fare se ne dovesse e come e quando.

è inebetito. bocchelli, 15-187: se n'addiede quando l'accusa sorse a dire

e disperazioni. papini, iv-896: se ciascuno di noi ha fatto...

. moretti, vii-895: mescete, vedete se vi riesce d'inebriare definitivamente il nostro

sua operazione. castiglione, 220: se poi ancor si ritrovano in favor che

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (7 risultati)

del cappello di luisa; ed egli se ne inebriava, con la voglia ineffabile

vi-9-41: bello è a saper, se non l'udisti mai, / come la

a'magazzeni, in modo che non se ne partono che bene inebriati. manzoni,

. maria maddalena de'pazzi, vi-169: se vedrò uno inebriato non me ne burlerò

gran dolceza, / ché me reprende, se io vo empazato / ed onne senno

pane consecrato, correvano a'tormenti come se andassero a nozze? -acceso di

elucu brazioni, non restava se non metterne in pratica l'inec

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (6 risultati)

-sostant. carducci, iii-18-133: se non l'avessi fatto io, qualcun

c. gozzi, i-4: arrossirei se avessi lordati i miei fogli con simili

gli uomini. carducci, ii-3-362: se egli volle scherzare, la sua maniera

temendo di sembrare ineducata al corrispondente, se non gli rispondeva. -incivile, culturalmente

29-29: sotto 'l qual [velo] se divota fosse stata, / avrei quelle

malor gravollo. borsi, 22: se volgo a te [dio] gli occhi

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (3 risultati)

ovvero parla la incommutabile verità ineffabilmente per se medesima alle menti della creatura razionale,

giorni sono passati e hanno portato con se il mio desiderio ineffettuato di risponderti.

sia finalmente che il governo, disanimato, se non ammaestrato dall'inefficacia di que'suoi

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (3 risultati)

avrebbe accettato il guanto della battaglia, se avesse creduto di essere molto ineguale al

]: 4 l'uomo è ineguale a se stesso', non solo quando non è

ma in complesso per niente spregevole, se l'era combinata lui personalmente.

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (6 risultati)

minore. i. riccati, 2-352: se la proporzione è d'inegualità, senza

della repubblica di firenze, 12-45: se trovate sia inegualmente riformata [una città

» dell'arte,... se il fatto bruto... abbia (

elaborazione ulteriore che si esprime nell'arte o se invece si tratti di pura economicità inelaborabile

g. r. carli, 2-xiv-93: se, a fronte di una bella moneta

al medesimo prezzo dell'altra contenga in se stessa maggior porzione d'argento, non

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (4 risultati)

essere, che sarebbe ineluttabilmente accaduta, se essa avesse ceduto o comunque fosse venuta

inenarrabili s'aggira. foscolo, xviii-6: se scrivessi la mia vita, i due

d'america... la gente se ne va nuda pei boschi e per le

del reale non può essere giustamente valutata se non da chi sa che solo è

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (7 risultati)

. segneri [tommaseo]: ma se non si dice in questi termini espressi

nostro onora / d'un, non so se dio fosse, o cosa umana

assiso. c. ridolfi, i-281: se il terreno ha idoneità di cuoprirsi largamente

idoneità di cuoprirsi largamente di piante, se appena voi 10 lasciate in riposo,

dobbiamo cercare di prepararci all'arrivo, se avesse luogo, della spedizione francese sulle

, nativi della valle,... se la passavano al par di lui,

. inespressivo. capriata, 1-17: se nelle parole fussero le sillabe o tutte

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (4 risultati)

morbida bocca e quasi inerme, / se di teneri denti armata è solo, /

, 64-237: le proposte non hanno se non imo scopo: neutralizzare, rendere

aveva respinto orgogliosamente iddio, sperimentava in se stesso la disperazione massima del demonio divenuto

lui stava inerte e duro, come se non avesse sentito. -di animali

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (6 risultati)

sua inerte malinconia tra un odore non sai se palustre o marino. moravia,

negare recisamente ch'egli non potesse esser più se non inerte materia ricaduta in grembo alla

con più tedio di te stessi che se tu t'adoperassi in qualche utilità.

in un punto. biondo, xlv-99: se pur vive nella inerzia, si giudica

pigrizia sarebbe sbandita dai petti umani, se gli uomini con quella disposizione d'animo

al mondo, con la quale solone se ne partì. zilioli, i-40: all'

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (5 risultati)

pianeti dell'inerzia in preda, / se tenace virtù nel sole ascosa / non

che fanno rabbia. guadagnoli, 1-ii-265: se casco / in qualche inesattezza, in

. a me piace e non m'importa se sia storicamente esatto o inesatto.

], e mista d'inesatto, se non di falso, dee sempre migliorarsi,

fanciulli] trovano... in se stessi una sorgente inesauribile di occupazioni,

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (7 risultati)

: né altro ha prodotto quest'alterazione se non la quantità dell'argento venuto dau'

deve essere luminoso quel nume adorato, se il sole è carbon smorzato a vista

fr. serafini, 433: se naviga oggi con vele sparse, cogliendo

. fr. colonna, 2-19: se ascendeva, cum inexcogitabile subtilitate dello intellecto

empiere il desiderio dell'anima nostra, se non sola la incomprensibile, innarrabile,

roberti, 4-260: ribellatevi... se stimate che vi fu concessa una vista

, lasciando da canto che così poche se ne leggono

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (3 risultati)

manifestamente ingiusta sentenza. delfico, i-194: se si formasse un codice di tutte le

.. una sorte di giurisdizione per se medesima affatto impotente e inesercitabile?

i-376: che significa crescere in gesù cristo se non che crescere in quella profonda inesióne

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (7 risultati)

rinnovò. montale, 9-122: ignoro / se la mia inesistenza appaga il tuo destino

che esprime un atto secondo; ma se l'inesistenza stessa si considera come un'azione

e. cecchi, 6-363: se poi si mette a rinvangare favole inesorabile

contro di te! borgese, 1-84: se tu fossi veramente... quale

? fantoni, 1-67: né, se con prodighi doni o con vittime /

e minacce. borgese, 1-39: se gli riusciva di eludere le inesorabili compagnie

pedanteschi e gelati..., se il genio non fosse stato inceppato da troppe

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (8 risultati)

. visconti venosta, 149: non so se per inesperienza de'suoi padrini, o

per inesperienza de'suoi padrini, o se per altezza sua, volle battersi alla

4-238: tra pochissime buone leggi, se ne incontra un mucchio di sciocchissime,

lite certamente esser dee questa, / se da me giovenetta ed inesperta / sentenza

aperto, / la voce ad ascoltar, se ne dovea / di quelle labbra uscir

,... non sapeva concludere se quella fosse una giornata calda o una delle

xo-iii-121: né raffaele si prendea noia se per avventura qualche inesperto pennello faceva o in

: origliammo verso lo scoglio, / se non sopra venisse l'eroe / a sprigionarci

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (1 risultato)

critica, alla quale per altro, se fosse vera, si è risposto fin ora

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (2 risultati)

un organo malato, non opererebbe saggiamente se lasciasse inesplorata alcuna parte di quell'organo

cuore, che abonda di divozione, se è fondato in maria vergine, è inespugnabile

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (4 risultati)

oliva, 1-3-147: sarete grandi, se sarete intelligenti di sacri testi..

noi, e immoto, e in se stesso inespugnabile. gioberti, 12-ii-216:

un inesteso. michelstaedter, 72: se al corpo appartiene l'estensione, la

: promette fargli inestimabil bene, / se tien l'orecchia sua secreta e fida

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (6 risultati)

penso che... non si possa se non con difficultà grandissima e fatica inestimabile

è inestimabile. muratori, 14-35: se si potesse ottener questo tesoro, mi parrebbe

in amicizia. tasso, 13-i-658: ché se moglie e germana i offrì chioma votiva

molte altre condizioni... erano per se stesse quasi inestricabili. a. f

sensi ieroglifici, con aggiramenti inestricabili, come se parlasse la sibilla cumea o il burchiello

che cosa era il mondo senza cristo, se non un arido deserto, un inestricabile

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (4 risultati)

c'hanno le radici profonde e inestricabili, se non vengono percosse dal fulmine, durano

vostre bellezze angeliche e divine, / se mi par ch'a dir sol del

, cinque canti, 1-51: ella venir se li fe'tutti innanti, / e

avreste dappoi rimorso in petto, / se, scoperto l'inganno e l'innocenza,

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (5 risultati)

, 1-9-3-25: la ragione che da'giuristi se ne allega ha dell'inetto.

, / sia per tornare in vita e se ne scusi. cicognani, 13-395:

: molti che fanno morti edificanti, se li guarissero in extremis tornerebbero a imperversare

. imitazione di cristo, iii-7-3: se alcuna volta tu sarai indutto in alto

, i-655: ei fia che venda, se a te piace, o cambii /

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (6 risultati)

tali contro di noi, che e se ne risero e ne stomacarono insieme quanti v'

vi diede? alberti, i-59: se 'l fanciullo arà scalfito il piè, subito

che non ho in molte parole potuto se non oscenamente dire quello che precisamente e

è però che la divina parola per se medesima non dovesse molto operare ne'vostri petti

i-339: il buon favretto, che se non altro era un galantuomo...

, imbacuccato. fagiuoli, v-131: se ne ricordan gli otto di balia; /

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (9 risultati)

davano un'aria infagottata, come se in quel luogo, sotto le vesti

dura necessità di non lasciare alla plebe se non l'obbligo di servire, corrompendola

franco, 1-6: non t'adirar, se tu mi biasmi o laidi, /

è invironato l'albero di penitenzia, se l'una di queste infalla, l'armadura

infallibili nella scienza. e qui domandategli se l'infallibile nella scienza egli vuole che

padula, 160: beato il genere umano se il papa fosse daddovero infallibile.

che tutto scuote il polo, / se dardi avventa d'infallibil volo. guerrazzi,

disinvolto che clemente faceva dello schioppo come se fosse un giunco, e il tiro

garantisce certezza di non sbagliare in chi se ne vale (una regola, una norma

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (10 risultati)

che tanto mancano? redi, 16-iv-250: se il sale volatile viperino...

.. una ricetta infallibile per consolar se stesso e tutti gli uomini d'ogni pubblica

il regno] minacciava infallibil rovina, se non era tosto e con aiuti potentissimi soccorso

con certezza di fede infallibile, che se muoro con questo peccato mortale adosso vada

che perderemmo noi miseri vermic- ciuoli, se egli [dio] dopo aver data a

e così, tornando senza volgersi, se ne sarebbe l'uom senza dubbio uscito fuori

. b. fioretti, 2-3-80: se particolarmente le novelle dell'ariosto sono..

441): come non pensate che se in codesto ministero, comunque vi ci siate

avea disperata. piovene, 7-66: se voglio comperare un oggetto e mi accade

contraffatto. ojetti, ii-284: se bello è l'oggetto che nettamente

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (10 risultati)

e in voce comun senno laudato, / se séguita l'affetto, è gran virtute

donna amata; / usa vergogna, se la va a vedere; / e ma'

lieve / ch'ai mondo sia, se ben l'uom tanto infama. bandello,

che non par già che del fatto se goda, / ma sempre è a l'

. b. fioretti, 2-4-192: se troppo spesso ti affratelli con questi plebeismi

. d. bartoli, 9-31-1-130: se apelle avesse ritratto quel re similmente in

diacono. machiavelli, 1-viii-183: che se... [la patria] si

aretino, ii-134: in somma, se così è, noi altri, tolta

a. cattaneo, i-136: se il prossimo infamato da una mala lingua

allora; ma dove, ma quale vedeva se stesso! bandito, infamato, dannato

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (9 risultati)

cantati per tutto, non gli proibì né se ne sdegnò. galileo, 1-2-60:

ogni maniera d'argomenti per rimuovere da se stessi una infamazióne... che

e molto rispettata... e se due parenti del medesimo osso, ancorché

sempre commendano coloro de'quali parlano, se già non fossono evidentemente uomini infami.

d'una infame. guazzo, 1-61: se una meretrice o un ruffiano o altro

lasciarmelo accostare, io lo fugga, come se fosse scommunicato o appestato. forteguerri,

1-52: dio faccia che prosperi, se bene l'azione fatta da lui è molto

quell'infame passione, senza che lei se n'avvedesse? mazzini, 24-55:

, del fine infame e sozzo, / se l'omicidio nel castel si spande.

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (6 risultati)

coi sassi insino a morte offeso, / se dai più saggi non era difeso.

da nerone con versi infami vituperato, se ne volea vendicare. de notes, 1-ii-2-329

: egualmente felice, / e più, se dir mi lice, / quei che

sp., 33 (577): se l'ho avuta [la peste]!

io avrei loro ceduto in vita, se volevano ritornare. -acer, e

tra due o tre mesi morranno di fame se non troveranno un impieguccio in qualche marina

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (7 risultati)

idem, inf., 33-8: ma se le mie parole esser dien seme /

ombra di infamia. assarino, 2-i-188: se questo campo oggi non varca il fiume

è infamia orribile al genere umano, se la pena del capo gli è inevitabilmente necessaria

dell'ode a priapo, che, se avanza per buon gusto... una

il vulgatissimo proverbio) non erano per se medesime bastanti né a espugnare, né

io non poteva acquistare stima a'miei scritti se all'adulazione avessi unita la infamia e

atti vietati dalla legge, che, se commessi, comportavano la pena deltinfamia.

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (5 risultati)

ho a poter fare? / e se il frabbo m'ha dato del bastone /

ha dato del bastone / m'ho, se non vo', per forza a vendicare

al popolo; né per anco sapevasi se i padri approverebbero o annullerebbero le

simili infamità. capuana, 3-109: se gesù cristo avesse fatto le cose giuste,

il fanatismo loro ucciderebbe la libertà, se la avessero. idem [s. v

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (11 risultati)

le società e a tutte le belle se dovessi infangarmi con simili sciagurati. balbo

sono i rivoli quale il fonte, e se questo s'infanga, quelli s'intridono

francesco da barberino, i-341: se l'uom pur si vestia / di

m. savonarola, 1-11: tal madre se credete cum tale scuxa infangata scuxare,

; ed il foco mi affanna, se mi avvicino. 6. immerso

. c. gozzi, 1-922: se in aragona v'è chi dell'infanta,

» (fanfani). due cose, se dio mi desse favore, vorrei provare

gli occhi bendati. magalotti, 1-69: se io volessi mettere in testa a un

maneggio della pace universale a nimega, se ne intraprese e conchiuse un altro particolare

favella francese. ma dovea prima chiarirsi se in quel significato la pren- deano gli

, 273: era pregna de grosso; se infantò. benvenga, 94: chiama

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (5 risultati)

/ d'onore in francia, e se n'era partito / per pigliar la corona

la nostra intenzione è questa eziandio, se de'fanciulli infanti domandi, i figliuoli,

. g. visconti, i-3-35: se l'un fiamma, l'altro vampa

prussiani, e la czarina, / se la fan sotto, a loro spese instrutti

man gli pone: / sempre il fanciullo se gli vede a'panni. de

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (4 risultati)

fosse ben desta e infantilmente pronta, se lasciò trasportarsi al piacer della favola anche

scappare, di mettersi in salvo, se gli davano l'esonero. =

/ color de laude, né blasmar se deve, / però che non perfetta

. p. neri, 1-vi-135: se non fossero questi metalli,...

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (5 risultati)

poste inanzi e segnate a dito, se ne infarciscono la memoria... e

allorché, per istrionismo, mentiscono a se stessi. 4. raro.

faldella, iii-52: mi domandarono invece se avevo dormito bene e mi infardarono la

. f. frugoni, 5-470: se talor [i pescatori prendono] qualche pesce

che quest'opera non possa esser letta se non da ignoranti, così non sarà

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (12 risultati)

il peso, ma sopra doglia, come se gli fossero state peste l'ossa.

anche sostant. varchi, 6-32: se l'invidiato... fa professione d'

imparare una arte o scienza solamente; se è universale, dicono che non sa

le scienze. alfieri, 5-105: se voi, principali innovatori, eravate in

in aspetto di puri, o macchiati; se illuminati e dotti davvero, o presuntuosi

disgrazia, infarinato / d'algebra, se di tempo un ritaglietto / gli concedea la

infarinatura biancastra che li fa parere come se fossero di gesso. 2. figur

primo lor presentarsi, aggiungasi una, se vogliam dirla col corrente vocabolo, infarinatura

20-59: proprio un boia: e però se ne infer- netichì la vaga femina.

, stizzan sì fattamente il diaframma che se non vi fan maniaco vi rendono misantropo

vile, ma non iscabbia un animo, se è vizioso. 3.

.. infassiato e adaptato, ponere se vole in loco caldo che non piglie fredo

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (6 risultati)

rami da infastellarne i più grossi per se stesso. = deriv. da

sia allevato in questa vita splendida, a se stessi statuisce essere infinite cose necessarie,

fastidio. segneri, iv-312: ma se sul fiore stesso la pover'ape non

non mi sono potuto muovere da casa se non di rado... a motivo

dilettata di molti, così alcuna volta se n'è infastidita. alberti, i-95:

attribuito a petrarca, xlvii- 233: se già gran tempo infastidita e lassa / se'

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (7 risultati)

primo infinita ed infaticabile: perché, se si faticasse, non sarebbe durabile. baldi

. g. gozzi, 551: se delle sante d'elicona dive / sempre con

fare sì aspra penitenza che ogni uomo se ne maravigliava della sua infaticabile astinenzia e

e già la terra / tiene, se allenta delle forti braccia / l'usato

/ color del lembo sciolto, / se fuso a lui nell'etere / non tornerà

coltivare il campo e la vigna, consideravan se stessi a simiglianza degli altri, a

la ricchezza... non può se non destarci certo desiderio e certa stima

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (14 risultati)

e. cecchi, 5-150: è come se di colpo si sia fermato ogni cosa

inattuabile. leonardo, 2-633: se alcuna de le sopra diete cose a

degli uditori dalla putrefazion della colpa, se predicassero loro dottrine puttride, cioè vane

] siate il sale della terra, se questo sale infatua e voi non osserviate quello

. f. frugoni, vi-502: se il sale, che ha da condire (

109: non curar de nazione se l'omo è infatuato. lubrano,

.. che hanno tanto sale, se una volta diventano infatuati da qualche passione

potersi presumere, siccome infatuata di religione se non di superstizione, così ancora sussecetti-

, 4-451: non trovò partito migliore se non disfarsi d'una corte e d'una

uguaglianza. cicognani, 1-173: ma se ci mòre in casa? te,

, follemente. muratori, 6-347: se avessimo giudizio e non fossimo troppo infatuati

sono quel sale infatuato che non è buono se non a mandarlo fuora. monti,

augurio,... che operando se ne dovea temere un'infelice riuscita.

a continuarmi gli avvisi, perché, se bene infausti, saranno però di gran

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (2 risultati)

delle menzogne. brusoni, 101: se non pentito, disgustato della propria risoluzione,

muto che mi sostenta sulla via: / se forma esisti o ubbia nella fumea /

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (12 risultati)

ai ricolti nociva. govoni, 898: se maledissi il mio calpesto giorno / e

sarebbe indegno della magnificenza del re, se nelle occorrenze del regno, che tante e

co 'l sen sempre infecondo; / e se tal fusse ogn'una, / in

'l proprio danno / procaccierian, se non mutavan stile: / che se

se non mutavan stile: / che se di lor propagine non fanno, / sarà

tasso, 15-17: per lungo africa se 'n viene, / su 'l mar

le vene. campailla, 7-16: se nitrosi escrementi infondi in terra, /

servitori infedeli. manfredi, i-33: se la donna infedel che... /

il pianto. foscolo, iv-368: se questo cuore non vorrà più sentire,

della sventura, fedele a lui vivente se pur infedele alla sua memoria. borgese,

costante? borgese, 6-83: infedele! se avesse potuto, / avrebbe anche cambiato

petto, / ma solo amava l'infedel se stessa. pascoli, i-696: le

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (9 risultati)

guadagno). segneri, iii-3-78: se verranno invitati ad una commedia...

una commedia..., o se chiamati ad un giuoco illecito, o se

se chiamati ad un giuoco illecito, o se confortati ad un guadagno infedele, non

tanti riguardi verso gli stranieri, segnatamente se cristiani, da loro riputati infedeli.

. consolato del mare, 61: se nave o navilio si venderà in terra

. ariosto, sat., 6-44: se nicoletto o fra martin fan segno /

e più giovevole potrebbe essere, che se i cristiani voltassero le forze loro a

spartana non è prevista, è proscritta; se nasce consentita è mercato infame, in

alla sua infedeltà. cassola 3-155: se sei fidanzata, non devi andare con

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (6 risultati)

specie: dei negligenti che avevano, se non perduto, almeno smarrito l'eterno

, or infelice. nardi, 30: se bene io sono infelicissima, non posso

levamiti d'innanzi, vituperosa puttana, che se non fussi per onor di mondo e

benefattori e misericordia verso gli infelici, se non cagionare in loro qualche bene, come

iii-216: mio caro signor padre, se mi permette di chiamarla con questo nome

, ecc. erizzo, 395: se questo infelice sesso della donna non voglio

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (7 risultati)

materia domane mi piace che si ragioni se non di quella che a'miei fatti

due piedi fu il più infelice fra quanti se ne potessero escogitare. 13

.., fruttificherebbe a maraviglia, se, trapiantata o nell'africa 0

, senza i quali non posso vivere se non infelicemente. casalicchio, 189: qual

i pensieri della guerra..., se ne tornò a panane. gualdo priorato

quanto si sarebbero gli animi raffreddi, se l'assalto si fosse tentato infelicemente in

è grande infelicità; o ver, se gli consegueno, si trovano aver conseguito

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (9 risultati)

infelicità è la sofìstica dell'uomo verso se stesso, nata dalla sua sofìstica verso dio

uno ordinatore prudente, è necessitata da se medesima riordinarsi. baldi, 319:

, 2-i-83: non so... se la mia lingua averà vigore di raccontare

41-139: sarebbe grand'infelicità la mia se colle mie continue fatiche, e coll'

miseria veramente ineffabile della vita umana, se un solo vano pensiero o appetito è

dar nessuno da infelicitar gli altri senza distrugger se stessa. leopardi, ii-656: la

anche la memoria del marito, come se l'avesse ingannata e infelicitata.

tormentarsi. broggia, 9: se mai ha tenue cosa ed è costretto a

impreca e maledice. genovesi, 366: se alcun sospirando dice: « ahi di

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (8 risultati)

? razzi, 8-69: ohimè, se l'occhio non m'inganna, ecco qua

feltro. lastri, ii-58: se la mano del coltivatore sarà in ciò

di peluscia infeltrita da sfogliare, che se li muovessi dal loro posto, sarebbero

. b. fioretti, 2-3-251: se ulisse con circe e calisso ne venne a

questi ozi ti hanno molto virilizzato, se ti offendi della verità! 2

. roberti, vi-1-15: così vi direi se oggi l'uomo col vestir seta s'

lo zelo di questo santo prelato, se avesse veduto... gli uomini stessi

avrebbe trovato il figliuolo di nèocle * se cresciuto fosse tra gl'infemminiti asiani?

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (2 risultati)

, non faremo menzione, per non se ne trovare, e per essere inferiore a

odi al suo libro, al quale se fossero solamente poco inferiori...,

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (2 risultati)

sensi e non può ricavare le idee superiori se non dall'elaborazione delle idee inferiori.

prosa. g. ferrari, 81: se prendiamo un autore, dallo stile noi

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (7 risultati)

della salute sui mari: -terra piena, se infirmò di febre, per la quale in

adoperata per voi avete due piaghe, che se non le sanate, vi faranno e paralizzarne

un vascello ha venticinque contratto, ove vita se 'nferma, / enfermando se ferma, idio

, ove vita se 'nferma, / enfermando se ferma, idio,... se'

inferma a morte. trevisàn, 8-i-77: se l'anime sane, / ch'eran tutte

sanata torino. sonia, te gloriosa, se mai quello infermatore dello imperio dimostra e

contrarre sobriamente,... se pure infermi ne fanno, non almeno di

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (1 risultato)

nell'infermeria alquanti dì, per provare se avesse virtù di curare gl'infermi. statuto

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (9 risultati)

casa di cura e di custodia; se l'infermità di mente, totale o

siano costituiti nell'età maggiore e per se stessa abile a disporre del suo,

ricchezza; a che la stessa virtù, se questi beni non si rivolgano a calmare

imo infermo di gelosia ami altrui o se stesso? la quale infermità difficilmente sarà

: assai travagliato aveva e dimenatasi come se di gravissima febre fosse stata inferma.

dante, purg., 6-149: se ben ti ricordi e vedi lume, /

trattatello delle virtù del ramerino, 27: se alcuno avesse deboli e infermi i piedi

vecchio. crescenzi volgar., 5-21: se il prugno fosse infermo, si dee

. b. davanzali, ii-488: se ella [l'acqua piovana] non

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (8 risultati)

ed infermi, che non sono consolati se non dall'amor delle lettere e dai

con mente sana, che con sana mente se ne tornasse, nonché l'inferme sanità

di meravigliarvi, o teologi, se la miscredenza infuria da tanto tempo, e

scalvini, 1-2: mi pareva come se... vedessi sull'altissima sommità dell'

: pregoti che mi sopporti benignamente, se io a somiglianza del nostro ecclesiastes alcuna

la carità, ma affatto inferma, se non che estinta. g. b.

come tra loro si dovessero accordare, se la infermissima mutabi- litade umana servasse nelle

astro). guidiccioni, 5-61: se l'inferma luce a tanto oggetto /

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (8 risultati)

oggetto). magi, 86: se 'l luogo sarà troppo infermo e paludoso,

annoverare i meriti di coloro, per vedere se son tali che gli abbiano innalzati al

etna. e. cecchi, 8-76: se in tutta l'argolide è un'aria

e 'l bel raggio celeste, / e se 'n fuggir tra l'ombre empie infernali

di cui non saprei darvi un'idea se non richiamandovi alla mente quello scoprirsi delle

veleno, rotto il suo proponimento, perché se per questa via non si toglieva dinanzi

sp., 32 (546): se gli effetti non s'eran veduti subito

veduti subito dopo quella prima unzione, se ne capiva il perché; era stato

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (3 risultati)

immensamente. tommaseo, i-270: se non ne'miseri e infernalmente tediosi trastulli

si fa diva. dossi, ii-101: se imparadisa, immergendo lo sguardo nell'aurèola

/ dove a gran pena mai mercé se impetra, / ne le tenebre interne orrende

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (8 risultati)

volerti uccidere, per ciò che, se tu l'hai qui perduto, uccidendoti,

giovane fu. burchiello, 2-34: se non ch'i'temo per lo 'nquisitore /

non ci è niun altro inferno / se non provar la povertà di verno,

gran numero eletto, / non so se da l'inferno o da qual sede

altro meritato per le mie colpe, se non l'inferno e 'l fuoco che non

v-1-387: eschilo era ignoto a dante. se il magnificatore di capaneo avesse conosciuto il

. melosio, 3-i-393: sarò, se tu mi trai da questo inferno, /

, / schiavo fedel m'avrai, / se libertà mi dai. g. gozzi

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (10 risultati)

d'inferno, che non sanno campare se non dicono male di questo e di quello

: vita che non ha dell'amore se non i dolori. carducci, ii-8-210:

conto da più di lui; ma che se lui mi stuzzicava, io gli darei

all'inferno, perocché non hanno neuno figliuolo se non me solo. di costanzo,

: tanto in giù stendendosi, / se ne va con le barbe infino agl'inferi

simile al terrore dell'ora panica, come se avessero sentito che s'era aperto il

iii-323: ora non mi maraviglio più se imbestiano e inferociscono i lavoranti delle grandi

a noi. bocchelli, 18-i-605: se tu credi che l'uomo inferocisca per

anche mettere in pezzi il ritratto, se non l'avessero tenuto; e maggiormente

brutta canaglia di professori. non so se nell'inferocire contro i colleghi non abbia

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (5 risultati)

sentimento). muratori, 6-288: se pure seguita ed inferocisce il dolore,

tanta obblivione del passato periglio, come se fosse stato un sogno, o non si

su qualcosa. mazzini, 9-17: se anche tutte le ragioni « pubbliche »

coraggio, e priemelo e tienlo inferriato, se filosofia non vi mette consiglio. cassiano

prime. foscolo, xiv- 231: se tuo marito sarà uscito poni un fazzoletto oscuro

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (3 risultati)

e foglie. pagano, iii-102: se l'avara e infertil terra di alpestri

. s. antonino, 2-60: se sempre la creatura si trovasse consolata e infervorata

importuna. boccaccio, viii-1-16: se bella fia reputata, chi dubita che

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (5 risultati)

. crescenzi volgar., 2-27: se la regione è molestata e infestata però,

lo infestavano. guicciardini, 13-iv-116: se e'viniziani potranno unirsi con franzesi,

, essendo sempre da catarro infestato, se n'era ito a lucca. tasso,

/ veneni, tradimenti; / e se tu fuggi l'un, l'altro t'

passaggio con la vostra benedizione, perché, se

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (3 risultati)

lo savere, che mi dèi perdonar se più ti infesto. cavalca, 20-109:

infestata da fiere. barilli, 5-39: se un marinaio cade in acque infestate dai

,... poi ch'elli se ribellarono dai romani, sollicitavano con contrarie

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (13 risultati)

morte me co la folgore infesta, se io el merito. -pericoloso,

spina. metastasio, 1-i-98: ah! se non svelli / dalla radice sua la

frugoni, 2-129: alla cui ombra se la fuggirono i serpenti, alla colomba di

). lamenti storici, iii-171: se in parte sì infesto el ciel vi

. mazza, i-108: né sbigottir, se prova ancor ti resta / a vincer

si fa, lungo il giorno / se non che sol l'infesta / noia portar

d'annunzio, iv-2-1113: era come se le avessero capovolta l'anima, come se

se le avessero capovolta l'anima, come se fossero andate al fondo tutte le cose

natura impegna. pareto, 171: ma se il boccaccio piace a molti, a

rannicchiato, stava attento, attento, se mai il funesto rumore s'affievolisse,

mai il funesto rumore s'affievolisse, se il tumulto s'acquietasse un poco. [

): quivi rannicchiato ascoltava, ascoltava, se mai l'infesto bollore s'affievolisse.

. f. frugoni, 4-355: se la astinenza spinosa non la promunisce, ben

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (15 risultati)

, che lascino la propria magione e se ne vadino a certe altre case publiche

suo simile, l'un l'altro se infettano e ammorbano. -letter. trasmettere

13-27: lo vedeva già piombare, se il signor marcello morisse, alla montanina,

incontrandosi nel preservativo che lo rintuzzi, se ne passa ad infettarle il cuore.

n'infetta! ariosto, 31-4: se l'infernal peste una egra mente / avvien

ch'infetti, ammorbi et avelene; / se ben segue poi festa et allegrezza,

quei tiranni che infettavano la tarantasia, se ne rese padrone. baretti, 6-73

compagni, infino a tanto che alcuni se ne infettarono de i nostri. dalla

ed ecco che il capo... se le gonfia come un pallone: se

se le gonfia come un pallone: se le infetta la cute, se le intirizziscono

pallone: se le infetta la cute, se le intirizziscono i capelli. redi,

, e tutta la sanguigna massa non se n'infetti. muratori, iii-107:

4-39: la materia più pericolosa che se ne potesse preparare da questa parte sarebbe

infettate di veleno sì rio che per se stesse sieno abili a dare all'anima morte

fatti spettacoli, molti salutiferi documenti, se egli ne va ricoprendo alcuno...

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (11 risultati)

dalla febbre infettiva. bernari, 6-203: se riusciamo a contenere il processo infettivo ^

, 2-17: non dico per ciò se in quel sogno vedessi un gran male del

quello, overo separarti a cautela, se tal mal ti paresse infettivo e verisimilmente vero

donne che mangiano cibi infecti desperdano, se responde: che di quelli si genera

secolare instituito sopra la sanità corporale, se trova un ecclesiastico a portar robba infetta,

a te, quando tu se'infermo, se ti fussi portato e presentato tutti li

della città: io credeva che il lazzeretto se le dovesse scostare più che fusse possibile

i raggi infetti e contaminati, e se riguarda ne lo specchio, il lascia

al giudicio e sensi altrui che a se stessi. lorenzo de'medici, ii-69:

. sabba da castiglione, 2: se vi accorgesti il predicatore spargere dottrina.

pieno d'umori contrarii un regno diviso in se stesso

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (7 risultati)

, pittore assai ben fondato e prattico se bene non poco infetto del solito vizio della

non gode il terzo erede; e se questo nasce per essere cosa infetta,

fisco. nievo, 130: se una giurisdizione gentilizia, per ragioni d'estinzione

stato minore a più potente, come se ne avesse l'alto dominio. periodici popolari

. de luca, 1-15-3-21: se bene nelle parti infeudate ritiene [il

dichini al mare, una gran parte se ne impaluda, ma senza infezione d'aria

, ma sale fin alle stelle, se dall'infezione del corpo non è macolata

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (9 risultati)

: dopo l'itterizia e il morbillo, se si eccettuano l'inciprignimento della morsicatura di

. cesarotti, 1- xxxiv-55: guai se in soglio / licenza assisa infezion brillante

stesso tenore par leggerezza od infiacchimento, se pur non è affettazione o melensaggine. mazzini

della volontà, un avvilimento di tutta se stessa la teneva ancora lì. soffici

malvezzi, 4-16: sarebbe una libidine, se non fosse dell'intelletto; snerva gli

possedute or come amante or come compratore, se ancora non ne aveva infiacchito la virilità

una vera scuola,... se però non dura troppo e se non spezza

.. se però non dura troppo e se non spezza o infiacchisce la fibra.

anima e non attraverso le astrazioni che se ne foggiano. bocchelli, 2-xxv-203:

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (8 risultati)

). algarotti, 1-ii-223: ora se la luce, nel venir dalle stelle

governo di spagna s'infiacchisca assai, se ben non pare. siri, i-139:

è più instabile della fortuna, che se soverchiamente adoperata, s'infiacchisce. vincenzo

b. davanzali, ii-96: se vitellio sciolse la briglia a'capitani,

volgar., 1-8: quando la se destende sovra el curarne e po metesse

fossero ulcerosi. boccamazza, i-1-407: se alcuna infìagióne viene al cane dopo la

infiaménto. baldelli, 3-582: se già la facultà dell'adulare non

. tasso, 14-64: nulla curi se 'l ciel tuoni o saetti / minacci egli

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (5 risultati)

né germoglio. maestro alberto, 30: se infiammare i sacri templi aver voluto,

templi aver voluto,... se a'buoni uomini aver morte ordinata,

gravissime battaglie. cariteo, 250: se tu non fussi in vani ardori acceso

, riandando versi delle canzoni, se n'infiammasse tanto la fantasia, che un

s'infiammeria come trita vernice, / se si scontrasse in acceso vulcano. soderini

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (11 risultati)

dura / sì frigida o gelata / non se sarìa infiammata / d'un sì felice

la faccia, subito suoi occhi tratto se rinfiammavano, muta- vasi di opinione,

dicendomi: che perdereste voi mai, se bene non fussimo fratelli? marini,

si sazia giammai né s'acquieta, se non col disfacimento del nemico, anzi contr'

dominici, 1 -77: spesso pensi se bene facesti mai, e ringrazia iddio,

né più oltre trascorrendo con l'intelletto se l'anima sia parimente bella, subito

machiavelli. michelstaedter, 476: non so se allargandosi il campo dello studio, infiammandosi

a farsi sentire il bisogno, non so se questa forza unificatrice... sarà

. g. gozzi, i-14-135: se volessero confessare il vero, mentre che

piano e con sossiegio e gravità, e se ben piove, perché oltre al manco

, 5-430: escoriavasi la pelle, come se dal fuoco bruciata fosse in quei luoghi

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (2 risultati)

vana od inutile cotal visione: anzi se ne sentì pacomio di maniera compunto ed

di vitalità. alfieri, iii-1-144: se pure fra il popolo colto favellasse un

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (7 risultati)

5-44: l'uomo adirato non conosce se medesimo, tutto si muta dentro e

scolorito; non si sarebbe potuto dire se avesse pianto; certo gli si vedevano

accesi de appetito venereo e la natura se cerca di trar fora le cose superflue

sopra il piede spedato è bona; e se le gambe se infiassero per la spedatura

spedato è bona; e se le gambe se infiassero per la spedatura, piglia olio

gamba, percioché, per averci camminato, se gli era molto infiata. soderini,

, lo scorpione delle panzane che non se ne andranno mai più. =

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (7 risultati)

ix persone, e la mattina tutti se trovorono morti et infiati. carducci,

, andò al tempio a domandare apollo se neuno uomo fosse più benavventuroso di lui

s. benedetto volgar., 38: se alcuno di loro fosse di neuna superbia

insin a tre volte, se non vorrà mondare, sia disposto, et

beveva l'acqua salata: l'osbergo se li spezzò in dosso per la infìatura.

savonarola, 7: signi per i quali se comprehende 10 aere volerse infìcere, e

, 27: cussi sempre prima non se infice il sangue. = voce dotta

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (7 risultati)

. idem, xxxv-1-528: niu'omo se devria en femena enfiare: / lo cor

tutto omo stia all'erta e non se ne vogli infidar più di nessuno.

infido mìrmece tutto allegro... se ne andò da filerò. tasso, 14-30

me, no; con me, se ne deve guardare! buzzati, 6-96:

tutte fallaci rende. campailla, 1-50: se può... ingannarmi il senso

... /... se con sembianze infide / nel facile a sedur

, 1-40: il tuo senso, se qual orsaccino impulito, perché novello,

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (6 risultati)

per qualche improvvisa sortita a procurare a se nuova vettovaglia. cicognani, 3-25:

troppo crudele, perché infierito con tra se stesso, ritorceva le sferze addosso all'innocenza

stiavi fin che vi sta sano; se s'accorge d'infievolare se ne ritorni.

sta sano; se s'accorge d'infievolare se ne ritorni. = denom. da

distruggere interiormente. pattavicino, 1-1: se [la lode] viene applicata ad un

17: parla per me il dolore / se la parola infievolisce o muore. dette

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (3 risultati)

levarono ogni cosa. pascoli, i-860: se questa madre non la destinasse il poeta

da gentili: / però le donne se gli hanno usurpati, / né voglion

fuso assottiglia. cesari, ii-372: se altri aguzzando gli occhi accerta il piccolo foro

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (9 risultati)

o stanghe pure agli usci intraversando / se legnami v'aveano: e 'nfilando /

sp., 34 (588): se mi s'accostava un passo di più

le taglia la testa, / e se la infila in punta della spada. tozzi

te lo dico io, quando benito se ne sarà stancato, la potrai infilare,

infilare, ti mangia con gli occhi se ha un po'bevuto, non te n'

.). giusti, 4-i-205: se poi m'è dato d'infilar la rima

susseguirsi. giuliani [tommaseo]: se il maggio infilano delle brutte giornate burrascose

. -infilarsi da sé, da se stesso, a sua posta (anche

: non si deve credere alle parole se non sono messe per scritto. 7

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (2 risultati)

, ii-13-312: il fisico non ci sta se non per dare occasione di parlare al

gli bada, e prende rinfilata e se la discorre tutto solo. =

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (11 risultati)

provare un senso d'allarme, come se realmente assistessi, su un fronte di

. fortini, i-141: di poi, se tu cerchi ne trovarai a ogni canto

non chiude l'orifizio della voce, / se ti resterà fiato. -possedere carnalmente.

al fatto mio. marinetti, 2-iii-36: se ne indispettisce la bacchetta direttoriale su su

, 245: il terzo, infilzandosi da se stesso per lo gran buio improvvisamente in

zilioli, iii-116: si ammazzò da se medesima infilzandosi con la spada di colui

cadevo allungavo la mano sotto per sentire se c'erano dei rastrelli piantati sul fondo

dei rastrelli piantati sul fondo. tanto se ci sono t'infilzi, dicevo nel sogno

gli altri romiti. aretino, ii-6: se io fossi una ruffiana, con riverenza

6-10: non sa fare un sonetto, se non ruba versi o non infilza parole

-buono! si viene a infilzar da se stesso. bocchelli, 2-xi-327: eh,

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (11 risultati)

. uno stocco credere alle parole se non sono messe per iscritto.

modo proverbiale usato a significare che non se ne può far capitale, perché non

si voltola poscia suso, e così se gli porta infilzati nelle spine alla tana.

infilzati l'un sopra l'altro, dubitai se questo fosse de'padri cotanto antichi.

. paolo dall'abbaco, 12: se vuoli rilevare due rotti infilzati, sappi

di quelle parti di danaio... se vuoli rag- giugnere due rotti infilzati,

ha fatto de'pronomi,... se a me non paresse di dover qui

borsieri, 40: non ti farà maraviglia se gli aggiustati periodi di quel giornalista mi

loro. boiardo, 3-4: più non se ralegra el summo jove / aver fiorito

ordine sensibile. ottimo, iii-630: se uno di molle complessione, che naturalmente

parte superiore del cerchio degli enti, se ne passa a quell'altro estremo,

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (13 risultati)

casa negligente sappia sé meritare gran biasimo, se in parte alcuna lascia la famiglia essere

creatina. nappi, xxxviii-209: ognor se sforza più tonni el mio lume / e

e infami. tarchetti, 6-ii-386: se il mio volto fosse stato meno brutto,

mio volto fosse stato meno brutto, se io avessi potuto correggere le linee del mio

. serafino aquilano, 280: se le mie speranze alte ne vanno / non

fiorenza, 22: però, signor, se avessi alcun errore / commesso, mi

gl'infimi col medesimo spirito a lui se ne vanno. oliva, 309: non

doti personali sarebbero forse bastate a procacciargli, se fosse anche stato l'infimo per condizione

o tre altri potrei rivolgermi in italia se non mi volgessi a lei.

nelle gar ^ onnières dei miliardari ma se piantavano grane o non si sottomettevano docilmente

che la croce. citolini, 2-4: se andate cercando le vere istorie, voi

. tasso, 11-iii- 905: se mi concederete ch'io m'inalzi da la

sapere dello stato di curradino; e se fosse morto o infermo. infino allora

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (11 risultati)

cuore. manfredi, i-24: canzon, se d'ardir troppo alcun ti sgrida,

; e tu cos'altro puoi fare se non compiangere tuo fratello, da che

stato infine a la mattina, / se tanto fosse durata la lena / che

un'incisione, a una stampa, se il margine è guasto, si fa l'

servigi. della porta, 7-22: se la ladreria e l'infingardagine e tutti

, noncuranza. tolomei, 2-125: se queste cagioni mi vi fanno in qualche

degno di scusa, mi sarà caro; se no, mi farete sentire più grave

mente. salvini, 41-332: se gli uomini, contenti solo di quel

svenuta. c. dati, 88: se non ha di che temere, [

infingardito o più tosto rattratto, non se gli vedendo far altro moto si dette

è così vera cotesta bugia, come se altri volesse dire che con e bisbigli dell'

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (18 risultati)

s. bernardo volgar., 11-64: se tu pensi male, lo spirito santo

solo curanti. scalvini, 1-161: se tu sei infingardo verso di te,

si fa del fato, che dice se 'l fato tuo vuole che tu guarisca di

con medico o senza medico: e se 'l fato tuo vuole che tu non guarisca

... infingardo né ville, se non voi esser da me iudicato di poco

smisurate / che v'ho da dir, se tempo non mi date. costo,

scritto. g. gozzi, 1-9: se non fosse stata la gran voglia ch'

cavalli... riescono di grande spirito se allevate in terreno secco e sterile,

e per lo contrario infingarde e pigre se in terreno fertile e grasso. vittorini,

-padron mio riverito, / io sbaglio, se taccio, se parlo...

, / io sbaglio, se taccio, se parlo... / -risbagli.

contro il suo nemico, / che, se un poco a pararlo era infingardo,

e altre mille stette in ascolto per udire se gli oriuoli della città scoccavano le ore

: suole... renderla odiosa a se stessa [la vita] l'abbandonarsi

procaccio non regge a viaggio, / se ben si va talor forte e trottone.

sono anch'io, / che in man se le portava tra le genti, /

a dio. guarini, 332: se questo infingardaccio non si fosse trattenuto ieri alla

ti aspetta di aver di rivali, ma se sei accorto, infingi

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (11 risultati)

laude cortonesi, xxxv-n-19: la raina se destringe, / vidde ben che non si

. boccaccio, vii-57: amor, se questa donna son s'infinge, /

si dipinse. maestro alberto, 209: se infinger non vi volete, grande necessità

par ch'egli o s'infinga o non se 'n dolga / o non senta il

il ferir de l'altrui braccia, / se ben l'elmo percosso in suon di

modo di dire con la negazione, se bene non è vizioso,..

30-36: ma quel che dal suo officio se 'nfegna, / la corte el voca

prode guerrieri liccardo, lo quale non se imfegneva. fazio, iv-10-72: gli antropofagi

chi solo da lei sofferse tanto, / se per farmi morir morta s'infinge.

che 'l detto re taltibio... se ne vada con lui a troia;

lo provvedesse. castelvetro, 4-246: se la significazione della parola s'accomuna a

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (7 risultati)

guido delle colonne volgar., 1-292: se ne vada con lui a troia,

ti conosco, ed ero certo che se sandrino ti avessa avuta, comunque fosse

per ipocrisia, e segreta- mente sottopone se medesimo a'vizi, alcuni suoi nascosti

volgar., 6-1 (155): se gl'infingimenti d'ettore e li conforti

crede: e questo è necessario intra di se medesimo a sé stare sempre presente,

, perché... non finisce se non coll'esistenza... non ha

scienzia sua. piccolomini, ii-32: se... in più corpi distinti d'

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (10 risultati)

le cui parti succederanno in guisa che, se bene in qual si voglia parte che

, in quanto uomo, allo intendare se medesimo, in quanto idio? più differenzia

infinito, però che esso s'intende se medesimo infinitamente, e li altri lo intendono

: essendo dunque dio sustanzia infinita, se egli operassi secondo lo impeto della sua

. savonarola, 7-i-208: oh, se tu avessi detto ad uno filosofo:

troverebbe prontissimo ad ogni suo servigio, se le raccomandò umilmente e si partì.

. d'annunzio, i-656: oh se almeno, al ritorno / dell'ora,

: il buon fridiano uscito di carcere se n'andò a gittare ai piedi del giudice

persuadersi i princìpi della geometria infinitesimale, se ne sono poi persuasi solo con avvezzarvisi

scienza infinitesimale. michelstaedter, 81: se non è l'identità della mia coscienza

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (10 risultati)

impercettibile. baretti, 1-33: se ella mette a conto tutte le sue parti

bene, lo sapeva, che non se ne pagavano di vincite, che raramente;

io un'azione finita non la divido se non se in infinitesime azioni. mascheroni

un'azione finita non la divido se non se in infinitesime azioni. mascheroni, 9-25

pusilli, e de'pusillanimi, e (se puote dirsi) de'minimi infinitesimi.

si può da essolui distaccare senza che se ne perda l'identità. 2

si realizza, quanto s'infinitizza, se ci è concesso di usare per chiarezza

materia infinita con particelle delle cose tra se medesime simili, per le quali sue

ciascuna cosa. pulci, 26-35: se da cosa finita a infinita / si va

che è ancora indeciso... se l'universo sia finito oppure infinito?

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (6 risultati)

il suo essere, e farci conoscere se stesso, ha lassato esso suo essere

goldoni, xiii-105: ma che prò, se la cieca e mal accorta / gente

d'infiniti abissi. bandello, ii-838: se qui mostro qualche parte fòra / del

g. stampa, 85: se poteste, signor, con l'occhio interno

zanotti, 1-4-367: io sarei infinito, se volesse citar qui tutti coloro che insegnaron

pinde- monte, iii-66: infinito sarei se d'ogni epistola io favellassi. rosmini