Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (4 risultati)

con grande cerimonia. carletti, 123: se bene hanno del grano non ne fanno

un vento, un polverìo, come se fosse caduto il fulmine... se

se fosse caduto il fulmine... se ero indietro un passo, conchiuse,

possendo a ta'furori, / a lodi se n'andò col cor focace. d'

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (3 risultati)

, che ritengono del portento; come se leonardo mai avesse consentito a dipingere fuorché

in quello modo e forma che se dice di sopra nel capitolo di fare

del finocchio quando è fiorito, e se tu voli lascia tutta la focchia del

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (5 risultati)

non crescono per tutto ugualmente, anzi se lontano 20 o 30 miglia dal mare,

., 23-129: non vi dispiaccia, se vi lece, dirci / s'a

1-3: la sanità dell'aere si dimostra se i luoghi son liberi dalle profondissime valli

e guardando a'corpi degli uomini, se sono di colori sani... e

sono di colori sani... e se le foci della gola al suono adoperano

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (7 risultati)

, in fuochisti, in macchinisti, appunto se ne vanno quando comincerebbe giovevole l'opera

poi, quando noi siam vecchie, se non da guardare la cenere intorno al focolare

sinisgalli, 6-120: è scaduta, se non è proprio per sempre perduta,

era luce più intensa, e cresceva in se stessa, ferma e fissa, da

a questo momento. nievo, 1-371: se avaro creditore o locatario impaziente lo manderanno

il fondo è immutato; e, se un focolare si spegne, un altro se

se un focolare si spegne, un altro se ne accende altrove. 6.

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (5 risultati)

gradazione alcoolica. bartoli, 3-92: se ne fa un liquore per la troppa sua

ed incesa. frezzi, i-13-125: se saper vuoi perché il sol non tira

come hai già udito, / e, se si parte quindi, va a ritroso

stare chinato. soderini, iv-268: se non si può trovare di color nero pendente

cagione per cui il pepe riscalda, se sapremo in lui contenersi gran numero di

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (8 risultati)

la virtù sconosciuta. ungaretti, xi-93: se sangue ismaelita scorre nelle vene arabe,

sangue idumeo, un sangue più focoso se possibile. -vivace, esuberante;

son fabulosi, / e nasce veritade se n'aspetta. m. c. bentivoglio

un po'nel focoso era subito, se pur dolcemente, fermato da evelina.

osservato, * aethaliones '; come se noi dicessimo le 'foco- sette '

ha una storia che io conosco come se mi ci fossi trovato; è intitolato:

fodera. fiore, 158-13: se tu mi credi e cristo ti dà vita

, ecc. alfieri, v-2-804: se bisogna, per più sicurezza, la

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (5 risultati)

ci mandò cinque solenni ambasciadori, gloriando se, e poi il nostro comune. sacchetti

lodato. giordani, ii-14: che se le arti... domandino a farsi

in terra, di che forsi li fiorentini se ne gloriavano, della quale gloriazione facendosene

, viii-173: questa sua lode di se stesso... era dovuta ad

di gioia, che non capendo in se medesimo, permise che la lingua la par-

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (5 risultati)

buti, 1-668: forse li fiorentini se ne gloriavano; della quale glorificazione facendosene

peccare contro la verità,... se vi rinunciassi. -ant. vanto

, 6-290: che avverrebbe in francia, se quelle migliaia di nobili, che gloriosamente

. dovila, 224: aveva tra se medesimo determinato d'adoperare ogni sforzo possibile

più felice dell'amore dei figli, se ne avesse coltivato più le tendenze umane che

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (11 risultati)

dolcezza ch'esser non pò nota / se non colà dove gioir s'insempra.

per colpa l'orno el paté, non se scusin tal derrate. -gloriosa

mici; e n'avrebbe fatto macello, se non era un glorioso ardiret di due

condizione). latini, ii-77: se mi vede porre / in glorioso stato,

servemi di buon grato; / ma se cado in angosce, / già non

, e terre'lomi a grande vittoria, se per li miei atti potessi far cosa

dona serenità. guittone, i-3-217: se me tollessi la costansa del degnio animo

confesseria me avere ricevuto ingiuria; ma se ciò non faciesti né far potesti,

: brutta cosa ancora è predicare di se medesimo e spezialmente quelle cose che sono false

esserne fiero. chiabrera, 568: se mal fosse stato il così verseggiare,

stato il così verseggiare, pindaro astenuto se ne sarebbe, e sarebbesene astenuto orazio

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (5 risultati)

nostro dante. manzoni, 394: se qualche amanuense, copiando, come facevano

il regalo: empietevi, e vedete se vi da 'l cuore d'intendere il

è colpa vera o non vera. se sarà vera nulla ci serviranno le glose,

caporali, i-84: ser momo mio, se intorno a questo / tu mi riprendi

glossatori per calpestarci. monti, iv-206: se il glossatore del codice veneto non si

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (5 risultati)

stesso. lami, 1-2-402: se in alcun codice si trova scritto,

vostre frasi un senso così diabolico, se molti dei vostri non avessero preso cura

favolosissime favole. non è... se non un vero verissimo dente del cane

della lingua, di origine centrale (se causata da lesioni al tronco dell'encefalo

tronco dell'encefalo) o periferica (se provocata da lesioni al nervo ipoglosso)

vol. VI Pag.938 - Da GLOSSOPTOSI a GLUGLU (4 risultati)

questo otturamento della glottide, o almeno se ne sospetta con ragione, quando le

per quanto già singolarmente velata: come se la pellicola d'una mandorla...

i-911: l'arsi..., se è ciò che in gocce che cadono

. disciplina che si occupa di stabilire se i vocaboli (e in partic. i

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (4 risultati)

garganella). cardarelli, 215: se per caso [re tarquinio] sveglian

toh, piove »...; se poi le sente far glu-glu senza

i botanici chiamano * resta ', o se non sbaglio 1 gluma mucronata '.

è la colla, de la qualle se truova parege spezie. fr. colonna,

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (7 risultati)

di glutine. olivi, 161: se si apra questo bivalve [f 'arca nucleus

, e da ciò trasse il nome; se ne fa uso per saldare le stoviglie

di mosto in mano e freganlo, e se è puro e viscoso o glutinoso,

viscoso o glutinoso, è appiccicante, e se ha acqua, non è appiccicante.

far cardinali quanto vi pare: e se non vi bastano li 72 discepoli,

la gatta, e, pigliandola, se la volea levar da dosso; ma quanto

ben guardate; / giù nel fussato se sono aradutti.

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (6 risultati)

ramo, ed in quel guizzo girò su se stesso nell'aria: un secondo,

14-41: colà [in america] lavoro se ne avrà per tutti; avevano bisogno

nelle città... e poi, se uno aveva un po'di gnégnero poteva

.. non è dunque il gneis se non una modificazione del granito. primo

]: non è dunque lo gneis se non una modificazione del granito, che trovasi

che non si stacca dagli schisti micacei se non perché contiene mica in minore quantità.

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (4 risultati)

drizzati bene bene in sulle staffe / che se fosti grandonnio ovver toriffo / tu

marchi, i-786: un gnocco di piombo se lo sentiva in fondo alla gola.

pasta gnocchi. pananti, i-198: se il disgraziato fe'dei versi sciocchi,

leccherai la raschiatura / del rigustato salarin, se vuoi i viver di giove nella pia

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (6 risultati)

: a cui [allo stile didascalico] se molto è proporzionata la brevità, quanto

fabbricati con l'istessa teorica, che se avessero ad essere adoperati nel centro del

ombra della luna. scinà, i-12: se nella gnomonica procede coi modi facili e

da que'cialtroni d'oggi non consiste se non in quel loro brutto romanesco senza

. menzini, 5-37: s'io se ben fo il gnorri, / so però

e condescende. nievo, 550: se incontraste spiro fate il gnorri sul conto mio

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (5 risultati)

, 2-85: dimostrarvi spero, / se mi regge il cervel dentro la gnucca,

nudo. angiolieri, 65-7: se non gli secca 'l cuor e la curata

santa ragione. bocchelli, 1-ii-466: se fate un altro atto di questi,

. prov. chi ha la gobba non se la vede: è difficile accorgersi dei

, perché chi ha la gobba non se la vede. -chi lavora fa la

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (8 risultati)

bibbia volgar., i-555: se della schiatta d'aaron nascerà cieco e

! ». bernari, 6-116: se il gobbo portava davvero fortuna, come mai

duro saxo la spalla dritta, quella se ruppe, ed essendose male medicato,

e picciola. lalli, 2-3-71: se l'amor disordinato e vano / anco

bianco, ma un poco rosseggiante, se non in tutto uguale, almeno che gli

uno specchio incrinato. pea, 7-34: se avesse dovuto camminare per molto, così

d'un tal successo, ditemi gobbo se ella immantenente non vi chiarisce del vero

i-23-162: cerchiam tane e serragli, / se vediam che le braccia al vento move

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (13 risultati)

per guarire dal gobbo di dietro, se ne tornò vergognosamente al paese gobbo di

dietro e dinanzi. rajberti, 2-48: se avete il gobbo o le gambe storte

vestiranno in maniera che nessuno più non se ne accorgerà. rovani, i-169:

farebbe ch'ella non fusse più colonna, se... senza alcuna regola ne

cosa è oggi per noi la patria, se non l'odio per questi aguzzini e

e questo è poco men che rotto, se non avesse in mezzo un poco di

la terra, perché alcuna di loro se ne truova diritta, alcuna gobbuta,

pinks '), lanciarsi da per se stessi fuori dell'acqua ad un'altezza venti

: in lo medesmo paese de ponto se pigliamo in lo ghiaccio alcuni de pesci e

gobioni quali non confessano el moto vital se non con lo calor de li piacti

e quali non dimostrano il vitale moto se non nel caldo quando si cuocono.

nove parti, delle quali quattro e mezzo se ne piglia, cioè dall'uno e

gobiti. fr. martini, i-124: se avessi fiume o alcuno altro impedimento

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (3 risultati)

g. c. croce, 174: se beveste tre giorni continui di questo chiaro

solita corona, i e, in se stesso mutato, / concede il fiele dei

leggera come una piuma e ghiaccia come se non avesse una goccia di sangue

vol. VI Pag.948 - Da GOCCIARE a GOCCIOLA (4 risultati)

vorrei mi schizzassero via gli occhi, se io ne ho messo mai in bocca

il vetro fuso nell'acqua: né importa se quell'acqua sia fredda, o tiepida

medicinali del peso di 5 centigrammi, se calcolate per acqua distillata, di peso

per acqua distillata, di peso molto diverso se si tratta di altri liquidi o di

vol. VI Pag.949 - Da GOCCIOLAME a GOCCIOLATOIO (11 risultati)

archibuso a ruota o a fuoco, se non ha particolare licenzia. 9

cosi- mesco era dappertutto, gli spagnuoli se lo godevano, ma contentavano il toscano

scritto [di dio] e ciocché se ne dice o può dire o pensare o

. caterina da siena, v-26: se tutti li peccati che si possono commettere

7-i-163: a continuare una cosa e'se gli fa pure profitto dentro...

d'inquietarsene, ci sguazzava dentro, se la godeva in quella rinfrescata, in quel

un vino molto giovine,... se non manda il tappo per aria,

notte precedente, cominciarono a gocciolare come se vi cadesse sopra una forte pioggia.

gemino o gocciolino le marze, e se lo fanno, lascinsi scolare sospese volte

dura ed attorta, che gocciola per se stesso una gomma. boterò, 1-198:

, che gocciola tanta acqua, che se n'inaffiano abbondantemente i campi. cicognani,

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (3 risultati)

anima. pagliaresi, xliii-123: giosafà se n'andò / con barlaàm, che

bene dello stato e della religione, se attendessero piuttosto a moltiplicare i conventi,

godente. io ti voglio insegnare, se tu vuoi imparare, che sempre tu

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (10 risultati)

, è sileno..., / se non può star ritto, almeno

. re giovanni, 87: tristan se ne godia / de lo bel viso

deggio conforto a'dolor miei, / se più pena provai / là dove più godei

la dimora e perigliosa e incerta. / se dunque oggi si vive, oggi si

drieto e davante; / poi domandò se star volea per fante; / e prometteva

lancellotti, 77: veggasi... se nel istesso regno, che vi godono

i sensi. loredano, 1-56: se il giorno averà goduto in una lotta

sprofondarsi in uno stato d'animo e se lo gode. piovene, 5-94: ho

-intr. botta, 4-211: se con minore libertà vi si viveva che a

. maestro alberto, 75: ma se la mente di buona coscienza dal terreno

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (12 risultati)

canti carnascialeschi, 1-14: donne, se volete torre / mulattier, per un

ordinano, perciocché temono di non goderseli se pretendono la eccellenza. rajberti, 2-230

: raduna guadagni e lasciagli a persona che se gli gode sanza fatica. machiavelli,

184: gli avari... non se lo godono [l'oro].

dominio universale. pirandello, ii-2-98: se n'è andato al paese a godersi

, / che 'l spender tempo invano se desdice. magalotti, 7-136: s'avete

godere di promessione di femmina alcuna, se tu prima non se'nel sicuro. giovanni

, 3-139: io godetti di lei se anche passò e non la rivedrò mai più

: sì come / questo fortunio suo se l'è goduta / come dama una volta

come moglie. cicognani, 1-205: se la goda [quel cafone] la figliola

, ch'amor mi conquide, / se io non godo tuo gentil figura. bandello

2-7 (195): mai di lei se non il suo marito goderebbe. aretino

vol. VI Pag.953 - Da GODERECCIO a GODEVOLE (15 risultati)

il settentrione. rosa, 154: se il mio genio ad imitar si desse

., 27 (473): se, in tutte le scienze suddette, don

vocaboli copiosa. galileo, 3-1-205: se il saper è da tutti naturalmente desiderato

è da tutti naturalmente desiderato, e se tanto è tessere quanto il darsi ad

: mi dovete avere per iscusato, se mi godo i privilegi del dogma e

regno di francia e coronatone pacificamente, se lo godè... dodici anni.

, spassarsela. goldoni, vii-1197: se resto solo, se non isminuisco l'

goldoni, vii-1197: se resto solo, se non isminuisco l'entrata, me la

(642): ci sguazzava dentro, se la godeva in quella rinfrescata. baldini

quella rinfrescata. baldini, 4-115: ungaretti se la stava godendo con quel suo sorriso

. e lì mangiavano e bevevano e se la godevano. -godere di un

e meglio di tutte loro. -godere se stesso: provare una particolare sensazione di

ma gode nella proprietà dell'atto tutto se stesso. -godete: state allegro

teleganza, belletti di cadavere. chi se ne contenta, goda. -chi

acquistate non gode el terzo erede; e se questo nasce per essere cosa infetta,

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (6 risultati)

denaro, non si riducono a godimento se non col cederle altrui per averne un equivalente

altro, dalla vita e dal piacere, se non la sazietà, qual pazza ripugnerebbe

. campanella, i-155: senza lutto se fosse, senza senso / sarian le

vedranno il comodo e il godimento che se ne cava [dall'ulivo],

concedere un bene spirituale o materiale perché se ne fruisca. giamboni, 106:

. moravia, vii-438: lei se ne approfitta dell'onda per strofinarsi,

vol. VI Pag.955 - Da GODITOIO a GOFFAMENTE (8 risultati)

goditore. g. gozzi, 3-5-334: se gli toma lume di ragione in capo

avambraccio femminile. borgese, 6-19: se ci fosse un cerchio per sadici, fiori

: la mesura del frisetto... se mesura in londra a godo. et

1-420: la magia ceremo- niale in se stessa nefanda, e scelerata...

i. andreini, i-35: se questo foglio potesse ridere, riderebbe,

verga, 2-330: mostravano di non accorgersi se mancava qualche cosa nel servizio, se

se mancava qualche cosa nel servizio, se il domestico che doveva aver l'aria

, brutta. ramazzini, 140: se il detto sonetto di roma fosse stato

vol. VI Pag.956 - Da GOFFANO a GOFFO (14 risultati)

e palladio s'impiccherebbono per la stizza se le potessero vedere. carducci, ii-6-153

/ e eh'è pien dentro, se voi vi mirate, / d'ossa di

fello, / significa quel me, se ben pensate, / e tutti gli uomin

patriota, lo trovi: trovane uno, se ti dà l'animo, che si

, voglia pur sempre essere simile a se medesimo. colletta, iv-77: i motti

là dove dico risolutamente che non ne nasce se non lon- ghezza, impertinenza, confusione

goffézza. bar etti, 6-390: se questa cosa sta così, come senza dubbio

quattordici miserabili versi in rima, come se per meritarsi il glorioso nome di poeta bastasse

bandello, 1-34 (i-426): se vi fu da ridere e da beffarsi del

goffo! ignorante! felice te, se avessi una tal fortuna! tu non sei

non egli. dossi, 636: se è dunque assiomatico che un libro trovi

ben goffo. algarotti, 1-250: che se ne'princìpi primi dell'arte loro [

così disadatti e goffi, qual maraviglia se non giungono dipoi a quelle finezze ultime,

così gl'interverrà in qualunque membro, se il lungo studio non glielo vieta. campanella

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (9 risultati)

e contorto al pari degli altri, se pone mano a scrivere sonetti. gobetti,

dialetto [il toscano] forse ancora per se stesso, era più grazioso ed anche

. e ti confesso... che se l'avessi avuto -di mio -forse non

-goffótto. redi, 16-vii-44: se il sig. marchese filippo corsini..

sat., 3-307: quell'altro va se stesso a porre in gogna, /

corsini, 16-99: vo'pur veder se il mio mercurio sogna, / o se

se il mio mercurio sogna, / o se costui, che in frode avanza ulisse

può tuttavia essere un galantuomo, e se è tale in effetto, non mi par

! bocchelli, i-478: pensò che se lei fosse stata fra il pubblico, sarebbe

vol. VI Pag.958 - Da GOGNATO a GOLA (4 risultati)

1-89: qui appresso v'ho disegnato, se non ve gli avesse ben dichiarati

scenzi volgar., 9-57: se 'l cavallo... ha tutta \

quel grosso membro grinzoso, la biscia se lo violenta dentro la gola che smodatamente si

purché sien tutti artisti, non importa se di pennello o di scalpello o d'arco

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (13 risultati)

.. li domandò particularmente... se la matrice li dava spesso impedimento in

, i-iio: quanto meglio sarebbe, se questi vostri fagiani... tossono

al coco. tasso, i-34: se io volessi minutamente parlare de'volatili e

si confessa dica spressamente... se ha peccato nella gola, in mangiare e

crotoniate, che devorò un toro da se medesimo. goldoni, iii-7: la gola

dare una coppia [di uova], se le succiò in un tratto; e

tromba marina. montanari, 2-74: se nella parte di sotto si rarefacesse quell'

le colline si stringono via via, facendosi se non più alte, più verticali.

di dentro] destrutto tutto il lavoro, se il colonnello villem, opponendo se medesimo

, se il colonnello villem, opponendo se medesimo con pochi compagni alla gola del

fosso non possi andare alcuno delli inimici se non precipitando. 11. edil

ferro, a la quale, poi che se ne sarà ito tutto il fumo e

la brace bene accesa sarà cominciata a covare se stessa, tu dia la volta e

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (7 risultati)

tosto ciuffa. aretino, 9-93: se ne avventarono tre [donne] adosso a

/ infiammato. sbarbaro, 2-68: se vuota ci paia resistenza / e se

se vuota ci paia resistenza / e se il rimpianto di tutt'altra vita / affa

deluse, quasi stordite... ma se una di esse mi chiedeva allora di

troppo delicata. marino, 10-263: se gola hai di vederlo or meco affisa /

farò mai e poi mai, neppure se me l'ordinassero coffe pistole affa gola.

gola. -perché ci andate affa bicocca se vi è la malaria? -avere

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (5 risultati)

di bruciore. guadagnali, 1-i-167: se a caso a qualcuna un tal liquore

una palla mandi giù, / né se la sentirà pizzicar più. d'annunzio

tirasse la gola a tutti, tutti se n'erano sinora astenuti: per muta intesa

mi menbra. varchi, 23-265: se io avessi me medesimo voluto piaggiare,

, v-1-387: io non credo, neanche se mi si mette il coltello alla gola

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (8 risultati)

, fermo e lucia, 257: se prometto, bisognerà pagare [le dugendo

: ucciderlo. anguillara, 11-54: se mai con altrui ne fa parola, /

. era vicino alla morte, si deliberò se potesse, in alcun modo, trarlo

ti tracannerai il vin pretto, come se tu fossi una pévera, e noi

. mariani, xx-x-279: o se golassero eh li sciaurati / per

arienti, 9: da poi che quivi se golde e squa- quara, non me

carlo goldoni. baretti, 2-39: se qualche spiritoso goldonista mi dicesse qui che

sabato (fuorché una volta in cui se ne scordò). = dall'

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (4 risultati)

. burchiello, 166: se nanti camascial non ci dai cena,

disegnio. c. bartoli, 1-217: se sotto alla medesima lettera l si mette

bucato, e il largo colletto o se ne arrovescia sul bavero della giacca,

golf ', ecc., e non se ne sia data finora una per avvicinarsi

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (2 risultati)

4-274: infelicità maggiore potersi temere, se tutto il cristianesimo s'immergesse nel pericoloso

delle colonne o anonimo, 429: se madonna sapesse lo martore / e li tormenti

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (8 risultati)

d'una cuffia, d'ima mantiglia, se non se ne aspetta da parigi il

cuffia, d'ima mantiglia, se non se ne aspetta da parigi il modello?

quando avviene per caso che nessuno infedele se ne metta in bocca per volerne bere.

: non volere quistioni e discordie: se tu ben vedesse che venisse da un altro

francesco di vannozzo, 107: non se vette me / tanti signor / de

suo partire inmarcisce. dicono alcuni che se qualche rondanino perde la vista, che la

] agli amici di qui, che se gli sono mangiati golosissimamente. deledda,

. cavalca, iii-73: certo se le predette necessità ripensassimo, non saremmo

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (3 risultati)

: capitato accosto a una bellezza pisana, se la guardava con occhi golosi.

81: io vorrei..., se fosse possibile, sbarbar della steril maggiatica

di vannozzo, 250: chi di vento se passe / allor sta saldo, /

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (4 risultati)

lviii-423: per questa galie vechie bisogna se li mandi do gomene per cadauna, do

anche assol. bencivenni, 1-12: se egli gomisce più volentieri, che egli

. magalotti, 23- 216: se gli lasciate posar l'incarico [al facchino

a sentire; e i due giovinotti se rammiccavano dal pianerottolo, dandosi furtivamente gomitate

vol. VI Pag.968 - Da GOMITO a GOMITO (7 risultati)

di muraglia, e dicesi propiamente gomito se la muraglia faccia angolo ottuso, perché

la muraglia faccia angolo ottuso, perché se lo fa retto o acuto dicesi cantonata.

v.]: dicesi gomito, se la muraglia faccia angolo ottuso; perché

la muraglia faccia angolo ottuso; perché se lo fa retto o acuto dicesi 'cantonata

o acuto dicesi 'cantonata '; e se tal angolo è tagliato, dicesi '

d'acqua. biringuccio, i-44: se ne trova ancora [dell'oro] ne

sia propenso a calcare nel gomito più che se fosse la sua stessa persona impegnata

vol. VI Pag.969 - Da GOMITO a GOMMA (8 risultati)

. piccola sfera di filo avvolto su se stesso in modo che si possa svolgere

segno da cavare i favi è, se dentro [le api] fanno gomitolo:

le api] fanno gomitolo: anche se i buchi de'fiali son turati quasi a

levi, 1-62: non ho mai capito se egli veramente mi ascoltasse, o se

se egli veramente mi ascoltasse, o se seguisse soltanto il misterioso gomitolo dei suoi

; ricredersi. soldani, 1-3: se tu sminuzzi o troppo stritoli / le leggi

in un gomitolo: tutto raccolto su se stesso, raggomitolato. fagiuoli, vii-50

gomme d'alberi, e quali, se tengono di ragie, in brieve tempo si

vol. VI Pag.970 - Da GOMMA a GOMMA (5 risultati)

drio al mastexe è ima goma che se chiama goma iambuc. -gomma indiana

grezza con zolfo; in questo modo se ne accentua la resistenza conservandone l'elasticità

materia prima per l'industria chimica; se ne traggono idrogeno, ammoniaca, fertilizzanti azotati

non nuoce. boccamazza, i-1-407: se [il cane] non migliora, piglia

lavoro sarà saldo, la prima volta, se e'sarà lavoro di argento, tu

vol. VI Pag.971 - Da GOMMAEDERA a GOMMOSO (3 risultati)

cosa mi prende, e perché? come se tutta la mia vita confluisse dentro quel

quel color che si vuole, e se ne formano bastoncelli come quelli della

tre. crescenzi volgar., 6-68: se la volessimo usar per sé, [

vol. VI Pag.972 - Da GOMONA a GONFALONE (7 risultati)

sughi untuosi e gommosi, e massimo se sono amari. soderini, iii-95: hanno

redi, 16-vii-265: questa gotta, se viene nelle mani, si chiama da'

, si chiama da'medici chiragra, se viene ne'piedi si chiama podagra,

viene ne'piedi si chiama podagra, se viene nelle ginocchia si chiama gonagra.

/ e barca aver ma bello / tengo se portar vuoi / una gondola. s

casotti, 1-1-90: non vi so dir se celidora in gondola / se n'andava

so dir se celidora in gondola / se n'andava per opre sì spantose.

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (3 risultati)

del * ben farò ', ché troppi se n'à tirati dietro a l'inferno

senza indugio. sacchetti, 269: se quella leonina, ov'io son nato,

la propria posizione, fare onore a se stesso o al proprio paese.

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (9 risultati)

introdotti, non ebbero altra particulare azione se non che essi sono capi del popolo

... uno orgoglioso e gonfio di se medesimo. carter, 3-68: lasciamoli

è in fortuna. guglielmini, 3-324: se un fiume gonfi per augumento di nuova

, 23-298: gli uomini stimano troppo se medesimi e quel gonfiamento loro superbo.

un ingrandimento, né una maggiore dignità, se non nella falsa idea degli specialisti,

terresti ben noi per gonfianugoli, / se noi prestassim fede / a queste tue scaricazioni

... uno orgoglioso e gonfio di se medesimo. pananti, ii-428: si

, 1-176: alquante fiate occore che se confiano li ochi a li fantini. bisticci

sono molti segni, e fra questi se i capezzoli delle poppe gonfiano. magalotti,

vol. VI Pag.975 - Da GONFIARE a GONFIARE (6 risultati)

sventola pennoni. muratori, xiii-149: se crediamo al varchi, questa sola stanza

dell'acque quando gonfiano all'insù, se non sieno cinti con buonissimo muro e

gonfiano una messa. arici, i-209: se gonfiando / va le mammelle ancor turgido

fuori il fiore. panzini, i-697: se [la pioggia] dura un'ora,

da fargli concepire un alto concetto di se stesso; insuperbirne tanimo, la mente

così gonfiatolo, tutto di stoltizia pieno, se n'andò anco egli a casa.

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (4 risultati)

mio cuore si gonfia e geme come se non volesse starmi più in petto.

con ambedue le gote gonfiate, come se essi sonassero la tromba o soffiassero nel

e toglie. aretino, 20-294: loro se ne vanno gonfiati di gradi, di

9-808: sentenze ampullose / degli uomin se medesmi gonfiatori. papini, 39-22: fa

vol. VI Pag.977 - Da GONFIAVESCICHE a GONFIO (3 risultati)

: la gonfiezza nasce da i concetti, se quelli di troppo gran lunga eccederanno il

a spasso. galileo, 4-2-530: se l'aria contenuta nell'otre sarà non

patrizi, i-72: sì fu gonfio di se stesso che bramò di essere creduto un

vol. VI Pag.978 - Da GONFIO a GONGOLA (4 risultati)

parole e di entusiasmo si fiaccherà in se stesso? = deriv. da gonfio1

sicura. varchi, v-139: anco se io non sono da me il migliore nuotatore

[di articolazione che non è altro se non l'unione di due ossa, in

sbarco. montale, 41: se s'infognano / come topi di chiavica i

vol. VI Pag.979 - Da GONGOLACCHIARE a GONIOMETRO (2 risultati)

è vota vota, / e pur se ho gongolato nel danaro, / lo dica

dire ravvolto. soffici, v-6-400: se il futurismo fosse stato un movimento di

vol. VI Pag.980 - Da GONION a GONNELLA (6 risultati)

, 16-132: ben sapeva io se ogni salda colonna / manca col tempo,

, 2-245: non germina / amor, se vagoli / da donna a donna /

b. tasso, i-50: canzon, se in nera gonna / ti vede alcun

, gelosa di lui..., se lo teneva cucito alle gonne, quasi

, 1-ii-100: non vado a ricercare / se è l'amido o la salda alla

dalle celle, 4-2-36: che sarà, se alcuno toglie al cherico furtivamente..

vol. VI Pag.981 - Da GONNELLINO a GONOCOCCICO (12 risultati)

i fregi, ed eziandio ermellini, se non a'cavalieri e loro donne.

per quelli piccoli, in gonnella anche se maschi. 4. per estens.

altro uomo. g-uadagnoli, 1-ii-119: se questa mescolanza non par bella, / difendetemi

, 2-8: come (replicò quei) se e'si cicala / che tu daresti

403: guardate, guardate là! se n'è stato sempre tra le gonnelle

povera signora placida sua figliuola, che se la tien sempre cucita alla gonnella?

-gonnellini. baruffaldi, xxx-1-64: se pur donna alcuna / vorrai...

avviene per essere troppo buona, che se io fossi altrimenti, men di quattro

.). sacchetti, 163-117: se ciò avesse fatto,... non

rosa. parini, 316: se tu arai un po'di pazienza, /

il gonnellino, me ne ricordo come se fosse ora, quando il mi'nonno piantò

o giallo, / e se non l'ha, va in gonnellin liggiero

vol. VI Pag.982 - Da GONOCOCCO a GORA (8 risultati)

bontà di sì bel danaio, comandò che se gli desse cura. rosa, 148

goldoni, iv-132: povera gonza! se tu volevi che don garzia ti comprasse dovevi

ora ella ha trovato il gonzo, che se l'è presa. eccolo lì.

gonzo così fiso rimirarla, lo domandò se quel papero che egli aveva in braccio

proprio scopo. magalotti, 23-139: se io non vi conoscessi, starei in

vi conoscessi, starei in dubbio, se la vostra fosse franchezza di disinvoltura o

sue forze. magalotti, 7-42: se pure questa apparenza di così facile contentatura

. c. bartoli, 1-93: se la superficie del tetto sarà grandissima,

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (4 risultati)

verga] per la testa contraria sua se gli fa una gorbia, nella quale si

, perché tali vermi possono arrotolarsi su se stessi formando nodi complicati.

agli uomini lordi e gordi come te, se fossero tutti del mi'pelo gli si

terreno). pulci, vi-171: se delle gorde zolle ci fien messe / le

vol. VI Pag.984 - Da GORGA a GORGHEGGIO (8 risultati)

] tanto che fia guarito. ma se in niun modo smaltisce e al tutto ritiene

porga / accuse de costui, e poi se lassa / uscir cose fittizie de la

molto gioconda. chiabrera, 575: se il canto dovesse essere con quei passaggi

al fine, con un benigno nodo se gli aveva ritirati insino in sulla sommità

saracino / un tratto astolfo, non se n'avvedendo, / che la spada gli

fortini, i-455: ora questo degnio musico se n'andava gorgheggiando, facendo certi triemoli

mettean le medicine; / però, se il corpo sempre a chi le piglia

saluto vespertino. pindemonte, 139: se al vicin faggio, sotto conscia notte

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (7 risultati)

. fatti di cesare, 78: se tu comanderai che io ficchi mia spada

arò di te qualche misericordia; e, se tu noi fai, io ti farò

dunque che il cantore si suole provare se li riescono le imparate gorgie, dette

del legnaggio par di salinguerra. / se 'nsin lo mento avesse la gorgiera, /

sempre stava con l'arco teso per veder se potesse fare un bel tratto, e

costume, in cui di bianco non spicca se non la enorme inamidata gorgiera. ojetti

coni di ragnatela... / -come se fossi una mosca - / poi gorghi

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (6 risultati)

, ricusando le parole, ogni ricordo, se stessa. -successione disordinata, accozzaglia

livio volgar. [crusca]: se ne vennoro nel più profondo gorgo del

in preda / al- l'onde, se n'andàr subito al fondo: / e

: non gli dierono altro soccorso, se no rimirarla [la muletta] a gorgogliare

. d. bartoli, 40-i-146: se la pentola bolle e gorgoglia e tu noi

vuoti mille ventri di affamati lazari, se gli epulloni, dopo di esser inzeppati fino

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (5 risultati)

la dimostrano. machiavelli, 663: se usi con uno cantore e narrigli un

inteso, / meschinel, che potea se non per entro la scannata gola / gorgogliar

oltraggio. c. bartoli, 1-156: se tu farai un suolo nel tuo granaio

da'gorgoglioni. soderini, ii-134: se le fave si sbarbino a luna scema

tien lo viso chiuso; 1 ché se 'l gorgon si mostra e tu 'l vedessi

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (5 risultati)

gorgonèo fonte. cieco, 1-5: se bagnar tu mi lasci una sol volta /

sottaceti da mangiare con il lesso e se ne va. = dal nome del

discacciar da te tutti vizii della bocca, se n'ài, accò che le parole

vedere quanti gorgozzi e violenzia dimostra, se avene che un poco galiardo diate l'

nove a dieci. fogazzaro, 2-90: se vi è qualche cosa che colpisce gli

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (3 risultati)

/ s'io ne chiamo uno, se ne muovon dui: / chi scopetta

bonvesin de la riva, v-447-120: se 'l don e le polzelle da ti

d'annunzio, iii-1-948: più non so se tu sii quella / che appoggiava la

vol. VI Pag.990 - Da GOTA a GOTICO (8 risultati)

di disperazione. pulci, 10-106: se tu perdessi il tuo caro nipote, /

gli ho portato, / guardi ben se m'ha dato / istato alcun a prova

detto, tu menti, gli dissi che se lui me lo aveva a dire più

b'andello, 1-23 (i-297): se è di stirpe gotica, ella non

gotica, ella non può. esser se non figliuola di soldato. a. f

sia totalmente gotico, e che non se ne abbiano esempi altrove che nella storia

non sarebbe... gran meraviglia se io talora usasse alcuna parola triviale, e

da ulfila. leopardi, i-696: se la lingua gotica o qualunque altra lingua

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (4 risultati)

effetti di splendida preziosità formale (anche se talora rigidi e un po'freddi),

morto cavalier. leopardi, 281: se visto avete mai qualche pittura / di

di riparare un vetro della finestra, se non con una pezza di cartapecora, scritta

minuta, quasi gotica, stretta in se stessa, quasi tutta aste.

vol. VI Pag.992 - Da GOTONE a GOTTO (7 risultati)

1-1-53: della qual [pietra forte] se n'è fatto e per i gotti

a guerra. fiore, 189-1: se quel geloso la tien sì fermata /

gravi non meno che nella prima infanzia, se già grandi et attempati ti paressono colle

s'ingomma. alfieri, i-267: se la gotta, più savia di me,

e là. nievo, 846: se non avessi quest'arpia di gotta che mi

poterlo gottare di molti colori; e se l'avesse in sé, troveremmo l'oro

di malvasia. redi, 16-i-n: se giammai n'assaggio un gotto / dite

vol. VII Pag.3 - Da GRAVATAMENTE a GRAVE (7 risultati)

-gravare a se stesso: obbligarsi. - in partic.

2-19-47: il palafren seria troppo gravato / se te portasse e me, che sono

agli angoli, quasi a stento, come se le fiammelle penassero a respirare in quell'

. botta, 4-314: il popolo se ne viveva in poco lieta condizione gravato

dimesso... che niuno mai se ne sentiva gravato. d'azeglio, 2-299

si dovesse regolare la prossimità, cioè se da quella del testatore, che comunemente

37: povero lui,... se vedutami vestita di grave col caldo,

vol. VII Pag.93 - Da GUAGNASTRA a GUAIA (27 risultati)

altra voce, la garrula guaglioncella, se non a rimandare l'ultime parole d'una

angiolieri, vi-398 (84-1): se die m'aiuti, a le sante

'l dì sia 'n siena ribandito, / se dato mi fosse 'n l'occhio col

farai, e per le sante guagnele se non vuoi oro avrai altro. -giurare

francesco, 29: guai a quilli che se trovarà ne le peccata mortali. guidone

: apri li occhi, firenze, che se non farai quello che ti dico,

bandello, 1-9 (i-115): se il mondo si cangiasse e che le

ancora alla laudabile vita degli uomini, se tu la disamini rimossa la misericordia. aretino

l'ha di gran bile, e guai se gli s'infiamma. muratori, 8-i-67

infiamma. muratori, 8-i-67: guai se i figliuoli solamente penseranno al comodo e

utilità privata. alfieri, 1-222: guai se costoro, al par che iniqui,

, 1 (24): guai se questi cani dovessero mordere tutte le volte

che ha fatto un capolavoro: guai se non continua a farne, egli è

colombini, 166: guai a noi, se rifiuteremo cristo e 'l santissimo dono.

cellini, 1-33 (90): oh se quel diavolo di benvenuto ci vedessi,

magalotti, 1-210: guai a me se io l'avessi a saper per principio di

baruffaldi, 21: guai a te / se, trappassando / fiume o ponte od

altri dalle femmine, alle quali guai se nel negozio della votazione non dànno ascolto

però, che me la dirai. se menti, guai a te: non ti

, in quel primo assopimento, specialmente se quel torpore fosse stato caricato dal fumo

, 16-vi-101: guai a me, se io non fossi stato pratico delle cose della

stato pratico delle cose della medicina e se non mi fossero note tutte le ciurmerie di

tanto dì, che forza avrebbe / se proferisse mai quella parola, / che in

richiamo per forza alla vita: perché, se no, guai, guai, guai

non gliela lasciava un minuto solo. se no, gelosa com'era, guai!

bibbia volgar., x-518: uno guai se n'andò, ed ecco ch'

li putti absconsi mandavano alcuni cani, come se fanno in le cazasone et in

vol. VII Pag.94 - Da GUAIABAEGUAIABO a GUAINA (4 risultati)

ha la foglia quasi come di moro, se non che è minore. e quando

crescenzi volgar., 7-2: se ancora vogliono aver grano, non l'

vogliono aver grano, non l'arano se non intorno alla fin d'agosto, cavatone

e la terra riscaldi, zappettata, e se non piove, annaffiala. essi rimetteranno

vol. VII Pag.95 - Da GUAINA a GUAINA (4 risultati)

, xli-n-78: la prima cosa, che se li renda il coltei della guaina mia

fo, che non sarai intesa, se non da la sapienza capranica, con codesto

più eleganti, delle signore più vaporose se ne stavano silenziosi e schivi nel fondo

... è da osservarsi nelle guaine se sono lisce,... pelose

vol. VII Pag.96 - Da GUAINAIO a GUAIO (6 risultati)

sa render coltegli. marino, i-285: se vorranno toccar tuttavia il culo alla cicala

gli assicuro che canterà in modo che se ne morderanno le mani, poiché son

intinto la punta nelle fiale, se per profumarla o per attossicarla non so.

... senz'aspettare il giorno, se ne scapparono immediatamente. carducci, iii-17-48

, molto avanti, senza guai, se si evita qualunque emozione violenta, sia di

/ a voi ne vengo a dimandar se mai / sperar debbo merzè di tanti

vol. VII Pag.97 - Da GUAIO a GUAIRE (10 risultati)

collina, / dimmi tu, dimmi se mai / avrò pace de'miei guai.

. aretino, iii-90: o iddio, se tu vuoi perseverare in far giudicio de

la cuna. lalli, 2-46: se mai / riceverà per man de'vostri oltraggio

affatto da questo maledetto paese! e se dico questo, non è per mal

i-735: il vino toglie ogni affanno, se usato moderatamente; porta ogni guaio,

usato moderatamente; porta ogni guaio, se smodatamente bevuto. alvaro, 14-218:

giraldi cinzio, iii-9-17: oimè, se viver debbo sempre in guai, /

donna non è mai; / e, se col penter poi di ciò s'atrista

voi vi picchiate di domandare al vostro cane se ha dormito bene, potete pigliarlo per

s. girolamo volgar., 1-1: se tutto mostra ch'egli abbia buona credenza

vol. VII Pag.98 - Da GUAIRE a GUALCARE (9 risultati)

: perch'egli era già tardi, se ne andarono a letto, lasciando il precettore

f. f. frugoni, 3-i-393: se pria mi sentiste come tortorella gemente guaire

505: non so che farti, se non puoi guarire; / per l'allegrezza

vescovo a cui parendo incomportabile tanta enormezza se ne rammaricava, rispose: « di che

f. f. frugoni, 4-63: se torni / a turbar col tuo guaire

. breve di montieri, v-52-174: se verun omo de la compagnia guaitasse l'

stolto è colui che a quello condur se lassa. inventario di alfonso ii d'

a'banchi i gironi de'remi, come se tenessero il palamento in guala, che

pessa... di panno, se non a publico maestro della città di

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (5 risultati)

, i-24: del sopravanzo de'denari se ne faccia uno epitaffio a mio padre,

madonna mi consenta dilettanza; / e se 'nfratanto mi grava d'affanno, / aggio

, 1-ii-424: vedete voi, cavaliere, se questi son tempi da infratucciarsi.

). lambruschini, 5-170: se un freddo ventolino lo ferisca, il

essi, oltre all'esser male per se stessa, ne sarà un altro per ragion

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (13 risultati)

, placarsi. cavalca, 20-169: se l'anima è nigligente d'attizzare lo

santi padri, 2 7: perocché se tu infreddi troppo del fervore, poscia

simigliante a fuoco, al quale, se troppo gli sarai presso, arderatti, e

troppo gli sarai presso, arderatti, e se al postutto ne sarai rimosso, infredderai

s'egli puote, naturalmente, e se non, sia fatto artificialmente con quelle

5. prov. chi altri agghiaccia, se stesso infredda: il male ricade almeno

bene è vero che chi altri agghiaccia, se stesso infredda. proverbi toscani, 83

, 83: chi altri agghiaccia, se stesso infredda. -mio danno poi

quando è infreddato. burchiello, 77: se tu hai la scesa, / o

farà buon gioco averla teco, / se per fortuna mai fossi infreddata. fagiuoli

e grandi. burchiello, 50: se vuoi guarir dal mal dell'infreddato, /

più grave e più molesta, che se io avessi avuto un mese la febbre continova

rosso e gli occhi piccoli, come se avesse sofferto d'una forte infreddatura.

vol. VII Pag.995 - Da INFREDDOLITO a INFRENARE (9 risultati)

]: mani infreddolite dal tramontano. se ne sta lì infreddolito senza muoversi. pirandello

1'* infredducchiarsi 'che non sarebbe usitato se non col- 1'* essere '.

, a sé vendicarono il dominio di se stesse e poi quello de'vicini.

che diceva al giovanotto, infrenabile come se fosse stata senza parlare sino allora:

. scalvini, 1-70: tu guarda se non ti sarebbe facile l'infrenare le tue

contro chi, infrenatala in francia, se l'era trascinata alla coda del suo

: il monno non è cavallo, che se lasse enfrenare, / che 'l possi

158: e che vale un destrier, se non s'infrena? carducci, iii-3-24

grado infuriato / non lo può più infrenar se non jesù. positivismo razionalistico]

vol. VII Pag.996 - Da INFRENATO a INFRIGIDARE (5 risultati)

moglie di alaino] a corte, se non era a lussureggiar di nuovo spendio di

potrebbono resistere. botta, 5-14: se poi solo ed unicamente si volesse giudicare

clima). boiardo, lvii-129: se tra l'erbette punto tu dimori /

lorenzo de'medici, ii-189: talor se ne vedea quindici o venti /

zeno, i-57: mi compatisca, se scrivo all'infretta e male, perché

vol. VII Pag.997 - Da INFRIGIDATIVO a INFRONDARE (5 risultati)

. m. savonarola, 1-62: se sente il ventre di sotto da l'omblico

affetto, / e di lui, se sconcezza a rider porte, / nel cuor

andati infrollendoci a tal punto, che se un fotografo ci coglieva, mentre stavamo

attiva, / né tanto acume in se stessa, che vaglia / sì presto a

formosità di cesonia. landolfi, 2-178: se il sole non t'ha succhiato le

vol. VII Pag.998 - Da INFRONDATO a INFRUTTIFERO (7 risultati)

che '1 mio ruscel v'infrondi, / se non ha pur liquor da trarmi sete

assol. salvadori, 112: se deve raccontare, egli non infronzola,

sole. pirandello, 5 * 375: se la vedeva comparire tutta infronzolata e

nome di strapazzo... non è se non argomento di anime infrunite.

, e non mi guati, / se non con gli occhi biechi e '1 viso

seme del salcio ha questa virtù, che se alcuna lo berà, non genererà figliuoli

. pratesi, 1-260: non prestar mai se l'imprestito fosse arrischiato o infruttifero,

vol. VII Pag.999 - Da INFRUTTUOSAMENTE a INFULA (6 risultati)

xvii-448: vivrei e morrei infruttuosamente infelice se dovessi lasciarti una continua ed afflitta memoria

sono levati via, non è altro, se non che sono tagliati li rami dell'

matrimonio). torini, 298: se li uomini del mondo non muoiono alla

'nfruttuose. g. gozzi, i-8-172: se un altro menasse a casa sua una

1-59: a che lo infugare chi non se move? sanudo, i-213: voltai

manni, 2-321: sto io pensando se questo sia detto... dall'

vol. VII Pag.1000 - Da INFULARE a INFUNGHIRE (4 risultati)

infulatemi ', cioè 'mitratemi ', se qualcuno gli avesse chiesto...

bonvesin da la riva, v-457-186: se tu mang con cugial, / no

pirandello, 5-681: poi si arrabbiano se sentono dire... che sono

figur. giusti, v-227: se non fosse che ho il bisogno di sfogarmi

vol. VII Pag.1001 - Da INFUNGHITO a INFURIARE (10 risultati)

non è sostituibile con altro bene pur se della stessa quantità e con caratteristiche similari

il corpo de la mia consorte, se così ricerca questa sua infermità...

. brignole sale, 2-392: se bene in tutto il rimanente vi ho

alla morte? zito, i-343: se m'ingiuria sdegnosa e minacciante, /

: ogni volta che la vipera mordeva, se le dava grandissima occasione d'incollorirsi a

allo squillare delle trombe escano fuor di se stessi i soldati,...

/ in fondo, ammazzano / sempre se stessi. correnti, 31: infuriavano gli

tornielli, 481: dirò maria, se il turbine infuria, / se il

maria, se il turbine infuria, / se il mar mi batte, se il

/ se il mar mi batte, se il vento m'ingiuria. carducci, iii-2-138

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (9 risultati)

, 225: s'infuria la febre e se gli scalda il polso. casti,

la lotta / dei viventi più infuria, se tu cedi i come un'ombra la

scellerate genti. giacomini, 3-62: se per divin furore intendessimo particolare ispirazione de

adriani, 3-4-348: qual fallo commettiamo noi se, discacciando e dissipando la parte del

: infuriato ernesto contro la donna, se le scagliò adosso dicendole: ah,

correndo colla spada sanguinosa in mano, se n'era inviato verso la casa di lapo

era infuriato per divenir marito, / se fatto oggi l'avessi, doman sarei pentito

cose inanimate. leonardo, 2-70: se una rota infuriata nel suo moto,

fa l'infusione e la qualità sua, se è freddo o caldo, la quantità

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (7 risultati)

mezzo il grembo della nostra abitabile terra se medesimo infondendo, ordina a noi il

le attrasse, e di esse abbondevolmente se ne inzuppò. idem, iii-246:

trova contrario. e questa passiune vulganamente se chiama infusione. m. garzoni [tommaseo

persona tutta su diritta ed intera. se n'andava infusita a braccetto col marito.

, 12: di fructi tali mangiar se può, in picola però quantità,

mano, nel tempo caldo, portar se debbe la sponga infusa ne l'aceto e

overo un poco meno di simmetria, se però le vivande sono abondanti, di morbidissima

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (9 risultati)

e molle, / atto a esalar, se non si tien ben chiuso; /

patrizi, ii-ii: veggiam più oltre se platone od alcun altro de'grandi antichi

alma la grazia infusa, / rompese amor se non se serva al patto. boccaccio

grazia infusa, / rompese amor se non se serva al patto. boccaccio, i-527

impercettibile, e così non possiamo saper se ne siamo adorni. rosmini, xxvii-68:

di cimone? certo niuna altra cosa se non che l'alte virtù dal cielo

permanenti, e nello stesso tempo per se stesse operanti in virtù della sola essenza

trattato delle mascalcie, 1-79: 'infuso'. se questo male adverà al cavallo per

cavalca, 20-39: non mangiò altro se non una certa misura di lenticchie

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (5 risultati)

. soderini, iv-171: se il cavallo sudato e riscaldato venga offeso

annamenti delu cavallu, lu quale male se dice infustitu vulganamente. m.

] con delicatezza e metterlo fuori. se tornasse a ingabbiarsi nel cestino, per

ingabbiarsi nel cestino, per esempio. se si potesse sbaraccare tutto dalla finestra,

e, ingabbiatolo di tra gli unghielli, se lo portò alla bocca. -rifl

vol. VII Pag.1006 - Da INGABBIATA a INGAGGIARE (11 risultati)

? mazzini, 23-316: lunedì, se posso fare una scappata da loro,

/ che le son ben riscaldate, / se il difìzio è forte e saldo,

olio migliore, e aremne assai, / se tu, com'io ho ingabbiato,

uscirete mai di queste porte, / se a tutto il popol mio non date

sto sempre a la ferriata / per veder se son chiamata / da qualcun per carità

, ingabbiato? goldoni, xi-902: se non si rende tosto / il canarin

al figur. papini, iv-578: se [la poesia]... non

e è riposto in loco che non se li può fare offesa, e tira più

. pucci, cent., 72-60: se con lor s'ingaggia la battaglia /

la guerra da parte delli miei re, se vorrete cotesto fare. caro, 9-80

i37; giudichi ora v. s. se metta conto ad uomo che abbia scintilla

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (5 risultati)

altercare. galileo, 3-4-193: se il savio si leverà contro di voi e

recluta de''matelotti '... se colui, che viene così sforzato ammazzasse

ecc.]. gioia, 2-ii-102: se allora il soldato riclama contro il suo

cesserà d'esultarvi. borsi, 1-237: se mi guardi / e sorridi benigna,

non me invole. bisticci, 3-180: se si fussino fatti quelli provvedimenti che dovevano

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (9 risultati)

soderini, i-81: levandosi il sole, se non faranno i venti vista di fermarsi

affetto del popolo per san gennaro, come se un novello impeto di fede avesse ingagliardito

,... niente operano, se dal veemente spirito de le parole non

e ingagliardite. salvini, 39-v-53: se le citazioni degli autori ingagliardiscono o pure

, v-6-220: appena mi vedeva entrare, se non era ingaglioffato, come diceva machiavelli

arte della seta in firenze, 58: se tu vedessi che detto bigio traesse al

nero. gargiolli, 137: se a quei tempi si diceva ingallare per dare

spettacoli della natura [tommaseo]: se non è [la lana] che

in una seca, et la nave se ingalonò. partita, i-487: l'altra

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (11 risultati)

non si ricrean stanchi destrieri, / se ne le nari il vino alcun gli

e saggia donna! / - é1 tisico se ingalluzza. -di animali.

lusingherie della pisana, ecco ch'ella se ne ritraeva quasi spaventata. pratesi, 4-147

gli voleva un po'di bene ed egli se ne ingalluzzì tanto che s'era,

smetterla. sacchetti, 159: che se tu mangi agrume / tu la ingangheri;

/ ella va in tangheri, / se ti sgangheri / mi sole- tichi /

ciancia usava per certificare la donna pregna se sarà maschio o femmina; se le

pregna se sarà maschio o femmina; se le cose perdute si deon trovare,.

perdute si deon trovare,... se l'amante tornerà tosto, e

ed ingannamenti contro a dio e contr'a se medesimo e contra il prossimo. scala

perché studiano galeno, ippocrate, avicenna, se non per dar panzane a gl'infermi

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (26 risultati)

colla carità e congrega pecunia, inganna se medesimo e mente a se stesso.

pecunia, inganna se medesimo e mente a se stesso. bisticci, 3-294: messer

da altrui; ma peggio l'ingannar se medesimo. g. gozzi, i-13-219:

. g. gozzi, i-13-219: se chi mi scrive m'inganna, se dice

se chi mi scrive m'inganna, se dice cosa falsa o vera, io

giacomo da lentini, 36: però se m'amate, / già non vi

davanzali, 15-29: or dunque, se li saggi e li valenti / hanno 'n

misa, /... / se so 'ngannati e intra li saggi sono,

, ii -canzone, 49: ché se tu non t'inganni, tu vedrai /

. ariosto, sai., 5-7: se pensi di me questo, tu te

tu te inganni. caro, 5-22: se pur qualcuno, avendo così la dialettica

altra donna già non diletto, / se non 'n lei, ch'è la gioi

. botta, 6-11- 148: se dell'opinion mia non m'inganno, maggior

e grossa coda... meno se ingannano nel correre. a. f.

, messer asino, disse il mulo, se tu credi che chi più ci può

non può fare a amor riparo, / se non gente rozze e ingrate. della

sincero, stabile e perfetto, / se l'amante mio cuor non lusingavi / ed

e dietro ad esso corre, / se guida o fren non torce suo amore.

torce suo amore. petrarca, 56-2: se col cieco desir che 'l cor distrugge

lotario diacono volgar., i-195: se noi diremo che noi non abbiamo peccato

e cossi diversamente li ama e multi se 'nde ingagnano credende essere de li intimi

cammino della vita, che sarebbe un deserto se non ci fosse permesso l'ingannarci.

assai bella, temendo non il demonio, se egli la ritenesse, 10 'ngannasse,

èva fu ingannata dal nimico, / se de'bianchi o de'neri fu quel

il demonio per ingannare una donna, se non si serviva d'una bocca o d'

né discordia sia nelle cittadi, e se vi fosse sì la mettono in pace.

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (23 risultati)

obblighi a'figliuoli i ben de'genitori se non dopo la vita;...

dei corpi. sansovino, 2-115: se un comperatore era dal venditore ingannato,

la portò;... scusa, se feci male le tue commissioni, ne

amanto. chiaro davanzali, ix-13: se mia follia m'inganna e m'aucide /

, purg., 23-109: ma se le svergognate fosser certe / di quel che

le bocche aperte; / ché, se l'antiveder qui non m'inganna, /

., 4-1 (392): se i miei occhi non m'ingannarono, niuna

... non vedessi; e se pure in ciò alcuno inganno ricevuto avessi,

130: a contrastar col ciel nisiun se metta / et ingannar dal tempo non

esse. della casa, ii-123: se la maestà sua è dalla gloria incitata

. marino, 11-213: pensa se la fanciulla / sarà costante e salda:

/ sarà costante e salda: / se lascierà, dormendo, / ingannarsi dal sonno

sonno. carletti, 41: se la memoria non m'inganna, nell'ultimo

forza a lasciar sussistere l'errore, e se l'errore sussiste, inganna; e

, molto più ci porterà di giovamento, se, per ingannare il nostro gusto,

occhio non si può ingannar nel vedere, se non è infermo o losco o impedito

: il senso spesse volte s'inganna, se opera senza il giudicio, e s'

, e s'inganna altresì il giudicio, se opera senza il senso. bertola,

ombre per corpi. muratori, 4-120: se l'intelletto s'inganna, egli seduce

dio del mar candido toro / promette, se ingannando il creder folle / di chi

. de marchi, i-774: perdonatemi se ho ingannata la vostra vigilanza.

, passarlo in maniera non grave; come se il tempo fosse un nemico armato di

17. per modo di inciso. se non m'inganno, forse m'inganno

vol. VII Pag.1012 - Da INGANNATIVO a INGANNATORE (17 risultati)

in guerra. della casa, ii-49: se io non m'inganno, al nostro

catene di servitù. mascardi, 2-365: se fu mai tempo che l'era nostra

da dirsi o del detto: 'se non m'inganno'. mazzini, 11-443:

una vecchia casa di cesenatico che, se non m'inganno, è sempre la stessa

, amor, timidi e forti? / se non che, mentre vinci, /

le volte ingannate, over rubate, se non le sa fare, più facilmente assai

8. per modo di inciso. se io non sono ingannato: a esprimere

ma persona dabbene mi pare, e, se io non ne sono ingannata, usa

copia d'amici, è ingannatore di se medesimo. del carretto, 3-51:

e sono inganatori. tasso, n-iii-925: se la vostra donna fa parer belle tutte

i paternostri; / dio sa poi se il vero dice / l'apparenza ingannatrice.

chi crede d'ingannare iddio, inganna se stesso. — chi inganna perde

dei frati poveri [manuzzi]: se questo fosse vero, la forma di vivere

ingannate; ché bestialità è la nostra se così crediamo. boiardo, 1-16:

e tornano poi di buon'ora in se stessi. leopardi, 29-55: male /

ve la pone?), e se si trova / a la fine ingannato è

bisogna la vostra fede, nella quale se io mi rimetto e voi m'ingannaste,

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (6 risultati)

roma? de marchi, iii-1-248: se l'avevano ingannata, non solo era

maestri ingannevoli... ti promettono, se gli ascolti, di farti a un

delle vecchie tessitrici,... se ne passò in casa di proserpina. de

troppo bugiardo. desideri, lxii-2-v-208: se poi di cristiano altro non avessero che

agli occhi altrui gli rende, / se questo scherzo di natura pensi / delinear

giovanni dalle celle, 4-2-11-5: ovvero se commise in esso giuoco inganno, mettendo

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (8 risultati)

. albertano volgar., ii-78: se queste cose farai, la sua ingannigia

che li sia fatto, e poi se ne rammarca, / fecesi flegiàs ne l'

rugoso e gentile tornava ad illuminarsi come se i dolori prima patiti fossero un passeggero

, più tristo che l'inganno, non se n'accorga? fantoni, i-73:

un inganno. metastasio, 1-1-61: se d'un amor tiranno / credei di

, / ma solo amava l'infedel se stessa. palazzeschi, 3-15: pur sentendo

gl'inganni, le delusioni, come se essere ingannati qualche volta fosse un gran

volta fosse un gran che, come se la vita... non fosse una

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (8 risultati)

accolto, / tenta [didone], se così può, l'ardente amore /

saetta, o d'altro inganno, / se non quand'egli è colto in mezzo

a 'nganno / prende a l'amo se stesso, / così il mio core imbocca

non mai dice veri- tade, e se alcun'otta la dice, sì 'l dice

de l'astrologo, e gli chiede / se la sua donna fatto inganno e dolo

/ muta è colei, che in omo se 'namora. -prendere inganno: errare,

alla fine ricciardo, pensando che, se andar ne la lasciasse con questa credenza,

chiaro davanzali, 12-5: menda danno — se conforto tene / chi bona spene —

vol. VII Pag.1016 - Da INGARBARE a INGARBUGLIONE (9 risultati)

garbo. galileo, 3-4-187: se li si metterà a declinare il sole

per la cometa, credo certo che se gli rappresenteranno... esorbitanze e

par fatica il farlo, vorrei vedere se fosse possibile d'ingarbarcene uno dei fatti.

a termine. transillo, 1-290: se monisterio e susa e l'al tre terre

ingarbuglia. machiavelli, 161: se la prima fronte è rotta, non avendo

] s'ingarbugliano insieme tutte e rompono se medesime. algarotti, 1-v-144: ecco

assol. pulci, 25-69: se il disegno fia pur rotto, / come

te la ingarbugli. calvino, 1-513: se canal presentava la sua denuncia, caisotti

le cose essere intorbidate ed ingarbugliate, se ne tornò indietro. [sostituito da

vol. VII Pag.1017 - Da INGARELLARE a INGEGNARE (6 risultati)

n. secchi, 2-40: se ancora la prolungo, mi cascarà la

figur. banti, 10-247: se ne vanno le matrone più impelliciate

ant. concentrarsi, raccogliersi in se stesso. costo, 1-138:

compor villanelle, s'ingarzabelliscono, come se avessino a fare od un sonetto od

ora a cam mino, se non fossi che 'l giovane suo del banco

rade volte avegna, / e dritto se ne fa l'om meraviglia. fra

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (15 risultati)

mi porti. segneri, iv-699: se quella [persona] rubasse in casa,

ingegne- rebbono? giannone, i-357: se sentirà [il cane] una spina

altro, e non si affaticano, se non per giungere a questo solo intento

, 1-225: ora conosceva milano come se ci fosse nata e cresciuta e s'ingegnava

: che male c'è... se un povero galantuomo pieno di prole procura

aparbe, egli ha preso conseglio in se medesimo e s'è ingegnato come gli alti

va'e ingegnati con ogni modo, se puoi rinvenire e riavere il tuo. crescenzi

ci sia intrato? ma io m'ingegnerò se ne vada. michelangelo, 1-i-18:

anonimo, i-478: i'son morto / se più mi 'ngegna amanza, / che

trovorono... -io lo farò, se gli troverrò. ma perché questo?

indegna, / chi può gabbare il fisco se ne ingegna. giusti, 3-59:

, quando può risparmiare il cocchiere, se n'ingegna. fucini, 55: quel

voluto bene a tanti, che poi se m'hanno potuto far del male, se

se m'hanno potuto far del male, se ne sono ingegnati. = denom

che l'acqua morta dia vita motiva a se medesima con continuo moto. g.

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (10 risultati)

appiccatigli una volta i contrapesi, da per se stesso lavora e volge su le lor

alchima. anonimo fiorentino, iii-74: se 'l trovavano ingegnerò, scritturato e sottile

e di mare... quindi se le guerre diventano una terribile ingegneria,

sensato. della porta, 7-20: se la ragion vuole e 'l debito co

manda che si debbano ubbidir i padri, se i loro anda menti fussero

m'ài fatto segno, / e corno se 'nsegnato, / dotto, di

. dante, inf., 10-59: se per questo cieco / carcere vai

boc caccio, viii-i-iii: se platone confessa sé, più che alcun

et intelletto. ariosto, 38-3: se la donna fosse renitente / et ostinata

l'ingegno... altro non è se non quella virtù e forza attiva con

vol. VII Pag.1020 - Da INGEGNO a INGEGNO (8 risultati)

rima: /... / se da colei che tal quasi m'ha fatto

delle cose. leopardi, iii-174: se fosse venuto [il testi] in

lucrezia buti ', ci fornirebbero, se non fossero sostenute da un potente ingegno

poveri stimati sarebbero i vostri gloriosi ingegni se mendicassero titoli dalle glorie altrui.

wit). baretti, 1-213: se il berni si è sopra ogni altro italiano

/ segno che tu sii saggio, / se con ogni tuo ingegno / ti guarderai

snodi questo gropo. leonardo, 2-497: se tale negromanzia fussi in essere, come

e d'altri di quella setta potranno risvegliare se non altro gli ingegni non abbastanza fecondi

vol. VII Pag.1021 - Da INGEGNO a INGEGNO (7 risultati)

che creda potersi procacciare l'ingegno estetico se non ne ha almeno il germe?

sarà critico intero, piacevole, utile se non abbia ingegno o facoltà veruna di

baldi, ii-7: ma tu, come se dio t'avesse a parte / chiamato

[dei francesi] da altre non nascono se non dal pochissimo loro sentire di cuore

né altro ingegno né via c'era se non trovar modo come egli in persona

guglielmo da piacenza volgar., 1-43: se la pietra in modo di verga discendesse

dante, par., 24-81: se quantunque s'acquista / giù per dottrina

vol. VII Pag.1022 - Da INGEGNO a INGEGNO (12 risultati)

modo de uno molino con dui camelli se cava fori de l'acqua. ariosto,

/ l'altro dì non perfette, o se di chiave / ardua e ferrati ingegni

/ ricco l'arche assecura, o se d'argento / e d'oro incider vuol

osceno. canti carnascialeschi, 1-86: se noi vogliamo al naturai gittare, /

d'intender, da chi s'appartiene, se i testamenti e legati fatti contengono cose

ingegno: ren128: qual maraviglia pertanto se i figli di sabatelli nati derlo

l'ingegno consumar che vale, / se nel consiglio io fo sol con un cenno

. f. a chiliini, 99: se la stretta è col piè sinistro,

moretti, i-179: pensò la viaggiatrice se non fosse ora il caso di cogliere

il consiglio del savio cavaliere è buono, se non fosse di troppo rischio; perché

fosse di troppo rischio; perché, se nostro pensiero venisse manco, noi saremmo

bartoli, 9-31-1-57: che altro essere, se non ischerzi di lingua, giuochi d'

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (7 risultati)

suo fatto, / non deve donna amar se non d'ingegno. panigarola, 154

uomo d'ingegno direbbe queste cose, se non fosse una mera necessità volersi salvare

'ngegno, / sì che, se mai di ciò vuoi ragionare, / diritta-

avrebbono... facilmente varcato, se 'l duca di nivers non avesse ingegnosamente

lieti. capellano volgar., i-69: se dissi che la isperanza, pure se

se dissi che la isperanza, pure se data mi fosse ingegnosamente da voi, basterebbe

il frate, facendo vista di non se ne curare, subito benissimo apprese ingegnosissimamente

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (2 risultati)

voluto... tentare il prencipe da se medesimo questa rivolta, imaginò uno stratagemma

non lo può fare [il poeta] se non chi nella invenzione è ingegnoso,

vol. VII Pag.1025 - Da INGELAMENTO a INGELOSIRE (12 risultati)

tarda veramente interpretazione per lui, ma se finta, ingegnosa, se vera, mirabile

, ma se finta, ingegnosa, se vera, mirabile. tasso, 11-iii-

vero e nuova è la definizione e, se non sono errato, molto vera né

questi popoli in america non si fonda se non in congetture, probabilità e sovente

ingegnoso, disse: i romani, se vengono come ambasciadori, sono molti; se

se vengono come ambasciadori, sono molti; se per combattere, sono pochi. muratori

: ingegnoso cristal [il cannochiale], se 'l guardo io giro, / veggio

n. franco, 7-443: se tu dunque, il quale (sì come

. trattati antichi, 128: se ella è malvagia femmina, e tu

posta immaturamente, poiché si considerava che se ne inge- losirebbono le provincie unite,

inge- losirebbono le provincie unite, come se di già s'avesse pensiero in ispagna

ingelosirgli. loredano, 1-212: non so se in terra o in ciel cosa vi

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (6 risultati)

artifizi. manfredi, 4- 391: se... il reno pienissimo ritrovasse il

vigevano. 7. prov. se vuoi condurre un uomo a imbarbogire,

. boccaccio, vi-20: tanto vaga se stessa vagheggia, / che, ingelosita

gambe). bruno, 3-886: se fusse possibile o in fatto si trovasse

sposa / dal collo sino al conno se n'ingemme. gozzano, i-280: le

moian con lui: / fien belli, se tui: / gl'ingemma col pianto

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (7 risultati)

..., non fanno vera poesia se non quando ingemmano i loro versi di

riscaldata libidine, quando il pavone sopra se stesso, come ammirandosi, distende le

di ligustri, /... / se l'angue stringe, impallidisce in volto.

trasmutabile di sua natura..., se ne allegrò e divenne più chiara.

. formazione. ottimo, ii-387: se 'l calore sarà grande, fia molta

angiolieri, vi-1-374 (64-4): or se ne vada chi è innamorato, /

raccozzamento. storia di stefano, 4-7: se voi volete ch'io 'l guarisa intiero

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (14 risultati)

terra con le barbe l'invernata, e se è piantone, le ingenera di nuovo

ha da oprare, ma poi ignora se stessa per le passioni aggiunte. genovesi

, 8-48: sanno... se 'l cristallo s'ingenera, sotto tramontana,

ingenera a lo stomaco gravissima pena: se tu vuogli essere lieve, fa che

stata un soggiorno delizioso e comodo, se... le molte acque, che

bene che ci aspetta in cielo, se saremo obbedienti al nostro signore? botta,

la lussuria. cesari, 1-2-115: se mai altra volta v'ho messo orrore

. botta, 6-ii-110: sfidanza di se medesimo... in un uomo non

del tutto ignaro s'ingenera dal conoscere se stesso inabile a riempir meritevolmente quelle parti

fatto specifico. ristoro, 1-20: se noi consideriamo e porremo mente a la

universali, cioè non conosce e non considera se non le cose... spogliate

provoca. giamboni, 8-ii-134: se prudenza passa oltra le cose buone

, 47: non sarebbe grande meraviglia, se tu fossi ingeneratore del tuo padre

né quel primo adamo sarebbe stato abbattuto, se per inganno del diavolo non avesse

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (12 risultati)

quanta potrete comprendere per lo libro che se n'è fatto. = deriv.

del delitto. pagano, 1-369: se il delitto non alteri solo, ma tolga

alludendo... al dubbio che se luisa difende sia stata d'accordo. brancoli

ignobile, vile, disdicevole e sozza, se egli invidiasse i giovani. gioberti,

crisostomo volgar. [tommaseo]: se li mali sono ingeniti, tante forze

virtù potenzialmente ingenite negli animi nostri, se non è aiutata dalla disciplina, spesso si

, creda aver bisogno di saper prima se l'idea del triangolo sia ingenita o non

questa trasformazione, impotente ad arrestare in se stessa il morir dell'amore.

a tutti. genovesi, 1-i-260: se tutti gli uomini sono di natura eguali o

non sarà molta: / per ingenito ognuno se ne lagna. salvini, vii-546:

imo ingentissimo foco e machina de legno se ordina et acumula. cattaneo, v-2-205

. savinio, 43: non si spostava se non... alla promessa di

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (8 risultati)

montani, 38: non mi è noto se dagli inglesi siano state in europa escogitate

l'innesto però e la coltivazione, se migliorano la pianta... ingentilendone

, dell'utilità che sarebbe riuscito, se effettivamente quella terra fosse stata...

bianco spino / e 'l prun selvaggio se n'ingentilisce, / tanto è leggiadro.

(79): domando queste donne se vegnono da lei,... però

quasi ingentilite. cavalca, 19-490: se ami lui se'molto ingentilita / perché

18-2-84: i costumi sono non so se ingentiliti o corrotti. l. quirini,

, né ne voglio dare altro testimone, se non la innocenzia e la purità della

vol. VII Pag.1031 - Da INGENUITÀ a INGENUO (8 risultati)

a persona. tasso, i-183: se pur non s'inganna, ma vuol mostrar

: bisogna che il fatto storico, se vuol divenir poetico, filtri attraverso la

intellettuale e così affinato di cultura, se non, proprio, l'ingenuità,

* promessi sposi ', ciascuno se ne può, pensandoci, accorgere.

tale una ingenuità quale non può permetterla a se stesso altri che l'appendicista d'una

altro son così dette... se non dall'essere elle degne d'un uomo

per diletto; che è fine a se stesso; liberale (una professione, una

narra il vero,... se ingenuo parli e schietto. giusti, 4-i-104

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (12 risultati)

verranno a capo del loro disegno, se non quando conosceranno per bene le fonti

tienti a vin biondo nostrano che, se ingenuo e d'alcun anno attempato, non

-sostant. marinetti, 2-i-96: se si è fatto, in pittura e in

. parini, viii-40: né mi curo se ai plausi, onde vai nota,

, v-25: non ho altra colpa se non d'essere stato troppo ingenuo.

1-127: [la donna matura], se le riesce d'impigliare nell'amorosa pania

, 11-2-88: egli è consapevole a se stesso... di lavorare da

gergo. prati, i-301: se giudicar t'affidi / le mie vergate carte

di stimolarvelo. romagnosi, 17-131: se l'istruttore o l'educatore, sia egli

o una società, non avesse dapprima per se le idee ch'ei vuole o deve

, deglutire. jahier, 3-71: se ammettiamo un momento che il pubblico vi

si occupò mai, e disprezzava chiunque se n'ingerisse. -assol. botta

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (2 risultati)

, 1-339: s'è invitato da se stesso... già si è ingerito

avean il sottanino / col falpalà: se in capo avean la cresta: / s'

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (2 risultati)

dante, par., 2-81: se 'l primo fosse, fora manifesto /

villani, 7-39: adoardo... se n'andò in inghilterra, e 'l

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (14 risultati)

copia, che poco vantaggio, / se non più lunga, è certa opinione

boiardo, iii-3-4: tutta una vacca se ingiottisce, o due, / ché ha

... a que'miseri che se le inghiottiscono. brusoni, 6-305:

armario, convulsa, che si torceva come se avesse inghiottito un veleno. deledda,

di medicina in volgare, 46: se alcuno ingiotte ridendo vai alcuna cosa al

che possono intere. tanara, 211: se si faranno inghiottire tre rondinelle di nido

e piena fino al gozzo, / se vede un altro can che roda e inghiotta

/... / fiume iordan se spera de 'nghiuttire, / lo popolo de

e non inghiottirlo saldo, però che se ne perde la dolcezza del sapore ed

, / un fulmine m'opprima, / se mentii, se mentisco. monti,

m'opprima, / se mentii, se mentisco. monti, x-4-317: spalanca,

onda: / che par ch'ognor se lo inghiottisca e rube. b. davanzali

anzio: e non tornò a roma se non quando il fuoco s'appressava alla

sempre inghiottendo. torricelli, ii-3-285: se la chiana nel mezzo suo...

vol. VII Pag.1036 - Da INGHIOTTIRE a INGHIOTTITO (4 risultati)

una gran parte [dell'argento], se ne rallegrerebbono, e darebbono le loro

del padre inghiotte gli ori, / se, vestendo usbergo in guerra, /

: quanto inghiottiscono i soli ammutinamenti per se medesimi? linati, 16-18: le compagnie

fiorentino. zendrini, iii-40: che se alcuno in prosa o in rima

vol. VII Pag.1037 - Da INGHIOTTITOIO a INGHIRLANDATO (8 risultati)

avari. d'annunzio, v-3-647: se oggi noi siam costretti a misurare il

montale, 9-155: non so chi se n'accorga / ma i nostri commerci

sermini, 439: la femina è morta se ella collo scocco- trillo non si è

rose, / là dove avien ch'alcuna se n'inghiozzi. rosa, 64:

capo fitto. viani, 19-672: se tu ardisci toccare uno straccale, faccia

.). melosio, 1-1: se de'tuoi carmi, o musa, è

: / e ch'altro può, se vai radendo il suolo, / che vii

non mostrino nello stesso modo aggrandirsi, se non nel lume primiero, ma la chioma

vol. VII Pag.1038 - Da INGHISTARA a INGIALLITO (5 risultati)

molti raggi. guiducci, i-3-4-40: se alcuno per far prova della moltiplicazione del telescopio

né hanno quel vigore che si desidera se non nella gioventù. b. davanzali,

arena. sacchetti, 147-165: la sera se ne fece dare un altro [degli

. pascoli, 54: questa, se gli olmi ingiallano la frasca, /

poco di calore; ingialliscon poi, se l'acqueo s'aumenta, come quando

vol. VII Pag.1039 - Da INGIARDINARE a INGINOCCHIARE (4 risultati)

che si metta in giarre; e se ingiarrandolo vi si trovasse entro osso di

3-5: la servetta vi parla sommesso se si ferma un istante, timorosa che

il ciel vive e germoglia: / ma se zolfo o miniera in lei non passa

a rifarla carlo fu sì presto, / se ancor firenze per suo amor s'ingiglia

vol. VII Pag.1040 - Da INGINOCCHIATA a INGIOCONDO (7 risultati)

ardito, /... in tera se inzenochiò a tal partito; / la

che avea rotta la testa, / se andò davanti a carlo a inge- nocchiare

, / e tuti quanti a lui se inzenochiava. campofregoso, iii-42: me

, 22: e1 cane, come se fusse stato ima persona come udì ricordare

ho presa la lettera, ed egli se n'è andato. papini, iii-609:

sono delineate, rendono forte e stabile come se fosse d'un sol pezzo tutta l'

ingioconda, inumano... sarebbe, se io non mi sforzassi con ogni diligenza

vol. VII Pag.1041 - Da INGIOIARE a INGIUCCHIMENTO (5 risultati)

-inopportuno. varchi, 22-28: e se tu (quando ella è piena) volessi

: che cosa gli mancava, adesso, se non una bella donna da portare ogni

fanno i vasi preziosi e ingioiellati, se per ispegnere il naturale talento basta la semplice

. aretino, v-1-712: se io potessi così levarmi sette cinquine de

. nievo, viii- 447: se le canzoni sue son gradite, / certo

vol. VII Pag.1042 - Da INGIUCCHIRE a INGIUNZIONE (8 risultati)

giuda). baldinucci, 9-xvi-144: se non fusse male, or ora con

vita a dieci uomini, senza che se ne tratti la causa, ingiudicati.

, abbellire. aretino, 20-270: se cantava non si udiva se non speranza

, 20-270: se cantava non si udiva se non speranza inalborata nei campi da metere

sangue la terra è satolla, / se da radice pria svolta non crolla.

grandi disdicevoli peccati, non sappiendo da se medesimo che penitenza gli si dovesse ingiùgnere

tu le sia presente, sicch'ella non se ne sia proveduta; tu sicuro ingiugnerai

da una persona che si comporta come se fosse dotata di un potere di comando

vol. VII Pag.1043 - Da INGRIPPATO a INGIURIA (10 risultati)

caso definitivo, con valore esecutivo, se l'interessato non propone ricorso contro di

è di ragione o d'ingiuria, cioè se quel fatto è giusto o ingiusto o

quello retraere a chi fiele fa, se può..., induca lo fattore

, ecc. aretino, v-1-887: se non fusse la ingiuria che ne riceverebbe

. bernardino da siena, ii-289: se fussi uno buono padre che avessi di

3-135: per avere minor briga, se fussero assaliti, cercavano più presto con gli

, e poi pretenderesti che uno non se ne avvedesse. d'annunzio, iv-1-674:

. g. gozzi, i-12-184: se voi / seguite a dirgli ingiurie, io

i tedeschi, e la vile nostra ignoranza se la piglia per un brevetto d'originalità

piglia per un brevetto d'originalità e se ne tiene. misasi, 1-79:

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (14 risultati)

). giamboni, 4-192: come se alcuno morso da pulci, e però

, n'uscìe molto sangue, riprendendo se medesimo di ciò ch'elli avea vendicata

ne'fianchi dell'esercito, per vedere se possono per fianco fare alcuna ingiuria alli

di pietra è dolce da lavorare, e se n'è fatte delle figure, e

alcune parole. giacomini, 3-29: se la ingiuria de'tempi o la negligenza

giovanni crisostomo volgar., 2-26: se ben miri lo vangelio, non loda tanto

offendere la virtù de la qual vivo, se, nel ritrovarsi per lo interesso di

giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: se tu hai ingiuriato a persona, satisfà

. tornielli, 481: dirò maria se il turbine infuria, / se il

dirò maria se il turbine infuria, / se il mar mi batte, se il

/ se il mar mi batte, se il vento m'ingiuria: / dirò maria

vento m'ingiuria: / dirò maria, se l'onda minaccia, / se il

, se l'onda minaccia, / se il ciel m'avventa la torbida faccia.

inzuriato a torto. boccaccio, viii-3-219: se egli vieterà che essi non v'entrino

vol. VII Pag.1045 - Da INGIURIATORE a INGIURIOSO (7 risultati)

con un'altra soperchieria, e che se lo ingiuriato l'ingiuriatore offende con simil

è quanto dire che un'operazione per se infame non lo sia più, perché

scambiò nella vendetta la persona, punendo se stesso e non altri.

non acconsentendo che vi venisse, ingiuriosamente se gli scopriva nimico e, permettendolo,

: a me si aspetterà il giudicare se alcuno, quanto alla solennità mia,

. s. maffei, 6-48: se un gentiluomo di mala attitudine di corpo vien

vendetta avrebbe voluto offendere o noiare, se potuto avesse, l'autore, per

vol. VII Pag.1046 - Da INGIUSO a INGIUSTIZIA (9 risultati)

; disonorevole. metastasio, 1-v-669: se crede che me ne manchi il desiderio

mi fa un torto troppo ingiurioso: e se me ne suppone le necessarie facoltà,

lode). compagni, 2-8: se nelle parole ebbe alcuna fraude, io

, ii-lvii: questi miei scritti da se stessi non possono all'ingiuriose forze del tempo

e ingiuriosa via / via più qui se n'offerse a l'occhio e al

giamboni, 8-i-114: una pietra, se fosse gittata inverso l'aria insuso,

11-68: vendetta giusta non si dà se non di ciò che ingiustamente fu fatto.

soverchia pietà di sé l'incrudelire in se stessi. chiari, 1-i-151: trovai mia

ingiustamente non opererà né pure allora, se bene bene opererà cosa ingiusta. =

vol. VII Pag.1047 - Da INGIUSTO a INGIUSTO (11 risultati)

ingiustizia che amare più l'amata che se stesso? chiari, 1-ii-39:

scapestrata? foscolo, xiv-344: se questo è un indizio di disprezzo, il

, irriguardoso. casti, 175: se beltà, se grazia io veggio / ed

casti, 175: se beltà, se grazia io veggio / ed in questa

conoscere al mondo. jahier, 197: se la nostra forza severa non lo castiga

castigo eterno. cavalca, 19-310: se... credi che le anime de'

g. r. carli, 2-xiv-45: se è vero che il valore delle cose

dalla verità e dalla realità, e se è vero che tanto è svantaggioso e

sentenzia appella. sarpi, vi-3-204: se la scommunica è ingiusta e invalida,

a pensarlo come un tradimento, anche se sapeva di pensare ingiusto. -disdicevole

ii-317: lo ingiusto biasmo mal fai se ti pesa. serafino aquilano, 164:

vol. VII Pag.1048 - Da INGLANDOLIRE a INGLESIZZARE (7 risultati)

religione). pulci, 1-45: se cognoscessi quel signor beato, / sanza'l

. così ingiuste eran le nozze, se il senatore prendea per moglie la libertina

libertina, ed il preside la provinciale, se la donna era minore di 12 anni

donna era minore di 12 anni, se peregrina. -disonesto, illecito (

traffico). pallavicino, 10-ii-30: se questo pagamento fosse di patto, la

* zuppa inglese '... se avete una buona conserva di frutta..

, 6-182: a rivederci stassera, se a quel pranzo non mi toccherà di bere

vol. VII Pag.1049 - Da INGLESUME a INGOBBITO (7 risultati)

sono organizzate bene, unico inconveniente, se mai..., la scala di

, 316: non fa bel fin, se muor nel letto, inglorio. bembo

che non vuol mai mangiar capponi, se prima non li vede le groppe spiumate che

non credere essere reputato omo ben costumato se tu sarai in parte simile a uno ingluvioso

ingobbire,... il baldasseroni se ne stava eretto. -figur.

-figur. guittone, i-1-235: se lo corpo gli è fatto ritto [all'

, curvare. faldella, iii-72: se vedeva il padrone ingobbiva la schiena.

vol. VII Pag.1050 - Da INGOFFARE a INGOIARE (7 risultati)

nara che s'ingoffa al colletto come se nascondesse i gattoni?

una snellezza alla rubinstein, non so se illeggiadrita o ingolfata da un costume singolarissimo,

da pesce vorace ch'egli è, se lo ingoiò, e i suoi più prossimi

: ogni cosa ingoierebbono i potenti, se non fussero gli avvocati che non s'addottorano

e ladro. capuana, 14-73: se coda pelata si figura di dover ingoiarsi

gorghi del nilo, poscia i fieri mostri se l'avessero ingoiato. caraccio, xxxv-118

: passa il carro col giorno; se lo ingoia / la notte. sbarbaro,

vol. VII Pag.1051 - Da INGOIATO a INGOLFARE (11 risultati)

lasciavano ingoiare dalla notte, fingendo a se stessi di sperdersi. moravia, iv-142:

perché non sa di che tempera penna se l'abbia scritta. alfieri, 7-213

a spese mie per un pezzo, se si vorranno ingoiare tutta quella roba.

3-223: riprendevano a tuonare, come se rigettassero tutta l'eloquenza avvocatesca ch'erano

ho gusto? mazzini, iv-6-6: se realizzassero la guerra, avremo gravi dolori

dire che ormai non mi parlasse più se non in tono insofferente, irascibile, proprio

di scuole, /... / se si dà il caso di venir all'

ventricolo. fr. serafini, 166: se si bee in oro, s'ingoia

.). bresciani, 6-xii-123: se la fosse mia figliuola, oh le

le vorrei far ingoiare io il non se ne parli più. 2

al passaggiere, la cui vita pericolava, se ardiva di spingersi nell'ingolfamento della piena

vol. VII Pag.1052 - Da INGOLFARE a INGOLFATO (1 risultato)

cielo. 4. dedicare tutto se stesso, applicarsi con fervore; essere