Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. VI Pag.46 - Da FISTUUNA a FITOLITO (1 risultato)

all'uso che ha per i colori, se ne servono alcuni per dare la concia

vol. VI Pag.47 - Da FITOLITOLOGIA a FITTA (2 risultati)

dino da firenze [tommaseo]: se il cuoio avesse fatto fitta, ugni

con grasso di porco vecchio, tanto che se ne spicchi.

vol. VI Pag.48 - Da FITTA a FITTIZIO (9 risultati)

: temo che siate tutti adirati meco. se così è, sarete una fitta d'

, e non tirando... se non punte di fitta, e tutte alla

per tuo singulare bene eletta avessi che, se ti mancasse, tu dovessi desiderare

padrona in difficoltà di pigliarla, e se la sforniscono..., la riducono

e profonda la sua fittagnola volentieri, se ben fa ancora nei luoghi magri e negli

ci è per casa, che ella non se n'avvedesse. cattaneo, iii-1-121:

stadi si è che osservi leggi in se medesimo, non fittamente, ma sia

45: dio non vuole el corpo se non buono, perché dio lo vede

da fittare. settembrini, iv-622: se è possibile fitterai una casetta. alvaro

vol. VI Pag.49 - Da FITTO a FITTO (9 risultati)

foscolo, xv-455: questa allegria fittizia se n'è ita; sono tornato tristo

perpetue esagerazioni, da altro non nascono se non dal pochissimo loro sentire di core

e a conversare, no; guarda, se ne sta sempre fitta nella sua camera

fin che spira favorevole, va; se manca, gli dan giù le vele e

fitto e ribattuto di sorte che, se l'asse non si rompe, non uscirà

croce con il braccio inferiore appuntito come se dovesse essere piantato. 9.

rosa, 1-115: vi giuro che, se mai la poesia fu di giovamento a

vii-212: c'era un silenzio profondo: se ascoltavo, udivo un uccello, nel

interruzioni. alfieri, v-1-918: ma se tanto / così fitte s'incalzano le

vol. VI Pag.50 - Da FITTO a FITTORE (7 risultati)

sole). bergantini, 343: se si tratta dei semi di piante / peregrine

. borghini, 6-iii-38: in parte se ne scoprirà agevolmente alcuna propria cagione,

. buonarroti il giovane, 9-633: se 'l cambiar t'imbroglia, / apri qualche

; profitto. guittone, 162-8: se losenghieri e auro e amici islogna,

fitto. cattaneo, iv2- 250: se essa [la società promotrice] domandò a

-figur. arrighetto, 213: se tu avessi disposto nell'animo tuo 1

pigione, cioè mi faccia danno, se può. 6. prov.

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (4 risultati)

di ponti rotti. reina, i-22: se sono trattenuti dalle fiumane, s'arrestano

. d'annunzio, i-269: tremo se ripenso la gioia folgorante / che m'invadea

. brancoli [plinio], 9-1: se diranno primo le nature de quilli [

volta e corre verso la madre, se li tolse di sotto a'piedi il terreno

vol. VI Pag.52 - Da FIUMAROLO a FIUME (13 risultati)

da un fiume sembra che non se ne possa allontanare troppo se non a patto

che non se ne possa allontanare troppo se non a patto d'inaridire.

di quello che stata sarebbe, se essendosi altrove scaricata l'acqua de'fiumi,

incamminandosi all'unione di altre simili, se sono abbondanti, dalla qual unione se

se sono abbondanti, dalla qual unione se ne formano ruscelli, e da questi

ripe. guglielmini, 59: se il piano delle campagne è tanto alto

o ghiaioso. guglielmini, 59: se il fondo del fiume è ghiaroso, o

letto sabbioso. guglielmini, 59: se il fondo del fiume è...

regime costante. guglielmini, 58: se l'acqua di questi [fiumi] è

quello dell'altro, il quale, se sarà navigabile e porterassi a sboccare nel

regime incostante. guglielmini, 58: se qualche volta accade, che [il fiume

io non mi ricordo averti promesso altra cosa se non d'amarti e di patire li

sbattimi / su la pietra. finiscimi, se vuoi / vivere. per lo stigio

vol. VI Pag.53 - Da FIUME-CANALE a FIUTABILE (7 risultati)

dante, purg., 13-90: se tosto grazia resolva le schiume / di

/ annegati nel fiume / d'amor, se vuoi l'amore. / nel fiume

acqua chiara. pananti, i-357: se la santità non ci s'impara, /

libertà sognando. tanaglia, 2-1218: se ricercherai tenere uccegli / acquatici, per

la collina, / dimmi tu, dimmi se mai / avrò pace de'miei guai

una galeotta e che non si sapea quello se ne volessono fare. -fiumétto.

e il mare, e... se avessero avuto i vulcani, avrebbero fatto

vol. VI Pag.54 - Da FIUTACUPIDI a FIUTATORE (19 risultati)

.. ogni cosa andava fiutando, se forse trovasse dell'acqua. la spagna,

non disfiora, né riceve in dape / se non ch'a far il mèl sono

fiutando l'odore delle cucine per iscoprire se alcuno mangiava carne. verga, ii-157:

, iii-2-1014: hai le narici inquiete come se fiutassi nell'aria quell'odore amaro che

botteghe dei barbieri. nievo, 736: se non avrei più veduto il mondo del

caro, i-44: « inviolata ». se questa voce non vi piace, vi

le viole e le rose... se 'l petrarca non l'annusò, forse

luca pulci, ii-24: vedi ancor se tu potessi amica / farti costei che

il marito: e dio il sa se pudica. / fatti da lungi e fatti

e fatti intorno e fiuta, / se noi consente non temer che 'l dica.

sp., 19 (330): se posson vedere alle prese signori e religiosi

conoscitore. b. croce, i-2-202: se quei giudizi sono veri, vuol dire

guardie] fiutarono in me un emerito briccone se durante la strada mi dimostrarono un'eccessiva

,... si riconoscono anche se non si sono mai visti, e se

se non si sono mai visti, e se non si fiutano come fanno i cani

il vento. deledda, iv-212: se vuole può scrivere anche lui, ma

dovrebbe insegna, esser sigillo, / se ne trovan per tutto. / -pur partiron

alcune ignoran- tuzze, alcune fiuta-stronzi, se io avessi publicato in che modo la

sua fiutatina, / perché il suo naso se ne stia più sano.

vol. VI Pag.55 - Da FIUTATORIO a FLABELLIFERI (7 risultati)

e non sarei anco svegliatomi, / se non era quel diavol del lumaca,

debba seguire pace, ingegnati d'intendere se è vero e che fondamento ne ha

. salviati, 19-35: guarda un po'se egli / ti desse il cuor di

] passavamo. equicola, 106: se gli uomini di questa nostra età,

essere spregiata. marino, vii-165: se mi si concedesse d'agguagliar tuttavia le

erinni, le arpie,... se ivi al deforme non s'aggiungesse una

quel cestello del corsetto, ricolmo: se pur di angosce senza nome: con due

vol. VI Pag.56 - Da FLABELLIFERO a FLAGELLARE (6 risultati)

quale da i greci, che tuttavia se ne servono nella messa è chiamato: $m

per soprabbondanti sensazioni rese flaccide, e se tese, per debolezza soverchiamente irritabili.

: vecchierello: flaccido, lasco: se gli dànno una ditata, gli resta

facevano apparire, per fare un paragone, se non floreale, vegetale, simili a

simil. che ricade verso terra o su se stesso; floscio, ciondolante (una

inutile, mentre un altro più saggio se la passa con un flaccóne sotto il naso

vol. VI Pag.57 - Da FLAGELLARIACEE a FLAGELLATO (6 risultati)

dimenticare qualche pezzetto di lardo; e se il cane cedeva alla tentazione, lo agguantava

il mio enimma altro non significa, se non la tela bella e di somma bianchezza

lor lande grosse oltre a misura / se fragellamo insin presso alla resta.

la malizia de'cattivi, tanto più presto se adempierà el sacco e appropinquerassi el flagello

1-220: pur l'ira celeste, / se pecca il rege, il popolo flagella

. -sarà ben caso nuovo, se tu dicessi aver visto un romito perseverare

vol. VI Pag.58 - Da FLAGELLATORE a FLAGELLO (10 risultati)

comisso, 1-37: da ultimo strisciò su se stessa flagel lata dalla musica

che parecchie volte il moralista, o se vogliamo il satirico, impugni il flagello in

intenda né punto né poco d'escludere se stesso dal numero dei flagellati. pisacane

, e simili, non senta in se stesso almeno qualche scintilla di spirito che

setta de anime taupinelle, / che se stavano a martoriare / e erano vattute con

, 8-ii-357: nota e considera che se cristo, staiido ne'dolori e ne'

nelli eterni gaudii ti risguarderà con misericordia, se tu ricorrerai a lui. s.

sotto a lume di candela; / se ben v'han sopra le bovine pelli,

canapa). baruffaldi, xxx-1-117: se fanciulle avrai, / o se spose

xxx-1-117: se fanciulle avrai, / o se spose gagliarde, i giovinotti / robusti

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (16 risultati)

, iii-128: non ci maravigliamo poi, se dio ci manda le discipline e i

è. savonarola, ii-39: guarda se roma è piena di superbia, di

di lussuria, avarizia e simonia. guarda se in lei si mul- tiplicano sempre peccati

de'nostri re, altro non sembrano se non certo flagello di vendetta divina,

: dispregiare dobbiamo il mondo, eziandio se ci desse prosperi- tade; ma poiché

non mi par che altro gridi, se non che non sia amato. s.

accora, / che non vi caglia se 'l candido augello / ha ne lo

vorria chi scortica l'agnello, / o se al mondo è persona più inumana,

e il forte fio d'amone / se vanno addosso con tanta flagella, / che

: dei principi il flagello / intitolò se stesso un aretino. pananti, ii-122:

palatini [rezasco, 6-932]: item se supplica se voglia degnare che gli uomini

, 6-932]: item se supplica se voglia degnare che gli uomini e cittadini

la gabella dello flagello o dohana che se tene in la città, considerato che

soderini, i-33: il polipo pesce se oltre il solito suo verrà in terra

, 3-2-84: io vi dico che, se io avessi venti corpi, tutti li

, 9-236: il buon d'azeglio se la prese con tutti, con le persone

vol. VI Pag.60 - Da FLAGIZIOSO a FLAMENCO (3 risultati)

di milano s'agitava appunto la questione se il romanzo storico fosse una forma letteraria

4-i-39: è ragionevole... domandargli se crede che all'età nostra sia lecito

zonto uno flàmburo, con cavalli 2500 e se ne aspeta un altro di ora in

vol. VI Pag.518 - Da GABBIA a GABBIA (3 risultati)

la pelle delle capre] rasente 'l camezzo se n'attorce funi e se ne fanno

'l camezzo se n'attorce funi e se ne fanno sacchi e gabbie e sarte grosse

: dei tre alberi non sono visibili se non il maestro e il trinchetto,

vol. VI Pag.519 - Da GABBIAIO a GABBIANO (4 risultati)

iscoprire la camera. pea, 7-115: se hanno bimbi piccoli o donne ammalate o

restrecta in gabbia / pensi chi le legge se quel nentra in rabbia. bocchelli,

la gabbia è fatta quando l'uccello se n'è scappato; cioè la voglia

è diffuso in tutto il mondo e se ne conoscono oltre quaranta specie fra le

vol. VI Pag.520 - Da GABBIARE a GABBIONE (7 risultati)

sia sventurata; /... / se tu non coci prede a far convito

, 187-43: voi non manicherete istasera, se non della gabbiata che toglieste, sì

il cacciatore. gramsci, 167: se i fringuelli scappano talvolta dalla gabbietta, non

presi. pananti, ii-11: ma se dietro al gabbion sempre si schiaccia [

civetta], /... / se ferma come in estasi si arresta,

fiumi sono un'arma che non si sa se nel pericolo saprà rispondere. infatti palafitte

di fascine e usato dal primo zappatore che se 10 rotolava innanzi quando usciva di trincea

vol. VI Pag.521 - Da GABBIOTTO a GABELLA (7 risultati)

face chi allora mi vide, / se l'alma sbigottita non conforta, / sol

e sano. boccaccio, iv-167: se tu forse alle mani d'alcuna pervieni,

può ella far gabbo più facetamente a se stessa? -suscitare lo scherno

la derisione. guittone, 83-13: se vói ch'i dica 'l ver, si

i-429: sara smise di leggere, come se non volesse farsi pigliare a gabbo.

de la sua [donna] gabbo se fae. novellino, 79 (133)

79 (133): il signore se ne fece gabbo. esopo volgar.

vol. VI Pag.522 - Da GABELLA a GABELLARE (2 risultati)

una gabella, / né son ben, se n'uscirò. -frodare le gabelle

sonetto non gabellabili, senza esser riconosciute se erano robe forestiere e proibite nel regno

vol. VI Pag.523 - Da GABELLARE a GABELLUCCIA (7 risultati)

mondo di virtuosi, e non gabellare se non due o tre? vallisneri,

ce ne assicura di propria veduta? e se veruno, chi mai così agevole a

fai schiodare la tabella e guai a te se osi più gabellarti da garibaldino! manzini

che tutte le carote gabellano, non se l'è lasciata ficcar a dentro,

a dentro, e per la buona derrata se n'è potuto cavar la voglia.

gabelliere né soprastante né loro guardie, se non nelle carceri o d'intorno.

-figur. baldini, 3-47: se qualche romeo giungeva dalla via flaminia dopo

vol. VI Pag.524 - Da GABELLUCCIO a GABINETTO (4 risultati)

ancorché mogli, figlie o sorelle, se non per sgabellare loro mercanzie e robbe

ciarlare o a dormire, o se ne prendono giornali o libri, da leggere

, deposito. tommaseo, 3-i-4: se voi non ne aveste di cotesti giornali

in cui un personaggio eminente (anche se ufficialmente non ricopriva cariche pubbliche) trattava

vol. VI Pag.525 - Da GABINO a GADOSIO (4 risultati)

, iv-111: si stimerà favor sommo, se un re terreno notifichi ad un suo

e poi si stimerà sommo aggravio, se lo notifichi il re celeste? collodi

estera] » piglia l'aire e se ne va sino in fondo leggera leggera,

gabrina / non era a tempo, se non ci accadeva / questa sciagura.

vol. VI Pag.526 - Da GADUSENE a GAGGIO (1 risultato)

credere sanza buon gaggio, cioè a dire se elli non veggono vera ragione o cosa

vol. VI Pag.527 - Da GAGGIO a GAGLIARDAMENTE (7 risultati)

volgar., 1-350'non so io se il petto di massinissa re grandemente fue

d'oro. giannone, 1-iii-437: se oltre di questo tempo la corte vorrà

g. m• cecchi, 1-i-301: se tu mi vedessi in giubbone, ballare'o

m. savonarola, 19: se retruoveno alquante garzuone inanti tal età prosperoxe

gagliardamente. canti carnascialeschi, 1-127: se ci è chi voglia darci a macinare,

. bibbia volgar., iv-102: se i figliuoli d'ammon vincessero te,

che si mostra quasi sempre arrendevole a chi se la procaccia colla ragione avvalorata dalla facondia

vol. VI Pag.528 - Da GAGLIARDETTO a GAGLIARDIA (5 risultati)

gagliardamente in favore d'una parte, se colui con chi tu ti aderisci vince

contra tanti populi. bembo, 9-1-283: se per un brieve suo...

ore in consulta e, finalmente, se è concluso che gagliarda- mente si vada

più gran core, / che gagliardezza non se vende a braccia. bembo,

moto e a la solita debolezza il polso se ne ritornò. 3. figur

vol. VI Pag.529 - Da GAGLIARDIA a GAGLIARDO (6 risultati)

. e perché con forza de arme se è guadagnato uno tale munimento. pulci,

anderà mai male. mamiani, 6-28: se il crescere in fisica gagliardia impedisse all'

del regno e un lombardo, e se mai fu gagliardia di cervelli, quella dei

deboli, i vecchi e gli infermi, se ne menarono alla massa grande tutte le

generoso ed alto, / non chiama se né stima / ricco d'or né gagliardo

da s. c., 30-1-6: se ti vuogli mantenere gagliardo e sano,

vol. VI Pag.530 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (9 risultati)

, stracciano e passano liberamente, come se non ci fussero. d'annunzio,

prende diletto. baruffaldi, xxx-1-117: se fanciulle avrai, / o se spose gagliarde

: se fanciulle avrai, / o se spose gagliarde, i giovinotti / robusti

più lunga vita. ruscelli, xxvi-2-90: se il marito le poneva / in resta

cristo già non si scosta, / se un poco sta celato. ser giovanni,

. fiore, 23-5: al giardin se n'andò fier'e gagliarda, /

infine non ponno dirsi consistenti e gagliardi se gli individui particolari componenti questa nazione,

svoltata, avrebbe finito con rigirare sopra se stesso e soggiacere a influenze esterne e

li luochi sancti. bembo, 10-v-173: se questa primavera o principio della state io

vol. VI Pag.531 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (10 risultati)

, di maniera che, avanti che se ne vegga il danno, hanno posto le

valore avverb. soderini, i-413: se si vede che le viti abbian messo

la porta de la camera per vedere se aprire la potesse, ma per lo

circondavano di ognintorno. torricelli, 101: se io piglierò una arco gagliardissimo, quella

24-48: rocca formidabile e gagliarda, / se l'abbandona dio, presto si rende

baruffaldi, xxx-1-36: tal puledrotto, se di paglie sole, / o di

può sano e robusto, / ma se lungo viaggio gli prepari, / e

., a la solita debolezza il polso se ne ritornò. targioni tozzetti, 8-83

meglio informati del vero s'abbia per se stesso a medicare que- st'ulcere innanzi

dargli fuoco gentile e lento, perché se si dessi fuoco gagliardo il sale si attaccheria

vol. VI Pag.532 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (7 risultati)

gagliardo appetito d'imparare, e non se ne saziano mai. leopardi, i-122:

. dovila, 42: non doversi meravigliare se si prendessero risoluzioni gagliarde per levare e

219: gl'ingegni,... se bene riescono presti e gagliardi ne gli

protesta). giotto, i-350: se pure stesson erti, / sii sì gagliarda

essere umano. ammirato, 1-434: se luogo alcuno è gagliardo e efficace per

delle piane superficie e semplici, onde se ne possa dimostrare che si rappresenta l'

prede / chiamon sempre vendetta e, se ben tarda / qualche tempo al venir

vol. VI Pag.533 - Da GAGLIARDO a GAGLIOFFERIA (9 risultati)

son più gagliarde che prima; poiché se la forza delle percosse fosse infinita, dovrebbe

alcun altro. lancellotti, 231: se ne lamenta alla gagliarda il caporale,

gagliarda il caporale, come ognuno da se medesimo può leggerlo. dottori, 1-412

morte, e fanno del gagliardo, come se aves- sono vinto ettore. berni,

antica. guerrazzi, 6-165: oh! se vi ravviso,... vi

i benefici de lo reno], se bene gli avessi per un poco di grazia

, iii-27: fuori poi con gli amici se ne prende / gioco e racconta quante

sì gaglioffamente governarci. bibbiena, 131: se ne sono andati fuggendo tanto vituperosamente e

gagliofferia impomatata, ha la satinasi di se stesso. - scioperataggine,

vol. VI Pag.534 - Da GAGLIOFFESCO a GAGLIOPPO (16 risultati)

, 334: oggi non si attende se non a quello che pare risparmio, e

a le gagliofferie, che ogni dì se ne dovrebbe abbrusciare un centinaio. n.

, i più almeno, rimarrebbero inorriditi se sapessero mai capacitarsi degli spropositi, delle

. sabba da castiglione, 44: se per aventura si trovasse un.

gli suoi ordini ga- glioffeschi, se gli vuole dispensare secondo i meriti de

xxi-1-116: e pensi tu, dolente, se io rea femina fussi come tu reo

sì brutta sono che rifiutata fussi, se più a me stessa che alla tua

ti gionga più a questa porta, se non ti farò la più trista galioffa

: deh no, disse lamberto; se io fussi in te, me ne governerei

manco da lassar andare, perché, se bene egli hanno maggior discorso e più

cuore di una città: e di se stesso nel cuore di questa folla gaglioffa.

le censure, benevole o maligne, non se ne tormentava mai...,

egli, non avendo auto limosina, se ne venne alla corte, e molti gaglioffoni

: chi volete che ci tocchi, se stiamo ben insieme, sciocconi? [ediz

: chi volete che ci tocchi, se stiamo ben insieme, gaglioffoni?].

ben, come dicesti, errante, / se tu credi acquistar qua fama o loda

vol. VI Pag.535 - Da GAGLIOSO a GAIEZZA (11 risultati)

a'compratori la lor grassezza, se, cucita poscia la piaga,

? / serri messer ghirone il boncinello / se gli riesce, ma in prigion non

li dia! -perché? -perché e'se lo abbia!... -e'mi

.. si addomesticava a gagnolare, se non sopravveniva la rottura colla duchessa

. liberamente. nievo, 1-160: se [l'acqua] intoppa talvolta nella ruota

, che appresso di lui sarà ormeggiato, se quelle ancora si perderanno è tenuto emendare

anonimo, i-476: 'n amore non vuol se no gaieza, / gioco e canto

, tutti desiderosamente la prendono; e se è meno letiziosa, con meno gaiezza rendono

a destra di piazza trevi, uno se n'accorge meglio quando la vasca della fontana

in secco, per l'espurgo. se in piazza non ci rimanessero accesi i

pietra senza canto e senza prospettiva, se non ci fosse quella porpora a riverberare

vol. VI Pag.536 - Da GAIFERIA a GAIO (4 risultati)

meno la gaiezza delle membra, come se dagli occhi dell'invidioso alcuni nocevoli effluvii

: gaime fameliche ululavano nei crepacci. se la ciurma si fosse avvilita sarebbe stata del

e gaio. serao, 1-868: se ne andò, gaia, leggera, con

, 16-66: tutti per veder se falsa o vera, / era l'istoria

vol. VI Pag.537 - Da GAIO a GALA (5 risultati)

se si porta vicino al fuoco, piglia subito

frange, le seconde fino che può se le nasconde. = dal fr

monete d'argento, e non posso suggerire se non che per semplice gala e decoro

di gala, ne'quali più volte se lo vestì mentre dimorò in lisbona.

equipaggio / di gale e pompe a se mi tragge il solo / filippo.

vol. VI Pag.538 - Da GALA a GALANO (4 risultati)

ero esentato dalla cipria sui capelli, se non nelle occasioni di gala.

/ perduta ogni fede, / è gala se crede / nel giuoco del lotto.

fattosi bello e tutto postos'in gala, se ne passeggia su la riva del mare

g. m. cecchi, 18-11: se io non ti piaceva, tu /

vol. VI Pag.539 - Da GALANO a GALANTE (5 risultati)

terrena calandro aspetta e da fanciulla galantissima se gli mosterrà. firenzuola, 666: buondì

, ma giovereccia ancora, e, se non galante, vispa. settembrini,

quello che meglior cortegiano e più galante da se stesso s'apprezza e pargli aver guadagnato

non parlar egli con altri, ma con se stesso, mi fanno parere vaghissima e

commedia del desiderato fine, 7: se mi lasci andare alla piazza, farò comprare

vol. VI Pag.540 - Da GALANTEGGIARE a GALANTEMENTE (4 risultati)

in quantità ma non mi sono adattate se non che una 'passionata ', due

a quella visita. leopardi, i-383: se raccontava loro, poniamo caso, una

di brigata con i lor compagni, se punto hanno del civile e del galante,

d'andar galante. sergardi, 96: se bene ha più ceffo doloroso / di

vol. VI Pag.541 - Da GALANTEO a GALANTERIA (7 risultati)

libro ve ne sia una buona, egli se ne può andare altiero galantemente.

, signor mio, il sonetto promesso: se vi piacerà, avrò io doppio piacere

avrò io doppio piacere;... se no, mi doglio di non esser

per galanterie. fagiuoli, 3-3-1 io: se mai... / il convitante

preziosa. canti carnascialeschi, 1-380: se di tal galanterìe / star bramose tue

e puzzolenti... e pure coloro se le tracannano giù per le fauci colla

colla maggior galanteria del mondo, come se bevessero delicati sorbetti. 8.

vol. VI Pag.542 - Da GALANTIARE a GALANTOMINERIA (4 risultati)

20-240: non piglio il signor conte se non per un secolare, che tanto

. goldoni, iii-359: cavaliere, se voi le aveste studiate [le scienze

più grande storia », uno gli chiese se non fosse contento lui, « forcaiuolo

che non sta in galantèrie e che se ne " va alla militare. pananti,

vol. VI Pag.543 - Da GALANTOMISMO a GALANTUOMO (12 risultati)

, colla dottrina, col buon gusto, se ne deve andare anche la buona creanza

emanuele ii. mazzini, i-793: se i discorsi invocano, se pregano che

, i-793: se i discorsi invocano, se pregano che l'esule, « affranto

una sorte di pesce che in italia non se ne trova, il cui fegato

contentare un galantuomo. brancoli, ii-94: se i reumi ai fianchi non lo avvertissero

, 'uom da bene', come se si dicesse, 'o galantuomo', per condire

uomini? beccuti, 188: che se voi non avete altra creanza / né altri

mi tiene in sua sentenza; / ma se mi dà da galantuom la mano,

quei galantuomini in chermisi,... se ben era un giudizio temerario. carducci

farne brutti e sporchi scempi, / se il marchese del vasto, che tenuto /

fa! fior di galantuomini e patriotti se ce ne fu mai. -parlare

: ora da galantuomo non posso. se per i primi di maggio vogliono la

vol. VI Pag.544 - Da GALAPPIA a GALATEO (2 risultati)

vi mena dentro due gran gomitate, se ne disbriga e respira. -vezzegg.

del diletto, altri non era padrone di se stesso, sì che potesse ricordarsi le

vol. VI Pag.545 - Da GALATINA a GALAVERNA (3 risultati)

talune specie di gomme; per idrolisi se ne ricava galattosio, accompagnato anche da

tutte [le pian- ticine] se ne stanno lì posate sul sabbione, ben

, strumento che serve a conoscere se nel latte vi sia stata mescolata acqua e

vol. VI Pag.546 - Da GALAVERNA a GALEA (6 risultati)

, 806: mai non sento altro, se non che io vada destramente, e

a turbar ne le lor cave, / se gli sente per gli occhi e per

crescenzi volgar., 9-99: se [le api] sono inferme,.

i soldati più valorosi e i condottieri se ne adornavano per la parata di trionfo.

m. savonarola, 1-44: se di suoa respirazione fosse dubio, ebba

lieto. guittone, 60-n: se gravato -m'avete sovente, / sì

vol. VI Pag.547 - Da GALEA a GALEGINA (2 risultati)

. francesco da barberino, iii-123: se vuo'più securanza / ed ancor avaccianza /

s. caterina de'ricci, 116: se vi par di farlo liberare dalla galea

vol. VI Pag.548 - Da GALEGO a GALEOTTO (5 risultati)

: non vi ha dubbio, che se i galenici sapessero quello, che eglino credono

. malpighi, 1- 225: se la conclusione dell'oppositore è contraria al sentimento

continuamente tessendo questi mari per vedere, se le bandiere sono a'luoghi loro.

con tutto il loro fornimento. oggidì se ne vedono alcune attrezzate in questo modo

da barberino, iii-135: bello / tengo se portar vuoi / una gondola, e

vol. VI Pag.549 - Da GALEOTTO a GALESSE (10 risultati)

... né a un galeotto, se egli arà uno, che, rotta

suoi lieto e contento, / e se ne va della gran preda altiero:

va della gran preda altiero: / se ben quanto più puote a passo lento,

. bar etti, 3-402: se lo scrivere il numero ventinove delle novelle

al bisogno, insieme con meguolo se ne montarono in galera, e tutti

niamoci una galera che comincia a muoversi; se quando la ciurma dà la seconda

bandello, 2-45 (ii-144): se trovato vi fia [nel monastero],

. carlctti, 164: il castigo che se li dà trovandolo in frodo non è

'non si può dir altro, se non che sia un latinismo, e sarebbe

un latinismo, e sarebbe più comportabile se non vi fosse la voce 'galera '

vol. VI Pag.550 - Da GALESSIERE a GALLA (4 risultati)

vi-25: non si riducono a selve, se non i terreni meno adattati alla cultura

il lat. caligarius, ancora vivo, se pur non molto vegeto, in alcuni

sua scuola. viviani, 3-i-52: se contrarietà alcuna ha avuta fra'suoi,

. palladio volgar., 4-28: se l'api paiono triste e contratte e

vol. VI Pag.551 - Da GALLACCIO a GALLARE (5 risultati)

troppo cavalcare. tanaglia, 2-331: se galla al tuo cavai vedrai far presta

e leggiere. algarotti, 2-147: ché se alcuni mostrano di andare all'insù,

574: non per altro certamente, se non perché nella quantità delle parole non si

/ da la baralla, / ché se gli avalla / e calla, / la

come credi che stia questo infelice / se advien che veda giovenetti amanti / con dame

vol. VI Pag.552 - Da GALLASTRO a GALLEGGIARE (5 risultati)

. trattati antichi [crusca]: se il gallo non sarà sano, l'

, ancora che egli abbia il guscio, se il gallo si congiunge con esso lei

, sicché non tocchi il fondo, e se è di roccia o di corallo,

le viscere. algarotti, 2-158: se in due tavolette di sughero si fanno

al figur. alberti, ii-120: se saranno lievi [cose], galleggeranno

vol. VI Pag.553 - Da GALLEGGIARE a GALLERIA (4 risultati)

, pavoneggiarsi. pontano, 1-41: se alcuni altri rispetti vi moveno, pensate

. f. negri, 324: se ne conserva la pelle [di questi animali

un'« opera » non può definirsi se non... un mosaico, una

di delizie? menzini, 5-113: se talor miro aperti gli armadioni / dell'umano

vol. VI Pag.554 - Da GALLERISTA a GALLETTA (6 risultati)

... sono appesantite, come se chaplin, per fare accettare la

via d'acqua; può essere naturale, se scavata interamente sotto terra; artificiale,

scavata interamente sotto terra; artificiale, se 10 scavo viene praticato in trincea a

, i-236: che connessione vi è, se la gallina canta (come voi dite

poesie bolognesi, v-335-5: a lato se ne ten sette gal- lete / pur

de sete / ensin ch'a lato non se 'l po acostare. simintendi, 3-65

vol. VI Pag.555 - Da GALLETTA a GALLICANISMO (4 risultati)

il cambusiere. comisso, 15-75: se venivano uccisi i portatori e gettate in aria

arila, 239: 'galletta ', se trovi scritto o senti dir così, lettore

aia,... per rubar, se può, qualche galletto. redi,

gallo giovane. giusti, 2-336: se mangio un galletto, / lascio la cresta

vol. VI Pag.556 - Da GALLICANO a GALLICOLO (5 risultati)

ed altri papisti per le libertà gallicane, se li reformati fomentassero il partito delle libertà

francesi di società. panzini, iv-286: se i francesi estesero primi a tale senso

: direi ch'elli fossero stolti, se li gallici bracati non sentissero quel medesimo

.. non ci sendo detta expedizione se non in lingua gallica. alamanni,

e gotte. aretino, ii-101: se io finisco di affinare la pazzia del

vol. VI Pag.557 - Da GALLICUME a GALLINA (3 risultati)

o mediocre. aretino, ii-189: se perdoni le ingiurie e l'offese, il

del male. oddi, xxi-n-275: se è un di quei capitani che non

, e non aspettava altro per vendicarsi se non trovar la gallina su l'uovo.

vol. VI Pag.558 - Da GALLINA a GALLINELLA (4 risultati)

resta impunito; o presto o tardi se ne paga il fio. proverbi toscani

coda. leopardi, 748: se vuol pantalone andare a cena, / non

il frate. carducci, ii-2-246: se aquila non posso essere, sarò da bene

perché la gallinella che è l'amore / se ne stia lontano. -uomo mingherlino

vol. VI Pag.559 - Da GALLINELLO a GALLO (2 risultati)

modo, dico. ruspoli, 75: se ne va per firenze un gallióne,

. non può essere,... se non una collezione di saggi su poeti

vol. VI Pag.560 - Da GALLO a GALLO (9 risultati)

seduttore. burchiello, 199: difendile se puoi [le donne], che se'

, iii-76: tu la finirai male se vai con quel gallo lì! pea,

/... / molti signori converrà se stende / in varie parti per tema

kg 50, 802 e 53, 523 se professionista, e fra kg 51 e

e fra kg 51 e 54, se dilettante; nel sollevamento dei pesi,

: tutte sono innamorate cotte. / se fan l'istesso ancora le signore,

come ad una signora, e le donne se lo mangiavano cogli occhi. -essere

un gallo: pavoneggiarsi, compiacersi di se stesso. buonarroti il giovane, 9-603

di regina, / e par, se ascolta quello di signora, / appunto (

vol. VI Pag.561 - Da GALLO a GALLONE (1 risultato)

che adornavano le tue antenate etrusche (se pur tu non sei galla). gozzano

vol. VI Pag.562 - Da GALLONE a GALLUCCIO (6 risultati)

/ possa trascorrer la 'nfinita via 'e se ne fanno galloria. -di animali

, un « reai », come se possedesse il tesoro di venezia.

f. f. frugoni, iv-292: se pur morbo di galle interpretar non è

le quali per bene colorite che siano, se ne vanno con un soffio. boccardo

conto che, come potrà squittire, se ne verrà qua subito. 3

i-79: cadaun tubercolo non era, se non una piccola gallozzolétta liscia con corteccia

vol. VI Pag.563 - Da GALLULE a GALOPPARE (6 risultati)

i fiorentini la gallozzola, di cui se ne servono i tintori per tingere.

intorno si levomo. / non domandar se la dama galluzza! aretino, 8-283:

galoppante. palazzeschi, ii-520: ma se era malato anche di prima. -tubercolosi galoppante

in groppa verso li peregrini, epsi se spaventarono. ariosto, 20-117:

... fa galoppar le genti come se avessero dietro i birri. lippi,

del giuoco. / ma certo, se un giorno / mi cresce la spesa,

vol. VI Pag.564 - Da GALOPPATA a GALOPPO (4 risultati)

buscato abbastanza nella prima visita, improvvisamente se n'escono, e di galoppo corrono

:... tutta fumo, come se bruciasse, quando vi passavano i cavalli

dante, inf., 22-112: se tu ti cali, / io non ti

un buon galoppo per la porta del chiostro se n'uscì fuori. nomi, 10-21

vol. VI Pag.565 - Da GALOPPO a GALVANIZZARE (5 risultati)

prov. i denari vengono di passo e se ne vanno di galoppo: con difficoltà

i danari vengono di passo, e se ne vanno via di galoppo.

le galosce sotto alla seggiola, qualcuno se la dorme sul braccio. =

corpi morti vengono agitati dal galvanismo, come se li penetrasse momentaneamente la vita '.

, i-583: vollero i governanti tentare se, come riaprivano i conventi, gli fosse

vol. VI Pag.566 - Da GALVANIZZATO a GALVANOTONICO (1 risultato)

che... affogherebbe sotto il disprezzo se gli uomini d'oggi sapessero disprezzare.

vol. VI Pag.567 - Da GALVANOTROPISMO a GAMBA (8 risultati)

fare non gli bastavano le gambe, se non avesse avuto anco l'ali.

: penso anch'io come lui che, se si va di questa gamba, fra

, 2-27: dimmi dove el lucarin se cria / e se fa 'l nido di

dimmi dove el lucarin se cria / e se fa 'l nido di gambe di farre

delle note e si prolungano verso il basso se la nota è alta o verso

è alta o verso l'alto se la nota è bassa. -gambe di

: scarabocchi. bersezio, 244: se fosse quel ricco che ella dice non ista-

la naturale. nievo, 1-571: se era malcontento di parigi...

vol. VI Pag.568 - Da GAMBA a GAMBA (9 risultati)

vizioso che talvolta una corda prende su se stessa e che impedisce il suo libero

maestri voglion significare che i fanciulli non se le sono sapute e non ne hanno

dirgli: alla gamba, amico, se vuoi vederla fuori di sogno!

g. m. cecchi, 1-ii-235: se / e'non si difendea con lo

brutta fine. busini, 1-204: se il signore stefano voleva, mala- testa

a gambe levate. tolomei, 2-134: se abbracciaste le sue cose caldamente come solete

elle averan buon fine... ma se freddamente vi ci portate, temo forte

da far niente colle politiche; e se le prime dovessero esser turbate nella loro soluzione

ohimè, sta qui diana, e se si desta, / non avrò per fuggire

vol. VI Pag.569 - Da GAMBA a GAMBA (12 risultati)

11-26: gli altri soldati a gambe se la danno. gioia, iii-183: qual

: volse le spalle... e se la diede a gambe verso casa.

non ne aspettarono una seconda, e se la diedero a gambe. -dare

. dovrà affatto screditarmi: or vedi se con ragione ci vado di male gambe.

esse andavano a stuzzicare il vecchio chiedendogli se ancora si sentiva di essere in gamba

non ammazzano uno sul fatto? o, se alzava soltanto una tasca, non gliene

fare un passo senza aver misurato prima se la gamba era lunga abbastanza. bocchelli

lunga abbastanza. bocchelli, 13-99: se n'era astenuto per non dar troppo

fatta la risposta perentoria, il contadino se la faceva a gambe. -fare

, tranquillamente. giusti, 2-44: se mi nega staffiere e quadriga / la fortuna

gamba gamba. nieri, 200: se ne veniva giù giù, gamba gamba.

d'una saccoccia un pezzo di sigaretta e se l'accese. -con valore attributivo.

vol. VI Pag.570 - Da GAMBA a GAMBA (6 risultati)

d. bartoli, 26-84: se uno sventurato è prigione co'ceppi in

fuggon, ch'e'par che il diavol se gli porti. -mettere le gambe

, 20-79: state in voi, se per sorte e'bisognasse mettersi in su

su le gambe. pananti, i-51: se fuggì d'ilio il figlio della dea

. caro, 1-6: non se ne partendo mai e mettendosi fra le

viso dell'oste. giusti, i-349: se tu sapessi come sto in gambe,

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (5 risultati)

lunghe lunghe. bartolini, 1-262: se uno sta ad osservare bene, si

ad osservare bene, si vedono, se per isbaglio la vecchia s'alza un

gambali di cuoio,... se ne stan dentro nella fossa. giusti,

ogni gambale di tralcio e di quanti vi se ne veggono dei buoni farne quasi un

d'olivo. tozzi, 3-49: se mi fermo, credo che la stesa dell'

vol. VI Pag.572 - Da GAMBATA a GAMBERO (9 risultati)

me mettessi le mutande; / pensate se l'è mia questa gambata. salvini,

di gran gambate a i'borgo, se ne porta glorioso dentro casacca lasca le

vogliate governare / a mio senno: se non, potreste bene / avere una

[imitazione di cristo], 3-36-3: se adesso ti pare aver avuto la gambata

pure / sapete il primo prossimo è se stesso. / i'vo'rifar la casa

tutto corrispondente alla pispola di mare, se non che è più piccolo e 'l color

gamba piagata. tanaglia, 2-515: se per umido o freddo inferme fatte /

gamberetto prontamente rispose: signor padre, se voi volete che io cangi modo di andare

... o de'gamberi, se ne puoi avere. g. rucellai,

vol. VI Pag.573 - Da GAMBERONE a GAMBETTO (3 risultati)

g. m. cecchi, 20-21: se egli mi avesse / mandata la risposta

poi. luigini, xlv-280: mi perdonate se il procedere del gambaro non mi piace

piace per ora. mazzini, i-370: se credo alle nuove di roma..

vol. VI Pag.574 - Da GAMBETTO a GAMBO (13 risultati)

[luciano], iii3- 34: se uno di costoro viene alle prese con un

gli darà un gambetto quando ei meno se l'attende. periodici popolari, i-403:

... scusate... se giochiamo a farci il gambetto fra di noi

landolfi, 7-158: alla morte bisogna, se mai, guardar di dare il gambetto

. carducci, iii-25-221: che importa se la poesia tira il gambetto? moretti

mise un paio di gambiere lucenti, come se fossero di bianco argento, e un

, bracciali, gambieri e cosciali / se misse e poi s'allacciò l'elmo in

/ né prima dal suo gambo un se ne coglie, / ch'un altro al

loro la vista. citolini, 184: se usareie questa voce gambo, o fusto

l'arbore. galileo, 4-3-145: se un fil di paglia, che sostiene

con l'altra. viani, 13-283: se ci compro le ciliege, bisogna che

cadirà'... nasce da per se stesso in tutta la costa d'india.

. crescenzi volgar., 6-22: se i loro gambi [dei cavoli]

vol. VI Pag.575 - Da GAMBOCCIARE a GAMELLA (5 risultati)

alfabeto. fazio, ii-2-66: e se cucito non le avesse i cigli [all'

dell'* emme-'. boccaccio, 21-38-116: se più un gambo la prima lettera avesse

ciprinodonti, lungo fino a 5 cm se maschio e 7 cm se femmina,

5 cm se maschio e 7 cm se femmina, di colore verdastro sul dorso

gambo. burchiello, in: se fien [i prugnuoli] gambuti o con

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (4 risultati)

per la forma a gobba, specie se la scodella si pone alla rovescia).

a pigliar del vino, e di chi se ne va col gamellino colmo gridando:

che per divisione produce i gameti; se ne distinguono due tipi: gli spermatociti

, soffocando. montale, 49: se parlo, ascolto quella voce attonito

vol. VI Pag.577 - Da GAMMACISMO a GAMURRINO (3 risultati)

li gameri, quali in quel medesmo tempo se nascondeno. maestro martino, lxvi-1-164:

modo misurato, / che balsamin non se lo truova sano, / perché le dita

sostanza di composizione chimica definita, anche se non sempre nota, secreta dai gameti

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (4 risultati)

degli uomini mangi a quattro ganasce e se la goda. -figur. speculare

voracemente. garzoni, 1-769: se tutti gli uomini da guerra fosser stati

l'asso. landolfi, 2-155: ma se non hai fatto altro tutto il giorno

. pasolini, 3-128: il cagone se ne stava rannicchiato al posto suo:

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (6 risultati)

di questo cherubino carlo, fisse: se le porta con sé come una valigia,

palla parridica a questo nefario comparare se poteria? dal basso verso l'

l'insieme dei non ti dico se quella ginia / come nugol di stomi al

dire, in mio nome, che se ne mente per la gola ». «

parve più degna d'aver voce in capitolo se non per due fiorentini della stessa ganga

faccio parte di una ganga, non so se mi spiego. 2. region

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (3 risultati)

sì grande e sì strana, che, se io non aveva rimandatone il cavallo e

permette a quest'ultimo di girare su se stesso; cardine, spina di una

le porti de'gangheri; ciò è, se voi fate queste due cose, potete

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (4 risultati)

imperio degli spagnuoli in italia; perché se l'intendeste per sorte come l'intendono gli

i... i narrerò dopo, se però la testa / ben ben fitta

ii-40: ben ne vo io, se non esco de'gangheri. grazzini, 4-33

de'gangheri, che non è meraviglia, se... i tergiduttori dei tempi

vol. VI Pag.582 - Da GANGLIOMA a GANOIDI (6 risultati)

indurito '. di questi tumori tendinosi se ne vedono qualche volta tre o quattro

un organismo del quale parigi non è se non un ganglio. gramsci, 9-12:

, la ballata. pavese, 8-31: se i gangli della composizione fossero i '

non i miti; per esempio, se nell'ultimo 'paesaggio'il punto non fosse

chiara, 94: venticinque gangole se gli annoveravano nella gola e nella gota

avvolta attorno al collo gangoloso, da rosa se l'era fatta ritingere nera.

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (6 risultati)

. degli arienti, 351: da como se partitte, né più che cinque lire

erano nel danubio per obstar a turchi, se sono andate con turchi.

far all'amore'. gamerra, 22-3: se v'è una moglie che non vuol

rosolio, il mio caffè; / e se alcun sopravvien dopo il mio pranzo,

de'suoi di casa niuno può averne se non biasimo. ariosto, 1-8:

baroni e dai feudatari della campagna, che se ne giovavano come d'instrumenti nelle loro

vol. VI Pag.584 - Da GARA a GARA (5 risultati)

iii-122: l'emulazione,... se è da commendar fra i privati,

chini e devoti, / movendo tra se stessi / ambiziose gare, /..

14-29: cade subito lo sdegno, se è da una parte relassato, e se

se è da una parte relassato, e se non gareggia ugualmente: ma se d'

e se non gareggia ugualmente: ma se d'ogni banda fa l'ira a

vol. VI Pag.585 - Da GARABARIO a GARANTE (6 risultati)

n. agostini, 5-3-15: non dimandar se la sua scimitarra / come è serpente

. l. cassola, 77: quindi se sorge per gli eterei campi [la

], / rappicciolisce il volto, e se s'abima /... / allor

ora che devo anche pregarvi? come se non l'avessi sulle spalle la vostra

la vostra chiusa..., come se il garante non fossi io. albertazzi

sotto altra costituzione avrebbero un fragilissimo garante se altro non le mantenesse in possesso de'

vol. VI Pag.586 - Da GARANTIRE a GARBARE (5 risultati)

, che unisce. settembrini, iv-207: se ha bisogno di essere garantito al signor

debbano... « gli stati che se ne servono la lor sicurezza e

di questo caso. romagnosi, 2-20: se deve esistere una garanzia per la

. de sanctis, ii-15-522: se dovessimo tenerci paghi... alla gelida

riforme e a tutte dà il suo concorso se offrono la garanzia... di

vol. VI Pag.587 - Da GARBATAMENTE a GARBINO (5 risultati)

pulci, 18-121: guarda se questo pel primo ti garba. firenzuola

italia forte. collodi, 18: e se non ti garba di andare a scuola

-un gioco che non lo sanno giocare garbatamente se non a milano. manzini, 12-29

di garbatezza. giusti, ii-141: se tornerà la salute, sarò qua a riceverla

, / e sendo garbatina, e'se la prese / per figliuola. -garbatùccio

vol. VI Pag.588 - Da GARBINO a GARBO (11 risultati)

. fr. martini, i-205: se in altro modo l'incendio far si

pisacane, vii-144: guai a voi se le vostre parole, il vostro atteggio

-iron. gioberti, 1-iv-407: se diventaste eretici..., che bel

polizza la visita. guerrazzi, 2-587: se nei vostri garbi voi metteste un po'

. bocchelli, 6-413: con emilia, se non parlasse del genero, era tutto

con un certo garbo bizzarro che non se ne veggono più ai tempi che corrono.

avendo garbo a fare il parassito, se ne dovette tornare ad atene.

uomo di garbo. baretti, 1-43: se quello è molto dotto e pratico del

e signorile. serra, i-50: anche se il traduttore è un uomo di garbo

da poterlo dominare e spaventare; acciocché, se mai si scuopre qualche cosa vera e

sopra un corpo vistoso ed armonico, se si trasporta ad un altro disadatto e

vol. VI Pag.589 - Da GARBO a GAREGGIAMENTO (8 risultati)

abito da cerimonia '). ma se si riconnette la voce ai termini provenz

non possa venire ad abitare nella città, se non compri di nuovo uno garbo ovvero

garbuglio della sua coscienza non sapeva nemmeno se considerarlo come nemico o come figliuolo. pirandello

ch'ei morisse, domandava ad ogni poco se fuora ancora si faceva garbuglio.

bandello, 1-34 (i-409): se dui bergamaschi si trovassero di brigata in

elle niuna persona ne fa bene, se non i disperati, e che i garbugli

fa in quello stretto,... se punto nulla viene invasato dall'ostro.

quale si portasse meglio, apparisse e se ne accendesse gareggiamento. giacomini, 3-i-1-

vol. VI Pag.590 - Da GAREGGIANTE a GAREGGIARE (1 risultato)

d'achille. algarotti, 2-384: se qui non aveasi da combattere per la

vol. VI Pag.591 - Da GAREGGIATORE a GARGAME (2 risultati)

borsieri, conc., il-n: se il valore delle cose e degli uomini stesse

: qualcheduna [di queste pietre] se ne trova che gareggia colle orientali. zucchetti

vol. VI Pag.592 - Da GARGAMELLO a GARGARIZZARE (7 risultati)

el collo, e lo gargamèllo poco se teniva. = dalla radice onomatopeica

i-5- 141: voglio dire che se trovassi di un vin garganego piuttosto vivo

boccia e giù a garganella, come se fosse acqua. d'annunzio, iv-2-

polvere e bollire con vino cotto, e se pastule, cioè bollicole sieno nella lingua

di esperimenti di caterina sforza, 127: se la lingua per lo freddo è discorta

collutorio. baldi, 7-105: se quasi ogni mattina e ogni sera io non

a quelle delle radici degli orecchi, se sarà gargarizzata. landino [plinio],

vol. VI Pag.593 - Da GARGARIZZATO a GARIBALDINO (5 risultati)

anche garge. fr occhia, 722: se ne andarono poi tranquillamente, con l'

un pesce. alvaro, 4-162: se ne vedono [di murene] con gli

ma non ci casca, / e se fa un pochettin la innamorata, / sta

di altezza. giusti, 2-211: se al mondo è femmina / garga e maestra

è il volontarismo o garibaldinismo che teorizza se stesso come forma organica di attività storica-politica

vol. VI Pag.594 - Da GARIBALDISMO a GARITTO (5 risultati)

partito pel continente. bocchelli, 9-345: se per altro il talamo non è sabaudo

. brasca, 129: se fornisca de bono caseo lombardo, salsizi,

mano, nel tempo caldo, portar se debbe la sponga infusa ne l'aceto e

che non dà alcun gusto all'uomo, se prima non la rompe e cura,

massiccia? imperocché chi assolverà i peccati se peccati sono? 6. orinatoio

vol. VI Pag.595 - Da GARNETTARE a GAROFANO (4 risultati)

nare, dove] non han se non la giurisdizion di garito.

dello stomaco. soderini, iv-87: se [i maiali] patiranno di scrofole o

bere tre bicchieri di garo, dipoi se gli leghino al collo parecchi pezzi di mazze

care ispezie. anonimo veneziano, lxvi-1-63: se sandali de l'uno e l'

vol. VI Pag.596 - Da GAROFANO a GARRAZZANO (3 risultati)

è questa pianta dall'altra differente, se non che produce i fiori minori,

s'umilia; e molto fa, se ottiene. garóntolo (dial. garóntelo

pananti, i-294: il villan soggiunse: se tu brontoli, / ti spezzo il

vol. VI Pag.597 - Da GARRESE a GARRIRE (9 risultati)

so che razza...; e se non fusse stata alquanto restia e maltrattata

che i giovani. ojetti, i-472: se le filosofie di questo basso tempo.

la femina non può tener celato se non quel ch'ella non sa.

femmine non può celare niuna cosa, se non quello che non sa.

] si muta facilmente in baldanza, se le correzioni [de'genitori] finiscono tutte

, garrito alla gatta, nella cameretta se ne tornò. luca pulci, 1-5-26:

la favella. stigliani, 2-155: se vuoi ch'io mi pieghi, / perché

voce ornai debile e spenta, / se con il suo garrir troppo v'infesta,

gracchia. soderini, i-31: le passere se oltre a modo garriranno,..

vol. VI Pag.598 - Da GARRISSA a GARRULITÀ (6 risultati)

dolce garrir lungo il castalio fiume, / se prende a dir di voi, terreno

egli l'aveva garrita, e non se ne curò. sermini, xv-741: facendo

, 2-11 (i-785): non fa se non garrirmi e minacciarmi di darmi tante

l'uomo. bocchelli, 1-i-176: se fosse rimasta vuota la tramoggia, ecco la

e garra. sassetti, 2-12: se tra gli amici di simili cose accadessero

le sue prognosi. bocchelli, 12-318: se tu me lo consenti, io avrei

vol. VI Pag.599 - Da GARRULO a GARZA (4 risultati)

, m'ingenerò. ariosto, 178: se de li offesi dèi sì l'ira

e disvole; è folle uom che se 'n fida. garzoni, 1-135: essendo

, 304: rondinella garruletta, / se non taci, un giorno affé / io

del drenaggio: « lei fra una settimana se ne va a spasso » sentenziò.

vol. VI Pag.600 - Da GARZA a GARZONCELLO (5 risultati)

famiglia: morta la mamma, non se n'era trovata una che li avesse

. agostino volgar., 2-140: se fue quello giovane figliuolo della vedova,

. tommaseo, lxxix-n-387: importa sapere se il garzonato gratuito, e dell'istituto

zellette timorose. giordani, iii-92: se quella gloria fu romore di genti ammirate

, renzo, procura di venirci: o se, per caso impensato, tu non

vol. VI Pag.601 - Da GARZONE a GARZONEGGIARE (10 risultati)

sequente a li innocente / par che se dia, / che col garzone ad onne

da ch'èi morto, i gran boccuni se fo del tuo guadagnato. cavalca,

19-264: questo è simile, come se una femmina gravida fosse in una prigione oscura

calzolai di pisa, 1032: se alcuno garzone sarà di grande aspecto

ima di loro. denina, xviii-3-751: se i cadetti saranno meramente pensionari,.

ha il piede più di me, se debbo / cercar l'agnello o rintracciare il

. goldoni, iii-669: -e se quel povero garzone di stalla morisse per cagion

all'elefante] o lo carezzavo come se fossi il garzone. 4. bracciante

, né porrei mano più oltre, se non in comandare, provvedere. il

chiamavasi mona piera. cammelli, 290: se non che costui troppo è garzone /

vol. VI Pag.602 - Da GARZONETTO a GAS (9 risultati)

vo io essempi ricordando d'uomini profani, se nelle sacre istorie abbiamo il garzonetto david

garzonetti amati. nievo, 96: se la pisana mi piantava lì per vezzeggiare

riso, sed egli è troppo, se è garzonevolmente sparto, se è femminilmente

è troppo, se è garzonevolmente sparto, se è femminilmente dirotto. =

io in esse continuamente fare'prò, se quelle sole da mia garzonézza fino all'ultima

la lattuga] diventa più larga, se si pone rada; e se, quando

, se si pone rada; e se, quando ella comincia a producere frondi

ordinario e più gagliarde; e massime se avrà il collo grosso lì disotto dove

genova è un bel faro. uno se n'è costrutto a pirano nelltstria, che

vol. VI Pag.603 - Da GASARE a GASDINAMICA (4 risultati)

fu... quella di ricordarmi se avevo chiuso o no la porta di

o no la porta di casa e se avevo chiuso o no il gas in cucina

bernari, 7-20: ma io dico: se è umano sfrattare me che sono un

altresì l'eloquenza. beati noi, se si potesse fare questo gaz del cervello!

vol. VI Pag.604 - Da GASDOTTO a GASSIFICAZIONE (3 risultati)

nuovo re non aveva di che sostentare se stesso ed i suoi gasindi. manzoni

ad una delle estremità o nel mezzo. se la cima è fissata al resto del

. gemelli careri, 2-i-123: se favellan di filosofia, s'entra

vol. VI Pag.605 - Da GASSOCHIMICAEGASSOCHIMIA a GASTRICO (3 risultati)

e limonata celeste. savinio, 1-138: se ti parlano da vicino, ti soffiano

d. bartoli, 2-1-77: se il pregio corrispondesse al merito della fatica

tutte le affezioni gastriche, le quali, se non tutte, almeno in gran parte

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (3 risultati)

taglio, dall'appartenere al sistema esofàgèo: se ne stacca. = voce dotta,

l. bellini, 5-1-257: ma se voi volete saper di notomia non basterà

... il di più non è se non un gravame, per lo stomaco

vol. VI Pag.607 - Da GASTROENTEROANASTOMOSI a GASTRONOMO (5 risultati)

si appella negromanzia,... e se pe'vasi di vetro corpacciuti gastromanzia.

ambrosia mia / ch'io non so se poi libo. piovene, 5-65: la

al nostro stomaco. carducci, iii-24-186: se non che il chierichino in fine in

si mangiano quei cibi, che recano per se stessi l'intimità della regione, un'

tutte le membra; picciolo disordine, se l'indisciplina interna, la rilassatezza dei

vol. VI Pag.608 - Da GASTROPACA a GATTA (6 risultati)

di questi e quelli, / compra se biasima, / vende se loda, /

/ compra se biasima, / vende se loda, / e per salario / lecca

prese. fra giordano, 3-181: se andando per via e toccassegli uno asino

trova animali che mangino della loro spezie se non per mancamento di celabro...

... e questo non accade se non ne li animali rapaci, come nella

di gatta dormigliosa. soffici, v-1-597: se insomma tu lo forzi ad annusare quello

vol. VI Pag.609 - Da GATTA a GATTA (17 risultati)

e remando con le mani, come se facesse a mosca cieca, era arrivato

ediz. 1827 (125): come se facesse a gatta cieca...

e fulgente, che tutte le foglie che se gli mettevano sotto lo facevan fare un

, fralle più splendenti / gioie, se se ne trova una sì bella, /

fralle più splendenti / gioie, se se ne trova una sì bella, /

. m. cecchi, 1-ii-31: -veggiamo se noi troviam si- mone; forseché egli

pel lardo. fagiuoli, iv-24: se scioccamente andrò cosa chiedendo, / che taluno

cosa chiedendo, / che taluno per se vuole e pretende, / alla gatta pel

pelare (o da pettinare): impegnare se stessi (o altri) in compiti

boccaccio, v-242: per che, se tu e gli altri, che le gatte

spesse volte rimanete ingannati, niuno maravigliar se ne dee. bellincioni, i-198:

panno io stacco, / vo veder se la roba è fresca e nuova, /

). baretti, 3-51: se il pittore l'ha ritrattato fedelmente,

allegro e non abbia temenza; / che se i pisan co'lievri ci dier gatta

. vannetti, xix-4-763: oh bravo! se il poeta è un galantuomo, egli

caro, i-4: dall'altro canto, se voi non vi collegate con me,

, ch'io scoprirò qualche tegolo, se io mi ci metto. f. d'

vol. VI Pag.610 - Da GATTA a GATTAFURA (9 risultati)

berni, 26-49 (ii-290): se v'è qualcun ch'ancor la gatta

. fagiuoli, iv- 24: se alcun di lavorar non ha pensiero, /

-che colpa ne ha la gatta, se la massaia è matta!: spesso

'che colpa n'ha la gatta, se la massaia ', o, come

, sorci piglia o graffia, e se non li piglia non è sua figlia:

, sorci piglia o graffia, e se non gli piglia, non è sua figlia

di cime peduncolate aggruppate... se ne coltiva una qualità colle foglie odorose

della valle, 234: ed esse, se sono cortesi, come avviene per lo

ii-12: non la staffa mai; se la mangia cogli occhi; ghi fa

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (6 risultati)

vedere con quel suo occhio di lince se buco, fesso o gattaiola vi fosse da

quale però non dormiva, bensì mulinava se ci fosse verso di trovare per sé una

/ l'ha di gran bile e guai se gli s'infiamma. foscolo, xv-470:

sì sa fare il morto; / e se non eran duo cuochi, che pure

! moravia, xi-437: ma allora, se non ti piace, perché non glielo

, 1-19: chi sa? forse costei se ne sta cheta, / perch'ella

vol. VI Pag.612 - Da GATTESCO a GATTO (3 risultati)

d'ironia tra impacciata e gattesca, come se temporaneamente indossasse dei camuffamenti gioiosi ma spropositati

fatto quasi altro che sonar d'organo, se ben era un manticello di pelle gattica

97: cortili di sterpaglie / incanutite dove se entra un gatto / color frate gli

vol. VI Pag.613 - Da GATTO a GATTO (3 risultati)

o in panni, non si dice se non de'gatti, forse perché i primi

figlio bisogna accarezzarlo per il verso giusto, se no graffia come un gatto.

essi scoprono le caverne nell'interno, perché se ve n'ha, vi intoppano.

vol. VI Pag.614 - Da GATTO a GATTO (10 risultati)

son tanto stimati fra gl'indiani come se fossero rubini. bossi, 247:

si dice la via tra le gambe, se n'andassero chi qua, chi là,

ha, guarda, guarda, e'se ne fugge com'un gatto frugato.

e tormentato. pavese, 7-98: se non faccio qualcosa, pensavo, comincio

. antonio da ferrara, 165: tal se fa matto, / che porta sotto

. pulci, 19-127: non domandar se margutte s'affanna / e s'e'

g. m. cecchi, 1-2-28: se io vo'pane, vino, o s'

139: lui non fa un accidente; se ne sta a sedere bello e riposato

a cinquantanni: / qualche cosa verrà; se non vien nulla, / potrai far

chi appare di pessimo umore o veste come se portasse il lutto. -tremare come

vol. VI Pag.615 - Da GATTO a GATTONE (4 risultati)

deve esagerare; i risparmi degli avari se li godranno gli spreconi. arlia,

da li gatti, vedeano che non erano se non sei galee e doi fuste in

chiama fantasima. pulci, 19-42: se non che pur, come un gattomammone,

): al suo rifiuto, quelli se n'erano andati, e in loro vece

vol. VI Pag.616 - Da GATTONI a GAUDENTE (9 risultati)

occhi. periodici popolari, i-696: se non ché i gattucci, come dice

il giorno e la notte. -e se ne va in gaudeamus. idem, 3-4-28

dimorando a corrotto. monte, ii-383: se lo impero / a me fosse dato

gaudente. angiolieri, 35-11: ma se... /... ella

, o nenciarella, / perché, se ben con tante scalmazioni / io mi vo

gattoni. monti, 5-48: pel buio se ne va gattón gattone / e nella

i gattoni? burchiello, 180: ancor se ti strignes- sono i gattoni, /

marinara che s'ingoffa al colletto come se nascondesse i gattoni? = incrocio

redi, 16-iii-354: di simili lombricuzzi se ne trova alle volte piena l'interna

vol. VI Pag.617 - Da GAUDERE a GAUDIO (3 risultati)

: tutto ciò ch'è gentil, se n'innamora, / l'aer ne sta

tuo signore. giannotti, 2-2-288: se tu ancora terrai questa vita,..

/ lo gaudio e la leticia corno se porta e mena, j ma cui ben

vol. VI Pag.618 - Da GAUDIOSAMENTE a GAULDIO (3 risultati)

e maggior bestie / de'buoi, se per dar fieno a'buoi lasciassimo /

gaudio. -restavi / pur tu, se vói. -venire in gaudio:

e gauldi raunati insieme non sarebbono nulla se abbandonassi el diletto di dio. p

vol. VI Pag.619 - Da GAULO a GAVETTA (6 risultati)

canestro. dev'essere stato vivo nel trecento se dante ha 4 ringavagnare *, traslato

quantunque da cento gravissimi autori lodati, se ne rida. bonomo, 1-14:

loco. redi, 16-ii-83: pur se borea unito alla bufera / qui balli,

; deasi lo sacramento a isso, se disse con l'asta. gavazzo1,

e belli motti, sanza scorticarlo, se l'hanno mangiato. g. m.

mutande. gr azzini, 4-481: se io sarò giovane, non mi vorrà ella

vol. VI Pag.620 - Da GAVETTATA a GAVITELLO (2 risultati)

e dughi. roberti, iii-57: se alcuni depongono aspramente le uova sovra le

..., bon prò li sarà se non perdeno gli occhi. =

vol. VI Pag.621 - Da GAVOCCIO a GAZOFILACIO (4 risultati)

o di sughero o di metallo. se di metallo consiste in una cassa vuota e

divino]:... e se tu pure fuggirai, e'ti giugnerà uno

potrai camparla. bembo, 9-1-139: se saprete cacciar via di firenze,..

corruzione morale. guerrazzi, 2-53: se il governo è tristo, fa conto ch'

vol. VI Pag.622 - Da GAZONE a GAZZARRA (6 risultati)

avranno altrettanto; non ci manca / se non gazone e il bacin. milizia,

in forma reale, e di terra, se egli è possibile, e con ben

dante, conv., iii-v11-9: se alcuno volesse dire contra, dicendo che

brillante che gli capita a tiro e se lo portano nel nido. 2

stridere: indurre qualcuno, senza che se ne accorga, a compiere un'azione

fatto ad una cima di cavo voltandola sopra se stessa. 2. marin.

vol. VI Pag.623 - Da GAZZARRA a GAZZETTA (7 risultati)

il cielo. montale, 1-13: meglio se le gazzarre degli uccelli / si spengono

fa el mo- scho, el qualle se chiama gacello de tumbaxin, magna la

soderini, iv-356: bisogna avvertire, se covano in campagna e qualche volta lascino

a camparne, la gazzera, libera di se medesima, seguita a grandi passi la

.. di questo caso; e se non avete altro mezzo, togliete me e

niun cristian sì gazaro / che, se vedesse quel loco rimoto... che

gigi frittella, / che gl'insegni se non ha'giangherotti / faccendo insieme buona

vol. VI Pag.624 - Da GAZZETTA a GAZZETTIERE (10 risultati)

. v.]: con due gazzettine se l'è cavata. = deriv.

scrittori delle gazzette non hanno altra materia se non qualche conviti o apparati di feste

moleste e dannose. ho badato se la gazzetta di venezia si sia fatta eco

avere dal sarto,... e se non aveva di libri e di opere

di chicago. foscolo, vii-224: se l'autorità di un giornale e d'una

commiserando. leopardi, i-383: se raccontava loro, poniamo caso,

.. si è comprato e stampato da se medesimo il che non comprende.

ufficiale » largamente. panzini, se l'era buscata tre giorni prima un altro

modo che fan le gazzette, e questo se 3. per estens.

terne. carducci, iii-24-59: se la cetera dell'anima sua...

vol. VI Pag.625 - Da GAZZETTINISTA a GEBEL-INDÌ (1 risultato)

del tuo gazzettiere. monti, ii-92: se non ti dispiace ti darò le nuove

vol. VI Pag.626 - Da GEBUSEO a GELANTE (3 risultati)

l'hanno in riverenza, e in se medesimi quasi si ritornano con uno gecchimento

nannini [olao magno], io: se bene per molti secoli sono occorsi molti

mari, tuttavia,... non se ne te neva conto.

vol. VI Pag.627 - Da GELARE a GELATIERE (5 risultati)

paese gielarono. soderini, iii-132: se sieno piantati in paesi e terreno che

: quel fulmineo spaurito gelarsi del volto se taluno per caso accennava al figlio ventenne

: perché le apparenze non durano? / se ti tocco [mente] leggiadra,

... -a l'amadori: / se non gela inanti amar poi non porria

35-16 (iii-177): le chiome intorno se gli odon sonare, / che rapprese

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (5 risultati)

pina / che mi consuma, e se troppo la duro / io me ne

redi, 16-v-418: la china ha in se alcune parti visco- sette...

visco- sette...; ma se quelle parti viscosette sono forzate dalla manipolazione

fu, che tutti quei quartieri / se n'andavano in diaccio e in gelatina.

. b. corsini, 1-65: se vuoi del sangue mio fare un migliaccio

vol. VI Pag.629 - Da GELATO a GELATO (8 risultati)

: io fo ben boto a dio: se ghigo fosse, / ser cerbiolin,

sostant. roseo [tommaseo]: se si gelassero [gli alberi], toglisi

almo conforto, / terrestri deitadi, ecco se 'n viene. alvaro, 9-515:

maraviglia, o mio gentil cortese, / se del tacito, bianco, errante vello

gelati. p. verri, i-134: se mentre nell'agitata fantasia ti si devono

; perché sotto passa la passione anche se la superficie è gelata. -animato

. a. cattaneo, iii-21: se ne dà la nuova a mezza bocca con

varchi, v-844 (84-5): se tema gelata unqua assalisce / lo cor,

vol. VI Pag.630 - Da GELATO a GELIDO (8 risultati)

parolai pedanteschi e gelati..., se il genio non fosse stato inceppato da

profusione,... sono per se stessi un fatto notevole. bartolini,

ogni vivacità. foscolo, iv-314: se quant'entra nel tuo cuore di ghiaccio

del mio le geldre sempre armate, / se voi non mi lasciate l'anno qualche

pecore] non deono uscire alla pastura se non quando sarà risoluto il gelicidio.

, 1-295: te, o libertà, se fra le gelid'onde i del danubio

la montagna senza intoppo acquista, / se non se in quanto il gelido e

senza intoppo acquista, / se non se in quanto il gelido e l'alpino

vol. VI Pag.631 - Da GELIDUME a GELO (4 risultati)

tempo ardea. carducci, 354: oh se co 'l vivo sangue / del mio

ii-7-261: stupida lingua che non ha se non due verbi gelidissimi per dire quel che

tristezza. niccolini, 2-4-3: se taccion gl'inni, e gelida / tara

di ercole e i giganti ma, se possibile, ancora più ignudi e gelidi.

vol. VI Pag.632 - Da GELO a GELO (3 risultati)

mi servi ancor nuda radice, / se 'l tronco, in cui fioriva la mia

per le vene. cantoni, 286: se dio vuole, il gelo della prima

ghiacciata. ventura rosetti, 1-177: se tè troppo forte il sapone detto tremerà

vol. VI Pag.633 - Da GELOIDE a GELOSIA (6 risultati)

. detto d'amore, 302: se fai che veno imprenda / la guerr'

] addiacciano. redi, 16-vi-125: se durano questi geloni indiavolati, di buona

non mi sono potuto muovere da casa se non di rado,... a

del cappotto o pel fodero della baionetta e se ne disputavano gelosamente le mani.

la moglie vostra. machiavelli, 663: se egli ama una donna da bene,

, xxii-811: ah! mia nice, se paventi / della giovine tua nuora /

vol. VI Pag.634 - Da GELOSIA a GELOSO (5 risultati)

bianca. guicciardini, i-5: pieni tra se medesimi di emulazione e di gelosia,

. libro di sydrac, 308: se tu tieni in gelosia la ria femina

g. morelli, 43 7: se il signore fusse campato libero,..

racqui- stata la loro terra; e se noll'avessono racquistata, areb- bono tenuto

. l. carbone, 30: se fosseno stati a li tempi nostri e

vol. VI Pag.635 - Da GELOSO a GELOSO (13 risultati)

. bernardino da siena, 980: se ella è bella, subito el marito ne

el marito ne diventa geloso: così se lui è bel giovano, e ella ne

ne son gelosa. un tal rivale / se divide il tuo core, / più

: non si lascino i montoni operare se non uno per volta; ché altrimenti,

ama, e pensa quanto dolore avrebbe se perdesse il suo amante, avegna che

e che mai si prenda piacer alcuno se non con esso lui. varchi,

così dolci pupille. alfieri, 1-232: se in tuo cor ricetto / trovan gelosi

. algarotti, 2-201: ben sappiamo se della sua riputazione sieno teneri e gelosi

. pascoli, i- 201: se vuoi la fratellanza delle nazioni, perché sospiri

[del milanese] e più geloso di se stesso e del suo. -che

geloso rifugio, ove posso cercarti anche se sono in mezzo al mondo. pavese

mettermi a un lavoro grave e geloso se prima non sono affidato di sicurezza.

gelosa / della sua vita avrà, se la sua morte / salvar può la messenia

vol. VI Pag.636 - Da GELSA a GELSOMINO (7 risultati)

77-55: non si può aver ragioni, se lepri o capriuoli o porci salvatichi,

.. a farmi il geloso? se gli piaccio è meglio per noi; perocché

posso uscire ch'egli non mi segua; se mi vede mettere un abito un po'

. voleva servirsi,... se non gliel'avesse colla sua solita malizia rubata

dante, purg., 33-69: se stati non fossero acqua d'elsa /

. bandello, 3-41 (ii-459): se ha in faccia il colore troppo rosso

. gelsétto. trinci, 1-150: se vi fosse qualche gelsetto salvatico tanto ingrossato

vol. VI Pag.637 - Da GELSOMORO a GEMELLO (3 risultati)

al cattivo fetente lor odore, ma se ne fanno perfetti somacchi in spagna;

lisciando intanto vipere... come se fossero... tortore gemibonde. salandri

). carducci, iii-7-218: oh se quelle cose che mi hai scritte le

vol. VI Pag.638 - Da GEMELLOLOGIA a GEMERE (5 risultati)

maggior bene. balbo, i-33: se parecchie lingue moderne paion figlie della latina

e di leda. tasso, 8-4-964: se la vaga luna a lui [al

gementi. caviceo, 1-34: corroborare se può il detto per la autorità del

de'gementi ti fugge la vista / se paride ammiri tornar da la strage cruenta /

/ i perigli, e non geme / se presa resta della sorte all'amo.

vol. VI Pag.639 - Da GEMERE a GEMERE (7 risultati)

mio cuore si gonfia e geme come se non volesse starmi più in petto.

allora v'avrei ringraziato..., se non me ne avesse tolto il potere

e gorgoglia e ribolle, e, se non manda il tappo per aria, gli

/ o convien ch'apostemi, / se l'umidor non giemi. redi, 16v-

o gocciolino le marze, e se lo fanno, lascinsi scolare sospese volte

terra. malatesti, 1-183: io vedrò se la tinella geme. moneti, 346

-sostant. soderini, i-432: se sono viti grosse, che occorra annestarle

vol. VI Pag.640 - Da GEMICANTE a GEMINI (3 risultati)

del massaro a notte, / perché, se mai gli gàmica una botte, /

de luca, 1-6-169: overo se il giuramento, o la gemi

la grandine diventino perle o carbonchi, se non lo primo giorno della luna di giemini

vol. VI Pag.641 - Da GEMINIANO a GEMITO (5 risultati)

sul pancone della barca; dove poi se ne sta, gemitando alla solita

maniera melodrammatica. boine, ii-192: se m'accorgo che soffre, che dentro di

gemytis velut in petra candidis manibus inter se complexis »), che fu corretto in

redi, 16-vii-409: osservi... se... qualche nuovo gemitìo entri

di gemiti, compose versi trionfali a se stesso fra i ceppi e fra le tanaglie

vol. VI Pag.642 - Da GEMITO a GEMMA (5 risultati)

, 394: non vedeva che a se stesso il fiato / cerulo, ognuno,

tenere gemme i più bei fregi, / se ne colmava il grembo. baruffaldi,

non è padrone di terre, non è se non parte di plebe.

. e sennuccio la levò di terra e se la pose in dito. di elementi

; questa è una gemma, che se la potesse avere il cardinale, molto

vol. VI Pag.643 - Da GEMMAIO a GEMMIPARO (4 risultati)

: stelle su stelle... come se il cielo gemmasse e germinasse stelle.

: meglio adviene [il melograno] se si coglie dalla madre già gemmata e germogliata

delle veste delle porpore, gemmate, se none a certe persone. ariosto, 43-176

: giglio, che in bianco velo / se stesso adorna, e al vicin rivo

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (5 risultati)

nella gola un uncin di ferro, se lo strascinava dietro fino alle scale gemonie

et uno ureo vivo; tutti questi animali se misero ad tomo allo monte.

militari continuamente. ma che giova, se i giudici sono, compri? questa

', voce che altro non era se non 'les gens d'armes '.

sono inseparabili dalla libertà: e guai se volessero mettersi sotto l'egida del gendarme

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (4 risultati)

: la cui azione è valida solo se è accompagnata da quella di altre particelle

bernardino da siena, 516: adunque, se egli [iesu] ebbe queste preminenzie

. caro, i-100: vedete se questa è genealogia che la metafora se ne

se questa è genealogia che la metafora se ne debba vergognare. domenichi, 2-135

vol. VI Pag.646 - Da GENERALA a GENERALE (8 risultati)

sua riputazione. denina, ii-42: se... niuno né ribelle né barbaro

. gioberti, 1-i-481: or che sarebbe se... io chiamassi a rassegna

di capacità politica fra gli uomini, se non si renda generale l'istruzione.

e questa è la vera regola da conoscere se i concilii o provinciali o generali hanno

parola di dio, cioè il vedere se sono confermati dal papa. f. f

né egli alcuna avendone saputa assegnare, se non cotali generali e cattive, cadde nell'

d'una introduzione di carattere generale, integrata se mai da qualche sobria nota storico-filologica a

5-163: ci sono delle passività. se giulia ha lasciato erede generale giorgio,

vol. VI Pag.647 - Da GENERALE a GENERALEGGIARE (4 risultati)

parte / in generai, ché, se tutto distinto / volessi dire, im-

generale del governo provvisorio non sapeva neppure se treviglio fosse al di qua o al

, x-14-82: [il popolo] se lo immagina [garibaldi] generale dei socialisti

b. fioretti, 2-3-7: se, come virgilio fece, avesse [omero

vol. VI Pag.648 - Da GENERALEGGIARE a GENERALIZZAZIONE (8 risultati)

queste strettezze presenti di danaro ha voluto se li diino i suoi stipendii come generalissimo

vita degli uomini una milizia, in cui se cerchi il generalissimo, è dio;

.. non è trattato dell'educazione se non nella sua generalità. gioberti, 1-i-322

a ragion, stavasi in forse / se vendicar non debba un tale eccesso.

cortesia militare, il presidente mi chiese se per caso ero anarchico. 6.

quali per loro essenza non possono esserci se non buone; come le virtù e

, i-ii: or queste verità belle in se stesse e stimabili, ma non intese

e rimontar teorie. moravia, ix-134: se uno fa qualche brutta esperienza e questo

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (8 risultati)

s'usano. castiglione, 187: se 'l mondo sempre andasse peggiorando e che

, sono gente né buona troppo per se stessi, né buona troppo per altri?

. erizzo, 2-31: ogni cosa per se stante è necessario che sia indivisibile,

benché a poco a poco in appresso se ne sequestri. c. e. gadda

zione si fa per generare cosa ad se simile allora non è peccato. castiglione

, nondimeno ivi non si fermano, se non in quanto è lor bisogno.

naturalmente genera poco. pascoli, i-237: se gli uomini hanno il diritto di generare

co i detti. pindemonte, 1-296: se ad ulisse penelope... /

vol. VI Pag.650 - Da GENERARE a GENERARE (12 risultati)

vantava di aver generato un figlio come se avesse creato il mondo. alvaro,

un figliuolo solamente per nome froto, se ne passò a quell'altra vita.

per ogni modo far prova e vedere se la terra da venti anni in qua

nido degli altri uccelli. poveretta! e se ella fosse conformata a generare soltanto e

intelletto umano e tardo, / come 'n se stesso e di se stesso il verbo

, / come 'n se stesso e di se stesso il verbo / generasse ab eterno

generasse ab eterno. marino, vii-116: se iddio fu ab eterno, ed ab

terreno doverrà essere commodo,... se egli non genererà alberi di sorte alcuna

si tace l'opera diurna, / se il giusto sole genera le rose / presso

in quello. carletti, 165: se ne servivano [del pepe] in medicine

non sarebbe portata su la rugiada, se l'acqua ch'è nella terra non fusse

è sotterra e riscalda quel luogo, massimamente se tien di zolfo o bitume; il

vol. VI Pag.651 - Da GENERARE a GENERARE (12 risultati)

bocca sembrava incastonata nel volto, come se fosse d'una materia differente: onice

simiglianze poche e differenze molte, e se ne è di tal corruzione tal parlar generato

. in quello [la bellezza] di se medesima genera un pensiero umilissimo. b

non bisogna scambiare queste con quelle, se non si vuole generare della confusione.

[il vero] prende di vigore da se stesso, che poi nostro mal grado

più intento allo spettacolo che non sarebbe se vedesse gli istrioni vestiti degli abiti che

il sentimento che la esprime è per se stesso, cioè per cagione della materia,

mio volgare. boccaccio, i-9: se le presenti cose a voi giovani e donzelle

anima perduta. firenzuola, 53: se egli non fusse stato un disiderio che

la veduta dà un orrore; / non se trova sì securo che no i generi

è più dotto e più estimato, se ne rattrista perché gli pare che sia

: la grossa quantità di gente per se medesima generava disordine e tumulto. imperiali,

vol. VI Pag.652 - Da GENERATIVAMENTE a GENERATO (8 risultati)

avevano generato le singole tasse, e se passavano i termini per il ricorso, ecco

contatto di gomito, genererebbe risse anche se tutti i dieci o i dodici fossero

/ che un si stima beato, se può averle. -che si riferisce

de sanctis, petr., 30: se in questa vita ci è il manchevole

dimostrazione, sì come sarebbe a dire, se lo freddo è generativo de l'acqua

scientifico e generativo di molti veri, se non piglia abito di forinola. carducci,

simil farebbe sempre a'generanti, / se non vincesse il proveder divino. bibbia

immaginario. d'annunzio, v-2-11: se mi coricavo sul fianco sinistro, il

vol. VI Pag.653 - Da GENERATORE a GENERAZIONE (4 risultati)

vada in mina, se non il mal governo,...

. trattato delle resistenze, 49: se questa parabola cubica si ravvolgerà d'intorno

luce. nido eritreo, i-100: or se la madre e generatrice di tutte le

): quando elli [il sole] se partesce dal capricorno e vene enverso setentrione

vol. VI Pag.654 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (7 risultati)

i-319: chiamandosi in dubbio... se si desse la generazione 'ex putri

gioberti, 1-iv-223: io vi domando se nelle vostre scuole s'insegnano ancora la

. d. bartóli, 27-14: or se * ante luciferum, ergo ante tempora

x-123: poiché l'atto intellettivo intende se stesso persona, perciò l'inteso pure

da pisa, 1-375: tu, se io ho bene a mente la tua generazione

non riconosce la sua generazione; perché se bene chiamano figliuolo chiunque nasce in casa

, ogni generazione più, sì per se stessa sì perch'ella così peggiorata non

vol. VI Pag.655 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (10 risultati)

cui da ciascuno si risente una poesia come se fosse opera propria, sua propria generazione

che non può mai far bene, se non muoiono, cioè il matto e

arienti, 68: adunandolo il confessore se peccato in epsa commesso avea e cum che

de donne, lui respondeva che mai se recordava che a la sua vita avesse

l'anima nostra,... se è precepitata alla generazione dell'amore volgare

non farebbe tutto il mondo insieme, se forza di natura no lo facesse.

xxviii-1006: questi elementi de sé non se pono movare né mestare asieme per fare alcuna

fare alcuna generazione, s'elli non se movono e non se mestano asieme da

, s'elli non se movono e non se mestano asieme da lo movemento del cielo

corruzione, e la generazione non è se non nei contrari. b. spaventa,

vol. VI Pag.656 - Da GENERE a GENERE (7 risultati)

., i-9: amore esser non può se non tra 7-266: su tutto quell'edifizio

e forma. trissino, i-ii: se voi, che siete filippo strozzi,

per il genere animale; e così se il mio cavallo, che è individuo,

di una cosa non si può conoscere, se non si conosce l'essenza di quelle

rosminiana). rosmini, xxii-127: se lo spirito prende una specie astratta sostanziale

chi dice « davizzo » non comprende se no una parte, cioè un uomo di

può giammai rettamente applicarsi ad ognuno, se non si tira o strascina a forza.

vol. VI Pag.657 - Da GENERE a GENERE (5 risultati)

qui, credo anch'io che, se non altro, è genere affatto nuovo.

nasce cotal questione di questa qualitade: se l'à fatto iustamente o iniustamente,

genere di rimedio, non vi sendo se non tre o quattro secche di arenali.

12-419: non so... se, abituata come è al lusso ed agli

sì nel genere loro come con riguardo a se stesso. e. cecchi, 6-330

vol. VI Pag.658 - Da GENERICAMENTE a GENERICO (6 risultati)

. bacchelli, 3- 105: se vuoi anche dei generi di conforto,.

dolore ineluttabile in certe situazioni, anche se questo dolore si esprime solo come un

una cosa dall'altra di sustanza, alcuno se ne chiamon 'generiche 'e alcune

non può trapassare nella nostra riflessiva, se non perdendo la sua unità e semplicità perfettissima

, perciocché questo è nome generico, se voi intendete delle più nobili, non

, 4-146: non avevo nessun avvenire se non quello generico di un giovane campagnolo

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (5 risultati)

. g. capponi, 4-299: se all'educazione, sempre alquanto incerta negl'

, che lascia in forse pensiero, se maggiori state sieno le imprese da lei

virtù di boemondo. machiavelli, 185: se uno uomo è offeso grandemente o dal

secondo la soddisfazione sua,... se e'vive sotto un principe, ed

generosità de i suoi desideri, commove se medesimo. landolfi, 7-165: questo

vol. VI Pag.660 - Da GENEROSO a GENEROSO (13 risultati)

raccomandò che, ad ogni modo, se avessi visitato dei malati, badassi a

ridevamo senza alcuna ragione, folleggiavamo come se fossimo tornati bambini. = voce

guadagno. michelangelo, i-80: ancor, se ben riguardi, / un generoso,

l'amore della verità non teme di screditar se medesimo in faccia di persona ch'egli

ecco di qua marcello; / mira come se n'entra adorno e carco / d'

solamente due volte il dì s'ammettano, se generosi puledri crear vorrai. alberti,

generoso sdegno. guicciardini, vii-35: se la principale fatica de'filosofi e di tutti

ingegno). serdonati, 9-312: se un ingegno così generoso avesse avuto intendenti

profferirsi a voler terminare col pericolo di se medesimo le calamità di tutto il regno

, / difendeva l'estinto, / come se ancora egli morir potesse.

farebbero diventar la bellezza quasi effeminata, se non fosse rinvigorita dagli esercizi generosi,

di ciò più pochi si dolgono, che se fosse stato uomo lasciviente in alcuna generosa

b. segni, 5-9: avendo, se non tutte, almeno la più parte

vol. VI Pag.661 - Da GENEROTIPO a GENESI (7 risultati)

talvolta tra le mani di chi veramente se la merita. moravia, vii-135: io

sposar me? da qui innanzi, se ho da diventare la padrona, cambierò stile

aprì la madia prese una pagnotta, se l'appoggiò al seno soffice e con un

più atroci son quelle della mia immaginazione. se poi si uniscano le due specie e

culta, e generosa vite, / se più d'un olmo sol l'ingombra,

loro virtudi. ramazzini, 86: se fosse possibile farli mutar aria e divertirlo

., 11-107: da queste cose, se tu ti rechi a mente / lo

vol. VI Pag.662 - Da GENESIA a GENGIVA (6 risultati)

la più composta, e riepiloga in se stessa tutti i diversi e i contrari sparsi

: ho dovuto costruire la mia personalità se persona è, con gli sciàveri d'una

dunque sono fondate queste predizioni... se quanto più addietro da nostri secoli andiamo

stelle gl'influvi salutevoli, o mali, se si ha da credere a'genetliaci,

non possono portare nessun genere di spezierie, se non se un poco di géngiovo e

portare nessun genere di spezierie, se non se un poco di géngiovo e cardamomo.

vol. VI Pag.663 - Da GENGIVALE a GENIALE (6 risultati)

digrignar le gengive. verga, 4-41: se la rideva fra le gengive nude,

truppa. boiardo, 2-18-6: non se vidde giamai tanta genia; / solo

terra, vii giania, / ché se più ragionar, gaglioffi, i'v'oldo

pronuba scenderò, né voglio quindi / partir se pria no 'l veggo / d'alma

né saprebbero da'nudi spiriti uscir concetti se non spiritosi. d'annunzio, v-3-385

augurarsi di esser tale, e vie più se ad alcuna geniale

vol. VI Pag.664 - Da GENIALITÀ a GENICOLATO (5 risultati)

, fiorentinescamente sboccati da non potersi leggere se non in ristrettissima brigata. -studi

. papini, 6-200: i bambini, se lasciati liberi e spontanei, sono il

. bellini, v-319: può accertarlo, se mai li scrive, con riconfermarli il

le arti non sarebbero in quanto tali se non ci fosse il genio che crea la

? sarebbe difficile anzi impossibile il decidere se la scelta toccasse al sentimento e alla

vol. VI Pag.665 - Da GENICOLO a GENIO (11 risultati)

morte ne divida. equicola, 178: se quelli che lari o genii o penati

frigio duce, del serpente incerto, / se del loco era il genio, o

non ha ragione amore, / o, se ragione intende, / subito amor non

. a. verri, i-245: se il funesto eclisse ottenebra il sole,

il funesto eclisse ottenebra il sole, se le tempeste confondono e cielo e mare,

a far quel che mi dite, se 'l dolore non mi lascia, se 'l

, se 'l dolore non mi lascia, se 'l genio l'abbor- risce?

gran genio? goldoni, viii-1087: se avesse avuto qualche genio innocente, qualche

volontà. pallavicino, 9-37: se io volessi condescendere al genio, non

favola che crediamo che ne apporti, se non che in amore esser necessaria la similitudine

grandemente si alterò il re enrico, per se stesso genio furibondo. brusoni, 6-330

vol. VI Pag.666 - Da GENIO a GENIO (4 risultati)

del genio cavalleresco, racchiude appunto in se stesso i tre principali elementi della «

dire, del patrio filosofare, potran dire se il sistema nostro non sia d'indole

s. maffei, 173: -ersilia, se ben giovine, / sa il suo

: l'acqua di roma ogni artista se l'è « lavorata » secondo 1

vol. VI Pag.667 - Da GENIO a GENIO (6 risultati)

da ciascuno si risente una poesia come se fosse opera propria, sua propria generazione

campagne... e ditemi, se potete, il tal contadino è un genio

1-115: che vi parrebbe... se eglino [gli operai], in

e'n'ebbero? passeroni, ii-3-44: se a caso voi mai foste innamorati /

mi costi tesservi lontano, / pensate se di genio correrò! goldoni, iii-606

poter d'amore. alfieri, 6-144: se poi vi aggiungi / questo genietto che

vol. VI Pag.668 - Da GENIO-FARINGEO a GENITALE (2 risultati)

: alcuni dicono che el seme genitale se genera nel cervello e da quello descenda

e da quello descenda e per decoctione se facia biancho. equicola, 215