Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. XX Pag.17 - Da STABILIMENTO a STABILIMENTO (2 risultati)

delle potenze vicine. na, per se bastarono a buttar a terra ogni ragionevol fondamento

vostra eccellenza piglino tale stabilimento che non se n'abbia più a dubitare. g.

vol. XX Pag.18 - Da STABILIRE a STABILIRE (17 risultati)

soprabbondante stabilimento. bottari, 4-45: se veramente al dicrollare del suolo si sprigionassero

l'onestà (ch'è appetibile per se stessa) non fosse l'ornamento delle

ogni tesoro pregiabile, doveva osservarla, se non come generai debito di tutti 1

): non sai, signore, se tu lasci che la tua milizia divenga neghitosa

stabilimento che pria patina mille che mai se copulasse ad altro in matrimonio. casoni

a roma e di attendere quivi solo a se stessa nel convento delle sue barberine,

decisione, a titolo d'impegno con se stessi. t. bianchi, 1-xi-329

. maffei, 6-12: a poter riconoscere se questo principio sia vero o falso,

principio sia vero o falso, o se però bene o male sia stato stabilito

durasse ne'successori. domenichi, 7-117: se stabiliremo... l'amicizia fra

alle spese ordinarie. cavour, iii-129: se, come io spero, nell'avvenire

sua. magalotti, 9-2- 234: se a stabilire il cristianesimo c'è intervenuto il

: primieramente stabilisco che, considerata in se stessa la messa e paragonato il suo interno

o come una cosa sia; discernere se sia in un modo piuttosto che in un

sia questa natura. bicchierai, 97: se questa debolezza sia inerente solo alle fibre

, 465: sarebbe stato difficile stabilire se il bambino si divertisse ai più a

, 8-779: lo guardai male, come se con quella conferma intendesse stabilire una relazione

vol. XX Pag.19 - Da STABILIRE a STABILIRE (8 risultati)

e de fore / en ciò che se può dire: f cotal sì me dà

bonrizzo, lii-13-66: la non voleva altro se non che dovessi far riverenza con ogni

. assicurare un bene o un beneficio a se stessi o ad altri; ottenerlo per

del vasto. goldoni, iii-429: se volete fare la vostra fortuna,..

fare la vostra fortuna,... se volete stabilirvi un pane per la vecchiaia

. manfredi, 3-330: questi, se io non erro, sono in ristretto i

altra maniera crescere né fare un corpo, se non fossero ferglio. mati e stabiliti

napoli con lei. pavese, 9-9: se i soldi non devono 18.

vol. XX Pag.20 - Da STABILISCIMENTO a STABILITÀ (8 risultati)

da tutte le difficoltà e stabilirsi da se medesimo in perpetua suggezione. davila,

, che i signori di guisa per se medesimi si partissero dal possesso di quella

servire della opportunità d'ogni occasione che se gli offeriva, pur che utile li fusse

al sistema universale della natura che, se ella potesse darsi, sarebbe la distruggitrice

a la sua conservazione: onde, se lo volgare per sé studiare potesse,

filosofico, è giustificata pienamente, anche se è soggetta a gravi obiezioni, se si

anche se è soggetta a gravi obiezioni, se si cerca basare la critica sopra una

di lunghe provincie sopraverrà.., se poi vorrà la stabilità sua fermare,

vol. XX Pag.21 - Da STABILITAMENTE a STABILITO (8 risultati)

non è mai stata, in sostanza, se non un affare concluso fra dio e

suicida. p. saraceno, 7: se è vero che la convertibilità dà luogo

in una di tali configurazioni, ove se ne perturbino di poco le condizioni,

utile e gloriosa. marchetti, 5-26: se fine insomma allo spezzar de'corpi /

decorrere per le sentenze di prima istanza, se non dopo scaduto il termine stabilito per

casual punto non può aver sito, / se non come tristizia o sete o

di mirabili splendori. pellico, 2-7: se nell'ordine delle cose fosse stabilito che

a fare il patto / che, se non paghi al tempo stabilito, / sia

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (9 risultati)

che alcuna opera sprovedutamente non si faccia se non dopo lungo esser- cizio e dopo

vostri studi e vi vorrei sentire, se non stabilito, almeno incamminato per qualche

, precipeta e schernisce ad un tratto se medesimo con tutti i suoi mal stabiliti pensieri

'stabiliti in larghezza'quelli che parimente tanta se ne sono presa, quanta la natura per

[regno d'italia], io: se il domicilio attuale è stabilito colla sola

è fermo e stabilito interamente, come se tutti d'accordo l'avessero eletto. tortora

e sotto la prima stabilitura altra anteriore se ne scuopre in alcuni luoghi, ch'

o una nuova sottospecie di cani, se vuoi. so che amavi certi bastardi,

si salverà soltanto chi si regolerà come se la crisi non dovesse finir mai più »

vol. XX Pag.23 - Da STABILIZZATORE a STABULARIO (4 risultati)

uomini ancora una volta si ordinino da se stessi intorno a un centro comune. pasolini

migliorare la capacità portante guicciardini, 2-1-57: se le cose si deliberano prudentemente e la

cavalli (una carchiabrera, 1-iii-82: se soverchio e se noiosa crocchia / ista-

carchiabrera, 1-iii-82: se soverchio e se noiosa crocchia / ista- rozza)

vol. XX Pag.24 - Da STABULARIO a STACCARE (6 risultati)

con dio. giuglaris, 4-198: se volete staccaménto dal mondo, cercate se vi

se volete staccaménto dal mondo, cercate se vi fu mai tra gli antichi cristiani

avventura stucchevole et infruttuoso al curioso lettore se si esporrà più brevemente che si potrà

etiam che si rompa il tegame, appena se ne puole staccare. ruscelli, 3-15

app. [3-viii-1884], xxxii: se le unghie non sono rigide, è

. villani, iv-13-90: fece chiamare, se v'avesse sindaco del comune di firenze

vol. XX Pag.25 - Da STACCARE a STACCARE (6 risultati)

pelle non c'è verso di staccarle, se non con fatica. pascoli, 165

un vestito'. non 'mi sono staccato', se donna è che parla. né direbbesi

facilmente staccare. giuliani, ii-195: se un'altra volta non tiri al tuo

3-307: gli stacca via l'anima e se la riporta in cielo!

e s. giuseppe con alcuni angeletti, se lo recò su le ginocchia per osservarlo

io non poteva più andare avanti, se l'incappato che mi aveva accompagnato non me

vol. XX Pag.26 - Da STACCARE a STACCARE (10 risultati)

segneri, i-346: se tu vuoi... staccare il cuore

ed è lì che inclinano sempre) non se lo staccan più. leopardi, i-157

de'bambini quando cominciano a andare da se. 'sono pochi giorni che il suo

un l'altro si conobbero non altrimenti che se mille volte fussero stati insieme presenzialmente:

lusinga). aretino, 10-27: se non fossero le ostinazioni de la speranzac-

. b. cavalcanti, 26: se il nimico non si potrà sforzare, bisognerà

lietamente partito da beigioioso, ma, se vi fossi dimorato più a lungo, io

ii-415: quel bel colore di prima se n'è ito in fumo. mi restassero

forze al lavoro! ma sto ritta, se ho dove appoggiarmi: se mi stacco

sto ritta, se ho dove appoggiarmi: se mi stacco dal muro o lascio il

vol. XX Pag.27 - Da STACCATA a STACCATA (8 risultati)

. foscolo, xiv-338: ani! che se tu ti staccassi dalle mie braccia,

-avere l'impressione di essere straniato da se stesso. bernari, 4-228: cupris

di intrattenermi. pratolini, 8-49: se uno si stacca da sé, le fa

che allora teneva lo scettro; poi se ne staccò e aprì, col nome di

via. biringuccio, i-177: così se ne lassa di tutto far un pane,

stacchi. ruscelli, 3-14: provar se quell'anima di creta si stacca nettamente

creta si stacca nettamente dal gesso; se non, lasciarla seccare alquanto, e così

non può staccarsi dal piemonte senza colpa se non a patto di farsi italia.

vol. XX Pag.28 - Da STACCATAMENTE a STACCATO (6 risultati)

d'un motto pende dal recitarsi che se ne fa staccatamente dal testo. vico,

di osiride, che non vi penetrò se non più tardi. = comp.

, mozzato. spallanzani, ii-154: se non era staccato [il nervo] dal

sempre stata staccata da detto padre, come se fusse stata in collera.

con frutto e valutati con effetto, se non considerandoli in relazione al tutto di cui

vi resti fra l'una e l'altra se non un respiro brevissimo di tempo.

vol. XX Pag.29 - Da STACCATORE a STACCO (1 risultato)

genio lo stacco delle lapidi, alcuna se ne ruppe. -in senso concreto

vol. XX Pag.233 - Da STORICITÀ a STORICO (3 risultati)

, per ismania di renderla autonoma, non se ne faccia il mostro ai una storia

vediamo..., amico mio, se... rilevate voi in me

adesso in questo titolo non comprendono quasi se non la storia che può ben dirsi profatta

vol. XX Pag.234 - Da STORIEGGIARE a STORIOGRAFIA (5 risultati)

di critica letteraria: una storica, se va nominata così, e genetica; l'

vento, ed i volumi grossi e pesanti se ne stanno -al figur.:

giovanni. maravigliate / se non principio a tesser la storiella / de'

giacosa, 98: raccontava mille storielle e se la rideva da sé. c. e

tata con una certa delicatezza e che se non fosse storia potrebstoriografìa, sf.

vol. XX Pag.235 - Da STORIOGRAFICAMENTE a STORMEGGIARE (7 risultati)

indovinar cose segrete. latini, i-869: se di storlomia / vorrai saper la via

giornalmente si vede, che augurata e predetta se l'hanno [la morte],

le campagne di lucca non si sentiva se non campane a martello stormeggiare. papi

ii-5: dienno ordine che alla tornata, se il castello di viareggio vedesse loro venire

hanno a venire. leonardo, 2-203: se voi storiografi o poeti o altri matematici

il po, e possono raggiungere, anche se eccezionalmente, la lunghezza di oltre 8

, 14-15: storicismo, dunque? sì se si intende che la iacopone, 55-27:

vol. XX Pag.236 - Da STORMEGGIARE a STORNACCHIARE (6 risultati)

3-i-92: come la tortorella si rinselva / se d'aufìletti lo stormio pur ode,

lo stormio pur ode, / o se 'l ramo natio scuote una belva,

e sbagli, e 'l gran romor se incoppa. cesarotti, 1-ii-176: al vento

in un convulso tentativo di sincronismo. se fino al farnetico / parole non dal cuore

agili stormi da caccia. non feceno se non sonare stremida de tute le campane.

latini volgar., i-97: se tu non ti provedi, la tua cavalleria

vol. XX Pag.237 - Da STORNACCHIO a STORNELLA (13 risultati)

ogni cosa, ma / più ti ringrazierei se mi recassi / che tai nozze di

il latte:, fare in modo che se ne interrompa la secrezione in una puerpera

testa dalla malinconica noia della vita che se non c'è amore,...

trovarmi da canto una persona che, se non fossi stato stornato dalle mie preoccupazioni,

offiso. leopardi, 304: se da me ti stomi, / e se

se da me ti stomi, / e se l'aura tua pura avvivatrice / cade,

, 3-i-334: dei miei intimi, se ne vanno o se ne stornano in questo

dei miei intimi, se ne vanno o se ne stornano in questo tempo! cassieri

piacere del mio corpo. là per là se ne stornava, diffidente e come intossicato

e senza stornarsi dal letto loro, se ne stanno,... a questi

di bianco sia tua insegna: / se canpi, fa'che con essa ritorni »

e gli uomini dediti al proprio interesse se ne stornarono, esso spirò.

. trasformarsi. bruno, 3-885: se fusse possibile o in fatto si trovasse che

vol. XX Pag.238 - Da STORNELLAMENTO a STORNO (4 risultati)

carducci, ii-7-216: pensavo: « e se ella fosse da vero venuta anche di

lei, 14-54: gli stomelletti in frotta se ne vanno, / e tutti quanti

stornello, de quelli stornelli romani che se canteno su la ghitara. 2

'assalto'(v. stormo), anche se non si può escludere che si tratti

vol. XX Pag.239 - Da STORNO a STORPIARE (7 risultati)

stomi da una categoria ad un'altra, se ne facesse domanda speciale alla camera.

importa del giuoco, / ma certo, se un giorno7 mi cresce la spesa, /

aveva fatto machidante al soldano che più non se poteva te- gnire contra la forza de

): poi potete scusarvi di leggiero / se, per dormir fuor di casa,

storno dal sonno non è vigilante sopra se stesso. -ubriaco. comisso,

rosso, 1-121-11: da quelo ponto chi se pente bene / cum bona fede

, xii-1-223: non posso dirle altro se non ch'io mi trovo come metello,

vol. XX Pag.240 - Da STORPIATAMENTE a STORPIATO (11 risultati)

. maffei, 203: o idalba, se poteste ben comprendere / che abuso sia

una prospettiva. soderini, iii-272: se sia quadro, [il giardino] dèe

materie lunghe e gravi hanno bisogno (se non si vogliono storpiar i concetti) di

umana natura che non istudia in altro se non in istorpiare i santi uomini. corona

ramusio [diodoro siculo], cii-i-899: se alcun si storpia o li viene alcun

giustizia e i reggitori ci obbligammo che, se alcuna bestia morisse o si storpiasse,

fosse realmente così, a trovarla bellissima, se fu cagione che in quell'impresa sia

ritorna, si copre e si rassetta / se non in tutto, pure almeno in

ragazza non sapeva rispondere in italiano, se non con frasi convenzionali, e nondimeno

8-1-57: questa materia non può avere se non un modo della poesia, come storpiata

23-82: vorrei che mi sapeste dire allora se questa sua onnipotenza estesa per infino al

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (8 risultati)

del vero iddio. cesarotti, 1-i-29: se l'uso dovesse prendersi per norma,

prolisso merita qualche scusa, perché, se troncherà le sue prediche, farà bene

quella pitocca, e perché? perché, se è storpia dal mezzo in giù,

piccoli salti. dessi, 3-146: se fossi rimasto storpio per la vita, tutte

. bartoli, 9-29-1-63: quale, eziandio se incoltissimo alpigiano, non si risentirà tutto

parti del balzano ingegno di carducci tuo se la dormian su la grossa. labriola,

1-394: ben ti dico che, se non fussi questo fatto della donna, niuna

) [in rezasco, 1146]: se alcuna cosa... togliessono o

vol. XX Pag.242 - Da STORSIONE a STORTO (6 risultati)

: ni aver alcuna aia / donde no se pò dar storte. -male

tiene in casa [le armi], se non fosse qualche storta. nomi,

. a. cattaneo, i-46: se poi avessi la fronte dura, come l'

eccellente stortame. cavour, vi-244: se si vogliono astringere gli appaltatori a somministrare

: in tempo poco diverso stata, se non eseguita, almeno disegnata dal cossa

del campo. -fatto ruotare su se stesso (una porta). boccaccio

vol. XX Pag.243 - Da STORTO a STORTO (15 risultati)

le gambe storte. ariosto, 43-101: se tu non eri, io non

che sciancata non restassi e storta, / se ben non vi potea rimaner morta

(un albero, il legno che se ne ricava). -in partic.:

). paganino bonafé, xxxvii-132: se vói piantare un pocostorto, / come se

se vói piantare un pocostorto, / come se fano li porri in l'orto, /

sp., 7 (104): se n'andò, correndo, e quasi saltelloni

casucce insomma, un po'storte come se si appoggiassero le une alle altre.

. non mettendo quasi mai bocca nei discorsi se non per brevi frasi e inaspettati sorrisi

non pegaseo, onde non è da stupire se, più che raggianti raggiranti, siano

preso la via storta.. ora se lui si ostina a non darti nulla,

storta. m. leopardi, 1-81: se si dice una parola storta, subito

senso di qualcosa, l'interpretazione che se ne dà); non appropriato.

citolini, 2-16: ditemi un poco, se dio vi guardi da così storte opinioni

. b. croce, iv-1-92: se la 'ricerca delle fonti'è stata altamente

. cecchi, 2-14: far capire che se ne pensa male, dicendone bene a

vol. XX Pag.244 - Da STORTO a STOZZACCIO (6 risultati)

. soldati, xi-239: so che se sono diventati quello che sono -in senso generico

. gherardi, cxiv-20-51: l'uso che se ne fa educazione letteraria moderna, né

cardarelli, 708: dimmi... se è morale autorizzare, incoraggiare relazione colla cucina

da stoviglie, il divulgatore, 75: se prendasi solfato di ferro, sai comune

stovigliàio. serao, 5-250: se ne andava alla via della marina, a

belli. della casa, cxlii-264: se tu vedessi una nobile donna ed ornata posta

vol. XX Pag.245 - Da STOZZARE a STRABBONDANZA (5 risultati)

liutprando e a ilprando non è arrivata se non poco dallo stozzo, perciò stimo cne

. f. doni, 5-13: vedere se per sorte io mi potessi trasformare in

in un signor di poderi; e se non in esso, in gentiluomo che ne

[thè] in europa non ne viene se non di strabalzo. -con

qualche occasione di strabalzo per rendermelo, se le piacerà, è copiato qual era

vol. XX Pag.246 - Da STRABBONDARE a STRABOCCANTE (4 risultati)

mini. salvini, 41-162: la gente se n'andava da me strabilita, come

n'andava da me strabilita, come se io avessi serbate tutte le parole a quell'

a'nostri consigli. frizzo, 109: se veramente uomo alcuno puote essere testimonio.

. allegri, 88: se non è scarso delle vostre ineffabili cortesie

vol. XX Pag.247 - Da STRABOCCARE a STRABOCCHEVOLE (11 risultati)

dalla sua sala. castiglione, 3-i-1-715: se trovò una maschera a cavallo in meggio

buona aveano, infino a tanto ch'eglino se medesimi si straboccarono e guastarono. m

mai non si mostra più chiaramente, se non quando vi si pone appresso il suo

l'impeto della fortuna; ma coloro se l'oppongono, quando ella più fulmina

g. villani, iv-13-44: se nella matera avessimo detto di soperchio,

non può prevalersi né d'esse né di se medesimo... overo come ad

tante e così grosse pietre, quante se ne vedono nelle lave frescamente straboccate dalle

attraggono la luce che passa loro dappresso, se ho veduto la luna attraer le acque

, 9-518: non concludo cosa / se non con mio strabocchevol vantaggio. algarotti

niccolini, 4-185: le quali cose se provano il tremendo vigor del suo genio

poco a poco degne dell'odio di se stesse. g. manganelli, i-221:

vol. XX Pag.248 - Da STRABOCCHEVOLEZZA a STRABUZZARE (10 risultati)

scio con quanta difficultà a'vostri appetiti se poi obtemperare. de tutte le cose strabuchevole

rovina. maestro alberto, 38: se avviene che alcun si getti / per via

non v'è a cui la sperienza di se medesimo non dimostri quanto la natura sia

fuori dell'ordinario. redi, 16-v-403: se sieno bevute strabocchevolmente [le acque sorgive

dànno al giuoco così strabocchevolmente, come se in esso costituissero il loro ultimo fine.

anima tua,... potrà vedere se gli occhi miei d'averti veduta strabocchevolmente

. carrà, 126: in cuor suo se ne stra- buggera ai tutte le leggi

stra- buggera ai tutte le leggi e se ne ride con un senso di doppia

il fiato, istrabuzzando gli occhi, se ne bèe una secchia. nomi, 1-31

con tono fatato: « ah! se questo divano potesse parlare! » bonsanti,

vol. XX Pag.249 - Da STRABUZZATO a STRACCABRACCIA (5 risultati)

giornate senza stracca. cantù, 3-123: se prima al lavoro badava poco, ora

chinazzo, 784: non vi eran se non 100 uomini d'arme, poiché

stringerli in assedio e vincerli per istracca, se non potevano per assalto.

di ingiurie. cesari, 7-140: se tu ci pensassi, tu ti rimarresti di

terra, tanto da loro sospirata, se non sol cadaveri, gittativi al lito

vol. XX Pag.250 - Da STRACCABUE a STRACCARE (9 risultati)

,... aveva fatto pensiero che se la voleva delle maniche, che la

la voleva delle maniche, che la se ne procacciasse. parini, 664: poiché

forse dal longob. strak 'teso', anche se non mancano ipotesi diverse di un deriv

boiardo, 2-3-15: de straccarla al tutto se tommaseo [s. v.]

sema e de gente che cadeano morta se facea gran straquamien- to dall'una parte

mi mena, / ch'altro non cheggio se non forza e lena. poliziano,

stracco sé. magalotti, 28-84: un se la piglia così calda che a mezza

756: ho stracco gli occhi per guardare se 'l medico ne viene. gelli,

nocte ad pascere e saturate avidamente, se stracquamo. ramusio, cii-iii-321: i cavalli

vol. XX Pag.251 - Da STRACCARE a STRACCHEZZA (7 risultati)

per battere monticchiello, alle cinque sparate se ne straccomo sei. -perdere o

no. buonarroti il giovane, 9-538: se la memoria tua si stracca, /

campana, ii-3-3-52: il papa, come se poco ad esso toccasse, cominciav'a

si fanno col metro... se no, il pubblico si stracca e non

non voglio, / grandonio mio, se non che tu raffreni / verso gli amici

io riposi ogni stracchezza della vita, se ella forse a me fusse, qual certo

catzelu [guevara], i-142: se un uomo innamorato patisce freddo, sete

vol. XX Pag.252 - Da STRACCHIARE a STRACCIAIOLO (9 risultati)

g. rucellai il vecchio, io: se pure ripregando mi convincevano, per strachezza

affaticato. grazzini, 2-262: marco se ne andò in camera terrena, dove la

pietro da bascapé, v-188-141: i se volgen intro le frasche / come fai

straccar de queste strage a so che elio se ne cengesse. leone africano, cii-i-102

menomo cenno, né più né meno che se si fosse baloccato un pezzo di straccia

franco, 6-64: scrivi, gherardo, se non hai soggetto, / de lexxxix-43:

sfarfallati e avariati; il filato che se ne ricava; filaticcio di seta.

grado dei fratelli ammessi. ognuno, se non sia persona di molto riguardo, per

stracciamoli altra cosa di buono in loro, se non che aiutano in un bisogno uno

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (16 risultati)

v. borghini, 4-64: se un caso d'uno occultamento o stracciamento

cxiv-3-580: farò prezzi vili, vilissimi. se non avesse il giovanni crisostomo ultimo tomi

gioia, sì la straccio; / se di dolore, la repogno e guardo.

ancor che per le ferite uscivano a se medesimo, squarzò. b. corsini,

e mor- desi le labbra, / se vede che la volpe o la faina /

possono appagare [gli dei], se noi non diamo loro il sangue nostro a

da'can stracciato. parini, 245: se mai corilla / mi può aver nelle

con le dita artigliate la faccia e se la stracciò. -stracciare il cuore con

avesse ragunata tutta quella gente per vedere se gli riusciva di fare uno scherzo agli spagnuoli

spagnuoli, col supposto cne motezuma non se ne sarebbe stracciato gli occhi. salvini

: mi ha fatto più vezzi che se io lo avessi strazato. pasqualigo, 5

le grandi divisioni tra 'guelfi insieme, se 'l mezzo della signoria del re non

romano, 1-14: nella citate de fiorenza se appicciare doi cani. l'uno abbe

guelfo, l'aitro gebellino. forte se stracciavano. leti, 5-iii-280: i prencipi

stracciano la mente. cennini, 3-27: se ti muovi a ritrarre oggi di questo

sanza potere tenere assediata la città, se ne levarono, e lasciarolla libera.

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (6 risultati)

. a. boni, 11: se la salsa risultasse troppo liquida, fatela addensare

un'attività. landino, 5: se alcuno aura assai in alcuna exercitazione senza

. grazzini, 3-2-39: se alcuna [fiera] si straccia, i

era stra- zata e aora pui non se tiene. boiardo, 1-10-43: chi mostrarà

vestire veludo e brocadi è nulla, se non è uno sopra l'altro tagliato

indumento. balducci pegolotti, i-182: se il panno avesse alcuna macchia- tura o

vol. XX Pag.255 - Da STRACCIO a STRACCIO (8 risultati)

da sezze, ii-390: per coprirne se serviva di un straccio di lenzuolo ben

in piacere. carducci, ii-2-144: se è giunta al fine di questa lettera,

e gli stracci gitti ad alì che se ne trastulli. e. cecchi, 6-398

. carducci, ii-10- 157: se m'accorgerò in viaggio d'avere de'raggi

della bibbia. aretino, 20-228: se ti commovi udendolo raccontar da me,

, come non sarei di certo io se non avessi uno straccio di laurea. verga

avariati. -anche: il filato che se ne ricava; filaticcio di seta. -pettinatore

. testi, 1-363: io non desidero se non di poter vivere a me stesso

vol. XX Pag.256 - Da STRACCIONE a STRACCO (5 risultati)

che d'altri poeti inglesi non sapeva se non del byron... e del

spalle: « eh! » sciamò « se dobbiamo parlare di tutti gli straccioni,

, muove le gambe nervose, come se ballasse. 9. volgare,

g. ferrari, 3-464: se vi cerchiamo i ciompi, o giovanna m

terra. guicciardini, 2-2-199: se la città fussi giovane...,

vol. XX Pag.257 - Da STRACCO a STRACCO (7 risultati)

è del bere ben stracco, / se corica nel letto. baruffaldi, 89:

bandello, 2-41 (ii-72): ella se gli offeriva di buon core prestissima,

in drio, / ché straca la memoria se confessa. e e frugoni, ii-237

, 24 (427): chi sa se, nella valle stessa, chi avesse

è fresco e buono; / e se talora pare stracco o frolle, / basta

magalotti, 4-103: ogni nostro gioir, se ben si guarda, / altro non

signor sarsi, pigliare alla stracca, se non potrò prendervi correndo. -alla

vol. XX Pag.258 - Da STRACCO a STRACORRERE (8 risultati)

loglio. -la bocca non è stracca se non sa di vacca: il formaggio

lo so che la bocca non è stracca se non sa di vacca, a forza

goldoni, vi-1030: - sedete, se comandate. - sì signora, sono un

. martini, 1-iv-75: è un miracolo se non ci si stracolla un piede.

. cicognani, 3-151: scendevano come se fossero interamente assorti a scansare i sassi

1-53: ogni passo è nuovo, ché se il piede trova traccia si storce e

mi stra- contenterei di questo matrimonio, se non fosse ch'io temo che er

. v. borghini, i-iv-4-177: se si seguirà a questo modo, sarà da

vol. XX Pag.259 - Da STRACORREVOLE a STRADA (8 risultati)

vite). paoletti, 1-ii-414: se di questi [tralci] ve ne sia

so ben. bisticci, 3-255: se io fussi alquanto stracorso nel parlare, le

colonne volgar., i-160: mortale vattaglia se facea intre loro, de che se

se facea intre loro, de che se facea gran stracco de gente morta.

. lud. guicciardini, 3-6: se le genti del paese nel vitto non

: meglio starebbono [i dipinti], se la stracurataggine di chi ne doveva aver

... così stracurate e neglette se ne vanno in mina. -negletto.

sé sozzo, duro, crudele e di se medesimo straccurato? ferrati [in fanfani

vol. XX Pag.260 - Da STRADA a STRADA (9 risultati)

moriva. anonimo genovese, 1-1-225: se partim / per tener le stra marina.

\ « guerin sportivo », 8-ii-1960i: se patterson, l'australiano, avesse fatto

il mare] nel fondo rattrappito, come se si ritirasse, vecchia strada su cui

strada in capitanata. galileo, 1-2-69: se farà la strada di germania, come

lii-5-270: né possono esser soccorsi ed aiutati se non per la strada di mare.

far dimora, / prima che più lontana se ne vada! fracchia, 874:

tommaseo [s. v.]: se lei se ne vuole andare, quella è

s. v.]: se lei se ne vuole andare, quella è la strada

: chi non ci può stare se ne vada; quella è la strada.

vol. XX Pag.261 - Da STRADA a STRADA (4 risultati)

sanza restarsi, [l'anima] per se stessa cade / mirabilmente a l'una

cortesi reggimenti; e quella strada, se tu non ti torci, ti conducerà

a stimarsi tanto più liberi quanto più se ne vanno fuor di strada. c.

quello chetu hai dal principe, sciocco sei se vi apri strada al principe.

vol. XX Pag.262 - Da STRADA a STRADA (5 risultati)

. gozzano, ii- 573: se attende come noi quel bene / sommo che

tua grazia e sono in strada, se non m'aiuti, di perder anco la

della vita. verga, 3-243: se si marita vostro fratello alessi, rimarrete

comunicherà le sue impressioni e ci dirà se siamo sulla buona strada. -essere

, direi, abbastanza rimesso. scusi se faccio strada. -procedere, inoltrarsi.

vol. XX Pag.263 - Da STRADA a STRADA (9 risultati)

quasi perfetti, non toscano veramente, se ben senza pecca, avendo egli forse

strada: dopo aver girato due volte su se stessa, si rovesciava nel fossato.

auguro che possa avvenire a te, se non vuoi perdere completamente la strada che conduce

riga dicendogli che gli sarebbe molto tenuto se d'or innanzi il signor figlio volesse

: a lui si deve per gran parte se la riforma elettorale non sofferse avarie per

che argostenia smarrisse la strada né prima se ne avvedesse che stanca dal camminare sentisse

, gli opponevano i sensati. « se qualcuno non l'ha da principio, la

vi si sostituisce. cassieri, 11-27: se non si è inibiti dalla nascita ci

loro disegni. metastasio, 1-i-117: se la strada del trono / m'interrompe il

vol. XX Pag.264 - Da STRADAIO a STRADELIBERATO (2 risultati)

stradali'. carbonazzi. fucini, 767: se il piano stradale della via tra catania

. e l'aggredisce, l'ingoia come se avesse alle calcagna le moto della stradale

vol. XX Pag.265 - Da STRADELLESE a STRADOPPIO (4 risultati)

iii-3-127: è da compatire... se uno senza una vergogna si metta a

accaniti come leoni, che per veder se v'è nulla da gabella, v'apriranno

ti per ue desplax, / se questa mort co fazo k'al patre me'

enormemente. nievo, 1-vi-380: se i rimorsi d'una sì lunga negligenza mi

vol. XX Pag.266 - Da STRADOTALE a STRAFELATO (6 risultati)

ni diventano perenni se ad esse s'impedisce il fruttificare, come

al notaro... scrisse per chiedere se la defunta, buon'anima, avesse

. buonarroti il giovane, 9-633: se de'negozi / del mar, se delle

: se de'negozi / del mar, se delle 'ncette / temi gli strafalcion

sfioriti o strafatti. lastri, ii-114: se si colgan [le bacche dello spino

di animali. soderini, iv-30: se per il gran caldo [le pecore]

vol. XX Pag.267 - Da STRAFELICE a STRAFORO (5 risultati)

cha una roxa de verzieri, / se fezeno una donzela dilicata. 2

. buonarroti il giovane, 10-905: se quel ch'ell'ha risposto a ciapin

a me stesso di non le verseggiare, se non quando avrei assolutamente finite e strafinite

, terminato. pirandello, 7-1137: se tutto è finito, strafinito, arcifinito!

con vino. boccamazza, i-1-451: se per superfluo di flemma [l'uccello]

vol. XX Pag.268 - Da STRAFORTE a STRAGE (13 risultati)

? verucci, 2-28: nostra fiola la se ne starà in camera a far dei

aveva i numeri per esservi invitato, se non di straforo. -rivolgendo occhiate

: quello che io non ammetto, né se lo fa capire di straforo il professor

capire di straforo il professor zambini né se altri lo propala, quello che io

, posto im bernari, 7-58: se mi vuoi dire che pulcinella è l'arcifanfero

.. che osavano rispondere strafottentemente anche se non rispondevano. = comp. di

pedantesche e fastidiose: e l'autore se ne strafotte. pavese, 10-61: «

rovistare affannosamente. pea. 7-192: se tallarico avesse avuto sospetti avrebbe di già

], 3: ce ne strafreghiamo se c'ignorano. g. giudici, ii-106

giudici, ii-106: questi di oggi se ne strafregano. / se puzzano è perché

di oggi se ne strafregano. / se puzzano è perché non si lavano.

argnone: / vò mi diciate poi se saran buone. = comp.

, ii-207: non son chi sono, se non fo strage di quel temerario.

vol. XX Pag.269 - Da STRAGGERE a STRAGRANDE (4 risultati)

. lorenzo de'medici, 10-ii-398: se tal via a morte ne conduce,

incrocio tra le due radici, anche se alcuni partono da basi diverse quali stragulàre

/ ancora no è 'la sazia, -ma se rege villanamente, / ella fa stràgio

/ che il mondo ha del poltron se non ti premia. = comp

vol. XX Pag.270 - Da STRAGRANDEMENTE a STRALCIARE (6 risultati)

valerio massimo volgar., i-286: se alcuno uomo nobile in questo tempo usi

palazzeschi, 1-490: chi se ne strainfischia? moravia, 18-35:

giuliani, ii-193: su l'oppio, se è a tutto vitigno, se vi si

oppio, se è a tutto vitigno, se vi si manda sopra la vite senza

225: siamo stati più volte in dubbio se non convenisse stralciare dalla nostra storia queste

modo esauriente. peregrini, 2-21: se... non mi riesca di felicemente

vol. XX Pag.271 - Da STRALCIARIO a STRALE (6 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-722: se tra voi caduta è differenza, intero

. t. gar, xcciv-184: se era tolto a venezia il dicastero delle

dante, par., 13-105: se ciò ch'io dissi e questo note,

. r. roselli, lxxxviii-ii-406: se de l'uccel di giove avessi l'

.. mai disserra i suoi crudi strali se non contra le persone che in se

se non contra le persone che in se medesime più si confidano.

vol. XX Pag.272 - Da STRALEVARE a STRALUCENTE (8 risultati)

stuparich, i-166: a un dato punto se la prende con me e m'indirizza

è gran madre d'almi dei, / se lo strai de'pensier miei / a

. solaro della margarita, 338: se chi non ne [del re] ha

ira è sicuro da'suoi strali, se non uccide per la soddisfazione di uccidere,

d. bartoli, 7-iii-223: miracolo, se di tanto in tanto non ve ne

da aversi sempre a schifo, / se foss'anco stralisciato. = comp.

gli stralli vanno nel senso longitudinale. se si rompe 10 strallo di prua l'albero

/ il fatto è che ogni cosa se n'andò. = etimo incerto.

vol. XX Pag.273 - Da STRALUCERE a STRAMALVAGIO (5 risultati)

2-3-63: non doveti avere a meraviglia / se più che 'l conte lei grifone

nostre asserte virtù son tante che, se non tossivo un poco- stralunato, sdentato

io te vò castigar, non so se il credi? f. f. frugoni

copie magnifiche in carta stragrande e, se avrò danari, stramagnificaménte legate verranno in

, per sé difendere ma meglo offendere, se opposa stramalvagiaménte al nobole luigi duca di

vol. XX Pag.274 - Da STRAMANCERIA a STRAMAZZO (13 risultati)

. fortini, iii-120: vò prima ascoltare se ci sentisse veruno a ciò che non

giusta maturazione. paoletti, 1-2-221: se si lascino [le frutta] maturare ed

stra significa più, ma non si usa se non composto: come strabuono più che

il piacere perderanno, / che, se mi vedran ballar, parean pazze / a

e chi in terra stranias se ariosto, 12-88: fortuna l'aiutò,

im- bizzarisca o impenni, il che se avvenisse, essi senza rimedio stramazzerebbono.

foscolo, xvii-281: fabbrichesi carissimo, se questa tragedia non piace, io non

pubblico. è tutta situazioni; non crederete se non vedendole; ma pure dalla prima

è tutta situazioni. ma badate; se la donna zoppica la tragedia stramazza.

coperto da questi venti rabbiosissimi, i quali se fanno vacillare e piegare i signori,

stramazzato sul letto e si ammalò e se ne morì. batacchi, 2-77: vede

iii-76): in piana terra a'piè se lo distese, / che parve stramazzata

. per scivare le usure e stramazi se commetteno ogni dì. 7.

vol. XX Pag.275 - Da STRAMAZZO a STRAMBASCIARE (4 risultati)

persona umana. malatesti, 46: se tu vieni a giacer nel mio stramac-

- avrai bisogno di un sostegno. - se misostengo a voialtri, che stramazzone!

strignendosiqueste gabbie dentro un torchio detto strettoio, se ne spreme l'olio. bresciani,

/ nell'altra tien la pietra, ché se dorme, / cadendole, dal sonno

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (5 risultati)

e a lasciar vivere... se noi vogliamo andare a udirne uno strambello,

,... di modo che, se fra le altre stramberie un uomo avesse

monelli, 2-433: strambo era, se non proprio pazzo; e soprattutto aveva

senza mettersi a far tante risposte / se ne andò con la coda fra le gambe

deve dire più di quattro parole numerate se non a quattr'occhi. nievo, 824

vol. XX Pag.277 - Da STRAMBOLICO a STRAME (6 risultati)

male. quarantotti gambini, 11-188: se donila non la sorveglia, questa figliola

occhi). varchi, 4-27: se egli lo loda di fermezza d'ingegno e

del gonfaloneratico? forteguern, vii-16-98: se ben son nonno /...

del tommaseo, la quale non racchiude se non strambotti amorosi. fanfani, lvii-17:

aggiunto qualche strambottolo per i carabinieri: se il treno, che parea sfiatato del tutto

. targioni pozzetti, 12-5- 82: se ne può cavare un utile di più,

vol. XX Pag.278 - Da STRAMEGGIARE a STRAMONIO (5 risultati)

, aveva le febbri da due mesi e se ne stava lì, su lo strame

, vettovaglie. lippi, 4-2: se due dì del consueto strame / i poveracci

voleva che io fussi legato alla mangiatoia, se non al tardi al tardi. dizionario

, rodersi. aretino, xxvi-3-43: se il principe cosimo divino, / ch'ha

la ragione a favor mio, / se dianzi veramente non l'ebb'io.

vol. XX Pag.279 - Da STRAMONTANO a STRANARE (7 risultati)

litigi senza fine. monti, xii-2-13: se l'intenzione di dante fosse stata quella

bergamasca, 88: san zòan sì se smarì / im braz de crist, c'

donne, credendo che fosse stramortita, se le misero a torno per rivocarle con vari

e stramorto. buzzi, lxxv-105: se ti addietri a numerar gli anelli della

). bernari, 7-16: guai se incontrano una gobba, un cavallo bianco

abate garaucci ama più l'italia che se stesso e odia più la letteratura straniera

sovente nei libri di molte letteruccie milen- se, che vann'attomo stampate, ma più

vol. XX Pag.280 - Da STRANATO a STRANGOLAPRETI (6 risultati)

-disubbidire ingannando. gelli, iii-27: se io la stranassi, ell'è superba,

orazione. giov. cavalcanti, 142: se voi non vi stranate da'costumi de'

. ovidio volgar., 2-11: se il tuo amore è pure istraneato da me

, è disegno di tanta non so se io dica o stranièzza o sterminatezza che né

moravia, viii-235: la prova, se ce n'era bisogno, era nella stranezza

cosimo una specie d'invidia, come se, abituata a tener la famiglia col fiato

vol. XX Pag.281 - Da STRANGOLARE a STRANGOLATO (9 risultati)

. c. gozzi, 1-697: se mai più faccio un soldo d'elemosina /

, e sarà un tratto segnalato di provvidenza se l'abbondanza de'suoi umori maligni lo

, 6-92: è ben vero che, se si prova a rinchiudere un poco di

94: così sono i fervidi ingegni, se ver- ni overo inutil gramigna,

: l'ira, ciò sentenno, sì se occide, / la man- suetude sì

lecito e giusto giuramento sì si strangola se medesimo con lo lacciuolo delle proprie parole

sogliono abitare aveva a un'ora di se stesso paura e della sua giovane, la

toccasse li diventasse oro sendoli concesso, se strangulò ne l'oro con crasso.

i-1-785: perché... strangolarci, se di sì poca somma non arriviamo a

vol. XX Pag.282 - Da STRANGOLATORE a STRANGUGLIONE (6 risultati)

colombi, 2-141: avevo la gola arsa se avessi parlato, la mia voce sarebbe

: era evidente che ogni teoria moriva strangolata se si cominciava dal designare come 'quella lì'

monotona, materialista, male aerata, e se non strangolata almeno inceppata. landolfi,

sono dentro, e diremo esse, se dio vorà, e quando interviene da

gusciando e sudando non potea altro dire se non « kyrie elei- son ».

/ sentì sì gran dolgla, / che se partìa el fiato. caviceo, 1-201

vol. XX Pag.283 - Da STRANGURIA a STRANIARE (4 risultati)

sotto la lingua... e se ciò non serve si metta nelle orecchie del

che duri strangoglioni! cantù, 1-273: se il marito o la suocera ci facevano

stampa », 16-vi-1992], 29: se marchegiani ha un paio di stranguglioni,

lppocrate volgar., 56: se dolore li nasce nella vessica, overo

vol. XX Pag.284 - Da STRANIATO a STRANIERO (13 risultati)

: l'uomo che vive nel poeta, se già non voglia appartarsi dai suoi simili

negarlo, questo ideale, non si poteva se non da coloro che in qualche modo

15. locuz. straniarsi da se stesso; considerare la propria persona,

, dall'ambiente circostante; chiuso in se stesso; privo di rapporti con il

faticare sua vita: ma il poeta se ne sente avulso, straniato: il suo

mondo è spettrale. montano, 279: se il panzini pensa sul serio che i

nuovo tipo di italiano è essere fedele a se stesso: vale a dire ch'egli

a dire ch'egli ha ritrovato il se stesso sommerso attraverso le deviazioni e deformazioni

carducci, ii-1-61: io non so se più fremo o sogghigno: ma certo

il circasso argante, uom che straniero / se 'n venne a la regai corte d'

avrebbe mai pensato di chiamarli così, se quel signore straniero, il primo anno

'na- moramento medea lassasse lo maniare, se non per diricta vergogna che avesse de

per me non pigliate la protezione, se in pavia sempre séte quello che degli

vol. XX Pag.285 - Da STRANIERO a STRANIERO (8 risultati)

, sconosciuto. fogazzaro, 4-223: se la via m'è straniera / e se

se la via m'è straniera / e se mistero m'è il bosco, /

istraniere? sacchetti, 326: se nel capo cano ho gli anni avolti /

, dico che egli mi par scritto, se posso giudicar nulla di una lingua a

a quanto succedeva. tarchetti, 6-i-319: se l'affetto di paolina era calmo e

conseguenza meritar più fede nel manifestarlo che se come di cosa straniera ne favellassimo.

tardità dell'intendimento,... se... non è volontaria, ma

che sospenderlo. giordani, v-96: se in un dipinto sono figure straniere dell'

vol. XX Pag.286 - Da STRANIEROMANIA a STRANIO (16 risultati)

, estrinseco. goldoni, vii-230: se ho voluto soddisfare ah'eccitamento che dato

nel mezzo. rosmini, xxv-130: se una parte nostra sensitiva dolesse per interna

. metastasio, 1-ii-940: ammira in se stesso il tronco antico / i nuovi frutti

. fabnci, 602: questi idolatri di se stessi dovrebbono pur ricordarsi, mentre tanto

semo de casa nostra in istraino paie- se e grave. bonvesin da la riva,

in qualche stranio clima, / quella, se ben s'estima, / più mi

crisostomo volgar., 3-4: altri se lamentan de quei chi son descazai che la

carafa, 179: lo male signore se fuge da lo paese naturale in paese stranio

in paese stranio, corno omne dì se vede. dell'uva, 174: oh

: in grembo all'acque / d'asia se venne un pastorei ardito, 7 che 'l

binduccio detto scelto, i-118: achilles se ne va dentro a suo padiglione triste e

: anch'è statuto e fermato che, se alcuno straneo vorrà venire a questa arte

fra noi amici non bisogna far come se fa con li stranii e forestieri.

-restio. ramazzini, 332: se il signor forni si mostri stranio nel far

testa o giacomo da lentini, 412: se voi mi séte / di sì fera

morte insieme aduna. / fanne (se far si può) strania mistura. l

vol. XX Pag.287 - Da STRANIOMANIA a STRANO (6 risultati)

r. da sanseverino, 69: tuti se vestitero con più stranee vestimento poterono per

ancor più solenni che a lui facevansi, se non che per darci ad intendere non

, che forse non accorge, o se accorge esercita per iattanza, e per

1-269: ti levi stranito, ché, se l'esperienza non ti avvertisse, chiederesti

che non parrìa già spirto umano: / se dal ciel è discesa, ancor m'

cosa immortale. leandreide, lxxviii-ii-338: se tu ti turbi e duoli / del

vol. XX Pag.288 - Da STRANO a STRANO (14 risultati)

dopo di lui franco sacchetti; e se lo accurato maestro saprà far conoscere al giovine

sì contrari che non possono stare insieme se non in uno subietto molto strano.

e matto, io mi sia, e se io non sono matto né strano,

l'altezza strana. fagiuoli, i1-135: se presta, ne riscuote un frutto strano

non sarìa convenevole: per che, se alla nostra salute vogliamo andar dietro,

non lo volevan vedere, i vicini se ne pigliavan giuoco, gli strani dicevan:

sia così oltraggioso verso i suoi, se non è stato soverchiamente oltraggiato?

. dante, conv., i-v-9: se coloro che partiron d'esta vita già

volpar., xv-i (187): se si levasse di te alcuno profeta..

sereno in volto / rispo se il re dei grandi, « ognor tu

e sia polver di saldo, / se de tua morte per le terre istrane /

morte per le terre istrane / vantando se andarà questo ribaldo! molza, 11-66:

cercar le strane contrade, a casa se ne ritornarono. d. bartoli, 9-30-7

fuor di sua propietà lo tiro, / se ancor vò din « selvaggia, ciò è

vol. XX Pag.289 - Da STRANO a STRANO (8 risultati)

viso ai ciò con meco ragiona, come se sempre fossi stato di lei strano.

in me natura strana: / ditemi se di bestia ho sumiglianza, / ché

: l'aere è caldo e umido, se niuna cagione strana lo muterà. fallamonica

per risplendor di sì lucenti lumi, / se 'l moto fusse interno, proprio o

dagli usurai? forteguerri, ii-179: se facil sei, riputazione addio; / se

se facil sei, riputazione addio; / se strano, a rivederci amore e pace

sì strana. guicciardini, 2-2-189: se [la tirannide] sarà quella de'medici

abbia speranza sì vana / che, se perduto avesse alcuna cosa / per latrocinio o

vol. XX Pag.290 - Da STRANOMARE a STRAORDINARIO (6 risultati)

onde decadono con un'intensità debole; se ne ebbe la prima evidenza sperimentale nel

a congiurare contro alla patria per altro se non perché non si potevono valere straordinariamente

è di non ammettere sì fatte promozioni se non dopo tre anni di straordinariato.

, venire mostrando alla moltitudine come, se altri nella vita presente fugge la pena di

: lo straordinario ci par grande: se sia poi più grande dell'ordinario astrattamente

3-i-1-564: non mi occorre dire altro, se non che questa è ora strasordinaria,

vol. XX Pag.291 - Da STRAORDINARIO a STRAORDINARIO (4 risultati)

la sua umanità. boterò, 9-26: se bene alla creazione de'magistrati non si

terre, tentando dipoi con vie straordinarie per se stesso e per altri, di far

facoltà). machiavelli, 1-i-207: se in una republica si vede surgere uno

tutti alla lor volta li guasterebbe tutti se mai gli esercitasse tutti ad un tempo

vol. XX Pag.292 - Da STRAORZARE a STRAPANATO (7 risultati)

). pagare un bene, se sia possibile. g. gozzi, i-25-99

leggi ulloa [guevara], iii-165: se il passaggiero non è prattico, della

26: è usanza loro di gridar sempre se ben sono -ani anche sm.

franco, 3-140: vorrei lo chiarissi che se la comunità avessi porto qualche subsidio a

spesa ricerca di lavoro e, quando la se ne veste, strapaga con agli straordinari

piedi, tutti li calpestas se. - anche sostant. di panno

. paolieri, 2-148: ecco se. savinio, 10-274: raimondo

vol. XX Pag.293 - Da STRAPARCO a STRAPAZZARE (9 risultati)

, 2-40 (ii-39): chi sa se ella, pentita di quanto falsamente ha

farneticare. folengo, io: talor se io straparlassi, tolera, / la colpa

: vita e richeze segorar / no son se no strapasaménto, / e quax tuto

/ e quax tuto zo che par / se canbia e fuze corno vento.

sella e non cadé miga, anze se strapassò tra la mazor pressadegli cristiani. lamenti

o chi volesse sapere questo ordine, se non perché così hanno fatto gli nostri

, quando sono in collera lo strapazzano come se senzafame, ma vorrei che tu avessi

coperte a'cavalli. goldoni, viii-352: se non volete incomodarvi, lasciate stare,

il mondo, con riso grande di chi se n'intende et insieme con dolore che

vol. XX Pag.294 - Da STRAPAZZATA a STRAPAZZATO (11 risultati)

pigliare lo stipendio. bettini, 1-284: se ne andarono nell'altra stanza a ballare

eumenidi strapazzi. melosio, 3-ii-71: se il giudaismo amate e per dispetto / volete

e a'villanacci far due strapazzate / se non voglion piantar delle patate. visconti venosta

per un po's'era calmata, se lo riprese in groppa. all'improvvisa strapazzata

in muratori, cxiv-2-49]: perdoni se scrivo così strappazzataménte perché non son padrone

con maniera strapazzativa una zampa- teda e se la cacciò dietro. = agg

nei manzoniani! alvaro, 10-90: se noi pensassimo che... anche la

non ho trovato la via di leggere, se non se poco, alla sfuggita e

la via di leggere, se non se poco, alla sfuggita e male, le

troppo strapazzate. d'azeglio, 7-i-260: se la passano tutto l'anno nello studio

in questa casa! giuliani, ii-374: se sapesse che vita strapazzata che si conduce

vol. XX Pag.295 - Da STRAPAZZATORE a STRAPAZZO (5 risultati)

. a. cattaneo, i-287: se comincia a negligentarsene la cura, comincia

con una truppa di fanti, e se non fosse stato decreto dal cielo che

ingiurie e strapazzi, minacciandolo della morte se immediatamente non fosse partito da quell'osteria

, anche il pensier dell'intelletto, se sono volontari, sono 'peccatum grande', perché

: ben sapeva molta robba mancare e che se n'è fatto strapazzo. montanari,

vol. XX Pag.296 - Da STRAPAZZO a STRAPIOMBANTE (8 risultati)

possa io morir ponzando alla seggetta, / se il trattarla a strapazzo non è bene

, 1-1-312: - io voglio intendere / se e'sa a sorta ch'egli abbia

e noioso, che pure fa le notti se non fresche, calde tollerabilmente. e

di tari uno per qualsivoglia animale grosso se troverà strepedicato intro le possessioni aperte arbustate

con una clientela scelta come la sua. se poi i vestiti e i cappotti erano

della porta, 5-66: come se vi piace? mi piace e strapiace,

logico. aretino, 20-223: ella se ne andò a la sorella, e doppo

strapiè, né vi intendo. ascoltatemi, se vi piace: ho bisogno dell'opera

vol. XX Pag.297 - Da STRAPIOMBARE a STRAPORTARE (9 risultati)

, la testa squarciata, girò su se stesso, strapiombò, finito. cicognani,

sulle sue donne, non lasciandole respirare se non quando era occupata in visite od

di disperazione. marinetti, 2-iii-45: se mai per dissetare la mia purissimafebbre datevi un

ad un ardimento di scrivere che non so se farà strapiòvere, impers. (per

il sottomettono. piove ripiove strapiove / se dura / il cielo malato d'incalori4.

riversarsi sulla terra in grande quantità (la se partì da ilio / e in alexandria grande

da ilio / e in alexandria grande fugando se straportò. pioggia; anche in un

la dogana, / che, addossando a se stesso ogni negozio, / si giudicò

odiosi e la larghezza chiari. che se rimanere non puote in alcuno quello che

vol. XX Pag.298 - Da STRAPORTATO a STRAPPAMENTO (4 risultati)

ma tanta severità di forma non era destinata se non a governare la strapotenza della vita

1-171: parlò con molta commiserazione di se stesso e dei suoi soldati...

canzone strappacòre. arpino, 19-41: se non lo trovano e non gli lavano il

agl'istrioni che agli uomini di stato se la grande passione non l'escusasse, propose

vol. XX Pag.299 - Da STRAPPANTE a STRAPPARE (11 risultati)

strumenti musicali] si vedono rientrare da se stessa in se stesse...,

si vedono rientrare da se stessa in se stesse..., e se da

in se stesse..., e se da sé si strappano, pur rientrano

donne impegnano a continuare le visite e se ne sdegnano se non le frequentate.

a continuare le visite e se ne sdegnano se non le frequentate. meglio è il

crini si scapiglia. cavour, i-219: se il presidente del collegio fece lacerare o

candidati. carducci, ii-2-144: se è giunta al fine di questa lettera,

, un'insegna, un ornamento a se stesso o ad altri, anche in

otovre, / perch'el no se recovre, / fa'che la vigna cave

troncato braccio de l'assassino e via se ne fuggì, lasciando quella di spavento

peluria della fodera alla poltrona, come se avesse riassunto l'impresa di spiumare un'

vol. XX Pag.300 - Da STRAPPARE a STRAPPARE (8 risultati)

parrochi delle altre chiese lo ricercavano, già se lo strappavano per le messe solenni.

le messe solenni. cantoni, 591: se lo strapparono a sedere dove c'era

glielo [il prigioniero] strapperemo. se ce lo rendono, ce lo rendono morto

bugie, ma bugioni,... se lo fa artatamente per ingannare e giuntare

martello, 6-iii-136: né partito saresti, se non che ti strappasti / dagli sgroppati

forte forte una volta, e se non morissi in quella stretta convulsa, e

'strappandosi'alla natura: ma può riuscirvi se pensa di sé in modo modesto. calvino

mangiato un boccone a strappa a strappa e se ne andato subito'. -strappare

vol. XX Pag.301 - Da STRAPPASANTI a STRAPPATORE (5 risultati)

anco, con una streppata di braccio, se la staffa dove si monta è ben

: per fortuna la spina ha ceduto. se mi obbligava a darle una seconda strappata

accozzar tre parole, come sapeva giudicare se il compito era efficace! se mancavano

sapeva giudicare se il compito era efficace! se mancavano quelle due o tre strappate finali

indumento). pratesi, 5-19: se n'andava via presto presto,..

vol. XX Pag.302 - Da STRAPPATORSELLO a STRAPPO (5 risultati)

so'venti sacchi, co'venti sacchi se strappicchia.. e io me ce pago

ugna strappizando, e quasi (come se dice) me magnavo. = frequent

. ha lasciato il seminario. gli domando se lo strappo è stato totale.

strada). jahier, 2-80: se accenna [la strada] una rotaia,

[la strada] una rotaia, ma se si apre uno strappo / subito li

vol. XX Pag.303 - Da STRAPPOCO a STRAPUNTINO (6 risultati)

in un intervallo, senza che gli altri se ne accorgessero. -pausa del discorso

stretti, la remata a strappo come se ogni sforzo servisse a sentire meno il

. buzzati, 4-472: fu come se una sega di ferro gelido gli fosse

preparato in modo che batterebbe il diavolo se ci fosse uno strappétto sul quale cavar

ne portavan via quanto volevano. il re se ne accorse, vi pose una trappola

strappolarlo, gli tagliò la testa e se la portò via affinché non fossero scoperti

vol. XX Pag.304 - Da STRAPUNTO a STRARIPARE (1 risultato)

non libero di persia, / ei se la donne là. = comp.

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (6 risultati)

245: paragonando l'acqua del mare fra se medesima, quella di sopra era più

le forze. graf 5-1094: come se alcuno / stratto m'avesse ogni vigor

4: -che sogliono altro le comedie, se non esser piacevoli. -o vogliono li

vogliono partir da un certo ordine, come se fossero scomunicati s'altri menti facessero.

soprapposto non si fa per altro, se non perché esso soprapposto peso si muove

nel muoversi fa forza in loro con tutto se e con tutto sé gli calca e

vol. XX Pag.306 - Da STRASCICANTE a STRASCICARE (8 risultati)

. i. neri, 10-31: se non era / che dietro il guasto piè

, di quella sala si ritirò senza che se n'accorgessero in un sacello dedicato alla

5. girolamo volgar., 150: se [la donna] sarà più religiosa,

526: picci- nacolo com'era, se la strascicava dietro. fucini, 64:

parrocchie del piviere. palazzeschi, 1-615: se io fossi partito effettivamente la prima volta

le gravi raddoppiando le consonanti semplici, se aggraviamo le leggiere e deformiamo le graziose

di sua conoscenza nello stesso modo che se quella fosse una diva e aveva strascicato per

ultimo sotto agli altri è lungo sì che se ne strascica un buono avanzo. fagiuoli

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (5 risultati)

uncini si piglino colle superficie di quegli e se gli strascichino dietro nel ritornare che fanno

. galileo, 4-3-27: andava pensando se si potesse dire che sì come il

da que'cialtroni d'oggi non consiste se non in quel loro brutto romanesco senza polpa

tutte in un picchio (insieme, se fanno un casco solo), si colgono

in fatti rimasta presa tra i battenti, se ferrer non n'avesse ritirato con molta

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (5 risultati)

sbarbaro, 6-115: il tuo mare se vi trascina il sole / lo strascico che

642): della peste non rimarrebbe se non qualche resticciolo qua e là;

la ripetizione di certe parole che non sono se non lo strascico del canto.

pratesi, 5-189: se n'andò... lasciandosi dietro uno

larvata parvenza. salvini, 10-1-139: se [le opinioni] non sono del tutto

vol. XX Pag.309 - Da STRASCICO a STRASCINARE (11 risultati)

sul pavimento. bresciani, 1-ii-512: se un callo ti trafigge, e tu vai

quelle strasciconi. magalotti, 20-171: che se io volessi qui far l'istoria de'

buti, 2-579: vilmente rimase disfatto, se rimase dilacerato per lo stracinaménto o appiccato

por> re e drappi d'oro come se fossero stati stracci. botta, 4-1045:

sua santità. goldoni, ii-38: se sarò strascinata per forza alle vostre nozze

, viziata e scurata dopo il peccato, se dio non riveli a questa cieca le

... granne coda de populari se strascinava dereto. caro, 12-iii-86:

caro, 12-iii-86: abbia compassione, se non di lei, almeno di quelli che

. alv. contarmi, lii-4-258: se non ha potuto portar sulle spalle questo

di conservar il regno a'suoi figliuoli, se l'ha almeno strascinato dietro fino che

a palazzo. fagiuoli, i-172: se di pietà romana è in te scintilla,

vol. XX Pag.310 - Da STRASCINATAMENTE a STRASCRIVERE (6 risultati)

coppie mugghianti. pavese, 16-125: se gli avessero detto « vuoi andare in america

interpretar non si può questo sonetto, se non strascinataménte. = comp. di

lunghe fino a dieci palmi, ancor se non istrascinate, sol se si girin di

, ancor se non istrascinate, sol se si girin di forza, se ne portano

, sol se si girin di forza, se ne portano pelle e carne e lascian

alla moderazione... chi da se stesso non sa farlo, strascinato dall'esempio

vol. XX Pag.311 - Da STRASCURAGGINE a STRATAGEMMA (4 risultati)

il diamante e anche altre pietre preziose, se colorato con ossidi metallici; è usato

zigli, / distexo in cuna, dove se strastulava. aretino, 25-16: cominciano

che sufficiente. sanudo, xxviii-284: se loro non avesse tolto omeni di superfluo

registro si ha qualche suono che da per se continua, senza che si abbassi il

vol. XX Pag.312 - Da STRATAGLIARE a STRATEGICO (3 risultati)

non può né difendersi né attaccare, se questo fiume non ha una testa di ponte

s. carlo da sezze, ii-57: se prevalse l'ingannatore... di

lì in una tavola, dove lui se strato. porcacchi, i-134: si stratavano

vol. XX Pag.313 - Da STRATEMPO a STRATIGRAFICO (1 risultato)

. moro, 270: la stratificata (se così lice chiamarla) strut7. ling

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (1 risultato)

, / a destare i lor figli ambo se nucleo urbano non soltanto nella successione

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (3 risultati)

durante, 2-339: relosella... se ne va serpendo per terra, con

[in ii frontespizio, 229]: se così non è, saremo verseggiatori di

90 numeri, così da vincere la puntata se questo viene estratto. tommaseo [

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (9 risultati)

la tua suociarìa stratta,... se tu arai pazienzia, sempre meritarai

la campana dell'allarme... « se venivano a chieri, eravamo già stravacato (

seguire i banassura. posizione comoda, anche se scomposta. -forte tirata di capelli

. goldoni, ii-594: 1 se stravaca in trasto; i se neta le

1 se stravaca in trasto; i se neta le scarpe sui fanzini, ii-510

gli dava uno strattone stramazzeti e po i se la bate senza i do soldi. giannini-nieri

baldini, 9-58: mal per noi se il carducci si fosse... fatto

e tirate brusche. chinan e la terra se leva e che 'l lecnio stravaca.

non volle smuoversi. l'ufficiale, come se consigliasse: « tirate a 5

vol. XX Pag.317 - Da STRAVAGANTE a STRAVAGANZA (6 risultati)

'l pugnale istesso e subito si ammazzò da se medesima. -anomalia di un

bel tempo. manzoni, v-3-48: se è così, le stravaganze della stagione

potere). alfieri, iii-1-24: se pure una tale stupida moltitudine vi è

occupazioni quotidiane. liburnio, 3-34: se... ci sarà concesso tempo veruno

artista e un artista deve essere stravagante, se no che artista è?

-sostant. segneri, iii-1-29: se il predicatore grida: « emendatevi, peccatori

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (6 risultati)

tumulto. gualdo priorato, 3-i-63: se bene allora la città dava in stravaganze,

fiori miei la primavera, / e se l'asso mi vien, me ne stravanza

del torracchione intanto non parlano, e se mi ci azzardo dicono che è una

farneticare. mattio franzesi, xxvi-2-317: se si trova pure qualche autore / che

amore [tasso], 31: e se amore vi ha fatto stravedere? melosio

l'impeto della corrente era tale che, se entusiasmo popolare che stravasa dalle valve

vol. XX Pag.319 - Da STRAVERSARE a STRAVIZZO (12 risultati)

3-256: persentendo eri che per questa citade se faceano alcune festezolle, dubitando de qualche

conestabile de la piaza che avesse a mente se lo andasse persone mascarate e stravestite,

nondimeno e'si fugge da lui e se ne stravia. = comp. dal

la vittoria. de sanctis, ii-15-328: se le tre potenze voglio no

potenze voglio no stravincere, se hanno in vista qualcosa di serio e la

de si è fa- chio carne e se buto in un vermo e 'se stravisao per

città, / dove arde, cupa se più gioconda, / la meridionale felicità.

delle fra te e me, come se dire, / ricreazioni, che ne diciam

. magalotti, 26-286: di tutti se ne mangia, particolarmente per la gente

crusca. panciatichi, 37: se vi è nessuno fra voi, stravizzanti,

le donne] all'antica, / se non v'erano i mariti, / stravizzare

lunghe sorsate. monti, xii-2-30: se [il redi] avesse fatto bere que'

vol. XX Pag.320 - Da STRAVOLARE a STRAVOLGIMENTO (10 risultati)

g. g. belli, 278: se potrò, verrò stravolentieri. = comp

i-396: egli tacque un poco, come se si concentrasse, e gli occhi gli

o fabbro o sonator di tibie, come se non convenisse addirizargli tutti a medesimo fine

veggo che in questo proposito proibisca altro se non lo stravolger in sensi contrari a quel

pentimento. papini, iv-32: se quel cilizio l'avesse scoperto su di lei

di stampa. monti, xii-2-108: se si aggiunga lo strazio incredibile che per

. g. averani, i-77: se sia che [la ragione] pieghi e

panfilo volgar., 37: eia se stravolge dobiosamentre le mente, goè le

... mandato ad effetto, se non fosse stato... stravolto dalla

.. anche deciso in pindo, se più giovi al mondo erudito la stampa o

vol. XX Pag.321 - Da STRAVOLGITORE a STRAVOLTO (5 risultati)

piedi la stravolta, / miraeoi è se inciampa un'altra volta. viani, 19-46

ovidio volgar., 6-419: creusa, se si fusse atenuta dall'amore di teseo

smorta. fagiuoli, x-41: chi se ne vien giocondo, / ora con un

.. un braccio,... se ben sente alcuna pena nel racconciarlo,

starei ancora al vostro [parere], se non fosse così stravolto e così spigolistro

vol. XX Pag.322 - Da STRAVOLTURA a STRAZIARE (8 risultati)

lagrime dagli occhi, soldati, maraviglia se, mentre volle dare la precedenza all'onore

sensazioni di angoscia e di tormentosa se le conclusioni stravolte de'filosofi producessero gli stessi

uno stracollone dal piede cattivo, non so se in voler far forza = comp. di

maltrattamento subito -straziarsi il petto-, infierire su se stessi ferendosi da una persona o da

a qualcuno o, anche, a se stessi per l'ira o per la disperazione

confessa el mal che tanto in nui se spazia. cicerchia, xliii-346: o figliuol

intenti dei redattori e dei collaboratori, anche se di diversa estrazione ideologica e nonostante te

tutto il suo poema non trovano belli se non due luoghi, questa francesca ed il

vol. XX Pag.323 - Da STRAZIATAMENTE a STRAZIO (13 risultati)

a vicenda. casti, 1-21-55: se a due potenti ambiziosi altieri / in capo

a chi sopra mercato mi strazia, o se questa parola è troppo dura, almeno

intero / lo secreto del cor, né se le stelle / mi strazin tutte con

, « ci dev'essere in milano, se straziano in questa maniera la grazia di

e scherz. machiavelli, 1-iii-1237: se si avessi a mandare fanterie, la

camino di lungo. romoli, 223: se avvien che questi tali uccelli si possano

guerra tra loro e ciascuna dentro da se stessa, snervate dal lusso. =

disfatto e straziato altro non offre alla vista se non se un ammasso di rovine.

straziato altro non offre alla vista se non se un ammasso di rovine. ungaretti,

con voce quasi straziata gli disse: « se questo tuo aiuto intellettuale non bastasse,

non trovavan riposo dalle violenze della guerra, se non nei disordini della pace.

non avendo nessuno da poter aggredire, se la sta prendendo con se medesima,

aggredire, se la sta prendendo con se medesima, e fa strazio delle carni sue

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (5 risultati)

bandello, 1-2 (i-15): se egli si ritrova in favore e si conosce

facea stare in debito, non pagandoli se non a grande strazio. -umiliante

.. che non le avverrebbe così, se quando re un piede storto)

lisciato, imbellettato alegrarmi, / fioraia, se lo mondo lu gurasse, / se no

, se lo mondo lu gurasse, / se no cum ru- fino all'eccesso (

vol. XX Pag.325 - Da STREGAGIONE a STREGATO (6 risultati)

notturno viene. campanella, 5-291: se vadano le streghe in corpo con i demoni

9-341: infuriato ernesto contro la donna, se le scagliò adosso dicendole: « ah

, lo so. hai sguardo. anche se meriterai streganza. = deriv.

quella solamente ve la potrà guarire, se vi riescirà di fargli promettere l'anima

lor diventar gatte? grazzini, 4-45: se voi sapessi bene / quanto piacer nello

, v-2-233: ora il bidello non era se non il carma, da me mansuefatto

vol. XX Pag.326 - Da STREGATURA a STREGONE (7 risultati)

e alle streghe l'andar di notte se pe'cammini e pe tetti a commettere

e astrusa. quaglino, xvii: se l'arte per ciò si riduca ad un

libri criminali lucchesi, 50: sappi se coloro che segano colà sono streghi u

. aretino, 20-205: voglio anco sapere se stregghiare (streggiare, streghiare,

punto. d. bartoli, 14-2-118: se un monarca che avesse la signoria e

l'ebbe a ridurre alla morte, se la morte d'essa non discioglieva l'incantesimo

nannini [ammiano], 113: se qualcuno portava al collo legato il rimedio

vol. XX Pag.327 - Da STREGONE a STRELIZZO (5 risultati)

turatasi colle mani la bocca, via se ne andò; e dietro a lui gran

aggrapparsi alla stregoneria della disciplina fine a se stessa, dell'ordine fine a se stesso

a se stessa, dell'ordine fine a se stesso. = deriv. da stregone1

,... o che 'l diavolo se l'abbi preso. selva, 5-68:

la parte d'uno, e non so se noi dicessimo bene la rata o la

vol. XX Pag.328 - Da STRELLIA a STREMIRE (6 risultati)

soderini, iii-54: si può ancora, se 'l sito lo comporta o ricerchi,

me, non lo stremate troppo: ma se vi fa bene, fatene per lui

compre antecedenti. bacchelli, 13-321: se assisi si stremava e striminziva nelle sue

, struggersi. fenoglio, 1-i-2106: se volessi metterlo in termini di contrasto (

stefano, 14-11: lo marito suo tufo se stremina; / aldendo lo remor,

quasi tucto el fé stremire; / tostamente se fé arriecto: / « maestro,

vol. XX Pag.329 - Da STREMIREPLICA a STREMO (4 risultati)

allungato. leonardo, 2-62: se fermassi il tuo navilio, e metterai la

movimento delle membra..., se n'esce fuori e si disperde.

tenere stremità né eccedere lo modo, se disideri in te temperanza. d.

rastremato. fra giordano, 3-129: se linee fossero dalla terra al cielo, sa-

vol. XX Pag.330 - Da STREMO a STRENNA (6 risultati)

la vittuaglia che mancava,... se n'andarono. tavola ritonda, 1-133

189: la quantità de la corda se dèi partire secondo la proporzione avente il

questa parte de amministrare, multe persune se. nde ingandano, e chi prende uno

era aciò de continuo lo seguitasene; se faceva uno altro fuoco con una lanterna o

nuziale. anonimo genovese, 1-1-283: se beive tanto vin / en la festa de

tempo innanzi che ti muovi, / se ti vuoi conservare le tue strine.

vol. XX Pag.331 - Da STRENNISTA a STREPITANTE (5 risultati)

iv-2-525: nel silenzio non s'udiva se non lo strèpere eguale e dolce del

placida fontana, / chiaro fresco strependo se s'urtava in un sasso. luzi

: carissimo ed istre- nuissimo capitano, se voi mi vedeste le viscere, se voi

, se voi mi vedeste le viscere, se voi me le vedeste, vi verrìa

sua. anonimo, xcii-i-324: né se deno negare a quello o ad alcuno la

vol. XX Pag.332 - Da STREPITARE a STREPITO (7 risultati)

infinita selva. campania, 7-46: se poni il sai marin sugl'ignei ardori,

un architetto, ove questi dice che se si vuole alzare un palazzo nobile, conviene

suo fratello. pascarella, 1-57: se un anno addietro mi avessero detto che

fu sentìo un grando strepicio, quasi corno se alcuna per- sunna ge andase revogando e

: a passi lenti e senza strepito se gli accostò alle spalle. cialdini, lx-2-

: che giova questo strepito di labbra, se il cuore è muto? zanobi da

risa. tassoni, xvi-346: questi, se ben si considera, è il ritratto

vol. XX Pag.333 - Da STREPITOSAMENTE a STREPITOSAMENTE (8 risultati)

streppito del popolo. giacosa, 93: se giudicano sconveniente la salita, non c'

. leti, 5-i-126: la riparazione se ne andò in fumo dopo tanti e tanti

quando ha fjaura dei figli e quando se li levano. pinamonti, 523: le

crescenzi volgar., 9-102: se lo sciame subito si leverà, con

venir al disegno ch'aveva di ricoverare, se potesse senza strepito, l'onore della

del ministerio apostolico offerto loro da gesù, se non con patto di accompagnarlo solamente o

4-295: male avvisato giovanni pascoli, se spacciò... i suoi 'poemi italici'

: di buona voglia vi si applicherebbe se prima fosse stato fatto restar capace a che

vol. XX Pag.334 - Da STREPITOSITÀ a STREPITOSO (3 risultati)

io avessi potuto far confessione generale, se lui non avessi avuto sì distinto ingegno.

tu scrivimi subito il parer tuo, e se ho da venire nei giorni strepitosi del

e tumultuosa era...) se n'andavano. buonarroti il giovane, 9-289

vol. XX Pag.335 - Da STREPO a STRESSANTE (3 risultati)

, xiii-503: tutta questa descrizione, se t'intenai un poco d'astrologia, e

= forse da strupo per stupro, se non si tratta di una alter, di

; formano conidì disposti in catenelle e se ne ricavano antibiotici. = voce

vol. XX Pag.336 - Da STRESSARE a STRETTA (7 risultati)

di chi ci si fiaa di più, se del fianco in uno strano silenzio.

. alvaro, 15-34: forse, se le avessi stretta la mano tu, lei

sgusciava di tra le mie strette come se fosse stata unta. gozzano, ii-313:

... /... / se il collo liberai da quella stretta /

stringi e lascia dir chi vole, / se tu giungi a la stretta di sibilia

quali non disse, ché non potè, se non purparecchie, per lo grande popolo e

a. cattaneo, ii-339: argomentate voi se un peccatore, in tali strette di

vol. XX Pag.337 - Da STRETTA a STRETTA (12 risultati)

. de roberto, 13-216: ella se ne va per il mondo in cerca 'd'

g. f. achillini, 99: se la stretta è col piè sinistro inanzi

col governatore di bologna vigilare ed esaminare se a questi mariscotti e altri tristi loro sequaci

: il prete sopraggiunto col sagrista a chiedere se doveva suonare le campane a stormo;

. v. quirini, lii-6-18: se fussero alla stretta ordineriano la squadra più

nella stanza dov'ero io. e se non mi parlava, sembravami di esser chiusa

ancor il cuore in petto, come se avessi la febbre. -stato d'

di farlo mettere alle strette, come se il castello non fosse stato sicuro. giuglaris

la prese alle strette, perché confessasse se mai avesse un altro amante. dossi

. b. segni, 35: se pure debbo qui... indovinare cosa

: la pratica... era, se non conchiusa, alle strette di doversi

aspettin le strette, / ché, se l'onor fiorisce e non ne spica,

vol. XX Pag.338 - Da STRETTAFFERRATO a STRETTAMENTE (10 risultati)

, vi-508: con bacco [venere] se la passa alle strette. mamiani,

a lo estremo del cerchio nel qual se dovemo coniungere a le strette cum loro.

per isposo. piccolomini, 8-129: se la gatta non avesse speranza di dar al

. beatrice del sera, 132: se io ti raggiungo ti darò la stretta,

ha data una stretta stretta, che se ne vollero ir tutte [le viti]

all'interno. giuliani, ii-190: se [il fuoco] è troppo, gli

(4): ligandoli le brage streitamenti se lo mandava avanti a lo cavalo.

sentirei più strettamente legato a voi, se la cosa fosse andata secondo il vostro

per ogni modo procurare di riunire a se stesso sinceramente e strettamente il re di navarra

in abilità. grazzini, 422: se ne va altero e gonfia e sbuffa e

vol. XX Pag.339 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (8 risultati)

3-24: io non dubito punto che se oggi quest'uomo veramente divino fusse fra noi

nulla anima è tanto giusta che, se ella saia strettamente giudicata ovvero..

gride e bandi sopra di ciò, se l'uom non gli fa osservare strettamente,

singolare e continuo di non prender per se, delle ricchezze, del tempo, delle

di tutto sé stesso in somma, se non quanto fosse strettamente necessario. cavour

: l'amista- de non può essere se non tra 'buoni, ed ancora non

potando rifrenar si debbano le pianticelle, fuorché se fossero deboli sopra modo, né soltanto

secura tener e condurre, / ma se te convien pure / per la strettela

vol. XX Pag.340 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (4 risultati)

larghezza. b. davanzati, ii-263: se agricola, che era per tutto,

toscano oggi non è più contento di se stesso com'era una volta; la fame

. caterina de * ricci, 156: se mai esco di questa obedienza e strettezza

occhi alle mani, in modo che se io solo gli parlava andava sottosopra la casa

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (8 risultati)

contenti di essersi senza necessità posti da se stessi in tante strettezze obliandosi alle rime,

e subito approvati nel maggior consiglio, se ne vanno al luogo loro destinato,

: la presente parte non si potrà alterare se non con la strettezza di ballotte sopra

remissione ad alcuno selli detti trasgressori, se non da questo consiglio di pregadi colle

desistesse occasioni gli stessi vizi, non se ne può dar pace cirillo alessandrino.

nconto i centesimi. nievo, 1-vi-722: se ti trovassi in vera istrettezza,.

loro. a. cattaneo, i-24: se la roba è vostra e voi l'amate

strettezza del tempo... non potetti se non brevissimamente accennare alcuno particolare intorno le

vol. XX Pag.342 - Da STRETTO a STRETTO (10 risultati)

senza parlare, senza neppure guardarla, se l'era tenuta a fianco, stretta,

chi son tanto tenerin e fraola cossa se conuenan... tassargli strechii con le

si cinsi stricto. -raccolto su se stesso e avvolto negli abiti, per

, là ov'esso restà, / sì se restà, -e mantinvisi istretto.

. bibbiena, 151: al preso se abbi una extrema guardia e lo tenga

: pinger sapeste alle sedotte menti / qual se gemesse il cor in lacci stretto.

. 7. completamente raccolto in se stesso, nella meditazione, o col

sua parola, né più né meno come se fosse sempre stretto da giuramento. c

diffidava del popolo, dei volontari, di se stesso e d'ogni cosa,

più i pisani da defendersi né da vivere se vi fusse stato antonio, sarebbero

vol. XX Pag.343 - Da STRETTO a STRETTO (4 risultati)

d'un tratto, mentre vantava a se stesso la sua forza d'animo, sentì

il matrimonio essere un nodo, / se noi non vogliam dir meglio un capestro

non si lavora ad ammendamento e sottigliamento se non per quattro arature. fasciculo di

atterra. redi, 16-ix-40: ma se si ha da fare un decotto curto e

vol. XX Pag.344 - Da STRETTO a STRETTO (9 risultati)

a l'orse più stretto rotare, / se non uscisse fuor del cammin vecchio.

così verranno stagionati e begli, / se 'l fuoco del tuo amor farà l'effetto

. francesco da barberino, i-192: se tu vedi redutti / e stretti insieme

insieme alcuni, non v'andar mai / se chiamato non sera! a. pucci

me deffendo. vadi, xcii-ii-160: se tu non sentì aver l'ingiegno perso

amico intimo. caro, 12-i-294: se ne fecero tra gli suoi più stretti molti

regalo il corpo e l'intelletto: ché se amabil tu sei disgiunta e sola,

sei disgiunta e sola, qual poi, se teco io sarò unito e stretto.

non mi soffrisce il core, / che se non fossi stretto mio cugino,

vol. XX Pag.345 - Da STRETTO a STRETTO (7 risultati)

carlo, rigoroso, stretto e severo in se medesimo, è liberale, largo ed

lassare damnificare, non ho troppo solicitato se non quilli contadini che sono suso la

» « sì » io risposi, « se subordinate non fossero alle leggi più severe

strettissima disciplina, e molto più che se fossero tanti frati. sarpi, ii-428:

alzo un poco il capo per vedere se mi reggo punto, e mi potessi

a malpartito. gheri, 13-ii-285: se in uno caso stretto avessimo a fare espe-

animi degli uomini, non aremo per noi se non quelli che iudicano essere in grado

vol. XX Pag.346 - Da STRETTO a STRETTO (9 risultati)

cesari, 6-34: né mai parlava se non per istretta necessità. gramsci

: streita è la via per la qua se passa a li logi de vita eterna

io spero di salir fino alle stelle / se posso uscir da'miei stretti confini.

ribaltò. avrebbe vinto la corsa, se il fantino non la pigliava troppo stretta

una fascia. betussi, xliv-322: se poi cercate saper come debbano essere o

attendete. romoli, 236: parimente se ne han da guardare coloro che han le

lo orificio della matrice tropo stretto e così se impedisce che ne entri el seme e

, che sì l'era stretta, / se ne porian far due, be.

compangnia sia sì stretta che il legio non se ne cuopra

vol. XX Pag.347 - Da STRETTO a STRETTO (10 risultati)

parole / e di la borsa poi se trova stretto, / a verun non puòconplagere

persone). guicciardini, 2-1-19: se sono eletti di numero stretto, diventano

numero stretto, diventano troppo potenti; se di largo, procedono troppo respettivi.

non ci hai a fare quasi nulla, se non da un lato molto stretto e

. guicciardini, 13- i-25: se si fermano li inimici qualche dì in bolognese

. alv. contarmi, lii-4-270: se... la cosa del denaro

pentende, / per cui vertù la vita se defende. tanara, 193: con

si difendono da'rapaci, perché, se vengono dalla parte di sopra, col moto

vi si accosta atterrita dalla difficoltà o se ne ritira annoiata dall'austerità. martello,

brevità dà vigore a ciò che per se stesso lungamente spiegato sarebbe languido. beccaria

vol. XX Pag.348 - Da STRETTO a STRETTO (4 risultati)

. rosmini, 5-2- 100: se si riguarda lo stretto diritto di ragione,

era rivolta con calma, girando stretto su se stessa per non toccarlo.

.. orzando stricto per siroco, se dixe la missa. -con profondo amore

iii-131: essendo stati ridotti i pagamenti che se gli facevano a regola molto stretta.

vol. XX Pag.349 - Da STRETTOCARPO a STRETTOIO (9 risultati)

i percorsi] per condurre le spedane se si potesse passar quel poco di stretto,

. romei, 3-469: il che se è vero, non potrà la piena del

elezione di qualità che lo stato non se ne sarebbe valuto in uno stretto. guicciardini

di loro nimici,... non se ne potea pensare alcuna salute. 7

al- cun piacere..., se mai si vede allo stretto...

differisce la cosa... e se pure la promette, la promette con mille

, vi-270: si domandò un momento se dovesse attribuire questo sollievo potente al semplice

altro che le strettoie: voglio vedere se compariscano. -pressa per tessuti.

piede,... in questo caso se dice che subbito si deve dirizzare il

vol. XX Pag.350 - Da STRETTOLA a STRETTURA (5 risultati)

mentre che si spremono, e così se ne cava l'olio. capuana, i-iii-

. crescenzi volgar., 9-26: se gli occhi [del cavallo] lagrimano,

oppresso e condotto all'orlo di rovinare se stesso. 16. nella fabbricazione

segrete cose delle donne [redi]: se ne spriema il sugo con uno strettoino

pericardio. m. garzoni, ii-30: se fosse stato morsicato da serpe o cane

vol. XX Pag.351 - Da STREVA a STRIA (6 risultati)

da esso re cristianissimo non potesse essere se non a perturbazione dello stato presente

]: le parti... non se intendino per alcun modo esser prese.

alcun modo esser prese... se non con tute le stricture, modi ed

[in rezasco, 1150]: non se intendi presa la parte, se la

non se intendi presa la parte, se la non avera i tre quarti dele ballotte

in la media columna da la descripzione se trova. c. bartoli, 1-233:

vol. XX Pag.352 - Da STRIARA a STRIBUIRE (7 risultati)

brizzolato (la serlio, 4-19: se la colonna averà da esser striata cioè cannelcapigliatura

66: poteva finalmente... essere se stesso, inequivo3. figur. turbare

turbare, intaccare. cabilmente, anche se striato di contrarietà savinio, 10-62

1-765: non è ingegno qua giù che se gl'invia / lingua to)

, i-127: è da osservarsi nelle guaine se sono lisce,... striato

. p. cattaneo, cxx-292: se... le colonne di fuore paressero

. malaparte, 7-179: co campo, se la striatura dei solchi fosse stata disposta nello

vol. XX Pag.353 - Da STRIBUITO a STRICTO SENSU (3 risultati)

degli albizzi, 1-371: il signor braccio se n'è venuto a capova, con

fatti nostri, e a chi tocca, se la stricasse. bresciani, 6-xiii-183:

mondo. p. torelli, 166: se posso stricarmi, mi retirerei poi a

vol. XX Pag.354 - Da STRIDA a STRIDENTE (9 risultati)

ii-71: che maledeto sia ch'in te se fida, / madonna ingrata, per

sopra i francesi... non se n'avveggono e ne stridano che alcuni pochi

menistral che chi ha ragion in queli beni se apresente. sanudo, iii-468: fo

nova: stridato, el primo pregadi se farà savi dii conseio e savi a

sarano mandati zoso. giannotti, 2-2-139: se non compariscono, sono pubblicamente in rialto

desposte non sapeno piangere loro dolori, se non piangessero fortemente colle vuce stridienti.

/ co 'l suo morso odioso / di se medesme e de l'altrui riposo.

-che, secondo la credenza, urla se manomesso o strappato (la mandragora)

nicodemo. carducci, ii-2-152: vorrei, se avessi fior di stile descrittivo, farti

vol. XX Pag.355 - Da STRIDENTEMENTE a STRIDERE (8 risultati)

. b. croce, iv-12-369: se quella inclusione, dei patti latera- nensi

che dia fare [l'anima] se non senza fine piàgnare e strìdare, come

pazzi e briachi, che la natura per se stessa a dispettonostro ci faceva striderre, piagnere

ho più volte sentito dire che, se la pazzia fusse un dolore, in ogni

gemo e non strido,... se i miei contemporanei mi hanno appiccato alle

arde il culo de la lucciola, e se la cicala stride col corpo o con

iii-23-401: altro non si ode alla lontana se non lo stridere lungo delle cicale sotto

2-190: perché tanto alto il tuo valor se annida / che a dir di quello

vol. XX Pag.356 - Da STRIDEVOLE a STRIDEVOLE (8 risultati)

che tacqua per que'meati entra, se ne esce l'aere stridendo fuori.

corona stessa. marchetti, 5-252: se talor dalla fucina ardente / sommerso in

gli conoscerai pigliandoli in mano, ché, se stride quando lo stropicci così con mano

così con mano, è buono, e se none stride, non è buono,

tale fosse la consonanza di quei, se si può dire, discorsi. svevo,

): che ne serai de meglio, se pur stride / mia vita, che

pur stride / mia vita, che se vede a tal condure? 28

sfruttare o raggirare qualcuno senza che neppure se ne accorga. g. m.

vol. XX Pag.357 - Da STRIDIMENTO a STRIDO (7 risultati)

urlare e a stridire in guisa che se imperversato fosse. dominici, 1-81: saltava

infra sé, mise non grande strido come se fusse accorato, e trovarlo morta.

messe uno strido tanto terribile che, se non che l'angelo avea securato il conte

, fermo e lucia, 643: se fermo non mise uno strido,..

de'faitinelli, vi-ii-215 (8-5): se si combatte, il mio cuore si

; invettiva. galileo, 4-4-308: se altri scoprirà quell'acque limpidissime, riputate

la villanella. frachetta, 768: se si tenesse ancora in detti luochi cani animosi

vol. XX Pag.358 - Da STRIDO a STRIDULO (5 risultati)

mongibel, strongille et ischia, / se vento o furiosa aura li ha nido.

: soffiato che hai nella palla, se turi il cannel subito che di bocca tei

freddo. boiardo, 2-6-12: allor se cominciamo e cridi a odire, /

di quel liquor sopra 'l fuoco: se 'l abbrugia senza far stridor d'acqua,

sono impauriti. ariosto, 12-77: se 'l lupo uscito di nascosa grotta, /

vol. XX Pag.359 - Da STRIEVA a STRIGE (10 risultati)

problema. siri, xii-59: se poi nella esecuzione si avvenisse in qualche

, 5-130: pure tra loro litteratoni se la strighino: noi cominiamo ormai a

lucia, 664: tra loro magnati se la strighino; io povero pretaz- zuolo

ovvero rado, si cominciano ovvero si terminano se non con grande fellonia.

avversa. fra giordano, 3-3: se ci sono caduti [nella scomunica],

; e talora ci restano inviluppati quelli e se ne strigano i secondi. calandra,

en io la bocca con do'ceffate, se non ti strighi. leopardi, 341:

. boiardo, 2-13-27: la notte se cavalca ad un montone, / travarca

, meduse, arpie, megere, / se gli avventano al crine e in sozzi

411: non sempre [michaux] se ne sta rimpiattato in mezzo alla mostruosa

vol. XX Pag.360 - Da STRIGGIARE a STRIGLIATA (10 risultati)

moretti, ii-1119: era un po'come se prevedessi che costui, una volta baccelliere

bruno, 3-209: non è meraviglia se vedete molti e molti che con quel

, o cor mio lasso », / se lo sdigiuna bene e se lo striglia

», / se lo sdigiuna bene e se lo striglia, / e se lo

e se lo striglia, / e se lo mena a spasso. cassola, 6-98

[in fanfani, 3-158]: se pensan di me fare alla palla, /

stalla: / e chi l'ha se la strigli. / chi vuol moglie se

se la strigli. / chi vuol moglie se la pigli. = dal fr.

., 9-5: la mattina per tempo se ne cavi fuori [il cavallo]

risposta alla malagrazia del loro saluto, « se non volevate infilare vesti più decenti »

vol. XX Pag.361 - Da STRIGLIATO a STRILLARE (4 risultati)

delle aste che parze che doi montagne se urtassino insiemmora. borgese, 1-54: nelle

1-24: de'minuti uccelletti appena vi se ne trovano: strillano, non cantano.

vi scaldate. / non sapete parlar se non gridate. / vi par che sia

che si tirava giù dai lottatori che se ungevano. = voce dotta, lai

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (3 risultati)

. pasolini, 3-26: l'altro se n'accorse solo dopo un po', che

da queiraltra parte. e non appena se n'accorse, si mise a strillarsi le

e strillettare volgendosi intorno: « sentirete se non è un amore ».