Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: se Nuova ricerca

Numero di risultati: 166939

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (7 risultati)

divozione. solaro della margarita, 9: se non la scorge [la divina volontà

leopardi, iii-935: ditemi 'con tutta sincerità'se credete che costì potrei trovar da campare

a sua maestà di servirsi di lui, se prima non fosse sincerata della sua fede

rimanga sincerato. scannelli, i-xx: se mai la mia sincerata cordialità potesse servire

detrattore di marcello ii, il quale, se la mia istoria fosse un'epopeia,

disse in uno slancio di sincerità come se si specchiasse negli occhi freddi di lei

cui soggiacerebbe la di lui vanità, se la laude fosse falsa. leopardi, iii-

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (11 risultati)

spallanzani, iii-88: io non so se questi risultati, che sono tutti sincerissimi

, infido. ariosto, 4-2: se, dopo lunga prova, a gran fatica

jahier, 265: gli rimprovero, se è bravo soldato, di presentarsi così

. tommaseo [s. vj: se devo esserle sincera. g. bassani,

umilmente 'l merceda. allegri, 241: se fusse all'uom dannoso il color nero

stoici che il campo grande ebbero di mostrare se eran sinceri. cavour, i-434:

colonne della loro alleanza con tebe, se vogliono farsi credere nostri fidi e sinceri alleati

agli esami ed entra nell'accademia, se sei sincero nella tua vocazione. di giacomo

predicato sincerità e verginità, dirò che se se ne fece abuso in questi ultimi anni

sincerità e verginità, dirò che se se ne fece abuso in questi ultimi anni,

ma che forse avrebbero potuto rivelarsi sublimi se il tempo e la fortuna fossero stati

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (13 risultati)

all'entrare sono questi fortissimi motivi pe'quali se ne puoi dal metallo più necessario causar

parole sue. buonafede, 2-vi-280: se giunse ad infamare la filosofia come origine

g. b. ricciardi, 47: se il vin, da cui quasi ogni mal

allo stomaco. soderini, i-512: se sarà il fiore del vino del color di

anonimo [agricola], 67: se una picciola parte di solfo (dicono)

. i. frugoni, i-13-20: o se in polvere odorosa, / dori, inalbi

il bel crin nero; / o se il vuoi, dori vezzosa, / nel

chi unirsi. marchetti, 5-113: or se dell'alma la natura... /

, 1-123 (283): ahi! se 'l credessi il gran pastor del chiero,

sincera / nel sole, e per se stessa manifesta, / ch'è di se

se stessa manifesta, / ch'è di se diffusiva / e moltiplicativa, / agile

e sinceri costumi con somma venerazione di se stesso e dell'arte. crudeli,

si dia pochissima fatica; e, se va sincero [il cavallo], gli

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (7 risultati)

, cong. finché, fintanto che; se non dopo che (ed è per

certezza a la forma, il che, se vi piace, considererò con voi in

prìncipi del sangue, i quali, sebbene se le fossero dimostrati ben affetti per

dalla corte,... aveva fra se stessa proposto di non levar loro interamente

da pappagallo. viani, 19-231: se sincopava il nome di sua moglie,

nemmeno a percepire un tema beethoveniano; se lo apprenderà, lo tradurrà inconsciamente nel

a onde e sincopando, non altramente che se eglino avessero avuto il singhiozzo.

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (4 risultati)

nome di dio. campanella, i-257: se agli altri sei, con sincopata voce

col verbo avere non accade dir altro se non che detto verbo avere nel futuro e

vene sincopa. getti, 15-ii-446: se si fa per sorte tale oppilazione in

per le modulazioni che non hanno in se stesse sincope alcuna. sacchi, 1-7-

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (10 risultati)

dai cretesi. cebà, ii-118: se pure egli non potesse essere tanto padrone

egli non potesse essere tanto padrone di se medesimo che non tenesse qualche rugginuzza nell'animo

tutti gli abitanti d'un'isola di riunirsi se una potenza vi tentasse una discesa,

e profano. montale, 15-931: se puoi, anche mutando tutto, fai una

sincronicità, sf. contemporaneità perfettamente se. -sincro di segnale o di controllo o

fra l'evento e la narrazione che se ne fa. calvino, 13-316:

svolto in sincronia con la storia poiché, se si eve credere al comunicato,

'ballo in maschera'o qualunque altro, purché se n'abbia sincronicamente la proiezione su quel

compagnie di prosa, esse non lo acquisteranno se non con la pratica del solfeggio e

due cantavano in sincronismo, come se avessero già fatte moltissime prove.

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (4 risultati)

a prendere sul cassettone i loro cappelli e se li calcano in capo, chinandosi per

una volta raggiunta la fase di rotazione, se il giorno del pianeta è più corto

stevoli a sostenere la imputazione, in ispecie se valutati... in confronto dei

, elettronico, ecc.) che indica se due grandezze fisiche, due fenomeni o

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (4 risultati)

, si manifesterà più facilmente che se ciascun governo provinciale fosse rimasto indipendente

, 1-ii-218: io non dipendo da nessuno se non da me medesimo e..

« quaderni rossi », 1-235]: se l'operaio, il tecnico, =

, 4-55: sanno benissimo che, se mi tengono a contatto con gli altri,

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (16 risultati)

ritrovare tenuti e loro sindicare, e se li truovano colpevoli condennare, sotto pena

: è... verisimile che, se una volta [il parlamento] si

degli omini el valore, e non attendeno se non sindicare or questo, or quello

di vento. leonardo, 7-i-54: se tu, pittore, t'ingegnerai di piacere

che porta tal lovetta; / là se sendega / e perzò non se vendega a

/ là se sendega / e perzò non se vendega a pieno. caro, 12-ii-74

caro, 12-ii-74: del mio sonetto, se quelli che l'hanno scindicato avessero detto

rodaldi fien caldi / e s'el se sendega / questa no è parola endega né

il tuo ufficio e di tutti, se nullo vi fosse che si lamentasse di te

la quale el suo salario gle se degga tolglere al tempo del suo scientecato.

ibidem, ii-204: la quale pena lo se degga tolgliere de fatto al tempo del

poco voglio andare ai giudici, e se non mi vien fatto ragione, mi appellarò

di maggior censo, ma non ammessi se non dopo sindacato. -ispezione amministrativa

noi abbiamo. lanci, 1-9: se [l'autore] si diletta di virtù

, lo fanno stare a sindacato. se getta via il tempo, altro non

tempo, altro non dicano di lui se non che è disutile e da poco.

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (9 risultati)

comunale). pratesi, 1-356: se io perché sono avvocato e sindaco, non

ghe parerà. ottonelli, 213: se sindaco vale anche procurator di comunità e

ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non là loro registrazione presso uffici locali

gli arconti uscenti e sindacati formavano, se non erano rigettati, l'areopago, tribunal

204: la quale pena lo se degga tolgliere de fatto al tempo del

o non guardate! -sindacatore di se stesso: giudice di se stesso.

-sindacatore di se stesso: giudice di se stesso. l. pascoli, i-128

e destro nel tratto, severo sindicator di se stesso. 3. proprio di chi

il troppo ardire di questa sindicatrice libertà se fosse diretta ad offendere que'cantanti e

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (4 risultati)

o l'operato di altri. -sindaco di se stesso: chi vaglia minuziosamente e valuta

mai impacciato a far il sindaco di se stesso; e perciò ascoltava le proprie parole

: e1 maiure scendeco... se faccia a brisciogle. documenti perugini,

extorsion et altri excessivi, quali quotidianamente se commettevano per nodari, scrivani, ec.

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (3 risultati)

già in vienna. foscolo, xvi-191: se non potrò finire i miei interessucci prima

pranzo. carducci, ii-3-70: se tu vuoi, potresti sospendere la gita,

non volle udir ragione alcuna, come se l'autorità sua fosse bastevole a dar

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (11 risultati)

de'miei soldati tre dì per vedere se viene avviso di costà. l. priuli

loro autorità. cavour, iv-348: se noi fossimo in preda alla guerra civile,

noi fossimo in preda alla guerra civile, se noi fossimo alla vigilia o all'indomani

te manca, o giulio cesare, se non passare il rubicone della legalità, sospendere

per falso. morgagni, 266: se noti fossero il fondo e tutto l'andamento

. g. ferrari, 33: se l'intelligente esattezza di questo spettacolo vi

fece tutto lieto; poi si sospese in se stesso, come persona grave aggravata dai

sospendere e privare o. ddiposare lodevolemente, se sia veduto ragionevolemente essere spediente. g

senza l'esame deltordinario..., se da lui si trovassero non idonei,

la repubblica romana. tarchetti, 6-ii-678: se fossi traslocato e non potessi pagare,

2-15: facciamo di tutto per spiegargli che se stiamo fuori tutti mastino [il preside

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (4 risultati)

non àe mai l'animo domitto, / se morte non vi pone el suo suspèndio

, 1-48: per lo cargo dii feto se fano più grave nei suoi movimenti e

, 4-v-16: voleva... vedere se in quella sospension di respiro e conseguentemente

ordinato al maffei costante- mente che, se mai rilevasse da voi che cercavate un 'colloquio'

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (6 risultati)

xxviii-368: ne contra la presente parte se possa far concession, terminazion, dechiarazion,

, in- terpretazion o suspension alcuna, se non per parte posta per tutti 6

: 'sospensione per opposizione all'esecuzione'. se è proposta opposizione all'esecuzione...

, 431: 'sospensioni del dibattimento'. se il dibattimento non può essere terminato nell'udienza

sospensione della pesca imposta a'detti affittuari, se generalmente non si proibisse a tutti in

qualche ordine, l'esercizio del quale se gli sospenda. giannone, ii-425:

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (6 risultati)

. a. corti, xcii-ii-82: se in tale situazione incontrasse [il nuocastelvetro,

, / l'ha fabricato pur contra se stesso; / perché chi parla sì sospesamente

chi parla sì sospesamente, / a se stesso che parla fa gran danno'. questo

. francesco, 2-31: alcuni de loro se legavano con fune suspesi per stare piò

mio medico fosse sostenuto e collato. se ne contentò: e 'l giorno stesso innanzi

-pendulo. dalla croce, iii-32: se alcuno apre quanto più può la bocca

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (7 risultati)

ha pace, la non si quieta se tu la tieni sospesa; ma se tu

quieta se tu la tieni sospesa; ma se tu la lasci andare, come la

sasso coi piede sospeso da terra, acciocché se per caso si fosse addormentata, dal

, 3-38: puote altrettanto il petto, se meno apparente sarà, affamandosi leggiadramente,

: uno tabemaculo de uno competente spacio se regeva sospiso sopre iv colonne de auro

. palladio volgar., 12-22: se veruno animale cadesse nell'olio e sozzasselo

a deliberare sopra il suo stato, non se gli suol denegare, tenendo in tanto

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (18 risultati)

banditi o sospesi di commercio, dei quali se ne darà nota a parte, ma

a. chiappini, cxiv-14-214: il lami se lo gode e lascia che alla presenza

durasse il più a lungo possibile, meglio se in quel sospeso silenzio.

motti altro non soggiunse l'apostolo, se non che iddio era il padrone.

farlo parlare della propria famiglia, come se chissà che drammatica e inconfessabile vicenda sia

vicenda sia mescolata ai suoi natali: oppure se lo fa, sarà alla lontana,

era un che di sospeso, come se tutti quei giorni preparassero un atto di

era gravida e turboronsi molto e granda maraviglia se ne fe- ciono; e stettono sospesi

1-23-9: stette assai sospeso e dubbioso / se questo era omo o spirto dello inferno

in viaggio, erano sospesi li animi se fosse per andare a roma o a venezia

falso che viene costantemente affermato per vero, se non fa rimanere ingannati anche coloro che

le voglie amorose / noi lascia- van se stesso governare. aretino, 19-93:

e chi usciva, sospeso / fra se stesso, ripiomba a guardare le cose.

10 mi rivolgevo a enrico e volevo sapere se era egli stesso che ci organizzava quegli

anonimo, 26: per certo non se pò più comportare / la tua dorezza

fiato nel suo lavoro,... se la voce grave del padrone la chiamasse

io stommi / sospeso, o figlio, se i tuoi lagni io debba / primi

: vorrebbero... che i poeti se ne stessero sospesi fra 'l cielo e

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (13 risultati)

sospesi sguardi / rivolti in giro, se alcun sorga, attende, / per oppugnar

occhio sospeso l'avvicinarsi dei temporali spiando se v'era minaccia di grandine per i

-insoddisfatto. rocco, 1-51: se l'istessa natura non fa cosa oziosa né

nel limbo ove non è pena, se non che sono sanza contentamento, imperò che

? cattaneo, iv-3- 230: se non puoi far tutto, fa'una parte

che secondo il tempo, ma come se spingesse la musica, dando rilievo col

in sospeso. sarpi, i-1-116: se succederà che alcuna cosa si muovi in italia

dico, sto io pure in sospeso se andrò o non in inghilterra per ora

qui siamo in suspeso; tuttavia in milano se fa armata. turino si raccomanda dalla

e e cavour, 283: se noi giungiamo, come è nostra intenzione,

quelle parole. soldati, 2-483: e se grazia, sia pure in perfetta buona

gli aveva riferito la cosa esattamente? se aveva esitato, prima di dire di essere

, xi-284: tu dici bene: / se fossi vecchio assai, / nulla da

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (10 risultati)

e di latrocinio. muratori, 4-109: se voce ne corre, se una sola

4-109: se voce ne corre, se una sola si sospetta rea di tanta malignità

il re crescendo e divenendo padrone di se medesimo, avrà il cattolico maggiori cause ancora

della vostra, altro non vuo'dire se non che pur finalmente mi sono avveduto

fortuna. de'mori, 36: se il giovane aveva prima sospettato ch'il zio

che quelle rose e viole non siano se non un 'tropo'. -con uso

della carica di qualche gran fornello, se ne apparecchiò da'veneti un altro per

un documento. muratori, 7-iii-431: se è stravagante, anzi falsa l'asserzione

di affidarlo all'alto passo, guardi se la sua virtù è da tanto.

ove è segreto gli uomini sospettano male e se ne scostano. massaia, x-73:

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (12 risultati)

: il giudice per il medesimo, se è retrattato per suspètto, in tal caso

alle parte. sarpi, vi-2-35: se alcuno con ragione ha per sospetta la persona

è sospetto alla teologia, e massimamente se è di cosa che ne tratti la scrittura

solennità, e maltrattano bruttamente fa madre se la verginità della giovane si trovasse sospetta

in firenze sospetticcio di peste, e se n'erano scoperte in quei giorni alcune case

si rimuterà punto, non ad altro fine se non a quello del conservare il suo

sono sospetti. bissino, 2-1-249: se per caso belisario vince, / sempre vi

e sospettissimo. tassoni, 12-28: se per tiepidità noi siam sospetti, / per

. avanti che si venga alla tratta de'se sopra narrati, dare e nominare tre

materiale). morovelli, 280: se il dir m'è sospetto, / che

ad alcina suspette, / finse provar se gli era fatto grosso, / dopo

. ordinamenti di giustizia, 2-414: se parràe a loro gonfalonieri...

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (14 risultati)

. savonarola, 13: l'aio usar se può ed è contra el tosico;

savonarola, 7: signi per i quali se comprende lo aere volerne inficere, e

pur suspecto. delfico, iv-299: se alcuni anni indietro per un piccolo impaludamento

sospècto. anonimo romano, 1-42: se alcuna perzona avessi portata varva, fora stato

: quella artificiosa umiltà, che dispregia se stessa, non è senza sospetto di sottile

lui, ma per provare anche a se stessa che il suo sospetto è fondato.

1-i-76: dalla parte del coniurante non è se non paura, gelosia, sospetto di

alto sospetto / non ti fermar, se quella noi ti dice / che lume fia

muratori, iii-321: ammalandosi alcuna, se ne darà tosto avviso al commessario suddetto;

gli accidenti del male, per vedere se vi fosse sospetto di contagio. pindemonte,

savonarola, ii-410: seria bene provedere che se imborsino tanti cittadini che si facessi la

: non è piacevole / saperti sottoterra anche se il luogo / può somigliare a ùn'

assolutamente sincero. faldella, i-4-97: se un giornale venisse fuori ad asserire che

l'onorevole cairoli non ha patriottismo, se ne sentirebbe l'onorevole cairoli in alcuna

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (6 risultati)

. con l'altezza del premio facciano se inferiori al premiato. 5.

chi d'altrui è sospettoso, / di se stesso è mal- mendoso. proverbi toscani

o in altri, gli occhi poi se li raddoppiano adosso ed è forza che in

questo ve ne potete avere, che, se veggiono dui o tre a stretto ragionamento

sospettosa. giuglaris, 1-328: dio sa se l'inghilterra ebbe mai giorni peggiori di

, da quanto gran paura campare, se tu viva ora sempre sospettoso e timido

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (5 risultati)

voi? / omeni me parete, se ben guardo, / over pur séte simbulacri

simbulacri suoi? roseo, v-185: se vuol che quei di una città faccin men

(i-51): non incolpate altro se non il troppo amore, che a far

pensiero, che consiglio fora il vostro, se in così miserabil caso il tempestoso vento

boiardo, 1-277: l'armata xerxiana se stessa impediva, oppressa dal poco spacio

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (12 risultati)

scelta. de sanctis, i-io: se vogliamo lasciar queste magre distinzioni di mente

dicivi a mia / in sospirando: « se vai, meo sire, e fai dimo-

dissi: « maestra delle virtudi, se di me guerire avessi avuto talento, più

ciascun sospira. dante, lxvii-13: se non fosse ch'elli allor si fugge,

riguarda e mira, / né sa se si sospira o se n'acqueta, /

, / né sa se si sospira o se n'acqueta, / stella veggendo sovra

, 6-44: il fero argante, che se stesso mira / del proprio sangue suo

braccia accoglie / dell'uomo il corpo e se lo stringe al seno. gadda conti

sue il cavaliere ignorante e sconosciuto da se medesimo, il quale mai non sospirò negli

muci suoi sono umidi, andare non puote se non con infermitade e debileza, com'

piange / e si diffrange, / se l'alto deo; / a lo cor

migliore? lorenzo de'medici, i-52: se 'l fortunato cor, quand'è più

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (9 risultati)

iii-333: leggete d'amore quanto da mille se ne scrive: poco o niente altro

far ciò le piace; / ma se amore nel cor mai le sospira, /

tanta mia ventura, / e, se saranno amanti, / sospireranno i miei sì

non mancano occasioni di servir donne. se lascio una che mi disprezza, posso scegliere

come ti sospiro! fogazzaro, 1-354: se il mio romanzo piace almeno a coloro

, malinconici. corazzini, 3-112: se n'è andata davvero, questa volta.

. d. contarmi, li-5-347: se involontariamente avessi trascorso in qualche mancanza,

chi sospira. idem, 326: se l'occhio non mira, / il cuor

iii-259: tutte le attenzioni che trascurava per se medesimo volle che fossero moltiplicate per lo

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (5 risultati)

è breve a chi contento giace: / se 'l giorno è grande a chi vive

269: no 'l pò saper se non un gentil core / quanta dolcezza è

.. nulla di acquisito si conserva se non si rinnova in un'irrequie- tudine

. montale, 1-127: tu chiedi se così tutto vanisce / in questa poca nebbia

questa poca nebbia di memorie; / se nell'ora che torpe o nel sospiro /

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (9 risultati)

musicale che si accostano al banco come se invece di avere in tasca un asso

ni serà gà sì prospo, / se ne l'adverso convien ch'elli entrespi,

sospiro. d'annunzio, iv-2-894: se non sbaglio c'è la chiave di contralto

qual si voglia mem- bretto che per se medesimo non ha senso. 11

, / un'occhiatina tenera, / se la sapete intendere, / il tutto vi

voce per lassitudine del parlare, suspirosaménté se tacque. baretti, 6-207: abbandonando

che altro si poteva dei casi suoi giudicare se non che gli amorosi vermi acerbamente il

prima d'ogni conforto, sfogava da per se stessa sospirosa e piangente e in solitaria

perdite che ha fatte, e poi se ne va sospiroso e colmo di tristezza.

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (5 risultati)

cristianità sozzopra. segneri, iii-2-37: se nel mondo fosse possibile più di un dio

di quelle cose le quali nessun marito, se ha sale in zucca, non può

mai con alcuno. manzoni, v-1-472: se la lettura mi getterà il capo sossopra

1-34 (i-427): tutte le interiori se le voltarono sossopra, e di modo

sossopra, e di modo la còlerà se le commosse che cominciò a vomitare con

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (3 risultati)

sua sosta, mi sia permesso dire che se ci fosse un cerchio per sadici.

: son dal sonno rifinita: / se al cantar tu darai sosta, / mi

avido, non le dava sosta, se burro non prometteva levarla via, provata l'

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (15 risultati)

'sola'non è alcun altro nome sustantivo se non 'poeta': nel qual nome dice questi

infrascritti vicenomi sustantivi: 'io, tu, se, noi, voi, se,

, se, noi, voi, se, egli, eglino, quegli, queglino

non si diede, credo, giammai, se non quando innanzi il trasporta nel relativo

per propria essenzia e depende solamente da se medesimo, imperò che questo nome,

priva / a ciascuno sua risposta, se n'è degno; / ch'io so

un matematico nonsarà più onesto uomo e dabbene se dirà angolo e triangolo e rombo e

non ha bisogno d'altro che di se stesso, affiancò alla sostanza divina altre

sostanza è una cosa che è per se medesima, e, secondo che la descrive

ella è quella che consiste ed è per se stessa sen q q

verso le qualità, è chiarissima per se stessa. labriola, i-200: tutto

overo essenzia, pensare non si può se non se in quanto vi si puote

essenzia, pensare non si può se non se in quanto vi si puote agiugnere col

a le cose inanimate, sì come se avessero senso e ragione, e fattele parlare

che molti accidenti parlano, sì come se fossero sustanzie e uomini. trissino,

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (14 risultati)

che titolar si può coacervato, / se di corpi ha notabile mancanza. f.

il puro spirito. ungaretti, xi-157: se non può esserci spazio, se non

: se non può esserci spazio, se non può esserci cioè vuoto, se l'

, se non può esserci cioè vuoto, se l'unica sostanza reale tutto occupa,

della terra. galileo, 3-3-462: se, domandando io qual sia la sustanza

punto ipotetiche. calvino, 8-37: se le sostanze che costituivano il globo terrestre

sono il fango e la mota, se non acqua che si corrompe e muta in

di medicina volgare, 22: se domanda se el seme de l'orno intra

volgare, 22: se domanda se el seme de l'orno intra ne la

urina lactea insiemi con substanzia spessa, se accascerà nelle donne, non è così pericolosa

avresti fatto tini e tini d'uva, se non fossi, come sei una vite

per buona vita e non avere fede se non in ben fare. marsilio ficino,

inferno? or chi è questo, se non quella sustanzia d'israel del seme di

della poesia non è poi così fluida se sopporta tagli, iati, pause e cesure

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (9 risultati)

la sostanza dell'aggiustamento, per sentire se il signor pandolfo ha qualche cosa in

con monsignor di pon- dermin; qual se gli è conduto. tamen el non era

tosto spaguoli per escluder quello di portugallo se ne sono valsi che per sostanza ch'

delle altre. carducci, ii-6-198: se gl'italiani non gustano cotesto libro,

è imprima cocta, traila fuora, se gli romagnisse o arecchie o pedi, mentre

e con le libbre, e alcuni se ne empiono le borse. zanobi da strata

, 1-366: la pietosa mia consorte se facea chiamare in casa quelli che passavano per

substanzie. varchi, 18-3-104: molti se ne veggiono andar dispersi per tutto 'l

sopra l'applicazione di questa distinzione, e se e quando il danno si debba dire

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (16 risultati)

da voi,... per vedere se pos- sete retraere alcuna cosa più,

sete retraere alcuna cosa più, o se tutti doi ravete per principali e de

, miracolato.. -.. e se ne abusa! -in,

quantitativi. campailla, 370: se gli animali bruti operassero con qualche intelligenza,

differenza sostanziale. rosmini, 1-50: se si aggiungesse qualche cosa al sentito primitivo dell'

rimasta identica. mamiani, 10-i-693: se l'idea riceve compimento in se stessa

: se l'idea riceve compimento in se stessa e non ricerca fuori di sé un

: l'ambasciatore non è tenuto rendere conto se non del negoziato intorno alli mandati ricevuti

avanti e durerà ancora cent'anni, se nel frattempo non interverrà qualche potenza per

in niun modo puote esser vescovo, se non è prete, imperocché l'ordine

fluitadi. crescenzi volgar., 2-21: se si fa la sementa nel tempo nel

, sostanziale che non si può immaginare se non lo si gusta. 3

: il verbo non si percepisce, se non per una operazione dello spirito santo,

corporea. fra giordano, 100: se 'l corpo, che prendono [gli spiriti

e nutritiva. carducci, ii-8-240: se procurerai... di pascerti (oh

bene con cibi sostanziali e vino generoso, se dormirai, riacquisterai, mia bella,

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (5 risultati)

, 6-159: come ritrarrà egli a se stesso una immagine permanente dell'universo?

, anzi quasi più certa, giacché se si nega bisogna cadere in uno scetticismo assoluto

loro a cavallo, né si muovere se non per le sustanzialità. idem, 13-v-117

è il bene sostanzialmente e senza misura, se tatto creativo è buono, pure quell'

tenera pianta, la quale... se ne sustanzia e ne riceve buon prò

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (15 risultati)

orgoglio gli scendeva nel cuore, come se in tutto ciò egli sentisse in certo

in giorno peggiorare, e non si cibando se non segretamente con cibi sostanzievoli che dava

e sostanziosi. bacchelli, 5-155: se dapprima s'eran fatti riguardo di parlare a

ancora che ella sia di sopra debile, se dentro è grassa e sustanziosa, sarà

t°). reina, ii-32: se la dottrina del signore è cibo sostanzioso

. cecchi, 2-50: che cosa sarà se dalla tastiera pian piano si risalga per

esser pronunziata più a mio favore e se alcun oracolo, in manco parole,

pallavicino, 1-81: fon possono altro se non manifestare i loro bisogni e i loro

e magnanime. frateili, 5-185: se dal suo pensiero non si trasse nutrimento,

suo pensiero non si trasse nutrimento, molto se ne trasse da quel suo modo di

co). mamiani, 10-ii-103: se nella materia giace un subbietto sostanzioso eterno

). in lei indubitabili, anche se la loro manifestazione appare inceppata e saltuaria

, rilevante. mamiani, 9-33: se debba il sistema della proprietà e del

piacevole conversazione. borgese, 6-149: se anch'io stanco sosto a riguardare, non

con cura, mi salutò freddamente e se n'andò. savarese, 50: per

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (9 risultati)

1-i-201: gli ulivi piccoli abbandonati a se stessi senza sostegni sono venuti orribili di

, sta a carico dei loro possessori; se poi ab bia per oggetto

in muratori, cxiv-44-352]: desidererebbe, se mai fosse possibile,...

alla propria coscienza. cassieri, 69: se non ci dà sostegno il dottor gana

miserissima fortuna esposta al pericolo di prostituir se medesima per sostentarsi. fagiuoli, xii-102

sua vita, con quelle stesse da per se medesimo s'offende e se la consuma

da per se medesimo s'offende e se la consuma. -ciò che costituisce

, 8: il consiglio d'interclas- se -senza tener conto... del difforme

alle più f. pigafetta, 3-38: se la possanza moverà il peso appiccato basse

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (12 risultati)

saba, 4-63: linuccia mia perdonami se invece / di una lettera attesa mando ancora

filosofici all'infuori di forza resistere. se stessa. -resistenza a un

, conciossiacosaché sia una profonditade senza fondo, se sostegno che un tempo le si

. vi sarà tutta la solidità necessaria se la forza sostenente superi alquanto la forza premente

s'è fangoso o arenoso o sassoso, se è sodo e sostenente, o pure

è sodo e sostenente, o pure se cede e profonda. 4.

gar., ii-ii-6: se. nnoi vi seminiamo i beni spirituali.

nonn. è unto gran cosa se. nnoi ricolglamo a nostra sostenenza i vostri

alimento. sydrac otrantino, 309: se non fosse per questa raczone, l'orno

bellissima donna che, tormentata non so se più dagli incommodi del mare o dalle passioni

alto luogo di quello, dicendoli: « se tu se'figliuolo di dio, gettati

di sopra. filarete, 1-i-219: se mai v'andate, guardate quelle [colonne

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (6 risultati)

né mai sostenne in sella / dorso / se non l'ardito corsamonte solo. muratori

di studio. carducci, ii-6-244: se sostengono passabilmente gli esami di aritmetica e

pronto io a mantener l'associazione, se non crepo: e sostengo la mia parola

. dante, inf, 11-87: se tu riguardi ben questa sentenza, / erechiti

niuno atto tra- passerebbono: 1 quali se passassono, secondo il suo giudicio del

sua gente. testi veneziani, 137: se ella volesse vedoar, che ella debia

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (15 risultati)

la bona venturosa, / e dille, se t'adimanda, / che per lei

: no me pare sustinire pena / se per ti, dona, a morte mi

dura. fra giordano, 5-102: se sono sì pochi, anzi neuno, che

riva. bibbia volgar., x-33: se noi siamo morti con cristo, con

, con lui insieme viveremo; e se sosterremo passione con lui, insieme regneremo

, infi, 2-4: o giorno se n'andava e l'aere bruno / toglieva

volermi nascondere qualcosa che sapete, come se poteste sostenerla voialtri e non io?

: quando lo intestino sarà tagliato, se 'l sarà intestini grossi, si deveno cusir

come si fa agli altri membri; ma se sarà de li budelli sottili, non

e rende sanità al corpo; e se si prende come si dèe e quanto

l'altera donna, e innanzi al re se 'n viene. / né, perché

. panfilo volgar., 45: se per la ventura queste parolete me no-

non si maravigli... alcuno se lunga è la digressione de la mia scusa

te dispiacciano. ma multo ce meravigliamo, se te dispiacciono, corno tu le sosteni

, ii-294: colui che magnifica e comenda se medesimo non fa bene. substinete la

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (15 risultati)

posti fortificati. varano, 1-443: se nova pace / tito propone, arrender debbo

non di sdegno. goldoni, xi-36: se lei saperlo brama, / son nobile

abbia mentito ». « e, se tu fossi cavaliere, come son io »

2-2-181: mille disordini,... se non fussi stata la vivacità delle arme

quale sostenevano ogni errore, arebbono, se fussino vivuti così, precipitato mille volte

a paolo non gli lasciarono aver più pace se a sa; patrocinare un principio,

commendare la pace, ma di sapere se noi possiamo insieme mantenere lei e sostenere

ad ogni modo esser certi che, se i tebani si uniscono al re, egli

e non facili esperti di poesia che, se non ancora di me, s'erano

, francamente., mi domando spesso se ne valga la pena. -mantenere

. franco, 3-115: starei io fresco se ne lo steccato dove ora milita la

, 4-1-71: tuttavia come intrepido sostenendo se stesso, faceva animo a'suoi, dicendo

mantengono la vita. cassola, 6-73: se fosse stata certa che alfredo non veniva

sosteneva. -indurre e alimentare in se stessi o in altri un sentimento,

sustiene, / ché rimedio non c'è se lui 'l disserra! buonarroti il giovane

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (11 risultati)

non deve avere virtù che la sostenga, se è bastato qualcuno di per la strada

vibra guerrier la spada aurata, / se prudenza e valor non la sostiene. spallanzani

fenomeno. guittone, ii-xxxii-2: se verità canoscenza sostene e bono amore,

modo suo. broggia, 145: se mai accade che il paesano vuol sostenere,

fatti come si possono muovere gli affetti se non si sostiene e porta la voce a

lana di siena, 337: se decti consoli le decte cose non facessero,

2-5: la bestia ha quattro gambe; se n'avesse meno una, ancor si

. crescenzi volgar., 9-57: se t cavallo che zoppica dietro non si sostiene

cavallo che zoppica dietro non si sostiene se non nella punta del piè di dietro e

achilles che, avengadio che la soa lanza se avesse spezata in trunco, achilles,

spezata in trunco, achilles, non se potendo sostenire a lo cavallo, cadeo

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (8 risultati)

: non esser... da maravigliarsi se, essendo mancate la religione cattolica e

colonne della monarchia francese, ella fusse sopra se medesima, per ira di dio,

ritardo, ed in questo caso, se la fiat si troverà a disagio, potrà

signoria illustrissima è stata sempre stabile per se stessa e da sé sostenendosi farà vedere

ren- chiusese nello cassare, e là se sostenne. scala del paradiso, 119:

per quella de la sua natività, se consciengia non rimordesse di prenderlo, ed alora

. ovidio volgar., 6-238: se cresa si fusse sostenuta dallo amore di

patria e per giovamento e sostenimento di se stesso e finalmente per obligo della natura

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (9 risultati)

deliberazione... è necessaria, se pure necessario può dirsi quello che si

forze non erano sì sbilanciate che, se li francesi assalissero una piazza, gli

in gravi peccati. muzio, 7-75: se egli [dio] pure un minimo

: la « voce » non poteva disporre se non poche centinaia di lire, offerte

sostenitori della perfettibilità snodare il problema: se l'indipendenza d'italia giovi alle altre nazioni

. si volse in fretta; e se il suo sostenitore non fosse stato ben lesto

et substentàculo supposto dell'obelisco, che se hae da dire. leonardo, 2-146:

tuti li ossi del cavo. e perciò se chiama sustentàculo over osso pasilare. leonardo

sua vichieza essere fermissimo sub- stentaculo, se fecie monaca nel divo monastero de sancta clara

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (8 risultati)

industria disusata gli convenia il sostentamento di se medesimo procacciare. ottimo, iii-356: fu

qualche cosa grave dai corpuscoli ignei, se bene è vero il sostentamento, non è

alcum amigo atender. oliva, 485: se spargerete e monete dalle mani in sostentamento

, come mai sarà saggio il vecchio, se per tempo non si sarà ben proveduto

interiore. piccolomini, iv-46: se cotal fine conservante in luogo di forma

è sì gran quantità per l'isole che se ne sostentano più migliaia di uomini silvestri

misenssima fortuna esposta al pericolo di prostituir se medesima per sostentarsi. giannone, iii-77

. p. cattaneo, cxx-382: se il fuoco mancasse, si trovano tanti

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (11 risultati)

costì quelli vi trovate e perché non se ne vadino usi omni mezzo conveniente.

. gir. soranzo, lxxx-3-679: se bene a questi prencipi restano li stessi

: le città, benché siano libere, se sono bene ordinate, sono sostentate dal

: -sarà vostro tutto il vanto, / se va l'opera a incontrar. /

virtù i figliuoli. navagero, lii-12-101: se fanno qualche volta a baratto, lo

ha che fare con loro: e se pure è alcuno che voglia sostentare li suoi

gagliarda- mente. betussi, xliv-145: se l'ora non fusse così tarda, con

sostentarò anco in faccia al detto prete se farà bisogno. s. maffei, 10-ii-160

nel futuro. novellino, vi-58: se in alcuna parte, non dispiacendo a lui

: atlante fo grande astrologo e perciò se finge sustentar il cielo con le spalli.

da tutte le parti, talmente che da se stesso non potria più sostentarsi, lo

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (3 risultati)

che l'abondava de quella feruta non se potendo sostentare a cavallo, cadeo quase

recata dallo stigliani non può sostentarsi, se non si ricorre allo scherzo.

ii-486: gli uomini sono eguali e, se dalla natura non ricevettero tutti il talento

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (6 risultati)

. f. badoer, lxxx-3-330: se la serenità vostra mostrerà verso di me

che più d'oprar n'avanza? / se di battaglia nostre man fur vaghe,

piacere). chiabrera, 1-iv-150: se si accetta ch'uno tra 'morti mantenga

bompiani, i-548]: non conosco se non di fama canetti: tu fai

in un mezzo tenue e liquido, se sarà portato per la circonferenza d'un

dante, conv., iv-xxi-13: se questo [appetito dell'animo] non

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (4 risultati)

giulia: « resta sempre a vedere se il difetto è in te o in me

è tutto in endecasillabi ben sostenuti, se non quando sono rotti opportunamente a suo

nominale. altieri biagi, 10-265: se abbiamo due frasi: « i fiori sono

mente in una sorta d'apprensione: se il pezzo che ci attende alla prossima

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (4 risultati)

. elucidario volgar., 177: se alcuno de loro fi venzudo da tomo

molto amata monna giovanna, lei, se avvenisse che il figliuolo senza erede legittimo

né morali; e in loco di queste se ne sostituirono quattro [statue] di

carducci, ii-6-151: gli dica che, se è a tempo, non istia a

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (7 risultati)

procuratore di rango subordinato possa agire solo se quello di rango sovraordinato non possa (

dell'arte della mercanzia [tommaseo]: se per infermità o altra legittima causa fusse

chi tocca il cavalleriato..., se non vorrà exercitarlo personalmente, voglia servire

un incarico. giordani, ii-1-36: se venisse al mondo un qualche temerario o

: egli andava mattina e pomeriggio, anche se ad ore un po'irregolari, allo

ciascun sostitutore non è lecito rappresentare nel voto se non un solo degli assenti.

, come sopra, possa recusare detta sostituzione se egli non averà giusta causa, da

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (5 risultati)

industria serica nelle città che superano, se non erro, i 6 mila abitanti,

i truffatori] a questo intento, se non pur essi, li lor antenati,

tacita. goldoni, i-1031: 'quaeritur': se le femmine di lugrezia s'intendono chiamate

attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto

de roberto, 4-231: l'egoismo, se dobbiamo esser sinceri, è il sostrato

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (2 risultati)

e di guida. migliorini, 8-92: se l'italiano letterario presenta 'calzolaio'e

, 2-53: è miracolo... se, nonostante l'imprevidenza del commendatore vìsanio

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (2 risultati)

organismo acquatico. patrizi, 2-68: se alcuna cosa negli altri cieli o negli elementi

mattina il sellare più tondo che acuto se ne andò a un fondaco di drapperia

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (10 risultati)

. periodici popolari, ii-3 28: se io non avessi conosciuto i pregiudizi di

la sottana. cassola, 2-503: io se una ragazza non si decide a tirar

non fu una finzione. riflettei seriamente se non mi convenisse, come si dice,

542: « qualora voi, la femena se mostra sempl'e plana / e mena

corno fose nonana; / mai s'ela se ve l'asio ben fai volta sotana

non ho la sottanèlla che voi vorreste; se l'avessi non ve la darei,

per ch'ella non si volge, se non come la chiavichia della pietra sottana del

. ovidio volgar., 6-78: se tu paressi savio a la roza e isfacciato

aio la botta sottana; / dunque, se poti, teniti, villana. carducci

divise. a. cattaneo, i-36: se alcuno ti muove lite per levarti la

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (8 risultati)

là, di qua gli specchio, / se l'uno è rotto e l'altro poco

avesse cagione di conoscerlo per prete, se gli levò, benché malvolentieri, d'intorno

saltabeccar, guardargli di sottécco, / guardar se stesso. 0. rucellai, 4-20

. 0. rucellai, 4-20: se noi al duro e pensoso suo modo riguarderemo

guatava sottecchi il conte quasi per vedere se poteva arrischiarsi a strapazzarlo mentalmente. verga,

mancava essa pura dai tre pollici se non una linea sola. 3

chi interpellasse e arrestasse la fiera, se forse timida fuggisse o troppo ferocissima insultasse;

sot- tentramenti stimolar quelle, turbato in se stesso diceva: « 0 dispietata forza

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (11 risultati)

necessità e che il più delle volte se ne perde più che non si guadagna,

non si guadagna, perché... se bene ti levi quello inimico e quello

quello inimico e quello ostaculo, non però se ne spegne il seme, 'cum sit'

commissioni e lettere che l'uno, se fosse stato di bisogno, potesse sottentrare al

serve, sanza grado averne, e se neuna invidiosa sottentra, l'amore si

usseri francesi, per modo che, se murat non fosse sottentrato nel comando, la

riso e senza strepito e silenzio, se 'l vi piace e se non, e

silenzio, se 'l vi piace e se non, e ascoltate talché l'argumento vi

'se corpo in corpo repe', cioè, se corpo sottentra in corpo, conviene la

, 91: quanto [d'acqua] se ne levasse, tanto ne sottentrerebbe all'

volontariamente, ch'io non so ben dire se in ciò mostrato abbia maggior prontezza e

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (13 risultati)

. v.]: certi insetti, se s'accorgono della presenza de'conigli da

[manuzzi]: nella giustizia umana, se lo processo sia fatto colle necessarie formalità

false, che sembrerebbero assurde e irreali se non fossero documentate da tanto sangue e

maniera ostensibile, egli non me ne mostrò se non parte, quattro giorni dopo ricevuta

sua con uno tesoro riposto sotterra, che se nonn. è saputo, più che

(9): sotera a lo tuto se dà a intende'che de sota è

sobterra, nelle quale celatamente chiunqua voleva se nce poteva nascondere. rappresentazione della conversione

marmi sono di cava, peroché molti se ne ritrovano sparti sotterra. galileo,

muta l'armonia del giorno, / se può destarla con soavi cure / nella mente

nazione non ha mai esistito in italia se non come fatto latente, come aspirazione,

poi che la carne fia sotterra, / se lo spirto uscirà da tanta guer

voi soccorso, / son sotterra, se non me ne cavate. monti, vi-129

su si oscura / e la gran luce se ne va sotterra. berni, 49-35

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (4 risultati)

fugace, / lasciato il corpo, se n'andrà sotterra. stigliani, 2-491:

desiderio). nievo, 663: se ella non veniva piu che presto a rimettermi

luce del sole mai non discende, se non ripercussa da altra parte da quella

costo del lubrificante sia compresa la millecento se non anche la bella al volante.

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (5 risultati)

-espresso larvatamente. arpino, 19-168: se ne andò scegliendo le vie più brevi verso

sono tronche ed imperfette, il riconoscere se tra quello che vi apparisce e quelle che

tutta in polvere la carne del cadavere. se non aveva altri sogni, filippo ii

non fussi mai. costo, 1-331: se gli uomini, che fan tanto del

riempio di foulard, quella là, se voglio, la sotterro sotto.

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (7 risultati)

un buon cappone afferra, / e se non può la carne, almen la pelle

poco soggiorno, / e dove nacque se era sotterrata, / lui non indugia

, i-ix-6: nulla cose è utile, se non in quanto è usata, né

. crescenzi volgar., 4-10: se alcune viti son buone, alcune ree,

napoletane del quattrocento, lxiv-83: alcuni se credeano che era morto, / da

. f. argelati, cxiv-3-585: se fosse poi vero che ella avesse fatta

è cosa di tanta importanza che, se la si sapesse, ne nascerebbe molto male

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (3 risultati)

lavora ad ammendamento e sot- tigliamento se non per quattro arature. 2

per la sua sottilitade, imperciocché se non si trita, non si sottiglierà;

quando... zio occorre, cussi se gìe vole succorere: quello sangue scaldare

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (9 risultati)

terra, vedenti la montagna, che se mostra musa da mar e verso terra va

l'arte usate, ma però non se fi sottiglia l'amore. 19

lacte essere troppo viscoso e grosso, cussi se debe rivoltare a le cosse che suono

rado. giamboni, 7-118: se sarà più rada la schiera o troppo sotti-

e i caratteri in lei non so se premuti o incisi; essa poi, per

sottigliezza di quella lanugine a quanto essi se ne voglion servire. 2.

assottiglia, trappassa in fuoco; ma se s'ingrossa, diventa acqua campanella, 4-371

sono infinite, ma questo poco importarebbe, se la sottigliezza degl'ingegni non avesse trovato

: quanta sottigliezza d'ingegno per persuadere a se stesso che tutto va bené. landolfi

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (7 risultati)

sottigliezza delle dottrine. ricordati, 1-421: se bene fu grandissimo musico et argutissimo logico

e sottile / s'inanelli la gota e se n'adorni. f. cetti,

tutte queste mie sottigliezze non c'era se non un terribile egoismo. papini, 27-628

mondo loco: / ogni don di natura se nascoso, senno senza ovra chioso,

e rigido. forteguerri, ii-178: se tu sei savio e ben l'intendi,

sottigliumi e simili taccagnerie, perché, se di ogni cosa trattar volessimo, ce

che altro è un corpo cagionevole, se non una rocca di sottili e lacerate muraglie

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (8 risultati)

isperanza di più piacere e d'acquistarecotal marito se ne entrano solette. testi veneziani, 159

drappo sottilissimo e sì rilucente che, se non che morbido il vedea, avrei per

e stretta. leonardo, 2-45: se tu volessi fare pasta di perle minute,

: della rugiada le parti piu sottili se ne vanno in aria. g. del

substancia la crié, zo est de se meisme. lanfranchi, xxix-76: allora di

libro della cura delle malattie, 1-41: se procede per calore di fegato, l'

il sottile e il grosso, che, se una goccia di esso si mette sopra

pura, sottile, leggiera e bella, se fia ciò di gran tempo, come

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (10 risultati)

grossi, trombe et instrumenti grossi non se ne dilettava molto, ma organi et

capace di dire e di far. / se mi metto, la voglio spuntar.

delle colonne volgar., i-127: piu se maravigliaro quando videttero, in mezo di

fatto ciò che egli avea proposto, se piero con sottile astuzia non avesse trovato rimedio

. ed è al loro studio sottile, se la casa continua ad andare avanti,

la casa continua ad andare avanti, se abbiamo da mangiare la mattina e da

: dimentichi che non si può vivere se non a caso. 18. particolarmente

io la porto; / non che da se medesmo sia sottile / a così alta

lo riamme suo de tesalia, lo quale se clamava argon. ottimo, l-316:

questo mio rusticano trattato sia buono, se già non fosse soccorso a certi poveri,

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (6 risultati)

tommaseo, 15-41: io veramente non so se quelle sottili distinzioni, che certi retori

d'amore tuta umile, / ché se me fosse dato interamente / a quella che

giorno ordinarono di farlo assassinare; poi se ne ritrassono per tema del popolo.

isole tornavano in europa: pochi, se un vuole, un centinaio forse, o

, di aroma alquanto penetrante, anche se non molto corposo. -anche sostant.

, gli recassero a filadelfia, tuttavia se ne difettava in questa città grandemente. d'

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (12 risultati)

spesso in bocca la si metta: / se non, per certo, morir la

, che sì l'era stretta, / se ne porìan far due, be.

panno: non abbia mai mai bene se non è più sottilotta e più asciutta di

lft-66: sarebbe cosa assurda... se a milone, fra gli

: io non so dirvi, signori, se, come i sceptici, per far

parranno sottilezze poco bisognose) sieno dette se non per bisogno, almeno per risvegliamento

con le membra sue a'moti estremi, se non tanto quanto si va accostando per

gregorio magno volgar.], 14-57: se così fusse, come si pensano molti

alcuna volta la potenza dell'anima per se medesima, per una sua sottilità, vede

puote niuna cosa sapere a diritto, se non come l'uomo sae le battaglie di

per udirle dire, ché elli non puote se medesimo conoscere sé, né sua fermezza

costumi. fr. colonna, 3-19: se ascendeva, cum inexcogitabile subtilitate dello intellecto

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (8 risultati)

possa dire d'aver l'orlo rilevato se non pogniamo in tre parti dell'otto della

dittatori in latino che in volgare, se ne passerà lo sponitore brevemente e seguirà la

sottilitade [della terra], imperciocché se non si trita, non si sottiglierà

b. fioretti, 2-4-329: se l'ari osto avesse descritto...

per mio credere apparenza di concludenti, se non dove con poca sottigliezza si filosofasse)

ingegni nel sottilizzare, io non so se per malizia o per goffaggine, hanno fatto

rete cacciando. varchi, 3-107: se il fine del favellare è manifestare i

a me non mi preme tanto di stabilire se u fregativo ha

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (12 risultati)

arte della pittura'. buzzati, 1-51: se le sottilizzazioni del matti fossero tutte una

sottilizzazioni del matti fossero tutte una commedia? se in realtà, anche dopo i quattro

trovada. fibonacci volgar., 28: se tilissimaménte). con acutezza di

entrato ed uscito che uomo niente non se ne sarebbe avveduto già mai. vasari

., 7-89: né ricovrar potiensi, se tu badi / ben sottilmente, per

e cascun logo necessario de lo monester se devese edificar. idem, iii-35 (

li infermi, lo dito santissimo preve se leva e andà a lo leto de lo

di questa guerra, onde per assicurarsene se gli proibirono le armi, ora pare

ciascuno fusse vivo. leonardo, 2-215: se ti vuoi suefare ai retti e boni

purificherà e si stillerà ancora l'acqua, se ella si facci passare per un vaso

pongono e 'l gruogo: ovver, se già eran posti i capi del gruogo,

e. llo cielo tali che pare che se movano, e hanno piccolina via,

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (12 risultati)

, 5-271: meglio per tutti e due se fosse stata una morte. ed era

iacea stare in debito, non pagandogli se non a grande strazio. grazzini,

piligrino romeo: / sutilmente è trattu se tortu va 'l paleo; / talor

tortu va 'l paleo; / talor se crede 'l mattu lu sagù e 'l bon

e delicati. boccamazza, i-1-496: se ungula nasse nell'occhio de lo ucel-

la testa di sotto in su, come se risalisse un'onda. fenoglio, 5-ii-25

, 5-ii-25: le colline apparivano come se si togliesse loro un vestito da sotto

costume, e direi 'democratico', se questa parola non mi fosse venuta in uggia

la difficoltà di quella ultima clausola, se non si conoscesse ancora evidentemente che veniva

, vuoisi riflettere che il poeta, se pur bramava che sì atte idee risaltassero,

e servito è più moderno e più libero se sottintende una mercede che se sottintende un

più libero se sottintende una mercede che se sottintende un obbligo morale. 3

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (8 risultati)

e la fiden- ziana, e, se si vuole, la bergamasca e d'altre

ha questa virtute, che, chi se la mete souto la lengua, che quanto

sotto le onde. bernari, 3-270: se tutte le voci fossero state confermate dai

xliii-330: chi 'n terra sotto 'calci se l'ha miso, / chi dice

/ chi dice: « ladro, se tu puoi scappa'» c. sterbini,

» c. sterbini, cxxxiii-333: se s'avvera il mio sospetto / ti vò

del corpo. fiamma, 196: se 'l noioso, mortai, terreno incarco,

nullo buzero o daciro o altra qual se voglia persona che tenesse animali de buzeria'

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

di voci discordi, non si capiva bene se allegre o irate, qualcuna di donna

/ del cielo qualche uccello di mare se ne va. pavese, 10-183: era

sogliono le navi diffendersi dalle galee che se gli sono abbordate et entrate sotto, lassandogli

sopra grossi sassi. docciolini, 25: se voi non vi trovassi tanto sotto che

voi, savi tenuti, / saprete ben se sotto buona stella / o buon pianeto

di spagna. cesarotti, 1-xxvii-363: se prenderete a disaminare per qual ragione ciascheduno

valorosi, e'quali colle coltella in mano se li misso- no sotto, e dopo

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (10 risultati)

soto si altri demoni innumerabili li quai se travaliano continuamen de trare l'anima a

26-150: possibile che non sia da sapersi se perez è in prigione 0 unicamente sotto

bandello, 1-40 (i-478): egli se ne stava mutolo e tremante come fa

meve non ò neiente a fare, / se non quanto madonna mia vorrìa, /

naturale. attribuito a petrarca, xlvii-201: se sotto legge, amor, vivesse

promesse nella capitolazione fatta con gurgense, se egli non passava personalmente in italia (

non possiamo altro che confortarti ad experimentare se con la industria o sobto cierta promessa

del sacramento che fatto m'hai, se dopo che tu sei mia moglie, hai

che, non andando il marchese, se non sotto nome dei cattolici che seguitavano il

agile o destro. delfico, ii-277: se in fatti sotto la parola natura si

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (4 risultati)

8: nissuna cosa si potrìa amare, se prima sotto spezie di buona non si

non adoperarli. foscolo, xiv-no: se li 150 franchi mi si dànno sotto

studi per non essere assimigliato a'copisti; se sotto titolo di soccorso, io non

, iv-2-1232: io non concepisco la vita se non sotto la specie dell'espressione.

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (12 risultati)

ii-168): mentre che con quella scherzando se la metteva sotto, venne l'ora

sotto. della porta, 8-70: se non vi amassi, con una ciera bizarra

e 'prussiani e la czarina / se la fan sotto, a loro spese instrutti

dovevano essere coraggiosi tutti, anche quelli che se la facevano sotto dalla paura, perché

narrando la forza e chiesto vendetta, se medesima uccise. machiavelli, 1-viii-39:

sempre per le sue monache e per se medesimo più traffichi e più faccende che maggio

(129): i poltroni, come se si arrendessero alle preghiere, ritoman sotto

). vincenzo lusitano, 1-18: se 'l canto fermo va in voce di soprano

nota sotto in confronto al suono esatto se ne sprigionò. 30. in

e infermo fare. landolfi, 2-73: se... si volgevano da un

, 2-70: sotto, ragazzi, / se non si muore / si riposerà, allo

per forza. la spagna, 15-9: se fusse in arme tanto presto e dotto

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (12 risultati)

prestati in fine tutti que'servigi, che se / « ch'io sempre stia di sotto

la conversazione è come un'acqua che se ne va per lo più di sotto,

non le fosse grave ch'egli fin giù se ne gisse, ché di presente se

se ne gisse, ché di presente se ne verrebbe a lei. beltramelli, i-534

boiardo, 2-4-67: né quanto intorno se puote mirare, / disotto al piano

albergo suo sì tardi tomi, / e se, quando è disotto, scorgerete /

voi mi volete addurre. dite che se non vi fate voi la giustizia di vostra

m. franco, 3-111: se li è aviato di sotto dinanzi certo mestruo

quel vapor di sotto ben caldo, se gli purgherà maravigliosamente la madre. giannone

tra questa corrente di idee; non se ne lasciò trasportare, ma né pur le

pur le andò contro come scrittore, se ne togliamo qualche vivacità e qualche capriccio

flavio volgar., i-85: gittò anche se stesso col capo di sotto. annotazioni

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (11 risultati)

può, anzi deve, per esempio se è pittore, dipingere quadri voltabili da tutti

alzavano adagio e le colline apparivano come se si togliesse loro un vestito da sotto

la barbetta di sotto in su e se la torse più volte. -locuz

andò sotto e lario disse: « se io sapessi suonar la chitarra suonerei giorno e

fortuna d'un legno che non pesa. se no l'isola andrebbe sotto.

le carte. arpino, 13-12: se si va sotto, tutti a strillare:

un'iniziativa. piovene, 15-90: se la guerra dura,... in

i colpi, carogna, fatti sotto se hai coraggio! -entrare in un

'l perno / volubil molto; e, se hai ben gustato, / reggesi il

pratesi, i-ni: il canonico sotto sotto se la rideva, e bisbigliava tra sé

lavoro il gesuita parlava poco perché sotto sotto se ne vergognava. -a bassa

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (5 risultati)

sottoaltemata aliaritmetica, non mostravano gl'intervalli se non per mezo de'numeri, e

bene che in male. e come se ciò non bastasse, si è introdotto anche

... reduttomi tra'giovani amici, se prima come da padre non avea impetrata

ditelo al grossi da parte mia, e se avesse qualche altra cosa di sotto banco

lo stesso mons. borromeo), se non cento scudi l'anno e la casa

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (5 risultati)

prima di mettersi a cena, che se gli portasse da bere. e il caso

anch'io farollo [il pazzo], se verrà il dispaccio, / eh''iterum'

.. si è vestita in anticamera e se l'è svignata. -scherz

e mi pareva che questa volta, se mi avesse preso sottobraccio, gli avrei confidato

forte a quel clyster, perché, se a questo mio dire vi fosse venuto fatto

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (5 risultati)

latitudine del concetto di natura: qualcosa se ne resta che non può rientrare in

fu contento di una sola confermazione e se tale proemio ha oltre di questa alcuna

differenti / s'odon che il ver se ne ricerca in vano. monti, ii-

vano. monti, ii- 351: se vi è venuto sottòcchio il mio parallelo dei

della progressiva eliminazione della disoccupazione (anche se non della 'sottoccupazione', cioè dell'occupazione

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (3 risultati)

: quando omo va sote corverta / se n'apresenta una oferta, / che no

sapere », 31-x-1946], 169: se il lembo del solenon è visibile o se

se il lembo del solenon è visibile o se qualche squarcio fra le nubi non permette

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (3 risultati)

di fune a la corte, e se ella confessa mai due parole de la ragione

, finezze, minutezze alnndoma- ni. se l'attenzione della mente si dirama in tutti

si dirama in tutti questi oggetti, se l'immaginazione si sottodivide in tutte queste ispezioni

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (3 risultati)

b. croce, iv-12-76: se ciò egli non farà, di questa crisi

accusa l'altra parte; ogni classe se la rifà con quell'altra: ogni sottofazione

: gli uomini... incattiviscono se non riescono subito a far sottofondo. così

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (5 risultati)

sul serio il segretario generale del partito se a scuola potrà prendere sottogamba, perché

, per un pezzo, storditi, se gli imbecilli fossero loro o io.

. tasso [manuzzi]: se... le qualità di capi sottogiacenti

versando in li codaci e armilli senza fune se vol- tasseno. = comp

alla testa del cavallo, per vedere se il sottogola, la musarola e il barbozzale

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (6 risultati)

[s. v. governo]: se il vagello riesce di molta forza,

, lo diciamo di sopra governo; se resta debole, di sotto governo.

chiamiamo vagello di sopra governo; e se vien debole, di sotto governo.

di fune a la corte, e se ella confessa mai due parole de la ragione

per cento ed il risultato non cambia se ci si muove nel sottoinsieme delle trenta banche

la costiera. baldini, 5-70: se una foggia di vestito, un modo di

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (2 risultati)

loro diceria / ch'el re odo non se ne accorgea. navagero, lii-12-85:

sei un mantenuto da quattro soldi anche se di soldi ne mangi tanti e non sai

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (4 risultati)

preferisce tenere sottomano il biglietto per spenderlo se viene l'occasione. 4.

moravia, i-257: si disse che se non fosse riuscito a fare la conquista

con altra la creanza / almeno almen se ne faceva onore / il signor lodo-

urtato per via un giovane, questi se ne risentì, il tedesco lo inseguì,

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (10 risultati)

, 65: in quisto capitulo ancora se intendano sottomisi li pisi de li gabelloti del

ad uno tristo. muratori, 6-226: se bene intendessero queste parole i regnanti,

2-79: lui sotto quell'apparenza sottomessa se ne infischiava ai tutto e di tutti

alla ragione. calvino, 8-39: se io amo l'ordine, non è come

domandano i peccatori in questa vita, se non di passare i prossimi loro in

fa credere che non debbi contentarsi, se non sottomettendo affatto l'altra. silone,

sia in forza di sottometterlo; altrimenti se più ne possa il campo di lui,

capo di colui che ha saputo sottometter se stesso, perché la dirficultà de la

debellar gli imperi. segneri, i-94: se vuoi pace..., convien che

. libro di sentenze, 1-21: se tu vuoi sottomettere a te tutte le

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (16 risultati)

terrafinato. maestro alberto, 99: se i princìpi vostri ben guardate, / e

è che vile con ragion stimiate, / se non colui che con falso errore /

uomo idiota è capace, e le quali se altri non intende è detto sentire dello

fisica attività b. croce, ii-1-6: se si prende l'ultima delle cinque dottrine

vendicatrice dello scellerato fatto non temè, se fusse bisognato, esser mena

. crescenzi volgar., 9-62: se nella regione dove faremo l'armento avrà

ciascuno anno la vacca coprire; e se ciò non sia, si dèono de'due

uno sottomettere al toro, e massimamente se saranno usate di servire ad alcun lavorio

considerare inferiore. costo, 3-40: se non istà molto bene avvertito, può facilmente

colpa. io ne fui certa, se hae alcuna cosa certa amore. rappresentazione di

altri. fra giordano, 2-76: se egli sottomette la sua volontà, non

io priego ciascun che s'aumenti, / se può, di non cadere in povertà

, come dovrebbe. muratori, 6-145: se l'uomo sì amante della libertà e

della libertà e dell'indipendenza volontariamente sottomette se stesso alla dominazione dell'altro uomo, a

di colui che nel vangelio disse: « se 'l figliuolo di dio vi delibererà,

.], 35-14: che maraviglia se l'uomo peccatore si sottomette alla ubbidienza in

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (9 risultati)

propria condotta. giamboni, 8-ii-120: se tu voli vincere tutto il mondo, sottomettiti

ucciso che n'avessi nove, ammazzassi se medesimo sopra loro... e

di riguardo nelle 'gargonnières'dei miliardari ma se piantavano grane e non si sottomettevano docilmente

codice dei servi di ferrara, 216: se algun per malicia o per calor de

bien, messieurs, il fau- dra se soumettre ou se démettre'(« journal des

, il fau- dra se soumettre ou se démettre'(« journal des débats »,

d'annunzio, iv-2-966: non vivevano se non di lei [della sorella]

.. perché, come è naturale, se una parte vuole che si continui e

proletario. g. bassani, 5-236: se esisteva un borghese, a ferrara,

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (5 risultati)

[modi] sono così potenti, che se con l'osservare quei si usano in

galanteria:... « perdio! se era bella! con quegli occhi,

quattro, a sei / entran, se alcun de'primi son mancati. =

di mal'occhio, per certe perticate che se l'era legate al dito, come

. faldella, 2-97: uh, se giungesse a portare il sottopancia da sindaco

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (3 risultati)

sottopelle. cassieri, 14-24: vorrete sapere se l'ho detestata. più che detestata

acacie », disse milton. « se mi va bene.. » e si

per renderla più confortevole e anche, se impregnata di determinate sostanze, per eliminare

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (14 risultati)

... e fra dieci anni conoscere se ne possa. nardi, i-125: le

l'umana nobiltà o de la terrena, se così volete chiamarla, il quale sottopongo

eminenza vostra. cavour, i-180: se la camera me lo permettesse, avrei a

le spirituali nature ed incorporee, e, se a dio piace, anche le

, or su or giù correndo, / se stessa a modo d'euripo tira:

qe. betussi, xliv-95: assaissimi se ne veggono i quali, prima che

far morir lui senza prima sottoporlo, se non altro, alrapparenza almeno 'of a

[gue- vara], i-126: se quatch'uno d'essi rompesse o volesse preterire

. v. gradenigo, lii-5-392: se viene violata una serva per strada,

il delinquente è castigato nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane

1-2-44: benché si sia alle volte dubitato se ciò camini solamente rispetto all'ipoteche et

la stagione per assaltarlo, perché, se l'una assicura [l'impresa] dai

però sicura dall'armata del turco; e se l'altra le leva questo pericolo,

a quella operazione. carducci, iii-7-212: se un govane si facesse per fermo del

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (10 risultati)

bandello, 1-21 (i-249): se per sorte ella pensasse sottoporre a chi

, 19-63: premio altro non chiedo / se non ch'io possa un bel trofeo

che tu di sottoporti a alcuno uomo, se tuo marito stato non fosse, avessi

romoli, 230: quanto a voi, se vi sentite gagliarda complessione, stomaco buono

forze mie siano, dubito assai che se io sottopongo gli umeri a così grave peso

fé chiamare il padrone, e domandollo / se si volean lasciar la vita tórre,

volean lasciar la vita tórre, / o se voleano pur al giogo il collo,

tego della chiesa... per intendere se v'è qualche cosa di nuovo nella

sottoposti. d. carafa, 259: se dice non se deve de nesciuno oppresso

carafa, 259: se dice non se deve de nesciuno oppresso né de povertà ne

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (7 risultati)

agli uffizi stabiliti alle porte della città se aveano oggetti sottoposti a diritti di finanza

, 2-i-296: vi vò far la prova se 'miei sottoposti a me sono ubidienti

pea, 7-657: che padrone sarei, se non posso comandare come mi pare ai

dove può aver vita eterna! ché, se io considero bene, in vita eterna

sconfitta di monteaperto, i-36: i conestabili se n'andarono a le loro stanze e

. e però che salvare nel possono se non in quelli subietti che sono sottoposti a

sottoposti che nessuna può essere amaestrata, se pruova non l'amaestra. leggenda aurea volgar

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (5 risultati)

patologia). spallanzani, 4-iv-85: se con destrezza si apre il petto alla

del sottoposto parto altrui... se a quello bastardo e sottoposito non si puote

fanno il ventre gonfiare: e, se pure invetriato l'ha la natura fatto,

l'esportazione. einaudi, 1-134: se non è difficile di stabilire un controdazio

dei sottoproletari. pasolini, 10-34: se i sottoproletari si sono imborghesiti, i

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (5 risultati)

di una sola qualità di uve, anche se, poi, ciascuna di queste

tutte sottoordinate l'una a l'altra, se alcuno, non sapendo o non volendo

o non volendo servare i loro gradi, se ne serve a suo capriccio, viene

.. dipende dagli uomini che hai. se sono con- tropiedisti devi fare il contropiede

con- tropiedisti devi fare il contropiede; se hai gente con il cambio di passo

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (14 risultati)

che orfeo vi sia in la corte, se non in l'ufficio almeno sottoscalco nel

nome. romoli, 19: questi scudieri se ne ritornino alla cucina trovando quel sottoscalco

alla cucina trovando quel sottoscalco e con essi se ne entreranno ad uno ad uno in

di pietà, fece avere i quadri che se li godesse. ottieri, 3-19:

ottieri, 3-19: fra poco, se una notte scassineranno l'archivio, saranno

formula del linguaggio burocratico con cui designa se stesso, usando la terza persona, chi

, o scritto, passato tra loro, se ben non autentico, ma solo con

zosi o polemici) per indicare se stesso al di fuori del contesto di

trovino sottoscrittori e non si possano smerciare se non al disotto nel corso. ghislanzoni

baretti, i-122: caro conte. se non esso, io vi mandai diciotto

. catzelu [guevara], i-41: se 'l tiranno catilina e gli altri suoi

sottoscritta da me; ed il protesto, se fosse giusto, ricadrebbe su la mia

così mandarle. leopardi, iii-861: se nell'ultima lettera ti trattai col '

mi sarà venuto alla penna; e se non sottoscrissi il mio nome, fu

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (10 risultati)

una proposta. panigarola, 238: se i concili tali mi vietano le imagini,

, il quale, non potendo volere se non il nostro migliore, mi obbliga a

codeste signore schiave hanno bel tempo, e se qui stessero tutti i danni della servitù

congruo stipendio. cavour, i-306: se non vi fosse stata la banca, invece

di 15 milioni, a torino non se ne sarebbero sottoscritti 5. verbali del consiglio

per observazione d'epse, el magnifico lorenzo se è sot- toscripto de sua propria mano

iii-217: avrei accettato la loro offerta, se essi avessero cominciato a sottoscriversi per 20

la mia sottoscrizione. leopardi, iii-681: se non sottoscrissi il mio nome, fu

per un monumento a pi- sacane? se me lo concede, io pongo il mio

. de amicis, i-850: mi domandò se avrei accettato l'ufficio di raccoglier fra

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (3 risultati)

(per la coniug.: cfr. se dere1). ant.

provato è la vite meglio pervenire, se incontanente che la terra è cavata, o

-anche rifl. carducci, ii-3-43: se tu volessi, potremo fare insieme, dividendoci

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (4 risultati)

per dove i navigli possono solcare, se non stretto affatto. -in burrasca

messer pietro gambacorti,... se ne ritornò a fiorenza. alfieri, 7-59

alquanto sottosopra; onde non posso sapere se le cambiali saranno pagate. manzoni, iv-438

, iii-140: egli è sottosopra come se uno, mettendosi ad una buona tavola,

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (3 risultati)

. carducci, iii-21-208: di simili se ne trovano pure in questa ultima serie

altrui. boccaccio, 1-ii-481: se 'fati pur m'hanno riservata / a

mani sue, del peccato colpevole sarà ma se uno dì sopraviverà ovvero due, non

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (3 risultati)

., 6-242: bene serà celato, se la fante bene celerà e sempre amica

sottoterra. pratolini, 10-71: come se fossero tanti terzolle che si cozzano nascosti

2-287: chi ha visto una scimmia -specie se delle cosiddette antropomorfe -non può mai più

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (5 risultati)

sottotavernétta, sf. ambiente ricavato in un se minterrato o in una cantina

ma è all'atto dello scavo che se la tecnica non è adeguata si rischia

). ottimo, i-211: or se leo era sottoterra, seguesi che virgo tramontava

belzebù in persona, che... se fera portata giù dntto sottoterra.

la metafora è bandita: « anche se a una seconda lettura » afferma barbareschi

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (7 risultati)

e mi svegliò, io mi sentivo come se avessi chiusi gli occhi solo un attimo

scosso nei suoi propositi dignitosi, anche se ancora informali, 'in pectore', dalla consapevolezza

che avanzava nel tendere il filo, se ne sputava in mano uno e lo

sostant. barbaro, 107: se la proporzione del primo al terzo sarà composta

cambio ufficiale. einaudi, 2-215: se egli [l'amministratore saggio] poi,

. 4. rifl. attribuire a se stessi qualità e pregi inferiori a quelli

spesa; questo le pareva ancor necessario come se infine si sottovalutasse, sentendosi, oltre

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (8 risultati)

sul tono della più completa sottovalutazione di se stesso e æl compare, « pe noi

antichi portolani italiani, 247: se vole andar dentro ve- gni, a

, venuti sulla pantelleria, non sapevamo se ci restava sopra vento o sotto vento

entrava dentro. pantera, 1-213: vedasi se l'antenna è dalla parte opposta al

4-241: già da un pezzo il dottorino se l'intendeva colla signora ottavia, e

de'galanti che gli avevano provocati, se per disgrazia si fossero abbattuti a venir

trattato del governo degli uccelli, 9: se vuoi eleggere la migliore maniera di falconi

. bembo [platone], 1-i-359: se tu intendi la parentela veramente questa da

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (4 risultati)

della storia. montale, 7-173: se l'etichetta del crepuscolarismo fosse stata inventata

, e nel cavour, vii-506: se si fosse adottato uno dei due progetti di

o 'sottovoce'è chiamato. altri, se non a chi si dice, oda.

servizio contrario, capovolto. se ne guardasse. pavese, 1-102: di

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (8 risultati)

della francesca, 77: per altro modo se pò fare questo agiognimento e sotramènto;

cuoiai e calzolai di siena, 302: se avenesse che coiame o calzari o alcuna

stimato troppo ambizioso,... se voltasse le sue forze contro quella città

sottrarre all'anima le celesti consolazioni, se non dappoi ch'ella se n'è cominciata

celesti consolazioni, se non dappoi ch'ella se n'è cominciata a rendere indegna.

e radicale non avviene... se non quando il nostro amor proprio,

escluso fui da le fortune prime, / se le speranze mie portàro i venti,

altri aggravi. cavour, v-155: se l'industria del sale per poter esistere ha

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (11 risultati)

sottra'da tutta gente; / puoi se piglia sì la mente, / che no

studi che non hanno altro per scopo se non d'acquistare la monarchia spirituale e temporale

: richiamarla alla memoria; evitare che se ne perda il ricordo. mazzini,

xcii-i-330: è molto più fatica a batterlo se nui desviamo overo suttraemo la nostra persona

] seppe e sotbartoli, 9-23-277: se l'anima perisse una col corpo, gli

della guerra e tuttavia gettando parole per sottrarre se io avessi avuto altra commissione d'introdurre

12. genovesi, 1-i-139: se voi fate un bene al prossimo come 4

adomasse. / lo meo cor se ne sotrasse / per vui, dolze donna

mi transporta / in parte dove l'alma se sufoca? boterò, 159:

allestirono al combattimento; ma il nemico se ne sottrasse, rinfilando il cammino di

imponga perpetuo il silenzio,... se con dimostrazione politica non che cristiana evidentemente

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (7 risultati)

. bilenchi, 14-94: nessuno, se non i malati, può sottrarsi al lavoro

lui sembrava sottrarsi a quel brindisi, come se sentisse imbarazzo o malavoglia.

che di lui non ci rimane altro, se non ciò che sempre si sottragge ah'

raminghi, né li salva dall'estremo supplizio se non l'esser creduti già morti e

si adoperano di preferenza con filtro anticalore se la lampada resta accesa per parecchio tempo

sembra impossibile ch'altri non cerchi a se stesso su questa via il sereno soddisfacimento

forza e disse: « paris, se tu se'leale uomo, tu mi dèi

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (18 risultati)

denaro o di altri beni mobili e se ne impossessa a scopo di lucro; trafugamento

o palese a loro arbitrio e volontà se 'vecchi rettori... al

, questo prolungamento d'ospitalità, per se stesso, non sarebbe stato niente, se

se stesso, non sarebbe stato niente, se la ss. immacolata non avesse goduto

pace e sottrazione e spese e fatiche, se nel contadiname di montelusa non si fosse

un'organizzazione. faldella, i-5-196: se allora qualche gregario dotto, inspirato ed

, non potendosi presto né facilmente conoscere se le sottrazioni sieno state fatte con tutto

egli sarebbe ancora lassù immobile e intontito, se la botte alleggerita dalle sottrazioni, non

abbandonato. bombicci porta, 1-116: se le acque... sono copiose

dell'aridità, ma non come per se stesso, desiderabile più di quello dell'affluenza

concetto universale caratterizzato da certi attributi, se una condizione particolare è pri

ambito dei numeri naturali è possibile soltanto se il minuendo è maggiore del sottraendo o

. f. lana, 133: se è minore [il numero quadrato],

con la prima regola della somma; se è maggiore si opererà con la seconda

sottragga dal numero maggiore il minore, e se questovenga sottratto una, due, tre volte

l'uomo micidiale e per diritta via se ne va all'inferno. -mancanza

. giovanni dalle celle, 4-2-13: se si scusa, per sola volontà, dèe

, xv-22: piacciavi intanto di riflettere che se si continua a levare i sott'ufficiali

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (9 risultati)

. che io fossi un sottuomo, come se ne producevano nel continente della federazione scientifica

2-i-186: o donna,... se tu hai a cuo- ciare la carne

847: non è ben pravo chi non se corregge, / vedendose una e dua

un'ignota campagna, e sovente fiutavo se non sapesse di salsedine. -nella

abbondanti. boccaccio, ii-7-74: perdona se nell'ordine dettando / io ho fallito

dettando / io ho fallito, o se di macchie piena / forse vedi la lettera

126: non adempiremmo il nostro dovere se rappresentassimo i soli abiti di gala,

. foscolo, vi- 98: se in questo immenso disordine alcuna voce si alzò

.. sta in potere tuo diminuire se crescano soverchiamente. pascoli, ii-1559: in

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (7 risultati)

mento apporta alterazione; la quale, se si fa piu intensa, apporta perdizione

di parigi, ma io, senza indagare se ciò risponda a verità, affermo che

l'ungheria], rimarrà sempre impotente, se tende, come fin qui troppo fece

conoscevano il terreno, non conoscevano delpavversario se non il numero soverchiante. bilenchi,

soperchianza. guerrazzi, 1-701: oh! se le male fatte loro i francesi non

effetto son diventati, abusi e ingiustizie, se non mercé la cieca soverchianza numerica di

quando esclama che sarebbero tanto felici, se conoscessero la loro felicità, con tanta

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (4 risultati)

, ii-290: sa tutto il popol nostro se già mai / io superchiai veruno e

già mai / io superchiai veruno e se mai tolsi / pur l'asinelio a qualche

vita di gesù cristo, xxi-1046: se tu puoi più digiunare e più affadigare di

esistimazione e il concetto che egli ha di se stesso che crede di potere non che

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (15 risultati)

. d. carafa, 341: se vole mandare de li cavalli legieri, per

la più spaventevole e prodigiosa di uante se ne ricordino i fiamminghi, ricoperse alcune isole

un ricordo. cavalca, 20-616: se consolazione divina dèe soperchiare la tribolazione,

anonimo [de monarchia], 169: se mancasse, l'effetto soperchierebbe la causa

, v-51-107: iurano..., se neuna cosa lo'fusse superchia- ta,

piene. testi fiorentini, 242: se de la detta terga parte soperkiasse, pagati

primi esser evuti o venduti, se soverchiano. de sanctis, lett. it

fiondi. bibbia volgar., x-444: se tutte queste cose son al presente con

a guardare,... accioché, se la guardia non è bastante, s'

è bastante, s'accresca, e se soverchia, si lievi. -essere

natura o la società gli dànno, se ne prevale, dico, a soverchiare a

[gli accusatori] intimidire né soverchiare se non servendosi di princìpi universalmente rispettati.

non soperchiassero tanto in ciò che iddio se medesimi dimenticassero! 16.

v-424-13: quando con li maestri ella se disputava, / de far le questione ella

tengono schiavi, perché essi bastano a se stessi, anzi soverchiano. = denom

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (6 risultati)

. cavalcanti, 258: nulla di macula se gli poteva apporre [all'imperatore]

gli poteva apporre [all'imperatore] se non che alcuna volta fu veduto soperchiato

. e lo latino non l'averebbe esposte se non a'litterati, ché li altri

, furia. oddi, xxi-ii-305: se egli m'avesse cavata goccia di sangue,

te. romei, 1-72: « se uno », replicò il caleagnini, «

. crescenzi volgar., 5-10: se per le soperchievoli piove non potrai porgli

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (16 risultati)

fanno alla vista una pompa troppo soverchia, se s'ha a dire il buone lettere

vane. muzio, i-9: se persona alcuna, avendo io il modo di

io non doverei fanaiuoli di siena. et se trovaranno peso o vero misura meno- rimanermi

fare la e folle ardimento farsi da se stesso di privato principe, vendi

privata l'ingiuria fatta a sé, come se fusse de altra pietra soverchia

, 62: la... sazietade se costrigner vorrai con = agg. verb

soperchievol-nocivo. anonimo romano, 1-119: pessimamente se temperava dallo sopièrchio civo. cadde in

è la seconda parte del corpo, e se in esso si da filippo re

eccitarsi / sentono i luoghi di se voi dormite, / cessarne, stemperate e

due toniche e due to salate; e se l'arbore è infermo, si conviene cavare

, i nuvoli con piove grandissime e incomportabili se molto aurassono, e tal fiata con

fuoro seminati fuoro perduti, perché, se affocavano per la soperchia umiditate, non

affocavano per la soperchia umiditate, non se potevano procurare. crescenzi volgar.,

. crescenzi volgar., 2-17: se la terra è poco abbondevole per umore,

rachiuse quelle. allegri, 66: se più scaltra di me donna riprende / quest'

infermi è 'l sol più grato, / se da rado vapore è circondato. filicaia

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (8 risultati)

quanta si può. forteguerri, iv-385: se ti pugne e morde / lo spendere

poche rappresentarne e molte artificiosamente prometterne, se l'invenzione il richiede. f

la soverchia grandezza de'signori di guisa, se rimanesse senza opposizione, di quel che

qua dentro e mi sconvolge la ragione, se penso ai sogni miei d'una volta

tutto questo, era altiera, che se stata fosse de'reali di francia sarebbe

frali e transitorie del mondo, che se ne crucciano di dolore qualunque volta in

lo timore naturale non è peccato, se non quando è superchio, sicché l'uomo

medici, 11-199: amor vede, se presto non soccorre, / per soverchia

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (13 risultati)

erano tranquilli, sereni, dolci anche se volete, ma la soverchia brevità. non

spreco. fra giordano, 2-279: se tu puoi lasciare a'figliuoli tanto che

barberino, ii-146: aquila veggio, se preda le manca, / poi del volar

vizio manda / soverchio di vivanda, se cortesia e ubidire non pare. boccaccio,

1-iv-399): gabriotto udendo questo se ne rise e disse che grande sciocchezza

altri. dizionario politico, 99: se nel bilancio le entrate eccedono le spese

principessa di costumi santissimi ed incontaminati, se non in quanto pendeva talvolta nel soverchio d'

verso. michelangelo, i-112: se 'l poco accresce, e 'l mie superchio

penitenzia aspetta / mie fiero ardor, se mi gastiga e 'nsegna? cesari, i-57

lo su'valore / eran distrutti, se non fosser vólti. lancia, 3-20:

per la qual cosa troppo più che se palesato l'avesse lo stimolava. laonde avvenne

carica. bembo, 10v- 73: se io averò voi con questa lunga lezione tediato

, non fu rono intraprese se non dopo la partenza delle truppe francesi.

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (18 risultati)

soverchio colmato, che ben mi sta se, ultimo del lor sangue, il più

guidotto da bologna, 1-124: che se 'l favellare sarà in parlare dignitoso,

morelli, 233: non lasciare in casa se non quelle masserizie che ti sono necessarie

. verga, 2-273: le domandava se si fosse annoiata di soverchio. pirandello

soperchio che nonn. è da maravigliare se noi siamo stati con grande maninconia.

il mio proponimento recato a fine, dolendomi se foise troppo di soverchio v'ho noiati

iii-50: di soverchio mi dovrei estendere se volessi tutte narrare le favole teologiche onde l'

altrimenti che nel serchio! / però se tu non vuo'di nostri graffi, /

par che al volto; / e se i lor modi han soverchietto il peso,

specialmente voio e'dir / che no se ve possa offerir / esca ni don soperzoso

non essendo l'ingiuria solita a farsi, se non da persone superchiose, e il

persone superchiose, e il beneficio, se egli ha in se quelle parti, che

e il beneficio, se egli ha in se quelle parti, che si richieggono,

richieggono, non essendo solito a farsi, se non da persone buone, minore fatica

durante, 2-442: il sovero, se bene si scorteccia, non si secca,

nell'altro suveri. ingegneri, 1-iii-528: se l'attitudine a recitar quella parte sarà

versiare (v. rovesciare), anche se cronologicamente più tardo rispetto al sostantivo corrispondente

vedermi esser venuto... a disputare se gli è il meglio di seminare dello

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (5 risultati)

tale forse da recar danno alla russia se fosse sovietizzata. = denom. da

: osserverà l'età di lui, se è giovine o vecchio, per sapersi accom-

: stimo... che, se si vuole aiutare venezia, il miglior mezzo

stampa », 14-iii-1987], 3: se fossi quel so- vietofobo e stalinista alla

difficile conoscenza); l'attività che se ne occupa. il giornale [30-iv-1982

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (2 risultati)

come per gli altri miei scarabocchi, se ogni cosa sarebbe troppo, molto più saranno

cose in latino sotto brevità, che, se voi le vorrete traslatare con lo stesso