: gibboni, gorilla, oranghi, scimpanzè. = voce dotta, gr
(gibbone, orango, gorilla, scimpanzè). = voce dotta,
cercopiteco, l'urango, 10 scimpanzè, ecc.). tramater
cimpanzè, sm. zool. scimpanzè. = adattamento dell'ingl.
maggiori. comisso, v-146: lo scimpanzè si sedeva contro al muro, guardava la
moravia, xi-24: uno di questi scimpanzè... stava in un cantuccio
gratta. comisso, v-146: lo scimpanzè si sedeva contro al muro, guardava
comisso, v-145: il padiglione [dello scimpanzè] à le pareti interne dipinte a
superiore dell'india, variamente avvicinata allo scimpanzè o al gibbone (a seconda delle
pilifero, da fare invidia a uno scimpanzè. montale, 3-39: del succia o
comisso, v-145: subito dopo [lo scimpanzè] si appressò alla femmina più matura
gli uomini politici, macachi e scimpanzè eccellono in una specialità: la riconciliazione.
e. cecchi, 5-509: gli scimpanzè, nel reparto attiguo, corrono e
balzo. moravia, xl-35: lo scimpanzè... si rivoltò ad un tratto
impose. barilli, 5-31: il scimpanzè non si tocca mai: e sacro,
boni, macachi, mandrilli, gorilla, scimpanzè, dizionario di marina [s.
niana? bariìli, 5-31: il scimpanzè non si tocca mai: è sacroanzi 'tabù'
. scimmia africana probabilmente identificabile con lo scimpanzè. - anche sm. landino [
. spinga, sf. ant. scimpanzè. fazio, v-18-69: similemente
, v-147: le unghie [dello scimpanzè] erano biancastre e vetrose come scaglie di
), sm. zool. disus. scimpanzè. dossi, 2-i-927: rovani