Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: s Nuova ricerca

Numero di risultati: 60797

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (4 risultati)

colonne volgar. [tommaseo]: e si piange e dotta; questa follia

dotta; questa follia è gravabile, e egli non ha chi gliele aiuti a

. torini, 368: dammi cuor vigilante, /... sì forte

cuor sì vigilante, /... forte e costante, / ch'aversità

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (4 risultati)

pargoletta, / o altra vanità con breve uso. bibbia volgar.,

vino]. boccaccio, ii-312: gli occhi lagninosi la gravaro, /

ix-819: e giudici e notai comandaro / che biancifiore non fosse gravata

spiriti addosso altrui dormendo, e gravano ch'el pare che l'uomo affuochi

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

di sua circunferenza, è derelitta, / ch'è la muffa dov'era la

uomo, e d'uman sangue / avido che 'l suol n'avea mai sempre

grosso e grommoso talvolta sorge e talvolta sottil n'esala che malagevolmente dalla comunal

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (1 risultato)

. bartoli, 22-302: diedi in un dirotto sudar della vita, che tutta

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

gente è di combatter vaga, / che de'tuoi avranno sol la groppa.

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (2 risultati)

convien, che porti in groppa / fatte ingiurie. -portare in groppa qualcosa

lo scudo / come strisciando, di vasto corpo / lievemente afferrò la pelle

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (7 risultati)

fazio, iv-20-49: disciolto m'ha il groppo / 'n questa parte, che

il groppo. siri, iv-1-662: groppo intricato venne agevolmente disciolto da altro senatore

di morte, / col suo mortai strettamente avvinta. 5. intreccio

le lagrime prime fanno groppo, / e come visiere di cristallo, / riempion

groppo di vento e percosso nel mare, grande in questa cassa diede..

vii-449 (1-52): sol de disiri anoda groppo, / che fa entoppo

il groppo, / veggendo anfronio esser mal condutto, / disse. garzoni

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (1 risultato)

il groppo, / poi parve che cruda divenisse / che qual d'un

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (3 risultati)

che v'abbia a suo rischio creduto grossamente. popini, 8-26: cominciavo

degnano parlare lóro, e se parlano, parlano grossamente. pallavicino, i-311:

chi erano in roma quei che parlavano grossamente? goldoni, viii- 661

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (2 risultati)

di cinta, si resta sorpresi nel trovarlo largo da potervi passeggiare comodamente sei persone

abbia bisogno di chi l'indirizzi, che possa schifare i guadi e gli

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (2 risultati)

quarto dì purgato / l'acino, che sanza vin par costi, / ma

, bacini, candellieri, statue e altri fatti. d'alberti [s

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (8 risultati)

a gittar le lagrime che parevan nocciuole, eran grosse. mariano da siena,

e fermo legname fatte,... che le percosse de'sassi non temiano

le cappe rance / son di piombo grosse, che li pesi / fan così

[argini], / tutto che né alti né sì grossi, / qual che

, / tutto che né sì alti né grossi, / qual che si fosse

i-337: di poi al suo parvente / creò di neente / una grossa matera

né d'alcuna similitudine, ma era di fatta norma e sì apparecchiata, ch'

ma era di sì fatta norma e apparecchiata, ch'egli ne poteva formare

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (13 risultati)

4-1-43: è probabilissimo che questo suo lungo e sì penoso male non consista in

probabilissimo che questo suo sì lungo e penoso male non consista in altro che.

che sono di verso occidente... ànno taire grosso, onde le gienti

le gienti che vi dimorano non sono niente sane come quelle d'oriente, ché

quello si dimostrerà più propinquo, che vedrà in aria più sottile. sassetti

. magalotti, 4-186: d'un grosso velo / vestesi intorno il mar

, 30-25: non fece al corso suo grosso velo / di verno la danoia

, 40-i-33: il ghiaccio vi s'incrosta grosso e v'indura tanto che regge

, 1-494: il fiume d'arno era grosso che non si potea guadare.

mi'visaggio l'uon si specchieria, / non son troppo grossa né tro'grella

grossezza ch'egli hanno; ché sono grossi e sì membruti che paiono giganti.

hanno; ché sono sì grossi e membruti che paiono giganti. b

. adriani, v-83: nella soglia urtò forte che ruppe l'unghia del dito

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (6 risultati)

cusir le labra de essi con la setta come si fa agli altri membri.

avoltero. cavalca, 19-413: sono sfrontate e impudenti che, in sin che

mercatante grosso, e faceva molte facende sue che d'altrui. g. m

a degnarsi alcuna volta di comandarmi, come a suo molto grosso debitore e

tu studiato filosofia? oh, dissi, ben, certe cose grosse.

. pucci, ii-175: essendo la gente grossa che abitavano per le selve e

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (13 risultati)

e 'l diavol m'ha di le'fatto grosso, / che metter già non

era... capaccio persona di grossa pasta che il tutto si credeva

264: tu mi par d'uno ingegno grosso / ch'i'non so ben

. leonardo, 7-i-50: non è grosso ingegno che, voltatosi ad una cosa

me gli mettesse sotto, mi squarterebbe, gross'ha la discrezione. abati,

95: io non son uom di spirito grosso, / che pensi un dì

g. villani, 6-70: di fatto abito e di grossi costumi erano

i-5-30: questa mia mossa / non crediate lieve, ché per fermo, /

/ udendo il ver, non vi parrà grossa: / ché per fuggir

sabba da castiglione, ni: questa grossa ignoranzia ne i figliuoli..

a fare / un error in grammatica grosso? monti, i-81: gli errori

grossa forma e piccola a comparazione di fatta cittade, e ordinaro..

inetta avesse forza d'operare in giotto dottamente. pindemonte, 211: tai

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

l'usar molto vivande gentili / vegnon talora al gusto vili / che de le

uno sbergo grosso / sopra del giubberei s'assettava / che le copriva le

berni, 44-2 (iv-51): era grosso il sangue, che la gente

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

da privilegi e da grosse paghe, faceva che non ne mancasse [del lavoro

quel tuo fratello tanto ricco che fa grosso banco e ha tanti ducati.

intiero, sono più atte a consumarsi, per la pic- ciolezza loro, sì

sì per la pic- ciolezza loro, anco perché circolano più delle grosse.

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

fai grosso / col falso imaginar, che non vedi / ciò che vedresti se

o pur da lui percosso / dimagra che in alto si solleva, /

i ranocchi pur col muso fuori, / ohe celano i piedi e l'altro

gambe in fino al grosso ', che si'vedeano li piedi e le gambe

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (1 risultato)

le convenienze; quando mi mostrai / compiacente vèr lui, non mi diede

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (2 risultati)

stabilimento per questa operazione preliminare, indispensabile per la filatura fina che per la grossolana

/ che vuol dir che tu sei grossolano? b. davanzali, i-261:

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (2 risultati)

al mondo cervelli così stolidi che di solenni scempiaggini siano capaci. bettinelli,

, grossura potente, / e nobel ordene m'ha maculato.

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (3 risultati)

: piangoli li occhi e 'l capo li gotte, / e poi, apresso

terra dal mio destro canto, / che l'ombra era da me alla grotta

uomo del mondo discacciato che tu costei per unico rifugio e per tuo singulare

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (1 risultato)

lamente quel suo di fuori che con strania grotteschederiva dal carattere a bastone o

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (3 risultati)

sempre vanno l'uno dopo l'altro, come vanno i cavalieri in guerra.

. e sempre ne va uno dinanzi, come confaloniere. dante, inf.

le quali tutte in un piè dimoravanon come quando dormono soglion fare. sacchetti,

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (3 risultati)

, salvo che il becco non è lungo... il grue, con

la gruccia! allegri, 96: come voi starete in su la gruccia,

giacomo da lentini, 51: alta amanza à presa lo me'core

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (2 risultati)

canto in gruga, / non finge la 'ngegnosa dolcezza / di melodia ch'ai

casa il porchetto, e messosi, lordo e sporco come era, sopra le

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (3 risultati)

son perle. batacchi, 3-114: bel grugno appena ha visto, /

lor alito, / che rutano, già ingralito / col puzzaglioso che lor bocca

rompea il grugno. moravia, xi-285: , ma lui... uno

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (2 risultati)

, nascesti e grullo morirai; e che a questa ora dovresti sapere che i

. carducci, iii-2-409: una sentenzia grulla e bestiale / in terra di

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (3 risultati)

peccato] egli molto si fermò, per il gran piacere ch'egli prendeva d'

questo modo l'abbattimento, papa martino ben avea pur dispiacere che re carlo

al quale avvisavano che giudicata sarebbe, come colei che molto ben guadagnato l'

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (1 risultato)

: essendo io libero e franco, mi feci servo d'ogni uomo, per

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (4 risultati)

reggesse, non fu per ciò di povero animo che ella non ardisse a

ultima parte del suo forte ei spinge / che nel mezzo il debile gli prende

niuna parte eran percossi, / ma temuti molto d'ogni lato. g.

, e gittarlo fuori dell'acqua, 'l tiene guadagnato. tesauro, 3'

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (6 risultati)

un bicchier di vino rimaneva guadagnatore e lo bevea, e questo fare alla

, / fiorenza, in te, che tu già ten piagni.

dante, purg., 24-129: accostati a l'un d'i due vivagni

per la fede nostra combattesti / e a gran guadagno / orlando e olivier teco

b. davanzali, i-359: vassene per comode ville? tanti terreni ha,

tu fossi il compagno / a menar bell'asina a guadagno. -prostituire

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (3 risultati)

, dico, / correva, quando fatto guadagno / la chiesa fé'con

che bello cavaliere avea divorato, a piccola cosa il recherebbe, che il

ugurgieri, 145: ora ambedue navi tragono co le fronti giunte insieme e

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (2 risultati)

appaia l'unto, / è un boccon ghiotto e sì divino. f.

/ è un boccon sì ghiotto e divino. f. f. frugoni,

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (1 risultato)

oro... pienissima de gioie incassate come che gli pendevano d'intorno.

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (3 risultati)

., l'altro è il duca giuliano fiero con una testa e gola,

di occhi,... e capelli divini... che gli occhi

. misurare agli incastellati le provvigioni, che non se ne rifornissero troppo lautamente

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (1 risultato)

solo incatenamento delle parti, sarebbe resistente a dividersi, ma non sarebbe né

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (2 risultati)

e lega tucte l'altre virtù, per facto modo che una non se ne

mascardi, 2-175: io non son testereccio..., che pretenda

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (5 risultati)

sono così ordinati... e sono incatenati insieme di vicendevole aiuto. cassiano

cotale parentado, o vogliamo dire che sono incatenati che 'l soperchio del primo diventa

. cercando le cagioni di tante e varie cose che... con vaghissimo

. bibbia volgar., vi-249: come il tavolato del legno, incatenato al

l'incatenatura delle sue travi fortificandoli contro gran nimico, né cede al lungo assedio

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (3 risultati)

cura al vostro vedere, di tenerlo mortificato che non abbi a scandalezzare l'

: velò col dovuto rossore una sconfitta miserabile di una dama incauta, che per

e formar la croce e mostrarmela, grande è il terror che m'assale che

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (2 risultati)

: / quando v'ha 'l ceffo, la fa sciacquare, / sì

sì la fa sciacquare, / le stringe la groppa, ch'ella pede

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (3 risultati)

quel nobil vecchio macerato da tante e lunghe miserie, con occhi incavati, piangenti

nasce il pino su l'alpi e profonde / le radici incaverna in

menti umane s'incaverna, / e fa col suo buio e col suo bombo

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (1 risultato)

e me gli accavigliò e me gl'incavicchiò forte alla caviglia e nel cavicchio delle

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (4 risultati)

risponderà con voce in- cazzita: « speranza »; e tu, non altrimenti

vuoi che incelebrato io lasce / fatto grande, e che silenzio il copra,

. bianco da siena, 83: grande è quella luce / ch'esce

/ pato gioia con pena, / forte m'è incendente, / tant'è

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (10 risultati)

, / ma contra i tetti ancor, che n'incende / le belle case

n'èi, / ma non già com'era mia credenza: / però feci

queste membra tenere / che m'han il cor ferito e palma incesa. caro

, i-201: il dolore, quando è afflittivo che incende agguisa di fuoco,

. leggenda aurea volgar., 959: come il granello de la senape,

de la senape, quando si pesta, s'incende, così san lorenzo quando

, così san lorenzo quando patisce, s'infiamma. calogrosso, 55

te, sua fattura, si innamora / che tutto sfavilla e tutto incende.

. giacomo da lentini, 53: corno 'l parpaglion, c'hà tal

croce pellegrina, / perché m'ài distrutta? / oimè, lassa tapina,

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (2 risultati)

d'incendiare quell'abitazione infamata da un delitto enorme, onde tra le sue fiamme

all'amore; renderlo alla natura; far che la vita diventasse tutta una sola

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (4 risultati)

dante, conv., iii-1-3: come lo multiplicato incendio pur vuole di fuori

aquila] e io ardesse; / e lo 'ncendio imaginato cosse, /

el quale l'arse e le consumò le carni del volto, che in

in me l'incendio antico, / perché spesso il dico, / perché tacer

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (5 risultati)

un incendio che avrebbe facilmente potuto diventare pernizioso allo stato suo. mazzini,

achillini, 1-113: ma non tosto una favilla tocca / l'incendioso

p., zanotti, i-321: , feritor superno, / divino incenditor de

, ché non stanzi / d'incenerarti che più non duri, / poi che

accertice, / mergilina gentil, che ti inceneri, / e i lauri

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (3 risultati)

d'ogni aita ignuda, / da bel fuoco, che non manca mai,

10 d'ogni merto ignudo / ardo ben , ma quasi inutil tronco; /

incenerito, arso, conviensi / coprirgli , che non si mostrin fuore.

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (1 risultato)

adulatori. campailla, 11-96: pregiati han la violetta e il giglio, /

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (1 risultato)

piedi per impazienza del dolore lor guizzava forte, che spezzate averian le torte e

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (3 risultati)

e imaginate nel loro valore, movevano a disiderio di udirle: ma- cantate

non saper resistere vi dichiarate. da fatti incentivi troppo ei lascerassi persuadere a

ei lascerassi persuadere a più non esser facile, come già fu, in

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (1 risultato)

ed incerò perché sicura un amore, un amore inceppato sino ad ora di riguardi

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (3 risultati)

mi fece allora; / lo quale sbigottì gli occhi miei, / che li

spesse volte piangon [gli occhi] , ch'amore / li 'ncerchia di corona

eroe, come capo di un corpo nobile, con elogio dicevole, farebbe

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (5 risultati)

usavano * incerrare * per commettere insieme strettamente che fosse impossibile il separarsene.

lei [la figura del triangolo] gran virtude, come che ha d'essere

: 'se'incerrato'... sei in stretto impegno da non riuscirti di disbrigartene

lorenzo de'medici, i-179: io son certo, amor, di tua incertezza

un principe prudente e tanto fortunato, con numeroso e valido essercito, atto a

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (3 risultati)

di spirito rispose / ch'ella a bella e generosa offerta /..

verga, 1-134: provo delle sfumature care..., dei sogni

..., dei sogni incerti belli! -non sincero, volubile,

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (3 risultati)

che gli sono a canto; questi fatti accostamenti di pietre usiam noi nel

1-95: si disfà con lento veleno, come la ghiaccia fedita dallo incerto sole

nella casa dove tu servi? -oh : e qualche volta sono considerabili.

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (6 risultati)

. perché con tanto diligente vigilanza, con religioso culto s'in cervi ano,

la carne non è tanto incesa, vi riponi un'altra volta il ferro,

la cima. ma oimè che sotto folta selva d'abeti si può 325:

fere] sbigottite com'esse corrono, non 3-150: non pruno incespa la petraia

incespo e caggio. baldi, ii-16: destro / andai, che per sentier

tuo piè segue la traccia / per torto sentier mai non incespa. f.

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (3 risultati)

vostra incessabile, candida, latina e dolce vena, che sì facile e

, latina e sì dolce vena, che facile e dotta in voi scaturisce,

volta, / ripete il giro, e volgendo ancora, / hai dell'arena

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (4 risultati)

sa che al cavaliere, veg- gendo fatta novità, il diavolo non mettesse in

gl'incestati patti, / i sacrilega nefandi e tanti, / non troveranne

... si commette con parente dal suo lato, come dal lato della

d'incesto, volle il re che per enormi delitti ella fosse pubblicamente decapitata.

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (1 risultato)

di tutti i datteri: tenuti in alta stima e incettati con tanto studio

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (3 risultati)

edera non inchiava / arbor mai con ferma e tal radice / com'ha 'l

che intorno al core se le inchiavò e fieramente lo strinse, che ella.

giuso / sopra di me cadete, / che riaffitto e 'nchiavellato io moia /

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (2 risultati)

, il signore u consuli che fussero '1 ne debiano inchiedare che '1 paghino.

> ». fiore, 132-1: malabocca 'nchiede i pellegrini / di loro stato

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (4 risultati)

6-1-347: a'conforti di lui abbracciò pia inchiesta. metastasio, 1-i-928:

per intender il significato di quell'inchiesta strana e che sembrava ridicola: che

cantari, 58: tutti li cavalier preson forte / ad armeggiar per la

). cantari, 54: io ti dico, e faccioti avvisata / che

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (3 risultati)

allora inchinando, mi disse quasi: . allora la incominciai a baciare.

villani, i-5-76: ella alfìn, come quercia alpina / percossa il piè da

si degnano d'inchinarsi da alto a basso luogo d'insegnare. castiglione,

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (5 risultati)

inchino, rason agio, / di amoroso bene, / ca spero e vo

vi-58: ciaschedun inchina / all'avarizia com'a reina. ghedini, xxii-96

concetti astratti. aretino, ii-163: come parea che sino le mura di

! »: / or inchinate a dolce pregherà. donato degli albanzani, ii-265

, 1-174: ma chi è mai sciocco che s'affatichi di piegar colui che

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (5 risultati)

: come t'avicini / a quella rocca ch'ella si scopra, / dàgli

tante piogge e tanti venti e tante e diverse costituzioni d'arie, io non

[toccò] al re cristianissimo un bell'arco di trionfo come quello di

di costumi incontaminati e di genio ben inchinato a fabio, ma non però disposto

lo re, per mal talento, gli lanciò la lancia e ferillo nel fianco

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (3 risultati)

in lamentare o in parole triste, favellerà il dicitore in voce bassa e

considerando come da voi medesima, con reai dimostrazione, m'avete avvertito di

necessitade, che constretto fosse di gittarsi inchinevolmente e di levarsi suso così imbrattato

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (1 risultato)

inchin la donna salutai, / e la cominciai a domandare / del cammin.

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (1 risultato)

i lumi nel crocifisso, e con sole chiaro in faccia non poteva che liquefarsi

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (1 risultato)

nimico l'artiglieria, gli si lascia , ma gli si lascia inchiodata,

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (2 risultati)

/ è tal il prezzo, e famoso stuolo / che tal non ha latino

di lor quanto ne scrisse / spirto arguto in suoi giocosi inchiostri? forteguerri

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (5 risultati)

, \ faenza, quale hai fatta tapina, / a'barberi impegnasti;

e d'anima di questa orazione è grande ch'ella inchiude a brievi parole

la natura ed i fini di un desiderio basso. -infondere, immettere.

fiamme che sopra esso cadessero, ' che dal fuoco salva l'acqua e gli

[senso] dee andare innanzi, come quello ne la cui sentenza li altri

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (7 risultati)

/ quale fo quella fattura / che forte me ha legato? idem, lxiv-44

sassi / frange due rote debili, ch'ella / ruinosa pendendo arresta i passi

, 32: benché l'om po'lassar fatta stampa / de sua vertù che

inciampi / in troppo bella moglie, che ognuno / per lei d'amor

, avevano potuto scappare. « ma » soggiunse e concluse: « scappare per

... arà grandissimo dispiacere che onorevole principio di tanta bella impresa abbia

onorevole principio di tanta bella impresa abbia presto inciampato. 5. tose

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (2 risultati)

mio caro nume, a questo romitaggio segregato, non senza la face della

balugante par che meni vampo, / la caduta del fìgliol lo offende. /

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (1 risultato)

a. pucci, 271: tu se' caldo che tu meni vampo, /

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (3 risultati)

, 379: la condizion della moneta, per la penuria che per ogni altra

. qui non dovea mentovarsi venere con vergognoso addiettivo, né in sì abbominevole

con sì vergognoso addiettivo, né in abbominevole incidenza. 6. in

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (3 risultati)

non furono quelle che privarono di notizie degne da incidersi non che su la

, 10-99: con la sua spada tagliente e cruda / gli percuote la

visconti, ii-4-4: parche maligne, che presto incisero / lo stame a questo

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (1 risultato)

del tutto il gran fattore, / che lodando il ciel l'alma s'

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (3 risultati)

maso, / la cui virtute alto l'incima, / che non so

i-105: ma non pensar però che fra rari / cavai qualche bestiaccia inciamorrita /

... avari giuoimpetra, / che pianto non verso.

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (1 risultato)

perché con tanto diligente vigilanza, con religioso culto s'incerviano, incinghialano

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (2 risultati)

, i-5-205: porta ancor incipriata / la bene pettinata / parrucchetta? d'alberti

bisogno, imbellettato, imparruccato, incipriato, che il pensiero è della poesia la

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (2 risultati)

è bastante a cancellare degli animi, male disposti e inciprigniti, la memoria

fischia, /... / e ben nel ferir le braccia sbarra,

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (1 risultato)

iii-21-217: più nuovo gioiello, non però che non abbia qualche riscontro in una

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (1 risultato)

separate, e conservarle in quella unione che fussi nelle ferite e dislocazioni.

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (1 risultato)

, / sua vita, che la mia destinata / in sul far fructo e

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (3 risultati)

convenzioni di società... avvizziscono presto il cuore della donna, e

.. le fiere del luogo, come a lui familiari, a vendicar la

ed ornate di tutte le creanze; che non incitar più l'ira mia verso

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (2 risultati)

casto garzone, non t'inciurmare con fatta plebaglia. = comp.

incivile supremamente? carducci, iii-24-91: , ho inneggiato... a queste

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (3 risultati)

x-297: sarebbe inciviltà / non accettar bella cortesia, / non goderla sarebbe

della costui vaga figura, / e trovatol fiero e sì inclemente, /.

figura, / e trovatol sì fiero e inclemente, /... /

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (3 risultati)

ciascuna fa saccente, / ha conosciuta perfettamente / e 'nclinatosi a lei col

specchio, / sol per veder, come mi sentea, / rugar la fronte

1-450: io son contento che a raro impetro / s'inclini la potenzia

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (2 risultati)

sul volto, / ed or ti sprona che già, inclinando / l'età

è necessario ch'io facci qualche fede di alta servitù. corfino, io:

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (1 risultato)

può essere in un piano inclinato, , ma unico. -dispositivo per

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (1 risultato)

a fare degli oriuoli,... come lo incitava la propria e vera

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (1 risultato)

salotto? -diceva un'altra. - ! a farla! - gridava la fabiola

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (2 risultati)

2-i-2-237: meglio ci sarà nota la costituzione di questo che di tanti altri fluidi

: che è da dire di un ingegno incoerente e che non conosce la manifesta

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (1 risultato)

queste belle maniere la più bella, come quello che non era né pittore

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (1 risultato)

: fece una composizione d'una mistura grossa per lo incollato del muro, che

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (3 risultati)

se gli aveste [gli abeti], non fus- sero alla longhezza né alla

incolonnarsi. e ora lo spingeva, , a cantare: a cantare anche lui

epicuro, 12: non ebbe mai belli / ninfa vaga i capelli; non

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (4 risultati)

, xvii-227-87: ora avete audito / come son tradito, / di ciò

commissario. ariosto, 179: ma se mente chi incolpata m'ave, /

ma io ne 'ncolpo troppa disianza / tosto com'io vidi vostra ciera, /

greco. ariosto, 30-54: ma lo sdegno fu subito e fiero, /

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (2 risultati)

. e a madonna isotta, ed allora si tenero molto incolpati. livio volgur

: candido è 'l suo vestire e lucente / che la neve col sol mista

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (2 risultati)

baldi, ii-109: vivea / povera ma non inculta vita. tagliazucchi,

: non tutto il compreso dentro un gran cerchio è ugualmente folto di case;

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (2 risultati)

volta io canti / però c'ho sospirato gran tempo / che mai non incomincio

, / ch'io sia da te mal rimunerato ». tasso, 16-33:

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (6 risultati)

che fu principio a lungo tormento; / poi seguo come misero

al primo orden se figura, / angeli audimo nome- nare, / sì come

angeli sì audimo nome- nare, / come n'ammaestra la scrittura. chiaro davanzali

. g. villani, 9-145: bello servizio incominciato, per sì gran

: sì bello servizio incominciato, per gran tradimento. tavola ritonda, 1-7:

, 346: il tacito giudizio di erudito filologo mi atterrì per tal modo che

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (2 risultati)

ci troviamo nel campo della necessità: queste come cose esterne ed incommutabili ci si

popolo nelle meravigliose vostre virtù, che gloriosamente adopererete nel futuro vostro governo

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (2 risultati)

novella a roma fu riputata trista, pel desiderio di quell'uomo, sì ancora

sì pel desiderio di quell'uomo, ancora per l'incomodità del tempo.

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (1 risultato)

sopra di lui tanto eccellenti doni e grazie rare ed incomparabili. segneri, i-775

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (1 risultato)

1-i-433: per verità era sully di umore zotico e duro che prevedeva una incompatibilità

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (3 risultati)

1-342: la vita è in ogni tempo incerta, che qualche maggior probabilità di

dieta per l'incompetenza de'laici a fatte cause. de luca, 1-15-2-53:

sia un'incompetenza certa e totale, che non vi sia attacco né pretesto

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (1 risultato)

quest'inconvenienti..., che pur poca cosa sono per se stessi,

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (3 risultati)

/ li piedi e le ditella, che amorbano; / e più, che

2-25 (69): era uno leproso impaziente e incomportabile e protervo, che

/ perché tue man son contra me ardite? segneri, ii-245: entriamo un

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (5 risultati)

illumina il mio cor perfettamente, / che e'si mondi del peccato rio

tratta la sua incomprensibile maestà in maniere disdicevoli, come se fosse la più

nostri occhi non ci possono aggiungere, si dimostra in ciò la loro gentilezza e

il volto de l'omo, infra gran similitudine di cose, quasi niente,

lontanità che lo diminuisce, quasi occupa poca d'essa luce che rimane incomprensibile

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (1 risultato)

l'altro petto / si unirò insieme fervidamente, / che d'ambo i cori

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (2 risultati)

, 9-588: quello ond'ebbi, in spessi soz- zopri, / gusto insieme

il concilio tridentino coll'autorità pontificia, che gli atti e i decreti suoi

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (1 risultato)

dell'uomo queste combinazioni, che son prodigiose per la disparatezza incongiugnìbile delle cose

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (2 risultati)

messo a un cimento così arduo con poco prevedimento. chiari, ii-220:

ii-220: inconsolabile per la perdita d'un buon padre, pensai a risarcirmela colla

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (3 risultati)

tu mi pari un musardo, / tostamente corri e non vi pene /

dio vi illumini. ariosto, 337: che io delibero... parlare

bellini, 5-2-1 n: per render chiaro fatto assunto s'incontrano in ogni dove

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (3 risultati)

produca l'ascite. ramazzini, 64: come risoluto esso muscolo [lo sfintere

/ quel suo bel nome in onorar pronte, / cum basse rime inconte /

, 10-iv-398: il re, udito che grande uomo per ordine del senato a

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (3 risultati)

la commedia], e rinnovatala / ha , che forse alcuno, che già

nel suo scritto al luogo dove ella con vivo pennello mi dipinge in cinque quadri

colori e odori... s'incontrano diversi in tanti e tanti oggetti.

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (3 risultati)

/ tolta per forza a un popolo fiero / di mezzo una città tanto

. ariosto, 21-9: non van presti i razzi fuor di mano,

/ e che s'in- contran con aspre lingue, / perché non dentro da

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (4 risultati)

al bousquet sommamente piaceva aver io incontrato bene co'medesimi [personaggi].

c. e. gadda, 14-54: , con le donne incontrava molto:

sole: / non so per che cagion m'è incontrato / che inver di

: benché con questi incontrasse una volta male che se iddio noi campava con

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (4 risultati)

... materialmente, dunque, . e come no, moralmente; sebbene

mi creder certo / d'una mente acerba ed inumana, / o sì imperita

mente sì acerba ed inumana, / o imperita, che mi sieno ignote /

loro quasi con naturai affetto il far poco conto di ciò che incontrastabilmente detenevano.

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (8 risultati)

. dante, conv., iv-xxvm-5: come a colui che viene di lungo

ristretta, / lo 'ntento rallargò, come vaga, / e diedi 'l

, 10-84: perché quel popolo è empio / incontr'a'miei in ciascuna sua

lo piacere / di voi, che avete dolce core. cecco d'ascoli,

fiori e l'erba / pensosa ir leggiadra e bella donna, /..

la garisenda] si muova, * , che ella in contro penda ';

ella in contro penda '; cioè, che il nuvol vada in verso l'

questo la debolezza de'remi, opererà che, con l'aiuto e de'remi

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (5 risultati)

riva, xxxv-1-671: la rosa orgoiosa parla imprimamente / et argumenta incontra molto

quando un nuvol vada / sovr'essa ched ella incontro penda. 8

370): faccendosi talvolta dare, come domandato dalla sua donna, quando un

. buonarroti il giovane, 9-505: mendiche e sì smunte / si senton

il giovane, 9-505: sì mendiche e smunte / si senton le gazzette andare

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (1 risultato)

ora a questa l'altra staffetta, che rincontri ben commettano, e si

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (10 risultati)

vedere in tali equivochi incorsi ed a fatte dottrine discesi sì gran maestri della

incorsi ed a sì fatte dottrine discesi gran maestri della facoltà legale;

d'ogni altro presso tutti gli scrittori antichi che moderni, sì nazionali che estranei

gli scrittori sì antichi che moderni, nazionali che estranei, egli sia d'

storia del genere umano, vogliono decidere oscure questioni su la testimonianza di monumenti

per incontrovertibile compendio: « oh, , hai proprio ragione: qui si

mattematiche invenzioni abbiano faccia di verità, che inconvenevolezza veruna in cotali teoriche non

del giudice, volle nondimeno che, per questa come per altre inconvenevolezze,

signoreggiare agli sfrenati e inconvenienti cittadini a sfacciatamente, e massimamente di tanto principe

, e massimamente di tanto principe e giusto signore, sparlare.

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (5 risultati)

che dicono seguitano quattro grandissimi inconvenienti, che buona ragione essere non può.

si suol cotidlana- mente usare / un fatto proverbio fra la gente: / che

della chiesa, implorando un rimedio a deplorevole inconveniente. -danno.

la società e l'uomo, considerato in se stesso e come individuo, sì

sì in se stesso e come individuo, come sociale, è imperfettissimo. b

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (1 risultato)

l'una parte e l'altra allora / per lo dir de'due incoraggiava,

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (4 risultati)

indi scende alla bocca, e ben falla, / che invece d'arrossir

fiori / rende la verdura, / m'incora -e innamora / che mi

legno, / rendo al canto mio dolce tuono. galileo, 4-3-106: accade

testa, / che parea incordato, va intero. poliziano, 2-51: e'

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (2 risultati)

/ se gli vai 'ntomo, e che che t'incorna. pavese, 2-104:

del sacco. pirandello, 7-610: ma ! cocciuta, incornata, per non

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (3 risultati)

, che s'imprigiona / entro a belle mura, e 'l dolce riso /

, e 'l dolce riso / che di ricche gemme s'incorona.

ad eserciti sotto i lor generali; e ve n'ebbe fin de gl'incoronati

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (4 risultati)

reso glorioso. anonimo, i-505: alto cangio nd'agio / anche che

la terza scienzia, cioè matematica, tratta le nature de le cose incorporali le

, 2-7-6-44: innanzi di rispondere a fatta proposizione dell'indivisibilità, vorrei che

ben incorporà quelo ch'el vorà dire, se levarà et andarà a la renguera

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (4 risultati)

]: / l'affetto suo ardentissimo lo ce 'ncorporao. -includere o

dimori, che venente il calore, ella gli s'incorpora che del suo sapore

pagliaresi, xliii-64: in sul monte calvario 'l me- naro, / ove spogliargli

di cristo e incorporarsi con lui, come egli è incorporato con noi.

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (2 risultati)

altro regno o principato antico, che ne risulti la soggezzione e che

, 677: da questi segni e da belli essempi / hanno creduto alcuni eletti

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (1 risultato)

g. villani, 10-118: avemo fatto lungo parlare sopra questa materia per dare

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (1 risultato)

ii-112: oh lei bennata, che trovò prode / cantor da del suo amore

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (3 risultati)

, 72: il cielo è nobilissimo e per la sua luce e sì per

e sì per la sua luce e per la incorruzione. cavalca, iv-70:

. giambullari, 298: questo simulacro fatto stava in una cappella di quattro archi

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (1 risultato)

, 3-74: aveva sospetto in quelle genti per la molta loro incostanza e per

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (2 risultati)

propriamente malattie, perché subito uccidono; come quando la putrefazione o l'incottura

con la perizia magistrale... anche e più, con la lucida rabbia

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (2 risultati)

. petrarca, 160-2: amor et io pien di meraviglia / come chi mai

meno come se tu avessi in me poca fede che incredibile ti fosse che io

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (4 risultati)

petrarca, 71-62: s'a voi fosse nota / la divina incredibile bellezza /

donna è morta, che tu se' incredibole, che tu no'meritasti d'

smarriti nel- l'invisibilio / per quel spanto e strambo incredibili©. = deriv

[la pace] o no: se , faceva per noi;..

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (4 risultati)

e il pigni... diceva di , tra lo spaventato e l'incredulo

proprio pensamento si spogliava d'uno stato opportuno. gir. giustinian, li-2-

questi / onde la nostra età sorge chiara / di giove alti incrementi.

dimonio. bibbia volgar., iv-439: li increpai e dissi: perché state

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (7 risultati)

a porto. chiaro davanzali, 29-4: come la pantera per alore / comprende

dimoranza. iacopone, 33-41: loco s'accumula onne cosa che 'ncrisce:

xix-179: la sobrietà m'incresce; perché è ormai lunga, sì perché

incresce; sì perché è ormai lunga, perché è forzata. manzoni, ii-563

increbbe, / come s'avesse il morbo vicino, / o pur la morte

a sdegno s'ebbe; / poi seguirò come a lui ne 'ncrebbe / troppo

petrarca, 207-70: vedesti ben, quando tacito arsi; / or de'miei

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (4 risultati)

, xx-i: e'm'incresce di me duramente / ch'aitrettanto di doglia /

bibbia volgar., v-772: il diavolo è sansuga; conven- ticule sono le

trattenimento... noi soddisfaceva però che lungo e oltre modo increscevole non

legno, d'increscevol polve / coperto , ma non infranto ancora. teotochi

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (1 risultato)

fiori eletti / nel crin, ch'ella vago annoda e 'ncrespa? selva,

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (4 risultati)

particella pronom. magalotti, 21-156: come veggiamo l'acqua stagnante incresparsi in

astinenza... la faccia sua era tutta increspata. fiore, 150-12

a pensar quale è mirarsi / fra fatti ricami, in tale pompa, /

contro ad essa mi risento, parendomi leggiera che né pur mi meriti riflessione.

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (1 risultato)

: se rattazzi regge dopo tante e gravi incriminazioni, mi pare che il parlamento

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (1 risultato)

i vetri invero n'eran d'incrinature fitti da impedire l'occhio in luogo

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (3 risultati)

fitti coll'un capo in terra e inclinati che formavano una croce, qual è

foscolo, v-51: è secolo questo ridondante di luce, che tu non trovi

algarotti, 1-ii-190: ma tante e diverse attrazioni... non dovrebbono

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (4 risultati)

/ antico sotto il cavo delle palme / che n'abbiamo fuori i diti nudi

pieno di lagrime,... parlò a loro. beccari, xxx-4-310:

felice faretra, che quel viso / delicato sostener sei degna! vasari, ii-522

il piè sopra un lembo d'esso, che calpestato in quella parte, si

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (2 risultati)

vien ad essere o abolita o incrostata fattamente da non potersi più vedere.

sopra il mio intelletto si andava incrostando densa,... che assai più

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (4 risultati)

montano, 1-89: dio certo, tu che 10 conosci questo cuore ingenuo,

oro. vasari, i-94: di questi fatti mischi se ne veggono in roma

: si lavò il culo, ma non che non ingiallasse le lenzuole, prima

animo tuo è incrucciato o turbato, ti dei tener di parlare tanto, quanto

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (2 risultati)

così disse. gherardi, ii-123: in intrigati pericoli cogl'incrudeli ti animi s'

marsilio ficino, 4-20: il capo per fatto moto si viene a colmare di

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (1 risultato)

lxiii-4: fra la 'ncudene e 'l martello se fa lo bel vasello. dante

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (2 risultati)

un sacrificio santo di testudine, / ché commovi quel dur cor de incudine.

, 1-i-117: a'chiari merti di gran virtute / leggiadra forma le mie

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (3 risultati)

: godo di avere in lei un valente compagno alla predicazione delle verità sì

sì valente compagno alla predicazione delle verità eloquentemente inculcate e mostrate da quel divino

muse,... atterrite dalle mie lunghe e inculcate pellegrinazioni, avevano già

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (2 risultati)

i-3-74: la loro orrida pioggia è cocente / ch'infino a terra il

consuma ed abbrucia o incuoce tumore, che della troppo veloce sparizione dell'umore non

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (1 risultato)

mano alle cose pubbliche non può far che la città viva tranquilla e concorde

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (2 risultati)

in un chiuso, per una porticella bassa, che bisognava, in entrandovi,

s'or stai sotto a la neve / come uomo che al peso degli anni

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (2 risultati)

ii-161: incuserò me stesso che fui frettoloso al credere. caro, 9-1-206:

vane, 9-795: per lieve cosa / lasciasti incustodita e in

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (3 risultati)

i-800: ora il tempo doveva far che un figlio, anche se straordinariamente

sollievo de'morti che poi si cura poco del sollievo de'vivi. ferd.

tale ignoranza ottenuto quel che vanamente sperarono gran tempo dalla indagata scienza. cesarotti

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (4 risultati)

affaticheranno indarno. petrarca, 32-14: vedrem chiaro poi come sovente / per

/ meglio far grazia altrui, che star altera. caro, 16-70: indarno

è indarno, / endebelisse el cor malamente, / che sentir morte li par

mortali / che nel bel corpo tuo spesso veggio, / piacemi almen che'miei

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (3 risultati)

che l'origine e il principio di fatti combattimenti indebitamente sono attribuiti a'longobardi

quando le parti sono indebitamente disposte, che nulla ricevere può, sì come

, sì che nulla ricevere può, come sono sordi e muti e loro simili

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (2 risultati)

sento ancora. tasso, 14-513: né natura indebilir può 'l fianco / come

parti, la quantità della luce indebolirà che non illuminerà tanto la casa.

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (2 risultati)

terreni medesimi indeboliti e spossati da un lungo lavoro. -diventato meno intenso

segneri, iii-3-40: alcune vengono alla chiesa indecentemente scoperte, che pare oramai non

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (3 risultati)

dopo aver divisa e suddivisa / la question ch'io sfido un baccelliere,

g. averani, i-61: questa è essenza intelligibile, in bontà gareggiante col

... contrari fra loro, ch'è talvolta indeclinabile l'indegnazione d'alcun

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (3 risultati)

perpetua e feconda nell'essere del tutto de'generi, sì delle specie e sì

essere del tutto sì de'generi, delle specie e sì degl'individui di

sì de'generi, sì delle specie e degl'individui di qualunque fatta, che

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (4 risultati)

detti / con cui il mio onor indegnamente infetti? m. adriani, ii-126

efficacissimo a restituire, quanto si poteva, pregiata opera alla sua originale purità e

sua originale purità e bellezza, che indegnamente, per oltre a due secoli,

prenda, / e de'miei tanti e gravosi affanni, / che indegnamente io

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (6 risultati)

a la sua riputazione si convenisse trattarmi ch'io fussi grande ed onorato,

, / che per molti anni fia guasta roma, / come allor che da'

nelle lagrime, le quali egli, come ad indegno di tanto bene,

ad un termino vanno, / benché di bel fior sia indegna l'erba.

mettiamo... che si formino sogni spropositati, indegni certo d'una potenza

guardia... / non volle comportar indegno strazio. -oltraggioso, ingiurioso.

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (1 risultato)

non ex animo '; o pecchi , ma di colpa più tollerabile.

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (1 risultato)

faccia questo contratto sopra il suo ofifizio, che egli faccia figura di contraente,

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (1 risultato)

battaglia... sono eventi indeterminati al e al no che dipendono da la

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (1 risultato)

. fece corrompere tutto il frutto di preclara vittoria. salvini, 39-i-230:

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (4 risultati)

verbo divino,... incontrerà forinole fiorite... che paion prese

,... niuno credo sarebbe indevoto,... a cui rincrescesse

non tuoi casi t'esalti, / che un bacio mentito indi ti prostra.

196-14: strinse 'l cor d'un laccio possente, / che morte sola fia

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (2 risultati)

disiando donna lontana da'nostri regni faccia come già fece perseo, il quale

s'india / l'autor di lei perfettamente, / ch'a tanto so se

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (1 risultato)

d'uopo d'avere una esatta attenzione alla motivata causa, radioattivo:

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (2 risultati)

1-41: fuscello teso dal muro / come l'indice d'una / meridiana

quanto alla faccenda dell'indice, ci tenevo a vederlo in testa al volume.

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (4 risultati)

ix- 15 (115): dilatasi indicibilmente nel pregare, che questo non

petrarca, 135-17: una petra è ardita / là per l'indico mar

ritirata. amari, 1-1-266: con fatta gente a valicare lo stretto si

ordine procede è laboriosa..., come dormire lo die e vegghiare la

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (3 risultati)

latini, rettor., 32-26: come fue detto già indietro, questa

sola, e quella una esser ferma / che, come solea, a persone,

e di uscita). cito nemico pagare cara la vittoria, che non avrebbe

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (8 risultati)

altri suoi condiscepoli, arrivò a disegnar bene al naturale, che i disegni

peron, tanto più sarò lieto, / che faccian che quel non resti indrieto

mi spaventa; e gli tanti e grandi uomini che tiene appresso, mi fanno

miei [occhi] pien d'umiltà vera, / ch'a forza ogni suo

dori teodoxio..., esso se infermò, de la quale infermi-

varco al suon chiuse il dolore, / che tornò la flebile parola / più

. guadagnali, 1-i-24: m'irritai , che / in vece d'ire avanti

indietro il piede, / scorto che gran turba egli conduce. segneri, 3-35

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (1 risultato)

la bellezza, ed altri beni di fatta sorte. giuglaris, 1-500: resti

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (3 risultati)

unità indifferenziata. mamiani, 10-ii-252: fatte necessità del finito sono in alquante

lei mi fece credere... , che io non le fossi indifferente.

la si mantiene, non può esser povero d'abilità che a ben servirla non

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (1 risultato)

indifferentismo. mamiani, 4-155: da diverse disposizioni degli intelletti e delle credenze

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (1 risultato)

quali lor sopravvengono per la loro inopia, come è la fame, la sete

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (1 risultato)

oscillante delle nazioni,... fece che il popolo francese...

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (1 risultato)

corpo di cristo, indegnati contra di lui 'l presono e rinchiuserlo in una camera

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (2 risultati)

alienar le colonie dalla spagna e far che col tempo divenissero indipendenti. pascoli

tornavano a ridire il natio dolce * ', e riprendevano, ma da

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (4 risultati)

presenti ministri a continuare ad indirigere in perigliosa fortuna la sbattuta nave.

per favellarvi intorno ad una cosa di gran momento. = comp.

delle prose fiorentine... fu con fatto metodo ideata, e con tale

a dimenticarsi del senno che gli avea lungo tempo indirizzati, e fatto di

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (1 risultato)

non ritenga per la natura di ritratto, che l'amore portato all'originale di

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (2 risultati)

de i tamburi compilar con tanto e bel intreccio tali accidenti così ben indirizzati

gli dessi con questi galantuomini, io veggo bene accompagnato a persona d'altra portata

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (1 risultato)

da indiscipline, e penso che . = comp. da in-con

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (3 risultati)

, era di necessità ch'io passassi; che, affetti di pietade.

romore qual uomo è in terra barbaro e indisciplinato che ne'in

rettor., 14-13: quelli uomini erano falsi et indiscreti che non conosceano dio

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (5 risultati)

. bartoli, 2-3-15: cotali altre addumande sconciamente indiscrete, che il re,

caro; ma ciò fu in quantità indiscreta che, provandosi a sospingerla in

in alto, ella era dal peso fitta con la carena nel fondo che

gran desio, / ma fa parer persona indiscreta, / ma tolleraci certo è

delle cose naturali alcuna ne lasciò indiscussa, come in molti suoi libri appare.

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (2 risultati)

una indisposizione di stomaco e di testa crudele che in tre giorni era venuto

in casa; e dettomi, non procedere fatto pensiero da discorso di mente sana

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (4 risultati)

caro, 10-611: eran costoro / l'un del tutto a l'altro

loro [nelle piante e negli animali] come virtude indistinta e non determinata a

. ammirato, 1: malagevolmente, come in una gran massa indistinta,

, 'i-1-476: quanti traboccano in negligenza indisumanata senza verun rimorso del cuore e

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (1 risultato)

spinto, troppo raffinato e fragile, da essere vicino allo sfacelo, cercavamo

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (5 risultati)

variino; ma 'come spezie individuate', ; come ancora avviene al numero considerato

non siano né ottimi né pessimi, bene mescolati di grandi virtù e grandi vizi

unità. maestro alberto, 162: come de'ritondi cerchi, i quali

adunque, gloriosissimo re, chi potrà fatta congiunzione e divozione individua spartire?

maria maddalena de'pazzi, iii-256: come la trinità è individua, così diventa

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (4 risultati)

che nel capo, il quale indebolito , ma chiarissimo rimanevami. fogazzaro, 7-

: gli spagnuoli... per avanti facili sopra gli affari in generale quando

vere scienze] che voi pur siete, ne feconda la mente di essi grandi

pensavati non fare indi- vinero, / com'tu fa'me, che vói che

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (2 risultati)

b. segni, 7-155: in fatti indivisibili, che son per via

che dal godimento indiviso di un tesoro caro tutto spirituale ridonda, e quando

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (1 risultato)

certo questo indizio; / ch'avar fu che mai veder non volle / povero

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (4 risultati)

lui mezzo nudo, il quale, come repentinamente risvegliato dal sonno, fuori di

8: la sommità della pelle era tocca leggiermente che appena se ne scorgeva l'

, 406: avendo i romagnuoli indizio di rozza turba, trassero a'passi e

assai / mille anni, o più, come io aggio indicio. machiavelli,

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (2 risultati)

chiari, 68: io quello son indocile / ai venti e alle procelle

a render suolo ai campi? / chi discreto il rese? d'annunzio,

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (3 risultati)

., vi-365: in ogni bocca, come miele, indolcirae la sua memoria

vasari, 5-301: mi è stata cara e sì grata [la sua

5-301: mi è stata sì cara e grata [la sua lettera],

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (2 risultati)

stagione indolciti parimenti i due pastorelli in fresca età, in sì gioiosa stagione tutti

pastorelli in sì fresca età, in gioiosa stagione tutti festosi, ciò che

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (4 risultati)

tiro si resti, ma propinqui / che possiamo gl'indolenti almeno / incitar coll'

luogo e delle persone... fecero che mi fermassi più a lungo di

1-4-108: i nervi gli s'indolenzirono fattamente che non potea valersi della sua

rimanendo fra tanto da capo a piedi crudelmente indolenzito dal freddo ed intormentito che

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (1 risultato)

pecchi, 13-182: ma soprattutto il venne fuori dal profondo del suo dolore

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (3 risultati)

i dì nell'ozio / chiuse in breve sponda, / segno d'immensa invidia

. testi, i-50: in stagion gioconda / ben lice incoronar...

è comune a questa gente, / come a l'etiope, e così indoma

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (4 risultati)

, ii-1086: ma come posso con breve chiosa / dir il valor ch'ogni

tasso, 16-24: né 'l superbo pavon vago in mostra / spiega la pompa

occhiute piume, / né l'iride bella indora e inostra / il curvo grembo

l'alma indora, / né di strage fiera ancor contento, / tento di

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (6 risultati)

groto, 7-31: né lingua culta ... / trovar si può,

. / trovar si può, né ricco idioma, / che pregno a guisa

tuo ciel nebbioso. dello stesso cardinale, veramente che la sorella di lui carducci

d'annunzio, iv-2-473: cone, quantunque splendidamente indorato, riusciva la sua mano

delle stelle e lo influsso de'fati han colmo terebbe il primo come inamabile

apparenza gradevole e paghe di una discolpa universale, aggiungon la propria, piacevole

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (5 risultati)

, 323-65: avea in dosso candida gonna, / sì testa, ch'

avea in dosso sì candida gonna, / testa, ch'oro e neve

prese per la camiscia e lo tirò ruvidamente che gliela stracciò indosso. tasso

. gradisca che un suo, basso , ma antichissimo servo, indottamente forse

le apocrife. moretti, ii-1108: , manara era capace anche di questi

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (3 risultati)

in l'arte tua, che tórre / ricco crin da sì onorata testa?

, che tórre / sì ricco crin da onorata testa? alamanni, 6-6-29:

79: tante sono state le accagione e iuste, per le quale me trovo

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (5 risultati)

fatimali e malie e indovinaglie... neghiamo la potenza di dio, che

riferisse al condescendimento della sedia apostolica, confortò i frati dicendo loro..

. gozzi, 1-375: era costei di astuta finezza che non vi sarebbe stato

, i-15-70: è un uomo giudicato mirabile nell'indovinare, che, non sapendosi

gloria e concordia ne indovina / il miraeoi grande. allegri, 6-22: questo

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (1 risultato)

/ or se n'è tolto un regno vicino; / di perder anco il

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (4 risultati)

avvicinarsi del dì prenunziato dall'indovinatore, grande è la paura in che entrano

autore nel comporre il poema abbia avuto strana intenzione, quale è di volere

, / e non rispondi mai né , né no. monti, xii-2-54:

in casa a cagione della sua uscita di buon'ora, e senza sapersi ove

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (7 risultati)

d'aver provveduto a tempo ad una fatale disgrazia. manzoni, fermo e lucia

lontana per cagione di questi, assidui ma lentissimi, riempimenti. 2

dee., 8-7 (297): di sé e sì della sua fante

(297): sì di sé e della sua fante fece a'suoi fratelli

mamiani, 10-ii-647: se l'impedimento è grave e sì perdurevole da snaturare tanto

se l'impedimento è sì grave e perdurevole da snaturare tanto o quanto la essenza

, indozzati e pallidi per lo più, come lucertole verminare sempremai ne sono e

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (2 risultati)

». latti, 10-127: a termine fatto si ridusse, / con l'

e fossi e muri per difesa, / che trai bene e mal tal facto

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (5 risultati)

. rucellai, 2-7-6-46: camminando dunque con fatto supposto, che negare non mi

vii-312: sono 4000 e non più, che promete indubitata victoria. oliva,

nella raccolta delle medaglie moderne non sono scrupoloso né sì dilicato come in quella delle

medaglie moderne non sono sì scrupoloso né dilicato come in quella delle antiche,

non altrove alcun giammai potrà / trovar fatti creditor, benché / ogni terra

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (3 risultati)

creature di sopra, cioè nelli angeli, come a sé più pros- simani,

, ma non nel senso scientifico, dell'indurre la mente o la volontà.

speroni e se ne viene a grande andare come può del cavallo trare.

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (6 risultati)

. aretino, ii-52: non far che il nostro si sdegni, ché

e zelo / non vuol che qui lungamente indugi, / a cui ricovro intanto

cosa; ed è che garibaldi indugi lungamente in sicilia. d'annunzio, i-420

: noi lungo il fiume, ove dolci istanti / indugiammo cercando per la

piena sentii l'umana vita, / che indugio alla mia casa il ritorno.

trattava di vincere battaglie campali, ma d'indugiare il nemico e acquistar tempo.

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (6 risultati)

vizio. firenzuola, 712: presto, portala su, ché lo 'ndugio

un po'sibarita; ma di ingegno svegliato, di conversazione sì lieta,

ma di ingegno sì svegliato, di conversazione lieta, e di anima sì indulgente

conversazione sì lieta, e di anima indulgente da non avere di milanese che

forse peggio opera chi colle sue troppo indulgenti facilmente gli apre, o per dir

, iv-24: iddio de'vostri padri suscitò lo suo figliuolo giesù...

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (5 risultati)

. tasso, 16-17: fra melodia tenera, fra tante / vaghezze allet-

o deo de dirittanza, corno m'èi endurato? petrarca, 70-29: come

un sasso induromi, / udendoti parlar malinconico. -ant. diventare oscuro

: non indurate li vostri cuori, come nella esacerbazione del dì della tentazione

temerario. sannazaro, iv-46: in malvagia vita i cuori indurano, / pur

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (7 risultati)

questa virtude [la giustizia] è di grande dignitade, che per testimonianza né

debbo io indurare a quest'uopo con meschina cognizione quali mi ho della lingua

che altri vi ha già indurate a fatti modi le orecchie), io non

solo alla divina bontà e sapienza, anco al senso comune; ma permette

l'indurato ghiaccio / che tra'del mio dolorosi venti. -indurito (

vistula indurata avea congiunte / le rive che parea ponte il fiume. metastasio

. iacopone, 26-28: como stai endurato / c'a tanto amor non

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (4 risultati)

alberti, i-51: nessuno sarà vezzo strano né sì indurato che in pochi dì

: nessuno sarà vezzo sì strano né indurato che in pochi dì una ferma

ii-34: con le parole volgeva al e al no ogn'indurata intenzione.

falli intendiamoci, figliuolo! li scusa , ma né ci libera dal dovere

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (8 risultati)

che potete, e mortificatevi al mondo che viviate in dio. marsilio ficino

così come me hai cavato di servitù brutta e indotto alla mia patria,

. bibbia volgar., vi-208: come la pernice s'induce nella gabbia

pernice s'induce nella gabbia, e come la cervia s'induce nel lacciuolo,

giocondo, / che, cantando fra noi dolci rime, / sparga il bosco

traluca / lo mio penser di fuor che si scopra, / ch'io

fiori. landino, 76: erono infocate le sepulture, che nessuno artifice

parean cenere al colore, / e l'asperge che 'l pallor ne toglie /

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (10 risultati)

allegrezza induce / l'alto valor di perfetta luce. donato degli albanzani,

. cantari, 132: lo 'ndugiar mi induce pena acerba. ariosto, 10-46

una risoluzione. boccaccio, i-295: come naufraghi gittati ne'vostri porti,

che come lui non era immerso / nel dolor, ma si sentia più sorto

dell'altro duca / per cui del mio ben ci si favella. / degno

un, l'altro s'induca; / che, com'elli ad una militare

la revoluzione del cielo di venere, come movitori di quello. zanobi da strata

alcun altro, e a lui, come quello cotale, ch'è indotto,

francesco da barberino, iii-157: se grande è la gente / che nul

mai vite ad olmo fusse / legata , come un fervente zelo / queste due

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (6 risultati)

. idem, inf., 12-87: soletto / mostrar li mi convien la

avea indotta a venire altra cosa / di lontana regione in francia, / se

quel verde indugio / e bianco aspetto pulito indosso, / dietro le vo

vigna o campo qual possedè, / come l'arte sua comanda o chiede /

scole. ariosto, 11-75: ma né bella seta o sì fin oro /

: ma né sì bella seta o fin oro / mai fiorentini industri tesser fenno

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (6 risultati)

libertade ammiro, / per cui terra poca ha sì gran lustro. berchet

, / per cui terra sì poca ha gran lustro. berchet, 8:

ch'ai vero onor fur gli animi accesi, / l'industria d'alquanti

sai., 4-62: er- milian del dannaio ardente, /...

e da una sottigliezza; perocché pigliare animali mostra altri una sottile maestrìa. guido

fu una imagine di legno e di fatto legno che mai non fu industria

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (1 risultato)

sola forza della natura l'avessi ad excelso grado elevato. tebaldeo, 1-61:

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (1 risultato)

allora farai l'avviamento ». « ma nella sede dell'istituto industriale.

vol. VII Pag.867 - Da INDUSTRIOSAMENTE a INDUTTANZA (2 risultati)

rivolgersi, et era lungo che non potevano anco tornare indietro

ch'era stato l'industrioso artifice di sottile e lodato espediente. p

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (5 risultati)

.. con ragionamenti ed esempi ( deduttivamente e sì induttivamente, come platone

ragionamenti ed esempi (sì deduttivamente e induttivamente, come platone e come aristotele

, 36: alcune proposizioni così alte e note,... non avendo

per necessaria dimostrazione,... di bella e convenevole induzione. del

l'es- sempio e l'entimema, come è del loico l'induzione e 'l

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (7 risultati)

innamorato impazzamento. poi l'inebriamento / gli è apparecchiato, / da nullo

.). campofregoso, iii-41: ve inebria questa adulatrice / che 'l

presentavano piaceri e diletti per inebriarlo, che non ascoltasse l'ammonitore e 'l

! ', tutto 'l paradiso, / che m'inebriava il dolce canto.

: quello canto [delle sirene] inebria l'animo de'miseri, che.

contento ineffabile gli spiriti invaghiti d'un incontro amabile e lusinghiero. c. i

iii-vm-14: quivi s'inebria l'anima, che incontanente, dopo di sguardare,

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (6 risultati)

diverse piaghe / avean le luci mie inebriate, / che de lo stare a

in quel tempo morbido e giocondo / vidi inebriare il mio bel fiume, /

i due, inebriata da la dolcezza de nobile affetto, si fece sentire per

. tavola ritonda, 1-57: parlava come donzella in- nebriata dell'amore.

si ennamorato, / enebriato per gran dolceza, / ché me reprende,

. restan tutti con ammirazione / a largo calar d'un comacchione. marino

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (2 risultati)

estetico. carducci, iii-23-364: di fatta ineducazione nell'incuria della forma non

pietade per la sua ineffabile clemenzia, ne mandò il figliuolo suo a noi

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (2 risultati)

o mio cor, traevi, / che fugaci e brevi / il cielo a

non le potea intendere, e smarrivami, che quasi parea di fuori alienato.

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (4 risultati)

. ariosto, 42-20: l'isola fiera / montuosa e inegual ritrovò tanto

mascardi, 2-76: può adivenir caso doloroso che le lagrime sieno segno di

, i-185: ad un cumulo d'impacci ardui non si fe'già conoscere ineguale

che uscir da l'ineguale calamo / alteramente sai, meco contendere? -privo

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (1 risultato)

lo riguarderemo come nostr'interpetri, ineleganti , ma fedeli. leopardi, i-53

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (2 risultati)

delle matte- matiche... fece che non a ogni verisimile e apparente

. assarino, 4-85: voi con giusta e inemendabile forma di governo professate

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (1 risultato)

filicaia, 2-1-231: vedrai tosto in turbata e fiera / onda naufraghe andar

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (4 risultati)

/ inerti la pupilla, / e tacea nell'animo / la titania scintilla.

mica a frivoli ed inerti trastulli, ma agli esercizi e alle fatiche della vita

xiv-25: 10 canto degli inni ineruditi , ma fervidi e passionati. berchet

in lunga inerzia aver potria consunto / gentil cavallier, per dover poi / perdere

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (2 risultati)

muratori, 6-40: ora a tutto questo patente studio della varietà...

]... inescusabili, sono grandi che non meritano rimessione. giovio,

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (2 risultati)

erano inescusabili. segneri, 8-1-263: ora che sarebbe inescusabilissimo fallo non l'onorare

: l'inesecuzione... di leggi provide è il gran motivo per cui

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (2 risultati)

ma quelli, come inesperto e stolto, lo isgomentò ed impaurì, dicendo che

era degno di quello abito, poiché laide tentazioni si lasciava venire. ariosto,

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (2 risultati)

, per quali / inespiate colpe un funesto / cangiamento ne avvenne? mazzini,

mia dolce gostanza, mi fa ora impaziente che... non ho potuto

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (1 risultato)

19-170: era una torre di mura grossa /... / ch'era

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (3 risultati)

2-4: tu inettamente di': chi è matto che si muoia per queste cose

mirati, / stimò sé sola a importante effetto / sufficiente, e ciascun

ed inetta avesse forza d'operare in giotto dottamente. leopardi, 26-48: oggi

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (4 risultati)

nate ne'secoli barbari, fondano sopra fatte o menzogne o inezie la

tommaseo]: e l'angelo di dio li infacciò e improperolli li beneficii e

groto, 1-125: questo soggetto, è ampio e sì pieno ch'a niuno

: questo soggetto, è sì ampio e pieno ch'a niuno ancora, indotto

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (1 risultato)

cioè secondo lo mio vedere, cioè iudicio diritto, che non si può ingannare

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (1 risultato)

a trattar l'armi divenne in breve destra e forte che, giunta ad esser

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (8 risultati)

3-ii-71: sembra che gl'indiani credano forte nelle donne il sentimento della vergogna

infamare, per gran tristizia e malinconia si disperò e gittossi nel fiume e annegò

fello, / che d'infamar ginevra era lieto. brusoni, 6-185: i

cecco d'ascoli, 3365: « perché ardente è lo paterno amore, /

infamare tutte l'altre, che son lucide? -corrompere, depravare,

monte. ariosto, 21-16: né saldo all'impeto marino / l'acrocerauno

d'infamato nome, / né sta duro incontra borea il pino / che

incendiare quell'abitazione infamata da un delitto enorme,... presi in mano

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (4 risultati)

che 'l guardasse d'ogni male, che potesse salire a'gradi delle virtù

.. priva d'ogni speranza, morì di povertà e per lo lungo travaglio

alto e gentile / da modi attenti scortesi e rei? baldi, i-32:

con tutto il resto degli aggettivi di fatto repertorio. pirandello, 6-207:

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (2 risultati)

monti, x-3-107: lo scritto è infame e disonesto, / ch'ei spesso

furono prese parecchie persone che confessarono un enorme delitto. ne esiste tuttavia (

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (4 risultati)

, i quali, insieme abbracciati, infamemente fumavano, morti già, come

: io, lei seguitando ne l'opera come ne la passione quanto potea,

, che passar l'etade / povera , ma con onore in patria.

x-17: quest'eroe, di purità esimia, / ch'ogni femmina reputa

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (1 risultato)

errando? ariosto, 21-16: sta duro... / il mio fratello

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (5 risultati)

è poco dirne, che infangarsi in brutto loto. leone ebreo, 193

la finale loro risoluzione... parve strana a thuillerie, che credeva,

francia perché per un intrecciamento di circostanze stupende s'infantò il delfino. muratori,

infantata è quasi in calma: / che pavé mia lingua e si disalma /

uno 'nfanti, / ch'ed è ienti ed avenanti. dante, inf.

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (3 risultati)

/ come io v'ho detto ancora, animoso, / che quei tre cavallier

concorre / de quel che gli arde le infante membra / e col poparsi i

sorge, / quel raggio che lucido s'innalza, / mi verrà su

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (2 risultati)

: questo suo padre dalla 'nfantilitade cominciò a farlo nutrire intra savi uomini.

comunalmente. cavalca, 20-556: avea posta... una libera misericordia

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (1 risultato)

scherz. sacchetti, 206-138: che va', e macina al tuo mulino

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (3 risultati)

viani, 19-204: cipria ne volete? , dammela un'infarinata.

delle fibre muscolose degl'ipocondri, stizzan fattamente il diaframma che se non vi fan

fredo, e tenerlo coperto tuto, che non veda aere. l. carbone

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (2 risultati)

solitario demon vien che 'l possiede / ch'ogni buona cosa lo 'nfastidia.

mille vaghe dolcezze, e quelle apersi / come citarea volse e serrai, /

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (5 risultati)

rusticana insolenza. idem, i-363: ... infastositi nella milizia campale

vero servo mirar ogn'ora con occhi infaticabili il tuo padrone: per ubbidirlo

cavalca, 20-19: incominciò a fare aspra penitenza che ogni uomo se ne

grande e bastante a farsi udire da gran popolo, avea forza e vigore saldo

forza e infaticabil lena, / vien che impetuoso il ferro gire / che ne

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (4 risultati)

tarchetti, 6-ii-92: noi ci conoscemmo infatto diversi dopo quel tempo che ci lasciammo

... creda ch'io sia infatuato della gloria da non sapere che

mese si credeva che corressero due giorni infausti e di sì cattivo augurio,

che corressero due giorni sì infausti e di cattivo augurio,... che

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (4 risultati)

, 55: pur a le voglie tue male intese / satisfarrò col corpo che

nel caso infausto e reo / il dolente orfeo. guazzo, 1-170: alla

erranti, poiché con tanto errore accompagnate infausta impresa sotto gli auspici sfortunati delle

pregi amati / gentil beltà, che si prenda a scherno, / e

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (1 risultato)

occorrenze del regno, che tante e impensate esser possono, guerre, fortificazioni,

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (2 risultati)

dolore perpetuale, e la mia piaga è pesta e disperata, e rifiuta di

, / col mancarmi di fè, degno effetto, / e l'ali di

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (5 risultati)

che giova a me l'aver caro amante? casalicchio, 511: o

tesi / al suo volare, e noi tesi in fallo. / dal primo

petrarca, 360-21: qual ingegno ha parole preste / che stringer possa 'l

mie d'esto ingrato / tante e gravi e sì giuste querele? bisticci,

ingrato / tante e sì gravi e giuste querele? bisticci, 3-50:

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (2 risultati)

nuovo domandata / chi l'avea tratta a infelice sorte. giuglaris, 134:

nel mezzo delli nimici tuoi ', è chiaro che non solamente infedele ed infelicemente

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (3 risultati)

degli albanzani, i-301: riprese quegli con pugnente e con sì aspra orazione,

riprese quegli con sì pugnente e con aspra orazione, che non sarebbe stata

professione d'umiltà? tesauro, 3-519: come tigre sferrata e sitibonda di sangue

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (2 risultati)

], iii-1-235: non sarei io pazza da accostar le labbra a cotesto zanzero

con lo 'riferente, poiché dobbiam parlare in bel linguaggio. inferènza, sf

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (4 risultati)

incatenatela come una fiera selvaggia, con poco pan duro e inferrigno, che

, che le spenga quella bellezza onde va superba. padula, 360: quando

e vedela data alle cose terrene, ch'ell'è tirata delle cose superiori

di tutti questi [cerchi], come essa mente volle, formò de

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (3 risultati)

popoli sempre servi, che riputiamo di gran lunga inferiori a noi.

di cicerone perdonarono a costui le tribù fatta legge teatrale, soffrendo in grazia

v-58: mai da che vivo ho miseramente provato la confusione d'una sguaiata

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (2 risultati)

, perché con tanto diligente vigilanza, con re quello umore mette.

, abbandonerei'io,... veggendoti malamente ove poscia si annodano.

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (2 risultati)

con il luogo,... come il dipingere... in ima

salute. campailla, 17-91: un nocivo ed infermiccio effetto / da due

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (3 risultati)

infermità dell'impazienza... è grave che uccide l'anima. benci,

chiunque tu sei, il quale con eccelsa facondia parli di argomenti superiori alla

marciscono sopra l'arbore i frutti, come diventano bacati avanti che sieno fatti maturi

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (5 risultati)

.. / contra 'l doppio piacer 'nferma fue. s. agostino volgar.

incaminossi verso ratisbona, ma con passo lento che ben s'iscopriva la sua intenzione

vostri schermi / contra tanti nemici e possenti / saranno, io ben lo so

del sol la tenebrosa faccia / vibra smorti rai, sì inferma luce. montano

faccia / vibra sì smorti rai, inferma luce. montano, 57:

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (2 risultati)

: ben è 'l viver mortai, che n'aggrada, / sogno d'infermi

furore, / le ricolmò di polvere fatta, / che accesa avvien che ogni

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (1 risultato)

mi accade, / assaporando in region vasta / sempre beato cielo e infeme

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (2 risultati)

non piega / all'urto fier di grand'oste indegna. niccolini, i-124

di questo inferno, / in cui da gran tempo 10 sono entrato. colletta

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (1 risultato)

/ ch'a l'occhio infero son graziosi. d'annunzio, iv-2-444: soli

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (1 risultato)

passavanti, 185: stette cinque mesi indemoniato fieramente che convenia che fosse legato e

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (6 risultati)

cecchi, 1-2-492: dove vuo'tu andar inferruzzato? cacciaconti, 3: potta

c. dati, 7-i-5-52: qui che s'infervorò benedetto in contemplare la

pavese, 9-15: beveva, questo , con molto gusto e incitava me a

: accettiamo la divisione de le canzoni come le dividono i filosofi, ponendole parte

memorandi / gesti de'sommi eroi fatti grandi. arrighetti, i-iii-1-109: sono

sentirla dalla sua bocca, la vederete ben espressa che maggiormente infervo- rizzate vi

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (2 risultati)

de'medici, ii-39: talora un vento crudel ne infesta, / che per

], che ad esalar parti ha pronte, /... / che

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (6 risultati)

. cecco d'ascoli, 3591: dolce è lo savere, che mi dèi

campo, come tutto dì erano infestati da firenze e da'savi dell'oste,

una sottilissima fibra infestata da tarli far che tutto l'albero... si

). oliva, i-3-692: non tosto comparisce nelle provincie infestate da'vizi

fatto poi di essere monumento nazionale fa che le sue sponde non sieno infestate da

aspra ed infesta / furia de'brandi, ch'a poco

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (4 risultati)

con la sua gente, che ti fu infesta. leopardi, 26-67: il

lamenti storici, iii-171: se in parte infesto el ciel vi è stato,

fragranza fervida e sottile / m'incuora che nell'infesta sorte / e contro

il cuoio un poco steso in fuori, che con le dita si può appena

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (3 risultati)

del ciel da i nostri petti / peste rea, s'in alcun pur s'

detti / con cui il mio onor indegnamente infetti. fogazzaro, 13-27: lo

vuote di merito, ma infettate di veleno rio che per se stesse sieno abili

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (2 risultati)

... sentono del velenoso: di maligne qualità sono infette che le carni

api] rabbioso e infetto, / e mortai velen le infiamma il cuore,

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (1 risultato)

1-3-167: è il terreno... ricco d'acque surgenti e piovane,

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (2 risultati)

4-1371: vedevasi fatta in quel tempo domestica l'infezione degli ammutinamenti che ogni

esercitava con massimo buon frutto l'attività dell'uno che dell'altro. de roberto

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (4 risultati)

. negri, 1-142: si ritrovano talvolta fattamente infiacchite le sostanze della casa che

che sono ingenerati ed ingenerano in alto, determina il filosofo nel primo libro della

in faccia di quell'incendio, benché alto, non proveranno infìammaménto veruno laddove

la stipa; e lo dì che verrà li infiammerà,

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (6 risultati)

. mazzeo di ricco, v-258-41: namoratamente m'à 'nflamato / la

d'un celeste lume / m'infìamman ch'i'son d'arder contento. boccaccio

: lo so amor m'enflamma / che n'ardo dentro e coco.

, / amor, amor iesù, m'hai enfiammato, / amor, amor

.. a lei il diavolo, si sforzava di confortarla e d'infiammare

animi tutti, / e li 'nfiammati infiammar augusto, / che i lieti onor

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (10 risultati)

: oimè! qual mente dura / frigida o gelata / non se sarìa infiammata

non se sarìa infiammata / d'un felice lume? -ant. risplendere

stese / con la sua cima, che l'alto affetto / ch'elli avieno

tanto / del tuo amor divino, / ch'arda dentro tanto / che para

nostre donne, che ottengon dagli uomini gentili riguardi. leopardi, i-36: facile

a boce: -oste le mandiamo, / che per forza, all'onta sua

ii-xiv: chi è quello di cuor alpestro,... che, udendo

cicoria che ad altro, la quale caustica e sì pungente natura aveva, che

altro, la quale sì caustica e pungente natura aveva, che la pelle

tadi non si sarebbono li romani portati infiammata- mente a fare battaglie civili,

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (11 risultati)

con volto così infiammato e con cuore intrepido che ne fu messo a partito il

da lentini, 413: in gran sicuranza amor m'ha miso / in

son tutto dato / ed infiammato -di bon amore, / com'alboro che d'

, a baciarlo e abbracciarlo, mostrandosi forte di lui infiammata, che pareva che

... infiammatissimi allo studio di bell'arte. c. campana, ii-190

tate; / ed altra volta mi tien infiammato / del vostro orgoglio e la

fra il popolo colto favellasse un rozzo , ma energico e appassionato oratore, questi

tutti; / e li 'nfiammati infiammar augusto, / che'lieti onor tomaro

: egli eran l'uno e l'altro infiammati, / rinaldo e 'l conte

animo). angiolieri, 123-13: mi stringe l'amor infiammato, /

10-6: avviene allo sparviere che riscaldi oltre alla natura e alla complession sua,

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (2 risultati)

189: quando la nodricie i latta, dee tutto avanti ispriemere la mamella,

le mani e li piedi, che le nerbora tutte infiarono. boccamazza,

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (4 risultati)

occhi ettor molto tristo tratto da due cavagli come già fu, e scuro di

. fatti di cesare, 236: enfiò forte che diventò tutto ri tondo:

caro, 6-1106: il corporeo lezzo / l'ha [le anime] per

, che ai mani di quello in fatto giorno sacrificar soleva. =

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (4 risultati)

pirandello, ii-1-1217: è infido, , ha fama d'infido; ma con

. fagiuoli, iii-39: sono in viaggiar l'oche accorte, / che in

i nidi, / passan via chete , che paion morte, / risvegliar non

per cui al ciel tu poggi, / che all'infida e mal sicura valle

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (7 risultati)

cattaneo, ii-322: infieriva la fame e insaziabile che, dopo aver consumato in

fame un lapis di filosofie cristiane ad uditorio maestoso? moneti, 2-108: la

6-142: lo uscire e il trarci di fatta fogna, / a te si

il potersi ridurre a miglior perfezione quel duro e infierito metallo.

altro la infievolisce e falla debole, ne nasce una questione la quale è appellata

s'infievoliva: e in due anni estenuato divenne, che più volte disperammo

guarini, 1-ii-2-284: non è arco forte che, soverchiamente tirandolo, o

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (2 risultati)

531: esso è troppo affannato, che a pena può spirare, e le

articoli di questa fede s'infissero lor profondamente nel cuore che d'altra materia

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (1 risultato)

fame prender nota ai miei allievi, , di infilarglielo nella capoccia.

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (1 risultato)

rettori, compiuto el loro officio, li debbiano insieme infilzare, e metterli ne

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (4 risultati)

punto più delle streghe, ne sa, , quella santocchia, grassa da far

inserito. guarini, 1-iii-445: questa che può dirsi favola sgangherata e disciolta

termine del torace e la clavicola superiore, come l'infimo e umilissimo sono li

da l'altissima a la infima, come vedemo ne l'ordine sensibile. ottimo

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (3 risultati)

309: non è porpora che renda riguardevole l'anticamera d'un regnante, come

visitando, trovai tutti mesti e sconsolati per le cose narrate di sopra,

per le cose narrate di sopra, per la tua assenza. v. martelli

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (1 risultato)

rozza sua faccia stato il mondo si sarebbe. tommaseo [s. v

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (2 risultati)

avevano in orrore le belle friulane, sane ,... ma « infingarde

, / e dal canto de for me 'nfegno / che me piaccia; ma

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (3 risultati)

non ebbe tiberio virtù... amica come l'infingere. -mistificare

: la dolce vista de le sue belle / ignude intenerì que'fieri petti,

/ ignude intenerì que'fieri petti, / che fermarsi a riguardarle; ed

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (4 risultati)

menzognero. guittone, 19-1: corno ciascun omo, enfingitore / e,

però veniva a celarsi, ma ben a nuocere come odioso infingimento. colletta,

, / menata per la grazia en alta salita, / en quel ciel

, diede fuori con tanta furia e spaventosa che, non che altro, fece

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (4 risultati)

infinitamente, cioè non finendosi mai: come awien del tempo. torricelli, ii-4-24

il signor di spanheim... è ricco di pregi e di virtù naturali

mente più dolce. deledda, ii-449: , a volte basta fare l'esempio

uso opportuno del calcolo infinitesimale, in fatte materie hanno supplito ad ogn'altra

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (4 risultati)

punta infinitesima di luce... brillava e no ai limiti delle nebbie.

piccolissima. cesari, ii-226: , sì: la cosa è da ridere

. cesari, ii-226: sì, : la cosa è da ridere, ed

che ignori quella sua bella proprietà, rara nella latina, di dare agl'infinitivi

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

la bontà infinita ha gran braccia, / che prende ciò

in essa. galileo, 8-11-228: come non un solo, ma infiniti

, e scossa l'have / di catena grave, / e 'nfiniti sospir

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (5 risultati)

, menò al disperato animale un taglio giusto e di tanta forza tra costa e

, lasso, in me, che da lieta vita / son fatto albergo d'

). iacopone, 46-25: qui se forma un amore de lo envesibile

se'più ch'altro tosco, / o o no ch'altrui faccia felice.

suo l'intime forze adopra amore, / che infinito il danno e 'l dolor

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

manifesto, / non potè suo valor fare impresso / in tutto l'universo,

3-2 (277): sono alcuni poco discreti..., che alcuna

. se stessa eterna ed affina, come l'olio, senza altro aiuto che

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (5 risultati)

stillando infino al piede / dall'impiagata man largo corre, / che 'l mancante

dominazione spagnuola... fe'durare , ma poco fruttuosa, infino a'primordi

ella conosceva ben la sua figliuola, come colei che infìno da piccolina l'

ha, la discrezione di coloro che leggeranno l'emendi, che infino a ora

. la discrezione di coloro che leggeranno l'emendi, che infino a ora

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (5 risultati)

aquino, 99: perch'io non son sapio laudatore / ch'io sapesse avanzare

ariani, accesi di zelo d'invidia, si levarono infino a la morte.

i-301: né puoi mai sottilmente / far la infinta ch'alcun non s'en

e posatame apresso allo 'mperieri, / come fece orlando ch'è valente! b

14-10: amo seguir suo piacimento / che lo forzo meo sempre 'l savere /

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (3 risultati)

tristano, xxviii-643: tutta fiata voi accompagnerete lo ree, dinfin a tanto

infiocchettate d'un ulivo o un cipresso, che paion sospese nell'ilare lume che

, 7-36: qual è numo pien di crudeltate, / che a chi

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (6 risultati)

mortai che 'l mondo infiora / te scolora che te abalglia e sfronta,

/ per saper qual è il bel che te tiene. firenzuola, 866:

, 23-72: perché la faccia mia t'innamora, / che tu non ti

/ gli anni primi dell'uom, dolce aurora. monti, x-5-214: amai

f. frugoni, 1-565: a passaggio fausto s'inflorò di ridente vezzo la

dante, par., 31 -7: come schiera d'ape che s'infiora

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (5 risultati)

« eh! non c'è male: , ma... ». /

della bellezza. bartolini, 20-121: , sta tutto bene; ma più

] rabbioso e infetto, / e mortai velen le infiamma il cuore, /

re di francia, con l'uccisione crudele della notte di s. bartolomeo

, 4-282: non esser questo quel aspettato e salubre impiastro d'esaia,

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (2 risultati)

, 1-41: fuscello teso dal muro / come l'indice d'una / meridiana

intorno soverchiando inonde, / e inonde che le mie vene infiumi. =

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (2 risultati)

a i vezzi, a gli adescamenti schivo, il raggirator infernale lo circonvenne

finale. alfieri, i-78: questa fatta selvatichezza era in me occasionata..

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (1 risultato)

pisa, 1-217: sottopose li omeri a fatta fatica, com'è a sostenere

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (1 risultato)

servitù, conciossiacosaché per lo più siano inflitte che per niuna rimissione si rilassano,

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

corre per la tartaria, ed è sotto li raggi della tramontana, che

è corsa universalmente, ha data una gran rincalzata al mio ordinario che s

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (6 risultati)

: o fortunato cielo, che a degno paese influisci le tue virtù!

governi; / e tu, quinto splendor rubicondo, i... i

e virtute al mio cantar iocondo, / che lo influsso vostro ora mi vaglia

più bel fiore, / more il campion valoroso, e more / l'alta

; / e 'l mal influsso adosso ti serra / che da ciascun vedrai abbandonarti

chiedesse, aita e scampo / da maligno e velenoso influsso. ghirardi,

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (3 risultati)

: all'infocamento delle viscere conveniva che l'aria con gli aquiloni, come gli

71: presono cartagine e infocarla, che arse die xvii continuamente. donato

giovinetta. landino, 76: erono infocate le sepulture, che nessuno artifice

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (5 risultati)

mondo, tutto infocato dal ninfemo disotto, gli è in corpo, in ogne

vapori infocata, la quale ardeva con gran fiamma, che tutto il cielo di

90-41: tutta la voglia mia d'amor è enfo- cata, / unita,

entrò dentro all'uscio, né fu presto che vedesse il peregrino che già fuggito

di sue minaccie ad onta, / in grand'ira monta, / che,

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (4 risultati)

à fatto 'nfollire / amor, che m'à priso. ibidem, i-574:

vento; / e puoi ben dir contraffatt'awento. -figur.

, in terra di fonda- cato, la ti conviene infondacare, ed è suo

spesse volte s'infondano ovvero tuffino, che non galleggino. proverbia pseudoiacoponici,

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (2 risultati)

suco degli amari assenzi, / tu te sferzi, amor, sì te trafiggi

/ tu sì te sferzi, amor, te trafiggi. s. maria maddalena