Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: s Nuova ricerca

Numero di risultati: 71916

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (5 risultati)

anche come comando). tommaseo [s. v.]: 'faccia silenzio!

senza parlare e senza far rumore. s. bernardo volgar., 9-39: quando

begli occhi e l'aspetto. tommaseo [s. v.]: soffrire in

puosero silenzio. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 23-10

silenzio sin qui usato con v. s. m. r. da che mi

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (3 risultati)

dissolutiva, consumativa ed attrattiva. tommaseo [s. v.]: 'sileos'

di carogne. tramater [s. v.]: 'silfa': genere

esempio di fusti quadrangolari. tramater [s. v.]: 'silfio': presso

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (5 risultati)

anche una fasciatura. tommaseo [s. v.]: 'silicatare': indurire

disus. silicatizzazione. tommaseo [s. v.]: 'silicatazióne': l'

certa proporzione di silice libera. tommaseo [s. v.]: 'silicato':

disus. silicatizzazione. tommaseo [s. v.]: 'silicazióne': l'

facevano li ludi seculari. 7ramater [s. v.]: 'silicèrno': banchetto

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (4 risultati)

sostanza organica, tranne la forma. s. pavan [« la stampa »,

un processo di silicizzazione. tommaseo [s. v.]: 'silicizzare': indurire

vi e vernici. migliorini [s. v.]: 'silicone':

o di altre pietre. migliorini [s. v.]: 'silicosi': malattia

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (1 risultato)

boi disus. siliquetta. tramater [s. v.]: 'silicula': pericarpio

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (5 risultati)

e del ritmo della locuzione. luna [s. v. quindi]:

nel comprendere passa el nostro viso. s. agostino volgar., 1-4-117: piaque

la vostra scrittura senza lasciarne sillaba. s. venier, lxxx-3-804: era pronto d'

-per lo più assol. tommaseo [s. v.]: 'comincia a sillabare'

per uno, io do due consigli alla s. v primo: avanti d'insegnare

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (2 risultati)

più proprio non paresse quello usato da s. caterina da siena, nelle sue 'epistole'

servire all'espnmento della cosa. tommaseo [s. v.]: 'insegnamento sillabico

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (1 risultato)

ed una copia abundantissima. luna [s. v. da essere]: da

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (1 risultato)

vai drieto al vento di mongibello ». s. bernardino da siena, 871:

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (1 risultato)

di prodotti chimici. tramater [s. v.]: * silo':

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (2 risultati)

fotografandolo controluce. tramater [s. v.]: 'siluetta': chiamasi

). p. petrocchi [s. v.]: 'silurificio': stabilimento

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (2 risultati)

effetti. p. petrocchi [s. v.]: 'siluripèdio': bacino

di whitehead: siluro semovente. whitehead's self going torpedo. guglielmotti, 830:

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (1 risultato)

napee / eranvi tutti. luna [s. v. satiri]: 'satiri'e

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (8 risultati)

pinacee. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'silvestrene', xx

1231 a montefano (macerata) da s. silvestro guzzolini e approvata da innocenzo

per il monaco silvestrino. tramater [s. v.]: 'silvestrini': religiosi

.]: 'silvestrini': religiosi istituiti da s. silvestro gozzolini nella marca d'ancona

d'ancona sotto la stretta osservanza di s. benedetto. quest'ordine fu approvato da

una delle silvie più graziose. tommaseo [s. v.]: 'silvia': genere

dal pogson nel 1866. tommaseo [s. v.]: 'silvia': nome

scenderà circa a lire 200. arneudo [s. v.]: 'silvio': nome

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (9 risultati)

fertilizzante. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'silvite': muriato

di sopra, a somiglianza della lettera s posta a rovescio. temanza, 307:

e ferro. migliorini [s. v.]: 'sima', abbreviazione

i serpenti. tramater [s. v.]: 'simaba': genere

, e lo chiamano 'simandro'. tramater [s. v.]: 'simandro':

. simarouba guineensis. tramater [s. v.]: 'simaruba': nome

simaruba. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'simaruba': genere

o ustioni congiuntivali. tramater [s. v.]: 'simblèfaro': malattia

insieme, contribuisco'; cfr. tramater [s. v.]: « 'simbole':

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (3 risultati)

e la loro diffusione. tramater [s. v.]: 'simbolica': parte

delle varie comunità cristiane. migliorini [s. v.]: 'simbolica': studio

dei fatti concreti. migliorini [s. v.]: 'simbolico': aggettivo

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (3 risultati)

argomento del libro. arneudo [s. v. parlanti]: 'rilegature parlanti

le loro dottrine religiose. arneudo [s. v. autentici]: dai luterani

una disciplina, di una scienza. s. ceccato pn civiltà delle macchine, 177

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (2 risultati)

e valori del proprio tempo. s. sigitele [« l'illustrazione italiana »

fra l'io ed il proprio corpo. s. givone [« l'indice dei

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (6 risultati)

, secondo la terminologia usata da ch. s. pierce (1839-1914), un

leonzi, anzi, giusta tertulliano e s. girolamo, egli era dipinto colla

una nazione o una città. s. maffei, 5-2-398: i nostri cittadini

ai discendenti di riconoscersi. tramater [s. v.]: 'simbolo': contrassegno

e i latini chiamano 'simbolo'. tramater [s. v.]: 'simbolo':

detto perché fu attribuito nell'antichità a s. atanasio (295 c. -373

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (5 risultati)

dei simboli. p. petrocchi [s. v.]: 'simbologia': scienza

sintomi di una malattia. tramater [s. v.]: 'simbologia': trattato

. simbranchifor- mi. tramater [s. v.]: 'simbranchio': sottogenere

possono sopravvivere anche dopo tramater [s. v.]: 'simbranco': genere

), ant. scimmiottare. s. giovanni crisostomo volgar., 3-103:

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (6 risultati)

della siria o che ne tramater [s. v.]: 'siringotomia': operazione

. siringa1) e to|at) s. agostino volgar., 1-6-54: in

e da paolo 'siringotomo'. d'alberti [s. v.]: 'siringotomo': sembra

venerato particolarmente in siria (cibele). s. stracca [« avvenire », 8-ii-1986

creature di dio secondo lo spirito di s. francesco d'assisi. fioretti

onesta e graziosa gioventù. leggenda di s. chiara, 21: la siròcchia alletta

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (2 risultati)

apostolici poi divenuti diocesi. s. stracca [« avvenire », 8-ii-1986

il cammin, l'in s. stracca [« avvenire », 8-ii-1986

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (4 risultati)

tile e vana. tommaseo [s. v.]: 'sisifo': dal

supplizii di sisifo. p. petrocchi [s. v.]: 'sisifo'

, egilopa, sisirìnchio. tramater [s. v.]: 'sisirrìnchio': genere

manifestano frequenti fenomeni sismici. s. pavan [« la stampa - tuttoscienze

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (11 risultati)

storico, di un movimento artistico. s. scarrocchia [« l'indice dei libri

vibrazione stessa. tommaseo, [s. v.]: 'sismografo': strumento

di tali eventi. tommaseo [s. v. sismografo] -. 'sismologia'

è proprio della sismologia. tommaseo [s. v.]: 'sismologico': concernente

studioso di sismologia. tommaseo [s. v.]: 'sismologo': professore

geofono. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'sismomicrofono': ap

ossee. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'sissarcòsi': articolazione

siccome costumavano i candiotti. tramater [s. v.]: 'sissizié': pubblici

alternamente; sistolico. d'alberti [s. v.]: 'sistàltico', di

insieme ordinato di concetti. s s algarotti, 1-iv-39: il

ordinato di concetti. s s algarotti, 1-iv-39: il bembo aveva

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (4 risultati)

si lotta o si polemizza. s. maffei, 5-1-153: abbiam veduto poco

condizioni climatiche e meteorologiche. f. s. estevan, 221: tra breve,

fosse l'antico sistema ai venezia. s. maffei, 5-1-279: è falso che

sociali portate dalle sue condizioni presenti. s. spaventa, 1-19: « il nazionale

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

programma. f. raffaele [s. kahne, i. lefkowitz e c

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (2 risultati)

colonne poterono essere levate. tramater [s. v.]: 'sisto': luogo

hanno più corpo. tommaseo [s. v.]: 'sistola': anco

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (2 risultati)

nuovo potosì. -sostant. s s menzini, 5-38: se

. -sostant. s s menzini, 5-38: se non che

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (5 risultati)

senza fin sitisca. luna [s. v.]: 'sitire': aver

provare desiderio, brama di qualcosa. s. bonaventura volgar., 4-46: voi

di un ambiente naturale. bartolomeo da s. c., 176: questa materia

/ del zodiaco cercando ciascun sito. s. agostino volgar., 1-2-198: quando

e da sinestra il mare. s. carlo borromeo 1-13: concorrevano qui.

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (2 risultati)

umano o delle ossa dello scheletro. s. agostino volgar., 1-8-62: se

di buca'. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'sito di buca'

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (3 risultati)

sulla loro coltivazione. d'alberti [s. v.]: 'sitologia': discorso

di grano. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'sitologia': discorso

., nel situar le salite. s. maffei, 4-229: del re tarquinio

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (2 risultati)

di là, cioè nel collegio greco di s. atanasio. temanza, 138:

secondo un contesto situazionale. s. veca, 126: possedere un concetto

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (6 risultati)

situazione, non un mezzo personale qualunque. s. spaventa, 1-289: egli vorrebbe

una nave. dizionario di marina [s. v.]: 'situazione': stato

dell'organico. dizionario di marina [s. v. j: 'situazione graduale,

o di una questione. tommaseo [s. v.]: mi faccia il

nella sua condizione pratica. tommaseo [s. v.]: si metta nella

, situazionista, ecc.). s. ottolenghi [« panorama », 22-v-1988

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (10 risultati)

archeol. situla. tramater [s. v.]: 'situlo': davano

vede se. ogni anima famelica satollai. s. degli arienti, 2-75 o omicidiali

lamiera rivestito la sitiente anima per riceverla. s. maria maddalena ae'pazzi, internamente

e delle scienze (chambers), [s. v. scettro in mano

di questi tempi, cioè portar tramater [s. v.]: 'sizigia': figura

occasione delle sizigie. tramater [s. v. sì veramente]: alcuni

arti. dizionario di marina [s. v. marea]: 'marea sizigiale'

viceré ai carcerati. dizionario di marina [s. v. marea]: 'marea sizigia'

sineddoche). tramater [s. v.]: 'sizigio: genere

chiacchiera / girando per l'uffizio. s. bonaventura volgar., 4-65: distribuisci

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (8 risultati)

do. d'alberti [s. v.]: 'siza': fiato

. dimin. sizzettina. tommaseo [s. v.]: stamani è una

, che si svolgono su piste estesissime. s. jacomuzzi, 1-i-661: plutarco a

singolo. dizionario di marina [s. v.]: 'skiff: imbarcazione

due vogatori. dizionario di manna [s. v): 'doppio skiff: imbarcazione

. disus. seggiovia. migliorini [s. v.]: 'skilift': seggiovia

, ecc.). tommaseo [s. v.]: materia tenera che

branda slabbra il suo promettente biancore. s. del pozzo [« panorama »,

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (1 risultato)

renderne liscia la superficie. fanfani [s. v.]: 'slabbratura': il

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (1 risultato)

di 500 metri con 20 porte. s. jacomuzzi, 1-i-667: nello 'slalom speciale'

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (2 risultati)

dei cappelli. dizionario delle professioni [s. v.]: 'slanatóre': rassoda

allora per arrivarla! vincenzo maria di s. caterina da siena, 436: dove

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (1 risultato)

del corpo umano). s. giovanni crisostomo volgar., 3-9:

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (7 risultati)

allo slang americano. migliorini [s. v.]: 'slenghistico': concernente

ant. struggersi. s. giovanni crisostomo volgar., 3-53:

anche assol. rovetta [in migliorini s. v.]: i due cani

dal riccio. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'slappolare': si

della lana. dizionario delle professioni [s. v.]: 'slappotatore': provvede

orizzonti e di esperienze intellettuali. s. pozzani [« omnibus », 16-iv-1950

ad abbracciarlo. vincenzo maria di s. caterina da siena, 282: li

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (3 risultati)

prendere o dar caccia. d'alberti [s. v.]: 'slargare', in

[guevara], iv-15: imparasse [s. pietro] quanto misericordiosamente doveva portarsi

carattere tipografico). d'alberti [s. v.]: gli stampatori dicono

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (5 risultati)

un testo stampato. manuzzi [s. v.]: 'slargatura': termine

di espressioni latine. tommaseo [s. v.]: a quella slatinata

ant. schiatta. ritmo di s. alessio, xxxv-i-18: poi foe riccu

di un bambino. fanfani [s. v.]: 'slattamento': lo

pontefice del santuario. vincenzo maria di s. caterina da siena, 156: quando

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (2 risultati)

fu libbre ventitré. tommaseo [s. v.]: la slattatura dei

distaffatura. dizionario delle professioni [s. v.]: 'slavatore': distacca

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (2 risultati)

e delle tradizioni slave. migliorini [s. v.]: 'slavità': carattere

certi suoi romanzi impregnati di slavofilia. s. magister [« l'espresso »,

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (3 risultati)

dato numero di pulegge. iramater [s. v.]: 'slee': specie

mento e separazione compiuta. tommaseo [s. v.]: in quel discorso

-mancanza di organicità. tommaseo [s. v.]: slegamento di studi

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (2 risultati)

durante la trebbiatura. migliorini [s. v.]: 'slegarina': operaia

di involucri. manuzzi [s. v.]: 'slegatura': l'

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (4 risultati)

vestito). tommaseo [s. v.]: 'slembare': si

durante la concia). fanfani [s. v.]: 'slembarsi': lo

non perfettamente allineati. tommaseo [s. v.]: 'slembato': di

te labbra con un bacio a croce di s. andrea, intrufolò te mani nel

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (4 risultati)

da parte del pubblico. s. d'amico [in p. gonnelli

o sulla supina adozione dei forestierismi. s. peloso [« l'indice dei libri

più alti. p. petrocchi [s. v.]: 'slittare': andare

veicolo). p. petrocchi [s. v.]: 'slittare': andar

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (3 risultati)

pista per il bob. migliorini [s. v.]: 'slittovia': sentiero

. slivellazione. dizionario di marina [s. v.]: 'slivellamento': slivellazione

1660, morto nel 1753. tramater [s. v.]: 'sloanea':

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (3 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'sloffare': scorreggiare

propone, suggerisce slogan. migliorini [s. v.]: 'sloganista': facitore

poterlo così dividere in capi e sezzioni. s. spaventa, 1-212: l'enciclopedia

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (3 risultati)

il campo, ritirata. tratnater [s. v.]: 'sloggiamelo': lo

sta sloggiando. tramater [s. v.]: 'sloggiante': che

aggiungere nuovi fumi al capo sfumato. s. maffei, 4-205: è..

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (1 risultato)

3. venuto via, confinato. s. borghini, 1-82: non ancora la

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (3 risultati)

. -affrancarsi dal peccato. s. carlo borromeo, 1-117: tutti dovremo

delle loro correnti interne. s. reggiani [« la stampa »,

portoricani immigrati a new york city. s. cingolani [« corriere della sera

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (3 risultati)

sbavatura, allumacatura. tommaseo [s. v.]: 'slumacatura': traccia

una gallina: strozzarlo. s. degli arienti, 2-518: se chinò

il lustro a qualcosa. tommaseo [s. v.]: 'slustrare': tórre

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (5 risultati)

, un tessuto). tommaseo [s. v.]: vestito smacchiato bene

fanfani, uso tose. [s. v. smacio]: 'smacio':

noce. fanfani, uso tose [s. v.]: 'smàcio': le

e dà loro fondo. s. fioritto, cv-653: io lo gran

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'smefero': per

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (3 risultati)

morte non credo che potesse smagare. s. bargagli, 4-23: alle mogli,

ogni incanto alla poesia. s. benelli [« corriere d'informazione »

bé perde il boccone? gherardini [s. v.]: 'smiacio. smorfia

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (2 risultati)

da pesca. d'alberti [s. v.]: 'smagliare': dicesi

il padre abate. d'alberti [s. v.]: 'smagliare': è

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (2 risultati)

. sse'sì smagrato! » s s g. manfredi, 94

sì smagrato! » s s g. manfredi, 94: cappati

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (4 risultati)

. documenti sulla torre dell'orologio di s. marco, 157: per misier antonio

faceva una vista mirabile e sontuosa. s. maffei, 5-4-4: ogni parete si

. documenti sulla torre dell'orologio di s. marco, 151: item quadri de

chiamano aventures. dizionario dette professioni [s. v.]: 'smaltatore': esegue

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (6 risultati)

placida curvatura delle ripe. tommaseo [s. v.]: smaltimento della

ti desse noia a smaltire. s. bernardino da siena, 470: io

un concetto, ecc.). s. bernardo volgar., 3-86: della

. defecare. - anche assol. s s trattato delle mascalcie, 1-34

. - anche assol. s s trattato delle mascalcie, 1-34: la

offerta tutta sua possa al legato. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-27:

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

ché troppo al fin gli smaltirete cari's. caterina da siena, i-178:

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (1 risultato)

tali tecniche. e e s. giovanni crisostomo volgar., 3-24:

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

, con gli occhi lagninosi. luna [s. v.]: 'smancerie':

mandrino. dizionario dette professioni [s. v.]: 'smandrinatóre': aziona

un oggetto del manico. fanfani [s. v.]: 'smanecchiare': privare

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (2 risultati)

le mani, strappandosi i capelli, s * era messo a gridar giustizia e vendetta

palpeggiamento insistente e continuato. s. malatesta [« la repubblica »,

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (2 risultati)

pietà e colla divozione. tommaseo [s. v.]: 'smaniante': anco

che desidera ardentemente qualcosa. tommaseo [s. v.]: col 'di'.

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (10 risultati)

incontra il quale il popolo stimava smaniare. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-470

andare via, allontanarsi. tommaseo [s. v. j: 'finalmente sono smaniati

-andare perduto o sprecato. tommaseo [s. v.]: quella somma che

, spacciare, vendere. tommaseo [s. v.]: di roba vendibile

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'smaniare': dicesi

una somma di denaro. tommaseo [s. v.]: di danaro.

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'sempre smania a

. rimboccarsi le maniche. tommaseo [s. v.]: 'smanicare': mettersi

, togliendolo o rompendolo. tommaseo [s. v.]: la serva,

(un oggetto). tommaseo [s. v.]: questi coltelli sono

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (1 risultato)

àncora. dizionario di marina [s. v.]: 'smanigliare': separare

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (3 risultati)

prima sera enfino la mattina. tommaseo [s. v.]: 'smantiare': levarsi

/ sì subbito la chiesa se ne s manta. 3. tr.

, spogliare degli abiti. tommaseo [s. v.]: 'smantare': levare

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (2 risultati)

abbattitore, demolitore. tommaseo [s. v.]: 'smantellatore': sostantivo

saussure al diallag- gio. tommaseo [s. v. j: 'smaragdite': pietra

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (6 risultati)

smargiassata. p. petrocchi [s. v.]: 'smargiassonata': smargiassata

fogli rilegati in volume. tommaseo [s. v.]: 'smarginare': tagliare

la marginatura delle forme. tommaseo [s. v.]: 'smarginare': dicono

nella base. vocabolario di agricoltura [s. v. foglia]: 'foglie smarginate'

pianta madre per trapiantarle. fanfani [s. v.]: 'smargottare': levar

vasi e in terra. tommaseo [s. v.]: 'smargottatura': lo

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (5 risultati)

; cfr. anche dizionario di marina [s. v.]: « 'smariggiarsi'

zappa. p. petrocchi [s. v.]: 'marra': lo

la calcina. p. petrocchi [s. v. marra]: strumento che

o secche. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'smarrare': parlandosi

ben praticata. vocabolario di agricoltura [s. v. j: 'smarratura': lo

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (4 risultati)

giumenta che gli era fuggita, raccomandandosene a s. francesco, incontanente la riebbe.

-perdere la grazia divina. s. caterina da siena, vi-4: non

da un'intra- presa. s s m. villani, 10-59

intra- presa. s s m. villani, 10-59: benché'

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (2 risultati)

fra le stoppie smarrisconsi le strade. s * non raccapezzarsi più, perdere il filo

ha rotto il bastone e fraccassato. s. degli arienti, 2-249: il caro

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (3 risultati)

lo fece tutto smarrire. luna [s. v. isvenne]: 'isvenne':

4. isolatamente. leggenda di s. caterina, v-426-94: farem tornare la

e di carattere dimandò che travaglio avesse. s. mafifei, 291: l'alto suon

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (5 risultati)

lussazione delle mascelle. d'alberti [s. v.]: 'smascellamento': sganasciamento

senza strepiti, senza smascellamene. tommaseo [s. v.]: 'smascellamento':

risa e fra quelle riprendeano liberto. s. caterina da siena, vi-75: se

in modo sguaiato e fragoroso. s. degli arienti, 2-375: saltò fuori

: in modo smodato, sfrenato. s. degli arienti, 2-486; respose alora

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (8 risultati)

massicciata. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smassatóre': riduce

, picconiere. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smassatóre': picconiere

rovi, ecc. tommaseo [s. v.]: 'smatassare più matasse

e paradossali). tommaseo [s. v. j: di ragazzi segnatamente

smatassati i bachi'. p. petrocchi [s. v.]: bada che non

un prodotto industriale. z. s. makowski [« casabella », luglio

certo, non pioverà 'sta nocte. s. degli arienti, 428: dubitando che

nave. dizionario di marina [s. v.]: 'smattare'(termine

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (8 risultati)

pavimentazione. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smazzatóre': dimazzatore

smegma clitorideó). tramater [s. vj: 'smegma': nome della materia

). d. petrocchi [s. v.]: 'smelatore': sorta

tale operazione. tramater [s. v.]: 'smelatura': lo

il tempo dello smelare. fanfani [s. v.]: 'smelatura': l'

gica della gotta. tramater [s. v.]: 'smegma': dicesi

anticamente). tramater [s. v.]: 'smegmàtico': aggiunto

a scapito della chiarezza. tommaseo [s. v.]: 'smembramento di trattato'

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (4 risultati)

, la conformità dei progetti. s. caterina da siena, v-283: non

marchese di monferrato. vincenzo maria di s. caterina da siena, 188: la

state smembrate quella di colle e di s. miniato al tedesco. -distribuire

i suoi peccati. statuto aei cavalieri di s. stefano, 1-152: non vogliamo

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (1 risultato)

-in una rappresentazione pittorica. s. ottolenghi [« panorama », 7-ii-1988

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (1 risultato)

italiana negli anni 1027-31. migliorini [s. v.]: 'lo smemorato di

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (9 risultati)

àe podere di rispondere. leggenda di s. clemente volgar., 67: cognoscendo

idee insensate, assurde. leggenda di s. torpè, 76: guarda ch'io

che facci e quello che dichi? s. bernardino da siena, 433: alcuni

messer riccardo di chinzica mio marito. s. caterina da siena, 59: la

avrebbe; indifferente, noncurante. s. bernardino da siena, iv-109: perde

floscio, vizzo. tommaseo [s. v.]: il calore,

avvizzire, divenire floscio. tommaseo [s. v.]: 'smencire': divenir

trave). d'alberti [s. v.]: 'smensolare', termine

a tetto). tommaseo [s. v.]: smensolati si chiamano

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (1 risultato)

d'alberti [s. v.]: 'smentare': termine

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (2 risultati)

diffusa, un pregiudizio. tommaseo [s. v.]: quando dicesi che

e smentito e spelato. tommaseo [s. v.]: smentito da'tristi

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (4 risultati)

dello smeraldo. tommaseo [s. v.]: 'smeraldare': dare

gran parte tenere. tommaseo [s. v.]: 'smeraldina': sostanza

smeraldo bastardo: crisoprasio. tommaseo [s. v.]: dicesi 'smeraldo bastardo'

verde nell'araldica inglese. tommaseo [s. v.]: nel divisare le

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (5 risultati)

con la smerigliatrice. tommaseo [s. v.]: 'smerigliatura': fattura

gioco del filetto. d'alberti [s. v.]: 'smercili': sorta

una costruzione). tommaseo [s. v.]: 'smergolarsi': stritolarsi

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'smergolare': dicesi

del vetro. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smerigliatore': attende

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (8 risultati)

nel mediterraneo. d'alberti [s. v.]: 'smeriglio': dicesi

ha la bocca più piccola. tommaseo [s. v.]: 'smeriglio':

che esegue smerli. migliorini [s. v.]: 'smerlaia'o 'smerlinaia'

orlo del tessuto stesso. tommaseo [s. v.]: 'smerlare': ricamare

una linea a zigzag. tommaseo [s. v.]: 'smerlare un foglio'

di carta frangiata. tommaseo [s. v.]: un foglio,

, pizzi, trine. fanfani [s. v.]: 'smerluzzare': frastagliare

.: ridurre a malpartito. s. fiorillo, cv-644: vò commattere.

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (5 risultati)

una calzatura). tommaseo [s. v.]: quand'ha qualche

esigenze o situazioni o all'età s s carena, 2-7: 'vestito

o situazioni o all'età s s carena, 2-7: 'vestito rinnovato':

e sgrassanti). tramater [s. v.]: 'smettico': lo

spumeggia come il sapone. tramater [s. v.]: 'smettite': terra

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (8 risultati)

propri sentimenti a due diverse persone. s. ferrari, 560: a lui /

viene a noia, et essendo maseo [s. v.]: a chi piace

, di spirito di iniziativa una s s miagolare. -al figur.

spirito di iniziativa una s s miagolare. -al figur.: gemere

stritolato, straziato. leggenda di s. lacomo maggiore e s. stefano,

leggenda di s. lacomo maggiore e s. stefano, 125: uno fanciullo

particella pronom. sbriciolarsi. tommaseo [s. v.]: questo cacio,

adatta supinamente a ogni situazione. s. agostino volgar., 1-1-46: altra

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (6 risultati)

tose. mieliacciare. alberti [s. v.]: 'smigliacciare': migliacciare

]: 'smigliacciare': migliacciare. petrocchi [s. v.]: 'smigliacciare'

. disus. smilacacee. tramater [s. v.]: 'smilàcee': famiglia

forma di glucoside. tommaseo [s. v.]: 'smilacina': sostanza

chiesto a mosca la smilitarizzazione di vladivostok. s. tutino [« la repubblica »

di quaranta, cinquanta. fanfani [s. v.]: 'smillantatore, smillantatrice'

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (3 risultati)

in mare). migliorini [s. v. sminare]: 'sminare':

bonifica di zone minate. migliorini [s. v.]: 'sminare': liberare

una zona minata. migliorini [s. v.]: 'sminare': liberare

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (3 risultati)

ant. mutilazione, menomazione. s. maria maddalena de'pazzi, iv-152:

solo con uno alzar di braccio. s. fiorillo, cv-667: ariè- nete

frammenti). tommaseo [s. v.]: 'sminuzzatura': quantità

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (7 risultati)

ama un par di costui! fanfani [s. v.]: 'smiracolare': guardare

3. fare smancerie. fanfani [s. v.]: 'smiracolare': usasi

smiracolato). tommaseo [s. v.]: 'fare lo smiracolato'

luogo, immotivatamente. tommaseo [s. v.]: 'smiracolone': persona

ant. spregevolezza, ignominia. s. anseimo volgar., xxi-658: se

servile, fiorì nelpolimpiade xciii. tramater [s. v.]: 'smirneo':

secondo la leggenda). tommaseo [s. v. smirne]: 'omero':

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

-enorme gravità dei peccati. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-136:

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (1 risultato)

lo smisurato mal commise e fece. s. bernardino da siena, 2-i-408: se

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (3 risultati)

intendimento o volere. zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.],

(un profumo). leggenda di s. galgano, 103: passando oltre,

, l'essere smitizzato. s. campana [« stampa sera »,

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (3 risultati)

dal moccio. tommaseo [s. v.]: 'smocciare': levare

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'smoccolarsi': dicesi

- anche sostant. bartolomeo da s. c., 37-1-9: ismodansi gli

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (3 risultati)

ant. senza sopportazione. bartolomeo da s. c., 37-2-5: sostenere ismodatamente

ecc.). bartolomeo da s. c., 37-1-5: bene è

forma voluta. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smodellatore di cioccolata'

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (4 risultati)

una vibrazione sonora). migliorini [s. v.]: 'smodulano': quelle

alle cose. migliorini [s. v.]: 'smog *:

(il raccolto). tommaseo [s. v. j: 'smoggiare': traboccar

. p. petrocchi [s. v.]: 'smolendare': levar

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (3 risultati)

tintura. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smollettatrice': appende

briciole; sbriciolare. tommaseo [s. v.]: 'smollicare': ridurre

, sgretolarsi, disintegrarsi. s. giovanni crisostomo volgar., 3-29:

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

radestchi smontò in piazza, entrò in s. marco, fu cantato il solito tedeum

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (2 risultati)

un'iniziativa. p. petrocchi [s. v.]: 'smontare': buttar

assottigliare un patrimonio sperperandolo. tommaseo [s. v.]: colui non spende

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (3 risultati)

per insegnare il modo di smormigliorini [s. v.]: 'smonumentalizzare': privare

forze per ricominciare. migliorini [s. v.]: 'smonumentalizzare..

ripulire e smorbare la casa. tommaseo [s. v.]: smorbare..

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (3 risultati)

con evoluzione semantica non chiara. tommaseo [s. v.]: smorfiosamente lusinghiera,

di amuleti né gli tommaseo [s. v.]: lo stile di

risce. p. petrocchi [s. v.]: 'smorfiata': smorfia

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (5 risultati)

carpire quattro coste di porcello. tramater [s. v.]: in furbesco

mangiare. - anche sostant. s. fiorillo-, cv-593: 0 bene mio

§morsécchi). mordicchiare. gherardini [s. v.]: 'smorsecchiare': verbo

morsecchiare', frequentativo di 'mordere'. tommaseo [s. v.]: 'smorsecchiare'

inusitato sarebbe 'smorsicchiare'. fanfani [s. v.]: 'smorsecchiare': verbo

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (3 risultati)

almeno molto lo smortisce. tommaseo [s. v.]: l'agro smortisce

un arto). leggenda di s. domenico, 124: una femina.

grandezza oscillante. tommaseo [s. v.]: 'smorzamento': l'

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (3 risultati)

smorzano il troppo acuto. tommaseo [s. v.]: nell'uso fiorentino

smorzato e distrutto dall'acque sottoposte. s. ferrari, 172: tale è pasta

accendere e smorzar del sen pardore. s. ferrari, 145: a forza /

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (2 risultati)

-cessare (un'epidemia). s. carlo borromeo, 1-34: se egli

mi arebbono in breve ridotto in cenere. s. carlo da sezze, ii-

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (5 risultati)

disus. smorzatore. tommaseo [s. v.]: 'smorzatoio': nel

generato dalle due cala- mite n, s. -dispositivo di assorbimento di urti

, poetica). tommaseo [s. v.]: 'smorzatura': di

. mus. smorzatore. tommaseo [s. v. smorzatoio]: 'smorzatoio':

terreno lavorato di fresco. tommaseo [s. v.]: le viti,

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (3 risultati)

prendere a ceffoni. tommaseo [s. v.]: 'smostacciare': dare

ora di comparirmi davanti. tommaseo [s. v.]: 'smostacciata': atto

terreno smottata. tommaseo [s. v. smotta]: 'smotta',

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (2 risultati)

. abbreviare un percorso. tommaseo [s. v.]: 'smozzare il cammino

la parte troncata). tommaseo [s. v.]: 'smozzatura': l'

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (2 risultati)

. crusca, i impress. [s. v. 'carnicciot 'carniccio'è proprio la

e dicelesi lim deluccio. tommaseo [s. v.]: 'smozzicatura': lo

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (1 risultato)

fino a rovinarlo. tommaseo [s. v.]: povero vecchio!

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (1 risultato)

, stimolarlo alla defecazione. tommaseo [s. v.]: le frutte,

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (3 risultati)

a un'altra, muoversi. s s costantino da loro, lxii-2-ii-55

un'altra, muoversi. s s costantino da loro, lxii-2-ii-55: in

-figur. compromettere una difesa spirituale. s. caterina da siena, vi-25: sparto

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (3 risultati)

di loro contrascotte. dizionario di marina [s. v.]: 'smurare'

il viso di qualcuno. tommaso [s. v.]: 'smusare': colpire

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'smusatura': atto

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (9 risultati)

. disus. taglietto. arneudo [s. v.]: 'taglietti': smussatoi

apposita macchina. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smussatóre': smussa

una smerigliatrice. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smussatóre di lamiere'

. smussatoio, taglietto. arneudo [s. v.]: 'taglietti': smussatoi

ecc. dizionario delle professioni [s. v.]: 'smussatóre di lamiere'

-tipogr. scantonatrice. arneudo [s. v. scantonare]: si dicono

colla mazzuola. p. petrocchi [s. v. j: 'smussettino': sorta

invar. spuntino veloce. migliorini [s. v.]: 'snack', voce

si servono pasti veloci. migliorini [s. v. snack]: nato in

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (3 risultati)

. - anche assol. fanfani [s. v.]: 'snebbiare': contrario

segretamente e sola questa commissione. tommaseo [s. v.]: bisogna sneghittirlo

in grandezza. dizionario ai marina [s. v.]: 'snekar': tipo

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (2 risultati)

. -snéllino. tommaseo [s. v.]: 'snellino': diminutivo

(il corpo). tommaseo [s. v.]: persona non grave

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (2 risultati)

-sminuito (la forza morale). s. girolamo volgar. [tommaseo]:

snervar li stati propri d'abitatori. s. contarmi, li-1-290: è [la

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (2 risultati)

l'opera del demonio). s. bernardino da siena, iii-205: il

l'intelletto, la virtù. s. agostino volgar., i-i-iio:

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (8 risultati)

(una foglia). tramater [s. v.]: 'snervata'dicesi la

corpo e senza consistenza. tramater [s. v.]: 'panno snervato'dicesi

(un'epidemia). tommaseo [s. v.]: 'snervato un contagio'

appena si faccia. tommaseo [s. v.]: 'voce snervata';

a temperature eccessive. tramater [s. v.]: 'snervatura': imperfezione

, della pelle conciata. tramater [s. v.]: 'snervatura': quella

fare lo snesci). tommaseo [s. v.]: 'snesci': fare

nettare indumenti, biancheria. tommaseo [s. v.]: 'snettare': nettare

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (3 risultati)

'sninfia'. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'sninfia'

donna di età matura). s. ferrari, 177: anche la buona

un'origine diversa. cfr. tommaseo [s. v.]: « 'sninfio':

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (5 risultati)

l'umorista inglese thackeray (1811-1863) s * compiacque molto dello studio di questa

d'aosta, snobissimo. migliorini [s. v.]: 'la signorina snob'

non accreditata, deriverebbe invece dall'abbreviazione s. nob. che i cancellieri apponevano

. pavese, 11-ii-215: di anai's nin ho letto, se non sbaglio,

parte malata dell'organismo. tramater [s. v.]: 'snocciolaménto': specie

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (2 risultati)

ad isnodar le membra. vincenzo maria di s. caterina litti...

la snocciolatrice. dizionario dette professioni [s. v.]: 'snocciolatore': manovra

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (1 risultato)

del salvatore. -distinguere. s. bernardino da siena, iii-235: il

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (3 risultati)

snodi, di perni. tommaseo [s. v.]: 'snodevole': da

, complessa, di difficile soluzione. s. bonfanti [« la repubblica »,

dalla condizione di novizio. bergantini [s. v.]: 'snoviziare': trar

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (2 risultati)

da rinnovare e ravvivare l'anima. s. gregorio magno volgar., ii-39 (

ponervi innanzi questo suave pane delle virtù. s. caterina de'ricci, 18:

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (2 risultati)

un consiglio). vita di s. francesco, 2-45: io te chiamai

a quelle ho per costume. s. maffei, 7-128: soavissimo piacer degrinnamorati

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (3 risultati)

dà ristoro (l'ombra). s. maria maddalena de'pazzi, iv-59:

, senza fare rumore. leggenda di s. giuliano l'ospitaliere, xxi-1152: quando

vogliono vivere suavemente. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.],

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (3 risultati)

.., di piacervi m'ingegno. s. bernardino da siena, 207: delicate

, / esbemace con gran suavetate. s. bernardo volgar., 15-72: lo

sua incorruttibile soavità porge a'riguardanti. s. bonaventura volgar., 4-8: conservami

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (7 risultati)

- ché l'amor è arfreddato. s. caterina da siena, vi-26: priegovi

, di dolceza e d'ogm suavità. s. agostino volgar., 1-4-254:

. -beatitudine del paradiso. s. gregorio magno volgar., 4-286:

cose nuove della suavità del regno. s. bonaventura volgar., 150: o

di bene. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 35-17

l'emozione stessa). tommaseo [s. v. sobbalzare]: 'fare un

violenta e improvvisa. tommaseo [s. v.]: quel che i

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (2 risultati)

un progetto. d'alberti [s. v.]: 'sobbolliménto': il

una distesa d'acqua. tommaseo [s. v.]: sobbolliménto delle acque

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (4 risultati)

tommaseo [s. v.]: ragazzo che ha

go- manuzzi [s. v.]: 'sobborghigiano': abitatore

. e letter. tentazione diabolica. s. bernardino da siena, 2-i-536: non

o anche bulbillo). tramater [s. v.]: 'sobole'dicesi il

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (3 risultati)

bocca per temperanza di ragione. vita di s. francesco, 2-31: quando che

sobri, e pertanto diventavano pallidi. s. bernardino da siena, 1080:

la mente, l'intelligenza). s. antonino, 4-227: ben per tempo

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (3 risultati)

mangiare e nel bere. s. bernardo volgar., 3-94: il

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'soccallare': dicesi

nella commedia romana). s. maffei, 10-i-250: tanta gesticulazione degenerò

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (5 risultati)

ad agricoltori o ad altri contadini. s. maffei, 9-236: nel secolo sedicesimo

sciogliere una società. d'alberti [s. v.]: 'disfar la soccita'

disfatta la soccida. d'alberti [s. v.]: quindi il proverbio

dal soccidante. tommaseo [s. v.]: 'soccidario': chi

nella commedia; interpretare parti comiche. s. maffei, 10-i-247: quando nerone avea

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (2 risultati)

anche il bongi. « il ponte s. pietro... venne allargato mediante

5-307: il soccorpo, così chiamato di s. benedetto, soggiace alla tribuna con

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (2 risultati)

, se mi vien tolta mattamira. s. maffei, 7-101: io son la

madonna). -anche sostant. s. bonaventura volgar., 152: piacciati

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (4 risultati)

sollecito, generoso. tommaseo [s. v.]: soccorrevolmente prestarsi,

'l venga a. ssoccorire! ». s. bernardino da siena, 2-ii- 1176

per avaria al timone aveva lanciato l's. o. s. codice della navigazione

aveva lanciato l's. o. s. codice della navigazione, 69: 'soccorso

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (1 risultato)

cultura dell'animo, quanto fanfani [s. v.]: 'soccoscio': chiamano

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (1 risultato)

con cui i socialisti del p. s. i. u. p. designano

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (7 risultati)

a roma la prima battaglia cittadinesca. s. agostino volgar., 1-7-230:

relazione, ecc.). s. agostino volgar., 1-8-15: quando

amici o compagni; comunitario. s. gregorio magno volgar., 3-342:

forze ai destra. migliorini [s. v.]: 'social-fascista': similmente

delle socialdemocrazie europee. migliorini [s. v.]: 'social-fascista': epiteto

espressa dai socialfusionisti. migliorini [s. v.]: 'social-fusionista': similmente

è proprio dei socialfusionisti. migliorini [s. v.]: 'social-fusionista': similmente

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (1 risultato)

-socialismo liberale-, liberalsocialismo. migliorini [s. v. liberalsocialismo] -. carlo

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (1 risultato)

guerra mondiale. migliorini [s. v.]: 'socialpatrioti': così

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (3 risultati)

conpangnia o. ssozietà umana. s. agostino volgar., 1-8-44: desiderando

vostra signoria per compare dall'anello. s. maffei, 4-5: tutti quegli

-comunità di individui politicamente autonoma. s. maffei, 5-1-181: narra tacito.

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (2 risultati)

di società delle nazioni ('partigiano della s. d. n., 'appartenente alla

. d. n., 'appartenente alla s. d. n. ').

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (2 risultati)

costituzione di organismi intemazionali. migliorini [s. v.]: 'societarismo': la

matrimonio le femmine co'maschi. tramater [s. v.]: 'socigena':

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (2 risultati)

di servizio'. m. d'amelia e s. piccone stella [« l'indice

atlante linguistico italiano », n. s., 17-18 (1970), 38

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (6 risultati)

lato letterario. p. petrocchi [s. v.]: 'sociologico': da

studioso di sociologia. tommaseo [s. v. socialismo]: il signor

realista con spiccato interesse sociale. s. scarrocchia [« l'indice dei libri

tecnica o tecnologica). s. bologna [« l'indice dei libri

attenta alle dinamiche sociali. s. roda [« l'indice dei libri

infingardaggine; torpore intellettuale. s. degli arienti, 2-581: gli angeli

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (5 risultati)

il metodo di socrate. tommaseo [s. v.]: 'alla socratica':

gr. sojxpaxixóg, deriv. da s (uxqàxt|5 (v. socrate).

locali applicati di fuori. tramater [s. v.]: 'soda': calore

e munizioni. dizionario di marina [s. v.]: soda: cala

di colore rosso. tramater [s. v.]: 'sodada': genere

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (2 risultati)

per oggetti ornamentali. tramater [s. v.]: 'sodalito': sostanza

fermo, con decisione e risolutezza. s. gregorio magno volgar., 1-56:

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (4 risultati)

statuti del sec. xvi [in fanfani s. v.]: i depositi

colle operazioni della gualchiera. petrocchi [s. v.]: macchina che soda

acquisito stabilmente una condotta virtuosa. s. bernardino da siena, 2-ii-972: sai

: slanatore. dizionario delle professioni [s. v.]: 'sodatore a macchina'

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (3 risultati)

. soddisfacente, appagante. bergantini [s. v.]: 'soddisfacevole': appartenente

riferimento a dio). s. caterina da siena, 193: grazia

battaglia, sarìa soddisfatta. riccardo di s. vittore volgar., 20: il

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (6 risultati)

. esser medicina certissima a tanto male. s. bonaventura vol-una cosa santissima e che piacci

così sarebbe sodisfatto alle esi s. bonaventura volgar., 157: a

ha fatta l'umana generazione. s. caterina da siena, i-22: questo

orecchio. pascoli, i-626: a s. caterina da siena, iii-8: l'

tia de la detta arte e compagnia. s. antonino, 3-42: poi che [

tanti signori illuta vista è scisso. s. agostino volgar., 1-6-8: credomi

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (3 risultati)

ammenda o offrendo una pubblica penitenza. s. girolamo volgar. [tommaseo]:

proprio gradimento, dichiararsene contento. s. agostino volgar., 1-9-91: parlando

a la natura. zanobi da strafa [s. gfiegorio magno volgar.],

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (3 risultati)

cellini, 2-95 (466): se s. e. i. mi dessi

satisfattoria ed umile, senza dazione. s. antonino, 3-85: li beni che

appagamento spirituale, intellettuale, conoscitivo. s. caterina da siena, i-152: spesse

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (6 risultati)

fu condannato alla soddisfazione delle pecunie. s. degli alienti, 2-543: e1

si ripara; ammenda, scusa. s. gregorio magno volgar., 3-426:

hanno dunque pretesa una sodisfazione pubblica. s. maffei, 6-82: egli è falso

soddisfazione: e questa è fruttuosa penitenza. s. caterina da siena, 5:

per un delitto commesso. bartolomeo da s. c., 69: ti fo

d'argento. f. erizzo e s. contarmi, lxxx-3-778: il conte di

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (1 risultato)

. oliva, i-3-190: così disse s. agostino a'donatisti, mentre sovvertivano

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (2 risultati)

di pa- zienzia senza grande cessamento. s. gregorio magno volgar., 1-40

un sale). tommaseo [s. v.]: 'sodico': dicesi

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (4 risultati)

dell'equilibrio idrico-minerale. tramater [s. v.]: 'sodio': metallo

quello liquido o gassoso). s. gregorio magno volgar., 1-150:

fondamento infino all'acqua tutto sodo. s. gregorio magno volgar., iii-19 (

suo tempo perseverava sodissimo e intierissimo. s. maffei, 5-5-64: afferma quest'autore

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (3 risultati)

olio, cavoli, acciughette. tommaseo [s. v.]: 'minestra soda

da masticare (un cibo). s. maria maddalena de'pazzi, vi-121:

volto, l'animo). s. caterina da siena, v-200: guardiamci

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (5 risultati)

de'termini del decoro vero e sodo. s. venier, lxxx-3-844: ero

(una moneta). manuzzi [s. v.]: mi date io

altre cose maggiori e più eccellenti. s. maria maddalena de'pazzi, iv-137:

universale si registra qui appresso. s. maffei, 6-54: non s \

s. maffei, 6-54: non s \ ppoggia a sodi fondamenti il credito

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (1 risultato)

il vano delle autorità e delle opinioni. s. maffei, 7-156: io avrei

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (6 risultati)

messo / falso, truffa e rono. s. bernardino da siena, 2-ii-1143: non

, avarei posta la cosa in sodo. s. bernardino da / è 'l brutto vizio

me? fanfani, uso tose. [s. v.]: 'star sul

sodette, o che si assodassero vermicani! s. bernardino da siena, 103: o

e letter. sodomizzare. s. bernardino da siena, 132: in

spregiarono natura e sua bontaae soddomitando. s. bernardino da siena, 2-i-405:

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (1 risultato)

o altri grassi alimentari. s. fiorillo, cv-646: te voglio gliotere

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (2 risultati)

le cose moleste per fine dell'onore. s. maffei, -169: in

od assai imperfettamente partecipato! tramater [s. v.]: 'soffermata': il

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (3 risultati)

quattro piè, né tommaseo [s. v.]: ripensando al sofferto

de'mantici. p. petrocchi [s. v.]: gran soffiamento di

-sostant. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-18

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (4 risultati)

-sostant. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-18

se più soffiasse potremmi fare impazzire. s. agostino volgar., 1-5-156: il

tentazione (il demonio). s. caterina da siena, iii-165: il

soffia col vento del falso giudicio. s. bernardino da siena, 74: gli

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (4 risultati)

riferimento all'influsso malefico del demonio. s. bernardino da siena, 2-ii-766: oh

. - anche assol. tramater [s. v.]: 'soffiare': far

, suggerire, rammentare. fanfani [s. v.]: 'soffiare': lo

gurini per farlo muovere. tommaseo [s. v.]: al giuoco della

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (5 risultati)

alla dorata tua sonora squilla. tommaseo [s. v.]: dàgli una

d'aria dalle narici. tommaseo [s. v.]: una sonora soffiata

nell'apposito cannello. iramater [s. v.]: 'soffiatore in vetro'

4. istigatore. tommaseo [s. v.]: soffiatore di discordie

sbarbatore. dizionario dette professioni [s. v. pulitore]: 'pulitore di

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (4 risultati)

dizionario delle professioni [s. v.]: 'soffiatore di materie

del feltro. dizionario delle professioni [s. v. pulitore], 287:

soffiata di naso. d'alberti [s. v.]: 'soffiatura': soffiamento

, soffio, sbuffo. tommaseo [s. v.]: dopo l'esordio

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (7 risultati)

incandescente. crusca iii impress. [s. v.]: 'soffice': in

soffice. p. petrocchi [s. v.]: 'soffieggiare': frequentativo

e produrre un calore gagliardo. tommaseo [s. v.]: 'soffieria': è

o vende soffietti. tommaseo [s. v.]: 'soffiettàio': chi

in un articolo. migliorini [s. v.]: 'soffiettare': lodare

-solforatrice manuale. tommaseo [s. v.]: soffietto da inzolfare

automobile o di una d'alberti [s. v.]: 'soffietto', termine

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (6 risultati)

alfabeto morse. dizionario di marina [s. v.]: 'soffietto key':

/ altri a soffino. fanfani [s. v.]: 'soffino': giuoco

moneta con un soffio. tommaseo [s. v.]: 'soffino': gioco

all'aria con un soffio. tommaseo [s. v.]: con un soffio

. bot. meliloto. bergantini [s. v.]: 'soffiola': pianta

erba vetturina. d'alberti [s. v.]: 'soffiola': tribolo

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (4 risultati)

. teatr. suggeritore. fanfani [s. v. j: nel linguaggio teatrale

in forma di fumo. tommaseo [s. v.]: 'soffioni': vapori

. ventriera. dizionario di marina [s. v.]: 'soffitte': ventriere

periodo successivo. tommaseo [s. v.]: dicesi soffocamento di

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (1 risultato)

di spiegarsi al vento. guglielmotti [s. v.]: 'soffocare': caricar

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (4 risultati)

-affogato, annegato. luna [s. v. narciso]: arrivato ad

si convenivano respirare. vincenzo maria di s. caterina da siena, 31

e soffocata dalla fabbrica della compagnia di s. benedetto. 7. invaso

imperocché suole inducer soffocazione. leggenda di s. chiara, 95: per la

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (4 risultati)

in uno stato di abiezione morale. s. bernardo volgar. [tommaseo]:

, un colore). tommaseo [s. v. suffuso]: un color

diventare alquanto freddo. fanfani [s. v.]: 'soffreddare': far

cambiati ogniqualvolta si soffreddavano. tommaseo [s. v.]: levare dal fuoco

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (2 risultati)

. orsi, cxiv-32-91: scusi v s. eccellentissima questa mia importunità e si

una popolazione straniera in un territorio. s. maffei, 5-1-416: facil cosa però

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (6 risultati)

disprezzo, perdite militari, ecc. s s chiaro davanzati, xvi-52:

perdite militari, ecc. s s chiaro davanzati, xvi-52: madonna,

biglia. tommaseo, a-pp. [s. v. mortale]: al giuoco

più, quanto vie più soffrisce. s. maffei, 180: -viaggiando in

, il raccolto). tommaseo [s. v.]: gli ulivi soffrono

alterazione delle proprietà organolettiche. tommaseo [s. v.]: il vino soffre

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (3 risultati)

il tuo pensier sì fole ». s. cattaneo, 9-78: non si udì

, xxviii-828: un giorno avenne che messer s., il cavaliere il quale

, anche persone estranee. leggenda di s. torpè, 57: elli era.

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (1 risultato)

difendere i suoi torti colle parole. s. errico, iv-24: in questo

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (3 risultati)

stolta congerie di pensieri o parole. s. bernardino da siena, 875: quarto

/ con sua sofistica e finta novella. s. atanasio volgar., xxi-443:

insignificanti, dettagli o particolari. s. degli arienti, 2-290: era uomo

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (3 risultati)

citisina. dizionario etimologico italiano [s. v. sofora]: 'sofora':

ma egli ha ben moglie oos (v. sofista).

. o spreg.). s. agostino volgar., 1-7-164: fu

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (4 risultati)

fondò a roma nel 1703 la casa di s. michele, ch'è il rimo

di cuoio per calzature. tommaseo [s. v. sogatto]: nelle campagne

. dipoi sono sogdiani, panda città s. moja [« panorama », 8-xi1987

dio è regnare. s. agostino volgar., 1-1-91: li

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (3 risultati)

sottomissione, soggezione. s. girolamo volgar. [tommaseo]:

esprime un'opinione. tommaseo [s. v.]: bene soggettivamente prezioso

autore di un sogvazione della malattia. s. natali [« llndice dei libri del

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (4 risultati)

tieramente soggetta a quelle degli ordini generali. s. errico, iv-28: i consoli

e farsi suggètto ad altrui per dio. s. bonaventura volgar., 1-65:

, mora! » zanobi dastrata [s. gregorio magno volgar.], 18-15

* suggerii e abbatteano i superbi ». s. agostino volgar., 1-2-243:

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (2 risultati)

, madonna, el tuo fidel suggetto. s. bargagli, 4-111: ogni vero

frequenza. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar], 13-32:

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (3 risultati)

contrasto che non si pensava. s. carlo borromeo, 39: per essempio

nobiltà di sangue e per proprio valore. s. maffei, 4-146: né ciò

di un pezzo di musica. tommaseo [s. v.]: 'soggetto':

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (4 risultati)

nella vita sociale ed economica. s. clerici, a. di pierro [

della libertà). bartolomeo da s. c., yj-intr.: di

-stretto controllo di un'attività commerciale. s. foscarini, li-5-391: lasciando d'entrare

sarebbe di mandarli tutti alla chiavica di s. bianca... ed i terreni

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (2 risultati)

sarcastico spesso o abitualmente. tommaseo [s. v.]: 'sogghignatore': chi

voi rogna o altro difetto? » s. bargagli, 4-96: si guardarono le

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (1 risultato)

sottoposto aftaltrui dominio. tommaseo [s. v.]: 'soggiaciuto':.

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (6 risultati)

sulla mente. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-33

, ora desideri i doni di dio. s. caterina da siena, i-77:

. -mortificare la carne. s. girolamo volgar., 62: la

un desiderio, un istinto). s. bernardo volgar., 11-65: il

un vizio. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 17-2

istinto, un sentimento). s. caterina de'ricci, 449: quanto

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (1 risultato)

soggiornamen- to d'amore. ualberti [s. v.]: 'soggiornaménto', voce

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (4 risultati)

orco come bestia da ingrassare. tommaseo [s. v.]: 'soggiornare':

ambiente aprendo le finestre. tommaseo [s. v. j: 'soggiornare una stanza'

chi piuttosto vi faccia soggiorno stabile. s. maffei, 5-2-348: in questo

mobili di tale stanza. miglionni [s. v.]: 'soggiorno'o 'stanza

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (4 risultati)

in un determinato comune. tommaseo [s. v.]: 'carta di soggiorno'

spiegare e precisare un pensiero. s. gregorio magno volgar., i-4 (

l'occidente non si annera ». s. gregorio magno volgar., i-9 (

maggiore, non è tanto spiacevole. s. bernardino da siena, 2-i-290: sogion-

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (8 risultati)

in un contesto figur.). s. agostino volgar., 1-7-95: qui

. mandare al subiuntivo. luna [s. v. quandunque]: 'quandunque'e

verbo nel modo congiuntivo. tommaseo [s. v.]: 'congiunzioni soggiuntive':

, anche a costituire un epilogo. s s minturno, 156: era

a costituire un epilogo. s s minturno, 156: era ancora un'

. crusca, i impress. [s. v. soggolare]: 'soggolo':

. soggrotto. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'soggrottatura': il

che s'ebbe, si d'alberti [s. v.]: 'froldo', termine

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (4 risultati)

colui che serra le porte di bronzo di s. giovanni invano guerrazzi, 1-772:

pallore / su 'l bianco d'alberti [s. v.]: 'soglia': parlando

e circospetto. d'alberti [s. v.]: 'soglia': dicono

], 1226: la 'italsider's. p. a., costituitasi,

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (3 risultati)

pilastri di un ponte. tommaseo [s. v.]: 'soglie de'ponti'

; friso. dizionario di marina [s. v.]: 'soglia': il

famiglie nobiliari romane. tommaseo [s. v.]: vecchio titolo più

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (3 risultati)

fino al soglia radere al suolo. s. degli arienti, 1-12: aginolfo,

neltintelletto che quello ch'elli scrive. s. girolamo volgar., 52: salgono

: non l'ho né pur sognato. s. venier, lxxx-3-802: li ministri

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (5 risultati)

, di sognare. -sostant s s fra giordano, 5-98:

sognare. -sostant s s fra giordano, 5-98: di verità

è frutto di un sogno. s. maffei, 5-3-231: anche giuseppe scaligero

immortale non fosse. vita di s. francesco, 2-21: la nocte sequente

è frutto, secondo le teorie esposte da s. freud (1856- 1939),

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (2 risultati)

del titolo inglese (a midsummer night's dream) della commedia di w.

di lui fidandomi / fussi meglio ingannato! s. bargagli, 4-216: le fece

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (8 risultati)

7-iii-363: 'soiare'... tramater [s. v.]: dicesi 'sola degli

, dir parole dolci nario di marina [s. v.]: 'sola degli alberi'

, scafo. -rifl. tramater [s. v.]: 'sòia': lancia

: lancia, schifo. d'alberti [s. v.]: 'sola': lo

= etimo incerto; probabilmente deriv. da s [u] olo. nomi

. fani. uso tose. [s. v.]: solaiata dicesi di

e fare tutte le migliorini [s. v.]: 'sol o sòie'

ta della ovale. d'alberti [s. v.]: 'sole': chiamano

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (5 risultati)

spondilo. saiolo. tramater [s. v.]: 'spondilo': genere

a vertebre. tramater [s. v.]: 'spondiloclàdio': genere

di una punta d'ernia inguinale. s. pavan [« la stampa »,

animali fossili. d'alberti [s. v.]: 'spondilolito', termine

de * piccoli animali. tramater [s. v.]: 'spondiloliti': nome

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (7 risultati)

spugne d'acqua dolce. tramater [s. v. j: 'spongilla': genere

spicole silicee. tommaseo [s. v. j: 'spongina': materia

costituiscono le vescicole. tramater [s. v. j: 'spongosi': tumore

formate dalle acque sui vegetali. manuzzi [s. v.]: 'spongite': nome

ragionamento. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 13-6

sponsal forza è che muoia. tommaseo [s. v.]: viene / il

una veste, giusta la di lei qualità s. maffei, 7-256: inganna- vasi

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (5 risultati)

per il proprio nome. migliorini [s. v.]: 'sponsor': chi

possono che correre su un multiscafo. s. moscati [« archeo »,

economico per scopi pubblicitari. s. garioni [« corriere della sera illustrato

squadra di calcio costa sul mezzo miliardo. s. moscati [« archeo »,

, con piena adesione. vita di s. francesco, 2-267: sappi che la

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (1 risultato)

disavventura ci d'ogn'altra. tommaseo [s. v.]: 'moto spontaneo'dicono

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (3 risultati)

più confacente ah'afferramento. tommaseo [s. v.]: 'spontaneo': dicesi

eccitamento artificiale. p. petrocchi [s. v.]: combustione spontanea.

idea o pensiero bizzarro. biscioni [s. v.]: 'sponzo'colla z

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (6 risultati)

per la festa della madonna del santuario di s. ginese in alpe. -per

tutta colla sua eloquenza. tommaseo [s. v.]: predicatore che

numero una popolazione. p petrocchi [s. v. j: col sistema maltusiano

sapere a tutti, divulgare. s. bargagli, 4-128: si miri alquanto

per esser così ampio questo regno della s s manco pieno di gente e

così ampio questo regno della s s manco pieno di gente e città.

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (5 risultati)

muschi mancano dei cotiledoni. tommaseo [s. v.]: si chiama

era già stata suggerita da john b. s. haldane nel 1954, tre anni

comprese nelle costellazioni. tramater [s. v.]: 'sporadi': stelle

un astro). tommaseo [s. v.]: 'sporadico': dicesi

dello sporogonio dei muschi. tramater [s. v.]: 'sporangio': parte

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (3 risultati)

sporcare. p. petrocchi [s. v.]: 'sporcacciare': imbrattare

persona. p. petrocchi [s. v.]: sporcaccissima persona.

o moralmente riprovevole. p petrocchi [s. v.]: i quattrini non

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (2 risultati)

essi. p. petrocchi [s. v.]: 'sporchettare': romper

evidente lo sporco. migliorini [s. v.]: 'sporchevole': che

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (7 risultati)

. sporcizia, sudiciume. luna [s. v. immondizia]: 'immondicia',

isporcizia della carne overo degli occhi. s. antonino, 3-53: la settima specie

sudiciare. d'alberti [s. v.]: 'sporcificare': lordare

'sporcificare': lordare, sporcare. migliorini [s. v.]: 'sporcificare':

di sporcizie vicino alla chiesa del monastero di s. silvetro a braccia 50. carducci

(la lingua). tramater [s. v.]: 'lingua sporca':

la voce ebrea significa scabbia sporchissima. s. carlo da sezze, 11-86:

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (1 risultato)

. documenti detta torre dell'orologio di s. marco, 155: per offitio

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (2 risultati)

un porto infetto. tramater [s. v.]: 'patente sporca':

molto nuvoloso. dizionario di marina [s. v. j: 'tempo sporco':

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (1 risultato)

el no se incorpora con lor. s. giovanni crisostomo volgar., 3-70:

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (4 risultati)

sognio vostro. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.]: i-io

armi pietose e il capitano io canto'. s. carlo da sezze, ii-382:

sue man puose. biscioni [s. v.]: 'sporre': spogliare

lessico italiano vi ha subiti. s. jacomuzzi, i-i-x: per lo sport

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (2 risultati)

più umili o vili. manuzzi [s. v.]: e'porterebbe la

: lo fecero armare [il campanile di s. miniato]... con

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (4 risultati)

un luogo a un altro. s. agostino volgar., 1-3-117: nel

di fichi e d'uve fresche. s. atanasio volgar., xxi-428: lavorando

dolce intrecciata. p. petrocchi [s. v.]: 'sportelline': sorta

. bighellonando. p petrocchi [s. v.]: 'andare sportelloni',

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (4 risultati)

allacciarne l'apertura anteriore. tommaseo [s. v.]: 'sportello': quello

. dizionario etimologico detta lingua italiana [s. v.]: 'fare uno

di percepire il mondo esterno. s. caterina da siena, 329: subito

scifo nelle piante crittogame. tramater [s. v.]: 'sportello': nome

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (2 risultati)

. ant. pipistrello. luna [s. v. vipistrello]: 'vipistrello':

: lo sportigliene, vesperti- glione. s. fiorillo, cv-610: trasite a la

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (6 risultati)

condizione di massaia). ritmo di s. alessio, xxxv-1-22: lu sponsu e

al suo sposo cristo. vita di s. francesco, 2-221: questo maior-

madre, figliuola e sposa. s. bernardino da siena, 51: che

quella citade / che alexandria è chiamata. s. caterina da siena, iii-246:

evangelica della povertà da lui [s. francesco] presa per isposa è formal

. -compagnia costante. s. caterina da siena, i-7: debbe

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (2 risultati)

dovea di lui e de le rede. s. carlo da sezze, iii-124:

dipoi enbalsamo. trò in s. piero... e quivi si

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (2 risultati)

monacare una donna. ritmo di s. alessio, xxxv-i-23: mo que giva

/ 'etterna curans'e 'l beato ovile. s. caterina da siena, i-25:

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (3 risultati)

mi dimenticar s'io t'ho amata. s. bernardino da siena, 402:

tempi. -sostant. ritmo di s. alessio, xxxv-i-25: mai la molge

di comportarsi, ecc. tommaseo [s. v.]: detto di persona

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (3 risultati)

parole una bella immagine della fantasia. s. maffei, 9-95: in san

sposato; giovane marito. ritmo di s. alessio, xxxv-1-22: lu sponsu e

nell'altro termine della sua milizia. s. maria maddalena de'pazzi, ii-128:

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (3 risultati)

sposo. -con riferimento alle nozze di s. francesco con la povertà.

di un terreno. tommaseo [s. v. j: spossamento delle terre

nicolò iv]... in s. maria maggiore, spossato da'dispiaceri.

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (2 risultati)

, bada anco a questo. tommaseo [s. v.]: chi accompagna

caduta di un accento. tommaseo [s. v.]: spostare un accento

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (7 risultati)

l. satta, mill. [s. v.]: 'spot': voce

. spreg. spostaturàccìa. tommaseo [s. v.]: un muover di

di noi stessi. p. petrocchi [s. v.]: 'spòtico':

mozionale di tale messaggio. s. reggiani [« la stampa »,

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'spraccare', verbo

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'spotteggiare': suol

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'spracchicchio': posto

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (8 risultati)

in monticelli. d'alberti [s. v.]: 'spraiare', termine

parti si uniscono insieme. manuzzi [s. v.]: 'spranga': termine

un recipiente di terracotta. tommaseo [s. v. sprangaio]: chi per

smettere di parlare. tommaseo [s. v.]: mettere la spranga

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'mettere la spranga

tenere segreto un fatto. tommaseo [s. v.]: 'spranga in bocca'

filo di ferro. tommaseo [s. v.]: 'sprangaio': chi

le labbra con un bacio a croce di s. andrea. -figur.

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (1 risultato)

, iv-2-874: la mandra scalpitatommaseo [s. v.]: 'sprangatura': fattura

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (3 risultati)

, chiazzato. poesia. s. bonaventura volgar., 130: ogni

. -ricordo sporadico e improvviso. s. ferrari, vi-1079: sprazzo di sangue

parlare senza venire ascoltati. tommaseo [s. v.]: sprecare le parole

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (3 risultati)

echeggiavano per tutta la sala. migliorini [s. v.]: c'è tante

, sciupone. -anche sostant tommaseo [s. v.]: e un grande

mente riprovevole. tommaseo [s. v.]: ricchi spregevolmente superbi

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (5 risultati)

oro, pure che netto sia. s. bernardino da siena, iii-315: 1

appregiandone più uno che un altro. s. bargagli, 67: ripensando egli

o riprovazione morale. tommaseo [s. v.]: 'spregiatamente': il

del dovuto rispetto. tommaseo [s. v.]: vive spregiatamente.

., spregiatore de'suoi comandamenti. s. caterina da siena, 97:

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (3 risultati)

altri filosofi collo spregiudicarsi. tommaseo [s. v.]: coteste sono ubbie

: mancanza di scrupoli. manuzzi [s. v.]: 'spregiudicatezza': astratto

ad uso di sprella. cherubini [s. v.]: 'sprella': setolone

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (4 risultati)

idea, un sentimento; dire. s s dante, par.,

un sentimento; dire. s s dante, par., 4-112:

le sue parolerima in laude di dio. s. bernardino da siena, 2-ii-853: è

perfezione che non si può spremere. s. donati, lxxxviii-i-589: se io potessi

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (7 risultati)

il succo. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'spremifrutta, -

disus. spremitura. iramater [s. v.]: 'spremimento': lo

. p. petrocchi [s. v.]: 'spremitoio': arnese

attuata originariamente dall'ostetrico tedesco c. s. f. credè (1819-1892)

pacichelli, 1-165: per la festa di s. lorenzo consagrasi nella metropolitana col vino

epacridacee australiane. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'sprengèlia': genere

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'sprepararsi': per

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (4 risultati)

e rozzi e grossi d'intelletto. s. caterina da siena, 1-242: quella

3. prov. tommaseo [s. v.]: prete spretato e

lo stato sacerdotale. tommaseo [s. v.]: chi aveva il

/ de su10 corpo sprecioso. leggenda di s. forfè, 85: co grande onore

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (3 risultati)

, rozza, sprezzante ed incivile. s. maffei, 6-45: gli uomini veramente

abbandonato sprezzantemente ognibase di guerra. tommaseo [s. v.]: sprezzantemente rispondere,

partise da te, suo creatore. s. caterina da siena, ii1-18: sempre

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (3 risultati)

trascurato, con abiti dimessi. s. girolamo volgar. [tommaseo]:

una certa calcolata noncuranza. tommaseo [s. v.]: verso, sprezzatamente

anche da parte della società. s. gregorio magno volgar., 1-88:

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (3 risultati)

per la orditura de'suoi machinamenti. s. maffei, 6-159: se le parole

gerella fine. tommaseo [s. v. rozzura]: in val

-emissione di calore. tommaseo [s. v.]: taluni dicono 'sprigionamento

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (6 risultati)

. scherz. scapaccione. tommaseo [s. v. spiumacciata): dare due

materasso, un cuscino). s s vita di s. francesco

un cuscino). s s vita di s. francesco, 2-180

s s vita di s. francesco, 2-180: per li loro

loro parlare, purché concordino le rime. s. bernardino da siena, 49:

sprimono le diverse infermità dell'animo. s. maria maddalena de'pazzi, iii-375:

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (4 risultati)

dell'autorità di principe. bergantini [s. v.]: 'sprincipare': detronizzare

, disfar di principe. fanfani [s. v.]: 'sprincipare': tórre

estens. quantità o parte minima. s. caterina da siena, 247: ora

3. dimin. sprizzarèlla. s. caterina da siena, 263: detto

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (4 risultati)

in un contesto figur. s. caterina da siena, 135: però

menotti. -breve momento. s. ferrari, 301: tosto, in

e delltstria nell'età medievale. s. bernardo volgar., 66: male

sprocchi. crusca, iii impress. [s. v.]: 'sprocco'

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (1 risultato)

voragine; inabissamento nel mare. s. gregorio magno volgar. [crusca]

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (2 risultati)

-abbassarsi, umiliarsi. s. maria maddalena de'pazzi, ii-53:

/ omni dì per nostro errore. s. maria maddalena de'pazzi, ii-116

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (6 risultati)

nel fango. dizionario di marina [s. v.]: 'sprofondo': i

l'occhio intento / all'attravertommaseo [s. v.]: 'fare uno sproloquio

ricorda, a spenderti migliorini [s. v.]: 'sproletarizzare': togliere

per difficoltarne l'ingresso. tommaseo [s. v.]: 'sprolunga

. ani ben fondato. migliorini [s. v.]: 'sproletarizzare': togliere

un cavo nella sua lunghezza. tramater [s. v.]: 'sprolungare il

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (4 risultati)

[s. v.]: 'sprolungare': passare

breve distanza. dizionario di marina [s. v. j: 'sprolungare una costa'

andare a dio. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.],

spirti e l'opre inferme e lente. s. maffei, 7-42: qui non

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (5 risultati)

, alzando il muso verso il cielo. s. ernardino da siena, i-81

, malevola; biasimo. tommaseo [s. v.]: leggete pure tutto

allusiva; motteggio mordace. tommaseo [s. v.]: stamattina, parlando

(un cane). tommaseo [s. v.]: 'cane da caccia

anzi aguto divien di gloria sprone. s. maffei, 280: tu a l'

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (7 risultati)

trasversale o diagonale. tommaseo [s. v.]: 'sprone della camicia'

di sostegno dei muri. tommaseo [s. v.]: 'sproniydicono i legnaiuoli

chiusa all'estremità. tommaseo [s. v.]: 'sprone', termine

anche con uso appositivo. tommaseo [s. v.]: malattia che attacca

di cavaliere, speronella. tommaseo [s. v.]: 'sprone ai cavaliere'

zampa del cavallo. tommaseo [s. v.]: sprone o cornetto'

-pungiglione dell'ape. tommaseo [s. v.]: gli sproni dell'

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (1 risultato)

nuovi e numerosi rinforzi dal non lontano s. angelo, onde il colonnello de

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (1 risultato)

fuori luo go- s. bargagli, 4-60: questo sarà il

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (8 risultati)

dire 'd'émeraudes'. p. petrocchi [s. v.]: spropositone:.

, sproposito. p petrocchi [s. v.]: 'sproposizione': ci

proposizione (v.). s s spropriaménto, sm. ant

v.). s s spropriaménto, sm. ant. il

cavalca, 20-572: non ricevea egli [s. francesco] niuno all'ordine se

sole, per darle a me. s. carlo da sezze, i-300: obedienao

che compie un'espropriazione. tommaseo [s. v. spropriazione]: è talvolta

; quando pure spropriato e spropriatore non s intendono sottomano. = nome d'agente

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (1 risultato)

pace e dimorare in una medesima guisa. s. giledetta sprovosa, anco l'ho

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (1 risultato)

. dimin. spruzzatina. tommaseo [s. v.]: una spruzzatina d'

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (4 risultati)

di colore. dizionario delle professioni [s. v.]: " spiuzzatore':

e leggera; scroscio. tommaseo [s. v. j; 'uno spruzzo di

uno spruzzo di neve. tommaseo [s. v.]: fiorita di neve

-scintilla elettrica. tramater [s. v.]: spruzzo elettrico.

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (1 risultato)

parti del suolo lombardo. tommaseo [s. v.]: vìen qualche spruzzolo

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (2 risultati)

spugna. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'frasi di spugna'

un insetto. vocabolario di agricoltura [s. v. mosca]: 'mosca del

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (5 risultati)

con la corona dell'oro trionfavatramater [s. v. j: 'spugnifórme': che

agente da spugnare2. p. petrocchi [s. v. j: 'spugnino': diminutivo

del pigiama, ma cabolario di agricoltura [s. v. j: 'spugnino e spugnoli-no'

tintore. naturale o vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'spugnino e spugnolino'

e vuoi libero vocabolario di agricoltura [s. v. spongiolaj: con questo e

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (3 risultati)

nella manifattura dizionario delle professioni [s. v.]: 'spulardatrice': cemitrice

del riso. dizionario delle professioni [s. v.]: spulatóre: sbiancatore

dal pelame di un animale. s. cohen [« oasis », dicembre

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (7 risultati)

. lucidare una superficie. fanfani [s. v.]: 'spulire: lo

togliergli la trasparenza. fanfani [s. v.]: i cristallai.

il vetro). d'alberti [s. v.]: 'spulito', voce

rotante. dizionario dette professioni [s. v.]: 'spulitrice': raschiatrice

ripulire, nettare. tommaseo [s. v.]: bisogna spulizzire questa

che lo gravano. tommaseo [s. v.]: spulizzire da'debiti

. liberarsi dai debiti. tommaseo [s. v.]: fare dei risparmi

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (3 risultati)

spumante generico, abbreviato convenzionalmente v. s., dal vino spumante di qualità,

spumante di qualità, abbreviato v. s. q., e dal vino spumante

qualità prodottoin regioni determinate, abbreviato v. s. q. p. r. d

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (1 risultato)

un vino. dizionario delle professioni [s. v.]: spumantista': sorveglia

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (1 risultato)

ponendo la cosa in punto di coscienza a s. m., dicendo che per

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (2 risultati)

alberi lontani, si vedono spunrezasco [s. v.]: 'spuntare': cancellare

da lei si rilevano. tommaseo [s. v.]: le vostre calunnie

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (7 risultati)

glio. tommaseo, app. [s. v. j: giocatore che spesso

tagliata via all'estremità. tommaseo [s. v. j: 'spuntatura': quello

sterno. tommaseo, app. [s. v.]: spuntatura: ritagli

a ducati 8. tommaseo [s. v. j: spuntature del baccalà

tagliate prima dell'accensione. tommaseo [s. v.]: 'spuntature de'

imbarcazione. d'alberti [s. v. j: 'spuntiera': nome

a piagnere. zanobi da strata \ s. gregorio magno volgar.], 1-36

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (2 risultati)

con un'arma acuminata. tommaseo [s. v. j: a cacciarli a

spunto). -anche: accelerazione. s. sport. accelerazione, rapida e improvvisa

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (4 risultati)

. ant. appuntito. leggenda di s. caterina, v-427-121: toui dodi de

forse duecento metri sul fondo gherardini [s. v.]: 'spupillare': mettere

iniziare sessualmente un giovane. tommaseo [s. v. j: 'spupillare': avvezzare

della vita, scaltrirsi. tommaseo [s. v.]: 'spupillarsi': per

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (5 risultati)

: vedendo i leprosi, li baciava [s. francesco] teneramente, li nettava

da pensieri viziosi o da preconcetti. s. bonaventura volgar., 4-50: multiplicati

, a un sospetto. bartolomeo da s. c., 194: non potendosi

spurgata una ora grossa. luna [s. v. sputare]: 'sputo',

simili. dizionario delle professioni [s. v.]: 'spurgatóre': abbacchiato-

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

fiodor pavlovich. -sostant. s. degli arienti, 2-543: né ebrei

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (2 risultati)

chio catarroso. s. agostino volgar., 1-5-239: se

in modo precario, non saldo. s. bernardino da siena, 2-i-542: è

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (2 risultati)

lindo e impomatato, con la s. caterina da siena, v-146: col

, ingiurie, minacce. tommaseo [s. v.]: senti come sputa

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (6 risultati)

senno: ostentare saggezza. tommaseo [s. v.]: 'sputar senno'si

. -smorzare, sopire. s. bernardino da siena, 2-i-297: doh

. che sputa. tommaseo [s. v.]: 'sputatóre': chi

. -o sputa zucchero. tommaseo [s. v.]: 'sputazucchero': dicesi

non profondo, non saldo. s. fiorillo, cv-532: l'ammore mio

bersagliare con sputi o sputacchi. s. giovanni crisostomo volgar., 3-62:

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (2 risultati)

, / scregnio e desprexiao. s. giovanni crisostomo volgar., 3-74:

lo qual donato col suo sputo uccise. s. giovanni crisostomo volgar., 3-58

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (2 risultati)

). ant. emenoso e spuzolento. s. gregorio magno volgar., iv-37 (

, / solfara e fogo pinaxe. s. gregorio magno volgar., ii-29 (

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (2 risultati)

rivestono un'imbarcazione. vocabolario nautico [s. v.]: squadre sono le

in partic. squadre d'azione patriottica (s. a. e): sorte nel

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (3 risultati)

quarta squadra. dizionario di marina [s. v.]: 'squadra': ciascuna

, lii-5-318: la milizia da mare di s. m. consiste nelle galere,

perù e nelle isole di portoricco e di s. dominico vanno squadre di quelli come

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (1 risultato)

del pesce. dizionario di marina [s. v.]: 'squadrara': rete

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (3 risultati)

. adattare a un'interpretazione. s. agostino volgar., 1-3-149: le

diverse dimensioni. dizionario dette professioni [s. v.]: 'squadratóre': provvede

in eccedenza. dizionario dette professioni [s. v.]: 'squadratóre': rifilatore

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (3 risultati)

una squadriglia. tommaseo [s. v.]: 'squadrigliere': soldato

materiali di cotto. dizionario delle professioni [s. v.]: 'squadrino':

provincia col piovano e il procaccia. s. volta [« l'espresso »,

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (2 risultati)

legno di grandi dimensioni. tommaseo [s. v.]: 'squadrone': squadra

lavorazione del legno. tommaseo [s. v.]: 'squadruccio': arnese

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (2 risultati)

rendere triste o emaciato. s. maria maddalena de'pazzi, vi-55:

foci dervolturno, del monastero nominatissimo di s. vincenzo,... al presente

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (4 risultati)

per penitenza. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-36

con la cappa squallida della compagnia di s. francesco poverino seduti in fila sulle panche

monstra aperto la mia faccia squalida s. bargagli, 4-106: mal raffazzonati ap

dal dolore. f f s. degli arienti, 2-470: li cavalieri

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (1 risultato)

umile / per saturare l'affamate brame. s. bernardino da siena, 257:

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (3 risultati)

miracolosamente la vista offuscata). s. gregorio magno volgar. [tommaseo]

l'epidermide). vincenzo maria di s. caterina da siena, 420: la

po di un pesce. s. bernardino da siena, 2-i-379: sai

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (3 risultati)

tanto belle [le veneziane] quanto s. bargagli, 3-93: -camilla saracina,

verso delle rane). tommaseo [s. v.]: 'gridare a squarciagola'

, si alloggiarono li francesi e modanesi a s. sigismondo. arme, che

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

la fiandra. -rifl. s. agostino volgar., 1-8-46: essa

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

rostro d'uccello. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.],

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (3 risultati)

che indossa abiti lisi e laceri. s. bargagli, 4-21: era invero cosa

dolore fisico o morale. bartolomeo da s. c., 23-1-5: niuna cosa

tempestosi deltàlemagna, in se stessa squarciata. s. foscarini, li-2-532: le provincie

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (3 risultati)

'squarciavènto', 'spiantamondi'. p. petrocchi [s. v.]: ^ squar-

punta allargata ed elsa a forma di s. tommaso di silvestro, 370

fa dell'oche l'ogni- santi. s. spaventa, 1-140: so che costà

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (2 risultati)

et in vacchette omero. tommaseo [s. v. j: 'squarcio': quaderno

da bravaccio. p. petrocchi [s. v.]: 'alla squarciona':

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

di legna). fanfani [s. v.]: 'squarto': legna

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (3 risultati)

, ogni soma soldi 11. fanfani [s. v.]: 'squar- caro,

vino a quartucci. tommaseo [s. v.]: 'squartucciare': lo

violentemente (una persona). s. agostino volgar., 1-9-167: orribilmente

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (1 risultato)

ativa / en maor squaxo deriva. s. giovanni crisostomo volgar., 3-21:

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (1 risultato)

.). gran cason. s. giovanni crisostomo volgar., 3-51: