Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: s Nuova ricerca

Numero di risultati: 71916

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (1 risultato)

ricalcamento. p. petrocchi [s. v.]: 'ricalcata': il

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (2 risultati)

tale modo. p. petrocchi [s. v.]: 'ricalcatura': l'

tiro). zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-2

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (4 risultati)

crucciasi contra sé per non peccare. s. caterina da siena, i-84:

. opposizione, ribellione, resistenza. s. antonino, 254: i parenti spirituali

). calpestare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'ricalpestare': calpestare

nuove calunnie. tommaseo [s. v.]: 'ricalunniare': calunniare

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (3 risultati)

bradamante una vesta ricamata di sangue. s. ferrari, 255: dove è andata

ant. ricambio. bergantini [s. v.]: 'ricambiamento': ricambio

son debite nel generale, che il s. padre ivi disegna non esser cosa

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (3 risultati)

ricevè i volumi deirimperiale società geoafica dalla s. v. 111. ma inviati:

ricambio). dizionario di marina [s. v.]: 'mettere a ricambio'

-milit. riserva. d'alberti [s. v.]: 'arme, funi

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (3 risultati)

su tessuti imbottiti. tommaseo [s. v.]: 'ricamo a impuntura'

campire di nuovo. tommaseo [s. v. ricampito]: 'ricampito':

e perizia. tommaseo [s. v.]: 'ricamucchiare': ricamare

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (3 risultati)

ricandidato a una carica. s. marroni [« la repubblica »,

, sm. ricanto. tommaseo [s. v. ricanto]: 'ricanto':

ripetizione di un canto. tommaseo [s. v.]: 'ricanto': ripetizione

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (3 risultati)

mio figlio che rendesse a v. s. le sue scritture può argomentare la

-in senso generico: dire. s. degli arienti, 2-89: -or sei

già stato detto o pensato. s. agostino volgar., 1-6-87: si

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (3 risultati)

le ca- pniggim. manuzzi [s. v.]: 'ricaprugginare': rifare

: rifare le capruggini. tramater [s. v.]: 'ricaprugginare': rifar

cardare di nuovo. manuzzi [s. v.]: 'ricardare': dar

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (4 risultati)

carminare di nuovo. tramater [s. v.]: 'ricarminare': carminare

ricarteggio). migliorini [s. v.]: 'ricarteggio': termine

commettere di nuovo un peccato. s. bernardino da siena, 54: ècci

13. prov. tommaseo [s. v.]: l'asino,

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (4 risultati)

parti di una volta. tommaseo [s. v.]: 'ricasco': parte

dita. p. petrocchi [s. v.]: 'ricasso': parte

o in condizione di schiavitù. s. gregorio magno volgar., ii-35 (

del sacrificio di gesù cristo). s. gregorio magno volgar., iv-i (

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (1 risultato)

mezzi alli ricatti. tommaseo [s. v.]: dicesi 'ricatto'l'

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (6 risultati)

ricavar natura. p. petrocchi [s. v.]: 'ricavare un disegno'

/ ed io tristezza. gioacchino da s. anatolia, lxii-2-i-168: voi qui

da qualcuno. orsi, cxiv-32-29: s. pauolo nelle sue epistole...

i numeri del lotto. tommaseo [s. v.]: 'ricavare i numeri

un altro punto. tommaseo [s. v.]: 'ricavare': termine

fornire spiegazioni esaurienti. tommaseo [s. v.]: 'da costui non

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (6 risultati)

-copiato per mezzo del ricalco. s. maffei, 4-140: il documento.

: il materiale estratto. tommaseo [s. v.]: 'ricavo': materia

dormiente. dizionario di marina [s. v.]: 'ricavo': dormiente

i-ii- 125: visconti telegrafa che s. m. il re avrebbe in animo

-con riferimento a beni spirituali. s. agostino volgar., 5-12: credimi

, 1-298: vedesi circa la festa di s. giovanni di giugno riccamente addobbata tutta

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (3 risultati)

laude cortonesi, 1-i-204: lassò [s. antonio] richega, gran- dega

. c.). tommaseo [s. v.]: 'le ricchezze di

ricchezza mostrò alla sua oste capuana. s. caterina da siena, v-157:

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (3 risultati)

del ferro. p. sardi, s: quanto alla grossezza e ricchezza del metallo

, né novità di stile. tommaseo [s. v. j: 'ricchezza

nostri pittori ogni volta che fu esposto in s. rocco. bonghi, 1-205:

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (3 risultati)

a povertà s'accosta. tommaseo [s. v.]: 'ricchezza e scienza

per arricciare i capelli. s. girolamo volgar. [tommaseo]:

mostravas'aspra come cuoio di riccio. s. caterina da siena, 1-86: quando

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (2 risultati)

bisogna per essere animale. tommaseo [s. v. |: 'riccio di mare'

risparmia spesa), tommaseo [s. v.]: 'riccio': la

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (3 risultati)

valerianella olitoria). tommaseo [s. v.]: 'erba riccia':

broccato d'oro rizzo. tommaseo [s. v.]: lavorar di riccio

il nome di ricci. tommaseo [s. v.]: 'riccio': nome

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (4 risultati)

-riccìolèllo. tommaseo [s. v.]: 'ricciolello': 've'

la rogna et altri mali. tommaseo [s. v. garpa \: 'ricciuoli

grosso, vistoso. tommaseo [s. v.]: certi riccioioni,

(un animale). tommaseo [s. v. f: coda di cane

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (4 risultati)

potere economico. ritmo di s. alessio, xxxv-i-18: poi foe riccu

, in un ossimoro. bartolomeo da s. angelo, vii-345 (1-1):

, disiderò chi possedeva. tommaseo [s. v.]: ricco di miseria

riguarda persone molto facoltose. tommaseo [s. v.]: 'ricco matrimonio':

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (4 risultati)

ecc.). ritmo di s. alessio, xxxvi-i-27: ipsu sanctu alessiu

una più ricca e bella. s s -cospicuo, ingente (un

ricca e bella. s s -cospicuo, ingente (un patrimonio,

lo ridussero in povertà. tommaseo [s. v. ricchissimo]: ricchissimo

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

(una bevanda). migliorini [s. v.]: 'ricco': scherzosamente

una siepe di alberi, piatti contro lo s. ondo del tramonto d'un vermiglio

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (4 risultati)

superbo delle proprie ricchezze. tommaseo [s. v. j: 'riccomanno': nel

in precedenza ricevuto. tommaseo [s. v.]: 'ricedere': cedere

per una seconda volta. tommaseo [s. v.]: 'ricelebrare': celebrare

nuova censura. tommaseo [s. v.] 'ricensurare': censurare di

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (8 risultati)

la vita: morire. tommaseo [s. v.]: 'rimetterci la vita'

rimetta a riverita cognizione di v. s. -rimettere addosso a qualcuno:

la ragione con un duello. s. maffei, 6-121: fra le lor

minimo. statuti dei cavalieri di s. stefano, in: detta vacante si

qualcosa peccando mortalmente. tommaseo [s. v.]: 'rimetter d'

danni fisici e spirituali. tommaseo [s. v.]: 'rimetter d'anima

foglio, 10 lo trasmetterò a v. s. illustrissima. -rimettere il diavolo nell'

efficace quanto soave mezzo degli esercizi di s. ignazio. -rimettere in fornace la

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (7 risultati)

allo stato ecclesiastico. tommaseo [s. v.]: si è rimessa

una controversia. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-11

simili al peccadiglio dello spagnuolo, onde s * avrebbono per mio aviso a rimettere

sotto pena di 100 toman. tommaseo [s. v.]: ben diciamo

a lavorare di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rimettere alcuno al

tavolo la posta. tommaseo [s. v.]: al giuoco,

bottega: riaprirla. tommaseo [s. v. j: 'rimetter su bottega'

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (6 risultati)

ti rimetti alla ventura. tommaseo [s. v.]: coll'in

di piovere. tommaseo [s. v.]: il tempo s'

rifarsi dalle spese. tommaseo [s. v.]: rimettersi in capitale

grado di camminare. tommaseo [s. v.]: 'rimettersi in gambe'

-ritornare economicamente in sesto. tommaseo [s. v.]: quel negoziante l'

non quelle degli uomini. tommaseo [s. v.]: a chi men

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (4 risultati)

. -rimettina. tommaseo [s. v.]: 'rimettitora': la

condizioni di salute. tommaseo [s. v.]: nell'uso familiare

l. satta, miti. [s. v.]: 'riminizzare': sinonimo

fa con gli occhi propri. bergantini [s. v.]: 'rimi- ramento'

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (2 risultati)

rimirarlo intese. -recipr. s. maffei, 7-128: soavissimo piacer degl'

carrà, 359: la tavola del s. francesco dipinta da bonaventura berlinghieri nel

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (3 risultati)

: contemplazione divina del creato. s. maria maddalena de'pazzi, iii-319:

non potendone esser capace. tramater [s. v.]: 'rimirazióne': lo

16-i-1988], 17: gli exclusive dj's vogue company... parleranno dei

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (6 risultati)

misurato di nuovo. luna [s. v. remenso]: 'remenso':

o vigore fisico. tommaseo [s. v. rimmelensito]: rimmalensire.

vivacità intellettuale. p. petrocchi [s. v.]: 'rimmelensire': diventar

debilitato fisicamente o psichicamente. tommaseo [s. v. j: 'rimmelensito':.

sapete. -fanfani, uso tose. [s. v.]: io non so

vigoria fisica; indebolirsi. tommaseo [s. v.]: perdere..

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (5 risultati)

, rilievi, vasellame. tommaseo [s. v.]: 'rimodellare': modellare

artefice rimoderatore dell'arte. tramater [s. v.]: 'rimoderatrice': che

o al gusto contemporaneo. tommaseo [s. v.]: 'rimodernamento': atto

ed effetto. dizionario di marina [s. v.]: 'rimodernamento'delle

esigenze o gusti. tommaseo [s. v.]: 'rimodernatura': fattura

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (3 risultati)

di un sistema fiscale. s. lefri [« la stampa »,

sf. ant. elemosina. s. girolamo volgar., 1-12 [var

. fanfani, uso tose. [s. vj: 'rimondare i drappi'è il

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (5 risultati)

mediante collante o cucitura. tommaseo [s. v.]: rimonta delle scarpe

fanfani, uso tose., [s. v.]: 'rimonta * dicono

surate. si rimonta la costa di s. domingo, quando si va dal molo

quando si va dal molo di s. nicola al capo, o dal capo

. nicola al capo, o dal capo s. semana. -raggiungere nuovamente un determinato

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (2 risultati)

il nemico poteva rimontare quel fiume per s. maria maddalena, casumaro e popoli

un cappello. p. petrocchi [s. v.]: 'rimontare':.

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (5 risultati)

contro vento. dizionario di marina [s. v.]: 'rimontare il vento'

cappello: rimonta. tommaseo [s. v.]: ^ rimontatura.

ammorbidire di nuovo. tramater [s. v.]: 'rimorbidare': rammorbidare

passando certi remorchianti per il rio di s. travaso, scopersero alla sboccatura di

prete non ne poteva venire a capo. s. agostino volear., 1-5-123:

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (3 risultati)

-anche agg. tommaseo [s. v.]: legno rimorchiatore.

di traino. dizionario di marina [s. v.]: 'lasciare il rimorchio'

un galleggiante. dizionario di marina [s. v. banchina]: 'banchina da

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (4 risultati)

di pesca. dizionario di marina [s. v.]: 'rimorchi': nelle

il traino. dizionario di marina [s. v.]: 'braca di rimorchio'

rimbrocci, / gnaffe ed occi. s. bernardino da siena, 2-i-647:

rete). dizionario di marina [s. v.]: 'a rimorchio':

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (1 risultato)

fatto e dolersi d'averlo fatto. s. giovanni crisostomo volgar., i-i-ii

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (1 risultato)

anima dal corpo). rappresentazione di s. maria maddalena, xxxiv-254: dipoi

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (4 risultati)

: bramo sopra tutto che v. s. mi dia co'suoi comandi quello di

bene di questa missione ed al fine dalla s. congregazione di propaganda preteso?

. p. petrocchi [s. v.]: 'removitivo': che

alla remozione del monumento e statua di s. petronio posti nella piazza attigua, la

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (3 risultati)

sunta. tommaseo [s. v.]: rimpagliare le seggiole

impagliatura delle sedie. tommaseo [s. v.]: rimpagliatóre di seggiole

che comporta). tommaseo [s. v.]: la rimpagliatura di

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (5 risultati)

danno in nulla. tommaseo [s. v.]: se non ci

filettatura di una vite. tommaseo [s. v.]: questa vite non

mezzo di un matrimonio. tommaseo [s. v.]: 'rimparentarsi': stringere

. baluardo, bastione. tommaseo [s. v.]: 'rimparo': bastione

vivo argumento del- l'esser pieno [s. niccolò] dell'autore di quella.

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (4 risultati)

mi avessero lasciato recitare un panegirico di s. luigi, ch'io aveva rimpastato con

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rimpastarsi'dicesi per

giorno da se stessi. tommaseo [s. v.]: chi afferma di

tutta intera la 'sofonisba'. tommaseo [s. v.]: 'rimpasticciare':

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (3 risultati)

. -acer. rimpastóne. s. bonsanti [« la repubblica »,

indumento caldo, pesante. tommaseo [s. v.]: 'rimpastranare': avvolgersi

. avvolto nel pastrano. tommaseo [s. v. rimpastranare] -. 'rimpastranare'

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (9 risultati)

v.). tommaseo [s. v.]: nei vanti di

: non avere tommaseo, afip. [s. v.]: 'rimpellare': rimettere

: rimettere la pelle, tommaseo [s. v.]: s'era messo

, vi-1-171: alle divine espositommaseo [s. v.]: quando è molto

pria condizione economica. tommseo [s. v.]: 'rimpazzire': impazzire

matto da legare. tommaseo [s. v. j: lo incontrai tutto

marino il vec tommaseo [s. v.]: 'rimpecettare': accomodare

scito o fuor di piombo. tramater [s. v.]: 'rimpèllo': quel

nuovamantello e di nuovo spennacchiata acquattarsi. s. ferrari, ben piantato nel terreno

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (15 risultati)

clavicembalo e della spinetta. tommaseo [s. v.]: 'rimpennare il cimbalo

una spinetta). tommaseo [s. v.]: cimbalo, spinetta

della spinetta. tommaseo [s. v.]: 'rimpennatura': l'

. della sifilide. tommaseo [s. v.]: 'rimpestare': riprendere

suppliche, istanze accorate. s. girolamo volgar. [tommaseo]:

dirimpettaio. p. petrocchi [s. v. j: 'rimpettàio', più

telaio per dividerli regolarmente. premoli [s. v. tessitura]: 'rimpettinare':

la fanciulla diserrò l'uscio. vita di s. petronio, 36: rempeto quello

parmarolo. idem, i-1-415: da porta s. pauolo si va a s.

porta s. pauolo si va a s. pauolo e per rimpetto alla casa

, sicuro di sé. s s -contro, in contrapposizione (

sicuro di sé. s s -contro, in contrapposizione (per indicare

a rimpetto). bartolomeo da s. c., 251: secondo che

soderini, i-qo: il turbine s s o bufera è vento che

i-qo: il turbine s s o bufera è vento che non si

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (8 risultati)

: incollare malamente. tommaseo [s. v.]: 'rimpiaccicare': attaccare

in modo grossolano. tommaseo [s. v.]: 'rimpiaccicottare': far

lettera] avendo ricevuta alla tornata di s. francesco mi ha rimpiacevolita quella gita

di legno pregiato. tommaseo [s. vj: 'rimpiallacciare': impiallacciare di

può più godere. tommaseo [s. v.]: 'rimpianto': atto

rigore, senza riuscire a emendare. s. caterina da siena, iii-124: vede

machiavelli, 14-ii-197: se v. s. differissero, e lui in questo

nella seconda vostra rimpiastrata. tommaseo [s. v.]: 'rimpiastrata': il

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (5 risultati)

accomoda in qualche modo. tommaseo [s. v.]: 'rimpiastratóre': sostantivo

che ha voluto far la scimmia a s. v. e s'è rimpiastrellato addosso

. -assol. tommaseo [s. v.]: non rifà,

(un oggetto). tommaseo [s. v.]: 'rimpiattare': familiarmente

superato da altri. tommaseo [s. v.]: 'può andare a

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (2 risultati)

f f iattin. tommaseo [s. v.]: 'rimpiattino': modo

ricerca casuale e di esito incerto. s. novelli [in « studi di lessicografia

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

rimettere a posto. tommaseo [s. v.]: 'rimpiccicare': raccomodare

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (3 risultati)

a mergellina sotto la chiesa di s. maria del parto. marinetti, 7

impietosirsi di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rimpietosire': impietosirsi

ancora più pigro. tommaseo [s. v.]: 'rimpigrire': impigrirsi

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (8 risultati)

, rincretinire. tommaseo [s. v.]: la troppa dottrina

rimpinconito. nelle astuzie diplomatiche rimpinconì. s. spaventa, 1-238: se tu

connotazione iperb.). tommaseo [s. v.]: bellezza da far

. istupidito, rincitnillito. tommaseo [s. v.]: la malattia lo

un discorsaccio da rimpinconito. tommaseo [s. v.]: a modo

. sconcertato, allibito. tommaseo [s. v. j: a quella sgridata

di errori e di superstizioni. s s 5. eccessivamente infarcito di

e di superstizioni. s s 5. eccessivamente infarcito di figure retoriche

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (3 risultati)

tommaseo [s. v.]: 'rimpiombare': guemire

un dente cariato. tommaseo [s. v.]: 'rimpiombare un dente'

loro piccoli). tommaseo [s. v.]: 'rimpippiare': empiere

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (16 risultati)

le forze; rinvigorire. tommaseo [s. v.]: 'rimpolsare': rinvigorire

ridiventare pigro, poltrone. tommaseo [s. v.]: 'rimpoltronire': fare

particella pronom. impigrirsi. tommaseo [s. v.]: nella cattedra agiata

un terreno a porche. tommaseo [s. v.]: 'rimporgaré': in

grano. p. petrocchi [s. v.]: 'rimporcare'e 'rimporgaré'

il sangue). tommaseo [s. v.]: 'rimporporare': colorire

rabberciare, raffazzonare. tommaseo [s. v.]: 'rimpottinicciare': raffazzonare

altro liquido). tramater [s. v.]: 'rimpozzare': fermarsi

nuovamente o maggiormente. tommaseo [s. v.]: 'rimpratichire': far

impratichirsi nuovamente o maggiormente. tommaseo [s. v.]: 'rimpratichire'..

incinta un'altra volta. manuzzi [s. v. rincignere]: 'rincignere':

una donna). tramater [s. v.]: 'rimpregnare..

- anche intr. tommaseo [s. v.]: 'rimpreziosire': fare

. imprigionare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rimprigionare': imprigionare

o tono di rimprovero. s. caterina da siena, iii-13: voglio

uno scritto). tramater [s. v.]: 'rimprocciante': che

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (3 risultati)

se partìa senza crude! ferire. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]

dì della vita sua non fia ammaestrato. s. caterina da siena, iv-179:

secco, asciutto. tommaseo [s. v.]: 'rimprosciuttire': farsi

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (2 risultati)

concerne un rimprovero. bergantini [s. v.]: 'rimproveratorio': appartenente

] curare e perdonare i peccati. s. caterina da siena, 77: grande

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (4 risultati)

te li rimproveri della rustichezza sostengono! s. bonaventura volgar., 128:

hanno piantato pali con lanterne e la scritta s p m. faldella, i-1-46:

imputridire nuovamente o ulteriormente. tommaseo [s. v.]: 'rimputridire': imputridire

mugghio, muggito. tommaseo [s. v. rimugghiaménto]: pare che

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

simbolico. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-29

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (2 risultati)

che senza fine è la sua misericordia. s. caterina da siena, ii-301:

se stesso. -sostant. s. cavalli, lii-5-184: quando dava,

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (4 risultati)

di tale dimoranza ne seguirebbe remunerazione. s. agostino volgar., i-q-103: dopo

oberati dal fisco. tommaseo [s. v.]: 'rimungere': munger

, ritornare a munire. tommaseo [s. v.]: 'rimunire': munire

. -rifl. biscioni [s. v.]: 'rimunirsi': acconciarsi

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

ch'ella sembrava un continuo mattonato. s. maffei, 7-357: aggiungasi in

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

e dei beni. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.],

al diavolo. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-40

è rimossa. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-36

in questa compagnia [dei cavalieri di s. michele] giurano fedeltà al re,

un governo o un sistema politico. s. bernardino da siena, 2-i-494: a

di rimuoverla da proponimento sì fiero. s. bernardo volgar., 15-68: si

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

d'anversa e la concesse a malines. s. maffei, 4-85: col nome

voi e vostro padre qualche scandalo. s. cavalli, lii-4-338: con i prìncipi

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (7 risultati)

posizione politica a un'altra. s. bernardino da siena, 2-i-346: voi

di clausura. p. petrocchi [s. v.]: monache soppresse che

... quanto il colle di s. donato a scopeto è addosso alle mura

alle mura, che sono dalla porta s. piero gattolino ad una porta rimurata che

fra queste due porte, cioè fra s. piero gattolino e la rimurata,

rimurata, si gittasse in terra. s. caterina de'ricci, 43: disse

; ed è quella che si chiama oggi s. biagio. -rinforzato da nervature in

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (3 risultati)

rimuta la disposizion del consiglio. leggenda di s. torpè, 75: né però

a un sentimento). leggenda di s. torpè, 79: io ti comando

donna. bisticci, 1-i-247: ridusse [s. bernardino] e rimutò le mente

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

chi stette en delizio. bartolomeo da s. c., 8: poiché in

mandi propio messagio di venire a mei. s. bernardino da siena, 2-i-735:

genti de le case? tommaseo [s. v.]: chi sta bene

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (8 risultati)

in un altro uomo. rappresentazione di s. maria maddalena, xxxiv-208: 1'

opinione o proposito. bartolomeo da s. c., 239: metello avea

da taglio. d alberti [s. v.]: 'rinacciaiare', termine

fare uno strumento da taglio. tommaseo [s. v.]: 'rinacciaiare':

'rinaccia'solamente il pannolano. gherardini [s. v.]: 'rinacciare':

rincuorarsi, rinfrancarsi. tommaseo [s. v.]: mi sento rinanimire

metro di altezza. tramater [s. v.]: 'rinanto': genere

il genere rinanto. tramater [s. v.]: 'rinantoidi': famiglia

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (1 risultato)

tommaseo [s. v.]: 'rinargentare': inargentare

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (2 risultati)

potrà entrare nel regno di dio. s. caterina da siena, iv-

che ogni volta rinasca di nuovo. s. bernardino aa siena, f

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (4 risultati)

linguaggio popol.). tommaseo [s. v.]: talvolta il popolo

in espressioni enfatiche). s. maria maddalena de'pazzi, vii-352:

finire del 1400 si edifica il duomo di s. giovanni battista e l'università.

di una pena. tommaseo [s. v.]: 'rinnaspriménto': atto

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (2 risultati)

per grazia come gliuoli di dio. s. carlo da sezze, i-306: parevami

in vigore (una legge). s. maffei, 7-235: recapitolando..

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (9 risultati)

di determinate popolazioni). s s fiori di filosafi, vi-249

popolazioni). s s fiori di filosafi, vi-249: elli

8. malfido, scaltro. s. bernardino da siena, 475: o

vecchie rincagnate. -sostant. s. bernardino da siena, 2-i-381: elli

al fine di tradire e ingannare. s. bernardino da siena, 818: la

reciproco, in uno scorno vicendevole. s. bernardino aa siena, 2-ii-1117: io

in cagnesco, con malevolenza. s. bernardino da siena, 2-ii-1211: uh

, sospingere violentemente. tommaseo [s. v.]: 'rincalcagnare': sospingere

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'naso rincalcagnato'.

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (5 risultati)

-dare la caccia a un animale. s s faldella, i-4-36: escono

caccia a un animale. s s faldella, i-4-36: escono, lo

suol che trema? p. petrocchi [s. v.]: viene una

giovane. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'rincalzamelo, rincalzatura'

il materasso. p. petrocchi [s. v.]: dài una 'rincalzata'

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (2 risultati)

in un canale. tommaseo [s. v.]: 'rincanalare': incanalare

sostenuta per tale operazione. tommaseo [s. v.]: 'rincanalatura': fattura

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (5 risultati)

ritornare a ostinarsi. tommaseo [s. v.]: 'rincaponire': di

ricoprire nuovamente il capo. tramater [s. v.]: 'rincappellare': rimettere

. dizionario di marina [s. v.]: 'rincaponare': incaponar

qualcosa o qualcuno. tommaseo [s. v.]: 'rincapriccire': incapriccirsi

. incapricciato nuovamente. tommaseo [s. v.]: pareva finito l'

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (3 risultati)

un periodo di libertà. tommaseo [s. v.]: 'rincarcerare': incarcerare

). p. petrocchi [s. v.]: 'rincamirsi': tornar

). p. petrocchi [s. v.]: ugna rincamita.

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (5 risultati)

fogli di cartone. tommaseo [s. v.]: 'rincartare': si

tipogr. incarto. manuzzi [s. v.]: 'rincarto', termine

colui che glieli aveva dati. tommaseo [s. v.]: 'rincartocciare':

o di una serie. tommaseo [s. v.]: 'rincatenare la corona

rendere più cavo. gherardini [s. v.]: 'rincavare': incavare

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (5 risultati)

, mettere in serbo. s. girolamo volgar. [tommaseo]:

simile al beccaccino. tramater [s. v.] 'rìnchea': genere di

quasi eguali, leggermente armate in s s 'ù, ove i

, leggermente armate in s s 'ù, ove i solchi delle

fassi gonfiare 1 petto. biscioni [s. v.]: 'rincheccare': propriamente

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (4 risultati)

contatti col mondo. tommaseo [s. v.]: 'rinchiocciolire': ristringersi

di deporvi le uova. tramater [s. v.]: 'rinchite': genere

monastero, costringere alla monacazione. s. caterina da siena, i-40: mando

spirito santo in te verrà ». s. maria maddalena de'pazzi, ii-270:

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

sopra essa lungamente e amaramente pianse. s. caterina da siena, ii-95:

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (6 risultati)

del quale, acceso un fuoco, s aprino subito le porte d'un tempio,

-segregazione volontaria, isolamento. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-64:

. ovidio volgar., 6- s s 455: a otrisio tiranno

volgar., 6- s s 455: a otrisio tiranno sarebbe piaciuta

quelli che passano per la via. s. bernardino da siena, 2-ii-862: fanciulle

, 1-i-259: l'altre [seguaci di s. francesco] sono le preziose /

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (10 risultati)

-chiusa di un canale. tommaseo [s. v.]: un rinchiuso per

si desidera rivedere. tommaseo [s. v.]: rinciampare taluno,

non rincincignare i fogli. manuzzi [s. v.]: 'rincincignare': dicesi

agg. ant. rimbambito. s. bernardino da siena, 113: il

l'equilibrio mentale. tommaseo [s. v.]: metodi che

, rimbambito. tommaseo [s. v.]: poeta rincitnillito.

stupido come un ciuco. tommaseo [s. v.]: 'rinciuchire': diventare

stupido come un ciuco. tommaseo [s. v.]: per ora siamo

superficiale ed esteriore. tommaseo [s. v.]: 'rinciviliménto': atto

raffazzona e si rincivilisce. tommaseo [s. v.]: si rincivilisce un

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (5 risultati)

dai curculionidi. tramater [s. v.]: 'rincofori': famiglia

animali marini e fossilizzata. tramater [s. v.]: 'rincolito': pietrificazioni

riprendere un'abitudine dopo averla interrotta. s. bernardino da siena, 702: sai

, infuriarsi di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rincollerire': andare

e di censura morale. bartolomeo da s. c., 320: quanto la

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (5 risultati)

classificati come molluschi. tramater [s. v.]: 'rinconèlla': genere

il filato. tommaseo [s. v.]: la mala filatrice

vedere di fronte a sé. s s f. f. frugoni

fronte a sé. s s f. f. frugoni, 1-441

mura di cinta partono dal forte s. angelo,... circondano la

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (4 risultati)

rincontro al carro e 'l corno. s. maria maddalena de'pazzi, iii-101:

è una nobile cavallerizza rincontro alla chiesa di s. francesco, dove si maneggiano cavalli

gran pianto rincontra li andava. s. caterina da siena, iii-82: dio

difficoltà e ostacoli senza cedere. s. caterina da siena, iv-70: voi

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (5 risultati)

nel giardino di boboli dalla banda di s. felicita. -segno di corrispondenza

; paragone, raffronto. bartolomeo da s. c., 7-1-3: dal viso

dalle vessazioni di tutte le parti. s. spaventa, 1-97: io non so

risplendono nello animo grande di v. s. illustrissima, la di cui gentilezza

ridandole coraggio. tommaseo [s. v.]: rincoraggire accennerebbe al

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (9 risultati)

col riflettere che gli amici come v. s. illustrissima son pochi.

quell'occasione al persiano un frate di s. francesco con lettere a lui dirette

diventare scemo, rincretinire. tommaseo [s. v.]: 'rincorbellire': familiarmente

. fanfani, uso tose. [s. v. rincorbellito]: 'rincorbellire'è

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rincorbellito': lo

incorniciare nuovamente un quadro. tommaseo [s. v.]: 'rincorniciare':.

incoronare di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rincoronare': incoronare

di sì gran pastore. tommaseo [s. v.]: 'rincoronare, neutro

agg. inghirlandato. manuzzi [s. v.]: 'rincoronato': per

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (4 risultati)

-inseguire un animale selvatico. tommaseo [s. v.]: il cane rincorre

-di rincorsa: correndo. tommaseo [s. v.]: ci andò,

paio di scarpe). tommaseo [s. v.]: in queste scarpe

foggia di amo. tramater [s. v.]: 'rincospèrmo': genere

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (7 risultati)

processo di concia. tommaseo [s. v.]: 'rincottatura': i

la persona; rassettandosi la barba. s. bargagli, 4-242: rincreccatosi lepido allora

cortesia). p. petrocchi [s. v. rincrescere]: rincrescente di

tuo figliuol sono. tommaseo [s. v.]: io sono un

venga a 'nfastidire né a rincrescere. s. bernardino da siena, 2-ii-791:

te medesima ti caccerà via. s. bernardino aa siena, 2-ii-87 ^:

-in formule di cortesia. tommaseo [s. v.]: 'se non vi

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (3 risultati)

/ la vita gli rincresce. tommaseo [s. v.]: ogni bel

esistenza stessa). bartolomeo da s. c., 30-6-5: noi non

un periodo di tempo). s. cattaneo, 11-98: agli antichi parve

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (3 risultati)

martini, 1-ii-120: desidero che v. s. esprima a deggiac fanta il rincrescimento

faria gran ne stromento. bartolomeo da s. c., 11-6-2: d parlare

eccesso di fatica mentale. bartolomeo da s. c., 9-8-33: la memoria

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (2 risultati)

piena democrazia, si va in piazza s. pietro per cader ginocchioni e rincretinire colla

stomaco. p. petrocchi [s. v.]: 'rincriccare':.

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (5 risultati)

le otto facciate di fuori di detto s. giovanni. m. fiorio, 358

il freddo). tommaseo [s. v.]: rincrudimento di stagione

. - anche sostant. tommaseo [s. v.]: la stagione,

lavorazione). p. petrocchi [s. v.]: 'rincrudire':.

ha rincrudito la rabbia. tommaseo [s. v.]: rincrudire gli odi

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (4 risultati)

cucendo; fare impunture. tommaseo [s. v.]: 'rincrunare':.

). p. petrocchi [s. v. 'rincrunare'] -. impuntura

rianimarsi. p. petrocchi [s. v.]: a bere un

rintontire. p. petrocchi [s. v.]: 'rincuccolire': rintontire

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (12 risultati)

voltare le spalle. tommaseo [s. v.]: 'rinculata': retrocedimento

scurirsi, rinnovarsi. tommaseo [s. v.]: 'rincupire': farsi

-divenire meno leggibile. tommaseo [s. v.]: 'rincupire':.

gli eventi futuri). tommaseo [s. v.]: 'rincupire':.

il suo umore). tommaseo [s. v.]: 'rincupire':.

o reso scuro. tommaseo [s. v.]: biondo rincupito.

bella città. p. petrocchi [s. v.]: legno che rincurva

incurvarsi. p. petrocchi [s. v.]: 'rincurvare e rincurvire'

ulteriormente. tommaseo [s. v.]: 'rindebitare': indebitarsi

prima. p. petrocchi [s. v.]: 'rindebitarsi': riempirsi

. - anche intr. fanfani [s. v.]: 'rindolciare e rindolcire'

l'arie delle teste. tommaseo [s. v.]: 'rindolcire e rindolciare'

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (5 risultati)

quale eccitante e carminativo. tramater [s. v.]: 'rindomolo': ammi

. ant. raddoppiare. s. veltroni, 4-ii-405: vi ringrazio infinite

, di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rinegare': negare

un'appendice centrale. tramater [s. v.]: 'rinella': genere

sporgenti dalle cimose. tramater [s. v.]: parlando di panni

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (3 risultati)

attendeva a rinettargli dagli scudi l'erario. s. spaventa, 1-50: la 'società

peli sporgenti dalle cimose. tramater [s. v. rinettare]: 'rinettare'dicesi

, vengo io a donare a v. s. illustrissima. = pari.

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (6 risultati)

a rinfacciare qualcosa. bergantini [s. v.]: 'rinfacciatòrio': appartenente

regalo, e discorriamo. fanfani [s. v.]: 'rinfagottare': rinvoltare

voluminosi, imbacuccarsi. tommaseo [s. v.]: dopo desinare,

bella passeggiata. p. petrocchi [s. v. j: s'è rinfagottato

fanciullo; rimbambire. tommaseo [s. v. rinfanciullire e rinfanciullare]:

spregiare nella tua forza. tommaseo [s. v.]: 'rinfanciullire e rinfanciullare'

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (3 risultati)

. farcire abbondantemente. tommaseo [s. v.]: 'rinfarcire': infarcire

un ferraiolo; imbacuccare. fanfani [s. v.]: 'rinferraiolare': coprire

, / dio vi rinfiammò d'amore. s. agostino volgar., 1-1-99

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (14 risultati)

cortonesi, 1-i-156: quel'amor te [s. caterina] fece iocundare / lo

rafforzare ai fianchi. tommaseo [s. v.]: 'rinfìancheggiare': frequentativo

cupola. fanfani, uso tose. [s. v. j: 'rinfiancò'

f fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfichire': dicesi

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfichito': dicesi

frutto). p. petrocchi [s. v.]: codeste castagne son

perdere la freschezza fisica. tommaseo [s. v.]: 'rinfichisecchire': di

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfichisecchire': dicesi

vizzo, sciupato. tommaseo [s. v. rinfichisecchire]: 'rinfichisecchita':

. fanfani, uso tose. [s. v.]: guardate quel po'

ha avuto! p. petrocchi [s. v. rinfichisecchire]: anche di

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfìdare': usasi

bachi. p. petrocchi [s. v.]: trist'a quell'

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfidarsi': usasi

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (10 risultati)

, una passione). tommaseo [s. vj: 'rinfierire': farsi più fiero

(un dolore). tommaseo [s. v.]: dolori rinfieriti.

partic. sul volto. tommaseo [s. v.]: 'rinfignolire': farsi

cosparso di foruncoli. tommaseo [s. v. rinfignolire]: 'viso rinfignolito'

. p. petrocchi [s. v.]: dunque la non

di maglie. p. petrocchi [s. vj: rinfilare le maglie.

come un comico. p. petrocchi [s. v.]: 'rinfilare una

maggiormente. p. petrocchi [s. v.]: 'rinfingardire': ripete

acquisire nuovo vigore spirituale. s. bonaventura volgar., 1-138: forse

rinsecchito. p. petrocchi [s. v.]: ^ rinfisecchito':

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

stato infiammatorio, un malessere). s. caterina de'ricci, 153: siamo

la brace). tommaseo [s. v.]: 'rinfocolarsi': il

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

infondere di nuovo virtù, sentimenti. s. maria maddalena de'pazzi, ii-127:

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (7 risultati)

-dotare l'anima di particolari virtù. s. agostino volgar., 1-13: il

della carne nel giudizio finale. s. agostino volgar., 1-1-51: quanto

(un arto). tommaseo [s. v.]: mi si rinformicola

rinformico- lare. tommaseo [s. v.]: ogni tanto il

sf. nuova infomatura. tommaseo [s. v.]: 'rinfornata': nuova

, a un ufficio. tommaseo [s. v.]: fare una rinfornata

[satana] la battaglia [contro s. antonio abate] con uno squadrone di

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

varietà. rosmini, xxvti-78: cristo in s. giovanni, volendo dire che gli

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (4 risultati)

degli ormeggi. dizionario di marina [s. v7|: 'rinforzare gli ormeggi':

agli sfregamenti. dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzare le vele'

e e dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzare un albero

aumentarne la capacità di difesa. s. maffei, 5-4-175: il far la

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (5 risultati)

più rabbioso un litigio. bartolomeo da s. c., -36-6-13: quante volte

la mira, le manticlle. tramater [s. v.]: 'rinforzo del

porca3). dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzo di costa'

alle vele. dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzo': ogni

il suono dei contrabbassi. tramater [s. v.]: 'strumenti di rinforzo'

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (1 risultato)

parti- cella pronom. tommaseo [s. v.]: 'rinfradiciare': infradiciare

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (2 risultati)

consolidare l'autorevolezza di un testo. s. gregorio magno volgar. [crusca]

e coraggioso in una battaglia. s. degli arienti, 1-200: giunta che

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (4 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'rinfranchimi':.

valore antifrastico e iron. tommaseo [s. v.]: 'rinfranchi': anche

olio. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfranto':.

libra di faggiuole. tramater [s. v.]: 'rinfranto':.

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (1 risultato)

- anche al figur. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescante': bevanda

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

da uno stato di prostrazione. s. caterina da siena, iii-20: l'

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

mia stima ed amicizia. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescare checchessia':

le nostre borse. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescare la borsa

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

di volta. dizionario di marina [s. v.]: 'rinfrescare i rimorchi

per quel giorno non tornò giamai. s. cattaneo, 6-43: ci inviammo di

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

che 'l cor mi transfora. s. caterina da siena, v-277: con

quale io piglio di scrivere a v. s. illustrissima sia molto affettata, perché

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (2 risultati)

. dimin. rinfrescatina. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescatina': d'

una rinfrescatina: ubriacarsi. tommaseo [s. v.]: pigliare una rinfrescatina

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (1 risultato)

te. p. petrocchi [s. v.]: 'rinfresco *:

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (10 risultati)

-danno, perdita. tommaseo [s. v.]: 'rinfresco': ironicamente

il lievito riattivato. dalberti [s. v. j: 'rinfresco': chiamasi

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'puzza di rinfrigolato

. fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfrignare': lo

. rammendo mal fatto. tommaseo [s. v.]: 'rinfrigno': cucitura

, cicatrice sul volto. tommaseo [s. v.]: 'rinfrigno': familiarmente

persona). tommaseo [s. v.]: 'rinfrignolito': persona

alla meglio, rabberciare. tommaseo [s. v. j: 'rinfrinzellare': rammendare

(il viso). tommaseo [s. v.]: viso tutto rinfrinzellato

ricoprire di nuova vegetazione. tommaseo [s. v.]: la primavera nnfronda

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (6 risultati)

senza badare alle lor macchie passate. s. maffei, 7-136: egli fu in

e anche vistoso. tommaseo [s. v.]: 'rinfronzolare': nel

brutta e sgraziata. tommaseo [s. v.]: 'rinfròsina': voce

italiani. p p s. maffei, 7-200: 1 libri

un programma né un metodo preciso. s. bargagli, 4-225: col ricoprire una

. alfieri, 4- tommaseo [s. v.]: 'rinfurbire': diventare

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (6 risultati)

la corsa. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'ring': anno

, in carcere). tommaseo [s. v.]: 'ringabbiare': rimettere

/ e ci ringagliardisce e ci rassetta. s. fiorillo, cv-645: sarai prima

maccaroni càdi caldi. statuti dei cavalieri di s. stefano, 1-72: quanto il

la reputazione e il prestigio. s s guicciardini, 2-1-339: bisogna

e il prestigio. s s guicciardini, 2-1-339: bisogna,.

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

glioffo. tommaseo [s. v.]: 'ringaglioffare': di

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

). p. petrocchi [s. v.]: 'ringambare', termine

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (2 risultati)

, un giardino). tommaseo [s. v. j: le strade,

m segno di minaccia). s. bernardino da siena, 148: cani

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (2 risultati)

, onde noi diciamo 'ringhiera'. s. degli arienti, 2-518: accadette che

nave. dizionario di marina [s. v.]: 'ringhiere dei ponti'

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (4 risultati)

7. prov. tommaseo [s. v.]: 'can ringhioso e

abito, della persona. s. bernardino da siena, 737: le

. - anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'ringhirlandare': di

ingiallire di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'ringiallire': farsi

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (2 risultati)

cavalli. p. petrocchi [s. v.]: 'ringiare': ringhiare

e iniziative a lungo sopite. s. caterina da siena, iii-20: ii

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (5 risultati)

. rimbeccillire, rincretinire. tommaseo [s. v.]: 'ringiucchire': ridivenir

vamente. tommaseo [s. v.]: 'ringommare': di

. burrone, forra. fanfani [s. v.]: 'ringone': forra

. che è colmo di lacrime. s s f. f. frugoni

è colmo di lacrime. s s f. f. frugoni, 3-iii-113

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (6 risultati)

tr. rivolgere indietro il corso. s. ferrari, 453: il toce a

non può defluire regolarmente. tommaseo [s. v.]: l'acqua superiore

cura e attenzione. tommaseo [s. v.]: 'ringrammatichirsi': nel

altre materie volatilizzabili. tommaseo [s. v.]: 'ringrana': buca

foro più piccolo. manuzzi [s. v.]: 'ringranare': ristringere

e parte finite per la sagrestia di s. lorenzo. temanza, 132:

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (6 risultati)

continuamente con tacite genuflessioni. tommaseo [s. v.]: cortesia fatta

spaccio precedente rendetti grazie a v. s. del pregiatissimo regalo del dotto suo

donagli un calcio per ringraziamento. s s 2. espressione di riconoscenza

calcio per ringraziamento. s s 2. espressione di riconoscenza e gratitudine

o sono ringraziamenti di questi stessi. s. maria maddalena de'pazzi, ii-115:

distribuzione dell'eucarestia. tommaseo [s. v.]: 'ringraziamento'che fa

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (7 risultati)

è costretti a rifiutare. tommaseo [s. v.]: siccome grazie diciamo

l'ottenimento di un bene). s. francesco, 32: laudate e benedicete

animi che in alcuni. manuzzi [s. v.]: 'sia ringraziato

ringrazio: ringraziamento verbale. tommaseo [s. vj: 'si è sgabellato con un

a nevicar sul saio. tommaseo [s. v.]: tra celia e

valore iron.). manuzzi [s. v.]: 'non sapere chi

, amatorie, lamentatorie. bergamini [s. v.]: 'ringraziativo': atto

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (5 risultati)

tenuti dalle guide. p. petrocchi [s. v.]: muro di ringrosso

indebolirsi intellettualmente. tommaseo [s. v.]: 'ringrullire': diventare

più grullo, istupidire. tommaseo [s. v.]: l'amore,

nodo. p. petrocchi [s. v.]: 'ringruppare': aggruppare

nodo. p. petrocchi [s. v.]: pezzola ringruppata.

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (2 risultati)

raffreddore da fieno. tramater [s. v.]: 'rinitide': infiammazione

suolo. crusca, mìmpress. [s. v. balzo]: 'balzo':

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (5 risultati)

-per estens. detestazione del demonio. s. girolamo volgar., 1-30: l'

dicendo di non conoscerla. s. antonino, 2-92: maria maddalena tutta

f f cavalca, iii-128: s. pietro, che l'aveva rinegato,

, / e poi lo rinegòe. s. giovanni crisostomo volgar., 3-66:

l'anima aver insana. leggenda di s. torpè, 76: a questo comprend'

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (2 risultati)

volete da carlo omaggio o fio? s. bernardino da siena, 788:

empio, peccatore. -anche sostant. s. girolamo volgar., 1-1: quelli

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (5 risultati)

vuole riconoscere la verità; incredulo. s. caterina da siena [tommaseo]:

affermato in precedenza. tommaseo [s. v.]: risposta rinnegatrice delle

la penitenza della rinegazione di cristo. s. antonino, 2-164: riceve grande gaudio

più nobile o pregevole. fanfam [s. v.]: 'rinnobilire': render

un organo collegiale). tommaseo [s. v.]: assemblea rinnovabile a

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

i-320: dipinse dopo nel primo chiostro di s. maria novella un san tommaso d'

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

fussero chiamati col lor consillio. s s b. davanzati, i-n

col lor consillio. s s b. davanzati, i-n: valerio

stretta l'unione mistica con dio. s. maria maddalena de'pazzi, ii-127:

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (4 risultati)

colui solo che gli ha fatti. s. carlo borromeo, 1-22: passò dio

il tutto era scritto a mano. s. maffei, 6-412: per ridurre ad

. -rinvigorire. bartolomeo da s. c., 20-1-14: lo riposo

nella primitiva chiesa, lascia li odi. s. maria maddalena de'pazzi, ii-328

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

nuovo, smettendo il vecchio. tommaseo [s. v.]: si rinnova

riformarsi, rifarsi interamente nuovo. s s petrarca, 42-7: a

rifarsi interamente nuovo. s s petrarca, 42-7: a giove tolte

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (1 risultato)

uditori con cinquecento abbonati; al teatrino s. lucia le marionette e al rinnovato teatro

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

cristo (il mondo). s. bonaventura volgar., 119: tu

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (2 risultati)

sovversione e della rinnovazione tommaseo [s. v.]: idee rinnovatrici.

come per una rinovazione o restituzione. s. maffei, 6-139: ancora contribuì non

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (2 risultati)

cresima e la prima comunione). s. maria de'pazzi, iv-293: questa

alto. -palingenesi. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-83:

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (2 risultati)

che sì ben renovella l'amanti rengioire. s. ber de'ritmi e

, ch'a buon fin ne guide. s. caterina da siena, iv-158:

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (3 risultati)

persona, da un sacramento). s. bonaventura volgar., 137: alla

antonomastica madonna rinnovella). s. bernardino da siena, 2-i-646: madonna

con scadenza successiva. tommaseo [s. v.]: rinnuovo di cambiale

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

prominenza sulla fronte. tramater [s. v.]: 'rinobato': genere

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (2 risultati)

sensato il suo senso. fanpani [s. v.]: 'rinomàbile': famoso

poi ancora le avanzano. tommaseo [s. v.]: d'una fabbrica

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (1 risultato)

. -rieleggere. tommaseo [s. v.]: 'rinominare':.

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (6 risultati)

lasciandola attaccata per un lembo. s. ottolenghi [« panorama », 20-xii-1987

. strabismo convergente. tramater [s. v. j: 'rinopzìa':.

a traverso il naso. ibidem [s. v.]: 'rinottìa': lo

sutura della fronte. tramater [s. v.]: 'rinorrafìa':.

fosse nasali o naso otturato. tramater [s. v.]: 'rinostegnosi':

il cibo. tramater [s. v.]: 'rinostomi':.

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (8 risultati)

rinterzato e rinquartato il lavoro. gherardini [s. v.]: 'rinquartare':

seguito. tommaseo, app. [s. v.]: 'rinquartare': seminare

colpo detto rinquarto. tommaseo [s. v.]: nel giuoco del

urtato tre sponde. tommaseo [s. v.]: bel nnquarto,

tempo trascorso in povertà. tommaseo [s. v.]: 'rinquattrinare':.

si lo rinsacca ed è guarito. s. agostino volgar., 1-1-19: nel

al fine di comprimerne il contenuto. s. bernardino da siena, 115: fa'

ve ne capi più. tommaseo [s. v.]: 'rinsaccare': scuotere

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (7 risultati)

onde sismiche longitudinali). tommaseo [s. v.]: v'è de'

sulla sella cavalcando. tommaseo [s. v. j: la rinsacca suol

maniera). tommaseo [s. v.]: 'rinsaccato': di

odioso d'una plebe impulsiva, continua s s lassù, da quella cattedra

una plebe impulsiva, continua s s lassù, da quella cattedra spettacolosa.

fanno rinsaldar dal pisanello. tramater [s. v.]: ^ rinsaldare':

dalla malattia. tommaseo [s. v. rinsanguinare]: dopo tanti

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (8 risultati)

fatti d'arme). tommaseo [s. v.]: s'è rinsanguinato

tommaseo, 1-118: leggo muratori e s. giovanni crisostomo. piacemi sempre più

in valdinie- vole lo spedalingo di s. maria nuova e l'ingegnere gherardo

l'animo da una ferita interiore. s. agostino volgar., xxi-508: io

al cielo, è rinsanito. tommaseo [s. v.]: il rinsanire si

). insaponare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rinsaponare': insaponare

acquistare un sapore migliore. tommaseo [s. v.]: 'rinsaporare': insaporarsi

uno stile). tommaseo [s. v.]: il suo stile

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (3 risultati)

all'ordine. p. petrocchi [s. v.]: legioni ribellate che

strumento da taglio. tommaseo [s. v.]: 'rinsegolare': rifare

modo di seghetta. p. petrocchi [s. v.]: questa falce

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (4 risultati)

una pianta). tommaseo [s. v.]: ignudate le cime

d'acqua). tommaseo [s. v.]: 'rinsenarsi': ansenarsi

. rinsavire. p. petrocchi [s. v.]: 'rinsennare': rinsavire

-riprendere la coscienza di sé. s. spaventa, 1-182: mi sono affaticato

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (1 risultato)

fra due elementi. tommaseo [s. v.]: nel chiuder l'

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (2 risultati)

una di agiatezza. tommaseo [s. v.]: 'rinsignorire': nell'

. - anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'rinsozzare': fare

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (8 risultati)

mi fa sparire. tommaseo [s. v.]: 'rinsucinire': è

. - anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'rinsudiciare': fare

la propria dignità. tommaseo [s. v.]: s'era levato

insuperbire ancora o ulteriormente. tommaseo [s. v.]: 'rinsuperbire': insuperbire

figura lungo i contorni. tommaseo [s. v.]: 'rintagliare': tagliare

). p. petrocchi [s. v.]: bizzarramente rintagliati a

consumato il fuoco? p. petrocchi [s. v.]: ghirlanda di

e di vuoto spirituale. tommaseo [s. v.]: si rintana nella

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (9 risultati)

la vanità dei cortigiani. tommaseo [s. v.]: 'rintavolare': di

tedeschi o della germania. tommaseo [s. v. j: 'rintedescare': far

aspetti della cultura tedesca. tommaseo [s. v.]: stedescata delle armi

tegole di un tetto. franciosini [s. v.]: rintegolando un muratore

l'aiutava il suo figliuolo. fanfani [s. v.]: 'rintegolare': rimettere

di un tetto. p. petrocchi [s. v.]: 'rintegolare':

nuovo sul telaio. tommaseo [s. v.]: 'rintelaiare':.

in tenebre più fitte. tommaseo [s. v.]: 'rintenebrare': coprire

a causa delle tenebre. tommaseo [s. v.]: 'rintenebrare': coprirsi

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (5 risultati)

). reintegrare. tommaseo [s. v.]: 'rinterare': lo

l'apporto di terra. tramater [s. v.]: 'rinterrato'..

, sm. rinterramento. tramater [s. v.]: 'rinterrimento': sabbione

terzo solco. p. petrocchi [s. v.]: 'rinterzare': far

grano per tre volte. gherardini [s. v.]: 'rinterzare il grano'

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (2 risultati)

loro tracciare un triangolo. tommaseo [s. v. rinterzare]: nel giuoco

riscaldare. p. petrocchi [s. v.]: sole primaverile che

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (4 risultati)

che indicano le ore. tommaseo [s. v.]: 'rintocco'si dice

poco credibile, atteggiamento politico. s. spaventa, 2-1 io: col de

intonacatura. p. petrocchi [s. v.]: 'rintonacatura': il

a que'dentro fu rintonaco. tommaseo [s. v.]: 'rintonaco'.

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (3 risultati)

noi che chiamansi oggi 'italiche'. tommaseo [s. v.]: 'favola rintonica'

. diventare tonto. tommaseo [s. v.]: 'rintontire': lo

. io nel bel mezzo di piazza s. marco mi rintoppai in due chiarissimi,

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (10 risultati)

la mente). tommaseo [s. v.]: 'rintorbidare'..

ancora. p. petrocchi [s. v. rintorbidare e rintorbidire]:

ancor più torpido. tommaseo [s. v.]: 'rintormentire. intormentirsi

singole facoltà). tommaseo [s. v.]: 'intorpidire': di

indurire, disseccare. tommaseo [s. v. rintorzolare]: 'rintorzolare':

. rimbambire. p. petrocchi [s. v.]: 'rintorzolire': rimminchionire

presa di posizione. tommaseo [s. v.]: 'rintostare': render

si può rintracciare. tommaseo [s. v.]: 'rintracciabile': da

il rintracciaménto della vera nobiltà. tommaseo [s. v.]: rintracciaménto d'

10-i-22: la canzone mandatami dav. s. mi tempera così fatta mestizia,

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (3 risultati)

lascio in questo luogo di rintracciare. s. maffei, 5-2-293: sarebbe da rintracciar

-ricostruire una dottrina o un'esperienza. s. maffei, 4-274: se si trattasse

, subito la trasmetterò a v. s. redi, 16-iii-335: io andava

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (2 risultati)

. intreccio, intrico. tommaseo [s. v. rintrecciare]: rintréccio d'

salute e vigore. tommaseo [s. v. j: 'rintristire': intristire

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (2 risultati)

ch'è rintronato. p. petrocchi [s. v. rintronare]: 'carbone

, più lunghi fossero al tormento. s. maffei, 375: la lungh'asta

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

; estenuare in inutili elocubrazioni. s. bernardo volgar., 11-75: quando

in- stilla negli orecchi di v. s. illustrissima il veleno delle calunnie,

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

pazienza o delle virtù. bartolomeo da s. c., 37-5-6: quale cosa

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (4 risultati)

re di navarra, veggendo quanto importava s il fervor de'soldati si rintuzzasse in

la nostra superbia. zanobi da strata [s. gregogio magno volgar.],

all'ombra mi rintuzzo. tommaseo [s. v.]: sentendo piovere,

hae piombo. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.],

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (5 risultati)

(una persona). tommaseo [s. v.]: 'rintuzzato': raccolto

nuovo, ricontare. tommaseo [s. v.]: 'rinumerare': numerare

'l proprio sangue scrive detta rinóncia. s. borghini, 1-144: è la

, dopo la rinunzia della badia di s. pietro di modana, creato abate di

di modana, creato abate di s. maria delle grazie del piacentino. baldasseroni

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (4 risultati)

ed ha renunciato all'appetito della vendetta. s. ca: terina da siena,

al mondo e alle sue delizie. s. bernardino da siena, 136: che

fare un rabbuffo all'adulatore inopportuno. s. borghini, 1-77: stimiamo il

volerne più sapere di qualcuno. s. caterina da siena, i-85: ella

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (5 risultati)

.. accompagnati a casa loro. s. caterina da siena, ii-229: il

liberamente alla volontà e buona grazia di s. mta cesarea, dio sa se li

renunzare et intanto piu lo appetesse. s. bernardo volgar., ii-23: guai

di non sposare più. ritmo di s. alessio, xxxv-i-23: mo que giva

femene, renuzaole de le volere consentire. s. giovanni crisostomo volgar., 2-88

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (6 risultati)

sarà ai cristo non sarà mio. s. maffei, 5-1-152: generalmente eran pronti

naturale pietà. -intr. s. gregorio magno volgar., iii-31 (

: lasciare totalmente 11 mondo. s. caterina da siena, i-220: sapete

è la cagione che la fece [s. agnese] venire a perfetta e reale

una prop. subord. bartolomeo da s. c., 371: li cavalieri

quasi a spazio di due miglia. s. gregorio magno volgar., 1-152:

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (3 risultati)

24-92: vi è una lotta simbolica fra s. giorgio, il santo cavalleresco e

santo cavalleresco e., femminista, contro s. luigi gonzaga, il santo ascetico

generico, nuotare). tommaseo [s. v.]: 'rinuotare': nuotare

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (6 risultati)

ringalluzzire. p. petrocchi [s. v.]: 'rinuzzolire': ringalluzzire

bachi da seta). tommaseo [s. v.]: 'rinvacchire': rinvacchire

la crescita). tommaseo [s. v.]: 'rinvasare': trasporre

ormai invecchiato. p. petrocchi [s. v.]: 'rinvecchiare il prato'

continuamente. p. petrocchi [s. v.]: le rinvecchia sempre

, reperimento. tommaseo [s. v.]: rinvenimento di tesori

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (3 risultati)

e, disotterratele, le disfaceva. s. majfei, 5-1-211: della quantità

o per specifiche funzioni o compiti. s s d. bartoli, 13-1-56

specifiche funzioni o compiti. s s d. bartoli, 13-1-56: egli

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (4 risultati)

produrre progetti. -iron. s. caterina de'ricci, 453: la

tristo spirto si rinvegna alquanto. s. bernardo volgar., 15-38: quando

non si rinveniva più. tommaseo [s. v.]: 'ora mi rinvengo'

e ciò dicono far rinvenire. tommaseo [s. v.]: 'metter le

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

una persona). tommaseo [s. v.]: 'rinvenuto': familiare

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (3 risultati)

lo stile, il parlare). s. ferrari, 500: si rinverde /

l'anima. -assol. s. bernardo volgar., 3-76: niuna

. riallacciare un rapporto di amicizia. s. bertoldi [« oggi », 20-i-1955

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (2 risultati)

valevole a rinvergare il tempo del prete di s. pier di var- lungo, se

animo e il corpo. tommaseo [s. v.]: quella speranza che

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (2 risultati)

; imputridire. tommaseo [s. v.]: 'rinverminire', termine

, sf. riverniciatura. tommaseo [s. v.]: 'rinvemiciatura': fattura

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (4 risultati)

corpo nella beatitudine di vita eterna. s. agostino volgar., 1-1-38: le

e da un denom. da [s] verza (v.).

rinverzìcoló). ringalluzzirsi. tommaseo [s. v. j: 'rinverzicolare': riacquistare

fronde. j j s. girolamo volgar. [tommaseo]:

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (2 risultati)

del ducato d'urbino. tommaseo [s. v.]: 'rinvestire': dell'

187: delle cose mandate a s. cerbone è già pattuito che gratuite

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (3 risultati)

anche assol. bartolomeo da s. c., 20-2-11: il sonno

: presso il gran cemeterio nella via di s. dionisio vedesi collocata la piramide,

nell'anno 1572 per la festa di s. bartolomeo, succedendo il macello degli

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (5 risultati)

generico: invio. tommaseo [s. v.]: ho spediti i

; accanirsi nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rinviperare': inviperirsi

, infuriarsi di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rinviperire': vedi

tr. invischiare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rinvischiare': invischiar

, allegro; ringalluzzire. tommaseo [s. v. j: 'rinvispire': divenir

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (2 risultati)

filetto a una vite. tramater [s. v.]: 'rinvitare': invitar

riferimento alla sacra sindone. tommaseo [s. v.]: depostolo, lo

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (2 risultati)

(di animali). tommaseo [s. v.]: 'rinvoltolare': tra

o proteggere le merci. tommaseo [s. v.]: in firenze 'rinvoltura'

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (4 risultati)

la particella pronom. tommaseo [s. v.]: 'rinzaccherare': inzaccherare

modo ridondante). tommaseo [s. v.]: rinzeppamento d'epiteti

modicio usar altre lingue. tommaseo [s. v.]: 'rinzeppatura'è

malattie crittogamiche. tommaseo [s. v.]: 'rinsolfare': insolfare

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (7 risultati)

rio / e suo'diletti vani. s. agostino volgar., 1-9-88: suwertissi

un rio vitello alzaste? s s 4. malvagio, perverso

vitello alzaste? s s 4. malvagio, perverso, peccaminoso

hanno merito infinito. zanobi da strata [s. regorio magno volgar.],

commessi dai loro incolpatoli. regola di s. benedetto volgar., 1: qualunque

forse non sente l'appetito rio. s. bonaventura volgar., 94: se

e voluntadi, sta'in orazione. s. caterina da siena, iii-59: senza

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (1 risultato)

nella quale egli nasce. tramater [s. v. rio de janeiro \:

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (11 risultati)

, / tal se feroce incontro me s * adira / l'amata donna, ogni

-energia interiore; eloquenza. tommaseo [s. v.]: di chi parla

. - anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'rioccultare': occultare

sm. rioccupazione. tommaseo [s. v.]: 'rioccupaménto': atto

non tornarono a rioccuparla. tommaseo [s. v.]: rioccupare le alture

la rioccupazione di siena. tommaseo [s. v. rioccupaménto]: rioccupazione del

; nuova offerta. tommaseo [s. v.]: 'riofferta': nuova

; offrire in contraccambio. s. maria maddalena de'pazzi, ii-403:

bartoli, 5-523: sembrò al pontefice s. gregorio un quasi rinnovare ogni volta

immeritata. -rifl. tomtnaseo [s. v.]: rioffrirsi vittima,

la particella pronom. tommaseo [s. v.]: 'rioffuscare': offuscare

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (4 risultati)

, controvelaccio. dizionario di marina [s. v.]: 'rionda': sorta

ricordanza di sua passione. tommaseo [s. v.]: non si può

. -operare in senso reazionario. s. spaventa, 1-170: la riazione ecclesiastica

anche assol. p. petrocchi [s. v.]: il medico à

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (2 risultati)

o spirituali. p. petrocchi [s. v.]: il riordinamento di

posto (oggetti, vestiti). s. gotta, 3-249: maria stava riordinando

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (5 risultati)

nuova ordinazione. p. petrocchi [s. v.]: 'riordinare un lavoro'

di riordinatori d'europa? tommaseo [s. v. j: commissione riordinatrice della

materiale frammentario potesse immaginare. s s tche riordina un archivio o

frammentario potesse immaginare. s s tche riordina un archivio o una biblioteca

eretico o scomunicato). tramater [s. v.]: 'riordinazione':.

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (2 risultati)

ornare di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'riomare': ornar

oscillare di rimando. tommaseo [s. v.]: 'rioscillare': oscillare

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (2 risultati)

con due baffetti neri e riottosi. s. ferrari, 211: quegli occhi riottosi

scendendo sulla groppa del bucefalo riottoso. s. ferrari, 336: un barbagianni /

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (3 risultati)

come protezione da frane. bartolomeo da s. c. [tramater]: d'

di certa acqua rossa. tommaseo [s. v.]: 'ripetta': parte

. -anche con uso reciproco. s. bernardino da siena, 2-ii-1266: quando

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (10 risultati)

, a un aiuto. giorgini-broglio [s. v.]: delle cure che

il caso di maltrattarla. tommaseo [s. v.]: familiarmente a chi

di ginevra; cfr. tramater [s. v.]: « 'ripaglia ^

delizioso, già priorato dell'ordine di s. maurizio, fondato da'duchi di savoia

fiumi. dizionario ai marina [s. v.]: 'ripaiola': retino

: retino. ibidem. [s. v.]: 'ripariòla': rete

una parte del corpo. fanfani [s. v.]: 'ripalpare': palpare

dell'imbarcazione. dizionario di marina [s. v.]: 'ripalpare': palpare

e ripetuta). fanfani [s. v.]: 'ripalpeggiare': nuovamente

, andare spesso palpeggiando. giorgini-broglio [s. vj: quel medico non sa

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (6 risultati)

per la seconda volta. tommaseo [s. v.]: 'ripappare': pappare

di nuovo. p. petrocchi [s. v.]: 'ripappare': ripete

qualcuno vivo). fanfani [s. v.]: 'ripapparsi uno'dicesi

sopporta ogni cosa. p. petrocchi [s. v.]: lo ripappa

erroneo o colpevole. tommaseo [s. v.]: la riparabilità degli

di un determinato settore). s. devecchi [« la stampa »,

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (4 risultati)

54: scrisse un'opera sulla meridiana di s. petronio: e si occupò a

spese fatte nella passata. tommaseo [s. v.]: riparare quelle

venisse per quella parte loro addosso. s. bernardino da siena, 383: come

conseguimento di un determinato scopo. s. bernardino da siena, 2-i-177: ripara

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (8 risultati)

. sbrigare una faccenda. tommaseo [s. vj: mi avanza poco tempo a

istessa cupola del correggio. tommaseo [s. v.]: riparare la roba

copertoio quando io dormo? tommaseo [s. v.]: cenci che mal

dai rigori della stagione. giorgini-broglio [s. v.]: gli dette una

vigore fisico (il riposo). s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-91:

, parare. p. petrocchi [s. v.]: 'riparare': ripete

, / credendo riparar maggior tormenti. s. caterina da siena, v-135: la

per il vestire. p. petrocchi [s. v.]: ti ripari

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

una collettività, di un popolo. s. caterina da siena, vi-105: prega

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

testa alle esigenze o alle necessità. s. maria maddalena de'pazzi, ii-369:

ricambiando l'offesa ricevuta; vendicarsi. s. bernardino da siena, 2-i-427: fu

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (4 risultati)

per far più tosto servigio a v. s. ditemi dove vi riparate. -

affrettata. p. petrocchi [s. v.]: 'riparata': il

vecchio dalla statua di aiace. tommaseo [s. v.]: 'ri

provato, trovandomi ristabilito nella grazia di s. m. tà e vedendo pienamente riparata

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (4 risultati)

della redenzione operata da gesù cristo. s. bonaventura volgar., 117: allora

e riorganizzazione del culto religioso. s. carlo borromeo, 1-127: ma volete

, verga rossa dei fossi. tramater [s. v.]: 'riparello'

con uso impers.). s. bernardino da siena, 2-i-239: elli

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (3 risultati)

: riconciliarsi. p. petrocchi \ s. v.]: di due o

andate, ché ci riparleremo. fanfani [s. v.]: 'ci riparleremo':

ci riparleremo'. p. petrocchi [s. v.]: 'ne riparleremo':

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (6 risultati)

218: messer marino a questi mesi s * è / pieno di lebbra; ed

quanto et anche più della cupola di s. pietro, la quale certamente abbisogna

all'antica sua forma. tommaseo [s. v.]: in senso di

i fogli di guardia. arneudo [s. v.] 'controguardie': dette anche

di pregio. arneudo [s. v.]: 'fogli di riparo'

a rimediare al male precedentemente commesso. s. bernardino da siena, 2-i-115: -o

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (1 risultato)

rimedio alla sua malattia. rappresentazione di s. maria maddalena, xxxiv-244: o

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (1 risultato)

o più aree distinte. s. ferrari, 288: gli olmi,

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (4 risultati)

rata che tocca repartitamente. tommaseo [s. v.]: di questa medicina

; uno per uno. tommaseo [s. v.]: non tutti insieme

ah'incirca. p. petrocchi [s. v. j: 'ripartitamente':.

non impaccia l'altro. vincenzo maria di s. caterina da siena, 68:

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (5 risultati)

cpaustria con una voce si duole che s. m. sia poco ricordevole della sproporzionata

presso questa singolare nazione. tommaseo [s. v.]: 'ripartizione delle funzioni

capitoli che ne risultano. arneuao [s. v. 'suddivisione delle parti di un'

assicurò da ogni sinistro. arlia [s. v.]: dicon pure 'riparto'

o ospedaliero; reparto. arlia [s. v. l: nel linguaggio segretariesco

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (4 risultati)

riparto. p. petrocchi [s. v. j: 'riparto':.

spirituale. 2 2 s. agostino volgar., 4-19: figliuoli

che sieno anco rapasciute. tommaseo [s. v.]: condurre le gregge

prelevata in altri luoghi. s. spoto [« il messaggero »,

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (4 risultati)

p. petrocchi [s. v.]: vuole ripassare il

/ -paga il governo. tommaseo [s. v.]: 'ripassare'è anche

pezzo di artiglieria. d'aloerti [s. v.]: 'ripassare il cannone

dirgli intorno alla persona di v. s. tutto ciò che mi detta la stima

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (6 risultati)

nella memoria. p. petrocchi [s. v.]: da'una ripassata

, ramanzina, rimprovero energico. s. carlo da sezze, i-29q: ritornato

f. f. frugoni, vi- s s 505: avete voi,

f. frugoni, vi- s s 505: avete voi, mio eloquente

soluzione acida). d'alberti [s. v.]: 'acqua ripassata':

ripassare in un luogo. dalberti [s. v.]: 'dare il passo

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (5 risultati)

dicono della ripatica. tommaseo [s. v.]: 'ripatica': diritto

danaro ed impinguare l'erario. rezasco [s. v.]: 'ripatico'

o malato. dizionario di marina [s. v.]: 'ripatriaménto': di

la bella innocenza ripatriante. tommaseo [s. v.]: gli esuli ripatrianti

pa tria. tommaseo [s. v. ripatriaménto]: taluni dicono

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (2 risultati)

una decisione. bartolomeo da s. c., 9-8-18: i ripensamenti

lungo ripensamento ed esercizio. tommaseo [s. v.]: riflessione è

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (2 risultati)

, 3-295: si vede ancora un gran s. giorgio a cavallo d'oro puro

ella si ripenta delle sue offense. s. bernardino da siena, 2-i-661:

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (2 risultati)

-con uso recipr. bartolomeo da s. c., 30-1-io: l'ira

-colpire di ritorno. bartolomeo da s. c., 33-i-11: spesse fiate

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (2 risultati)

, come la divisa de'sabini, s. p. q. r.,

o l'animo; turbare. s. gregorio magno volgar., 2-274:

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

più volte il perdono. tommaseo [s. v.]: gesù cristo consiglia

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (2 risultati)

vano è il pensiero. tommaseo [s. v.]: 'ripescare la secchia

.. vide riuscirgli opera indarno. s. maffei, 5-3-6: raddoppia la difficoltà

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (7 risultati)

pescare nuovamente. p. petrocchi [s. v.]: 'ripescare': ripete

ripesca!: vattelappesca. petrocchi [s. v.]: vali'a ripesca

poi ti piglio. tommaseo [s. v.]: 'ti ripesco'è

-ripescare qualcuno: percuoterlo. tommaseo [s. v.]: 'ripescare uno':

o batterlo. p. petrocchi [s. v.]: 'ripescare uno':

botte. p. petrocchi [s. v.]: 'ripescatina': di

effetto gli atomi frigorifici. tommaseo [s. v. ripescatrice]: certi critici

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (3 risultati)

la donna che egli doveva aver fatto. s. caterina da siena, iii-300:

di retrocedere. p. petrocchi [s. v.]: l'ho detto

volubile ruota. p. petrocchi [s. v.]: eco che ripete

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (4 risultati)

anche questo. -assol. s. gregorio magno volgar., iv-16 (

. - anche assol. tommaseo [s. v.]: chi prende ancora

ribeve, ripete. p. petrocchi [s. v. }: 'ripete? '

la natura). tommaseo [s. v.]: la natura,

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (6 risultati)

essere monotono, ripetitivo. tommaseo [s. v. j: di chi ripete

in chiusa di lettera. tommaseo [s. v.]: quando nelle lettere

sono'. p. petrocchi [s. v.]: 'mi ripeto tuo

ripetere, bada bene. tommaseo [s. v.]: è un gran

uguale o simile. tommaseo [s. v.]: 'avvenimenti, fatti

dire la propria. tommaseo [s. v.]: sin qui le

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (6 risultati)

alla memoria; riesaminare mentalmente. s. girolamo volgar. [tommaseo]

io raguno e repetisco più spesso. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]

la virtù dell'awenimento di cristo. s. carlo borromeo, 1-2: 1

, e de doe len- gue. s. girolamo volpar. [tommaseo]:

confermato da cristo nell'evangelio. luna [s. v. lei]: io

; conduttore del suono. tommaseo [s. v.]: 'legno ripetitore de'

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (7 risultati)

di dottrine altrui. tommaseo [s. v.]: filosofo ripetitore sterile

attività intellettuale). tommaseo [s. v. ripetitrice]: erudizione ripetitrice

dì xii di marzo 1428 lire cinque s. viiip dieglile io porprio in casa

per misurare gli angoli. tommaseo [s. v.]: 'cerchio ripetitore':

anche in forma di riepilogo. s s cavalca, 21-115 (tit

forma di riepilogo. s s cavalca, 21-115 (tit.)

sui soggetti della loro azione. tommaseo [s. v.]: la frequente

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (4 risultati)

richiesta del professore la legge. tommaseo [s. v. j: 'ripetizione'

bella ripetizion d'oro. tommaseo [s. v.]: ^ oriuolo a

di intensità attenuata. tommaseo [s. v.]: dicesi 'ripetizione sorda

prova di un'esecuzione. tommaseo [s. v.]: 'ripetizione':.

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (9 risultati)

. vezzegg. ripetizioncèlla. tommaseo [s. v.]: 'ripetizioncella': di

una persona). tommaseo [s. v.]: 'ripettinare': pettinare

pub blica. tommaseo [s. v.]: quando dicesi 'favole

o maligno. mazzini, 46- s s 244: la formola ripetuta

. mazzini, 46- s s 244: la formola ripetuta dalla servile

modello comune; imitato. tommaseo [s. v.: 'ripetutìssimo']: citazione

. bembo, i-314: ho a s. s. lodata l'opera che ora

bembo, i-314: ho a s. s. lodata l'opera che ora fate di

la penitenza. e e s. agostino volgar., 4-18: studio

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

le fosse e ripianando i ridossi. s. maffei, 5-5-166: è osservabile

di fondi dello stato. tommaseo [s. v.]: 'ripianare un debito

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (1 risultato)

piano è dove si posa la statua. s. maffei, 5-5-237: di queste

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (3 risultati)

lo più delle donne. tommaseo [s. v.]: 'ripicchiarsi': accomodare

conceda ogni bene. tommaseo [s. v.]: 'picchia e ripicchia'

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripicchiata': il

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (4 risultati)

ripicca, dispetto. gherardini [s. v.]: 'ripicco': dispetto

cxiv-45-329j: una stimatissima di v. s. illustrissima mi giunge per ripicco, essendomi

crusca [. i impress., s. v. calare]: 'quel ne

cala': cioè manco ripidamente. tommaseo [s. v.]: il sentiero

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (4 risultati)

con ripiegamenti della coda. tommaseo [s. v.]: 'ri- piegamento'

una strada; tortuosità. tommaseo [s. v.]: 'ripiegamento': tortuosità

maneggevole e più facilmente collocabile. s. maffei, 4-16: parrebbe, perché

(il cavallo). tommaseo [s. v.]: ripiegare si dice

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (3 risultati)

che ripiega al sud-est. tommaseo (s. v.]: il corso dell'

. sostanti ansa di un fiume. s. maffei, 5-1-71: testimonio..

ansa di un fiume. tommaseo [s. v.]: 'ripiegata': atto

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (3 risultati)

per languore nelle loro mani. tommaseo [s. v. j: ^ ripiegato'

di un'entità geografica. tommaseo [s. v.]: ripiegatura a mezzodì

una cesoia; calcagno. manuzzi [s. v. forbici]: 'forbici':

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (3 risultati)

e indica meschinità di ripiego. s. maffei, 7-365: vien detto che

nel moltiplicare per ripiego. tommaseo [s. v.]: numeri di ripiego

e cognizione degli affari. manuzzi [s. v.]: 'uomo di ripiego'

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (5 risultati)

lor città d'uomini e di ricchezze. s. borghini, 1-76: noi siamo

, di morte, di sangue. s s machiavelli, 1-i-389: avendo

morte, di sangue. s s machiavelli, 1-i-389: avendo [tarquinio

tristizia v'à ripieno il cuore vostro. s. bonaventura volgar., 175:

. salvini, 39-i-58: il testo di s. matteo al capo 27 'tenebrae

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (5 risultati)

alimento di gomma. p. petrocchi [s. v.]: 'ripienezza'

si sente totalmente pervasa da dio. s. carlo da sezze, iii-283: il

cibo). p. petrocchi [s. v.]: 'far ripienezza':

le parti di ripieno. tommaseo [s. v.]: ^ ripienista':

de'romani, dal monte argentario vicino a s. stefano,... ancora

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (6 risultati)

della città porgono un diletto indicibile. s. maffei, 5-2-413: rinovandosi le irruzioni

stomaco). zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-8

; pregno (il ventre). s. bonaventura volgar., 154: o

di sapere, dotto. bartolomeo da s. c., 2-2-4: che prò'

sieno migliori. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-

peccati, da difetti. rappresentazione di s. maria maddalena, xxxiv-218: alma

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

fu ripieno. zanoi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-10

, cioè ripieno di santi desideri. s. bonaventura volgar., 1-273:

altri). zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-17

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

profezia. zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 27-38

del vento caldo dello spirito santo. s. bonaventura volgar., 135:

femmineschi ripieni e sustentacoli. tommaseo [s. v.]: le donne dicono

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (4 risultati)

far l'orazion magnifica. tommaseo [s. v.]: 'ripieno': avrebbe

parte) di fondo. tommaseo [s. v.]: 'ripieno grande':

sentire la propria presenza. tommaseo [s. v.]: 'far ripieno':

poteva fare di meno. tommaseo [s. v.]: 'servire per un

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (3 risultati)

per riportarsi a casa. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare': anco

loda, propuosi di dicere parole. s. bernardo volgar., 9-26: dalla

un'abitudine (anche peccaminosa). s. agostino volgar., 4-49: non

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

usignolo], o meraviglia, / che s * ode sì, ma si discerne

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (6 risultati)

a pena inghiottita la servitù. s s -ricuperare il vigore fisico,

inghiottita la servitù. s s -ricuperare il vigore fisico, la salute

coretto repigli e coreghi. leggenda di s. torpè, 67: è usansa de

molta forza e attività. tommaseo [s. v.]: quando si vede

una pratica religiosa). tommaseo [s. v.]: comincia a ripigliare

avanzare obiezioni, contraddire. tommaseo [s. v.]: a'miei argomenti

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (9 risultati)

nel parlare; esitare. tommaseo [s. v.]: chi non legge

zampe posteriori nella corsa. tommaseo [s. v.]: quando il cavallo

-concedere una pausa. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare fiato':

veloce di mano. tommaseo [s. v.]: 'ripigliar i baleni'

poco, accorciare leggermente. tommaseo [s. v. p 'ripigliare i capelli'.

costo, senza guadagno. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare il danaro

ad alimentarsi normalmente. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare i pasti'

un buco: rammendarlo. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare un buco

: prenderne le difese. tommaseo [s. vj: 'ripigliarla per alcuno': ellissi

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (4 risultati)

popoli di cultura tribale. fanfani [s. v. j: e pure un

fare a ripiglino). manuzzi [s. v.]: 'fare a ripiglino'

il costo della merce. tommaseo [s. v.]: 'ripiglino': vendere

nel male, ecc. tommaseo [s. v.]: ripiombare nel male

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (1 risultato)

le scale nella terra. tommaseo [s. v.]: 'ripire': salire

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (3 risultati)

protestare, fare contesa. fanfani [s. v.]: 'ripitare': far

di nuovo calmo, sereno. s. agostino volgar., 1-3-150: si

nella battuta di caccia. gherardini [s. v.]: 'bracco da ripolita'