contrae, e dio in sé vien ristrignendo. firenzuola, 47: che capacità,
all'infimo venire successivamente ordinati, sempre ristrignendo il cerchio loro. 25.
è ampio di sopra e di sotto vien ristrignendo. landino [inf., 9-16
/ contrae, e dio in sé vien ristrignendo. castiglione, 123: né in
all'infimo venire successivamente ordinati, sempre ristrignendo il cerchio loro. crescenzi volgar.,
all'infimo venire successivamente ordinati, sempre ristrignendo il cerchio loro. ariosto, 14-
sono alquanto larghi, e vanno tuttavia ristrignendo, torti a guisa di doccia,
sino alla parte più bassa, si va ristrignendo; e quella parte più stretta.
e degli per tal conversione inacutendo e ristrignendo. magalotti, scrittori nazionali,..
all'infimo venire successivamente ordinati, sempre ristrignendo il cerchio loro. boiardo, 3-4
barbe, poi ficcagli nel pertuso, ristrignendo bene la terra attorno col medesimo piuolo
fiore, 6-6: allor mi venni forte ristrignendo / verso del fior che sì forte
fiore, 6-7: allor mi venni forte ristrignendo / verso del fior che sì forte
all'infimo venire successivamente ordinati, sempre ristrignendo il cerchio loro. bisticci, 3-64:
trovar questo. galileo, 4-2-549: ristrignendo il pronunziato si doveria dire in un
come la stessa pittura suol fare, e ristrignendo gli angoli e smorzando le tinte e
all'infimo venire successivamente ordinati, sempre ristrignendo il cerchio loro. filarete, 1-i-116
gran vee- menzia l'umido trasparente, ristrignendo forte la materia et induratala di maniera
, lo disse colle dita, aprendo e ristrignendo, a guisa di forbice, l'
. uno breve di mandato amplissimo ma ristrignendo la commissione a consentire di reintegrare il
bce andarsi per tal conversione inacutendo e ristrignendo in modo che finalmente la sua quantità
ampio di sopra e di sotto vien ristrignendo. -con uso enfatico.
], i-65: allor mi venni forte ristrignendo / verso del fior che. ssì
, come la stessa pittura suol fare e ristrignendo gli angoli e smorzando le tinte e