rinonciare, rinonsare, rinonsiare, rinontare, rinonziare, rinuctiare), intr. (
il dimenticarsi di un'ingiuria come il rinonziare ad una amistà. magalotti, 9-1-90
sopra di leonilda. goldoni, v-105: rinonziare alle più belle speranze per impulso di
ed ogni moglie aveva la libertà di rinonziare al matrimonio. 6. ant
, se gandolfo gastigato non era, rinonziare la commesseria. p. tiepolo, lxxx-3-182
, renuzare, rinonciare, rinonsare, rinonziare, rinunciare, rinunzaré), tr
e battizza- tori delli mali andonno a rinonziare alla parte delli ber- gulini,
zatori e battizzatori aelli mali andonno a rinonziare alla parte delli bergulini.