senza possibilità di trarne profitto o di ricuperarlo. c. dati, 4-58:
balzò nelle acque profonde, senza speranza di ricuperarlo mai più. serdonati, 10-51:
città, non riusciva tanto difficile il ricuperarlo, perché v'erano più leggi ordinanti
mia legazione, può esser certa di ricuperarlo senza alcun dubbio. gualdo priorato, 10-rv-
li sforzi che reiterarono i turchi per ricuperarlo, onde notabilissimo riuscì il danno di
della mia legazione, può esser certa di ricuperarlo senza alcun dubbio.
dare a l'armi per vedere di ricuperarlo. brusoni, 821: essendosi rallentata
altra città, non riusciva tanto difficile il ricuperarlo, perché v'erano più leggi ordinanti
occulto e si può con un beneficio ricuperarlo. f. barbieri [« la
siciliano. -far ristoro del tempo: ricuperarlo. pulci, 9-8: del tempo
, acciocché possa io chiederne conto e ricuperarlo. pratesi, 5-7: faceva,
occulto e si può con uno beneficio ricuperarlo. balbo, 6-339: gli ambasciatori d'
si perde l'appetito e che per ricuperarlo fa di mestieri cibarsi leggiermente per alcuni
tosto di rimanere spogliato del proprio stato che ricuperarlo così stravolto e corroso. einaudi,