dall'it. rovescino con incr. con revers, che è dal lat.
fortuna, che traduce il fr. revers de fortune). muratori, 6-375
per 'disgrazia', è il francese 'revers, revers de fortune'. -crisi economica,
due spacchi, martingala a bottoni, revers impunturati, sciancratura fantasiosa. 2
per lo sfondopiega, non le faccia il revers. arianna [giugno i960], 72
; v. anche reveria. revers [revèr], sm. invar.
delle maniche, o la larghezza dei revers, c'è sempre qualche cosa da aggiustare
], 98: blusa in seta con revers, polsini alti e orli a fazzoletto.
= voce fr., alter. di revers 'al contrario', sul modello dell'it.