dietro un'altra per vari usi; retrocamera. serlio [tommaseo]: al
dietrostanza, sf. raro. retrocamera. viani, 14-365: il
, che stava in un canto della sua retrocamera, contraffaceva sì al naturale una caduta
fremendo d'ira, passò in una retrocamera ove si tratteneva panzirolo, e presolo
, fremendo d'ira, passò in una retrocamera ove si tratteneva panzirolo, e presolo
mia... di anticamera e retrocamera, tutto tappezzato di tappezzerie d'oro e
non tacer questo particolare) di anticamera e retrocamera, tutto tappezzato di tappezzeria d'oro
. ch'ella dormisse in una sua retrocamera divisa in due appartamenti, il primo de'
che stava in un canto della sua retrocamera. martello, 1-63: il valente
(rar. anche sm.). retrocamera. -in partic.: retrobottega
tacer questo particolare) di anticamera e retrocamera. fagiuoli, ii-112: a quest'effetto
tacer questo particolare) di anticamera e retrocamera, tutto tappezzato di tappezzeried'oro e di
. r dietrostanza, sm. retrocamera. serao, i-783: il dietrostanza