pinse agnolo gaddi, / adorai quivi reclinando il capo; / ma il metallo che
l'idea. d'annunzio, i-363: reclinando il capo, non altro sentii che
della rivoluzione,... si abbandonavano reclinando il capo nelle braccia del misticismo.
una mossetta graziosa lo prende sottobraccio, reclinando come un ragazzinetto la testa verso di lui
i-901: pallida e muta, reclinando il volto, / lui tergerà con l'
i gentiluomini polacchi nelle proprie carrozze, reclinando i loro cavalli di parata i palafrenieri.
lenzuolo sugli occhi. 26. reclinando in basso il capo. ippiatria,