: la regina, pratica della natura del re, conoscendolo dalla faccia inclinato a qualche
sotto pretesto volerlo mandar alla corte del re fernando, acciocché si facesse pratico nelle cose
. correr, lii-4-196: soleva dire il re luigi xi che il suo regno era
): fece... il re... in un praticello vicino a
volendo diffamar l'avversario, ricantò [re carlo] pure che pria dell'occupazione di
ch'è eretico chi non crede che il re francesco sia cortesissimo, sono venuti a
costumi, appariva inferiore alla armata del re di francia. pellipari, 9: forse
migliori oltraggiando, lo [il mio re] spaventa, / prenda l'arme virtù
e con diminuzione propria, dell'inclinazione del re, volontariamente si astenevano da quelle cose
in fra due? / lasciar il re sarebbe opera prava: / e non usar
prima 'e da allega re (v.). preallegato
a conoscere se il suo maritaggio col re era valido o no, ella gl'in-
, dolendosi nel preambolo e lamentandosi il re che senza alcuna evidente occasione si fosse
signori della lega, appresen- tare al re una prolissa scrittura, nella quale, dopo
si doveva operare, fatto comparire il re solennemente nella corte del parlamento di parigi
ho visto ho tratto il convincimento che il re e il servitorame che lo circonda pensano
, usanza era assai comune che il re presentasse all'eletto l'anello ed il
priorato, n-ii-83: fu ricevuto [il re] alla porta dell'abbazia di westminster
di nessun conto, ed i suoi re non avevano che una potenza precaria. bocalosi
.. poteva dipendere dal bisogno del re e della monarchia di proteggere in qualche
i-95: si conven- nono insieme il re e i fiorentini in questa sentenza: che
z. contarmi, lii-4-19: i re precedenti a lui... mettevano
: lettosi il foglio col quale il re approvava e raccomandava l'impianto della colonia,
marradi, 243: forse autàri, bel re cavaliere, / precedendo con l'asta
riputazione e in alemagna voglion precedere ai re e van superbi per questa loro preminenza
piè novelli? - guardie preceditrici del re vicin saranno. = nome d'
. v.]: 'precento- re ': così chiamavasi altre volte colui che
g. acosta], 102: niuno re successore usurpava il tesoro et argentaria del
commes- sione di fare protesto a quel re. instruzione a'cancellieri, 52
: mi par gran cosa che il re [enrico rv] non abbia potuto dare
., secondo la sand, fu vero re per intelligenza e precinse la fronte di
. leti, 0-ii-243: aveva il re filippo scritte lettere replicate al duca d'ossu-
giannone, i-v-43: in ispagna il re filippo ii intese con dispiacere essersi con
stimoli immediati. boccaccio, viii-2-274: re è colui il quale non è mosso
il partito loro, così dover il re servirsi del fomento del medesimo popolo per precipitar
autorità, avesse mandato a sollecitare lodovico re d'ungaria, fratello maggiore d'andrea
: se ne parla per blandire il re con qualche speranza, acciò non precipiti con
addì 30 vinsero sotto alle mura facilmente re giuseppe e marmont. -avventarsi,
anni aveva atteso di vedere il giallo re del mondo minerale separarsi dagli intingoli di
guicciardini, ii-175: fu grata molto al re questa richiesta del pontefice,..
un nuovo pensiero nato per timore che 'l re... non procedesse precipitosamente a
minacciando di morte coloro i quali dal re son posti al suo governo, non
, comandato da adelgiso, figliuolo del re, per timore o vero o proditorio si
molte volte concitata contro l'ira dei re passati. magri, 1-334: era nella
cammelli, cvi-421: ne la corte de re vive niquizia, / un odio extremo
spagnuoli falsamente di tradimento contra ferdinando iv re di casti- glia, furono sentenziati al
i lagni della corte all'orecchio del re contro la smoderata autorità del ministro, non
con altri consiglieri a sully per far al re le rappresentanze necessarie, affine che allontanasse
.. causa di temere che il re di francia per desiderio di acquistare si metta
statua di cavour a torino. il re, ministri, prìncipi e tutti i precipui
straparola, i-i77: subito corse al re, e precisamente li raccontò ciò che
intorno la permissione di spedire qualcheduno al re di spagna. s. maffei, 9-33
formati l'anno 1309 al tempo del re roberto. santi, ii-406: siccome
fatti dalla preclara memoria del cristianissimo principe re carlo. albertano volgar., ii-219
dell'amica imprese a narra re. fogazzaro, 1-357: postumi o precoci
quindici monoliti alla settimana e tombe di re incas. g. raimondi, 3-162:
preparato industrialmente (un prodotto alimenta- re). arbasino, 19-182:
che un grande si separava da un re e si voleva vendere ad altri; e
i quali avrebbero voluto consigliatamente eleggersi un re, preconizzeranno per meno male chiunque verrà
che a suo luogo scrivemmo: provigionato del re, mandarino per merito. 2
e del giaoblovischi, de'quali il re non restò interamente soddisfatto perché non li parteciparono
, precorrendo, / riporta al vecchio re che nuova gente / di gran sembiante e
le strade. pallavicino, i-575: il re, per anticipar le dimostrazioni quanto poteva
gusoni, li-4-475: era amatissimo dal re, il che lo fece anco assai
.. [il navarra] dovesse riuscire re, se bene il pontefice e i
. li-ppi, 2-34: avendo il re una figlia, ch'oggimai / abbraccerebbe
le flotte dell'indie né altre rendite del re catolico a contentar tanti pretendenti e mantener
padocia, provincie usate a vivere sotto i re, sopra le quali non aveva pretendenza
: la francia... rendè il re e u ministero suo più intraprendente,
f. morosini, lii-5-295: il re non solo non pensa di sminuire un solo
... l'altra i denominati dal re, madruccio e como; la terza
della reina bona sua madre e del re sigismondo suo fratello, comperate anche già
a pretenderla. botta, 5-273: il re, risolutosi del tutto alla guerra,
indicar ciò che i papi pretendevano dai re longobardi, è stata interpretata in diverse maniere
ripudiare caterina e sposarsi anna, il re sollecita il beneplacito di roma. roma
roma. roma lo nega, e il re pretende investirsi dell'autorità romana.
, 1-22 (i-291): il liberalissimo re, con singular commendazione non solamente di
difesa del duca,... il re, come se avesse il soccorso preparato
morto che si l'imperadore, al re di spagna nuova divisione di stati o
(i-ioii): aveva alora il re, col conseglio del cardinale, repudiata caterina
matrimonio loro per quelle ragioni che il re al detto repudio pretendeva. nuovi aocumenti
amicizia seco... perche quel re, oltre esser potente e confinante per
ricevuta con grate orecchie da'plenipotenziari del re cristianissimo, ributtando quasi tutte le prefate
pretensioni come del grado di vicario del re in italia e di generale dell'armata.
contro i professati titoli di dritto del re di prussia. manzoni, iv-363:
constando che tutte queste condizioni competevano al re cattolico più che a nessuno degli altri
... sopra la presentazione al re di vari soggetti per le cariche, nonmi-
di bata. genovesi, 22: il re... desiderava che io non
dell'odio universale contra la persona del re non preteriva il duca di guisa né la
, viii-57: ora..., re, conferma questa sen tenza
e sereno, / che questo grande re non preterisca / far contra noi, poi
, 2-8 (i-iv-203): onorò il re molto giachetto e volle ogni cosa sapere
dato tutto a disturbare i pensieri di quel re. botta, 4-741: fu pretermesso
, nel quale altro non restò alli re d'inghilterra che il titolo e la
mano nostra in milano prima che un re scendesse, con pretese dinastiche, a
di pretori è dovuta a edoardo i re d'inghilterra e risale fino all'anno
ami e abracci. constituzioni siciliane del re alfonso (1433) [rezasco]
esser titolato e viene annualmente eletto dal re. -nei comuni italiani: podestà
quali noi potremmo dire della guardia che i re tengono per sicurezza delle lor persone.
, tutta la corte insomma di febo re e di minerva regina del parnaso lombardo
15-8: partesi allor gaveno; e 'l re sovrano / con poca compagnia s'addrizza
compagnia s'addrizza a piede / ove il re lago sta poco lontano; / ma
del mon- tmorency e più ancora del re di prussia... e rispondendo
prima 'e da uccide re (v.). preumanésimo
: come ebbe inteso l'animo del re essere inchinevole più in una parte che
. martello, 6-i-409: sia che il re prevaglia / o che prevaglia anteo,
vuole che i tre elettori cattolici, col re di boemia, i quali prevalgono di
contarmi, lii-4-19: si rimette [il re] qualche taglia ovvero reseca e diminuisce
: ad un fidato giovine raccomanda il re seleuco sua moglie stratonica ed egli per non
). galateo, 229: lo re... è astretto per leggi non
: la più stomachevole piaggeria verso il re, la servilità verso i suoi favoriti,
di nebrot fosse disceso belo, primo re degli assiri, il cui figliuolo nino era
389: fu ne * tempi de antioco re impia prevaricazione nel popol ebreo e gran
el divino culto, si dette ad antioco re e adorò gli idoli. savonarola,
, 4-ii-371: il motto di questo re profeta sono le parole che egli disse,
a prevenirlo alle chiuse o almeno morirci re.
persia / per tór la testa al re, per torla al figlio. / -e
. / -e perché questo? -perché il re d'armenia / v'ha prevenuto e
li-5-161: panni vedere che applicherebbe il re cristianissimo a prevenire con qualche trattato per casale
roccella e della linguadoca e non volendo il re lasciare intentato alcun mezzo di prevenire alla
alcuni altri ch'ei preventivamente fatti avea pel re d'inghilterra. casti, 406:
: la dedizione di uno stato ad un re è un contratto e pare che i
: a queste mie parole giubilava il re di contentezza e, prevenuto da tenere
porcacchi, i-289: avendo preso vendetta il re con ingiu sta
]: quello solli- cito e prevedente re agamennone. foscolo, vlii-274: le
fare alleanza co'popoli e non coi re, fummo o no più previdenti di voi
potè da sé e cacciò lo provosto del re mitridate. 3. stor
, agente che rappresentava l'autorità del re in una castellania o in una regione
prevosto di francia o della casa del re: magistrato a cui spettavano le cause civili
con el prevosto de la justicia del re a cavallo. randello, 2-56 (ii-228
furono dal prevosto de la magione del re tutti quattro a man salva presi.
, è giudice ordinario della casa del re. baretti, 1-300: luca
, carica del prevosto o rappresentante del re. -anche: territorio su cui esercitava
iamets... rimaneranno parimente al re et a'suoi re successori.
. rimaneranno parimente al re et a'suoi re successori. prewedére e deriv
buon albergo ne'palazzi de'prìncipi e de're. soffici, v-5- 201:
: molte volte fuoro loro proferii dai re e da'signori molti doni d'oro e
? mascardi, 1-151: sdegnato, il re fé comandamento a'soldati che quant ^
. fare prezza: stima re, apprezzare. dante, purg
di essi un preposto de'mercanti creato dal re, i quali tutti si mutano ogni
soldato o di una truppa di mestie- re; paga di un soldato mercenario.
scudi partito dalla ga e accostatoti al re. are. lamberti, 144: il
emilio scauro, corrotto per prezzo di re, dovesse tradire lo imperio del popolo di
importante. porzio, 3-141: quel re la utilità più che la dignità ebbe
iv-242: quelle [medaglie] dei re di sina sono in prezzo, quando
quando vi è nel diritto la testa del re. -avere quotazioni elevate negli scambi
de cristiani / e congiurato contro il re di spagna / o servito per spia de'
casoni, 204: morì con mausoleo re di caria ogni bene d'artemisia sua
profumi, cavalli e muli, che i re vicini mandavano a salomone, trascendevano ogni
sacchi, fi-23: quando invece entrò il re giuseppe, fu d'uopo prezzolare alcuni
io non sono né una spia di re né un prezzolato di società segrete.
di prendere una risoluzione definitiva, il re voglia attendere l'elezione del nuovo papa
, che si riferisce a priamo, ultimo re di troia. - per estens:
mitol. discendente da priamo, ultimo re di troia (anche come patronimico).
npt'a ^ ot; dell'ultimo re di troia. priamo [i +
(lat. priamus) dell'ultimo re di troia. priapare [i +
super natura feminarum, xxxv-i-529: dal re faraone se lez'en un sermone / la
baron grande e piccolino / che al re marsilio obediva davanti, / coi fratei balu-
costanzo, 1-313: perché vedeva il re quanto importava allo stato suo porre tal
racquista. marino, 10-221: l'accorto re viene a scoprire / di quel trattato
. sarpi, ii-293: fece il re [carlo ix] un editto..
fiorentini, in: tancredi filgluolo del re tancredi di cicilia suo ru- bello,
da barberino, 1-87: disse il re agolante: « è questo tuo prigione?
2-1-342: ora tutto è variato: il re prigione, la riputazione di cesare al
la lunga cantilena ascolta, / il re prigione, e vede koncisvalle, / e
.. restò compiaciuta come sorella del re del pegù di esser confinata in vita sua
alcun sermone / col quale inanci al re de l'universo / andare e'possa,
che vi conoscono pensa- van che 'l re dovesse farvi impiccare ». piccolomini, 10-
il langravio, la prigionia di francesco, re di francia. porzio, 3-144:
cognata furono prigioniere, per comandamento del re, condotte subito a castello gagliardo d'
: / sì che rocca co'lo re acquistomo, / e molti prigionieri ne
la mente poco gagliarda di quel misero re, che reputavasi prigioniero fra 'suoi.
appariva l'infermiere panzera, truccato da re dei maghi, facendo prillare fra le
dov'e una vera vergogna che queltinfamissimo re sia salutato principe riformatore. d'annunzio
altra grecia s'accorse che per frode del re erano sozzamente ingannati. iacopone, 43-9
, lil-5-204: se... il re fosse in quelle parti più ubbidito da
anonimo, lxxxix-ii-108: la compagnia del teatro re si compone... di due
primaia. palamedès, 75: lo re doddinello, che fu lo promaio re
lo re doddinello, che fu lo promaio re cristiano che fusse in gaules, fu
biasimata da'savi: che se lo re no gli avea voluti a'prima'patti,
aretino, 22-260: impara, o re, primamente ciò che sia liberalitade,
/ primamente disgiunse aspra contesa / il re de'prodi, atride, e il divo
della più alta autorità religiosa dopo il re. g. bentivoglio, i-173:
egli è come la man destra del re nel maneggio delle cose spirituali. magalotti
parenti e. ssuoi subbietti e. ssommosse re, duchi, conti, prenzi
governi. il primo è quello d'uno re e di uno capo. e1
primati del mondo, scoprir ti volesti re sopra ogni re e solo di tutt'
mondo, scoprir ti volesti re sopra ogni re e solo di tutt'i regni donatore
riformata d'inghilterra, alla persona del re. b. davanzati, ii-364:
conte di savoia, ritratto del pnmerano de're di francia. 2.
dovevano restare, primieramente della guardia del re tolse diece milia degli immortali. ariosto
benefattore o l'assoluta volontà del mio re, da cui per necessità primieramente,
ti sei che l'umanità del nostro re t'ha superato e vinto, hai voluto
nel cantar primiero / sì come al re marsilio era tornato / da carlo mano
, 174: domandando della persona del re, filili risposto che elli togliessero per re
re, filili risposto che elli togliessero per re quello il quale primiero egli trovassono andare
primitivo delle mura fabbricato al tempo dei re deve cercarsi a tramontana del campidoglio e
giacomo soranzo, lii-6-150: il serenissimo re massimiliano nacque il primo giorno d'agosto
la prima origine de'paladini venne dal re artù, re della brettagna.
origine de'paladini venne dal re artù, re della brettagna. 3. per
il primo [cesare], dopo i re cacciati di roma, il quale recò
ei già sente / che appunto il re sollecita e commette / che pe'primi
primo di questo nome e sesto decimo re di portogallo, estende al presente il
parti e nelle più lontane che alcun altro re del mondo. faldella, i-5-140:
di alfonso iii, e tutti i re suoi discendenti siano stati re illegittimi,
e tutti i re suoi discendenti siano stati re illegittimi, toccando per ragion di natura
assai gagliarda presenza, chiomati come due re de'franchi della prima razza. -con
pretensione, sebbene non fosse nominata dal re enrico nel suo testamento. manzoni, pr
guido da pisa, 1-10: lo primo re d'italia..., secondo
118: vittorio emanuele ii, rimo re d'italia, morto dopo ventinove anni di
marchesco. ariosto, 17-119: i re, i signori, i primi di soria
composto di membri nominati a vita dal re in numeno non limitato, aventi l'età
vedersi chiuso l'adito alla grazia del re ed all'amministrazione delle cose di stato
andaron più volte a vederlo dipingere il re e la regina...: egli
). novellino, xxviii-803: uno re fu nelle parti di egitto, lo
8-1 (195): de'figliuoli del re priamo non fu alcuno il quale regnasse
e per sua ordinazione, fu coronato re de'romani in aquisgrana. bandello,
(i-20): il primo genito del re, giovine molto valoroso e nel mestier
cielo, / figlia primo genita di quel re superno / che tutti i re governa
quel re superno / che tutti i re governa. g. f. morosini,
della chiesa: la francia e i suoi re. s s m.
ad accettar la fede cristiana al tempo del re clodo- veo, qualche ottant'anni dopo
perfetta dichiarazione dell'argomento, come i re di francia siano 'ab antiquo 'chiamati
venire... alla nominazione d'un re di francia, che fosse veracemente degno
: il linguaggio stesso di quella assemblea col re, ne'primordi della rivoluzione, non
, lii-4-282: il principal fine del re, col metter in necessità gli spagnuo-
. alv. contarini, lii-4-236: il re ha dato ordine che si facciano cento
di milano. una sera, al teatro re, ella recitò con molto garbo una
di stato e appresso la persona del re il cardinale di tumone, quello che
a tempo di francesco i, avolo del re presente, aveva avuta la principale autorità
infermo, dice queste parole: il re ti tocca, dio ti guarisca. giannone
scrittura ha enunciati in anni de'predetti re ^ ni. giordani, iv-106: in
). tortora, ni-59: il re non aveva... posta la principale
giunse a la città principale dove abitava el re. boiardo, 1-1: era in
sopra la perdita che aveva fatto il re catolico d'un regno sì principale e rispondendo
occasioni pareva loro convenirsi alla grandezza del re e al nome cu quella corte..
tutto dorato e principalissimo e il proprio del re per la persona mia. temanza,
? gherardi, 2-ii-90: era cammerio re una principale potenzia tra le potenze d'etrusci
1-24: era costui molto onorato dal re e principale nella corte e participe di tutte
e sempre è stato veritevole servitore del re nostro signor. guicciardini, 2-2-27: desideravamo
abuleis, avendo discacciato suo genero, re de bachian, fu avvelenato da la sua
la sua figliuola, moglie del detto re, sotto ombra di voler concludere la
bisticci, 1-i-60: dovendo essere [il re alfonso] ne la lega come principale
il partito de'prencipi contro il proprio re. a. verri, i-192: solevano
principale era stato sufficiente d'indurre il re, che da sé non faceva cosa
a credere che abbian più nocciuto ai re di francia l'inimicizie de'suoi principali
, ix-665: nel detto tempo il re erode mise mano ad afflig
(ii-109): montò a cavallo il re principalmente, / e poi, volto
... fu lo primo uomo che re gnasse e principasse. marsilio
monarchico; dignità di principe, di re, di imperatore. - anche:
meriti; e sanza utilità regna quelli che re nasce e non è degno. boccaccio
ii-235: esca oramai in publico il nostro re [gesù] incoronato, e si
, nobiltà, clero e popolo con il re, purché facesse un principato misto.
principati sono tre...: di re..., delle comunitadi.
che gli uomini si mossero a creare fi re e a dar il prencipato e 'l
signoria di molte cittadi, di grandissimi re e di pontentissime genti. giuseppe flavio
, pessima e scura, / qe re ni emperador encontra lei no dura,
ne sia il titolo, imperatore, re, duca, ecc.; ed in
, di altri, che sono re e prìncipi, che hanno negletto ciò che
, xxviii-16: noi camelvare, rege dei re, prencepo de la tera, no
. mannelli, 131: morì lo re di siria, e pompeo volle che
pompeo volle che non v'avesse più re; anzi la fece provincia e miseri pren-
questo mezzo il fine della signoria del re ruberto venuto, e la città, diventata
. chiaro davanzati, xxv-10: lo re fiorin ci spese sua potenza, /
tutti d'un sangue! dritto sta re enzio, / re di sardegna e di
! dritto sta re enzio, / re di sardegna e di gallura e torri,
questi avrebbe fatto il suo tentativo presso il re per indurlo a ritirarsi lasciando un luogotenente
gir. priuli, i-73: il re avea ottenuto la terra di salerno a patti
di calabria primogenito e la persona del re era andato per intrar in la vale
: vengono ad esser cugini germani del re di navarra e dei fratelli e stretti parenti
navarra e dei fratelli e stretti parenti del re e di tutti li prìncipi del sangue
sangue. gavita, 17: il re... continuando nella opinione di abbassare
ne i fratelli, né i nipoti del re. piovene, 8-119: negli atrii
142: domandò qual dopo la morte del re succedesse a la signoria: rispose che
a la signoria: rispose che lo re non aveva figlioli, ma figliuole,
, 12: durante la minorità del re, il principe, suo più prossimo parente
, 353: la parola è al re. di quando era ancora meno libero dello
e principe della milizia di troiano imperado- re. guido delle colonne volgar., 32-1
prencipe de'pianeti, duca delle stelle e re di tutte l'altre sfere il sole
non è dubbio che sentivano più di re che di principetti e gentiluomini particolari.
lade risorta perché se ne facesse un re. tornasi di lampe dusa
va a cercare la madre del futuro re d'italia in una famiglia, principesca
! ferd. martini, 5-41: il re, di mezzana statura, vecchio,
specialmente il montagnon, il quale andava al re insinuando ch'era d'uopo attendere altri
le buone intenzioni della francia verso il re. documenti sulla storia del regno di napoli
beatitudine è in poca considerazione presso al re. bellori, 2-282: non sono
il presente re d'inghilterra andò a harwich per passare in
. sacchetti, 233: morendo il re pipin nel gran guadagno / principiator de'
fanali nei cortili: si gioca al re e a la regina. / quel fanciullo
nel tempo quasi che numa pompilio, secondo re de li romani, vivea uno filosofo
li mogoli ower parti, sottoposti pur al re di rersia, abitanti in un'isola
convoca quando e dove è il beneplacito del re. 8. etimo di una
alti princìpi, cioè per la linea del re alfonso, terzo re di portogallo e
la linea del re alfonso, terzo re di portogallo e conte di bologna, e
magnificenza degli edifizi, o da arrigo re che, secondo il credere di alcuni
concistoro publico, dove si dà a're e agl'imperadori, per dare loro questo
e superbia,... e il re di svezia... ebbero l'esclusione
, 31: io sono certo che il re fa più capitale della città e di
venendo a'particolari capi, [il re]... chiedeva...
di guisa e il gran priore fratello del re e il duca di nevers; ma
lii4- 256: il fratello naturale del re è giovine di venti anni;.
nella futura storia 7 il già possente re barbadicane, / perduto il prisco onor
e dell'anetto tenerissimo che gli porta il re suo padre..., per
e mantenuto dal cardinale nella privanza del re solo per maneggiarlo, conforme alle sue
d'arbitrio gode l'eccellenza sua appresso il re, che mai discorda dai di lui
privanza, in pochi giorni ritornò il re a gustare il sapore deu'indolenza. ruzzini
divisa, / di curar poco il re agramante mostra. nardi, 15: i
: se amore ti toglie la gloria del re celestiale, e d'ogni amico ti
il vescovo buoso, figliuolo naturale del re ugo, e di quel di pavia messer
, 325: fu l'azione di quel re tanto scandalosa, di privare il nipote
io. astolfi, 1-141: ariberto, re di francia, privò con un ferro
avesse. boterò, 8-176: il re, non si volendo di un cavaliere
vedendo ritenuta sua figlia e egli dal re in leggere guardia lasciato, si partì privata-
. tesoro versificato, v-564-91: lo re catellino si levò / e fece una coniurazione
. esasperò tanto il papa e il re ferrando che tentorono la novità de'pazzi
(i-1108): in questo mezzo il re privatamente a casa del conte se n'
(i-568): vivendo luigi non come re ma privatissimamente e vestendo per l'ordinario
, mo glie di nicodeme re. e per quello amore e per quella
non vi erano fondi: egli chiese al re ed ottenne la privativa degli almanacchi,
eguale in essi di disporre della persona del re, negando che alcuno de'parlamenti lo
): fu nel reame di persia un re, chiamato artaserse, uomo d'animo
esser- cito, ammazzò artabano, ultimo re degli arsacidi, sotto cui militava
, lq-3-401: si può servir il re di qualche reggimento di tedeschi cattolici e son
, 4-49: gli parve / che i re vicini (e non senza ragione)
g. michiel, lxxx-3-421: quel re, rinovato l'umore di voller far declarare
anni fosse già tanta da indurre tazio re ad allogare una sua unica figliuola con lui
nella prima privata presentò la littera del re delli 5 agosto, scritta con molta umanità
di danimarca, il quale, onorato dal re di molte udienze private e d'un
fondi spettanti al pubblico o privato erario dei re, come corti, selve, saline
-stor. dir. consiglio privato { del re, della corona, ecc.)
consiglio degli affari è quello dove il re usa la potestà assoluta, e il privato
di tutto questo'* àtto fu mandato dal re il signor di lansac, uomo del
era una materia che non poteva da re nel suo privato consiglio determinarsi. 7
. giambullari, 358: fece poi il re larghissimi donativi agli ecclesiastici e ai secolari
partire dal cospetto del serenissimo e potentissimo re mio patre e signore, tra gli
accagione che la veneranda recordazione del potente re lancilao fu per donna in sì fatto esercicio
oste assalisse i macedoni; e cercò lo re di quelli come privato suo nimico.
né hanno maggior venerazione tossa d'un re di quelle d'uno semplice privato.
di carlo, si accordarono a fare un re. panigarola, 1-12: infelice ministro
tali concetti rispose: noi siamo sudditi del re e, benché io sia in grado
veramente desiderabile, soggionse, che i re non avessero mai privati; ma non
duca di san lucar, gran privato del re don filippo il grande, nostro signore
. boccaccio, 9-11: perseo, re di macedonia,... sconfitto e
disdice? castelvetro, 8-1-316: di re felice che era, [edipo] diviene
repudio della vera consorte, [il re d'inghilterra] è talmente nudo e privato
amici che per necessità sta amico col re cristianissimo e gli aderisce come quasi egli
. tortora, iii-226: mostrava il re di navarra in parole di tener poco conto
altre volte fatte contro il... re sigismondo, posteri, discendenti et eredi
non solo lo caccia- mento d'uno re, ma eziandio la privazione del nome reale
: niente meno splendidamente gli donò il re achabar e accompagnollo cruna reai sua patente
marco polo volgar., 3-302: questo re caidu si aveva una sua figliuola.
una sua figliuola... lo re si. lraveabrivellegiata ched ella si potesse
conceduta da la grazia d'uno grandissimo re. lippi, 6-12: entravi martinazza e
. sempronio, 18-4: quel sommo re, che tien su gli altri impero /
il detto processo, / privilegiò e fé re di raona / carlo, figliuol del
di raona / carlo, figliuol del re di francia, appresso. gigli,
cent., 80-79: volea [il re di francia] che privilegiati / ne
papa] sentenzia contro al... re piero, sì come scomunicato..
si fece dare e privilegiare a ridolfo re della magna, eletto imperadore, tutta
credere in alcun modo che il detto re serenissimo consentisse mai che per sua mezanità la
dimandonno li pisani di grazia allo 'mperado- re... che elli brevilegiasse lucca in
di maggio 1474 tornò da roma detto re... e privilegiò la signori dell'
: la schiatta de'sacerdoti e de're... furon congiunte insieme per parentado
pucci, cent., 58-13: lo re ai ragona / s'apparecchiò, che
guicciardini, ii-199: annullò [il re] tutte le convenzioni fatte prima tra lui
credito in quella città e molto accetto al re di quella, ed aveva molti privilegi
ghirardacci, 3-224: fernando, re della sicilia, di jeru- salem
il remo xxm anno di detto re et è registrato nella cancellaria di bologna
. contarmi, lii-4-62: ha [il re] larghissimo modo di beneficar ognuno,
di altre sorte, che cascano nel re.
della patria. varthema, 272: il re mi fece fare un privilegio in carta
a'privilegi e a gli editti del re che si sogliono far nel consiglio secreto.
a lui conceduto dalla felice memoria del re filippo iv, in una succida carta pergamena
comandare con auttorità assoluta in nome del re. = adattamento dell'ingl. privy
storia di stefano, 7-11: lo re la vita sua se tegnia priva.
117: stanno in aspettazione di aver dal re gradi e governi, con buone cauzioni
giri ossiano capitali di zecca prende il re 79 per cento di prò. zeno
ariosto, 44-83: il capo, il re de'bulgari variano, / animoso e
. g. villani, 7-55: re kidolfo fu di grande affare e magnanimo e
proavo. siri, i-573: il re don giovanni iv mediante il suo proavo
proavo l'infante don odoardo deriva dal re don emanuele. de luca, 90
o con i fatti. re enzo, 221: chi lu sagna /
deputai a la guardia di la maiestà del re, e tanto probatis- simamente feceno quanto
di chi? ». evidentemente del re, che la nominerebbe e la volgerebbe
? ghislanzoni, 16-87: allorquando il re cucurbio e le persone del suo seguito
giovanni, 3-458: fu a viterbo [re carlo] per proccac- ciare d'aver
li-1-86: delral- tre droghe ha il re una certa quantità però limitata secondo la
i disordini che passano, contentandosi il re di divertirli più che si può nelle
figli si procaccia, / se prima re di spagna non si faccia. giraldi
prigione per fattura e procaccio d'aduardo nobile re d'inghilterra suo cugino. g.
ne [di navi] faceva il re cattolico, avendo dal papa promessa di potersi
che ti farà / usar procaccio d'esser re o magiore, / dove prima volevi
sacrilega e procace / armando ancor nel re la lingua ria. crudeli, 94:
che parve bene erede dello spirito del gran re ro- gerto suo avo. lollio [
, elegano il principe rodolfo suo figliuolo re de'romani. g. c. croce
dell'esercito forzò peto a scrivere al re la prima lettera, non umile,
dell'imperio romano o igi o sotto re dato dah'imperadore. sarpi, vi-1-203:
: riputarono... che il re di spagna fosse ingannato dal papa, il
. villani, 12-36: non lasciò il re di francia di non procedere contra i
roma e non proce- deria contra 'l re roberto feudatario et amico della chiesa.
. boterò, 27: emanuele, re di portogallo, diceva che, penandosi
deputato francese procedesse dal fine che il re potesse avere di tenere oziose le armi
altrui. tortora, i-278: il re ordinò al duca d'angiò che mandasse
. alcuni dissero che ciò procedesse dal re medesimo. muratori, 7-iv-469: dal
impazienti, fèr, virili; / pomposi re, musici illustri e savi; /
più tosto con tali procedimenti si diminuì al re catolico il ius (quando l'avesse
e procellosa natura, per isgararla sul re luigi, ordina la lega santa affatto
apecchio, lxii- 2-ii-201: trovai il re in mezzo a'suoi proceri e grandi.
: per quello che riguarda il dritto del re nel giudicare i patrizi o siano i
come alcuni han potuto dubitare che il re... avesse non solo avuto
dicono gli spagnuoli non esser dignità del re che un suo ministro tanto principale sia
baciò lo scettro, e continuò il re il suo cammino processionalmente sino al duomo
, portavano il presente che dava al re quel sultan. giuglaris, 383: né
e d'arnese, / ed appropiate al re le procissioni. -avere, bene
.. in inghilterra a ragguagliare il re di tutto il processo di quella guerra
nuovo parentado tra l'imperadore ed il re di spagna, che si credeva seguito senza
bandello, 1-2 (i-37): il re, se vuole, in mezzo ai giudici
processo originale che fé formare il predetto re contra il conte e an- tonelli petrucci
bisogno la suo terra, / quando lo re si ritrovasse absente, / prò che
benché di già ritirato, quando vedrà il re fra 'procinti d'uscire in campagna
giovani, nel procinto della creazione del re, alla caccia, et eglino, sempliciotti
: argu- menti di poca stima del re. biondi, 1-ii-131: non potendo il
ammazzati tutti, senza le proclame del re che lo ritennero. sagredo, 1-
albertino, pr.: con lealtà di re e con affetto di padre noi veniamo
la radio a annunziato un proclama del re per la guerra contro i tedeschi;
i tedeschi; ma l'intervento del re mi lascia freddo e temo che non
sanudo, lviii-508: fece pubblicar [il re] in vari lochi de londra una
guerra, sottoscritta e firmata di mano del re. silone, 5-210: si avvicinava
proclamare da sua parte e in nome del re amnistia generale. mazzini, 30-143:
30-143: noi non vogliamo proclamare né re né repubblica: crediamo che fino all'emancipazione
duca, poco dopo la morte del re, mandò per ritenerla, ma non la
bartoli, 9-29-1-99: proclamato il nuovo re, [i persiani] rinsavivano. muratori
proclamati santi e spacciati per figli d'un re degli scozzesi. mazzini, 35-71:
vedrebbe di mal occhio che il vostro re [carlo alberto] fosse proclamato re
vostro re [carlo alberto] fosse proclamato re di lombardia. carducci, ii-1-130:
medesimo della solenne proclamazione di suo fratello re d'italia. amari, 1-1-41:
1-1-41: capece si promulgava vicario del re; spaccia messaggi ai già disposti e consapevoli
vi-51: essendo voi in saka, il re, anche per timore, sarà meno
lor convenzion ratificaro / in man del re quei duo prochi famosi, / et indi
di proci non si penuriava. tutti i re da corona o spodestati, tutti i
o infingardo, né lungo o procrastinato- re, perciocché per la tardanza e lentezza passa
, i-v-669: comandava... il re a cerberet di parlare alla republica per
. boiardo, 1-202: essendo aristone re di sparta né potendo di due mogli
dispiaceva questo modo di vivere che il re teneva, perché, non avendo egli
dio procreatore e presidente e collega di re sono peggio che gli ipocriti e s'
la procura e le lettere favorevoli del re, partitosi mes- ser musciatto, n'
sposar a nome del prence la figliuola del re inglese, e gli mandò in inghilterra
in bianco per riempirla del nome del re di spagna o di qualche grande che sposasse
suo quelli baroni che volessero accordarsi col re. amari, 1-2-232: esaminato l'affare
, 1-2-232: esaminato l'affare, il re mandava ai legali nuova procura per compiere
e salire le scale della procura del re. i. giordani, cxix-90:
non lasciavano... quelli del re di procurar la vittoria co 'l
ed intimiditi dalle risoluzioni che avevano nel re scoperte: perciò procuravano aiuto dai nobili
ha rocurato il carico di maggiordono del re, come fu del- imperadore. testi
anche spirata la triegua, quando il re, ritrovata o procurata l'occasione di romperla
, per non procurarsi contro l'odio del re di francia, il dargli parte di
seco tu, ma resta appresso / al re de'greci a procurar l'aiuto,
carasale in tre ore per procurare al re un comodo e breve passaggio interno dal teatro
di religione e dubitando di quello del re, uniti col duca di nemurs pensarono di
. molza, 1-229: talor il re de l'altre fiere / fuor di spe-
, essendo ambasciatore del popolo romano al re prusia nella corte del quale si trovava essersi
infelice capitano. sarpi, i-2-91: del re, a cui dio nostro signore si
, e non cominciato a promettere al re, insino in francia, la neutralità,
luoco era pericoloso per il campo del re, poi ch'era circondato tutto di terre
ben procura. ariosto, 2-25: re carlo... usa gran cura /
campana, ii-390: a questo dire il re, pieno di spirito, dichiarò con
: quanto bene era stato avvertito alessandro re di macedonia a procurare più diligentemente che
di tirar finalmente ad una guerra aperta il re di francia con il re di spagna
aperta il re di francia con il re di spagna, cosa sopra tutte le altre
precisato se di colica naturale o procurata, re pelegallo. codice penale, 658:
a difendere ed a piati re. nuovi testi fiorentini, 498: pagò
procuratore fiscale o æl fisco, del re, regio, di stato, è però
giuliani, ii-48: il procuratore del re e gn avvocati parlavano troppo meglio che que'
è composto di membri nominati a vita dal re in numero non limitato, aventi l'
i signori giurati, il procuratore del re, il presidente, il cancelliere, gli
di tale che è sostituto procurator del re a lucca. ah corinna! einaudi,
dopo poco tempo lisia, procuratore del re e suo propinquo, preposito de'mercatanti,
di cristo. -inviato di un re, di un principe o di uno stato
guglielmo graim, procura- dorè allora del re d'inghilterra, desiderando questo messer nicolò
siri, i-vu-739: il procuratore del re presentò poi al parlamento la richiesta tendente alla
, tra gli uomini del consiglio procuratori del re da una parte, e gli agenti
8. che è incaricato di esporre al re o al governo le richieste e di
quale aveva costantemente negate le petizioni del re. catzelu [guevara], i-12:
addimandato il speaker, e poi ritorna il re nel parlamento per udirlo, il quale
. fu parimenti letto il procuratorio del re de'romani in persona di paulo gregorianozi
i-222: -io proccuro i fatti del re. -guarda che quanto questa proccurazione è
cicerone volgar., 1-426: antioco, re che fu d'asia...
m. villani, n-41: lo re di francia, ch'era in corte a
virtù seguir l'impresa, / bench'il re carlo a lor facesse torto. f
132: veniste [il papa e il re di boemia] là onde tal mossa
v. produomo. -per anton. re prode: il re vittorio emanuele il
-per anton. re prode: il re vittorio emanuele il gozzano, 55
il filo della rocca / i ricordi del re prode. -intrepido, che
mai non abbiate inteso il caso di guglielmo re di ber- tagna, il quale a'
trita. vico, 4-i-1017: i re si eleggevano dalla degnità dell'aspetto e
gli interessi e i diritti degli antichi re spartani ancora in età minore e che
]: 'prodici ': tutori dei re pupilli di sparta incaricati di sostenerne i
. a tutte le prodigalità e disordini del re de'romani. oliva, 392:
dizionario politico, 715: il titolo di re, veniva in francia altre volte straordinariamente
altre volte straordinariamente prodigalizzato. eravi un re dei curiali, detto 'de labasoche
, detto 'de labasoche ', un re de'lupanari, un re de'merciaiuoli
', un re de'lupanari, un re de'merciaiuoli, un re della via
, un re de'merciaiuoli, un re della via degli orsi, uno re de'
un re della via degli orsi, uno re de'balestrieri, un degli archibugieri,
balestrieri, un degli archibugieri, un re de'barbieri, un re de'geometri
archibugieri, un re de'barbieri, un re de'geometri o misuratori di terre,
geometri o misuratori di terre, un re de'suonatori di violino, ecc,
. dissipava troppo prodigamente le cose del re et affliggeva li sudditi sino alla de-
d * atene e; il loro re aristonico, si dice che pianse quattro
nardi, io: fu rapportato al re e ai padri esser piovute pietre nel
si fé portare in ispagna, ed il re, ritornato in parigi, ebbe subito
può chiamarsi la morte di ferdinando iv re de'romani, appunto precorsa in cielo
roma di essersi protestato co 'l re che questa sarebbe la sua mina e quella
orribile a vedersi e dallo stesso / re d'olimpo spedito, ecco repente / sbucar
fu percosso da dio di lebbra il re ozia. brusoni, 07: dicono che
d. bartoli, 2-1-31: quel re cin... tirò in faccia a'
. busone aa gubbio, 1-234: il re giovanni in larghezza prodico più ch'altro
giovanni in larghezza prodico più ch'altro re di cristiani e in altre vertudiose cose
è tanto profuso e prodigo che il re dubita, dandogli carichi grandi ed assoluti
persone. davila, 666: il re perdonerebbe generalmente a tutti di qualunque stato
longobardi, comandato da adelgiso figliuolo del re, per timore o vero o
forte. guicciardini, iii-144: lamentandosi del re cattolico che non si fusse vergognato di
, / or che fa quel gran re, dal ciel produtto, / per la
: ben si vide chiara l'inclinazione del re, il quale, quando il corso
1-56: le fur padre e madre re e regina della cesarea e augusta stirpe d'
castelvetro, 3-38: al tempo del re clovis fu secondo la testimonianza a'alcune
il grande alessandro macedonico, figliuolo del re filippo,... similmente fue
una chiave sola gli disserra: / un re, un padre creator di tutta /
boccaccio, 9-32: chi farebbe ai re voltare i loro tesori, producere ne'
fruttiferi e degna di essere posseduta da re tra tutti gli uomini singula- re.
da re tra tutti gli uomini singula- re. amari, 1-iii-752: malta fu il
vi trovò questa sentenza: 'che il re non letterato era un asino coronato '
suoi mezzi, con- fessanlo ambedue quei re, il catolico nel proemio delle capitolazioni
sentirlo nei proemi alle leggi costituire dai re di nazione franca. stampa periodica milanese,
ira si stende / de tempio re, capo e signor degli empi, /
3-106: le liberalità degl'imperadori e de're longobardi, che con sì magnifiche fondazioni
religiose. boiardo, 1-297: uno re... impiissimo e scelerato, il
le sacre. tesauro, 2-22: il re odoardo terzo d'inghilterra, di un
profano 'o si è conservata presso del re. bacchetti, 13-774: prega,
alfieri, 1-648: quando al tuo re segreti lacci infami / tendevi; e
sul giordano / l'idumeo profeta e re? carducci, iii-24-268: fra'iacopone maniaco
, se non dilettare poi un cristianissimo re? che tanti strepiti di bombarde se non
oneste parole, rispose alle parole del re suo padre. -discorso. chiaro
dolce assiduo canto / la gloria di quel re ch'eterno vive. g. b
: molte volte fuoro loro proferii dai re e da'signori molti doni d'oro e
: era restia e finì che il re per indurla alle sue voglie le profferse tutta
ch'egli gli racomandasse a carlo eletto re di cicilia, e proferendosi al servigio di
, i-1-134: joinville professa dipendere dal re d'inghilterra, e dal lui è proposto
per la pretensione che vi teneva il re di eredità. testi, 1-467: pietro
di savoia non fu chiamato perché questo re fa professione de tenir in contumazia quel
tortora, i-38: aveva anche il re fatta stendere una profession di fede,
muratori, 7-v-247: fin gli stessi re, duchi e conti, dato un calcio
fora del monastero constanza, figliola del re ruggero, e dispensò con lei ancor
prìncipi protestanti di germania mandarono ambasciatori al re a pregarlo di comandare che fosse proceduto con
il giovane, 9-303: lo imbasciador del re del congo / dimorò in
professori d'architettura militare agguagliar potevano il re nelle notizie de'difetti e vantaggi delle piazze
luogo al popolo, ma spesso anche ai re o ai sommi sacerdoti della nazione ebraica
sapienza '. testi, i-26: ecco re di sionne il ciel l'elegge [
1-225: non può essere scettro da re quello che nonna un occhio in cima
acaz e di ezechia, che furono re di giudea. rinaldeschi, 1-88: giona
dei salmi veterotestamentari (spesso nell'appellativo re profeta). lunardo del guallacca
davide; e determinando, 'il re profeta, il coronato profeta '.
volgar., iv-219: congregò il re d'israel cccc uomini profeti e disse loro
e fede. alessandri, lii-13-106: questo re, nominato tamas, viene per linea
, 36 (65): quel re ragionò con barlam profeta. fazio, vi-13-82
che il fatto di costituirsi superiori al re, avrebbe, se impunito e vittorioso,
chi viene nel nome di dio, o re d'israel. questa laude è ancora
castelvetro, 8-1- 441: alfonso, re di spagna,... propone due
mano di asaf, profetavano appresso al re... iditun... profetava
/ sono follie, ma quei del re maggiore, / ancora che venissero dal
grandezza. misasi, 1-73: il re assentì senza far motto, e seguito dai
al principio dell'anno gli osservatori del re, creduti niente meno che se ne parlassero
di gerusalem sarebbe distrutto e sottomesso al re di babiuonia. pasquinate romane, 227:
i popoli contra, profetizzando contra il re e contra i popoli. -in
che ebbe col sagro crisma saulle in re a'israelle,... soggiunse:
in tempo corto, / da un re de italia fia la terra presa, /
gli fece fare siccome a figliuolo di re, acciocché rinnegasse cristo; ed egli
forza cotanto superiore, esso essere il re degli uomini e degli dei. 2
: da grandissima pietà commosso, al re sì larga proferta di se stesso, dei
bocca: « tarde sono le proferte del re e troppo tostana è la venuta di
in catalogna o disposta rambasciata, il re rigranziò molto il papa della larga proferta
venuta in italia de'francesi, e ferdinando re oste e armata a resistere a'nemici
: di queste nuove profferte diede il re filippo conto al papa, accioché esattamente
riforme assai più vaste delle profferte dal re. tommaseo, 3-i-23: prego voi
: quelli che è in altezza di re e di prenze, elli conviene che sia
], 35-10: ritrasse ancora il re antigone cieco da uno occhio, e fu
ser giovanni, 3-515: come lo re ebbe curradino e que'signori in sua
. algarotti, i-v-303: profittò il re d'inghilterra di tal disposizione d'animi
numa, più che quella d'un re, è la storia d'un pontefice,
, 9-98: avendo... lo re d'inghilterra il verno tutto e parte
niente profittare,... il detto re, come savio e pratico principe,
qui con la certezza della volontà del re cristianissimo. testi, 3-108: nei negozi
. guazzo, 43: se il re ne fa cotanta stima, ciò aviene.
che il primo fondatore ne fosse cecrope re degli ateniesi. fu contrasto a quale
profittevolmente, e daralla iddio nelle mani del re. = comp. di profittevole
si ingegnò di torre la toscana al re ruberto; e non faccendo alcun profitto,
che do- vriano pervenire alle mani del re, sono così moltiplicate e così diverse
quella parte più a profitto del suo re che a beneficio della casa di savoia
il cardinale lettere ripiene di rispetto al re, che se non fossero state accompagnate
castagneda... non consiglia mai il re suo pa drone di
, / appo la strage dii gran re di persa. 2. corrotto
, 121: a che rispose il re ch'egli si maravigliava molto più di lui
varchi, 18-2-430: ancoraché [il re] non tralasciasse i piaceri né della caccia
i torti e tonte / fatte ad un re che la pietà profuse, / reo
stato ritroso in dar alcuna cosa al re, ma... infine se gli
campo con una nuova maniera di pinge- re. algarotti, 1-iii-231: i caracci.
/ de intendimento non se dè orri- re. boccaccio, i-299: io, per
tacque sonanti. foscolo, i-70: il re dell'onde, / dolente ancor d'
grand'imperatore de'tartari e i due re sopradetti, cioè chapar e hochtai;
. gozzano, ii-286: regna il re dei cortili le vergini selve profonde?
bandello, 2-37 (i-noo): il re, quasi da profondo sonno destato,
che fugge daltesame di un profundo investigato- re. tommaseo, 1-130: la pratica della
... regnava ne'passati tempi un re, ricardo per nome chiamato, uomo
alle mense e d'intorno a quei re, d'iddii generati e sagri, tra
con molto dispiacer gradasso intese / del re agramante le fortune avverse: / poi confortollo
: / poi confortollo, e come re cortese, / con la propria persona se
niente. collodi, 349: d re lo pagava profumatamente, valendosi di lui
: in questa pompa entro la maestà del re di francia nel castello di milano,
signorili, che tutte in dono il re ferrante a questo principe mandava. cellini,
g. ramusio, lii-15-349: il re dona profusamente a ogni sgraziato e malcontento
papi, 2-1-12: sotto gli ultimi re francesi era incominciata una gran profusione delle
. è tanto profuso e prodigo che il re dubita, dandogli carichi grandi ed assoluti
davila, 487: era intenzione del re filippo che si soccorresse la lega e
più a lungo negli occhi del suo re un riflesso della regalità caduta. e
] chiusa cristianamente fu sempre presente il re con dimostrazioni d'estremo dolore, e la
, / tua progenie, euristèo d'argo re degno. -di animali.
, vili-1-192: egli ru figliuolo del re del cielo e della terra, e
tuoi egualmente e a te [ludovico re di ungheria] la tua celsitudine amantissimamente
forestieri. ariosto, 27-69: il re circasso... / stava di rodomonte
chi d'arbori, e ci fu il re gustavo adolfo che, nella copia delle
sessanta sei interpellato come un oracolo dal re di castiglia sopra un maritaggio che progettava quel
una dichiarazione che il badoglio leggerà al re. gramsci, 4-155: la4 legge agraria
arlecchino m'mte- ressa più assai che re umberto, re costituzionale correttissimo, che
ressa più assai che re umberto, re costituzionale correttissimo, che è l'ammirazione
panigarola, 1-40: intendendo labin, re di acor, 1 felici progressi di
di giosuè, fece lega con tutti i re vicini. davila, 647: si
il contestabile oltre il fiume sonna: il re lo seguita, passa il fiume ed
lxxx-4-871: pareva a vienna che il re dovesse vedere di buon occhio il tentativo delle
dei deputati, entrarono dalla parte del re anco il signore di vie governatore di san
degli ecclesiastici che si facesse instanza al re di proibire ogni esercizio d'altra religione
. porzio, 3-152: proibita dal re di dilungarsi dalla città e ciascuna ora rassegnata
contro la religione: ma i papi re lo proibirono, perché., perché tornava
. di costanzo, 1-162: il re si mosse da lucerà e passò alla cirignola
male opere ed il mal animo delli re loro avversari. loredano, 3-55: perché
pure contro la religione: ma i papi re lo proibirono,... perché
aspetto dei luoghi, una volta diventato re. -intr. con la particella
anni la reina, di cui il re non aspettava più prole, se ingravidò.
pria clval sol gli occhi aprite al re del sole, / anzi, pria che
inghilterra sua cugina, prole del decollato re carlo. -con uso plur.
la messa per uno episcopo orator del re de polonia; da poi fu fatta una
gliela inviarono in fine col titolo di re di boemia. f. f. frugoni
], 25: moser si conferma re del cronometro vincendo il prologo della tirreno-
fummo li primi investii dalla nave dello re e tre altre nave, e mise lo
signoria prolungar per cinque anni / al re uberto. boccaccio, dee.,
con sua gente, di certo il re ruberto era in pericolo di potersi difendere
: la sinode ha deliberato di prolonga- re, per alcune giuste e oneste cause,
questo modo. davila, 387: il re, attento a maturare i suoi pensieri
pirandello sia l'ideale consegnatario e prolungato re. s s =
guicciardini, 2-1-381: cesare liberò il re di francia, ricevuto, tra gli
1-li-153: maggior procaccio ne faceva il re cattolico, avendo dal papa promessa di potersi
popolo francese, per gravissimo misfatto del re onde risultava eccessivo danno al regno e
: se concluse de mandare a dire al re venisse presso a le navi perché volevamosi
sollecitavano le genti promesse in aiuto del re di francia. tasso, 5-1:
guittone, i-10-194: religiosa àe sposo re d'ogni rege, e promessa e
che della detta pace fosse trattatore lo re taltibio, ulisse e diomede; e
deputati di fiandra dissero che, avendo un re di francia promesso, come le scritture
. bisticci, 3-57: avendo il re questo monte di fiorini innanzi...
. tortora, ii-27: mostrò il re di pigliare ogni avvertimento in buon senso,
, i-258: fu loro promesso che u re avrebbe fatto restituire i castelli alli signori
astro- logia, disse a pietro, re di castiglia, che il suo oroscopo gli
. b. adriani, 1-ii-273: al re piacque... che il principe.
g. michiel, lxxx-3-37°: il re si promette di lui in ogni suo bisogno
: ho da discorrere del più potente re che tiene tanto gravi ed importanti rispetti ed
ardito, / che a quella figlia del re gala- frone / vada a levar l'
l'annel che porta in dito, / re lo farà di molte regione, /
non avevano mai dato pa re rola in forma promessoria per il
... ebbe la nuova che 'l re aveva passato il promontorio di miseno e
con messer carlo senzaterra, fratello del re di francia, da papa bonifazio addomandato
richiesta, con disegno di levare al re port'ercole e órbetello, come fece
supplicarono quei popoli che fosse spianata dal re, il che non volle egli udire a
torbido, alterarono grandemente l'animo del re. muratori, 8-ii-164: è da
e di milano o æl monumento al re vittorio emanuele in roma, davano materia
essa una ambasciata che si mandasse al re della cina da parte del re di
mandasse al re della cina da parte del re di portogallo, con la quale occasione
congiurati, che, quando egli si promulgasse re, uccidereb- bono il successore. martello
1-1-41: capece si promulgava vicario del re. 4. proclamare un principio,
credere che una legge promulgata da un re di razza franca, cinquanta o più anni
scritte. manzoni, iv-199: tutti i re promulatori di leggi parlano poi dell'intervento
operazione del quale dopo la risanazione del re fu la promulgazione dell'editto a favore
contro a david e vuoisi promovere in re. boine, i-37: dicono tutti che
: dalla previdenza dell'invittissimo e gloriosissimo re luigi xiv essendo ella stata preposta alle sfere
di viventi della specie umana, il re alfonso cercò di promuovervi la pastorizia.
giorni terminò con la guerra che contro quel re svezzesi dùmproviso promoverono. -trasferire
che fa il mele, che il loro re non porta l'aspra puntura come gli
come gli altri. ad ammaestramento e che re non dèe essere simile a'sudditi.
or qualcuno / che e'paia che il re per ti suoi prieghi / si muova
. villani, 5-16: promutava [tancredi re di sicilia] vescovi e arcivescovi a
serenità vostra dalla congiunzione di questo serenissimo re, a discorrere sopra le cause di un
. bartoli, 2-3-12: ebbe la cina re cin hoam, il quale...
essa regina che, essendo pronosticato al re non solo corta vita, ma senza posterità
s'affatica di riconciliarlo a sé e al re. groto, 1-62: tutte queste
caso suo. guicciardini, i-7: il re di napoli, benché in publico il
: riuscì il pronostico popolare: il re francese s'impadronì della rocella e cesare
pazzo per saltar la scopa e farsi re del mondo, cosa bella da disegnare
: signore, la pietà usata dal signor re filippo ii, avo di vostra maestà
il solo spiraglio che fosse rimasto al re < u sardegna a poter comunicare prontamente e
. siri, viii-427: veniva il re tuttavia prontato da'scozzesi a mandare le
pronta e isfacciata, nella magione dii re ciascuno ti guarda con piggiore faccia.
, all'isola governata da arcimboldo i re dei misogeni e pontefice massimo della setta
misura, in partic. un trasdutto- re). 32. aw. subito
il tardi del giorno di riferire al re quei successi, attenuando il pericolo per arte
gir. soranzo, lxxx-3-682: il re di spagna tiene stipendiati molti colo- nelli
da 'pungere 'in 'pugne- re ', e forse il 'punga '
tentato una specie tu pronunziamento verso il re in adunanza privata a cui avevano invitato
i-30: non si crede che il re abbia a fare in persona l'apertura del
loro, che don federico fosse gridato re di sicilia, e s'offersero essere i
liberi. botta, 4-762: il re... aperse finalmente il suo pensiero
villani, 6-60: il pronunziare [il re d'ungheria] e dichiararono gonfaloniere di
inghilterra, fu da quello pronunciato legittimo re di francia e fu deliberata la guerra per
. michiel, lii-4-370: dicono che il re va trattenendo tutte le vacanze ecclesiastiche,
pred. compagni, 2-35: il re di francia per questa cagione raunò in
per iscomunicato e sci- smato e scismatico re lanzilao e lo privò del regno. sarpi
ad essa / null'altro manca che del re l'assenso. / e il tenor
arrivato avviso dell'interdetto pronunziato, il re vide la cosa esser passata più inanzi dì
il consiglio di daniello dato a nabuccodonosor re, che con elemosine ricomperasse le sue
m. palmieri, 1-19: filippo, re ai macedonia, volle che aristotile,
s tortora, i-io: antonio, re di navarca, e 'l principe suo
cesarotti, i-vn-75: alle voci del re scoppia e risponde / vasto, indistinto
forza di spade, né per decreti di re, né per consigli aaccademie: il
: a poco a poco sotto il suddetto re pippino e carlo magno suo figlio e
istituto per la francia, procurando quei re che a niuna cattedrale mancasse il collegio di
militari con alquante lettere di pugno del re, che tutte toccavan questa corda,
barberino, 1- i57: questi due re ànno abandonati gli stendardi e sono come
che si propalava delle segrete dissoluzioni del re, benché non fosse del tutto senza
la mente poco gagliarda di quel misero re, che reputavasi prigioniero fra 'suoi.
giorno vigesimo ottavo comparve un trombetta del re alla porta della città chiedendo d'essere
busone aa gubbio, 1-284: lo re, vedendosi tal compagnio che maniscalco lo
a la fine d'aprile ch'e. re orcan dovea tenere sua corte, sì
asembròno a una cità, u'lo re orcan stava molto volentieri e chiamavasi chesenon.
quiete, nodrendo i medesimi concetti de're suoi predecessori per gli stati delle provin-
da mono, laii2- i-82: il re era molto propenso verso di noi. botta
327: le ignobili sue donne ai re stranieri / dàn fiori e fanno ad
2-171: invece di propinare jpel suo re, fece brindisi per sua maestà giorgio
fece brindisi per sua maestà giorgio iii re d'inghilterra, cui il signor giacomo
alla salute di sua maestà luigi xv re di francia. leoni, 442: oggi
e lo amiamo come padre, come re lo veneriamo, temianlo come signore. savonarola
carica al principe di condé e al re di navarra. pallavicino, i-500: piu
parea aver le penne, / scorrendo il re de'numi, all'isoletta / ch'
sanudo, lviii-81: poi pasqua il re va a burgos loco propinquo al barbonese
sotto l'ombra e protezione del nostro re, io povero pescatore insieme con mia
in sempiterno tra il cristianissimo e serenissimo re lodovico di francia e lo serenissimo e
pentimento e di cordoglio, / al re del ciel che lo propizi e arresti /
propiziatoria per il re. era arrivato un corriere da termoli
perché le prosperità passate avevano ridotto il re in tale stato che, se i cattolici
. m. villani, 1-18: il re luigi mandò innanzi a sé nel regno
ordinò e vennegli fatto d'abboccarsi col re giovanni a castelfranco. boiardo, 1-295:
spagna, 1-2: o sommo padre, re dell'universo, / da cui il
consideravano i proponitori che, avendo il re cattolico messa insieme una poderosa armata per
propónare, propónere, propuóne re, propurre, prupórre), tr.
. castelvetro, 8-1-441: alfonso, re di spagna,... propone
. sarpi, viii-76: propose il re di questo querele nel concilio di lione,
figliuolo. boterò, ^ 3: il re mattia corvino, essendogli spesso proposti partiti
turchi, rispose sempre che non conveniva al re d'onghe- ria aver pace co'pagani
interesse. padula, 166: i re dispotici, quando voleano far passare una
dieta ridotta in costanza la maestà del re propose... che per sicurtà
casaregi, 167: vogliono i giusti re giusti consigli: / e chi pro-
alpi, 1-134: joinville professa dipendere dal re di inghil terra, e
badesse] che sono state proposte dal re. tortora, i-169: volle [il
. tortora, i-169: volle [il re] eleggere trucares ugonotto, per lo
impresa. gozzano, i-944: il re cercava chi sapesse costruirgli una nave che
con alcuno motto di vergogna il ditto re. collenuccio, 155: manfredi, che
che già avea premeditato e proposto farsi re di sicilia, avendo come tutore [
. esopo volgar, 4-155: il re chiamò a sé il suo donzello..
di proporvi una singolare umanità di un re verso d'un altro re suo nimico.
di un re verso d'un altro re suo nimico. frachetta, 3-3: lucrezio
. [tommaseo]: provvedi, o re, d'uno uomo il quale tu
tolomei, 2-119: il buon guglielmo, re di sicilia, trovando che un suo
stella incerti, introduce carlo giovane, re d'ungheria, a parlare di sua condizione
p. tiepolo, lii-5-74: il re,... per meglio assicurarsi
ottimo, iii-458: era [re guglielmo] liberalissimo a tutti e proporzionatore
li dànno tributo di vettovaglie suole il re a proporzione delle loro facoltà tirare cinque
dal lat. proponére (v. propor re); cfr. anche la nota
: non ostante ch'egli [il re luigi] avesse promesso a'messinesi di stare
vedere il duca teodosio, suo figlio, re di portogallo. -opinione preconcetta,
tutto maggio in lombardia a'propositi del re, benché pagati da noi.
piacevolissime opere a proposito delle imprese del re e della fonte. g. bargigli,
9-56: al qual proposito leggiamo che filippo re di macedonia chiamava gli ateniesi felici,
. guicciardini, iii-211: alle cose del re era più a proposito l'obbligarselo con
sicurezza sì fatta mossa il trovarsi il re di francia impegnato sotto la roccella e
egli e tutti i suoi stati sempre dal re cattolico dipendenti e dal suo favore ad
punto fece proposito di farlo in tutto re di giudea. rappresentazione di stella,
: la proposizione delle leggi apparterrà al re ed a ciascuna delle due camere.
parlamento... per far verifica- re... alcune proposizioni in materia di
: vien dato una copia delle proposizioni del re ad ognuno de'quattro deputati. algarotti
'di risponder a una proposizion dii re di romani. sarpi, ix-155: indusse
davila, 434: deliberava [il re] con l'animo di farsi cattolico,
venne... il cardinale col re alle proposizioni sopra la pace e sopra
. gozzi, 1-205: fu tratto il re nelle carceri e confessò sé essere caduto
in que'baroni, / eccetto il re, ch'essi tenean prigioni. t.
; e poi presentata alla sanzione del re. einaudi, 3-148: che male vi
lor non furon conosciuti, / e lo re sopra ciò fecie proposte: / sien
abbiate il fiero proponimento vostro ad essequi- re, tutto che io non sia mai d'
loro uno de'famigli di stalla del re, che era proposto alla cura de'cameli
e larchegga e valore grande del bon re tebaldo e del re lois, e per
grande del bon re tebaldo e del re lois, e per la gran franchegga de
, come vita, ono re, ecc., e di libertà civile
grave bisogno, vendè al... re di francia la proprietà e giurisdizione ch'
ch'avea in comune consorteria col detto re nella metà di mompelieri, per quello
mompelieri, per quello pregio che il re di francia volle, a buono mercato.
uguaglianza. statuto albertino, 20: il re può disporre del suo patrimonio privato,
disponibile. nel rimanente il patrimonio del re è soggetto alle leggi che reggono le
tutto quello che si cava è del re, ma, convenendo tutto l'oro
a raffinarsi e stamparsi nella zecca del re, sono anco obbligati i proprietari a
, quando essi volessero di presente far re proprietari della corona di francia la infante
compresavi la casa di lorena, il re lor signore scegliesse e tra due mesi
e principalissimo, e il proprio del re, per la persona mia. -con
davila, 25: pervenuto che iu il re di navarra ai confini della spagna e
che altre volte aveva proceduto, [il re d'inghilterra] ricercò anche madama che
; / usano latte, pesce e hanno re / ch'a legge i tæn con
a we- stminster dove s'incoronano i re, vanno a rovesciarsi sull'asfalto stradale
abbonda d'elefanti, de'quali il re nutrica x mila e quelli usa in battaglia
antiqua e generosa, che sempre a re et imperatore fosti degno albergo et alla
, lii-5-159: sendo... il re cattolico... un fermo,
, ma il cielo è sordo come i re. 3. intr. ant
ogni giorno minacciava [il papa] luigi re di 'francia e caricavàio di nota e
messa / nella nocte che nacque el re superno / se sacra love eterno /
molto prezzo. foscolo, iii-1-175: filottete re dell'arco avea / sette prore;
, né vuol che si proroghi / il re l'andata; e fra pochissime ore
la prorogherà. duodo, lii-15-112: il re, l'anno passato, per altri
prorogata la vita 15 anni, e fu re iusto e di santa vita. giovio
. statuto albertino, 9: il re convoca in ogni anno le due camere:
dieta sin alla epifania, il serenissimo re dei romani deliberò tornare ad yspruch.
. la dissoluzione del concilio e il re filippo la prorogazione. pallavicino, i-362
colonne, 5-2 (127): il re laumedon..., siccome non
di prorompere a questo male tinfermità del re, il quale..., caduto
. siri, vi-362: disse il re che i svetesi erano prorotti in una
. botta, 5-17: volle il re rimediare con la creazione della corte plenaria,
nemico averli mandato la patria e il re; il mare che solcavano vide già
siri, ix-769: i mali del re, che viè più peggioravano, non
: la stagione, doppo l'arrivo del re al campo prorotta in acqua e venti
per combattere quella risoluzione; che il re e il cardinale, dando retta alla
/ manda il grande ammiraglio, e 'l re d'egitto. / non sbigottir,
mezzo alla più prosaica confusione, dove i re si succedono rapidamente, e le guerre
anticipo. siri, i-v-731: il re non voleva rispondere senza prosapere i sensi
. dicendo d'aver fatto prosapere al re quello che li conveniva fare.
antichi sono tutti tratti dalle tavole del re alfonso e tutti sono falsi et hanno
lor passi e, lasciando il lor re, se ne rientrino, ma non di
ben da vicino, ormai adolescente, untuoso re, incestuosa regina, malinconia del principe
occhio. leoni, 603: il re continua a soggiornare qui e vi si trova
. / e 'l suo figliuol bastardo re manfredi /... / l'uccise
tavola ritonda, 1-34: lo re meliadus fé fare un gran mangiare,
, che, dal grado eminente di re al grado di accusato e di proscritto
quei deputati poi, la dichiarazione del re era anche un benefizio personale, perché accettata
proscrizione ': il verbo 'proscribe- re 'propriamente significa pubblicare per via d'un
mettere sotto i piedi, onde il re con destro modo lasciò di proseguire la dimanda
di loro. boterò, 1-4-53: il re, proseguendo vivamente la vittoria, ricuperò
. cecchi, 5-131: wagner, di re marchi, ne aveva ben conosciuti.
alfieri, 1-9: l'ira del re mertiamo: io, se ti ascolto;
. gozzano, ii-286: regna il re dei cortili le vergini selve profonde? /
anni la monarchia legittima proseguita per settantadue re nazionali cadde due volte, l'una
. villani, 1-35: avute il re prosperamente queste tre castella in poco tempo
e e 47: al re rimaneva quasi solo il pensiero delle cose di
prosperamente portato in iscozia, trovò il re david in un certo suo castello col figliuolo
cavalli e con l'artiglierie, perciocché il re, fatte condurre sette colubrine in certa
prosperamente, conoscendo l'animo del suo re il quale reputava la gloria altrui sua
g. villani, 12-107: lodovico re d'ungheria, non avendo dimenticata la
pure cominciarono a prosperare l'armi del re. a. molin, lxxx-4-81:
, ad ogni modo, se il re di svezia si fosse da danimarca sbrigato,
continuamente la colonia, dall'altro il re viepiù se n'invaghiva. stampa periodica
grandi [i disegni] in un re amator di glona, prosperato e favorito da
, 1-213: vivea ancora il vecchio re, ed in prosperevole gioventù ritrovandosi,
. bibbia volgar., viii-536: lo re antioco s'accampò a dora la seconda
. de'ricci, lxxxviii-ii-373: alfonso, re di pace, / iddio t'essalti
. botta, 5-283: pubblicava il re in mezzo a sì rovinosi accidenti un editto
quale dispartiva il paese di numidia dal re bocco. malpigli, 500cviii-22: ahi dolce
fi turchi, domandavano aiuto a tutti i re di cristianità. tasso, 5-91:
tartaria questa ridicola deità vivente che niun re si corona che non abbia prima mandati
occhi degli uomini molto nuova che il re di francia, principe secolare, di
discesi, congiugnendoli di stretta affinità co'primi re del mondo. marini, i-224:
della tana dagli affettuosi preghi di quel re suo avolo materno, il
con grande pena l'aiutarono. lo re si turboe in se medesimo, e l'
non lo hanno migliore i figliuoli del re di francia, hai tutto il rimanente
.. non vi essendo ancor successore del re cristianissimo e la salute di sua maestà
in un trono e ci pare un re, mercé che lo consideriamo dalla prospettiva
. b. nani, li-4-449: il re ha il nome, la reggente l'
i castel rodrigo, allora ambasciatore per il re cattolico in alemagna. -faccia,
giovan mangone, celebre e lodato architetto- re... ora, voi conoscete maestro
e che poi abbiamo veduto confessore del re ed in alto favore, era uno
sensale, mediatore. costituzioni siciliane del re alfonso (1433) [rezasco],
ferdinando prossimamente morto e da alfonso presente re. gualdo priorato, 8-434: il
quelle cose ch'erano fatte, andarono allo re duca ed ebbongli rinunziato quello che que'
avrebbe vinto il regno e toltolo al re ruberto, che piccolo apparecchiamento avea al
, i-501: la prossimana notte il re vide per sogno quello ch'elìi aveva
ch'emilio scauro, corrotto per prezzo di re, dovesse tradire lo imperio del popolo
poi più di tutti arturo, il re sovrano, / pien di divino onore andar
è prossimano: / sallo 11 gran re, sallo il paese strano, / che
di quest'accordo il papa trasferì al re di sardegna, a'suoi successori maschi di
sabato prossimo giambertaldo, vicario per lo re carlo in toscana, con alquanti suoi cavalieri
non solamente fu dissi- migliante al prossimo re numa, ma eziandio fu più fiero
. di costanzo, 1-260: il re... cominciò a pensare quanto
tiefolo, lii-5-47: oltre il detto re e il re d'algeri, che fu
: oltre il detto re e il re d'algeri, che fu figliuolo di barbarossa
figlio e più prossimo in grado al re morto. g. micheli, lii-3-364
vide a'suoi piedi prostendersi imperatori e re. tarchetti, 6-ii-249: io ho sentito
supplica. botta, 4-844: il re... bacio la mano del prelato
. in tanta prosternazione di cose, il re casimiro si accordò co'moscoviti con vantaggi
deposizione convinceva gli scozzesi d'intelligenza col re e di trasgressione al 'convenant '
la pertinacia degli animi loro a'piedi del re cattolico. -esporre, abbandonare
prostesa / l'asia immobile, o re, da enorme pondo / oppressata. mazzini
il del rosso, cavaliere gerosolimitano) al re nico- mede. -per estens
. della valle, 3-96: gli stessi re... non possono nondimeno far
popolo di roma. / ecco: i re prostra al campo di regillo / il
egli di roma e fattosi incontro a quel re, gli parlò con tanta forza e
popul genovese. per frenar questo al re di francia piacque / passar i monti
di spagna, al pontefice che il suo re... li avrebbe fatto venir
in lui. davila, 278: il re... rispose all'ambasceria de'
91: la vera causa perché il re filippo non inalzò l'infanta né il duca
sono i viaggi di tali merci dai re e dai prìncipi e protetti con patti,
[s. v.]: certi re si dànno vanto di proteggere la chiesa
che teseo l'avea racomandata a proteo, re d'egitto, e che esso in
, / che tenne già quel luogo un re possente, / ch'ebbe una figlia
copiosa di lagrime prostrato a'ginocchi di quel re che per innanzi aveva tanto protervamente offeso
proterva ed orgogliosa plebe / di catenari re le teste inchine, / pompa inumana.
a dio, maldicente dei preti e del re, protervo e spregiudicato, lo amava
. che molti protervi intenti a molestare re carlo e la chiesa si sforzassero a
, fatte solamente, per tema del re, alcune proteste, lasciomo il reo
il cardinale lettere ripiene di rispetto al re, che, se non fossero state accompagnate
con i prìncipi protestanti di germania il re di francia stima grandemente l'amicizia loro,
da potersene servire nell'occorrenze contra il re di spagna. pasquinate romane, 885:
che, s'alcun danno il nostro re riceve, / fia per tua colpa;
e del popolo romano ad amendui i re che desistessero dall'armi. s
e temporale. giannone, i-iv-009: il re di francia... avea protestata
casi [i popoli] maledicono il re e vanno tumultuariamente a ritrovarlo fino alla
protestar suggezione e fedeltà di vassalli al re coll'offerirgli una tanta parte delle lor
il papa s'inanimò maggiormente contra il re, e trovò con sue ragione e di-
sue ragione e di- cretì che 'l re di francia e gli altri signori cristiani dovevano
t. contarini, lii-6-241: il re di francia tiene tre piazze ai confini di
morte dolendosene non poco, el ditto re ciro comoso in ira se protestao e
: quelli oratori per parte del loro re protestorono la pena dello obligo.
alla stima del popolo francese verso il re; accrescersi la contentezza del direttorio alle
priuli, i-4-427: lasciato appresso il re suo marito il primogenito suo, ritornò
corona..., fu forza al re quella protestazione accettare; e ne voller
, li-224: ho mandato un protesto al re cristianissimo di tutte queste cosse, et
i giudici] in aspettazione di aver dal re gradi e governi, con buone cauzioni
, i-289: levò il parlamento ancora al re l'auttorità di comandare all'armata marittima
, con commessione di fare protesto a quel re d'essere per riputarsi dalle loro maestà
frategli..., intendendo come il re di persia donava isole e regione a
, et osservato il tempo che il re fuora della terra a certi giardini si
prove luminose il vero / conobbe il re che rea calunnia oppresse / l'eccelso eroe
di dio, dei ricchi in nome del re, mi sentivo ribollire il sangue per
con puerile vanità csar il proprio minimo re. pascarella, 2-342: va a
di scozia e d'irlanda, ma era re 'de facto '. il suo
jahier, 244: questo è veramente il re della montagna, che è vicina al
fin d'allora malissima soddisfazzione non solo nel re francia, antichissimo protettore e confederato de'
e normandia, già sollevati contra il re, che lo volessero accettar per loro signore
giorni avanti la incoronazione fece fare dal re sé solo tutore, con titolo di protettore
, lii-3-63: fu... dal re enrico medesimamente deliberato di spogliare tutte le
di scozia e d'irlanda, ma era re 'de facto '. il suo
, i-95: si convennono insieme il re e i fiorentini... che.
francia. della casa, iv-59: il re piglia perpetua protezione... dell'
turco. davila, 63: il re di navarra passò dalla parte cattolica e la
, come dice, per l'accrescimento del re enrico suo figliuolo, prende nella sua
cristo. tortora, iii-468: publicò il re un manifesto nel qual narrava quant'era
moabbe sotto la protezione di achis, re de'moabiti. sarpi, viii-261: l'
: sotto l'ombra e protezione del nostro re, 10 povero pescatore insieme con mia
popolo. sarpi, vi-2-184: il medesimo re debbe tener sotto la protezion sua i
solamente per essere allora in protezione del re. bandello, 2-40 (ii-54):
: due elettori ecclesiastici accompa- gnan il re all'altare, dove magonza gli dimanda se
ciò temono d'incorrer nella disgrazia del re, avendo sempre qualcuno delli primi consiglieri che
[s. v.]: d re accettò la protezione dell'esposizione vinicola.
dello inganno, deliberò di non dir al re egli in persona cosa alcuna di ciò
di luigi dodice simo, re di francia, esser toccata la prima palma
dei romani], v'era il re de'sacrificuli, ché così si dimandava il
di costanzo, 1-198: volle [il re carlo iii d'angiò] insti- tuire
con quella ottengono il primato appresso del re. domenichi [plinio], 24-17:
fa ottenere il primo uogo appresso i re. = voce dotta, lat.
di soave farmaco... ritrovammo il re più vivo di prima.
. m. -ci). anat. re gione protometamerica: regione del
seguenti: che tra il pontefice ed il re di napoli fosse confederazione a difesa dei
cento uomini d'arme agli stipendi del re, col protonotariato, ch'è uno
dici otto, protonotaio... il re di franza, lo 'mperadore, il re
re di franza, lo 'mperadore, il re di portogallo, il duca di borgogna
messer gu- rello origlia, protonotario del re. g. contarmi, lii-2-32:
gran protonotario del regno, a patteggiare con re carlo et a trattare per alcun tempo
di ricevere le suppliche che si davano al re e di far loro le risposte e
del gran protonotario a'tempi de'nostri re normanni, svevi, angioini ed aragonesi con
prove di fedeltà] furono date al re cattolico e all'imperatore carlo..
questi per lo passato eran creati dal re ed avevano cura de * legni e de'
vascelli regi. e ne'tempi posteriori de're angiomi venivano chiamati protontini, 1 quali
annunzio, iii-1-352: -di': con quanti re, con quanti imperatori, con quanti
sai, fieschi? -con diciannove re, con diciotto imperatori, con settan-
. idem, 2-191: narrasi d'un re degli antichi greci che, alzandosi di
dividere per iscandolo i popoli d'ambedue re. g. ramusio, lii-15-336: vengono
questo stato di cose non deve il re protràere più lungamente il rimedio alle proprie
delle primarie corti d'europa, [il re] accorciò. protratto2 (
». nomi, 7-37: buratto, re dell'adusta siene, /..
singoiar tenzone un leonello mandatogli da rugeri re di pùglia a far pruova di lui.
: « forza mi potrebbe fare il re, ma di mio consentimento mai da
pruova per accomodar le cose fra 'l re e 'l duca, ma perché non avevano
e sicuro, ma sole speranze proposte al re, non avevano meno alcun frutto operato