Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: qui Nuova ricerca

Numero di risultati: 25665

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

. g. bentivoglio, 5-i-228: da qui innanzi... si debban levare

stampa, 82: se 'l cielo ha qui di noi perpetua cura / e partisce

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

, ininterrottamente. bruni, 426: qui sovra il monte, ove perpetuo il gelo

nevi perpetue. carducci, ii-16-41: sono qui, tra le alpi vere, a

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (1 risultato)

perquisiti, da che so che anche qui la polizia mi vigila. 2

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

mia sepoltura si possa scrivere: « qui giace fiorio morto per amore di biancifiore

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (2 risultati)

semina a porche, come si usa qui, ma porche più piane di quelle che

. celimi, 2-89 (457): qui già eie bemardone, asin, porcaccio,

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (2 risultati)

pietro -rispose santi. -vi ho condotto qui perché conosco il padrone. non ci

come a casa tua, anzi meglio perché qui la roba la comprate nei negozi e

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (1 risultato)

1-iii-235: quando avessero l'avviso che qui si levano le corde col cattivo tempo

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

tengon or là sù gran regi / che qui staranno come porci in brago, /

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (3 risultati)

porco. carducci, iii-24-28: -sta qui gigi porco? -e l'oste fiorentino

briccone. casti, i-2-184: tu qui? tu ancor senza il permesso mio /

pulita, libidinosa, porca. sta qui vicino ». -licenzioso, sfrenato (

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (5 risultati)

sonetto della crusca. glie ne acchiudo qui diversi altri, stampati da me con

pure il tuo porco comodo, tanto qui non ci vede nessuno. cassola, 8-161

s'adira non si ricatta. son qui ad aspettare il porco alla ghianda.

trattengono lungo tempo...: di qui è che, fatta la compra,

[s. v.]: 'son qui che paio il porco': dice così

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (1 risultato)

, 14-90: or qual sare'quel cor qui d'adamante, / di porfiro o

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

zuccarelli, xxxvi 100: qui sian vezzose naiadi, qui driadi: /

100: qui sian vezzose naiadi, qui driadi: / sparghino quelle i fiori

. e. cecchi, 2-179: qui [a venezia] l'innamorato, senza

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

porgono materia. tansillo, xxx-10-260: qui la man convien che si ritegna, /

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

dante, xlix-152: canzone, presso di qui è ima donna / ch'è del

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

casa, 5-i-6: come doglia fin qui fu meco e pianto, / se non

, 12-18: forse / tu credi che qui sia 'l duca d'atene, /

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (1 risultato)

e orecchie loro. idem, 5-255: qui puoi vedere che, sendo suffocato nei

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (2 risultati)

rinoceronte] ha qualche porosità, e da qui n'avviene che ponendosi nell'acqua fa

, l'inverno / accettato da tutti qui. -che presenta più o meno

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (4 risultati)

dei canapuli, né la porpora conta qui nel tramonto dell'anno; ma l'

col viso porpora e china a rimuover qui, là nei suoi mazzi. vittorini

il giovine che mi discorreva, » e qui diventò rossa rossa, « lo prendevo

il giovane che mi parlava, » e qui si fece di porpora, « lo

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (2 risultati)

in mezzo la canna della gola. qui nella vena candida è un minimo licore,

oscura a citerea. fontanella, i-247: qui porporeggia il melo, / là giallo

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (1 risultato)

in campo mettudo, che tenesse di qui a roma, e quanto mezzo grano

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

g. visconti, i-1-70: qui d'altro che de porre e de cipolle

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

): l'una diceva: « pon qui questo », e l'altra:

», e l'altra: « pon qui quello », e l'altra mi toglieva

troppo bel presente la catena d'oro che qui mi poneste al collo. fagiuoli,

roma per fare il medesimo et elesse qui ancora alcuni vecchi uomini, buoni e

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

nasce un tale effetto? / e qui si pose al naso il fazzoletto. varano

: tu vedrai anteo / presso di qui che parla ed è disciolto, / che

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

moretti, 51: se una fonte idea qui non ristagna / ch'è sempre quella

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

le mura / di lavinio; porrai qui fra le stelle / il magnanimo enea.

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (8 risultati)

suo canto. cesari, 6-324: qui sarebbe da porre alla presente dottrina un

, che nel viaggio di venere contato qui da amore si contengono, questi sono

l'altra... le porrò qui, rimettendomi a mutar opinione quando avrò

le sentenze e autoritadi, delle quali qui pongo e scrivo. a. pucci,

71-53: nel predett'anno, come qui si pone, / gente del re

ài pregato. / 'beatus vir qui non abiit'pongo da l'uno lato /

cioè odino le parole mie » sì che qui si pone il futuro dello indicativo in

insigne documento non ancor publicato io porrò qui, che si può dire autentico diploma

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

giordano, 84: eglino dicono: se qui avesse, pognamo, cento pietre e

dante, par., 12-17: fanno qui la gente esser presaga, / per

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

. g. gozzi, i-28-15: qui si soffermarono alcun poco a porre in

, xxi-10 (260): chi legge qui..., o piacciagli questo

ad altri ragionamenti... di qui l'equivoco della filosofia germanica, che

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

ozio già tanto disiato godo, / qui, antonio, in villa, d'ogni

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (2 risultati)

tu fatto del rinvolto? / -l'ho qui, dic'ella, sempre lesto e

), adunque corri, / perché qui non è tempo da por porri.

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

anni successivi. grillo, 151: qui alle nostre montagne... potrebbe

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

fosse la somma delle porti: così sarà qui, al mio parere. capponi,

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

/ « usciteci », gridò: « qui è l'intrata ». / io

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

, opportunità. monte, 1-78-2: qui son fermo: che 'l gentil core e

intenerita da una fanciulla che comincia di qui la sua vita, le apre la porta

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

le porte. lapo gianni, xxxv-ii-584: qui riconosca amor vostra valenza: / se

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (4 risultati)

fazio, i-18-60: ben den, come qui tullio, essere accorti / i gran

uscio o d'una finestra. ma qui ha doppio senso e sta per significare battito

che quanto al porta, / eccomi lesto qui con gambastorta. 3.

il portabandiera di quei sorrisi, perché qui son tutti per uno e uno per tutti

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (1 risultato)

426: per il cavalcare... qui saranno gli abiti da cavalcare, cioè

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (1 risultato)

426: per il cavalcare... qui saranno gli abiti da cavalcare, ciò

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (1 risultato)

finirà per marcire anche lui, se rimane qui. sarà il portafortuna del tuo squadrone

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (1 risultato)

, darle a 'l messo, e qui sarà il messo o portalettere o corriere o

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (1 risultato)

genti. ottimo, iii-359: introduce qui una donna del tempo dell'autore,

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (1 risultato)

. lomazzi, 4-ii-185: io farò qui fine, massime avendo accennato, a

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

per trasparenza. spallanzani, i-34: qui il portaoggetti è poco meno che immobile

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (1 risultato)

. b. corsini, 10-49: qui l'accesa fanciulla ad uno ad uno /

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (2 risultati)

. idem, purg., 11-70: qui convien ch'io questo peso porti.

. attigner acqua, portar acqua, e qui saranno i secchi e 'l bicollo e

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

brianza. pratolini, 10-24: sono venuto qui, mi sono riscaldato il minestrone,

porti / verrai a piaggia, non qui, per passare: / più beve legno

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

a questa bimba gli è venuto un tumore qui alla nuca che fa pietà a vederla

la piglio. bettini, 1-233: restate qui, padre,... le vostre

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

/ all'uscir fuori: i'vegno qui da parte / de'ghibellin. aretino,

dante, conv., iv-xxvii-8: potrebbe qui dire alcuno medico o legista: 'dunque

. tasso, 10-36: voi tutti ho qui raccolti insieme / perch'ognun porti in

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

hither'; dal paese del sogno -straniera qui. montale, 1-101: sotto l'azzurro

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

io ti porto amore. / non son qui lupo o orso, / ma son

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

mi fate del bene, a venir qui., da me., in questa

dante, conv., iv-ii-16: qui prima si promette lo trattare del vero

erbe et arbori come quelli di spagna qui si trovano molto pochi perché la terra

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

i pensieri. amari, 1-1-360: qui segui a grand'esempio di virtù da una

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

francesco. bisticci, 1-ii-471: notino qui le vedove, che rimangono giovane,

che in assenza mia la mia pensione sia qui pagata al mio procuratore, con patto

un'idea di quale vita portiamo avanti qui dentro? -indicare una linea di

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (1 risultato)

papini, 27-959: ora noi siam qui risuscitati al par dei grandi al cospetto

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (2 risultati)

signore sopra quello ch'è successo fin qui. caro, 12-i-229: quanto a l'

morali. r. longhi, 620: qui preme soltanto di stabilire la portata ultima

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

, compreso. muratori, 11-206: qui solamente basterà accennare due argomenti, non

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (1 risultato)

della misericordia. fagiuoli, ix-114: qui l'amor parzial di lui si scema,

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

luogo il poeta per ironia, volendo qui accennare la portatura del collare del marrucelli

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

guidò, cauto l'aperse; / e qui le cadde alle ginocchia. gius.

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (2 risultati)

predominio sia questo. imbriani, 2-268: qui d'ogni parte convien turba spessa:

: famiglia delle umili erbe, quanto qui sosto volentieri! / il vostro profumo è

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

magistrati superiori. rosmini, xii-38: qui si discoprono le vere e profonde radici

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (1 risultato)

intercolunnio sfavilla di litri e di bicchieri. qui sotto il porticato i borghigiani sono come

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (2 risultati)

conti, 94: solitari boschi / apriste qui, colà portici ombrosi. ferd

. a. verri, 11-303: qui ammirammo portici splendidi per marmi preziosi accomodati

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (2 risultati)

1-147: il palazzo del principe, qui in roma, è chiuso. delle

borbottò: « non l'ho mai visto qui; che viene a farci? »

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

, - / ché le notti il signor qui non risiede. stigliani, 1-171:

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (1 risultato)

dal minacciante serpente. ottimo, i-135: qui dichiara che gli due segni furono fatti

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

in questo loco mi diporto, / qui vegno a soggiornar tutta soletta; /

de'mia pensieri un dolce porto, / qui l'erba e'fior, qui il

/ qui l'erba e'fior, qui il fresco aier m'alletta. l.

e pubblicare ognuno i suoi pensieri. ora qui appunto sta lo scoglio che si frappone

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

. colonna, 1-110: giunse ei qui dell'onor al vero porto: / or

alma contenta, / e la mia qui del suo valor si pasce. della casa

dalla mia parte ». « e qui siamo a buon porto ». -essere

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

ardisci tu (oppure alcuno) d'invocare qui, dove non sei poeta? forse

l. guicciardini, 13-ii-198: io qui ho avuto tante occupazioni e brighe d'

a porto / il viaggio, infin qui dal cielo scorto. a. f.

vie materiali, mercantili, etc. sono qui più capaci di condurre a buon

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (1 risultato)

lutto per la morte della suocera. qui non v'è prammatica, di modo che

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (4 risultati)

anzi a servirli. leopardi, iii-566: qui ho tolto a pigione per un mese

di appostarmi un pasticciere od oste (che qui gli chiamano 'trattore '),

di scherma. anguillara, i-40: qui studi e corti e piazze e pransi

pranzo luculliano. di morir di fame qui non c'è pericolo: se mai d'

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (3 risultati)

pratel de'fiori. alfieri, 8-142: qui il pratello... / ride

). fazio, iv-15-85: qui son bei porti, armenti e prateria,

. n. villani, i-2-14: qui disegna / in una prateria, che si

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (3 risultati)

. finiguerri, lxxxviii-i-704: costui ch'è qui da la sinistra mia / egli è

; ero tutto una rivoluzione di sangue (qui parla un pratese condannato a vita nelle

che scova latino. ungaretti, xi-23: qui si osa perfino sfidare il sentimento religioso

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

s. bernardo, sicché 'rispondere 'qui importa un 'incontrare ', ossia

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

commedia intitolata ine nomine, n: qui mi trovo forestiero con poche pratiche e

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

'non pensò s'ella avea luogo qui o altro, ma tirò via di pratica

-d'un certo petrazzi, che fu mandato qui in fiorenza a riscuotere il quartier del

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

buone e praticabili. metastasio, 1-iii-214: qui la campagna comincia ad esser poco praticabile

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

padova volgar., i-v-3: queste cose qui sono le diversità d'overieri e.

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

... praticano de ritornar come prima qui in lion. machiavelli, i-vu-166:

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (2 risultati)

nell'altro ramo del parlamento; e qui adesso con tanta praticità e dottrina dagli

b. croce, ii-n-16: anche qui è stata accusata e lamentata, e

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

. settembrini, iv-90: parte di qui il pratico don raffaele e per mezzo suo

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (2 risultati)

15-64: l'arme, che sin a qui d'uopo vi fòro, / potete

a la quiete, / ché guerrier qui solo d'amor sarete, / e

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (1 risultato)

in molti lochi detta 'sulla ', qui in napoli 'prato ', dalle

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

galileo, 1-1-172: un altro astrologo qui in roma... fu da

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (1 risultato)

. bar etti, 1-255: scrivo qui questo preamboletto come per ricordo. alfieri

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

dar buono ordine, acciò che non stiamo qui totalmente inutili. gelli, 15-i-23:

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (1 risultato)

g. c. croce, 189: qui gli diedero una buona prebenda di bastonate

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (1 risultato)

et iterate preci / non potè aver qui albergo il cavalliero: / « or quel

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (2 risultati)

. francesco da barberino, i-100: qui sì ti rimembra / di tutto il

autorità. ojetti, ii-640: anche qui [nelle corti], s'intende,

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (3 risultati)

. rosmini, xiii-20: si vede qui come sia necessario distinguere nell'ordine degli

, senza sapere perché sono collocato piuttosto qui che altrove o perché questo breve tempo

ne la vita attiva, che non è qui ma vada, e dicalo a li

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (2 risultati)

precessori in magnanimitade ed in lieto vivere, qui >arla di quelli che nati in vile

luogo loro. forteguerri, 28-13: qui fa che in un subito apparisca / un

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

né può già opporsi che le parole addotte qui del concilio sieno istruttive e non precettive

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (2 risultati)

mortale, e per non offenderlo di qui a dieci anni, l'offendete di

: s'è partito or ora di qui, e vi dico che sarà bene gli

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (1 risultato)

vile annesso alla funzione di precettore; anzi qui tutti i letterati forestieri si chiamano professore

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

drammatico. betteioni, iii-411: qui c'è un''azione 'che si

- e la macchina? non possiamo star qui. -recitare in fretta una preghiera

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

la sera precipita, come accade generalmente qui; e se ne ode quasi u tonfo

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (2 risultati)

della muraglia. cesarotti, i-xxxrv-3: qui fu ove simone il mago, il quale

123: in questo punto arrivo qui stanco a morte per la precipitazione con

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (1 risultato)

, non potevano contenere le risa, vedendo qui cadere un cavallo, là rovesciarsi un

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (1 risultato)

d. bartoli, 26-18: e qui con lenta e là con presta e altrove

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

al mar profonda. papi, 4-85: qui dal deserto, in pria, gonfio

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

: se non hai tu pregiudizio, / qui nasce un precipizio. d'azeglio,

parlar supplizio, / perché a colui che qui m'ha chiusa spero / che costei

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (2 risultati)

si spende propriamente e precisamente il giorno qui ah'hótel royal, dove si sta benissimo

. leopardi, iii-335: non avendo qui strabone, non posso precisare il significato

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (1 risultato)

trovata nella perquisizione all'appartamento. tutto qui. pratolini, 10-295: davanti a una

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (2 risultati)

chiaro: ma dante in un luogo qui non parlò sì preciso ed aperto.

scrissero della sottoscrizione per garibaldi: faremo qui pure, se mi direte qualche cosa di

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

dal vero quelli che ne furon delineati sin qui. -effettivo, vero e proprio,

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (1 risultato)

di firenze aggiungono alle precitate le notizie qui appresso: « abbiamo riscontri direttamente dalla

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (3 risultati)

s. e si accerti che io son qui predicatore eterno del suo merito.

tommaseo, 18-ii-1113: non era fin qui, nelle città e nelle terre venete,

quando udirete sonare le campanelle, verrete qui di fuori della chiesa là dove io al

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (2 risultati)

f. f. frugoni, 2-436: qui tacque il vaticinio fra gli apiausi dell'

del solito. de roberto, 8-107: qui il lettore si aspetterà certamente le solite

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (1 risultato)

xi-75: in nessun altro luogo -e qui per millenni -furono con pari

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (3 risultati)

avea predetti iosef. ottimo, i-289: qui predice maestro brunetto il futuro onorabile stato

erinni sorvegliano l'ordine del mondo. qui troncano la voce al cavallo, non

f f ugurgieri, 280: qui una oca d'argento volando per li

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

. stampa periodica milanese, i-439: qui, riproducendo una parte dei già conosciuti

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

da per tutto; e da magonza fin qui, cioè per lo spazio di circa

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

o entità. foscolo, xi-1-137: qui cessa del tutto ogni predominio di dialetto

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (2 risultati)

nave. pulci, 24-134: insino a qui la prefata battaglia / egualmente fortuna ancor

accademia; / e la. figura io qui farò di popolo. 3.

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (1 risultato)

abbiamo tanta abbondanza, non si venderebbero qui nel bolognese a preferenza di questi vini

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

pasquinate romane, 654: guidicion qui si giace, un prete fessori

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

che cnatura. grazzini, 212: qui venute in frette in frette / per mostrarne

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (1 risultato)

, ch'io non vo'più giacer qui prosteso a prefigurarmi moribondo. = voce

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (2 risultati)

. boccaccio, i-vi-265: è qui da sapere il battesimo essere di quattro

, io, come feci sino a qui, referisca solo quanto di cosa in cosa

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (4 risultati)

/ con l'imperio affienò, c'ha qui soprano. -sostant.

incarco, / e sia contento di qui far partita / e m modo conservar

paleserò ciò che il dubitoso cuore infino a qui ha celato a tutta gente. castiglione

di ricetto. goldoni, v-30: -eccovi qui li cinquanta scudi... -badate

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

boccaccio, vii-77: entra en gli orecchi qui, ballata, avanti / ad amor

attenzione, perché spero farvi vedere che qui non è omo a cui si disconvenga

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

sempre l'onorassi. vico, 4-i-858: qui si scuopre il principio delle vendicazioni,

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

pena, / cinque galee fur da qui mandate / presso a vinegia armate.

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (1 risultato)

/ con l'imperio affrenò c'ha qui soprano. morando, 42: l'interrogò

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (2 risultati)

: pur tuttavolta gli è uopo anche qui attendere... che certi traslati,

che la vita. tasso, 13-i-722: qui già bar- ara visse, e ni

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

a contemplar che sì pregiati eroi / aperser qui le ciglia al

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

pagare dì 15. boiardo, 3-295: qui ha bon precio la biava et anche

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

maestri], di chi noi ragioneremo da qui avanti, poterono mediante quel lume sollevarsi

. muratori, 10-i-186: prendiamo qui il catechismo romano, opera di sì

pregio tra le donne acquista, / qui troverai l'oblio dell'universo. dannunzio

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

, 38: dall'apollo, a cui qui dài / di beltà pregi sublimi,

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

una persona viva. ottimo, ii-250: qui parla di quelli che nati in vile

. d'annunzio, iii-2-1079: ho qui un pensiero più diritto d'una lama

e cortesia fioriva / le tosche terre, qui l'uman traesti / tuo giorno,

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (1 risultato)

d. bartoli, 2-2-149: grande qui in nanciàn più che altrove è la

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (3 risultati)

tutto. 7. giordani, cxix-33: qui imperversava il rassismo. il paese è

'pregiu- ciale 'alla criminale. qui la parola pregiudiciale si assume nel senso

corso alla criminale. il 'praeiudicium 'qui significa giudizio precedente e nulla più.

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

amiatino tre-quattrocentesco, ciii-153: infino a qui per me non s'è sentito che per

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (3 risultati)

d'ingeno. carducci, iii-4-103: qui gonfia di serpi tra 'l fior ianco

giallo la terra, / pregna di veleni qui primavera ride. -fecondato, seminato

, xxxvi-144: lasciommi (ah misero) qui tutto di lagrime pregno, / portando

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

ke era pregno, / non trovo qui [alll'infemo] niente ke non me

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (2 risultati)

et a voi altri che siti asemblati qui aloga, fazo prego ch'el ve plaga

letterane oppositrici..., qui da noi, fanno capo al pascoli pregrammaticale

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (1 risultato)

quando si definisce per unione come 'qui ha detto due cose, questa e

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (1 risultato)

, e non è colpa mia se qui si sfiora ancora una volta l'impaccio del

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (1 risultato)

mostrar amiche unicamente perché veggono che da qui innanzi sarò in istato di far loro del

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (5 risultati)

altercare. sannazaro, iv-75: oggi qui non si canta, anzi si prelia.

e più nascose, / vieni, e qui nuove fonti ornai preliba / per la

, a volergli sbarbati. / ma qui de'gusti disputar che vale? /

altro mortale, / che un bocconcino hai qui de'prelibati. -che ha un

donatomi da voi: gl'intendenti di qui lo giudicano eccellente e prelibato, e

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

linea preliminare. foscolo, viii-27: qui è da notare che una questione, la

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

. intorcetta, 30: non riferisco qui i furori degli elementi e 1 molti

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (4 risultati)

grandezza intellettuale. sveco, 8-569: qui cade a terra un canocchiale, là un

longhi, 762: non è possibile gustare qui persino il preludio di quelle obbiezioni di

buonarroti, 2-114: si può dire che qui l'imposizione della mano fatta da cristo

f. f. frugoni, iii-238: qui spuntarono due lacrimette, spremute dal dolore

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (1 risultato)

la lingua. martello, 6-iii-185: qui premedita i sensi da proferir, né

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

arte. b. corsini, 20-25: qui si tacque la dama e presse il

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

, 18-81: li mali, che qui ci premono, ci costringono e sospingono d'

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

son sì contento / che di star qui con lei disio mi preme. ariosto,

: de le donzelle / il fior qui si conduce, a cui non preme /

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (2 risultati)

da pigliare una storta a star fermi qui a questa foce! non vi preme la

via della pietà] l'ospedale / che qui le sue finestre apre e la porta

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (1 risultato)

di 30 premiato... di qui a un mese e mezzo si faranno gli

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (1 risultato)

achille / l'ira funesta ». qui 1'* ira 'perde, rii è

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (2 risultati)

, 9-450: si guardi se non proprio qui -ma anche qui -che strano tono montaliano

guardi se non proprio qui -ma anche qui -che strano tono montaliano: quale premontaliana

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (2 risultati)

, v-2-322: s'io avessi saputo che qui si facevano ostacoli alla vendita della traduzione

spesso osservate...; e però qui ha da essere lo studio e l'

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (2 risultati)

redi, 16-vii-323: le mando ora qui inclusa la copia del viglietto..

l'occupazione premurosissima nella quale mi trovo qui in lalazzo. l. pascoli,

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (4 risultati)

e gran signori. fazio, i-9-88: qui dèi imaginar ch'un regno ha prince

trono / non bastan più, spontaneo qui accorresti / a blandir colle grazie e

, 1 (23): « date qui, date qui », disse don

): « date qui, date qui », disse don abbondio, prendendole il

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

meritato gastigo. capuana, 14-38: qui posso darmi lo svago di sputare in

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

plagiare. castelvetro, 172: qui entra terenzio in pelago, del quale

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

nati da questi paesi; / ma, qui venuti, siamo stati iresi / de

di queste fiere; e viverommi dipoi qui insieme teco: sì mi ha preso il

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

- fece l'angioletta -ne vengono sempre qui tanti pittori e fotografi a prender giù

tocci, 2-9: b detto fin qui pruova che si possa, nel definire

, anch'io la lodo. / qui resta a prender sol l'ora opportuna.

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

giovine che mi discorreva, » e qui divento rossa rossa, « lo prendevo

fare sembiante. fra giordano, 125: qui possiamo prendere esempio a nostra edificazione.

che legierà o legiere udirà quello che qui apresso scrivo, vegia e prenda esempro di

si prenda. tommaseo, 15-337: di qui [dagli inni del manzoni] prendano

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

, ma però che mia intenzione è qui lo modo de li poeti seguitare, prendo

stato stupido, paolo, a farmi venir qui, a prender l'emicrania per tanto

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

a. verri, 2-ii-13: quando qui v'era ultimamente il conte di paar

i suspetti / che presi avesti nel mio qui apparire, / ecco il signal degli

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (3 risultati)

. o prendere o lasciare: vi aspetto qui prima di mezzogiorno. g. bassani

un luogo. settembrini, iv-20: qui ormai abbiamo preso paese. -prendere per

io, poi che me la son presa qui colle stampe, 0 io sì m'

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

di seconda classe. piovene, 7-14: qui [da 'chez ma- xim's

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (1 risultato)

manzoni, vl-1-56: noi non vogliamo prenunziar qui arditamente quello che, se è,

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

cure. grillo, 808: qui si prega dio per la sua salute,

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (2 risultati)

fossero? », per ciò che qui usa l'autore una figura chiamata preoccupazione.

già grigi, aveva adesso una preoccupazione qui, in mezzo alla fronte.

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

ecco però ciò che ti vuole incaricar qui s. pietro... vuole

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

e d'attrezzi. mazzini, 14-404: qui l'inco- ronamento è l'affar capitale

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (1 risultato)

: la spedizione prepa rata qui da qualche tempo ha finalmente messo alla vela

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

com'è stata la tua finora. fin qui è durata la lunga preparazione. e

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

; premeditato. ottimo, i-310: qui sono da notare due cose: la prima

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

10-5 (i-rv-882): che direm qui, amorevoli donne? preporremo la quasi

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

si è ben stato in grandissimo dispiacere qui in la corte, dubitando de qualche revoluzione

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (3 risultati)

vin spumante, / io dirò, qui a mensa posto: / viva il nuovo

prepotentare, prepotenti a casa sua; qui ci comando io ». =

testa e fanno il pazzo, siam qui noi per aiutarlo, come s'è fatto

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

iv-378: ella [teresa] mi move qui dentro un terrore, una disperazione,

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

insistenti allusioni. idem, 1-i-1-102: qui è infatti una inondazione lineare curiosissima che

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (1 risultato)

e così pieni dell'italia antica. qui si capisce qualche cosa dell'italia anche

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (2 risultati)

popoli italiani. chiabrera, 3-279: qui abbiamo, oltra il sacco di felizzano e

d. bartoli, 1-2-91: basterammi qui raccontare la caccia e la presa che

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

che si adoperano sul cavallo, si pone qui il presente disegno. manzini, 8-71

. montale, 21-18: tasso è qui un poeta moderno, modernissimo, palpitante

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (3 risultati)

, vt-438: -passiamo un poco per di qui, ché sento un non so che

tempo è ch'io pensava / vederti qui fra noi, ché da'primi anni /

, o compagni, e dimorate / qui tanto almen che dio ne rassicuri / se

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (2 risultati)

come sol vapori; / e fanno qui la gente esser presaga, / per lo

, / deh, se il mio dir qui d'onorarti assume, / fa'questi

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (1 risultato)

, dal lat. tardo presbyterium, qui nel senso di 'sinodo di anziani '

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

roma per fare il medesimo et elesse qui ancora alcuni vecchi uomini, buoni e

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (1 risultato)

. tasso, aminta, 324: io qui trapasso il tempo ragionando, / né

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

aretino, v-1-700: il venir di voi qui mi fu prescritto dai cieli. loredano

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (1 risultato)

legge. l. bellini, 5-3-12: qui dentro [nell'uomo],.

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (1 risultato)

formarci idea della prescrizione. io assumo qui questo nome come indicante il mezzo impiegato

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

anche a me che non son nulla qui, che non conosco un uomo a nome

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

si contiene. brusoni, r-233: qui... smontati e riposato la notte

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

come conseguenza. mazzini, 14-372: qui in londra, tra l'altre buone cose

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (4 risultati)

'più bravo 'degli agricoltori di qui: vignarolo della mia tenuta.

boiardo, 3-300: se sono presentati qui alcuni mandatari del magnifico don galeotto da

mirandulla cum la commissione de la quale qui incluso mando la copia a la excellenzia vostra

modo mi gode l'animo di presentarmi qui sana, semplice, forte la persona di

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

, dominico e francesco, siate presenti qui al popol vostro bolognese per così grave

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

carducci, iii-4-19: febbre, io qui t'invoco, / nume presente. pascoli

1-7 (i-96): essendo stato qui a gazuolo il nostro messer giacomo cappo.

questa unione mistica si forma / tra dio qui m terra e tra l'umana mente

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

ora, / e'par che e'sia qui ingiusto il suo decreto / e la

suo decreto / e la sua carità qui non sarebbe, / perché creati e

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

e avrete caro / di gir lunge di qui. campanella, 971: son otto

mentre il mondo lontana », ponendo qui il presente tempo per lo futuro, in

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

-subito dopo. latini, i-2902: qui lascio la rima / per dir più chiaramente

partite / e siàn venute a voi qui di presente. g. villani, 12-8

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

10-v- 145: io mi starò qui questa state con pensiero di essere all'

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

che hanno sovente interessi discordi, sarà qui, come è già in tutti i popoli

, fatto per man di rafaello, esser qui in roma. straparla, i-87:

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (1 risultato)

terra e in mare. / eccolo qui venuto a la presenzia. machiavelli,

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (2 risultati)

: per quanto volevi dirmi, scrivimi qui: se è cosa che meriti un discorso

si maritassi al gianfera, / garzon qui dello studio, il qual prestava /

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (2 risultati)

bambino] ha voluto cominciare la sua vita qui, in questo presepio sconnesso, destinato

homburg 'emoziona quindi parecchio: ecco qui un signorino di gran talento, molto

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

e. cecchi, 2-175: qui la fedeltà antica è tutta festosa e

pena o di eterno premio... qui sta l'efficacia di tanto preservativo.

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

i-438: l''operaio ^ riproduce qui sotto un documento che fu celebre ranno

[il consiglio dell'inquisizione] sin qui un vero preservativo della monarchia di spagna

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (2 risultati)

al gran preseverare, / lassatemi passar qui, se vi piace, / ch'i'

secoli da te distinti e consumati fin qui sorgendo e cadendo, vedesti tu alcuna volta

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (1 risultato)

, 212: un presidente di tribunale qui della riviera mi ha mortificato iermattina accusandomi

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (4 risultati)

d'istruzione. citolini, 480: qui troveremo gli studi ne'quali vedrete la

. oliva, 76: potrei rappresentarvi qui... giuseppe sposo della gran

. bembo, io-v-371: essendo venuto qui il padre presidente, domandatolo dello stato

delle strade. sergardi, 1-295: qui a ridir ancor non fia ch'io tardi

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

. pascarella, 2-287: la rivoluzione qui è il mezzo che un uomo sceglie,

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

, prima che li possa vedere. son qui con mio fratello che comanda un presidio

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (3 risultati)

, purg., 19-124: giustizia qui stretti ne tene / ne * piedi e

, con tua scolta / menali tutti qui presi e legati: / e scorticar

che di novo / con qualche inganno qui mi trovarei / deluso. g. de'

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (1 risultato)

, ii-215: chi non rimarrebbe preso qui da 'l suo amore tanto smisurato e infinito

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (1 risultato)

di firenze) fa pressa per venir qui nel tuo posto. 5.

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

f. frugoni, 3-ii-457: son qui scortato da dio per impetrar dalla vostra bontà

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

delle lettere e poi da calais a qui sono camminato giorno e notte con un

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (1 risultato)

di luogo. giamboni, 10-30: qui presso ha una virtù che s'apella

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (9 risultati)

, xxxtv- 300: io ho qui presso una cosa specchiata / ch'è il

stasia, moglie d'un mugnaio di qui presso ed ora pazza. de amicis

209: queste città che si nomineranno qui appresso tutte le sono a'confini e di

renzo, la notte è presso: qui non veggio / che una spiaggia diserta.

presso il foco. lubrano, 1-5: qui sovvienimi un felicissimo combattimento di lucullo presso

egli è pizzeche- ruolo, e sta qui presso da'frati minori. cristoforo armeno,

dante, xlix-148: canzone, presso di qui è una donna / ch'è del

31-101: tu vedrai anteo / presso di qui che parla ed è disciolto.

a un castello che è presso di qui cinque miglia, e sera! in luogo

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

conte. tozzi, vii-54: vieni qui, presso a me. -a

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (3 risultati)

cune sue prose non divolgate fin qui se non dalla penna. g.

amici politici. de sanctis, ii-n-36: qui c'è naturalmente una lotta tra l'

tra le spire d'una polizia, qui, piu che altrove, gelosa ed insonne

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

. marco foscarini, lxxx-4-675: di qui fu che molto avesse a travagliarvi intorno

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (2 risultati)

e regola del vivere con privata onestà qui solo, benché in sé sia prestante e

... le mie giustificazioni col rappresentar qui il fatto d'oxford in cui questa

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (2 risultati)

caso particolare bisogna pur ammettere: che qui neonati asinelli la vincevano sui loro illustri cugini

di quelle. varchi, 18-1-403: eccomi qui dinanzi alle prestanze e signorie vostre.

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (1 risultato)

annotazioni sopra il decameron, 100: qui [vediamo]... quanto s'

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (4 risultati)

non se'accorta, / tu vederai qui morta / in brieve spazio mia gentil

gloria parmi. bruni, 278: qui, dove mi presta ombra e ristoro /

cener mio. sarpi, i-1-169: qui si maneggia qualche cosa contro i gesuiti

« e con questi / altri rimendo qui la vita ria, / lagrimando a colui

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

vero, / acòstati, figliol, qui a paro a paro, / gli occhi

g. gozzi, i-10-27: prestatemi qui l'anima vostra, prestatami per alcun poco

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (3 risultati)

leggi e bandi, xxviii-86: da qui avanti restino fissati i seguenti prezzi per

leoni, 705: da un mese è qui giunta da trieste un'impresa per le

] avrebbe... ottenuto anche qui l'effetto delle precedenti sue prestazioni.

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (1 risultato)

, 1-228: allegoricamente l'autore nostro finse qui la prestezza deltawenimento della navicella, a

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (4 risultati)

ai sensi miei. cesarotti, i-xxxiv-3: qui fu ove simone il mago, il

non riesco a spiegarmi come son finito qui dentro... il terribile è

« non riesco a spiegarmi come son finito qui dentro. mi sembra tutto un vigliacco

voleri. mazzini, 1-128: qui, tra noi, il nome di goethe

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (3 risultati)

fatto pratica di questi garbugli., sarà qui a preparare il terreno per mazzini.

sionisti allora. almeno, visto che qui, in italia e a ferrara, ci

firenzuola ed altri teorici del bel secolo qui prendevano a prestito una mano squisita,

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

oramai sono presto due mesi che sono qui. -essere presto detto: per

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

fuggir presta. imperiali, 4-64: qui, co'i presti destrier, disfida

19-329: ahi! mi sperava di morir qui solo; / sperava che tu [

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

., 20-60: quelli che vedi qui furon modesti / a riconoscere sé da la

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

di muscosi / razzi vestita: e qui son già le mense preste.

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

mi sono dato da fare, come dicono qui a roma, ho lavorato, ho

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

. lorenzino, 155: forse sarà qui stasera o domattina: con animo che

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (2 risultati)

. mazzini, 28- 265: qui tutto il mondo è occupato dalla presunta abolizione

tuo ragazzo, / conte, capito qui l'altra mattina; / picchiò la

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (2 risultati)

rispuose « provenzan saivani; / ed è qui perché fu presuntuoso / a recar siena

basciar- nele la mano quando ella verrà qui al vostro vago diporto. la

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

di santità, io sarei uomo da piantar qui tutte queste belle colonne e bei palazzi

-e lei? cosa sta ad aspettare qui? -fatale, mortale (una

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

preite antioco, / e son dannato qui tra questa gente. sercambi, 2-i-102

significare volumus nullum esse his terris hominem qui... om- nino ab erroribus

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (2 risultati)

dissero, non ti avvedi che tu qui sei un piovanello ridicolo, un pretazzuolo meschino

tratta di cose molto cattive, promosse qui da quel pretoccolo che tanto mi deve

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (1 risultato)

baldovino del monte simoncelli, i-2-401: di qui ancora dovete voi prendere avvedimento..

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

i pettirossi. pascoli, i-626: qui bisogna dir la cosa più pianamente,

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (1 risultato)

il vero, che vorrei rinascere di qui a dugent'anni, per sentir cosa diranno

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

della laigueglia e di andora... qui li anziani trassero fuora molti pretentori circa

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (4 risultati)

. alberti, iii-145: non preterirò qui certo modo posto dagli scrittori antichi,

quella valle di lagrime piena, / e qui nulla allegrezza preterisce. =

punito. fazio, iv-10-5: « qui si convien ch'accortamente pratichi », /

e publici / se n'era fin qui in roma venuta integra. g. contarmi

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (3 risultati)

onore ', cioè farà: e pon qui il preterito per lo futuro faccendo soloecismo

voce 'preterito '... qui vuol dire che il pri

n. villani, 1-407: ho pretermesso qui e altrove di ragionare dei furti che

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (3 risultati)

dal bosco, 13: né rileva qui dire che queste siano invenzioni pretesche per

del pirronismo. guerrazzi, ii-335: qui sta il punto: confondere la religione

furfanterie pretesche. settembrini, 1-399: qui v'è un prete... che

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (3 risultati)

et presbiteria tua '. si meraviglierà qui taluno e chiederà come fosse permesso a

vedere niente. montano, 461: qui conviene abbiano fine queste speculazioni sulla realtà

dante, conv., iv-xii-2: qui si vuole sapere che le cose defettive

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

tre condizioni di persone inventano, introducono qui divozioncelle: il pretismo, il fratismo

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (1 risultato)

. pulci, lxxxviii-ii-352: di qui nel gran pretorio di pilato, / quinci

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (3 risultati)

, domandano udienza. nievo, i-vi-697: qui si festeggia sempre: al pretorio al

suo. d'annunzio, ii-1094: qui sanguina l'umbria, e sanguina qui lombardia

: qui sanguina l'umbria, e sanguina qui lombardia,... e sardegna

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

sentenza vogliam che ritratti: / infino a qui la giustizia prevale, / dilata or

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (1 risultato)

i-296: il suo nome è da noi qui chiamato fiammetta, posto che la più

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (2 risultati)

superbi). cesari, iii-549: qui beatrice appicca, assai a lungo, il

un tema. salvini, 10-3-xxix: qui mi bisogna alquanto prevaricare dal mio assunto

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (1 risultato)

. segni, 135: non mi sia qui imputato a prevaricazione, se avendo proposto

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (1 risultato)

mi ha servito per secretario il maraveglia qui presente, giovane veramente che con il

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (1 risultato)

di traumesdorf. assarino, 2-i-212: di qui avvenne che, non potendosi agitar questa

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (2 risultati)

molti anni sono. pallavicino, iii-688: qui poi s'innoltrò a biasimar le pensioni

, i-180: un medico, che di qui parta e vada là ad esercitare la

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

. bentivoglio, 5-i-49: oggi e capitato qui ancora monsignor prevosto della scala. pacichelli

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

damasceno,... cioè per qui cagione i santi e le corpora loro

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

e dispetto. caro, 1-721: qui fabbricava la sidonia dido / un gran temio

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (3 risultati)

preziosa produzione. ibidem, i-230: qui non splendon le sale dorate, gli

, e non solo morti segni / che qui furono tutti / fatti una sola polvere

mascardi, 2-78: 0 fratello, qui ti riveggio? in così poca polvere

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

sei fiorini d'oro e debolali rendare de qui a tre anni ecomengando da quessta recolta

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

spesa trascurabile. pacichelli, 2-65: qui si vive a vii prezzo e si mangiano

: il merca- tantare... qui è in prezzo e ad usanza. bandello

testa perle ed altre gioie, e di qui avviene che le perle sono in gran

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (1 risultato)

ostro / ne la reina che di qui si parte, / si è rinovato il

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (2 risultati)

per buon gusto (ma puossi parlar qui di buon gusto?) una consimile

. pascarella, 46: è curiosa, qui non mi riesce mai di distinguere una

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

g. bassani, 5-159: era qui che clelia trotti passava gran parte delle sue

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

dura dimora credo che ivi sia, che qui non è. s. caterina vegri

traico erede di demetrio aurispa si spegne qui ne'suoi randelli di porpora straniero ed

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

. montale, 2-97: un'altra voce qui fuga l'orrore / del prigione e

/ ricca ogni riva e fare al ciel qui piacque, / più che libero il

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

inante; / e forse or fora qui mio prigionero / e sosterria da la

boccaccio, 1-i-569: come degli altri qui vegnenti odo i vari ragionamenti, così

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (1 risultato)

leghe e dove noi siàn nate, / qui ci ha mandato il barbaro in confine

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (1 risultato)

, 5-i-93: convenuti che sarete tutti qui in coro, con li clerici m

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (1 risultato)

bergamina. ottimo, ii-480: congiugne qui due qualitadi di peccatori che peccarono in

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

superiorità. ghislanzoni, 16-255: anche qui come in tutti i paesi del mondo

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (6 risultati)

te, bimba, ne parlo, / qui con te, che non puoi oggi

dante, purg., 28-143: qui fu innocente l'umana radice; /

fu innocente l'umana radice; / qui primavera sempre e ogne frutto. della casa

che tocca aombra o vede. / qui i fior, qui l'erba nasce /

o vede. / qui i fior, qui l'erba nasce / da'suoi begli

s mavera più gentil qui tosto / ti recheremo. borgese, 6-60

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

/ che italia sorvolate, / voi qui non mai spirate / sull'egro prigionier.

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (1 risultato)

, io non penso che a terminar qui con tutta quiete il poco che mi resta

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (6 risultati)

43-3-175: della vita che avea fin qui menata non può giudicarsi altro senon ch'ella

; che ella poscia mi corrispondesse, qui stavane infra due il mio cuore,

ognun sa, da atti ripetuti; qui s'avrebbe a intendere che dafl'av-

s'avvezza, per aver cominciato; qui s'avrebbe a intendere che si

: di te primiero un tuo rivai qui giunse / e con dardo di foco il

il pie rivolse. saba, 8: qui -mi sovviene - nell'età primiera,

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (1 risultato)

uomini. magalotti, i-149: di qui è che io stimi essere stato supremo

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (3 risultati)

d'amorosi amplessi; / primi- pili qui son, qui son princìpi. / aman

; / primi- pili qui son, qui son princìpi. / aman gl'impuri furti

timo ieratismo della sua decadenza; ma qui e giunta, nel suo tremolare,

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (1 risultato)

romani; ma oserò pur io d'aprir qui strada con l'esempio a un nuovo

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

le danze. bacchetti, 18-ii-241: qui spargerai tre volte vino sulla fiamma sacra,

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (1 risultato)

far il romita. fagiuoli, viii-84: qui c'era da buscar la senseria:

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

erode. mazzini, 20-349: suppongo che qui presto nevicherà. ed oggi ho acceso

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

del galenstock. idem, 1-i-73: qui [sulle dolomiti] vengono i precursori del

dal vero. piovene, 6-392: qui verso il san gottardo che chiamano

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

quello che io estimo, l'autore porre qui il fondamento primo della troiana progenie.

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

sempre negletta fin qui della donna, compagna indivisibile aelle nostre

quel castello delle alpi: meglio primo qui, diceva il gran dittatore, che secondo

sp., 14 (253): qui è necessario tutto l'amore, che

altre prime. tasso, 7-81: qui sospeso è in alto il gran tridente,

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

alla cima. nannini, 1-186: qui si vedea con brutto aspetto / da

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

silenzio. l. gualdo, 20: qui fui accolta freddamente da mio suocero e

c. dati, 4-46: di qui si cavano bellissime e facilmente derivazioni che

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (3 risultati)

creature. tesauro, 2-372: darottene qui di primo lancio alcuni esempli. magalotti,

giovinezza. de amicis, i-667: qui, nella cuccetta più bassa, dormiva

sostant. beccaria, 11-886: qui si toma a rinnovare e a riconfermare

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

. b. segni, 11-90: comincia qui il filosofo a trattare in particulare di

. b. giambullari, 7-99: qui me dicesti ch'io dovesse darti /

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

d'una lettera che passi un foglio qui costa un occhio. manzoni, pr.

86): tutti parlarono della carestia. qui andavan tutti d'accordo, almeno nel

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

sono voluto andare neanche alle feste magnifiche date qui (secondo il solito) al granduca

egli di quanti verranno quaggiù sarà da qui in poi il principale. cantoni, 219

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

verbo principale. beni, 61: or qui senza dubbio manca il verbo che principal

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (3 risultati)

da'suoi, / in un paese qui che le vuol male, / chi sa

boterò, 9-51: quattro materie principalmente qui si lavorano: legname, ferro,

. lecchi, 7-111: non stiamo qui ad osservare, perché ovvio, che le

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (2 risultati)

il periodo repubblicano di crom- well, qui hanno fondato le città loro. congregazionalisti lo

inghilterra del parlamento e hanno potuto fondare qui, tra virginia e carolina, i principati

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

ristampare fuor d'italia, e non qui dove l'invidia tiene il principato. t

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

tolomeo. vico, 4-i-774: 'sum qui sum 'nel quale [motto]

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

cesari, 6-31: ho scritto fino a qui la vita d'un giovane secolare,

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (1 risultato)

a personificazione. latini, i-1289: qui sta la temperanza /... /

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (2 risultati)

fabbrica. bizoni, 138: qui si è principiata una chiesa alla moderna,

principiò: « la signora pet- tacchioni qui presente... attesta d'aver veduto

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (3 risultati)

confortargli. ma di ciò infin a qui sia per ora bastevolmente detto: seguitiamo

, 7-158: ella riderà di vedermi finir qui questa lettera principiata a pisa; ma

a un tratto mi risolvei a venir qui per stordirmi, non per divertirmi.

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (2 risultati)

. chiose cagliaritane, 128: qui riprende i frati suo'che se diviano da

principio il negozio ch'io voglio aprire qui in polonia? 2. parte

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

, / che acqua è questa che qui si dispiega / da un principio e

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

leggere « cantasi come.. » e qui il principio di una oscena ballata.

filosofi tenuto più nobile; e di qui nasce che l'acqua è più nobile

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

lettere. alfieri, iii-1-131: intendo qui per virtù 'quella nobile ed utile

poco importa per quello che ho in animo qui di dire, il discutere oggi se

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

[1763], 97: or qui principio le leggiadre cure / denno aver del

di liberarsi. pirandello, 7-89: qui era l'intoppo: mamm'anto'lo

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (1 risultato)

capua, ha un benefizio o accomandita qui in salerno, sotto il titolo di s

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (2 risultati)

de'prischi errori. dottori, 1-12: qui fu di gerion l'antica mole,

di gerion l'antica mole, / qui l'oracolo prisco e l'ara e 'l

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (1 risultato)

1-359: quale il debito sia, qui non lo scrivo: / dirollo a

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (1 risultato)

queste medesime che chiamiamo morbose. di qui nasce che, per ben medicarlo, non

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (2 risultati)

cuoco, 2-i-15: devi sapere che qui la filosofia non è privativa degli uomini

dottrina... insino a qui ho date regole pur privative.

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

petelia. amari, 1-1-60: insopportabili qui rendeansi 1 novelli feudatari. con insolite esazioni

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

. b. segni, 26: di qui ancora è proceduto sempre alla nostra città

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

). tarchetti, 6-ii-696: faccio qui un'orribile vita, lavoro letteralmente l'

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (4 risultati)

altri contrari su la mente scende / e qui ne voi provar ch'el'è radige

in proprio al tal sentimento; così qui dà alla lìngua la novazione che apparteneva

anonimo [agricola], 60: qui ragioneremo anco de la transparenzia e perspicuità e

, fomite di tutti i mali: di qui viene l'errore e la privazione del

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (1 risultato)

: certo che i ventisei anni, che qui son visso in onore, mi privilegiano

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (2 risultati)

che gli ordinamenti privilegiati steano sospesi di qui a quel tempo che piacierae a'capitani

iii-24j): tu [orlando] vedi qui [nel castello della fata morgana]

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (1 risultato)

signora marchesa, mi protesto che da qui innanzi s'intende ne la fine de

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (1 risultato)

detto dì rabattutone per proe ch'ànno avuto qui da piede. scala del paradiso,

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

. marsilio ficino, 6-141: io piglio qui in largo modo il falso per la

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

nave costeggia il litorale campano, e qui naevio, secondo ogni probabilità, dava

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (2 risultati)

ma giusto sulla sua misura: « qui la stanza per il bambino. la finestra

sicuro. bembo, 9-2-108: mandoti qui un mio sogno assai probato testimonio (

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (1 risultato)

quell'auterità assoluta. carducci, ii-19-117: qui non si sa nulla di una problematica

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (2 risultati)

ragione, e quasi quasi ti direi qui chiaro e tondo senza mandartelo a dire

animose ma non invide, scamparono insino a qui al flagello delle lotte sociali. carducci

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (2 risultati)

mazzini, 14-251: s'è pubblicato qui in londra in un libro italiano un

arrigo procacciava / col padre santo, come qui si riga, / il signoraggio,

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (1 risultato)

il fuoco. caborali, ii-59: qui non ha colpa il caso o la fortuna

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (1 risultato)

cocchio e carozza. pacichetli, 1-11: qui s'incontrano i procacci che da roma

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

sguardo procace. martello, 6-ii-64: qui il barbuto nettuno si smaschera e si sbarba

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (2 risultati)

tradizionali: 60 % trebbiano toscano, che qui preferiscono chiamare procànico; 20 % verdello

procatartica. targioni pozzetti, 5-57: deve qui anche alla metropolitania d'asia effeson

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

e prudente, siccome hanno fatto sin qui, non dando alcuna occasione di scandalo

di queste fiere; e viverommi dipoi qui insieme teco: sì mi ha preso

, / come la vista infino a qui dimostra, / e voi l'avrete,

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

de regimento processo contra ad alcuni citadini qui che aveano portato le arme e condemnatoli,

omnem viam disciplinae ', imperniò che qui si tratta di disciplinare sì chiunque vive in

: pensa, lettor, se quel che qui s'inizia / non procedesse, come

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

alfieri, 6-510: -via, giacché qui siam quanti vogliam essere, / procediamo

come io tei creda, / quando qui con orlando ti veggo ora. marino

se ci è concesso e dato / seminar qui per córre eterno frutto, / tal

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

un picciol gallo che l'altri ier qui venne / per ogni nido tuo batte le

. b. segni, 26: di qui ancora è proceduto sempre alla nostra città

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

procedura civile. nievo, i-vi-288: qui mi sono ridotto quest'anno a fare i

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (1 risultato)

, 298: procelloso orrido mare / qui li ha condotti al fin dove tu intendi

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (2 risultati)

], poscia che non è nostro proposito qui ai tutti raccorgli, per esempio di

processionaria. gioia, iii-182: ricorderò qui i bruchi processionari che formano sulle quercie

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (2 risultati)

m. cecchi, 379: voi state qui, e voi andate a dire al

ci invade. landolfi, 20-55: di qui moveva un tempo / la processione dei

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (1 risultato)

rapporti tra figlio e spirito santo 'qui ex patre filioque procedit ',

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

anni da queste due fiorite piante esti qui duo presenti fanciulli con buona ventura nacquero

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (1 risultato)

francesco da barberino, 108: non parlo qui del reggimento suo [della donna]

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (3 risultati)

: è in procinto di volerla / maritar qui, sa'tu a chi? v

lontani, senza probabilità di riunirsi mai qui e contenti di sperare che dio li riunisca

f. f. frugoni, iii-179: qui potete riflettere quanto sia sdicevole il miscuglio

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (4 risultati)

, iii-369: della 'storia napoletana 'qui se ne parla assai male dai buoni

credesi che l'autore sia per capitar qui fra pochi giorni. la sua opera

mazzini, 35-71: vi curò che qui il governo vedrebbe di mal occhio che

su argomenti più precisi e proclama: qui comando io! piovene, 14-190: non

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (3 risultati)

posta a'piedi del proemio, nota che qui piace riportare per inculcare una verità da

. leoni, 555: ieri fu qui un tentativo continuo di dimostrazioni per la

punto di concentramento militare. le legioni qui andavano e venivano. andavano a sostenere

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (1 risultato)

giorno di s. tommaso, non qui, che sarebbe tentare dio, bensì al

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (1 risultato)

prospicite quelle regione. scroffa, 1-24: qui senza più sperar alcun auxilio /

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (1 risultato)

del congresso di vienna prolunga la mia dimora qui. 3. indugiare.

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (1 risultato)

motivo determinante. tasso, n-iii-887: qui si ricercherebbe l'inno vostro o d'

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (2 risultati)

signor, procura / e fa'mi qui la dea angeronia intenta / alla salute lei

voler che tua gente sovrana / moiàn qui tutti, ma per nostro idio /

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

60-77: nel predett'anno e mese (qui proccura) / castruccio di pistoi'passò

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

doni, 4-5: non mi par qui in tal caso dire il motto che usa

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (3 risultati)

d'un'edizione di dante ch'io procuro qui in londra. carducci, iii-12-356:

: io non ho procurato per voi, qui in questa vostra absenzia, li casi

sanudo, 3-25: sopra questa piazza, qui appresso è le procuratie, dove sono

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (3 risultati)

procuratore. leopardi, iii-353: di qui a pochi mesi o forse a pochi

di doverne tener questo modo: che qui non venisse gian- ciotto ad isposarla,

giunto / come procuratore di gianciotto / qui, con pieno mandato / a disposare

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

mentre per evitare la prolissità non ardisco qui soggiungere. 9. procuratore di

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (1 risultato)

tu starai come tu potrai; entra qui che ci sono quelle letta che io

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (2 risultati)

1 prodotti della terra,... qui si sia riusciti a chiuderli ordinatamente negli

de'turchi fuggiti se ne condusse uno qui in mantova ai servigi del magnanimo e liberal

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

prodezza. la spagna, 35-17: qui ci convien mostrar nostra prodezza, /

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (1 risultato)

rappresentazione pittorica. intelligenza, 174: qui v'è dipinta la bella prodezza / che

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (1 risultato)

. f. frugoni, iv-188: fermiamsi qui a far riflesso, benché digressivo,

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (5 risultati)

abbondanza. imperiali, 4-391: or qui agl'inviti taciti ma chiari / del

/ figlio, è la ricompensa maggior che qui si dona / per gran sangue e

massaia, xii-110: noi, restando qui, corriamo pericolo di affogare in un lago

tua contrada avara / benvenuto a crepar qui. / vieni l'europa qui ti prodiga

a crepar qui. / vieni l'europa qui ti prodiga / (giù la

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (1 risultato)

i. frugoni, i-5-253: per fame qui memoria, / sarà questa la cicoria

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (2 risultati)

: sfavillan tra gli astri e son qui segni / de le vergini sacre i chiari

riez: ivi avaro del tempo, qui prodigo di sudore. mascheroni, 8-11

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (3 risultati)

603: 1 montanari convenivano « qui colle castagne, i pianigiani col frumento,

e bambagia ed altri prodotti naturali che qui non si poteano sperare. p.

: gli uomini non potranno certamente vedere qui una filosofia, bensì solamente il prodotto

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (2 risultati)

. rinaldeschi, 1-179: qui... si leva l'errore di

nioni più famose della cometa che sin qui mi son venute alle mani, tra

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

, i fiori e li arbuscelli / che qui la terra sol da sé produce.

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

/ di cortesia, di gentilezza ornata / qui produce la gente. menzini, i-159

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

p. f. giambullari, 5-121: qui nasce un'altra quistione, se dio

fatto). mazzini, 30-215: qui la miseria in irlanda è orribile, e

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

esto visibile parlare, / novello a noiperché qui non si trova. poeti perugini del

dallo stato ecclesiastico. cantù, 2-415: qui sospendiamo di produrre le lettere di teodolinda

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

io sono presto del producere ch'io veggo qui dentro dal senato alcuno di quegli che

io mi 'produrrò sulle scene 'da qui un paio di mesi in una nuova

tenori. moretti, i-835: io incontravo qui... il cane dell'ospizio

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (1 risultato)

, xxx-10-265: egli e mio destin che qui si sechi / il filo, amor

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (2 risultati)

, l'indice de'libri della quale mando qui incluso a vostra signoria,..

. algarotti, i-vii-268: ho trovato qui una manifattura di coralli. non vi sarà

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (2 risultati)

-la produzione è sparpagliata: dieci barili qui, cinque là; ancora non sono stati

ferrara. montale, 12-7: sono qui perché ho scritto poesie: sei volumi,

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (5 risultati)

ii-1-70: 'poesia melica '. e qui un discorso proemiale del perché fra gl'

11-14: tanto basti aver proemiato insin qui quanto all'uditore e quanto al modo

certe altre mie opericciuole; e di qui è che oggimai mi noia ogni proemio

ella « entriamo nel gabinetto che è qui da lato, dove mettendoci noi a sedere

nui / lo primo documento / ha qui cominciamento. idem, i-63: coglier

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (2 risultati)

. mono sini, 254: 'qui ea quae postremum locum obti- nere debebant

. proemiétto. stigliani, 1-325: qui l'autore ad imitazion dell'ariosto e

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (2 risultati)

signor wiffen abbia superato l'originale, ma qui ancora 1 eterna legge 'dell'italiano

d'una cliente che viene da tanti anni qui ». -riduzione al ridicolo,

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (3 risultati)

. parini, giorno, iv-259: qui tra i servi m'arresto; e qui

qui tra i servi m'arresto; e qui da loro / nuove del mio signor

labbri solo / de la diva che qui soggiorna e regna / è il castissimo

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (4 risultati)

l'orec- chie attente, / e qui gli animi fermi abbiate e fisi. /

fioretti, 2-4-188: l'egregio poeta qui a punto muove quell'aio d antigone,

. pellipari, 3: non udirete qui cose profane, / non disoneste,

sacro ferro ed osi / di por qui la temeraria mano? bruno, 3-932

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (2 risultati)

sono quel gran macometto che non è né qui né altrove. -non circonciso,

rito). guarini, 1-i-122: qui... vuol dir un culto superstizioso

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (1 risultato)

opera vi ponesse. tasso, 5-12: qui tacque eustazio, e questi estremi accenti

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

professato innanzi a monsignor benedetto conversini, qui allora governatore. tommaseo, 3-i-351:

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (1 risultato)

con serietà professionale; - tagliare subito qui sotto il mento. -che ha l'

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (1 risultato)

strozzi, 1-263: viver vi bisogna / qui da cristiani, altramente peggiori / sete

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (3 risultati)

e quanti altri mi invitarono a venir qui; e se devo l'invito alla mia

con virgilio. ottimo, 1-8: qui palesa virgilio quello che era, quello

, 5: ercolano... è qui con essonoi nel studio di pavia et

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

'professionistica': brutto neologismo che io adopero qui, proprio, per indicare l'aspetto

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (2 risultati)

vile annesso alla funzione di precettore; anzi qui tutti i letterati forestieri si chiamano professore

ben. bibbia volgar., viii-117: qui comincia ilprologo di san ieronimo sopra i

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (1 risultato)

poeti: / vati e profeti / solbewer qui. g. gozzi, 1-283:

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (1 risultato)

30-67 (iii-62): mentre che siam qui, disse, io son contento /

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (5 risultati)

., 1-6-225: or chi non aspetterebbe qui più tosto la maladizione dello adirato [

imagin delle danze delle stelle; / qui il sacro 'misletoe 'con falce d'

numeri io potrei / svelar dell'anno or qui gli auguri e quali / morbi in

o generosa bradamante, / non giunta qui senza voler divino, / di te più

osservatore. fr. serafini, 158: qui sì ci bisogna un po'dira profetica

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (1 risultato)

del sole che quello addivenne che egli qui vuol mostrare di profetezzare, il che

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (4 risultati)

minacciati. cesari, 1-1-20: or qui non vo'preterire un cenno (da

interpretazioni di sogni. casti, ii-8-48: qui nelle lor mentali orazioni / immobili,

mostrando contro a pistoia maltalento. e qui s'adempié la profezia d'uno antico

ogni fondamento logico. montale, 7-202: qui, a un'osteria, vedemmo i

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

-ve', fo io 1'ultima / proferta qui in un tratto. - deh!

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (1 risultato)

della vittoria. leopardi, iii-566: qui ho tolto a pigione per un mese

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

i ragionamenti della pace... fin qui non hanno pohito profittare, quando più

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (4 risultati)

, senza punto indugiare, venga fin qui con la certezza della volontà del re

era quasi ignota, i librai di qui offrivano occasione di bei lavori profittevoli,

ad accrescere le sciagure: noi stiamo qui trattenute da non profit- tevol cordoglio,

; istruttivo. morando, 464: qui lo pregò rosalinda che per aggiungere profittevole

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (3 risultati)

2-24: sensatissimo carlo in tutto, voile qui parerlo più anche, mescendo l'utile

. algarotti, i-iv-340: io vo studiando qui nel grembo della pace quel poeta savio

uomo. di giacomo, ii-805: qui gabriele smargiassi, trattenutosi nella scuola di

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (1 risultato)

sanza proposito. monti, ii-380: io qui non sono felice... e

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

. donato degli albanzani, i-793: qui comincio a scrivere del grande pompeo,

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (4 risultati)

la dexena pena [dell'inferno] qui si ve recordo. i...

beretti [in muratori, cxiv-6-308j: sono qui, non avanzo de'lupi, ma

, sogliono abitare nelle solitudini, e qui si profonda dopo un lungo giro nella valle

nello inferno. serdini, 1-8: qui sia la tua clemenzia; / pur,

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

. maria maddalena de'pazzi, i-114: qui mi profondavo e immergevo tanto nella considerazione

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (2 risultati)

alla seconda, / e rinovata è qui l'aspra battaglia, / che gente sopra

, 5-233: non so, fuori di qui, pensar gioconda / l'opera,

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (3 risultati)

detta per un dovere principalissimo; e qui, come nel resto, i suoi fatti

). de sanctis, ii-6-246: qui è il difetto capitale del petrarca:

tutti gli altri si sia profusa: di qui è che all'occasioni la regina non

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

polve sino dia collottola e agli omeri: qui stette lunga pezza, ché l'arena

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

lete e letargo. cesarotti, i-vn-34: qui già satollo il naturai desio / d'

a questo luogo si è una casa qui a mezza balestrata, nella quale è una

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

inchinarono. b. corsini, 20-44: qui lo sposo d'armilla al conte feo

accrescimento, giacché più che mai viene egli qui ad umiliare la sua grandezza. quel

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

fede nello straniero ci ha rovinati fin qui. oggimai, dobbiamo essere disingannati:

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

periodica milanese, i-168: per tutti vaglia qui accennare quel nostro gigante ennio quirino visconti

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (3 risultati)

. mariano da siena, 80: qui allato si è una crepatura nel proprio

... che vostra altezza tiene qui i ministri 'prò forma 'e

, fra inceppamenti, intasi, polluzioni, qui prò quo, o prò forma,

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (2 risultati)

italia? e chi pensaste / di trovar qui? quei profumati atridi / o 'l

/ che dall'arte profumate, / qui vivete come mummie / delle razze trapassate!

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (4 risultati)

e. cecchi, 6-311: i francesi qui vendono profumerie, articoli di moda,

altre massarizie, che saranno di aviso qui annotate. ricettario fiorentino, 1-17: si

al naso. romoli, 9: qui ponerete prima quattro saliere nobili:..

. tutti i profumi di parigi nascono infatti qui; grasse, come dicono le guide

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (1 risultato)

: volle... l'autore porre qui il fondamento primo della troiana progenie.

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (2 risultati)

buono quell'uomo. certe sere, qui, a questa tavola, dopo

carducci, ii-17-138: tutti i professori qui e in lombardia si lamentano del cresciuto

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (4 risultati)

ed io l'ho portato., eccolo qui.. ». egli svolse il rotolo

e1 meditava di fare delle iscrizioni che qui dal signor canonico bertoli sono state raccolte.

le faccio questo progetto: venga a trovarmi qui a to5. in vari giochi,

dell'assuan: dove non c'è qui traccia del nostro sudore e del nostro ingegno

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (2 risultati)

2-197: un povero diavolo genovese stampa qui una grammatica. ei mi prega di fare

completo, ecco il programma dei veneti sinché qui dura l'austriaco. -essere

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (1 risultato)

/ e m'offre uno stampato: eccolo qui! / è un gran programma,

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

leopardi, 34-51: la possanza / qui con giusta misura / anco estimar potrà deltuman

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

non ha progressi e finisce colla persona: qui certamente s'intende nobile colui che ha

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

carducci, iii-20-77: se alcuno, rinnovando qui la sempre vecchia e sempre vana querela

lei, / non venni come donna qui, né voglio / che sian di donna

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

: di due maniere di dignità abbiamo fin qui discorso: della naturale e dell'acquistata

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

. girolamo leopardi, 2-58: trattasi qui qualsivoglia partito / di mercanzia, quantunque

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (2 risultati)

cose proibite. landolfi, 15-85: qui si sta scivolando verso un repertorio di

i-2-143: non è fatto proibizione di vigilie qui. brusoni, 759: impedite le

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (1 risultato)

a padova, e a qualche persona letterata qui non sono dispiaciute. varchi, 8-2-306

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (2 risultati)

bisogna vedere da vicino come io vedo qui, alla fiat, la tenacia di questo

poesie, mi vergognerei a esser pagato: qui piu altiero io, proletario, che

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (2 risultati)

figli. bocchelli, 18-ii-397: se qui voi foste adibito a proliferare, dovete

mostruosamente proliferare, e da quando sono qui mi dà le vertigini. -diffondersi

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (3 risultati)

padre. bacchetti, 18-ii-397: -se qui voi foste adibito a proliferare, dovete

prole... -dottore, picchi qui, e bestia chi si disdice. d'

d'armi e di guerra, oggi qui domani lì, non sarò prolifero per la

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (2 risultati)

. cesarotti, i-ix-186: tutto è qui ammassato e descritto con diligenza oziosa e

materie più importanti, farò menzione qui ora solo di quelle di maggiore momen

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (1 risultato)

amadori, sei il solito prolisso. siamo qui perché il malesci ci aiuti. fino

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

mentre il mondo lontana », ponendo qui il presente tempo per lo futuro, in

: poi ch'io son teco insino ad qui salito, / dimmi, sibilla,

p p 209: de qui a vi meisi proximi oveiro ad altro termene

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (1 risultato)

, sì come a voi è promesso qui; cioè, sì come stabilito è che

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

li renderei a ogni sua posta di qui a uno anno o xvm mesi che

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

combattere la città di veienta, e di qui ti voto e prometto la decima della

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

avviene che tedaldo del suo lungo sbandeggiamento qui tomi, la vostra grazia, il

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (1 risultato)

s landolfi, 19-41: ritrovavo qui le già notate promiscuità e incuria,

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (2 risultati)

. fra giordano, 1-215: intendo qui di matrimonio non consumato, ma dato

casi e peregrinazioni, mi sono condocto qui in avingnone con bernardo, el quale

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

, 1-106: or io non voglio esser qui inutilmente noioso a v. e.

, 323: non molto lungi da qui è una città chiamata lacedemone,..

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

. l'obiettivo promozionale -brutto aggettivo ma qui è insostituibile -domina imperiosamente la scena e

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (2 risultati)

, ix-1-320: or la circostanza riferita qui addietro dal boccaccio, che i canti della

cristiano). muratori, 10-i-23: qui io vorrei che i lettori meco osservassero

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (2 risultati)

maraviglia. redi, 16-iv-54: io son qui in toscana un continuo sincerissimo promulgatore delle

monelli, i-172: da quattro giorni qui, alrortigara, ti porti bene.

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

sé non quando viene da me. qui è dove gli si promove la malinconia

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (1 risultato)

. rinaldo degli albizzi, ii-367: qui era un procuratore dell'abate da poppi

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

antichi di cui la memoria rivive qui nelle opere dei pronipoti. gozzano,

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (2 risultati)

la cosa venisse da te, ch'io qui non troverò lunga stanza per più d'

la può comprendere se non chi vede qui per tutto un numero innumerabile di pronosticatori

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (1 risultato)

duodo, lii-15-103: verrebbero più volentieri qui che altrove... per aver più

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

che 'l mondo governa, / sorteggia qui sì come tu osserve. boccaccio, dee

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

cesari, iii-476: or chi s'aspetta qui fa similitudine che trovò dante di questo

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

mia curiosità. cesari, ii-592: qui beatrice, levatasi m piè affocata nel

volontà. b. corsini, 20-16: qui ripunger sentissi il nobil conte / da

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

intendo vostra intenzione, / siete venuti qui per predicare. / domattina sarem con

vuo'ch'io manifesti / la forma qui del pronto creder mio, / e anche

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (3 risultati)

', noi so »; anche qui la risposta è in pronto: il corruttore

senza studiare il rimedio. il rimedio qui pare in pronto. -mettere in

garzoncello che serviva il profeta. -sono qui. -presto: 'accinge lumbos tuos

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (3 risultati)

brusoni, 85: somigliante protesta, qui vulgarmente portata quale fu latinamente pronunziata dal

g. gozzi, i- 28-17: qui mi conviene udire un medico in cattedra insegnare

:!... 1 « qui all'aspetto del ciel, sotto il

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (3 risultati)

monti, iii-17: la lusinga di avervi qui in breve fa nascere l'altra di

consenso). mazzini, 35-100: qui, questa sera, mi han fatto un'

. fabrici, 597: io tacerò qui, signori, quel pronunciato che,

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (3 risultati)

gigli, 4-187: contammo fino a qui quattro motivi del propagamento dell'idiotismo fiorentinesco

la gloria a teseo. visti di qui, questi minossi paiono tutti ottima gente

e ne abbiamo parlato un po'tutti qui a milano, anche con quei pochissimi

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (1 risultato)

a londra ci volle brummel. ma qui, per fare un 'tipo 'con

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (3 risultati)

i-884: voi [o quercie] siete qui, e di qui vi propagherete ancora

o quercie] siete qui, e di qui vi propagherete ancora ai monti nativi.

propagherete ancora ai monti nativi. siete qui, coi vostri compagni dell'antica selva

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (2 risultati)

intolerabile numerosità, se vero è quel che qui ne scrivono contarsene intorno a sessantamila,

o addirittura nella pianura del chiana, qui non avevano mai dato un gran vino.

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

parole: 'de quibusdam non solum qui fecit neque utique optime iudicabit '.

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (2 risultati)

dalla prepotenza. mazzini, 1-128: qui, tra noi, il nome di

di aiuto esterno, e di qui s'imaginassero di potere, col mezo loro

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (1 risultato)

pecora, lxxviii-iii-52: deh! non sia qui stravolto tuo intelletto / ad altra opinion

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (2 risultati)

dialogo. l. salviati, 23-i-236: qui, avendo secondo le mie forze il

o approvata da molti, ma né qui è luogo da comprovarla

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (3 risultati)

. f. frugoni, 3-ii-489: son qui per la soluzione effettiva del mio dilemmatico

: si potria saper quale argumento / fia qui proposto al facil stil silvestro? /

stil silvestro? / han forse i carmi qui a gettarsi al vento? g.

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (2 risultati)

veramente sarà sopra loro mitigato quanto ora qui più aspramente innanzi al tempo è ripreso

di tutta l'umanità che noi proponemmo qui sopra. -considerare in anticipo.

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (1 risultato)

degli eccessi proporzionatamente... e qui per esempio pongninsi in termini le persone e

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

r. carli, 2-xiii-221: io dirò qui che la proporzione media ragionevole italica è

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

individuo appartengono esclusivamente agli uomini. di qui l'origine dei grandi mali che travagliano

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

andassero male di là, io starei qui pessimamente senza amici, senza danari,

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

foscolo, v-87: « la ho qui in tasca [la lettera] »,

de reputazione che ne avessemo ad impuntare qui. machiavelli, 86: io

. corticelli, 153: avendo noi qui trattato del luogo, non sarà affatto fuor

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (2 risultati)

g. m. cecchi, 375: qui tu metti in pencolo / tutto lo

g. bargagli, 1-199: avendovi fin qui ragionato... del propositore del

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (3 risultati)

. è possibile che il mio soggiorno qui si prolunghi. butti, 94:

stampa che per mio mezzo desiderate che qui si faccia, ho incominciato a fame proposizioni

g. bargagli, 1-199: avendosi fin qui ragionato del propositore del giuoco e de'

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (3 risultati)

accorta, / s'accor- gera che qui frode è nascosta. goldoni, xi-290:

da altra lingua né vi avessero fin qui scritto altri, potremmo noi con pindrizzamento

vorrebbono dire. baretti, 1-256: qui vengono dati dei bellissimi segreti per far

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (1 risultato)

. p. maffei, 211: di qui è che, avendo egli in somma

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (2 risultati)

e licenzia dei signor caloneci che son qui e residenti en questa vostra ghiesa.

sopra il decameron, 6: quello che qui e altrove è stato per patire il

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (1 risultato)

noi abbiam... fin qui due universali: l'accidente e la pro

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

, / pur è mesterò: e qui non dottate. / sua propnetate, -'

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (4 risultati)

è tutta sparsa di tombe. chi ha qui una proprietà vuole riposare aa morto in

. giambullari, 2-317: chiamo io qui proprietà non solamente quella che, parlando

. g. raimondi, 3-144: qui il dialetto va diritto alla realtà da esprimere

riguardarsi come roperapiù grandiosa fra le fin qui adombrate. leopardi, iii-663: essendomi

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

, 23-55: credo che mi tratterrò qui alcuni giorni: alla pensione si sta

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (1 risultato)

occhi propri questo capolavoro, ne daremo qui... una succinta descrizione.

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

che rispondono di larghe derrate; e qui è bella metafora: fruttava di gran santi

1-57: molto è licito là, che qui non lece / a le nostre virtù

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

principali. spallanzani, iv-16: venendo voi qui, vi raccomando bene a recar con

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

28-61: propio nel tempo ch'io ho qui raccolto, / fu per fiorenza veduto

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

'precedente 'è tutto costituito, qui sì, da materiali / non del tutto

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (1 risultato)

già un anno e poco più, era qui: gentiluomo graziosissimo e compitissimo, capace

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (3 risultati)

propugnazione e mantenimento della personalità non può qui aver luogo. = voce dotta,

focolare interno della nazione... qui si fa cenno speciale della mano militare

suoi documenti, il salvatore, 'qui cun malediceretur, non maledicebat '.

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (3 risultati)

, / indi alla prora, e qui non rimase anco: / ruota la nave

volger la prora / che vilipeso adunator qui starmi / di ricchezze e d'onori

cerchiam di portar tra 'malabari, / qui non si perda, ov'è di

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

amici partirono; ma io dovetti restar qui per un lavoro che avevo da compiere,

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (2 risultati)

il gran signore. bisaccioni, 1-8: qui non terminò per questo la linea d'

pure a vederli. manni, ii-16: qui mie d'uopo troncare per non perdere

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (2 risultati)

tira). iacofione, 46-26: qui sì se forma un amore / de lo

dio, prorumpe in laude sua e di qui seguita la gloria di dio. fausto

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (1 risultato)

tu pur? lo credo? / tu qui dal campo? oh miei veraci e

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (1 risultato)

f. f. frugoni, vii-596: qui s'arrestò il cinico, perché sentì

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (1 risultato)

, iv-192: vi dico così che qui s'attende a stampare cose volgari, verso

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (3 risultati)

: -bravo prati! -ho esclamato: qui comincia ad aver coscienza del suo soggetto.

6-ii-744: quattro sole prosapie sin ora han qui regnato / da che s'aggira il

serafini, 471: né vi rammemoro io qui le glorie che pulluleranno dal tronco del

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (2 risultati)

stare a martello. io le accenno qui in un foglio a parte, siccome

casti, i-2-252: quest'istoria fin qui messer boccaccio, / valente prosator,

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (3 risultati)

e per mia madre... di qui vi rivedrò ben da vicino, ormai

603: il re continua a soggiornare qui e vi si trova benissimo. va

nelle sue brine. idem, vii-754: qui... non si schierano libri

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (1 risultato)

stava sdraiato; -però mentre noi si sta qui a stentare, lui la sciala fuori

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (3 risultati)

ungaretti, xl-277: ecco, da qui su su sino m olanda, anche qui

qui su su sino m olanda, anche qui i segni della idea romana, che

pirandello, 6-480: c'è qui un intero esercito d'uomini e di

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (3 risultati)

interminabile catena di perenni tremori niun'uomo qui sorge, fuor ch'io. io,

., senza pur mai tremare, qui stommi. pananti, iii-187: il

2-62: io non vi voglio per tanto qui, o critici criticati, perché non

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (2 risultati)

determinato ambito. buonafede, 2-ii-224: qui fu ove i romanzatoli pitagorici esultarono non

. mazzini, 23-220: v'è qui uno scrittore americano venuto a londra per

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

al pugnale. codemo, 145: qui successe un istante di silenzio...

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

m. cecchi, 1-i-129: voi siete qui 7 in sul fatto e lo avete

. vico, 4-i-843: si ritruova qui [nelle clientele feudali] il

. c. gozzi, 1-306: qui con questa divisa militare, / simile

. frescobaldi, 1-98-11: io consiglio qui facciate punto; / ché, chi da

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

petrocchi [s. v.]: qui c'è un punto nero. panzini,

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

agostini, 14: deh, fie almeno qui il punto e qui la meta del

deh, fie almeno qui il punto e qui la meta del mio pianto e,

io (17$): « son qui.. » cominciò gertrude; ma al

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

passar per gli alti segni, / se qui le chiose a punto jgeranno. detto

. casotti, 1-4-51: non vi voglion qui cervelli torbi, / ma fatti a

: in questo zoppo metro io veggo qui tanta venere che posso dar fede &

. francesco da barberino, iii-181: qui fa'punto e guarda / c'ogni

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

francesco da barberino, iii-153: qui ti faccio punto, / ch'a

'l tempo fugge che t'assonna, / qui farem punto, come buon sartore /

, beppe seguitò. pavese, n-i-649: qui faccio punto... stia bene

1-118: sia buono che noi facciamo qui punto a'nostri ragionamenti d'oggi, rimettendo

sì grandi serrar la truppa e far qui punto. s s

lamb. frescobaldi, 1-98-9: io consilglio qui facciate punto, / ché, chi

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

uomini che divoravano l'umanità, ma punto qui, perché a spiegarti la lor sicaria

puntóne. volponi, 2-89: e qui la bomba potete mettervela nel cu.

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

'l furo / che far me vidi, qui ponto te dico: / chi fo

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (3 risultati)

, 96: - sai punte fonti qui vicine? -sissignore; ce n'è una

. l. salviati, 1-1-328: qui resta sospeso il periodo e parrebbe

puntolini. tommaseo, 2-iii-329: né qui cadono i puntolini con cui la stampa parigina

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (2 risultati)

: a quelli... ha qui con termini così espressi promesso il regno de'

, sembra che la puntualità si fabbrichi qui borgese, 1-258: l'appuntamento era

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (5 risultati)

queste cose, narrate per in fine a qui, assai bene intese e, quando

. barilli, 8-11: una volta, qui a roma c'era un uomo rosso

. redi, 2-38: essendo rimaso qui in firenze solo, da qui avanti scriverò

essendo rimaso qui in firenze solo, da qui avanti scriverò più puntualmente in questo libro

il notaio,... « qui c'era de'soldi e una lettera.

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (3 risultati)

piede. boccaccio, viii-3-214: parla qui l'autore 'metaphorice ', percioché

quando fa caldo, ho un'irritazione, qui sul petto, una macchiolina rossa come

machiavelli, 15-30: certi lucertolotti abbiam qui drento / ch'assaltono altri dreto a

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (3 risultati)

coltella in operazione. burchiello, 2-18: qui non s'attende alle divine cose /

puntura. boine, iv-37: senti qui il frizzo, l'agra sentenza, il

tolomei, 3-143: noi pregaremo il trissino qui che voglia questo proprio alfabeto interamente ordinare

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (1 risultato)

piccola gemma puntuta. soldati, 6-464: qui il giaggiolo lo chiamano ireos, e

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (3 risultati)

stanno di là a fumare invece di venir qui a farvi la corte. de roberto

uso reciproco. giusti, 4-i-105: qui l'amor proprio / sia cieco e sordo

/ sia cieco e sordo; / qui punzicchiamoci / tutti d'accordo; / e

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

oimè! chi mi tocca? chi è qui? = voce di area sett

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (2 risultati)

intendere / son di pupazzi: e questo qui vuol dire rfantocci. breme, conc

l. ghiberti, 85: noi pigliamo qui il punto della pupilla, cioè della

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (2 risultati)

miei figli palesato. guarini, 1-i-134: qui senza fallo ha ben voluto lascivamente scherzare

/ né rho mai ritrovata; e qui pur anche / son le sue robe.

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (1 risultato)

se nudo e solo / mi hai qui lasciato, io pur tempro il dolore.

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (1 risultato)

, signor perelà, suor colomba portò qui il fiore della sua purezza e lo conserva

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (1 risultato)

un volto. lanzi, v-394: qui è dove meglio appare il seguace di

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (4 risultati)

martelli, 3-352: va', conduci qui anna mia sorella, / cara nodrice

acqua pura / di chiaro fiume, e qui ne adduca seco / le bestie e

'la chiesa militante ': i fedeli qui in terra; 'la chiesa purgante

purgare. metastasio, 1-ii-848: or qui le ninfe posano / quando a purgar

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

: di voi ciascheduno opre e pensieri / qui purghi al dio. -purificare

, comandamoti destrecta- mente ca, tra qui e martidie, debie inscire de tuta cristianità

perché dato è all'uomo acciò che possa qui piangere e purgarsi de le sue peccata

loro comune fede. bacchelli, 13-515: qui starai a pane e acqua a purgare

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

da molti errori. marino, 1-9-88: qui mi vivo a me stesso e 'n

cosa sia felicità comprendo, / e qui purgando la mia rozza vena, / da'

. 0. giustinian, 99: qui gl'inculti miei carmi... /

de'versi. filicaia, 2-1-123: qui d'ogni voce il peso, il senso

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (2 risultati)

li umori flegmatici. citolini, 473: qui saranno dimostrate alcune qualità di essi medicamenti

le colpe minute. ottimo, ii-98: qui si puote muovere uno dubbio: conciosia

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

, 2-64: sì che per far eterna qui memoria / di lui volga il purgato

). monti, xii-6-137: di qui scese poi l'altra follia ancor permanente

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (1 risultato)

cesarotti, i-xxi-106: giova ora soggiunger qui il magnifico ritratto che ci dà isocrate

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (3 risultati)

è suo. gelli, 15-i-27: qui si ha da notare che, essendo il

en terminato segno. ottimo, ii-96: qui tocca... la immobilità dell'

purgatorio degli ebrei, disse che giacobbe qui non poteva intendere del sepolcro, ma

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

. ungaretti, xi-231: passando di qui, avrà potuto udire un'ultima volta

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (3 risultati)

, 19-116: quel ch'avarizia fa, qui si dichiara / in purgazion de l'

. cesari, ii-350: nella purgazion qui dell'anime così riversate si dichiara quello

, 133: o cara nutrice, aduce qui a me la suoro mia anna e

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (3 risultati)

3-45: e lui... piomba qui come una tegola in questo romitorio dove

che alle pene proprie degli empi soggiacciano qui talvolta gli stessi santi, o sia

. d'annunzio, i-132: io qui co 'l mio pastore purifico ogni anno

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (2 risultati)

vangeli volgar., 25: erano qui sei mezzine di pietra secondo il costume

g. ramusio, lii-15-340: non voglio qui restar di dire un decreto..

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

purimo, 'fète parmi les juifs qui arrive le quatorzième de mars '. dizionario

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (1 risultato)

, 5-95: loda molto lo savio qui la semplicie purità del favellare. aretino

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

non la fo ne meno di quella che qui si chiama purità e che all'orecchie

. l. pascoli, iv-1-18: qui piacciavi di fermarvi per brev'ora a considerar

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (1 risultato)

ben sent'io più pura / spirar qui l'aura, e ben me 'l dice

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (2 risultati)

puro e profondo. bernan, 3-431: qui, fitta fitta dei ricordi di andrea

in me stessa. saba, 87: qui degli umili sento in compagnia / il

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (1 risultato)

antefatti della tragedia. e che v'è qui dell'4 edipo 'e di sofocle

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

11-88: essendo a vostre rime qui soggetto, / el me'ch'i'so

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (1 risultato)

inghilterra agli inizi del xviii secolo e qui incrociati con femmine di razza inglese (

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (3 risultati)

ojetti, i-385: invece dei pantaloni scuri qui intrawedo i panneggi d'un manto rosso

pazzi de'medici, 150: lasso qui non è bacco / non i miei cori

che dirada / le sue spire fin qui, / nella purpurea buca / dove un

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (3 risultati)

qui orazio chiamò purpurei i cigni e albinovano purpurea

-pur troppo; e per questo son qui. -come esclamazione per indicare disappunto

, lviii-226: è giorni 20 che de qui non fa altro che piover, cosa

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (1 risultato)

pleuritide si denomini da questa membrana, qui la pone insegnando, supposta la doppiezza

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (1 risultato)

ozio turpe. tenca, 3-48: qui s'udia / ai pusilli suonar santa ed

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (2 risultati)

una pustola maligna: il carbonchio è qui assai frequente, in questo mondo pieno

per tutto. massaia, iv-41: anche qui si raccolse dai miei allievi buona quantità

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

putativo di questa è un certo polacco venuto qui. carducci, iii-20-249: o volevate

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (2 risultati)

d'incenso gli angeli, / olezzan qui per le dannate i fiori. pirandello,

della retribuzione ci diventi grasso quello che qui per penitenza ci putiva. boccaccio,

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (1 risultato)

in tempo. giordani, ii-2-47: siam qui per combattere, non per macerarci e

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (1 risultato)

un passeraio..., chiama qui meravigliosamente 'trombette, cioè strepitose e

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (2 risultati)

andiamo in nessun posto, ci salutiamo qui. io continuo e lei torna indietro

gaia, 19: la ponzela gaia de qui fono partuda, / e ritornò a

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (2 risultati)

così slegato, -dice l'uomo. -vieni qui, corsaro, vieni, bello.

di puttana...: 'qui lunae diem festum non agit eoque die non

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (1 risultato)

sguaiatagine e della putanerìa del prete che qui rappresenta il papa, si può tollerare anche

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (1 risultato)

strupo / del tradimento all'ombra è qui raccolto. nievo, 4-209: se

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (3 risultati)

il bel congresso. guerrazzi, ii-333: qui si castrano maravigliosamente i putti ad uso

. g. gozzi, i-12-230: ho qui meco / un putto che non ha

in: d'esser prudente... qui procura, / ch'a- mor è

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (2 risultati)

guisa di serpente, dicendo: -chi qui v'à posti, cavalieri, per

ii-n-201: son ridotto a scriverti di qui, da una bottiglieria, con un inchiostro

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (4 risultati)

opuscoli sulla donna e il demonio, qui non trovato che un'eresia farsesca e

l'istesso prezzo che si fa il buono qui in venezia, ma non fa però

). refrigerio, xxxvtii-98: sonan qui tore trentasie asi- nuzi / e mille

de più mastini e cuzi. / qui non è loco dove assai non puzi /

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (1 risultato)

de'secreti del cielo) puzzava quanto è qui in terra, non solo non fu

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (2 risultati)

egli non è più tempo di star qui, poiché l'ottime biade puzzano a

sento puzzo di lutero, dev'essere qui ». -peccato, colpa.

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

del fiato. vignali, 105: di qui si dice che 'l diavolo ne prese