groto, 3-24: io ho ben questo diffetto da picciolo: / non mi tagliaron
, i-334: d'altra parte ho questo gran difetto: / quando lo scilinguagnolo
ignominie e molti scorni / che gli fé questo mostro, e beffe e giochi,
il dono così caro, come il veder questo scilinguato morto. -con valore
, sì, [la donna] potrebbe questo sì darti: copia di suoi
s. v.]: 'scillaro': questo nome viene da aristotile applicato al crustaceo
mirtilli con mirra e rodomele. fa questo parimente il latte di asina bollito con
del suo bulbo. lessona, 1315: questo principio, detto scillitina, è amarissimo
luca pulci, 4-88: ridea sempre questo scimignato, / ch'avea forse beùto
l. f. marsili, 1-ii-322: questo popolo wallaco, abitantefra l'unna e culpa
italia dèe credere con gran saldezza che questo si è l'inveterato e radicatissimo desiderio
. caro, 11-173: se non era questo [guar- danaso], restava senza
scandalo... ch'io, a questo luogo pervenuto del mio discorso, voglia
ora però non mi imitate, scimmie questo animale. che siete. c.
'com'io fui di natura buona scimia': questo si puòintendere com'io fui per natura in
la natura, perché non deve in questo imitarla? se ella va dimostrando i
perché non deve far anco il pittore questo mistero come esser deve? lomazzi, 3-19
attribuito a cino, iii-17-2: in verità questo libel di dante / è una bella
in venezia vi è una meza scimia di questo di livorno. tortora, iii-274:
altri animali?... ed è questo ufficio sì proprio del poeta, che
letterario. ojetti, iii-503: questo giovane che mi dicono abbia ingegno,
alla guerra e per colpa di questo luogo abbiamo dovuto lasciar là per venire qui
ritrovano ed hanno la vita di maniera a questo avvezza che ogni minimo diffettuccio..
der dovrem da questo / scimunito ragazzo. / egli riesce
/ che non sanno se sono in questo mondo, / fia bene che ad
esterni. fagiuoli, xv-154: se questo mal sì scimonito / a molestarmi indugia
, udiste? baretti, 1-216: questo capitolaccio è dell'autore diretto alla sua
. montigiano, 169: dicono che questo non vai meno al cavallati e sopra posti
ravvolto avea. poerio, 3-523: questo è il suggello / di quel decreto che
moretti, i-178: le classi, in questo caso solo ferroviario, son suddivise e
del buono concetto e rendeno testimonio di questo buon governo e del ben vivere. ma
pascoli, i-170: ma è possibile scindere questo problemadall'altro? l'un problema è evitare
depositorono. idem, 3-165: sotto questo phrygietto prominevano in circuito alcune scindule di
l'abate e'monaci che per tutto questo egli non si risentiva...,
par- ticulare, del suo giudicio sopra questo povero 'cortegia- no'. guicciardini, 2-2-46
uomo. ojetti, ii-498: sarà questo sangue italiano che fino all'ultimo giorno
guicciardini, 2-2-215: a ovviare a questo periculo il rimedio vero e unico sarebbe
tassoni, xvi-559: io giudico che a questo quisito ne preceda un altro, cioè
, 221: ho trovata in questo spedale una ragazza di 13 in 14
vittorini, 1-65: all'attrito di questo piacere robinsoniano, il vecchio cuore senza
dell'altra tenta il conduttore, da questo partirà una scintilluzza al dito.
compimento agli ornamenti ed alla ricchezza di questo tempietto. cesarotti, i-viii- 170
, viii-2-36: i savi non ridono a questo modo, anzi, quando odono o
che piaccia loro, sorridono e di questo scintilla per gli occhi una letizia piacevole,
più vivace. brancati, 3-323: da questo luogo cominciarono le disgrazie di sebastiana,
sguardo. bacchelli, 2-xxi1i-320: tutto questo frattanto accresceva lo scintillio e l'orrido
'précieu- ses', son più rare in questo nuovo romanzo. cameroni, 47:
incoltura in lor, mello sexo. et questo de artificio mystico nel medio dille beltà
osso scio. salvini, 16-132: con questo [sasso] colpì enea nell'osso
può dire, in verità, che questo bulow scioano abbia raccolto grandi allori.
stessi, è di mestieri che a questo prencipe, senza mettersi dilazione di tempo,
il direttorio esecutivo ha cercato di arrestare questo scandalo, che, per opera di alcuni
e 'l viso di salute: è questo / l'angel de gli sciuani. idem
fagiuoli, xi-60: l'ignorante ha questo vizio: / non intende, e
: una himalaya in potenza ènella scioccheria di questo garrulo bipede. -con metonimia:
bazzecola. casti, 1-3-20: tutto questo a dir vero era eccellente / perfarsi presso
narro delle scioccherie: ma scioccherie di questo genere formano i pochi punti luminosi della
si potendo negare che non sieno in questo libro mille debolezze e scioccheriuole. imbriani
lo uso. ariosto, 5-37: òltra questo, il tuo amor sempre a sciocchezza
che sei sua madre, parli in questo modo. -con metonimia: testo
, vano. paleotti, l-ii-196: questo è quello di che gli autori cristiani
avere oggimai provato tutti gl'inganni di questo mondo e con seco risolvere essere fuor
caso di impegnarsi, io so ben fare questo e altro. pavese, i-440:
didio, doveano li sacerdoti essere condimento di questo cibo. ma perché il sale è
didio, doveano li sacerdoti essere condimento di questo cibo. ma perché il sale è
si chiamano strade, mi affogano; questo sudiciume universale mi ammorba; queste donne
carco / che a forza mi rimango in questo varco, / fangoso albergo de la
6-432: qui siamo in due litiganti e questo sciocco litigio minaccia di farsi eterno.
perché vaneggio? / perché sì fuggo questo chiaro inganno? settembrini, iv-338: ci
che gli vadino per lo fondo di questo luogo d'inferno a tondo a tondo d'
, 1-39: trappola mio, con questo scioccone guadagnammo di molti ducati. manzoni
ad aristotele similmente: « io non so questo modo per il quale il veditore debba
dante, purg., 9-108: sovra questo [scaglioni tenea ambole piante / l'angel
cent., 31-82: a volere scioglier questo nodo, / vi convien far nuova
che parli in questa forma e 'n questo modo: / che se alcun papa fosse
, io dico prima che, pigliando questo soggetto da vergilio, ho tenuto quell'
-assol. castelvetro, 8-1-499: questo è di quelle tragedie delle quali è
: / com'avvien che il toscan questo ora scioglia? becelli, 1-22: veduto
. trissino, 2-2-189: fatto questo, sciolse il gran consiglio -per
impegno. crede di dover dare su questo argomento. faldella, i-5-325:
son miso ed acolto, / ed in questo procaccio e son più fiso / che
da lui. bisticci, 1-i-445: fatto questo, colle sue mani gli levò il
dumenti. leandreide, ii-3-24: questo, cortese e riverente molto, /
morte del padre, è da pigliare questo rimedio: cioè tu debbi nell'età di
delle cose terrene e dalla cupidità di questo mondo. corfino, 55: in
ahi me tapino! chi mi sciorrà da questo corpo di morte? foscolo, iv-369
, che tu mi sciolga dal continuare questo viaggio, che sarebbe per me pena
opra. pascoli, 1-443: da questo dubbio fa'di sciogliermi tu subito, chiedendo
libri di storia accade talvolta di osservare questo miscuglio che bisogna mentalmente sciogliere, lasciando
implicita. ruscelli, 2-335: sciogliesi questo participio nel verbo suo col pronome relativo
portamento': è un cantar legato eportato. questo modo di canto si deve conservare special-
ohimè! ch'io son sudato / con questo accattabrighe, / da cui non
.., così la conserva in questo stato tanto che si snodi e sciolga
i questa servitù e sciogliamoci dal giogo di questo imperio loro ». balbo, ii-51
, venendo doppo questi dui eclissi de questo anno che minaciano la sacra sede apostolica,
d'antenor quell'antica sede / e questo d'adria fortunato lido / faccian de'vostri
eresia, e nemicidella sede appostolica, sopra questo proemio fanno delle longhissime dispute sopra tal
zaffiro. or nota che ognuno tiene questo che dio è quello che governa e è
di marcia. piovene, 7-299: questo teatro nazionale del popolo, patrocinato aal
: bisogna anche dire che laprincipale mansione di questo direttore uomo d'affari era, a
o 'sede della guerra': chiamasi con questo nome quel tratto di paese o quella
e stato; e come mai a questo trattato si può, in sede di costituzione
ricettario fiorentino, i-c-i: 'sedenegi': questo nome im porta tanto quanto
: dirò in altro sito di questo foglio ciò che si trova stabilitoer le truppe
vi fossero tessitori o tessitrici. per avere questo lavoro ad un prezzo basso e per
empireo. cesari, iii-604: tutto questo anfiteatro o rosa di paradiso, raccoglie
pontificato. boccaccio, viii-1-8: nacque questo singulare splendoreitalico nella nostra città, vacante il
alessandria sulla riva sinistra del tana- questo cavallo pallido vi sedeva la morte e che
. luzi, 11-128: il pensiero di questo la intenerisce / mentre siede dopo ore
e credo che essi rigetteranno con disdegno questo genere di difesa. faldella, i-4-104
crebbe tanto che diventò reame, e questo carnovale vi si son fatte gran cose,
i-584: è da considerare il sito di questo luogoverso l'emisperio nostro, come sia centro
firenzuola, 303: psiche, in su questo principioimpaurita e divenuta del color del busso,
, che bisogna aiutarlo; / e con questo lo tengono a sedere.
medico ed altri che hanno patito di questo medesimo male mi dicono che la lentezza
. filarete, 1-i-305: qui in questo piano viene intra ognidue letti uno uscio,
a piè di quel monte destinati per questo, farmi condurre in sedia di mano
ripiglia, / ed accomoda il core a questo caso, / e prendi dello imperio
, / l'uom esser fatto a questo nobil segno / per ristorar le sedie supernali
. buommattei, 62: la sedia di questo accento fu appresso a'latini su una
è sua sedia. landino, 32: questo è el cuore el quale è rocca
dell'istesso metallo forata, ed in questo foro entra la guida della valvula,
, 26: 1242... in questo anno si fecero le sedici in siena
, profuso spendere di luigi xvi, ancorché questo principe un titolo, una qualifica che
debolezza de'governi. garibaldi, 3-171: questo governo sedicente riparatore fa egli meglio degli
reso al privato, nell'interesse esclusivo di questo, e zione il posto corrispondente
avea, secondo che esso medesimo dice in questo medesimo libro, nel canto sedicesimo.
: ebbero l'occhio non solo a questo luogo di sofocle, ma ancora a quello
notte. gidino da sommacampagna, 2-63: questo soneto retornellato èe de sedexe versi.
si siede. savonarola, 8-i-415: questo trono di salomone ci figurala vergine santissima.
: sperimentazione unitaria dal glianza fra questo deposito e i terreni sedimentari fa sup
giù chiama sedimento della materia, e questo è il limo che il fonte del fiume
e così a la cui solitudine è facto questo ligno per alzare superponendo questo tronco de
è facto questo ligno per alzare superponendo questo tronco de ligno sopra la minore columna
ène de capra, questa ène sediticcia. questo pesce ène buono, questo ène rio
sediticcia. questo pesce ène buono, questo ène rio ». = voce
in questo tempo ogni sedizioso, che si voleva far
che si fossero l'armi, perché in questo medesimo tempo un ministro nativo di orléans
. cavalca, iv-129: abbiendo trovato questo paolo, che hai apo te,
. da me sollecitato e sedotto, questo maestro piccolo e grande si degna d'insegnare
f. d. vasco, 485: questo è un mezzo che la malizia de'
che s'apparecchiava tra lo re e questo comune per lo seducimento de'sopradetti della
che egli è un seduttore e va sollevando questo populazzo?... e debbe
sedurmi / spera ciascuno, il miovolere è questo. ghislanzoni, i6-2p6: mentre mia madre
morte di birone gli spagnuoli avessero sedotto questo principe a'cimenti di novità nel regno
passo, potrai tradere, / ché questo è il cibo cum che el pòi seducere
, 7-i-53: come... a questo mondo le cose sono amante,
cix-i-208: lunga seduta ho fatto con questo gliorato. brav'uomo che vi è
. d'este, 166: dopo questo primo colloquio, il giornoventi cominciò il suo
li da'tu la morte / a questo mal seduttore! ». caro, i-158
che crudele e che scelerato eccesso è questo suo, d'aver fatto uccidere un
: quanto diversa dal modesto dubitar di questo legislatore de'saggi non è la temeraria
comune, si di quale questo sesso sia soggetto. gioia, 3-ii-153:
vi e seduzione quan reputo questo il più felice di tutti i suoi componimenti
è la sola apertura che ci sia in questo muro 11. gerg. masturbazione
verdinois, 203: che è questo disco dentato a sega, con un pezzo
10-226: me lo potessi far segacchiare io questo po'po'di popone che ho sulla
. cd'da mosto, 228: in questo regnodi senega, né da lì avanti,
, così il seno totale al quarto, questo p. petrocchi [s. v
i morti membri debiano partire... questo se intende per li seganti tacita
non è forte. ottimo, i-136: questo segare è atto di ferro in legno
scemarmi uno scropulo della sua grazia per questo tempo ch'io resto assente per forza,
è dare una segata alla vite, e questo è meglio peril luogo dove la vite fa
anonimo fiorentino, iii-195: è necessario che questo cerculo seghi lo equatore in due luoghi
. bellini, 6-69: ho preso questo assunto / nel solito studiol della seggetta /
collati. ungaretti, xii-259: diverrà questo cielo innalzatocol marmo una capanna di fango,
v-634: si servono i legnaioli di questo legno in molte cose torire.
seggia che fece far appunto suo padre per questo efgli penetra già l'anima e 'l
, 3-332: rammento per fine di questo trattato della fortezza che questa e ogni
ora oscurato e compreso di cordoglio per questo papa, santo vecchio paesano, cui
l'aveano ridottato, dicono veramente che questo si è10 cavaliere lo quale dèe trarre a
letteraria, che nelle vostre contrade tiene in questo secolo il principal suo seggio. cattaneo
è concesso / traiettar queste ripe e questo fiume, / se pria tossa non han
per male, / la vita privarci de questo seggio. b. pulci, lxxxviii-ii-360
.. passano con fedeltà per mezzo di questo organo al seggio interno della fantasia.
dell'umanità. baldini, 9-115: questo scrittore... viene oggi di sorpresa
lium'e 'visibiliunr trafugami di mano a questo e a quello; la seggiola pontifica
a se seggiole portatili a questo effetto, dove stavano agiata
vo re sedea, 7 e da questo non men che da quel lato / vezzi
di maglia tonda; e, se questo non fosse sufficiente, vi è quello
il ripieno. tommaseo, 2-iv-304: questo modo dichiara inoltre l'origine del segnacaso
!... che cosa significa questo segnacolo geometrico, questa scimmiottatura dei francesi
. alvaro, 17-113: disprezzereste per caso questo mnto fondamentale della vita europea?
mnto fondamentale della vita europea? questo universa- fismo? questo segnacolo di fratellanza fra
della vita europea? questo universa- fismo? questo segnacolo di fratellanza fra i popoli?
: o se avessi questa grazia di veder questo bambino eli età d'otto giorni soli
conosciuta la mandria delle sue pecore in questo mondo. marsilio da padova volgar.
da padova volgar., ii-28-16: questo medesimo a tutti è del battesimo il
, li avevano riconfermati sulla decisione di questo tentativo e nella notte medesima i nostri
ah ch'io tento un colpo che segnalerà questo braccio; ma forse il tuo sangue
,... ma ancora in questo che a segnalarsi fra essi ci bisogna una
siri, x-903: insistettero segnalatamente su questo punto. fr. serafini, 464:
suo?... perciò a questo tempo segnalatamente nacque cristo, che come
3-203: volgendomi poi a dietro veggo in questo centinaio o poco più d'anni gio
: il collegio di parma per questo io sceglierei: /... /
data la camera, overo altro in questo mezzo, l'accetterò da la sua infinita
opportunità così segnalata di ravvedervi qual è questo santo ritiramento. rasori, conc.
guadagno). siri, viii-78: questo segnalato guadagno servì solo perriparare a'pericoli,
circoncisione era necessaria al giudeo, inanzi questo giorno segnalatissimo della circoncisione di cristo.
turare i fori con bollini. pongo che questo quadro non sarebbe meritevole di parsegnale d'
capacitarsi che io mi sia arenato in questo luogo deserto della costa tirrena; e
. arrighi, 136: la strada questo servizio di 'segnalazione'collettiva della critica buia e
finestra... se tu approvi questo espediente, fammelo sapere col segnale indicato
. a pilato: « se. ttu questo parli di te medesimo mostra i segnali
tuta la spagna; e per signalle de questo, ve manda sete mulli cargati de
segno rosso nel petto. -che importa questo? -importa, ché gli spagnuoli vi vogliono
da persona. marini, ii-173: questo è il segnale col quale...
, i cristiani discemevansi da'gentili con questo bel segnale, che i cristiani risorgevano prestamente
! la paura d'esser fatti fessi, questo segnale infallibile dell'imbecillità! montano,
. diatessaron volgar., 210: questo vi sia per segnale: voitroverete il fanciullo
segnale della nostra specola in tutto questo secolo. 7. tratto caratteristico
per conoscere mo i più idonei a questo essercizio [della guerra] sono:
g. b. martini, 2-1-51: questo 'seia'... lo fanno un segnale
le lettere de nostra propria mano. ma questo signale non intendimo che sappia altri che
vui. ramusio, cii-i-640: di questo trattato il detto re ne dette due
negozio. forteguerri, 16-99: in questo dir vanno ad un casamento / che
li-1-671: è sì consistente la forma di questo governo... che vane restano
i-1048: là oltre nel ponente / apresso questo mare / vidi diritte stare /
suo corso in uno anno, e in questo corso va il sole per li xii
un organismo e un altro (in questo caso le comunicazioni più diffuse sono di
dalla nave in pericolo... questo segnale viene immediatamente ricevuto, oltre che
prisco, 5-140: ma sono io, questo?! sembrano le foto segnaletiche che
di pura espressività: ma, per questo, ha bisogno del cartello segnaletico del
et il segnato; e l'anello per questo è segno nel dito della moglie
terra senza che possa guadagnare; in questo caso è la traduzio ne
caso del singular giovanni, prima bagnato questo foglio di lagrime che segnatoi d'inchiostro,
vedere se vero spirito o falsa delusione questo gli avesse disegnato. d. bartoli
304: dalla porta sola m'accorgo essere questo un albergo sì maladetto che, perché
tenne il freno / e debellava or questo or quel nemico. chiabrera, 1-ii-331
ti trasse, / di leggier orma questo suol segnasti. graf 5-458: molle
al di là della scrivania, e con questo sorriso un po'distanre degli erranti globi
goldoni, v-910: - più galantuom di questo non vidi aiforni miei. / ebbe di
mazzini, 62-409: l'otto di questo mese, un 'meeting1 di 5
palladio volgar., 5-10: di questo mese si tondano le pecore ne'luoghi
, che nacquer serotini, di questo mese si segnino. crescenzi volgar.,
. acosta], 176: serve ancora questo succo del- l'anacardo secco mescolato con
. ottimo, i-35: intende in questo capitolo trattare di quelli che sono nel
più familiari alla nostra cognizione, che questo o quello individuo segnatamente preso.
. s. maffei, 6-179: questo... segnatamente annoverò il gassendo
-parchimetro. calvino, 8-40: questo che voi chiamate ordine è uno sfilacciato
. cheliini, 97: ricordo che questo dì 25 di marzo 1431 io prestai a
benedetto. menzini, 5-96: per questo io non ho lor la laurea tolta:
resterebbe palladio volgar., 11-12: di questo mese si voglion riporsegnato. re i
. f. doni, 2-59: questo inverno passato, una (ch'io non
tasso], 198: ohimè, questo balbutire mi dà sospetto, già che si
], iv-153: era la pietra di questo annel- lo una smeralda, la qual
la sola nsposta mandata da roma a questo console pontificio è stato l'invio della
. rosmini, xx-257: incappati in questo primo errore, viene il tempo in
cura delle malattie, 1-13: se questo flusso crescesse, sia fatta la signera della
neghittosità. serdini, 1 -77: questo è quel che t'inganna e che t'
. garzoni, 7-264: di tutto questo è causa (come dicono i medici)
: disse il signore: « questo è lo segno del patto ch'io noe
al mare, tu discendi / in questo giorno / or piovorno ora acceso, in
1-299: eh, signor buono, questo è segno certo che per e'meriti
c. croce, 184: questo è il più chiaro segno che voi mi
12 partita da n. il 13. questo per segno che vo alla posta a
a occhio, chi gli serve. se questo non serve, si prova alla fornace
consolazione di persone così pie: e questo è l'uso frequente e divoto del santissimo
golosa. berchet, 162: - questo tale cavaliero / dimmi i segni che
anonimo [agricola], 135: questo è quanto i medici dicono de'segni
/ e ch'i non sia di questo amor ben degno, / se non me
segno di penitenza santificati, fu ordinato questo digiuno. -segno della pace,
porto non fate segno a persona di questo, vi aviso, che sia uscito da
feti. boccaccio, i-514: questo detto, seguì quanti e quali
allor gridò « segno di giove è questo, / segno lontano di lontano evento »
lo porto,... enoi? questo uomo fa molti segni ». frezzi,
. laude di assisi, 184: se questo omo non provedemo, / che tante
che dio parla. cesari, 1-1-90: questo gran re e salvatore del mondo iddio
co'fatti. vittorini, 2-188: questo era il male per mio padre, che
uno celestiale segno si dice che venisse in questo temparte d'aquilum. vangeli volgar.
no e dixe: « misere imperatore, questo ène lo sinno de lo sero
che fanno segni negativi, vogliono confrontar questo trattato con quelli fatti col belgio,
di artiglieria rinterzati, che, insino chedurava questo segno, dimostrava che il castello non sarìa
il fuoco in cima, e come questo segno appare in alcuna parte, tutti li
faccio il segno. / che voi dir questo? ghirardacci, 3-243: san giovanni
, i-5-83: a queste voci a questo arguto nome / grisbordon sbalordito, in
inf, 4-54: io era nuovo in questo stato, / quandoci vidi venire un possente
in luogo della firma. questo filippo veramente abbe lo seno della croce nella
terra a proporzione della grandezza dello steccato e questo è il campo del giuoco, e
sasso e con leggiadro stile / da questo segno a quel lo spinge a gara.
idem, par., 20-8: questo atto del ciel mi venne a mente,
di lutto siano stati condotti alla scelta di questo colore dalla contemplazione delle campagne nevose.
bernardino che noi li abbiamo dato volentieri questo segno in mano, per intendere che lui
a'piè mi giaci chino, / questo smeraldo in arra del rubino ». g
questa, del vedervi nella celebrità di questo giorno d'ingresso assare co'segni della
radi / poi che arrivò (ché questo il suo nome era) / e conobbe
sì. tommaseo, 3-i-118: se a questo santo commercio aiutassero con l'autorità loro
« giuda, per mio amor mangerai questo / che è pane intinto, d'
fiume. fazio, v-29-48: che questo sia vero, che [il nilo]
son li se ^ ni bui / di questo corpo, che là giuso in terra
segnare la lente, la quale in questo stato è tenerissima e facilmente riceve l'offesa
. b. tasso, xxx-10-190: questo fia guiderdon gentil e degno / de
si discerne! simintendi, 1-204: in questo atto stette fermo lo segno fatto di
di quei segni d'esser passati per questo mondo. g. gozzi, i-12-
capo. e tutti rechiamo 1 segni di questo passaggio. r. longhi, 344
1-ii-655: con queste seste aperte quanto questo è uno de'quadretti, e mettigli uno
forse e del canto / nostro di questo mar gli ultimi segni, / tal
amorosi segni. guarini, 1-80: questo desiderio di vendicare il proprio onore ha
l'aver fatto consumare 109 stanze a questo nostro poeta in raccontar come ella rimovesse
quei che celebrano tanto la brevità di questo autore, oltre tutti i segni lungo
potevano andare e porre e'segni, e questo fatto, le navi si misono a
, di gran lunga non arrivano a questo segno. l. priuli, lii-5-247:
cambisti ne avevano qualche profitto, benché questo fosse usuraro e proibito, perché non
? g. bentivoglio, 4-1566: a questo segno erano le cose che si
non sono arrivate né arriveranno mai a questo segno di satirica poesia. rocco, 1-54
2-11: credimi almeno savio sino a questo segno. -ultimo segno: estremità,
tirare a segno e con tanta industria faceva questo che ad ogni colpo, stando in
... utilissimo e necessario è questo segno vedere, per dirizzare a quello
segno vada a colpir la forza di questo insegnamento. parini, 1-xix-17: da la
mortai, quando tu riedi, / questo rapporta, sì che non presumma / a
letteratura americana nacquero sotto il segno di questo innesto. -carattere di un sentimento,
quello emi- sperio insieme collo scorpione: questo è poetavo segno delzodiaco. piccolomini, 7-20
, 2-xiv-46: la moneta che rappresenterà questo valore immaginario sarà una falsa rappresentazione,
come cosa dimostrata e finita, conciosia che questo nome teemar e fine è il medesimo
puro spirituale, ma ben composto di questo e del segno elementare. muratori,
duchessa stava in periglio di morte; e questo affermavano gli altri medici, perciò che
b. machiavelli, 93: ricordo come questo dì 30 di do, la stessa intensità
riprovato. piccolomini, 1-552: da questo la malizia dell'uomo ha poi preso occasion
a un segno. -a questo, a tale segno: a tale punto
, 89: ah sciocchi, ché a questo segno vi lasciate dal demonio ingannare,
voi sì grave affronto / che rincarate a questo segno il conto? carducci, ii-8-214
perché li hai tagliati? perché barbara a questo segno? -arrivare, giungere a
natura. casti, i-2-346: a questo segno, muso di civetta, / della
porle avanti in ristretto come è passato questo importantissimo e gravissimo maneggio,...
: « abusa dei suoi poteri; e questo non èchic ». la sua ragazza gli
scudo a perseo? tansillo, 2-8: questo sol, questa luna e queste stelle
e santissimo ne'suoi costumi: e questo faccia segno della bontà sua, che,
: dicea: « hai tu veduto questo matto / che non c'è verso a
alcuna volta fare stare a stecchetto, benché questo significa più tosto fare stare a segno
nel segno. -fino a questo segnoì: per indicare con sgomento che
arrossendo e tremando, « fino a questo segno! ». -fino a
,... non immaginandosi che per questo adomandata fosse tal sicurtà, liberamente la
lasciato in lei il segno almeno in questo: ella ha orrore più di quanto non
segno ». « staremo a vedere questo bersaglio ». -mettere qualcuno a
., 7-61: veramente però che a questo segno [della redenzione] / molto
molto passato il segno, parlando di questo quadro. -essere smodato (un desiderio
indagine. foscolo, vi-279: né questo lungo commento passa il segno delle varianti
trapassando il segno della natura sua in questo. -raggiungere in una virtù l'
, dava segno di vita respirando questo regno è aggiustabile, in pochi mesi lo
risolvere. sarfi, ix-70: in questo accomodamento i capitoli furono stabiliti così espressi
un altro-, sottoporlo all'egemonia di questo. gregorio dati, 1-125: riformarono
da tirar a segno la tomaia di questo paragone? -tirato a segno:
gli uomini sulla terra, e non in questo -toccare il segno di qualcosa: conseguirla
e'si caca l'epa a arrivare a questo segno. idem, 236: la
v. borghini, 6-iii-137: potrebbe questo segnetto della croce del popolo tenersi comunemente
coll'argento, potea servir a segregar questo prezioso metallo dagli altri men nobili.
pudico. pananti, iii-225: trentaquattro anni questo infelice segregato affatto dalla società, non
il continuo tremore di un pericolo, e questo pericolo era l'uomo.
vidi che i loro denti; e in questo stesso momento in cui scrivo, quelle
chiesa cattolica o aborrisce i suoi dogmi, questo sol dubbio ha da bastare..
sbadiglio è il linguaggio della noia. questo stato della macchina umana può essere fontedi molte
li quali (quando si voglia degnare questo eccellentissimo senato di concedermi in dono
deriv. dal class, sevavasi in questo tempo nelle segrete, per dovere essere cretus
e co'malcontenti, machinò la mina di questo capitan generale. foscolo, xviii-134:
fermo e lucia, 179: detto questo fece chiamare tosto il segretario. questi
intesasi dal papa la disperatasacchi, 2-15-49: questo pensiero... era stato accennato moli
ch'io non abbia avuto mira in questo volume, congregato da amici, di
... fa'che tu ti inchinia questo nome per divozione. = deriv.
boerio, 640: 'secretèr5: chiamano con questo gallicismogli ebanisti una specie di cassettone alto da
né il fa mai quando porta gli esempidi questo volgarizzamento inedito. nulladimeno chi è pratico
nostri regni'. ed ancorché tutto questo negozio per le mani de'consoli opero che
ma pronti a tornare in circolazione. questo vale anche per le idee (e le
passano li negozi amministrati e consultati in questo solitario consiglio. algarotti, 1-i-31:
pona, lx-1-211: si elesse olinda questo umile e remoto abituro per dimorarsi segreta,
, stante questa legge ancor secreta, questo o quel mercatante v'andranno o vi
ignoranza, che è ignoranza 'facti', questo cotal sia escomuni- cato? boiardo,
, 2-i-36: m'assicurò egli su questo punto che non c'era pericolo e
si vede dai volti raggianti, hanno questo segreto proposito. landolfi, 8-141:
xxviii-800: mandò [il re] per questo greco, ed ebbelo in luogo sacreto
manzoni, ii-1-522: né tutta mai / questo labbro pudico osato avrìa / dirti l'
non vi sada temere, quando in questo modo nolli riesca, nollo fac
20-65: dio m'ha revelato che questo santo uomo, a cui noi andiamo,
, o figlio, / e in questo scudo affisa gli occhi ornai, / ch'
meglio conservar il segretto, conveniva prendersi questo ripiego. panni, 484: guest'
far ciò che avrebbe fatto anche senza questo motivo, parlare all'innominato medesimo.
oh quanto e come bello adornamento è questo che ne l'ultimo di questa canzone si
s'intenda vinto..., e questo consti per il quadernuccio del segreto.
di dio, almanaccando moniti severissimi a questo o a quel vescovo dell'alta italia in
. giamboni, 10-66: a commettere questo peccato ebbe [lucifero] seguaci molti
dante, conv., iii-v-4: questo mondo volse pittagora e lisuoi seguaci dicere che
essere amato') altro non sono che questo participio, impiegato negli attivi col verbo
dell'ulivo, il quale è in questo sequace et ubidiente. 9. ant
. filarete, 1-i-411: in questo modo era la coverta e la forma
era la coverta e la forma di questo libro, e da l'uno canto e
eletti secondo la forma dal capitolo di questo breve, esso consolato portino e faccino
vita eterna. campanella, 965: questo error tuo facile sarà a perdonarsi e
a tempo, ch'io possa mandarla per questo corriero, perché il male, non
1-i-489: perché noi abbiamo allegato in questo discorso valerio corvino, voglio mediante le
sostant. lancia, i-757: in questo si manifesta che tu se'siroc- chia
. cesari, iii-262: il veder questo fulgore aggirantesi per terzo intorno alle due
] è a dialogo conde'vacui, e questo è tutto seguente, pieno zeppo di parole
volontariamente e d'accordo, a venire in questo luogo per onorare quanto più potemo e
e non dare altrui indizio manifesto di questo mio seguimento. leti, 6-ii-56:
del popolo e delle com questo mio figliuolino? » cornoldi caminer, 96
sp., 35 (607): questo spettacolo, noi non ciproponiam certo di descriverlo
e le innamori; che tu con questo amore ritorni al tuo concetto, al tuo
con pazienza estrema; / dirò su questo tema / cose non dette ancora.
il popolo di dio, onde per questo iddio gli mandò molti segni che di ciò
voluto; e se voi starete in questo errore che queste mie opinioni vi siano grate
. serdini, 1-221: chi prende questo amor falso a seguire, / uccide il
han fatti una misera preda / di questo mostro, che ragione e dio /
, conv., v-vi-9: credettero questo fine de la vita umana essere solamente
la pena di esser lette; e certo questo è il più dolce sprone che 10
aristotele e gli altri antichi che in questo punto poco variano, stabilisce prima non
/ che natura ci diè. per questo il tergo / vigliaccamente rivolgesti al lume
vanità. g. gozzi, i-6-76: questo esempio fua un eli presso seguito da tutt'
tenuta da loro. alfieri, iii-1-79: questo partito da quasi tutti i moderni padri
principal musa, / a zò che questo nobil soddilizio, / in volgar poesì,
la parte, non so come in questo discemiate la parte via dal tutto. b
più fronte e più cigliuto di me, questo non importa, perché sono accidenti che
cunta, / « di', di'se questo è vero ». a.
1-205: si eve incominciar da questo e finalmente seguir con l'altro come
tesa il console seguiva: / « questo, al nome di cristo e di maria
il suo sollecito petto: e di questo segua che puote! l. strozzi,
1-184: pur ch'io abbi / questo piacer, segua poi quel chevuole. caro
cedente, sì che con piccola esposizione passeremo questo... l'ordine dello
invigilare ai casi che seguono, perché questo è un male che rifiglia. manzoni,
rifiglia. manzoni, lv-142: questo fatto è messo dallo storico in relazione con
, senza sapere... perché questo breve tempo della mia esistenza sia assegnato
della mia esistenza sia assegnato piuttosto a questo momento dell'eternità che a tuttiquelli che precedevano
l'undeci parti l'una; e questo ordene seguesce per fine ad uno grado.
. machiavelli, 1-i-207: lasciasi trascorrere questo errorein tanto che gli è più dannoso partito
. g. gozzi, i-3-55: di questo sollazzo io ne ho avuto una parte
dicirca lire 77. 000. 000 da questo collocato come segue: per l
spesso morte. compagni, 2-8: questo signore verrà e tutti i cittadini tro-
noi saprei, non essendo medico: per questo non seguirebbe che la medicina non fosse
non la patiscono tale, manchino per questo di perfezione. guglielmini, 2-41: dal
io seguirò le pedate de'greci in questo libro. chiabrera, i-ii- 342
spazio di tempo che si comprende in questo libro, io ho differito sinora a
ricordare le opere da lui composte in questo stesso periodo. settembrini, v-196:
: egli [pietro] non fuggì in questo incontro come fuggirono gli altri, ma
che qualche altra necessità non contrasti loro questo tale seguitamento. 5.
]: asua confirmazione induce alcuni esempli in questo seguitante verso, cioè: « quando
philosophiaé'[tommaseo]: boezio consente questo, siccome seguitante dalle precedenti cose.
elli tenesse. i baroni, seguitando questo giovane, un giorno stavano con lui alle
di lei. boccaccio, 1-ii-104: questo mi fa seguitar quella donna, /
: ho veduto un consenso universale di questo popolo al quale è giusto aver qualche rispetto
: queste due cose si mostrano in questo cieco: prima che fu rallu- minato
fu rallu- minato, appresso che di questo seguitòe cristo, il quale è nostro
: vuoi che io ti dica come anche questo nonnoso nelle sue opere seguitò eliseo?
la vita e il suo travaglio / in questo seguitare una muraglia / che ha in
. caro, 12-ii- 182: perché questo giovine studia e 'l signor carlo attendeva
arme, per la diversità de le professioni questo giovine non volse seguitarlo. b.
lomazzi, 4-ii-23: volendo io trattare in questo librode l'arte de la pittura, ho
arme,... ha dato questo libro allo stampatore per far che sia messo
bisticci, 1-ii-190: chiamò un dì questo maestro, che si chiamava lorenzo e
tu hai tolto a fare da me questo lavorio in somma e hanne fatto circa la
». nardi, ii-18: in questo tempo medesimo il signor prospero colonna fu
botta, 5-78: non si seguitò più questo ragionamento, e svanirono le speranze di
[di ambasciatore]. / per questo il general non gli concesse / ch'a
, li poeti per dilettazione. e per questo le cose scritta necessità. b.
necessità. b. tasso, ii-xlvi: questo sia detto da me, nonte dalli poeti
i persiani, lii-13-449: palesò loro questo suo ordine e commise adessi che pure lo
, 8-1-483: ora io non so se questo insegnamento, quantunque sia approvato da tanti
. de dominici, iii-6: questo suo modo di tingere, osservato e
... in favore di questo o di quel metodo che si possa segui
dis- segli...: « questo luogo è parato agli eretici e bestemmiatorie a
sostenere la libertà della città, perché questo appetito li fa seguitare lo utile suo
amore. zanon, 2-xix-341: in questo secolo, in cui l'industria guadagna
egual forza, non declinerà né da questo lato né da quello, ma procederà oltre
viva approvazione. botta, 5-425: questo favellare superbo del consolo fu daaltissimi plausi e
: la fertilità della terra di tutto questo regno seguita la proporzione del vigor del
s'impieghi, è sempre seguitato da questo effetto. 32. essere proprio
intanto. c. bini, 1-308: questo diè luogo di seguialle prime a sinistra
oportune faccendoci seguitare, oggi in. questo luogo e domane in quello quella allegrezza e
quello quella allegrezza e festa prendendo che questo tempo può porgere, credo che sia
cessole volgar., 1-11: per questo temperamento e pietade gli seguitò questo,
: per questo temperamento e pietade gli seguitò questo, che, ritornati i tarentini in
terramia; / lu lunedì-ne, che poi questo secotò-ne, / la porta devagnio ilio'se
. bisticci, 1-ii-319: seguitarono dopo questo caso molti casi aversi al duca giovanni,
latini, rettor., 142-14: sopra questo punto, anzi che 'l conto vada
sentenza in lingua italiana tradotta diceva in questo modo come qui séguita. romoli,
sì bene ed al vivo, come in questo che seguita. carducci, ii-4-137:
. dante, conv., ii-vm-9: questo
altro. stigliani, 19: da questo seguita che l'accento italiano nostro non
, sono i sentimenti principali: in questo modo seguita che la natura dell'uccello
fare i consoli, tenuto prima da questo principe e poi seguitato, non saprei dire
. liburnio, 2-51: voi in questo mezzo, per farvi onorati discepoli e
. patrizi, i-ii- 103: questo senarco seguitator di sotade non è il senarco
mai orma fuori della scuola di locke e questo suo libro è un commento perpetuo alle
, i-20: era gran cosa che in questo tempo ogni sedizioso, che si voleva
. spallanzani, 4-vi-144: dietro a questo seguito lunghissimo di esperimenti, che restami
3-67: circa 15 anni dopo, questo chiamiamolo così 'incidente'ebbe al campo di
animali). equicola, 337: questo amore sigilla dentro 'l mio cuore la
è mato chi se fia / en questo mondo traitor, / chi ogni soi seguior
d'animo, e sì come in questo è da preporre virgilio ad omero,
fiorentini, 59: fue ordinato, questo die medesimo, che. ssi dovesse mettere
che... mandi a. sseguiggione questo testamento. ibidem, ciii-160: quello
(1-iv-98): disseil giudice: « questo mi piace »; e fattine alquanti chiamare
mi par strano. -o simpliciotta, questo è la grandezza di una cortegiana.
seangola. idem, i-30: sono in questo geno, durezza e trasparenza, varie
, iii-v-9: credo che da roma a questo luogo, andando diritto per tramontana,
, 1-522: madamina il catalogo è questo / delle belle che amò il padron
il numero suo, il quale ebbe questo; e il cavaliere perdette la villa.
il tevere non lavi il capo a questo anno santo e non battezzi il principio del
d'arte. foscolo, xvi-524: questo povero artigiano è un seid della
al consiglio dei cinque che questo termine non è ancora molto diffuso);
la mia orridezza affrettata, e perdona questo consiglio che puzza di seipsità. =
chiamasi cicomo indo: e perché in questo nostro paese non se ne truova, in
cipale). vasari, ii-716: da questo si saghe per due scale diselice, una
di prima lega, / grida: « questo è il demonio, ci scommetto »
uno soldo per partìa de offici. questo è per far ditti ponti di pierà e
il peggio era che bisognava ogni voltadel resto questo sanitario selenico è in istato di ilarità.
gli alchimisti così denominato. questo metallo ha colore do derivato dall'
e sparge un forte odore metallico: questo vapore si condensa in una massa rossa a
233: più luce avvolge ilselenio, più questo dà di potenza all'elettricità, vale a
o calante. i moderni hanno con questo nome designato una sostanza minerale che riflette
1-408: se havvi un cemento, questo è pure siliceo, e può
delle posizioni tocche in penna. questo è il globo della luna dimostra
targioni bozzetti, 12-3-271: in questo poggio di san qui-selenodónte, agg. in
fanatismi selettivi petrarcheschi, opponendo a tutto questo il suo senso della misura.
solo nel chiamarci a lunga distanza, in questo cercarci a tentoni attraverso cavi di rame
di spazzole di selettori intasati, in questo scandagliare il silenzio e attendere il ritorno d'
]: 'era de'seleucidi': due portano questo nome: la prima dalla morte di
scopo. pasolini, 17-113: tutto questo 'insieme'ben selezionatoe ristretto di cose avviene totalmente
spionistico (1931):... questo elenco, per quanto incompleto, è
le feste. alfieri, xiv-2-90: questo sarebbe per otto cavalli chebisognano a due carrozze
b. davanzati, i-260: di questo dire ella non fé capitalenon per amor,
. castiglione, 3-i-1-367: oltre di questo, per fare acconciare la sella della cavalla
da evitarsi. cesarotti, 1-xvii-264: questo cumulo di strane combinazioni suscitò nello spirito
difettacci, con tutte le sue selvaggerie, questo nuovo venuto era 'qualcuno'.
giardiniere, per pietà, troncate tutto questo selvaggio che mi nasce intorno e mi fa
pelle pensém la selvaggia e inospitale solitudine di questo paesaggio. ch'elo fuse una bestia
ca'da mosto, 210: non è questo re [del senegai] similealli nostri di
. davanzati, ii-478: erano per far questo giuoco, dalruna banda selvaggi uomini e
selvaggio, del pensare, avesse per simbolo questo gustoso legume, stimolatore, in chi
impeto creativo. michiele, i-316: questo di rozza musa / inno selvaggio anch'
verde / sarei dannato a consumare in questo / natio borgo selvaggio, intra una
, /... / non per questo adivien che 'l foco, ch'
vii-61: sommo rimedio e consiglio contra questo vizio [l'invidia] si è non
di una pianta (anche, per questo, infruttifera). di quelle cose
1-188: tanta è la salvatichézza de questo luoco che nulla oste là poterà demorare.
verri, 1-ii-260: la selvatichezza di questo principe giunse a tal segno che sembra
/ non sconcade tra noi salvaticheze / per questo. l. salviati, 20-57:
: tutti gli orti e i boschi di questo paese di arti e di boschi riversano
vasari, ii-714: è nel mezzo di questo giardino un salvati- co d'altissimi e
toccare un poco la mano: per questo io non la vi mangierò. bracciolini
essi legati nella nostra ragione (in questo esempio nella ragione o calcolo scacchistico)
una semanalisi. idem, 26: in questo senso lalinguistica può diventare il modello generale di
al districamento dei processi significanti, e questo implica che essa si rifaccia continuamente ai
in disordine. foscolo, ii-434: questo cavalierino / è sì ardito e piccino /
sembianti a'ricchi e a'possenti uomini di questo mondo. speroni, 1-2-356: imitazione
arme / come sembiante stella ebbe con questo / novo fior d'one- state e
intendi /... / che sia questo morir, questosupremo / scolorar del sembiante.
le disse: « donna, posciache tu questo figliuol maschi facesti, per niuna guisa con
'l marito era tuttavia co lei; e questo omo morìa di lei per sembianti ch'
boccaccio, 1-i-245: certo non è questo atto d'amarla, ma di mortale
/ le sette spere, e vidi questo globo / tal ch'io sorrisi del suo
diversi modi la stessa cosa: e in questo dante tiene il campo; ché assaissime
. e. gadda, 12-46: questo saint-simon faceva sembiante di non occuparsi di
inael bere, e se cognosce che questo suo signore sia vago d'essere con
. campanella, 1-25: pur in questo amor basso carnale dio ci mostra gli
una malvagia ranocchia si puosein cuore d'ingannare questo topo, e con abito e sembianza
1-4: concludiamo... esser a questo fine utilissima, anzi necessaria ne'prìncipi
finora col sigma greco; ma in questo numero per evitare gli equivoci dovrò rappresentarla
miracolosamente portata poi, volesse fermare in questo luogo la fede sua, perché con la
seria sconoscente. delminio, ii-34: questo argomento ha tanta forza, anzi tanta
al emiliani-giudici, 1-117: in questo secolo in cui la civiltà aspira a
, è durezza, è feritate / questo che 'l cieco volgo onore appella.
. f. fona, 4-360: questo sprone invitava l'animo di fio- ristano
pene. seneca volgar., 3-399: questo conoscimento ci venne per ragguardo e per
qualcosa. cavazzi, 479: in questo lor viaggio pervennero ad uncerto luogo a sembianza
vi vò raccontare / la gentilezza di questo ghiottone. / la nostra geva ha
barlaam e giosafatte, 49: se tu questo fai, tu saraicolui / men del solito
è breve. cru sotto questo lungo abito si asconde / achille, l'
iii-645: io, senza te rimaso in questo inferno, / sembro nave in gran
nella gene- razion delle piante più volte questo ci addiviene, cioè che vedremo alcune
seme: ed è noto a tutti che questo seme, così detto 'a serendo'da
, a proposito del grano, e questo può valere anche a proposito dialtre piante,
co l'elemento del fuoco, e questo è chiamato da li medesimi seme masculino
sempre il miglior geme; / et è questo del seme, / per più dolor
148: se del seme di david questo cristo è così nato e, nascendo,
come altra volta t'ho detto, di questo / seme maligno cananeo. campanella,
beicari, xxxiv-130: o frate'nostri, questo separare / che vuol dir? e
, / sì che altra fiction in questo piglia. caporali, i-28: cesare,
, iìi-655: questa istessa cittade e questo regno, / origin sola di tal guerra
sarà la memoria ricevitrice e ritenitrice di questo santo seme [della ragione], e
sommo pio. fanfani, lvii-10: questo secolo xv fu a'miei occhi il
. bernardino da siena, 99: questo suo servire iddio o di carità i'nel
di buona operazione; e però, se questo seme nasce, cresce e moltiplica,
sono sotterra, ciò è caverne. e questo fanno per la paura de'gru,
« che mi metto a spiegare cose di questo genere a uno schiavo nato di semenza
falsi iddìi. ottimo, i-224: questo assai si pruova nelle leggende de'santi menati
nemico dell'umana generazione l'uomo in questo mondo spesse volte sostienedolore e affanno. d
, 27: si obvierà alle paure di questo paese, e nenascerà che li villani potranno
. pucci, cent., 51-96: questo fu il verno, e la state
, iii-10: che rimase più in questo misero paese che sia salvo? arse
fra il popolo che la causa di questo danno eravamo noi. ferd. martini,
non cura lor legge; / e questo di più male è poi semente, /
ogni tagliuolo. / altri dicon che questo è un vero scotto, / buon cacio
d. bartoli, 5-269: in tutto questo ammirabile magistero quali son nati chi al
50 giorno. della formazione di questo fiore ha sì fattamente le mani in
seta. boterò, 1-1-7: in questo regno, essendo alcuni anni sonoper una certa
, 18: più volte fé de questo sperienza, / a costui perdonando i primi
scianut l'estremo loro discontento in lasciare questo semenzaio di dissidi fra 'l partito protestante
. pasolini, 17-120: non ameranno questo libro né i poveri focomelici di «
fia dolce e lautissimo / vedermi in questo lectulo languescere, / magro, pallido,
g. arduino, 108: questo [strato] ne sovrasta un altro dipietra
il moto... io rimasi tutto questo che è tanto più forte quanto
rivendicarla come una delle loro eroine. questo si deve soprattutto alla manciata di racconti
, ossiam e mosè appartenevano appunto a questo stato semi-barbaro di società. 2.
e allora viene cancellato o semicancellato anche questo precetto. = comp.
. l. ghiberti, 174: questo comprenda il vaso largo come il catino
di guerra la buccina e, descrivendo questo stromento, dice ch'era un semicircolo
magni, 64: la lunghezza di questo tempio contossi anticamente a cento piedi ateniesi
l'altra tutta verso occidente; e questo semicirculo è appellato meridiano.
siti ove si passa la giornata in questo cantuccio semi-civilizzato del mondo incivilito. =
). calvino, 13-161: oggi questo problema si pone drammaticamente tanto nelle società
). pavese, 12-39: questo era un giovane piccolotto... masino
(e in partic. si usa dare questo nome ad alcune varietà precaroline di minuscola
il pensiero della plebe pagana che quello di questo mezzoprete semicristiano. 2.
cui era l'unico altare che entro questo tempio vi fosse. = comp.
il mica e rimpasto, benché anche questo rammollito, disgregato e semidecomposto.
nel perfetto e nei tempi derivati da questo, e come attivo negli altri tempi
di coloro che sono semidesti; da questo il famoso ritardo di un secolo delle
. foscolo, xvi-325: tutti in questo paese si vestono per la fine di
del paese e forestieri che concorrono a questo capo battaglione dellaletteratura italiana. soffici, v-5-251
battaglione dellaletteratura italiana. soffici, v-5-251: questo critico non è un critico, ma
cui aveva incominciato. « fuori di questo non c'è salute ». =
da una certa semi-filosofia universalmente seminata in questo secolo da alcuni scrittori leggiadri o anche
. cavalcando nei luoghi solitari, e questo soltanto mi giovava un poco sì allo
allo spirito che al corpo. in questo semifrenetico stato passai più di due mesi
, giacché ella vuol ricordarsi ancora di questo piccolo semi-futurista... (anchequesta dei
. gianelli, iii-131: 'timballi': questo stromento si fabbrica di rame, ha
della terza classe et ultra, che questo nome 'vates'nell'altrui linguaggio voleva significar
pasolini, 17-120: non ameranno questo libro né i poveri focomelici di 'potere
iii-408: niccolo calcinato. la calce di questo semimetallo genera un colore di giacinto,
semimetopa. barbaro, 172: dapoi questo egli si deve avvertire che sopra gli anguli
dormo pensando: devo far questo, devo fare quest'altro: laseminagione,
., iv-xxm-7: è da sapere che questo arco di 2. spermatico.
. morgagni, 30: perché tutto questo seguisse, non futendo per vidazzoni i gran
le pareti uterine della femmina e da questo imbrattamento si solleva un'aura seminale o
macinare il grano di cui è fatto questo pane ». -assol. iacopone
tempo futuro; / mai non se compie questo
mercato, / sì continuato conten questo muro. rainardo e lesengrino, v-438-41
da tancreduccio da patri- gnioni dea dare questo dì staia quatro de grano e raso,
del trifoglio nel grano, bisogna seminare questo a manegge che presentino una superficie ben
estens.: coltivare una data questo modo:... s'ordinino nel
terre di nuovo, sperando che con questo modo si no già presi, / e
* pietosi dal duca di urbino a seminare questo esercito a parma e armenti / che
anche assol. ri, iii-18: questo nuovo atteggiar di vaghi costrutti, che
per muratori, 8-ii-68: questo saggio gran cura pone di se
!., così lo seminano in questo paese? in quest'anno? cipriani,
e fioriti. pananti, 1-i-144: seminar questo articolo di idee ardite sulla libertà e
di idee ardite sulla libertà e per questo estrarre a suo comodo quello che fa
. ghirardacci, 3-394: sono in questo tempo seminate alcune cedole per la città
, xiv-332: forse non attenderà a questo punto e si allontanerà dalla tua casa
con questi pappagallacci che pigliano rimbeccata da questo e quello e vanno a seminare scandali
fuggenti la guerra nella città, vi seminò questo male [la potessero. dànno
dante, conv., iv-i-7: questo è l'errore de l'umana bontade in
di buona operazione e però, se questo seme nasce, cresce e moltiplica, non
secoli, la legge del signore per questo mezzo si seminò e crebbe.
bontà, pazienzia e sufficienzia loro in questo carico. serdonati, 9-431: provide
degnità. temanza, 52: questo monistero de'santi giovanni e paulo..
religiosi. p. verri, 3-ii-193: questo ceto... sarà il seminario
de'fanciulli in iarte seccato, mortificato questo gran seminario delle vo-futtà carnali, questa publica
? filangieri, i-307: non sarebbe questo un attentato contro la tranquillità pubblica,
primo testicoli. landino, 288: di questo sangue interamente pu'degli uffici', preso
che forma e fa animale, è in questo seme nel modo che l'artefice è
, è meno agevole dar conto di questo genere di scritture, seminate di battute
disposizione prudente, questa abituale modestia, questo rispetto verso il senso comune, seminato per
la so incapace a capire l'essenza di questo racconto, che risiede nel male da
da una certa semi-filosofia universalmente seminata in questo secolo da alcuni scrittori leggiadri o anche
.). giuglaris, 386: questo sentier, che tu vedi seminato di
denaro). siri, vii-477: questo contante era seminato in troppo fertile terreno
è gran cosa diverso, se non che questo è ri seminato? vasari
non fanno più impressione. credete per questo di essere migliori?... noi
più di conformità. genovesi, 6-ii-1116: questo istrumentopuò chiamarsi seminatoio. è una certa carretta
angeli santi. pirandello, 8-850: questo al terreno doveva bastare. non al
mauclair, come pare chic e sottile questo solito beige di quarantanni fa.
ho voluto fare i miei sperimenti circa questo seminerio [del gelso].
improvviso come un proiettile; se era questo che volevano dire quando m'hanno concesso
la natura [13-vii-1884], 18: questo seminio colerico, importato fra noi per
da vesti lacere (per indicare in questo caso l'estrema pover- tà).
: scienza de'segni e trattato su questo argomento. un trattato semiologico po- trebb'
punto di vista tutti i problemi elencati in questo paragrafo possono essere affrontati 'semioticamente'. àrbasino
non aver compreso bene in che veramente questo consistesse. p. e. gherardi,
con il ribasso del 50 per cento. questo ribasso, semi-permanente,...
corpo disciolto, allora le particelle di questo eserciteranno una pressione contro la parete semipermeabile
quello che dici di wordszorth... questo mio semiplagio mi secca appunto perché non
che i miei lettori sieno annoiati di questo lungo mio amore semiplatonico, e credo che
iii-17-401: al poeta della 'salubrità dell'aria'questo medico semipoeta presentava raccolte in sé le
popolare. moravia, viii-80: con questo carattere io ero sicuro che, ove
i grès ceramici 'grès porcellane', ma questo non significa che tali materiali siano simili
devozione. fogazzaro, 7-201: questo è un linguaggio che ha del novo
in una bocca pretina o semipretina, questo è un santo che ci va meglio
, per la quale sia margine di questo universo corporale. = comp.
probabilismo moderato. gioberti, 1-ii-469: questo difetto di logica è comune più
definitivo. mazzini, 26-203: tutto questo tempo io l'ho perduto perla speranza di
della quale sia preparatorio, mentre in questo si ammettono ancora tutti i vescovi.
il papa vuol raccogliere il voto di questo intorno a qualche santificazione preparata dalla congregazione
rivoluzionari. cavour, ii-450: questo avveniva poco tempo dopo la rivoluzione di
micamoso. redi, 16-iii-368: dove questo canale... esce dalla vescica
e ricavarne danaro e gloria; ma questo non ci riesce quasi mai. =
il linguaggio vivace in una rivista di questo tipo semi-scapigliata, ma quello poco decente no
amicizia semisecolare. montale, 18-341: questo è pizzetti, senza che nulla vada perduto
periodica milanese, i-103: dicasi che questo dramma è piuttosto semiserio che buffo e
vertebre. 'semispinale del collo': è questo nell'anatomia semistaminàrio, agg. bot.
, 1331: 'semistaminario': de candolle dà questo spinali, dalla seconda vertebra del collo
il bello plastico. ci mancava anche questo, che a noi, grecolatini,
a s. agostino, in cui questo s. vescovo era salutato 'papa san-
seno vastissimo...: così questo grande e semiterrestre pelago marziale, pieno
, cxix-ioi: l'essere venuto meno a questo spirito per lungo periodo di crisi,
una elaborazione o di una migliore elaborazione di questo o di quel problema storico.
) 'quasi'e e partito: questo fatto... può divenire il più
che... operavano nei primordi di questo secolo riforme e rinnovazioni che, nell'
mi si perde qualcosa di tipico, in questo strano malanno-salute della mia esasperata semivacanza.
mantiti (porcellaniti) ': ebbero questo nome le argille divenute cotte, talvolta
il clero ad una voce, / « questo è abel », dicea, «
. e. gadda, 25-131: questo funerale potrebbe riuscire insomma una cosa molto
mettono otto oncie di fermento, ma questo si fa solamente nella vendemmia.
o altracosa tale che faccia fumo, e questo passan « lo per i raggi del
, lentigginoso. sanminiatelli, 11-43: questo prefetto si chiamava manni ed era un
noia, striaco, cadaveri semoventi di questo nuovo cimitero mosimo padre a pregarlo e
, la bibbia volgar., x-383: questo iesù una volta offerse ostia nostri.
da sé gli altri intorno a questo veggiamo brevemente. 0. rucel-
far durare, pro6- 217: sostegno questo caldo, temendo il supplicio del sempiternale
ache causa finale, e questo vuol dire 'quando la ruota che tu
soccorso a color che governa / in questo nostro pizzoletto petizioni son come sette
de'beati, risplenmortalità per sempiternare in questo mio libro l'idea de'spetta al sempiterno
sempiterno? la venexiana, xxi-ii-535: questo porto meco per sempiterno recordo. g
recordo. g. gozzi, i-22-175: questo raro e glorioso nome, / a
ancipepende, /... / ad questo oppido mio rapto migrando, / puo-
lutto? leopardi, iii-123: se questo vi darà troppa noia, o crederete che
. v. franco, 351: di questo mio signor cortesee saggio / nel sentier aspro
io gioisco che abbiate la villa su questo monte e che qui l'animo facciate
. e. gadda, 10-83: fu questo [male] a vietargli, unavolta per
, / rispuose, « quando piovvi in questo greppo, / e non credo che
nel principio un verbo ettemo / e questo verbo era 'l figliuol d'iddio; /
prima. belloni, 2-ii-97: né questo provvedimento solo dovrebbe prendersi, ma di
piacevole, libera ed umanissima natura di questo pittore, tanto amica degli animi semplici
befferà, riputandovi due solenne bestie e questo aspettando con grandissimo sollazzo. che dunche
era così degna che la s'intendeva meglio questo testosimplice che non s'intendevano gli altri con
. a. serra, 198: questo... constituisce in necessità quasi
. alvise contarmi, lxxx-3-1035: dirò questo solo, che hanno avuto il tittolo
galenico). ottimo, i-62: questo dioscoride compose uno libro delle virtudi dell'
semplice: per che la mea, veduto questo gonzo così fiso rimirarla, lo domandò
delminio, 2-64: avessimo ad intender in questo passaggio mosè così semplicemente, cioè che
semplicemente vestite che non fate, ché questo non vi è vergogna nessuna, se bene
fece idio per loro in terra, questo solo uno sopra tutti gli altri risplendette e
/ e volse che s'unisse a questo limo. giusto de'conti, i-87:
il core. romei, 53: perché questo è il suo primo amore, la
: a lei - povera sempliciona! - questo sarebbe bastato. = acer,
mi par strano. -o simpliciotta, questo è la grandezza di una corte- giana
motore, infinito immobile universo; e questo infinito numero e magnitudine e quella infinità
c. carrà, 313: prescindere da questo problema, appache dianea, che portava
se gli votò; e fu in questo modo: di confessarsi e comunicarsi in
-assol. pascoli, i-152: per questo verso... c'è da semplificare
in lacerba, iii-166]: io in questo manicomio di forme mi arrabatto a semplificare
marxista-rivoluzionario ha poco da dire a questo mondo. = deriv. da semplificazione
. sercambi, 2-ii-280: per certo questo monaco dè ruzare conmia sorella...
dee., 4-7 (1-iv-407): questo lor piacer continuando... e
machiavelli, 1-i-121: pigliate... questo in quello modo che si pigliano tutte
rasori, conc., 1-21: questo scritto... è vecchio ormai d'
presi. malatesta malatesti, 1-159: questo m'hai facto tu, crudel fortuna,
, uno dio solo. -da questo momento o da un certo momento in
vorrete. anonimo romano, i-65: questo re donno alfonzo fu lo più nobile,
giusti. -per sempremai: da questo momento in avanti, in modo definitivo
macchia); proprio di una pianta di questo tipo. citolini, 205:
lampedusa, 228: io questa senna, questo stramonio, queste erbe sante fatte dal
al bordo posteriore della gran gabbia. questo alberettoserve a portar una vela a coma.
no di senapa, direte a questo monte: « pàrtiti quindi », ed
quanto èun granello di senape e comanderete a questo monte: « levati », egli
mazzoni, 1-473: se bene fu questo verso [giambico] di sei piedi,
sempre la prima sillaba breve e per questo fa nominare il verso senario trimetro,
. f. morosini, lii-8-126: in questo senato [di torino] entra ancora
: non essendo stata la distruzione che questo [regime fascista] ha fatta del diritto
non ci fossi stato! -perché di'tu questo? -che bellezza! che grazia!
è determinare a che segno si estendesse questo suo legislativo potere. un 'decretum'del
anche era una specie di fedècommesso perché questo dispregiò. nelle famiglie principali.
rettor., 60-12: in ciò sia questo exemplo che propone il senatore: «
, i-210: a roma stessa prevalse questo magistrato unico; solamente, invece di
, 13-viii-1959], 4: fu in questo dibattito senatoriale del 1948 che furono rispolverate
pari. foscolo, xvi-334: né questo è contegno senatorio; bensì da patrizio
, quali gridavano e si lamentavano di questo pontefice, quale desiderava vedere la total
a. lamberti, 15: in questo corpo... più che nel senatorio
.. / vola con li occhi per questo giardino ». 2. agg
temperate con fusto ra perché questo lo dispreggiò. leggenda di s. torpè
attribuivano altre volte proprietà vulnerarie: oggi questo non appare giusto. è ricercato dalle
. aretino, vi-146: lasciate ir questo asino, che gliene farò portare s'ei
rivedo dopo anni la campagna senese. in questo silenzio sottolineato da voci che incitano i
cano con la donna pietra e che in questo gruppo sembra essere stata la più pericolosa
affrettolle. foscolo, xvi-322: temo che questo statod'ozio, quest'abito senile, quest'
giulio, non so spiegarmi, ma questo non è stato per me; esono già
con senile astuzia, di liberarsi da questo intrico. marino, 1-12-209: sofrosina
. pirandello, 8-985: animato da questo sentimento, egli presentòelena a pia tolosani,
'l senno; / dissi: « questo che dice? ». -primo
(1-iv-610): ben potete a questo conoscere il senno suo! egli dice a
. giov. cavalcanti, 4: questo bene il dimostrò la fortuna (la
alcuno] »... a questo senno si tenne davide santissimo, che,
èrcole et il primo che venisse in questo paese e da lui si nominò toscana.
: egli è evidente che si direbbe che questo paese non si è posto da senno
dee., 8-7 (1-iv-710): questo udire non sarà senza utilità di voi
i-295: o non è un grande esempio questo? né solo per l'italia,
dove e'sien m'accerta / e in questo modo camperai lavita: / se non,
: s'ha da lasciare, e in questo nessun 8-715: io, certo,
.. a tetto piano, questo roseo e quello cenere,...
roseo e quello cenere,... questo dritto e quello sbilenco, i sennoresi
lo sono composto scegliendo il meglio da questo e da quel quadro di cézanne.
figliuoli, gli portan seco nel seno in questo modo: nel mezzo della pancia per
5-515: solo astava la russia: per questo napoleone ambiva di soggiogarla, confidando che
1-1: sento annodarmi il cuore in questo felice seno che tra gli euganei colli
, 4-ii-537: la parte di sotto di questo osso [dell'omero], che
mi diè prima occasione e ardimento di correre questo pubblico aringo. muratori, 7-v-4:
e riceptaculo. benivieni, 104: questo è uno certo seno a modo d'
volgar., 4-169: nella entrata di questo seno è contrapposta una piccola isola.
secura spiaggia. tasso, n-iii-580: è questo porto distinto in tre seni, circondato
. nievo, 472: abbandoneremo insieme questo secolo di illusioni e di vigliaccherie per
di chiamarlo la saetta. e chiamasi, questo, seno rivolto, perciocché egli è
di un raggio compresa fra l'estremità di questo raggio e il piede del seno;
., 8-10 (i-iv-764): da questo libro della dogana assai volte s'informano
: giammai alcun sensale non arebbe concluso questo matrimonio: solo una nuova astuzia di lorenzo
far anco / un po'di guardia a questo a. cattaneo, ii-243:
al tatto. machiavelli, 1-iii-408: questo guglielmo, che mi ha confermate queste cose
imprese. sarpi, i-1-218: per questo corriero io ho ricevutoil 'plaidoyer'di martelière,
un gran vuoto nel cuore, in questo cuore che io ho ottimo e capace delle
vicino al sepolcro del tasso è quel-ii-166: questo è di banco il nostro simoncino, /
più che di sotto si contenga in questo capitolo. bonavia, 230: bartolomeo gui-
. tasso, 8-2- 181: questo [cielo cristallino] ancora / girò d'
, questa parte allora si riscalda, e questo dipoi tanto maggiormente, quanto più ella
sol de li angeli, ch'a questo / sensibil t'ha levato per sua
che segue. galileo, 3-1-190: questo inflettersi in alcuni luoghi un braccio o
misura sensibile. magalotti, 23-114: questo della fede è un lume che, sebben
sensibilissimo. calvino, 7-47: in questo mio nuovo segno era sensibile l'influenza
da padova volgar., i-xm-i: ancora questo è troppo forte e quasi inpossibole d'
scorso secolo. vittorini, 7-38: questo guaio (autoritario paradivino) critico
... si accorgeva pure che di questo segreto lavoro di parlando di navi e
del varsi, era impossibile: in questo senso la porta era chiusa. scala del
della mente. leopardi, i-21: questo patetico è quello che i francesi chiamano
fanno gli animali bruti, che per questo si chiama 'sensitiva'; la terza..
oramai credo che tutto sia falso in questo mondo, anche la virtù, anche la
odorare, che sono spesso falsi; e questo è la nostra sensitiva, con la
negativo. alvise contarmi, lxxx-3-975: questo invito colpì la corte di vienna nella
sono anche più sensitivi, fate che questo privilegio non vi nuo- ca in modo
onde l'ardire di quella e la schifezzadi questo senza alcun rispetto dicono nel conspetto dei
abbiapotuto provocar l'amor suo, così che questo amore non fosse tanto sensitivo. siri
dei loro pensieri. far presto a imparare questo dialetto, anzi lingua veneta, così
. vico, 4-i-144: per tutto questo libro si mostrerà che quanto prima avevano
tutti gli animali bruti, anzi in questo vince egli tutti gli altri. piccolomini,
che del cavallo o dell'uomo, questo aviene per l'imperfezione del nostro discorso,
le verdure / per la minestra, in questo dì di festa, / lardellavamo la
qualche altra voce così indeterminata e sciocca come questo instinto, che significa principio istigativo,
del corpo animale, sebbene confessi che anche questo è un istinto, una nobile necessità
la causa propinqua dell'atterazione di questo ramo di ferrara è stata questa sproporzionata
luminarie, canti, musiche, feste di questo popolo tutto senso che in pochi giorni
, 1-21-21: dentro ad le vene passa questo ardore; / infìn nell'ossa vora
re assicurarsi dell'indole e degli attacchi di questo polipo, introdusse nella narice uno specillo
lascerete portare più oltre dal senso in questo vostro piagnere e non saprete generosamente e
suo re dove s'irradiava questo senso di cosa proibita, d'imbroglio,
madonna santa come me la fa pagare questo poliziesco super-io, come mi massacra sotto
giudicare a quanti hanno ora alquanto di questo senso comune politico. de sanctis,
ridere delle stesse cose; e in questo fu ancor più pronto l'accordo fra
cose da nulla. gentile, 3-12: questo universale e fondamentale coscienza estetica e morale
e le convenienze comuni, e per questo bisogna conoscerle, e per conoscerle bisogna aver
della rota romana, dalla quale principalmente questo benefizio riconoscer si deve, sono già
c. carrà, 423: da questo dipinto traspira un potente noi percepito, e
i-230: suggellerò, col petrarca, che questo dilicato senso delbello è pur dono di natura
g. bentivoglio, 4-304: di questo senso era particolarmente l'arcivescovo di colonia
premonizione istintiva. rosmini, xxv-279: questo senso alimentare è quello che conduce 1'
: ei venga, ei regni / su questo suolo, e a suo talentoimperi. guerrazzi
personale. testi, 3-25: dico questo perch'ella conosca che io non ho
», gennaio 1988], 6: questo punto di vista lapalissiano...
un impegno qualunque che ti ritenga in questo paese? » « no » rispose zac-
3-35: « è un tuo nemico questo marchese?.. » « in un
, x-18: perché l'autorità di questo poeta giustamente sarà molta e nei tempi nostri
sensi. l'uno sichiama litterale, e questo è quello che non si stende più
. l'altro si chiama allegorico, e questo è quello che si nasconde sotto 'l
. loterzo senso si chiama morale, e questo è quello che li lettori deono intentamente
si chiama anagogico, cioè sovrasenso, e questo è quando spiritualmente si spone una scrittura
e non è altra scrittura che di questo si possa gloriare. della robbia, 1-295
intorno a'poeti..., di questo voglio io prima i precettori avvertire che
significato che il paese potrebbe dare a questo voto. 29. disposto di
d'un reo! buonafede, 2-ii-201: questo pare il sensopiù degno di anassagora, mentre
cardinale, si potrebbe interpretare non in questo senso, che bisogni esser virtuoso peresser onorato
una tregenda / d'uomini che non sa questo tuo incenso, / nella scacchiera di
, 88: non bisogna più ragionare: questo è ilsenso della decisione del podestà.
7-58: l'idea della indemoniata garbava a questo vecchio eretico: ed una parentela in
vecchio eretico: ed una parentela in questo senso veramente c'era tra questa donna
e lui. fracchia, 152: in questo senso ha molto maggiore importanza la morte
regno dell'infemo. e questa imagine in questo luogo ci significherà cose intelligibili e che
volta dire / quanta vergogna gli fa questo amore. beccuti, i-174: o infortunata
utilità della tragedia, secondolui, consiste in questo, che, avvezzandoci alla compassione ed
non insuperbirmene, piglio la cosa in questo senso cne v. e. abbia voluto
fr. andreini, 70: conosciuto questo, tireremo al nostrosenso quello che più farà
livelli storici differenti. pasolini, 8-283: questo codice, il più 'sottostante'di tutti
malattia o per altro accidente, anche di questo ci accorgiamo. sacchi, 2-15-51:
8-205: mi accorgevo che... questo rifiutofaceva parte del tuo progetto sensuale, che
lizza nel misticismo. gobetti, i-58: questo schema kantiano di superamento dell'intellettualismo nel
, dico, intento nelle sensualitadi di questo mondo, inchinato ad esse. gherardi
ulisse fé in diverse fiere trasformare. e questo moralemente intendere si dèe che, secondo
in dio. serao, i-1082: questo guazzabuglio di fede e di errore, di
, di misticismo e di sensualità, questo culto esterno così pagano, questa idolatria
qualcosa. bembo, 10-vii-334: di questo ordine, ch'io vi do, noncurate
, iii-104: parmi che abbiate rubbato questo passo allo evangelo, dove di3.
/ daive conforto e resbaodor. / questo chi par un gram vapor, /
, a udire le gran balordaggini di questo pecorone? pallavicino, 1-377: se
di coricarmi e di lasciarmi inchiodare in questo buio travagliato dalla fiamma inferma.
misser agapito. ariosto, 389: di questo tenutoin litigio / m'ha quattro anni,
gualdo priorato, 3-iii-79: dicevasi che questo, ingelosito per la contessa di cantacroy
. donato degli albanzani, i-207: questo livio, uomo costante e tenace in suo
ardere sì comeella ha meritato; e fatto questo, piglierai il figliuolo pochi dì fa
spagnuola. giorgio bartoli, cxli-329: questo più agevolmente si conseguirebbe con fare scrivere
, venere e giunone, vinte da questo infame desiderio di bellezza, ricorsero alla
quali è mio intendimento d'assemplare in questo libello; e se non tutte, almeno
, i-ix-7: lo dono veramente di questo comento è la sentenza de le canzoni a
che, essendo dante impaurito, e per questo impalidito per la mutazione che aveva veduto
viso di virgilio, et accorgendosi di questo virgilio, ripromette lo sdegno e la
questa sentenza. buonafede, 2-v-31: questo umile uomo di cosa: il
arguto. novellino, xxviii-835: di questo nacque una bella sentenzia, ché quello
cronica degli imperatori romani, 170: in questo tempo fotranslatado lo libro de zuanne damasceno in
mole. marsilio ficino, 6-155: questo manifestamente si pruo- va, benché il
o pastor, co non te esvigi a questo altomio belato, / che me tragi de
corona de'monaci, 203: essendo questo frate menato inanzi a loro [a
da porsi in tanta considerazione il mal di questo povero nostro secolo, sentenziandolo per lo
, / non potresti già più, questo sentenzo, / la regola tener di benedetto
« dico, proferisco e sentenzio che questo è l'olivares de'vini ». rovani
compiacenza de'loro amici; e per questo o in tutto gli assolvono o
proprio favore. leopardi, iii-166: di questo miofatto, se sia stato coraggio o temerità
, della minore o maggiore influenza che questo suo rigido concetto religioso... ebbe
e a chi stia bene nel parlare questo modo di sentenziare. tommaseo [s
maledetti dovean essere condennati a brugiare in questo fuoco eterno. -per estens.
di valermi talvolta fra gli altri di questo artifizio. -sentenziato al museo:
viii-1-120: dicono... sedere in questo inferno minos, eaco, e radamanto
e diventa amore. tante cose a questo mondo accumulandosi mutano d'aspetto »,
le orazioni son ben due; ed in questo fu bre vissimo e sentenzioso
. boccaccio, viii3- 130: per questo si può comprendere il bosco dovere essere
cavalcherete a lo matino di fuori da questo monte e. llascerete lo grande kamino e
talor dièdi trabboccame intoppo. / troppo è questo sentier lubricoe chino, / e nocque il
il suo, ne aveva, in questo caso, immaginata una, da far onore
sentiero ov'io possa finire con più decoro questo pellegrinaggio della vita.
piazza. g. vieri, xxxvi-115: questo vago spirto guida alto la dotta thalìa
continuamente, mescolandovi il gusto or di questo or di quell'autore, e talora premendo
perfetto con ragunamento di tutti i beni. questo... per diverso sentiero tutti
desidero che per così aspro sentiero come fia questo, io l'avrei volentier fatto.
iniziato con l'ultima legislatura va, in questo senso, pienamente incoraggiato.
. i. frugoni, i-8-220: io questo tuo sì celebre / abitatorsovrano / fra i
infanzia, le commozioni sentimentali. conosceva questo trabocchetto. landolfi, 15-101: -la
diceva a benedetto: « perché ha fatto questo? » e in quel lei c'
in modo affatto soggettivo, per difendere questo suo fare scrisse il saggio sullapoesia 'ingenua'e
dai materialisti della storia non provano che questo: che l'uomo da solo ragionevole
suale... il midi in questo supera la stessa italia: è sboccato,
sentimentalóne. pellico, 2-39: compileranno questo foglio: un pedante per nome 'alfesibeo'
per più ragioni. serao, i-1070: questo popolo che ama la musica e la
sentimenti esteriori non fu nulla rispetto a questo suo dolore mentale e afflizione interiore dell'
. domenichi [plinio], 8-23: questo così pestifero animale [l'aspide]
: io sento prima, e in questo sentimento, per le mie facoltà di ricordarmi
fine delli giorni ch'io dovessi stare in questo modo, io na- bucodonosor levai li
navilio dell'altro per danari; e questo è poco sentimento, però chealtro che dio
curato allora è tagliato el cervello: e questo cognoscerai quan el ferito perde el sentimento
cule calcarie. bonghi, 1-67: questo è il sentimento della maggior parte de'
f. buonarroti, 2-67: a questo sentimento dell'abi- tar giesù cristo nel
o comechessia poco onorevoli. anco in questo senso, dell'abito dimostrato negli atti
valore fondamentale. tozzi, vii-167: questo istinto, anche se nascesse, da vero
tecchi, 11-193: ecco: in questo sentimento della proprietà terriera tutto è chiaro,
come parte viva di lei: e questo può darsi anco in nazione divisa da vari
dire immagini ingegnose. cesarotti, 1-ii-299: questo oggetto appresso gli altri poeti s'accosta
iii-5: se ella non conobbe fin qui questo reale sentimento del mio cuore, a
3-i-51: quelli che s'opponevano a questo ritorno nelreai consiglio erano il marchese di chasteauneuf
varchi, 8-2-104: noi usiamo molte volte questo verbo 'vagellare'nel medesimo sentimento che
di molta importanza ci dèe parere a questo proposito il sentimento della santa scrittura,
parola 'creò'. erizzo, 1-83: questo è quanto dice marsilio. ma veggiamo
vi ha di più maraviglioso, aggiunge questo filosofo, sì è che l'anima conosce
anima conosce se stessa; e con questo sentimento apollo ci esorta a conoscere noi
in qua né in là'; ma questo secondo può essere in tale o tal caso
quali possono intendere lo spirituale sentimento, questo nostro parlare sarà riputato nuovo e da
b. fioretti, 2-4-139: noi tradurremo questo passo in modo che non si stravolgerà
107: è gravido di sentimenti assai forti questo parlare di giustiniano; e dante molte
il lignaggio di edipo, perché parla in questo sentimento. idem, 1-iii-359: scrive
scrive diodoro nel terzo libro parole di questo sentimento: « favoleggiano che, volendo dionigi
: la risposta del re fu di questo sentimento: che non voleva il re per
l'uomo come disensato, e molti per questo affetto sono rapiti e perdono li sentimenti
de'diuretici troppo frequente, potendo anco questo esser dannoso e cagionar ne'reni una
d'ogni vizio. monti, x-4-420: questo indegno romano (io parlo cose /
di scoprire senza essere scoperto, chiamato con questo nome dalla positura ferma ed immobile nella
parlino in camera. guadagnoli, 1-i-224: questo nostro appostate qua e là le
l'omnipotente, che m'ha fattosentinella di questo secolo, che doni a vostra signoria grado
« deh, donna, che vuol dire questo -fronte-, temperatura dimenare
anche sostant. giamboni, 10-39: questo pensiero li sa sì buono che non
il cortese volgar., 114: durante questo pen- sier, sopra se sente giungere
annunzio, iii-2-64: ecco, senti / questo incenso? è più ricco della rèsina
posto mente, che, partendomi da questo luogo, mi sentìo dicere appresso di me
che non fosse sentito dal padrone, questo, accortosi della malvaggità di colui,
subord. latini, 3-95 muta questo proponimento e dimentica loincendio e la uccisione,
giudice apporrà successivamente, in fine di questo processo verbale, il suo decreto esprimente
di essere sopra unterreno legale, e sopra questo egli sentirà tutte le proposizioni che gli
è aumentato del 30 per cento. questo non si può sentire immediatamente presso di
, conv., ii- iii-10: questo loco è di spiriti beati, secondo che
pigliaremo allora una riga, prima a questo fine preparata, quadra, di legno stagionatissimo
da potere ben godere, voleano paradiso e questo mondo abbraciare. novellino, xxviii-850:
dal pensierodel primo amore a la virtù di questo,... apersi la bocca nel
, 33-93: la forma universal di questo nodo / credo ch'i'vidi, perché
perché più di largo, / dicendo questo, mi sento ch'i'godo. boccaccio
secondo acciò che el craneo senta per questo panniculo. -ant. palpitare (
v1i-175: io sento prima, e in questo sentimento, per le mie facoltà di
prima di giudicare, e prende a questo effetto per base l'impressione. carducci,
. carducci, iii-28-15: di recente questo vocabolo [poesia]... fu
sentire. simintendi, arrovellati contro questo povero linguaggio umano. svevo,
la donna dice: « signor curato, questo è mio marito ». bisogna che
sentano. alvaro, 17-419: ora questo suo vezzo d'un tempo poteva sembrare
dell'òdore della divinità tassoni, xiii-123: questo fingersi innamorato d'un albero sente della