giuliani, ii-271: se lo vedeste ronzare questo cavallo, ganni nel vicolo ronzante.
, 9-147: neppure il ronzinésco piacere di questo diario notturno mi sara concesso ancora a
, tristezza, solo / presagio vivo in questo nembo, sembra
l'unica suggestione musicale che conviene a questo paese è il tropicale, narcotico ronzìo
fuori con la proposta del concilio; per questo si sarebbe posto freno alle papali intemperanze
e rosica': prurito, pizzicore. questo bambino ha la rósa ne'denti (prurito
fatti bollire in acqua, e di questo sia lavato il capo. guglielmo da
preparata in acqua rosa si fa de questo collirio per li ochi. baldinucci,
rosa in su 'l mattino adorno / di questo dì, che tosto il seren perde
magio. g. michiel, lii-3-431: questo è di età di nove anni,
nilo? m. fiorio, 160: questo è il segnale de l'accrescimento e
parte l'agitazione dell'acque; e per questo scemamente di moto le immondezze e le
guisa l'orgoglio loro con lo scemamento di questo titolo. giannone, 2-ii-333: la
v'è termine fisso ed irremovibile a questo parziale e graduai scemamento dei mali dell'
stessa al ristabilimento quantunque infallibile, perché questo non nasce talvolta se non collo scemamento delle
la rendita per rata dell'affleto di questo carro di vino nuovamente acquistato per li
il caro mai usare quella voce in questo proposito, sì come dico, o usandola
degli albanzani, i-227: contendendo egli se questo ardire del suo capitano era degno di
domenichi [plinio], 2-9: questo pianeta [la luna] ha travagliato
è agli otto gradi del cancro. questo è il grande rivolgimento dell'anno e gran
e gran cosa nel mondo. da questo infino alla bruma scemano i giorni.
cesari, i-79: alcuni così spiegarono questo 'scemarsi'che la società de'sei fu
è il numero di quelli chiamati a questo grado di perfezione perché possa temersi che
mondo. oliva, 1-3-287: da questo tanto implacabile abbonimento, che tutti abbiamo.
. biondi, 165: non fu questo rauno... così scemo d'uomini
l'ore: / così con febre e questo duol estremo, / quasi di vita
o fatuo. bresciani, 2-1i-34: questo povero giovane... è continuamente
cervello. c. gonzaga, 28-66: questo sia il tuo giorno estremo, /
tolengo. fenoglio, 5-ii-489: « in questo gorgo, due anni fa, »
forma iter. marinetti, i-138: questo lungimirante... ci evita di leggere
d'un diametro, ed è ancora questo arco scemo parte di un mezzo cerchio.
minori arte riferite a sette; e come questo numero si strema, così il numero
dante, purg., 10-14: questo fece i nostri passi scarsi, /
scemo, / perché il ben nostro in questo ben s'affina, / che quel
sereni, 3-79: non che sia questo la bellezza, / ma / la
bestia scempiata. magalotti, 28-125: questo è uno di quei motivi che io
le scempiate cose che si mette a descrivere questo poeta. passeroni, 3-125: se
che non li ridde innomerare colui che questo disse; ma bem funno gran quantità
che gliene dessero in bocca. per questo dunque e per altre scempierie venuto in dispregio
dappocaggine. castiglione, 3-i-1-148: questo puto è scempio, de una scempità
, che 'l vole dir villania a questo e quello: e poi non sa pur
scempietadi già so quello che, veggendo questo monstro, diranno contra me, contra
8-327: deh! almen n'adempi questo voto; almeno / dànne, o
e fassi smorto. / « sarà mai questo, ah sì, ch'io n'
mio enorme fallo, almeno / vuò con questo infelice vecchio anch'io / sepellirmi in
. g. stampa, 165: questo felice e glorioso tempio, / de la
come vostro fratello che fanno scempio di questo popolo, che ne
usbergo di una retorica patriottica in cui questo povero e grande popolo crede sinceramente,
povero e grande popolo crede sinceramente, questo pensiero mi indigna e mi strazia.
comunale risponde all'allarme della cittadinanza per questo 'scempio', promettendo di sostituire subito gli
uno scempio? oliva, i-3-287: da questo tanto implacabile abbonimento che tutti abbiamo.
ne sono intrecciate. caro, i-188: questo argomento così interzato moverà forse troppo la
mio dolor alleggerisce o cela, / ché questo incendio pessimo e mortale / barbicato è
ti rompi il collo: che scempióne è questo? vò chiamarlo da me stesso.
di superba il nome. / or questo ancor vi dà la scena.
politica'. de sanctis, ii-ii-xv: questo grosso esercito impaziente di entrare nella scena
la sbucciano diverse faccie in parlamento, questo grosso esercito è accompagnato da un'avanguardia
a far una redica nella piazza con questo soggetto. foscolo, v-316: a
luogo. barilli, 7-44: in questo senso largo, positivo e dominante del
ritma i quadri e le scene di questo 'scipione l'africano'. montale, 3-122
fra le varie opinioni come si eseguisse questo pubblico voto, poco importando di occuparci
a sostenere la scena, guardava su questo proposito un esatto silenzio. bianciarai,
notizia di questa emergenza il riferire in questo luogo i particolari di quell'azzioni che
in senso di 'recitativo obbligato', sia questo un soliloquio o dialoghizzato. aggiugnesi l'
i-277: nessuna potenza prese a sostenere questo re da scena, che poi morì povero
, di cui non fu mai prodigo in questo genere carlo, non avendo a caro
ch'un altro carnovale, / giacché questo è 'n sul dir: 'firenze, vale'
pananti, i-179: mettete in scena questo mio lavoro, / e v'assicuro
. v.]: anche in questo senso diciamo 'mettere in scena una persona,
impedirà di cantare? -oh se prende questo, v'assicuro che non avrà più bisogno
scena. -sparire dalla scena di questo mondo: morire. massaia, v-110
, stava per isparire dalla scena di questo mondo. -tirare in scena:
parve di dover dare così alla sfuggita questo sguarao agli autori che fin qui parlarono della
dopo l'uccisione del serpente, e in questo medesimo scenario volfango goethe pose il sabba
e della felicità, e intorno avevamo questo scenario di finta gioia di vivere,
lo possa da se stesso vedere, e questo è tenuto in mano da colui il
: non so se a voi sia piaciuto questo inverno molle, un po'isterico,
vedi qua; prendila così, alzala a questo modo e, massime quando tu sali
guerra punica volgar., 199: in questo medesimo tempo quattro milia affricani..
de'carnali. cesari, i-293: or questo è bellissimo accorgimento del poeta il farsi
molti de'cavalcatori poco hanno l'occhio a questo del prontamente e con destrezza scendere e
, ché io voglio / uscir di questo imbroglio / senza tornar indietro e senza scendere
: la forza di dio è scesa in questo corpo e move e mantiene l'animo
, dal che provennero le ricchezze di questo re. leopardi, 34-222: o
sangue scenda. filicaia, 2-2-256: per questo / da'tuoi be'rai percosso /
; tramontare. restoro, ii-72: questo epiciclo avarà quattro parti opo- site,
. niccolò da poggibonsi, cxxxi-67: questo luogo si è come una casa sottoterra
. d'annunzio, 8-124: da questo 'entre-deux'si partono due gale, di
ella [la coscienza] non iscende per questo dall'altezza e grado suo, me
ama- farla non assonna; / né questo è il primo di ch'ella l'in
abisso. malerba, 1-24: si faceva questo portamento e poi il maestro seguiva l'
mi salutò. fenoglio, 5-iii-8: a questo punto lui si voltò, si scese
s. bernardino da siena, 2-i-401: questo mondo è fatto a scale: chi
fra giordano, 3-124: non è questo [venire ad alcuno stato] salimento
sono di professione sceneggiatore; proprio in questo momento sto scrivendo i dialoghi per un
e drammatiche poesie spezialmente intende aristotele in questo luogo. de'sommi, 1-3:
terra. giraldi cinzio, i-9: questo costume tanto oltre passò appresso i greci,
i rei a ridersi di giove e questo, spiantando la religione, fa che i
discorso di qualche brav'uomo... questo è l'apparato scenico o ciarlatanesco.
ha permesso venire queste sceniche puttanelle a questo infermo, le quali i suoi dolori non
. scrofani, 120: fu in questo luogo che l'apostolo visse occulto,
. monti, iv-103: vorrei che questo illustre concittadino nostro frequentasse meno il teatro
, 3-275: si vedrebbe come a questo dispiacessero precisamente le cose che piacquero ah'
, 12-102: non si creda con questo che noi siamo propugnatori della scenotecnica:
la scepsi... non potrebbe in questo caso formulare se non due sole istanze
come crocefisso nel detto pome; e questo bene scemevo io. sannazaro, iv-107:
sacchetti, 107-15: quando il volpe vede questo, pon giuso il coltello, e
sciaipatili, fu tutt'uno, dicendo a questo pratese: « deh, mangiati anco
e sciarparé, anzi scerpare ancora in questo senso di rovesciar le palpebre, ch'è
. stuparich, 3-76: lasciatelo fare questo scervellato, lo vedremo alle prime picchiate
meno che insensibili acquisti assottigliasi, in questo per la velocissima scesa dell argento vivo
cellini, 1-58 (142): in questo tempo che il papa stette a bologna
. caro, 12-iii- 283: questo messer giovanni francesco ridolfi l'ha presa
è romana scesa di sangue romano, questo le basta a renderla nobilissima. salvini
/ spargono. cesarotti, 1-xvi-1-269: dopo questo alzossi il biondo menelao sceso da giove
prima cosa che fanno è adattarsi a questo... la realtà è che un
b. segni, 7-104: sperimenta questo... che ammalato sia nella
1-131: se l'uomo non fosse questo atto e non si sentisse, per quanto
sentisse, per quanto oscuramente, in questo suo essere che è immortale, egli non
: e questa verginità di cuore con questo scetticismo dell'amore sono le due cagioni
propone la quistione 'an deus sit', questo è il solo punto al quale non regge
fede religiosa. baretti, 1-13: questo discorso 'del matrimonio'è una postuma produzione
, 93-57: lasciate che, in questo periodo di giuramenti falsati per calcolo o
d'annunzio, iv-2-767: « in questo letto ha dormito l'imperatore? » chiese
: dice della sua patria: « questo trono reale di re, quest'isola
varchi, 18-2-219: piglia... questo scettro..., in segno
di mano lo scettro e sostituito a questo un pugnale e alla statua fu messo
, / ed accomoda il core a questo caso / e prendi dello imperio in
strinse. mazzini, 17-319: solo a questo scopo [napoleone] coronò i suoi
con un diadema imperiale; solo a questo scopo pose i suoi fratelli sopra a
desse il priore de'nove, ma questo si debbe intendere in mancanza del vecchio
nell'ultima miseria. piovene, 7-245: questo giovanotto romano venne a parigi come lavorante
si è difetto di termine, e questo è nel principio e nella fine. il
separatamente. giamboni, 4-346: a questo quinto libro fo fine, acciò che
guidotto da bologna, 1-93: di questo buonamento non si può dare esemplo,
non si può dare esemplo, perché questo luogo [dell'arringa] non è
la inviolabilità del culto cattolico, con questo bene di giunta che oggi è netto e
lo contiene. giuliani, i-388: questo ordinario (il sasso o la pietra
rosetti, 1-104: vale... questo [unguento] ad ogni scevola delle
più duro, pili terribile del lontano. questo ha sempre un certo senso degli interessi
comodamente. parise, 5-105: a questo punto cosa devo fare? esercitare tutto
d'aspre rime e nodi: / questo fia tronco accomodato. oggi [26-vii-1956]
da pretensione. papi, 4-7: questo breve poema deu'armstrong, benché non
tozzetti, 12-3-107: in proposito di questo convento, ho copiate da certe schede
un articolo pubblicato nella prima pagina di questo inserto. schedatóre, agg.
di laroche. calvino, 15-115: questo schedatore universale delle opere massime e minori
potenti ausiliari dell'uomo, e in questo senso alleggeriscono la servitù del lavoro.
è una calce tungsta- nata naturale. questo minerale si trova amorfo o in ottaedri
/ là da le balze alpine, in questo petto / ruvidissima scheggia, / s'
del finissimo metallo, / prova di questo ferro. -meteorite. pascoli,
suo nido eternale, / se non per questo pomo, / l'opposito del quale
parini, 663: né pur di questo contenta, ella non si sarebbe addotta per
gran prova dell'estremo linguaggio cinquecentesco, questo testo si porta seco in un fluire lutulento
abbiamo dato soltanto un cenno scheletrico di questo libro vastissimo. 5. non
della educazione provinciale e borghese, questo ci trovi. scheletrizzare, tr
. buzzi, 147: navetta sia questo cuor di poeta che vola / nel
. cocchi, 5-1-191: notabilissima fu in questo genere la richiesta, ch'ei fece
furono sempre: le testimonianze maggiori di questo misterioso drammatico cimabue. 6.
e di papponi, che avevano ridotto questo povero paese uno scheletro. -scheletro
panorama », 21-xi-1982], 26: questo è affarista, ha gli scheletri nell'
dell'universo lo schema della monade. e questo schema fa la specificazione e la varietà
e speculativo. gobetti, i-58: questo schema kantiano di superamento deh'intellettualismo nel
, a carta d v, è questo schema: ode di due membri, et
quale s'è discorso all'inizio di questo articolo come di un polo della poesia lirica
di ministero. einaudi, 1-197: questo schema di bilancio può valere se è
e come poeta (anglosassone) in questo suo estremo decennio, il più importante
gramsci, 4-100: schematicamente si può avere questo quadro: 1) la forza urbana
: fra gli uomini politici italiani di questo dopoguerra, amendola era uno dei pochi
e. gadda, 18-88: analogo sotto questo riguardo ma derivante da una astrazione o
schematizzazioni sociologiche, non ci avventureremo su questo terreno. 2. stilizzazione.
evitare. giamboni, 19: di questo t'ammonisco,... che delle
. novellino, 1-85: correndo così questo romito, s'intoppò in tre grandi
vi passava. fra giordano, 3-220: questo fa il demonio, che ti serra
adespote, vi- 388: correndo questo santo romito sì intoppò in tre grandi
amor isnello, / salvami un tratto da questo scherano, / che monta in furia
. filarete, 1-ii-495: oltra di questo gli sia uno maestro di scrima,
. magalotti, 4-125: altro è questo mirar che dell'inferma / corporea vista
, 3-13: mentre ch'egli andava sopra questo pensiero, e una rigagia si levò
: il cinema di scorsese contiene tutto questo. de niro è il suo splendido
danzare, dello schermire, e 'n questo diventerai isperto. alberti, i-55: catone
la caccia fiere / più grosse, allor questo usa strattagemma: / rizza i veloci
s'era schermito da due assedi, per questo funesto incontro convenne piegarsi al vincitore il
della natura. calandra, 6-30: in questo modo ella si staccava, si schermiva
dosso. burchiello, 121: da questo popol meccanico e vile / che appena
bisogno. loredano, lx-1-12: da questo imparino le dame d'onore a schermirsi
ogni ambizione o servitù; ed è per questo che non cercò mai verun pubblico impiego
, bene, parleremo », rispose questo: « ma intanto si porti da bere
, er bacco, non mi far questo torto ». cattaneo, iii-4-195:
tecchi, 12-64: « è per questo », avrebbe voluto dirgli « che
evidente. parini, 624: tutto questo con somma modestia e con sommo giudizio
quali stenti duelli verbali non escono a questo riguardo dal fioretto dello scrittore!
perito, molto meglio seppe difendersi con questo medesimo scudo. gir. tagliazucchi,
, 2-74: vinceratti la fame: a questo male / che rifugio, per dio
, / non è che al duol scemar questo mi giovi. cesarotti, 1-xxxii-95:
6-1 (21): dico che in questo tempo che questa donna era schermo
pascoli, ii-797: per gli altri questo nome andava confuso in mezzo ai nomi 'di
ripararsene. del bene, 66: questo [stendardo] per schermo de la
e chi t'à ferio e duro questo tal officio fin a l'alba chiera.
iv-97): sia preso questo traditore e beffatore di dio e de'
... il diavolo che per tutto questo non giovava nulla, sì si trasformò
inebriati giudici, schernendo il senno di questo buono vecchio, missevi entro fuoco. ugurgieri
. pascoli, ii-259: roventansi m questo pungentissimi ferri da'ministri della suprema giustizia
dicendo io non voglio veder cristo in questo mondo; bastami di poterlo veder nell'
frugoni, 3-ii-39: condonami l'averti a questo punto estremo tirato, per una larva
diffidenti, freddi, schernitori: ma questo non può essere il caso tuo. d'
. ciro di pers, 3-198: questo diadema, o gran monarca eterno / a
del suo mistero. bacchetti, 13-46: questo gli aveva dato adito e credito nelle
io avessi ridotto tutte le cose a questo mondo ed avessile poi lasciate tutte così unite
m'hai mentito! / per questo t'aspettai? per questo tanto / sperai
/ per questo t'aspettai? per questo tanto / sperai da te la gioia
magno volgar.], 15-38: questo, che egli dice ora a gli
s'usavano per modo, che pure in questo continuando con amorosi ragionamenti, senza alcuno
. cavalcanti, 2-311: si potrebbe questo modo [di bisticcio] ripercotimento nominare.
arma). oliva, i-1-697: questo sarebbe un giostrare nel conflitto e un
giovanni, 3-163: messer francesco vide questo rinaldo nella camera colla donna sua scherzare.
mi conosce. verga, 8-98: con questo po'di tegola, che m'è
pareva un demonio / nero, e con questo baston non ischerza. battaglia di ravenna
., 1-64: ne'petti ondeggia or questo or quel pensiero, / che fra
, iv-436: 'scherzare': usano a milano questo verbo transitivamente: scherzare uno, nel
. b. barezzi, 1-404: questo è uno scherzo fatto allo scherzatóre:.
un l'altro, non si è per questo potuto vedere, ne comprender cosa meno
ciance. guarini, 2-95: di questo genere frequentissimi son i motti, le
col soprafìno / suo senno stassi in questo punto ancipite. / bastiano allor con un
1-53 (i-616): se voi passate questo segno che 10 col coltello ho fatto
gli spagnuoli. cartolari, 6-224: questo regno un intero secolo sarà scherzo del
bestie nascere con due teste, ma questo non fa che gli uomini e le
leopardi, iii-514: sappi che io preverrò questo inconveniente, tacendo affatto il mio nome
questa avrà luogo. giusti, 4-ii-383: questo scherzo punge i predicatori della pace a
. paolucci, 1-3-64: si trova in questo passo un salto da settima minore,
della mirandola], 196: può esser questo, dicasto, che tu istimi che
sua confidente che bisognava porre a sedere questo prelato.. foscolo, xviii-120:
8: state sani e imparate anco da questo componimento da scherzo le regole del viver
non mi par più tempo, questo, di scriver libri, neppure per
175: fuori di scherzo, questo metodo dà almeno risultati rispettabili guarantendo la
vi diedi quelli scherzetti li quali composi questo carnovale trapassato. goldoni, v-878:
voglio consolar. nievo, 1-364: da questo e dal discorso che tenne dietro nacquero
: 1 suoi rapporti attuali con questo franco o marcello o maurizio o come si
a rotelle. arlia, 512: questo divertimento fu introdotto pure da noi;
cartilagini che premono sul nervo sciatico e questo spiegherebbe anche il dolore alla gamba.
la germania sarà schiacciata, e che questo schiacciamento segnerà per il mondo intero l'
, 19-213: mi convinco che in questo paese esso [il mare] è un
biffi, 54: non posso che disprezzare questo mio patriota esponendosi in tal modo a
porta, 1-ii-84: -mastica, chi è questo rompiosse e schiacciateste? -è quel che
volgar., 3-42: i greci in questo modo confettano il vino della mortine.
, 53: si tratta di arbitrare questo fiume pallido, senza destino, d'un
. compagnia della lesina, i-54: questo forse è uno de'più generosi atti
è dunque il baccellino novello, e in questo ne differisce. 3. plur
a schiaffeggiarmi con metodo... questo schiaffeggiaménto durava abbastanza perché avessi il tempo
carducci, iii3- 4: tutto che questo mondo falso adora / co 'l verso audace
iii-24: che vigliacco e che impotente questo governo italiano che non osa e non può
c'è? cosa si fa? se questo è il modo di difendere una città
e i persiani, lii-13-466: proposero a questo modo, cioè di trovar gente bassa
. de marchi, ii-807: a questo schiamazzare d'un uomo che parlava ai
. c. carrà, 640: siccome questo suo sfrenato amore alla poesia veniva scambiato
stiancia. bechi, 2-210: ruminando questo soliloquio, appoggio ad un albero una seggiola
guido da pisa, 1-282: allato a questo tempio è uno ramo d'oro.
pietra. cellini, 688: questo marmo è il più difficile a lavorare
travalica. gadda conti, 1-450: a questo punto una nuova fantasia prese il vulcano
la quinta parte della parte seconda di questo canto, nella quale lo spirito schiantato
g. bargagli, 1-194: questo suo figlio non cresceva e come si
panno stracciato dagli abiti vecchi: ma in questo senso è inusitato. -albero
roccia. targioni tozzetti, 12-7-270: questo piazzone è formato in parte dal sodo
michele da cuneo, lix-68: in questo porto sono fiumare sei molto grande,
, tante code, tanti chiavacuori (questo gli mancava bene). schiappatura (
mescolata con melle ungi le labri. questo medesimo valle alle schiapature de'leprosi.
corte, 85: se a tutto questo s'aggiunge la strettezza d'essa bocca
grazia, i-157: lo verso è questo: 'chi se'e che ed a cui
e tempo richiedi'. ma perciò che questo verso è ponderioso, oscuro e generale
controversa. fra giordano, 7-268: questo dubbio è da schiarare e da disputare
schiarato il giorno, fatto certo di questo, cavò fuori delle trin- cere il
-sostant. ramusio, cii-vi-522: in questo modo andammo fino allo schiarar del giorno
siena, 360: la grandezza di questo frutto è maggiore d'un palmo; la
di tagliacarte. calvino, 12-32: questo volume ha le pagine intonse: unstimo ostacolo
di dio, di cui si compone questo genere di letteratura sciabolatrice. = nome
barile? -di animali. arriverà aceto questo vino! pancrazi, 1-109: in piazza
minati e sarebbero saltati a solo sfiorarli. questo a prevenire più che altro la scoperta
per scopo di rapina. affine a questo sono lo sciacallo dell'india ('canis indi-
1-168: non appena succede un accidente di questo genere, i corvi e gli sciacalli
riferimento al particolare processo di produzione di questo vino, che prevede unfim- mediata separazione
pacatamente controil primo sperone dell'isolotto, di questo lambire-le rive con un carezzevole moto sciacquante
.]: dàgli una sciacquata a questo bicchiere. bartolini, 16-244: costretto,
petrocchi [s. vj: che è questo sciacquio? palazzeschi, i-190: lo
un vocabolo. carducci, iii-24-422: questo vocabolo e l'altro di 'posa',
scamporono incorsono in un'altra sciagura; e questo fu che ne fu morti assai di
militare. d'annunzio, v-1-512: questo eroe sobrio e taciturno non fu più
italiana... se tu vedessi come questo friuli che passa in mano al fetente
stavano a sedere cia menzione in questo libro dyuna piacevole isciagura- appresso alla
, per te dar a conoscere con questo esempio che, se un povero
alcune carte che mi sono necessarie a questo lavoro. gozzano, i-382:
.. che, ogni cent'anni, questo castello è testimone di una sciagurata storia
quegli si amarono in puerizia e per questo non meritarono isciagurata morte, perché peccato
: amante sagurato, / mo che è questo che sento che tume fai? / tu
], 128: - io non dico questo per ingiuriare il papa, perciò che
a ciò lo spingevano. - a questo modo a chi daremo la colpa?
, imperò che nulla può meritare senza questo nostro corpo, benché sciaurato sia.
lui ha frenato. calvino, 2-128: questo sciagurato di gian dei brughi s'era
egli è più sciaguratello che non è questo di cocchino assai. intrichi d'amore
di non avere a fare le spese a questo sciaguratóne. romei, 200: che
, ma conringraziamento sciutto come l'arena di questo lido nel mese d'agosto, acciò
dovette accorgersi che egli scivolava volentieri su questo argomento o rispondeva appena parole in aria
coda': il cadere dell'apparecchio quando questo si abbassa tenendo la posizione impennata,
la causa della caduta; e in questo senso diciamo altresì fare uno scivolone. bacchelli
, uomodella sinistra, non crede che in questo maggio fiorirà una nuova de. piuttosto
di ricoperture tecniche, ma oltre a questo fattore, starebbero emergendo all'estero preoccupazioni
overo l'assetto, e nomasi in questo paese gioa, altrove giovola, overo
, 100: se niuno avaro è in questo ballo, / le sue scarpette rompe
pastorella. manzini, 10-162: a questo punto scoccò la notiziache mi sbigottì.
2-i-271: quant'è bello e vezzoso / questo marmoreo arder, nume di deio,
m. cecchi, 364: oh! questo star turato e star incognito / non
40: in questo mentre per il voto cono entrando l'acqua
. corsini, 16-88: dando in questo al suo cavai di sproni, / là
batter di piume. baruffaldi, i-91: questo brindisi che scocca / dal mio labbro
: non si muoveva, non sain questo nembo, sembra / che attorno mi si
delle cose, facilmente si avvedeva tutto questo nembo dovere scoccare contra la persona e
, 10-103: primiero maurizio scocca / in questo din « che vogliamo noi fare?
e ai regi. ghislanzoni, 15-140: questo grosso nome, scoccato nell'intermezzo di
cade la foglia. ora per far sentir questo, ci bisognava bensì un suono di
poich'è sazia la gente, senza questo / che la trattiene un'ora scoccolata.
tro diletto non hanno le femine in questo mondo. = alter, di
e ancora galeffare, scoccoveggiare, benché questo sia più tosto sanese che fiorentino.
/ ch'i'vin non bastaran tutto questo anno. = adattamento dello spagn
de'suoi atti. aretino, 20-217: questo sogno intendo io come daniello..
rivoltano. passeroni, iii-98: in questo medesimo momento / che scodellando sto questa
e peste mescolate con essa, e questo era suo cibo e suo bere. cellini
dei ballonzoli, delli scodinzolamenti in mezzo a questo mare di desolazioni? arpino, 5-134
ringhia ed azzanna. svevo, 8-74: questo l'avrei scoperto anche nella vita reale
aria dal corpo di un animale, questo animale non può altramente resistere al peso
pigliane tu stessi, / e cuopri a questo gigante la scoglia. -tegumento
son fatti come al vento foglia / questo tal vento fa ferire a scoglia.
bru- icava e vociava: per questo clelia alla sabbia di tutti preferiva gli
quello scoglio. ramusio, cii-ii-96: questo monasterio è posto sopra uno scoglio di
esco de'dubbiosi scogli, / in questo mar, amor, più non mi cogli
firenzuola, 2-74: mentre io bramo questo e quel non voglio, / temo or
carte et a dadi, perché in questo scoglio molti hanno fatto naufragio tale che
cioè l'imperturbabile e serena fiducia che questo aveva nella propria sufficienza e nel favore
senza dubbio il repubblicano, benché anche questo incontri due gravissimi scogli: la demagogia
tante cose se non per divertirvi da questo e per non andarmi a sbattere in
nota. f. corsini, 2-5: questo scoglio di tuttele istorie generali è maggiore e
naufragarono i manichei ed i pelagiani ed in questo ultimo secolo gli arminiani e calvinisti.
lucini, 11-109: non comprendo in questo mondo di borghesi saldati allo scoglio dello
all'amore. petrarca, 135-21: questo prov'io fra tonde / d'amaro
infinito da non ne uscir mai, perché questo è un navigar senza bussola, senza
bisogna conoscere gli gligenza, quale stare è questo? / correte al monte a sposcogli
si partono. alamanni, 7-ii-248: questo [il frutto del pino] cór si
ogni male / patir per lui, in questo lieve scoglio / di questa trista carne
com'io soglio, / però che questo è mal che sta nell'osso; /
; / e s'io sapessi gittar questo scoglio, / sarebbe salamon suto un
de roberto, 3-140: resterete sempre in questo bugigattolo, ad affilar rasoi e a
-anche assol. tronconi, 2-215: questo mettere da parte... non è
femminile. jahier, 3-75: era questo il cappello nuovo della signora bianchi sul
agilmente. ghislanzoni, 17-152: a questo punto, il signor parolettibalzò dalla cattedra come
di furetto chiamato dai latini 'viverra'. questo non è maggiore d'uno scoiulo quali altri
andasse dall'uno cordone all'altro, questo si chiama un piè fallito nel calcare
cave. da porto, 1-165: lungo questo colle viene una fossa in cui scolano
inferiore non può in alcun modo impedire questo scolo. bacchetti, i-i- 397
vuol per saldarlo un gran a questo punto chiarito il voltafaccia dell'anonimo:.
et in somma tutte l'entrate scolano in questo officio. d. bartoli, 6-5-107
: le pastinache si debbono acconciare a questo modo: le rassarai e li cavarail'anime
apporti personali. pallavicino, 8-93: questo vuol dire profittarsi degli autori scientificamente,
buon dio, e puro conserva / questo mio stile che pare / lo stile d'
il maestro levato di notte allo studio, questo scoiaio morto gli apparì. boccaccio,
una buona parte della scolastica è appunto questo: un lavoro sterile su parecchie distinzioni
vedete quel pescatore [san pietro] comein questo mistero parlò altamente, sottilmente, (dirollo
letteratura intesa scolasticamente, ma qualche volta questo sentimento bene intenzionato si allargava un po'
di scolasticismo e pedanteria, ma anche in questo aspetto è giovevole, come ogni disciplina
li obbliga a tenir grata memoria di questo stato. oddi, 2-23: ora me
., 10-1 (218): di questo è scrit ta dalle scuole
. cesarotti, i-i- 205: questo metodo non è certamente quello del celebre
. il passo che io porto su questo di giulio cesare, osservato anche da
fastidiosa agli uditori nella prima azione di questo oratore. carducci, iii-7-399: la
una maniera di scrivere alquanto scolastica in questo esame. berchet, 1-64: i poetihanno
lunghezza nocerebbe alla varietà venire a questo ardore dell'amore: l'uno è iscolastico
giovinotta di garbo! berchet, 108: questo non essermene ancora giunto indizio all'orecchio
assai bene ». desideri, lxii-2-vi-201: questo punto della religione de'tibettani occupa una
tribuno da strapazzo per accattar popolarità. questo lo pensano di me i profes- soruncoli
portolani italiani, 367: ala scolata de questo cavo da la faza de levante mostra
denominata scolatizia) che in forza di questo deflusso non si stabilisce veruna servitù per
infra queste due mura, e su per questo vacuo ch'era in esse, erano
sangue (li vorrei / consci di questo): / buio sangue / da scolatoio
. d. bartoli, 14-2-62: questo incendio... fu opera dei depassato
ch'egli partisse da venezia, avea questo paitoni medico suo fatto aprirgli alla nuca
terreno di prima e... con questo alzamento del fondo del po gli aveva
andarà il piombo per lo scolatorio scolando, questo il riceva. = dal
... di quando in quando questo scoliaste afferma qualche cosa che non mi
1-8-232: tu, scollinando or in questo, or in quel luogo, vai a
tite... vediamo dunque quale sarebbe questo compenso, matori. il livello
controllo. come si potrebbe dare questo scolo, come si potrebbe ot
estens. emissario di un lago. tenere questo equilibrio. e. gavazzi [«
... è naturale o artificiale. questo riceve comunemente il nome di scolo.
inferiore non può in alcun modo impedire questo scolo. il proprietario del fondo superiore
gange vuoisi ascrivere principalmente a ciò che questo riceve lo scolo del pendiomeridionale degli imalai.
i più barbari, sono esaminate in questo libro per quella parte che riguarda il
insetti, sia so, e per questo passerà la giornata a letto. tramater [
ca'da mosto, cii-i-506: in questo modo feriscono l'arbore nel piede in
all'ultimo scolo: non può fare che questo vecchio non ci rompa l'uovo in
, gli devora la milza, e per questo fu così chiamato. bergantini 1-451:
: sublime concetto! e veramente da questo luogo! immaginar il medesimo turbamento e quasiscoloramento
intendi /... / che sia questo morir, questo supremo / scolorar del
. / che sia questo morir, questo supremo / scolorar del sembiante.
del caro figlio, / scolorato lasciar questo bel viso? r. campeggi, 76
andassero via. campanella, 1088: questo abuso in noi viene dall'ozio delle
vere figure. tenca, 2-379: questo movimento letterario, incerto ancora e scolorito,
. moravia, xii-113: la spia a questo suo carattere privo di interesse e di
straniarlo dall'amore della dolce guitta, questo, scolorito dall'abitudine e dal trambusto,
de li scrittori, de'quali in questo per addietro famoso studio (il che è
suo durezza, / in di questo proposito. goldoni, ix-329: non chieggo
fa nel diamante grande. ma basti questo del modo de lo scolpirele gemme. carducci
oddi, 1-34: sarà un bel caso questo: tu avrai assassinatome, usatemi crudeltà,
il re, a perpetua memoria di questo grand'uomo, fece scolpire nella sua
v-1-519: un uomo d'italia vi manda questo silenzio come si manda una lapide non
sentimento l'intelletto che ha sculto in questo verso l'opera e l'uffizio non
moltiplicatevi ». caro, i-309: questo fatto, posero bocca alle sampo- gne
chiaramente. sigoli, cxxxi-221: in questo frutto si vede uno grandissimo miracolo,
, quando non hanno la menoma parte di questo misfatto? carducci, ii-9-252: il
fanfani, 3-49: il fanfani pensa che questo che si dice del boccaccio muove dalle
ultima pagina, sono le caratteristiche di questo libro. -essenziale, scarno (
dante vide. de sanctis, ii-13: questo scopo è scolpitissimo in racine, nella
: incisione. buti, 2-230: questo policreto fu uno grande maestro d'intalli
atti, 118: in -assol. questo tempo fo preso uno ìomasso da orzalo da
, lietamente fece la sua scolta in questo breve periodo de la vigilia dei sensi
rallentano i nodi che ci avvinghiano a questo mondo e più noi ci sentiamo posseduti
dolore e nella vecchiaia le scolte di questo mondo invocato. tecchi, 10-103:
. boccaccio, iii-1-44: oltre a questo, [teseo] sì le concedeo [
se e'non vi toma scomodo, questo mio scombicheraménto di disegno e, potendo,
e scommesso in molti luoghi e per questo l'ho tutta scombiccherata. allegri,
, 12-i-229: vi dico il vero che questo tanto scombiccherare m'è venuto a noia
monumento). moretti, i-834: questo nome di vecchio quartiere, gros caillou
berchet, 1-234: come se tutto questo scombuglio non fosse per tornar profittevole all'
paese. fagiuoli, 1-3-100: tutto questo scombuiaménto l'ha messo in casa il
ha messo in casa il ritratto di questo fantoccio. cesari, 2-9- 117
siete corsi in un giudizio tanto pregiudiciale a questo poveruomo, vostro fratello ». fagiuoli
: tutta la notte errò inquieta esmaniante per questo eden di sogni grandiosi e voluttuosi e
sia chiamato a scombuiare la trama di questo complicatissimo caso di psicologia? boine,
, ma come di scombuiarlo... questo mio giudizio. -gettare nell'
periodici popolari, ii-258: ma a tutto questo scombussolamento, la francia si adatterà?
per lo spazio di due o tresettimane in questo scombussolamento d'interno senza diconferirlo al confessore.
ch'egli ha tanto scombussolato e va scombussolando questo povero paese. faldella, i-5-159:
. palazzeschi, 1-497: dopoavermi scombussolato a questo modo mi pianta come un cavolo.
la gaia apariiada segondo co'dise su questo noligo infina dì de domenega xvii intranto genero
mo, / che solcando si va questo mar tristo / con iscom- orgoglio
forma letteraria, giustificazione logicae prestigio morale a questo argomento della scommessa, che in realtà
uno uomo e l'altro. - a questo modo non hanno i toscani verbo proprio
l. bellini, 5-2-94: perché questo foro andante o continuato, o queste
scomititori. guazzo, 1-39: sotto questo capo io comprendo i rapportatori, che fanno
vi facevano entrare gli animali prima di questo tempo, andavano soggetti alla pena della
scommossa, o che il dolore facesse questo o la cagione dello sparto veleno, urla
capelli. salvini, vii-3-12: raccoglie questo dal fissare gli occhi addosso, lo che
la mia padroncina, m'ha scommosso questo dente: se io nonme lo cavo,
buono ancora ch'ei [trissino] pensassicome questo suo trovato [il nuovo alfabeto] averebbe
. marc'aurelio, 24: malgrado questo e malgrado tutto i due cinematografi erano
!... così lo seminano in questo paese? in quest'anno? e
xlv-17: voglion le vesti, oltre a questo, esser ampie e doviziose, ma
: l'uomo, fin che sta in questo no fuggiti a torme, con miserabili scomodi
, un servizio. chiabrera, 3-228: questo modo è il manco scommodo che io
il manco scommodo che io trovi per pagare questo debito. capriata, 86: più
auspicabile. carducci, ii-3-193: in questo mese, che è il mese delle
scomodi, nel nostro giro e in questo paese è peggio d'un delitto. f
. cacchi, i-331: da principio questo suo proponimento fu impedito dalla tempesta,
3-350: un poliziotto, per prendersi tutto questo scomodo, vuol dire che ti vuol
ma qual reazione abbiano questa lacerazione e questo scompaginamento colla mia sensazione del dolore,
erano state scompaginate: onde probabilmente per questo il conto è cresciuto di qualche lira
come dappertutto fanno, alle nuove filosofie di questo rousseau, di voltaire, di elvezio
1-1-462: orsù, a cavare / questo finto di casa e scompagnarlo / da
unito. maestro alberto, 125: questo mondo di tanti contrari e parti diverse
. v.]: se dài via questo candeliere, tu li scompagni. 5
ecco mutati in gazze tre gran profeti: questo c'insegni a non parlare e a
). lapaccini, lxxxviii-ii-17: però questo tesoro / de l'umiltà da te
increspa e indora. tansillo, xxx-10-259: questo pensier, o scende il sole o
ed affetto. giordani, ii-14: questo... è il mio voto:
questa 'ambo', la qual rappresenta tutto questo corpo, rappresenti 'ambe'col genere e
sproposito perpetua a morire ora; ché questo era il momento che trovava l'avventore
castelvetro, 3-148: se egli avesse postoper questo che l'accompagnatura o scompagnatura delle
questa 'ambo', la qual rappresenta tutto questo corpo, rappresenti 'ambe'col genere e
. ne séguita parole faccia significar questo nome di 'dio'altro che bene?
giordani, iv-87: scomparirà dall'europa questo obbrobrio, che il sangue umano si
poetica difesa e illustrazione di esso: questo direi che sia il sentimento onde è nata
ripartizione. filarete, 1-i-331: questo non troppo bisognò misuramento né scompartimento di
. foscolo, vi-649: nelle evoluzioni questo scompartimento si cangia in sezioni, plotoni
io lo scompartisco come voi vedete qui in questo disegno, iscompartisco in tre parti in
né contumelie fra loro; e a questo bisogna in prima scompartire i maestri,
i ragguagli pertutto il capitolo, ritornando a questo valentuomo in ciascuna delle classi cui vanno
giorgio dati, 1-199: oltre a questo le cose prospere e leavverse non sieno tra
le munizioni. temanza, 174: questo secondo ordine ornato d'intercolonni, finestre
stampa », 27-xii-1987], 15: questo altrosintomo di avvedutezza dello scomparto agricolo delle
su strogalando / forse i'potre'aocchiar questo fatto. = comp. dal
impiego che midia pane e quiete, e questo non potendosi avere, mi rattrista e
. mazzini, iv-5-216: so che questo può scompigliare le vostre abitudini e i
davano quanto carico potevano a nicolò e questo facevano per iscompigliare. -rendere confusa
mise in grave orrore e scomche portò questo provvedimento in sicilia, dove tanta
banti, 8-249: gli pareva che da questo particolare tutti avrebbero indovinato lo scompiglio del
, xxxiv-168: o sacra maestà, questo è il migliore / e parmi ch'abbia
di nuovo fussi altro signore, / questo reame andrebbe in iscompiglio. guicciardini,
: o perché si ha cosìgran paura di questo perder di verginità? e ho pure intesoche
, i-13-208: madonna pocofila in udir questo / sì sconciamente a ridere si messe
3-188: egli si scusa di aver fatto questo male istorie, d'andare a fare
sono nella proporzione che sono vitali, in questo senso nel quale vitalità esprime il grado
voi avete mai sentito nominare tacque forti questo è il nome loro. tommaseo [s
più o meno e in tempo determinato ricever questo scomponimento et esser cagione del moto disordinato
per la pace e portato a milano questo negozio e compromessa ladecisione nel cardinale infante,
: che mai di cosa vuol dire questo tanto tagliare dell'anatomia con istrumenti sì fini
che pretend'ella giammai di ricavarne da questo suo tanto scomporre e scompor sempre..
l'altro fianco del serio sono di questo schisto micaceo, o per meglio dice di
mi scompone. alfieri, 1-237: questo avvenimento mi tornò a scomporre il capo
, son certo che avreste dato bandototalmente a questo capriccio di dir che l'acqua non sia
5-2-376: che mai di cosa vuol dire questo tanto tagliare dell'anatomia con istrumenti sì
che pretend'ella giammai di ricavarne da questo suo tanto scomporre e scompor sempre..
5-2-378: ci ha [l'anatomia] questo sovranissimo fine in ogni scomposizione che ella
ai volumi. de pisis, 1-132: questo egregio pittore... non trova
nelle mie mani un foglio vostro. è questo, / che m'agita ed opprime
gobetti, 1-i-898: negli anni del bolscevismo questo proletariato non pensava alle scomposte rivolte,
: quando mi ri- solsi di far questo passo con s. a. s.
in cambio di pagarsi il prezzo, questo si scomputa da quel che si deve.
nell'ente finito. ma perché di questo è carattere peculiare ed innato la diversità,
può illudersiche il proprio dissenso sia limitato a questo o quel singolotema, e su di esso
, come sovrano apostolico... questo scomunicaménto sarà sopra tutti quelli che saranno
leone tolstoi. gramsci, 12-277: questo tumel, pur rimanendo sacerdote, per
paurose. manzoni, v-2-382: con questo le ho implicitamente confessato ch'io sono
tu fratello che leggi, overo ascolti questo, sappi, se noi sai, che
. aretino, vi-234: lascila stare questo scommunicato, che non crede dal tetto
: la maggior fatica ch'io abbi con questo tutti quelli che saranno a sinistra.
pastor, co non te esvigi / a questo altomio belato, / che me tragi de
). giannone, 2-i-116: a questo fine le forinole scomunica- trici s'inventarono
pace. anonimo romano, 1-169: questo francesco, quanno sentìo le campane sonare
, come sovrano apostolico... questo scomunicamento sarà sopra a'quali elli
maffei [tramater]: premendolo con tutto questo idivoti, e molto più quelli ch'erano
rombo. /... / questo fu più che bastante 7 a far
uscito libro più scorretto e più sconcacato di questo. sconcacatóre (sconcagadore), agg
non sconcade tra noi salvaticheze / per questo non torrei una scalognia. =
usurpatori del patrimonio di san pietro? questo letargo e questa sconcatenazione delle opere coi
dio se non ch'egli rendesse in questo momento diafano e trasparente vedere quanto
nel saggio su ibsen l'autobiografia di questo fervore e delle prime speranze sconcertate.
. a. verri, 2-iv-238: in questo nostro sconcertato carteggio di vienna si sono
.. e moteggiavano che l'insister in questo averebbe potuto sconcertare ogni cosa. tesauro
a sconcertare le ruote e i contrapesi di questo orologio, che perciò non caminerà né
i suoi cannoni contro la città. questo grave accidente sconcertò le difese: già i
unattimo si sconcertò: s'aspettava, a questo punto, di dover spiegare la sua
moto intestino del sangue, non propagandosi questo effluvio di fuoco per tutto il corpo,
osservate che sconcertato cervello sia quello di questo pirronista, il quale vuol trarre in suo
to, l'ancora è sconcertata': questo significa che l'ancora, che era
: mi dispiace... che questo contrattempo non le abbia lasciate arrivare a
s'era arrabbiata più volte, e a questo proposito erano nati gli unici sconcerti nella
stampatore il paragrafo, n'è provenuto questo sconcerto di vedersi citato un testo ch'ètutto
sconcerto di costumi deve ella trovare in questo sconcerto di mie lettere?
fatto di stile e di fantasia. in questo senso c'è delle 'sconcezze'morali,
dolce, 1-87: mi maraviglio che questo animale [il mulo] sia così
: oi- mè, che sarà stato questo che ha fatto rispondere a lelio sì
sconciamente. boccaccio, viii-3-204: era questo vescovo sconciamente gottoso, in quanto che
stato. ammirato, 454: a questo s'aggiugneva una perturbazione grande nata negli
e gli urti e gli affronti dellapersona in questo esercizio intervengono. 5. aborto
del fine averne onore, / ma questo bi- sognin me sconcia e doma.
antenore sì. lle pregao che tutto questo che era prommiso intre. lloro azò
, se voi prestate mai fede a questo frate più che non a me, sconciatevi
modo fosse pervenuto in egitto, e questo non lo poteva rendere che ad un
vo ch'i'non mi sconci: / questo lavoro è me'che parigino. guicciardini
ancor par che gli avegna, / per questo strigner, pezzo / ché tal si
plinio], 221: gli uomini in questo hanno pensato tutte le voluttà con ogni
non poter fallare, avesse anco in questo particolare errato sconciatamente. = comp.
7-287: le due rare meraviglie di questo gotico che diventerà fiammeggiante nell'epoca manuelina
, 126: quegli che in questo numero di mesi sono generati dànno infra'
l'han fatta spiritare / o almen per questo ha dato in sconciatura. nievo
le promesse di quel signore e di questo, le quali spesso spesso disperdono o
6-26: io ho veduto nelle ville di questo felicissimo paese contadinelle di sì bell'aria
in quella sconcia positura eruttando: « questo è un bel modo di trattare il
della faccia. graf 5-765: è questo il guardian de'regni bui?
'1 tetrametro sieno di movimento, cioè questo da ballo e quello da facende,
galanti, 1-ii-78: si è obbligato a questo servizio, quando le strade sieno dall'
quali possono intendere lo spirituale sentimento, questo nostroparlare sarà riputato nuovo e da maravigliarsene;
rendere si fidava di lui, e questo fosse a ogni suo piacere. giov.
se in verità tutto lo sconcio è questo! tarchetti, 6-i-636: vi fu un
non si possa in qualche modo rimediare a questo sconcio, e se uno dei modi
28-xi-1909], 517: andiamo avanti di questo passo, e si vedrà in breve
a. cattaneo, iii-129: io abito questo bel palazzo con tanti appartamenti e logge
rimanente fra sé disuniti e sconcordi, in questo solo d'im- pugnarla s'univano ed
irresopuro grammatico e non sa consolarsi di questo strano obcoloro / che andavan sgarganandosi in
ovidio volgar., 6-520: per certo questo ch'eli te scondea, cercar erbe e
il sai della terra; e dove questo pure si disgreghi e disperda, rimarrà sconditoed
.). mazzini, iv-6-268: questo nostro orribile vile governo, sebbene si
. l. strozzi, 1-190: questo è un viver santo, e le botteghe
prove per sconfessare la leggenda che fa di questo smaliziato osservatore di psicologie un grande pittore
l. bellini, 5-2-91: questo facendo io per tutto il circuitodi ciò che
(sconmitore il terzo, / da questo sconficcandola e da quello, /
. guerrazzi, 10-294: giuralo per questo gesù redentore, che, dove tu
... non si sconfidò già per questo, ma cominciò a trattare di nuovo
, ma cominciò a trattare di nuovo questo negozio col re. della porta, 2-49
semplice verità. -non sconfidarti per questo, ché non è dritto che non
non trovando di meglio, m'appigliai a questo partito. dannunzio, v-1-730: ci
s. caterina da siena, 319: questo miserabile, perché lasconfidènzia sua ha ristretto el
uomini. seneca volgar., 3-27: questo medesimo avviene delle cose che sconfiggono i
20- 190: ho cercato in questo modo di rappresentare tutte le regioni italiane
atta a aperta battaglia, e per questo i tessali molto vanteggiavano agli spartani,
contagioso loglio delle eresie, fu pensato in questo innanzi che io avesse promesso il dono,
, consei filiuole fra piccole e grande: questo fu il primo gran travaglio che io
vostra arà inteso le sconfitteche ci ha date questo anno la mortarìa traditora, pure a
l'operano evangelico, ma non per questo si sgomenti; tollen le irrisioni, ma
rotte di mare ti sgomen- taresti di questo tuo consiglio. 8. perdere
cavalieri che læ erano, quando viddeno questo, funno molto sgomentati. a. pucci
il regno tuo e il regno di questo mondo, non si trovando ancora sgomentati
trovando ancora sgomentati dei piaceri finiti di questo secolo. 3. profondamente turbato
che procurò ogni via per disimpegnarsi da questo viaggio. manzoni, iv-347: allora il
tarchetti, 6-ii-103: io sono sgomentato di questo avvenimento incomprensibile; sono sgomentato del mio
cose che sono poi avvenute, ché con questo, che ci pare contrario, si
angiolieri, vi-449 (125-12): a questo porto amor m'haarrivato, / ché son
. / - tancia, accorda fra lor questo sgomino. sal- scrivere versi con scioltezza
vini, vii-2-7: 'accorda tra lor questo sgomino': sgomino, carducci, iii-23-364:
muro degli angoli. andando voi di questo passo appoco appoco vi condurreste anche a
guido da pisa, 1-173: chi in questo carcere entra non ne può mai uscire
corsodella nostra storia, se la sgomitolassi reggendo questo ca- po. -ricapitolare i
, per ritrovarci un principio astruso di questo argomento. sgommaménto, sm.
e di sgonfiamento; ma non per questo sanno concepir i nostri medici alcuna soda spe
, proibisca l'ingresso adun influente e che questo sia perciò obbligato a ritenere le sue
otre bevendone il contenuto. / con questo vaso pien di vin vermiglio »; /
di un altro mondo, perché in questo io ti sgonfierò a ogni modo ».
aque. fracastoro, cii-ii-423: a questo modo può esser che, come la prima
, allora si ritrovava più gagliardo, e questo diceva egli perché l'uomo, ch'
ti voler de tanta boria, / ché questo error seria di vanagloria, / la
dell'albergo di russia, e conversare con questo miscredente. ojetti, i-572: 1
torno, i'vò sfiondare, / ché questo è il previlegio de'fiandroni: /
ficcarsi il dito in bocca e in questo sgorare di tutto quel rosso c'era qualche
questa sgorbia. calvino, 10-140: questo margine fu inciso dall'ebanista con la
addio / è la sola scritta leggibile su questo muro sgorbiato / che è l'ultima
scorbi'. carducci, ii-4-225: perdoni questo sgorbio..., ma troppo son
3-30: non v'è fren moderator di questo / tumultuoso affetto, / onde sgorgan
mare sgorga. gelli, 16-82: questo fiume, chiamato dagli antichi viti et
, che ritenuto dalla golsolina stagnava tutto questo piano, seccasse la palude..
: 'sgorgo': in idraulica si dà questo nome all'uscita dell'acqua dalla bocca
industriale. cattaneo, ii-2-363: questo ammasso di manifatture, do
. baretti, ii-120: né in questo sgovernato governo v'èvirtù sufficiente da tenere a
governo v'èvirtù sufficiente da tenere a freno questo popolaccio sempre pronto a tumultuare bestialissimamente.
torto giammai non nnava: e con questo era sgovernato, ché mai nel pennaiuolo
. martini, 1-i-116: anche a questo bisogna pensare: offrono per l'affitto chi
: la francia sopra tutti ardeva di questo desiderio, siccome uella la quale
tocci, 1-120: dico questo,... affinché voi non sospettiate
1-i-488: gli spagnuoli sgradivano e si offendevanodi questo maritaggio. 5. risultare spiacevole
opere de li drapi adamaschini: e questo nominano sgrafiare. baldinucci, 151: 'sgraffiare'
guisa non apparirebbero punto bene; e questo si chiama sgraffiare. vasari, ii-539
sono a pregarvi di un rimedio per usciredi questo resto [della polmonite] nella stagione calda
m. cecchi, 1-1-114: - te'questo panno, fattene / due camicie;
[la borsa] fuori della sacoccia a questo mercatante. pasquinate romane, 713:
a sgraffignare, / papa cavol in questo è singolare. sicinio, 1-8: chi
ricchissimo tesoro / che avea, pugnando in questo edin quel lato, / sua eccellenza oloferne
amata. faldella, 2-82: in questo mezzo un suo compagno glielasgraffignò, la bella
che è disegno e pittura insieme, e questo si domanda sgraffito, e non serve
gramatica è cosa spinosa e difficile, per questo ildichiarare e agevolare l'intelligenza di qualche fatto
molte lettere d'eleonora duse sono pubblicate in questo libro, ansimanti e sgrammaticate. cassola
risi. n. ginzburg, i-594: questo, disse la cugina teresa sgra4.
la do di sgranchire un po'questo ragazzo? biada fave secche,
il caldo a modo; ilgrano vuol di questo, se no, non sgranella bene a
. lomazzi, 460: in questo tempo mangiai una sgrappa, / sotto
derubare. pasquinate romane, 378: questo che sugge e punto nonmi lascia / è
di tributi. panigarola, 4-158: questo a tutti noi piacerebbe grandemente, che
, che si ottenesse per sgravamento di questo povero clero, ma dubitiamo grandemente che
sente quest'erba, ma sento io questo vaso. / -sgravisi il dilicato. va'
, alle donne che sgravano, talvolta, questo succede ». d'annunzio, 3-25
suono e sgravati. siri, 1-i-112: questo giocondo annuncio... sgravò il
sgrava. l. pascoli, i-303: questo, che sgravargli dovea il male, glielo
tasso, 13-ii-431: signor, da questo lacrimoso egitto, / che d'idoli
il opolo dal fascio pesante di questo tribuno. assarino, 2-1
: voglio andare ora a sgravarmi di questo / peso di questa vesta. gazola,
canosia. giannone, 1-i-6: da questo meraviglioso istituto ne derivavano più comodi alla
questa diminuzione così sensibile che egli per questo punto sgravato se ne sentisse. pantera,
ne'secolari, nonrestano né son restati per questo sgravati dal pagamento della decima ecclesiastica.
quelle. papi, 1-4-262: sgravato anchedi questo ufficio, non prese più quasi veruna parte
uno mio catasto di gennaio 1434 in questo modo: che lui per vantaggio di
e, e pernon esservi luoghi assegnati per questo sgravio. g. del papa,
mestruazione. redi, 16-vi-130: dico questo perché si può dubitare che siamo forse
netti, iii-221: -deriva forse da questo ch'ella non bre, dopo lo
.. entreremo ora nella materia che questo tomo comprende. -giustificazione di un
, v-2-434: è enorme il ridicolo di questo gran corpo, troppo grasso,.
quelle cose delle quali si ride in questo mondo: si ride bensì di chi
giuliani, ii-178: tira in là questo ciuco, che mi arrota! sono così
, e specienella zona portiana, chi usa questo dialetto scolorito e sgraziato, non possa
anche sostant. sacchetti, 117-68: questo tedesco casciolino fu il più sgraziato padovano
sbadigliare a ogni momento; ed in questo sta il difetto della maggior parte degli
quella sgraziata fatica. siri, viii-589: questo sì sgraziato et infelice campeggiamento nell'anno
, sgraziata! perché hai tu mangiato questo, golosa? » casalicchio, 344:
sgretolamento delle mie ore e della miaintelligenza renderanno questo tentativo un poco platonico.
fé tosse. alfieri, i-248: ora questo [cavallo] tossiva, or quello non
piè gl'impenna; / sgretola in questo un ramo e si scoscende, / rotto
). aretino, 20-255: a questo si leva suso la vecchia, dicendo:
/ si sgretola entro il mio corpo / questo fuoco. -diventare vago, confondersi
b. corsini, 19-107: a questo inviperito il buon remigio / si volta addietro
i moderni la lor pazza prosonzione, in questo caso divento quasi un di loro.
3-7 (1-iv-298): postopur che in questo sia da concedere ciò che il frate che
si battano e sgridano molto dal far questo, mostrando che, facendolo, eglisi perde
sudditi di tutte le provincie soggette a questo impero, eccettuata l'ungheria, sgridano
, 263: io non voglio stare a questo modo conil pericolo sopra di me, se
. patrizi, 2-87: condotto a questo passo il patrizio, sì come eglimi raccontò
sciocco ma pigliala a tuo amaestramento: ché questo ridare è perché tu non intendi quello
stoppani, 1-362: « che diavolo è questo? » « sono le sgri- gnàpole
sgrignare; cfr. ansproni, quando questo sgrilla infine e dice: « ma caparbio
dàlli e poi dàlli, è sgrillato alfine questo disgraziato popetruccetti della gattina, 1-37:
sono proprie non che de'contadini di questo paese, ma anco da alcuni nostri
, 3-207: porta un altro fiasco; questo è sgrondato. 2. colato
conviene / che tu sii quel che questo errore sgroppi. musso, ii-530: perché
musso, ii-530: perché bisogna sgroppar questo groppo, non è una question sola.
i padri a distaccarli e a sgroppare questo bel nodo d'amore. 5
credo meglio di aspettare come si sgruppi questo nodo. savinio, 12-165: la
, in quello è la dottrina, in questo è la erudizione, cioè lo sgrossamento
). milizia, iii-36: con questo semplice riparo l'acqua nonpotè più sgrottare il
qualche porzione. opuscoliidraulici, 1-iii-508: trovandosi questo piano... inzuppatoper la gran
se stessa, restando sul piano: questo non potrà sgrottare come l'argine..
). mercati, 1-12: questo mio padrone stamani è in su le
/ dic'egli, « donde vien questo puntiglio? » palazzeschi, 8-88: carovane
come autore sguaiato. passeroni, 7-26: questo è un prologo sguaiato, / che
ve ne sia bisogno: e che per questo 7 sia necessario ch'ei venga
? -così. / - chi è questo sguaiato? - è il poeta.
troncò. botta, 5-233: a questo passo il presidente, sguainata la spada,
instromento e disse « accendetemi di grazia questo moccolo ». -lasciare pendere la
: ti sguainano [certi plebei] fuore questo detto di cicerone contro a salustio:
. e mi dispiace d'avere sgualcito questo sì fresco tema della visitazione, che mi
con che segni, m'interrompe a questo punto, sporgendo il piattino per il soldo
e di toppona / è sempre pien questo regale ospizio. carducci, iii-3-115:
da marito... ho schifo di questo sgualdrinume per bene. sgualembare
s'arecorda, / che fato avea in questo vechio mondo. = comp. dal
, 31-98: vola con li occhi per questo del labirinto ove bugia l'involse.
, 153: non possono gli uomini volgari questo sguardo nasce - sforzata umilitate. gli
cavalca, 19-158: molto mirabile cosa questo cotale sassetti, 77: al primo sguardo
: felice gregpoi ci narrò, tutto questo mondo vide raccolto quasi sotto ge, il
titudine di quelli ch'erano insieme a questo sguardo e ve- allungare lo sguardo:
figli agli altrui biechi dubito che questo vostro stare a bello sguardo non faccia
n. agostini, 5-11-37: in questo 'l saracin pigliò per mano / quel
giulio de medici, 13-iii-73: voi in questo mezzo staretecon li occhi aperti e a buono
farle passarfondi da milano ove la cassa in questo momento non è sguarnita. bacchetti,
bianco. tansillo, 1-19: come per questo mar si beva fresco, / come
cielo). cellini, 813: questo è un uomo che vuol che il mondo
, spiluzzica roseo, v-161: potrà similmente questo nostro generale due lati esterni delle gondole
non vi sciorinate; / se poi questo fruscio d'impertinenza / in voi nasce
sguinzagliato squincio) i panni addosso a questo e a quello. banti, 10-il bonzo
, e tu solo servirai a te in questo studio quanto un migliaio di persone e
ventre sgusciò d'una balena. / considerate questo burattino / in quel gran ventre come
spira, / che per sgusire lui questo iera sta fato. = dal
sostant. fiatano, 1-i-895: su questo argomento ha scritto un saggio j.
vanometro allo scopo di far passare per questo solo una frazione determinata della corrente da
labbro tumidetto in fuori, / e chi questo si prese, e chi quel loco
io non chiederei per ora se non questo a quanti nostri vogliono adoperarsi: afferrare
luna. vico, 4-i-327: a questo genere d'istorie civili è darichiamarsi la favola
, preso il suo tema, e questo è il proposito manifesto, venga più dicendoquello
ritornaronsi alla lor casa e ivi lasciaron questo tesoro ch'eglino avean tolto. novellino
sci, xì), avv. in questo modo, così (per lo più
me stesso: / « qual meta avrà questo camin, se inquesto / di piani campi
: chi diceva: « ebbi solo questo »; e chi: « ebbi solo
vi-277: que'preti che posero rimpetto acatullo questo petulante e scipito verseggiatore ben mostrano a
mandra fortunata. bambagiuoli, 56: questo dimostra chiaro / com'è ceco
3-298: sì quasi si può dire che questo maladetto seme fu grandissimo mancamento della città
tesa il console seguiva: / « questo, al nome di cristo e di
. parini, 431: sì, questo mostro, questo, / è la delizia
431: sì, questo mostro, questo, / è la delizia de'terrestri
non poteva darmi: « tu devi far questo e devi tralasciar quello ». b.
4-8: che novità, che portento è questo? ora sì man tu non gliel
. levi, i-15: considerate se questo è un uomo, / che lavora nel
, conv., i-x-12: per questo comento la gran bontade del volgare di sì
della vita si perfeziona in mezzo a questo guazzabuglio di cose. = deriv.
lettore, che ti 183: questo giovane bolognese, nella vita reale sarà 'accanitamente
reliquia di lusso sibaritico che mi resti in questo clima di sibari. faldella, 13-78
anche coll'articolo in questa siberia, 'in questo luogo ove il freddo si patisce tanto'
comisso, v-188: queste richieste e questo invito sibilanqualcosa mi pungeva una mano.
con gli sguardi. pascoli, i-437: questo [carducci] avventatore di giambi sibilanti
, vi-4-77: alla mia vita in questo sole emersa / garrì sinistro augello i dì
aleotti [erone], 49: in questo mentre per il votocono entrando, l'acqua
frasche nell'erbette nuove, / sentimmo sibilar questo sermone: / « ah mira il
le parole. arbasino, 7-54: questo coro continuamente sibila delle rozzerie guardando fissamente
, 11-5: parmi udir bucinare e dire questo hai donca speranza alcuna dilla;
petto. b. pulci, lxxxviii-ii-346: questo è quanto conclamon le sibille, /
? - sagacità e accortezza. - questo è il nome suo proprio. -
alvaro, 17-276: gli animali hanno questo a loro vantaggio: che i loro gridi
, 2-28: non potendosi trovare a questo male né cagione né fine, furono
rovani, 3-i-39: che differenza fra questo linguaggio e quello della maggior parte anche
vi è del tragico; ed è quasisempre questo curioso, sibillino sentimento che caratterizza la
con tono fatato: « ah! se questo divano potesse parlare! » rebora,
327: si sarebbe umiliata davanti a questo ignotissimo, a questo puro, a
umiliata davanti a questo ignotissimo, a questo puro, a quest'anima bella e un
rugiada. foscolo, vi-98: se in questo immenso disordine alcuna voce si alzò degna
.]: 'sibillóne': oggi dàssi pure questo nome ordinati semi della sua moral
vento sottile. bruno, 3-1105: questo tragico poeta lo chiama [l'amore
del divin fiato ed ai frastuoni di questo mondo non danno mente! 8
lenzoni, 129: secondo la qualità di questo [il suono], si chiamano
beicari, 6-364: era il cibo di questo moise pochi datteri, e il beveraggio
gianelli, i-47: si batte questo stromento con due verghe coperte di un
o stampata diversamente dall'originale, in questo anzi è realmente così. b. croce
pietro... mi risponde con questo biglietto che ti accludo. 'reverendissimo
farsi pagare? al mio lunario / questo è un fare il sicario. foscolo
diversi sapori, lo stomaco si diletta in questo sapore e in quell'altro, sie
se n'andassero al diavolo, se questo non vi desse materia di sospettare e di
bene ornai sì com'io vado / per questo loco al vero che disiri, /
: la sempreviva si è erba chiamata in questo modo perché è sempre verde et è
diosco- ride], 209: debbesi questo considerare similmente nei lunghi singhiozzi dello stomaco
super terram', dice dio, per questo io ho chiamato che venga la siccità sopra
: possonsi distinguere gradi nel cielo in questo modo: alcuno cielo è tutto splendido
causa dei- unione italiana; che questo sicilianismo era un rabbiosoamor di municipio, era
con canto, per lungo tempo durando. questo è quanto di loro possemmo conoscere.
berchet, 1-234: come se tutto questo scombuglio non fosse per tornar profittevole all'
niega poscia il liquore. coglie- si questo nel lagrimar fuori con lana overo con una
in un vaso di terra. ha questo liquore virtù di mollificare, di consolidare
malagevolmente si maturano. bevesi oltre a questo, et un- gesi al morso delle
de aragona, restò pacifico re e signorede questo nostro siculo regno il vittorioso re don ferrando
cellini, 2-8 (317): comparso questo benedetto modello, di terra, iscoperto
di sonetto in sonetto: / « oh questo è bello! » c. gozzi,
. f. doni, i-222: per questo ne fate tante sugumere del che punto
scontrare con quelli del confessore. e questo si dèe fare per l'onestà,
buona condizione della fanciulla. quando trovate questo, fatelo sicuramente. ca'da mosto
io vi cedo in tutto, ma in questo no sicurissimamente, non crediate ch'io
dover sempre fruire granne la natura di questo re, è stata sempre di fare le
puoi con grande scieguranga / chi en questo mondo ha pace e consolanga. piccolomini
navilio dell'altro per danari; e questo è poco sentimento, però che altro che
. f. negri, 1-223: tutto questo tratto del botnico si vede incrostato di
e mi ispira unicamente la sicurezza di questo paese, suggerirei cne venissero sepolti stanotte
dispiacere in sicurezza e soddisfazione, poiché questo è stato il principio di indebolire la francia
il principio di indebolire la francia, questo ha precluso l'adito a'francesi in italia
precluso l'adito a'francesi in italia, questo ha causato l'assoluta dipendenza del duca
, 12-i-349: ben vi prego che in questo caso voi siate per me e che
. l'esperienza delle conseguenze necessarie di questo mercantile entusiasmo fece nascere de'dubbi contro
: è buono avvertire che in questo complesso di dottrine aritmetiche i numeri ora
. roseo, v-29: deono a questo... ancora desiderare il combattere che
, che eccedono in sicurezza, occupano questo spazio medesimo a metter in atto quella
, posso francamente asserirle ch'io reputo questo il più felice di tutti i suoi
. de luca, 1-8-215: in questo caso entra l'altro dubbio, seil terzo
o pure abbia pur d'uopo di questo globo e della specie di viventi per mutarvi
voi la sicura risposta di pietro? questo è il solo caso, che è lecito
: se per caso io mi ingannassi in questo, siate sicuro che senza
diece, /... / e questo chiaro esperimento fece / ch'era assaipiù sicur
dienne. v borghini, 4-ii-247: questo uccello fa il nido in mare e nel
entra nel capricorno... sotto questo segno non solo lui sicuramente fa il
fra giordano, 3-1 io: a questo modo dànno pena edolore tutti i beni del
mente. c. bartoli, 1-93: questo lavoro sarà sicurissimo cavour, ii-130: la
fasciculo di medicina volgare, 49: questo membro [il cervello] è degno
sicura. c. campana, ii-470: questo luogo..., molto famosoin quei
. pigafetta, 4-63: chiamassemo a questo streto el streto patagonico, in10 qual se
cerchio sarà un dito, e così questo mezzo cannone non peserà più di 3000
impiego dei fondi è sicuro, come se questo fosse in fondi pubblici dello stato;
. ma non scrive neanche romanzi cattivi. questo è sicuro. -che fornisce certo
parlar poco opra spirituale: / per questo alle persone religiose / il silenzio è precetto
si è dato un sistema sicuro a questo affare. -sicuramente stabilito (la
ungaretti, xl-148: domante avea fatto questo medesimo viaggio. botta, 6-ii-258:
molto alla sicura verso charle- « su questo libro! » e si leva di tasca
. b. possevini, 259: in questo mondo restano disonopreda. anonimo romano,
lume ed allo scuro, / perché questo non ha lisca né scaciola cosa,
» disse. « perché sei tornato in questo paesaccio, -garanzia. in
istoria del accosto, farle passare con questo garbo l'una nell'altra, et
v.]: la più sicura in questo -di diritto. mondo è di lavorare
ser ciappelletto: « poiché voi di questo mi fate sicuro, e io il vi
che sien mèle o sien fichi aspetta questo, 7 che più giusto lavoro aver
securo. fagiuoli, vi-20: in questo mondo chi vuol far progresso, / se
... cose che tendevano a questo fine, come a dire certo numero di
quell'unica parola « peccavi », e questo basta per metterti in sicuro.
., 3-9 (1-iv-324): di questo vi rendo sicurodi poter seguitare in sicurtà /
vedea; ma forte temea non di questo alcun s'accorgesse, parendogli far men
calcante] non volle tornare con questo annunzio a priamo, ma con euripilo
greci. anonimo romano, 1-119: questo omo così nobile, sotto spezie de
. g. bentivoglio, 5-ii-286: questo si permette acciocché possano aver comodità di
avere avuto che un sol testo di questo scrittore, e quel non ben sicuro per
, tanta l'ignoranza degli affari di questo mondo. manzoni, fermo e lucia
con gran sicurtà che omero ha seguito questo ordine artificiale nel- p'iliada'e nell'
chellini, 207: ricordo fatto questo dì primo di giugno 1455 che sicurtà
. brusoni, 5-234: accorsi a questo rumore gli altri oficiali della giustizia alloggiati
statuto dei mercanti di calimala, 2-96: questo fanno acciò che i loro promettitori avero
là s'è convertica 'n terno; e questo co'immettessi 'n signoria, e'se
disse marcello, « come fosse già indersi questo termine per una improvvisa apoplessia, nella
de l'ùcelo è proposita la lira. questo sidereo signo de una sonora lira
da ossido di ferro; in questo caso il polmone resta colorato di rossastro.
di ferro e sull'arte di lavorare questo interessante metallo. = voce dotta,
3-106: nel vertice o vero cacumine di questo monticulo nasceva uno arbusculo di mali punici
di sido. papi, 1-6-49: per questo orribil sido e per mancanza di nutrimento
necessità. guerrazzi, 1-116: a questo modo corriamo pericolo grande; e sarà
altrui... tal modo èoriginato da questo, che, essendo la città di siena
disse il padron nuovo: / « questo intoppo io non lo approvo, / non
. ovidio volgar., 6-543: questo novello e primo cognito in le albergarle
di un siero per la presenza in questo di anticorpi specifici agglutinanti. =
preventivo o curativo della sifilide. caduto questo concetto, è restata ma con significato
, i quali non avendo mai sofferto di questo male, si esagerano il più piccolo
, fuori se n'uscirà: e questo tubo chiamerassi sifone spirituale. galileo,
sua. campania, 6-45: in questo ch'ergo in man cavo sifone, /
per surrogare il galvanometro a specchio. questo sifone è il vantaggio di registrare i
interno delle case, ma anche a questo si può rimediare interponendo tra il fo-
. flaiano, 1-i-1224: « se questo mi vuota il sifone » disse la signora
li nomina,... è questo: passo semplice o naturale. piegato e
, affini alle cecilie (e per questo considerato erroneamente un rettile).
mettendo fuori il puro nome del testatore e questo solo mostrando a'testimoni, i quali
2-134: essendo [lo zolfo] con questo secco, saràmedesimamente acuto e perciò ha virtù
colonne volgar., i-245: de questo foi ordenata e facta una certa scripta,
, come voi volete; / con questo anello ancor lo sigillate, / acciò che
lettera... la mandai aperta a questo pio amico, pregandolo di leggerla,
, iv-153: era la pietra di questo annello una smeralda, la qual chiamavano
la sigilla. equicola, 337: questo amore sigilla dentro 'l mio 7
automaticamente; e poi la sigillava: questo si chiamava sorridere. -stringere
. catzelu [guevara], ii-52: questo tanto terribile essempio e questo così orrendo
ii-52: questo tanto terribile essempio e questo così orrendo caso dovrebbono aver davanti gli
in grandissima aspettazione del mio giunger e questo credo perché li parea poter andar con
spagna. guerrazzi, 9-i-197: a questo punto paolo riputò convenevole, o che
facesse fra i leggiadri campi? / questo sol par che mi sigilli e stampi /
mia man scrissi questa inbre- viadura de questo mio testamento de lo qual eo pregé far
vasi di vetro ottimamente sigillati, ché questo è il vero acceso azzurrino con il
piede è catenato. montale, 13-42: questo non è insegnato dalle mirabili / sorti
rechiexe a'veneziani cum farli intender che questo loco perveniva in lui per li capitoli
, 243: io contessa bietrice supradetta questo mio testamento... sì apresentai
sono incisi. pigafetta, 4-164: questo chinga è lo sigilo del dito re dechiina
che vanno a la chiina convieneno avere questo animale, scolpito in cera, in un
de mia man scrissi questa inbreviadura de questo mio testamento, de lo qual eo pregé
, sogilandovi la mia rozza lettra con questo mio chiaro poco e verace so- gillo
pendente. goldoni, xiii-864: in questo mentre il servitor ritorna; / mi
propri fratelli. galileo, 3-3-505: questo è quanto per ora ho stimato di dire
ad altri, figliuol mio. / -e questo il sigillo è d'ogni precetto.
cotognata), fradicio e marcio, questo è il suo maturo. pananti, i-142
comporre / versi e favole, con questo / o sia sorcolo od innesto / il
come appunto è mio costume, / a questo ultimo volume. manzoni, v-3-105:
alcuni vogliono che, con occasione di questo tumulto... mettesse in casa sua
. salvini, 30-2-103: 'discesa in questo basso ostello', si vuol tacciare di
rimagna in paradiso. e signantemente fa questo però che, se non avesse fatto tal
pascoli, ii-780: se voi per questo volete levar di seggio il signifero dell'
signifero cerchio zodiaco. ottimo, iii-239: questo cir- culo [lo zodiaco] è
della congiunzione... consiste in questo, che la congiunzione sia una voce,
questoche si chiama filosofia, cioè quello che questo nome significa. e poi dimostrata essa
la presente allegoria. e prima dirò chi questo nome prima diede; poi procederò a
immagine e perciò il linguaggio. ar-19-88: questo cingolo ti dono in significanza di castità,
che ci s'affaccia ora innanzi in questo stesso capitolo, 'indigenza'. monti
giudizio dato. dorfles, 7-79: è questo fatto checi fa supporre l'esistenza d'una
molto in sé maravigliandosi e dubitando non questo fosse alcun segnale che gl'iddii
forza? » io credo che sotto a questo vocabolo quel valentuomo volesse significare i diletti
terra. bibbia volgar., ix-541: questo diceva [gesùcristo], significando di qual
. s. maffei, 4-255: questo modo di significare i numeri tenuto da'latini
elemento che non ha proprio carattere e questo è l'aspirato del 'b', che
chiama anagogico, cioè sovrasenso; e questo è quando spiritualmente si spone una scrittura
perché non dessino noia alli piedi; questo significa la castità, la quale è
grimaldi significandogli che bisognava che egli intraprendesse questo affare. capuana, 1-i-51: non
787: rale cinese... questo punto di giuntura significativamente in questo
questo punto di giuntura significativamente in questo caso il comune forma un biglietto conforme
. michelstaedter, 286: non per questo egli è disprezzato econ nuovo nome quasi a
lo spettacolo. per aver luogo in questo o in quello si paga una monetina
ambasciatore visconti, siccome quelli acui pareva che questo trattato significasse tutt'altra cosa piuttosto che
la più me schina figura di questo mondo, ma rinunziare di più a
100 (218): io credo che questo carico, che iohoe sostenuto, significa che
quelle lettere; ma dio non solo fa questo, mavuole che quella scrittura per la quale
si rallegrò, dicendo che glidei significavano con questo segno prospera cacciaggione. g.
g. gozzi, 1-78: avea questo uccello, come molti della sua specie,
ponente e significativa non fosse altro che per questo dei- importanza della famiglia. che
mai. c. carrà, 380: questo di roberto longhi è anche il volume
cioè nove significativi che si figurano in questo modo 1, 2, 3,
di qui d'intorno tanto dimorare che in questo luogo, ove lor cara vita finiron
. m. cerrono, 309: questo è il passo per cavar li mercuriper revoluzione
chiama anagogico, cioè sovrasenso; e questo è quando spiritualmente sispone una scrittura, la
: l'anima pura, significata per questo fiume, quando è piena bene dell'acqua
ristringere la voce [reggimento] a questo significato, l'imperatore volle diffinire la
tirso. bene loso: bruciare, / questo, non altro, è il mio significato
p. f. giambullari, 5-112: questo è quanto in poche parole, ma
va mentita. prose fiorentine, iv-1-265: questo [esempio] lo trascelgo..
cotale che allora nasce, ha a dimostrare questo cotale, cheallora nasce, dovere essere in
invidia che da altro sentimento ammaestrati, questo nome 'poeta'venire da un verbo detto 'poio
dalle discussioni che hanno avuto luogo in questo e nell'altro ramo del parlamento e
di colori rettorici, 1-54: 'significati©': questo colore s'usa quando tu vuo'parlare
dare significazione precisa delle straordinarie qualità di questo pittore, si accorgerebbe della inferiorità della critica
quellacritica i socialisti non hanno risposto. in questo silenzio, che in essi è divenuto
/ annunzio, iv-i-70: « vi consiglio questo orologio » gli disse elena, con
suo consiglio e domandi della significazione di questo sognio. sacchetti, 350: buone
al modo greco ironia; e bisogna questo colore quando si fa l'esclamazione in
dove son quelli che comandano; e per questo la chiamano la signora, per dire
spagna di lui erede è venuto ora questo ghiribizzo. tommaseo, 18-i-1105: volli
latini, rettor., 20-16: questo vizio [la cupidità] ne conduce
intorno a quanto far dovesse relativamente a questo deposito. -suora. tommaseo
monte, 1-3-14: né mai di questo mal fuor non seraggio, / perché
signure, sinióre, si-patrizi, 3-198: questo è... lo stato nel quale
xxviii-394: li senagiamboni, 10-45: questo è lo 'mperadore e segnore di
dante, conv., i-vil-n: questo signore, cioè queste can
zoni, a le quali questo comento è per servo ordinato, co
cento e cent'altri esempi di questo genere, non bastano forse a persuadere
dove capiteranno. machiavelli, 1-iii-536: questo fece el duca per essere signore di
fuor di toscana... tutto questo dico perché ho famiglia: se fossi
a ogni denunzia di colpi di questo genere... i carabinieri sanno
crudeli, 2-170: signor mio, da questo onore / la dispensiamo; eh via
badesse di passignano, non insegnate loro questo segreto. moretti, i-125: « occorre
pisani] debba fargli ragione; e se questo non facesse, allora il saracino si
tommaseo [s. v.]: questo è un signor pane. monelli,
morire. cavalca, 20-549: poi questo vecchio passò di questa vita e andò
al signore e noi ci siamo rimasi in questo luogo. -da signore (con
guardi dal signore, / che dopo questo ne verrà un peggiore'. proverbi toscani,
un che signoreggi la fortuna? e questo tale ancora sarà punto da questa passione
innanzi il cader del sole, vedemmo questo signoreggiare pomposamente cogli ultimi suoi raggi ora
, conv., il-vn-io: dico che questo pensiero, che di nuovo apparisce,
d'amore che al maschio. e questo avviene perché frigidità nelle femmine signoreggia.
. gozzi, i-26-184: mascheretta gentilissima, questo punto, nel quale io vi scrivo
fonte, / era l'onor di questo mio mezzado: / e parca proprio un
di damasco. alfieri, iii-1-14: questo titolo di monarchia, perfettissimo sinonimo di tirannide
giamboni, 4-55: non ricordandosi di questo fatto, aquesto arpago commise la segnoria della
: vedendo la signoria di venezia che questo re di franza si facea molto potente
e il 18 luglio pose le fondamenta di questo famoso campanile. -per anton
, volendo la pace, proceda con questo modo di voler far paura al gran
cavalca, ii-255: maraviglia è come questo male si patisce o permette fra i
, serenissima signoria, la vita che questo filosofo fece. tasso, 11-ii-6: ciascuno
volgar.], 5-44: a questo debbe esser ciascuno attento, che l'ira
faldella, 13- cesari, iii-584: questo accennar lanciato e riciso, che fa 73
in italia. carducci, iii-22-339: o questo distrettofu il primo possesso della gente aleramica in
gente aleramica in italia, o in questo distretto il ramo di oddone possedè più che
. g. visconti, 1-118: questo tuo dono signorile e degno / serami
3-i-382: temo di avvezzarmi troppo a questo tenore di vita squisitamente signorile: si
è il tuogran core; / ma in questo dì, signore, / a la clemenza
, / se tu avesti praticato / questo zentil signorile. 2. locuz.
. moravia, 12-277: « ah, questo poi no » esclamò il nel
, 488: leggete, vi prego, questo altro passo, di percettibili, che
anche signore dunque signora uguale a vacca in questo caso.?. con
signorinèlla. pirandello, 8-211: questo, signorinèlla, fa pere grosse
cento signorotte milanesi che erano a cortina questo agosto. = dimin. di
contarmi, lii-2-12: è diviso tutto questo paese in diverseprovincie, dove sono molti signorotti