gusta. ricettario fiorentino, i-i-m: con questo mele si compone el diamusco e la
ingrassatale. bergantini, 355: in questo mese mirride dell'aura / libere gode
in orto aprico; il mese è questo / della bella achillea e della molle /
non lascivo. dolce, xxv-2-248: questo bascio è troppo stitico, troppo da
romitónzolo. firenzuola, 378: prendi questo asino, che hanno in casa questi
fontana. pulci, 23-41: in questo e'senton due campane / e scorson
è giunta anche a farsi sentire in questo romitorio di villanuova. foscolo, iv-353
o lauretta, le mie lagrime e questo mio romitorio dove tu avresti mangiato del
stanco. e così spaventosamente solo! questo romitorio dista da torino due ore di
un atto assai più biasimevole, e questo fu di rompere ed atterrare la statua di
, iii-236: noterò... che questo veleno consista in particelle infiammatorie che rompano
sillabazione. piccolomini, 10-280: per questo non è a noi necessario, nel
che ritorni come latte grumoso; da questo si raccoglie il cascio con un cucchiaro grande
pena l'animosa e scaltrita donna ebbe questo detto, che volendo il fante rispondere,
de'scogli perigliosi / non rompo in questo mar la carca nave, i..
francese e a la spagnola? / questo e il dolor che più che altro mi
ogni mala impression li avessi fata in questo reporto de alcuno detractore. bandello,
nostro volere. renieri, xxxvi-81: questo mio pianto, c'have già rotte durissime
, romperesti quella furia, e per questo debiliteresti le forze loro, e conseguentemente
alcun conseglio contra le forze pestilenziale, in questo tempo demostrando marinamente lo ingegno di quelli
tomaquinci. testi fiorentini, 140: questo fecero per cagione che 'l marchese facea
e sempre si vedrà ne'libri publici questo pagamento. fausto da longiano, iv-12:
che non si rompono i lor privilegi per questo. -disfare ciò che altri ha
uno spirito di popolo viene rotta perché questo si è esaurito e la storia del
u tribuni dicono, awegna dio che questo sia tradire la patria, stracciare e rompere
voi dovete esser la prima a romper questo proposito. piccolomini, xlv-13: mi
e a guastare disordinatamente la bellezza di questo fiume ». aretino, v-i-
che dono, o che dono fu questo dello spirito, che scaccia le tenebre,
. b. davanzati, i-244: a questo ruppe il silenzio e disse: «
/ a la voce il pastor con questo dire. cesarotti, 1-xxxii-127: dormono
volgar., i-i-4: ché. sse questo non fosse dichiarato, niente questa pistolenza
consolo e merca- danti in zime, questo non avemo fato si non da può'che
adriani, 1-i-476: la presa di questo castello e lo esser venuto don ferrando
, iii-230: in senso simile a questo adopera il poeta questa 'foga', là dove
, 1-352: totila, persuaso da questo dilemma, se pur se ne persuase
, gridante lui, chiamando aiuto. / questo fu poi cagion di maggior male,
tassesi una sì evidente parzialità, dipopolerebbesi questo reame, scioglierebbesi l'egualità e romperebbesi
quale si dice dell'inoffizioso, posciaché in questo secondo caso il testamento si presoppone valido
che non si conve- nia, per questo avere rotto il boto. scala del paradiso
. quirim, lii- 6-17: hanno questo alzar di fede per solennissimo sacramento,
e tutti piuttosto lascieriano la vita che romper questo sacramento, parendogli non poter commetter al
re, ma rompere anche il giuramento, questo non si può comportare.
un fidanzamento. ottimo, i-48: questo maritaggio aveva fatto la reina amata,
non sappi che farti, e per questo il parentado si rompesse? bandello,
promessa del matrimonio si romperebbe, e in questo caso egli, domandandola al padre per
6-43: io sono contenta che si rompa questo matrimonio perché non mi pare un buon
de'maggiori? » compagni, 1-25: questo cantino ruppe la loro legge, e
ad amore d'altri congiunta siate, questo non credo, né per alcuno segno
, io: la natura quieta / di questo arciflemmatico animale [il grillo] /
. c. carrà, 472: in questo modo egli [derain] f
. bibbia volgar., vii-587: questo dice lo signore iddio: casa d'israel
comune sanità agli uomini? / vedete come questo ingiustamente / mi tende lacci e cerca
, ex-131: il tessuto che fabbricavano in questo modo... non passava una
si rompe. algarotti, 8-68: in questo caso senza magia alcuna i raggi passano
le leggi non possono essere prevemtrici di questo fenomeno distruttore, è uopo che procurino
fasciculo di medicina volgare, 34: questo sifac è un panniculo sotilissimo e molto
un panniculo sotilissimo e molto duro e questo fo facto aciò che li musculi non stringesseno
li membri naturali tenendo quelli e per questo fo nervoso e duro aciò si possessi
che con le vele alte correte a questo porto, e là ove dovereste riposare,
non puote in voi, ch'a questo scoglio / rompon l'àlme ben nate.
50 % più di prima, e questo sarà lo scoglio a cui romperemo.
, non è già cosa che a questo proposito tirar si possa, s'io
, ho pensato. d tempo, in questo paese, si è rotto ».
niente giova fin qui, anzi per questo ultimamente si ruppero più che mai.
, illustrissimi signori, e avvertite a questo pericolo di cui vi parlo. il tutto
la piena. giusti, i-96: questo pover'uomo era andato a vedere per i
rompono improvvisamente, ogni tanto, su questo azzurro e questo verde. 82
ogni tanto, su questo azzurro e questo verde. 82. sbocciare,
carcere. sanudo, iv-28: in questo zomo fo discoperto che i li- pomani
del mio m'hanno sforzato a rompere in questo lamento. martello, 6-ii-314: ti
bocca. ghislanzoni, 16-41: a questo punto della mia patetica allocuzione, una
interromperlo, 1-271: sentir sì spesso / questo crono molesto non vorrei, accordato seco
: « ma cazzo, sor pievano, questo gioco / mi rompe il fondamento delle
, le batterie della piazza avevano violato questo patto, rompendo il fuoco contro le
dir vero, rompe le cavezzine in questo e simili altri luoghi, reputando quasi a
. /... / ed è questo crudele e duro male / che vita
3-225: farla finita una buona volta con questo mondo putrido, pieno di sotterfugi,
il dolore e quasi l'impossibilità di questo sacrifizio, ma non me ne celava l'
, ed egli s'era assoggettato a questo soffrendone. -rompersi in mezzo:
. crescenzi volgar., 5-20: questo arbore [il pero] ha i rami
volgar., xvi-3 (193): questo è il vero e non rompevole amore
che, conoscendomi, son esente da questo rompecervello di voler dare interpretazione a queste
tipo di seccatore e rompicoglioni, con questo sfoggio di pedanteria. emanuelli, i-62
, contenta me, e per prender questo figliuolo; e chi fa nascer tutte
, e bene assicuriamoci del vado di questo trabocco. alfieri, i-249: molta fatica
, 1-49: quanto mi compiacqui in questo giorno / veder precipitar a rompicollo /
nome in greco dimostra el rumpiménto di questo monte pel mare che lo divise.
boccaccio, i-273: non volere in questo tempo abbandonarti alle marine onde, le
2: mi onori di stracciar subito questo fogliaccio scritto al solito correntissimamente ed alla
giacomo, appena udito da dante nominar questo segno della speranza, senza lasciar a dante
costrutto, l'interrompe dicendo: « mostrami questo segno »; e dante poi compie
o salti del discorso abbiam veduti in questo poeta non pochi: tutto per indur varietà
-inarcatura. salvini, 41-443: questo rompimento di versi, se ben si
algarotti, 1-vti-226: ci veggo in questo disegno un non so che di misto
porta, 1-ii-84: mastica, chi è questo rompiosse e schiacciateste?
scassinatore. botta, 5-479: a questo passo, preso con una mano un
nave più diletto prenderà nell'udir che questo suo strumento addirizzerà il corso della capitana
, e coprilla. filarete, 1-i-35: questo modo credo lo hnparasse da essi romani
e marte, quella madre degli eneadi, questo padre dei romulidi. =
dall'erbe cattive. tanara, 2-419: questo roncare dovrà esser fatto con destrezza,
el nome del quale noi so, questo anno passato del 1506 e del mese de
ronca, arpione e gramigna, che in questo nobilissimo essercizio della busca, cioè far
venimmo là dove l'ultima pietra di questo ronchione si scoscende. landino, 146:
berni, 41-21 (iii-316): in questo genti armate di ronconi / de la
., 2-28: i vecchi fossati in questo modo si riparano e racconciano, cioè
: « be'. dunque si fa questo giro di ronda? », dice mazzarino
rialto. brusoni, 5-213: sovragiunta in questo mentre la ronda della villa e fatti
loro, ma del loro bisogno. questo si chiama la 'ronda'o sistema dei
[castagneda \, i-326: il governatore questo intendeva, quasi che non dormiva di
lati. siri, ii-234: a questo oggetto palesando segni di grande acerbità contro
ordinariamente sopra intrighi d'amore, sana questo solo: ed indi è facile vedere che
precipitosa da ogni banda, / bravando questo e bastonando quello / su i bastion
urbica). tanara, 206: questo uccelletto, il quale noi chiamiamo rondicchio
formulato. gramsci, 6-176: questo signor giuseppe raimondi... aveva
colui che ha scritto la strofa di questo rondò? p. petrocchi [s.
i tendoni. savi, 2-i-322: questo nido è piccolo, compresso, fatto
. l. martini, xxvi-2-224: con questo sia la ronfa del vallerà. monosini
mimo in summo de l'acqua; questo se manifestar per lo rumor de quelle
e sbanditi di vita eterna, fu mandato questo dolce e amoroso verbo dal padre a
di fame, / mi convenne approdare in questo lito. i. nelli,
. negri, 1-123: l'avarizia da questo regno è sbandita. alfieri, iii-1-315
che non è lo sbaraglino, perché questo è girato più della sorte che dall'
sono nel tavoliere ed il poeta scherza con questo 'addoppiar le girelle'con dire che
e quattro queruli cavalletti. « cos'è questo sbaraglio? » chiese l'ingenuo viaggiatore
gir. pnuli, ii-387: essendo questo signor bartolomeo molto sbaragiosso, reducto in
sé, poi in uno colpo sentendo questo, tutta sbarattò e impallidì, quasi non
[madama geoffrin] mai sbarazzarsi da questo irlandese. mazzini, 50-33: questo ina-
da questo irlandese. mazzini, 50-33: questo ina- cerbimento di persecuzione deriva da che
3-224: dopo che si sarà sbarazzato, questo delirio non ci sarà più, stia
le pecore: la morte gli pascerà. questo si dice da similitudine de'giumenti cioè
[anghiera], cii-v-60: dove passava questo impetuoso turbine... sbarbava quanti
n. agostini, 5-10- 37: questo 'l scapiglia e quel altro lo sbarba,
aurea volgar., 550: awegnadio che questo valoroso campione de la fede ne la
guicciardini, vii-166: a ovviare a questo pericolo el rimedio vero ed unico sarebbe
loro non restassi reliquia, ed adoperare a questo ferro e veleno, secondo che venissi
, liquida, tal ardore ho io in questo punto, in questo petto, che
ho io in questo punto, in questo petto, che mi sento sbarbar fuori il
i denti sbarbati e smossi non fanno questo effetto perché in essi è totalmente estinto
che non sono stati in uso in questo paese, stavano in un certo modo
l'osso. redi, 16-i-15: questo nappo, che sembra una pozzanghera,
per spostarlo. milizia, ii-284: questo superbo piedestallo è stato ultimamente sbarbicato da
indrieto adoprare la potenza vostra in sbarbicare questo mal seme. g. p
soggiunse sbardellatamente ridendo il governatore, « questo è il mestiere delle cavallette ».
gustando a gola aperta e sbardellata, / questo intingolo ardente in insalata. a.
. gozzi, 5-87: oltre a questo diletto sbardellato, / c'è quel di
, i-63: tutto il dì si pruova questo, per disonesta compagnia, per trovarsi
sineddoche. alberti, ii-150: doma questo tuo animo sbardellato, quando gli dii
siamo messi a pigliare una sbardellatura da questo turco nella lingua arabica, nella quale
[jerez], cii-vi-790: venne tutto questo argento e oro in sbarre. moravia
i-180: nondimeno non si intermettevano per questo le cose necessarie alla difesa, perché 'l
ecco che cosa si pensa d'inverno in questo paese, quando la nebbia sbarra la
totale dell'intelligenza trova spesso sul suo cammino questo impedimento che può sbarrare la strada alla
sesto può darsi / alla confusion di questo luogo / e sordido e confuso e
cicognani, v-1-345: il sommo di questo primo tratto era sbarrato da un muricciolo che
nei corridoi (felle sezioni e con questo grande tubo che si srotola infilare il getto
truffatore. brignole sale, 5-262: questo si è un difetto, il quale è
fino a quando... continuerà questo modo di fare, di dire, di
forze. documenti visconti-sforza, ii-355: questo è acaduto per tri magistri che sono
. targioni tozzetti, 12-6-210: che questo terreno è andato tutto guanto nel fondo
danaro abbassate un quarto, e con questo mal esempio dopo la morte sua li
nostro bon signore che si è servito di questo mezzo per sbassare la mia superbia.
per non parer ch'io voglia sbassare questo suggetto che io ho al presente fra
ancora non ci fossero riscontri sicuri di questo rialzamento del piano di pisa, bisognerebbe
... il considerabile detrimento che questo felice ma piccol dominio ha patito nella diminuzione
con tanto profitto un solo incomodo patirebbe questo regno, cioè che colla maggiore abbondanza
la tempesta che fa e che mena questo bestione, coi suoi pattini ferrati.
una sorpresa... ma basta con questo trespolo » aggiunse. « mi sbatacchia
nell'altro mondo certo più che in questo; / e a rinvenirci ci sceser giù
a milano. cicognani, v-i-518: questo trasbordo e lo sfoggio vanesio della locomotiva
. panzini, i-507: vi sbatto questo setaccio su la testa. jovine,
sbatte. i. nelli, iii-276: questo modo di parlare in gergo mi pare
del secolo. lami, 1-1-32: questo sistema è tale che facilmente si concilia
pascoli, 143: sorridi? a questo sbatter d'usci? è certo /
f. argelati, cxiv-3-66: si sbatti questo quanto vuole, che non si ha
che altro era la vita se non questo? a. cavalli [« l'unità
tante cose se non per divertirvi da questo, e per non andarmi a sbattere in
fa * che ti vergogni, / ché questo è poco men che sbattezarti. idem
o traffichi, se mi sforzeranno a questo modo, sanza udire la mia ragione,
-sbratta non è egli mio servitore. -o questo è ben bello! ha sbattezato se
radicale: / sbattezzate il giornale! / questo nome di « pungolo » / gli
3-32-63: due cose principalmente rendono aggradevole questo stile, sbattimenti di cori, cioè,
perdimento di tempo a chi scrive sarebbe questo sen- z'alcun dubbio: che,
. f. doni, 3-99: a questo sbattocchiare corse il portinaio con la chiave
, 3-i-208: quando sentirai / da questo torrione / sbattocchiar le campane a più non
vedemmo del nono anno il giro / su questo lido? -in partic.:
tutti ingrognatati. busini, 1-27: dopo questo accidente, diventò la parte del popolo
calvino, 20-30: mi sembra che questo libro sia una bellissima prova, con
, 18-14: niente più si disapprova che questo buffoneggiare di cui ora parlo, questo
questo buffoneggiare di cui ora parlo, questo far da cortigiano, questo ciarlare di
parlo, questo far da cortigiano, questo ciarlare di niente e non tacersi mai,
e non tacersi mai, sbavando di questo e di quello. -provare una passione
là del loro alone sbavato, tanto questo è un ambiente che tu conosci a
'doppie', 'accavalcate'o 'sporche'; questo difetto è conseguenza di 'imprecisioni'nel rivestimento
gli diceva: « che non guardate in questo alberello? et in questo orcio?
guardate in questo alberello? et in questo orcio? ». f. f.
1-42: che vuoi tu dir per questo, leccatella sbellettata? sbellétto,
, 1-i-33: l'ordine e fine di questo giuoco è tale che la cieca,
. e. gadda, 12-97: in questo preciso momento madama gli appioppò una sberla
: sono alcuni i quali credono che da questo verbo, e non dal nome borgo
: per non errare prendasi per guida in questo ragionamento omero, al cui nome s'
, 6-199: la più parte di questo popolo è vaga di nulla fuorché di genalogie
? ». negro, 15: ecco questo mezo fiorino: piglialo, e oltra
. buonarroti il giovane, q-381: questo spesso awien quan- d'un zinzinna /
b. machiavelli, 148: ricordo come questo dì xvj di giugno la bartolomea ha
squadriglie di sistemi. certo è che questo sbiadiménto è incominciato poco più d'un
credi che molti matrimoni sbiadiscono proprio per questo, perché un marito e una moglie
le più strane e sbiadite conseguenze di questo mondo. 5. che manca
, 13-219: cosa può voler dire questo trionfo, oggi? romanzi sbiaditi come
: ecco dove io sono, a questo io sono: a vederti tremare, sbiancare
scritture sbiavate e balorde,... questo zuccone non lo si sbieco; storcere,
luci ove di tosco ti lascerò pegno questo mio tabarro di sbiavato. immonda / luce
cominciato a indivilastri, vi-46: a questo inconveniente di spaccare e duarla e ci
obliquamente. cellini, 661: questo si fa perché il gesso si torce,
b. giambullari, ili-175: a questo modo la brigata sbietta / verso la
de'peccatori. cesarotti, 1-xxxiii-45: questo fantasma / apparso in questo dì,
1-xxxiii-45: questo fantasma / apparso in questo dì, che ciecamente 7 dal terror
cresce la speme. marini, ii-58: questo ben dirowi: che non deve uomo
l'altro di questi poeti dimostrare che questo interviene: che gli uomini e quali si
. m. leopardi, 1-7: questo va bene, e sono contento del
un terreno minato, e appunto per questo procedevamo sempre con molta cautela, attentissimi
stato di soprappiù dell'uguaglianza, in questo caso i cambi andrebbero tanto alti a
scoscende e precipita, si sbilenca su questo braccio che si strappa. =
volubile, balordo'(e per questo sarebbe connessa con balordo), di 'stravolto
aito. con uno secure in mano faceva questo mastro lavorieri lo quale bisognava. lo
disonesti. magalotti, 22-219: né questo è nuovo in alcun governo ben regolato
all'altro e susurrare ai passeggieri che questo sbirbava sulla misura, quello sul prezzo.
viani, 4-33: ero indotto a questo pensiero discreto, del resto, dai
f. bertini, 1-171: questo era appunto il buon gusto che mostrava
et altre cose non si rimedia, questo governo, che a poco a poco viene
.., a chiusa più degna di questo mio sbizzarramento, che un'unica virtù
», diceva, « si limitano in questo momento a una sistematica dei nuclei,
genere fiction piange i suoi lutti in questo autunno caldo e triste della tv amerika
, 9-40: vi sono, oltre a questo, tanti sboccamenti di strade che entrano
: cavò poi anco dal lago maggiore questo principe, per fare il servigio compito
nel po. pea, 3-9: in questo terreno, sboccavano fiumi e fossi delle
bassi. gemelli careri, 1-i-209: questo fiume è largo quanto il volturno di capua
generoso popolo di modena, irritato da questo insulto, sboccò tosto dalla città con tal
dall'uovo. spallanzani, 4-v-193: questo stato di combinazione si ha negli uccelli
nel sovietismo. pea, 8-20: questo amore... potrebbe sboccare in
in una rivoluzione là dove... questo passaggio non avviene in maniera graduale e
, dove si creava un'industria, questo sovrappiù di uomini sboccava nelle industrie, nei
maestro colombino disegnano, come sia finito questo fosso delle 20 braccia, sbocarvi tucto il
accennato,... non avereste sboccato questo pensiero, che la guglia di roma
già fatte. bizoni, 188: questo stagno ha la sua sboccatura verso la
banda di martega. crescenzio, 3-50: questo canale, che passa dall'una all'
san trovaso, scopersero alla sboccatura di questo nel canal grande un cadaverino di creatura
benivieni, 42: la sboccatura di questo inferno in su la superficie dello aggregato
il poeta che finisca il vano di questo suo inferno, il quale venga dipoi allargando
è un poco il mio. essa concepisce questo sentimento come una sublimazione dell'amicizia resa
de'danni dipende dal solo reno, essendo questo maggiore di corpo d'acqua et essendo
e voi sbufonchiate. nievo, 730: questo signore parlava poco, guardava e sbofonchiava
sboglientamento di battaglia. siri, 1-iii-415: questo nuovo sboglientamento di guerra tra la repubblica
al nostro assunto vuoisi considerare come in questo pontificato per promovere gl'interessi della famiglia
piatto sbocconcellato. fucini, 392: questo desinare si componeva di ven- tidue chiocciole
-sostant. deledda, iii-820: con questo primo sbollire del nostro entusiasmo per la
un brindisi poetico. bacchelli, 2-xix-386: questo tol- stoi vivo e saporito è quello
uso romanzesco dell'fio'e i guasti che questo divino 'io'proustiano aveva inconsapevolmente creato
di mano, ma moto di spirito: questo non tolse che gli sbomboloni fiorentini le
mi domandi tu? dicoti: isbonzolato è questo... e perocché accadono altre
più ponti, tanto più trovi molle, questo è il male sopraddetto.
del re francese, il quale contra questo sbordellato coglione esercita la piratica.
in lei,... ma questo non sembrava sufficiente, né tessersi sborniata in
per non ti tenere fino a notte con questo e con quello che gliele fecero a
: nostra signoria etiam che abia perso questo cardinale suo cusino, et al quale è
cum alcun altro cum grandissima pazienzia tollera questo caso. -dare libero corso alla
, / se pur non lo sborrava in questo loglio, / non generasse dentro una
b. davanzati, i-216: questo generoso parlare e tessersi trovato uno che
che i loro accusatori, tra per questo peccato e per altri, furon dannati
energia morale. fucini, 876: questo che vói di'?.. che 'un
. sanudo, liii-252: in questo giorno el signor duca alfonso di ferrara
, 4-11: parve grave al mercante questo sborsamento e gli dispiacque che gli costasse
l'anima e nel corpo. e questo si prova che s'egli non fosse
« gradisci, o mio sposo, questo sangue che quasi mia dote ti sborso
danari con maggior contentezza d'animo di questo. caro, 12-ii-211: in questo punto
di questo. caro, 12-ii-211: in questo punto m'è scritto da roma che
avendosi a fare uno sborso come sarà questo che passerà il centinaio di parecchi.
non farmi cristiana io non voglio accettar questo, essendomi da fanciulla piacciuta sempre questa
redi, 2-51: per lo sborso di questo censo il signor giannerini si servì di
determinò di fare il grande onore di consegnar questo evangelico tabernacolo con tutti i suoi privilegi
di gelso, che sono sparse in questo bel paese, servirono di nascondiglio ai
. alcuni in quella assemblea di obligare questo principe a sbottare le sue inclinazioni verso
. firenzuola, 670: chi è questo ch'i'veggio venir in verso me
pippa, raccontava ai camerati: « questo monelluccio vuol andar in america »,
: giova qui... sbozzare questo concetto della filosofia, che si può dire
. della valle, 3-35: trovai in questo luogo, come in altre ville di
'sbozzato'. sagredo, 1-138: da questo violento attentato inasprito vladislao e risvegliati gli
caldesi, 1-2: non pretendo che questo lavoro possa esser perfetto, ma solamente ho
latina. g. capponi, 1-ii-120: questo modo era smesse, lodato
de'paesi di costa. gradite per ora questo piccolo sbozzo. spallanzani, iv-64:
viaggio. ghislanzoni, 4-16: basti questo sbozzo di fisionomie e di caratteri: procedimento
. faldella, i-i-iio: di tutto questo sbozzolaménto si sono riempiti moltissimi cartellini contenenti
corpo. n. villani, 2-731: questo è vizio comune de'poeti moderni:
che chi ama di durar fatica in questo mondo e di scalmanarsi a vanvera corre
/ l'altro giorno, di far questo bel tiro. -molto accentuato e rozzamente
, vii-29: il devoto trastullo di questo re fanciullone è il presepe che egli
in pubblico. carducci, iii-25-381: questo secolo pedante andrà a finire che anche
pananti, i-9: che farei qui in questo laghettuccio / di tutto il mio poetico
villani, 2-382: che ha da far questo con le sbraciate di orgoglio il quale
sotto il naso e sotto gli occhi questo impiastro da stomaco, non mi fo seguitare
culla... « che sbraitatóre è questo biricchino! » = nome d'agente
: da tempo si era constatato che questo riso 'parboiled * è più resistente alla
in un istesso tempo quello sbranato, questo abbrusciato, l'uno affogato e l'
tratti che non sono stati in uso in questo paese, stavano in un certo modo
chi pure si determina, crede che questo signore sbrancherà qualche uno di questi confederati,
,... vi aviso di questo, che, se alcuno sarà trovato
eletta l'onore dell'ultima carica, previene questo corpo nimico, si avventa, lo
. cesari, 1-2-31: conserva iddio questo popolo [gli ebrei] sebbene minuzzato
uno spauracchio... infatti e questo vincolo solo che forma di loro una
volgar., 6-967: avea medea di questo suo marito due begli figliuoli, i
. l. salviati, ii-i-50: questo periodo o diciam giro di parole è
dal suo castello di moriglia e da questo mondo, lasciando sbrandellato il suo patrimonio
di costà presto. magalotti, 22-241: questo appunto è quel che pretende il re
pretende il re con l'introduzione di questo nuovo istituto: obbligar la canaglia o a
carnali son quelli che son presi da questo visco, cioè de'diletti della carne,
acqua di fontana. -sbrattare da questo mondo: morire. moniglia, 1-iii-535
di sbrattare / non mi vien da questo mondo. -sbrattare la borsa:
, iv-9s9: se io non mangerò di questo [pane], non me ne
po'degli sbreghi fatti al parlamento di questo paese. = deverb. da sbregare
battitore. ma sbrendoloni uscire da questo sepolcro: una bella teoria di
. slabbrato (una ferita). questo studio convien che si spanda, / bernia
ha detto di più o di meno e questo si fa una volta per uno,
fuso... capisco tutto, ma questo sbriciolamento grigio non lo capisco, e
difficile accettare senza discussioni il miracolo di questo mese, una forma così intatta,
, essendogli detto dal re che a questo effetto s'eran fatte sbrigar alcune stanze che
ospedale. e sempre il medico di questo o di altro ospedale si sbrigava battendo
poche parole. galileo, 3-1-m: questo che voi domandate e il pnncipio delle
timore ogni sapienza principia. chi di questo si sbriga, dia in disparati e si
): io vorrei, nanti / che questo sbrigatel di me più rida, /
giustizia). leoni, 217: questo genere di giustizia sbrigativa non è lodevole
in questa esasperazione della sensibilità, in questo sbrigliamento della fantasia, trovare un conforto
: se taluni s'inalberano a ragione di questo sbrigliarsi de'giovani, taluni ancora n'
. imbri ani, 6-205: figurarsi questo indomito stallon cilentano, sbrigliato per li
, odi un che sbrecca: / « questo lo disse già il piovano arlotto »
. boine, cxxi-ii-168: però tutto questo l'ho detto malissimo e sbrodolato:
gli stessi pensieri e le stesse parole di questo mese scorso mi ha atterrato. g
non dispero di giungere alla dodicesima in questo semestre. pasolini, 3-257: « la
e periglioso il camminarvi! ma se questo viene sbrogliato dalle spine che l'impacciavano
93: bisogna bene avere avvertenza a questo di non lo toccare [il pesco]
bacchelli, 1-ii-87: eravamo pratici di questo male, perché, in guerra,
a sue spese una legione; o almeno questo racconta lui, che è piuttosto sbruffone
terre, sieno queste isole o continenti. questo termine è usato soltanto nell'isole deh'
, 10-71: da lontano nel buio sbucò questo vento / che s'abbatte in città
occhi. nievo, 1-vi-595: a questo punto due lagrime arretrate si presero la
vi si mantennero vivi ventiquattrore, ed in questo tempo uno di essi quattro cominciò a
essendo stata riconosciuta in dogana, in questo rigurgita- mento di partenza per pisa non
fuori. palazzeschi, i-384: in questo cielo appare, non si sa da
pippa, raccontava ai camerati: « questo monelluccio vuol andar in america ».
fama che sapete mentire, e provandovi a questo popolo di affetti meridionali, nell'eroico
, mi sbullona ». « di questo passo non sposerai mai » gli ribatteva de
tono fatato: « ah! se questo divano potesse parlare! ».
scabbia serà nella coda del cavallo, questo serà per cascione de la flema sal-
scabbia. bencivenni, 7-93: questo vale contra squinanzia, e vi- gorasi
colle predecte cose, il quale a questo è mirabile. del garbo, 24
, viii-2-259: è... questo vizio origine e cagione di molti mali:
scabiosi. palladio volgar., 6-8: questo tutto l'anno è medicamento da fare
domenichi [plinio], 29-1: questo tengono che sia utile alle coperchie degli
1-5: ongi questi lochi scabiosi con questo onguento. casti, i
di scabini e borgomastri, e tutti questo hanno in comune: parlare sanno, ma
langhe non si perdono. / tutto questo mi ha detto e non parla italiano,
dialetto, che, come pietre / di questo stesso colle, è scabro tanto /
secco ramo'l'alimenta, non per questo la poesia di montale è scarna,
gregorio, essendo più dolce quello che questo per la interposizione della vocale fra la
landino [plinio], 634: questo stimano essere utile alle coperchie degli occhi
fr. colonna, 3-7: in questo scabroso et invio bosco, solamente della
provisioni militari. siri, 1-vii-464: in questo ultimo scorcio della sua vita la sua
. e per quanto già mi paresse scabrosissimo questo passo, ben altrimenti poi lo conobbi
, 1-243: il punto scabroso è questo: se l'autor de'beni è somma
siri, i-639: parerà forse scabroso in questo principio ch'io voglia mettere in dubbio
a. f. doni, 10-248: questo mulino ciascuno lo gira volentieri, però
scacazza-carte (i quali sian confinati a questo) ci sforza la pazzia nostra a dar
s. v. cacare]: da questo deriva anche 'scacazzare, scacazzìo,
s. v. cacare]: da questo deriva anche 'scacazzare, scacazzìo,
quanto del modo del vestir ch'usava / questo giovan leggiadro ch'ogni mane, /
m. bracci, 2-61: fa pompa questo cotale d'una arroganza e indipendenza siffatta
f barbaro, lii-2-234: appresso a questo foro ha il re d'inhilterra il
frutto. roseo, iii-54: questo sfrondar delle viti o scacchiare (come
dàgli scacco rocco, il castellano, per questo tratto crucciato oltre misura più per la
coi loro mezzi, volta a volta, questo o quello dei partiti del vario scacchiere
iii-405: la banca d'inghilterra in questo momento sconta al 3 per cento;
dal parlamento. il capo o ministro di questo compartimento porta il titolo di cancelliere dello
c. e. gadda, 18-12: questo gioco non sarebbe più una partita.
grisone, 1-80: ben vi awertisco che questo solo fallisce nella scaccia chiusa o svenato
. tedone, 98: sopra a questo trono se ne stava seduto il negus
accompagnate che principiò di moverle, e per questo ritornano di novo al suo luoco naturale
molta dottrina scacciar quelle tenebre che 'n questo discorso oscurano la chiarezza del vero,
savonarola, ii-175: la substanzia di questo scapularo fatto nero sta e non si
li nomina,... è questo: passo semplice o naturale, piegato e
e frequentare le tornate come appare in questo libro al membro degli scacciati e rasi.
mare cresce verso quelle parti onde nasce questo fiume, è con impeto portato verso
. boccaccio, viii-1-175: veggendo sopra questo monte il sole scacciatore delle tenebre eterne
sudor bagna la sabbia, / per ricompensa questo re di scacchi / destina prigionìe,
. gozzi, i-1-218: sorgi da questo sedile, o sciocco e senza senno re
m. ricci, i-70: questo pezzo nell'andare è simile al tocco,
., 1-126: avviene al re in questo gioco che gli fia detto spesse volte
11-80: lascio qua'furon uelle a questo tratto / e qua'furon i guelfi,
secoli xlv e xv, 72: come questo idio pò dare / che un potente
delle sue anticaglie. rivegga il titolo di questo libro e si scachinni. =
: 'rimane scaciato': rimane burlato. questo 'scaciato'verrà assoluta- mente dall'accidente,
, 1-vi-666: 1 calzoni di questo (li avrai veduti) scadenti: perciò
la regola, nei prestiti di questo genere ».
dagli altipiani e dalle più alte pendici di questo mondo alla scadenza delle nostre rive.
paglia e disse: « eh in questo stato la vita dovrebbe scadérti dal cuore.
tutta la pittura del mondo scade in questo satanismo litografico, ostinato, disperato.
vi-353: il diretto e religioso significato di questo vocabolo latino è ormai scaduto nella nostra
, 169: tutto il contrario di questo loro pensiero vedevano essare scaduto, però
rispose loro: « e'mi scade a questo proposito dirvi una novella ». boiardo
come 'l tanè... e in questo capitolo di detto colore non mi stenderò
perciò l'imperio scadeva per successione a questo medesimo suo fratello. bresciani, 6-xiii-
mazzini, 20-44: confatomeli ha in questo momento una lite con suo fratello per
se ne accorgevano? quali cause determinavano questo scadimento? non sono mai giunti a
documenti della milizia italiana, i-241: a questo modo si libererà tutto il paese.
la scafa o sia lo emisferio. questo instrumento orologico era corno una integra saltella
. soldati, 6-121: anche per questo, ho voluto escludere dalle mie tappe piemontesi
di mestura,... onde per questo nascono varie et acutissime malatie. beccaria
ricolta de lo scafìglio del grano di questo altro anno, ciò è del cccx,
: « non solo fu così chiamato questo tormento dalla voce 'scapha', che significa
senz'altro dire conven clrio scasoni / questo alberto todesco. faldella, i-4-221: egli
le scaglie overo squame della scardova: questo è un pescie di molte scaglie. testi
e questa scaglia di luccio rivestita, questo agone scappato alla graticola, com'è capitato
con più solerti studi / poi ridurrò questo lavor perfetto. -frammento di diamante
. v.]: più proprio in questo senso sarebbe: 'scagliare contro il
lo volesse, l'imperio. a questo, come tentato di fellonia, si scagliò
che legge per divertirsi, accolse favorevolmente questo primo dei pochissimi libri popolari italiani,
.. si riduce a sapere se questo fosforo altro non faccia che ricever dentro a
parole al vento. -scagliarsi da questo a quel lato: essere in preda
20-224: ella vegghia, e scagliandosi da questo a quel lato, favellando di lui
vituperi dei due accennati scrittori scagliati contro di questo poeta comico. foscolo, viii-161:
. cornoldi caminer, 150: era questo 'pouf'guarnito con una ciocca di garza
denominazione del tabacco in polvere, quando questo non ha ricevuta altra speciale manipolazione.
espresso », 25-vii-1982], 11: questo è il roblema dello scaglionamento delle vacanze
artistica, così da costituire anche in questo caso uno scaglionamento di gradazioni di valore.
ascesi. fra giordano, 7-20: questo comandamento hae quattro gradi, quattro
del salire e degli stati di questo mondo sono pieni di spine e sono sdrucciolenti
uno servo publico,... tenendo questo servo il coltello stretto in mano,
mandati li altri fuora, parloe di voler questo suo prete, e volse sentar su
di ferro. romagnosi, 4-846: questo manufatto giacente nel canale dispensatore chiamasi scagno
è significativo il fatto che proprio a questo strumento di sopraffazione abbiano ricorso su una
3-16: ci pareva... che questo espandersi di strade e di case.
vagheggiare l'idee intellettuali, potendo tutto questo servir molto bene di scala a conoscere
, purché gli paressi fare scala a questo disegno. viaggio di i. soranzo,
balìa, oltre a essere onorato di questo grado, oltre ad avere la scala al
men facile. ruscelli, 2-377: questo terzo libro per la sua brevità e per
meriti. soldani, 1-105: questo è colui di cui 'l volgo favella,
avemo veduto chenti sono i frutti di questo tuo amore e delle amicizie tue, io
. prov. monosini, 118: questo mondo è fatto a scale, / chi
scali hanno lo sca- androne fisso e questo chiamasi più propriamente antiscalo, ed a
che ebbe luogo l'anno scorso presso questo i. r. istituto ci è accaduto
. delfico, iii-456: avendo esaminato questo sistema classico scalare, non parmi giustificabile
farà star da un canto / e questo sie che non sarà chi scali /
giustiniani, 65: spaventato il tiepolo da questo motto all'improviso, lasciando il palazzo
la 'praxis * mussolimana che ha seguito questo proposito pare si limiti a pensare la
: guerre e rivoluzioni, sopravvenute in questo novecento, sottilmente vanno minando l'impero:
preme, conc., iii-148: questo il punto sarà della totale estinzione della
al termine ed al fine. qual è questo fine? questo si è iddio.
al fine. qual è questo fine? questo si è iddio. e quale è
risposta aspettare: « ho paura di questo vostro liardello ». e a queste parole
. biringuccio, 2-69: per questo si fa delle boccie sempre quattro scelte
ma non così alto, vi rimanderia questo. b. barezzi, 1-29: ben
procurare di tòr via in ogni modo questo vizio di scaldamento al vino, perché
io son nocente », / passi questo parer sotto le bianche, / non gli
um poca sopra la ferita e doppo questo scaldala bene. baldelli, 3-275:
, 1-129: lo vino dove è cotto questo [sti- cados] con draganti scalda
un pensiero mi scalda e m'illumina è questo: giungere, sentirmi giunto agli ultimi
uno spettacolo. bertolucci, 49: questo sole di gennaio / che scalda il
presto si agghiadava che egli si scaldassi, questo detto buon uomo venne in tanta maraviglia
: tu gridi e ti scaldi; è questo adunque / della dolce accoglienza il preso
refrigerio, xxxviii- 135: circa questo parlar più non me scaldo / ch'el
sua durezza saldo, / né per questo partir mi voglio ancora,
che si scaldi molto nei negozi di questo serenissimo dominio. leti, 5-iv-635:
bandello, ii-987: l'alma nostra in questo coipo immersa, / che de l'
scaldarsi l'ire. sarpi, i-1-171: questo principio di dispiacere, scaldandosi, potrà
). roseo, iii-64: dico questo per rispetto del vino, che,
inferno v'è aparechiato, / se questo breve tempo, k'è sì poco,
livello. fazio, ii-13-63: in questo tempo donato vivea, / che de
ambrogio significa dir mal d'uno in questo modo e per questa cagione: ragu-
. di questi lacciuoli il modo è questo: che ne'capi d'un piccolo bastoncello
, / medita tutti, ed ora questo or quello / nella fabbrica impiega del
fingie l'altore che quando egli salì questo scaleo del terzo cierchio di purgatorio no
malagievole come di prima. e per questo dèi intendere ch'egli hae già purgati
ili-474: qui introduce li beati di questo cielo; dice che dentro a quella spera
notti intiere, / e in scalessar per questo chiasso e quello. giusti, i-465
messer andrea..., di questo mese, cadde giù per la mia
stia nelle fauci del camaleonte, osserva questo animaletto se vola per aria mosca veruna
incontro in motoscafo: un uomo attempato questo pilota, un ex capitano spagnuolo,
; e colui è molto scalfato contra di questo, ed è apparecchiato doman mattina di
di tela da farsi due grembiali, e questo per avermi più volte lavato i scalfarotti
e ambizione del proprio corpo e per questo gli è impossibile l'atto eroico col
. piovene, 125: « tutto questo trambusto » gridava tra sé eccitandosi,
norma razionale dell'arte e, per questo, della superiorità di virgilio su omero;
severissimo gastigo, femminil perdono. con questo scaligeriano paradosso egli fa cose naturali.
lire e mezo per scalino computato in questo el bastone. sanudo, lv-
: occorrendo il trono, si formerà questo di tre scalini, una sedia, e
tutta la larghezza del teatro. sopra questo palco ne sorgeva un minore con due
a. cattaneo, iii-19: questo, signori, è l'ultimo scalino o
solo respiro,... era questo il primo scalino. arbasino, 7-283:
ramusio [oviedo], cii-v-231: questo pesce roverso ha alcune squamine fatte a
. segneri, iii-1-242: per questo si trovano al mondo dei peccatori,
16-v-209: chi ama di durar fatica in questo mondo e di scalmanarsi a vanvera corre
remo, in vece dello scalmo che in questo caso non vi è; ma per
, in vece dello scalmo, che in questo caso non vi è. =
sono aperti quei due fori che hanno questo nome. 3. con meton
un terzo di palmo in circa, e questo si fa per miglior legatura del rascello
viaggi di levante. nievo, 1-vt-694: questo benedetto vapore, colpa le tempeste sciroccali
come sterili dalle radici; e per questo e'greci commandano che si sparga il
meglio... in tutto infine a questo dì vi margo in 1382 libre x
. fr. colonna, 3-36: questo non vanamente observato si trova, perché
resolver li vapori di quella: e questo si fa con ponervi ventose e con scafpel-
levare un tanto vivo, c'è questo scarpello a smusso (indi lo chiamano
muratori, cxiv-45-61: con tutto questo non le manderò un segretario formato,
cuore. bianchi, 38: questo petto già saldo a'colpi aversi, /
. ser giovanni, 3-166: di questo fu un grande iscalpore per roma, veggendo
, 326: antonio di bese sentì questo, cominciò a fare grande iscalpore. caro
moisè. bacchelli, 14-7: tutto questo scalpore antischiavista è malsincero dai fondamenti.
, 354: bene pare al postutto questo miracolo non simigliante a la verità per tutte
: alla perfine [ulisse] capitò in questo monistero e per ingegno discoprio lo scalterimento
. ottimo, ii-415: chiunque leggerà questo, penso ch'egli sarà scaltrito. ariosto
uso degli antichi fiorentini per denotar con questo verbo il 'rendere alcuno cauto ed
raccontarti tutte le scaltre vie con cui questo zambrino è pervenuto ad insignorirsi di tutta
perché, la persona che dite, questo vostro protettore, perché dà un'importanza
lippi, 5-54: toma e rispondi a questo scalzagatto, / che si vede ingoiar
egli chiama il mezzaiolo e diceli: « questo fico non è buono a nulla:
il lavoratore: « doh! lasciamolo stare questo anno; non lo tagliamo: io
bruschino di febbraio, e quando non serve questo, si scalzino. b. davanzati
(52): il padre macario vide questo benefattore vicino a un suo gran noce
per me fonte di sofferenza, come questo scrosciare e gorgogliare d'acque che io
taverna, caminarono verso seravalle, andando questo vecchio di parola in parola scafandolo del
palladio volgar., 4-14: di questo mese verso calen d'aprile si seminano
). tanaglia, 1-1086: in questo tempo par la felce scalza / sia
: m'impadronirò [per dipingere] di questo furtivo e scalzo verde.
si chiamano carnati, donde scamatare si dice questo battere per cavargli la polvere e liberargli
dimesse dalla monta, s'ingrassano con questo latte, che vi siano intrisi dentro
giovine villano, non essendosi acorto di questo scambiamento, per certo tenne che quella
mio era a fine per poter fare questo scambiamento... -dirowi. dall'
sul trono. siri, x-625: questo scambiamento... del duca di mo-
ne'magazzini. movimento e anima di questo traffico sono i cambi i quali poi
dare ad intendere a mia moglie che questo mio scambiamento di panni mi sia stato
zazzera così lunga e che tu tramuti questo mantello di pannolino. e ti bisogna
di voler mostrarti a quello che giovi questo scambiamento che io dico. m
la vittoria. baldinucci, 9-xiv-214: questo pure fece ottavio, quando ebbe a colorire
3-101: stimi tu... che questo scambiamento di luoghi ci apporti alcuna mutazione
singolo testo. firenzuola, 326: questo petto mio, entro al quale si dispongono
potervi dare anche un'altra interpretazione a questo luogo per avventura da'comuni grammatici non
attorno. lo che basti quanto a questo punto dello scambiamento. ?
7: poi che abbiamo alle mani questo capitolo, non sarà fuor di proposito toccare
documenti della milizia italiana, i-s27: questo etiam salvo e dichiarato che per li scambi
vincendo, i ministri superstiti, giacché questo scambiettare uffiziali era conforme al suo genio
di segretezza. metastasio, 1-iv-139: se questo non basta (più tosto che condannar
ch'e'sia diventato el grasso; questo è caso scambievole ». -fondato sullo
l'altra. davila, 106: in questo luogo essendo venuta la regina di spagna
. g. lapponi, ii-82: a questo re si era lo sforza congiunto per
foscolo, v-126: viaggio riposatissimo è questo mio: viaggio del cuore in traccia
: questa stessa resa di conti scambievole e questo troncamento delle relazioni sociali dèe esser fatto
, come ha fatto lei a procurarsi questo pane? » l'avvocato...
è proibito., e chi era questo soldato? » -voto di scambio
botta, 5-131: pervenuto sentore di questo tentativo a miot, ministro di francia
di servitore stabile, o fin che questo continui a essere assente o malato
virtù: ma ora, in iscanbio di questo, facciamo carolare, danzare e correre
di valuta. palescandolo, 126: questo è vero non solo di quei cambi
molto più che la prima volta e con questo consumandosi e nulla trovando, tristo tristo
ossidione. nievo, 1-353: dietro questo, un campanile scamiciato e sopravi un
ai contendenti di passare. alcuni danno questo nome alla fossa stessa che circoscrivea lo spazio
nostri, son diversi umori, / questo con chiari segni ti sia noto, /
. cecchi, 6-35: in tutto questo tempo, i pulitori badano a strusciare
comune è fare una scampagnata, e questo per lo più d'un dì solo.
2-330: che genio pestilente si è questo di proverbiare senza riguardo, di scampanare difetti
se 'l detto infermo debe morire, questo uccello li volta la testa per lo contrario
; e se esso infermo debe iscampare, questo uccello mai l'abbandona di vista,
avvenire augusto, perché, essendo in questo monte abbruciato ogni cosa, l'effigie
non ne può suggerire altre molte su questo 'phaedrus augusti li- bertus', che scampò
dio e san bastiano vi scampi cu questo e d'ogni altra tribolazione, come disi-
se dio ti doni frutto / di questo studio o d'altro tuo mestiero, /
vecchi si commuovono facilmente. e questo è un eccezionale tenero vecchio, scampato
muto racconto del nostro ufficiale la voce di questo scampato suona stonata chioccia farfugliante in un
xxii-16-47: considerate che 'l peccato di questo scellerato uomo e tanto abbominevole a dio e
: 'per lui campare': quasi adire, questo è lo scampo de'peccatori. landino
: risguarda me, ti prego, in questo centro / terrestre afflitta, e,
: peccatori che su la strada di questo mondo fate vita da fuorusciti, la
. alvaro, 2-60: qui, in questo paese, non c'è scampo
e calci e pugna, / or questo or quel di lor percosso e pesto,
il frutteto, cercando uno scampo dietro questo e quell'albero. 8.
vanno spiando, / e dice che stanotte questo campo / sarà assallito senza niuno scampo
libbre. g. chellini, 208: questo di 17 di settembre 1456 io rendetti
per il mio primo libretto, per questo che potrebbe essere l'ultimo, rinuncio
. soderini, ii-157: conviene a questo effetto fame grandi imprese,..
» (un repertorio dell'epoca) questo scampolo di dialoghetto fra madama enrica d'
moretti, ii-502: lo spettacolo di questo scampolo di commedia umana in ri- cognizione
faremo tanti de'convenevoli che gitteremo anche questo scampolo del tempo di cui abbiam così
imbriani, 6-141: giuro su questo scampoletto del prepuzio di nostro signore.
[la donna] si snoda (questo dige / galieno, ypocrate et avigena)
. i. nelli, iii-190: in questo caso... la scancellerei dal
sistema politico. machiavelli, 1-i-193: questo si debbe osservare da tutti coloro che
: queste ragioni non bastano a scancellare questo giuaicio e la forma sua, la quale
me ne rimorda: io non per questo vo scancellando, ma più tosto fermando
un'altra soperchiarla. campanella, 965: questo error tuo facile sarà a perdonarsi e
sue armi. seriman, i-319: questo popolo, sempre nemico del nostro,
la spada, che perdi tu a far questo? nulla: anzi, ne
c. e. gadda, 15-14: questo, ventun anno! ventun anni di
, da riporvi scritture o altro. questo vocabolo, registrato dah'alberti, che
perlustrare. botta, 4-436: a questo fine egli aveva scandagliato tutti i passi
. foscolo, vi-676: pare che questo ordigno scandagliasse il terreno, perché se
: quando più da vicino si scandagliò questo disegno, lo trovarono pieno di precipizi e
figliuolo e pirito santo, miserere di questo popolo e di me », calò nel
bisogno di cento cavalli, e da questo picciolo scandaglio solo si può far il conto
. mascardi, 81: mi conduce in questo pensiero l'esame, ch'egli medesimo
scandaglio e direi quasi l'orchestrazione di questo sentimento che fa di svevo lo scrittore d'
ponea una mosca in sul viso, questo era sì grande scandelezzo e grande turbazione
n. franco, 3-60: « di questo non aggiate temenza, signor francesco,
nostra borghesia- aristocrazia ben più sensazionali di questo, ma non superavamo la chiacchiera di
b. davanzati, i- i53: questo scandalezamento di tiberio par detto con più
proponimento, egli è salutevole cosa che questo cotale membro, siccome non necessario, ma
tanti altri eccessi, ho potuto commettere questo vii mancamento di strapazzarvi, di scan-
, di vilipendervi. bottari, 3-2-24: questo valentuomo, che, contento di
3 ottimo, i-473: in questo capitolo tratta di quella fraude per la
scandalizziate, inperò ch'egli vi faranno questo sanza le sinagoghe. ottimo, ii-264:
sono. massaia, vti-129: su questo 'fuoco santo'ha tanti pregiudizi che, se
! bonghi, 1-196: considerati a questo modo, i trecentisti sarebbero stati studiati
di schrimpf, posso solo dire che questo pittore non si è mai proposto di ^
si scandalizzò in me, e per questo venni in questo eremo, essendo meglio
in me, e per questo venni in questo eremo, essendo meglio qui morire che
ch'egli stesso comesse: imperò che questo fu di umanità e quello fu di
camificine? pratesi, 1-70: tutto questo pareva un gran male alla gigia, che
rinaldeschi, 1-139: se per questo modo il diavolo non puote ingannare,
gli uomini quieti conturba e commuovegli. questo adopera il diavolo mediante gli uomini scandalizzosi
da ferrara, 141: se non mutan questo loro articolo, / verranno i suoi
altrui. gheri, 13-ii-275: perché questo ruberto è lo scandolo di questo paese
: perché questo ruberto è lo scandolo di questo paese, né mai, poi che
né mai, poi che io sono in questo governo, ha fatto altro che tenerci
, ha fatto altro che tenerci con questo affanno ea è incorrigibile, sarebbe buona
di dio. cavalca, iii-12: questo cristo crocifisso è alli giudei scandalo,
se persona sapesse chi fusse avesse fatto questo scandolo, non lo debba pubblicare per
genti. g. gozzi, i-15-65: questo solo vantaggio ci ho, che il
da siena, 767: viene poi per questo caristia..., che non
modo ad alcuna parte, che in questo parentado egli ve ne potrà seguire scandolo
possanza sopra quelle persone che non ricevono questo influsso di dio e che sono di
colajanni o di quello socialista gridavano per questo allo scandalo, da caltanis- setta o
esofio volgar., 4-23: temporalemente per questo ladrone possiamo intendere ciascuna mala persona,
pietà e mandò nel cuore de'fiorentini questo pensiero: « questo signore ne viene
nel cuore de'fiorentini questo pensiero: « questo signore ne viene, e giunto dira
nutrisse discordie,... era per questo stato chiamato con più brevi apostolici a
« udite con attenzione le scandalose massime di questo giovine e giudicate poi di quel che
epicurea, supponendo l'uomo gettato in questo mondo senza niun aiuto e cura di
ulloa [castagneda], i-293: in questo tempo il governa tore alfonso
et alti. trinci, 1-251: in questo mese [di gennaio] si seminano
. soffici [in lacerba, ili-qij: questo battito, multiplo, scande un baccano
di 'volupsa'? carducci, iii-5-143: questo sappiamo di certo:... ciaschedun
lenza la quale appella scisma, ora in questo capitolo tratta d'un'altra ispezie di
. gallani, 51: che può esser questo? pualche ruffianamento di qualche scanfardaccia che
. aquila volante [tommaseo]: questo atlante, secondo la favola, sostenne
ne son sempre pieni. 'non voglio questo scanicapulci per casa'. 2.
in fuori alquanto / la terra in questo canto. 4. intr. con
. idem, vi-213: lasciatemi scannare questo ladro che mi ha giuntato di dieci lamprede
un poco / questa ierra, anzi questo scannatoio, / perché dice il proverbio:
incontri galanti. bacchdli, i-289: questo favore... produceva abbondanza di
giorno, a ser eusculapio, però che questo onore non s'attribuisce a lui come
fuore essendo di ugual grossezza, osservisi questo ordine, che se a quelle di fuore
sieno molto brevi, e l'ho in questo scannello che voi qui vedete. grazzini
per tua vita affretta, ed in su questo / a indiche canne aggraticciato scanno /
, s'ell'è rimossa / di questo miser mondo pien d'affanni, / lasciato
mia scese da'beati scanni / in questo oscuro career terreno. argiroglotto, 1-54
vi stanno. monti, vi-326: questo poema è un bello e nuovo alloro alla
il marmo pario. rosmini, xxv-332: questo tenuissimo grado d'intuizione dell'essere è
. petruccelli della gattina, 1-71: questo scanno alla taverna della vita non è da
de mosto, 290: la bocca di questo fiume, benché la mostri assai larga
b. davanzati, ii-379: questo santo, per tanti miracoli illustrato e
nostro ometto era nato scansafatica, e questo lo si poteva arguire dalla sensualità e dalla
seguimento di quella e lo scansaménto di questo. = nome d'azione da
pericolosi passi, a'quali ci guida questo nostro amore. b. davanzati, i-146
mie che la massima che corre in questo consiglio di stato è di scansar più che
bacchelli, 13-254: « quanto a questo », disse pietro bemardone col suo
della teologia ebbe l'abilità di scansare questo impegno di esporsi al pubblico, che
puntare, come per speronarlo, su questo o su quel nemico, il quale a
jahier, 2-78: tutto il giorno questo scansarsi reverente, / tutto il giorno
. sembrava fosse nato all'interno del cervello questo, la cui descrizione, anche approssimativa
la mattina lavatevi le gingive, e questo vi farà saldar li vostri denti, che
poco dai lati. galileo, 3-4-314: questo osservai io prima nel vetro, mentre
un foglio. magalotti, 7-144: questo è un ovato mandato a donare al
duca dal suo serenissimo genero... questo non è gran cosa minore di quel
gran cosa minore di quel che sarebbe questo foglio chi lo riducesse a ovato con
che batteva il campo, concludendo per questo che l'avranno presto. 2
era quello in cui ormai viveva, questo l'enigma curioso, non facile a
si scapa ogni due mesi. / questo è un signor ch'è detto in latin
esagerate di nascere; e io credo questo uno dei migliori rimedi per ovviare che
nell'adolescenza. papini, v-38: questo medesimo scrittore, nel tempo che lasciava scapestrare
scapestratamente traboccando. guazzo, 1-309: questo per certo è l'errore di molte donne
colla pesante forza dell'inerzia all'invasione di questo scetticismo elegante ciarliero e un po'anche
. ogni più scapestrata enormezza compendia in questo aforismo: « il papa può tutte le
venire prestissimo a milano e a scovare questo tipo curioso per tenerlo un po'in
quanto soglia essere a ciascun malagevole in questo nostro ardito e scapestrato secolo e di
un certo eufileto, uno de'capi di questo affare il quale in uno stravizzo sollecitò
cose bestiali dicono certi cementatori scapestrati sopra questo sonetto. botta, 7-93: il carico
ragionamenti, perottino; anzi pure per questo medesimo campo dell'animo, più alla
temperata, e quando tu avrai fatto questo a grossezza di sei dita, metteraivi
. nello scapezzo non s'è avvertito questo danno, che le piante si vanno
». n. agostini, 5-10-37: questo 'l scapiglia e quel altro lo sbarba
una femmina smarrita, e quando vide questo pianto e questo dolore così grande,
smarrita, e quando vide questo pianto e questo dolore così grande, tutta si scapigliò
da la chitarra, xxxv-ii-427: intorno a questo sianovi gran bagli / di villan scapigliati
sugli occhi. moravia, lv-334: in questo disordine, carla si muoveva liberamente,
ribelle. settembrini, 1-202: tutto questo per pochi stolti scapigliati che hanno voluto
, gli è lui, cotesto. / questo scapigliataccio / m'ha dato si può
tenta una ricostruzione dell'ambiente generale di questo movimento letterario (antecedenti e derivazioni),
di efficienza. siri, x-699: questo fosse appunto il vero modo per disunire
battaglia ismisurata / e chi ne iscapitò a questo tratto. paolo da certaldo, 103
, guardate, beatissimo padre, che questo piegar di strada non vi faccia scapitare
nelle storie, che vengono raccontate di questo o di quello, pare che ne scapiti
molto superiori. boine, cxxi-iii-902: questo linati è un orafo, un cesellatore
. chiesa, 1-11: raccolgo in questo volume quanto di meno imperfetto (o
di risposta, desidero di non iscapitar per questo de la sua benivolenza. g.
così. e certo chi scapitò per questo nell'opinione di tutti fu il signor ponza
: ohimè, che mondo e mai questo? il piacer ch'ei dispensa è
umidezza e traspira e svapora in odore e questo è certo ch'elle lo beono e
trimestre, che non l'avremo ancor questo molto sereno, ma spesso turbato da venti
servile ossequio verso il potere; pure questo guadagno non fu senza scapito delle lettere
baldini, 3-146: chi potesse vedere in questo momento la città da qualche punto elevato
esposto esempio per voce più grave di questo strumento il c sol faut gravissimo,
. pea, 7-187: se si scapola questo pericolo, se non mi viene tra
catzelu [guevara], i-139: questo bon re fu il primo che cercò
modo ch'i'mi scapoli / da questo intrigo. cantù, 2-150: esso
la vostra persilia per moglie / qui a questo garzonotto, che è uno / capitai
aveva mai pensato che alle cose di questo mondo. pavese, 5-46: le terre
protestare contro lo scappamento aperto; ma questo è già un problema successivo, quello
roma, di questa gente, di questo tran tran verso l'ignoto. dimani
», tra sé borbotta, / « questo è proprio un boccon per li tuoi
è, imperocché bisogna tornar sempre a questo gran punto: non si tratta qui d'
che scappi dal cuore questa memoria e questo pensiero, cioè che fra poco si ha
2-147: tra mille dipinti arcidimenticati, questo che cordialmente mi dispiacque non mi scapperà
cose comuni. idem, iii-121: questo scappar fuora di tratto con la metafora
questione dove entrava una donna, e questo è bene che lo sappiate, marco
. n. barbieri, cv-416: a questo modo assassinarmi? in questa maniera?
con somma prudenza e giustizia ha posto questo argine la chiesa all'inondazione degli eretici,
gherardi, cxiv-20-421: m'è scappata in questo proposito la penna più che non volevo
; e noto che la satira di questo ultimo si spande per la italia e
asini. rastrelli, 9: dopo questo divertimento ne succedeva un altro; ed
[in muratori, cxiv-45-176]: questo pazzo prete merita bastone, e non
scappata. giordani, ii-1-54: appunto per questo [quest'opera] è indegnamente trascurata
non duratura. panciatichi, xxvii-6-99: questo straziato, vedendo che venere faceva qualche
de'turchi e, finalmente, venne a questo proposito. pavese, 1-8: uno
lì per lì non si sente ancora di questo mondo e batte le strade come
. bonsanti, 5-178: una domanda di questo tono... non lasciava nessuna
scappatoia. sarpi, ii-57: questo pericolo era da tutti veduto, né
salutato e scappellato anche dagli avversari, certo questo avrebbe voltato la testa anche di donne
dotti d'italia, non farò per questo a scappellotti colle signorie loro.
sodo / e po'disse: « questo nodo / così tosto non si scappia.
qui, ripriega quivi, scapùcciati a questo, gareggia con quello, ingiuria quello
. bellini, 5-2-89: ognuno in questo mondo scappuccia qualche volta e non è poco
tratta di somieri salvatici e pieni come questo di tracotanza e di protervia, non si
uscendo, abbia lasciato, / vuol questo messaggier scappuccinato / dar pur di barba in
doppi abiti, over doppi scapuzzini, questo bisogna che sia per estrema necessita.
n'è cagion tuo malattia / disturbar questo frate iscapuccino, / che conta paternostri
... se non avessi preso questo scappuccio, voi avreste aspettato ancora crii sa
la natura, perché non deve in questo imitarla? se ella va dimostrando i scapucci
perché non deve far anco il pittore questo mistero come esser deve? gioberti,
: la balia, invece di gire a questo palazzo, andò correndo alla madonna,
vuole scapricciarsi a suo gusto e in questo soddisfà alla propria passione senza pensar di
di volermi scapricciare a mio modo in questo genere. algarotti, 1-iii-158: palladio.
d'europa che, quando penetrano in questo territorio della gente flemmatica, perdono le staffe
in faccia alla vita. ed è questo che... lo distingue dalla fluente
di punte. « dove hai scavato questo scarabattolo? ». = forma
lo tenevano rinchiuso « giudica tu se questo barbaro scarabattolo è quello che si conviene
annunzio, iv-2-1031: « dove hai scavato questo sca- rabattolo? » « non scarabattolo
scarabocchiato, / mésse al pulito alfin questo biglietto. monti, ii-122: alessandri
s s redi, 16-vii-55: questo è il primo scarabocchio che attende dalla
palladio volpar., 9-7: di questo mese li scaraboni molto molestano tapi.
in casa lo scarabone buttafuoco fia stato questo ». bacchelli, i-442: la
a ciarlare in un canto; / questo prende tabacco e quel scaracchia. cagna
con essa, e tanto camina in questo modo a l'adrieto ch'elli si conduce
s. bernardino da siena, 2-i-268: questo tale che palesa la magagna occulta è
me, scarafaggio. e bada, questo sia detto perché la cosa non ti giunga
, iii-101: deriva, cred'io, questo nome da scarafaggio poiché è costume di
nome da scarafaggio poiché è costume di questo immondo insetto andar ruspando e sbucando dovunque
che sei sua madre, parli in questo modo ». io gli dissi allora:
contorto. corse a raccoglierlo: « questo lo terremo per ricordo e chi sa che
senza fare alcuna differenza di ferir più questo che quello, a noi parrebbe che si
animali. filarete, 1-ii-422: in questo, uno lupo viene di rieto per
avevo appena venticinque anni senza ignorare per questo come l'amore muti spesso in più
santa maria. piccolomini, 2-31: -oh questo è il bel punto! e quanto
alla porta a mare, scaramucciandosi in questo mezzo spesso tra la muraglia battuta e
provvedimento malaccetto. guerrazzi, 2-115: questo era tempo che roma voltata a genova
e all'onorevole farinacci: « ma questo cesare rossi chi è? ».
esser con quelle dame / che con questo pagan crudele e rio / che così
pecore in guardia al lupo fa che questo le scardassi e le mangi. -se
io ti do la mia fé, se questo tuo pamasare mi darà più nel naso
parabosco, 6-23: mo'chi sarà questo scardasso? o poverina, non sai
stato. alvaro, 7-174: in questo nucleo, che ha resistito ai più
di non essere riuscita a nulla in questo parlatorio del seminario senza poi avere la
tratto uscir di tanto integro: / questo fa scareggio e non solletico! s.
citerea, se il suo marito / di questo mal, fuor che la prima volta
avvenire attraverso un conduttore, e in questo caso si dice scarica conduttiva; ma
scarica l'asino: se non che questo semplicemente significa rimuovere da sé la colpa
scaricalasino. testi, 3-348: in questo negozio parmi che si cammini in una
buon dato e a bizzeffe per verificar questo dubbio: e fornirà così di materiali i
segni, 1-85: sfuggasi nella stesura di questo stile la lunghezza de'membri..
taglio. roseo, v-55: in questo modo posson essi gittarsi le dette rotelle
s. bonaventura volgar., 1-89: questo tedio e dispiacere è bisogno che riceva
e viva / nella tua grazia e scarchi questo pondo, / rendendo a te l'
i-55: per beneficio di tutti vi scarico questo fascio de''ricordi'di filocerdo. leggeteli
s. caterina da siena, iv-290: questo ben pare che oggi si vegga nel
accaduti. vittorini, 5-83: in questo 'pylon'... sembra che faulkner
ap- partinenti alla giustizia, poscia che questo è il tuo principale ufficio. lancellotti
forzier: potre'foreessere / roba di questo stoldo, ma tiriamoci / un po'
vi disponiate, prima che andiate a questo santo viaggio e che ordiniate prima la
v ariosto, 1-iv-772: vorria per questo scaricarsi l'anima, / facendo ai
arte ebbe le sue leggi, e questo è che non perdesse nel parlare e
gli altri fiumi che si scaricano in questo golfo uno è il penèo. g.
sulle arti di milano, iii-330: se questo tubo di rame arrivava e si profondava
arti e mestieri, i-165: con questo mezzo si avrà il colore verde al
conservalo per la pittura, in cui questo colore fa un bell'effetto e non si
crollato. tecchi, 2-69: in questo spiazzo, nel fondo, c'è un
mio cronyometro abbia a servire anche a questo uso, si può per maggior semplicità,
contro l'elettricità atmosferica... a questo scopo servono gli 'scaricatori'e i 'parafulmini'
ch'elli sono quattro pani, così e questo sudore si spone in quattro modi:
. g. bassani, 4-59: questo tipo di stufa funzionava benissimo: a patto
dal saracino. nicolò erizzo, lxxx-4-793: questo è uello ch'io per debito
, ma, perché deve / pagarsi questo debito una volta, / megli'è morir
qual pellegrino / vorrei scarco e legger questo cammino, / ch'a far mi
da legami', che cambio volontieri in questo: 'scarca e sciolta da leggi e da
. giov. cavalcanti, 367: questo così fatto riscaldamento fu di sì effettuosa
e vi grilli qualche (fi, ché questo stabilirà il vino e lo farà scarico
sieno poste sopra le mammelle, e questo ponimento di ventose sia inteso senza scarificazione
mia persona. cornoldi caminer, 126: questo è quello che qui rappresentiamo di panno
fine scherlatto. sercambi, i-152: a questo sdegnati li tolsero uno mantello di scerlacto
trecce..., non per questo biasmate lei. marino, 19-77: quelle
. papi, ii-145: èva per questo / non si rattiene, ma con largo
: « ser mazzeo, che vuol dir questo, che tu sei così avviluppato?
g. bargagli, 1-153: questo medesimo che detto abbiamo nel giuoco dello
], 155: li genovesi chiamano questo pesce propriamente asello, romani scarmo e
: nel fiume nievole, oltre a questo medesimo diaspro nero, se ne trova uno
disossato, e della freddissima sentenza di questo autore. g. bianchetti, 1-375:
, xlv-265: de la qual regina questo vi dico: giudicaria molto bella e per
foscolo, x-344: scarno com'è questo stile di narrazione, è pur vivo
secco ramo'l'cdimenta, non per questo la poesia di montale è scarna,
è lussuriosissimo e... per questo vien preso, tirando su per il lito
e sono consolidati da piastre trasversali. questo genere appartiene ai mari della zona calda
tozzetti, 13-245: descrizioni fatte in questo medesimo tempo dei pesci detti alie rosse
per lui! bonsanti, 3-i-32: questo cameriere non aveva mai lustrato le scarpe
, 239: « o che modo è questo di farsi aspettare? », esclamò
. prov. monosini, 118: questo mondo è fatto a scarpette, / chi
. targioni pozzetti, 12-9-296: questo marciappiede, composto di lastroni di pietra
boschini, 480: l'altro caso fu questo che tician / fece la 'pala
li spagnoli hanno fauci fatte apposta per questo mestiero, ma con que'loro trilli e
). fagiuoli, in-151: a questo l'orivuolo borbottò; / arrugginì delle
, di razze selezionate ed ammesse per questo preciso quarto d'ora. ma anch'essi
scarsamente e non resta de parlar con questo e con quello altro e da può',
[l'avversario] volesse riparare, questo abbassarebbe la sua punta per schifar quella
foglio per poter esprimere appieno le vittorie di questo grande [san massimo]. foscolo
qualunque proposito. carducci, iii-9-304: questo asciutto registro di nomi prova almeno una
figliuoli gli portan seco nel seno in questo modo: nel mezzo della pancia per
ventre e le budella, / serà per questo piena quella vasta / ingordigia d'aver
figliuoli di israel. che diremo sopra questo punto? questo è un bel punto
israel. che diremo sopra questo punto? questo è un bel punto, ma io
archivio datini [cartella 1386]: benché questo scarsellier de'catalani porta prima che 'l
ottimo, i-501: lieto questo novello popolo menò nella città, e
lamberti, 30: è... questo principe d'animo grande e generoso e
santacroce. cesarotti, 1-xxviii-69: timoteo dopo questo giudizio, trovandosi in estrema scarsezza di
, e sarei contentissimo del carattere se questo non soffrisse in molte pagine considerabile svantaggio
, i-intr. (1-iv-15): da questo essere abbandonati gl'infermi da'vicini,
. machiavelli, 14-i-72: ordina ad questo adsai cose... e molte
, piccolezza. benivieni, 129: questo poco di piegatura che fanno le due
ne sono; il mercato è scarsissimo in questo settore). -poco produttivo
, 5-101: noi ci dogliamo, perché questo mondo, scarso di diletti e di
non è meglio... disprezzare questo presente sì breve, sì scarso, sì
non ci è grandezza di dignità in questo mondo né sublimità di grado che possa
e s. contarmi, lxxx-3-772: è questo pren- cipe di statura anzi alquanto scarsa
dante, purg., 10-13: questo fece i nostri passi scarsi, /
dubbiosi vacillar gli animi dei nulla in questo mondo, son risoluto di sacrificarlo totald.
di striscio. panigarola, 3-ii-493: questo è un diritto, questo è un
, 3-ii-493: questo è un diritto, questo è un rovescio, questo è un
diritto, questo è un rovescio, questo è un fendente, questo è uno scarso
rovescio, questo è un fendente, questo è uno scarso, questa è una
tutte le medicine del mondo siano a questo mio male scarse e troppo tarde. caro
nel dubbio sulla verità e possibilità di questo fatto. alfieri, 7-159: sto
e indicibile d'ogni cosa. per questo son così scarso di parole con loro.
che ad accendere lo scarso entusiasmo per questo genere d'arte. bacchelli, 2-xv-78:
se n'andassero al diavolo, se questo non vi desse materia di sospettare e di
attribuito a petrarca, xlvii-165: se questo non è, perché m'è scarso
. v. franco, 330: in questo punto il mio pensier s'aduna,
nel vostro sen di neve albergo chiede / questo mio cor di foco. f.
che bene a mio uopo potrebbe esser questo, ché siete tutti quanti più scarsi che
m. ricci, i-254: è questo mandarino uomo tenuto per molto retto,
quanto bisogna. alfieri, i-342: questo mio secolo, scar- setto anzi che
stravaganti ch'io avverto in iscartabellando or questo or quel volume. torricelli, ii-4-
che si sta qui facendo: e questo senza scartabellare la crusca e andare spulciando
difettacci, con tutte le sue selvaggerie, questo nuovo venuto era qualcuno. il nostro
vi. sanudo, xiii-235: finito questo canto, uno figlio di san maio
sopra ferrara. aretino, 20-70: questo suo marito si chiamava il 'conte'per non
se tu l'avessi dato a me, questo non interveniva. -cartiglio (anche
questo mio scartabello fatto con poco genio, pure
a pregarla per lo contrario a presentargli questo mio, ch'è ancorapiù degli altri
e di buon occhio / prendi in man questo rozzo scartafaccio. / ad esso volgi
riuscirò mai a dare una conclusione a questo scartafaccio dove le pagine si aggiungono alle
gaglioffi pedantacci che imbratton carta hanno rovinato questo traffico... con tradizione manigolde
l'abbiamo voluto scartare non solo di questo beneficio, ma del governo de la
avvenire, proponendo quel partito, scartando questo, e sempre m aria. cicognani,
. cassola, 5-168: « prendi questo », e, raccattata una pietra
fortissimo... poi disse: « questo per la partita »...
perché vi registrò dentro... questo motto 'biasimare un principe è pericolo;
con un sorriso, dicendomi: « questo è uno scartocchio senza sale, non
lorini, 134: per caricare comodamente questo pezzo per di dietro, si doverà avere
, sarà bene caricar di scartoccio e a questo attaccarvi la palla. 4
. leti, 6-ii-144: non ebbe questo disegno quell'esito che si credeva,
meglio di me. assistetelo dunque in questo duro frangente ed esortatelo a scasare da
va'fa'il prologo: sii battello di questo barconaccio dismesso, scasciato, rotto,
. mangia più d'una famiglia, questo scassamento ». = nome d'azione
attribuito a lacopone [crusca]: questo foco passa sopr'ogni altra pena,
fate?... scuotetevi da questo letargo mortale, pensate che i liberali non
, depauperato. siri, 1-vi-377: questo era quel sommo che fino allora riuscì
appuntò il fiero scatapocchio al culo a questo fra paolino. imbriani, 6-178: gli
espettorare. auda, 1-305: questo siroppo... salda li bronchi de'
un 'scatenamento sessuale',... a questo problema rebo non si è dedicato.
. carrà, 291: diffuso largamente, questo manifesto tecnico della pittura futurista, in
che orione abbia lasciato alla sua città questo dono di scatenare le tempeste? govoni,
/ che ci fa in elemosina / questo nostro pietoso respiro umano / sia lo stesso
guidotto da bologna, 1-85: se questo reo uomo, ch'è ora caduto
, a veder se 10 posso raffrenare questo diavolo scatenato, che io credeva che
], 180: la morte di questo pontefice religioso, che non volle -hanno detto
franco articolo sull'ara pacis; e questo m'ha tranquillizzato perché temevo che bottai
filo del rocchetto delle invenzioni; ma questo professore alzò le mani e mi mandò
di scattola rotondo: / « disfarà questo incanto un uom che faccia / il più
paolieri, 78: stinchi in mezzo a questo caos si ruppe maledettamente le scatole
catrame. moravia, 17-187: a questo scopo accumulo provviste: scatolame, salumi
puzzolenti. pasolini, 9-71: è questo il riscatto della scatologia belliana; la
. monelli, i-250: fa bene questo risottomettersi ad una disciplina nostra, gli
e mentre dovrò andar a milano in questo mese, io tornerò a portar meco
, tu avresti fritto, / in questo libro qui faccia per faccia / l'ordine
: « ah, tu credi che sia questo, proprio questo? » scattò lei
tu credi che sia questo, proprio questo? » scattò lei con un impeto di
cosa all'altra, da cui presero questo modo di dire i nostri toscani, e
: si dice anche de'panni. questo mantello in alcune parti è rotto e consunto
scatta. guerrazzi, 2-548: in questo si udì strepito di arme e lo
come questa / ripeti più, filippo, questo piatto / lo vedi? te lo
con le dita, ogni tanto, questo corno. pirandello, 8- 249
quelle bene- diete parte, e veramente questo bentivoglia se atrovava in grande scatura.
da quale scaturig- gine nella conca di questo rustico teatro un tenero ruscello che,
, il maestro parlò, « di questo sì nobil modo di colorire, additandogli
sagrestano un osso piccolo per adorarlo. da questo scaturì odore sì potente, sì novo
questa soma, fu perché dissero che questo soggetto è sì ampio e sì pieno
nobilissimo ramo, di dove è scaturito questo gran re, roberto conte di chiaramente
). cattaneo, iii-3-226: 'in questo libro io sostengo senza riserva, fra
vene di quelle, scaturirle fuori da questo e da quell'altro luogo. sederini
). calvino, 1-414: su questo appezzamento di terra... si
g. de'bardi, 2-114: in questo [piattello] erano mescolati fegati di
medesimo che, snella non fa a questo punto scavalcare breus, dunqua non otrà
di creta, oltrepassata la sommità di questo le casette di torrenieri appaiono al mio
intellettuale. sciascia, 11-90: in questo modo il partito viene scavalcato, nasce
da molto tempo sostiene gli urti di questo stabilimento, li scavalca e ce ne
tile. pratolini, 3-5: su questo versante era già un luogo più luoghi soggiungo
faverges. bibbia volgar., vii-270: questo dice il signore delli eser
12- 63: l'uomo, questo portatore di maschera, cerca la maschera
. giannone, ii-373: non è ristretto questo potere alle sole ossa che si fossero
. bibbia volgar., vii-270: questo dice il signore delli eserciti: scaverassi
'il balaamo'. dove andò a scavare questo grazioso argomento? pratesi, 5-407:
troverete le mie ossa / assurde in questo luogo pieno di neve. -impers
b. casaregi, 119: né questo appunto aver si può se molto addentro non
visto che le cose non stanno in questo modo. pratolini, 10-358: negli altri
che prevale una delle cause concorrenti a questo effetto, ora il fiume qualche poco
. c. bartoli, 2-98: questo ferro vuol avere la punta tonda,
ungaretti. i-72: quando trovo / in questo mio silenzio / una parola / scavata
sozzo: / e tante volte fero questo impiccio / che arrivavano quasi fino al
nella parte di giogaia che appartiene a questo villaggio si trovano molte vestigia di scavazioni
scavezzacollo avendo la china sino in fondo, questo sarà il vero sito da far volare
. m. cecchi, 7-2-6: che questo / fustuccio di galea semre gli metta
e del grave, se ne trae anco questo utile: che, nel recitarli,
chi apre più uomini per mezzo che questo mio braccio gagliardo? goldoni, vii1-747:
settembrini [luciano], iii-2-246; questo è molto più necessario a noi altri
stato). faldella, i-5-149: questo si chiama preferire che si scavezzi o
ingombri, ostacoli. bacchelli, 18-i-555: questo è scavo romano. -cava
più tardi; scriveva in latino, e questo dava un colore di scavo in cui
e sufficiente a sostenere 'il corpo': questo scavo dell'espressione alle sue origini scipione
del modo e principio tenerà a fingere questo suo male insino a dirmi scazel- lando
del- l'£olio di nafta': che questo sgorgava nel mese di scebbàt e ne'
., 8-4 (1-iv-692): era questo proposto d'anni già vecchio ma di
-trastullo. sacchetti, 195-34: essendo questo sparviero su uno arbore e 'l contadino
fra giordano, 2-249: di questo spacciare ne dà esempio la scrittura,
buti, 2-242: 'mensola': questo vocabulo significa lo piu- macciuolo o lo
, 3-4-122: che concetto plebeo è questo di pigliare 0 considerare 'ex professo'un
che, considerato tutto, lo sceme in questo caso pochi per avergli migliori è al
scerre alla regina un marito, ma questo marito si sceglie unicamente col fine pubblico
leopardi, iii-210: altro mezzo che questo non c'era: convenia scegliere,
mondo e l'amor tuo, / questo avrei scelto immantinente. mazzini, 69-98:
largheggiare con ognuno, senza scegliere più questo che quello. parini, mat. [
. bibbia volgar., vii-587: questo dice lo signore iddio: casa d'
tanto male avessi luogo, e per questo si scoperse questa congiura, che n'era
nascono da la prosperità, e per questo di bellissima e nobilissima città diventò scelestissima
loro danni. bembo, 10-iii-385: in questo mezzo la cupidia d'accrescere il regno
elementi. la salvi, e non per questo ella ne diviene migliore, né rinnovandosi
. ile braccia li tenessero, e questo fatto per forsa jach lo brich di lei
avviene di raro. varano, 1-441: questo è mio figlio, / di cui
, 400: non sanza cagione induce questo spirito a dolersi perché lui scrisse due
vergogna ricordare. sanudo, lviii-243: questo solo con ventà afermemo da questi
beicari, 6-71: dopo poco tempo questo iniquo uomo, di ogni scelleratezza ed
, che per la fabrica- zione di questo processo si deve fare, consiste nella prova
alcuna colpa. machiavelli, 1-i-282: questo modo di vivere... pare cne
è soddisfatto, cavalier grotta, di questo successo presso le donne più scellerate della luc-
ne nacque l'avarizia, e per questo di nobilissima e bellissima città diventò
e scellerata con morte de'buoni incrudelisce, questo esser licito non vorrei. batacchi,
oro, se v'ha chi voglia manifestare questo scellerato furto. manzoni, pr.
altro passerà proprio questa notte, con questo tempo scellerato, il capo di buona speranza
sopraccaricare l'architettura. tommaseo, 2-iii-382: questo canto stampato in napoli di romania è
due primi atti. buzzati, 6-39: questo era l'importante, con una clientela
chiara testimonianza. tommaseo, 11-225: questo esercizio consiglio a chi comincia: traduzione